PDA

View Full Version : Asus P6T Series (Vecchio Thread Ufficiale)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

daniele.g
04-03-2009, 08:45
Dicevo così solo perchè non sapevo se volevi tirare i timing o altro, io ho visto solo degli screen di sfuggita ma poi come sempre è tutto da verificare con la Mobo che uno ha in dotazione.
Ad ogni modo 1600Mhz col profilo XPM per a me adesso bastano e avanzano, tanto alla fine la differenza la vedi solo nei bencmark, ho i visto test con programmi e/o game dove anche tirando i timing le differenze di prestazioni sono minime o praticamente nulle, quindi tanto vale attenersi alle specifiche e non avere problemi.


Anche io la penso come te.
1600 al momento sono + che sufficienti.
Cmq ho letto in giro che 1gbx3 è molto + settabile e ottimizzabile che 2gbx3.
Un pò come i kit dual channel 2x1Gb o 2x2gb.
In futuro se ne riparlerà
adesso @1600 sono soddisfatto.


Avevo capito che il problema era solo quello di installare l'EX GATE su dischi raid e davo per scontato che sapevi già come fare, ad ogni modo mi sembra che da qualche parte sul CD asus dovrebbe esserci un file di circa 150Mb che contiene l'EX GATE o se vai sul sito asus scarichi l'ultima versione disponibile
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179
basta cliccare su download della tua MoBo e poi ti porterà nel centro download e ...... accidenti c'e una novita nella lista la :eek: P6T SE :eek:
tornando a noi poi con quel file devi installarlo sulla tua periferica USB, il procedimento non lo so non ho avuto necessità di fare l'operazione.


Bene grazie...
mi chiedevo se ti era capitato di installare su un drive esterno...
io non l'ho mai fatto...
improvviserò :D


Beh! dai non mi sembra messo male :) i cavi alla fine sono ben raccolti :), non so se io avrei potuto fare meglio, hai il doppio dei miei HD e DVD, io ho gli HD ruotati di 90° e quindi i cavi si nascondono da soli, il tuo case invece ha la posizione classica, poi io son riuscito a far passare tutti i cavi dietro la MoBo, se vuoi vedere qui avevo già postato fronte e retro
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26140439&postcount=8904
il tuo case non so se ha questa possibilità e come son messi i fori (se l'hardware e il case non lo permettono c'è poco da fare)


Mi posso ritenere soddisfatto dell'assemblaggio...
il lavoro mi sembra pulito...
Tu sicuramente hai un case che ti permettere di lavorare meglio.
Anche io volevo prendermi il CM... poi ho optato per l'antec che esteticamente mi prende molto.


Non sono un esperto in materia, io ho usato Linx (il link è in prima pagina del thread) per testare le nuove impostazioni lo faccio girare una mezz'oretta utilizzanto il FULL della memoria, poi lo fermo, tanto ho visto che se crasha questo avviene solitamente al primo/secondo passaggio e le temp al terzo/quarto passaggio non salgono più, poi nell'uso quotidiano non arrivo mai a spremere al 100% la CPU per più di mezz'ora (dopo un mesetto di utilzzo con cad/rendering e game crash zero), dopo ovviamente come sempre tutto dipende dai programmi che devi usare, c'è gente che lancia il test per una giornata intera, comunque se vuoi maggiori consigli su come fare il test chiedi a OKOROP che la sa lunga in queste cose ;)

Ieri sera gli ho fatto fare un cliclo di Linx completo.
E è andato tutto alla perfezione.
ho fissato tutti i valori dei V nel bios.
Valori molto simili ai tuoi.
e la CPU si è abbassata di 10° centigradi!
è mostruoso pensare come i voltaggi in auto schizzano verso l'alto!!!
Non so se hai visto lo screen ma ora raggingo 48° di media sui 4 core con la cpu a 2800 in turbo mode.

A breve tenterò un overclock per fissare dei punti di arrivo per quando avrò necessità di potenza.
Credo che 4 giga siano possibili.

wooow
04-03-2009, 08:46
e fammelo godere un pò no!!!! :) :sofico:
il godimento è vedere 48° in full con la cpu a 2800
credo che a quattro gigi ci arriva senza nemmeno sbattere ciglio stò procio...
ora occo puoi stare tranquillo ;)
vedo che dall'ultima volta hai limato un -10° adesso ragioniamo :D !
cos'era solo una questione di voltaggi lasciati in auto ?
come non detto abbiamo postato insieme.
Si in effetti leggendo nel thread ho visto che lasciando i settaggi in auto la MoBo abbonda sempre, meglio metterli a mano

megg
04-03-2009, 10:43
ciao ma volete dire che 3x2 gb potrebbero non essere letti e che sono meglio 3x1 gb??? :doh: cavolo non è giusto!!! speriamo risolvano presto questa situazione...
io ho preso il kit g.skill 3x2 F3-12800CL9T-6GBNQ come indicato sulla qvl x andare sul sicuro...vi farò sapere appena arrivano come vanno sulla mia p6t... Speriamo bene

wooow
04-03-2009, 10:54
ti ringrazio; cosa hanno aggiunto-tolto? innanzi tutto sli non supportato......almeno ufficialmente....
Si infatti stamattina per maggior verifica ho scaricato il manuale in *.pdf confermo
nella P6T SE :( hanno tolto ogni tipo di supporto al NVIDIA SLI non solo 3-Way ma anche al 2-Way :(
è sparito ogni riferimento allo SLI, sia nelle specifiche, sia nella configurazione dei canali PCIX, sia in fondo al manuale dove di solito fanno vedere le foto delle schede e come configurare lo SLI, è rimasto solo il supporto al triple CrossFireX (è riportato nella configurazione del PCIX).

In teoria meccanicamente ed elettricamente il supporto può esserci anche allo SLI perchè non è cambiato nulla in questo senso rispetto alla P6T (le schede sono gemelle a parte qualche connettore), ma deve essere Nvidia che una volta testata la scheda, autorizza chi produce la MoBo a sbloccare nel BIOS un parametro che consente l'uso dello SLI, quindi se il BIOS non viene abilitato niente da fare per lo SLI.

Non vorrei che tutto questo dipenda dalla "guerra" scoppiata tra Intel e Nvidia, che magari per ritorsione non consente più lo SLI su nuove schede x58, avete letto notizie in questo senso ? o magari è solo una scelta commerciale di Asus per non pagare royality a Nvidia e quindi riuscire a vendere un prodotto a minor prezzo a chi è interessato al multiVGA solo con schede ATI ? boh ? :confused:

daniele.g
04-03-2009, 11:43
Non vorrei che tutto questo dipenda dalla "guerra" scoppiata tra Intel e Nvidia, che magari per ritorsione non consente più lo SLI su nuove schede x58, avete letto notizie in questo senso ? o magari è solo una scelta commerciale di Asus per non pagare royality a Nvidia e quindi riuscire a vendere un prodotto a minor prezzo a chi è interessato al multiVGA solo con schede ATI ? boh ? :confused:

Le tue teorie potrebbero essere valide....
Però non so se le royatyes intel le paga ad nvidia sul singolo prodotto o come tecnologia in generale.... :rolleyes:
Potrebbe semplicemente essere che "segando" via bios la possibilità dello SLI
sarebbe una sporca mossa da parte di intel per danneggiare Nvidia...
D'altro canto perchè asus moncherebbe le proprie motherboard togliendo il supporto allo SLI?
quando lei stessa produce VGA Nvidia???:confused:

congetture....
ma vai a capire dove stà il vero!

okorop
04-03-2009, 12:00
Si infatti stamattina per maggior verifica ho scaricato il manuale in *.pdf confermo
nella P6T SE :( hanno tolto ogni tipo di supporto al NVIDIA SLI non solo 3-Way ma anche al 2-Way :(
è sparito ogni riferimento allo SLI, sia nelle specifiche, sia nella configurazione dei canali PCIX, sia in fondo al manuale dove di solito fanno vedere le foto delle schede e come configurare lo SLI, è rimasto solo il supporto al triple CrossFireX (è riportato nella configurazione del PCIX).

In teoria meccanicamente ed elettricamente il supporto può esserci anche allo SLI perchè non è cambiato nulla in questo senso rispetto alla P6T (le schede sono gemelle a parte qualche connettore), ma deve essere Nvidia che una volta testata la scheda, autorizza chi produce la MoBo a sbloccare nel BIOS un parametro che consente l'uso dello SLI, quindi se il BIOS non viene abilitato niente da fare per lo SLI.

Non vorrei che tutto questo dipenda dalla "guerra" scoppiata tra Intel e Nvidia, che magari per ritorsione non consente più lo SLI su nuove schede x58, avete letto notizie in questo senso ? o magari è solo una scelta commerciale di Asus per non pagare royality a Nvidia e quindi riuscire a vendere un prodotto a minor prezzo a chi è interessato al multiVGA solo con schede ATI ? boh ? :confused:

secondo me lo sli è abilitabile solo che non essendoci il cavetto non si potrebbe fare....comunque se viene piazzata a 180-170 euro è un ottima mobo considerando che tutte sono sovraprezzate....per le royalties non penso che sia asus a pagarle come gli altri produttori di schede madri ma bensi intel stessa :)

Le tue teorie potrebbero essere valide....
Però non so se le royatyes intel le paga ad nvidia sul singolo prodotto o come tecnologia in generale.... :rolleyes:
Potrebbe semplicemente essere che "segando" via bios la possibilità dello SLI
sarebbe una sporca mossa da parte di intel per danneggiare Nvidia...
D'altro canto perchè asus moncherebbe le proprie motherboard togliendo il supporto allo SLI?
quando lei stessa produce VGA Nvidia???:confused:

congetture....
ma vai a capire dove stà il vero!

tutto è probabile sta di fatto che la se sarà commercializzata a meno della p6t anche se hanno stesso pcb e stesse linee elettriche e di alimentazione....comunque attendo anche una mini itx targata p6t :)

okorop
04-03-2009, 12:04
ciao ma volete dire che 3x2 gb potrebbero non essere letti e che sono meglio 3x1 gb??? :doh: cavolo non è giusto!!! speriamo risolvano presto questa situazione...
io ho preso il kit g.skill 3x2 F3-12800CL9T-6GBNQ come indicato sulla qvl x andare sul sicuro...vi farò sapere appena arrivano come vanno sulla mia p6t... Speriamo bene

ma chi ha detto sta cosa scusa? ho solo detto che le 3x1gb si cloccano meglio delle 3x2gb tutto qui :)

roxas14
04-03-2009, 12:40
scusate , o appena assemblato il mio nuovo pc , (p6t deluxe v2 , i7 920 , 260 gtx BE ,corsair hx 620w)
ma non so perche non vuole partire :muro:
si accendono i led dei pulsanti power e reset della mobo , ma anche schiacciandoli le ventole non girano , cioe non si avvia proprio :mc: :muro:
che puo essere ???:muro: :muro:

Crammond
04-03-2009, 12:59
scusate , o appena assemblato il mio nuovo pc , (p6t deluxe v2 , i7 920 , 260 gtx BE ,corsair hx 620w)
ma non so perche non vuole partire :muro:
si accendono i led dei pulsanti power e reset della mobo , ma anche schiacciandoli le ventole non girano , cioe non si avvia proprio :mc: :muro:
che puo essere ???:muro: :muro:

Hai controllato di aver collegato in maniera corretta il connettore per il pannello frontale del case? Quello con i fili pwr sw, reset sw, ecc.ecc..

Hai collegato il connettore a 8 pin EATX 12v?


A presto :)

roxas14
04-03-2009, 13:05
si ho fatto quello che hai detto ma niente :confused: la cosa strana e che i pulsanti power e reset della mobo si accendono ma le altre cose no :muro:
vado a ricontrollare :doh:

Crammond
04-03-2009, 13:08
si ho fatto quello che hai detto ma niente :confused: la cosa strana e che i pulsanti power e reset della mobo si accendono ma le altre cose no :muro:
vado a ricontrollare :doh:

Cioè tu colleghi la corrente e si accendono i led della mobo, ma quando vai a premere il pulsante di accensione non succede nulla?
Hai provato usando il tastino di accensione presente direttamente sulla mobo?

Alex-Murei
04-03-2009, 13:09
scusate , o appena assemblato il mio nuovo pc , (p6t deluxe v2 , i7 920 , 260 gtx BE ,corsair hx 620w)
ma non so perche non vuole partire :muro:
si accendono i led dei pulsanti power e reset della mobo , ma anche schiacciandoli le ventole non girano , cioe non si avvia proprio :mc: :muro:
che puo essere ???:muro: :muro:

O ti e' morto l'alimentatore, ma ne dubito, piu sicuramente hai collegato male l'alimentazione alla scheda madre ;)

wooow
04-03-2009, 13:18
secondo me lo sli è abilitabile solo che non essendoci il cavetto non si potrebbe fare....comunque se viene piazzata a 180-170 euro è un ottima mobo considerando che tutte sono sovraprezzate....per le royalties non penso che sia asus a pagarle come gli altri produttori di schede madri ma bensi intel stessa :)

Non penso che sia solo una questione di cavetti SLI mancanti (magari si possono acquistare in un qualsiasi shop, non lo sò) ma si tratta proprio di una specifica certificazione Nvidia con abilitazione nel BIOS della MoBo, riporto uno stralcio dell'articolo di Hardware Upgrade:

Chipset X58 e SLI: varie schede già certificate di Paolo Corsini pubblicata il 23 Ottobre 2008, alle 09:44
"NVIDIA, di conseguenza, ha annunciato di voler fornire compatibilità SLI con le schede madri basate su chipset Intel X58 con una procedura che preveda i seguenti punti
* la scheda madre proposta per la certificazione viene inviata dal produttore alla sede di NVIDIA, nella quale è sottoposta ad una routine di verifica e di compatibilità;
* se la routine di test viene superata i driver NVIDIA vengono modificati implementando una fase di verifica diretta per quello specifico modello di scheda madre. Così facendo i driver riconosceranno correttamente la configurazione, abilitando il supporto SLI;
* il produttore della scheda madre dovrà a sua volta implementare del codice specifico all'interno del bios della propria scheda madre, che andrà ad interfacciarsi con quanto integrato nei driver video NVIDIA per abilitare correttamente il supporto SLI. Questa operazione è richiesta in modo tale che solo le schede madri certificate da NVIDIA possano operare con tecnologia SLI."

articolo integrale :read:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-x58-e-sli-varie-schede-gia-certificate_26921.html

come esempio basta vedere che la MoBo DX58SO prodotta da Intel ha ricevuto la certificazione SLI solo dopo mesi che era già in commercio, previo il necessario aggiornamento del BIOS, c'e quest'altro articolo
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/supporto-sli-anche-per-la-scheda-intel-x58_28028.html
quindi per un motivo e per l'altro potrebbe arrivare una certificazione postuma anche per la P6T SE, chi lo sà ?

In merito alle royalties non conosco di preciso gli accordi commerciali tra le case la mia è solo un'ipotesi, ma se anche fosse Intel a pagare, poi a cascata il prezzo del chipset x58 ricade su chi produce la MoBo e quindi sui consumatori finali.

Se il prezzo finale della P6TSE sarà buono, per chi vuole solo il core i7 e non è interessato allo SLI Nvidia (ma con possibilita comunque di fare CrossFireX) perchè no ?

roxas14
04-03-2009, 13:23
si ho provato a premere tutte e due i tasti della mobo ma niente :muro:
si accendono le lucette ma se premo i pulsanti non succede niente :muro:
l ali e nuovissimo lo montato adesso :cry:
comunque l unica cosa che non ho e il coso 4 pin speaker puo essere questo il prob ??

FoXto9Tails
04-03-2009, 13:52
Una curiosità dove hai comprato i componenti?

