View Full Version : Samsung NC10
Sbaglio o confrontando le schede tecniche dell'Hitachi e del Fujitsu risulta che il Fujitsu consuma meno?!?!
Nessuno mi dice nulla in merito?!?! Perché se così fosse gli esemplari con l'hard disk Fujitsu consumerebbero meno e quindi avrebbero autonomia lievemente maggiore! :)
Hιtman04
21-11-2008, 10:49
per tutti coloro che usano Vista:
premetto che nella confezione del samsung ti da danno un cd di ripristino di xp, ma adesso voglio mettere vista. Una mia amica che ha un samsung Q70 mi ha dato il suo dvd "supporto di ripristino del sistema" VISTA HOME PREMIUM dove a differenza del Nc10 c'è scritto sul dvd testuali parole: "Questo supporto contiene una versione a 32 bit del sistema operativo" e pio essere usato esclusivamente su computer samsung.
Allora mi chiedo: questo è Vista originale giusto? Posso usarlo con nc10? Grazie.
Non puoi, è una versione per quel pc, e non puoi usarlo su nessun'altro, devi prenderti una licenza.
Si trovano le licenze upgrade a meno di 100€ ;)
Stargazer
21-11-2008, 11:41
Anche se sono OT accrescono il livello informativo di chi legge sull' argomento generale (mentre sapere che uno lo usa mentre fà Yoga ed è contento a me sinceramente non frega nulla e fà accrescere solo il numerello dei suoi post :D ).
Se è per questo io detesto soporattutto che si scrivono sempre le stesse cose si domandano sempre le stesse cose dopo tot pagine, ne consegue che se io cerco qualcosa sul thread faccio una fatica bestia perchè altri non cercano mai prima di postare e mi tocca fare degli script ad hoc :rolleyes:
Se non c'era una persona nel thread del 1000H che diceva che era uscito il Samsung NC10 molti di noi non si sarebbero interessati a questo modello (io sono venuto a saperlo là).Evidentemente perchè si preferisce dialogare nei forum :D
Ragazzi ho un problema ... vorrei intallare xp tramite hard disk usb ... il desktop me lo riconosce e mi fa partire l'installazione, l'NC10 no, nonostante abbia dato dal bios la priorità all'HD Usb.
Secondo voi ho sbagliato qualcosa o semplicemente legge solo le penne usb e non gli HD veri e propri???
Ho trovato queste guide per creare dei pendrive avviabili, dai quali installare anche sistemi operativi:
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=9962
http://users.telenet.be/Robvdb/BootPEUSB_UK.htm
;)
Se è per questo io detesto soporattutto che si scrivono sempre le stesse cose si domandano sempre le stesse cose dopo tot pagine, ne consegue che se io cerco qualcosa sul thread faccio una fatica bestia perchè altri non cercano mai prima di postare e mi tocca fare degli script ad hoc :rolleyes:
Straquotone!!!
La maggior parte dei 3d nel forum non servono a nulla!centinaia di pagine dove si ripetono sempre le stesse cose.
Ormai il forum lo frequento molto poco :(
Ci vorrebbe qualche novità.
ciao ragazzi, ho appena installato windows vista tutto ok; che voi sappiate consuma + batteria di windows xp? oppure la durata è la stessa?
ps va da dio con windows vista e 2 gb di ram...
;25110306']ciao ragazzi, ho appena installato windows vista tutto ok; che voi sappiate consuma + batteria di windows xp? oppure la durata è la stessa?
ps va da dio con windows vista e 2 gb di ram...
Anche io utente Vista. Se installi l'utility Samsung battery Manager ti consiglio di fare questo:
1. chiudi il programma nella traybar (tasto destro e esci)
2. apri risorse del computer
3. vai su c:\programmi\samsung\battery manager
4. individua il file batterymanager.exe (mi pare che sia cosi')
5. tasto destro - proprietà
6. Linguetta Compatibilità
7. seleziona Windows XP Sp2 spuntando la casella
In questo modo se vai su option nella finestra del programma, non si chiuderà piu' dando errore e andando in crash, ma funziona alla perfezione.
ciao
nyyankees1977
21-11-2008, 12:53
Non puoi, è una versione per quel pc, e non puoi usarlo su nessun'altro, devi prenderti una licenza.
Si trovano le licenze upgrade a meno di 100€ ;)
Non sto parlando dlla licenza, sto parlando del software in se stesso. E' un vista compatibile con tutti i samsung..cosi come scritto...oppure no? Inoltre ho il codice della licenza quindisi potrebbe usare?
vi aggiorno un po' sulle mie avventure/disavventure!
stamttina sono tornata da Euronics. avevano un altro pc, lo hanno apetto ed il pulsante del mouse era più o meno analogo a quello del mio, forse il gioco era leggermente minore, ma c'era comunque. forse la mia descrizione è apparsa esagerata: insomma il gioco di cui parlo non è drammatico, ma comunque il pulsante rimane vorse di un mezzo millimetro depresso a destra o sinistra ed ha sicuramente una corsa più lunga di quello del wind!
il problema era che l'altro che ho visto, oltre ad avere anche lui il pulsante con un piccolo gioco, aveva anche un graffio ben visibile sul display:armato di scottex e spray il commesso ha cercato di pulirlo, il grosso è andato via, ma un graffietto piccolo ma presente è rimasto.
comunque avevo 3 alternative:
1. tenermi quello che avevo considerando che il puntino che c'è sulla scocca è poi effettivamente piccolissimo.
2. prendermi quello col display leggerissimamente graffiato
3. restituirgli quello che avevo e aspettare i nuovi arrivi di lunedì.
beh alla fine ho valutato che magari quelli in arrivo potevano avere dei problemi anche peggiori di questi due (sperando che questo non abbia pixel bruciati visto che non ho ancora fatto il controllo), e quindi alla fine ho deciso di tenermi il mio, considerando anche che i miei livelli di precisione maniacale sono veramente altissimi e che magari un altro queste cose non le avrebbe manco notate!
insomma per ua volta non "mi sono stata dietro", anche perchè quando compro una cosa elettronica mi succede sempre così!
stamattina ci ho navigato un po' e devo dire che mi piace molto! adesso devo riuscire a fare un abbonamento internet da cellulare vantaggioso!
comuqneu è vero è semilucido e le ditate non si vedono molto. la tastiera è nera ed il touchpad è sempre blu ma di un blu leggermente diverso dal resto diciamo vira un po' sul carta da zucchero.
il mio disco è un fujitsu mhz2160bh g2
ah, ma il vosto vibra un po' sotto? no perchè questo lo fa e non pochissimo! me ne ero accorta stamattina, ma poi hjo dimenticato di controllare se anche l'altro lo faceva! che sifgata che sono!
-Massimone-
21-11-2008, 13:40
....adesso devo riuscire a fare un abbonamento internet da cellulare vantaggioso!
Ecco, a questo sarei interessato pure io.
Attualmente ho l'Omnia i900 che come modem dovrebbe supportare i 7,2 mbps però ho vodafone e mi scoccerebbe dover cambiare la scheda telefonica ogni volta che mi devo collegare ad internet.
Solo che Vodafone non mi sembra avere dei gran contratti per i dati, forse ad oggi il meglio è di Tre.
Se trovi soluzioni interessanti potresti postarle?
Tenkiù :fagiano:
e che palle... l'ho fatto raffreddare e continua a vibrare parecchio, non fa rumore per niente ma vibra parecchio appeno lo accendo. di più sotto, ma si sente anche sopra. avete presenta la vibrazione di un desktop? beh quella e non è da ventola.... e che palle!
Non sto parlando dlla licenza, sto parlando del software in se stesso. E' un vista compatibile con tutti i samsung..cosi come scritto...oppure no? Inoltre ho il codice della licenza quindisi potrebbe usare?
Il disco di installazione di Vista e' un dvd standard che contiene tutte le versioni, il codice decide quale, o la tua scelta se prosegui con la demo di 30 giorni. Io ad esempio mi sono fatto mandare il dvd originaale da MS con 9 dollari
e che palle... l'ho fatto raffreddare e continua a vibrare parecchio, non fa rumore per niente ma vibra parecchio appeno lo accendo. di più sotto, ma si sente anche sopra. avete presenta la vibrazione di un desktop? beh quella e non è da ventola.... e che palle!
Come supponevo, se non e' la ventola e' il disco Fujitsu... il mio che monta Hotachi, non lo fa
MesserWolf
21-11-2008, 13:58
e che palle... l'ho fatto raffreddare e continua a vibrare parecchio, non fa rumore per niente ma vibra parecchio appeno lo accendo. di più sotto, ma si sente anche sopra. avete presenta la vibrazione di un desktop? beh quella e non è da ventola.... e che palle!
è l'hd . Secondo me ti stai facendo delle seghe mentali allucinanti su sto aggeggino ... senza offesa eh , ma goditelo senza cercare a tutti i costi difetti + o - reali .
Se vuoi eliminare del tutto le vibrazioni , montaci un SSD.
Cmq fai il confronto col wind , se è n volte più "vibrante" del wind ci può essere qualche problema , altrimenti è normale . In fondo è un computerino minuscolo , con una hd che è grande la metà quasi dell'intero pc . E' logico che qualche vibrazione ci sia.
Come supponevo, se non e' la ventola e' il disco Fujitsu... il mio che monta Hotachi, non lo fa
perchè è risaputo che il disco fujitsu vibra?ma questo vibra pure quando il disco non lavora.
MesserWolf
21-11-2008, 14:04
perchè è risaputo che il disco fujitsu vibra?ma questo vibra pure quando il disco non lavora.
il disco gira sempre , anche quando non scrive o legge.
sindachino
21-11-2008, 14:06
perchè è risaputo che il disco fujitsu vibra?ma questo vibra pure quando il disco non lavora.
...non credo proprio che l'hd vibri a tal punto da farsi sentire come dici tu......e poi quel fuji sembrerebbe valido...sembra sia quello che consuma meno di tutti:D
è l'hd . Secondo me ti stai facendo delle seghe mentali allucinanti su sto aggeggino ... senza offesa eh , ma goditelo senza cercare a tutti i costi difetti + o - reali .
Se vuoi eliminare del tutto le vibrazioni , montaci un SSD.
Cmq fai il confronto col wind , se è n volte più "vibrante" del wind ci può essere qualche problema , altrimenti è normale . In fondo è un computerino minuscolo , con una hd che è grande la metà quasi dell'intero pc . E' logico che qualche vibrazione ci sia.
allora il confronto è presto fatto: il wind non vibra, questo sì.... se però mi dite che è normale che vibri mi ritiro in buon ordine, però certo piacevole non è!
MesserWolf
21-11-2008, 14:10
allora il confronto è presto fatto: il wind non vibra, questo sì.... se però mi dite che è normale che vibri mi ritiro in buon ordine, però certo piacevole non è!
bho vedi tu , se ti dà oltremodo fastidio prova lunedì a fartelo sostituire , così magari risolvi anche la questione del touchpad
Come supponevo, se non e' la ventola e' il disco Fujitsu... il mio che monta Hotachi, non lo fa
Il mio monta Fujitsu e non vibra... o se lo fa deve essere minimo perche' non ci ho neanche fatto caso...
allora il confronto è presto fatto: il wind non vibra, questo sì.... se però mi dite che è normale che vibri mi ritiro in buon ordine, però certo piacevole non è!
qui non vibra per niente
ah, disco hitachi, ma non credo sia importante, forse non è stato montato bene
scusate ma i vostri vibrano o no? è chiaro che ognuno ha delle percezioni diverse, ma il mio dell, che è un 17" è vero non vibra affatto, ma questo si sente eccome che vibra, e non sono solo io a sentirlo!
-Massimone-
21-11-2008, 14:19
allora il confronto è presto fatto: il wind non vibra, questo sì.... se però mi dite che è normale che vibri mi ritiro in buon ordine, però certo piacevole non è!
Pensa che c'è chi lo comprerebbe solo per questo... :D :D
Pensa che c'è chi lo comprerebbe solo per questo... :D :D
beh oddio è un po' scomodo non trovi?!?!?
sindachino
21-11-2008, 14:21
Se non ricordo male nelle prime recensioni online i modelli provati avevano disco fuji e in nessuna viene evidenziato il problema vibrazione......se ci fosse stata se ne sarebbero accorti .....penso sia un problema di quello di iso....probabilmente e' particolarmente sfortunata......:muro:
-Massimone-
21-11-2008, 14:22
Se la vibrazione si sente parecchio forse l'HD non è ben serrato... una piccola vibrazione è normale (ed è normale si senta di più su un oggetto più piccolo) ma se è eccessiva qualcosa non va bene.
Se il PC funziona bene allora molto prob è semplicemente mal serrato l'HD.
-Massimone-
21-11-2008, 14:23
Ho appena tel a MW ..."si ce lo abbiamo, lo abbiamo scaricato poco fa ma prima di domani non possiamo venderli".... grrrrr...
MesserWolf
21-11-2008, 14:25
Se la vibrazione si sente parecchio forse l'HD non è ben serrato... una piccola vibrazione è normale (ed è normale si senta di più su un oggetto più piccolo) ma se è eccessiva qualcosa non va bene.
Se il PC funziona bene allora molto prob è semplicemente mal serrato l'HD.
si in effetti è plausibile .
che palle sono veramente sconfortata! già questa mattina lì da euronics ho fatto lo show per il thouchpad, adesso se mi presento con la vibrazione!
certo aprire il note per verificare che sia ben serrato non mi sembra comunque una bella idea! e che palle lo ridico!!!!!!
che palle sono veramente sconfortata! già questa mattina lì da euronics ho fatto lo show per il thouchpad, adesso se mi presento con la vibrazione!
certo aprire il note per verificare che sia ben serrato non mi sembra comunque una bella idea! e che palle lo ridico!!!!!!
restituiscilo appena puoi ed aspetta i nuovi arrivi, frettolona !! :D
riportare quello che vibra per prendere quello con il graffio?
beh, no, allora aspetta lunedì, se non erro hai 8 giorni dalla data di acquisto
per riportare un prodotto con difetti visibili
aquarius01
21-11-2008, 14:59
continuo a pensare a questo problema del tasto del mouse:
sì ha proprio un po' di gioco sia a destra che a sinistra, cioè quando lo premo da una parte o dall'altra non fa subito il click e non torna del tutto indietro. è un difetto o sono tutti così
Anche il mio fa un pò di gioco, penso che sia normale...alla fine nn disturba!!
Hιtman04
21-11-2008, 15:03
;25110306']ciao ragazzi, ho appena installato windows vista tutto ok; che voi sappiate consuma + batteria di windows xp? oppure la durata è la stessa?
ps va da dio con windows vista e 2 gb di ram...
Potresti fare qualche test sulla durata della batteria? Tipo caricarla al 100%, mettere in slow mode con wifi e bt spenti, e vedere quanto ti segna di autonomia massima?
Non sto parlando dlla licenza, sto parlando del software in se stesso. E' un vista compatibile con tutti i samsung..cosi come scritto...oppure no? Inoltre ho il codice della licenza quindisi potrebbe usare?
Il seriale che hai, se è quello di un altro pc, non va bene in quanto è valido solo per quel pc, quindi in sostanza è come se avessi una versione crackata; il dvd in teoria dovrebbe andare bene ;).
Intendo che va bene per internet, office, mail, guardare le foto, non certo per rendering di filmati etc etc.
Per questo scopo è nato atom pochi consumi massima portabilità prestazioni discrete.
Le 3000 tab aperte (non ho provato) se sui solo quelle non dovrebbero creare problemi, a parte il succhio di ram e quindi la contemporanea apertura di altri programmi.
Se cerchi un portatile per giocare a crysis non prendere l'nc10.
Ciao
Non devo giocarci :) volevo solo sapere se per quell'uso è ok oppure no. :)
Grazie comunque! :)
Ho notato che si trovano sul sito samsung i drivers aggiornati per l'nc10 ,per esempio quelli per la webcam, ...come mai il programma di aggiornamento automatico non lo segnala e dice che i drivers nativi sono i piu' recenti?.....Ma funziona o e' stato messo per "figura"?...:eek:
Ho notato la stessa cosa.. Ho scaricato gli agg. ma ancora nn li installo..a questo punto il programma samsung a che serve? :D Dice che nn ce ne sono..
e che palle... l'ho fatto raffreddare e continua a vibrare parecchio, non fa rumore per niente ma vibra parecchio appeno lo accendo. di più sotto, ma si sente anche sopra. avete presenta la vibrazione di un desktop? beh quella e non è da ventola.... e che palle!
Iso sei come me sei molto puntigliosa (non che sia un difetto quando sborsi soldi), ma ricorda che sono oggetti prodotti a centinaia di migliaia in linee di assemblaggio dove l' unica parola importante per questi net è ... costare poco.
Con questa premessa non puoi chiedere di avere un Mac Apple in 399€.
Comunque fossi in te glielo riporterei, magari non parlare con lo stesso ragazzo del centro commerciale ti fai fare un buono e aspetti la nuova partita o decidi con calma il da farsi.
Ps: ma il disco fisso vibra o clikka?
-Massimone-
21-11-2008, 16:20
Iso sei come me sei molto puntigliosa (non che sia un difetto quando sborsi soldi), ma ricorda che sono oggetti prodotti a centinaia di migliaia in linee produttivi dove l' unica parola importante per questi net è ... costare poco.
Con questa premessa non puoi chiedere di avere un Mac Apple in 399€.
Comunque fossi in te glielo riporterei, magari non parlare con lo stesso ragazzo del centro commerciale ti fai fare un buono e aspetti la nuova partita o decidi con calma il da farsi.
Ps: ma il disco fisso vibra o clikka?
Come non quotarti?
Pure io son un pò "puntiglioso" nei miei acquisti (enon solo in quelli) però a volte bisogna cercare di automoderarsi con la ragionevolezza.
Comunque ottimo consiglio.... riportaglielo indietro, fatti fare il buono e ritornaci lunedì per un'altro.;)
Salve a tutti, finalmente posso contribuire anche io, col prodotto sotto mano, alla discussione!!
allora...visto che il momento lo richiede, dico la mia sulla vibrazione: manco per sogno, sto pc non si sente nemmeno, qualsiasi cosa gli faccia fare!! ed è freddo come un cadavere nonostante sia tutto il giorno che pompa (navigazione pesante con firefox, trasferimento di Gb e Gb di dati dal vecchio pc e installazione di programmi) !!
la batteria è na pacchia, però quando era al 75% il programmino mi segnalava solo 4 ore e mezza di autonomia...vedremo sul campo con l'orologio in mano la prox settimana!!
Unica delusione il processore: ho sentito toni entusiasti, ma io con firefox se apro più di 8-10 schede noto una fatica non trascurabile nel passare da una scheda all'altra, nella risposta ai links ecc. ecc., insomma non è un fulmine, da come se ne parlava pensavo meglio, ma non mi lamento!!
