Entra

View Full Version : Samsung NC10


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

jo.surf
12-11-2008, 07:20
Nessuno finora ha fatto dei paragoni per quanto riguarda la microcamera..
Se non fosse che quella dell' U100 dicono sia pessima, avrei gia' scelto di aquistarlo, potendo avere la versione con la 6 celle qua in Australia..
Il Samsung mi sa che qua non lo portano, dunque le alternative sarebbero l Asus e l' U 100, visti i prezzi cmq molto convenienti..

rambo3
12-11-2008, 07:31
Una domanda : qualcuno sa se al MW di Genova è arrivato questo benedetto NC10?

:confused:

Mi quoto da solo !!

treno2
12-11-2008, 07:40
Con cosa gestisci il boot?

grub (ubuntu)

treno2
12-11-2008, 07:43
Nessuno finora ha fatto dei paragoni per quanto riguarda la microcamera..
Se non fosse che quella dell' U100 dicono sia pessima, avrei gia' scelto di aquistarlo, potendo avere la versione con la 6 celle qua in Australia..
Il Samsung mi sa che qua non lo portano, dunque le alternative sarebbero l Asus e l' U 100, visti i prezzi cmq molto convenienti..

E quindi cosa ti importa della qualità della webcam del samsung? :)
In ogni caso la qualità della webcam del samsung e del wind mi pare uguale, cioè adatta giusto a fare una videochiamata con skype e nulla più. che peraltro è il suo mestiere, a pensarci bene. :cool:

Tatoone
12-11-2008, 07:54
E quindi cosa ti importa della qualità della webcam del samsung? :)
In ogni caso la qualità della webcam del samsung e del wind mi pare uguale, cioè adatta giusto a fare una videochiamata con skype e nulla più. che peraltro è il suo mestiere, a pensarci bene. :cool:

La webcam per qunto può importare visto l' uso, nei tre netbook citati, quella del Samsung è decisamente la migliore. Funziona egregiamente anche in condizioni di luce sfavorevoli.

MesserWolf
12-11-2008, 08:00
La webcam per qunto può importare visto l' uso, nei tre netbook citati, quella del Samsung è decisamente la migliore. Funziona egregiamente anche in condizioni di luce sfavorevoli.

allora impressioni su sto nc10 ? Visto che li hai avuti in mano tutti , in cosa pecca e in cosa eccelle ?

grassias :p

makka
12-11-2008, 08:26
Una domanda : qualcuno sa se al MW di Genova è arrivato questo benedetto NC10?

:confused:

Venerdi da Saturno era in esposizione e disponibile.......
sabato pomeriggio al MW non c'era traccia del samsung.....
Sono passati un po' di giorni, non so come e' cambiata la situazione.
Bye

Tatoone
12-11-2008, 08:35
allora impressioni su sto nc10 ? Visto che li hai avuti in mano tutti , in cosa pecca e in cosa eccelle ?

grassias :p

Eccelle sicuramente per quanto riguarda la durata della batteria, superiore anche all' Asus 1000h. Ottima la webcam (per me la migliore). Il peso sempre raffrontato con l' Asus è sensibilmente inferiore. Ho qualche dubbio sul display, i colori sembrano meno saturi rispetto al riferimento che per mè in questo caso è il Wind. Per quanto riguarda il Wind penso che attualmente sia fuori dai giochi, per lo meno fino a quando non si doterà di serie di una batteria "seria" e si deciderà a restituirci la borsa.:D Per il resto, prestazioni e dotazioni si equivalgono.
Nota a favore dell' Asus, la facilità di upgrade. Togli uno sportellino ed hai a portata di mano hard disk e ram. Col Wind bisogna aprirlo tutto mentre il Samsung ti permete di accedere agilmente solo alla ram.
Piccolo appunto negativo per il Samsung che traballa se lasciato senza batteria.
Ho risolto con delle gocce di silicone trasparente autoadesive comprate in ferramenta.

P.S. Il Wind è l' unico dei tre a supportare le XD-card. Per me che ho una fotocamera Olympus è indispensabile. Non ho considerato nella scielta i 9" perchè per me al limite dell' usabilità.

MesserWolf
12-11-2008, 09:05
Eccelle sicuramente per quanto riguarda la durata della batteria, superiore anche all' Asus 1000h. Ottima la webcam (per me la migliore). Il peso sempre raffrontato con l' Asus è sensibilmente inferiore. Ho qualche dubbio sul display, i colori sembrano meno saturi rispetto al riferimento che per mè in questo caso è il Wind. Per quanto riguarda il Wind penso che attualmente sia fuori dai giochi, per lo meno fino a quando non si doterà di serie di una batteria "seria" e si deciderà a restituirci la borsa.:D Per il resto, prestazioni e dotazioni si equivalgono.
Nota a favore dell' Asus, la facilità di upgrade. Togli uno sportellino ed hai a portata di mano hard disk e ram. Col Wind bisogna aprirlo tutto mentre il Samsung ti permete di accedere agilmente solo alla ram.
Piccolo appunto negativo per il Samsung che traballa se lasciato senza batteria.
Ho risolto con delle gocce di silicone trasparente autoadesive comprate in ferramenta.

P.S. Il Wind è l' unico dei tre a supportare le XD-card. Per me che ho una fotocamera Olympus è indispensabile. Non ho considerato nella scielta i 9" perchè per me al limite dell' usabilità.
La mancanza dell'overclock quanto è grave secondo te ?

grazie :)

Iso
12-11-2008, 09:08
ecco il samsung ce l'ha la possibilità di overclock o no? e l'Asus?

Tatoone
12-11-2008, 09:34
Personalmente trovo ridicolo quanto marginale la possibilità d' overclock su questi processori.
E' solo un mero quanto inutile sfizio "tecnologico"
Con l' overclock risparmierai una manciata di millisecondi sull' apertura di un documento in word o un secondo o due sull' editing di qualche immagine.

obefix
12-11-2008, 09:36
carino anche questo samsung.. ora il problema e' scegliere :cry:

Ed_Bunker
12-11-2008, 10:06
Se devo scegliere tra acer, asus e samsung... io non avrei dubbi.

giustinoni
12-11-2008, 10:25
Se devo scegliere tra acer, asus e samsung... io non avrei dubbi.

Beato te!:sofico:

MesserWolf
12-11-2008, 10:29
Beato te!:sofico:

in effetti riflettendoci lucidamente alla fine è :

*mi interessa design e peso e autonomia => samsung
*preferisco risparmiare 50€ e del disign mi importa poco => asus

Per il resto sono più o meno equivalenti.

mr_hyde
12-11-2008, 10:44
Venerdi da Saturno era in esposizione e disponibile.......
sabato pomeriggio al MW non c'era traccia del samsung.....
Sono passati un po' di giorni, non so come e' cambiata la situazione.
Bye

Posso anche aggiungere che qualche giorno fa l'ho visto da FNAC (sorry, non ricordo il prezzo pero')

eccoinsorgo
12-11-2008, 11:03
Io ho montato proprio quella ... perfetta per l'uso !!!

;)

grazie lanfste:)
posso anche chiedere se la connessione wireless funziona bene? nel senso che il piccolino vede la rete, ma con connettività limitata o assente, quindi non mi fa accedere ad internet:(

OtticaBolis
12-11-2008, 11:13
accidenti ho questo nc10 + nokia N95 con NAVIGA 3 ma quando si va a collegare sta per salire la rete e si disconnette.....qualcuno cè riuscito?o sa i paramentri??

Fly[]
12-11-2008, 11:29
ciao ragazzi ho letto qlk post dietro che uno di voi tramite cpuz ha visto la frequenza delle ram... solo a me la casella della frequenza ram è vuota??? (ultima versione di cpuz).:banned:

pusherbox
12-11-2008, 11:38
e meno male che ieri al mw di fiumicino mi avevano detto che arrivavano per fine settimana! che cretini!

ma secondo voi non si trova nulla a Roma?
da saturn a romaest un paio di giorni fa c'erano

eccoinsorgo
12-11-2008, 11:46
Allora:
1. sul sito in inglese http://www.samsung.com/us/ (http://www.samsung.com/us/support/download/supportDown.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=netbook&model_nm=NP-NC10&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=L&prd_ia_cd=05012500&disp_nm=NC10-14GW) ci sono dei driver che sembrano , o meglio sono aggiornati:

driver webcam:
installati 343.2001.4001.5
scaricabili 343.2001.4001.7

driver Atheros wlan
installati 7.6.0.270
scaricabili 7.6.1.160

posso procedere all'aggiornamento tranquillamente?:confused:

2. per disabilitare il bluetooth, in gestione periferiche, bisogna cliccare col tasto dx e scegliere disattiva su tutte e due le icone? (Broadcom..... e enumeratore bus....)

3. ho letto che il disco ha tre partizioni, due HDD ed una dove si troverebbero dei files per il ripristino. io ne visualizzo solo le due degli HDD. come faccio a visualizzarle tutte e tre?

per il momento mi vien da chiedere solo questo, spero di essere stato in qulche modo utile:confused: a qualcuno e che qualcuno possa aiutarmi rispondendo... grazie;)

eccoinsorgo
12-11-2008, 12:26
con nc10 tutto ok,fluido(robotica_1080wmv).ciao
una domanda:a cosa serve quella fessura piccola vicino al tasto di accensione?grazie

ho appena scaricato e visualizzato il trailer T2_720.wmv sensa nessunissimo problema:D

Washakie
12-11-2008, 12:45
Passato oggi da MW in Piazzale Lodi a Milano

Samsung finito, in arrivo a metà della prossima settimana, possibile ci siano altri colori

Inoltre non sarà l'ultima spedizione prima di Natale

PS: secondo me i commessi non sanno niente...

t3xa5
12-11-2008, 12:51
Direi che alla fine ho preso anche io la mia decisione, e questo samsung mi sembra il migliore sotto molti aspetti, dalla batteria, alla presenza del bluetooth, all'estetica che va bene che non è la cosa principale però ha anche il suo perchè :D.
Una domanda, la Ram è faclmente upgradabile? oppure c'è qualche inghippo tipo Acer One? tipo che 512MB son saldati e cose del genere? oppure che devi smontare mezzo portatile per aggiungerla?

Io sarei interessatissimo a quello blu sinceramente, è veramente bello, si sa se ne arriveranno in italia prima di natale di questa colorazione? :D

Poi avrei una domanda particolare solo che non so se sene può parlare nel forum, io metto l'argomento della domanda, in caso i mod mi diranno che nn si può, l'argomento è iDeneb :stordita:

tony.www
12-11-2008, 12:59
Direi che alla fine ho preso anche io la mia decisione, e questo samsung mi sembra il migliore sotto molti aspetti, dalla batteria, alla presenza del bluetooth, all'estetica che va bene che non è la cosa principale però ha anche il suo perchè :D.
Una domanda, la Ram è faclmente upgradabile? oppure c'è qualche inghippo tipo Acer One? tipo che 512MB son saldati e cose del genere? oppure che devi smontare mezzo portatile per aggiungerla?


La ram ha il suo slot a parte, molto facile da accedervi. Fortunatamente non è saldata stile acer one:)

fulviettino
12-11-2008, 13:11
Ciao a tutti,
ho iniziato a leggere la discussione ma non ho ancora terminato quindi mi scuso se l'informazione che sto per chiedervi è già stata discussa.

Ho notato che nel primo post nelle caratteristiche tecniche del netbook è scritto che la ram ha una frequenza di 667Mhz (in dual channel).

Vorrei fare una precisazione in proposito:
il banco di ram montato sul netbook potrebbe sì essere un banco a 667MHz, però mi risulta che il chipset dell'atom gestisca fino a 533Mhz..
Qui la roadmap dell'atom fino al terzo quadrimestre del 2009:
http://img504.imageshack.us/img504/6612/roadmapatomq408q309wo8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=roadmapatomq408q309wo8.jpg)http://img504.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Detto questo ne dedurrei che la velocità effettiva sia di 533Mhz.

Qualcuno me lo confermerebbe verificando sul netbook?

Sicuramente questo non mi cambia la vita, mi fa solo girare le b@lle per la politica commerciale che è stata adottata...

Iso
12-11-2008, 13:16
Se devo scegliere tra acer, asus e samsung... io non avrei dubbi.

e cioè?!?!?!!?

sindachino
12-11-2008, 13:25
.....Ho un amico che lo vuole ma non si riesce a trovarlo da nessuna parte......dove possiamo dirgli di andare a vedere?

iMass
12-11-2008, 13:32
con nc10 tutto ok,fluido(robotica_1080wmv).ciao
una domanda:a cosa serve quella fessura piccola vicino al tasto di accensione?grazie

Credo che hai scelto il file video meno adatto alla prova,ha un basso bit rate e non è un full hd vero ma un misero 1440*1080.
Magari fai la prova con Fighter Pilot in full Hd

ciao

pusherbox
12-11-2008, 14:02
hai risolto in qualche modo il problema dei tasti funzione?

sono andato a vederlo da vicino e le plastiche non mi sembrano poi tanto male come descritto nella recensione di netbooknews, il problema dei tasti funzione è l'unica cosa che mi terrebbe lontano dall'acquisto, visto che userò l'nc10 con linux

quella recensione è ASSURDA, praticamente opposta alle mie impressioni! secondo me avevano fumato qualcosa

alphacygni
12-11-2008, 14:15
Wow sono arrivato "prima" di pc professionale :D, qualcuno di voi cmq li ha installato e notato miglioramenti nei nuovi driver wi-fi?

Mah, dunque, c'e' anche da dire che, in teoria, come versione del driver, sarebbe piu' recente quella presente sul sito samsung, vale a dire 7.6.0.270 contro 7.6.1.130 (che, allo stesso modo, installa anche il tool di connessione); per quello che riguarda miglioramenti, rispetto a quello che accadeva col driver che ho trovato installato, ne ho sicuramente notati, perche' prima praticamente non si riusciva ad usare... viceversa, con quelli sul sito samsung sembra che vadano peggio, fermo restando che io devo avere qualche problema di compatibilita' con il mio access point, perche' non e' possibile che si perda i pacchetti a random...

francescox87
12-11-2008, 14:21
Mah, dunque, c'e' anche da dire che, in teoria, come versione del driver, sarebbe piu' recente quella presente sul sito samsung, vale a dire 7.6.0.270 contro 7.6.1.130 (che, allo stesso modo, installa anche il tool di connessione); per quello che riguarda miglioramenti, rispetto a quello che accadeva col driver che ho trovato installato, ne ho sicuramente notati, perche' prima praticamente non si riusciva ad usare... viceversa, con quelli sul sito samsung sembra che vadano peggio, fermo restando che io devo avere qualche problema di compatibilita' con il mio access point, perche' non e' possibile che si perda i pacchetti a random...

io li ho installati, funzionano bene (anche quelli installati precedentemente andavano bene) però non riesco a capire come funziona l'utility di atheros senza utilizzare l'utility di windows, se ci hai capito qualcosa su quest'utility mi spieghi?
Grazie,
Francesco

ensiten
12-11-2008, 16:58
gli aggiornamenti li ho fatti tutti, non solo i driver, ma anche i software = tutto OK

l'Atheros va bene e andava bene pure prima, adesso ci sono pure le sbarrette
tipo cellulare

@francescox87
se ho capito cosa intendi, a me l'utility di windows prima mi faceva scegliere
a quale rete mi volevo collegare, adesso invece dice che devo rivolgermi al
programma specifico dell'hardware (qualcosa del genere, ora non ricordo le
parole precise)

forse non ti si è installato bene?

Stargazer
12-11-2008, 17:42
quella recensione è ASSURDA, praticamente opposta alle mie impressioni! secondo me avevano fumato qualcosa
Beh ma con tutte le altre fai una media no?

anche in altre ne leggi di tutte i tipi, non ricordo dove adesso ma avevo letto che usa memoria a 800 lol
se uno ha un po' di senso critico capisce che la plastica è plastica o se proprio va a provarlo
chi ha preso il primo 701 mica si lamentava della plastica scarsa lol!

Con i numeri è facile giocare e far capire una cosa per n'altra; l'ha capito anche tremonti :D

francescox87
12-11-2008, 17:43
gli aggiornamenti li ho fatti tutti, non solo i driver, ma anche i software = tutto OK

l'Atheros va bene e andava bene pure prima, adesso ci sono pure le sbarrette
tipo cellulare

@francescox87
se ho capito cosa intendi, a me l'utility di windows prima mi faceva scegliere
a quale rete mi volevo collegare, adesso invece dice che devo rivolgermi al
programma specifico dell'hardware (qualcosa del genere, ora non ricordo le
parole precise)

forse non ti si è installato bene?

