PDA

View Full Version : Samsung NC10


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

treno2
07-11-2008, 15:47
ragazzi chi l'ha già fatto mi spiega come installare vista da pendrive?
mi spiegate anche come posso fare un quadriboot: xp/vista/ubuntu/macos?
Grazie anticipatamente
ps: ho comprato 2gb 667 kingstone e stasera massimo domani lo monto sul piccolino ;) cmq già cosi mi sembra abbastanza veloce ;) il wi-fi và una bomba! pare quasi che và meglio che l'ethernet sul pc fisso :D eppure il segnale non è al massimo ma 2 tacche mi pare.. :mbe:

1) non si può installare legalmente macos sul piccolino, quindi non possiamo parlarne.
2)in ogni caso la risposta è che a parte macos, il resto è possibile. per ultimo installa ubuntu, così utilizzi grub.

Washakie
07-11-2008, 15:47
A questo punto quasi quasi lo prendo all'estero (tipo in Svizzera), dite che lo trovo nero?

Qualcuno ha sentito qualcosa a riguardo?

PS: Per il momento l'ho trovato solo su Amazon Francia e UK e Pixmania Francia e CH (dal 18/11)

Zapatosh
07-11-2008, 15:58
mi spiegate anche come posso fare un quadriboot: xp/vista/ubuntu/macos?
Come dice giustamente treno2 con grub riesci a farli partire tutti e 3, puoi installarli in che ordine vuoi, anche se ari il grub installandoci sopra di nuovo windows ci vogliono 2 secondi per ripristinarlo. Ovviamente consiglio il wiki di ubuntu che è pieno di guide in merito.

Quando hai messo ubuntu (o semplicemente lo hai provato lanciando il live), fammi sapere se ha qualche incompatibilità.... la cosa più importate (e anche la più rognosa di ubuntu) e se il wi-fi funziona... anche se l'ultimo ubuntu ha il network manager migliorato non si sa mai! :D

francescox87
07-11-2008, 15:59
1) non si può installare legalmente macos sul piccolino, quindi non possiamo parlarne.
2)in ogni caso la risposta è che a parte macos, il resto è possibile. per ultimo installa ubuntu, così utilizzi grub.

mi spieghi come fare ad installare tutto sullo stesso hd? per macos lo sò che non è legale, ma a quanto ho letto tempo fà da qualche parte per uso personale e di studio è legale:stordita:

treno2
07-11-2008, 15:59
Qualcuno ha sentito qualcosa a riguardo?

PS: Per il momento l'ho trovato solo su Amazon Francia e UK e Pixmania Francia e CH (dal 18/11)

Ovviamente acquistando un notebook all'estero si avrà la tastiera estera.

Poi la tastiera italiana si troverebbe? a che prezzi?

treno2
07-11-2008, 16:02
mi spieghi come fare ad installare tutto sullo stesso hd? per macos lo sò che non è legale, ma a quanto ho letto tempo fà da qualche parte per uso personale e di studio è legale:stordita:

La domanda è complessa.
Per dare una risposta sintetica:
devi creare un minimo di 4 partizioni: 1 per xp una per vista, una per ubuntu e una per lo swap di ubuntu.
prima installi xp e vista, poi ubuntu.

io ho fatto esattamente così sul mio msi wind.

Washakie
07-11-2008, 16:03
Ovviamente acquistando un notebook all'estero si avrà la tastiera estera.

Poi la tastiera italiana si troverebbe? a che prezzi?

Hai ragione...
Soprattutto quella francese è diversa (quella inglese non so di quanto...credo manchino le lettere accentate, forse si può risolvere via software...)
Quella Svizzera?

cresh83
07-11-2008, 16:07
Raga, potete rispondermi alla domanda che ho fatto ieri chiedendo se partono programmi come pinnacle o altri abbastanza pesanti e se li regge bene oppure no, grazie anticipatamente

Zapatosh
07-11-2008, 16:12
Raga, potete rispondermi alla domanda che ho fatto ieri chiedendo se partono programmi come pinnacle o altri abbastanza pesanti e se li regge bene oppure no, grazie anticipatamente

Non ho il notebook in questione ma ne ho provati alcuni che hanno hardware praticamente uguale, i programmi per partire partono e funzionano anche discretamente... Pinnacle e i software di editing video sono molto pesanti, funzionano ma sono lenti e soprattuo se devi encodificare (emh si dice così?) i filmati ci mette un bel po'.... dipende anche da versione usi... la 8 per esempio è più leggera della 11!

A mio parere cmq è da masochisti usare programmi del genere su un PC tanto piccino!

treno2
07-11-2008, 16:13
Raga, potete rispondermi alla domanda che ho fatto ieri chiedendo se partono programmi come pinnacle o altri abbastanza pesanti e se li regge bene oppure no, grazie anticipatamente

Da parte mia non ti ho risposto perchè non lo so. :)
non ho provato pinnacle.

marco.fx
07-11-2008, 16:48
Dopo lunga valutazione, ho deciso che il netbook di casa Samsung faccia al caso mio cosi' oggi intorno alle 14 mi sono presentato al MW Da Vinci (vicino a Fiumicino) per acquistarlo......nonostante sia sul loro volantino non lo hanno e non sanno neanche dire quando arrivera'.
Non mi sono perso d'animo e sono andato al Saturn poco distante da li; anche qui del piccoletto neanche l'ombra ma almeno hanno ipotizzato una probabile consegna per stasera massimo domattina.....sgrunt :(

lanfste
07-11-2008, 16:49
Oggi ho montato 2GB (Corsair Value Select 667) ... bhe Vista migliora senza dubbio !!
Ormai è da ieri che lo uso ... che dire ... impressionato positivamente. L'unica pecca che trovo sono i piedini attaccati alla batteria ... ma non è un problema insormontabile :D



;)

P.S.: Datemi tempo che sistemo il primo posto come si deve ... sono sempre di corsa :doh:

cresh83
07-11-2008, 17:04
Era per sapere se regge programmi pesanti di qualunque genere, ho solo fatto un esempio di un programma come pinnacle che è pesante ma chiedevo in generale. Lo so che sono computer per viaggio solo per uso normale, ma se si riesce a fare molte cose come un notebook per me sarebbe un sogno poi non so voi

makka
07-11-2008, 18:06
L'ho appena visto qui a genova (sono rimasto stupito che ci fosse veramente.... considerando che nei 2 negozi citati nel topic ancora oggi non si vedono il wind o gli eeepc 1000h e 901).
Molto bello, design molto sottile, simile al wind.....
lo schermo si legge bene, non posso valutare il peso perche quello esposto era senza batteria, mi e' sembrato molto reattivo ai comandi, non sono riuscito a provare il multitouch (su IE non ha funzionato nemmeno lo zoom con 2 dita.. boh).
Il bianco "ingrassa" quindi vicino all'acer one e all'eeepc 900 sembrava abbastanza ingombrante...... prendendo le misure "a spanne" si vede pero' che la differenza e' minima rispetto all'acer e rimane comunque poca rispetto al 900 che e' veramente piccolo.
Mah ... ci penso un po' su pero' devo dire che mi e' piaciuto.....
esteticamente e' molto piu' snello dell'eeepc 1000h che al momento come dotazione mi sembra il piu' simile.

DJ Luka
07-11-2008, 18:15
Ottimo netbook, molto completo!! Anche io sono indeciso su quale portatilino comprare, ma se entro Natale la situazione non varia credo mi butterò su questo.. soprattutto per l'autonomia e la qualità costruttiva che mi sembra ottima (qualcuno mi può confermare quest'ultima affermazione??)...

Solo una domanda: che tipo di scheda di rete monta?? mi servirebbe marca e modello, che credo si possano facilmente reperire andando in Risorse del computer -> proprietà -> hardware -> gestione periferiche... Grazie Mille!!

Zapatosh
07-11-2008, 18:32
Da quanto sono riuscito a sentire il WI-fi funziona attivando i backports e installando l'ultima versione del kernerl su ubuntu... aspetto cmq conferma dai voi utenti... se tutto va bene ma lo vado pigliare domani!

Rinnovo la domanda sul possibile modem HSPDA... si può davvero inserire? e dove si compra integrato?

lanfste
07-11-2008, 18:32
Ottimo netbook, molto completo!! Anche io sono indeciso su quale portatilino comprare, ma se entro Natale la situazione non varia credo mi butterò su questo.. soprattutto per l'autonomia e la qualità costruttiva che mi sembra ottima (qualcuno mi può confermare quest'ultima affermazione??)...

Solo una domanda: che tipo di scheda di rete monta?? mi servirebbe marca e modello, che credo si possano facilmente reperire andando in Risorse del computer -> proprietà -> hardware -> gestione periferiche... Grazie Mille!!

Da VISTA:
Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter

Driver presi dal sito Samsung US



;)

101
07-11-2008, 18:35
anche io felice possessore del gioiellino in questione

acquistato da mediaworld appena arrivato
colori a disposizione : solo bianco.

per dj luka :

http://img79.imageshack.us/my.php?image=immagineho8.jpg

Pinasco
07-11-2008, 19:04
Sono stato da MW a vederlo, è veramente ottimo, quello che fa per me.
Le uniche 2 pecche a mio parere sono:

inversione delle grandezze dei tasti SHIFT DX/SX e relativi "<>"
mancanza di piedini indipendenti dalla batteria, se questa non è installata, manca un appoggo a terra del computer.
Per il resto, l'unico rivale a questo punto è l'MSI-U100, ma a mio modesto parere, lasciando invariato il resto che è identico, la tastiera del Samsung è più grande e comfortevole di quella dell'MSI, ed inoltre anche il PAD è notevolmente migliore, anche se l'ho testato senza i drivers per il multitouch (altro punto a favore...)
Mi butterò a comperarlo probabilmente nel prossimo finesettimana...Staremo a vedere!
Ah a proposito, dove sono stato io ce n'erano 6...ho fatto anche una foto ricordo...
http://img84.imageshack.us/img84/2522/07112008hg2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/2522/07112008hg2.jpg)

mirco2034
07-11-2008, 20:20
Presoooooo!!!!!! :D :D :D

grazg
07-11-2008, 22:36
Hai ragione...
Soprattutto quella francese è diversa (quella inglese non so di quanto...credo manchino le lettere accentate, forse si può risolvere via software...)
Quella Svizzera?

In teoria basta che setti la tastiera italiana nelle impostazioni di windows, a livello estetico puoi risolvere mettendo delle etichette, anche se non è il massimo.


Rinnovo la domanda sul possibile modem HSPDA... si può davvero inserire? e dove si compra integrato?

Da quanto ho letto sui vari blog stranieri, lo slot libero presente sulla scheda madre è proprio per per il modem 3G integrato, la presenza dell'alloggiamento per la sim dovrebbe lasciare pochi dubbi a riguardo, cmq personalmente penso di non prenderlo fino a quando non ci sarà un modem compatibile in circolazione, meglio ancora se Samsung in questi mesi rilascia una versione che lo integra di default. Guardando in casa Asus il modem dovrebbe aggirarsi sugli ottanta euro, visto che il 1000H ormai si trova per poco più di 390€ e il 1000H Go a 479€. Vediamo se nei prossimi giorni esce qualche notizia a riguardo :sperem:

Salvio66
07-11-2008, 23:00
Interessatissimo all'acquisto (in alternativa all'eeepc 1000h).
Se qualcuno lo ha già preso, sa se con ubuntu ci sono problemi di driver?

sono anch'io arrivato a questa ardua scelta finale.... ma credo propio che prenderò il Samsung....:D :D

treno2
07-11-2008, 23:01
Da quanto ho letto sui vari blog stranieri, lo slot libero presente sulla scheda madre è proprio per per il modem 3G integrato, la presenza dell'alloggiamento per la sim dovrebbe lasciare pochi dubbi a riguardo


Mi puoi linkare i blog a cui ti riferisci? Eventualmente in PM.

Salvio66
07-11-2008, 23:08
Mi puoi linkare i blog a cui ti riferisci? Eventualmente in PM.

basta vedere la rece video di PC prof ... ;) in prima pagina c'é il link...

treno2
07-11-2008, 23:39
Acune considerazioni sul Samsung ed un confronto con il MSI Wind, che posseggo:

- è più grande la tastiera del Wind: i PC sono larghi identici, ma il Wind ha lo spessore laterale più stretto del Samsung.
- dopo avere avuto il Samsung da 2 giorni, devo dire che preferisco il Wind, a parte la batteria.

Pregi del Wind:
1) nel Windi i tast Fn-* funzionano senza software aggiuntivo. Se si installa SCM viene attivato l'on screen display, ma tutto lì (+ o -).
Nel Samsung se non si installa il software apposito alcuni Fn-* non funzionano proprio: ad esempio la regolazione di luminosità. Quando proverò Linux mi sa che sarà un grosso problema.
2) non sono riuscito a capire se è possibile disabilitare il bluetooth. mi pare di no.
3) Il tasto <> è in una posizione semplicemente idiota. Ok, ò possibile cambiare la configurazione della tastiera, ma è un workaround, non una soluzione.
4) Come touchpad preferisco il Wind:quello del Samsung è molto stretto in verticale.
5) Non è possibile, almeno per ora, fare overclock. Ho anche provato con SetFSB, ma non sono riuscito a cambiare il clock.
6) Il display del Samsung è buono, ma quello del Wind, vedendoli uno di fianco all'altro è semplicemente meglio: è più luminoso e mi pare anche con colori più saturi.
7) il display del Wind ha un angolo di apertura maggiore.
8) entrambe le macchine sono sufficientemente "fresche", ma comunque il Wind scalda leggermente meno del Samsumg.

Pregi del Samsung:
1) La batteria: non 'è nemmeno gara. Il Samsung è anni luce avanti. Se solo MSI non avesse fatto la speculazione che ha fatto mettendo una batteria da 3 celle!
Il Samsung utilizza un sw che dopo 1 minuto di inutilizzo abbassa la luminosità al minimo (configurabile) e questo porta ad un miglioramento dell'autonomia.
2) La tastiera, se non fosse per l'idiozia del <> che la rovina completamente, sarebbe in qualche modo più piacevole da usare di quella del Wind.
3) Esteticamente ho una leggera preferenza per il Samsung, anche se sono entrambi molto carini (e soprattutto sono entrambi molto più belli dell'Asus 1000H, IMHO).
4) Gli alimentatori sono delle medesime dimensioni, ma il Samsung ha il cavo di rete a 2 poli invece che 3 (manca la terra) e quindi risulta più compatto e leggero, quando lo si deve portare in giro.

treno2
07-11-2008, 23:47
basta vedere la rece video di PC prof ... ;) in prima pagina c'é il link...

Beh, quella l'avevo vista anche io. Mi interessava trovare altre risorse anche estere che parlassero del Samsung, per scambiare opinioni.

pikkoz
08-11-2008, 00:20
Ciao a tutti attualmente sto postando dal nc10 fresco di oggi, erano giorni che assillavo il commesso del MW anche perchè è arrivato oggi e non ieri, avendo l'università vicino al MW praticamente ho direttamente visto il samsung che lo scaricavano dal camion ed un paio di orette dopo il commesso, solo vedendo arrivare ha esclamato , "si è arrivato" .

Orbene come prime impressioni ad occhio più lungo di 3 centimnedi un acer one o eee 9xx ambedue 8.9" ma giusto appena più largo ;fianco a fianco come tastiera non ci sono paragoni, è palese anche a chi mi stava intorno che la tastiera è sacrificata ma ben più comoda dei rispettivi one/900 che gli stavano attorno nonostante gli sguardi biechi che mi lanciava il commesso, cercando di torcere e flettere lo l chassis della tastiera nessuna flkessione o scricchiolio apprezzabile, solo le cerniere non mi paiono il massimodella robustezza (ma forse è l'impressione che mi dà la cromatura) e il touchpad che purtroppo è persino più piccolo rispetto ai notebook da 8.9".

Lo schermo è più luminoso e sembra abbia una rasa cromatica migliore e mi sono stupito anche a riguardo degli angoli da visione, per un netbook è molto buono, peccato per la risoluzione in pixel un poco "esotica".
All occhio e al tatto trovo più gradevole il samsung del acer one, se l'acer è bello lucido ma si riga a guardarsi , l'nc10 ha una pregevole verniciatura sopra la plastica bianca effetto "sabbiato" con un colore bianco leggermente perlato (e non latteo tipo sui volantini che sembra simil apple notebook ) che si apprezza di più quando si hanno luci "calde" , tutto intorno ha una cromatura che...beh non mi esalta molto , fa molto prodotto coreano ..in effetti..) ma de gvstibvs non disputandum est .

Riguardo al peso e ingombro , prendendoli in mano , i tra i vari one e eee da 8.9" e il samsung in effetti si sente la differenza di ingombro ( per monitor /tasttiera) e peso (dovuta alla batteria a sei celle) ma il samsung resta pur sempre un ottimo netbook con una autonomia su carta più del doppio dei sui "antagonisti" che gli stavano intorno.

A casa

La confezione è da netbook e cioè comprende il terminale + batteria , due dvd (uno con il SO e l'altro con i vari programmi)caricabatteria punto,e una custodia che, seppur apprezzando il fatto che i suoi concorrenti a 10" non ne offrano una, la qualità è a dir poco tragica , esternamente è simil panno-alcantara nero spelacchiato e internamente in sintetico, senza fermi di chiusura.

Sul retro del portatile dove si attacca una batteria , si nota una fessura chiusa un poco frettolosamente e coincide con la fantomatica fessura per le Usim che tanto ha fatto furore dalle immagini dei prototipi per il testing , oltre ad essere chiusa con una pezzettino di plastica penso che la scheda madre pur avendo gli attacchi , abbia comunque bisogno la gabbia per la sim da saldarci sopra e trovare i driver per la periferica, insomma non cosa alla portata dell utente medio, anche se aspetto che qualche smanettoni apri e dia un occhiata alla mobo in quel punto.

