PDA

View Full Version : Samsung NC10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

viger
14-12-2008, 20:04
Di tutta questa discussione sull'obsolescenza dei netbook e in generale dei prodotti di elettronica di consumo questa è la frase che condivido di più.
Conosco persone, per fortuna poche, che tediano se stesse e gli altri per mesi e anni con continui e incessanti dubbi su questo o quel prodotto.
La conclusione delle loro "analisi" è immancabilmente e tristemente sempre la stessa: "non compro perchè sta per uscire il nuovo modello xy v. zk+++".
Non hanno capito che un'analisi seria e produttiva non puo' basarsi esclusivamnte sull'aspettativa di vita del prodotto.


Magari qualcuno da un peso diverso alla realtà netbooks, oppure attende realmente una innovazione che renda i netbooks, interfacce diverse da un notebook piccolo.

Una cosa è dire che è utile o meno, l' altra è dire che i prezzi saliranno o scomparirà un modello interessante. Se non ci sarà quello ce ne sarà un altro magari di marca differente, con caratteristiche migliori, da acquistare. Così è sempre stato nel campo informatico.

apeschi
14-12-2008, 20:50
Premetto che non ho nessun interesse personale che si compri il Samsung NC10 oppure qualsiasi altro netbook oppure altro. Io l'ho comprato perche' mi e' piaciuto, possedevo (e posseggo tuttora) un Asus 701 con Linux, ottimo prodotto per carita', ma con scarsa autonomia di batteria e scarsa risoluzione.
Volevo un netbook da poter utilizzare in giro, in vacanza, nei we, quando non sono a casa.

Non mi serviva un pc potente (ho gia' un desktop con AMD 5200+ dual core che per le mie esigenze di montaggio filmati da dilettante delle mie vacanze ed elaborazione immagini fotografici e' piu' che sufficiente), ho gia' un portatile di due anni fa (certo e' superato se paragonato con i portatili attuali, ma fa il suo dovere), volevo un pc leggero e che mi consentisse di navigare in internet, aprire le immagini fotografiche quando sono in giro (tipicamente in vacanza), che fosse sufficientemente veloce per attivita' di base (documenti vari).
Ora per le mie attuali esigenze, l'NC10 va benissimo.

Non volevo investirci troppi soldi (certo, non costa poco, pero' costa meno di qualsiasi portatile). Ora se uscisse con il touch screen (spero proprio non tutti i nuovi siano cosi'), non mi sarebbe piaciuto.
Odio personalmente il touchscreen, preferisco la tastiera. Un conto e' il navigatore satellitare con il touch screen, o eventualmente il cellulare (anche se non mi piace), ma un pc personalmente non lo vorrei (parere mio personale).

Ora, non sto dicendo che non si debba andare verso il touchscreen, ma che io (lavoro con i PC da 25 anni praticamente),abituato a tastiere tradizionali e a video, non gradirei assolutamente un net-pc senza tasti (poi ovviamente, le nuove generazioni abituate ai cellulari probabilmente lo gradirebbero, chi come me ha superato abbondantemente i 40 anni, non credo che lo gradirebbe molto).

Quindi, se il mercato proporra' nuovi strumenti, con caratteristiche diverse, ben vengano (ci mancherebbe), pero' spero che rimanga comunque la possibillita' di scelta verso i prodotti tradizionali.

In quanto a comprare l'ultimo modello, o il modello piu' economico, o piu' potente, o risparmiare a tutti i costi, ovviamente dipende.

Io sono del parere che se desidero qualcosa, o mi interessa particolarmente, o mi serve, faccio ovviamente una ricerca di mercato e me la compro, senza fasciarmi la testa, me la sfrutto, la utilizzo per tutto il tempo per cui riesce a soddisfarmi e non ci penso piu', quando poi sentiro' l'esigenza di qualcosa di diverso, piu' moderno, piu' leggero, meno costoso, o altro, allora significa che e' venuto semplicemente il momento di passare a qualcosa di nuovo o di diverso.

Un anno fa i net-book non davano le possibilita' di utilizzo like PC dei net-book attuali, ora hanno raggiunto secondo me il giusto rapporto qualita', funzionalita' , prezzo, un anno fa desideravo un portatile tra i 10 ed i 12 pollici, meglio 10 che 12 per motivi di trasportabilita', i portatili di quella fascia costavano sui 2000 euro (NB: non sto dicendo che siano confrontabili con i net-book, ci mancherebbe, sono un altro genere di prodotto), pero' quella cifra non l'avrei spesa (anche se so benissimo che sono dei veri pc, con un processore molto piu' performante e con altre caratteristiche), pero' erano troppo per le mie esigenze di mobilita'.

Ora con i net-book ed il processore Atom, devo dire che essendo sceso il prezzo, ho trovato il prodotto che fa per me (per le esigenze di mobilita' intendo).

Tanto un filmato non ce lo monterei con un minimonitor da 10 pollici e non ci farei nemmeno operazioni di grafica complesse. Le foto pero' riesco ad aprirle anche con il Samsung, quindi mi va benissimo cosi'.

marven
14-12-2008, 20:54
Magari qualcuno da un peso diverso alla realtà netbooks, oppure attende realmente una innovazione che renda i netbooks, interfacce diverse da un notebook piccolo.

Beh, pero' il netbook e' davvero nient'altro che un notebook di dimensioni e peso piu' contenuti.
Chi lo acquista credo lo faccia soprattutto per quello. Io personalmente non ho mai acquistato un notebook proprio perchè non mi ci vedo a trasportare 2 o piu' chili. Lo avrei fatto solo se costretto e per motivi seri (lavoro studio etc.).
Che poi ci siano persone che attendo che esca un netbook rivoluzionario, cio' e' sicuramente possibile, ma credo siano una minoranza e non siano certo il core target delle case costruttrici. Che, ricordo, soddisfano bisogni reali e contingenti non ipotetici e futuri.

Come si puo' facilmente osservare i prodotti realmente innovativi le aziende se li sanno vendere molto bene e a caro prezzo. Prima di rilasciarli riversano sul mercato una miriade di prodotti intermedi molto simili "pompandoli" con un marketing che li dipinge come grandi novità.
Per cui nel futuro prossimo della famiglia Samsung NCx non mi aspetto grossi cambiamenti, non tanto perchè cio' non sia realmente possibile, ma perchè non è nell'interesse della Samsung farlo finchè, senza troppo sforzo, riuscirà a vendere sostanzialmente lo stesso prodotto ma con un "vestitino" diverso a un prezzo via via piu' alto.


Una cosa è dire che è utile o meno, l' altra è dire che i prezzi saliranno o scomparirà un modello interessante. Se non ci sarà quello ce ne sarà un altro magari di marca differente, con caratteristiche migliori, da acquistare. Così è sempre stato nel campo informatico.
Su questo sono pienamente d'accordo. E' difficile prevedere che i prezzi, a parità di prodotto e caratteristiche, saliranno. L'evidenza attuale è esattamente il contrario.
E' anche difficile prevedere che un prodotto valido sparisca dal mercato. Per carità, e' successo anche quello (Amiga, Betamax, Wordperfect etc.) ma o sono eccezioni o comunque il mercato si è evoluto verso prodotti e tecnologie ancora piu' innovative.

Januka
14-12-2008, 23:03
..... ma

non si sta andando un po' ot ?

@mark@
15-12-2008, 09:17
..... ma

non si sta andando un po' ot ?

quoto appieno :muro:

PSYHS
15-12-2008, 09:31
Ciao a tutti ragazzuoli,
presto sarò dei vostri, a Natale mi regalo l'NC10...

Vi aiuto a tornare in Topic :nonio: chiedendovi... ho letto da qualche parte che su questi piccoli "Sammy" c'è installata una versione "ottimizzata" di WinXp sp3, più leggera del normale... ordunque, a voi risulta o è una castronata di qualche giornalista del settore che sarebbe meglio si occupasse di automobili? E poi, se così fosse, cosa succede nel momento in cui scarico gli update da windows update? Lo rendo di nuovo "pesante"? :confused: o non sono proprio compatibili?

Grazie!

MIRAGGIO
15-12-2008, 10:05
Ciao a tutti ragazzuoli,
presto sarò dei vostri, a Natale mi regalo l'NC10...

Vi aiuto a tornare in Topic :nonio: chiedendovi... ho letto da qualche parte che su questi piccoli "Sammy" c'è installata una versione "ottimizzata" di WinXp sp3, più leggera del normale... ordunque, a voi risulta o è una castronata di qualche giornalista del settore che sarebbe meglio si occupasse di automobili? E poi, se così fosse, cosa succede nel momento in cui scarico gli update da windows update? Lo rendo di nuovo "pesante"? :confused: o non sono proprio compatibili?

Grazie!

esatto alcuni giornalisti nemmeno sapevano di cosa stavano parlando...
Ho letto anche in una nota rivista....che il portatile non supera le 3 ore...:muro:
vabbè...passiamo oltre.

Si la verisone della Home è molto ottimizzata....tantè che ho solo tolto qualche altro servizio per renderlo ancora + scattante...ma ho solo guadagnato una 10ina di mega all'avvio e un leggero caricamento + rapido... ( volevo formattarlo e mettergli un mio xp pro..ma sinceramente va + che bene questo)
Non ci sono programmi monnezza che si autoavviano..anzi è tutto molto pulito...( apparte mcaffe e acrobat che vanno tolti immediatamente per metterci Avira e Foxit Reader)

Per gli aggiornamenti ...no problem... vai tranquillo!

PSYHS
15-12-2008, 10:14
... ho solo tolto qualche altro servizio per renderlo ancora + scattante...ma ho solo guadagnato una 10ina di mega all'avvio e un leggero caricamento + rapido... ( volevo formattarlo e mettergli un mio xp pro..ma sinceramente va + che bene questo)
Non ci sono programmi monnezza che si autoavviano..anzi è tutto molto pulito...( apparte mcaffe e acrobat che vanno tolti immediatamente per metterci Avira e Foxit Reader)


Si credo che prima cosa anche io mi farò un bello "studio" sui servizi da disabilitare senza problemi... primo fra tutti la "gestione finestre" con i suoi fronzoli estetici...

Bello che si siano limitati con i soliti programmi del cavolo che ci sono sui portatili, personalmente credo che eliminerò anche le varie cose di backup tipo "recovery solution" eccetera...

Per quanto riguarda i software da sostituire... per l'antivirus pensavo ad AVG 8 free, mi sono sempre trovato bene e mi sembra leggero... sbaglio? c'è di meglio a leggerezza? quel Avira che citi non lo conosco...

Infece per i pdf installerò il mio Adobe creator... ma temo che sia pesante! Voi che dite? E' che io i pdf li devo anche modificare, evidenziare ecc. ! Forse meglio qualche plugin di qualche word processor?

tecnico75
15-12-2008, 10:40
Una domanda all'accensione mi chiedeva come solito la compilazione del modulo per Windows XP,poi alla fine dice se si ha una connessione internet per registrare on-line,io al momento non l'avevo.

Chiedo dunque,bisogna poi successivamente attivare Windows oppure è già a posto così?

tecnico75
15-12-2008, 10:46
Una domanda ulteriore,voi che antivirus avete messo?
Tenuto MCAffe?
Io avevo intenzione d installare il NOD32 che dovrebbe essere leggero,che dite?

mviaklye
15-12-2008, 10:55
Una domanda all'accensione mi chiedeva come solito la compilazione del modulo per Windows XP,poi alla fine dice se si ha una connessione internet per registrare on-line,io al momento non l'avevo.

Chiedo dunque,bisogna poi successivamente attivare Windows oppure è già a posto così?

No, devi attivarlo. Ma non ti viene fuori la tray icon che ti ricorda il tempo che ti rimane per attivarlo?

Una domanda ulteriore,voi che antivirus avete messo?
Tenuto MCAffe?
Io avevo intenzione d installare il NOD32 che dovrebbe essere leggero,che dite?

Io ho messo AVG free come antivirus e Zone Alarm free come firewall.

PSYHS
15-12-2008, 11:13
Hey un GRAZIE MILLE a MIRAGGIO per avermi citato Foxit Reader!

E' mitico, velocissimo, posso evidenziare e mettere commenti sui pdf!
Tutto quello che mi serve, ed è leggerissimo rispetto agli adobe! :D

Grazie!!!!! :sofico:

tecnico75
15-12-2008, 11:41
No, devi attivarlo. Ma non ti viene fuori la tray icon che ti ricorda il tempo che ti rimane per attivarlo?

No infatti non mi esce il messaggio che mi ricorda di attivarlo,almeno per i primi due giorni no :confused:

tecnico75
15-12-2008, 11:41
No infatti non mi esce il messaggio che mi ricorda di attivarlo,almeno per i primi due giorni no :confused:

In questo caso come faccio?

mviaklye
15-12-2008, 12:01
In questo caso come faccio?

Dovrebbe esserci la scritta "attivazione di windows" nella parte alta della lista dei programmi installati, per intenderci dove c'è quella di windows update e il menu dei programmi samsung installati.

PSYHS
15-12-2008, 12:07
Un'altra cosa... questione inizio vita della batteria...
Qual è la cosa migliore da farsi?

alcuni dicono che la prima cosa da fare è una prima carica lunghissima, rigorosamente a PC spento...

altri invece sostengono che prima di tale carica sia necessario accendere il PC e portare al termine quella poca carica che certamente la batteria avrà ancora...

Voi cosa dite?

E poi... che succederà mai se il PC lo accendo e lo uso durante la prima carica? :confused:

marven
15-12-2008, 12:08
L'attivazione di xp si puo' fare anche dal prompt dei comandi o da Start/Esegui con:

%systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a

tecnico75
15-12-2008, 12:14
Dovrebbe esserci la scritta "attivazione di windows" nella parte alta della lista dei programmi installati, per intenderci dove c'è quella di windows update e il menu dei programmi samsung installati.

Devo guardare bene,ma non mi pare ci sia.

Se non riocordo male ha come simbolo due chiavi?

mviaklye
15-12-2008, 12:16
Devo guardare bene,ma non mi pare ci sia.

Se non riocordo male ha come simbolo due chiavi?

Mi sembra di si, due chiavi gialle. Se non ci dovesse essere neanche lì, porva a vedere dentro agli accessori.

tony.www
15-12-2008, 12:21
Sono entrato anche io a far parte dei possessori dell'nc10. Veramente molto carino, è molto più reattivo di quello che pensassi. Vi devo chiedere una cosa però, ho notato che ci sono delle leggere vibrazioni quando lo appoggio su di un piano. Nulla di fastidioso ma volevo sapere se lo fanno tutti gli nc10. Grazie mille :D

tecnico75
15-12-2008, 12:28
Mi sembra di si, due chiavi gialle. Se non ci dovesse essere neanche lì, porva a vedere dentro agli accessori.

Ma a te ha dato l'attivazione? Intendo la procedura?
A me solo quella sul foglietto col pc,ma non mi chiedeva mail o numeri di serie,come mette invece qui :

http://www.microsoft.com/italy/business/softwareoriginale/product/intro.mspx

Cimi
15-12-2008, 12:32
ho una domanda per tutti voi :)
ho preso questo gioiellino venerdì, e ho notato che appena dopo lo spegnimento si sente nei pressi dell'hard disk (vicino al pulsante dell'accensione) un rumore un po' "strano", come se l'hard disk "soffiasse" (csshhh csshhh"). Attenzione che si sente solamente in un luogo silenzioso, io me ne sono accorto di notte!!

Premetto che non ha mai fatto movimenti bruschi da acceso... è sempre stato trattato con cura, e che sono ancora in tempo per cambiarlo (anche se non vorrei visto che non ha nemmeno un pixel bruiato!)

Potreste controllare se anche voi avete un rumore strano mentre si spegne?

tony.www
15-12-2008, 12:37
ho una domanda per tutti voi :)
ho preso questo gioiellino venerdì, e ho notato che appena dopo lo spegnimento si sente nei pressi dell'hard disk (vicino al pulsante dell'accensione) un rumore un po' "strano", come se l'hard disk "soffiasse" (csshhh csshhh"). Attenzione che si sente solamente in un luogo silenzioso, io me ne sono accorto di notte!!

Premetto che non ha mai fatto movimenti bruschi da acceso... è sempre stato trattato con cura, e che sono ancora in tempo per cambiarlo (anche se non vorrei visto che non ha nemmeno un pixel bruiato!)

Potreste controllare se anche voi avete un rumore strano mentre si spegne?

credo sia normale, anche il mio lo fa.. Sono i dischi dell'hd che perdono velocità e si fermano..

Cimi
15-12-2008, 12:44
credo sia normale, anche il mio lo fa.. Sono i dischi dell'hd che perdono velocità e si fermano..
ti ringrazio, ho inoltrato anche una semplice richiesta alla samsung... attendo anche il parere di altri utenti.
Siccome entro venerdì lo posso cambiare preferisco accertarmi della normalità!
:D

MIRAGGIO
15-12-2008, 13:39
Hey un GRAZIE MILLE a MIRAGGIO per avermi citato Foxit Reader!

E' mitico, velocissimo, posso evidenziare e mettere commenti sui pdf!
Tutto quello che mi serve, ed è leggerissimo rispetto agli adobe! :D

Grazie!!!!! :sofico:
Figurati....
Un'altra cosa... questione inizio vita della batteria...
Qual è la cosa migliore da farsi?

alcuni dicono che la prima cosa da fare è una prima carica lunghissima, rigorosamente a PC spento...

altri invece sostengono che prima di tale carica sia necessario accendere il PC e portare al termine quella poca carica che certamente la batteria avrà ancora...

Voi cosa dite?

E poi... che succederà mai se il PC lo accendo e lo uso durante la prima carica? :confused:
Quando mi è arrivato il piccolino ho fatto così:
Il primo avvio ..attaccato solo alla corrente senza batteria..quindi fatta installazione e backup..ho spento il tutto STACCANDO la corrente...e ATTACCATO la batteria...acceso levando da gestione alimentazione gli avvisi della sospensione..per far si che la batteria si scaricasse tutta per bene...
Quando il piccolino è spirato...l'ho attaccato alla corrente rigorosamente spento.. e ho iniziato il primo ciclo di ricarica...
Ho fatto in questo modo per 4 cicli facendo in modo che il netbook si spegnesse per esaurimento batteria...poi lo si può lasciare anche attaccato alla corrente...l'importante e che mentre è attaccato con la batteria non si facciano girare programmi troppo pesanti se no si rischia che la batteria si scarica di + in proporzione mentre la si carica..( per la semplice navigazione lo si può lasciare sempre attaccato.

tecnico75
15-12-2008, 13:45
Ma a te ha dato l'attivazione? Intendo la procedura?
A me solo quella sul foglietto col pc,ma non mi chiedeva mail o numeri di serie,come mette invece qui :

http://www.microsoft.com/italy/business/softwareoriginale/product/intro.mspx


Chiedo anche agli altri come è stata la procedura,come indicata nel libricino?

Giusto per essere tranquilli,non avendo ancora fatto connessione on-line.

MIRAGGIO
15-12-2008, 13:47
Chiedo anche agli altri come è stata la procedura,come indicata nel libricino?

Giusto per essere tranquilli,non avendo ancora fatto connessione on-line.

in tutti i notebbok che ho avuto non ho mai fatto l'attivazione...essa viene effettuata in automatico al primo aggiornamento da windows update
;)

Comunque:

Per verificare o vedere lo stato di attivazione della copia di Windows XP correntemente installata, basta andare alla voce ”Esegui” del menù Start ed eseguire il seguente comando:

oobe/msoobe /a

Si aprirà una finestra “Attivazione di Windows” che vi consentirà di conoscere lo stato di attivazione della vostra copia. Se Windows XP è attivato, dovrebbe apparire il messaggio “Windows è già attivato. Clicca OK per uscire”.

