View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45
Soulman84
08-03-2009, 20:04
mamma mia:sofico:
no ragà cmq mi sto facendo 2 conti in tasca e poi decido...soprattutto se ne vale la pena...nel caso vi faccio sapere:ciapet:
soul, rispettiamo le code :asd:
io sono PRIMO e quelle ram DEVONO finire da me :O :asd:
mamma mia:sofico:
no ragà cmq mi sto facendo 2 conti in tasca e poi decido...soprattutto se ne vale la pena...nel caso vi faccio sapere:ciapet:
Fossi in te venderei solo in blocco... :Perfido:
:D
riazzimiei
08-03-2009, 21:19
Fossi in te venderei solo in blocco... :Perfido:
:D
lui non è te e io voglio le sue ram... :sofico:
devo fare i 1000 cas3 :asd:
lui non è te e io voglio le sue ram... :sofico:
devo fare i 1000 cas3 :asd:
Scherzo... :)
'Scolta ho portato le ram in firma a 600 a 2.35v ma secondo te come mai uno spi da 32mb lo passa mentre un prime si ferma dopo appena 5 min. anche se porto le ram a 2.42v?? :mbe:
Devo dare ancora piu' corrente o e qualcos'altro..? :grrr:
riazzimiei
08-03-2009, 21:26
Scherzo... :)
'Scolta ho portato le ram in firma a 600 a 2.35v ma secondo te come mai uno spi da 32mb lo passa mentre un prime si ferma dopo appena 5 min. anche se porto le ram a 2.42v?? :mbe:
Devo dare ancora piu' corrente o e qualcos'altro..? :grrr:
:D
fai memtest da boot, così escludi possibili errori del processore :)
devo fare i 1000 cas3
:sofico:
si, e poi? la luna? :asd:
riazzimiei
08-03-2009, 21:53
:sofico:
si, e poi? la luna? :asd:
beh, se vado sopra i 1000 non è che mi lamento :asd:
:D
fai memtest da boot, così escludi possibili errori del processore :)
memtest da errori :(
Sono le ram...
riazzimiei
08-03-2009, 22:02
memtest da errori :(
Sono le ram...
o nb o ram
io darei volt :asd:
Ste ram bisogna darli da mangiare :D
riazzimiei
08-03-2009, 22:06
Ste ram bisogna darli da mangiare :D
non è che è il nb???
o nb o ram
io darei volt :asd:
nel dubbio non puoi sbagliare :asd:
comunque non cè nessuno che ha la junior? :mbe:
non è che è il nb???
a 500x8 1.34v sembra poco?
Provo ad alzarlo e rifare memtest cosi ci leviamo i dubbi... :asd:
nel dubbio non puoi sbagliare :asd:
comunque non cè nessuno che ha la junior? :mbe:
Si GWWMAS l'aveva, non so se ce l'ha ancora...
a 500x8 1.34v sembra poco?
Provo ad alzarlo e rifare memtest cosi ci leviamo i dubbi... :asd:
Occhio che lo strap 5:6 ha un bug per cui se dai più di 1,40v al NB mentre tieni quello strap, la mobo non boota.
Se vuoi superare quella soglia, puoi comunque dargli 1,40v e poi da Win con EasyTune6, puoi alzare quanto ti pare, senza problemi o crash. ;)
Si GWWMAS l'aveva, non so se ce l'ha ancora...
provo a contattarlo in pvt, grazie ;)
Si GWWMAS l'aveva, non so se ce l'ha ancora...
Certo che ce l' ho ancora :p
Ciauz®;)
http://img8.imageshack.us/img8/3883/bandaj.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=bandaj.jpg)
sono riuscito ad aumentare di poco l"ampiezzadi banda delel ram , con il molt 8.5
davide66
09-03-2009, 11:32
Però con un FSB più basso l'ampiezza è maggiore :boh:
http://img365.imageshack.us/img365/7241/450.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=450.jpg)
Certo che ce l' ho ancora :p
Ciauz®;)
visto che sei passato ti chiedo qui direttamente :D
come va la scheda? in particolare con le ram? avresti magari qualche screen da postare che mi convinca a comprarla? :D
a parte il formato mATX cisono differenze sostanziali con la dk normale?
Però con un FSB più basso l'ampiezza è maggiore :boh:
http://img365.imageshack.us/img365/7241/450.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=450.jpg)
si è vero è nrmale che con fsb piu bassi l'ampiezza è maggiore non a caso si preferisce occare con fsb bassi salvo sia possibile coi divisori, io riesco a superare i 570 sulle ram ma ancora riesco ad equiparare le tue performance sulle ram forse si riesce a guadagnare qualcosina col fast fast....
riazzimiei
09-03-2009, 15:07
fate tutti i test di everest
strumenti --> benchmark cache e memoria
a confrma di cio anche sul muletto con ram assai piu performanti cioè a 1200 mhz a 5 5 5 18 su fast fast ecco l'ampiezza di banda quasi peggiore di quella di prima con le gskill su pc principale:
http://img10.imageshack.us/img10/1441/newpicture004.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=newpicture004.jpg)
riazzimiei
09-03-2009, 15:23
a confrma di cio anche sul muletto con ram assai piu performanti cioè a 1200 mhz a 5 5 5 18 su fast fast ecco l'ampiezza di banda quasi peggiore di quella di prima con le gskill su pc principale:
http://img10.imageshack.us/img10/1441/newpicture004.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=newpicture004.jpg)
si ma sei a un fsb ridicolo e su una mobo diversa...
si ma sei a un fsb ridicolo e su una mobo diversa...
perche fsb ridicolo ? sta lo speed step attivo.....poi non cambia almeno per le cpu intel e' sempre stato cosi gli ffsb meno alti hanno sempre avuto maggiori perferormance anche se poi alla fin fine e' poca roba....
come volevasi dimostrare ...fsb piu basso ram su fast fast.....
http://img19.imageshack.us/img19/5531/okok1.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=okok1.jpg)
il divisore 266/667 e' ancora buggato ? a me non funziona ho l'impressine che se non riesco a far funzionare qualche divisore piu consono queste ram hanno piu performance a default che in oc ovviamente e' anche questione di mobo...ma se non posso risolvere la cosa mi sa che vendo tutto
davidexD
09-03-2009, 16:05
ragazzi ma sottostress il vostro chipset fino a quanti gradi sale? un modo per tenerlo basso apparte non alzare l'nb core?
ilratman
09-03-2009, 16:06
ragazzi ma sottostress il vostro chipset fino a quanti gradi sale? un modo per tenerlo basso apparte non alzare l'nb core?
un modo è non overcloccare, un'altro è cambiare i dissi oppure metterci una venola che gli spara sopra.
io opterei per il cambio dissi!
http://imgplace.com/image_bin/9572/c4968ef6fd52b773b2ee21e8856cadd1.JPG.th.jpg (http://imgplace.com/image/view/c4968ef6fd52b773b2ee21e8856cadd1)
che ve ne pare :) secondo me meglio accontentarsi do poki mhz sopra lo standard che una combinazione di molt - fsb - freq overstand relative a ddr2 che abbiano come risultato un abbassamento repentino della ampiezza di banda delle ram ,certo con una mobo decente probabilmente potrebbero essere sfruttate meglio
lo sapete qual' e' la sorpresa cambiando le ram? prima con le ballistix la cpu si inchiodava a 4122 mhz con skew 200 200 , adesso cambiando le ram e mettendo gli skew 300 300 ai core si alza a 4200 mhz :)
come volevasi dimostrare ...fsb piu basso ram su fast fast.....
http://img19.imageshack.us/img19/5531/okok1.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=okok1.jpg)
il divisore 266/667 e' ancora buggato ? a me non funziona ho l'impressine che se non riesco a far funzionare qualche divisore piu consono queste ram hanno piu performance a default che in oc ovviamente e' anche questione di mobo...ma se non posso risolvere la cosa mi sa che vendo tutto
ho fatto il test ma non esce il risultato del mio processore :(...spe trovato ;)
mierd è verooooo ho messo le stesse frequenze con moltiplicatore a x9 però e ram a 5:6 il risultato è di 300mb/s in più :eek:
mierd è verooooo ho messo le stesse frequenze con moltiplicatore a x9 però e ram a 5:6 il risultato è di 300mb/s in più :eek:
eh mica pizza e fighi ahaha :p
http://img3.imageshack.us/img3/6219/okok2.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=okok2.jpg)
vabè cmq le mie ddr al di sopra dei 1066 non ne vogliono sape ....