Ciao, allora in poche parole se nel utility atheros imposto che devo utilizzare la stessa utility atheros per gestire le reti, riesco a creare i profili ma non sò dove devo inserire la chiave wpa di protezione del mio router e quindi non mi si collega, se invece imposto,sempre dall'utility atheros di utilizzare la gestione reti wi-fi fi windows, con windows cerco le reti e mi connetto usando la chiave wpa e con atheros riesco a visualizzare le barre del segnale ecc.. quello che vorrei capire io è come fare ad utilizzare soltanto l'utility atheros per fare tutto, non sò se mi sono spiegato bene..
grazie anticipatamente
Francesco

Fly[]
12-11-2008, 18:27
;24980376']ciao ragazzi ho letto qlk post dietro che uno di voi tramite cpuz ha visto la frequenza delle ram... solo a me la casella della frequenza ram è vuota??? (ultima versione di cpuz).:banned:

quindi? vanno a 667 o no?

jNeb
12-11-2008, 18:29
Disponibilità Mediaworld o Saturn in Veneto?

sindachino
12-11-2008, 18:35
...E' di nuovo disponibile sul sito mediaworld per l'acquisto online.....forse allora e' anche in riassortimento in tutti i negozi della catena in Italia......sperem....lo sto usando da alcuni giorni ormai e me ne sono innamorato....gli amici che lo hanno visto me lo mangiano con gli occhi....:D :D :D

sindachino
12-11-2008, 19:03
Correggo...la disponibilita' e' durata solo 10 minuti....e' gia' finito!!!!!:cry:

Seawolf87
12-11-2008, 19:26
Fortunatamente , per la luminosità, sembra che tenga l'ultima impostata in Windows. Meglio di niente, per il momento,


per la luminosità, potresti provare ad usare xbacklight?

ho trovato un piccolo script:
http://rejon.org/2008/09/set-monitor-brightness-with-xbacklight-script/

ensiten
12-11-2008, 20:11
Ciao, allora in poche parole se nel utility atheros imposto che devo utilizzare la stessa utility atheros per gestire le reti, riesco a creare i profili ma non sò dove devo inserire la chiave wpa di protezione del mio router e quindi non mi si collega, se invece imposto,sempre dall'utility atheros di utilizzare la gestione reti wi-fi fi windows, con windows cerco le reti e mi connetto usando la chiave wpa e con atheros riesco a visualizzare le barre del segnale ecc.. quello che vorrei capire io è come fare ad utilizzare soltanto l'utility atheros per fare tutto, non sò se mi sono spiegato bene..
grazie anticipatamente
Francesco




ora ti dico i passi che ho fatto io per wpa2Passphrase, a me funziona benissimo:

- doppio click sull'icona Atheros Client Utility
- linguetta Gestione profilo
- click su Predefinito
- click su Modifica...
- Profile Name ===> Predefinito
- Client Name ===> il nome del tuo computer in rete
- SSID1 ===> il nome della rete alla quale vuoi connetterti
poi:
- click su linguetta Security
- metti il pallino a wpa/wpa2 Passphrase
- click su Configure...
- Enter passphrase
- OK

dovresti avere il tuo nuovo profilo

accheddu
12-11-2008, 22:26
Azz! non mi va più in speed mode... solo silent e normal mode. Avete qualche idea? :muro:

Pinasco
12-11-2008, 22:36
...
Piccolo appunto negativo per il Samsung che traballa se lasciato senza batteria.
Ho risolto con delle gocce di silicone trasparente autoadesive comprate in ferramenta.
---Ciao.
Sapresti dirmi in cosa consistono esattamente, quanto sono grandi, e dove le hai messe?
Credo che questa soluzione sia un buon compromesso, ti chiederei di fare delle foto da mettere sulla homepage... ;)

Ciao a tutti,
ho iniziato a leggere la discussione ma non ho ancora terminato quindi mi scuso se l'informazione che sto per chiedervi è già stata discussa.

Ho notato che nel primo post nelle caratteristiche tecniche del netbook è scritto che la ram ha una frequenza di 667Mhz (in dual channel).

Vorrei fare una precisazione in proposito:
il banco di ram montato sul netbook potrebbe sì essere un banco a 667MHz, però mi risulta che il chipset dell'atom gestisca fino a 533Mhz..
Intanto c'è un solo blocco di RAM, indi non credo di tratti di DUAL channel.
Poi per il resto, il banco è facilissimamente sostituibile con un altro da 2GB.
Le attuali caratteristiche di tutti le piattaforme ATOM permettono di fruttare un bus per le memorie di 533Mhz, pertanto puoi benissimo montare su delle 667Mhz, salvo poi che questa RAM andrà sempre a 533Mhz !!!! ;)

treno2
12-11-2008, 22:41
per la luminosità, potresti provare ad usare xbacklight?

ho trovato un piccolo script:
http://rejon.org/2008/09/set-monitor-brightness-with-xbacklight-script/

Seawolf87, ottime notizie!
1) xbacklight funziona perfettamente
2) funziona anche l'applet gnome "LCD brightness" per il settaggio della luminosità.

Piccolo trucco: entrambi sono in grado di regolare la luminosità da 0 (completamente spento) alla luminosità che era impostata quando è partito ubuntu. Ma (ecco il trucco), prima di far partire ubuntu, quando si è in grub, stranamente i tast Fn funzionano, quindi in quel momento è opportuno regolare la luminosità al 100% e poi in ubuntu si fa quello che si vuole.

Ti ringrazio moltissimo, non conoscevo queste utility.

treno2
12-11-2008, 22:45
Azz! non mi va più in speed mode... solo silent e normal mode. Avete qualche idea? :muro:

Non è che stai andando a batteria?

edit. non è quello. ho provato e anche a batteria va in speed.
qualche giorno fa in effetti lo aveva fatto anche a me, ma non ho capito perchè e dopo poco funzionava nuovamente.

Hιtman04
12-11-2008, 22:49
Non ho l'NC10, ma ho un Samsung R70, che ha le stesse app e gli stessi tasti Fn: di solito lo Speed Mode lo puoi selezionare se hai un'applicazione o una finestra aperta. Almeno per me è così.

Seawolf87
13-11-2008, 00:44
Seawolf87, ottime notizie!
1) xbacklight funziona perfettamente
2) funziona anche l'applet gnome "LCD brightness" per il settaggio della luminosità.

Piccolo trucco: entrambi sono in grado di regolare la luminosità da 0 (completamente spento) alla luminosità che era impostata quando è partito ubuntu. Ma (ecco il trucco), prima di far partire ubuntu, quando si è in grub, stranamente i tast Fn funzionano, quindi in quel momento è opportuno regolare la luminosità al 100% e poi in ubuntu si fa quello che si vuole.

Ti ringrazio moltissimo, non conoscevo queste utility.

ottimo, grazie anche a te per le buone notizie :cool: :D

beh ormai posso dire di essermi convinto, non vedo l'ora di acquistarlo

mg84
13-11-2008, 07:15
Azz! non mi va più in speed mode... solo silent e normal mode. Avete qualche idea? :muro:
da quanto ho notato io ti fa selezionare la speed mode solo quando hai aperto qualche programma che richiede l'uso della cpu, altrimenti ti da solo gli altri 2.
Se ci fai caso quando selezioni la modalità speed ti da anche l'informazione sul programma a cui verrà applicata, quasi ad indicare una modifica della priorità del processo

intrum01
13-11-2008, 07:44
Qualcuno è poi riuscito a capire se c'è un comando per spegnere il Bluetooth? :help:

jNeb
13-11-2008, 07:59
Disponibilità Mediaworld o Saturn in Veneto?

Scusate ma mi uppo, prima di fare 300km volevo sapere se qualcuno di voi l'ha preso in veneto (Mediaworld Treviso o Saturn Marcon).

Grazie

Iso
13-11-2008, 08:36
ed invece a roma si sa quando torna?

runner_corsa
13-11-2008, 09:17
Scusate ma mi uppo, prima di fare 300km volevo sapere se qualcuno di voi l'ha preso in veneto (Mediaworld Treviso o Saturn Marcon).

Grazie

sababo scorso al saturn e al mediaworld di mestre non c'era nulla!

Frankj
13-11-2008, 09:20
Dopo aver girato tutti i MW della campania sabato scorso, l'ho ordinato dal sito MW 413euri con spese di spedizione.
Vi aggiornero sui tempi di consegna, spero per lunedi :-)

jNeb
13-11-2008, 09:25
sababo scorso al saturn e al mediaworld di mestre non c'era nulla!

Ti ringrazio ;)

accheddu
13-11-2008, 10:21
Niente... non va in speed mode! ho provato anche il ripristino ma niente. ho paura che dovrò chiedere all'assistenza.

mamosoft
13-11-2008, 11:38
disponibile quello blu!

ma nero esce?!??

Fly[]
13-11-2008, 11:53
ragazzi l'ho usato 2 giorni e stamattina bello e buono è SCOMPARSA letteralmente la scheda wifi. non c'è stato verso di farla tornare... nemmeno con ripristino COMPLETO di fabbrica... l'ho riportato e me lo danno nuovo appena arrivano....chissà quando....:muro: :muro:

tony.www
13-11-2008, 11:57
;24995760']ragazzi l'ho usato 2 giorni e stamattina bello e buono è SCOMPARSA letteralmente la scheda wifi. non c'è stato verso di farla tornare... nemmeno con ripristino COMPLETO di fabbrica... l'ho riportato e me lo danno nuovo appena arrivano....chissà quando....:muro: :muro:

cavolo, questa scheda wi-fi sembra stia causando non pochi problemi :(

Iso
13-11-2008, 12:04
disponibile quello blu!

ma nero esce?!??

o mamma che batticuore!!!!

ma secondo voi si può anche comprare in negozio?

lanfste
13-11-2008, 12:55
Ho un piccolo problema:

ho Vista Ultimate ... ed i video WMV a 720p mi vanno a scatti (con Media Player Classic e con installati i Codec K-Lite 4.25).

Ho provato sia con l'Atom al 50% a batteria ... sia a 100% a corrente.
A finestra quasi non ci si accorge ... ma se metto a full screen gli scatti si notano subito.

Cosa può essere ??

P.S.: Disabilitato Aero ovviamente.

animalenotturno
13-11-2008, 12:56
quando l'ho vista fra le specifiche mi sono cadute le braccia.

è la stessa che monta un 5520g che ha un mio amico,me l'ha fatto provare più volte e presenta una marea di difetti... con xp non gli andava mai bene... :(
quando accendeva il nb freezava
e cmq produce un leggerissimo sibilo a ogni evento di traffico dati...
forse dipende anche dal notebook in questione, ma è molto carente decisamente come scheda.
fatemi sapere nel samsung che problemi presenta...

t3xa5
13-11-2008, 13:02
io stamattina l'ho visto al MW di Busnago, provincia di Milano, il tipo mi ha detto che gliene mandano 10 alla volta per politica samsung e per ora solo bianchi, fino al 2/12 comunque hanno degli ordini praticamente tutte le settimane da 10/15 pc alla volta.

ora mi chiedo, oltre al bianco? quando si vedranno quello blu e quello nero?

cmq ho deciso, voglio lui :D è troppo bello :D

nait
13-11-2008, 13:06
da mw lo hanno ora messo fuori a 199 con abbonamento chiavetta 3 per 23 mesi .... se qualcuno vuole farsi tentare :D

t3xa5
13-11-2008, 13:13
da mw lo hanno ora messo fuori a 199 con abbonamento chiavetta 3 per 23 mesi .... se qualcuno vuole farsi tentare :D

ed è già finito :eek:

nait
13-11-2008, 13:16
ed è già finito :eek:

no secondo me non hanno ancora iniziato, mi parre che ieri non c'era ancora

pusherbox
13-11-2008, 13:19
Io uso un lettore DVD USB, si fa prima.
Per i driver, probabilmente io lo installo stasera (avevo fatto una rapida installazione nei giorni scorsi installandolo su una chiave USB), ma credo si debba usare madwifi.
più dettagli quando l'avrò installato.

una curiosità, sperando di non andare troppo ot, dopo aver installato con una usb utilizzando unebootin, mi ritrovo la usbdrive di 8G formattata con due partizioni, una di di7,40G l'altra di 55MB, è normale?
posso (o devo) eliminare la seconda partizione piccola? oppure è normale che sia così e basta una formattazione normale per poterla utilizzare normalmente?

grazie in anticipo

Iso
13-11-2008, 13:21
da mw lo hanno ora messo fuori a 199 con abbonamento chiavetta 3 per 23 mesi .... se qualcuno vuole farsi tentare :D


spiega meglio? quanto al mese poi?

Iso
13-11-2008, 13:27
quanti hanno problemi con la wifi?

nait
13-11-2008, 13:28
spiega meglio? quanto al mese poi?

dovrebbe essere 19 euro al mese con 5gb al mese, fatevi due calcoli se sapete gia 'che lo utilizzerete con una chiavetta l'offerta e' conveniente .... l'unico dubbio al solito e' legarsi ad un servizio per 2 anni, che oggi costa un tot ma magari ta un anno trovi lo stesso servizio a meta' prezzo ... valutate
tanto per chiarire ... io non la farei ;-)

viger
13-11-2008, 13:42
Ho un piccolo problema:

ho Vista Ultimate ... ed i video WMV a 720p mi vanno a scatti (con Media Player Classic e con installati i Codec K-Lite 4.25).

Ho provato sia con l'Atom al 50% a batteria ... sia a 100% a corrente.
A finestra quasi non ci si accorge ... ma se metto a full screen gli scatti si notano subito.

Cosa può essere ??

P.S.: Disabilitato Aero ovviamente.

Benvenuto nel club dell' Atom :D

Purtroppo non tutti i video a 720p sono gestibili da queste cpu.

Ricodifica il video abbassando il bitrate o la risoluzione e vedrai che gli scatti scompariranno.

Iso
13-11-2008, 13:45
dovrebbe essere 19 euro al mese con 5gb al mese, fatevi due calcoli se sapete gia 'che lo utilizzerete con una chiavetta l'offerta e' conveniente .... l'unico dubbio al solito e' legarsi ad un servizio per 2 anni, che oggi costa un tot ma magari ta un anno trovi lo stesso servizio a meta' prezzo ... valutate
tanto per chiarire ... io non la farei ;-)

199€+19€ al mese per 2 anni... non mi sembra molto conveniente! allora lo compro a rate senza chiavetta e lo pago meno!

viger
13-11-2008, 13:52
199€+19€ al mese per 2 anni... non mi sembra molto conveniente! allora lo compro a rate senza chiavetta e lo pago meno!

Senza contare che questi prodotti perdono di valore in modo impressionante, all' uscita dei nuovi modelli, che si susseguono a ritmi serrati.

Asus Eee 701 uscito in italia a febbraio 2008 costava 299€ e aveva 4 giga di disco. A 9 mesi di distanza nel mercato dell' usato sei fortunato ora se riesci a rivenderlo a 100 pieno di optional.

treno2
13-11-2008, 14:07
una curiosità, sperando di non andare troppo ot, dopo aver installato con una usb utilizzando unebootin, mi ritrovo la usbdrive di 8G formattata con due partizioni, una di di7,40G l'altra di 55MB, è normale?
posso (o devo) eliminare la seconda partizione piccola? oppure è normale che sia così e basta una formattazione normale per poterla utilizzare normalmente?

grazie in anticipo

non ho mai usato unebootin, quindi non so risponderti. potrebbe essere una partizione utilizzata per lo swap o per /boot.
se non sei sicuro di cosa è certamente non cancellarla.

iMass
13-11-2008, 14:09
Ragazzi questi mini pc costano troppo per quello che fanno,tenete presente che la cheda madre piu' la cpu costa solo una 50ina di euro.
Hanno prestazioni paragonabili ai pc di 7 anni fa e pure meno per quanto riguarda la grafica,vedi video Hd con bitrate medio.

Certo è veramente portatile,ma quanti di noi hanno davvero tale esigenza?
E poi usare internet mobile è un vero suicidio in termini economici visto che una flat dati di fatto non esiste a prezzi umani.

Certo aspettando non si compra mai nulla,ma entro due tre mesi vedrete ci saranno modelli con atom dual core + scheda video agli stessi prezzi.

E giu a mordersi le dita.

viger
13-11-2008, 14:17
Beh se ti fermi a mangiare un panino da Mac Donalds usi il Wifi e navighi quanto ti pare senza pagare un abbonamento, ti scarichi la tua posta, parli con la gente in skype e msn.

Per questo tipo di utilizzo sono perfetti, ma solo quelli che hanno batterie decenti come il Samsung o gli Asus. Quelli con 1 ora e mezza di autonomia per me non hanno mai avuto senso, se sei a casa usi il desktop se sei fuori non pensi certo a portarti il caricabatteria per la presa a muro :muro:

In fiera informatica quest' anno eravamo indecisi se portarci il 15,4" e alla fine non lo abbiamo fatto perche comunque un portatile simile richiede spazio e maggior attenzione.

Per questi utilizzi sono propenso nell' acquisto di un Netbook ma noto anche che ad ogni modello si rivoluziona il mercato e aspetto solo che si stabilizzi un pochino. Poi si tenga conto che ci sono ancora cose che i net comunque non possono fare, i prossimi chissà :)

lanfste
13-11-2008, 14:22
Benvenuto nel club dell' Atom :D

Purtroppo non tutti i video a 720p sono gestibili da queste cpu.

Ricodifica il video abbassando il bitrate o la risoluzione e vedrai che gli scatti scompariranno.