In caso contrario vi sarà richiesto di attivare Windows, il che significa che la vostra installazione di XP al momento non risulta ancora attivata.

animalenotturno
15-12-2008, 13:53
ti ringrazio, ho inoltrato anche una semplice richiesta alla samsung... attendo anche il parere di altri utenti.
Siccome entro venerdì lo posso cambiare preferisco accertarmi della normalità!
:D

scusa, per caso potresti dirmi chi ti offre la possibilità di cambiarlo?

è per caso la catena MW che entro una settimana se non sei soddisfatto ti fa cambiare il prodotto o ti rimborsa?

tecnico75
15-12-2008, 14:13
scusa, per caso potresti dirmi chi ti offre la possibilità di cambiarlo?

è per caso la catena MW che entro una settimana se non sei soddisfatto ti fa cambiare il prodotto o ti rimborsa?

Si la catena MW te lo fa sostituire con altro prodotto o uno uguale o ti fa un buono da usare entro 1 anno.

tecnico75
15-12-2008, 14:14
in tutti i notebbok che ho avuto non ho mai fatto l'attivazione...essa viene effettuata in automatico al primo aggiornamento da windows update
;)

Comunque:

Per verificare o vedere lo stato di attivazione della copia di Windows XP correntemente installata, basta andare alla voce ”Esegui” del menù Start ed eseguire il seguente comando:

oobe/msoobe /a

Si aprirà una finestra “Attivazione di Windows” che vi consentirà di conoscere lo stato di attivazione della vostra copia. Se Windows XP è attivato, dovrebbe apparire il messaggio “Windows è già attivato. Clicca OK per uscire”.

In caso contrario vi sarà richiesto di attivare Windows, il che significa che la vostra installazione di XP al momento non risulta ancora attivata.

Ti ringrazio davvero per la dritta! ;)

animalenotturno
15-12-2008, 14:16
Si la catena MW te lo fa sostituire con altro prodotto o uno uguale o ti fa un buono da usare entro 1 anno.

ottimo, grazie.

tecnico75
15-12-2008, 14:27
Ma la custodia Second Skin della Tucano la trovo solo "sino a 13" wide" è la small,più piccole non ce ne sono?

:confused:

PSYHS
15-12-2008, 15:11
Figurati....

Quando mi è arrivato il piccolino ho fatto così:
Il primo avvio ..attaccato solo alla corrente senza batteria..quindi fatta installazione e backup..ho spento il tutto STACCANDO la corrente...e ATTACCATO la batteria...acceso levando da gestione alimentazione gli avvisi della sospensione..per far si che la batteria si scaricasse tutta per bene...
Quando il piccolino è spirato...l'ho attaccato alla corrente rigorosamente spento.. e ho iniziato il primo ciclo di ricarica...
Ho fatto in questo modo per 4 cicli facendo in modo che il netbook si spegnesse per esaurimento batteria...poi lo si può lasciare anche attaccato alla corrente...l'importante e che mentre è attaccato con la batteria non si facciano girare programmi troppo pesanti se no si rischia che la batteria si scarica di + in proporzione mentre la si carica..( per la semplice navigazione lo si può lasciare sempre attaccato.

mmhh... ma levare gli avvisi della sospensione significa che non ti avvisa più quando la batteria si sta scaricando e quindi quando si spegne lo fa di botto, senza normale procedura di "arresta il sistema" ?!? :confused:
Non mi pare molto salutare... :confused: :confused:

sindachino
15-12-2008, 15:26
ho una domanda per tutti voi :)
ho preso questo gioiellino venerdì, e ho notato che appena dopo lo spegnimento si sente nei pressi dell'hard disk (vicino al pulsante dell'accensione) un rumore un po' "strano", come se l'hard disk "soffiasse" (csshhh csshhh"). Attenzione che si sente solamente in un luogo silenzioso, io me ne sono accorto di notte!!

Premetto che non ha mai fatto movimenti bruschi da acceso... è sempre stato trattato con cura, e che sono ancora in tempo per cambiarlo (anche se non vorrei visto che non ha nemmeno un pixel bruiato!)

Potreste controllare se anche voi avete un rumore strano mentre si spegne?

E' normale per gli hd fujitsu....il mio ha l'hd hitachi e non fa alcun tipo di rumore....in effetti ho sentito i fuji e hanno delle vibrazioni strane.....ma normali perche',da quello che ho capito, lo fanno tutti....

Januka
15-12-2008, 15:39
Guardate sto programmetto

http://www.maylich.com/download/EkoBatt_SetupV1.2.2.exe

io lo trovo molto comodo per disattivare e attivare al volo periferiche che se non utilizzate ciucciano batteria.. soprattutto l'USB.

centouno
15-12-2008, 15:43
mmhh... ma levare gli avvisi della sospensione significa che non ti avvisa più quando la batteria si sta scaricando e quindi quando si spegne lo fa di botto, senza normale procedura di "arresta il sistema" ?!? :confused:
Non mi pare molto salutare... :confused: :confused:


Si hai ragione non mi sembra una buona cosa.... E poi mi sembra esagerato ...
La si fa scaricare e quando il pc si spegne la ricarchi a pc spento senza troppe menate...

Saluti

ziulio
15-12-2008, 16:21
Io vorrei installare avast home edition come antivirus e zone allarm come firewall... voi che ne dite?

marven
15-12-2008, 16:27
in tutti i notebbok che ho avuto non ho mai fatto l'attivazione...essa viene effettuata in automatico al primo aggiornamento da windows update

Non mi risulta che Windows Update effettui l'attivazione di XP.
Semplicemnte in alcune installazioni XP è già attivato. Per esempio nei notebook ,e relativo CD di ripristino, e nelle versioni corporate.

oobe/msoobe /a

Gia detto qualche messaggio prima :read: Comunque repetita iuvant.

marven
15-12-2008, 16:35
Io come fonte di programmi leggeri, poco intrusivi e parchi di risorse HW, quindi ottimi per un netbook, faccio sempre riferimento al sito:

http://www.tinyapps.org/

e anche siti che hanno come obiettivo l'installazione di applicazioni su drive rimovibili, come:

http://www.portablefreeware.com/

marven
15-12-2008, 16:53
Si hai ragione non mi sembra una buona cosa.... E poi mi sembra esagerato ...
La si fa scaricare e quando il pc si spegne la ricarchi a pc spento senza troppe menate...

Saluti
Far scaricare completamente una batteria Li-ion è un ottimo sistema per accorciargli la vita. Le li-ion, a differenza delle Ni-Cd, non vanno mai scaricate completamente.
Cito da una delle tante guide:
Li-ion batteries should never be depleted to below their minimum voltage, 2.4 V to 3.0 V per cell.
da http://en.wikipedia.org/wiki/Lithium-ion_battery

C'e' da tener conto che in genere le Li-ion hanno un circuito di protezione dalla sottoscarica che interviene prima di scendere sotto il voltaggio di 2,4 V per cella, ma non essendone certi (esistono anche le li-ion non protette) è meglio non farci troppo affidamento.

hwtrancer
15-12-2008, 16:57
Vorrei segnalare un cosa .
Fino ad oggi il 1000H sembrava fosse l'unico ad avere l'uscita audio a sinistra.
Anche tutti gli NC10 che avevo visto fin'ora sia dal vivo in foto o in video avevano le 2 uscite jack a destra.
Poco fa ho visto un video unboxing di un NC10 blu che ha le 2 uscite jack a sinistra.Praticamente tutto quello che era a sinistra lo hanno messo a destra...e viceversa.
Questo è il video :http://it.youtube.com/watch?v=VMpyTCdKaaQ
Evidentemente adesso ci sono 2 versioni di NC10.
Quelli che da un lato hanno 2 uscite jack,1 usb,1 vga e dall'altro ingresso alimentatore,LAN e 2 USB a sinistra....e viceversa.

MIRAGGIO
15-12-2008, 17:05
Far scaricare completamente una batteria Li-ion è un ottimo sistema per accorciargli la vita. Le li-ion, a differenza delle Ni-Cd, non vanno mai scaricate completamente.
Cito da una delle tante guide:

da http://en.wikipedia.org/wiki/Lithium-ion_battery

C'e' da tener conto che in genere le Li-ion hanno un circuito di protezione dalla sottoscarica che interviene prima di scendere sotto il voltaggio di 2,4 V per cella, ma non essendone certi (esistono anche le li-ion non protette) è meglio non farci troppo affidamento.

Hai ragione...ma per i primi tre cicli lo si fà per la calibrazione..cmq se ti trovi bene così no problem

centouno
15-12-2008, 17:10
Far scaricare completamente una batteria Li-ion è un ottimo sistema per accorciargli la vita. Le li-ion, a differenza delle Ni-Cd, non vanno mai scaricate completamente.
Cito da una delle tante guide:

da http://en.wikipedia.org/wiki/Lithium-ion_battery

C'e' da tener conto che in genere le Li-ion hanno un circuito di protezione dalla sottoscarica che interviene prima di scendere sotto il voltaggio di 2,4 V per cella, ma non essendone certi (esistono anche le li-ion non protette) è meglio non farci troppo affidamento.

Hai ragione, ma quando il net. si spegne la batteria NON è completamente scarica, il piccolino ha ancora energia per chiudere tutto e spegnersi da solo.

:D

A quel punto lo metti sotto carica senza troppe menate....

Saluti

ensiten
15-12-2008, 17:11
Vorrei segnalare un cosa .
Fino ad oggi il 1000H sembrava fosse l'unico ad avere l'uscita audio a sinistra.
Anche tutti gli NC10 che avevo visto fin'ora sia dal vivo in foto o in video avevano le 2 uscite jack a destra.
Poco fa ho visto un video unboxing di un NC10 blu che ha le 2 uscite jack a sinistra.Praticamente tutto quello che era a sinistra lo hanno messo a destra...e viceversa.
Questo è il video :http://it.youtube.com/watch?v=VMpyTCdKaaQ
Evidentemente adesso ci sono 2 versioni di NC10.
Quelli che da un lato hanno 2 uscite jack,1 usb,1 vga e dall'altro ingresso alimentatore,LAN e 2 USB a sinistra....e viceversa.



lol :D

le webcam hanno la modalità "specchio"!

marven
15-12-2008, 17:11
Vorrei segnalare un cosa .
Fino ad oggi il 1000H sembrava fosse l'unico ad avere l'uscita audio a sinistra.
Anche tutti gli NC10 che avevo visto fin'ora sia dal vivo in foto o in video avevano le 2 uscite jack a destra.
Poco fa ho visto un video unboxing di un NC10 blu che ha le 2 uscite jack a sinistra.Praticamente tutto quello che era a sinistra lo hanno messo a destra...e viceversa.
Questo è il video :http://it.youtube.com/watch?v=VMpyTCdKaaQ
Evidentemente adesso ci sono 2 versioni di NC10.
Quelli che da un lato hanno 2 uscite jack,1 usb,1 vga e dall'altro ingresso alimentatore,LAN e 2 USB a sinistra....e viceversa.
E' una bufala. Se noti bene in quel video il logo Samsung è specchiato.

PSYHS
15-12-2008, 17:18
Hai ragione, ma quando il net. si spegne la batteria NON è completamente scarica, il piccolino ha ancora energia per chiudere tutto e spegnersi da solo.

:D

A quel punto lo metti sotto carica senza troppe menate....

Saluti

Ok quindi procederò così:
1) lo tiro via dall'imballo (beh...)
2) lo collego alla presa SENZA batteria e ci faccio le prime menate (così non corro il rischio che mi si spenga durante i primi reboot dove si attiva windows e si fanno le partizioni...
3) quando ho finito con la fase 2, lo SCOLLEGO, gli metto la batteria e la porto alla fine...
4) quando si spegne lo metto sotto carica.

Ma... per quanto tempo?!?!?! Lo devo lasciare anche dopo che la spia mi dice che è carica?
E poi... davvero va fatto a computer per forza spento?!?!?

hwtrancer
15-12-2008, 17:20
Scusate :D

PSYHS
15-12-2008, 17:21
lol :D

le webcam hanno la modalità "specchio"!


già, poi ci sono i loghi intel e windows a sinistra! mai visto...

E' un video di certo specchiato, altrimenti ci sarebbero persino le frecce di posizione a sinistra... e va beh le pari opportunità coi mancini, ma qui si esagera!... ;)

marven
15-12-2008, 17:24
Ok quindi procederò così:
1) lo tiro via dall'imballo (beh...)
2) lo collego alla presa SENZA batteria e ci faccio le prime menate (così non corro il rischio che mi si spenga durante i primi reboot dove si attiva windows e si fanno le partizioni...
3) quando ho finito con la fase 2, lo SCOLLEGO, gli metto la batteria e la porto alla fine...
4) quando si spegne lo metto sotto carica.

Ma... per quanto tempo?!?!?! Lo devo lasciare anche dopo che la spia mi dice che è carica?
E poi... davvero va fatto a computer per forza spento?!?!?
IMHO OK per i passi 1 e 2 mentre il 3 e il 4 li sostiutuirei con:
3) quando ho finito con la fase 2, lo SCOLLEGO, gli metto la batteria e lo metto sotto carica fino a quando la spia indica che la batteria è carica. Fine.

PS
Cito ancora dalla fonte di prima:
Unlike Ni-Cd batteries, lithium-ion batteries should be charged early and often. However, if they are not used for a long time, they should be brought to a charge level of around 40%–60%. Lithium-ion batteries should not be frequently fully discharged and recharged ("deep-cycled") like Ni-Cd batteries, but this is necessary after about every 30th recharge to recalibrate any external electronic "fuel gauge" (e. g. State Of Charge meter). This prevents the fuel gauge from showing an incorrect battery charge.[23]

PSYHS
15-12-2008, 17:49
IMHO OK per i passi 1 e 2 mentre il 3 e il 4 li sostiutuirei con:
3) quando ho finito con la fase 2, lo SCOLLEGO, gli metto la batteria e lo metto sotto carica fino a quando la spia indica che la batteria è carica. Fine.


Ah! Ma quindi allora tanto vale che subito dopo averlo estratto dalla scatola lo metto sotto carica e tanti saluti, tanto la prima volta che lo accenderò avrà cmq la batteria tutta carica...

...e inoltre mi pare di capire che secondo te durante la prima carica si può anche usare... no?

marven
15-12-2008, 18:09
Ah! Ma quindi allora tanto vale che subito dopo averlo estratto dalla scatola lo metto sotto carica e tanti saluti, tanto la prima volta che lo accenderò avrà cmq la batteria tutta carica...
Si certo, non capisco perchè mai la batteria vada scaricata prima di usarla. Non serve.

...e inoltre mi pare di capire che secondo te durante la prima carica si può anche usare... no?
Questo non l'ho detto. Probabilmente non gli fa niente perchè quando c'e' la corrente di rete la batteria non dovrebbe venire utilizzata. Pero' ci sono portatili (e anche altri dispositivi, cellulari ad esempio) che se non hanno la batteria inserita non funzionano con la corrente di rete. In pratica vanno sempre a batteria anche quando vengono utilizzati a corrente di rete. Non sembra il caso dell'NC10, ma se uno e' scrupoloso almeno la prima carica gliela fa a NB spento.

lovis
15-12-2008, 18:18
una domanda banale,,,,, se voglio riformattare il netbook come si fa?????


grazie luigi

ensiten
15-12-2008, 18:55
una domanda banale,,,,, se voglio riformattare il netbook come si fa?????
grazie luigi

se ho capito a cosa ti riferisci, la risposta sarà piuttosto ovvia:
ti occorre un lettore cd/dvd esterno per leggere i dischi allegati all' NC10

Washakie
15-12-2008, 18:57
Ma la custodia Second Skin della Tucano la trovo solo "sino a 13" wide" è la small,più piccole non ce ne sono?

:confused:

Oggi sono stato a (Milano) :
MW
Euronics
Darty
Mondadori
Fnac

NESSUNO aveva la custodia! ALLUCINANTE!:muro:

lovis
15-12-2008, 18:58
se mi si s....ana il s.o devo collegare un lettore cd al netbook con il disco di ripristino?????

dove si collega il lettore esterno,,, in pratica uno che acquista un netbook e non ha un lettere esterno è fregato!!!!

centouno
15-12-2008, 19:01
Oggi sono stato a (Milano) :
MW
Euronics
Darty
Mondadori
Fnac

NESSUNO aveva la custodia! ALLUCINANTE!:muro:

Allora mi è andata bene, io l'ho comprata sabato alla Mondadori in Duomo

:D

ensiten
15-12-2008, 19:03
e va be', ma vuoi mettere il carro davanti ai buoi?

tu cerca di non s...arlo e vivi felice

poi i problemi li affronterai se e quando ti arriveranno

per adesso goditi il tuo computer

centouno
15-12-2008, 19:05
se mi si s....ana il s.o devo collegare un lettore cd al netbook con il disco di ripristino?????

dove si collega il lettore esterno,,, in pratica uno che acquista un netbook e non ha un lettere esterno è fregato!!!!

Fregato???

La cosa più semplice è condividere quello del tuo desktop con un semplice cavo di rete
Seconda opzione un masterizzatore usb

Non mi sembra cosi complicata la cosa

Saluti

Cimi
15-12-2008, 19:05
E' normale per gli hd fujitsu....il mio ha l'hd hitachi e non fa alcun tipo di rumore....in effetti ho sentito i fuji e hanno delle vibrazioni strane.....ma normali perche',da quello che ho capito, lo fanno tutti....
strano però... è un rumore che incute terrore :)
il portatile si spegne e l'hd fa "sssh sssh" come se strisciasse sui piatti :eek:

Cimi
15-12-2008, 19:07
Fregato???

La cosa più semplice è condividere quello del tuo desktop con un semplice cavo di rete
Seconda opzione un masterizzatore usb

Non mi sembra cosi complicata la cosa

Saluti

perchè si può usare un lettore dvd condiviso via rete per installare un sistema operativo dal bios?

monica80
15-12-2008, 19:08
è possibile installare vista su usb?

lovis
15-12-2008, 19:12
e come riconosce la porta usb??????

IBYZA
15-12-2008, 19:34
Allora mi è andata bene, io l'ho comprata sabato alla Mondadori in Duomo

:D

io l'ho trovata solo alla fnac , ce ne sono 2 una tucano e un'altra di un'altra marca

mviaklye
15-12-2008, 19:40
perchè si può usare un lettore dvd condiviso via rete per installare un sistema operativo dal bios?

Dubito si possa per un sistema operativo, per un qualsiasi programma si però. Per condividere il lettore dvd del desktop e farlo riconoscere dal portatile bisogna metterli in rete e se si riprisina il sistema o si installa un sistema operativo dubito venga riconosciuto come fonte da dove installare i files.

mviaklye
15-12-2008, 19:42
e come riconosce la porta usb??????

Il masterizatore intendi? Ci sarà l'installazione del nuovo hardware e poi funzionerà come se fosse interno presumo.

mviaklye
15-12-2008, 19:48
è possibile installare vista su usb?

Si può però non su una normale penna usb, servono quelle più veloci. Ci sono diverse guide su google, ad esempio qui: http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1T4GGLA_itIT301IT301&q=windows+vista+su+usb&meta=
Una normale penna usb può gestire una distro di linux ma per windows (notoriamente più pesante) non ci sono buone speranze.

nyphs
15-12-2008, 20:15
ragazzi appena preso presso il Media di Fiumicino,
ho trovato anche la borsetta della tucano ma sinceramente preferisco qualcosa di piu' grande per poterlo portare in giro per lavoro ....

cmq sembra veramente ben fatto e la tastiera mi piace moltissimo ...
una cosa come si apre il vano per le card ... non ci riesco ...

grazie delle info

mviaklye
15-12-2008, 20:20
ragazzi appena preso presso il Media di Fiumicino,
ho trovato anche la borsetta della tucano ma sinceramente preferisco qualcosa di piu' grande per poterlo portare in giro per lavoro ....

cmq sembra veramente ben fatto e la tastiera mi piace moltissimo ...
una cosa come si apre il vano per le card ... non ci riesco ...

grazie delle info

Basta tirare e sfilare il pezzo di plastica che occupa lo slot e inserire la tua SD. E' li solo per non far vedere il buco vuoto (e forse per la polvere anche se dubito).

