View Full Version : Samsung NC10
mviaklye
08-12-2008, 18:05
Per chi volesse guardare dei brevi filmati HD, su questo link si possono scaricare gratuitmente dal sito microsoft http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
sia 720 e anche 1080. I 720 si vedono bene basta non avere il pc impostato in Silent mode, i 1080 invece vanno a scatti anche in Speed mode purtroppo.
ho installato tutti i drivers attualmente sul sito samsung, ma volevo chiedervi se è meglio rivolgersi a quelli dei produttori. vi risultano incompatibilità o particolari migliorie nell'installarli?
grazie
io vorrei usarlo per navigare in internet,per usare excel e powerpoint e per installarci leopard.
secondo voi con un 10 pollici dopo un paio d'ore d'uso mi cavo gli occhi?
sono indeciso tra questo e un macbook air usato...
Comprato oggi! Come netbook e' ottimo direi. E' un netbook, e quindi con 10 pollici di video non e' il massimo lavorarci troppo tempo (dipende ovviamente da quanto ci vedi, io sto diventando presbite e per lavorarci devo mettere gli occhiali per vedere da vicino).
D'altra parte e' un 10 pollici, e' compatto, leggero, va bene e fa quello che promette e per cui e' stato progettato. Secondo me con un paio d'ore di uso ti cavi gli occhi, pero' io lo trovo comunque molto comodo per tutti quegli utilizzi leggeri (sotto tutti i punti di vista, dato il peso del prodotto).
Domanda (prendo spunto da questo post), ma leopard si puo' installare anche su un netbook non apple?
mviaklye
08-12-2008, 18:16
C'è un modo, agendo sul bios o da dentro windows, per lasciare spenta la wireless all'avvio e poterla accendere solo all'occorrenza? Ho fatto una ricerca in questa discussione ma non ho trovato niente anche se mi sembra che qualcuno, diverse pagine indietro, l'avesse già scritto. Grazie
Tony8080
08-12-2008, 18:54
Ciao a tutti, tempo fa avevo postato un problema riscontrato con il dispositivo bluetooth ebbene ancora oggi non riesco a trovare una soluzione, ho aggiornato i drive della periferica bluetooth e ogni volta che provo a collegare il cellulare (un nokia n95) per collegarmi in rete questo dopo circa 10 minuti si disconette dalla periferica bluetooth e devi di volta in volta ricollegarlo. Secondo voi da cosa può dipendere questo problema? La cosa strana è che sia il cel sia la periferica bluetooth del netbook sono bluetooth 2.0 che dire confido in voi grazie :)
ho installato tutti i drivers attualmente sul sito samsung, ma volevo chiedervi se è meglio rivolgersi a quelli dei produttori. vi risultano incompatibilità o particolari migliorie nell'installarli?
grazie
I driver sul sito samsung sono ottimizzati per essere utilizzati sull' NC10, e di sicuro non se li sarebbero fatti modificare (dubito che i produttori dei componenti diano i codice sorgente in mano a d altri) se non servissero a migliorare (o a brandizzare,ma non e' questo il nostro caso) l' uso sul loro prodotto:)
Comprato oggi! Come netbook e' ottimo direi. E' un netbook, e quindi con 10 pollici di video non e' il massimo lavorarci troppo tempo (dipende ovviamente da quanto ci vedi, io sto diventando presbite e per lavorarci devo mettere gli occhiali per vedere da vicino).
D'altra parte e' un 10 pollici, e' compatto, leggero, va bene e fa quello che promette e per cui e' stato progettato. Secondo me con un paio d'ore di uso ti cavi gli occhi, pero' io lo trovo comunque molto comodo per tutti quegli utilizzi leggeri (sotto tutti i punti di vista, dato il peso del prodotto).
Domanda (prendo spunto da questo post), ma leopard si puo' installare anche su un netbook non apple?
Bhe ma il Netbook e' nato per lavorarci in posti dove un notebook e' di intralcio e quindi per casi eccezionali e di breve durata.Diverso discorso se si parla solo di trasportabilita',ma in quel caso una volta giunti a destinazione si puo' collegarlo a un monitor di piu' generose dimensioni (pensa ad esempio a chi ha necessita' di usare il suo sitema operativo e programmi sia a casa sia sul posto di lavoro...........la trasportabilita' risulta ottima essendo leggero e puo' beneficiare una volta in ufficio dei monitor a cui collegarlo).
Per quanto riguarda Leopard certo che si puo',ma bisogna stare attenti ad alcune cose:
-ora come ora il netbook risulta castrato in quanto non funziona ne la wireless ne tanto meno la scheda di rete,rendendo il tutto un filo scomodo,senza contare altre magagne minori.
-l' acquisto di una licenza Leopard e' vincolata dal fatto che essa DEBBA necesariamente essere usata su un pc APPLE, cosa non legale per conto mio ma e' cosi', visto che comunque io di un bene che acquisto posso farne qualunque cosa.ma si sa che Apple e' fatta cosi' e spero che prima o poi la sua politica le faccia perdere consensi.
Se comunque tu volessi affidarti a un sistema operativo diverso dalle proposte Microsoft ti posso consigliare di installare una distribuzione Linux in dual boot con windows XP precaricato,senza tenere conto che Linux e' gratuito e il suo parco software non ha nulla da invidiare a quello che ruota intorno a Windows e tantomeno a Macintosh (a parte per i giochi che comunque penso non siano da prendere in seria considerazione sugli attuali Netbook);)
C'è un modo, agendo sul bios o da dentro windows, per lasciare spenta la wireless all'avvio e poterla accendere solo all'occorrenza? Ho fatto una ricerca in questa discussione ma non ho trovato niente anche se mi sembra che qualcuno, diverse pagine indietro, l'avesse già scritto. Grazie
Da windows XP puoi avviare il comando msconfig e da li disabilitare al boot il comando per la connessione wireless se non sbaglio,io lo facevo ai tempi per non caricare il modulo bluetooth in automatico.
Comunque puoi sempre disabilitarlo al volo tramite shortcut.
Ciao a tutti, tempo fa avevo postato un problema riscontrato con il dispositivo bluetooth ebbene ancora oggi non riesco a trovare una soluzione, ho aggiornato i drive della periferica bluetooth e ogni volta che provo a collegare il cellulare (un nokia n95) per collegarmi in rete questo dopo circa 10 minuti si disconette dalla periferica bluetooth e devi di volta in volta ricollegarlo. Secondo voi da cosa può dipendere questo problema? La cosa strana è che sia il cel sia la periferica bluetooth del netbook sono bluetooth 2.0 che dire confido in voi grazie :)
hai per caso qualche opzione che sgancia la connessione dopo tot minuti di inattivita'? di solito problemi del genere si hanno quando si selezionano opzioni di questo genere,il tutto per salvaguardare l' autonomia delle apparecchiature.
Tony8080
08-12-2008, 19:27
Non saprei nel senso che non so dove si trovano queste importazioni. Comunque lo fa anche quando in net è collegato alla corrente e in quel caso credo ci tutte le opzioni sul risparmio energetico sono disattivate e poi non dovrebbe scollegarsi perché il cel scarica dalla rete quindi non è in stend by anzi lavora. Proprio non capisco. Tu cosa pensi al riguardo? Altre idee?
ceccoggi
08-12-2008, 19:59
ho installato tutti i drivers attualmente sul sito samsung, ma volevo chiedervi se è meglio rivolgersi a quelli dei produttori. vi risultano incompatibilità o particolari migliorie nell'installarli?
grazie
ma perchè vuoi a tutti i costi complicarti la vita e fare un lavoro inutile? i drivers samsung ti vanno male? cos'è che ti spinge a cambiarli con quelli originali?:mbe:
in ogni caso gli originali funzionano si;)
Devi entrare nel tuo router ed "aprire le porte" al mulo !1fatto questo andrai alla grande .buon divertimento
Stefano
ma l'altro pc scarica benissimo e li non sono mai intervenuto sul router , perche?
se metto le stesse porte del pc fisso dite che funziona?
perche non ho idea di come intervenire sul router
mviaklye
08-12-2008, 20:50
ma l'altro pc scarica benissimo e li non sono mai intervenuto sul router , perche?
se metto le stesse porte del pc fisso dite che funziona?
perche non ho idea di come intervenire sul router
Vai su questo sito http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp
Anch'io all'inizio non sapevo come fare, poi ho letto questa guida e ho risolto tutto.
mviaklye
08-12-2008, 20:53
Da windows XP puoi avviare il comando msconfig e da li disabilitare al boot il comando per la connessione wireless se non sbaglio,io lo facevo ai tempi per non caricare il modulo bluetooth in automatico.
Comunque puoi sempre disabilitarlo al volo tramite shortcut.
Ho provato a cercare ma non ho trovato niente e non vorrei mai fare danni. Mi ricordo che qualcuno aveva agito sul bios per fare in modo che partisse da spenta.
preso da mediaworld a genova...aperto la confezione a casa (75 km ) e ...MANCA LA BATTERIA !!!
non ci posso credere..mercoledi parto per gli states..
Ma che vadano a f......
Ho provato a cercare ma non ho trovato niente e non vorrei mai fare danni. Mi ricordo che qualcuno aveva agito sul bios per fare in modo che partisse da spenta.
Accedi al bios tenendo premuto f2 all'avvio, scegli boot, poi wireless device control e scegli always on per averlo acceso all'avvio, always off per averlo spento ad ogni avvio, last status per averlo come l'hai lasciato quando hai spento il pc
ilguercio
08-12-2008, 21:13
preso da mediaworld a genova...aperto la confezione a casa (75 km ) e ...MANCA LA BATTERIA !!!
non ci posso credere..mercoledi parto per gli states..
Ma che vadano a f......
Però cazzo...pure tu che la controlli a casa...:rolleyes:
preso da mediaworld a genova...aperto la confezione a casa (75 km ) e ...MANCA LA BATTERIA !!!
non ci posso credere..mercoledi parto per gli states..
Ma che vadano a f......
che sfiga allucinante.......ma era sigillata la confezione (ci doveva essere un adesivo bello grosso della samsung che copre la chiusura della scatola)? se non ci fosse vorrebbe dire che qualcuno ha aperto la scatola prima di dartela,altrimenti si tratta proprio di un problema nell' imballaggio.In caso non ci fosse l' adesivo puo' essere che il tuo NC10 sia stato esposto e quindi la batteria rimossa onde evitare che qualcuno la fregasse,in questo caso pero' dovevano avvertirti che era stato preventivamente usato da esposizione e dovevano controllare di averti fornito il tutto (a me e' capitato con un cellulare,ma per correttezza me lo avevano segnalato)
Puoi vedere se riesci a comprare qui o negli states una batteria che poi terrai come riserva
L'adesivo c'era...stavo per aprirlo li poi una telefonata mi ha distolto...
Il bello è che il primo della pila aveva la maniglietta per il trasporto alzata...come se qualcuno l'avesse già preso... ed ho preso quello sotto...
ma perchè vuoi a tutti i costi complicarti la vita e fare un lavoro inutile? i drivers samsung ti vanno male? cos'è che ti spinge a cambiarli con quelli originali?:mbe:
in ogni caso gli originali funzionano si;)
come ho scritto è solo per sapere... questi originali non mi danno problemi e me li tengo tranquillamente.
ciao
Corona-Extra
09-12-2008, 01:19
è colpa dell'atom...
appena avrete (se lo avrete) l'overclock a 2.0 ghz andranno anche i 1080p
:read:
testato col wind
ma questo overclock sarebbe a livello di bios?
L'adesivo c'era...stavo per aprirlo li poi una telefonata mi ha distolto...
Il bello è che il primo della pila aveva la maniglietta per il trasporto alzata...come se qualcuno l'avesse già preso... ed ho preso quello sotto...
azz che sfiga!
effettivamente è capitato anche a me alcune volte di non controllare il contenuto della confezione....
ma in questi casi come si risolve??
come è possibile dimostrare che un pezzo mancava?
A schermo chiuso non si accende per evitare accnsioni non volute, in quanto avendo il tasto di accensione laterale ed esposto è molto facile che il tasto si prema accidentalmente, (ma poi perchè devi accenderlo con lo schermo chiuso?????).
Secondo te a cosa poteva servire accenderlo a schermo chiuso? Per farlo scaldare come un motore diesel prima di usarlo!!! ahahah ma dai!!! Serve se lo usi come unità centrale collegata a monitor esterno e tastiera/mouse wireless. In tal caso devi sollevare il monitor per accenderlo
Ciao ho visto che molti di voi hanno tolto il Mcafee e installato Avira perchè più leggero volevo farlo anch'io ma quale Avira avete messo Avira Personal o Avira Premium?:cool:
La Premium sicuramente. Basta che la paghi, e 19,95 e' veramente poco
Certo, se hai soldi da spendere puoi acquistare quello con una licenza per maggiore protezione, ma io sto utilizzando quello free: è molto più leggero di Mcafee e ci sono aggiornamenti abbastanza frequenti.
La free non protegge come la Premium! CHIUSO OT
C'è un modo, agendo sul bios o da dentro windows, per lasciare spenta la wireless all'avvio e poterla accendere solo all'occorrenza? Ho fatto una ricerca in questa discussione ma non ho trovato niente anche se mi sembra che qualcuno, diverse pagine indietro, l'avesse già scritto. Grazie
Si, nel bios c'e' un'opzione per wireless disattivata al boot
La free non protegge come la Premium! CHIUSO OT
Se non ricordo male la Premium dovrebbe avere solo l' assistenza tecnica in piu' rispetto alla free,che comunque funziona benissimo.
Se non ricordo male la Premium dovrebbe avere solo l' assistenza tecnica in piu' rispetto alla free,che comunque funziona benissimo.
Ecco le differenze:
NON C'E' NELLA FREE:
AntiPhishing
AntiSpyware
AntiRootkit
Email protection
Award winning malware protection
http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
e vi assicuro che i 19.95 euro sono ben spesi. I miei clienti dopo aver pagato il conto per ripulirgli la macchina non ci hanno pensato due volte a comprarlo.
CHIUSO OT
L'adesivo c'era...stavo per aprirlo li poi una telefonata mi ha distolto...
Il bello è che il primo della pila aveva la maniglietta per il trasporto alzata...come se qualcuno l'avesse già preso... ed ho preso quello sotto...
A me e' capitato a volte di comprare qualche oggetto o difettoso o comunque con qualche problema.
Io tornerei immediatamente dove l'hai comprato ed inizierei a chiedere.
La mia tattica (che adotto sempre quando so di aver ragione ovviamente, come nel tuo caso), e' di iniziare gentilmente a chiedere a qualcuno del servizio clienti. Di solito funziona e tutto finisce li', mi sostituiscono il componente o mi danno il pezzo mancante o altro.
Se non funziona questa tattica, inizio leggermente a mostrarmi inc.zzto in presenza di altra gente, possibilmente di qualcuno che sta valutando magari lo stesso prodotto. 99 su cento funziona.
Mi e' capitato a volte di trovare la resistenza dei commessi o degli incaricati, allora chiedo se posso parlare con un responsabile, se poi la cosa si risolve bene, altrimenti inizio ad aumentare il tono della voce in presenza di potenziali clienti.
Se la scatola era sigillata, il sigillo intatto, manca un componente, non e' certo colpa tua e non e' nemmeno colpa di mediaworld, dei commessi, dei responsabili. E' pura sfiga, e' un puro caso, magari durante l'imballaggio un qualche controllo e' andato male.
Ora e' interesse di MW di accontentare i propri clienti (visto che comunque non e' colpa loro ma dei loro fornitori). Quindi non vedo perche' non dovrebbero ritirarti il tutto e sostituirtelo con una confezione nuova ed integra.
Di solito si risolve tutto tranquillamente, unico problema e' se trovi un eventuale addetto o commesso str..nzo che vuole dimostrarti di avere potere o di essere molto zelante in presenza magari del suo capo (purtroppo qualche volta qualcuno si trova, soprattutto tra i meno esperti).
A questo punto basta chiedere di parlare ad un superiore per risolvere il tutto, oppure contestare in presenza di clienti. Pur di non perdere l'immagine (e le vendite) vedrai che te lo sostituiranno senza problemi. (Anche perche' loro lo restituiranno a loro volta e cosi' via).
Del resto se uno ha ragione e' disposto a tutto pur di recuperare cio' che gli spetta. Ovvio che ci potrebbe essere l'imbroglione che si tiene la batteria e sostiene di non averla avuta, ma secondo me pur di evitare rogne credo che alla fine preferirebbero dare una batteria o sostituire l'oggetto fidandosi della buona fede dell'acquirente. Io non riuscirei mai ad affermare e sostenere il falso, quindi se so di aver ragione sarei disposto ad andare dal signor mediaworld in persona, se volessi fare il furbo verrei smontato subito, non sosterrei il confronto, ma se ho ragione non mi fermo davanti a nulla.
Io ho comprato il samsung nc10 proprio ieri da euronics. Il commesso e' stato molto gentile, il pacco era chiuso e sigillato, mi ha detto di tornare da loro in caso di qualsiasi problema all'apertura del pacco o malfunzionamenti nei primi giorni.
puoi postare delle foto di come li hai attaccati e di come sono fatti? cosi al limite li compro pure io dato che la sera lo uso senza batteria
Ma perche' usarlo senza batteria non lo capisco proprio. Tutti i note e netbook di ultima generazione sono ditati di un circuito che disattiva la carica della batteria quando arrivato a fine carica. Quindi, che cavolo serve toglierla. Sia l'NC10, che il Wind di MSI, arrivati alla carica staccano
A me e' capitato a volte di comprare qualche oggetto o difettoso o comunque con qualche problema.
Se la scatola era sigillata, il sigillo intatto, manca un componente, non e' certo colpa tua e non e' nemmeno colpa di mediaworld, dei commessi, dei responsabili. E' pura sfiga, e' un puro caso, magari durante l'imballaggio un qualche controllo e' andato male.
Su questo sono d'accordo.
Ovviamente non è il costo di una batteria che mi preoccupa...ma essere fregato no!
Sto partendo per Genova,circa un ora di autostrada e devo dire che il tuo messaggio mi ha schiarito le idee,oltre ad avermi dato una bella iniezione di fiducia .
Ti ringrazio davvero molto!
Spero domani di riuscire a portare con me il piccolino a New York!
A proposito...ma la corrente?
e ancora : ma se "rubo banda" per le vie di NY , mi rompono le scatole? O è normale?
Ciao.
Ma perche' usarlo senza batteria non lo capisco proprio. Tutti i note e netbook di ultima generazione sono ditati di un circuito che disattiva la carica della batteria quando arrivato a fine carica. Quindi, che cavolo serve toglierla. Sia l'NC10, che il Wind di MSI, arrivati alla carica staccano
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25283895&postcount=1752
l'ho scritto qui perché è comunque meglio togliere la batteria quando lo si usa a corrente!!
per la banda a new york se trovi reti aperte che non richiedono password sei libero di connetterti senza problemi :)
scusate ma per l'overclock? Ho aggiornato l'ultimo bios e quindi non ho trovato nessuna probabile voce per overclock...
scusate ma per l'overclock? Ho aggiornato l'ultimo bios e quindi non ho trovato nessuna probabile voce per overclock...