LA batteria sembra durare ,caricata due ore e dalle 7.30 fino all una di notte e passa sono ancora qua che ci smanetto sopra con wireless attivo e il 41% di batteria rimanente.

Il touchpad, come già annunciato è multi-touch fin ora funziona ad esempio in anteprima di win per le immagini e per zoomare con opera. Carino, ma nonostante la sensibilità settata al massimo rimpiango un touchpad più grosso , sarebbe stato bello se avessero aggiunto un tumbtrack(insomma quel affarino degli ibm) o rosicato mezzo centimetro ancora di area in verticale .

I software inclusi permettono di aggiungere varie funzionalità, attraverso combinazioni di tasto FN + quelli funzione potendo così mettere in standby, guardare velocemente la percentuale di batteria restante, simbolo euro,uscita video (classico FN+F4) ,ciclare tra luminosità ,mettere in mute, lanciare il programma di diagnostica, ciclare tra modalità di risparmio energetico o non, disabilitare wireless,disabilitare/abilitare il toucpad, etc.

Riguardo al 3d e giochi devo ancora provare ma non mi aspetto niente da un netbook ma riguardo alle applicazioni office e qualche emulatore 2d *cough* di backup di giochi funziona tutto alla grande.

MesserWolf
08-11-2008, 07:52
Acune considerazioni sul Samsung ed un confronto con il MSI Wind, che posseggo:

- è più grande la tastiera del Wind: i PC sono larghi identici, ma il Wind ha lo spessore laterale più stretto del Samsung.
- dopo avere avuto il Samsung da 2 giorni, devo dire che preferisco il Wind, a parte la batteria.

Pregi del Wind:
1) nel Windi i tast Fn-* funzionano senza software aggiuntivo. Se si installa SCM viene attivato l'on screen display, ma tutto lì (+ o -).
Nel Samsung se non si installa il software apposito alcuni Fn-* non funzionano proprio: ad esempio la regolazione di luminosità. Quando proverò Linux mi sa che sarà un grosso problema.
2) non sono riuscito a capire se è possibile disabilitare il bluetooth. mi pare di no.
3) Il tasto <> è in una posizione semplicemente idiota. Ok, ò possibile cambiare la configurazione della tastiera, ma è un workaround, non una soluzione.
4) Come touchpad preferisco il Wind:quello del Samsung è molto stretto in verticale.
5) Non è possibile, almeno per ora, fare overclock. Ho anche provato con SetFSB, ma non sono riuscito a cambiare il clock.
6) Il display del Samsung è buono, ma quello del Wind, vedendoli uno di fianco all'altro è semplicemente meglio: è più luminoso e mi pare anche con colori più saturi.
7) il display del Wind ha un angolo di apertura maggiore.
8) entrambe le macchine sono sufficientemente "fresche", ma comunque il Wind scalda leggermente meno del Samsumg.

Pregi del Samsung:
1) La batteria: non 'è nemmeno gara. Il Samsung è anni luce avanti. Se solo MSI non avesse fatto la speculazione che ha fatto mettendo una batteria da 3 celle!
Il Samsung utilizza un sw che dopo 1 minuto di inutilizzo abbassa la luminosità al minimo (configurabile) e questo porta ad un miglioramento dell'autonomia.
2) La tastiera, se non fosse per l'idiozia del <> che la rovina completamente, sarebbe in qualche modo più piacevole da usare di quella del Wind.
3) Esteticamente ho una leggera preferenza per il Samsung, anche se sono entrambi molto carini (e soprattutto sono entrambi molto più belli dell'Asus 1000H, IMHO).
4) Gli alimentatori sono delle medesime dimensioni, ma il Samsung ha il cavo di rete a 2 poli invece che 3 (manca la terra) e quindi risulta più compatto e leggero, quando lo si deve portare in giro.
Ottimo , proprio il confronto che speravo . Mi par di capire che la macchina ideale sarebbe il wind a 6 celle e allo stesso prezzo del Samsung . Ahimé dato che così non è, a sto punto molto meglio il Samsung.

Autonomia >>>> tutto il resto dei difetti che hai elencato

per quanto mi riguarda .


Ora mi manca il confronto Samsung - Asus 1000h :D

giustinoni
08-11-2008, 09:57
Il touchpad, come già annunciato è multi-touch fin ora funziona ad esempio in anteprima di win per le immagini e per zoomare con opera. Carino, ma nonostante la sensibilità settata al massimo rimpiango un touchpad più grosso , sarebbe stato bello se avessero aggiunto un tumbtrack(insomma quel affarino degli ibm) o rosicato mezzo centimetro ancora di area in verticale .

Senti, funziona bene lo scroll verticale? E si può fare anche con le due dita, ovvero come si fa sul 1000H usando appunto il multi touch?(Oppure si fa solo con un dito sulla destra del touchpad?Comunque lo fa bene o bisogna schiacciare molto sul touchpad?)

Thanks:)

fak3
08-11-2008, 10:32
per chi ce l'ha già, mi confermate che è inutilizzabile senza batteria?

viger
08-11-2008, 10:40
iscritto :)

Pinasco
08-11-2008, 10:48
per chi ce l'ha già, mi confermate che è inutilizzabile senza batteria?Che vuole dire !?
Io quello che ho visto al MW era senza la batteria; a differenza dell'MSI, dove anche in assenza di batteria non si nota nulla di strano, sul Samsung se si è senza batteria si nota il "vuoto" sopra la tastiera, tra quest'ultima ed il monitor.
Per rispondere alla tua domanda, banalmente ti dico che è utilizzabile senza batteria, collegando il cavo di alimentazione!
Altrimenti credo proprio di non aver capito la tua domanda...:mbe:

greyhound3
08-11-2008, 10:51
Che vuole dire !?
Io quello che ho visto al MW era senza la batteria; a differenza dell'MSI, dove anche in assenza di batteria non si nota nulla di strano, sul Samsung se si è senza batteria si nota il "vuoto" sopra la tastiera, tra quest'ultima ed il monitor.
Per rispondere alla tua domanda, banalmente ti dico che è utilizzabile senza batteria, collegando il cavo di alimentazione!
Altrimenti credo proprio di non aver capito la tua domanda...:mbe:

se ho capito bene ti voleva chiedere se senza batteria risulta comunque abbastanza stabile da poter essere usato o "balla troppo"..

fak3
08-11-2008, 10:54
se ho capito bene ti voleva chiedere se senza batteria risulta comunque abbastanza stabile da poter essere usato o "balla troppo"..
esatto :) qualche pagina indietro qualcuno ha scritto che senza batteria (a cui sono attaccati i piedini posteriori) il netbook è inutilizzabile perchè instabile...

04pie
08-11-2008, 10:58
si può usare anche senza batteria! non è stabile come con la batteria messa, ma si può usare!

feba
08-11-2008, 11:09
Preso stamattima, a Brescia non ne avevano, a Rovato-Erbusco si.
Colore bianco, anche io ero orientato verso il wind, ma a parità di configurazione il samsung costa meno ed ha la batteria a 6 celle.

Pinasco
08-11-2008, 11:11
esatto :) qualche pagina indietro qualcuno ha scritto che senza batteria (a cui sono attaccati i piedini posteriori) il netbook è inutilizzabile perchè instabile...OK scusami!
Cmq è vero, non ci sono piedini indipendenti dalla batteria, come ho scritto qualche post fa...Quindi il primo vero upgrade per me sarebbe quello di piazzare 2 feltrini tattici in modo da rendere stabile il note senza la batteria! ;)

mirco2034
08-11-2008, 11:12
Quqlcuno ha già alleggerito il piccolo di qualche servizio o processo inutile?
Di tutti quelli che partono all'avvio quali si possono togliere?
Vorrei snellirlo un pò

francescox87
08-11-2008, 11:41
ragazzi io per disabilitare il bluetooth e magari guadagnare ancora in batteria ho ovviato da gestione periferiche ;)

viger
08-11-2008, 11:59
in che senso non si può disabilitare il Bluetooth?

fak3
08-11-2008, 12:06
nel senso che mi pare di aver capito non ci sia un tasto funzione per farlo

@mark@
08-11-2008, 12:20
Appena comprato da Saturn. Esteticamente è uno spettacolo..speriamo che lo sia anche componentisticamente parlando.

Due domande:
1)Quanto tempo mi consigliate di averlo in carica la prima volta
2)Come funziona il multitouch e dv reperire eventuali driver?


Grazie :D :D

viger
08-11-2008, 12:37
nel senso che mi pare di aver capito non ci sia un tasto funzione per farlo

Un pò scocciante dato che il BT ormai io non lo uso più.

Ma è così anche il il Wifi? (cioè non è possibile disabilitare nemmeno questo)

francescox87
08-11-2008, 12:44
Un pò scocciante dato che il BT ormai io non lo uso più.

Ma è così anche il il Wifi? (cioè non è possibile disabilitare nemmeno questo)

il wi-fi ha un tasto apposito per disabilitarlo, mentre per quanto riguarda il bluetooth non l'ho trovato, ho però risolto come ho già detto, da gestione periferiche, anche la webcam non ha un tasto per la disabilitazione (o almeno io non l'ho trovato) come nel msi ma secondo me si può sempre ovviare da gestione periferiche, se scoprite qualcosa in più fatemi sapere ;), oggi nonostante sia sabato non mi ci sono potuto dedicare più di tanto dato che ho dovuto sistemare il mio pc fisso :(

grazg
08-11-2008, 12:47
Per il discorso del modem interno provate a dare un'occhiata a questo video (è in tedesco) ma cmq dice appunto che l'alloggiamento è predisposto per il modem 3G) : http://it.youtube.com/watch?v=zZafnq3CuJQ&e
Il discorso della batteria con i piedini è un pò na palla, ho un acer aspire 1694 che adotta lo stesso sistema, devo sempre lasciare la batteria nell'alloggiamento (un pò sfilata naturalmente se è alimentato dalla rete e non uso la batteria) per avere il giusto appoggio.
Ora vado a vederlo dal vivo al Mediaworld di Trento, magari ci scappa l'acquisto :oink:

animalenotturno
08-11-2008, 12:57
domanda a chi possiede wind e nc10:

le cerniere del samsung come sono se raffrontate e quelle molli del wind?

sono fisse e ferme come l'asus 1000 o più vicine al wind?

mg84
08-11-2008, 13:43
preso prima di pranzo, in 5 minuti al mw di gallarate ne han venduti 3 :eek:

treno2
08-11-2008, 14:02
per chi ce l'ha già, mi confermate che è inutilizzabile senza batteria?

Sì, a meno di collegare il l'alimentazione elettrica :)

Scusa ma è stato più forte di me.
A parte le battute, senza batteria ovviamente il netbook funziona, ma è completamente sbilanciato ed in una posizione innaturale, visto che i piedini posteriori sono appunto sulla batteria.

Piccolo confronto con MSI Wind: lui funziona bene anche senza batteria.

treno2
08-11-2008, 14:08
domanda a chi possiede wind e nc10:

le cerniere del samsung come sono se raffrontate e quelle molli del wind?

sono fisse e ferme come l'asus 1000 o più vicine al wind?

Dunque,
premetto che non ho mai provato l'Asus.
Per quanto mi riguarda le cerniere del MSI non sono per nulla molli: puoi fermare il display in qualsiasi posizione in modo assolutamente stabili.

Per quanto riguarda il Samsung, seppure il display si possa aprire a qualsiasi angolazione (ma si apre decisamente meno del Wind) l'impressione è che siano un po' tenere, cioè che non forniscano sufficiente attrito.
Nulla di preoccupante, però.

Danckan
08-11-2008, 14:09
Ma la batteria non potete lasciarla dentro sottocarica mentre lo usate?

Mica si danneggia...

treno2
08-11-2008, 14:12
il wi-fi ha un tasto apposito per disabilitarlo, mentre per quanto riguarda il bluetooth non l'ho trovato, ho però risolto come ho già detto, da gestione periferiche, anche la webcam non ha un tasto per la disabilitazione (o almeno io non l'ho trovato) come nel msi ma secondo me si può sempre ovviare da gestione periferiche, se scoprite qualcosa in più fatemi sapere ;), oggi nonostante sia sabato non mi ci sono potuto dedicare più di tanto dato che ho dovuto sistemare il mio pc fisso :(

Confermo che anche io non ho trovato modo di disabilitare bluetooth e cam. Certo si può fare da gestione periferiche, ma da una parte è scomodo se si vogliono abilitarle e disabilitarle spesso, dall'altra parte non sono affatto convinto che dal punto di vista del risparmio energetico sia equivalente a spegnere le periferiche.
E' un peccato questa mancanza, che avrebbe potuto aumentare ancora un po' l'autonomia.

Spero che possano risolvere con una nuova versione del BIOS, come spero attivino tutti i tasti Fn-* senza software aggiuntivi, come sul Wind (es. luminosità).
Ho però il dubbio che Samsung non sarà così prolifica negli aggiornamenti come MSI.

treno2
08-11-2008, 14:14
Piccolo difetto del Samsung (alla pari del Wind): quando si inserisce una SD questa rimane sporgente. Peccato.

treno2
08-11-2008, 14:19
Per chi può essere interessato: ho finito l'installazione di Vista e funziona alla grande.
L'impressione, simile a quella che avevo avuto col Wind e confermata da molti altri utenti, è che il piccolino funzioni meglio con Vista che con XP (risponde più prontamente).
Ricordo che ho 2GB.

Pe quanto riguarda i driver, quasi tutti i Samsung vanno bene anche con Vista.
Uniche eccezioni:
- driver grafico per abilitare Aero: sito Intel, cercando 945GMS
- driver touchpad: sito synaptics.

Ho purtroppo dovuto disabilitare lo UAC perchè l'utility Samsung che consente di attivare i tasti Fn-* necessita di girare come amministratore e lo volevo in autorun.

Il performance index del Samsung è come prevedibile praticamente identico al Wind (senza overclock): grafica 2.7, processore 3.0, ecc.

Mugan
08-11-2008, 14:34
Il colore quindi è perlato e non pastello? E il wind?:confused:


Se ho capito bene alla fine risulta migliore il wind, sia come estetica (parere personale ovviamente, ma quelle cromature mi sanno un po' di cineseria), che come usabilita' e funzionamento/funzionalita' generali, a parte la batteria... ed il multitouch. Me lo confermate?

mirco2034
08-11-2008, 14:36
Per chi può essere interessato: ho finito l'installazione di Vista e funziona alla grande.
L'impressione, simile a quella che avevo avuto col Wind e confermata da molti altri utenti, è che il piccolino funzioni meglio con Vista che con XP (risponde più prontamente).
Ricordo che ho 2GB.

Pe quanto riguarda i driver, quasi tutti i Samsung vanno bene anche con Vista.
Uniche eccezioni:
- driver grafico per abilitare Aero: sito Intel, cercando 945GMS
- driver touchpad: sito synaptics.

Ho purtroppo dovuto disabilitare lo UAC perchè l'utility Samsung che consente di attivare i tasti Fn-* necessita di girare come amministratore e lo volevo in autorun.

Il performance index del Samsung è come prevedibile praticamente identico al Wind (senza overclock): grafica 2.7, processore 3.0, ecc.

Io metterei in prima pagina ;)
Può essere utile a qualcuno, anzi magari aggiungi alche altre info o impressioni.
Tipo, che versione di vista hai installato, procedura ed altre impressioni. Può essere interessante

francescox87
08-11-2008, 14:43
Ragazzi voi che borsa avete per il samsung? utilizzate solo la protezione (scarsa) uscita dalla confezione di acquisto del piccolino? Io ieri gli ho comprato una tucano workout per netbook da 7 pollici a 10 pollici pagata 25 euro, mi ci trovo molto bene, ha la tracolla,e il manico per prenderla tipo valigetta, è piccolina ma ci entrano perfettamente nelle tasche l'alimentatore e un mini mouse usb retrattile. Ah dimenticavo di dire che nella tucano ci metto il samsung con tutta la sua protezione (quella specie di borsetta,senza nemmeno una chiusura uscita nella confezione), inizialmente avevo pensato oltre ad una borsa a tracolla di prendere anche una ZeroShock dalla baia dato che ho letto che per l'MSI Wind U100(identiche dimensioni del samsung più o meno)si trovano molto bene però ho visto che la tucano è piccola e non mi fà sentire la necessità di un altra protezione, voi che ne pensate?

francescox87
08-11-2008, 14:55
raga mi spiegate come preparare una pendrive per installare ubuntu sul samsung?
Grazie ;)

lanfste
08-11-2008, 15:06
Per chi può essere interessato: ho finito l'installazione di Vista e funziona alla grande.
L'impressione, simile a quella che avevo avuto col Wind e confermata da molti altri utenti, è che il piccolino funzioni meglio con Vista che con XP (risponde più prontamente).
Ricordo che ho 2GB.

Pe quanto riguarda i driver, quasi tutti i Samsung vanno bene anche con Vista.
Uniche eccezioni:
- driver grafico per abilitare Aero: sito Intel, cercando 945GMS
- driver touchpad: sito synaptics.

Ho purtroppo dovuto disabilitare lo UAC perchè l'utility Samsung che consente di attivare i tasti Fn-* necessita di girare come amministratore e lo volevo in autorun.

Il performance index del Samsung è come prevedibile praticamente identico al Wind (senza overclock): grafica 2.7, processore 3.0, ecc.

Stessa mia configurazione al momento (Vista Ultimate x32 SP1)... e stesse considerazioni !!!

;)

treno2
08-11-2008, 15:07
Il colore quindi è perlato e non pastello? E il wind?:confused:


Se ho capito bene alla fine risulta migliore il wind, sia come estetica (parere personale ovviamente, ma quelle cromature mi sanno un po' di cineseria), che come usabilita' e funzionamento/funzionalita' generali, a parte la batteria... ed il multitouch. Me lo confermate?

Il Samsung è fatto di un materiale che definirei satinato al tatto.
Il Wind ha il coperchio del display lucido, il resto è bianco opaco.

