PDA

View Full Version : Samsung NC10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

centouno
07-02-2009, 10:20
volevo comprare un mouse piccolo bluetooth da associare a questo samsung, qualche consiglio? o basta un qualsiasi mouse bluetooth?


Ho comprato un Logitech di cui non ricordo il modello (ma non dovrebbero essercene molti BT) bianco e argento come l'NC10, acceso, subito riconosciuto e connesso senza problemi.
Davvero ottimo e carino.... Consigliato

Ciauz.

atomico82
07-02-2009, 10:47
ma bisogna prendere esclusivamente dove sta scritto bluetooth? quelli "wifi" non vanno bene immagino, giusto?

ilguercio
07-02-2009, 10:50
ma bisogna prendere esclusivamente dove sta scritto bluetooth? quelli "wifi" non vanno bene immagino, giusto?

Già...cioè i wireless vanno bene ma avresti un ricevitore usb da infilare in più...

nanni.1
07-02-2009, 10:51
Anche io penso di prendere l'NC20, alla fine come dimensioni abbiamop solo 3 cm in più in lunghezza e larghezza, l'altezza rimane invariata. Avrò maggiori performance, e una risoluzione migliore, spero solo che l'autonomia non faccia cilecca. e che mettano una batteria con una capacità maggiore, se si mantiene sulle 6 ore siamo a cavallo! :)

Pinomacri
07-02-2009, 11:30
se vieni dall Eee 701 ti credo :D ormai è un fossile dei netbook e fà l anno e mezzo in questi giorni.



Per lo schermo, sospetto che tu sia stato più di un anno a sfogliare pagine su un 7 pollici a 800x600 scrollando in 4 direzioni.

Prova a comprarti un monitor 19 pollici Lcd da 99,90euro nei supermercati scontato del 50%, vedrai che sarà una nuova esperienza visiva mai concepita prima, anche quella :)

Ho un monitor sul pc di casa da 22"widescreen ma sono anni che giro per aeroporti con un palmare troppo piccolo o con un notebook da mal di schiena
"SPETTACOLARE PICCOLO VELOCE BELLO"

vubi86
07-02-2009, 11:40
il wear level della mia batteria è già al 10% :cry:

voi come siete messi? per controllare tale valore io ho usato il programmino Notebook BatteryInfo:

http://www.majorgeeks.com/Notebook_BatteryInfo_d4995.html

A me da il 12% ma non so quanto sia veritiero questo dato........cmq e' un bel progammino anche se non vedo cosa dia in piu' rispetto al battery manager

vubi86
07-02-2009, 11:43
Anche io penso di prendere l'NC20, alla fine come dimensioni abbiamop solo 3 cm in più in lunghezza e larghezza, l'altezza rimane invariata. Avrò maggiori performance, e una risoluzione migliore, spero solo che l'autonomia non faccia cilecca. e che mettano una batteria con una capacità maggiore, se si mantiene sulle 6 ore siamo a cavallo! :)

Io da aspetterei un po' prima di comprare nc 20.......ci potrebbero essere i soliti problemi di gioventu'......cmq siamo sicuri che sia nettamente superiore al fratello minore nc 10?io ho i miei dubbi........

Ockley
07-02-2009, 11:52
Ma quando dovrebbe uscire sto nc20?

vubi86
07-02-2009, 13:11
Ma quando dovrebbe uscire sto nc20?

Mah si vocifera inizio di marzo non saprei.............cmq appena uscirà idi sicuro lo andro' a provare e solo in seguito valutero ' su un' eventuale acquisto........ Per il momento mi tengo ben stretto il mio splendido nc 10 bianco:D

Ockley
07-02-2009, 13:37
Mah si vocifera inizio di marzo non saprei.............cmq appena uscirà idi sicuro lo andro' a provare e solo in seguito valutero ' su un' eventuale acquisto........ Per il momento mi tengo ben stretto il mio splendido nc 10 bianco:D

Io spero esca presto in modo da far calare, almeno un pò, il prezzo dell'NC10 :D

andytom
07-02-2009, 14:15
12" pollici ??...449 euro? ma il senso di questi mini dove va a finire?
bo..

viger
07-02-2009, 15:37
12" pollici ??...449 euro? ma il senso di questi mini dove va a finire?
bo..

beh puoi sempre prendere il 7" a 99euro (prezzo degli Eee 701 alle fiere dell' informatica), nessuno te lo vieta.

Personalmente ben venga il 12" : tastiera full, alloggiamenti per tutto, risoluzione standard, peso da netbook , autonomia da net.

Perchè tutti criticano i 100 grammi in più l' ora di autonomia in meno , le dimensioni grandi. Potete benissimo prendervi i modelli vecchi piccoli con tastiere tristissime e schermi da gameboy, nessuno vi costringe a prendere gli ENORMI 12" :D

NC20 visualizza HD ready e Full HD, altra differenza non da sottovalutare, nessun altro net oggi lo fà.

atomico82
07-02-2009, 15:42
i full hd non li visualizza, o almeno ce la fa a caricarli ma non ha la risoluzione x goderne..

viger
07-02-2009, 15:50
i full hd non li visualizza, o almeno ce la fa a caricarli ma non ha la risoluzione x goderne..

ha pur sempre un uscita video, il visualizza era inteso nel senso che li fa girare discretamente, almeno da quanto hanno riportato le prime indiscrezioni.

Tornando alle diagonali ho usato un 7" e un 9" e non mi hanno proprio convinto, schermi troppo sacrificati a quel punto penso davvero sia meglio un palmare. I 10 sono un buon punto di partenza ma hanno ormai risoluzioni troppo basse per i contenuti dei moderni web site, figuriamoci per i programmi, in ogni caso vanno ancora bene ma sono a favore certamente dei 12" sui net se il peso rimane sotto certi parametri (e anche il prezzo).

vubi86
07-02-2009, 15:50
beh puoi sempre prendere il 7" a 99euro (prezzo degli Eee 701 alle fiere dell' informatica), nessuno te lo vieta.

Personalmente ben venga il 12" : tastiera full, alloggiamenti per tutto, risoluzione standard, peso da netbook , autonomia da net.

Perchè tutti criticano i 100 grammi in più l' ora di autonomia in meno , le dimensioni grandi. Potete benissimo prendervi i modelli vecchi piccoli con tastiere tristissime e schermi da gameboy, nessuno vi costringe a prendere gli ENORMI 12" :D

NC20 visualizza HD ready e Full HD, altra differenza non da sottovalutare, nessun altro net oggi lo fà.


Cmq non per dire ma nc 10 e nc 20 hanno la stessa tastiera full size al 93%..........

nanni.1
07-02-2009, 16:12
Scusate ma l'NC20 non doveva uscire a metà febbraio?? Qualcuno di voi ha parlato di Marzo...dove ha letto questa info?

viger
07-02-2009, 16:15
Scusate ma l'NC20 non doveva uscire a metà febbraio?? Qualcuno di voi ha parlato di Marzo...dove ha letto questa info?

nel nuovo netbook da 12.1 pollici Samsung NC20, fratello maggiore dell’ottimo NC10. L’NC20 è in prevendita in questi giorni (sul mercato inglese) ed sarà definitivamente tra le mani degli appassionati tra veramente poco tempo, pronto a chiarire ogni dubbio sulle sue prestazioni (e sui suoi consumi).

http://www.netbooknews.it/atom-n280-e-nano-u225-in-rotta-darrivo/

Secondo me Samsung ha scelto Via per un motivo che condivido, i primi net con Intel Atom 280 sono abbinati ancora al vetusto 945, che senso ha metterci una cpu nuova se la zavorra è sempre stata il chipset preistorico? solo a marzo Intel abbinerà al 280 il GN40 che dalla tabella pare consumi il doppio del vecchio!!!! (o ha prestazioni mostruose o è la solita roba reciclata dal mondo notebook).

Cmq non per dire ma nc 10 e nc 20 hanno la stessa tastiera full size al 93%..........

beh io mi riferivo in generale ai futuri net da 12" , non si conoscono ancora tutti i dettagli di NC20 preferirei aspettare una bella recensione prima di gridare ai miracoli o dirsi delusi. In ogni caso dalle foto mi sembra che ci sia piu spazio in generale, anche per il dpad, ma non sò le misure precise dei netbook in questione. So solo che si và in quella che io reputo la direzione giusta per dei prodotti che devono visualizzare a schermo dei contenuti (pagine web, immagini, video, documenti).

ern89
08-02-2009, 12:22
Ragazzi,scusatemi,ma ho notato una cosa alquanto strana ultimamente,a cui prima pero' non facevo caso.
Avviando windows media player con una canzone,ho notato che gli effetti grafici vanno letteralmente a scatti,parecchio vistosi,ma se apro un'applicazione,lasciando sullo sfondo il media player,gli effetti grafici vanno benissimo,senza scatti e fluidissimi.
Com'è possibile???
E' mai possibile che se uso il programma direttamente questo va male,mentre se lo metto in secondo piano mi funziona meglio??:eek:

atomico82
08-02-2009, 12:45
se voi andate su http://www.speedtest.net/ tutta l'animazione iniziale dell'europa e dei triangoli è fluida? a me andava molto a scatti, poi ho aggiornato flash all'ultima versione e va un po' meglio ma ancora a scatti.

da cosa dipende?

vubi86
08-02-2009, 12:48
e' normalissimo specialmente se sei con la batteria ed in silent mode...........

Allora gli effetti grafici di windows media player vanno molto a sollecitare la cpu e la scheda video......quindi ti consiglio o di usare un altro programma( winamp per gli mp3) o di mettere il windows media player come finestra o come lettore sulla barra degli stumenti:D
Spero di esserti stato di aiuto

MiKeLezZ
08-02-2009, 13:05
ha pur sempre un uscita video, il visualizza era inteso nel senso che li fa girare discretamente, almeno da quanto hanno riportato le prime indiscrezioni.

Tornando alle diagonali ho usato un 7" e un 9" e non mi hanno proprio convinto, schermi troppo sacrificati a quel punto penso davvero sia meglio un palmare. I 10 sono un buon punto di partenza ma hanno ormai risoluzioni troppo basse per i contenuti dei moderni web site, figuriamoci per i programmi, in ogni caso vanno ancora bene ma sono a favore certamente dei 12" sui net se il peso rimane sotto certi parametri (e anche il prezzo).Per me il top è:
- 16" e oltre come desktop replacement, da lasciare in casa agganciato alla scrivania
- 13,3" come portatile da ufficio per portarsi anche in giro
- 9"/10" come netbook possibilmente tablet (tipo i prossimi T91 e T101) per utilizzi non standard o situazioni particolari

Un netbook da 12" andrebbe a fare ad bridge fra la seconda e terza opzione potendo anche risultare in un pericoloso "né carne né pesce"

Comunque è interessante l'uscita del NC20 anche per mettere a confronto la piattaforma VIA con quella Atom e quindi darci finalmente una risposta se VIA possa fare da degno competitor

L'accoppiata Atom+GN40 sembra comunque moolto più succosa, se tutto va bene potremmo aspettarci prestazioni 3D sufficienti (sono 10 shaders con supporto DX10) e video 1080p accelerato!
Per mezz'ora in meno di autonomia (ricordiamo comunque il TDP non è il valore di esercizio tipico) io dico si possa anche fare

Bolone
08-02-2009, 13:24
Ciao a tutti :)
Spudoratamente subito una domanda...
Sapete mica se e dove posso trovare una tastiera nuova per il nostro NC10?Ho fatto danni e ne avrei proprio bisogno :help:

atomico82
08-02-2009, 13:30
Ciao a tutti :)
Spudoratamente subito una domanda...
Sapete mica se e dove posso trovare una tastiera nuova per il nostro NC10?Ho fatto danni e ne avrei proprio bisogno :help:

caffe sulla tastiera? :D

ern89
08-02-2009, 13:46
e' normalissimo specialmente se sei con la batteria ed in silent mode...........

Allora gli effetti grafici di windows media player vanno molto a sollecitare la cpu e la scheda video......quindi ti consiglio o di usare un altro programma( winamp per gli mp3) o di mettere il windows media player come finestra o come lettore sulla barra degli stumenti:D
Spero di esserti stato di aiuto

Io ho il portatile collegato con la corrente,niente batteria,e sta a prestazioni massime,peo' cmq quella presentazione mi va a scatti.
Per media player ok,gia ce l'ho da molto in barra deli strumenti,ma + ke altro volevo sapere come mai avveniva questa cosa strana che se ci apro una finestra qualsiasi davanti alla finestra aperta di wmp,questo funziona regolarmente,eppure il procio dovrebbe essere + sollecitato in questo modo....boh

daninese
08-02-2009, 16:57
ragazzii ... sto leggendo e leggendo .. ma vorrei un consiglio rapido
Vorrei vendermi il mio vecchio portatile acer da 15" e prendermi questo samsung nc10
considerando che il portatile lo uso solo x navigare e max leggere qualche documento ???
Che mi dite Vale il passaggio ??? considero molto allettante il discorso peso ridotto e dimensioni che diventerebbe più manegevole da trasportare nei miei spostamenti

ilguercio
08-02-2009, 17:08
Ciao a tutti :)
Spudoratamente subito una domanda...
Sapete mica se e dove posso trovare una tastiera nuova per il nostro NC10?Ho fatto danni e ne avrei proprio bisogno :help:

Che tipo di danni?

viger
08-02-2009, 17:37
se voi andate su http://www.speedtest.net/ tutta l'animazione iniziale dell'europa e dei triangoli è fluida? a me andava molto a scatti, poi ho aggiornato flash all'ultima versione e va un po' meglio ma ancora a scatti.

da cosa dipende?

Dal fatto che non hai un Core2 a 3 giga ma un Atom.

L' animazione di speedtest l' ho vista girare con qualche tentennamento anche su un note centrino M 1,7giga.

viger
08-02-2009, 17:41
ragazzii ... sto leggendo e leggendo .. ma vorrei un consiglio rapido
Vorrei vendermi il mio vecchio portatile acer da 15" e prendermi questo samsung nc10
considerando che il portatile lo uso solo x navigare e max leggere qualche documento ???
Che mi dite Vale il passaggio ??? considero molto allettante il discorso peso ridotto e dimensioni che diventerebbe più manegevole da trasportare nei miei spostamenti

Vai a vederli nei centri commerciali , se la diagonale e la tastiera ti soddisfano, penso che per l' uso che ne devi fare siano perfetti.

atomico82
08-02-2009, 18:15
Dal fatto che non hai un Core2 a 3 giga ma un Atom.

L' animazione di speedtest l' ho vista girare con qualche tentennamento anche su un note centrino M 1,7giga.

davvero? lol.. vabbe a me interessava che fosse una cosa normale e non un mio difetto.. me ne farò una ragione :D

vubi86
08-02-2009, 19:03
ragazzi in arrivo nc 10 edizione speciale:D

http://www.netbooknews.it/un-samsung-nc10-in-edizione-speciale/

Washakie
08-02-2009, 19:39
ragazzi in arrivo nc 10 edizione speciale:D

http://www.netbooknews.it/un-samsung-nc10-in-edizione-speciale/

PESSIMA idea lo schermo lucido!!!

10 ore di fronte ad uno schermo lucido? Non vedo l'ora!

atomico82
08-02-2009, 19:48
PESSIMA idea lo schermo lucido!!!

10 ore di fronte ad uno schermo lucido? Non vedo l'ora!

io avevo letto che era un fake quel modello..

Bolone
08-02-2009, 22:05
caffe sulla tastiera? :D

Esatto :doh: Ho smontato e ripulito la tastiera: tutto ok per due settimane poi si sono ripresentati i soliti problemi (premendo v, per esempio, esce un "wv" e cose simili); ho finito di ripulire ora ed è nuovamente ok... Se potessi cambiare la tastiera però lo farei :D

Washakie
08-02-2009, 23:42
io avevo letto che era un fake quel modello..

Anche io mi ricordo la fake col touchpad più grande, ma non ricordo avessero specificato altre caratteristiche e addirittura i prezzi...
Tra l'altro questa notizia è fresca fresca...

PS: Io comunque commentavo la notizia postata, indipendentemente che sia vera o fake.. :)

manga81
09-02-2009, 06:55
Luglio-Agosto, tutte le soluzioni avranno chip grafici per accellerazione di contenuti HD e 3D, alcuni modelli saranno dotati di touchscreen di serie. Insomma il netbook diventerà come i cellulari, non più solo strumento utile ma anche un prodotto accattivante da mostrare.

è probabile


Guardate qui:
http://www.geekissimo.com/2009/02/03/windows-7-netbook-edition/


a mio avviso o microsoft svenderà 7 per netbook o perderà quote di mercato...meglio ubuntu 9.04/9.10 rispetto ad un 7 limitatissimo inoltre chi vorrà potrà installare in seguito xp/vista/7 :asd:


http://www.netbooknews.it/windows-7-in-6-versioni-una-per-netbook/

Windows 7 Starter

* Available worldwide to OEMs on new PCs
* Missing Aero UI tweaks
* Limited to 3 simultaneous applications

Gia nei forum sono in fermento per questa versione dedicata ai netbooks che obbliga un utente a non poter aprire più di 3 applicazioni contemporaneamente. Chissà se l' antivirus è ritenuta una applicazione nel conteggio.

se lo possono tenere
* Limited to 3 simultaneous applications


a fine febbraio esce anche l' Acer One D150 (3cell la 6cell costerà 30 euro in piu) e Asus 1000HE entrambi con Atom 280 e GN40 che costeranno in europa 350euro.

Sono ancora 10 pollici ma:

- L' Asus soppianterà il 1000H ed è dotato delle nuove batterie da 8400mAh da 9,5 ore , tastiera alla Apple.

- L' Acer sarà il primo prodotto nuovo ad abbatterà il costo dei 10" e sarà dotato di enorme espandibilità e ottima estetica (gia è odinabile in italia in due noti negozi).

L' NC20 potresti trovarlo in italia nello stesso periodo che arriva in inghilterra, il prezzo per l' europa è all' incirca di 430euro.

d150x si trova già ordinabile sui 320e


Dell' Asus 1000HE hai preso la foto piu brutta della rete, quello nero è molto bello.

Tra NC20 e NC10 ci sono differenze sostanziali. Sulla base hai tutte le dock di espansione sull' ultimo prodotto Samsung, in più lo schermo è uno standard 1280x800 come i veri portatili. Sono dubbioso anche io dell' effettiva potenza del Via Nano, ma peggio di Atom+945 non credo possa onestamente fare.