Ok ... ma io ho provato solo questi qui (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.microsoft.com%2Fwindows%2Fwindowsmedia%2Fmusicandvideo%2Fhdvideo%2FHDVideo.aspx&ei=wzccSb6ZOIPg0QXXxejvCQ&usg=AFQjCNEw3QUkR-ow7SZ5BOIZnyIA4J2Xkg&sig2=1uGdAmdaslHXW_E7P9BhoQ) per ora ;)

Non userò questo PC per vedere film in HD ... nemmeno DVD :D

treno2
13-11-2008, 14:29
199€+19€ al mese per 2 anni... non mi sembra molto conveniente! allora lo compro a rate senza chiavetta e lo pago meno!

a me non sembra così poco conveniente.
19€ al mese per 24 mese fa 456€ in 2 anni.
456+199=655€ per NC10 + chiavetta + internet x 2 anni.
Visto che il note costa 399€ e una chiavetta ottimisticamente 80€:
655-399-80=176€
176/24=7,33€/mese per avere 5GB/mese di broadband internet.
Se una ha bisogno di internet mobile a me non sembra affatto male (sempre che i termini dell'offeta siano quelli riportati dagli altri utenti).

treno2
13-11-2008, 14:36
Ragazzi questi mini pc costano troppo per quello che fanno,tenete presente che la cheda madre piu' la cpu costa solo una 50ina di euro.
Hanno prestazioni paragonabili ai pc di 7 anni fa e pure meno per quanto riguarda la grafica,vedi video Hd con bitrate medio.

Certo è veramente portatile,ma quanti di noi hanno davvero tale esigenza?
E poi usare internet mobile è un vero suicidio in termini economici visto che una flat dati di fatto non esiste a prezzi umani.

Certo aspettando non si compra mai nulla,ma entro due tre mesi vedrete ci saranno modelli con atom dual core + scheda video agli stessi prezzi.

E giu a mordersi le dita.

Senza offesa, non concordo con nesssuna delle tue affermazioni:
1) Con Vista ho un performance index di 2.7 e funziona perfettamente. Non credo che tu possa fare questo con un pc di 7 anni fa.
In ogni caso la questione è mal posta: questi non sono desktop replacenet e secondo me pretendere di vederci video HD è una forzatura.

2) Per quanto riguarda internet, io con 3€ a settimana navigo mobile per 100MB/giorno, più che soddisfacente per me (ovviamente non puoi pretendere di fare p2p, ma anche volendo fare p2p ci sono offerte a 9GB/mese a prezzi tutto sommato accettabili). Non mi pare un suicidio.

3) Certamente entro qualche mese saranno disponibili macchine più potenti ma, a quel punto, dopo altri pochi mesi saranno disponibili macchine ancora più potenti. Ragionando così uno non compra mai nulla.
Io credo che si debba acquistare nel momento in cui se ne ha il bisogno, scegliendo oggetti dal buon rapporto qualità/prezzo.

pusherbox
13-11-2008, 14:38
non ho mai usato unebootin, quindi non so risponderti. potrebbe essere una partizione utilizzata per lo swap o per /boot.
se non sei sicuro di cosa è certamente non cancellarla.

Ok, ancora un dubbio, ho provato ubuntu eee che mi chiede al boot se installare o partire live, ora ho provato col pc di lavoro ubuntu 8.10 che è partita senza chiedere questa cosa, poi una volta avviata sul desktop ho notato un'icona "install" e mi sembra di aver capito, che solo cliccando su questa si installerà su hd, altrimenti rimane live, giusto?
a questo punto, dopo l'nstallazione procederei con i driver wifi come descritto da te, trreno2 in precedenza...

spero di non aver detto stupidaggini... ;-)

treno2
13-11-2008, 15:23
Ok, ancora un dubbio, ho provato ubuntu eee che mi chiede al boot se installare o partire live, ora ho provato col pc di lavoro ubuntu 8.10 che è partita senza chiedere questa cosa, poi una volta avviata sul desktop ho notato un'icona "install" e mi sembra di aver capito, che solo cliccando su questa si installerà su hd, altrimenti rimane live, giusto?
a questo punto, dopo l'nstallazione procederei con i driver wifi come descritto da te, trreno2 in precedenza...

spero di non aver detto stupidaggini... ;-)

no tutto ok. l'unica cosa mi pare strano ceh sul pc del lavoro non ti abbia chiesto nulla.

solea
13-11-2008, 15:24
con 2 pareti di mezzo ed un pavimento a circa 10m di distanza nessun problema, però ho l'usr 9108a e non alice w gate

ho appena verificato con netsurveyor per monitorare il wifi e mi da segnale molto basso ma riesco a navigare senza problemi

Comprato ieri!:D
Il segnale wifi con il modem alice w-gate è sempre basso e instabile(3 interruzioni in circa 2 ore)
:
muro:

Soluzioni?(Io al momento non ne vedo)

Batteria fantastica:sofico:

lanfste
13-11-2008, 15:25
Aggiornato il primo post con i DRIVER Windows XP (Ufficiali) !!!

Sono usciti aggiornamenti ai Driver della WLAN e CAM ... e dell'utility della batteria ;)


Naturalmente presi dal supporto US ;)

iMass
13-11-2008, 15:31
Senza offesa, non concordo con nesssuna delle tue affermazioni:
1) Con Vista ho un performance index di 2.7 e funziona perfettamente. Non credo che tu possa fare questo con un pc di 7 anni fa.
In ogni caso la questione è mal posta: questi non sono desktop replacenet e secondo me pretendere di vederci video HD è una forzatura.

2) Per quanto riguarda internet, io con 3€ a settimana navigo mobile per 100MB/giorno, più che soddisfacente per me (ovviamente non puoi pretendere di fare p2p, ma anche volendo fare p2p ci sono offerte a 9GB/mese a prezzi tutto sommato accettabili). Non mi pare un suicidio.

3) Certamente entro qualche mese saranno disponibili macchine più potenti ma, a quel punto, dopo altri pochi mesi saranno disponibili macchine ancora più potenti. Ragionando così uno non compra mai nulla.
Io credo che si debba acquistare nel momento in cui se ne ha il bisogno, scegliendo oggetti dal buon rapporto qualità/prezzo.

Anche io uso spesso navigatre a 100 mega al giorno,un paio di video di youtube e son finiti...:muro:
Cmq un computer è un computer e deve poter fare le cose minime standard attuali che non sono word excel e navigare,andavano bene 10 anni fa.
Leggere la posta e vedere qualche pagina web lo fa pure il telefonino.
Un computer deve fare di piu' e meglio,magari con un po' di pazienza pure il rendering,io con pazienza lo faccio ancora con un athlon 1200....

Poi tutto e opinabile e ognuno i soldi li spende come gli pare. ;)

ciao

pusherbox
13-11-2008, 15:34
no tutto ok. l'unica cosa mi pare strano ceh sul pc del lavoro non ti abbia chiesto nulla.

in effetti mentre ubunte eee mi chiedeva esplicitamente se usarla live o installarla su hd, ubuntu8.10 mi ha chiesto la conferma del lancio "default" e ha fato quello che ti ho detto prima...

Iso
13-11-2008, 15:59
veramente sembra che gli atom dual core almeno per ora, e neanche nei prox mesi possano essere motati sui netbook perchè scaldano troppo!
e comunque è forse vero che la maggiuor parte di coloro che comprano un netbook ne potrebbero fare a meno (iuo per prima, ed infatti non so se lo comprerò, anzi lo so alla fine lo farò!), ma è altrettanto vero i cellulari che ti permettono di navigare e scaricare la posta, in maniera almeno decente costano tanto quanto, ma spesso molto di più di un netbook. te lo dice una che guarda con cupidigia l'xperia, il diamond e via dicendo, ma che poi ragionandoci un attimo capisce che spendere 400-1000€ per un cellulare/pda è folle!

nait
13-11-2008, 16:27
Cmq un computer è un computer e deve poter fare le cose minime standard attuali che non sono word excel e navigare,andavano bene 10 anni fa.


va che i netbook servono proprio a quello, a far girare word excel e internet, io devo prenderlo per una persona che e' spesso in giro che usa solo quei programmi, che non sa neanche cosia sia il multitasking tantomeno il multithreading e non ha voglia di portarsi dietro altri 3kg di roba
come dire che un salumiere che deve fare solo i conti non deve prendersi una semplice calcolatrice perche' non ci gira su word
ecchisssenfrega mica deve scriverci i poemi, deve fare i conti :O

viger
13-11-2008, 16:28
Si devono distinguere due potenziali acquirenti.

Chi compra questi oggetti perchè realmente ha necessità di mobilità e non puo permettersi di spendere troppo. Che ha bisogno di strumenti con prestazioni minime ma sufficenti. Fanno parte di questa grande fetta , studenti , rappresentanti e anche chi va molto in vacanza (perchè no :) ). Queste persone generalmente scelgono un modello e poi non lo cambiano perchè i soldi non sono tanti o/e perchè si sono informati molto (se non hai soldi ti informi 10 volte prima di spenderli) o/e perche chiedono alla macchina solo ciò che a loro necessario.

Poi ci sono invece quelli che lo comprano per curiosità, personalmente criticabili solo nel momento in cui cercano di farsi spacciare per la prima categoria scrivendo cose un pò ridicole.
Tra questi, una minoranza ma agguerrita, sono quelli che nei forum definisco "gli inaffidabili" e su questi sono profondamente critico.
Spiego il motivo: capita spesso di leggere i loro commenti entusiasti per le prime settimane, aprono threads, blog, lo "strumento" fà tutto e fà tutto alla perfezione, secondo loro.
Dopo 1 massimo 2 mesi mettono in vendita l' oggetto, spariscono dai thread e ne acquistano uno nuovo criticando il modello vecchio che prima avevano difeso con i denti, elencandone un numero infinito di problemi. Queste persone forse non si rendono conto dei danni che arrecano.

Ecco perchè è buona norma secondo me ascoltare tutte le voci.

lanfste
13-11-2008, 16:38
Si devono distinguere due potenziali acquirenti.

Chi compra questi oggetti perchè realmente ha necessità di mobilità e non puo permettersi di spendere troppo. Che ha bisogno di strumenti con prestazioni minime ma sufficenti. Fanno parte di questa grande fetta , studenti , rappresentanti e anche chi va molto in vacanza (perchè no :) ). Queste persone generalmente scelgono un modello e poi non lo cambiano perchè i soldi non sono tanti o/e perchè si sono informati molto (se non hai soldi ti informi 10 volte prima di spenderli) o/e perche chiedono alla macchina solo ciò che a loro necessario.

Poi ci sono invece quelli che lo comprano per curiosità, personalmente criticabili solo nel momento in cui cercano di farsi spacciare per la prima categoria.
Tra questi, una minoranza ma agguerrita, sono quelli che nei forum definisco "gli inaffidabili".
Spiego il motivo: capita spesso di leggere i loro commenti entusiasti per le prime settimane, aprono threads, blog, lo "strumento" fà tutto e fà tutto alla perfezione, secondo loro.
Dopo 1 massimo 2 mesi mettono in vendita l' oggetto, spariscono dai thread e ne acquistano uno nuovo criticando il modello vecchio che prima avevano difeso con i denti, elencandone un numero infinito di problemi.

Quoto !!!

Ma tornando ai "problemi" dei filmati in WMVHD ...
Gli ho provati su XP e sono perfetti (i 720p) ... stessi codec K-Lite 4.25 ... possibile sia solo la pesantezza di Vista (monto la Ultimate x32) ?

Provateli un pò dai ... sia su XP che Vista ... sono quelli gratuiti scaricabili dal sito Microsoft (WMVHD) ;)

Fly[]
13-11-2008, 17:16
;24995760']ragazzi l'ho usato 2 giorni e stamattina bello e buono è SCOMPARSA letteralmente la scheda wifi. non c'è stato verso di farla tornare... nemmeno con ripristino COMPLETO di fabbrica... l'ho riportato e me lo danno nuovo appena arrivano....chissà quando....:muro: :muro:


Lo rivogliooooo non è giusto che mi si è rotta la wifi :\ pensate che il tizio di mediaworld, credendo che sono deficiente, voleva convincermi a mandarlo in assistenza xkè secondo lui mi sarebbe tornato prima; invece così, sempre secondo lui, aspetterei di + xkè non si sa quando arrivano i nuovi... ma veramente crede che non ho capito che non voleva privarsi di 1 portatile da vendere appena gli arrivano? :sofico:

dicrex
13-11-2008, 17:27
Ciao a tutti, io è da sabato che lo sto torchiando e secondo me ha reaggito benissimo, uso office 2003 e apre tutto senza problemi, con Acdsee 10 è una scheggia e soprattutto ho lavorato benissimo con Photoshop CS3, che non è proprio una piuma, trattando i files RAW della mia reflex Sony, (circa 45 mb a foto). Una roccia, non si è impuntato mai!!!!

Io l'ho comprato soprattutto per la mobilità, l'intenzione è scaricare le foto che faccio durante la giornata (in 2 GB di Card Flash ci stanno circa 100 foto), in modo da avere una sorta di backup, cominciare l'elaborazione preliminare delle stesse e magari farmi una navigata se trovo qualche punto di accesso WI-FI e vi assicuro che all'estero, soprattutto Austria e Germania, la maggior parte dei posti pubblici, che siano bar, ristoranti o centri commerciali ha un accesso WI-FI gratuito.

Mi sembra molto curato e all'inizio vedendolo sul web anche io volevo prenderlo scuro (blu o nero) poi l'ho visto bianco al MW e me ne sono innamorato, ottime plastiche, verniciate e di un bellissimo bianco perlato opaco, la tastiera è ottima, molto simile come durezza dei tasti e come silenziosità al Sony Vaio che ormai mi accompagna da un paio d'anni e che ora farò riposare un pò e soprattutto qualità costruttiva neanche paragonabile agli altri che ho visto e che citate nei post precedenti, tutti gli accoppiamenti sono a filo, non c'è una sporgenza, non c'è un profilo fuori poosto, l'unica pecca secondo me è lo schermo, avrei preferito un black lcd come il sony che ho o come l'acer netbook, ma non si può avere tutto!!!

Per quanto riguarda il bt, basta andare sull'icona cliccare col destro e spegnerlo, non penso sia tanto difficile!!!

Limma
13-11-2008, 17:40
Ciao a tutti, io è da sabato che lo sto torchiando e secondo me ha reaggito benissimo, uso office 2003 e apre tutto senza problemi, con Acdsee 10 è una scheggia e soprattutto ho lavorato benissimo con Photoshop CS3, che non è proprio una piuma, trattando i files RAW della mia reflex Sony, (circa 45 mb a foto). Una roccia, non si è impuntato mai!!!!

:D Wow! Davvero le notizie che aspettavo! Anch'io lo userei per cose simili in viaggio e quindi non mi resta che aspettare la versione col modem 3G integrato! La fanno, vero???

Iso
13-11-2008, 17:54
:D Wow! Davvero le notizie che aspettavo! Anch'io lo userei per cose simili in viaggio e quindi non mi resta che aspettare la versione col modem 3G integrato! La fanno, vero???

ma il modem 3g integrato può essere agevolmente sostituito da una hciavetta esterna vero?

Stargazer
13-11-2008, 17:54
Certo aspettando non si compra mai nulla,ma entro due tre mesi vedrete ci saranno modelli con atom dual core + scheda video agli stessi prezzi.

E giu a mordersi le dita.
Mah staremo a vedere
sarà veramente divertente però vedere se il prossimo anno questi
http://www.pcpro.co.uk/blogs/2008/11/12/dual-core-atom-330-benchmarked/
avevano ragione per dire :D

giustinoni
13-11-2008, 18:02
Ciao a tutti, io è da sabato che lo sto torchiando e secondo me ha reaggito benissimo, uso office 2003 e apre tutto senza problemi, con Acdsee 10 è una scheggia e soprattutto ho lavorato benissimo con Photoshop CS3, che non è proprio una piuma, trattando i files RAW della mia reflex Sony, (circa 45 mb a foto). Una roccia, non si è impuntato mai!!!!

Io l'ho comprato soprattutto per la mobilità, l'intenzione è scaricare le foto che faccio durante la giornata (in 2 GB di Card Flash ci stanno circa 100 foto), in modo da avere una sorta di backup, cominciare l'elaborazione preliminare delle stesse e magari farmi una navigata se trovo qualche punto di accesso WI-FI e vi assicuro che all'estero, soprattutto Austria e Germania, la maggior parte dei posti pubblici, che siano bar, ristoranti o centri commerciali ha un accesso WI-FI gratuito.


Il mio stesso utilizzo..Senti non è che mi dici un po' di più su Photoshop su questo netbook?
So che non è fatto apposta per programmi pesanti, ma sarebbe il massimo se riuscissi a usare CS3, proprio per cose minime nè..Io uso solo il jpeg, vorrei magari ridimensionare, sistemare livelli, luci e ombre, mascheera di contrasto e via..Niente di più..
Per es..Quanto ci impiega CS3 ad aprirsi?(se puoi cronometrare mi fai un piacere;) )
Magari hai messo 2GB sul portatile?Perchè è una cosa che pensavo di fare per aiutarlo con CS3..Ripeto non uso RAW, solo cose minime, ma "deve" farle velocemente..

Grazie..:) :)

lanfste
13-11-2008, 18:11
Ho testato il mio NC10 con SuperPI mod1.5 XS ... se volete fatelo anche voi e passatemi i dati che faccio una tabella ... mette anche il S.O., il quantitativo di RAM e se avete cambiato HDD ;)

Incominciamo con il SuperPI ... poi passiamo ad altro per vedere un pò come cambiano le performace a secondo del S.O. e della RAM ;)

Pinasco
13-11-2008, 18:58
disponibile quello blu!

ma nero esce?!???????
Dove?????

mamosoft
13-11-2008, 19:01
?????
Dove?????

cerca su trovaprezzi...

treno2
13-11-2008, 19:01
ma il modem 3g integrato può essere agevolmente sostituito da una hciavetta esterna vero?

