PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35

nidecker
17-08-2009, 17:52
No non va meglio...va solo altrettanto bene :)
La spremo un po'...metto qualche screen che sto thread è da un po' che non lo giro
Nessun altro che ce l'ha?

Dopo qualche casino ho rimesso con piacere mano su una JR P45
Sempre ottima, si smadonna un pochino per capirle ste P45 dfi ma poi...che spettacolo
Questa rispetto alla precedente provata lavora molto più bassa col Vnb
Unica sfiga che mura un po' bassa, speravo in qualche mhz in più sul fsb

Qualche screen

500 1-1
http://img5.imagebanana.com/img/l11xij4m/thumb/50011.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/l11xij4m/50011.jpg)

500 5-6
http://img5.imagebanana.com/img/zjy31vv0/thumb/50056.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/zjy31vv0/50056.jpg)

600 1:1 (333)
http://img5.imagebanana.com/img/w6ua2h09/thumb/600.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/w6ua2h09/600.jpg)

Max pi1M 642
http://img5.imagebanana.com/img/26v3g7xs/thumb/642.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/26v3g7xs/642.jpg)

Setting per i 600 sotto LinX:
Cpu GTL 0,63-0,63
NB gtl 0,58
Fsb Vref 00
Clockgen 3,60
Skew cpu 100/0
VTT 1,25
VNB 1,32
pll 1,55


Nel frattempo mi e' arrivata una dfi junior che devo ancora montare e provare (causa ferie)

Dai dario mettila sotto ai ferri!!! :gluglu:

Rainy nights
17-08-2009, 17:59
Dopo qualche casino ho rimesso con piacere mano su una JR P45
Sempre ottima, si smadonna un pochino per capirle ste P45 dfi ma poi...che spettacolo
Questa rispetto alla precedente provata lavora molto più bassa col Vnb
Unica sfiga che mura un po' bassa, speravo in qualche mhz in più sul fsb
...CUT

:winner: Complimenti!

Io purtroppo oggi non posso far molto perché fa un caldo bestiale qui :cry:

darton
17-08-2009, 18:09
Dopo qualche casino ho rimesso con piacere mano su una JR P45
Sempre ottima, si smadonna un pochino per capirle ste P45 dfi ma poi...che spettacolo
Questa rispetto alla precedente provata lavora molto più bassa col Vnb
Unica sfiga che mura un po' bassa, speravo in qualche mhz in più sul fsb

Qualche screen

500 1-1
http://img5.imagebanana.com/img/l11xij4m/thumb/50011.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/l11xij4m/50011.jpg)

500 5-6
http://img5.imagebanana.com/img/zjy31vv0/thumb/50056.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/zjy31vv0/50056.jpg)

600 1:1 (333)
http://img5.imagebanana.com/img/w6ua2h09/thumb/600.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/w6ua2h09/600.jpg)

Max pi1M 642
http://img5.imagebanana.com/img/26v3g7xs/thumb/642.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/26v3g7xs/642.jpg)

Setting per i 600 sotto LinX:
Cpu GTL 0,63-0,63
NB gtl 0,58
Fsb Vref 00
Clockgen 3,60
Skew cpu 100/0
VTT 1,25
VNB 1,32
pll 1,55



Dai dario mettila sotto ai ferri!!! :gluglu:

Azz bei risultati! :p
E poi una junior a 642... :eek:
Io sono tornato da poco e devo montare il tutto...

NickK82
17-08-2009, 19:55
Dopo qualche casino ho rimesso con piacere mano su una JR P45
Sempre ottima, si smadonna un pochino per capirle ste P45 dfi ma poi...che spettacolo
Questa rispetto alla precedente provata lavora molto più bassa col Vnb
Unica sfiga che mura un po' bassa, speravo in qualche mhz in più sul fsb

Qualche screen

Max pi1M 642
http://img5.imagebanana.com/img/26v3g7xs/thumb/642.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/26v3g7xs/642.jpg)

Setting per i 600 sotto LinX:
Cpu GTL 0,63-0,63
NB gtl 0,58
Fsb Vref 00
Clockgen 3,60
Skew cpu 100/0
VTT 1,25
VNB 1,32
pll 1,55



secondo me la revisione del northbridge conta moltissimo.
Non ho mai usato Linx, mi fate un po di luce?
Bello anche lo skin di smartguardian, lo passeresti? ;)

nidecker
19-08-2009, 16:53
:winner: Complimenti!

Io purtroppo oggi non posso far molto perché fa un caldo bestiale qui :cry:

effettivamente...con sto caldo non è proprio il massimo cloccare :stordita:

secondo me la revisione del northbridge conta moltissimo.
Non ho mai usato Linx, mi fate un po di luce?
Bello anche lo skin di smartguardian, lo passeresti? ;)

si sicuro, la seconda rev. sale decisamente di più
LinX: direttamente dal thread dello sviluppatore
link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=201670)

Molto tosto come stress test, soprattutto per la cpu

Qui la skin: link (http://freenet-homepage.de/Demoria/Sonstige/background.rar) E' nativa per la dk P35 quindi non occorre sovrascrivere lo smart.ini

molochgrifone
20-08-2009, 14:31
Oggi apro CPUZ tanto per e vedo il link della VGA a 8x, con max. supported 16x. Qualcuno mi sa dire perché?

PS: ho una P45 UT DDR2 ;)

EDIT: noto che anche negli screen di nidecker la situazione è la stessa, però nei vecchi screen che ho con questa mobo CPUZ riportava per entrambi 16x...

darton
20-08-2009, 15:18
Oggi apro CPUZ tanto per e vedo il link della VGA a 8x, con max. supported 16x. Qualcuno mi sa dire perché?

PS: ho una P45 UT DDR2 ;)

EDIT: noto che anche negli screen di nidecker la situazione è la stessa, però nei vecchi screen che ho con questa mobo CPUZ riportava per entrambi 16x...

per Nidecker e' normale in quanto ha una junior :)
Per te e' strano, hai provato un'altra versione di cpuz?

-V3G3TA-
20-08-2009, 15:28
Oggi apro CPUZ tanto per e vedo il link della VGA a 8x, con max. supported 16x. Qualcuno mi sa dire perché?

PS: ho una P45 UT DDR2 ;)

EDIT: noto che anche negli screen di nidecker la situazione è la stessa, però nei vecchi screen che ho con questa mobo CPUZ riportava per entrambi 16x...

Ti rispondo io.
L'attacco pci-e sia primario che secondario della mobo, sono entrambi 8x meccanici (io sinceramente su una scheda del genere non me l'aspettavo) soprattutto a riguardo del primo conettore, purtroppo, credo che più per una questione di costi, la cosa sia stata dettata, da una questione di spazi.
Per lo screen @16x di gpu-z di nidecker credo sia un bug che capiti quando si monta la 4870x2 in quanto dovrebbe rilevare il bridge del chip plx onboard...

Inoltre, a chi può interessare, state attenti a valutare l'acquisto di qst scheda se volete montare su una nvidia recente (GT200).
Come potete leggere anche qui:
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?p=62084 (qui)
alcuni utenti (me compreso) con schede video suddette viagiano strozzati a 4x o addirittura a 2x senza apparente motivo.
Il bug si manifesta circa 5 volte su 10 che si avvia la macchina, per qualunque config e settaggio bios.
Io personalmente, se non leggo 8x sono costretto a riavviare tante volte finchè non lo ritrovo e spesso è davvero frustrante.
Il problema è stato già segnalato e si spera in un futuro bios, per ora consiglio di montare una ATI, che a quanto pare non arreca strozzamenti.

P.S.
Non preoccuparti dell'8x annzichè del 16x, la perdita prestazionale è inferiore all'1%.

Besk
20-08-2009, 15:35
Solo la junior quindi?

nidecker
20-08-2009, 15:36
Oggi apro CPUZ tanto per e vedo il link della VGA a 8x, con max. supported 16x. Qualcuno mi sa dire perché?

PS: ho una P45 UT DDR2 ;)

EDIT: noto che anche negli screen di nidecker la situazione è la stessa, però nei vecchi screen che ho con questa mobo CPUZ riportava per entrambi 16x...

si come dice darton la JR ha i pci-e 8x elettrici quindi è normale
Della UT invece avevo letto che potrebbe essere un problema di bios: ne hai su uno vecchio? Vga nel 1° slot o nel 2°? Vnb?

Besk
20-08-2009, 15:40
Certo che se non hanno ancora risolto il problema con un nuovo bios...

Toccherà passare ad ATI :(

nidecker
20-08-2009, 15:47
Certo che se non hanno ancora risolto il problema con un nuovo bios...

Toccherà passare ad ATI :(

Magari non lo sanno nemmeno di questo bug...anzi invito anche qui a scrivere una mail ai tecnici DFI spiegando il problema del pci-e strozzato con vga Nvidia recenti
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmsupport/xxcmSupportTeam

Più siamo più è probabile che ci mettano una pezza...

molochgrifone
20-08-2009, 15:53
Ti rispondo io.
L'attacco pci-e sia primario che secondario della mobo, sono entrambi 8x meccanici (io sinceramente su una scheda del genere non me l'aspettavo) soprattutto a riguardo del primo conettore, purtroppo, credo che più per una questione di costi, la cosa sia stata dettata, da una questione di spazi.
Per lo screen @16x di gpu-z di nidecker credo sia un bug che capiti quando si monta la 4870x2 in quanto dovrebbe rilevare il bridge del chip plx onboard...

Inoltre, a chi può interessare, state attenti a valutare l'acquisto di qst scheda se volete montare su una nvidia recente (GT200).
Come potete leggere anche qui:
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?p=62084 (qui)
alcuni utenti (me compreso) con schede video suddette viagiano strozzati a 4x o addirittura a 2x senza apparente motivo.
Il bug si manifesta circa 5 volte su 10 che si avvia la macchina, per qualunque config e settaggio bios.
Io personalmente, se non leggo 8x sono costretto a riavviare tante volte finchè non lo ritrovo e spesso è davvero frustrante.
Il problema è stato già segnalato e si spera in un futuro bios, per ora consiglio di montare una ATI, che a quanto pare non arreca strozzamenti.

P.S.
Non preoccuparti dell'8x annzichè del 16x, la perdita prestazionale è inferiore all'1%.

Ma sei sicuro che sulla UT siano 8x meccanici entrambi? Anche perché con la stessa versione di CPUZ in passato ho screenato con il link a 16x...

si come dice darton la JR ha i pci-e 8x elettrici quindi è normale
Della UT invece avevo letto che potrebbe essere un problema di bios: ne hai su uno vecchio? Vga nel 1° slot o nel 2°? Vnb?

Il bis che ho è di dicembre 2008, tra l'altro non so perchéma non riesco più a bootare dalla maledettissima USB e ad aggiornarlo con l'ultimo rilasciato.

La VGA (una 8800 GTX) è sul secondo slot, sul primo cozzerebbe contro i cavi degli HD e schiaccerebbe il tubo del liquido.

Vnb 1.26

EDIT: aggiornato CPUZ all'ultima versione, sempre 8x :(

darton
20-08-2009, 15:58
Ma sei sicuro che sulla UT siano 8x meccanici entrambi? Anche perché con la stessa versione di CPUZ in passato ho screenato con il link a 16x...



Il bis che ho è di dicembre 2008, tra l'altro non so perchéma non riesco più a bootare dalla maledettissima USB e ad aggiornarlo con l'ultimo rilasciato.

La VGA (una 8800 GTX) è sul secondo slot, sul primo cozzerebbe contro i cavi degli HD e schiaccerebbe il tubo del liquido.

Vnb 1.26

EDIT: aggiornato CPUZ all'ultima versione, sempre 8x :(


Sul secondo slot lo dava a 8x anche quando avevo la plus p45 e non credo sia un bug
Credo che solo il primo slot sia a 16x

molochgrifone
20-08-2009, 16:00
Sul secondo slot lo dava a 8x anche quando avevo la plus p45 e non credo sia un bug
Credo che solo il primo slot sia a 16x

:muro: :muro: :muro:

Ho fatto un 3dmark e però vedo che i risultati sono abastanza in linea con quelli che avevo un tempo, quindi alla fine non è così drammatica la cosa... però mi fa girare i cosiddetti. Va bè, se riesco a fare un po' di saving intanto passerò a i7 entro fine anno :sofico:

-V3G3TA-
20-08-2009, 16:03
Ma sei sicuro che sulla UT siano 8x meccanici entrambi? Anche perché con la stessa versione di CPUZ in passato ho screenato con il link a 16x...


No io parlo solo della JR

nidecker
20-08-2009, 16:24
La VGA (una 8800 GTX) è sul secondo slot, sul primo cozzerebbe contro i cavi degli HD e schiaccerebbe il tubo del liquido.

Vnb 1.26

EDIT: aggiornato CPUZ all'ultima versione, sempre 8x :(

ok per quello ti chiedevo in che slot l'avevi montata
Il primo è 16x elettrico, il 2° 8x, il 3° 4x
http://img5.imagebanana.com/img/wnb35drc/thumb/1.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/wnb35drc/1.jpg)
tutto ok

molochgrifone
20-08-2009, 16:25
No io parlo solo della JR

Eh io ho la UT (lo avevo scritto), però penso sia dovuto al fatto che la VGA è sul secondo slot, mentre la volta precedente era sul primo (ora non posso più perché ho fatto alcune modifiche al case e all'impianto a liquido).