Anche io penso di prendere l'NC20, alla fine come dimensioni abbiamop solo 3 cm in più in lunghezza e larghezza, l'altezza rimane invariata. Avrò maggiori performance, e una risoluzione migliore, spero solo che l'autonomia non faccia cilecca. e che mettano una batteria con una capacità maggiore, se si mantiene sulle 6 ore siamo a cavallo! :)

l'autonomia penso rimanga uguale quello che si perde per lo schermo maggiore lo si guadagna col nuovo chipset...

12" pollici ??...449 euro? ma il senso di questi mini dove va a finire?
bo..

concordo 449 è troppo devono restare sotto i 399 o 299 secondo le dotazioni...

sssttteeefff
09-02-2009, 07:01
si ma qui non è mai finita... :eek: è più di un mese che attendo, confronto,tra le varie possibilità, la miglior evoluzione di questo gioiellino che vorrei acquistare, ho atteso anche xchè volevo vedere la nano tecnologia del nuovo processore che sarà montato sull'nc20, ed ora? qui la scelta diventa sempre più imbarazzante....:mc:


http://www.morse.it/mobilita/netbook___notebook/samsung/samsung_prepara_l_nc10_il_netbook_touch__-8319.php

centouno
09-02-2009, 08:40
si ma qui non è mai finita... :eek: è più di un mese che attendo, confronto,tra le varie possibilità, la miglior evoluzione di questo gioiellino che vorrei acquistare, ho atteso anche xchè volevo vedere la nano tecnologia del nuovo processore che sarà montato sull'nc20, ed ora? qui la scelta diventa sempre più imbarazzante....:mc:


http://www.morse.it/mobilita/netbook___notebook/samsung/samsung_prepara_l_nc10_il_netbook_touch__-8319.php

Ma guarda che quella NON è una vesione ufficiale Samsung, è una modifica. Le notizie cerchiamole sui siti affidabili... Please. :D

Leggi qui sotto

http://www.netbooknews.it/una-guida-per-samsung-nc10-touchscreen/#more-2921


Ciao

FrancescoNC10
09-02-2009, 11:19
Mi sono regalato la borsa per il piccolo Tucano Wallet Grigia ci entrano tranquillamente il caricabatterie un minimouse usb chiavetta internet.. 19.90 € carinissima!!

FrancescoNC10
09-02-2009, 11:22
.

Tatsu
09-02-2009, 13:07
si ma qui non è mai finita... :eek: è più di un mese che attendo, confronto,tra le varie possibilità, la miglior evoluzione di questo gioiellino che vorrei acquistare, ho atteso anche xchè volevo vedere la nano tecnologia del nuovo processore che sarà montato sull'nc20, ed ora? qui la scelta diventa sempre più imbarazzante....:mc:


http://www.morse.it/mobilita/netbook___notebook/samsung/samsung_prepara_l_nc10_il_netbook_touch__-8319.php

solo a me sembra scomodissima? Penso che il touch non abbia molto senso senza un'interfaccia dedicata

atomico82
09-02-2009, 13:11
solo a me sembra scomodissima? Penso che il touch non abbia molto senso senza un'interfaccia dedicata

non ha senso avere il touch in un portatile con tastiera, (a parte che nel video sembra non funzionare neanche bene)

il touch è utile in un portatile only schermo

Tatsu
09-02-2009, 13:17
infatti, oppure con schermo ribaltabile allora si... pero' comunque ci va un interfaccia dedicata, secondo me

atomico82
09-02-2009, 13:25
infatti, oppure con schermo ribaltabile allora si... pero' comunque ci va un interfaccia dedicata, secondo me

che intendi x interfaccia dedicata? intendi un SO fatto apposta x lavorare con il touch?

Pinomacri
09-02-2009, 16:48
che intendi x interfaccia dedicata? intendi un SO fatto apposta x lavorare con il touch?

ma dai c'è l'omino nascosto che clicca col mouse

atomico82
09-02-2009, 16:58
ma dai c'è l'omino nascosto che clicca col mouse

no.. se vedi il mouse si teleporta nel punto in cui preme, non ci va normalmente come un mouse.

Pinomacri
09-02-2009, 17:37
Ragazzi questo fine settimana per problemi di personale dell'iberia (minuscolo voluto).
4 ore di ritardo coompreso scalo a Madrid.
quindi un ora prima a Valencia più ritardi più scalo il mio e ripeto MIO NC10 è rimasto acceso 6,5 ore ,,,, un pò per cazzeggio un pò per lavoro.. un signore che ha fatto il mio stesso percorso alla fine è venuto a chiedermi se avevo le batterie di riserva .... no non ho batterie di riserva... ho dovuto ricaricarlo ma avevo ancora 18/20% e la mia schiena ringrazia... il 701 lo avevo portato con me solo 2 volte ma mi ero stufato , lo schermo del NC10 è davvero bnen visibile anche sotto il sole. e pensare che il commesso mw di modena mi voleva convincere a prendere l'hp .

ceccoggi
09-02-2009, 17:44
si ma qui non è mai finita... :eek: è più di un mese che attendo, confronto,tra le varie possibilità, la miglior evoluzione di questo gioiellino che vorrei acquistare, ho atteso anche xchè volevo vedere la nano tecnologia del nuovo processore che sarà montato sull'nc20, ed ora? qui la scelta diventa sempre più imbarazzante....:mc:


http://www.morse.it/mobilita/netbook___notebook/samsung/samsung_prepara_l_nc10_il_netbook_touch__-8319.php

quello che di buono ha sono proprio responsività, precisione, ergo utilità...sisisi:sofico:
poi deve essere d'un comodo, mentre scrivi, mollare la tastiera, prendere il pennino e andare a cliccare sul monitor (magari 5,6 o 7 volte visto che quel touchscreen è d'un immediato :D)..

quando qualcuno mi spiegherà l'utilità del touchscreen in qualsiasi apparato non tablet gliene sarò veramente grato, e probabilmente lo comprerò pure!!:sofico:

Dascyllus
09-02-2009, 18:11
Salve ragazzi, vi chiedo un aiuto se potete, ho preso un NC10 a Dicembre, tutto bene in linea di massima ogni tanto succede che si impalla all'accensione ma non ho avuto altri problemi.
Ora vi chiedo da ignorante quale sono se sia il caso di cambiare il BIOS...ma non so come si fa, e in più vi chiedo:
E' il caso di aggiornarlo?? se mi cheidete quale ho....non so rispondervi poichè non so nenache dove si guardi, ma ho letto in giro che ha volte può portare dei miglioramenti.
In prima pagina ho visto che ci sono altr idownload, me ne consigliate alcuni migliorativi per il pc?

Grazie e saluti

FrancescoNC10
10-02-2009, 00:33
anche a me ogni tanto si è inchiodato il SO soprattutto appena acquistato mi è capitato durante l'avvio di Win, durante il boot, mentre usavo il pc, diciamo in tutte le situazioni dopo i vari aggiornamenti mi capita molto molto raramente, forse un paio di volte, adesso è un periodo che uso solo linux e non è mai capitato, probabilmente non fa testo comunque se mi risuccede altre volte contatto l'assistenza e sento che mi dicono..Io ti consiglio di aggiornare..

*andr3a*
10-02-2009, 00:56
Mi sono regalato la borsa per il piccolo Tucano Wallet Grigia ci entrano tranquillamente il caricabatterie un minimouse usb chiavetta internet.. 19.90 € carinissima!!

.

molto bella! mi sa che me la prendo pure io :p

Dascyllus
10-02-2009, 08:40
Io ti consiglio di aggiornare..

..come scritto, purtroppo non so come si fa hai un consiglio?

Ciao

felixmarra
10-02-2009, 09:08
Sarei intenzionato a prenderlo anche io... un paio di domande:
1) la ventola è accesa di continuo oppure si accende solo quando serve? Quanto spesso di accende? Fa casino?
2) la cpu si può gestire con rmclock o simili? downvolt?
3) si può cambiare il disco fisso? (probabilmente cambio scheda wireless, quindi già che ci sono...)

E una domanda più "commerciale": visto l'arrivo dell'nc20 (si sa qualcosa quando?) il prezzo dell'nc10 rimarrà questo o è previsto un calo?

Grazie ;)

tecnico75
10-02-2009, 09:22
Sarei intenzionato a prenderlo anche io... un paio di domande:
1) la ventola è accesa di continuo oppure si accende solo quando serve? Quanto spesso di accende? Fa casino?
2) la cpu si può gestire con rmclock o simili? downvolt?
3) si può cambiare il disco fisso? (probabilmente cambio scheda wireless, quindi già che ci sono...)

E una domanda più "commerciale": visto l'arrivo dell'nc20 (si sa qualcosa quando?) il prezzo dell'nc10 rimarrà questo o è previsto un calo?

Grazie ;)

Sia la ventola che l'hard disk non fanno rumore,almeno nel mio,la prima si accende solo al bisogno.

Il disco fisso si può sostituire con uno più capiente,anche se a mio "modesto" avviso,cambia hd e scheda wireless visto già il costo elevato del netbook,non ti conviene orientarti su altro netbook di fascia più alta?

La scheda wi-fi ti da problemi?
Perchè vuoi cambiarla a priori?

Mikez70
10-02-2009, 09:31
Sarei intenzionato a prenderlo anche io... un paio di domande:
1) la ventola è accesa di continuo oppure si accende solo quando serve? Quanto spesso di accende? Fa casino?
2) la cpu si può gestire con rmclock o simili? downvolt?
3) si può cambiare il disco fisso? (probabilmente cambio scheda wireless, quindi già che ci sono...)

E una domanda più "commerciale": visto l'arrivo dell'nc20 (si sa qualcosa quando?) il prezzo dell'nc10 rimarrà questo o è previsto un calo?

Grazie ;)

1) la ventola e' sempre accesa, ma gia' non si sente al massimo, al minimo ti accorgi che e' accesa se ci metti il padiglione auricolare davanti alla fessura di aerazione
2) non mi risulta che rmclock sia compatibile
3) si puo' cambiare il disco, non ci sono sigilli particolati che facciano decadere la garanzia. Stesso per la wifi, che non capisco perche' tutti la vogliono cambiare. Con vista il segnale wifi mi prende come l'Hp Pavilion

Io non sono pewr l'NC20, si perde l'idea di pc da borsetta, non tanto per il peso, ma 1 cm qua un cm la', sempre piu' grandi, allora torniamo a un 12/13'' che almeno ha un dual core

felixmarra
10-02-2009, 09:42
almeno nel mio,la prima si accende solo al bisogno.
1) la ventola e' sempre accesa
mettetevi d'accordo :stordita:

La scheda wi-fi ti da problemi?
Perchè vuoi cambiarla a priori?
è l'unica cosa non compatibile con il macos :p
1) la ventola e' sempre accesa, ma gia' non si sente al massimo, al minimo ti accorgi che e' accesa se ci metti il padiglione auricolare davanti alla fessura di aerazione
ufffffffff, c'ho le orecchie bioniche... vivo nel silenzio e non ho il "rumore di sottofondo" che copre i rumori lievi. E anche se lo vedessi dal vivo sarebbe in un rumorosissimo mediaworld, quindi inutile per "sentirlo".

Questa cosa già mi mette in crisi.
Stesso per la wifi, che non capisco perche' tutti la vogliono cambiare. Con vista il segnale wifi mi prende come l'Hp Pavilion
scritto sopra il perchè.

Io non sono pewr l'NC20
manco io, voglio solo sapere se fa scendere il prezzo dell'nc10. Visto che esce tra poco (pare) mi farebbe girare un pò pigliarlo a prezzo pieno ora e dopo una o due settimane scende per via dell'nc20.

ern89
10-02-2009, 09:48
Confermo che la ventola si accende solo a volte,e non resta praticamente MAI sempre accesa,quindi non ti proccupare,fastidi 0 ;)

tecnico75
10-02-2009, 10:01
Confermo che la ventola si accende solo a volte,e non resta praticamente MAI sempre accesa,quindi non ti proccupare,fastidi 0 ;)


Ripeto la ventola si accende di rado in determinate circostanze,ma rumore impercettibile,si fatica a capire se funziona o meno.

Anche l'hd è incompatibile con MacOS? :asd:

felixmarra
10-02-2009, 10:20
Ripeto la ventola si accende di rado in determinate circostanze,ma rumore impercettibile,si fatica a capire se funziona o meno.
da una recensione la vedo oltre i 30dB (e non dice però la distanza di rilevamento, cosa idiota visto che i dB sono in funzione logaritmica della distanza!). Un pò tantino per i miei gusti, però vediamo...

Anche l'hd è incompatibile con MacOS? :asd:

no, solo l'ethernet, ma la connessione la fai con la wireless cambiata :fagiano:

ern89
10-02-2009, 10:22
da una recensione la vedo oltre i 30dB (e non dice però la distanza di rilevamento, cosa idiota visto che i dB sono in funzione logaritmica della distanza!). Un pò tantino per i miei gusti, però vediamo...


no, solo l'ethernet, ma la connessione la fai con la wireless cambiata :fagiano:

Non ti preoccupare,a meno che tu non sia un fanatico di queste cose,il rumore è davver obasso,forse puo isentire qualche picco di rumore quando si avvia la ventola,ma in generale è silenziosa

felixmarra
10-02-2009, 10:29
a meno che tu non sia un fanatico di queste cose

non è questione di essere fanatici, purtroppo (o per fortuna) vivo lontanissimo dai rumori di sottofondo cittadino. E le ventole mi fanno impazzire...

Vedrò...

Grazie a tutti :)

atomico82
10-02-2009, 10:45
non è questione di essere fanatici, purtroppo (o per fortuna) vivo lontanissimo dai rumori di sottofondo cittadino. E le ventole mi fanno impazzire...

Vedrò...

Grazie a tutti :)

ti dico che nel silenzio delle 2 di notte, riesco a sentire i click dell'hd ma non sento nessuna ventola...

Pinomacri
10-02-2009, 10:48
Il mio di notte..devo accostarlo all'orecchio per sentire qualche rumore.
disco WD scorpio:D :D

atomico82
10-02-2009, 10:52
Il mio di notte..devo accostarlo all'orecchio per sentire qualche rumore.
disco WD scorpio:D :D

pure il mio è WD :D

Alke84
10-02-2009, 11:02
Il mio di notte..devo accostarlo all'orecchio per sentire qualche rumore.
disco WD scorpio:D :D

Scorpio Black?

Mikez70
10-02-2009, 11:02
Confermo che la ventola si accende solo a volte,e non resta praticamente MAI sempre accesa,quindi non ti proccupare,fastidi 0 ;)

Io ho avuto anche un Wind U100 e il Samsung e' nettamente piu' silenzioso. Secondo me la ventola gira sempre, a bassissimi giri ma gira

felixmarra
10-02-2009, 11:10
Il mio di notte..devo accostarlo all'orecchio per sentire qualche rumore.
sperem... per la notte mi interessa poco, ho una download station con centrino 1,7GHz a 0,7v che consuma neanche 20W in carico.
Lo userò prevalentemente per uso ufficio nelle biblioteche.
Io ho avuto anche un Wind U100 e il Samsung e' nettamente piu' silenzioso. Secondo me la ventola gira sempre, a bassissimi giri ma gira
ci dovrò mettere l'orecchio mio quando l'avrò comprato... poi vi dirò.
ti dico che nel silenzio delle 2 di notte, riesco a sentire i click dell'hd ma non sento nessuna ventola...
grazie :)

tecnico75
10-02-2009, 11:19
Sicuramente farai fatica a sentirlo,poi ovviamente dipende cosa intendi tu per "silenzioso",anche io vivo in un piccolo paese dove non ci sono rumori,ma ripeto la ventola dell'NC10 davvero si fa fatica a sentire.

felixmarra
10-02-2009, 11:21
Sicuramente farai fatica a sentirlo,poi ovviamente dipende cosa intendi tu per "silenzioso",anche io vivo in un piccolo paese dove non ci sono rumori
io vivo in centro a parma, ma sono isolato acusticamente :D
ma ripeto la ventola dell'NC10 davvero si fa fatica a sentire.

sperem :)

Wooly
10-02-2009, 11:24
Ragazzi scusatemi, potreste darmi una mano?

Vorrei upgradare il mio Samsung NC10 a 2gb di RAM invece dell'1 attualmente installato...

Queste RAM vanno bene?:

CORSAIR - SoDimm Value Select 2 Gb ddr2 667 Mhz CL5

Ecco la scheda tecnica:

Scheda Tecnica:

Generale

Capacità di memoria 2 GB
Tipo aggiornamento Generico

Memory

Tipo: DRAM
Tecnologia: DDR2 SDRAM
Fattore di forma: SO-DIMM 200 pin
Velocità memoria: 667 MHz ( PC2-5300 )
Configurazione modulo: 256 x 64

Espansione/connettività

Slot compatibili: 1 x memoria - SO DIMM 200 pin

Garanzia del produttore

Servizi e supporto: Garanzia a vita

Grazie mille! Nel caso non andassero bene o ce ne fossero di più prestanti (sapendo che queste le pagherei 25€...e non voglio assolutamente salire di prezzo :D) sapreste indicarmene di migliori? Grazie!

atomico82
10-02-2009, 11:24
Scorpio Black?

non credo.. ma tu lo hai cambiato? io parlo quello di default che è WD

ern89
10-02-2009, 12:11
Ah scusate ragazzi,prima ho detto una fesseria :D
In realtà la ventola è sempre accesa,solo che a volte aumenta notevolemnte i giri,e quindi la sento,altrimenti non me ne accorgerei mai,col casino dove sto io :cool:

felixmarra
10-02-2009, 12:54
Ah scusate ragazzi,prima ho detto una fesseria :D
In realtà la ventola è sempre accesa,solo che a volte aumenta notevolemnte i giri,e quindi la sento,altrimenti non me ne accorgerei mai,col casino dove sto io :cool:

:(

Wooly
10-02-2009, 13:53
Nessuno sa darmi una mano con le Ram? Vanno bene quelle che ho scritto in uno dei post precedenti?

ern89
10-02-2009, 15:47
:(

Guarda che è cmq silenziosissima,non ti credere :)

centouno
10-02-2009, 15:50
Nessuno sa darmi una mano con le Ram? Vanno bene quelle che ho scritto in uno dei post precedenti?