Certo.
Il difetto è che hai un oggetto attaccato alla presa USB, potrebbe essere scomodo in viaggio.

I pregi sono che una chiavetta USB costa meno e volendo la puoi prendere in comodato d'uso con un operatore (cosa che può essere conveniente o meno a seconda dell'uso)
E poi se hai 2 pc la chiavetta la puoi velocemente spostare tra i pc.

treno2
13-11-2008, 19:06
Oggi mi è arrivata la nuova schedina wifi pci-e. Montata in 5 minuti e tutto ok. Tutti i SO la vedono nativamente.
E' una Gigabyte GN-WI01GT, a circa 17€ spedita.

A proposito: il metodo della carta di credito per aprire il piccolino è veramente ottimo, si fa in un lampo.

mirco2034
13-11-2008, 19:19
Ho testato il mio NC10 con SuperPI mod1.5 XS ... se volete fatelo anche voi e passatemi i dati che faccio una tabella ... mette anche il S.O., il quantitativo di RAM e se avete cambiato HDD ;)

Incominciamo con il SuperPI ... poi passiamo ad altro per vedere un pò come cambiano le performace a secondo del S.O. e della RAM ;)

Ottima iniziativa!!

Questo è il mio, nc10 come uscito dalla scatola

1min 36 sec, sinceramente pensavo meglio ...

http://img119.imageshack.us/img119/2952/spisi9.th.png (http://img119.imageshack.us/my.php?image=spisi9.png)http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

lanfste
13-11-2008, 19:22
Ottima iniziativa!!

Questo è il mio, nc10 come uscito dalla scatola

1min 36 sec, sinceramente pensavo meglio ...

http://img119.imageshack.us/img119/2952/spisi9.th.png (http://img119.imageshack.us/my.php?image=spisi9.png)http://img119.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Io con Vista Ultimate SP1 x32 e con 2GB di RAM CORSARI faccio 10s in più ... 01m 46.580s


;)

Altaich
13-11-2008, 19:25
Il mio stesso utilizzo..Senti non è che mi dici un po' di più su Photoshop su questo netbook?
So che non è fatto apposta per programmi pesanti, ma sarebbe il massimo se riuscissi a usare CS3, proprio per cose minime nè..Io uso solo il jpeg, vorrei magari ridimensionare, sistemare livelli, luci e ombre, mascheera di contrasto e via..Niente di più..
Per es..Quanto ci impiega CS3 ad aprirsi?(se puoi cronometrare mi fai un piacere;) )
Magari hai messo 2GB sul portatile?Perchè è una cosa che pensavo di fare per aiutarlo con CS3..Ripeto non uso RAW, solo cose minime, ma "deve" farle velocemente..

Grazie..:) :)
Capperetti!!! Io oltretutto al massimo metterei Elements e non ho 45MB di file (ma che usi la A900???)!
Mi arriva martedi' prossimo con la mem da 2GB, vedremo...
:)

Altaich
13-11-2008, 19:26
Ciao a tutti, io è da sabato che lo sto torchiando e secondo me ha reaggito benissimo, uso office 2003 e apre tutto senza problemi, con Acdsee 10 è una scheggia e soprattutto ho lavorato benissimo con Photoshop CS3, che non è proprio una piuma, trattando i files RAW della mia reflex Sony, (circa 45 mb a foto). Una roccia, non si è impuntato mai!!!!
Il mio stesso utilizzo..Senti non è che mi dici un po' di più su Photoshop su questo netbook?
So che non è fatto apposta per programmi pesanti, ma sarebbe il massimo se riuscissi a usare CS3, proprio per cose minime nè..Io uso solo il jpeg, vorrei magari ridimensionare, sistemare livelli, luci e ombre, mascheera di contrasto e via..Niente di più..
Per es..Quanto ci impiega CS3 ad aprirsi?(se puoi cronometrare mi fai un piacere;) )
Magari hai messo 2GB sul portatile?Perchè è una cosa che pensavo di fare per aiutarlo con CS3..Ripeto non uso RAW, solo cose minime, ma "deve" farle velocemente..

Grazie..:) :)
Capperetti!!! Io oltretutto al massimo metterei Elements e non ho 45MB di file (ma che usi la A900???)!
Mi arriva martedi' prossimo con la mem da 2GB, vedremo...
:)

mg84
13-11-2008, 19:27
Oggi mi è arrivata la nuova schedina wifi pci-e. Montata in 5 minuti e tutto ok. Tutti i SO la vedono nativamente.
E' una Gigabyte GN-WI01GT, a circa 17€ spedita.

A proposito: il metodo della carta di credito per aprire il piccolino è veramente ottimo, si fa in un lampo.

com'è rispetto alla atheros di fabbrica?

pusherbox
13-11-2008, 19:56
Ho installato Ubuntu (su hard disk).
Per i driver wifi è più semplice di quello che credevo.
E' sufficiente:
1) System->Administration->Software Sources->Third Party Software->abilitare i due repository che si trovano.
2) aprire una finestra terminale (Applications->Accessories->Terminal).
3) dare il comando: sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic
4) dare il comando suda apt-get install linux-backports-modules-intrepid
5) reboot.

Et-voila, ecco il wifi.

treno2 allora,
installato, tutto ok, poi ho fatto come indicato da te ma ho ricevuto quwesto errore, praticamente senza tempi di attesa:
:~$ sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
E: Impossibile trovare linux-backports-modules-intrepid-generic

perchè? in cosa ho sbagliato?
e ancora il punto 3 e 4 che mi hai dato hanno un errore giusto? e quindi devo fare per entrambi "sudo", giusto?
ti ringrazio sin d'ora per il tuo aiuto, se mai volessi un metodo di comunicazione + diretto scrivimi pure in pm.

ciao
p.

Washakie
13-11-2008, 20:02
cerca su trovaprezzi...

non è disponibile...

cili0
13-11-2008, 20:03
Ciao a tutti,

Io l'ho acquistato ieri da Mediaworld e volevo sapere se cambiare la scheda wireless porterebbe a qualche problema di garanzia! (vorrei mettere una Dell DW 1390 con chipset Broadcom). Il netbook mi ha stupito particolarmente per la durata della batteria,oggi l'ho tenuto acceso praticamente tutto il giorno in uni!

Grazie!

sante66
13-11-2008, 20:21
che versione hai usato di acronis??mi sembra che da una all'altra ci sono notevoli differenze!!
mi potresti elencare i passaggi che hai fatto con più dettaglio??
io vorrei fare la copia su dvd e non avere installato il programma per il recupero installato;per ripristinare magari usare un SO virtuale su cui far girare uno script che copia tutti i dati dal DVD all'HDD!!

è possibile??

Ciao,
scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato via per lavoro.
Io ho usato acronis true image home 11, comprata online sul sito americano, versione inglese.
Ho semplicemente creato un backup, ho fatto il backup selezionando la partizione c: e quella nascosta di ripristino samsung.
Ho fatto fare il backup in d:
Poi ho copiato il file del backup su una key usb da 16Gb, formattata ntfs e l'ho masterizzato su un dvd.
Non ho provato a ripristinarlo, ma di acronis mi fido. L'ho usato piu volte, anche per cambiare lìhd del portatile, sempre senza sorprese.
Comunque penso di comprare un dvd usb esterno, visto che me ne server un altro a casa.
Ho visto un samsung ed un lg a 50 euro da saturn, penso di prendere uno dei due.
Io acronis l'ho installato e per un eventuale ripristino utilizzerei il nuovo masterizzatore che comprero'.

Sante

sante66
13-11-2008, 20:27
i mouse bluetooth funzionano bene o sono migliori quelli con il ricevitore USB??

Io con il samsung uso un logitech bluetooth con puntamento laser.
Per il 90% del tempo non trovo differenze con quello usb (sempre logitech, sempre puntamento laser) che uso sul portatile del lavoro ed anche sul desktop a casa.
Per il restante 10% è come se perdesse il segnale, ma si riprende subito, è come se il bluetooth fosse piu sensibile ai disturbi. Magari è solo una mia sensazione.

Sante

t3xa5
13-11-2008, 20:37
come mai in molti vogliono sostituire la scheda WiFi? ha qualche problema? o da problemi magari installando Vista o Linux? :confused:

ma possibilità di installare altri OS da USB ci sono? invece che usare un lettore DVD esterno? :rolleyes:

rinnovo la domanda riguardo l'iDeneb se qualcuno ne sa qualcosa :D

sante66
13-11-2008, 20:44
accidenti ho questo nc10 + nokia N95 con NAVIGA 3 ma quando si va a collegare sta per salire la rete e si disconnette.....qualcuno cè riuscito?o sa i paramentri??

Io lo uso spesso con un e51 , nokia suite e wind, mai una toppata finora.

Sante

sante66
13-11-2008, 20:54
Quoto !!!

Ma tornando ai "problemi" dei filmati in WMVHD ...
Gli ho provati su XP e sono perfetti (i 720p) ... stessi codec K-Lite 4.25 ... possibile sia solo la pesantezza di Vista (monto la Ultimate x32) ?

Provateli un pò dai ... sia su XP che Vista ... sono quelli gratuiti scaricabili dal sito Microsoft (WMVHD) ;)

I 720 dal sito Microsoft li vedo perfetti anch'io. i 1080 non li ancora scaricati.
Appena posso provo.
Ho xp preinstallato di samsung

Sante

mirco2034
13-11-2008, 20:55
? :confused:
ma possibilità di installare altri OS da USB ci sono? invece che usare un lettore DVD esterno? :rolleyes:


Bisogna vedere se l'nc10 consente il boot da usb :read:

mirco2034
13-11-2008, 20:57
Io con Vista Ultimate SP1 x32 e con 2GB di RAM CORSARI faccio 10s in più ... 01m 46.580s


;)

Azz, c'è da dire pure che io ho tolto qualche servizio in background.
Come ti và vista? Hai avuto problemi con i driver?

t3xa5
13-11-2008, 20:58
Bisogna vedere se l'nc10 consente il boot da usb :read:

a questo punto chiediamo a chi già ce l'ha se ci leva sto dubbio :D

sante66
13-11-2008, 21:01
Da bios, se non ricordo male, mi pare sia impostabile anche il boot da key usb.

Sante

pusherbox
13-11-2008, 21:03
a questo punto chiediamo a chi già ce l'ha se ci leva sto dubbio :D

sì lo permette, io ho appena installato ubunto da usb, ora aspetto solo treno2 per sistemare i driver wireless

mirco2034
13-11-2008, 21:33
Da bios, se non ricordo male, mi pare sia impostabile anche il boot da key usb.

Sante

sì lo permette, io ho appena installato ubunto da usb, ora aspetto solo treno2 per sistemare i driver wireless

Good!

Pinasco
13-11-2008, 21:35
Domanda stupida:
Che tipo di Hard Disk monta di serie?
E' possibile sapere da chi ce l'ha, marca/modello/interfaccia?

Credo sia una informazione utile da mettere in prima pagina.

Mi sembra di capire che siano cmq tutti HD da 5400rpm, ma ancora non capisco se IDE o SATA...

Altaich
13-11-2008, 21:41
...ma ancora non capisco se IDE o SATA...
Il manuale Samsung dice "SATA" :)

sante66
13-11-2008, 21:49
Hitachi HTS543216L9A300

treno2
13-11-2008, 21:57
Ciao a tutti,

Io l'ho acquistato ieri da Mediaworld e volevo sapere se cambiare la scheda wireless porterebbe a qualche problema di garanzia! (vorrei mettere una Dell DW 1390 con chipset Broadcom). Il netbook mi ha stupito particolarmente per la durata della batteria,oggi l'ho tenuto acceso praticamente tutto il giorno in uni!

Grazie!

Sì. Tieni però presente che non ci sono sigilli quindi...nel caso si rompa puoi sempre rimettere la sua.

treno2
13-11-2008, 21:58
Bisogna vedere se l'nc10 consente il boot da usb :read:

Sì lo consente e lo ho provato. l'ho anche scritto qualche pagina fa.
Al contrario non consente il boot da SD.

treno2
13-11-2008, 22:17
treno2 allora,
installato, tutto ok, poi ho fatto come indicato da te ma ho ricevuto quwesto errore, praticamente senza tempi di attesa:
:~$ sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
E: Impossibile trovare linux-backports-modules-intrepid-generic

perchè? in cosa ho sbagliato?
e ancora il punto 3 e 4 che mi hai dato hanno un errore giusto? e quindi devo fare per entrambi "sudo", giusto?
ti ringrazio sin d'ora per il tuo aiuto, se mai volessi un metodo di comunicazione + diretto scrivimi pure in pm.

ciao
p.

Ciao,
allora: i punti 3 e 4 iniziano entrambi con "sudo", mio errore di battitura.
Prova a riguardare "Software sources".
Su "ubuntu software" io ho barrati i primi 4 check box
Su "third party software" ho entrambi i repositori barrati
Su Updates ho i primi 2 check barrati

Magari fai una modifica qualsiasi (togli e rimetti un checkbox) e poi esci con "close", in questo modo ti rinfresca i repository.

Se hai la stessa situazione "deve" funzionare.
Puoi anche usare l'interfaccia grafica: usi "synaptic package manager": nella lista (o tramite ricerca) trovi i 2 pacchetti da installare.

Se hai difficoltà fammi sapere.
ciao

giustinoni
13-11-2008, 23:34
Capperetti!!! Io oltretutto al massimo metterei Elements e non ho 45MB di file (ma che usi la A900???)!
Mi arriva martedi' prossimo con la mem da 2GB, vedremo...
:)
Non so da dove saltino fuori i 45MB a file..Forse da un RAW salvato poi in tiff..Non entro nel merito..Comunque io uso 1DMarkIIN..(ma forse hai sbgaliato a quotare me, boh..:D )

francescox87
14-11-2008, 07:00
Oggi mi è arrivata la nuova schedina wifi pci-e. Montata in 5 minuti e tutto ok. Tutti i SO la vedono nativamente.
E' una Gigabyte GN-WI01GT, a circa 17€ spedita.

A proposito: il metodo della carta di credito per aprire il piccolino è veramente ottimo, si fa in un lampo.

Ci spiegheresti come aprire il piccolino con questo metodo? se in un fututo dovessi aprirlo, vorrei evitare di fare danni... la scheda wi-fi che hai preso come và? rispetto all'originale?
Grazie,
Francesco

Altaich
14-11-2008, 07:35
Non so da dove saltino fuori i 45MB a file..Forse da un RAW salvato poi in tiff..Non entro nel merito..Comunque io uso 1DMarkIIN..(ma forse hai sbgaliato a quotare me, boh..:D )
Si decisamente, ho fatto un po' di caos con il quote, mi riferivo a dicrex :)

Ciao a tutti, io è da sabato che lo sto torchiando e secondo me ha reaggito benissimo, uso office 2003 e apre tutto senza problemi, con Acdsee 10 è una scheggia e soprattutto ho lavorato benissimo con Photoshop CS3, che non è proprio una piuma, trattando i files RAW della mia reflex Sony, (circa 45 mb a foto). Una roccia, non si è impuntato mai!!!!

peppebo
14-11-2008, 08:03
ciao, qualk1 mi saprebbe dire se il samsung regge eclipse??:confused:

-Massimone-
14-11-2008, 08:13
Oggi mi è arrivata la nuova schedina wifi pci-e. Montata in 5 minuti e tutto ok. Tutti i SO la vedono nativamente.
E' una Gigabyte GN-WI01GT, a circa 17€ spedita.

A proposito: il metodo della carta di credito per aprire il piccolino è veramente ottimo, si fa in un lampo.

Salve, sono una new entry e vi saluto tutti.
Mi ha fatto conoscere questo bel forum un amico sapendo quanto mi piace la tecnologia. :D
Avevo già letto qualche articolo qui in passato facendo ricerche con google e dato che mi sembrate veramente un ottimo forum ho deciso di iscrivermi pure io.

Da qualche giorno sto cercando di decidere tra 1000h e nc10 ma alla fine mi son deciso per quest'ultimo.
Da quel che ho capito leggendo le varie pagine di questo post gli unici difetti sono:
- Scheda wifi solo b/g (non n) che fa schifo perchè funziona pure male
- Mancanza di un tasto funzione per scollegare e ricollegare il BT
- Tasti Fn non tutti funzionanti sotto Linux
- Se si cava la batteria viene a mancare un piedino di sostegno e traballa
- Scheda SD non bootabile e che spunta dal case una volta inserita

Ma, se ho capito bene:
- La scheda Wifi si può agilmente sostituire (potreste postare delle istruzioni più precise... si deve usare il saldatore? :eek: Come si apre il case con la carta di credito? Qualche foto di aiuto? Grezie!)
- Il BT si può facilmente scollegare in altri modi
- Gli unici tasti funzione veramente utili (quelli della regolazione della retroilluminazione) si possono sostituire con una applicazionecina
- Basta mettere uno di quei piedini in silicone che si trovano in ferramenta a 10 centesimi
- Si può bootare cin una chiavetta USB

Mi potreste dare conferma e un paio di info in più sulla sostituzione della scheda wifi? Mi interesserebbe perchè in casa uso il wifi per navigare.

p.s. x treno2 "La scheda wifi che hai indicato è b/g/n? Se no, me ne potreste consigliare una buona che sia b/g/n? Grazie 1000!"

