View Full Version : Samsung NC10
entity00
08-01-2009, 19:29
Proverò e ti farò sapere....
Anche se ho sentito pareri contrastanti su Chrome, ma provare costa poco....:D
IE8 comunque non è affatto male.... consiglio una prova
La beta2 esiste anche in Italiano.
Saluti
Ti assicuro che, provato Chrome, io non riesco più ad usare altri browser.
Velocità PAZZESCA e stabile come una roccia.
IE7 e IE8 in confronto sembrano girare su un C64 (glorioso, ma lentino.... ;) ;) ;) )
utente222223434556
08-01-2009, 20:38
In generale vanno bene, così come le Kingston e le Corsair.
Considera però che alcuni (pochi) NC10 hanno comunque avuto problemi con alcuni moduli.
In generale mi dicono che le A-Data hanno il più alto livello di compatibilità. Io le ho installate e vanno perfettamente.
Ciao
M
Si notano miglioramenti?
Dove posso trovarle e a che prezzi?
funzionare funziona, ma almeno io non riesco comunque ad ottenere risoluzioni maggiori :mc:
Ho appena rimesso vista installato powerstrip ma anche a me la risoluzione massima che mi vede è la solita 1024x600:muro:
Ritornero' ad xp anche perchè vista senza aero(come mi è stato giustamente consigliato di disattivare) lo ritengo addirittura piu' bruttino di xp:D Parere mio si instende.........
Ciao a tutti! Immagino che vi siate scontrati anche voi col mio problema, non essendo dotato il Samsung NC 10 di lettore disco.
Avrei necessità di leggere direttamente da pc i file immagine (ad esempio, il file ISO di win. office per installarglielo).
Ho letto di una moltitudine di programmi che creano dischi virtuali, e li ho provati su un vecchio portatile (dato che il samsung ancora mi deve arrivare, ma mi sto mettendo avanti :D).
Ne con PowerISO ne Daemon Tools Lite sono riuscito a far leggere la ISO (i programmi mi dicono che il formato del file non è supportato...mah...)
Voi che programma usate sul Samsung?
FIREcracker
08-01-2009, 23:52
Ciao a tutti, mi e` arrivato ieri il netbook e devo dire che mi ha fatto una bella impressione. Purtroppo pero` appena aperto ho avuto una strana sensazione nell'aprire il monitor: infatti mi e` sembrato che le cerniere fossero un pochino deboli. Cosi` ho fatto qualche esperimento:
1) aprire il monitor a 90 gradi rispetto alla tastiera
2) sollevare il netbook facendo si che la tastiera sia perpendicolare al terreno
Contrariamente a quanto mi aspettassi, il monitor inizia lentamente a chiudersi su se stesso. E` una cosa che succede anche a voi? Non vorrei fosse un difetto del mio modello.
Altro esperimento:
1) monitor aperto a 90 gradi rispetto alla tastiera
2) facendo poca pressione con il migliolo sulla cornice del monitor, il mio monitor inizia ad aprirsi indietro fino a che non arriva a fine corsa, mentre un tipo con cui ho parlato su internet dice che il suo monitor rimane per un po' a 90 gradi (quindi sollevando la base per circa un cm) e poi l'angolo monitor/tastiera aumenta.
Probabilmente sono mie paranoie, ma potete darmi un po` di feedback riguardo a questi esperimenti? Ve ne sarei infinitamente grato.
Infine una cosa rigaurdo al ripristino: ma il dvd di ripristino fornito nella scatola che funzione ha di preciso? mi spiego meglio, ha un qualche legame con la partizione nascosta di 6 GB? siccome sarei interessato a montare linux sulla macchina, se cancellassi questa partizione iniziale, potrei benissimo rieffettuare il restore alle impostazioni di fabbrica utilizzando solo i dvd?
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza
M@
ps. mi dimenticavo: gli esperimenti sono stati fatti a batteria inserita
Ciao a tutti! Immagino che vi siate scontrati anche voi col mio problema, non essendo dotato il Samsung NC 10 di lettore disco.
Avrei necessità di leggere direttamente da pc i file immagine (ad esempio, il file ISO di win. office per installarglielo).
Ho letto di una moltitudine di programmi che creano dischi virtuali, e li ho provati su un vecchio portatile (dato che il samsung ancora mi deve arrivare, ma mi sto mettendo avanti :D).
Ne con PowerISO ne Daemon Tools Lite sono riuscito a far leggere la ISO (i programmi mi dicono che il formato del file non è supportato...mah...)
Voi che programma usate sul Samsung?
daemon tools è il migliore di tutti
daemon tools è il migliore di tutti
infatti così ho letto pure io.... boh va beh, non sto ad accanirmi, magari il problema è sul vecchio portatile e poi sul Samsung funzionerà a meraviglia, aspetto quello :) Grazie!
Washakie
09-01-2009, 00:12
infatti così ho letto pure io.... boh va beh, non sto ad accanirmi, magari il problema è sul vecchio portatile e poi sul Samsung funzionerà a meraviglia, aspetto quello :) Grazie!
Confermo per Daemon tools...
Ma l'hai già usata la ISO? Sicuro sia un'immagine e non un altro file rinominato (tipo un video)?
La apri tramite una rete o direttamente dal notebook? Perchè il problema potrebbe essere anche nella rete...
Roadbuster
09-01-2009, 02:10
Ciao a tutti, mi e` arrivato ieri il netbook e devo dire che mi ha fatto una bella impressione. Purtroppo pero` appena aperto ho avuto una strana sensazione nell'aprire il monitor: infatti mi e` sembrato che le cerniere fossero un pochino deboli. Cosi` ho fatto qualche esperimento:
1) aprire il monitor a 90 gradi rispetto alla tastiera
2) sollevare il netbook facendo si che la tastiera sia perpendicolare al terreno
Contrariamente a quanto mi aspettassi, il monitor inizia lentamente a chiudersi su se stesso. E` una cosa che succede anche a voi? Non vorrei fosse un difetto del mio modello.
Altro esperimento:
1) monitor aperto a 90 gradi rispetto alla tastiera
2) facendo poca pressione con il migliolo sulla cornice del monitor, il mio monitor inizia ad aprirsi indietro fino a che non arriva a fine corsa, mentre un tipo con cui ho parlato su internet dice che il suo monitor rimane per un po' a 90 gradi (quindi sollevando la base per circa un cm) e poi l'angolo monitor/tastiera aumenta.
Probabilmente sono mie paranoie, ma potete darmi un po` di feedback riguardo a questi esperimenti? Ve ne sarei infinitamente grato.
Infine una cosa rigaurdo al ripristino: ma il dvd di ripristino fornito nella scatola che funzione ha di preciso? mi spiego meglio, ha un qualche legame con la partizione nascosta di 6 GB? siccome sarei interessato a montare linux sulla macchina, se cancellassi questa partizione iniziale, potrei benissimo rieffettuare il restore alle impostazioni di fabbrica utilizzando solo i dvd?
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza
M@
ps. mi dimenticavo: gli esperimenti sono stati fatti a batteria inserita
avevo fatto anche io le tue prove. con tastiera perpendicolare al terreno e lcd a 90°, il pannello è debole solo nel verso della chiusura, non in quello dell'apertura, anche se non arriva a chiudersi completamente.
se cancelli la partizione nascosta, semplicemente per reinstallare xp dovresti usare un drive esterno.
la partizione nascosta fondamentalmente non serve ad un cippa a meno che tu non capisca nulla di pc (e quindi ti serva per rimediare a boiate varie se vai in panico e non sai cosa fare), dato che l'xp che monta l'nc10 è un xp standard e i driver si trovano in un attimo (anche nel primo post di questa discussione).
io ad esempio, come lo ho acceso ho inserito la chiavetta usb con windows, ho formattato e pulito tutto ed ho installato quello che mi interessava.
comunque è strano che non abbia ancora sentito nessuno parlare della funzione di rotazione dello schermo. sinceramente non mi aspettavo che questo tipo di chip video ne fosse in grado.
date le dimensioni del nc10, ruotando lo schermo lateralmente di 90° si ha un perfetto ebook reader tanto più che ruotato sembra davvero un libro. io ad esempio ci leggo i fumetti o libri/manuali in pdf :)
centouno
09-01-2009, 08:04
Ti assicuro che, provato Chrome, io non riesco più ad usare altri browser.
Velocità PAZZESCA e stabile come una roccia.
IE7 e IE8 in confronto sembrano girare su un C64 (glorioso, ma lentino.... ;) ;) ;) )
Ho seguito il tuo consiglio e installato Chrome :D
Effettivamente è carino e veloce. Ho notato alcune incompatibilità in un paio di siti (non li apriva correttamente e mi dava degli errori) ma per il resto direi ottimo.
Grazie
Ciao a tutti.
Ieri sera Pixmania mi ha consegnato il mio bel Samsung NC10 nero.
Piccolo riassunto:
PC ordinato su Pixmania domenica 4 Gennaio
Ordine pronto il 6 Gennaio e spedizione passata al corriere
Pacco ricevuto dall'UPS l'8 Gennaio (devo dire assolutamente non male considerata la nevicata e il tragitto - vengono spediti dalla francia e fanno tappa in germania)
In dotazione, essendo la versione UK, c'è il cavo di alimentazione UK, ma nel pacco era inserito anche l'adattatore.
Fatemi sapere se vi interessano delle foto "amatoriali" della versione nera (la copertura esterna è lucida)
Al momento ho fatto l'installazione standard con la partizione di ripristino (ma sto valutando se eliminarla, vediamo...)
Il Notebook é arrivato con una versione di BIOS "vecchissima"... la 02CA.
Ho rapidamente upgradato alla 03CA e alla 04CA.
L'HD è della Fujitsu, silenzioso.
Il monitor non presenta bad pixel.
Passo alle due domande:
1. quali SW e driver sono "necessari" di tutti quelli presenti sul sito della Samsung?
2. con Win XP vale la pena upgradare a 2GB di RAM?
Decimo_Andrew
09-01-2009, 09:23
Domanda stupida: che risoluzione usate per lo schermo?
Domanda stupida: che risoluzione usate per lo schermo?
bhe visto che la massima è 1280*800....(che è già poca) io uso quella.
Roadbuster
09-01-2009, 09:44
1280*800? volevi dire forse 1024*600?
1280*800? volevi dire forse 1024*600?
si pardon
lupennino
09-01-2009, 10:04
qui a BO non si trova da nessuna parte ufff
sapete dove lo posso trovare?
uno shop affidabile?
se guardi su trovaprezzi ne trovi molti :D
lupennino
09-01-2009, 10:19
giusto :doh:
vendiamo online ha il prezzo più basso, sapete se è affidabile?
Phoenycs
09-01-2009, 10:47
Insomma, nessuno che mi dà un suggerimento sulla wifi da poter sostituire sull'nc10? :muro: :cry:
Insomma, nessuno che mi dà un suggerimento sulla wifi da poter sostituire sull'nc10? :muro: :cry:
perchè la vuoi sostituire?
FIREcracker
09-01-2009, 11:28
@RoadBuster:
se mi confermi che il monitor ti si chiude anche a te, mi potresti fare veramente felice
M@
come si aggiorna il bios????? come faccio a vedere che versione ho ????
tecnico75
09-01-2009, 11:59
avevo fatto anche io le tue prove. con tastiera perpendicolare al terreno e lcd a 90°, il pannello è debole solo nel verso della chiusura, non in quello dell'apertura, anche se non arriva a chiudersi completamente.
se cancelli la partizione nascosta, semplicemente per reinstallare xp dovresti usare un drive esterno.
la partizione nascosta fondamentalmente non serve ad un cippa a meno che tu non capisca nulla di pc (e quindi ti serva per rimediare a boiate varie se vai in panico e non sai cosa fare), dato che l'xp che monta l'nc10 è un xp standard e i driver si trovano in un attimo (anche nel primo post di questa discussione).
io ad esempio, come lo ho acceso ho inserito la chiavetta usb con windows, ho formattato e pulito tutto ed ho installato quello che mi interessava.
comunque è strano che non abbia ancora sentito nessuno parlare della funzione di rotazione dello schermo. sinceramente non mi aspettavo che questo tipo di chip video ne fosse in grado.
date le dimensioni del nc10, ruotando lo schermo lateralmente di 90° si ha un perfetto ebook reader tanto più che ruotato sembra davvero un libro. io ad esempio ci leggo i fumetti o libri/manuali in pdf :)
Come si può ruotare lo schermo?
Phoenycs
09-01-2009, 12:43
perchè la vuoi sostituire?
non riesco ad agganciare il segnale! lo rileva, ma di agganciarlo manco a parlarne!:muro:
non riesco ad agganciare il segnale! lo rileva, ma di agganciarlo manco a parlarne!:muro:
ma solo con quella rete o anche con altre?
Phoenycs
09-01-2009, 12:59
ma solo con quella rete o anche con altre?
anche con le altre!:cry:
Confermo per Daemon tools...
Ma l'hai già usata la ISO? Sicuro sia un'immagine e non un altro file rinominato (tipo un video)?
La apri tramite una rete o direttamente dal notebook? Perchè il problema potrebbe essere anche nella rete...
quella iso non l'ho usata, infatti sto provando a cercarne un altra per fare la prova.. in ogni caso l'avvio direttamente dal notebook :)
Washakie
09-01-2009, 14:33
quella iso non l'ho usata, infatti sto provando a cercarne un altra per fare la prova.. in ogni caso l'avvio direttamente dal notebook :)
Prova ad aprirla con un lettore multimediale (tipo vlc)...
Comunque Daemon supporta le iso e funziona senza problemi sull'NC10...non troverai facilmente di meglio...
ciao qualcuno può spiegarmi come funziona magic keyboard?
Vado nel programma ma non mi fa configurare nessun tasto :muro:
Prova ad aprirla con un lettore multimediale (tipo vlc)...
Comunque Daemon supporta le iso e funziona senza problemi sull'NC10...non troverai facilmente di meglio...
Ieri sera per la rabbia l'avevo già tirata nel cestino quella iso hihihi, in ogni caso benissimo, appena mi arriva il Samsung installerò il Daemon Tools!
Ah, approfitto della tua gentilezza per un'altra domanda:
sto provando sul portatile muletto una versione di XP con SP3... dovrebbe girare senza problemi o incompatibilità coi driver sul samsung, giusto?
