View Full Version : Asus P6T Series (Vecchio Thread Ufficiale)
The Doctor 77
27-12-2008, 23:11
c'è scritto chiaramente well under ovvero non devi mettere il lkimite ma leggermente sotto....poi ovviamente bisogna provarlo....
No, la traduzione è "accertati che il sistema funzioni bene con i settaggi bios più elevati prima di cambiare la configurazione dei jumpers"
EDIT: hai ragione, quell'under sta effettivamente a significare SOTTO, non come l'avevo inteso io :doh:
No, la traduzione è "accertati che il sistema funzioni bene con i settaggi bios più elevati prima di cambiare la configurazione dei jumpers"
metti tutto in auto cambi i jumpers e poi setti le frequenze piu alte.....
chiedo ancora... quali kit ddr3 triple channel vanno bene su questa main?
DjMix1988
28-12-2008, 14:28
se leggi bene nei vari post... come me ed altri... abbiamo preso delle corsair dominator.... aggiornando il bios rendono piu che bene..
aggiornando il bios?? cioè?
DjMix1988
28-12-2008, 14:41
le ram il bios che ha ora la mobo non le supporta... infatti la asus ha messo un bios nuovo per risolvere questo problema... mettendo questo bios nuovo la mobo non ha piu problemi di incompatibilità
DjMix1988
28-12-2008, 14:55
al momento la mobo è la quella che offre di piu tra le tante.. la foxcon è meglio in overclock.. per le nuove mobo.. pare che usciranno mobo piu economiche ma avranno molto in meno in confronto a queste..
al momento la mobo è la quella che offre di piu tra le tante.. la foxcon è meglio in overclock.. per le nuove mobo.. pare che usciranno mobo piu economiche ma avranno molto in meno in confronto a queste..
scrivi in italiano sai che non ti capisco, comunque la migliore è la rampage II extreme per ora....la p6t per un daily sui 4 ghz va benone pero' :)
DjMix1988
28-12-2008, 14:59
okorop ti sono arrivate le ram=?
okorop ti sono arrivate le ram=?
no domani.....:(
le ram il bios che ha ora la mobo non le supporta... infatti la asus ha messo un bios nuovo per risolvere questo problema... mettendo questo bios nuovo la mobo non ha piu problemi di incompatibilità
potresti dirmi quale modello esatto di corsair dominator la p6t deluxe non è compatibile previa aggiornamento del bios?
ciao
bosstury
28-12-2008, 15:10
Il prezzo della P6T dovrebbe abbassarsi dopo il 18 gennaio? C'è previsto l'inserimento di nuove schede madri nell'imminente futuro?
fonte?
The Doctor 77
28-12-2008, 15:20
Per caso qualcuno con le corsair 1600c8 e cpu 920 ha provato a bootare selezionando, come profilo di OC da bios, l'XMP?
Da quello che ho letto altrove, dovrebbe settare in automatico il vQPI a 1.35 e il vDRAM ad 1.65, oltre alla frequenza ed i timings xmp.
Presumo che, per ottenere 1600, debba alzare il clock a 200, di conseguenza si spinge in automatico la cpu ai 4GHz.
Mi chiedevo che voltaggio desse in auto alla cpu, sempre che booti al 100%.
bosstury
28-12-2008, 15:26
Questa (http://www.pctuner.net/news/10188/Calo-di-prezzi-per-CPU-Intel/)
pero parla di cpu intel non di schede asus..:(
DjMix1988
28-12-2008, 15:41
per portarle e 1600 devi mettere il molti delle ram a 12x e portare a 1.65 il loro voltaggio
pero parla di cpu intel non di schede asus..:(
appunto....:rolleyes:
iscritto :D :D :D :D
benvenuto
The Doctor 77
28-12-2008, 15:49
per portarle e 1600 devi mettere il molti delle ram a 12x e portare a 1.65 il loro voltaggio
Non ho ancora nulla sotto mano, ma da quello che ho letto nel 3d ufficiale di i7, il molti delle memorie per il 920 può arrivare massimo ad 8x, per via del limite sull'uncore a 16x.
Non è così?
DjMix1988
28-12-2008, 15:57
no no... vedi bene i topic e vedrai...
bosstury
28-12-2008, 16:02
ragazzi, volevo porvi un quesito che mi gira nella testa da un po di giorni!
come da me scritto giorni fa su questo tread ho postato la configurazione che nel corso del mese di gennaio vorrei farmi con questa bella mobina :D, pero' ho un dubbio io adesso uso vista 32bit con 4gb di ram e ovviamente me ne riconosce solo 3.5gb, nella nuova con ho scritto che volevo prendere il kit 3x2 avendo cosi 6gb di ram totale! ma per sfruttare tutti e 6gb di ram dovrei passare a vista 64bit giusto? quindi cambiare tutti i programmi , perche nessuno compatibile con il 32 ecc...
quindi sono un po restio a passare al 64bit!
voi che mi consigliate di prendere un trile channel 3x1 o 3x2? dove vedro' maggiore prestazione?AIUTATEMI!
The Doctor 77
28-12-2008, 16:05
no no... vedi bene i topic e vedrai...
Allora è sbagliato quello che è stato scritto nella mini-guida introduttiva nel 3d ufficiale di i7.
Riporto:
Uncore_multi può variare tra 12 X e 40X. Per il core 965 vale 20, per il 920/940 vale 16.
DDR_multi può asumere i seguenti valori: 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20
C'e' un vincolo che lega Uncore_multi a DDR_multi:
Uncore_multi>=2*DDR_multi
o, equivalentemente:
DDR_multi<=0.5*Uncore_multi
Questo significa che la frequenza dell'uncore deve essere almeno due volte la frequenza ddr delle memorie.
Poichè l'uncore_multi del 920/940 è 16, per questi processori si ha:
DDR_multi<=0.5*16->DDR_multi<=8
Conseguentemente per il 920/940 è possibile selezionare solo i moltiplicatori DDR3 6 ed 8, che per un BCLK = 133 Mhz forniscono 800 Mhz e 1066 Mhz rispettivamente.
DjMix1988
28-12-2008, 16:06
allora se non sei propenso a cambiare i programmi in 64bit i programmi gti consiglio di prendere le ram che ho preso io
corsair dominator 3x1gb 1600mhz cl8 a 1.65v
mentre se vuoi passare stanno le stesse pero 3x2...
fra le due ce molta differenza.... con 6 gb hai molto da consumare e quindi l os si lascia andare... con il 3 gb invece è un piu tirato sopratutto nei giochi
ragazzi, volevo porvi un quesito che mi gira nella testa da un po di giorni!
come da me scritto giorni fa su questo tread ho postato la configurazione che nel corso del mese di gennaio vorrei farmi con questa bella mobina :D, pero' ho un dubbio io adesso uso vista 32bit con 4gb di ram e ovviamente me ne riconosce solo 3.5gb, nella nuova con ho scritto che volevo prendere il kit 3x2 avendo cosi 6gb di ram totale! ma per sfruttare tutti e 6gb di ram dovrei passare a vista 64bit giusto? quindi cambiare tutti i programmi , perche nessuno compatibile con il 32 ecc...
quindi sono un po restio a passare al 64bit!
voi che mi consigliate di prendere un trile channel 3x1 o 3x2? dove vedro' maggiore prestazione?AIUTATEMI!
I progr. 32 puo' pure essere che girano sul 64, ma non tutti, bisogna provare, io ne ho molti che ho installato su vista64 e vanno comunque, nel disco C si creano 2 cartelle:
PROGRAMMI, quelli che girano a 64
PROGRAMMI (x86), quelli a 32 che si adattano al 64
Ripeto non tutti girano sul 64.
Altro discorso, + ram installi e + vista64 ne utilizza
esempio io ho provato ad installare 8Gb e vista64 a default ne richiedeva ben 2Gb pari al 25%
Spero di essere stato chiaro
Ciauz
Allora è sbagliato quello che è stato scritto nella mini-guida introduttiva nel 3d ufficiale di i7.
Riporto:
Uncore_multi può variare tra 12 X e 40X. Per il core 965 vale 20, per il 920/940 vale 16.
DDR_multi può asumere i seguenti valori: 6, 8, 10, 12, 14, 16, 18, 20
C'e' un vincolo che lega Uncore_multi a DDR_multi:
Uncore_multi>=2*DDR_multi
o, equivalentemente:
DDR_multi<=0.5*Uncore_multi
Questo significa che la frequenza dell'uncore deve essere almeno due volte la frequenza ddr delle memorie.
Poichè l'uncore_multi del 920/940 è 16, per questi processori si ha:
DDR_multi<=0.5*16->DDR_multi<=8
Conseguentemente per il 920/940 è possibile selezionare solo i moltiplicatori DDR3 6 ed 8, che per un BCLK = 133 Mhz forniscono 800 Mhz e 1066 Mhz rispettivamente.
quella guida è fatta su un altro tipo di bios e mobo
quindi i prezzi delle schede asus dovrebbero rimanere invariati secondo le notizie che si hanno al momento?
dovrebbe uscire la asus p6t che dovrebbe costare di meno :)
dovrebbe uscire la asus p6t che dovrebbe costare di meno :)
si costerà meno ma avrà un bundle ridotto e qualcosa meno a livello prestazionale in oc tipo le fasi di alimentazione e qualcos'altro
si costerà meno ma avrà un bundle ridotto e qualcosa meno a livello prestazionale in oc tipo le fasi di alimentazione e qualcos'altro
ovvio se spendi meno hai meno ;)
dalle specifiche ha 8 e non 18 fasi di alimentazione....
Cooperdale
28-12-2008, 18:28
Ma allora come interpreti la prima nota di pag. 2-23?
"Before you change the jumper settings for extra-high overvoltage ability, use the bios items first to adjust the desired cpu, dram and qpi performance.
Make sure your system functions well under the highest bios voltage settings before you change the settting of these three jumpers"
c'è scritto chiaramente well under ovvero non devi mettere il lkimite ma leggermente sotto....poi ovviamente bisogna provarlo....