Pazienza, tanto al momento non sto giocando a niente e anche se ricomincerò mi butterò su un mmorpg che di solito non sono graficamente troppo esosi (AoC a parte) ;)

NickK82
20-08-2009, 20:03
Sul secondo slot lo dava a 8x anche quando avevo la plus p45 e non credo sia un bug
Credo che solo il primo slot sia a 16x

Che programma hai usato? cpu-z mi rivela solo due voci:
link width x16
max supported x16

la mia mobo è una dfi dk p45 t2rs turbo

darton
20-08-2009, 20:14
Che programma hai usato? cpu-z mi rivela solo due voci:
link width x16
max supported x16

la mia mobo è una dfi dk p45 t2rs turbo

Sempre da cpu-z se provi a cambiare slot alla vga vedrai che lo vedra' a 8x :)

NickK82
20-08-2009, 20:47
non avevo capito che bisogna intervenire fisicamente :D

The X
04-09-2009, 20:40
Salve a tutti, ho un problema con la mia nuova DFI LANPARTY DK P45 T2RS Plus :

All'avvio del PC, quasi sempre, la mobo mi da errore nel BOOTBLOCK BIOS e non parte.

http://pages.sbcglobal.net/jefn/bootblock.jpg

Leggendo in rete ho capito che si è corrotto il primo blocco di boot del bios per cui dovrei riflashare la mobo MA a questo punto non so quali opzioni devo utilizzare per il AWDFLASH.

Mi sapete aiutare ???

GRAZIE

F1R3BL4D3
04-09-2009, 21:03
Se fai l'operazione da DOS non ci dovrebbero essere opzioni da poter scegliere. Si aggiorna e fine.

NickK82
04-09-2009, 21:22
anche io ti consiglio l'aggiornamento dos è più sicuro ;)

The X
04-09-2009, 21:35
è quello che ho fatto : ho scaricato lo zip con tanto di autoexec.bat e l'ho messo su una pendrive bootabile MA mi s'è corrotto il bios ed ora mi parte praticamente sempre il BootBlock Bios :(

Stavo quasi pensando di scaricare l'ultimo bios beta, uscito ad agosto, MA non so se è affidabile...qualcuno d voi l'ha già provato ?

F1R3BL4D3
04-09-2009, 21:51
Riprova a mettere l'ultimo stabile, al massimo cerca altre fonti per il download.

NickK82
04-09-2009, 21:54
io mi sono trovato meglio con quello di dicembre

The X
04-09-2009, 22:00
Uhmm.....domanda :

Vorrei provare l'ultimo beta perché c'è scritto che hanno risolto il problema con le ddr1066 ed io ho proprio quelle, che funzionano solo a 800.

Se metto l'ultimo bios beta posso poi tornare indietro ad un qualunque altro bios + vecchio ?

davidexD
04-09-2009, 22:18
io ho ancora quello di dicembre e secondo me domina!

darton
05-09-2009, 09:23
Salve a tutti, ho un problema con la mia nuova DFI LANPARTY DK P45 T2RS Plus :

All'avvio del PC, quasi sempre, la mobo mi da errore nel BOOTBLOCK BIOS e non parte.

http://pages.sbcglobal.net/jefn/bootblock.jpg

Leggendo in rete ho capito che si è corrotto il primo blocco di boot del bios per cui dovrei riflashare la mobo MA a questo punto non so quali opzioni devo utilizzare per il AWDFLASH.

Mi sapete aiutare ???

GRAZIE

Scusa ma con bootblock bios riesci ugualmente a sostituire il bios tramite floppy o chiavetta?

The X
06-09-2009, 22:48
Scusa ma con bootblock bios riesci ugualmente a sostituire il bios tramite floppy o chiavetta?

Solo tramite floppy....serve anche a questo il bootblock bios...

malatodihardware
11-09-2009, 08:42
io ho ancora quello di dicembre e secondo me domina!

Quoto, sono stabile a 533 di fsb in daily...

Raziello
12-09-2009, 14:42
Salve, ho appena comprato questa mobo in sostituzione di una Asus P5N32-E SLI che iniziava a darmi i numeri.
Premetto che vorrei iniziare con un po di overclok mi trovo subito in difficoltà. Anche con le impostazioni di default a volte il pc non si avvia, a volte mi da il bip iniziale e poi dei bip continuati, altre semplicemente non parte, e mi da il C1 di errore (Ram a quanto pare).
Quando si riesce ad avviare praticamente non si blocca piu e va da dio...
la mia conf è in firma, a quanto pare è praticamente identica a quella di malatodihardware :)

malatodihardware
12-09-2009, 16:56
Salve, ho appena comprato questa mobo in sostituzione di una Asus P5N32-E SLI che iniziava a darmi i numeri.
Premetto che vorrei iniziare con un po di overclok mi trovo subito in difficoltà. Anche con le impostazioni di default a volte il pc non si avvia, a volte mi da il bip iniziale e poi dei bip continuati, altre semplicemente non parte, e mi da il C1 di errore (Ram a quanto pare).
Quando si riesce ad avviare praticamente non si blocca piu e va da dio...
la mia conf è in firma, a quanto pare è praticamente identica a quella di malatodihardware :)

Ciao,
l'errore C1 è proprio quello delle RAM
Con impostazioni a default intendi con le ram a 800 o 1066?
Hai aggiornato il bios alla versione di dicembre? (io avevo problemi con il vecchio bios e le corsair)
Se sei a 1066 dai 1,2-1,22 volt alle ram perchè faceva anche a me lo stesso problema (soprattutto in riavvio)...

Raziello
12-09-2009, 18:47
1.2, 1.22 ?
non dovrebbe essere 2.1? forse intendi 2.2 2.22?

Cmq ho il bios aggiornato a aprile 2009 se non sbaglio insomma l'ultimo ufficiale scaricabile dal sito dfi

malatodihardware
12-09-2009, 19:14
1.2, 1.22 ?
non dovrebbe essere 2.1? forse intendi 2.2 2.22?

Cmq ho il bios aggiornato a aprile 2009 se non sbaglio insomma l'ultimo ufficiale scaricabile dal sito dfi

Sì, ho sbagliato a scrivere, intendevo 2.1-2.2:D
Al massimo prova ad alzare un pò il PL...
Se non vanno neanche così, almeno a default, non saprei...:confused:

Raziello
12-09-2009, 19:24
ciao, intanto grazie per il tempo che mi stai dedicando.
per oro ho messo tutto a default, il fatto è che la cosa stranamente si verifica quando sta fermo per un'oretta, se faccio un riavvio va tranquillamente.
Cos'è il PL, scusa l'ingoranza :(
un'altra cosa, ma i profili abs come si fanno a far partire? e poi esiste un tasto per fare la selezionedel disco da avviare?

Edit:Niente stasera appena tornato ho provato a riavviarlo e niente, sempre errore C1 ancvhe con le ram settate a 800
Dopo un paio di tentativi è partito.
Stanotte prima di andare a dormire provo a montare un'altra ram di quelle a 800 e vediamo domattina se parte....

malatodihardware
13-09-2009, 08:04
ciao, intanto grazie per il tempo che mi stai dedicando.
per oro ho messo tutto a default, il fatto è che la cosa stranamente si verifica quando sta fermo per un'oretta, se faccio un riavvio va tranquillamente.
Cos'è il PL, scusa l'ingoranza :(
un'altra cosa, ma i profili abs come si fanno a far partire? e poi esiste un tasto per fare la selezionedel disco da avviare?

Edit:Niente stasera appena tornato ho provato a riavviarlo e niente, sempre errore C1 ancvhe con le ram settate a 800
Dopo un paio di tentativi è partito.
Stanotte prima di andare a dormire provo a montare un'altra ram di quelle a 800 e vediamo domattina se parte....

Prima apri un programma tipo everest per vedere a quanto è settato il PL (Performance Level)), lo trovi nella sezione Ram/Latenze
Poi entri nel BIOS premi F9 e fai modo avanzato, dopo entri nella sezione delle latenze delle ram (non mi ricordo dov'è perchè non ho il pc davanti...) trovi la voce PL e la alzi di un pò rispetto a quanto hai trovato in Everest.
Per i profili ABS non saprei, perchè ho sempre preferito overclock "manuali":D

Raziello
13-09-2009, 10:19
Bene, ho settato il PL a 8 (prima era a 7) il voltaggio a a 2.21 e ho provato col primo banco di ram.
Mi consigli un buon programma se volessi fare un controllo completo ai due banchi??? a sto punto inizia a balenarmi l'idea che uno dei due banchi sia difettoso, sebbene un po di tempo fa qualche test lo feci...

Raziello
13-09-2009, 13:54
Allego lo screen fatto con memtest86 sul primo banco di ram.

Ora sta testando il secondo.

Raziello
13-09-2009, 13:57
eccolo

The X
13-09-2009, 20:17
@Raziello : Io ho avuto il tuo stesso problema quando avevo le OCZ DDR1066. Ho provato anche con l'ultimo bios beta, fatto apposta x il supporto pieno alle ddr1066, MA il problema persisteva....

Soluzione ? Ho preso una coppia di ram della Kingston (modello base base a 800) ed ora tutto è perfetto e stabile!

Raziello
13-09-2009, 21:19
uhm... infatti ho paura che sono proprio le ram difetttate perchè me lo fa anche sulla vecchia p5n32-e sli.
ora gho messo le vecchie corsair 800 e va tutto a meraviglia...

In settimana apro RMA

The X
14-09-2009, 00:01
uhm... infatti ho paura che sono proprio le ram difetttate perchè me lo fa anche sulla vecchia p5n32-e sli.
ora gho messo le vecchie corsair 800 e va tutto a meraviglia...

In settimana apro RMA

Non so nel tuo caso MA nel mio le OCZ sono perfettamente funzionanti su un'altra mobo...è la DFI che proprio non le digerisce....

Raziello
14-09-2009, 11:00
A me il problema me lo fa anche sulla p5n32-e Sli che ho su un'altro pc, inoltre malatodihardware ha le mie stesse identiche ram senza alcun problema!

malatodihardware
14-09-2009, 15:45
Bene, ho settato il PL a 8 (prima era a 7) il voltaggio a a 2.21 e ho provato col primo banco di ram.
Mi consigli un buon programma se volessi fare un controllo completo ai due banchi??? a sto punto inizia a balenarmi l'idea che uno dei due banchi sia difettoso, sebbene un po di tempo fa qualche test lo feci...

Ciao, abbassa pure un pò il voltaggio, io sono a 1066 con 2,12; quello che ti dicevo è il massimo per ram in overclock...
Per i test io uso Orthos e IBT, ma molta gete usa memtest...
Per curiosità, che revisione delle corsair hai (si legge sui moduli)?

magnolia
16-09-2009, 00:25
Salve a tutti potreste cortesemente spiegarmi la differenza tra questi due modelli


DFI BLOOD IRON P45-T2RS Intel 775

DFI LANPARTY DK P45-T2RS TURBO VERSION Intel P45

mi sembrano simili...contanto che la prima costa 102 euro e la seconda 122...

Besk
16-09-2009, 14:28
La prima è una LANPARRTY, non una blood iron
La blood iron è solo la P35

Johnny Ego
20-09-2009, 14:23
salve a tutti,
volevo prendere una DFI p45-t2rs PLUS per montarci:

SSD Supertalent Ultradrive GX 64Gb
Q8200
OCZ DDR2 Gold 1066 2x2Gb OCZ2G10664GK
Dissi Zalman 9700

il procio vorrei portarlo a 2,9Ghz come ho adesso su un altra mobo ma mi è stato detto che per usare gli SSD è necessario aggiiornare all'ultimo bios ma l'OC ne risente...

consigli, pareri?

NickK82
22-09-2009, 18:00
non ti preoccupare, ho montato un ssd e funziona senza nessun tipo di problema con il bios di dicembre 2008 che considero il migliore di tutti, se ti interessa sarei in procinto di venderla ;)

phil anselmo
22-09-2009, 18:47
salve a tutti,
volevo prendere una DFI p45-t2rs PLUS per montarci:

SSD Supertalent Ultradrive GX 64Gb
Q8200
OCZ DDR2 Gold 1066 2x2Gb OCZ2G10664GK
Dissi Zalman 9700

il procio vorrei portarlo a 2,9Ghz come ho adesso su un altra mobo ma mi è stato detto che per usare gli SSD è necessario aggiiornare all'ultimo bios ma l'OC ne risente...

consigli, pareri?

e perché dovrebbe risentirne l'oc? che c'entra??? :what:
cmq ottima scelta e ottima configurazione ;)

Stevejedi
22-09-2009, 18:50
forse intendi il firmware dell'SSD, di solito aumentano molto le prestazioni e stabilità

The X
22-09-2009, 20:01
salve a tutti,
volevo prendere una DFI p45-t2rs PLUS per montarci:

SSD Supertalent Ultradrive GX 64Gb
Q8200
OCZ DDR2 Gold 1066 2x2Gb OCZ2G10664GK
Dissi Zalman 9700

consigli, pareri?

Esperienza personale : DFI e DDR OCZ fanno a pugni !!! Io te le sconsiglio al 1000%. A me un kit di ocz platinum ddr2-1066 non solo non andavano a 1066 ma una volta si ed una no non mi si accendeva il PC....dopo aver provato diversi settaggi ho montato 2 memorie kingston e tutto va alla perfezione.

phil anselmo
22-09-2009, 23:42
Esperienza personale : DFI e DDR OCZ fanno a pugni !!! Io te le sconsiglio al 1000%. A me un kit di ocz platinum ddr2-1066 non solo non andavano a 1066 ma una volta si ed una no non mi si accendeva il PC....dopo aver provato diversi settaggi ho montato 2 memorie kingston e tutto va alla perfezione.

non so questo fatto delle OCZ ma io ho notato che sono proprio le 1066 che fanno un pò di capricci, almeno con queste DFI... con le 800 mi sono trovato molto meglio!

NickK82
22-09-2009, 23:49
le ocz pc-9600 sono compatibili al 100%

Lupin XXVII
23-09-2009, 12:53
qualcuno ha la blood iron P45? come va?

io ce l'ho è ottima...secondo me migliore della lp dk...la dk è solo + accessoriata poi sn simili in tutto e x tutto.

miso
23-09-2009, 15:14
io ce l'ho è ottima...secondo me migliore della lp dk...la dk è solo + accessoriata poi sn simili in tutto e x tutto.

