PDA

View Full Version : Samsung NC10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

Ale_72
16-01-2009, 15:48
Si sa nulla dell'uscita di un NC10 con modulo 3g?

http://notebookitalia.it/samsung-nc10-con-3g-vodafone-4233.html

allex71
16-01-2009, 16:08
si sa nulla invece di un NC10 con Windows 7 in versione definitiva quando uscira?(forse fine 2009?).

Ale_72
16-01-2009, 16:13
si sa nulla invece di un NC10 con Windows 7 in versione definitiva quando uscira?(forse fine 2009?).
Direi che è un po' prestino...
E non credo che l'attuale soddisferà i requisiti MS.

Washakie
16-01-2009, 16:15
si sa nulla invece di un NC10 con Windows 7 in versione definitiva quando uscira?(forse fine 2009?).

E' una battuta?

Ale_72
16-01-2009, 16:16
E' una battuta?
No.

allex71
16-01-2009, 16:41
E' una battuta?

cioè intendi che non si realizzerà mai?lo chiedo perchè a metà 2009 vorrei prendere un netbook e nel contempo passare a windows7 e quindi ero interessato...........

Washakie
16-01-2009, 16:44
cioè intendi che non si realizzerà mai?lo chiedo perchè a metà 2009 vorrei prendere un netbook e nel contempo passare a windows7 e quindi ero interessato...........

Entro fine 2009 COME MINIMO usciranno una 20-30ina di nuovi modelli di netbook senza contare le novità riguardo il profilo hardware degli stessi..

Comunque per rispondere alla tua domanda: Sì, non si realizzerà mai.

Ockley
16-01-2009, 17:27
http://notebookitalia.it/samsung-nc10-con-3g-vodafone-4233.html

Grazie.

benny0689
16-01-2009, 18:54
Salve raga,
so che avrete discusso un sacco di volte sull'argomento che sto per proporvi, ma non posso fare a meno di chiedervi:
Qual'è la migliore custodia per nc10??
Intendo per rapporto qualità prezzo.
Se poi mi potreste postare anche qualche link ne sarei veramente felice:D
Grazie..

Ale_72
16-01-2009, 19:02
Salve raga,
so che avrete discusso un sacco di volte sull'argomento che sto per proporvi,
Secondo me ti conviene fare il contrario...
Spulcia il thread (io per pigrizia quando l'ho fatto non mi sono segnato le cose), metti qui tutte le diverse opzioni che hai trovato in modo che poi l'autore del thread se vuole, puoi metterle nella prima pagina.

benny0689
16-01-2009, 19:12
Secondo me ti conviene fare il contrario...
Spulcia il thread (io per pigrizia quando l'ho fatto non mi sono segnato le cose), metti qui tutte le diverse opzioni che hai trovato in modo che poi l'autore del thread se vuole, puoi metterle nella prima pagina.

Cercherò di farlo;)

Se nel frattempo qualcuno si ricorda qualche bella custodia, lo ringrazio:D

Washakie
16-01-2009, 20:21
Cercherò di farlo;)

Se nel frattempo qualcuno si ricorda qualche bella custodia, lo ringrazio:D

Praticamente la scelta e' tra 2 tucano...

La second skin e la borsa (che mi sembra si chiami workout o qualcosa del genere)

biturbo
16-01-2009, 20:33
Mi dite che tipi di memory card si possono mettere nel piccino che non vorrei metterci quelle che non escono più :p

Ale_72
16-01-2009, 20:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856145
Primo post:
Card reader 3 in 1 (SD, SDHC, MMC)

Oppure, sito Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=netbook&subtype=netbook&model_cd=NP-NC10-KA03IT&fullspec=F

biturbo
16-01-2009, 21:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856145
Primo post:


Oppure, sito Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=netbook&subtype=netbook&model_cd=NP-NC10-KA03IT&fullspec=F

Ho appena provato a mettere una MMC e non so se l'ho messa bene con la parte smussata in alto a destra, come mai è difficile da togliere va tutta dentro e non ha un push? :confused:

ilguercio
16-01-2009, 21:17
Ragazzi,chi ha messo vista come lo ha fatto?
DVD esterno?

hu_papas
16-01-2009, 21:55
@ hu_papas

scusa, ma se te la rifacessi tu?
fai 2-3 partizioni (70-70-6, o 140-6 o quel che vuoi), installi XP e i vari software samsung, poi fai il backup della partizione con XP sulla partizione da pochi GB e il risultato è lo stesso.

E il risultato è lo stesso perchè anche chi come me ha tenuto le partizioni originali, è comunque fregato se XP salta del tutto, perchè il ripristino lo fa da XP con l'utility samsung.

dico una cagata? :stordita:

ps> copiarti l'immagine "vergine" delle partizioni di un NC10 invece non la vedo come una buona soluzione, perchè avresti i seriali dei software (quello di XP soprattutto, anche se lo puoi sostituire) dell'NC10 da cui prendi l'immagine

il tuo discorso fila fino ad un certo punto, perche il software di backup (Recovery Solution III) funziona solo con quel tipo di partizione (quella di recovery che non si puo ricreare tranne che ricopiandola da un immagine di un altro hard disk)..

per il codice hai ragione, ma io non me ne farei niente visto che lo posseggo pure io, poi la mia intenzione e di ripristinare l hard disk e poi sovrascrivere il backup con uno aggiornato.

nb. rinnovo la richiesta di un backup.. grazie! :)

apeschi
16-01-2009, 22:06
ragazzi scusate per l'interruzione,vi volevo chiedere se sul nc10 è possibile sostituire qualcos'altro oltre alla scheda ram da 2 gb....tipo la scheda video....grazie.

Saro' io che non capisco, ma a che serve? Non so se si possa sostituire la scheda video, ma perche' farlo?
Cioe' io ho scelto l'NC10 perche' mi andava bene per l'utilizzo che volevo farne e perche' non volevo spendere piu' di quanto ho speso.
Ho poi sostituito la RAM da 1 Giga preso dalla frenesia del nuovo acquisto con una schedina da 2 Giga (spendendo qualche soldo in piu') e come gia' scritto non ho notato questo incredibile vantaggio (anche perche' non paginava prima con i programmi che utilizzavo e non pagina ovviamente ora a maggior ragione).
Poi si parla di sostituire la scheda wireless, ora la scheda video.

Ora, se l'obiettivo e' di sperimentare (obiettivo peraltro molto interessante), potendo proverei a sostituire pure il processore (se fosse possibile farlo), ma se l'obiettivo e' di averlo comprato per utilizzarlo, a me sinceramente va bene cosi', o meglio (non sto dicendo che e' perfetto), ma se ora devo spendere altri soldi, allora ho sbagliato acquisto a priori.

Esistono portatli altrettanto piccoli, con processore core duo, scheda video piu' performante, ma dal prezzo molto piu' elevato. Cioe' bisogna secondo me avere a priori le idee chiare su cosa si vuole. Voglio sperimentare? allora compro il netbook e poi mi diverto a scaravoltarlo. Voglio il portatlie performante, allora spendo dai 1000 euro in su. Voglio il netpc e non voglio spendere cifre eccessive? allora piglio l'NC10 spendendo meno di 400 euro e me lo tengo cosi', al limite metto da parte i soldi per qualcos'altro.
Se pero' compro l'NC10, ci sostituisco la RAM, ci cambio la scheda wifi, ci cambio pure la scheda video per giocarci (ammesso che sia fattibile), non mi sembra un cosi' grosso affare l'averlo acquistato (tenendo conto del progetto di base, del chipset su cui e' costruito, del processore Atom eccetera).

Cioe' quello che voglio sottolineare e' che non ha senso comprare un prodotto pensato e progettato per un certo utilizzo, pensando poi di scaravoltarlo spendendoci altri soldi. Secondo me (per l'uso per cui e' pensato) e' perfetto cosi'. Se poi servono altre caratteristiche non e' il prodotto giusto.
In my opinion.

Poi per carita', ciascuno e' libero di fare cio' che vuole (ci mancherebbe, non sto dicendo che non si debba fare). Mi sto solo chiedendo che senso abbia (non a priori e non se uno si diverte a fare prove), che senso abbia tenendo conto del progetto originale, del valore dell'oggetto, del chipset e del processore adottato (e' come comprare una panda per risparmiare e poi buttare i soldi per cambiare cerchioni, marmitta, aggiungere alettoni, spoiler eccetera).

A parte questo discorso, personalmente poi che la scheda video veda 128 mega, che il boot lo faccia in 10 secondi o in 15 non mi cambia la vita (per l'uso per cui l'ho comprato). Se volevo 512 mega di memoria video non avrei speso i soldi per l'NC10 (erano soldi buttati) e per i tempi di boot, erano rapidi appena acceso, poi ci ho installato di tutto e di piu' ed ora sono triplicati. Non l'ho comprato perche' parta in 5 secondi (non e' questo lo scopo), ma per farci delle attivita' ben precise.

Scusate l'intervento, ma mi sembra che si perda di vista lo scopo per cui e' stato fatto il prodotto. Personalmente l'ho comprato perche' volevo un portatile leggerissimo e compatto da portarmi sempre in giro. (se poi devo fare le gare le faccio con il desktop quadriprocessore al limite).

Saro' io che sto diventando vecchio.

ilguercio
16-01-2009, 22:13
La scheda video non si può cambiare per il fatto che è integrata,perchè manco ci va nel nc10 e perchè costerebbe più del note stesso anche se si potesse...

apeschi
16-01-2009, 22:20
La scheda video non si può cambiare per il fatto che è integrata,perchè manco ci va nel nc10 e perchè costerebbe più del note stesso anche se si potesse...

Appunto. Ma a che serve? Significa che ho sbagliato acquisto del prodotto se sento questa esigenza. O non ero informato, o pensavo di spendere 400 euro avendo un PC da 1200 euro. La differenza di prezzo tra un NC10 ed un Sony Vaio da 1300 euro e' dovuta al chipset, al processore, alla scheda video ecc... altrimenti non ci sarebbe questa differenza di prezzo.
NB: Le mie sono solo serene considerazioni per aiutare chi fa una certa scelta.
Prima di comprare l'NC10 capire bene perche' lo si vuole comprare e cosa ci si vuole fare. E' il miglior netbook (ad oggi) sul mercato, e' quasi un notebook, ma non si possono pretendere performance da desktop.

ilguercio
16-01-2009, 22:21
Appunto. Ma a che serve? Significa che ho sbagliato acquisto del prodotto se sento questa esigenza. O non ero informato, o pensavo di spendere 400 euro avendo un PC da 1200 euro. La differenza di prezzo tra un NC10 ed un Sony Vaio da 1300 euro e' dovuta al chipset, al processore, alla scheda video ecc... altrimenti non ci sarebbe questa differenza di prezzo.
NB: Le mie sono solo serene considerazioni per aiutare chi fa una certa scelta.
Prima di comprare l'NC10 capire bene perche' lo si vuole comprare e cosa ci si vuole fare. E' il miglior netbook (ad oggi) sul mercato, e' quasi un notebook, ma non si possono pretendere performance da desktop.

Ha i suoi scopi di utilizzo,se si conoscono e si fa una scelta oculata è difficile che stia stretto.Ogni prodotto va valutato per quello che è...sennò si sbaglia totalmente dall'inizio.

apeschi
16-01-2009, 22:29
Ha i suoi scopi di utilizzo,se si conoscono e si fa una scelta oculata è difficile che stia stretto.Ogni prodotto va valutato per quello che è...sennò si sbaglia totalmente dall'inizio.

Non posso che riquotarti.

Il problema e' che molti sono appassionati e competenti e quindi fanno una certa scelta sapendo cosa comprano ed i limiti.
E qui mi sta benissimo che poi uno ci possa giocare facendo esperimenti e prove. Fa parte del divertimento.
E mi sta benissimo che uno ci installi e faccia tutte le prove con le varie versioni di windows o di linux.
Dipende lo scopo per cui uno l'acquista.

Se pero' sento in un MW la signora elegante che fingendo di essere esperta dice al marito o al compagno o all'amico che a lei non piacciono i pc troppo piccoli io mi stupisco. Non e' questione di piacere o no.
La domanda di base e'. Cosa devo farci? Quanto voglio o posso spenderci? Dove devo usarlo?
In base a questo poi si fanno delle scelte.

Poi per carita', si puo' sostituire tutto il sostituibile (ma mi va bene se uno lo fa per pura sperimentazione e puro divertimento), ma non ha senso farlo perche' ci si accorge che il prodotto va stretto o non e' performante come ci si aspetta o come il fisso o come l'apple (che costa tre volte tanto) o come non so cosa.

Cioe' va capito a priori cosa si vuole. Questo e' fondamentale.

Altro discorso ovviamente e' sperimentare. Qui non ci sono ovviamente limiti.
Ma l'obiettivo non e' piu' migliorare un prodotto ma capire come funziona facendo certi cambiamenti. Il divertimento e' nel fare le modifiche.

Pambo
17-01-2009, 08:17
Salve raga,
so che avrete discusso un sacco di volte sull'argomento che sto per proporvi, ma non posso fare a meno di chiedervi:
Qual'è la migliore custodia per nc10??
Intendo per rapporto qualità prezzo.
Se poi mi potreste postare anche qualche link ne sarei veramente felice:D
Grazie..

Sto ancora aspettando la mia... Cercavo un qualcosa di + "rinforzato" della bustina originale samsung, con una chiusura a zip e una tasca per portare in giro anche l'alimentatore... Dato che in nessun negozio ho trovato nulla, l'ho acquistata su ebay... Ti posto il link del tipo (tedesco) che le vende:

http://cgi.ebay.it/Neopren-Tasche-mit-Frontpocket-fuer-Samsung-NC10-s_W0QQitemZ160307742225QQcmdZViewItemQQptZDE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Taschen?hash=item160307742225&_trksid=p3286.m63.l1177

runk
17-01-2009, 10:21
qualche novità imminente? o già stata detta ragazzi?

sto in addestramento militare, spero di non essermi perso nulla...

ilguercio
17-01-2009, 10:29
Ragazzi,chi ha messo vista come lo ha fatto?
DVD esterno?

up:fagiano:

Ale_72
17-01-2009, 10:45
DVD esterno?
si.

ilguercio
17-01-2009, 10:45
si.

:doh:
Devo rubarlo a qualcuno:D

marianhala
17-01-2009, 11:22
non a caso 7 ha un successo notevole nel mondo netbook :D

Credo che anche sui desktop vada molto bene, ma sono pochi quelli che usano una beta sul proprio desktop. Personalmente non lo farei mai.

ciao, questo week lo provo sul mio desktop poi vi informo.credo che vada molto bene....

marianhala
17-01-2009, 11:28
Saro' io che non capisco, ma a che serve? Non so se si possa sostituire la scheda video, ma perche' farlo?
Cioe' io ho scelto l'NC10 perche' mi andava bene per l'utilizzo che volevo farne e perche' non volevo spendere piu' di quanto ho speso.
Ho poi sostituito la RAM da 1 Giga preso dalla frenesia del nuovo acquisto con una schedina da 2 Giga (spendendo qualche soldo in piu') e come gia' scritto non ho notato questo incredibile vantaggio (anche perche' non paginava prima con i programmi che utilizzavo e non pagina ovviamente ora a maggior ragione).
Poi si parla di sostituire la scheda wireless, ora la scheda video.
...................

Saro' io che sto diventando vecchio.

quoto pienamente

vale la pena di upgradare la ram a 2gb tenedo xp nativo o passare a win7 e basta ...nulla di piu per il cambio delle periferiche non credo che sia possibile (processore saladato sulla madre-video =)
Chi vuole di piu vada su machine ben diverse......

jinkky
17-01-2009, 11:40
Ragazzi mi sapreste dire dove trovare questo nc10 a Roma?
Ormai nelle catene di eletronnica è introvabile.
Magari conoscete qualche negozietto che ancora ne ha...

Washakie
17-01-2009, 13:28
La scheda video non si può cambiare per il fatto che è integrata,perchè manco ci va nel nc10 e perchè costerebbe più del note stesso anche se si potesse...

Si può cambiare scheda video, processore, scheda madre, scheda wifi, ram, schermo...?

Siete sicuri che non volevate un altro computer e vi siete sbagliati?

Magari se tornate in negozio ve lo cambiano...

Ale_72
17-01-2009, 13:53
Siete sicuri che non volevate un altro computer e vi siete sbagliati?
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

jNeb
17-01-2009, 13:58
Siete sicuri che non volevate un altro computer e vi siete sbagliati?

Magari se tornate in negozio ve lo cambiano...

:asd: :asd: :asd:

biturbo
17-01-2009, 14:39
Ho appena provato a mettere una MMC e non so se l'ho messa bene con la parte smussata in alto a destra, come mai è difficile da togliere va tutta dentro e non ha un push? :confused:

Ragazzi mi quoto mi dite qualcosa per piacere

apeschi
17-01-2009, 15:09
ciao, questo week lo provo sul mio desktop poi vi informo.credo che vada molto bene....