Alex-Murei
04-03-2009, 13:55
si ho provato a premere tutte e due i tasti della mobo ma niente :muro:
si accendono le lucette ma se premo i pulsanti non succede niente :muro:
l ali e nuovissimo lo montato adesso :cry:
comunque l unica cosa che non ho e il coso 4 pin speaker puo essere questo il prob ??

no

wooow
04-03-2009, 14:03
si ho provato a premere tutte e due i tasti della mobo ma niente :muro:
si accendono le lucette ma se premo i pulsanti non succede niente :muro:
l ali e nuovissimo lo montato adesso :cry:
comunque l unica cosa che non ho e il coso 4 pin speaker puo essere questo il prob ??
Lo speaker escludilo nel modo più assoluto, anche io non l'ho collegato e la MoBo è partita subito al primo colpo (al massimo potresti sentire solo dei beep e dal tipo di sequenza potresti capire quale componente hardware non funziona è riportato tutto sul manuale), ma se in ogni caso non partono neanche le ventole al beep non ci arrivi perchè vuol dire che non è partito il POST.
L'unica cosa che mi viene in mente magari la scheda video, hai verificato anche il collegamento delle 6/8pin alla VGA ? sulla mia 8800GTS se non è collegata l'alimentazione PCIX della VGA suona un'allarme e il sistema resta immobile (una volta mi è successo, però non ricordo se le ventole partivano), sulla tua VGA non ho idea se c'è questo allarme sonoro.
Altra possibilità se hai a disposizione un'altro PC funzionante prova a testare la VGA e l'ALI a parte per riuscire già ad escludere alcuni componenti quali possibili cause.
Testato l'ALI e la VGA in ultima battuta potrebbe essere solo un problema alla CPU o alla MoBo

fatal1ty92
04-03-2009, 14:28
secondo me non ha collegato bene i cavi del power e reset switch

roxas14
04-03-2009, 14:52
i cavi power e reset li ho messi nel coso bianco , che poi va collegato alla mobo
ho provato l ali sul pc da cui sto scrivendo e funziona :mbe:
ho provato a mettere una 4650 ma il problema resta , quindi escludo la 260 gtx :mc:
resta mobo e procio , come posso testarli ???

FoXto9Tails
04-03-2009, 15:22
i cavi power e reset li ho messi nel coso bianco , che poi va collegato alla mobo
ho provato l ali sul pc da cui sto scrivendo e funziona :mbe:
ho provato a mettere una 4650 ma il problema resta , quindi escludo la 260 gtx :mc:
resta mobo e procio , come posso testarli ???

ripeto la domanda; dove hai preso le componenti?

daniele.g
04-03-2009, 15:24
i cavi power e reset li ho messi nel coso bianco , che poi va collegato alla mobo
ho provato l ali sul pc da cui sto scrivendo e funziona :mbe:
ho provato a mettere una 4650 ma il problema resta , quindi escludo la 260 gtx :mc:
resta mobo e procio , come posso testarli ???

per me è un problema di alimentazione della scheda madre:
posta una foto dei cablaggi 24 pin e 8 pin...
quelli sono necessari....
e le ventole devono partire a prescindere...
anche se il processore è difettoso.

daniele.g
04-03-2009, 15:25
ripeto la domanda; dove hai preso le componenti?

quoto
da dove provengono?

Enro
04-03-2009, 15:28
ma quindi questo moltiplicatore a 21x è fittizio oppure no?
Insomma va davvero a 21 oppure cpuz è sballato.
Io Avevo trovato stabilità a 210 x 19...
PAssare al oltiplicatore 21x mi darebbe incrementi di prestazioni o a parità di prestazioni solo una richiesta di v.core più alta?

roxas14
04-03-2009, 15:31
i pezzi li ho comprati su uno shop sul net adesso faccio la foto e la posto ;)

FoXto9Tails
04-03-2009, 15:36
i pezzi li ho comprati su uno shop sul net adesso faccio la foto e la posto ;)
Dire il nome del negozio con qualche asterisco no eh!!

daniele.g
04-03-2009, 15:44
Dire il nome del negozio con qualche asterisco no eh!!

ariquoto

roxas14
04-03-2009, 15:47
io abito in francia quindi e uno shop francese comunque é Materiel.n*t
ecco alcune foto :
http://img102.imageshack.us/img102/1369/img0089.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=img0089.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/3796/img0090.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=img0090.jpg)
se ne servono altre di qualche punto preciso fatemi sapere :mc: :doh:

daniele.g
04-03-2009, 15:51
io abito in francia quindi e uno shop francese comunque é Materiel.n*t
se ne servono altre di qualche punto preciso fatemi sapere :mc: :doh:

il cavo ATX hai messo quello a 4 o quello a 8?

roxas14
04-03-2009, 15:53
ho messo quello da 8

okorop
04-03-2009, 15:58
ma quindi questo moltiplicatore a 21x è fittizio oppure no?
Insomma va davvero a 21 oppure cpuz è sballato.
Io Avevo trovato stabilità a 210 x 19...
PAssare al oltiplicatore 21x mi darebbe incrementi di prestazioni o a parità di prestazioni solo una richiesta di v.core più alta?

non è fittizio anzi....porta un clock maggiore alla cpu pero' devi dare consegentemente piu vcore...ieri ho testato 180x20 11.9 secondi al super piu poi 180x21 11.5 secondi e poi 182x21 11.2 secondi a parità di memorie dunque apporta benefici :)per abilistarlo scarica il bios 0306 link che ho postato una pagina fa :)

Non penso che sia solo una questione di cavetti SLI mancanti (magari si possono acquistare in un qualsiasi shop, non lo sò) ma si tratta proprio di una specifica certificazione Nvidia con abilitazione nel BIOS della MoBo, riporto uno stralcio dell'articolo di Hardware Upgrade:

Chipset X58 e SLI: varie schede già certificate di Paolo Corsini pubblicata il 23 Ottobre 2008, alle 09:44
"NVIDIA, di conseguenza, ha annunciato di voler fornire compatibilità SLI con le schede madri basate su chipset Intel X58 con una procedura che preveda i seguenti punti
* la scheda madre proposta per la certificazione viene inviata dal produttore alla sede di NVIDIA, nella quale è sottoposta ad una routine di verifica e di compatibilità;
* se la routine di test viene superata i driver NVIDIA vengono modificati implementando una fase di verifica diretta per quello specifico modello di scheda madre. Così facendo i driver riconosceranno correttamente la configurazione, abilitando il supporto SLI;
* il produttore della scheda madre dovrà a sua volta implementare del codice specifico all'interno del bios della propria scheda madre, che andrà ad interfacciarsi con quanto integrato nei driver video NVIDIA per abilitare correttamente il supporto SLI. Questa operazione è richiesta in modo tale che solo le schede madri certificate da NVIDIA possano operare con tecnologia SLI."

articolo integrale :read:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-x58-e-sli-varie-schede-gia-certificate_26921.html

come esempio basta vedere che la MoBo DX58SO prodotta da Intel ha ricevuto la certificazione SLI solo dopo mesi che era già in commercio, previo il necessario aggiornamento del BIOS, c'e quest'altro articolo
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/supporto-sli-anche-per-la-scheda-intel-x58_28028.html
quindi per un motivo e per l'altro potrebbe arrivare una certificazione postuma anche per la P6T SE, chi lo sà ?

In merito alle royalties non conosco di preciso gli accordi commerciali tra le case la mia è solo un'ipotesi, ma se anche fosse Intel a pagare, poi a cascata il prezzo del chipset x58 ricade su chi produce la MoBo e quindi sui consumatori finali.

Se il prezzo finale della P6TSE sarà buono, per chi vuole solo il core i7 e non è interessato allo SLI Nvidia (ma con possibilita comunque di fare CrossFireX) perchè no ?

veramente interessante la tua argomentazione dunque le schede madri adatte allo sli vengono spedite a nvidia che poi testa il tutto....quindi niente sli per la p6t se, se costa meno della versione vanilla per coloro che non sono interessati a questa funzione va benone :)

roxas14
04-03-2009, 16:03
puo essere che la mobo e difettosa , o si sia rotta durante il viaggio ??:muro:

wooow
04-03-2009, 16:06
ma quindi questo moltiplicatore a 21x è fittizio oppure no?
Insomma va davvero a 21 oppure cpuz è sballato.
Io Avevo trovato stabilità a 210 x 19...
PAssare al oltiplicatore 21x mi darebbe incrementi di prestazioni o a parità di prestazioni solo una richiesta di v.core più alta?

No se abiliti il turbomode il molti a 21X funziona regolarmente senza problemi :)
E' solo CPU-Z che è sballato e lo segnala sempre bolccato a 21x anche quando magari in idle scende a 12x, per poi risalire quando serve.
Se vuoi vedere a quanto sta girando realmente la CPU in quel preciso momento devi usare realtemp, everest, CPU-Tweaker o altre utility punto e basta.
Se abiliti il turbo le prestazioni aumentano, leggi qui :read:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_6.html
ovvio che di conseguenza se il V-core è già al minimo possibile sarai costretto ad alzarlo per ottenere la stabilità.

daniele.g
04-03-2009, 16:09
puo essere che la mobo e difettosa , o si sia rotta durante il viaggio ??:muro:

Può essere...
ma che le ventole non partano è molto strano.

stacca ram e scheda video.
lascia solo precessore e mobo.
appiciala dal tasto power della mobo.
se la ventola della cpu non parte sono cazzi.

passatemi il termine.

d[n4rd3z
04-03-2009, 16:12
Salve a tutti, ho preso un i7 920 con una sk madre asus p6t volevo sapere se posso montargli come ram le corsair TW3X4G1600C9DHX sebbene siano a 1.80v e se si con quali configurazioni?

roxas14
04-03-2009, 16:12
se é la scheda madre la posso sostituire il sito me la cambia se e difettosa ,
stessa cosa per il processore,adesso provo come hai dettu tu senza ram , e se non funziona me la faccio cabiare,
ma per te e un problema pure del procio ??:mc:

okorop
04-03-2009, 16:14
Salve a tutti, ho preso un i7 920 con una sk madre asus p6t volevo sapere se posso montargli come ram le corsair TW3X4G1600C9DHX sebbene siano a 1.80v e se si con quali configurazioni?

di siccuro non andranno alla frequenza di specifica con 1.65 di vcore qundi ti sconsiglio di prenderle :)

d[n4rd3z
04-03-2009, 16:19
okorop scusa l'ignoranza, quindi montandole non rischio di bruciare la cpu? le impostazioni le lascio di dafault?

okorop
04-03-2009, 16:21
okorop scusa l'ignoranza, quindi montandole non rischio di bruciare la cpu? le impostazioni le lascio di dafault?

manno ti andranno ovviamente a 1066 se prendi un 920 o 040 o a 1333mhz col 965 poi per portarle a frequenza di specifica devi impostarle tu da bios....io te le sconsiglio prendine 3 low voltage che cosi sei sicuro che a 1.65 v vadano alla frequenza di specifica :)

Enro
04-03-2009, 16:28
[QUOTE=okorop;26550800]non è fittizio anzi....porta un clock maggiore alla cpu pero' devi dare consegentemente piu vcore...ieri ho testato 180x20 11.9 secondi al super piu poi 180x21 11.5 secondi e poi 182x21 11.2 secondi a parità di memorie dunque apporta benefici :)per abilistarlo scarica il bios 0306 link che ho postato una pagina fa :)

Io attualmente ho installato la 1206...
Quello che dici tu non è attualmente sul sito asus.
E' affidabile?
Io ho vista 64 bit... senza la versione che dici tu non posso tenere il moltiplicatore fisso a 21x?

okorop
04-03-2009, 16:29
[QUOTE=okorop;26550800]non è fittizio anzi....porta un clock maggiore alla cpu pero' devi dare consegentemente piu vcore...ieri ho testato 180x20 11.9 secondi al super piu poi 180x21 11.5 secondi e poi 182x21 11.2 secondi a parità di memorie dunque apporta benefici :)per abilistarlo scarica il bios 0306 link che ho postato una pagina fa :)

Io attualmente ho installato la 1206...
Quello che dici tu non è attualmente sul sito asus.
E' affidabile?
Io ho vista 64 bit... senza la versione che dici tu non posso tenere il moltiplicatore fisso a 21x?

ovviamente si cpu ratio auto speed step enableturbo enable c1e disable

daniele.g
04-03-2009, 16:36
se é la scheda madre la posso sostituire il sito me la cambia se e difettosa ,
stessa cosa per il processore,adesso provo come hai dettu tu senza ram , e se non funziona me la faccio cabiare,
ma per te e un problema pure del procio ??:mc:

Spero per te che non sia nessuno dei due.
Ma a naso sembra un problema di motherboard.

Enro
04-03-2009, 16:41
[QUOTE=Enro;26551397]

ovviamente si cpu ratio auto speed step enableturbo enable c1e disable

oki grazie.
E allora perchè caricare il bios che hai detto tu?

okorop
04-03-2009, 16:42
[QUOTE=okorop;26551426]

oki grazie.
E allora perchè caricare il bios che hai detto tu?

non caricarlo :asd:
io attendo sempre che esca sul sito asus ;)
comunque ho qui 4 d0 920 da testare :asd:

daniele.g
04-03-2009, 16:47
comunque ho qui 4 d0 920 da testare :asd:

Fermo la!!!
come fai ad avere in mano i D0????
dimmi come?

okorop
04-03-2009, 16:51
Fermo la!!!
come fai ad avere in mano i D0????
dimmi come?

io ho tutto li testo con asus p6t ws revolution ad azoto :sofico:
vi posso dire che il primo boot l'ho fatto a 4.5ghz :asd:

Enro
04-03-2009, 16:55
io ho tutto li testo con asus p6t ws revolution ad azoto :sofico:
vi posso dire che il primo boot l'ho fatto a 4.5ghz :asd:


vcore a quanto?

okorop
04-03-2009, 16:57
vcore a quanto?

chiedete qui magari ne avessi uno tra le mani :sofico:
comunque come vedete ho chiesto che temperature ha :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=219898

wooow
04-03-2009, 17:02
ecco le prime foto dal vivo della P6T SE contenuto della scatola compreso
http://www.stcom.co.kr/product/productinfo_detail.asp?no=1113&pdb=product

Enro
04-03-2009, 17:03
se quei testa sono affidabili sta a 4100 mhz con solo 1,10 di vcore e come temperature in idle siamo nell'ordine di 6 °C in meno rispetto ai C0/C1

okorop
04-03-2009, 17:05
ecco le prime foto dal vivo della P6T SE contenuto della scatola compreso
http://www.stcom.co.kr/product/productinfo_detail.asp?no=1113&pdb=product

grazie adesso metto le immagini se mi ci stanno

se quei testa sono affidabili sta a 4100 mhz con solo 1,10 di vcore e come temperature in idle siamo nell'ordine di 6 °C in meno rispetto ai C0/C1

mai guardare le temp in idle i sensori scazzano.....

Enro
04-03-2009, 17:28
grazie adesso metto le immagini se mi ci stanno



mai guardare le temp in idle i sensori scazzano.....

vero però il vcore non mente.
Quando saranno acquistabili queste cpu?

okorop
04-03-2009, 17:29
vero però il vcore non mente.
Quando saranno acquistabili queste cpu?

e chi lo sa...il vcore mente anche quello :asd:

wooow
04-03-2009, 17:38
se quei testa sono affidabili sta a 4100 mhz con solo 1,10 di vcore e come temperature in idle siamo nell'ordine di 6 °C in meno rispetto ai C0/C1
aspetta a gridare al miracolo col D0 in full il vcore arriva a 1.25v
se leggi bene sotto l'immagine del 4146Mhz
"Vcore @ spec -> 1.25v @ load and 1.05v @ idle"
a 4641Mhz poi ci arrivano con 1.56v

con lo step C0 sui 4000Mhz ho già visto gente con vcore variabile tra i 1.15 e i 1.25v
se poi guardi qui con lo step C0 gli stessi "amici" sono già arrivati a 4769Mhz
http://i4memory.com/f80/i7-920-4769mhz-true120-air-13746/

quindi al momento non vedo differenze eclatanti :mbe: il tutto poi dovrebbe essere comparato con la stessa MoBo e RAM altrimenti i risultati sono falsati.