Vengo da un portatile 16 pollici, un gigante...sicchè mi ci vorrà un po' per abituarmi alla minuscolezza di questo schermo, ma pensavo peggio, l'unico problema è che prima vedevo molte più finestre in contemporanea!! ma l'altro portatile, fra trasformatore & Co., mi pesava anche 6 chili, non c'è paragone con la portabilità!!
per il resto direi che è tutto come già sentito, bellissimo oggetto!! :)
Hιtman04
21-11-2008, 17:22
Salve a tutti, finalmente posso contribuire anche io, col prodotto sotto mano, alla discussione!!
allora...visto che il momento lo richiede, dico la mia sulla vibrazione: manco per sogno, sto pc non si sente nemmeno, qualsiasi cosa gli faccia fare!! ed è freddo come un cadavere nonostante sia tutto il giorno che pompa (navigazione pesante con firefox, trasferimento di Gb e Gb di dati dal vecchio pc e installazione di programmi) !!
la batteria è na pacchia, però quando era al 75% il programmino mi segnalava solo 4 ore e mezza di autonomia...vedremo sul campo con l'orologio in mano la prox settimana!!
Unica delusione il processore: ho sentito toni entusiasti, ma io con firefox se apro più di 8-10 schede noto una fatica non trascurabile nel passare da una scheda all'altra, nella risposta ai links ecc. ecc., insomma non è un fulmine, da come se ne parlava pensavo meglio, ma non mi lamento!!
:)
Per la batteria 4ore e mezzo a 75% mi sembra buono, dipende se eri in wifi, bt ecc.
Comunque per Firefox prova a mettere il pc in Speed Mode, dovrebbe migliorare...
Per la batteria 4ore e mezzo a 75% mi sembra buono, dipende se eri in wifi, bt ecc.
Comunque per Firefox prova a mettere il pc in Speed Mode, dovrebbe migliorare...
e come si fa a mettere in speed mode?? :D
e come si fa a mettere in speed mode?? :D
FN + F8
eccomi vi aggiorno!
sono tornata da euronics (volevo andare in un altro per provare un altro nc10, ma poi ha cominciato a diluviare ed ero in moto ed ho deviato verso quello in cui l'avevo comprato. )
allora mi sono scusata per apparire rompipalle, ma gliel'ho detto: il pc vibra troppo, non è possibile sia così. all'inizio il commesso mi ha detto che era perchè stava caricando xp, ma io gli ho detto che lo fa sempre e lui alla fine ha convenuto! prima ha provato a dire che era la ventola, ma io l'ho smentito, allora ha convenuto che poteva essere il disco: secondo lui win è istallato male e wuindi c'è qualche servizio sempre attivo che fa lavorare il disco sempre. dopo avere telefonato al loro centro assistenza ed aver fatto verificare a loro con un pc loro, mi ha ordinato un nuovo pc che dovrebbe arrivare lunedì. lui è sicuro della sua ipotesi e quindi secondo lui riformattandolo e reistallando xp il tutto si dovrebbe risolvere. a questo punto gli ho detto che provo a farlo io e se non funziona glielo riporto lunedì. ho preferito fare così (anche se non penso reistallerò xp) perchè metti che poi il nuovo è peggio di questo, se questo gliel olascio e se lo vendono poi rimango fregata. comunque lui mi ha detto che mi fa provare l'ultimo pezzo lunedì e poi in caso mi devo rivolgere all'asssistenza samsung.
comunque il pc vibra proprio non clicca come fanno tanti hd. il clic lo fa anche il mio dell, potrei escluderlo ma non l'ho fatto perchè non mi da fastidio, come la vibrazione continua sotto il palmrest. veramente vibra come il cabinet di un desktop o come un trasformatore, cioè ha quella vibrazione che si percepisce forte e chiara quando ci poggi la mano sopra!
a proposito lui mi ha detto che posso reistallare xp solo da lettore cd esterno. ma non c'è nessun modo di farlo senza lettore cd, ad esempio da hd esterno non ci si riesce?
Scusate la domanda che forse per voi sarà molto scontata: il disco di ripristino di xp che è fornito nella confezione di vendita, come faccio ad usarlo se non ha un lettore cd? L'unica cosa che mi viene in mente è quella di fare l'immagine su una penna usb o su un HD esterno. Se questa è la soluzione, mi potreste consigliare una guida semplice ed efficace per capire come fare? E di conseguenza, quindi, è anche possibile scegliere il boot dall'HD esterno cambiando semplicemente le impostazioni dal BIOS?
Grazie
nessuno ha la risposta?
MesserWolf
21-11-2008, 18:47
eccomi vi aggiorno!
sono tornata da euronics (volevo andare in un altro per provare un altro nc10, ma poi ha cominciato a diluviare ed ero in moto ed ho deviato verso quello in cui l'avevo comprato. )
allora mi sono scusata per apparire rompipalle, ma gliel'ho detto: il pc vibra troppo, non è possibile sia così. all'inizio il commesso mi ha detto che era perchè stava caricando xp, ma io gli ho detto che lo fa sempre e lui alla fine ha convenuto! prima ha provato a dire che era la ventola, ma io l'ho smentito, allora ha convenuto che poteva essere il disco: secondo lui win è istallato male e wuindi c'è qualche servizio sempre attivo che fa lavorare il disco sempre. dopo avere telefonato al loro centro assistenza ed aver fatto verificare a loro con un pc loro, mi ha ordinato un nuovo pc che dovrebbe arrivare lunedì. lui è sicuro della sua ipotesi e quindi secondo lui riformattandolo e reistallando xp il tutto si dovrebbe risolvere. a questo punto gli ho detto che provo a farlo io e se non funziona glielo riporto lunedì. ho preferito fare così (anche se non penso reistallerò xp) perchè metti che poi il nuovo è peggio di questo, se questo gliel olascio e se lo vendono poi rimango fregata. comunque lui mi ha detto che mi fa provare l'ultimo pezzo lunedì e poi in caso mi devo rivolgere all'asssistenza samsung.
comunque il pc vibra proprio non clicca come fanno tanti hd. il clic lo fa anche il mio dell, potrei escluderlo ma non l'ho fatto perchè non mi da fastidio, come la vibrazione continua sotto il palmrest. veramente vibra come il cabinet di un desktop o come un trasformatore, cioè ha quella vibrazione che si percepisce forte e chiara quando ci poggi la mano sopra!
a proposito lui mi ha detto che posso reistallare xp solo da lettore cd esterno. ma non c'è nessun modo di farlo senza lettore cd, ad esempio da hd esterno non ci si riesce?
ma non dovrebbe esserci una combinazione di tasti da schiacciare all'avvio per fare il ripristino del sistema ? Dai un occhio alle istruzioni ...
teoricamente c'è anche il samsung recovery creato all'inizio, ma il tizio sostiene che quesot non fa reistallare xp, o meglio che lo fa reistallare tale e quale a prima!
teoricamente c'è anche il samsung recovery creato all'inizio, ma il tizio sostiene che quesot non fa reistallare xp, o meglio che lo fa reistallare tale e quale a prima!
Si ma non reinstallarlo perdi solo tempo, il tuo xp era nuovo nuovo, il problema deve essere di altro genere, fattelo sostituire e pace :)
....:)
mi fai un favore? Dato che usi Firefox potresti vedere se questo plugin gira fluido in 3d? Se hai tempo prova immagini e la voce Discover per i video in brocasting.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5579
E' una interfaccia Iphone-like molto utile per sfogliare siti con tanti contenuti multimediali.
Dovresti provare in siti con tante immagini (come google immagini o devianart).
thnx
Campioni del Mondo 2006!!
21-11-2008, 19:32
domani vado a comprarlo.. alla fine ha vinto la monetina con l'asus :D
dottorsqualo
21-11-2008, 20:18
Straquotone!!!
La maggior parte dei 3d nel forum non servono a nulla!centinaia di pagine dove si ripetono sempre le stesse cose.
Ormai il forum lo frequento molto poco :(
Ci vorrebbe qualche novità.
Anchio ho riscontrato lo stesso problema.
se ci sono 2 thread, quello ufficiale e quello non ufficiale, il primo dovrebbe rimanere pulito, cancellando i mille post inutili sul dove come e quando comprarlo (che mi sembrano OT).
O quantomeno mantenere aggiornato il primo post con i nuovi aggiornamenti.
Cercare info è veramente complicato!!!!!
MODIFICA POST: per la storia dei 2 thread mi sono sbagliato
Tornando in argomento,
WIFI
mi sembra di non riuscire a disattivare il wifi,
tramite i tasti funzione non succede nulla (cosa che non mi riesco a spiegare....)
tramite la disattivazione da risorse di rete sembra spento ma la lucina celeste rimane accesa
(cosa significa??????a chi credo??????)
SICUREZZA
voi che programmi avete installato per antivirus, firewall, spyware?????
ora sto provando la suite completa di comodo (freeware)
ed l'ho affiancato a spybot s&d.
un po lo rallenta ma mi sembra bello sicuro ora.
Non sono molto esperto del settore, ogni aiuto è ben accetto.
Unica delusione il processore: ho sentito toni entusiasti, ma io con firefox se apro più di 8-10 schede noto una fatica non trascurabile nel passare da una scheda all'altra, nella risposta ai links ecc. ecc., insomma non è un fulmine, da come se ne parlava pensavo meglio, ma non mi lamento!!
Questo è un dato un po' preoccupante per me. :(
Per la batteria 4ore e mezzo a 75% mi sembra buono, dipende se eri in wifi, bt ecc.
Comunque per Firefox prova a mettere il pc in Speed Mode, dovrebbe migliorare...
Cos'è lo Speed Mode?
ecco ho fatto il restore tramite la samsung recovery: niente tale e quale a prima, se ci metto sopra un bicchiere di latte mi fa un milk-shake!
adesso è acceso senza nessun programma attivo, dico nessuno, c'è solo task manager aperto, ebbene la cpu è impegnata dal 5 al 50% e oltre. vedo ora hce c'è mcafee, che tra le altre cose non ho manco istallato che lavora in background! adesso lo disistallo del tutto e vedo che succede! non mi rassegno... devo capire! e poi lunedì lo cambio! sperando di essere più fortunata!
comunque io sono pignola, ma stavolta ho ragione!
dottorsqualo
21-11-2008, 21:07
ecco ho fatto il restore tramite la samsung recovery: niente tale e quale a prima, se ci metto sopra un bicchiere di latte mi fa un milk-shake!
adesso è acceso senza nessun programma attivo, dico nessuno, c'è solo task manager aperto, ebbene la cpu è impegnata dal 5 al 50% e oltre. vedo ora hce c'è mcafee, che tra le altre cose non ho manco istallato che lavora in background! adesso lo disistallo del tutto e vedo che succede! non mi rassegno... devo capire! e poi lunedì lo cambio! sperando di essere più fortunata!
comunque io sono pignola, ma stavolta ho ragione!
Il mio non vibra per niente,
secondo me è un problema di assemblaggio, come fatto notare anche da altri.
portalo in negozio a fartelo cambiare, e se ti fanno storie fate un bel paragone.
Lo metti vicino a quello in esposizione (sperando che sia in buone condizioni).
e se ti va male lo riconsegni facendoti fare un buono perchè il prodotto non ti soddisfa (ma riportagli tutta la scatola).
ecco ho fatto il restore tramite la samsung recovery: niente tale e quale a prima, se ci metto sopra un bicchiere di latte mi fa un milk-shake!
adesso è acceso senza nessun programma attivo, dico nessuno, c'è solo task manager aperto, ebbene la cpu è impegnata dal 5 al 50% e oltre. vedo ora hce c'è mcafee, che tra le altre cose non ho manco istallato che lavora in background! adesso lo disistallo del tutto e vedo che succede! non mi rassegno... devo capire! e poi lunedì lo cambio! sperando di essere più fortunata!
comunque io sono pignola, ma stavolta ho ragione!
Boh, se vibra così, le cose sono due: o l'hd o la ventola. Propendo per il primo, e lì basterebbe anche cambiarlo e reinstallare xp.
Ciao
Tony8080
21-11-2008, 21:15
salve a tutti, dopo aver letto tutti i vostri commenti mi sono deciso a riportare a tutti voi la mia esperienza il merito al nuovo netbook samgung.
premetto che ho acquistato il samsung nc10 giorno 08/11 praticamente appena uscito, e due giorni dopo ho dovuto riportarto dal venditore x problemi hardware alla tastiera, praticamete i tasti si premevano da soli, cmq 2 giorni dopo mi sono trovato un nuovo samsung perfettamente funzionante, fino qua tutto ok, inizo con le varie prove e dopo aver sistemato i drive del wifi mi sono accorto che il bluetooth non e' stabile nel senso che se provo a collegarmi con il cellulare (nokia n95) la connessione cade ogni 5 minuti circa, cosa che con l'atro portatile non e' mai successa, colgo l'occassione per chiedere a voi altri se avete avuto problemi simili. ho deciso di scrivere a questo forum perche' vorrei che oltre alla solite " ho installato vista, ho messo 2 giga, mi faccio la barba con il net vicino a me ecc... ecc..." provassimo a fare test piu' approfonditi su i vari componeti hardware tipo lan wifi bluetooth cam ecc.. per capire se sono stabili nel tempo e cercare di trovare suluzioni in merito. ringrazio tutti anticipatamente.
Salvio66
21-11-2008, 21:27
:D :D :D ... indovinate....da euronics mi doveva arrivare oggi....:cry: nulla .. esco dal negozio... dopo un'oretta mi telefona MW ( dovevano arrivare martedi scorso ma niente..) "mi scusi sig. la chiamo da MW sono arrivati i Samsung .. é ancora interessato ?? "
secondo voi ?? cosa ho risposto ?? :D :D vabbhè l'ho preso bianco ....
[fine/OT]
Veniamo alle cose serie....
ho visto che ci sarebbe la suite di Mcfee ... esiste di meglio?? cioé di più leggero ?? Sul fisso uso Avg8 che dite é troppo pesante ??
Consigli sono ben accetti ...( e direi necessari..;) ) ..
Ciao Salvio66
Hιtman04
21-11-2008, 21:30
salve a tutti, dopo aver letto tutti i vostri commenti mi sono deciso a riportare a tutti voi la mia esperienza il merito al nuovo netbook samgung.
premetto che ho acquistato il samsung nc10 giorno 08/11 praticamente appena uscito, e due giorni dopo ho dovuto riportarto dal venditore x problemi hardware alla tastiera, praticamete i tasti si premevano da soli, cmq 2 giorni dopo mi sono trovato un nuovo samsung perfettamente funzionante, fino qua tutto ok, inizo con le varie prove e dopo aver sistemato i drive del wifi mi sono accorto che il bluetooth non e' stabile nel senso che se provo a collegarmi con il cellulare (nokia n95) la connessione cade ogni 5 minuti circa, cosa che con l'atro portatile non e' mai successa, colgo l'occassione per chiedere a voi altri se avete avuto problemi simili. ho deciso di scrivere a questo forum perche' vorrei che oltre alla solite " ho installato vista, ho messo 2 giga, mi faccio la barba con il net vicino a me ecc... ecc..." provassimo a fare test piu' approfonditi su i vari componeti hardware tipo lan wifi bluetooth cam ecc.. per capire se sono stabili nel tempo e cercare di trovare suluzioni in merito. ringrazio tutti anticipatamente.
Scusami eh, ma perchè avresti sistemato i drivers della scheda wi-fi? Comunque io ho usato un mouse bluetooth e funzionava senza problemi, però dato che non lo muovevo ogni secondo non so dirti se si sconnetteva e poi si riconnetteva senza che me ne accorgessi...
anche io penso sia l'hd, anche perchè il net non fa alcun rumore e quindi non penso possa essere la ventola. di certo lunedì glielo riporto e spero me lo facciano aprire lì davanti. se poi neanche questo va o mi prendo l'asus 1000h o mi incavolo con la samsung! va bene che qesti prodotti costano poco, ma obiettivamente danno anche poco in termine di hw, almeno però dovrebbero essere assemblati con cura. insomma è vero che sono piccoli e che la miniaturizzazione si paga, ma è pur vero che con 500/600€ si rende un notebbok, più grande sì, ma con hw ben diverso!
insomma ho speso 400€ (che comunque non sono pochi), non mi aspettavo una workstation di alto livello, ma sicuramente di avere per le mani una cosa funzionante si!
Hιtman04
21-11-2008, 21:35
:D :D :D ... indovinate....da euronics mi doveva arrivare oggi....:cry: nulla .. esco dal negozio... dopo un'oretta mi telefona MW ( dovevano arrivare martedi scorso ma niente..) "mi scusi sig. la chiamo da MW sono arrivati i Samsung .. é ancora interessato ?? "
secondo voi ?? cosa ho risposto ?? :D :D vabbhè l'ho preso bianco ....
[fine/OT]
Veniamo alle cose serie....
ho visto che ci sarebbe la suite di Mcfee ... esiste di meglio?? cioé di più leggero ?? Sul fisso uso Avg8 che dite é troppo pesante ??
Consigli sono ben accetti ...( e direi necessari..;) ) ..
Ciao Salvio66
La suite Mcafee è una versione di prova per 3 mesi; io e tanti altri abbiamo installato Antivir, è leggero, efficente ed esiste in versione gratuita.
La suite Mcafee è una versione di prova per 3 mesi; io e tanti altri abbiamo installato Antivir, è leggero, efficente ed esiste in versione gratuita.
io ho disistallato mcafee ed ho istallato avira che anche sull'altro note non mi ha dato problemi, per ora!
Per la batteria 4ore e mezzo a 75% mi sembra buono, dipende se eri in wifi, bt ecc.
Comunque per Firefox prova a mettere il pc in Speed Mode, dovrebbe migliorare...
Dura, dura, fidati.
Come ho scritto nella mia recensione pagine fa, gioco a World of Warcraft (in wifi) in batteria per oltre 5 ore, quindi bello spremuto (con luminosita' media pero', mi pare 3 tacche).
Un pregio poco vantato e' lo schermo: provatelo con i riflessi del sole addosso, quasi non si vedono, e' opaco e non lucido come gli altri. Batteria + Tastiera + Monitor sono davvero i 3 assi di questo netbook.
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande..
ha windows xp home sp2 o sp3?
è proprio vero che è senza microfono?
si riesce a overcloccarlo?
grazie per chi risponde:)
mi risponde qualcuno per favore?
Sull'Nc10 è possibile impostare risoluzioni più alte e visualizzarle tramite scrolling sul proprio schermo?
Si puo' cambiare risoluzione direttamente dalla tastiera?
Oggi ho smanettato con un asus 1000H e queste funzioni le ha,suppongo pure l'Nc10, o sbaglio?
grazie
aquarius01
22-11-2008, 00:16
Ragazzi, voi sentite lavorare hd durante la sola navigazione internet (senza scarico di file)? sono normali i piccoli rumori che emette?
Un' altra cosa...la ventola ogni quanto comincia a girare sul vostro netbook?
Saluti!
Hιtman04
22-11-2008, 00:55
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande..
ha windows xp home sp2 o sp3?