Grazie a tutti

treno2
14-11-2008, 08:49
Ci spiegheresti come aprire il piccolino con questo metodo? se in un fututo dovessi aprirlo, vorrei evitare di fare danni... la scheda wi-fi che hai preso come và? rispetto all'originale?
Grazie,
Francesco

Qualche pagina fa c'era un video di youtube di un tedesco che apriva l'nc 10 con una carta di credito per staccare i gancetti lungo tutto il bordo.

treno2
14-11-2008, 08:54
Salve, sono una new entry e vi saluto tutti.
Mi ha fatto conoscere questo bel forum un amico sapendo quanto mi piace la tecnologia. :D
Avevo già letto qualche articolo qui in passato facendo ricerche con google e dato che mi sembrate veramente un ottimo forum ho deciso di iscrivermi pure io.

Da qualche giorno sto cercando di decidere tra 1000h e nc10 ma alla fine mi son deciso per quest'ultimo.
Da quel che ho capito leggendo le varie pagine di questo post gli unici difetti sono:
- Scheda wifi solo b/g (non n) che fa schifo perchè funziona pure male
- Mancanza di un tasto funzione per scollegare e ricollegare il BT
- Tasti Fn non tutti funzionanti sotto Linux
- Se si cava la batteria viene a mancare un piedino di sostegno e traballa
- Scheda SD non bootabile e che spunta dal case una volta inserita

Ma, se ho capito bene:
- La scheda Wifi si può agilmente sostituire (potreste postare delle istruzioni più precise... si deve usare il saldatore? :eek: Come si apre il case con la carta di credito? Qualche foto di aiuto? Grezie!)
- Il BT si può facilmente scollegare in altri modi
- Gli unici tasti funzione veramente utili (quelli della regolazione della retroilluminazione) si possono sostituire con una applicazionecina
- Basta mettere uno di quei piedini in silicone che si trovano in ferramenta a 10 centesimi
- Si può bootare cin una chiavetta USB

Mi potreste dare conferma e un paio di info in più sulla sostituzione della scheda wifi? Mi interesserebbe perchè in casa uso il wifi per navigare.

p.s. x treno2 "La scheda wifi che hai indicato è b/g/n? Se no, me ne potreste consigliare una buona che sia b/g/n? Grazie 1000!"

Grazie a tutti

E' tutto giusto quello che hai sintetizzato, a parte che la scheda wifi non fa particolarmente schifo. io avevo esigenze che magari altri non hanno e la ho cambiata.
in ogni caso cambiare la schedina è banale una volta aperto il pc: basta svitare una vite e sfilare un connettore.
per la carta di credito vedi il video qualche pagina fa.
la mia scheda non è n, purtroppo non so consigliarti in proposito; posso solo consigliarti di studiarti il forum sul MSI Wind (forums.msiwind.net) dove ci sono diversi 3d in proposito.

ensiten
14-11-2008, 09:03
uffa, ma chi l'ha detto che "fa schifo perché funziona pure male" ???

c'è un (1) utente che ha preferito sostituirla perché ha deciso di installare il
sistema operativo 05X, ma a lui ed agli altri utenti con xp/vista/linux la wifi
del nc10 funziona molto bene

la navigazione in internet con il wifi non necessita di N

-Massimone-
14-11-2008, 09:04
Grazie della dritta... da qui non posso vedere i filmati su youtube ma questa sera vedo di darci un'occhiata.

Fly[]
14-11-2008, 09:07
se non erro il video dovrebbe essere questo:

http://it.youtube.com/watch?v=zZafnq3CuJQ#


ps NON LO APRIREI MAI :P

-Massimone-
14-11-2008, 09:11
uffa, ma chi l'ha detto che "fa schifo perché funziona pure male" ???

c'è un (1) utente che ha preferito sostituirla perché ha deciso di installare il
sistema operativo 05X, ma a lui ed agli altri utenti con xp/vista/linux la wifi
del nc10 funziona molto bene

la navigazione in internet con il wifi non necessita di N

Ciao, chiedo scusa se mi son espresso inappropriatamente.
E' solo che nelle ultime pagine ho visto diversi utenti lamentare un continuo scollegarsi del wifi e un bunzionamento a singhiozzo (se ho capito bene) e l'ho interpretato come un malfunzionamento (o comuqnue un funzionamento non ottimale) tanto da farla cambiare ad un utente e da far chiedere ad altri il modo di cambiarla.

Per il wifi n so che non è necessario ma casa mia è un pò grande e con diversi muri tanto che con il mio sistema attuale devo usare l'n per arrivare in camera mia con il segnale.
Per questo chiedevo se era possibile avere info su una scheda wifi n.

-Massimone-
14-11-2008, 09:12
;25009098']se non erro il video dovrebbe essere questo:

http://it.youtube.com/watch?v=zZafnq3CuJQ#


ps NON LO APRIREI MAI :P

Sull'aprirlo (se non ci sono sigilli) non ci vedo problemi... più che altro non ci penso manco morto a smanettare di saldatore.... per questo chiedevo... ;)

Tatoone
14-11-2008, 09:13
Io stranamente la trovo perfetta, premetto che non ho necessità di spostare su lan wireless grosse quantità di dati e quindi del draft n non mi interessa.

Uso giornalmente il portatilino con router USRobotics, Netgear e Linksys senza avere la minima disconnessione.

Fly[]
14-11-2008, 09:20
Sull'aprirlo (se non ci sono sigilli) non ci vedo problemi... più che altro non ci penso manco morto a smanettare di saldatore.... per questo chiedevo... ;)

io credo che se lo apri se ne accorgono pari pari.... quindi addio garanzia...

-Massimone-
14-11-2008, 09:40
;25009277']io credo che se lo apri se ne accorgono pari pari.... quindi addio garanzia...

Dici che ci sono dei sigilli?

francescox87
14-11-2008, 09:51
Ragazzi,fermo restando che con la scheda wi-fi originale mi trovo bene e non mi stà dando nessun problema con vari router wi-fi, dico questo per evitare che qualcuno pensi che non è buona ;), per un futuro upgrade ho cercato sulla baia per vedere il prezzo di una scheda wi-fi n, ho trovato una Intel 4965AGN che verrebbe sui 30 euro più o meno spedita,io ora non voglio comprarla perchè come ho già detto mi trovo bene con l'originale, ma che voi sappiate è compatibile con il nostro piccolino? qualcuno l'ha installata su qualche altro portatile o stesso sul nc10 e ci sà dire come và? dato che è N bisognerebbe installare qualche antenna? come compatibilità con "tutti" i Sistemi operativi, come stiamo? ma avendo l'N usandoo un router non N otterrei dei vantaggi? riuscirei a prendere reti un pò più lontane?
quando torno a casa guardo il video del tedesco per vedere come aprire il piccolo anche se non credo che lo aprirò almeno per adesso, anche se sarei tentato a montare un hd più grande... :D

treno2
14-11-2008, 10:13
;25009277']io credo che se lo apri se ne accorgono pari pari.... quindi addio garanzia...

e su cosa basi questa tua opinione, visto che non ci sono sigilli?
Sempre che uno lavori in modo pulito, non righi le viti, non riempia l'interno di ditate, ecc.

miriddin
14-11-2008, 10:29
Un saluto a tutti!
Sono interessato anch'io all' NC10 e vorrei chiedere se qualcuno lo ha preso con l' offerta del gestore 3 e su eventuali "fregature" nascoste di quella che sembra un' offerta allettante.

Edit: Oops! Visto ora che ne avevate già parlato (non ero arrivato ancora a quella pagina del 3D!).
Comunque sbaglio io o il piano a 19 euro Tre.Dati Time prevede 100 ore al mese ma senza limiti di dati?

Fly[]
14-11-2008, 10:31
e su cosa basi questa tua opinione, visto che non ci sono sigilli?
Sempre che uno lavori in modo pulito, non righi le viti, non riempia l'interno di ditate, ecc.

le viti sono rivestite di una vernice particolare e appena ci appoggi i giravite è fatta :Prrr: non ne sviti una senza farne venire via un po' nemmeno se sei mcYver :)

sante66
14-11-2008, 11:00
uffa, ma chi l'ha detto che "fa schifo perché funziona pure male" ???

c'è un (1) utente che ha preferito sostituirla perché ha deciso di installare il
sistema operativo 05X, ma a lui ed agli altri utenti con xp/vista/linux la wifi
del nc10 funziona molto bene

la navigazione in internet con il wifi non necessita di N

Confermo di non aver mai avuto problemi con la wifi.
La utilizzo il 90% delle volte.

Sante

-Massimone-
14-11-2008, 11:06
Ragazzi,fermo restando che con la scheda wi-fi originale mi trovo bene e non mi stà dando nessun problema con vari router wi-fi, dico questo per evitare che qualcuno pensi che non è buona ;), per un futuro upgrade ho cercato sulla baia per vedere il prezzo di una scheda wi-fi n, ho trovato una Intel 4965AGN che verrebbe sui 30 euro più o meno spedita,io ora non voglio comprarla perchè come ho già detto mi trovo bene con l'originale, ma che voi sappiate è compatibile con il nostro piccolino? qualcuno l'ha installata su qualche altro portatile o stesso sul nc10 e ci sà dire come và? dato che è N bisognerebbe installare qualche antenna? come compatibilità con "tutti" i Sistemi operativi, come stiamo? ma avendo l'N usandoo un router non N otterrei dei vantaggi? riuscirei a prendere reti un pò più lontane?
quando torno a casa guardo il video del tedesco per vedere come aprire il piccolo anche se non credo che lo aprirò almeno per adesso, anche se sarei tentato a montare un hd più grande... :D

Ciao, sulla scheda in oggetto ne so meno di te, però son abbastanza certo che se il router non è N non ti ci colleghi.
Sulle reti un pò più lontane credo di si... il N (a seconda dell'ambiente in cui lavora) può arrivare anche più lontano.
Per l'HD.... :mbe: ammazza, a me 160 GB su un affarino così mi sembrano già tanti!:D

-Massimone-
14-11-2008, 11:08
;25010320']le viti sono rivestite di una vernice particolare e appena ci appoggi i giravite è fatta :Prrr: non ne sviti una senza farne venire via un po' nemmeno se sei mcYver :)

Addirittura! :eek: Questa non la sapevo!
Non mi sarei mai aspettato che su un affarino da 400 eur spendessero dei soldi anche per una vernice particolare da mettere sulle viti di chiusura!:eek:

viger
14-11-2008, 11:45
Addirittura! :eek: Questa non la sapevo!
Non mi sarei mai aspettato che su un affarino da 400 eur spendessero dei soldi anche per una vernice particolare da mettere sulle viti di chiusura!:eek:

Non sono pochi 400 euro...

Con quei soldi ti compri un portatile core2 con masterizzatore, 2-3 giga di ram e licenza vista.

C'era una notizia su hardwareupgrade qualche tempo fà, Asus commentava l andamento delle vendite degli Eee Pc e diceva anche che il margine lordo di guadagno sulle vendite degli Eee era del 20-25%. Sui portatili di fascia bassa si misura probabilmente ben sotto la soglia del 10%.

Produrre un netbook costerà veramente poco, è tutto integrato con piastra, cpu e dotazioni di porte uguali per tutti (3 usb 1 ethernet), inoltre non si parla di montare dischi di 250-300giga e Intel Core2 con chipset tutt' oggi che sono venduti anche nel mercato desktop e che quindi hanno un mercato florido.

Tatoone
14-11-2008, 11:45
Dopo aver dotato il piccolo di 2 gb di ram e dopo aver fatta la bella immagine del sistema operativo con Acroni Trueimage ho deciso di provare Vista.
Ho quindi installato il tutto, aggiornato al SP1 ed ora però vorrei un tantino ottimizzare il sistema operativo.
Come con XP in Vista possono essere eliminati servizi e processi "inutili" per snellire il SO.
Non voglio però perdere tempo a farlo manualmente e per questo chiedevo se esisteva un software che in maniera automatica svolgesse questo compito.

Grazie.

Seawolf87
14-11-2008, 11:47
sul sito di €nics è già esaurito :asd:

vorrei vedere il modello blu da vicino per decidermi anche sul colore..

Iso
14-11-2008, 12:15
sul sito di €nics è già esaurito :asd:

vorrei vedere il modello blu da vicino per decidermi anche sul colore..

ecco lo sapevo ci ho pensato troppo.... lo stsavo per ordinare adesso! fino a stamattina ne avevano 27... sencondo me non era vero!
che palle!

da mediaworld (roma) si sa qualcosa?

nait
14-11-2008, 12:23
qualcuno ha notizia certa se a milano si trovano ?
sto cercando di telefonare ai vari mw ma figurati se rispondono ....

Iso
14-11-2008, 12:40
ho appena telefonato al mw di roma-fiumicino: finiti ieri o l'altroieri. samsung consegna a singhiozzo, a loro ne erano arrivati 20 solo bianchi! non si sa quando tornano! ECCHEPALLE!!!!
basta mi metto comoda ed aspetto che si trovi il blu da qualche parte!

Washakie
14-11-2008, 13:06
qualcuno ha notizia certa se a milano si trovano ?
sto cercando di telefonare ai vari mw ma figurati se rispondono ....

Quello in Piazzale Lodi ne ha 10 nuovi nuovi

Hanno detto che per l'Italia ci sono SOLO bianchi e blu e che dei blu ancora non c'è traccia...
Credo sia Samsung a decidere quali inviare...

PS: Non capisco la politica di Samsung, il nero e il blu erano indubbiamente i più belli esteticamente e hanno pensato bene di distribuire quasi solo il bianco...mah?...

Washakie
14-11-2008, 13:08
ecco lo sapevo ci ho pensato troppo.... lo stsavo per ordinare adesso! fino a stamattina ne avevano 27... sencondo me non era vero!
che palle!

Veramente?
Avevo dato la mia mail per avvisarmi una volta disponibili, ma non mi è arrivato niente...:confused:

piar
14-11-2008, 13:13
Ciao, sulla scheda in oggetto ne so meno di te, però son abbastanza certo che se il router non è N non ti ci colleghi.
Sulle reti un pò più lontane credo di si... il N (a seconda dell'ambiente in cui lavora) può arrivare anche più lontano.
Per l'HD.... :mbe: ammazza, a me 160 GB su un affarino così mi sembrano già tanti!:D

La mia esperienza e' generale perche' ho messo la 4965 AGN su un Dell non sull'NC10: mi collego a tutte le WIFI di prima con segnale e banda migliore, ma ho avuto la fortuna di trovare nel notebook gia' la terza antenna che ho dovuto solo collegare alla nuova scheda Wifi. Senza la terza antenna secondo piu' fonti le prestazioni non sono a questo livello.
Piuttosto mi sono accorto che la 4965 e' molto calda, e di sicuro non e' il calore della CPU, molto fresca. Mi domando se e' del tutto normale.

peppebo
14-11-2008, 13:19
ciao, qualk1 mi saprebbe dire se il samsung regge eclipse??:confused:

ah un altra cosa, se ci installo 2gb ram da 800MHz vanno bene lo stesso ma andrà sempre a 533MHz oppure nn è proprio compatibile????:help:

Iso
14-11-2008, 13:21
Veramente?
Avevo dato la mia mail per avvisarmi una volta disponibili, ma non mi è arrivato niente...:confused:

idem!

e comunque sono un po' poco seri... non aggiornano in tempo reale la disponibilità come fa mon****, infatti ieri per tutta la giornata erano 27 e poi di colpo adesso nessuno!

Iso
14-11-2008, 13:24
ah, la cosa bella e che ieri trovaprezzi diceva di controllarne la disponibilità sul sito di eur**** quando era disponibile, mentre oggi lo dà come disponibile quando invece non lo è!

francescox87
14-11-2008, 13:26
Dopo aver dotato il piccolo di 2 gb di ram e dopo aver fatta la bella immagine del sistema operativo con Acroni Trueimage ho deciso di provare Vista.
Ho quindi installato il tutto, aggiornato al SP1 ed ora però vorrei un tantino ottimizzare il sistema operativo.
Come con XP in Vista possono essere eliminati servizi e processi "inutili" per snellire il SO.
Non voglio però perdere tempo a farlo manualmente e per questo chiedevo se esisteva un software che in maniera automatica svolgesse questo compito.

Grazie.

su xp di quali servizi lo hai alleggerito?

treno2
14-11-2008, 13:54
;25010320']le viti sono rivestite di una vernice particolare e appena ci appoggi i giravite è fatta :Prrr: non ne sviti una senza farne venire via un po' nemmeno se sei mcYver :)

dalle faccine penso che tu stia scherzando. se così non fosse indicami per cortesia un link che ne parli.

Salvio66
14-11-2008, 14:02
;25010320']le viti sono rivestite di una vernice particolare e appena ci appoggi i giravite è fatta :Prrr: non ne sviti una senza farne venire via un po' nemmeno se sei mcYver :)



mcGYver

:D :D giusto per nn farmi i 'zzi miei ...:D :D

lanfste
14-11-2008, 14:15
Azz, c'è da dire pure che io ho tolto qualche servizio in background.
Come ti và vista? Hai avuto problemi con i driver?