Phoenycs
09-01-2009, 14:45
si è in garanzia, ma credo che sia proprio un difetto della wifi, e non voglio aspettare una quaresima che me lo ridanno!:rolleyes:
Help, consigliatemi una wifi come Dio comanda,per fovore!:mc: :muro:
tecnico75
09-01-2009, 14:54
si è in garanzia, ma credo che sia proprio un difetto della wifi, e non voglio aspettare una quaresima che me lo ridanno!:rolleyes:
Help, consigliatemi una wifi come Dio comanda,per fovore!:mc: :muro:
Intel :D
tecnico75
09-01-2009, 14:55
si è in garanzia, ma credo che sia proprio un difetto della wifi, e non voglio aspettare una quaresima che me lo ridanno!:rolleyes:
Help, consigliatemi una wifi come Dio comanda,per fovore!:mc: :muro:
Ma rileva e non aggancia?
Che router hai?
Washakie
09-01-2009, 14:55
Ieri sera per la rabbia l'avevo già tirata nel cestino quella iso hihihi, in ogni caso benissimo, appena mi arriva il Samsung installerò il Daemon Tools!
Ah, approfitto della tua gentilezza per un'altra domanda:
sto provando sul portatile muletto una versione di XP con SP3... dovrebbe girare senza problemi o incompatibilità coi driver sul samsung, giusto?
il sistema operativo preinstallato sul samsung è Win Xp Sp3, quindi...
MiKeLezZ
09-01-2009, 14:56
si è in garanzia, ma credo che sia proprio un difetto della wifi, e non voglio aspettare una quaresima che me lo ridanno!:rolleyes:
Help, consigliatemi una wifi come Dio comanda,per fovore!:mc: :muro:atheros
tecnico75
09-01-2009, 14:57
il sistema operativo preinstallato sul samsung è Win Xp Sp3, quindi...
Infatti già aggiornato al SP3 ;)
il sistema operativo preinstallato sul samsung è Win Xp Sp3, quindi...
ah ok scusate non lo sapevo :D :D
bene bene, ho trovato con che formattarlo :cool:
tecnico75
09-01-2009, 14:58
atheros
Ma quello lo monta già il Samsung :rolleyes:
MiKeLezZ
09-01-2009, 15:01
Ma quello lo monta già il Samsung :rolleyes:mbè non lo sapevo
perchè la volete cambiare allora
tecnico75
09-01-2009, 15:04
mbè non lo sapevo
perchè la volete cambiare allora
Ha detto che non gli aggancia il wi-fi :read:
tecnico75
09-01-2009, 15:07
Curiosità : ma il vostro all'accensione fa un BIP ?
Me lo ha fatto una volta all'accensione,non so forse ho tenuto premuto più il tasto accensione.
Curiosità : ma il vostro all'accensione fa un BIP ?
Me lo ha fatto una volta all'accensione,non so forse ho tenuto premuto più il tasto accensione.
no, nessun bip
rinnovo la domanda. Ma a voi funziona magic keyboard?
tecnico75
09-01-2009, 15:28
no, nessun bip
rinnovo la domanda. Ma a voi funziona magic keyboard?
Ho provato a guardare ora,ma mi da tutto in grigio e non è possibile configurarlo.
La combinazione tasti FN va però,non so se sia la stessa cosa :confused:
gli FN vanno anche a me. Il magic keyboard anche a me da tutto grigio.
tecnico75
09-01-2009, 15:59
gli FN vanno anche a me. Il magic keyboard anche a me da tutto grigio.
Attendiamo aiuto da chi magari lo ha già configurato :help:
:)
ma una volta formattato e cambiato s.o. si perde garanzie o cose varie?
Perchè non so come risolvere sto cavolo di problema allo schermo e mi sa che glielo porto...
tecnico75
09-01-2009, 16:14
ma una volta formattato e cambiato s.o. si perde garanzie o cose varie?
Perchè non so come risolvere sto cavolo di problema allo schermo e mi sa che glielo porto...
Che ti succede allo schermo?
Praticamente mi è comparsa una sorta di macchiolina sullo schermo; il monitor non credo sia danneggiado, anche perchè se lo fosse si vedrebbe anche sui colori, invece si vede solo con il monitor acceso a sfondo nero. Che diavolo è?:cry:
Roadbuster
09-01-2009, 17:46
@RoadBuster:
se mi confermi che il monitor ti si chiude anche a te, mi potresti fare veramente felice
M@
beh, te l'ho scritto, quindi te lo confermo :asd:
Come si può ruotare lo schermo?
attivi i tasti di scelta rapida nel menù delle impostazioni della scheda video.
per ruotare lo schermo basta premere Fn+alt+freccia direzionale.
lo schermo si ruota nella direzione indicata dalla freccia che hai premuto.
con ctrl+alt+f11 invece imposta la risoluzione 4:3. utile quando si gioca in full screen a qualche vecchio gioco che non supporta il wide
Black_Nexus_500
09-01-2009, 17:47
Mi è arrivato.. molto bello e piccolo, ma il display non è niente male...
ora ci smanetto un po' e vediamo se piallo tutto o meno...
Sicuramente tolgo Mcafee...
Roadbuster
09-01-2009, 18:05
pialla pialla, tanto se hai modo di reinstallare, tenerlo come ti arriva no naserve a niente se non a regalare 10 giga alla samsung
FIREcracker
09-01-2009, 18:52
[QUOTE=Roadbuster;25771540]beh, te l'ho scritto, quindi te lo confermo :asd:
ahha scusa ma volevo la conferma di un caso simile al mio :)
ora mi appresto a metterci su gentoo, e vediamo come si comporta il gioiellino
M@
Black_Nexus_500
09-01-2009, 19:13
Attendiamo aiuto da chi magari lo ha già configurato :help:
:)
Magic Key non fa altro che visualizzarti on screen le funzioni Fn, se abbassi il volume con Fn e tasto sinistro direzionale vedi sullo schermo il disegnino del volume?? magic fa solo quello.
sicuro? io magic key non l'ho installato, ho installato solo easy display manager... e funzionano sia i tasti fn, che la visualizzazione su schermo...
fabio_web
09-01-2009, 19:29
scusate ho insttallato vista ma non funziona la lan e wlan e i tasti fn ,sapete quali driver sono compatibili
scusate ho insttallato vista ma non funziona la lan e wlan e i tasti fn ,sapete quali driver sono compatibili
quelli forniti per xp vanno bene
FIREcracker
09-01-2009, 19:56
Ciao a tutti, mi e` arrivato ieri il netbook e devo dire che mi ha fatto una bella impressione. Purtroppo pero` appena aperto ho avuto una strana sensazione nell'aprire il monitor: infatti mi e` sembrato che le cerniere fossero un pochino deboli. Cosi` ho fatto qualche esperimento:
1) aprire il monitor a 90 gradi rispetto alla tastiera
2) sollevare il netbook facendo si che la tastiera sia perpendicolare al terreno
Contrariamente a quanto mi aspettassi, il monitor inizia lentamente a chiudersi su se stesso. E` una cosa che succede anche a voi? Non vorrei fosse un difetto del mio modello.
Altro esperimento:
1) monitor aperto a 90 gradi rispetto alla tastiera
2) facendo poca pressione con il migliolo sulla cornice del monitor, il mio monitor inizia ad aprirsi indietro fino a che non arriva a fine corsa, mentre un tipo con cui ho parlato su internet dice che il suo monitor rimane per un po' a 90 gradi (quindi sollevando la base per circa un cm) e poi l'angolo monitor/tastiera aumenta.
Probabilmente sono mie paranoie, ma potete darmi un po` di feedback riguardo a questi esperimenti? Ve ne sarei infinitamente grato.
Infine una cosa rigaurdo al ripristino: ma il dvd di ripristino fornito nella scatola che funzione ha di preciso? mi spiego meglio, ha un qualche legame con la partizione nascosta di 6 GB? siccome sarei interessato a montare linux sulla macchina, se cancellassi questa partizione iniziale, potrei benissimo rieffettuare il restore alle impostazioni di fabbrica utilizzando solo i dvd?
Grazie mille per l'attenzione e la pazienza
M@
ps. mi dimenticavo: gli esperimenti sono stati fatti a batteria inserita
up please, avrei bisogno di feedbacks!!!
M@
Test 1.
Lo fa solo se metto il monitor a 90 gradi dopo aver messo la tastiera perpendicolare, altrimenti no.
Test 2.
Non lo fa
FIREcracker
09-01-2009, 20:16
Test 1.
Lo fa solo se metto il monitor a 90 gradi dopo aver messo la tastiera perpendicolare, altrimenti no.
Test 2.
Non lo fa
quindi a sto punto penso sia un problema del mio modello..
@#$%^#@%^
M@
Black_Nexus_500
09-01-2009, 20:37
sicuro? io magic key non l'ho installato, ho installato solo easy display manager... e funzionano sia i tasti fn, che la visualizzazione su schermo...
No.. infatto l'ho chiuso e non cambia nulla, ma non si riesce a settare..:confused:
Test 1.
Lo fa solo se metto il monitor a 90 gradi dopo aver messo la tastiera perpendicolare, altrimenti no.
Test 2.
Non lo fa
Idem come sopra
quindi a sto punto penso sia un problema del mio modello..
@#$%^#@%^
M@
Mi sa che è solo il tuo:(
Magic Key non fa altro che visualizzarti on screen le funzioni Fn, se abbassi il volume con Fn e tasto sinistro direzionale vedi sullo schermo il disegnino del volume?? magic fa solo quello.
si quelle le vedo , ma non credo che faccia solo quello. Non avrebbero senso le impostazioni dell'Hotkey Setup.
tecnico75
09-01-2009, 22:10
Magic Key non fa altro che visualizzarti on screen le funzioni Fn, se abbassi il volume con Fn e tasto sinistro direzionale vedi sullo schermo il disegnino del volume?? magic fa solo quello.
Ma tu hai attivo Magic Key?
Perchè se vai nella configurazione,ti da la prima scheda in grigio,non possibile da configurare.
vladis44
10-01-2009, 00:12
qui a BO non si trova da nessuna parte ufff
sapete dove lo posso trovare?
uno shop affidabile?Beh sul sito comet io lo vedo blu a 399 ciao.
tecnico75
10-01-2009, 00:33
up please, avrei bisogno di feedbacks!!!
M@
Spiegami meglio che provo.
Allora io ho provato a mettere la tastiera dritta di fronte a me con monitor aperto e questo si chiude un pò,ma non del tutto eh.
Per il resto non capisco,spiegati meglio,comunque in generale non ho problemi mi sembra.
FIREcracker
10-01-2009, 00:48
Ma neanche io ho problemi, visto che non mi capitera` mai di utilizzare il netbook in condizioni cosi` estreme. Il problema di cui mi lamentavo riguardava il fatto che le cerniere del monitor sembra che facciano poca resistenza alla apertura/chiusura del monitor. Parliamoci chiaro: col netbook appoggiato su un tavolo tutto fila liscio, il monitor rimane fermo ecc.. pero` mi aspettavo che sottoposto a quell'esperimenti, facesse piu` resistenza :)
M@
Spiegami meglio che provo.
Allora io ho provato a mettere la tastiera dritta di fronte a me con monitor aperto e questo si chiude un pò,ma non del tutto eh.
Per il resto non capisco,spiegati meglio,comunque in generale non ho problemi mi sembra.
Quoto.
Le cerniere mi sembrano comunque solide soprattutto considerando il display da 10 pollici.
Inoltre normalmente non è che utilizzi il PC in quel modo ...... :D
Ok. Ho sistemato tutto.
Vista funziona (a parte la menata del Battery Manager e dell'UAC).
Ho solo un problemino.
Mi dite quali driver scaricare per la scheda audio o come settare il microfono perche' funzioni a dovere?
Il volume del microfono integrato, anche se messo al massimo, e'comunque troppo basso.
Please help...
Grazie
Phoenycs
10-01-2009, 09:40
Ragazzi ma qualche consiglio su un buona wifi? Marca e modello possibilmente:D
Ragazzi ma qualche consiglio su un buona wifi? Marca e modello possibilmente:D
Router?
Provider?
Scheda wifi per l'NC10?
Ok. Ho sistemato tutto.
Vista funziona (a parte la menata del Battery Manager e dell'UAC).
Ho solo un problemino.
Mi dite quali driver scaricare per la scheda audio o come settare il microfono perche' funzioni a dovere?
Il volume del microfono integrato, anche se messo al massimo, e'comunque troppo basso.
Please help...
Grazie
Aggiungo un'altra domanda.
Questa va bene per l'NC10?
http://www.pixmania.com/it/it/455586/art/kingston/valueram-1-gb-ddr2-sdram.html
Phoenycs
10-01-2009, 10:33
Router?
Provider?
Scheda wifi per l'NC10?
Il router non è, ma quello di un "conoscente" tre piani sopra la mia testa, e comunque ha fastweb, quindi ha solo l'hag fornito dal provider:rolleyes:
La scheda che vorrei sostituire , si per l'Nc10!:D
Purtroppo la ricezione del segnale è molto debole, è quando riesce a rilevare il segnale comunque non c'è proprio verso di riuscirsi ad agganciarlo. Mentre con un Asus eee-pc 701 (che tra l'altro monta la stessa wifi dell'Nc10) non ci sono problemi e riesco ad agganciare il segnale e a navigarci stabilmente senza mai perdere il segnale!:rolleyes:
Non lo so da cosa diamine possa diamine possa dipendere, e mi ci stò veramente scervellando, l'unica cosa penso sia quella di montare una scheda wifi qualitativamente migliore e piùpotente. Anche se non capisco perchè l'eee-pc 701 riesce a ricevere il segnale senza problemi disponendo della stessa scheda wifi e l'Nc10 no!:rolleyes: :mbe: :muro:
fabio_web
10-01-2009, 10:57
scusate mi potete aiutare ho messo vista
paro' dato che i tasti fn non funzionano ce un modo per disattivare il wifi da pc acceso senza entrare nel bios? se io la disattivo da pc acceso da gestione dispositivi si disconnette pero' rimane la lucina blu accesa.........?????? quindi secondo voi e acceso o no??? un aiuto x favore
Black_Nexus_500
10-01-2009, 11:44
Aggiungo un'altra domanda.
Questa va bene per l'NC10?
http://www.pixmania.com/it/it/455586/art/kingston/valueram-1-gb-ddr2-sdram.html
non va bene.. ti serve sodimm e poi ti servono 2 giga, uno lo monta già di default e hai solo uno slot disponibile
non va bene.. ti serve sodimm e poi ti servono 2 giga, uno lo monta già di default e hai solo uno slot disponibile
Ettepareva :D
Grazie mille.
Ho provato a vedere i due venditori on line segnalati nelle pagine precedenti ma si arriva sui 30 euro con le spese di spedizione.