Prova a fare uno sforzo e fai una ricerca.
Credo se ne sia parlato come minimo 20 volte con tanto di modelli consigliati. Altrimenti si ripetono sempre le solite cose. :)

Saluti

Roadbuster
10-02-2009, 15:59
per la questione rimore, io ho il modello nero inglese e monta un hd WDC WD1600BEVT-35ZCT1 della western digital.
la ventola raramente accelera e si fa sentire mentre l'hard disk è piuttosto fastidioso, e nonostante lo faccia abbastanza piano, clicca molto spesso, anche ad intervalli di meno di 5 secondi pure se in idle.
d'altra parte è una cosa che ho riscontrato in tutti i dischi della WD, credo sia un problema di firmware (o magari di driver sata del chipset) legato al parcheggio tella testina.

felixmarra
10-02-2009, 16:09
l'hard disk è piuttosto fastidioso, e nonostante lo faccia abbastanza piano, clicca molto spesso, anche ad intervalli di meno di 5 secondi pure se in idle.
d'altra parte è una cosa che ho riscontrato in tutti i dischi della WD, credo sia un problema di firmware legato al parcheggio tella testina.

ne ho cambiati tre (l'assistenza wd mi diceva che non era normale), tutte le volte arrivava un altro refurbished con lo stesso maledettissimo problema.

Bene, vedo che non sono l'unico che finalmente si è accorto quanto fanno schifo i wd...

Speriamo di non trovare un wd dentro al mio, altrimenti a costo di perdere la garanzia lo cambio al volo. Quel CLANK di testina stile ricalibrazione termica (che non è più previsto nei firmware) è odiosissimo.

Roadbuster
10-02-2009, 16:37
beh, 2 wd ho avuto, un 250gb pata e questo.
entrambi hanno lo stesso "problema" fin dal primo secondo.
l'unica soluzione è settare le impostazioni degli hard disk su rumoroso (:asd:) tramite il programma notebook hardware control. solo che poi questa utility è orribile e sballa le impostazioni del programma di gestione della samsung (che comunque è una chiavica)

devo però dire che lo stesso problema di click vari lo ho riscontrato sui dischi da 3.5" della maxtor...

tu che disco metteresti al posto del wd? io ho avuto per 4 anni un seagate nel mio vecchio portatile, mai un rumore nè niente...

felixmarra
10-02-2009, 16:43
l'unica soluzione è settare le impostazioni degli hard disk su rumoroso (:asd:) tramite il programma notebookutilities. solo che poi questa utility è orribile e sballa le impostazioni del programma di gestione della samsung (che comunque è una chiavica)

Prova a farlo con notebook hardware control che permette di modificare i parametri dell'hard disk.

felixmarra
10-02-2009, 16:44
devo però dire che lo stesso problema di click vari lo ho riscontrato sui dischi da 3.5" della maxtor...

quella era la ricalibrazione termica sul serio visto che scaldavano come delle fornaci :asd:

ern89
10-02-2009, 17:04
Il sistema invcece mi riconosce un fujitsu.
Onestamente non ho mai avuto a che fare con questa marca,ma mi pare abb buona.Non da problemi di rumore e affidabilità,almeno per adesso....
Qualcun altro ha il mio stesso HDD?

Roadbuster
10-02-2009, 17:09
Prova a farlo con notebook hardware control che permette di modificare i parametri dell'hard disk.

si, intendevo proprio nhc ma sbagliavo il nome :)
il problema è che non supporta l'atom e quindi combina in genere un casino..
ora sto provando WinAAM, dovrebbe permettere di gestire le impostazioni acustiche dell'hard disk senza tutti gli accessori di nhc che non mi servono.

felixmarra
10-02-2009, 17:27
Il sistema invcece mi riconosce un fujitsu.
modello? Alcuni non sono male, soprattutto sul fronte consumi.

umile
10-02-2009, 23:24
5400 mh è da 6 celle?

FrancescoNC10
10-02-2009, 23:39
Si è da 6

FrancescoNC10
10-02-2009, 23:59
..come scritto, purtroppo non so come si fa hai un consiglio?

Ciao

Scarica il file del BIOS dal link nella prima pagina del forum è un exe lo fai partire da win, vedi che si blocca il mouse mentre lo installa non spegnere il pc in modo forzato.
comunque se hai Samsung Update versione 1.2 cerca gli aggiornamenti con quello.

ern89
11-02-2009, 00:03
modello? Alcuni non sono male, soprattutto sul fronte consumi.

Il modello esatto è FUJITSU MHZ2160BH G2.
Ad essere sincero,è veramente silenzioso,io ne ho provati di notebook,ma in questo l'hard disk è davvero silenziosissimo.E' bassissim oanche il rumore della testina :D

francescox87
11-02-2009, 07:21
io ho Hitachi HTS543216l9a300 e un pò di rumore, tipo dei click ma sono molto bassi , lo sento , chi ha questo hd come si trova?

vubi86
11-02-2009, 09:17
anche io ho questo hitachi e si sente un pochino solo quando va sotto sforzo.......cmq e' velocissimo un gran bel hd poi è hitachi una garanzia:D

ern89
11-02-2009, 09:33
Insomma sono l'unico cristo ad avere un fujitsu?:D

jeffryeretico
11-02-2009, 10:51
bellissimo:

schermo opaco
batteria che dura un boato

e che vanno a omettere i maledetti? il modulo hsdpa!

poteva essere l'ultra portatile per eccellenza invece secondo me non vale nulla per questo.

cioè non posso privilegare la portabilità se glid evo poi sparare dentro un bussolotto come la chiavetta USb sim.. dai che cavolata

cioè si sbattono tanto a fare un affarino compatto e poi fanno ste cazzate.

cosa gli costava dico io...
forse perchè faranno uscire un nuovo modello con il modulo integrato così da guadagnarci ancora....

e morale, mi tocca ancora aspettare a comprare sti cavolo di ultra mobile...

felixmarra
11-02-2009, 11:06
cioè non posso privilegare la portabilità se glid evo poi sparare dentro un bussolotto come la chiavetta USb sim.. dai che cavolata

in effetti collegare il telefono via BT (puoi fare e ricevere chiamate nel mentre, non devi usare un'altra scheda telefonica e il telefono scommettiamo che te lo porti in giro sempre?) è troppo difficile, vero? :mc:

Hai idea di quanto costi un modulo del genere che per tantissimi utenti, soprattutto in italia con le sue tariffe "mobile" a prezzi spaventosi e qualità infima, è totalmente inutile?

Io certi commenti proprio non li capisco...

jeffryeretico
11-02-2009, 11:13
che non capisci ho notato :)

cmq apparte glis cherzi, in un portatile del genere , n on inclduere l'hsdpa è una boiata, perchè è stato progettato per questi utilizzi, non per giocare o altro, ma bensì per portarselos empre ovunque e connettersi ovunque ovviamente.

il modulo hsdpa integrato non costa nulla, basta che guardi l'ultra portatile della lg che costa come questo e in piu' ha pure il gps (oltre ad avere l'hsdpa)!!!

il cellulare bt clome dici tu, consuma un botto di batteria dato che dovresti lasciare attivo il bt del portatile ,senza contare che la connessione ne risente e che pure il cellulare si scarica subito!
x esperienza personale inoltre, sconsiglio di usare la stessa scheda per chiamare per connettersi, spesso fanno errori e ti scalano i soldi della chiamata invece che dell'abbonamento (mi è successo un paio di volte con tim), morale sono rimasto in giro senza soldi sul cell e avevo bisogno... solo dopo3 mesi ho rivisto i soldi riaccreditati!

MiKeLezZ
11-02-2009, 11:33
in effetti collegare il telefono via BT (puoi fare e ricevere chiamate nel mentre, non devi usare un'altra scheda telefonica e il telefono scommettiamo che te lo porti in giro sempre?) è troppo difficile, vero? :mc:

Hai idea di quanto costi un modulo del genere che per tantissimi utenti, soprattutto in italia con le sue tariffe "mobile" a prezzi spaventosi e qualità infima, è totalmente inutile?

Io certi commenti proprio non li capisco...Fino a che non si decidono a mettere la ricarica del cellulare tramite USB come standard il modulo integrato è la soluzione migliore
Inoltre tale soluzione ti slega dalla tua numerazione abituale, dandoti la possibilità di cercare le tariffe migliori fra i gestori (es. se uno avesse TIM lo dissanguerebbero in UMTS dati)
Comunque penso in Italia ci sia un cartello, per questo non li vediamo integrati

felixmarra
11-02-2009, 11:36
il modulo hsdpa integrato non costa nulla
Allora fattelo regalare, entri in un negozio e gli fai notare la cosa.

basta che guardi l'ultra portatile della lg che costa come questo e in piu' ha pure il gps (oltre ad avere l'hsdpa)!!!
wow! Fico! Il cellulare con antenna BT era troppo sobrio da portare in giro, meglio un 10" sul cruscotto della macchina o aperto in mezzo alla strada mentre si cammina. L'ideale per la mobilità urbana, non c'è che dire!

il cellulare bt clome dici tu, consuma un botto di batteria dato che dovresti lasciare attivo il bt del portatile
il modulo hsdpa invece ha un piccolo reattore al torio interno con autonomia di 200 anni.
senza contare che la connessione ne risente
cosa???
e che pure il cellulare si scarica subito!
ma a che cellulari sei rimasto? A quelli con le batterie della barbie?
x esperienza personale inoltre, sconsiglio di usare la stessa scheda per chiamare per connettersi, spesso fanno errori e ti scalano i soldi della chiamata invece che dell'abbonamento (mi è successo un paio di volte con tim), morale sono rimasto in giro senza soldi sul cell e avevo bisogno... solo dopo3 mesi ho rivisto i soldi riaccreditati!

Ennesima conferma che collegarsi con quelle porcherie di connessioni mobili in italia è puro autolesionismo.
Cmq esistono le ricariche...

P.S. ma dopotutto questo "argomentare" perchè non ti prendi quello della lg che ha ste finezze da fanboy?

Ockley
11-02-2009, 11:38
Francamente io preferisco una scheda esterna.

Ti spiego il perché.

Ho una casa in montagna. L'hspa prende, ma solo in alcuni punti della casa (ad esempio, vicono la finestra).

In generale all'interno questi moduli perdono un pò il segnale.

Con una chiavetta esterna (che è grande quanto una usb) mi porto una prolunga usb e posiziono l'antenna ricevente dove voglio.

E ti dirò di più: ho altri portatili, sui quali potrei utilizzare una chiave esterna.

Io preferisco averla esterna.

jeffryeretico
11-02-2009, 11:39
mo sembri un po ottuso sicneramente.
quando dico che il modulo non costa niente, ovviamente è un modo di dire, ma sopratutto intendevo alla samsung sarebbe costato poco inserirlo no?

cmq se a te non serve, non signficica che ad altri non serva, ci scommetto la mano che al 90% degli utenti del forum, il modulo non avrebbe fatto schifo come a te, ma anzi....

Pinomacri
11-02-2009, 11:39
3 EURI a settimana con p990 in blu e 100 MB al dì mi collego quando mi serve
et voilà .... :D

felixmarra
11-02-2009, 11:40
Fino a che non si decidono a mettere la ricarica del cellulare tramite USB come standard il modulo integrato è la soluzione migliore
Inoltre tale soluzione ti slega dalla tua numerazione abituale, dandoti la possibilità di cercare le tariffe migliori fra i gestori (es. se uno avesse TIM lo dissanguerebbero in UMTS dati)
Comunque penso in Italia ci sia un cartello, per questo non li vediamo integrati

ok, ma allora ne cerchi uno che abbia ciò che ti serve e non ti lamenti se un prodotto non lo ha.

A me pure serve l'infrarosso che non mi pare abbia nessuno, che faccio inveisco contro la samsung (e gli altri) e dico che così è un prodotto inutile?

jeffryeretico
11-02-2009, 11:40
Francamente io preferisco una scheda esterna.

Ti spiego il perché.

Ho una casa in montagna. L'hspa prende, ma solo in alcuni punti della casa (ad esempio, vicono la finestra).

In generale all'interno questi moduli perdono un pò il segnale.

Con una chiavetta esterna (che è grande quanto una usb) mi porto una prolunga usb e posiziono l'antenna ricevente dove voglio.

E ti dirò di più: ho altri portatili, sui quali potrei utilizzare una chiave esterna.

Io preferisco averla esterna.


bhe si questo punto non è male.

ma dimmi, hai noato rallentamenti usando un cavo usb?

jeffryeretico
11-02-2009, 11:42
ok, ma allora ne cerchi uno che abbia ciò che ti serve e non ti lamenti se un prodotto non lo ha.

A me pure serve l'infrarosso che non mi pare abbia nessuno, che faccio inveisco contro la samsung (e gli altri) e dico che così è un prodotto inutile?

ma chi sei? dimmi la verità! il padrone della samsung? :D
:muro:

Ockley
11-02-2009, 11:44
bhe si questo punto non è male.

ma dimmi, hai noato rallentamenti usando un cavo usb?

Ancora non ho un netbook. Ma con un mio amico (col quale ho notato il "problema" di dover stare vicino la finestra :D) non abbiamo notati rallentamenti sostanziali. Anzi, a me sembra andasse in maniera identica.

Poi, altra cosa: immagino (così eh, a sensazione :D) che a volte possa non prendere il segnale. E come "stimolare" la cosa? Staccando e attaccando la chiavetta :D

Con Windows a volte va fatto. Se è integrato?

felixmarra
11-02-2009, 11:46
mo sembri un po ottuso sicneramente.
non ti dico che sembri tu perchè le offese, come quelle che stai facendo a me, non le tollero.
quando dico che il modulo non costa niente, ovviamente è un modo di dire, ma sopratutto intendevo alla samsung sarebbe costato poco inserirlo no?
e tu che ne sai? Guarda la differenza di prezzo tra cellulari hsdpa o meno e regolati. E' un modulo che loro non devono manco comprare ma che producono da soli.

cmq se a te non serve, non signficica che ad altri non serva
come il fatto che se a te serve, non significa che al 90% degli utenti serva.

Anzi, io credo che una ditta come samsung faccia ricerche di mercato SERIE prima di buttare fuori dei prodotti con certe caratteristiche. EVIDENTEMENTE nel segmento di mercato che vogliono conquistare il modulo hsdpa interno non è affatto una necessità.

ci scommetto la mano che al 90% degli utenti del forum, il modulo non avrebbe fatto schifo come a te, ma anzi....

Perdi. E te lo dico pensando proprio al discorso delle ricerche di mercato e non in base alle mie esigenze o meno come fai tu.

Cmq fai pure la tua indagine, apriti magari un sondaggio e vedrai da te. Ovviamente devi pure indicare un plausibile costo in più per l'inserimento del modulo, altrimenti "gratis" lo vorrebbero tutti.

jeffryeretico
11-02-2009, 11:49
caro mio,
non mi sembra che lg con gps e hasdpa costi 500 volte di piu!
stessa cosa l'msi e tutti gli altri con modulo integrato.

cmq la chiudo qui altrimenti mi tocca venire li a prederti a schiaffi :D

sto scherzando ovviamente, sdramatizzo un po la discussione che inizia ad avere toni antipatici.

dai basta ;)

Abilmen
11-02-2009, 11:53
jeffryeretico e felixmarra...cercate cortesemente di moderare i toni per non alimentare un flame già iniziato e che porterebbe a conseguenze indesiderate. Per ora è solo un avvertimento.

felixmarra
11-02-2009, 11:55
non mi sembra che 'g con gps e hasdpa costi 500 volte di piu!
stessa cosa l'msi e tutti gli altri con modulo integrato.

Allora hai trovato cosa comprare, no?

matteo10
11-02-2009, 11:57
Propongo di riassumere dicendo che il modulo HDSPA in più, allo stesso prezzo, non avrebbe sicuramente nociuto al nostro fantastico NC10 visto che molti, non so se il 90%, avrebbero avuto una possibilità in più. :)

jeffryeretico
11-02-2009, 12:05
Propongo di riassumere dicendo che il modulo HDSPA in più, allo stesso prezzo, non avrebbe sicuramente nociuto al nostro fantastico NC10 visto che molti, non so se il 90%, avrebbero avuto una possibilità in più. :)


:cincin: :winner: :mano:

lg l'ho scartato per tutti i punti negativi che ha, il samsung invece sarebbe stato veramente eprfetto se avesse avuto il modulo....
gli manca solo questo per essere il pc MOBILE perfetto

felixmarra
11-02-2009, 12:09
Propongo di riassumere dicendo che il modulo HDSPA in più, allo stesso prezzo

Nessuno, allo stesso prezzo, avrebbe detto di no anche ad una puntina da disegno piegata.

Ma che discorsi che fate :muro:

jeffryeretico
11-02-2009, 12:13
Nessuno, allo stesso prezzo, avrebbe detto di no anche ad una puntina da disegno piegata.

Ma che discorsi che fate :muro:

:mc:

minchia sta cazzata potevi evitarla!

che centra, il modulo hsdpa è una cosa molto utile e in linea con il target del prodotto, la puntina da disegno.. cioè e io che sto ancora qui a parlarne

felixmarra
11-02-2009, 12:25
che centra

c'entra che se è gratis, utile o meno, tutti prendono tutto!!! Hai mai visto alle fiere, di qualsiasi cosa, gente tornare a casa con borse piene di... di... e che ne sanno, se lo chiedono tra di loro che roba hanno preso a fine giornata quando si fanno il resoconto delle robe trafugate.

Dagli un prezzo, che è quello che fanno nelle analisi di mercato SERIE, e poi vedi quanta gente lo vorrebbe veramente in dipendenza del prezzo.

jeffryeretico
11-02-2009, 12:30
:doh:

ci rinuncio

felixmarra
11-02-2009, 12:45
:doh:

ci rinuncio
io non capisco quale sia il tuo problema:
1) hai citato prodotti che hanno ciò che ti serve, perchè ti affanni su questo che non lo ha?
2) un modulo hsdpa non è gratis, devono comprarlo da terzi, modificare la linea produttiva per assemblarlo oltre che collaudarlo nel sistema
3) il prezzo a cui lo vendono subirebbe, inevitabilmente, un aumento che secondo indagini di mercato (e non secondo un pinco pallino qualsiasi che ci scommette la mano) lo collocherebbe fuori dal loro target (marketing, prima lezione).
4) gratis lo vorrei pure io anche se non me ne faccio nulla, ma gratis è evidente che non può essere per i motivi al punto 2.

Ora sul serio, rispondi alla domanda di sopra: "che problema hai?". Piglia gli altri che lo hanno. Cosa ti ferma? Possono solo essere queste possibilità:
1) il prezzo. E allora confermi quello che sicuramente è nero su bianco da un pezzo nella ricerca di mercato sicuramente fatta
2) l'estetica. Anche la ricerca del design ha un costo, lo sapevi?
3) i materiali. Come il punto 2.
4) varie ed eventuali. Ma anche queste hanno dei costi come il punto 2 e 3.