Cimi
15-12-2008, 21:01
E' normale per gli hd fujitsu....il mio ha l'hd hitachi e non fa alcun tipo di rumore....in effetti ho sentito i fuji e hanno delle vibrazioni strane.....ma normali perche',da quello che ho capito, lo fanno tutti....

ho un hitachi, non un fujitsu!
E comunque lo fa allo spegnimento, non mentre è acceso...

Naar81
15-12-2008, 21:04
è possibile installare vista da usb, si trovano centinaia di guide su come fare!!

per il rumore è NORMALISSIMO e meno male che c'è... altrimenti mi preoccuperei del corretto funzionamento dell'HD !! ricordatevi che è pur sempre qualcosa di meccanico.. i dischi vengono "frenati" e quindi deve fare del rumore!! il fatto che rispetto ad altri computer tutto il resto della componentistica è ULTRAsilenzioso non vuol dire che questo sia un difetto :)

Cimi
15-12-2008, 21:09
è possibile installare vista da usb, si trovano centinaia di guide su come fare!!

per il rumore è NORMALISSIMO e meno male che c'è... altrimenti mi preoccuperei del corretto funzionamento dell'HD !! ricordatevi che è pur sempre qualcosa di meccanico.. i dischi vengono "frenati" e quindi deve fare del rumore!! il fatto che rispetto ad altri computer tutto il resto della componentistica è ULTRAsilenzioso non vuol dire che questo sia un difetto :)

Lo so che è giusto che ci sia rumore, ma io un rumore così non l'ho mai sentito su un hard disk! sembra come che grattasse i piatti... Di colpo, mentre si spegne...silenzio e poi GRASH GRASH.

Ho solo chiesto se avevate anche voi QUESTO tipo di rumore, tutto qua... so benissimo che tutti hanno rumori e vibrazioni, io mi chiedevo questo tipo di rumore particolare che mi sa molto da rotto (altrimenti non avrei postato)

apeschi
15-12-2008, 21:13
IMHO OK per i passi 1 e 2 mentre il 3 e il 4 li sostiutuirei con:
3) quando ho finito con la fase 2, lo SCOLLEGO, gli metto la batteria e lo metto sotto carica fino a quando la spia indica che la batteria è carica. Fine.

PS
Cito ancora dalla fonte di prima:

Io sinceramente non mi sono posto mai problemi particolari con le batterie al litio. Premesso che non sono comunque eterne, e dopo uno o due anni di utilizzo perdono progressivamente di capacita', di solito io (almeno nel pc di lavoro dell'ufficio) le carico, scarico senza problemi, utilizzo il pc finche' funziona, poi lo ricarico, a volte lo tengo costantemente sotto carica per otto o dieci ore consecutive con la batteria inserita e non ho mai avuto problemi di sorta.

Ora con l'NC10 nuovo, ovviamente cerco di evitare volutamente operazioni non proprio ortodosse o estreme, pero' non mi pongo tutti i problemi che molti si pongono.
Ho anche batterie al litio sia per la videocamera che per la fotocamera e funzionano sempre senza problemi.
Certo non sono eterne e dopo circa tre anni di utilizzo in alcuni casi (videocamera) non tengono piu' come prima.

Ora ci sara' sicuramente il modo migliore per farle rendere al meglio e massimizzare la loro durata, non sono comunque eterne e di conseguenza evito di fasciarmi la testa a priori.

Io comunque quando ho compratio l'NC10 ho inserito la batteria, acceso il PC e me lo sono goduto finche' si e' scaricata (non completamente), dopo di che ho attaccato l'alimentatore e l'ho ricaricata. Ora lo utilizzo finche' si scarica (esce il messaggio), attacco l'alimentatore e la ricarico.

apeschi
15-12-2008, 21:16
Lo so che è giusto che ci sia rumore, ma io un rumore così non l'ho mai sentito su un hard disk! sembra come che grattasse i piatti... Di colpo, mentre si spegne...silenzio e poi GRASH GRASH.

Ho solo chiesto se avevate anche voi QUESTO tipo di rumore, tutto qua... so benissimo che tutti hanno rumori e vibrazioni, io mi chiedevo questo tipo di rumore particolare che mi sa molto da rotto (altrimenti non avrei postato)

Io non ho notato (finora) particolari rumori. Devo dire che non ho provato ad avvicinare il netbook alle orecchie mentre lo chiudo, pero' in condizioni normali non noto rumori fastidiosi o strani.

mviaklye
15-12-2008, 21:26
è possibile installare vista da usb, si trovano centinaia di guide su come fare!!

per il rumore è NORMALISSIMO e meno male che c'è... altrimenti mi preoccuperei del corretto funzionamento dell'HD !! ricordatevi che è pur sempre qualcosa di meccanico.. i dischi vengono "frenati" e quindi deve fare del rumore!! il fatto che rispetto ad altri computer tutto il resto della componentistica è ULTRAsilenzioso non vuol dire che questo sia un difetto :)

Monica80 non chiedeva se si poteva installare Vista da usb, ma SU usb.

Cimi
15-12-2008, 21:29
Io non ho notato (finora) particolari rumori. Devo dire che non ho provato ad avvicinare il netbook alle orecchie mentre lo chiudo, pero' in condizioni normali non noto rumori fastidiosi o strani.

il rumore è solo allo spegnimento, tutto il resto è favoloso

mviaklye
15-12-2008, 21:34
Dubito molto che tutte queste precauzioni su come utilizzare la batteria la prima volta servano a qualcosa e, ancor di più, che possano causare una riduzione dell'autonomia del pc. Se ci fosse un modo per caricarla per non rovinarla, ci sarebbe scritto nei manuali (come infatti c'era ad esempio sui vecchi cellulari, non ricordo sui vecchi notebbok). Non penso che le case si siano messe d'accordo per non scrivere la corretta procedura e costringere gli utenti a cambiarle quando si esauriscono.
Per l'hard disk ho appena provato e non sento nessun rumore strano, non capisco cosa intendiate, servirebbe una registrazione.

Telcar
15-12-2008, 22:00
Qualcuno di voi conosce un adattatore di corrente per auto che vada bene per il Samsung NC10 ?
Grazie

Qualcuno di voi conosce un adattatore di corrente per auto che vada bene per il Samsung NC10 ?
Grazie

Cimi
15-12-2008, 22:15
Per descrivere il rumore che sento sul mio hitachi (non fujitstu, hitachi!) è come quando si tira un inchiodata in auto, senti le ruote stridere un pochino (certo un rumore silenzioso mica fa casino!)
Comunque se qualcuno con l'hitachi può confermare mi metto il cuore in pace, altrimenti amen :sofico:

znial
15-12-2008, 23:24
:rolleyes: sul mio hitachi nessun rumore tropp forte, i dischi se partono si sentono e quando si ferman si sentono frenare, ma normale direi (però io non ho un udito mlto fine)

:D dop un weekend di uso del sammy sono davvero super soddisfatto, unica cosa il pad/scroll/tasti che mi sembran davver fragili... così oggi ho comprato un mouse della Samsung (samsung by nortek) duplus+ wifi e ottico tutto bianco rettangolare e davvero sottile.

:( purtroppo di brse da 10 pollici non ne ho trovate... (slo una da 7 bellissima fatta a borsetta, ma il sammi non ci entra assolutamente) mi sa che la compro sul sito della tucano...

exbyte
16-12-2008, 00:04
è possibile installare vista su usb?

Forse da usb, ma sopra nn credo...

Qualcuno di voi conosce un adattatore di corrente per auto che vada bene per il Samsung NC10 ?
Grazie

Ottimo, lo stò cercando anche io...

marven
16-12-2008, 00:17
Dubito molto che tutte queste precauzioni su come
Se ci fosse un modo per caricarla per non rovinarla, ci sarebbe scritto nei manuali (come infatti c'era ad esempio sui vecchi cellulari, non ricordo sui vecchi notebbok). Non penso che le case si siano messe d'accordo per non scrivere la corretta procedura e costringere gli utenti a cambiarle quando si esauriscono.

Sul manuale dell'Asus eeePC c'e' scritto esattamente di ricordarsi di caricare la batteria la prima volta che si usa per prolungarne la vita. Tutti d'accordo tranne Asus? :mc: :D

lovis
16-12-2008, 06:07
una domanda banale,,,,, se voglio riformattare il netbook come si fa?????


grazie luigi

scusate la mia petulanza,,,, se voglio riformattare per per mettere un nuovi sistema operativo c'e un modo sicuro?????

Micky70
16-12-2008, 07:25
se mi si s....ana il s.o devo collegare un lettore cd al netbook con il disco di ripristino?????

dove si collega il lettore esterno,,, in pratica uno che acquista un netbook e non ha un lettere esterno è fregato!!!!

Beh, non dirmi che non ci avevi pensato che non c'e' il lettore cd. Comunque cerca qui nel forum per l'installazione del SO da chiave usb

Micky70
16-12-2008, 07:31
scusate la mia petulanza,,,, se voglio riformattare per per mettere un nuovi sistema operativo c'e un modo sicuro?????

A parte che sta diventando un argomento OT per il thread del Samsung, ma cerca sul forum "installazione da usb"... troverai 100 guide su come farlo.

RIPETO: installazione DA USB, non SU USB. Altrimenti compri un lettore dvd.

Io ho installato vista da usb, e' a dir poco banale. Se invece sei un "newbie" allora dovresti avere ancora la partizione di ripristino. Se cosi' non fosse, prenditi un lettore dvd esterno

apeschi
16-12-2008, 07:38
Sul manuale dell'Asus eeePC c'e' scritto esattamente di ricordarsi di caricare la batteria la prima volta che si usa per prolungarne la vita. Tutti d'accordo tranne Asus? :mc: :D

Si tratta di capire secondo me quanto siano notizie scientificamente provate (nel senso di averle provate su un numero di batterie) o se siano solo dei suggerimenti di massima. Poi potrebbe dipendere anche da quanto siano pre-caricate le batterie in dotazione al momento dell'imballaggio e spedizione del prodotto.
Mi piacerebbe trovare dei dati certi (testati scientificamente) su come si devono trattare le batterie al litio. Se ascoltassi tutte le info che sento in giro, non saprei proprio cosa fare. C'e' chi sostiene che vadano scaricate (anche se non sono le Nichel Cadmio di una volta), poi si scopre che non devono mai scendere le singole celle al di sotto di una certa tensione minima nel caso delle litio ecc... Nel caso della mia macchina fotografica (sempre con batterie al litio), l'ingegnere responsabile tecnico italiano, suggerisce a batteria nuova, di lasciarla per enne ore oltre la carica (cioe' dopo che la batteria e' carica), in quanto sostiene che per il primo (o i primi) cicli di carica, le microscariche e le conseguenti microricariche che si hanno lasciando la batteria nuova gia' carica per parecchie ore (tipo 12 o 24 ore circa), prolungherebbero la vita della batteria stessa. E' vero? Non lo so, io l'ho fatto.
Ora pero', indipendentemente dalla marca, dall'apparato per cui e' stata prodotta, mi aspetto che tutte le batterie agli ioni litio debbano comportarsi allo stesso modo e quindi mi aspetterei di vedere confermate le varie ipotesi lette. Altimenti mi sa tanto di leggende metropolitane.

apeschi
16-12-2008, 07:42
Beh, non dirmi che non ci avevi pensato che non c'e' il lettore cd. Comunque cerca qui nel forum per l'installazione del SO da chiave usb

Del resto un lettore CD-DVD- masterizzatore slim esterno di marca Samsung, oppure LG, oppure Liteon si trova a meno di 70 euro nei principali negozi, e secondo me, potrebbe essere utile pigliarselo viste le dimensioni ultra compatte (poco piu' spesso di una scatola per CD.

monica80
16-12-2008, 07:44
è possibile installare vista da usb, si trovano centinaia di guide su come fare!!

per il rumore è NORMALISSIMO e meno male che c'è... altrimenti mi preoccuperei del corretto funzionamento dell'HD !! ricordatevi che è pur sempre qualcosa di meccanico.. i dischi vengono "frenati" e quindi deve fare del rumore!! il fatto che rispetto ad altri computer tutto il resto della componentistica è ULTRAsilenzioso non vuol dire che questo sia un difetto :)

a me interessa installare su usb no da usb.. ;)

paolomarino
16-12-2008, 08:02
Ho letto che qualcuno ha messo 2 gb di ram su questo portatile.
Mi dite che tipo di ram è compatibile ?
Modello e marca sicure.

Inoltre immagino che abbia un solo slot e che si debba prenderne una da 2 gb e non si puo' aggiungerne un'altra da 1 gb.

Infine la procedura di montaggio è facile ?
Si apre qualche sportellino o si deve smontare il netbook ?

Grazie anticipate per le info :)

ps metterci 4 gb ? possibile ?

Micky70
16-12-2008, 08:09
Ho letto che qualcuno ha messo 2 gb di ram su questo portatile.
Mi dite che tipo di ram è compatibile ?
Modello e marca sicure.

Inoltre immagino che abbia un solo slot e che si debba prenderne una da 2 gb e non si puo' aggiungerne un'altra da 1 gb.

Infine la procedura di montaggio è facile ?
Si apre qualche sportellino o si deve smontare il netbook ?

Grazie anticipate per le info :)

ps metterci 4 gb ? possibile ?

Cerca sul forum, non si possono ripetere sempre le stesse cose

MIRAGGIO
16-12-2008, 08:44
Ho letto che qualcuno ha messo 2 gb di ram su questo portatile.
Mi dite che tipo di ram è compatibile ?
Modello e marca sicure.
Io ho messo le Kingstom..ma vanno bene anche le Corsair
Inoltre immagino che abbia un solo slot e che si debba prenderne una da 2 gb e non si puo' aggiungerne un'altra da 1 gb.
Esatto solo un banco da 2 giga visto che si ha solo uno slot

Infine la procedura di montaggio è facile ?
Facilissima...sviti il coperchietto sgangi lateralmente il blocco della Ram ..e inserisci quella nuova
Si apre qualche sportellino o si deve smontare il netbook ?
Sotto il Netbook c'è uno sportellino rettangolare fissato con una vite ..sviti e poi fai leva su tutto lo sportellino con una carta di credito..per tirer via lo sportellino ( visto che lateralmente ha dei gancetti interni )
ps metterci 4 gb ? possibile ?
Non ti serve per un cosetto così..e sinceramente non so nemmeno se la scheda madre li supporta.

Micky70
16-12-2008, 08:49
Non ti serve per un cosetto così..e sinceramente non so nemmeno se la scheda madre li supporta.

Supporta massimo 2 Gb, oltre non li vede

mviaklye
16-12-2008, 09:26
Ho fatto qualche prova per sentire il rumore dell'HD quando si spegne. Il mio è un Fujitsu e fa due tipi di rumori, non so perchè:
1- quasi sempre si sente solo un TIC di lieve entità;
2- raramente, associato al TIC, si sente anche la "frenata" dell'HD che fa un rumore tipo decelerazione (mi viene in mente il suono che fa la macchina quando stai andando piano e scali dalla seconda alla prima).
Spero di essermi spiegato...A voi non fa così?

Cimi
16-12-2008, 09:29
Volevo sapere come era strutturata la tabella delle partizioni del portatile, dato che non ci ho ancora buttato un occhio.
Ho letto in giro che c'e' una partizione di ripristino di 6GB, vero? ma a che serve? si potrebbe togliere?

Io ero interessato a mettere una piccola partizione (visto che l'ho pagato col portatile) di windows xp per mettere qualche programma che mi serve per l-universita', il resto lo vorrei lasciare per linux: sapreste dirmi quanto spazio sarebbe necessario a windows per l'installazione di base fatta con il cd fornito da samsung piu' un po' di spazio per un paio di programmi? Purtroppo non uso windows da anni e non ho idea di quanto occupi.

grazie!

Alke84
16-12-2008, 09:48
Ho fatto qualche prova per sentire il rumore dell'HD quando si spegne. Il mio è un Fujitsu e fa due tipi di rumori, non so perchè:
1- quasi sempre si sente solo un TIC di lieve entità;
2- raramente, associato al TIC, si sente anche la "frenata" dell'HD che fa un rumore tipo decelerazione (mi viene in mente il suono che fa la macchina quando stai andando piano e scali dalla seconda alla prima).
Spero di essermi spiegato...A voi non fa così?

E' perfettamente normale un "rumore" tipo decelerazione... Anche perché i piatti del disco non possono certo fermarsi di botto da 5400 giri al minuto a zero... ;) Io mi farei meno problemi anziché cercare il pelo di fica di farfalla in ogni cosa. Se poi siete preoccupati per la salute del disco scaricate dal sito del produttore dell'hard disk il programma diagnostico per controllare la salute del disco :)

mviaklye
16-12-2008, 10:01
E' perfettamente normale un "rumore" tipo decelerazione... Anche perché i piatti del disco non possono certo fermarsi di botto da 5400 giri al minuto a zero... ;) Io mi farei meno problemi anziché cercare il pelo di fica di farfalla in ogni cosa. Se poi siete preoccupati per la salute del disco scaricate dal sito del produttore dell'hard disk il programma diagnostico per controllare la salute del disco :)

Non mi sto minimamente preoccupando del fatto che c'è questo rumore di decelerazione, è ovvio che ci sia. La cosa che mi ha un pò incuriosito è che non è sempre così, talvolta fa il semplice TIC e si spegne senza nessun altro tipo di rumore (anche avvicinando l'orecchio al net). Sono soddisfatissimo di questo HD, è silenzioso e non mi da alcun problema di vibrazione.

Alke84
16-12-2008, 10:06
Non mi sto minimamente preoccupando del fatto che c'è questo rumore di decelerazione, è ovvio che ci sia. La cosa che mi ha un pò incuriosito è che non è sempre così, talvolta fa il semplice TIC e si spegne senza nessun altro tipo di rumore (anche avvicinando l'orecchio al net). Sono soddisfatissimo di questo HD, è silenzioso e non mi da alcun problema di vibrazione.

Idem, sono soddisfatto anche io... E poi ho scoperto che il Fujitsu che monta il mio NC10 è lo stesso identico che monta il Macbook nuovo! :)

paolomarino
16-12-2008, 10:38
Io ho messo le Kingstom..ma vanno bene anche le Corsair
Esatto solo un banco da 2 giga visto che si ha solo uno slot

Sotto il Netbook c'è uno sportellino rettangolare fissato con una vite ..sviti e poi fai leva su tutto lo sportellino con una carta di credito..per tirer via lo sportellino ( visto che lateralmente ha dei gancetti interni )



Grazie :) Molto gentile.
Ho ordinato un banco assieme al netbook.

marven
16-12-2008, 11:59
Mi piacerebbe trovare dei dati certi (testati scientificamente) su come si devono trattare le batterie al litio.
Questo e' uno dei più citati documenti su come vanno trattate le Li-ion:
http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm
L'autore è il capo della Cadex, un'industria che produce analizzatori e caricabatterie professionali destinati anche ai settori militare e medicale.

Shiony
16-12-2008, 12:03
Purtroppo non uso windows da anni e non ho idea di quanto occupi.

grazie!