Non c'e' ancora overclock previsto per NC10
animalenotturno
09-12-2008, 09:44
scusate ma per l'overclock? Ho aggiornato l'ultimo bios e quindi non ho trovato nessuna probabile voce per overclock...
abbi pazienza: anche con l'msi wind c'è voluto molto tempo per averlo con il nuovo bios ufficiale e stabile 1.09. da giugno a ottobre di attesa...
penso che all'anno nuovo avrete il vostro overclock, decisivo per i video hd superiori a 720p :read:
Ecco le differenze:
NON C'E' NELLA FREE:
AntiPhishing
AntiSpyware
AntiRootkit
Email protection
Award winning malware protection
http://www.free-av.com/en/products/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
e vi assicuro che i 19.95 euro sono ben spesi. I miei clienti dopo aver pagato il conto per ripulirgli la macchina non ci hanno pensato due volte a comprarlo.
CHIUSO OT
Bhe....ma quanto ad antivirus funziona tale e quale alla versione Free,se poi parliamo di antiphishing,antispyware etc....il discorso cambia.
Comunque per poco meno di 20 euro e' un ottimo affare avere anche la versione completa vista la qualita' del prodotto.
Ma perche' usarlo senza batteria non lo capisco proprio. Tutti i note e netbook di ultima generazione sono ditati di un circuito che disattiva la carica della batteria quando arrivato a fine carica. Quindi, che cavolo serve toglierla. Sia l'NC10, che il Wind di MSI, arrivati alla carica staccano
semplicemente perche' ogni volta che colleghi il notebook alla presa di corrente ed hai la batteria anche leggermente scarica esegui una miniricarica che alla lunga puo' andare a minare l' effettiva durata della batteria.E con quello che costano le batterie di questi gingilli............:D
Su questo sono d'accordo.
Ovviamente non è il costo di una batteria che mi preoccupa...ma essere fregato no!
Sto partendo per Genova,circa un ora di autostrada e devo dire che il tuo messaggio mi ha schiarito le idee,oltre ad avermi dato una bella iniezione di fiducia .
Ti ringrazio davvero molto!
Spero domani di riuscire a portare con me il piccolino a New York!
A proposito...ma la corrente?
e ancora : ma se "rubo banda" per le vie di NY , mi rompono le scatole? O è normale?
Ciao.
Ok tutto bene...il commesso,molto gentile, mi ha subito dato un'altra batteria senza fiatare..
Ho chiesto se fosse possibile avere cambiare anche il netbook e mi ha dato un altra scatola...con tante scuse.
Aprendo insieme la nuova confezione,mi sono reso conto che nella vecchia mancava pure la custodia (se così si può chiamare.
Ringrazio la disponibilità e la cortesia del commesso di Mediaworld-GE
Ciao.
Sapete dove posso trovare il samsung nc10 di colore nero?
Grazie
Da Pixmania:
http://www.pixmania.com/it/it/2041574/art/samsung/nc10-nero.html
Io non l'ho ancora preso perchè sono indeciso tra bianco e nero :doh:
dopo 2 giorni di installazioni, partizionamenti e bestemmie sono riuscito a mettere sul mio nc10 3 sistemi operativi:
1) xp home (uscito di default con il netbook)
2) osx 10.5.5
3) windows 7 (beta v.6956)
Io ho già un macbook pro e poichè l'ho dovuto mandare in assistenza avevo bisogno di un portatile che lo sostituisse. Ho visto questo e subito mi ha affascinato. L'osx funziona benissimo, è veloce ma non funzionano la wireless e la scheda ethernet. Ho dovuto infatti prendere l'adattatore usb->ethernet del macbook air (19 euro mi sembra). Per il wireless già avevo già l'adattatore alfa (con chip atheros per il packet injection).
Riesco, dopo un upgrade a 2g di ram (comprate sul sito inglese della crucial a 40 euro spedite in 2 giorni lavorativi), a lavorare sulla mia virtual machine su vmware fusion (non ci avrei creduto se me lo dicevano). E' un windows 2003 server nel quale girano (in esecuzione contemporanea) oracle 10g, sql server 2005, due istanze di visual studio 2008 (sviluppo con i framework 2 e 3/3.5), visio (per le analisi :P ) e altri programmi di sviluppo....tutto funziona senza un minimo rallentamento!!!! assurdo...
Windows 7 è stata una piacevole sorpresa...si apre e si chiude più veloce di xp home. E' velocissimo e funziona addirittura l'interfaccia aero. I miglioramenti rispetto a vista si sentono (hanno tagliato tutte le puttanante che vista installa di default). Però resterò sempre fedele al mondo della mela :P
Tutto qui.
A...l'autonomia è spaventosa.... :D
ciaoo
P.S. il video che ho fatto :) http://it.youtube.com/watch?v=S5rXSCnN4d8
murdockkk72
09-12-2008, 13:35
scusate qualcuno ha gia aquistato o sa qualcosa dei modem 3g interni??
perche ne sarei interessato ma sto guardando in giro nn li trovo.
e' ancora presto per cercarli??:D
scusate ma che progamma usate per monitorare la temperatura del processore?no perche' core temp mi segnala temperature strane tipo 80-77 gradi metre con occt non mi supera mai i 60 sotto sforzo....mah:confused:
uff che fatica leggermi tutte queste pagine...
La mia domanda è: da impostazioni di fabbrica, quante partizioni sono presenti?
3 partizioni.. una nascosta coi driver e tutto quello che serve per il ripristino e poi 2 visibili che scegli tu di quali diemensioni fare al momento del primo avvio..io ne ho fatto una da 100 e l'altra da 50 gb, poi ogniuno può farla come vuole
3 partizioni.. una nascosta coi driver e tutto quello che serve per il ripristino e poi 2 visibili che scegli tu di quali diemensioni fare al momento del primo avvio..io ne ho fatto una da 100 e l'altra da 50 gb, poi ogniuno può farla come vuole
A perfetto, ma quindi crearsi un'immagine dell'installazione pulita potrebbe anche essere inutile? Oppure facendosi l'immagine si potrebbe recuperare quella partizione?
Stargazer
09-12-2008, 14:40
CUT
Windows 7 è stata una piacevole sorpresa...si apre e si chiude più veloce di xp home. E' velocissimo e funziona addirittura l'interfaccia aero. I miglioramenti rispetto a vista si sentono (hanno tagliato tutte le puttanante che vista installa di default). Però resterò sempre fedele al mondo della mela :P
Bella forza, w7 è quello che doveva essere vista ma che non è stato perchè avevano fretta di rilasciarlo pena perdita di tempo e soldi
molte volte conviene buttare un falso nuovo os (mi viene in mente giusto il me) e diventare un flop per l'indotto di hype creatosi ma nel frattempo guadagnare soldi ugualmente
e se poi il passaggio è obbligato è pure più facile far soldi :stordita:
A perfetto, ma quindi crearsi un'immagine dell'installazione pulita potrebbe anche essere inutile? Oppure facendosi l'immagine si potrebbe recuperare quella partizione?
Questo nn sò proprio dirtelo...vediamo se qualcuno più esperto ci può aiutare :D
MIRAGGIO
09-12-2008, 15:08
Ordinato...371 euri dovrebbe arrivare Giovedì
colore blu..
Basta Nero....
Già mi son creato la pennetta avviabile con Xp
seguendo questa guida...
http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/
MIRAGGIO
09-12-2008, 15:10
uff che fatica leggermi tutte queste pagine...
La mia domanda è: da impostazioni di fabbrica, quante partizioni sono presenti?
quoto...
e mi dite anche se appena si accende il NetBook parte la procedura guidata di backup ( dopo la classica installazione ecc...) come fanno la maggior parte dei notebook?
grazie
Ragazzi, ma il programma "Samsung recovery solution", sbaglio o permette di caricare un immagine dell'hd C "backuppata" in un certo istante?....
del tipo lo accendo la prima volta, installo i programmi che voglio, faccio fare gli aggiornamenti necessari e mi faccio il backup...poi quando voglio formattarlo faccio il restore del backup vero???
Ragazzi, ma il programma "Samsung recovery solution", sbaglio o permette di caricare un immagine dell'hd C "backuppata" in un certo istante?....
del tipo lo accendo la prima volta, installo i programmi che voglio, faccio fare gli aggiornamenti necessari e mi faccio il backup...poi quando voglio formattarlo faccio il restore del backup vero???
Se cosi' fosse sarebbe proprio l'ideale. Ci si tiene la copia di backup su una chiavetta e poi la si ricarica quando si vuole sul netbook appena riformattato.
Ma il programma in questione oltre a caricarla un'immagine, come tu dici, la crea anche?
Se cosi' fosse sarebbe proprio l'ideale. Ci si tiene la copia di backup su una chiavetta e poi la si ricarica quando si vuole sul netbook appena riformattato.
Ma il programma in questione oltre a caricarla un'immagine, come tu dici, la crea anche?
Si si...la crea, quindi presuppongo la carichi pure....stile Acronis..ma vorrei avere conferma da chi l'ha fatto
Mi sono deciso! :D
Bianco. Euro 368 spedito. :p
Decimo_Andrew
09-12-2008, 18:01
Da oggi il mio piccolino è completo. ho installato tutto e funziona quasi tutto, devo solo sistemare una cosa per le cuffie su ubuntu.
Gli ho montato 2GB di RAM, HD da 320GB.
Installato XP e Ubuntu.
Aggiornato con tutti i driver samsung tranne il recovery, x' al momento dell'installazione nn ho creato la partizione di ripristino.
Con ubuntu ho configurato tutto tranne l'uscita delle cuffie; che farò stanotte, forse.
Conclusione: sono contento e ringrazio treno2 e tutti quelli che mi hanno risposto.
Ok tutto bene...il commesso,molto gentile, mi ha subito dato un'altra batteria senza fiatare..
Ho chiesto se fosse possibile avere cambiare anche il netbook e mi ha dato un altra scatola...con tante scuse.
Aprendo insieme la nuova confezione,mi sono reso conto che nella vecchia mancava pure la custodia (se così si può chiamare.
Ringrazio la disponibilità e la cortesia del commesso di Mediaworld-GE
Ciao.
tutto bene quel che finisce bene....certo che pero' devi aver sofferto un bel po' pensando di non poter usare questo gioiellino:D
Ciao a tutti.
Comprato domenica il trabiccolo......che figata.
L'ho preso per il pupo...ma mi sa che lo userà poco.
Leggerò tutte le pagine del thread....ma qualche domandina veloce:
- software di base leggeri che avete installato (antivirus, firewall, ecc....)
- browser ho messo chrome, che già uso molto.....
Wi-fi perfetto, ma ho dovuto litigare un pò con il router Netgear
A breve i 2 giga di ram......mi avete intrigato con Windows 7......alla portata di tutti o da esperti?
Da oggi il mio piccolino è completo. ho installato tutto e funziona quasi tutto, devo solo sistemare una cosa per le cuffie su ubuntu.
Gli ho montato 2GB di RAM, HD da 320GB.
Installato XP e Ubuntu.
Aggiornato con tutti i driver samsung tranne il recovery, x' al momento dell'installazione nn ho creato la partizione di ripristino.
Con ubuntu ho configurato tutto tranne l'uscita delle cuffie; che farò stanotte, forse.
Conclusione: sono contento e ringrazio treno2 e tutti quelli che mi hanno risposto.
ottimo....soprattutto per la scelta di metterci Ubuntu e i 2 giga di ram (servono solo per virtualizzare comunque).
Per problema delle cuffie intendi quello che una volta inserito il jack le casse continuano a funzionare?:D
Ok tutto bene...il commesso,molto gentile, mi ha subito dato un'altra batteria senza fiatare..
Ho chiesto se fosse possibile avere cambiare anche il netbook e mi ha dato un altra scatola...con tante scuse.
Aprendo insieme la nuova confezione,mi sono reso conto che nella vecchia mancava pure la custodia (se così si può chiamare.
Ringrazio la disponibilità e la cortesia del commesso di Mediaworld-GE
Ciao.
Tutto e' bene quel che finisce bene !
Del resto non credo che sia interesse di nessuno fregare i clienti (soprattutto di questi tempi).
Non penso proprio sia colpa di MW, evidentemente come hanno ricevuto il pacco l'hanno venduto.
A volte scoccia andare a reclamare (se non altro per la perdita di tempo e la conseguente rottura di scatole), pero' se uno ha ragione ed ha pagato il dovuto, e' giusto che abbia cio' che ha pagato e l'unica soluzione e' tornare e chiedere.
D'altra parte se ti hanno accontentato parli bene di loro sui forum e torni a comprare, se non ti accontentano, il risultato e' che non torni piu' da loro e se ti incavoli puoi anche scrivere peste e corna sui siti vari ed e' una perdita di immagine molto piu' costosa di una batteria.
In effetti nel pacco c'e' pura una specie di custodia, molto economica, ma sempre meglio di nulla.
In quanto a NY e alla rete... Io sono stato proprio a NY a giugno (mi ero portato un eeepc 701 con linux). In albergo c'era la ethernet, a disposizione dei clienti, per cui bastava connettere il cavetto (a disposizione dei clienti nelle camere) per navigare senza problemi. In altri alberghi in Florida invece c'era il wifi o libero o con le chiavi di accesso per i clienti dell'albergo. Secondo me se ti connetti su una rete aperta non vedo particolari problemi. Puo' essere molto comodo.
Io ho notato che negli aereoporti la connessione si paga. Ci si connette senza problemi e senza chiavi ma esce solo un pannellino che rimanda ad una finestra in cui ci sono i pagamenti per le varie forme di abbonamento.
Ciao a tutti.
Comprato domenica il trabiccolo......che figata.
L'ho preso per il pupo...ma mi sa che lo userà poco.
Leggerò tutte le pagine del thread....ma qualche domandina veloce:
- software di base leggeri che avete installato (antivirus, firewall, ecc....)
- browser ho messo chrome, che già uso molto.....
Wi-fi perfetto, ma ho dovuto litigare un pò con il router Netgear
A breve i 2 giga di ram......mi avete intrigato con Windows 7......alla portata di tutti o da esperti?
Sulla partizione di windows ho rimosso mcaffe e ho messo avg antivirus free,ho installato k-lite codecs per tutti i codec ausio-video e messo open office come programma di scrittura calcolo etc....
Ah....messo anche msn messanger e Firefox.
In un' altra partizione ho messo Ubuntu8.10Plus! con tutto quello che mi serviva (secondo il mio gusto migliore di Windows).
PS: evita per ora Chrome, e' un ottimo programma per navigare ma "non si fa gli affari suoi", ovvero invia i tuoi dati di ricerca dritto dritto a Google e ame piace mantenere la mia privacy:D
ripropongo il mio quesito: chi ha messo seven mi può dire quanto ottiene nei punteggi????
MIRAGGIO
09-12-2008, 20:47
@Shiony
Potevi mettere VLC o kmplayer al posto di metterci i codec... ( molto + pulito e non rischi conflitti imho)
Come dicevo prima mi dovrebbe arrivare giovedì..
Io molto probabilmente installerò Avira free
Come firewall forse ci lascio quello di windows.. ( giusto per avere una minima protezione..non voglio appesantirlo troppo)
Voi che firewall ci avete messo?
Purtroppo o perfortuna o sempre usato la suite KIS per i desktop e altri notebook..ma su questo atom..proprio non saprei che metterci come firewall.
Questo Netbook deve essere veloce e bootare in poco tempo quindi necessita di avere pochi programmi che partono all'avvio..
Mi dite quanto occupa di ram all'avvio con i suoi software tranne mcafee?
Grazie
Sulla partizione di windows ho rimosso mcaffe e ho messo avg antivirus free,ho installato k-lite codecs per tutti i codec ausio-video e messo open office come programma di scrittura calcolo etc....
Ah....messo anche msn messanger e Firefox.
In un' altra partizione ho messo Ubuntu8.10Plus! con tutto quello che mi serviva (secondo il mio gusto migliore di Windows).
PS: evita per ora Chrome, e' un ottimo programma per navigare ma "non si fa gli affari suoi", ovvero invia i tuoi dati di ricerca dritto dritto a Google e ame piace mantenere la mia privacy:D
Si si, chiaro, Chrome so che è "indagato" ma mi piace troppo, e poi non utilizzo il portatile per dati particolarmente "sensibili". E' maledettamente veloce, più di Firefox e di molto....penso anche più leggero.
In alternativa Firefox che uso regolarmente da anni.
Si, ok per VLC , irrinunciabile.
Posta terrei OE anche se non mi piace, preferisco Thunderbird, ma visto che è già li.......
McAfee (non lo voglio nemmeno vedere...), non c'è un opzione "uninstall" , si cava dal pannello controllo/install. applicazioni?
AVG lo uso sul portatile....direi che può andare......oppure Avira...vedrò cosa è più leggero, meno roba all'avvio da sostenere meglio è.
Firewall........al momento quello di Windows poi vediamo.
Poi Skype (o equivalente multisoftware)ed ovviamente Open Office.
Winrar, Picasa.....e direi che siamo a posto.
Io devo dire che sono rimasto veramente impressionato per le prestazioni di questo netbook. Mi aspettavo un catorcione lento, invece ci lavoro senza problemi (ovvio che non sto parlando di applicazioni pesanti), pero' io ho la versione standard (non ancora taroccata), con solo il giga di ram in dotazione. Ci ho installato skype (per usarlo quando vado in giro), Yahoo messenger, ho lasciato per ora l'antivirus di base McAfee con il suo firewall, ho fatto un po' di aggiornamenti di windows e pure l'explorer 7 con relative patch e fix, ho installato firefox (che mi piace di piu' per navigarci e thunderbird per la posta anche se per ora non intendo utilizzarlo) ed OpenOffice. Che dire? Parte in pochissimo tempo. Non noto particolari appesantimenti. Pure OpenOffice writer che non e' un mostro di velocita' nemmeno sugli altri PC che ho, parte in tempi assolutamente accettabili. Finora (con sistema pulito, comprato ieri mattina, piu' solo il sw indicato) ha una velocita' piu' che accettabile. Se si mantiene cosi' anche in futuro (senza particolari porcherie che col tempo si accumulano), posso dire che e' un ottimo net-pc. Stavo quasi quasi pensando di portare ora la RAM a 2 giga, comprarmi un DVD LG smile esterno (che ho visto a 67 euro). Ora gli ho attaccato un mouse (non amo i touchpad in generale) ed e' un piccolo gran PC.
Anch'io ho un mini-mouse della trust,con il pad dopo un po sclero.....
Penso che la Ram a 2gb sia quasi dovuta (la potevano già mettere di partenza....) visto le capacità del netbook
sinergine
09-12-2008, 21:26
Gli ho montato 2GB di RAM, HD da 320GB.