A voi sembra che produrre qualsiasi cosa sia un processo da ridurre a gusti personali. Il che non è assolutamente possibile.

Esistono piuttosto delle offerte che, per rimanere in determinati range di prezzo (decisi a priori come già detto) impongono dei compromessi.
Poi è l'utente finale a decidere a cosa può o meno rinunciare per quella cifra.

Se ha bisogno d'altro allora o ci rinuncia e basta senza ricriminazioni oppure mette mano al portafoglio e tira fuori altri soldi per quella feature in più irrinunciabile.

jeffryeretico
11-02-2009, 12:52
guarda, sinceramente non ho manco letto il tuo posto perchè troppo lungo :D

riassumo dinuovo , se ils amsugn avesse integrato il modulo anche epr soli 50 euro in piu' sarebbe perfetto ok?

cmq dato che non è regalato questo pc, potevano anche inserirlo
del resto anche nell'asus è integrato

felixmarra
11-02-2009, 12:56
guarda, sinceramente non ho manco letto il tuo posto perchè troppo lungo :D
pigliati 2 minuti per leggerlo, avresti evitato questo tuo ulteriore post.

riassumo dinuovo , se ils amsugn avesse integrato il modulo anche epr soli 50 euro in piu' sarebbe perfetto ok?
per te, per chi deve sborsare altri 50 euro non si sa. Potrebbe rinunciare all'acquisto oppure comprare altro a quel prezzo (o poco di più).

cmq dato che non è regalato questo pc, potevano anche inserirlo
del resto anche nell'asus è integrato

Bene, rinnovo la solita domanda a cui fino ad ora non hai risposto: hai individuato delle alternative che hanno la caratteristica da te tanto voluta. Perchè ti accanisci con questo? Piglia gli altri.

E' troppo difficile da capire?

jeffryeretico
11-02-2009, 13:03
infatti tutta sta polemica è tua.
io ho solo detto che smsung ha indubbiamente e oggettivamente sbagliato a non inserire il modulo.

che centra con le varie alternative in giro?
basta dai

felixmarra
11-02-2009, 13:10
io ho solo detto che smsung ha indubbiamente e oggettivamente sbagliato a non inserire il modulo.

certo. La prossima volta chiamano te per il lancio del prossimo portatile, adesso al marketing hanno solo cialtroni che "indubbiamente e oggettivamente" hanno sbagliato tutto.

I dati di vendita e l'apprezzamento dell'nc10 dicono il contrario, ma è indubbio e oggettivo che anche questi sono errati.

Hai ragione tu, è indubbio ed oggettivo.

Passo e chiudo.

*andr3a*
11-02-2009, 13:17
ha ragione alla grande felixmarra ;)

jeffryeretico
11-02-2009, 13:18
appunto, hai centrato il segno.
la samsung , come tutti, sono dei gran furbacchioni!

quanto scommetti che presto uscirà qualcosa tipo cn10.1 con un modulo hsdpa?

in questo modo si spiega la decisione di amrketing.
non pensare che loro studino el cose per farti spendere menoe emglio i tuoi soldi, anzi, è propio il contrario, fanno di tutto per farti spendere sempre di piu!

felixmarra
11-02-2009, 13:19
ha ragione alla grande felixmarra ;)

non è questione di avere ragione o meno (non la voglio, non mi interessa), di sicuro ragionare solo secondo i propri gusti/necessità è totalmente sbagliato.

felixmarra
11-02-2009, 13:24
appunto, hai centrato il segno.
la samsung , come tutti, sono dei gran furbacchioni!
il marketing è esattamente la scienza del generare bisogni che non si avrebbero.

quanto scommetti che presto uscirà qualcosa tipo cn10.1 con un modulo hsdpa?
per ora vedo solo un nc20 che non mi pare lo abbia ancora.


non pensare che loro studino el cose per farti spendere menoe emglio i tuoi soldi, anzi, è propio il contrario, fanno di tutto per farti spendere sempre di piu!

non ho mai detto il contrario, ma oltre un certo limite il rapporto prezzo/numero clienti a prezzo maggiorato li manda in deficit.

Mungono finchè possono, non sono benefattori ma aziende votate al profitto.

KEKE80
11-02-2009, 14:07
Qualcuno di voi ha per caso, installato, un banco da 4 gb di ram .... oppure e' una esagerazione? Ve lo chiedo, perchè ho visto un simile banco in vendita online...:mbe:

ceccoggi
11-02-2009, 14:35
wow! Fico! Il cellulare con antenna BT era troppo sobrio da portare in giro, meglio un 10" sul cruscotto della macchina o aperto in mezzo alla strada mentre si cammina. L'ideale per la mobilità urbana, non c'è che dire!

che c'entra sta cosa?! nessuno qua sta comparando il connettersi a internet direttamente da un cellulare o da un netbook, ma si compara il connettersi da un netboook con antenna usb o cellulare come modem vs la connessione DIRETTA da un netbook con modem integrato:rolleyes:


ma a che cellulari sei rimasto? A quelli con le batterie della barbie?

Beh, probabilmente sei tu che non ti sei mai connesso con un cellulare in hdspa..ti posso assicurare che l'autonomia dei tali (e in + aggiungici l'attivazione del bt che navigando direttamente da cell non usi) cala in maniera esagerata.


Ennesima conferma che collegarsi con quelle porcherie di connessioni mobili in italia è puro autolesionismo.

Mi fanno piegare dal ridere le affermazioni che si suole leggere in questo forum sui prezzi delle connessioni mobili in italia..curiosità, ma avete mai utilizzato le connessioni mobili all'estero? no perchè, non per fare il figo del villaggio, ma avendo avuto modo di vivere sia in spagna, che in francia che in polonia mi son reso conto che proprio male male in italia non stiamo..:rolleyes:
Basta con ste affermazione stile "m'haddettomiocuggino" ;)


riassumo dinuovo , se ils amsugn avesse integrato il modulo anche epr soli 50 euro in piu' sarebbe perfetto ok?

concordo.


cmq dato che non è regalato questo pc, potevano anche inserirlo
del resto anche nell'asus è integrato
Vero. Si tratta di una versione brandizzata da tim, ma sinceramente, chissene..e non costa chissà quanto di più..
In ogni caso l'nc10 con hdspa integrato esiste e lo vendono in polonia ;) (magari esiste anche in altri stati, so di per certo che in polonia esiste perchè l'ho visto di persona;) )

Ah, chi parla è chi ha già acqustato un nc10 versione blue, e ne è pienamente soddisfatto, ma che indubbiamente ne avrebbe preferito una versione con modem integrato;)

Saluti

tecnico75
11-02-2009, 14:35
Qualcuno di voi ha per caso, installato, un banco da 4 gb di ram .... oppure e' una esagerazione? Ve lo chiedo, perchè ho visto un simile banco in vendita online...:mbe:

Supporta al max 2Gb di Ram,così c'è nelle specifiche.

jeffryeretico
11-02-2009, 14:44
che c'entra sta cosa?! nessuno qua sta comparando il connettersi a internet direttamente da un cellulare o da un netbook, ma si compara il connettersi da un netboook con antenna usb o cellulare come modem vs la connessione DIRETTA da un netbook con modem integrato:rolleyes:


Beh, probabilmente sei tu che non ti sei mai connesso con un cellulare in hdspa..ti posso assicurare che l'autonomia dei tali (e in + aggiungici l'attivazione del bt che navigando direttamente da cell non usi) cala in maniera esagerata.


Mi fanno piegare dal ridere le affermazioni che si suole leggere in questo forum sui prezzi delle connessioni mobili in italia..curiosità, ma avete mai utilizzato le connessioni mobili all'estero? no perchè, non per fare il figo del villaggio, ma avendo avuto modo di vivere sia in spagna, che in francia che in polonia mi son reso conto che proprio male male in italia non stiamo..:rolleyes:
Basta con ste affermazione stile "m'haddettomiocuggino" ;)


concordo.


Vero. Si tratta di una versione brandizzata da tim, ma sinceramente, chissene..e non costa chissà quanto di più..
In ogni caso l'nc10 con hdspa integrato esiste e lo vendono in polonia ;) (magari esiste anche in altri stati, so di per certo che in polonia esiste perchè l'ho visto di persona;) )

Ah, chi parla è chi ha già acqustato un nc10 versione blue, e ne è pienamente soddisfatto, ma che indubbiamente ne avrebbe preferito una versione con modem integrato;)

Saluti

:mano:

senti amico, sai se sta versione per ora presente solo in poloznia, arriverà anche qua da noi?

Tatsu
11-02-2009, 14:59
Qualcuno di voi ha per caso, installato, un banco da 4 gb di ram .... oppure e' una esagerazione? Ve lo chiedo, perchè ho visto un simile banco in vendita online...:mbe:

risparmia soldi non va sul NC10 massimo 2 gb

felixmarra
11-02-2009, 15:02
che c'entra sta cosa?! nessuno qua sta comparando il connettersi a internet direttamente da un cellulare o da un netbook, ma si compara il connettersi da un netboook con antenna usb o cellulare come modem vs la connessione DIRETTA da un netbook con modem integrato:rolleyes:
che c'entra questa tua risposta? Era riferito al gps nel portatile.

Beh, probabilmente sei tu che non ti sei mai connesso con un cellulare in hdspa..ti posso assicurare che l'autonomia dei tali (e in + aggiungici l'attivazione del bt che navigando direttamente da cell non usi) cala in maniera esagerata.
non discuto, ma quanto cala la batteria del portatile con modem hdspa? Trattandosi dello stesso circuito, intacca la batteria allo stesso modo.
C'è solo la connessione bt in meno, ma un cavo usb non è la fine del mondo.


Mi fanno piegare dal ridere le affermazioni che si suole leggere in questo forum sui prezzi delle connessioni mobili in italia..curiosità, ma avete mai utilizzato le connessioni mobili all'estero? no perchè, non per fare il figo del villaggio, ma avendo avuto modo di vivere sia in spagna, che in francia che in polonia mi son reso conto che proprio male male in italia non stiamo..:rolleyes:
Basta con ste affermazione stile "m'haddettomiocuggino" ;)
L'estero non è solo francia, polonia e spagna. Basta cercare un pò le offerte all'estero, anche fuori europa per vedere che, ovviamente, c'è chi sta peggio, uguale e chi sta meglio.
Per mia abitudine, fin da piccolo guardo a chi sta meglio e non a chi sta peggio per consolarmi. In Italia è un supplizio, che lo sia anche altrove non cambia di una virgola il nostro problema.

Mio cuGGino, poi, all'estero trova reti wireless free, cosa che in Italia comincia timidamente a diffondersi

Vero. Si tratta di una versione brandizzata da tim, ma sinceramente, chissene..e non costa chissà quanto di più...
In ogni caso l'nc10 con hdspa integrato esiste e lo vendono in polonia ;) (magari esiste anche in altri stati, so di per certo che in polonia esiste perchè l'ho visto di persona;) )
rinnovo il discorso che ho già fatto circa il mercato dove si vuole collocare l'oggetto che si propone.
Costi, legiglazione e omologazioni, modelli concorrenti... tutto va valutato. Le nostre congetture stanno a zero su un semplicissimo fatto: l'nc10 si vende e anche bene in Italia così come sta.

Vuoi il modem hdspa integrato? Bene, ci sono gli altri modelli da comprare. Avete citato asus, lg e msi... perchè non prendere quelli?

Io non me ne faccio nulla del modem hdspa e mi sta bene che non debba pagarlo 50 euro in più per la presenza di un qualcosa che non userei mai e lo trovo più gradevole degli altri esteticamente.

Ah, chi parla è chi ha già acqustato un nc10 versione blue, e ne è pienamente soddisfatto, ma che indubbiamente ne avrebbe preferito una versione con modem integrato;)

Potevi prenderlo in Polonia, no? Perchè non l'hai fatto? La tastiera si può sistemare con gli adesivi tutto sommato...

ceccoggi
11-02-2009, 17:48
L'estero non è solo francia, polonia e spagna. Basta cercare un pò le offerte all'estero, anche fuori europa per vedere che, ovviamente, c'è chi sta peggio, uguale e chi sta meglio.
Per mia abitudine, fin da piccolo guardo a chi sta meglio e non a chi sta peggio per consolarmi. In Italia è un supplizio, che lo sia anche altrove non cambia di una virgola il nostro problema.

magari con qualche dato alla mano, potremmo parlarne, ma visto che parli per sentito dire, chiuderei questa parentesi ;) E' facile gettar fango su cose di cui si sa ben poco, tanto più gettar fango sul fantomatico "cartello delle connessioni dati dei gestori itaGLiani". Ti sfido a prendere in esame le tariffe offerte dai gestori europei, poi mi vieni a dire se l'italia si trova nella metà delle nazioni con prezzi più onesti, o nell'altra metà ;) Magari chiediccelo a tuo cuggino :p (si scherza eh ;) )


Mio cuGGino, poi, all'estero trova reti wireless free, cosa che in Italia comincia timidamente a diffondersi

Questo è vero, e oltre ai vari bar che offrono il wifi gratuito, gli stessi comuni fanno altrettanto!


rinnovo il discorso che ho già fatto circa il mercato dove si vuole collocare l'oggetto che si propone.
Costi, legiglazione e omologazioni, modelli concorrenti... tutto va valutato. Le nostre congetture stanno a zero su un semplicissimo fatto: l'nc10 si vende e anche bene in Italia così come sta.

beh, perchè effettivamente sotto gli altri aspetti l'nc10 non ha pari (imho), dunque ci vuol poco a farlo vendere più di un netbook la cui autonomia arriva a fatica alle 3 ore (tranne x gli ultimi asus)..


Vuoi il modem hdspa integrato? Bene, ci sono gli altri modelli da comprare. Avete citato asus, lg e msi... perchè non prendere quelli?

perchè hanno batterie ridicole :p


Io non me ne faccio nulla del modem hdspa e mi sta bene che non debba pagarlo 50 euro in più per la presenza di un qualcosa che non userei mai e lo trovo più gradevole degli altri esteticamente.

ma infatti mi basterebbe facessero un'altra versione a 50 iuri in + come stan facendo in altre nazioni d'europa, oltre a polonia ora lo vendono così anche in germania e sta per uscire la versione 3g anche in uk.


Potevi prenderlo in Polonia, no? Perchè non l'hai fatto? La tastiera si può sistemare con gli adesivi tutto sommato...
beh semplicemente perchè l'ho comprato appena uscito in italia ;)

dicrex
11-02-2009, 18:08
Allora visto che si continua a litigare vi dico che intanto un modulo interno consuma comunque batteria, perchè non ne ha una propria, l'antenna è dentro il piccolino quindi ha già in questo una caduta di segnale, mentre un buon telefono di solito ha una sua batteria, ha nella confezione un cavo usb, se si ricarica durante la navigazione consuma come qualunque periferica attaccata alla presa usb, ma puoi anche usarlo per telefonare. Anticipo la possibile affermazione che comunque il telefono costa, rispondendo che io ho comprato ultimamente da abbinare al piccolino un Sony-Ericsson V640i marchiato Vodafone, che a causa di una offerta, ancora in essere mi è costato 45 euro, è un 3G+, ha incluso il cavo usb e la possibilità di farlo ricaricare o meno dal portatile quando è collegato e di poterlo spostare dove voglio grazie al predetto cavo, risultato mediamente con la batteria carica e senza ricarica usb navigo una media di 8 ore, non consumo la batteria del portatile e se cambio portatile il telefono mi resta. Se avessi avuto la possibilità di scegliere tra nc10 con modulo UMTS e NC10 senza, avrei preso comunque quello senza, tenendomi in tasca gli ipotetici 50 euro di differenza e rifacendo la scelta che ho fatto.

Per quanto riguarda il consumo con il bluetooth acceso, io uso un mouse bluetooth e la differenza di durata della batteria usando il portatile con il mouse o il touchpad è di circa 30 minuti, irrisoria se pensiamo che il piccolo resta acceso per almeno 6 o 7 ore nell'uso normale, quindi anche il discorso che l'uso del bluetooth per navigare uccida la durata della batteria viene a cadere.

Altra notizia, il telefono che ho acquistato ha la possibilità di essere visto come una scheda di rete virtuale e non come modem usb, con tutti vantaggi software che la cosa comporta a livello di velocità di traffico, utilizzando di fatto i driver delle schede di rete e non quelli del modem USB.

felixmarra
11-02-2009, 18:24
tanto più gettar fango sul fantomatico "cartello delle connessioni dati dei gestori itaGLiani".
non ne ho parlato io.
Ti sfido a prendere in esame le tariffe offerte dai gestori europei, poi mi vieni a dire se l'italia si trova nella metà delle nazioni con prezzi più onesti, o nell'altra metà ;) Magari chiediccelo a tuo cuggino :p (si scherza eh ;) )
prendila e guardala tu, siamo senza infamia e senza lode sui costi.
Certo, quando si guarda alla qualità e disponibilità del segnale la cosa cambia.
Per non parlare dei call center dove orde di giovani con contratti più o meno esoterici e senza nessun tipo di incentivo (per non parlare di preparazione) rendono il servizio una schifezza in caso di minimo problema (vedi errate fatturazioni).


beh, perchè effettivamente sotto gli altri aspetti l'nc10 non ha pari (imho), dunque ci vuol poco a farlo vendere più di un netbook la cui autonomia arriva a fatica alle 3 ore (tranne x gli ultimi asus)..
bingo!
Ora andiamo avanti da questo punto: quanto costerebbe una batteria come quella del samsung? Così, a spanne e guardando i prezzi delle 6 celle, un cinquantello?

Ecco che abbiamo trovato il perchè della scelta di samsung: vuole andare sul mercato di chi la portabilità la intende tante ore di autonomia che manca agli altri modelli.

A te la scelta: batteria a lunga durata per un prodotto da usare in mobilità o il modem hdspa allo stesso prezzo.

(ovviamente è una pura congettura, io non ne so nulla dei loro studi di marketing pre-immissione nel mercato).

ma infatti mi basterebbe facessero un'altra versione a 50 iuri in + come stan facendo in altre nazioni d'europa, oltre a polonia ora lo vendono così anche in germania e sta per uscire la versione 3g anche in uk.
mi pare di aver letto che da noi hanno deciso di venderlo col BT di serie, mentre altrove poteva essere opzionale.