Io ho lasciato 40 giga per Windows XP e il resto ad Ubuntu,comunque con dei programmi e' sempre possibile un domani spostare un po' di spazio dall' uno all' altro.
Visto che sei anche tu un utente Linux ne approfitto per chiederti una cosa......che distribuzione hai installato sul nuovo mostriciattolo?Io ho installato una Ubuntu8.10PLUS! ma ho un problemino.....oni tanto a random lo schermo mi diventa completamente nero (mi sa che si spegne) e l' unica cosa che posso fare e' spegnere forzatamente tramite l' interruttore.Pensando che fosse un problema di gestione del risparmio energetico ho provato a disattivare tutte le funzioni che andavano a limitare la corrente o spegnere dispositivi ma il problema sussiste.Tu hai probloemi del genere?:muro:

Cimi
16-12-2008, 12:20
Io ho lasciato 40 giga per Windows XP e il resto ad Ubuntu,comunque con dei programmi e' sempre possibile un domani spostare un po' di spazio dall' uno all' altro.
Visto che sei anche tu un utente Linux ne approfitto per chiederti una cosa......che distribuzione hai installato sul nuovo mostriciattolo?Io ho installato una Ubuntu8.10PLUS! ma ho un problemino.....oni tanto a random lo schermo mi diventa completamente nero (mi sa che si spegne) e l' unica cosa che posso fare e' spegnere forzatamente tramite l' interruttore.Pensando che fosse un problema di gestione del risparmio energetico ho provato a disattivare tutte le funzioni che andavano a limitare la corrente o spegnere dispositivi ma il problema sussiste.Tu hai probloemi del genere?:muro:

40GB mi sembrano tantini... soprattutto perchè lo userò 1 o 2 volte l'anno al massimo per lanciare matlab :)
Per linux... questo non è il luogo adatto, comunque io proverei anche fedora 10, perchè è più aggiornata di ubuntu e provandola mi ha riconosciuto tutto a parte il tastino del wifi e la luminosità

marven
16-12-2008, 13:32
NC10 bianco arrivatomi mezz'ora fa! :D :p
Tutto OK! Sono davvero contento.
Display perfetto. HD Fujitsu perfetto senza rumori strani.

apeschi
16-12-2008, 13:33
Questo e' uno dei più citati documenti su come vanno trattate le Li-ion:
http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm
L'autore è il capo della Cadex, un'industria che produce analizzatori e caricabatterie professionali destinati anche ai settori militare e medicale.

Grazie, molto interessante !

nyphs
16-12-2008, 15:07
Ho trovato questa so-dimm
CORSAIR
SO-Dimm 2GB DDR2 PC2-5300 C5 Corsair Value Select

costa molto poco e 2 gb li metterei volentieri che dite
e' compatibile ???

grazie delle info

PSYHS
16-12-2008, 15:17
Questo e' uno dei più citati documenti su come vanno trattate le Li-ion:
http://www.batteryuniversity.com/partone-12.htm
L'autore è il capo della Cadex, un'industria che produce analizzatori e caricabatterie professionali destinati anche ai settori militare e medicale.

Sostanzialmente secondo questo non è necessario usare alcuna accortezza (evitando sovraccarichi ed eccessi di scarica, ovvio..). Quando è scarica la carichi, fine! e 1a carica = tutte le altre!


Però...
ora vedo che sul manuale del Sammy dicono: caricare completamente la batteria prima di utilizzare il computer per la prima volta... mah... :mbe: :confused:

nyphs
16-12-2008, 15:37
HO TROVATO LA BORSA DEFINITIVAAAA!!!!!!!!111!!!!

http://www.be-ez.com/prod_besace_classic.html

me piace troppo :P

Quella presa ieri del tucano la regalo a mia figlia per le Barbie ....
questa mi gusta veramente tanto tanto ...

Che ne dite carina vero :P

marven
16-12-2008, 16:14
Sostanzialmente secondo questo non è necessario usare alcuna accortezza (evitando sovraccarichi ed eccessi di scarica, ovvio..). Quando è scarica la carichi, fine! e 1a carica = tutte le altre!

Esatto. Nessuna scarica preventiva. Non serve, anzi gli fa male.

Però...
ora vedo che sul manuale del Sammy dicono: caricare completamente la batteria prima di utilizzare il computer per la prima volta... mah... :mbe: :confused:
E' in accordo con le sacre scritture. Tenuto conto che le li-ion sono precaricate a circa il 40% della capacità per evitare che l'autoscarica durante il tempo di stoccaggio (prima della vendita e quindi dell'uso) le porti a un voltaggio troppo basso (2,4 V per cella) tale da pregiudicarne la ricarica (e il tempo di vita), non sapendo a quale voltaggio si trovi al momento dell'acquisto, e tale livello potrebbe essere vicino a quello critico, è meglio ricaricala.
Riguardo poi la protezione integrata "cut off" che evita la sottoscarica, questa non è fatta per un uso ordinario ma, diciamo come ultima spiaggia. In realtà quando interviene la protezione la batteria potrebbe già essere stata sottoscaricata. Tanto meno mi fiderei dei software, hanno la stessa affidabilità, cioe' scarsa, degli indicatori software di livello inchiostro nelle cartucce ink-jet.

marven
16-12-2008, 16:21
HO TROVATO LA BORSA DEFINITIVAAAA!!!!!!!!111!!!!

http://www.be-ez.com/prod_besace_classic.html

me piace troppo :P

Quella presa ieri del tucano la regalo a mia figlia per le Barbie ....
questa mi gusta veramente tanto tanto ...

Che ne dite carina vero :P
Bellissima! :cool:
Io pero' preferisco quella "minimal" e quasi anonima Tucano ;)

gabrihc
16-12-2008, 16:28
HO TROVATO LA BORSA DEFINITIVAAAA!!!!!!!!111!!!!

http://www.be-ez.com/prod_besace_classic.html

me piace troppo :P

Quella presa ieri del tucano la regalo a mia figlia per le Barbie ....
questa mi gusta veramente tanto tanto ...

Che ne dite carina vero :P
bella si, ma sai dov'è possibile acquistarla? :mc:

nyphs
16-12-2008, 19:01
bella si, ma sai dov'è possibile acquistarla? :mc:

si allora dal sito che ti ho linkato sopra
dice che tutto i mondadori store lo hanno ...
cmq basta che vai su re sellers e ti da la lista.

Online l' ho visto da Ep***.it e lì la hanno ma per me la vendono a un boato ...
domani vado a vedere dal mondadori a parco leonardo qui a roma che le dovrebbero avere ... cmq costano intorno ai 50€ ....

[NoS]-roby87
16-12-2008, 20:40
ragazzi
nn so voi ma guardate io cosa ho trovato su un noto store di informatica sul web:
http://www.pixmania.com/it/it/2044392/art/samsung/nc10-nero-custodia-in-ne.html
ora nn so se il modello di nc10 sia quello vecchio KA03 oppure il nuovo che tt noi abbiamo/stiamo comprando/to.
Come prezzo è + alto del normale perchè comprende custodia e scheda di memoria shdc da 4gb...
Al momento è il primo nc10 nero che vedo in italia...
Attendo qualche info da qualche altro utente....
Grazie

....: robin :....

marven
16-12-2008, 21:01
-roby87;25472405']ragazzi
http://www.pixmania.com/it/it/2044392/art/samsung/nc10-nero-custodia-in-ne.html

Gia' detto qualche messaggio prima :read:

Comunque vendono anche la versione nera liscia ai soliti 400 euro+ss:
http://www.pixmania.com/it/it/2041574/art/samsung/nc10-nero.html

Prima di comprare mi accerterei che abbia tastiera e spina corrente italiane, perche' ho visto che vendono il blu e il bianco solo in versione inglese e inoltre mi sembra strano che il nero IT ce l'abbiano solo loro.

[NoS]-roby87
16-12-2008, 21:20
Gia' detto qualche messaggio prima :read:

Comunque vendono anche la versione nera liscia ai soliti 400 euro+ss:
http://www.pixmania.com/it/it/2041574/art/samsung/nc10-nero.html

Prima di comprare mi accerterei che abbia tastiera e spina corrente italiane, perche' ho visto che vendono il blu e il bianco solo in versione inglese e inoltre mi sembra strano che il nero IT ce l'abbiano solo loro.

si ma infatti me puzza troppo
per quanto mi riguarda io lo prenderò a mano dp natale da euro**** oppure in un altro negozio sempre vicino napoli. Lo prenderò blu.
Secondo voi abbasserà il prezzo o apporteranno modifiche riguardo il 2gb di RAM di default o procio + potente dp natale? oppure rimarrà tt invariato?
Grazie

....: robin :....

Washakie
16-12-2008, 21:20
Gia' detto qualche messaggio prima :read:

Comunque vendono anche la versione nera liscia ai soliti 400 euro+ss:
http://www.pixmania.com/it/it/2041574/art/samsung/nc10-nero.html

Prima di comprare mi accerterei che abbia tastiera e spina corrente italiane, perche' ho visto che vendono il blu e il bianco solo in versione inglese e inoltre mi sembra strano che il nero IT ce l'abbiano solo loro.

La sezione dove si trova è questa... INFORMATICA > Computer > Netbook OS inglese

Se lo volete nero mi sa che dovrete rassegnarvi a comprarlo dall'Inghilterra come ho fatto io (acquistato su laptopsdirect a circa 350 euro iva esclusa, trasporto incluso) perchè lo stesso rappresentante di Samsung Italia che ha presentato il netbook ha affermato che in Italia saranno distribuiti solo il Bianco e il Blu (non si capisce bene perchè).

La spina è inglese, ma con 2,10 euro da Euronics ho comprato il cavo da sostituire.
La tastiera è inglese, l'unica cosa che manca sono le lettere accentate, ma non è che me ne freghi molto, proprio volendo si può mettere il layout italiano e degli adesivi sui tasti delle accentate.

Washakie
16-12-2008, 21:22
-roby87;25472972']si ma infatti me puzza troppo
per quanto mi riguarda io lo prenderò a mano dp natale da euro**** oppure in un altro negozio sempre vicino napoli. Lo prenderò blu.
Secondo voi abbasserà il prezzo o apporteranno modifiche riguardo il 2gb di RAM di default o procio + potente dp natale? oppure rimarrà tt invariato?
Grazie

....: robin :....

Forse potrebbe cambiare il prezzo e più in là uscire un nuovo modello
SICURAMENTE non cambiano le caratteristiche tecniche

apeschi
16-12-2008, 21:40
-roby87;25472405']ragazzi
nn so voi ma guardate io cosa ho trovato su un noto store di informatica sul web:
http://www.pixmania.com/it/it/2044392/art/samsung/nc10-nero-custodia-in-ne.html
ora nn so se il modello di nc10 sia quello vecchio KA03 oppure il nuovo che tt noi abbiamo/stiamo comprando/to.
Come prezzo è + alto del normale perchè comprende custodia e scheda di memoria shdc da 4gb...
Al momento è il primo nc10 nero che vedo in italia...
Attendo qualche info da qualche altro utente....
Grazie

....: robin :....


Per sfatare una notizia non corretta NON e' che KA03 sia il vecchio modello e KA04 sia il nuovo modello. Semplicemente KA03 e' il codice della versione bianca, mentre KA04 e' il codice del modello dipinto di blu... Poi le caratteristiche HW sono identiche.
Dopo di che non so se sia uscita prima la versione colorata di bianco e poi quella colorata di blu... e quindi "vecchio" e' inteso in questo senso... Fattosta' che se uno lo compra Bianco, sara' comunque KA03. Nero non so che sigla abbia, perche' sul sito Italiano non c'e' non essendo importato e non ho controllato sui siti stranieri.

Washakie
16-12-2008, 21:49
Per sfatare una notizia non corretta NON e' che KA03 sia il vecchio modello e KA04 sia il nuovo modello. Semplicemente KA03 e' il codice della versione bianca, mentre KA04 e' il codice del modello dipinto di blu... Poi le caratteristiche HW sono identiche.
Dopo di che non so se sia uscita prima la versione colorata di bianco e poi quella colorata di blu... e quindi "vecchio" e' inteso in questo senso... Fattosta' che se uno lo compra Bianco, sara' comunque KA03. Nero non so che sigla abbia, perche' sul sito Italiano non c'e' non essendo importato e non ho controllato sui siti stranieri.

KA02

apeschi
16-12-2008, 21:55
Voi avete settato anche le password nel Bios del piccolino? Visto che e' piccolo, lo si porta in giro spesso e qualcuno potrebbe fregarselo con dati personali...

znial
16-12-2008, 22:05
è gia ventilata la voce dell' nc11
ma tra annunci e rilanci si diventa scemi... io (come detto da altri più saggi di me) mi godo il mio sammy

ps questa è una foto del mouse che ho trvatoo, nn è bianco ma è comunque carino
http://it.tinypic.com/view.php?pic=3500wb8&s=5

Cimi
16-12-2008, 22:14
Voi avete settato anche le password nel Bios del piccolino? Visto che e' piccolo, lo si porta in giro spesso e qualcuno potrebbe fregarselo con dati personali...

la password al boot è la cosa più idiota che ci sia... basta aprirlo e in un attimo si toglie.
Se vuoi sicurezza dei dati l'unico modo è usae la crittazione dei file

Washakie
16-12-2008, 22:16
è gia ventilata la voce dell' nc11
ma tra annunci e rilanci si diventa scemi... io (come detto da altri più saggi di me) mi godo (di brutto) il mio sammy[/URL]

Le voci ventilate dell'NC11 non lo configurano come un nuovo modello, ma semplicemente come l'NC10 con Vista
http://www.samsungb2b.co.kr/ProductInfo/ProductDetail.aspx?Pid=5704&rModel=NC11

apeschi
16-12-2008, 22:32
la password al boot è la cosa più idiota che ci sia... basta aprirlo e in un attimo si toglie.
Se vuoi sicurezza dei dati l'unico modo è usae la crittazione dei file

ma in generale o sull'nc10? Cioe' io sapevo che se la metti al boot, sul bios e sul disco fisso non e' cosi banale entrarci... (poi come ogni precauzione puo' essere superata, pero' ero convinto che fosse sicura).

Per crittografare i files? che potrei usare?

Cimi
16-12-2008, 22:41
ma in generale o sull'nc10? Cioe' io sapevo che se la metti al boot, sul bios e sul disco fisso non e' cosi banale entrarci... (poi come ogni precauzione puo' essere superata, pero' ero convinto che fosse sicura).

Per crittografare i files? che potrei usare?

in genere basta cortocircuitare qualcosa della scheda madre e la password sparisce

[NoS]-roby87
16-12-2008, 22:56
Le voci ventilate dell'NC11 non lo configurano come un nuovo modello, ma semplicemente come l'NC10 con Vista
http://www.samsungb2b.co.kr/ProductInfo/ProductDetail.aspx?Pid=5704&rModel=NC11

è anche l'HDD + piccolo...se nn mettono qualche cosa di + sostanzioso è meglio che nn compare sul mercato l'nc11 altrimenti nn avrà buona fortuna rispetto al fratello maggiore :D

[NoS]-roby87
16-12-2008, 23:21
ragazzi una domanda per quelli che ci stanno smanettando già da un bel pò:
per quanto riguarda prestazioni del piccolino riguardo programmi che richiedono un buon impiego di ram e procio come Matlab e Oracle che me dite?
ce la fa? fino a che se potrebbe spingere?
Se avete utilizzato quei programmi citati anche per lavoro o studio ditemi le vostre impressione anche in generale riguardo all'aspetto di carico del net...
Grazie mille


....: robin :....

Mikez70
17-12-2008, 06:12
-roby87;25474360']è anche l'HDD + piccolo...se nn mettono qualche cosa di + sostanzioso è meglio che nn compare sul mercato l'nc11 altrimenti nn avrà buona fortuna rispetto al fratello maggiore :D

Disco piu' piccolo da 120gb per contrastare il costo della licenza vista... non mi sembra male invece, anche perche' c'e' l'alternativa da 16gb SSD

Januka
17-12-2008, 09:25
questa è bella!

http://www.blogeee.net/2008/12/16/un-nouveau-pave-tactile-sur-le-samsung-nc10/

se non è un fake, è curioso che abbiano già modificato il touchpad, certo alla samsung non se ne stanno con le mani in mano! devono aver annusato una montagna di soldi con sto nc10. Mi sa che vogliono cavalcare il successo.

tmx
17-12-2008, 09:41
il mio NC10 (non so ancora il colore) arriva oggi o domani :sbav: non ce la faccio più ad aspettareee!!! :cry:

ma con l'nc10 danno un disco che ripristina le esatte condizioni iniziali in cui esce dalla scatola (intendo: windows XP ad hoc e le varie partizioni)???

altrimenti: cosa avete usato per fare una copia esatta e completa del disco?

(io di solito uso norton ghost 9.0... però credo mi faccia fare il backup di un disco che abbia una sola partizione, o il backup di una sola partizione)

paulgazza
17-12-2008, 09:56
questa è bella!

http://www.blogeee.net/2008/12/16/un-nouveau-pave-tactile-sur-le-samsung-nc10/

se non è un fake, è curioso che abbiano già modificato il touchpad, certo alla samsung non se ne stanno con le mani in mano! devono aver annusato una montagna di soldi con sto nc10. Mi sa che vogliono cavalcare il successo.

Se leggi i commenti (i primi almeno, poi non ho guardato oltre) dicono che quelle immagini si riferiscono ai primi prototipi che firavano in giro, quindi sono in realtà foto vecchie

[NoS]-roby87
17-12-2008, 10:00
Disco piu' piccolo da 120gb per contrastare il costo della licenza vista... non mi sembra male invece, anche perche' c'e' l'alternativa da 16gb SSD

bhe sinceramente uno cm me che va contro vista prenderebbe il 160gb con xp
Non penso molti rinuncerebbero a 40gb di HDD per vista...

Micky70
17-12-2008, 10:03
-roby87;25477233']bhe sinceramente uno cm me che va contro vista prenderebbe il 160gb con xp
Non penso molti rinuncerebbero a 40gb di HDD per vista...

Dipende se quei "molti" rinuncerebbero per avere una licenza valida di Vista o preferiscono 160gb e poi montarci una versione illegale di vista.

E poi considera che la VIsta Business viene fornita per le aziende, ideale direi per molti utenti business avere un nc10.
Lo sto proponendo in azienda da me

@mark@
17-12-2008, 10:08
il mio NC10 (non so ancora il colore) arriva oggi o domani :sbav: non ce la faccio più ad aspettareee!!! :cry:

ma con l'nc10 danno un disco che ripristina le esatte condizioni iniziali in cui esce dalla scatola (intendo: windows XP ad hoc e le varie partizioni)???

altrimenti: cosa avete usato per fare una copia esatta e completa del disco?

(io di solito uso norton ghost 9.0... però credo mi faccia fare il backup di un disco che abbia una sola partizione, o il backup di una sola partizione)

Escono due dischi di supporto.Uno è il cd di WinXp HE, l'altro driver e software.
Con questi DVD scegli tu la distribuzione dell'HD,

tecnico75
17-12-2008, 10:18
Se acquisto un masterizzatore esterno USB,non servono driver esatto?

Ne ho visto uno slim bello dell'LG :)

@mark@
17-12-2008, 10:21
Se acquisto un masterizzatore esterno USB,non servono driver esatto?

Ne ho visto uno slim bello dell'LG :)

No....viene riconosciuto in qutomatico, stile pen usb.

tecnico75
17-12-2008, 10:25
Grazie!
Allora lo compro e stop!

Volevo installare su Office versione Home & Student,qualcuno di voi l'ha messo,gira bene?

La batteria quanto vi fa?

[NoS]-roby87
17-12-2008, 10:50
-roby87;25474620']ragazzi una domanda per quelli che ci stanno smanettando già da un bel pò:
per quanto riguarda prestazioni del piccolino riguardo programmi che richiedono un buon impiego di ram e procio come Matlab e Oracle che me dite?
ce la fa? fino a che se potrebbe spingere?
Se avete utilizzato quei programmi citati anche per lavoro o studio ditemi le vostre impressione anche in generale riguardo all'aspetto di carico del net...
Grazie mille


....: robin :....

up nessuno? :confused:

St_eM
17-12-2008, 12:05
la password al boot è la cosa più idiota che ci sia... basta aprirlo e in un attimo si toglie.
Se vuoi sicurezza dei dati l'unico modo è usae la crittazione dei file

Non è proprio così semplice, nei notebook di solito questo tipo di sicurezza è gestita all'interno di un chip e non è resettabile dall'esterno. Mi ero informato anni fa su questa cosa perchè mi avevano rubato un notebook. Per poterlo riutilizzare devi comperare un chip identico (cercando in internet si trovano, all'epoca si spendevano una cinquantina di euro) dissaldare l'originale e sostituirlo. Detto questo non so però dire se sull'nc10 le cose stanno così...