No, la traduzione è "accertati che il sistema funzioni bene con i settaggi bios più elevati prima di cambiare la configurazione dei jumpers"
EDIT: hai ragione, quell'under sta effettivamente a significare SOTTO, non come l'avevo inteso io :doh:
No no avevi inteso bene, il significato è questo: prima di cambiare posizione ai jumper, assicurarsi che il sistema funzioni bene con i più alti settaggi possibili normalmente.
In pratica vuol dire che se il sistema non ti funziona con i settaggi più alti e jumper a default, è inutile spostare i jumper per avere settaggi ancora più alti. E' chiaro che gli ulteriori aumenti di voltaggio vanno fatti dopo aver spostato i jumper.
No no avevi inteso bene, il significato è questo: prima di cambiare posizione ai jumper, assicurarsi che il sistema funzioni bene con i più alti settaggi possibili normalmente.
In pratica vuol dire che se il sistema non ti funziona con i settaggi più alti e jumper a default, è inutile spostare i jumper per avere settaggi ancora più alti. E' chiaro che gli ulteriori aumenti di voltaggio vanno fatti dopo aver spostato i jumper.
a vabbe pazienza intanto io i jumper gli lascio così come sono.....spostarli serve solo per benchare ad azoto ;)
scrivi in italiano sai che non ti capisco, comunque la migliore è la rampage II extreme per ora....la p6t per un daily sui 4 ghz va benone pero' :)la migliore per adesso dicono che sia la gigabyte extreme e non la rampage..
la migliore per adesso dicono che sia la gigabyte extreme e non la rampage..
Kimi ma tu non avevi la rampage ? :fagiano:
Kimi ma tu non avevi la rampage ? :fagiano:l'avevo presa ma essendo extended atx non mi entrava nel case e l'ho dovuta cambiare.
Tetsujin
28-12-2008, 21:17
Ho ordinato il pc nuovo, comprensivo di questa mobo
Avrei bisogno di un consiglio sulla scelta del disco di sistema: vista la presenza del controller SAS, mi stavo orientando per un cheetah 15.5 da 146gb, ma poi ho letto che questi hard disk scaldano molto e sono molto rumorosi, per cui mi sta venendo il dubbio se ripiegare su un più "modesto" velociraptor 150gb.
Voi cosa ne pensate (magari da possessori di dischi sas)?
Toglietemi una curiosita',ma la mobo presenta i fori anche x l'aggangio dei dissi x i 775?
Toglietemi una curiosita',ma la mobo presenta i fori anche x l'aggangio dei dissi x i 775?
no mi spiace solo la foxconn li ha :)
TroopeR_x17
28-12-2008, 22:23
Toglietemi una curiosita',ma la mobo presenta i fori anche x l'aggangio dei dissi x i 775?
no
no mi spiace solo la foxconn li ha :)
no
A ok allora xche ho ordinato il WB Ybris ACS x qualcosa allora,cosi vendo il D-TEK fuzion e L'oclabs 05 ,avendo tempo avrei fatto la staffa x l'oclabs ma non ci riesco,tanto tra 1 WB e l'altro c'e' 1 grado di differenza
A ok allora xche ho ordinato il WB Ybris ACS x qualcosa allora,cosi vendo il D-TEK fuzion e L'oclabs 05 ,avendo tempo avrei fatto la staffa x l'oclabs ma non ci riesco,tanto tra 1 WB e l'altro c'e' 1 grado di differenza
con il wb ybris acs cambi staffa e stai a posto....:)
bosstury
29-12-2008, 01:37
I progr. 32 puo' pure essere che girano sul 64, ma non tutti, bisogna provare, io ne ho molti che ho installato su vista64 e vanno comunque, nel disco C si creano 2 cartelle:
PROGRAMMI, quelli che girano a 64
PROGRAMMI (x86), quelli a 32 che si adattano al 64
Ripeto non tutti girano sul 64.
Altro discorso, + ram installi e + vista64 ne utilizza
esempio io ho provato ad installare 8Gb e vista64 a default ne richiedeva ben 2Gb pari al 25%
Spero di essere stato chiaro
Ciauz
si grazie
lzeppelin
29-12-2008, 09:16
ciao ragazzi, la revisione 2 di questa scheda oltre alla mancanza delle porte SAS è vero che è più performante?
ps: queste ram vanno bene per oc di un 920 ?
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X3G1600C9.pdf
DjMix1988
29-12-2008, 09:19
si sono buone... pero a questo punto ti consiglio le dominator... hanno latenze piu basse è rendono parecchio..
ciao ragazzi, la revisione 2 di questa scheda oltre alla mancanza delle porte SAS è vero che è più performante?
ps: queste ram vanno bene per oc di un 920 ?
http://www.corsair.com/_datasheets/TR3X3G1600C9.pdf
è identica la rev 2 la rev1 :fagiano:
Tetsujin
29-12-2008, 09:29
Scusate se vi assillo, ho fatto l'ordine e volevo chiedervi se per caso siete a conoscenza di eventuali incompatibilità hardware o software:
- i7 920
- ultra 120 extreme
- p6t dlx
- 3x2gb corsair 1333 cas 9 1,5v
- 1x cheetah 146gb sas 15.5 (disco di sistema)
- 2x 1tb WD Re3 (storage in raid 1)
il resto del sistema rimane quello in sign (soprattutto l'ali... mi auguro sia sufficiente; la vga dovrei cambiarla a breve con l'uscita delle nuove gtx260 55nm)
dite che se do alle ram 1,65v riesco a portarle a 1600?
Scusate se vi assillo, ho fatto l'ordine e volevo chiedervi se per caso siete a conoscenza di eventuali incompatibilità hardware o software:
- i7 920
- ultra 120 extreme
- p6t dlx
- 3x2gb corsair 1333 cas 9 1,5v
- 1x cheetah 146gb sas 15.5 (disco di sistema)
- 2x 1tb WD Re3 (storage in raid 1)
il resto del sistema rimane quello in sign (soprattutto l'ali... mi auguro sia sufficiente; la vga dovrei cambiarla a breve con l'uscita delle nuove gtx260 55nm)
dite che se do alle ram 1,65v riesco a portarle a 1600?
va bene, nessuna incompatibilità
TroopeR_x17
29-12-2008, 09:33
io ho quelle dominator il set 3x2 però.. ottime ram
sto pomeriggio provo ad occarle un po
per ora a 1600mhz con 1,64v ci stanno tranquillamente
Tetsujin
29-12-2008, 09:37
va bene, nessuna incompatibilità
grazie mille :)
grazie mille :)
niente figurati :)
lzeppelin
29-12-2008, 09:42
allora prendo le dominator...
ma ora sto pensando una cosa... cazzarola, il mio zalman 9500 non va più bene! che dissy mi consigliate per lga 1336 e moderato oc?
sto guardando sui siti ma nessuno ha dissy compatibili con LGA 1336
allora prendo le dominator...
ma ora sto pensando una cosa... cazzarola, il mio zalman 9500 non va più bene! che dissy mi consigliate per lga 1336 e moderato oc?
sto guardando sui siti ma nessuno ha dissy compatibili con LGA 1336
c'è il termlight 120 che dovrebbe andare bene cambiando staffa oppure lo zeotherm nirvana fatto apposta per sto soket....:)
Tetsujin
29-12-2008, 09:44
allora prendo le dominator...
ma ora sto pensando una cosa... cazzarola, il mio zalman 9500 non va più bene! che dissy mi consigliate per lga 1336 e moderato oc?
sto guardando sui siti ma nessuno ha dissy compatibili con LGA 1336
dal dragone trovi l'ultra 120 extreme in versione lga 1366 ;)
lzeppelin
29-12-2008, 09:48
grazie, gentilissimi!
Tetsujin
29-12-2008, 10:02
secondo voi questo calcolatore di W è affidabile?
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
ho provato a inserire il sistema che ho elencato poco sopra, e mi ha dato come alimentatore raccomandato una potenza di 1143 W :confused:
mi sono perso qualcosa sui consumi dell'ultimo periodo? a me sembra un valore esagerato :eek:
secondo voi questo calcolatore di W è affidabile?
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
ho provato a inserire il sistema che ho elencato poco sopra, e mi ha dato come alimentatore raccomandato una potenza di 1143 W :confused:
mi sono perso qualcosa sui consumi dell'ultimo periodo? a me sembra un valore esagerato :eek:
si è affidabile ma devi tener conto degli A erogati sulla +12 v del tuo ali e quindi se ha molta potenza i watt scendono :)
Tetsujin
29-12-2008, 10:08
si è affidabile ma devi tener conto degli A erogati sulla +12 v del tuo ali e quindi se ha molta potenza i watt scendono :)
sono rimasto letteralmente B A S I T O :eek:
devo davvero preoccuparmi per l'ali in sign secondo te? Contando che vorrei alimentarci prossimamente una 260 55nm e overcloccare il procio vicino ai 4 ghz
sono rimasto letteralmente B A S I T O :eek:
devo davvero preoccuparmi per l'ali in sign secondo te? Contando che vorrei alimentarci prossimamente una 260 55nm e overcloccare il procio vicino ai 4 ghz
ma scusa ma quanti soket hai messo? spero 1 alla mombo :asd:
comunque hai sbagliato qualcosa
Tetsujin
29-12-2008, 10:14
ma scusa ma quanti soket hai messo? spero 1 alla mombo :asd:
comunque hai sbagliato qualcosa
hai ragione :doh:
avevo messo 4 socket :muro:
cosi va meglio :D 493W e ci sto dentro (almeno sulla carta :D )
hai ragione :doh:
avevo messo 4 socket :muro:
cosi va meglio :D 493W e ci sto dentro (almeno sulla carta :D )se sulla carta da 493 w con un 500 serio ce la fai alla grande..
