View Full Version : Samsung NC10
-Massimone-
17-02-2009, 07:38
Salve a tutti, probabilmente ne avete già parlato ma non ho tempo per leggere tutte le 200 e passa pagine di post...
C'è modo di aumentare la risoluzione dell'NC10 oltre i consentiti 1024x600?
Quando apro i RAW non riesco a vedere tutta la finestra di ACR e non riesco a esportarli in PS... :cry:
Grazie a tutti dell'eventuale aiuto.
Salve a tutti, probabilmente ne avete già parlato ma non ho tempo per leggere tutte le 200 e passa pagine di post...
C'è modo di aumentare la risoluzione dell'NC10 oltre i consentiti 1024x600?
Quando apro i RAW non riesco a vedere tutta la finestra di ACR e non riesco a esportarli in PS... :cry:
Grazie a tutti dell'eventuale aiuto.
se usi alt drag no? è un programmino che ti permette di spostare le finestre
http://code.google.com/p/altdrag/downloads/list , comunque se fai una ricerca dovresti trovare il modo di cambiare risoluzione.
-Massimone-
17-02-2009, 08:57
se usi alt drag no? è un programmino che ti permette di spostare le finestre
http://code.google.com/p/altdrag/downloads/list , comunque se fai una ricerca dovresti trovare il modo di cambiare risoluzione.
Ti ringrazio della dritta.
Ho installato il programmino che mi hai consigliato ed in effetti mi consente di spostare la finestra di ACR.
Però ho paura che ACR non riesca a funzionare comunque bene (infatti mi da un messaggio di alert all'apertura per via della risoluzione) con questa risoluzione, infatti non si vedono i pulsanti di apertura e altre parti della finestra.
Ho fatto una ricerca qui sul forum e ho trovato un altro che aveva fatto la mia stessa domanda ma non ho trovato risposta. :( ...forse son io che non son molto pratico nella ricerca... help! :help:
Ciao a tutti :)
Ho un problema con il bluetooth: premetto di avere formattato il netbook e avergli installato Windows Xp Professionale, reinstallando i seguenti driver "Bluetooth_5.1.0.3300".
Appena acquistato l'nc 10 non ho mai avuto necessità di utilizzare il bluetooth, e l'ho disattivato come periferica dalla Gestione Hardware (quella in mezzo alle proprietà del sistema).
L'altro giorno dovevo scaricare delle foto dal cellulare, ho riattivato la periferica col procedimento inverso alla disattivazione, ma non funziona :D :D
Nel dettaglio: in mezzo alla diagnostica della configurazione bluetooth mi riporta il seguente messaggio:
"Stato periferica: La periferica selezionata è stata interrotta. Per avviarla, nella barra delle applicazioni di Windows fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Bluetooth e selezionare Avvia periferica Bluetooth dal menu a comparsa"
Ho provato a cercare tale barra delle applicazioni, ma invano.:mbe: :mbe:
Sapete darmi una mano?:D :D :D
Grazie mille in anticipo!
Scusate se mi autoquoto, ma volevo sapere se qualcuno sa come risolvere questo mio problema :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
paulgazza
17-02-2009, 09:11
Ti ringrazio della dritta.
Ho installato il programmino che mi hai consigliato ed in effetti mi consente di spostare la finestra di ACR.
Però ho paura che ACR non riesca a funzionare comunque bene (infatti mi da un messaggio di alert all'apertura per via della risoluzione) con questa risoluzione, infatti non si vedono i pulsanti di apertura e altre parti della finestra.
Ho fatto una ricerca qui sul forum e ho trovato un altro che aveva fatto la mia stessa domanda ma non ho trovato risposta. :( ...forse son io che non son molto pratico nella ricerca... help! :help:
nel pannello di controllo della scheda video devi attivare le risoluzioni non supportate dal monitor. Poi potrai scegliere quella che preferisci.
Scusate se mi autoquoto, ma volevo sapere se qualcuno sa come risolvere questo mio problema :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Risolto :)
Avevo seguito una procedura manuale per rimuovere l'icona delle Risorse di Rete Bluetooth dal desktop, e probabilmente avevo sbagliato qualcosa... Ho reinstallato i driver e ora funge :)
Ragazzi scusate, avrei bisogno di un consiglio.
Cosa meglio tra Vista Ultimate e Win7? Quale, soprattutto, quello meno esoso in termini di requisiti?
Grazie mille!
-Massimone-
17-02-2009, 10:42
nel pannello di controllo della scheda video devi attivare le risoluzioni non supportate dal monitor. Poi potrai scegliere quella che preferisci.
Intanto ti ringrazio per l'aiuto.
Ho aperto il pannello di controllo della scheda video (Intel(R) GMA Driver for Mobile ver.6.14.10.4926 ma non son riuscito a trovare dove si può attivare le risoluzioni non supportate.
Potresti indicarmi come arrivarci?
Grazie un milione! :)
flower05
17-02-2009, 10:56
leggete un po' qui (http://www.netbooknews.it/in-arrivo-nuovi-modelli-di-nc10/)
flower05
17-02-2009, 10:58
leggete un po' qui (http://www.netbooknews.it/in-arrivo-nuovi-modelli-di-nc10/)
paulgazza
17-02-2009, 11:35
Intanto ti ringrazio per l'aiuto.
Ho aperto il pannello di controllo della scheda video (Intel(R) GMA Driver for Mobile ver.6.14.10.4926 ma non son riuscito a trovare dove si può attivare le risoluzioni non supportate.
Potresti indicarmi come arrivarci?
Grazie un milione! :)
Io ho il sistema in francese e non posso verificare nel dettaglio, ma dovrebbe essere da proprietà dello schermo -> parametri -> avnzate -> Schermo -> Nascondi ...
Giangy11
17-02-2009, 11:53
Ragazzi scusate, avrei bisogno di un consiglio.
Cosa meglio tra Vista Ultimate e Win7? Quale, soprattutto, quello meno esoso in termini di requisiti?
Grazie mille!
win7 ultimate:sofico:
-Massimone-
17-02-2009, 12:30
Io ho il sistema in francese e non posso verificare nel dettaglio, ma dovrebbe essere da proprietà dello schermo -> parametri -> avnzate -> Schermo -> Nascondi ...
Mitico!
Son riuscito!!!! :D :D :D
Ora aumentando la risoluzione mi fa vedere solo una porzione del desktop ma va benissimo anche così, basta spostare il mouse sul bordo dello schermo che automaticamente va nella parte che non si vede.
Giangy11
17-02-2009, 12:50
non so voi ma io per win7 ultimate ultima build, ho dovuto installare parecchi driver che altrimenti non mi riconosceva
la wi-fi, la lan, bluetooth, audio realtek(questo funzionava anche senza driver ma ho preferito installarli)
e poi ho installato le utilities samsung che trovo utili e non troppo pesanti, soprattutto per i tasti function che altrimenti non vanno tutti...
ho installato samsung doctor, easy display, speed up, battery manager, e basta mi pare
tutte versioni per vista prese dai driver di altri modelli di portatili samsung
ora ho di media il 50% di memoria occupata e la cpu a livelli molto bassi, mentre sono sul desktop di win7 (ho ancora un giga di ram)
TheFlash
17-02-2009, 12:57
Nessuno mi dice come abilitare i tasti fn??
Io ho il sistema in francese e non posso verificare nel dettaglio, ma dovrebbe essere da proprietà dello schermo -> parametri -> avnzate -> Schermo -> Nascondi ...
Anche io avrei questa necessità, ma in vista ultimate, la casella in questione è già deselezionata, ma le uniche risoluzioni che ho disponibili sono: 1024x600 e 800x600.
Cosa posso fare?
win7 ultimate:sofico:
Ok grazie mille!
Ma è possibile installare win7 sopra xp? cioè facendo partire l'installazione direttamente dal desktop di xp? Un pò come ho visto fare con Ubuntu, che ha un programmino che permette di installare da windows...
Giangy11
17-02-2009, 15:57
Ok grazie mille!
Ma è possibile installare win7 sopra xp? cioè facendo partire l'installazione direttamente dal desktop di xp? Un pò come ho visto fare con Ubuntu, che ha un programmino che permette di installare da windows...
penso di si, io mi sono creato l'iso di win7 con nlite, levandogli un po di roba inutile, poi ho messo l'iso sulla chiavetta usb con lo scopo di farla partire da bios
poi in realta siccome non me la beccava nel boot, ho fatto semplicemente partire il file setup di win7 sulla chiavetta, mentre ero in winxp, ed è partita l'installazione
da li ho scelto come destinazione la partizione d, non quella di xp appunto, e poi l'installazione ha proseguito senza problemi
FrancescoNC10
17-02-2009, 18:45
Per poter utilizzare il piccolo senza batteria e non avere problemi di stabilità ed inclinazione ho attaccato due gommini sulla parte posteriore del net, lavoro pulito ed efficace, consigliato..
spugnarturo
17-02-2009, 18:53
Ciao a tutti, vi leggo dall'inizio e vi ringrazio per le innumerevoli informazioni che ho tratto dalle vostre discussioni.
Per la problematica, almeno per me, delle ditate che l'NC10 di colore BLU attira come una calamita ho risolto ordinando in internet una skin, con un disegno proposto da me (la parte più difficile !).
Applicata in 3 minuti senza nessun problema.
Totale della spesa dollari 31,94
Ecco il risultato:
http://img19.imageshack.us/img19/4300/dsc00241perforum025et4.jpg
Non so se il regolamento permette di postare il link della ditta presso cui ho ordinato la skin.
Se a qualcuno interessa ditemi se posso postare il link.
ciao
Dr.FrankenHouse
17-02-2009, 19:21
@spugnarturo: BELLISSIMA SKIN!!!!!!COMPLIMENTONI!!!!!:D :D :D
ma è solo per la parte esterna o ti hanno mandato anche gli adesivi per "l'interno" (intorno al monitor e alla tastiera)?Sulla "baia" ne ho viste "complete" ma questa fantasia non c'era...e continuo a dirti che è bellissima (almeno per me ;) )
spugnarturo
17-02-2009, 20:12
@spugnarturo: BELLISSIMA SKIN!!!!!!COMPLIMENTONI!!!!!:D :D :D
ma è solo per la parte esterna o ti hanno mandato anche gli adesivi per "l'interno" (intorno al monitor e alla tastiera)?Sulla "baia" ne ho viste "complete" ma questa fantasia non c'era...e continuo a dirti che è bellissima (almeno per me ;) )
Ho scelto questa ditta consapevole che volevo SOLO la parte esterna.
Ci sono diverse ditte che fanno anche la parte interna, ma non mi piacciono.
La fantasia l'ho fatta io, nel senso che ho trovato diverse immagini del genere ed ho scelto quella, qualche modifica e l'ho spedita al sito, infatti il sito è predisposto per questo e ti fa vedere anche l'anteprima di come sarà.
Grazie per i complimenti, se vuoi ti passo il file.
Ciao
Ho scelto questa ditta consapevole che volevo SOLO la parte esterna.
Ciao, mi puoi dire il link alla ditta?
Complimenti per la scelta del disegno
Giangy11
17-02-2009, 21:16
anche a me il link please, magari trovo qualcosa da mettere anche sul mio bianco
spugnarturo
17-02-2009, 21:28
Ciao, mi puoi dire il link alla ditta?
Complimenti per la scelta del disegno
Grazie...
anche a me il link please, magari trovo qualcosa da mettere anche sul mio bianco
Ribadisco che potete mandare l'immagine che volete, oltre a scegliere quelle già pronte.
Se usate una vostra immagine, giocate con la preview, spostando l'immagine a dx e sx per vedere l'effetto che fà.
Sperando si possa posto il link:
http://www.schtickers.com/
La ditta è a Seattle (WA), ho aspettato 23 giorni per l'arrivo della skin.
Buon "rivestimento".
atomico82
17-02-2009, 21:38
Grazie...
Ribadisco che potete mandare l'immagine che volete, oltre a scegliere quelle già pronte.
Se usate una vostra immagine, giocate con la preview, spostando l'immagine a dx e sx per vedere l'effetto che fà.
Sperando si possa posto il link:
http://www.schtickers.com/
La ditta è a Seattle (WA), ho aspettato 23 giorni per l'arrivo della skin.
Buon "rivestimento".
come funziona la skin? è una pellicola da attaccare? e se si sbaglia ad attaccarla è facile rimetterla?
spugnarturo
17-02-2009, 21:50
come funziona la skin? è una pellicola da attaccare? e se si sbaglia ad attaccarla è facile rimetterla?
E' si una pellicola.
Sbagliare è impossibile perchè è bella solida, non è un foglio sottilissimo.
Comunque sul sito e nelle istruzioni dicono che è semplice toglierla (non lascia residui) ed altrettanto semplice rimetterla, l'importante è non piegarla.
Come sistema da usare è meglio centrarla e fissarla provvisoriamente ai lati con del nastro adesivo.
Quando si è sicuri, lasciando i fermi di nastro adesivo, cominciare a togliere il lato corto per almeno 5-6 centimetri, e prima di attaccarla piegare al massimo, per non fare spessore, la carta protettiva.
Ero preoccupato per le bolle, ma, ripeto, essendo solida non ne sono comparse.
Giangy11
17-02-2009, 22:09
e con la scritta samsung in mezzo come hai fatto?
spugnarturo
17-02-2009, 22:26
e con la scritta samsung in mezzo come hai fatto?
Quello è stato un grosso dubbio.... poi mi sono lanciato fregandomene e l'ho ricoperto.
Non è molto spesso e se non lo cerchi non lo vedi.
Vai tranquillo.
Eppoi più l'immagine è elaborata meno lo si vede.
Se fosse di un solo colore, allora potrebbe essere un pelino più visibile.
Ora mi avvicino al lettuccio... buonanotte, ci sentiamo domani.
penso di si, io mi sono creato l'iso di win7 con nlite, levandogli un po di roba inutile, poi ho messo l'iso sulla chiavetta usb con lo scopo di farla partire da bios
poi in realta siccome non me la beccava nel boot, ho fatto semplicemente partire il file setup di win7 sulla chiavetta, mentre ero in winxp, ed è partita l'installazione
da li ho scelto come destinazione la partizione d, non quella di xp appunto, e poi l'installazione ha proseguito senza problemi
Tu hai scelto la partizione D:...ma se invece io volessi sovrascrivere sulla partizione di Xp, si potrebbe?
Ma photoshop (CS4) come gira? Ci si riesce a fare piccoli lavoretti di ritocco foto?
Ma photoshop (CS4) come gira? Ci si riesce a fare piccoli lavoretti di ritocco foto?
Io uso il CS3 perche' l'interfaccia del CS4 la trovo scomoda su un netbook da 10''. Per girare gira senza problemi, certo non pretendere di fare lavori esagerati a livello di elaborazione
Giangy11
18-02-2009, 12:27
Tu hai scelto la partizione D:...ma se invece io volessi sovrascrivere sulla partizione di Xp, si potrebbe?
in questo modo cancelli xp penso, e non è possibile farlo da xp stesso, almeno credo, ma meglio da boot
felixmarra
18-02-2009, 12:47
Tu hai scelto la partizione D:...ma se invece io volessi sovrascrivere sulla partizione di Xp, si potrebbe?
si può, ma è altamente sconsigliato dalla stessa microsoft mettere due so nella stessa partizione (per quanto sia, come detto, prevista la possibilità).
Giangy11
18-02-2009, 14:09
ho dei problemi con i driver bluetooh per win7
l'apparecchio dovrebbe essere un broadcom 2045, ma non trovo i driver, il sito broadcomm per il download driver è al momento non disponibile(e non so per quanto)
voi come avete risolto? windows rileva la periferica e installa correttamente i driver, ma dal device manager mi rimane una periferica su 3 ancora non funzionante correttamente "bluetooth peripheral device"
felixmarra
18-02-2009, 14:15
Ma via BT è possibile collegare più periferiche contemporaneamente? Chessò, tipo mouse/auricolari/cellulare per la connessione a internet nello stesso momento?
Grazie
Praetorian
18-02-2009, 15:20
Ma via BT è possibile collegare più periferiche contemporaneamente? Chessò, tipo mouse/auricolari/cellulare per la connessione a internet nello stesso momento?
Grazie
non vorrei sbagliarmi, ma credo di no
felixmarra
18-02-2009, 15:32
non vorrei sbagliarmi, ma credo di no
col 1.2 sono sicuro di no, la mia curiosità nasceva dal fatto che qui il ricevitore è 2.0. Qualcuno riesce mica a provare?
Grazie
Anche io avrei questa necessità, ma in vista ultimate, la casella in questione è già deselezionata, ma le uniche risoluzioni che ho disponibili sono: 1024x600 e 800x600.
Cosa posso fare?
Ragazzi con vista vorrei avere una risoluzione di 1024x768 con scroll verticale, come faccio?
:help:
Ragazzi con vista vorrei avere una risoluzione di 1024x768 con scroll verticale, come faccio?
:help:
Che io sappia non si puo'...........