Zazolo
17-12-2008, 13:40
-roby87;25478051']up nessuno? :confused:

ciao, ci ho provato matlab 7.3..... bè, che ti devo dire, cpu sempre al 100% quando faccio fare i calcoli (e questo è grossomodo normale) ma non è il suo forte

che ti devo dire, girare ci gira, ma se devi eseguire calcoli complessi lascia perdere perché poverino ci mette troppo tempo

Dr. T
17-12-2008, 13:41
Innanzitutto ciao a tutti poichè sono nuovo del forum.
Complimenti per il forum perchè è una fonte di informazione notevole.
Ho acquistato il Samsung perchè mi ha convinto la review fatta dal sito www.trustedreviews.com. infatti stavo per acquistare l'Asus Eee.
Mi sembra un ottimo prodotto ed ho già inserito il modulo DDR2 OCZ 2gb.
ATTENZIONE: i moduli sodimm della Corsair non vanno bene per questo netbook!

Ciao a tutti.

@mark@
17-12-2008, 14:15
Innanzitutto ciao a tutti poichè sono nuovo del forum.
Complimenti per il forum perchè è una fonte di informazione notevole.
Ho acquistato il Samsung perchè mi ha convinto la review fatta dal sito www.trustedreviews.com. infatti stavo per acquistare l'Asus Eee.
Mi sembra un ottimo prodotto ed ho già inserito il modulo DDR2 OCZ 2gb.
ATTENZIONE: i moduli sodimm della Corsair non vanno bene per questo netbook!

Ciao a tutti.

Benvenuto....ma devo correggerti...le Corsair vanno benone.Le tengo montate io. :D :D

Dr. T
17-12-2008, 14:37
Benvenuto....ma devo correggerti...le Corsair vanno benone.Le tengo montate io. :D :D

Ho letto del fatto che per alcuni di voi le Corsair non hanno dato problemi ma non è la regola, a quanto pare.
Anche sugli Asus Eee ci sono stati problemi.
Sul mio non legge nè le Corsair 2GB nè le 1GB.

Biancaneve
17-12-2008, 15:23
Anche io ho un modulo corsair da 2 GB e non ho problemi.
Francamente non capisco come su alcuni possano funzionare e su altri no visto che secondo me la scheda madre dovrebbe essere uguale.

marven
17-12-2008, 16:10
Ho letto del fatto che per alcuni di voi le Corsair non hanno dato problemi ma non è la regola, a quanto pare.
Anche sugli Asus Eee ci sono stati problemi.
Sul mio non legge nè le Corsair 2GB nè le 1GB.
Veramente a me sembra che la regola sia che le Corsair funzionano. Cio' vale anche per gli eeepc:

http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=531

Poi ci sono le eccezioni e qualche modulo bacato che non fanno statistica e tanto meno regole. Almeno spero ... visto che ho ordinato un modulo Corsair :D :mc:

marven
17-12-2008, 16:21
il mio NC10 (non so ancora il colore) arriva oggi o domani :sbav: non ce la faccio più ad aspettareee!!! :cry:

ma con l'nc10 danno un disco che ripristina le esatte condizioni iniziali in cui esce dalla scatola (intendo: windows XP ad hoc e le varie partizioni)???

altrimenti: cosa avete usato per fare una copia esatta e completa del disco?

(io di solito uso norton ghost 9.0... però credo mi faccia fare il backup di un disco che abbia una sola partizione, o il backup di una sola partizione)
Coraggio! :) L'importante è che arrivi sano e salvo! :cool:
Io l'ho ordinato online e ho aspettato ben 4 giorni consumando il mouse sul tracking del corriere! :D

Riguardo il CD di ripristino, si c'e', anche se veramente non l'ho neanche preso in mano, è ancora in fondo alla scatola insieme al manuale e, mi pare a un altro CD :fagiano:

[NoS]-roby87
17-12-2008, 16:43
-roby87;25474620']ragazzi una domanda per quelli che ci stanno smanettando già da un bel pò:
per quanto riguarda prestazioni del piccolino riguardo programmi che richiedono un buon impiego di ram e procio come Matlab e Oracle che me dite?
ce la fa? fino a che se potrebbe spingere?
Se avete utilizzato quei programmi citati anche per lavoro o studio ditemi le vostre impressione anche in generale riguardo all'aspetto di carico del net...
Grazie mille


....: robin :....

qualcun altro che mi può fornire la sua esperienza in merito?
grazie mille


....: robin :....

Decimo_Andrew
17-12-2008, 17:00
-roby87;25484056']qualcun altro che mi può fornire la sua esperienza in merito?
grazie mille


....: robin :....


Allora io per adesso ci ho installato, office, derive, mysql, 2 giochi e funziona bene.

Su ubuntu ho installato tutti i 3D, mysql e ruby e anche qui funziona bene.


Sto cercando un programma legger per masterizzare.
Nero mi sembra troppo pesante.
Premetto che il max che devo masterizzare è musica e dati.

Che mi consigliate?

Micky70
17-12-2008, 17:05
Allora io per adesso ci ho installato, office, derive, mysql, 2 giochi e funziona bene.

Su ubuntu ho installato tutti i 3D, mysql e ruby e anche qui funziona bene.


Sto cercando un programma legger per masterizzare.
Nero mi sembra troppo pesante.
Premetto che il max che devo masterizzare è musica e dati.

Che mi consigliate?


CdBurnerXP gratuito

Decimo_Andrew
17-12-2008, 18:29
CdBurnerXP gratuito

grazie

dicrex
17-12-2008, 19:02
Io ho office 2003 e uso molto sia word che excell, su quest'ultimo uso di solito dei files grandi sui di 6 o 7 mega pieni di formule e non mi fa una piega!

Ho provato ad installare Google Chrome perchè sul forum non ricordo chi aveva detto che era abbastanza leggero, ma mi sono accorto che navigando negli stessi siti che di solito visito anche con IE 6.0 la ventola si accende più spesso. Forse non è poi così leggero questo browser!

Qualcuno può consigliarmi un altro browser veramente leggero?

Ciao e grazie.

Dr. T
17-12-2008, 19:05
Io ho office 2003 e uso molto sia word che excell, su quest'ultimo uso di solito dei files grandi sui di 6 o 7 mega pieni di formule e non mi fa una piega!

Ho provato ad installare Google Chrome perchè sul forum non ricordo chi aveva detto che era abbastanza leggero, ma mi sono accorto che navigando negli stessi siti che di solito visito anche con IE 6.0 la ventola si accende più spesso. Forse non è poi così leggero questo browser!

Qualcuno può consigliarmi un altro browser veramente leggero?

Ciao e grazie.

Prova con Opera o Mozilla Firefox.

Ciao.

apeschi
17-12-2008, 20:12
Non è proprio così semplice, nei notebook di solito questo tipo di sicurezza è gestita all'interno di un chip e non è resettabile dall'esterno. Mi ero informato anni fa su questa cosa perchè mi avevano rubato un notebook. Per poterlo riutilizzare devi comperare un chip identico (cercando in internet si trovano, all'epoca si spendevano una cinquantina di euro) dissaldare l'originale e sostituirlo. Detto questo non so però dire se sull'nc10 le cose stanno così...

In effetti la mia domanda di mettere la password a livello bios non era uno sfizio oppure un una domanda campata per aria, ma il metterla e' un obbligo che abbiamo in ufficio (con controlli periodici e provvedimenti per chi non lo fa), e che dobbiamo impostare sui nostri notebook di lavoro in dotazione.

In particolare per quanto riguarda la password del disco fisso, oltre a quella del bios e a quella di login.

Che poi si possano tutte quante forzare, e' sicuramente possibile, non penso pero' che sia una cosa cosi' idiota e cosi' semplice da fare.

Dopo di che un hacker di professione le resetta tutte sicuramente, pero' per l'utente comune anche smaliziano sicuramente non e' una cosa immediata. Altrimenti a che servirebbe prevederne l'utilizzo ?

apeschi
17-12-2008, 20:15
Grazie!
Allora lo compro e stop!

Volevo installare su Office versione Home & Student,qualcuno di voi l'ha messo,gira bene?

La batteria quanto vi fa?

Io ho installato proprio due giorni fa Office 2007 Home edition comprata due giorni fa.
Diciamo che funziona abbastanza bene.
Ci mette qualche secondo a partire, ma poi funziona senza problemi. Ci posso scrivere e lo posso usare senza rallentamenti.
Anche Excell funziona.
Non ho provato a calcolare formule complesse, pero' nell'uso normale va bene direi.

pennymig
17-12-2008, 20:25
Grazie!
Allora lo compro e stop!

Volevo installare su Office versione Home & Student,qualcuno di voi l'ha messo,gira bene?

La batteria quanto vi fa?

OPEN OFFICE?

gratuito, snello, totale compatibilità con i file MS, funzionamento stile MS.

io l'ho messo su e mi trovo stra-bene!!

Tony8080
17-12-2008, 21:22
Ragazzi chi di voi usa il bluetooth con il cellulare per collegarsi ad internet con il nostro samsung? Questa domanda l'ho postata un pò di tempo fà ma nessuno aveva mai provato più di tanto. Ebbene io ancora non ho capito perché il bluetooth non regge la connessione, nel senso che dopo un pò di tempo di disconnette. Succede anche voi? Proprio non capisco le cause, voi avete qualche idea su come risolvere il problema?

NCC-1701
17-12-2008, 21:27
dopo un pò di tempo di disconnette.

Io uso N96 e ci navigo tranquillamente con l'opzione Naviga3 di 3

La velocità di connessione è soddisfacente e la connessione non mi è mai caduta.

;)

ceccoggi
17-12-2008, 21:32
Ragazzi chi di voi usa il bluetooth con il cellulare per collegarsi ad internet con il nostro samsung? Questa domanda l'ho postata un pò di tempo fà ma nessuno aveva mai provato più di tanto. Ebbene io ancora non ho capito perché il bluetooth non regge la connessione, nel senso che dopo un pò di tempo di disconnette. Succede anche voi? Proprio non capisco le cause, voi avete qualche idea su come risolvere il problema?

io lo usavo con un noka e50 fino a 3 settimane fa e non avevo nessun problema..ora wind ha disattivato la promo che usavo, e io ho fatto lo stesso con internet..

Tony8080
17-12-2008, 21:49
io lo usavo con un noka e50 fino a 3 settimane fa e non avevo nessun problema..ora wind ha disattivato la promo che usavo, e io ho fatto lo stesso con internet..

Io uso un n95 e ripeto la periferica bluetooth si scollega sempre dopo un pò di tempo. Forse dovrei provare anche con un altro cellulare?

MIRAGGIO
17-12-2008, 21:58
Io uso N96 e ci navigo tranquillamente con l'opzione Naviga3 di 3

La velocità di connessione è soddisfacente e la connessione non mi è mai caduta.

;)
idem..anche io naviga3 con sgh L760 ...
ho creato la connessione manuale..e non uso il NewFastMobile ..che da parecchi problemi..
Cmq tutto regolare e funziona strabene...

Per chi è interessato ad impostare NAVIGA3 manualmente senza usare software tipo Pcstudio o PcSuite ecc....

# la prima cosa fondamentale da fare, è installare i driver del cellulare in modo da farlo comunicare correttamente col nostro computer. Solitamente trovate i driver in un CD contenuto nella scatola del vostro cellulare, se così non fosse, provate a dare un'occhiata sul sito del produttore del vostro cellulare
# una volta installato il cellulare con i suoi driver (dovreste essere in grado tramite appositi programmi anche di gestire i file presenti nel vostro telefono), bisogna settare il modem del cellulare in modo che si connetta a internet utilizzando il punto d'accesso naviga.tre.it al posto di tre.it per fare questo bisogna
Chiaramente via Blutut non servono i driver.


(1) andare nel pannello di controllo
(2) doppio click su "Opzioni modem e telefono"
(3) click sulla scheda "modem" (in alto)
(4) doppio click sul modem del vostro cellulare (il cellulare deve essere collegato)
(5) si apriranno le proprietà del modem [per utenti Vista: andare, dopo aver aperto proprietà del modem, alla voce "generale" e in basso cambia impostazioni > consenti dopo di chè punto (6) normalmente]
(6) click sulla scheda "Avanzate"
(7) copiate la seguente stringa in comandi di inizializzazione addizionali at+cgdcont=1,"IP","naviga.tre.it" la copiatura deve iniziare dalla a fino al simbolo "
(ATTENZIONE: il numero 1 può variare a seconda della posizione sul cellulare dell'account dove sono memorizzate le impostazioni H3G)
(8) confermiamo il tutto con OK
# siamo a buon punto, non ci resta che creare una nuova connessione. per fare ciò basta
(1) andare in pannello di controllo
(2) doppio click su "Connessioni di rete"
(3) file > nuova connessione...
(4) si aprirà una procedura giudata alla creazione di una nuova connessione
(5) click su avanti, lasciamo la scelta invariata e andiamo avanti, segliamo "imposta connessione manualmente" e andiamo avanti, anche in questo caso lasciamo la scelta invariata
(6) ci chiederà (se abbiamo un modem oltre al cellulare) di scegliere quale modem utilizzare, noi ovviamente scegliamo il nostro cell, click su avanti
(7) ci chiede il nome del ISP, mettete un nome a piacere (es. Naviga 3), click su avanti
(8) ci chiede il numero di telefono, basta inserire *99# click su avanti
(9) lasciamo tutto invariato


# BENE! abbiamo creato la nostra connessione. ora ci basta fare un doppio click della nuova connessione creata, click su proprietà, scheda opzioni e togliamo il segno di spunta a "richiedi nome, pass ecc." facciamo OK e torniamo alla nostra connessione. se abbiamo fatto tutto per il verso giusto, dovrebbe connettersi senza problemi!!!!
# non ci resta che reperire un bel programmino che ci conteggi il traffico (occhio ai 100MB giornalieri!), il mio consiglio cade su "du meter", che anche se è in inglese è molto semplice da usare e permette anche di far visualizzare un messaggio raggiunta una soglia X (es. 95MB).

Tony8080
17-12-2008, 22:06
idem..anche io naviga3 con sgh L760 ...
ho creato la connessione manuale..e non uso il NewFastMobile ..che da parecchi problemi..
Cmq tutto regolare e funziona strabene...

Per chi è interessato ad impostare NAVIGA3 manualmente.

# la prima cosa fondamentale da fare, è installare i driver del cellulare in modo da farlo comunicare correttamente col nostro computer. Solitamente trovate i driver in un CD contenuto nella scatola del vostro cellulare, se così non fosse, provate a dare un'occhiata sul sito del produttore del vostro cellulare
# una volta installato il cellulare con i suoi driver (dovreste essere in grado tramite appositi programmi anche di gestire i file presenti nel vostro telefono), bisogna settare il modem del cellulare in modo che si connetta a internet utilizzando il punto d'accesso naviga.tre.it al posto di tre.it per fare questo bisogna
(1) andare nel pannello di controllo
(2) doppio click su "Opzioni modem e telefono"
(3) click sulla scheda "modem" (in alto)
(4) doppio click sul modem del vostro cellulare (il cellulare deve essere collegato)
(5) si apriranno le proprietà del modem [per utenti Vista: andare, dopo aver aperto proprietà del modem, alla voce "generale" e in basso cambia impostazioni > consenti dopo di chè punto (6) normalmente]
(6) click sulla scheda "Avanzate"
(7) copiate la seguente stringa in comandi di inizializzazione addizionali at+cgdcont=1,"IP","naviga.tre.it" la copiatura deve iniziare dalla a fino al simbolo "
(ATTENZIONE: il numero 1 può variare a seconda della posizione sul cellulare dell'account dove sono memorizzate le impostazioni H3G)
(8) confermiamo il tutto con OK
# siamo a buon punto, non ci resta che creare una nuova connessione. per fare ciò basta
(1) andare in pannello di controllo
(2) doppio click su "Connessioni di rete"
(3) file > nuova connessione...
(4) si aprirà una procedura giudata alla creazione di una nuova connessione
(5) click su avanti, lasciamo la scelta invariata e andiamo avanti, segliamo "imposta connessione manualmente" e andiamo avanti, anche in questo caso lasciamo la scelta invariata
(6) ci chiederà (se abbiamo un modem oltre al cellulare) di scegliere quale modem utilizzare, noi ovviamente scegliamo il nostro cell, click su avanti
(7) ci chiede il nome del ISP, mettete un nome a piacere (es. Naviga 3), click su avanti
(8) ci chiede il numero di telefono, basta inserire *99# click su avanti
(9) lasciamo tutto invariato
# BENE! abbiamo creato la nostra connessione. ora ci basta fare un doppio click della nuova connessione creata, click su proprietà, scheda opzioni e togliamo il segno di spunta a "richiedi nome, pass ecc." facciamo OK e torniamo alla nostra connessione. se abbiamo fatto tutto per il verso giusto, dovrebbe connettersi senza problemi!!!!
# non ci resta che reperire un bel programmino che ci conteggi il traffico (occhio ai 50MB giornalieri!), il mio consiglio cade su "du meter", che anche se è in inglese è molto semplice da usare e permette anche di far visualizzare un messaggio raggiunta una soglia X (es. 48MB).

Forse mi sono spiegato male, il problema non è la connessione internet quella va bene, ma è la connessione bluetooth fra cellulare e netbook che si disconnette sempre.

NCC-1701
17-12-2008, 22:10
Ripeto : tra il mio N96 e il mio N10 collegati via BT disconnessioni zero

MIRAGGIO
17-12-2008, 22:15
Forse mi sono spiegato male, il problema non è la connessione internet quella va bene, ma è la connessione bluetooth fra cellulare e netbook che si disconnette sempre.

Si si sei stato chiarissimo...sono io che ho scritto altre info per altre persone che magari vogliono fare la connessione manuale...
Ripeto anche io BT tutto ok..

1) autorizzazioni BT pc cell hai autorizzato il cellullare?

2) altre cose non mi vengono in mente.

ps
Io ad esmpio non sono riuscito ad impostare la passkey...mi dava sempre un errore..apparte questo ..una volta autorizzato non ho avuto nessun problema.

Tony8080
17-12-2008, 22:16
Ripeto : tra il mio N96 e il mio N10 collegati via BT disconnessioni zero

Questo l'ho capito grazie. Infatti quello che voglio capire è che problema ho io. O almeno perché succede questo.

MIRAGGIO
17-12-2008, 22:20
googolando un pochino mi sembra di capire che le disconnessione che si hanno con il BT il 99% è causato dal firmware del telefonino...( prova ad aggiornarlo)

Tony8080
17-12-2008, 22:21
Si si sei stato chiarissimo...sono io che ho scritto altre info per altre persone che magari vogliono fare la connessione manuale...
Ripeto anche io BT tutto ok..

1) autorizzazioni BT pc cell hai autorizzato il cellullare?

2) altre cose non mi vengono in mente.

ps
Io ad esmpio non sono riuscito ad impostare la passkey...mi dava sempre un errore..apparte questo ..una volta autorizzato non ho avuto nessun problema.

Anch'io ho fatto una configurazione manuale e penso che ho fatto tutto bene visto che per i primi 10 minuti tutto funzione alla grande. Poi di colpo la connessione bluetooth cade, ripeto quella bluetooth e non quella internet. Forse faccio prima a provare con un altro cellulare

Tony8080
17-12-2008, 22:30
googolando un pochino mi sembra di capire che le disconnessione che si hanno con il BT il 99% è causato dal firmware del telefonino...( prova ad aggiornarlo)

Ok allora farò questa prova. Domani provo a mettere la sim in un altro cell, provo a collegarmi e vediamo cosa succede. Se la connessione regge allora farò aggiornare il firmware del mio n95. Grazie del consiglio miraggio

extreem
17-12-2008, 23:11
Le Kingston 2GB DDR2 da 667 vanno bene?

Cimi
17-12-2008, 23:14
In effetti la mia domanda di mettere la password a livello bios non era uno sfizio oppure un una domanda campata per aria, ma il metterla e' un obbligo che abbiamo in ufficio (con controlli periodici e provvedimenti per chi non lo fa), e che dobbiamo impostare sui nostri notebook di lavoro in dotazione.