In un mercato italiano dove ti rifilano chiavette free in cambio di connessioni flat per X mesi attivabili solo in abbinamento alla suddetta chiavetta (alla faccia della bersani) il modem hdspa poteva diventare un "doppione" e/o aggravio di spese.


beh semplicemente perchè l'ho comprato appena uscito in italia ;)

Magari dopo uscirà col modem integrato o ci sarà il modem come upgrade acquistabile a parte. Vedremo...

Di sicuro dovrebbero muoversi a far uscire qualcosa così magari ci scappa un calo di prezzo di listino del nc10 e me lo piglio anche io :O

Pambo
11-02-2009, 18:29
Ciao a tutti :)
Ho un problema con il bluetooth: premetto di avere formattato il netbook e avergli installato Windows Xp Professionale, reinstallando i seguenti driver "Bluetooth_5.1.0.3300".

Appena acquistato l'nc 10 non ho mai avuto necessità di utilizzare il bluetooth, e l'ho disattivato come periferica dalla Gestione Hardware (quella in mezzo alle proprietà del sistema).

L'altro giorno dovevo scaricare delle foto dal cellulare, ho riattivato la periferica col procedimento inverso alla disattivazione, ma non funziona :D :D

Nel dettaglio: in mezzo alla diagnostica della configurazione bluetooth mi riporta il seguente messaggio:

"Stato periferica: La periferica selezionata è stata interrotta. Per avviarla, nella barra delle applicazioni di Windows fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Bluetooth e selezionare Avvia periferica Bluetooth dal menu a comparsa"

Ho provato a cercare tale barra delle applicazioni, ma invano.:mbe: :mbe:

Sapete darmi una mano?:D :D :D
Grazie mille in anticipo!

ceccoggi
11-02-2009, 19:17
non ne ho parlato io.

prendila e guardala tu, siamo senza infamia e senza lode sui costi.

ti prego, non scendiamo in queste infantilate, fino a prova contraria sono io che ho avuto modo di testare compagnie telefoniche estere e lanciare l'accusa di facili luoghi comuni nei vostri giudizi, dunque se ti va il giretto sui siti delle compagnie telefoniche straniere lo puoi fare tu, io ho già avuto modo di farlo;) (ti dico solo che in francia per 6 mesi che ho vissuto là m'è convenuto tenermi la mia scheda italiana..fai te..)


Per non parlare dei call center dove orde di giovani con contratti più o meno esoterici e senza nessun tipo di incentivo (per non parlare di preparazione) rendono il servizio una schifezza in caso di minimo problema (vedi errate fatturazioni).

davvero credi che all'estero i call center siano popolati da ingegneri delle telecomunicazioni?! ahimè quella dei call center è una realtà generale, lavorare in un call center è roba che frutta piccoli guadagni ma offre possibilità di lavoro a molti studenti x esempio..e nella gran parte dei casi questi operatori non sanno una ceppa di ciò che parlano, ma purtroppo non ci possiamo fare nulla, non è solo l'italia a essere messa male;)


bingo!
Ora andiamo avanti da questo punto: quanto costerebbe una batteria come quella del samsung? Così, a spanne e guardando i prezzi delle 6 celle, un cinquantello?

Ecco che abbiamo trovato il perchè della scelta di samsung: vuole andare sul mercato di chi la portabilità la intende tante ore di autonomia che manca agli altri modelli.

A te la scelta: batteria a lunga durata per un prodotto da usare in mobilità o il modem hdspa allo stesso prezzo.

ma io infatti l'nc10 me lo son preso ugualmente e ne sono soddisfatto..ma ripeto, avrei speso volentieri 50€ in + per una versione con modem integrato;)


mi pare di aver letto che da noi hanno deciso di venderlo col BT di serie, mentre altrove poteva essere opzionale.

il bt c'è in praticamente tutte le nazioni in cui ho visto tale netbook in vendita (tant'è che c'è gente che se lo fa arrivare dagli uk senza problemi)


In un mercato italiano dove ti rifilano chiavette free in cambio di connessioni flat per X mesi attivabili solo in abbinamento alla suddetta chiavetta (alla faccia della bersani) il modem hdspa poteva diventare un "doppione" e/o aggravio di spese.

ovvio che la comodità ha un costo, e tutto ciò che è integrato è una comodità;)


Magari dopo uscirà col modem integrato o ci sarà il modem come upgrade acquistabile a parte. Vedremo...

Di sicuro dovrebbero muoversi a far uscire qualcosa così magari ci scappa un calo di prezzo di listino del nc10 e me lo piglio anche io :O

cioè tutto sto discorso e sta difesa a spada tratta e l'nc10 manco ce l'hai?!:rolleyes: :p

felixmarra
11-02-2009, 19:49
ti prego, non scendiamo in queste infantilate
ma ti prego io, fino a prova contraria ti basta aprire un qualsiasi browser internet e cercare corrispondenza alle mie parole.
Non mi pare che a parte un generico "io ci ho vissuto" e ad un'esperienza relegata a francia, spagna e polonia tu abbia mostrato qualcosa di meglio.

Non ho tempo nè voglia di cercare, me ne sono capitati parecchi di confronti e non parlo nè per sentito dire tanto meno usando una limitata esperienza pretendendo che questa sia vera ovunque.

(ti dico solo che in francia per 6 mesi che ho vissuto là m'è convenuto tenermi la mia scheda italiana..fai te..)
e questo cosa dovrebbe dimostrare? Nulla.


davvero credi che all'estero i call center siano popolati da ingegneri delle telecomunicazioni?! ahimè quella dei call center è una realtà generale, lavorare in un call center è roba che frutta piccoli guadagni ma offre possibilità di lavoro a molti studenti x esempio..e nella gran parte dei casi questi operatori non sanno una ceppa di ciò che parlano, ma purtroppo non ci possiamo fare nulla, non è solo l'italia a essere messa male;)
Alla vodafone, anche in Italia, mediamente gli operatori sono molto preparati, alla tre sono tutti assolutamente inetti.
La realtà degli operatori con contratti "esoterici" è prevalente in Italia, in altri posti un lavoratore precario ha spesso salari più alti per compensare lo status di precario + vari ammortizzatori.
Il dibattito in italia su questi temi è stato fortissimo.


ma io infatti l'nc10 me lo son preso ugualmente e ne sono soddisfatto..ma ripeto, avrei speso volentieri 50€ in + per una versione con modem integrato;)
Tu sei tu e non vali nulla a livello marketing.

il bt c'è in praticamente tutte le nazioni in cui ho visto tale netbook in vendita (tant'è che c'è gente che se lo fa arrivare dagli uk senza problemi)
ho detto che in quello uk non c'è? Ho solo detto che da altre parti hanno fatto la scelta di NON mettere il BT. Evidentemente per quel mercato era meglio così.

cioè tutto sto discorso e sta difesa a spada tratta e l'nc10 manco ce l'hai?!:rolleyes: :p

Io non difendo niente, mica sono un fanboy... sto solo dicendo che è l'ora che si smetta di pensare che qualcosa non è buono solo perchè secondo noi manca di questo o quello che per noi è indispensabile.
Si arriva pure a dire "ci scommetto la mano che il 90% degli utenti lo vorrebbe".
Per finire addirittura ad un samsung ha "indubbiamente e oggettivamente sbagliato a non inserire il modulo".

Ma vi rendete conto di quanto si possa arrivare al ridicolo pensando di avere ragione "indubbiamente e oggettivamente" rispetto ad un team di persone che fanno marketing per mestiere per delle compagnie come la samsung?

Gli errori li fanno anche loro, ma si sarebbe visto in un flop del prodotto (ce ne sono stati tanti nella storia!) che invece, guarda un pò, non c'è stato!

ceccoggi
11-02-2009, 20:25
ma ti prego io, fino a prova contraria ti basta aprire un qualsiasi browser internet e cercare corrispondenza alle mie parole.
Non mi pare che a parte un generico "io ci ho vissuto" e ad un'esperienza relegata a francia, spagna e polonia tu abbia mostrato qualcosa di meglio.

Non ho tempo nè voglia di cercare, me ne sono capitati parecchi di confronti e non parlo nè per sentito dire tanto meno usando una limitata esperienza pretendendo che questa sia vera ovunque.

allora facciamo un accordo, me ne vieni a parlare quando, carta alla mano, mi dimostrerai che l'itaGlia ha tariffe alte comparate col resto d'europa, ok? fino ad allora rimarrebbe la tua parola contro la mia..che abbia vissuto all'estero è vero, vale poco, ma sempre meglio di parlare per sentito dire..avrò preso 4 stati random, anzi, diciamo anche 5 includendo il portogallo (in cui mi informai sulle loro tariffe di internet mobile..), e guarda caso l'italia risultava la più economica..chiuso ot.


Tu sei tu e non vali nulla a livello marketing.

Ora saresti pregato di quotarmi quando mai ho parlato di marketing:rolleyes:
Forse il mio italiano è difficile da comprendere, l'nc10 ce l'ho e ne sono soddisfatto, semplicemente ho detto che avrei preferito una versione con modem integrato..quando mai avrei parlato di valer qualcosa a livello di marketing? Ti prego di fare attenzione a fare certe affermazioni
:rolleyes:

Io non difendo niente, mica sono un fanboy... sto solo dicendo che è l'ora che si smetta di pensare che qualcosa non è buono solo perchè secondo noi manca di questo o quello che per noi è indispensabile.
..

vedi sopra:confused:

i quote servono a rispondere direttamente agli autori dei messaggi quotati, tu stai quotando me, ma a quanto pare non hai capito il mio discorso ;)

Wolf_adsl
11-02-2009, 21:10
Ciao, una informazione che differenza c'è fra NC10-KA04 e KA03?

Wolf_Adsl

as2k3
11-02-2009, 22:02
Ciao, una informazione che differenza c'è fra NC10-KA04 e KA03?

Wolf_Adsl

se non mi sbaglio è il colore...

ka04 dovrebbe essere il blue.

obefix
11-02-2009, 22:31
ciao, stasera mi è volato via il tastino esc con il suo marchingegno di plastica sotto..
c'è un modo per aggiustarlo?? il pezzo nero che gli fa fare leva è rotto..

gh

viger
12-02-2009, 02:07
...
Per finire addirittura ad un samsung ha "indubbiamente e oggettivamente sbagliato a non inserire il modulo".

Ma vi rendete conto di quanto si possa arrivare al ridicolo pensando di avere ragione "indubbiamente e oggettivamente" rispetto ad un team di persone che fanno marketing per mestiere per delle compagnie come la samsung?

Gli errori li fanno anche loro, ma si sarebbe visto in un flop del prodotto (ce ne sono stati tanti nella storia!) che invece, guarda un pò, non c'è stato!

Scusa ma non sei molto intuitivo se pensi realmente che i team marketing delle aziende siano pagati dalle compagnie per soddisfare i clienti.

La nostra società è basata su un sistema consumistico: i team di marketing pagati dalle aziende, sono stipendiati per far spendere piu soldi possibili ai potenziali clienti senza che questi ne percepiscano il peso.

Es di un buon Marketing:

Netbook con 120 giga di disco 1 giga di ram schermo a 10" batteria 3 celle da 2 ore licenza XP, processore corrispondente in prestazioni ad una macchina di 6-7 anni fà. Costo 399€ Risultato: Appetibile

Notebook con 250 giga di disco 3 giga di ram schermo a 15,4" 6 celle da 2,30 ore licenza Vista, processore dual core. Costo 399€ Risultato: Poco Appetibile


Il tuo ragionamento è molto superficiale. Se cercassero la soddisfazione del cliente i prodotti non mancherebbero di funzioni generalmente oggi basilari che costano in fase produttiva 1-2 dollari e che vengono successivamente implementate nei nuovi modelli per mantenere un volume sostenuto di vendite anche tra quelli che il prodotto vecchio lo hanno gia comprato.

E' ingenuo pensare ad esempio che tecnologie come il BT, presente su cellulari a colori di 29euro, non sia incluso in moltissimi notebook moderni per altre motivazioni che non riguardino scelte precise di marketing che vanno contro agli interessi del cliente.

Come è anche ingenuo uno dei tanti che un anno fà cercava di convincermi che la tecnologia di retroilluminazione a Led fosse cara perche prima dell' avvento del Asus 701 i notebook dotati di tale tecnologia erano costosissimi e sbandieravano ai 4 venti queste moderne implementazioni.
Se si usa un pò il cervello, si capisce che lampade con all' interno gas nobile sono certamente piu difficili da produrre, dal costo più elevato e dalla più complicata implementazione all' interno di spazi ristretti , rispetto a dei semplici led ad alta intensità. A nulla valse il mi esempio del fatto che nei mercatini dell' informatica e in qulasiasi bancarella cinese da anni questi led sono presenti in modo massiccio nelle torce da mezzo euro.

Oggi a distanza di 1 anno e mezzo dal 701 ci sono in giro 14 milioni di pannelli netbook illuminati con tecnologia a Led, chissà dov'è finito chi negli interventi dell epoca (1 anno fa non ne sono passati 10) difendeva così tenacemente la sua opinione avvelenata da sapienti team di marketing...

Per chi ragione come te consiglio un giro veloce nel mercatino per vedere che durata ha la vita media di questi prodotti nelle mani dei suoi clienti, anche quello che si vede la è l' effetto in parte di un buon marketing ai danni del consumatore (mai termine è stato più azzeccato).

Praetorian
12-02-2009, 03:46
ciao ragazzi, sono in procinto di comprare un netbook,datemi qualche consiglio :)
fondamentale la batteria a 6 celle, ho sbirciato l'articolo di qualche giorno fa che dava come prossima l'uscita del chipset GN40, ma qual è la verità? consuma di piu o di meno? in giro non ho trovato niente :P

poi ne cercavo uno con possibilità di collegamento 3g o quello che è (HSDPA?)

consigli? :P

znial
12-02-2009, 08:45
l'nc10 per ora non ha modulo 3g hdspa
puoi però compensare
1 inserendo una chiavetta apposta (tipo quelle della pubbilicità alla tele)
2 usare il cellulare (se umts) via bt (o, io ad es ho uno smartphone htc e uso il cavetto usb per condividere la connessione)

altrimenti con umts integrato ci sono gli eeepc mtv/tim o l'lg della wind (che però credo costi di più)

felixmarra
12-02-2009, 09:01
effetto in parte di un buon marketing ai danni del consumatore (mai termine è stato più azzeccato).

ti sei fatta una pappardella inutile perchè non hai capito il senso del mio discorso. Mai sostenuto che quelli al marketing siano lì per assecondare e soddisfare i gusti del cliente.

Invece sono proprio lì a capire come spremerli senza dargli l'impressione di farlo. Cioè dargli il meno possibile col profitto più alto possibile. Ma questo non lo si fa secondo il gusto personale, ma con strategie che variano da mercato a mercato. Da noi, evidententemente e obiettivamente, quel cavolo di modem hdspa integrato era INUTILE per poterlo vendere ugualmente a 400 euro come stanno facendo.

Io non sarò intiutivo, come asserisci a inizio post, ma pure te non scherzi mica eh! Di più, il confronto tra due portatili che non c'entrano nulla tra di loro è l'esemplificazione che ragioni mischiando banane con guanti :rolleyes:

viger
12-02-2009, 10:47
Io non sarò intiutivo, come asserisci a inizio post, ma pure te non scherzi mica eh! Di più, il confronto tra due portatili che non c'entrano nulla tra di loro è l'esemplificazione che ragioni mischiando banane con guanti :rolleyes:

Ti consiglio di leggerti i threads perchè metà di chi acquista un netbook lo usa in casa attaccato alla rete elettrica come è testimoniato dalle tantissime richieste del fatto di rovinare o meno la batteria se il net è sempre sotto carica.

Da questo si deduce che la voglia di mobilità non è per tutti e che acquistano questi prodotti proprio perchè invogliati a farlo da strategie precise. La riprova è come ho menzionato prima; il mercatino dell' usato del forum, pulula, letteralmente di netbooks con spesso 20-22 mesi di garanzia che chiamare usati è eufemistico.

Tu fai ragionamenti sui costi produttivi delle aziende in causa, io ho semplicemente detto che non è affatto vero che non si ha il BT o HSDPA o lo schermo a LED per una questione di puro costo.

Se vendi un notebook con un 15" con un disco fisso 3 volte piu grande con la licenza Vista con masterizzatore e con un core duo che al produttore costerà 10 volte di piu di un Atom, allo stesso identico prezzo di un netbook con licenza XP a basso costo, c'è certamente spazio in quel prezzo per un misero HSDPA. Cerca di arrivare la dove arrivo io e vedrai che non ci sono banane e guanti.

Dascyllus
12-02-2009, 11:29
Scarica il file del BIOS dal link nella prima pagina del forum è un exe lo fai partire da win, vedi che si blocca il mouse mentre lo installa non spegnere il pc in modo forzato.
comunque se hai Samsung Update versione 1.2 cerca gli aggiornamenti con quello.


Grazie ci provo...il sams.Upd. sarà presumo nei programmi del pc stesso giusto?.

Ciao e grazie

felixmarra
12-02-2009, 11:49
Se vendi un notebook con un 15" con un disco fisso 3 volte piu grande con la licenza Vista con masterizzatore e con un core duo che al produttore costerà 10 volte di piu di un Atom, allo stesso identico prezzo di un netbook con licenza XP a basso costo, c'è certamente spazio in quel prezzo per un misero HSDPA. Cerca di arrivare la dove arrivo io e vedrai che non ci sono banane e guanti.

Continuo a sostenere che non hai capito nulla e lo dimostri esattamente paragonando banane con guanti come se produrre un notebook da 3Kg e uno da 1Kg (con relative differenza di dimensioni) avessero le stesse complicazioni tecniche costruttive.
E non parlo solo di samsung, parlo di intel che fornisce chipset e processori che hanno dimensioni (e quindi problematiche ingegneristiche da risolvere per la miniaturizzazione) e consumi assolutamente non paragonabili.

In più hai dimenticato il discorso che hai fatto tu stesso sul marketing (che poi è esattamente quello che dicevo io).

Chiudo qui perchè è palese che parlate tanto per dar fiato alla bocca.

Il nocciolo è: c'era spazio per quel cavolo di modem? CERTO. Ha inficiato i dati di vendita? NO. Era importante metterlo? EVIDENTEMENTE E INDUBBIAMENTE no.

Questo al di là di quello che potete pensare voi che ragionate dal punto di vista tecnico, ossia la cosa che meno importa in un mercato che, come giustamente fai notare anche tu, non ne capisce un cavolo ma compra spinto da desideri indotti dal marketing.