Bene devo dire ... anche con Aero attivato.
Non ho tolto nulla di servizi ed i driver funzionano quasi tutti quelli ufficiali ... tranni per il touchpad (quelli ufficiali tolgono il multitouch, ma ho trovato quelli modificati per l'Asus mi pare, e funzionano perfettamente ... per l'audio Vista ha trovato tutto, ma ho messo gli ultimi R2.08 della Realtek ... così come per la scheda video)

;)

treno2
14-11-2008, 14:19
Non sono pochi 400 euro...

Con quei soldi ti compri un portatile core2 con masterizzatore, 2-3 giga di ram e licenza vista.



Da 10 pollici? Mi mandi il link per cortesia????

pusherbox
14-11-2008, 14:21
appena tornato da saturn di romaest, un commesso "complice" mi ha detto che li hanno terminati in 2 giorni, e sono in attesa di un carico di 200 pezzi che dovrebbe arrivare durante la prossima settimana

Iso
14-11-2008, 14:25
appena tornato da saturn di romaest, un commesso "complice" mi ha detto che li hanno terminati in 2 giorni, e sono in attesa di un carico di 200 pezzi che dovrebbe arrivare durante la prossima settimana

colori?

pusherbox
14-11-2008, 14:45
colori?

mi ha parlato di quello scuro (non so se nero o blu) che è molto bello, ma per ora mi sa solo bianco... ovviamente non si sa nulla di certo

nait
14-11-2008, 14:49
Quello in Piazzale Lodi ne ha 10 nuovi nuovi
.

osti .... speriamo che rimangono per doamni ... azzz .. lasciatemene unooooooooooooooooooooooo

pusherbox
14-11-2008, 14:50
mi ha parlato di quello scuro (non so se nero o blu) che è molto bello, ma per ora mi sa solo bianco... ovviamente non si sa nulla di certo

dimenticavo, mi ha anche detto che di tutti quelli venduti non ne è rientrato manco uno!!! (segno buono, no?)

dandes
14-11-2008, 14:55
qualcuno ha notizie di dove trovarlo a Napoli e dintorni?

tony.www
14-11-2008, 16:34
qualcuno ha notizie di dove trovarlo a Napoli e dintorni?

Anche io sono interessato in quella zona. Oggi sono stato al mediamondo di Nola e il commesso mi ha detto che sono finiti. Era pieno zeppo di acer one :D

nuovouser
14-11-2008, 17:11
Ciao a tutti.
Dopo "un'attenta" analisi dei vari concorrenti e leggendo tutte le 31 pagine dei vostri post, sono entrato anche io a far parte del club nc10 e vorrei chiedere a voi utenti piu esperti una domanda:
considerato che ho effettuato tutti gli aggiornamenti di windows xp (tranne installare explorer 7), che i driver del netbook erano già quelli più aggiornati e che l'unico programma che ho installato è windows live messenger... com'è possibile che la videochiamata sia pessima?
L'audio e il video vanno a scatti e non consentono la minima comunicazione.
Premetto che mi collego in wi-fi, che sono a 60 cm dal modem fastweb e che a me la scheda wi-fi non ha dato alcun problema (per ora.. e mi tocco..).
Provando con la sola chiamata audio, tutto fila liscio.
Non voglio tirare conclusioni affrettate.. ma se il piccolino non supporta nemmeno una videochiamata su msn.. che senso ha?

Aspetto vostre impressioni e preziosi consigli in merito!

seven90
14-11-2008, 17:32
Anche io sono interessato in quella zona. Oggi sono stato al mediamondo di Nola e il commesso mi ha detto che sono finiti. Era pieno zeppo di acer one :D

Lo trovate al MW di casoria o al saturn al centro campania se non sbaglio

t3xa5
14-11-2008, 18:00
mcGYver

:D :D giusto per nn farmi i 'zzi miei ...:D :D

veramente è MACGyver

:D :D giusto per nn farmi anche io i 'zzi miei ...:D :D

francescox87
14-11-2008, 18:07
finalmente l'hanno inserito anche nel sito samsung italiano..
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=monitorcomputersperipherals&type=netbook&subtype=netbook&model_nm=NP-NC10&disp_nm=NC10%20KA03&language=&cate_type=all&dType=D&mType=UM&vType=L&prd_ia_cd=

treno2
14-11-2008, 18:42
Ciao a tutti.
Dopo "un'attenta" analisi dei vari concorrenti e leggendo tutte le 31 pagine dei vostri post, sono entrato anche io a far parte del club nc10 e vorrei chiedere a voi utenti piu esperti una domanda:
considerato che ho effettuato tutti gli aggiornamenti di windows xp (tranne installare explorer 7), che i driver del netbook erano già quelli più aggiornati e che l'unico programma che ho installato è windows live messenger... com'è possibile che la videochiamata sia pessima?
L'audio e il video vanno a scatti e non consentono la minima comunicazione.
Premetto che mi collego in wi-fi, che sono a 60 cm dal modem fastweb e che a me la scheda wi-fi non ha dato alcun problema (per ora.. e mi tocco..).
Provando con la sola chiamata audio, tutto fila liscio.
Non voglio tirare conclusioni affrettate.. ma se il piccolino non supporta nemmeno una videochiamata su msn.. che senso ha?

Aspetto vostre impressioni e preziosi consigli in merito!

La qualità di una videochiamata dipende da tanti fattori. Certamente non è limitata dall'hardware, in quanto l'nc10 è più che sufficiente per lo scopo.
Io stesso ho fatto diverse volte videochiamate msn o skype con il Wind.
Probabilmente tu o la persona che stavi chiamando in quel momento avevate problemi di rete.
Hai provato con una altro pc, tanto per convincerti che non è colpa dell'nc10?

mirco2034
14-11-2008, 19:04
Bene devo dire ... anche con Aero attivato.
Non ho tolto nulla di servizi ed i driver funzionano quasi tutti quelli ufficiali ... tranni per il touchpad (quelli ufficiali tolgono il multitouch, ma ho trovato quelli modificati per l'Asus mi pare, e funzionano perfettamente ... per l'audio Vista ha trovato tutto, ma ho messo gli ultimi R2.08 della Realtek ... così come per la scheda video)

;)

Ottimo allora! Potresti mettere tutto il materiale in prima pagina :read:
Quasi quasi lo installo sulla seconda partizione ...

Frankj
14-11-2008, 19:14
qualcuno ha notizie di dove trovarlo a Napoli e dintorni?

Sabato scorso mi sono fatto il giro dei MW campani, Nola + Casoria, finiti il giorno successivo al loro arrivo, ieri scoraggiato ne ho ordinato uno sul sito MW alle 9.30 ed a distanza di 22 ore è già nelle mie mani :-P

nuovouser
14-11-2008, 19:20
La qualità di una videochiamata dipende da tanti fattori. Certamente non è limitata dall'hardware, in quanto l'nc10 è più che sufficiente per lo scopo.
Io stesso ho fatto diverse volte videochiamate msn o skype con il Wind.
Probabilmente tu o la persona che stavi chiamando in quel momento avevate problemi di rete.
Hai provato con una altro pc, tanto per convincerti che non è colpa dell'nc10?

Ciao treno2, grazie per la risposta.
si, dopo qualche tentativo in momenti diversi dal samsung ho provato dal desktop e tutto filava liscio come sempre..
che sia windows live messenger che è "troppo pesante"? o forse necessita di 2 gb di ram?
concordo con te che l'hardware dovrebbe essere più che sufficiente.. però al momento arranca un po'.
L'unica prova che non ho fatto è usando il cavo lan... ma il wi fi mi funziona ottimamente.
Tu che ne pensi?

treno2
14-11-2008, 19:27
Ciao treno2, grazie per la risposta.
si, dopo qualche tentativo in momenti diversi dal samsung ho provato dal desktop e tutto filava liscio come sempre..
che sia windows live messenger che è "troppo pesante"? o forse necessita di 2 gb di ram?
concordo con te che l'hardware dovrebbe essere più che sufficiente.. però al momento arranca un po'.
L'unica prova che non ho fatto è usando il cavo lan... ma il wi fi mi funziona ottimamente.
Tu che ne pensi?

Io ho 2 GB e Vista, sia su Wind che su NC10, quindi non riesco ad aiutarti derettamente. Effettivamente già che ci sei proverei con la lan. poi proverei una chiamata tenendo aperto il task manager per verificare se il processore è molto utilizzato.

nuovouser
14-11-2008, 19:34
Io ho 2 GB e Vista, sia su Wind che su NC10, quindi non riesco ad aiutarti derettamente. Effettivamente già che ci sei proverei con la lan. poi proverei una chiamata tenendo aperto il task manager per verificare se il processore è molto utilizzato.

Ok farò anche questo tentativo e ti aggiornerò sulla situazione.

grazie 1000 per ora... :)

sindachino
14-11-2008, 19:43
...Gradirei sapere da chi ha aggiunto altra ram se le memorie sono "normali" memorie da notebook o altro?

Altaich
14-11-2008, 19:57
...Gradirei sapere da chi ha aggiunto altra ram se le memorie sono "normali" memorie da notebook o altro?
Direi "normali". A me arriva martedi' prossimo ed insieme arriva la mem da 2GB. Si tratta di:
Crucial 2GB DDR2 667MHz/PC2-5300 Laptop Memory SODIMM CL5 1.8 V
:)

sante66
14-11-2008, 20:02
Confermo,
io ho fatto comprare un modulino sodim 667 2Gb della kingston, in fiera (fiera di Erba), da un mio amico, e l'ho cambiata in 20 secondi.

Sante

Salvio66
14-11-2008, 21:37
veramente è MACGyver

:D :D giusto per nn farmi anche io i 'zzi miei ...:D :D

:doh: minchia é vero !!!! :eek: vabbé comunque il "mio" già era più assonante al corretto .... nn sono andato su wiki a cercare :boh: ...... é che me ne guardavo a pacchi... assieme all'A-Team ...:D :D :D

[fine/OT] :D :D

miriddin
14-11-2008, 21:39
ho appena telefonato al mw di roma-fiumicino: finiti ieri o l'altroieri. samsung consegna a singhiozzo, a loro ne erano arrivati 20 solo bianchi! non si sa quando tornano! ECCHEPALLE!!!!
basta mi metto comoda ed aspetto che si trovi il blu da qualche parte!

Ieri alle 11 ne avevano almeno 50 al Saturn di Parco Leonardo.

Seawolf87
14-11-2008, 22:20
Oggi sono stato al MW di Casoria (Napoli), un commesso mi ha detto che sono in arrivo per la settimana prossima, per il momento solo bianchi...

uff sono curioso di vederlo blu :muro:

Iso
14-11-2008, 23:29
Ieri alle 11 ne avevano almeno 50 al Saturn di Parco Leonardo.

anche loro solo bianchi vero?

che indecisione! un umpc adesso mi farebbe comodo, ma non mi è indispensabile, e forse neanche dopo mi darebbe indispensabile. in casa c'è l'msi di mio marito, ma lui è talmente geloso che non mi ci fa avvicinare! vorrei comprare il samsung nc10, ma non so che fare: comprarlo ora o aspettare le novità, ad esempio processori atom dual core, amd o i via nano? ma quando usciranno? tra un mese, 2, 6 o un anno? e quanto costerebbero? lo so se aspetto non compro nulla, ma se compro ora ed esce qualcosa tra una settimana mi roderebbe!
e poi le novità (oltre magari alla scheda 3g integrata) saranno meglio in che termini? più potenti o solo con risparmio energetico migliore?
l'uso che ne farei è al solito navigazione (anche da cellulare), utilizzo di office (anche access a volta), utilizzo di un software statistico non pesantissimo direi!
lo so sono le solite domande, ma tant'è!

Campioni del Mondo 2006!!
15-11-2008, 00:32
Io lo compro domani probabilmente.. ma per aggiungere un giga di ram bisogna aprirlo? E' un'operazione che fa decadere la garanzia?

viger
15-11-2008, 02:03
...
e poi le novità (oltre magari alla scheda 3g integrata) saranno meglio in che termini? più potenti o solo con risparmio energetico migliore?
l'uso che ne farei è al solito navigazione (anche da cellulare), utilizzo di office (anche access a volta), utilizzo di un software statistico non pesantissimo direi!
lo so sono le solite domande, ma tant'è!


Secondo me per l' uso che ne devi fare ti troverai benissimo.

Le novità in questo settore così giovane si susseguiranno rapidamente, ma non è detto che siano utili per tutti.

viger
15-11-2008, 02:05
Io lo compro domani probabilmente.. ma per aggiungere un giga di ram bisogna aprirlo? E' un'operazione che fa decadere la garanzia?

Sotto ha il vano per la memoria, togli il banco di 1 giga e ci metti quello da 2.

Nessun decadimento di garanzia. Se vuoi toglierti il pensiero manda una mail a Samsung.

Iso
15-11-2008, 08:09
Secondo me per l' uso che ne devi fare ti troverai benissimo.

Le novità in questo settore così giovane si susseguiranno rapidamente, ma non è detto che siano utili per tutti.

ma infatti! e però lo scrupolo ti rimane comunque! ma per chi saranno utili le eventuali novità? secondo me visto il settore non saranno eclatanti, ma sicuramnte ci saranno! il problema è che non ho capito ancora quali ed in che tempi. la notte scorsa o letto tanto ma sono giunta a poche coclusioni tra cui

1. l'atom dual core appena uscito per ora non sarà montato sui netbook, scalda troppo. dovranno inventarsi quancosa di diverso
2. l'AMD che uscirà nel 2009, forse anche all'inizio sarà messo sui net con display minori di 10", processori con stesso consumo energetico, ma più veloci..... po nel 2010 e 2011 dovrebbero uscire i dual core poi a questi processori dovrebbe essere avvicinato un chip grafico migliore.
3. i via nano cs7 (ammesso che si chiamino così!. ), dovrebbero essere montati sul wind u120 ma non sembra dovrebbero apportare grosse migliorie!

insomma poche certezze... soprattutto sui tempi, ed io chiaramente sono impaziente!

Campioni del Mondo 2006!!
15-11-2008, 08:14
Che differenze ci sono con l'asus EEE 1000H? E' preferibile uno piuttosto che l'altro?

viger
15-11-2008, 10:33
..

insomma poche certezze... soprattutto sui tempi, ed io chiaramente sono impaziente!

Io ho deciso di aspettare almeno fino alla presentazione dei nuovi modelli di Asus , che in questo campo, si può dire sia pioniere. L' abbassamento dei prezzi degli Eee Pc a Taiwan lascia intendere che presto verranno presentati.

Le novità potrebbero essere interessanti non tanto dal punto di vista della mera potenza di calcolo quanto ad una piccola rivoluzione dell' interfaccia. Oggi i netbook sono strumenti che si usano in modo molto simile ai notebook, ma si parla gia di touchscreen con supporto multitouch per i prossimi prodotti, con tutto quello che ne consegue (touchbrowser).

Il problema come giustamente dici, sono le tempistiche, non si sà ancora quando usciranno. Ovviamente prodotti del genere porteranno con se anche innovazioni prestazionali, che mireranno a migliorare le potenzialità grafiche per gestire le nuove interfacce. Senz' altro i nuovi net avranno il chipset GMA500, quindi saranno in grado di visualizzare anche filmati HD.

Campioni del Mondo 2006!!
15-11-2008, 11:06
Io ho deciso di aspettare almeno fino alla presentazione dei nuovi modelli di Asus , che in questo campo, si può dire sia pioniere. L' abbassamento dei prezzi degli Eee Pc a Taiwan lascia intendere che presto verranno presentati.

Le novità potrebbero essere interessanti non tanto dal punto di vista della mera potenza di calcolo quanto ad una piccola rivoluzione dell' interfaccia. Oggi i netbook sono strumenti che si usano in modo molto simile ai notebook, ma si parla gia di touchscreen con supporto multitouch per i prossimi prodotti, con tutto quello che ne consegue (touchbrowser).

Il problema come giustamente dici, sono le tempistiche, non si sà ancora quando usciranno. Ovviamente prodotti del genere porteranno con se anche innovazioni prestazionali, che mireranno a migliorare le potenzialità grafiche per gestire le nuove interfacce. Senz' altro i nuovi net avranno il chipset GMA500, quindi saranno in grado di visualizzare anche filmati HD.

Già, ma a quando tutto questo?

Reaper80
15-11-2008, 11:12
Ciao raga mi serve un aiutino
ogni tanto mi si "blocca" la tastiera del samsung nc10

forse involontariamente premo qualcosa o una sequenza di tasti e il pc diventa inutilizzabile

ad esempio in notepad
i numeri non funzionano
il backspace disegna una quadratino
le altre lettere mi aprono delle funzioni della barra degli strumenti..

cosa succede??? e come ritorno alla normale funzione dei tasti?


anche il mouse esce pazzo in questo contesto, se seleziono qualcosa sul desktop prima di selezionarne un'altra devo prima deselezionare la prima selezione :(

Tatoone
15-11-2008, 11:36
L' unica cosa che posso suggerirti è di ripristinare il pc allo stato iniziale con F4 al boot.
Se anche dopo il problema persiste allora è chiaramente un difetto hardware.
In questo caso si va in assistenza.