Se hai qualche negozio on line/inserzione di ebay da consigliarmi, mi fai un piacere (anche via MP, se e' piu' "corretto")
MiKeLezZ
10-01-2009, 11:49
Il router non è, ma quello di un "conoscente" tre piani sopra la mia testa, e comunque ha fastweb, quindi ha solo l'hag fornito dal provider:rolleyes:
La scheda che vorrei sostituire , si per l'Nc10!:D
Purtroppo la ricezione del segnale è molto debole, è quando riesce a rilevare il segnale comunque non c'è proprio verso di riuscirsi ad agganciarlo. Mentre con un Asus eee-pc 701 (che tra l'altro monta la stessa wifi dell'Nc10) non ci sono problemi e riesco ad agganciare il segnale e a navigarci stabilmente senza mai perdere il segnale!:rolleyes:
Non lo so da cosa diamine possa diamine possa dipendere, e mi ci stò veramente scervellando, l'unica cosa penso sia quella di montare una scheda wifi qualitativamente migliore e piùpotente. Anche se non capisco perchè l'eee-pc 701 riesce a ricevere il segnale senza problemi disponendo della stessa scheda wifi e l'Nc10 no!:rolleyes: :mbe: :muro:francamente non credo il cambio di scheda faccia nulla
questo è più un problema di posizionamento dell'antenna oppure grandezza della stessa (parlo di quella del portatile, che è di solito intorno allo schermo)
oppure lo stesso conoscente magari ha spostato la sua antennina del router, basta posizionarla in verticale piuttosto che orizzontale per tagliarti fuori
fabio_web
10-01-2009, 12:02
ale ma tu come hai risolto con il wifi
ale ma tu come hai risolto con il wifi
In che senso?
fabio_web
10-01-2009, 12:06
se leggi quache post sopra mi capirai grazie
Ho comprato in un negozio Darty, questa:
Case Logic LNEO-10
http://img128.imageshack.us/img128/1892/207985259lu5.jpg (http://imageshack.us)
http://img128.imageshack.us/img128/207985259lu5.jpg/1/w250.png (http://g.imageshack.us/img128/207985259lu5.jpg/1/)
Non sembra male.
20 euro.
non va bene.. ti serve sodimm e poi ti servono 2 giga, uno lo monta già di default e hai solo uno slot disponibile
http://www.eprice.it/default.aspx?r=1&sku=1189741
Questa mi darebbe soddisfazione o e' meglio cercare una 667MHZ?
Non ho ancora capito se oltre i 533 non va comunque o se il limite e' 667...
arriva a 667.
Grazie mille.
Scarto anche quella e continuo con la ricerca.
Ho sempre il problema del volume basso del microfono, se a qualcuno viene in mene qualche soluzione, io sono qui :p
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT25664AC667
:O
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT25664AC667
:O
Tks.
Solo che se aggiungo alla ram le spese di spedizione e il costo del bonifico in UK, mi costa una "follia" (per carità 5 euro non mi cambiano la vita, ma giusto per il gusto di temperare le supposte... :stordita: )
Mi sa che alla fine i soliti 25 di ebay faranno il loro porco dovere...
1. A-data (http://cgi.ebay.it/ADATA-DDR2-2GB-667-MhZ-NOTEBOOK-SODIMM-SO-DIMM-2-GB_W0QQitemZ170292080280QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_Portatili?hash=item170292080280&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66:2|65:15|39:1|240:1308) (di cui non ho sentito parlare male) 27 euro
2. Kingston (http://cgi.ebay.it/MEMORIA-RAM-SODIMM-2GB-KINGSTON-2-GB-667MHZ-SO-DIMM-667_W0QQitemZ160308648946QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_Portatili?hash=item160308648946&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66:2|65:15|39:1|240:1318) 26 euro
Vado tranquillo con la 2?
sono tutte e due ottime marche! :)
sono tutte e due ottime marche! :)
Grazie mille.
Allora vado di acquisto Kingston :D
Black_Nexus_500
11-01-2009, 09:46
Tks.
Solo che se aggiungo alla ram le spese di spedizione e il costo del bonifico in UK, mi costa una "follia" (per carità 5 euro non mi cambiano la vita, ma giusto per il gusto di temperare le supposte... :stordita: )
Mi sa che alla fine i soliti 25 di ebay faranno il loro porco dovere...
1. A-data (http://cgi.ebay.it/ADATA-DDR2-2GB-667-MhZ-NOTEBOOK-SODIMM-SO-DIMM-2-GB_W0QQitemZ170292080280QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_Portatili?hash=item170292080280&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66:2|65:15|39:1|240:1308) (di cui non ho sentito parlare male) 27 euro
2. Kingston (http://cgi.ebay.it/MEMORIA-RAM-SODIMM-2GB-KINGSTON-2-GB-667MHZ-SO-DIMM-667_W0QQitemZ160308648946QQcmdZViewItemQQptZMemorie_per_Portatili?hash=item160308648946&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66:2|65:15|39:1|240:1318) 26 euro
Vado tranquillo con la 2?
su chl vendono Kingston a 19€ da 2 giga 667 ( prese 3 giorni fa col NC10)
19€ spedite?
quei 26€ sono inclusi di spese di spedizione!
Le kingston adesso sono a 22...
CHL (http://search.chl.it/search.aspx?SH=A%3dkingston~B%3dkingston~G%3d4754^2~K%3d4~L%3d1~M%3d2~N%3d5~&SI=d5d45a79-8449-4f15-8799-717011a619e2&LAP=1&Action=2&AnswerID=6349)
Allora vado di acquisto Kingston :D
Comprate e pagate (25.50 euro - ebay)! :cool:
A dirla tutta ho anche preso, sempre per l'accrocchietto (che mi sta costando una follia):
Samsung SE-S084 (60 euro, negozio Mediaworld). Comodo perchè autoalimentato
http://img128.imageshack.us/img128/2360/20081009101939583front1vn6.jpg (http://imageshack.us)
http://img128.imageshack.us/img128/20081009101939583front1vn6.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img128/20081009101939583front1vn6.jpg/1/)
Fascette fermacavi velcro (5 euro, eBay.co.uk). Odio i cavi che vanno in giro nella borsa del PC
http://img128.imageshack.us/img128/7844/69cf1xw0.jpg (http://imageshack.us)
http://img128.imageshack.us/img128/69cf1xw0.jpg/1/w300.png (http://g.imageshack.us/img128/69cf1xw0.jpg/1/)
Ed ecco le foto della borsa con dentro:
Samsung NC10
Cavo alimentatore
Masterizzatore USB
Cavo masterizzatore
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/7110981.png ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=7110981.png')
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/7886802.png ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=7886802.png')
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/4300813.png ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=4300813.png')
Grazie.
Ma visto il downgrade, non ho capito perché andare su frequenze maggiori.
Ricapitolando, meglio
- 667MHz con Case Latency 5 o 6 (Kingston o Corsair, risp)
- 533MHz con Case Latency 4 (Kingston)
???
I prezzi di ciò che ho citato si equivalgono, tutti intorno ai 20€ per 2Gb
A naso sembrano meglio le 533, no ?
http://www.crucial.com/eu/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT25664AC667
Visto che riparte il thread delle memorie, insisto anch'io... :D
La memoria che NC10 monta, factory default, è una PC2-5300, ovvero DDR2 667MHz. Per questo motivo, rinnegando quanto ho scritto sopra, è comunque meglio non scendere sotto quella frequenza.
Nonostante il downclock relativo al FSB
L'alternativa, per ottimizzare un po', potrebbe essere appunto la latenza.
La domanda ricorrente è:
conviene spendere un po' di più (il doppio! :rolleyes: ) per prendere delle 667 CL4, se questo viene effettivamente impostato dal bios, oppure una vale l'altra e vanno bene anche le CL5 o CL6 (che costano 16€ su eprice...) ??
Conviene andare verso delle HyperX per ottenere miglioramenti apprezzabili di velocità generale ?
Sottolineo che il configuratore Kingston per quel hardware addirittura propone delle 800MHz CL5, ma visto che sono l'oste... non direi facciano testo sulla qualità del vino ;)
Qualche parere più oggettivo ? :)
Thnx
..._
Visto che riparte il thread delle memorie, insisto anch'io... :D
La memoria che NC10 monta, factory default, è una PC2-5300, ovvero DDR2 667MHz. Per questo motivo, rinnegando quanto ho scritto sopra, è comunque meglio non scendere sotto quella frequenza.
Nonostante il downclock relativo al FSB
L'alternativa, per ottimizzare un po', potrebbe essere appunto la latenza.
La domanda ricorrente è:
conviene spendere un po' di più (il doppio! :rolleyes: ) per prendere delle 667 CL4, se questo viene effettivamente impostato dal bios, oppure una vale l'altra e vanno bene anche le CL5 o CL6 (che costano 16€ su eprice...) ??
Conviene andare verso delle HyperX per ottenere miglioramenti apprezzabili di velocità generale ?
Sottolineo che il configuratore Kingston per quel hardware addirittura propone delle 800MHz CL5, ma visto che sono l'oste... non direi facciano testo sulla qualità del vino ;)
Qualche parere più oggettivo ? :)
Thnx
..._
Credo che il parere più oggettivo che ti si possa dare è che sia il passaggio da CL5 a CL4, e sia avere un clock maggiore o minore di un centinaio di Mhz comporti un vantaggio così irrisorio che è assolutamente inutile anche porti la domanda.
Se si trattasse di un Bios normale ti consiglierei di prendere le 667 CL 4 e overclokkarti l' FSB il più possibile e di giocare col divisore della frequenza ram e col moltiplicatore della cpu con cui si riuscirebbe tranquillamente a portare le moemorie a 667.
Ma se mi dite che ad ogni modo l'FSB è bloccato a 533 (e anche moltiplicatore cpu e divisore ram immagino) di conseguenza anche le memorie andranno a tanto, anche se ci metti le 800 che ti dice la kingston.
Quindi a sto punto se vuoi raggiungere proprio la condizione ottimale è meglio prendere delle memorie 533 con la minor latenza possibile.
Ma cmq ti ripeto... trattasi solo di fenomenali pippe mentali!
L'unico vero (e comunque molto piccolo) vantaggio prestazionale lo ottieni passando da 1 a 2 GB di Ram... poi quello che ci metti dentro, premesso che te lo riconosce è assolutamente irrilevante considerando la piattaforma di base.
Consiglio personale: mettici quello che costa meno.
Edit: non avevo letto: HyperX???? su un atom N270 con chipset 945GSE????
Tu hai grossi problemi vecchio mio :O *tono scherzoso*
Grazie! :D
Visto che ormai la "reputazione" è andata :p, ero approdato alle 667 solo perché qui nel forum si ventilava l'ipotesi di un futuro bios con overclocking...
Medesimo discorso, ma questo bios così "limitato" poi gestisce i timings 4-4-4 ?
:rolleyes:
Thnx again
Grazie! :D
Visto che ormai la "reputazione" è andata :p, ero approdato alle 667 solo perché qui nel forum si ventilava l'ipotesi di un futuro bios con overclocking...
Medesimo discorso, ma questo bios così "limitato" poi gestisce i timings 4-4-4 ?
:rolleyes:
Thnx again
In caso di Bios overclokkato allora il discorso cambia e sono preferibili delle 667 con CL4... ovviamnete dato che ne io e ne te purtroppo lavoriamo alla Samsung per programmare questo "eventuale" Bios, non possiamo sapere se farai una scelta longimirante o un inutile spreco di soldi.
E' un rischio che devi decidere tu se prenderti o meno...
Il mio consiglio, data la rapida evoluzione che sta avendo questo settore è che: se e quando uscirà un bios del genere tutto il netbook sarà ormai obsoleto e tanto vale che te lo cambi. Basta che vedi le differenze fra l'eepc 701 di un anno fa e l'NC10... Già Ora si parla di Nvidia Tegra, nuova piattaforma Intel, e netbook tablet-convertibile....
Poi devi scegliere tu.
Per quanto riguarda la seconda domanda, il discorso dipende dal chipset e posso dirti che li regge con sicurezza. Quindi questo problema non sussiste.
Ora sta a te. ;)
Edit: che poi riflettevo che ci sono ancor meno possibilità di sfruttare la frequenza a 667 perchè si parla di bios "overcloccato" quando invece si dovrebbe fare più che altro un discorso di bios "sbloccato" o "bloccato" perchè anche se ti fanno un bios overcloccato di base a 1.8Ghz bisogna sempre vedere se sarà in box-closed come quello attuale o ti permetterà di metter mano a moltiplicatori e Frequenze di bus. Perchè in caso negativo le 667 continuano a restare inutili con tutto il Bios overclokkato perchè magari lavorano sul moltiplicatore e non sul Front Bus.
Ciao a tutti :D :D
Chiedo innanzi tutto scusa se sto per fare una domanda molto stupida, ma è un mio grosso dubbio :mc: :mc:
Quando formatto il pc fisso (dotato di hd SATA), nella schermata che precede la formattazione, devo premere il tasto F6 per poter inserire degli SCSI Opzionali (purtroppo non ho idea di che cosa siano) e caricarglieli tramite un floppy datomi dal tipo che mi ha assemblato il fisso.
Ora, dato che il Samsung NC monta un hd SATA, e dato che non ha il floppy... c'è qualche problema?? :doh: :doh: Dovrei installargli un Windows XP PRO con SP3...
Grazie in anticipo!! :rolleyes: :rolleyes:
Ciao a tutti :D :D
Chiedo innanzi tutto scusa se sto per fare una domanda molto stupida, ma è un mio grosso dubbio :mc: :mc:
Quando formatto il pc fisso (dotato di hd SATA), nella schermata che precede la formattazione, devo premere il tasto F6 per poter inserire degli SCSI Opzionali (purtroppo non ho idea di che cosa siano) e caricarglieli tramite un floppy datomi dal tipo che mi ha assemblato il fisso.
Ora, dato che il Samsung NC monta un hd SATA, e dato che non ha il floppy... c'è qualche problema?? :doh: :doh: Dovrei installargli un Windows XP PRO con SP3...
Grazie in anticipo!! :rolleyes: :rolleyes:
ecco cosa è il SCSI: http://it.wikipedia.org/wiki/Small_Computer_System_Interface
e dover mettere SCSI aggiuntivi dipende sostanzialmente da quello che hai assemblato a livello hardware nel tuo pc fisso... Per NC10 non ne hai bisogno, quindi prosegui pure l'installazione tranquillamente senza premere nessun F6 ;)
Resto tuttavia molto perplesso sul fatto che il tuo fisso necessiti di protocolli SCSI.... le ipotesi sono 2:
-O il tuo pc fisso è un server della telecom di dimensioni di un armadio e dal costo di svariate migliaia di euro
-O è un pezzo d'antiquariato talmente antico che ti consiglio di assicurarlo da un antiquario.