In particolare per quanto riguarda la password del disco fisso, oltre a quella del bios e a quella di login.

Che poi si possano tutte quante forzare, e' sicuramente possibile, non penso pero' che sia una cosa cosi' idiota e cosi' semplice da fare.

Dopo di che un hacker di professione le resetta tutte sicuramente, pero' per l'utente comune anche smaliziano sicuramente non e' una cosa immediata. Altrimenti a che servirebbe prevederne l'utilizzo ?
Ti faccio un esempio come si rubano dei dati da questo samsung con la password al bios?
Si tolgono 4 viti e ci si porta via l'hard disk per montarlo in un altro pc, facile no?
Diverso è quando si usa la crittazione dei dati, lì si che diventa inutile il recupero

znial
17-12-2008, 23:26
LOL Cimi hai ragione da vendere... ma a sto punto...
uno che sta li a svitarti il pc e si porta via l'hdd farebbe prima a portarsi via pure il pc...:D

Cimi
17-12-2008, 23:41
Che cavolo ci sta nella partizione da 6GB dell'hard disk???
E' la prima fra l'altro... quindi la più veloce!!!
se possibile vorrei usarla per un sistema operativo non per un backup!!!

Iso
18-12-2008, 06:45
Le Kingston 2GB DDR2 da 667 vanno bene?

si, le ho comprate io!

apeschi
18-12-2008, 07:33
Ti faccio un esempio come si rubano dei dati da questo samsung con la password al bios?
Si tolgono 4 viti e ci si porta via l'hard disk per montarlo in un altro pc, facile no?
Diverso è quando si usa la crittazione dei dati, lì si che diventa inutile il recupero

Si, ma il problema e' che il bios dell'NC10 non consente di mettere la password al disco fisso.

E' inibito il campo, non e' modificabile.

Sul mio notebook di lavoro invece posso settare anche la password del disco.

E anche se togli il disco e lo sposti da un'altra parte, se non conosci la password non puoi farci nulla.

(Non puoi farci nulla con metodi comuni, poi sono convinto anch'io che si possa crackare tutto volendo, se per per questo possono entrare anche in casa mia benche' abbia la porta blindata eccetera, eccetera...).

Ora e' vero che uno mi apre il portatile e sposta il disco, oppure resetta il chip, o quant'altro ma con la password anche sul disco sarebbe stata un'ulteriore sicurezza in piu'.

Con questo, il netbook e' mio personale, non di lavoro, non sono un agente segreto, non ho segreti tali da temere chissa' cosa e anche se li avessi non li metterei di certo su un netbook da 399 euro, ovviamente.

Era solo una precauzione in piu'.

Banalmente, se ci salvassi i miei cedolini stipendio in formato elettronico per mia comodita' (e' un esempio ovviamente), mi scoccia che qualcuno rubandoli potesse risalire al mio nome, cognome, codice fiscale e quant'altro.... (poi leggendo quanto piglio al mese, magari si intenerisce e mi fa pure un bonifico, per dire... :D ).
Stesso discorso se lascio l'agenda con gli indirizzi dei miei amici.

L'obiettivo era solo per rendere piu' difficile la vita al ladro improvvisato magari inesperto.
L'hacker di professione non credo perderebbe tempo ad analizzare il mio PC per carpire i miei segreti... ed il ladro al piu' gli interesserebbe formattare il disco per poterlo rivendere, non per leggere i miei dati.

Ho comunque trovato alcuni programmi di crittografia, per criptare files e cartelle freeware. Li ho provati e funzionano bene. Sono sicuri ? Non lo so...

ensiten
18-12-2008, 08:08
la samsung ha aggiornato di nuovo il programma
Easy Network Manager (ver.4.0.2.0)

e il driver LAN (ver.10.64.17.3)

Cimi
18-12-2008, 08:29
...

credo che le prossime versioni di ubuntu (se non lo fa gia' la 8.10), chiedano al momento dell'installazione se si vogliono proteggere i dati con la crittazione.
In alternativa, sempre su linux, e' disponibile un software che il piu' delle volte si trova installato di default, che permette appunto la crittazione dei singoli files.

capirex73
18-12-2008, 10:08
la samsung ha aggiornato di nuovo il programma
Easy Network Manager (ver.4.0.2.0)

e il driver LAN (ver.10.64.17.3)

Ieri sera me lo sono fatto cambiare per un difetto solo estetico e me ne hanno dato uno nuova di pacca.. ebbene ho installato tutto e la lan funzionava perfettamente con il mio modem router a casa.. stamani lo porto in ufficio per finire di provarlo e aggiornarlo e una volta attaccato il cavo di rete in azienda, sorpresa: cavo di rete scollegato!!
E questo sia su xp che su seven!! Mentre ieri per tutta la serata ha funzionato perfettamente!!!
Ho anche provato ad aggiornare con i driver usciti oggi la lan. Risultato: mi ha visto la rete e ho navigato un minuto, dopo di che l'ho scollegato e ricollegato e di nuovo, "cavo di rete scollegato". Le ho provate tutte ma niente!
Anche se sta cosa che per un minuto ha funzionato di nuovo mi sembra strana, dovrò tornare all'euronics e farmelo nuovamente sotituire.. ah! ovviamente con il precedente, pur facendo lo stesso identico uilizzo, mai il minimo problema!:muro:

Luigi3
18-12-2008, 10:19
OPEN OFFICE?

gratuito, snello, totale compatibilità con i file MS, funzionamento stile MS.

io l'ho messo su e mi trovo stra-bene!!

Se proprio devo darti un consigilio lascia perdere. Basta lavorarci un po' piu' approfonditamente e provare la compatibilità dei file con office e capirai che non è cosi' rose e fiori come vogliono far sembrare.

monica80
18-12-2008, 11:00
che antivirus avete messo su nc10? lasciato il MCaffee?

Micky70
18-12-2008, 11:03
che antivirus avete messo su nc10? lasciato il MCaffee?

Avira Premium 8 italiano 19,95 euro anno

Il meglio

tmx
18-12-2008, 11:38
Ho comunque trovato alcuni programmi di crittografia, per criptare files e cartelle freeware. Li ho provati e funzionano bene. Sono sicuri ? Non lo so...

sono sicuri. o almeno quanto di meglio sia disponibile senza passare a protezioni hardware/biometriche

ed è meglio criptare a valle (una cartella) che a monte (bios, hd...). è più sicuro ed è più pratico.

cmq su windows con truecrypt, che è pure freeware e magari è quello cui ti riferisci, vai sul sicuro. ;)

edit: ho scritto troppe volte sicuro... che fagiano!

MIRAGGIO
18-12-2008, 11:45
questa mattina sono andato a prendermi una SDHC da 4Gb.
Installo eboostr (http://www.eboostr.com/) associo la SD al programma... riavvio il piccolino...il Piccolino sembra essersi trasformato con un raptor da 10.000rpm al posto del suo 5.400
:sofico:
Peccato che ls SD rimane leggermente fuori...apparte questo ..se volete aumentare di brutto le prestazioni e aumentare anche la durata della batteria...questo IMHO è + efficace di Ramdisk... unica pecca non è freeware..ma vale tutti i soldi spesi..ve lo assicuro.

znial
18-12-2008, 12:17
domanda un poco ot
qualcuno lo ha smontato il sam nc10?
arrivo al punto...
se uno volesse fare cambi di tastiera (uno con il samblu l amette bianca e uno col sambianco metta la tastiera nera del blu) sarebbe molto complicato?

in questo modo si avrebbe il blu con la tastiera bianca imho la soluzione estetica migliore... (certo che bianco coi tati neri sarebbe un colpo agli occhi forse, cmq il mio bianco candido mi soddisfa così come è, ma nel caso qualche amico non sia soddisfatto della versione "interista"...)

nitrovet
18-12-2008, 13:15
inquali prestazioni hai trovato tanta differenza?:eek:

Tatsu
18-12-2008, 13:24
questa mattina sono andato a prendermi una SDHC da 4Gb.
Installo eboostr (http://www.eboostr.com/) associo la SD al programma... riavvio il piccolino...il Piccolino sembra essersi trasformato con un raptor da 10.000rpm al posto del suo 5.400
:sofico:
Peccato che ls SD rimane leggermente fuori...apparte questo ..se volete aumentare di brutto le prestazioni e aumentare anche la durata della batteria...questo IMHO è + efficace di Ramdisk... unica pecca non è freeware..ma vale tutti i soldi spesi..ve lo assicuro.

ma a cosa serve? permette il boot da SD oppure lo usa come memoria aggiuntiva?

MIRAGGIO
18-12-2008, 13:30
ma a cosa serve? permette il boot da SD oppure lo usa come memoria aggiuntiva?

Eboostr è in grado di velocizzare le operazioni di sistema operativo ed altre applicazioni, sfruttando la memoria flash come cache e raggiungendo tempi tra le 80 e le 100 volte superiori a quelli delle normali letture da hard disk.

In parole povere...

Memorie flash o pendrive sono di gran lunga + veloci in Lettura degli HD...grazie a questo software la cache viene caricata tutta nella memoria flash..e quindi non ci saranno accessi agli HD risparmiando tempo ma soprattutto aumentando la durata della batteria..

Tatsu
18-12-2008, 13:33
Eboostr è in grado di velocizzare le operazioni di sistema operativo ed altre applicazioni, sfruttando la memoria flash come cache e raggiungendo tempi tra le 80 e le 100 volte superiori a quelli delle normali letture da hard disk.

In parole povere...

Memorie flash o pendrive sono di gran lunga + veloci in Lettura degli HD...grazie a questo software la cache viene caricata tutta nella memoria flash..e quindi non ci saranno accessi agli HD risparmiando tempo ma soprattutto aumentando la durata della batteria..

e funziona anche con vista? o vista lo fa gia' da solo?

exbyte
18-12-2008, 13:41
Ragazzi chi di voi usa il bluetooth con il cellulare per collegarsi ad internet con il nostro samsung? Questa domanda l'ho postata un pò di tempo fà ma nessuno aveva mai provato più di tanto. Ebbene io ancora non ho capito perché il bluetooth non regge la connessione, nel senso che dopo un pò di tempo di disconnette. Succede anche voi? Proprio non capisco le cause, voi avete qualche idea su come risolvere il problema?

A me dava lo stesso problema con un lg marchiato 3... la connessione bluetooth saltava dopo 10 secondi, poi ho provato con un n70 ed un n95 e nn ho avuto alcun problema.

Io uso N96 e ci navigo tranquillamente con l'opzione Naviga3 di 3

La velocità di connessione è soddisfacente e la connessione non mi è mai caduta.

;)

Anche io ho usato una scheda 3 su n95 fenomenale1


Io uso un n95 e ripeto la periferica bluetooth si scollega sempre dopo un pò di tempo. Forse dovrei provare anche con un altro cellulare?

Reinstalla il pc suite o il pc suite nSeries...dipende tutto da quello..





che antivirus avete messo su nc10? lasciato il MCaffee?

Si fino a che nn scade la licenza lo uso, poi avast..

Eboostr è in grado di velocizzare le operazioni di sistema operativo ed altre applicazioni, sfruttando la memoria flash come cache e raggiungendo tempi tra le 80 e le 100 volte superiori a quelli delle normali letture da hard disk.

In parole povere...

Memorie flash o pendrive sono di gran lunga + veloci in Lettura degli HD...grazie a questo software la cache viene caricata tutta nella memoria flash..e quindi non ci saranno accessi agli HD risparmiando tempo ma soprattutto aumentando la durata della batteria..

Fenomenale!!

Washakie
18-12-2008, 13:44
la samsung ha aggiornato di nuovo il programma
Easy Network Manager (ver.4.0.2.0)

e il driver LAN (ver.10.64.17.3)

Come si fa a sapere che e' uscito un aggiornamento?
Bisogna continuare a controllare sul guardando se e' cambiato il numero?

MIRAGGIO
18-12-2008, 13:59
Per sfizio mi son detto..vediamo un po quanto costa la batteria del piccolino??

Chiamo il numero verde della Samsung... (spettacolo rispondono immediatamente..)
Gli chiedo se esiste in vendita la Batteria..( che sul sito non se ne accenna in nessun modo) mi tiene un attimo in attesa...
Mi dice...allora:
il codice è:

AA-PB8NC6M/E ( riferito al modello di colore blu)

156,00 € ( batteria standard )

listino del 2 dicembre....

:mad:

Micky70
18-12-2008, 14:27
e funziona anche con vista? o vista lo fa gia' da solo?

Si, c'e' la versione beta 3.0 per Vista compatibile.

E... udite udite... puo' utilizzare una parte della ram come disco, invece di usare la sd

viger
18-12-2008, 14:36
e funziona anche con vista? o vista lo fa gia' da solo?

Vista ha gia il readyboost, l' ho personalmente testato con una Peak Extreme II da 39mega al secondo di lettura su un pc con 4 giga e non cambia una mazza :D

Vidi una interessante (per l' assurdità in cui era posta) slide microsoft dove si vedevano incrementi prestazionali su pc da 512mega ad 1giga. Peccato che solo uno sprovveduto monterebbe Vista con 512 mega di Ram. Le misurazioni erano in percentuale e ovviamente erano ben al di sotto delle 80-100 volte (che trovo ridicolo perche se fosse vero caricherebbe XP e Vista e i loro programmi in millisecondi).

Oggi con il costo delle ram (anche le ram più lente hanno velocità infinitamente superiori a qualsiasi memory esterna esistente) ai minimi storici si è rilevata una tecnologia del tutto obsoleta.

Una caratteristica invece interessante di Vista che non ha XP è il prediction che permette di mantenere in memoria i programmi più usati dall' utente, questo si che funziona, ovviamente richiede Ram (è usato automaticamente dal sistema e si nota immediatamente lanciando programmi pesanti come Photoshop ecc a patto di usarli spesso).

MIRAGGIO
18-12-2008, 14:51
Vista ha gia il readyboost, l' ho personalmente testato con una Peak Extreme II da 39mega al secondo di lettura su un pc con 4 giga e non cambia una mazza :D
SI è vero il readyboost di Vista è insignificante..ma ti assicuro che questo eboostr non c'èentra niente con quello di Vista.. questo lavora diversamente...

Poi basta provarlo ( chiaramente sotto XP ) io lo usavo già da tempo fin dalla versione 1.0 ......e con questo software XP si trasforma completamente... l'apertura di Firefox e quasi in real time... non dico altro.
per rendersi conto effettivamente delle sue capacità .. lo si deve provare.. e BASTA.

paulgazza
18-12-2008, 15:51
Per sfizio mi son detto..vediamo un po quanto costa la batteria del piccolino??

Chiamo il numero verde della Samsung... (spettacolo rispondono immediatamente..)
Gli chiedo se esiste in vendita la Batteria..( che sul sito non se ne accenna in nessun modo) mi tiene un attimo in attesa...
Mi dice...allora:
il codice è:

AA-PB8NC6M/E ( riferito al modello di colore blu)

156,00 € ( batteria standard )

listino del 2 dicembre....

:mad:

Su ebay si trova la AA-PB8NC8M BL+ a 75 euro circa dalla cina (spese incluse), non so quanto sia originale o affidabile, altrimenti un noto shop online francese ha quella nera a circa 90 euro (sp. escluse)

Micky70
18-12-2008, 16:30
Vista ha gia il readyboost, l' ho personalmente testato con una Peak Extreme II da 39mega al secondo di lettura su un pc con 4 giga e non cambia una mazza :D

Vidi una interessante (per l' assurdità in cui era posta) slide microsoft dove si vedevano incrementi prestazionali su pc da 512mega ad 1giga. Peccato che solo uno sprovveduto monterebbe Vista con 512 mega di Ram. Le misurazioni erano in percentuale e ovviamente erano ben al di sotto delle 80-100 volte (che trovo ridicolo perche se fosse vero caricherebbe XP e Vista e i loro programmi in millisecondi).

Oggi con il costo delle ram (anche le ram più lente hanno velocità infinitamente superiori a qualsiasi memory esterna esistente) ai minimi storici si è rilevata una tecnologia del tutto obsoleta.

Una caratteristica invece interessante di Vista che non ha XP è il prediction che permette di mantenere in memoria i programmi più usati dall' utente, questo si che funziona, ovviamente richiede Ram (è usato automaticamente dal sistema e si nota immediatamente lanciando programmi pesanti come Photoshop ecc a patto di usarli spesso).

Intendi se apri un programma dopo averlo gia' aperto almeno una volta durante la sessione di lavoro, giusto?

@mark@
18-12-2008, 16:39
SI è vero il readyboost di Vista è insignificante..ma ti assicuro che questo eboostr non c'èentra niente con quello di Vista.. questo lavora diversamente...

Poi basta provarlo ( chiaramente sotto XP ) io lo usavo già da tempo fin dalla versione 1.0 ......e con questo software XP si trasforma completamente... l'apertura di Firefox e quasi in real time... non dico altro.
per rendersi conto effettivamente delle sue capacità .. lo si deve provare.. e BASTA.

Speriamo bene se è cosi...
la compro al volo la SD!!!se qualcun altro ha provato ci faccia sapere.
thanks

MIRAGGIO
18-12-2008, 17:15
Speriamo bene se è cosi...
la compro al volo la SD!!!se qualcun altro ha provato ci faccia sapere.
thanks
mi raccomando che sia SDHC per avere un eccellente transfer rate;)

Iso
18-12-2008, 17:32
mi raccomando che sia SDHC per avere un eccellente transfer rate;)

quanto costa? perchè da 4gb?

MIRAGGIO
18-12-2008, 17:44
quanto costa cosa??
Se parli del software..29 euri ( cosa che puoi provarlo prima di comprarlo almeno vi rendete conto se effettivamente vi velocizza il piccolino ) ;)
Se parli del SD..bhe si trovano a meno di 15 euro..
4 giga.... pure troppo io l'ho presa da 4 giusto perchè ho installato 2gb di Ram.. e poi rispettando sempre la famosa regola della memoria virtuale.. Ram installata per 1,5

viger
18-12-2008, 17:45
Intendi se apri un programma dopo averlo gia' aperto almeno una volta durante la sessione di lavoro, giusto?

Non ricordo come funziona esattamente ma è una versione un pò piu evoluta del normale utilizzo di ram tra programmi gia aperti nella sessione.

Ad occhio funziona, infatti Vista apre gli applicativi piu rapidamente di Xp (quella sensazione di leggerezza che anche molti che possiedono net hanno notato), si sà, nonostante la sua pesantezza.

lanfste
18-12-2008, 18:27
Ciao a tutti !!!
Volevo informarvi che ho "aperto" il mio NC10 !!

Ho cambiato la WiFi con la Intel WiFi Link 5300 (http://download.intel.com/network/connectivity/products/wireless/319982.pdf) (mi serviva il Wireless-N e maggiore compatibilità dei S.O. non Windows); e l'HDD con il Western Digital Scorpio Black 320GB (con sensore di caduta) (http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=477) :cool: :cool:

Devo dire che i miglioramenti dovuti al disco si sentono ... per il WiFi ... bhe oltre alla maggiore velocità in presenza di reti N ... noto una migliore ricezione e migliore stabilità (quanto meno nella rete dell'università).

Ma una cosa ... ho visto una Sandisk SDHC da 4GB a € 9.90 ... ed ho letto di questi netti miglioramenti.
Sul mio NC10 monto sia Windows Vista SP1 che il prossimo Windows 7 (6801) ... ma dite che la funzione ReadyBoost di Vista è poco performante rispetto a questo eboostr, che è compatibile con Vista ??

;)

MIRAGGIO
18-12-2008, 18:32
Sul mio NC10 monto sia Windows Vista SP1 che il prossimo Windows 7 (6801) ... ma dite che la funzione ReadyBoost di Vista è poco performante rispetto a questo eboostr, che è compatibile con Vista ??