Per il confronto tra i due direi che se non fosse per la batteria avrei una leggera preferenza per il Wind, però...la batteria è un grosso però.
Poi il Samsung dovrebbe avere la predisposizione per un modem 3G che potrei aggiungere in futuro.

treno2
08-11-2008, 15:08
Stessa mia configurazione al momento (Vista Ultimate x32 SP1)... e stesse considerazioni !!!

;)

Anche io come versione ho Vista Ultimate x32 SP1.

lanfste
08-11-2008, 15:12
Anche io come versione ho Vista Ultimate x32 SP1.

Ma te noti un "rallentamento" quando vai su "Start -> Tutti i programmi ->" e poi apri le cartelle dei programmi ? ... io noto che ci impiega un pochino ad aprirle ... però avevo installato Vista con 1 GB e dopo ho aggiornato a 2GB.

;)

treno2
08-11-2008, 15:31
...e ho scoperto una cosa che non mi aspettavo:
Il Samsung è più fresco del Wind. A "mano" mi sembrava il contrario.

Condizione della prova: entrambi accesi da ieri sera!

Sopra:

Samsung: la zona più calta è quella immediatamente a destra del touchpad.
La temperatura raggiunge i 35.4°. A sinistra del touchpad 34.4°. La tastiera sotto i 30°.

Wind: la zona più calta è il touchpad 36.9°. Poggiapolsi circa 34-35°.
Tastiera: dai 28 ai 34.9° (la zona più calda è qulla sopra l'hard disk, che nel mio caso è un Samsung (vedi i casi della vita) 5400rmp da 320GB).

Sotto:
Samsung: dai 28° ai 35°.
Wind: generalmente sui 28°-30°, ma c'è una zona più o meno in corrispondenza della scheda wireless a 41.5°.

Quindi, a differenza di quello che mi pareva, il Samsung è più fresco.
Bisogna però dire che sul Wind ho campiato hard disk e scheda wireless, quindi i risultati potrebbero non applicarsi al Wind originale.

clax78
08-11-2008, 15:32
ho preso il samsung ieri mettina da mw, appena uscito dal magazzino, con molti ancora nel carrello. lo trovo proprio un bel gioiellino. l'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso e' il comparto audio. Il suono proveniente dalle casse e' il cassico suono scarso tipico dei monitor lcd con casse da 1 watt. quindi completamente privo di bassi. qualcuno che ha provato sia l'nc 10 che il wind o l'asus 1000h, mi sa dire se il suono di questi ultimi e' migliore o sono tutti uguali. ciao grazie

treno2
08-11-2008, 15:35
Ma te noti un "rallentamento" quando vai su "Start -> Tutti i programmi ->" e poi apri le cartelle dei programmi ? ... io noto che ci impiega un pochino ad aprirle ... però avevo installato Vista con 1 GB e dopo ho aggiornato a 2GB.

;)

Se per un pochino intendi un tempo di 1 secondo abbondante si, ma fa lo stesso anche sul mio desktop.

Devo dirti che io non uso praticamente mai il pulsante Start: da molto tempo utilizzo Launchy (www.launchy.net): lo associ ad una sequenza di tast (default alt-spazio) e ti si apre una finestrella dove scrivi cosa vuoi aprire (programma o file): esempio scrivo "word"+Invio.

Io lo trovo molto più veloce rispetto a pascolare nel menu.
Funziona più o meno come il campo ricerca che si attiva da pulsante Start, ma per me funziona meglio.

treno2
08-11-2008, 15:37
ho preso il samsung ieri mettina da mw, appena uscito dal magazzino, con molti ancora nel carrello. lo trovo proprio un bel gioiellino. l'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso e' il comparto audio. Il suono proveniente dalle casse e' il cassico suono scarso tipico dei monitor lcd con casse da 1 watt. quindi completamente privo di bassi. qualcuno che ha provato sia l'nc 10 che il wind o l'asus 1000h, mi sa dire se il suono di questi ultimi e' migliore o sono tutti uguali. ciao grazie

Non avevo neanche considerato la parte audio nel mio confronto, comunque ti posso dire che da questo punto di vista Samsung e scarso e Wind è peggio.

Se ti interessa la parte audio farai meglio a procurarti qualcosa di esterno per quando sei a casa.

lanfste
08-11-2008, 15:41
Se per un pochino intendi un tempo di 1 secondo abbondante si, ma fa lo stesso anche sul mio desktop.

Devo dirti che io non uso praticamente mai il pulsante Start: da molto tempo utilizzo Launchy (www.launchy.net): lo associ ad una sequenza di tast (default alt-spazio) e ti si apre una finestrella dove scrivi cosa vuoi aprire (programma o file): esempio scrivo "word"+Invio.

Io lo trovo molto più veloce rispetto a pascolare nel menu.
Funziona più o meno come il campo ricerca che si attiva da pulsante Start, ma per me funziona meglio.

Quel secondo lo fà anche sul fisso ... mi sono spiegato male.
L'attesa in più è relativa solo alla prima volta che pascolo nei menù poi torna tutto normale ... per intenderci non evidenzia di azzurrino il menù dove passo il mouse ... dopo un paio di secondi si illumina e torna reattivo come sempre.

Poi pure io il menù lo uso pochissimo ... vado di ricerca (proverò Launchy)

;)

treno2
08-11-2008, 15:46
Quel secondo lo fà anche sul fisso ... mi sono spiegato male.
L'attesa in più è relativa solo alla prima volta che pascolo nei menù poi torna tutto normale ... per intenderci non evidenzia di azzurrino il menù dove passo il mouse ... dopo un paio di secondi si illumina e torna reattivo come sempre.

Poi pure io il menù lo uso pochissimo ... vado di ricerca (proverò Launchy)

;)

ora ho capito. Però a me non lo fa (neppure sul Wind).

lanfste
08-11-2008, 15:50
ora ho capito. Però a me non lo fa (neppure sul Wind).

Penso passerà ... ahhh ecco forse la causa ... ero in modalità "Batteria Massina" ("Silent") con l'Atom fisso a 700 ... indagherò anche se penso che con una manutenzione normale (pulizia cache, defrag, registro) torna a posto ;)

P.S. Aggiornato la prima pagina ... possiamo richiedere di diventare 3D Ufficiale ?? :D

mirco2034
08-11-2008, 15:50
Ragazzi ma vete visto che temperature raggiunge il processore?
Per navigare quà sul forum è a 70 gradi :eek:
Caldino è?

lanfste
08-11-2008, 15:52
Ragazzi ma vete visto che temperature raggiunge il processore?
Per navigare quà sul forum è a 70 gradi :eek:
Caldino è?

Mhhhh .. il mio ora è a 53° e mentre navigavo stavo copiando dei file.

Mi sembra altino 70° con che programma hi rilevato ? io HWMonitor 1.11

;)

@mark@
08-11-2008, 16:04
Mhhhh .. il mio ora è a 53° e mentre navigavo stavo copiando dei file.

Mi sembra altino 70° con che programma hi rilevato ? io HWMonitor 1.11

;)


a me sta sui 44 gradi e lo tengo acceso da 4 ore circa consecutivamente ( sto installando aggiornamenti windows e navigando)

rilevata temperatura con hwmonitor

Crush
08-11-2008, 16:53
visto oggi da mw per la prima volta e me ne son innamorato... sembra davvero la solizione perfetta come qualità/prezzo... sigh, lo voglio

mg84
08-11-2008, 18:00
Mhhhh .. il mio ora è a 53° e mentre navigavo stavo copiando dei file.

Mi sembra altino 70° con che programma hi rilevato ? io HWMonitor 1.11

;)

per ora varia tra i 50 ed i 55° rilevati con hwmonitor ed è dalle 14 che lo sto stressando tra installazioni e giri su internet

lanfste
08-11-2008, 18:24
Penso passerà ... ahhh ecco forse la causa ... ero in modalità "Batteria Massina" ("Silent") con l'Atom fisso a 700 ... indagherò anche se penso che con una manutenzione normale (pulizia cache, defrag, registro) torna a posto ;)

P.S. Aggiornato la prima pagina ... possiamo richiedere di diventare 3D Ufficiale ?? :D

RISOLTO
avevo troppi programmi evidenziati ... è bastato togliere la spunta su "Evidenzia programmi intìstallati rcentemente" ... tutto il resto non centra :D



;)

treno2
08-11-2008, 18:36
RISOLTO
avevo troppi programmi evidenziati ... è bastato togliere la spunta su "Evidenzia programmi intìstallati rcentemente" ... tutto il resto non centra :D



;)

ottimo a sapersi! :)

Mugan
08-11-2008, 18:46
passato oggi al MW di Pisa, li avevano gia' finiti, no ho solo visti 2 che erano stati prenotati, anzi solo le scatole (belline! uguali a quelle di un normale notebook ma piccoline).... La commessa mi ha detto che ne hanno 100 in arrivo e pare che arrivera' anche nero.

Washakie
08-11-2008, 19:00
passato oggi al MW di Pisa, li avevano gia' finiti, no ho solo visti 2 che erano stati prenotati, anzi solo le scatole (belline! uguali a quelle di un normale notebook ma piccoline).... La commessa mi ha detto che ne hanno 100 in arrivo e pare che arrivera' anche nero.

:sbavvv:

Quando quando quando????

Anche circa...

mirco2034
08-11-2008, 19:01
Mhhhh .. il mio ora è a 53° e mentre navigavo stavo copiando dei file.

Mi sembra altino 70° con che programma hi rilevato ? io HWMonitor 1.11

;)

Con core temp.
Solo il mio scalda così tanto?
Per scrupolo ora provo HWmonitor

Mugan
08-11-2008, 19:13
:sbavvv:

Quando quando quando????

Anche circa...

Mi sembra di aver capito la settimana prossima, ma sul nero non mi sento di garantirti nulla... lei mi ha detto che sarebbe arrivato, insieme a questi 100, ma in giro si dice che arrivera' piu' in la'... vedremo!

Pinasco
08-11-2008, 19:51
passato oggi al MW di Pisa, li avevano gia' finiti, no ho solo visti 2 che erano stati prenotati, anzi solo le scatole (belline! uguali a quelle di un normale notebook ma piccoline).... La commessa mi ha detto che ne hanno 100 in arrivo e pare che arrivera' anche nero.Io l'avrei voluto nero...UFFA!
Ma pare proprio che nessuno sappia se e quando saranno disponibili neri...

PS= questo LINK (http://www.samsung.com/us/system/consumer/product/2008/10/24/np_nc10_ka01us/NC10_spec.pdf) porta alla bruchure ufficiale del Samsung NC10, in formato PDF.
L'NC10 è presente nel catalogo prodotti Samsung America, ma nel sito italiano NO...
...e nel catalogo americano, pare che c'è esclusivamente Bianco o Blu!

grazg
08-11-2008, 20:00
Al Mediaworld di Trento non è ancora arrivato e non sanno quando arriverà :doh:
Vabbè anche per oggi ho risparmiato 399€ :D

Marteen1983
08-11-2008, 20:02
Salve ragazzi, ho comprato il gioiellino ieri pomeriggio al MediaWorld di Montebello della Battaglia (PV) ed ora vi scrivo proprio dal Samsung.

Sono stato sorpreso dalla bontà della tastiera e dalla qualità costruttiva, due parametri per me fondamentali nella scelta di un notebook/netbook.

Ho già provato a caricarci Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex, ma purtroppo non riconosce out-of-the-box la scheda wireless Atheros; sinceramente l'ho anche trovato un po' lento, più di XP. Al momento penso di non cambiare sistema operativo, sebbene sia un estimatore di Vista.

Ah i tentativi li ho fatti collegando un lettore CD/DVD attraverso un adattatore USB-to-IDE, tutto regolare.

ensiten
08-11-2008, 20:07
anche a me ubuntu è sembrato lento, ma credo dipenda dalla usb

dovrebbe essere più performante quando è installato sull'hd

Marteen1983
08-11-2008, 20:15
anche a me ubuntu è sembrato lento, ma credo dipenda dalla usb

dovrebbe essere più performante quando è installato sull'hd

Io l'ho installato su HD tramite Wubi (quindi dentro Windows), usando il lettore CD/DVD esterno. Eppure mi pareva ugualmente lento, almeno in rapporto allo scattante notebook 15.4" Core 2 Duo che uso solitamente.

ensiten
08-11-2008, 20:21
e vabbe' dai, :D

treno2
08-11-2008, 20:30
:( :( :( :( :(
Sono molto triste: uno dei motivi per cui ho preso l'nc10 è che ha lo slot per inserire un modem 3G (come da videoprova di pcprofessionale).
Ebbene, sui nostri non è vero.
Ho appena aperto il samsung per dare un'occhiata e sapete cosa? manca sia il connettore per il secondo pci-e che dovrebbe essere dedicato al modem 3G sia lo slot per ospitare la sim.
Le piazzole sul circuito stampato ci sono, ma mancano i componenti. Manca anche l'antenna, ma questo me lo aspettavo.
L'unica possibilità sarebbe di saldare connettore e slot, ma si tratta di una cosa certamente non alla portata della maggior parte degli utenti.
Ma - porca miseria - quanto avranno risparmiato? 30 centesimi? Se me li avessero chiesti glieli avrei dati.
E' un vero peccato che mandino alle riviste una versione e poi ne vendano un'altra. Come per il Wind che le riviste lo avevano con la batteria a 6 celle e poi hanno venduto quella a 3.
:( :( :( :( :(

lanfste
08-11-2008, 20:44
:( :( :( :( :(
Sono molto triste: uno dei motivi per cui ho preso l'nc10 è che ha lo slot per inserire un modem 3G (come da videoprova di pcprofessionale).
Ebbene, sui nostri non è vero.
Ho appena aperto il samsung per dare un'occhiata e sapete cosa? manca sia il connettore per il secondo pci-e che dovrebbe essere dedicato al modem 3G sia lo slot per ospitare la sim.
Le piazzole sul circuito stampato ci sono, ma mancano i componenti. Manca anche l'antenna, ma questo me lo aspettavo.
L'unica possibilità sarebbe di saldare connettore e slot, ma si tratta di una cosa certamente non alla portata della maggior parte degli utenti.
Ma - porca miseria - quanto avranno risparmiato? 30 centesimi? Se me li avessero chiesti glieli avrei dati.
E' un vero peccato che mandino alle riviste una versione e poi ne vendano un'altra. Come per il Wind che le riviste lo avevano con la batteria a 6 celle e poi hanno venduto quella a 3.
:( :( :( :( :(

Un vero peccato ... controllerò sul mio !!!

Brutta notizia anche se ormai le offerte per la navigazione su internet sono sempre più legate all'utilizzo della chiavetta relativa (Vodafone, Tre, Tim ...)

Per esperienza avevo una chiavetta per internet della Tre ed una della Tim ... stesso identico modello ... per farle funzionare correttamente ho dovuto installare DUE programmi IDENTICI, ma rispettivamente brandizzati. Quindi per ora il modulo 3G non sarebbe utilizzato al massimo ... si dovranno sempre installare i programmi dei gestori.

;)

mistralivo
08-11-2008, 21:16
Ragazzi vi linko il forum che ho creato per il samsung, è ancora spoglio pero del resto il piccolo è in vendita solo da oggi e a quanto vedo per ora qui l'ha comprato solo 1 :), mi raccomando iscrivetevi e postate ;), non vedo l'ora che venga stasera per comprarlo anche io :)
http://samsungnc10forum.altervista.org/

siamo in 2.ciao

tony.www
08-11-2008, 21:54
Mi sa che mi avete proprio convinto, credo proprio di essere propenso per questo gioiellino. Posso farvi una domanda? Che mi dite sulla rumorosità? la ventola si fa sentire molto?

mistralivo
08-11-2008, 22:00
Ma te noti un "rallentamento" quando vai su "Start -> Tutti i programmi ->" e poi apri le cartelle dei programmi ? ... io noto che ci impiega un pochino ad aprirle ... però avevo installato Vista con 1 GB e dopo ho aggiornato a 2GB.

;)

tune up.ciao

treno2
08-11-2008, 22:22
Mi sa che mi avete proprio convinto, credo proprio di essere propenso per questo gioiellino. Posso farvi una domanda? Che mi dite sulla rumorosità? la ventola si fa sentire molto?

no quasi per nulla. quando fai qualcosa di pesante accelera un po' ma nulla di fastidioso.

treno2
08-11-2008, 22:53
Allora, ho installato Linux (su una penna USB per il momento) e ho qualche altra notizia non proprio bellissima:

1- il samsung non fa il boot da scheda SD; il Wind lo fa.
2- sotto Linux, come sospettavo, non funzionano i tasti Fn-*, quindi , per esempio, la luminosità è fissa.
3- non funziona la scheda wifi. Dovrebbero essere recuperabili i driver ma non ho provato.

Spero che esca presto un bios che risolva i problemi 1 e 2. Senza il 2 penso che all'atto pratico non sia possibile utilizzare linux

MesserWolf
08-11-2008, 22:59
Allora, ho installato Linux (su una penna USB per il momento) e ho qualche altra notizia non proprio bellissima:

1- il samsung non fa il boot da scheda SD; il Wind lo fa.
2- sotto Linux, come sospettavo, non funzionano i tasti Fn-*, quindi , per esempio, la luminosità è fissa.
3- non funziona la scheda wifi. Dovrebbero essere recuperabili i driver ma non ho provato.

Spero che esca presto un bios che risolva i problemi 1 e 2. Senza il 2 penso che all'atto pratico non sia possibile utilizzare linux
bhe eventualmente usciranno i driver per linux . Il netbook sta già avendo successo , quindi arriverà la community a colmare la lacuna .

Seawolf87
08-11-2008, 23:14
Allora, ho installato Linux (su una penna USB per il momento) e ho qualche altra notizia non proprio bellissima:

1- il samsung non fa il boot da scheda SD; il Wind lo fa.
2- sotto Linux, come sospettavo, non funzionano i tasti Fn-*, quindi , per esempio, la luminosità è fissa.
3- non funziona la scheda wifi. Dovrebbero essere recuperabili i driver ma non ho provato.