Enro
04-03-2009, 17:41
magari è presto per parlarne... chissà se arriverà anche l'E0:Prrr:

okorop
04-03-2009, 17:43
magari è presto per parlarne... chissà se arriverà anche l'E0:Prrr:

non penso a novembre tutti con westmere :sofico:

roxas14
04-03-2009, 18:40
ragazzi aggiornamenti in vista !!:D :D
adesso mi ero accorto che avevo stretto le viti della mobo troppo forti , infatti era rientrata rispetto al frontalino posteriore, ed er adesso ne ho allentate qualcuna e si accende tutto per un secondo ma poi si spegne subito :mc:
quindi non ce niente di rotto giusto ???

okorop
04-03-2009, 19:01
ragazzi aggiornamenti in vista !!:D :D
adesso mi ero accorto che avevo stretto le viti della mobo troppo forti , infatti era rientrata rispetto al frontalino posteriore, ed er adesso ne ho allentate qualcuna e si accende tutto per un secondo ma poi si spegne subito :mc:
quindi non ce niente di rotto giusto ???

allenta le viti e spero che non ghai rotto nulla....prova a smontarla metterla fuori dal case con solo ram e gpu connessi e ovviamente il dissi e provare a farla partire :)

Alex-Murei
04-03-2009, 19:04
allenta le viti e spero che non ghai rotto nulla....prova a smontarla metterla fuori dal case con solo ram e gpu connessi e ovviamente il dissi e provare a farla partire :)

Sinceramente la vedo male :eek:

Andala
04-03-2009, 19:13
ASUS P6T7 WS Supercomputer

Looking for a motherboard for some serious GPGPU computing work? Then you might be interested in the new ASUS P6T7 WS Supercomputer motherboard, this parallel computing powerhouse features seven PCI Express 2.0 x16 slots and has two NVIDIA nForce 200 chips!

The ASUS P6T7 WS Supercomputer supports Intel Core i7 processors, 3-way SLI and CrossFire and up to 24GB DDR3 memory. It features six SATA II ports and two SAS ports with RAID support, 3x PCIe x16 (@ x16 or x8), 3x PCIe x16 (@ x8) and one PCIe x16 (@ x16).

http://farm4.static.flickr.com/3384/3327998512_969cf6e429_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3644/3327164265_1a42cda055_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3594/3327164171_f3ed8ab6d5_o.jpg

Sperando che abbiano messo almeno una porta Firewire questa volta.

Alex-Murei
04-03-2009, 19:22
Bella
Bella
:eek:

okorop
04-03-2009, 19:25
un giretto con molti a 21x che dite?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090304202301_Cattura4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090304202301_Cattura4.JPG)

roxas14
04-03-2009, 19:26
ragazziiiiiiiiiii grandiiiiiiiiiii l ho smontata e funziona perfettamente probabilmente l avevo stretta male !!:D :D :D :D
io ho un cm 690 , come viti per stringerla quali devo mettere ???
quelle avvitate nella fiancata ???
cmq ancora grazie mille a tuttiiiii!!!!:D :D

Alex-Murei
04-03-2009, 19:32
ragazziiiiiiiiiii grandiiiiiiiiiii l ho smontata e funziona perfettamente probabilmente l avevo stretta male !!:D :D :D :D
io ho un cm 690 , come viti per stringerla quali devo mettere ???
quelle avvitate nella fiancata ???
cmq ancora grazie mille a tuttiiiii!!!!:D :D

Avrei temuto il peggio :O

Ma sono contento per te :cincin:

okorop
04-03-2009, 19:33
ragazziiiiiiiiiii grandiiiiiiiiiii l ho smontata e funziona perfettamente probabilmente l avevo stretta male !!:D :D :D :D
io ho un cm 690 , come viti per stringerla quali devo mettere ???
quelle avvitate nella fiancata ???
cmq ancora grazie mille a tuttiiiii!!!!:D :D

figurati siam qui per aiutare come viti devi usare quelle apposite fornite con i supporti della mobo :)

Avrei temuto il peggio :O

Ma sono contento per te :cincin:


manno avrà cortocircuitato la mobo lo sapevo e quindi gli ho detto di fare un altro test di verifica :)

Drakelor
04-03-2009, 19:44
Ragazzi sono disperato dal fatto che se monto il suddetto controller su di una P6T Deluxe, molte volte il sistema si blocca dopo aver fatto il controllo delle porte USB, mentre se rimuovo il controller va tutto bene, ho già scritto alla ASUS, ma non hanno fatto uscire il bios, qualcuno ha provato con qualche altro modello? Magari ne compro un altra pur di risolvere subito, vi prego aiutatemi :(

wooow
04-03-2009, 20:04
ragazziiiiiiiiiii grandiiiiiiiiiii l ho smontata e funziona perfettamente probabilmente l avevo stretta male !!:D :D :D :D
io ho un cm 690 , come viti per stringerla quali devo mettere ???
quelle avvitate nella fiancata ???
cmq ancora grazie mille a tuttiiiii!!!!:D :D
:yeah: meno male che era solo quello :D
pure io ho il CM690, si per le viti ho utilizzato quelle con la testa più larga avvitate sul case :) quando avviti la MoBo sul telaio fai attenzione che non sbordino dal cerchio bianco dell'alloggiamento e non dovrebbero esserci problemi.


Sperando che abbiano messo almeno una porta Firewire questa volta.
Beh! dalle foto sembra proprio di si, il connettore marrone sotto i 3 blu per USB lascia intendere che ci sia un Firewire (almeno sulle altre MoBo Asus il marrone è un Fireware) al 99% di solito una seconda porta Firewire viene poi replicata anche sul pannello posteriore

roxas14
04-03-2009, 20:23
ancora grazie !!:yeah:
sto istallando win seven !
devo dire che é troppo bella la mobo anche per i led che illuminano la scritta asus :D :sofico:
tra un paio di giorni vado con un po di overclock (infatti ho montato un noctua :D )

okorop
04-03-2009, 20:24
ancora grazie !!:yeah:
sto istallando win seven !
devo dire che é troppo bella la mobo anche per i led che illuminano la scritta asus :D :sofico:
tra un paio di giorni vado con un po di overclock (infatti ho montato un noctua :D )

dai dai ti sfido :Perfido: questo tra poco va sotto ghiaccio secco :sofico:

roxas14
04-03-2009, 20:28
xD mai dire mai :D :sofico:

okorop
04-03-2009, 22:12
xD mai dire mai :D :sofico:

io son pronto :)
guardate la revo quanto spacca :sofico:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=218621

wooow
04-03-2009, 22:37
io son pronto :)
per la sfida ci sono anche io, metto il PC nel freezer a -40° così anche col dissi in stock vi do del filo da torcere :Prrr:


guardate la revo quanto spacca :sofico:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=218621
scherzi a parte ma il tipo qui ha messo il DRAM Bus Voltage a 2.06v :eek: senza contare gli altri settaggi quasi tutti in profondo rosso, non è un pò rischiosetto questo OC ? :D

okorop
04-03-2009, 22:40
scherzi a parte ma il tipo qui ha messo il DRAM Bus Voltage a 2.06v :eek: senza contare gli altri settaggi quasi tutti in profondo rosso, non è un pò rischiosetto questo OC ? :D

è sotto phase e sta tentando il wr; i voltaggi poco importano ;)
per la sfida se ci state faccio una classifica in prima pagina :)

daniele.g
04-03-2009, 23:37
ragazziiiiiiiiiii grandiiiiiiiiiii l ho smontata e funziona perfettamente probabilmente l avevo stretta male !!:D :D :D :D
io ho un cm 690 , come viti per stringerla quali devo mettere ???
quelle avvitate nella fiancata ???
cmq ancora grazie mille a tuttiiiii!!!!:D :D

Bene!!!
mi ero preoccupato per te;)
sono contento che non era nulla di rotto :ciapet: :D

Famodo
04-03-2009, 23:46
Qualche pagina fa qualcuno mi diceva che non si poteva più passare al sistema AHCI una volta installato XP, per quanto mi riguardava invece la cosa era fattibile, questa sera in preda ad una voglia di azzardo stile Poker mi son detto: "voglio proprio vedere" e alla fine ho vinto io, il mio Xp Professional adesso utilizza i driver AHCI e in gestione periferica son scomparsi tutti i driver IDE lasciando spazio ad una sola voce "Intel(R) ICH10R SATA AHCI Controller":cool:, ora vi spiego come fare:

1) cliccare sul link seguente e scaricare i driver per il floppy: http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=3061&DwnldID=17269&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita

2) spostare il contenuto dello zip scaricato in una cartella che volete voi, io ho creato una nuova cartella sul desktop e la li ho messi;

3) riavviare il pc in modalità provvisoria;

4) andare in gestione periferiche e cliccare sul segno + al fianco della voce "controller IDE ATA/ATAPI"

5) cliccare due volte sulla voce "ICH10 ecc." personalmente ho cominciato dalla seconda voce tralasciando la prima;

6) cliccare su aggiorna driver e selezionare "no non ora";

7) nella finestra successiva cliccare su "installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)"

8) nella finestra successiva cliccare e selezionare "Non effettuare la ricerca La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente" e cliccare su avanti;

9) Cliccare su "Disco driver" e attraverso il tasto sfoglia posizionarsi nella cartella che avevate creato precedentemente;

10) Selezionare il file "iaAHCI.inf" e cliccare su "Apri" e quindi su "OK";

11) Nell'elenco dei vari controller selezionare la voce simile a "Intel(R) ICH10R SATA AHCI" e fate caricare i driver;

12) eseguite la stessa procedura per l'altra periferica ICH10 e a questo punto vi chiederà di riavviare il pc,

13) appena si riavvia entrate nella bios e settate il controlle SATA da IDE a AHCI e andate nuovamente in modalità provvisoria, si caricheranno il resto dei driver, il sistema operativo dovrebbe chiedervi un'altro riavvio, fatelo ma sempre in modalità provvisoria "per zelo, non per altro" e quando si sarà riavviato correttamente in modalità provvisoria si può passare al punto sucessivo;

14) riavviate il tutto ed entrare regolarmente nel vostro XP che non avrà nessun tipo di problema ad utilizzare il nuovo modo AHCI.


Testato e funzionante sul mio Windows XP Professional oem, declino ogni responsabilità per eventuali problemi che potrete avere in seguito ad errato uso della mia guida o ad altri problemi di qualsiasi natura e tipo legati alla mia guida.

Spero di aver fatto cosa gradita.

Saluti da Famodo

okorop
04-03-2009, 23:49
Qualche pagina fa qualcuno mi diceva che non si poteva più passare al sistema AHCI una volta installato XP, per quanto mi riguardava invece la cosa era fattibile, questa sera in preda ad una voglia di azzardo stile Poker mi son detto: "voglio proprio vedere" e alla fine ho vinto io, il mio Xp Professional adesso utilizza i driver AHCI e in gestione periferica son scomparsi tutti i driver IDE lasciando spazio ad una sola voce "Intel(R) ICH10R SATA AHCI Controller":cool:, ora vi spiego come fare:




Testato e funzionante sul mio Windows XP Professional oem, declino ogni responsabilità per eventuali problemi che potrete avere in seguito ad errato uso della mia guida o ad altri problemi di qualsiasi natura e tipo legati alla mia guida.

Spero di aver fatto cosa gradita.

Saluti da Famodo
Grazie 1000 subito in prima pagina :sofico:

Famodo
05-03-2009, 00:03
Grazie 1000 subito in prima pagina :sofico:

Grazie, quale onore :)

Noto che anche tu sei nottambulo, è da un po che non restavo sveglio fino all'una di notte, fuori c'è un ventaccio che sta facendo casini ed è solo al gruppo di continuità che il pc non è andato in crisi, sta entrando spesso in funzione per livellare la tensione e son gia due volte che è entrato in funzione per mancanza di energia elettrica. :) Molti credono che non serva ma credetemi è una salvezza per il vostro sistema e non solo per quello. Ops sono andato OT sorry.

Buonanotte

Famodo

okorop
05-03-2009, 00:05
Grazie, quale onore :)

Noto che anche tu sei nottambulo, è da un po che non restavo sveglio fino all'una di notte, fuori c'è un ventaccio che sta facendo casini ed è solo al gruppo di continuità che il pc non è andato in crisi, sta entrando spesso in funzione per livellare la tensione e son gia due volte che è entrato in funzione per mancanza di energia elettrica. :) Molti credono che non serva ma credetemi è una salvezza per il vostro sistema e non solo per quello. Ops sono andato OT sorry.

Buonanotte

Famodo

e si sono nottambulo dormo poco.....domani svegla alle 8 pero' :asd: notte e grazie per la guida sarà molto utile :)

Famodo
05-03-2009, 00:06
e si sono nottambulo dormo poco.....domani svegla alle 8 pero' :asd: notte e grazie per la guida sarà molto utile :)


E' stato un piacere.

Notte, domani sveglia alle 6:45 :cry:

wooow
05-03-2009, 07:59
Qualche pagina fa qualcuno mi diceva che non si poteva più passare al sistema AHCI una volta installato XP, per quanto mi riguardava invece la cosa era fattibile
Spero di aver fatto cosa gradita.
Saluti da Famodo
:eek: Brrrrrrravissimo! :ave: chiedo umilmente scusa a tutti
La mia voleva essere solo una provocazione in modo che se avevi trovato un sistema funzionante, poi la tua guida potesse tornare utile a tutti.
Complimenti :cincin:
Quindi in sintesi il trucchetto è di riavviare in modalità provvisoria non solo per installare il driver, ma anche dopo nella successiva riconfigurarione del SO,
io invece lo facevo solo la prima volta per installare.

Già che ci siamo (così mi demolisci :tapiro: del tutto) per caso hai mai provato ad integrare i driver AHCI anche nel CD di installazione di XP con Nlite ? (per evitare di usare F6 + floppy)
Io ci ho provato i driver li ha inseriti sul CD, ma poi però durante la prima installazione del SO non venivano caricati e si bloccava il tutto.

A questo punto penso che il tuo sistema per cambiare modalità da IDE a AHCI possa funzionare anche con Vista
però se mi consentite (per farmi perdonare), forse qui esiste anche una scorciatoia agendo direttamente sul registro di sistema di Vista (io non l'ho provata ma se garantisce mamma Microsoft dovrebbe essere sicura),
http://support.microsoft.com/kb/922976
Per risolvere questo problema, abilitare il driver AHCI nel Registro di sistema prima di modificare la modalità SATA dell'unità di avvio. A tale scopo, attenersi alla seguente procedura:
1) Uscire da tutti i programmi basati su Windows.
2) Fare clic su Start, digitare regedit nella casella Cerca Start e quindi premere INVIO.
3) Se si riceve la finestra di dialogo Controllo account utente , fare clic su Continua .
4) Individuare e quindi fare clic sulla seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5) Nel riquadro destro, fare clic con il pulsante destro del mouse di avvio nella colonna Nome , quindi Modifica .
6) Nella casella Dati valore digitare 0 e quindi fare clic su OK .
7) Scegliere Esci per chiudere l'editor del Registro di sistema dal menu File
Ovviamente a questo punto bisogna riavviare, entrare nel BIOS e cambiare la modalità IDE in AHCI.

Famodo
05-03-2009, 08:42
:eek: Brrrrrrravissimo! :ave: chiedo umilmente scusa a tutti
La mia voleva essere solo una provocazione in modo che se avevi trovato un sistema funzionante, poi la tua guida potesse tornare utile a tutti.
Complimenti :cincin:
Quindi in sintesi il trucchetto è di riavviare in modalità provvisoria non solo per installare il driver, ma anche dopo nella successiva riconfigurarione del SO,
io invece lo facevo solo la prima volta per installare.

Già che ci siamo (così mi demolisci :tapiro: del tutto) per caso hai mai provato ad integrare i driver AHCI anche nel CD di installazione di XP con Nlite ? (per evitare di usare F6 + floppy)
Io ci ho provato i driver li ha inseriti sul CD, ma poi però durante la prima installazione del SO non venivano caricati e si bloccava il tutto.