La serie Blood Iron è la serie entry level delle board DFI.
E' la serie meno completa come accessori e bundle e i sistemi di dissipazione sono decisamente inadeguati per overclock.
Cosa ci trovi di migliore rispetto alla DK? :doh:

Johnny Ego
23-09-2009, 15:50
Allora...

arrivata mobo a assemblato il tutto!
rispetto all'nforce della mia asus è tutto un altro pianeta!

di primo impatto ho portato il procio a 2870Mhz alzando solo l'fsb a 410, cosa che nella mia asus ho dovuto sudare due ore di settaggi per farlo!

il vdrop è inesistente e per ora non si è presentato neanche il fakeboot!

alzando leggermente vcore, pll e clock generator sono arrivato a 3101Mhz con fsb a 443.

Le ram fanno in effetti a cazzotti (a 1066 con 2,2v non partono), ma per ora le ho lasciate a 886Mhz con timings 4-5-5-18-30

rilassando i timings (7-7-7-35-70) e portando fsb a 457 (3199Mhz) con ram a 914 il sistema non parte, alzando voltaggio ram a 2,3 conclude il post ma da errore il caricamento di winzoz, quindi le ram sono al loro limite (credo)

secondo voi tento a 2,4? mi sa però che i timings non li posso abbassare fino a 5-5-5... in fondo credo che fra 3101 e 3200 in daily use non mi cambi la vita... fate conto che sono a 1,21 di vcore e temp massime in full di 56° (mitico zalman 9700!)

pareri, consigli?

P.S. queste sono prove con il bios aggiornato! con quello di dicembre a 3199 il sistema partiva ma aggiornando l'ssd ha guadagnato il 20% in prestazioni medie e ha velcizzato comandi trim e wipe di moltissimo! il nuovo bios infatti bilancia alcune risorse a discapito del nb che quindi regge un pochino meno l'oc, ma tanto non devo fare i record ma solo portare la mia belva a frequenze otiime per daily!

phil anselmo
23-09-2009, 16:02
La serie Blood Iron è la serie entry level delle board DFI.
E' la serie meno completa come accessori e bundle e i sistemi di dissipazione sono decisamente inadeguati per overclock.
Cosa ci trovi di migliore rispetto alla DK? :doh:

quoto

sdjhgafkqwihaskldds
23-09-2009, 17:24
@Johnny Ego
non ho capito il problema delle ram, cmq prova con strap 333/667 2.0v e tempi 5 5 5 15, alzi troppo sia i volt che i tempi
non può essere che sei al limite del bus della tua cpu?

The X
23-09-2009, 19:50
Qualcuno di voi con questa mobo ha per caso installato Seven 64bit ?

Se SI, quali driver avete installato per la scheda madre ?

Grazie

Stevejedi
23-09-2009, 20:13
Qualcuno di voi con questa mobo ha per caso installato Seven 64bit ?

Se SI, quali driver avete installato per la scheda madre ?

Grazie

tutti i driver winvista64 vanno bene ;)

The X
23-09-2009, 20:16
tutti i driver winvista64 vanno bene ;)

Non mi sono spiegato bene.....:D

Esattamente quali e quanti driver intel avete installato ?

tnk

Stevejedi
23-09-2009, 21:22
Non mi sono spiegato bene.....:D

Esattamente quali e quanti driver intel avete installato ?

tnk

Visto che hai la DK non ti potrei aiutare, io ho una UT

The X
23-09-2009, 21:59
Visto che hai la DK non ti potrei aiutare, io ho una UT

Si ma abbiamo lo stesso chipset :

North Bridge Intel P45
South Bridge Intel ICH10R

:cool:

Lupin XXVII
23-09-2009, 23:15
La serie Blood Iron è la serie entry level delle board DFI.
E' la serie meno completa come accessori e bundle e i sistemi di dissipazione sono decisamente inadeguati per overclock.
Cosa ci trovi di migliore rispetto alla DK? :doh:

Secondo voi...Io le ho provate entrambe voi???Di certo la dk sarà fatta con materiali migliori ma tutto sommato nn c'è gran differenza...Reggono le stesse frequenze.

http://img36.imageshack.us/img36/7285/ilmiomostroregge2oree30.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/ilmiomostroregge2oree30.jpg/)

miso
24-09-2009, 00:24
Secondo voi...Io le ho provate entrambe voi???Di certo la dk sarà fatta con materiali migliori ma tutto sommato nn c'è gran differenza...Reggono le stesse frequenze.

http://img36.imageshack.us/img36/7285/ilmiomostroregge2oree30.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/ilmiomostroregge2oree30.jpg/)

Ci credo che non noti differenze finche stai attorno ai 400 di FSB.

Lupin XXVII
24-09-2009, 01:04
Ci credo che non noti differenze finche stai attorno ai 400 di FSB.

certo...tu xò hai detto ke nn era adatta a fare overclock...forse nn è adatta a fare overclock estremi ma overclock cm il mio(ke penso basti e avanzi)va + ke bene.

davide66
24-09-2009, 13:27
Non sapevo cosa fare e ho messo il nuovo bios 914. Per la prima volta mi funziona anche il divisore 333/1066 (non mi serve lo stesso). Prima non mi partiva nemmeno il PC.........

NickK82
26-09-2009, 18:44
se la compro e sale bene (la blood iron) qualche giro sotto azoto lo fa sicuramente. tra l'altro ci hanno fatto il wr di fsb con la blood iron, quindi tanto schifo non fa...poi per tutti i giorni credo che le differenze non si notino ;)

sinceramente ricordavo che il wr lo hanno fatto con la dk...

miso
27-09-2009, 00:00
sinceramente ricordavo che il wr lo hanno fatto con la dk...

Esatto

Raziello
30-09-2009, 22:33
signori, non capisco, ma quale è il tasto per selezionare quale disco avviaare come boot (il classico F8 degli asus insomma)

Stevejedi
30-09-2009, 23:09
prova F12 o F11, non ricordo

Maialo
03-10-2009, 20:29
signori, non capisco, ma quale è il tasto per selezionare quale disco avviaare come boot (il classico F8 degli asus insomma)
premi ripetutamente Esc

perfetti
11-10-2009, 19:10
Salvn problema e ho una dfi t2rs plus fino ad oggi nessun problema ieri
cambiando ram da crucial a xtreem (gia fatto altre volte senza problemi), rimettendo le crucial non si avvia piu, mi da errore o meglio si ferma su c1 sul display e non va avanti col bot.
Ho fatto varie prove togliendo tutto dalla sch. grafica al processore batteria doppio cmos x ben 8 ore ma nulla sta maledetta non vuol sapere piu di bottare Qualcuno sa il modo di resettare bene sta scheda? In attesa che telefoni a tecno accetto consigli.
ciao :cry:

Stevejedi
11-10-2009, 19:13
Salvn problema e ho una dfi t2rs plus fino ad oggi nessun problema ieri
cambiando ram da crucial a xtreem (gia fatto altre volte senza problemi), rimettendo le crucial non si avvia piu, mi da errore o meglio si ferma su c1 sul display e non va avanti col bot.
Ho fatto varie prove togliendo tutto dalla sch. grafica al processore batteria doppio cmos x ben 8 ore ma nulla sta maledetta non vuol sapere piu di bottare Qualcuno sa il modo di resettare bene sta scheda? In attesa che telefoni a tecno accetto consigli.
ciao :cry:

Per caso al C1 ha fatto diversi suoni l'altoparlante di sistema? Tipo persona che muore?

perfetti
12-10-2009, 05:15
Per caso al C1 ha fatto diversi suoni l'altoparlante di sistema? Tipo persona che muore?

No nessun beep anzi non ne fa propri anche quando mancano ram o scheda grafica ...l'accendo e rimane su c1 manca la fase che da lostacco per il bot :cry:

fbrbartoli
12-10-2009, 08:16
Scusate gente ma la jr p45-t2rs supporta anche sli? perchè sul sito dfi specifica solo crossfire-x. Come possibile???

Saich70
12-10-2009, 11:06
Salvn problema e ho una dfi t2rs plus fino ad oggi nessun problema ieri
cambiando ram da crucial a xtreem (gia fatto altre volte senza problemi), rimettendo le crucial non si avvia piu, mi da errore o meglio si ferma su c1 sul display e non va avanti col bot.
Ho fatto varie prove togliendo tutto dalla sch. grafica al processore batteria doppio cmos x ben 8 ore ma nulla sta maledetta non vuol sapere piu di bottare Qualcuno sa il modo di resettare bene sta scheda? In attesa che telefoni a tecno accetto consigli.
ciao :cry:

Prova a fare un Clear CMOS, è possibile siano rimasti memorizzati nel bios gli SPD delle Teamgoup, magari stacca la batteria della mobo per una decina di secondi.

Scusate gente ma la jr p45-t2rs supporta anche sli? perchè sul sito dfi specifica solo crossfire-x. Come possibile???

I P45 supportano solo il crossfire, solo i P55 e gli X58 supportano sia il Crossfire che lo SLI.
In realtà esiste un HACK che permette la configurazione SLI sui P45/X38 ma è ancora tutto da testare, non è roba ufficiale e in più non è detto che tutti i brand che montano questi chips supportano questo hack.
LEGGI QUA' ;) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586)

perfetti
12-10-2009, 21:25
Prova a fare un Clear CMOS, è possibile siano rimasti memorizzati nel bios gli SPD delle Teamgoup, magari stacca la batteria della mobo per una decina di secondi.



I P45 supportano solo il crossfire, solo i P55 e gli X58 supportano sia il Crossfire che lo SLI.
In realtà esiste un HACK che permette la configurazione SLI sui P45/X38 ma è ancora tutto da testare, non è roba ufficiale e in più non è detto che tutti i brand che montano questi chips supportano questo hack.
LEGGI QUA' ;) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2027586)

grazie Saich70 ma come gia detto fatto varie prove e tolto la batteria x ben 8 ore lo faceva lo stesso. Stamane ho parlato con Fortunato e mi ha ddetto di mettere una value 667/800 sul terzo slot e per miracolo si è avviata.
Il problema pero' rimane che quando inserisco le xtreem o le crucial si rimette sul c1 ed mi sto innervosendo perche gli slot a furia di togli e metti si potrebbero rovinare. Sto pensando di mettere difinitivamente 2 ddr2 da 2 gia l'uno e vendermi le xtreeme 9600............... :rolleyes:
to be coninue..... :)

The X
14-10-2009, 19:09
Qualcuno di voi riesce a far funzionare 4 moduli DDR della OCZ con questa mobo ?

Perché i miei santi moduli ocz ddr1066, dopo l'upgrade al bios 914, funzionano SOLO se ne metto 2 (quindi 2x2gb) mentre se ne metto 4 (4x2gb) windows non mi parte :(

88overclocker88
14-10-2009, 20:16
Qualcuno di voi riesce a far funzionare 4 moduli DDR della OCZ con questa mobo ?

Perché i miei santi moduli ocz ddr1066, dopo l'upgrade al bios 914, funzionano SOLO se ne metto 2 (quindi 2x2gb) mentre se ne metto 4 (4x2gb) windows non mi parte :(

io ho la tua stessa mobo e ho avuto problemi con le ocz reaper 2x2gb 1066mhz. la mobo mi dava sempre l'errore "C1", infatti poi le ho sostituite con un kit g.skill.

Saich70
14-10-2009, 20:35
Qualcuno di voi riesce a far funzionare 4 moduli DDR della OCZ con questa mobo ?

Perché i miei santi moduli ocz ddr1066, dopo l'upgrade al bios 914, funzionano SOLO se ne metto 2 (quindi 2x2gb) mentre se ne metto 4 (4x2gb) windows non mi parte :(

io ho la tua stessa mobo e ho avuto problemi con le ocz reaper 2x2gb 1066mhz. la mobo mi dava sempre l'errore "C1", infatti poi le ho sostituite con un kit g.skill.

Ragazzi OCZ e DFI hanno dei seri problemi di compatibilità a livello di SPD
QUA' (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22076035&postcount=164) troverete la soluzione, complicata ma funziona.

Saich70
17-10-2009, 20:55
Com'è andata con le OCZ?

fbrbartoli
18-10-2009, 11:58
ciao raga, mi aggiungo a questo forum. Possiedo una jr P45 t2rs. Vorrei cominciare ad overcloccarla :mc: .
Che programmi devo usare per i test ecc oltre a superpi?
Inoltre ho su una cpu E8400 e due banchi da 2 di ddr2 ocz reaper in dual [ho letto da voi di qualche problema ma a me finora han funzionato benissimo con il bios di fabbrica (non l'ultimo)].
Sapete già su che parametri di bios posso spingermi per non cominciare da zero? Grazie.

The X
19-10-2009, 17:57
Com'è andata con le OCZ?

Male, perché per il mio modello di OCZ (DDR1066 Platinum) nessuno ha scritto il file spd da utilizzare per il flash :(

L'unica soluzione è quella di trovare una configurazione di bios che riesca a mandare in maniera stabile 4 moduli di ocz....

Besk
30-10-2009, 20:37
Vorrei fare un tri-monitor e ho bisogno di comprare una scheda video aggiuntiva.
Al momento ho una 9800GTX e volevo sapere se potevo prendere un'altra nvidia (anche modello diverso, meno potente, visto che mi serve solo per il monitor) e metterla nel secondo slot pci-x o se avrei dei problemi.