Reaper80
15-11-2008, 12:00
L' unica cosa che posso suggerirti è di ripristinare il pc allo stato iniziale con F4 al boot.
Se anche dopo il problema persiste allora è chiaramente un difetto hardware.
In questo caso si va in assistenza.


ma dopo un paio di riavvii tutto torna alla normalità...
penso che sia io ad attivare involontariamente qualcosa perché ancora non mi sono abituato alla tastiera e quindi tocco qualcosa ma ancora non ho capito cosa :muro:

treno2
15-11-2008, 12:55
Ciao raga mi serve un aiutino
ogni tanto mi si "blocca" la tastiera del samsung nc10

forse involontariamente premo qualcosa o una sequenza di tasti e il pc diventa inutilizzabile

ad esempio in notepad
i numeri non funzionano
il backspace disegna una quadratino
le altre lettere mi aprono delle funzioni della barra degli strumenti..

cosa succede??? e come ritorno alla normale funzione dei tasti?


anche il mouse esce pazzo in questo contesto, se seleziono qualcosa sul desktop prima di selezionarne un'altra devo prima deselezionare la prima selezione :(

Secondo me ti rimane bloccatoil tasto Ctrl. Prova a vedere se tenendo premuto Ctrl quando non c'è il problema i sintomi sono gli stessi.

OtticaBolis
15-11-2008, 13:21
ma infatti! e però lo scrupolo ti rimane comunque! ma per chi saranno utili le eventuali novità? secondo me visto il settore non saranno eclatanti, ma sicuramnte ci saranno! il problema è che non ho capito ancora quali ed in che tempi. la notte scorsa o letto tanto ma sono giunta a poche coclusioni tra cui

1. l'atom dual core appena uscito per ora non sarà montato sui netbook, scalda troppo. dovranno inventarsi quancosa di diverso
2. l'AMD che uscirà nel 2009, forse anche all'inizio sarà messo sui net con display minori di 10", processori con stesso consumo energetico, ma più veloci..... po nel 2010 e 2011 dovrebbero uscire i dual core poi a questi processori dovrebbe essere avvicinato un chip grafico migliore.
3. i via nano cs7 (ammesso che si chiamino così!. ), dovrebbero essere montati sul wind u120 ma non sembra dovrebbero apportare grosse migliorie!

insomma poche certezze... soprattutto sui tempi, ed io chiaramente sono impaziente!

------------------------------------------------
devo dire dopo 3 giorni di uso e di prove con sto netbook di esserne rimasto impressionato.....ci fai veramente di tutto.....

dei modelli nuovi vedremo.....il problema di questi netbook è contenere i prezzi.....gia' 400€ non sono pochi....anche perchè il ragionamento che fa la gente è il classico " allora spendere 400€ per un netbook aggiungo 150€ e mi compro un vero notebook"...............
ragionamento insensato......a casa mia piu' le cose sono piccole e portatili e piu' costano.....fino a 3 anni fa c'era solo la sony con i suoi prezzi folli 2900€ per un 10 pollici con su un ultralow voltage....adesso con sto netbook speriamo che calino i prezzi.....

poi con sto nc10 che spettacolo la batteria.....................minimo 6 ore........cosa altro volere di piu' dalla vita???

OtticaBolis
15-11-2008, 13:24
------------------------------------------------
devo dire dopo 3 giorni di uso e di prove con sto netbook di esserne rimasto impressionato.....ci fai veramente di tutto.....

dei modelli nuovi vedremo.....il problema di questi netbook è contenere i prezzi.....gia' 400€ non sono pochi....anche perchè il ragionamento che fa la gente è il classico " allora spendere 400€ per un netbook aggiungo 150€ e mi compro un vero notebook"...............
ragionamento insensato......a casa mia piu' le cose sono piccole e portatili e piu' costano.....fino a 3 anni fa c'era solo la sony con i suoi prezzi folli 2900€ per un 10 pollici con su un ultralow voltage....adesso con sto netbook speriamo che calino i prezzi.....

poi con sto nc10 che spettacolo la batteria.....................minimo 6 ore........cosa altro volere di piu' dalla vita???

ps:per il lettore cd rom raga basta attaccare il cavo ethernet al desktop e fargli condividere il cd rom del desktop.....provato e funziona benissimo.

diablista
15-11-2008, 13:55
uff, a Trieste è impossibile trovarli, sono andato mart 7 e ce n'erano, ma non avevo soldi con me e li hanno finiti il giorno stesso. Idem in una mattinata di questa settimana. Ma li ha solo Mediaworld? possibile che nei negozi Euronics/Unieuro/Trony non si trovino?

Reaper80
15-11-2008, 14:05
Secondo me ti rimane bloccatoil tasto Ctrl. Prova a vedere se tenendo premuto Ctrl quando non c'è il problema i sintomi sono gli stessi.


si hai ragione sono gli stessi sintomi
ma come faccio a sbloccarlo quando mi succede?

Salvio66
15-11-2008, 14:07
ps:per il lettore cd rom raga basta attaccare il cavo ethernet al desktop e fargli condividere il cd rom del desktop.....provato e funziona benissimo.


umhhhhh interessante...;) ;) per un pò mi eviterò di fare altre spese...

iPako
15-11-2008, 14:42
Ciao ragazzi, da ieri ho deciso che voglio assolutamente l'nc10 ma oggi non l'ho trovato da nessuna parte (sono di Napoli):cry: . Ho chiamato i MW di Casoria e Nola e il saturn di marcianise ma niente. Adesso ho notato che è disponibile blu sullo store on line di euronics che ne pensate qualcuno l'ha gia preso da lì?:help:

-Massimone-
15-11-2008, 15:11
Ciao ragazzi, da ieri ho deciso che voglio assolutamente l'nc10 ma oggi non l'ho trovato da nessuna parte (sono di Napoli):cry: . Ho chiamato i MW di Casoria e Nola e il saturn di marcianise ma niente. Adesso ho notato che è disponibile blu sullo store on line di euronics che ne pensate qualcuno l'ha gia preso da lì?:help:

Ho lo stesso tuo "problema" ...son andato da MW e gli ho chiesto l'interno al commesso del reparto PC... ogni tanto tel e spero di beccare la volta che ce l'avrà.
Mettiamola così, con filosofia, magari quando riusciremo a prenderlo saranno finalmente disponibili anche quelli neri. :p

Hιtman04
15-11-2008, 15:24
Ciao a tutti, sono entrato a far parte da ieri sera anch'io della famiglia dei possessori dell'NC10, anche se io con tastiera e Xp in francese, dato che sto a Parigi; ieri pomeriggio sono uscito, andato alla fnac, e ho calmato la scimmia che mi stressava da giorni comprandolo.
Con la carta aderenti FNAC alla fine mi è costato 340€, utilizzando un po' di punti che avevo.

Sto finendo di ottimizzare, installare gli aggiornamenti e installare i vari programmi che mi servono.
Siccome ho già un altro portatile Samsung, alla fine mi trovo più che bene con i tasti Fn e i programmi già installati, che trovo ancora una volta fatti davvero come si deve.

La bestiolina è davvero perfetta, unico appunto è la dimensione del touchpad, troppo piccolo e senza bordi ben demarcati, quindi l'utilizzo non è proprio comodissimo, ma per il resto davvero ottimo.

La custodia avrebbero potuto farla un po' più decente, o quantomeno metterci un pezzetto di velcro per poterla chiudere...io l'ho fatto fare stamani dalla mamma della mia ragazza ;) .

A breve procederò con ispezione dell'interno, e soprattutto per capire se posso mettere un modem 3g...

miriddin
15-11-2008, 15:26
anche loro solo bianchi vero?

che indecisione!
lo so sono le solite domande, ma tant'è!

Sì, sono bianchi.

Personalmente, più faccio le mie considerazioni più mi sembra allettante l' offerta del gestore 3, anche considerando che con il piano Tre.Dati Time si hanno 100 ore al mese senza limiti di traffico sotto copertura 3 (controllato in un punto vendita): l' unico dubbio è sapere se il piano da scegliere è libero o se ce n' è uno oblligato.

sante66
15-11-2008, 16:14
ps:per il lettore cd rom raga basta attaccare il cavo ethernet al desktop e fargli condividere il cd rom del desktop.....provato e funziona benissimo.

In alternativa io ho risolto cosi :
faccio una iso con ImgBurn (sw free) sul desktop e poi lo copio su una key usb (ne ho una da 16GB, l'importante che ci stia la iso).
Sul samsung ho installato i DAEMON tolls lite che mi permettono di montare la iso.

Con i DAEMON tools si puo montare anche una iso da un hd condiviso, cosi si risparmia la copia sulla chiavetta.

Sante

iPako
15-11-2008, 17:48
Ho lo stesso tuo "problema" ...son andato da MW e gli ho chiesto l'interno al commesso del reparto PC... ogni tanto tel e spero di beccare la volta che ce l'avrà.
Mettiamola così, con filosofia, magari quando riusciremo a prenderlo saranno finalmente disponibili anche quelli neri. :p

nooo ti prego io lo voglio subito non certo aspettare dei mesi per la versione nera :mc:

Tatoone
15-11-2008, 17:50
Su Euron è di nuovo acquistabile la versione blu.
Chi è interessato dovrebbe affrettarsi.

tellone
15-11-2008, 18:03
edit

mg84
15-11-2008, 18:53
Ho testato il mio NC10 con SuperPI mod1.5 XS ... se volete fatelo anche voi e passatemi i dati che faccio una tabella ... mette anche il S.O., il quantitativo di RAM e se avete cambiato HDD ;)

Incominciamo con il SuperPI ... poi passiamo ad altro per vedere un pò come cambiano le performace a secondo del S.O. e della RAM ;)

http://img142.imageshack.us/img142/7265/superpigz6.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=superpigz6.png)http://img142.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
quasi come è uscito da samsung, senza mcafee

lanfste
16-11-2008, 09:46
Solo due risultati con il SuperPI ... dai sono soli pochi minuti di attesa ... e poi anche se non postate lo screen mi fido; mica battiamo il record con l'Atom :D

---

Dopo questi giorni di intenso uso del Samsung, sono sempre più soddisfatto ... ma il mio "vecchio" istinto di rendere ognni sistema performante mi spinge a valutare possibili update.

RAM: ho già portata da 1GB a 2GB :D
WiFi: pensavo ad aggiornare la scheda WiFi (visto che ha casa uso un router Linksys N) ed aggiungerci la terza antenna (così miglioro un pò in ricezione - l'antenna la metterò lungo il perimetro della scocca, non voglio smontare lo schermo) ... che dite di una Broadcom 4321 ? od una Intel 4965AGN ?
HDD: ora monto quello da 160GB da 5400rpm ... ma leggendo in giro vedo che a consumi anche i 7200 sono molto simili. Conoscete un modello particolarmente interessante ? Pensavo di stare sui Western Digital ... e 320GB andranno bene per i Sistemi Operativi e per tenere le iso dei CD a portata di clic (così il lettore CD/DVD non mi servirà proprio).


Consigli ?
treno2, te riguardo il WiFi che mi consigli ?


;)

Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2008, 11:01
Sono in ballottaggio con l'asus.. voi che ne pensate?

Stargazer
16-11-2008, 11:26
Io ho deciso di aspettare almeno fino alla presentazione dei nuovi modelli di Asus , che in questo campo, si può dire sia pioniere. L' abbassamento dei prezzi degli Eee Pc a Taiwan lascia intendere che presto verranno presentati.
Quali intendi scusa?
tipo il 1002ha? Ti scordi però in quel caso che hai la batteria che dura 5-6 ore dopo con un 2 celle, perchè le vie di mezzo portano più contro che pro.

idt_winchip
16-11-2008, 11:45
Ragazzi venerdì finalmente sono riuscito a prendere questo netbook.
Che dire, ero preoccupato per le prestazioni, venivo da un macbook core2 duo a 2ghz e sentendo quello che si diceva qua dentro credevo le performance erano insufficienti, invece il piccolo atom funziona molto bene! Le aspettative sono state molto più rosee di quanto mi sarei aspettato!
Non so se è merito dell'hard disk veloce, ma il caricamento delle applicazioni e del sistema operativo è molto rapido, il sistema è bello reattivo nonostante abbia un antivirus che comunque ritengo abbastanza pesante, e regge benissimo il multitasking! Openoffice, google chrome e netbeans vanno tranquillamente insieme! Molto soddisfatto!
Il touchpad è quello che è, d'altra parte non mi aspettavo molto ma fa il suo lavoro onestamente. Non si può pretendere troppo da un touchpad così piccolo.

Ah! Ho provato a riprodurre un mkv a 1280x720 h264 con audio aac e va liscio come l'olio! Molto buono!

Vi aggiornerò se ci saranno novità, bona gente!

ufamax
16-11-2008, 12:23
Ragazzi su trovaprezzi lo si trova in vendita online anche si Wigik..
Qualcuno conosce quel sito??sarà affidabile???da quanto vedo lo hanno solo bianco...
Il fatto è che il PREZZO è 375€...

Mau98
16-11-2008, 12:42
Dopo aver letto tutti i vs post mi sono convinto, l'NC10 fa ala caso mio! Unica cosa, a me serve anche la connessione web, anche in assenza di segnali di rete, ma ho visto che il nostro non ha modem .... scusate l'ignoranza, non ho l apiù pallida idea di cosa siano e come funzionino le "chiavette" usb dei vari gestori ... sostituiscono il modem? In pratica, si possono usare con l'NC10? ed è, eventualmente, il solo modo di potersi connettere in assenza di un segnale di rete?
grazie! :)

rambo3
16-11-2008, 12:51
Il commesso mi ha detto che nel giro di una settimana Samsung inizierà a consegnare gli NC10 con volumi adeguati... finalmente.

Nulla ha saputo dirmi invece sull'eventuale consegna di esemplari in colore blu.

Penso che quando arrivano ne ordino uno online.



Che differenza c'è nella gestione della garanzia se si acquista online anzichè in filiale ?

:)

Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2008, 13:11
Sono molto indeciso tra questo portatile e l'asus 1000H.. voi per quali ragioni avete scelto questo piuttosto che l'altro?

nicfio
16-11-2008, 13:36
Sono molto indeciso tra questo portatile e l'asus 1000H.. voi per quali ragioni avete scelto questo piuttosto che l'altro?

Nel mio caso quello che mi ha fatto propendere per l'ASUS è il maggior supporto software, anche in ambito amatoriale.

Ad esempio, per Windows Vista è disponibile una patch per i drivers ACPI, drivers che per Vista non sono rilasciati dall'ASUS.

crossix
16-11-2008, 17:12
Sono molto indeciso tra questo portatile e l'asus 1000H.. voi per quali ragioni avete scelto questo piuttosto che l'altro?

Prendo spunto dalla tua domanda per scrivere le mie considerazioni su questo netbook.

Ero indeciso tra il Dell, un eeepc e questo. Per mia fortuna la Dell ci avrebbe impiegato un mese per spedirmelo e l'ho disdetto, sono quindo andato a un Mediaworld e per oltre mezz'ora ho avuto modo di provare e testare il Samsung e gli eeepc (vari modelli). Alla fine ho deciso per l'NC10.

Cosa ha di buono? Prima di tutto il display con la tipica qualita' Samsung: la luminosita' massima e' "accecante", piu' luminoso dell'Asus. Inoltre il display NON e' lucido, e' opaco, quindi i riflessi del sole non danno fastidio piu' di tanto. In secondo luogo la tastiera: grande e' la prima parola che mi viene; e' davvero comoda e pratica, i tasti sono grossi rispetto all'eeepc e sono leggermente rialzati, oltre a essere messi tutti al posto dove te li aspetteresti (e ci sono quasi tutti quelli di una tastiera normale, tastierino numerico escluso s'intende). Infine dopo averlo comprato ho provato questa fantomatica super batteria che pubblicizzavano: e' tutto vero. Ho fatto un test bello duro: World of Warcraft (un videogioco) via WiFi + luminosita' al massimo meno una tacca (se no mi accecava realmente) per spremere al massimo il consumo energetico. Risultato: oltre 5 ore in batteria prima di spegnersi.

Cosa ha che non mi piace? Non ha il WiFi in versione n, non che la cosa mi tocchi personalmente ma va detto per chi fa grossi trasferimenti di files via wireless. La qualita' degli altoparlanti e' abbastanza scadente, i bassi sono inesistenti. Non ha un modulo per le sim e le connessioni a banda larga con il telefonino: personalmente uso il telefonino via bluetooth quando mi serve, ma lo scrivo perche' per qualcuno puo' essere un fattore importante. Il touchpad mi e' piuttosto scomodo ed e' anche piccolo per i miei gusti, ho risolto usando un mouse di quelli piccoli. Sinceramente non ho trovato altri difetti, e PERSONALMENTE non ho trovato altri vantaggi degli asus sul samsung.

Lato software devo dire che l'XP fornito da Samsung e' possentemente ottimizzato, boota in 30 secondi dallo spento al caricamento completo di tutte le applicazioni in traybar. Ho poi installato Ubuntu 8.10: i tasti per la luminosita' non funzionano ma si puo' installare l'applet di gnome per regolarla. Il wireless e' riconosciuto ma non funziona, bisogna scaricarsi i madwifi e seguire una veloce procedura che si trova in giro per internet, dopo di che funziona tutto out of the box. Una nota negativa e' che con Ubuntu c'e' un crollo della durata della batteria: oltre un'ora in meno. Probabilmente devo fare delle ottimizzazioni a mano.