Io ero tentato di testarlo sul desktop, ma poi ho scoperto
1) che essendo una beta scade mi pare ad agosto (o a giugno? non ricordo), quindi comunque dovrei mettere in piano di re-installarlo.
2) che testo gratis per microsoft un prodotto che poi dovrei comunque comprare a prezzo pieno (visto che a chi testa, microsoft non fa manco un misero 1 per cento di sconto).
Cioe' per il punto 1) se non ci fosse stata la scadenza avrei potuto decidere con calma se comprarmelo per Natale (o magari tenere la beta a mio rischio e pericolo per un po' di tempo ed aspettare che la versione ufficiale si stabilizzi dopo i primi sei mesi di patch), invece cosi' sarei costretto a re-installare XP o a comprare la 7 (o a re-installare la beta per un altro periodo limitato), per il punto 2) non e' che mi aspetto che microsoft mi paghi per testare un suo prodotto, ma almeno mi sarei aspettato un 20 o 30 euro di sconto sul prezzo di vendita, un bonus, o qualcos'altro. Invece lo faccio tutto a richio, pericolo, fatica mia. (Mi bastava potermelo tenere con tutti i limiti di instabilita' di una beta fino a quando avrei deciso io di passare alla versione finale completa).
Cosi' per ora non ne faccio nulla ed aspetto i commenti di chi lo testa.
Aspetto che esca la versione finale definitiva.
E' una questione di principio, non mi va di lavorare gratis per microsoft.

Ale_72
17-01-2009, 15:30
Ho appena provato a mettere una MMC e non so se l'ho messa bene con la parte smussata in alto a destra, come mai è difficile da togliere va tutta dentro e non ha un push? :confused:

NP-NC10 User Manual (ver.1.2.0.0) - DOWNLOAD (http://www.samsung.com/us/support/download/supportDownDetail.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=netbook&model_nm=NP-NC10&language=&cate_type=all&mType=SW&dType=D&vType=R&cttID=2036691&prd_ia_cd=05012500&disp_nm=NC10-14GW)

Sezione 2. uso del computer.
Pagine 68-70.

littlekini
17-01-2009, 16:05
Anche io ho dei problemi cn la schedina wireless dell'atheros... in Università mi cade spesso la connessione mentre altri miei colleghi a due metri da me navigano alla grande...

Intel 4965AGN Lan Card Wireless 300Mbps Mini-PCi Express... che ne dite???

Help me!!! devo correre ai ripari!!

optimista
17-01-2009, 16:22
proprio ieri dal saturno ne ho visti due modelli della trust, uno solo per l'automobile e l'altro sia per l'auto che per l'aereo
in entrambi c'era un adesivo con sopra scritto "now also for Samsung" e l'immagine dello spinotto dell'NC10

è appena arrivata anche la nuovissima borsa della tucano "wallet" specifica per i netbook da 9-10 pollici

qualcuno ha provato l'alimentatore da auto citato da Ensiten?
sapreste darmi qualche indicazione più precisa su modello e costo di questo prodotto della Trust?

biturbo
17-01-2009, 20:19
Sezione 2. uso del computer.
Pagine 68-70.

Grazie Ale sei stato utilissimo, alla fine della fiera per usarle devi comprarti l'adattatore, bene :mbe: :stordita:

Val3r10
17-01-2009, 20:42
Anche io ho dei problemi cn la schedina wireless dell'atheros... in Università mi cade spesso la connessione mentre altri miei colleghi a due metri da me navigano alla grande...

Intel 4965AGN Lan Card Wireless 300Mbps Mini-PCi Express... che ne dite???

Help me!!! devo correre ai ripari!!

Hai WinXP home di fabbrica o hai riformattato ?
A me l'atheros dava qualche problema di connessione in WPA...
poi ho installato il "mio" XP Pro e tutti i driver ex novo, ed ora è una scheggia.
Molto più della proset intel che ho sul notebook grande.

IMHO, Atheros è uno dei migliori chipset wireless...
... e poi permette tante belle cose, tra cui il packet injection (linux) ed il monitor mode :cool:

..._

Val3r10
17-01-2009, 21:00
Grazie mille, sperando che questo bile non abbia solo forti manie di protagonismo, penso di aver finalmente trovato una teoria valida :D :D
Posto quì ciò che ho letto da questo utente nel caso servisse anche ad altri:

"Non è vero che il caricabatteria stacca la batteria dalla carica quando raggiunge il massimo.
Le batterie vengono di solito caricate fino al 95%-98% e poi il caricabatteria comincia la fase di "carica di mantenimento".
Chiunque lo può verificare toccando la batteria del portatile, che si scalda leggermente anche se l'indicatore indica la carica al 100%, oppure leggendo il datasheet di qualsiasi cicuito di ricarica per batterie (per i curiosi http://www.analog.com/en/power-manag...s/product.html)
Questa carica di mantenimento, a lungo andare, riduce la vita utile della batteria, quindi ha detto bene chi ha consigliato di staccare la batteria se si usa il portatile attaccato alla presa di rete (a meno che non si voglia usare come gruppo di continuità oppure ricaricare)"

"C'è un problema di incomprensione, con "carica di mantenimento" viene indicata la carica che bisogna dare alla batteria per caricare l'ultimo 4-5% della capacità.
Questa carica è abbastanza bassa, anche perchè è molto difficile stabilire con precisione quando la batteria è completamente carica (nelle batterie polimeri di Litio l'ultima parte della curva carica-tensione è praticamente piatta).
La carica di mantenimento quindi viene fornita alla batteria quando questa raggiunge una certa tensione e viene mantenuta per un certo periodo di tempo.
Se spengi e riaccendi il Portatile (senza aver usato la batteria ovviamente) il circuito di carica viene resettato e la prima cosa che fa è andare a vedere la tensione della batteria. Visto che questa è carica fa partire comunque la carica di mantenimento per alcuni minuti.
Non sopravvalutate troppo l'intelligenza di questi circuiti, che sono gli stessi che trovate in tutti i dispositivi."

"Conviene caricarla al 100% e metterla nel cassetto finchè non serve.
Per quanto possibile ricaricarla solo quando è scarica."


Posto inoltre questo link che, pur nato a quanto ho capito per le batterie dei cellulari, potrebbe comunque tornare utile: http://www.elio.org/iw2bsf/litio_batt.pdf

Questo post è molto interessante. Lo sottolineo, però ripropongo la mia domanda:

Alcuni notebook (high end, ma con batterie MOOOLTO più economiche dei 180€ che costa quella del NC10) permettono di impostare la soglia di ricarica, ovvero il valore percentuale sopra il quale l'alimentazione elettrica NON carica la batteria, ma alimenta solo il pc.
Di solito quella soglia si imposta al 10-15% della capacità della batteria, in questo modo si evita quella dannosissima giostra di ricarica ogni volta che si collega la rete elettrica.

E' possibile farlo nel Samsung, da Bios o dall'evolutissimo Battery Manager ?

Inoltre, a cosa serve il tuning nel Setup ? Ho provato a lanciarlo ma dopo mezz'ora non è successo nulla, a parte un -10% sulla barra di scorrimento...

Grazie di nuovo.

Lous
17-01-2009, 23:46
Un saluto a tutti! :)
E' da circa un mese che ho questo gioellino (blu da Euronics - Roma), ne sono entusiasta, anche se probabilmente a causa della mia scarsa dimistichezza nel campo ho un paio di incovenienti che non riesco a risolvere... li elenco:

- il WIFI funziona molto bene ovunque tranne a casa mia, non sono riuscito a fargli accettare l'indirizzo IP automatico, mentre indicandone uno statico non ho problemi. Il mio modem router è il USR 9110, ho anche una stampante wireless che non mi ha mai dato problemi... avete qualche consiglio in merito?

- Scusate l'eventuale ignoranza, ma a volte i menù di alcuni programmi sono di dimensioni maggiori (quelle verticali) rispetto allo schermo, come fare per poterli visualizzare interamente?

Spero che qualcuno mi possa illuminare!:(

Grazie mille!

ilguercio
17-01-2009, 23:56
- Scusate l'eventuale ignoranza, ma a volte i menù di alcuni programmi sono di dimensioni maggiori (quelle verticali) rispetto allo schermo, come fare per poterli visualizzare interamente?





Questo interessa anche me...
I possessori del piccolino con Vista e 2GB di ram come si trovano?

vubi86
18-01-2009, 10:58
Vista con 2 GB va alla grande pero' secondo la mia esperienza xp e' un tantino superiore come durata batteria e velocità........certo vista e' 10 volte piu' bellino:D

Luigi3
18-01-2009, 11:00
Una domanda a tutti: non vi capita mai di vedervi un film sull'NC10? Dopo qualche minuto vi si abbassa la luminosità (parlo con l'utilizzo della batteria)? Naturalmente capita quando non si toccano tasti per tot minuti ed entra in gioco il risparmio energetico.

A questo punto mi sorge una domanda: esiste qualche software che permetta di regolare il tempo di inattività in base al software in uso? Mi spiego: ad esempio quando uso vlc voglio che il monitor sia sempre attivo, mentre con altri programmi no. Stessa cosa se sto utilizzando ad esempio un navigatore.

Come si potrebbe ovviare a questa problematica?

vubi86
18-01-2009, 11:04
certo che capita x disattivarlo devo andare sul samsung battery manager e disattivare la voce oscuramneto automatico lcd....per farlo vai su profilo personale:)

tecnico75
18-01-2009, 11:15
Ma la scheda di rete wi-fi originale a quanti di voi da problemi?

sashimi
18-01-2009, 11:49
Felicissimo ed entusiasta possessore del gioiellino NC10.. vi faccio una sola piccola domandina se permettete...
Stamattina ho aggiornato il Samsung Update e mi ha trovato oltre ad altri vari aggiornamenti anche uno importante per il BIOS.
Ora... io di solito i sistemi operativi li ribalto abbastanza come calzini ma se c'è una cosa su cui invece indugio (fifa boia) è proprio l'aggiornamento del bios (procedura che per n motivi non va a buon fine, karma ostile, etc).
Vi chiedo, voi lo avete fatto? Ne vale veramente la pena? Non cambia niente e tengo tutto così com'è (considerato che ora va da Dio e non ho nessunissimo problema..)?

littlekini
18-01-2009, 12:01
Hai WinXP home di fabbrica o hai riformattato ?
A me l'atheros dava qualche problema di connessione in WPA...
poi ho installato il "mio" XP Pro e tutti i driver ex novo, ed ora è una scheggia.
Molto più della proset intel che ho sul notebook grande.

IMHO, Atheros è uno dei migliori chipset wireless...
... e poi permette tante belle cose, tra cui il packet injection (linux) ed il monitor mode :cool:

..._

Ho Xp Home, cioè quello di fabbrica... vabbè io il modulo wireless lo cambio lo stesso... cn tutti i programmi che ho caricato, per formattare e rimettere tutto ci impiego un secolo... vi farò sapere come andrà con la Intel 4965AGN (sempre che la next me la procuri...)

Grazie Val3r10!!! Ciao Ciao

centouno
18-01-2009, 13:53
Felicissimo ed entusiasta possessore del gioiellino NC10.. vi faccio una sola piccola domandina se permettete...
Stamattina ho aggiornato il Samsung Update e mi ha trovato oltre ad altri vari aggiornamenti anche uno importante per il BIOS.
Ora... io di solito i sistemi operativi li ribalto abbastanza come calzini ma se c'è una cosa su cui invece indugio (fifa boia) è proprio l'aggiornamento del bios (procedura che per n motivi non va a buon fine, karma ostile, etc).
Vi chiedo, voi lo avete fatto? Ne vale veramente la pena? Non cambia niente e tengo tutto così com'è (considerato che ora va da Dio e non ho nessunissimo problema..)?

Hai ragione, l'aggiornamento del BIOS, ha sempre una piccola percentuale di rischio.
Io personalmente l'ho aggiornato, e precisamente già 2 volte. Nel mio caso è andato tutto perfettamente, e credo che qui nel forum, nessun ho avuto problemi con l'aggiornamento del BIOS, quindi vedi un pò tu come vuoi procedere, in ogni caso io non ho notato grosse differenze.
Certo è che se sono usciti già 2 aggiornamenti per il BIOS, qualche cosa di buono l'avranno introdotto.

Saluti

The_EclipseZ
18-01-2009, 14:00
scusate, ma per formattare e reinstallare winxp devo copiare il contenuto del cd di ripristino su una chiavetta usb e fare il boot da li?
grazie per l'aiuto

tecnico75
18-01-2009, 14:47
Atheros è uno dei migliori chipset wireless...
... e poi permette tante belle cose, tra cui il packet injection (linux) ed il monitor mode :cool:

..._

Scusate "l'ignoranza",ma cosa sarebbero queste due funzioni?

Solo con Linux sono applicabili? :confused:

ilguercio
18-01-2009, 14:50
scusate, ma per formattare e reinstallare winxp devo copiare il contenuto del cd di ripristino su una chiavetta usb e fare il boot da li?
grazie per l'aiuto

http://www.blog.tuttonotebook.it/index.php/istallare-windows-xp-da-chiavetta-usb/

tecnico75
18-01-2009, 14:53
Ma le schede di rete wi-fi per notebok,solitamente negli store on-line,sotto che voce sono?

worms
18-01-2009, 14:57
Mi serve un Net da 10" o superiore.
Premetto che lo dovrebbe usare anche mia madre in casa per navigare su internet. Ed io lo userò per navigare su internet dal letto, scrittura di brevi testi mentre sono fuori casa e per ammortizzare le ore (3 al giorno) in cui faccio il pendolare e piuttosto che buttarle pensavo di programmare (C#, c, java, html).

Ho già provato a mettere a 800*600 il mio desktop e a vedere come va' visual studio con quell'altezza. Pensavo molto peggio. Riesco a leggere svariate righe di codice senza problemi.

Ora mi rimane solo il dubbio, conviene questo NC10? E' veramente il top (sia per fascia di prezzo che di monitor)? Come è di colore blu? Si legge bene sullo schermo?

Mi consigliereste altro?

The_EclipseZ
18-01-2009, 15:01
http://www.blog.tuttonotebook.it/index.php/istallare-windows-xp-da-chiavetta-usb/

gracias amigo :D

ilguercio
18-01-2009, 15:01
Mi serve un Net da 10" o superiore.
Premetto che lo dovrebbe usare anche mia madre in casa per navigare su internet. Ed io lo userò per navigare su internet dal letto, scrittura di brevi testi mentre sono fuori casa e per ammortizzare le ore (3 al giorno) in cui faccio il pendolare e piuttosto che buttarle pensavo di programmare (C#, c, java, html).

Ho già provato a mettere a 800*600 il mio desktop e a vedere come va' visual studio con quell'altezza. Pensavo molto peggio. Riesco a leggere svariate righe di codice senza problemi.

Ora mi rimane solo il dubbio, conviene questo NC10? E' veramente il top (sia per fascia di prezzo che di monitor)? Come è di colore blu? Si legge bene sullo schermo?

Mi consigliereste altro?

Ce l'ha la mia ragazza ed è super.Sai già cosa può e non può fare...per cui direi che è il meglio,ora come ora.

ilguercio
18-01-2009, 15:02
gracias amigo :D

Io lo devo provare con vista su quello della ragazza.Al massimo se ci riesco vi faccio sapere come va:)

worms
18-01-2009, 15:10
Ce l'ha la mia ragazza ed è super.Sai già cosa può e non può fare...per cui direi che è il meglio,ora come ora.

Oook, però data la premessa, lo dovrà usare anche mia madre per internet, volevo sapere una vostra opinione. Secondo voi riuscirà ad usarlo (ovviamente accoppiato ad un mouse mini) ed a leggerci "bene"?

Ale_72
18-01-2009, 15:13
Non conoscendo l'età della mamma, la vista, l'interesse e le mille altre cose, forse ti converrebbe portarla in un centro commerciale qualunque e farle vedere cosa vuol dire utilizzare un 10.2 (non è necessario che troviate necessariamente un NC10 per farsi un idea).

ilguercio
18-01-2009, 15:23
Non conoscendo l'età della mamma, la vista, l'interesse e le mille altre cose, forse ti converrebbe portarla in un centro commerciale qualunque e farle vedere cosa vuol dire utilizzare un 10.2 (non è necessario che troviate necessariamente un NC10 per farsi un idea).

Quoto,nel suo genere è (IMHO) il migliore.Magari tua mamma e la sua vista non sono dello stesso parere:read:

centouno
18-01-2009, 15:44
Non conoscendo l'età della mamma, la vista, l'interesse e le mille altre cose, forse ti converrebbe portarla in un centro commerciale qualunque e farle vedere cosa vuol dire utilizzare un 10.2 (non è necessario che troviate necessariamente un NC10 per farsi un idea).