Per questo e per altri motivi sono tornato ad xp
Praetorian
18-02-2009, 16:29
ah xkè si puo cambiare risoluzione? :|
Giangy11
18-02-2009, 18:22
cè gia qualche video comparativo realistico (non come quello promozionale di via che c'è qualche pagina indietro) tra cpu via nano implementata nel nc20 e intel atom dell'nc10?
cè gia qualche video comparativo realistico (non come quello promozionale di via che c'è qualche pagina indietro) tra cpu via nano implementata nel nc20 e intel atom dell'nc10?
http://www.netbooknews.de/1842/samsung-nc20-benchmarks-akkulaufzeit/
http://www.netbooknews.de/1842/samsung-nc20-benchmarks-akkulaufzeit/2/
http://www.netbooknews.de/1842/samsung-nc20-benchmarks-akkulaufzeit/3/
altro
http://forum.eeepcnews.de/viewtopic.php?f=56&t=6360
usa google translate :P
Riproduzione DivX quasi 5 ore (284 minuti)
Tutto al massimo CPU 100% - massima luminosità - WiFi, Bluetooth 137 minuti
Navigazione web 5 ore e mezza (339 minuti)
Giangy11
18-02-2009, 21:56
grazie per i link
mi sarei aspettato maggior vantaggio dalla cpu via nano, ma in realtà non è cosi anzi, in multithreading intel atom va nettamente meglio, nel resto dei valori sono abbastanza allineati...
penso che un vero salto in avanti nell'architettura dei netbook si avrà con nvidia ion, per quanto riguarda il comparto grafico (9400m integrata)
per il resto l'atom n270 fa ancora il suo sporco lavoro
a quando dual core sui netbook?
ah xkè si puo cambiare risoluzione? :|
Si, con xp usavo il programma: DownScaling Switcher, ma con windows vista quando lo apro mi dice: Error:The graphics driver is not installed.
ceccoggi
18-02-2009, 23:39
grazie per i link
mi sarei aspettato maggior vantaggio dalla cpu via nano, ma in realtà non è cosi anzi, in multithreading intel atom va nettamente meglio, nel resto dei valori sono abbastanza allineati...
Ecco è proprio questo che ancora non riesco a spiegarmi..499€ per un netbook non sempre + potente dell'nc10, a volte con prestazioni addirittura inferiori, autonomia inferiore e un unico vantaggio dei 2 pollici in +..mah:doh:
che poi vorrei proprio vedere come riproduce gli hd 1080p..sarà ma avendo visto addirittura portatili con centrino soffrire di alcuni scatti duranti film di questo tipo, non credo proprio che il nostro nc20 riuscirà a riprodurre qualsiasi 1080p come ci vogliono far credere..ma per carità, sarò il primo a cambiare idea quando sarò smentito con veri test..
MiKeLezZ
19-02-2009, 00:32
Ecco è proprio questo che ancora non riesco a spiegarmi..499€ per un netbook non sempre + potente dell'nc10, a volte con prestazioni addirittura inferiori, autonomia inferiore e un unico vantaggio dei 2 pollici in +..mah:doh:
che poi vorrei proprio vedere come riproduce gli hd 1080p..sarà ma avendo visto addirittura portatili con centrino soffrire di alcuni scatti duranti film di questo tipo, non credo proprio che il nostro nc20 riuscirà a riprodurre qualsiasi 1080p come ci vogliono far credere..ma per carità, sarò il primo a cambiare idea quando sarò smentito con veri test..il vero vantaggio in realtà sarebbe la risoluzione di 1280x800
comunque la piattaforma VIA si avvantaggia per la riproduzione di h.264 (quindi 720p oppure 1080p) dell'offloading della cpu da parte della gpu... un po' come fanno le recenti schede ati o nvidia
unico problema, per sfruttarlo è necessario utilizzare riproduttori multimediali compatibili (se non li si usa, il risultato è simile a quanto con l'atom... data la potenza paragonabile... ovvero scatti con i 1080p)
walter sampei
19-02-2009, 01:04
il vero vantaggio in realtà sarebbe la risoluzione di 1280x800
comunque la piattaforma VIA si avvantaggia per la riproduzione di h.264 (quindi 720p oppure 1080p) dell'offloading della cpu da parte della gpu... un po' come fanno le recenti schede ati o nvidia
unico problema, per sfruttarlo è necessario utilizzare riproduttori multimediali compatibili (se non li si usa, il risultato è simile a quanto con l'atom... data la potenza paragonabile... ovvero scatti con i 1080p)
se costa poco e ha i tasti fn usabili sotto linux, questo diventa davvero interessante... peccato per la gpu non proprio al massimo... ma direi che e' gia' meglio del 950 :)
Praetorian
19-02-2009, 03:10
Si, con xp usavo il programma: DownScaling Switcher, ma con windows vista quando lo apro mi dice: Error:The graphics driver is not installed.
scusa ma come si fa a cambiare la risoluzione se hai gia raggiunto quella massima su un lcd? o non è la sua max risoluzione la 1024x600?
Ecco è proprio questo che ancora non riesco a spiegarmi..499€ per un netbook non sempre + potente dell'nc10, a volte con prestazioni addirittura inferiori, autonomia inferiore e un unico vantaggio dei 2 pollici in +..mah:doh:
che poi vorrei proprio vedere come riproduce gli hd 1080p..sarà ma avendo visto addirittura portatili con centrino soffrire di alcuni scatti duranti film di questo tipo, non credo proprio che il nostro nc20 riuscirà a riprodurre qualsiasi 1080p come ci vogliono far credere..ma per carità, sarò il primo a cambiare idea quando sarò smentito con veri test..
nei test multimediali è uguale , il 50% e il quadruplo più prestante di Atom
CPU Multimedia
Samsung NC20
Multi-Media Int x8 7.97Mpixel/s
Multi-Media Float x4 8.11Mpixel/s
Multi-Media Double x2 4.11Mpixel/s
Samsung NC10
Multi-Media Int x8 8.46Mpixel/s
Multi-Media Float x4 6.58Mpixel/s
Multi-Media Double x2 1.23Mpixel/s
...
per il resto l'atom n270 fa ancora il suo sporco lavoro
a quando dual core sui netbook?
Se il connubbio n270+945 fosse perfetto non ci sarebbero tutti questi progetti alternativi per uscire da questa situazione di stallo.
Le prestazioni di ION+Atom si possono già quantificare tramite l' Asus NJ10 (Atom+9300M G), in questa soluzione Atom è chiaramente il punto debole. Ci sono tantissimi video di questo notbook (non è ne net ne note), basta confrontare l' Asus NJ10 mentre fa girare Crysis e un qualsiasi notebook con 9300M nelle stesse condizioni. Si noterà che i chip video nvidia, con la presenza di core2, garantiscono spesso prestazioni dignitose con settaggi medi anche nei recenti titoli. Questa cosa con Atom non avviene.
PS: analizzo i giochi perchè è uno dei parametri più stressanti che una cpu+gpu è chiamata a gestire.
Giangy11
19-02-2009, 07:50
ovviamente bisogna anche contenere i prezzi e soprattutto tenere politiche commerciali che non favoriscano troppo i netbook contro i notebook normali, che gia sono in calo di vendita rispetto ai primi
penso che la tecnologia di certo non manchi per implementare dei core2 su netbook da almeno 10-12" (ci sono gia 12" con core2duo, tipo samsung) e scheda video dedicata
poi però se il prezzo lievita troppo allora si torna come prima ad avere mini notebook molto costosi e poco vendibili, quando poi i vantaggi che si hanno in termini prestazionali si fanno sentire soprattutto con giochi o applicazioni pesanti, mentre a livello normale cambierebbe ben poco.
io mi trovo molto bene con questo nc10, e comunque non è vero che il chipset g945 non regge i filmati in alta definizione, vi invito a provare, i filmati 720p li tira fuori senza alcun problema, e anche i 1080p vanno abbastanza lisci (non tutti a dire la verita)
poi non è che abbia molto senso vedere un 1080p su uno schermo da 10"
comunque i benchmark dell'nc20 non mi convincono molto
atomico82
19-02-2009, 10:33
poi non è che abbia molto senso vedere un 1080p su uno schermo da 10"
è quello che dico io.. se non hai un 24'' del 1080p non te ne fai una pippa, l'unica possibilità è che se colleghi il netbook ad un monitor... direi che il 5%dei casi, se ti sei preso un netbook è xchè non hai spazio e vuoi portabilità.
felixmarra
19-02-2009, 10:40
è quello che dico io.. se non hai un 24'' del 1080p non te ne fai una pippa
e cmq massimo massimo devi starci a meno di 1 metro e mezzo:
http://www.fillife.com/?p=86
la qualità audio sul mio NC10 è diventata pessima.
1- prima ho seguito le istruzioni in 1a pagina per l'equalizzatore, tutto OK
2- poi ho letto qui (e verificato) che quei settaggi facevano un pò cag... con le cuffie, allora ho creato un altro profilo di eq. ma non è migliorato...
3- ...anzi, la qualità audio ora è pessima (sembra provenire da delle casse piazzate in un bidone con dentro dell'acqua, sia con che senza cuffie) :muro:
a qualcuno viene in mente una soluzione? :help:
*l'EDS è disabilitato, nelle proprietà audio di win è tutto normale e nel pannello realtek l'equalizzatore è piatto.
quindi è tutto a default... che diamine è?!?!?!? :cry: :cry: :cry:
c.giulio
19-02-2009, 11:40
Scusate ma quando dovrebbe uscire in Italia l'nc20???
Un mio amico lo vorrebbe acquistare (scusate l'OT ma nn ho trovato un 3d apposito per il nuovo samsung).;)
Draconus
19-02-2009, 12:12
a quando dual core sui netbook?
Beh, se vuoi spendere 2000 euro puoi accontentarti di questo :D
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-TT11LN%2FB&site=voe_it_IT_cons&category=VN+TT+Series&assetid=1218032875586
Giangy11
19-02-2009, 12:59
eheh 2000 euro altroche netbook...mi compro qualcos'altro
comunque in xp riesco a vedere senza scatti i filmati 720p, a patto di controllare che non ci siano altri processi pesanti in esecuzione, e con impostazioni massime di performance dal pannello samsung.
in win7 invece mi pare che faccia piu fatica, devo provarci a smanettare meglio
sicuramente con 2 giga di ram la situazione dovrebbe migliorare
ceccoggi
19-02-2009, 13:28
...
sicuramente con 2 giga di ram la situazione dovrebbe migliorare
bah, dubito sai :sofico:
quanta ram disponibile hai a sistema appena avviato?
atomico82
19-02-2009, 14:27
eheh 2000 euro altroche netbook...mi compro qualcos'altro
comunque in xp riesco a vedere senza scatti i filmati 720p, a patto di controllare che non ci siano altri processi pesanti in esecuzione, e con impostazioni massime di performance dal pannello samsung.
in win7 invece mi pare che faccia piu fatica, devo provarci a smanettare meglio
sicuramente con 2 giga di ram la situazione dovrebbe migliorare
veramente i 720p io li vedo tranquillamente... senza fare nessuna cosa strana.. sono i 1080p che a volte scattano (spesso a dire il vero)
Giangy11
19-02-2009, 14:29
bah, dubito sai :sofico:
quanta ram disponibile hai a sistema appena avviato?
Dall'applicazioncina grafica di win7, mi da sul 45-50% di ram occupata in idle diciamo..e processore 1-10%
però non capisco come mai in xp sp3 gira liscio, anche con wmplayer, mentre in win7 scatteggia un po
che sia qualche processo rompi scatole tipo indicizzazione file o robe simili che lavorano fisse in background?
ceccoggi
19-02-2009, 16:11
ecco, non penso che un player video ti occupi 512 mega di ram, ergo secondo me difficilmente vedrai meglio i 720p su vista..
secondo me semplicemente il s.o. carica maggiormente la cpu di quanto non faccia xp (d'altronde hai voglia che gli stessi progettisti abbiano messo xp facendo ritardare il suo ritiro dal mercato, qua alla gente importa di aero, altrochè schiettezza :p )
scusa ma come si fa a cambiare la risoluzione se hai gia raggiunto quella massima su un lcd? o non è la sua max risoluzione la 1024x600?
A 1024x768 si utilizza lo scrolling verticale per vedere la restante parte di display che eccede oltre i 600. Quindi basta con il mouse portarsi sulla parte bassa del display per farlo scorrere di qualche centimetro. Almeno in questo modo si possono aprire i programmi che richiedono almeno una risoluzione di 1024x768.
Ma con windows vista non riesco a trovare un rimedio :confused: :confused:
walter sampei
20-02-2009, 01:06
è quello che dico io.. se non hai un 24'' del 1080p non te ne fai una pippa, l'unica possibilità è che se colleghi il netbook ad un monitor... direi che il 5%dei casi, se ti sei preso un netbook è xchè non hai spazio e vuoi portabilità.
a me invece servirebbe, perche' spesso vado ospite da amici che abitano lontano ma hanno una tv grande... e mi farebbe molto comodo qualcosa di leggero da portarmi in giro, e poi abbastanza potente da mandare un film alla tv senza problemi...
FrancescoNC10
20-02-2009, 03:45
la qualità audio sul mio NC10 è diventata pessima.
1- prima ho seguito le istruzioni in 1a pagina per l'equalizzatore, tutto OK
2- poi ho letto qui (e verificato) che quei settaggi facevano un pò cag... con le cuffie, allora ho creato un altro profilo di eq. ma non è migliorato...
3- ...anzi, la qualità audio ora è pessima (sembra provenire da delle casse piazzate in un bidone con dentro dell'acqua, sia con che senza cuffie) :muro:
a qualcuno viene in mente una soluzione? :help:
*l'EDS è disabilitato, nelle proprietà audio di win è tutto normale e nel pannello realtek l'equalizzatore è piatto.
quindi è tutto a default... che diamine è?!?!?!? :cry: :cry: :cry:
Prova ad andare nell'equalizzatore realteck e vedi se inavvertitamente hai impostato "sott'acqua"..
atomico82
20-02-2009, 12:01
a me invece servirebbe, perche' spesso vado ospite da amici che abitano lontano ma hanno una tv grande... e mi farebbe molto comodo qualcosa di leggero da portarmi in giro, e poi abbastanza potente da mandare un film alla tv senza problemi...
allora fai parte del 5% dei casi :D
Ragazzi ho troppo bisogno di voi!
Mi è arrivato il piccolino con sopra, ovviamente, installato XP!
Io però vorrei mettere Vista...ho scoperto girovagando per la rete che posso installare Vista mettendolo su una USB da 4gb...il problema è che non riesco a seguire le guide! Cioè che ad un certo punto, seguendo la guida, mi vengono fuori errori diversi oppure non mi funziona un determinato comando per rendere bootabile la chiavetta!
Ora la mia domanda è: come faccio ad installare Vista mettendolo al posto di xp senza l'utilizzo di un lettore cd/dvd esterno?
Una persona mi ha consigliato di installare Ubuntu usando il programmino che mi permette di installare direttamente dal desktop di xp e poi far partire l'installazione di vista da ubuntu...ma non sono sicuro che funzioni!
Voi come avete fatto? Grazie mille!
;)
Prova ad andare nell'equalizzatore realteck e vedi se inavvertitamente hai impostato "sott'acqua"..
non ero sott'acqua :D ,
però adesso riguardando ho notato che avevo impostato, nel menù "ambiente" in alto, "generico" invece di "nessuno"...
credevo che "generico" fosse il default :stordita: e invece impostandolo si sente come se si fosse ubriachi... terribile
grazie :) tutto a posto adesso.
walter sampei
20-02-2009, 15:10
allora fai parte del 5% dei casi :D
io puo' :sofico:
battute a parte, hai ragione :) e ti assicuro che non e' facile trovare roba adatta alle proprie esigenze in questi casi, soprattutto se sei studente e il budget e' basso :(
Giangy11
20-02-2009, 16:37
io puo' :sofico:
battute a parte, hai ragione :) e ti assicuro che non e' facile trovare roba adatta alle proprie esigenze in questi casi, soprattutto se sei studente e il budget e' basso :(
allora hai sbagliato scelta....
comunque non è detto che non funzionino, ripeto io i 1080p li vedo discretamente bene in winxp.... non ho mai provato a utilizzare un monitor esterno ma presumo che le cose si complichino parecchio
dell' NC20 qualche novità?
quando arriva in Italia?
grazie
atomico82
20-02-2009, 16:51
allora hai sbagliato scelta....
comunque non è detto che non funzionino, ripeto io i 1080p li vedo discretamente bene in winxp.... non ho mai provato a utilizzare un monitor esterno ma presumo che le cose si complichino parecchio
è strano che a te vadano, xchè i 1080p non vanno a nessuno.
pure io ho winxp quello uscito di default e scattano.
felixmarra
20-02-2009, 17:04
provate powerdvd8 ultra e rinominate il file da mkv ad avi per farglielo leggere.