davidexD
09-03-2009, 17:10
un modo è non overcloccare, un'altro è cambiare i dissi oppure metterci una venola che gli spara sopra.
io opterei per il cambio dissi!
che dissi gli potrei mettere? a me tocca picchi di 67° sotto stress con orthos
ilratman
09-03-2009, 17:19
che dissi gli potrei mettere? a me tocca picchi di 67° sotto stress con orthos
prova a mettere bene la pasta prima, hai temp troppo alte, a me al max arriva a 53° a 500 di fsb!
forse devi diminuire la tensione, direi max 1.25-1.28V.
prova magari a mettere una ventola forse hai poca aereazione!
prova a mettere bene la pasta prima, hai temp troppo alte, a me al max arriva a 53° a 500 di fsb!
forse devi diminuire la tensione, direi max 1.25-1.28V.
prova magari a mettere una ventola forse hai poca aereazione!
io ho gli stessi problemi con il mio artic freezer pro 7 ke a 4ghz e 1900 di fsb con 1,21v mi sale a 65° la temp (ovvio ad IBT)........mha forse è normale....
ilratman
09-03-2009, 17:53
io ho gli stessi problemi con il mio artic freezer pro 7 ke a 4ghz e 1900 di fsb con 1,21v mi sale a 65° la temp (ovvio ad IBT)........mha forse è normale....
noi stavamo parlando del dissi del NB non della cpu! :)
visto che sei passato ti chiedo qui direttamente :D
come va la scheda? in particolare con le ram? avresti magari qualche screen da postare che mi convinca a comprarla? :D
a parte il formato mATX cisono differenze sostanziali con la dk normale?
Come tutte le DFI ci devi lavorare parecchio per trovare i giusti valori, ma se riesci a trovare la via sale da paura.
Per le ram basta che chiedi in questo thread e ti sapranno consigliare le giuste ram.....
L' unica differenza sostanziale sono i due slot pci-expres che sono 16x meccani ma 8x elettrici.
Ciauz®;)
davide66
09-03-2009, 22:33
http://img3.imageshack.us/img3/6219/okok2.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=okok2.jpg)
Bella mossa ;)
Bella mossa ;)
grazie, magari piu tardi riesco a far di meglio nn si sa mai ;)
Raga, volevo solo farvi sapere che a breve non sarò più della famiglia. :(
Anche se ormai da un pezzo la mia DK con tutti i suoi dissipatorini extra era smontata ed inscatolata, continuavo a conservarla. Io sono uno che si affeziona al proprio hardware. :rolleyes:
Purtroppo devo monetizzare, perciò bye bye DK.
Nonostante tutto, continuerò a seguire il thread, che tante info mi ha dato e mi ha aiutato a crescere come "clokker" (continuo a seguire perfino quello della mia prima DK P35 :D ).
Vabbè, niente di che, all'atto pratico non cambia una virgola, sto solo vivendo un momento nostalgico... l'età che avanza. :asd:
F1R3BL4D3
10-03-2009, 01:12
:D C'è sicuramente qualcuno a cui interesserà!
:D C'è sicuramente qualcuno a cui interesserà!
Mah, vedremo.
Il fatto è che non voglio svenderla, soprattutto se ti ricordi che popò di lavoro ho fatto sulla dissipazione. :sofico:
Tra l'altro sono anche lì lì per vendere i miei kit ram D9, però mi sa che prima di metterli nel mercatino, ci dormo sopra e ripenso altre 2 o 3 volte... :rolleyes:
:D C'è sicuramente qualcuno a cui interesserà!
beh se rimaniamo sulle p45 on board non e" certo la migliore eh :D, anziconsiglio a tutti una bella x58 , oppure chipset nvidia
http://img10.imageshack.us/img10/4943/okrock.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=okrock.jpg)
rocksolid state nei prossimi giorni cerco di spingerle ancora tanto oltre i 570 ci arrivono...
:D C'è sicuramente qualcuno a cui interesserà!
Mah, vedremo.
Il fatto è che non voglio svenderla, soprattutto se ti ricordi che popò di lavoro ho fatto sulla dissipazione. :sofico:
Tra l'altro sono anche lì lì per vendere i miei kit ram D9, però mi sa che prima di metterli nel mercatino, ci dormo sopra e ripenso altre 2 o 3 volte... :rolleyes:
Interessante , Cyfer per caso metti in vendita anche le 9600?
http://img10.imageshack.us/img10/4943/okrock.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=okrock.jpg)
rocksolid state nei prossimi giorni cerco di spingerle ancora tanto oltre i 570 ci arrivono...
vista 64 presumo, sicuro che prime/orthos siano attendibili con 4 giga? Da task manager a quanto arriva l utilizzo della memoria?
Interessante , Cyfer per caso metti in vendita anche le 9600?
SE decido di metterle in vendita, metto sia le 8500 che le 9600. ;)
La cosa buffa è che le 9600 hanno un voltaggio dichiarato compreso tra 2,35 e 2,45v, ed infatti sono stabili a 1200MHz (1000% di memtest) a 2,36v.
Le 8500 sono dichiarate per 2,35 - 2,40v per fare 1066MHz, ed invece tengono i 1200 a 2,32v. :rolleyes:
SE decido di metterle in vendita, metto sia le 8500 che le 9600. ;)
La cosa buffa è che le 9600 hanno un voltaggio dichiarato compreso tra 2,35 e 2,45v, ed infatti sono stabili a 1200MHz (1000% di memtest) a 2,36v.
Le 8500 sono dichiarate per 2,35 - 2,40v per fare 1066MHz, ed invece tengono i 1200 a 2,32v. :rolleyes:
Pensaci bene prima di farlo, non fare come me
Pensaci bene prima di farlo, non fare come me
Cioè? Le hai vendute e ti sei pentito?
Il fatto è che io lo farei per passare a kit da 4gb.
Interessante , Cyfer per caso metti in vendita anche le 9600?
vista 64 presumo, sicuro che prime/orthos siano attendibili con 4 giga? Da task manager a quanto arriva l utilizzo della memoria?
si vista 64 , ecco lo stato memoria c'e qualcosa che nn va?in genere prime e" infallibile perche gira alla massima priorita nei processi
http://img13.imageshack.us/img13/4623/memoriau.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=memoriau.jpg)
si vista 64 , ecco lo stato memoria c'e qualcosa che nn va?
http://img13.imageshack.us/img13/4623/memoriau.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=memoriau.jpg)
intendevo sotto stress con prime
Cioè? Le hai vendute e ti sei pentito?
Il fatto è che io lo farei per passare a kit da 4gb.
che ti frega dei 4gb....oppurevuoi passare alle ddr3?
intendevo sotto stress con prime
non ho capito devo monitorare la memoria sotto prime ?in specifico che devo vedere mentre torturo?
che ti frega dei 4gb....oppurevuoi passare alle ddr3?
No, ddr2, però dato che spesso utilizzo Win7 ed appena esce mi sa che upgrado, vorrei essere pronto. :stordita:
No, ddr2, però dato che spesso utilizzo Win7 ed appena esce mi sa che upgrado, vorrei essere pronto. :stordita:
beh se ti e" venuta la scimmia di cambiar fallo pure...spesso viene a tuti noi del forum forse purea me.Ma cambiare hardware per un os mi pare accessivoanche perche per raggiungere performance in oc ci dovrai spender altri soldi vicino al nuovo hardware e non te lo goderai subito.forse e" piu ragionevole passare alle ddr3 se vuoi cambiare,aggiungerei poi che seven gira piu veloce di questo svista rimasto beta natural durante :)
beh se ti e" venuta la scimmia di cambiar fallo pure...spesso viene a tuti noi del forum forse purea me.Ma cambiare hardware per un os mi pare accessivoanche perche per raggiungere performance in oc ci dovrai spender altri soldi vicino al nuovo hardware e non te lo goderai subito.forse e" piu ragionevole passare alle ddr3 se vuoi cambiare
Non sono daccordo.