Inoltre se hai detto che sul fisso hai un hard disk SATA non capisco proprio quell'interfaccia SCSI a cosa possa servirti.... la stampante? :confused:
E' estremamente difficile vedere interfacce del genere su un pc casalingo di 10anni a questa parte... anche se fino alcuni anni fa sulle mtherboard le mettevano ancora un pò per abitudine come fanno con i floppy. ma potrei sbagliarmi. Aspetto smentite :)
ecco cosa è il SCSI: http://it.wikipedia.org/wiki/Small_Computer_System_Interface
e dover mettere SCSI aggiuntivi dipende sostanzialmente da quello che hai assemblato a livello hardware nel tuo pc fisso... Per NC10 non ne hai bisogno, quindi prosegui pure l'installazione tranquillamente senza premere nessun F6 ;)
Resto tuttavia molto perplesso sul fatto che il tuo fisso necessiti di protocolli SCSI.... le ipotesi sono 2:
-O il tuo pc fisso è un server della telecom di dimensioni di un armadio e dal costo di svariate migliaia di euro
-O è un pezzo d'antiquariato talmente antico che ti consiglio di assicurarlo da un antiquario.
E' estremamente difficile vedere interfacce del genere su un pc casalingo di 10anni a questa parte... ma potrei sbagliarmi. Aspetto smentite :)
ahahahah, ah guarda non so che dirti, il fisso è relativamente recente:
Intel Pentium 4 3,40 Ghz con 1,00 GB di RAM e un HD Sata da 200 giga....
boh....
A dirla tutta ho anche preso, sempre per l'accrocchietto (che mi sta costando una follia):
Samsung SE-S084 (60 euro, negozio Mediaworld). Comodo perchè autoalimentato
http://img128.imageshack.us/img128/2360/20081009101939583front1vn6.jpg (http://imageshack.us)
http://img128.imageshack.us/img128/20081009101939583front1vn6.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img128/20081009101939583front1vn6.jpg/1/)
non è che gli fai una foto in parte al samsung nc 10 per vedere quanto è grande?
ok ram presa!
ADATA DDR2 2GB 667 MhZ NOTEBOOK SODIMM SO-DIMM 2 GB
:D
[...]
Se si trattasse di un Bios normale ti consiglierei di prendere le 667 CL 4 e overclokkarti l' FSB il più possibile e di giocare col divisore della frequenza ram e col moltiplicatore della cpu con cui si riuscirebbe tranquillamente a portare le moemorie a 667.
[...]
Update: ho verificato con memtest86+, ed il banco DDR2 1Gb montato in originale è un 667MHz CL=4 (timings 4-4-4-12).
Mi sa che spenderò qualche euro in più ... :rolleyes:
Grazie ancora
Paciox72
11-01-2009, 16:23
Scusate se commetto errori ma per me e la prima volta che scrivo in un forum..
Ho acquistato un nc10 e mi sono accorto che il chipset video condivide fino ad un max di 128 mb.. a differenza degli altri che con lo stesso chipset condividono fino a 256.. ( ho provato anche a cambiare i driver ma nessun risultato) questo fa si che non mi girino alcuni giochi e programmi fondamentali per il quali e stato acquistato .. sui modelli acer e asus che vanno a 256 invece tali software vanno bene .. qualcuno sa consigliarmi su come aumentare tale memoria ?
non è che gli fai una foto in parte al samsung nc 10 per vedere quanto è grande?
Yep.
Domani mattina lo faccio.
Washakie
11-01-2009, 17:27
A chiunque possa interessare diminuire il rumore dell'HD:
1) Scaricare WinAAM e impostarlo su Quiet
http://www.withopf.com/tools/aam/winaam-29.zip
2) Disabilitare l'indicizzazione dei file (da proprieta' dell'HD) e disabilitare il paging
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,1679901,00.asp
Altri modi non ho trovato...ogni consiglio e' gradito...
Se puo' interessare questi sono i miei processi all'avvio (se qualcuno vuole cercare di ottimizzare la velocita' e i consumi):
ctfmon.exe
DMHotKey
BatteryManager
SynTPEnh
MagicKeyboard
RTHDCPL
Bluetooth.lnk
avgnt (avira antivir)
Normalmente uso CCleaner per modificare i programmi che partono all'avvio
Se volete provare anche TuneXP e Bootvis potrebbero essere interessanti...
Parere mio, stati d' attesa più performanti e bus ancora più alti delle ram non hanno alcuna influenza sugli Atom.
Atom ha un clock molto basso rispetto all' ampiezza di bus , ha prestazioni simili agli ultimi PIII Tualatin (1000-1100 mhz) che usavano ram e bus a 100-133mhz e risentivano veramente pochissimo dell' aumento di bus.
Il problema di fondo è la cpu , il bus che gli stà attorno è persino sovradimensionato.
Non mi pare ci siano in rete test con ram differenti (non ci sono perche probabilmente non ha alcun senso farli), ma ho letto invece che molti ad occhio hanno rilevato un sensibile aumento di prestazioni con le impostazioni di overclock di Asus e Msi, segno evidente che il punto debole è la cpu e non quello che gli ruota attorno.
Finito ora di leggere 147 pagine di post!! :stordita:
Una domanda: per installare l'update di samsung in italiano, devo disinstallare il vecchio?
scusate se mi auto quoto ... ma qualcuno sa darmi una risposta?
grazie! :)
Scusate se commetto errori ma per me e la prima volta che scrivo in un forum..
Ho acquistato un nc10 e mi sono accorto che il chipset video condivide fino ad un max di 128 mb.. a differenza degli altri che con lo stesso chipset condividono fino a 256.. ( ho provato anche a cambiare i driver ma nessun risultato) questo fa si che non mi girino alcuni giochi e programmi fondamentali per il quali e stato acquistato .. sui modelli acer e asus che vanno a 256 invece tali software vanno bene .. qualcuno sa consigliarmi su come aumentare tale memoria ?
Se monti 2 gb la scheda video arriverà fino a 256
magari............ho 2 gb e segna sempre 128 mb:cry: ........con vista invece ne segnava 192mb
MiKeLezZ
12-01-2009, 00:05
Parere mio, stati d' attesa più performanti e bus ancora più alti delle ram non hanno alcuna influenza sugli Atom.
Atom ha un clock molto basso rispetto all' ampiezza di bus , ha prestazioni simili agli ultimi PIII Tualatin (1000-1100 mhz) che usavano ram e bus a 100-133mhz e risentivano veramente pochissimo dell' aumento di bus.
Il problema di fondo è la cpu , il bus che gli stà attorno è persino sovradimensionato.
Non mi pare ci siano in rete test con ram differenti (non ci sono perche probabilmente non ha alcun senso farli), ma ho letto invece che molti ad occhio hanno rilevato un sensibile aumento di prestazioni con le impostazioni di overclock di Asus e Msi, segno evidente che il punto debole è la cpu e non quello che gli ruota attorno.Se Atom ha il FSB a 533MHz, è inutile usarci sopra delle DDR2 a 667MHz.
Anzi, pure queste dovrebbero esser sovradimensionate, datosi il FSB utilizza la tecnologia Quad Pumped Intel, e la frequenza reale sono 133MHz, che moltiplicati per due, data la tecnologia DDR/DDR2 (Double Data), fanno 266MHz...
Ovvero, per saturare il bus di questo Atom basterebbero delle DDR2 a 266MHz (che neppure esistono tanto sono lente).
è quello che dico anche io , su Core 2 cambiando gli stati di attesa si hanno dal 2 al 3% di prestazioni in più e i coreduo sono processori infinitamente piu prestanti, affamati di dati.
Impazzire su marche e modelli di ram costose o performanti su un Atom è come mettere delle gomme da formula 1 su una fiat 500.
Se ci fosse realmente anche uno scarto di prestazioni quantificabile con delle cifre, le centinaia di siti specializzati nati sull' onda del successo dei netbook, che trattano di questi piccoli computer che ti schiaffano in prima pagina news alle 6 di mattina di domenica, avrebbero fatto decine di articoli al riguardo.
L' altro giorno su un sito di questi, sventravano letteralmente un Acer One per farci stare un disco fisso da 2,5".
Lavoro di saldatura, levigatrice, il tempo e decadimento di garanzia e tutto ciò che ne consegue per un netbook che se si rivendeva e si comprava qualcos' altro; il proprietario avrebbe speso di meno. Ovviamente sul sito era presentato come un potenziamento della macchina e gia me li vedo i 15 enni che dopo 2 mesi si annoiano con il netbook e non sanno più che farne a saldare con il saldatore del papà...
perchè non si scrivono cose realistiche invece di discutere del banco crucial da 4-4-4 su un Atom?
Nei vari threads dei netbook sarei veramente curioso di sapere quanti secondi si hanno di miglioramento espandendo un net da 1 a 2 giga in xp (ma test seri non quello che se ne esce che con il suo Vista Ultimate fà girare Autocad e lo preferisce al fisso di suo fratello). Secondo me siamo prossimi allo zero, eppure tutti espandono, tutti smontano, tutti installano mah...
La sensazione generale è una sola, costa poco allora ci smanetto. Il problema è che c'è anche molta fanta-informatica attorno al mondo netbook, di siti di net ne leggo un sacco e certe cose sono davvero allucinanti.
Ps: anche io espanderei a 2 giga ma per anni ho configurato pc con Xp con 1 giga, 512 mega , 256 e addirittura 192 mega di Ram. A parte i pc con meno di 256 mega, il problema delle prestazioni basse per poca ram in Xp non era il più grave degli handicap. 1 Giga di ram su un pc con Xp sono tanti e sono più tanti su un netbook che non riesce comunque a gestire applicativi complessi per via della sua architettura.
è quello che dico anche io , su Core 2 cambiando gli stati di attesa si hanno dal 2 al 3% di prestazioni in più e i coreduo sono processori infinitamente piu prestanti, affamati di dati.
Impazzire su marche e modelli di ram costose o performanti su un Atom è come mettere delle gomme da formula 1 su una fiat 500.
Se ci fosse realmente anche uno scarto di prestazioni quantificabile con delle cifre, le centinaia di siti specializzati nati sull' onda del successo dei netbook, che trattano di questi piccoli computer che ti schiaffano in prima pagina news alle 6 di mattina di domenica, avrebbero fatto decine di articoli al riguardo.
L' altro giorno su un sito di questi, sventravano letteralmente un Acer One per farci stare un disco fisso da 2,5".
Lavoro di saldatura, levigatrice, il tempo e decadimento di garanzia e tutto ciò che ne consegue per un netbook che se si rivendeva e si comprava qualcos' altro; il proprietario avrebbe speso di meno. Ovviamente sul sito era presentato come un potenziamento della macchina e gia me li vedo i 15 enni che dopo 2 mesi si annoiano con il netbook e non sanno più che farne a saldare con il saldatore del papà...
perchè non si scrivono cose realistiche invece di discutere del banco crucial da 4-4-4 su un Atom?
Nei vari threads dei netbook sarei veramente curioso di sapere quanti secondi si hanno di miglioramento espandendo un net da 1 a 2 giga in xp (ma test seri non quello che se ne esce che con il suo Vista Ultimate fà girare Autocad e lo preferisce al fisso di suo fratello). Secondo me siamo prossimi allo zero, eppure tutti espandono, tutti smontano, tutti installano mah...
La sensazione generale è una sola, costa poco allora ci smanetto. Il problema è che c'è anche molta fanta-informatica attorno al mondo netbook, di siti di net ne leggo un sacco e certe cose sono davvero allucinanti.
Ps: anche io espanderei a 2 giga ma per anni ho configurato pc con Xp con 1 giga, 512 mega , 256 e addirittura 192 mega di Ram. A parte i pc con meno di 256 mega, il problema delle prestazioni basse per poca ram in Xp non era il più grave degli handicap. 1 Giga di ram su un pc con Xp sono tanti e sono più tanti su un netbook che non riesce comunque a gestire applicativi complessi per via della sua architettura.
Quotone!!!
156 pagine di 3d dove al 85% si parla di cose assolutamente inutili per questo tipo di macchine.
ceccoggi
12-01-2009, 11:08
è quello che dico anche io , su Core 2 cambiando gli stati di attesa si hanno dal 2 al 3% di prestazioni in più e i coreduo sono processori infinitamente piu prestanti, affamati di dati.
Impazzire su marche e modelli di ram costose o performanti su un Atom è come mettere delle gomme da formula 1 su una fiat 500.
Se ci fosse realmente anche uno scarto di prestazioni quantificabile con delle cifre, le centinaia di siti specializzati nati sull' onda del successo dei netbook, che trattano di questi piccoli computer che ti schiaffano in prima pagina news alle 6 di mattina di domenica, avrebbero fatto decine di articoli al riguardo.
L' altro giorno su un sito di questi, sventravano letteralmente un Acer One per farci stare un disco fisso da 2,5".
Lavoro di saldatura, levigatrice, il tempo e decadimento di garanzia e tutto ciò che ne consegue per un netbook che se si rivendeva e si comprava qualcos' altro; il proprietario avrebbe speso di meno. Ovviamente sul sito era presentato come un potenziamento della macchina e gia me li vedo i 15 enni che dopo 2 mesi si annoiano con il netbook e non sanno più che farne a saldare con il saldatore del papà...
perchè non si scrivono cose realistiche invece di discutere del banco crucial da 4-4-4 su un Atom?
Nei vari threads dei netbook sarei veramente curioso di sapere quanti secondi si hanno di miglioramento espandendo un net da 1 a 2 giga in xp (ma test seri non quello che se ne esce che con il suo Vista Ultimate fà girare Autocad e lo preferisce al fisso di suo fratello). Secondo me siamo prossimi allo zero, eppure tutti espandono, tutti smontano, tutti installano mah...
La sensazione generale è una sola, costa poco allora ci smanetto. Il problema è che c'è anche molta fanta-informatica attorno al mondo netbook, di siti di net ne leggo un sacco e certe cose sono davvero allucinanti.
Ps: anche io espanderei a 2 giga ma per anni ho configurato pc con Xp con 1 giga, 512 mega , 256 e addirittura 192 mega di Ram. A parte i pc con meno di 256 mega, il problema delle prestazioni basse per poca ram in Xp non era il più grave degli handicap. 1 Giga di ram su un pc con Xp sono tanti e sono più tanti su un netbook che non riesce comunque a gestire applicativi complessi per via della sua architettura.
vaglielo a spiegare ai fanta-informatici!!:doh:
Ho sempre il problema del volume basso del microfono, se a qualcuno viene in mene qualche soluzione, io sono qui :p
Niente da fare.
Sto continuando a sbatterci la testa.