Per cambiare il disco basta semplicemente svitare tutte le viti sul retro o ci sono altre complicazioni?
Ho usato per quelche giorno insieme l'NC10 e l'EEE 1000H e alla fine ho tenuto il samsung...
L'ho trovato migliore sotto molti aspetti e quello che più ha fatto pendere l'ago della bilancia sono stati il display e la silenziosità oltre alla reattività.
Va bene una qualsiasi SoDimm da 2gb 667 mhz che trovo su ebay tra i 18 ed i 22 euro o c'e' qualche modello marca consigliata per il Samsung NC10 ? Non vorrei risparmiare troppo e trovarmi una ram che poi possa darmi problemi, ma non vorrei nemmeno spendere troppo ed avere una ram ultra costosa che poi alla fine non mi da' vantaggi in termini di prestazioni ed affidabilita'.
Ho trovato una Hynix DDR2 2GB 667-2 PC2-5300 a 18 euro oppure una Kingston oppure una Adata sempre PC2-5300 667-2
Visto che la spesa varia di 5 o 6 euro in piu' o in meno vorrei capire quale sia meglio.
con kingston vai sul sicuro al 100%... sono ram testate prima di essere commercializzate tra l'altro!
con kingston vai sul sicuro al 100%... sono ram testate prima di essere commercializzate tra l'altro!
Sono queste
2GB DDR2 PC5300 667MHZ
KVR667D2S5/2G
Specifiche tecniche:
Clock Cycle Time CL=5 3 ns (min)/ 8.00ns (max)
Row Cycle Time (tRC) 54ns
Refresh to Active/refresh Command Time (tRFC) 127.5 ns
Row Active Time 39ns(min)/70.000ns(max)
Single Power of Supply of +1.8V
Power 1.944 W (operating)
UL Rating 94V-0
a 25,99 euro piu' 4 euro di spedizione (venditore italiano)
Oppure queste
Descrizione Prodotto Kingston ValueRAM memoria - 2 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR2
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Garanzia del produttore Garanzia a vita ( Germania, Austria e Francia - 10 anni )
Caratteristiche Senza buffer
Capacità di memoria 2 GB
Tipo aggiornamento Generico
Tensione di alimentazione 1.8 V
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Tecnologia DDR2 SDRAM
Rivestimento terminali Oro
Velocità memoria 667 MHz ( PC2-5300 )
Tempo di latenza CL5
a 24,99 piu' spese con corriere espresso a 10,99 (mi sembra piu' affidabile come venditore anche se spenderei qualche euro in piu')
Decimo_Andrew
09-12-2008, 22:40
ottimo....soprattutto per la scelta di metterci Ubuntu e i 2 giga di ram (servono solo per virtualizzare comunque).
Per problema delle cuffie intendi quello che una volta inserito il jack le casse continuano a funzionare?:D
esatto, ma ho trovato una soluzione.
tu l'hai trovata?
Decimo_Andrew
09-12-2008, 22:43
Per cambiare il disco basta semplicemente svitare tutte le viti sul retro o ci sono altre complicazioni?
Ho usato per quelche giorno insieme l'NC10 e l'EEE 1000H e alla fine ho tenuto il samsung...
L'ho trovato migliore sotto molti aspetti e quello che più ha fatto pendere l'ago della bilancia sono stati il display e la silenziosità oltre alla reattività.
Sinceramente pensavo fosse più difficile...
ho trovato il video su youtube e l'ho seguito.
usare la carte è una scemata ci vuole solo calma e un attimino di forza su alcune parti...per il resto una cavolata!
Sono queste
2GB DDR2 PC5300 667MHZ
KVR667D2S5/2G
Specifiche tecniche:
Clock Cycle Time CL=5 3 ns (min)/ 8.00ns (max)
Row Cycle Time (tRC) 54ns
Refresh to Active/refresh Command Time (tRFC) 127.5 ns
Row Active Time 39ns(min)/70.000ns(max)
Single Power of Supply of +1.8V
Power 1.944 W (operating)
UL Rating 94V-0
a 25,99 euro piu' 4 euro di spedizione (venditore italiano)
Oppure queste
Descrizione Prodotto Kingston ValueRAM memoria - 2 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR2
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Garanzia del produttore Garanzia a vita ( Germania, Austria e Francia - 10 anni )
Caratteristiche Senza buffer
Capacità di memoria 2 GB
Tipo aggiornamento Generico
Tensione di alimentazione 1.8 V
Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
Tecnologia DDR2 SDRAM
Rivestimento terminali Oro
Velocità memoria 667 MHz ( PC2-5300 )
Tempo di latenza CL5
a 24,99 piu' spese con corriere espresso a 10,99 (mi sembra piu' affidabile come venditore anche se spenderei qualche euro in piu')
non vorrei dire una sciocchezza ma penso proprio che siano le stesse :)
la sigla KVR667D2S5/2G
se ben ricordo sta per: KVR (Kingston ValueRam) 667 (frequenza) D2 (ddr2) S(so-dimm, quelle per portatili) 5(indica la classe di latenza CL5) /2G (indica il banco da 2gb)
carlito86
10-12-2008, 08:04
Sinceramente pensavo fosse più difficile...
ho trovato il video su youtube e l'ho seguito.
usare la carte è una scemata ci vuole solo calma e un attimino di forza su alcune parti...per il resto una cavolata!
ma come hai fatto a mettere xp sul disco nuovo?
Ragazzi, ma il programma "Samsung recovery solution", sbaglio o permette di caricare un immagine dell'hd C "backuppata" in un certo istante?....
del tipo lo accendo la prima volta, installo i programmi che voglio, faccio fare gli aggiornamenti necessari e mi faccio il backup...poi quando voglio formattarlo faccio il restore del backup vero???
Qualcuno ha provato???:D
Per quanto riguarda software leggero e free posso consigliarvi Pidgin, un client IM che contemporaneamente vi permette di essere collegati su più canali (msn, yahoo, Gtalk ecc.)
Decimo_Andrew
10-12-2008, 08:39
ma come hai fatto a mettere xp sul disco nuovo?
Ho comprato anche un lettore DVD esterno.
dopo che ho montato il disco, sono entrato nel bios e l'ho fatto partire da cd ed il gioco è fatto.
carlito86
10-12-2008, 09:24
cioè,dimmi se ho capito bene che lo devo fare anche io.
Hai fatto un back up del sistema operativo su un dvd,hai cambiato hard disk,e hai fatto poi partire il bios con lettura dal dvd di backup precedentemente fatto?monterò un 5400 scorpio blue da 320 credo
Ma utilizzando il netbook in una rete domestica, e per l'installazione di programmi, quindi non per S.O. o per il boot, si potrebbe semplicemente condividere il lettore dvd di un altro pc in rete.
Dico una boiata?
mviaklye
10-12-2008, 11:12
Ma utilizzando il netbook in una rete domestica, e per l'installazione di programmi, quindi non per S.O. o per il boot, si potrebbe semplicemente condividere il lettore dvd di un altro pc in rete.
Dico una boiata?
E' giusto, io infatti ho fatto proprio così per installare i programmi che mi servivano sul net ma che avevo in cd. Si fa prima piuttosto che inviare tutto in chiavetta e farlo partire da lì.
sono un nuovo utente di questo forum, buongiorno a tutti
ho questo netbook da 2 gg. e ho trovato l'audio molto scadente, anche dopo vari settaggi. qualcuno ha suggerimenti e/o considerazioni?
per il resto è ottimo per le mie necessità
Non so se qualcuno ti ha nel frattempo risposto. Io avevo il tuo stesso problema... temevo ci fosse anche qualcosa di rotto. Ho scaricato i driver (se non ricordo male direttamente dalla prima pagina di questo 3d) e tutto è andato a posto.
ciao
@Shiony
Potevi mettere VLC o kmplayer al posto di metterci i codec... ( molto + pulito e non rischi conflitti imho)
Come dicevo prima mi dovrebbe arrivare giovedì..
Io molto probabilmente installerò Avira free
Come firewall forse ci lascio quello di windows.. ( giusto per avere una minima protezione..non voglio appesantirlo troppo)
Voi che firewall ci avete messo?
Purtroppo o perfortuna o sempre usato la suite KIS per i desktop e altri notebook..ma su questo atom..proprio non saprei che metterci come firewall.
Questo Netbook deve essere veloce e bootare in poco tempo quindi necessita di avere pochi programmi che partono all'avvio..
Mi dite quanto occupa di ram all'avvio con i suoi software tranne mcafee?
Grazie
Ho messo VLC infatti, ma ho preferito anche abbinargli K-Lite in quanto fornisce alcuni settaggi migliori,senza contare che sui file matroska VLC non mi ha mai entusiasmato.
Avira e' ottimo come avevo scritto qualche post piu' sopra,mentre come firewall uso anche io quello integrato di windows,mentre quando uso Ubunto non uso niente di particolare.
Per la ram occupata dopo il boot non saprei,dovrei controllare stasera,ma se non sbaglio era sui 230mega.
esatto, ma ho trovato una soluzione.
tu l'hai trovata?
si certo,anche se dopo aver applicato la soluzione mi sono trovato dei problemini che comunque ho risolto in fretta (praticamente non sentivo piu' l' audio da nessuna parte):D
runner_corsa
10-12-2008, 11:54
salve a tutti, una semplice domanda il touchpad avendo un unico tasto si comporta come solo click sinistro di un normale mouse o è cliccabile alle estremità diventanto così sia click sinistro che destro?
centouno
10-12-2008, 12:26
salve a tutti, una semplice domanda il touchpad avendo un unico tasto si comporta come solo click sinistro di un normale mouse o è cliccabile alle estremità diventanto così sia click sinistro che destro?
La seconda che hai detto, lo clicchi alle estremità SX e DX
Saluti
salve a tutti, una semplice domanda il touchpad avendo un unico tasto si comporta come solo click sinistro di un normale mouse o è cliccabile alle estremità diventanto così sia click sinistro che destro?
non è ha un singolo pulsante ma sono due. Se premi all'estremità destra si attiva la funziona del secondo pulsate.
Il touchpad è multitouch, infatti scaricando un'applicativo (http://code.google.com/p/two-finger-scroll) si può scrollare la pagina con due dita come si fà sui nuovi macbook (non è la stessa cosa ovviamente...preferisco sempre il touch del mi macbook pro :P).
ciao
runner_corsa
10-12-2008, 12:39
un altra dubbio, sulla versione bianca dicevano che le plastiche erano leggere e non davano senso di robustezza, per caso nelle versioni nere e blu è cambiato qualcosa?!
Camaleontico
10-12-2008, 12:44
..be nella tasca superiore il trasformatore ed il mouse ci stanno..però si vede una bella gobba... Questo modello di borsa è striminzito al massimo...
...Io mi sono preso una case logic per lettori dvd da 12"...
...Ci sta tutto alla perfezione, ogni accessorio...
...Prezzo ufficiale 29,90€...Ma la cassiera rincoglionita di un centro commerciale a 5 min dalla chiusura, me l'ha battuto a mano per 9,90€ non leggendo il 2 davanti...
...Allora ho pagato con banconota da 10€ togliendolo subito dalla sua vista approssimativa/affaticata...Non m'ha dato il cent di resto; stavo per protestare, non l'ho fatto.
:cool: :D
un altra dubbio, sulla versione bianca dicevano che le plastiche erano leggere e non davano senso di robustezza, per caso nelle versioni nere e blu è cambiato qualcosa?!
mai vero tutto cio
un altra dubbio, sulla versione bianca dicevano che le plastiche erano leggere e non davano senso di robustezza, per caso nelle versioni nere e blu è cambiato qualcosa?!
Plastiche leggere???
Non robuste????
Una vera bufala :muro: :muro:
Ma utilizzando il netbook in una rete domestica, e per l'installazione di programmi, quindi non per S.O. o per il boot, si potrebbe semplicemente condividere il lettore dvd di un altro pc in rete.
Dico una boiata?
Per installare il software del telefono cellulare ho fatto così..ci mette un pò a partire ma è meglio che spendere 60 euro per un unità ottica che userei 2 volte l'anno..
centouno
10-12-2008, 13:36
un altra dubbio, sulla versione bianca dicevano che le plastiche erano leggere e non davano senso di robustezza, per caso nelle versioni nere e blu è cambiato qualcosa?!
Nessuna plastica leggera o poco robusta, ottime finiture (almeno sul mio esemplare), davvero un ottimo prodotto.
Saluti
Decimo_Andrew
10-12-2008, 13:50
cioè,dimmi se ho capito bene che lo devo fare anche io.
Hai fatto un back up del sistema operativo su un dvd,hai cambiato hard disk,e hai fatto poi partire il bios con lettura dal dvd di backup precedentemente fatto?monterò un 5400 scorpio blue da 320 credo
Allora io nn ho fatto nessun back-up.
Dentro la scatola dovresti avere 2 CD, uno di xp e uno dei driver.
Ho comprato un lettore dvd esterno da attaccare ed una volta cambiato l'hd ho installato xp dal cd.
Ma utilizzando il netbook in una rete domestica, e per l'installazione di programmi, quindi non per S.O. o per il boot, si potrebbe semplicemente condividere il lettore dvd di un altro pc in rete.
Dico una boiata?
Cavolo sai che nn ci avevo proprio pensato!!
mviaklye
10-12-2008, 13:53
un altra dubbio, sulla versione bianca dicevano che le plastiche erano leggere e non davano senso di robustezza, per caso nelle versioni nere e blu è cambiato qualcosa?!
Io ho la versione bianca ma non mi da il minimo senso di scarsa robustezza. Certo, non è fatto di metallo, plastica è.
Nessuna plastica leggera o poco robusta, ottime finiture (almeno sul mio esemplare), davvero un ottimo prodotto.
Saluti
Quoto ! E' di plastica ma e' fatto bene e sufficientemente robusto. Veramente ottimo!
...Io mi sono preso una case logic per lettori dvd da 12"...
...Ci sta tutto alla perfezione, ogni accessorio...
...Prezzo ufficiale 29,90€...Ma la cassiera rincoglionita di un centro commerciale a 5 min dalla chiusura, me l'ha battuto a mano per 9,90€ non leggendo il 2 davanti...
...Allora ho pagato con banconota da 10€ togliendolo subito dalla sua vista approssimativa/affaticata...Non m'ha dato il cent di resto; stavo per protestare, non l'ho fatto.
:cool: :D
bravo, sei stato un vero drago!
Giovannone12
10-12-2008, 16:29
Scusate ma ho letto nelle pagine precedenti e non ho trovato niente.Allora volevo installare ubuntu 8.10 plus,penso di non aver sbagliato niente nel creare la penna usb bootabile,ora,devo riavviare e come faccio a installare la distro nella partizione d?cioè,se qulcuno mi spiegasse proprio terra terra i prossimi passaggi gliene sarei molto molto grato...grazie mille
mviaklye
10-12-2008, 17:38
Scusate ma ho letto nelle pagine precedenti e non ho trovato niente.Allora volevo installare ubuntu 8.10 plus,penso di non aver sbagliato niente nel creare la penna usb bootabile,ora,devo riavviare e come faccio a installare la distro nella partizione d?cioè,se qulcuno mi spiegasse proprio terra terra i prossimi passaggi gliene sarei molto molto grato...grazie mille
Quindi vorresti dire che dal bios parte l'installazione dalla usb però non ti fa scegliere su quale partizione andare ad installarlo? Strano perchè andando avanti con la procedura guidata di ubuntu, ti chiede dove vuoi installarlo dopo che ti fa scegliere se fare le partizioni...
Giovannone12
10-12-2008, 17:52
Forse ho fatto qualche errore nel preparare la penna,ma sinceramente mi sembra strano...premesso che non ne capisco molto,probabilmente sbaglio qualcosa io da bios,oppure non saprei...Non posso installare da chiavetta semplicemente da win?Se qualcuno è cosi gentile da postare una breve guida,magari molto chiara mi farebbe davvero contento,grazie
capirex73
10-12-2008, 19:01
Ho installato seven 6956, ma ho un paio di problemini.
1. la schermata di boot, mi è rimasta quella della 6801! Eppure ho formattato e fatto una installazione ex novo..
2. il tondo che gira nella scheda delle varie pagine internet, quando carica la pagina, invece di essere tondo è ovale!
I driver li ha trovati da solo..
anche perchè quelli della intel per vista non vanno su questa pre beta..
qualcuno ha installato questa versione??
ha questi problemi??
Forse ho fatto qualche errore nel preparare la penna,ma sinceramente mi sembra strano...premesso che non ne capisco molto,probabilmente sbaglio qualcosa io da bios,oppure non saprei...Non posso installare da chiavetta semplicemente da win?Se qualcuno è cosi gentile da postare una breve guida,magari molto chiara mi farebbe davvero contento,grazie
penso che tu non abbia modificato le impostazioni del Bios per fare bootare la chiavetta.
Premi F2 appena acceso il pc e ti ritrovi nella schermata del Bios da qui vai a selezionare come periferica primartia di boot "USB", salvi, esci lasciando dentro la chiavetta USB e appena ripartito il pc carichera' i dati nella chiavetta.
Ho anche sentito di persone che hanno avuto problemi a fare il boot da chiavetta perche' una delle porte usb del netbook non la rilevava all' inizio,in questo caso basta spostare la chiavetta in un' altra porta usb..
IMPORTANTE: connettere la chiave usb direttamente a una porta del netbook,non usare switch di porte usb perche' difficilmente si potra' bootare da esse.
Per altre info chiedete pure
FELICE possessore di un SamsungNC10 Ubuntu8.10PLUS! powered:D
Ho installato seven 6956, ma ho un paio di problemini.
1. la schermata di boot, mi è rimasta quella della 6801! Eppure ho formattato e fatto una installazione ex novo..
2. il tondo che gira nella scheda delle varie pagine internet, quando carica la pagina, invece di essere tondo è ovale!
I driver li ha trovati da solo..
anche perchè quelli della intel per vista non vanno su questa pre beta..
qualcuno ha installato questa versione??
ha questi problemi??
Io non ho installato Seven (un windows e' gia' troppo nel mio pc) ma il problema che tu dici a proposito del "tondo" non tondo dipende quasi sicuramente da un errato riconoscimento delle dimensioni del monitor,una volta dentro al sistema operativo puoi controllare questo valore dal pannello di controllo.
Prova:D
capirex73
10-12-2008, 19:12
Io non ho installato Seven (un windows e' gia' troppo nel mio pc) ma il problema che tu dici a proposito del "tondo" non tondo dipende quasi sicuramente da un errato riconoscimento delle dimensioni del monitor,una volta dentro al sistema operativo puoi controllare questo valore dal pannello di controllo.
Prova:D
grazie!ma pensi che sia un bug.. ho capito cosa è.. se metti le icone grandi su ie8 il tondo si ovalizza.. se lascio le icone piccole tutto ok.. mah!
grazie!ma pensi che sia un bug.. ho capito cosa è.. se metti le icone grandi su ie8 il tondo si ovalizza.. se lascio le icone piccole tutto ok.. mah!
buono a sapersi:D
giusto per curiosita'....quanta ram occupa appena acceso Seven?