Dovrebbe andare un pò meglio. Ma dubito fortemente che senza accellerazione video per la decompressione del video i 1080 vadano decentemente con un atom. Anzi, mi pare strano che anche i 720 riescano ad andare in qualche modo.
Giangy11
20-02-2009, 19:38
i 720p mi vanno perfetti....i 1080p quasi...
non so come dimostrarvelo, i video li ho scaricati dal sito microsoft
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
in particolar modo il video di taxxi3 a 1080p dopo un leggero scatto iniziale mi va liscio fino alla fine
provatelo anche voi
Giangy11
20-02-2009, 19:57
ho provato ora in win7 un video 720p e va liscio..e ho il portatile a batteria e su balanced...
ma voi li avete provati questi video o no? sembrate quasi rassegnati in partenza
atomico82
20-02-2009, 20:07
io ho provato il trailer di twilight, altri non ne ho provati :D
ho provato ora in win7 un video 720p e va liscio..e ho il portatile a batteria e su balanced...
ma voi li avete provati questi video o no? sembrate quasi rassegnati in partenza
Sei uno dei rari che non vede scatti.
C'è un amico che giocava a Crysis a 12fps su una Ati 1600 e diceva che era fluido... a me cadevano le lacrime nel giocarci, non riuscivo nemmeno a mirare.
In tutti i forum e tra tutti i modelli di net si parla di scatti a 1080 e in alcuni casi anche nei 720. Dato che l' hardware è identico in tutti e dato che anche nei test sintetici praticamente non esiste nessuna differenza tra un net e l' altro, si deduce che tu sei come il mio amico :D
Giangy11
20-02-2009, 22:01
bhe pensala come vuoi non devo di certo convircerti...
12fps non è fluido
la soglia della fluidità è 25fps, che tra l'altro è il framerate di questi video
Ti dico solo che la questione video HD è sentita e parecchio, tutte le recensioni che si vedono in rete dei netbooks di 3' generazione hanno come primo test i video HD (non fa eccezione nemmeno NC20 (http://www.netbooknews.it/samsung-nc20-nuovo-video/)), perchè la gente li vuole.
Perchè questo?
- Perchè oggi se compri una fotocamera o una video camera ti ritrovi capacità di ripresa in HD (spesso in formato h.264) laddove il tuo net fatica a gestire.
- Con l' avvento della banda larga i video su internet stanno diventando sempre più di qualità, non sono poi pochi i siti che trasmettono i video in HD in streming (lo stesso video del NC20 che ho linkato è possibile visionarlo in HD con la semplice pressione a video della modalità, provate a metterlo a tutto schermo e poi ditemi se è la stessa cosa di quando vedevamo le facce a forma di quadrati rosa).
- I player in flash per contenuti video sui netbooks arrancano per via della scarsa potenza dell' odierno Atom, avere una accellerazione video attiva, in molti casi aiuta.
Aggiungo che la gente si è rotta di vedere video cubettosi, con audio approssimativo e personalmente , dover scendere a compromessi nel 2009 (tra un paio di anni avremo tutti TV lcd in salotto anche il pensionato da 400 euro al mese) è inaccettabile sotto questo punto di vista.
Oggi gli smartphone gestiscono video mp4 ad alta qualità , il pubblico probabilmente si chiede come mai non possano farlo i net. Forse non se lo chiede ma da per scontato che lo facciano, se no non ci sarebbe questa corsa folle ad implementare chipset evoluti per mollare definitivamente quella zavorra del 945, sperando che quando il pubblico se ne accorgerà saranno gia in vendita i nuovi prodotti in grado di soddisfare questi requisiti. ^^
Giangy11
21-02-2009, 09:24
concordo su quello che dici, i netbook non sono sicuramente dei mostri di potenza
comunque ieri sera ho scaricato il trailer di cars, 720p, h264, l'ho fatto partire con vlc (compilato dal sottoscritto, versione 1.0.0-git :D) e si vede benissimo e fluidissimo
ti consiglio di provarlo
http://www.digital-digest.com/movies/cars_h264_720p_trailer.html
ah, chiaro che l'ho fatto partire senza altre applicazioni in background tipo firefox
concordo su quello che dici, i netbook non sono sicuramente dei mostri di potenza
comunque ieri sera ho scaricato il trailer di cars, 720p, h264, l'ho fatto partire con vlc (compilato dal sottoscritto, versione 1.0.0-git :D) e si vede benissimo e fluidissimo
ti consiglio di provarlo
http://www.digital-digest.com/movies/cars_h264_720p_trailer.html
ah, chiaro che l'ho fatto partire senza altre applicazioni in background tipo firefox
Provato si vede perfettamente anche con windows media player senza dover smanettare con nessun setting:D
felixmarra
21-02-2009, 10:56
Provato si vede perfettamente anche con windows media player senza dover smanettare con nessun setting:D
dipende dalla compressione del filmato...
Provate quelli in questa pagina: http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/
(che è una giuda per attivare l'accellerazione video quando disponibile, purtroppo non è roba per nc10).
Non credo proprio che ce la farà a farne girare decentemente manco uno.
Giangy11
21-02-2009, 11:07
bhe se mi vai a cercare video hd ottimizzati per schede video nvidia (c'è scritto che non funzionerebbero neanche con schede video ati)...chiaro che siamo messi male
comunque in win7 ho appena scaricato l'aggiornamento disponibile per il chipset grafico 945g
felixmarra
21-02-2009, 11:18
bhe se mi vai a cercare video hd ottimizzati per schede video nvidia (c'è scritto che non funzionerebbero neanche con schede video ati)...chiaro che siamo messi male
non sono ottimizzati per nvidia, sono semplici video hd che nvidia al contrario di ati riesce ad accellerare (e cmq alcuni lì vengono accellerati anche da ati).
Questo non significa che contengano "roba" che non li fa girare sul resto dei pc, semplicemente deve fare tutto la cpu (visto che la scheda video dell'nc10 non accellera nulla).
Sono solo esempi di video hd un pò compressi, quello che hai linkato tu non lo è (in pratica è come un bluray che mi stupirei non riuscisse a fare andare).
Giangy11
21-02-2009, 11:44
scusami se non ci arrivo, la compressione a che pro, occupare meno byte?
Alberto230269
21-02-2009, 11:57
Ragazzi, visto che è presente una webcam, qualcuno ha avuto modo di provarlo con il programma camspasce?
Per intenderci questo:
http://www.youtube.com/watch?v=pkHeXep5PoE
http://www.camspace.com/
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/videogiochi-world/cam-space/cam-space.html?ref=hpspr3
tanto per avere il wii a portata di mano :D :D :D
felixmarra
21-02-2009, 12:05
scusami se non ci arrivo, la compressione a che pro, occupare meno byte?
un bluray è tra i 20 e i 40 (ma anche oltre) GB :)
I 720p compressi stanno anche nei dvd da 4,5GB (spesso con doppio audio e sottotitoli), i 1080p nei dual layer (sempre doppio audio e sottotitoli, però i cartoni tipo kungfu panda o robots stanno anche nei 4,5GB).
:D
walter sampei
21-02-2009, 15:09
allora hai sbagliato scelta....
comunque non è detto che non funzionino, ripeto io i 1080p li vedo discretamente bene in winxp.... non ho mai provato a utilizzare un monitor esterno ma presumo che le cose si complichino parecchio
e invece non ho sbagliato, perche' non ho ancora comprato nessun netbook :sofico:
sono molto interessato perche' mi servirebbe, ma aspetto che "crescano" ancora un po' :)
flydefense
21-02-2009, 18:06
Ho messo 2gb di ram sull nc10 con xp...sapete dirmi se posso cambiare la
quantità di memoria condivisa per la scheda video.
Entrando nel bios non vedo niente per modificarla:muro:
shark_ita
21-02-2009, 22:02
ancora ullaa per l'overclok?
sapete se conviene uploadare la bios il note lo preso 3gg addietro!
*andr3a*
21-02-2009, 23:08
ancora ullaa per l'overclok?
overlcock per cosa?? :confused:
per 5fps in più durante IE8 o firefox? bah...
Cosa curiosa che i net siano gli unici portatili dotati di funzioni di overclock inserite dalle case costruttrici, nessun altro portatile ne è dotato nemmeno quelli dedicati ai gamers.
Utilizzare questi mezzi su tali prodotti è una sconfitta, è come voler ammettere che il prodotto non basta o non ci basta per il normale ambito per cui è stato progettato.
Se c'è ben venga , se deve esserci è tempo forse che la smettano di cambiare solo le scocche in plastica e si mettano a progettare realmente qualcosa che faccia la differenza.
flydefense
21-02-2009, 23:49
per navigare e vedere film basta e avanza.
e la batteria dura 6 ore.
allora nessuno sa se è possibile modificare la memoria condivisa?
The_Cure
22-02-2009, 01:07
Vedere film xò come? I classici Divx vengono letti senza scatti? niente in 1080 o altro x carità, intendo la roba del mulo ... o lo streaming di megavideo ... se vanno via lisci allora va bene ...
..
allora nessuno sa se è possibile modificare la memoria condivisa?
si è gia discusso anche di questo , non ricordo se qui o su un altro threads.
Il 945 usa dinamicamente la ram di sistema, se non ti parte un gioco perchè ti comunica che la vga necessità di un certo quantitativo di memoria video prova ad aggiornare i driver video sotto windows.
flydefense
22-02-2009, 09:39
si è gia discusso anche di questo , non ricordo se qui o su un altro threads.
Il 945 usa dinamicamente la ram di sistema, se non ti parte un gioco perchè ti comunica che la vga necessità di un certo quantitativo di memoria video prova ad aggiornare i driver video sotto windows.
non ho provato giochi,
entrando nel bios dice che la massima memoria condivisa è 128mb,volevo aumentarla se possibile?
si è già parlato di questo?
per i film,io lo uso in treno e solo con divx..io non pretendo molto...mi interessa sia veloce a caricare le pagine internet,aprire qualche programma e che non si impalli con più applicazioni aperte.
dovete considerare che io ero abituato a un amd xp m,questo mi sembra molto meglio
felixmarra
22-02-2009, 09:40
niente in 1080 o altro x carità, intendo la roba del mulo ...
perchè, i 1080 dove li piglieresti in caso?
Mah... :rolleyes:
Brolente
22-02-2009, 10:13
ma ce l'ha lo slot per le sim o no?
Perchè in prima pagina non vedo nessun riferimento... :confused:
shark_ita
22-02-2009, 10:31
CMQ. non avete ancora risposto al mio quesito, e possibile attualmente overclokkare il note oppure no!!! ??
anche io lo uso tranquillamente per divx e navigare, ma una prontezza maggiore nella risposta non guasterebbe!
Giangy11
22-02-2009, 11:15
c'è una voce nel bios riguardo le prestazioni correlate ai consumi....io l'ho disabilitata, dice che le prestazioni incrementano un po a discapito del consumo
Praetorian
22-02-2009, 18:20
ciao ragazzi, preso ieri, gia in utilizzo con la chiavetta, devo dire che è davvero bellissimo, mia sorella me lo stava rubando :Asd:
ancora non c'ho smanettato tanto, ma devo dire che è molto utile in giro ;)
Brolente
22-02-2009, 18:25
alla fine sto modem 3g non va...paccata!
FrancescoNC10
22-02-2009, 19:18
Ragazzi, visto che è presente una webcam, qualcuno ha avuto modo di provarlo con il programma camspasce?
Per intenderci questo:
http://www.youtube.com/watch?v=pkHeXep5PoE
http://www.camspace.com/
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/tecnologia/videogiochi-world/cam-space/cam-space.html?ref=hpspr3
tanto per avere il wii a portata di mano :D :D :D
Provato funziona bene simpatico e carino da provare comunque a mio avviso scomodo tra il multitouch casereccio e questo stanno facendo bei passi avanti..
centouno
22-02-2009, 19:46
:D alla fine sto modem 3g non va...paccata!
Scusa ma di quale modem 3G stai parlando???
Leggerti le caratteristiche tecniche, troppa grazia???
L'NC10 NON ha il modem 3G, almeno quelli importati nel nostro paese.
In futuro chi può dirlo :D
ciao
Pinomacri
23-02-2009, 10:10
Ma è il forum dei lettori DVD o dell'NC10
è un NETBOOK uno strumento che è una via di mezzo fra un palmare
da accecarsi gli occhi, e un notebook da rompersi la schiena a trascinarlo in giro per aeroporti e stazioni.
il mio p990 è un bel telefono ma ha i suoi limiti
il mio Belinea da 17" da un cazzilione di euri è un portatilone da scoliosi., e poi è arrivato lui... il mio gioiello che mi fà anche vedere dei film se devo stare in attesa ore ed ore ed ore 6,5 il record mio...
OPPURE COMPRATE UN BEL LETTORE DVD
flydefense
23-02-2009, 10:30
Ho messo 2gb di ram sull nc10 con xp...sapete dirmi se posso cambiare la
quantità di memoria condivisa per la scheda video.
Entrando nel bios non vedo niente per modificarla:muro:
nessuno?
atomico82
23-02-2009, 10:35
nessuno?
che io sappia ancora non si può fare.. forse nelle prox versione del bios
Ho messo 2gb di ram sull nc10 con xp...sapete dirmi se posso cambiare la
quantità di memoria condivisa per la scheda video.
Entrando nel bios non vedo niente per modificarla
L' utilità poi di una operazione simile è dubbia considerando che il portatile vecchio con 945 di mio fratello ha nel bios la voce ma variandola non cambia nulla, il chip video è una chiavica, puoi dedicargli anche 200 mega che rimane sempre una chiavica :D
Brolente
23-02-2009, 10:55
L' utilità poi di una operazione simile è dubbia considerando che il portatile vecchio con 945 di mio fratello ha nel bios la voce ma variandola non cambia nulla, il chip video è una chiavica, puoi dedicargli anche 200 mega che rimane sempre una chiavica :D
comunque non capisco perchè a ondate siete tutti in eccitazione per un altro netbook...e non parlo di te viger ;)
Intendo....scusate nella prima pagina nella videorece, dice alla fine che ha lo slot per le sim card...poi alla fine ho capito che non ce l'ha....allora alla fine questo cavolo di netbook è un altro copione di wind, 100H e altri...tutti uguali!!!!!
Ad oggi l'unico che mi sembra valere un po' più di attenzione è l'eee 901go...che con una ssd superveloce e la presenza del lettore di sim integrato offre davvero quecosa di più degli altri, soprattutto in un ottica di mobilità estrema!!! ovvero quello per cui sono stati ideati questi netbaook
3 cose sono e hanno senso di esistere:
PC, notebook e netbook....nessuno dei 3 è in grado di sostituire l'altro nell'ultilizzo per cui è stato ideato!
scusate lo sfogo! :D
!!
comunque non capisco perchè a ondate siete tutti in eccitazione per un altro netbook...e non parlo di te viger ;)
Intendo....scusate nella prima pagina nella videorece, dice alla fine che ha lo slot per le sim card...poi alla fine ho capito che non ce l'ha....allora alla fine questo cavolo di netbook è un altro copione di wind, 100H e altri...tutti uguali!!!!!
Ad oggi l'unico che mi sembra valere un po' più di attenzione è l'eee 901go...che con una ssd superveloce e la presenza del lettore di sim integrato offre davvero quecosa di più degli altri, soprattutto in un ottica di mobilità estrema!!! ovvero quello per cui sono stati ideati questi netbaook
3 cose sono e hanno senso di esistere:
PC, notebook e netbook....nessuno dei 3 è in grado di sostituire l'altro nell'ultilizzo per cui è stato ideato!
scusate lo sfogo! :D
!!
Guarda, sara' anche un clone di Wind, pero' posso dirti:
1. a livello estetico preferivo il Wind, ma preferisco il Sammy al 1000H
2. io ho avuto il Wind U100 e ti assicuro che quando hai un Sammy che ti da 6/6 ore di autonomia, per uno come me che fa assistenza informatica, e lo ha sempre in borsa e il trasformatore lo puoi lasciare a casa, e' tutta un'altra cosa
3. venerdi' parto per una breve vacanza di 3 giorni, e mi porto via le mie serie televisive, cosi' lo attacco al tv lcd che ho nella seconda casa, 32'' hd (1368x768), e se anche avessi film hd 720 sarebbero piu' che visualizzabili.
Non ho certo preso il netbook per fargli fare il notebook povero, ne per vedere i film a 1080 (per quello ci sono macchine a dual core), ma per avere una macchinina che pesi poco (1 chilo nella borsa non te ne accorgi nemmeno di averlo), per navigare, per scaricare driver e quant'altro in wifi, e all'occorrezza per fargli fare da media center, ma sempre pensando cheho un netbook con una batteria che dura quasi 7 ore
Spero di essere stato chiaro.