Spero che esca presto un bios che risolva i problemi 1 e 2. Senza il 2 penso che all'atto pratico non sia possibile utilizzare linux

che distro hai installato?

treno2
08-11-2008, 23:46
ubuntu 8.10

Pinasco
09-11-2008, 00:00
Allora, ho installato Linux (su una penna USB per il momento) e ho qualche altra notizia non proprio bellissima:

1- il samsung non fa il boot da scheda SD; il Wind lo fa.
2- sotto Linux, come sospettavo, non funzionano i tasti Fn-*, quindi , per esempio, la luminosità è fissa.
3- non funziona la scheda wifi. Dovrebbero essere recuperabili i driver ma non ho provato.

Spero che esca presto un bios che risolva i problemi 1 e 2. Senza il 2 penso che all'atto pratico non sia possibile utilizzare linuxSperiamo bene!
E cmq credo sia più urgente il punto 3...
Buonanotte! ;)

Seawolf87
09-11-2008, 00:15
ho letto che i driver della scheda wifi dell'nc10 sono compresi nel kernel 2.6.27

io userei archlinux e non avrei problemi, per ubuntu ho trovato questa procedura:

In Ubuntu you have to enable the backport-repository and install the following packages via apt-get:


linux-backports-modules-intrepid-generic


linux-backports-modules-intrepid


In case you have installed the madwifi-driver before, you can sudo make uninstall it smile

Now it should work with the build-in ath5k driver...

eventually you have to turn on the driver via system -> hardware-driver

sindachino
09-11-2008, 08:51
Salve a tutti...sono stato il primo del forum a prenderlo e sono quello che l'ha usato anche di meno!!!!
A parte gli scherzi mi sembra davvero un bel prodotto....la scheda wifi funziona benone e il piccolo mi sembra discretamente reattivo in tutte le applicazioni.....volevo sapere da Treno2 come mai se lo tiene se per lui il Wind e' migliore?
Secondo me il migliore e' quello che raggiunge il miglior compromesso tra prezzo/prestazioni/estetica ed il samsung, al momento, mi sembra proprio sia questo...bello,elegante,veloce e con tanta autonomia...senza contare che con il trattamento agli ioni d'argento sulla tastiera non ci becchiamo neanche il raffreddore!!!!!:D :D

clax78
09-11-2008, 09:18
.. se sono così puntiglioso, ma ho notato che la webcam del nc 10, ha un aggiornamento che secondo me' non va oltre i 10 fps. pure gli altri hanno notato questa cosa? sapete se anche gli altri nettop con 1.3 mpx di webcam (wind, 1000h) hanno la webcam con gli stessi fps, o magari sono piu fluide? ciao, grazie

grazg
09-11-2008, 09:43
:( :( :( :( :(
Sono molto triste: uno dei motivi per cui ho preso l'nc10 è che ha lo slot per inserire un modem 3G (come da videoprova di pcprofessionale).
Ebbene, sui nostri non è vero.
Ho appena aperto il samsung per dare un'occhiata e sapete cosa? manca sia il connettore per il secondo pci-e che dovrebbe essere dedicato al modem 3G sia lo slot per ospitare la sim.
Le piazzole sul circuito stampato ci sono, ma mancano i componenti. Manca anche l'antenna, ma questo me lo aspettavo.
L'unica possibilità sarebbe di saldare connettore e slot, ma si tratta di una cosa certamente non alla portata della maggior parte degli utenti.
Ma - porca miseria - quanto avranno risparmiato? 30 centesimi? Se me li avessero chiesti glieli avrei dati.
E' un vero peccato che mandino alle riviste una versione e poi ne vendano un'altra. Come per il Wind che le riviste lo avevano con la batteria a 6 celle e poi hanno venduto quella a 3.
:( :( :( :( :(

questa è una brutta notizia, hai fatto un paio di foto per documentare il discorso? Può essere che alle redazioni mandano dei sample con caratteristiche diverse da quelli messi in commercio. Hai visto il video che ho linkato qualche pagina indietro?

markk0
09-11-2008, 09:58
raga mi spiegate come preparare una pendrive per installare ubuntu sul samsung?
Grazie ;)

1. scarichi la ISO di Ubuntu e il software unetbootin sull'hard disk del tuo PC;

2. colleghi la chiavetta usb e la formatti;

3. lanci unetbootin (non si installa nulla, è una programma standalone);

4. in unetbootin selezioni la ISO di Ubuntu come fonte (puoi usare qualsiasi ISO di qualsiasi distribuzione Linux, non è limitato alla Ubuntu) e la penna USB come destinazione;

5. clicchi "avvia";

6. attendi; al termine delle operazioni avrai una chiavetta USB bootabile con la tua distribuzione preferita di Linux sopra.

Mi auguro di esserti stato utile e di non essere andato troppo OT, rispetto all'argomento di questa discussione.

markk0
09-11-2008, 10:10
si potrebbe chiedere di fare diventare questa discussione l'official thread per l'NC10, che ne dite?

lanfste
09-11-2008, 10:13
si potrebbe chiedere di fare diventare questa discussione l'official thread per l'NC10, che ne dite?

Si, non sarebbe male (ma la richiesta deve partire da me o deve essere un mod a pensarci ?) ... intanto ho aggiornato ancora la prima pagina ;)

alphacygni
09-11-2008, 10:24
ho preso ieri il samsung nc10, tuttavia sto notando un problema a dir poco fastidioso: di quando in quando (ma abbastanza di frequente...) capita che la scheda wifi si "addormenti", ovvero rimane in teoria connessa, ma poi andando a navigare si finisce in timeout sull'apertura delle pagine.... il problema diventa ancora piu' snervante utiizzando la connessione a desktop remoto, in quanto lo schermo (remoto) rimane freezato per parecchi secondi, come se si interrompesse il traffico di rete. Ho pensato a qualche problema col risparmio energetico, e l'ho disattivato (per la wifi) ma non e' cambiato nulla... ho pure disinstallato il mcafee che danno di serie, visto che aveva questo "proxy" che mi puzzava non poco.. ma nulla di fatto. Ho provato anche a cambiare driver, trovato difficoltosamnte, con uno leggermente meno recente (l'unico che ho trovato), anche in questo caso senza notare benefici. A questo punto mi chiedo se qualcuno abbia gia' notato cose simili, o se col mio solito culo sono riuscito a beccare il pc con la scheda difettosa...

p.s. dimenticavo: nel momento in cui si verifica il problema, se faccio "ripristina" sulla connessione, non appena essa si riconnette, torna a funzionare tutto bene...

markk0
09-11-2008, 10:38
Si, non sarebbe male (ma la richiesta deve partire da me o deve essere un mod a pensarci ?) ... intanto ho aggiornato ancora la prima pagina ;)

credo che la richiesta debba partire da chi ha aperto il thread.

qui ci sono le istruzioni:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173871

viger
09-11-2008, 11:09
:( :( :( :( :(
Sono molto triste: uno dei motivi per cui ho preso l'nc10 è che ha lo slot per inserire un modem 3G (come da videoprova di pcprofessionale).
Ebbene, sui nostri non è vero.
Ho appena aperto il samsung per dare un'occhiata e sapete cosa? manca sia il connettore per il secondo pci-e che dovrebbe essere dedicato al modem 3G sia lo slot per ospitare la sim.
Le piazzole sul circuito stampato ci sono, ma mancano i componenti. Manca anche l'antenna, ma questo me lo aspettavo.
L'unica possibilità sarebbe di saldare connettore e slot, ma si tratta di una cosa certamente non alla portata della maggior parte degli utenti.
Ma - porca miseria - quanto avranno risparmiato? 30 centesimi? Se me li avessero chiesti glieli avrei dati.
E' un vero peccato che mandino alle riviste una versione e poi ne vendano un'altra. Come per il Wind che le riviste lo avevano con la batteria a 6 celle e poi hanno venduto quella a 3.
:( :( :( :( :(

C'erano gia molte recensioni in rete dove si diceva (e si vedeva) che il connettore è mancante e che la fessura della sim non ha la meccanica per ospitarla. Quando acquisto un oggetto di solito leggo minimo 3 recensioni di "campane" diverse, solo così hai un quadro generale della qualità del prodotto.

Se ti mettevano lo slot e la sim nessuno avrebbe più comprato quelli brandizzati che usciranno tra poco, il mercato parallelo dei net venduti da grandi aziende telefoniche muovono piu di 1/3 delle vendite (Fonte Asus nelle ultime dichiarazioni del Country Manager Italia Sig. Rossi).

treno2
09-11-2008, 12:11
Salve a tutti...sono stato il primo del forum a prenderlo e sono quello che l'ha usato anche di meno!!!!
A parte gli scherzi mi sembra davvero un bel prodotto....la scheda wifi funziona benone e il piccolo mi sembra discretamente reattivo in tutte le applicazioni.....volevo sapere da Treno2 come mai se lo tiene se per lui il Wind e' migliore?
Secondo me il migliore e' quello che raggiunge il miglior compromesso tra prezzo/prestazioni/estetica ed il samsung, al momento, mi sembra proprio sia questo...bello,elegante,veloce e con tanta autonomia...senza contare che con il trattamento agli ioni d'argento sulla tastiera non ci becchiamo neanche il raffreddore!!!!!:D :D

Beh, a me ne servono 2.
Inizialmente pensavo di dare il Wind alla dolce metà e tenere il samsung. ora credo ceh farò il contrario. peraltro ho in arrivo una nuova batteria a 6 celle per il wind.

treno2
09-11-2008, 12:14
questa è una brutta notizia, hai fatto un paio di foto per documentare il discorso? Può essere che alle redazioni mandano dei sample con caratteristiche diverse da quelli messi in commercio. Hai visto il video che ho linkato qualche pagina indietro?

No, non ho fatto foto, ero troppo incavolato per pensarci.
Tra l'altro, mentre il Wind si apre veramente in un attimo (lo avro aperto una decina di volte, per varie ragioni) il samsung è un po' più ostico. Dopo avere tolto le 14 viti è anche necessario scangiare un sacco di gancini lungo tutto il perimetro e sganciare i jack della cuffia e del microfono.
La cosa positiva è che non ci sono sigilli di sicurezza.

treno2
09-11-2008, 12:17
ho preso ieri il samsung nc10, tuttavia sto notando un problema a dir poco fastidioso: di quando in quando (ma abbastanza di frequente...) capita che la scheda wifi si "addormenti", ovvero rimane in teoria connessa, ma poi andando a navigare si finisce in timeout sull'apertura delle pagine.... il problema diventa ancora piu' snervante utiizzando la connessione a desktop remoto, in quanto lo schermo (remoto) rimane freezato per parecchi secondi, come se si interrompesse il traffico di rete. Ho pensato a qualche problema col risparmio energetico, e l'ho disattivato (per la wifi) ma non e' cambiato nulla... ho pure disinstallato il mcafee che danno di serie, visto che aveva questo "proxy" che mi puzzava non poco.. ma nulla di fatto. Ho provato anche a cambiare driver, trovato difficoltosamnte, con uno leggermente meno recente (l'unico che ho trovato), anche in questo caso senza notare benefici. A questo punto mi chiedo se qualcuno abbia gia' notato cose simili, o se col mio solito culo sono riuscito a beccare il pc con la scheda difettosa...

p.s. dimenticavo: nel momento in cui si verifica il problema, se faccio "ripristina" sulla connessione, non appena essa si riconnette, torna a funzionare tutto bene...

A me non è mai capitato, e uso sempre wifi. Considera però che io uso Vista (con lo stesso driver di XP)

grazg
09-11-2008, 12:24
No, non ho fatto foto, ero troppo incavolato per pensarci.
Tra l'altro, mentre il Wind si apre veramente in un attimo (lo avro aperto una decina di volte, per varie ragioni) il samsung è un po' più ostico. Dopo avere tolto le 14 viti è anche necessario scangiare un sacco di gancini lungo tutto il perimetro e sganciare i jack della cuffia e del microfono.
La cosa positiva è che non ci sono sigilli di sicurezza.

infatti come dicevo ieri, dopo aver visto il video del disassembling mi è sorto qualche bel dubbio sulla facilità di installare l'eventuale modem interno senza rischiare di fare danni.

treno2
09-11-2008, 12:29
C'erano gia molte recensioni in rete dove si diceva (e si vedeva) che il connettore è mancante e che la fessura della sim non ha la meccanica per ospitarla. Quando acquisto un oggetto di solito leggo minimo 3 recensioni di "campane" diverse, solo così hai un quadro generale della qualità del prodotto.

Se ti mettevano lo slot e la sim nessuno avrebbe più comprato quelli brandizzati che usciranno tra poco, il mercato parallelo dei net venduti da grandi aziende telefoniche muovono piu di 1/3 delle vendite (Fonte Asus nelle ultime dichiarazioni del Country Manager Italia Sig. Rossi).

Potresti darmi i link delle recensioni dove si dice ciò?
P.es. nella recensione di pcprofessionale dicono che c'è.

treno2
09-11-2008, 12:31
infatti come dicevo ieri, dopo aver visto il video del disassembling mi è sorto qualche bel dubbio sulla facilità di installare l'eventuale modem interno senza rischiare di fare danni.
Beh, come dicevo è un po' ostico, ma si riesce ad aprirlo e richiuderlo senza fare danni. serve solo un po' di pazienza.

grazg
09-11-2008, 12:41
Potresti darmi i link delle recensioni dove si dice ciò?
P.es. nella recensione di pcprofessionale dicono che c'è.

mi aggrego alla richiesta, ho sempre sentito dire il contrario :eek:

alphacygni
09-11-2008, 12:41
A me non è mai capitato, e uso sempre wifi. Considera però che io uso Vista (con lo stesso driver di XP)

sono abbastanza sicuro che sia un problema di risparmio energetico... ora sto provando una nuova impostazione... cheppalle :muro:

viger
09-11-2008, 14:01
Potresti darmi i link delle recensioni dove si dice ciò?
P.es. nella recensione di pcprofessionale dicono che c'è.

Senza scomodare le straniere

http://www.netbooknews.it/samsung-nc10-smembrato/


http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2008/11/nc10-mobo-pci2.jpg

--------------------

Infine vi sottolineamo la presenza di uno slot mini PCI-e libero; in realtà lo slot non è propriamente presente sulla mother board, che possiede soltanto i contatti necessari ai quali, in seguito, si dovrebbe saldare lo slot vero e proprio.

Tale slot è destinato all’installazione, da parte dell’azienda produttrice, del preannunciato modulo 3g, che sarà disponibile soltanto in determinate configurazioni e non per tutti i mercati.

La sim del modulo sarà alloggiata in un vano dedicato posto al sotto della batteria:

--------------------

Nello stesso articolo come puoi vedere nella prossima immagine lo slot sim non ha meccanica ma è solo una fessura di plastica e sulla piastra noti solo i pin di attacco.

http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2008/11/nc10-mobo-sim.jpg

grazg
09-11-2008, 14:15
ok review pubblicata l'altro ieri, quindi fresca fresca, molti hanno acquistato il netbook il giorno prima e lo stesso giorno, quindi non potevano sapere di questa pecca, mi auguro solo che samsung velocizzi la commercializzazione di versioni brandizzate con il modem. Nel frattempo viro la mia scelta sul Eeepc 1000HGo.
Grazie per il link ;)

viger
09-11-2008, 14:17
Ragazzi accontentatevi è comunque uno dei Net sulla piazza migliori del momento. Inoltre Treno devi valutare anche il fatto che se metti al Wind la 6 celle spendi altri 70-80 euro e se hai visto le foto in giro noterai che su una linea affusolata come quella del Net di MSI si nota molto e non è bellissima a vedersi.

Poi si deve vedere anche che "6 celle" , la originale MSI è da 4400mAh che non garantirà la stessa autonomia della 5200mAh del Samsung.

viger
09-11-2008, 14:21
ok review pubblicata l'altro ieri, quindi fresca fresca, molti hanno acquistato il netbook il giorno prima e lo stesso giorno, quindi non potevano sapere di questa pecca, mi auguro solo che samsung velocizzi la commercializzazione di versioni brandizzate con il modem. Nel frattempo viro la mia scelta sul Eeepc 1000HGo.
Grazie per il link ;)

Bastava informarsi e avere pazzienza 24 ore. Mi pare che lamentarsi dopo non abbia veramente alcun senso.

In rete trovi altre review straniere scritte penso un pò prima. E' difficile che un prodotto arrivi prima in Italia , anzi nel campo informatico direi che non è mai successo.

alphacygni
09-11-2008, 14:50
mi sto dannando l'anima con questo problema... ora devo solo accertare se si tratti di router wifi e scheda di rete che fanno a cazzotti, altrimenti mi tocchera' riportarglielo mi sa :muro:

zuordoff
09-11-2008, 15:48
mi chiedevo...

è possibile creare un dvd (o cmq un file immagine) dell'intero sistema operativo (un clone) e quando si vuole ripristinare allo stato originario, tutti i file vengono ricopiati dal DVD "clone" all'HD?
la funzionalità del "samsung recovery solution" è sufficiente?
si può far ciò senza installare un programma apposito tipo Acronis, ma magari eseguendo la copia dell'HD tramite un S.O. virtuale caricato da cd??

grazie!!:D

FreeMEM73
09-11-2008, 16:46
che memoria montare? 533 o 667? la memoria a bordo e' una 667 ma sembra che il chipset dell' atom supporti solo fino alle 533....
chi mi aiuta?

francescox87
09-11-2008, 17:18
1. scarichi la ISO di Ubuntu e il software unetbootin sull'hard disk del tuo PC;

2. colleghi la chiavetta usb e la formatti;

3. lanci unetbootin (non si installa nulla, è una programma standalone);

4. in unetbootin selezioni la ISO di Ubuntu come fonte (puoi usare qualsiasi ISO di qualsiasi distribuzione Linux, non è limitato alla Ubuntu) e la penna USB come destinazione;

5. clicchi "avvia";

6. attendi; al termine delle operazioni avrai una chiavetta USB bootabile con la tua distribuzione preferita di Linux sopra.