è proprio vero che è senza microfono?
si riesce a overcloccarlo?
grazie per chi risponde:)
-sp3
-no, ha microfono
-no overclock di serie, è inutile tanto...
mi risponde qualcuno per favore?
Sull'Nc10 è possibile impostare risoluzioni più alte e visualizzarle tramite scrolling sul proprio schermo?
Si puo' cambiare risoluzione direttamente dalla tastiera?
Oggi ho smanettato con un asus 1000H e queste funzioni le ha,suppongo pure l'Nc10, o sbaglio?
grazie
La risoluzione non è modificabile, comunque per quello che dici tu esistono programmi scaricabili, ma il risultato è penoso (se intendi iòpostare risoluzioni superiori).
Ragazzi, voi sentite lavorare hd durante la sola navigazione internet (senza scarico di file)? sono normali i piccoli rumori che emette?
Un' altra cosa...la ventola ogni quanto comincia a girare sul vostro netbook?
Saluti!
Dipende in che modalità tieni il pc: normal, slow, o fast, e cosa stai facendo; se scrivi in word in slow mode non si accende proprio ;).
aquarius01
22-11-2008, 01:07
Dipende in che modalità tieni il pc: normal, slow, o fast, e cosa stai facendo; se scrivi in word in slow mode non si accende proprio ;).
tengo il pc in modalità normal, e sento continuamente lavorare hd(si accende anche la spia) durante la semplice navigazione internet...è normale??
-sp3
-no, ha microfono
-no overclock di serie, è inutile tanto...
La risoluzione non è modificabile, comunque per quello che dici tu esistono programmi scaricabili, ma il risultato è penoso (se intendi iòpostare risoluzioni superiori).
Dipende in che modalità tieni il pc: normal, slow, o fast, e cosa stai facendo; se scrivi in word in slow mode non si accende proprio ;).
confermo che ha il microfono.
il mio che ha il problema della vibrazione è silenziosissimo: l'hd ha un click udibile solo in assoluto silenzio notturno (adesso ci sto scrivendo al buio accanto lla figlia dormiente ed è la prima volta che lo percepisco (mentre il wind di mio marito sembra una sveglia), mentre la ventolasembra non partire mai.
che cosa sono le modalità normal, silent e speed attivabili con Fn+F8?
mi parlate meglio di questa capacità dell'asus di aumentare la definizione dello schermo e di fare lo scrolling sul display? il wind fa lo scrolling ma non so se sia la stessa cosa. il samsung con quali programmi potrebbe fare tutto ciò?
l'overclock dell'asus a quanto lo fa arrivare? io so che anche il wind ce l'ha.... prima o poi lo farà anche il samsung direi. le capacità dovrebbe averle al pari degli altri,penso sia solo una questione di bios
Hιtman04
22-11-2008, 01:22
tengo il pc in modalità normal, e sento continuamente lavorare hd(si accende anche la spia) durante la semplice navigazione internet...è normale??
Che antivurs hai? Secondo me hai qualche programma che lavora in background: antivirus, antispyware,backup,defrag ecc..
Hιtman04
22-11-2008, 01:32
confermo che ha il microfono.
il mio che ha il problema della vibrazione è silenziosissimo: l'hd ha un click udibile solo in assoluto silenzio notturno (adesso ci sto scrivendo al buio accanto lla figlia dormiente ed è la prima volta che lo percepisco (mentre il wind di mio marito sembra una sveglia), mentre la ventolasembra non partire mai.
che cosa sono le modalità normal, silent e speed attivabili con Fn+F8?
mi parlate meglio di questa capacità dell'asus di aumentare la definizione dello schermo e di fare lo scrolling sul display? il wind fa lo scrolling ma non so se sia la stessa cosa. il samsung con quali programmi potrebbe fare tutto ciò?
l'overclock dell'asus a quanto lo fa arrivare? io so che anche il wind ce l'ha.... prima o poi lo farà anche il samsung direi. le capacità dovrebbe averle al pari degli altri,penso sia solo una questione di bios
Slow, normal e silent mode sono 3 velocità a cui puoi impostare il sistema:
-slow: tutto al minimo
-normal: prestazioni normali
-speed: tutto al massimo
La storia della risoluzione sugli eeepc fa si che in pratica viene impostata una risoluzione superiore, e in pratica puoi vederla sul tuo schermo spostandoti con il mouse, dato che tutta non entra nello schermo dell'NC10; se imposta 1024x768, in pratica hai un pezzo che sfora di sotto o di sopra.
Può eventualmente essere utile per i qualche programmi che danno problemi di dimensione....
La risoluzione non è modificabile, comunque per quello che dici tu esistono programmi scaricabili, ma il risultato è penoso (se intendi iòpostare risoluzioni superiori). [/QUOTE]
Per risoluzioni seperiori a quella nativa intendo avere un desktop piu' grande in virtuale ovvio che viene visualizzata solo la porzione a 1024*600 il resto si scrolla semplicemente muovedo il mouse.
secondo me è molto comodo poter avere un dektop virtuale es. a 1280*960 ,l'ho provato sull'asus 1000H e lavora ottimamente.
Trovo strano che l'nc10 stesso hardware stessi driver video non possa farlo.
Appena lo trovo esposto faro' la prova da solo ;)
Per ora nessun difetto, lo uso da 3 gg e l'ho caricato una volta sola.. Cosa volere di più..:cool:
Slow, normal e silent mode sono 3 velocità a cui puoi impostare il sistema:
-slow: tutto al minimo
-normal: prestazioni normali
-speed: tutto al massimo
La storia della risoluzione sugli eeepc fa si che in pratica viene impostata una risoluzione superiore, e in pratica puoi vederla sul tuo schermo spostandoti con il mouse, dato che tutta non entra nello schermo dell'NC10; se imposta 1024x768, in pratica hai un pezzo che sfora di sotto o di sopra.
Può eventualmente essere utile per i qualche programmi che danno problemi di dimensione....
Te che, se non erro, eri come me uno dei possessori di EEE 701 dal dayone italiano, come giudichi questo NC10 in relazione al primo EEE? Un altro pianeta vero? :)
francescox87
22-11-2008, 08:36
Ragazzi qualcuno di voi ha provato CamSpace sul piccolino? lo vidi su una copertina di una rivista in un centro commerciale e l'ho scaricato , è gratuito ma complice il poco tempo che ho non ho capito bene come si usa (cioè sono anche riuscito a giocare ad un gioco tipo arkanoid utilizzando un limone :sofico: ma non riesco a capire se lo voglio usare come mouse come è che si fà click..inoltre nemmeno google earth sono riuscito a far funzionare, certo che però sarebbe una figata trasformare il samsung in una sorta di nintendo wii :D
ps: non ho cercato ma mica c'è già un 3d dedicato a cam space?
francescox87
22-11-2008, 08:40
mi fai un favore? Dato che usi Firefox potresti vedere se questo plugin gira fluido in 3d? Se hai tempo prova immagini e la voce Discover per i video in brocasting.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5579
E' una interfaccia Iphone-like molto utile per sfogliare siti con tanti contenuti multimediali.
Dovresti provare in siti con tante immagini (come google immagini o devianart).
thnx
l'ho provato io, funziona perfettamente ed è una figata, funziona anhe su youtube :cool:
ps: hai altri plugin da consigliarmi?
La risoluzione non è modificabile, comunque per quello che dici tu esistono programmi scaricabili, ma il risultato è penoso (se intendi iòpostare risoluzioni superiori).
Per risoluzioni seperiori a quella nativa intendo avere un desktop piu' grande in virtuale ovvio che viene visualizzata solo la porzione a 1024*600 il resto si scrolla semplicemente muovedo il mouse.
secondo me è molto comodo poter avere un dektop virtuale es. a 1280*960 ,l'ho provato sull'asus 1000H e lavora ottimamente.
Trovo strano che l'nc10 stesso hardware stessi driver video non possa farlo.
Appena lo trovo esposto faro' la prova da solo ;)
infatti a me sembra strano che non si possa fare con l'nc10: stesso hw, si tratta solo di sw, magari con un futuro aggiornamento... se non sbaglio ce l'ha anche l'msi wind, in quale ha sicuramente la possibilità di spostare in alto ed in basso l'immagine. appena ho un attimo controllo
comunque io ho disistallato mcafee e ho istallato avira e la vibrazione è sempre qui, anche se la spia dell'hd non è sempre accesa.
animalenotturno
22-11-2008, 09:12
Da quanto ho capito i modelli in circolazione montano RANDOM due modelli diversi di hard disk storage: uno frulla e vibra e l'altro no, consumando peraltro di meno. Se possibile potete dire il modello del vostro hard disk, il colore del samsung e se vibra o meno. Grazie !:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande..
ha windows xp home sp2 o sp3?
è proprio vero che è senza microfono?
si riesce a overcloccarlo?
grazie per chi risponde:)
Evidentemente anche tu non hai il Nc10 sotto mano,a ltrimenti vedresti che il microfono e sopra alla prima fila di tasti, a destra, con tanto di simbolo e buchino.
Per ora non ci sono bios per overclock
Campioni del Mondo 2006!!
22-11-2008, 09:29
qualche foto della versione blu qualcuno riesce a postarle?
Anchio ho riscontrato lo stesso problema.
se ci sono 2 thread, quello ufficiale e quello non ufficiale, il primo dovrebbe rimanere pulito, cancellando i mille post inutili sul dove come e quando comprarlo (che mi sembrano OT).
O quantomeno mantenere aggiornato il primo post con i nuovi aggiornamenti.
Cercare info è veramente complicato!!!!!
MODIFICA POST: per la storia dei 2 thread mi sono sbagliato
Tornando in argomento,
WIFI
mi sembra di non riuscire a disattivare il wifi,
tramite i tasti funzione non succede nulla (cosa che non mi riesco a spiegare....)
tramite la disattivazione da risorse di rete sembra spento ma la lucina celeste rimane accesa
(cosa significa??????a chi credo??????)
SICUREZZA
voi che programmi avete installato per antivirus, firewall, spyware?????
ora sto provando la suite completa di comodo (freeware)
ed l'ho affiancato a spybot s&d.
un po lo rallenta ma mi sembra bello sicuro ora.
Non sono molto esperto del settore, ogni aiuto è ben accetto.
Devi installare il software Magickey dal sito samsung per far andare i tasti funzione
Antivirus : Avira Antivir Premium sicuramente. 19.95 euro mese per massima sicurezza, minimissimo peso in memoria e background
Io ho il modello blu e l'hdd è un Hitachi HTS543216L9A300, nessun rumore ela batteria mi sembra consumi in linea con gli altri. Quali sono i modelli di hdd che consumano di più, il mio o il fujitsu?
l'ho provato io, funziona perfettamente ed è una figata, funziona anhe su youtube :cool:
ps: hai altri plugin da consigliarmi?
grazie per la prova :)
è completamente fluido? Perche sul mio P3 a 1000 non lo è affatto purtroppo ed è un plugin che sul fisso uso tantissimo per visionare materiale per fotoritocco.
Altri plugin che uso sono
DownThemAll per scaricare file con resume e modalità brust (cioè scarica collegandosi al download come se fossero 5 connessioni per velocizzarlo, la dove i siti impongono un tetto di banda).
Fast Video Download è un tastino che permette con un click di scaricare qualsiasi video di youtube, rispetto ad altri piu famosi è facilissimo da usare e funziona sempre.
Hιtman04
22-11-2008, 10:26
La risoluzione non è modificabile, comunque per quello che dici tu esistono programmi scaricabili, ma il risultato è penoso (se intendi iòpostare risoluzioni superiori).
Per risoluzioni seperiori a quella nativa intendo avere un desktop piu' grande in virtuale ovvio che viene visualizzata solo la porzione a 1024*600 il resto si scrolla semplicemente muovedo il mouse.
secondo me è molto comodo poter avere un dektop virtuale es. a 1280*960 ,l'ho provato sull'asus 1000H e lavora ottimamente.
Trovo strano che l'nc10 stesso hardware stessi driver video non possa farlo.
Appena lo trovo esposto faro' la prova da solo ;)[/QUOTE]
Si tratta solo di una questione software, puoi scaricarti qualche programma che lo fa, che deve tra l'altro essere installato sugli asus...
Te che, se non erro, eri come me uno dei possessori di EEE 701 dal dayone italiano, come giudichi questo NC10 in relazione al primo EEE? Un altro pianeta vero? :)
In effetti lo comprai il giorno dell'uscita; rispetto al 701 cambia tutti, quello l'ho rivenduto dopo poco in quando la tastiera era troppo piccola e la batteria durava poco. Questo NC10 credo sia IL netbook, e non UN netbook. Semplicemente perfetto.
infatti a me sembra strano che non si possa fare con l'nc10: stesso hw, si tratta solo di sw, magari con un futuro aggiornamento... se non sbaglio ce l'ha anche l'msi wind, in quale ha sicuramente la possibilità di spostare in alto ed in basso l'immagine. appena ho un attimo controllo
comunque io ho disistallato mcafee e ho istallato avira e la vibrazione è sempre qui, anche se la spia dell'hd non è sempre accesa.
Come detto sopra, scaricatevi un programma ed è fatta.
Da quanto ho capito i modelli in circolazione montano RANDOM due modelli diversi di hard disk storage: uno frulla e vibra e l'altro no, consumando peraltro di meno. Se possibile potete dire il modello del vostro hard disk, il colore del samsung e se vibra o meno. Grazie !:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Io ho Hitachi, e niente vibrazioni o rumore.
qualche foto della versione blu qualcuno riesce a postarle?
Ma fare una piccola ricerca? Bastava usare google o cercare qualche pagina fa e le avresti viste...;)
grazie per la prova :)
è completamente fluido? Perche sul mio P3 a 1000 non lo è affatto purtroppo ed è un plugin che sul fisso uso tantissimo per visionare materiale per fotoritocco.
Ho fatto la prova e funziona senza problemi ;).
allora partecipo al sondaggio:
nc10 blu con hd fujitsu che frulla alla grande!
chi ha il blu con hd hitachi dove l'ha comprato? per ora sembra che mw lo ha solo bianco e euronics solo blu, ma magari sbaglio.
comunque qui c'è una persona che ha l'hd fuji che non frulla!
allora partecipo al sondaggio:
nc10 blu con hd fujitsu che frulla alla grande!
chi ha il blu con hd hitachi dove l'ha comprato? per ora sembra che mw lo ha solo bianco e euronics solo blu, ma magari sbaglio.
comunque qui c'è una persona che ha l'hd fuji che non frulla!
Presente! bianco con fujitsu e.... non frulla un bel ***** di niente ^_^
(ho anke su vista che a detta di molti dovrebbe caricare di + l'hd...)
Scusate una domanda.
Ho comprato il Samsung nc 10 bianco da Mediaworld con hd Fujitsu.
La batteria,quando la carico, non mi va a 100%, al massimo al 97%.
Solo a me lo fa ? :confused:
Scusate se è una domanda che è già stata posta
Scusate una domanda.
Ho comprato il Samsung nc 10 bianco da Mediaworld con hd Fujitsu.
La batteria,quando la carico, non mi va a 100%, al massimo al 97%.
Solo a me lo fa ? :confused:
Scusate se è una domanda che è già stata posta
provato a farla scaricare tutta prima di ricaricarla? a me è successo una volta sola quando era carica al 100%, l'ho staccato x un po' dalla presa e dopo qlk minuto l'ho ricollegato... non è + salito oltre il 98 :)
salve, sul sito samsung ci son due sottomodelli dell'nc10, il ka03 e il ka04, si differenziano solo per il colore o c'è dell'altro?
come ingombri, qualcuno che già ce l'ha potrebbe postare una foto dell'nc10 vicino (meglio se sopra) ad un vaio da 13,3"? la batteria da 6 celle è sporgente all'indietro o sotto al netbook?
il modello nero si vedrà a breve o solo bianco e blu?
Hιtman04
22-11-2008, 11:34
Scusate una domanda.
Ho comprato il Samsung nc 10 bianco da Mediaworld con hd Fujitsu.
La batteria,quando la carico, non mi va a 100%, al massimo al 97%.
Solo a me lo fa ? :confused:
Scusate se è una domanda che è già stata posta
Prova a scaricarla tutta e poi a ricaricarla.
salve, sul sito samsung ci son due sottomodelli dell'nc10, il ka03 e il ka04, si differenziano solo per il colore o c'è dell'altro?
come ingombri, qualcuno che già ce l'ha potrebbe postare una foto dell'nc10 vicino (meglio se sopra) ad un vaio da 13,3"? la batteria da 6 celle è sporgente all'indietro o sotto al netbook?
il modello nero si vedrà a breve o solo bianco e blu?
Magari prima di porre una domanda, sarebbe bene cercare da soli se si trova una risposta in modo veloce: per il confronto con il vaio, basterebbe prendere le misure dell'NC10, tracciarle su un foglio A4 e poi metterlo sopra il tuo notebook.
E per la batteria, sporge sotto, di poco.;)
Ciao Ragazzi , è da un po che vi seguo
e dopo diversi mesi passati a decidermi sul Wind U100
ora mi sto indirizzando sul Samsung
Vi volevo chiedere una cosina , Se mi potete aiutare ........
Vorrei collegarlo al mio LCD Samsung Full HD da 37 pol mediante l'uscita video
Secondo voi è fattibile ????? qualche d uno di voi lo fa ???????
Grazie a tutti........
allora partecipo al sondaggio:
nc10 blu con hd fujitsu che frulla alla grande!
chi ha il blu con hd hitachi dove l'ha comprato? per ora sembra che mw lo ha solo bianco e euronics solo blu, ma magari sbaglio.
comunque qui c'è una persona che ha l'hd fuji che non frulla!
mmm qundi il colore nn c'entra nulla col modello di hdd... Cmq il mio nc10 blu l'ho preso da Euronics..
Ho trovato un difetto... Aprendolo e chiudendolo il monitor striscia sulla batteria... A voi lo fà?!
mmm qundi il colore nn c'entra nulla col modello di hdd... Cmq il mio nc10 blu l'ho preso da Euronics..
Ho trovato un difetto... Aprendolo e chiudendolo il monitor striscia sulla batteria... A voi lo fà?!
Anche a me lo fa di strisciare se lo apri premendo al centro
Hιtman04
22-11-2008, 12:41
Ciao Ragazzi , è da un po che vi seguo
e dopo diversi mesi passati a decidermi sul Wind U100
ora mi sto indirizzando sul Samsung
Vi volevo chiedere una cosina , Se mi potete aiutare ........
Vorrei collegarlo al mio LCD Samsung Full HD da 37 pol mediante l'uscita video
Secondo voi è fattibile ????? qualche d uno di voi lo fa ???????
Grazie a tutti........
Se la tua tv ha entrata vga si.
aquarius01
22-11-2008, 13:11
Che antivurs hai? Secondo me hai qualche programma che lavora in background: antivirus, antispyware,backup,defrag ecc..
L'antivirus è quello che danno in dotazione con il netbook (MCafree)...può essere lui il colpevole?
Mi consigli di levarlo e mettere al suo posto AVAST?