Il microfono si ribella (mentre con XP funzionava).
Ho trovato qualcosa di simile qui ma la soluzione non è sufficientemente dettagliata
http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?8000.0#post_8182
A questo punto mi sa che é il driver installato.
Sapete dirmi dove posso trovare quello per Vista, aggiornato?
Grazie
prova con i driver del samsung 360 qualcosa del genere (ovviamente i driver per vista di quel modello :D )
GENERALECLUSTER
12-01-2009, 12:26
vaglielo a spiegare ai fanta-informatici!!:doh:
bah voi e le vostre teorie,sono solo formule cio che dite..sul campo pratico e' tutto diverso..2 gb mi fanno aprire quasiasi programma di fotoritocco piu velocemente,trasferire file piu veloce altro che..certo non dimezzati ma a qualcosa servono
fanta informatici umpf
ceccoggi
12-01-2009, 12:41
bah voi e le vostre teorie,sono solo formule cio che dite..sul campo pratico e' tutto diverso..2 gb mi fanno aprire quasiasi programma di fotoritocco piu velocemente,trasferire file piu veloce altro che..certo non dimezzati ma a qualcosa servono
fanta informatici umpf
evviva l'effetto placebo:sofico:
Secondo me la tua affermazione è vera solo in tali situazioni:
- il sistema prima di aprire il tuo programma di fotoritocco ha già circa un giga di ram occupata
- stai aprendo il programma per la seconda, terza, n-esima volta.
Infatti, a una prima apertura del programma, la sua immagine viene trasferita in ram, il chè ovviamente impiega un tempo relativamente grande di apertura, dovendo leggere da hd. Se il programma ci sta tutto nella ram, allora a una seconda apertura, dovendo il sistema leggerlo dalla ram invece che dall'hd, ci metterà molto meno ad aprirlo! Ora se un giga di ram ce la fa a contenere sia il sistema che il tuo programma di fotoritocco, 2 giga non serviranno a un tubo di niente :Prrr:
Esempio:
Sistema da cui sto scrivendo con ffox attivo, winxp sp3, thunderbird, messenger, av, e altri vari programmilli: 420 MB di ram occupati
Apro photoshop cs2: 505 MB di ram occupati
Tempo di apertura iniziale di cs2: 18.95 secondi.
Ora chiudo cs2 e lo riapro:
Tempo di apertura: 4.61 secondi.
Ho 1 giga di ram..con 2 giga avrei potuto fare di meglio (a parità di sistema e timing delle ram..)? secondo me no :rolleyes:
E questa è pratica, non teoria ;)
prova con i driver del samsung 360 qualcosa del genere (ovviamente i driver per vista di quel modello :D )
Ok.
Grazie.
Ho scaricato i driver 20081006091307734_Sound_6.0.1.5659.zip del Samsung X360.
Stasera provo a vedere se funzia (e faccio le foto al famoso lettore esterno, come mi era stato chiesto qualche pagina indietro)
MiKeLezZ
12-01-2009, 13:44
vaglielo a spiegare ai fanta-informatici!!:doh:Bhe, più RAM serve semplicemente se si usano più programmi, e se uno ne ha bisogno, lo nota subito
Con questi netbook ci si può fare poco più che la navigazione web, trattazione di documenti ed immagini, e anche il multitasking è limitato, percui 1GB dovrebbe esser più che sufficiente
Se poi si hanno 20 euro di disavanzo, uno i 2GB ce li mette anche se non ne ha al momento bisogno, giusto "nel caso se". Ci sono modi peggiori di buttare via 20 euro
Visto che comunque mettendo il kernel in memoria (circa 80MB) ed aumentando i MB riservati alla VGA a 256MB, scendiamo già a 1,7GB dai 2GB originari, che non è poco, ma neppure più tantissimo
Non ci sono tanti altri test da fare
Washakie
12-01-2009, 13:45
Ok.
Grazie.
Ho scaricato i driver 20081006091307734_Sound_6.0.1.5659.zip del Samsung X360.
Stasera provo a vedere se funzia (e faccio le foto al famoso lettore esterno, come mi era stato chiesto qualche pagina indietro)
I driver audio non sono i normali realtek hd? Io ho quelli installati...
Se interessa è appena uscita la versione 2.14...
I driver audio non sono i normali realtek hd? Io ho quelli installati...
Se interessa è appena uscita la versione 2.14...
Potresti darmi il link per il download?
Grazie mille
ceccoggi
12-01-2009, 14:24
Bhe, più RAM serve semplicemente se si usano più programmi, e se uno ne ha bisogno, lo nota subito..
mi sembra buono e giusto ciò che dici, ma quanti programmi si vogliono aprire con un atom 1,6?!:doh:
Cmq ognuno è libero di spendere i soldi come vuole, d'altronde gli stessi farmacisti affermano che l'effetto placebo è a + del 40% responsabile del successo del farmaco, se 2 gigabyte fanno credere di avere il pc bomba buon per voi;)
ciauz
A chi potesse interessare...
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=intel_atom_ram&num=1
Bhe, più RAM serve semplicemente se si usano più programmi, e se uno ne ha bisogno, lo nota subito
Con questi netbook ci si può fare poco più che la navigazione web, trattazione di documenti ed immagini, e anche il multitasking è limitato, percui 1GB dovrebbe esser più che sufficiente
Se poi si hanno 20 euro di disavanzo, uno i 2GB ce li mette anche se non ne ha al momento bisogno, giusto "nel caso se". Ci sono modi peggiori di buttare via 20 euro
Visto che comunque mettendo il kernel in memoria (circa 80MB) ed aumentando i MB riservati alla VGA a 256MB, scendiamo già a 1,7GB dai 2GB originari, che non è poco, ma neppure più tantissimo
Non ci sono tanti altri test da fare
Scusa ma vedo che insistete sul fatto della memoria video di 256 mb....io ho due GB di ram ed ho inpostato il massimo di memoria x i dirver video ma rimane sempre fisso a 128 su xp mentre su vista arriva a 192....sbaglio io o sbagliate voi a dire che il piccolino arriva a 256 mb di memoria video?:D
Ciao a tutti :D :D
Chiedo innanzi tutto scusa se sto per fare una domanda molto stupida, ma è un mio grosso dubbio :mc: :mc:
Quando formatto il pc fisso (dotato di hd SATA), nella schermata che precede la formattazione, devo premere il tasto F6 per poter inserire degli SCSI Opzionali (purtroppo non ho idea di che cosa siano) e caricarglieli tramite un floppy datomi dal tipo che mi ha assemblato il fisso.
Ora, dato che il Samsung NC monta un hd SATA, e dato che non ha il floppy... c'è qualche problema?? :doh: :doh: Dovrei installargli un Windows XP PRO con SP3...
Grazie in anticipo!! :rolleyes: :rolleyes:
Non sò se ti hanno già risposto, ma quelli che sul fisso installi con un floppy altro non sono che i drivers per il controller sata della scheda madre.
Avevo chiesto anche io info su Magic key ma la mia domanda era rimasta nel limbo...
Quindi un'alternativa a magic hotkey? Cioè creare delle scorciatoie con il tasto Fn per far aprire determinate applicazioni esiste?
Washakie
12-01-2009, 15:56
Potresti darmi il link per il download?
Grazie mille
http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=1i4&q=wdm_r214+download&btnG=Cerca&meta=
...
Grazie mille!
Con quei driver funziona tutto alla perfezione!!!! :D
Ed ecco le foto del masterizzatore di sianco all'NC10
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/171492IMG_0506.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=171492IMG_0506.jpg')http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/955080IMG_0509.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=955080IMG_0509.jpg')
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/640641IMG_0508.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=640641IMG_0508.jpg')http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/109103IMG_0510.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=109103IMG_0510.jpg')
http://www.tonioworld.net/immagini/thumbs/316165IMG_0511.jpg ('http://www.tonioworld.net/immagini/viewer.php?id=316165IMG_0511.jpg')
Per pigrizia non ho ancora tolto la plastichina sul DVD
Non sò se ti hanno già risposto, ma quelli che sul fisso installi con un floppy altro non sono che i drivers per il controller sata della scheda madre.
sì sì grazie, mi avevano già dato risposta :)
sto formattando in questo istante il gioiellino (che ho comprato un paio d'ore fa).
Mi sta antipatica quella partizione per il ripristino,e per far prima ho dato una bella pulita a tutto :D :D
Che bellino che è :rolleyes: :rolleyes:
grazie per le foto ale! :D
Ciao ragazzi,
ho letto le pagine precedenti, ma non ci ho capito molto, quindi vi pongo queste domande (alle quali spero vogliate rispondermi)
1) quale e' la migliore ram da installare? Potete indicarmi tutti i dettagli per potere facilmente comprarla?
2) Aumentando la ram, si potrebbe, eventualmente, installare vista? Qualcuno lo ha provato? Ci sono state delle conseguenze?
Grazie a tutti
Il Samsung Update plus finalmente funziona ora. Se verificate gli aggiornamenti trovate un nuovo samsung update plus. Se fate l'aggiornamento del s.u.p. alla nuova versione da quel momento comincia a trovare gli aggiornamenti dei vari drivers
ciao
uff....primo problema :mc: :mc:
dopo averlo formattato con xp professional, il samsung all'avvio chiede se lo voglio avviare con quello, con l'xp home (di cui non c'è però alcuna traccia) e con una sorta di recupero da usb...come si può togliere questa schermata e far partire in automatico con l'unico sistema operativo che ha installato su hd?
uff....primo problema :mc: :mc:
dopo averlo formattato con xp professional, il samsung all'avvio chiede se lo voglio avviare con quello, con l'xp home (di cui non c'è però alcuna traccia) e con una sorta di recupero da usb...come si può togliere questa schermata e far partire in automatico con l'unico sistema operativo che ha installato su hd?
Il sammy dalla fabbrica esce con 3 partizioni:
- Samsung recovery, circa 6gb - primaria, nascosta, non attiva
- WinXP Home SP3 - primaria, attiva
- NTFS dati - primaria
Dopo la prima configurazione (WinXP è preinstallato col sysprep), il sistema si riavvia e fa ridimensionare le partizioni 2 e 3, oltre ad effettuare l'immagine del sistema operativo sulla partizione 1.
Probabilmente tu hai installato XP pro sulla partizione 1 o sulla 3, o in altre cartelle della 2...
Ti consiglio invece, per una situazione pulita e non avere "strani" cambi di lettere (C:/D: è il minimo... ;)) quando meno te li aspetti, di cancellare tutte le partizioni e riinstallare XP Professional (SP3) su un disco completamente non partizionato.
... ma ovviamente perdi le preimpostazioni di fabbrica.
Anche se sembra proprio questa la tua intenzione :D
Ciao
Se Atom ha il FSB a 533MHz, è inutile usarci sopra delle DDR2 a 667MHz.
Anzi, pure queste dovrebbero esser sovradimensionate, datosi il FSB utilizza la tecnologia Quad Pumped Intel, e la frequenza reale sono 133MHz, che moltiplicati per due, data la tecnologia DDR/DDR2 (Double Data), fanno 266MHz...
MemTest86+ conferma il clock a 133/266MHz, tra l'altro.
Cmq ho appena acquistato e montato con successo un banco di
Kingston SoDimm DDR2 /2G 533MHz (PC2-4200) CAS Latency 4 (timings 4-4-4-12)
... giusto se a qualcuno interessa aggiornare le statistiche o le tabelle di compatibilità :D
P.S.: ora installo vmware :p
E' uno degli usi dimenticati per cui occorre tanta ram... Vediamo quanto impiego a far sedere la cpu
:sofico:
Il sammy dalla fabbrica esce con 3 partizioni:
- Samsung recovery, circa 6gb - primaria, nascosta, non attiva
- WinXP Home SP3 - primaria, attiva
- NTFS dati - primaria
Dopo la prima configurazione (WinXP è preinstallato col sysprep), il sistema si riavvia e fa ridimensionare le partizioni 2 e 3, oltre ad effettuare l'immagine del sistema operativo sulla partizione 1.
Probabilmente tu hai installato XP pro sulla partizione 1 o sulla 3, o in altre cartelle della 2...
Ti consiglio invece, per una situazione pulita e non avere "strani" cambi di lettere (C:/D: è il minimo... ;)) quando meno te li aspetti, di cancellare tutte le partizioni e riinstallare XP Professional (SP3) su un disco completamente non partizionato.
... ma ovviamente perdi le preimpostazioni di fabbrica.
Anche se sembra proprio questa la tua intenzione :D
Ciao
Durante la formattazione ho eliminato queste 3 partizioni di cui mi parli, e ne ho creata una da 15 giga dove ho installato xp pro con sp3 (formattandola con formato ntfs), e una per la restante dimensione del disco (sempre formattata con ntfs ma senza alcun sistema operativo installato).
E' proprio per questo che non capisco perchè si ricordi di aver avuto xp home installato... Booooh!
MemTest86+ conferma il clock a 133/266MHz, tra l'altro.
Cmq ho appena acquistato e montato con successo un banco di
Kingston SoDimm DDR2 /2G 533MHz (PC2-4200) CAS Latency 4 (timings 4-4-4-12)
... giusto se a qualcuno interessa aggiornare le statistiche o le tabelle di compatibilità :D
P.S.: ora installo vmware :p
E' uno degli usi dimenticati per cui occorre tanta ram... Vediamo quanto impiego a far sedere la cpu
:sofico:
impaziente di sapere come va l'atom con una macchina virtuale in esecuzione.
Durante la formattazione ho eliminato queste 3 partizioni di cui mi parli, e ne ho creata una da 15 giga dove ho installato xp pro con sp3 (formattandola con formato ntfs), e una per la restante dimensione del disco (sempre formattata con ntfs ma senza alcun sistema operativo installato).
E' proprio per questo che non capisco perchè si ricordi di aver avuto xp home installato... Booooh!
scusate se mi autoquoto, ma provando a selezionare l'avvio di questo fantomatico xp home (che non dovrebbe esistere) mi dice che manca la directory principale di windows>\system32\hal.dll :mc: :mc: :mc:
Roadbuster
13-01-2009, 03:17
si, la stessa cosa è successa a me.
alla fine non ci ho dato importanza ed ho semplicemente cancellato l'opzione di avvio dalle impostazioni di boot di xp
ho montato anch'io il banco da 2giga di ram ddr2 ma a 667mhz...è normale che CPUZ mi indichi "DRAM frequency: 332.5 mhz" ??
ah ragazzi aggiungo un piccolissimo difetto: la luce blu del tasto di accensione ha smesso di vivere...non sto a riportarglielo se no chissà quando lo rivedo sto nc10...c'è però da dire che insieme all'U700 sarei a 2 prodotti samsung su 2 in assistenza...:rolleyes: :rolleyes:
centouno
13-01-2009, 15:34
ah ragazzi aggiungo un piccolissimo difetto: la luce blu del tasto di accensione ha smesso di vivere...non sto a riportarglielo se no chissà quando lo rivedo sto nc10...c'è però da dire che insieme all'U700 sarei a 2 prodotti samsung su 2 in assistenza...:rolleyes: :rolleyes:
Quanto tempo fa l'hai comprato? Se sei negli 8 giorni, puoi chiedere che ti venga sostituito e NON mandato in assistenza.