Quoto, è un pò difficile per noi darti un consiglio, visto che non conosciamo tua mamma. La cosa migliore che tu possa fare è farle provare un NC10.
Giusto per la cronaca io gli ho abbinato un mouse bluetooth della Logitech, bianco come il net. riconosciuto e accoppiato subito senza bisogno di driver, davvero spettacolare, un pò caruccio, ma i mouse bluetooth sono un pò più cari.

Ultima cosa, NON esistono al momento netbook con schermo più grande di 10''

Saluti

ChioSa
18-01-2009, 16:01
Quoto, è un pò difficile per noi darti un consiglio, visto che non conosciamo tua mamma. La cosa migliore che tu possa fare è farle provare un NC10.
Giusto per la cronaca io gli ho abbinato un mouse bluetooth della Logitech, bianco come il net. riconosciuto e accoppiato subito senza bisogno di driver, davvero spettacolare, un pò caruccio, ma i mouse bluetooth sono un pò più cari.

Ultima cosa, NON esistono al momento netbook con schermo più grande di 10''

Saluti

Questo allora che cos'é? :rolleyes:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=it&l=it&s=dhs
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843180

centouno
18-01-2009, 16:04
Questo allora che cos'é? :rolleyes:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=it&l=it&s=dhs
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843180

Ok hai ragione, ma non mi crocifiggere :cry:

Comunque dubito che possa mostrare il DELL a sua mamma, a meno che qualche suo amico non ne possegga uno. :)

Ultima considerazione, a quel prezzo più le spese di spedizione ti compri un notebook entry level.

Saluti

fiore88
18-01-2009, 17:06
Ragazzi mi quoto mi dite qualcosa per piacere

a me non va tutta dentro..

fiore88
18-01-2009, 17:21
scusate ho una curiosità: dovendo comprare un mouse se ne prendo uno bluetooth, posso connettere CONTEMPORANEAMENTE altre cose (ad esempio il cellulare)?

funghetto08
18-01-2009, 18:37
ragazzi io ho una domanda da farvi ho il samsung nc10 vorrei sapere se ci metto su windows 7 o vista poi perdo la partizione nascosta per il ripristino o questa partizione non ci sta proprio qualcuno mi saprebbe dare informazioni grazie mille.


per quanto riguarda l'aggiornamento del bios io l0ho fatto il programmino se la vede lui e non e rischioso

worms
18-01-2009, 21:18
Un NC10 a metà prezzo per San Valentino
Promozione in vista per il netbook Samsung

Interessante iniziativa da parte di Samsung per San Valentino: sembra che dall’1 al 28 Febbraio si potrà acquistare una coppia di NC10, uno per se ed uno per la propria dolce metà, e ricevere un rimborso pari alla metà del prezzo di un singolo netbook.

Per usufruire della promozione bisognerà compilare e spedire un apposito modulo consegnato al momento dell’acquisto, che permetterà di ricevere il rimborso dopo qualche settimana.

Abbinare San Valentino all’acquisto dei due netbook è certamente una mossa commerciale ed ovviamente nessuno controllerà quale tipo di rapporto c’è tra i due acquirenti; al momento non si hanno maggiori informazioni visto che l’offerta (e la sua promozione) dovrebbero iniziare ufficialmente dal 1 Febbraio.

Sarà valida anche per il nostro paese?
Fonte (http://www.netbooknews.it/un-nc10-a-meta-prezzo-per-san-valentino/)

Che ne pensate?

ceccoggi
18-01-2009, 21:25
Hai ragione, l'aggiornamento del BIOS, ha sempre una piccola percentuale di rischio.
Io personalmente l'ho aggiornato, e precisamente già 2 volte. Nel mio caso è andato tutto perfettamente, e credo che qui nel forum, nessun ho avuto problemi con l'aggiornamento del BIOS, quindi vedi un pò tu come vuoi procedere, in ogni caso io non ho notato grosse differenze.
Certo è che se sono usciti già 2 aggiornamenti per il BIOS, qualche cosa di buono l'avranno introdotto.
.
Saluti

mi spiegate se aggiornate i bios se:
1. il vostro pc, x voi, va benissimo com'è, nessun problema
2. dopo averlo aggiornato 2 o 3 volte vi siete resi conto di non aver notato cambiamenti

pura curiosità eh!

Ockley
18-01-2009, 21:49
Che ne pensate?

E' ottimo!

Dove sarà possibile usufruire di questa offerta?

Ockley
18-01-2009, 21:59
.Sai già cosa può e non può fare...per cui direi che è il meglio,ora come ora.

Ho letto parecchie pagine di questo topic.

Vorrei chiedere, tra i "contro", cosa può essere annoverato a questo netbook?

Ho letto che non è possibile fare il boot da SD. Oltre a questo?

animalenotturno
19-01-2009, 07:50
L’articolo dice: dall’1 al 28 Febbraio si potrà acquistare una coppia di NC10, uno per se ed uno per la propria dolce metà, e ricevere un rimborso pari alla metà del prezzo di un singolo netbook.

Quindi: 2 vanno a comprarlo insieme: 400e X 2= 800e
Si ha diritto al rimborso di metà di uno dei due quindi togliamo 200e.

800e - 200e = 600e

Non male, viene a costare 300e a test

la solita sola :O

Ale_72
19-01-2009, 07:54
399 due netbook... 200 euro a testa :O
Secondo me son 300 a testa.
Magari sbaglio.
((400+400)-(400/2))/2=300

animalenotturno
19-01-2009, 07:57
appena editato... in effetti avevo letto con troppa fretta...

però che menti malate, quelli che hanno fatto l'offerta... c'era bisogno di far fare un'equazione per sapere il prezzo :rolleyes:

paulgazza
19-01-2009, 08:04
Ho letto parecchie pagine di questo topic.

Vorrei chiedere, tra i "contro", cosa può essere annoverato a questo netbook?

Ho letto che non è possibile fare il boot da SD. Oltre a questo?

L'ho usato poco, ma il difetto più grande (e importante) è il touchpad, poco usabile secondo me. In previsione del netbook ho preso un mouse ottico da dito a 5 euro, lo agganci all'indice e funziona abbastanza bene, ma non l'ho ancora testato a fondo.

Il modello nero è lucido e si lasciano facilmente impronte

worms
19-01-2009, 08:09
L'ho usato poco, ma il difetto più grande (e importante) è il touchpad, poco usabile secondo me. In previsione del netbook ho preso un mouse ottico da dito a 5 euro, lo agganci all'indice e funziona abbastanza bene, ma non l'ho ancora testato a fondo.

Il modello nero è lucido e si lasciano facilmente impronte

Potresti far una mini recensione? Così magari lo compro assieme al net in questione.

Luigi3
19-01-2009, 08:18
certo che capita x disattivarlo devo andare sul samsung battery manager e disattivare la voce oscuramneto automatico lcd....per farlo vai su profilo personale:)

Ok, grazie del suggerimento.
E invece esiste un programmino che associ un profilo ad un determinato programma in esecuzione? Sarebbe comodo.

paulgazza
19-01-2009, 08:49
Potresti far una mini recensione? Così magari lo compro assieme al net in questione.

del mouse? appena ho tempo, in qs giorni sono un pelo incasinato :(

znial
19-01-2009, 10:32
@paulgazza
un mouse da indice^^ ? mai visto metteresti per favore un link o qualche foto :D
grazie

Mr.Bean
19-01-2009, 10:49
Ciao ragazzi, sono interessato all'acquisto di questo netbook, sapete dirmi se qualcuno di voi è riuscito ad installarci Osx Leopard? nella confezione c'è un dvd di restore in caso di formattazione?

paulgazza
19-01-2009, 10:52
L'ho comprato qualche settimana fa su ebay.
Se fate una ricerca del tipo "mouse dito", "finger mouse", "souris doigt" lo trovate subito e capite come funziona.
Non l'ho ancora usato molto, il corpo in plastica dà un'idea di leggerezza (d'altra parte è piccolo e non costa granché...), il filo invece sembra ben fatto dato che è ricoperto da un cordone simil-stoffa.
All'inizio c'è bisogno di abituarsi, e tenete presente che non dà grossi punti di riferimento sul suo orientamento rispetto al piano d'utilizzo, quindi ogni tanto capita di andare un po' storti

paulgazza
19-01-2009, 10:54
Ciao ragazzi, sono interessato all'acquisto di questo netbook, sapete dirmi se qualcuno di voi è riuscito ad installarci Osx Leopard? nella confezione c'è un dvd di restore in caso di formattazione?

Tralasciando il fatto che quello che chiedi è illegale (almeno fino a quando psystar non vincerà la causa), hai provato a cercare con google?

Mr.Bean
19-01-2009, 11:03
Ciao Paulgazza, si hai ragione, è illegale, ma chiedere se qualcuno ci è riuscito non significa sapere come si fa giusto, bastava solo sapere se l'amico dell'amico che non so come si chiama e comunque so che è uno straniero clandestino che adesso è tornato al suo paese c'è riuscito..... questo volevo sapere

paulgazza
19-01-2009, 11:23
L'ultima che avevo sentito è che si' ci si riesce come su un qualsiasi netbook, ma se non sbaglio ci sono problemi con il wifi e con l'audio (forse questi son stati risolti, non so)

Ale_72
19-01-2009, 11:32
Non riesco a capire l'utilità di mettere osx su un netbook, comunque...
http://kagliostro.net/2008/12/01/mac-osx-e-windows-7-sul-samsung-nc10-guida-allinstallazione/

Mr.Bean
19-01-2009, 11:35
graaaaaaazie ad entrambi Alex sei stato molto gentilei

Di@bo[_Nik
19-01-2009, 12:28
sto pensando seriamente di acquistare questo piccolo portatile della samsung. l'unico dubbio che mi rimane è riguardo la tempistica: conviene secondo voi acquistarlo già ora, o meglio aspettare l'uscita del nuovo modello (nc20) sperando in un abbassamento dei prezzi? :)

ciauz

worms
19-01-2009, 12:29
E ragazzi, relativamente alle recensioni da parte di alcuni utenti che sono state messe in prima pagina le quali dicevano di "problemi" con i tasti FN che non funzionavano senza driver sotto win,e sotto linux proprio non andavano e ciò rendeva impossibile l'abbassamento della luminosità..

Questi problemi sono stati risolti o no?

Ale_72
19-01-2009, 12:46
sto pensando seriamente di acquistare questo piccolo portatile della samsung. l'unico dubbio che mi rimane è riguardo la tempistica: conviene secondo voi acquistarlo già ora, o meglio aspettare l'uscita del nuovo modello (nc20) sperando in un abbassamento dei prezzi? :)

ciauz
Se ti serve acquistalo.
Se non ti serve, aspetta.
Ah, guarda che dopo l'NC20 uscirà il 21, il 30, il 40...
Se stai a guardare quando è il momento adatto per acquistarlo mi sa che la risposta è: mai.
(vale per qualsiasi altro articolo, dal giaccone alla macchina...)

centouno
19-01-2009, 12:50
Se ti serve acquistalo.
Se non ti serve, aspetta.
Ah, guarda che dopo l'NC20 uscirà il 21, il 30, il 40...
Se stai a guardare quando è il momento adatto per acquistarlo mi sa che la risposta è: mai.
(vale per qualsiasi altro articolo, dal giaccone alla macchina...)

Hai perfettamente ragione, se serve lo si compra senza tante menate, altrimenti si aspetta, e poi si aspetta e aspetta e aspetta ancora :D

Saluti

Luigi3
19-01-2009, 12:51
Il mio non ha nessun problema. Con il windows gia' presente i tasti Fn funzionano bene. Il wi-fi funziona bene e il segnale non lo perde.

Come dicono in molti, basta vedere l'uso che bisogna farcene. Per me è ottimo!

Ale_72
19-01-2009, 12:56
Il mio non ha nessun problema. Con il windows gia' presente i tasti Fn funzionano bene.
Mi sembrava chiedesse per linux.

worms
19-01-2009, 13:08
Esatto, mi interessa sapere come si comporta sotto linux con i tasti FN.

Mi darebbe fastidio non poter abbassare la luminosità, disabilitare il bt, ecc ecc..

Ale_72
19-01-2009, 13:14
Sfortunatamente non ho mai avuto la fortuna/la disgrazia (ognuno riempia a piacere) di utilizzare Linux quindi non so proprio come aiuitarti...

treno2
19-01-2009, 13:20
Esatto, mi interessa sapere come si comporta sotto linux con i tasti FN.

Mi darebbe fastidio non poter abbassare la luminosità, disabilitare il bt, ecc ecc..

Se cerchi nel 3d trovi alcuni miei interventi e di altri.
la sintesi è che i tasti Fn non funzionano, in quanto gestiti da SW e non da BIOS.
l'opportuno gadget di gnome funziona, ma l'impressione è che consenta di regolare la luminosità da zero al livello al quale si era impostata l'ultima volta che si era regolata da dentro Windows.

worms
19-01-2009, 14:24
E' un pacco ciò, perchè devo mettere linux e pretendo (lasciandoci 350€) che funzioni tutto.

E' un peccato questo problema dei tasti FN, credo che punterò all'MSI Wind.

walter sampei
19-01-2009, 14:35
E' un pacco ciò, perchè devo mettere linux e pretendo (lasciandoci 350€) che funzioni tutto.

E' un peccato questo problema dei tasti FN, credo che punterò all'MSI Wind.

anche l'eee 1000h se non ricordo male ha i tasti fn gestiti da bios...

worms
19-01-2009, 14:57
Riflessione, con l'msi dovrei comprarmi un'ulteriore batteria a6celle la quale non è disegnata perfettamente e quindi stona.
Scartato.


Asus EeePc 1000H. Di lui mi piace solo il touchpad :D :asd:.


Samsung NC10. Bello, touchpad piccolo. La tastiera è delle migliori. Hdd da 160gb (non che mi freghi molto dello spazio, ma se c'è non lo rifiuto).
Non funzionano i tasti Fn di base sotto linux, wifi sempre acceso.


Sono troppo indeciso, aiutatemi xD.

Ale_72
19-01-2009, 15:10
Tieni duro fino ad agosto che dovrebbe uscire il Wind con la batteria a 6 celle.

worms
19-01-2009, 15:16
Tieni duro fino ad agosto che dovrebbe uscire il Wind con la batteria a 6 celle.

N'altra volta? Non ho tempo di aspettare, mi serve subito.

Se avessi avuto tempo non sarei qua a pensarci, non credi?
E se anche mi servisse ed aspettassi, poi quando esce che faccio? Aspetto ancora altro tempo perchè c'è qualche rumor sulla terza generazione?
Mmm, mi serve ora, poco da fare.

lanfste
19-01-2009, 15:18
Io mi butterei sull'NC-10 ... visto che è quello "più nuovo" ... ma stà a te vedere se gli svantaggi (touchpad piccolo e tasti FN sotto linux) sono fondamentali per te.

;)

Ale_72
19-01-2009, 15:46
N'altra volta? Non ho tempo di aspettare, mi serve subito.
Io non conosco le tue esigenze.
Ti serve linux e utilizzare i tasti funzione? L'NC10 non fa per te.
Ti serve l'autonomia? I netbook con batteria a 3 celle non fanno per te.
Se indici una scala di priorità delle tue esigenze, qualcuno potrà consigliarti.

ceccoggi
19-01-2009, 16:08
beh, con batteria a 6 celle il campo si restringe all'nc10 e all'asus eee1000 e 901..

worms
19-01-2009, 16:15
Ovvio che non è un problema enorme se i tasti fn non funzionano, ma è una notevole scocciatura, non trovi?

L'NC10 è quasi perfetto , linux verrà utilizzato per il 50% del mio lavoro, capisci che trovarmi con il wifi sempre acceso sotto linux da sicuramente fastidio in quanto succhia batteria per nulla. Dei tasti posso anche fregarmene, il problema ho letto che bene o male si può aggirare.

Mi stavo soffermando sulle possibili alternative, ed esponendo il mio pensiero in pubblico così da incontrare, magari, altri pareri.

FrancescoNC10
19-01-2009, 16:16
Ciao a tutti! finalmente sono entrato in possesso del mio tanto agognato NC10, devo dire che le prime impressioni sono ottime!! va una scheggia 'sto affarino!! comunque senza fare l'ennesima recensione 3 domandine veloci:
1) Se cancello Samsung Enhanced Digital Sound posso avere problemi? Ho letto che peggiora l'audio..
2) Come faccio a togliere dalla traybar il recovery solution? Non ho intenzione di fare altri backup oltre l'iniziale..
3) Visto che abbiamo già il Battery Manager c'è modo di togliere anche l'icona batteria di Windows?
Ho letto tutti gli interventi del forum e devo farvi i complimenti siete molto competenti..ciao!
ps per togliere intendo non farla caricare proprio non nasconderla.