Ah dimenticavo, lo schermo a led e' eccezionale, il Pavilion 17'' che ho a casa non ha la luminosità del Sammy
Aggiungo che a mia figlia ne ho preso uno blu (il mio e' bianco), e lo usa per vedere i film in rete wifi dal Pavillion, collegato a un monitor lcd da 18''. E quando le serve se lo porta dalle amiche, senza trasformatore, al massimo con il mouse BT che le ho regalato.
Eccezionale Sammy
Thunder01
23-02-2009, 13:49
Mi iscrivo che domenica entrerò anche io nel club con un samsung nc10 blu :)
da felice utente del eeepc 4g adesso è ora di upgradare ;)
Giangy11
23-02-2009, 19:35
qualcuno ha provato il sammy con ableton live? gira decentemente?
Giangy11
23-02-2009, 23:01
altra questione esistenziale :D
ma l'upgrade a 2gb di ram vi ha portato benefici tangibili oppure no?
perchè alla fine il "limite" hw di questo spledido netbook è il processore, come per tutti, infatti è il processore che schizza al 100% di utilizzo gia quando incomincia a trovare difficoltà in qualche applicazione un po ostica, ma la ram difficilmente mi satura fino ad arrivare allo swap dell'hd, e ora ho 1giga di ram.
comunque per 30 euro di upgrade, penso ne valga comunque la pena passare ai 2giga.
ah altra cosa che ho notato, buona parte dei samsung nc10 che trovo in vendita usati, anche su ebay, sono tutti con la ram a 2giga, secondo me li vendono perchè pensavano con l'upgrade di migliorarne le prestazioni velocistiche invece cosi non è stato
mi sbaglio?
*andr3a*
23-02-2009, 23:18
altra questione esistenziale :D
ma l'upgrade a 2gb di ram vi ha portato benefici tangibili oppure no?
Io ho "solo" 1gb di ram ma posso dirti la mia opnione:
ritengo che mettere 2gb dsia totalmente inutiel perchè, fondamentalmente, non esiste applicazione (o combinazione di applicazioni) che consuimo più di 1gb e che allo stesso tempo NON occupino il 100% del processore.
Alla fine come dici te il limite è il processore. Non credo si possano sfruttare 2gb, tanto si incapperebbe sempre nella lentezza del procio che impedirebbe di utilizzare programmi pesanti.
imho ;)
Giangy11
23-02-2009, 23:49
stessa cosa che penso io....
ora sotto win7 ho 40-50% di memoria occupata senza applicazioni, li magari 1 giga in piu può servire, ma penso neanche piu di tanto, ora di saturare 1,5gb di ram il procio è gia bello che pieno di pupu :D
altra questione esistenziale :D
ma l'upgrade a 2gb di ram vi ha portato benefici tangibili oppure no?
ah altra cosa che ho notato, buona parte dei samsung nc10 che trovo in vendita usati, anche su ebay, sono tutti con la ram a 2giga, secondo me li vendono perchè pensavano con l'upgrade di migliorarne le prestazioni velocistiche invece cosi non è stato
Sotto Xp serve solo ad ingrassare i produttori di Ram, lo si ripete da mesi su tutti i threads dei netbooks, ma tutti espandono pensando di farci girare meglio i programmi. Per questo i mercatini sono pieni di net in vendita con dischi fissi da 250-320 giga , 2 giga di ram e 22-24 mesi di garanzia con ancora le pellicole di inballo sui monitor.
Stessa cosa per la ram dedicata al chip video, tutte cose inutili; sia la CPU che la sezione Video non sono in grado di gestire ambienti complessi. A titolo di esempio il 945GSE montato sui netbooks fà in Quake3 qualcosa come 60 fps (fonte: http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-950.2177.0.html ) , la mia Geforce 2 Mx da 32 mega vecchia di 10 anni faceva 70-80 , puoi sparargli 200 mega di Video Ram che quegli fps non aumentano nemmeno di uno 0,1 :D
http://img3.imageshack.us/img3/6121/666f.gif (http://imageshack.us)
http://img3.imageshack.us/img3/666f.gif/1/w430.png (http://g.imageshack.us/img3/666f.gif/1/)
flydefense
24-02-2009, 06:26
un giga va più che bene,2 gb non li utilizzo per quello che faccio..
Sarebbe più utile il boot da SD supportato tramite aggiornamento bios , mi sà che punterò su un asus alla fine proprio per questa feature.
Le SD a 8 giga veloci sono già abbastanza convenienti e con le nuove 16 giga a breve si potrà caricare gli OS semplicemente cambiando schedina, addirittura togliendo il disco fisso a piatti per guadagnare in peso e autonomia.
Funzione che spero metteranno anche sul Samsung invece dell unitile overclock.
Giangy11
24-02-2009, 13:14
si ma anche velocizzando la memoria di massa, tanto il collo di bottiglia rimane sempre e comunque la cpu...
secondo me l'unica cosa in grado di far incrementare le prestazioni sarebbe cambiare cpu e relativa scheda madre, e gia che ci siamo anche chipset grafico integrato....il che è praticamente impossibile da fare
detto ciò per l'uso che se ne dovrebbe fare dei netbook, gia va bene cosi, ma si sa come siamo fatti, non ci accontentiamo mai :D, io per primo
per me l'ideale sarebbe un bel netbook con dual core, anche tipo un t2 t3, sezione video nvidia dedicata, tipo la 9300gs sull asus n10, e per il resto hard-disk e ram va gia bene cosi
anche l'asus n10, bellissimo per carita, ma cosa cambia dal nostro?praticamente solo la sezione video, piu altre sottigliezze, ma l'atom è sempre quello
flydefense
24-02-2009, 16:30
ma con un dual core la batteria ci arriva a tre ore?
io l'ho preso nc10 anche per le sei ore di autonomia
Beh...veloci non credo proprio ammenocchè non ne prendi una che costa quanto mezzo portatile, senza contare che le memorie sono fatte per essere scritte un tot di volte, quindi in breve tempo la rovineresti completamete.
Ascolta me, tieniti l'hd normale e al limite metti un ssd quando avranno prezzi decenti (ma mi sa che ci vorranno anni).
beh la micro sd da 2 giga che ho preso 6 mesi fa per il cellulare scrive a 25 mega e legge a 30 (reali è una Ultra Sandisk Micro), pagata 12,90 non in offerta.
Oggi credo che con qui soldi ti possa prendere una 4 giga.
Anche gli ssd hanno il problema della durata e poi sono enormi, le SD le tieni nel portafoglio, ti serve Linux spegni inserisci la SD e hai Linux, ti serve XP riavvii cambi SD e hai il sistema microsoft. Puoi prendere a martellate il net che da SD ti carica lo stesso e con i prezzi di questa tecnologia a fine anno ti compri le 16-32giga a poco prezzo.
Secondo me i net dovrebbero avere due slot SD e non il disco a piatti, devono proprio smetterla i progettisti di basarsi su vecchi schemi dei notebook per fare un net.
EDIT: ho visto ora l' intervista di TG tech con Anand Chandrasekher e devo dire che mi trovo perfettamente daccordo. I Netbooks cambieranno pelle non piu mini portatili ma reali prodotti a se stanti (schermi multi-touch, forse anche la tastiera sparirà).
http://www.tvtech.it/video/271/wimax-mid-e-netbook-ecco-cosa-ne-pensa-intel/
beh la micro sd da 2 giga che ho preso 6 mesi fa per il cellulare scrive a 25 mega e legge a 30 (reali è una Ultra Sandisk Micro), pagata 12,90 non in offerta.
Oggi credo che con qui soldi ti possa prendere una 4 giga.
Anche gli ssd hanno il problema della durata e poi sono enormi, le SD le tieni nel portafoglio, ti serve Linux spegni inserisci la SD e hai Linux, ti serve XP riavvii cambi SD e hai il sistema microsoft. Puoi prendere a martellate il net che da SD ti carica lo stesso e con i prezzi di questa tecnologia a fine anno ti compri le 16-32giga a poco prezzo.
Secondo me i net dovrebbero avere due slot SD e non il disco a piatti, devono proprio smetterla i progettisti di basarsi su vecchi schemi dei notebook per fare un net.
EDIT: ho visto ora l' intervista di TG tech con Anand Chandrasekher e devo dire che mi trovo perfettamente daccordo. I Netbooks cambieranno pelle non piu mini portatili ma reali prodotti a se stanti (schermi multi-touch, forse anche la tastiera sparirà).
http://www.tvtech.it/video/271/wimax-mid-e-netbook-ecco-cosa-ne-pensa-intel/
Ogni opinione è lecita. Certamente, quando faranno un netbook senza hd a piatti (almeno finchè gli ssd non diventeranno concorrenziali come capienza/prezzo/affidabilità) e senza tastiera non lo venderanno a me.
Alla fine quello che impone le dimensioni è il display.
Per me 10'' vanno bene, tendente sul piccolo. meno sarebbe inusabile.
1.3KG per un net con la batteria 6celle o 1.0 con una 3 celle per me è un buon compromesso.
Secondo me l'idea del disco SSD è stata un pò rovinata dai produttori stessi.
Infatti l'anno scorso mi pare che era molto apprezzato dagli utenti il disco SSD del primo eeepc, anche se era solo da 4G, in quanto comunque veloce e innovativo. La gente si aspettava dei miglioramenti, invece i produttori per risparmiare hanno cominciato a fornire SSD scadenti, come il secondo SSD del eeepc 900, il disco unico da 16G dell'altro modello di 900 ma, soprattutto, il disco da 8G dell'aspire one, che era atteso come un gioiellino e invece si è rivelato una delusione. Praticamente con XP l'aspire one 8G SSD era lentissimo.
Tutto ciò ha spaventato gli utenti e ora i dischi SSD sono guardati con sospetto.
sensations
24-02-2009, 20:40
domanda ma qualcuo ha testato la webcam di questo nc10 in condizioni di buio o scarsa luminosita?
MiKeLezZ
24-02-2009, 20:49
Secondo me l'idea del disco SSD è stata un pò rovinata dai produttori stessi.
Infatti l'anno scorso mi pare che era molto apprezzato dagli utenti il disco SSD del primo eeepc, anche se era solo da 4G, in quanto comunque veloce e innovativo. La gente si aspettava dei miglioramenti, invece i produttori per risparmiare hanno cominciato a fornire SSD scadenti, come il secondo SSD del eeepc 900, il disco unico da 16G dell'altro modello di 900 ma, soprattutto, il disco da 8G dell'aspire one, che era atteso come un gioiellino e invece si è rivelato una delusione. Praticamente con XP l'aspire one 8G SSD era lentissimo.
Tutto ciò ha spaventato gli utenti e ora i dischi SSD sono guardati con sospetto.no.
i primi ssd erano scandalosamente scarsi.
non solo, ci furono un mare di rientri in garanzia causa controller che si guastava.
alchè hanno messo dei moduli su pci-e un poco più decenti.
si sono poi accorti che la gente non comprava eeepc perchè non aveva spazio a disposizione, ed ecco quindi i 10" con l'80gb.
poi microsoft ha alzato il limite per xp a 160gb e il ssd non se l'è cacato più nessuno...
comunque poco male: nessuno ti vieta di rimuovere il 160gb elettromeccanico per inserire un ssd sata da 16gb/32gb/64gb, e a prezzi ben migliori di quanto si trovavano i pezzi di ricambio degli ssd pci-e dei primi eeepc
Giangy11
24-02-2009, 21:03
ho deciso di passare a 2gb, tanto per provare
visto che l'fsb dell'atom è 533mhz, quindi le ram vanno a quella frequenza, tra kingston 667 e kingston 533 quale mi consigliate? cambia qualcosa in termini di prestazioni?
edit: le kingston a 667mhz sono CL5, mentre quelle a 533mhz sono CL4
FrancescoNC10
24-02-2009, 21:25
Allora WinXP si inchioda in continuazione già avevo parlato di questo mio problema, ma adesso sta diventando inaccettabile, così ho deciso, nuova installazione per nuova installazione di passare a Se7en visto che ce l'ho sul notebook e va una scheggia.
Avrei un paio di domande:
1) Come faccio a unire la partizione con XP a quella di RECOVERY?
2) Ottenuta un unica partizione avrei bisogno di installare Se7en da chiavetta o tramite demontools e compagnia danzante come faccio?
Come sempre grazie in anticipo! :)
Ragazzi ma secondo voi quando scenderà come prezzo sotto i 300 euro?
attualmente nelle grosse catene a quanto lo vendono?
domanda ma qualcuo ha testato la webcam di questo nc10 in condizioni di buio o scarsa luminosita?
in condizioni di "buio o scarsa luminosità" tutte le webcam da pochi euro si comportano maluccio... io trovo che quella dell'nc10 sia nella media, ergo credo che cambi poco da altre webcam integrate nei netbook.
visto che l'fsb dell'atom è 533mhz, quindi le ram vanno a quella frequenza, tra kingston 667 e kingston 533 quale mi consigliate? cambia qualcosa in termini di prestazioni?
io prenderei le 533 cl4. soprattutto se costano meno. anche perchè le 667 andrebbero comunque a 533 e magari non si riesce a impostarle a cl4... sai che sfiga?!? ad ogni modo la differenza tra i 2 moduli è risibile.
Avrei un paio di domande:
1) Come faccio a unire la partizione con XP a quella di RECOVERY?
2) Ottenuta un unica partizione avrei bisogno di installare Se7en da chiavetta o tramite demontools e compagnia danzante come faccio?
1) la partizione di XP la puoi unire a quella di recovery durante l'installazione di se7en: sull'nc10 hai 3 partizioni (C, D, recovery/nascosta) e quando arrivi al manager delle partizioni dall'installazione di se7en elimini quelle che vuoi (una, due o tutt'e tre) che diventano spazio non partizionato. Poi crei una nuova partizione dallo spazio non partizionato e ci installi se7en.
2) Per installare 7 da chiavetta ci sono un sacco di guide, ad es:
http://technet.microsoft.com/en-us/magazine/dd535816.aspx
Ragazzi ma secondo voi quando scenderà come prezzo sotto i 300 euro?
attualmente nelle grosse catene a quanto lo vendono?
nelle catene l'ho sempre visto a 400, e online (ci guardo spesso perchè ne vuole uno mia sorella) sta sempre allo stesso prezzo cui stava prima di natale quando l'ho preso io... :/ difficile fare previsioni, ma è probabile che con l'uscita dei nuovi atom e chipset la situazione cambi, magari prima dell'estate... :confused:
FrancescoNC10
25-02-2009, 01:10
Grazie Tmx ma quella guida funziona con win vista, con xp diskpart non vede la penna usb..
Esatto, neanche a me vedeva la chiavetta USB...quindi ignorantemente ho fatto partire l'installazione si Seven direttamente da XP, montando il cd con Daemons Tool...
Dopodichè segui le istruzioni a video...è facilissimo. Ti chiede lui su che partizione installare ecc...
Ragazzi non so quanto sia veritiero ma mi sono imbattuto in un video di youtube dove dimostra che per quanto riguarda il 3d mark atom(in questo caso eeepc 1000h) raggiunge un punteggio maggiore rispetto al processore(via)del samsung nc 20.Voi che ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=mjUJkkfUm70
Giangy11
25-02-2009, 11:38
come immaginavo, la scelta di passare alla cpu via invece che restare sull'atom penso sia stata dettata solo da scelte di marketing (costi minori?) ma come prestazioni evidentemente c'è stato addirittura un passo indietro:confused:
Grazie Tmx ma quella guida funziona con win vista, con xp diskpart non vede la penna usb..
:eek: pardon, in effetti non l'ho provata in prima persona, mi son fermato al titolo "Use a USB Key to Install Windows 7—Even on a Netbook" e al fatto che provenisse da Technet di Microsoft.
... cmq problema risolto da Wooly :)
marentius
25-02-2009, 17:08
Ma è il forum dei lettori DVD o dell'NC10
è un NETBOOK uno strumento che è una via di mezzo fra un palmare
da accecarsi gli occhi, e un notebook da rompersi la schiena a trascinarlo in giro per aeroporti e stazioni.
il mio p990 è un bel telefono ma ha i suoi limiti
il mio Belinea da 17" da un cazzilione di euri è un portatilone da scoliosi., e poi è arrivato lui... il mio gioiello che mi fà anche vedere dei film se devo stare in attesa ore ed ore ed ore 6,5 il record mio...
OPPURE COMPRATE UN BEL LETTORE DVD
:cincin:
Grande Pinomacri,condivido in toto quello che hai scritto :winner: anche io mi sono portato per anni in giro per il mondo sulla gobba pesantissimi ed ingombranti laptop ma adesso dopo aver acquistato questo baracchino è tutta un'altra storia!!
chiaro che non può competere con computer ben più potenti,ma il suo onesto mestiere di scrivere testi fogli excel,mostrare video (occhei non a risoluzioni spaventose ma va bene cosi')collegarsi ad internet lo fa senza problemi e in fondo è proprio quello per cui credo sia stato progettato e almeno per me è la ragione per cui l'ho acquistato,un giusto compromesso tra portabilità e prestazioni. :yeah:
un saluto a tutti i partecipanti del forum!