Grazie mille
momentaneamente meglio avira antivir pe imho...
francescox87
22-11-2008, 13:42
momentaneamente meglio avira antivir pe imho...
io uso nod32 e mi sono sempre trovato benissimo, usa circa una 30ina di mb di ram, antivir quanto occupa?
quale è l'antivirus più leggero?
Hιtman04
22-11-2008, 13:45
L'antivirus è quello che danno in dotazione con il netbook (MCafree)...può essere lui il colpevole?
Mi consigli di levarlo e mettere al suo posto AVAST?
Grazie mille
Boh, prova, tanto è una versione trial 90gg.
aquarius01
22-11-2008, 13:46
Ma avira antivir ha una versione gratuita?
sotto win vista avira mi occupa circa 9-10mb di ram
@acquarius, la versione gratuita di avira è quella che ti ho detto io, la pe http://www.free-av.com/en/download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
gratuita solo se non usata a scopi commerciali
Arieccome!!
allora, intanto grazie per i consigli, posto un po' di esperienze:
- con lo speed mode la situazione mi pare un po' migliorata: di cosa si tratta di preciso, perchè va più veloce ? Considerate che io ho già impostato il sistema, da pannello di controllo, per levare tutti i fronzoli di XP e ottenere le massime prestazioni)
- per chi ha l'HDD rumoroso: sono stupito delle vostre testimonianze. Il mio (bianco, preso da MW) fa lo stesso rumore che fa da spento, giuro che per sentirlo devo avvicinare l'orecchio alla tastiera stile indiani!! Fossi in voi me lo farei cambiare!!
- per Viger: ho installato il plugin, pesantino ma dopo che ha caricato tutte le foto va decisamente senza scatti, magari non è una scheggia quando ingrandisci le anteprime ma la galleria gira che è un piacere ed è un effetto godibilissimo, plugin-figata!!
- cos'è il magik-key?? io non ho scaricato nulla e i tasti funzione mi vanno benissimo!! Se scelgo di spengere la wireless la lucina blu si spegne e come!! :| Non c'è anche per il blutooth? :D
- il monitor non mi struscia affatto sulla batteria durante l'apertura o chiusura
- togliete tutta la suite McAfee: il computer ne guadagnerà tantissimissimo in velocità!!
- non capisco chi si lamenta del touchpad: io ho collegato un mouse wireless e godo come un cinghiale!! :D :D
mirco2034
22-11-2008, 15:00
Se la tua tv ha entrata vga si.
A me ad esempio non mi fà settare una risoluzione superiore a 1024x600 :boh:
Mi servirebbe impostare 1680x1050, la imposto ma non cambia nulla, boh!
Arieccome!!
allora, intanto grazie per i consigli, posto un po' di esperienze:
- con lo speed mode la situazione mi pare un po' migliorata: di cosa si tratta di preciso, perchè va più veloce ? Considerate che io ho già impostato il sistema, da pannello di controllo, per levare tutti i fronzoli di XP e ottenere le massime prestazioni)
- per chi ha l'HDD rumoroso: sono stupito delle vostre testimonianze. Il mio (bianco, preso da MW) fa lo stesso rumore che fa da spento, giuro che per sentirlo devo avvicinare l'orecchio alla tastiera stile indiani!! Fossi in voi me lo farei cambiare!!
- per Viger: ho installato il plugin, pesantino ma dopo che ha caricato tutte le foto va decisamente senza scatti, magari non è una scheggia quando ingrandisci le anteprime ma la galleria gira che è un piacere ed è un effetto godibilissimo, plugin-figata!!
- cos'è il magik-key?? io non ho scaricato nulla e i tasti funzione mi vanno benissimo!! Se scelgo di spengere la wireless la lucina blu si spegne e come!! :| Non c'è anche per il blutooth? :D
- il monitor non mi struscia affatto sulla batteria durante l'apertura o chiusura
- togliete tutta la suite McAfee: il computer ne guadagnerà tantissimissimo in velocità!!
- non capisco chi si lamenta del touchpad: io ho collegato un mouse wireless e godo come un cinghiale!! :D :D
Anche io da MW bianco, anche io come gli indiani :D
Cos'e' il Magic key?, ma lo hai reinstallato il pc? altrimenti ti credo che non lo hai messo... c'era gia'
Il monitor struscia sulla batteria se lo apri con il palmo aperto, un dito sul bordo di apertura, uno sul retro per far leva
A me ad esempio non mi fà settare una risoluzione superiore a 1024x600 :boh:
Mi servirebbe impostare 1680x1050, la imposto ma non cambia nulla, boh!
è proprio quello il problema , se dovessi collegarlo all' LCD con quella risoluzione
mi sa che si vedrebbe decisamente male
Mirco tu ci hai già provato?????
sindachino
22-11-2008, 16:01
Per quanto riguarda l'HD devo dire che il Fujitsu e' piu' rumoroso dell'Hitachi....a dire la verita' fa' un rumore sordo che puo' essere scambiato per una vibrazione....
Per quanto riguarda l'HD devo dire che il Fujitsu e' piu' rumoroso dell'Hitachi....a dire la verita' fa' un rumore sordo che puo' essere scambiato per una vibrazione....
Hai avuto modo di sentirli entrambi?
sindachino
22-11-2008, 16:30
Hai avuto modo di sentirli entrambi?
Si...gli ho sentiti entrambi..il Fujitsu fa un rumore piu' sordo ed ovattato e sembra possa essere una vibrazione..l'hitachi fa il clasiico rumorino di hd in modo abbastanza silenzioso...penso comunque che alcuni WD o Sansung siano piu' silenziosi di questi montati sull' nc10..ma la samsung se costruisce hd silenziosi perche' non gli monta a bordo dei suoi notebook?:confused:
Campioni del Mondo 2006!!
22-11-2008, 17:02
entrato a far parte del clan.. arriva martedì..
Lo devo collegare al TV a 1024x768.. secondo voi si vedrà male o bene?
ciao a tutti ...
sono molto interessato all'acquisto di questo prodotto, che mi sembra di capire dai vostri commenti sia ottimo ...
attualmente mi ritrovo solo col PC principale operativo (quello in firma), quindi la mia idea sarebbe quella di usarlo come computer polivalente, portarmelo in università, studio, in viaggio, usarlo per scaricamenti vari :nonio: :asd:, ecc ... in particolare per quest'ultima funzione si presterebbe bene ? ... l'alternativa era quella di costruirmi una configurazione attorno ad un Atom dual core, però a quest'ultimo dovrei aggiungerci uno schermo e soprattutto non potrei portarmelo in giro dove mi pare ... quindi l'idea di prendere due piccioni con una fava sarebbe molto allettante :D
secondo voi è una cosa proponibile ? esistono soluzioni alternative migliori :stordita: ?
fino ad ora ho preso in considerazione un Aspire One (stesse spec. 1GB ram, 160GB HD, XP) trovato in offerta a 349 euro ... il cui unico grossissimo difetto stà nella batteria a 3 celle contro quella a 6 del Samsung ... quest'ultimo può valere quei 50 euro in più ?
e poi brevemente potreste riassumermi pregi/difetti dell'NC10, tanto per farmi un idea più precisa ... oltre a batteria da primato, tastiera buona, HD rumoroso, schermo che talvolta tocca la scocca, c'è qualcos'altro di rilevante da sapere per valutare meglio l'acquisto :stordita: ?
vi ringrazio anticipatamente per i vostri pareri in merito ;)
L'ho visto oggi acceso da mw (ravenna) ,ci ho smanettato una 15ina di minuti,non mi è sembrato molto reattivo navigando fra le varie opzioni di sistema pannello do controllo,il mio vetusto athlon 1200 mhz fa di meglio.:rolleyes:
Sul lato destro del pad era piuttosto caldino.
La questione delle risoluzioni mi ha deluso parecchio,oltre il 1024*600 non va ,volendo fare un clone su uno schermo tipo un tv tipo hd-ready ecco che siamo gia in braghe di tela.
Spero almeno si possa rendere primario uno schermo esterno e andare su di risoluzione,magari chi lo ha farebbe cosa gradita se ci dicesse come va in tal senso.
Avendo provato sia pure per poco tempo sia Nc10 che eee 1000H direi che l'ultimo mi ha sicuramente dato un'impressione migliore sia in termini di reattività che di funzionalità,certo pero' è bruttino.
francescox87
22-11-2008, 17:25
ragazzi volevo avvisarvi che ho aperto un gruppo dedicato al SAMSUNG su facebook, mi sono iscritto da poco ed ho visto che all'estero già hanno creato qualche gruppo sul piccolino , se state su facebook venite ad iscrivervi ;)
Campioni del Mondo 2006!!
22-11-2008, 17:25
L'ho visto oggi acceso da mw (ravenna) ,ci ho smanettato una 15ina di minuti,non mi è sembrato molto reattivo navigando fra le varie opzioni di sistema pannello do controllo,il mio vetusto athlon 1200 mhz fa di meglio.:rolleyes:
Sul lato destro del pad era piuttosto caldino.
La questione delle risoluzioni mi ha deluso parecchio,oltre il 1024*600 non va ,volendo fare un clone su uno schermo tipo un tv tipo hd-ready ecco che siamo gia in braghe di tela.
Spero almeno si possa rendere primario uno schermo esterno e andare su di risoluzione,magari chi lo ha farebbe cosa gradita se ci dicesse come va in tal senso.
Avendo provato sia pure per poco tempo sia Nc10 che eee 1000H direi che l'ultimo mi ha sicuramente dato un'impressione migliore sia in termini di reattività che di funzionalità,certo pero' è bruttino.
Entrambi hanno gli stessi componenti e lo stesso sistema operativo.. Sono uguali.. la scelta è solo una questione di gusti..
Non hanno prestazioni differenti..
Per quanto riguarda il discorso tv pare che qui (http://www.sammynetbook.com/news.php?extend.14.4) la pensino diversamente..
mirco2034
22-11-2008, 18:26
è proprio quello il problema , se dovessi collegarlo all' LCD con quella risoluzione
mi sa che si vedrebbe decisamente male
Mirco tu ci hai già provato?????
Io ho provato sul mio monitor 22' ho settato il samsung per la visualizzazione sul monitor impostando la risoluzione del monitor 1680x1050. Succede che il display dell nc10 si oscura e la visualizzazione passa al monitor ma la risoluzione visualizzata è la solita 1024x600 del netbook. Quindi sul monitor si vedono due barre, una sopra ed una sotto e la visualizzazione non è corretta :boh:
Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto
L'ho visto oggi acceso da mw (ravenna) ,ci ho smanettato una 15ina di minuti,non mi è sembrato molto reattivo navigando fra le varie opzioni di sistema pannello do controllo,il mio vetusto athlon 1200 mhz fa di meglio.:rolleyes:
per le prestazioni ho sempre avuto dubbi anche io. Ho storto il naso quando su TGtech hanno fatto vedere il nuovo net di MSI l' U120 mentre caricava una pagina di TGTech particolarmente ricca (si vede al minuto 2:00 del video), la fatica del netbook nella composizione della pagina è evidente.
Questa cosa l' hanno rilevata alcuni, ma altri dicono che non è così boh.
Come prestazioni sono tutti li.
Io ho provato sul mio monitor 22' ho settato il samsung per la visualizzazione sul monitor impostando la risoluzione del monitor 1680x1050. Succede che il display dell nc10 si oscura e la visualizzazione passa al monitor ma la risoluzione visualizzata è la solita 1024x600 del netbook. Quindi sul monitor si vedono due barre, una sopra ed una sotto e la visualizzazione non è corretta :boh:
Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto
Secondo me questa è una questione fondamentale,essendo uno schermo da soli 10" non poterlo usare a risoluzioni superiori su monitor esterni ne limita fortemente l'utilizzo quando si è casa.
Pero' qui pochi hanno voglia di provare...alcuni che lo chiamano piccolino gioellino....ma andiamo! non è mica un oggetto di culto.
Testiamo le cose che davvero contanto,penso che sia nell'interesse ti tutti...
;)
Campioni del Mondo 2006!!
22-11-2008, 19:03
Secondo me questa è una questione fondamentale,essendo uno schermo da soli 10" non poterlo usare a risoluzioni superiori su monitor esterni ne limita fortemente l'utilizzo quando si è casa.
Pero' qui pochi hanno voglia di provare...alcuni che lo chiamano piccolino gioellino....ma andiamo! non è mica un oggetto di culto.
Testiamo le cose che davvero contanto,penso che sia nell'interesse ti tutti...
;)
Visto il link poco sopra? pare che la riproduzione a 1024x768 sia ottima.. per il resto appena mi arriva proverò a testarlo a risoluzioni maggiori..
Oggi sono stato da mediaworld a vedere il Samsung NC10, veramente bello ed elegante, sono rimasto colpito dalla qualità del monitor e dalle finiture.
Peccato che li avevano già tutti finiti e quello esposto non è in vendita, alla faccia della crisi!!! :blah: :cry:
Io non ho fretta ed in oltre essendo un modello uscito da poco il prezzo è destinato a scendere. :zzz:
Seawolf87
22-11-2008, 19:37
e poi brevemente potreste riassumermi pregi/difetti dell'NC10, tanto per farmi un idea più precisa ... oltre a batteria da primato, tastiera buona, HD rumoroso, schermo che talvolta tocca la scocca, c'è qualcos'altro di rilevante da sapere per valutare meglio l'acquisto
io non l'ho preso ancora, ma da quanto ho letto nel forum non mi pare proprio che l'hdd sia rumoroso
io non l'ho preso ancora, ma da quanto ho letto nel forum non mi pare proprio che l'hdd sia rumoroso
l'avevo letto tra gli ultimi commenti che ci sono casi (random a quanto sembra) di HD rumorosetti ...
nc10 blu con hd fujitsu che frulla alla grande!
chi ha il blu con hd hitachi dove l'ha comprato? per ora sembra che mw lo ha solo bianco e euronics solo blu, ma magari sbaglio.
comunque qui c'è una persona che ha l'hd fuji che non frulla!
Campioni del Mondo 2006!!
22-11-2008, 20:33
Oggi sono stato da mediaworld a vedere il Samsung NC10, veramente bello ed elegante, sono rimasto colpito dalla qualità del monitor e dalle finiture.
Peccato che li avevano già tutti finiti e quello esposto non è in vendita, alla faccia della crisi!!! :blah: :cry:
Io non ho fretta ed in oltre essendo un modello uscito da poco il prezzo è destinato a scendere. :zzz:
E di quanto? 50 euro? forse in 4 mesi.. ma vale la pena?
Hard disk Fujitsu che non vibra assolutamente.
Per sentirne il rumore tra l' altro tipico degli hd devi stare in una stanza silenziosa.
Calore non avvertibile.
Che dire, quasi perfetto.
E di quanto? 50 euro? forse in 4 mesi.. ma vale la pena?
Ho girato parecchio e l'unico posto che ho trovato in vendita è da media, per cui o aspetto che riforniscano o cerco online.
Bhe! l'Asus EeePc 1000H è sceso di 80/90 euro da agosto ...forse 30/40euro in meno in qualche offerta prenatalizia :D
Dopo un paio di settimane che ho questo gioiellino posso dire:
1 - modello bianco con HD Hitachi, non si sente se non si appoggia quasi l'orecchio alla macchina.
2 - provato ad aprirlo 20 volte facendo perno su tutti i posti possibili, il monitor non striscia sulla batteria
3 - collegato ad un altro monitor, la risoluzione del monitor "standard" si può impostazre a quanto si vuole, secondo le specifiche massime dello schermo in questione. Se non riuscite è perchè state facendo qualcosa di sbagliato, ma cmq se smanettate un po' in un paio di minuti capirete come fare, è molto semplice come cosa.
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 00:42
Ho girato parecchio e l'unico posto che ho trovato in vendita è da media, per cui o aspetto che riforniscano o cerco online.
Bhe! l'Asus EeePc 1000H è sceso di 80/90 euro da agosto ...forse 30/40euro in meno in qualche offerta prenatalizia :D
L'asus è sceso semplicemente perchè in caso contrario non avrebbe + venduto dopo l'uscita del samsung..
Il samsung scenderà quando uscirà un modello simile ad un prezzo + basso e non ci saranno + richieste..
Se si aspetta sempre non si compra mai :D
mirco2034
23-11-2008, 00:59
3 - collegato ad un altro monitor, la risoluzione del monitor "standard" si può impostazre a quanto si vuole, secondo le specifiche massime dello schermo in questione. Se non riuscite è perchè state facendo qualcosa di sbagliato, ma cmq se smanettate un po' in un paio di minuti capirete come fare, è molto semplice come cosa.
Puoi spiegarmi come per favore?
A me rimangono sempre le barre sopra e sotto :fagiano:
Puoi spiegarmi come per favore?
A me rimangono sempre le barre sopra e sotto :fagiano:
Allora, premetto che ovviamente se si utilizzano SO diversi dal predefinito bisognerà trovare un metodo alternativo.
Tasto destro del mouse -> Proprietà grafiche.
Da li si può scegliere su schermo singolo lo schermo principale da utilizzare.
Nel casi si scelga "Monitor" come monitor unico, quello del Netbook rimarrà spento (aumentando quindi la durata della batteria dello stesso).
Andando quindi sulla scheda di "Impostazioni Schermo" (a lato sulla sinistra) si potrà scegliere come modificasre la risoluzione dei vari monitor collegati.
cliccate in alto su "Notebook" o su "Monitor" per modificare le impostazioni degli stessi.
Le risoluzioni disponibili sono quelle riconosciute dallo schermo, quindi in pratica solo quelle supportate.
Se si vedono le bande nere sopra e sotto vuol semplicemente dire che c'è una risoluzione in 16:9 su un monitor 4:3.
Io ho fatto le prove sia utilizzando un monitor solo esterno come principale, sia con due monitor con l'immagine doppia, che con due monitor estendendo il desktop.
è proprio quello il problema , se dovessi collegarlo all' LCD con quella risoluzione
mi sa che si vedrebbe decisamente male
Mirco tu ci hai già provato?????
Io ho provato sul mio monitor 22' ho settato il samsung per la visualizzazione sul monitor impostando la risoluzione del monitor 1680x1050. Succede che il display dell nc10 si oscura e la visualizzazione passa al monitor ma la risoluzione visualizzata è la solita 1024x600 del netbook. Quindi sul monitor si vedono due barre, una sopra ed una sotto e la visualizzazione non è corretta :boh:
Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto
E' impossibile, incredibile!
Qualcuno mi conferma che in caso lo attacco al mio Samsung 20" non posso impostare la risoluzione nativa del mio monitor?
Io non ci credo, sarebbe stranissimo, visto che 2 settimane fa con il Wind di un mio amico (stessa scheda grafica...) è filato vi tutto liscio alla perfezione! (1680*1050)
Una domanda sulla frequenza cpu.
Quando viene usato con la batteria cambia correttamente frequenza abbassandola.
Invece quando viene usato con la corrente non cambia la frequenza, rimane fisso a 1600 MHz, cambia solo (ovviamente) la percentuale di utilizzo della cpu a seconda del carico di lavoro.