Passo e chiudo con la speranza che invece di arrivare dove sei arrivato tu invitandomi ad arrivarci anche io, apri gli occhi e guardi a come funziona il vero mondo, quello che se ne sbatte di cosa vende, ma pensa a chi e come deve venderlo.

viger
12-02-2009, 12:06
...

ma scusa pensi che quei 3 kili non siano il masterizzatore? La piastra madre con decine di connessioni in più? Lo schermo che è oltre 5 pollici piu grande?

Secondo te produrre oggi un netbook è costoso? Con schermi da 9 e 10 presi dai lettori DVD portable mezzi falliti, senza meccaniche internete e con piastre madri con chipset di scarto di qualche anno fà?

Pensi che le plastiche usate , che in moltissime recensioni si dicono sempre di qualità inferiore ai notebook costino care solo perche sono colorate di bianco di rosso o di blu?

I tuoi ragionamenti sui costi sono assurdi e sei pure disinformato, la cosa peggiore è che pretendi pure di imporre il tuo ragionamento lacunoso a chi segue questo mercato da prima che nascesse.

Cercati gli storici delle news di hardwareupgrade e leggerai che Asus dichiarò che tutto il suo mercato Eee PC rendeva un ricavo lordo che andava dal 20 al 25% del prezzo di vendita. Quindi i margini medi di tutti i suoi prodotti netbooks erano altissimi già nelle prime fasi di vendita.

Ci sono questi dati che non sai, le esperienze nei threads che ignori e come ho già detto non hai la sensibilità o la voglia di capire quello che voglio dire, eppure te ne esci attaccando tutti e tutto facendo ragionamenti che potrebbero essere intelligenti se detti con una base minima di informazione che non c'è nelle tue argomentazioni.

FrancescoNC10
12-02-2009, 12:28
Grazie ci provo...il sams.Upd. sarà presumo nei programmi del pc stesso giusto?.

Ciao e grazie

start --> Tutti i programmi --> Samsung --> Ci sono tutti i programmi del produttore tra cui il sams. Update.

Ockley
12-02-2009, 13:50
Dalla discussione in corso è emersa una cosa che, a mio parere, è errata.

Mi riferisco al fatto che i netbook consentirebbero, secondo alcuni, margini importanti. Non è così. I netbook tirano e trainano il mercato, ma non consentono grandi margini di profitto alle imprese (soprattutto rispetto al notebook).

Prova di ciò che dico, l'intervento di Javier Pascual, Country Manager della filiale italiana di Toshiba Computer Systems Division, sul sole24ore.

"I netbook hanno sottratto vendite ai notebook nel quarto trimestre ma solo parzialmente – attacca in tal senso Pascual – e rimagono un prodotto complementare al classico portatile, anche nelle aziende. Sono certo che continueranno ad alimentare la domanda di soluzioni in mobilità da parte dell'utenza ma è necessario un corretto bilanciamento di vendite fra i mini pc e i classici portatili. Quale? Toshiba ritiene che i netbook non debbano rappresentare più del 15, al massimo il 20% del mercato dei computer mobili. Andassero oltre questa percentuale il business rischierebbe di diventare insostenibile sia per i vendor che per gli operatori del canale". La ricetta del produttore giapponese è quindi semplice: i pc bonsai sono i benvenuti, sono un prodotto che contribuirà a far crescere ulteriormente gli acquisti di pc portatili ma non possono diventare la prima scelta di acquisto, pena il dover fare i conti con entrate – sui netbook i margini sono ovviamente più risicati rispetto a quelli di un notebook professionale – non più in grado di coprire adeguatamente i costi."

viger
12-02-2009, 14:22
Io ho detto una cosa completamente diversa da quella che menzioni tu Ockley.

In ogni caso se non ci fossero i netbook a tirare il mercato dei note , anche questo sarebbe in perdita come qualsiasi mercato oggi per le cause della crisi globale. Nei notebooks non si innova da decenni, ci si stupisce che i net rubino mercato ad una mentalità pachidermica come chi costruisce portatili sempre uguali da anni?

Come ho gia detto in altre discussioni si deve comprendere esattamente

- chi dice queste cose
- perche lo dice
- e in che momento lo dice

in questo caso è

- il Country Manager della filiale italiana di Toshiba
- Toshiba ha dei netbook presentati da poco ma è tra i produttori più grandi di notebook con soluzioni net del tutto mediocri e la loro presenza su tale mercato è minima
- Lo dice nel momento in cui la crisi mondiale è palese a tutti e gli unici campi in traino in campo informatico sono i netbooks e i pannelli LCD, mentre i loro preziosi 15,4" crollano di vendite

Acer è stata piu furba di Toshiba e senz' altro più lungimirante. Non credo proprio sentirai mai un Country Manager Asus dire queste cose.


E leggi attentamente le parole del signore "sui netbook i margini sono ovviamente più risicati rispetto a quelli di un notebook professionale"

Ockley
12-02-2009, 14:29
Io ho detto una cosa completamente diversa da quella che menzioni tu Ockley.

In ogni caso se non ci fossero i netbook a tirare il mercato dei note , anche questo sarebbe in perdita come qualsiasi mercato oggi per le cause della crisi globale. Nei notebooks non si innova da decenni, ci si stupisce che i net rubino mercato ad una mentalità pachidermica come chi costruisce portatili sempre uguali da anni?

Come ho gia detto in altre discussioni si deve comprendere esattamente

- chi dice queste cose
- perche lo dice
- e in che momento lo dice

in questo caso è

- il Country Manager della filiale italiana di Toshiba
- Toshiba ha dei netbook presentati da poco ma è tra i produttori più grandi di notebook con soluzioni net del tutto mediocri e la loro presenza su tale mercato è minima
- Lo dice nel momento in cui la crisi mondiale è palese a tutti e gli unici campi in traino in campo informatico sono i netbooks e i pannelli LCD, mentre i loro preziosi 15,4" crollano di vendite

Non so se sei stato tu a dirlo e, infatti, non ho quotato te.

Leggendo i numerosi interventi mi era sembrato fosse passato il concetto che con i netbook le case ci guadagnano molto perché ci metton dentro cose "vecchie di anni fa".

Per quanto riguarda la seconda parte del tuo post, non sono d'accordo. Se cerchi troverai anche altri manager che alludono al fatto che con i netbook i margini sono limitati.

Cosa che credo, tra l'altro, sia intuibile. Perché per quanto possano esserci differenze di costi di produzione tra una Twingo e una Maserati, la marginalità che restituiscono le due vetture non può che essere a quasi totale appannaggio della seconda..

viger
12-02-2009, 14:35
...

Se fossero cosi risicati perche tutti producono netbooks? Suvvia, o fanno beneficenza o ci guadagnano e parecchio.

Il problema è dismettere i milioni di notebook da supermercato ancora nei magazzini e mettersi al pari con chi ci ha creduto veramente al mercato net e non è alla prima generazione clone stentata di prodotto ma è gia alla terza.

Vatti a guardare i prodotti che Asus sta per far uscire, uno tra questi è

Asus Eee PC T101H

Toshiba è parecchio indietro e cerca di remare contro, fanno il loro lavoro per limitare i danni niente di nuovo.

In ogni caso il mio ragionamento era ben diverso.

Ockley
12-02-2009, 14:54
Se fossero cosi risicati perche tutti producono netbooks? Suvvia, o fanno beneficenza o ci guadagnano e parecchio.



Semplicemente perché un'azienda non produce solo cose che hanno alti margini. Sul fatto che ci guadagnano non c'è il benché minimo dubbio! Ci mancherebbe altro. Ma non moltissimo.

Altri articoli, ad esempio:

"ABI Research ammonisce comunque a non dare per scontato che il successo degli Netbook si trasformi anche in un trionfo per i bilanci. Il basso costo medio di queste macchine e il ridotto prezzo delle Cpu potrebbero pesare su margini e profitti."

Anche Intel sembra essere preoccupata

"Nonostante Asus ed altri produttori OEM di netbook dichiarino cifre da record nelle vendite del 2008, Intel ammette che i mininotebook stanno cannibalizzando le vendite dei notebook, piuttosto che incrementare il settore globale. Una teoria già avanzata dagli analisti, anche se più volte smentata dai PC vendor."
Link http://notebookitalia.it/intel-i-netbook-vanno-bene-per-un-ora-4022.html

Qui si chiude il cerchio

Ultimo rapporto di Gartner relativo al mercato globale dei PC nel quarto trimestre del 2008. Qui emerge che, a fronte di una crescita del 1 per cento delle vendite di computer x86 (notebook, desktop e server), il fatturato complessivo si è ridotto di ben il 20 per cento. La causa principale, secondo gli analisti, va ricercata proprio nella recente espansione dei netbook a scapito dei PC di fascia più alta. Questa situazione sta inevitabilmente assottigliando anche i margini di guadagno dei produttori, i quali - dopo l'esplosione degli Eee PC - hanno dovuto, loro malgrado, seguire il trend lanciato da Asus e gettarsi nella mischia dei portatilini a basso costo.

http://www.punto-informatico.it/punto/20090119/tab1.jpg


"La categoria di PC che ha guidato le vendite durante le festività del 2008 è quella dei mini-notebook", si legge in questo comunicato di Gartner. "Con il crescere dei produttori che offrono promozioni di vendita capaci di stuzzicare i desideri dei consumatori, il segmento dei mini-notebook ha superato la crescita complessiva registrata dai PC nel settore mobile. Nonostante questo, il fatturato ha registrato un declino record (...), e la forte crescita dei sistemi a basso costo, inclusi i mini-notebook, ha contribuito a questa caduta".
La contrazione di fatturato e margini operativi coinvolge anche i produttori di componenti, tra i quali Intel: non sorprende come quest'ultima sia ben attenta a non trasformare Atom, ormai sinonimo stesso di netbook, in un killer delle proprie CPU mobili Core 2. "

Praetorian
12-02-2009, 15:37
l'nc10 per ora non ha modulo 3g hdspa
puoi però compensare
1 inserendo una chiavetta apposta (tipo quelle della pubbilicità alla tele)
2 usare il cellulare (se umts) via bt (o, io ad es ho uno smartphone htc e uso il cavetto usb per condividere la connessione)

altrimenti con umts integrato ci sono gli eeepc mtv/tim o l'lg della wind (che però credo costi di più)

ho, adesso ho un quadro della situazione migliore grazie,, ma qualcuno mi spiega la storia del nuovo chipset GN40?

Pinomacri
12-02-2009, 15:38
Ti consiglio di leggerti i threads perchè metà di chi acquista un netbook lo usa in casa attaccato alla rete elettrica come è testimoniato dalle tantissime richieste del fatto di rovinare o meno la batteria se il net è sempre sotto carica.



Da questo si deduce che la voglia di mobilità non è per tutti e che acquistano questi prodotti proprio perchè invogliati a farlo da strategie precise. La riprova è come ho menzionato prima; il mercatino dell' usato del forum, pulula, letteralmente di netbooks con spesso 20-22 mesi di garanzia che chiamare usati è eufemistico.

Tu fai ragionamenti sui costi produttivi delle aziende in causa, io ho semplicemente detto che non è affatto vero che non si ha il BT o HSDPA o lo schermo a LED per una questione di puro costo.

Se vendi un notebook con un 15" con un disco fisso 3 volte piu grande con la licenza Vista con masterizzatore e con un core duo che al produttore costerà 10 volte di piu di un Atom, allo stesso identico prezzo di un netbook con licenza XP a basso costo, c'è certamente spazio in quel prezzo per un misero HSDPA. Cerca di arrivare la dove arrivo io e vedrai che non ci sono banane e guanti.
Stai scherzando vero? è da autolesionisti prendere un oggetto come un netbook da tenere in casa,,, forse i citati in questione non vogliono rovinare la betteria, che è di primaria importanza per loro,, e per me....

Pinomacri
12-02-2009, 15:43
La mia impressione è che dopo l'asus gli altri siano stati costretti a produrre un netbook, che vi assicuro non è vero che costa così poco ai produttori, almeno in questa fase. mentre i normali notebook ormai mercato saturo , hanno un offerta di componentistica ampia e quindi con margini superiori.
il futuro è la portabilità,

MiKeLezZ
12-02-2009, 15:50
tutti i prodotti a basso costo sono giocoforza anche a ridotto guadagno

un 5% di rincaro su 400 euro è infatti pur sempre inferiore (19 euro) di un 3% di rincaro su 1000 euro (29 euro)

in questo caso per alzare i profitti se la si gioca sulla quantità, e quindi vendere 100 netbook a 400 euro (1900 euro di guadagno) è comunque meglio che vendere 50 notebook a 1000 euro (1450 euro di guadagno)

il che porta anche a una spirale di peggioramento, visto che se si parla di grandi numeri, anche una omissione di soli 5 euro (come potrebbe esser un modulo hsdpa), può portare a grandi guadagni (nell'esempio di prima sono altri 500 euro, ovvero quasi il 25% in più)

in questo caso il pericolo è quindi duplice, da una parte i notebook normali, se prima non vendevano tantissimo, con i netbook anche di meno, e ciò porta a ridurne l'offerta, rallentarne lo sviluppo, aumentarne i prezzi

dall'altra parte si riempie il mercato netbook di concorrenti, che cercano di fabbricarli al meno possibile (quindi plastiche a gogo, e tolto tutto ciò non sia strettamente necessario) per quindi offrire netbook più economici con cui conquistare la maggior parte di acquirenti possibili (e guadagnare il massimo)

in questo caso l'ago della bilancia è quindi nostro, che dobbiamo scegliere se premiare le feature (e vedere prima o poi ricongiungere le funzionalità del notebook nel basso profilo dei netbook), oppure l'economicità (e quindi condannarci al duplice mercato di netbook handicappati e notebook ultracostosi)

nanni.1
12-02-2009, 16:01
Ragazzi ma questa non è una discussione di chi vende di più o di meno...mi sento a lezione di economia aziendale!!! Aprite una sezione adatta a questo argomento...mi sembra del tutto fuori luogo....un utente chiede del nuovo chip GN40 e nessuno gli risponde continuando a parlare di vendite, strategie, etc etc.
Speriamo che si rientri nella giusta via per il quale questo Thread è stato aperto.

MiKeLezZ
12-02-2009, 16:14
Ragazzi ma questa non è una discussione di chi vende di più o di meno...mi sento a lezione di economia aziendale!!! Aprite una sezione adatta a questo argomento...mi sembra del tutto fuori luogo....un utente chiede del nuovo chip GN40 e nessuno gli risponde continuando a parlare di vendite, strategie, etc etc.
Speriamo che si rientri nella giusta via per il quale questo Thread è stato aperto.nessuno sa nulla del gn40 :)

viger
12-02-2009, 18:07
nessuno sa nulla del gn40 :)

se no ne parleremmo :D

felixmarra
12-02-2009, 18:50
I tuoi ragionamenti sui costi sono assurdi e sei pure disinformato

Ok, hai ragione...

KEKE80
12-02-2009, 21:04
Ragazzi, qualcuno sarebbe cosi' gentile da indicarmi (magari tramite mp) il link dove potere trovare online un banco di ram da due giga idoneo al nostro gioiello?

Grazie a chi mi aiuterà:) Ho proprio necessità del vostro aiuto

Giangy11
12-02-2009, 22:20
sono diventato anch io neo possessore di questo bel netbook..
che dire per ora mi sembra proprio un bel aggeggino

sono curioso di provare windows7
dite va piu leggero di xp?

FrancescoNC10
12-02-2009, 22:39
Per notizia Ubuntu supporta i tasti Fn con tanto di grafica a schermo smanettando un po' si può disattivare anche il wi-fi...

nanni.1
12-02-2009, 22:46
Ragazzi su YouTube sono comparsi i primi video del Samsung NC20...


http://www.youtube.com/watch?v=4esO656t3YE

http://www.youtube.com/watch?v=qLjiag-_tUc

Quando sarà disponibile in Italia??? Qualcuno ha qualche notizia???

sssttteeefff
13-02-2009, 06:36
ciao a tutti,

avrei trovato quest'occasione usato a poco meno di 300 €, non ho la conoscenza x una corretta valutazione...ringrazio e spero qualcuno mi risponda... la mia domanda è fondamentalmente questa, fermo restando che le altre caratteristiche sono facilmente paragonabili, é meglio come processore, quindi più veloce e che mi garantisce prestazioni da notbook un vecchio pentium III rispetto all'Intel Atom? ringrazio per la cortesia chi mi risponde

Marca: HP COMPAQ ®

Processore: Intel ® Pentium M III, 850 Mhz

Memoria RAM: 256 MB installati, max 1GB

Hard Disk: 20 Gb ampliabile

Sistema Operativo: Windows 2000 Professional (con licenza), attenzione al momento è installato per prova windows XP



Display: 12,1''

PORTE
- 2 Porte USB
- 1 Porta parallela
- 1 Porta seriale
- Scheda di rete
- Modem
- Uscita TV

Dimensioni: 23 X 26 X 2 cm

Peso: 1.4 kg

Micky70
13-02-2009, 07:18
ciao a tutti,

avrei trovato quest'occasione usato a poco meno di 300 €, non ho la conoscenza x una corretta valutazione...ringrazio e spero qualcuno mi risponda... la mia domanda è fondamentalmente questa, fermo restando che le altre caratteristiche sono facilmente paragonabili, é meglio come processore, quindi più veloce e che mi garantisce prestazioni da notbook un vecchio pentium III rispetto all'Intel Atom? ringrazio per la cortesia chi mi risponde

Marca: HP COMPAQ ®

Processore: Intel ® Pentium M III, 850 Mhz

Memoria RAM: 256 MB installati, max 1GB

Hard Disk: 20 Gb ampliabile

Sistema Operativo: Windows 2000 Professional (con licenza), attenzione al momento è installato per prova windows XP



Display: 12,1''

PORTE
- 2 Porte USB
- 1 Porta parallela
- 1 Porta seriale
- Scheda di rete
- Modem
- Uscita TV

Dimensioni: 23 X 26 X 2 cm

Peso: 1.4 kg

300 eurooooo??? beh, come minimo la batteria da cambiare, 20 gb di hd sicuramente ide, cambiarlo ti costa una palanca... lascia perdere, meglio un nc10 con 99 euro in piu'.. e poi: senza wireless?