Ragazzi ho dei forti problemi di wireless tra il netbook e il router Netgear DG834GT (lentezza a manetta ad aprire le pagine) non è che devo settare qualcosa nelle porte del router? Grazie a chi risponderà :rolleyes:
FrancescoNC10
25-02-2009, 18:49
Esatto, neanche a me vedeva la chiavetta USB...quindi ignorantemente ho fatto partire l'installazione si Seven direttamente da XP, montando il cd con Daemons Tool...
Dopodichè segui le istruzioni a video...è facilissimo. Ti chiede lui su che partizione installare ecc...
ok capito però io devo installare seven su C: dove ho XP e quindi da dove farei partire deamon tools dici che ci saranno problemi?
Un altra cosa, visto che ho il contenuto del DVD di 7 copiato sulla chiavetta e non la ISO se faccio partire l'installazione dalla chiavetta è uguale?
shark_ita
25-02-2009, 19:26
identico tuo router adsl netgear nessun problema!
non devi settare nessuna porta, e solo un pochetto sorda la wifi del nc10 prova se non lo hai gia' fatto ad upgradare driver della wifi!
ebottaro
25-02-2009, 21:38
Ciao
ho l'NC 10 da circa una settimana e notavo che in alcune occasioni si scalda parecchio vicino al touchpad.
Mi sono accorto poi che lo faceva solo quando utilizzo la batteria e non la rete, pensavo quindi che fossero le batterie, ma non poteva essere perchè sono giusto dalla parte opposta....
ora invece ho scoperto che il problema è che quando imposti il silent mode (che utilizzavo se collegato alla batteria) la ventola non entra mai in funzione, avete riscontrato anche voi questo?
siggarolo86
26-02-2009, 07:59
Buongiorno a tutti.. mi sono deciso ad acquistare questo gioiellino finalmente.. ma subito trovo il problema! (spero che non sia grave) ma da perfetto ignorante chiedo un grande aiuto.. il problema è il seguente!
sulla tastiera in corrispondenza dei tasti "j,k,l,m,n" ad esempio, c'è il tastierino numerico attivabile tenendo premuto il tasto Fn. ora il problema è il seguente:
alla semplice accensione se ad esempio apro un file di blocco note non riesco a digitare le lettere sopracitate , dato che compaiono invece i numeri del tastierino numerico e devo fare il contrario, ovvero tenere premuto il tasto Fn per far comparire la lettere "j" a esempio.. mentre invece per quanto riguarda le altre funzioni del tasto Fn tipo il volume e la luminosità con le frecce va benissimo! ho provato a capirci qualcosa anche dal programmino che gestisce la tastiera.. ma non ho risolto nulla!
Vi prego help!!!! (può esse un difetto di fabbrica?)
atomico82
26-02-2009, 10:17
Buongiorno a tutti.. mi sono deciso ad acquistare questo gioiellino finalmente.. ma subito trovo il problema! (spero che non sia grave) ma da perfetto ignorante chiedo un grande aiuto.. il problema è il seguente!
sulla tastiera in corrispondenza dei tasti "j,k,l,m,n" ad esempio, c'è il tastierino numerico attivabile tenendo premuto il tasto Fn. ora il problema è il seguente:
alla semplice accensione se ad esempio apro un file di blocco note non riesco a digitare le lettere sopracitate , dato che compaiono invece i numeri del tastierino numerico e devo fare il contrario, ovvero tenere premuto il tasto Fn per far comparire la lettere "j" a esempio.. mentre invece per quanto riguarda le altre funzioni del tasto Fn tipo il volume e la luminosità con le frecce va benissimo! ho provato a capirci qualcosa anche dal programmino che gestisce la tastiera.. ma non ho risolto nulla!
Vi prego help!!!! (può esse un difetto di fabbrica?)
premi FN+f11 :DD
Ragazzi ma dell'overclock del nostro nc10 non si sa ancora nulla?
Grazie ;)
Buongiorno ragazzi.Finalmente mi sono deciso ad isntallare vista sul piccolino(dopo ovviamente averlo portato a 2 Gb di ram).
Sto pero' avendo un problema non d apoco,che sicuramente è stato gia affrontato in queste pagine,ma non me ne volete per favore,perchè non sono riuscito proprio a trovarlo nelle altre pagine.....
Il problema è questo:ho messo tutti i drviver necessari e vari,e il pc va bene,se non fosse che non posso utilizzare le combinazioni Fn+ e la luminosità dlelo schermo resta piuttosato bassa.
Cosa posso fare per riabilitare i tasti Fn+ o almeno ad aumentare la luminosità??
Grazie mille cari:)
Ciao
ho l'NC 10 da circa una settimana e notavo che in alcune occasioni si scalda parecchio vicino al touchpad.
Mi sono accorto poi che lo faceva solo quando utilizzo la batteria e non la rete, pensavo quindi che fossero le batterie, ma non poteva essere perchè sono giusto dalla parte opposta....
ora invece ho scoperto che il problema è che quando imposti il silent mode (che utilizzavo se collegato alla batteria) la ventola non entra mai in funzione, avete riscontrato anche voi questo?
Se si chiama Silent Mode un motivo c'è! :D
sulfureo
26-02-2009, 10:41
Buongiorno ragazzi.Finalmente mi sono deciso ad isntallare vista sul piccolino(dopo ovviamente averlo portato a 2 Gb di ram).
Sto pero' avendo un problema non d apoco,che sicuramente è stato gia affrontato in queste pagine,ma non me ne volete per favore,perchè non sono riuscito proprio a trovarlo nelle altre pagine.....
Il problema è questo:ho messo tutti i drviver necessari e vari,e il pc va bene,se non fosse che non posso utilizzare le combinazioni Fn+ e la luminosità dlelo schermo resta piuttosato bassa.
Cosa posso fare per riabilitare i tasti Fn+ o almeno ad aumentare la luminosità??
Grazie mille cari:)
Ciao, ho la stessa configurazione anchio eh eh, 2gb di ram e vista home premium, và che è una bellezza!! ;)
Per risolvere quel problema della luminosità scarica Samsung Easy Display Manager dal sito Samsung, nella sezione driver e software del Samsung NC10 oppure dal cd che hai trovato dentro la confezione di acquisto con tutto il software Samsung, se hai un altro pc per fare l'operazione te lo passi su chiavetta e lo installi poi sul Sammy!! :D
Una volta installato, hai riabilitato tutte le funzioni legate al tasto Fn+, luminosità, volume, spegni wireless etc etc..
Spero di esserti stato di aiuto!! :)
Ciao, ho la stessa configurazione anchio eh eh, 2gb di ram e vista home premium, và che è una bellezza!! ;)
Per risolvere quel problema della luminosità scarica Samsung Easy Display Manager dal sito Samsung, nella sezione driver e software del Samsung NC10 oppure dal cd che hai trovato dentro la confezione di acquisto con tutto il software Samsung, se hai un altro pc per fare l'operazione te lo passi su chiavetta e lo installi poi sul Sammy!! :D
Una volta installato, hai riabilitato tutte le funzioni legate al tasto Fn+, luminosità, volume, spegni wireless etc etc..
Spero di esserti stato di aiuto!! :)
Ok,ora provo,grazie mille
Ciao, ho la stessa configurazione anchio eh eh, 2gb di ram e vista home premium, và che è una bellezza!! ;)
Per risolvere quel problema della luminosità scarica Samsung Easy Display Manager dal sito Samsung, nella sezione driver e software del Samsung NC10 oppure dal cd che hai trovato dentro la confezione di acquisto con tutto il software Samsung, se hai un altro pc per fare l'operazione te lo passi su chiavetta e lo installi poi sul Sammy!! :D
Una volta installato, hai riabilitato tutte le funzioni legate al tasto Fn+, luminosità, volume, spegni wireless etc etc..
Spero di esserti stato di aiuto!! :)
Ok è andato,ti amo grazie :D
identico tuo router adsl netgear nessun problema!
non devi settare nessuna porta, e solo un pochetto sorda la wifi del nc10 prova se non lo hai gia' fatto ad upgradare driver della wifi!
Shark ma a te come va il wi-fi? Adesso proverò ad aggiornare i drivers
shark_ita
26-02-2009, 15:07
il wifi mi va benone. e scarsetto di segnale, ma non lo perdo anche con diverse stanze tra me ed il router!
configurazione originale, non ho installato nulla di extra da quanto acquistato, quindi il driver e quello originale.
p.s. preciso acquistato 10 gg orsono quindii di tutto ho gli ultimi driver anche della bios ho trovato l'ultima release!
il wifi mi va benone. e scarsetto di segnale, ma non lo perdo anche con diverse stanze tra me ed il router!
configurazione originale, non ho installato nulla di extra da quanto acquistato, quindi il driver e quello originale.
p.s. preciso acquistato 10 gg orsono quindii di tutto ho gli ultimi driver anche della bios ho trovato l'ultima release!
Appena aggiornato i drivers ma la solfa sembra la stessa eppure ho segnale eccellente (sono a 2 metri dal router) ci mette tre ore ad aprire le pagine, boh :confused:
...
sulla tastiera in corrispondenza dei tasti "j,k,l,m,n" ad esempio, c'è il tastierino numerico attivabile tenendo premuto il tasto Fn. ora il problema è il seguente:
alla semplice accensione se ad esempio apro un file di blocco note non riesco a digitare le lettere sopracitate , dato che compaiono invece i numeri del tastierino numerico e devo fare il contrario, ovvero tenere premuto il tasto Fn per far comparire la lettere "j" a esempio.. mentre invece per quanto riguarda le altre funzioni del tasto Fn tipo il volume e la luminosità con le frecce va benissimo! ho provato a capirci qualcosa anche dal programmino che gestisce la tastiera.. ma non ho risolto nulla!
Vi prego help!!!! (può esse un difetto di fabbrica?)
se entri nel BIOS (F2 all'avvio del computer), dovresti trovare una opzione per attivare o meno il tastierino numerico al boot
probabilmente è stata attivato per sbaglio
andreabert
26-02-2009, 18:39
ciao raga
ho ricevuto oggi il computerino...e lo sto aggiornando..
ma mi serve una mano...
xzchenon riesco a leggermi le 100 pagine...
ho il tasto funzione FN che mi rimane sempre on, e praticamente mi scrive i caratteri stampati in blu sui tasti al posto dei normali..
quindi i numeri, asterisco, + etc al posto delle lettere...
coem lo levo??
ciao raga
ho ricevuto oggi il computerino...e lo sto aggiornando..
ma mi serve una mano...
xzchenon riesco a leggermi le 100 pagine...
ho il tasto funzione FN che mi rimane sempre on, e praticamente mi scrive i caratteri stampati in blu sui tasti al posto dei normali..
quindi i numeri, asterisco, + etc al posto delle lettere...
coem lo levo??
100 pagine magari no, l'ultima pagina almeno si, però. :ncomment:
andreabert
26-02-2009, 19:41
opss:mc:
FrancescoNC10
26-02-2009, 20:19
Ho installato 7 sulla partizione C: dove c'era XP tutto ok grazie anche ai vostri consigli adesso però ho un problemone: Io ho installato anche ubuntu su una partizione e adesso quando accendo parte automaticamente seven e non posso più accedere a linux ovviamente Risorse del computer non vede nemmeno la partizione linux come la risolvo????
scusate..ho un problema con il mio samsung nc10...avevo il doppio profilo per accedere ho deciso di toglierne uno, il pc si è riavviato e mi ha chiesto una password collegata ad un profilo ma io non ho mai messo pword..come faccio ora?
Ho installato 7 sulla partizione C: dove c'era XP tutto ok grazie anche ai vostri consigli adesso però ho un problemone: Io ho installato anche ubuntu su una partizione e adesso quando accendo parte automaticamente seven e non posso più accedere a linux ovviamente Risorse del computer non vede nemmeno la partizione linux come la risolvo????
Così (http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/reinstall-ubuntu-grub-bootloader-after-windows-wipes-it-out/) :)
FrancescoNC10
26-02-2009, 23:59
Così (http://www.howtogeek.com/howto/ubuntu/reinstall-ubuntu-grub-bootloader-after-windows-wipes-it-out/) :)
Non faccio in tempo a scrivere che ho trovato la soluzione e vedo il tuo post, proprio così ho risolto!! facile facile dopo aver provato innumerevoli programmi e perso un pomeriggio e una serata, essermi cambiato 4/5 magliette sudate e fumato svariate migliaia di sigarette ho ripreso la mia chiavetta unetbootin con ubuntu e provato pure in quel modo e magia! riavviato c'era di nuovo il mio bel menù di GRUB! che faticaccia! grazie mille comunque treno!!!
già che ci sono:
Ho installato 7 da daemon tools e ho notato che ha conservato su C: la cartella "Programmi" di XP e ne ha creata una "Windows.old" contenente i file di XP e la cartella "Documents and Settings" ho visto che dalla cartella "Programmi" posso far partire ad esempio openoffice e poco male, ma qualcuno sa dirmi perchè i programmi che erano su XP continuano ad avviarsi e soprattutto volendo cancellarli devo fare tasto dx-->elimina sulla loro cartella? perchè su Installazione Applicazioni di 7 ovviamente non li vedo..
Savle a tutti, scrivo in questo forum per avere una piccola delucidazione prima di comprare l'NC10; vorrei gentilmente sapere se ultimamente si sono piu' riscontrati problemi con il modulo wifi, perche' avevo letto in giro nella rete che il piccolo samsung era affetto da questo problema ai driver wifi! e' stato risolto?!
grazie mille in anticipo per la vostra attenzione
atomico82
27-02-2009, 08:59
Savle a tutti, scrivo in questo forum per avere una piccola delucidazione prima di comprare l'NC10; vorrei gentilmente sapere se ultimamente si sono piu' riscontrati problemi con il modulo wifi, perche' avevo letto in giro nella rete che il piccolo samsung era affetto da questo problema ai driver wifi! e' stato risolto?!
grazie mille in anticipo per la vostra attenzione
penso che il fatto sia soggettivo, ad alcuni non ha mai dato problemi e ad altri si, quindi non saprei dirti.
a me funziona perfettamente
Altro test sulle performance della cpu via nano montata sul nc 20 rispetto al famosto atom montato sui nostri gioiellini.......
Preso in esame il test superpi da 1 MB....risultato finale e' di soli 2 secondi piu veloce la cpu via nano rispetto all'atom......Da non trasurare invece i risultati dell'altro test sulla grafica dove nel 3dmark risultava addirittura superiore l'atom....che ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=wa2Giry7o9A
che il Via dovrebbe essere superiore nei calcoli in virgola mobile e che operando a singolo thread è comunque più veloce (seppur di pochissimo) nei test sintetici contro un Atom multi-thread.
Il chip video è anch'esso molto piu evoluto riuscendo ad accellerare video HD e gestendo in hardware tutte le funzioni Dx9 cosa che il 945 fa solo parzialmente delegando il resto al software (driver e cpu). Certo finchè testi usando il 3dmark 2001 non noterai differenze.
Secondo me N20 con Nano è più equilibrato dell' accoppiata Atom+945.
Altra considerazione da fare è che i driver per il chip video di Via sono alle prime release, i driver di Intel non hanno più alcun margine di miglioramento da anni.
Mi sbagliero' ma al momento tutta questa differenza di prestazioni non la vedo dai test......sara' anche qustione di driver ma nel 3d marck che ho visto su youtube eeepc 100h era nettamente piu' rapido e fluido del nc 20.......mah stare a vedere piu' in là:D
Mi sbagliero' ma al momento tutta questa differenza di prestazioni non la vedo dai test......sara' anche qustione di driver ma nel 3d marck che ho visto su youtube eeepc 100h era nettamente piu' rapido e fluido del nc 20.......mah stare a vedere piu' in là:D
nettamente?
oddio un pò dura valutare la fluidità di un test da un video di youtube compresso in formato flv streaming a 24-25 fps.
Dai test video un HD 720p consuma il 30-50% di cpu sul NC20 , sul NC10 un simile video può toccare anche il 100%, valore che l' NC20 non raggiunge nemmeno con i 1080p mi pare.
Le differenze ci sono (tipo poter eseguire qualsiasi applicazione Dx9? Il 945 si sà che non può farlo), ovvio che se lanci il 3dmark2001 che è Dx7.0 con 1 o 2 test dx8 non puoi certo notare le differenze.
NC20 non è certo una rivoluzione , ma almeno è un passo avanti rispetto alla marea di cloni che ci sono in giro con Atom, venduti poi, fino a 2 settimane fà a prezzi decisamente alti per dei prodotti che non cambiano da 1 anno (la differenza sostanziale tra Wind , 1000H, NC10 quale sarebbe? I 200 grammi dovuti alla batteria e poco altro)..
Ben venga un 12" con una soluzione concorrente ed efficente e dal prezzo decisamente concorrenziale per il prodotto, uno schermo finalmente realmente standard e una autonomia che oggi possiedono solo i notebook slim di fascia alta.
...