Ale_72
19-01-2009, 16:35
Ovvio che non è un problema enorme se i tasti fn non funzionano, ma è una notevole scocciatura, non trovi?
Boh... Io li uso talmente poco...
L'NC10 è quasi perfetto , linux verrà utilizzato per il 50% del mio lavoro, capisci che trovarmi con il wifi sempre acceso sotto linux da sicuramente fastidio in quanto succhia batteria per nulla.
Io con il wifi attaccato (e vista) senza esagerare con la luminosità, arrivo a un 3h30min di autonomia.

Pambo
19-01-2009, 16:45
Ciao a tutti :D :D
Non mi sembra di aver visto nessuna altra domanda in merito quì sul forum, quindi posto io sperando che qualcuno sappia rispondermi :rolleyes: :rolleyes:

Pochi minuti fa ho avuto a che fare con una finestra di una installazione di un programma che era "troppo grande" per essere visualizzata sullo schermo, e la pressione del tasto "Avanti" per procedere nella installazione non era possibile, dato che l'unico modo (che conosco io) per spostare una finestra è quello di tenere cliccato il tasto sinistro sopra alla barra del titolo, e spostarla fino al limite più alto del desktop.

Ho risolto aumentando la risoluzione massima dello schermo, riuscendo così a spostare la visualizzazione più in basso e premere il tasto desiderato.

Volevo però chiedere, esiste un altro modo per risolvere questo "problema"?
Che ne so, ad esempio tramite la pressione di un tasto della tastiera assieme al tasto sinistro per poter spostare la finestra prendendola da qualsiasi parte della stessa, e non solo dalla barra del titolo.

Preciso che uso Windows Xp :rolleyes: :rolleyes:

Grazie in anticipo!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ern89
19-01-2009, 19:22
1) Se cancello Samsung Enhanced Digital Sound posso avere problemi? Ho letto che peggiora l'audio..


Secondo me ti conviene disattivarlo e basta.E' vero,in effetti l'audio peggiora un po' se lo hai attivato,pero' io ho provato solo con le casse del netbook,non con quelle esterne,quindi su questo non so dirti.
La cosa migliore,l'ho fatto anche io,è tenerlo installato,ma disattivato,tanto non occupa molto sia in termini di ram che di memoria su hard disk.
Se poi lo odi proprio cancellalo pure allora XD
Ah,e ricordati di adottare i suggerimenti per quanto riguarda l'equalizzatore scritti nei primi post,la qualità audio migliora notevolemnte ;)

ern89
19-01-2009, 19:24
Ciao a tutti :D :D
Non mi sembra di aver visto nessuna altra domanda in merito quì sul forum, quindi posto io sperando che qualcuno sappia rispondermi :rolleyes: :rolleyes:

Pochi minuti fa ho avuto a che fare con una finestra di una installazione di un programma che era "troppo grande" per essere visualizzata sullo schermo, e la pressione del tasto "Avanti" per procedere nella installazione non era possibile, dato che l'unico modo (che conosco io) per spostare una finestra è quello di tenere cliccato il tasto sinistro sopra alla barra del titolo, e spostarla fino al limite più alto del desktop.

Ho risolto aumentando la risoluzione massima dello schermo, riuscendo così a spostare la visualizzazione più in basso e premere il tasto desiderato.

Volevo però chiedere, esiste un altro modo per risolvere questo "problema"?
Che ne so, ad esempio tramite la pressione di un tasto della tastiera assieme al tasto sinistro per poter spostare la finestra prendendola da qualsiasi parte della stessa, e non solo dalla barra del titolo.

Preciso che uso Windows Xp :rolleyes: :rolleyes:

Grazie in anticipo!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Hai provato ad usare la funzione di zoom con il touchpad?A volte riesco a zoomare in molti programmi.prova a farlo anche con questo che ti da problemi

Pambo
19-01-2009, 19:28
Hai provato ad usare la funzione di zoom con il touchpad?A volte riesco a zoomare in molti programmi.prova a farlo anche con questo che ti da problemi

ah è vero che il samsung ha pure il multitouch per zoomare hihi, grazie, proverò anche così :)

fiore88
19-01-2009, 20:22
ma come si fa a usare questo MULTI TOUCH??

Ale_72
19-01-2009, 20:31
ma come si fa a usare questo MULTI TOUCH??


NP-NC10 User Manual (ver.1.2.0.0) - DOWNLOAD (http://www.samsung.com/us/support/download/supportDownDetail.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=netbook&model_nm=NP-NC10&language=&cate_type=all&mType=SW&dType=D&vType=R&cttID=2036691&prd_ia_cd=05012500&disp_nm=NC10-14GW)

Sezione 2. uso del computer.
Pagine 62-65.

fiore88
19-01-2009, 20:49
ottimo grazie :cool:

treno2
19-01-2009, 21:33
Riflessione, con l'msi dovrei comprarmi un'ulteriore batteria a6celle la quale non è disegnata perfettamente e quindi stona.
Scartato.


Asus EeePc 1000H. Di lui mi piace solo il touchpad :D :asd:.


Samsung NC10. Bello, touchpad piccolo. La tastiera è delle migliori. Hdd da 160gb (non che mi freghi molto dello spazio, ma se c'è non lo rifiuto).
Non funzionano i tasti Fn di base sotto linux, wifi sempre acceso.


Sono troppo indeciso, aiutatemi xD.

io ho sia il wind che l'nc10.

con l'nc10 puoi mitigare il problema con xbacklight.

il wind non ha questi problemi, ma la batteria dura poco. io ho comprato una 6 celle ma, come citi giustamente, stona esteticamente e sono altri euro.

secondo me se usi solo linux ti conviene il wind, se usi _anche_ linux il samsung.

fiore88
19-01-2009, 22:00
scusate ma perchè l'hd del mio nc 10 si attiva circa ogni secondo??? non lo faceva subito, che sia un'applicazione in background?...mi sembra di averci un orologio dentro..

Phoenycs
19-01-2009, 22:08
Ragazzi, ho sentito che il chipset Atom non rileva più di 2 Gb di ram, è vero oppure è una bufala? :rolleyes:

ern89
19-01-2009, 22:39
Ragazzi, ho sentito che il chipset Atom non rileva più di 2 Gb di ram, è vero oppure è una bufala? :rolleyes:

Non so dirti se è colpa dell'Atom(poverino poi dai,fa egregiamennte il suo lavoro :D)cmq il portatile non dovrebbe poter supportare piu' di 2 Gb di ram,e a dirla tutta non riesco a capire il motivo per cui si necessiti di cosi' tanta ram...a meno che vista...

runner_corsa
19-01-2009, 22:41
Ragazzi, ho sentito che il chipset Atom non rileva più di 2 Gb di ram, è vero oppure è una bufala? :rolleyes:
anche se fosse vero che te ne fai di 4gb di ram?! poi oltretutto bisogna vedere se fanno i banchi sodimm da 3-4... +∞ GB!

l'aggiornamento del bios cosa comporta a livello di opzioni del bios? c'è un change log?

optimista
20-01-2009, 00:09
Sezione 2. uso del computer.
Pagine 62-65.

Salve, sapete indicarmi se esiste un manuale dell'NC10 in formato Pdf?

Ale_72
20-01-2009, 05:21
c'è un change log?
Per il momento quelli della Samsung pare che non l'abbiano giudicato utile. :(
Salve, sapete indicarmi se esiste un manuale dell'NC10 in formato Pdf?
Anche io preferisco i PDF per i manuali, l'ho cercato anche in inglese o francese, ma nulla...

centouno
20-01-2009, 09:56
Salve, sapete indicarmi se esiste un manuale dell'NC10 in formato Pdf?

E' disponibile sul sito Samsung, in Italiano ed in Inglese ci ho appena guardato. Ma dove cercate ragazzi??? :D

Saluti

paulgazza
20-01-2009, 10:12
E' disponibile sul sito Samsung, in Italiano ed in Inglese ci ho appena guardato. Ma dove cercate ragazzi??? :D

Saluti

Sicuro che fosse il pdf? potresti pubblicare il link?

Ale_72
20-01-2009, 10:25
E' disponibile sul sito Samsung, in Italiano ed in Inglese ci ho appena guardato. Ma dove cercate ragazzi??? :D

Saluti
Sicuro che non sia un .exe?
http://img291.imageshack.us/img291/4374/catturaxg6.jpg (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/catturaxg6.jpg/1/w581.png (http://g.imageshack.us/img291/catturaxg6.jpg/1/)

Pambo
20-01-2009, 10:27
Ciao a tutti!!! Dato che sono solito a fare domande molto stupide, completo l'opera esponendovi questo mio dubbio, sperando sia l'ultimo :D :D

Sto adottando la "tecnica" di rimuovere la batteria dal portatile quando lo uso collegato alla rete elettrica, e quando invece lo uso a batteria, e questa si scarica completamente, la faccio sempre caricare a computer spento.

Domanda: c'è un tempo "minimo" o comunque "consigliato" per la carica della batteria che sia completamente scarica, oppure basta scollegarla quando la lucina da arancione/rossa diventa verde?

Ho questo dubbio perchè mi sembra che ci metta molto poco a caricarsi completamente (non ho controllato precisamente, ma a dir tanto impiega 2 ore...)

Grazie in anticipo :rolleyes: :rolleyes:

Pambo
20-01-2009, 10:28
Sicuro che non sia un .exe?

anche io ho scaricato ogni manuale presente nella sezione dell' NC10 sul sito della samsung per trovarlo in pdf, ma sono tutti file eseguibili....

paulgazza
20-01-2009, 10:35
Almeno ora sono standalone, le prime versioni dovevano essere installate e pesavano 60MB

centouno
20-01-2009, 11:27
Sicuro che non sia un .exe?

Scusate, avete ragione, non avevo notato che era un file exe :(

Saliti

FrancescoNC10
20-01-2009, 21:26
Grazie ern89 Penso che l' EDS lo cancellerò tanto si può sempre rinstallare..
Ho già cambiato i valori dell'equalizzatore con quelli consigliati e devo dire che l'audio è migliorato notevolmente..non ho il piccolo davanti ma mi sembra che i valori siano simili al profilo rock dell' equalizzatore
Per non far caricare il recovery solution all'avvio? qualcuno lo ha fatto?? GRAZIE!
p.s. più lo uso e più mi piace!!! :)

Phoenycs
21-01-2009, 08:24
a dirla tutta non riesco a capire il motivo per cui si necessiti di cosi' tanta ram...a meno che vista...

Ecco, appunto :D

Comunque i banchi di ram compatibili con il piccolino ci sono, e non costano nemmeno una cosa cosi esosa! :sofico:
Quindi siamo sicuri, l'atom non gestisce più di 2 Gb? :rolleyes:
Non per altro, ma mentre sul caro vecchio XP 2Gb di ram sono più che sufficenti su Vista non è che siano il massimo dell'abbondanza! A meno che non ci si accontenti di aspettare un quarto d'ora per aprire una qualsiasi applicazione! :D

Ale_72
21-01-2009, 08:40
A meno che non ci si accontenti di aspettare un quarto d'ora per aprire una qualsiasi applicazione! :D
Cosa fai girare su un netbook, con vista, che ci mette così tanto ad aprirsi?

Phoenycs
21-01-2009, 08:57
Cosa fai girare su un netbook, con vista, che ci mette così tanto ad aprirsi?

Eh, a volte mi capita di usare Photoshop, e con Vista non è che sia proprio reattivo, mentre con XP e 2Gb di ram va molto molto meglio! :rolleyes:

flower05
21-01-2009, 09:02
non dovrebbe servire...ma non si sa mai :D :D :D

http://www.netbooknews.it/batteria-da-9-celle-per-samsung-nc10/
:sofico:

danut
21-01-2009, 10:54
Ok, incuriosito da windows 7 che dovrebbe comunque essere il prossimo OS anche per i netbook ( e non penso che i prossimi netbook saranno molto più potenti in termini di cpu di questi attuali) ho avuto la curiosità di installarlo.
Devo dire una cosa, mi ha stupito come riesce ad andare con il gigabyte di base del NC10 (si non ho messo 2 GB) però devo chiedere a chi lo ha messo, io ho installato tutti i programmi del samsung, ho problemi con alcune parti del battery manager e l'EDS proprio non ne vuole sapere per nulla di funzionare, del resto tutto funziona ma usando il tasto funzione per modificare la velocità del processore può creare un bug fastidioso, e cioè la incapacità della imaginetta di scomparire rimanendo li in primo piano.
Del resto l'OS è velocissimo sopratuttutto togliendo di mezzo aero persino l'occupazione ram con l'antivirus installato è bassina (poco più di windows XP) il che fa ben sperare per il futuro.
WIndows 7 potrebbe essere un passo avanti per tutti, fatto per andare su hardware lento come i netbook, pensate come potrebbe andare su computer ben più potenti con i famosi 4 gb di ram che molti hanno installato (inutili con OS a 32 bit).
Fatemi sapere le vostre impressioni con Windows 7, comunque ci mette 40 secondi a partire a me e pochissimo a spegnersi.

viger
21-01-2009, 11:15
..
WIndows 7 potrebbe essere un passo avanti per tutti, fatto per andare su hardware lento come i netbook, pensate come potrebbe andare su computer ben più potenti con i famosi 4 gb di ram che molti hanno installato (inutili con OS a 32 bit).
Fatemi sapere le vostre impressioni con Windows 7, comunque ci mette 40 secondi a partire a me e pochissimo a spegnersi.

OT
è quel che penso da diverso tempo, tutti ne parlano bene sui netbook però pochi installano delle beta sul pc che usano per lavorare.

Sui portatili da supermercato con 3-4 giga volerà letteralmente, secondo me.

danut
21-01-2009, 11:21
adesso voglio provare windows 7 beta anche sul mio toshiba m40, un portatile che sulla carta supporta perfettamente vista e con caratteristiche non minime, ma per un problema di un driver manco parte quel OS (ma si riesce farlo partire perdendo la PCMCI e il lettore di schede). Voglio provarlo per vedere se quel bug esiste ancora oppure se è superato con quel OS, perchè se così fosse Windows 7 sarebbe il mio prossimo OS seriamente parlando.
Comunque una notizia per chi è interessato, la scheda video intel 950gma su windows7 può prendersi ben 251 Mb di ram massimi, domani proverò qualche gioco per vedere se gli FPS sono a livello di xp!

spectrum48k
21-01-2009, 12:31
Ciao a tutti,
ho l'NC10 dal primo giorno che è uscito (sono stato uno dei pochi a comperarlo al saturn di genova a novembre scorso, ne erano rimasti 7, su oltre 20 arrivati qualche ora prima)

Finora l'ho usato poco ma è bellissimo e funziona alla grande.

Però ho questo problema:
la combinazione FN+F8 non dà segni di vita. Qualcuno sa dirmi perchè?
Esiste eventualmente un altro modo per verificare il mode (slow-normal-speed)

A me interessa che il PC sia SEMPRE in SPEED, o al limite in NORMAL, che si autoregola, lo slow proprio non mi interessa.
grazie a tutti

spectrum48k
21-01-2009, 13:47
Ciao a tutti,
ho l'NC10 dal primo giorno che è uscito (sono stato uno dei pochi a comperarlo al saturn di genova a novembre scorso, ne erano rimasti 7, su oltre 20 arrivati qualche ora prima)

Finora l'ho usato poco ma è bellissimo e funziona alla grande.

Però ho questo problema:
la combinazione FN+F8 non dà segni di vita. Qualcuno sa dirmi perchè?
Esiste eventualmente un altro modo per verificare il mode (slow-normal-speed)

A me interessa che il PC sia SEMPRE in SPEED, o al limite in NORMAL, che si autoregola, lo slow proprio non mi interessa.
grazie a tutti

scusate, leggendo post passati mi è venuto un dubbio, spero che qualcuno mi confermi (o smentisca): può essere che FN+F8 non funzioni perchè ho impostato una gestione batteria personalizzata? il "mode" della CPU è la stessa cosa che viene gestita dal battery manager?

riccardo7
21-01-2009, 15:34
ciao ragazzi,
stavo pensando di comprare un mini notebook e ho sentito parlar emolto bene di questo samsung.

prima di procedere ad un aventuale acquisto volevo sapere da voi i principali difetti di questa macchina...

è vero che il wi-fi è sempre acceso?
influisce sulla durata della batteria?

Washakie
21-01-2009, 15:37
è vero che il wi-fi è sempre acceso?

Solo con Linux

The-Red-
21-01-2009, 15:51
ciao ragazzi,
stavo pensando di comprare un mini notebook e ho sentito parlar emolto bene di questo samsung.

prima di procedere ad un aventuale acquisto volevo sapere da voi i principali difetti di questa macchina...

è vero che il wi-fi è sempre acceso?
influisce sulla durata della batteria?