Le DDR3 costano ancora tanto e prenderle adesso per una piattaforma 775 non lo trovo sensato. Con un'eventuale passaggio a core i7, un kit dual channel sarebbe inutile. Core i5 sarà dual channel, ma è tutto da vedere come andrà e poi sia per i7 che per i5, i kit ram sono appositamente pensati per andare a 1,65v, perciò un eventuale kit DDR3 per 775 che richiede voltaggi più alti, in futuro sarebbe comunque inutilizzabile.
Perciò resto su DDR2. ;)
Cioè? Le hai vendute e ti sei pentito?
Il fatto è che io lo farei per passare a kit da 4gb.
un pò si....cmq se non ti frega niente dei numeretti (oni :D ) , superpi e fsb e cavoli vari , fai bene
non ho capito devo monitorare la memoria sotto prime ?in specifico che devo vedere mentre torturo?
Guarda l utilizzo della ram in questi 2 screen , il primo è con orthos ( molto simile a prime) l altro è con LinX
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310031720_orth.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310031720_orth.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090310031742_linx.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090310031742_linx.jpg)
Vista l 'ora potrei anche dire fregnacce ma a naso direi che il secondo è più attendibile, cmq se vuoi toglierti ogni dubbio sulla stabilità delle tue ram esegui memtest dal boot
un pò si....cmq se non ti frega niente dei numeretti (oni :D ) , superpi e fsb e cavoli vari , fai bene
Beh, un pò mi frega. :D
Nel senso che vorrei passare a 4gb, ma scovare un kit che tenga i 1200MHz (non voglio neanche 1mhz in più, mi so accontentare io :sofico: ), e che ovviamente non sia il solito kit G.Skill 9600 da 300 pioppe... :asd:
Raga, volevo solo farvi sapere che a breve non sarò più della famiglia. :(
Anche se ormai da un pezzo la mia DK con tutti i suoi dissipatorini extra era smontata ed inscatolata, continuavo a conservarla. Io sono uno che si affeziona al proprio hardware. :rolleyes:
Purtroppo devo monetizzare, perciò bye bye DK.
Nonostante tutto, continuerò a seguire il thread, che tante info mi ha dato e mi ha aiutato a crescere come "clokker" (continuo a seguire perfino quello della mia prima DK P35 :D ).
Vabbè, niente di che, all'atto pratico non cambia una virgola, sto solo vivendo un momento nostalgico... l'età che avanza. :asd:
A cosa stai pensando di passare ?
Ciauz®;)
Interessante , Cyfer per caso metti in vendita anche le 9600?
vista 64 presumo, sicuro che prime/orthos siano attendibili con 4 giga? Da task manager a quanto arriva l utilizzo della memoria?
Golosone :D :banned:
Cyfer ti rispondo io per Vince, si lui si è amaramente pentito di aver venduto tutto :D , e tra l'altro cosa ha vneduto, ram da 1400 cas5, mobo da 670 di fsb ad aria :D , uno dei suoi kit è andato a finire da me :ciapet:
Vince come ti ho gia detto su skype sappi che se decidi di vendere le crucial son gia mie.. CODA:p
A cosa stai pensando di passare ?
Ciauz®;)
E' già da un paio di mesetti che sono passato a Gigabyte UD3R.
Golosone :D :banned:
Cyfer ti rispondo io per Vince, si lui si è amaramente pentito di aver venduto tutto :D , e tra l'altro cosa ha vneduto, ram da 1400 cas5, mobo da 670 di fsb ad aria :D , uno dei suoi kit è andato a finire da me :ciapet:
Vince come ti ho gia detto su skype sappi che se decidi di vendere le crucial son gia mie.. CODA:p
Vabbè, allora probabilmente, prima do la caccia al kit 4gb da 1200MHz e solo dopo averlo trovato, metterò in vendita i miei gioiellini D9. ;)
Golosone :D :banned:
Cyfer ti rispondo io per Vince, si lui si è amaramente pentito di aver venduto tutto :D , e tra l'altro cosa ha vneduto, ram da 1400 cas5, mobo da 670 di fsb ad aria :D , uno dei suoi kit è andato a finire da me :ciapet:
Vince come ti ho gia detto su skype sappi che se decidi di vendere le crucial son gia mie.. CODA:p
penso che non te le spediro più per la prova...te me le sequestri :D
E' già da un paio di mesetti che sono passato a Gigabyte UD3R.
Vabbè, allora probabilmente, prima do la caccia al kit 4gb da 1200MHz e solo dopo averlo trovato, metterò in vendita i miei gioiellini D9. ;)
Il problema è trovarlo senza spendere tanto, ma se per adesso ti bastano i 4giga perchè non usi i tuoi 2 kit, tanto credo che la giga li gestisca bene e pazienza se non riesci a fare i 1200 con voltaggi low :)
penso che non te le spediro più per la prova...te me le sequestri :D
Il problema è trovarlo senza spendere tanto, ma se per adesso ti bastano i 4giga perchè non usi i tuoi 2 kit, tanto credo che la giga li gestisca bene e pazienza se non riesci a fare i 1200 con voltaggi low :)
Mha a me nn piace tato la soluzione di due kit da 2x1GB, troppo vicini l'un l'altro e devi dare piu volt al nb:)
No Vince, tranquillo che nn le sequestro;)
Mha a me nn piace tato la soluzione di due kit da 2x1GB, troppo vicini l'un l'altro e devi dare piu volt al nb:)
No Vince, tranquillo che nn le sequestro;)
Ok , ma io mi sto riferendo alla situazione di cyfer che ne ha già 2 di kit ed in più entrambi con i D9. Poi che i 4 giga in DU stiano a 1200 o 800 cas5 a me personalmente non cambia nulla....oddio forse 800 proprio no :p
Ok , ma io mi sto riferendo alla situazione di cyfer che ne ha già 2 di kit ed in più entrambi con i D9. Poi che i 4 giga in DU stiano a 1200 o 800 cas5 a me personalmente non cambia nulla....oddio forse 800 proprio no :p
Bhe 800 cas5 mi rifiuto, 800 cas4 gia puo andare :asd:
Bhe 800 cas5 mi rifiuto, 800 cas4 gia puo andare :asd:
si infatti , aborroooooooo l'800 cas5 :sofico:
miiitiiicoooo ho messo uno strato ultrafinissimo di pasta termoconduttiva sul procio ora dai 67° sono sceso con il mio dissi a 55°/60° di picco in full sempre ovvio con IBT ihihihihi lo dicevo io ke c'era qualcosa ke non andava . Ora si passa ai 4,5ghz come test a 1,29v mihihihihi
miiitiiicoooo ho messo uno strato ultrafinissimo di pasta termoconduttiva sul procio ora dai 67° sono sceso con il mio dissi a 55°/60° di picco in full sempre ovvio con IBT ihihihihi lo dicevo io ke c'era qualcosa ke non andava . Ora si passa ai 4,5ghz come test a 1,29v mihihihihi
mi sa che ti sei sbagliato , non era pasta termica ma acqua santa! :sofico: 7° gradi in meno, un miracolo! :D
Sicuro, sicuro?
mi sa che ti sei sbagliato , non era pasta termica ma acqua santa! :sofico: 7° gradi in meno, un miracolo! :D
Sicuro, sicuro?
:D :asd:
Il problema è trovarlo senza spendere tanto, ma se per adesso ti bastano i 4giga perchè non usi i tuoi 2 kit, tanto credo che la giga li gestisca bene e pazienza se non riesci a fare i 1200 con voltaggi low :)
Mha a me nn piace tato la soluzione di due kit da 2x1GB, troppo vicini l'un l'altro e devi dare piu volt al nb:)
Il problema è proprio quello dei voltaggi.