Mi auguro di esserti stato utile e di non essere andato troppo OT, rispetto all'argomento di questa discussione.

Grazie appena ho un pò di tempo (sabato prossimo penso..) provo, speriamo che per sabato si risolvano i problemi di incompatibilità trovati finora, intanto ho postato la "tua" procedura sul mio forum ;)

solea
09-11-2008, 18:10
Ciao a tutti:D

Mi chiedevo se c'era qualcuno tra voi che utilizza il wi fi molto lontano dal modem (nel mio caso 10 mt. con una parete in mezzo e alice w gate)


:mc:

Grazie

jNeb
09-11-2008, 18:22
interessato...:D

mg84
09-11-2008, 18:28
Ciao a tutti:D

Mi chiedevo se c'era qualcuno tra voi che utilizza il wi fi molto lontano dal modem (nel mio caso 10 mt. con una parete in mezzo e alice w gate)


:mc:

Grazie

con 2 pareti di mezzo ed un pavimento a circa 10m di distanza nessun problema, però ho l'usr 9108a e non alice w gate

ho appena verificato con netsurveyor per monitorare il wifi e mi da segnale molto basso ma riesco a navigare senza problemi

solea
09-11-2008, 18:41
con 2 pareti di mezzo ed un pavimento a circa 10m di distanza nessun problema, però ho l'usr 9108a e non alice w gate

ho appena verificato con netsurveyor per monitorare il wifi e mi da segnale molto basso ma riesco a navigare senza problemi

Grazie;)
Nessuno con il modem alice w gate, che è disponibile a fare una prova?
Mi servirebbe sapere la distanza massima del segnale (porte chiuse)
L'Iphone di mia sorella non tiene il segnale
Grazie ancora

Si sono interessato:D

Washakie
09-11-2008, 19:29
Potresti darmi i link delle recensioni dove si dice ciò?
P.es. nella recensione di pcprofessionale dicono che c'è.

Purtroppo sulla recensione di pc professionale (cartacea), tra le altre cose, si dice che la batteria dura 4 ore e che la ram non è espandibile...
Non ci si può più fidare neanche delle riviste specializzate...:muro:

PS: La prossima settimana faccio un salto da MW a Milano a sentire se è arrivato/arriverà il nero...

feba
09-11-2008, 19:34
Grazie;)
Nessuno con il modem alice w gate, che è disponibile a fare una prova?
Mi servirebbe sapere la distanza massima del segnale (porte chiuse)
L'Iphone di mia sorella non tiene il segnale
Grazie ancora

Si sono interessato:D

Io ho il modem quello chiamato vela, per cui credo simile.
Vivo in una casa a schiera, il modem è nello studio nel seminterrato.
Primo piano Nessun problema il secondo seganale basso ma navigo anche se in alcuni punti perdo il segnale.

MesserWolf
09-11-2008, 19:50
edit

solea
09-11-2008, 19:51
Io ho il modem quello chiamato vela, ler cui credo simile.
Vivo in una casa a schiera, il modem è nello studio nel seminterrato.
Primo piano Nessun problema il secondo seganale basso ma navigo anche se in alcuni punti perdo il segnale.

Grazie;)

MesserWolf
09-11-2008, 19:54
Quindi per ora i difetti sono (per fare un recap) :

Bt non diattivabile con combinazione di tasti , ma solo tramite gestione periferiche
no overclock , presente nel wind e nel asus
tasti fn funzionanti solo con software samsung
piedini di sostegno posizionati sulla batteria => diventa sbilenco senza batteria
touch pad piccolo (anche se io l'ho provato da mw , e l'ho trovato accettabile ...)
tasto <> spostato (vabbè ci si abitua )


alcuni si può ipotizzare che verranno sistemati con aggiornamenti di bios/software, altri in effetti possono essere davvero fastidiosi.


La cosa più assurda è che non ci sia uno switch per il BT tramite tasti funzione .:mbe: Voglio dire , chi è che lo tiene sempre acceso il bt ?? lo si accende giusto all'occorrenza .


A sto punto buona che devo aspettare il colore (blu o nero) , così vedo come vanno le cose con aggiornamenti / competitors (si sa mai la msi faccia finalmente arrivare le 6 celle allo stesso prezzo :D )
Purtroppo sulla recensione di pc professionale (cartacea), tra le altre cose, si dice che la batteria dura 4 ore e che la ram non è espandibile...
Non ci si può più fidare neanche delle riviste specializzate...:muro:

PS: La prossima settimana faccio un salto da MW a Milano a sentire se è arrivato/arriverà il nero...

a me il commesso ha fatto intendere che non sarà una attesa breve per gli altri colori . Sinceramente credo che se ne parli per natale ... anche l'eee 1000h gli arriva a natale mi ha detto , perchè non hanno scorte , di ste netbook ne stanno vendendo vagonate .

lanfste
09-11-2008, 19:59
che memoria montare? 533 o 667? la memoria a bordo e' una 667 ma sembra che il chipset dell' atom supporti solo fino alle 533....
chi mi aiuta?

Confermo ... la ram installata è da 667.
Ma funzionano da 533 ... dedotto da Cpu-Z ;)

feba
09-11-2008, 20:17
Purtroppo sulla recensione di pc professionale (cartacea), tra le altre cose, si dice che la batteria dura 4 ore e che la ram non è espandibile...
Non ci si può più fidare neanche delle riviste specializzate...:muro:

PS: La prossima settimana faccio un salto da MW a Milano a sentire se è arrivato/arriverà il nero...

Dove l'ho preso quanto gli ho chiesto della batteria mi hanno detto un pao di ore al massimo, comunque ti assicuro che anche bianco è bello

Washakie
09-11-2008, 20:37
a me il commesso ha fatto intendere che non sarà una attesa breve per gli altri colori . Sinceramente credo che se ne parli per natale ... anche l'eee 1000h gli arriva a natale mi ha detto , perchè non hanno scorte , di ste netbook ne stanno vendendo vagonate .

a Natale significa al massimo tra 2 settimane...
Il fatto che abbiano fatto incetta di questo netbook (centinaia di pezzi per ogni punto vendita) significa che lo vogliono far mettere sotto l'albero di mezza Italia e quindi significa che come minimo deve essere disponibile dal 25 novembre (molte persone comprano i regali di natale i primi di dicembre)...

Per avere questa certezza magari in alcuni luoghi (ad esempio appunto a Milano, Roma...) arrivano un pò prima...

La prima ondata è arrivata in contemporanea con l'uscita europea, la seconda è già in arrivo e dubito ce ne sarà una terza entro natale considerando la mole di questa...

MesserWolf
09-11-2008, 20:44
a Natale significa al massimo tra 2 settimane...
Il fatto che abbiano fatto incetta di questo netbook (centinaia di pezzi per ogni punto vendita) significa che lo vogliono far mettere sotto l'albero di mezza Italia e quindi significa che come minimo deve essere disponibile dal 25 novembre (molte persone comprano i regali di natale i primi di dicembre)...

Per avere questa certezza magari in alcuni luoghi (ad esempio appunto a Milano, Roma...) arrivano un pò prima...

La prima ondata è arrivata in contemporanea con l'uscita europea, la seconda è già in arrivo e dubito ce ne sarà una terza entro natale considerando la mole di questa...
guarda , spero tu abbia ragione , però io quando dico che secondo me se ne parla per natale , intendo 15 dicembre e oltre . Bho . Vedremo .
:sperem: :sperem:

ensiten
09-11-2008, 20:52
... comunque ti assicuro che anche bianco è bello


ma infatti!
forse molti si ricordano il bianco elettrodomestico dei macbook di
qualche anno fa, mentre l'nc10 non è così

04pie
09-11-2008, 21:09
anche io volevo aspettare il nero, ma vi dico che il bianco mi è piaciuto quando l'ho visto dal vivo e ho deciso di prenderlo... andatelo a vedere nel punto vendita

Stargazer
09-11-2008, 21:59
CUT
Nel Samsung se non si installa il software apposito alcuni Fn-* non funzionano proprio: ad esempio la regolazione di luminosità.
Quando proverò Linux mi sa che sarà un grosso problema.
Mi sa che è un brutto vizio di samsung quell odi fare tutto mediante software aggiuntivo; basta vedere nei monitor con magc tune che han tolto la possibilità di osd da hardware.
Riguardo a linux, beh se si legge un po' di blog pro ubuntu dicono in molti che è da valutare per chi non intende smanettare

2) non sono riuscito a capire se è possibile disabilitare il bluetooth. mi pare di no.
Io preferirei un modello senza bluetooth anche per risparmiare quei sicuri 50 euro in meno oltre che risparmiare sui consumi ma sul feed rss di samsung han detto che in italia esiste sol ola versione venduta con bluetooth

4) Come touchpad preferisco il Wind:quello del Samsung è molto stretto in verticale.
è come quello dell'hp mini

CUT
6) Il display del Samsung è buono, ma quello del Wind, vedendoli uno di fianco all'altro è semplicemente meglio: è più luminoso e mi pare anche con colori più saturi.
Io sinceramente non ho ancora capito che tipo di display è quello del samsung

CUT
Se solo MSI non avesse fatto la speculazione che ha fatto mettendo una batteria da 3 celle!
più che speculazione imho c'è stato qualche grosso blocco per avvantaggiare altro concorrente; perchè non è possibile che senti sui forum di mezzo mondo che han venduto più wind con 6 celle, pure in polonia è il più venduto se vai a vedere!

3) Esteticamente ho una leggera preferenza per il Samsung, anche se sono entrambi molto carini (e soprattutto sono entrambi molto più belli dell'Asus 1000H, IMHO).
l'unica che mi viene in mente è impostare il 1024x768 nel 1000h per il resto non c'è confronto

Pinasco
09-11-2008, 21:59
a me il commesso ha fatto intendere che non sarà una attesa breve per gli altri colori . Sinceramente credo che se ne parli per natale ... anche l'eee 1000h gli arriva a natale mi ha detto , perchè non hanno scorte , di ste netbook ne stanno vendendo vagonate .L' eee è già disponibile nei Computer Discount a 399€, sia in bianco che in nero (io personalmente ho spugnettato con il modello nero...)
Probabilmente per il Samsung ci sarà da attendere, vedremo come andrà a finire...Ad ogni modo, io credo proprio che lo prenderò bianco, adesso (sabato prox...) o mai più!!!

Stargazer
09-11-2008, 22:26
CUT
Il suono proveniente dalle casse e' il cassico suono scarso tipico dei monitor lcd con casse da 1 watt. quindi completamente privo di bassi. qualcuno che ha provato sia l'nc 10 che il wind o l'asus 1000h, mi sa dire se il suono di questi ultimi e' migliore o sono tutti uguali. ciao grazie
se posso dire la mia
wind lievemente peggio, 1000h uguale al nc10
ma cosa ti aspettavi da questi d'altronde?
http://farm4.static.flickr.com/3189/3005627613_6bc4116e45_o.jpg (quello in basso a sinistra)

Stargazer
09-11-2008, 22:33
Al Mediaworld di Trento non è ancora arrivato e non sanno quando arriverà :doh:
Vabbè anche per oggi ho risparmiato 399€ :DAspetta n'attimo che stai dicendo?
Io ci ho proprio giocato ieri ovvero sabato sera sul tardi
o te intendi vendibile al cliente perchè in tal caso neanche ho chiesto se era disponibile al commesso :D

giustinoni
09-11-2008, 22:47
Quanlche possessere mi dice se lo scroll vericale funziona bene col touchpad?Usando un dito o anche due?(come si dovrebbe poter fare grazie al multitouch)

@mark@
09-11-2008, 22:49
Sono due giorni che utilizzo questo gioiellino e personalmente non rimpiango nemmeno un euro dei 399 spesi.

Esteticamente bello, funzionalmente pratico...batteria che dura 6-7 ore...un fenomeno...io lo promuovo a pieni voti.

p.s. aggiornato anche a 2 gb di ram.

mirco2034
10-11-2008, 00:23
Quqlcuno ha già alleggerito il piccolo di qualche servizio o processo inutile?
Di tutti quelli che partono all'avvio quali si possono togliere?
Vorrei snellirlo un pò

Nessuno? :confused:

eccoinsorgo
10-11-2008, 11:35
ciao a tutti.... anch'io l'ho preso stamattina a MW di bari:D
vediamo un pò.... per aggiornare la ram che ne dite di questa ,va bene?

SO-Dimm 2GB DDR2 PC2-5300 C5 Corsair Value Select

caratteristiche tecniche
Tipo DDR 2 (200-pin)
Capacità 2 GB
Frequenza 667 MHz
Latenza CL5
Prezzo
€ 26,04 IVA Inclusa
l'ho trovata sul sito www.deepoverclock.com

vorrei mettere su vista;)

Corona-Extra
10-11-2008, 11:39
qlc ha messo vista?
se si quale versione?
ne esistono di alleggerite?


grazie

markmk4
10-11-2008, 12:18
Ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto dell' NC10.
Diciamo che a me servirebbe come una sorta di "rimpiazzo" del mio desktop (un Athlon XP 2500), ma che allo stesso tempo sia portatile e leggero per trasportalo quando serve.

L'utilizzo "a casa" che ne dovrei fare é:
- Collegato a monitor 19" (con modalità monitor esteso) e tastiera/mouse wireless: utilizzo di programmi come dreamweaver, flash, photoshop, access, pdf, excel, e internet explorer. (Win XP Professional invece dell'Home, è installabile senza problemi?)
Non voglio prestazioni estreme, ma di sicuro un sostituto almeno alla pari del desktop che utilizzo adesso. Resterei deluso delle sue prestazioni?
Mi capita anche di tenere e usare insieme photoshop, access, dreamweaver, e diverse finestre di browser, e non vorrei che arrancasse per passare da un programma all'altro...
Sono quindi indeciso se prendere questo NETbook NC10 o un Notebook 13" con Core2Duo.... T8100

Qualcuno ha fatto delle prove di performance in questo senso con L'NC10?!?

intrum01
10-11-2008, 12:24
Guarda, io non l'ho ancora preso, ma dubito che tutta "quella roba" lì giri assieme senza rallentamenti decisivi.... In più la risoluzione della scheda grafica su un monitor da 19" non ti permette di sfruttarlo bene.... Poi lascio la parola a chi già l'ha provato...:fagiano:

MesserWolf
10-11-2008, 12:27
Ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto dell' NC10.
Diciamo che a me servirebbe come una sorta di "rimpiazzo" del mio desktop (un Athlon XP 2500), ma che allo stesso tempo sia portatile e leggero per trasportalo quando serve.

L'utilizzo "a casa" che ne dovrei fare é:
- Collegato a monitor 19" (con modalità monitor esteso) e tastiera/mouse wireless: utilizzo di programmi come dreamweaver, flash, photoshop, access, pdf, excel, e internet explorer. (Win XP Professional invece dell'Home, è installabile senza problemi?)
Non voglio prestazioni estreme, ma di sicuro un sostituto almeno alla pari del desktop che utilizzo adesso. Resterei deluso delle sue prestazioni?
Mi capita anche di tenere e usare insieme photoshop, access, dreamweaver, e diverse finestre di browser, e non vorrei che arrancasse per passare da un programma all'altro...
Sono quindi indeciso se prendere questo NETbook NC10 o un Notebook 13" con Core2Duo.... T8100

Qualcuno ha fatto delle prove di performance in questo senso con L'NC10?!?

non va bene come pc principale , certamente non dovendo farci girare photoshop , dreamweaver , access contemporaneamente .

prenditi un notebook classico , un 13 "

viger
10-11-2008, 12:31
Ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto dell' NC10.
Diciamo che a me servirebbe come una sorta di "rimpiazzo" del mio desktop (un Athlon XP 2500), ma che allo stesso tempo sia portatile e leggero per trasportalo quando serve.

L'utilizzo "a casa" che ne dovrei fare é:
- Collegato a monitor 19" (con modalità monitor esteso) e tastiera/mouse wireless: utilizzo di programmi come dreamweaver, flash, photoshop, access, pdf, excel, e internet explorer. (Win XP Professional invece dell'Home, è installabile senza problemi?)
Non voglio prestazioni estreme, ma di sicuro un sostituto almeno alla pari del desktop che utilizzo adesso. Resterei deluso delle sue prestazioni?
Mi capita anche di tenere e usare insieme photoshop, access, dreamweaver, e diverse finestre di browser, e non vorrei che arrancasse per passare da un programma all'altro...
Sono quindi indeciso se prendere questo NETbook NC10 o un Notebook 13" con Core2Duo.... T8100

Qualcuno ha fatto delle prove di performance in questo senso con L'NC10?!?

Secondo me rimarrai deluso, non aspettarti certo di avere le stesse prestazioni la dove fai un uso intenso del multitasking, terreno letteralmente minato per le cpu Atom, che sono le uniche cpu da almeno 15 anni in casa x86 in order.

Qui vedi qualche dato del Atom 1,6giga 230 (versione desktop di Atom 270) messo a confronto con un misero Celeron M 1,2giga , le prende da tutte le parti :D

http://img47.imageshack.us/img47/4681/5555gc6.jpg (http://imageshack.us)
http://img47.imageshack.us/img47/5555gc6.jpg/1/w543.png (http://g.imageshack.us/img47/5555gc6.jpg/1/)

http://www.tomshardware.com/reviews/Intel-Atom-Efficient,1981-13.html

treno2
10-11-2008, 12:44
Guarda, io non l'ho ancora preso, ma dubito che tutta "quella roba" lì giri assieme senza rallentamenti decisivi.... In più la risoluzione della scheda grafica su un monitor da 19" non ti permette di sfruttarlo bene.... Poi lascio la parola a chi già l'ha provato...:fagiano:

Certamente sconsiglio l'uso di un netbook come sostituto di un desktop.
Però io ho provato il Wind sul mio monitor 22'' 1680x1050 e funziona a risoluzione nativa, non credo che per il samsung sia differente.

treno2
10-11-2008, 12:45
qlc ha messo vista?
se si quale versione?
ne esistono di alleggerite?


grazie

la risposta sintetica è sì. Per i dettagli cerca nel 3d, sono solo 20 pagine. :D

zuordoff
10-11-2008, 13:01
mi chiedevo...