A questo punto penso che il tuo sistema per cambiare modalità da IDE a AHCI possa funzionare anche con Vista
però se mi consentite (per farmi perdonare), forse qui esiste anche una scorciatoia agendo direttamente sul registro di sistema di Vista (io non l'ho provata ma se garantisce mamma Microsoft dovrebbe essere sicura),
http://support.microsoft.com/kb/922976
Per risolvere questo problema, abilitare il driver AHCI nel Registro di sistema prima di modificare la modalità SATA dell'unità di avvio. A tale scopo, attenersi alla seguente procedura:
1) Uscire da tutti i programmi basati su Windows.
2) Fare clic su Start, digitare regedit nella casella Cerca Start e quindi premere INVIO.
3) Se si riceve la finestra di dialogo Controllo account utente , fare clic su Continua .
4) Individuare e quindi fare clic sulla seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Msahci
5) Nel riquadro destro, fare clic con il pulsante destro del mouse di avvio nella colonna Nome , quindi Modifica .
6) Nella casella Dati valore digitare 0 e quindi fare clic su OK .
7) Scegliere Esci per chiudere l'editor del Registro di sistema dal menu File
Ovviamente a questo punto bisogna riavviare, entrare nel BIOS e cambiare la modalità IDE in AHCI.


Riguardo alla questione dei driver sul disco di installazione di XP in effetti non ho mai provato a farlo ma non è una cattiva idea, ci proverò appena avrò del tempo, non subito però.

Per quanto riguarda la soluzione proposta da Microsoft per i sistemi operativi Vista, mi sembra la più semplice da fare, personalmente non posso verificare se è valida perchè ho installato Vista X64 con la modalità AHCI attiva in bios, a ben pensarci però sull'hd piccolo ho la beta x64 di Windows 7 x64 e quella è installata con driver IDE, vedrò in giornata di fare qualche prova.


A presto.

Famodo

d[n4rd3z
05-03-2009, 11:02
Volevo chiedervi a vostro parere quale ram comprare per un sistema basato su i7 tra queste tre scelte:
- CORSAIR 6GB DOMINATOR (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
- CORSAIR 6GB XMS3 (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
- OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel OCZ3P

okorop
05-03-2009, 11:03
Riguardo alla questione dei driver sul disco di installazione di XP in effetti non ho mai provato a farlo ma non è una cattiva idea, ci proverò appena avrò del tempo, non subito però.

Per quanto riguarda la soluzione proposta da Microsoft per i sistemi operativi Vista, mi sembra la più semplice da fare, personalmente non posso verificare se è valida perchè ho installato Vista X64 con la modalità AHCI attiva in bios, a ben pensarci però sull'hd piccolo ho la beta x64 di Windows 7 x64 e quella è installata con driver IDE, vedrò in giornata di fare qualche prova.


A presto.

Famodo
bene bene facci sapere se riesci pure su winzoz 7 :)

Volevo chiedervi a vostro parere quale ram comprare per un sistema basato su i7 tra queste tre scelte:
- CORSAIR 6GB DOMINATOR (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
- CORSAIR 6GB XMS3 (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
- OCZ DDR3 6GB PC3-12800 Platinum Low-Voltage Triple Channel OCZ3P

quelle in grassetto :)


@woow grazie di aver postato la guida messa anche quella in prima pagina :)

okorop
05-03-2009, 11:24
asus p6t se a soli 6 dollari di differenza dalla p6t......da lasciare sugli scaffali a sto prezzo....

wooow
05-03-2009, 12:04
Stanno uscendo i nuovi BIOS per step D0 ;)
li trovate a partire da questa pagina, cliccando sul download della vostra Mobo
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179

per adesso solo queste 2 MoBo

P6T Deluxe 1303 Bios
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
2009/03/03 update

P6T WS PRO formal release BIOS 0504
1. Added CPU micro code(s).
2009/02/27 update

per le altre MoBo a seguire coming soon, tanto che fretta avete ? gli step D0 mica li avete già in casa :D

okorop
05-03-2009, 12:20
Stanno uscendo i nuovi BIOS per step D0 ;)
li trovate a partire da questa pagina, cliccando sul download della vostra Mobo
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179

per adesso solo queste 2 MoBo

P6T Deluxe 1303 Bios
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
2009/03/03 update

P6T WS PRO formal release BIOS 0504
1. Added CPU micro code(s).
2009/02/27 update

per le altre MoBo a seguire coming soon, tanto che fretta avete ? gli step D0 mica li avete già in casa :D
i bios nuovi permettono il molti a 21x :huh: almeno della deluxe dunque vorrei sapere se fosse possibile un'analoga cosasulle altre.....grazie della segnalazione comunque lo 1303 lo avevo postato pagine fa della p6t deluxe :)
p.s. non li trovo ancora sul sito asus :confused: li metteranno domani mi sa :)

Lol il link era in prima pagina :asd:
per non avere problemi ho spostato il tiutto accanto alla lista dei bios della p6t deluxe....ecco il link ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/
se trovate qualcosa di analogo per le altre schede madri non esitate a postarli :)

sbudellaman
05-03-2009, 12:50
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda.
Volevo chiedervi se la p6t (quella senza oc palm) possiede un sistema per overcloccare senza necessariamente agire sul bios ogni volta. A riguardo, mi sembra di aver letto qualcosa riguardo un utility chiamata turboV ... in cosa consiste esattamente ? Come funziona ?

okorop
05-03-2009, 13:19
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda.
Volevo chiedervi se la p6t (quella senza oc palm) possiede un sistema per overcloccare senza necessariamente agire sul bios ogni volta. A riguardo, mi sembra di aver letto qualcosa riguardo un utility chiamata turboV ... in cosa consiste esattamente ? Come funziona ?

il turbo v serve a modificare i valori voltaggi ecc da winzoz è semplicissima anche se ne sconsiglio vivamente l'uso....si clocca da bios :)

wooow
05-03-2009, 13:23
i bios nuovi permettono il molti a 21x :huh: almeno della deluxe dunque vorrei sapere se fosse possibile un'analoga cosasulle altre.....grazie della segnalazione comunque lo 1303 lo avevo postato pagine fa della p6t deluxe :)
p.s. non li trovo ancora sul sito asus :confused: li metteranno domani mi sa :)

Lol il link era in prima pagina :asd:
per non avere problemi ho spostato il tiutto accanto alla lista dei bios della p6t deluxe....ecco il link ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LGA1366/P6T_Deluxe/
se trovate qualcosa di analogo per le altre schede madri non esitate a postarli :)

quoto quoto
informazione esatta grazie! :D :D :D ho installato 1303 si può impostare il molti a 21x anche senza attivare il TurboMode, così adesso mi ritrovo in mano un core i7 930 senza sborsare un soldo :Prrr:

okorop
05-03-2009, 13:25
quoto quoto
informazione esatta grazie! :D :D :D ho installato 1303 si può impostare il molti a 21x anche senza attivare il TurboMode, così adesso mi ritrovo in mano un core i7 930 senza sborsare un soldo :Prrr:

ma LOL grande l'i7 930 :asd:
fai dei test per vedere il molti che fa.....non capisco perchè cpu z non va

wooow
05-03-2009, 13:34
ma LOL grande l'i7 930 :asd:
fai dei test per vedere il molti che fa.....non capisco perchè cpu z non va
Ho già controllato con BCLK (Base Clock) a Default 133.33 MHz

all'accensione messaggio del POST 2800 Mhz
real temp x21
CPU-Tweaker x21
CPU-Z x22 !???? ma cpu-z non funziona con i core i7 mi da sempre valori sballati

okorop
05-03-2009, 13:38
Ho già controllato con BCLK (Base Clock) a Default 133.33 MHz

all'accensione messaggio del POST 2800 Mhz
real temp x21
CPU-Tweaker x21
CPU-Z x22 !???? ma cpu-z non funziona con i core i7 mi da sempre valori sballati

dunque sta sempre a 21x; mitiche asus :sofico: i7 930 incoming anche per me a costo 0 :asd: anche se poi devo ritestare tutto :cry:
adesso lo metto in prima pagina :asd:

sbudellaman
05-03-2009, 13:42
il turbo v serve a modificare i valori voltaggi ecc da winzoz è semplicissima anche se ne sconsiglio vivamente l'uso....si clocca da bios :)

Non ho problemi a cloccare dal bios, nonostante sia alle prime armi :)
Il punto è che avevo pensato di usare questo programma per effettuare un overclock quando serve, ad esempio prima di giocare, senza dover ogni volta entrare dal bios, mentre il resto del tempo lo tenevo a frequenze più umane e a voltaggi bassi, contenendo tra l'altro i consumi. Ho appena dato un occhiata al programma, e a quanto ho visto finora pare che permetta di cambiare profilo in modo comodo e veloce.
Dici che non mi conviene ? C'è qualcuno che ha avuto problemi usando questa utility ?

okorop
05-03-2009, 13:46
Non ho problemi a cloccare dal bios, nonostante sia alle prime armi :)
Il punto è che avevo pensato di usare questo programma per effettuare un overclock quando serve, ad esempio prima di giocare, senza dover ogni volta entrare dal bios, mentre il resto del tempo lo tenevo a frequenze più umane e a voltaggi bassi, contenendo tra l'altro i consumi. Ho appena dato un occhiata al programma, e a quanto ho visto finora pare che permetta di cambiare profilo in modo comodo e veloce.
Dici che non mi conviene ? C'è qualcuno che ha avuto problemi usando questa utility ?

non ci son problemi con questa utility ma a volte con oc spinti non va assai bene......bisogna riavviare il pc :muro:
ed ovviamente io clocco pesante senno non clocco manco ;)

sbudellaman
05-03-2009, 13:57
non ci son problemi con questa utility ma a volte con oc spinti non va assai bene......bisogna riavviare il pc :muro:
ed ovviamente io clocco pesante senno non clocco manco ;)

La mia idea era quella di settare un profilo che mandasse la cpu a 3800 mhz a 1,225 di vcore quando ne ho bisogno (ad esempio prima di giocare come ho già detto), e poi di settare un altro profilo per quando uso il pc normalmente mettendo voltaggi molto più bassi, ad esempio 3 ghz a 1.00 di vcore o anche meno.
3800 mhz non mi sembrano poi così tanti, pensi che potrebbe dare noie tipo riavviii anche a queste frequenze ? Se la risposta è no, allora penso sia il programma che fa per me :)

okorop
05-03-2009, 16:25
http://hwproject.net/notizie/1-ultime/349-asus-svela-motherboard-dual-socket-lga-1366-gainestown-.html

La mia idea era quella di settare un profilo che mandasse la cpu a 3800 mhz a 1,225 di vcore quando ne ho bisogno (ad esempio prima di giocare come ho già detto), e poi di settare un altro profilo per quando uso il pc normalmente mettendo voltaggi molto più bassi, ad esempio 3 ghz a 1.00 di vcore o anche meno.
3800 mhz non mi sembrano poi così tanti, pensi che potrebbe dare noie tipo riavviii anche a queste frequenze ? Se la risposta è no, allora penso sia il programma che fa per me :)

non da alcun problema :)

Andala
05-03-2009, 17:14
http://hwproject.net/notizie/1-ultime/349-asus-svela-motherboard-dual-socket-lga-1366-gainestown-.html


I due slot PCIe x8 in realtà sono x4, praticamente inutili se si volesse impiegare un controller SAS x8. Interessante esercizio di stile che lascia il tempo che trova.

okorop
05-03-2009, 17:15
I due slot PCIe x8 in realtà sono x4, praticamente inutili se si volesse impiegare un controller SAS x8. Interessante esercizio di stile che lascia il tempo che trova.

ovviamente....poi costerà un casino :)

Tetsujin
05-03-2009, 17:44
dunque sta sempre a 21x; mitiche asus :sofico: i7 930 incoming anche per me a costo 0 :asd: anche se poi devo ritestare tutto :cry:
adesso lo metto in prima pagina :asd:

a me da l'impressione che fino al molti 19x la scheda sia più stabile, dal 20x in su diventi meno tollerante all'oc, voi che ne pensate?

okorop
05-03-2009, 17:45
a me da l'impressione che fino al molti 19x la scheda sia più stabile, dal 20x in su diventi meno tollerante all'oc, voi che ne pensate?

io penso che col molti a 21x vado alla grande ovviamente devo dare volt....ho fatto i 4.100 ghz e super pi a 193x21 e poi ho bootato a 195x21 a 4200 :9 poi purtroppo ho dato poco vcore poi mi son stufato e son ritornato al mio default:asd: 3.6ghz

TroopeR_x17
05-03-2009, 17:47
La mia idea era quella di settare un profilo che mandasse la cpu a 3800 mhz a 1,225 di vcore quando ne ho bisogno (ad esempio prima di giocare come ho già detto), e poi di settare un altro profilo per quando uso il pc normalmente mettendo voltaggi molto più bassi, ad esempio 3 ghz a 1.00 di vcore o anche meno.
3800 mhz non mi sembrano poi così tanti, pensi che potrebbe dare noie tipo riavviii anche a queste frequenze ? Se la risposta è no, allora penso sia il programma che fa per me :)

attenzione
però
se tu passi da 133 a 190 di bclk senza toccare il molti delle ram
da windows quindi
potrebbe bloccarsi il pc..
perchè le ram sarebbero ad una frequenza alta...
prova cmq..

okorop
05-03-2009, 17:48
attenzione
però
se tu passi da 133 a 190 di bclk senza toccare il molti delle ram
da windows quindi
potrebbe bloccarsi il pc..
perchè le ram sarebbero ad una frequenza alta...
prova cmq..

quoto variando il bclk variano anche di poco le frequenze delle ram :)
quanto vcore hai dato al tuo i7 920? a quanto sei di bclk?

TroopeR_x17
05-03-2009, 17:51
quoto variando il bclk variano anche di poco le frequenze delle ram :)
quanto vcore hai dato al tuo i7 920? a quanto sei di bclk?

no beh di poco non direi...
dipende dal molti..
se poi hai le ram sparate a 2000mhz
si blocca tutto

Tetsujin
05-03-2009, 17:51
io penso che col molti a 21x vado alla grande ovviamente devo dare volt....ho fatto i 4.100 ghz e super pi a 193x21 e poi ho bootato a 195x21 a 4200 :9 poi purtroppo ho dato poco vcore poi mi son stufato e son ritornato al mio default:asd: 3.6ghz

a me sembra che ad esempio a 200x19 richiede meno volt di 190x20 oppure 180x21... parlando di stabilità, non di benchate, poi magari avrei dovuto andare a modificare altri settaggi, pero' ho letto anche di altri utenti che scrivevano la stessa cosa

okorop
05-03-2009, 17:52
no beh di poco non direi...
dipende dal molti..
se poi hai le ram sparate a 2000mhz
si blocca tutto

ovviamente dipende dal moltiplicatore usato dalle ram ;) ogni mhz di bclk che si da le ram variano di frequenza di 6 8 10 mhz :)
ma non hai risposta alla mia altra domanda :)

okorop
05-03-2009, 17:55
a me sembra che ad esempio a 200x19 richiede meno volt di 190x20 oppure 180x21... parlando di stabilità, non di benchate, poi magari avrei dovuto andare a modificare altri settaggi, pero' ho letto anche di altri utenti che scrivevano la stessa cosa

ovviamente si è cosi....pero' avere il molti a 21x porta benefici a frequenze alte in cui si stressa meno il qpi link e le ram ;) dai 4.1ghz in su dunque :)

TroopeR_x17
05-03-2009, 18:00
quanto vcore hai dato al tuo i7 920? a quanto sei di bclk?

dici per i 4,3ghz??
205x21
1.44vcore

TroopeR_x17
05-03-2009, 18:01
a me sembra che ad esempio a 200x19 richiede meno volt di 190x20 oppure 180x21... parlando di stabilità, non di benchate, poi magari avrei dovuto andare a modificare altri settaggi, pero' ho letto anche di altri utenti che scrivevano la stessa cosa

a me veramente 190x21 lo fa con 1.35 di vcore

okorop
05-03-2009, 18:01
dici per i 4,3ghz??
205x21
1.44vcore

bel risultato....:)
dai dai che sali ancora :)

Enro
05-03-2009, 19:19
Da quando ho cloccato il pc ho notato che con windows vista ultimate 64 bit quando metto il pc in consumo poi quando vado per riaccenderlo non parte più o per lo meno parte ma non da segnali di vita e lo schermo resta nero...
Bho credo sia dovuto a una qualche impostazione del bios...
Cosa cambia tra sospend mode auto, S1 only o S3?
Che dite cosa può essere?