Per tenere 4 stick da 1gb a 1200MHz, devo dare 2,40v alle ram (vabbè poi in win droppano a 2,36v) e passare da 1,30 a 1,35v col NB.
Pensavo di dare una chance alle Exceleram che riesco ad avere a 120€ spedite dalla Germania e vedere se ho :ciapet: .
Nella peggiore delle ipotesi, posso sempre rivenderle ad un buon prezzo (sempre di un kit 1150MHz parliamo, mica pizza e fichi :D ) e perderci poco.
ma questo sulla dfi o sulla ud3?
seguendo sia di là che di qua capisco poco :D
comunque andando qualche pagina indietro (3d ud3r) ho visto di gente che teneva 4 banchi a 1400...
ma questo sulla dfi o sulla ud3?
seguendo sia di là che di qua capisco poco :D
comunque andando qualche pagina indietro (3d ud3r) ho visto di gente che teneva 4 banchi a 1400...
Sulla UD3R.
Quando usavo la DK, non avevo due kit D9, perciò non ho mai provato la configurazione a 4 banchi. :boh:
mi sa che ti sei sbagliato , non era pasta termica ma acqua santa! :sofico: 7° gradi in meno, un miracolo! :D
Sicuro, sicuro?
Fidati...se vedi nei post prima l'avevo scritto ke avevo sto problema :D . Smontando ho visto ke ce n'era troppa sparsa di qua e di la e a cosa non mi piaceva...così ho optato per il risparmio applicandone un quantitativo pari ad uuna goccia ed il risultato è stato ultraottimale :D
Sulla UD3R.
Quando usavo la DK, non avevo due kit D9, perciò non ho mai provato la configurazione a 4 banchi. :boh:
quale dei 2 usavi sulla dk? viaggiava bene? :)
scusa eh, ma cerco di raccogliere più info che posso per non trovarmi poi con qualcosa che non va :(
comunque ho visot la tua dk. interessante :)
quale dei 2 usavi sulla dk? viaggiava bene? :)
scusa eh, ma cerco di raccogliere più info che posso per non trovarmi poi con qualcosa che non va :(
comunque ho visot la tua dk. interessante :)
Sulla DK avevo solo il kit TG 8500, quello vecchio modello, con i dissi argentati. ;)
quindi gmh, che dovrebbero creare meno problemi dei gkx. o almeno, sulla p35 era così...:rolleyes:
E' già da un paio di mesetti che sono passato a Gigabyte UD3R....
Presa dall' amico in comune ?
Ciauz®;)
Presa dall' amico in comune ?
Ciauz®;)
Onestamente no, ultimamente ha alzato un pelino troppo i prezzi, ed anche se mi fà un pò di sconticino, rimaneva una differenza onestamente troppo elevata.
Online l'ho pagata 125€ compresa la spedizione (adesso comunque è cresciuta, stesso shop, 135€ spedizione compresa). ;)
Ragazzi trovare un kit 4gb da 1200 a voltaggio umano e' veramente una cosa quasi impossibile... :(
Ragazzi trovare un kit 4gb da 1200 a voltaggio umano e' veramente una cosa quasi impossibile... :(
puoi dirlo forte :) dato che si spremono poco conviene montarle con un fsb piu basso possibile almeno ci si guadagna con l"ampiezza di banda .A te quanto fanno 580 ci arrivono?
Ragazzi trovare un kit 4gb da 1200 a voltaggio umano e' veramente una cosa quasi impossibile... :(
Il problema vero è che è una questione del tutto fortuita.
Giusto ieri sera leggevo la recensione che ha lasciato un ragazzo su Newegg, riguardo un kit G.Skill 8800PI.
Tolto dalla scatola, montato, entrato in bios e settato a 1220MHz, "Orthos stable" a 1,84v.
E considera che le 880 adesso le trovi per 78€.
Non esiste un acquisto mirato che ti dia una certa sicurevva di poter salire, ma va tutto a :ciapet: .
Anche i kit migliori possono arrivare alti come fermarsi dopo 20MHz di overclock, in modo inesorabile.
Perciò il vero problema è la totale incertezza, non tanto il prezzo... :(
Onestamente no, ultimamente ha alzato un pelino troppo i prezzi, ed anche se mi fà un pò di sconticino, rimaneva una differenza onestamente troppo elevata.
Online l'ho pagata 125€ compresa la spedizione (adesso comunque è cresciuta, stesso shop, 135€ spedizione compresa). ;)
;)
riazzimiei
10-03-2009, 15:51
si ragazzi, ma non vi fissate con sta cosa dei 1200 in daily...che tanto tra tenere le ram a 1000 o 1200 non cambia niente in daily.
comprare kit da 4gb tirati non ha senso perchè per quanto vadano bene in oc andranno comunque meno di un mediocre kit 2*1gb coi micron e perchè in daily è la stessa cosa.
comprate delle pc6400 2*2gb cas4 a 40/50 euro per il daily e delle buone d9 per cloccare. :)
puoi dirlo forte :) dato che si spremono poco conviene montarle con un fsb piu basso possibile almeno ci si guadagna con l"ampiezza di banda .A te quanto fanno 580 ci arrivono?
Ciao sto facendo dei test sulla gigabyte appena posso posto qualche screen...
Te lo volevo dire cmq che mi interessava vedere le tue g.skill e confrontarle con le mie corsair :)
Ad esempio come spesso a me accadeva con dfi plus lo strap 266/667 richiede piu' volt sia su vnb che su vdimm...
In 5/6 333/800 a default (1066mhz e 445x9) mi stanno anche a 2.00v anziche' a 2.1v come scritto sul dissi...
;)
Ti dirò, un pò mi dispiace, perchè se devo spendere soldi, preferisco farli passare per le tasche di chi conosco. ;)
Se la differenza fosse stata minore avrei preso volentieri da lui, ma in questo particolare caso, era un pò troppo (controlla a quanto fà la UD3R... :rolleyes: ).
Per altri acquisti, invece, continuo a servirmi da lui. :)
Ti dirò, un pò mi dispiace, perchè se devo spendere soldi, preferisco farli passare per le tasche di chi conosco. ;)
Se la differenza fosse stata minore avrei preso volentieri da lui, ma in questo particolare caso, era un pò troppo (controlla a quanto fà la UD3R... :rolleyes: ).
Per altri acquisti, invece, continuo a servirmi da lui. :)
Scusa Edo so che lo conosci e so di chi si tratta ma come mai ha prezzi cosi' veramente alti?
Peccato perche' e' anche abbastanza fornito...
Scusa Edo so che lo conosci e so di chi si tratta ma come mai ha prezzi cosi' veramente alti?
Peccato perche' e' anche abbastanza fornito...
Che ne so, sarà la crisi... :p
In ogni caso, non è che abbia tutti i prezzi alti. Ad esempio ha delle DDR2 HyperX 9600 a 89€ che è un prezzo più basso di quello che trovi su TrovaPrezzi, perciò suppongo che per alcune cose abbia dei fornitori buoni e convenienti, per altre un pò meno. :boh:
Ti dirò, un pò mi dispiace, perchè se devo spendere soldi, preferisco farli passare per le tasche di chi conosco. ;)
Se la differenza fosse stata minore avrei preso volentieri da lui, ma in questo particolare caso, era un pò troppo (controlla a quanto fà la UD3R... :rolleyes: ).
Per altri acquisti, invece, continuo a servirmi da lui. :)
:eek: E lui a quanto te le faceva "privatamente" ?
Ciauz®;)
Che ne so, sarà la crisi... :p
In ogni caso, non è che abbia tutti i prezzi alti. Ad esempio ha delle DDR2 HyperX 9600 a 89€ che è un prezzo più basso di quello che trovi su TrovaPrezzi, perciò suppongo che per alcune cose abbia dei fornitori buoni e convenienti, per altre un pò meno. :boh:
Esattamente......
Un giorno stavamo guardando i suoi fornitori tedeschi e mi ha fatto notare come molte schede video avevano dei prezzi ( al rivenditore ) più alti di quelli che faceva prooko all' utente finale e si chiedeva com' era possibile......mentre per le ram era contento perchè era riuscito a trovare i contatti giusti.....