è possibile creare un dvd (o cmq un file immagine) dell'intero sistema operativo (un clone) e quando si vuole ripristinare allo stato originario, tutti i file vengono ricopiati dal DVD "clone" all'HD?
la funzionalità del "samsung recovery solution" è sufficiente?
si può far ciò senza installare un programma apposito tipo Acronis, ma magari eseguendo la copia dell'HD tramite un S.O. virtuale caricato da cd??

grazie!!:D

nessuno???:help:

viger
10-11-2008, 13:10
Recensione Italiana

http://www.netbooknews.it/recensione-samsung-nc10/

Henry99
10-11-2008, 13:57
Ciao,
sono andato ieri da mediaworld a genova perchè mi è arrivata la loro mail che informava che è disponibile e l'NC 10 era pure sul loro volantino..…180 kilometri tra andata e ritorno…benzina e autostrada…per sentirmi dire che ancora non è arrivato...capisco fosse finito...ma nemmeno arrivato !

Bene,quella catena non mi vedrà mai più…( la mia ragazza voleva comprare un dvd..gliel'ho fatto posare all'istante )e tantomeno saturn,visto che è dello stesso gruppo.

Ho letto che qualcuno lo ha visto in germania a 369 euro (non so su che sito)…al di la del prezzo ,ci sono contro-indicazioni a comprarlo in europa?

A dicembre andrò a New-York…cosa cambia a comprare un portatile negli states?
Solo la tastiera?


Ciao,grazie

jNeb
10-11-2008, 14:01
Tastiera e sistema operativo di sicuro, poi la garanzia.

Soprattutto il prezzo è più o meno uguale visto che su amazon viene venduto a $488 adesso circa €390.

MesserWolf
10-11-2008, 14:01
Ciao,
sono andato ieri da mediaworld a genova perchè mi è arrivata la loro mail che informava che è disponibile e l'NC 10 era pure sul loro volantino..…180 kilometri tra andata e ritorno…benzina e autostrada…per sentirmi dire che ancora non è arrivato...capisco fosse finito...ma nemmeno arrivato !

Bene,quella catena non mi vedrà mai più…( la mia ragazza voleva comprare un dvd..gliel'ho fatto posare all'istante )e tantomeno saturn,visto che è dello stesso gruppo.

Ho letto che qualcuno lo ha visto in germania a 369 euro (non so su che sito)…al di la del prezzo ,ci sono contro-indicazioni a comprarlo in europa?

A dicembre andrò a New-York…cosa cambia a comprare un portatile negli states?
Solo la tastiera?


Ciao,grazie
anche per l'europa tastiera diversa rispetto a quella italiana.

GiordiX
10-11-2008, 14:08
Interessante il confronto con il wind, ma qualcuno può fare lo stesso confronto con l'asus 1000h?

Henry99
10-11-2008, 14:11
anche per l'europa tastiera diversa rispetto a quella italiana.

Eh,figuriamoci ..uffa..vabbè...
Ma oltre che da mediastronz,dove lo trovo?

In questo forum siete veramente in gamba..
Ne approfitto per un'altra domanda veramente da inesperto.
Sto usando per lavoro un portatile sony con scheda PCMCIA "onda" e sim della tim
ma ho notato che nei netbook non c'è il vano tanto largo per questa scheda.
come farò?

Ciao e grazie ancora.

mg84
10-11-2008, 14:15
Ciao a tutti, sarei intenzionato all'acquisto dell' NC10.
Diciamo che a me servirebbe come una sorta di "rimpiazzo" del mio desktop (un Athlon XP 2500), ma che allo stesso tempo sia portatile e leggero per trasportalo quando serve.

L'utilizzo "a casa" che ne dovrei fare é:
- Collegato a monitor 19" (con modalità monitor esteso) e tastiera/mouse wireless: utilizzo di programmi come dreamweaver, flash, photoshop, access, pdf, excel, e internet explorer. (Win XP Professional invece dell'Home, è installabile senza problemi?)
Non voglio prestazioni estreme, ma di sicuro un sostituto almeno alla pari del desktop che utilizzo adesso. Resterei deluso delle sue prestazioni?
Mi capita anche di tenere e usare insieme photoshop, access, dreamweaver, e diverse finestre di browser, e non vorrei che arrancasse per passare da un programma all'altro...
Sono quindi indeciso se prendere questo NETbook NC10 o un Notebook 13" con Core2Duo.... T8100

Qualcuno ha fatto delle prove di performance in questo senso con L'NC10?!?

con quei programmi sente la fatica, ti conviene il 13" core2 per me, questo va bene se devi usarlo per andarci in internet, un pò di word, excel e qualche conto veloce...
per sfizio ed averlo sempre a portata di mano in università ho installato matlab però non riesci a farci molto

Mau98
10-11-2008, 14:17
salve, scusate la domanda idiota ... i netbook, tra cui questo, non hanno il drive per il dvd ... come installo i programmi che ho su cd/dvd? (office, ecc)

GiordiX
10-11-2008, 14:20
con quei programmi sente la fatica, ti conviene il 13" core2 per me, questo va bene se devi usarlo per andarci in internet, un pò di word, excel e qualche conto veloce...
per sfizio ed averlo sempre a portata di mano in università ho installato matlab però non riesci a farci molto

ottima cosa, come va il matlab??

Pinasco
10-11-2008, 14:23
Interessante il confronto con il wind, ma qualcuno può fare lo stesso confronto con l'asus 1000h?Per quanto mi riguarda, non credo ci possa essere confronto.

GiordiX
10-11-2008, 14:24
Per quanto mi riguarda, non credo ci possa essere confronto.

Perchè? hanno caratteristiche identiche o sbaglio??

hwtrancer
10-11-2008, 14:24
salve, scusate la domanda idiota ... i netbook, tra cui questo, non hanno il drive per il dvd ... come installo i programmi che ho su cd/dvd? (office, ecc)
Ti crei le immagini dei tuoi CD/DVD e le metti su penna usb o hard disk esterno.Installi daemontools su netbook...e monti le immagini che hai su penna usb.Altrimenti metti in rete il netbook con un PC che ha lettore cd/dvd ..condividi il lettore cd/dvd...e installi.

Stargazer
10-11-2008, 14:28
Secondo me rimarrai deluso, non aspettarti certo di avere le stesse prestazioni la dove fai un uso intenso del multitasking, terreno letteralmente minato per le cpu Atom, che sono le uniche cpu da almeno 15 anni in casa x86 in order.

Qui vedi qualche dato del Atom 1,6giga 230 (versione desktop di Atom 270) messo a confronto con un misero Celeron M 1,2giga , le prende da tutte le parti :D

http://img47.imageshack.us/img47/4681/5555gc6.jpg (http://imageshack.us)
http://img47.imageshack.us/img47/5555gc6.jpg/1/w543.png (http://g.imageshack.us/img47/5555gc6.jpg/1/)

http://www.tomshardware.com/reviews/Intel-Atom-Efficient,1981-13.html

Viger non imbrogliare tra n230 e n270 c'è una bella differenza

esattamente come c'è tra z530 e n270 nettamente a favore sempre nel n270

per il resto quoto invece la prima frase

Mau98
10-11-2008, 14:30
... vada per la seconda (la prima non so farla!), grazie!:)

mg84
10-11-2008, 14:32
ottima cosa, come va il matlab??

io ho messo la r2007b, come prestazioni nulla da dire, nel senso che mi aspettavo anche peggio per la velocità di calcolo, l'unica cosa è non fargli fare troppi grafici :p

GiordiX
10-11-2008, 14:33
io ho messo la r2007b, come prestazioni nulla da dire, nel senso che mi aspettavo anche peggio per la velocità di calcolo, l'unica cosa è non fargli fare troppi grafici :p

ok grazie, ma ancora sono indeciso fra questo è l'asus 1000h che costa anche di meno...

viger
10-11-2008, 14:44
Viger non imbrogliare tra n230 e n270 c'è una bella differenza

esattamente come c'è tra z530 e n270 nettamente a favore sempre nel n270

per il resto quoto invece la prima frase

Scusa quale sarebbe la differenza ai fini prestazionali tra il 230 e il 270?

Da wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom

http://img381.imageshack.us/img381/3560/pippora4.jpg (http://imageshack.us)
http://img381.imageshack.us/img381/pippora4.jpg/1/w836.png (http://g.imageshack.us/img381/pippora4.jpg/1/)

Uno consuma 4 Watt (per via dei registri 64bit) l' altro 2,5 , uno ha le istruzioni EM64T quindi sul 230 (desktop) puoi installare Os 64bit mentre sul 270 (netbook) no, il 270 ha lo SpeedStep mentre il 230 no. Entrambi core Diamondville: stesso bus, stesso socket, stesso divisore, stesso clock, stessa cache, quindi penso che le prestazioni siano identiche.

Se si deve dirla tutta probabilmente l N270 ha prestazioni inferiori su una piattaforma Netbook rispetto al 230 per via del chip video downclokkato. Quindi nel migliore delle ipotesi si avranno prestazioni uguali o piu basse sul Atom dei netbook.

treno2
10-11-2008, 16:08
Recensione Italiana

http://www.netbooknews.it/recensione-samsung-nc10/

E' proprio vero che "de gustibus non disputandum est":
mi fa un po' ridere che il display venga definito come troppo luminoso: per prima cosa è meno luminoso di quello del Wind, come seconda cosa la luminosità si può abbassare. mah.

a me non dà l'impressione di scarsa robustezza e la finitura ruvida che viene criticata mi piace molto.

markmk4
10-11-2008, 16:18
Grazie ragazzi, in questo thread si parlava piu che altro di durata batteria, il tastino spostato, la luminosità, la scheda extra,ecc. ma non ho trovato post riguardanti la performance e che programmi e che uso poter fare con questo NC10.... direi quindi che il suo terreno è prevalentemente Browser+Office+ visione di DVD.
Per chi ci volesse lavorare un po piu a fondo, conviene quindi ripiegare su notebook e Core2 Duo, le prestazioni dovrebbero nettamente cambiare, giusto?!?

Marcofan76
10-11-2008, 16:20
certo questo è un Netbook non un Notebook

lanfste
10-11-2008, 16:36
ciao a tutti.... anch'io l'ho preso stamattina a MW di bari:D
vediamo un pò.... per aggiornare la ram che ne dite di questa ,va bene?

SO-Dimm 2GB DDR2 PC2-5300 C5 Corsair Value Select

caratteristiche tecniche
Tipo DDR 2 (200-pin)
Capacità 2 GB
Frequenza 667 MHz
Latenza CL5
Prezzo
€ 26,04 IVA Inclusa
l'ho trovata sul sito www.deepoverclock.com

vorrei mettere su vista;)

Io ho montato proprio quella ... perfetta per l'uso !!!

;)

Iso
10-11-2008, 16:59
Ho appena telefonato al mw di fiumicino, lìunico mw di roma che mi ha risposto: "No mi spiace non lo abbiamo, abbiamo avuto problemi con le consegne, riprovi a chiamarci per fine settimana!!!!:muro: :mad: :cry: "
Saturn invece non mi ha manco risposto. qualcuno sa se il saturn di fiumicino ne ha ancora?
se qualcuno a roma ne sa qualcosa di più che posti perfavore!

certo la recensione appena postata mi ha scoraggiato abbastanza, da come ne parlano sembra sia fatto di cartone! e pure il confronto con il wind fatto da treno2 un po' mi ha smontato!
e poi anche il fatto che ci girerebbe giusto un browser e word/excel un po' m i ha deluso! ma manco access ed un programma di statistica ci girerebbero?

peccato perchè mi piace molto, e stavo proprio pensando di comprarlo. certo il blu mi piacerebbe forse più del bianco.

Stargazer
10-11-2008, 17:21
Scusa quale sarebbe la differenza ai fini prestazionali tra il 230 e il 270?

Da wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Atom

http://img381.imageshack.us/img381/3560/pippora4.jpg (http://imageshack.us)
http://img381.imageshack.us/img381/pippora4.jpg/1/w836.png (http://g.imageshack.us/img381/pippora4.jpg/1/)

Uno consuma 4 Watt (per via dei registri 64bit) l' altro 2,5 , uno ha le istruzioni EM64T quindi sul 230 (desktop) puoi installare Os 64bit mentre sul 270 (netbook) no, il 270 ha lo SpeedStep mentre il 230 no. Entrambi core Diamondville: stesso bus, stesso socket, stesso divisore, stesso clock, stessa cache, quindi penso che le prestazioni siano identiche.
Mmmm rispondendoti a questo post potrebbe scaturire una flame
tutto si basa sul prezzo e quanto si può castrare :D
sui consumi nulla da dire però:
230 usa lo standard desktop 945GC
mentre n270 ha un clock più basso su 945gse
z5xx ha un differente chipset (US15W)
http://www.intel.com/design/chipsets/embedded/SCHUS15W/

il risultato è
Atom 230 (1.6GHz) + 945GC (22W) + ICH7 = 29.5W
Atom N270 (1.6GHz) + 945GSE (6W) + ICH7-M = 11.8W
Atom Z530 (1.6GHz) + US15W = 4.3W

se entra il fattore prezzo (da wiki)
Atom 230 (Diamondville-SC 230) - 29 $ - settore Desktop
Atom N270 (Diamondville-SC N270) - 44 $ - settore Mobile
Atom Z500 - 45 $
Atom Z510 - 45 $
Atom Z520 - 65 $
Atom Z530 - 95 $
Atom Z540 - 160 $

significa che per assestare alle stesse prestazioni vanno portate castrature con componenti ad hoc :D
che spiegano risultati tipo questi ad esempio
http://media.bestofmicro.com/V/P/154069/original/14.png
http://media.bestofmicro.com/W/0/154080/original/39.png

Quando sbatti la testa col dio denaro subentri in un mondo parallelo che pochi comprendono :D

tipo il dubbio se un lcd con led consuma più di un lcd retroiiluminato a lampade
e i dati ci sono pure qui volendo :D
http://www.crhc.uiuc.edu/~mahesri/research/PACS_paper.pdf

In pratica dice che se un 14.1" consuma appena 4.4W si evince che consuma uguale con un 10" con led :stordita:

Leggendo un po' di commenti vari sembra che se ne siano accorti in tanti come mai ad esempio l'acer consuma 9W il samsung 7.6W e guardacaso il dell mini 12 di 9.6W
Ovviamente questi sono con bassa retroilluminazione pure

Volendo si potrebbe parlare anche sui ssd e sul risparmio o no eh

e riguardante il 64bit io mi affido alla frase di wiki:
The names x86-64 or x64 are often used as vendor-neutral terms to collectively refer to x86-64 processors from any company.

niente flame eh, questa è solo la mia opinione

sanci
10-11-2008, 17:21
Acquistato venerdì scorso... ho avuto modo di provare anche l'Asus 1000h e le differenze sostanziali che ho notato sono:

- maggiore reattività per l'Asus (Pacchetto Office 2003 veramente veloce)... ritengo anche migliore la gestione sw ASUS rispetto a quella SAMSUNG;
- peso e autonomia a favore di Samsung;
- trovo ridicolo vedere che il samsung senza batteria è praticamente intilizzabile avendo i piedini sulla batteria cosa che asus ha sul corpo;
- lo slot SD a favore di ASUS in quanto questa si inserisce tutta fino all'interno senza sporgenze mentre Samsung sporge;
- rumore di fondo: sembra migliore l'asus, la percezione che sia più silenziosa la ventola e non accelleri di frequente come a me capita con l'NC10;
- speravo nello slot SIM sul NC10 purtroppo però è solo una fessura chiusa in maniera approssimativa senza alcuna possibilità di utilizzo come detto da altri;
- Pad? Come impressione e per le mie esigenze non male Asus mentre quello del NC10 forse un pochino piccolo...
- il mio parere?

Asus pioniere Samsung concorrente

ad oggi se dovessi comprare un Netbook a posteriori direi ASUS 1000h che cmq ha un'ottima autonomia... le batterie e i gadget vari sicuramente saranno in commercio in misura maggiore per il motivo citato... ovvio che poi tutto dipende dal successo che avrà samsung in questo settore... attenzione anche alle € 50 meno dell'asus...


Agg.ti vari:
- Asus in continuo movimento
- Samsumg da testare...

ovviamente è una mia opinione (forse sono stato un pochino grossolano però ho cercato di essere il più obiettivo possibile pur avendo SAMSUNG...)

Iso
10-11-2008, 17:29
nessun vantaggio quindi del Samsung rispetto all'Asus 1000h? la dotazione sembra proprio la stessa, eccezion fatta per il wifi n dell'asus, giusto?

Pinasco
10-11-2008, 18:13
Acquistato venerdì scorso... ho avuto modo di provare anche l'Asus 1000h e le differenze sostanziali che ho notato sono:

- maggiore reattività per l'Asus (Pacchetto Office 2003 veramente veloce)... ritengo anche migliore la gestione sw ASUS rispetto a quella SAMSUNG;
- peso e autonomia a favore di Samsung;
- trovo ridicolo vedere che il samsung senza batteria è praticamente intilizzabile avendo i piedini sulla batteria cosa che asus ha sul corpo;
- lo slot SD a favore di ASUS in quanto questa si inserisce tutta fino all'interno senza sporgenze mentre Samsung sporge;
- rumore di fondo: sembra migliore l'asus, la percezione che sia più silenziosa la ventola e non accelleri di frequente come a me capita con l'NC10;
- speravo nello slot SIM sul NC10 purtroppo però è solo una fessura chiusa in maniera approssimativa senza alcuna possibilità di utilizzo come detto da altri;
- Pad? Come impressione e per le mie esigenze non male Asus mentre quello del NC10 forse un pochino piccolo...
- il mio parere?