Grazie

NickK82
31-10-2009, 11:12
io ti consiglio la nuovissima ati 5870 che da sola supporta il tri-monitor ed in più dispone delle directx 11 ed è molto ma molto più prestante della tua 9800 oltre ad avere consumi simili o adirittura inferiori

Parappaman
31-10-2009, 11:38
Infatti, se poi non hai bisogno delle prestazioni MASSIME, puoi comprare una 5770/5750 ad una somma che è inferiore a quella che racimoleresti sommando il guadagno dalla vendita della tua più il costo della nuova :fagiano:

gigetta82
02-11-2009, 11:34
ragazzi, help me :D

ho trovato queste RAM, "CORSAIR
DDR2 DIMM 4GB(2X2GB) PC2-8500 1066MHZ CORSAIR EPP 5-6-6 XMS TWIN2X4096-8500C5C"

non capisco se siano lo stesso modello citato tra le ram compatibili nel primo post o meno...

potete confermarmelo? grazie in anticipo! ;)

fbrbartoli
02-11-2009, 12:35
ragazzi, help me :D

ho trovato queste RAM, "CORSAIR
DDR2 DIMM 4GB(2X2GB) PC2-8500 1066MHZ CORSAIR EPP 5-6-6 XMS TWIN2X4096-8500C5C"

non capisco se siano lo stesso modello citato tra le ram compatibili nel primo post o meno...

potete confermarmelo? grazie in anticipo! ;)

Ma tu quale scheda madre hai? Comunque è una ddr2 non penso ci siano problemi di compatibilità. Ricordati di inserirle in modo da sfruttare il dual channel.

88overclocker88
02-11-2009, 13:00
ragazzi, help me :D

ho trovato queste RAM, "CORSAIR
DDR2 DIMM 4GB(2X2GB) PC2-8500 1066MHZ CORSAIR EPP 5-6-6 XMS TWIN2X4096-8500C5C"

non capisco se siano lo stesso modello citato tra le ram compatibili nel primo post o meno...

potete confermarmelo? grazie in anticipo! ;)

vai tranquilla. con le corsair non sbagli mai!;)

davide66
02-11-2009, 13:04
vai tranquilla. con le corsair non sbagli mai!;)

Meglio dire così:

con le corsair non DOVRESTI sbagliare mai......

fbrbartoli
02-11-2009, 15:06
raga, vorrei cominciare ad overcloccare il mio processore e8400 su scheda madre JR P45-T2RS. Volevo sapere se qualcuno di voi ha la suddetta scheda in abbinamento con e8400 e su che valori si è spinto in daily. Inoltre su quali parametri fondamentalmente dovrei andare ad agire (si lo so, mi sono già scaricato il thred del e8400). La questione più importante che vi pongo invece è: la DFI P45 JR ha i fix AGP/PCI? Perchè vorrei overcloccare anche la mia gtx275 visto che gli ho montato un bel thermalright.

malatodihardware
02-11-2009, 15:57
raga, vorrei cominciare ad overcloccare il mio processore e8400 su scheda madre JR P45-T2RS. Volevo sapere se qualcuno di voi ha la suddetta scheda in abbinamento con e8400 e su che valori si è spinto in daily. Inoltre su quali parametri fondamentalmente dovrei andare ad agire (si lo so, mi sono già scaricato il thred del e8400). La questione più importante che vi pongo invece è: la DFI P45 JR ha i fix AGP/PCI? Perchè vorrei overcloccare anche la mia gtx275 visto che gli ho montato un bel thermalright.

Io con E8400 E0 e DK P45-T2RS sono stabile a 533*7.5 con 1,18 V sulla cpu e 1,21 sul nb (Vedi screen in firma) ma credo che il mio sia un caso piuttosto:ciapet:

gigetta82
02-11-2009, 16:58
Ma tu quale scheda madre hai?

ho la lanparty DK P45 T2RS plus! :)



Comunque è una ddr2 non penso ci siano problemi di compatibilità. Ricordati di inserirle in modo da sfruttare il dual channel.

certo!
grazie ancora ;)

vai tranquilla. con le corsair non sbagli mai!;)

Grazie! ok, perfetto, non "dovrei"... :D
vi farò sapere!
ciao a tutti

sdjhgafkqwihaskldds
20-11-2009, 12:39
Raga mi spiegate una cosa che non ho capito di questa MB

Quando mando il PC in standby, si spegne, gli HD smettono di girare, si spengono i led le ventole ecc...
il PC è definitivamente spento, sembra una sospensione più che uno standby
poi quando riaccendo in un attimo rientra in windows senza fare il post della MB con scritte DFI, riconoscimento di HD ecc...
Ma togliendo l'alimentazione e poi riaccendendo il PC, fa tutta la normale procedura di boot e carica Win come al solito.

Quindi mi domando ma in standby la cpu ram e mb funzionano o no?
Oppure la MB fa un flash dello stato del SO e si spegne?

sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2009, 17:11
mbè...
che è successo?
è morto il topic?

fbrbartoli
01-12-2009, 17:38
mbè...
che è successo?
è morto il topic?

Spero di no. Il tuo "problema" non l'ho mai riscontrato anche perchè non uso ne lo standby ne la sospensione. Comunque da come lo descrivi sembra un comunissimo standby. Si spegne tutto e si riapre velocemente in win e ,chiaramente, non avendo la batteria, se stacchi l'alimentazione spegni il pc...

Crowdp
01-12-2009, 17:52
Raga mi spiegate una cosa che non ho capito di questa MB

Quando mando il PC in standby, si spegne, gli HD smettono di girare, si spengono i led le ventole ecc...
il PC è definitivamente spento, sembra una sospensione più che uno standby
poi quando riaccendo in un attimo rientra in windows senza fare il post della MB con scritte DFI, riconoscimento di HD ecc...
Ma togliendo l'alimentazione e poi riaccendendo il PC, fa tutta la normale procedura di boot e carica Win come al solito.

Quindi mi domando ma in standby la cpu ram e mb funzionano o no?
Oppure la MB fa un flash dello stato del SO e si spegne?

Restano alimentate solamente le ram (puoi notare il led vicino alle ram che rimane acceso cosa che non succede se si spegne totalmente il pc) e mobo in parte.
Comunque nel caso tu metta in standby e poi tolga la corrente winzzoz si dovrebbe alterare non poco partendo come se fosse saltata la corrente :)

sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2009, 18:18
ok grazie :)

bear75
11-12-2009, 16:34
ho 4 banchi di g.skill F2-8000CL5-2GBPQ, quindi 8gb totali.

i 400 di fsb li vedo col binocolo, a malapena prendo i 380.

nessuno ha news, magari un bios meglio di un altro? :mc:

fbrbartoli
12-12-2009, 23:11
raga ho preso una ut p45 t3rs e ci ho accoppiato due banchi da 2 di patriot viper 1600. Ho aggiornato all'ultimo bios e ho due domande da porvi:
1) è normale dopo la procedura di aggiornamento dover fare un clear cmos? Mi ero spaventato per qualche riavvio in serie in stile bios bruciato ma poi ho recuperato con un clear cmos. il core speed adesso è variabile tra 1999 e 2999 in base all'uso mentre prima mi sembrava sempre fisso su 2999mhz.
2) anche dopo l'aggiornamento del bios le ram ddr3 continua a vedermele come 1066/333 e nei settaggi non mi fa scegliere 1600 ma si ferma a 1333. Le latenze però sono ok. è normale? considerate che le ram le ho scelta in base alla tabella di compatibilità che la dfi fornisce in merito alla suddetta scheda quindi più sicurezza di così non c'è... è strano che nel manuale dica compatibiltà fino a 1333 di ram ddr3 ma poi nella confezione e su internet dice fino a 1600 e 1800 in oc.
grazie a tutti

fbrbartoli
13-12-2009, 10:36
Mi sembra che non stia funzionando bene... Nel bios non mi carica più con F9 le funzionalità avanzate e inoltre se carico i settaggi preimpostati ottimali ovvero 3ghz con moltiplicatore x9 il pc diventa instabile con anche qualche riavvio in serie. Adesso ho caricato il banco 3 dell'abs con 3.4 ghz molt. x9 e dram 640mhz e pare funzionare ma non mi spiego perchè con cpuz il core speed continui a oscillare tra 2.4 e 3.4ghz e non rimanga fisso su 3.4 variando anche il moltiplicatore da x6 a x9... Non ci sto capendo niente. Qualcuno mi aiuti a settare bene sto bios. La cosa che più mi preoccupa è che non mi faccia caricare il bios avanzato con F9 come faceva...Help!

Parappaman
13-12-2009, 11:07
Ciao, la velocità cpu scende quando il processore non è sotto carico, è assolutamente normale, è la funzionalità Speedstep delle cpu Intel, serve a scaldare meno e consumare meno corrente. ;)
Inoltre, le ram vanno settate manualmente nel bios alle loro impostazioni. E' questo che vuol dire che i 1600 sono supportati in OC. Per il resto boh :D

fbrbartoli
13-12-2009, 12:11
ok, settando l'abs del bank 3 ora sembra ok. Non mi convince però perchè il comando F9 con l'ultimo bios non si attiva... Che sia già in automatico in modalità avanzata? Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Noto inoltre che su smartguardian la cpu sale a 1,47V. Non mi intendo ancora molto di overclock... è troppo? Considerate che ho un open case e a 1,47V la temperatura sale a 37°C mentre di solito sta a 13° quindi non mi spaventa più di tanto...

Parappaman
13-12-2009, 12:48
1,47v è molto rischioso, i profili preimpostati nell'ABS sono eccessivi in termini di voltaggi, credo che a quella frequenza non hai bisogno neanche di un millivolt in più. Comunque, se puoi accedere alle impostazioni avanzate dei timing delle RAM, allora sei in modalità avanzata.

davide66
13-12-2009, 16:36
Comunque, se puoi accedere alle impostazioni avanzate dei timing delle RAM, allora sei in modalità avanzata.

Infatti l'ultimo bios lo setta in automatico. Niente più F9.
Per i settaggi ti conviene leggere il thread e "capire" la DFI e divertirti con i settaggi che ti consente sicuramente ;)

Ciao

fbrbartoli
13-12-2009, 16:51
Ecco spiegato l'arcano...
Comunque ora ho settato a dovere seguendo la guida su OC dei core2duo di HWUp. e ho stabilizzato a 1.31V il mio processore (E0). Nei prossimi giorni vedo di migliorarmi...
Però non capisco per le ram... Sono delle 1600 e massimo mi fa settare 400/1333. Allo stato attuale sono a 1200 e qualcosa ma non capisco come posso portarle a 1600. Inoltre sulle specifiche della scheda madre è espressamente detto che supporta fino a 1600 e 1800 (OC) quindi solo 1800 in OC ma 1600 dovrebbe darmela come opzione da scegliere...
Un'ultima cosa... ho disabilitato lo speedtest e il C1E, ma se volessi tenere una frequenza maggiore e consumare anche meno quando non serve, posso abilitarli? Perchè nella guida dice di disattivarli se si fa overclock...

Crowdp
13-12-2009, 17:17
Ciao a tutti! Vorrei sapere se qualcuno ha messo in raid 0 dei dischi con questa scheda e se ha dato problemi o meno. vi ringrazio ;)

fbrbartoli
13-12-2009, 17:22
Mai messo perchè non mi fido del Raid0. Troppo rischio...

Crowdp
13-12-2009, 17:27
mah diciamo che hai doppia possibilità di avere perdita di dati... ma è comunque molto remota su dischi come i velociraptor

fbrbartoli
14-12-2009, 09:21
Altro dilemma... Cpuz mi da rapporto FSB : DRAM 3:5 è buono? Leggendo in giro mi sembra di no. Infatti le ram in firma sono delle 1600Mhz ma le sto facendo andare a 1333 (non so perchè...). Inoltre nella videata di avvio mi dice ram ddr3 1333 (in single channel mode) ma cpuz mi da come Channels: Dual. Non ci capisco molto... Cosa devo fare per farle andare al meglio sul mio sistema (quello in firma)? Per ora ho settato solo manualmente i valori di timing delle ram nel bios che sono: 7-7-7-20. Aspetto notizie. Grazie.

Rettifico: Sono riuscito a mandare le suddette ram in dual channel con rapporto 5:8 abilitando il flex memory mode del bios precedentemente disabilitato. Il problema era questo anche se sulla guida di overclock di DFI con un e8600 lo disabilitano e le mandano appunto in dual asimmetryc. Devo però fare un appunto... Le mie ram sono delle Patriot Viper 1600Mhz e a detta della tabella di compatibilità di DFI UT P45 T3RS sul sito della DFI sono pienamente supportate. Il problema è che il bios della scheda madre mi permette di settare fino a 1333 e non mi spiego il perchè quando sulla scatola c'è scritto che arriva fino a 1600 (1800 in OC). Qualcuno ha la stessa scheda e potrebbe spiegarmi l'arcano? Attualmente sono in stretta corrispondenza via mail con un tecnico della Patriot che a breve potrebbe chiarirmi questa situazione. Lui dice che dovrebbero andare a 1600 di default senza overclock ma gli sto spiegando che al massimo posso settare a 1333. Specifico inoltre che il bios è l'ultimo.

oclla
17-12-2009, 15:28
Domandina che non ha trovato risposta ne in prima pagina ne in giro, per il momento.

Cos'ha la 'TURBO' in più rispetto alle altre? (alla plus in particolare)

davide66
17-12-2009, 17:19
Domandina che non ha trovato risposta ne in prima pagina ne in giro, per il momento.

Cos'ha la 'TURBO' in più rispetto alle altre? (alla plus in particolare)

In realtà ha di meno rispetto alla PLUS il controller JMicron JMB363 per 2 periferiche S-Ata aggiuntive.

Bella la funzione "compare it" del sito DFI:

http://img.lanparty.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmprodCompareDetail/XX_cmprodCompareDetailWindow;jsessionid=KmRWBdh3TEWUhLdC-5xpXA**.node2?action=e&windowstate=normal&mode=view

oclla
17-12-2009, 17:34
In realtà ha di meno rispetto alla PLUS il controller JMicron JMB363 per 2 periferiche S-Ata aggiuntive.

Bella la funzione "compare it" del sito DFI:

http://img.lanparty.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmprodCompareDetail/XX_cmprodCompareDetailWindow;jsessionid=KmRWBdh3TEWUhLdC-5xpXA**.node2?action=e&windowstate=normal&mode=view

Si, ho guardato proprio li. E l'unica differenza sono 2 porte SATA..
E allora perchè 'Turbo' ? :mbe:

Edit: Anzi, sul sito la T2RS e basta e la turbo pare siano la stessa cosa..

davide66
17-12-2009, 17:37
Si, ho guardato proprio li. E l'unica differenza sono 2 porte SATA..
E allora perchè 'Turbo' ? :mbe:

Carenza di nomenclature ? :D

miso
17-12-2009, 19:23
All' uscita del modello turbo dfi aveva rilasciato una comunicazione dicendo che monta chip P45 selezionati, in grado sulla carta di sopportare frequenze di fsb più estreme. La cosa personalmente non mi convince nemmeno un po'.

oclla
17-12-2009, 20:38
All' uscita del modello turbo dfi aveva rilasciato una comunicazione dicendo che monta chip P45 selezionati, in grado sulla carta di sopportare frequenze di fsb più estreme. La cosa personalmente non mi convince nemmeno un po'.

:asd: come se la liscia avesse avuto problemi di frequenza fsb..

Crowdp
17-12-2009, 20:40
:asd: come se la liscia avesse avuto problemi di frequenza fsb..

in effetti..... c'era proprio bisogno di una versione turbo ;)

perfetti
22-12-2009, 04:35
Ciao a tutti! Vorrei sapere se qualcuno ha messo in raid 0 dei dischi con questa scheda e se ha dato problemi o meno. vi ringrazio ;)

Da quando l'ho acquistata mai dato problemi il raid quindi raid 0 FOREVER :D

Crowdp
22-12-2009, 09:32
Da quando l'ho acquistata mai dato problemi il raid quindi raid 0 FOREVER :D

tnx! Allora il pensierino ce lo farò sicuramente!!!

Besk
22-12-2009, 13:41
Idem

RobySchwarz
30-12-2009, 10:16
Rieccomi dopo vario tempo.....
Volevo un consiglio sulle ram. Io ora ho 2 kit 2x1Gb, uno in firma e uno (quello che sto usando adesso, visto che va meglio delle Corsair) TeamGroup xtreem DualSpec PC6400-PC8000 vendutemi da Darton.
Ora, visto che sto pensando di passare a windows 7 e finalmente utilizzare 4 Gb, lil mio dubbio è:
1) Uso i 2 kit che già ho, anche se diversi fra loro
2) Compro un nuovo kit uguale a quello che ho, o le Corsair o le TeamGruop, ma difficilmente troverò queste ultime
3) Mi cerco dei nuovi kit, 2x2Gg o 4x1Gb

Nel caso dell'ultima proposta, cosa mi consilgliate visto che sta mobo non digerisce di tutto? ;)

Parappaman
30-12-2009, 10:18
Usale insieme se tengono le stesse impostazioni:)

SSLazio83
04-01-2010, 12:04
è possibile collegare un hd esterno E-sata?

davide66
04-01-2010, 12:10
No.

SSLazio83
04-01-2010, 12:33
No.

echePD!! mi toccherà prende un scheda esata:fagiano:

Parappaman
04-01-2010, 12:45
O un bracket da 3 euro da attaccare a una porta SATA della scheda. O un cavo SATA-ESATA allo stesso prezzo. :asd:

RobySchwarz
04-01-2010, 12:45
Prenditi un case con la porta e-sata e collega il cavo al normale sata della main.
Io con il mio ho fatto così. ;)

SSLazio83
04-01-2010, 12:47
O un bracket da 3 euro da attaccare a una porta SATA della scheda. O un cavo SATA-ESATA allo stesso prezzo. :asd:

quindi questo AKASA Adattatore scheda madre SATA - eSATA è adatto allo scopo?

Prenditi un case con la porta e-sata e collega il cavo al normale sata della main.
Io con il mio ho fatto così. ;)

volendo...tanto ho il case aperto:D

Parappaman
04-01-2010, 12:48
Fungerà ;)

SSLazio83
04-01-2010, 13:22
Fungerà ;)

ma diventano periferiche plug&play come gli hd esterni?:confused:

Parappaman
04-01-2010, 13:34
Per prima cosa devi abilitare la modalità AHCI del controller SATA da bios, a seconda del sistema operativo che hai è una procedura più o meno complessa. Poi si, diventeranno periferiche plug&play come qualsiasi disco USB. :cool:

SSLazio83
04-01-2010, 13:53
Per prima cosa devi abilitare la modalità AHCI del controller SATA da bios, a seconda del sistema operativo che hai è una procedura più o meno complessa. Poi si, diventeranno periferiche plug&play come qualsiasi disco USB. :cool:

altrimenti cè rischio di perdere i dati?

RobySchwarz
08-01-2010, 22:18
ragazzi, comincio a postare qua..... vediamo se mi potete dare una mano.
E' da un po di giorni che il pc funziona regolarmente, solo che ogni tanto quando lo spengo fa un sibilo acuto.

Stasera l'ho tenuto acceso un paio d'ore e poi lìho spento regolarmente, senza sibilo. Ora però non parte piu'.
Si sente un sibilo continuo a pc spento, se stacco l'ali dopo qualche secondo smette, ma non appena lo riattacco all rete il sibilo comincia, acuto ma basso di volume. Se faccio partire il tutto il sibilo diventa fortissimo e sempre continuo e il pc non fa il boot. Rimane acceso qualche secondo con le ventole a palla (come sempre al boot) e poi si spegne, come quando si sbaglia l'overclock.
NON CAPISCO COSA SI E' FUSO!!! :mc:
Ho provato a:
-) togliere la ram
-) togliere la scheda video
ma in entrambi i casi stessa cosa, il sibilo c'è anche a pc spento.
-) lasciando l'ali collegato e sconnettendo il connettore che porta l'alimentazione alla mobo il sibilo smette.

Ho già fatto il clear cmos, tolto anche la batteria.

Ora il dubbio che mi rimane ìe':
ho fuso la main o il procio? Credo più probabile la prima.
Il mio sistema e' in sign e premetto che era overcloccato, ma non spintissimo. Mai nessun reboot da window e tensioni nella norma (credo). Se le ritrovo le posto.

AIUTATEMI!!!!!:cry: :cry:

Dominum
09-01-2010, 09:50
ragazzi che mi dite swlla DK P45 T2RS plus...la vorrei acquistare qui sul mercatino ma non so niente di questa mobo!non ho mai avuto DFI e non sono molto convinto..

Parappaman
09-01-2010, 10:08
ragazzi, comincio a postare qua..... vediamo se mi potete dare una mano.
E' da un po di giorni che il pc funziona regolarmente, solo che ogni tanto quando lo spengo fa un sibilo acuto.

Stasera l'ho tenuto acceso un paio d'ore e poi lìho spento regolarmente, senza sibilo. Ora però non parte piu'.
Si sente un sibilo continuo a pc spento, se stacco l'ali dopo qualche secondo smette, ma non appena lo riattacco all rete il sibilo comincia, acuto ma basso di volume. Se faccio partire il tutto il sibilo diventa fortissimo e sempre continuo e il pc non fa il boot. Rimane acceso qualche secondo con le ventole a palla (come sempre al boot) e poi si spegne, come quando si sbaglia l'overclock.
NON CAPISCO COSA SI E' FUSO!!! :mc:
Ho provato a:
-) togliere la ram
-) togliere la scheda video
ma in entrambi i casi stessa cosa, il sibilo c'è anche a pc spento.
-) lasciando l'ali collegato e sconnettendo il connettore che porta l'alimentazione alla mobo il sibilo smette.

Ho già fatto il clear cmos, tolto anche la batteria.

Ora il dubbio che mi rimane ìe':
ho fuso la main o il procio? Credo più probabile la prima.
Il mio sistema e' in sign e premetto che era overcloccato, ma non spintissimo. Mai nessun reboot da window e tensioni nella norma (credo). Se le ritrovo le posto.

AIUTATEMI!!!!!:cry: :cry:
Hai provato a testare l'alimentatore? Devi attaccare qualche ventola ai molex e cortocircuitare il cavo verde e uno dei neri del connettore ATX per farlo partire.

RobySchwarz
09-01-2010, 13:10
Hai provato a testare l'alimentatore? Devi attaccare qualche ventola ai molex e cortocircuitare il cavo verde e uno dei neri del connettore ATX per farlo partire.

Oggi proverò il tutto con un altro alimentatore.....:(

Dominum
09-01-2010, 13:53
ragazzi che mi dite sulla DK P45 T2RS plus...la vorrei acquistare qui sul mercatino ma non so niente di questa mobo!non ho mai avuto DFI e non sono molto convinto..

nessuno?com è rispetto alla P5Q deluxe?

F1R3BL4D3
09-01-2010, 13:56
nessuno?com è rispetto alla P5Q deluxe?

Se è una delle prime è ottima (per l'OC), veloce, etc.

Dominum
09-01-2010, 14:05
ma ti riferisci alla lanparty...?

F1R3BL4D3
09-01-2010, 14:10
Certo. In OC erano spettacolari le prime (anche se non semplici, come sempre quando si parla di DFI). Le ultime sono calate.

88overclocker88
12-01-2010, 23:06
salve ragazzi ho un problema che non sono riuscito a risolvere, spero che voi possiate aiutarmi. oggi mi è arrivato l'e8500 e l'ho sostituito con il mio attuale e7400. rimontato il tutto, all'inizio mi si piantava su "7F" senza dare segni di vita sul monitor. facendo un clean cmos mi è partito dicendomi che la cpu era diversa e si sarebbe avviato con i settaggi di default. quindi ho cliccato canc per entrare nel bios, e una volta spuntata la schermata del bios non mi funziona più la tastiera. in tutto questo il "7F" si alterna con il "C1" non facendo partire il pc. non so proprio che fare

88overclocker88
13-01-2010, 23:56
ciao ragazzi, ho risolto il problema. ora però ne ho un altro! :D
ho iniziato ad overcloccare l'e8500, acquistato proprio per la sua fortuna, e sono arrivato con vcore a default a 440mhz di FSB. ora il problema è che non riesco ad andare oltre perchè il pc non si avvia, già a 450mhz. perche?

schumyFast
20-01-2010, 15:31
Differenze tra la DK P45 T2RS Turbo e la T2RS Plus?

oclla
20-01-2010, 15:48
Differenze tra la DK P45 T2RS Turbo e la T2RS Plus?

2 porte sata

schumyFast
20-01-2010, 15:59
2 porte sata

Io sapevo che la plus aveva 2 porte sata in più rispetto alla liscia...vale lo stesso anche per la turbo?

fbrbartoli
20-01-2010, 19:25
Raga vi posto qui un problema con la mia DFI JR P45 T2RS tornata da rma. Avevo corrotto il bios e montavo un E8400. Ora, tornata da rma riparata (la stessa :cry: ) ci ho montato un pentium e6500. All'avvio dopo una veloce installazione di win e dopo avermi detto che la cpu era cambiata (avevo dato un F1) il pc non ripartiva più (ventole accesse ma niente su schermo). Ho risolto con un clear cmos. Ma rimane un problema. Mi continua a dire all'avvio che la cpu è cambiata e mi suggerisce di entrare nel bios per settare le configurazioni di default. Posso scegliere Del o F1 a seconda se voglia entrare nel bios o continuare. Clicco Del e nel bios mi compare la scritta se voglio passare ad advance o rimanere in base ma la tastiera non funziona più e quindi sono costretto a riavviare per poi dover rifare un clear cmos. Qualcuno può aiutarmi? Se clicco F1 mi entra normalmente in win ma al riavvio il problema è di nuovo punto a capo... Help!

fbrbartoli
20-01-2010, 21:39
è davvero un problema bastardo! tutto dipende dal fatto che nel bios non posso usare nessuna tastiera (ne ho provate di ps2, usb, wifi) e di conseguenza non posso dare il salva ed esci per togliere il fastidioso avvio con avviso di cpu cambiata. Qualcuno può aiutarmi?

Premesso che ho anche effettuato un aggiornamento del bios ma non è cambiato nulla

The X
20-01-2010, 22:31
Qualcuno di voi ha provato la versione beta D45PD925 del bios ?

88overclocker88
20-01-2010, 22:49
è davvero un problema bastardo! tutto dipende dal fatto che nel bios non posso usare nessuna tastiera (ne ho provate di ps2, usb, wifi) e di conseguenza non posso dare il salva ed esci per togliere il fastidioso avvio con avviso di cpu cambiata. Qualcuno può aiutarmi?

Premesso che ho anche effettuato un aggiornamento del bios ma non è cambiato nulla

metti l'ultima versione beta del bios, io ho risolto così e l'ho anche lasciata perchè sembra ottima.

The X
20-01-2010, 23:19
metti l'ultima versione beta del bios, io ho risolto così e l'ho anche lasciata perchè sembra ottima.

Approfittando della tua risposta, implicita, alla mia domanda ti volevo chiedere una cosa :

Sai se con l'ultima versione beta del bios s'è risolto il problema della ram a 1066 con 4 o più Gb ?

fbrbartoli
21-01-2010, 08:24
metti l'ultima versione beta del bios, io ho risolto così e l'ho anche lasciata perchè sembra ottima.

Quindi anche tu avevi lo stesso problema?

oclla
21-01-2010, 09:48
Io sapevo che la plus aveva 2 porte sata in più rispetto alla liscia...vale lo stesso anche per la turbo?

Anche io credevo che la turbo avesse qualcosa in più rispetto alla liscia, invece assolutamente niente.. tant'è che sul sito sono accoppiate in un unica scheda.
L'unica cosa, forse, è un po' più capacità di oc.

fbrbartoli
21-01-2010, 14:52
Purtroppo ho aggiornato anche con l'ultimo bios beta ma non cambia nulla. Il problema rimane. Spero non sia qualcosa legato ad una qualche incompatibilità hardware perchè penso di rispedirla alla dfi per un nuovo rma sperando questa volta in una sostituzione ma se poi il problema si ripresenta sono proprio nei pasticci... comunque ho provato anche cambiando slot pci della hd4670 e staccando tutto l'hardware non necessario. Ho pure cambiato slot per le ram o usandone uno solo ma niente. Inoltre le ram sono le ddr2 ocz reaper già testate in precedenza sulla stessa scheda con un E8400. L'unico eventuale problema hardware potrebbe essere solo che legato al Pentium E6500 che è nuovo ma spero proprio di no... Qualcuno sa niente a riguardo?