NC20 non è certo una rivoluzione , ma almeno è un passo avanti rispetto alla marea di cloni che ci sono in giro con Atom, venduti poi, fino a 2 settimane fà a prezzi decisamente alti per dei prodotti che non cambiano da 1 anno (la differenza sostanziale tra Wind , 1000H, NC10 quale sarebbe? I 200 grammi dovuti alla batteria e poco altro)..
A me sembra più che altro un passo diverso. Vedremo come reagirà il mercato. Io sono più attratto da Atom+Nuovo_Chipset_Intel o da Atom versione ION. Solo che se non si spicciano ad arrivare finisce che passo a un classico 10'' di quelli attuali. Adesso ho un eeepc900 ma mi sto rendendo conto che 9'' mi affatica un pò e l'SSD è lento.
nettamente?
oddio un pò dura valutare la fluidità di un test da un video di youtube compresso in formato flv streaming a 24-25 fps.
Dai test video un HD 720p consuma il 30-50% di cpu sul NC20 , sul NC10 un simile video può toccare anche il 100%, valore che l' NC20 non raggiunge nemmeno con i 1080p mi pare.
Le differenze ci sono (tipo poter eseguire qualsiasi applicazione Dx9? Il 945 si sà che non può farlo), ovvio che se lanci il 3dmark2001 che è Dx7.0 con 1 o 2 test dx8 non puoi certo notare le differenze.
NC20 non è certo una rivoluzione , ma almeno è un passo avanti rispetto alla marea di cloni che ci sono in giro con Atom, venduti poi, fino a 2 settimane fà a prezzi decisamente alti per dei prodotti che non cambiano da 1 anno (la differenza sostanziale tra Wind , 1000H, NC10 quale sarebbe? I 200 grammi dovuti alla batteria e poco altro)..
Ben venga un 12" con una soluzione concorrente ed efficente e dal prezzo decisamente concorrenziale per il prodotto, uno schermo finalmente realmente standard e una autonomia che oggi possiedono solo i notebook slim di fascia alta.
non lo so ma al momento mi convince poco questo nc 20........scusa la domanda ma tu hai il samsung nc 10?
...scusa la domanda ma tu hai il samsung nc 10?
se avessi NC10 non seguirei di certo questo e gli altri threads sui netbooks.
Può sembrare pretensiosa la cosa ma non lo è , i forum sono fonte di informazioni utili ma sono anche veri e propri conglomerati di esagerazioni e detti popolari . Metà delle pagine sono piene di notizie puramente di parte, e senza avere i filtri di riscontro (cioè leggendo piu di una fonte) si finisce per farsi un idea veramente sbagliata del prodotto.
Ho seguito il thread della PSP per 1 anno poi l ho comprata e non ciò piu scritto nulla ma mi sono rivolto a siti dedicati.
Stesso modo di operare stò facendo per la macchina fotografica, e identica cosa ho fatto per il cellulare.
e consiglieresti ad un possessore di nc 10 di passare ad un nc 20?:D
penso che il fatto sia soggettivo, ad alcuni non ha mai dato problemi e ad altri si, quindi non saprei dirti.
a me funziona perfettamente
an, ok...ma sono relativamente pochi quelli a cui ha dato problemi?! cmq è un problema di driver o del tipo di router ke si usa?!
grunge88
27-02-2009, 15:19
ciao ragazzi, ma sapete quando sarà disponibile in italia il samsung nc20 e se lo ritenete migliore dell' asus 1000he?
Grazie :)
e consiglieresti ad un possessore di nc 10 di passare ad un nc 20?:D
Ogniuno compra secondo le proprie esigenze, queste esigenze possono essere chiare o meno e cambiare nel tempo.
Es: perchè chi ha posseduto il 701 è passato al 900 e poi al 1000?
Io questa cosa non l' avrei fatta, ho avuto in prestito il 900 dell Asus e cavolo ringrazio il cielo di non averlo acquistato all' epoca :D
La cattiva sensazione di 1 anno fa quando l' ho tenuto in mano è stata confermata un paio di mesi fà quando un mio amico me lo ha prestato. E' un prodotto certamente rivoluzionario se ci si rende conto che 2 anni fà non si poteva comprare nulla di simile, ma a parere mio è un prodotto per metà di noi e non per tutti.
Sempre rimanendo nell' ambito della mia esperienza, Asus mi vuol far credere che il netbook Eee 900 che avevo in mano è uno strumento perfetto per internet.
Va bene, lo accendo e vedo che la risoluzione è infima, youtube scatta (non per colpa della banda ho provato anche con collegamento via cavo ethernet), la tastiera è piccolissima, i contenuti flash arrancano. Si bello per uno che viaggia tutti i giorni, ma se viaggiassi 1 volta a settimana e/o non vivo sotto un ponte che me ne faccio?
Allora aspetto, vedo uscite di nuovi modelli praticamente a ritmo mensile ma i problemi rilevati sopra permangono a distanza di tutto questo tempo. Ci sono i nuovi colori, le scocche piu belle, la batteria piu grande ma tutto il resto è come prima.
Al riguardo trovo comici i test sulle prestazioni a confronto nei siti del settore tra netbooks che montano stesso chipset, stessa cpu, spesso stessi dischi fissi ecc., alla fine guardi i dati e uno segna tipo CPU Mark 13980 l' altro 13960 e il recensore che deve riempire la pagina di news scrive che il primo prodotto è più veloce :D
ciaorobertociao
27-02-2009, 16:49
Ogniuno compra secondo le proprie esigenze, queste esigenze possono essere chiare o meno e cambiare nel tempo.
Es: perchè chi ha posseduto il 701 è passato al 900 e poi al 1000?
Io questa cosa non l' avrei fatta, ho avuto in prestito il 900 dell Asus e cavolo ringrazio il cielo di non averlo acquistato all' epoca :D
La cattiva sensazione di 1 anno fa quando l' ho tenuto in mano è stata confermata un paio di mesi fà quando un mio amico me lo ha prestato. E' un prodotto certamente rivoluzionario se ci si rende conto che 2 anni fà non si poteva comprare nulla di simile, ma a parere mio è un prodotto per metà di noi e non per tutti.
Sempre rimanendo nell' ambito della mia esperienza, Asus mi vuol far credere che il netbook Eee 900 che avevo in mano è uno strumento perfetto per internet.
Va bene, lo accendo e vedo che la risoluzione è infima, youtube scatta (non per colpa della banda ho provato anche con collegamento via cavo ethernet), la tastiera è piccolissima, i contenuti flash arrancano. Si bello per uno che viaggia tutti i giorni, ma se viaggiassi 1 volta a settimana e/o non vivo sotto un ponte che me ne faccio?
Allora aspetto, vedo uscite di nuovi modelli praticamente a ritmo mensile ma i problemi rilevati sopra permangono a distanza di tutto questo tempo. Ci sono i nuovi colori, le scocche piu belle, la batteria piu grande ma tutto il resto è come prima.
Al riguardo trovo comici i test sulle prestazioni a confronto nei siti del settore tra netbooks che montano stesso chipset, stessa cpu, spesso stessi dischi fissi ecc., alla fine guardi i dati e uno segna tipo CPU Mark 13980 l' altro 13960 e il recensore che deve riempire la pagina di news scrive che il primo prodotto è più veloce :D
però non ho capito che opinione ti sei fatto dell'nc10. grazie ;)
però non ho capito che opinione ti sei fatto dell'nc10. grazie ;)
Credo che sia uno dei netbook al momento migliore presente sul mercato, ma credo anche che prodotti di questo genere sono i migliori ormai per una manciata appena di mesi.
Ora c'è anche il 1000HE con autonomia maggiore tastiera ad isola che costa 50 euro in meno, a marzo escono i nuovi prodotti che permetteranno la visione di contenuti video di qualsiasi genere (GN40 e Ion), tra qualche mese saranno in buona parte table-net multitouch con diagonali da 11,6" e 12,1" in standard HD-Ready.
Tutto questo non sono supposizioni ma pura attualità con modelli già presentati e pronti ad essere immessi sul mercato, insomma se serve si compra se invece si pensa di poter attendere da qui a poco ci saranno realmente prodotti alternativi.
Stargazer
27-02-2009, 21:20
CUT
Secondo me N20 con Nano è più equilibrato dell' accoppiata Atom+945.
Già ma c'è chi la pensa diversamente lol
http://www.eeepc.it/video-eee-pc-1000h-vs-samsung-nc20/
Stargazer
27-02-2009, 21:22
CUT
tra qualche mese saranno in buona parte table-net multitouch con diagonali da 11,6" e 12,1" in standard HD-Ready.
Se però devo essere sincero trovo una storpiatura mettere ancora una porta vga
vabbeh dai di che ci lamentiamo ci sono i decoder digitale terrestre con presa scart ancora e poi lo chiamano digitale :D
Ecco che il nanetto si prende la sua rivincita con il test 3DMark 2006...lo fa fuori di brutto l'asus 1000H...
http://www.eeepc.it/video-eee-pc-1000h-vs-samsung-nc20/
Devo comprare un netbook, cosa mi consigliate? Ero orientato su Samsung NC20, dite che usciranno altri modelli a Marzo?
MiKeLezZ
27-02-2009, 21:57
però non ho capito che opinione ti sei fatto dell'nc10. grazie ;)Con il Asus 1000HE a 350 euro... ormai è passato ;P
Già ma c'è chi la pensa diversamente lol
http://www.eeepc.it/video-eee-pc-1000h-vs-samsung-nc20/La vera utilità della piattaforma Nano è nella accelarazione di video h.264 (quindi 720p e 1080p), per il resto... siamo lì, inutile pure fare discorsi per 10 punti in più o meno con il 3D Mark (fanno pena entrambi :P :P )
Già ma c'è chi la pensa diversamente lol
http://www.eeepc.it/video-eee-pc-1000h-vs-samsung-nc20/
tu stesso linki quello che io supponevo :D nel 3dmark2006 anche se i punti sono briciole il punteggio è doppio rispetto al 945.
Come ho già detto il via è full dx9 non mezzo software come il 945, questo significa che tutti gli applicativi dx9 girano su questa piattaforma in hardware anche se comunque gireranno male.
Draconus
28-02-2009, 10:25
Credo che sia uno dei netbook al momento migliore presente sul mercato, ma credo anche che prodotti di questo genere sono i migliori ormai per una manciata appena di mesi.
Ora c'è anche il 1000HE con autonomia maggiore tastiera ad isola che costa 50 euro in meno, a marzo escono i nuovi prodotti che permetteranno la visione di contenuti video di qualsiasi genere (GN40 e Ion), tra qualche mese saranno in buona parte table-net multitouch con diagonali da 11,6" e 12,1" in standard HD-Ready.
Tutto questo non sono supposizioni ma pura attualità con modelli già presentati e pronti ad essere immessi sul mercato, insomma se serve si compra se invece si pensa di poter attendere da qui a poco ci saranno realmente prodotti alternativi.
OK, usciranno prodotti alternativi però io , da ignorante in materia (:D) , ti chiedo:
"I prezzi di si manterranno sempre sui 399 come limite massimo?"
Perchè è normale che escano prodotti sempre migliori ma se poi costano il triplo non si può fare un paragone :)
Faccio queste domande perchè sto pensando di prendermi il sammy nc10 (ho un desktop a casa quindi vorrei acquistare un netbook proprio per portarlo sempre con me) Dalle recensioni e dalle varie opinioni credo che abbia un buon rapporto qualità\prezzo però se usciranno a breve modelli di gran lunga migliori allo stesso prezzo attuale del sammy allora aspetto. :)
Come dici giustamente usciranno sempre prodotti migliori:
- le funzioni a breve introdotte dai nuovi chipset metteranno in grado i netbooks di gestire ambienti multimediali complessi (video HD, giochi, accellerazione per interfacce flash e 3d like aero senza caricare troppo la cpu).
- più avanti ma nemmeno così lontani nel tempo (gigabyte e asus li hanno presentati in questi giorni) tablenet con multitouch, strumenti quindi pronti per Seven.
Il prezzo di riferimento per i 10" oggi non è 399€ ma siamo spesso sotto la soglia dei 350 (327 per Asus 1000H, 330 per il nuovo Acer D150). Perchè i nuovi net costano meno dei vecchi?
Pensiamo a quello che sta facendo asus in questi giorni. Ha messo in vendita il 1000HE apparso in moltissimi shop senza nemmeno che ci fosse notizia o recensione di questo prodotto e la benchè minima presentazione. Il prezzo ufficiale era 399€ ma molti shop italiani lo avevano gia a 350-370€ (un negozio di milano dove acquisto lo aveva disponibile a 349€ iva inclusa!).
I 9" scompariranno a breve e i 10" si sposteranno sui 300€ lasciando spazio ai 10" con chip grafici evoluti e ai 11,6" (diagonale necessaria per il 1366x768) ecco perchè i nuovi prodotti di oggi sembrano così convenienti, semplicemente si liberano le scorte di chip vecchi.
La stessa intel nel suo slide parla di Mainstream Netbooks (quelli con 945) e di Enhanched Media Netbooks per definire i nuovi net che escono a marzo.
Se ti serve un netbook compralo, ma io consiglio sempre prima di provarlo, li trovi esposti in qualsiasi negozio informatico/centro commerciale.
Paradoxpm
28-02-2009, 12:07
ciao a tutti
ho un problema col mio samsung nc10.
Appena l'ho comprato, ho aumentato la ram a 2gb e ho installato vista. Ho messo i driver per vista presenti sul sito samsung (http://www.samsung.com/us/support/download/supportDown.do?group=&type=&subtype=&model_nm=NP-X360&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05012600&disp_nm=X360-34P&model_cd=&menu=download) (anche se per un altro netbook, ma i componenti sono uguali) e ho scaricato l'ultima versione dei driver video dal sito intel.
Dopo circa due settimane, mi ha dato l'errore seguente:
http://simone.seeto.com/NMI_error/error_image.jpg
e me lo da circa ogni due settimane. Ho letto che poteva essere un problema della ram, quindi l'ho testata a lungo, ma nessun errore è stato rilevato. Ho downgradato a xp e ho ripristinato i driver originali. Risultato: nessun errore, ma ormai sono abituato a vista e quindi lo vorrei indietro. Qualche soluzione?
Grazie!
Draconus
28-02-2009, 13:03
Come dici giustamente usciranno sempre prodotti migliori:
- le funzioni a breve introdotte dai nuovi chipset metteranno in grado i netbooks di gestire ambienti multimediali complessi (video HD, giochi, accellerazione per interfacce flash e 3d like aero senza caricare troppo la cpu).
- più avanti ma nemmeno così lontani nel tempo (gigabyte e asus li hanno presentati in questi giorni) tablenet con multitouch, strumenti quindi pronti per Seven.
Il prezzo di riferimento per i 10" oggi non è 399€ ma siamo spesso sotto la soglia dei 350 (327 per Asus 1000H, 330 per il nuovo Acer D150). Perchè i nuovi net costano meno dei vecchi?
Pensiamo a quello che sta facendo asus in questi giorni. Ha messo in vendita il 1000HE apparso in moltissimi shop senza nemmeno che ci fosse notizia o recensione di questo prodotto e la benchè minima presentazione. Il prezzo ufficiale era 399€ ma molti shop italiani lo avevano gia a 350-370€ (un negozio di milano dove acquisto lo aveva disponibile a 349€ iva inclusa!).
I 9" scompariranno a breve e i 10" si sposteranno sui 300€ lasciando spazio ai 10" con chip grafici evoluti e ai 11,6" (diagonale necessaria per il 1366x768) ecco perchè i nuovi prodotti di oggi sembrano così convenienti, semplicemente si liberano le scorte di chip vecchi.
La stessa intel nel suo slide parla di Mainstream Netbooks (quelli con 945) e di Enhanched Media Netbooks per definire i nuovi net che escono a marzo.
Se ti serve un netbook compralo, ma io consiglio sempre prima di provarlo, li trovi esposti in qualsiasi negozio informatico/centro commerciale.
Grazie per le delucidazioni tecniche.
A questo punto se riesco a trattenere la voglia aspetto un po'!
Ad aprile mi devo laureare quindi me ne regalo magari uno migliore che uscirà a Marzo. Non ho tutta questa necessità di comprarlo adesso e subito.
Cmq nei centri commerciali li ho provati tutti e il sammy è quello che mi ha colpito di più, l'acer aspirone con quello schermo troppo brillante credo che accecherà gli occhi dopo una sessione di word e gli asus esteticamente, non lo so, ma non mi hanno colpito. :)
sulfureo
01-03-2009, 02:13
ciao a tutti
ho un problema col mio samsung nc10.
Appena l'ho comprato, ho aumentato la ram a 2gb e ho installato vista. Ho messo i driver per vista presenti sul sito samsung (http://www.samsung.com/us/support/download/supportDown.do?group=&type=&subtype=&model_nm=NP-X360&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05012600&disp_nm=X360-34P&model_cd=&menu=download) (anche se per un altro netbook, ma i componenti sono uguali) e ho scaricato l'ultima versione dei driver video dal sito intel.