Alex-Murei
05-03-2009, 19:27
dici per i 4,3ghz??
205x21
1.44vcore

Ebbè mica male :sofico:

okorop
05-03-2009, 19:32
Da quando ho cloccato il pc ho notato che con windows vista ultimate 64 bit quando metto il pc in consumo poi quando vado per riaccenderlo non parte più o per lo meno parte ma non da segnali di vita e lo schermo resta nero...
Bho credo sia dovuto a una qualche impostazione del bios...
Cosa cambia tra sospend mode auto, S1 only o S3?
Che dite cosa può essere?

la sospensione fa casino con l'oc disattivala.....;)

Tetsujin
05-03-2009, 19:38
a me veramente 190x21 lo fa con 1.35 di vcore


perchè altrimenti che vcore tieni?

Enro
05-03-2009, 19:39
la sospensione fa casino con l'oc disattivala.....;)

ma scusa come la disattivo?
Da bios?

okorop
05-03-2009, 19:42
ma scusa come la disattivo?
Da bios?

da winzoz....opzioni risparmio energia e levi la sospensione :)

Enro
05-03-2009, 19:44
danke

Enro
05-03-2009, 22:43
hmo smollato ste ram...
Ecco uno scrren...
Così sono stabile.
Magari prossimamente provo a scendere sotto i 10 secondi anche se non credo sarà così difficile...
:D :D :D :D :D :D
http://img22.imageshack.us/img22/6241/immaginelrm.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=immaginelrm.jpg)

okorop
05-03-2009, 22:46
hmo smollato ste ram...
Ecco uno scrren...
Così sono stabile.
Magari prossimamente provo a scendere sotto i 10 secondi anche se non credo sarà così difficile...
:D :D :D :D :D :D
http://img22.imageshack.us/img22/6241/immaginelrm.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=immaginelrm.jpg)

basta che metti il molti a 21x 1.35 di vcore winzoz super pi e sei sotto i 10 secondi ;)
come hai fatto per le ram?

Enro
05-03-2009, 22:49
basta che metti il molti a 21x 1.35 di vcore winzoz super pi e sei sotto i 10 secondi ;)
come hai fatto per le ram?

si... anche come frequenza del procio sono sicuro che sale bene.
Per le ram ho cambiato la posizione dei moduli, li ho invertiti tra loro e poi ho fatto qualche esperimento su qpi/dram e dram voltage e timing... alla fine ce l'ho fatta.
Domani provo i 1800mhz!

okorop
05-03-2009, 22:51
si... anche come frequenza del procio sono sicuro che sale bene.
Per le ram ho cambiato la posizione dei moduli, li ho invertiti tra loro e poi ho fatto qualche esperimento su qpi/dram e dram voltage e timing... alla fine ce l'ho fatta.
Domani provo i 1800mhz!

dai dai facci sapere.....son convinto che salgano bene anche su sta mobo le ram :)
ma hai messo l'ultimo bios lo 1303? se si fissa il molti a 21x e sali :)

Tetsujin
05-03-2009, 23:41
si... anche come frequenza del procio sono sicuro che sale bene.
Per le ram ho cambiato la posizione dei moduli, li ho invertiti tra loro e poi ho fatto qualche esperimento su qpi/dram e dram voltage e timing... alla fine ce l'ho fatta.
Domani provo i 1800mhz!

che ram hai? e che settaggi hai trovato? :D

okorop
06-03-2009, 01:06
raga sono alla ricerca di ram da battaglia :Perfido: vi tengo informati mi sa che un po di paia ne passeranno nella mia scheda madre....:sofico:
il muro dei 9 secondi lo voglio battere
p.s. faccio in prima pagina una lista di score delle ram: screen cpu z sezione ram-modello delle ram-dram bus voltage-qpi dram voltage-uclk-frequenza-timings-utente...chi vuole posti i suoi risultati che li posto

daniele.g
06-03-2009, 08:00
raga sono alla ricerca di ram da battaglia :Perfido: vi tengo informati mi sa che un po di paia ne passeranno nella mia scheda madre....:sofico:
il muro dei 9 secondi lo voglio battere
p.s. faccio in prima pagina una lista di score delle ram: screen cpu z sezione ram-modello delle ram-dram bus voltage-qpi dram voltage-uclk-frequenza-timings-utente...chi vuole posti i suoi risultati che li posto

non mi tentare...
già in mente ho una fissa....
gtx 285
chissà perchè? :rolleyes:

daniele.g
06-03-2009, 08:07
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/LGA1366/P6T/P6T-ASUS-0403.zip

bios nuovo per la P6T liscia :asd:

Enro
06-03-2009, 08:56
che ram hai? e che settaggi hai trovato? :D

Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Ho notato che se da bios imposti AI Overclock Tuner [Manual] le ram non salgono di frequenza e danno problemi.
Io ho impostato AI Overclock Tuner [X.M.P.]
CPU Ratio Setting [19]
BCLK Frequency [211]
PCE Frequency [101]
DRAM Frequency [DDR3-1689Mhz]
UCLK Frequency [3378Mhz]
QPI Link Data Rate [il più basso ma non ricordo il valore]

CPU Voltage [1.300]
CPU PLL Voltage [1.80]
QPI/DRAM Core Voltage [1.35]
Dram Bus Voltage [1.62]

Timing: 8-8-8-24 2T

Load -Line Calibration [Enabled]
CPU Differential Amplitude [800mV]

C1E Support [Disable]
ACPI 2.0 Support [enabled]

Enro
06-03-2009, 08:58
dai dai facci sapere.....son convinto che salgano bene anche su sta mobo le ram :)
ma hai messo l'ultimo bios lo 1303? se si fissa il molti a 21x e sali :)

credo di aver risolto il problema di compatibilità tenendo impostato il profilo AI Overclock Tuner [X.M.P.] anzichè manual.
I settaggi li vedi sotto.
Appena ho tempo provo a salire...
Comunque ho visto svariati test dove ste ram arrivano a 1800mhz
Volendo si mettono anche 7-7-7-21 1N...:D :D :D :D

Enro
06-03-2009, 09:00
è uscito anche il nuovo bios per la p6t deluxe...
Appena ho tempo provo a caricarlo:) :)

aldogailla
06-03-2009, 09:35
Fra un po di giorni dovrò farmi il nuovo sistema.

Sula p6tdeluxe v2 quali sono le ram da associare tra queste?

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ Platinum (3x2GB)

DDR3 1600Mhz PC12800 3GB Corsair Dominator (3x1GB)

DDR3 1600Mhz PC12800 3GB Corsair XMS3 Classic (3x1GB)

daniele.g
06-03-2009, 09:39
Fra un po di giorni dovrò farmi il nuovo sistema.

Sula p6tdeluxe v2 quali sono le ram da associare tra queste?

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB OCZ Platinum (3x2GB)

DDR3 1600Mhz PC12800 3GB Corsair Dominator (3x1GB)

DDR3 1600Mhz PC12800 3GB Corsair XMS3 Classic (3x1GB)

Io ho le dominator 3x1GB e reggono bene a 1600 8-8-8-24
Ma sembra che le OCZ siano le + stabili e propense ai timing tirati e frequenze da capogiro.

okorop
06-03-2009, 09:56
non mi tentare...
già in mente ho una fissa....
gtx 285
chissà perchè? :rolleyes:

io ho tutte le pci e piene :asd: dunque per ora non posso metterci piu nulla....;)

mo testo le ocz 3x2gb cas7 1600 trovate a 160 euro

Tetsujin
06-03-2009, 10:02
Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D
Ho notato che se da bios imposti AI Overclock Tuner [Manual] le ram non salgono di frequenza e danno problemi.
Io ho impostato AI Overclock Tuner [X.M.P.]
CPU Ratio Setting [19]
BCLK Frequency [211]
PCE Frequency [101]
DRAM Frequency [DDR3-1689Mhz]
UCLK Frequency [3378Mhz]
QPI Link Data Rate [il più basso ma non ricordo il valore]

CPU Voltage [1.300]
CPU PLL Voltage [1.80]
QPI/DRAM Core Voltage [1.35]
Dram Bus Voltage [1.62]

Timing: 8-8-8-24 2T

Load -Line Calibration [Enabled]
CPU Differential Amplitude [800mV]

C1E Support [Disable]
ACPI 2.0 Support [enabled]


grazie della dritta, anche io sono su manual e anche a me le ram non si schiodano dalla freq nominale... proverò a settare su XMP

ps. ma non ti converrebbe settarle in 1T?

Joby
06-03-2009, 10:09
Ciao ragazzi,

ma è normale che con dissy standard sto a 48° di CPU e 58 la mobo ????
rilevati con pc probe II

Joby
06-03-2009, 10:09
Ciao ragazzi,

ma è normale che con dissy standard sto a 48° di CPU e 58 la mobo ????
rilevati con pc probe II

Joby
06-03-2009, 10:10
Ciao ragazzi,

ma è normale che con dissy standard sto a 48° di CPU e 58 la mobo ????

rilevati con pc probe II

okorop
06-03-2009, 10:10
Ciao ragazzi,

ma è normale che con dissy standard sto a 48° di CPU e 58 la mobo ????
rilevati con pc probe II
si è normale :asd: la temperatura della mobo non guardarla....il sensore è messo dove scalda di piu....

Joby
06-03-2009, 10:12
si è normale :asd: la temperatura della mobo non guardarla....il sensore è messo dove scalda di piu....

Thanks ;)

okorop
06-03-2009, 10:14
Thanks ;)

niente....comunque hai fatto 3 post uguali :boxe: adesso te li faccio cancellare....p.s. sei vivamente pregato di butare via quel dissipatore boxato del cacchio e di prendere un buon dissipatore da overclocking :sofico:

RRR
06-03-2009, 10:15
ciao ragazzi, forse avete già risposto, mi scuso in anticipo, ma la differenza tra p6t deluxe e p6t deluxe V2 cambia solo per la non presenza dei connettori SAS? o anche altro?
grazie

keggy85
06-03-2009, 10:20
Ciao ragazzi,

ma è normale che con dissy standard sto a 48° di CPU e 58 la mobo ????

rilevati con pc probe II

Normale per la CPU, per la mobo insomma... Io sono a 32° mentre il processore mi da 33° ed il core + caldo 44°...

Tutto fatto con Everest... Perché 11 di differenza tra processore e i vari core?

okorop
06-03-2009, 10:25
Normale per la CPU, per la mobo insomma... Io sono a 32° mentre il processore mi da 33° ed il core + caldo 44°...

Tutto fatto con Everest... Perché 11 di differenza tra processore e i vari core?

la pasta l'hai messa bene?

ciao ragazzi, forse avete già risposto, mi scuso in anticipo, ma la differenza tra p6t deluxe e p6t deluxe V2 cambia solo per la non presenza dei connettori SAS? o anche altro?
grazie


solo per i Sas ;)

keggy85
06-03-2009, 10:27
Ho appoggiato il dissipatore ed via, quello stock ha il suo pad sotto...

Robius
06-03-2009, 12:22
Mi iscrivo, visto che pare che la rampage non entri nel mio case e devo ripiegare sulla p6t :P

io ho tutte le pci e piene :asd: dunque per ora non posso metterci piu nulla....;)

mo testo le ocz 3x2gb cas7 1600 trovate a 160 euro

devo ordinarle ma sono indeciso tra le dominator 3x2 cas8 1600 e quelle ocz platinum. Magari se le hai provate entrambe mi puoi levare i dubbi.
Mi pare di aver letto che le ocz platinum non vadano a 1T a meno che non le si overvolti a 1.70 mentre le corsair dovrebbero andare a 1T tranquillamente.
Aspetto conferme :)

awemo
06-03-2009, 12:36
io penso che col molti a 21x vado alla grande ovviamente devo dare volt....ho fatto i 4.100 ghz e super pi a 193x21 e poi ho bootato a 195x21 a 4200 :9 poi purtroppo ho dato poco vcore poi mi son stufato e son ritornato al mio default:asd: 3.6ghz

io ero stabile col vecchio bios a 3600, 19x190, con vcore 1,3000 e non riuscivo a salire.
Adesso col nuovo bios sono stabile R.S. a 21x180 con vcore a 1,3250... ho provato a salire a 21x190 alzando il vcore a 1,350 e poi a 1.3750 ma Lynx si blocca. Forse occorre salire a 1,400 e oltre.

Le temp tutto sommato a 1,3750, prima del blocco arano a 66 gradi in full Linx.

Ciao

Enro
06-03-2009, 13:33
grazie della dritta, anche io sono su manual e anche a me le ram non si schiodano dalla freq nominale... proverò a settare su XMP

ps. ma non ti converrebbe settarle in 1T?

già fatto:D
Provato anche 7-7-7-21 1T:D

Enro
06-03-2009, 13:37
Qualcuno ha messo il nuovo bios sulla p6t deluxe?
Sensazioni?
Comunque per le corsair vanno bene se settate a dovere...
A default ossia 1600 8-8-8-24 vanno con appena 1.50v nonostante la casa dichiari valori più alti:D

Enro
06-03-2009, 14:00
Che temperature avete e con quali voltaggi?
Io ho in full media di 65°C con procio a 211 x 19 v.core 1.3

okorop
06-03-2009, 14:54
Che temperature avete e con quali voltaggi?
Io ho in full media di 65°C con procio a 211 x 19 v.core 1.3

hai un buon procesore allora .....per le temp dipende dal dissipatore che si usa...;)

Enro
06-03-2009, 16:53
hai un buon procesore allora .....per le temp dipende dal dissipatore che si usa...;)

liquido by Ybris
Tu che dissi hai?

Enro
06-03-2009, 16:54
Hai provato il nuovo bios?

okorop
06-03-2009, 16:56
liquido by Ybris
Tu che dissi hai?

liquido by ybris :asd: il nuovo bios non l'ho ancora provato.....attendo le nuove ram :)

bukuku
06-03-2009, 17:31
Ciao a tutti. Sicuramente una domanda già fatta ma leggere più di 100 pagine per trovare una risposta è un'impresa ardua :doh:

Comunque provo lo stesso. Al massimo verrò ripreso, giusto? :Prrr:

In procinto di cambiare sistema avrei optato per una di queste 2 schede. Premettendo che non dovrò fare nussun overclock sia perchè non mi attira molto e sia perchè non sono un esperto. Dovrò usare il pc per usi normali, grafica, video, navigare, qualche gioco e cose simili. Vorrei invece provare un raid con questi HD sas, così giusto per testare una cosa nuova. La decisione tra la P6T e la P6T Deluxe dove dovrebbe cadere? Mi pare di ricordare che sono uguali a parte per le fasi di alimentazione, giusto? Ma non dovendo fare modifiche e/o variazioni alla scheda in fatto di OC, sono così importanti?


Poi volevo sapere che marca di ram dovrei usare. Anche in questo caso non ho intenzione di modificarne il normale funzionamento quindi vorrei che mi suggeriate un ottimo kit in triple channel, un 6 Gb totali penso vadano bene. Ho visto in giro ma la questione delle varie caratteristiche 1333, 1066 o cose simili non le ho capite e quindi non so decidere.

Una curiosità ma esistono anche kit 3x3 cioè 9 Gb totali?