Purtroppo ragazzi, mi son reso conto che pure li è una selva.....
Ciauz®;)
per la questione ram quoto ricazzimiei.
cyfer se hai la fissa dei 1200 prendi direttamente un kit a 1200 e non sbagli più. altrimenti puoi rischiare, se poi ti accontenti del risultato, con un kit molto più economico. io presi delle g-skill 1066 e ci faccio 1100 tranquillamente a 2.16v da bios ;)
Soulman84
10-03-2009, 17:27
Raga, volevo solo farvi sapere che a breve non sarò più della famiglia. :(
Anche se ormai da un pezzo la mia DK con tutti i suoi dissipatorini extra era smontata ed inscatolata, continuavo a conservarla. Io sono uno che si affeziona al proprio hardware. :rolleyes:
Purtroppo devo monetizzare, perciò bye bye DK.
Nonostante tutto, continuerò a seguire il thread, che tante info mi ha dato e mi ha aiutato a crescere come "clokker" (continuo a seguire perfino quello della mia prima DK P35 :D ).
Vabbè, niente di che, all'atto pratico non cambia una virgola, sto solo vivendo un momento nostalgico... l'età che avanza. :asd:
c'è già un 3d di vendita? ti mando un pvt:D
si ragazzi, ma non vi fissate con sta cosa dei 1200 in daily...che tanto tra tenere le ram a 1000 o 1200 non cambia niente in daily.
comprare kit da 4gb tirati non ha senso perchè per quanto vadano bene in oc andranno comunque meno di un mediocre kit 2*1gb coi micron e perchè in daily è la stessa cosa.
comprate delle pc6400 2*2gb cas4 a 40/50 euro per il daily e delle buone d9 per cloccare. :)
:mano:
gigetta82
11-03-2009, 10:10
ieri ho finalmente montato il termalright ifx-14 su questa scheda!
effettivamente ci sta alla perfezione e non ho avuto alcun genere di problema (mi avevano addirittura detto di modificare le lamelle del dissipatore alzandole per farcelo entrare)
comunque ho inserito una sharkoon da 14 a 1500cfu. E' silenziosissima, ma ho la corrente d'aria sotto ai piedi. Prima con il dissi intel arrivavo con orthos a 70 gradi per core. Ora un paio di core toccano i 45°, gli altri due restano intorno ai 40. :sofico:
quindi...ci sta! :ciapet:
E' silenziosissima, ma ho la corrente d'aria sotto ai piedi.
:eek: Metti un paio di calzini...:asd:
Ottimo Dissy comunque;)
ilratman
11-03-2009, 13:19
ieri ho finalmente montato il termalright ifx-14 su questa scheda!
effettivamente ci sta alla perfezione e non ho avuto alcun genere di problema (mi avevano addirittura detto di modificare le lamelle del dissipatore alzandole per farcelo entrare)
comunque ho inserito una sharkoon da 14 a 1500cfu. E' silenziosissima, ma ho la corrente d'aria sotto ai piedi. Prima con il dissi intel arrivavo con orthos a 70 gradi per core. Ora un paio di core toccano i 45°, gli altri due restano intorno ai 40. :sofico:
quindi...ci sta! :ciapet:
ti avevo detto che sta alla perfezione!
la gente parla sempre per il posteriore!
comunque ifx rulez!!!!
gigetta82
11-03-2009, 16:46
ti avevo detto che sta alla perfezione!
la gente parla sempre per il posteriore!
comunque ifx rulez!!!!
eccomi! avevo scritto proprio per ringraziarti per l'incoraggiamento!
solo che non mi ricordavo il tuo nick e non trovavo più i nostri messaggi| :rolleyes: :D
gran bell'acquisto, davvero!:sofico:
se solo mi stesse nel case :rolleyes:
riazzimiei
11-03-2009, 19:04
sisi, ste mobo fan paura :D
anche le ram poi non è che facciano proprio schifo :asd:
solito setup ma con 2.66volt sulle mitiche cellshock pc8000 gkx = ownage :asd:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/199849b7fb4b53d83.jpg
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525060
;)
sisi, ste mobo fan paura :D
anche le ram poi non è che facciano proprio schifo :asd:
solito setup ma con 2.66volt sulle mitiche cellshock pc8000 gkx = ownage :asd:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/199849b7fb4b53d83.jpg
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=525060
;)
che dire STUPENDE
Ragazzi dopodomani mi arriva l'E8400 E0! Spero in un 500x8 a vcore decente :sperem: Prima di domenica però non potrò fare prove :/
puoi dirlo forte :) dato che si spremono poco conviene montarle con un fsb piu basso possibile almeno ci si guadagna con l"ampiezza di banda .A te quanto fanno 580 ci arrivono?
Questo e' il max ottenuto completamente stabile, oltre 592 ci vanno ma devo alzare di molto il voltaggio e cmq ho notato errori anche giocando quindi credo che di piu' a voltaggi umani non vanno ste corsair... Certo e' un kit da 4gb cmq non male secondo me :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311223306_Corsair592mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311223306_Corsair592mhz.jpg)
Sto facendo qualche test cas4
Certo e' un kit da 4gb cmq non male secondo me :)
Assolutamente non male!
Ragazzi dopodomani mi arriva l'E8400 E0! Spero in un 500x8 a vcore decente :sperem: Prima di domenica però non potrò fare prove :/
se non li fai con 1.20 netti consideralo pure sfortunato :asd:
il mio li fa, quello di ing pure. dai che non è impossibile ;)
dimenticavo: per il DU il molti a 9x no si usa mai :sofico:
se non li fai con 1.20 netti consideralo pure sfortunato :asd:
il mio li fa, quello di ing pure. dai che non è impossibile ;)
dimenticavo: per il DU il molti a 9x no si usa mai :sofico:
Così incoraggi gli Amici?:p
Perchè del DU e molti 9x no? mi spieghi?:mbe:
se non li fai con 1.20 netti consideralo pure sfortunato :asd:
il mio li fa, quello di ing pure. dai che non è impossibile ;)
dimenticavo: per il DU il molti a 9x no si usa mai :sofico:
beh se lo fa con 1.20v RS e' fortunato come il tuo e quello di ing :ciapet:
Io ho un e8500 e0 eppure ci vuole 1.23v per essere stabile secondo me questo e' normale :)
Io ho un e8500 e0 eppure ci vuole 1.23v per essere stabile secondo me questo e' normale :)
Quoto!
Li volevo arrivare:)
Aggiungo che i 4,0Ghz li fanno tutti gli E8XX a voltaggi umani.:p
@proxy
Vogliamo Screen:asd:
Così incoraggi gli Amici?:p
Perchè del DU e molti 9x no? mi spieghi?:mbe:
bus piu alto :D
F1R3BL4D3
12-03-2009, 00:07
Ma si, 1.20v o 1.30v cambia poco niente...
Soprattutto se si parla di 4 miseri GHz!
:O O si va oltre i 5 GHz o niente!
:sofico:
Si infatti :)
La fortuna sta in quei pochi millivolt
Ma si, 1.20v o 1.30v cambia poco niente...
Soprattutto se si parla di 4 miseri GHz!
:O O si va oltre i 5 GHz o niente!
:sofico:
A proposito di 5ghz, ma con il freddo come va? :sofico:
Ma si, 1.20v o 1.30v cambia poco niente...
Soprattutto se si parla di 4 miseri GHz!
:O O si va oltre i 5 GHz o niente!
:sofico:
ma poi l hai messa sotto freddo la dk p35?
bus piu alto :D
Capisco, ma se mi regge 500x9? non è sempre un DU?:D
:O O si va oltre i 5 GHz o niente!
Il solito Spaccone:Prrr: ....:)
Ciao Cari;)
A proposito di 5ghz, ma con il freddo come va? :sofico:
ma poi l hai messa sotto freddo la dk p35?
C'è da dire....li avrà fatti i 5Ghz?:ciapet:
Scherzo, F1R3 se ha accennato i 5Ghz qui gatta ci cova.:)
F1R3BL4D3
12-03-2009, 00:26
ma poi l hai messa sotto freddo la dk p35?