;)

Assolutamente SI
eboostr è eccezionale ...avanti anni luce rispetto quello di Vista.;) ( almeno sotto xp ..quello per Vista non l'ho ancora provato visto he è uscito da poco ed è ancora in beta test.)

PRIMI TEST
Photoshop CS2 without eBoostr ~ 30 Seconds
Photoshop CS2 with eBoostr ~ 7 Seconds

Dreamweaver CS3 without eBoostr ~ 11 Seconds
Dreamweaver CS3 with eBoostr ~ 4 Seconds

Adobe Reader without eBoostr ~ 8 Seconds
Adobe Reader with eBoostr ~ Less than 1 Second

lanfste
18-12-2008, 18:35
Assolutamente SI
eboostr è eccezionale ...avanti anni luce rispetto quello di Vista.;) ( almeno sotto xp ..quello per Vista non l'ho ancora provato visto he è uscito da poco ed è ancora in beta test.)

Allora lo proverò ... ora guardo se trovo SDHC da 4GB a meno di € 9.90 ... altrimenti domani passo all'ipermercato dove l'ho vista ;)

Alke84
18-12-2008, 18:43
Sono molto incuriosito da eBoostr... Con quali SD lo usate? Semplici SDHC da 4 gb?

Naar81
18-12-2008, 19:13
forse ricordo male io...
ma tempo fa qualcuno non aveva detto che il samsung nc 10 non supporta le sdhc (o meglio.. le vede solo come SD ??? )

MIRAGGIO
18-12-2008, 19:19
forse ricordo male io...
ma tempo fa qualcuno non aveva detto che il samsung nc 10 non supporta le sdhc (o meglio.. le vede solo come SD ??? )

CARATTERISTICHE TECNICHE

* Processore Intel Atom N270 (1.60GHz, 512KB L2, 533MHz FSB)
* Hard Disk ATA da 160 GB a 5400 rpm
* RAM 1024MB (1 x SO-DIMM DDR2 667) ATTENZIONE funzionano a 533MHz
* Display 10.2" WSVGA con risoluzione 1024×600 con tecnologia SuperBright Non-Gloss LED
* Webcam da 1.3 Megapixel
* WI-FI 802.11 b/g
* LAN Ethernet 10/100
* Bluetooth 2.0 + EDR
* Batterie a 6 celle
* 3 porte USB 2.0
* Uscita VGA
* Card reader 3 in 1 (SD, SDHC, MMC)
* Sistema operativo Windows XP Home
* Colore: BIANCO, BLU, NERO
* Larghezza 26,1 cm
* Profondità 18,5 cm
* Altezza 3,0 cm
* Peso 1,33 kg

pennymig
18-12-2008, 19:20
Assolutamente SI
eboostr è eccezionale ...avanti anni luce rispetto quello di Vista.;) ( almeno sotto xp ..quello per Vista non l'ho ancora provato visto he è uscito da poco ed è ancora in beta test.)

PRIMI TEST
Photoshop CS2 without eBoostr ~ 30 Seconds
Photoshop CS2 with eBoostr ~ 7 Seconds

Dreamweaver CS3 without eBoostr ~ 11 Seconds
Dreamweaver CS3 with eBoostr ~ 4 Seconds

Adobe Reader without eBoostr ~ 8 Seconds
Adobe Reader with eBoostr ~ Less than 1 Second

Ciao!

Mi/ci puoi spiegare come funziona?
o meglio, step by step come lo si utilizza?
download del programma, installazione su sdhc (??), e avvio da sdhc?

grazie!!

MIRAGGIO
18-12-2008, 19:29
1) Una volta installato riavvi il PC
2) Avviato il PC ti si apre il programma...dicendo che deve creare la cache..tu dici NO e riavvi il pc
3) Apri il programma dalla trybar associ la SD in questo caso è il drive E e gli crei la cache...spetti che finisce...e sei pronto ad utilizzare il pc.

Il funzionamento lo vedi dall'icona della trybar ..la lancetta si muove quando va a leggere i dati sulla SD.

Praticamente ogni programma o azione che fai sul PC lui genera la cache di quell'azione...la volta successiva si ritrova giàè con quell'azione già effettuata e quindi non perde tempo a rigenerarla o andarla a leggerla dall'HD ma direttamente nella Flash della ram.. ( che è circa 13Mb/s la lettura quindi una scheggia) praticamente + azioni generi e + reattivo sarà il pc la volta successiva...

Per fare un esempio..funziona tipo la cronologia del browser delle pagine web... avendoli già non li deve ricaricare..mi son spiegato? ;)

PS
Non ricordo bene ma la versione dimostrativa mi sembra.....che dopo 4 ore di utilizzo non funziona +...

pennymig
18-12-2008, 19:33
1) Una volta installato riavvi il PC
2) Avviato il PC ti si apre il programma...dicendo che deve creare la cache..tu dici NO e riavvi il pc
3) Apri il programma dalla trybar associ la SD in questo caso è il drive E e gli crei la cache...spetti che finisce...e sei pronto ad utilizzare il pc.

Il funzionamento lo vedi dall'icona della trybar ..la lancetta si muove quando va a leggere i dati sulla SD.

PS
Non ricordo bene ma la versione dimostrativa mi sembra.....che dopo 4 ore di utilizzo non funziona +...

GRAZIE!!

penso sia stato un ottimo contributo il tuo...
l'azienda ti ringrazia! ;)

lanfste
18-12-2008, 19:39
Appena installato su Vista ... lo stò provando con una SD da 512MB vecchia e lenta penso.
Ho visto che la Beta 3 ha in "Guida->Controllo velocità" uno strumento che misura appunto la velocità. Ma se disabilito la SD non parte il test.

Uno strumento per vedere l'effettiva efficacia senza aspettare la SDHC 4GB ??

Al momento con questa SD (256 MB di cache allocata) mi dà questi valori:
Accesso diretto: 17 MB/s
Accesso cache abilitata: 21,5 MB/s
Rapporto 1,26

Che dite ??

;)

Cimi
18-12-2008, 20:11
Appena installato su Vista ... lo stò provando con una SD da 512MB vecchia e lenta penso.
Ho visto che la Beta 3 ha in "Guida->Controllo velocità" uno strumento che misura appunto la velocità. Ma se disabilito la SD non parte il test.

Uno strumento per vedere l'effettiva efficacia senza aspettare la SDHC 4GB ??

Al momento con questa SD (256 MB di cache allocata) mi dà questi valori:
Accesso diretto: 17 MB/s
Accesso cache abilitata: 21,5 MB/s
Rapporto 1,26

Che dite ??

;)
che è lentissima :)
un hard disk è molto più veloce.
Il vantaggio ad usare le schede con memoria flash è che hanno tempi di accesso più ridotti degli hard disk, ma sulla velocità pura solo i dischi ssd battono alcuni hard disk

lanfste
18-12-2008, 20:24
che è lentissima :)
un hard disk è molto più veloce.
Il vantaggio ad usare le schede con memoria flash è che hanno tempi di accesso più ridotti degli hard disk, ma sulla velocità pura solo i dischi ssd battono alcuni hard disk

Immaginavo, ma non ho parametri di confronto ... infatti il nuovo Scorpio Black è nettamente più veloce ... ho fatto questi test:

SD 512MB
Read: 7,3 MB/s Average

WD SCORPIO BLACK
Read: 64,5 MB/s Average

Test fatti con HD Tune Pro 3.10

Con una SDHC 4GB, normale non Extreme III ... a quanto stà ?


;)

lanfste
18-12-2008, 20:25
Doppio post ... si era bloccato FF ;)

vubi86
18-12-2008, 20:32
io ho provato una sdhc da 4 gb della intenso.....addirittura avevo come accesso alla memoria meno di te.....13 mb\s e non ho visto nessun miglioramento.......come sistema operativo ho vista ultimate

apeschi
18-12-2008, 20:40
Se proprio devo darti un consigilio lascia perdere. Basta lavorarci un po' piu' approfonditamente e provare la compatibilità dei file con office e capirai che non è cosi' rose e fiori come vogliono far sembrare.

Io sono un fautore di Open Office.... morale... mi sono comprato Office 2007 in offerta ad 89 euro 3 licenze, versione Home - Student non professionale.

Allora... per scriverci Open Office e' ottimo... apre pure i files di word, salva in formato word. Problema incontrato e' con i files in word nativo. Certo che li apre... pero' le formattazioni (sto parlando di casi reali, molto particolari, relativi a miei documenti nativi in word e non a casi generali) vanno a quel paese.

Quindi... se uno utilizza Open Office va benissimo, se pero' deve importare certi files word, excell, che utilizzano certe funzionalita', sono casini (ripeto... non in generale... ma in molti casi specifici). La compatibilita' c'e', in lettura ma non tutto funziona come dovrebbe.

Al che ho deciso di tenere installato Open Office e lo utilizzo per molte attivita', ma a Word non ho potuto rinunciare, dovendo aprire files creati con Word.

Anche perche' se Office uno se lo deve pagare centinaia di euro come succedeva alcuni anni fa per cui o usavi versioni pirata (illegali) rischiando, oppure era necessario spendere centinaia di euro giustificati solo per copie usate in ambito lavorativo e non privato e personale aveva senso usare Open Office per essere in regola senza spendere cifre da furto (per usi privati personali).

Ora visto che finalmente Microsoft si e' resa conto che non tutti gli utilizzi di Office sono per fini di lucro, sinceramente, se mi serve (per scopi personali) e mi vendono 3 licenze per 3 PC ad 89 euro mi sembra una cifra assolutamente onesta.

Iso
18-12-2008, 20:55
Io sono un fautore di Open Office.... morale... mi sono comprato Office 2007 in offerta ad 89 euro 3 licenze, versione Home - Student non professionale.

Allora... per scriverci Open Office e' ottimo... apre pure i files di word, salva in formato word. Problema incontrato e' con i files in word nativo. Certo che li apre... pero' le formattazioni (sto parlando di casi reali, molto particolari, relativi a miei documenti nativi in word e non a casi generali) vanno a quel paese.

Quindi... se uno utilizza Open Office va benissimo, se pero' deve importare certi files word, excell, che utilizzano certe funzionalita', sono casini (ripeto... non in generale... ma in molti casi specifici). La compatibilita' c'e', in lettura ma non tutto funziona come dovrebbe.

Al che ho deciso di tenere installato Open Office e lo utilizzo per molte attivita', ma a Word non ho potuto rinunciare, dovendo aprire files creati con Word.

Anche perche' se Office uno se lo deve pagare centinaia di euro come succedeva alcuni anni fa per cui o usavi versioni pirata (illegali) rischiando, oppure era spendere centinaia di euro giustificati solo per copie usate in ambito lavorativo e non privato e personale aveva senso usare Open Office per essere in regola senza spendere cifre da furto (per usi privati personali).

Ora visto che finalmente Microsoft si e' resa conto che non tutti gli utilizzi di Office sono per fini di lucro, sinceramente, se mi serve (per scopi personali) e mi vendono 3 licenze per 3 PC ad 89 euro mi sembra una cifra assolutamente onesta.

dove le hai comprate?

pennymig
18-12-2008, 21:04
Io sono un fautore di Open Office.... morale... mi sono comprato Office 2007 in offerta ad 89 euro 3 licenze, versione Home - Student non professionale.

Allora... per scriverci Open Office e' ottimo... apre pure i files di word, salva in formato word. Problema incontrato e' con i files in word nativo. Certo che li apre... pero' le formattazioni (sto parlando di casi reali, molto particolari, relativi a miei documenti nativi in word e non a casi generali) vanno a quel paese.

Quindi... se uno utilizza Open Office va benissimo, se pero' deve importare certi files word, excell, che utilizzano certe funzionalita', sono casini (ripeto... non in generale... ma in molti casi specifici). La compatibilita' c'e', in lettura ma non tutto funziona come dovrebbe.

Al che ho deciso di tenere installato Open Office e lo utilizzo per molte attivita', ma a Word non ho potuto rinunciare, dovendo aprire files creati con Word.

Anche perche' se Office uno se lo deve pagare centinaia di euro come succedeva alcuni anni fa per cui o usavi versioni pirata (illegali) rischiando, oppure era necessario spendere centinaia di euro giustificati solo per copie usate in ambito lavorativo e non privato e personale aveva senso usare Open Office per essere in regola senza spendere cifre da furto (per usi privati personali).

Ora visto che finalmente Microsoft si e' resa conto che non tutti gli utilizzi di Office sono per fini di lucro, sinceramente, se mi serve (per scopi personali) e mi vendono 3 licenze per 3 PC ad 89 euro mi sembra una cifra assolutamente onesta.

Io infatti uso esclusivamente openoffice. quando raramente devo importare file excel li importa senza problemi. sto parlando di roba semplice cmq.

al lavoro, ovvio, ms regna sovrana.

ps: per uso nn professionale cmq, anche 89 euro è molto più di 0!

exbyte
18-12-2008, 21:40
x chi a messo Vista..

Ci vuole la versione x64 o x86?

pennymig
18-12-2008, 22:01
pure troppo io l'ho presa da 4 giusto perchè ho installato 2gb di Ram.. e poi rispettando sempre la famosa regola della memoria virtuale.. Ram installata per 1,5

curiosità:
cosa intendi con questa ultima frase??

apeschi
18-12-2008, 22:04
dove le hai comprate?

MW due giorni fa... se l'offerta e' ancora valida non lo so... comunque erano allo stesso prezzo anche in altri negozi, tipo Fnac, Mondadori settimana scorsa

apeschi
18-12-2008, 22:07
Io infatti uso esclusivamente openoffice. quando raramente devo importare file excel li importa senza problemi. sto parlando di roba semplice cmq.

al lavoro, ovvio, ms regna sovrana.

ps: per uso nn professionale cmq, anche 89 euro è molto più di 0!

Ovviamente si', anche 89 euro non sono pochi.

Considerando pero' che e' installabile su 3 PC, alla fine ho deciso che tutto sommato poteva valerne la pena (dopo due anni di Open Office).

In ogni caso Open Office e' sicuramente ottimo per il 99 per cento di utilizzi privati, solo che per una questione di abitudine e di compatibilita', ahime' ho dovuto mettere mano al portafogli.

viger
18-12-2008, 23:19
x chi a messo Vista..

Ci vuole la versione x64 o x86?

X86 sui net non puoi montare os 64bit

exbyte
19-12-2008, 00:04
X86 sui net non puoi montare os 64bit

Grazie mille! Appena arriverà la ram vado di Vista Ultimate x86. E' consigliabile qualche versione "allegerita" o quella classica va bene?

vubi86
19-12-2008, 00:15
ho la versione ultimate e va come un treno:D questo week pero' provero' windows 7 beta che pare vada ancora meglio di vista:cool:

exbyte
19-12-2008, 00:22
..il fatto che sia una pre-beta rende questa versione di windows 7troppo provvisoria per me..forse farò l'inverso, prima 7 e poi definitivamente vista fino a che nn uscirà qualcosa di più di una pre-beta.

lovis
19-12-2008, 05:55
preso da euron......... come convalidare xp??? non me lo chiede piu!!!!

Iso
19-12-2008, 06:42
quanto costa cosa??
Se parli del software..29 euri ( cosa che puoi provarlo prima di comprarlo almeno vi rendete conto se effettivamente vi velocizza il piccolino ) ;)
Se parli del SD..bhe si trovano a meno di 15 euro..
4 giga.... pure troppo io l'ho presa da 4 giusto perchè ho installato 2gb di Ram.. e poi rispettando sempre la famosa regola della memoria virtuale.. Ram installata per 1,5

quindi tu hai preso la versione completa del programma?

vubi86
19-12-2008, 08:17
..il fatto che sia una pre-beta rende questa versione di windows 7troppo provvisoria per me..forse farò l'inverso, prima 7 e poi definitivamente vista fino a che nn uscirà qualcosa di più di una pre-beta.

si fai benissimo.considera che io la provero' la versione beta di windows seven solo come capriccio e sopratutto perche' mi sn fatto ub bel backup di vista:D sicuramente tornero' a windows vista perche mi gira davvero bene

tecnico75
19-12-2008, 09:09
Anche io ho optato per Office 2007 Home & Student a 74€ prezzo che mi pare ragionevole appunto come si diceva considerando che se hanno 3 licenze.

Una domanda : anche a voi appena acceso NC10 mentre carica il display è più fioco e poi alla fine diventa bello luminoso?

centouno
19-12-2008, 09:17
Una domanda : anche a voi appena acceso NC10 mentre carica il display è più fioco e poi alla fine diventa bello luminoso?

Si certo è normale, credo dipenda dal fatto che il sw che gestisce il risparmio energetico del monitor si sta caricando....

Ieri al MW ho comprato i 2 giga di RAM.

Kingstom a 800 Mhz 49€, non è prorpio il prezzo migliore ma ero li e non sono riuscito a trattenermi :D

Saluti

Micky70
19-12-2008, 09:27
Grazie mille! Appena arriverà la ram vado di Vista Ultimate x86. E' consigliabile qualche versione "allegerita" o quella classica va bene?

Direi che e' sufficiente la Home Premium, non parlo di costi perche' ho capito che non la usi "correttamente", ma parlo di pacchetto, la ultimate ha delle parti che non ti servono a nulla su un netbook

tecnico75
19-12-2008, 09:31
Si certo è normale, credo dipenda dal fatto che il sw che gestisce il risparmio energetico del monitor si sta caricando....

Ieri al MW ho comprato i 2 giga di RAM.

Kingstom a 800 Mhz 49€, non è prorpio il prezzo migliore ma ero li e non sono riuscito a trattenermi :D

Saluti

Si in effetti si può trovare a meno,però la Kingston è buona,io sempre montato quella e mai un problema,anche ad amici la consiglio.

tati29268
19-12-2008, 09:50
perchè mettere su un netbook vista?
ho visto delle versioni di xp alleggerite fino a 200mb,non sono meglio quelle?

viger
19-12-2008, 10:12
perchè mettere su un netbook vista?
ho visto delle versioni di xp alleggerite fino a 200mb,non sono meglio quelle?

Ormai il 50% dei possessori di Net sono beta tester degli OS , ne installano 2-3-4 contemporaneamente e i threads sono per la metà pieni di informazioni su come installare l' ultimo fiammante Sistema Operativo. Chissà cosa se ne fanno poi :rolleyes:

E' uno degli aspetti che trovo più curiosi , perchè poi sono gli stessi che passano pomeriggi ad intallare utility strampalate per ottimizzare il sistema.

- Primo qual'è l' utilità di avere un MacOS su un sistema che piu di navigare e scrivere qualche documento non puoi fare in modo proficuo (qui certamente ci sarà gente che se ne esce dicendomi che usa Autocad 2008 con 40 tab di firefox aperte :rolleyes: ) o Vista (con tutto disabilitato) per farlo girare decentemente e dire agli amici di avere un Mac (illegale) o Aero (mentre Vista non si muove neanche).

- Secondo se si sentiva la necessità di prestazioni non si comprava di certo un Net, e qui vorrei non sentire gente che dice che Chrome sia meglio di Firefox o che GIMP sia uguale a Photoshop (ci crede solo lui :D ).

paulgazza
19-12-2008, 10:32
guarda, io appena prendo il samsung e metto su linux, installo blackbox, altro che aero :sofico:

Tatsu
19-12-2008, 10:50
- Primo qual'è l' utilità di avere un MacOS su un sistema che piu di navigare e scrivere qualche documento non puoi fare in modo proficuo (qui certamente ci sarà gente che se ne esce dicendomi che usa Autocad 2008 con 40 tab di firefox aperte :rolleyes: ) o Vista (con tutto disabilitato) per farlo girare decentemente e dire agli amici di avere un Mac (illegale) o Aero (mentre Vista non si muove neanche).
- Secondo se si sentiva la necessità di prestazioni non si comprava di certo un Net, e qui vorrei non sentire gente che dice che Chrome sia meglio di Firefox o che GIMP sia uguale a Photoshop (ci crede solo lui :D ).