Hai la posta piena, svuotala

ern89
21-01-2009, 21:51
Ho appena aggiornato la ram a 2 Gb.
Dico prima di tutto che ho xp.Cmq la reattività è aumentata abbastanza,e anche i caricamenti si sono velocizzati per certe applicazioni.
Vi faro' sapere per quanto riguarda giochi e altro ;)

fiore88
21-01-2009, 22:12
Ho appena aggiornato la ram a 2 Gb.
Dico prima di tutto che ho xp.Cmq la reattività è aumentata abbastanza,e anche i caricamenti si sono velocizzati per certe applicazioni.
Vi faro' sapere per quanto riguarda giochi e altro ;)

io non ho notato alcun cambiamento, la ram in uso è sempre attorno al 25% (che corrisponde al 50% riferito al banco da 1gb) e non l'ho ancora vista arrivare nemmeno a un 1gb di utilizzo..

ern89
21-01-2009, 23:32
io non ho notato alcun cambiamento, la ram in uso è sempre attorno al 25% (che corrisponde al 50% riferito al banco da 1gb) e non l'ho ancora vista arrivare nemmeno a un 1gb di utilizzo..

Mai provato con giohi o con piu' applicazioni assieme?
Io ho contemporaneamente aperti emule,messenger,skype e mozilla firefox,e in questo modo ha ivoglia che sale la memoria utilizzata :D

ceccoggi
22-01-2009, 09:22
x chi ha cambiato la scheda wireless:
io ho provato a mettergli una intel abg 4965 del mio dell 1330 (e badate bene, non perchè mi piacesse di più la intel, al contrario per avere la atheros sul dell!! :|) e ho notato che non viene riconosciuta dal sistema :mbe:

Voglio dire, non s'accende proprio la lucetta relativa alla scheda wireless al boot, tantomeno parte la procedura di installazione di un nuovo hardware in windows, tantomeno viene riconosciuta da quelle distribuzioni live di linux che prima me la riconoscevano al volo!

Proprio come se fosse una scheda non funzionante o fosse mal collegata, ma in realtà la scheda funziona eccome, infatti, riprovandola sul dell va che è una bellezza :mbe:

consigli?

tecnico75
22-01-2009, 09:55
x chi ha cambiato la scheda wireless:
io ho provato a mettergli una intel abg 4965 del mio dell 1330 (e badate bene, non perchè mi piacesse di più la intel, al contrario per avere la atheros sul dell!! :|) e ho notato che non viene riconosciuta dal sistema :mbe:

Voglio dire, non s'accende proprio la lucetta relativa alla scheda wireless al boot, tantomeno parte la procedura di installazione di un nuovo hardware in windows, tantomeno viene riconosciuta da quelle distribuzioni live di linux che prima me la riconoscevano al volo!

Proprio come se fosse una scheda non funzionante o fosse mal collegata, ma in realtà la scheda funziona eccome, infatti, riprovandola sul dell va che è una bellezza :mbe:

consigli?

Ma non ti va sul Dell o sul Samsung? :confused:

viger
22-01-2009, 10:02
x chi ha cambiato la scheda wireless:
io ho provato a mettergli una intel abg 4965 del mio dell 1330 (e badate bene, non perchè mi piacesse di più la intel, al contrario per avere la atheros sul dell!! :|) e ho notato che non viene riconosciuta dal sistema :mbe:

Voglio dire, non s'accende proprio la lucetta relativa alla scheda wireless al boot, tantomeno parte la procedura di installazione di un nuovo hardware in windows, tantomeno viene riconosciuta da quelle distribuzioni live di linux che prima me la riconoscevano al volo!

Proprio come se fosse una scheda non funzionante o fosse mal collegata, ma in realtà la scheda funziona eccome, infatti, riprovandola sul dell va che è una bellezza :mbe:

consigli?

L' Atom non è Centrino2 , alcune schede wifi di intel (presumibilmente le ultime) funzionano solo su questa piattaforma. Non sò il motivo lessi questa cosa in un thread di notebook, dove diversi avevano il tuo problema su notebook vecchi e la wifi magicamente funzionava perfettamente su piattaforme nuove.

Fu data questa spiegazione.
Non si aggiunse altro: se fosse volere di Intel (codice per attivazione wifi nel bios? incompatibilità voluta?) o un problema hardware, non si sapeva.

Inoltre è inutile montare wifi N per avere più portanza (se questo è l' obbiettivo), perchè mancano le antenne internamente al netbook, la potenza segnale sarà sempre quella.

Januka
22-01-2009, 10:05
Guardate questo :)

Samsung nc10 rosa (http://www.dabs.com/ProductView.aspx?Quicklinx=5FDV&InMerch=1&tduid=aa05e03f9312ee725bbff6d74e5dafec)

viger
22-01-2009, 10:12
Mai provato con giohi o con piu' applicazioni assieme?
Io ho contemporaneamente aperti emule,messenger,skype e mozilla firefox,e in questo modo ha ivoglia che sale la memoria utilizzata :D

non credo riesci a saturare 1 giga di ram sotto Xp con 4 programmi aperti. Considerando che gli applicativi che elenchi, sono da anni, il minimo utilizzo di un pc qualsiasi.

Scusa la curiosità, che giochi fai girare che richiedono più di 1 giga di ram nelle impostazioni consigliate, con un atom 1,6 (equivalente ad un celeron a 1000mhz) e una vga integrata di 5 anni fà ridotta ad 1/3 del clock originale che ha metà delle funzioni dx8/9 in software?

PS: Non dirmi World of Warcraft , perchè gira a 30fps solo se guardi il pavimento ^^'''

Micky70
22-01-2009, 10:41
Guardate questo :)

Samsung nc10 rosa (http://www.dabs.com/ProductView.aspx?Quicklinx=5FDV&InMerch=1&tduid=aa05e03f9312ee725bbff6d74e5dafec)

Bellissimo

znial
22-01-2009, 10:48
forse ot
pure io ho installato (o meglio mi hanno installato :) ) seven sull'nc10... senza mettere 2GB di ram... mi pare che funzioni bene, parte e si spegne velocemente (partenza piu lenta causa bootloader o quel che è credo, onvece lo spegnimento è più rapido rispetto xp, che a volte mi ci mette una vita)

avrei un problema, seven non riconosce i tasti FN, ma li riconosce se si installa magickeyboard (io lo uso per vista ma va bene anche per xp credo)
una domanda.. cme metto questa app in autoavvio? non trovo una cartella "esecuzione automatica"
??

ps
seven sembra un paio di spanne miglire rispetto vista... imho

ps2
rosa è fighissimo! ma è original o custom?

eccoinsorgo
22-01-2009, 10:56
buongiorno a tutti, il samsung update 2.0.0.18 trova un nuovo driver per l'Atheros, versione 7.6.1.210 aggiornata il proprio il 22\01 cioè oggi, ma sul sito nella pagina del download è ancora e solo presente la vecchia 7.6.1.120
Che famo?L'aggiornamento lo trova anche per voi?

tecnico75
22-01-2009, 11:26
forse ot
pure io ho installato (o meglio mi hanno installato :) ) seven sull'nc10... senza mettere 2GB di ram... mi pare che funzioni bene, parte e si spegne velocemente (partenza piu lenta causa bootloader o quel che è credo, onvece lo spegnimento è più rapido rispetto xp, che a volte mi ci mette una vita)

avrei un problema, seven non riconosce i tasti FN, ma li riconosce se si installa magickeyboard (io lo uso per vista ma va bene anche per xp credo)
una domanda.. cme metto questa app in autoavvio? non trovo una cartella "esecuzione automatica"
??

ps
seven sembra un paio di spanne miglire rispetto vista... imho

ps2
rosa è fighissimo! ma è original o custom?

Ma per configurare Magic Keyboard come si fa visto che la prima cartella del programma è tutta in grigio?

Se qualcuno me lo spiega sarei felice,perchè non ci capisco se è legato ai tasti FN quelli funzionano.

Grazie

fiore88
22-01-2009, 11:58
a me samsung update lo trova ma non lo scarica il nuovo aggiornamento atheros

ceccoggi
22-01-2009, 12:10
Ma non ti va sul Dell o sul Samsung? :confused:

la atheros va perfettamente sul dell, ma la intel non va sul samsung.

L' Atom non è Centrino2 , alcune schede wifi di intel (presumibilmente le ultime) funzionano solo su questa piattaforma. Non sò il motivo lessi questa cosa in un thread di notebook, dove diversi avevano il tuo problema su notebook vecchi e la wifi magicamente funzionava perfettamente su piattaforme nuove.

Fu data questa spiegazione.
Non si aggiunse altro: se fosse volere di Intel (codice per attivazione wifi nel bios? incompatibilità voluta?) o un problema hardware, non si sapeva.

Inoltre è inutile montare wifi N per avere più portanza (se questo è l' obbiettivo), perchè mancano le antenne internamente al netbook, la potenza segnale sarà sempre quella.

ti ripeto, il mio obiettivo non è avere l'N sul samsung, bensì avere l'atheros sul dell!! Però non posso lasciare l'nc10 a mio padre senza sk wifi! Comunque questa storia dell'incompatibilità voluta da intel (atom rimane sempre di intel tra parentesi, così come la mobo del samsung) non mi convince molto. A sto punto servirebbero a nulla gli standard raggiunti (usb, pci, mini-pci, etc) giusto per la chiusura mentale di una azienda (che restringerebbe anche il suo mercato..)?! Per carità, tutto può essere, ma se ti ricordi per caso dove hai letto quella notizia potrei fare come san tommaso :Prrr: e magari vedere se è stato risolto il problema..

Grazie ;)

viger
22-01-2009, 12:18
A sto punto servirebbero a nulla gli standard raggiunti (usb, pci, mini-pci, etc) giusto per la chiusura mentale di una azienda (che restringerebbe anche il suo mercato..)?! Per carità, tutto può essere, ma se ti ricordi per caso dove hai letto quella notizia potrei fare come san tommaso :Prrr: e magari vedere se è stato risolto il problema..

Grazie ;)

prova a cercare nella sezione notebook, ricordo solo che era un thread ufficiale di un notebook gamer 17" costoso basato su centrino1. Sono cose che leggo qua e la per avere una informazione il più possibile eterogenea di ciò che capita al di fuori dei miei interessi, ma che comunque riguarda sempre il campo in cui sono appassionato.

La questione delle antenne con lo standard N invece è saltata fuori a più riprese in diversi threads.

Ale_72
22-01-2009, 12:59
Però non posso lasciare l'nc10 a mio padre senza sk wifi!
Questo potrebbe fare al caso tuo:
http://sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?152

ceccoggi
22-01-2009, 13:13
Questo potrebbe fare al caso tuo:
http://sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?152

hmm, diciamo che stavo più cercando conferme o smentite della 4965 sull'nc10, comunque grazie al tuo link per lo meno so cosa comprare a colpo sicuro nel caso debba acquistare una nuova schedina;)

tnx;)

vubi86
22-01-2009, 13:59
a me samsung update lo trova ma non lo scarica il nuovo aggiornamento atheros

anche a me lo trova ma non scarica:(

ceccoggi
22-01-2009, 14:03
mi correggo, nel link postato da Ale_72 ho trovato gente che come me non riusciva a metter su la 4965. A questo punto penso non ci sia nulla da fare, anche se non se ne capisce bene il motivo (la 5300, sempre di intel, e + potente della 4965 viene riconosciuta senza problemi).

Se qualcuno dunque avesse una sk wireless del nc10 "da buttare in un cassetto", visto che magari l'ha cambiata con una scheda draft-n, mi faccia un fischio che gliela compro io ;)

byez

exbyte
22-01-2009, 15:04
anche a me lo trova ma non scarica:(

Confermo, anche a me la stessa cosa.. Quale versione di samsung upadate usate? Io uso quella 2.0.etc etc del x360..

silas
22-01-2009, 15:10
Confermo, anche a me la stessa cosa.. Quale versione di samsung upadate usate? Io uso quella 2.0.etc etc del x360..

se aspettate ve lo installa. La barra di avanzamento non scorre ma dopo un po' parte l'installazione :D

exbyte
22-01-2009, 15:49
se aspettate ve lo installa. La barra di avanzamento non scorre ma dopo un po' parte l'installazione :D

:D La fretta fà sempre brutti scherzi :doh:

matteo10
22-01-2009, 15:58
L'avete già installato sto nuovo driver? Il WiFi funziona sempre bene? :)
Adesso come adesso il mio va talmente bene che non avrebbe senso aggiornare ma mi conosco, non resisto... :D :D

exbyte
22-01-2009, 16:36
appena installato...a primo impatto nn mi sembra ci sia nulla di nuovo.. aspetto qualche giorno per giudicare..

fiore88
22-01-2009, 17:46
:D La fretta fà sempre brutti scherzi :doh:

io ho riprovato ma dopo mezz'ora non è ancora successo nulla..

ern89
22-01-2009, 17:49
non credo riesci a saturare 1 giga di ram sotto Xp con 4 programmi aperti. Considerando che gli applicativi che elenchi, sono da anni, il minimo utilizzo di un pc qualsiasi.

Scusa la curiosità, che giochi fai girare che richiedono più di 1 giga di ram nelle impostazioni consigliate, con un atom 1,6 (equivalente ad un celeron a 1000mhz) e una vga integrata di 5 anni fà ridotta ad 1/3 del clock originale che ha metà delle funzioni dx8/9 in software?

PS: Non dirmi World of Warcraft , perchè gira a 30fps solo se guardi il pavimento ^^'''

bhe,se consideri pero' che da anni il quantitativo standard di ram usato nei pc è pari o superiore a 2 Gb,un motivo ci sarà ;)
Non dico di voler far girare programmi che richiedono chissà cosa,ma l'aumento da 1 a 2 giga si sente cmq,cme su un qualsiasi altro pc ,portatile o fisso.
Cmq preciso che l'aumento di ram l'ho voluto per un semplice sfizio :P

runner_corsa
22-01-2009, 17:49
ciao a tutti, è possibile aumentare la risoluzione del monitor oltre i 1024x600?

ieri ho provato eeepc s101 e si poteva aumentare la risoluzione, ovviamente non si vedeva la schermata intera ma bisognava scrollare!

si può fare anche sul nostro?!?

znial
22-01-2009, 20:45
forse ot
pure io ho installato (o meglio mi hanno installato :) ) seven sull'nc10... senza mettere 2GB di ram... mi pare che funzioni bene, parte e si spegne velocemente (partenza piu lenta causa bootloader o quel che è credo, onvece lo spegnimento è più rapido rispetto xp, che a volte mi ci mette una vita)

avrei un problema, seven non riconosce i tasti FN, ma li riconosce se si installa magickeyboard (io lo uso per vista ma va bene anche per xp credo)
una domanda.. cme metto questa app in autoavvio? non trovo una cartella "esecuzione automatica"
??

ps
seven sembra un paio di spanne miglire rispetto vista... imho

ps2
rosa è fighissimo! ma è original o custom?

mi correggo... i controlli di volume e luminosità (fn su/giu/dx/sx) vengono visualizzati se si installa ed esegue easy display manager (usato quello per vista)(e non magic keyboard come avevo scritto che invece non ho mai provato)

resta il mio problema...
non riesco a far partire easy display manager automaticamente all'apertura di seven... qualcuno sa come aiutarmi?

Ale.iacop
22-01-2009, 21:34
raga dove posso acquistare la tucano wallet? non riesco a trovarla online... voi dove l'avete comprata?
grazie

Tatsu
22-01-2009, 21:49
raga dove posso acquistare la tucano wallet? non riesco a trovarla online... voi dove l'avete comprata?
grazie

Euronics

exbyte
22-01-2009, 21:58
raga dove posso acquistare la tucano wallet? non riesco a trovarla online... voi dove l'avete comprata?
grazie

Nera da Eldo, 14,90 euri mi sembra..

Ockley
22-01-2009, 21:58
Si sa nulla dell'offerta di San Valentino?

Per ora, purtroppo, non mi sembra si trovi a meno di 400 euro.

viger
22-01-2009, 22:10
bhe,se consideri pero' che da anni il quantitativo standard di ram usato nei pc è pari o superiore a 2 Gb,un motivo ci sarà ;)
Non dico di voler far girare programmi che richiedono chissà cosa,ma l'aumento da 1 a 2 giga si sente cmq,cme su un qualsiasi altro pc ,portatile o fisso.
Cmq preciso che l'aumento di ram l'ho voluto per un semplice sfizio :P

è anche da 2 anni che si usa Vista :)

E' un errore equiparare, in utilizzo, un netbook ad un notebook moderno (ma anche di qualche anno fa'). I notebook dual core sono in giro da 3-4 anni e i centrino single core di 5 anni fà erano sensibilmente più potenti degli odierni net basati su Atom e quindi è logico che ci fai girare anche programmi che magari richiedono più memoria.

Ne ho usati parecchi di portatili con Xp e a meno di non fare fotoritocco o montaggio video o giocare (in modo serio però non con quake3 che girava con pc di 256 mega con le voodo da 4!), un giga di ram basta e avanza.