Si parla ormai quasi sempre di dual channel e ora triple channel ma mettere per esempio solo 3 moduli da 2 Gb (quindi in triple) il sistema va meglio di uno con per esempio 6 moduli da 1 Gb? A parte l'eventuale costo e cose simili, volevo sapere se ci sono differenze di prestazioni in generale e se è meglio sempre usare gli slot in triple.

Ultima cosa. Ho visto che ci sono 8 attacchi SATA. Deduco che si possono usare anche 8 HD SATA singoli, giusto? Chiedo questo perchè sulla mia attuale scheda madre, sempre ASUS, sulla quale ci sono 4 SATA + altri 4 sono riuscito ad usare solamente il primo blocco di 4 con HD singoli. L'altro blocco pare vadano SOLO per il RAID :muro: e quindi niente. Non vorrei che anche su questa scheda ci fossero vincoli simili.


Per ora credo sia tutto, appena mi viene in mente qualcos'altro l'aggiungo :D

Grazie già da ora

okorop
06-03-2009, 18:24
Ciao a tutti. Sicuramente una domanda già fatta ma leggere più di 100 pagine per trovare una risposta è un'impresa ardua :doh:

Comunque provo lo stesso. Al massimo verrò ripreso, giusto? :Prrr:

In procinto di cambiare sistema avrei optato per una di queste 2 schede. Premettendo che non dovrò fare nussun overclock sia perchè non mi attira molto e sia perchè non sono un esperto. Dovrò usare il pc per usi normali, grafica, video, navigare, qualche gioco e cose simili. Vorrei invece provare un raid con questi HD sas, così giusto per testare una cosa nuova. La decisione tra la P6T e la P6T Deluxe dove dovrebbe cadere? Mi pare di ricordare che sono uguali a parte per le fasi di alimentazione, giusto? Ma non dovendo fare modifiche e/o variazioni alla scheda in fatto di OC, sono così importanti?


Poi volevo sapere che marca di ram dovrei usare. Anche in questo caso non ho intenzione di modificarne il normale funzionamento quindi vorrei che mi suggeriate un ottimo kit in triple channel, un 6 Gb totali penso vadano bene. Ho visto in giro ma la questione delle varie caratteristiche 1333, 1066 o cose simili non le ho capite e quindi non so decidere.

Una curiosità ma esistono anche kit 3x3 cioè 9 Gb totali?

Si parla ormai quasi sempre di dual channel e ora triple channel ma mettere per esempio solo 3 moduli da 2 Gb (quindi in triple) il sistema va meglio di uno con per esempio 6 moduli da 1 Gb? A parte l'eventuale costo e cose simili, volevo sapere se ci sono differenze di prestazioni in generale e se è meglio sempre usare gli slot in triple.

Ultima cosa. Ho visto che ci sono 8 attacchi SATA. Deduco che si possono usare anche 8 HD SATA singoli, giusto? Chiedo questo perchè sulla mia attuale scheda madre, sempre ASUS, sulla quale ci sono 4 SATA + altri 4 sono riuscito ad usare solamente il primo blocco di 4 con HD singoli. L'altro blocco pare vadano SOLO per il RAID :muro: e quindi niente. Non vorrei che anche su questa scheda ci fossero vincoli simili.


Per ora credo sia tutto, appena mi viene in mente qualcos'altro l'aggiungo :D

Grazie già da ora

per le ram 3x3gb non ci sono :) per la mobo se vuoi i sas devi prendere la deluxe :)

Enro
06-03-2009, 18:35
liquido by ybris :asd: il nuovo bios non l'ho ancora provato.....attendo le nuove ram :)

e come temperature? Quanto ti sta?

Tetsujin
06-03-2009, 22:31
già fatto:D
Provato anche 7-7-7-21 1T:D

cas7? :eek:

dettagli dettagli.... :sbav:

Enro
06-03-2009, 23:45
io ero stabile col vecchio bios a 3600, 19x190, con vcore 1,3000 e non riuscivo a salire.
Adesso col nuovo bios sono stabile R.S. a 21x180 con vcore a 1,3250... ho provato a salire a 21x190 alzando il vcore a 1,350 e poi a 1.3750 ma Lynx si blocca. Forse occorre salire a 1,400 e oltre.

Le temp tutto sommato a 1,3750, prima del blocco arano a 66 gradi in full Linx.

Ciao

le corsai a 1T ci vanno... :D

http://img6.imageshack.us/img6/6051/immagine2pvy.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=immagine2pvy.jpg)

Enro
06-03-2009, 23:46
prima di andare a letto...
Ram non settate e a frequenza bassissima...

http://img12.imageshack.us/img12/102/immaginepmd.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginepmd.jpg)

okorop
07-03-2009, 00:19
prima di andare a letto...
Ram non settate e a frequenza bassissima...

http://img12.imageshack.us/img12/102/immaginepmd.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginepmd.jpg)

bene bene buon oc :) attento a non distruggere il processore pero con tutti quei volt :) mi sa che metto anche io il nuovo bios....ve lo avevo detto che è la migliore mobo in commercio questa !!!!!
e come temperature? Quanto ti sta?

a 3.6ghz 125 di vcore sto 30 idle 60 full :)

okorop
07-03-2009, 00:34
e qui si sale :asd: :sofico:
guardate le temperature in idle :asd: ed ho un d0 ovviamente :asd:
nuovo bios da paura !!!!!
@Enro non credere che il tuo record su sto thread non venga eguagliato....ti sto dando la caccia :Perfido:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307013358_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307013358_Cattura.JPG)

roxas14
07-03-2009, 01:06
guardate qui :eek:
non sono troppo alte le temperature dopo linx per la frequenza a cui l ho portato ( sono a max in load 75°c e 39°c in idle ??) tenendo conto che ho un nuctua (le ventole del noctua in che posizione vanno messe ??io le ho messo in modo che porta l aria nella ventola di dietro per espellerla, o forse é la pasta termica messa male ??):mc:
(non siate crudeli se ho sbagliato qualcosa visto che é il mio primissimo overclock , quindi consigli please :D )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307020441_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307020441_Immagine.jpg)

okorop
07-03-2009, 01:09
guardate qui :eek:
non sono troppo alte le temperature dopo linx per la frequenza a cui l ho portato ?? tenendo conto che ho un nuctua (forse la pasta termica messa male ??):mc:
(primissimo overclock , consigli please :D )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307020441_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307020441_Immagine.jpg)

direi che sei nella norma....LOL pensavo che stessi facendo linx mentre hai fatto lo screen e mi son detto ma che cpu aliena ha e invece avevi finito il test....la pasta va bene cosi :)

roxas14
07-03-2009, 01:21
grazie mille per la risposta rapida (anche tu non hai sonno ?? xD) :D
comunque sto provando con vcore piu basso vediamo se ce la fa con linx

okorop
07-03-2009, 01:23
grazie mille per la risposta rapida (anche tu non hai sonno ?? xD) :D
comunque sto provando con vcore piu basso vediamo se ce la fa con linx

sono sveglio perchè sto aspettando una risposta da un utente della west coast :) poi si clocca meglio di notte l'h2o con finestre aperte guadagna 4 gradi :asd:
Per quanto riguarda il vcore sicuramente lo puoi abbassare....tabella indicativa in prima pagina terzo post testa sia con linx sia con prime 95 :)

roxas14
07-03-2009, 01:37
azz devo dire che mi sto appassionando di overclock :stordita: domani provo a portarlo a 4 ghz :sofico:
pero é vero che la notte e il miglior momento per l overlclock specialmente nel nord della francia che si gela :doh: :cry:
(comunque aspetti la risposta da un utente della west coast :eek: :eek: ?!!? )
ecco le temperature con vcore piu basso dopo aver finito con linx :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307023653_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307023653_Immagine.jpg)
che dici si puo abbassare ancora il vcore?? adesso faccio partire prime95

Dave83
07-03-2009, 02:19
Scusate, ma a voi risulta che con i programmi che si trovano sul cd della Asus installati, è possibile disattivare la modalità di ibernazione di vista?
Io anche se la disabilito (e vedo scomparire il file di sistema) dopo un pò il file ritorna. Inoltre ho letto che dovrebbe disattivarsi la voce "Sospensione" dal menu di spegnimento e invece rimane.

Non è che le utility Asus usano questa modalità in qualche modo?

awemo
07-03-2009, 09:20
le corsai a 1T ci vanno... :D


Si, certo... io le tengo a 8-8-8-24 1T pero' il problema e' che per portare la freq. oltre 180, a 21x, devo salire oltre 1,4000 di vcore e in daily non so' se ne vale la pena.

A meno che oltre al Vcore devo alzare il QPI o il PLL...

Poi non conosco la funzione dei volts su IOHxxx e se alzandoli posso aumentare stabilita' senza alzare il vcore...

Ciao

wooow
07-03-2009, 10:15
azz devo dire che mi sto appassionando di overclock :stordita: domani provo a portarlo a 4 ghz :sofico:
pero é vero che la notte e il miglior momento per l overlclock specialmente nel nord della francia che si gela :doh: :cry:
(comunque aspetti la risposta da un utente della west coast :eek: :eek: ?!!? )
ecco le temperature con vcore piu basso dopo aver finito con linx :
che dici si puo abbassare ancora il vcore?? adesso faccio partire prime95
A quella frequenza puoi provare ad abbassare il Vcore fino a 1.125-1.15v almeno a me quando ho provato un leggero OC a 167Mhzx20 i 1.125v li teneva senza problemi.
Le tue temperature in full mi sembrano alte, io se non ricordo male con dissi in stock sempre a 167Mhzx20 in linx ero a circa 65°max, certo se abbassi il Vcore qualcosa limi ancora ma comunque dovresti essere molto più sotto, forse fai girare troppo piano le ventole.

Enro
07-03-2009, 10:26
Si, certo... io le tengo a 8-8-8-24 1T pero' il problema e' che per portare la freq. oltre 180, a 21x, devo salire oltre 1,4000 di vcore e in daily non so' se ne vale la pena.

A meno che oltre al Vcore devo alzare il QPI o il PLL...

Poi non conosco la funzione dei volts su IOHxxx e se alzandoli posso aumentare stabilita' senza alzare il vcore...

Ciao

nessuno ti obbliga ad usare il 21x.
Prova 210 x 19 e vedrai che con il vcore puoi stare molto più basso...

awemo
07-03-2009, 11:00
nessuno ti obbliga ad usare il 21x.
Prova 210 x 19 e vedrai che con il vcore puoi stare molto più basso...

:) , no... gia' provato anche col vecchio bios.

Il bello del 1303 e' che utilizzando il 21x si stressa meno il sistema e quindi i volts al Vcore necessari sono inferiori.

Consiglio a tutti di utilizzare al 21x.

Ciao

okorop
07-03-2009, 11:28
nessuno ti obbliga ad usare il 21x.
Prova 210 x 19 e vedrai che con il vcore puoi stare molto più basso...

quoto....mahai messo anche gli skew o no?

Tetsujin
07-03-2009, 11:32
quoto....mahai messo anche gli skew o no?

come li setti gli skew?

okorop
07-03-2009, 11:35
come li setti gli skew?

a bo non dsprei le cpu clock skew permettono dei cicli di clock piu o meno lunghi in modo tale da non far freezare la pagina con la schermata blu cpu clock interrupt; cosa consigliata solo a frequenze alte 4.2 ghz in su per il daily bisogna dare il giusto vcore :)

azz devo dire che mi sto appassionando di overclock :stordita: domani provo a portarlo a 4 ghz :sofico:
pero é vero che la notte e il miglior momento per l overlclock specialmente nel nord della francia che si gela :doh: :cry:
(comunque aspetti la risposta da un utente della west coast :eek: :eek: ?!!? )
ecco le temperature con vcore piu basso dopo aver finito con linx :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307023653_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307023653_Immagine.jpg)
che dici si puo abbassare ancora il vcore?? adesso faccio partire prime95

clocca clocca :)

Tetsujin
07-03-2009, 13:50
a bo non dsprei le cpu clock skew permettono dei cicli di clock piu o meno lunghi in modo tale da non far freezare la pagina con la schermata blu cpu clock interrupt; cosa consigliata solo a frequenze alte 4.2 ghz in su per il daily bisogna dare il giusto vcore :)



clocca clocca :)

messo il bios 1303

adesso posso impostare a 181x21

ho un dubbio riguardo alle ram pero':

meglio a 1453mhz (bclk=181) pero' 8-8-8-24 1T oppure meglio a 1600mhz 9-9-9-24 1T (bclk=200)? :confused:

okorop
07-03-2009, 13:52
messo il bios 1303

adesso posso impostare a 181x21

ho un dubbio riguardo alle ram pero':

meglio a 1453mhz (bclk=181) pero' 8-8-8-24 1T oppure meglio a 1600mhz 9-9-9-24 1T (bclk=200)? :confused:

prova a fare due super pi 1m e vedi :)

roxas14
07-03-2009, 14:57
abbassato ulteriormente il vcore :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307155637_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307155637_Immagine.jpg)

che programma posso usare per regolare le ventole del noctua ??:help:

Tetsujin
07-03-2009, 15:01
prova a fare due super pi 1m e vedi :)

direi che il sp1 1m va uguale, forse un decimo di secondo in meno a cas8 :asd:

okorop
07-03-2009, 15:30
direi che il sp1 1m va uguale, forse un decimo di secondo in meno a cas8 :asd:

alloran lasciale cas8 ;)

wooow
07-03-2009, 15:35
abbassato ulteriormente il vcore :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090307155637_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090307155637_Immagine.jpg)
che programma posso usare per regolare le ventole del noctua ??:help:
Puoi utilizzare il Q-fan impostandolo nel bios, ;)
ma in base al tipo di ventole che utilizzi può esserci un problema (di cui abbiamo già discusso), devi andare in prima pagina e cercare
PROBLEMA VENTOLA CPU 4pin vs 3pin
li è spiegato tutto.

colex
07-03-2009, 15:44
Ragazzi dove posso scaricare l'ultima versione di LinX 0.5.7 (credo) così provo a limare ancora (se ci riesco) il vcore!

Famodo
07-03-2009, 15:56
Ragazzi ho notato una cosa che secondo me è negativa nella gestione delle ventole, anche se son configurate in silent appena la cpu inizia a lavorare queste aumentano di giri e non scendono più e due ventole da 8cm a 2000rpm muovono aria e danno fastidio, avete notato anche voi questa caratteristica antipatica?, esiste un software che mi permetta di ridurre la velocità a regimi più accettabili soprattutto di notte?

Vi ringrazio per l'attenzione.

Famodo

wooow
07-03-2009, 16:48
Ragazzi ho notato una cosa che secondo me è negativa nella gestione delle ventole, anche se son configurate in silent appena la cpu inizia a lavorare queste aumentano di giri e non scendono più e due ventole da 8cm a 2000rpm muovono aria e danno fastidio, avete notato anche voi questa caratteristica antipatica?, esiste un software che mi permetta di ridurre la velocità a regimi più accettabili soprattutto di notte?
Vi ringrazio per l'attenzione.
Famodo
A me il Q-fan funziona bene :), partendo da idle gli rpm salgono gradualmente in base alle temp della CPU quando è in full, ma poi una volta che la CPU torna in idle e le temp si abbassano, la velocità delle ventole si riduce sempre a quella bassa iniziale, ho monitorato più volte temp e rpm e non mi è mai capitato che gli rpm restassero bloccati al max, anzi se non supero una certa soglia di temp gli rpm max non arrivano mai.
Il Q-fan regola le ventole in base alle temp della CPU, se però queste per qualche motivo restano alte, le ventole non scendono più di rpm.