Per il resto, a livello prestazionale, e' tale e quale a tutti gli altri netbook, fatta forse eccezione per l'hard disk, un sata 5400 rpm, il quale sembra piuttosto buono per quel che riguarda lettura/scrittura di grossi files e tanti piccoli files.

Queste sono le mie impressioni, per le mie esigenze e' il netbook perfetto, quello che non ha l'ho scritto.

Alke84
16-11-2008, 17:23
Che ne pensate dell'idea di montarci un Western Digital Scorpio Black da 320 Gb? A livello di consumi stiamo lì, ma a livello prestazionale si avrebbe un incremento non indifferente... Mi è capitato spesso di sostituire degli hard disk da 5400 con hard disk da 7200 su dei portatili e la differenza è stata immediatamente evidente. Qualcuno ci ha provato?

sindachino
16-11-2008, 18:05
.....Ma nessuno ha ancora il colore blu?..Sono curioso di sapere se la cover e' lucida o opaca come nel modello bianco.....se fosse lucida sarebbe un ricettacolo per le ditate.....quella del modello bianco e' leggermente "ruvida" ..meno elegante ma molto pratica per quanto riguarda la pulizia........

Campioni del Mondo 2006!!
16-11-2008, 18:09
Prendo spunto dalla tua domanda per scrivere le mie considerazioni su questo netbook.

Ero indeciso tra il Dell, un eeepc e questo. Per mia fortuna la Dell ci avrebbe impiegato un mese per spedirmelo e l'ho disdetto, sono quindo andato a un Mediaworld e per oltre mezz'ora ho avuto modo di provare e testare il Samsung e gli eeepc (vari modelli). Alla fine ho deciso per l'NC10.

Cosa ha di buono? Prima di tutto il display con la tipica qualita' Samsung: la luminosita' massima e' "accecante", piu' luminoso dell'Asus. Inoltre il display NON e' lucido, e' opaco, quindi i riflessi del sole non danno fastidio piu' di tanto. In secondo luogo la tastiera: grande e' la prima parola che mi viene; e' davvero comoda e pratica, i tasti sono grossi rispetto all'eeepc e sono leggermente rialzati, oltre a essere messi tutti al posto dove te li aspetteresti (e ci sono quasi tutti quelli di una tastiera normale, tastierino numerico escluso s'intende). Infine dopo averlo comprato ho provato questa fantomatica super batteria che pubblicizzavano: e' tutto vero. Ho fatto un test bello duro: World of Warcraft (un videogioco) via WiFi + luminosita' al massimo meno una tacca (se no mi accecava realmente) per spremere al massimo il consumo energetico. Risultato: oltre 5 ore in batteria prima di spegnersi.

Cosa ha che non mi piace? Non ha il WiFi in versione n, non che la cosa mi tocchi personalmente ma va detto per chi fa grossi trasferimenti di files via wireless. La qualita' degli altoparlanti e' abbastanza scadente, i bassi sono inesistenti. Non ha un modulo per le sim e le connessioni a banda larga con il telefonino: personalmente uso il telefonino via bluetooth quando mi serve, ma lo scrivo perche' per qualcuno puo' essere un fattore importante. Il touchpad mi e' piuttosto scomodo ed e' anche piccolo per i miei gusti, ho risolto usando un mouse di quelli piccoli. Sinceramente non ho trovato altri difetti, e PERSONALMENTE non ho trovato altri vantaggi degli asus sul samsung.

Lato software devo dire che l'XP fornito da Samsung e' possentemente ottimizzato, boota in 30 secondi dallo spento al caricamento completo di tutte le applicazioni in traybar. Ho poi installato Ubuntu 8.10: i tasti per la luminosita' non funzionano ma si puo' installare l'applet di gnome per regolarla. Il wireless e' riconosciuto ma non funziona, bisogna scaricarsi i madwifi e seguire una veloce procedura che si trova in giro per internet, dopo di che funziona tutto out of the box. Una nota negativa e' che con Ubuntu c'e' un crollo della durata della batteria: oltre un'ora in meno. Probabilmente devo fare delle ottimizzazioni a mano.

Per il resto, a livello prestazionale, e' tale e quale a tutti gli altri netbook, fatta forse eccezione per l'hard disk, un sata 5400 rpm, il quale sembra piuttosto buono per quel che riguarda lettura/scrittura di grossi files e tanti piccoli files.

Queste sono le mie impressioni, per le mie esigenze e' il netbook perfetto, quello che non ha l'ho scritto.

Grazie per il parere..

Alla fine sono giunto alla conclusione che siano due netbook piuttosto simili..

Hanno gli stessi componenti e funzioni similari..

Penso che ormai la scelta sia solo una questione di gusti.

crossix
16-11-2008, 19:19
Grazie per il parere..

Alla fine sono giunto alla conclusione che siano due netbook piuttosto simili..

Hanno gli stessi componenti e funzioni similari..

Penso che ormai la scelta sia solo una questione di gusti.

Come componenti interni si', ma ti consiglio davvero di provare la tastiera di entrambi prima di fare l'acquisto, quella del Samsung e' davvero diversa rispetto a quella di tutti gli altri netbook.

aquarius01
16-11-2008, 19:30
Salve Ragazzi,
finalmente ho trovato ed acquistato questo gioiello...le prime impressioni sono molto buone, la tastiera comodissima, sembra il netbook perfetto...

Durante la creazione di backup, mi ha partizionato hd in due parti da 71GB...(quindi il tot. sarebbe 142gb)...che fine hanno fatto i 18GB rimanenti? è una partizione nascosta? e dove è stato salvato il backup, su D?

Scusate x le domande che forse x alcuni sn scontate...
Grazie Mille..

Da domani inizio i vari test, vi farò sapere!!

.:OctopuS:.
16-11-2008, 19:30
Mi iscrivo: per me è il miglior netbook per il rapporto qualità-prezzo......

Hιtman04
16-11-2008, 20:22
Salve Ragazzi,
finalmente ho trovato ed acquistato questo gioiello...le prime impressioni sono molto buone, la tastiera comodissima, sembra il netbook perfetto...

Durante la creazione di backup, mi ha partizionato hd in due parti da 71GB...(quindi il tot. sarebbe 142gb)...che fine hanno fatto i 18GB rimanenti? è una partizione nascosta? e dove è stato salvato il backup, su D?

Scusate x le domande che forse x alcuni sn scontate...
Grazie Mille..

Da domani inizio i vari test, vi farò sapere!!

C'è una partizione nascosta per poter ripristinare il sistema di circa 6-7 gb ;)

aquarius01
16-11-2008, 20:35
grazie hitman...ma tu parli di 6-7gb...e i rimanenti 11gb?

mg84
16-11-2008, 21:01
Salve Ragazzi,
finalmente ho trovato ed acquistato questo gioiello...le prime impressioni sono molto buone, la tastiera comodissima, sembra il netbook perfetto...

Durante la creazione di backup, mi ha partizionato hd in due parti da 71GB...(quindi il tot. sarebbe 142gb)...che fine hanno fatto i 18GB rimanenti? è una partizione nascosta? e dove è stato salvato il backup, su D?

Scusate x le domande che forse x alcuni sn scontate...
Grazie Mille..

Da domani inizio i vari test, vi farò sapere!!

i 160 gb dei fornitori corrispondono a 160.000.000.000byte, quindi considerando che i software vanno a potenze di 2, tali 160gb corrispondono a 149gb circa (fai 160.000.000.000/2^30) dei quali suddivisi in 3 partizioni: 2 visibili per un totale di 143gb ed una nascosta da 6gb per i file di ripristino

nuovouser
16-11-2008, 21:52
Io ho 2 GB e Vista, sia su Wind che su NC10, quindi non riesco ad aiutarti derettamente. Effettivamente già che ci sei proverei con la lan. poi proverei una chiamata tenendo aperto il task manager per verificare se il processore è molto utilizzato.

Ciao treno2,
ho riprovato la videochiamata con wi-fi... ma stavolta ho impostato su "speed-mode" il netbook.. e filava tutto liscio, ma si vedeva che era "al limite"..
è giusto cosi oppure dovrebbe filare liscio anche su "normal-mode"?

Iso
16-11-2008, 22:22
ma un modem 3g interno, una chiavetta o il collegamento con il cellulare via bt sono equivalenti? chiavetta e modem interno sono/sarebbero hdspa? il mio telefono non lo è.
ieri avevo deciso di non comprarlo, di usare l'msi wind di mio marito e poi magari di vedere più in là.... ma certo la carne è debole!

certo magari potrei aspettare qualche swettimana che si abbassi il prezzo... ammesso che lo faccia!

MesserWolf
16-11-2008, 22:27
ma un modem 3g interno, una chiavetta o il collegamento con il cellulare via bt sono equivalenti? chiavetta e modem interno sono/sarebbero hdspa? il mio telefono non lo è.
ieri avevo deciso di non comprarlo, di usare l'msi wind di mio marito e poi magari di vedere più in là.... ma certo la carne è debole!

bhe alla fine 400€ è un rischio accettabile (quasi come un cellulare d'alta gamma) , male che vada , se esce qualcosa di molto migliore , lo vendi su ebay e recuperi pure qualche soldo .

Cmq capisco la tua situazione ...

crossix
16-11-2008, 22:34
ma un modem 3g interno, una chiavetta o il collegamento con il cellulare via bt sono equivalenti? chiavetta e modem interno sono/sarebbero hdspa?

Si', almeno a livello di funzionalita' si equivalgono (cioe' fanno la stessa cosa, chi meglio chi peggio).

Ma questo speed mode di cui parlate come si attiverebbe?

Seawolf87
16-11-2008, 22:37
ma un modem 3g interno, una chiavetta o il chiavetta e modem interno sono/sarebbero hdspa? il mio telefono non lo è.


dipende dalla chiavetta, ora ci sono anche le hsupa

sinceramente della mancanza del modem 3g interno non ne farei un dramma..

pusherbox
16-11-2008, 22:54
ciao treno2, finalmente ho avuto un po' di tempo e sono riuscito a far funzionare la wifi su ubuntu, in effetti grazie ale tue istruzioni è stato semplice e il porblema che avevo era solo per la mia distrazione...
solo un dubbio, sempre su ubuntu, con skype non mi riescono le videochiamate, temo che non vada o il microfono (probabile) o la webcam (meno probabile), come potrei testare queste due periferiche? (con quali applicazioni?)
grazie in anticipo

lanfste
17-11-2008, 10:43
Che ne pensate dell'idea di montarci un Western Digital Scorpio Black da 320 Gb? A livello di consumi stiamo lì, ma a livello prestazionale si avrebbe un incremento non indifferente... Mi è capitato spesso di sostituire degli hard disk da 5400 con hard disk da 7200 su dei portatili e la differenza è stata immediatamente evidente. Qualcuno ci ha provato?

Sarei interessato pure io !!
Ma te i Western Digital Scorpio Black da 320 GB ... a quanto li hai trovati ?

Alke84
17-11-2008, 12:27
Sarei interessato pure io !!
Ma te i Western Digital Scorpio Black da 320 GB ... a quanto li hai trovati ?

Mi sembra sugli 80/90 €... Ho letto su un forum inglese di uno che ha provato a mettere questo hard disk e non ha notato differenze. Mi sembra molto strano (magari non ha fatto test) anche perché sui macbook apporta un incremento ben visibile... Vedremo se qualcuno lo sperimenta; altrimenti quando lo prendo ci provo io! :)

Mau98
17-11-2008, 14:17
Ma l'accesso per la sostituzione dell'HD è agevole? Il tutto è facilmente praticabile? Lo Skorpio da 320 a 7200 sarebbe ottimo...
E per la RAM? Qualcuno l'ha sostituita/aumentata? Cosa avete messo?

Tatoone
17-11-2008, 14:40
Per sostituire l' hard disk va completamente smontato il notebbok.
Ci sono per la precisione 13 viti da rimuovere e poi lavorare sulle plastiche per separare i due gusci.
Insomma non è il massimo della pratricità. Se vuoi un netbook per accedere facilmente all' hard disk allora devi puntare sull' Asus 1000H.

seven90
17-11-2008, 15:07
raga qualcuno ultimamente è passato da MW a casoria(NA) e ha visto se lo hanno blu?

rambo3
17-11-2008, 15:34
Avete qualche marca /modello di borsa per trasporto da consigliare per questo netbook ?

:)

lanfste
17-11-2008, 15:51
Mi sembra sugli 80/90 €... Ho letto su un forum inglese di uno che ha provato a mettere questo hard disk e non ha notato differenze. Mi sembra molto strano (magari non ha fatto test) anche perché sui macbook apporta un incremento ben visibile... Vedremo se qualcuno lo sperimenta; altrimenti quando lo prendo ci provo io! :)

Buon prezzo !! Io ho trovato in Italia lo Scorpio Black 320 (ma senza sensori di caduta) a 100/110 € (senza spese di spedizione nel mio caso visto che è vicino a me).

Comunque peno che passando dai 5400 ai 7200 la differenza si sente ... almeno io sul mio Dell 6400 l'ho sentita (sostituito ora dal NC10 :D ) ... di sicuro è più veloce nel boot ed in genere nel lavoro sul disco ... ma servirebbero prove per vedere se con l'Atom ci sono miglioramenti.



P.S.: Ho aggiornato la RAM a 2GB ... c'è lo sportellino comodissimo ;)

Iso
17-11-2008, 15:55
mio Dell 6400 l'ho sentita (sostituito ora dal NC10 :D ) ...

P.S.: Ho aggiornato la RAM a 2GB ... c'è lo sportellino comodissimo ;)

sostituito a pieno? che cosa ci fai tu?

lanfste
17-11-2008, 16:07
sostituito a pieno? che cosa ci fai tu?

Si ... venduto per 450€ e con 399€ preso l'NC10.

Sul portatile ci tengo tutta la posta (Outlook 2007) più agenda ... il tutto sincronizzato con il mio TyTN 2.
Naturalmente navigazione web tramite firefox.
Giochi praticamente nessuno (anche se sul vecchio 6400 avevo la Ati X1400 da 128MB).
Programmazione WEB (HTMAL, CSS, ...) praticamente Dreamweaver (per le urgenze va benissimo il 10.2" ... altrimenti ci attacco il monitor esterno o se sono a casa uso il desktop ... ma anche usando il suo da 10.2" non mi trovo male).
E tutte quelle cose che ti permettono di fare i 1.3Kg dell'NC10 ... lo puoi usare in ogni situazione rapidamente ... cosa che col 6400 era impossibile se non avevi un tavolo.

;)

Alke84
17-11-2008, 16:39
...a dire la verità gli Scorpio Black da 320 Gb qui a Roma in un negozio reale si trovano a 85 € con sensore di caduta e 76,80 € senza sensore... Prezzi ovviamente iva inclusa! :)

NuT
17-11-2008, 16:54
Buon prezzo !! Io ho trovato in Italia lo Scorpio Black 320 (ma senza sensori di caduta) a 100/110 € (senza spese di spedizione nel mio caso visto che è vicino a me).

Comunque peno che passando dai 5400 ai 7200 la differenza si sente ... almeno io sul mio Dell 6400 l'ho sentita (sostituito ora dal NC10 :D ) ... di sicuro è più veloce nel boot ed in genere nel lavoro sul disco ... ma servirebbero prove per vedere se con l'Atom ci sono miglioramenti.



P.S.: Ho aggiornato la RAM a 2GB ... c'è lo sportellino comodissimo ;)

Ciao, che configurazione aveva il tuo Dell? Prestazionalmente si risente molto il cambio? Certo, tu hai un desktop su cui appoggiarti, io uso esclusivamente il portatile per cui già questo fattore è discriminante...però vorrei avere il tuo parere lo stesso :)

lanfste
17-11-2008, 17:12
Ciao, che configurazione aveva il tuo Dell? Prestazionalmente si risente molto il cambio? Certo, tu hai un desktop su cui appoggiarti, io uso esclusivamente il portatile per cui già questo fattore è discriminante...però vorrei avere il tuo parere lo stesso :)

Il DEll 6400 aveva:
Core Duo 1,83GHz (mi pare era un Txxxx)
2GB RAM
80GB @ 5400 di HDD poi cambiato con uno da 160 @ 7200 (che mi son tenuto)
WiFi Intel + Bluetooth 2.0 EDR
Masterizzatore DVD-DL
Schermo 15.4" Wide da 1680x1050 (un WXGA+ lucido)
Peso un 3/4 Kg a spanne
Batteria a 9 celle (autonomia di 4 ore circa)

... era così


Quindi a CPU si sente (a livello multitasking, ma basta non strapazzarlo evitando di aprire troppe cose insieme ... altrimenti tocca aspettare un pochio di più)
... per il resto non trovo difetti, anzi ! Dura molto di più e passando allo schermo opaco lo apprezzo molto di più per la mobilità.
Il DVD-DL l'ho usato pochissimo ... quindi non sento la mancanza e poi mi basta sul fisso ;)

francescox87
17-11-2008, 18:04
Avete qualche marca /modello di borsa per trasporto da consigliare per questo netbook ?

:)

la tucano per netbook (sopra c'è scritto che è per APPLE POWERBOOK) per me è il massimo che potevo chiedere, piccolina, maneggievole, con tracolla e maniglie(che io ho chiuso nel felcro per utilizzarla esclusivamente a tracolla e posso metterci anche l'alimentatore :cool: voi altri cosa consigliate?