:D ho qui il ghiaccio secco e il tolotto. Domani prendo la gomma pane e spero che mi arrivino delle D9 come ram. Anche se poi, probabilmente, Domenica ci finisce l'E8600 di Coppis! :sofico:
Venerdì dovrei provare a vedere se riesco a superare i 520 MHz di bus sulla DK.
C'è da dire....li avrà fatti i 5Ghz?:ciapet:
Scherzo, F1R3 se ha accennato i 5Ghz qui gatta ci cova.:)
:D I 5 GHz li avevo già fatti (su Asus Commando però) con la mia CPU sotto DI con Coppis:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312002530_hwbot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312002530_hwbot.jpg)
Visto che l'amico Darton condivide con voi i risultati della UD3R, ne approfitto anche io.
Dato che sto pensando di vendere i miei kit D9 per monetizzare un pò, ho voluto vedere con un kit scrauso dove arrivavo.
G.Skill 8500PK, con sub ed alpha timings impostati come il più performante dei miei kit D9.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312002007_G.skill_01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312002007_G.skill_01.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312002026_G.skill_02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312002026_G.skill_02.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312002046_G.skill_03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312002046_G.skill_03.JPG)
Per ora sono salito fino a 1176MHz, superPI 1m stabile ma non memtest.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312002640_INCREDIBILE3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312002640_INCREDIBILE3.JPG)
bus piu alto :D
bella sensi ;)
500x8 fa più PRO di 445x9. vai a vedere nel 3d dell'8600 quanti usano il molti 9x o più basso e salgono di bus...:asd:
Volete ridere? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26658775&postcount=1977
:D I 5 GHz li avevo già fatti (su Asus Commando però) con la mia CPU sotto DI con Coppis:
Non avevo dubbi!:)
Volete ridere? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26658775&postcount=1977
:eekk: Mamma mia sta Mobo........dev'essere mia!:sbav:
Son contento che postate anche Qui per la UD3:D
Ps:Visto che le mie TG arrivano a 570 su P35, magari sulla UD3.......
se non li fai con 1.20 netti consideralo pure sfortunato :asd:
il mio li fa, quello di ing pure. dai che non è impossibile ;)
dimenticavo: per il DU il molti a 9x no si usa mai :sofico:
beh se lo fa con 1.20v RS e' fortunato come il tuo e quello di ing :ciapet:
Io ho un e8500 e0 eppure ci vuole 1.23v per essere stabile secondo me questo e' normale :)
Quoto!
Li volevo arrivare:)
Aggiungo che i 4,0Ghz li fanno tutti gli E8XX a voltaggi umani.:p
@proxy
Vogliamo Screen:asd:
ok thanks :D
Soulman84
12-03-2009, 12:04
Non avevo dubbi!:)
:eekk: Mamma mia sta Mobo........dev'essere mia!:sbav:
Son contento che postate anche Qui per la UD3:D
Ps:Visto che le mie TG arrivano a 570 su P35, magari sulla UD3.......
ci sto pensando non poco pure io:sofico:
devo verificare se riesco a riciclare il wb NB che ho adesso..non è che qualcuno che ce l'ha mi potrebbe dire l'interasse delle viti del NB? gracias:D
Volete ridere? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26658775&postcount=1977
un vero intenditore. memory lover :asd:
bravo! ;)
:eekk: Mamma mia sta Mobo........dev'essere mia!:sbav:
Son contento che postate anche Qui per la UD3:D
Ps:Visto che le mie TG arrivano a 570 su P35, magari sulla UD3.......
Dato che è la prima volta che lo uso (di solito uso MemTest normale da Windows), quante passate di MemTest86+ da boot sono necessarie per considerarsi stabile?
10 bastano?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090312122057_Photo-0283.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090312122057_Photo-0283.jpg)
si. come nell'altro 3d, basta paranoie :D
un numero superiore a 5 giri va più che bene ;)
riazzimiei
12-03-2009, 14:34
1 pass e sei rs :asd:
1 pass e sei rs :asd:
Tu ti senti RS anche se riesci solo a bootare... :asd:
riazzimiei
12-03-2009, 14:59
Tu ti senti RS anche se riesci solo a bootare... :asd:
no ma ho provato a lasciare andare avanti memtest e se passavo il primo loop non avevo più errori... :)
no ma ho provato a lasciare andare avanti memtest e se passavo il primo loop non avevo più errori... :)
pure io :D se le ram sono ben areate e quindi non ci possono essere errori legati alle temp allora anche con 1giro sei rock solido. IMHO
e ho tenuto le ram pure a 1280mhz 5-5-5-5 con 2,31v ben areate e mai un errore.
1 pass e sei rs :asd:
ecco, non volevo dirlo ma la penso anche io così ;)
Ragazzi la procedura di update del BIOS delle DK P45 funge bene o ci sono "ostacoli" particolari e potenzialmente dannosi di cui tener conto? Mi riferisco al metodo di update tramite pendrive bootabile. Finora con le Asus non ho avuto problemi; qualche accortezza con le DFI? Thanks ;)
nell ami anabbaggine io aggiorno sempre da win :sofico:
Caml Light
13-03-2009, 13:43
il metodo migliore e più sicuro è quello di aggiornare sotto dos. Con Vista la stessa DFI sconsiglia l'aggiornamento con WinFlash, preferendo quello tramite chiavetta USB. In generale comunque ho sempre aggiornato con entrambe le metodiche ma quella sotto dos è quella che mi tranquillizza di più ogni volta che affronto tale operazione.
Ragazzi la procedura di update del BIOS delle DK P45 funge bene o ci sono "ostacoli" particolari e potenzialmente dannosi di cui tener conto? Mi riferisco al metodo di update tramite pendrive bootabile. Finora con le Asus non ho avuto problemi; qualche accortezza con le DFI? Thanks ;)
no problem, l'unico metodo rischioso è il flash da windows
no problem, l'unico metodo rischioso è il flash da windows
Si infatti usa la pen drive sotto dos e vai tranquillo :)
il metodo migliore e più sicuro è quello di aggiornare sotto dos. Con Vista la stessa DFI sconsiglia l'aggiornamento con WinFlash, preferendo quello tramite chiavetta USB. In generale comunque ho sempre aggiornato con entrambe le metodiche ma quella sotto dos è quella che mi tranquillizza di più ogni volta che affronto tale operazione.
no problem, l'unico metodo rischioso è il flash da windows
Si infatti usa la pen drive sotto dos e vai tranquillo :)
Grazie a tutti per i vostri consigli! Effettivamente anche nel caso delle Asus updatare via sistema operativo era leggermente rischioso... mi affiderò al buon vecchio dos con pennetta bootabile.
A proposito: E8400 E0 ufficialmente arrivato! Domani se tutto va bene lo svergino :asd:
Grazie a tutti per i vostri consigli! Effettivamente anche nel caso delle Asus updatare via sistema operativo era leggermente rischioso... mi affiderò al buon vecchio dos con pennetta bootabile.