Con Xp si montavano 2 giga per 3dstudio max, photoshop (ma non per ritoccare gli occhi rossi -_-''), autocad 2005 per lavorarci seriamente.

Stasera ho configurato un tualatin a 1200mhz con 256mega e XP , ha MSN ultima versione , firefox 3 , antivir , ecc mi sembrava che andasse più che discretamente per internet.

Qui invece leggo che per aprire skype e msn servono 2 giga di ram su XP .... siamo seri!

Per la questione ram nei giochi ripeto, ma esiste forse un gioco che parte su una 945 che richiede piu di 1 giga di ram in XP?
In questi mesi mi sono fatto un overdose di video in youtube (a parte i numerosi fake) GTA3 , NFS5 , ecc (parliamo di giochi del 2000-2001 per intenderci) girano a settaggi bassi a 20-25fps con punte minime di 10 (fraps non mente). Ma nel 2001 tutti i pc avevano 2 giga di ram? Non mi pare affatto eppure mi ricordo che giocavo molto più fluidamente di quel che ho visto in quei video.

Secondo me la questione se espandere o meno andrebbe valutata. Il banco incluso rimarrà sulla groppa, sensibili cambiamenti nell' utilizzo del net non si avranno escludendo i folli che cercano di farci girare 3dstudio max. Queste cose dovrebbero essere dette invece si legge alle richieste se metterla o meno: "Male non fà" :| Ci mancherebbe solo che facesse male :)

Ockley
22-01-2009, 22:24
Si sa nulla dell'offerta di San Valentino?

Per ora, purtroppo, non mi sembra si trovi a meno di 400 euro.

Mi quoto da solo per dire che l'offerta non sarà per l'Italia.

Almeno questo è quanto riportano alcuni siti.

jackaz
22-01-2009, 22:29
Mi quoto da solo per dire che l'offerta non sarà per l'Italia.

Almeno questo è quanto riportano alcuni siti.

Spero non sia così..stavo appunto aspettando sta offerta e non ho comprato sulla baia un nc di 1 mese con 2gb ram a 450. :cry:

Ale_72
23-01-2009, 05:21
Spero non sia così..stavo appunto aspettando sta offerta e non ho comprato sulla baia un nc di 1 mese con 2gb ram a 450. :cry:
E direi che hai fatto bene.
Io Ho speso su pixmania 369 incluso spedizione per l'NC10 nero (tastiera UK) e 26 euro incluso spedizione per il banco di ram da 2 Gb.

Washakie
23-01-2009, 10:13
Spero non sia così..stavo appunto aspettando sta offerta e non ho comprato sulla baia un nc di 1 mese con 2gb ram a 450. :cry:

In negozio l'NC10 NUOVO costa meno di 400 euro e il banco da 2gb intorno ai 20 euro e sulla baia arriva a 450 euro usato? :eek:

E la gente si dispera anche per non essere riuscita a farsi fregare? :eek: :eek:

Se avessi tempo e voglia, considerando che il nero in Italia non si trova mi metterei a vendere quello su ebay, compro in inghilterra + ram = 400€ e lo rivendo in Italia...dite che 500 euro al pezzo me li danno considerando che e' introvabile?:sofico:

as2k3
23-01-2009, 10:53
In negozio l'NC10 NUOVO costa meno di 400 euro e il banco da 2gb intorno ai 20 euro e sulla baia arriva a 450 euro usato? :eek:

E la gente si dispera anche per non essere riuscita a farsi fregare? :eek: :eek:

Se avessi tempo e voglia, considerando che il nero in Italia non si trova mi metterei a vendere quello su ebay, compro in inghilterra + ram = 400€ e lo rivendo in Italia...dite che 500 euro al pezzo me li danno considerando che e' introvabile?:sofico:

effettivamente il mio blue lo combierei volentieri con uno nero.

MesserWolf
23-01-2009, 11:46
In negozio l'NC10 NUOVO costa meno di 400 euro e il banco da 2gb intorno ai 20 euro e sulla baia arriva a 450 euro usato? :eek:

E la gente si dispera anche per non essere riuscita a farsi fregare? :eek: :eek:

Se avessi tempo e voglia, considerando che il nero in Italia non si trova mi metterei a vendere quello su ebay, compro in inghilterra + ram = 400€ e lo rivendo in Italia...dite che 500 euro al pezzo me li danno considerando che e' introvabile?:sofico:
in effetti :p
Ma infatti su ebay è incredibile vedere la quantità di roba che viene venduta a prezzi folli .

jinkky
23-01-2009, 12:02
Ragazzi mi sapreste dire dove acquistarlo online, la versione bianca, con tastiera ita?

flower05
23-01-2009, 12:26
cominciano a scendere i prezzi...blu con garanzia italiana on-line lo si trova a 356 € + ss
;)

apeschi
23-01-2009, 12:45
è anche da 2 anni che si usa Vista :)

E' un errore equiparare, in utilizzo, un netbook ad un notebook moderno (ma anche di qualche anno fa'). I notebook dual core sono in giro da 3-4 anni e i centrino single core di 5 anni fà erano sensibilmente più potenti degli odierni net basati su Atom e quindi è logico che ci fai girare anche programmi che magari richiedono più memoria.

Ne ho usati parecchi di portatili con Xp e a meno di non fare fotoritocco o montaggio video o giocare (in modo serio però non con quake3 che girava con pc di 256 mega con le voodo da 4!), un giga di ram basta e avanza.

Con Xp si montavano 2 giga per 3dstudio max, photoshop (ma non per ritoccare gli occhi rossi -_-''), autocad 2005 per lavorarci seriamente.

Stasera ho configurato un tualatin a 1200mhz con 256mega e XP , ha MSN ultima versione , firefox 3 , antivir , ecc mi sembrava che andasse più che discretamente per internet.

Qui invece leggo che per aprire skype e msn servono 2 giga di ram su XP .... siamo seri!

Per la questione ram nei giochi ripeto, ma esiste forse un gioco che parte su una 945 che richiede piu di 1 giga di ram in XP?
In questi mesi mi sono fatto un overdose di video in youtube (a parte i numerosi fake) GTA3 , NFS5 , ecc (parliamo di giochi del 2000-2001 per intenderci) girano a settaggi bassi a 20-25fps con punte minime di 10 (fraps non mente). Ma nel 2001 tutti i pc avevano 2 giga di ram? Non mi pare affatto eppure mi ricordo che giocavo molto più fluidamente di quel che ho visto in quei video.

Secondo me la questione se espandere o meno andrebbe valutata. Il banco incluso rimarrà sulla groppa, sensibili cambiamenti nell' utilizzo del net non si avranno escludendo i folli che cercano di farci girare 3dstudio max. Queste cose dovrebbero essere dette invece si legge alle richieste se metterla o meno: "Male non fà" :| Ci mancherebbe solo che facesse male :)

Non posso che quotare.
Il messaggio che ho cercato di dare nei miei precedenti interventi e' che non esiste che con 2 Giga vada meglio. E' informatica, non informagica. Non capisco chi a priori sostiene che rende di piu'. E' una frase che vuol dire tutto e nulla. Rende di piu' nel momento in cui prima utilizzava tutta quanta la RAM (e non e' un dato magico astrologico, ma un dato misurabile, magari in maniera approssimativa, ma misurabile anche banalmente dal task manager). Ora o ci si ritrova nel caso in cui tutta la memoria da 1 Giga e' esaurita ed il sistema pagina, allora in tal caso 2 Giga non puo' che fare bene, oppure se anche prima non paginava, i 2 Giga non erano necessari. Ovvio che 2 Giga sicuramente non fara certo male (e ci mancherebbe).
Dopo di che il problema si sposta su cosa ci devo fare... Ovvio che se uso (parlo della mia esperienza) Nikon Capture NX2 e ci apro 20 foto contemporanee vado immediatamente in paginazione e 2 Giga mi possono aiutare.... (ma a questo punto la domanda sorge spontanea... ha senso aprire 20 immagini in generale? Ha senso farlo sull'NC10?). Ovvio che se apro enne finestre di explorer con enne schede, apro firefox, ci faccio pure un gioco, pagina pure... ma ha senso?
Cioe' fermo restando che i 2 giga male non fanno sicuramente (e li ho aggiunti pure io), la domanda e' se abbia senso farlo in generale.
E non accetto frasi generiche sul fatto che sembra che renda di piu'? Che significa che rende di piu'? (E' come quando da ragazzi, si sostuiva la marmitta dal motorino e si diceva che il cinquantino rendeva di piu'... a pari tutto, motore, carburatore, testata eccetera...). E' informatica, non informagica.
La Ram non velocizza il PC per magia. (Frase generica e non assoluta, perche' sto parlando di NC10, con un certo chipset eccetera... non sto facendo un discorso teorico perche' altrimenti bisogna tener conto di altre considerazioni, sul tipo di ram eccetera... ma non e' questo lo scopo della mia frase ovviamente).
Velocizza il PC nel momento in cui ci sono documentati problemi di paginazione. Se ci sono allora serve, altrimenti e' inutile. E se ci sono perche' vengono aperti troppi programmi potrebbe anche essere necessario chiudere semplicemente i programmi di troppo. Poi, come gia' scritto, ciascuno puo' fare tutti gli esperimenti che vuole (come gia' detto anch'io ho messo i 2 giga... pero' col senno di poi non li metterei piu' e mi terrei i 20 o 30 euro). Poi per carita' nel dubbio 20 euro non sono 200, quindi uno se ha dubbi puo' benissimo mettere 2 giga cosi' dorme tranquillo.

miclog
23-01-2009, 13:32
Vorrei fare una proposta.
Perchè qualcuno non posta un elenco di giochi + o - recenti testati di persona su un nc10 base (xp e 1 giga di ram) che girano dignitosamente?
Ho il piccolino e non mi dispiacerebbe giocare durante i miei viaggi in treno a qualcosa di divertente.
Grazie a tutti.

Ale_72
23-01-2009, 13:34
http://sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?14

Ockley
23-01-2009, 19:02
Scusate, visto che la scelta è ormai ricaduta su questo netbook, volevo sapere:

- che controindicazioni ci sono a prendere la versione inglese (con OS in inglese)?

- dove posso trovarlo? *__* Forse cado dalle nuvole, ma è abbastanza introvabile (soprattutto la versione bianca)

Ale_72
23-01-2009, 19:05
- che controindicazioni ci sono a prendere la versione inglese (con OS in inglese)?
Che oltre al SO in inglese hai anche la tastiera in inglese.
Se metti su google images "uk keyboard" vedi le differenze.

- dove posso trovarlo? *__* Forse cado dalle nuvole, ma è abbastanza introvabile (soprattutto la versione bianca)
Hai provato con www.trovaprezzi.it?

Ockley
23-01-2009, 19:15
Che oltre al SO in inglese hai anche la tastiera in inglese.
Se metti su google images "uk keyboard" vedi le differenze.


Hai provato con www.trovaprezzi.it?

Grazie.

Il fatto è che con travaprezzi vado su siti la cui affidabilità, almeno per me, è tutta da verificare.

ceccoggi
23-01-2009, 19:17
Non posso che quotare.
Il messaggio che ho cercato di dare nei miei precedenti interventi e' che non esiste che con 2 Giga vada meglio. E' informatica, non informagica. Non capisco chi a priori sostiene che rende di piu'. E' una frase che vuol dire tutto e nulla. Rende di piu' nel momento in cui prima utilizzava tutta quanta la RAM (e non e' un dato magico astrologico, ma un dato misurabile, magari in maniera approssimativa, ma misurabile anche banalmente dal task manager). Ora o ci si ritrova nel caso in cui tutta la memoria da 1 Giga e' esaurita ed il sistema pagina, allora in tal caso 2 Giga non puo' che fare bene, oppure se anche prima non paginava, i 2 Giga non erano necessari. Ovvio che 2 Giga sicuramente non fara certo male (e ci mancherebbe).
...cut..


non vi è mai capitato di leggere quello che monta millegiga di ram e se ne esce con un' "ora il pc sì che si avvia veloce, manco mezzo secondo ci mette"..

ahahahaha, purtroppo è così che la pensa molta gente :sofico:

Ale_72
23-01-2009, 19:22
Grazie.

http://www.pixmania.com/it/it/1898756/art/samsung/nc10-bianco-versione-ingl.html

http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/samsung/3570/nc10_us_ka03/802011048.aspx

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1728908&langId=-1&category_rn=60653632

tra i primi che mi vengono in mente.

FrancescoNC10
23-01-2009, 19:59
Ieri ho installato 2 Gb Kingston ovviamente il task manager di Win mi dice che non alloca mai più di 400 Mb, Significa che 2 Gb sono inutili o le prestazioni migliorano anche sotto altri aspetti?
Lo chiedo perchè sul mio Fujitsu Siemens tempo fa ho fatto l'upgrade della RAM (portandola a 2 Gb) e devo dire che va sensibilmente meglio anche se adesso pure lui credo pagini i stessi Mb di prima (1 Gb).
p.s. Ho comprato gli auricolari per il piccolo anche loro bianchi con l'avvolgi filo ovale con scritto SAMSUNG carinissimi!!!
p.p.s. Sto x installare Ubuntu con unetbootin credo userò la partizione D: così non faccio troppi casini con le partizioni.

Domanda: Come disattivo il BT? Ho tolto l'icona dalla taskbar, devo disattivare il dispositivo da Gestione Periferiche?

ceccoggi
23-01-2009, 20:08
Caro Francesco, giusto a tal proposito sono stati fatti gli interventi di viger e apeschi..prova a dargli un'occhiata ;)

FrancescoNC10
23-01-2009, 22:01
Problema scemo: vorrei installare Ubuntu sulla partizione D:\ , ma non capisco se l'installazione in questo modo è giusta o se cancella XP, sbagliando si impara ma prima di fare cavolate..

ilguercio
23-01-2009, 22:05
Problema scemo: vorrei installare Ubuntu sulla partizione D:\ , ma non capisco se l'installazione in questo modo è giusta o se cancella XP, sbagliando si impara ma prima di fare cavolate..

Non fai danni...XP è su C:

FrancescoNC10
23-01-2009, 22:08
Grazie Guercio, lo so che XP è su C:\ ma l'installazione come da foto che ho postato va su D:\ ?

ilguercio
23-01-2009, 22:16
Grazie Guercio, lo so che XP è su C:\ ma l'installazione come da foto che ho postato va su D:\ ?

Allora,se riesci dividi ulteriormente D in due partizioni.A ubuntu 20gb bastano.Dopo,installerei nella nuova partizione da 20(F:?) lasciando cosi D: per i dati e tenendoli al sicuro in caso di formattazioni o eliminazioni del sistema.

FrancescoNC10
23-01-2009, 22:25
Intanto grazie della pazienza e dell'aiuto..
Se mi confermi che la partizione n°3 (sda) è D:\ Posso provare a fare quello che dici tu con il partizionamento manuale il mio dubbio è quello, se riesco a installare su D: già andrebbe bene
Scusa se sembro petulante, ma sul notebook ho installato Linux con wubi..

ilguercio
23-01-2009, 23:00
Intanto grazie della pazienza e dell'aiuto..
Se mi confermi che la partizione n°3 (sda) è D:\ Posso provare a fare quello che dici tu con il partizionamento manuale il mio dubbio è quello, se riesco a installare su D: già andrebbe bene
Scusa se sembro petulante, ma sul notebook ho installato Linux con wubi..

Tu hai C: e D: ora vero?
Che ne vuoi fare di D:?
Ci hai messo dati sopra?Se non lo hai fatto installaci pure ubuntu...XP è al sicuro.
Se su D: ci sono già dati,splitta D: in 2 partizioni e installa ubuntu nell'altra che ne uscirà...

FrancescoNC10
24-01-2009, 00:07
Mi spiace che non ci siamo capiti, io volevo solo sapere se l'installazione di Ubuntu come sullo screenshot che ho postato sarebbe finita su D:
Per capirci una volta per tutte se faccio Avanti nella schermata che ho postato Ubuntu va a finire su D:?
Guardando e riguardando lo screenshot mi sembra di sì..

ilguercio
24-01-2009, 00:12
Beh l'indicazione di spazio mi pare proprio quella di D:
Dovrebbe al 99% essere quella

FrancescoNC10
24-01-2009, 00:54
ascatem
2Gb li puoi mettere vanno a 533 Mhz quello è l' FSB del processore.

Disco SSD SATA da 2,5 pollici credo di si, ma visto il tedesco che apre il piccolo, io non lo farei..solo per lo sportellino della RAM..