The X
21-01-2010, 22:23
Purtroppo non mi ricordo la situazione esatto però avevo letto, credo proprio in questo thread, che un tizio aveva avuto problemi passando da un Q6600 ad un modello superiore, mi pare a 45nm; tutto questo con ram OCZ.

Se puoi provare a testare il PC con un banco di ram della kingston...

fbrbartoli
22-01-2010, 08:34
Purtroppo non ho un altro banco da provare... Il processore addirittura è inferiore al precedente sebbene entrambi a 45nm... L'unica cosa che mi fa dubitare è che la scheda è tornata da un rma...

rampo83
22-01-2010, 15:41
Raga vi posto qui un problema con la mia DFI JR P45 T2RS tornata da rma. Avevo corrotto il bios e montavo un E8400. Ora, tornata da rma riparata (la stessa :cry: ) ci ho montato un pentium e6500. All'avvio dopo una veloce installazione di win e dopo avermi detto che la cpu era cambiata (avevo dato un F1) il pc non ripartiva più (ventole accesse ma niente su schermo). Ho risolto con un clear cmos. Ma rimane un problema. Mi continua a dire all'avvio che la cpu è cambiata e mi suggerisce di entrare nel bios per settare le configurazioni di default. Posso scegliere Del o F1 a seconda se voglia entrare nel bios o continuare. Clicco Del e nel bios mi compare la scritta se voglio passare ad advance o rimanere in base ma la tastiera non funziona più e quindi sono costretto a riavviare per poi dover rifare un clear cmos. Qualcuno può aiutarmi? Se clicco F1 mi entra normalmente in win ma al riavvio il problema è di nuovo punto a capo... Help!

ciao mi sono scontrato anche io con questo fastidiosissimo problema

il modo per aggirarlo c'è ;)

Premi, tenendolo premuto al momento in cui accendi (dài alimentazione) al pc, il tasto FINE o il tasto INS, nn ricordo bene quale, io per sicurezza li schiaccio entrambi. Non fanno altro che resettare il bios e precaricare la configurazione di default. In questo modo quando entri nel bios non ti chiede più se vuoi attivare l'advanced mode. Ti riparte in modalità normale, la advanced puoi attivarla tu successivamente quando vuoi

rampo83
22-01-2010, 16:02
trovato, la soluzione al tuo problema è nel post iniziale del 3d ;)

dove dice

- Date Code 2008/07/10 - File D245D710.exe - Size 773,966 bytes
Description DiamondFlash Image for BIOS.

Major Reasons of Change:
1.Fixed hotkey CMOS reload fail.
2.Fixed USB keyboard fail to hot key to reload CMOS.
3.Added hot key "End" to load optimized default.

fbrbartoli
22-01-2010, 21:54
Quindi anche a te non ti funzionava la tastiera e non potevi far nulla quando entravi nel bios e ti compariva la scritta per passare da normal ad advance?

davide66
23-01-2010, 10:18
Ma non hai una versione aggiornata del bios dato che dagli ultimi 2 o 3 non esiste più la scelta della modalità advance o normale. E' sempre in modalità advance. Prova a flashare la 925.

fbrbartoli
23-01-2010, 10:28
Ho aggiornato con l'ultima versione dal sito dfi sia normal che beta ma non è cambiato niente. Ma sei sicuro che sia così anche per la versione jr? Per la Ut hai ragione perchè ho anche quella e infatti è solo advance ma per la jr continua a chiedermi la scelta. Adesso non posso provare purtroppo con il tasto fine perchè sono fuori casa ma appena provo posto i risultati... Speriamo bene...

davide66
23-01-2010, 11:24
Non sono sicuro per la JR ma per la Plus, che è la mia, si........ e la versione del bios è la stessa. :rolleyes:

fbrbartoli
23-01-2010, 12:01
In effetti è strano... Non saprei proprio spiegarmi il perchè... è tornata da rma per bios corrotto... potrebbe essere che non l'hanno riparata bene???

rampo83
25-01-2010, 09:07
Quindi anche a te non ti funzionava la tastiera e non potevi far nulla quando entravi nel bios e ti compariva la scritta per passare da normal ad advance?

esatto

accendi il pc tenendo premuto FINE e divrebbe andarti a posto. Ti carica l'optimized default e quando entri nel bios non ti chiede più se vuoi passare all'advanced mode

fbrbartoli
25-01-2010, 09:53
Sarebbe proprio una bella notizia. Fino al 30 non posso provare poi faccio sapere...

rampo83
27-01-2010, 16:59
Qualcuno sa dirmi se c'è un valore di FSB Vref particolare per l'OC ddi un q9650?

Non ho ben chiaro il significato di questo parametro.

Continuo inoltre ad avere problemi di fake boot, nonostante prime95 vada ore e ore e ore con le ram a 1024MHz e la cpu a 3,82GHz (e i giochi non si piantano :D ), a volte si riavvia da solo da una a 3 volte, partendo con il C1 sul display HEX, mentre qualche volta rimane fisso con tutti i segmenti del display accesi e si deve spegnere e riaccendere manualmente... a default (in genere, non ce l'ho praticamente mai tenuta) parte normalmente

sdjhgafkqwihaskldds
27-01-2010, 18:26
In effetti è strano... Non saprei proprio spiegarmi il perchè... è tornata da rma per bios corrotto... potrebbe essere che non l'hanno riparata bene???

per curiosità, che bios stavi flashando durante il blocco, quello ufficiale o beta?
prima dell'upgrade dava problemi?
cmq non so, ne provo una, hai tolto la cpu e controllato se c'è qualche pin storto nel soket?

ucciopino
27-01-2010, 19:12
Se a qualcuno può interessare le seguenti ram su UT P45 T2RS vanno benissimo.

GSKILL TRIDENT F2-9600CL5D - 4GBTD

Testate a lungo sotto stress con PL=6 e VDimm nominale.

http://img3.imageshack.us/img3/750/36ghz128v.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/36ghz128v.jpg/)

Crowdp
27-01-2010, 19:29
Qualcuno sa dirmi se c'è un valore di FSB Vref particolare per l'OC ddi un q9650?

Non ho ben chiaro il significato di questo parametro.

Continuo inoltre ad avere problemi di fake boot, nonostante prime95 vada ore e ore e ore con le ram a 1024MHz e la cpu a 3,82GHz (e i giochi non si piantano :D ), a volte si riavvia da solo da una a 3 volte, partendo con il C1 sul display HEX, mentre qualche volta rimane fisso con tutti i segmenti del display accesi e si deve spegnere e riaccendere manualmente... a default (in genere, non ce l'ho praticamente mai tenuta) parte normalmente

Il fake boot si presenta sempre in oc! Ma una volta soltanto, non più di una di seguito come capita a te

fbrbartoli
28-01-2010, 10:49
raga una curiosità... Come mai le ventole della vga e quella per le ram, collegate rispettivamente a system fan e north fan, si attivano appena entro in windows e non appena accendo il pc? Ho controllato nel bios ma non trovo niente che mi permetta di attivarle subito all'avvio...

fbrbartoli
30-01-2010, 13:56
per curiosità, che bios stavi flashando durante il blocco, quello ufficiale o beta?
prima dell'upgrade dava problemi?
cmq non so, ne provo una, hai tolto la cpu e controllato se c'è qualche pin storto nel soket?

Ho controllato e non mi sembra ci siano pin storti. Considera che torna da rma e ciò avrebbe invalidato la garanzia... Cmq ho provato con il tasto fine ma non cambia niente. Entro nel bios e sono fermo sulla richiesta advance o normal! :muro:
Cmq come ripeto flashavo l'ultimo normale quando ho corrotto il bios. Poi, ritornata da rma, ho riflashato con l'ultimo sia normal che beta ma niente di nuovo. Help!

fbrbartoli
30-01-2010, 15:31
Aggiorno:
Ho collegato una tastiera ps/2 e sono riuscito ad abilitare i load optimazed default con il tasto FINE :cool: . Entro nel bios e nn ho più il problema legato al fatto che non mi muovevo.
Rimane il problema che quando spengo da winxp e riaccendo si accendono tutte le ventole ma il monitor no e il pc non si spegne (lo stesso sintomo che avevo quando ho corrotto il bios) e mi tocca fare un clear cmos.
Alla riaccensione mi dice che c'è stato un errore nel bios. Pensavo che fosse legato al fatto che dovevo entrare nel bios e salvare ma non è servito a niente... :cry:
Ho provato adesso a riaggiornare il bios via floppy (ultimo normale). Procedura tutta regolare... Alla fine quando riavvia, il monitor non parte con i sintomi precedenti.
Ho fatto l'ennesimo clear cmos e mi dice che un overclock non è andato a buon fine oppure la cpu è cambiata. Entro nel bios e salvo, dopo di che mi entra un winxp (da dove sto scrivendo). Immagino che se adesso spengo e riaccendo il problema si ripete e mi obbliga a rifare un clear cmos...

Noto inoltre che da smart guardian ho fsb vtt a 1.07V segnato in rosso, potrebbe essere un problema per la stabilità?

Ho mandato una mail a DFI sperando di poter risolvere questo problema senza ricorrere di nuovo all' RMA...

sdjhgafkqwihaskldds
30-01-2010, 19:09
Noto inoltre che da smart guardian ho fsb vtt a 1.07V segnato in rosso, potrebbe essere un problema per la stabilità?
si è rosso quando sta a 1,07v non so se è instabile ma lo alzo almeno fino a 1,15v da SM che tanto male non gli fa

fbrbartoli
30-01-2010, 21:45
Aggiorno la mia situazione:

Ho overclokkato il sistema a 335@x11 con 1.26V stabile. Ho impostato i valori di fabbrica delle reaper: 5-5-5-18 2.2V
Ho disabilitato tutte le funzioni di cpu per poter overclokkare a dovere e ho impostato FSB VTT a 1.20V.

Quando riavvio da win fila tutto liscio... Non ho il coraggio però di spegnere e riaccendere... :cry:

fbrbartoli
30-01-2010, 21:50
si è rosso quando sta a 1,07v non so se è instabile ma lo alzo almeno fino a 1,15v da SM che tanto male non gli fa

Ho notato che in firma hai una hd4870 + dissi Z1.
Ma come hai fatto? Non mi sembra sia compatibile...

sdjhgafkqwihaskldds
30-01-2010, 21:54
è una 4830 leggi meglio :D
cmq ho flashato proprio ora il bios 925 beta, c'è l'opzione in più "onboard lan pxe" a "integrated peripheral" chissà a che serve

fbrbartoli
30-01-2010, 22:08
è una 4830 leggi meglio :D
cmq ho flashato proprio ora il bios 925 beta, c'è l'opzione in più "onboard lan pxe" a "integrated peripheral" chissà a che serve

Ma anche la 4830 non è nella lista delle compatibili (arriva fino alla serie 3xxx). Bhè se invece tu smentisci la lista allora tanto meglio :D.
Forse disabilitano le periferiche integrate tipo audio e lan appunto...

Cmq confermo se riavvio il problema di blocco del pc non me lo da. Devo solo provare adesso a spegnere e riaccendere...

Aggiornamento:

Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma ho spento il pc e si è riacceso come dio comanda! Tutto regolare dopo il leggero overclock a 3.6ghz!
Spero che domani non mi riservi brutte sorprese... Notte a tutti.

fbrbartoli
31-01-2010, 10:32
Da stamattina tutto regolare. Si spegne e si riaccende bene dopo l'OC fatto ieri.
A questo punto presumo che il problema fosse legato al FSB VTT oppure al settaggio delle ram (che comunque con il processore E8400 non avevo mai settato da bios ma non davano nessun problema)...

stek23
31-01-2010, 14:50
ciao ragazzi,ho preeso questa mobo sul mercatino perchè la mia gigabyte fa i capricci..come si comporta con il q9550 e le ram in firma?
grazie..
p.s. io vengo dalla ud3r che si overckloccava da sola...

NumberOne
31-01-2010, 15:01
Ho letto delle differenze tra verisione liscia, turbo e plus di questa mobo. Io ho trovato la plus a 1 euro di più della liscia, e la turbo a 9 euro in più della plus, cioè:

110 la liscia;
111 la plus;
120 la turbo.

Voi cosa comprereste? :D

fbrbartoli
31-01-2010, 15:19
ciao ragazzi,ho preeso questa mobo sul mercatino perchè la mia gigabyte fa i capricci..come si comporta con il q9550 e le ram in firma?
grazie..
p.s. io vengo dalla ud3r che si overckloccava da sola...

Ciao per mio modesto parere hai acquistato la migliore scheda madre per socket 775. Anche le Gigabyte sono buone sia chiaro ma è un'altra... che dire... filosofia.
Tieni in conto che l'overcloccarla da sola qui non esiste ma molto ci devi mettere di tuo nel senso che la DFI mette a disposizione molti paramentri su cui operare. Certo basta poco per overcloccare ma non poco per raggiungere la perfezione e le lanparty ti permettono di farlo.
Penso si comporterà bene anche con il tuo Q9550 e con le pi-greco. Ciao e buon divertimento.

fbrbartoli
31-01-2010, 15:20
Ho letto delle differenze tra verisione liscia, turbo e plus di questa mobo. Io ho trovato la plus a 1 euro di più della liscia, e la turbo a 9 euro in più della plus, cioè:

110 la liscia;
111 la plus;
120 la turbo.