Tetsujin
29-12-2008, 10:54
se sulla carta da 493 w con un 500 serio ce la fai alla grande..
bene bene :)
a questo punto se non ci saranno problemi di standard di connettori che magari mancano sul mio ali, me lo terrò ben stretto
bene bene :)
a questo punto se non ci saranno problemi di standard di connettori che magari mancano sul mio ali, me lo terrò ben strettoe certo! hai anche uno dei migliori ali che ci sono..:D
Tetsujin
29-12-2008, 11:12
e certo! hai anche uno dei migliori ali che ci sono..:D
in effetti quando faccio la spesa cerco di investire in componenti che siano longevi, purtroppo pero' il marketing nell'informatica spesso vanifica tutto questo discorso: basta che cambino un connettore e tutto questo discorso va a farsi benedire. Contando che questo ali ha quasi 2 anni, è questo il mio più grande timore. Staremo a vedere quando arriva tutto :)
in effetti quando faccio la spesa cerco di investire in componenti che siano longevi, purtroppo pero' il marketing nell'informatica spesso vanifica tutto questo discorso: basta che cambino un connettore e tutto questo discorso va a farsi benedire. Contando che questo ali ha quasi 2 anni, è questo il mio più grande timore. Staremo a vedere quando arriva tutto :)ma sei matto? un seasonic è sempre un seasonic :D
state attenti con le ram se non parte il pc con le ram messe nello slot nero mettetelo nell'altro arancione adiacente
come si toglie l'express gate?
bosstury
29-12-2008, 13:51
secondo voi questo calcolatore di W è affidabile?
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
ho provato a inserire il sistema che ho elencato poco sopra, e mi ha dato come alimentatore raccomandato una potenza di 1143 W :confused:
mi sono perso qualcosa sui consumi dell'ultimo periodo? a me sembra un valore esagerato :eek:
ha me con la nuova conf che voglio mettere mi dice che consumo 493W
quindi col mio 650 ci vado apposto!
raga ma l'express gate come si toglie?
Cooperdale
29-12-2008, 14:31
raga ma l'express gate come si toglie?
Lo disattivi da bios, mi pare sia nella pagina della configurazione di boot.
Lo disattivi da bios, mi pare sia nella pagina della configurazione di boot.
a bene dai adesso vedo un po perchè non lo voglio vedere :asd:
Andrea deluxe
29-12-2008, 14:34
mi chiedo se uscira' mai una top di gamma x58 asus (rampage) in formato atx....
e' da sadici farla solo e-atx:mad:
Seraph84
29-12-2008, 15:13
come si toglie l'express gate?
si disattiva da bios...
DjMix1988
29-12-2008, 17:28
ma che cosa è questo express gate?
mi chiedo se uscira' mai una top di gamma x58 asus (rampage) in formato atx....
e' da sadici farla solo e-atx:mad:
xk la rampage 2extreme?
Andrea deluxe
29-12-2008, 17:51
xk la rampage 2extreme?
troppo grossa!
magic carpet
29-12-2008, 19:06
Che dite volendo sostituire il Noctua con un Thermalright devo per forza smontare la scheda madre oppure la staffa è compatibile?
Andrea deluxe
29-12-2008, 19:08
Che dite volendo sostituire il Noctua con un Thermalright devo per forza smontare la scheda madre oppure la staffa è compatibile?
devi smontare tutto!
attento alle basi dei thermalright!
io ci ho messo una croce sopra:mad:
Cooperdale
29-12-2008, 20:35
Che dite volendo sostituire il Noctua con un Thermalright devo per forza smontare la scheda madre oppure la staffa è compatibile?
A me il Noctua sembra all'altezza. Non credo che cambiando guadagnerai più di 4-5 gradi a dirla grossa.
raga finalmente ho tolto quel cavolo di express gate.....mi direste i settaggi importanti oper l'oc per favore e in particolare sotto che voce sta il vram voltage?
The Doctor 77
29-12-2008, 22:59
raga finalmente ho tolto quel cavolo di express gate.....mi direste i settaggi importanti oper l'oc per favore e in particolare sotto che voce sta il vram voltage?
Ma come, hai aperto il 3d, centinaia di migliaia di milioni di post sull'oc...e ancora hai dubbi? :D
Ti rispondo io che ancora non ce l'ho: :asd:
vcore, vqpi, vdram, vpll, bclk
Il voltaggio ram è alla voce DRAM Bus Voltage in AiTweaker
Ma come, hai aperto il 3d, centinaia di migliaia di milioni di post sull'oc...e ancora hai dubbi? :D
Ti rispondo io che ancora non ce l'ho: :asd:
vcore, vqpi, vdram, vpll, bclk
Il voltaggio ram è alla voce DRAM Bus Voltage in AiTweaker
non trovavo la voce nel bios...comunque da winzoz 3 ghz stabili :ciapet:
robertcan
30-12-2008, 00:24
Ciao a tutti.
Quale sarebbe la migliore e completa? La asus ne produce 4 versioni.
Ciao a tutti.
Quale sarebbe la migliore e completa? La asus ne produce 4 versioni.
la asus p6t va benone poi se ti servono slot per pc professionali prendi la ws pro oppure la professional...comunque per utenti desktop la p6t deluxe oc palm è la migliore
robertcan
30-12-2008, 00:36
Grazie per la rapida risposta. Certo, con questa scheda si volta pagina
ciao ragazzi, mi iscrivo al tread perchè a breve penso di prendere anche io tale scheda , sono malato di upgrade :-)
Avete visto che sul sito asus è comparsa una P6T deluxe V2, mi sembra senza le porte sas?
nessuno sa nulla?
a presto
magic carpet
30-12-2008, 08:47
devi smontare tutto!
attento alle basi dei thermalright!
io ci ho messo una croce sopra:mad:
Quindi hai provato il nuovo Thermalright?
A me il Noctua sembra all'altezza. Non credo che cambiando guadagnerai più di 4-5 gradi a dirla grossa.
A me preoccupa che a 3.5 con 1.2v la cpu sotto prime95 arriva a 70/72 gradi...
robertcan
30-12-2008, 09:01
Forse perchè ho già 3 pc con cpu raffreddta a liquido assemblati dal sottoscritto, consiglierei tale sistema, credo sia il migliore specialmente quando viene stressata la cpu.
Forse perchè ho già 3 pc con cpu raffreddta a liquido assemblati dal sottoscritto, consiglierei tale sistema, credo sia il migliore specialmente quando viene stressata la cpu.
quoto molto meglio il liquido......ma qual è il tj max pero' ?:confused:
robertcan
30-12-2008, 09:15
Questo argomento dovrebbe essere trattato nella sezione apposita comunque visto che si parla di questa nuova scheda e relativa cpu, i costi del kit si aggirano intorno ai 300€
bosstury
30-12-2008, 10:59
ciao ragazzi, mi iscrivo al tread perchè a breve penso di prendere anche io tale scheda , sono malato di upgrade :-)
Avete visto che sul sito asus è comparsa una P6T deluxe V2, mi sembra senza le porte sas?
nessuno sa nulla?
a presto
si è senza porte sas per il resto e uguale!
Cooperdale
30-12-2008, 11:28
Quindi hai provato il nuovo Thermalright?
A me preoccupa che a 3.5 con 1.2v la cpu sotto prime95 arriva a 70/72 gradi...
Eh sì scaldano queste cpu, ma ad aria le temperature son quelle. A me arriva a 80 con LinX a doppia mandata, ma non mi preoccupo. Con temperature 20-30 gradi sotto il tj max l'unico problema sono i consumi maggiori. Comunque per l'uso giornaliero, anche con giochi e programmi intensivi, non arriva mai a 70 gradi.
quoto molto meglio il liquido......ma qual è il tj max pero' ?:confused:
Il tj max ufficiale mi pare sia proprio 100 gradi.
Eh sì scaldano queste cpu, ma ad aria le temperature son quelle. A me arriva a 80 con LinX a doppia mandata, ma non mi preoccupo. Con temperature 20-30 gradi sotto il tj max l'unico problema sono i consumi maggiori. Comunque per l'uso giornaliero, anche con giochi e programmi intensivi, non arriva mai a 70 gradi.
Il tj max ufficiale mi pare sia proprio 100 gradi.
grazie e il command rate delle ddr3 quanl'è? 1t o 2 t; nel bios non so dove modificarlo :confused:
K Reloaded
30-12-2008, 12:10
iscritto! :D
iscritto! :D
bravo k anche tu con la p6t?
K Reloaded
30-12-2008, 12:16
bravo k anche tu con la p6t?
probabilmente :D sono indeciso tra questa e la R2E
ma dimmi un pò Enrico, le due revisioni costano uguale? la prima nn si trova più? cioè togliere il SAS non mi pare abbia una logica ...
probabilmente :D sono indeciso tra questa e la R2E
ma dimmi un pò Enrico, le due revisioni costano uguale? la prima nn si trova più? cioè togliere il SAS non mi pare abbia una logica ...
la prima revisione ha il controller marvel del sas che permette di fare un raid 0 o 1 con due dischi sas la seconda non lo ha ed è identica in tutto e per tutto alla rev1; per il costo non saprei, credo che la rev 2 costerà qualcosa di meno quando e se uscirà in Italia :) poi c'è l'oc palm della rev1 che ha iin bundle il palmare per sapere informazioni relative al pc.....
K Reloaded
30-12-2008, 12:22
palmare???!!! :D ma che tamarrata!!! FOTO!!!!!!!
magic carpet
30-12-2008, 12:28
Ma non è possibile cambiare la schermata di avvio del BIOS?
Si può solo disabilitare?