Saluti
tecnico75
13-01-2009, 15:50
ah ragazzi aggiungo un piccolissimo difetto: la luce blu del tasto di accensione ha smesso di vivere...non sto a riportarglielo se no chissà quando lo rivedo sto nc10...c'è però da dire che insieme all'U700 sarei a 2 prodotti samsung su 2 in assistenza...:rolleyes: :rolleyes:
Da quanto tempo?
scusate se mi autoquoto, ma provando a selezionare l'avvio di questo fantomatico xp home (che non dovrebbe esistere) mi dice che manca la directory principale di windows>\system32\hal.dll :mc: :mc: :mc:
Sembra solo un refuso nel file boot.ini, allora...
Controlla se le partizioni dei due windows, pro & home, coincidono.
Se si, cancella tranquillamente la linea del home.
Se no, hai maggiori informazioni sull'origine del fantasma ;)
Sembra solo un refuso nel file boot.ini, allora...
Controlla se le partizioni dei due windows, pro & home, coincidono.
Se si, cancella tranquillamente la linea del home.
Se no, hai maggiori informazioni sull'origine del fantasma ;)
Ho aperto il file boot.ini, e questo è ciò che c'è scritto
[Boot Loader]
timeout=30
Default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[Operating Systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="USB Repair NOT to Start Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
devo cancellare le voci
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="USB Repair NOT to Start Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
per fare partire xp professional in automatico?
Ho aperto il file boot.ini, e questo è ciò che c'è scritto
[...]
devo cancellare le voci
[...]
per fare partire xp professional in automatico?
Si esatto.
Come si vede, le tre righe appartengono a tre partizioni diverse, due sul primo disco, una su quello esterno.
Evidentemente l'installer usb che hai lanciato si è salvato una versione precedente/sporca del boot.ini.
Puoi, alternativamente:
- cancellare le due righe che hai indicato
- impostare "timeout=0" sulla seconda riga
- inserire una testata di sezione inesistente (ad es. "[disabled]") prima delle voci che vuoi commentare
... Spero di averti dato qualche suggerimento utile anche per successive manipolazioni del boot.ini :)
Si esatto.
Come si vede, le tre righe appartengono a tre partizioni diverse, due sul primo disco, una su quello esterno.
Evidentemente l'installer usb che hai lanciato si è salvato una versione precedente/sporca del boot.ini.
Puoi, alternativamente:
- cancellare le due righe che hai indicato
- impostare "timeout=0" sulla seconda riga
- inserire una testata di sezione inesistente (ad es. "[disabled]") prima delle voci che vuoi commentare
... Spero di averti dato qualche suggerimento utile anche per successive manipolazioni del boot.ini :)
Sei stato più che utile, grazie mille!!!
Quanto tempo fa l'hai comprato? Se sei negli 8 giorni, puoi chiedere che ti venga sostituito e NON mandato in assistenza.
Saluti
nono ce l'ho da natale, se no l'avrei cambiato subito...qualcuno può rispondere alla mia domanda: è normale che cpuZ indichi DRAM frequency: 332,5 mhz? (considerando che ho la ram ddr2 da 667 mhz)
nono ce l'ho da natale, se no l'avrei cambiato subito...qualcuno può rispondere alla mia domanda: è normale che cpuZ indichi DRAM frequency: 332,5 mhz? (considerando che ho la ram ddr2 da 667 mhz)
non so se è normale ma anche a me da quel valore
è normalissimo.........cpuz calcola solo la metà esatta della frequenza delle ram quindi 333 x 2=667:D
dai dai che oggi mi arriva la adata!
paulgazza
14-01-2009, 07:38
dai dai che oggi mi arriva la adata!
A me oggi arriva il netbook (nero, vedremo com'è) :D
A me oggi arriva il netbook (nero, vedremo com'è) :D
Preparati...
Dopo pochi minuti, pieno di ditate sulla cover superiore.
Preparati...
Dopo pochi minuti, pieno di ditate sulla cover superiore.
io sono contentissimo di averlo preso bianco :fagiano: :fagiano: :fagiano:
io sono contentissimo di averlo preso bianco :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Io l'ho preso bianco, e il coperchio opaco e' eccezionale.
Sabato ne ho preso uno blu, bellissimo non c'e' che dire, ma il coperchio lucido e' proprio osceno, anche se ancora accettabile. NERO PROPRIO IMPROPONIBILE, lo dico per esperienza personale con un HP Pavilion, sempre pieno di impronte
paulgazza
14-01-2009, 08:43
eh, ma il bianco ho paura che si sporchi col tempo... e poi fa troppo apple, vade retro :p
fidati che non si sporca facilmente..
paulgazza
14-01-2009, 09:08
fidati che non si sporca facilmente..
eh ormai...
Ciao a tutti!! :D
So che non è la sezione + adatta per la mia richiesta, ma provo a vedere cmq se qualcuno di voi lo sa. :rolleyes: :rolleyes:
Il piccolino non riusciva a collegarsi alla rete wifi in camera mia (a 2 piani di distanza dal router), e modificando le impostazioni dello stesso, ovvero cambiando il canale da 6 a 11, ora prende con una ricezione accettabile (2 tacche delle 5 massime).
Il fatto di impostarlo a 11 l'avevo letto anni fa non ricordo dove, ma c'è una cosa che non ho mai capito:
maggiore è il canale del router, maggiore è la potenza a cui irradia il segnale wi-fi, e quindi maggiore è la ricezione?
perchè io come canali ho fino al 13, ma anche impostandolo su quello la potenza segnale sembra restare la medesima...
spero qualcuno mi sappia aiutare, grazie|| ;) ;)
questa dei canali del wifi mi e' nuova..
questa dei canali del wifi mi e' nuova..
questo è ciò che ho trovato
"I canali Wi-Fi: riguardo allo standard Wi-Fi a 2,4 GHz, in Italia sono disponibili 13 canali, ognuno dei quali occupa una porzione di banda larga 22 MHz. Ne consegue che molti di essi sono parzialmente sovrapposti, pertanto ne esistono solamente 3 che possono coesistere nella stessa zona senza interferirsi reciprocamente: 1, 6, 11, oppure 2, 7, 12, o anche 3, 8, 13
Quindi? Se nella mia area mi accorgo che esiste una rete wireless che lavora sul canale 11, io dovrà usare per precauzione il canale 6 (o inferiore) In pratica, per il massimo delle “performance” della mia rete devo mantenere una distanza di almeno 5 canali dalle altre reti"
solo che non capisco se ci sia un canale a prescindere "migliore" tra gli altri....
MiKeLezZ
14-01-2009, 12:29
Ciao a tutti!! :D
So che non è la sezione + adatta per la mia richiesta, ma provo a vedere cmq se qualcuno di voi lo sa. :rolleyes: :rolleyes:
Il piccolino non riusciva a collegarsi alla rete wifi in camera mia (a 2 piani di distanza dal router), e modificando le impostazioni dello stesso, ovvero cambiando il canale da 6 a 11, ora prende con una ricezione accettabile (2 tacche delle 5 massime).
Il fatto di impostarlo a 11 l'avevo letto anni fa non ricordo dove, ma c'è una cosa che non ho mai capito:
maggiore è il canale del router, maggiore è la potenza a cui irradia il segnale wi-fi, e quindi maggiore è la ricezione?
perchè io come canali ho fino al 13, ma anche impostandolo su quello la potenza segnale sembra restare la medesima...
spero qualcuno mi sappia aiutare, grazie|| ;) ;)i canali del wifi servono per evitare interferenze
per esempio se hai 3 router per casa setterai uno al canale 1, uno al 6, uno al 11, così facendo non si disturbano fra loro
oppure se il tuo vicino lo ha al 6, tu lo setterai al 11
la potenza è sempre uguale, comunque occhio ai canali 12 e 13 perchè non tutti i portatili li agganciano
se vuoi fare una cosa un po' ragionata scaricati netstumbler e comincia a fare delle prove
non credo esista il canale migliore, esiste forse il canale piu' pulito.
Ciao ragazzi,
ho letto le pagine precedenti, ma non ci ho capito molto, quindi vi pongo queste domande (alle quali spero vogliate rispondermi)
1) quale e' la migliore ram da installare? Potete indicarmi tutti i dettagli per potere facilmente comprarla?
2) Aumentando la ram, si potrebbe, eventualmente, installare vista? Qualcuno lo ha provato? Ci sono state delle conseguenze?
3) Ci sono degli aggiornamenti essenziali da fare?
4) Come si mette il samsung update in italiano?
Grazie a tutti
Ragazzi, scusate se mi autoquoto, ma ho bisogno urgentemente di queste informazioni.
Ragazzi, scusate se mi autoquoto, ma ho bisogno urgentemente di queste informazioni.
1) io ho preso una corsair 2 giga a 667 e va bene. Anche le kingston dovrebbero andare bene
2) io non l'ho messo ma altri con 2 giga di ram usano vista senza problemi
3) non so
4) non credo si possa. prova a scaricarlo dal sito samsung e guarda se nelle impostazioni di installazione trovi qualcosa.
ciao
Grazie Silas. Posso chiederti quanto le hai pagate?
E le Kingston, quanto costano?
Grazie Silas. Posso chiederti quanto le hai pagate?
E le Kingston, quanto costano?
le ho pagate 20-25 euro non ricordo di preciso. anche le kingston mi pare che costino sulla stessa cifra, comunque se aspetti qualcun'altro che ti risponde avrai maggiori informazioni, ciao.
le ho pagate 20-25 euro non ricordo di preciso. anche le kingston mi pare che costino sulla stessa cifra, comunque se aspetti qualcun'altro che ti risponde avrai maggiori informazioni, ciao.
azz...:muro: io ho pagato 39 in offerta (44 se no) il banco da 2gb della "PNY", marchio a me sconosciuto
hai preso una bella fregatura :D
Washakie
14-01-2009, 17:17
hai preso una bella fregatura :D
Decisamente!
Costano OVUNQUE (online) tra i 20 e i 25 euro...
Grazie ragazzi per le info, ve ne chiedo subito un altra.
Aumentando la ram con un banco da 2 giga, andiamo a togliere quella esistente da 1, oppure c'e' spazio in modo tale da arrivare a tre? Non so se sono stato chiaro...:mc:
Aumentando la ram con un banco da 2 giga, andiamo a togliere quella esistente da 1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24881339&postcount=60
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24881339&postcount=60
Grazie Ale, ho visto....quindi mi confermi che e' il banco di ram iniziale deve essere sostituito da quello nuovo da due giga, in quanto non possono coesistere? Oppure ho capito male???
Grazie Ale, ho visto....quindi mi confermi che e' il banco di ram iniziale deve essere sostituito da quello nuovo da due giga, in quanto non possono coesistere? Oppure ho capito male???
C'è un solo slot... devi togliere per forza il banco da 1gb e mettere quello da 2gb..
mistralivo
14-01-2009, 20:14
C'è un solo slot... devi togliere per forza il banco da 1gb e mettere quello da 2gb..
ho visto che c'e' un bancho ram compatibile con nc10 da 4 gb e' possibile usarlo cambiando il s.o.?(vista o win7)
grazie
mistralivo
14-01-2009, 20:20
le ho pagate 20-25 euro non ricordo di preciso. anche le kingston mi pare che costino sulla stessa cifra, comunque se aspetti qualcun'altro che ti risponde avrai maggiori informazioni, ciao.
guardate qui:http://www.agecompc.it/products.php?id_cat=116
ciao
ho visto che c'e' un bancho ram compatibile con nc10 da 4 gb e' possibile usarlo cambiando il s.o.?(vista o win7)
grazie
I sistemi operativi 32bit (incluso Vista x86) "vedono" al max 3gb per un limite di indirizzamento di memoria. Non è un problema specifico di XP.
In realtà la memoria indicata è anche meno a causa dello spazio kernel (di solito 2 o 2.5Gb)
Non credo che l'Atom supporti l'EM64T per i 64 bit :rolleyes:
Anzi, credo che il limite di quel bus sia proprio 2Gb.
Ma si può sempre provare... avendo soldi da buttare
:D
P.S.: per rispondere all'altro argomento, io ho appena acquistato un banco di Kingston DDR2 533MHz CL4 (visto che la frequenza è limitata, mentre i wait state no ;)) per 24 euro.
A quel prezzo è anche su eprice, e se paghi con una carta di credito in particolare, la spedizione è gratuita.
domanda ot di per se' ma non proprio ot in quanto mi interesserebbe il discorso per l'nc10 (nel senso che ho fatto delle prove in merito e funziona).
Tema film streaming e download di film.
Ho fatto un po' di giri ed ho scoperto una infinita' di siti online di film streaming gratis (o pesudogratis). Ho provato per capire se con l'NC10 funzionavano e devo dire che sono stato piacevolmente sorpreso. Si vede fluidamente.
Ho visto poi che ci sono siti in cui e' possibile pagare un abbonamento (con varie formule, mensile, annuale, illimitato, con cifre abbastanza accessibili) per poter sia visionare i film che scaricarseli. (ad esempio con 32 euro e' possibile abbonarsi ad una visione e scarico illimitato).
Ora, la domanda sorge spontanea. E' legale tutto cio? (Equiparabile ad un abbonamento a stream o a blockbuster o a mediaset premium con costi molto inferiori), o sono siti pirata o comunque illegali? Cioe' vorrei capirlo, perche' se pagando una cifra, poi posso scaricarmi i film, potrebbe essere interessante il discorso (anche se possono essere riprodotti su uno o al massimo fino a due o tre pc, tipo il servizio analogo che fornisce pure Mediaword mi pare, anche se e' piu' costoso).
Qualcuno sa qualcosa in merito? Inutile dire che mi interessa solo se e' legale, altrimenti come non detto.
ciao a tutti :)
ho provato a cercare su hwupgrade, faq comprese, di come trattare al meglio una batteria da portatile, ma non ho trovato granchè :(
o meglio, ho trovato minimo 10 correnti di pensiero diverse, spesso contrastanti,tanto che quasi mi è sembrato di leggere una raccolta di trattati filosofici :rolleyes: :rolleyes:
sapresti indicarmi le azioni (o un link che le riporti) che siano "in assoluto corrette" per permettere una miglior conservazione della batteria nel tempo??