Voi cosa comprereste? :D

Io prenderei la Plus.

stek23
31-01-2010, 15:30
Ciao per mio modesto parere hai acquistato la migliore scheda madre per socket 775. Anche le Gigabyte sono buone sia chiaro ma è un'altra... che dire... filosofia.
Tieni in conto che l'overcloccarla da sola qui non esiste ma molto ci devi mettere di tuo nel senso che la DFI mette a disposizione molti paramentri su cui operare. Certo basta poco per overcloccare ma non poco per raggiungere la perfezione e le lanparty ti permettono di farlo.
Penso si comporterà bene anche con il tuo Q9550 e con le pi-greco. Ciao e buon divertimento.

grazie,ovviamente mi vedrete spesso in questo thread a chiedere consigli!
buona giornata

sdjhgafkqwihaskldds
31-01-2010, 15:32
Voi cosa comprereste? :D
La Asus MAXIMUS II FORMULA a 140
utenti DFI non mi uccidete :D

NumberOne
31-01-2010, 15:35
Qualche anima pia che mi indica la misura degli interassi dei dissipatori dei mosfet? Entrambe le serie, grazie. Vorrei sapere se le due file dei mosfet sono identiche a quelle della dfi dk p35.

NumberOne
31-01-2010, 15:36
La Asus MAXIMUS II FORMULA a 140
utenti DFI non mi uccidete :D

Io vengo da dfi, qualche asus mi si è rotta e da quando sono passato a dfi, non ho avuto più problemi. Sai motivare la tua risposta?

fbrbartoli
31-01-2010, 15:50
La Asus MAXIMUS II FORMULA a 140
utenti DFI non mi uccidete :D

La maximus è buona ma non vale tutti i soldi che costa adesso come prima...

stek23
31-01-2010, 15:56
La maximus è buona ma non vale tutti i soldi che costa adesso come prima...

sono daccordo...
come si fa il clear cmos con questa scheda?

sdjhgafkqwihaskldds
31-01-2010, 16:47
Io vengo da dfi, qualche asus mi si è rotta e da quando sono passato a dfi, non ho avuto più problemi. Sai motivare la tua risposta?

più che altro per la dotazione di accessori, 1394, esata, display, cavi, scheda audio migliore, vabbè io uso una esterna usb ma la maggior parte degli utenti usano l'integrata
poi ha delle utility per aggiornare il bios degne dell'anno 2010 non col floppy...
ho aggiornato il bios ieri, con win7 non funziona l'utility da win, bisogna creare un floppy di boot, appena lo si inserisce macina per 5 minuti senza neanche darti la conferma se vuoi aggiornare oppure no... sono 5 min di terrore che ti fanno pregare perchè non si corrompa il bios
vale assolutamente i 29 euro in più per la dotazione, mentre per le capacità in OC vedo che stanno messe sullo stesso livello.
Per i problemi... dipende, c'è chi afferma il contrario di tutto.
ah, dimenticavo, io ho preso la DFI JR all'epoca, ero indeciso con la Asus Maximus gene, ho preso questa infatti per i 50 euro in meno, visto che la scheda audio e gli accessori in dotazione appunto non mi servivano... ma rosico comunque per il bios

stek23
31-01-2010, 17:02
ma nn ha nessuna utility per aggiornare il bios?
e se uno(come me) nn ha il floppy?

sdjhgafkqwihaskldds
31-01-2010, 17:07
ce n'è una ma funziona solo con win XP, con vista e 7 va in crash
con un'apposita utilty si potrebbe creare una chiavetta usb di boot e copiare i file del bios li sopra, non dirmi se funziona che non ci ho mai provato :)

per il clear cmos, ci sono due jumper, uno sulla scheda vicino i connettori sata, l'altro vicino le prese posteriori, lo fai senza aprire il case

F1R3BL4D3
31-01-2010, 17:27
Per creare una chiavetta bootabile non ci vuole niente e funziona (utilizzavo lo stesso metodo sulla P35 DK). Ci vogliono 5 minuti.

La Formula in OC non va quanto una DFI P45 nelle prime versioni.

sdjhgafkqwihaskldds
31-01-2010, 17:37
Per creare una chiavetta bootabile non ci vuole niente e funziona (utilizzavo lo stesso metodo sulla P35 DK). Ci vogliono 5 minuti.

La Formula in OC non va quanto una DFI P45 nelle prime versioni.

è un po' che lo sento dire, ma sono davvero inferiori le ultime DFI in oc ?
si sa che rev sono?

fbrbartoli
31-01-2010, 17:38
Per il ClearCmos devi spostare il jumper rosso (guarda sul manuale quale) dopo aver staccato la spina poi lo rimetti nella posizione precedente...

x kuru:
Ma scusa rosichi per la facilità ad aggiornare il bios o per la sua qualità? Perchè se è per la facilità è ben poco visto ogni quanto serve aggiornarlo... Per la qualità il gene non ha nulla da invidiare a nessun'altro bios...

Se non hai Xp e il floppy basta creare un usb di boot. è molto facile farlo... cmq io ho comprato il programmatore eeprom della DFI per aggiornare il bios.
Ho speso 40 euri con spese dalla Germania ma ora non ho nulla da invidiare alla Masimus.
Cmq se usi il floppy non devi proprio temere nulla. Si è un pò lento ma devi stare tranquillo... Chiaramente se ti salta la corrente in casa è il giorno della sfiga e mettici una pietra sopra :D
Per le DFI ultime revisioni non so a che punto sono arrivati ma io ho una rev. A3 e deve dirti che occa da paura... Con E6500 sono a 3.8Ghz e 1.24V stabile in daily e ci ho messo 5 minuti di orologio...

P.s. cmq spendere 5 euri per un floppy (che tra l'altro è fortemente consigliato se devi installare i driver Raid) e montarlo solo quando serve non è un grosso problema...

F1R3BL4D3
31-01-2010, 17:41
è un po' che lo sento dire, ma sono davvero inferiori le ultime DFI in oc ?
si sa che rev sono?

La rev. non la ricordo, ma le prime erano un'altra cosa (anche se poi comunque non erano esenti da problemi per quanto riguarda per esempio la gestione delle unità di memorizzazione).
Poi adesso come adesso si trovano anche alcune Gigabyte che sono ottime e semplici per fare OC.

NumberOne
31-01-2010, 21:37
ma nn ha nessuna utility per aggiornare il bios?
e se uno(come me) nn ha il floppy?

ce n'è una ma funziona solo con win XP, con vista e 7 va in crash
con un'apposita utilty si potrebbe creare una chiavetta usb di boot e copiare i file del bios li sopra, non dirmi se funziona che non ci ho mai provato :)

per il clear cmos, ci sono due jumper, uno sulla scheda vicino i connettori sata, l'altro vicino le prese posteriori, lo fai senza aprire il case

Chiavetta USB, lo faccio da molti anni ormai, e' persino piu' affidabile del floppy (perche' ci mette meno tempo) e del metodo da SO (perche' ci sono un sacco di problemi)...

sdjhgafkqwihaskldds
01-02-2010, 00:29
x kuru:
Ma scusa rosichi per la facilità ad aggiornare il bios o per la sua qualità?

No, veramente sono molto soddisfatto della DFI
A dir la verità anche il colore arancio ed i slot UV reactive hanno contribuito alla scelta :stordita:
Ho solo paura di alcuni blocchi del bios inspiegabili che succedono a volte chissà per quale causa.

fbrbartoli
01-02-2010, 09:09
No, veramente sono molto soddisfatto della DFI
A dir la verità anche il colore arancio ed i slot UV reactive hanno contribuito alla scelta :stordita:
Ho solo paura di alcuni blocchi del bios inspiegabili che succedono a volte chissà per quale causa.

Ti si blocca il bios?

NumberOne
01-02-2010, 09:12
Ho disabilitato tutte le cpu features della mia P35, tranne la voce multi core enable. Bene, ora bencho a 465 di fsb senza problemi. :D
Ho ancora il molti a 6.5x, troverò prima l'fsb massimo di questo quad regolando i voltaggi, poi troverò la frequenza massima sparando il molti a 8.5. Però è già un bel sperare per i 3.9ghz! :D

fbrbartoli
01-02-2010, 09:15
Ho disabilitato tutte le cpu features della mia P35, tranne la voce multi core enable. Bene, ora bencho a 465 di fsb senza problemi. :D
Ho ancora il molti a 6.5x, troverò prima l'fsb massimo di questo quad regolando i voltaggi, poi troverò la frequenza massima sparando il molti a 8.5. Però è già un bel sperare per i 3.9ghz! :D

Io quando faccio OC il molti lo tengo al massimo già in partenza... Volendo castri la linea se lo spingi molto molto...

sdjhgafkqwihaskldds
01-02-2010, 10:54
Per le DFI ultime revisioni non so a che punto sono arrivati ma io ho una rev. A3
Intendo quella stampata sullo slot pci, (http://www.dfi.com.tw/Upload/FAQ/CM/en_US/GENG01.htm) a me c'è scritto AD0


Ti si blocca il bios?
è accaduto dopo mesi di perfetto funzionamento che dasse vcore alti
andando nel bios per modificarlo, salvavo, era apparentemente stabile, poi ritornando al bios senza toccare nulla si bloccava
aggiornando al 925 ho risolto
ignoro ancora la causa

stek23
03-02-2010, 13:50
ciao ragazzi,mi è arrivata la mobo..mi date qualche dritta per cominciare?
grazie:D

stek23
03-02-2010, 16:35
dai ragazzi una mano..
ho seguito questo link (http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=10135) solo che invece di 471 sono arrivato a 490...ora io vorrei essere Rs a questa frequenza nn voglio\posso spingermi oltre.
ho seguito tutto tranne le voci per la ram in quanto l'utente la tiene in sincrono se nn sbaglio..
quando faccio partire prime con queste impostazioni si blocca completamente il pc dopo una 30ina di seconda,cosa dovrei alzare o modificare?

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100203163510_Untitled.png

sempre grazie mille

fbrbartoli
03-02-2010, 16:52
Il link che hai postato riguarda un E0, tu invece hai un C1 quindi (se vale la stessa regolare dei Core2Duo) non riesci a spingerlo così tanto.
Io proverei a calare un pò l'FSB. Se poi sei stabile prova a calare il vcore... Infine setta le ram con i dati di fabbrica oltre al vdram e abilita il flex memory mode altrimenti le ram ti vanno in asincronia mentre attivandolo mantieni il dual channel...
Poi aumenta un pò il limite di Smart Guardian per la temperatura del processore perchè vederlo rosso a 32°C mi da proprio danno :D

stek23
03-02-2010, 17:08
Il link che hai postato riguarda un E0, tu invece hai un C1 quindi (se vale la stessa regolare dei Core2Duo) non riesci a spingerlo così tanto.
Io proverei a calare un pò l'FSB. Se poi sei stabile prova a calare il vcore... Infine setta le ram con i dati di fabbrica oltre al vdram e abilita il flex memory mode altrimenti le ram ti vanno in asincronia mentre attivandolo mantieni il dual channel...
Poi aumenta un pò il limite di Smart Guardian per la temperatura del processore perchè vederlo rosso a 32°C mi da proprio danno :D

si ora cambio le impostazioni a smart guardian:D ..
il procio l'avevo gia cloccato su una ud3r ed è stabile a 495 x 8.5 con 1.36
quindi a 490 ci arriva tranquillamente.
cos'è il flex memory e dove lo trovo?
cos'è il fsb vref?
adesso ce l'ho a 24 e sono a 487x8.5 e dopo 3 minuti un core si stoppa..
ma il pl in questa mobo a quanto lo posso settare con questa frequenza?e qual'è il limite per un daily use dell'nb?
scusate le tante domande

fbrbartoli
03-02-2010, 17:24
il flex memory lo trovi nelle impostazioni per il settaggio delle ram.
Con FSB io intendevo la frequenza di clock...
Cosa c'hai a 24?

stek23
03-02-2010, 17:37
il flex memory lo trovi nelle impostazioni per il settaggio delle ram.
Con FSB io intendevo la frequenza di clock...
Cosa c'hai a 24?

il fsb vref.
si si avevo capito ma ci sta a quella frequenza o per lo meno ci stava con la ud3r.sto testando le ram a 1170mhz e pl 8 per vedere se erano quelle che davano fastidio..

stek23
04-02-2010, 13:02
proprio nessuno riesce a darmi una mano eh?
il fake boot nn è risolvibile con questa mobo?
mi succede anche se nn stacco la spina..

NumberOne
04-02-2010, 16:23
proprio nessuno riesce a darmi una mano eh?
il fake boot nn è risolvibile con questa mobo?
mi succede anche se nn stacco la spina..

Ma toglitela sta scheda.... :sofico:

SSLazio83
05-02-2010, 20:52
mi confermate che l'ultimo bios è il 2009-09-14 ?
Rischio di dover riformattare il pc o va tutto liscio?:mc:

fbrbartoli
05-02-2010, 21:35
si è l'ultimo non beta. Vai tranqui. Perchè dovresti riformattare???

SSLazio83
05-02-2010, 21:43
si è l'ultimo non beta. Vai tranqui. Perchè dovresti riformattare???

quando uno è sfigato...:asd:

fbrbartoli
05-02-2010, 22:14
eheheh...

SSLazio83
05-02-2010, 22:25
consigliabile winflash o floppy?

ho un XP moddato (che mi da parecchi problemi,a volte devo riavviare x fargli riconoscere le USB...nn so se è colpa della mobo o del software)

fbrbartoli
06-02-2010, 10:42
winflash con xp non da problemi ma se vuoi stare più che sicuro fai con il floppy... tanto mi pare di capire che ce l'hai quindi fai velocemente cmq.