Mi ricordo che per la P5WDH c'era un'utility per cambiare il logo di avvio...:confused:
palmare???!!! :D ma che tamarrata!!! FOTO!!!!!!!
ecco qui (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/asus_p6t_deluxe/3.html) e da qinzo metti tutti i gadgets che vuoi....è carina
K Reloaded
30-12-2008, 12:36
ecco qui (http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/asus_p6t_deluxe/3.html) e da qinzo metti tutti i gadgets che vuoi....è carina
ma tu hai il palmare? li dice che ha problemi ... nn è che si può mettere in uno slot HDD vero?
ma tu hai il palmare? li dice che ha problemi ... nn è che si può mettere in uno slot HDD vero?
in uno slot hdd? per fare che? il palmmare è esterno e si collega con una usb II; se nonn lo vuoi usare non lo colleghi e bona ed è fornito solo con la asus p6t oc palm che ha solo il palmare in piu'....io non l'ho perchè non mi interessava averlo assai....
K Reloaded
30-12-2008, 12:40
mi perdi punti qua Enrico ... :D dovevi averla questa tamarrata ... :asd:
mi perdi punti qua Enrico ... :D dovevi averla questa tamarrata ... :asd:
che non va nemmeno e fa crashare il pc......vabbe se la vuoi prenditela col palmare
K Reloaded
30-12-2008, 12:53
che non va nemmeno e fa crashare il pc......vabbe se la vuoi prenditela col palmare
ma figurati :D no il discorso ruota attorno al wubbetto ... prendendo la R2E nn dovrei sbattermi avendolo già in casa ...
ma figurati :D no il discorso ruota attorno al wubbetto ... prendendo la R2E nn dovrei sbattermi avendolo già in casa ...
ammesso e non concesso che riuscirai a metterlo visto che nel thread della rIIe la foto con wubbo è quella della mIIf.....comunque chiedero' di provare il wubbetto in questione anche sulla p6t deluxe
Ma non è possibile cambiare la schermata di avvio del BIOS?
Si può solo disabilitare?
Mi ricordo che per la P5WDH c'era un'utility per cambiare il logo di avvio...:confused:
purtroppo non si puo' cambiare la foto della schermata iniziale....vabbe pazienza niente di male....
K Reloaded
30-12-2008, 12:58
beh sarebbe una cosa molto interessante da verificare ... in ogni caso riguardo la R2E già sulle specifiche c'era scritto da qualche parte che era fatto appositamente per quelle mobo ... poi chissà ...
Tetsujin
30-12-2008, 13:22
la prima revisione ha il controller marvel del sas che permette di fare un raid 0 o 1 con due dischi sas la seconda non lo ha ed è identica in tutto e per tutto alla rev1; per il costo non saprei, credo che la rev 2 costerà qualcosa di meno quando e se uscirà in Italia :) poi c'è l'oc palm della rev1 che ha iin bundle il palmare per sapere informazioni relative al pc.....
domanda stupida: ma il controller SAS funziona anche se metto un singolo hd vero? Non è che funziona solo con il raid giusto? :stordita:
ekerazha
30-12-2008, 13:24
Questa Asus è una delle schede che sto valutando... qualcuno che abbia la versione col Palm, può dirmi se dal Palm è possibile MODIFICARE (oltre a visualizzare) la velocità delle ventole?
domanda stupida: ma il controller SAS funziona anche se metto un singolo hd vero? Non è che funziona solo con il raid giusto? :stordita:
ovviamente si è possibile....:)
K Reloaded
30-12-2008, 13:28
Questa Asus è una delle schede che sto valutando... qualcuno che abbia la versione col Palm, può dirmi se dal Palm è possibile MODIFICARE (oltre a visualizzare) la velocità delle ventole?
hai letto la parte dove dice che il palm fa crashare il sistema? :)
ekerazha
30-12-2008, 13:30
hai letto la parte dove dice che il palm fa crashare il sistema? :)
No :D ma spero sia risolvibile (anzi devono risolverlo perchè Asus non può permettersi di vendere qualcosa che non funziona).
Detto questo... in linea teorica, dal Palm è possibile regolare la velocità delle ventole connesse alla scheda madre?
wolfnyght
30-12-2008, 13:30
enrico sbatti un paio di shot con il bestio che hai :D
e con questa mobo :D
tanto wolfy sà cosa può fare........eheheheh il tutto
ps ste ram le hai portate a 1800?
io dico che ci vanno
tieni il cas 9 e via a rullare di frequenza
tanto servon a poco i timming ma la banda invece tantissimo......
forse se ho tempo e se ce la faccio a star in piedi vedo di striracchiarne una di ste p6t deluxe
ma a modo mio ;)
acqua a 5 gradi
nel garage a -5 o se sera a -10 lol abbondanti
eheheh
percui.......spero con un 920 da pqi wall per me rimarra sempre fsb e basta
over 240........dovrebbero uscir qualche numerello decente
niente foto però causa nda sul wubby probabilmente(se arriva)
vga rigorosamente pci(la fedele matrox pci che viaggia ovunque)per poter disabilitare i canali pc-xpress
giusto per veder a quanto arrivano di fsb ste p6t deluxe
una su tante dovrebbe esser strafortunata no?
K Reloaded
30-12-2008, 13:32
uhm ... mi sa che mi mettero in coda anche per le mobo e le cpu di wolfy ... :asd:
enrico sbatti un paio di shot con il bestio che hai :D
e con questa mobo :D
tanto wolfy sà cosa può fare........eheheheh il tutto
ps ste ram le hai portate a 1800?
io dico che ci vanno
tieni il cas 9 e via a rullare di frequenza
tanto servon a poco i timming ma la banda invece tantissimo......
forse se ho tempo e se ce la faccio a star in piedi vedo di striracchiarne una di ste p6t deluxe
ma a modo mio ;)
acqua a 5 gradi
nel garage a -5 o se sera a -10 lol abbondanti
eheheh
percui.......spero con un 920 da pqi wall per me rimarra sempre fsb e basta
over 240........dovrebbero uscir qualche numerello decente
niente foto però causa nda sul wubby probabilmente(se arriva)
vga rigorosamente pci(la fedele matrox pci che viaggia ovunque)per poter disabilitare i canali pc-xpress
giusto per veder a quanto arrivano di fsb ste p6t deluxe
una su tante dovrebbe esser strafortunata no?
le ram a 1800 le ho tirate cas 8 1.64 di dram bus voltage...il processore ancora no...mi devi dire a quanto mettere il qpi con blck a 200 :asd:
Tetsujin
30-12-2008, 14:38
ovviamente si è possibile....:)
eheh grazie, con quello che costano gli hd sas :)
eheh grazie, con quello che costano gli hd sas :)
e lo so che costano molto....io ero tentato a farmi unb raid 0 ma poi mi sa che prendo i velociraptor alla fine....
Tetsujin
30-12-2008, 16:14
e lo so che costano molto....io ero tentato a farmi unb raid 0 ma poi mi sa che prendo i velociraptor alla fine....
un raid 0 di velociraptor? Beh anche quello costicchia, a quel punto non conviene farti 2 cheetah 73gb? Il prezzo è analogo e come disco di sistema secondo me 146 gb bastano e avanzano
un raid 0 di velociraptor? Beh anche quello costicchia, a quel punto non conviene farti 2 cheetah 73gb? Il prezzo è analogo e come disco di sistema secondo me 146 gb bastano e avanzano
per ora provo un velociraptor da 300 gb e poi vedo come va.....
Ragazzi oggi ho montato tutto, primo problema, da bios non mi entra dentro a ez flash x aggiornare il bios, qualcuno sa cosa potrebbe essere.
Grazie
Cooperdale
30-12-2008, 19:12
Ragazzi oggi ho montato tutto, primo problema, da bios non mi entra dentro a ez flash x aggiornare il bios, qualcuno sa cosa potrebbe essere.
Grazie
Capita anche a me, dev'essere un settaggio particolare che quando lo cambi ti blocca sia ez flash che l'utility per i profili overclock. Se rimetti tutto a default li apre. Chiaramente è un bug.
Comunque ez flash lo puoi caricare senza entrare nella bios, c'è una combinazione di tasti da usare, mi pare sia ALT+F2, controlla perché all'avvio c'è scritto.
Ragazzi oggi ho montato tutto, primo problema, da bios non mi entra dentro a ez flash x aggiornare il bios, qualcuno sa cosa potrebbe essere.
Grazie
Risolto grazie
Capita anche a me, dev'essere un settaggio particolare che quando lo cambi ti blocca sia ez flash che l'utility per i profili overclock. Se rimetti tutto a default li apre. Chiaramente è un bug.
Comunque ez flash lo puoi caricare senza entrare nella bios, c'è una combinazione di tasti da usare, mi pare sia ALT+F2, controlla perché all'avvio c'è scritto.
Grazie avevo gia' risolto con ALT+F2, comunque ero a default e non funzionava
Cooperdale
30-12-2008, 20:06
Grazie avevo gia' risolto con ALT+F2, comunque ero a default e non funzionava
Tutto a default? Chissà qual è il motivo.
K Reloaded
30-12-2008, 20:08
certo è che mi pare che gran parte di queste mobo sono ancora abbastanza acerbe ...:rolleyes:
non sarebbe cosi strano visto che non solo sono nuove con chipset ma proprio come piattaforma....io cmq con la mia mi trovo bene e anche se metto settaggi a caxxx non da tanti problemi :sofico: :read:
GrantMills
30-12-2008, 22:52
ciao a tutti,
una domanda veloce: come mai ci sono più di 10°C di differenza fra la temperatura della cpu rilevata da pcprobe (temp. più elevata) e quella rilevata tramite l'ultima versione beta di realtemp (temp. più bassa)? di chi mi devo fidare?
grazie
ciao!
Sto per acquistare una P6T-Deluxe con I7 920. Scalda molto questa CPU in idle di default? Tnks
si la cpu scalda assai faccio 50 gradi in full con lynpac sotto liquido
FEDE19802005
31-12-2008, 09:37
SAlve a tutti, avrei un quesito da porvi, sari in procinto di acquistare questa scheda madre volevo sapere se sul controller sas e possibile mettere 2 dischi sata in raid 1 viene supportato?