Secondo voi ci posso installare sul samsung dei sw di elaborazione immagini tipo Nikon Capture NX2, Photoshop Elements, Corel Paintshop ?
Per giocare un po' con le foto quando sono in giro e non ho a disposizione il portatilone serio con 2 giga di ram su cui ho gia' installato questi sw e nemmeno il desktop con 4 giga di ram e processore dualcore su cui pure li ho installati.
Ovviamente non aspettandomi certo delle prestazioni da desktop o da portatile serio, ma per un uso tranquillo (aprendo un'immagine alla volta, non troppo grossa e facendo elaborazioni di base senza giocare troppo con i livelli ecc...).
Qualcuno ci ha gia' provato?
Ce l'ho da due giorni e devo dire che sono molto soddisfatto anche delle prestazioni. (Ed ho solo per ora 1 giga di ram).
Secondo voi ci posso installare sul samsung dei sw di elaborazione immagini tipo Nikon Capture NX2, Photoshop Elements, Corel Paintshop ?
Per giocare un po' con le foto quando sono in giro e non ho a disposizione il portatilone serio con 2 giga di ram su cui ho gia' installato questi sw e nemmeno il desktop con 4 giga di ram e processore dualcore su cui pure li ho installati.
Ovviamente non aspettandomi certo delle prestazioni da desktop o da portatile serio, ma per un uso tranquillo (aprendo un'immagine alla volta, non troppo grossa e facendo elaborazioni di base senza giocare troppo con i livelli ecc...).
Qualcuno ci ha gia' provato?
Ce l'ho da due giorni e devo dire che sono molto soddisfatto anche delle prestazioni. (Ed ho solo per ora 1 giga di ram).
Penso proprio di si:D se riesce a far girare video in HD non vedo che problemi possa avere a far andare decentemente un programma di elaborazioni di immagine
io ci ho caricato il gimp e il capture one (di cui ho licenza) proprio per elaborare le foto :D l'avvio di capture one e' un po' lento ma poi per elaborazioni normali e' abbastanza reattivo... certo non aspettarti un dual core... :sofico:
capirex73
11-12-2008, 06:55
buono a sapersi:D
giusto per curiosita'....quanta ram occupa appena acceso Seven?
Questa ultima versione ne occupa meno della precdente (la 6801)!
A sistema completamente avviato e operativo con i suoi bei gadget, occupa il 53% della ram! Ottimo direi! Visto che con la precedente versione era fisso sopra i 63%!
Davvero non capisco perchè ho la vecchia schermata di avvio invece della nuova..:muro:
Sinceramente pensavo fosse più difficile...
ho trovato il video su youtube e l'ho seguito.
usare la carte è una scemata ci vuole solo calma e un attimino di forza su alcune parti...per il resto una cavolata!
dato che ho intenzione di mettere 2 giga di ram potresti per favore postare il link del filmato ? grazie.
...Io mi sono preso una case logic per lettori dvd da 12"...
...Ci sta tutto alla perfezione, ogni accessorio...
...Prezzo ufficiale 29,90€...Ma la cassiera rincoglionita di un centro commerciale a 5 min dalla chiusura, me l'ha battuto a mano per 9,90€ non leggendo il 2 davanti...
...Allora ho pagato con banconota da 10€ togliendolo subito dalla sua vista approssimativa/affaticata...Non m'ha dato il cent di resto; stavo per protestare, non l'ho fatto.
:cool: :D
l'Italia finisce allo sfascio anche perche' c'e' gente come te che ritiene questo comportamento come una "furbata"
la cosa grave e' che magari vai anche in giro a vantartene :rolleyes:
dato che ho intenzione di mettere 2 giga di ram potresti per favore postare il link del filmato ? grazie.
per montare la ram non serve aprire tutto il portatile, è sufficiente aprire il solo sportellino!
Sei un pistola!!!!:Prrr:
Sto puntando 'sto computerino da un mese, e arrivi qua con 2 posts, PIRLA!
Scherzi apparte, mi avrai riconosciuto, appena ci rivediamo, me lo fai vedere!
Ciao!
PS= te lo potevi prendere bianco però! (e scusatemi l'OT!!!!)
Ue Pina', e tu te lo sei preso o sei ancora in fase di decisione e dici male solo agli altri? :D
A me dovrebbero darlo la settimana prossima (è un regalo), non vedo l'ora di provarlo.
P.S. cmq sono Luigi620 ;)
tecnico75
11-12-2008, 11:04
E'possibile installare Office 2007 ?
E'possibile installare Office 2007 ?
Io l'ho installato e mi gira bene.
Questa ultima versione ne occupa meno della precdente (la 6801)!
A sistema completamente avviato e operativo con i suoi bei gadget, occupa il 53% della ram! Ottimo direi! Visto che con la precedente versione era fisso sopra i 63%!
Davvero non capisco perchè ho la vecchia schermata di avvio invece della nuova..:muro:
'sti cavoli.......fortuna che lo avevano allegerito......con Ubuntu8.10 sono a meno di 300 mega,e XP non arriva nemmeno a 250 mega,pur essendo entrambi godibilissimi...
Grazie comunque per le info:D
E'possibile installare Office 2007 ?
Installato e funzionante alla grande!!
appena ordinato, 363 a un punto di ritiro dietro casa.
buffo, nella descr. del prodotto non era indicato il colore: sarà la mia sorpresa di natale :D tanto mi piaccion tutti
una cosa: al ritiro, e prima di pagare possibilmente, aprirò la confezione per vedere che ci sia tutto... e, seconda cosa, vorrei attaccare la batteria e vedere se *parte* (evitando così un potenziale natale in RMA... :rolleyes: già capitato per altri prodotti )
mi chiedevo quindi se "out of the box" la batteria sia carica, anche poco?
rischio di rovinarla?
tecnico75
11-12-2008, 11:35
Installato e funzionante alla grande!!
Che versione hai messo?
L'hai caricato da unita ottica esterna?
per montare la ram non serve aprire tutto il portatile, è sufficiente aprire il solo sportellino!
si si questo lo so, però dato che aveva trovato un filmato, tanto vale guardarlo.
cio ragazzi...mi chiedevo se la versione con la scocca nera si trova in italia...o devo accontentarmi solo del bianco e del blu?...
grazie a tutti
appena ordinato, 363 a un punto di ritiro dietro casa.
buffo, nella descr. del prodotto non era indicato il colore: sarà la mia sorpresa di natale :D tanto mi piaccion tutti
una cosa: al ritiro, e prima di pagare possibilmente, aprirò la confezione per vedere che ci sia tutto... e, seconda cosa, vorrei attaccare la batteria e vedere se *parte* (evitando così un potenziale natale in RMA... :rolleyes: già capitato per altri prodotti )
mi chiedevo quindi se "out of the box" la batteria sia carica, anche poco?
rischio di rovinarla?
La mia era carica all' 80%.Puoi usarla tranquillamente.L' unica precauzione che puoi attuare e' quella di fare le prime 2-3 cariche complete in modo che le celle delle batterie funzionino a regime e non si "atrofizzino" (cosa comunque difficile anche se si dovessero fare cariche non complete):D
ragazzi e' normale che a prescindere da quante tacche ho con la wifi quella mi segna sempre velocita' pari a 54Mbps?succede anche a voi?:(
ragazzi e' normale che a prescindere da quante tacche ho con la wifi quella mi segna sempre velocita' pari a 54Mbps?succede anche a voi?:(
Non vorrei sbagliarmi ma
se il tuo router è un classico g a 54Mbps è normale, a meno che tale valore dovrebbe essere più basso (11Mbps se ricordo bene) quando il segnale è molto scarso.
La mia era carica all' 80%.Puoi usarla tranquillamente.L' unica precauzione che puoi attuare e' quella di fare le prime 2-3 cariche complete in modo che le celle delle batterie funzionino a regime e non si "atrofizzino" (cosa comunque difficile anche se si dovessero fare cariche non complete):D
grazie :)
allora minimo minimo quando lo andrò a ritirare mi "intratterrò" almeno un quarto d'ora a vedere che tutto funzioni a dovere...!
cmq gran bel netbook questo NC10... da quel che leggo qui vale quel che costa
ciao ragazzi sono molto combattuto e voi dovrete darmi una mano.. sono indeciso tra questo samsung e l'asus1000h.. secondo me sono molto simili se non identiche eccezzion fatta per la tastiera.. voi cosa mi conaigliate??? alla fine dal punto di vista hardware siamo li entrambe sono molto simili... poi ce l'estetica e li non mi esprimo perche secondo me sono entrambi belli... voi cosa consigliate???
altra domanda anche se vado un po molto in ot... qualcuno di voi lo usa con una chiavetta adsl usb??? se si come va??? e posso anche sapere che chiavetta avete??? perche io sono molto indeciso sull'acquisto di talechiavetta..
Vorrei installare in dual boot Vista (gia' installato) e Windows 7.
Qualcuno ha provato a farlo in questo ordine? Se si, avete trovato problemi?
Scusate, ho sbagliato THREAD. Chiuso OT
centouno
11-12-2008, 15:05
ragazzi e' normale che a prescindere da quante tacche ho con la wifi quella mi segna sempre velocita' pari a 54Mbps?succede anche a voi?:(
Certo che è normale.... il wifi dell NC10 non è di tipo N quindi la velocità massima supportata è di 54Mb.
Saluti
MIRAGGIO
11-12-2008, 15:28
Arrivato... STUPENDO!!!!
una cosa... come si fa l'aggiornamento automatico dei driver e bios??
Io ho la versione inglese del software..ho visto che qualcuno lo ha in italiano...
Cmq quando faccio cerca aggiornamenti lui mi dice che nn ci sono quando invece ci dovrebbero essere...
Mi sfugge qualcosa??
ciao ragazzi sono molto combattuto e voi dovrete darmi una mano.. sono indeciso tra questo samsung e l'asus1000h.. secondo me sono molto simili se non identiche eccezzion fatta per la tastiera.. voi cosa mi conaigliate??? alla fine dal punto di vista hardware siamo li entrambe sono molto simili... poi ce l'estetica e li non mi esprimo perche secondo me sono entrambi belli... voi cosa consigliate???
altra domanda anche se vado un po molto in ot... qualcuno di voi lo usa con una chiavetta adsl usb??? se si come va??? e posso anche sapere che chiavetta avete??? perche io sono molto indeciso sull'acquisto di talechiavetta..
anch'io felice possessore dell'NC10...comprato on-line da mediaworld con la promozione in abbinamento alla chiavetta Adsm della 3.
L'ho pagato 199€ + 14€ di spedizione, abbonamento chiavetta a 19€/mese X 100 ore di navigazione, (ma quello della chiavetta era un acquisto già pensato da tempo, quindi BEL RISPARMIO!)
in zona navigo alla grande, devi solo vedere se nella tua zona hai rete 3, dopodichè a 199€ mi sembra un affare.
MIRAGGIO
11-12-2008, 17:14
Arrivato... STUPENDO!!!!
una cosa... come si fa l'aggiornamento automatico dei driver e bios??
Io ho la versione inglese del software..ho visto che qualcuno lo ha in italiano...
Cmq quando faccio cerca aggiornamenti lui mi dice che nn ci sono quando invece ci dovrebbero essere...
Mi sfugge qualcosa??
up please ....grazie...:mc:
tecnico75
11-12-2008, 17:40
In un altro post si parlava di pixel spenti,ma voi che l'avete a qualcuno è capitato?
up please ....grazie...:mc:
difatti, anche nel mio è in inglese...
dove si trova quello in italiano? ho cercato ma nn trovo niente sul sito samsung..
grazie
Seawolf87
11-12-2008, 17:56
difatti, anche nel mio è in inglese...
dove si trova quello in italiano? ho cercato ma nn trovo niente sul sito samsung..
grazie
lo dovete scaricare dalla pagina downloads relativa all'X360 ;)
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=monitorepc&type=notebook&subtype=seriex&model_nm=NP-X360&disp_nm=X360%20AA02&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=R&prd_ia_cd=05080500
MIRAGGIO
11-12-2008, 18:08
lo dovete scaricare dalla pagina downloads relativa all'X360 ;)
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=monitorepc&type=notebook&subtype=seriex&model_nm=NP-X360&disp_nm=X360%20AA02&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=R&prd_ia_cd=05080500
Mitico...
ragazzi e' normale che a prescindere da quante tacche ho con la wifi quella mi segna sempre velocita' pari a 54Mbps?succede anche a voi?:(
se lo hai fissato solo come "g" e' giusto,se lo hai invece fissato come "b/g" dovrebbe abbassarsi a 11 quando c'e' un calo di segnale
grazie :)
cmq gran bel netbook questo NC10... da quel che leggo qui vale quel che costa
mi spiace contraddirti....da tutte le prove che ho fatto mi risulta che valga PIU' di quanto pagato:D
divertiti con il piccolo mostro:D
mi spiace contraddirti....da tutte le prove che ho fatto mi risulta che valga PIU' di quanto pagato:D
divertiti con il piccolo mostro:D
difatti son già qui che... :sbav:
:D
ciao ragazzi sono molto combattuto e voi dovrete darmi una mano.. sono indeciso tra questo samsung e l'asus1000h.. secondo me sono molto simili se non identiche eccezzion fatta per la tastiera.. voi cosa mi conaigliate??? alla fine dal punto di vista hardware siamo li entrambe sono molto simili... poi ce l'estetica e li non mi esprimo perche secondo me sono entrambi belli... voi cosa consigliate???
altra domanda anche se vado un po molto in ot... qualcuno di voi lo usa con una chiavetta adsl usb??? se si come va??? e posso anche sapere che chiavetta avete??? perche io sono molto indeciso sull'acquisto di talechiavetta..
guarda....a parte piacermi molto esteticamente,avere una tastiera e un monitor ampio quello che mi ha spinto a scegliere questo rispetto all' asus1000H e' stata la batteria in grado di darmi parecchia autonomia.Comunque sono entrambi ottimi netbook.:D
mi spiace contraddirti....da tutte le prove che ho fatto mi risulta che valga PIU' di quanto pagato:D
divertiti con il piccolo mostro:D
Quotone!!!! Concordo pienamente, anche per me vale DI PIU' di quanto pagato... :)
In un altro post si parlava di pixel spenti,ma voi che l'avete a qualcuno è capitato?
il mio e' perfetto:D
MIRAGGIO
11-12-2008, 19:22
scusate...
Perche l'ATOM ha 2 monitor per la cpu in ctrl+alt+canc? (nel task manager CRONOLOGIA UTILIZZO CPU )
Non ne dovrebbe avere solo uno?
scusate...
Perche l'ATOM ha 2 monitor per la cpu in ctrl+alt+canc? (nel task manager CRONOLOGIA UTILIZZO CPU )
Non ne dovrebbe avere solo uno?
L'Atom è un processore Hyper-Threading, leggi http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading
Quando mi hanno consegnato la scatola al MW l'ho fatto aprire (lo fanno comunque loro...) ma ho attaccato la "spina" di quello in esposizione e acceso fino ad inizio configurazione Windows, giusto per vedere se c'erano pixel bruciati.....tutto ok.
Batteria già al 96% da confezione......
L'Atom è un processore Hyper-Threading, leggi http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading
Letto ! In effetti non avevo nemmeno notato che vede il processore come se fosse un dual core. (L'ho comprato lunedi' scorso). Comunque finora va molto meglio di quello che pensavo. Veloce nel boot iniziale e comunque piu' che sufficientemente veloce per le attivita' normale. Un gran piccolo computer. Sono veramente stupito per le prestazioni (ovviamente sono considerazioni che tengono conto di quanto l'ho pagato e delle dimensioni contenute, ovviamente non e' paragonabile a pc di pari dimensioni e di prezzo quattro volte superiore, ma comunque concordo nel dire che vale molto piu' di quanto costa). In questo momento ho appena concluso un backup completo ed ho attaccato un lettore DVD esterno che avevo e sto installando PaintShopPro Ultimate della Corel appena ricevuto (ordinato settimana scorsa online alla Corel). Non e' ancora andato in crisi.
Che SW di navigazione consigliate, (senza spenderci un patrimonio ovviamente), ho un rilevatore GPS bluetooth e vorrei sfruttarlo con il piccolino. Lo vede e si configura automaticamente. Mi manca solo il SW.
cio ragazzi...mi chiedevo se la versione con la scocca nera si trova in italia...o devo accontentarmi solo del bianco e del blu?...
grazie a tutti
up ragazzi:)
up ragazzi:)
in Italia il nero non viene venduto.
Ripropongo un problema che mi avviene usando Ubuntu:
ogni 20 minuti circa che sto lavorando con il pc lo schermo diventa completamente nero e non riesco a fare nient' altro che spegnere forzatamente il pc.Qualcuno ha lo stesso problema?
Adesso ho provato a disattivare dal pannellino di controllo della gestione energetica qualunque fonte di risparmio, pensando che possa essere questo il problema, ovvero che si attiva una gestione energetica che manda in crash il pc.
Non so se la stessa cosa possa capitarmi anche con WindowsXP (in questo caso potrebbe essere il mio netbook difettoso,anche se spero di no).
Comunque vi tengo informati sui risultati e sui test.
Ripropongo un problema che mi avviene usando Ubuntu:
ogni 20 minuti circa che sto lavorando con il pc lo schermo diventa completamente nero e non riesco a fare nient' altro che spegnere forzatamente il pc.Qualcuno ha lo stesso problema?
Adesso ho provato a disattivare dal pannellino di controllo della gestione energetica qualunque fonte di risparmio, pensando che possa essere questo il problema, ovvero che si attiva una gestione energetica che manda in crash il pc.
Non so se la stessa cosa possa capitarmi anche con WindowsXP (in questo caso potrebbe essere il mio netbook difettoso,anche se spero di no).
Comunque vi tengo informati sui risultati e sui test.
mettendo come "mai" nel risparmio enrgetico sono 35 minuti che sto usando il netbook senza il famoso "Black Screen Of Death".Meglio cosi'..........si vede che ho pasticciato con qualche impostazione di troppo:D
Domani o sabto prova con WindowsXP.
Ah.........domandina per chi ha installato MacOX, come sta durata della batteria? Con Ubuntu si era detto che dura un' oretta meno che non usando WindowsXP, questo a causa della gestione energetica differente.
Ragazzi, ma il programma "Samsung recovery solution", sbaglio o permette di caricare un immagine dell'hd C "backuppata" in un certo istante?....
del tipo lo accendo la prima volta, installo i programmi che voglio, faccio fare gli aggiornamenti necessari e mi faccio il backup...poi quando voglio formattarlo faccio il restore del backup vero???
qualcuno ha provato???
se lo hai fissato solo come "g" e' giusto,se lo hai invece fissato come "b/g" dovrebbe abbassarsi a 11 quando c'e' un calo di segnale
perdona la mia ignoranza.....come si fa a fissarlo come "b/g?:D
qualcuno ha provato???