Grazie infinite :D :D
PROBLEMOOOOONNEEEEEE SKEDA DI RETE MORTAAAAAA DOPO AGGIORNAMENTO DRIVER !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma porca di quella ..... :muro:
scaricato driver col samsung update plus la ver.10.64.17.3) e dopo l'install mi dice cavo di rete scollegato .....
i vecchi driver non me li reinstalla, se elimino la scheda dal sistema al riavvio la trova, quindi la scheda la vede ma reisntalla sempre gli stessi driver .....
e non riesco a trovare una versione precedente ....
ne avete una sottomano da invisrmi via email ?
.... a meno che non sia andata la scheda di rete ma a quel punto non dovrebbe neanche riconoscerla ...
ma cheduepallle
mi sta venendo un dubbio .... dovro' mica aggiornare anche il bios ? ho ancora su la versione 02
HEEEEEELPPPPPPPPPPPPPPP !:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao a tutti :)
ho provato a cercare su hwupgrade, faq comprese, di come trattare al meglio una batteria da portatile, ma non ho trovato granchè :(
o meglio, ho trovato minimo 10 correnti di pensiero diverse, spesso contrastanti,tanto che quasi mi è sembrato di leggere una raccolta di trattati filosofici :rolleyes: :rolleyes:
sapresti indicarmi le azioni (o un link che le riporti) che siano "in assoluto corrette" per permettere una miglior conservazione della batteria nel tempo??
Grazie infinite :D :D
Rilancio e mi unisco alla domanda ... :O
Alcuni notebook (high end, ma con batterie MOOOLTO più economiche dei 180€ che costa quella del NC10) permettono di impostare la soglia di ricarica, ovvero il valore percentuale sopra il quale l'alimentazione elettrica NON carica la batteria, ma alimenta solo il pc.
Di solito quella soglia si imposta al 10-15% della capacità della batteria, in questo modo si evita quella dannosissima giostra di ricarica ogni volta che si collega la rete elettrica.
E' possibile farlo nel Samsung, da Bios o dall'evolutissimo Battery Manager ?
Grazie.
P.S.: non mi pare di averlo trovato, ma a cosa serve il tuning nel Setup ? Ho provato a lanciarlo ma dopo mezz'ora non è successo nulla, a parte un -10% sulla barra di scorrimento...
guardate qui:http://www.agecompc.it/products.php?id_cat=116
ciao
Come sono le Valueram?
Giusto per curiosità, visto che ho preso la Kingston.
Ed i costi di spedizione di Agecom?
Secondo me alla fine arriviamo sempre ai famosi 25/28 euro spediti.
PROBLEMOOOOONNEEEEEE SKEDA DI RETE MORTAAAAAA DOPO AGGIORNAMENTO DRIVER !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
....................
RISOLTOOOOOOOOOOOOO
installato nuovi driver LAN direttamente da sito marvell ...
un paio di riavvii e ancora non andava la rete ...
stamattina dopo una notte di incubi (ho sognato centri di assistenza lugubri ..... ) riaccendo, ricollego e tutto funzia
boh ... i computer hanno un anima :O :D
ciao a tutti :)
ho provato a cercare su hwupgrade, faq comprese, di come trattare al meglio una batteria da portatile, ma non ho trovato granchè :(
o meglio, ho trovato minimo 10 correnti di pensiero diverse, spesso contrastanti,tanto che quasi mi è sembrato di leggere una raccolta di trattati filosofici :rolleyes: :rolleyes:
sapresti indicarmi le azioni (o un link che le riporti) che siano "in assoluto corrette" per permettere una miglior conservazione della batteria nel tempo??
Grazie infinite :D :D
prova a leggere qui
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=961730
in particolare leggi le considerazioni di "bile" che, a quanto dice, dovrebbe essere un progettista di caricabatterie
Come sono le Valueram?
Giusto per curiosità, visto che ho preso la Kingston.
Mi rispondo da solo :D
Kinston-Valueram é la stessa società.
Non mi spiego allora cosa intendano con:
GENERICHE: 2GB 667MHZ DDR2 NON-ECC CL5 SODIMM
KINGSTON COMPATIBILI / VALUERAM
uff io sto ancora aspettando la memoria, bartolini non consegna piu' :(
prova a leggere qui
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=961730
in particolare leggi le considerazioni di "bile" che, a quanto dice, dovrebbe essere un progettista di caricabatterie
Grazie mille, sperando che questo bile non abbia solo forti manie di protagonismo, penso di aver finalmente trovato una teoria valida :D :D
Posto quì ciò che ho letto da questo utente nel caso servisse anche ad altri:
"Non è vero che il caricabatteria stacca la batteria dalla carica quando raggiunge il massimo.
Le batterie vengono di solito caricate fino al 95%-98% e poi il caricabatteria comincia la fase di "carica di mantenimento".
Chiunque lo può verificare toccando la batteria del portatile, che si scalda leggermente anche se l'indicatore indica la carica al 100%, oppure leggendo il datasheet di qualsiasi cicuito di ricarica per batterie (per i curiosi http://www.analog.com/en/power-manag...s/product.html)
Questa carica di mantenimento, a lungo andare, riduce la vita utile della batteria, quindi ha detto bene chi ha consigliato di staccare la batteria se si usa il portatile attaccato alla presa di rete (a meno che non si voglia usare come gruppo di continuità oppure ricaricare)"
"C'è un problema di incomprensione, con "carica di mantenimento" viene indicata la carica che bisogna dare alla batteria per caricare l'ultimo 4-5% della capacità.
Questa carica è abbastanza bassa, anche perchè è molto difficile stabilire con precisione quando la batteria è completamente carica (nelle batterie polimeri di Litio l'ultima parte della curva carica-tensione è praticamente piatta).
La carica di mantenimento quindi viene fornita alla batteria quando questa raggiunge una certa tensione e viene mantenuta per un certo periodo di tempo.
Se spengi e riaccendi il Portatile (senza aver usato la batteria ovviamente) il circuito di carica viene resettato e la prima cosa che fa è andare a vedere la tensione della batteria. Visto che questa è carica fa partire comunque la carica di mantenimento per alcuni minuti.
Non sopravvalutate troppo l'intelligenza di questi circuiti, che sono gli stessi che trovate in tutti i dispositivi."
"Conviene caricarla al 100% e metterla nel cassetto finchè non serve.
Per quanto possibile ricaricarla solo quando è scarica."
Posto inoltre questo link che, pur nato a quanto ho capito per le batterie dei cellulari, potrebbe comunque tornare utile: http://www.elio.org/iw2bsf/litio_batt.pdf
hu_papas
15-01-2009, 10:50
salve, vorrei chiedrvi un chiarimento... ci sono differenze tra il sistema operativo fornito nel cd dell nc10 e quello generico che si puo comprare?
in pratica non ho capito se l'os dell nc10 è ottimizzato o meno.
markdoor
15-01-2009, 13:01
Ciao a tutti. Avrei bisogno di una cortesia. Purtroppo AirFrance la settimana scorsa ha smarrito un mio bagaglio dove avevo dentro l'alimentatore dell'NC10. Poichè ho molti alimentatori di vari portatili volevo sapere quali sono i dati di Input / Output indicati sull'alimentatore originale. Penso che se trovo un alimentatore con gli stessi numeri non dovrei fare danni giusto? Il tutto se l'attacco va bene altrimenti devo cercare un adattatore. Qualcuno sa se lo spinotto di Samsung è identificato da un codice universale particolare? Infine, per facilitarmi la ricerca di un eventuale nuovo alimentatore in rete mi interesserebbe sapere il codice prodotto riportato sull'alimentatore originale. 1000 grazie a tutti.
salve, vorrei chiedrvi un chiarimento... ci sono differenze tra il sistema operativo fornito nel cd dell nc10 e quello generico che si puo comprare?
in pratica non ho capito se l'os dell nc10 è ottimizzato o meno.
è ottimizzato e boota molto velocemente. rispetto ad xp liscio appena installato
runner_corsa
15-01-2009, 13:35
non si potrebbe aggiornare la prima pagina con una lista di ram compatibili e qualche altra foto/dettaglio? la prima pagina non viene aggionata da novembre...
non si potrebbe aggiornare la prima pagina con una lista di ram compatibili e qualche altra foto/dettaglio? la prima pagina non viene aggionata da novembre...
Mi associo alla richiesta, aggiungendo un chiarimento....se volessi, oggi, comprare un banco di ram da due giga per il mio nc10... cosa dovrei comprare, cercare? Mi date gli estremi per favore? Aiuto....:muro:
Non mi sembrava necessario aggiornare ... quando ho tempo vedo di aggiungere un pò allora.
Riguardo alle RAM allora ?
;)
EDIT:
Se leggete bene il primo posto, trovate scritto:
RAM 1024MB (1 x SO-DIMM DDR2 667) ATTENZIONE funzionano a 533MHz
Quindi come vedete l'NC10 è equipaggiato da un banco da 1GB di DDR2 667 ... come tutti i netbook hanno solo uno slot quindi per ugradare è necessario sostituire il banco ... con quale ? Beh è scritto ! Di default monta appunto un banco da 1GB di DDR2 667 ... scegliete la marca che volete !! Che io sappia Samsung non consiglia RAM in partocolare !!
Ed è un'operazione facilissima ... c'è tanto di sportellino da aprire.
A questo punto non vedo cosa aggiornare nel primo post!
;)
Qualcuno può dirmi se si può sostituire la scheda wifi con una n? E se si, con quale modello in particolare?Sennò mi tocca comprare il 1000 che trovo orribile.
azz...:muro: io ho pagato 39 in offerta (44 se no) il banco da 2gb della "PNY", marchio a me sconosciuto
curiosità...le hai prese da pccity-unieuro?
Ragazzi, un'altra domanda (a parte quella della indicazione specifica della ram da acquistare, di cui qualche post sopra, per la quale necessito ancora di una risposta). Ho letto nella pagina iniziale di questo 3d che ci sono degli aggiornamenti da fare. Ad esempio, l'aggiornamento del bios devo farlo installando prima il 2 poi il 3 o solamente, e direttamente, l'ultimo? E tutti gli altri aggiornamenti sono essenziali?
Un'altra cosa....qualcuno di voi ha installato vista?
Ragazzi, un'altra domanda (a parte quella della indicazione specifica della ram da acquistare, di cui qualche post sopra, per la quale necessito ancora di una risposta). Ho letto nella pagina iniziale di questo 3d che ci sono degli aggiornamenti da fare. Ad esempio, l'aggiornamento del bios devo farlo installando prima il 2 poi il 3 o solamente, e direttamente, l'ultimo? E tutti gli altri aggiornamenti sono essenziali?
Un'altra cosa....qualcuno di voi ha installato vista?
Come ogni aggiornamento ... l'ultimo BIOS include tutti i precedenti !
NP-NC10 System BIOS/MICOM (ver.04CA)
http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=us&CttFileID=2026184&CDCttType=FM&ModelType=N&ModelName=NP-NC10&VPath=FM/200812/20081222083748687/WIN_NC10_04CA.exe
Per la RAM:
Se leggete bene il primo posto, trovate scritto:
RAM 1024MB (1 x SO-DIMM DDR2 667) ATTENZIONE funzionano a 533MHz
Quindi come vedete l'NC10 è equipaggiato da un banco da 1GB di DDR2 667 ... come tutti i netbook hanno solo uno slot quindi per ugradare è necessario sostituire il banco ... con quale ? Beh è scritto ! Di default monta appunto un banco da 1GB di DDR2 667 ... scegliete la marca che volete !! Che io sappia Samsung non consiglia RAM in partocolare !!
Ed è un'operazione facilissima ... c'è tanto di sportellino da aprire.
hu_papas
15-01-2009, 14:23
è ottimizzato e boota molto velocemente. rispetto ad xp liscio appena installato
grazie per la risposta...
ma è ottimizzato solo per il boot o c'è anche altro?
se installassi xp pro, cosa cambierebbe?
un ultima cosa, ho formattato tutto (anche la partizione di recovery) e ho installato da usb il cd di recovery, ma ora all avvio noto degli scatti dell immagine mentre sta per comparire la barra di caricamento di windows... è normale?
flower05
15-01-2009, 14:41
Samsung NC20 (http://notebookitalia.it/samsung-nc20-prezzo-manuale-utente-4429.html)
;)
Scusate, qualcuno sa dirmi cosa hanno aggiornato/migliorato con l'uscita dell'ultimo bios?