Grazie mille a tutti e buon anno
K Reloaded
31-12-2008, 10:27
ciao a tutti,
una domanda veloce: come mai ci sono più di 10°C di differenza fra la temperatura della cpu rilevata da pcprobe (temp. più elevata) e quella rilevata tramite l'ultima versione beta di realtemp (temp. più bassa)? di chi mi devo fidare?
grazie
ciao!
tjmax sballato su probe ... ;)
Cooperdale
31-12-2008, 11:37
Quindi visto che ho un Q9550 e la cambierei solo per sfizio mi consigli di aspettare le prossime? Queste non buttano bene?
Ma và, buttano benissimo.
K Reloaded
31-12-2008, 11:51
si la cpu scalda assai faccio 50 gradi in full con lynpac sotto liquido
si ma dipende anche quanto le clocki ... :asd:
wolfnyght
31-12-2008, 12:08
lol io ho visto anche 65 gradi ad aria dissi stock con però temp ambientale a -5 tendente a -10 lol
ero in leggero overclock però.........:D
K Reloaded
31-12-2008, 12:09
lol io ho visto anche 65 gradi ad aria dissi stock con però temp ambientale a -5 tendente a -10 lol
ero in leggero overclock però.........:D
come volevasi dimostrare :D
Cooperdale
31-12-2008, 12:19
Quindi buttano bene ma scaldano abbastanza intorno ai 50° in Idle a freq. di default?
Beh non vedo la temperatura come un parametro determinante, comunque in idle ad aria con overclock a 4Ghz stanno tra i 38 e i 42.
GrantMills
31-12-2008, 13:09
tjmax sballato su probe ... ;)
ok, grazie. è sballato anche da bios però, perché anche lì segna temperature abbastanza elevate...
ciao!
K Reloaded
31-12-2008, 13:12
ok, grazie. è sballato anche da bios però, perché anche lì segna temperature abbastanza elevate...
ciao!
guarda non so che dirti, cioè quello che possiamo affermare è che il tjmax è comunicato da Intel nel suoi data sheet ... :) quelli fanno fede ;)
in riguardo alle temperature si deve considerare la differenza tra il rilevamento di ogni singolo core, che sostanzialmente è rimasta la stessa dei Core 2, e larilevazione della temp. del processore in generale che nei Core i7 vede integrato anche il controller della memoria
wolfnyght
31-12-2008, 13:31
Probabilmente non hai mai avuto a che fare con un P4 550 :)
io rincaro la dose
non ha avuto a che fare con un p4 805 asd asd li i 90 gradi eran quando era fresco :asd:
lucasantu
31-12-2008, 14:11
una domanda , nn fulminatemi :D
ma è meglio questa o la rampage 2 extreme ?
K Reloaded
31-12-2008, 14:17
una domanda , nn fulminatemi :D
ma è meglio questa o la rampage 2 extreme ?
sembra che la R2E abbia qualche problemuccio ... questa costa di meno ... certo è che se mettono in ordine al 100% la R2E questa viene ownata easy ... :p
lucasantu
31-12-2008, 14:19
problemino di che tipo ? ho letto molto ma vedo solo gente con cpu a 3.8 / 4 ghz
:confused:
K Reloaded
31-12-2008, 14:25
problemino di che tipo ? ho letto molto ma vedo solo gente con cpu a 3.8 / 4 ghz
:confused:
sostanzialmente BIOS acerbi ... :p
Cooperdale
31-12-2008, 16:58
Probabilmente non hai mai avuto a che fare con un P4 550 :)
io rincaro la dose
non ha avuto a che fare con un p4 805 asd asd li i 90 gradi eran quando era fresco :asd:
Veramente a partire dal 486 ho avuto a che fare con tutte le famiglie di processori Intel e un paio di Amd. Proprio per questo mi sento di dire che come temperature questi core i7 sono nella norma. Le temperature sono importanti se si vuol tenere la cpu 4 o 5 anni, non penso che chi posta su questo forum abbia mai tenuto una cpu così a lungo.
Scusate ma arriva a 4 Gh il I7 920 con raffreddamento ad aria?
certo anche col dissi stock, però in full ti va a fuoco :sofico:
K Reloaded
01-01-2009, 10:55
certo anche col dissi stock, però in full ti va a fuoco :sofico:
:sofico:
lzeppelin
01-01-2009, 12:25
ciao ragazzi sono quasi deciso e prenderò questa mobo... prima c'era la DFI che mi tentava ma ha un bios troppo macchinoso...
volevo sapere il mio ali con il calssico conettore a 24 pin + 4 pin va bene ? perchè vedo che sulla mobo c'è un connettore a 8 pin
in oltre vorrei abbinare queste ram:
KINGSTONE KHX16000D3K3/3GX - 3GB (3x1GB) 2000MHz CL9-9-9-27 @ 1.65V, XMP
qualcuno di voi le ha?
K Reloaded
01-01-2009, 12:30
si va bene lo stesso ... anche se il manuale del clocker prevede che se l'attacco è a 8 pin bisogna metterci 8 pin ... :D il tutto ne guadagna in solidità ... :) al limite prendi un adattatore ... :O
si va bene lo stesso ... anche se il manuale del clocker prevede che se l'attacco è a 8 pin bisogna metterci 8 pin ... :D il tutto ne guadagna in solidità ... :) al limite prendi un adattatore ... :O
quoto
Cooperdale
01-01-2009, 14:45
si va bene lo stesso ... anche se il manuale del clocker prevede che se l'attacco è a 8 pin bisogna metterci 8 pin ... :D il tutto ne guadagna in solidità ... :) al limite prendi un adattatore ... :O
Mmm, io ne ho messi 4, dite che con un adattatore riuscirei a overcloccare meglio il bclock?
K Reloaded
01-01-2009, 14:46
Mmm, io ne ho messi 4, dite che con un adattatore riuscirei a overcloccare meglio il bclock?
di sicuro male non gli fa ;)
Qualcuno puo' farmi la cortesia di comunicarmi i parametri da modificare +/- x 3200-3500, non sono stabile a 3200, voglio capire se sono le ram o il procio
Grazie
Qualcuno puo' farmi la cortesia di comunicarmi i parametri da modificare +/- x 3200-3500, non sono stabile a 3200, voglio capire se sono le ram o il procio
Grazie
purtroppo a 3.2ghz non stabile manco io.....semmai se mi dici che hai messo ci possiamo un pochino aiutare a vicenda comunque:
qpi dram v 1.30
cpu voltage 1.28
ppl v 1.9
bclk 160
ratio 20
ram 1600 mhz cl8 1.65 vdimm
io ho messo questi parametri....poi gli ich e qquant'altro in auto che non so che diamine sono.....
K Reloaded
01-01-2009, 15:32
alla faccia, sei già al max vPLL previsto dal DS Intel ... :asd:
alla faccia, sei già al max vPLL previsto dal DS Intel ... :asd:
ma chissene frega :asd:
poi limo fossi stabile.....
purtroppo a 3.2ghz non stabile manco io.....semmai se mi dici che hai messo ci possiamo un pochino aiutare a vicenda comunque:
qpi dram v 1.30
cpu voltage 1.28
ppl v 1.9
bclk 160
ratio 20
ram 1600 mhz cl8 1.65 vdimm
io ho messo questi parametri....poi gli ich e qquant'altro in auto che non so che diamine sono.....
Mhhh!!! allora andiamo bene
io ho:
qpi dram 1.35
vcore 1.312
ppl 1.82
bclk 165
ratio 20
ram 1320 cl8 vdimm 1.64
resto auto
adesso pero' devo andare eventualmente, facciamo questa sera
Mhhh!!! allora andiamo bene
io ho:
qpi dram 1.35
vcore 1.312
ppl 1.82
bclk 165
ratio 20
ram 1320 cl8 vdimm 1.64
resto auto
adesso pero' devo andare eventualmente, facciamo questa sera
piu o meno siam li....son da affinare sti ich che non saprei come mettere e nessuno ci aiuta :cry:
a stasera e buon anno :)
ma chissene frega :asd:
poi limo fossi stabile.....
il mio problema ho paura che siano le ram ho 4slot da 1Gb e sono ram che a 1600 dovrebbero andarci con 1.9Volt, quindi non sono low voltage, cerco di tenerle basse nella speranza non siano quelle, mi sa che devo testarle da sole x vedere se il problema è quello
il mio problema ho paura che siano le ram ho 4slot da 1Gb e sono ram che a 1600 dovrebbero andarci con 1.9Volt, quindi non sono low voltage, cerco di tenerle basse nella speranza non siano quelle, mi sa che devo testarle da sole x vedere se il problema è quello
si hai ragione
Cooperdale
01-01-2009, 16:23
purtroppo a 3.2ghz non stabile manco io.....semmai se mi dici che hai messo ci possiamo un pochino aiutare a vicenda comunque:
qpi dram v 1.30
cpu voltage 1.28
ppl v 1.9
bclk 160
ratio 20
ram 1600 mhz cl8 1.65 vdimm
io ho messo questi parametri....poi gli ich e qquant'altro in auto che non so che diamine sono.....
Io ho un'altra cpu, però per essere stabile a quel bclk devo tenere il qpi dram a 1.35v.
Devi provare ad alzare il vcore direi. Finché stai sotto 1.4v non dovrebbero esserci grossi problemi.
Io ho un'altra cpu, però per essere stabile a quel bclk devo tenere il qpi dram a 1.35v.
Devi provare ad alzare il vcore direi. Finché stai sotto 1.4v non dovrebbero esserci grossi problemi.
non penso siano i volt al processore perchè dovrebbero essere giusti ma semmai il qpi dram voltage che è troppo basso; ma come hai impostato gli altri settaggi? tipo ich voltage e pci voltage?
Cooperdale
01-01-2009, 17:14
non penso siano i volt al processore perchè dovrebbero essere giusti ma semmai il qpi dram voltage che è troppo basso; ma come hai impostato gli altri settaggi? tipo ich voltage e pci voltage?
Tutti a default, non influenzano granché.
Tutti a default, non influenzano granché.
io penso che leggermente influenziano anche qui parametri....provero' a breve a cloccare, il ppl va bene come l'ho messo?