Io no,ho fatto un dvd di backup pero',sempre con la utility fornita di Samsung.
Comunque puoi fare un backup totale in qualunque momento, logicamente piu? pazio avrai utilizzato piu' dischi ti serviranno
perdona la mia ignoranza.....come si fa a fissarlo come "b/g?:D
alcuni software di gestione di dispositivi esterni wireless hanno questa opzione (come per esempio una che uso per il mio pc fisso a casa).Non so come sia messa la gestione sull' NC10, ma comunque non ti servirebbe a nulla toccare il settaggio, in quanto comunque il cambio tra b/g viene gestito in modo dinamico e automatico per stare nella condizione migliore
MIRAGGIO
12-12-2008, 07:17
Fn+F8 = ??
In che consiste questa funzione...utilità?
monica80
12-12-2008, 07:42
Qualcuno di voi ha provato ad istallare E7 su nc10?
centouno
12-12-2008, 07:59
Qualcuno di voi ha provato ad istallare E7 su nc10?
Io uso E7 me l'ha scaricato durante gli aggiornamenti di XP.
Nessun problema, e non vedo perchè ce ne dovrebbero essere
Saluti
asterikus
12-12-2008, 08:22
Come volevasi dimostrare l'nc10 stà già scendendo di prezzo,se le maggiori catene lo propongono 'ancora' a 399 euro (dicono in promozione quando poi è il prezzo ufficiale di vendita in italia), nei vari negozi on line lo si trova già a partire da 353 + ss, stessa ricerca fatta dieci giorni prima con prezzo minimo di 385.Penso proprio di prenderlo on line,magari prima di Natale.Qualche accorgimento prima dell'acquisto?
centouno
12-12-2008, 09:35
Come volevasi dimostrare l'nc10 stà già scendendo di prezzo,se le maggiori catene lo propongono 'ancora' a 399 euro (dicono in promozione quando poi è il prezzo ufficiale di vendita in italia), nei vari negozi on line lo si trova già a partire da 353 + ss, stessa ricerca fatta dieci giorni prima con prezzo minimo di 385.Penso proprio di prenderlo on line,magari prima di Natale.Qualche accorgimento prima dell'acquisto?
Gli unici accorgimenti che mi sento di darti sono quelli di scegliere uno shop affidabile, di valutare il prezzo totale comprese le spese di spedizione e i tempi di consegna....
Se il risparmio e più o meno di 10€ secondo me non vale la pena di comprarlo online con il rischio che venga consegnato in ritardo (visto l'imminente Natale) o per sfiga con qualche difetto.
Personalmete preferisco 10€ in più ma portato a casa subito e soprattutto verificato.
Se il risparmio è maggiore allora è da valutare l'acquisto online, fermo restando i consigli sopra.
Saluti
Telefonini e pc sono destinati a scendere di prezzo..è normale, nel giro di pochi mesi escono prodotti più aggirnati e la concorrenza si fà avanti...cmq per ora il prezzo nn è sceso di molto e cmq qualcosa in più per essere tra i primi ad averlo te lo fanno pagare sempre..
La mia è sono una considerazione, nn voglio scatenare polemiche :D
Gli unici accorgimenti che mi sento di darti sono quelli di scegliere uno shop affidabile, di valutare il prezzo totale comprese le spese di spedizione e i tempi di consegna....
Se il risparmio e più o meno di 10€ secondo me non vale la pena di comprarlo online con il rischio che venga consegnato in ritardo (visto l'imminente Natale) o per sfiga con qualche difetto.
Personalmete preferisco 10€ in più ma portato a casa subito e soprattutto verificato.
Se il risparmio è maggiore allora è da valutare l'acquisto online, fermo restando i consigli sopra.
Saluti
Quoto quanto scritto qui sopra...........a volte per risparmiare 10/20 euro su un prodotto del genere si finisce per lasciarci il fegato per i vari casini che possono subentrare.Un conto e' comprare qualche accessorio o dei componenti,un' altra e' prendere un sistema completo o qualcosa di costoso (IMHO):D
mviaklye
12-12-2008, 13:12
Fn+F8 = ??
In che consiste questa funzione...utilità?
E' un'utility che ti consente di scegliere tre modalità di funzionamento del net: silent, normal e turbo mode. Le differenze riguardano la CPU utilizzata e le impostazioni di risparmio energetico. Manualmente dalla tray icon puoi scegliere anche l'impostazione personalizzata, l'unica che ti consente di modificare a piacimento entrambe le cose. Ovviamente, la silent mode la usi se non devi fare niente di complesso (programmi di scrittura ad esempio), se invece ti servono prestazioni per utilizzare programmi più pesanti (photoshop ad esempio), devi utilizzare la normal o la turbo mode che accelerano i tempi di risposta del net ma c'è ovviamente anche un consumo maggiore di batteria.
nero non viene venduto in italia?ma è prevista una commercializzazione?
ciao
da 10 minuti sono tornato a casa con il mio bellissimo NC10 bianco
...
cmq bellissimo, rapido, nessun problema, silenziosissimo bla bla...
evvai!
MIRAGGIO
12-12-2008, 14:34
E' un'utility che ti consente di scegliere tre modalità di funzionamento del net: silent, normal e turbo mode. Le differenze riguardano la CPU utilizzata e le impostazioni di risparmio energetico. Manualmente dalla tray icon puoi scegliere anche l'impostazione personalizzata, l'unica che ti consente di modificare a piacimento entrambe le cose. Ovviamente, la silent mode la usi se non devi fare niente di complesso (programmi di scrittura ad esempio), se invece ti servono prestazioni per utilizzare programmi più pesanti (photoshop ad esempio), devi utilizzare la normal o la turbo mode che accelerano i tempi di risposta del net ma c'è ovviamente anche un consumo maggiore di batteria.
Grazie...
Ma la TURBO mode come si attiva??
Perchè FN+F8 mi attiva o la silent o la normal..possibile?
edit..
Si attiva se si imposta prima impostazioni massime nel profilo batteria ;)
MIRAGGIO
12-12-2008, 14:46
Pagato online 371 ivato con SS preso da diunami ( servizio eccellente imballo perfetto)
Il piccolino è veramente comodo prima mi portavo un 14" da 2.4Kg ..e si sentivano tutti...oggi per la prima volta mi sembrava che non avevo niente con me..infatti spesso mi dicevo:
Ma lo preso il netbook o lo lasciato dal cliente??...
La batteria è straordinaria e ti permette veramente di fare ogni cosa con calma e senza fretta.
La tastiera....è eccelente..sembra di scrivere su un travelmate.
Il sistema è veloce al punto giusto ...prima di comprare questo netbook mi ero già creato pennette bootabili con xp moddatissimi e leggerissimi..ma questo va veramente bene imho.
Peccato nn abbia uno slottino per dvd ...() come il vaio ( quello ultraslim).
Soldi veramenti soldi ben spesi.
Washakie
12-12-2008, 18:18
in Italia il nero non viene venduto.
Mi è arrivato nero dall'inghilterra oggi, non sono a casa, vi dico qualcosa Lunedì
Volete foto o bastano quelle online?
Speriamo niente pixel bruciati e aloni e problemi con l'hard disk...
Una cosa, qual'è l'hd che dà problemi?
Mi è arrivato nero dall'inghilterra oggi, non sono a casa, vi dico qualcosa Lunedì
Volete foto o bastano quelle online?
Speriamo niente pixel bruciati e aloni e problemi con l'hard disk...
Una cosa, qual'è l'hd che dà problemi?
quello difettoso!!
è stato un caso singolo di un solo portatile che probabilmente era assemblato male e l'hd vibrava troppo!
[NoS]-roby87
12-12-2008, 19:43
mi iscrivo anche io anche se nn sono possessore di questo gioiellino ma lo sarò presto :D
per il momento leggo le vostre impressioni e consigli ^__^
Buon smanettamento a tutti
....: robin :....
MIRAGGIO
12-12-2008, 20:04
un software di gestione per il wifi? ( non mi piace quello del samsung e odio quello di windows...
Sugli altri notebook uso quello della intelproset ..ma per questo Atheros??
Voi che usate?
Da bioso avete disabilitato il wifi all'avvio o no?? come vi trovate meglio?
Questo blutut che parte all'avvio..novità? ( apparte disabilitarlo da gestione periferiche )
appena finita la batteria ...quasi 8 ore wifi acceso navigazione 2 tacche luminosità...(spettacolo) ora sono con il secondo ciclo di ricarica.
PS
1% di usura .... ricordo il mio acer che dopo la prima ricarica aveva il 5% di usura...
Ho notato che dal bios c'è anche per calibrare la batteria..ottimo. ( qualcuno già l'ha usato?)
ho appena installato windows 7 pre-beta build 6956
appena installato ha riconosciuto ogni cosa tranne l'ethernet (il wifi invece andava alla grande)
per i tasti funzione ho installato l'utility della samsung per xp e funziona tutto alla grande
aero gira perfettamente quando sono collegato alla rete elettrica
a batteria si disattiva automaticamente, non ho provato ancora per bene, ma il misuratore automatico di win7 mi dice circa 7 ore di carica residua... assolutamente non male! (ora devo indagare su come lasciare attivo aero anche quando sono a batteria)
ps gira tutto egregiamente anche con un solo "misero" giga di ram
pps sono a londra ed ho avuto modo di vedere il modello nero, veramente mooolto faigo!!!
Salve ragazzi...c'e' qualcuno di voi che mi sappia indicare quale e' il nome giusto del navigatore Sygic che possa funzionare sul nc10?... io ne ho provati un paio ma erano tutti per so symbian , so' di sicuro che c'e'.. ma non riesco ad individuarlo.!
Poi mi accodo alla richiesta fatta poco sopra di un buon gestore del wifi.
Grazie ...Stefano
Si, anch'io ho guardato le offerte online, ma per pochi euro preferisco prenderlo a 1km da casa, aperto,acceso, controllato il display e se ho problemi una settimana per renderlo al volo.....
Vale la pena per 15-20 euro e sotto Natale.
Poi logico che dopo il prezzo scenderà piano piano......
monica80
13-12-2008, 07:28
come faccio a controllare se il display è tutto ok?
mviaklye
13-12-2008, 08:00
Grazie...
Ma la TURBO mode come si attiva??
Perchè FN+F8 mi attiva o la silent o la normal..possibile?
edit..
Si attiva se si imposta prima impostazioni massime nel profilo batteria ;)
La turbo mode la puoi attivare solo se è in esecuzione un programma, ad esempio internet, un programma di installazione, o qualsiasi programma aperto. Questa modalità, da quanto si vede quando la attivi, rende il programma che stai usando più veloce aumentando la CPU che può usare.
mviaklye
13-12-2008, 08:08
un software di gestione per il wifi? ( non mi piace quello del samsung e odio quello di windows...
Sugli altri notebook uso quello della intelproset ..ma per questo Atheros??
Voi che usate?
Da bioso avete disabilitato il wifi all'avvio o no?? come vi trovate meglio?
Questo blutut che parte all'avvio..novità? ( apparte disabilitarlo da gestione periferiche )
appena finita la batteria ...quasi 8 ore wifi acceso navigazione 2 tacche luminosità...(spettacolo) ora sono con il secondo ciclo di ricarica.
PS
1% di usura .... ricordo il mio acer che dopo la prima ricarica aveva il 5% di usura...
Ho notato che dal bios c'è anche per calibrare la batteria..ottimo. ( qualcuno già l'ha usato?)
Per la wifi utilizzo quello samsung, non mi sembra male. Io ho disabilitato dal bios l'accensione automantica del wifi e mi trovo meglio perchè non serve ogni volta aspettare il caricamento dei tasti Fn per disattivarla se non serve. Non sarà poi un gran risparmio, ma almeno durante l'accensione del pc non è accesa.
Per il bluetooth basta disattivarlo dalla tray icon una volta configurato e alle successive accensioni del pc resta spento.
Il mio arriva ancora al 100%, sarà perchè lo ricarico quando la batteria arriva intorno al 10%. Probabilmente quella funzione serve per correggere eventuali caricamenti scoordinati delle celle e quindi fargli riprendere la carica massima.
Un saluti a tutti.
Sono nuovo iscritto, ma seguo questa discussione dai primi post.
Sono in possesso di un bel nc10 bianco da circa un mese, e devo dire che l'unico problema che ho riscontrato è stato il dischetto di ripristino illeggibile, quindi, nessun problema al nc10.
Non sono un grande smanettone, ma per l'uso giornaliero che ne faccio, ne sono straordinariamente soddisfatto di questo gioiellino.
Più di sette ore collegato wifi al modem pirelli di Alice sempre al max connessione - LCD perfetto - HD silenziosissimo.... insomma, per me è perfetto! Anche se sono molto esigente, per quello che ho pagato, l'nc10 soddisfa a pieno il lavoro per cui è nato.
S.O. W-XP-Home
come faccio a controllare se il display è tutto ok?
Scarica LCDTest da qui http://www.ekimsoftware.com/products/lcdtest/ :)
francescox87
13-12-2008, 09:01
ragazzi volevo segnalarvi un fatto stranissimo che mi è capitato, l'altro ieri ero in viaggio per tornare a casa da Arezzo e per controllare la posta e navigare un pò mi sono fatto prestare la vodafone internet key del mio datore di lavoro che era seduta a fianco a me in macchina e navigava con un hp tx1000 (o na cosa del genere, cmq il 13'' touchscreen di hp con vista), cmq mentre stò navigando su facebook (con firefox) all'improvviso lo schermo del samsung diventa tutto blu, senza nessuna scritta di errore, solamente completamente blu, e mi è toccato riavviare, cosa può essere? vi è mai capitato? vi preavviso che ancora non ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma poi si sono scoperti i cambiamenti rispetto alla vecchia versione?
Saluti
Francesco
capirex73
13-12-2008, 09:15
ho appena installato windows 7 pre-beta build 6956
appena installato ha riconosciuto ogni cosa tranne l'ethernet (il wifi invece andava alla grande)
per i tasti funzione ho installato l'utility della samsung per xp e funziona tutto alla grande
aero gira perfettamente quando sono collegato alla rete elettrica
a batteria si disattiva automaticamente, non ho provato ancora per bene, ma il misuratore automatico di win7 mi dice circa 7 ore di carica residua... assolutamente non male! (ora devo indagare su come lasciare attivo aero anche quando sono a batteria)
ps gira tutto egregiamente anche con un solo "misero" giga di ram
pps sono a londra ed ho avuto modo di vedere il modello nero, veramente mooolto faigo!!!
messo anche io seven 6956, a me aero funge sempre sia a batteria che con ac. una cosa invece nn mi viene: il bootskin nuovo quello con le 4 palline colorate..mi da la skinboot di vista! capita anche a te?? ho gia provato a formattare e reinstellare 3 volte, ma niente!! la iso è ok visto che sugli altri pc fa anche la skinboot giusta..:mbe:
monica80
13-12-2008, 09:17
Scarica LCDTest da qui http://www.ekimsoftware.com/products/lcdtest/ :)
devo lanciare l'applicazione e premere un tasto per far cambiare il colore ...:(
alla fine mi dice test completato...e non so se ci sono errori..
come si fa?
mviaklye
13-12-2008, 09:23
devo lanciare l'applicazione e premere un tasto per far cambiare il colore ...:(
alla fine mi dice test completato...e non so se ci sono errori..
come si fa?
Devi vedere tu se ci sono pixel non funzionanti. Basta leggere all'inizio quando ti spiega come funziona il programma ed in particolare il punto 2:
"You scan the display and look any pixel ..."
monica80
13-12-2008, 09:30
Devi vedere tu se ci sono pixel non funzionanti. Basta leggere all'inizio quando ti spiega come funziona il programma ed in particolare il punto 2:
"You scan the display and look any pixel ..."
non c'è un programma che mi dice se ci sono pixel rotti?
Ciao a tutti, anch'io possiedo NC10 e per ora ne sono molto soddisfatto. Vorrei però ridimensionare le partizioni, all'avvio ho sbagliato e ho lasciato la C troppo grande. Ho provato con partition magic, ma non si avvia, dicendo che c'è un prioblema con una partizione non corretta (probabilmente quella nascosta per il ripristino). Come fare? Consigli? :rolleyes:
Decimo_Andrew
13-12-2008, 09:32
Per la wifi utilizzo quello samsung, non mi sembra male. Io ho disabilitato dal bios l'accensione automantica del wifi e mi trovo meglio perchè non serve ogni volta aspettare il caricamento dei tasti Fn per disattivarla se non serve. Non sarà poi un gran risparmio, ma almeno durante l'accensione del pc non è accesa.
Per il bluetooth basta disattivarlo dalla tray icon una volta configurato e alle successive accensioni del pc resta spento.
Il mio arriva ancora al 100%, sarà perchè lo ricarico quando la batteria arriva intorno al 10%. Probabilmente quella funzione serve per correggere eventuali caricamenti scoordinati delle celle e quindi fargli riprendere la carica massima.
Ciao, leggendo la tua risposta mi sono venute in mente un paoi di domande:
- avendo disattivato il wifi dal bios e nn avendo installato easy network, per connettermi ad una rete wifi prima devo attivare il wifi o appena trova una rete a lui conosciuta si connette? questa è una domanda di conferma della mia supposizione.
- mi dice che utilità ha easy network? x' ho provato a smanettarci sopra, ma fa le stesse cose del programma di win. almeno ho creato 3 reti con rispettive psw così quando le trova si connette, ma è la stessa cosa di win.
- esiste un programma che ti permette di impostare anche il proxy quando ti connetti ad una certa rete? x' con il programma samsung nn ci sono riuscito.
Domanda riguardo giochi...
- secondo voi potrebbe girare counter strike?
mviaklye
13-12-2008, 09:42
Ciao, leggendo la tua risposta mi sono venute in mente un paoi di domande:
- avendo disattivato il wifi dal bios e nn avendo installato easy network, per connettermi ad una rete wifi prima devo attivare il wifi o appena trova una rete a lui conosciuta si connette? questa è una domanda di conferma della mia supposizione.
- mi dice che utilità ha easy network? x' ho provato a smanettarci sopra, ma fa le stesse cose del programma di win. almeno ho creato 3 reti con rispettive psw così quando le trova si connette, ma è la stessa cosa di win.
- esiste un programma che ti permette di impostare anche il proxy quando ti connetti ad una certa rete? x' con il programma samsung nn ci sono riuscito.
Domanda riguardo giochi...
- secondo voi potrebbe girare counter strike?
Posso risponderti solo alle prime due domande:
- se hai disattivato la wifi dal bios, prima di connetterti o di cercare reti senza fili devi attivarla con l'associazione dei tasti Fn + F9.