Dopo circa due settimane, mi ha dato l'errore seguente:
http://simone.seeto.com/NMI_error/error_image.jpg
e me lo da circa ogni due settimane. Ho letto che poteva essere un problema della ram, quindi l'ho testata a lungo, ma nessun errore è stato rilevato. Ho downgradato a xp e ho ripristinato i driver originali. Risultato: nessun errore, ma ormai sono abituato a vista e quindi lo vorrei indietro. Qualche soluzione?
Grazie!
Ho anchio il Samsung Nc10 con 2 gb di ram, ho voluto provare Svista per qualche giorno e ha dato anche a me quella schermata blu..ho dovuto spegnere e riaccendere, poi tutto era tornato normale..
Con Xp e Windows 7 il problema non mi si è mai presentato!
Mah..
FrancescoNC10
01-03-2009, 07:34
Guarda ho visto dei test su SSD abbastanza interessanti mi pare proprio su hardware upgrade attenzione alla qualità delle SSD che a volte sono più lente dei classici HD guarda qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_index.html
ciao a tutti
ho un problema col mio samsung nc10.
Appena l'ho comprato, ho aumentato la ram a 2gb e ho installato vista. Ho messo i driver per vista presenti sul sito samsung (http://www.samsung.com/us/support/download/supportDown.do?group=&type=&subtype=&model_nm=NP-X360&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05012600&disp_nm=X360-34P&model_cd=&menu=download) (anche se per un altro netbook, ma i componenti sono uguali) e ho scaricato l'ultima versione dei driver video dal sito intel.
Dopo circa due settimane, mi ha dato l'errore seguente:
http://simone.seeto.com/NMI_error/error_image.jpg
e me lo da circa ogni due settimane. Ho letto che poteva essere un problema della ram, quindi l'ho testata a lungo, ma nessun errore è stato rilevato. Ho downgradato a xp e ho ripristinato i driver originali. Risultato: nessun errore, ma ormai sono abituato a vista e quindi lo vorrei indietro. Qualche soluzione?
Grazie!
Mi spiace per il tuo problema.
Guarda, Vista non centra nulla. Probabilmene Vista utilizzando più memoria di XP va ad utilizzare una locazione di memoria che con XP non utilizzi normalmente.
Il problema è proprio la ram. o è inserita male (prova a reinserirla meglio) o prova a sostituirla.
vista avrà tanti difetti (secondo alcuni) ma quello di rompere la ram, quello no. :)
Paradoxpm
01-03-2009, 14:56
grazie per la risposta ;)
dunque, domani andrò a comprare una Corsair VS2GSDS667D2 - 2GB SODIMM DDR2-667MHZ C6 NOECC. Andrà bene?
Inoltre, essendo Value Select dovrebbe essere testata singolarmente, giusto?
MiKeLezZ
01-03-2009, 16:53
ciao a tutti
ho un problema col mio samsung nc10.
Appena l'ho comprato, ho aumentato la ram a 2gb e ho installato vista. Ho messo i driver per vista presenti sul sito samsung (http://www.samsung.com/us/support/download/supportDown.do?group=&type=&subtype=&model_nm=NP-X360&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05012600&disp_nm=X360-34P&model_cd=&menu=download) (anche se per un altro netbook, ma i componenti sono uguali) e ho scaricato l'ultima versione dei driver video dal sito intel.
Dopo circa due settimane, mi ha dato l'errore seguente:
http://simone.seeto.com/NMI_error/error_image.jpg
e me lo da circa ogni due settimane. Ho letto che poteva essere un problema della ram, quindi l'ho testata a lungo, ma nessun errore è stato rilevato. Ho downgradato a xp e ho ripristinato i driver originali. Risultato: nessun errore, ma ormai sono abituato a vista e quindi lo vorrei indietro. Qualche soluzione?
Grazie!come hai fatto a testarla a lungo? per farlo dovresti bootare in dos e lanciare memtest86+
oppure 12/24 ore di prime95 in modalità test ram
mr_acoustic
01-03-2009, 17:18
Salve a tutti,ho acquistato questo netbook a gennaio,modello blu.
In pratica solo da poco utilizzo la VGA-OUT ed ho notato che in modalità schermo singolo(monitor) dopo circa 15-20 minuti scompare l'immagine sul monitor esterno(testato sia con CRT olidata che con LCD samsung syncmaster 710v).In pratica il led sul display è verde con relativa retroilluminazione,ma nessuna immagine!!
Per rivedere il desktop(che tuttavia ricompare solo sul display del netbook) devo mantenere premuto Fn e premere 3 volte F4(ovvero mi mette la modalità schermo multiplo opzione intel dual display clone).
Al riavvio funziona tutto correttamente qualsiasi modalità io metta,ma solo per altri 15 minuti...
La risoluzione del monitor esterno l'ho settata a 1024x768,60Hz.
Ho mandato richiesta di supporto on line alla samsung poche ore fa ed attendo una risposta nei prossimi giorni.
Qualcuno sarebbe così gentile da effettuare qualche test per vedere se è un difetto della mia macchina o è generale??
Collegate un monitor esterno,poi tenere premuto Fn quindi 2 volte F4(modalità CRT),settate il monitor esterno su 1024x768
Paradoxpm
01-03-2009, 17:48
come hai fatto a testarla a lungo? per farlo dovresti bootare in dos e lanciare memtest86+
oppure 12/24 ore di prime95 in modalità test ram
ho fatto con memtest. cambia qualcosa?
perchè non riesco a installare msn live,ogni qualvolta lo istallo al riavvio c'è smpre il vecchio msn net,grazie per l'aiuto
FrancescoNC10
01-03-2009, 23:09
Salve a tutti,ho acquistato questo netbook a gennaio,modello blu.
In pratica solo da poco utilizzo la VGA-OUT ed ho notato che in modalità schermo singolo(monitor) dopo circa 15-20 minuti scompare l'immagine sul monitor esterno(testato sia con CRT olidata che con LCD samsung syncmaster 710v).In pratica il led sul display è verde con relativa retroilluminazione,ma nessuna immagine!!
Per rivedere il desktop(che tuttavia ricompare solo sul display del netbook) devo mantenere premuto Fn e premere 3 volte F4(ovvero mi mette la modalità schermo multiplo opzione intel dual display clone).
Al riavvio funziona tutto correttamente qualsiasi modalità io metta,ma solo per altri 15 minuti...
La risoluzione del monitor esterno l'ho settata a 1024x768,60Hz.
Ho mandato richiesta di supporto on line alla samsung poche ore fa ed attendo una risposta nei prossimi giorni.
Qualcuno sarebbe così gentile da effettuare qualche test per vedere se è un difetto della mia macchina o è generale??
Collegate un monitor esterno,poi tenere premuto Fn quindi 2 volte F4(modalità CRT),settate il monitor esterno su 1024x768
Cavolo proprio domani volevo comprare il monitor per il piccolo, questa cosa un po' mi spaventa qualcuno che ha già provato e sa dire qualcosa di preciso?
I modelli che mi interessavano sono questi: consigli??
ACER v203hb lcd 20'' wide Risoluzione 1600x900 contrasto 10 000:1
SAMSUNG 2032nw lcd 20'' wide Risoluzione 1680x1050 contrasto 1000:1
Entrambi hanno luminosità 300 cd/m2 tempo di risposta 5 ms e costano 119,00 E, ma cambiano la risoluzione e il contrasto, poi una curiosità tra il contrasto 10 000:1 dell'ACER e 1000:1 del SAMSUNG mi pare ci sia una sproporzione mi spiegate perchè e che differenza c'è please!!!
Salve a tutti,ho acquistato questo netbook a gennaio,modello blu.
In pratica solo da poco utilizzo la VGA-OUT ed ho notato che in modalità schermo singolo(monitor) dopo circa 15-20 minuti scompare l'immagine sul monitor esterno(testato sia con CRT olidata che con LCD samsung syncmaster 710v).In pratica il led sul display è verde con relativa retroilluminazione,ma nessuna immagine!!
Per rivedere il desktop(che tuttavia ricompare solo sul display del netbook) devo mantenere premuto Fn e premere 3 volte F4(ovvero mi mette la modalità schermo multiplo opzione intel dual display clone).
Al riavvio funziona tutto correttamente qualsiasi modalità io metta,ma solo per altri 15 minuti...
La risoluzione del monitor esterno l'ho settata a 1024x768,60Hz.
Ho mandato richiesta di supporto on line alla samsung poche ore fa ed attendo una risposta nei prossimi giorni.
Qualcuno sarebbe così gentile da effettuare qualche test per vedere se è un difetto della mia macchina o è generale??
Collegate un monitor esterno,poi tenere premuto Fn quindi 2 volte F4(modalità CRT),settate il monitor esterno su 1024x768
Ciao,posso dirti che il problema che esponi mi si è presentato + volte,ma alla fine,anche se non ho capito l'effettiva causa del problema,posso dirti con sicurezza che accade(almeno per quanto riguarda il mio net) solo quando lo uso a batteria,mentre usandolo con alimentazione esterna tramite cavo,il problema non si è presentato proprio piu'.
Lo so che non ho dato risposta al problema,pero' volevo tranquillizzarti che non erra solo un tuo problema ;)
animalenotturno
02-03-2009, 07:51
che se ne sa di quella famosa edizione speciale con batteria più performante e toucpad più grosso?
l'unica (peraltro) in grado di fare concorrenza all'eee 1000HE?
Ragazzi da quando è uscito eeepc 1000he non faccio altro che leggere della sua innovitavi tastiera con in tasti ad isola......vedendo le foto pero' cosi ad occhio non mi sembra tutto sto granche' anzi la reputo un po' piu' piccola(e forse anche piu scomoda) di quella nel nosto nc 10!Voi che ne pensate?
dubito sia scomoda dato che anche Apple la usa sui suoi notebook e che io sappia mai nessuno si è lamentato, anzi...
http://www.animationgraphic.com/immagini/news/macbook2.jpg
Credo che alla Mela, un poco, si stiano preoccupando
http://www.folblog.it/wp-content/uploads/2009/02/image19.png
ciao a tutti sono un neo-possessore di uno stupendo samsung nc20 (versione inglese) :D. In una primissima analisi posso elencare:
pregi:
design
schermo davvero molto brillante
processore, nell'uso quotidiano sembra cavarsela egregiamente
wifi, ha una ricezione migliore del mio HP
difetti:
touchpad: lo avrei preferito più incassato nel case
calore, sembra scaldare un pò
c.giulio
02-03-2009, 11:06
ciao a tutti sono un neo-possessore di uno stupendo samsung nc20 (versione inglese) :D. In una primissima analisi posso elencare:
pregi:
design
schermo davvero molto brillante
processore, nell'uso quotidiano sembra cavarsela egregiamente
wifi, ha una ricezione migliore del mio HP
difetti:
touchpad: lo avrei preferito più incassato nel case
calore, sembra scaldare un pò
Ciao, quanto lo hai pagato (per curiosità) e dove lo hai acquistato?
Ciao, quanto lo hai pagato (per curiosità) e dove lo hai acquistato?
pagato 450€ su laptopsdirect
ciao a tutti sono un neo-possessore di uno stupendo samsung nc20 (versione inglese) :D. In una primissima analisi posso elencare:
pregi:
design
schermo davvero molto brillante
processore, nell'uso quotidiano sembra cavarsela egregiamente
wifi, ha una ricezione migliore del mio HP
difetti:
touchpad: lo avrei preferito più incassato nel case
calore, sembra scaldare un pò
Se non sbaglio la wifi e' uguale a quella del nc 10:D
dubito sia scomoda dato che anche Apple la usa sui suoi notebook e che io sappia mai nessuno si è lamentato, anzi...
http://www.animationgraphic.com/immagini/news/macbook2.jpg
Credo che alla Mela, un poco, si stiano preoccupando
http://www.folblog.it/wp-content/uploads/2009/02/image19.png
so ok ma penso concordi con me nel dire che un conto e' la tastiera dell'apple(1000 euro circa) ed un conto quella del eeepc 1000he 399 euro......cmq io mi riferivo in particolare alla dimensione dei tasti che mi sembra piu' piccola di quella del nc 10
jeffryeretico
02-03-2009, 11:40
ciao a tutti sono un neo-possessore di uno stupendo samsung nc20 (versione inglese) :D. In una primissima analisi posso elencare:
pregi:
design
schermo davvero molto brillante
processore, nell'uso quotidiano sembra cavarsela egregiamente
wifi, ha una ricezione migliore del mio HP
difetti:
touchpad: lo avrei preferito più incassato nel case
calore, sembra scaldare un pò
CIAO,
LO schermo è opaco o lucido?
so ok ma penso concordi con me nel dire che un conto e' la tastiera dell'apple(1000 euro circa) ed un conto quella del eeepc 1000he 399 euro......cmq io mi riferivo in particolare alla dimensione dei tasti che mi sembra piu' piccola di quella del nc 10
guarda quella dell' Apple può essere anche di plastica organica fatta con il mais per salvaguardare l' ambiente e dare le scuole ai bambini del terzo mondo, ma plastica rimane e stiamo parlando di una tastiera.
Ho cambiato dopo 8 anni una tastiera OEM in regalo con il pc che funzionava benissimo per una Logitech Multimedia Deluxe pagata 39 euro e dopo un anno i tasti mi si sono sverniciati (sono spariti completamente la D la S la V e parzialmente la C). Logitech è quella che da decenni produce tastiere e mouse di qualità, non mi è mai successo con nessun altra tastiera una cosa del genere. Se poi guardi sotto le tastiere da 10 euro e quelle da 100 leggerai Made in China...
Secondo me i tasti ad isola seppur piu piccoli dei normali permettono di ridurre gli errori di battitura, inoltre la corsa piu breve permette di affaticare meno chi fà lunghe sessioni di scrittura.
L' unica cosa che deve fare una tastiera è fare bene la tastiera :D
ciao a tutti sono un neo-possessore di uno stupendo samsung nc20 (versione inglese) :D. In una primissima analisi posso elencare:
pregi:
design
schermo davvero molto brillante
processore, nell'uso quotidiano sembra cavarsela egregiamente
wifi, ha una ricezione migliore del mio HP
difetti:
touchpad: lo avrei preferito più incassato nel case
calore, sembra scaldare un pò
l'audio e' migliorato rispetto al nc10?
ciao a tutti sono un neo-possessore di uno stupendo samsung nc20 (versione inglese) :D. In una primissima analisi posso elencare:
pregi:
design
schermo davvero molto brillante
processore, nell'uso quotidiano sembra cavarsela egregiamente
wifi, ha una ricezione migliore del mio HP
difetti:
touchpad: lo avrei preferito più incassato nel case
calore, sembra scaldare un pò
Come si comporta con i video in streaming in ambiente flash?
In che senso scalda un pò , anche a riposo?
jeffryeretico
02-03-2009, 12:19
sapete se è a schermo opaco?
CIAO,
LO schermo è opaco o lucido?
è lucido ma non dà troppo fastidio, in serata se ho tempo posto qualche foto
l'audio e' migliorato rispetto al nc10?
non ne ho idea non avendo l'nc10, le casse mi pare siano posizionate sotto il case non credo si abbia una grande qualità, per il poco che l'ho usato ho usato le cuffie.
Come si comporta con i video in streaming in ambiente flash?
In che senso scalda un pò , anche a riposo?
intendi youtube e similari? ancora non l'ho testato sorry.
Per quanto riguarda il calore è solo una impressione, per essere più preciso mi ci vorrà più tempo, il piccolino non è mai stato molto a riposo :)
Come si comporta con i video in streaming in ambiente flash?
In che senso scalda un pò , anche a riposo?
sarà.....cmq ti assicuro che con la tastiera del nc 10 è davvero difficile fare errori di battitura....e' troppo comoda:D
jeffryeretico
02-03-2009, 12:45
mis a che mi prendo Eee PC 1000HE
io mi sa che me lo ricompro.. :O
Stargazer
02-03-2009, 17:32
sapete se è a schermo opaco?