K Reloaded
01-01-2009, 17:32
io penso che leggermente influenziano anche qui parametri....provero' a breve a cloccare, il ppl va bene come l'ho messo?
il vPLL lo hai messo al massimo ... :asd:
il vPLL lo hai messo al massimo ... :asd:
lo so devo affinare ancora qui voltaggi.....:muro: sspèratutto ulkc che non saprei che mettere nb frequency pure.....spero che qualcuno ci dica di piu
K Reloaded
01-01-2009, 19:00
lo so devo affinare ancora qui voltaggi.....:muro: sspèratutto ulkc che non saprei che mettere nb frequency pure.....spero che qualcuno ci dica di piu
'dear expert ...' :sofico:
Cooperdale
01-01-2009, 19:29
io penso che leggermente influenziano anche qui parametri....provero' a breve a cloccare, il ppl va bene come l'ho messo?
Il pll lo tengo al minimo, comunque secondo me devi alzare il vcore. Ricordati che dipende pesantemente dalla cpu, se è fortunata clocca alto col vcore basso ma se è sfortunata devi alzare quello prima di tutto.
K Reloaded
01-01-2009, 19:37
Il pll lo tengo al minimo, comunque secondo me devi alzare il vcore. Ricordati che dipende pesantemente dalla cpu, se è fortunata clocca alto col vcore basso ma se è sfortunata devi alzare quello prima di tutto.
cristallino :D
cristallino :Dse non alzi il pll non vai da nessuna parte.;)
K Reloaded
01-01-2009, 20:30
se non alzi il pll non vai da nessuna parte.;)
d'accordo, ma anche tenerlo al max non è che vada benissimo ... :)
d'accordo, ma anche tenerlo al max non è che vada benissimo ... :)dipende dal clock! cpu fortunata o no se vuoi i 4000 1.90 reali di pll ti ci vogliono.
K Reloaded
01-01-2009, 20:33
dipende dal clock! cpu fortunata o no se vuoi i 4000 1.90 reali di pll ti ci vogliono.
può darsi ma ti ricordo che 1.90 vPLL corrisponde al max che gli puoi dare da DS Intel ... :)
può darsi ma ti ricordo che 1.90 vPLL corrisponde al max che gli puoi dare da DS Intel ... :)lo so ma con meno la vedo dura! è da quando ho il 920 che ho il pll 1.96 per adesso nessun problema.
K Reloaded
01-01-2009, 20:41
lo so ma con meno la vedo dura! è da quando ho il 920 che ho il pll 1.96 per adesso nessun problema.
capisco ... xò tu sei già oltre con il vPLL e sta cosa nn è particolarmente indicata ... :) poi intendiamoci se va bene tanto di guadagnato ... certo è ceh su questa piattaforma ci sono TROPPE limitazioni ...
vediamo un po' di rivedere i parametri, io ho messo
bclk 165
molti cpu x20
vcore 1.3125
cpu pll 1.82
qpi 1.35
dram volt 1.64
ram 1320Mhz
comm. rate 2T
il resto tutto in auto, con questi parametri prime95+linx dura 10min. con doppio linx dura 5-6sec.
credendo fossero le ram ho provato a fare un super_pi 1M + volte una sola volta mi ha dato errore, ho provato memtest tutto ok x 30min.
Ho provato anche con PLL a 1.90 ma stessa cosa
adesso io chiedo ai + esperti devo spingere il vcore?
a quanto posso arrivare, è vero che 1.55 è il max?
Io sono ad aria al max mi posso spingere fino a 1.5, solo x fare delle prove e vedere se sono stabile, possibile che non riesco a salire.
nel sito che ha suggerito Kimi.Rk ho visto che hanno messo anche un parametro in CPU Dfferential Amplitude, a cosa serve lo sapete?
grazie
vediamo un po' di rivedere i parametri, io ho messo
bclk 165
molti cpu x20
vcore 1.3125
cpu pll 1.82
qpi 1.35
dram volt 1.64
ram 1320Mhz
comm. rate 2T
il resto tutto in auto, con questi parametri prime95+linx dura 10min. con doppio linx dura 5-6sec.
credendo fossero le ram ho provato a fare un super_pi 1M + volte una sola volta mi ha dato errore, ho provato memtest tutto ok x 30min.
Ho provato anche con PLL a 1.90 ma stessa cosa
adesso io chiedo ai + esperti devo spingere il vcore?
a quanto posso arrivare, è vero che 1.55 è il max?
Io sono ad aria al max mi posso spingere fino a 1.5, solo x fare delle prove e vedere se sono stabile, possibile che non riesco a salire.
nel sito che ha suggerito Kimi.Rk ho visto che hanno messo anche un parametro in CPU Dfferential Amplitude, a cosa serve lo sapete?
grazie
serve a stabilizzare la cpu mettilo a 800 e stai a posto ....per il vcore il massimo è 1.55 :)
serve a stabilizzare la cpu mettilo a 800 e stai a posto ....per il vcore il massimo è 1.55 :)
Oggi hai ottenuto qualcosa?
adesso piazzo il vcore a 1.45 vediamo se va
Oggi hai ottenuto qualcosa?
adesso piazzo il vcore a 1.45 vediamo se va
no nulla devo mettere per bene tutti i valori....lynks mi crasha all'ultimo test il 19 ma di errori non me ne dauna volta che vado nei dettagli :confused:
Cooperdale
01-01-2009, 22:25
dipende dal clock! cpu fortunata o no se vuoi i 4000 1.90 reali di pll ti ci vogliono.
se non alzi il pll non vai da nessuna parte.;)
può darsi ma ti ricordo che 1.90 vPLL corrisponde al max che gli puoi dare da DS Intel ... :)
capisco ... xò tu sei già oltre con il vPLL e sta cosa nn è particolarmente indicata ... :) poi intendiamoci se va bene tanto di guadagnato ... certo è ceh su questa piattaforma ci sono TROPPE limitazioni ...
Io ho il pll a 1.80, ho appena controllato con TurboV. Però la cpu è diversa quindi non so se si possa fare un vero confronto. Comunque sta a 4Gb col pll a 1.80, se può essere di aiuto a qualcuno. Sulle limitazioni di questa piattaforma non sono d'accordo, a me sembra che si overclocchi più facilmente che mai.
Io ho il pll a 1.80, ho appena controllato con TurboV. Però la cpu è diversa quindi non so se si possa fare un vero confronto. Comunque sta a 4Gb col pll a 1.80, se può essere di aiuto a qualcuno. Sulle limitazioni di questa piattaforma non sono d'accordo, a me sembra che si overclocchi più facilmente che mai.
sara' così, ma non riesco a tirarlo su!!!!
adesso mi assento x fare qualche prova
K Reloaded
01-01-2009, 22:43
Io ho il pll a 1.80, ho appena controllato con TurboV. Però la cpu è diversa quindi non so se si possa fare un vero confronto. Comunque sta a 4Gb col pll a 1.80, se può essere di aiuto a qualcuno. Sulle limitazioni di questa piattaforma non sono d'accordo, a me sembra che si overclocchi più facilmente che mai.
mah sinceramente aver limiti sul vQPI (1.35) e vDIMM (+/- 0.5) oltre al vPLL (1.90) ... direi che non è poco ... oltre a questo non puoi andare oltre 1.65 vDIMM (almeno per il momento) e nn ti sembrano limitazioni?
sara' così, ma non riesco a tirarlo su!!!!
adesso mi assento x fare qualche prova
facci sapere :)
a proposito io devo mettere l'ultimo bios :asd:
The Doctor 77
01-01-2009, 22:46
no nulla devo mettere per bene tutti i valori....lynks mi crasha all'ultimo test il 19 ma di errori non me ne dauna volta che vado nei dettagli :confused:
okorop, per caso stai usando TurboV per l'oc?
Vorrei sapere se il profilo salvato viene mantenuto al riavvio oppure se bisogna "richiamarlo" ogni volta.
sara' così, ma non riesco a tirarlo su!!!!
adesso mi assento x fare qualche prova
allora questi sono i parametri attuali:
bclk 170
molti cpu x20
vcore 1.4
cpu pll 1.90
qpi 1.35
dram volt 1.64
ram 1360Mhz
comm. rate 2T
niente con prime95 parte poi quando faccio partire linx dura 10sec.
Ho notato che tenendo i timing in auto + vado su e + si tirano, non vorrei fosse questo, adesso li mettero' in man. rilassati in modo da escludere anche questo, non sono molto ottimista.
Ditemi x avere la certezza della stabilita' devo fare prime95+linx x quanto tempo?
Oppure doppio linx?
x quanto tempo.
ho visto nei post indietro che qualcuno ha fatto 10min. di linx singolo, questo è l'unico che riesco a passare, ma non so se è buono.
facci sapere :)
a proposito io devo mettere l'ultimo bios :asd:
io sto facendo con l'ultimo bios
ciao raga :)
oggi volevo fare un max frequency (relativo ovvio) però non capisco perchè con molti basso 16x riesco a entrare in win con bclk 215mhz mentre con molti 20+turbo solo con 207 circa, ovviamente ho alzato un pò il vcore :mbe:
oserei dire che il mio problema è legato alle ram, xchè ero con le ram a 1400+/- poi facendo partire prime95 dava errore quasi subito, allora ho abbassato le ram a 1066+/- e non ha nemmeno bootato come mai che erano così basse e non va?
se qualcuno ha una spiegazione.
penso che provero' a togliere uno slot e a tenere 3x1Gb invece di 4x1Gb, vediamo se va meglio
Orsobaluba
01-01-2009, 23:51
Qualcuno ha avuto problemi di freeze dopo avere installato l'ultimo bios 1003?
A me è successo (con tutto a default) e solo un clear cmos di 15 minuti ha risolto. Un precedente clear cmos di 10 secondi (come consiglia il manuale) non era servito a niente.