Domanda : anche a voi con alimentazione a corrente la cpu rimane fissa a 1600 MHz ??
ps: il settaggio nel battery manager Samsung è : Normal.
pusherbox
23-11-2008, 09:31
ciao a tutti ...
quest'ultimo può valere quei 50 euro in più ?
ne vale molti di più (imho)
mviaklye
23-11-2008, 09:43
Avrei bisogno di un consiglio: vista la moltitudine di antivirus e firewall gratuiti e a pagamento che si possono trovare, quali mi consigliate in termini di qualità e basso utilizzo di ram? Ho letto nelle pagine precedenti di Avira antivirus free e Comodo firewall free, possono andare bene? Il piccolo problema è che sono entrambi in inglese e avrei preferito qualcosa in italiano; c'è qualcosa di uguele efficacia o mi consigliare di stare su questi due prodotti?
Grazie
ne vale molti di più (imho)
oddio non iniziamo con questo carosello come al solito...
l' Asus 1000H e il Samsung NC10 sono molto simili, molti si scordano che Asus ha una propria linea dedicata e non fà come tutti gli altri 1 solo modello per non pedere il mercato (e vi rimando a quello che è successo al Wind che dopo 5 mesi sono li che aspettano ancora le batterie da MSI!)
Ciò significa supporto, vasto mercato di periferiche, batterie di ogni tipo e forma, una community enorme.
Dalla sua Samsung Nc10 ha l' estetica e quell' ora in più di autonomia.
Asus garantisce l' overclock, a me non frega nulla ma il fatto che su altri net dia problemi con belle schermate azzurre la dice lunga.
Non soffermatevi solo ai dati dichiarati, sono gli accessori che contano e il supporto:
Il lettore SD interno, ad esempio, se vogliamo guardare attentamente l' hardware tralasciando il resto è di alta qualità, permette di sfruttare quindi memory veloci (quelle da 30 mega in scrittura) cosa che ad esempio il Wind non può fare perche ha uno slot lento.
Questo significa mettere un OS su SD (cosa impossibile sul Samsung) e cambiarlo cambiando memory avendo prestazioni del tutto simili agli agognati SSD ma comprando al supermercato le memory a pochi euro.
E' impossibile, incredibile!
Qualcuno mi conferma che in caso lo attacco al mio Samsung 20" non posso impostare la risoluzione nativa del mio monitor?
Io non ci credo, sarebbe stranissimo, visto che 2 settimane fa con il Wind di un mio amico (stessa scheda grafica...) è filato vi tutto liscio alla perfezione! (1680*1050)Dopo un paio di settimane che ho questo gioiellino posso dire:
1 - modello bianco con HD Hitachi, non si sente se non si appoggia quasi l'orecchio alla macchina.
2 - provato ad aprirlo 20 volte facendo perno su tutti i posti possibili, il monitor non striscia sulla batteria
3 - collegato ad un altro monitor, la risoluzione del monitor "standard" si può impostazre a quanto si vuole, secondo le specifiche massime dello schermo in questione. Se non riuscite è perchè state facendo qualcosa di sbagliato, ma cmq se smanettate un po' in un paio di minuti capirete come fare, è molto semplice come cosa.Ah ecco...Non avevo visto questa risposta! ;)
ho verificato sul msi wind u100 di mio marito: anche il wind ha la possibilità di impostare la risoluzione a 1024x768 e poi si shifta verso l'alto e verso il basso la videata. effettivamente non è male, ma non è neanche indispensabile a dire il vero. comunque sul wind si attiva da un'icona in basso a destra. sono sempre più convinta che istallando un driver video ad hoc si possa avere la stessa cosa anche sul nc10.
domani provo a cambiarlo, sperando me lo facciano aprire e verificare che hd c'è.
comunque adesso a spia hd spenta il note frulla! un fastidio!!!!
Hιtman04
23-11-2008, 10:25
Una domanda sulla frequenza cpu.
Quando viene usato con la batteria cambia correttamente frequenza abbassandola.
Invece quando viene usato con la corrente non cambia la frequenza, rimane fisso a 1600 MHz, cambia solo (ovviamente) la percentuale di utilizzo della cpu a seconda del carico di lavoro.
Domanda : anche a voi con alimentazione a corrente la cpu rimane fissa a 1600 MHz ??
ps: il settaggio nel battery manager Samsung è : Normal.
Metti Slow Mode, con tutte le finestre chiuse, e vedrai che va a 800mhz.
Avrei bisogno di un consiglio: vista la moltitudine di antivirus e firewall gratuiti e a pagamento che si possono trovare, quali mi consigliate in termini di qualità e basso utilizzo di ram? Ho letto nelle pagine precedenti di Avira antivirus free e Comodo firewall free, possono andare bene? Il piccolo problema è che sono entrambi in inglese e avrei preferito qualcosa in italiano; c'è qualcosa di uguele efficacia o mi consigliare di stare su questi due prodotti?
Grazie
Avast è in italiano, ma è più pesante; non credo sia un problema nel 2008 utilizzare un antivirus in inglese, dato che si tratta di un programma che non apri e utilizzi tutti i giorni, e con ben pochi comandi e menù, molto intuitivi tra l'altro.;)
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 10:26
oddio non iniziamo con questo carosello come al solito...
l' Asus 1000H e il Samsung NC10 sono molto simili, molti si scordano che Asus ha una propria linea dedicata e non fà come tutti gli altri 1 solo modello per non pedere il mercato (e vi rimando a quello che è successo al Wind che dopo 5 mesi sono li che aspettano ancora le batterie da MSI!)
Ciò significa supporto, vasto mercato di periferiche, batterie di ogni tipo e forma, una community enorme.
Dalla sua Samsung Nc10 ha l' estetica e quell' ora in più di autonomia.
Asus garantisce l' overclock, a me non frega nulla ma il fatto che su altri net dia problemi con belle schermate azzurre la dice lunga.
Non soffermatevi solo ai dati dichiarati, sono gli accessori che contano e il supporto:
Il lettore SD interno, ad esempio, se vogliamo guardare attentamente l' hardware tralasciando il resto è di alta qualità, permette di sfruttare quindi memory veloci (quelle da 30 mega in scrittura) cosa che ad esempio il Wind non può fare perche ha uno slot lento.
Questo significa mettere un OS su SD (cosa impossibile sul Samsung) e cambiarlo cambiando memory avendo prestazioni del tutto simili agli agognati SSD ma comprando al supermercato le memory a pochi euro.
Sono molto simili già..
La scelta è solo una questione di gusti.. ihmo
oddio non iniziamo con questo carosello come al solito...
l' Asus 1000H e il Samsung NC10 sono molto simili, molti si scordano che Asus ha una propria linea dedicata e non fà come tutti gli altri 1 solo modello per non pedere il mercato (e vi rimando a quello che è successo al Wind che dopo 5 mesi sono li che aspettano ancora le batterie da MSI!)
Ciò significa supporto, vasto mercato di periferiche, batterie di ogni tipo e forma, una community enorme.
Dalla sua Samsung Nc10 ha l' estetica e quell' ora in più di autonomia.
Asus garantisce l' overclock, a me non frega nulla ma il fatto che su altri net dia problemi con belle schermate azzurre la dice lunga.
Non soffermatevi solo ai dati dichiarati, sono gli accessori che contano e il supporto:
Il lettore SD interno, ad esempio, se vogliamo guardare attentamente l' hardware tralasciando il resto è di alta qualità, permette di sfruttare quindi memory veloci (quelle da 30 mega in scrittura) cosa che ad esempio il Wind non può fare perche ha uno slot lento.
Questo significa mettere un OS su SD (cosa impossibile sul Samsung) e cambiarlo cambiando memory avendo prestazioni del tutto simili agli agognati SSD ma comprando al supermercato le memory a pochi euro.
Concordo in pieno: da quando e' uscito l'NC10 tutti a gridare al "miracolo", l'unico vero netbook, il gioiellino ....
forse non si erano accorti dell'asus 1000.....
1 ora di batteria in piu' (sempre che sia vero) e' fondamentale se passiamo da 1 ora a 2 .... ma se passiamo da 5 a 6..... conta abbastanza poco.
C'e' anche la wifi N.... ma anche quella sembra che ora non interessi a nessuno.
L'unica cosa e' l'estetica: il samsung e' un po' piu' bello...... se questo conta cosi' tanto allora va bene...... capisco perche' si vendono i mac.
:D
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 10:31
Però non iniziamo neanche a dire che l'asus è meglio perchè qui e perchè la..
Il wifi n è possibile averlo anche sul samsung, cambiando la scheda.. invece cose come la tastiera (migliore sull'nc10) non potrà mai essere cambiata.
La differenza, a sfavore del samsung, più importante tra i due è il supporto.
Speriamo che samsung nei prossimi mesi non sia da meno di asus..
L'asus è sceso semplicemente perchè in caso contrario non avrebbe + venduto dopo l'uscita del samsung..
Il samsung scenderà quando uscirà un modello simile ad un prezzo + basso e non ci saranno + richieste..
Se si aspetta sempre non si compra mai :D
Concordo con tè che che: "aspeta" "aspetta" e alla fine non compri niente...
Il fatto stà che non si trova nemmeno online!!!:confused:
...per cui aspettiamo!!:mad:
oddio non iniziamo con questo carosello come al solito...
l' Asus 1000H e il Samsung NC10 sono molto simili, molti si scordano che Asus ha una propria linea dedicata e non fà come tutti gli altri 1 solo modello per non pedere il mercato (e vi rimando a quello che è successo al Wind che dopo 5 mesi sono li che aspettano ancora le batterie da MSI!)
Ciò significa supporto, vasto mercato di periferiche, batterie di ogni tipo e forma, una community enorme.
Dalla sua Samsung Nc10 ha l' estetica e quell' ora in più di autonomia.
Asus garantisce l' overclock, a me non frega nulla ma il fatto che su altri net dia problemi con belle schermate azzurre la dice lunga.
Non soffermatevi solo ai dati dichiarati, sono gli accessori che contano e il supporto:
Il lettore SD interno, ad esempio, se vogliamo guardare attentamente l' hardware tralasciando il resto è di alta qualità, permette di sfruttare quindi memory veloci (quelle da 30 mega in scrittura) cosa che ad esempio il Wind non può fare perche ha uno slot lento.
Questo significa mettere un OS su SD (cosa impossibile sul Samsung) e cambiarlo cambiando memory avendo prestazioni del tutto simili agli agognati SSD ma comprando al supermercato le memory a pochi euro.
... in effetti sono MOLTO simili!!!
IL 1000H ha in + il WiFI N , il DUO-touchpad, l'overclock e l'eventuale boot da SDCard (ma questo non mi è ancora chiaro)
Alla fine sono cose secondarie e quello che conta è il gusto personale
pusherbox
23-11-2008, 10:46
oddio non iniziamo con questo carosello come al solito...
avevo specificato che era una mia opinione, quindi la tua sparata mi pare decisamente fuori luogo!
io ho avuto un eee e il Samsung, e a parte gli overclock o le customizzazioni che poco mi interessano, ho potuto notare che la tastiera del samsung è di un altro mondo, e la durata della batteria è maggiore di molto (non di 1 ora, e a dirla tutta gli asus 900 o simili, sono stati consegnati con 2 batterie differenti, e quelle da 4000mA NON sono state sostituite dalla asus!!!)
ecco perchè, nella mia piccola esperienza, ho espresso quel giudizio!
ora, se volete continuate...
Concordo in pieno: da quando e' uscito l'NC10 tutti a gridare al "miracolo", l'unico vero netbook, il gioiellino ....
forse non si erano accorti dell'asus 1000.....
1 ora di batteria in piu' (sempre che sia vero) e' fondamentale se passiamo da 1 ora a 2 .... ma se passiamo da 5 a 6..... conta abbastanza poco.
C'e' anche la wifi N.... ma anche quella sembra che ora non interessi a nessuno.
L'unica cosa e' l'estetica: il samsung e' un po' piu' bello...... se questo conta cosi' tanto allora va bene...... capisco perche' si vendono i mac.
:D
L'ora di batteria (che poi a me dai test sembra ben più di un'ora...) influisce comunque alla stessa maniera.
La scheda wifi draft-n si può mettere pure sul Samsung.
E i Mac vendono perché funzionano bene (e te lo dice uno che ha sia un Mac che un PC).
Però non iniziamo neanche a dire che l'asus è meglio perchè qui e perchè la..
Il wifi n è possibile averlo anche sul samsung, cambiando la scheda.. invece cose come la tastiera (migliore sull'nc10) non potrà mai essere cambiata.
La differenza, a sfavore del samsung, più importante tra i due è il supporto.
Speriamo che samsung nei prossimi mesi non sia da meno di asus..
Quoto tutto.
Il "supporto" alla fine per come l'ho capito io, si intende in senso di community.
... in effetti sono MOLTO simili!!!
IL 1000H ha in + il WiFI N , il DUO-touchpad, l'overclock e l'eventuale boot da SDCard (ma questo non mi è ancora chiaro)
Alla fine sono cose secondarie e quello che conta è il gusto personale
Vero, ma:
1) Il "duo-touchpad" non so a cosa possa servire su un touchpad minuscolo come quello di un netbook, per me inutile
2) tutti decantano il boot da SD, ora non so voi, ma io da ex possessore di EEE 701 il boot da SD non l'ho mai considerato. Sapete che c'è una grossa differenza tra le SD da supermercato che ti tirano dietro, a quelle specifiche per questi usi? Un abisso in termini velocistici e di prezzo. Tanto è vero che i primi possessori dell'EEE 701 si fiondarono tutti sulle pendrive USB, a parità di prezzo e capacità nettamente più veloci delle SD. Quindi questo aspetto potrebbe essere sì interessante, ma non così conveniente.
avevo specificato che era una mia opinione, quindi la tua sparata mi pare decisamente fuori luogo!
io ho avuto un eee e il Samsung, e a parte gli overclock o le customizzazioni che poco mi interessano, ho potuto notare che la tastiera del samsung è di un altro mondo, e la durata della batteria è maggiore di molto (non di 1 ora, e a dirla tutta gli asus 900 o simili, sono stati consegnati con 2 batterie differenti, e quelle da 4000mA NON sono state sostituite dalla asus!!!)
ecco perchè, nella mia piccola esperienza, ho espresso quel giudizio!
ora, se volete continuate...
Tua opinione non condivisa. 50 euro su 400 non sono pochi e qui si parla del Eee1000H e del Samsung NC10, prodotti molto simili con lati positivi e negativi da entrambe le parti.
Uno di quelli che nel thread del Eee 900 diceva che ci scriveva la tesi comodamente? Si mi hanno detto anche questa, allora sono andato in negozio a provarlo il 900 ed è stata veramente comica (per chi non l' ha visto il 900 dico solo che ha la tastiera simile al 701, cioè da computer della chicco).
Questo per dire che le dichiarazioni sensazionalistiche di alcuni potrebbero essere mal interpretate, in verità sono quello che sono, semplice entusiasmo del momento che nel giro di 2 mesi (rivenduto il net non più di grido) si rileggeranno con autentica prospettiva storica.
Tua opinione non condivisa. 50 euro su 400 non sono pochi e qui si parla del Eee1000H e del Samsung NC10, prodotti molto simili con lati positivi e negativi da entrambe le parti.
Uno di quelli che nel thread del Eee 900 diceva che ci scriveva la tesi comodamente? Si mi hanno detto anche questa, allora sono andato in negozio a provarlo il 900 ed è stata veramente comica.
Questo per dire che le dichiarazioni sensazionalistiche di alcuni potrebbero essere mal interpretate, in verità sono quello che sono, semplice entusiasmo del momento che nel giro di 2 mesi (rivenduto il net non più di grido) si rileggeranno con autentica prospettiva storica.
Personalmente per 50 euro di differenza, tutta la vita il Samsung, anche se non l'ho visto dal vivo (ma ho visto l'EEE 1000H, e provato).
Poi per quanto riguarda la tastiera e la tesi, ti posso dire che io con il 701 mi litigavo perché ho le mani grandi, ma in università c'è una ragazza che lo ha e ci prende appunti come se niente fosse, idem un'altra che però ha il 900 (ma la tastiera è identica). Quindi più che di dichiaraizoni sensazionalistiche io parlerei di soggettività della situazioni. ;)
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 11:10
L'ora di batteria (che poi a me dai test sembra ben più di un'ora...) influisce comunque alla stessa maniera.
La scheda wifi draft-n si può mettere pure sul Samsung.
E i Mac vendono perché funzionano bene (e te lo dice uno che ha sia un Mac che un PC).
Quoto tutto.
Il "supporto" alla fine per come l'ho capito io, si intende in senso di community.
Vero, ma:
1) Il "duo-touchpad" non so a cosa possa servire su un touchpad minuscolo come quello di un netbook, per me inutile
2) tutti decantano il boot da SD, ora non so voi, ma io da ex possessore di EEE 701 il boot da SD non l'ho mai considerato. Sapete che c'è una grossa differenza tra le SD da supermercato che ti tirano dietro, a quelle specifiche per questi usi? Un abisso in termini velocistici e di prezzo. Tanto è vero che i primi possessori dell'EEE 701 si fiondarono tutti sulle pendrive USB, a parità di prezzo e capacità nettamente più veloci delle SD. Quindi questo aspetto potrebbe essere sì interessante, ma non così conveniente.
Esatto. quello che intendevo io.
Anche perchè una grossa community di solito coincide con un buon supporto anche dall'azienda, e questo significa driver sempre aggiornati, nuove utility, ecc ecc..
pusherbox
23-11-2008, 11:13
E i Mac vendono perché funzionano bene (e te lo dice uno che ha sia un Mac che un PC).
quoto, anche io sono utente mac, ecco perchè mi perdevo in queste critiche, l'estetica è scontato che conti...
a me serve una cosa che funzioni, e visto che sono abituato al mac sono esigente...
questo samsung funziona! è leggero, è usabile, e davvero portatile visto che la batteria dura + di 7 ore!
(il mio ibook g4 di quasi 4 anni, ormai ha poca autonomia, e lo uso praticamente da serverino a casa)
Il wifi n è possibile averlo anche sul samsung, cambiando la scheda.. invece cose come la tastiera (migliore sull'nc10) non potrà mai essere cambiata.
oddio, per curiosità, si può cambiare? e come? la mettono disponibile o ce ne sono di universali?
inoltre, ma sto wifi n in situazioni normali, da realmente prestazioni superiori o serve un router/access point che supporti questo standard?
ps, per chi ce l'ha già, potreste dirmi quanto pesa la sola batteria del samsung nc10? e quanto tempo impiega nella ricarica totale?
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 11:24
Qualcuno mi sa dire se è possibile collegare un'antenna gps via bluetooh e usarlo come navigatore?