A proposito: E8400 E0 ufficialmente arrivato! Domani se tutto va bene lo svergino :asd:
L'unica volta che l'ho usato ho mandato in rma una asus p5k-e per l'aggiornamento bios da win :asd:
Fagli sentire il caldo a quell'e8400 :D
L'unica volta che l'ho usato ho mandato in rma una asus p5k-e per l'aggiornamento bios da win :asd:
ok meglio dos :D
Fagli sentire il caldo a quell'e8400 :D
:sofico:
alekturbo
13-03-2009, 22:15
ho un problema ho installato la mobo , ho messo i due hd ma nonostante dal bios vedo che me ne riconosca due quando vado su computer(ho vista 64bit) me ne visualizza solo uno , volevo metterli in raid ma mettendo il cd dei driver della scheda madre quando vado su driver per il raid nn c'e nulla da installare , ho messo gli hard disk nel secondo spazio per i sata qualcuno ha qualche consiglio ?
alekturbo
14-03-2009, 09:42
Preciso il mio hardware MOBO DFI DK P45 T2R - 1.0 / REV a2
version 6.00PG del BIOS
a questo punto vorrei sapere se fosse l'ultimo bion installato che ho sulla mobo ?
ho delle ocz reaper 1066 e stanno andando a pc2-5300 (333mhz)
dram frequency 400mhz 2:3 555-15
queste come stanno andando ?
i driver del raid dal cd della scheda madre nn me li fa installare
Le ram stanno andando sotto specifica... dovresti giocare un pò con gli strap per portarle su. Per il bios guarda con cpu-z la data in cui è stato fatto e poi in prima pagina o sul sito dfi guarda l'ultimo uscito (poco prima della fine del 2008)
alekturbo
14-03-2009, 10:08
Le ram stanno andando sotto specifica... dovresti giocare un pò con gli strap per portarle su. Per il bios guarda con cpu-z la data in cui è stato fatto e poi in prima pagina o sul sito dfi guarda l'ultimo uscito (poco prima della fine del 2008)
ciao grazie per la risposta :) allora la cosa strana della data del mio bios e' che mi da 06/18/2008 :mc: un po sfasata ?? ho provato dal bios per le ram ma nn dovrebbe riconoscermele gia di suo a 1066 mhz ??
hai qualche idea del perche poi riesco a vedere che ci sono due hard disk installati da everest e poi se vado su COMPUTER ce ne solo uno e non riesco a installare i driver del raid ??
ciao grazie per la risposta :) allora la cosa strana della data del mio bios e' che mi da 06/18/2008 :mc: un po sfasata ?? ho provato dal bios per le ram ma nn dovrebbe riconoscermele gia di suo a 1066 mhz ??
hai qualche idea del perche poi riesco a vedere che ci sono due hard disk installati da everest e poi se vado su COMPUTER ce ne solo uno e non riesco a installare i driver del raid ??
La data del bios è giusta. In Italia mettiamo giorno/mese/anno, ma in molti paesi esteri mettono mese/giorno/anno.
Le ram non vanno in modo automatico a 1066MHz, ma devi settarle tu a mano ricordandoti di alzare contemporaneamente il loro voltaggio (vdimm) a quello consigliato dal produttore.
Se hai installato il sistema operativo in raid, è normale che ti veda un solo HD, perchè lo scopo del raid è appunto quello di far andare due dischi come se fosse uno solo.
Se al contrario hai installato in un solo disco e non ti vede il secondo, prova a fare così: pannello di controllo > visualizzazione classica se non è già attiva > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco.
Da li vedi tutte le unità installate sul pc. Se ti rileva il disco che però non vedi, prova a cliccare sopra col tasto sinistro e vedi se ti da l'opzione "attiva volme".
Può essere che il disco sia presente ma non accessibile perchè non ancora formattato.
Per la gestione dei dischi in AHCI o RAID, installa direttamente da Windows il Matrix Storage Manager (usa Google, puoi scaricarlo direttamente dal sito Intel), dopodichè puoi attivare la relativa funzione (appunto AHCI o RAID) da bios.
Se i dischi non sono già in raid, però, non credo tu possa settarli così successivamente, a meno che non trovi qualche utility specifica, che ti permetta di farlo. ;)
alekturbo
14-03-2009, 12:18
La data del bios è giusta. In Italia mettiamo giorno/mese/anno, ma in molti paesi esteri mettono mese/giorno/anno.
Le ram non vanno in modo automatico a 1066MHz, ma devi settarle tu a mano ricordandoti di alzare contemporaneamente il loro voltaggio (vdimm) a quello consigliato dal produttore.
Se hai installato il sistema operativo in raid, è normale che ti veda un solo HD, perchè lo scopo del raid è appunto quello di far andare due dischi come se fosse uno solo.
Se al contrario hai installato in un solo disco e non ti vede il secondo, prova a fare così: pannello di controllo > visualizzazione classica se non è già attiva > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco.
Da li vedi tutte le unità installate sul pc. Se ti rileva il disco che però non vedi, prova a cliccare sopra col tasto sinistro e vedi se ti da l'opzione "attiva volme".
Può essere che il disco sia presente ma non accessibile perchè non ancora formattato.
Per la gestione dei dischi in AHCI o RAID, installa direttamente da Windows il Matrix Storage Manager (usa Google, puoi scaricarlo direttamente dal sito Intel), dopodichè puoi attivare la relativa funzione (appunto AHCI o RAID) da bios.
Se i dischi non sono già in raid, però, non credo tu possa settarli così successivamente, a meno che non trovi qualche utility specifica, che ti permetta di farlo. ;)
grazie mille per il raid dovrei aver risolto ora sto rinstallando tutto , ho ancora un problema con le ram quando ci sono i rapporti 400/800 333/800 quale dovrei mettere per le mie ram a 1066 ? e per portarle a quella frequenza che parametri dovrei impostare ?
Se aggiorni il bios troverai anche i nuovi strap con il 1066 così da poterle mettere a default.
alekturbo
14-03-2009, 12:35
Se aggiorni il bios troverai anche i nuovi strap con il 1066 così da poterle mettere a default.
ma e' gia aggiornato all'ultima relase se nn erro
non avevi il bios aggiornato al 18/06/08? Mi sa che non c'è in prima pagina ma ne hanno fatto uno ufficiale il 29/12/08
alekturbo
14-03-2009, 13:20
non avevi il bios aggiornato al 18/06/08? Mi sa che non c'è in prima pagina ma ne hanno fatto uno ufficiale il 29/12/08
Ora verifico , per quanto riguarda il raid , l'ho abilitato dal bios , pero nn mi da altre opzioni dal bios in cui selezionare i dischi del RAID ecc... quando parte mi dici che riconosce due dischi ma nn riconosce i due dischi del RAID ...nn ho idea di dove sia il problema
purtroppo non ho mai fatto un raid su questa scheda quindi non saprei come aiutarti :(
Ciauz,
ho appena montato l'E8400 E0, ma ho ottenuto schifosissimi risultati :muro: :muro:
In pratica non riesco ad overcloccarlo, sembra quasi che il precedente E6700 che avevo sinora sulla mobo si overcloccasse di più. Ho provato con due kit di memorie, anche settando manualmente gli skew, ma non regge correttamente neppure i 400 di bus. Per non parlare dei 500: ho provato @1,35Vcore, 1.3Vtt, 1,3vNB ma a 500x6 non regge proprio: la mobo neppure boota :cry:
Credo sia colpa della DFI... le ho provate davvero tutte. Any suggestion? :(
Thanks!!
Aggiungo che coretemp prima mi mostrava vid @ 1.25V, adesso @ 1.1V... mah...
Ciauz,
ho appena montato l'E8400 E0, ma ho ottenuto schifosissimi risultati :muro: :muro:
In pratica non riesco ad overcloccarlo, sembra quasi che il precedente E6700 che avevo sinora sulla mobo si overcloccasse di più. Ho provato con due kit di memorie, anche settando manualmente gli skew, ma non regge correttamente neppure i 400 di bus. Per non parlare dei 500: ho provato @1,35Vcore, 1.3Vtt, 1,3vNB ma a 500x6 non regge proprio: la mobo neppure boota :cry:
Credo sia colpa della DFI... le ho provate davvero tutte. Any suggestion? :(
Thanks!!
Aggiungo che coretemp prima mi mostrava vid @ 1.25V, adesso @ 1.1V... mah...
Vediamo un po'... dunque a 400 dovrebbe arrivarci senza toccare nulla, al max 1.23v al vtt e 1.28v al nb... Che strap usi, le tensioni dei due valori sono collegate aglli strap... Provato sia 333/1333 che 333/1066?
Risolviamo il 400 prima :p
Vediamo un po'... dunque a 400 dovrebbe arrivarci senza toccare nulla, al max 1.23v al vtt e 1.28v al nb... Che strap usi, le tensioni dei due valori sono collegate aglli strap... Provato sia 333/1333 che 333/1066?