Dovresti provare a monitorare le temp e gli rpm in contemporanea per capire meglio cosa succede, io uso HWMonitor
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

se ti può interessare qui avevo già postato dei dati sulle mie ventole regolate da Q-fan
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26357994&postcount=2033

okorop
07-03-2009, 18:21
Ragazzi dove posso scaricare l'ultima versione di LinX 0.5.7 (credo) così provo a limare ancora (se ci riesco) il vcore!

linx non è assai buono per testare himo....usa prima linx e poi prime 95 perchè dopo alcune ore di prime 95 ho avuto blu screen of death mentre con linx tutto liscio comunque dovrebbe essere in prima pagina :)

Famodo
07-03-2009, 18:52
A me il Q-fan funziona bene :), partendo da idle gli rpm salgono gradualmente in base alle temp della CPU quando è in full, ma poi una volta che la CPU torna in idle e le temp si abbassano, la velocità delle ventole si riduce sempre a quella bassa iniziale, ho monitorato più volte temp e rpm e non mi è mai capitato che gli rpm restassero bloccati al max, anzi se non supero una certa soglia di temp gli rpm max non arrivano mai.
Il Q-fan regola le ventole in base alle temp della CPU, se però queste per qualche motivo restano alte, le ventole non scendono più di rpm.

Dovresti provare a monitorare le temp e gli rpm in contemporanea per capire meglio cosa succede, io uso HWMonitor
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

se ti può interessare qui avevo già postato dei dati sulle mie ventole regolate da Q-fan
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26357994&postcount=2033

Ciao ti ringrazio per la rapida risposta,

Le ventole da 80 posizionate posteriormente erogano aria direttamente sul noctua è all'avvio del sistema operativo vanno a 1300giri circa mentre la ventola da 120 posizionata nella parte superiore del case gira a 900 ed è una noctua, nella bios il Q fan è impostato su SILENT. Monitorizzo il tutto con oc palm.

Quando si entra nel sistema operativo le ventole girano al minimo ma appena si fa qualche cosa che impegna un poco gli hard disk o la cpu le ventole salgono subito a velocità massima, 2000 per gli 80 e 1300 per la noctua, questo succede in qualsiasi sistema operativo, XP PRO X32, Vista X64 e Seven X64 quindi è una cosa legata alla bios. Forse mi conviene sostituire le 80 della silverstone con ventole che girano più lentamente, ho anche provato ad utilizzare i riduttori in dotazione al dissi noctua ma ho rinunciato a tale idea perchè voglio risolvere diversamente, sia chiaro che tale rumorosità non è fastidiosissima ma voglio comprendere il motivo per cui non ritornano a regimi normali una volta terminato il carico sulla cpu.

A presto.

Famodo

Enro
07-03-2009, 18:54
guardate... Moltiplicatore a 22?
http://img10.imageshack.us/img10/9109/immaginewqz.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immaginewqz.jpg)

okorop
07-03-2009, 18:54
guardate... Moltiplicatore a 22?
http://img10.imageshack.us/img10/9109/immaginewqz.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immaginewqz.jpg)

come lo hai messo?

Famodo
07-03-2009, 19:01
A me il Q-fan funziona bene :), partendo da idle gli rpm salgono gradualmente in base alle temp della CPU quando è in full, ma poi una volta che la CPU torna in idle e le temp si abbassano, la velocità delle ventole si riduce sempre a quella bassa iniziale, ho monitorato più volte temp e rpm e non mi è mai capitato che gli rpm restassero bloccati al max, anzi se non supero una certa soglia di temp gli rpm max non arrivano mai.
Il Q-fan regola le ventole in base alle temp della CPU, se però queste per qualche motivo restano alte, le ventole non scendono più di rpm.

Dovresti provare a monitorare le temp e gli rpm in contemporanea per capire meglio cosa succede, io uso HWMonitor
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

se ti può interessare qui avevo già postato dei dati sulle mie ventole regolate da Q-fan
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26357994&postcount=2033

Ciao ti ringrazio per la rapida risposta,

Le ventole da 80 posizionate posteriormente erogano aria direttamente sul noctua è all'avvio del sistema operativo vanno a 1300giri circa mentre la ventola da 120 posizionata nella parte superiore del case gira a 900 ed è una noctua, nella bios il Q fan è impostato su SILENT. Monitorizzo il tutto con oc palm.

Quando si entra nel sistema operativo le ventole girano al minimo ma appena si fa qualche cosa che impegna un poco gli hard disk o la cpu le ventole salgono subito a velocità massima, 2000 per gli 80 e 1300 per la noctua, questo succede in qualsiasi sistema operativo, XP PRO X32, Vista X64 e Seven X64 quindi è una cosa legata alla bios. Forse mi conviene sostituire le 80 della silverstone con ventole che girano più lentamente, ho anche provato ad utilizzare i riduttori in dotazione al dissi noctua ma ho rinunciato a tale idea perchè voglio risolvere diversamente, sia chiaro che tale rumorosità non è fastidiosissima ma voglio comprendere il motivo per cui non ritornano a regimi normali una volta terminato il carico sulla cpu.

A presto.

Famodo

Famodo
07-03-2009, 19:04
come lo hai messo?

Evidentemente il turbomode questa volta porta in automatico da 21X a 22X, mi spiego meglio, se imposto da bios 21X di moltiplicatore il turbomode probabilmente riesce ad andare oltre fino a 22X, oppure si tratta di un trucco di fotoritocco? :)

okorop
07-03-2009, 19:49
Evidentemente il turbomode questa volta porta in automatico da 21X a 22X, mi spiego meglio, se imposto da bios 21X di moltiplicatore il turbomode probabilmente riesce ad andare oltre fino a 22X, oppure si tratta di un trucco di fotoritocco? :)

non penso faccia uso di fotoritocco....mi sa che hai ragione

Famodo
07-03-2009, 20:15
non penso faccia uso di fotoritocco....mi sa che hai ragione


Se non pensi che faccia uso di fotoritocco su cosa avrei ragione? sul turbo mode?

okorop
07-03-2009, 20:16
Se non pensi che faccia uso di fotoritocco su cosa avrei ragione? sul turbo mode?

ovviamente sul turbo mode.,..basta provare....dai stanotte mi metto a cloccare di nuovo :)

roxas14
07-03-2009, 21:04
curioso di sapere come hai fatto !

Famodo
07-03-2009, 21:04
ovviamente sul turbo mode.,..basta provare....dai stanotte mi metto a cloccare di nuovo :)

A parte il fatto che il turbo mode in bios si abilità solo con la posizione auto, appena si fa qualsiasi modifica, la voce scompare, ho comunque provato varie combinazioni e non sono riuscito mai a vedere il 22X.

Io dico, quelli che scrivono certe cose perchè non dicono da subito come ci sono arrivati senza fare i misteriosi?

Saluti

Famodo

Famodo
07-03-2009, 21:07
leggete qui
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17296
praticamente non ce nessun blocco nel moltiplicatore da quanto ho capito :eek:

Hai compreso male, il blocco non c'è a livello di moltiplicatore di memorie.
I modelli che loro avevano ricevuto in prova avevano tutto bloccato e i 920 con i 940 non supportavano i 10 e 12X di moltiplicazione per le ram, inizia a fare due conti del tipo 133x12 e vedi che arrivi a 1600MHz, frequenza delle DDR3 che inizialmente era nata solo per il 965 Extreme, poi si son resi conto che stavano facendo una cavolata ed hanno sbloccato il moltiplicatore delle ram anche sui modelli meno costosi dell'extreme.

A presto.

Famodo

roxas14
07-03-2009, 21:41
thanks per la spiegazione ;)

Enro
08-03-2009, 00:06
Il Turbo mode è disattivato...;)
Non so se si tratta di un errore di cpu-z oppure no...
Comunque è curioso perchè la pcu sta a 22x ma quando la testi con linx o con prime il moltiplicatore torna a 21x ossia come impostato da bios.
Ho notato che in cpuz, al variare del moltiplicatore cambia anche la frequenza.
Comunque...

CPU Ratio Setting [21]
Load -Line Calibration [Enabled]
CPU Differential Amplitude [800mV]
C1E Support [Disable]
ACPI 2.0 Support [enabled]

queste sono le impostazioni importanti;)
Buona notte

okorop
08-03-2009, 00:32
Il Turbo mode è disattivato...;)
Non so se si tratta di un errore di cpu-z oppure no...
Comunque è curioso perchè la pcu sta a 22x ma quando la testi con linx o con prime il moltiplicatore torna a 21x ossia come impostato da bios.
Ho notato che in cpuz, al variare del moltiplicatore cambia anche la frequenza.
Comunque...

CPU Ratio Setting [21]
Load -Line Calibration [Enabled]
CPU Differential Amplitude [800mV]
C1E Support [Disable]
ACPI 2.0 Support [enabled]

queste sono le impostazioni importanti;)
Buona notte
provero' anche se a quanto sembra è una lettura sbagliata di cpu z :)
clocca clocca clocca :sofico:

wooow
08-03-2009, 01:25
provero' anche se a quanto sembra è una lettura sbagliata di cpu z :)
clocca clocca clocca :sofico:
quoto

già qualche giorno fa avevo segnalato questo errore di CPU-Z, che con il molti fisso a 21x e turbo disattivato segnava 22x pari a 2922 Mhz, per monitorare la frequenza reale con i core i7 per adesso è meglio usare altre utility

http://img21.imageshack.us/img21/5519/22x.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=22x.jpg)

ma vi dirò di più se oltre a CPU-Z 1.50 apro contemporaneamente anche RealTemp 3.00 mi segna un molti variabile da 3x a 6x, poi appena chiudo realtemp ritorna a 22x

http://img22.imageshack.us/img22/3653/85550765.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=85550765.jpg)

Un molti a 3x con CPU a 400 Mhz ???????? :confused:
Ma allora cosa ho comprato un core i7 940 :D o un vecchio Pentium 3 :mad: ? boh ? :asd:

okorop
08-03-2009, 01:33
quoto

già qualche giorno fa avevo segnalato questo errore di CPU-Z, che con il molti fisso a 21x e turbo disattivato segnava 22x pari a 2922 Mhz, per monitorare la frequenza reale con i core i7 per adesso è meglio usare altre utility

http://img21.imageshack.us/img21/5519/22x.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=22x.jpg)

ma vi dirò di più se oltre a CPU-Z 1.50 apro contemporaneamente anche RealTemp 3.00 mi segna un molti variabile da 3x a 6x, poi appena chiudo realtemp ritorna a 22x

http://img22.imageshack.us/img22/3653/85550765.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=85550765.jpg)

Un molti a 3x con CPU a 400 Mhz ???????? :confused:
Ma allora cosa ho comprato un core i7 940 :D o un vecchio Pentium 3 :mad: ? boh ? :asd:

ma LOL :sbonk:

Enro
08-03-2009, 12:14
ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Ho vista Ultimate 64 bit e il superpi mod 1.5 non riesco a farlo andare correttamente o per lo meno si avvia ma una volta ogni 50 tentativi, per il resto si ferma alla prima o alla seconda e lo fa solo se calcolo 1M.
Cos'é?

awemo
08-03-2009, 12:23
Datemi una mano...

ho due HD da 1TB... sul primo, partizionato, C e' da 100 GB e ho XP installato.

Adesso, visto il PC che ho in firma, vorrei TESTARE vista ultimate 64 BIT installandolo sul 2^ HDD, anche li C da 100GB, e scegliendo tramite BIOS quale sistema, XP 32 o Vista 64, dal BOOT far partire.

E' il sistema migliore oppure ce ne e' un altro che mi consigliate?

Grazie.

Enro
08-03-2009, 13:55
Datemi una mano...

ho due HD da 1TB... sul primo, partizionato, C e' da 100 GB e ho XP installato.

Adesso, visto il PC che ho in firma, vorrei TESTARE vista ultimate 64 BIT installandolo sul 2^ HDD, anche li C da 100GB, e scegliendo tramite BIOS quale sistema, XP 32 o Vista 64, dal BOOT far partire.

E' il sistema migliore oppure ce ne e' un altro che mi consigliate?

Grazie.

con 6 giga di ram e i processori attuali vista 64 bit è il miglior sistema operativo in grado di gestire al meglio questo hardware.
Io sto usando vista 64 bit ultimate e mi trovo benissimo...:D

awemo
08-03-2009, 17:46
con 6 giga di ram e i processori attuali vista 64 bit è il miglior sistema operativo in grado di gestire al meglio questo hardware.
Io sto usando vista 64 bit ultimate e mi trovo benissimo...:D

Si grazie... :)

ma volevo dire se il sistema di scegliere dal BOOT del BIOS quale scegliere era da preferire o ce un altro modo migliore...

Enro
08-03-2009, 18:54
MI stavo chiedendo come fare per quantificare il consumo di un processore in relazione al voltaggio.
Per esempio qual'è la differenza di consumo tra un processore alimentato da 1.15 volt e uno alimentato da 1.35 volt.
E' possibile quantificare questo numero?

bj575bd
08-03-2009, 19:25
MI stavo chiedendo come fare per quantificare il consumo di un processore in relazione al voltaggio.
Per esempio qual'è la differenza di consumo tra un processore alimentato da 1.15 volt e uno alimentato da 1.35 volt.
E' possibile quantificare questo numero?

Il consumo del processore non e' dato solo dal vcore ma anche dalla frequenza e dal pll, inoltre per il core i7 bisogna tenere conto del vqpi e del ioh.

Comunque per farti un idea:

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/12266049272g5uyINVPY_1_2.gif

fluke81
08-03-2009, 19:37
-per overcloccare le ram: su quali voci devo aumentare i voltaggi?

-nella p6t liscia si puo sbloccare il moltiplicatore a 21?(io ho bios 0306)

-ma voi vi fidate a mettere valori di voltaggio rossi o gialli?:stordita:

bj575bd
08-03-2009, 19:42
-per overcloccare le ram: su quali voci devo aumentare i voltaggi?

-nella p6t liscia si puo sbloccare il moltiplicatore a 21?(io ho bios 0306)

-ma voi vi fidate a mettere valori di voltaggio rossi o gialli?:stordita:

Per aumentare le ram devi agire su dram frequency e poi su ram voltage (max 1,64) e anche sul qpi voltage (max 1,35).

Nella p6t liscia non so, ma devi aggiornare all'ultimo bios.

Io non sono mai arrivato a valori rossi o viola mi son sempre fermato ai gialli.

Enro
08-03-2009, 19:51
Per aumentare le ram devi agire su dram frequency e poi su ram voltage (max 1,64) e anche sul qpi voltage (max 1,35).

Nella p6t liscia non so, ma devi aggiornare all'ultimo bios.

Io non sono mai arrivato a valori rossi o viola mi son sempre fermato ai gialli.

non è vero che come massimo ram voltage puoi mettere 1.64 e qpi voltage 1.35.
L'importante è che la differenza tra qpi/dram voltage e ram voltage sia inferiore a 0,5;)

bj575bd
08-03-2009, 19:57
non è vero che come massimo ram voltage puoi mettere 1.64 e qpi voltage 1.35.
L'importante è che la differenza tra qpi/dram voltage e dram voltage sia inferiore a 0,5;)

Il qpi voltage massimo indicato dai datasheet intel e' 1,35 (vtta vttd) chi lo supera lo fa a suo rischio e pericolo.

Per quanto riguarda il dram voltage ufficiosamente si possono superare gli 1,65 a patto di rimanere 0,5 dal qpiv, non c'e' nessuna conferma ufficiale.