Io ho messo vista (che avevo) giusto per provare e capire se sia meglio di xp su un net intanto che lo preparavo per l'usco che ne devo fare (mi sto facendo un programma ad hoc per lo studio) ma per ora mi pare che funzioni bene come se non meglio di xp senza disabilitare nulla. Uso firefox (non con 40 tab pero' max 8 credo di essere arrivato) senza problemi, un cad gratuito (non Autocad2008, ma su questo devo solo visionare i disegni non modificarli) e GIMP (che non e' photoshop ma per quello che ne faccio io va bene).

Spiegatemi perche' XP e' meglio di Vista su questo net perche' sto cercando di capirlo anche io (con 2 giga di ram, il resto standard)

@mark@
19-12-2008, 11:18
questa mattina sono andato a prendermi una SDHC da 4Gb.
Installo eboostr (http://www.eboostr.com/) associo la SD al programma... riavvio il piccolino...il Piccolino sembra essersi trasformato con un raptor da 10.000rpm al posto del suo 5.400
:sofico:
Peccato che ls SD rimane leggermente fuori...apparte questo ..se volete aumentare di brutto le prestazioni e aumentare anche la durata della batteria...questo IMHO è + efficace di Ramdisk... unica pecca non è freeware..ma vale tutti i soldi spesi..ve lo assicuro.

Allora nessun altro ha provato????:D

viger
19-12-2008, 12:15
Io ho messo vista (che avevo) giusto per provare e capire se sia meglio di xp su un net intanto che lo preparavo per l'usco che ne devo fare (mi sto facendo un programma ad hoc per lo studio) ma per ora mi pare che funzioni bene come se non meglio di xp senza disabilitare nulla. Uso firefox (non con 40 tab pero' max 8 credo di essere arrivato) senza problemi, un cad gratuito (non Autocad2008, ma su questo devo solo visionare i disegni non modificarli) e GIMP (che non e' photoshop ma per quello che ne faccio io va bene).

Spiegatemi perche' XP e' meglio di Vista su questo net perche' sto cercando di capirlo anche io (con 2 giga di ram, il resto standard)

Guarda anche io preferisco mille volte Vista ad Xp, ho lasciato Xp senza ripianti quando ho cambiato il desktop.

Però ho visto andare Vista su un notebook Celeron M 2000Mhz con X3100 e 1 giga di ram. Portatile che nel reale utilizzo sarà il doppio più prestante di un Net nel reparto cpu e 4-5 volte le prestazioni grafiche di un 945 clokkato a 133mhz e se aprivi 6-8 finestre si addormentava il computer.

Gli ho fatto installare 2 giga di memoria ed è gia meglio, ma per come sono abituato io ad usare i computer mi sembra sempre una lumaca.

La mia filosofia è che se l' OS da anche un minimo segno di ostacolo non ha senso usarlo su queste macchine. Ovvio che è una personale considerazione e chi apre una finestra alla volta, usa firefox con 2 tab, non si accorgerà di nulla.

Ho diversa opinione su chi usa 3 OS su un netbook , già arrancano con 1 e comunque questi terminali non sfruttano minimamente un recente sistema operativo. Quindi perchè metterne addirittura 3?

Stesso discorso si può fare per chi installa Vista Ultimate , ha senso su un netbook o è dettata solo dall' ignoranza di chi lo fà? Usano forse il Dreamscape sempre attivo su un net che ha un chip grafico di 5 anni fà decurtato di 2/3 del suo clock originale per via dei consumi? Usano le funzioni TablePC su un terminale senza touch? Serve la condivisione di aree di lavoro multiutente su un processore che stenta a gestire di suo gli applicativi moderni in single task?

Tatsu
19-12-2008, 12:27
La mia filosofia è che se l' OS da anche un minimo segno di ostacolo non ha senso usarlo su queste macchine. Ovvio che è una personale considerazione e chi apre una finestra alla volta, usa firefox con 2 tab, non si accorgerà di nulla.


Ok, io sono abituato ad usare linux sul desk (ultimamente kubuntu) e ora vista a lavoro (ci hanno cambiato le macchine) con un giga di ram e ti posso assicurare che per l'uso da ufficio non si notano grosse differenze con il net con 2 giga e vista (anzi per alcune cose gira anche meglio) sono sicuro che mettendo 2 giga sulle macchine aziendali queste andrebbero moooolto meglio del net (sono pur sempre core duo) cosi' come vanno gia' meglio per l'uso cad ecc... pero' per l'uso che ne devo fare io del net per ora mi trovo bene, per questo stavo testando per decidere il da farsi...


Stesso discorso si può fare per chi installa Vista Ultimate , ha senso su un netbook o è dettata solo dall' ignoranza di chi lo fà? Usano forse il Dreamscape sempre attivo su un net che ha un chip grafico di 5 anni fà decurtato di 2/3 del suo clock originale per via dei consumi? Usano le funzioni TablePC su un terminale senza touch? Serve la condivisione di aree di lavoro multiutente su un processore che stenta a gestire di suo gli applicativi moderni in single task?

su questo siamo d'accordo, ma sai la ultimate fa molto :sofico:

gpat
19-12-2008, 13:37
Guarda anche io preferisco mille volte Vista ad Xp, ho lasciato Xp senza ripianti quando ho cambiato il desktop.

Però ho visto andare Vista su un notebook Celeron M 2000Mhz con X3100 e 1 giga di ram. Portatile che nel reale utilizzo sarà il doppio più prestante di un Net nel reparto cpu e 4-5 volte le prestazioni grafiche di un 945 clokkato a 133mhz e se aprivi 6-8 finestre si addormentava il computer.

Gli ho fatto installare 2 giga di memoria ed è gia meglio, ma per come sono abituato io ad usare i computer mi sembra sempre una lumaca.

La mia filosofia è che se l' OS da anche un minimo segno di ostacolo non ha senso usarlo su queste macchine. Ovvio che è una personale considerazione e chi apre una finestra alla volta, usa firefox con 2 tab, non si accorgerà di nulla.

Ho diversa opinione su chi usa 3 OS su un netbook , già arrancano con 1 e comunque questi terminali non sfruttano minimamente un recente sistema operativo. Quindi perchè metterne addirittura 3?

Stesso discorso si può fare per chi installa Vista Ultimate , ha senso su un netbook o è dettata solo dall' ignoranza di chi lo fà? Usano forse il Dreamscape sempre attivo su un net che ha un chip grafico di 5 anni fà decurtato di 2/3 del suo clock originale per via dei consumi? Usano le funzioni TablePC su un terminale senza touch? Serve la condivisione di aree di lavoro multiutente su un processore che stenta a gestire di suo gli applicativi moderni in single task?


I portatili di marca, con vista preinstallato, hanno sempre un sacco di crapware preinstallato (Google Desktop? Adobe Reader in avvio automatico? Norton?) ed è per questo che vanno sempre più o meno lenti, anche con hw abbastanza prestante. Per questo, prevalentemente, vista si è creato una cattiva fama. Io lo uso su un Athlon con 1 GB RAM DDR, e va anche meglio di XP.
Sul samsung è una storia diversa: vista va installato da ZERO, con il dvd pulito di microsoft, non ci sono crapware, ed è possibile tenere il sistema snello installando tutto ciò che può servire (vista codec pack, avira, office e una decina di software che possono cambiare a seconda delle esigenze) semplicemente dando un colpo di "msconfig" ed eliminando l'avvio automatico di cose come adobe reader e office groove, in modo che partano quando davvero servono. Non serve usare vLite, nè disattivare servizi, nè togliere cose come Windows Defender.

Secondo me, contando che Windows Vista è un OS anni luce avanti ad XP, ne vale davvero la pena.

The-Red-
19-12-2008, 14:30
questa mattina sono andato a prendermi una SDHC da 4Gb.
Installo eboostr (http://www.eboostr.com/) associo la SD al programma... riavvio il piccolino...il Piccolino sembra essersi trasformato con un raptor da 10.000rpm al posto del suo 5.400
:sofico:
Peccato che ls SD rimane leggermente fuori...apparte questo ..se volete aumentare di brutto le prestazioni e aumentare anche la durata della batteria...questo IMHO è + efficace di Ramdisk... unica pecca non è freeware..ma vale tutti i soldi spesi..ve lo assicuro.

Montata oggi una SDHC Classe 6 marca Kentron comprata da Euronics 4 giga+eboostr questi i valori che mi da penso non molto soddisfacenti e non so perche Velocita di accesso Diretto 8.85 mb/s Velocita di accesso con cache abilitata 19.589 mb/s Rapporto 2.21 Riempimento cache 19% Dimensione allocata 3847 Velocita di lettura Random 7064 kb/s. Sinceramente non noto ad occhio nessuna miglioria, mi aspettavo stando alla tua affermazione velocita incredibili sopratutto nell'apertura delle pagine web di messenger, considera che uso explorer 7 con 7 finestre attive messenger aperto, 1 giga di ram non ho ancora comprato i 2 giga, pero pensavo a qualcosa di migliore sinceramente.

Januka
19-12-2008, 14:32
Ormai il 50% dei possessori di Net sono beta tester degli OS , ne installano 2-3-4 contemporaneamente e i threads sono per la metà pieni di informazioni su come installare l' ultimo fiammante Sistema Operativo. Chissà cosa se ne fanno poi :rolleyes:

E' uno degli aspetti che trovo più curiosi , perchè poi sono gli stessi che passano pomeriggi ad intallare utility strampalate per ottimizzare il sistema.



Mai sentito parlare di divertimento? Non tutte le cose che si fanno devono per forza essere utili. Può essere utile, può essere una sfida, può essere un'allenamento, una scoperta.

E' come chi pratica gli sport estremi, non lo fa per utilità :) anzi potrebbe essere considerato un pazzo o peggio. :D

exbyte
19-12-2008, 14:33
Direi che e' sufficiente la Home Premium, non parlo di costi perche' ho capito che non la usi "correttamente", ma parlo di pacchetto, la ultimate ha delle parti che non ti servono a nulla su un netbook

Ok grazie delle info..:D

I portatili di marca, con vista preinstallato, hanno sempre un sacco di crapware preinstallato (Google Desktop? Adobe Reader in avvio automatico? Norton?) ed è per questo che vanno sempre più o meno lenti, anche con hw abbastanza prestante. Per questo, prevalentemente, vista si è creato una cattiva fama. Io lo uso su un Athlon con 1 GB RAM DDR, e va anche meglio di XP.
Sul samsung è una storia diversa: vista va installato da ZERO, con il dvd pulito di microsoft, non ci sono crapware, ed è possibile tenere il sistema snello installando tutto ciò che può servire (vista codec pack, avira, office e una decina di software che possono cambiare a seconda delle esigenze) semplicemente dando un colpo di "msconfig" ed eliminando l'avvio automatico di cose come adobe reader e office groove, in modo che partano quando davvero servono. Non serve usare vLite, nè disattivare servizi, nè togliere cose come Windows Defender.

Secondo me, contando che Windows Vista è un OS anni luce avanti ad XP, ne vale davvero la pena.


Ad essere sinceri ho messo Vista Ultimate sul desktop, un p4 2,8 ghz con 2gb di ram e dopo una settimana di utilizzo stento ancora a credere quanto sembri più veloce e performante rispetto ad xp. Ripeto "sembri" perchè nn sono in grado di fare analisi tecniche.. Cmq fino ad oggi ho erroneamente dato retta a chi diceve di restare con xp.. partendo da ciò ho deciso di mettere Vista anche sul Nc10. da quello che leggo ne restano tutti molt soddisfatti.

Tra le varie versioni di Vista, che differenza c'è tra una Ulitmate e una Home premium? Su tratta solo di funzionalità tipo assenza di media center e cose simili o c'è qualche differenza più sostanziale a livello di reattività o cose simili?

seven90
19-12-2008, 14:35
Raga ma qualcuno sa se a natale euronic ci mette su qualche bella offerta?

viger
19-12-2008, 14:38
Non aveva nessun applicativo pesante , sò di che parlo è un portatile recente appena acquistato ed è aziendale , quindi niente fronzoli. Mcafee, una utility per masterizzare e nient' altro.

viger
19-12-2008, 14:55
Mai sentito parlare di divertimento? Non tutte le cose che si fanno devono per forza essere utili. Può essere utile, può essere una sfida, può essere un'allenamento, una scoperta.

E' come chi pratica gli sport estremi, non lo fa per utilità :) anzi potrebbe essere considerato un pazzo o peggio. :D

Beh magari a noi non frega nulla di quanti OS collezionano o se OS X è craccabile su questo netbook. Basta mettere una parola su google e trovi 100 siti dedicati ai net che ti spiegano per filo e per segno come fare a violare, disintegrare, potenziare il tuo netbook. La verità che si posta per vantarsi di aver messo questo o quel OS.

Purtroppo si parla solo di queste cose dimenticando che un Vaio o un Macbook sono tutt' altra cosa, basta prenderli in mano per accorgersene. Altro che plasticaccia prodotta in mezzo alle risaie cinesi e custodie scamosciate di pelle finta di panda :D

Quindi mi viene da sorride leggendo di gente che mette il Leopard o chiede come mai Vista Ultimate 64bit non parte sul loro netbook o perchè non riescono a farci girare Crysis che hanno visto su youtube. Questa gente davvero l' ha comprato per stupidaggini e la cosa peggiore è che non si è nemmeno presa il tempo di informarsi su 3 semplici cose (Leopard è illegale metterlo sui net, Ultimate 64bit non parte perche Atom non ha le istruzioni 64x, i filmati su youtube sono per il 70% fake e usano un desktop connesso in rete con il net), però non è che devono tediare con le loro stupidaggini pure noi :muro:

Credo davvero che ormai anche i forum tecnici siano diventati centri sociali più che luoghi di confronto a tema.

Naar81
19-12-2008, 15:12
Beh magari a noi non frega nulla di quanti OS collezionano o se OS X è craccabile su questo netbook. Basta mettere una parola su google e trovi 100 siti dedicati ai net che ti spiegano per filo e per segno come fare a violare, disintegrare, potenziare il tuo netbook. La verità che si posta per vantarsi di aver messo questo o quel OS.

Purtroppo si parla solo di queste cose dimenticando che un Vaio o un Macbook sono tutt' altra cosa, basta prenderli in mano per accorgersene. Altro che plasticaccia prodotta in mezzo alle risaie cinesi e custodie scamosciate di pelle finta di panda :D

Quindi mi viene da sorride leggendo di gente che mette il Leopard o chiede come mai Vista Ultimate 64bit non parte sul loro netbook o perchè non riescono a farci girare Crysis che hanno visto su youtube. Questa gente davvero l' ha comprato per stupidaggini e la cosa peggiore è che non si è nemmeno presa il tempo di informarsi su 3 semplici cose (Leopard è illegale metterlo sui net, Ultimate 64bit non parte perche Atom non ha le istruzioni 64x, i filmati su youtube sono per il 70% fake e usano un desktop connesso in rete con il net), però non è che devono tediare con le loro stupidaggini pure noi :muro:

Credo davvero che ormai anche i forum tecnici siano diventati centri sociali più che luoghi di confronto a tema.

per molte cose hai sicuramente ragione, ma non capisco la tua continua crociata in questo thread contro il samsung.. a memoria non ricordo un tuo solo commento a favore.. e non mi pare nemmeno di ricordare che alla fine tu l'abbia comprato :stordita:

E' OVVIO che un vaio o un macbook siano tutt'altra cosa, ma è anche ovvio che hanno tutt'altro prezzo!!!

Per quanto riguarda i sistemi operativi beh.. io sono uno di quelli che non ha messo vista, ma è passato direttamente a seven :D
Sul fisso non l'ho fatto perché non avevo voglia di perdere tempo a mettere una pre-beta ecc.. ma quando ho letto che sul netbook viaggiava davvero bene ho voluto levarmi la curiosità di vedere cosa aveva fatto di così particolare microsoft di nuovo!
e ti dirò sinceramente avendo 2gb va davvero molto molto bene... quando l'ho installato avevo 1gb e a prestazioni XP gli era superiore ( con abbastanza cose aperte), ma ti assicuro che con 2gb seven va davvero fluido!
C'è da dire che raramente uso applicativi molto pesanti ed esteticamente mi piace di più.. quindi per ora lo sto continuando a usare soddisfatto!!

viger
19-12-2008, 15:53
per molte cose hai sicuramente ragione, ma non capisco la tua continua crociata in questo thread contro il samsung.. a memoria non ricordo un tuo solo commento a favore..


allora ricordi male vatti a leggere i threads :)

Non mi sono mai lamentato del Samsung NC10 come non mi lamento del Asus 1000H , prodotti che per inciso non ho ancora acquistato ma che ritengo buoni netbooks. Si deve sempre ricordare però che costano 400 euro e che il loro valore è quantificabile alla loro utilità personale.

Mi tedia solo dovermi leggere 10 pagine per trovare una informazione utile, tutto il resto è palesemente inutile, alcuni interventi proprio in violazione al regolamento, come quelli che se ne escono candidamente con il dire che hanno un macmini spendendo solo 400euro. 400 euro non li ritengo pochi per un terminale con le specifiche odierne di un net 10" , poi è triste pensare che ci sia realmente gente che compra questi netbook per emulare altri prodotti.

PS: penso che il tuo netbook con 2 giga di ram e XP sia ancora più veloce di Seven.

[NoS]-roby87
19-12-2008, 17:50
Avendo letto di gente che ha acquistato la ram aggiuntiva da 2gb volevo sapere secondo voi quel è la mijore come rapporto qualità prezzo :)
Grazie

....: robin :....

centouno
19-12-2008, 17:52
Raga ma qualcuno sa se a natale euronic ci mette su qualche bella offerta?

Difficile dirlo, ma sarà improbabile, ormai a Natale non manca poi molto.
Magari con il nuovo anno, quando rifoniranno i magazzini vuoti.

Saluti

tecnico75
19-12-2008, 17:54
Gira e rigira non riesco a trovare sta custodia Tucano,non so più dove guardare!

Domani proverò al MW,ma dubito :(

:mc:
:muro:

exbyte
19-12-2008, 18:45
[QUOTE=viger;25512432]allora ricordi male vatti a leggere i threads :)



Mi tedia solo dovermi leggere 10 pagine per trovare una informazione utile, tutto il resto è palesemente inutile, alcuni interventi proprio in violazione al regolamento, come quelli che se ne escono candidamente con il dire che hanno un macmini spendendo solo 400euro. 400 euro non li ritengo pochi per un terminale con le specifiche odierne di un net 10" , poi è triste pensare che ci sia realmente gente che compra questi netbook per emulare altri prodotti.

QUOTE]


Su questa parte sono pienamente d'accordo, siamo arrivati quasi a 130 pagine e di info tecniche molto poche...

znial
19-12-2008, 18:55
Gira e rigira non riesco a trovare sta custodia Tucano,non so più dove guardare!

Domani proverò al MW,ma dubito :(

:mc:
:muro:


io l'ho trvata in un negozio di articoli informatici (essedishop)
ma non è la secondskin, è la tucano WALLET 10 pollici abbondanti, il sammi ci entra con la sua copertina di "serie" e c'è sppazio pure per un mouse e altre piccole cose (pendrive sdhc)

mi è sembrata più protettiva della secndskin, ha una tracolla e due tasche pur essendo parecchio compatta
c'è nera oppure grigia "metallica" con rifiniture nere (la mia) costa 4 euro più della secondskin, ma sopratutto non ha i numeri stampati spra cme le secndskin
pagata 18 euri

Gippox
19-12-2008, 20:32
Purtroppo si parla solo di queste cose dimenticando che un Vaio o un Macbook sono tutt' altra cosa, basta prenderli in mano per accorgersene. Altro che plasticaccia prodotta in mezzo alle risaie cinesi e custodie scamosciate di pelle finta di panda :D


Vedo che la "plasticaccia" la conosci bene, è la stessa del tuo HTC...:Prrr:


Si deve sempre ricordare però che costano 400 euro e che il loro valore è quantificabile alla loro utilità personale.

La cosa vale quanto se non di più per chi li spende per un telefonino....:boxe: