View Full Version : Samsung NC10
...
Non ho letto tutto il tuo intervento perchè non è attinente a quel che volevo dire.
Quello che voglio dire è che non ha alcuna rilevanza che un NC10 faccia 0,3 punti in piu o in meno nel punteggio Vista dato che il punteggio vista è del tutto forviante come è stato più volte detto.
Le altre tue disquisizioni su XP che fà girare video fluidamente, del peso e delle borse non c' entrano nulla con la discussine del test Vista. Non capisco che vuoi dire riportando queste informazioni, la mia critica verteva sulla totale inutilità di basare le proprie considerazioni della macchina su un test totalmente inaffidabile qual'è quello dell' ultimo prodotto Microsoft, che non rispecchia assolutamente le prestazioni reali e non rappresenta quindi un parametro sicuro per poterle valutare.
Quindi se un utente fà 2,9, considerando la totale inaffidabilità del test non ha molta importanza, probabilmente un bios diverso che imposta più ram sulla video è sufficente a sfalsare quel test, ma questo non vuol dire assolutamente che abbia una sezione video miracolosamente più performante e sono gli stessi punteggi di Vista, visti su altre macchine, che smentiscono questo fatto.
Spero non sia così..stavo appunto aspettando sta offerta e non ho comprato sulla baia un nc di 1 mese con 2gb ram a 450. :cry:
Scusate.. avevo sbagliato a scrivere, era a 350. Per S.Valentino non si sa ancora niente?
The_Cure
26-01-2009, 19:36
Salve a tutti.
Ho letto un po' di pagine sul gioiellino e visto filmati su youtube davvero incredibili, non me ne intendo ma veder girare WOW o Quake 3 e pes 2008 mi ha davvero impressionato, senza contare un video dove uno ha messo il sistema operativo della Mela ...
Mi sembra davvero un gran netbook che non ha niente da invidiare ai notebook di fascia normale ovviamente ...
Allora io ho un desktop a casa, un povero sempron che fa il suo dovere, in vista della tesi mi servirebbe una cosa portatile e avrei pensato al Sam visto anche il prezzo non eccessivo, ovviamente la scelta è x la leggerezza , portabilità e xché ha tutto ciò che potrebbe servirmi ...
Non sono ancora certo xò xché nn so se è possibile scrivere davvero bene con Word x un pomeriggio intero a causa dello schermo e della tastiera, mi servirebbe poi magari vedere bene film o telefilm quando sono sul treno ...
Tutto questo è possibile con qst prodotto?
Non riskio di impazzire e gettare al vento i soldi?
Ripeto non lo userei giorno e notte ma solo qnd sono via o nel letto a farmi un tavolo a poker on-line o vedermi un film ...
Grazie a chi mi risponderà ...
Black_Nexus_500
26-01-2009, 20:33
Salve a tutti.
Ho letto un po' di pagine sul gioiellino e visto filmati su youtube davvero incredibili, non me ne intendo ma veder girare WOW o Quake 3 e pes 2008 mi ha davvero impressionato, senza contare un video dove uno ha messo il sistema operativo della Mela ...
Mi sembra davvero un gran netbook che non ha niente da invidiare ai notebook di fascia normale ovviamente ...
Allora io ho un desktop a casa, un povero sempron che fa il suo dovere, in vista della tesi mi servirebbe una cosa portatile e avrei pensato al Sam visto anche il prezzo non eccessivo, ovviamente la scelta è x la leggerezza , portabilità e xché ha tutto ciò che potrebbe servirmi ...
Non sono ancora certo xò xché nn so se è possibile scrivere davvero bene con Word x un pomeriggio intero a causa dello schermo e della tastiera, mi servirebbe poi magari vedere bene film o telefilm quando sono sul treno ...
Tutto questo è possibile con qst prodotto?
Non riskio di impazzire e gettare al vento i soldi?
Ripeto non lo userei giorno e notte ma solo qnd sono via o nel letto a farmi un tavolo a poker on-line o vedermi un film ...
Grazie a chi mi risponderà ...
Vai tranquillo... io ci faccio internet, film e anche office, e poi la batteria.. dura veramente tanto che ti scordi anche di caricarla:stordita:
...
Tutto questo è possibile con qst prodotto?
Non riskio di impazzire e gettare al vento i soldi?
Ripeto non lo userei giorno e notte ma solo qnd sono via o nel letto a farmi un tavolo a poker on-line o vedermi un film ...
Grazie a chi mi risponderà ...
Hai gia un fisso quindi credo che il Samsung NC10 faccia al caso tuo, tutto quello che elenchi è possibile farlo agevolmente con i netbooks.
Io ti consiglio di andare comunque a vedere un 10" qualsiasi nei centri commerciali per farti un idea della tastiera e dello schermo (ormai sono tutti uguali).
una domanda, perchè vista su nc10??
hai perfettamente ragione! infatti personalmente ci tengo Windows 7 :stordita:
:stordita:
perchè non riusciresti?
vista riavvierebbe il sistema e ti chiederebbe come formattare il disco.
Non è proprio così in quanto vista mi dice che se voglio apportare modifiche a partizioni (formattare, eliminare ecc...) devo riavviare il sistema facendo partire l'installazione da disco/usb/cd/ecc...
Qualcuno mi saprebbe indicare una soluzione per installare vista da usb?
Non è proprio così in quanto vista mi dice che se voglio apportare modifiche a partizioni (formattare, eliminare ecc...) devo riavviare il sistema facendo partire l'installazione da disco/usb/cd/ecc...
Qualcuno mi saprebbe indicare una soluzione per installare vista da usb?
http://www.geekissimo.com/2008/09/17/guida-come-installare-windows-vista-da-una-penna-usb/
divertiti :)
castoner
27-01-2009, 08:23
Buongiorno a tutti, sono interessato all'acquisto di questo netbook e vorrei fare alcune domande..
- Un gioco tipo Football manager 2009 riesce a girare?
- Aggiungere un GB di ram è complicato o si fa da soli?
- Quanti slot per la ram ha?
Sono indeciso tra questo e l'asus 1000h.. qualcuno li ha comparati?
flower05
27-01-2009, 09:32
per la ram ha 1 solo slot ed è occupato dal modulo da 1gb preinstallato, dovrebe essere una operazione semplice, togli la copertura di palstica, togli il vecchio banco di ram e monti quello nuovo da 2 gb.
anche io sono indeciso col 1000h, ma alla fine penso che prenderò questo perchè ha una tastiera migliore e una durata batteria maggiore :)
io sto valutando anche il nuovo acer da 10" che al prezzo di listino di € 349 (come riportato qui (http://www.morse.it/contenuti/8261.php)) offre:
ntel® Atom® N280
1x 1024 MB, DD 160 GB
10,1″ WSVGA CrystalBrite con WebCam CrystalEye
Lettore di schede 5 in 1
10/100 Ethernet & Wifi 802.11ABG
3 x USB, VGA
Bluetooth
Batteria 6c.
Fino a 6 ore di autonomia
Peso: 1.33 Kg
Win XP Home
io sto valutando anche il nuovo acer da 10" che al prezzo di listino di € 349 (come riportato qui (http://www.morse.it/contenuti/8261.php)) offre:
ntel® Atom® N280
1x 1024 MB, DD 160 GB
10,1″ WSVGA CrystalBrite con WebCam CrystalEye
Lettore di schede 5 in 1
10/100 Ethernet & Wifi 802.11ABG
3 x USB, VGA
Bluetooth
Batteria 6c.
Fino a 6 ore di autonomia
Peso: 1.33 Kg
Win XP Home
questo sembra veramente un passo avanti all'nc10...se dovessi comprare un net ora anch'io mi butterei sull'acer mi sa...
io sto valutando anche il nuovo acer da 10" che al prezzo di listino di € 349 (come riportato qui (http://www.morse.it/contenuti/8261.php)) offre:
ntel® Atom® N280
1x 1024 MB, DD 160 GB
10,1″ WSVGA CrystalBrite con WebCam CrystalEye
Lettore di schede 5 in 1
10/100 Ethernet & Wifi 802.11ABG
3 x USB, VGA
Bluetooth
Batteria 6c.
Fino a 6 ore di autonomia
Peso: 1.33 Kg
Win XP Home
veramente brutto complimenti :stordita:
io sto valutando anche il nuovo acer da 10" che al prezzo di listino di € 349 (come riportato qui (http://www.morse.it/contenuti/8261.php)) offre:
ntel® Atom® N280
1x 1024 MB, DD 160 GB
10,1″ WSVGA CrystalBrite con WebCam CrystalEye
Lettore di schede 5 in 1
10/100 Ethernet & Wifi 802.11ABG
3 x USB, VGA
Bluetooth
Batteria 6c.
Fino a 6 ore di autonomia
Peso: 1.33 Kg
Win XP Home
oltretutto cambia solo il bus della cpu rispetto all'atom 270
quindi non vedo tutto sto vantaggio.
per la ram ha 1 solo slot ed è occupato dal modulo da 1gb preinstallato, dovrebe essere una operazione semplice, togli la copertura di palstica, togli il vecchio banco di ram e monti quello nuovo da 2 gb.
anche io sono indeciso col 1000h, ma alla fine penso che prenderò questo perchè ha una tastiera migliore e una durata batteria maggiore :)
ciao football manager non parte neanche, mi sto ancora mangiando le mani....
ebottaro
27-01-2009, 11:37
io sto valutando anche il nuovo acer da 10" che al prezzo di listino di € 349 (come riportato qui (http://www.morse.it/contenuti/8261.php)) offre:
ntel® Atom® N280
1x 1024 MB, DD 160 GB
10,1″ WSVGA CrystalBrite con WebCam CrystalEye
Lettore di schede 5 in 1
10/100 Ethernet & Wifi 802.11ABG
3 x USB, VGA
Bluetooth
Batteria 6c.
Fino a 6 ore di autonomia
Peso: 1.33 Kg
Win XP Home
Ciao
anch'io lo stavo tenendo sott'occhio, purtroppo a 349 non danno questo, ma quello con N70 e la batteria a 3 celle.
Per quello che hai postato tu ci vogliono 399 euro, quindi tanto quanto l'NC 10 preso in negozio (non su internet che costa meno).
Tieni comunque presente se la utilizzi che la webcam dell'acer è a 0,3, mentre il samsung ce l'ha a 1,3.
marianhala
27-01-2009, 12:13
;26027487']hai perfettamente ragione! infatti personalmente ci tengo Windows 7 :stordita:
:stordita:
Ciao ragazzi , lasciate perdere vista e provate con win7, vi garantisco che non tornate + indietro a xp o vista.Spendete in + 20 euro per una ram da 2Gb (il massimo suportato per atom) ne vale la pena.
Ciao ragazzi , lasciate perdere vista e provate con win7, vi garantisco che non tornate + indietro a xp o vista.Spendete in + 20 euro per una ram da 2Gb (il massimo suportato per atom) ne vale la pena.
quoto è proprio un altro passo... Questa sera installo Windows 7 anche sul pc fisso
..mi avete incuriosito....riguardo a Windows 7.
Scusate se magari sono ripetitivo...quale versione di windows7 avete messo? home, premium...ultimate..??
Per quanto riguarda i driver mi sembra di aver capito che sono gli stessi di vista.. Il software samsung và? battery manager, e company si installano?
..mi avete incuriosito....riguardo a Windows 7.
Scusate se magari sono ripetitivo...quale versione di windows7 avete messo? home, premium...ultimate..??
Per quanto riguarda i driver mi sembra di aver capito che sono gli stessi di vista.. Il software samsung và? battery manager, e company si installano?
questa cosa comincia ad interessare anche a me... l'autonomia?
Decimo_Andrew
27-01-2009, 13:20
Da dove l'avete preso W7?
Da dove l'avete preso W7?
http://www.microsoft.com/windows/windows-7/beta-download.aspx :D
Due domande su W7:
-la beta in download ha una scadenza?
-si aggiorna?
Visto che siamo in tema windows 7,io lo sto scaricando in questo momento.Sapete dirmi se ci sono problemi con gli attuali drivers?
Avete programmi di una certa rilevanza che non sono compatibili piu'?
Grazie mille!:D
oltretutto cambia solo il bus della cpu rispetto all'atom 270
quindi non vedo tutto sto vantaggio.
OT
non si sà ancora molto sul Atom N280 (se supporta o meno le istruzioni 64bit o le SSE4) ma i nuovi Acer (i modelli previsti a marzo-aprile) prevedono la presenza anche del nuovo chipset GN40 (basato presumibilmente sul GMA X4500).
I dati certi sono consumo ridotto e video ad alta definizione con un dispendio della cpu minimo.
Altre possibili ipotesi sono il supporto a 4-8 giga di memoria (tipico della famiglia intel 4500), dei 64bit (quindi os a 64bit) e di un comparto 3d video sensibilmente più potente (GN40 sarà clokkato a 380mhz contro i 133mhz dell' odierno 945 e avrà supporto pieno alle dx10 in hardware).
Acer, Asus e Gigabyte hanno già annunciato che N280 potrà essere equipaggiato a partire dal secondo trimestre del 2009.
OT
non si sà ancora molto sul Atom N280 (se supporta o meno le istruzioni 64bit o le SSE4) ma i nuovi Acer (i modelli previsti a marzo-aprile) prevedono la presenza anche del nuovo chipset GN40 (basato presumibilmente sul GMA X4500).
I dati certi sono consumo ridotto e video ad alta definizione con un dispendio della cpu minimo.
Altre possibili ipotesi sono il supporto a 4-8 giga di memoria (tipico della famiglia intel 4500), dei 64bit (quindi os a 64bit) e di un comparto 3d video sensibilmente più potente (GN40 sarà clokkato a 380mhz contro i 133mhz dell' odierno 945 e avrà supporto pieno alle dx10 in hardware).
Acer, Asus e Gigabyte hanno già annunciato che N280 potrà essere equipaggiato a partire dal secondo trimestre del 2009.
Non oso immaginare a quanto arriverebbero i prezzi di netbook con tali caratteristiche...se oggi paghiamo 400 euro per l'nc10 e simili,figuriamoci in futuro.
Poi in effetti eliminando la vera caratteristica di questi mini-pc ,ovvero quella del basso costo,non avremo piu' ache fare con netbook.....
- Aggiungere un GB di ram è complicato o si fa da soli?
sembra molto semplice:
http://it.youtube.com/watch?v=lkIJE901vFM
paulgazza
27-01-2009, 15:00
OT
non si sà ancora molto sul Atom N280 (se supporta o meno le istruzioni 64bit o le SSE4) ma i nuovi Acer (i modelli previsti a marzo-aprile) prevedono la presenza anche del nuovo chipset GN40 (basato presumibilmente sul GMA X4500).
I dati certi sono consumo ridotto e video ad alta definizione con un dispendio della cpu minimo.
Altre possibili ipotesi sono il supporto a 4-8 giga di memoria (tipico della famiglia intel 4500), dei 64bit (quindi os a 64bit) e di un comparto 3d video sensibilmente più potente (GN40 sarà clokkato a 380mhz contro i 133mhz dell' odierno 945 e avrà supporto pieno alle dx10 in hardware).
Acer, Asus e Gigabyte hanno già annunciato che N280 potrà essere equipaggiato a partire dal secondo trimestre del 2009.
Dalle prime info io avevo capito che GN40 consuma decisamente più del 945GSE...
MiKeLezZ
27-01-2009, 15:15
Dalle prime info io avevo capito che GN40 consuma decisamente più del 945GSE...Da quello che avevo invece capito io il G40 non è altro che un 945GSE a 65nm e quindi con maggior clock, con il supporto a FSB di 667MHz (come il N280) e, forse, l'ICH7 integrato nel package... Magari fosse un GM45
sono riuscita ad ottenere windows 7. adesso mi appresterei ad istallarlo sul piccoletto! suppongo che se voglio istallarlo in dual boot con xp (quello originale) debbo istallarlo sulla seconda partizione vero? oppure posso istallarlo sulla stessa partizione di xp? ci riesco? devo fare qualcosa di speciale?
grazie!
Da quello che avevo invece capito io il G40 non è altro che un 945GSE a 65nm e quindi con maggior clock, con il supporto a FSB di 667MHz (come il N280) e, forse, l'ICH7 integrato nel package... Magari fosse un GM45
per ora ci sono molti siti con dati contrastanti ho letto anche io che in alcuni si dice che sia un 945 ma poi nello stesso sito riportano che gestisce i contenuti HD, tale chip grafico non lo fà.
In molti altri si dice che sarà basato su un chip video GMA X45xx e snocciolano anche i mhz ecc.
Il fattore comune delle notizie è la capacità di tale chip di accellerare contenuti video moderni quindi è impossibile che sia basato ancora sul 945.
Comunque vedremo.
Due domande su W7:
-la beta in download ha una scadenza?
-si aggiorna?
Ha una scadenza. Se ricordo bene scade o a giugno o ad agosto (non ricordo in quale dei due mesi).
Non metto in dubbio che win7 sia ottimo, pero' e' pur sempre una beta e non mi va a priori installarlo ora sapendo che poi dovro' re-installarlo.
Mi sarei aspettato o che Microsoft facesse un minimo di sconto (magari anche solo simbolico) a chi ha speso del tempo a testare un suo prodotto, oppure che desse la possibilita' di aggiornarlo alla versione definitiva (pagando il giusto) senza bisogno di riformattare e reinstallare il tutto. Visto che ne' l'una e nemmeno l'altra ipotesi e' possibile, io per ora non lo installo.
Buongiorno a tutti, sono interessato all'acquisto di questo netbook e vorrei fare alcune domande..
- Aggiungere un GB di ram è complicato o si fa da soli?
- Quanti slot per la ram ha?
Sono indeciso tra questo e l'asus 1000h.. qualcuno li ha comparati?
La ram e' banale inserirla (unica accortezza e' usare una carta rigida plastificata tipo carta di credito per aiutarsi nell'apertura dello sportellino che va sollevato delicatamente dopo aver svitato la vite, come ampiamente descritto un po' di tempo fa).
Ha uno slot solo per cui devi sostituire la schedina da 1 con quella da 2 giga.
FrancescoNC10
27-01-2009, 20:19
Win 7
Bè per lo sconto sono daccordo per quanto riguarda installare la versione definitiva dalla beta credo non convenga anche potendo..
comunque sto scaricando sta beta ma va installata per forza dal dvd?
Poi se la installo su una partizione dedicata dell' hard disk, xp si gestisce anche il multi boot?
Per quanto riguarda windows 7 ci sono mille guide per istallarlo da usb, dvd, e qualsiasi supporto di boot.
La cosa più semplice da quanto è scontata è quella di lanciare l'installazione direttamente da windows xp.
Vi copiate il contenuto del dvd su una penna usb e via col setup sulla seconda partizione. Viene installato un bel multiboot con xp
.......
e dopo la versione rosa ora anche quella celeste
....... buon san valentino :D (http://notebookitalia.it/samsung-nc10-blu-e-rosa-san-valentino-italia-4551.html)
Per quanto riguarda windows 7 ci sono mille guide per istallarlo da usb, dvd, e qualsiasi supporto di boot.
La cosa più semplice da quanto è scontata è quella di lanciare l'installazione direttamente da windows xp.
Vi copiate il contenuto del dvd su una penna usb e via col setup sulla seconda partizione. Viene installato un bel multiboot con xp
posso istallarlo anche nella stessa partizione di xp?
ciao football manager non parte neanche, mi sto ancora mangiando le mani....
Guarda ke football manager 2009 funziona:D ,,, basta usare AsTray e impostare la risoluzione 1024x768 :D
castoner
27-01-2009, 23:15
Guarda ke football manager 2009 funziona:D ,,, basta usare AsTray e impostare la risoluzione 1024x768 :D
Mi daresti il link per l'ultima versione di AsTray?
Come gira FM09?
Ha una scadenza. Se ricordo bene scade o a giugno o ad agosto (non ricordo in quale dei due mesi).
Non metto in dubbio che win7 sia ottimo, pero' e' pur sempre una beta e non mi va a priori installarlo ora sapendo che poi dovro' re-installarlo.
Mi sarei aspettato o che Microsoft facesse un minimo di sconto (magari anche solo simbolico) a chi ha speso del tempo a testare un suo prodotto, oppure che desse la possibilita' di aggiornarlo alla versione definitiva (pagando il giusto) senza bisogno di riformattare e reinstallare il tutto. Visto che ne' l'una e nemmeno l'altra ipotesi e' possibile, io per ora non lo installo.
;)
Per me W7 sta dov'è, aspetterò la definitiva.
Mi daresti il link per l'ultima versione di AsTray?
Come gira FM09?
l'indirizzo è qst http://www.eeefiles.com/index.php?act=download&id=44 gira benino ma certo nn puoi pretendere che vada velocissimo;)
Guarda ke football manager 2009 funziona:D ,,, basta usare AsTray e impostare la risoluzione 1024x768 :D
davvero!!! Mitico! stasera lo provo!
posso istallarlo anche nella stessa partizione di xp?
In che senso ?
credo che la procedura di installazione ti permetta di fare anche l'aggiornamento da un sistema operativo precedente. in quel caso si installa sulla partizione nella quale hai xp. ma ovviamente xp non ci sarà più al termine. non si possono installare due sistemi operativi nella stessa partizione.
Un ultima domanda..quanto occupa w7? La seconda paritzione ce l'ho di 50gb, sò che ci entra di sicuro ma vorrei sapere quanto spazio resta.
Un ultima domanda..quanto occupa w7? La seconda paritzione ce l'ho di 50gb, sò che ci entra di sicuro ma vorrei sapere quanto spazio resta.
mi pare che richieda 5 giga per far partire l'installazione. non occupa tanto spazio, tranquillo !! :D
Ciao a tutti :)
Sono fissato con un corretto uso della batteria, e vorrei sapere come vi comportate voi per questa determinata questione:
quando il pc alimentato a batteria "muore", a causa della batteria troppo scarica, va in standbye e non si spegne.
Ora, come faccio a caricarlo da "realmente" spento?
Perchè quando va in standbye per batteria scarica, non posso + avviarlo per spegnerlo, e mi sembra una mossa molto crudele quella di staccare fisicamente la batteria, ricollegarla al netbook, e metterlo sotto carica.
Voi come vi comportate ?
Ho appena finito di installare W7, tutto ok, il multiboot ok, le periferiche mi pare funzionino tutte tranne la webcam e la LAN. Il problema è il software samsung per ultilizzare i tasti fn.. nn riesco a farli funzionare.. In pratica ho la luminosità al minimo, il volume a metà..non posso disattivare l wi-fi etc etc..
Ho appena finito di installare W7, tutto ok, il multiboot ok, le periferiche mi pare funzionino tutte tranne la webcam e la LAN. Il problema è il software samsung per ultilizzare i tasti fn.. nn riesco a farli funzionare.. In pratica ho la luminosità al minimo, il volume a metà..non posso disattivare l wi-fi etc etc..
Mi autoquoto per rispondere :D ....basta installare Magic keybord..anche la versione per xp presa dal sito samsung va bene.. Poi istallare tutte le utilility tipo display manager etc etc ed il gioco è fatto!!
flower05
28-01-2009, 18:22
che coraggio io non lo farei mai!!:D
http://www.netbooknews.it/mod-nuovi-speaker-per-lnc10/
.......
e dopo la versione rosa ora anche quella celeste
....... buon san valentino :D (http://notebookitalia.it/samsung-nc10-blu-e-rosa-san-valentino-italia-4551.html)
guarda guarda hanno fatto sparire i bordini cromati un pò tamarri :D
guarda guarda hanno fatto sparire i bordini cromati un pò tamarri :D
l'ho notato anche io! Effettivamente e' meglio... pero' ormai l'ho preso blu :mc:
Washakie
28-01-2009, 20:12
guarda guarda hanno fatto sparire i bordini cromati un pò tamarri :D
A proposito dei bordini, dato che concordo sia sul tamarri che sul farlo sembrare paccotiglia cinese, secondo voi si possono colorare?
Tipo con uniposka o pennarelli per scrivere sui cd o roba del genere?
FrancescoNC10
28-01-2009, 20:14
Per quanto riguarda windows 7 ci sono mille guide per istallarlo da usb, dvd, e qualsiasi supporto di boot.
La cosa più semplice da quanto è scontata è quella di lanciare l'installazione direttamente da windows xp.
Vi copiate il contenuto del dvd su una penna usb e via col setup sulla seconda partizione. Viene installato un bel multiboot con xp
Allora io ho scaricato la ISO, adesso la copio prima su un dvd e poi il contenuto del dvd sulla chiavetta e do il boot da USB tramite bios?
A proposito dei bordini, dato che concordo sia sul tamarri che sul farlo sembrare paccotiglia cinese, secondo voi si possono colorare?
Tipo con uniposka o pennarelli per scrivere sui cd o roba del genere?
non penso che sarebbe permanente e alla fine si peggiorerebbe la situazione, secondo me... meglio tenerseli alla fine :D
FrancescoNC10
28-01-2009, 20:44
Io ce l'ho bianco e i bordini non mi dispiacciono sono carini..
Washakie
28-01-2009, 21:02
ma come mai in Italia nero non si trova??? avete qualche shop, anche in pm, che lo venda nero? grazie!!!
Samsung ha deciso di distribuirlo in Italia solo bianco e blu (lo aveva annunciato già alla presentazione Samsung Italia, se guardi ci dovrebbe essere un video su TVtech)...se lo vuoi nero devi comprarlo dall'inghilterra (io ho fatto così...)
Ragazzi vorrei acquistare questo netbook ma voglio chiedere due cose prima...intanto vorrei prenderlo azzurro...quando posso trovarlo nei negozi??
Seconda info...mi consigliate di aspettare le configurazioni con Atom 280 e relativo chip grafico?? Quando verranno messi in commercio?? Se si tratta di un mese forse forse aspetto...non vorrei che acquisto adesso questo e tra un mese escono i modelli più potenti a livello grafico....
Cosa mi consigliate?
Prime impressioni del mostriciattolo con W7..
Ogni tanto si blocca o rallenta, MAgic keybord si esegue in automatico mentre Easy display manager non va in automatico.. Il problema più noioso è la scheda wi-fi, ogni tanto si disabilta da sola. Cmq per essere la prima beta gira veramente bene, occupa 6gb nella versione Ultimate. Il touchpan va meglio sotto W7 che sotto xp, è molto più sensibile. Altro baco è la retro-illuminazione dopo che si riaccende il pc dallo standby.. Riaprte solo se si preme qualche tasto. se si muove il mouse no.. Come si trovano gli altri che hanno messo W7?
Ho installato ieri sera W7...anche a me la luminosità è bassina, ho installato magic keyboard ma mi da un problema "easy speed up manager has stopped working"..
..un altro problema col samsung battery manager: the WdfCoInstaller%s.dll library needs to be in the same directory as FileIoApp.exe
..poi matterymanagerMFC has stopped working....ma attenzione proprio mentre scrivo parte il battery manager e aumenta la luminosità del display...in effetti era uscita la finestra "battery manager non è stato installato correnttamente" ho scelto reinstalla con le caratteristiche raccomandate e voilà...ottimo:cool:
...dopo un po la luminosità si abbassa e rimane cosi finchè non premi un tasto DELLA TASTIERA, il mouse non vale..
...dopo un po la luminosità si abbassa e rimane cosi finchè non premi un tasto DELLA TASTIERA, il mouse non vale..
Anche a me succede la stessa cosa però solo dopo che è andato in standby, sennò va alla grande... Non riesco a mettere easy dislpay manager in autoesecuzione..lo devo lanciare sempre io dopo l'avvio.. cmq a me sembra che la batteria duri di meno...e pure molto..
Ragazzi vorrei acquistare questo netbook ma voglio chiedere due cose prima...intanto vorrei prenderlo azzurro...quando posso trovarlo nei negozi??
Seconda info...mi consigliate di aspettare le configurazioni con Atom 280 e relativo chip grafico?? Quando verranno messi in commercio?? Se si tratta di un mese forse forse aspetto...non vorrei che acquisto adesso questo e tra un mese escono i modelli più potenti a livello grafico....
Cosa mi consigliate?
tra qualche settimana se ne saprà di più, è in uscita imminente anche NC20 se ti interessa trovi qualche info sulle prestazioni su siti russi.
Seconda info...mi consigliate di aspettare le configurazioni con Atom 280 e relativo chip grafico?? Quando verranno messi in commercio?? Se si tratta di un mese forse forse aspetto...non vorrei che acquisto adesso questo e tra un mese escono i modelli più potenti a livello grafico....
Se ti interessano le prestazioni superiori a livello grafico aspetta, tenendo conto che probabilmente costera' di piu' (e magari scenderanno di prezzo le soluzioni attuali...)
In linea di massima si puo' dire, se puoi aspettare, aspetta, ma tieni conto che se la pensi cosi' non comprerai mai... (magari usciranno i netbook con chipset nvidia tra un po' e che fai...?! )
Io sono soddisfatto delle prestazioni del samsung per quello che ci devo fare, ci vedo anche filmati in H264 a risoluzioni di 1280x720 e si vedono perfettamente, a mio parere filmati di risoluzione superiore sul samsung non ha molto senso farli andare... gia' ne ha di piu' se parliamo di un netbox collegato ad un monitor o tv fullhd...
per le applicazioni da ufficio il samsung basta ed avanza...
al limite si parla di giochi... ma io non ho preso il samsung per farci andare i giochi :stordita:
mi appresto a istallare win 7, ma vorrei farlo ripartizionando la partizione c di xp e lasciare d ai dati. ho scaricato gparted per creare un'altra partizione da c, ma non so come farlo. dovrei usare il live cd o cosa? mi aiutate?
dimenticavo: tutte le utility samsung (battery manager etutti gli altri) da dove lescaricate? vanno bene quelle per xp (e quindi le scarico dallapagina dell'NC10 ) o servono quelle di vista e quindi la scarico dalla pagina di qualche altro pc samsung?
dimenticavo: tutte le utility samsung (battery manager etutti gli altri) da dove lescaricate? vanno bene quelle per xp (e quindi le scarico dallapagina dell'NC10 ) o servono quelle di vista e quindi la scarico dalla pagina di qualche altro pc samsung?
magic keybord esiste solo per xp quindi quello dell nc10 va bene..gli altri li ho presi per win Vista sulla pagina degli altri samsug.. Buon lavoro :D
mi appresto a istallare win 7, ma vorrei farlo ripartizionando la partizione c di xp e lasciare d ai dati. ho scaricato gparted per creare un'altra partizione da c, ma non so come farlo. dovrei usare il live cd o cosa? mi aiutate?
anch'io ho usato Gparted...ho scaricato la versione live USB sotto forma di archivio ZIP, più un programmino per preparare e rendere avviabile la chiavetta sempre sul sito di gparted (mi sembra si trovi nella sezione "installazione" o qualcosa del genere)..avvii il programmino e segui i passi uno alla volta: formattare, installare, rendere avviabile..a questo punto è consigliabile un backup..spegni, riavvii vai nel bios, imposti la chiave usb come prima scelta per il boot, salvi, esci e dovrebbe riavviare con Gparted che propone le diverse modalità..IO ho scelto la modalità video, dopo qualche altra domanda come la risoluzione video che vuoi utilizzare ti trovi con la schermata di gparted da cui puoi gestire le partizioni come vuoi...io in pratica ho suddiviso in 2 la partizione C, 25gb per xp, 25gb per windows7 e ho allargato la partizione D con il rimanente spazio vuoto, circa 20 giga...ognuno poi fa le sue scelte...finito il lavoro di un'oretta circa, esci da gparted spegnendo (io involontariamente sono andato nel promp di linux da cui non sapevo piu uscire e ho dovuto spegnere "brutalmente" :rolleyes:)...
togli la chiave usb, riavvii xp che farà il controllo del disco, scarici la iso di windows7 (se non l'hai gia fatto), la monti con daemon tools e lanci l'installazione...in bocca al lupo e buon lavoro
anch'io ho usato Gparted...ho scaricato la versione live USB sotto forma di archivio ZIP, più un programmino per preparare e rendere avviabile la chiavetta sempre sul sito di gparted (mi sembra si trovi nella sezione "installazione" o qualcosa del genere)..avvii il programmino e segui i passi uno alla volta: formattare, installare, rendere avviabile..a questo punto è consigliabile un backup..spegni, riavvii vai nel bios, imposti la chiave usb come prima scelta per il boot, salvi, esci e dovrebbe riavviare con Gparted che propone le diverse modalità..IO ho scelto la modalità video, dopo qualche altra domanda come la risoluzione video che vuoi utilizzare ti trovi con la schermata di gparted da cui puoi gestire le partizioni come vuoi...io in pratica ho suddiviso in 2 la partizione C, 25gb per xp, 25gb per windows7 e ho allargato la partizione D con il rimanente spazio vuoto, circa 20 giga...ognuno poi fa le sue scelte...finito il lavoro di un'oretta circa, esci da gparted spegnendo (io involontariamente sono andato nel promp di linux da cui non sapevo piu uscire e ho dovuto spegnere "brutalmente" :rolleyes:)...
togli la chiave usb, riavvii xp che farà il controllo del disco, scarici la iso di windows7 (se non l'hai gia fatto), la monti con daemon tools e lanci l'installazione...in bocca al lupo e buon lavoro
grazie! chiarissimo... per quanto si può! ma daemon tools che cosa è? io speravo di poter istallare win 7 dall'hd esterno... non posso però mi sa vero? di gparted mi sono fatta un cd live ma mi sa che me lo daròsui denti vero?
Io l'ho installato dal lettore dvd estero.. L'ho messo sulla paritzione secondaria.. Non riesco a risolvere il bug della retroilluminazione...se qualcuno ci riesce...;)
grazie! chiarissimo... per quanto si può! ma daemon tools che cosa è? io speravo di poter istallare win 7 dall'hd esterno... non posso però mi sa vero? di gparted mi sono fatta un cd live ma mi sa che me lo daròsui denti vero?
daemon tools è un programma che ti permette di simulare un lettore cd/dvd, con cui puoi aprire i file ISO che sono le "immagini dei cd", lo puoi trovare gratuitamente...io l'ho usato non avendo un lettore cd esterno, ma se te ce l'hai non ti serve daemon tools...
ora se hai il lettore esterno puoi usare il live cd che hai fatto, (devi comunque cambiare l'ordine dei dispositivi in fase di boot dal bios, mettendo per primo il lettore) poi puoi masterizzare la iso di W7 (N.B. è un DVD) e lanciarla sempre dal lettore esterno (se legge e masterizza i dvd)...per "installare windows da hd esterno" cosa intendi di preciso? avviare il sistema dall'hd esterno con su la iso di windows? o avviare il sistema dall'hd esterno con i file copiati dal dvd di windows? nel secondo caso dovrebbe essere possibile trafficando un po'...
riccardo7
29-01-2009, 17:50
ragazzi... ecco il nuovo samsung nc20
http://www.slashgear.com/samsung-nc20-previewed-hd-capable-over-6hrs-runtime-2832314/
io forse aspetto :confused:
ragazzi... ecco il nuovo samsung nc20
http://www.slashgear.com/samsung-nc20-previewed-hd-capable-over-6hrs-runtime-2832314/
io forse aspetto :confused:
Ha un 12 come schermo e dovrebbe costare 500 euro.
Ma non viene meno il concetto di netbook?
Un'informazione:
che possibilità ci sono di collegarsi in mobilità con questo portatile?
Una normale scheda HDSPA usb, giusto?
centouno
29-01-2009, 19:46
Ha un 12 come schermo e dovrebbe costare 500 euro.
Ma non viene meno il concetto di netbook?
Si hai ragione, e poi 500€ sono una follia.
ceccoggi
29-01-2009, 19:52
Ha un 12 come schermo e dovrebbe costare 500 euro.
Ma non viene meno il concetto di netbook?
imho decisamente..considerando che non ha manco il lettore cd, ha una cpu che per quanto attenta ai consumi non offre potenzialità pari agli attuali centrino2, dunque cosa offre di nuovo? il prezzo? non direi proprio, già l'anno scorso si trovavano acer 12" a quel prezzo, con in più tutte quelle caratteristiche e potenzialità che mancano a questi netbook da 12"..imho son davvero una presa per il cxxo!
imho decisamente..considerando che non ha manco il lettore cd, ha una cpu che per quanto attenta ai consumi non offre potenzialità pari agli attuali centrino2, dunque cosa offre di nuovo? il prezzo? non direi proprio, già l'anno scorso si trovavano acer 12" a quel prezzo, con in più tutte quelle caratteristiche e potenzialità che mancano a questi netbook da 12"..imho son davvero una presa per il cxxo!
di buono avrebbe l'autonomia... e il rapporto dimensioni/peso/prezzo o sbaglio? :sofico:
estimatorebelledonne
29-01-2009, 20:38
bellissimo il 12 :eek:
qualcuno sa quando esce per caso? :)
Ha un 12 come schermo e dovrebbe costare 500 euro.
Ma non viene meno il concetto di netbook?
Penso la stessa cosa...
MiKeLezZ
29-01-2009, 20:46
Ha un 12 come schermo e dovrebbe costare 500 euro.
Ma non viene meno il concetto di netbook?Ha la 1280x800 al posto della 1024x600, e questo è un ottimo risultato, inoltre sembra ci sia un minimo di accelerazione video, quindi è possibile vederci film anche in 1080p, per il resto piuttosto inutile, gradirei anzi tagliassero il prezzo del nc10 a 299e
Ha la 1280x800 al posto della 1024x600, e questo è un ottimo risultato, inoltre sembra ci sia un minimo di accelerazione video, quindi è possibile vederci film anche in 1080p, per il resto piuttosto inutile, gradirei anzi tagliassero il prezzo del nc10 a 299e
Ti quoto in pieno.
Per quanto mi riguarda sono troppe anche 400 euro. Il top dei netbook per quanto mi riguarda dovrebbe costare proprio 299 euro.
Magari calasse l'nc10..
io lo sto per comprare a 399€ all'auchan, dite che calerà di prezzo a breve?
grazie!!
Non se ne sa nulla, purtroppo.
Ha la 1280x800 al posto della 1024x600, e questo è un ottimo risultato, inoltre sembra ci sia un minimo di accelerazione video, quindi è possibile vederci film anche in 1080p, per il resto piuttosto inutile, gradirei anzi tagliassero il prezzo del nc10 a 299e
ma anche NO :D non mi va proprio di veder calare il prezzo del mio gioiello dopo due mesi...
Ha un 12 come schermo e dovrebbe costare 500 euro.
Ma non viene meno il concetto di netbook?
sono 500 dollari , attenzione.
Per fare un esempio il 1000H dell' Asus fù presentato a 649 dollari quando fù annunciato. Il Samsung NC10 costa 499 dollari in america.
I netbook (tutti nessuno escluso) non hanno mai seguito il perverso sistema 1 dollaro =1 euro.
Secondo me, se non avrà concorrenza da Acer e Asus costerà 450 euro mentre Nc10 si riposizionerà sui 350 per far concorrenza al 1000H.
Con l' uscita dei nuovi Acer e Asus ( a marzo ), l' NC20 si abbasserà presumibilmente a 399 e NC10 andrà a 299.
Dalle notizie che ho letto Acer (quella che ha venduto il doppio degli Asus) vuole dismettere gli 8,9 , quindi il mercato spingerà più in alto le diagonali. 10 pollici entry e 12 pollici per chi chiede qualcosina di più.
Cit.
Update: According to Netbook3G, the NC20 will be priced from €425.06 in Europe and £411.98 in the UK. That suggests, tax aside, a roughly $500 tag in the US.
No No fallo calare....io sono pure indeciso se acquistare o no l'nc 10 (lo voglio azzurro) :)...cmq io sono per il 10...con la stessa cifra del 12 dell'nc 20 se così sarà, prendo un Acer dual core...lettore cd...etc...anche se pesa 500 grammi in più me ne frego...
Invece la cosa che mi spaventa e per cui voglio aspettare è l'uscita del processore N280 con il chip grafico di nuova generazione mopntato sempre sui 10 pollici....quello si che vorrei averlo...ma quando uscirà un nc10 con proko 280??
estimatorebelledonne
29-01-2009, 22:48
Ragazzi ma per adesso l'nc10 si trova a minimo 360€?:cry:
Infatti devo ammettere che non me l'aspettavo il 12 pollici, a saperlo aspettavo! ho scelto il sam nc10 perchè era quello più portabile con schermo piccolo a basso prezzo e ottima autonomia....ma poooooooooorca pppp! mha...vabbè! aspetterò fra un paio di anni... quando ce ne saranno sicuramente di migliori. :sofico:
sono 500 dollari , attenzione.
Per fare un esempio il 1000H dell' Asus fù presentato a 649 dollari quando fù annunciato. Il Samsung NC10 costa 499 dollari in america.
I netbook (tutti nessuno escluso) non hanno mai seguito il perverso sistema 1 dollaro =1 euro.
Secondo me, se non avrà concorrenza da Acer e Asus costerà 450 euro mentre Nc10 si riposizionerà sui 350 per far concorrenza al 1000H.
Con l' uscita dei nuovi Acer e Asus ( a marzo ), l' NC20 si abbasserà presumibilmente a 399 e NC10 andrà a 299.
Dalle notizie che ho letto Acer (quella che ha venduto il doppio degli Asus) vuole dismettere gli 8,9 , quindi il mercato spingerà più in alto le diagonali. 10 pollici entry e 12 pollici per chi chiede qualcosina di più.
Cit.
Update: According to Netbook3G, the NC20 will be priced from €425.06 in Europe and £411.98 in the UK. That suggests, tax aside, a roughly $500 tag in the US.
No No fallo calare....io sono pure indeciso se acquistare o no l'nc 10 (lo voglio azzurro) :)...cmq io sono per il 10...con la stessa cifra del 12 dell'nc 20 se così sarà, prendo un Acer dual core...lettore cd...etc...anche se pesa 500 grammi in più me ne frego...
Invece la cosa che mi spaventa e per cui voglio aspettare è l'uscita del processore N280 con il chip grafico di nuova generazione mopntato sempre sui 10 pollici....quello si che vorrei averlo...ma quando uscirà un nc10 con proko 280??
Ragazzi ma per adesso l'nc10 si trova a minimo 360€?:cry:
ragazzi... ecco il nuovo samsung nc20
http://www.slashgear.com/samsung-nc20-previewed-hd-capable-over-6hrs-runtime-2832314/
io forse aspetto :confused:
http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2009/01/netbooknews_it_samsung_nc20_specs.jpg
che prestazioni dovrebbe avere quella gpu?
che consumi?
1,5kg è troppo a 1,9 trovi ormai a 500euro i dual core con masterizzatore incluso :muro:
http://notebookitalia.it/samsung-nc20-4202.html
http://notebookitalia.it/samsung-nc20-prezzo-manuale-utente-4429.html
http://www.netbooknews.it/samsung-nc20-specifiche-tecniche/
http://www.netbooknews.it/samsung-nc20-dal-prossimo-febbraio/
ragazzi ma è mai possibile che non ci sia il modo, anche attraverso programmi, di modificare la risoluzione dell'nc10? mi serve assolutamente impostare almeno una 1024 x 768 anche con scroll laterale.. perchè il setup di un prog non mi parte data la limitata risoluzione "x600"..
...
si ma costerà 430 euro non 500 e dopo 1 mese calerà ulteriormente.
I consumi? Ha un alimentatore da 40Watt come gli Eee Pc 701 cosa vuoi che consumi? Un moderno notebook ha alimentatore da 100Watt.
Slot per disco fisso e slot per memory senza smontare il netebook.
Sono anche io per i notebook core2 , ma se metti accanto due foto ti rendi conto della differenza che hanno questi prodotti. Prendiamo due dodici di casa Samsung, per correttezza il Q210 costa 700-750euro. Lo spessore del notebook dovuto al masterizzatore è innegabile e nonostante sia uno dei notebook più parsimonioso Samsung dichiara 4 ore di autonomia per il Q210.
http://img149.imageshack.us/img149/3079/differenzesamsungmm2.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/differenzesamsungmm2.jpg/1/w513.png (http://g.imageshack.us/img149/differenzesamsungmm2.jpg/1/)
infatti l'autonomia e' il punto di forza di questi netbook secondo me...
FrancescoNC10
30-01-2009, 10:29
Per quanto riguarda Se7en me sa che zio Bill c'ha ingarrato 'sta volta!! bello bello e da un senso ai 2 Gb di RAM
matteo10
30-01-2009, 10:47
Ci sono delle novità circa la gestione della luminosità dello schermo con Vista (o 7)?
In pratica, bisogna mantenere sempre disabilitato l'UAC o è stato trovato un altro modo? :confused:
grazie :)
Ci sono delle novità circa la gestione della luminosità dello schermo con Vista (o 7)?
In pratica, bisogna mantenere sempre disabilitato l'UAC o è stato trovato un altro modo? :confused:
grazie :)
non so cosa sia l'uac ma con 7 ho scaricato il magic keyboard (ho tribolato un po a farlo funzionare) più l'easy display manager e ora non dà più nessun problema cambi la luminosità da tastiera come su xp..
paulgazza
30-01-2009, 11:16
;26077165']ragazzi ma è mai possibile che non ci sia il modo, anche attraverso programmi, di modificare la risoluzione dell'nc10? mi serve assolutamente impostare almeno una 1024 x 768 anche con scroll laterale.. perchè il setup di un prog non mi parte data la limitata risoluzione "x600"..
Basta che abiliti da pannello di controllo anche le risoluzioni non supportate dal monitor, poi puoi selezionare la 1024*768
matteo10
30-01-2009, 14:10
non so cosa sia l'uac ma con 7 ho scaricato il magic keyboard (ho tribolato un po a farlo funzionare) più l'easy display manager e ora non dà più nessun problema cambi la luminosità da tastiera come su xp..
Allora devo riprovare, grazie ;)
MiKeLezZ
30-01-2009, 14:38
si ma costerà 430 euro non 500 e dopo 1 mese calerà ulteriormente.
I consumi? Ha un alimentatore da 40Watt come gli Eee Pc 701 cosa vuoi che consumi? Un moderno notebook ha alimentatore da 100Watt.
Slot per disco fisso e slot per memory senza smontare il netebook.
Sono anche io per i notebook core2 , ma se metti accanto due foto ti rendi conto della differenza che hanno questi prodotti. Prendiamo due dodici di casa Samsung, per correttezza il Q210 costa 700-750euro. Lo spessore del notebook dovuto al masterizzatore è innegabile e nonostante sia uno dei notebook più parsimonioso Samsung dichiara 4 ore di autonomia per il Q210.
http://img149.imageshack.us/img149/3079/differenzesamsungmm2.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/differenzesamsungmm2.jpg/1/w513.png (http://g.imageshack.us/img149/differenzesamsungmm2.jpg/1/)Hai fatto un esempio poco rappresentativo datosi il P210/Q210 è uno dei portatili da 12" più spessi (3,7cm), addirittura più spesso di alcuni 13,3"
Già se prendi un VGN-SR11M (un 13,3" da 3,4cm) a confronto con un NC20 (che è 0,1cm più spesso del NC10, ovvero 3,1cm) la differenza praticamente non sussiste (e in più hai il lettore DVD! che invece, se lo hai su USB, è grosso e scomodo da portare in giro)
Hai fatto un esempio poco rappresentativo datosi il P210/Q210 è uno dei portatili da 12" più spessi (3,7cm), addirittura più spesso di alcuni 13,3"
Già se prendi un VGN-SR11M (un 13,3" da 3,4cm) a confronto con un NC20 (che è 0,1cm più spesso del NC10, ovvero 3,1cm) la differenza praticamente non sussiste (e in più hai il lettore DVD! che invece, se lo hai su USB, è grosso e scomodo da portare in giro)
Hai tirato fuori un vaio da 1000 euro non ti sembra di esagerare?
I 12" da 550-650€ sono gli Acer Aspire 2920-2930 che sono anch' essi spessi.
Il Samsung Q210 (anche il P210) sono spessi come la maggior parte dei note 12" che stanno abbondantemente sotto i 1000 euro.
Se andiamo di questo passo potremmo dire che NC20 è inferiore ai Vaio TZ da 2000 euro.
Ho portato l' esempio del Q210 solo perchè è un prodotto della stessa casa.
Per fare un confronto equo tra i 12" da 550€, l' NC20 andrebbe confrontato con gli Acer 2920 (in offerta), gli unici 12 che forse si avvicinano come prezzo (circa 100-150 euro in più) ma che hanno dotazione più corposa, però pesano 2 kili e hanno autonomie di 2:30-3 ore dichiarate.
MiKeLezZ
30-01-2009, 15:19
hai tirato fuori un vaio da 1000 euro non ti sembra di esagerare?
I 12" da 550-600€ sono gli Acer Aspire 2920-2930 che sono anch' essi spessi.
Il Samsung Q210 (anche il P210) sono spessi come la maggior parte dei note 12" che stanno abbondantemente sotto i 1000 euro.
Se andiamo di questo passo potremmo dire che NC20 è inferiore ai Vaio TZ da 2000 euro.
Ho portato l' esempio del Q210 solo perchè è un prodotto della stessa casa. Per fare un confronto equo tra i 12" da 550€, l' NC20 andrebbe confrontato con gli Acer 2920 (in offerta), gli unici 12 che forse si avvicinano come prezzo (circa 100-150 euro in più).Altro pessimo esempio gli Acer Aspire 2930, che con i loro 4,2cm sono fra i peggiori, anche più di alcuni 15,4"
Mi fai proprio ridere
A questi punti tiro fuori l'Asus N20A da 3,1 cm di spessore, quindi assolutamente pari al NC20 (anche come larghezza e lunghezza, e solo 400g in più di peso, che se usi un lettore DVD USB, sono quelli), ma con in più:
Core 2 Duo - con prestazioni 5 volte maggiori
3GB - 3 volte tanto, e con espandibilità fino a 8GB
250GB HD - il doppio
VGA X4500 accelerata per 3D e Video - 10 volte migliore (e ci girano anche i giochi, non è la classica intel integrata del menga)
HDMI - ti attacchi a tutti i display ultima generazione
DVD integrato - una rottura di palle in meno e una porta USB libera in più
FingerPrint - sicurezza e comodità (e c'è anche il face recognition con la fotocamera)
Vista Business o XP a tua scelta (o ti installi Linux per niubbs che c'è sul netbook, se proprio vuoi)
Al momento si trova a 680 euro e penso proprio che quei 280 euro che vai a spendere in più rispetto al NC10 siano ALTAMENTE meritati
Sveglia
Ciao
Mi fai proprio ridere
A questi punti tiro fuori l'Asus N20A da 3,1 cm di spessore, quindi assolutamente pari al NC20 (anche come larghezza e lunghezza, e solo 400g in più di peso, che se usi un lettore DVD USB, sono quelli), ma con in più:
modera i termini non sei allo stadio
rimane sempre un prodotto che nel migliore dei casi costa 280euro in più, pesa quasi mezzo kilo in più e non farà mai 6 ore di autonomia, nemmeno se ci monti chili di litio.
Quello da 680 euro presumibilmente monta i core2 serie T da 35Watt ; il consumo di un intero netbook, schermo compreso
Altro pessimo esempio gli Acer Aspire 2930, che con i loro 4,2cm sono fra i peggiori, anche più di alcuni 15,4"
Mi fai proprio ridere
A questi punti tiro fuori l'Asus N20A da 3,1 cm di spessore, quindi assolutamente pari al NC20 (anche come larghezza e lunghezza, e solo 400g in più di peso, che se usi un lettore DVD USB, sono quelli), ma con in più:
Core 2 Duo - con prestazioni 5 volte maggiori
3GB - 3 volte tanto, e con espandibilità fino a 8GB
250GB HD - il doppio
VGA X4500 accelerata per 3D e Video - 10 volte migliore (e ci girano anche i giochi, non è la classica intel integrata del menga)
HDMI - ti attacchi a tutti i display ultima generazione
DVD integrato - una rottura di palle in meno e una porta USB libera in più
FingerPrint - sicurezza e comodità (e c'è anche il face recognition con la fotocamera)
Vista Business o XP a tua scelta (o ti installi Linux per niubbs che c'è sul netbook, se proprio vuoi)
Al momento si trova a 680 euro e penso proprio che quei 280 euro che vai a spendere in più rispetto al NC10 siano ALTAMENTE meritati
Sveglia
Ciao
bel prodotto mike ;)
MiKeLezZ
30-01-2009, 15:57
modera i termini non sei allo stadio
rimane sempre un prodotto che nel migliore dei casi costa 280euro in più, pesa quasi mezzo kilo in più e non farà mai 6 ore di autonomia, nemmeno se ci monti chili di litio.
Quello da 680 euro presumibilmente monta i core2 serie T da 35Watt ; il consumo di un intero netbook, schermo compresoQua:
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4238024&postcount=14
I got the 6-cell battery which gives pretty good life, about 4,5 hours, I'd say, during normal usage (but I've only emptied it once so far).
4 ore e mezza con batteria senza neppure il ciclo di carica-scarica
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4449004&postcount=55
4.5+ hours. I use it for two 2 hour classes, and I leave the display on the entire time.
minimo 4 ore e mezza con display sempre acceso
Qualche foto
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4456192&postcount=65
Buon Clementoni
p.s.
non farà mai 6 ore di autonomiaNeppure questo NC20, visto che arriva a 3 ore con utilizzo medio (Wi-Fi + internet):
http://translate.google.com/translate?prev=hp&hl=en&u=http%3A%2F%2Fgagadget.com%2Fmobile_pc%2F2009-01-26-promezhutochnyi_variant_obzor_12-dyuimovogo_netbuka_samsung_nc20&sl=ru&tl=en
MesserWolf
30-01-2009, 16:24
Buon Clementoni
Si ma il discorso è che il Nc10 è un secondo laptop , non uno principale , e in tal ottica è perfetto . Non gli serve il masterizzatore , nè i 3 gb di ram, nè i 280€ extra .
Rispondono a esigenze diverse . Nc 10 è l'essential di un portatile , fine . Potrà interessare o meno poi , ma il fatto che sia meno potente di altre soluzioni vuol dire poco .
Va paragonate con pc della sua categoria : asus 1000h , acer 150D e compagnia
Mi chiedo realmente MiKeLezZ che ci stai a fare qua , per offendere la gente?
Se NC10 e NC20 sono dei clementoni per te perchè partecipi qui, immagino ci sia un thread ufficiale dell asus N20A ti invito ad andarci.
Ti ripeto non sei allo stadio, il prodotto che linki non lo conoscevo ma non credo affatto possa avere più autonomia di un netbook a pari capacità di litio (e quello che linki ha una batteria da 6 celle di 4200mAh).
Inoltre 280€ di differenza sono quasi 300 euro , il prezzo medio di un netbook.
MiKeLezZ
30-01-2009, 17:48
Mi chiedo realmente MiKeLezZ che ci stai a fare qua , per offendere la gente?
Se NC10 e NC20 sono dei clementoni per te perchè partecipi qui, immagino ci sia un thread ufficiale dell asus N20A ti invito ad andarci.
Ti ripeto non sei allo stadio, il prodotto che linki non lo conoscevo ma non credo affatto possa avere più autonomia di un netbook a pari capacità di litio (e quello che linki ha una batteria da 6 celle di 4200mAh).
Inoltre 280€ di differenza sono quasi 300 euro , il prezzo medio di un netbook.Sei tu che hai postato una immagine di un Q210 contro un NC10, quasi come a prenderlo in giro, che è di 0,5cm più spesso. ahah che ridere.
Io ti ho semplicemente ricordato quale è il posto dei netbook, sono semplicemente dei notebook handicappati che permettono l'utilizzo (saltuario) di office, l'utilizzo (saltuario) del web, e l'utilizzo di messaggistica e presentazioni ppt base, e non una "nicchia speciale che vale fino all'ultimo i soldi che costa", perchè come vedi il rapporto qualità/prezzo ce l'hanno altre macchine
A me il NC10 potrebbe interessare, ma lo valuto come a non più di 300 euro, a 400 euro ci arriva di buco solo il NC20
Già ho visto tutti quelli che si son presi a 250 euro l'Eeepc 701, poi son passati a 300 euro per il Eeepc 901, poi 400 euro per il NC10, e il prossimo anno saranno 500 euro per il NC30 dual core con accelerazione video... questo merito del notebook handicappato che costringe di nuovo a ripercorrere la storia evolutiva della tecnologia (che però c'è già stata!!!)
Quando con 680 euro ti fai molto banalmente un acquisto oculato che ti dura degli anni senza avere ulteriori patemi (mi fa ridere ad esempio di chi si compra i l NC10 e poi dopo un mese gli aggiunge il lettorino DVD a 50 euro, oppure la batteria a 6-celle a 70 euro), e l'unica cosa che dovrai poi eventualmente riacquistare è solo la batteria, con prestazioni che saranno sempre più che sufficienti per qualsiasi ambito (al contrario dei netbook), e con anche una espandibilità invidiabile (mettiamo caso uno fra 2 anni vuole mettere 8GB e Windows 7 64-bit?)
Ci vuole solo un attimo di lungimiranza, mi pare di vedere il classico cliente ignaro che si compra un frigorifero cesso classe C perchè vede il prezzo basso... Salvo poi che dopo 3 anni è da buttare (l'altro gli sarebbe durato il doppio) e la differenza di prezzo la regala tutta all'ENEL
Poi chiaro che tali frigoriferi hanno comunque una ragione di essere, per magari popolare una seconda casa in montagna usata solo qualche mese l'anno, così come i netbook
A ognuno il suo posto, semplicemente, non dimentichiamolo. Se vuoi parlare del NC10 e di prodotti concorrenti per me non c'è nessun problema, ma ovvio che alle frecciatine verso i sub-notebook rispondo, visto che si va fuori dal vaso
Ciao
p.s. Pensa con soli 4200mAh che autonomia riesce ad avere... e pensa anche che per il N20A c'è la 9-celle con il 30% di autonomia in più ;)
MiKeLezZ A prescindere dalle considerazioni più o meno valide, cerca cortesemente di usare toni più consoni al regolamento, altrimenti si va definitivamente ed inevitabilmente vs il flame con quello che ne consegue. Con toni moderati e rispettosi del parere altrui (anche se contrario), si possono ottenere, senza meno, gli stessi risultati. Ma con un vantaggio sostanziale....cioè un pacato proseguio della discussione che in questo momento, tende ad inasprirsi pericolosamente. E' solo un averrtimento. Per ora :O
Mi dici quale configurazione di Asus riesci a prendere a quel prezzo? Perchè se si sceglie la serie con processore P8600 altro che 680 euro...andiamo sui 1000...la versione che dici tu monta un T3400....che alla fine non mi sembra un granchè paragonato anche in base al prezzo alle altre soluzioni acer e samsung che montano seire P7350....io devo acquistare a febbraio proprio un uno di loro e sono nella totale confusione...si equivalgono quasi tutti ma alla fine ci trovi sempre il pelo nell'uovo.
...
Io ti ho semplicemente ricordato ...
Io ho letto
"Mi fai proprio ridere"
e
"Buon Clementoni"
Non mi pare affatto sia il modo di corretto di iniziare una discussione. Come ho gia ripetuto (ma tu ti ostini a vederla come vuoi tu), è stato preso il prodotto Q210 perchè è il 12" della casa che produce NC10 e NC20 per dimostrare che non si sovrappongono assolutamente questi net e ho spiegato anche il perchè (costo, peso, autonomia).
Ti si stà ripetendo a più riprese (e da tutti) che metti in conto quasi 300€ in più per un prodotto (cosa che ho ricordato anche io riguardo al Q/P210) rispetto ad un altro prodotto, che non tieni conto del peso, non tieni conto dei consumi che sono senz' altro differenti.
Con batteria da 4200mAh e cpu intel T(35W) i miracoli non li fai e non mi interessa cosa dice un utente in un forum straniero dopo aver acquistato l' Asus N20A , per il semplicissimo fatto che conosco i consumi di quelle cpu.
Come dice nanni.1 la serie P (25W) costa un bel pò di più e guarda caso tornado ai prodotti Samsung queste cpu vengono montate di serie sui modelli 12" della casa con batterie longlife 6 celle da 5200mah e l' auotnomia è dichiarata a 4 ore. Con la stessa batteria l' NC10 è dichiarato per 7 ore.
Non stai parlando a gente che compra i Clementoni, io non vedo nessun clementoni, dai le informazioni giuste e corrette, senza mischiare le carte in tavola per avere ragione. Ci sono offerte di notebook 12" a basso prezzo , io stesso sono indeciso tra i net e i notebook, ma con 400euro non ti compri nulla sotto i 15", per 550 ci sono gli Acer 12" in offerta a fine vita commerciale, con batterie da 4400 e processori core2 T da 3 ore senza usare il wifi, che pesano 2 kili e passa.
FrancescoNC10
30-01-2009, 20:00
Qui o si sottovaluta l' NC10 o si sopravvaluta il Clementoni secondo me, Con questo schermo, peso, prestazioni e durata batteria con meno di 400 che ci compri? Non mi sembra ne "handicappato" ne che permetta solo usi saltuari di applicazioni come Internet, Wordprocessing ecc..
Anche io tra gli altri ho un Amilo comprato nel 2005 a 1300 € (è un Centrino) e con 2 Gb di RAM mi va una scheggia con Win7 direi acquisto oculato, ma niente mi impedirà di tenere l' NC10 qualche anno.
p.s. oggi come oggi ti chiedono 400 € per un cellularaccio..
Ragazzi ho installato vista sull'nc10.
Tutto funziona bene, tranne il microfono integrato.
Ho scaricato i driver audio 6.0.1.5659, ma non riesco ad installarli (parte la schermata che mi dice di attendere qualche minuto, poi scompare).
Forse non sono quelli giusti?
ceccoggi
30-01-2009, 21:27
penso che Mike ce l'avesse più che altro con l'n20..
..personalmente ribadisco che un 12" a 500€ che segua la "filosofia netbook" è alquanto paradossale, in quanto nè prezzo nè dimensioni rientrano più nei canoni di tale categoria.
MiKeLezZ
30-01-2009, 22:34
MiKeLezZ A prescindere dalle considerazioni più o meno valide, cerca cortesemente di usare toni più consoni al regolamento, altrimenti si va definitivamente ed inevitabilmente vs il flame con quello che ne consegue. Con toni moderati e rispettosi del parere altrui (anche se contrario), si possono ottenere, senza meno, gli stessi risultati. Ma con un vantaggio sostanziale....cioè un pacato proseguio della discussione che in questo momento, tende ad inasprirsi pericolosamente. E' solo un averrtimento. Per ora :OMi scuso per i toni.Come dice nanni.1 la serie P (25W) costa un bel pò di piùLa differenza fra la serie P e T è risibile e si assesta su una mezz'ora di autonomia in meno (che in 3-4 ore sono più o meno trascurabili).
D'altronde il TDP è solo un valore di comodo del produttore e non certo la misura reale del consumo (basti vedere gli stessi Athlon dichiarati come 35W di TPD che durano il 50% in meno rispetto la piattaforma Centrino).
Inoltre quello che davvero conta sono gli stati in idle del processore e il rapporto performance/watt (osceno in atom).
Ovvero, 25W per 1 secondo sono pur sempre meno di 2,5W per 12 secondi.
Mi dici quale configurazione di Asus riesci a prendere a quel prezzo? Perchè se si sceglie la serie con processore P8600 altro che 680 euro...andiamo sui 1000...la versione che dici tu monta un T3400....che alla fine non mi sembra un granchè paragonato anche in base al prezzo alle altre soluzioni acer e samsung che montano seire P7350....io devo acquistare a febbraio proprio un uno di loro e sono nella totale confusione...si equivalgono quasi tutti ma alla fine ci trovi sempre il pelo nell'uovo.680 euro per il T3400, che comunque è un Core 2 Duo a 2,16 GHz con quindi una potenza non indifferente... equivale al più potente Athlon X2 che puoi trovare nei notebook (e sempre 3-4 volte di più del Atom).
Qui o si sottovaluta l' NC10 o si sopravvaluta il Clementoni secondo me, Con questo schermo, peso, prestazioni e durata batteria con meno di 400 che ci compri? Non mi sembra ne "handicappato" ne che permetta solo usi saltuari di applicazioni come Internet, Wordprocessing ecc..
Anche io tra gli altri ho un Amilo comprato nel 2005 a 1300 € (è un Centrino) e con 2 Gb di RAM mi va una scheggia con Win7 direi acquisto oculato, ma niente mi impedirà di tenere l' NC10 qualche anno.
p.s. oggi come oggi ti chiedono 400 € per un cellularaccio..Hai ragione, a quel prezzo non c'è niente.
Però questo non significa che si debba comprare la prima cosa che trovi, quei 300 euro che spendi in più sono semplicemente un investimento.
Poi un conto è uno sfizio da affiancare a un portatile decente che già si possiede, altro se deve invece essere il proprio portatile principale (quindi da pensarci bene sù).
semplicemente dipende uno che uso ne fa...
a me serviva autonomia al limite (5-6 ore almeno) e ultraportabilita'... il samsung nc10 fa al caso mio infatti lo uso per lavorare da un paio di mesi e ne sono tremendamente soddisfatto.
Che io sappia non esiste altro portatile con rapporto autonomia/prezzo/prestazioni paragonabile, poi magari mi sbaglio!
Cmq ragazzi io alla fine sono veramente indeciso....prima ero sicuro di puntare sull'NC10....adesso non saprei...coniderate che io lo uso per internet, office, ascoltare musica, vedere film, e ogni tanto mi piace montare qualche video con pinnacle...ripeto ogni tanto (2 volte l'anno). Adesso ho visto l'uscita imminente dell'NC20, ovvio che sarà più potente dell'nc10, e quindi penso che per quello che devo farci io sarebbe ottimo....Ho paura delle dimensioni però...e l'autonomia?...io mi sono scocciato di portarmi dietro il mio 15,4 pollici da casa all'università...infatti volevo prendere un 10 pollici...alla fine il 12 in cosa mi converrebbe?? I 200 grammi in più nn sono un problema...mi interesserebbero i cm....non voglio un mattone!!!E poi devo essere sincero l'nc10 e l'nc20 esteticamente mi fanno impazzire! Sono indeciso tra questi due modelli, ripeto del prezzo nn me ne frega....ho 500 euro a disposizione....quale mi consigliate voi? La scelta è solo sulla diagonale del monitor...ditemi perchè scegliere l'uno sull'altro...
penso che Mike ce l'avesse più che altro con l'n20..
..personalmente ribadisco che un 12" a 500€ che segua la "filosofia netbook" è alquanto paradossale, in quanto nè prezzo nè dimensioni rientrano più nei canoni di tale categoria.
Ma dove li avete visti questi 500€ , sono 500 dollari :D
tutti i siti del settore parlano di 420-430euro per l' europa, praticamente 30 euro in più del odierno prezzo del nc10 che sicuramente calerà di qualcosina.
FrancescoNC10
31-01-2009, 02:26
NANNI.1 Per Internet Office musica film e per montare video 2 volte l'anno a mio avviso andrebbero bene tutti e due se mi parli di Università magari il 12'' andrebbe meglio se devi leggere molte ore
NC10
Larghezza 26,1 cm
Profondità 18,5 cm
Altezza 3,0 cm
Peso 1,33 kg
NC20
Larghezza 29,24 cm
Profondità 21,67 cm
Altezza 2,56 cm
Peso 2 kg scarsi
Su diagonali piccole un paio di cm si fanno sentire, a me personalmente il 10'' mi è comodo così la principale non si accorge che ho davanti un PC lo chiama il gioiellino :), poi in treno, aereo.. l' NC20 è un minimo più performante..Ciao..
hawaiki58
31-01-2009, 07:23
Buongiorno a tutti, sono anch'io un possessore dell'NC10 e per l'uso che ne devo fare è più che perfetto.
Ho letto che alcuni di voi hanno istallato Vista e ci avevo fatto un pensierino anch'io ma facendo un giro nel BIOS ho visto che ho tutte le porte USB in N/A.
Devo per forza usare un lettore esterno?
Grazie a chi mi vuole dare una mano e scusate se non ho letto tutte e 100 e più pagine del 3D.
MesserWolf
31-01-2009, 08:06
Cmq ragazzi io alla fine sono veramente indeciso....prima ero sicuro di puntare sull'NC10....adesso non saprei...coniderate che io lo uso per internet, office, ascoltare musica, vedere film, e ogni tanto mi piace montare qualche video con pinnacle...ripeto ogni tanto (2 volte l'anno). Adesso ho visto l'uscita imminente dell'NC20, ovvio che sarà più potente dell'nc10, e quindi penso che per quello che devo farci io sarebbe ottimo....Ho paura delle dimensioni però...e l'autonomia?...io mi sono scocciato di portarmi dietro il mio 15,4 pollici da casa all'università...infatti volevo prendere un 10 pollici...alla fine il 12 in cosa mi converrebbe?? I 200 grammi in più nn sono un problema...mi interesserebbero i cm....non voglio un mattone!!!E poi devo essere sincero l'nc10 e l'nc20 esteticamente mi fanno impazzire! Sono indeciso tra questi due modelli, ripeto del prezzo nn me ne frega....ho 500 euro a disposizione....quale mi consigliate voi? La scelta è solo sulla diagonale del monitor...ditemi perchè scegliere l'uno sull'altro...
per scegliere un netbook come unico portatile devi essere un utilizzatore molto soft di pc , se hai in mente un uso intensivo secondo me non è adatto.
Non nasce per una cosa del genere . Anche il fatto dei 10" è ottimo per la mobilità , ma lavorarci 8 ore al giorno , magari montandoci un video (roba che l'atom inizierebbe a chiedere pietà :D ) o anche solo programmando in eclipse o simili (passeresti il tuo tempo a scorrere il codice ^^)non è comodo di certo.
Fossi in te prendere un 13.3" classico , ce ne sono tanti modelli , con buoni compromessi di prezzo-componenti-design ( dell -vaio-mac etc). Ovviamente i 500 vanno a farsi benedire , ma non si può avere tutto :p
Altro discorso se il 15" lo tieni e vuoi solo affiancare il netbook , allora va bene .
Vi segnalo un programma a mio avviso molto utile per l'NC10 che gira in windows.
Si chiama alt drag e permette di spostare le finestre tenendo premuto alt e muovendo la finestra puntando il mouse in qualsiasi punto della finestra. E' la stessa cosa che è integrata in ubuntu. E' molto utile per l'NC10 perchè sicuramente vi sarà capitato con la risoluzione 1024x600 di avere finestre che non entrano completamente nello schermo e quindi non sono completamente visualizzabili (ad esempio certe volte il tasto "Applica" non si vede e si deve cambiare risoluzione per vederlo).
Il programma è scaricabile da questo indirizzo http://code.google.com/p/altdrag/downloads/list
Spero di esservi stato utile, ciao.
Ragazzi lo sapevo...ma ho specificato pure....utilizzo Pinnacle si e no 2 volte l'anno e anche quando ho il fisso a casa....il maggior uso che ne farei sarebbe Office, Adobe Reader, Film, Internet, Msn e qualche programmino per ritoccare le foto tipo occhi rossi, luminosità, tipo Acd See...solo questo. Adesso mi chiedo, mi conviene prendere l'NC 20 oppure l'NC10? Si vede tanto la differenza di dimensioni tra un 12 pollici e un 10? Certo sono più di 4 cm di diagonale in più...un utente ha scritto 2,5 cm di spessore per l'NC20....è esatto come dato? è meno spesso dell'NC10?
Ciao a tutti, premesso che ormai sono tre mesi che spremo il piccolino anche con CS3, vorrei ricordare che non è detto che un 12" con 1280x800 presenti caratteri di scrittura più grandi di un 10" 1024x600. Quando dovevo acquistare l'nc10 ho dato uno sguardo anche al Sony Vaio (sono un Sonista convinto) ma stavolta ho dovuto lasciar stare. Messi vicini e con word aperto, i files sono molto più leggibili sull'nc10, a meno di mettere ingrandimenti del 150% e leggere così solo poche righe per volta. In definitiva vi posso assicurare che è molto più leggibile la risoluzione dell'nc10 che quella che vogliono mettere sul 12". Ci sarebbe un sicuro vantaggio se tutti e due gli schermi avessero la stessa risoluzione. Per quanto riguarda il resto, 3 centimetri in più di diagonale si sentono, soprattutto tenendo conto che già l'nc10 è forse il net più grande a livello di ingombri e 2 etti in più sono circa il 20% in più del peso del piccolino. Un'altra cosa di cui non si tiene conto è che uno schermo da 12" a parità di illuminazione dovrà per forza assorbire più potenza quindi la batteria durerà sicuramente meno.
guareda io da quando ho preso nc10 , non ho piu acceso il pc di casa.
va che è una meraviglia , è sl tavolino della sala e uso sempre e solo quellocopmodamente dal divano , se sono in giro lo metto nello zaino e non lo senti nenache con office non da problemi , in internet va che una meraviglia e ci giarno tutti i programmi , percui non lo veod limitato assolutamente
Ragazzi ho installato vista sull'nc10.
Tutto funziona bene, tranne il microfono integrato.
Ho scaricato i driver audio 6.0.1.5659, ma non riesco ad installarli (parte la schermata che mi dice di attendere qualche minuto, poi scompare).
Forse non sono quelli giusti?
:help:
hawaiki58
31-01-2009, 13:11
Buongiorno a tutti, sono anch'io un possessore dell'NC10 e per l'uso che ne devo fare è più che perfetto.
Ho letto che alcuni di voi hanno istallato Vista e ci avevo fatto un pensierino anch'io ma facendo un giro nel BIOS ho visto che ho tutte le porte USB in N/A.
Devo per forza usare un lettore esterno?
Grazie a chi mi vuole dare una mano e scusate se non ho letto tutte e 100 e più pagine del 3D.
Grazie a tutti per l'aiuto... :(
Me la sono cavata da solo... :Prrr:
Personalmente ho usato un Eee PC 900 avuto a casa e dopo un ora mi venivano le traveggole.
Penso sia follia lavorare su un 9-10 per più di 2 ore.
I 12" hanno la 1280x800 che è uno standard, questo vuol dire anche massima compatibilità con i programmi e tutte le homepage sono visibilissime.
Mettere tale risoluzione su un 10" sarebbe stata una forzatura.
Poi per 200 grammi in piu e 3 cm in piu non sò che problemi vi fate, secondo me meglio nn rovinarsi la vista.
stramantova1911
31-01-2009, 15:19
ho comprato da qualche giorno questo pc e ne sono rimasto parecchio soddisfatto!
vorrei chiedervi un paio di cose sul bluetooth.
1) ho letto che per spegnerlo è sufficiente cliccare col destro sull'icona nella barra delle applicazioni e scegliere disattiva. il problema è che io, smanettando per cercare di far avviare il pc più velocemente, credo di aver tolto quell'icona. e adesso il bluetooth resta sempre acceso. come posso ripristinarla?
ho provato a cercare nelle "utilità di configurazione del sistema" [esegui -> msconfig]: nella scheda "avvio", "bluetooth service è spuntato", nella scheda "avvio" invece non lo trovo.
2) se, dopo aver (credo correttamente) abbinato pc e cellulare, col cellulare voglio trasferire una foto al pc, non riesco [il modo più veloce sarebbe: vado sulla foto -> invia con bluetooth -> a samsung nc10. con un pc toshiba ce l'ho sempre fatta benissimo]... il cellulare mi dice "impossibile connettersi al server" [cellulare samsung!].
l'unico modo con cui riesco è usare "risorse di rete bluetooth", navigare fra le cartelle del cellulare come fosse un hd esterno, aggiornare [non lo fa in automatico] e copia-incollare. tutto questo però mi sembra macchinoso, e soprattutto devo rendere visibili a bluetooth tutti i file che ho sul cellulare, il che non mi sembra il massimo della sicurezza...
grazie a chi ha tempo e voglia di aiutarmi!
PS: a che serve fn+f7?
Nel pannello di controllo c'è l'icona configurazione bluetooth > diagnostica > selezioni il bluetooth e clicchi su attiva o disattiva a seconda di quello che ti serve fare.
Per chi è più giovane di me, dico che siamo abituati troppo bene, ho un portatile da 15.4" 1280x800 e vedo le pagine di word di poco più grandi rispetto all'nc10, ma quello che volevo dire è che per anni ho dovuto lavorare su portatili che neanche ci arrivavano a 10" e che avevano risoluzioni di 800x600 o al massimo 1024x768, con una luminosità dello schermo che forse sono pari a tre tacche del piccolino e ci lavoravo per almeno otto ore al giorno.
Durante le feste di Natale sono andato a disseppellire quello che anni fa avevo regalato a mia sorella per i giochini, con windows 3.11, word 6 e uno schermo da 9" 800x600 che per vedere una pagina intera di word dovevi ridurre la pagina all'80% e vi assicuro che nel confronto il 10" dell'nc10 è oro!
gianni1879
31-01-2009, 15:58
avrei un paio di domande da sottoporvi.
1) l'hdd è partizionato, oppure il SO è installato su unica partizione?
2) per il ripristino/recovery come si fa??
il disco è partizionato in tre:
6 GB partizione di ripristino
C:\ e D:\ con dimensioni a scelta
il recovery si può fare sia da Windows con un programma apposito e sia dal boot premendo F4 se windows non parte più
ciao
Personalmente ho usato un Eee PC 900 avuto a casa e dopo un ora mi venivano le traveggole.
Penso sia follia lavorare su un 9-10 per più di 2 ore.
I 12" hanno la 1280x800 che è uno standard, questo vuol dire anche massima compatibilità con i programmi e tutte le homepage sono visibilissime.
Mettere tale risoluzione su un 10" sarebbe stata una forzatura.
Poi per 200 grammi in piu e 3 cm in piu non sò che problemi vi fate, secondo me meglio nn rovinarsi la vista.
Guarda ho entrambi i netbook e ci ho passato e passo intere giornate(studio informatica)e ti posso assicurare che la mia vista è ancora ottima:D ......non soffro per nulla la dimensione ridotta dello schermo(che poi 10" non mi pare piccola.......)
cmq appena vedro' in italia questo famigerato nc20 di sicuro lo provero' e valutero' se vale la pena vendermi il piccolo per farmi quello......se non ci rimetto piu' di 50-60 euro si potrebbe fare altrimenti penso non ne valga la pena xche' tutta questa differenza non la vedo.........
gianni1879
31-01-2009, 16:39
il disco è partizionato in tre:
6 GB partizione di ripristino
C:\ e D:\ con dimensioni a scelta
il recovery si può fare sia da Windows con un programma apposito e sia dal boot premendo F4 se windows non parte più
ciao
in che senso C e D con dimensioni a scelta??
su C non è installato il SO?
al primo avvio, devi fare una scelta sulle dimensioni da dare a C:\ e a D:\
certo che c'è l' S.O. su C:\
gianni1879
31-01-2009, 16:48
al primo avvio, devi fare una scelta sulle dimensioni da dare a C:\ e a D:\
certo che c'è l' S.O. su C:\
ah ok ;)
molto gentile grazie mille, pensavo che già al SO fosse assegnato lo spazio necessario
ma qualche giorno fa qualcuno diceva che dal 2 febbraio all'auchan
sarebbe partita una promozione sull'NC10?
beh, mi è appena arrivato il volantino e, caspita, dopo tre mesi
l'NC10 non è calato nemmeno di un centesimo : sono sempre 399,00
ma quello che è strano è che nella foto sembrerebbe che ci hanno messo l'NC20,
visto che ancora non è ufficialmente uscito
si riconosce dalle prese vga e audio a sinistra e dall'imbocco SD sotto ai led
o forse è solo uno strano fotomontaggio delle fiancate dell'NC10
optimista
31-01-2009, 19:01
Scusate avrei bisogno di riportare il piccolino allo stato iniziale d'acquisto senza perdere i dati che ho copiato nella partizione D.
Quale delle due possibillità mi consigliate per ripristinare il pc? La funzione "Ripristino" di Recovery Solution III oppure il "Restore the system" del Samsung Magic Doctor?
Grazie anticipate per la risposta
hawaiki58
31-01-2009, 19:14
Ok, ho istallato Vista e funziona tutto alla grande... ;)
Ok, ho istallato Vista e funziona tutto alla grande... ;)
Mi diresti che driver audio hai usato?
A me con vista non funziona il microfono integrato.
ho istallato windows 7, funziona tutto alla perfezione tranne l'audio! che driver avete usato?
marianhala
01-02-2009, 12:08
ho istallato windows 7, funziona tutto alla perfezione tranne l'audio! che driver avete usato?
http://www.samsung.com/us/support/download/supportDownDetail.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=netbook&model_nm=NP-NC10&language=&cate_type=all&mType=DR&dType=D&vType=&cttID=2036696&prd_ia_cd=05012500&disp_nm=NC10-14GW&model_cd=&menu=download&menu2=detail
ciao
http://www.samsung.com/us/support/download/supportDownDetail.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=netbook&model_nm=NP-NC10&language=&cate_type=all&mType=DR&dType=D&vType=&cttID=2036696&prd_ia_cd=05012500&disp_nm=NC10-14GW&model_cd=&menu=download&menu2=detail
ciao
Su vista non vanno :cry:
marianhala
01-02-2009, 12:31
Su vista non vanno :cry:
prova con questo:
http://downloads.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-2.11-Driver-download-2149.html
marianhala
01-02-2009, 12:32
http://www.samsung.com/us/support/download/supportDownDetail.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=netbook&model_nm=NP-NC10&language=&cate_type=all&mType=DR&dType=D&vType=&cttID=2036696&prd_ia_cd=05012500&disp_nm=NC10-14GW&model_cd=&menu=download&menu2=detail
ciao
oppure questo
http://downloads.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-2.11-Driver-download-2149.html
facci sapere
hawaiki58
01-02-2009, 14:30
http://img177.imageshack.us/img177/7935/ridimensionadipict2033vb6.jpg
MesserWolf
01-02-2009, 15:14
come reattività e consumi come va windows 7 sul piccolino ? rispetto a xp intendo .
Si ma il discorso è che il Nc10 è un secondo laptop , non uno principale , e in tal ottica è perfetto . Non gli serve il masterizzatore , nè i 3 gb di ram, nè i 280€ extra .
Rispondono a esigenze diverse . Nc 10 è l'essential di un portatile , fine . Potrà interessare o meno poi , ma il fatto che sia meno potente di altre soluzioni vuol dire poco .
Va paragonate con pc della sua categoria : asus 1000h , acer 150D e compagnia
Quoto pienamente ! L'NC10 non e' (in my opinion) da scegliere invece di... e' da scegliere assieme a...
Cioe' o uno non ha a priori esigenze particolari di performance, allora puo' al limte anche pensare di prendere un NC10, altrimenti se non ha esigenze di mobilita' ma vuole potenza elaborativa allora deve pensare a qualcosa di diverso, io l'ho preso per esigenze puramente di mobilita' totale (e sottolineo il concetto di estrema portabilita') da affiancare ad altri sistemi piu' performanti.
Come tutte le cose come compromesso ho deciso che non volevo un display eccessivamente piccolo (da qui la scelta dell'NC10 con video da 10 pollici invece di altre soluzioni da 8 pollici), ma non mi serve nemmeno un 12 pollici (troppo grosso per le mie esigenze di mobilita' e sottolineo mie esigenze).
Cioe' nel momento in cui costasse 100 euro in piu' oppure fosse di dimensioni maggiori non mi interesserebbe. Quando scelsi il portatile lo comprai con video da 17 pollici (altra scelta, non mi serviva eccessiva mobilita' ma semplice portabilita' e video ampio per elaborare le fotografie).
E non si puo' paragonare il netbook samsung con un Sony Vaio. Sono due prodotti entrambi ottimi, con costi differenti, studiati per esigenze differenti e che hanno entrambi motivo di esistere sul mercato ma che e' assurdo confrontarli.
Leggendo comunque i dubbi di chi non sa se comparare l'NC10 mi accorgo che sono sempre i soliti e partono da considerazioni sbagliate o magari non sbagliate in assoluto ma sbagliate come considerazione di base e confronti.
Per aiutare chi deve comprare secondo me non si deve partire da cosa sia meglio in assoluto ma da cosa serve realmente, da quale sia l'utilizzo.
1) Voglio giocare, masterizzare, elaborare foto, avere un sistema portatile potente? Scelgo un modello con Dual-Core sui 15 pollici se voglio averlo sufficientemente portatile, o da 17 pollici se prediligo la risoluzione e la leggibilita' delle immagini.
2) Voglio un laptop da usare in casa al posto di un desktop e solo saltuariamente lo porto in giro? Non scendo sicuramente sotto i 17 pollici e se lo trovassi addirittura da 19 pollici di schermo meglio.
3) Voglio un pc da portarmi in giro ma non ho problemi di budget, lo voglio anche sufficientemente potente? vado su un Vaio da 12 pollici.
4) Non ho esigenze particolari di elaborazione, non mi serve il lettore dvd (o mi serve solo saltuariamente), do' la priorita' assoluta alla totale portabilita', lo voglio usare sempre, in vacanza, in macchina, in aereo, nelle sale d'aspetto, in treno, in qualsiasi posto, voglio portarmelo in viaggio, ho limiti di peso, non mi serve una potenza elaborativa eccessiva (ci faccio qualche gioco come passatempo, qualche elaborazione digitale senza eccessive esigenze, mi guardo qualche video, uso skype o voglio collegarmi in internet in qualsiaisi momento?). Non voglio investirci cifre eccessive? La soluzione ideale e' l'NC10 (o netbook simile).
Fine....
Poi in biblioteca o in aereo posso andarci anche con un 17 pollici se voglio, chi me lo vieta? (solo che a me non va perche' non ho voglia di farmi il mazzo), le foto le posso elaborare anche con il samsung Nc10 (solo che non e' certo lo strumento piu' idoneo), i giochi ci girano un po' dappertutto (peccato che certi giochi sull'NC10 o non girano o se girano non sono fluidi)...
Cioe' l'errore di base e' voler difendere a priori le proprie scelte o le proprie idee. La domanda e' sempre una sola. Cosa voglio farci realmente? Quali sono le mie priorita' prinicpali? Una volta deciso quali siano le proprie priorita' poi si puo' fare anche tutto il resto, ma con ovvie limitazioni, o di peso, o di spazio, o di potenza elaborativa o altro.... Cioe' si da' priorita' 1 a cio' che serve realmente e si accettano i limiti sul resto (se per me priorita' 1 e' non superare i 400 euro di spesa, potermelo portare senza impegno sempre con me la scelta potra' essere solo una ed una sola, e non considero nemmeno chi mi viene a dire che con 150 euro avrei qualcosa di meglio oppure che con un 12 pollici vedrei meglio. Lo so benissimo anch'io senza nessun suggerimento, semplicemente a me non interessa perche' voglio qualcos'altro. Se invece si parla di prestazioni allora il discorso non puo' che cambiare).
Non accetto chi mi viene a dire che con 200 euro in piu' avrei avuto un PC vero mentre con l'NC10 ho un qualcosa di limitato... con 200 euro mi piglio un low cost e mi uso il mio NC10 in giro per il mondo.... (tenendo conto che ho gia' il portatile ed il desktop, ma non mi sognerei di mettermi nello zaino il portatile con video da 17 pollici, visto che mi porto gia' la fotocamera digitale e gli obiettivi quando vado in giro).
Qual'e' l'errore? E' comprare un netpc pensando di avere un notebook. Qui sta l'errore di base. E' sbagliata la scelta a priori. Che poi con il netpc io ci faccio molto e' un altro discorso, pero' con un pc piu' performante e con video maggiore farei le stesse cose o molte di piu' meglio (ma sarebbe piu' grosso pesante e costoso).
Leggendo comunque i dubbi di chi non sa se comparare l'NC10 mi accorgo che sono sempre i soliti e partono da considerazioni sbagliate o magari non sbagliate in assoluto ma sbagliate come considerazione di base e confronti.
Per aiutare chi deve comprare secondo me non si deve partire da cosa sia meglio in assoluto ma da cosa serve realmente, da quale sia l'utilizzo.
1) Voglio giocare, masterizzare, elaborare foto, avere un sistema portatile potente? Scelgo un modello con Dual-Core sui 15 pollici se voglio averlo sufficientemente portatile, o da 17 pollici se prediligo la risoluzione e la leggibilita' delle immagini.
2) Voglio un laptop da usare in casa al posto di un desktop e solo saltuariamente lo porto in giro? Non scendo sicuramente sotto i 17 pollici e se lo trovassi addirittura da 19 pollici di schermo meglio.
3) Voglio un pc da portarmi in giro ma non ho problemi di budget, lo voglio anche sufficientemente potente? vado su un Vaio da 12 pollici.
4) Non ho esigenze particolari di elaborazione, non mi serve il lettore dvd (o mi serve solo saltuariamente), do' la priorita' assoluta alla totale portabilita', lo voglio usare sempre, in vacanza, in macchina, in aereo, nelle sale d'aspetto, in treno, in qualsiasi posto, voglio portarmelo in viaggio, ho limiti di peso, non mi serve una potenza elaborativa eccessiva (ci faccio qualche gioco come passatempo, qualche elaborazione digitale senza eccessive esigenze, mi guardo qualche video, uso skype o voglio collegarmi in internet in qualsiaisi momento?). Non voglio investirci cifre eccessive? La soluzione ideale e' l'NC10 (o netbook simile).
Fine....
Poi in biblioteca o in aereo posso andarci anche con un 17 pollici se voglio, chi me lo vieta? (solo che a me non va perche' non ho voglia di farmi il mazzo), le foto le posso elaborare anche con il samsung Nc10 (solo che non e' certo lo strumento piu' idoneo), i giochi ci girano un po' dappertutto (peccato che certi giochi sull'NC10 o non girano o se girano non sono fluidi)...
Cioe' l'errore di base e' voler difendere a priori le proprie scelte o le proprie idee. La domanda e' sempre una sola. Cosa voglio farci realmente? Quali sono le mie priorita' prinicpali? Una volta deciso quali siano le proprie priorita' poi si puo' fare anche tutto il resto, ma con ovvie limitazioni, o di peso, o di spazio, o di potenza elaborativa o altro.... Cioe' si da' priorita' 1 a cio' che serve realmente e si accettano i limiti sul resto (se per me priorita' 1 e' non superare i 400 euro di spesa, potermelo portare senza impegno sempre con me la scelta potra' essere solo una ed una sola, e non considero nemmeno chi mi viene a dire che con 150 euro avrei qualcosa di meglio oppure che con un 12 pollici vedrei meglio. Lo so benissimo anch'io senza nessun suggerimento, semplicemente a me non interessa perche' voglio qualcos'altro. Se invece si parla di prestazioni allora il discorso non puo' che cambiare).
Non accetto chi mi viene a dire che con 200 euro in piu' avrei avuto un PC vero mentre con l'NC10 ho un qualcosa di limitato... con 200 euro mi piglio un low cost e mi uso il mio NC10 in giro per il mondo.... (tenendo conto che ho gia' il portatile ed il desktop, ma non mi sognerei di mettermi nello zaino il portatile con video da 17 pollici, visto che mi porto gia' la fotocamera digitale e gli obiettivi quando vado in giro).
Qual'e' l'errore? E' comprare un netpc pensando di avere un notebook. Qui sta l'errore di base. E' sbagliata la scelta a priori. Che poi con il netpc io ci faccio molto e' un altro discorso, pero' con un pc piu' performante e con video maggiore farei le stesse cose o molte di piu' meglio (ma sarebbe piu' grosso pesante e costoso).
Salve a tutti....quoto..quoto e riquoto!!!anzi vi diro' di piu' ..sto' quotando con nc10,2gb di ram,win7....alla prossima ..salute a tutti
Stefano
Apeschi giuste osservazioni, ma io non critico quello che diceva MiKeLezZ, criticavo il suo modo di esporre il concetto.
Le tue considerazioni sono giuste, un NC10 costa relativamente poco, ma non poco in assoluto. Mio cugino il mese scorso si è comprato un Centrino M a 2000mhz da 15" e l' ha pagato nuovo 390 euro con licenza Vista Home Originale.
Solo un anno e mezzo fà questi portatili 15" da supermercato non avevano BT ne WIFI, costavano 600 euro ed esteticamente erano orribili.
Il prodotto è questo
http://www.freemindconsulting.com/osc/catalog/images/ready/727_970_AcerExtensa5220.jpg
Ha un giga di ram che poi lui ha espanso a 2 ed oggettivamente è un bel prodotto e ha un autonomia che mi ha stupito (3 ore reali di utilizzo office).
Io non credo che chi compra un netbook lo porti in giro nella borsetta e i moderni notebook stanno sui 2,5 kili non sui 4 come leggo spesso in questi threads.
Sono convinto che la metà di chi acquista oggi netbooks non sia la persona che è sempre in movimento, ma sia quello che vuole semplicemente un prodotto piccolo , dall aspetto accattivante (e quanti ho letto che vogliono metterci Mac OS ne sono piene le discussioni) , che costa poco perche così si può fare un pò di tutto, sperimentando.
Se si guarda la storia di questi threads quello che ne viene fuori sono discussioni su come far girare Vista o Seven, come far partire Leopard, che tipo di ram mettergli per farlo andare di più (intere pagine di marche di ram con stati di attesa bassi di marche blasonate!), che giochi girano ecc.
Uno che compra un portatile perchè gli serve non passa certo pomeriggi a provare sistemi operativi e a smontare questi prodotti per metterci la Corsair Ultra Speed.
Se si fà 2+2 ci si accorge che un pò di verità ce l' ha anche chi è dubbioso e basta proprio leggere i threads come tu stesso Apeschi affermi.
Sul thread dell Acer One c'è gente che ha comprato SSD da 64giga, touchscreen ecc per centinaia di euro... come fanno ad essere convincenti quando ti dicono che l' hanno acquistato perche costa poco?
E quelli che postavano chiedendo come mettere Leopard e poi se ne escono che lo usano per l' università che credibilità hanno?
E chi chiede dei banchi buoni di ram con stati di attesa bassissimi per avere più prestazioni sanno almeno cosa hanno acquistato quando hanno detto alla commessa "Vorrei un netbook, che modelli avete"?
hawaiki58
01-02-2009, 18:01
Uno che compra un portatile perchè gli serve non passa certo pomeriggi a provare sistemi operativi e a smontare netbooks per metterci la Corsair Ultra Speed.
Ma allora c'è ancora qualcuno che la pensa in modo intelligente...
MesserWolf
01-02-2009, 18:21
Apeschi giuste osservazioni, ma io non critico quello che diceva MiKeLezZ, criticavo il suo modo di esporre il concetto.
Le tue considerazioni sono giuste, un NC10 costa relativamente poco, ma non poco in assoluto. Mio cugino il mese scorso si è comprato un Centrino M a 2000mhz da 15" e l' ha pagato nuovo 390 euro con licenza Vista Home Originale.
Solo un anno e mezzo fà questi portatili 15" da supermercato non avevano BT ne WIFI, costavano 600 euro ed esteticamente erano orribili.
Il prodotto è questo
Ha un giga di ram che poi lui ha espanso a 2 ed oggettivamente è un bel prodotto e ha un autonomia che mi ha stupito (3 ore reali di utilizzo office).
Io non credo che chi compra un netbook lo porti in giro nella borsetta e i moderni notebook stanno sui 2,5 kili non sui 4 come leggo spesso in questi threads.
Sono convinto che la metà di chi acquista oggi netbooks non sia la persona che è sempre in movimento, ma sia quello che vuole semplicemente un prodotto piccolo , dall aspetto accattivante (e quanti ho letto che vogliono metterci Mac OS ne sono piene le discussioni) , che costa poco perche così si può fare un pò di tutto, sperimentando.
Se si guarda la storia di questi threads quello che ne viene fuori sono discussioni su come far girare Vista o Seven, come far partire Leopard, che tipo di ram mettergli per farlo andare di più (intere pagine di marche di ram con stati di attesa bassi di marche blasonate!), che giochi girano ecc.
Uno che compra un portatile perchè gli serve non passa certo pomeriggi a provare sistemi operativi e a smontare questi prodotti per metterci la Corsair Ultra Speed.
Se si fà 2+2 ci si accorge che un pò di verità ce l' ha anche chi è dubbioso e basta proprio leggere i threads come tu stesso Apeschi affermi.
Sul thread dell Acer One c'è gente che ha comprato SSD da 64giga, touchscreen ecc per centinaia di euro... come fanno ad essere convincenti quando ti dicono che l' hanno acquistato perche costa poco?
E quelli che postavano chiedendo come mettere Leopard e poi se ne escono che lo usano per l' università che credibilità hanno?
E chi chiede dei banchi buoni di ram con stati di attesa bassissimi per avere più prestazioni sanno almeno cosa hanno acquistato quando hanno detto alla commessa "Vorrei un netbook, che modelli avete"?
bhe questo dipende dal fatto che la gente che frequenta sto forum non è la gente comune ^^
Sono/siamo tech entusiast , smanettoni . Non tutti , ma su un forum specifico come questo sono una percentuale consistente , questo non inficia il discorso generale.
Per quanto mi riguarda 10" è la misura perfetta. Ho già un 15" che uso di fatto come desktop replacement (ed è un Vaio Fe 31b , non certo un portatile da 4 kg o spesso una spanna) , solo che a portarlo in giro è scomodo , l'autonomia era sulle 3 ore (ora la batteria è andata a donne di facili costumi ).
Affiancargli un netbook da portarsi sempre dietro non mi pare così strampalata come idea , e non credo neppure che la mia sia una soluzione così atipica .
Se prendessi un 12 di fatto sarebbe come se avessi un secondo notebook .
Affiancare un netbook a un vecchio portatile ingombrante/ pesante / con la batteria a terra ti consente di fatto di ritardare la sostituzione del notebook e di avere 2 pc invece che 1, di avere 2 misure diverse , i 15 e i 10 pollici ,e quindi la possibilità di scegliere volta per volta quello più adatto.
P.S. aggiungo che visto l'uso intensivo che faccio io del pc , non potrei certo prendermi un acer economico come notebook principale , viceversa nel caso di un 2° portatile , di un netbook (economico) il fatto che la qualità costruttiva non sia il massimo è tollerabile .
bhe questo dipende dal fatto che la gente che frequenta sto forum non è la gente comune ^^
Sono/siamo tech entusiast , smanettoni . Non tutti , ma su un forum specifico come questo sono una percentuale consistente , questo non inficia il discorso generale.
...
Guarda leggo decine di thread nella sezione portatili e solo sui threads dei netbooks avviene questo fenomeno.
Leggi spesso qui di gente che compra notebook (non net) che si mette a limare le viti dello chassy per farci stare dischi fissi o compra su ebay touchscreen per smembrare il suo portatile appena comprato?
Secondo te i tech entusiast e gli smanettoni stanno solo nei thread dei net? Secondo me no, c'è questa fanta-convinzione che il netbook costi poco e allora anche se lo si rompe o lo si rovina non fà nulla, questo è il nocciolo purtroppo.
FrancescoNC10
01-02-2009, 19:01
PS: a che serve fn+f7?
Serve per avviare il programma Samsung Magic Doctor.
Corsair Ultra Speed? Caratteristiche? ;) No dai scherzo sono daccordo! Sul fatto dei SO ci potrebbe pure stare, è come quello che compra la Uno da 300 € e ci spende 2000 € di modifiche.. :)
p.s. Chi ha la Uno Turbo non se la prenda ;)
Io credo che se partecipiamo qua tutti siamo convinti del nostro acquisto, anche mia madre l'ha capito che non è utilizzabile come unico PC, direi di discutere come nelle ultime 180 pagine di driver, SO, risoluzione di problemi, idee, tanto ormai l'abbiamo comprato!
FrancescoNC10
01-02-2009, 19:13
grazie a tutti per le informazioni e per i consigli che mi avete dato, alla fine ho optato per un fujitsu-siemens si2636 con processore t8300 (usato) con xp dovrei avere una durata batteria superiore alle 3 ore (6 celle).
Davvero un bel Computer! io ho un Amilo ormai vecchiotto e i fujitsu mi sono sempre piaciuti, quanto costa orientativamente un PC così usato?
MiKeLezZ
02-02-2009, 01:32
Per quanto mi riguarda 10" è la misura perfetta. Ho già un 15" che uso di fatto come desktop replacement [...]
Se prendessi un 12 di fatto sarebbe come se avessi un secondo notebook ."in medio stat virtus", dicevano gli antichi ;)
a metà fra il 15,4" e il 10,1" ci sta infatti un bel 13,3"/12,1", adeguatamente portabile, adeguatamente piccolo, con adeguata autonomia ... e ci si evita la scocciatura del doppio notebook
assuefatti dai cassoni acer da 15,4" dei supermercati, io penso semplicemente che la gente non abbia ben presente che esistono alternative ugualmente valide
la differenza fra 3kg (15,4") e 1,5kg (netbook) è notevole, ma fra 2kg (13,3") e 1,5kg (netbook) è nulla (soprattutto se penso a chi aggiunge al secondo 0,4kg di DVD)... così come i 36 cm di lunghezza del 15,4" siano ben più dei 26 cm del netbook, ma questi ultimi rispetto ai 31 cm del 13,3", vi differiscono per giusto due dita (non certo una misura che cambi la vita)
per me i veri netbook da comprare saranno i prossimi tablet asus da 9" e 10", grazie allo swivel e allo schermo touch gli si potranno scusare le mancanze tipiche dei netbook... potrebbero addirittura esser funzionalmente migliori degli attuali tablet, fin troppo ingombranti, e con poca autonomia
ovvero, finalmente piuttosto che abusare dei punti di forza della piattaforma netbook solo per risparmiare sui costi, si utilizzeranno i loro pregi per una macchina con funzionalità del tutto peculiari e, probabilmente, complementari ai tipici notebook
attualmente il mio pensiero su nc10 / nc20 è che siano dei giano dalla doppia faccia: dei laptop a basso costo per le masse modaiole (quelli che non hanno i soldini per un 13,3" decente, e la cui alternativa di prezzo era il cassone acer da 15,4" di cui sopra), e dall'altra parte, dei ultraportatili per le persone in estrema mobilità (quelli che si fanno MI-NY ogni mese, e che altrimenti avrebbero comunque preso un Vaio/Air con la CPU ULV a 1,2GHz, senza DVD, senza HDMI, senza niente, per contenere peso e autonomia, e quindi non molto dissimile)
Leggendo comunque i dubbi di chi non sa se comparare l'NC10 mi accorgo che sono sempre i soliti e partono da considerazioni sbagliate o magari non sbagliate in assoluto ma sbagliate come considerazione di base e confronti.
Per aiutare chi deve comprare secondo me non si deve partire da cosa sia meglio in assoluto ma da cosa serve realmente, da quale sia l'utilizzo.
3) Voglio un pc da portarmi in giro ma non ho problemi di budget, lo voglio anche sufficientemente potente? vado su un Vaio da 12 pollici.
4) Non ho esigenze particolari di elaborazione, non mi serve il lettore dvd (o mi serve solo saltuariamente), do' la priorita' assoluta alla totale portabilita', lo voglio usare sempre, in vacanza, in macchina, in aereo, nelle sale d'aspetto, in treno, in qualsiasi posto, voglio portarmelo in viaggio, ho limiti di peso, non mi serve una potenza elaborativa eccessiva (ci faccio qualche gioco come passatempo, qualche elaborazione digitale senza eccessive esigenze, mi guardo qualche video, uso skype o voglio collegarmi in internet in qualsiaisi momento?). Non voglio investirci cifre eccessive? La soluzione ideale e' l'NC10 (o netbook simile).
Fine....
Poi in biblioteca o in aereo posso andarci anche con un 17 pollici se voglio, chi me lo vieta? (solo che a me non va perche' non ho voglia di farmi il mazzo), le foto le posso elaborare anche con il samsung Nc10 (solo che non e' certo lo strumento piu' idoneo), i giochi ci girano un po' dappertutto (peccato che certi giochi sull'NC10 o non girano o se girano non sono fluidi)...
Cioe' l'errore di base e' voler difendere a priori le proprie scelte o le proprie idee. La domanda e' sempre una sola. Cosa voglio farci realmente? Quali sono le mie priorita' prinicpali? Una volta deciso quali siano le proprie priorita' poi si puo' fare anche tutto il resto, ma con ovvie limitazioni, o di peso, o di spazio, o di potenza elaborativa o altro.... Cioe' si da' priorita' 1 a cio' che serve realmente e si accettano i limiti sul resto (se per me priorita' 1 e' non superare i 400 euro di spesa, potermelo portare senza impegno sempre con me la scelta potra' essere solo una ed una sola, e non considero nemmeno chi mi viene a dire che con 150 euro avrei qualcosa di meglio oppure che con un 12 pollici vedrei meglio. Lo so benissimo anch'io senza nessun suggerimento, semplicemente a me non interessa perche' voglio qualcos'altro. Se invece si parla di prestazioni allora il discorso non puo' che cambiare).
Qual'e' l'errore? E' comprare un netpc pensando di avere un notebook. Qui sta l'errore di base. E' sbagliata la scelta a priori. Che poi con il netpc io ci faccio molto e' un altro discorso, pero' con un pc piu' performante e con video maggiore farei le stesse cose o molte di piu' meglio (ma sarebbe piu' grosso pesante e costoso).
"in medio stat virtus", dicevano gli antichi ;)
a metà fra il 15,4" e il 10,1" ci sta infatti un bel 13,3"/12,1", adeguatamente portabile, adeguatamente piccolo, con adeguata autonomia ... e ci si evita la scocciatura del doppio notebook
la differenza fra 3kg (15,4") e 1,5kg (netbook) è notevole, ma fra 2kg (13,3") e 1,5kg (netbook) è nulla (soprattutto se penso a chi aggiunge al secondo 0,4kg di DVD)... così come i 36 cm di lunghezza del 15,4" siano ben più dei 26 cm del netbook, ma questi ultimi rispetto ai 31 cm del 13,3", vi differiscono per giusto due dita (non certo una misura che cambi la vita)
per me i veri netbook da comprare saranno i prossimi tablet asus da 9" e 10", grazie allo swivel e allo schermo touch gli si potranno scusare le mancanze tipiche dei netbook... potrebbero addirittura esser funzionalmente migliori degli attuali tablet, fin troppo ingombranti, e con poca autonomia
ovvero, finalmente piuttosto che abusare dei punti di forza della piattaforma netbook solo per risparmiare sui costi, si utilizzeranno i loro pregi per una macchina con funzionalità del tutto peculiari e, probabilmente, complementari ai tipici notebook
attualmente il mio pensiero su nc10 / nc20 è che siano dei giano dalla doppia faccia: dei laptop a basso costo per le masse modaiole (quelli che non hanno i soldini per un 13,3" decente, e la cui alternativa di prezzo era il cassone acer da 15,4" di cui sopra), e dall'altra parte, dei ultraportatili per le persone in estrema mobilità (quelli che si fanno MI-NY ogni mese, e che altrimenti avrebbero comunque preso un Vaio/Air con la CPU ULV a 1,2GHz, senza DVD, senza HDMI, senza niente, per contenere peso e autonomia, e quindi non molto dissimile)
i vostri discorsi sono giusti
tra un 15 ed un 10 la differenza è grande come peso/dimensioni, però tra un 10 e un 12 con tanto di masterizzatore la vera differenza sta nel prezzo :muro:
il mio concetto di netbook sta sia nella portabilità che nel prezzo contenuto (visto che dovrebbe servire per lo più ad uso saltuario 2-3 pc nel mio caso addirittura 4 :asd:) max 299
senza dubbio io mi prospettavo verso luglio/agosto qualcosa tipo nc10 con windows 7 per 299/349 con qualche piccolo cambiamento:
2gb ram anzichè 1 (differenza ormai sono 5 euro praticamente nulla...)
hd da 250 (o 320gb forse chiedo troppo :asd: )al posto del 160gb
chipset 780g o 9400 che consentono bassi consumi e buone prestazioni
aumentata autonomia anche grazie al nuovo OS passare da 7 a 9 ore sempre con batteria a 6 celle
queste 4 modifiche e questo prezzo sono realizzabili nel giro di qualche mese o sono un pazzo?
Billy-joe
02-02-2009, 09:16
Ragazzi, ho acquistato l'NC10 ma ho un piccolo problema con le partizioni.
Mi spiego meglio, dopo il primo avvio, è partita l'utility di recovery che mi ha partizionato il 2 l'hdd. Bene, a me interessa avere una singola partizione (mantenendo quella nascosta per il recovery stesso). Allora, tranquillo tranquillo, sono andato su Pannello di Controllo->Gestione Sistema->Dischi (non mi ricordo il percorso) e cliccando sul disco, vedo le 3 partizioni, ma non me le fa ridimensionare (non c'è proprio il menù cliccando sopra con il destro). Presumo che sia una limitazione di windows xp home. Come posso fare per partizionarlo? Avete un'utility, magari per windows, che me lo faccia?
Grazie
paulgazza
02-02-2009, 10:28
Ragazzi, ho acquistato l'NC10 ma ho un piccolo problema con le partizioni.
Mi spiego meglio, dopo il primo avvio, è partita l'utility di recovery che mi ha partizionato il 2 l'hdd. Bene, a me interessa avere una singola partizione (mantenendo quella nascosta per il recovery stesso). Allora, tranquillo tranquillo, sono andato su Pannello di Controllo->Gestione Sistema->Dischi (non mi ricordo il percorso) e cliccando sul disco, vedo le 3 partizioni, ma non me le fa ridimensionare (non c'è proprio il menù cliccando sopra con il destro). Presumo che sia una limitazione di windows xp home. Come posso fare per partizionarlo? Avete un'utility, magari per windows, che me lo faccia?
Grazie
easus partition manager:
http://www.partition-tool.com/personal.htm
atomico82
02-02-2009, 10:55
scusate ma è normale che se clikko sulla parte alta o bassa del touchpad mi parte il click?? non vorrei che sono stato talmente sfigato da prenderne uno difettoso...
nel caso sia normale non si può disattivare il click?
....
senza dubbio io mi prospettavo verso luglio/agosto qualcosa tipo nc10 con windows 7 per 299/349 con qualche piccolo cambiamento:
2gb ram anzichè 1 (differenza ormai sono 5 euro praticamente nulla...)
hd da 250 (o 320gb forse chiedo troppo :asd: )al posto del 160gb
chipset 780g o 9400 che consentono bassi consumi e buone prestazioni
aumentata autonomia anche grazie al nuovo OS passare da 7 a 9 ore sempre con batteria a 6 celle
queste 4 modifiche e questo prezzo sono realizzabili nel giro di qualche mese o sono un pazzo?
Lo scenario che vedo io è che a Marzo-Aprile usciranno le nuove proposte con chipset evoluti, gli schermi si assenteranno sui 10" per la fascia media e bassa e i 12" per clientele un pò più esigenti. L' abbandono di XP con l' avvento dei nuovi chip video sarà rapido a mio parere, ma non credo affatto che MS sia disposta a svendere Seven piuttosto metterà Vista Home imponendo ai costruttori limiti come è successo con XP (ipotizzo max 2 giga, max 160 di disco ecc).
Una considerazione su XP si può anche fare, dal mio punto di vista questo OS ormai è al di là della sua vita utile, sicuramente ci sarà qualcuno che mi dirà il contrario come c'era gente che nel 2002 usava windows 98 decantandone le lodi. Microsoft lo avrebbe gia mandato in pensione da anni, ma poi ha visto nei net una fonte di guadagno, la scelta era obbligata data la scarsezza dell hardware di questi prodotti.
Luglio-Agosto, tutte le soluzioni avranno chip grafici per accellerazione di contenuti HD e 3D, alcuni modelli saranno dotati di touchscreen di serie, esteticamente si abbandonerà i nauseanti colori uniformi da vasca da bagno (guardatevi cosa fà la Dell sui Mini, vi rimando al loro sito) e le linee da notebook per concentrarsi sulla ricerca estetica (i nuovi modelli Acer che verranno, parlando di pura estetica, non sfigurano poi molto accanto ai Vaio di fascia alta). Insomma il netbook diventerà come i cellulari, non più solo strumento utile ma anche un prodotto accattivante da mostrare.
Billy-joe
02-02-2009, 11:10
easus partition manager:
http://www.partition-tool.com/personal.htm
Non capisco... l'ho installato e non mi fa fare nulla (dicendomi Bad Disk)...
atomico82
02-02-2009, 11:31
scusate dove trovo una guida su a cosa serve magic keyboard (non riesco proprio a capire il funzionamento)
e a cosa servono i vari fn+f1-f2 ecc in particolare quelli che non ho capito sono fn+f11 e fn+f12
paulgazza
02-02-2009, 12:58
Non capisco... l'ho installato e non mi fa fare nulla (dicendomi Bad Disk)...
allora prova gparted, esiste una distribuzione live
*andr3a*
02-02-2009, 15:18
Comprato oggi a MW!
Vi sto scrivendo dalla macchina mentre mio fratello guida :D
Per il momento mi sembra molto funzionale, pratico e veloce (per quello che deve fare). Appena torno a casa mi metterò a guardare un pò quali sono i fix e le chicche da fare per farlo andare al meglio!
domanda veloce: per cambiare il bios la procedura è facile o macchinosa??
FrancescoNC10
02-02-2009, 15:26
Scarichi l'aggiornamento e lo avvii da Win..Ciao
dove si trova l'aggiornamento? me lo linki?
FrancescoNC10
02-02-2009, 15:50
scusate dove trovo una guida su a cosa serve magic keyboard (non riesco proprio a capire il funzionamento)
e a cosa servono i vari fn+f1-f2 ecc in particolare quelli che non ho capito sono fn+f11 e fn+f12
fn f2 visualizza lo stato della batteria
fn f3 scrive il simbolo dell' €
fn f4 passa la visualizzazione sul monitor esterno
fn f5 spegne il monitor
fn f6 disattiva/attiva l'audio
fn f7 avvia il Magic Doctor di Samsung
fn f8 passa alle modalità Silent, Normal o Speed
fn f9 disattiva/attiva il WiFi
fn f10 disattiva/attiva il touchpad
fn f11 attiva/disattiva il tastierino numerico Bloc Num
fn f12 attiva/disattiva il Bloc Scorr
FrancescoNC10
02-02-2009, 15:51
dove si trova l'aggiornamento? me lo linki?
Prima pagina del Forum c'è il link Bios 04 CA
atomico82
02-02-2009, 16:05
stavo cercando di leggere le mille mila pagine di questo topic quando a circa pagina 50 si è acceso su un dibattito tra i 2 hd che monta l'nc10 l'hitachi o il fujitzu, beh il mio è un WDC WD1600BEVT-35ZCT1 e praticamente non sento decellerate e niente, ma solo un tick ogni tanto.
Qualcun altro ha questo modello? forse è quello che mettono con gli ultimi arrivi?
FrancescoNC10
02-02-2009, 16:11
Io l'ho preso a metà Gennaio e monta Hitachi e non lo voglio manco dì non fa un minimo rumore..
atomico82
02-02-2009, 16:29
avrei bisogno di caricare un gioco che ha come unica risoluzione possibile 1024x768, ho gia provato ad impostare come risoluzione 1024x768 con lo scroll dello schermo ma continua a non andare.
sapete se esiste qualche programma che mi dia la possibilità di provare risoluzioni maggiori?
p.s. è possibile mettere risoluzioni alte? o c'è rischio di problemi allo schermo? non ho avuto il coraggio di provare :D
littlekini
02-02-2009, 16:35
Scaricati AsTray 1.3.7
http://www.eeefiles.com/index.php?act=view&id=44
atomico82
02-02-2009, 16:45
ma funziona sul samsung nc10? xchè è progettato x l'asus...
littlekini
02-02-2009, 16:48
ma funziona sul samsung nc10? xchè è progettato x l'asus...
Si funziona
littlekini Hai la firma nettamente irregolare e sei pertanto tenuto a portarla al più presto, ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768. Grazie.
littlekini
02-02-2009, 17:37
fatto!!!
*andr3a*
02-02-2009, 17:43
Sto installando Vista..
mi potreste dire brevemente a cosa servono questi software? che al max mi pare dovrò installare quello della batteria ma gli altri mi sembrano inutili..
NP-NC10 Easy Display Manager
NP-NC10 MagicKBD
NP-NC10 Play Camera
NP-NC10 Recovery Solution III
NP-NC10 Samsung Battery Manager
NP-NC10 Samsung Magic Doctor
NP-NC10 Samsung Network Manager
NP-NC10 Samsung Update Plus
NP-NC10 User Manual
PS: informazione tecnica, il chipset video come si chiama?? volevo trovare i driver sul sito intel ma non trovo il nome preciso..
*andr3a*
02-02-2009, 18:16
domanda tecnica:
qualcuno mi spiega BENE come sia esattamente la configurazione dell'NC10? mi spiego meglio:
il chipset della scheda madre è il 945GSE? quello della scheda video il 945GMS? sul sito della samsung c'è scritto video 950GMA, e della mobo niente..
non c'ho capito un acca! :S qualcuno che mi spiega? thanks :)
ilguercio
02-02-2009, 18:19
domanda tecnica:
qualcuno mi spiega BENE come sia esattamente la configurazione dell'NC10? mi spiego meglio:
il chipset della scheda madre è il 945GSE? quello della scheda video il 945GMS? sul sito della samsung c'è scritto video 950GMA, e della mobo niente..
non c'ho capito un acca! :S qualcuno che mi spiega? thanks :)
Chipset ne trovi uno solo.
In particolare il chipset ha la video integrata...
*andr3a*
02-02-2009, 18:38
Chipset ne trovi uno solo.
In particolare il chipset ha la video integrata...
sisi fin li c'ero. quello che mi domandavo (considerando il post in prima pagina sull'installazione di vista che diceva di cercare il driver grafico adatto per l'SO) era quest: installando il 945GSE direttamente mi installa anche i driver grafici?
ps: nessuno che spende 2 parle giusto 2 per spiegarmi i vari software? :)
Apeschi giuste osservazioni, ma io non critico quello che diceva MiKeLezZ, criticavo il suo modo di esporre il concetto.
Le tue considerazioni sono giuste, un NC10 costa relativamente poco, ma non poco in assoluto. Mio cugino il mese scorso si è comprato un Centrino M a 2000mhz da 15" e l' ha pagato nuovo 390 euro con licenza Vista Home Originale.
Solo un anno e mezzo fà questi portatili 15" da supermercato non avevano BT ne WIFI, costavano 600 euro ed esteticamente erano orribili.
Il prodotto è questo
http://www.freemindconsulting.com/osc/catalog/images/ready/727_970_AcerExtensa5220.jpg
Ha un giga di ram che poi lui ha espanso a 2 ed oggettivamente è un bel prodotto e ha un autonomia che mi ha stupito (3 ore reali di utilizzo office).
Io non credo che chi compra un netbook lo porti in giro nella borsetta e i moderni notebook stanno sui 2,5 kili non sui 4 come leggo spesso in questi threads.
Sono convinto che la metà di chi acquista oggi netbooks non sia la persona che è sempre in movimento, ma sia quello che vuole semplicemente un prodotto piccolo , dall aspetto accattivante (e quanti ho letto che vogliono metterci Mac OS ne sono piene le discussioni) , che costa poco perche così si può fare un pò di tutto, sperimentando.
Se si guarda la storia di questi threads quello che ne viene fuori sono discussioni su come far girare Vista o Seven, come far partire Leopard, che tipo di ram mettergli per farlo andare di più (intere pagine di marche di ram con stati di attesa bassi di marche blasonate!), che giochi girano ecc.
Uno che compra un portatile perchè gli serve non passa certo pomeriggi a provare sistemi operativi e a smontare questi prodotti per metterci la Corsair Ultra Speed.
Se si fà 2+2 ci si accorge che un pò di verità ce l' ha anche chi è dubbioso e basta proprio leggere i threads come tu stesso Apeschi affermi.
Sul thread dell Acer One c'è gente che ha comprato SSD da 64giga, touchscreen ecc per centinaia di euro... come fanno ad essere convincenti quando ti dicono che l' hanno acquistato perche costa poco?
E quelli che postavano chiedendo come mettere Leopard e poi se ne escono che lo usano per l' università che credibilità hanno?
E chi chiede dei banchi buoni di ram con stati di attesa bassissimi per avere più prestazioni sanno almeno cosa hanno acquistato quando hanno detto alla commessa "Vorrei un netbook, che modelli avete"?
Viger, ma io la penso proprio come te, cioe' il mio era un discorso generico e non era assolutamente riferito a nessun discorso in particolare.
Come piu' volte ho scritto (a costo di ripetermi), io ho preso il netbook perche' volevo quel netbook e non ci spendo manco mezz'ora a metterci seven o vista e nemmeno linux (con linux ho gia' un netbook asus). Se voglio sperimentare utilizzo altro genere di pc. Non ha senso dire che si spende poco e poi investirci un pacco di soldi in memoria costosa,sostituzione della scheda wifi, di tutto e di piu', allora significa che si e' sbagliato qualcosa a priori nella scelta (poi io ho comprato un disco esterno, che comunque utilizzo con altri pc ed un lettore dvd per comodita' ma che non ha senso portarmi in giro se voglio la portabilita' estrema, ma questo e' un altro discorso).
Devo dire che una volta risolti alcuni bug..W7 si sta dimostrando veramente fenomenale.. Per chi lo avesse messo avviso di nn scaricare gli aggiornamenti della scheda video che rileva W7.. inacasinano di nuovo la retroilluminazione...
Qulcuno mi sà dire come mettere Easy display manager in esecuzione automatica?
francescox87
03-02-2009, 11:40
Lo scenario che vedo io è che a Marzo-Aprile usciranno le nuove proposte con chipset evoluti, gli schermi si assenteranno sui 10" per la fascia media e bassa e i 12" per clientele un pò più esigenti. L' abbandono di XP con l' avvento dei nuovi chip video sarà rapido a mio parere, ma non credo affatto che MS sia disposta a svendere Seven piuttosto metterà Vista Home imponendo ai costruttori limiti come è successo con XP (ipotizzo max 2 giga, max 160 di disco ecc).
Una considerazione su XP si può anche fare, dal mio punto di vista questo OS ormai è al di là della sua vita utile, sicuramente ci sarà qualcuno che mi dirà il contrario come c'era gente che nel 2002 usava windows 98 decantandone le lodi. Microsoft lo avrebbe gia mandato in pensione da anni, ma poi ha visto nei net una fonte di guadagno, la scelta era obbligata data la scarsezza dell hardware di questi prodotti.
Luglio-Agosto, tutte le soluzioni avranno chip grafici per accellerazione di contenuti HD e 3D, alcuni modelli saranno dotati di touchscreen di serie, esteticamente si abbandonerà i nauseanti colori uniformi da vasca da bagno (guardatevi cosa fà la Dell sui Mini, vi rimando al loro sito) e le linee da notebook per concentrarsi sulla ricerca estetica (i nuovi modelli Acer che verranno, parlando di pura estetica, non sfigurano poi molto accanto ai Vaio di fascia alta). Insomma il netbook diventerà come i cellulari, non più solo strumento utile ma anche un prodotto accattivante da mostrare.
Guardate qui:
http://www.geekissimo.com/2009/02/03/windows-7-netbook-edition/
Guardate qui:
http://www.geekissimo.com/2009/02/03/windows-7-netbook-edition/
ma è confermata questa notizia?
comunque ottima notizia se non è troppo ridotta come versione.
ho istallato w7, funziona tutto, ma ad ogni riavvio mi dice che non può eseguire battery manager prchè non ho i diritti di amdninstrator.... che posso fare? come risolvo il problema?
FrancescoNC10
03-02-2009, 14:10
ma è confermata questa notizia?
comunque ottima notizia se non è troppo ridotta come versione.
Io non ho provato la beta di Se7en sul Sammy ma sul mio vecchio notebook ormai uso solo quello e va una scheggia, siamo sicuri che serva una versione "Lite" per i netbook considerando anche che da qui all' uscita del nuovo SO ci sarà sicuramente come già sta succedendo un aumento delle prestazioni di questi mini pc?
MesserWolf
03-02-2009, 14:25
per Lite intenderanno come il Windows Vista basic , in pratica la licenza economica in cui toglieranno qualche orpello e funzione accessoria . Altrimenti ti troveresti di fronte a netbook che costano quasi 100€ in più per avere al posto di XP Windows7.
Quindi lite non più di tanto per necessità , quanto per questioni di $$$.
Almeno credo sia così
Io non ho provato la beta di Se7en sul Sammy ma sul mio vecchio notebook ormai uso solo quello e va una scheggia, siamo sicuri che serva una versione "Lite" per i netbook considerando anche che da qui all' uscita del nuovo SO ci sarà sicuramente come già sta succedendo un aumento delle prestazioni di questi mini pc?
Non è che serve il fatto che Seven come lo venderà la MS a 100-150euro a licenza non può essere messo su un netbook.
Se sarà davvero 7 , la versione lite avrà moltissime decurtazioni per non andare a danneggiare ulteriormente il mercato di Microsoft che viene già danneggiato oggi giorno dai netbook.
Vendere Xp a 10 dollari su un netbook non è come vendere Vista a 30-50 dollari su un notebook, ogni copia di xp venduta è una licenza in meno di vista in giro.
ho istallato w7, funziona tutto, ma ad ogni riavvio mi dice che non può eseguire battery manager prchè non ho i diritti di amdninstrator.... che posso fare? come risolvo il problema?
A te almeno dice che nn può eseguirlo.. a me leasy display manager nn parte proprio....:D Mi associo alla richiesta..:help:
stramantova1911
03-02-2009, 15:31
Ciao a tutti, vi pongo un paio di quesiti...
E' normale che non riesca ad inviare file da cellulare al netbook tramite bluetooth? Ho provato con più cellulari, anche una volta abbinati con la password è come se il netbook non accettasse la connessione in entrata... Qualche idea su come risolvere, sempre che sia possibile?
Un problema simile ce l'ho con la rete dell'università. Ho imposto tutto come da manuale (connessione nascosta e protetta, certificato, ip e dns dinamici, proxy) ma il netbook non mi si connette alla rete...
Non riesco nemmeno con il cavo LAN, connessione per la quale dovrebbe bastare impostare il proxy... Come per il bluetooth, il netbook sembra voler rifiutare le connessioni in entrata (però allora non capisco perché la rete di casa funziona bene...)
Con il notebook che mi portavo in giro prima funzionava tutto bene... Il problema può essere che il SO del notebook è XP SP2, mentre quello del netbook è XP SP3? C'è qualche impostazione di sicurezza da disativare, nel SP3?
Grazie!
http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/index.html
L'ho comprato oggi, 9 dollari, poco piu' di 7 euro, eccezionale.
- lingua italiana
- da il tempo di carica rimanente
- udite udite : dice lo stato di usura della batteria
L'acquisto del serial puo' essere usato solo su una macchina.
Se non volete acquistarlo, esiste la versione freeware, ottima lo stesso
Provatelo
Nel mio Pavilion 9670 mi segnala che la batteria ha perso il 43% della capacità di carica
*andr3a*
03-02-2009, 19:03
Sembra interessante, chissà se funziona bene o è un pò "cosi cosi" :)
cmq per il momento sono molto soddisfatto dell'acquisto. dopo aver provato Vista, ho optato per una versione fast di XP che gira decisamente meglio!! :D
c'è qualche link con fix/patch trovate apposta per l'nc10?
http://osirisdevelopment.com/BatteryBar/index.html
L'ho comprato oggi, 9 dollari, poco piu' di 7 euro, eccezionale.
- lingua italiana
- da il tempo di carica rimanente
- udite udite : dice lo stato di usura della batteria
L'acquisto del serial puo' essere usato solo su una macchina.
Se non volete acquistarlo, esiste la versione freeware, ottima lo stesso
Provatelo
Nel mio Pavilion 9670 mi segnala che la batteria ha perso il 43% della capacità di carica
ho scaricato la versione free ora lo testo, pare carino
FrancescoNC10
03-02-2009, 21:12
Provato BatteryBar v3.0 build 48...fico! ma per togliere l'icona della batteria di Win? la versione completa del programma cosa fa di più?
gianni1879
03-02-2009, 21:16
qualcuno di voi ha provato ad installare un XP nlitizzato su questo samsung?
ci è riuscito da pennino usb??
*andr3a*
03-02-2009, 22:13
Qualcuno sa dirmi se l'usura della batteria è maggiore se si utilizza il portatile collegato alla rete elettrica?
*andr3a*
03-02-2009, 22:21
qualcuno di voi ha provato ad installare un XP nlitizzato su questo samsung?
ci è riuscito da pennino usb??
se per nlitizzato intendi una versione "lite o fast", io l'ho installata oggi (XP sp3 Super Fast) da USB. se intendi altro non saprei..
gianni1879
03-02-2009, 22:37
se per nlitizzato intendi una versione "lite o fast", io l'ho installata oggi (XP sp3 Super Fast) da USB. se intendi altro non saprei..
certo una versione che uso anche per altri pc, un XP lite diciamo con le mie personalizzazioni. (la faccio io con nlite).
quindi da usb è tutto riuscito?? che guida hai seguito per l'installazione da usb?
Non è che serve il fatto che Seven come lo venderà la MS a 100-150euro a licenza non può essere messo su un netbook.
Se sarà davvero 7 , la versione lite avrà moltissime decurtazioni per non andare a danneggiare ulteriormente il mercato di Microsoft che viene già danneggiato oggi giorno dai netbook.
Vendere Xp a 10 dollari su un netbook non è come vendere Vista a 30-50 dollari su un notebook, ogni copia di xp venduta è una licenza in meno di vista in giro.
http://www.netbooknews.it/windows-7-in-6-versioni-una-per-netbook/
Windows 7 Starter
* Available worldwide to OEMs on new PCs
* Missing Aero UI tweaks
* Limited to 3 simultaneous applications
Gia nei forum sono in fermento per questa versione dedicata ai netbooks che obbliga un utente a non poter aprire più di 3 applicazioni contemporaneamente. Chissà se l' antivirus è ritenuta una applicazione nel conteggio.
*andr3a*
04-02-2009, 00:44
certo una versione che uso anche per altri pc, un XP lite diciamo con le mie personalizzazioni. (la faccio io con nlite).
quindi da usb è tutto riuscito?? che guida hai seguito per l'installazione da usb?
c'è un programma che ti spiega tutto e fa in un attimo USB_Multiboot_10, google then use it;)
ragazzi ho deciso di comprare questo portatile, faccio bene? cambia tanto dal wind u100?
FrancescoNC10
04-02-2009, 07:15
ragazzi ho deciso di comprare questo portatile, faccio bene? cambia tanto dal wind u100?
Certo che fai bene! :)
l' MSI ce l'ha il mio compagno di stanza, la batteria gli dura 2 ore e mezzo, l'HD è meno capiente e a vederlo sembra più tozzo il che da anche una certa idea di robustezza, forse la tastiera è leggermente più piccola, il suo monta Vista, a me personalmente piace di più il Samsung e forse pure a lui :) tieni conto che sono due prodotti simili per caratteristiche..
Stranamente sul thread ufficiale porta batteria a 6 celle e SO WinXP, oggi pomeriggio gli do un occhiata dal vivo..
FrancescoNC10
04-02-2009, 07:20
certo una versione che uso anche per altri pc, un XP lite diciamo con le mie personalizzazioni. (la faccio io con nlite).
quindi da usb è tutto riuscito?? che guida hai seguito per l'installazione da usb?
Questa storia di XP Super Fast mi intriga qualche esempio di allegerimento che hai fatto?
ebottaro
04-02-2009, 13:49
Quote:
Originariamente inviato da umile
ragazzi ho deciso di comprare questo portatile, faccio bene? cambia tanto dal wind u100?
Ciao
per far bene direi di si, ma visto che ci sei se puoi aspettare pensa anche a questo...
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1000-he-foto-gallery-4620.html
perchè è come l'NC 10 ma avrà il nuovo processo N280 e costando 399 dollari sicuramente in Euro saranno meno di 390...
l'ho preso oggi, batteria da 5400mh giusto? conviene prendere una custodia o va bene quello che ho trovato all'intero?
cosa devo fare ora? formatto? che bios c'è in giro? ora ordino 2gb di ram
atomico82
04-02-2009, 17:49
alzando tutto il volume al massimo, compreso il volume Wave le casse incominciano a gracchiare.. pure a voi?
marentius
04-02-2009, 18:16
Salve,è ormai da qualche settimana che seguo i messaggi di questa interessante discussione.Per una serie di motivi tra cui non ultimo il dover cambiare lavoro mi sono trovato nella necessità di cercare un pc portatile.Per anni mi sono portato dietro i pc delle aziende in cui ho lavorato,piu' o meno belli più o meno moderni,ma dato che non dovevo farci delle presentazioni o chissà che cosa ma sopratutto scaricarci le mail,andare su internet elaborare testi o fogli di calcolo mi trovavo con borse pesantissime da trascinare tra aeroporti e uffici.Avevo visto i primi Asus ma mi sembravano un pò limitati.Poi ha iniziato ad arrivare sul mercato la seconda generazione di questo netpc e il samsung mi sembrava quello al momento più interessante.E' da 3 settimane che ne sono felice possessore,occupa meno spazio,è sensibilmente più leggero di quello che ho lasciato in ufficio e ci faccio le stesse cose di prima.Seguendo un pò il trend dei mess ho montato 2 gb di ram qualche programma in più e via.Certo,non è un mostro di prestazioni come ad esempio il sony,ma costa anche molto meno.Certo,tra qualche mese sarà sorpassato da nuove generazioni di netpc,più potenti e con migliori prestazioni ma rimane comunque per me quello che mi serve andando in giro per il mondo.Finita questa dichiarazione d'amore per il Samsung passo alla domanda :quanto sono importanti le utilities fornite dall Samsung come ad esempio Samsung update plus?Se decidessi di installare un altro SO tipo Windows 7 (di cui ho letto opinioni molto incoraggianti) o UBUNTU ne sentirei la mancanza?Le potrei comunque reinstallare?Grazie per ogni info
*andr3a*
04-02-2009, 18:29
l'ho preso oggi, batteria da 5400mh giusto? conviene prendere una custodia o va bene quello che ho trovato all'intero?
io mi trovo bene con quella in dotazione!
cosa devo fare ora? formatto? che bios c'è in giro? ora ordino 2gb di ram
io ti consiglio di formattare e di installare un XP lite/fast ;)
alzando tutto il volume al massimo, compreso il volume Wave le casse incominciano a gracchiare.. pure a voi?
ovvio.. sono delle casse da 50cents che pretendi :asd:
Salve,è ormai da qualche settimana che seguo i messaggi di questa interessante discussione.Per una serie di motivi tra cui non ultimo il dover cambiare lavoro mi sono trovato nella necessità di cercare un pc portatile.Per anni mi sono portato dietro i pc delle aziende in cui ho lavorato,piu' o meno belli più o meno moderni,ma dato che non dovevo farci delle presentazioni o chissà che cosa ma sopratutto scaricarci le mail,andare su internet elaborare testi o fogli di calcolo mi trovavo con borse pesantissime da trascinare tra aeroporti e uffici.Avevo visto i primi Asus ma mi sembravano un pò limitati.Poi ha iniziato ad arrivare sul mercato la seconda generazione di questo netpc e il samsung mi sembrava quello al momento più interessante.E' da 3 settimane che ne sono felice possessore,occupa meno spazio,è sensibilmente più leggero di quello che ho lasciato in ufficio e ci faccio le stesse cose di prima.Seguendo un pò il trend dei mess ho montato 2 gb di ram qualche programma in più e via.Certo,non è un mostro di prestazioni come ad esempio il sony,ma costa anche molto meno.Certo,tra qualche mese sarà sorpassato da nuove generazioni di netpc,più potenti e con migliori prestazioni ma rimane comunque per me quello che mi serve andando in giro per il mondo.Finita questa dichiarazione d'amore per il Samsung passo alla domanda :quanto sono importanti le utilities fornite dall Samsung come ad esempio Samsung update plus?Se decidessi di installare un altro SO tipo Windows 7 (di cui ho letto opinioni molto incoraggianti) o UBUNTU ne sentirei la mancanza?Le potrei comunque reinstallare?Grazie per ogni info
io ho formattato e ho messo XP fast, l'unico programma che ho messo della samsung è quello della batteria dato che XP a differenza di Vista non ha programmi autonomi per la gestione della batteria. :)
FrancescoNC10
04-02-2009, 18:42
alzando tutto il volume al massimo, compreso il volume Wave le casse incominciano a gracchiare.. pure a voi?
Metti i settaggi dell'audio descritti in prima pagina e disattiva l' EDS dovrebbe andare meglio..
atomico82
04-02-2009, 19:03
Metti i settaggi dell'audio descritti in prima pagina e disattiva l' EDS dovrebbe andare meglio..
ok fatto, ma i valori messi in prima pagina c'è un modo x metterli precisi? l'unico modo che ho trovato è una leva che bisogna andare ad occhio...
bios aggiornati? ma la versione san valentino è migliore rispetto a quella normale?
bios aggiornati? ma la versione san valentino è migliore rispetto a quella normale?
Alcuni consigli
- Se ti funziona tutto bene non aggiornare il bios come è consigliato da tutti i costruttori di hardware, i bios risolvono i problemi se ce ne sono.
- Appena comprato lo vuoi già formattare?
- 2 giga in xp non servono a nulla sui net.
Non ci sono versioni migliori di NC10, che io sappia.
esiste una versione senza xp a 299 euro?
atomico82
04-02-2009, 21:43
esiste una versione senza xp a 299 euro?
no :D
Roadbuster
04-02-2009, 23:11
dal mio punto di vista, con le impostazioni audio riportate in prima pagina usando le cuffie si sente da cul :D
molto meglio con l'eq a 0
oltretutto sconsiglio di usare i driver del touchpad, dato che diminuiscono di moltissimo la velocità massima del puntatore e dato che la funzione multitouch è una schifezza il gioco non vale la candela
FrancescoNC10
04-02-2009, 23:22
ok fatto, ma i valori messi in prima pagina c'è un modo x metterli precisi? l'unico modo che ho trovato è una leva che bisogna andare ad occhio...
L'unico modo è "a occhio" ovviamente i valori consigliati fanno riferimento all' uso delle casse, con le cuffie o con degli altoparlanti esterni sono da vedere sia i settaggi dell' equalizzatore sia l'efficacia dell' EDS
ceccoggi
05-02-2009, 00:06
dal mio punto di vista, con le impostazioni audio riportate in prima pagina usando le cuffie si sente da cul :D
molto meglio con l'eq a 0..
quoto..mica capito com'è che vada tanto di moda sta "impostazione della prima pagina"..
FrancescoNC10
05-02-2009, 00:25
quoto..mica capito com'è che vada tanto di moda sta "impostazione della prima pagina"..
Effettivamente con quei settaggi l' audio è migliore leggendo in giro pare siano stati partoriti da un tecnico del suono..
*andr3a*
05-02-2009, 09:52
Effettivamente con quei settaggi l' audio è migliore leggendo in giro pare siano stati partoriti da un tecnico del suono..
è semplicemente un equalizzazione.. per dire io mi trovo meglio con l'eds attivo ! questione di gusti alla fine sulla musica.. :)
Guido Anselmi
05-02-2009, 10:48
Ma dove li avete visti questi 500€ , sono 500 dollari :D
tutti i siti del settore parlano di 420-430euro per l' europa, praticamente 30 euro in più del odierno prezzo del nc10 che sicuramente calerà di qualcosina.
Salve a tutti, non so se questo sia il thread giusto per parlare del Samsung NC20, mi aggancio al discorso che facevate qualche pagina fa. Per chi fosse interessato, volevo segnalarvi che il netbook, o scegliete voi come preferite chiamarlo, in questione è in pre-order in UK al prezzo di 390 sterline, che al cambio attuale sono sui 440 euro.
Per me che ho bisogno di un portatile da poter davvero portare in giro e che abbia una buona autonomia, questo sembra davvero l'acquisto ideale. Soprattutto anche per il prezzo e per lo schermo un po' più grande dei soliti 10pollici.
MesserWolf
05-02-2009, 10:56
Salve a tutti, non so se questo sia il thread giusto per parlare del Samsung NC20, mi aggancio al discorso che facevate qualche pagina fa. Per chi fosse interessato, volevo segnalarvi che il netbook, o scegliete voi come preferite chiamarlo, in questione è in pre-order in UK al prezzo di 390 sterline, che al cambio attuale sono sui 440 euro.
Per me che ho bisogno di un portatile da poter davvero portare in giro e che abbia una buona autonomia, questo sembra davvero l'acquisto ideale. Soprattutto anche per il prezzo e per lo schermo un po' più grande dei soliti 10pollici.
Io però aspetterei che esca , in modo che eventuali magagne saltano fuori . I preorder in generale non sono la cosa più saggia che uno possa fare , servono solo se qualcuno lo vuole a tutti i costi appena uscito.
*andr3a*
05-02-2009, 11:11
Qualcuno sa dirmi se l'usura della batteria è maggiore se si utilizza il portatile collegato alla rete elettrica?
:read:
eccoinsorgo
05-02-2009, 11:14
Chipset ne trovi uno solo.
In particolare il chipset ha la video integrata...
Allora qual'è la versione giusta?dal sito di Intel si può trovare nella pagina Famiglia di chipset Intel® 945GM Express per PC portatili questa:
Driver Intel® Graphics Media Accelerator per Windows Vista * 32 (exe)
Installa i driver di grafica versione 15.8.3 (7.14.10.1504) per il controller grafico integrato dei chipset Intel®. (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2301&OSFullName=Windows+Vista+32&lang=ita&strOSs=164&submit=Vai!)
oppure il classico driver del chipset che si trova in prima pagina Chipset_8.2.0.1014, magari, dato che mi dite che il chipset grafico contiene anche il driver per la VGA, senza installare il VGA_Intel_6.14.10.4926?
Bho???:banned:
Salve a tutti, non so se questo sia il thread giusto per parlare del Samsung NC20, mi aggancio al discorso che facevate qualche pagina fa. Per chi fosse interessato, volevo segnalarvi che il netbook, o scegliete voi come preferite chiamarlo, in questione è in pre-order in UK al prezzo di 390 sterline, che al cambio attuale sono sui 440 euro.
Per me che ho bisogno di un portatile da poter davvero portare in giro e che abbia una buona autonomia, questo sembra davvero l'acquisto ideale. Soprattutto anche per il prezzo e per lo schermo un po' più grande dei soliti 10pollici.
a fine febbraio esce anche l' Acer One D150 (3cell la 6cell costerà 30 euro in piu) e Asus 1000HE entrambi con Atom 280 e GN40 che costeranno in europa 350euro.
Sono ancora 10 pollici ma:
- L' Asus soppianterà il 1000H ed è dotato delle nuove batterie da 8400mAh da 9,5 ore , tastiera alla Apple.
- L' Acer sarà il primo prodotto nuovo ad abbatterà il costo dei 10" e sarà dotato di enorme espandibilità e ottima estetica (gia è odinabile in italia in due noti negozi).
Con l' uscita di questi prodotti le vecchie serie di netbook da 10" si attesteranno sui 300-350 euro.
L' NC20 potresti trovarlo in italia nello stesso periodo che arriva in inghilterra, il prezzo per l' europa è all' incirca di 430euro.
riccardo7
05-02-2009, 17:16
ciao a tutti. la mia ragazza si è appena presa questo netbook.
avrei un paio di domande facili facili per iniziare.
la versione di xp che è installata ha dei limiti o è identica a quella di un pc normale?
posso installare firefox come browser?
come antivirus cosa mi consigliate? posso installare Avira, con il quale mi trovo bene sul mio desktop?
openoffice gira bene?
se avete altri consigli per iniziare dite pure.
grazie mille.
FrancescoNC10
05-02-2009, 18:35
posso installare firefox come browser?
Io ti consiglierei i seguenti plug in per firefox:
speed dial
hide menubar
hide caption
download statusbar
cooliris
Sper di esserti stato utile..
Washakie
05-02-2009, 20:46
a fine febbraio esce anche l' Acer One D150 (3cell la 6cell costerà 30 euro in piu) e Asus 1000HE entrambi con Atom 280 e GN40 che costeranno in europa 350euro.
Sono ancora 10 pollici ma:
- L' Asus soppianterà il 1000H ed è dotato delle nuove batterie da 8400mAh da 9,5 ore , tastiera alla Apple.
- L' Acer sarà il primo prodotto nuovo ad abbatterà il costo dei 10" e sarà dotato di enorme espandibilità e ottima estetica (gia è odinabile in italia in due noti negozi).
Con l' uscita di questi prodotti le vecchie serie di netbook da 10" si attesteranno sui 300-350 euro.
L' NC20 potresti trovarlo in italia nello stesso periodo che arriva in inghilterra, il prezzo per l' europa è all' incirca di 430euro.
http://www.hwupgrade.it/immagini/aspireone4.jpg
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_eee_pc_1000he_3.jpg
Sarà che guardo troppo l'estetica, ma questi 2 proprio non li comprerei... (a proposito di clementoni...)
Washakie
05-02-2009, 21:18
Io ti consiglierei i seguenti plug in per firefox:
speed dial
hide menubar
hide caption
download statusbar
cooliris
Sper di esserti stato utile..
Molto utile!
Io ho installato anche AdblockPlus che ogni tanto fa comodo...:)
FrancescoNC10
05-02-2009, 22:10
Interessante AdblockPlus, grazie..
E' vero l' NC20 è proprio bellino il più carino dell' Asus e Acer.. 12'', ma sto processore VIA Nano U225 a 1.3GHz? ho letto FSB 1333 Mhz..
A costo di essere ripetitivo per l'iconcina della batteria non si può fare niente? Mi sa che non è possibile toglierla, su Seven invece di nascondere le icone si possono proprio togliere su XP?
Ragazzi la foto postata dell'NC20 non è corretta...si tratta del modello X360 che costa una cifra...l'NC20 è del tutto identico all'nc10 esteticamente.
Ragazzi la foto postata dell'NC20 non è corretta...si tratta del modello X360 che costa una cifra...l'NC20 è del tutto identico all'nc10 esteticamente.
Quoto:D
Washakie
05-02-2009, 23:59
Quoto:D
Ho preso quella che si trova in giro...altre non ce ne sono...
no dai cerca meglio:D dai uno sguardo qui http://notebookitalia.it/samsung-nc20-prezzo-manuale-utente-4429.html
Praticamente è quasi identico
...
Sarà che guardo troppo l'estetica, ma questi 2 proprio non li comprerei... (a proposito di clementoni...)
Dell' Asus 1000HE hai preso la foto piu brutta della rete, quello nero è molto bello.
Per l' Acer D150, credo che se 1 anno e mezzo fà fosse uscito un simili notebook con nome vaio a 1000euro lo avrebbero comprato in massa. Esteticamente l' Acer One è molto curato e si parla di un prodotto da meno di 350€ iva inclusa in italia.
Tra NC20 e NC10 ci sono differenze sostanziali. Sulla base hai tutte le dock di espansione sull' ultimo prodotto Samsung, in più lo schermo è uno standard 1280x800 come i veri portatili. Sono dubbioso anche io dell' effettiva potenza del Via Nano, ma peggio di Atom+945 non credo possa onestamente fare.
*andr3a*
06-02-2009, 09:47
Qualcuno sa dirmi se l'usura della batteria è maggiore se si utilizza il portatile collegato alla rete elettrica? :help:
FrancescoNC10
06-02-2009, 13:23
Nel forum si è già discusso in argomento non ricordo bene, ma le opinioni erano contrastanti pare comunque che non si usuri la batteria se attaccata alla rete
atomico82
06-02-2009, 13:33
volevo comprare un mouse piccolo bluetooth da associare a questo samsung, qualche consiglio? o basta un qualsiasi mouse bluetooth?
*andr3a*
06-02-2009, 14:31
Nel forum si è già discusso in argomento non ricordo bene, ma le opinioni erano contrastanti pare comunque che non si usuri la batteria se attaccata alla rete
grazie! ;)
bè allora credo che lo utilizzerò il più possibile senza rimanere collegato alla corrente.
volevo comprare un mouse piccolo bluetooth da associare a questo samsung, qualche consiglio? o basta un qualsiasi mouse bluetooth?
io ho un microsoft bluetooth notebook mouse 5000. Senza infamia e senza lode.
ilguercio
06-02-2009, 22:44
Se la batteria è carica al 100% non la consumi se attaccata alla rete proprio perchè il portatile si alimenta direttamente e non da batteria.
Ovviamente se dovesse mancare la corrente viene istantaneamente messa ad usare la batteria.
Insomma una batteria non si consuma se usate il pc sempre attaccato alla corrente.
Diverso se ogni giorno si fa un ciclo di carica e scarica,allora aspettatevi che la batteria muoia nel giro di un anno.
La mia è stata usata pochissimo da sola e ancora è efficiente come il primo giorno.
MiKeLezZ
06-02-2009, 22:52
Se la batteria è carica al 100% non la consumi se attaccata alla rete proprio perchè il portatile si alimenta direttamente e non da batteria.
Ovviamente se dovesse mancare la corrente viene istantaneamente messa ad usare la batteria.
Insomma una batteria non si consuma se usate il pc sempre attaccato alla corrente.
Diverso se ogni giorno si fa un ciclo di carica e scarica,allora aspettatevi che la batteria muoia nel giro di un anno.
La mia è stata usata pochissimo da sola e ancora è efficiente come il primo giorno.la batteria si consuma anche se è al 100%, perchè in realtà tale valore non viene mai raggiunto
il portatile va in modalità "ricarica leggera" e quindi nella batteria circola sempre una piccolissima quantità di corrente
è il motivo per cui, anche nei cellulari, dicono sempre di non lasciarsi connessi al caricabatteria per più del tempo necessario per caricarli
ilguercio
06-02-2009, 22:57
la batteria si consuma anche se è al 100%, perchè in realtà tale valore non viene mai raggiunto
il portatile va in modalità "ricarica leggera" e quindi nella batteria circola sempre una piccolissima quantità di corrente
è il motivo per cui, anche nei cellulari, dicono sempre di non lasciarsi connessi al caricabatteria per più del tempo necessario per caricarli
Beh,usarlo sempre in batteria non è certo meglio...
anche perchè il mio portatile è bello che differente tra batteria e alimentazione.
Pinomacri
06-02-2009, 23:40
Mai mi sarei aspettato un prodotto con queste performance..... avevo un eepc
Pinomacri
06-02-2009, 23:41
schermo che non ha eguali
Seawolf87
07-02-2009, 01:27
il wear level della mia batteria è già al 10% :cry:
voi come siete messi? per controllare tale valore io ho usato il programmino Notebook BatteryInfo:
http://www.majorgeeks.com/Notebook_BatteryInfo_d4995.html
Mai mi sarei aspettato un prodotto con queste performance..... avevo un eepc
se vieni dall Eee 701 ti credo :D ormai è un fossile dei netbook e fà l anno e mezzo in questi giorni.
schermo che non ha eguali
Per lo schermo, sospetto che tu sia stato più di un anno a sfogliare pagine su un 7 pollici a 800x600 scrollando in 4 direzioni.
Prova a comprarti un monitor 19 pollici Lcd da 99,90euro nei supermercati scontato del 50%, vedrai che sarà una nuova esperienza visiva mai concepita prima, anche quella :)
estimatorebelledonne
07-02-2009, 08:02
io comprerò l'nc 20 penso... :)
io ho un microsoft bluetooth notebook mouse 5000. Senza infamia e senza lode.
Io ho un Trust, e sebbene di solito trust produca accessori che ritengo economici anche dal lato costruttivo, devo dire che questo e' leggerissimo piu' degli altri mouse (sembra come se fosse senza batterie da quanto pesa poco) e costa molto meno degli altri : 29 euro
http://www.monclick.it/schede/trust/15351/bluetooth-optical-mini-mouse-mi-570.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.