Batterie ci sono, è da vedere anche a quanto arriva il peso del netbook.
http://www.netbooknews.it/batteria-da-9-celle-per-samsung-nc10/ (link postato da flower05)

Per quanto riguarda Ubuntu ho letto che dovrebbe funzionare tutto smanettando un pochino
Sempre per sentito dire con Fedora10 dovrebbero andare anche i tasti funzione per la luminosità dello schermo con Ubuntu usa "Applet luminosità" oppure utilizzando le utility xbacklight ed ubuntu tweak. guarda qua: http://www.netbooknews.it/ubuntu-810-su-samsung-nc10/

Comunque 1000 volte Samsung mi piace troppo!!!

p.s. Ringrazio Guercio per l'aiuto con l'installazione di Linux.

optimista
24-01-2009, 01:03
Qualcuno ha mai utilizzato "Recovery Solution" incluso nell'NC10 per riportare il pc allo stato iniziale?
Me lo consigliate anche per fare dei backup o conviene usare qualche software specifico?
In caso di ripristino alla stato iniziale tramite la suddetta utility viene "downgradato" anche il Bios?
A proposito di aggiornamenti del Bios... ma "Update Plus" li rileva o bisogna fare tutto dal sito di Samsung?

ilguercio
24-01-2009, 01:07
Qualcuno ha mai utilizzato "Recovery Solution" incluso nell'NC10 per riportare il pc allo stato iniziale?
Me lo consigliate anche per fare dei backup o conviene usare qualche software specifico?
In caso di ripristino alla stato iniziale tramite la suddetta utility viene "downgradato" anche il Bios?
A proposito di aggiornamenti del Bios... ma "Update Plus" li rileva o bisogna fare tutto dal sito di Samsung?

Il bios non credo proprio venga toccato...

Fly[]
24-01-2009, 08:45
ciao ragazzi, sono 2 giorni che il samsung update plus (in italiano) mi rileva un aggiornamento per i drivers della wlan 7.6.1.210 ; il problema è che quando vado ad installarli e a riavviare il pc (sotto sua richiesta) i drivers restano i 7.6.1.160 vecchi.. infatti il samsung update plus rileva nuovamente l'aggiornamento disponibile! e così via all'infinito.... da premettere che sul sito della samsung gli ultimi drivers wlan disponibili sono i 7.6.1.160 :muro: :doh: :mad:

viger
24-01-2009, 10:14
ho un serio dubbio per quanto riguarda l'acquisto del samsung, voi dovendo scegliere tra l'asus 1000h e questo cosa prendereste? grazie.

Io sceglierei Samsung, ha una autonomia migliore ed è meno pesante. Esteticamente lo preferisco anche se i bordini in plastica cromata mi danno l' idea dei gadget venduti nei negozi orientali a pochi centesimi.

A grandi linee il 1000H sembrerebbe più robusto.

Washakie
24-01-2009, 10:41
mi rispondo da solo, almeno in parte.

2gb di ram si possono mettere.
un disco ssd si può mettere purchè con uguale attacco e dimensioni dell'originale.
batterie diverse se ne trovano (9celle 78mAh)
eee ubuntu si può installare (Resta da scoprire se con perdita di funzionalità)

ho un serio dubbio per quanto riguarda l'acquisto del samsung, voi dovendo scegliere tra l'asus 1000h e questo cosa prendereste? grazie.

Secondo te....

PS: ti do' un aiutino...leggi il titolo del thread...

littlekini
24-01-2009, 16:12
;25987593']ciao ragazzi, sono 2 giorni che il samsung update plus (in italiano) mi rileva un aggiornamento per i drivers della wlan 7.6.1.210 ; il problema è che quando vado ad installarli e a riavviare il pc (sotto sua richiesta) i drivers restano i 7.6.1.160 vecchi.. infatti il samsung update plus rileva nuovamente l'aggiornamento disponibile! e così via all'infinito.... da premettere che sul sito della samsung gli ultimi drivers wlan disponibili sono i 7.6.1.160 :muro: :doh: :mad:

Io sn riuscito a fare l'aggiornamento... l'unico problemino è che mi è scomparsa l'utility dell'atheros per la gestione della WLAN... ho provato a recuperarla riscaricarcando il pacchetto dal sito della samsung ma ovviamente istallava anche i i driver vecchi (7.6.1.160) e quindi ero punto e a capo... mi toccherà usare l'utility di configurazione di windows...

P.S. Se qualcuno riesce ad aggiornare il driver e a tenere l'utility dell'atheros mi faccia sapere come ha fatto

FrancescoNC10
24-01-2009, 16:30
Seguendo il consiglio del guercio ho creato una partizione dedicata a Ubuntu con EASEUS Partition Manager, più precisamente:

C: 40 Gb circa
D: 25 Gb circa (dove andà Linux)
E: 80 Gb circa come partizione utilizzabile da tutti e due i SO

La domanda è con 40 Gb su C: per Win rischio un rallentamento del sistema o non influisce?

ceccoggi
24-01-2009, 17:06
Seguendo il consiglio del guercio ho creato una partizione dedicata a Ubuntu con EASEUS Partition Manager, più precisamente:

C: 40 Gb circa
D: 25 Gb circa (dove andà Linux)
E: 80 Gb circa come partizione utilizzabile da tutti e due i SO

La domanda è con 40 Gb su C: per Win rischio un rallentamento del sistema o non influisce?

Ma vai tranquillo ;)
L'unica cosa io avrei messo la partizione condivisa come seconda, e per ultima quella di Linux. Fai conto che per Linux dovrai allocare dello spazio per lo swap, normalmente si tende a lasciare il doppio della ram, quindi una partizione da 2 giga..

FrancescoNC10
24-01-2009, 17:37
In effetti la divisione logica (graficamente intendo) porta per prima la partizione di backup, poi C: Win, poi la partizione condivisa E: come seconda e, infine quella dedicata a Linux. Non so perchè poi le lettere le ha assegnate così! Forse perchè ho ridimensionato C: lasciando dello spazio non partizionato, poi ho fatto la stessa cosa per D:, poi con lo spazio centrale libero ho creato la partizione che partition manager ha chiamato E:

Comunque già che ci siamo Per "dovrai allocare dello spazio per lo swap" intendi partizionare ulteriormente il volume riservato a Ubuntu? Perchè l'installazione da live già la dovrebbe riservare automaticamente credo.

p.s. grazie ceccoggi

ceccoggi
24-01-2009, 18:10
francesco, non ho capito se hai già installato linux o meno..altro dubbio, hai già formattato la partizione destinata a linux?

Se la risposta alla seconda domanda è "no", il tool di installazione di linux ti da dei suggerimenti su come formattare lo spazio non allocato (che tu chiami d:\, ma non sarebbe corretto chiamarlo così se non è formattato ;) ), quindi decidendo lui quanto allocare per l'unità linux e quanto per l'unità di swap.
In generale seguirei il consiglio che ti ho dato per le dimensioni dell'unità di swap, inoltre, sempre tramite l'installazione di linux, ti consiglio di formattare la partizione a lui allocata in ext3.

ciao

spectrum48k
24-01-2009, 19:08
Ciao a tutti, non so se lo sapete già ma sul sito samsung (sezione download) ci sono aggiornamenti per l'NC10:

bluetooth 5.1.0.6100
user manual 1.4

inoltre c'è un "security hotfix" mai visto prima

sembra che tutto sia stato messo lì da un paio di giorni (22/1)

spectrum48k
24-01-2009, 19:43
Scusa ma vedo che insistete sul fatto della memoria video di 256 mb....io ho due GB di ram ed ho inpostato il massimo di memoria x i dirver video ma rimane sempre fisso a 128 su xp mentre su vista arriva a 192....sbaglio io o sbagliate voi a dire che il piccolino arriva a 256 mb di memoria video?:D

ciao, come si fa a impostare la memoria video?
e alla fine, qualcuno sa dirmi se è 128 oppure 256 la max?
(ho due giga di ram e non mi dispiacerebbe impostarla a 256)

FrancescoNC10
24-01-2009, 20:18
francesco, non ho capito se hai già installato linux o meno..altro dubbio, hai già formattato la partizione destinata a linux?

Se la risposta alla seconda domanda è "no", il tool di installazione di linux ti da dei suggerimenti su come formattare lo spazio non allocato (che tu chiami d:\, ma non sarebbe corretto chiamarlo così se non è formattato ;) ), quindi decidendo lui quanto allocare per l'unità linux e quanto per l'unità di swap.
In generale seguirei il consiglio che ti ho dato per le dimensioni dell'unità di swap, inoltre, sempre tramite l'installazione di linux, ti consiglio di formattare la partizione a lui allocata in ext3.

ciao

Allora fammi spiegare bene (se ci riesco) Linux non l'ho ancora installato.
Per quanto riguarda D: la chiamo così perchè così la vedo da Risorse del Computer quindi do per scontato che sia formattata e so per certo che è in NTFS.
Purtroppo il problema si crea perchè non capisco tanto di Linux, quando dici "il tool di installazione di linux ti da dei suggerimenti su come formattare lo spazio non allocato" non sono daccordo perchè quando avevo solo le partizioni C: e D: come da fabbrica il tool avrebbe installato Linux su D: (che è spazio allocato se per allocato intendiamo che sia visibile e con la letterina) la situazione è mostrata nella foto che ho postato proprio chiedendo se quella fosse la partizione D:.
Adesso se fino a qua il discorso è filato e se quella è la partizione D: noterai che una parte è arancione che credo sia il swap e il resto di colore bianco pari al 96% dell'unità è per Lnx.

Dai un occhiata alla foto per favore ovviamente questa si riferisce a prima di fare la partizione infatti:
/dev/sda1 4% = Partizione Backup
/dev/sda2 47% = C:
/dev/sda3 48% = D:

ceccoggi
24-01-2009, 20:44
...

Purtroppo il problema si crea perchè non capisco tanto di Linux, quando dici "il tool di installazione di linux ti da dei suggerimenti su come formattare lo spazio non allocato" non sono daccordo perchè quando avevo solo le partizioni C: e D: come da fabbrica il tool avrebbe installato Linux su D: (che è spazio allocato se per allocato intendiamo che sia visibile e con la letterina) la situazione è mostrata nella foto che ho postato proprio chiedendo se quella fosse la partizione D:.
Adesso se fino a qua il discorso è filato e se quella è la partizione D: noterai che una parte è arancione che credo sia il swap e il resto di colore bianco pari al 96% dell'unità è per Lnx.

Dai un occhiata alla foto per favore ovviamente questa si riferisce a prima di fare la partizione infatti:
/dev/sda1 4% = Partizione Backup
/dev/sda2 47% = C:
/dev/sda3 48% = D:

Non sei d'accordo con me perchè non hai capito quello che ti ho detto, ossia che per spazio allocato si intende spazio NON FORMATTATO ;)
Quindi il tool di linux di default prende lo spazio non allocato per crearci dentro le sue due partizioni, altrimenti prende l'ultima partizione disponibile, come è normale che sia...
Ora, non volendo tu destinare l'intera D a linux giustamente l'hai suddivisa, ma secondo me non hai fatto un gran bel lavoro. Innanzi avrei messo l'unità "condivisa" in mezzo, e lo spazio non allocato da destinare a linux alla fine dell'hard disk. Come hai fatto tu invece non ti creerà chissà quali problemi eh, però darà un minimo in + di lentezza a windows quando dovrà accedere ai dati che stanno in E, in altre parole, fisicamente E non si trova vicino a entrambi i sistemi operativi, bensì vicino solo a linux, mentre da windows ci vorrà un po' più di tempo per accedere ai suoi dati. Come seconda considerazione, io non avrei formattato lo spazio da dedicare a linux, semplicemente perchè lo avrei formattato tramite il tool di ubuntu, e con un file system + adatto a linux (ext3) rispetto al fat32 o peggio ntfs con cui l'avrai formattato tu ;) in ogni caso , per la formattazione puoi rimediare sempre col tool di linux, che una volta selezionato lo spazio, o nel tuo caso l'unità dove installare linux ti chiederà se formattare l'unità e con quale file system.

ciauz

FrancescoNC10
24-01-2009, 22:02
Ovviamente avevi ragione tu!
Sto scrivendo dal mio Ubuntu e ti dico come ho fatto:
Avviato live con unetbootin;
Avviato GParted e fatto diventare le partizioni D: ed E: Spazio Libero ;) ;
Tramite il partizionamento manuale del tool di installazione ho creato nello spazio libero:
Una partizione da 4 Gb formattata Linux Swap (ho 2 Gb di RAM, tutto quel swap non serve, ma sul disco c'è spazio..)
Una partizione da 20 Gb formattata in ext3 per Lnx.

Resta l'errore della partizione comune troppo lontana da Win e non fisicamente al centro..grrrr che fregatura ero andato un treno! la prossima sarà volta sarà perfetto!

Grazie a te ceccoggi e al guercio mi siete stati di grande aiuto!!

riccardo7
25-01-2009, 01:37
ragazzi, ho un dubbio che mi assale. :P


stavo pensando di comprare questo mini portatile su amazon UK.

costa un pò meno ma ha la tastiera inglese. che da wuel che so non ha le accentate.

secondo voi è una cosa molto grave? crea difficolta la tastiera inglese?

altri svantaggi che avrei a comprarlo su quel sito?

grazie!

centouno
25-01-2009, 08:31
ragazzi, ho un dubbio che mi assale. :P


stavo pensando di comprare questo mini portatile su amazon UK.

costa un pò meno ma ha la tastiera inglese. che da wuel che so non ha le accentate.

secondo voi è una cosa molto grave? crea difficolta la tastiera inglese?

altri svantaggi che avrei a comprarlo su quel sito?

grazie!

Prova a fare una ricerca, delle differenze tra la tastiera Inglese e quella Italiana se n'è parlato qualche post fa.

Per quanto riguarda Amazon, sito affidabilissimo.

Saluti

centouno
25-01-2009, 08:31
ragazzi, ho un dubbio che mi assale. :P


stavo pensando di comprare questo mini portatile su amazon UK.

costa un pò meno ma ha la tastiera inglese. che da wuel che so non ha le accentate.

secondo voi è una cosa molto grave? crea difficolta la tastiera inglese?

altri svantaggi che avrei a comprarlo su quel sito?

grazie!

Prova a fare una ricerca, delle differenze tra la tastiera Inglese e quella Italiana se n'è parlato qualche post fa.

Per quanto riguarda Amazon, sito affidabilissimo.

Saluti

riccardo7
25-01-2009, 12:19
ciao, ti conviene veramente prenderlo su amazon?
in italia su trovaprezzi si trova a circa 350+sped, dal 2/2/09 dovrebbe anche partire una promo all'auchan (quantomeno quello di PD) però non mi hanno detto il prezzo :( sinceramente preferisco spendere qualche € in + ma non avere problemi di garanzia, ecc. :)


giusto, la garanzia se lo si compra dall'inghilterra non esiste?
devo per forza spedirlo da qualche parte se si rompe?

spectrum48k
25-01-2009, 12:48
ciao, come si fa a impostare la memoria video?
e alla fine, qualcuno sa dirmi se è 128 oppure 256 la max?
(ho due giga di ram e non mi dispiacerebbe impostarla a 256)

Qualcuno sa rispondere?

Tatsu
25-01-2009, 13:38
per prodotti tecnologici secondo me, a meno di differenze enormi di prezzo, conviene comprare in Italia, proprio per star sicuri con la garanzia... poi fate vobis! :D

eccoinsorgo
25-01-2009, 16:09
Salve ragazzi, fra ieri (sabato) ed oggi ho messo su vista.
fino a questo momento non ho notato alcun problema, anzi mi pare che l'avvio sia un pelo più rapido e che la durata della batteria sia ancora più performante, è impostata su Ottimizzata Samsung (3 pallini su durata batterie e 3 pallini su prestazioni).
Ecco qui la lista dei driver/software installati.
:read:
Touchpad - synaptics v 11.2.15
Chipset - 8.2.0.1014
VGA Intel - 6.14.10.4926
Sound - 6.0.1.5659
LAN - 10.64.17.3
WLAN_Atheros - 7.6.1.160
Camera - 343.2001.4001.7

Easy network manager - 4.0.2.0
Easy display manager - 2.2.10.1
Magik keyboard - 7.0.2.0
Play camera - 2.0.0.15
Samsung update plus - 2.0.0.18 (in italiano)
Easy battery manager - 3.2.1.8

Fatemi sapere se avete configurazioni differenti o particolari oltre a driver/software diversi o moìigliori o più aggiornati sul piccoletto.
P.S. Vorrei chiedervi se qualcuno ha installato quell'aggiornamento MS Hotfix Security (ver.1.0.0.0) che si trova nel download di Samsung.

:) By

Fly[]
25-01-2009, 16:24
ragazzi è uscito il TwoFingerScroll per vista?? ero così abituato su xp... non riesco proprio a farne a meno :(

fiore88
25-01-2009, 19:57
a proposito di 2 finger scroll, quando lo attivo lui disattiva l'opzione "tocco" dal menu synaptics, che per me è fondamentale..lo fa anche a voi?