- diciamo che il programma della samsung è tipo un wizard di quello standard di win, semplifica solo un pò le cose per i meno esperti da quello che ho potuto vedere fino adesso.
idea su come ottenere il gioiellino a 299€..
attivare un conto arancio dal sito mediaworld, dare il codice ad un amico e il gioco è fatto..
io l'ho attivato, chi vuole il mio codice mi contatti in pvt ;)
se lo facciamo "con ordine" tutti possiamo ottenere 100€ di sconto.. che ve ne pare come idea? unico limite: bisogna essere nuovi clienti..
basta versare solo 1€ per attivare il conto e il costo del bonifico ( un altro euro)
Bimbosoft
13-12-2008, 10:29
idea su come ottenere il gioiellino a 299€..
attivare un conto arancio dal sito mediaworld, dare il codice ad un amico e il gioco è fatto..
io l'ho attivato, chi vuole il mio codice mi contatti in pvt ;)
se lo facciamo "con ordine" tutti possiamo ottenere 100€ di sconto.. che ve ne pare come idea? unico limite: bisogna essere nuovi clienti..
basta versare solo 1€ per attivare il conto e il costo del bonifico ( un altro euro)
Si ma ti fanno firmare.....c'e' da vedere quanto costa chiudere il conto :) sai....una firma ti può vincolare parecchio, ma tu lo saprai meglio di me avendo letto il contratto, aspettiamo info ;)
ragazzi volevo segnalarvi un fatto stranissimo che mi è capitato, l'altro ieri ero in viaggio per tornare a casa da Arezzo e per controllare la posta e navigare un pò mi sono fatto prestare la vodafone internet key del mio datore di lavoro che era seduta a fianco a me in macchina e navigava con un hp tx1000 (o na cosa del genere, cmq il 13'' touchscreen di hp con vista), cmq mentre stò navigando su facebook (con firefox) all'improvviso lo schermo del samsung diventa tutto blu, senza nessuna scritta di errore, solamente completamente blu, e mi è toccato riavviare, cosa può essere? vi è mai capitato? vi preavviso che ancora non ho aggiornato il bios all'ultima versione, ma poi si sono scoperti i cambiamenti rispetto alla vecchia versione?
Saluti
Francesco
a me e' successo con Ubuntu,ma con schermo nero.Ho disabilitato il power manager e non per ora non mi e' piu' capitato.Con WindowsXP non mi e' ancora capitato nulla (ma non l' ho usato poi molto con XP:D )
Comunque potrebbe essere solo un caso il tuo,magari ha fatto qualche operazione stramba e si e' inchiodato
Oggi vado a prendere la memoria da 2 giga e la borsa per il gioiellino.Consigli su quale marca di memoria prendere?(dove vado hanno quasi tutte le marche sul mercato)
Bimbosoft
13-12-2008, 10:41
Oggi vado a prendere la memoria da 2 giga e la borsa per il gioiellino.Consigli su quale marca di memoria prendere?(dove vado hanno quasi tutte le marche sul mercato)
Molti hanno optato per corsair, che di certo non ha bisogno di presentazione e da quello che hanno scritto ha pure un'ottimo prezzo. DDR2 so-dimm. Credo che anche se trovia altre marche non avrai problemi, stai su quelle conosciute
Io come borsa ho una case logic molto simile a quella dei portatili...ma più piccola e comunque molto robusta.
Ma a mio avviso la migliore è la case logic di una mia cara amica che aperta ha una tasca dietro per il netbook e davanti spazio per alimentatore e mouse, il tutto in uno spazio molto piccolo.
QUeste due borse sono per lettori dvd portatili, ma possono essere usate benissimo per i netbook.
Pagato online 371 ivato con SS preso da diunami ( servizio eccellente imballo perfetto)
Il piccolino è veramente comodo prima mi portavo un 14" da 2.4Kg ..e si sentivano tutti...oggi per la prima volta mi sembrava che non avevo niente con me..infatti spesso mi dicevo:
Ma lo preso il netbook o lo lasciato dal cliente??...
La batteria è straordinaria e ti permette veramente di fare ogni cosa con calma e senza fretta.
La tastiera....è eccelente..sembra di scrivere su un travelmate.
Il sistema è veloce al punto giusto ...prima di comprare questo netbook mi ero già creato pennette bootabili con xp moddatissimi e leggerissimi..ma questo va veramente bene imho.
Peccato nn abbia uno slottino per dvd ...() come il vaio ( quello ultraslim).
Soldi veramenti soldi ben spesi.
scusa diunami???? link???? sarei interessato grazie,,,,
Oggi vado a prendere la memoria da 2 giga e la borsa per il gioiellino.Consigli su quale marca di memoria prendere?(dove vado hanno quasi tutte le marche sul mercato)
Io ho messo le DIMM KINGSTON 2GB PC667 DDR II NOTEBOOK 21€
e vanno benissimo
scusa diunami???? link???? sarei interessato grazie,,,,
http://www.diunamaishop.it/prodotti.php?cod_op=det&id_cat1=0&id_cat2=0&id_pro=8345
scusa trovato,,,,,,che colore lo hai preso?????
[NoS]-roby87
13-12-2008, 11:40
ragazzi è possibile paragonare l'nc10 con questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1782525&langId=-1&category_rn=1504
o è tt un'altra categoria?
grazie
....: robin :....
edit: nn badate al prezzo perchè da un altro negozio sta 499€.
mviaklye
13-12-2008, 12:05
-roby87;25419133']ragazzi è possibile paragonare l'nc10 con questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1782525&langId=-1&category_rn=1504
o è tt un'altra categoria?
grazie
....: robin :....
edit: nn badate al prezzo perchè da un altro negozio sta 499€
Paragonagili...più no che si, sono comunque almeno 100 euro di differenza. Per le caratteristiche che presenta sono comunque ragionevoli ma non si tratta più di un vero netbook, parliamo già di 12 pollici che sono 5 cm di differenza; non sarà tanto ma comunque in portabilità ci perde.
-roby87;25419133']ragazzi è possibile paragonare l'nc10 con questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1782525&langId=-1&category_rn=1504
o è tt un'altra categoria?
grazie
....: robin :....
edit: nn badate al prezzo perchè da un altro negozio sta 499€
Alla Wellcome lo danno a 519 iva inclusa, se sei interessato , ovviamente il 2920 è un notebook.
- Pesa 2 kili
- Batteria 3,30 ore (abbastanza buona per un note)
- Uscita tv e vga
- Licenza Vista
- 2-3 giga ri ram
- masterizzatore DL
E' un buon prodotto se pensi che un netbook non basti, rinunci al peso e all' autonomia ma hai prestazioni sensibilmente più alte e non troverai una applicativo che gira male. Lo schermo poi è un 12 a 1280x800 quindi non rinunci a nulla.
Dipende cosa cerchi. Comunque in generale i 12" ormai si sono dimezzati di prezzo, i nuovi Acer 2930 escono a listino a 600 euro è quasi la metà del prezzo di listino dei 12" quando furono presentati al pubblico negli scorsi anni.
non c'è un programma che mi dice se ci sono pixel rotti?
Purtroppo l'unico modo è controllare a vista... Il che è comunque molto semplice...
messo anche io seven 6956, a me aero funge sempre sia a batteria che con ac. una cosa invece nn mi viene: il bootskin nuovo quello con le 4 palline colorate..mi da la skinboot di vista! capita anche a te?? ho gia provato a formattare e reinstellare 3 volte, ma niente!! la iso è ok visto che sugli altri pc fa anche la skinboot giusta..:mbe:
anche io, stessa cosa... boh... che ti devo dire
ad ogni modo, gira che è una favola, devo solo risolvere il problema dell'audio, come faccio a fargli riconoscere le cuffie?
la LAN non mi interessa e nemmeno c'ho provato, ma i driver per xp dovrebbero fungere alla grande
ps la durata della batteria è ottima, superiore a vista e alla pari (se non meglio) di xp
Si ma ti fanno firmare.....c'e' da vedere quanto costa chiudere il conto :) sai....una firma ti può vincolare parecchio, ma tu lo saprai meglio di me avendo letto il contratto, aspettiamo info ;)
apertura e chiusura conto GRATUITI, per attivare il conto basta un bonifico da 1€
e comunque dando il 4,75% per un anno ci metto tutti i soldi, tanto con zerotondo non mi danno niente di interessi..
marco.fx
13-12-2008, 13:47
idea su come ottenere il gioiellino a 299€..
attivare un conto arancio dal sito mediaworld, dare il codice ad un amico e il gioco è fatto..
Ehm, i 100 euro non sono automatici con l'apertura del conto: si ha si' un buono sconto di 50 euro se si sottoscrive conto arancio ma gli altri 50 solo se, con il tuo codice, qualcuno aprira' lo stesso conto :read:
si, lo so.. infatti ho detto che se facciamo una "cordata" tutti potremmo averlo a 299.. è una "catena di s.antonio", è vero, ma 100€ son sempre 100€.. o no?!
si, lo so.. infatti ho detto che se facciamo una "cordata" tutti potremmo averlo a 299.. è una "catena di s.antonio", è vero, ma 100€ son sempre 100€.. o no?!
Non ho capito come funziona (a parte che io ho gia il mio NC10 e di conseguenza non mi interessa il discorso). Non so comunque quanto sia legale questo discorso e comunque temo che anche se fosse legale qualcuno alla fine di tutto questo giro se lo pigli in quel posto. Se poi ci sono di mezzo firme, contratti, aperture di conti correnti e quant'altro, ritengo che sia mooooolto meglio spendere 100 euro in piu ed essere liberi, che credere di risparmiare 100 euro e poi trovarsi con le mani legate a qualche contratto (ripeto, ammesso sempre che la cosa sia legale)... meditate gente... meditate... (nessuno a questo mondo ti regala nulla e se finge di regalarti qualcosa, la fregatura, piccola o grande che sia c'e' sempre dietro).
Io ho messo le DIMM KINGSTON 2GB PC667 DDR II NOTEBOOK 21€
e vanno benissimo
Una domanda sulle memorie. Io oggi ho trovato in giro una memoria Sodimm da 2 giga pero' PC800 (sempre DDR2) e non PC667.
Stavo quasi per comprarla poi mi sono fermato.
Il dubbio era che non fosse compatibile. Non ero sicuro se montando una PC800 funziona comunque (ovviamente a frequenza inferiore) oppure se non sia compatibile o il sistema possa risultare instabile.
Che fare? Meglio una PC667 ? (anche perche' ho visto che a volte in certi posti le PC800 costino pure meno o siano in offerta). Solo che vorrei essere sicuro dell'acquisto.
centouno
13-12-2008, 16:27
Ciao a tutti,
ho appena comprato questa custodia "Second Skin 9/10" della TUCANO, è in neoprene, davvero ben realizzata, perfetta per il nostro NC10 per proteggerlo dagli urti e umidità.....€ 14.90
Saluti
Washakie
13-12-2008, 16:58
ah un altra cosa, se ci installo 2gb ram da 800MHz vanno bene lo stesso ma andrà sempre a 533MHz oppure nn è proprio compatibile????:help:
Giusto per avere la conferma definitiva....
Si possono montare memorie a 800mhz (che andranno poi a 667 o 533)?
credo che vadano bene anche le memorie pc800, perché tanto lavorano a 533 di frequenza, anche le 667!!
Washakie
13-12-2008, 17:07
Aggiungo una domanda:
Entro breve dovrei avere tra le mani il gioiellino e sto iniziando a preparmi sul "cosa comprare"...
Skin Tucano 9-10 pollici da 15 euro
2gb Kingston Sodimm ddr2 800mhz da 20 euro
Pen drive usb Sandisk Cruzer Micro da 16gb a 30 euro
Mouse bluetooth (già in possesso)
Sono però indeciso se prendere anche una sdhc da 16gb sempre intorno ai 30 euro, qualcuno di voi l'ha presa?
Conviene prenderla oltre o al posto alla chiavetta? Ha qualche utilità maggiore?
Ciao a tutti, anch'io possiedo NC10 e per ora ne sono molto soddisfatto. Vorrei però ridimensionare le partizioni, all'avvio ho sbagliato e ho lasciato la C troppo grande. Ho provato con partition magic, ma non si avvia, dicendo che c'è un prioblema con una partizione non corretta (probabilmente quella nascosta per il ripristino). Come fare? Consigli? :rolleyes:
già risolto grazie a tutti
MIRAGGIO
13-12-2008, 17:17
Come si toglie dal desktop RISORSE DI RETE BLUETOOTH?
Grazie:D
Una domanda sulle memorie. Io oggi ho trovato in giro una memoria Sodimm da 2 giga pero' PC800 (sempre DDR2) e non PC667.
Stavo quasi per comprarla poi mi sono fermato.
Il dubbio era che non fosse compatibile. Non ero sicuro se montando una PC800 funziona comunque (ovviamente a frequenza inferiore) oppure se non sia compatibile o il sistema possa risultare instabile.
Che fare? Meglio una PC667 ? (anche perche' ho visto che a volte in certi posti le PC800 costino pure meno o siano in offerta). Solo che vorrei essere sicuro dell'acquisto.
funzionano...funzionano....vai sicuro:)
Come si toglie dal desktop RISORSE DI RETE BLUETOOTH?
Grazie:D
vai sul menu' start poi clicchi su "esegui", qui scrivi msconfig e vai sulla tabella "avvio" da li cerchi la stringa del bluetooth e togli la spunta.Sempre da questo pannello puoi togliere tutto quello che non vuoi che parte all' avvio:D
Allora ragazzi.....questo pomeriggio sono uscito a fare spese per il gioiellino.
Ho preso:
Borsa Tucano (una vera mini borsa per mini pc da 10 pollici,non una semplice custodia) 19.90 euro, davvero bella e soprattutto con anche la tracolla rimovibile all' occorrenza.
Memoria ram 2 giga della Kingstone 29.90 euro, so che potevo risparmiare sui 5 euro,ma va bene cosi'.Nessun problema a installarla e nemmeno come riconoscimento da parte del pc:D
MIRAGGIO
13-12-2008, 19:03
vai sul menu' start poi clicchi su "esegui", qui scrivi msconfig e vai sulla tabella "avvio" da li cerchi la stringa del bluetooth e togli la spunta.Sempre da questo pannello puoi togliere tutto quello che non vuoi che parte all' avvio:D
si questo lo sapevo grazie... ma forse nn mi sono spiegato..
Nel desktop c'è l'icona RISORSE DI RETE BLUETOOTH che non mi riesce a cancellarla..perchè non c'è il comando..quindi??
si questo lo sapevo grazie... ma forse nn mi sono spiegato..
Nel desktop c'è l'icona RISORSE DI RETE BLUETOOTH che non mi riesce a cancellarla..perchè non c'è il comando..quindi??
...anche io mi son chiesto come eliminare questa icona....??? Bhoooo!!
magari qualcuno ci svela il mistero!
ciaorobertociao
13-12-2008, 19:27
ragazzi, domanda stupida ma volevo sapere...
questo gioiellino con la sua custodia (ho letto che quella più gettonata è della tucano) riesce ad entrare agilmente in uno zaino eastpack? inoltre, è al sicuro insieme ad altri libri o finisce schiacciato? (lo chiedo perchè ho letto una recensione in cui si diceva che la qualità delle plastiche usate per il case non è accelsa e che sotto un certo peso la superficie esterna del monitor possa "rientrare")
sono anch'io interessato all'acquisto di questo netbook ma magari aspetto gennaio-febbraio sperando che il prezzo scenda ancora un pochino (intorno ai 300-350euro)...dite che sia possbile?
MIRAGGIO
13-12-2008, 19:39
sono anch'io interessato all'acquisto di questo netbook ma magari aspetto gennaio-febbraio sperando che il prezzo scenda ancora un pochino (intorno ai 300-350euro)...dite che sia possbile?
ma prendilo subito...io l'ho comprato qui... un ottimo prezzo..
http://www.diunamaishop.it/prodotti.php?cod_op=det&id_cat1=0&id_cat2=0&id_pro=8345
Se aspetti ..aspetti sempre...prendilo che veramente è eccezionale...sia come durata che come reattività..fatti sto regalino ora..:D
PS
Come qualità sinceramente mi sembra ottimo e pure bello robusto...altro che materiali scrausi...
francescox87
13-12-2008, 19:50
...anche io mi son chiesto come eliminare questa icona....??? Bhoooo!!
magari qualcuno ci svela il mistero!
Tasto Destro su Desktop - Proprietà - Desktop - Personalizza Desktop - Pulitura Desktop- Avanti, selezioniamo l'icona Risorse di Rete Bluetooth e le eventuali altre cose che vogliamo eliminare andiamo avanti,chiudiamo le finestre aperte e poi eliminiamo la cartella che verrà creata sul desktop Collegamenti inutilizzati, ecco fatto;)
hwtrancer
13-12-2008, 19:57
Aggiungo una domanda:
Entro breve dovrei avere tra le mani il gioiellino e sto iniziando a preparmi sul "cosa comprare"...
Skin Tucano 9-10 pollici da 15 euro
2gb Kingston Sodimm ddr2 800mhz da 20 euro
Pen drive usb Sandisk Cruzer Micro da 16gb a 30 euro
Mouse bluetooth (già in possesso)
Sono però indeciso se prendere anche una sdhc da 16gb sempre intorno ai 30 euro, qualcuno di voi l'ha presa?
Conviene prenderla oltre o al posto alla chiavetta? Ha qualche utilità maggiore?
Se prendi una sdhc con intenzione di installarci altri sistema operatavi non ti conviene.Purtroppo al momento l'NC10 non ha il boot da SD a differenza del 1000H.
L'NC10 ha comunque il boot da chiavetta USB..in questo modo potrai installare un Sistema op. sulla chiavetta.
MIRAGGIO
13-12-2008, 20:11
Tasto Destro su Desktop - Proprietà - Desktop - Personalizza Desktop - Pulitura Desktop- Avanti, selezioniamo l'icona Risorse di Rete Bluetooth e le eventuali altre cose che vogliamo eliminare andiamo avanti,chiudiamo le finestre aperte e poi eliminiamo la cartella che verrà creata sul desktop Collegamenti inutilizzati, ecco fatto;)
Pensa te...io la pulitura desktop non l'ho mai utilizzata in tutti la mia vita ...quindi serve a questo?? LoL
ora ho il piccolino sotto carica..appena finisce cestino subito.
Grazie
Tasto Destro su Desktop - Proprietà - Desktop - Personalizza Desktop - Pulitura Desktop- Avanti, selezioniamo l'icona Risorse di Rete Bluetooth e le eventuali altre cose che vogliamo eliminare andiamo avanti,chiudiamo le finestre aperte e poi eliminiamo la cartella che verrà creata sul desktop Collegamenti inutilizzati, ecco fatto;)
Una sciocchezzuola...!
ma senza l'aiuto di Francesco non ci sarei mai arrivato.
Non si finisce mai di imparare!
Grazie
In attesa che mi arrivi il piccolo bianco oggetto del desiderio, ordinato da www.birbante.it, ho ordinato anche il "corredino" :bimbo: :D :
Borsa Tucano Wallet nera €16.96
SoDIMM 2GB DDR2 667Mhz (PC5300) CORSAIR (VS2GSDS667D2) €26.58
Spese di spedizione € 5,50
Il tutto da http://www.newinformaticworld.com/
Devo dire che con entrambi gli shop la comunicazione è stata precisa, veloce e cordiale.
tecnico75
13-12-2008, 22:21
Ma dove posso trovare in rete la custodia Tucano?