EDIT:
noo ragazzi non ce la faccio più co sta macchiolina, mi sta troppo sulle scatole... come si smonta il monitor :D??
walter sampei
15-01-2009, 15:31
Samsung NC20 (http://notebookitalia.it/samsung-nc20-prezzo-manuale-utente-4429.html)
;)
interessante, e finalmente l'uscita audio e' a sinistra :)
centouno
15-01-2009, 15:49
Non so se la cosa è già stata segnalata ma mi sembra MOLTO interessante...:D
http://www.netbooknews.it/un-nc10-a-meta-prezzo-per-san-valentino/
Saluti
Ciao a tutti. Avrei bisogno di una cortesia. Purtroppo AirFrance la settimana scorsa ha smarrito un mio bagaglio dove avevo dentro l'alimentatore dell'NC10. Poichè ho molti alimentatori di vari portatili volevo sapere quali sono i dati di Input / Output indicati sull'alimentatore originale. Penso che se trovo un alimentatore con gli stessi numeri non dovrei fare danni giusto? Il tutto se l'attacco va bene altrimenti devo cercare un adattatore. Qualcuno sa se lo spinotto di Samsung è identificato da un codice universale particolare? Infine, per facilitarmi la ricerca di un eventuale nuovo alimentatore in rete mi interesserebbe sapere il codice prodotto riportato sull'alimentatore originale. 1000 grazie a tutti.
non so rispondere alle tue domande ma ti allego l'etichetta sull'alimentatore, clicca sul link, ciao.
http://img296.imageshack.us/my.php?image=alimentatoreyp9.jpg
Non so se la cosa è già stata segnalata ma mi sembra MOLTO interessante...:D
http://www.netbooknews.it/un-nc10-a-meta-prezzo-per-san-valentino/
Saluti
Se lo fanno sui prezzi di listino alla fine é uno sconto del 20%.
paulgazza
15-01-2009, 16:02
Non so se la cosa è già stata segnalata ma mi sembra MOLTO interessante...:D
http://www.netbooknews.it/un-nc10-a-meta-prezzo-per-san-valentino/
Saluti
già, a saperlo aspettavo un paio di settimane... :cry:
MiKeLezZ
15-01-2009, 16:31
non so rispondere alle tue domande ma ti allego l'etichetta sull'alimentatore, clicca sul link, ciao.
http://img296.imageshack.us/my.php?image=alimentatoreyp9.jpgqualcuno vuole essere il mio valentino ??? :P
molto molto interessante
samsung non è nuova a queste "super promozioni", vedi ad esempio la x360 regalata a chi preordinava il suo cellulare omnia
flower05
15-01-2009, 16:31
Scusate, qualcuno sa dirmi cosa hanno aggiornato/migliorato con l'uscita dell'ultimo bios?
eccoli:
http://www.netbooknews.it/updates-per-nc10-e-mini-inspiron-9/
http://theblogger.altervista.org/netbook/113/nuovo-bios-04ca-per-il-samsung-nc10-aggiornamento/
flower05
15-01-2009, 16:39
qualcuno vuole essere il mio valentino ??? :P
molto molto interessante
:flower:
:friend:
:ciapet:
:asd:
Purtroppo AirFrance la settimana scorsa ha smarrito un mio bagaglio dove avevo dentro l'alimentatore dell'NC10
Tieni d'occhio questo:
http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?296
Grazie mille, sperando che questo bile non abbia solo forti manie di protagonismo
Acc...speriamo di no! :asd:
runner_corsa
15-01-2009, 17:17
alcune immagini dell'nc10 magari da mettere in prima pagina!
http://img413.imageshack.us/img413/162/nc01nb2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=nc01nb2.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/8940/nc02hv8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nc02hv8.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/2010/nc03rf9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=nc03rf9.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/4013/nc05hy1.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nc05hy1.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/2384/nc04ul7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nc04ul7.jpg)
Samsung NC20 (http://notebookitalia.it/samsung-nc20-prezzo-manuale-utente-4429.html)
;)
Io sinceramente di curioso trovo che abbia opzionali web,microfono,wifi.etc etc.:D
alcune immagini dell'nc10 magari da mettere in prima pagina!
http://img413.imageshack.us/img413/162/nc01nb2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=nc01nb2.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/8940/nc02hv8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nc02hv8.jpg) http://img413.imageshack.us/img413/2010/nc03rf9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=nc03rf9.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/4013/nc05hy1.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nc05hy1.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/2384/nc04ul7.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nc04ul7.jpg)
Fatto ;)
markdoor
15-01-2009, 18:07
non so rispondere alle tue domande ma ti allego l'etichetta sull'alimentatore, clicca sul link, ciao.
http://img296.imageshack.us/my.php?image=alimentatoreyp9.jpg
molte grazie, proprio ciò che mi serviva.
Penso di aver capito di che problema ha il mio monitor:
STUCK PIXEL!!
ed ho trovato anche 1 pixel morto...o forse solo una tonalità di un pixel, visto che non mi sembra del tutto nero..
e adesso? provo con le solite tecniche oppure rimando direttamente a euronics (pur avendo formattato e cambiato sistema operativo)?
ma questo netbook ha la funzione risparmio energetico?
mio fratello dice che per vedere gli highlights sul sito nba.com se lo vede a corrente nn scattano, se lo vede a batteria scattano...soprattutto impostando la configurazione batteria personalizzata dice che scatta...
cosa può essere altrimenti?
tu che dici? ^^'
altrimenti mica ti dura 6 ore la batteria?:D :sofico:
allora pensavo bene...e come imposto la tecnologia?
da bios? o da alimentazione da win?
vi dico questo perchè non ho il portatile sottomano...
possibile che a batteria nn riesca a far vedere dei video di highlights?
ragazzi scusate per l'interruzione,vi volevo chiedere se sul nc10 è possibile sostituire qualcos'altro oltre alla scheda ram da 2 gb....tipo la scheda video....grazie.
hu_papas
15-01-2009, 21:31
ragazzi è possibile ripristinare la partizione di recovery?
ho formattato ed ho eliminato tutto...ma ora la vorrei recuperare perche trovo utile il ripristono automatico senza sbattersi ogni volta che si formatta.
ragazzi è possibile ripristinare la partizione di recovery?
ho formattato ed ho eliminato tutto...ma ora la vorrei recuperare perche trovo utile il ripristono automatico senza sbattersi ogni volta che si formatta.
cioè hai formattato completamente il disco? quindi non hai più nessuna delle tre partizioni originarie?
che io sappia il ripristino lo puoi fare senza dischi direttamente dall'utility samsung da windows, ORAche hai rasato tutto mi sa che dovrai ricorrere al DVD di ripristino incluso nella confezione, per riportare il disco alla situazione originale.
hu_papas
15-01-2009, 22:17
si, infatti ho ripristinato tutto da cd recovery, solo che adesso non ho piu la partizione di recovery (quella nascosta) e vorrei riaverla...
magari con una copia di backup di un altro hard disk...
allora pensavo bene...e come imposto la tecnologia?
da bios? o da alimentazione da win?
vi dico questo perchè non ho il portatile sottomano...
possibile che a batteria nn riesca a far vedere dei video di highlights?
chi mi risponde?
vdelgior
16-01-2009, 00:40
1) ho montanto i 2gb di ram, ma la scheda grafica dice di vederne sempre solo 128. Che posso fare?
2) Il mac afee antivirus mi rompe le scatole in continuazione perchè non l'ho attivato. Posso toglierlo? CHe antivirus "leggero" mi consigliate?
3) siti ludici tipo facebook sono particolarmente lenti. E' Normale? Oppure qualcosa non va?
4) fn e f8 a cosa serve? e cosa devo impostare?
5) cosa dono i daemon tools?
6) perche nelle risorse del computer vedo un cd rom con lettera E quando non ce l'ho?
Mi date consigli in generale, tipo, cosa mi conviene disinstallare e cosa è necessario che invece io abbia?
Grazie mille
Salvio66
16-01-2009, 00:47
1) ho montanto i 2gb di ram, ma la scheda grafica dice di vederne sempre solo 128. Che posso fare?
2) Il mac afee antivirus mi rompe le scatole in continuazione perchè non l'ho attivato. Posso toglierlo? CHe antivirus "leggero" mi consigliate?
3) siti ludici tipo facebook sono particolarmente lenti. E' Normale? Oppure qualcosa non va?
4) fn e f8 a cosa serve? e cosa devo impostare? e fn e f10 e f11 e f12?
5) cosa dono i daemon tools?
6) perche nelle risorse del computer vedo un cd rom con lettera E quando non ce l'ho?
Mi date consigli in generale, tipo, cosa mi conviene disinstallare e cosa è necessario che invece io abbia?
Grazie mille
tasto funzione "cerca nella discussione" ?????
Raga scusate, ma quindi visto che ho formattato e messo un altro so mica all'euronics mi trovano noie per la garanzia se lo voglio mandare in assistenza?
paulgazza
16-01-2009, 08:05
si, infatti ho ripristinato tutto da cd recovery, solo che adesso non ho piu la partizione di recovery (quella nascosta) e vorrei riaverla...
magari con una copia di backup di un altro hard disk...
Non penso che tu voglia windows in francese, vero? :)
1) ho montanto i 2gb di ram, ma la scheda grafica dice di vederne sempre solo 128. Che posso fare?
2) Il mac afee antivirus mi rompe le scatole in continuazione perchè non l'ho attivato. Posso toglierlo? CHe antivirus "leggero" mi consigliate?
3) siti ludici tipo facebook sono particolarmente lenti. E' Normale? Oppure qualcosa non va?
4) fn e f8 a cosa serve? e cosa devo impostare?
5) cosa dono i daemon tools?
6) perche nelle risorse del computer vedo un cd rom con lettera E quando non ce l'ho?
Mi date consigli in generale, tipo, cosa mi conviene disinstallare e cosa è necessario che invece io abbia?
Grazie mille
Ciao,
1) Non saprei
2) Certo, puoi installare avira antivir consigliato nel forum
3)A me va tutto bene
4) Serve a far lavorare il processore a diversi clock..La selezione Speed è quella più performante (relativamente parlando)
5) Daemon è un applicativo che ti permette di creare un lettore ottico virtulare per poter aprire per esempio file .iso
6) Se vedi un cd-rom. sarà forse perchè hai installato Daemon!
Ciao
hu_papas
16-01-2009, 09:11
Non penso che tu voglia windows in francese, vero? :)
guarda... se non trovassi altro mi potrei accontentare.. almeno ripristinerei la partizione e, in qualche modo, eliminerei i file all interno.
1) ho montanto i 2gb di ram, ma la scheda grafica dice di vederne sempre solo 128. Che posso fare?
2) Il mac afee antivirus mi rompe le scatole in continuazione perchè non l'ho attivato. Posso toglierlo? CHe antivirus "leggero" mi consigliate?
3) siti ludici tipo facebook sono particolarmente lenti. E' Normale? Oppure qualcosa non va?
4) fn e f8 a cosa serve? e cosa devo impostare?
5) cosa dono i daemon tools?
6) perche nelle risorse del computer vedo un cd rom con lettera E quando non ce l'ho?
Mi date consigli in generale, tipo, cosa mi conviene disinstallare e cosa è necessario che invece io abbia?
Grazie mille
3)a me facebook è lento quando apro i giochi in flash tipo Pet Society o Geo Challenge
paulgazza
16-01-2009, 09:30
3)a me facebook è lento quando apro i giochi in flash tipo Pet Society o Geo Challenge
A me facebook è lento su un core 2 duo a 3GHz, figurati
Mi è arrivato il gioiellino, ora sto "pazientando" durante il primo avvio di Windows :)
A me facebook è lento su un core 2 duo a 3GHz, figurati
Mi è arrivato il gioiellino, ora sto "pazientando" durante il primo avvio di Windows :)
non so da cosa possa dipendere, percè ho un portatile abbastanza vecchiotto e i giochi di facebook girano alla grande. sul vaio della mia ragazza preso un anno fa che va come una scheggia i flash di fb scattano. ho installato l'ultima versione del flash ma nulla. non so. Se a qualcuno tra noi possessori dell'nc10 i giochi filano bene ce lo dica, magari sappiamo se è o no un limite del processore o qualcosa del genere.
curiosità...le hai prese da pccity-unieuro?
no al media world..;)
grazie per la risposta...
ma è ottimizzato solo per il boot o c'è anche altro?
se installassi xp pro, cosa cambierebbe?
un ultima cosa, ho formattato tutto (anche la partizione di recovery) e ho installato da usb il cd di recovery, ma ora all avvio noto degli scatti dell immagine mentre sta per comparire la barra di caricamento di windows... è normale?
Io ho installato XP pro ed il tempo di boot è esattamente lo stesso che con XP home nativo. Nessuna "ottimizzazione", mi risulta.
Ovviamente, tutti i driver e tutte le applicazioni samsung installate.
Da questo tempo ho escluso l'avvio di McAfee, perché non l'ho riinstallato, non avendo la licenza ed essendo piuttosto scocciato dai disclaimer che ogni volta riproponeva
ceccoggi
16-01-2009, 11:24
1) ho montanto i 2gb di ram, ma la scheda grafica dice di vederne sempre solo 128. Che posso fare?
con win xp mi pare che ti rimarrà a 128 MB pure con 2 GB di ram, mentre con vista dovrebbe fartela salire a 192..
con win xp mi pare che ti rimarrà a 128 MB pure con 2 GB di ram, mentre con vista dovrebbe fartela salire a 192..
confermo tutto è proprio cosi'
"giochi" a parte, che vantaggi puo' dare, su un netbook, l'aumento della memoria video?
"giochi" a parte, che vantaggi puo' dare, su un netbook, l'aumento della memoria video?
Ti sei dato la risposta da solo: nessuno, è un netbook!
Fra un pò ci sarà qualcuno che chiederà come far stare l'atom sotto i 10 secondi al superpi 1M...........................:doh: :doh: :doh:
Ti sei dato la risposta da solo: nessuno, è un netbook!
Immaginavo.
marianhala
16-01-2009, 12:40
Io ho installato XP pro ed il tempo di boot è esattamente lo stesso che con XP home nativo. Nessuna "ottimizzazione", mi risulta.
Ovviamente, tutti i driver e tutte le applicazioni samsung installate.
Windows 7 su Samsung NC10
ciao ragazzi , con 2gb di ram(OEM) e WIN7 il mio NC10 e diventato molto veloce programmi,surfing web e altro,
pensate avvio meno di 1minuto, spegnimento in 30 secondi cca.
molto stabile e senza problemmi.
Windows 7 su Samsung NC10
ciao ragazzi , con 2gb di ram(OEM) e WIN7 il mio NC10 e diventato molto veloce programmi,surfing web e altro,
pensate avvio meno di 1minuto, spegnimento in 30 secondi cca.
molto stabile e senza problemmi.
Quoto.
"giochi" a parte, che vantaggi puo' dare, su un netbook, l'aumento della memoria video?
Cmq i giochi si rivelano molto piu' fluidi con xp che con vista.......quindi e' inutile preoccuparsi di quanta memoria sia dedicata alla scheda video.......
@ hu_papas
scusa, ma se te la rifacessi tu?
fai 2-3 partizioni (70-70-6, o 140-6 o quel che vuoi), installi XP e i vari software samsung, poi fai il backup della partizione con XP sulla partizione da pochi GB e il risultato è lo stesso.
E il risultato è lo stesso perchè anche chi come me ha tenuto le partizioni originali, è comunque fregato se XP salta del tutto, perchè il ripristino lo fa da XP con l'utility samsung.
dico una cagata? :stordita:
ps> copiarti l'immagine "vergine" delle partizioni di un NC10 invece non la vedo come una buona soluzione, perchè avresti i seriali dei software (quello di XP soprattutto, anche se lo puoi sostituire) dell'NC10 da cui prendi l'immagine
Windows 7 su Samsung NC10
ciao ragazzi , con 2gb di ram(OEM) e WIN7 il mio NC10 e diventato molto veloce programmi,surfing web e altro,
pensate avvio meno di 1minuto, spegnimento in 30 secondi cca.
molto stabile e senza problemmi.
non a caso 7 ha un successo notevole nel mondo netbook :D
Credo che anche sui desktop vada molto bene, ma sono pochi quelli che usano una beta sul proprio desktop. Personalmente non lo farei mai.
@ hu_papas
E il risultato è lo stesso perchè anche chi come me ha tenuto le partizioni originali, è comunque fregato se XP salta del tutto, perchè il ripristino lo fa da XP con l'utility samsung.
dico una cagata? :stordita:
basta premere F2 all'avvio con la partizione nascosta funziona, senza non so...
Si sa nulla dell'uscita di un NC10 con modulo 3g?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.