SSLazio83
06-02-2010, 11:54
http://img34.imageshack.us/img34/6860/asdxj.jpg

naturalmente il bios è quello corretto

stek23
06-02-2010, 14:27
ragazzi con queste impostazioni si puo' stare tranquilli in daily?:

CPU Feature Page
Thermal Management Control................Disabled
PPM(EIST) Mode............................Disabled
Limit CPUID MaxVal........................Disabled
CIE Function..............................Auto
Execute Disable Bit.......................Disabled
Virtualization Technology.................Disabled
Core Multi-Processing.....................Enabled

Main BIOS Page
Exist Setup Shutdown......................Mode 2
Shutdown after AC loss....................Enabled
AC Shutdown free..........................Enabled
O.C. Fail Retry Counter...................1
O.C. Fail CMOS Reload.....................Disabled
CPU Clock Ratio........................... 8.5x
CPU N/2 Ratio.............................Enabled
CPU Clock.................................485MHz
Boot Up Clock.............................Auto
CPU Clock Amplitude....................... 800mV
CPU Clock0 Skew........................... 0ps
CPU Clock0 Skew........................... 0ps
DRAM Speed................................333/667
PCIE Clock................................101MHz

CPU Spread Spectrum.......................Disabled
PCIE Spread Spectrum......................Disabled

Voltage Setting Page
CPU VID Special Add.......................+285mV
DRAM Voltage Control......................1.93V
SB Core/CPU PLL Voltage...................1.55V
NB Core Voltage...........................1.36
CPU VTT Voltage...........................1.31V
VCore Droop Control.......................Disabled
Clockgen Voltage Control..................3.45V
CPU GTL 0/2 REF Volt......................0.67X
CPU GTL 1/3 REF Volt......................0.67X
North Bridge GTL REF Volt ................0.67X
FSB Vref.................................. 23

DRAM Timing Page
Enhance Data Transmitting.................Fast
Enhance Addressing........................Fast
T2 Dispatch...............................Disabled
Clock Setting Fine Delay..................Listed Below

Flex Memory Mode..........................Auto
CAS Latency Time (tCL)....................5
RAS# to CAS# Delay (tRCD).................5
RAS# Precharge (tRP)......................5
Precharge Delay (tRAS)....................15
All Precharge to Act......................5
REF to ACT Delay (tRFC)...................48
Performance Level.........................8
Read Delay Phase Adjust...................Listed Below
MCH ODT Latency...........................Auto
Write to PRE Delay (tWR)..................auto
Rank Write to Read (tWTR).................auto
ACT to ACT Delay (tRRD)...................auto
Read to Write Delay (tRDWR)...............auto
Ranks Write to Write (tWRWR)..............Auto
Ranks Write to Read (tWRRD)...............Auto
Read CAS# Precharge (tRTP)................auto
ALL PRE to Refresh........................auto

Read Delay Phase Adjust Page
Channel 1 Phase 0 Pull-In.................Auto
Channel 1 Phase 1 Pull-In.................Auto
Channel 1 Phase 2 Pull-In.................Auto
Channel 1 Phase 3 Pull-In.................Auto
Channel 1 Phase 4 Pull-In.................Auto

Channel 2 Phase 0 Pull-In.................Auto
Channel 2 Phase 1 Pull-In.................Auto
Channel 2 Phase 2 Pull-In.................Auto
Channel 2 Phase 3 Pull-In.................Auto
Channel 2 Phase 4 Pull-In.................Auto

Clock Setting Fine Delay Page
DLL and RCOMP Settings .................Auto
Ch1 DRAM Default Skew.....................Model 4
Ch2 DRAM Default Skew.....................Model 4
RCOMP Setting.............................Model 0

Fine Delay Step Degree....................70ps


Ch1 Clock Crossing Setting................Auto li ho lasciati come erano
DIMM 1 Clock fine delay...................Current 2396ps
DIMM 2 Clock fine delay...................Current 2396ps
Ch 1 Control0 fine delay..................Current 268ps
Ch 1 Control1 fine delay..................Current 268ps
Ch 1 Control2 fine delay..................Current 268ps
Ch 1 Control3 fine delay..................Current 268ps
Ch 1 Command fine delay...................Current 394ps

Ch2 Clock Crossing Setting................Auto
DIMM 3 Clock fine delay...................Current 2066ps
DIMM 4 Clock fine delay...................Current 2066ps
Ch 2 Control0 fine delay..................Current 48ps
Ch 2 Control1 fine delay..................Current 48ps
Ch 2 Control2 fine delay..................Current 48ps
Ch 2 Control3 fine delay..................Current 48ps
Ch 2 Command fine delay...................Current 393ps

Ch1Ch2 CommonClock Setting................Auto

Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay..................Auto
Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay..................Auto
Ch1 Command to CS Delay...................Auto

Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay..................Auto
Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay..................Auto
Ch2 Command to CS Delay...................Auto

grazie in anticipo

fbrbartoli
06-02-2010, 14:33
ah. Potrebbe essere un errore generato da windows. Cmq se sei certo che è il bios giusto aggiornalo da floppy...
Che scheda madre hai?

x stek

tranquilli si certo.
Puoi provare ad alzare di 200ps alla volta gli skew di cpu e processore e vedere se sta stabile con meno vcore (io sono passato da 1.29V a 1.26V stabili con 400ps di skew cpu e 200ps di northbridge skew)... bisogna provarle un pò tutte...

SSLazio83
06-02-2010, 14:55
ah. Potrebbe essere un errore generato da windows. Cmq se sei certo che è il bios giusto aggiornalo da floppy...
Che scheda madre hai?

x stek

tranquilli si certo.
Puoi provare ad alzare di 200ps alla volta gli skew di cpu e processore e vedere se sta stabile con meno vcore (io sono passato da 1.29V a 1.26V stabili con 400ps di skew cpu e 200ps di northbridge skew)... bisogna provarle un pò tutte...

era tutto corretto..ho risolto facendo boot da usb:stordita:

stek23
06-02-2010, 15:00
ah. Potrebbe essere un errore generato da windows. Cmq se sei certo che è il bios giusto aggiornalo da floppy...
Che scheda madre hai?

x stek

tranquilli si certo.
Puoi provare ad alzare di 200ps alla volta gli skew di cpu e processore e vedere se sta stabile con meno vcore (io sono passato da 1.29V a 1.26V stabili con 400ps di skew cpu e 200ps di northbridge skew)... bisogna provarle un pò tutte...

ok ci provo,a breve prendero' un q9650 e ricomincero' con l'overclock..

fbrbartoli
06-02-2010, 15:13
Potrei sapere perchè lo cambi? c'è molta differenza dal tuo?

stek23
06-02-2010, 15:20
Potrei sapere perchè lo cambi? c'è molta differenza dal tuo?

perchè il mio è un vecchio c1 che sale come pochi c1 ma scalda tantissimo superati l'1.30 di vcore..tra le altre cose sto ccercando in giro ma i q9650 sono introvabili..nn cambia effettivamente nulla se nn il moltiplicatore che nel mio è a 8.5 e nel fratello maggiore a 9.

The X
06-02-2010, 15:55
Qualcuno di voi è mai riuscito ad installlare 8Gb di ram in 4 banchi, con delle OCZ ?

Io è da questa estate che ho comperato 4 DDR2 1066 OCZ Platinum ma più di 2 moduli (4Gb) Windows non mi parte :( e comunque devo utilizzarle a 800Mz

fbrbartoli
06-02-2010, 17:25
da quel poco che so con l'ultimo bios si possono montare fino a 16gb. Se hai l'ultimo forse il problema dipende da windows.

The X
06-02-2010, 18:51
da quel poco che so con l'ultimo bios si possono montare fino a 16gb. Se hai l'ultimo forse il problema dipende da windows.

Sicuramente proverò ad installare 7 64bit su un nuovo HD comunque con l'ultima versione beta del bios il mio attuale OS (7 x64) non parte mentre con 4Gb SI.

stek23
07-02-2010, 17:28
CPU Clock Amplitude....................... 800mV
CPU Clock0 Skew........................... 0ps
CPU Clock0 Skew........................... 0ps

clock gen Voltage Control..................3.45V
CPU GTL 0/2 REF Volt......................0.67X
CPU GTL 1/3 REF Volt......................0.67X
North Bridge GTL REF Volt ................0.67X
FSB Vref.................................. 23

Ch1 DRAM Default Skew.....................Model 4
Ch2 DRAM Default Skew.....................Model 4
RCOMP Setting.............................Model 0

ragazzi ma i parametri di sopra a cosa si rifericono e a quanto dvrebbero stare?

fbrbartoli
07-02-2010, 18:46
gli skew sono importante per raggiungere maggiori stabilità per frequenza elevate. Come ti dicevo io sono passato da 1.29V stabile in 444@x9 a 1.26V con la stessa frequenza portando a 400ps lo skew cpu e 200ps lo skew noth. Devi fare delle prove. Il resto che alleghi non lo tocco di solito...
Ah poi se hai un processore E0 devi mettere FSB Vref a 00 altrimenti un altro parametro (mi sembra AA) se hai un C0. Altri valori per i quad core però... trovi una guida ben fatta all'oc della dfi sul sito ufficiale...
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view
Mi hai fatto sudare per sto link... mamma quanto è lento il sito della dfi...

stek23
07-02-2010, 19:14
gli skew sono importante per raggiungere maggiori stabilità per frequenza elevate. Come ti dicevo io sono passato da 1.29V stabile in 444@x9 a 1.26V con la stessa frequenza portando a 400ps lo skew cpu e 200ps lo skew noth. Devi fare delle prove. Il resto che alleghi non lo tocco di solito...
Ah poi se hai un processore E0 devi mettere FSB Vref a 00 altrimenti un altro parametro (mi sembra AA) se hai un C0. Altri valori per i quad core però... trovi una guida ben fatta all'oc della dfi sul sito ufficiale...
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view
Mi hai fatto sudare per sto link... mamma quanto è lento il sito della dfi...

ti ringrazio:)
per quanto riguarda i parametri di model 4 4 0 se li lasciavo su auto il pc nn bootava..cmq con queste impostazioni sono stabile solo che con la ud3r a 4,1 giga ci stavo con 1,328v adesso in full a 1,34v e in idle 1,36..quindi volevo cercare di abbassare il vcore anche se adesso la cpu è gia venduta volrvo capire come funziona per il procio successivo..
quindi solo uno skew cpu devo toccare nn tutti e due?

fbrbartoli
07-02-2010, 19:20
no ma deve esserci un errore uno è cpu skew 0 e l'altro cpu skew 1.
uno è per la cpu e uno per il chipset, ma non ricordo quale dei due.

x the X

Strano che 2 banchi da 4 tu debba mandarli a 800.
Hai settatto i valori di fabbrica?

The X
07-02-2010, 21:31
@The X

Strano che 2 banchi da 4 tu debba mandarli a 800.
Hai settatto i valori di fabbrica?

Non sono 2 banchi da 4Gb che voglio montare MA 4 banchi da 2Gb l'uno...

Ho provato anche ad impostare, manualmente, i principali parametri delle RAM, ma in modalità avanzata il bios ha tante di quelle opzioni che trovarle tutte è praticamente impossibile....

F1R3BL4D3
07-02-2010, 21:39
Già provato a far partire il sistema con due banchi, alzare il voltaggio al vNB e poi mettere gli altri due?!

fbrbartoli
07-02-2010, 22:40
Non sono 2 banchi da 4Gb che voglio montare MA 4 banchi da 2Gb l'uno...

Ho provato anche ad impostare, manualmente, i principali parametri delle RAM, ma in modalità avanzata il bios ha tante di quelle opzioni che trovarle tutte è praticamente impossibile....

si mi ero sbagliato a scrivere... tant'è che è strano

fbrbartoli
08-02-2010, 14:40
no di solito si alza di 200ps cpu skew 0 e di 100ps cpu skew 1

NumberOne
09-02-2010, 21:21
Mi confermate che gli slot pci-e sono 2.0? :)

fbrbartoli
09-02-2010, 21:50
si

The X
09-02-2010, 22:14
Già provato a far partire il sistema con due banchi, alzare il voltaggio al vNB e poi mettere gli altri due?!

No, non ho provato....a quanto dovrei portare, secondo te, la tensione del North-Bridge ?

F1R3BL4D3
09-02-2010, 22:15
No, non ho provato....a quanto dovrei portare, secondo te, la tensione del North-Bridge ?

Inizia con due step in più rispetto a default.

stek23
10-02-2010, 18:55
scusate ma uno per avere 1.36 di vcore in full deve avere 1.39 in idle?
cioè nn c'è settaggio che mi permette di stare sia in full che in idle a 1.36v?
vi spiego il mio q9650 con 1.36 in full è stabile a 4.3ghz cioe 478x9 ma nn posso tenerlo in daly a 1.39v come posso fare?

F1R3BL4D3
10-02-2010, 18:58
Abilita il LLC...

fbrbartoli
10-02-2010, 19:46
ecco ne approfitto per chiederti appunti dov'è il load line calibration LLC nelle dfi. è per caso Vdroop control? Perchè io sia che lo tengo attivo che disattivato mi continuare a variare il vcore tra full e idle...

F1R3BL4D3
10-02-2010, 20:36
Si è quello. Di quanto ti cambia tra prima e dopo?

fbrbartoli
10-02-2010, 20:54
di nulla ovvero sia che lo tenga attivo che disattivato ho sempre 1.28 in idle e 1.26 in full

stek23
10-02-2010, 21:22
io invece abilitando l'opzione con 1.36 in idle scendo a 1.29 in full..quindi nn c'è modo per risolvere questo problema?

F1R3BL4D3
10-02-2010, 21:42
Io non ho la scheda, ma ho chiesto a chi ce l'ha e non ha problemi per quanto riguarda il controllo del v-droop.

Che bios avete?

stek23
10-02-2010, 21:53
Io non ho la scheda, ma ho chiesto a chi ce l'ha e non ha problemi per quanto riguarda il controllo del v-droop.

Che bios avete?

ultimo

fbrbartoli
10-02-2010, 22:12
ultimo anche io. quindi anche a te stek non cambia nulla? può essere che non sia quello il llc?

stek23
10-02-2010, 22:17
ultimo anche io. quindi anche a te stek non cambia nulla? può essere che non sia quello il llc?

no cambia,con quella voce su disable sto per esempio a 1.36 in idle e 1.34 in full se metto enable da 1.36 passa in modo variabile a 1.328 e 1.29.

fbrbartoli
10-02-2010, 22:27
ok quindi + o - di 2
Anche a me infatti da 1.28 in idle a 1.26 in full
però se la metto enable non cambia nulla...