Io non rischio, poi ciacuno fa quello che vuole.

bj575bd
08-03-2009, 20:06
-nella p6t liscia si puo sbloccare il moltiplicatore a 21?(io ho bios 0306)

Per sbloccare il moltiplicatore sulla asus p6t devi mettere il bios 403.

wooow
08-03-2009, 20:10
Si grazie... :)
ma volevo dire se il sistema di scegliere dal BOOT del BIOS quale scegliere era da preferire o ce un altro modo migliore...
Si grazie... :)
ma volevo dire se il sistema di scegliere dal BOOT del BIOS quale scegliere era da preferire o ce un altro modo migliore...
IMHO entrare nel BIOS e cambiare ogni volta la sequenza dei dischi di boot, solo per scegliere il SO da avviare non mi sembra molto funzionale, forse ti conviene sfruttare il dual boot di windows ;)
se ti interessa in merito avevo già trovato delle guide, la cosa migliore è sempre quella di installare prima il SO più vecchio e poi VISTA, ma comunque si puo partire anche da VISTA e installare XP (ma in questo caso bisogna lavorare di più sulla configurazione),

XP > VISTA http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=164850

VISTA > XP http://www.nexthardware.com/guide/scheda/5.htm

o direttamente da Microsoft http://support.microsoft.com/kb/919529/it

fluke81
08-03-2009, 20:31
Per sbloccare il moltiplicatore sulla asus p6t devi mettere il bios 403.
fatto,ma mi è rimasto sempre a 20,piu su non mi fa andare:confused:

wooow
08-03-2009, 20:52
Da qualche giorno altre 2 MoBo hanno il nuovo BIOS per Step D-0 ;)

P6T
0403 Bios - 2009/03/06 update
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

P6T Deluxe V2
0302 Bios - 2009/03/04 update
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

adesso all'appello manca solo la Revolution
fatto,ma mi è rimasto sempre a 20,piu su non mi fa andare:confused:
Come anticipato da Okorop, il 21x era dato per certo sul nuovo BIOS della Deluxe, sulle altre MoBo la fattibilità era tutta da verificare.
Quindi dici niente 21x sulla P6T :(

daniele.g
08-03-2009, 22:48
Come anticipato da Okorop, il 21x era dato per certo sul nuovo BIOS della Deluxe, sulle altre MoBo la fattibilità era tutta da verificare.
Quindi dici niente 21x sulla P6T :(

penso che vado disattivato il turbo però ;)
cmq adesso lo fascio io il bios nuovo e vi faccio sapere

fluke81
08-03-2009, 22:50
penso che vado disattivato il turbo però ;)
cmq adesso lo fascio io il bios nuovo e vi faccio sapere

fammi sapere:stordita:

okorop
08-03-2009, 23:04
Da qualche giorno altre 2 MoBo hanno il nuovo BIOS per Step D-0 ;)

P6T
0403 Bios - 2009/03/06 update
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

P6T Deluxe V2
0302 Bios - 2009/03/04 update
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

adesso all'appello manca solo la Revolution


grazie adesso metto in prima pagina :)

ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Ho vista Ultimate 64 bit e il superpi mod 1.5 non riesco a farlo andare correttamente o per lo meno si avvia ma una volta ogni 50 tentativi, per il resto si ferma alla prima o alla seconda e lo fa solo se calcolo 1M.
Cos'é?

anche a me capita a volte non so perchè non vada bo; il normale va sempre invece chi lo sa

fammi sapere:stordita:

non ci vuole molto comunque a vedere se puoi settare il cpu ratio a 21x dal bios...lo imposti al massimo possibile e vedi se il valore è 20 opure 21x ;)

roxas14
08-03-2009, 23:36
io e da ieri che ho aggiornato il bios alla versione 0302 , ma il molti si mette max a 20x

okorop
08-03-2009, 23:38
io e da ieri che ho aggiornato il bios alla versione 0302 , ma il molti si mette max a 20x

a quanto pare sta cosa del molti a 21x funziona solo la deluxe v1 ovvero quella con le porte sas; pero' con lo stesso risultato puo' essere fatta anche sulle altre schede madri mettendo c1e disable cpu ratio auto speed step enable turbo enable e tm function disable

fluke81
08-03-2009, 23:39
g
non ci vuole molto comunque a vedere se puoi settare il cpu ratio a 21x dal bios...lo imposti al massimo possibile e vedi se il valore è 20 opure 21x ;)

ma infatti,è 20 di piu non sale.la mia speranza è che avessi sbagliato qualcosa:Prrr:

okorop
08-03-2009, 23:40
ma infatti,è 20 di piu non sale.la mia speranza è che avessi sbagliato qualcosa:Prrr:

leggi su come sbloccarlo e metterlo fisso a 21x.....poi a mio avviso è stato uno sbaglio della asus il bios per la deluxe v1 dunque gia con la prossima release niente piu 21x

fluke81
08-03-2009, 23:41
leggi su come sbloccarlo e metterlo fisso a 21x.....poi a mio avviso è stato uno sbaglio della asus il bios per la deluxe v1 dunque gia con la prossima release niente piu 21x

visto,provero:)

toccare quelle funzioni comporta altro?nel senso se ci sono penalizzazioni in un altro aspetto?

edit
mi pare che l'altra volta non trovavo speed step,dove è messo nel bios?

okorop
09-03-2009, 06:59
visto,provero:)

toccare quelle funzioni comporta altro?nel senso se ci sono penalizzazioni in un altro aspetto?

edit
mi pare che l'altra volta non trovavo speed step,dove è messo nel bios?

cpu ratio auto ;)

fluke81
09-03-2009, 07:39
provato ma mi resta il moltiplicatore "variabile",non fisso a 21x:stordita:

Crammond
09-03-2009, 09:17
Ciao!

Ci sono controindicazioni a montare 6 banchi di memoria da 1600mhz?

Famodo
09-03-2009, 10:04
leggi su come sbloccarlo e metterlo fisso a 21x.....poi a mio avviso è stato uno sbaglio della asus il bios per la deluxe v1 dunque gia con la prossima release niente piu 21x

Allora visto che supporta il D0 mi tengo questa bios :)

daniele.g
09-03-2009, 11:19
a quanto pare sta cosa del molti a 21x funziona solo la deluxe v1 ovvero quella con le porte sas; pero' con lo stesso risultato puo' essere fatta anche sulle altre schede madri mettendo c1e disable cpu ratio auto speed step enable turbo enable e tm function disable

speed step abbassa a sua volta il molti....
forse andrebbe disabilitato anche lui.

ora sono in ufficio e non posso provare.

okorop
09-03-2009, 12:08
speed step abbassa a sua volta il molti....
forse andrebbe disabilitato anche lui.

ora sono in ufficio e non posso provare.

quando torno a casa lo scrivo a caratteri cubitali in prima pagina!!!!
cpu ratio auto c1e disable turbo enable cpu tm function disable
Ciao!

Ci sono controindicazioni a montare 6 banchi di memoria da 1600mhz?

non ci dovrebbero essere; si cloccheranno meno le memorie ma alla frequenza di default senz'altro di andranno ;)

wolfnyght
09-03-2009, 12:23
a quanto pare sta cosa del molti a 21x funziona solo la deluxe v1 ovvero quella con le porte sas; pero' con lo stesso risultato puo' essere fatta anche sulle altre schede madri mettendo c1e disable cpu ratio auto speed step enable turbo enable e tm function disable

eheheheheh

come dico sempre io
la rev1 di questo gioielo di mobo è il top del top ;)

okorop
09-03-2009, 12:28
eheheheheh

come dico sempre io
la rev1 di questo gioielo di mobo è il top del top ;)

il top del top è la p6t deluxe con porte sas la mia le altre meno :Perfido: scherzo ovviamente :asd:
comunque a quanto devo mettere il qpi dram voltage per i 4.3 ghz in su? boota sempre ma poi niente winzoz anche a 4.8ghz :muro:

Enro
09-03-2009, 13:17
il top del top è la p6t deluxe con porte sas la mia le altre meno :Perfido: scherzo ovviamente :asd:
comunque a quanto devo mettere il qpi dram voltage per i 4.3 ghz in su? boota sempre ma poi niente winzoz anche a 4.8ghz :muro:

a quanto hai provato a metterlo?
Se non ricordo male io quando ho provato i 4500 lo avevo a 1.40

Alex-Murei
09-03-2009, 13:18
Le ram su slot blu o neri ?

provolinoo
09-03-2009, 13:37
scusate come riconosto rev 1 o 2 della deluxe quando devo comprarla, quindi senza aprire la confezione?

hanno magari una scatola diversa? oppure rev1 rev2 è scritto chiaramente da qualche parte?

se non vi disturbo mi dite anche i prezzi orientativi di entrambe?

wooow
09-03-2009, 13:45
Le ram su slot blu o neri ?
Ma scusa che MoBo hai !???????
dalla firma la DELUXE ha gli slot arancioni e neri (sugli arancioni)

solo la serie WS PRO e REVOLUTION hanno gli slot blu e neri (sui blu)

e poi se stampano i manuali un motivo ci sarà, o no! comunque di solito gli slot delle MoBo sono numerati, si parte a popolare con A1,B1,C1 e poi in ultima battuta si passa A2,B2,C2

scusate come riconosto rev 1 o 2 della deluxe quando devo comprarla, quindi senza aprire la confezione?
hanno magari una scatola diversa? oppure rev1 rev2 è scritto chiaramente da qualche parte?
se non vi disturbo mi dite anche i prezzi orientativi di entrambe?
Le scatole sono simili, cambiano solo le scritte
sulla rev1 in realta c'e scritto solo P6T DELUXE e basta

sulla scatota della P6T DELUXE V2 è scritta chiaramente in aggiunta V2

le scritte sulle scatole sono a caratteri cubitali quindi vai tranquillo, le riconosci al volo senza problemi
i prezzi delle due MoBo sono praticamente allineati, mediamente variano dai € 250-290 dipende dallo shop e dalle offerte del momento, vai su trovaprezzi o simili e ti fai un'idea precisa.

Famodo
09-03-2009, 14:10
Ma scusa che MoBo hai !???????
dalla firma la DELUXE ha gli slot arancioni e neri (sugli arancioni)

solo la serie WS PRO e REVOLUTION hanno gli slot blu e neri (sui blu)

e poi se stampano i manuali un motivo ci sarà, o no! comunque di solito gli slot delle MoBo sono numerati, si parte a popolare con A1,B1,C1 e poi in ultima battuta si passa A2,B2,C2

:D :D :D :D

Mi hai fatto sorridere con la storia del manuale :)

daniele.g
09-03-2009, 14:27
quando torno a casa lo scrivo a caratteri cubitali in prima pagina!!!!
cpu ratio auto c1e disable turbo enable cpu tm function disable



a quanto pare sta cosa del molti a 21x funziona solo la deluxe v1 ovvero quella con le porte sas; pero' con lo stesso risultato puo' essere fatta anche sulle altre schede madri mettendo c1e disable cpu ratio auto speed step enable turbo enable e tm function disable


stavamo dicendo la stessa cosa...
probabile che nella digitare hai fatto un pò di confusione... ;)

provolinoo
09-03-2009, 15:03
grazie wooow

ti chiedo un'ultima info:
ho letto che la v2 non ha le porte sas, mi domandavo però se avesse qualcosa di migliore rispetto alla v1 visto che è uscita dopo (tanto le porte sas non mi servono) :D

wooow
09-03-2009, 15:18
grazie wooow
ti chiedo un'ultima info:
ho letto che la v2 non ha le porte sas, mi domandavo però se avesse qualcosa di migliore rispetto alla v1 visto che è uscita dopo (tanto le porte sas non mi servono) :D
No le due MoBo sono perfettamente uguali, anche i cavi in dotazione nelle scatole sono i medesimi (a parte sempre il discorso sas come hai già verificato).
Se poi Asus ha apportato anche delle migliorie a livello dei circuiti elettrici questo non è stato reso pubblico (che io sappia) e comunque a livello prestazioni sono uguali.

okorop
09-03-2009, 15:36
a quanto hai provato a metterlo?
Se non ricordo male io quando ho provato i 4500 lo avevo a 1.40

io lo avevo messo a 1.356 bootava ma poi si fermava al logo di winzoz

No le due MoBo sono perfettamente uguali, anche i cavi in dotazione nelle scatole sono i medesimi (a parte sempre il discorso sas come hai già verificato).
Se poi Asus ha apportato anche delle migliorie a livello dei circuiti elettrici questo non è stato reso pubblico (che io sappia) e comunque a livello prestazioni sono uguali.

quoto

provolinoo
09-03-2009, 15:52
ok grazie, quindi prendo quella delle due che trovo a meno :D

Sapete se in futuro verrà prodotto un modello con wi-fi integrato?

okorop
09-03-2009, 15:54
ok grazie, quindi prendo quella delle due che trovo a meno :D

Sapete se in futuro verrà prodotto un modello con wi-fi integrato?

non ci sono news di asus a riguardo e penso che non sarà fatto visto che al posto della scheda wifi c'è l'express gate:)

Alex-Murei
09-03-2009, 16:33
non ci sono news di asus a riguardo e penso che non sarà fatto visto che al posto della scheda wifi c'è l'express gate:)

Cioe' come funziona ?

okorop
09-03-2009, 16:36
Cioe' come funziona ?

cosa l'express gate? quando avvii il pc puoi accedere a un so caricato su una memoria interna della scheda madre e accedere a internet chat e visualizzare le immagini del pc in soli 5 secondi....:)
ma a tesono arrivati i pezzi? per ora tutto bene? come si cloccano le 'platinum? in settimana mi arrivano anche a me

Alex-Murei
09-03-2009, 16:42
cosa l'express gate? quando avvii il pc puoi accedere a un so caricato su una memoria interna della scheda madre e accedere a internet chat e visualizzare le immagini del pc in soli 5 secondi....:)
ma a tesono arrivati i pezzi? per ora tutto bene? come si cloccano le 'platinum? in settimana mi arrivano anche a me

no sto per montare ora.......... arrivati stamattina .cmq le ram sui neri o rossi ?

okorop
09-03-2009, 16:47
no sto per montare ora.......... arrivati stamattina .cmq le ram sui neri o rossi ?

rossi :)
p.s. bastava leggere poco piu su comunque :)

Robius
09-03-2009, 17:35
no sto per montare ora.......... arrivati stamattina .cmq le ram sui neri o rossi ?

Facci sapere come vanno, devo decidermi tra le platinum cas 7 e le corsair cas8 ma ho diversi dubbi :\

okorop
09-03-2009, 17:37
Facci sapere come vanno, devo decidermi tra le platinum cas 7 e le corsair cas8 ma ho diversi dubbi :\

mi sa che le provero per poco; comunque senz'altro vi faro' sapere anche io :)

Robius
09-03-2009, 17:42
mi sa che le provero per poco; comunque senz'altro vi faro' sapere anche io :)

Mi interesserebbe sapere una cosa in particolare, ho letto da qualche parte su un altro tread che le platinum a default non tengono 1T, se fosse vero nonostante il cas7 dovrebbero essere migliori le corsair cas8 ma a 1T, o sbaglio?

okorop
09-03-2009, 17:42
Mi interesserebbe sapere una cosa in particolare, ho letto da qualche parte su un altro tread che le platinum a default non tengono 1T, se fosse vero nonostante il cas7 dovrebbero essere migliori le corsair cas8 ma a 1T, o sbaglio?

basta mettere le platinum a cas8 1t e sono uguali alle corsair ;)

Robius
09-03-2009, 18:09
basta mettere le platinum a cas8 1t e sono uguali alle corsair ;)

Dici che il fatto che montino chip diversi non faccia la minima differenza?

okorop
09-03-2009, 18:15
Dici che il fatto che montino chip diversi non faccia la minima differenza?

son tutti samsung sono chip uguali :)

roxas14
09-03-2009, 18:17
grazie wooow

ti chiedo un'ultima info:
ho letto che la v2 non ha le porte sas, mi domandavo però se avesse qualcosa di migliore rispetto alla v1 visto che è uscita dopo (tanto le porte sas non mi servono) :D

nella v2 puoi metere massimo 24 gb di ram , nella v1 12gb

Alex-Murei
09-03-2009, 18:22
solo una cosa non capisco :mbe: ,le ventole del noctua come vanno messe una che butta dentro il dissi e l'altra che manda fuori o tutte e 2 che mandano aria al dissipatore ?
:confused:

okorop
09-03-2009, 18:30
solo una cosa non capisco :mbe: ,le ventole del noctua come vanno messe una che butta dentro il dissi e l'altra che manda fuori o tutte e 2 che mandano aria al dissipatore ?
:confused:

ovviamnte una che butta dentro il dissi e l'altra che la butta fuori per meglio dire una in immissione e una in estrazione meglio se il flusso d'aria esce fuori dal case dalla ventola in estrazione della paratia posteriore del case :)