Purtroppo tutti i 12" in uscita hanno tutti il famigerato specchio: asus s121 asus n20 dell mini 12 e samsung nc20
Ancora non ho capito se i produttori lo implementano perchè è una moda o se è l'unico modo per nascondere un cesso di pannello TN visto guardando tutti i notebook economici e non attuali acer sony samsung ecc si vede palesemente dai angoli di visuale che montano tutti dei tn :rolleyes:
Sarò fors eio troppo pignolo, certo aver preso usato a metà prezzo di un netbook un dell 610 e trovarmi che monta un 14" s-ips un po' mi stupisco di come sta andando il mercato sulla bassa qualità
atomico82
02-03-2009, 19:43
ho un problema... a volte il netbook non mi va in standbye dicendo che il driver del bluetooth non permette al pc di andarci... qualcun'altro ha questo problema?
michaelangel
02-03-2009, 22:29
Qualcuno sa se per il gioiellino c'è un'applicazione ACPI come sull'EeePc che modifica al volo la risoluzione dello schermo e permette di comprimere il formato 1024x768? :confused:
Applicazione molto utile in quei casi in cui ci siano finestre che debordino dallo schermo... ;)
atomico82
03-03-2009, 09:50
Qualcuno sa se per il gioiellino c'è un'applicazione ACPI come sull'EeePc che modifica al volo la risoluzione dello schermo e permette di comprimere il formato 1024x768? :confused:
Applicazione molto utile in quei casi in cui ci siano finestre che debordino dallo schermo... ;)
io sto usando proprio quello dell'eepc.. funziona uguale.
puoi scegliere di comprimere tutto a 1024x768 x es.. (e va tutto lento) o puoi decidere di usare lo scroll
io sto usando proprio quello dell'eepc.. funziona uguale.
puoi scegliere di comprimere tutto a 1024x768 x es.. (e va tutto lento) o puoi decidere di usare lo scroll
Puoi dirmi come si chiama l'applicazione?
atomico82
03-03-2009, 10:07
ho un problema... a volte il netbook non mi va in standbye dicendo che il driver del bluetooth non permette al pc di andarci... qualcun'altro ha questo problema?
uppettino alla mia domanda :D
Novità sul NC20?
tuxxo potresti postare delle foto del net con accanto degli oggetti per valutare le dimensioni?
Qualche test sui video HD?
scusa se stresso ma sei uno dei pochi ad averlo
Novità sul NC20?
tuxxo potresti postare delle foto del net con accanto degli oggetti per valutare le dimensioni?
Qualche test sui video HD?
scusa se stresso ma sei uno dei pochi ad averlo
stasera posto le foto, sempre se ho tempo :D , però secondo me come dimensioni non stiamo più nella categoria netbook ma in quella dei piccoli notebook
ieri sera ho visto un paio di trailer in HD su youtube e il piccolino se l'è cavata a pieni voti senza rallentamenti. Se hai qualche link di video da scaricare posso fare ulteriori test.
Poi ieri sera giocando con il BIOS ho scoperto che la scheda video non è da 128mb come letto su molte schede tecniche ma si può tranquillamente impostare su 256mb anche se consigliano di avere 2gb di ram
stasera posto le foto, sempre se ho tempo :D , però secondo me come dimensioni non stiamo più nella categoria netbook ma in quella dei piccoli notebook
ieri sera ho visto un paio di trailer in HD su youtube e il piccolino se l'è cavata a pieni voti senza rallentamenti. Se hai qualche link di video da scaricare posso fare ulteriori test.
Poi ieri sera giocando con il BIOS ho scoperto che la scheda video non è da 128mb come letto su molte schede tecniche ma si può tranquillamente impostare su 256mb anche se consigliano di avere 2gb di ram
Magari se hai tempo nei prossimi giorni anche qualche test di velocità. A me interesserebbe sapere il risultato di qualche 3dmark(03-06) onde capire le potenzialità di tale scheda grafica abbastanza rara.
La ram è facilmente upgradabile? Supporta moduli sodimm ddr2 667?
Appare più o meno piccolo e leggero rispetto agli altri 12'' standard?
Thanks.
se puoi invece del 3dmark2006 (il punteggio lo si sa gia) che ritengo inutile per questi chip sarebbe opportuno magari provare qualche gioco di un paio di anni fa e postare gli screen e gli fps con Fraps.
Per i video HD trovi i samples qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
se puoi invece del 3dmark2006 (il punteggio lo si sa gia) che ritengo inutile per questi chip sarebbe opportuno magari provare qualche gioco di un paio di anni fa e postare gli screen e gli fps con Fraps.
Per i video HD trovi i samples qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
ieri ho provato age of empire 3, e beh andava una vera cagata sia a dettaglio standard che con quasi tutto disattivato, risoluzione 1280x800. Oltre Diablo2 non ho altri giochi per pc da provare (avendo una x360).
Ok grazie per i video ;)
Ciao ragazzi.. Ho preso anche io da qualche giorno il piccolino.. Veramente un bel prodotto.. Volevo prendere 2 gb di ram.. pensavo di prendere delle corsair.. Cosa mi consigliate?
Altra domanda, ho installato football manager 2009 ma quando lo lancio nelle applicazioni è presente ma il gioco non parte.. Cosa potrebbe essere? Grazie 1000
spiceleo
03-03-2009, 16:24
Ciao ragazzi, ho una questione da proporvi. che riguarda l'upgrade della memoria ram del Samsung NC10.
Sul computer è installato un banco ram da 1 GB ddr2 pc2-5300 che va a 333 MHz con rapporto fsb:dram di 2:5 (fsb 533 MHz).
La mia domanda è questa: se sostituisco il banco di memoria originale con uno pc2-8500 con frequenza di 533Mhz, esso funzionerà effettivamente a tale frequenza con rapporto fsb:dram di 1:1, oppure funzionerà comunque a 333 MHz?
michaelangel
03-03-2009, 16:32
io sto usando proprio quello dell'eepc.. funziona uguale.
puoi scegliere di comprimere tutto a 1024x768 x es.. (e va tutto lento) o puoi decidere di usare lo scroll
Ho provato anch'io, ma mi compare una finestra di errore chiedendomi di installare i driver asus, chiudo la finestra e nella tray c'è l'applicazione funzionante...
Riavvio, solita finestra di errore, la chiudo ma nella tray non c'è l'applicazione... :mad:
Potresti postare la versione che usi tu oppure spiegare come hai fatto ad utilizzarla? :eek:
atomico82
03-03-2009, 17:03
Ho provato anch'io, ma mi compare una finestra di errore chiedendomi di installare i driver asus, chiudo la finestra e nella tray c'è l'applicazione funzionante...
Riavvio, solita finestra di errore, la chiudo ma nella tray non c'è l'applicazione... :mad:
Potresti postare la versione che usi tu oppure spiegare come hai fatto ad utilizzarla? :eek:
non ho il pc sottomano e non mi ricordo.. cmq è qualcosa tipo "as tray ..." cmq me l'hanno dato in questo stesso topic
edit: trovato con una ricerca
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26123579&postcount=3690
Stargazer
03-03-2009, 17:49
Novità sul NC20?
tuxxo potresti postare delle foto del net con accanto degli oggetti per valutare le dimensioni?
Qualche test sui video HD?
scusa se stresso ma sei uno dei pochi ad averlo
Ma tra un po' si saprà tutto grazie a quelli di laptopmag che si sono accapparrati un pre vendita usa
http://blog.laptopmag.com/hands-on-with-the-via-nano-powered-samsung-nc20-coming-to-us-in-march
che fretta hai? :D
Ciao ragazzi.. Ho preso anche io da qualche giorno il piccolino.. Veramente un bel prodotto.. Volevo prendere 2 gb di ram.. pensavo di prendere delle corsair.. Cosa mi consigliate?
Altra domanda, ho installato football manager 2009 ma quando lo lancio nelle applicazioni è presente ma il gioco non parte.. Cosa potrebbe essere? Grazie 1000
Nessuno?
Nessuno?
Guarda per la ram io ho preso una sottomarca a 20 euro. Le corsair vanno benone
Ma tra un po' si saprà tutto grazie a quelli di laptopmag che si sono accapparrati un pre vendita usa
http://blog.laptopmag.com/hands-on-with-the-via-nano-powered-samsung-nc20-coming-to-us-in-march
che fretta hai? :D
grazie mi hai risparmiato un po' di lavoro :D
ho scaricato un paio di video dal link piu' in alto, per quelli in hd ready nessun problema per quelli fullhd (1080p) ho notato qualche rallentamento di troppo :muro:
ma poi e' normale che durante la riproduzione del video la cpu schizzi al 100%??
ecco una foto del piccolino
http://img404.imageshack.us/img404/856/img1960.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img1960.jpg)
felixmarra
03-03-2009, 18:57
ho scaricato un paio di video dal link piu' in alto, per quelli in hd ready nessun problema per quelli fullhd (1080p) ho notato qualche rallentamento di troppo :muro:
ma poi e' normale che durante la riproduzione del video la cpu schizzi al 100%??
La scheda video supporta l'accellerazione video? L'hai usata? Se non l'hai usata è normale...
Se posso dare un consiglio a chi vuole parlare dell'NC20: potete aprire un 3d apposito (se non esiste già)?
Nel 3d NC10 direi che siete OT.
michaelangel
03-03-2009, 20:54
non ho il pc sottomano e non mi ricordo.. cmq è qualcosa tipo "as tray ..." cmq me l'hanno dato in questo stesso topic
edit: trovato con una ricerca
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26123579&postcount=3690
Ok, vado a provare....
Per ora grazie 10000 ;)
Se posso dare un consiglio a chi vuole parlare dell'NC20: potete aprire un 3d apposito (se non esiste già)?
Nel 3d NC10 direi che siete OT.
Era ora che qualcuno lo dicesse
michaelangel
03-03-2009, 21:32
Perfetto!!!! Funziona alla grande....:D
A proposito...... novità sulla futura possibilità di bootare da SD? :confused: :( :confused:
Ho preso il portatile sabato e ho notato subito delle disconnessioni con il router di casa mia (fastweb) ma anche con quello della mia università? ho i driver aggiornati x la scheda wifi..
Che mi consigliate?
edit
340 euro per un prodotto usato e senza garanzia? costa nuovo 357 nei negozi.
340 euro per un prodotto usato e senza garanzia? costa nuovo 357 nei negozi.
Avessi letto il mio 3d, ti saresti accorto che il prezzo di vendita è sceso di molto. Inoltre avevo chiesto di non uscire ot in questa sede. C'e', nella mia firma, un topic apposito. Grazie
Schweiz69
04-03-2009, 14:44
salve a tutti,io sono possessore da 3 giorni dell' nc10...tutto bene a parte una cosa:Lo metto in carica e dopo 10 min la carica termina (si spegne il led di carica);stacco e riattacco il jack di ricarica e niente...non ricarica più.Dopo 15 minuti riesco a ricaricarlo per altri 10 min. boh!!!! ah,senza batteria e solo con la corrente elettrica funziona perfettamente quindi non può essere il carica batteria...qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a parte riportarlo al negozio che me lo ha venduto?grazie ragazzi
salve a tutti,io sono possessore da 3 giorni dell' nc10...tutto bene a parte una cosa:Lo metto in carica e dopo 10 min la carica termina (si spegne il led di carica);stacco e riattacco il jack di ricarica e niente...non ricarica più.Dopo 15 minuti riesco a ricaricarlo per altri 10 min. boh!!!! ah,senza batteria e solo con la corrente elettrica funziona perfettamente quindi non può essere il carica batteria...qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a parte riportarlo al negozio che me lo ha venduto?grazie ragazzi
urca :eek: ti auguro non sia niente di grave.
tuttavia, per scrupolo, hai aggiornato il bios e tutti i software del portatile? e hai provato a fare la taratura della batteria?
se hai già provato a fare queste cose CORRI a fartelo sostituire e non te ne andare dal negozio finchè non ne hai in mano uno nuovo!!! :fagiano:
Thunder01
04-03-2009, 15:05
urca :eek: ti auguro non sia niente di grave.
tuttavia, per scrupolo, hai aggiornato il bios e tutti i software del portatile? e hai provato a fare la taratura della batteria?
se hai già provato a fare queste cose CORRI a fartelo sostituire e non te ne andare dal negozio finchè non ne hai in mano uno nuovo!!! :fagiano:
concordo sul change :)
una cosa non mi torna... secondo voi è meglio che aggiorni il bios oppure no? ieri mi è spuntato un bios nuovo, cosa che oggi ad esempio nn mi ciompare più...boh...
cmq conviene aggiornarlo opppure soprassedere?
Salvio66
04-03-2009, 15:10
salve a tutti,io sono possessore da 3 giorni dell' nc10...tutto bene a parte una cosa:Lo metto in carica e dopo 10 min la carica termina (si spegne il led di carica);stacco e riattacco il jack di ricarica e niente...non ricarica più.Dopo 15 minuti riesco a ricaricarlo per altri 10 min. boh!!!! ah,senza batteria e solo con la corrente elettrica funziona perfettamente quindi non può essere il carica batteria...qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a parte riportarlo al negozio che me lo ha venduto?grazie ragazzi
spiegati meglio, quando la batteria é carica , staccando il cavo ti dura solo 10 minuti ?? oppure se non stacchi il cavo , si ferma la carica e riprende dopo 10/15 minuti e ricarica per altri 10 e poi si rispegne e così via ?? perché nella seconda ipotesi é normale, ricarica solo quando trova che il livello di carica si abbassa di un tot e si stacca e riattacca per il tempo necessario alla ricarica .... e via di continuo così ... :boh: .....
atomico82
04-03-2009, 15:15
Originariamente inviato da atomico82 Guarda i messaggi
ho un problema... a volte il netbook non mi va in standbye dicendo che il driver del bluetooth non permette al pc di andarci... qualcun'altro ha questo problema?
uppettino vorrei sapere solo se lo fa a qualcun'altro
@Thunder01: personalmente sono un fan degli aggiornamenti del bios, faccio sempre l'upgrade. se però ti funziona tutto le case madri dicono spesso di non aggiornare... bah è del tutto soggettivo :)
@Salvio66: Schweiz69 dice che gli si spegne proprio il led... a me diventa verde quanto la batteria è carica e attaccata... quindi potrebbe proprio essere un problema.
@atomico82: non a me non lo fa. però è anche vero che quando non uso il bluetooth lo disabilito sempre (tasto dx sull'icona vicino all'orologio > interrompi periferica bluetooth) per risparmiare batteria e per risparmiarmi onde inutili... EDIT: magari così non te lo fa più ma non è una vera soluzione al problema - me ne rendo conto
Schweiz69
04-03-2009, 15:44
spiegati meglio, quando la batteria é carica , staccando il cavo ti dura solo 10 minuti ?? oppure se non stacchi il cavo , si ferma la carica e riprende dopo 10/15 minuti e ricarica per altri 10 e poi si rispegne e così via ?? perché nella seconda ipotesi é normale, ricarica solo quando trova che il livello di carica si abbassa di un tot e si stacca e riattacca per il tempo necessario alla ricarica .... e via di continuo così ... :boh: .....
Il pc è scarico (batteria 4%):lo metto in carica...dopo circa 10 min la spia rossa (o arancione)si spegne (batteria a 6%).Tolgo il carica batteria e lo rimetto e non succede nulla;aspetto circa 15 min...metto il carica e si accende la luce di ricarica per altri 10 min e poi si spegne e cosi via.Ovvio che quando si spegne il led non si ricarica..me lo dice anche via software.
Qualcuno ha consigliato la taratura della batteria:a cosa serve e come si esegue? grazie a tutti per l'interessamento comunque...
atomico82
04-03-2009, 15:55
Il pc è scarico (batteria 4%):lo metto in carica...dopo circa 10 min la spia rossa (o arancione)si spegne (batteria a 6%).Tolgo il carica batteria e lo rimetto e non succede nulla;aspetto circa 15 min...metto il carica e si accende la luce di ricarica per altri 10 min e poi si spegne e cosi via.Ovvio che quando si spegne il led non si ricarica..me lo dice anche via software.
Qualcuno ha consigliato la taratura della batteria:a cosa serve e come si esegue? grazie a tutti per l'interessamento comunque...
guarda... non provare neanche a sbattere la testa.
NON è NORMALE
quindi riportalo al tuo venditore e non farti problemi
giusto x chiarire.. quando infili la presa la spia diventa arancione se carica verde se è gia caricato, l'eventualità di spegnersi non esiste
atomico82
04-03-2009, 15:55
@atomico82: non a me non lo fa. però è anche vero che quando non uso il bluetooth lo disabilito sempre (tasto dx sull'icona vicino all'orologio > interrompi periferica bluetooth) per risparmiare batteria e per risparmiarmi onde inutili... EDIT: magari così non te lo fa più ma non è una vera soluzione al problema - me ne rendo conto
il problema è che anche io lo tengo sempre disattivato.. che versione di driver hai del bluetooth?
Avessi letto il mio 3d, ti saresti accorto che il prezzo di vendita è sceso di molto. Inoltre avevo chiesto di non uscire ot in questa sede. C'e', nella mia firma, un topic apposito. Grazie
per me si puo pure chiudere l' OT ma ti ricordo che sei stato tu a tirare fuori l' argomento pubblicizzando la tua vendita in questo thread.
Un consiglio, io aggiornerei il primo post dato che c'e scritto ancora 325+15€ senza garanzia, prezzo per altro scritto (ieri) già fuori regolamento, anche se ci fosse documento di vendita.
@atomico82: Widcomm Bluetooth software 5.1.0.3300
@Schweiz69: la taratura credo si faccia da BIOS, entrandoci appena accendi il PC.
Però l'ho buttata lì, è difficile che serva col problema che hai (nessuno qui l'ha avuto) anche io andrei a sostituirlo... :(
i post stile mercatino sono vietati
edit by gianni1879
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.