Hιtman04
23-11-2008, 11:51
Il wifi N ora come ora è totalmente inutile:
nessuno fa grossi trasferimenti via wifi di file, meglio ethernet
bisogna avere un router compatibile, e ce ne sono pochi in giro che funzionino bene
bisogna che pure l'altro pc da cui si trasferisce sia wifi N
Alla fine se uno vuole scaricare col mulo o torrent, avere 54mbit o 300mbit verso il router sono sostanzialmente identici, dato che poi la connessione verso l'esterno è molto più lenta, visto che l'adsl al max arriva a 20mbit...
Penso ci voglia un "pazzo" a cambiare la scheda WiFi per adeguarsi al protocollo N :muro:
Sono oggetti che nascono e nuoiono con una configurazione, considerato i prezzi tirati ed il turnover di tecnologia sono soldi buttati via!
Ovviamnete parere personate
Nel mio caso, che possiedo un Moden-Router della Netgear con lo standard B/G/N, non posso scartare a priori l'Asus 1000H.
Penso si faccia una questione di lana caprina :D e ovviamente ogni fans di questo o quel marchio parte per la sua crociata :boxe:
Faccio un esempio: se parli male di Apple ad una persona legata a quel marchio, la prende come un fatto personate e ti dirà che tutto quello legato al mondo del PC non vale niente... poi si va a vedere che possiede un MacPro per navigare o un MacBook da 13" ed usa photoshop!!!
A volte il marketing fà miracoli :Prrr:
idt_winchip
23-11-2008, 12:33
E' impossibile, incredibile!
Qualcuno mi conferma che in caso lo attacco al mio Samsung 20" non posso impostare la risoluzione nativa del mio monitor?
Io non ci credo, sarebbe stranissimo, visto che 2 settimane fa con il Wind di un mio amico (stessa scheda grafica...) è filato vi tutto liscio alla perfezione! (1680*1050)
Io ti dico soltanto che a casa ho due monitor, un full hd 1920x1080 e un 22" da 1680x1050.
In entrambi i casi sono riuscito a tenere la risoluzione al massimo senza problemi a 16milioni di colori in dual monitor, addirittura riproducevo un divx sul full hd mentre giravo con google earth sul monitor principale senza problemi.
Ovviamente stessa cosa col 1680x1050..
Certo se invece di mettere l'opzione LCD+CRT metti l'opzione clone è ovvio che sia da una parte che dall'altra ci sarà la risoluzione del monitor da 10" che è da 1024x620, e stretchata su monitor più grandi non viene un gran che. ;)
Sono molto soddisfatto delle performance della gma950, ho anche un macbook con quella scheda video e funziona davvero bene se non si hanno le pretese di fargli fare quello per cui non è nata. ;)
oddio, per curiosità, si può cambiare? e come? la mettono disponibile o ce ne sono di universali?
Hanno tutte lo stesso standard, per cambiarla devi aprire tutto il netbook perché lo sportellino è solo per la RAM.
inoltre, ma sto wifi n in situazioni normali, da realmente prestazioni superiori o serve un router/access point che supporti questo standard?
Il wifi N ora come ora è totalmente inutile:
nessuno fa grossi trasferimenti via wifi di file, meglio ethernet
bisogna avere un router compatibile, e ce ne sono pochi in giro che funzionino bene
bisogna che pure l'altro pc da cui si trasferisce sia wifi N
Alla fine se uno vuole scaricare col mulo o torrent, avere 54mbit o 300mbit verso il router sono sostanzialmente identici, dato che poi la connessione verso l'esterno è molto più lenta, visto che l'adsl al max arriva a 20mbit...
Ha detto tutto lui.
al mw di genova ne avevano una quindicina ieri... tentazioneeee...
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 13:09
al mw di genova ne avevano una quindicina ieri... tentazioneeee...
li avranno già finiti..
in alessandria ne hanno venduti 35 in 5 giorni..
mirco2034
23-11-2008, 14:56
Allora, premetto che ovviamente se si utilizzano SO diversi dal predefinito bisognerà trovare un metodo alternativo.
Tasto destro del mouse -> Proprietà grafiche.
Da li si può scegliere su schermo singolo lo schermo principale da utilizzare.
Nel casi si scelga "Monitor" come monitor unico, quello del Netbook rimarrà spento (aumentando quindi la durata della batteria dello stesso).
Andando quindi sulla scheda di "Impostazioni Schermo" (a lato sulla sinistra) si potrà scegliere come modificasre la risoluzione dei vari monitor collegati.
cliccate in alto su "Notebook" o su "Monitor" per modificare le impostazioni degli stessi.
Le risoluzioni disponibili sono quelle riconosciute dallo schermo, quindi in pratica solo quelle supportate.
Se si vedono le bande nere sopra e sotto vuol semplicemente dire che c'è una risoluzione in 16:9 su un monitor 4:3.
Io ho fatto le prove sia utilizzando un monitor solo esterno come principale, sia con due monitor con l'immagine doppia, che con due monitor estendendo il desktop.
E' impossibile, incredibile!
Qualcuno mi conferma che in caso lo attacco al mio Samsung 20" non posso impostare la risoluzione nativa del mio monitor?
Io non ci credo, sarebbe stranissimo, visto che 2 settimane fa con il Wind di un mio amico (stessa scheda grafica...) è filato vi tutto liscio alla perfezione! (1680*1050)
Io ti dico soltanto che a casa ho due monitor, un full hd 1920x1080 e un 22" da 1680x1050.
In entrambi i casi sono riuscito a tenere la risoluzione al massimo senza problemi a 16milioni di colori in dual monitor, addirittura riproducevo un divx sul full hd mentre giravo con google earth sul monitor principale senza problemi.
Ovviamente stessa cosa col 1680x1050..
Certo se invece di mettere l'opzione LCD+CRT metti l'opzione clone è ovvio che sia da una parte che dall'altra ci sarà la risoluzione del monitor da 10" che è da 1024x620, e stretchata su monitor più grandi non viene un gran che. ;)
Sono molto soddisfatto delle performance della gma950, ho anche un macbook con quella scheda video e funziona davvero bene se non si hanno le pretese di fargli fare quello per cui non è nata. ;)
Ragazzi, mi scuso con tutti, come diceva Valnyr sbagliavo io impostando la modalità clone.
Ora seguendo i suoi consigli la risoluzione sull'uscita vga è corretta, si possono impostare tutte le risoluzioni visualizzabili dal monitor.
Credo quindi che non ci siano problemi nemmeno con le tv con ingresso vga ;)
Un ultima cosa sull'argomento: ma non è possibile visualizzare sul netbook a 1024x600 e sul monitor a 1680x1050 contemporaneamente?:confused:
Mirco già che ci sei allora fai una prova a collegarlo ad un LCD
mediante l'entrata VGA
e dicci come và;)
Grande indecisione tra Samsung e Asus.
Stavo per uscire a comprare NC10 visto il gran parlare in giro su internet e sui giornali.
L'unica cosa che non riesco a mandar giù è il microfono NON integrato; io lo uso parecchio per videoconferenze in movimento; se batteria e leggerezza sono grandi doti dell' NC10, non posso capire come hanno fatto a non mettere uno stupido mic integrato..
Asus ce l'ha, ma è + pesante e dura meno la batteria..
ciao
...
2) tutti decantano il boot da SD, ora non so voi, ma io da ex possessore di EEE 701 il boot da SD non l'ho mai considerato. Sapete che c'è una grossa differenza tra le SD da supermercato che ti tirano dietro, a quelle specifiche per questi usi? Un abisso in termini velocistici e di prezzo. Tanto è vero che i primi possessori dell'EEE 701 si fiondarono tutti sulle pendrive USB, a parità di prezzo e capacità nettamente più veloci delle SD. Quindi questo aspetto potrebbe essere sì interessante, ma non così conveniente.
La presenza di uno slot SD ad alte prestazioni per la maggior parte è un qualcosa in più.
Presto o tardi però, grazie anche al crollo dei prezzi di queste memorie sarà probabilmente il sistema storage del futuro.
Due settimane fà ho comprato una memory micro-sd sandisk ultra da 2 giga a 12 euro , è grossa come metà unghia scrive a 16 mega e legge a 25 mega.
Oggi le SD da 4-8 giga Ultra (10+ mega al secondo) e Ultra II (20+) costano ben sotto la soglia dei 50 euro e questo andamento archiviazione>prezzo è destinato a crescere. Molti non si ricordano che appena 10 mesi fà vendevano i 701 con 4 giga con Xp...
In verità la follia del mercato ci porta a pagare ormai una SD (1giga Dikon 66x a 3,20€) quasi come 2 CD vergini. Quindi non ritengo trascurabile le prestazioni di questa unità.
Poi è vero il samsung a me piace di più esteticamente, ma se ne sà ancora un po troppo poco per metterlo più in alto degli altri.
Hιtman04
23-11-2008, 16:06
Grande indecisione tra Samsung e Asus.
Stavo per uscire a comprare NC10 visto il gran parlare in giro su internet e sui giornali.
L'unica cosa che non riesco a mandar giù è il microfono NON integrato; io lo uso parecchio per videoconferenze in movimento; se batteria e leggerezza sono grandi doti dell' NC10, non posso capire come hanno fatto a non mettere uno stupido mic integrato..
Asus ce l'ha, ma è + pesante e dura meno la batteria..
ciao
Ma scusami, leggere un attimo il thread, guardare un paio di foto o una scheda tecnica no?
Il microfono c'è, logicamente, sul bordo superiore alla tastiera, in alto a destra.
Non ce l'ho con te, ma con quelli che postano per domande banali, nel senso che si può trovare una risposta googlando in 3 secondi, senza dare un'occhiata al primo post della discussione o al sito ufficiale.;)
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 16:17
La presenza di uno slot SD ad alte prestazioni per la maggior parte è un qualcosa in più.
Presto o tardi però, grazie anche al crollo dei prezzi di queste memorie sarà probabilmente il sistema storage del futuro.
Due settimane fà ho comprato una memory micro-sd sandisk ultra da 2 giga a 12 euro , è grossa come metà unghia scrive a 16 mega e legge a 25 mega.
Oggi le SD da 4-8 giga Ultra (10+ mega al secondo) e Ultra II (20+) costano ben sotto la soglia dei 50 euro e questo andamento archiviazione>prezzo è destinato a crescere. Molti non si ricordano che appena 10 mesi fà vendevano i 701 con 4 giga con Xp...
In verità la follia del mercato ci porta a pagare ormai una SD (1giga Dikon 66x a 3,20€) quasi come 2 CD vergini. Quindi non ritengo trascurabile le prestazioni di questa unità.
Poi è vero il samsung a me piace di più esteticamente, ma se ne sà ancora un po troppo poco per metterlo più in alto degli altri.
Il boot da sd non lo ritengo cosi indispensabile..
In futuro usciranno altri modelli di notebook destinati a sfruttare tale tecnologia appieno..
Per ora ritengo che l'hd sia + che suff per la maggioranza..
Il wifi N è un quancosa in più, ma anche quello poco sfruttato..
La batteria cpn autonomia di 1 ora in più dell'asus non è male secondo me..
Devo ancora capire se è possibile installare un modemo 3g interno ed una antenna GPS..
Qualcuno ha un'idea?
Hιtman04
23-11-2008, 16:35
Il boot da sd non lo ritengo cosi indispensabile..
In futuro usciranno altri modelli di notebook destinati a sfruttare tale tecnologia appieno..
Per ora ritengo che l'hd sia + che suff per la maggioranza..
Il wifi N è un quancosa in più, ma anche quello poco sfruttato..
La batteria cpn autonomia di 1 ora in più dell'asus non è male secondo me..
Devo ancora capire se è possibile installare un modemo 3g interno ed una antenna GPS..
Qualcuno ha un'idea?
Modem 3g si, a condizione di saldare il socket mini pci-e che non è presente, operazione non semplice.
Antenna bluetooth esterna direi di si, non vedo perchè non dovrebbe andare...
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 16:39
Modem 3g si, a condizione di saldare il socket mini pci-e che non è presente, operazione non semplice.
Antenna bluetooth esterna direi di si, non vedo perchè non dovrebbe andare...
Quindi dovrebbe anche poter essere utilizzato come navigatore.. bene..
Per il modem vedrò se riesco.. non sembra semplice..
Grande indecisione tra Samsung e Asus.
Stavo per uscire a comprare NC10 visto il gran parlare in giro su internet e sui giornali.
L'unica cosa che non riesco a mandar giù è il microfono NON integrato; io lo uso parecchio per videoconferenze in movimento; se batteria e leggerezza sono grandi doti dell' NC10, non posso capire come hanno fatto a non mettere uno stupido mic integrato..
Asus ce l'ha, ma è + pesante e dura meno la batteria..
ciao
Il microfono c'è e funziona pure bene.
mirco2034
23-11-2008, 19:46
Ma l'NC10 consente il boot da SD? Mi sembra di avere letto che non era possibile
Campioni del Mondo 2006!!
23-11-2008, 19:53
Ma l'NC10 consente il boot da SD? Mi sembra di avere letto che non era possibile
NO
Salvio66
23-11-2008, 20:30
Ma l'NC10 consente il boot da SD? Mi sembra di avere letto che non era possibile
e cosa ne faresti ??non è meglio una bella chiavetta usb che è anche molto più veloce ??
.::Gohaneri::.
23-11-2008, 21:32
La velocita' dipende dalla SD ed una sd bootabile permette di usarla "quasi" come un SSD :)
Concordo in pieno: da quando e' uscito l'NC10 tutti a gridare al "miracolo", l'unico vero netbook, il gioiellino ....
forse non si erano accorti dell'asus 1000.....
1 ora di batteria in piu' (sempre che sia vero) e' fondamentale se passiamo da 1 ora a 2 .... ma se passiamo da 5 a 6..... conta abbastanza poco.
C'e' anche la wifi N.... ma anche quella sembra che ora non interessi a nessuno.
L'unica cosa e' l'estetica: il samsung e' un po' piu' bello...... se questo conta cosi' tanto allora va bene...... capisco perche' si vendono i mac.
:D
Senza offesa, ma e' un giudizio molto superficiale.
Io ho avuto modo di provare il 1000h e la differenza e' PALESE: il monitor del Samsung e' TOTALMENTE differente, ha una tecnologia diversa ed e' opaco antiriflesso. prova un asus 1000h all'aperto e poi torna a dire che sono simili. La batteria ha oltre un'ora in piu' di autonomia, se secondo te sono bruscolini per me e' il 20^ in piu'. E infine la tastiera, vai a un Mediaworld e mettili vicini: ti renderai conto da solo che hai scritto una ca..ata, la tastiera del Samsung e' NETTAMENTE migliore dell'asus.
Voglio dire che il Samsung e' perfetto? No, l'asus ha il draft n, il boot da sd e le altre cose gia' scritte, ma proprio per questo i due netbook sono DIFFERENTI. Se ad esempio sei uno che passa ore in movimento in zone coperte da hsdpa a navigare, ti consiglierei un 901go, e cosi' via: ogni netbook ha un suo particolare target.
I due netbook sono identici solo per le prestazioni, ma al di la' di quello e' un'eresia dire che sono molto simili. Il target del Samsung e' decisamente quello con utenti che scrivono molto e hanno esiegnze di batteria con grande durata (tastiera + batteria + monitor ottimi). L'asus non puo' competere con il Samsung in questo campo, ha le 3 cose sopra scritte peggiori. Invece mi immagino un utente che naviga/scarica molto in hotspot wifi (aereoporti, ecc...) compatibili con il draft n, allora li' l'asus diventa consigliato.
Hιtman04
23-11-2008, 21:43
Ancora non avete capito che è inutile avere la connessione al router a 300mbit tramite 802.11 N, se poi la connessione a internet va a 5mbit o 20mbit?
Comunque una SD, per quanto veloce, non sarà mai un SSD: 15-20MB per la SD contro 60MB e passa per un SSD. Secondo voi perchè costano così tanto gli SSD?
Superficiale ? Tu leggi bene prima di rispondere....
Ho mai parlato della tastiera o del monitor ? Non mi far dire cose che non ho detto.....
Se ti capita di averli tra le mani entrambi non mi puoi dire che il samsung e' meglio: al contrario dell 1000 sembra piu' un giocattolo, a partire dalle cerniere.
Per come intendo io il netbook questi 10" sono gia' troppo grandi, figurati cosa mi interessa della tastiera "enorme" del samsung ! Questione di gusti.
Mica ci devo scrivere 8 ore al giorno.... il netbook e' un pc di emergenza, non quello di lavoro.
Approposito di slot SD , qualcuno può provare le prestazioni di quello del Samsung?
Dovete avere una memory veloce e usare ATTO , è un utility di 30kb che non richiede nemmeno installazione.
http://www.techpowerup.com/downloads/123/mirrors.php
Lo slot del Wind ad esempio è parecchio lento e quindi non è indicato per un uso intensivo, mentre gli Eee hanno sempre avuto slot veloci proprio per la loro eredità dal 701 che puntava parecchio su questo sistema di store, dati i limiti del suo SSD.
thnx
X Hιtman04 gli SSD montati sui net non sono mai andati a 60 in scrittura/lettura, i piu veloci erano i 4 giga del 701 che mi pare toccassero i 35/40 ma quelli del 901/1000 arrivano a stento a 20 e addirittura quello dell acer one scrive a 5!! SD mediamente buone hanno velocità comparabili, non sò dire però per quanto riguarda i consumi ma credo che consumino assai poco dato che le nuove SDHC sono nate per terminali mobile.
Ma scusami, leggere un attimo il thread, guardare un paio di foto o una scheda tecnica no?
Il microfono c'è, logicamente, sul bordo superiore alla tastiera, in alto a destra.
Guarda, sono uno che se riceve una critica la analizza e si domanda se è corretta o no.
Direi che la tua la accetto nel caso del microfono sull' NC10.
Mi hanno ingannato varie schede tecniche in giro per la rete (soprattutto mediaworld) che parlano di mic-in e non di mic integrato.
Comunque dovevo guardare bene QUI (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=netbook&subtype=netbook&model_cd=NP-NC10-KA03IT&fullspec=F).
Non ce l'ho con te, ma con quelli che postano per domande banali
beh, qui ho da ribattere... così come l'ha scritta ce l'hai proprio con me :)
E' come dire ad uno in carne "non sopporto i ciccioni, senza offendere eh..."
ciao
Ecco!!! che partono le crociate...
Si puo dire tutto e il contrario di tutto, ma in realtà bisognerebbe metterli uno di fianco all'altro in un laboratorio.
In ultimo l'autonomia; per verificarla si dovrebbe impostare le stesse prestazioni e considerato che l'hardware è uguale il risultato sarà praticamente l stesso, anzi... l'Asus ha una 6600mha contro i 5200mha del Samsung.
Non sto difendendo questo o quel modello, ma semplicemente sarebbe più onesto dire MI piace + questo, punto.
Ovviamete mio personalissimo parere! ;)
.. l'Asus ha una 6600mha contro i 5200mha del Samsung.
Gli asus hanno 6600mah ma la batteria eroga 7,2 volt. Probabilmente, ma dovranno confermarlo chi lo possiede, la 5200mah del samsung è una 11 volt (come quella del Wind che non si vide mai in commercio).