Asus pioniere Samsung concorrente

ad oggi se dovessi comprare un Netbook a posteriori direi ASUS 1000h che cmq ha un'ottima autonomia... le batterie e i gadget vari sicuramente saranno in commercio in misura maggiore per il motivo citato... ovvio che poi tutto dipende dal successo che avrà samsung in questo settore... attenzione anche alle € 50 meno dell'asus...


Agg.ti vari:
- Asus in continuo movimento
- Samsumg da testare...

ovviamente è una mia opinione (forse sono stato un pochino grossolano però ho cercato di essere il più obiettivo possibile pur avendo SAMSUNG...)Addirittura...:eek:
Ed io che ero anche andato a ristudiarlo al Mediaworld...Mi piace un casino !!!

grazg
10-11-2008, 19:14
Aspetta n'attimo che stai dicendo?
Io ci ho proprio giocato ieri ovvero sabato sera sul tardi
o te intendi vendibile al cliente perchè in tal caso neanche ho chiesto se era disponibile al commesso :D

stò dicendo che sabato pomeriggio, ore 14.30, dopo aver spippolato con un eeepc 900 e un acer one, al mediaworld, mi son recato da due commessi che in coro e tenendosi per mano mi han risposto : Non è ancora arrivato. Ora, dimmi dove lo hai visto, perchè quando sono andato io non era presente in tutta la fila dei notebook, men che meno in mezzo a tutti i netbook (vicino ai prodotti apple per intenderci) :)

grazg
10-11-2008, 19:22
Bastava informarsi e avere pazzienza 24 ore. Mi pare che lamentarsi dopo non abbia veramente alcun senso.

infatti non mi sono lamentato, si lamenta la gente che lo ha acquistato, io ho fatto solo le mie valutazioni e stò aspettando la versione dotata di modem integrato.

In rete trovi altre review straniere scritte penso un pò prima. E' difficile che un prodotto arrivi prima in Italia , anzi nel campo informatico direi che non è mai successo.

l'unica review straniera che parlava dell'assenza dello slot mini-pci è questa http://www.blogeee.net/2008/11/06/la-carte-mere-du-samsung-nc10-en-details/, pubblicata giovedì e che guardacaso è la stessa presa dal sito che hai linkato per riportare la notizia.
Io purtroppo di francese ne mastico poco, e quel sito non lo conoscevo nemmeno ;)
Il problema è che una rivista italiana importante come PC Professionale ha pubblicato una video recensione di questo bel netbook, riportando però delle inesattezze, molto probabilmente non per colpa loro, ma resta comunque il fatto che da qualche giorno si ipotizzava la possibilità quasi sicura di poter montare il modem integrato 3G. ;)
Ora grazie a treno2, cronologicamente parlando, abbiamo la certezza che le versioni italiane attualmente in commercio sono sprovviste dello slot, o meglio, ci sono solo i contatti.

viger
10-11-2008, 19:24
...

Scusa ma che c'entra tutta stà brodaglia che scrivi con la richiesta di markmk4 che chiedeva se era possibile sostituire in performance un desktop Xp2500+?

L' Atom 230 è del tutto identico al Atom n270 a livello prestazionale. Così gli è stato risposto mettendo a confronto 3 soluzioni desktop con stessa identica configurazione e si è visto che un Celeron M a 1200mhz ha prestazioni medie del 35% più alte con punte del 50%.

markmk4 penso si sia quindi fatto un idea chiara.

Poi si può discutere dei consumi, ma lui chiedeva una cosa specifica:

Mi capita anche di tenere e usare insieme photoshop, access, dreamweaver, e diverse finestre di browser, e non vorrei che arrancasse per passare da un programma all'altro...

Quello che penso personalmente è che per ambiti lavorativi e per applicazioni pesanti non sia un scelta azzeccata nemmeno tenendo conto dei consumi, quello che si risparmia in bolletta lo si paga in fattore tempo e frustrazione. Io trovavo lento anche il mio vecchio amd64 3500+ in programmi di grafica, quando iniziavi ad usare decine di layers.

viger
10-11-2008, 19:41
Cavolo Sanci mi distruggi quello che ritenevo il miglior net del momento, come mai così lapidario? Realmente se potessi cambiarlo acquisteresti il 1000H pur considerando estetica e peso a favore del Samsung?

Ero tentato di comprarlo ma a breve sembra escano i nuovi asus e volevo prima vedere cosa si prepara per la nuova generazione di eee.

sante66
10-11-2008, 19:50
Ciao a tutti,
ho comprato anch'io l'NC10. Visto e piaciuto !!
L'ho preso sabato da Saturn as Assago (Milano).
Gli erano appena arrivati.

Secondo voi la sleeve zeroshock (quella da 10.6") che molti hanno comprato per l'MSI, potrebbe andar bene per il nostro piccolino ?
La comprerei su ebay da Giappone .....

p.s. ho cambiato la ram con un modulino sodim 667 , 2Gb della kingston e lo vede senza problemi.
Io per ora lo uso prevalentemente per leggere la posta, navigare e fare un pochino di trading online, che dire, per me è fantastico.
L'autonomia è notevole, io non sono mai andato sotto le quattro ore e mezza, ma dovrei fare dei test piu significativi.

I tasti < e > spostati mi danno un po noia, visto che scrivo con dieci dita.
Lo scroll verticale mi sembra un po "corto".

A me il bluetooth sempre acceso non da fastidio, anzi, mi fa comodo in quanto uso un mouse logitech bluetooth.

I materiali non mi sembrano cosi al risparmio come leggo nelle varie recensioni.
Tra lavoro e miei, avro cambiato circa 20 notebook per cui almeno un pochino di comparazione riesco a farla.
Non scalda quasi per niente, se alimentato a batteria. Scalda sulla parte sx se alimentato a rete (comunque dopo almeno una quarantina di minuti).

Un saluto di nuovo a tutti.

Jumping
10-11-2008, 20:34
Originariamente inviato da zuordoff Guarda i messaggi
mi chiedevo...

è possibile creare un dvd (o cmq un file immagine) dell'intero sistema operativo (un clone) e quando si vuole ripristinare allo stato originario, tutti i file vengono ricopiati dal DVD "clone" all'HD?
la funzionalità del "samsung recovery solution" è sufficiente?
si può far ciò senza installare un programma apposito tipo Acronis, ma magari eseguendo la copia dell'HD tramite un S.O. virtuale caricato da cd??

grazie!!

nessuno???:help:

Ciao,
ho preso questo gioellino sabato a media..d di Empoli, per ora perfetto!!
anch ei omi accodo alla domanda,
devo utilizzare acronis per fare immagine del s.o.?

sante66
10-11-2008, 20:38
Ciao,
io ho usato acronis.
Ho salvato C e la partizione nascosta di ripristino, poi l'ho salvato su una key usb da 16Gb, formattata ntfs.
Spostato sul desktop e masterizzato su dvd.
Non ho provato a ripristinarlo ma acronis lo uso ed ho ripristinato diverse volte, senza problemi, su altri pc.

pusherbox
10-11-2008, 21:17
Ciao a tutti, questo è il mio primo post scritto manco a dirlo su un nc10.
L'ho preso da Saturn a RomaEst cambiandolo con un delundentissimo eeepc900a.
devo dire che il samsung è un oggetto decisamente migliore! scrivere su un asus è impossibile, e la qualità della tastiera dell'eee è pietosa!
Non faccio paragoni tecnici che lascio a voi + esperti, io in fondo sono un utente mac costretto a lavorare su windows...
E ancora ho provato la live di ubunto eee con ottimo successo, wifi connesso subito, webcam funzionante, ho solo dovuto settare la tastiera italiana, e non ho avuto tempo di vedere se il microfono è riconosciuto o no...

sono disponibile a togliere curiosità a chi ne avesse, in cambio accetto consigli su come metter su il doppio boot winxp - linux (e quale distro? caloclando che non ho molto tempo di smanettarci!)

a presto
devo scappare,
ciao

GiordiX
10-11-2008, 21:24
Acquistato venerdì scorso......

Ma quindi ri-passerai ad Asus??

Se puoi aggiungere altri dettagli ti dico grazie perchè sto decidendo il mio acquisto in base alla tua idea :p (tranquillo sò che i pareri personali sono cmq pareri)

animalenotturno
10-11-2008, 21:59
Ciao,
ho preso questo gioellino sabato a media..d di Empoli, per ora perfetto!!
anch ei omi accodo alla domanda,
devo utilizzare acronis per fare immagine del s.o.?

Ciao, com'è la situazione a empoli? quanti ne avevano se lo sai? grazie...

ps ne hanno uno almeno in esposizione da provare? ciao...

giustinoni
10-11-2008, 23:23
Quanlche possessere mi dice se lo scroll vericale funziona bene col touchpad?Usando un dito o anche due?(come si dovrebbe poter fare grazie al multitouch)

Nessuno?E' importante..Ho appena provato un portatile nuovissimo e per scrollare bisogna fare molta pressione a lato del touchpad col dito, direi inusabile..E lo scroll è una di quelle cose che si fa più spesso, soprattutto con monitor così piccoli..

iMass
11-11-2008, 00:11
Chi possiede l'atom puo' fare qualche prova con i video hd a 720p tipo questi:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

oppure trailers 720p in formato H264

Mi rivolgo solo a quelli che possiedono i netpc con atom le opinioni sulle prestazioni,da parte di chi non lo ha non hanno molto senso.

Magari un test con sisoftsandra non sarebbe sgradito.

Grazie
Massimo

ensiten
11-11-2008, 00:56
Nessuno?E' importante..Ho appena provato un portatile nuovissimo e per scrollare bisogna fare molta pressione a lato del touchpad col dito, direi inusabile..E lo scroll è una di quelle cose che si fa più spesso, soprattutto con monitor così piccoli..


guarda, qui sull'nc10 è proprio il contrario, più il dito è leggero e più
si riesce a controllare bene la freccetta del mouse

il ChiralMotion all'inizio non mi era chiaro (sul vecchio notebook non c'era),
ma adesso una volta capito il meccanismo si diventa velocissimi nello
scroll in ogni direzione

e lo zoom a due dita funge benissimo anche se i pad dei netbook (tutti, non
solo quello del "biancoperla" samsung) sono un po' striminziti

francescox87
11-11-2008, 07:20
ragazzi avete notato che i driver della scheda wi-fi presenti sul sito samsung sono più aggiornati? qualcuno di voi riesce a reperire il changelog?io intanto li ho installati.. gli altri driver e software non ho controllato ma cmq mi sembrano più aggiornati ma per ora non aggiorno perchè credo che siano in inglese... ma la samsung quando fà la sezione italiana?

ensiten
11-11-2008, 07:33
io ho aggiornato sia i driver che il software senza problemi, anzi,
proprio il samsung update plus dopo l'aggiornamento diventa tutto
in italiano, però continua a dire che non ci sono aggiornamenti :-)

Valnyr
11-11-2008, 08:04
Io uso questo gioiellino da giovedì scorso, e devo dire che sono più che soddisfatto.
Per quanto riguarda la luminosità del monitor, io non la tengo al massimo nemmeno quando attaccato all'alimentazine esterna, perchè troppo luminoso per i miei gusti (lo tengo a poco meno di metà).
La tastiera è ottima, c'è un po' di confuzione per la posizione del tasto <>, ma appena capisco come funziona il magic kbd lo sistemo XD
Touchpad effettivamente un po' piccino in verticale, ma basta prenderci la mano e poi non ci si fa più caso.
Lo scroll verticale è semplicemente splendido.

Essendo che ad alimentatore attaccato la batteria comunque non viene stressata se carica, il fatto che abbia i piedini sulla batteria è ininfluente... Cioè, perchè staccare la batteria se tanto è "spenta"? o.O

Sono più che soddisfatto dell'acquisto U.U

zuordoff
11-11-2008, 08:24
Ciao,
io ho usato acronis.
Ho salvato C e la partizione nascosta di ripristino, poi l'ho salvato su una key usb da 16Gb, formattata ntfs.
Spostato sul desktop e masterizzato su dvd.
Non ho provato a ripristinarlo ma acronis lo uso ed ho ripristinato diverse volte, senza problemi, su altri pc.

che versione hai usato di acronis??mi sembra che da una all'altra ci sono notevoli differenze!!
mi potresti elencare i passaggi che hai fatto con più dettaglio??
io vorrei fare la copia su dvd e non avere installato il programma per il recupero installato;per ripristinare magari usare un SO virtuale su cui far girare uno script che copia tutti i dati dal DVD all'HDD!!

è possibile??

treno2
11-11-2008, 08:36
Per quanto riguarda la luminosità del monitor, io non la tengo al massimo nemmeno quando attaccato all'alimentazine esterna, perchè troppo luminoso per i miei gusti (lo tengo a poco meno di metà).
La tastiera è ottima, c'è un po' di confuzione per la posizione del tasto <>, ma appena capisco come funziona il magic kbd lo sistemo XD


neanche io la tengo al massimo. semplicemente dicevo che il wind è più luminoso.

per la tastira non credo che magickbd serva a qualcosa per il tasto <>. Ma se trovi qualcosa in contrario mi interesserebbe.
Puoi utilizzare AutoHotkey, come ha giustamente suggerito un altro utente (e ha postato anche la configurazione corretta).

treno2
11-11-2008, 08:40
Il piccolino è ingrassato: da ieri sera ha un hd da 320GB.

E' in attesa di una nuova pci-e wifi che ho già acquistato su ebay.

Salvio66
11-11-2008, 08:53
Il piccolino è ingrassato: da ieri sera ha un hd da 320GB.

E' in attesa di una nuova pci-e wifi che ho già acquistato su ebay.

ma perché la sua nn funge bene ??:mbe:

markmk4
11-11-2008, 09:07
Scusa ma che c'entra tutta stà brodaglia che scrivi con la richiesta di markmk4 che chiedeva se era possibile sostituire in performance un desktop Xp2500+?

L' Atom 230 è del tutto identico al Atom n270 a livello prestazionale. Così gli è stato risposto mettendo a confronto 3 soluzioni desktop con stessa identica configurazione e si è visto che un Celeron M a 1200mhz ha prestazioni medie del 35% più alte con punte del 50%.

markmk4 penso si sia quindi fatto un idea chiara.

Poi si può discutere dei consumi, ma lui chiedeva una cosa specifica:

Mi capita anche di tenere e usare insieme photoshop, access, dreamweaver, e diverse finestre di browser, e non vorrei che arrancasse per passare da un programma all'altro...

Quello che penso personalmente è che per ambiti lavorativi e per applicazioni pesanti non sia un scelta azzeccata nemmeno tenendo conto dei consumi, quello che si risparmia in bolletta lo si paga in fattore tempo e frustrazione. Io trovavo lento anche il mio vecchio amd64 3500+ in programmi di grafica, quando iniziavi ad usare decine di layers.


Grazie Viger, hai capito il senso del mio post.. :)
Purtroppo per quanto sia carino esteticamente e come peso l'Nc10, mi rivolegerò a qualcosa di piu performante... grazie ancora a tutti

zuordoff
11-11-2008, 09:07
i mouse bluetooth funzionano bene o sono migliori quelli con il ricevitore USB??

ufamax
11-11-2008, 09:18
Sulla sezione shopping online di EURONICS è disponibile l'NC10 blu...
che sia finita l'esclusiva mediaworld?

http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/samsung/3570/nc10_us_ka04it/802008653.aspx

pusherbox
11-11-2008, 09:35
ragazzi una info, ho provato la live di ubuntu eee, e va decentemente, quali altre distro potrei provare?
e poi nel caso volessi installarla in dual boot sulla seconda partizione, come posso procedere? C'è da avere particolari attenzioni?

avete un link, un tutorial per questi miei dubbi?

grazie in anticipo ovviamente
p.

treno2
11-11-2008, 10:20
ma perché la sua nn funge bene ??:mbe:

Funge, funge.
Ha il "problema" che i driver sono disponibili solo per Windows (xp e vista) e linux.

treno2
11-11-2008, 10:21
ragazzi una info, ho provato la live di ubuntu eee, e va decentemente, quali altre distro potrei provare?
e poi nel caso volessi installarla in dual boot sulla seconda partizione, come posso procedere? C'è da avere particolari attenzioni?

avete un link, un tutorial per questi miei dubbi?

grazie in anticipo ovviamente
p.

Io ti consiglio la ubuntu 8.10, che funziona bene col piccolino (devi solo scaricarti i driver per la wifi)

Iso
11-11-2008, 11:00
Notizie dal mw di roma?

certo l'asus 1000h a 60 € di meno mi sfizia non poco. per quale motivo dovrei prendere il samsung invece dell'Asus....fino as ieri ero convinta di prendere il samsung..adesso mi è venuto il dubbio! mannaggia!

pusherbox
11-11-2008, 11:19
Io ti consiglio la ubuntu 8.10, che funziona bene col piccolino (devi solo scaricarti i driver per la wifi)

ok lo faro grazie, la usb la preparo sempre con unebootin, giusto? e i driver sai già dove trovarli o si trovano facilemente? non vorrei installare una cosa per un'altra...

grazie!

viger
11-11-2008, 11:33
Grazie Viger, hai capito il senso del mio post.. :)
Purtroppo per quanto sia carino esteticamente e come peso l'Nc10, mi rivolegerò a qualcosa di piu performante... grazie ancora a tutti

figurati :D

come ti è stato detto dagli altri il Samsung Nc10 è uno dei migliori net del momento, ma può sostituire un desktop solo in ambito office e per piccole operazioni di editing.

E' un ottimo completamento ad un pc desktop, ma nel tuo caso se hai deciso di acquistare un portatile per rimpiazzare il desk mi aggrego a chi ti ha consigliato un notebook con core2 e 3-4 giga di ram (i net possono gestirne al massimo 2).