FrancescoNC10
25-01-2009, 21:24
Ciao a tutti, non so se lo sapete già ma sul sito samsung (sezione download) ci sono aggiornamenti per l'NC10:

bluetooth 5.1.0.6100
user manual 1.4

inoltre c'è un "security hotfix" mai visto prima

sembra che tutto sia stato messo lì da un paio di giorni (22/1)


Qualcuno l'ha provato? sa se c'è qualche novità?
Invece il security hotfix dove sta? che cos'è?

FrancescoNC10
26-01-2009, 01:22
MS Hotfix Security (ver.1.0.0.0) che si trova nel download di Samsung nella sezione software.

Da Wikipedia:
Hotfix o patch è un file eseguibile creato per risolvere uno specifico errore di programmazione, che impedisce il corretto funzionamento di un programma o di un sistema operativo. Tali file generalmente vengono rilasciati dagli stessi produttori, nell'attesa di pubblicare una nuova versione del software stesso.

Comunque scaricato e avviato parte l'installazione guidata aggiornamento software in particolare:
Aggiornamento della protezione per Win XP (KB958644).

p.s. non l'ho installato.

eccoinsorgo
26-01-2009, 09:16
:) buongiorno,
allora con vista ed il sp1 installati, ottengo 1.0 alla valutazione del punteggio che fa vista.
La memoria video è quella che fa abbassare tale rating, esiste un modo per vedere a quanti mb corrisponde ed eventualmente aumentarla anche di poco?

eccoinsorgo
26-01-2009, 09:24
Inoltre vorrei sapere, dato che nelle impostazioni del risparmio energetico proprio non l'ho trovato, qual'è il modo per evitare che dopo alcuni secondi di inutilizzo, la luminosità del dispay si abbassi:confused:
grazie

pigio76
26-01-2009, 09:29
Salve a tutti,
una domanda...vorrei sapere se usando programmi quali powerstrip sia possibile aumentare la frequanza del monitor del samsung nc10 da 60 a 70-75 hertz!
C'è qualcuno che sa rispondermi?
Grazie anticipatamente!

ilguercio
26-01-2009, 09:43
:) buongiorno,
allora con vista ed il sp1 installati, ottengo 1.0 alla valutazione del punteggio che fa vista.
La memoria video è quella che fa abbassare tale rating, esiste un modo per vedere a quanti mb corrisponde ed eventualmente aumentarla anche di poco?

Non credo,e anche se si potesse che vantaggio ci sarebbe?

Micky70
26-01-2009, 10:04
Inoltre vorrei sapere, dato che nelle impostazioni del risparmio energetico proprio non l'ho trovato, qual'è il modo per evitare che dopo alcuni secondi di inutilizzo, la luminosità del dispay si abbassi:confused:
grazie

in basso a destra, battery manager e disattivi LCD OSCURAMENTO AUTOMATICO

Micky70
26-01-2009, 10:12
:) buongiorno,
allora con vista ed il sp1 installati, ottengo 1.0 alla valutazione del punteggio che fa vista.
La memoria video è quella che fa abbassare tale rating, esiste un modo per vedere a quanti mb corrisponde ed eventualmente aumentarla anche di poco?
Hai ripetuto il test? Perch' io con Vista e Sp1 ottengo 2.7 e precisamente:

Processore 3.0
Memoria : 4,5
Scheda video : 4.1
Memoria video : 2,7
Disco : 5,3

Direi che non c'e' da lamentarsi

vubi86
26-01-2009, 10:32
Salve ragazzi, fra ieri (sabato) ed oggi ho messo su vista.
fino a questo momento non ho notato alcun problema, anzi mi pare che l'avvio sia un pelo più rapido e che la durata della batteria sia ancora più performante, è impostata su Ottimizzata Samsung (3 pallini su durata batterie e 3 pallini su prestazioni).
Ecco qui la lista dei driver/software installati.
:read:
Touchpad - synaptics v 11.2.15
Chipset - 8.2.0.1014
VGA Intel - 6.14.10.4926
Sound - 6.0.1.5659
LAN - 10.64.17.3
WLAN_Atheros - 7.6.1.160
Camera - 343.2001.4001.7

Easy network manager - 4.0.2.0
Easy display manager - 2.2.10.1
Magik keyboard - 7.0.2.0
Play camera - 2.0.0.15
Samsung update plus - 2.0.0.18 (in italiano)
Easy battery manager - 3.2.1.8

Fatemi sapere se avete configurazioni differenti o particolari oltre a driver/software diversi o moìigliori o più aggiornati sul piccoletto.
P.S. Vorrei chiedervi se qualcuno ha installato quell'aggiornamento MS Hotfix Security (ver.1.0.0.0) che si trova nel download di Samsung.

:) By



Per quanto riguarda il boot concordo con te anche se di poco il vista si avvia prima....invece per la batteria volevo chiederti se hai fatto il test con il tema aero attivato.........senza vista dura poco di piu' rispetto ad sx ma a mio parere il vista e' bello con il tema attivato:D

vubi86
26-01-2009, 10:33
Hai ripetuto il test? Perch' io con Vista e Sp1 ottengo 2.7 e precisamente:

Processore 3.0
Memoria : 4,5
Scheda video : 4.1
Memoria video : 2,7
Disco : 5,3

Direi che non c'e' da lamentarsi

IO quando avevo vista arrivavo a 2.9:D

Micky70
26-01-2009, 10:47
IO quando avevo vista arrivavo a 2.9:D

Com'e' possibile che arrivavi a 2.9? Qualcun'altro lo puo' confermare?

allex71
26-01-2009, 11:32
ragazzi, ho un dubbio che mi assale. :P


stavo pensando di comprare questo mini portatile su amazon UK.


ciao,purtroppo non si può perchè amazon.co.uk vende quel tipo di prodotti solo in UK,al di fuori dell'UK spediscono solo giochi/libri/dvd-bluray.

flower05
26-01-2009, 12:28
non dovrebbe servire...ma non si sa mai :D :D :D

http://www.netbooknews.it/batteria-da-9-celle-per-samsung-nc10/
:sofico:

ecco le foto:

http://www.netbooknews.it/unbox-batteria-da-9-celle-per-nc10/

tony.www
26-01-2009, 12:46
ecco le foto:

http://www.netbooknews.it/unbox-batteria-da-9-celle-per-nc10/
Pensavo incidesse di più sull'aspetto.. Bella, ma veramente esiste il bisogno di una batteria da 10 ore ? :)

treno2
26-01-2009, 12:56
:) buongiorno,
allora con vista ed il sp1 installati, ottengo 1.0 alla valutazione del punteggio che fa vista.
La memoria video è quella che fa abbassare tale rating, esiste un modo per vedere a quanti mb corrisponde ed eventualmente aumentarla anche di poco?

non hai installato i driver video. prendili dal sito intel.
dopo farai 2.7 come tutti.
2.9 mi sembra strano.

vubi86
26-01-2009, 13:42
non hai installato i driver video. prendili dal sito intel.
dopo farai 2.7 come tutti.
2.9 mi sembra strano.

io scaricai come hai appena detto tu i driver dal sito intel poi rifacendo il test ricordo un punteggio(era il piu' basso)di 2.9.......cmq come gia' detto in passato su qst forum sono tornato ad xp perche' vista sul piccolino ha dei limiti...........

Micky70
26-01-2009, 13:54
io scaricai come hai appena detto tu i driver dal sito intel poi rifacendo il test ricordo un punteggio(era il piu' basso)di 2.9.......cmq come gia' detto in passato su qst forum sono tornato ad xp perche' vista sul piccolino ha dei limiti...........

Non volgio fare nessuna polemica, tantomeno con un possessore del gioiellino nc10 come noi, ma 2.9 penso che sia un errore. Se mi sbaglio portami una prova.

E poi, una cosa: vista sul piccolino ha dei limiti? Ma quali limiti? Va da dio, butta in modo eccellente, si spegne in un battibaleno, gira con fluidità eccellente. E l'aspetto e il look di Vista non ha pari. Anteprima delle foto, icone resizable...

Consiglio Vista a una condizione: 2 Gb di ram, che significa 20 euro di spesa una volta per tutte, visto che e' il massimo che puo' montare

viger
26-01-2009, 15:19
Non volgio fare nessuna polemica, tantomeno con un possessore del gioiellino nc10 come noi, ma 2.9 penso che sia un errore. Se mi sbaglio portami una prova.


Secondo me è inutile discutere sui punteggi di Vista , sulla cpu segna 3,0 quando un moderno pc segna 5,5-5,9. Peccato che poi nella realtà dei fatti però i processori da 5,5 nei test seri come Pcmark, SuperPI, decompattazione Zip/Mp3/Wmv diano risultati nell' ordine del 10:1 rispetto all Atom.

Quindi non si capisce proprio la valenza di quei valori; o sono incrementali e quindi un valore di 2-3 e ritenuto un valore pessimo; o semplicemente sono pesantemente imprecisi e tengono conto solo di valori fissi come il quantitativo di ram sulla VGA o il clock speed della CPU, senza testarne minimamente le prestazioni reali.

vubi86
26-01-2009, 15:25
Non volgio fare nessuna polemica, tantomeno con un possessore del gioiellino nc10 come noi, ma 2.9 penso che sia un errore. Se mi sbaglio portami una prova.

E poi, una cosa: vista sul piccolino ha dei limiti? Ma quali limiti? Va da dio, butta in modo eccellente, si spegne in un battibaleno, gira con fluidità eccellente. E l'aspetto e il look di Vista non ha pari. Anteprima delle foto, icone resizable...

Consiglio Vista a una condizione: 2 Gb di ram, che significa 20 euro di spesa una volta per tutte, visto che e' il massimo che puo' montare

figurati tranquillo nessuna polemica:D anche io sono del parere che vista gira molto ma molto bene con 2 gb di ram pero' penso (e non sono l'unico) che xp cada un tantino meglio........mi spiego.........

1.Se hai vista e vuoi godertelo a pieno hai le trasparenze attivate giusto?Bhe ti assicuro che col le trapsarenze attivate che rendono stupendo il vista la batteria ti dura circa 30 minuti in meno poiche' il gestore delle finestre dwm.exe fa girare sempre la cpu del 5-15%.

2.Secondo il mio modestissimo parere i giochi con xp girano in maniera piu' fluida poiche' sappiamo tutti che vista e' un s.o piu' pesante e avido di risorse.

3.In molti progammi mi si rischedeva la risoluzione 1024*768 che ahime' con vista non riuscivo a selezionare(ho anche provato programmini vari ma niente)

4.Quando andavo a batteria(molto spesso con il piccolino ci studio in biblioteca e non ci sn prese della corrente) e impostavo il battery manager sul risparmio energetico e underclokkavo la cpu notavo che vista girava molto lento.ci metteva minuti ad aprirmi word mozilla etc. etc.

5.In ultima battuta e questa e' una mia personalissima esperienza la wifi mi prende meglio cn xp che con vista cioe' all'ultimo piano di casa mia non so perche' ma con vista la rete non la vede mentre con xp prende piu' o meno 1 tacca che almeno mi garantisce di leggere la posta.....Non e' questione di driver xche' avevo su vista gli ultimi......

Cmq ci tengo a ribadire che sono solo mie impressioni e non sono assolutamente sentenze............:D

jinkky
26-01-2009, 16:04
Ragazzi un aiuto:

vorrei installare vista sul mio nc10. Ho copiato il contenuto del dvd di vista su una sdhc che ho inserito tramitte penna usb nel mio nc10.
All'avvio tengo premuto il tasto esc per scegliere su che dispositivo effettuare il boot; selezione usb generic, inizia a lampeggiare la spia della penna usb (quindi sta leggendo), poi si ferma e resta lo schermo nero con un - lampeggiante in alto a sinistra. Cosa sbaglio?

Potrei lanciare il setup di vista con xp avviato, ma non riuscirei poi a formattare l'hd dell'nc10.

as2k3
26-01-2009, 16:10
Potrei lanciare il setup di vista con xp avviato, ma non riuscirei poi a formattare l'hd dell'nc10.

perchè non riusciresti?
vista riavvierebbe il sistema e ti chiederebbe come formattare il disco.

Micky70
26-01-2009, 16:35
Secondo me è inutile discutere sui punteggi di Vista , sulla cpu segna 3,0 quando un moderno pc segna 5,5-5,9. Peccato che poi nella realtà dei fatti però i processori da 5,5 nei test seri come Pcmark, SuperPI, decompattazione Zip/Mp3/Wmv diano risultati nell' ordine del 10:1 rispetto all Atom.

Quindi non si capisce proprio la valenza di quei valori; o sono incrementali e quindi un valore di 2-3 e ritenuto un valore pessimo; o semplicemente sono pesantemente imprecisi e tengono conto solo di valori fissi come il quantitativo di ram sulla VGA o il clock speed della CPU, senza testarne minimamente le prestazioni reali.

Carissimo Viger,

se permetti a noi possessori di Nc10 se il valore varia da 2.6 a 2.9 qualcosa ci cambia. Poi che i punteggi non siano minimamente paragonabili a notebook, non ci piove.

Ti porto un esempio: a mia figlia ne ho preso uno, lasciando xp, a differenza del mio che monta vista, riesce a vedere i film in streeming da un mediacenter in wireless a casa, compresi i 720p. Siccome aveva bisogno di qualcosa, che dentro la borsa, pesasse poco e senza doversi portare via il carica batterie, la scelta e' ricaduta su nc10. Se avesse avuto bisogno di qualcosa di piu' prestazionale, avrei dovuto comparare, le prestazioni con la portabilità.

Prima usava un Centino 1500 con disco 40 gb, batteria che durava ormai 1 ora, 5 anni di vita, pagato 999 euro, usato per chattare, navigare, facebook, mail, musica, film, ecc...

Con 399 euro ho risolto il problema.

Nessuno dira' mai che un netbook puo' sostituire un notebook, anzi sono il primo a sconsigliarlo a chi non ha un pc principale oltre al netbook

Certo io che faccio assistenze, da quando ho il nc10, non porto piu' via 5 chili del Pavilion + carica, ma 1,2 chili, e ti assicuro che dopo 20 minuti che lo hai sulle spalle, il pavilion lo senti.

Ho scritto in italiano scorrettissimo, ma spero che sia stato compreso il messaggio. FINE OT, questo e' un thread tecnico del Samsung NC10

Micky70
26-01-2009, 16:38
figurati tranquillo nessuna polemica:D anche io sono del parere che vista gira molto ma molto bene con 2 gb di ram pero' penso (e non sono l'unico) che xp cada un tantino meglio........mi spiego.........

1.Se hai vista e vuoi godertelo a pieno hai le trasparenze attivate giusto?Bhe ti assicuro che col le trapsarenze attivate che rendono stupendo il vista la batteria ti dura circa 30 minuti in meno poiche' il gestore delle finestre dwm.exe fa girare sempre la cpu del 5-15%.

2.Secondo il mio modestissimo parere i giochi con xp girano in maniera piu' fluida poiche' sappiamo tutti che vista e' un s.o piu' pesante e avido di risorse.

3.In molti progammi mi si rischedeva la risoluzione 1024*768 che ahime' con vista non riuscivo a selezionare(ho anche provato programmini vari ma niente)

4.Quando andavo a batteria(molto spesso con il piccolino ci studio in biblioteca e non ci sn prese della corrente) e impostavo il battery manager sul risparmio energetico e underclokkavo la cpu notavo che vista girava molto lento.ci metteva minuti ad aprirmi word mozilla etc. etc.

5.In ultima battuta e questa e' una mia personalissima esperienza la wifi mi prende meglio cn xp che con vista cioe' all'ultimo piano di casa mia non so perche' ma con vista la rete non la vede mentre con xp prende piu' o meno 1 tacca che almeno mi garantisce di leggere la posta.....Non e' questione di driver xche' avevo su vista gli ultimi......

Cmq ci tengo a ribadire che sono solo mie impressioni e non sono assolutamente sentenze............:D

Bravo, concordo e accetto la tua osservazione sui giochi (non sono un giocatore, quindi mi fido delle tue prove).

Questo si chiama Thread Tecnico

benny0689
26-01-2009, 16:54
una domanda, perchè vista su nc10??

gpat
26-01-2009, 16:59
Qualcuno ha testato la batteria con Vista? Si riescono a fare valori paragonabili a quelli di XP?
Una volta ho letto dei bench dell'MSI WIND sul blog Vistabuntu, e con Aero attivato la batteria durava addirittura di più :eek:

vubi86
26-01-2009, 17:31
Bravo, concordo e accetto la tua osservazione sui giochi (non sono un giocatore, quindi mi fido delle tue prove).

Questo si chiama Thread Tecnico


grazie...ti assicuro che per esempio su gta vice city la differenza e' lampante......:) cmq capisco benissimo chi mette vista sul piccolino xche' su un gioellino cosi ci sta bene. il problema secondo me e che dato le risorse risicate(non tanto cpu ma parlo di chipset) nel netbook non e' il sistema operativo piu' performante:D