In definitiva l' accumulatore del samsung garantirebbe più energia e la batteria dovrebbe costare anche molto di più al produttore.
Prendendo spunto ancora dal prodotto di MSI, ai recensori dava le 5200mah ma non le commercializzò mai perche il prezzo era probabilmente proibitivo, oggi il Wind monta 3 e 6 celle rispettivamente da 2200 e 4400 mah.
Comunque se a qualcuno interessa sapendo i consumi si possono sapere le ore approssimative
http://wiki.answers.com/Q/What_is_difference_between_mAh_and_volt
Avrei bisogno di un consiglio: vista la moltitudine di antivirus e firewall gratuiti e a pagamento che si possono trovare, quali mi consigliate in termini di qualità e basso utilizzo di ram? Ho letto nelle pagine precedenti di Avira antivirus free e Comodo firewall free, possono andare bene? Il piccolo problema è che sono entrambi in inglese e avrei preferito qualcosa in italiano; c'è qualcosa di uguele efficacia o mi consigliare di stare su questi due prodotti?
Grazie
Avira Premium 8 in italiano, ma ti costa la folle cifra di 19,95 euro...
Io ti dico soltanto che a casa ho due monitor, un full hd 1920x1080 e un 22" da 1680x1050.
In entrambi i casi sono riuscito a tenere la risoluzione al massimo senza problemi a 16milioni di colori in dual monitor, addirittura riproducevo un divx sul full hd mentre giravo con google earth sul monitor principale senza problemi.
Ovviamente stessa cosa col 1680x1050..
Certo se invece di mettere l'opzione LCD+CRT metti l'opzione clone è ovvio che sia da una parte che dall'altra ci sarà la risoluzione del monitor da 10" che è da 1024x620, e stretchata su monitor più grandi non viene un gran che. ;)
Sono molto soddisfatto delle performance della gma950, ho anche un macbook con quella scheda video e funziona davvero bene se non si hanno le pretese di fargli fare quello per cui non è nata. ;)
Due monitor esterni? E Come li colleghi?
-Massimone-
24-11-2008, 07:29
Arieccome!!
allora, intanto grazie per i consigli, posto un po' di esperienze:
- con lo speed mode la situazione mi pare un po' migliorata: di cosa si tratta di preciso, perchè va più veloce ? Considerate che io ho già impostato il sistema, da pannello di controllo, per levare tutti i fronzoli di XP e ottenere le massime prestazioni)
Le tre modalità vanno ad influenzare i paramentri di risparmio energetico (velocità cpu, luminosità schermo, tempi di spegnimento e stndby...etc...) ma in realtà c'è una 4° opzione che è la "personalizzata" dove puoi scegliere tu tutti questi parametri... ed è quel che ho fatto io.
Quali sono i fronzoli di xp levabili?
Come li hai levati?
Mi interesserebbe molto.
- per chi ha l'HDD rumoroso: sono stupito delle vostre testimonianze. Il mio (bianco, preso da MW) fa lo stesso rumore che fa da spento, giuro che per sentirlo devo avvicinare l'orecchio alla tastiera stile indiani!! Fossi in voi me lo farei cambiare!!
Idem.... anche il mio non so se è acceso o spento... devo guardare il monitor per capirlo.
- per Viger: ho installato il plugin, pesantino ma dopo che ha caricato tutte le foto va decisamente senza scatti, magari non è una scheggia quando ingrandisci le anteprime ma la galleria gira che è un piacere ed è un effetto godibilissimo, plugin-figata!!
Non provato... non mi piace... :(
- cos'è il magik-key?? io non ho scaricato nulla e i tasti funzione mi vanno benissimo!! Se scelgo di spengere la wireless la lucina blu si spegne e come!! :| Non c'è anche per il blutooth? :D
Anche a me i tasti Fn funziano bene...ma forse il problema sorge per chi cambia SO.
Come si spegne il BT?
- il monitor non mi struscia affatto sulla batteria durante l'apertura o chiusura
Idem
- togliete tutta la suite McAfee: il computer ne guadagnerà tantissimissimo in velocità!!
Fatto pure io e ho installato Karspersky Internet Security 2009.
- non capisco chi si lamenta del touchpad: io ho collegato un mouse wireless e godo come un cinghiale!! :D :D
Io mi trovo bene pure col touch... piccolo ma reattivo... ovviamente si deve cercare di capire che non è un Macbook da 1000 euro...:rolleyes:
-Massimone-
24-11-2008, 07:35
Vorrei farvi una domanda che forse è già stata trattata altrove ma che non saprei come trovare.
Io ho un Samsung Omnia i900 (palmare) che vorrei collegare in Wifi al NC10 per navigare in internet.
Si può fare?:fagiano:
Quando uso "Condivisione internet" sull'Omnia come opzioni sembra dare solo USB o BT (che però non credo regga le velocità HSDPA).
Altra domanda:
Ho un GPS BT e vorrei sapere se è possibile, e con quali programmi, usare l'NC10 come navigatore satellitare.:fagiano:
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Gli asus hanno 6600mah ma la batteria eroga 7,2 volt. Probabilmente, ma dovranno confermarlo chi lo possiede, la 5200mah del samsung è una 11 volt (come quella del Wind che non si vide mai in commercio).
In definitiva l' accumulatore del samsung garantirebbe più energia e la batteria dovrebbe costare anche molto di più al produttore.
Prendendo spunto ancora dal prodotto di MSI, ai recensori dava le 5200mah ma non le commercializzò mai perche il prezzo era probabilmente proibitivo, oggi il Wind monta 3 e 6 celle rispettivamente da 2200 e 4400 mah.
Comunque se a qualcuno interessa sapendo i consumi si possono sapere le ore approssimative
http://wiki.answers.com/Q/What_is_difference_between_mAh_and_volt
Hai ragione... la tensione nominale delle batterie è diversa e ovviamente i watt disponibili sono a favore del samsung :D
Per farmi perdonare ho trovato questa recensione http://www.cowcotland.com/articles/338/netbook-samsung-nc10.html ...sembra abbastanza completa
Nessuno ha notizie di una custodia decente?
Grazie
Hai ragione... la tensione nominale delle batterie è diversa e ovviamente i watt disponibili sono a favore del samsung :D
Per farmi perdonare ho trovato questa recensione http://www.cowcotland.com/articles/338/netbook-samsung-nc10.html ...sembra abbastanza completa
certo che l' autonomia è veramente impressionate :eek:
Hιtman04
24-11-2008, 09:19
Vorrei farvi una domanda che forse è già stata trattata altrove ma che non saprei come trovare.
Io ho un Samsung Omnia i900 (palmare) che vorrei collegare in Wifi al NC10 per navigare in internet.
Si può fare?:fagiano:
Quando uso "Condivisione internet" sull'Omnia come opzioni sembra dare solo USB o BT (che però non credo regga le velocità HSDPA).
Altra domanda:
Ho un GPS BT e vorrei sapere se è possibile, e con quali programmi, usare l'NC10 come navigatore satellitare.:fagiano:
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Ho io il programma che fa per te, lo uso sul mio HTC Diamond, dato che con il mio operatore Orange qui in Francia ho il traffico dati illimitato, ma solo WAP, quindi non posso usare il tel come modem, ma devo fare in modo che si connetta normalmente e "condivida" la connessione: esiste un programma per Windows Mobile che si chiama WMWifiRouter, in pratica il palmare si trasforma in HotSpot e ti ci puoi connettere.
Costa 19€ ma fidati che li vale tutti; io lo uso davvero spesso, e funziona alla grande!
Scuate ragazzi,
sapete per caso dell'eventualità di poter installare linux su una pen drive e far partire il sistema operativo da lì?
Se si che versione di linux mi consigliate?Ubuntu?
Thanks
Hιtman04
24-11-2008, 09:21
Nessuno ha notizie di una custodia decente?
Grazie
Su eBay ce ne sono diverse, basta cercare NC10 e le vedrai ;).
Su eBay ce ne sono diverse, basta cercare NC10 e le vedrai ;).
Io ho comprato questa da ELDO a Napoli.
http://www.newinformaticworld.com/tucano-easy-folder-notebook-910-nero-p-4673.html
A mio parere è ottima
Su eBay ce ne sono diverse, basta cercare NC10 e le vedrai ;).
Decenti......
Io ho comprato questa da ELDO a Napoli.
http://www.newinformaticworld.com/tucano-easy-folder-notebook-910-nero-p-4673.html
A mio parere è ottima
Grazie.
C'è posto anche per un lettore dvd portatile ed un mouse esterno?
Ciao
Dr.FrankenHouse
24-11-2008, 09:38
Io ho comprato questa da ELDO a Napoli.
http://www.newinformaticworld.com/tucano-easy-folder-notebook-910-nero-p-4673.html
A mio parere è ottima
anche io l'avevo vista,peccato solo che non è impermeabile...comunque è molto buona,provata con mano :D
Raga chi sa dirmi dove posso trovarlo il Samsung NC10 bianco ?????
a parte lo shop online di MW.
Grazie.
C'è posto anche per un lettore dvd portatile ed un mouse esterno?
Ciao
Quelli non li ho comprati...già ne avevo di vecchi...:D
Raga chi sa dirmi dove posso trovarlo il Samsung NC10 bianco ?????
a parte lo shop online di MW.
Guarda del mediashop sono rimasto favorevolmente sorpreso.
Ordinato lunedì mattina e arrivato mercoledì, pagamento in contanti alla consegna (totale 17 euro: 14 spedizione + 3 contrassegno).
L'unica cosa è che sono stati troppo veloci e sul sito dava ancora l'ordine in lavorazione mentre in realtà era già stato consegnato.
Ciao
Quelli non li ho comprati...già ne avevo di vecchi...:D
Intendevo all'interno della custodia.....
Ci sono delle sacche laterali o altro per mettere il mouse?
Guarda del mediashop sono rimasto favorevolmente sorpreso.
Ordinato lunedì mattina e arrivato mercoledì, pagamento in contanti alla consegna (totale 17 euro: 14 spedizione + 3 contrassegno).
L'unica cosa è che sono stati troppo veloci e sul sito dava ancora l'ordine in lavorazione mentre in realtà era già stato consegnato.
Ciao
Idem come te... ordinato lunedi' ore 16 arrivato martedi' ore 15, pagamento con carta di credito 14 euro di spedizione... eccezionale
Grazie ragazzi , ma dato che in abbinamento al piccolo volevo comprare una tastiera senza fili Logitech
Quella con incorporato il mouse
e mi sarebbe piaciuto fare un ordine solo e MW non la ha:(
-Massimone-
24-11-2008, 10:24
Ho io il programma che fa per te, lo uso sul mio HTC Diamond, dato che con il mio operatore Orange qui in Francia ho il traffico dati illimitato, ma solo WAP, quindi non posso usare il tel come modem, ma devo fare in modo che si connetta normalmente e "condivida" la connessione: esiste un programma per Windows Mobile che si chiama WMWifiRouter, in pratica il palmare si trasforma in HotSpot e ti ci puoi connettere.
Costa 19€ ma fidati che li vale tutti; io lo uso davvero spesso, e funziona alla grande!
Ottimo, grazie!
Ma c'è anche la possibilità di proteggere la connessione wifi con qualche pwd?
Idem come te... ordinato lunedi' ore 16 arrivato martedi' ore 15, pagamento con carta di credito 14 euro di spedizione... eccezionale
Io l'ho appena ordinato e sto già sbavando per l'attesa, speriamo che confermino tale rapidità :) :ciapet:
Per come intendo io il netbook questi 10" sono gia' troppo grandi, figurati cosa mi interessa della tastiera "enorme" del samsung ! Questione di gusti.
Su questo sono d'accordo, per me il netbook ideale sarebbe un 8.9" con la tastiera di questo Samsung.
Mica ci devo scrivere 8 ore al giorno.... il netbook e' un pc di emergenza, non quello di lavoro.
Qui dissento, perché c'è chi lo userebbe per prendere appunti in università.
Approposito di slot SD , qualcuno può provare le prestazioni di quello del Samsung?
Dovete avere una memory veloce e usare ATTO , è un utility di 30kb che non richiede nemmeno installazione.
http://www.techpowerup.com/downloads/123/mirrors.php
qualcuno di buona volontà (e con una sd decente :p ) forza :D
pusherbox
24-11-2008, 10:58
Nessuno ha notizie di una custodia decente?
Grazie
un commesso competente di saturn romaest mi ha detto la scorsa settimana che sono in arrivo (skin da 10 pollici), non vorrei che siano arrivato questo weekend visto che è da allora che non ci sono tornato
un commesso competente di saturn romaest mi ha detto la scorsa settimana che sono in arrivo (skin da 10 pollici), non vorrei che siano arrivato questo weekend visto che è da allora che non ci sono tornato
;) ;)
Hιtman04
24-11-2008, 11:24
Ottimo, grazie!
Ma c'è anche la possibilità di proteggere la connessione wifi con qualche pwd?
Si, puoi anche proteggere con WEP.
Su questo sono d'accordo, per me il netbook ideale sarebbe un 8.9" con la tastiera di questo Samsung.
Qui dissento, perché c'è chi lo userebbe per prendere appunti in università.
Eccomi, tutta la giornata in uni e mai bisogno di ricaricare il piccolo!
qualcuno di buona volontà (e con una sd decente :p ) forza :D
Ho eseguito il test, con una sdhc adata turbo classe 6 fa in scrittura max 43MB e in lettura 48MB.
fragolino74
24-11-2008, 11:25
Sembra migliore dell'eeepc 1000 h che dite voi?
Intendevo all'interno della custodia.....
Ci sono delle sacche laterali o altro per mettere il mouse?
Scusami non avevo capito. Comunque no, è solo un folder nn una borsa.
fragolino74
24-11-2008, 11:31
Ma è vero che questo dispositivo non possiede il wifi
Ho eseguito il test, con una sdhc adata turbo classe 6 fa in scrittura max 43MB e in lettura 48MB.
ottima notizia grazie,
quindi rimane da vedere se la Samsung si decide ad attivare via bios il supporto al boot per le SD, spero lo faccia.
Scuate ragazzi,
sapete per caso dell'eventualità di poter installare linux su una pen drive e far partire il sistema operativo da lì?
Se si che versione di linux mi consigliate?Ubuntu?
Thanks
nessuno ha provato?
Sembra migliore dell'eeepc 1000 h che dite voi?
Se cerchi il massimo di autonomia, ergonomia (la tastiera) e non disprezzi anche un pò di estetica si. Ovviamente ha il Wifi fino al g (54mbite) e ha il microfono LOL (un net nato per video chiamate senza microfono chi se lo compra?)
Il 1000H ha alcune cose interessanti anche lui, il dpad è ottimo e soprattutto grande. Il Wifi n (300mbite) e altre cosucce.
Ma è vero che questo dispositivo non possiede il wifi
io nell'altro 3d ho dettro che non ha il wi-fi n non che non ha il wi-fi! infatti ha il wi-fi a/b/g
fragolino74
24-11-2008, 11:41
Se cerchi il massimo di autonomia, ergonomia (la tastiera) e non disprezzi anche un pò di estetica si. Ovviamente ha il Wifi fino al g (54mbite) e ha il microfono LOL (un net nato per video chiamate senza microfono chi se lo compra?)
Il 1000H ha alcune cose interessanti anche lui, il dpad è ottimo e soprattutto grande. Il Wifi n (300mbite) e altre cosucce.
io non ci capisco un granchè, ma in termini di velocità in wifi il samsung quanto perde rispetto al 1000h.
e in termini di durata che differenza hanno?
es. se il samsung dura 5 ore il 1000h?
io non ci capisco un granchè, ma in termini di velocità in wifi il samsung quanto perde rispetto al 1000h.
e in termini di durata che differenza hanno?
es. se il samsung dura 5 ore il 1000h?
il wifi draft n è sicuramente più veloce del g, ma per andare alle velocità dell'n anche il router deve essere draft n, altrimenti al solito andrai alla velocità inferiore. se non erro la velocità del g è 54 mentre quella dell'n è 300 (scusa ma non ricordo l'unità di misura, trovi però queste indicazioni qualche messaggio sopra.
la batteria del samsung pare duri un'ora più di quella dell'asus
io non ci capisco un granchè, ma in termini di velocità in wifi il samsung quanto perde rispetto al 1000h.
e in termini di durata che differenza hanno?
es. se il samsung dura 5 ore il 1000h?
Se non hai un router di classe Wifi n hai solo maggiore stabilità di ricezione perche le specifiche n mi pare prevedano la presenza obbligatoria di 3 antenne nel terminale.
Se il tuo access point supporta il Wifi n teoricamente la banda sale da 54 a 300. Sia i 54 sia i 300 non sono reali , ovviamente i 300 però ti garantiscono trasferimenti molto più elevati.
Es: Io ho un route 54mbite e usando connessioni g (54) non arrivo mai a saturare la mia adsl 7mb nemmeno a pochi metri di distanza. Il motivo è che il Wifi è comunque un segnale con parecchia dispersione.
Tra Samsung e Asus si parla di un ora di differenza circa. Comunque non è che l' Asus faccia poche ore, anzi.
Ops.. aveva gia spiegato Iso ^^'''
fragolino74
24-11-2008, 11:55
ok grazie a tutti aspettiamo che unieuro metta il samsung a disposizione che lo prendo coi buoni ehheehehe
Se non lo mette prima di aprile mi prenderò l'eeepc 1000h
Hιtman04
24-11-2008, 12:03
ottima notizia grazie,
quindi rimane da vedere se la Samsung si decide ad attivare via bios il supporto al boot per le SD, spero lo faccia.
Figurati, sicuramente una cosa interessante, ma non credo poi molto utilizzata, alla fine puoi usare una memoria usb, e il disco ha quanto spazio vuoi.
nessuno ha provato?
Qualsiasi distribuzione va bene, se ti scarichi ubuntu ci sono guide per renderlo bootabile da memoria usb ;).
-Massimone-
24-11-2008, 12:07
Ho io il programma che fa per te, lo uso sul mio HTC Diamond, dato che con il mio operatore Orange qui in Francia ho il traffico dati illimitato, ma solo WAP, quindi non posso usare il tel come modem, ma devo fare in modo che si connetta normalmente e "condivida" la connessione: esiste un programma per Windows Mobile che si chiama WMWifiRouter, in pratica il palmare si trasforma in HotSpot e ti ci puoi connettere.
Costa 19€ ma fidati che li vale tutti; io lo uso davvero spesso, e funziona alla grande!
Argh!
Scaricata versione demo.
Installato e configurato.
Fatta la connessione del Network con Internet e tra NC10 e il nuovo Network (connesso) del palmare.
Apro Firefox.... non va da nessuna parte... dove sbaglio?
Inoltre ho visto che ci mette un tot a fare l'acquisizione dell'indirizzo di rete.
Hιtman04
24-11-2008, 12:26
Argh!
Scaricata versione demo.
Installato e configurato.
Fatta la connessione del Network con Internet e tra NC10 e il nuovo Network (connesso) del palmare.