Mi sapete dire il modello?
Grazie
ragazzi, domanda stupida ma volevo sapere...
questo gioiellino con la sua custodia (ho letto che quella più gettonata è della tucano) riesce ad entrare agilmente in uno zaino eastpack? inoltre, è al sicuro insieme ad altri libri o finisce schiacciato? (lo chiedo perchè ho letto una recensione in cui si diceva che la qualità delle plastiche usate per il case non è accelsa e che sotto un certo peso la superficie esterna del monitor possa "rientrare")
sono anch'io interessato all'acquisto di questo netbook ma magari aspetto gennaio-febbraio sperando che il prezzo scenda ancora un pochino (intorno ai 300-350euro)...dite che sia possbile?
Credo che dipenda dalle dimensioni dello zaino il fatto che ci possa stare o no e da quanto sia pieno lo zaino (io ne ho uno grosso di eastpack, ma ci sono anche modelli piu' piccoli)
.
Ad occhio direi che ci sta senza problemi.
Dopo di che bisogna fare delle precisazioni.
Non e' vero secondo me che la qualita' delle plastiche non sia eccelsa (mi sa tanto di una leggenda metropolitana), la plastica e' piu' che buona, ovviamente si parla di plastica e non di metallo, di conseguenza la robustezza e' quella dela plastica e non del metallo.
Dire poi se finisce schiacciato sotto i libri oppure no e' abbastanza difficile affermarlo, posso solo dire che dipende da quanti libri ci ficchi dentro.
Escludere a priori che non si rompa in mezzo a vocabolari o libroni direi che sia impossibile, e' robusto si' ma non al punto da ficcarlo sotto una pigna di libroni sbattendo lo zaino qua e la'.
Come per ogni oggetto elettronico direi che deve sempre prevalere il buonsenso, poi con un po' di attenzione secondo me te lo puoi portare dappertutto.
ilguercio
13-12-2008, 22:38
Ma dove posso trovare in rete la custodia Tucano?
Mi sapete dire il modello?
Grazie
Se ti fa comodo la dovrebbero dare all' Euronics...
tecnico75
13-12-2008, 23:08
Euronics in rete?
tecnico75
13-12-2008, 23:11
Io ho dato un'occhiata,ma sono tutte borse :confused:
ilguercio
13-12-2008, 23:44
Io ho dato un'occhiata,ma sono tutte borse :confused:
Guarda,sul volantino che gira in questi giorni c'è la custodia in neoprene che qualche utente ha citato più su.Si trova nera o grigia e sembra davvero comoda e utile.Vacci di persona e chiedi,dovresti trovarla.
centouno
14-12-2008, 08:07
Allora, come scritto qualche post fa, il modello della custodia Tucano è questo: Second Skin 9/10".
L'ho comprata alla Mondadori che si trova in Duomo a Milano, alla Fnac le avevano finite, per i net da 10" avevano solo le borse, che non piacciono.
Non mi piace andare in giro con borse e borselli a tracolla, preferiso una bella custodia (l'ho presa di colore nero) da tenere in mano, mettere nella 24ore o nello zaino senza tanti fronzoli attaccati.
Decisamente più pratica per il nostro piccolino :D
Saluti
Decimo_Andrew
14-12-2008, 09:51
E' possibile disattivare il programma gestioni delle reti wifi di win e utilizzare solo quello della samsung?
ragazzi, domanda stupida ma volevo sapere...
questo gioiellino con la sua custodia (ho letto che quella più gettonata è della tucano) riesce ad entrare agilmente in uno zaino eastpack? inoltre, è al sicuro insieme ad altri libri o finisce schiacciato? (lo chiedo perchè ho letto una recensione in cui si diceva che la qualità delle plastiche usate per il case non è accelsa e che sotto un certo peso la superficie esterna del monitor possa "rientrare")
sono anch'io interessato all'acquisto di questo netbook ma magari aspetto gennaio-febbraio sperando che il prezzo scenda ancora un pochino (intorno ai 300-350euro)...dite che sia possbile?
ti dico solo che Samsung ha quasi fornito le scorte a magazzino e vista la carenza di processori Atom e la grande richiesta verso questi gingilli non so se a Gennaio troverai di sicuro questo modello.Quando ho preso il mio settimana scorsa e ho chiesto all' addetto se potevo cambiarlo dopo Natale in caso avesse problemi mi ha rispsoto che, certo, era possibile, ma non poteva garantirmi che me lo potessero cambiare con lo stesso modello, per via di quanto sopra detto.
ragazzi, domanda stupida ma volevo sapere...
questo gioiellino con la sua custodia (ho letto che quella più gettonata è della tucano) riesce ad entrare agilmente in uno zaino eastpack? inoltre, è al sicuro insieme ad altri libri o finisce schiacciato? (lo chiedo perchè ho letto una recensione in cui si diceva che la qualità delle plastiche usate per il case non è accelsa e che sotto un certo peso la superficie esterna del monitor possa "rientrare")
sono anch'io interessato all'acquisto di questo netbook ma magari aspetto gennaio-febbraio sperando che il prezzo scenda ancora un pochino (intorno ai 300-350euro)...dite che sia possbile?
Dimenticavo......io ho preso la borsa della tucano (non la custodia) proprio per garantire una sicurezza maggiore al netbook,inoltre ha anche la cinghia per portarlo a tracolla.Tieni conto che comunque e' abbastanza compatta da poterla mettere in uno zainetto (io la infilo dentro ai zainetti Invicta senza alcun problema).
Costo 19.90 Mediaworld
Non ho capito come funziona (a parte che io ho gia il mio NC10 e di conseguenza non mi interessa il discorso). Non so comunque quanto sia legale questo discorso e comunque temo che anche se fosse legale qualcuno alla fine di tutto questo giro se lo pigli in quel posto. Se poi ci sono di mezzo firme, contratti, aperture di conti correnti e quant'altro, ritengo che sia mooooolto meglio spendere 100 euro in piu ed essere liberi, che credere di risparmiare 100 euro e poi trovarsi con le mani legate a qualche contratto (ripeto, ammesso sempre che la cosa sia legale)... meditate gente... meditate... (nessuno a questo mondo ti regala nulla e se finge di regalarti qualcosa, la fregatura, piccola o grande che sia c'e' sempre dietro).
guarda, chi l'ha fatto prima di me ( e mi ha consigliato il metodo) ha già il suo nc10 pagato 299€, il metodo è più che legale, conto arancio e mediaworld propongono questa offerta, uno è libero di accettare o meno.. il contratto di ing direct parla chiaro, non voglio far polemiche, se a nessuno interessa, chiuso il discorso..
Stralci dell'email di ingdirect
E' semplice: tu ci presenti fino a tre amici, loro ci contattano, aprono e attivano Conto Arancio dalla pagina http://web.ingdirect.it/mediaworld e ricevono un buono. Tu riceverai un altro buono del valore di 50 euro
e ancora
Come fare:
Comunica ai tuoi amici il seguente Codice Amico: xxxxxxxxx
Loro dovranno inserirlo nell'apposito box della pagina: http://web.ingdirect.it/mediaworld e attivare il conto.
Ricorda:
Per poter usufruire dell'iniziativa, le persone che presenti a ING DIRECT devono essere nuovi clienti: non devono avere un conto gia' attivo o in corso di attivazione.
e il contratto dice
INTERESSI
Tasso di interesse annuo lordo (soggetto a ritenuta di legge) 3% - interessi soggetti a promozioni
Criterio di calcolo anno civile (365 gg)
Frequenza di liquidazione annuale al 31 /12
SPESE E COMMISSIONI Euro
Apertura 0
Chiusura 0
Rendiconto 0
Imposta di bollo a carico di ING DIRECT
Versamenti 0
Prelevamenti 0
Servizio di Alimentazione 0
LIMITE DI GIACENZA
Minimo 0
Massimo pari a 1.500.000 di Euro per ogni Conto Arancio; nel caso di attivazione di più
Conti la giacenza massima consentita è pari a 3.000.000 di Euro per Cliente.
ti dico solo che Samsung ha quasi fornito le scorte a magazzino e vista la carenza di processori Atom e la grande richiesta verso questi gingilli non so se a Gennaio troverai di sicuro questo modello.Quando ho preso il mio settimana scorsa e ho chiesto all' addetto se potevo cambiarlo dopo Natale in caso avesse problemi mi ha rispsoto che, certo, era possibile, ma non poteva garantirmi che me lo potessero cambiare con lo stesso modello, per via di quanto sopra detto.
Stà già calando di prezzo e come tutti gli altri netbook lo si troverà presto in abbinamento ai tostapane o ai rasoi nei grandi centri commerciali per svuotare i magazzini prima dell' arrivo dei nuovi.
Proprio perchè hanno successo i netbook, la loro vita media è molto corta e con l' uscita dei modelli più performanti, i vecchi non se li fila più nessuno.
E' successo per il 701 quando uscì il 900, è successo al 900 quando uscì il 901/1000, è successo al Wind quando uscì il 1000h, è successo al 1000H (calato di 50 euro nel giro di una settimana dall uscita del nc10) quando uscì il Samsung.
A Gennaio-Febbraio escono i touch e gli odierni netbook sembreranno quello che ora sembra un Eee 701 accanto ad un 1000H, preistoria informatica. (e non è passato nemmeno un anno tra i due netbook)
Stà già calando di prezzo e come tutti gli altri netbook lo si troverà presto in abbinamento ai tostapane o ai rasoi nei grandi centri commerciali per svuotare i magazzini prima dell' arrivo dei nuovi.
Proprio perchè hanno successo i netbook, la loro vita media è molto corta e con l' uscita dei modelli più performanti, i vecchi non se li fila più nessuno.
E' successo per il 701 quando uscì il 900, è successo al 900 quando uscì il 901/1000, è successo al Wind quando uscì il 1000h, è successo al 1000H (calato di 50 euro nel giro di una settimana dall uscita del nc10) quando uscì il Samsung.
A Gennaio-Febbraio escono i touch e gli odierni netbook sembreranno quello che ora sembra un Eee 701 accanto ad un 1000H, preistoria informatica. (e non è passato nemmeno un anno tra i due netbook)
E' proprio grazie al fatto che vi e' una cosi' grossa richiesta che ci sara' un "blocco" nella distribuzione.Il processore Atom lo costruisce Intel che pero' al momento non puo' garantire una disponibilita' che vada a coprire la richiesta.Da qui il fatto che stanno cominciando ad uscire netbook con anche il celeron montato.
La quota totale dei processori Atom va divisa per le varie case che ne fanno richiesta (e che magari alcune hanno anche delle "agevolazioni" sul numero di pezzi rispetto ai concorrenti).A questo punto non dico che non si troveranno in giro Netbook,ma che magari farai fatica a reperire il Samsung NC10, visto che comunque non ha una produzione pari a quella di ASUS/ACER per i loro modelli.
Posso portarti ad esempio il caso di Playstation di una decina di anni fa,in cui in un Natale non vi furono piu' console in vendita in quanto esauritissime, oppure il caso Wii di 2 anni fa, dove in intenet c'era gente disposta a comprarla al doppio del prezzo pur di averla essendo esaurita.
Non puoi fare l' esempio della Playstation, costruire una Play 10 anni fà era oneroso, notoriamente le console sono prodotte in perdita.
Nel caso di Atom parli di un prodotto fatto da Intel (mai visto Intel che non è in grado di consegnare una cpu?) che costa in produzione pocchissimo (intel stessa disse che Atom costa poco e consuma poco) e su un wafer di silicio hai una produzione enorme dato che il core è davvero piccolissimo.
L' uso di chipset preistorici e fuori produzione da anni come il 945 permette di non ledere la produzione e il mercato dei notebook che usano chipset molto piu evoluti da qualche anno come Intel 3100 o il Hd4500.
I fatti parlano chiaro, a fronte di milioni di pezzi di Atom venduti (acer aspire mi pare 2,1 milioni di unità , Asus 1,7 ecc) , il mercato non accenna a rallentare e stai tranquillo che intel piuttosto di perdere questo monopolio assoluto è capace anche di convertire delle FAB se necessario.
Se ti leggi gli storici degli altri thread vedrai spesso che si lanciano allarmismi su prezzi in salita, poi smentiti categoricamente dai fatti. Prodotti che 2 mesi prima si compravano anche a 450€ (vedi MSI Wind) oggi sono poco appetibili anche a 350€ perchè ormai superati dalla concorrenza con dotazioni migliori (6 celle con autonomie doppio se non triple con peso identico, multitouch ecc).
Anche il Samsung tra qualche mese sarà superato, così vuole il mercato, quindi è inutile lanciare allarmismi sui prezzi che non possono far altro che calare o tutt' al piu rimanere invariati su nuovi modelli più performanti. Al riguardo stà per uscire il nuovo Samsung.
Non puoi fare l' esempio della Playstation, costruire una Play 10 anni fà era oneroso, notoriamente le console sono prodotte in perdita.
Nel caso di Atom parli di un prodotto fatto da Intel (mai visto Intel che non è in grado di consegnare una cpu?) che costa in produzione pocchissimo (intel stessa disse che Atom costa poco e consuma poco) e su un wafer di silicio hai una produzione enorme dato che il core è davvero piccolissimo.
L' uso di chipset preistorici e fuori produzione da anni come il 945 permette di non ledere la produzione e il mercato dei notebook che usano chipset molto piu evoluti da qualche anno come Intel 3100 o il Hd4500.
I fatti parlano chiaro, a fronte di milioni di pezzi di Atom venduti (acer aspire mi pare 2,1 milioni di unità , Asus 1,7 ecc) , il mercato non accenna a rallentare e stai tranquillo che intel piuttosto di perdere questo monopolio assoluto è capace anche di convertire delle FAB se necessario.
Se ti leggi gli storici degli altri thread vedrai spesso che si lanciano allarmismi su prezzi in salita, poi smentiti categoricamente dai fatti. Prodotti che 2 mesi prima si compravano anche a 450€ (vedi MSI Wind) oggi sono poco appetibili anche a 350€ perchè ormai superati dalla concorrenza con dotazioni migliori (6 celle con autonomie doppio se non triple con peso identico, multitouch ecc).
Anche il Samsung tra qualche mese sarà superato, così vuole il mercato, quindi è inutile lanciare allarmismi sui prezzi che non possono far altro che calare o tutt' al piu rimanere invariati su nuovi modelli più performanti. Al riguardo stà per uscire il nuovo Samsung.
Forse non hai capito bene quello ho scritto..........NESSUNO dice che i prezzi saliranno, e questo e' un fatto appurato nell' elettronica e nell' informatica, tranne casi particolari come quello del terremoto in Taiwan anni e anni fa che fece crecere il costo delle ram per circa 3-4 mesi (visto che molte fabbriche subirono danni tali da bloccarne la produzione, e a quei tempi le ram erano fatte per il 90% li).
Quello che dico io e' che ora come ora la produzione di questi processori non e' tale da coprire la richiesta, lo sanno anche le varie case che stanno optando anche per soluzioni come il celeron.
Non so se sia possibile su questo forum ma ti posso postare articoli di siti simili a questo
dove vengono elencati tali problemi di approvvigionamento,che stando a quanto scritto potrebbero essere in parte risolti con una nuova fabbrica che sta venendo approntata in Vietnam, ma non prima di meta' 2009, questo sta portando appunto le case di netbook ha usare altri processori.
Comunque io sto parlando di problemi nel corto-medio termine, quindi da qui a Marzo 2009 circa, logico che se uno pensa di prendere un netbook PARTICOLARE ora debba anche tener conto di questo problema.Prova a chiedere ai vari Mediaworld (che hanno tra l' altro un accordo speciale con samsung) quanti Samsung NC10 abbiano in magazzino e quanti EEEPC o ACER-ONE abbiano......noterai che per gli ultimi 2 ci siano comunque problemi (per ora) rispetto a quanti ne abbiano ad assicurarti un NC10 disponibili a Gennaio/Febbraio
tecnico75
14-12-2008, 14:10
Allora, come scritto qualche post fa, il modello della custodia Tucano è questo: Second Skin 9/10".
L'ho comprata alla Mondadori che si trova in Duomo a Milano, alla Fnac le avevano finite, per i net da 10" avevano solo le borse, che non piacciono.
Non mi piace andare in giro con borse e borselli a tracolla, preferiso una bella custodia (l'ho presa di colore nero) da tenere in mano, mettere nella 24ore o nello zaino senza tanti fronzoli attaccati.
Decisamente più pratica per il nostro piccolino :D
Saluti
Sapete mica il codice,perchè ce ne sono di 3 o 4 tipi :confused:
:help:
Grazie
Stà già calando di prezzo e come tutti gli altri netbook lo si troverà presto in abbinamento ai tostapane o ai rasoi nei grandi centri commerciali per svuotare i magazzini prima dell' arrivo dei nuovi.
Ho giusto bisogno di cambiare il tostapane, quello che ho mi brucia la crosta... :D forse è perchè non l'hanno più supportato in quanto ad aggiornamenti delle resistenze elettriche...:doh: quando sai di una buona offerta con un NC10 a corredo posta pure il link qua... :ciapet: :Prrr:
tecnico75
14-12-2008, 14:15
Trovato :
Borsa Tucano BF-S-131 Cod. BF-S-131
Tipologia: Custodie; Adatta per: Notebook 13"; Materiale: Neoprene; Colore: Nero
Sarebbe questa? Ci sono diverse misure vedo.
guarda, chi l'ha fatto prima di me ( e mi ha consigliato il metodo) ha già il suo nc10 pagato 299€, il metodo è più che legale, conto arancio e mediaworld propongono questa offerta, uno è libero di accettare o meno.. il contratto di ing direct parla chiaro, non voglio far polemiche, se a nessuno interessa, chiuso il discorso..
Stralci dell'email di ingdirect
e ancora
e il contratto dice
Ok! Io pero' (mia opinione personale ovviamente e quindi assolutamente discutibile), sono contrario a queste offerte che mi costringono a firmare dei contratti. Poi ovviamente ciascuno e' libero di fare le proprie scelte.
Acquistato ieri BLU, ma potrò aprirlo solo a natale... Qualcuno può dirmi dov' è scritto sulla confezione il colore del netbook?
Perché non vorrei aprirlo il 25 e trovarmelo bianco...
tecnico75
14-12-2008, 14:53
Acquistato ieri BLU, ma potrò aprirlo solo a natale... Qualcuno può dirmi dov' è scritto sulla confezione il colore del netbook?
Perché non vorrei aprirlo il 25 e trovarmelo bianco...
Guarda nell'etichetta di fianco la scatola (dove ci sono i codici a barre) se c'è la sigla NC10 KA04 è BLU
se c'è NC10 KA03 è BIANCO
;)
...
Comunque io sto parlando di problemi nel corto-medio termine, quindi da qui a Marzo 2009 circa, logico che se uno pensa di prendere un netbook PARTICOLARE ora debba anche tener conto di questo problema.Prova a chiedere ai vari Mediaworld (che hanno tra l' altro un accordo speciale con samsung) quanti Samsung NC10 abbiano in magazzino e quanti EEEPC o ACER-ONE abbiano......noterai che per gli ultimi 2 ci siano comunque problemi (per ora) rispetto a quanti ne abbiano ad assicurarti un NC10 disponibili a Gennaio/Febbraio
Guarda io non so' se tu ti basi solo sugli articoli ma io giro nei centri commerciali e ci sono pile di Acer con Atom .... (realmente delle colonne non scherzo!)
Samsung e MSI non hanno una rete cosi capillare ma questo non significa che ci sia carenza di Atom.
Se oggi decidessi di andarmi a prendere un netbook faccio 3 km e lo compro e non abito nemmeno in una città.
A me non pare sia così irreperibile tant'è che tutti i volantini della mia zona Uniero, Euronics, Mediaworld sono pieni zeppi di toshiba , eee pc , acer , lenovo tutti con Atom. Dai 299 ai 399 te li compri tutti e subito e hanno dentro questo rarissimo processore :D
A Marzo 2009 sarà gia uscità la terza generazione di netbook Samsung (la seconda è gia stata presentata in questi giorni) e probabilmente monterà pure qualcosa di diverso dagli atom odierni (sarà così se no perderanno quote di mercato). Quindi è inutile fare previsioni sui prezzi/disponibilità a distanza di un trimestre, in 4 mesi nel 2008 sono caduti dalle grazie degli utenti più netbooks che foglie dagli alberi.
ciaorobertociao
14-12-2008, 14:59
Trovato :
Borsa Tucano BF-S-131 Cod. BF-S-131
Tipologia: Custodie; Adatta per: Notebook 13"; Materiale: Neoprene; Colore: Nero
Sarebbe questa? Ci sono diverse misure vedo.
no, penso che il modello che cerchi sia EASY nella categoria second skin
dai uno sguardo qui
http://www.tucano.it/IT/
tuttavia nella sezione shop del sito non è riportato il modello specifico per i 9/10pollici ma solo quello per i 7/9pollici
edit: mi correggo: penso che si tratti dello stesso articolo (le misure sono le stesse)
spero che queste custodie si trovino facilmente nel vari negozi come mediaworld: sono molto carine e disponibili in diverse tinte
Allora, come scritto qualche post fa, il modello della custodia Tucano è questo: Second Skin 9/10".
L'ho comprata alla Mondadori che si trova in Duomo a Milano, alla Fnac le avevano finite, per i net da 10" avevano solo le borse, che non piacciono.
Non mi piace andare in giro con borse e borselli a tracolla, preferiso una bella custodia (l'ho presa di colore nero) da tenere in mano, mettere nella 24ore o nello zaino senza tanti fronzoli attaccati.
Decisamente più pratica per il nostro piccolino :D
Saluti
Io preferisco la borsa con manico e tracolla removibile. La second skin stile pochette non fa per me. Non uso nè zaini, ne' borse, ne' 24 ore e preferisco avere le mani libere:yeah:
ciaorobertociao
14-12-2008, 15:14
A Marzo 2009 sarà gia uscità la terza generazione di netbook Samsung (la seconda è gia stata presentata in questi giorni) e probabilmente monterà pure qualcosa di diverso dagli atom odierni.
tanto meglio..ciò significa che il prezzo nei prossimi 2 mesi scenderà sicuramente, adattandosi perfettamente al mio budget. anche se ne saranno usciti dei nuovi in fin dei conti questo modello ha tutto ciò che serve e oltre
Io preferisco la borsa con manico e tracolla removibile. La second skin stile pochette non fa per me. Non uso nè zaini, ne' borse, ne' 24 ore e preferisco avere le mani libere:yeah:
idem per me,inoltre l' imbottitura delle second skin non mi sembra adatto a sostenere gli stress in cui potrei far trovare il mio NC10.Secondo me le second skin sono ottime solo per trasportare occasionalmente i pc,per un uso intenso non sono adatte.
Washakie
14-12-2008, 15:21
Guarda io non so' se tu ti basi solo sugli articoli ma io giro nei centri commerciali e ci sono pile di Acer con Atom .... (realmente delle colonne non scherzo!)
Samsung e MSI non hanno una rete cosi capillare ma questo non significa che ci sia carenza di Atom.
Se oggi decidessi di andarmi a prendere un netbook faccio 3 km e lo compro e non abito nemmeno in una città.
A me non pare sia così irreperibile tant'è che tutti i volantini della mia zona Uniero, Euronics, Mediaworld sono pieni zeppi di toshiba , eee pc , acer , lenovo tutti con Atom. Dai 299 ai 399 te li compri tutti e subito e hanno dentro questo rarissimo processore :D
A Marzo 2009 sarà gia uscità la terza generazione di netbook Samsung (la seconda è gia stata presentata in questi giorni) e probabilmente monterà pure qualcosa di diverso dagli atom odierni. Quindi è inutile fare previsioni sui prezzi a distanza di un trimestre, in 4 mesi nel 2008 sono caduti dalle grazie degli utenti più netbooks che foglie dagli alberi.
Mi inserisco per fare un paio di precisazioni.
In primis la carenza di atom è stato un problema notevole quando uscirono i primi eeepc (da 7 e 8,9") tanto che molti ebbero ritardi ed altri furono equipaggiati con celeron proprio per questo motivo.
Anche su HWU è stata pubblicata questa notizia!
Quindi il fatto che Intel non sia in grado di consegnare una cpu è una possibilità ben nota e possibilissima.
Diverso è dire che ORA c'è un problema di disponibilità di processori Atom, notizia che personalmente non ho letto da nessuna parte per il momento.
E' anche da considerare che Intel ha un margine di guadagno sugli atom di molto inferiore rispetto a quello su altri processori (ad esempio i core 2 duo o i celeron). (anche questa notizia è stata pubblicata agli albori della nascita dei netbook).
Per quanto riguarda in particolare l'NC10 è vero che Samsung sta avendo problemi nella distribuzione. Ed è vero che si trova in vendita a qualche decina di euro in meno di quando fu lanciato, ma dubito fortemente scenderà molto di più. Questi sconti sono fatti erodendo il margine di guadagno dei commercianti, non di Samsung.
Il fatto che i netbook abbiano "vita corta" invece è del tutto relativo.
Sì ne escono nuovi modelli in continuazione, ma i vecchi hanno un mercato dell'usato amplissimo e fervidissimo tanto che i prezzi (a parte forse per il primo in assoluto ad essere uscito cioè il 701) rimangono molto vicini al costo di mercato e a quello di acquisto.
Sia perchè partono da prezzi così bassi che scendere anche del 20-30% significa un risparmio di poco più di 50 euro sia perchè considerando il motivo per cui nascono e vengono usati la loro durata è virtualmente infinita (quando mai scrivere e andare su internet diventerà troppo pesante per questi netbook?).
La vendita dei netbook si basa su 2 cose: dimensioni, peso, estetica, prezzo e durata della batteria. Le specifiche tecniche contano poco e le prestazioni pochissimo.
Per questo motivo il prezzo si abbasserà sensibilmente e i modelli andranno "fuori mercato" o saranno "vecchi" solo se usciranno modelli più piccoli, leggeri, belli, economici e con batteria a più lunga durata; cosa della quale dubito fortemente...
Senza contare che più piccoli significa tastiera più piccola, più "belli" è soggettivo e una più lunga durata della batteria probabilmente un peso maggiore...
Per quanto riguarda la "seconda generazione di netbook samsung" evitiamo di fare allarmismi perchè se ti stai riferendo all'NC11 è lo stesso identico netbook, solo con Vista... http://www.samsungb2b.co.kr/ProductInfo/ProductDetail.aspx?Pid=5704&rModel=NC11
Partendo da questi presupposti la tua cara terza generazione di Marzo 2009 sarà un NC10 con Seven...:sofico:
Washakie
14-12-2008, 15:22
tanto meglio..ciò significa che il prezzo nei prossimi 2 mesi scenderà sicuramente, adattandosi perfettamente al mio budget. anche se ne saranno usciti dei nuovi in fin dei conti questo modello ha tutto ciò che serve e oltre
Hehehe...quando arriva a 300 euro fammi un fischio...
Ripeto giusto per la cronaca...Il prezzo inferiore ai 399 euro significa una diminuzione del guadagno per i commercianti, se veramente escono nuovi modelli nel giro di pochi mesi e la domanda scende così tanto da dover far arrivare il prezzo a 300 euro credo proprio smettano completamente di venderli...
Bisogna considerare qual'era il "prezzo di lancio", questo non è il primo e neanche il secondo netbook sul mercato, nè quello con caratteristiche rivoluzionarie (imho ha perfezionato tutte quelle già presenti) quindi il prezzo era già in linea col mercato e non quello gonfiato della novità (vedi ps3)...
Le uniche cose che potrebbe far variare il mercato dei netbook sono:
1) L'uscita di un netbook Sony Vaio e/o Apple
2) La diminuzione di peso in modo considerevole senza aumento del prezzo o diminuzione di dimensioni (vd tastiera) o di caratteristiche tecniche
3) L'introduzione del touchscreen se non aumenta il prezzo
E sono tutte cose abbastanza improbabili...La seconda e la terza possibilità è abbastanza ovvio perchè mentre per la prima bisogna considerare che:
A) Sony ha già una serie "da viaggio" da 11,1" che costano intorno ai 2000 euro
B) Sia Sony che Apple vendono come "prodotti di lusso" rispetto agli altri produttori, paghi la marca ancora più del prodotto quindi entrare nel mercato dei netbook potrebbe risultare molto negativo per i loro affari (come se la Ferrari facesse un'utilitaria)
L'unica possibilità è che escano netbook da 11,1" con dimensioni, peso, prezzo, durata batteria, estetica... almeno uguali ai 10", ma sarebbe veramente una rivoluzione tale da far abbassare il prezzo dei netbook attualmente sul mercato?
...
Alcune tue considerazioni sono vere ma fuori dalla realtà. E' vero che il mercato dell' usato dei netbook è florido , molti modelli vecchi sono messi in vendita con differenze dal nuovo di 50 euro ma spesso e volentieri hanno dotazioni ben più corpose Memory aggiuntive, Ram espansa, second Skin , penne usb, mouse, masterizzatori esterni ecc e nonostante questo chi li vende deve uppare 3-4 pagine nel mercatino per darli via; quindi non sono affatto le famose 50 euro sono ben di più e non sono venduti cosi facilmente come sono messi in vendita.
Proprio perchè c'e un mondo dell' usato fertile ti dà l' esatta idea della vita media dei netbook. Un' altra tua considerazione sulla durata infinita dei netbook è vera ma ancora poco realistica come dimostra il mercato moltissimi acquirenti di netbooks ricomprano netbooks. I motivi sono semplicissimi, un 7" non basta più, la tastiera dei 9" è minuscola e vorresti scrivere meglio, il solid state da 8 giga non basta la batteria 3 celle dura poco ecc.
Questo cambiamento avverrà anche sui 10", l' esempio l' ho riportato nel mio intervento precedente, l' avvento nei nuovi terminali con touchscreen e interfacce (linux, seven touch) azzererà l' era dei netbooks. Potrebbe già succedere con la semplice entrata in campo di nvidia con supporto HD e contenuti ad alta fedeltà e intrattenimento rendendo di fatto i vecchi netbooks poco competitivi, ma vedremo.
Su NetbookItalia hanno fatto un interessante sondaggio, cosa vogliono gli utenti netbooks dai netbooks? Il voto più alto è stato dato a "Più prestazioni" al secondo posto "Prezzo contenuto".
Asus , Samsung, HP, Acer, MSI, Toshiba ecc non fanno netbooks per chi compra il 701 e lo tiene per 10 anni usando la sua casella di posta gratis su hotmail. Queste aziende hanno tutti gli interessi a seguire la clientela che oggi compra e ricompra netbooks, sono loro i veri clienti, come nel mercato dei cellulari dove si compra un nuovo cellulare perche il proprio ha 1 anno ed è vecchio.
Per fare una cosa del genere devi produrre rapidamente prodotti appetibili e sostituirli altrettanto rapidamente con altri prodotti più appetibili. Quindi il ragionamento "compra subito che il prezzo sale o il net scompare" non funziona proprio e non ha mai funzionato in un sistema come il nostro basato sul consumismo. Se aspetti avrai sempre prodotti migliori in questo mercato, dipende tutto da quanto sei disposto ad attendere e se realmente l' oggetto ti serve o è per puro sfizio.
Sapete che vi dico? Che io me lo sono comprato il mio Samsung NC10 e ne sono molto contento. L'esperienza insegna che sicuramente usciranno nuovi modelli ed i prezzi potrebbero scendere. In ogni caso credo che al di sotto di un certo livello di prezzo non possano scendere, osservando il mercato dell'elettronica in generale e dei pc in particolare il prezzo e' sicuramente sceso nel tempo, tuttavia stando su modelli di qualita' accettabile il prezzo si mantiene abbastanza costante, aumentano invece le caratteristiche, quindi a pari prezzo si trovano modelli sempre piu' potenti, con piu' spazio disco eccetera. Se ogni volta aspettassi o che il prezzo scende o che esce il modello nuovo, sarei rimasto ancora al sinclair ZX81 e non avrei nemmeno comprato il Commodore 64 tanti,tanti anni fa. In quanto all'atom, non sono informato per capire se ci siano problemi o no di forniture. So solo che in giro a MW di Milano i Samsung NC10 sono spariti (ne avevano pochi) e mi hanno detto che non ne arrivano piu' a tempi brevi. mentre da Euronics sempre a Milano ne hanno circa un'ottantina in magazzino in arrivo a giorni. Seguo da anni (da cliente) i vari supermercarti dell'elettronica e magazzini specializzati, e di solito ho notato che comprano grossi quantitativi di un qualsiasi prodotto elettronico, lo mettono in vendita a prezzi piu' o meno buoni (o variabili a seconda delle scorte di magazzino, delle vendite e dei periodi dell'anno), vanno ad esaurimento e poi finita la partita non se ne parla piu' fino alla prossima occasione (e non te ne fanno arrivare piu' nemmeno uno). Credo che ci siano delle strategie commerciali per cui mettendo a buon prezzo per un certo periodo di tempo certi prodotti (ed acquistandone tanti) riescano a fare prezzi migliori, finita la campagna e l'offerta non ne comprano piu' ma credo non perche' ci sia crisi nelle forniture ma perche' e' finita la campagna commerciale per quel prodotto.
Sapete che vi dico? Che io me lo sono comprato il mio Samsung NC10 e ne sono molto contento. L'esperienza insegna che sicuramente usciranno nuovi modelli ed i prezzi potrebbero scendere. In ogni caso credo che al di sotto di un certo livello di prezzo non possano scendere, osservando il mercato dell'elettronica in generale e dei pc in particolare il prezzo e' sicuramente sceso nel tempo, tuttavia stando su modelli di qualita' accettabile il prezzo si mantiene abbastanza costante, aumentano invece le caratteristiche, quindi a pari prezzo si trovano modelli sempre piu' potenti, con piu' spazio disco eccetera. Se ogni volta aspettassi o che il prezzo scende o che esce il modello nuovo, sarei rimasto ancora al sinclair ZX81 e non avrei nemmeno comprato il Commodore 64 tanti,tanti anni fa. In quanto all'atom, non sono informato per capire se ci siano problemi o no di forniture. So solo che in giro a MW di Milano i Samsung NC10 sono spariti (ne avevano pochi) e mi hanno detto che non ne arrivano piu' a tempi brevi. mentre da Euronics sempre a Milano ne hanno circa un'ottantina in magazzino in arrivo a giorni. Seguo da anni (da cliente) i vari supermercarti dell'elettronica e magazzini specializzati, e di solito ho notato che comprano grossi quantitativi di un qualsiasi prodotto elettronico, lo mettono in vendita a prezzi piu' o meno buoni (o variabili a seconda delle scorte di magazzino, delle vendite e dei periodi dell'anno), vanno ad esaurimento e poi finita la partita non se ne parla piu' fino alla prossima occasione (e non te ne fanno arrivare piu' nemmeno uno). Credo che ci siano delle strategie commerciali per cui mettendo a buon prezzo per un certo periodo di tempo certi prodotti (ed acquistandone tanti) riescano a fare prezzi migliori, finita la campagna e l'offerta non ne comprano piu' ma credo non perche' ci sia crisi nelle forniture ma perche' e' finita la campagna commerciale per quel prodotto.
Hai detto giusto..........purtroppo nei MW i Samsung sono esauriti o quasi,e la gente sta pensando bene di acquistarlo negli altri grandi magazzini.Unito tutto al fatto che i grossi centri fanno solo grandi acquisti e che Samsung si e' trovata spiazzata dall' enorme successo del suo modello si arriva in fretta e con logica che ci saranno problemi di approvvigionamento,cosa tra l' altro segnalata da altri siti che trattano netbook nello specifico.
Sapete che vi dico? Che io me lo sono comprato il mio Samsung NC10 e ne sono molto contento.
Di tutta questa discussione sull'obsolescenza dei netbook e in generale dei prodotti di elettronica di consumo questa è la frase che condivido di più.
Conosco persone, per fortuna poche, che tediano se stesse e gli altri per mesi e anni con continui e incessanti dubbi su questo o quel prodotto.
La conclusione delle loro "analisi" è immancabilmente e tristemente sempre la stessa: "non compro perchè sta per uscire il nuovo modello xy v. zk+++".
Non hanno capito che un'analisi seria e produttiva non puo' basarsi esclusivamnte sull'aspettativa di vita del prodotto.
Per quanto riguarda la mia scelta dell'NC10, questa è scaturita dalla sequente "analisi": un paio di giorni fa stavo navigando su internet (ma va?) e la mia attenzione è stata attratta da un bannerino in cui c'era scritto qualcosa come Samsung Netbook NC10 :D lo clicco e mi trovo sul sito Samsung a leggere le caratteristiche tecniche. Poi piccola ricerchina e approdo a questo thread su HWU in cui approfondisco la questione e decido in pochi minuti che quello e' il netbook giusto per me.
E' da qualche mese che dovevo acquistare un netbook, ma nessuno dei vari eeepc, wind, Aspire one etc. per vari motivi mi aveva pienamente convinto.
Tutto cio' senza farmi venire alcun mal di testa e senza sentirmi costretto a prendere per forza qualcosa che non apprezzo pienamente.
Il fatto è che al di la di ogni ragionamento piu' o meno logico alla fine quando trovi il prodotto che fa per te lo senti. A un certo punto non hai piu' dubbi. Cio' avviene per molte cose, l'automobile, la fotocamera, il TV LCD etc.
Così e' stato per l'NC10.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.