Adesso ho le RAM a 1600MHz, timing 8-8-8-24 e DRAM Bus Voltage a 1.64, tutto il resto a default e sembra non ci siano problemi.
okorop, per caso stai usando TurboV per l'oc?
Vorrei sapere se il profilo salvato viene mantenuto al riavvio oppure se bisogna "richiamarlo" ogni volta.
bisogna richiamarlo con turbo v....comunque consiglio di cloccare da bios e non da winzoz
GrantMills
02-01-2009, 02:05
giuro che a leggervi mi sento l'unico scemo che tiene tutto a default :p
un paio di domande:
1) tenendo tutto su auto, ho notato che la mobo overvolta un pochino il procio (arriva a circa 1.26v), è normale così?
2) da win non è possibile leggere altri voltaggi oltre a "cpu", "3,3v", "5v" e "12v", come per esempio vdimm, qpi, ecc.?
grazie
ciao!
ps: tranne qualche piccolo problema iniziale causato dal controller ide marvell, mi sembra una mobo in stile "attacchi e funziona"...però lo dico toccandomi i gioielli di famiglia che non si sa mai :D
Cooperdale
02-01-2009, 08:09
giuro che a leggervi mi sento l'unico scemo che tiene tutto a default :p
un paio di domande:
1) tenendo tutto su auto, ho notato che la mobo overvolta un pochino il procio (arriva a circa 1.26v), è normale così?
2) da win non è possibile leggere altri voltaggi oltre a "cpu", "3,3v", "5v" e "12v", come per esempio vdimm, qpi, ecc.?
[/SIZE]
Si in auto tutti i voltaggi vengono spinti in alto, comunque 1.26v è nella norma. Per vedere tutti i voltaggi puoi usare l'utilità TurboV della Asus.
lzeppelin
02-01-2009, 09:06
oserei dire che il mio problema è legato alle ram, xchè ero con le ram a 1400+/- poi facendo partire prime95 dava errore quasi subito, allora ho abbassato le ram a 1066+/- e non ha nemmeno bootato come mai che erano così basse e non va?
se qualcuno ha una spiegazione.
penso che provero' a togliere uno slot e a tenere 3x1Gb invece di 4x1Gb, vediamo se va meglio
ciao, ho visto che hai il noctua, come hai fatto a montarlo sull LGA 1336? Hai una staffa apposita?
uscito il nuovo bios: P6T Deluxe 1102 Bios
ciao, ho visto che hai il noctua, come hai fatto a montarlo sull LGA 1336? Hai una staffa apposita?
Si esiste il kit di upgrade x il 1366 al prezzo di 3.50Euro, se invece lo hanno dove compri la mobo e in passato hai comprato il noctua te lo regalano, potrai vedere l'offerta, che non fa il venditore ma la noctua nella descrizione dell'upgrade.
Ciauz
Si esiste il kit di upgrade x il 1366 al prezzo di 3.50Euro, se invece lo hanno dove compri la mobo e in passato hai comprato il noctua te lo regalano, potrai vedere l'offerta, che non fa il venditore ma la noctua nella descrizione dell'upgrade.
Ciauz
hai provato il nuovo bios?
hai provato il nuovo bios?
no!!!! ho appena acceso il pc, non posso stare perennemente davanti al monitor, mia moglie poi mi spezza le gambe
no!!!! ho appena acceso il pc, non posso stare perennemente davanti al monitor, mia moglie poi mi spezza le gambe
lol....adesso lo metto :)
Seraph84
02-01-2009, 11:56
raga, ho intenzione di liquidare la schedozza xkè nella mia camera scalda troppo...ho visto questo wb della MIPS:
http://www.mips-computer.de/images/mch2049.jpg
e' caruccio...però resta il problema dei mosfet...sapete quale dissi AD ARIA posso prendere per sostituire quello originale???
raga, ho intenzione di liquidare la schedozza xkè nella mia camera scalda troppo...ho visto questo wb della MIPS:
http://www.mips-computer.de/images/mch2049.jpg
e' caruccio...però resta il problema dei mosfet...sapete quale dissi AD ARIA posso prendere per sostituire quello originale???
veramwnte molto bello....per i mosfet prendi la stessa soluzione adottata nel thread della rampage II extreme che hanno stesso layout....
attenti ad aggiornare il bios: dopo l'aggiornamento mettete i timings delle ram perchè lli mette tiratissimi!!!! comunque il tutto sembra molto piu stabile con ram in specifica a 1600mhz cas 9 2t e procio a default
Seraph84
02-01-2009, 12:15
attenti ad aggiornare il bios: dopo l'aggiornamento mettete i timings delle ram perchè lli mette tiratissimi!!!! comunque il tutto sembra molto piu stabile con ram in specifica a 1600mhz cas 9 2t e procio a default
Il bios è sparito dal sito asus...mi sa che devono fare qualche altro fix...
Il bios è sparito dal sito asus...mi sa che devono fare qualche altro fix...
:doh: comunque c'è devi mettere dos mode e ti compare è il 1102
K Reloaded
02-01-2009, 12:19
raga, ho intenzione di liquidare la schedozza xkè nella mia camera scalda troppo...ho visto questo wb della MIPS:
http://www.mips-computer.de/images/mch2049.jpg
e' caruccio...però resta il problema dei mosfet...sapete quale dissi AD ARIA posso prendere per sostituire quello originale???
si molto interessante come soluzione ...
si molto interessante come soluzione ...
visto che anche la p6t deluxe oc si liquida Cristian :Perfido:
K Reloaded
02-01-2009, 12:23
visto che anche la p6t deluxe oc si liquida Cristian :Perfido:
si con gli stessi componenti della Rampa xò ... :p cmq il discorso per quello che mi concerne verte sul fatto che io il wubbetto ce l'ho già ... :)
Seraph84
02-01-2009, 12:24
:doh: comunque c'è devi mettere dos mode e ti compare è il 1102
nada...ho provato tutti i S.O. ma non c'è...cmq, meglio così, magari se l'avessi messo sarebbe spuntato qualche casino...e poi, se è solo per aumentare la compatibilità delle ram non me ne faccio nulla, le mia corsair vanno già benissimo...
PS: cosa intendevi quando hai scritto di adottare la stessa soluzione della rampage II extreme???
nada...ho provato tutti i S.O. ma non c'è...cmq, meglio così, magari se l'avessi messo sarebbe spuntato qualche casino...e poi, se è solo per aumentare la compatibilità delle ram non me ne faccio nulla, le mia corsair vanno già benissimo...
PS: cosa intendevi quando hai scritto di adottare la stessa soluzione della rampage II extreme???
nel thread della rampage han messo dei dissipatori passivi sui mosfet ed essendo uguale li puoi mettere....
con lynks che vi dice se vi da errore? perchè si ferma all'ultimo giro a 16 minuti vado in advanced e nulla :confused:
Seraph84
02-01-2009, 12:46
nel thread della rampage han messo dei dissipatori passivi sui mosfet ed essendo uguale li puoi mettere....
ho scorso tutte le pagine del post ma non ho trovato nulla riguardo ai mosfet...potresti postarmi il link diretto? grazie!!
ho scorso tutte le pagine del post ma non ho trovato nulla riguardo ai mosfet...potresti postarmi il link diretto? grazie!!
adesso te lo faccio vedere ma per links sai nulla?
http://img136.imageshack.us/img136/1771/54459537an7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=54459537an7.jpg)
Seraph84
02-01-2009, 12:53
adesso te lo faccio vedere ma per links sai nulla?
http://img136.imageshack.us/img136/1771/54459537an7.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=54459537an7.jpg)
ah ok...quella foto l'avevo vista, ma infatti quella soluzione mette a liquido anche i mosfet, io li voglio tenere ad aria!!! metterli a liquido è inutile xkè i mosfet sono progetatti per lavorare anche a oltre 90° e sono perfettamente stabili anche con un dissi ad aria (il mio nb bolle, ma i mosfet sono quasi freddi!!)
ah ok...quella foto l'avevo vista, ma infatti quella soluzione mette a liquido anche i mosfet, io li voglio tenere ad aria!!! metterli a liquido è inutile xkè i mosfet sono progetatti per lavorare anche a oltre 90° e sono perfettamente stabili anche con un dissi ad aria (il mio nb bolle, ma i mosfet sono quasi freddi!!)
bisogna cercare per bene tra i vari siti....chiedi nella sezione liquido forse li ne sanno piu di me sui nuovi prodotti usciti :)
ma lynks niente?
K Reloaded
02-01-2009, 12:58
Enrico, non sei solido!
Enrico, non sei solido!
ma non è vero errori non me ne scrive in avanzate....come faccio a non esserlo a dafault scusa????? programma del cacchio :asd:
Seraph84
02-01-2009, 12:59
gli unici forse sono i thermalright, che si trovano anche bene nei vari shop, solo che vorrei essere sicuro...per lynks cosa intendi? l'intel burn test? non mi ha mai dato errore quello..
Cooperdale
02-01-2009, 12:59
:doh: comunque c'è devi mettere dos mode e ti compare è il 1102
Non c'è neanche sotto dos. Già l'altra volta han messo su il 1003, poi l'han tolto e l'han rimesso dopo un paio di giorni.
Ed era identico a quello di due giorni prima, sia ben chiaro...
gli unici forse sono i thermalright, che si trovano anche bene nei vari shop, solo che vorrei essere sicuro...per lynks cosa intendi? l'intel burn test? non mi ha mai dato errore quello..
no linx non ibt....mi da errore allo scadere del tempo vado in avanzate e nulla.....vabbe strano programma quello
Non c'è neanche sotto dos. Già l'altra volta han messo su il 1003, poi l'han tolto e l'han rimesso dopo un paio di giorni.
Ed era identico a quello di due giorni prima, sia ben chiaro...
a davvero? vabbe io l'ho messo su aspettando il nuovo bios....
Cooperdale
02-01-2009, 13:30
no linx non ibt....mi da errore allo scadere del tempo vado in avanzate e nulla.....vabbe strano programma quello
Il motore di Linx e quello di Ibt sono identici, in pratica Linx è solo una interfaccia per Ibt.