Apro Firefox.... non va da nessuna parte... dove sbaglio?
Inoltre ho visto che ci mette un tot a fare l'acquisizione dell'indirizzo di rete.
Strano...il telefono è connesso a internet?
-Massimone-
24-11-2008, 12:43
Strano...il telefono è connesso a internet?
Si, ho impostato la stessa connessione tipica che uso quando lo collego con il cavo USB (Vodafone Internet).
Nella scherata del programmino mi dice:
Cellular
Vodafone Internet: Connected
Wifi
Network: Omnia_i900_Max_Router (il nome che ho dato io alla rete)
Sotto le tre icone son tutte colorate.
Sul PC mi dice (sotto Connessione rete senza fili):
Omnia_i900_Max_Router Connesso (segnale a palla perchè son a 30 cm)
Hιtman04
24-11-2008, 13:39
Si, ho impostato la stessa connessione tipica che uso quando lo collego con il cavo USB (Vodafone Internet).
Nella scherata del programmino mi dice:
Cellular
Vodafone Internet: Connected
Wifi
Network: Omnia_i900_Max_Router (il nome che ho dato io alla rete)
Sotto le tre icone son tutte colorate.
Sul PC mi dice (sotto Connessione rete senza fili):
Omnia_i900_Max_Router Connesso (segnale a palla perchè son a 30 cm)
E con questa configurazione, mentre sei connesso col pc al cell, riesci, aprendo explorer mobile, a navigare?
-Massimone-
24-11-2008, 13:51
E con questa configurazione, mentre sei connesso col pc al cell, riesci, aprendo explorer mobile, a navigare?
Uh? Sinceramente non ho provato perchè a me interessava poter navigare con l'NC10 usando l'Omnia solo come modem via wifi invece che via USB...
Comunque ho provato e con la situazione sopradescritta explorer mobile (quello sull'Omnia) va tranquillamente mentre invece firefox o IE sul netbook non vanno.
Sarei tentato di comprare questo netbook, ma la mia domanda è la seguente: dato che possiedo un router con protocollo N, è possibile cambiare la scheda WiFi del samsung Nc10 con una che supporti anche N e non si fermi al G?
Ringrazio anticipatamente
Sarei tentato di comprare questo netbook, ma la mia domanda è la seguente: dato che possiedo un router con protocollo N, è possibile cambiare la scheda WiFi del samsung Nc10 con una che supporti anche N e non si fermi al G?
Ringrazio anticipatamente
si, se non sbaglio treno2 lo ha già fatto
Sarei tentato di comprare questo netbook, ma la mia domanda è la seguente: dato che possiedo un router con protocollo N, è possibile cambiare la scheda WiFi del samsung Nc10 con una che supporti anche N e non si fermi al G?
Ringrazio anticipatamente
comprati il 1000h............... :muro:
-Massimone-
24-11-2008, 14:40
Sarei tentato di comprare questo netbook, ma la mia domanda è la seguente: dato che possiedo un router con protocollo N, è possibile cambiare la scheda WiFi del samsung Nc10 con una che supporti anche N e non si fermi al G?
Ringrazio anticipatamente
Se il router è N allora dovrebbe supportare anche i formati precedenti... ergo non avresti bisogno di cambiar scheda sull'NC.
Con me ha funzionato così.
Sarei tentato di comprare questo netbook, ma la mia domanda è la seguente: dato che possiedo un router con protocollo N, è possibile cambiare la scheda WiFi del samsung Nc10 con una che supporti anche N e non si fermi al G?
Ringrazio anticipatamente
Si, ti confermo che è possibile e che è anche facile. Io ho cambiato la mia per altre ragioni, ma questo non conta.
Basta
- aprire il note svitando 14 viti
- separare le due metà aiutandosi con una carta di credito (vedi video linkato nelle prime pagine)
- svitare 1 vite che trattiene la schedina
- sfilare la schedina
- infilare la nuova schedina e fare tutte le operazioni all'inverso.
Per "schedina" intendo qualsiasi scheda in standard PCIe.
Sulla baia se ne trovano tante. Sul modello non so consigliarti perchè io non ho messo una "n".
Se il router è N allora dovrebbe supportare anche i formati precedenti... ergo non avresti bisogno di cambiar scheda sull'NC.
Con me ha funzionato così.
Immagino che lui lo voglia fare per avere maggionre velocita.
Ovviamente non per navigare su internet, dove lo standard g è sufficiente, ma per spostare dati sulla sua rete locale.
Altrimenti è inutile, come altri hanno detto nel 3d.
voglio comprare un masterizzatore dvd esterno. come deve essere per il samsung? autoalimentato vero? ho visto c'è l'lg slim ad un minimo di 70€ e poi c'è qualcos'altro?
-Massimone-
24-11-2008, 15:10
Immagino che lui lo voglia fare per avere maggionre velocita.
Ovviamente non per navigare su internet, dove lo standard g è sufficiente, ma per spostare dati sulla sua rete locale.
Altrimenti è inutile, come altri hanno detto nel 3d.
Ma per i soli dati, non vorrei dire cavolate, l'HD è più veloce del wifi b/g?
Io pensavo che il N servisse giusto se uno ha necessità di maggior distanza operativa dal router.
Porca miseri raga, mi devo scusare con ISO alla quale ho detto di avere un Hitachi come HD... oggi ho guardato nel bios:
Fujitsu MHZ2160BH G2-(S1)
E vi assicuro che e' di un silenzioso da far paura... bisogna mettersi con l'orecchio appoggiato a destra del touchpad per udire la testina
mviaklye
24-11-2008, 15:42
voglio comprare un masterizzatore dvd esterno. come deve essere per il samsung? autoalimentato vero? ho visto c'è l'lg slim ad un minimo di 70€ e poi c'è qualcos'altro?
Facendo una ricerca in internet (ebay, trovaprezzi) ho trovato anch'io circa lo stesso prezzo e comunque tutti lg tranne uno a questo indirizzo
http://www.2stitalia.it/masterizzatore-slim-p-198.html
solo che non ho ben capito cosa vuol dire l'ultima frase:
"prendere corrente da USB o dallo spinotto della tastiera" dove sarebbe lo spinotto della tastiera su un portatile??? :confused:
Porca miseri raga, mi devo scusare con ISO alla quale ho detto di avere un Hitachi come HD... oggi ho guardato nel bios:
Fujitsu MHZ2160BH G2-(S1)
E vi assicuro che e' di un silenzioso da far paura... bisogna mettersi con l'orecchio appoggiato a destra del touchpad per udire la testina
guarda io sto per tornare al negozio per vedere che succede! devo dire la verità il mio è silenziosissimo, ma vibra alla grande quando ci metto la mano, dà proprio fastidio quando ci scrivo.
spero solo che il nuovo me lo facciano aprire. alle brutte tengo questo (mi ci sono già affezionata!). al limite provo ad aprirlo e a vedere se per caso veramente le viti sono ben serrate, se non è così con calma cambio l'hd e questo me lo tengo come esterno!
Facendo una ricerca in internet (ebay, trovaprezzi) ho trovato anch'io circa lo stesso prezzo e comunque tutti lg tranne uno a questo indirizzo
http://www.2stitalia.it/masterizzatore-slim-p-198.html
solo che non ho ben capito cosa vuol dire l'ultima frase:
"prendere corrente da USB o dallo spinotto della tastiera" dove sarebbe lo spinotto della tastiera su un portatile??? :confused:
infatti, visto, ma per 10€ prendo l'lg!
mviaklye
24-11-2008, 15:54
infatti, visto, ma per 10€ prendo l'lg!
Sono perfettamente d'accordo, soprattutto per l'ambiguità della descrizione del prodotto, non ha proprio senso...anch'io avevo una mezza intenzione di prenderlo, ma visto che non dovrei farci un così grande utilizzo aspetto che cali un pò di prezzo. Non mi sembra indispensabile poi visto che si possono usare gli HD (e a parer mio sono molto più comodi).
mviaklye
24-11-2008, 16:00
Qualcuno mi potrebbe confermare la Ram da utilizzare per espanderlo? Ho cercato indietro, ma sono veramente troppe pagine.
Ram 2Gb 667Mhz Sodimm Pc 5300
è giusto?
Ringrazio anticipatamente
deciso, prendo il samsung...
sto cercando di ordinarlo nero, chissà se riesco a trovarlo...
scelto per dimensioni e peso contenuti, durata batteria, schermo opaco, hdd 2.5" che posso espandere a piacimento (potrei mettere anche un 500gb? li prende sata i dischi giusto?), ram upgradabile, possibilità (seppur remota) di aggiungere scheda 3g, si si... me gusta
poi ci faccio un bel dual boot mandriva 2009 - xp della casa e vai col tango
Le tre modalità vanno ad influenzare i paramentri di risparmio energetico (velocità cpu, luminosità schermo, tempi di spegnimento e stndby...etc...) ma in realtà c'è una 4° opzione che è la "personalizzata" dove puoi scegliere tu tutti questi parametri... ed è quel che ho fatto io.
si, ok, ma quello è per quanto riguarda il software di gestione della batteria...la modalità speed-mode di cui parlavo io è quella che si attiva coi tasti fn + F8 !! cosa succede al pc in speed mode??
Quali sono i fronzoli di xp levabili?
Come li hai levati?
Mi interesserebbe molto.
i fronzoli sono tutti gli abbellimenti grafici, come la barra START tutta bombata, le cornici delle finestre tutte infighettate, gli effetti fading per i menù a tendina ecc., tutte cose che mangiano ram e processore!! Li puoi togliere andando nel panello di controllo, poi apri "sistema" e poi scegli la scheda "avanzate" e clicchi su "prestazioni": potrai scegliere se avere la massima velocità o il massimo abbellimento di XP !
Come si spegne il BT?
non lo so, ho chiesto se qualcuno sapesse!! :)
ah, durata della batteria provata sul campo:
5 ore e mezza, lavorandoci senza sosta (ho letto questo forum durante la pausa-panino) e con firefox aperto (con 10 schede aperte), emule (ma non scaricava), skype, wifi spento e con modalità "normale" nel software di risparmio della batteria!! mica male eh!! :D :D
Hιtman04
24-11-2008, 16:59
Per "spengere" il bluetooth cliccate col tasto destro sull'icona bluetooth nella tray-bar (dove c'è l'orologio per capirsi) e selezionate "disattiva".
voglio comprare un masterizzatore dvd esterno. come deve essere per il samsung? autoalimentato vero? ho visto c'è l'lg slim ad un minimo di 70€ e poi c'è qualcos'altro?
io ne ho comprato uno slim senza marca sulla baia, da hong kong.
Costo 38€ spedito.
Funziona molto bene e si alimenta con 2 USB (o alimentatore esterno, incluso).
io ne ho comprato uno slim senza marca sulla baia, da hong kong.
Costo 38€ spedito.
Funziona molto bene e si alimenta con 2 USB (o alimentatore esterno, incluso).
mi manderesti il link perfavore anche in mp?
mirco2034
24-11-2008, 17:20
Ti crei le immagini dei tuoi CD/DVD e le metti su penna usb o hard disk esterno.Installi daemontools su netbook...e monti le immagini che hai su penna usb.Altrimenti metti in rete il netbook con un PC che ha lettore cd/dvd ..condividi il lettore cd/dvd...e installi.
Chi mi spiega come mettere in rete il pc fisso e l'NC10?
E' possibile fare il boot dal lettore del desktop?
Sono perfettamente d'accordo, soprattutto per l'ambiguità della descrizione del prodotto, non ha proprio senso...anch'io avevo una mezza intenzione di prenderlo, ma visto che non dovrei farci un così grande utilizzo aspetto che cali un pò di prezzo. Non mi sembra indispensabile poi visto che si possono usare gli HD (e a parer mio sono molto più comodi).
Mediaworld, masterizzatore esterno Samsung Slim autoalimentato a 59€, provato sul mio NC10 e va una meraviglia...
Hιtman04
24-11-2008, 17:31
Chi mi spiega come mettere in rete il pc fisso e l'NC10?
E' possibile fare il boot dal lettore del desktop?
Direi che la soluzione più semplice sia quella di fare il boot da chiavetta usb, ti complichi mooooolto meno la vita, fidati.
Stargazer
24-11-2008, 17:55
il wifi draft n è sicuramente più veloce del g, ma per andare alle velocità dell'n anche il router deve essere draft n, altrimenti al solito andrai alla velocità inferiore. se non erro la velocità del g è 54 mentre quella dell'n è 300 (scusa ma non ricordo l'unità di misura, trovi però queste indicazioni qualche messaggio sopra.
la batteria del samsung pare duri un'ora più di quella dell'asus
su wiky c'è scritto 125
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/68/Wimax-speed.jpg/300px-Wimax-speed.jpg
per esperienza so anche che non esiste da nessuna parte che un prodotto elettronico abbia prestazioni enormi rispetto al precedente per il semplice motivo che ogni novità viene basata su piccoli miglioramenti per non sprecare troppi possibili guadagni :D
come dire: piccoli passi e poco alla volta piano piano
Ragazzi, perdonate il piccolo OT, ma solo per dirvi di non acquistare l'NC10 presso il sito on line della Euronics.
Martedì scorso, 21 nov, viste le difficoltà di acquistare nei negozi "reali", pur essendo a Roma, mi son fatto tentare dal'acquisto on line da Euronics (sono anni che compro in negozi virtuali, e mai mi era accaduta una cosa del genere).
Loro accettano, per importi superiori a 300,00 euro, solo carta di credito o bonifico, così ho anche fornito la carta.
Bene, a stasera sono ancora senza computer, ho tentato venerdì 24 di annullare l'ordine e mi hanno risposto che era impossibile perchè ormai era stato consegnato al corriere e che mi sarebbe stato recapitato nelle 24 ore successive .... ora, afronte delle mie e-mail, nemmeno mi rispondono! Ed hanno la mia carta di credito! Sono veramente :ncomment: :grrr: :incazzed:
Dove posso meglio diffondere sto comportamento indegno?
Scusate lo sfogo ... avevo la scimmi di sto computer!
hwtrancer
24-11-2008, 18:23
Ragazzi, perdonate il piccolo OT, ma solo per dirvi di non acquistare l'NC10 presso il sito on line della Euronics.
Martedì scorso, 21 nov, viste le difficoltà di acquistare nei negozi "reali", pur essendo a Roma, mi son fatto tentare dal'acquisto on line da Euronics (sono anni che compro in negozi virtuali, e mai mi era accaduta una cosa del genere).
Loro accettano, per importi superiori a 300,00 euro, solo carta di credito o bonifico, così ho anche fornito la carta.
Bene, a stasera sono ancora senza computer, ho tentato venerdì 24 di annullare l'ordine e mi hanno risposto che era impossibile perchè ormai era stato consegnato al corriere e che mi sarebbe stato recapitato nelle 24 ore successive .... ora, afronte delle mie e-mail, nemmeno mi rispondono! Ed hanno la mia carta di credito! Sono veramente :ncomment: :grrr: :incazzed:
Dove posso meglio diffondere sto comportamento indegno?
Scusate lo sfogo ... avevo la scimmi di sto computer!
:muro: Ma Martedì scorso non era il 18 novembre? E lo scorso venerdì era il 21novembre.C'è poco da fare ,se lo avevano già consegnato al corriere come potevano farti annullare l'ordine?Nel momento in cui hanno consegnato il prodotto al corriere loro nn hanno colpa di eventuli ritardi. Vedrai che domani ti arriverà.Secondo me...se hai ordinato il prodotto il 21...e il 24 era già in mano al corriere.....euronicsonline ha fatto egregiamente il suo lavoro.
Che vuol dire che hanno la tua carta di credito? Te hai pagato...punto!:)
Ragazzi, perdonate il piccolo OT, ma solo per dirvi di non acquistare l'NC10 presso il sito on line della Euronics.
Martedì scorso, 21 nov, viste le difficoltà di acquistare nei negozi "reali", pur essendo a Roma, mi son fatto tentare dal'acquisto on line da Euronics (sono anni che compro in negozi virtuali, e mai mi era accaduta una cosa del genere).
Loro accettano, per importi superiori a 300,00 euro, solo carta di credito o bonifico, così ho anche fornito la carta.
Bene, a stasera sono ancora senza computer, ho tentato venerdì 24 di annullare l'ordine e mi hanno risposto che era impossibile perchè ormai era stato consegnato al corriere e che mi sarebbe stato recapitato nelle 24 ore successive .... ora, afronte delle mie e-mail, nemmeno mi rispondono! Ed hanno la mia carta di credito! Sono veramente :ncomment: :grrr: :incazzed:
Dove posso meglio diffondere sto comportamento indegno?
Scusate lo sfogo ... avevo la scimmi di sto computer!
Beh sono passati 3 giorni mica 30 anni , maremma ragazzi un pò di pazzienza, per esperienza ho visto che non è mai morto nessuno se il suo netbook ha ritardato di 24 ore -_-''
Che dovresti divulgare? Sei stato tu ad ordinare online e a dare la carta di credito mica ti hanno costretto loro a comprarlo. Inoltre 3 giorni non mi pare un dramma, i corrieri si muovono quando sono carichi non vengono mica con il furgone solo per portarti un netbook a casa :D
No. mi spiace, non è serietà. Il prodotto risultava all'ordine disponibile ed in consegna max 48 ore, ne sono passate 144 ... comunque scusate, fine OT :)
nyyankees1977
24-11-2008, 19:26
Ma come si fa a mantenere le impostazioni di lan spenta e luminosita' settata da me una volta che spengo il pc? Quando accendo ritorna tutto come prima ovvero lan accesa e luminosità a metà.
Hιtman04
24-11-2008, 20:48
Intendi WiFi? Nel caso devi impostarlo da Bios, mettendo che il wifi al riavvio sia come lo hai lasciato la sessione prima.
mirco2034
24-11-2008, 20:59
Direi che la soluzione più semplice sia quella di fare il boot da chiavetta usb, ti complichi mooooolto meno la vita, fidati.
A saperlo fare! Ad esempio per installare Vista dal suo dvd come posso fare senza un lettore usb? Ho una pendrive da 8 gb ma come faccio a trasferire il contenuo del dvd?
mviaklye
24-11-2008, 21:19
A saperlo fare! Ad esempio per installare Vista dal suo dvd come posso fare senza un lettore usb? Ho una pendrive da 8 gb ma come faccio a trasferire il contenuo del dvd?
Ci sono diverse guide googlando in rete comunque una di quelle più semplici mi è sembrata questa:
http://www.geekissimo.com/2008/09/17/guida-come-installare-windows-vista-da-una-penna-usb/
è il secondo articolo.
intanto la mail per ordinare il samsung nero l'ho inviata...
volevo ordinare un hdd più capiente e della ram per arrivare a 2gb
quale hdd mi consigliate che consumi poco e scaldi poco? scorpio blue o c'è di meglio?
per la ram invece? che tipo? pc2-5300 va bene? ma devo prendere un banco da 2gb unico e sostituire quello presente o ci son 2 slot e basta aggiungere 1gb?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.