Pinomacri
13-02-2009, 08:52
Guardate quì che bel forum... peccato che tradurre mi impegna il mio limitato cervello e non mi diverto più....


http://www.sammynetbook.com/plugins/forum/forum_viewtopic.php?5465

Pinomacri
13-02-2009, 09:13
qualcuno può provare se funziona .. ? io non riesco oggi

* vai al pannello di controllo -> periferiche audio -> Realtek


* uncheck the karaoke voice cancellation if it's on deselezionare la voce karaoke


* the karaoke has to be at zero level il karaoke deve essere a livello zero


* go to the equalizer and put all frequencies on the maximum metti tutte le frequenze dell'equalizzatore al massimo



That increased the volume on my friend's sammy drastically. Ciò ha aumentato il volume del mio amico Sammy drasticamente. I hope it works for you too. Mi auguro che funziona anche per voi.

viger
13-02-2009, 09:23
Marca: HP COMPAQ ®

Processore: Intel ® Pentium M III, 850 Mhz

Memoria RAM: 256 MB installati, max 1GB

Hard Disk: 20 Gb ampliabile

Sistema Operativo: Windows 2000 Professional (con licenza), attenzione al momento è installato per prova windows XP



evita assolutamente , ho comprato un 13" simile e gli ho dato 30 euro, la batteria era esaurita, le USB erano 1.0 (con tutto ciò che ne consegue), il lettore interno è un Cd-rom (quindi niente dvd).

300€ è un furto, massimo puoi dargli 50-60 euro e se ha la batteria in buone condizioni puoi arrivare a 80.

Un netbook come prestazioni è un filo più prestante, ma ha le usb 2, wifi, chip video seppur oggi ritenuto insufficente, molto ma molto più potente dei video integrati dell' epoca dei P3, batteria nuova (che costa sempre un sacco).

viger
13-02-2009, 09:34
Ragazzi su YouTube sono comparsi i primi video del Samsung NC20...


Quando sarà disponibile in Italia??? Qualcuno ha qualche notizia???

anche io attendo notizie

quello che si trova sulla rete è scarso:

- si parla di qualcosina in piu di 4 ore di autonomia (dalle 6 dichiarate)

- il supporto ai 4 giga di memoria ram del chipset via

- del prezzo che dovrebbe essre in germania 499€ e in vendita gia da ieri (12 febbraio)

------------------------------

Considerazione sui prezzi: seguo i prezzi di un noto negozio di MI dove faccio acquisti online:

Samsung NC 10 in arrivo (quindi prezzo nuove partite) 356€ iva inclusa

Asus 1000H bianco disponibile 327€ iva inclusa

Direi che i prezzi si stanno gia abbassando e prevedo presto nuovi modelli in arrivo.

felixmarra
13-02-2009, 09:47
avrei trovato quest'occasione usato a poco meno di 300 €

Per quel notebook è un furto. Semmai dovrebbe pagare te per smaltirlo.
Tra l'aumento di ram (se supporta moduli da 512MB PC133 costa circa 50 euro, ma facilmente vedrà solo le pc100 come gli altri dell/compaq che ho avuto e quindi un 256MB PC100 facile che lo trovo a non meno di 40 euro), di disco fisso (massimo 160GB eide che, vado a memoria, siamo sui 50/60 euro) e una batteria nuova (20/30 euro se le fabbricano ancora e se le trovi compatibili) ci prendi un sacco di roba nuova... netbook o notebook normali.

marentius
13-02-2009, 10:01
Hello,ciao a tutti,:help: come faccio a scrivere i caratteri speciali tipo ü ä ö etc etc?Se provo a fare alt + combinazione numerica usando i tasti numerici in alto sulla tastiera non succede nada de nada.....:mc:
Altra domanda:l'aggiunta di un keypad numerico via USB può essere d'aiuto a risolvere questa cosa o è solo uno spreco di euris?

A chi chiedeva se le prestazioni del modem risentono se utilizzato con un cavo usb io posso fornire la mia esperienza:usando le connessioni senza fili o il modem fornito dalla vodafone con il cavetto lungo circa 30 cm mi accorgo che dopo un pò di tempo inizio a sentire un fastidioso formicolio alle mani,non so se capita anche ad altri oppure sono io un pò originale :mbe: ...comunque tanto per provare ho preso un cavo USB lungo "solo" 3 metri,questo mi permette di posizionare il modem ad una certa distanza (forse ho esagerato?) da me ed ha eliminato completamente il problema,inoltre sopratutto non ho avvertito un calo di prestazione nella trasmissione e ricezione dati.Usando il modem disattivo la rete wireless e bt e non avverto più il formicolio alle mani.Mah?
Ho letto di un certo numero di utenti che vorrebbe rimpiazzare la scheda wireless,la mia esperienza per il momento è positiva lavora come deve quando mi sono trovato in posti in cui la rete era presente l'ha trovata senza troppi problemi.L'unico intervento che ho fatto è stato mettere i 2Gb di RAM.
Mi rimane la curiosità di provare eventualmente Windows 7 di leggo tanto bene su questo forum e perchè no anche Ubuntu,da me utilizzato positivamente su un altro portatile.

Giangy11
13-02-2009, 10:09
avevo letto una prova di un netbook, di cui ora mi sfugge il nome, che monta il chipset via al posto dell'intel atom....
bhe la valutazione è stata pessima, dicevano che nonostante le caratteristiche tecniche favorevoli, in realtà era molto lento e scaldava parecchio..

ora spero che quelli di samsung facciano bene i loro conti prima di buttarsi su una tecnologia differente da intel a via

MiKeLezZ
13-02-2009, 10:59
ciao a tutti,

avrei trovato quest'occasione usato a poco meno di 300 €, non ho la conoscenza x una corretta valutazione...ringrazio e spero qualcuno mi risponda... la mia domanda è fondamentalmente questa, fermo restando che le altre caratteristiche sono facilmente paragonabili, é meglio come processore, quindi più veloce e che mi garantisce prestazioni da notbook un vecchio pentium III rispetto all'Intel Atom? ringrazio per la cortesia chi mi risponde

Marca: HP COMPAQ ®

Processore: Intel ® Pentium M III, 850 Mhz

Memoria RAM: 256 MB installati, max 1GB

Hard Disk: 20 Gb ampliabile

Sistema Operativo: Windows 2000 Professional (con licenza), attenzione al momento è installato per prova windows XP



Display: 12,1''

PORTE
- 2 Porte USB
- 1 Porta parallela
- 1 Porta seriale
- Scheda di rete
- Modem
- Uscita TV

Dimensioni: 23 X 26 X 2 cm

Peso: 1.4 kgCiao.
In questi ultimi mesi sono saltate fuori millemila di quelle pseudo "occasioni" (e non solo roba di 6 anni fa, ma anche Sony Vaio, e ultra portatili di annata).
Perchè pseudo?
Perchè chi aveva quei portatili è passato a un netbook, e questo per loro nella maggior parte dei sensi è stato un upgrade... quindi cerca di rivenderli a qualche ignaro.
Ovvero: non si sente un po' puzza di bruciato a prendersi il vecchio notebook di uno che è passato al netbook? Tanto vale prenderci anche noi il secondo, no.

p.s. Un PIII da 850MHz va meno della metà di un Atom, e anche come sottosistema grafico c'è da mettersi le mani sui capelli (senza contare l'autonomia)

atomico82
13-02-2009, 11:13
anche xchè con 300€ ti compri un notebook entry level NUOVO

cmq è un furto quella cifra... secondo me max max max 80€

viger
13-02-2009, 11:18
avevo letto una prova di un netbook, di cui ora mi sfugge il nome, che monta il chipset via al posto dell'intel atom....
bhe la valutazione è stata pessima, dicevano che nonostante le caratteristiche tecniche favorevoli, in realtà era molto lento e scaldava parecchio..

ora spero che quelli di samsung facciano bene i loro conti prima di buttarsi su una tecnologia differente da intel a via

hp 2133 montava il vecchio via C7 , una cpu molto anziana antecedente al Atom e ai Core2

Via Nano consuma di più di Atom ma è più prestante e ha una sezione video più potente.

Samsung avrà scelto VIA per una questione di querenza, mentre Acer e Asus (D150 e 1000HE) montano Atom 280 con chipset 945 che prestazionalmente sono identici ai vecchi e li spacciano per prodotti nuovi. Queste due aziende cambieranno in corsa il chipset a marzo mettendo finalmente l' intel GN40 , il problema è che oggi vendono nuovi netbook con nuova cpu ma che non dà alcun beneficio tangibile perche sostenuta dal GMA945 che era gia vecchio e in disuso quando il primo netbook prese vita 1 anno e mezzo fà.

viger
13-02-2009, 11:29
anche xchè con 300€ ti compri un notebook entry level NUOVO

cmq è un furto quella cifra... secondo me max max max 80€

ci sono gli Acer 110 con Linux e 16giga di SSD a 233€ iva inclusa nei negozi in italia (20€ in + se si vuole xp)

Anche io dico 80€ solo se tenuto bene e con batteria che tiene.

nanni.1
13-02-2009, 11:30
Ragazzi ecco la prima video recensione del Samsung NC20

http://www.netbooknews.it/samsung-nc20-unbox-e-prime-impressioni/

viger
13-02-2009, 11:40
Via Nano (1,3) Vs Intel Atom (1,6)

prestazioni di un Wmv a 1080 dpi su due netbooks

http://www.youtube.com/watch?v=3MklPBVPSp0

vubi86
13-02-2009, 11:47
Di sicuro il nuovo nc 20 sarà piu' performante ma da quanto ho capito verrà venduto in europa a circa 499 euro.....sinceramente un po troppi secondo il mio parere visto che nc 10 ora si trova sui 360 ed è destinato a scendere ancora........voi che ne pensate?

viger
13-02-2009, 11:56
Di sicuro il nuovo nc 20 sarà piu' performante ma da quanto ho capito verrà venduto in europa a circa 499 euro.....sinceramente un po troppi secondo il mio parere visto che nc 10 ora si trova sui 360 ed è destinato a scendere ancora........voi che ne pensate?

che tutto cala :)

è in preordine ma sicuramente costerà di meno tra qualche settimana quando arriveranno in volumi.

I 10" odierni calano per l' effetto dei nuovi modelli che stanno per essere immessi sul mercato.

vubi86
13-02-2009, 12:32
ma secondo te quanta differenza di prezzo dovrebbe esserci considerato i due livelli hardware?secondo me per essere appetibile non dovrebbe superare le 80-100 euro......

ceccoggi
13-02-2009, 14:24
Ma dove li avete visti questi 500€ , sono 500 dollari :D

tutti i siti del settore parlano di 420-430euro per l' europa, praticamente 30 euro in più del odierno prezzo del nc10 che sicuramente calerà di qualcosina.

anche io attendo notizie

quello che si trova sulla rete è scarso:

- si parla di qualcosina in piu di 4 ore di autonomia (dalle 6 dichiarate)

- il supporto ai 4 giga di memoria ram del chipset via

- del prezzo che dovrebbe essre in germania 499€ e in vendita gia da ieri (12 febbraio)



ancora convinto dei tuoi "sicuri" 420-430€?:Prrr: :sofico:

MiKeLezZ
13-02-2009, 14:54
ma secondo te quanta differenza di prezzo dovrebbe esserci considerato i due livelli hardware?secondo me per essere appetibile non dovrebbe superare le 80-100 euro......100 euro in più se li merita, conta 2" in più, la 1280x800 al posto della 1024x600, e la possibilità di riprodurre fluidamente tutti i 1080p (e ho visto pure in giro dei filmati di Crysis... ma questo punto va verificato)

Il problema è che nc10 nel frattempo cala a 350 euro, e quindi ci sono 50 euro, diciamo così, "ingiustificati", la forbice passa a 150 euro e a quel punto sono parecchi che ci penseranno su un paio di volte

nanni.1
13-02-2009, 15:00
Ragazzi avete fatto attenzione al tempo di Boot di Xp su Samsung NC20??? Impiega meno di 50 secondi....un fulmine!!!


http://www.youtube.com/watch?v=MtTw7kLIDZQ

Adesso non so con esattezza quanto impiegano gli NC10 o compagnia bella...

Praetorian
13-02-2009, 15:05
ma l'nc10 scalda? fa rumore?

littlekini
13-02-2009, 15:09
Ciao a Tutti!!
Ho un problema cn l'Update Plus (versione 2.0.0.17) ! Quando clicco sul tasto per cercare gli aggiornamenti mi dice che nn è in grado di connettersi al server e di controllare la mia connessione internet... ovviamente sn connesso e ho provato anche ad attaccarmi cn il cavo ethernet al mio router invece che attraverso il wireless ma niente...

Succede a qualcun'altro??? Qualcuno sa darmi una spiegazione???

Grazie

P.S. Dimenticavo di dirvi che ho cambiato la schedina wireless (ho messo la gigabyte GN-WI01GT) ma credo che nn influisca dato che ho provato anke via cavo...

vubi86
13-02-2009, 15:48
Ciao a Tutti!!
Ho un problema cn l'Update Plus (versione 2.0.0.17) ! Quando clicco sul tasto per cercare gli aggiornamenti mi dice che nn è in grado di connettersi al server e di controllare la mia connessione internet... ovviamente sn connesso e ho provato anche ad attaccarmi cn il cavo ethernet al mio router invece che attraverso il wireless ma niente...

Succede a qualcun'altro??? Qualcuno sa darmi una spiegazione???

Grazie

P.S. Dimenticavo di dirvi che ho cambiato la schedina wireless (ho messo la gigabyte GN-WI01GT) ma credo che nn influisca dato che ho provato anke via cavo...




Tranquillo lo fa anche a me.......penso sarà un problema dei server samsung........

vubi86
13-02-2009, 15:50
100 euro in più se li merita, conta 2" in più, la 1280x800 al posto della 1024x600, e la possibilità di riprodurre fluidamente tutti i 1080p (e ho visto pure in giro dei filmati di Crysis... ma questo punto va verificato)

Il problema è che nc10 nel frattempo cala a 350 euro, e quindi ci sono 50 euro, diciamo così, "ingiustificati", la forbice passa a 150 euro e a quel punto sono parecchi che ci penseranno su un paio di volte

Beh 150 euro e' quasi la meta' dell'attuale nc 10 quindi penso che siano davvero troppi........considerando che la scocca ed i materiali ad occhio mi sembrano identici......non so asoettiamo e vediamo:D

vubi86
13-02-2009, 15:53
Ragazzi avete fatto attenzione al tempo di Boot di Xp su Samsung NC20??? Impiega meno di 50 secondi....un fulmine!!!


http://www.youtube.com/watch?v=MtTw7kLIDZQ

Adesso non so con esattezza quanto impiegano gli NC10 o compagnia bella...

il mio anche ci impiega circa 50-55 SECONDI....... la velocita' del boot non dipende solo dalla cpu ma anche dal hd e modestamente il mio piccolo monta uno splendido hitaci:)

viger
13-02-2009, 16:14
ancora convinto dei tuoi "sicuri" 420-430€?:Prrr: :sofico:

secondo me si, i primi giorni in cui guardai i prezzi del MSI Wind e successivamente del Asus 1000H erano ben oltre la soglia dei 400 euro (mi ricordo il Wind fu comprato da alcuni a 450 e l' Asus stava poco piu sotto).

Ovviamente le prime settimane il prezzo sarà alto, ma il prodotto calerà in fretta. Samsung non può sfoggiare il marchio Intel , il suo clock è basso (1,3) contro i 1600mhz del suo rivale, sono queste cose che la gente guarda.

In ogni caso non erano mie dichiarazioni ma prese dai siti del settore, le reputo tutt' ora realistiche dato che ormai un 1000H te lo porti a casa con 330euro ed è un signor 10 pollici ragazzi. Si deve pensare che la stragrande maggioranza della gente non è fissato come noi sull' ultima novità.

jeffryeretico
13-02-2009, 16:33
Allora visto che si continua a litigare vi dico che intanto un modulo interno consuma comunque batteria, perchè non ne ha una propria, l'antenna è dentro il piccolino quindi ha già in questo una caduta di segnale, mentre un buon telefono di solito ha una sua batteria, ha nella confezione un cavo usb, se si ricarica durante la navigazione consuma come qualunque periferica attaccata alla presa usb, ma puoi anche usarlo per telefonare. Anticipo la possibile affermazione che comunque il telefono costa, rispondendo che io ho comprato ultimamente da abbinare al piccolino un Sony-Ericsson V640i marchiato Vodafone, che a causa di una offerta, ancora in essere mi è costato 45 euro, è un 3G+, ha incluso il cavo usb e la possibilità di farlo ricaricare o meno dal portatile quando è collegato e di poterlo spostare dove voglio grazie al predetto cavo, risultato mediamente con la batteria carica e senza ricarica usb navigo una media di 8 ore, non consumo la batteria del portatile e se cambio portatile il telefono mi resta. Se avessi avuto la possibilità di scegliere tra nc10 con modulo UMTS e NC10 senza, avrei preso comunque quello senza, tenendomi in tasca gli ipotetici 50 euro di differenza e rifacendo la scelta che ho fatto.

Per quanto riguarda il consumo con il bluetooth acceso, io uso un mouse bluetooth e la differenza di durata della batteria usando il portatile con il mouse o il touchpad è di circa 30 minuti, irrisoria se pensiamo che il piccolo resta acceso per almeno 6 o 7 ore nell'uso normale, quindi anche il discorso che l'uso del bluetooth per navigare uccida la durata della batteria viene a cadere.

Altra notizia, il telefono che ho acquistato ha la possibilità di essere visto come una scheda di rete virtuale e non come modem usb, con tutti vantaggi software che la cosa comporta a livello di velocità di traffico, utilizzando di fatto i driver delle schede di rete e non quelli del modem USB.



ciao scusa l'ot ma sono interessato a questoc ell da abbinare al sammy se lo compro.

dunque ho letto:

"SE v640i ha la connessione in emulazione LAN che non è paragonabile a nessuna chiavetta o modem su cell per la stabilità. Ora è in offerta nei negozi vodafone a 99 euro.
Puoi stare connesso anche un mese senza riavviarlo e senza problemi di riconnessione se cade la linea."


in soldoni puo' tradurmi tutto cio :) ?
questa caratteristica è repsente in altri modelli sony o solo in questo? esempio il W910i

45 euro ho eltto pero' che è un 'offerta vodafone, ma posso usarlo con altri operatori?
grazie

viger
13-02-2009, 16:36
...e ho visto pure in giro dei filmati di Crysis... ma questo punto va verificato...


pare che sia stato abbinato al Via una VGA discreta Nvidia 8500 , quindi non è mosso dal chip grafico interno ma Nano fà solo i calcoli sui poligoni. In ogni caso mostra una fluidità invidiabile che ad esempio Asus NJ10 con Atom+Nvidia 9300M non garantisce (trovate i video sul tubo).