K Reloaded
02-01-2009, 14:02
Il motore di Linx e quello di Ibt sono identici, in pratica Linx è solo una interfaccia per Ibt.
quoto! :stordita:
Il motore di Linx e quello di Ibt sono identici, in pratica Linx è solo una interfaccia per Ibt.
ibt non da erroei molto meglio ibt....o doppio ibt piu doppio prime 95 e doppio occt
K Reloaded
02-01-2009, 14:57
ibt non da erroei molto meglio ibt....o doppio ibt piu doppio prime 95 e doppio occt
si migliore perchè ti da il risultato che vuoi tu ... :D
si migliore perchè ti da il risultato che vuoi tu ... :D
ma guarda di la è un errore di linx che non usa per bene i core logici e fisici all'ultimo test...devono fare una seconda versione che ovvi a sto tipo di falla....
chiedo a fugger
K Reloaded
02-01-2009, 14:59
ma guarda di la è un errore di linx che non usa per bene i core logici e fisici all'ultimo test...devono fare una seconda versione che ovvi a sto tipo di falla....
chiedo a fugger
succede solo a te ed ad un altro utente ... Delly lo conclude ... ;)
succede solo a te ed ad un altro utente ... Delly lo conclude ... ;)
sirioo no e nemmeno i soliti sospetti che ha dato un esaustiva spiegazione della falla di linx....delly ha un altro processore e non fa testo ;)
sirioo no e nemmeno i soliti sospetti che ha dato un esaustiva spiegazione della falla di linx....delly ha un altro processore e non fa testo ;)
he!!he!!he!! adesso cominciamo a ragionare allora ho agg. il bios, tolto 1gb di ram adesso sono a 3x1Gb a 1520 cram 1.64, vcore bios 1.4, disable LLC, in wind. in idle 1.376 in full 1.336 sono a 3800Mhz 190x20
il resto voltaggi x ora max consentiti, ho fatto x 10min. prime95+linx.
non so cosa è che prima dava fastidio se LLC, il bios, oppure lo slot di ram in +.
x il RS quanto devo far girare i test in questione?
Mi spingo ancora + su vedo se tocco quota 4000, a dimenticavo temp max. raggiunta 75°, si tratta adesso di vedere se riesco ad adattare un po' i voltaggi.
Ragazzi beve come una Ferrari, in idle 200Watt +/-, in full 350Watt
he!!he!!he!! adesso cominciamo a ragionare allora ho agg. il bios, tolto 1gb di ram adesso sono a 3x1Gb a 1520 cram 1.64, vcore bios 1.4, disable LLC, in wind. in idle 1.376 in full 1.336 sono a 3800Mhz 190x20
il resto voltaggi x ora max consentiti, ho fatto x 10min. prime95+linx.
non so cosa è che prima dava fastidio se LLC, il bios, oppure lo slot di ram in +.
x il RS quanto devo far girare i test in questione?
Mi spingo ancora + su vedo se tocco quota 4000, a dimenticavo temp max. raggiunta 75°, si tratta adesso di vedere se riesco ad adattare un po' i voltaggi.
Ragazzi beve come una Ferrari, in idle 200Watt +/-, in full 350Watt
bene son contento sei salito assai.....
per i test guarda in prima pagina: linx non usarlo metti prime 95 piu ibt 100 loop e vedi che ti stressa tutta la ram e tutta la cpu :)
linx è fallato
se non alzi il pll non vai da nessuna parte.;)
Io ho il pll al minimo 1.80 e con 1,25 di vcore la cpu tiene stabilmente i 3,6Ghz (190x19).
Io ho il pll al minimo 1.80 e con 1,25 di vcore la cpu tiene stabilmente i 3,6Ghz (190x19).
grande :sofico:
K Reloaded
02-01-2009, 15:32
Io ho il pll al minimo 1.80 e con 1,25 di vcore la cpu tiene stabilmente i 3,6Ghz (190x19).
direi non male ... :p
direi non male ... :p
D'altro canto oltre i 190 di bclk la mia cpu non sale e per tenere i 3,8 vuole i 1,35 di vcore :cry:
Mi accontento dei 3,6 :sofico:
D'altro canto oltre i 190 di bclk la mia cpu non sale e per tenere i 3,8 vuole i 1,35 di vcore :cry:
Mi accontento dei 3,6 :sofico:
dai buon risultato...io a 200 di blck ho bottato devo affinare i voltaggi e ce la faccio....
bene son contento sei salito assai.....
per i test guarda in prima pagina: linx non usarlo metti prime 95 piu ibt 100 loop e vedi che ti stressa tutta la ram e tutta la cpu :)
linx è fallato
mmhhh!!!! pero' 200 niente non boota, c'ero quasi riuscito, ma non so se è la ram che non sta a 1600 oppure il vcore, credo il vcore, forse x bootare dovrei dare 1.50, forse si ma sono ad aria, adesso vediamo
mmhhh!!!! pero' 200 niente non boota, c'ero quasi riuscito, ma non so se è la ram che non sta a 1600 oppure il vcore, credo il vcore, forse x bootare dovrei dare 1.50, forse si ma sono ad aria, adesso vediamo
macche 1.5 bisogna settare bene i parametri...io avevo dato 1.3 ddi vcore.....il nb frequency a quanto lo si deve mettere e anche l'altro settaggio? himo quelli contano e anche gli ich
macche 1.5 bisogna settare bene i parametri...io avevo dato 1.3 ddi vcore.....il nb frequency a quanto lo si deve mettere e anche l'altro settaggio? himo quelli contano e anche gli ich
ho lasciato tutto in auto tranne CPU pll ( 1.90 ) e QPI dram ( 1.35 ) che sono il max consentito, ho provato anche a dare 1.94 al pll ma niente, provero 'a settare tutto in man..
mi potete dare un'indirizzo dove scaricare IBT?
Grazie
ho lasciato tutto in auto tranne CPU pll ( 1.90 ) e QPI dram ( 1.35 ) che sono il max consentito, ho provato anche a dare 1.94 al pll ma niente, provero 'a settare tutto in man..
mi potete dare un'indirizzo dove scaricare IBT?
Grazie
prima pagina :fagiano:
K Reloaded
02-01-2009, 15:57
ROTFL! Enrico nn vorrei dire ... ma il tuo thread è un pò obsoleto ... :asd:
ROTFL! Enrico nn vorrei dire ... ma il tuo thread è un pò obsoleto ... :asd:
direi di no :ciapet: :Prrr:
prima pagina :fagiano:
Grazie
Grazie
nulla, fanne partire 2 contemporaneamente pero'
K Reloaded
02-01-2009, 15:59
direi di no :ciapet: :Prrr:
controlla bene ;)
controlla bene ;)
ma cosa? basta spammare almeno qui stop spam....;)
K Reloaded
02-01-2009, 16:02
ma cosa? basta spammare almeno qui stop spam....;)
spam? Enrico HAI LINKATO LA VERSIONE 1.6 di IBT! SVEGLIAAAAAAAAA!
ps. qui se c'è uno che spamma quello non sono io :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102171812_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102171812_Cattura.JPG)
ecco i 3.4 ghz....test con doppio ibt che sfrutta tutto al massimo temperature con tj max 100 gradi 54
K Reloaded
02-01-2009, 16:21
scusa Enrico ma dov'è IBT nella schermata? :Prrr:
qui con temperature e linx anche se bnaturalmente per il problema spiegato crashera all'ultimo loop metto 100 come ho provato e al 99 dice che ha un errore....falla del programma
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090102172426_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090102172426_Cattura.JPG)
Razer(x)
02-01-2009, 16:25
Ma ROTFL! Voltaggi altini? :rolleyes:
E abbassa sti voltaggi! E poi dov'è LinX?
Ma ROTFL! Voltaggi altini? :rolleyes:
E abbassa sti voltaggi! E poi dov'è LinX?
è grosso come una casa :asd: i viktaggi li abbassero prima o poi.....adesso salgo ;)
comunque ppl a 1.8 e qpi dram 1.30 ram 1.64 da bios come vedete vcore alto ma c'è tempo per abbassarlo
Razer(x)
02-01-2009, 16:31
è grosso come una casa :asd: i viktaggi li abbassero prima o poi.....adesso salgo ;)
comunque ppl a 1.8 e qpi dram 1.30 ram 1.64 da bios come vedete vcore alto ma c'è tempo per abbassarlo
Anche il QPI è alto. Io lo tenevo a 1.2v
Anche il QPI è alto. Io lo tenevo a 1.2v
adesso finisce linx e salgo ancora di blck....;)
K Reloaded
02-01-2009, 16:32
è grosso come una casa :asd: i viktaggi li abbassero prima o poi.....adesso salgo ;)
comunque ppl a 1.8 e qpi dram 1.30 ram 1.64 da bios come vedete vcore alto ma c'è tempo per abbassarlo
si ma Enrico tu stai clockando al contrario ... tu stai partendo dal massimo Volts a scendere ... onestamente non si clocka così ... :) si parte dal VID e si sale pian piano ... ;)
si ma Enrico tu stai clockando al contrario ... tu stai partendo dal massimo Volts a scendere ... onestamente non si clocka così ... :) si parte dal VID e si sale pian piano ... ;)
io clocco cosi a scendere perchè non ho voglia di fare clearcoms vari....;)
Razer(x)
02-01-2009, 16:34
45° in full? Ma ROTFL! Metti realtemp 2.90. E scarica l'ultima versione di LinX, le temperature si guardando dopo 5 minuti, non dopo 30 secondi
nono so voi ma a me doppio di tutti i test in prima pag. non mi vanno, vanno solo singolarmente
45° in full? Ma ROTFL! Metti realtemp 2.90. E scarica l'ultima versione di LinX, le temperature si guardando dopo 5 minuti, non dopo 30 secondi
la verione di linx è quella che ho preso dal thread della mIIlf.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.