Stargazer
11-11-2008, 11:37
stò dicendo che sabato pomeriggio, ore 14.30, dopo aver spippolato con un eeepc 900 e un acer one, al mediaworld, mi son recato da due commessi che in coro e tenendosi per mano mi han risposto : Non è ancora arrivato. Ora, dimmi dove lo hai visto, perchè quando sono andato io non era presente in tutta la fila dei notebook, men che meno in mezzo a tutti i netbook (vicino ai prodotti apple per intenderci) :)
alle 18.00 io l'ho trovato li sul scaffale solito dei netbook, ed era tra l'acer blu e il q1
il bancone piccolo dietro non si conta perchè sono solo apple appunto
non so dirti però se c'è ancora

nicfio
11-11-2008, 11:57
Chi possiede l'atom puo' fare qualche prova con i video hd a 720p tipo questi:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx


Ciao,

al link da te scaricato ho tirato giù il video del dogfight: sul mio ASUS 1000H si vede perfettamente con il mediaplayer di default :)

iMass
11-11-2008, 12:13
Ciao,

al link da te scaricato ho tirato giù il video del dogfight: sul mio ASUS 1000H si vede perfettamente con il mediaplayer di default :)


Ti ringrazio per la prova,hai provato anche la versione a 1080?

malerba
11-11-2008, 12:16
Ciao a tutti, anch'io da ieri sera mi sono unito alla famiglia ed ho acquistato il mio piccolino da mw.

Per il momento sembra tutto ok ma come si attiva il bluetooth?
ho tolto l'iconcina vicino l'orario e adesso non riesco più ad attivarlo...

un'ultima cosa che leggevo nei post precedenti se collego il netbook alla rete elettrica la batteria non inizia a caricare a pc acceso?

nicfio
11-11-2008, 12:19
Ti ringrazio per la prova,hai provato anche la versione a 1080?

Si, ma scatta. Per quella risoluzione ci vorrebbe un netbook con scheda dedicata, come l'N10.

Valnyr
11-11-2008, 12:21
un'ultima cosa che leggevo nei post precedenti se collego il netbook alla rete elettrica la batteria non inizia a caricare a pc acceso?

A pc acceso connesso alla rete elettrica la batteria si carica fino al 100%, ma poi ho visto che smette di scaldare la batteria, quindi per deduzione viene esclusa dal passaggio della corrente.

malerba
11-11-2008, 12:23
A pc acceso connesso alla rete elettrica la batteria si carica fino al 100%, ma poi ho visto che smette di scaldare la batteria, quindi per deduzione viene esclusa dal passaggio della corrente.

ok, ho capito grazie :D

per il bluetooth qualcuno può aiutarmi?

Crush
11-11-2008, 12:51
certo l'asus 1000h a 60 € di meno mi sfizia non poco. per quale motivo dovrei prendere il samsung invece dell'Asus....fino as ieri ero convinta di prendere il samsung..adesso mi è venuto il dubbio! mannaggia!

idem!! qualcuno ci illumina? :(

treno2
11-11-2008, 13:22
ok lo faro grazie, la usb la preparo sempre con unebootin, giusto? e i driver sai già dove trovarli o si trovano facilemente? non vorrei installare una cosa per un'altra...

grazie!

Io uso un lettore DVD USB, si fa prima.
Per i driver, probabilmente io lo installo stasera (avevo fatto una rapida installazione nei giorni scorsi installandolo su una chiave USB), ma credo si debba usare madwifi.
più dettagli quando l'avrò installato.

pusherbox
11-11-2008, 14:15
Io uso un lettore DVD USB, si fa prima.
Per i driver, probabilmente io lo installo stasera (avevo fatto una rapida installazione nei giorni scorsi installandolo su una chiave USB), ma credo si debba usare madwifi.
più dettagli quando l'avrò installato.

ok aspetto il tuo riscontro, io per principio (e per mancanza! ;-) ) preferisco fare da usb, ma ho già sperimentato che va bene (nel mio primo tentativo con una usb da 1G non ci sono riuscito, ora con una usb sandisk da 8G è andato tutto liscio)...

in ogni caso se potrai, guidami passo passo, sull'installazione dei driver aggiuntivi necessari alla ubuntu...

altro dubbio: con la ubuntu eee al boot mi è stato chiesto se volevo farla partire live o installarla. sarà così anche con la ubuntu classica?
e ancora... quando la installero, se seleziono la partizione secondaria vuota, mi confermate che winxp sulla partizione primaria sarà utilizzabile?

grazie in anticipo per le (stupide) domande

Stargazer
11-11-2008, 14:29
Scusa ma che c'entra tutta stà brodaglia che scrivi con la richiesta di markmk4 che chiedeva se era possibile sostituire in performance un desktop Xp2500+?
Veramente io ho risposto a te con espresso quote sul mio post
La brodaglia messa li a casaccio è l'unico tentativo di depistare i ragazzini che non capiscono così un tubo su cosa citavo, apposta per evitare flame appunto
a parte che chi intenda, intenda

treno2
11-11-2008, 15:03
ok aspetto il tuo riscontro, io per principio (e per mancanza! ;-) ) preferisco fare da usb, ma ho già sperimentato che va bene (nel mio primo tentativo con una usb da 1G non ci sono riuscito, ora con una usb sandisk da 8G è andato tutto liscio)...

in ogni caso se potrai, guidami passo passo, sull'installazione dei driver aggiuntivi necessari alla ubuntu...

altro dubbio: con la ubuntu eee al boot mi è stato chiesto se volevo farla partire live o installarla. sarà così anche con la ubuntu classica?
e ancora... quando la installero, se seleziono la partizione secondaria vuota, mi confermate che winxp sulla partizione primaria sarà utilizzabile?

grazie in anticipo per le (stupide) domande

si ad entrambe le domande

grazg
11-11-2008, 15:36
alle 18.00 io l'ho trovato li sul scaffale solito dei netbook, ed era tra l'acer blu e il q1
il bancone piccolo dietro non si conta perchè sono solo apple appunto
non so dirti però se c'è ancora

Azz :) lo hanno messo dopo si vede, e manco sapevano di averlo in casa. Vabbè pazienza, aspetto la versione con modem 3g integrato, ormai il trend è quello, ed è anche la mia esigenza primaria, oggi sono arrivati sul mercato anche gli acer one con modem huspa brand tim.

Washakie
11-11-2008, 16:30
Sulla sezione shopping online di EURONICS è disponibile l'NC10 blu...
che sia finita l'esclusiva mediaworld?

http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/samsung/3570/nc10_us_ka04it/802008653.aspx

Io non lo vedo disponibile...
Certo, il vedere che lo sarà e si spera a breve fa ben sperare...

Allo stesso tempo sembra confermare le parole di Samsung Italia che diceva che non sarebbe stata commercializzato il nero... (ma perchè???)


Qualcuno è passato da mediaworld ultimamente e sa per quando è prevista la seconda ondata (per intenderci quella da 100-200 pezzi)?

mirco2034
11-11-2008, 17:34
Funge, funge.
Ha il "problema" che i driver sono disponibili solo per Windows (xp e vista) e linux.

Ma cosa ci installerai?? :confused:
I driver per Vista e Linux dove li hai trovati?

appleroof
11-11-2008, 17:43
non so se già postata, vi segnalo questa

http://www.pcprofessionale.it/2008/11/11/nuovi-driver-per-il-netbook-samsung-n10/

francescox87
11-11-2008, 17:53
non so se già postata, vi segnalo questa

http://www.pcprofessionale.it/2008/11/11/nuovi-driver-per-il-netbook-samsung-n10/

Wow sono arrivato "prima" di pc professionale :D, qualcuno di voi cmq li ha installato e notato miglioramenti nei nuovi driver wi-fi?

Jumping
11-11-2008, 17:56
Ciao, com'è la situazione a empoli? quanti ne avevano se lo sai? grazie...

ps ne hanno uno almeno in esposizione da provare? ciao...

Ho mandato un collega che abita ad Empoli: ne erano rimasti due, uno l'ho preso io :D

Daft
11-11-2008, 18:08
Sto rosicando troppo. Erano tre giorni che andavo due volte al giorno al Mw di Tor Vergata a Roma per avere sto nc10, e oggi pomeriggio che non sono potuto andare, sono arrivati e ne hanno finiti 50 in 3 ore. In pratica ora a Roma non si trova più niente... bella sola. Che palle...

Salvio66
11-11-2008, 18:33
da me entro fine settimana inaugurano un nuovo Euronics .....:D :D secondo voi ??? ... é meglio blu o bianco ??? :ciapet: :ciapet:

MesserWolf
11-11-2008, 18:35
sticaz** ne stanno vendendo una marea di ste aggeggini :)

paoloaugusto
11-11-2008, 18:39
Sto rosicando troppo. Erano tre giorni che andavo due volte al giorno al Mw di Tor Vergata a Roma per avere sto nc10, e oggi pomeriggio che non sono potuto andare, sono arrivati e ne hanno finiti 50 in 3 ore. In pratica ora a Roma non si trova più niente... bella sola. Che palle...

ciao .. guarda anchio sono di quelle parti e venerdi sono andato da Mw di tor vergata e romanina e non li avevano anche se stavano sul volantino ... quindi completamente da malato sono finito per andare da saturn alle 21 : 30 e loro lo avevano .
sono stato al centro comm roma est . ciao :-)

francescox87
11-11-2008, 18:43
ragazzi stò provando ora i nuovi driver wi-fi installati, ma come cavolo si usa l'utility della atheros? possibile che devo attivare per forza quella di windows? :confused: mi stò rincoglionendo :muro:

appleroof
11-11-2008, 18:45
sticaz** ne stanno vendendo una marea di ste aggeggini :)

senza polemica, ma imho una gran parte di quegli acquisti sono dettati dall' "effetto moda"

Fly[]
11-11-2008, 19:36
ragazzi ho appena finito di installare le cianfrusaglie sul piccolino... che dire è bellissimo! tastiera morbidissima, design accattivante... è senz'altro il + bello della sua serie! lo preferisco 10.000 volte anche al tanto blasonato asus... rifarei lo stesso acquisto all'infinito.

rambo3
11-11-2008, 19:51
Una domanda : qualcuno sa se al MW di Genova è arrivato questo benedetto NC10?

:confused:

mistralivo
11-11-2008, 20:09
Chi possiede l'atom puo' fare qualche prova con i video hd a 720p tipo questi:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

oppure trailers 720p in formato H264

Mi rivolgo solo a quelli che possiedono i netpc con atom le opinioni sulle prestazioni,da parte di chi non lo ha non hanno molto senso.

Magari un test con sisoftsandra non sarebbe sgradito.

Grazie
Massimo
con nc10 tutto ok,fluido(robotica_1080wmv).ciao
una domanda:a cosa serve quella fessura piccola vicino al tasto di accensione?grazie

Iso
11-11-2008, 20:57
e meno male che ieri al mw di fiumicino mi avevano detto che arrivavano per fine settimana! che cretini!

ma secondo voi non si trova nulla a Roma?

treno2
11-11-2008, 21:10
ok aspetto il tuo riscontro, io per principio (e per mancanza! ;-) ) preferisco fare da usb, ma ho già sperimentato che va bene (nel mio primo tentativo con una usb da 1G non ci sono riuscito, ora con una usb sandisk da 8G è andato tutto liscio)...

in ogni caso se potrai, guidami passo passo, sull'installazione dei driver aggiuntivi necessari alla ubuntu...



Ho installato Ubuntu (su hard disk).
Per i driver wifi è più semplice di quello che credevo.
E' sufficiente:
1) System->Administration->Software Sources->Third Party Software->abilitare i due repository che si trovano.
2) aprire una finestra terminale (Applications->Accessories->Terminal).
3) dare il comando: sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic
4) dare il comando suda apt-get install linux-backports-modules-intrepid
5) reboot.

Et-voila, ecco il wifi.

treno2
11-11-2008, 21:14
Ma cosa ci installerai?? :confused:
I driver per Vista e Linux dove li hai trovati?

Ho creato un sistema 4-boot (xp, Vista, Ubuntu, xxx).
Su questo forum non siamo autorizzati a parlare del quarto sistema, quindi non chiedete nulla.
Per vista ho utilizzato i driver Samsung per XP (in realtà vanno tutti bene anche per Vista a parte il driver del touchpad).

Per linux (ubuntu) funziona tutto a parte il wifi e per quello vedi il mio post appena sopra.

OtticaBolis
11-11-2008, 21:23
preso pure io a MW a rovato......ne erano rimasti solo due....


che dire.......è bellissimooooooooooooooooo!!!!!!


è gia' stato messo sotto intenso stress.........


domani faccio tutti i test di rito.....

treno2
11-11-2008, 21:25
una domanda:a cosa serve quella fessura piccola vicino al tasto di accensione?grazie

Serve per collegarci un cavo di sicurezza per fissare il piccolino p.es. alla scrivania.
Lo hanno tutti i notebook.

Iso
11-11-2008, 21:25
preso pure io a MW a rovato......ne erano rimasti solo due....


che dire.......è bellissimooooooooooooooooo!!!!!!


è gia' stato messo sotto intenso stress.........


domani faccio tutti i test di rito.....

di dove sei?

feba
11-11-2008, 21:26
preso pure io a MW a rovato......ne erano rimasti solo due....


che dire.......è bellissimooooooooooooooooo!!!!!!


è gia' stato messo sotto intenso stress.........


domani faccio tutti i test di rito.....


Anche io l'ho preso li, ma sabato, ne erano arrivati 7 (io sono stato il primo) ma il commesso mi diceva che ieri o oggi ne dovevano arrivare un centinaio

Stargazer
11-11-2008, 21:29
Qualcuno che lo ha stavo pensando, prova a vedere se va splashtop?
la guida qui se ne è all'oscuro
http://www.liliputing.com/tag/expressgate

grazie :D

Seawolf87
11-11-2008, 21:36
Per linux (ubuntu) funziona tutto a parte il wifi e per quello vedi il mio post appena sopra.

hai risolto in qualche modo il problema dei tasti funzione?

sono andato a vederlo da vicino e le plastiche non mi sembrano poi tanto male come descritto nella recensione di netbooknews, il problema dei tasti funzione è l'unica cosa che mi terrebbe lontano dall'acquisto, visto che userò l'nc10 con linux

treno2
11-11-2008, 21:50
hai risolto in qualche modo il problema dei tasti funzione?

sono andato a vederlo da vicino e le plastiche non mi sembrano poi tanto male come descritto nella recensione di netbooknews, il problema dei tasti funzione è l'unica cosa che mi terrebbe lontano dall'acquisto, visto che userò l'nc10 con linux

No, per il momento purtroppo to :(
Gli unici tasti funzione che funzionano sono: volume su e giù, mute, num lock, sleep).

Fortunatamente , per la luminosità, sembra che tenga l'ultima impostata in Windows. Meglio di niente, per il momento,

zuordoff
11-11-2008, 22:01
qualcusa sa dirmi a cosa corrispondono i colori del led della batteria nei vari stadi??

es rosso: cavo alimentazione collegato batteria non carica
verde cavo alimentazione collegato batteria carica
bianco?? vuol dire che quando è acceso con il cavo di alimentazione collegato e batteria carica, questa viene esclusa??

treno2
11-11-2008, 22:02
Qualcuno che lo ha stavo pensando, prova a vedere se va splashtop?
la guida qui se ne è all'oscuro
http://www.liliputing.com/tag/expressgate

grazie :D

No, non può funzionare, perchè serve il supporto su BIOS.

treno2
11-11-2008, 22:04
qualcusa sa dirmi a cosa corrispondono i colori del led della batteria nei vari stadi??

es rosso: cavo alimentazione collegato batteria non carica
verde cavo alimentazione collegato batteria carica
bianco?? vuol dire che quando è acceso con il cavo di alimentazione collegato e batteria carica, questa viene esclusa??

rosso: in carica
verde: batteria carica e notebook alimentato
spenta: si sta utilizzando la batteria.

viger
11-11-2008, 22:15
Veramente io ho risposto a te con espresso quote sul mio post
La brodaglia messa li a casaccio è l'unico tentativo di depistare i ragazzini che non capiscono così un tubo su cosa citavo, apposta per evitare flame appunto
a parte che chi intenda, intenda

:mbe: ma lui chiedeva una cosa specifica , che si danno le risposte senza leggere le domande? :mbe:

Che centrano i consumi in tutta la discussione tra me e markmk4?

E permettimi di dirti che se lavori il risparmio non lo hai se per fare un lavoro ci metti 5 volte il tempo e consumi 3 volte di meno.

Il tuo discorso sui consumi non centrava nulla, non era stato chiesto da nessuno e non prendeva in considerazione nemmeno l argomento che markmk4 aveva posto alla nostra attenzione, quindi non ho capito proprio il senso.

Tu asserivi che Atom 230 e N270 non erano comparabili perche uno consuma di più anche se hanno le stesse identiche prestazioni, ma se leggi la richiesta di markmk4 ti accorgi che a lui interessava solo sapere una cosa che nulla aveva a che fare proprio con i consumi.

Comunque una considerazione che chiude il cerchio:
tra Atom da 4 Watt e Atom da 2,5Watt non è che muore il mondo se poi il chipset ne consuma 7 e un moderno 19" 70!! Mi sembra realmente che si guardi alla goccia eh (se usa photoshop vuoi che non lo colleghi ad un bel 22-24" da 100 Watt?!)

mirco2034
12-11-2008, 00:01
Ho creato un sistema 4-boot (xp, Vista, Ubuntu, xxx).
Su questo forum non siamo autorizzati a parlare del quarto sistema, quindi non chiedete nulla.
Per vista ho utilizzato i driver Samsung per XP (in realtà vanno tutti bene anche per Vista a parte il driver del touchpad).

Per linux (ubuntu) funziona tutto a parte il wifi e per quello vedi il mio post appena sopra.

Con cosa gestisci il boot?