A quanto pare Nano è sensibilmente piu potente nel calcolo poligonale del Atom, ma non credo che il suo chip grafico possa stare dietro a questa potenza. Per questo Nvidia con Ion è interessata a Nano ed ha aperto una collaborazione con Via per fornigli il suo chipset (alla presentazione al Computex 2008 Nano era abbinato ad una vga Nvidia).

jeffryeretico
13-02-2009, 16:49
ragazzi,
nel frattempo ho trovato sulla baia, la versione con hsdpa dalla gaermania e dagli uk, venduta a 500 euro circa.
tralaltro color nero ;)

ma i tasti saranno come quella italiana secondo voi?

ceccoggi
13-02-2009, 17:09
ma i tasti saranno come quella italiana secondo voi?

no

jeffryeretico
13-02-2009, 17:39
bhe quella inglese dovrebbe essere uguale no?

felixmarra
13-02-2009, 17:46
bhe quella inglese dovrebbe essere uguale no?

no, in genere le nostre lettere accentate finiscono sui simboli della loro tastiera (la ù è quasi sempre la più scomoda) e ti ritrovi, alla fine, con un 1 tasto in meno che è il segno <>

Le tastiere francesi invece hanno tutti i tasti, basta ricordarsi dove finiscono le lettere accentate.

Per le tedesche non ti so dire, me ne passò per le mani solo una tempo fa e non feci caso alla mappatura dei vari tasti.

Praetorian
13-02-2009, 18:20
raga vorrei sapere se questo netbook scalda molto , e se ha un sistema di raffreddamento attivo o meno... :)

dicrex
13-02-2009, 19:52
Jeffry il v640i ora è in offerta all'Auchan a 49 euro con 5 euro di traffico. E' un high speed e io anche se marchiato vodafone lo uso tranquillamente per navigare con la scheda tim.

Giangy11
13-02-2009, 20:31
è uscito il bios versione 04

il notebook non scalda molto, le temperature sono sempre basse, sui 43-45 gradi, la ventola parte piuttosto spesso ma con un utility samsung si puo decidere tra 3 modalita, silenzioso, normale, e prestazionale.
in silenzioso la ventola penso parta molto meno

comunque la ventola è silenziosa, a volte neanche te ne accorgi che parte


comunque raga la tastiera è fenomenale...ha un feeling da notebook di alto livello

mapo84
13-02-2009, 20:39
ma i tasti saranno come quella italiana secondo voi?

per la tastiera tedesca sicuramente Z e Y sono invertite...poi anche le lettere accentate sono diverse...

Giangy11
13-02-2009, 20:51
mi sto apprestando a installare gta s.andreas...poi vi dico come va

nanni.1
13-02-2009, 21:41
Ragazzi per chi dice che il prezzo del Samsung NC20 sarà di 500 euro, ho visto proprio adesso che in un shop inglese lo vendono a 430 euro..iva compresa.

vubi86
13-02-2009, 21:49
mi sto apprestando a installare gta s.andreas...poi vi dico come va

gira abbastanza lento quasi ingiocabile per i miei gusti.......va molto meglio gta vice city.............:D

vubi86
13-02-2009, 21:51
Ragazzi per chi dice che il prezzo del Samsung NC20 sarà di 500 euro, ho visto proprio adesso che in un shop inglese lo vendono a 430 euro..iva compresa.

Beh una bella notizia...meno di 100 euro di differenza tra nc 20 e nc 10 non male direi....quasi quasi ci faccio un pensierino:D

gpat
13-02-2009, 22:04
A più di 400€ per me è "scaffale".

Stargazer
13-02-2009, 22:07
hp 2133 montava il vecchio via C7 , una cpu molto anziana antecedente al Atom e ai Core2

Via Nano consuma di più di Atom ma è più prestante e ha una sezione video più potente.
mah sulla sezione video non so, a vedere i bench è nella media e il 1000he fa un po 'di più anche se quel poco non dice nulla alla fine come si è visto tra n270 e n280

vubi86
13-02-2009, 22:12
A più di 400€ per me è "scaffale".

Che intendi che puo' rimanerci sullo scaffale dei negozi?:D

Stargazer
13-02-2009, 22:17
cut
Ovviamente le prime settimane il prezzo sarà alto, ma il prodotto calerà in fretta. Samsung non può sfoggiare il marchio Intel , il suo clock è basso (1,3) contro i 1600mhz del suo rivale, sono queste cose che la gente guarda.
Già infatti io avrei montanto il L2200
http://www.via.com.tw/en/products/processors/nano/
non gli costava nulla

bah vai a capirli come la scelta orrida di dotarlo di specchio :rolleyes:

In ogni caso non erano mie dichiarazioni ma prese dai siti del settore, le reputo tutt' ora realistiche dato che ormai un 1000H te lo porti a casa con 330euro ed è un signor 10 pollici ragazzi. Si deve pensare che la stragrande maggioranza della gente non è fissato come noi sull' ultima novità.
Più che novità io direi maggiore qualità prestazioni componenti

jeffryeretico
13-02-2009, 23:30
Jeffry il v640i ora è in offerta all'Auchan a 49 euro con 5 euro di traffico. E' un high speed e io anche se marchiato vodafone lo uso tranquillamente per navigare con la scheda tim.

ok, ma volevo informazioni su sta cosa della lan virtuale.

la fa solo lui o altri cell?

Giangy11
14-02-2009, 00:14
gira abbastanza lento quasi ingiocabile per i miei gusti.......va molto meglio gta vice city.............:D

no no con i dettagli al minimo gira alla grande, appena provato:D

Giangy11
14-02-2009, 09:51
c'è qualche marca di ram che è piu performante di altre o posso prenderne una qualsiasi da 2gb sodimm 533mhz?
ci sono kingston, corsair,a.data, forse samsung


e poi le prendo a 667mhz come quelle originali, o direttamente a 533mhz? (fsb del up)?

Giangy11
14-02-2009, 11:43
come avete fatto ad installare windows 7? c'è bisogno di una chiavetta usb da 4gb per metterci dentro l'iso dvd o faccio partire l'installazione direttamente da xp eseguendo l'installer?

obefix
14-02-2009, 11:44
sapete dove si può trovare la tastiera per cambiarla?
alla samsung mi han preventivato 80 euro + 30 di corriere.

jeffryeretico
14-02-2009, 11:57
potete risdpondermi?

atomico82
14-02-2009, 11:58
sapete dove si può trovare la tastiera per cambiarla?
alla samsung mi han preventivato 80 euro + 30 di corriere.

alla faccia, ti consiglio di tenertela come è :D

obefix
14-02-2009, 12:04
si è staccato il tasto esc perchè le due alette di plastica sotto erano rotte.
il tasto ora l'ho incollato sulla gommina e fa il suo dovere, unico problema è che se lo schiacchi balla un po..

felixmarra
14-02-2009, 12:22
sapete dove si può trovare la tastiera per cambiarla?


è ancora presto per trovare pezzi di ricambio a basso prezzo, i notebook sono ancora tutti in garanzia, quindi niente mercato "rottamazione".

Giangy11
14-02-2009, 13:46
è possibile installare windows7 utilizzando il lettore smart card integrato come boot all'avvio? dal bios non mi pareva ci fosse però

ciorillo
14-02-2009, 17:16
Ciao a tutti come da titolo vorrei sapere se questo bellissimo netbook riproduce i filmati .avi sia fatti con codec divx sia xvid.....in caso affermativo ci vuole un porticolare player? va bene WMP VLC etc...?.Grazie a tutti

gpat
14-02-2009, 17:31
penso che vlc vada benone.

ciorillo
14-02-2009, 17:58
penso che vlc vada benone.

Grazie gpat quindi mi confermi che questo piccolino riproduce file .avi? avevo paura che andassero a scatti:)

felixmarra
14-02-2009, 18:36
Grazie gpat quindi mi confermi che questo piccolino riproduce file .avi? avevo paura che andassero a scatti:)

guarda che avi è solo un contenitore, poi il video/audio all'interno può essere qualsiasi cosa... esattamente come un mkv.

ciorillo
14-02-2009, 18:43
guarda che avi è solo un contenitore, poi il video/audio all'interno può essere qualsiasi cosa... esattamente come un mkv.

Ciao felixmarra grazie per la precisazione in effetti parlo di filmati fatti con la classica risoluzione tipo 672 x 272 con audio mp3 ed ac3

Praetorian
14-02-2009, 18:58
sono stato al mediaworld, l'ho visto bianco, e sotto c'era la promozione vodafone che da l'internet key a 0€ (come tutte) e 300h di connessione al mese per 30€ (la sponsorizzavano come 10ore al giorno per 30 euro al mese)...e in piu aderendo a questa promozione c'erano 100€ di sconto sul portatile... mi sono fatto tentare e ho accettato la promozione :D


che ne pensate?

*andr3a*
14-02-2009, 19:07
sono stato al mediaworld, l'ho visto bianco, e sotto c'era la promozione vodafone che da l'internet key a 0€ (come tutte) e 300h di connessione al mese per 30€ (la sponsorizzavano come 10ore al giorno per 30 euro al mese)...e in piu aderendo a questa promozione c'erano 100€ di sconto sul portatile... mi sono fatto tentare e ho accettato la promozione :D


che ne pensate?

che mi sa che ti sei inculato :asd:
di solito sono contratti che durano minimo 24 mesi, e se vuoi toglierteli prima devi pagare una penale di 200E circa (esperienza personale)

Praetorian
14-02-2009, 19:10
che mi sa che ti sei inculato :asd:
di solito sono contratti che durano minimo 24 mesi, e se vuoi toglierteli prima devi pagare una penale di 200E circa (esperienza personale)

si lo so che è un contratto di 24 mesi :D non credevo mica di aver vinto la lotteria :asd: tanto ho preso il netbook per navigare in mobilità, quindi penso di tenerla per parecchio

*andr3a*
14-02-2009, 19:19
si lo so che è un contratto di 24 mesi :D non credevo mica di aver vinto la lotteria :asd: tanto ho preso il netbook per navigare in mobilità, quindi penso di tenerla per parecchio

bè cmq le offerte a tempo io le odio per principio.. per ora la migliore rimane quella della 3 che ti da 5gb/settimana a 19E al mese. cosi puoi stare collegato tutto il tempo che vuoi senza farti pare sui minuti/ore.. btw se ti va bene il contratto cosi buon per te :D

Praetorian
14-02-2009, 19:21
bè cmq le offerte a tempo io le odio per principio.. per ora la migliore rimane quella della 3 che ti da 5gb/settimana a 19E al mese. cosi puoi stare collegato tutto il tempo che vuoi senza farti pare sui minuti/ore.. btw se ti va bene il contratto cosi buon per te :D

io leggo 5gb mese :)

*andr3a*
14-02-2009, 19:24
io leggo 5gb mese :)

io mi riferivo a quello per possessori di p/iva ;)

Roadbuster
14-02-2009, 20:19
devo dire che sono sempre più impressionato dal mio nc10.
oggi pomeriggio sono andato a casa di un amico, abbiamo giocato in lan a neverwinter nights.
chiaramente la grafica l'ho tenuta al minimo e la risoluzione era a 800*600, ma andava tutto liscissimo ed ho giocato con la sola batteria dalle 14.45 alle 19.15.
impressionante

FrancescoNC10
14-02-2009, 23:22
è possibile installare windows7 utilizzando il lettore smart card integrato come boot all'avvio? dal bios non mi pareva ci fosse però
Mi pare che la versione 04 del Bios ancora non supporti il boot da SD ci sono comunque altri programmi che possono bootare da chiavetta cerca su google..

*andr3a*
15-02-2009, 11:29
Iscritto :) Ho preso ieri questo netbook e devo dire che fino ad ora mia ha lasciato piacevolmente sorpreso....Per navigare è ottimo così come per office, ovviamente non si può chiedere molto di più.

Vi pongo due domande: ci sono ottimizzazioni da fare oltre quella di eliminare mcafee? Inoltre ieri ho aggiornato samsung update ma mi dice ogni volta che non può connettersi con i server...come mai? Vi capita pure a voi?

ti consiglio di formattare e di installare una versione lite di XP
dato che appena preso è troppo pieno di programmi inutili che ti rallentano un sacco. una volta formattato ci installi quello che ti interessa e andrà sicuramente meglio ;)

Praetorian
15-02-2009, 11:39
ti consiglio di formattare e di installare una versione lite di XP
dato che appena preso è troppo pieno di programmi inutili che ti rallentano un sacco. una volta formattato ci installi quello che ti interessa e andrà sicuramente meglio ;)

come avviene la procedura di installazione vista la mancaza di una unità ottica? tramite sd?

Dr.FrankenHouse
15-02-2009, 11:40
come avviene la procedura di installazione vista la mancaza di una unità ottica? tramite sd?

no,tramite penna usb...

Praetorian
15-02-2009, 11:42
no,tramite penna usb...

semplicemente copiando il contenuto del cd di winzozz nella penna e tramite bios settare boot da usb e basta? :D

*andr3a*
15-02-2009, 11:45
semplicemente copiando il contenuto del cd di winzozz nella penna e tramite bios settare boot da usb e basta? :D

scaricati USB_multiboot10, ti spiega tutto. esistono anche molte guide cercando su google ;)

Praetorian
15-02-2009, 11:50
scaricati USB_multiboot10, ti spiega tutto. esistono anche molte guide cercando su google ;)

ok grazie ^^

TheFlash
15-02-2009, 18:11
Ciao a tutti! Ieri la mia ragazza si è comprata proprio questo samung nc10 bianco e rosa. :D

Dato che non ci capisce niente lei le ho sistemato un po' il pc...o meglio, ho levato tutti i programmi all'avvio tranne 3 o 4, ora non ho il pc sotto mano ma se non erro uno era una sorta di patch per l'audio, e altri 3 qualcosa per la scheda grafica, ho disinstallato mcafee e messo avg e infine installato office.
Devo dire che il pc è piuttosto veloce, silenzioso, e con una batteria da paura.

Ora...per quanto riguarda i tasti fn? Come li faccio funzionare? :mad:
Non riesco ad usare bene la benedetta funzione cerca del forum...fn è troppo corta come parola e mi cerca solo quelle più lunghe...

Grazie in anticipo dell'aiuto! :)

dicrex
15-02-2009, 21:05
Penso che la Lan virtuale sia una caratteristica degli Ericsson di ultima generazione. Se sei interessato sbrigati perchè vanno a ruba. Oggi ho provato anche la scheda tre dati a consumo, funziona anche con la tre, basta solo bloccarlo in 3g.

AlexGE85
15-02-2009, 22:14
Scusatemi, io ho un problema con il readyboost di vista. Con esattezza, quando metto la mia sd ovviamente che ha i requisiti necessari a questa funzione mi appare il messaggio: "è stata rilevata una cache in un altro dispositivo del sistema.Rimuovere la cache da tale dispositivo prima di crearne una in questo dispositivo". Vi chiedo come questo sia possibile dal punto che non ho mai usato questa funzione e al portatile non è connesso nessun dispositivo?

Giangy11
15-02-2009, 23:51
Via Nano (1,3) Vs Intel Atom (1,6)

prestazioni di un Wmv a 1080 dpi su due netbooks

http://www.youtube.com/watch?v=3MklPBVPSp0

quel video è una bufala..solo una trovata pubblicitaria a favore di via, che guardacaso ha pubblicato quel video

te lo dico perchè io quel video ce l'ho sul mio nc10 e gira piu fluido che sul netbook con via che usano nella prova, che se notate bene un po scatta anche quello.... il netbook con l'atom proprio non va ma secondo me ci hanno messo le mani loro perchè ripeto sul mio samsung gira abb bene (si blocca x qualche secondo all inizio e alla fine ma in mezzo scorre fluido)
il video in question, e tanti altri a 1080p li trovate qui:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

Giangy11
16-02-2009, 00:01
ho appena provato il video di taxi3, 1080p, e come prima, a parte un paio di secondi iniziali in cui è fermo, poi gira fluidissimo fino alla fine

rimango sempre piu sorpreso da questo piccolo gioellino

marentius
16-02-2009, 11:12
Ciao a tutti,
è da un paio di giorni che,malgrado la connessione internet funzioni normalmente,se eseguo il programma samsung update la risposta che ricevo è che non riesce a contattare il server.Come mai?

Altra domanda già posta:come fare per i caratteri speciali,dato che la classica combinazione alt + tastierino numerico non è disponibile?

Pinomacri
16-02-2009, 12:57
Ciao a tutti,
è da un paio di giorni che,malgrado la connessione internet funzioni normalmente,se eseguo il programma samsung update la risposta che ricevo è che non riesce a contattare il server.Come mai?

Altra domanda già posta:come fare per i caratteri speciali,dato che la classica combinazione alt + tastierino numerico non è disponibile?

idem anche per me.. l'update non funziona

Dr.FrankenHouse
16-02-2009, 13:11
è probabile che i server siano down momentaneamente...se non è una sola persona ad avere questo problema la colpa non dovrebbe essere vostra :D

basta pazientare :)

Giangy11
16-02-2009, 13:21
ho installato win7 sulla partizione D, sembra funzionare bene, l'aero lo disabilitate voi o lo lasciate on?

i driver dell'nc10 per xp funzionano anche su win7?

Giangy11
16-02-2009, 15:27
non mi funziona la wireless.ho provato a installare i driver per xp ma non cambia nulla...c'è qualche driver vista che va bene?

anche i tasti function mi funzionano solo se carico ogni volta il display manager all'avvio..non cè un modo per farlo partire in automatico?

Giangy11
16-02-2009, 15:46
trovato questo driver, funziona ora la wifi

http://www.opendrivers.com/driver/290419/atheros-ar5xxx-series-wireless-network-driver-7.6.1.162-windows-vista(x32-x64)-free-download.html

Giangy11
16-02-2009, 16:26
non mi funziona la wireless.ho provato a installare i driver per xp ma non cambia nulla...c'è qualche driver vista che va bene?

anche i tasti function mi funzionano solo se carico ogni volta il display manager all'avvio..non cè un modo per farlo partire in automatico?

edit: risolto anche questo

ora sembra funzionare tutto perfettamente, molto bello win7 ;)

exbyte
16-02-2009, 20:05
trovato questo driver, funziona ora la wifi

http://www.opendrivers.com/driver/290419/atheros-ar5xxx-series-wireless-network-driver-7.6.1.162-windows-vista(x32-x64)-free-download.html

Io nn ho dovuto installare alcun driver....W7 ha riconosciuto tutte le periferiche...