Risolviamo il 400 prima :p
Ciao,
grazie per avermi risposto. Sto talmente incavolato con sta mobo che mi sembra di aver speso soldi (E8400) per nulla :cry:
Mi hai fatto ritrovare la lucidità :D
Adesso provo, ti faccio sapere ;)
Ciao,
grazie per avermi risposto. Sto talmente incavolato con sta mobo che mi sembra di aver speso soldi (E8400) per nulla :cry:
Mi hai fatto ritrovare la lucidità :D
Adesso provo, ti faccio sapere ;)
Normalissimo incavolarsi all'inizio con dfi...:)
Poi prova anche 400/1066 400/1333 (se non ricordo male ci dovrebbero essere)
ok, ho provato 400 di bus, moltiplicatore stock, 1.23V vtt, 1.28v NB, cpu vcore 1.25V (EFFETTIVI 1.28V) ma a qualunque rapporto FSB/RAM tra i quattro da te suggeriti BSOD durante l'avvio di windows :mc:
ok, ho provato 400 di bus, moltiplicatore stock, 1.23V vtt, 1.28v NB, cpu vcore 1.25V (EFFETTIVI 1.28V) ma a qualunque rapporto FSB/RAM tra i quattro da te suggeriti BSOD durante l'avvio di windows :mc:
C'e' qualcosa che ti impedisce di salire...
Ma la mobo l'hai usata gia' con l'e6700 giusto?
Mi sembra inutile aumentare i valori perche' a 400x9 un e8400 soprattutto e0 ci arriva senza toccare nulla...
EDIT: Ho visto alcuni miei vecchi screen e avevo il vnb tra 1.34 e 1.37 ma con ram tirate...
Metti il northbridge entro quei valori, vedi un po' come va... :)
davide66
14-03-2009, 19:41
ok, ho provato 400 di bus, moltiplicatore stock, 1.23V vtt, 1.28v NB, cpu vcore 1.25V (EFFETTIVI 1.28V) ma a qualunque rapporto FSB/RAM tra i quattro da te suggeriti BSOD durante l'avvio di windows :mc:
Prova con lo strep 333/800, molti 9, FSB 400, VTT 1.20, NB default, CPU Vcore default.
Oppure:
strep 333/800, molti 8.5, FSB 450, VTT 1.20, NB 1.19, VCore 1.26.
Mi sembra strano che tu non riesca. Con lo strep 333/800 l'opzione FSB 400 la facevo con tutti i voltaggi a default......
C'e' qualcosa che ti impedisce di salire...
Ma la mobo l'hai usata gia' con l'e6700 giusto?
Mi sembra inutile aumentare i valori perche' a 400x9 un e8400 soprattutto e0 ci arriva senza toccare nulla...
EDIT: Ho visto alcuni miei vecchi screen e avevo il vnb tra 1.34 e 1.37 ma con ram tirate...
Metti il northbridge entro quei valori, vedi un po' come va... :)
Prova con lo strep 333/800, molti 9, FSB 400, VTT 1.20, NB default, CPU Vcore default.
Oppure:
strep 333/800, molti 8.5, FSB 450, VTT 1.20, NB 1.19, VCore 1.26.
Mi sembra strano che tu non riesca. Con lo strep 333/800 l'opzione FSB 400 la facevo con tutti i voltaggi a default......
Grazie a entrambi, ragazzi. Vi faccio sapere as soon as possible :)
alekturbo
15-03-2009, 00:00
Ho risolto finalmente i problemi con il RAID ora va che e' una meraviglia , ora mi sto concentrando sul procio e sulle ram , ho un q6600 , ho impostato un bus speed a 330 e il moltiplicatore a 9 ora sto a 3ghz con 1.2v , dal bios ho lasciato tutto in AUTO e ho solo modificato il valore del bus speed , volevo sapere se cosi va bene o mi consigliate di modificare manualmente ogni voltaggio ?
inoltre in AUTO mi ha occato anche le RAM
simoorta
15-03-2009, 00:09
ok, ho provato 400 di bus, moltiplicatore stock, 1.23V vtt, 1.28v NB, cpu vcore 1.25V (EFFETTIVI 1.28V) ma a qualunque rapporto FSB/RAM tra i quattro da te suggeriti BSOD durante l'avvio di windows :mc:
Provato a partire da FSB più alti direttamente? Ad esempio 450fsb nel caso in cui ci fosserò buchi di fsb o cazzate simili.:)
C'e' qualcosa che ti impedisce di salire...
Ma la mobo l'hai usata gia' con l'e6700 giusto?
Mi sembra inutile aumentare i valori perche' a 400x9 un e8400 soprattutto e0 ci arriva senza toccare nulla...
EDIT: Ho visto alcuni miei vecchi screen e avevo il vnb tra 1.34 e 1.37 ma con ram tirate...
Metti il northbridge entro quei valori, vedi un po' come va... :)
Prova con lo strep 333/800, molti 9, FSB 400, VTT 1.20, NB default, CPU Vcore default.
Oppure:
strep 333/800, molti 8.5, FSB 450, VTT 1.20, NB 1.19, VCore 1.26.
Mi sembra strano che tu non riesca. Con lo strep 333/800 l'opzione FSB 400 la facevo con tutti i voltaggi a default......
Fatto tutte queste prove, ma ho sempre grossi problemi: BSOD durante l'avvio di Windows!
Provato a partire da FSB più alti direttamente? Ad esempio 450fsb nel caso in cui ci fosserò buchi di fsb o cazzate simili.:)
Si pensa che ho provato direttamente un 500x6 @ 1.36Vcore, ma niente! Allora ho iniziato a salire pian piano partendo dai 450, ma le instabilità erano evidenti...
alekturbo
15-03-2009, 10:25
vi posto qualche screen :
http://img8.imageshack.us/img8/4922/38142290.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=38142290.jpg)
http://img8.imageshack.us/img8/341/87749369.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=87749369.jpg)
cosa ne dite ?
che hai avuto nettamente più fortuna di me con il procio... il mio ha vid 1.3 :mad: puoi salire un bel pò... il mio tiene i 400 di fsb senza alcun overvolt.. il tuo potrebbe fare di meglio
Non parlatemi di OC sfortunati :cry:
alekturbo
15-03-2009, 11:35
Ma il mio dubbio e' lascio i settaggi delle tensioni in automatico ? nn ho trovato nessuna guida buona dove spieghi bene bene tutto questo , inoltre ho notato con prime si rallenta quasi blocca tutto il pc nn so se si possa parlare di instabilita' di sistema ?? , per quanto riguarda le ram cosa mi dite ? stanno andando a piu dei 1066 previsti ??
@ PaVi
Ma hai provato i 400 di bus con tutto a default?
Inoltre io proverei ad impostare i GTL. Per i 400mhz proverei:
NB 1.20-1.25v
VTT 1.2v
vcore 1.3v
strap 333
moltiplicatore intero (il mio con i mezzi moltiplicatori sale meno in oc)
GTL della CPU a VTT x 0.62
GTL del NB a VTT x 0.59.
pgp
davide66
15-03-2009, 12:21
Ma il mio dubbio e' lascio i settaggi delle tensioni in automatico ? nn ho trovato nessuna guida buona dove spieghi bene bene tutto questo , inoltre ho notato con prime si rallenta quasi blocca tutto il pc nn so se si possa parlare di instabilita' di sistema ?? , per quanto riguarda le ram cosa mi dite ? stanno andando a piu dei 1066 previsti ??
E' ovvio che con prime si rallenti il pc.....sei al 100% CPU e RAM.....
Con le ram stai andando a 1020 (510*2). Per essere nel previsto dovrebbero stare a 533 e dato che stai usando il divisore 2:3 dovresti mettere il fsb almeno a 355 e le ram andrebbero a 533.
Ciao
@ PaVi
Ma hai provato i 400 di bus con tutto a default?
Inoltre io proverei ad impostare i GTL. Per i 400mhz proverei:
NB 1.20-1.25v
VTT 1.2v
vcore 1.3v
strap 333
moltiplicatore intero (il mio con i mezzi moltiplicatori sale meno in oc)
GTL della CPU a VTT x 0.62
GTL del NB a VTT x 0.59.
pgp
Ciao,
vedo un attimo dove trovare i GTL e provo :)
alekturbo
15-03-2009, 12:31
E' ovvio che con prime si rallenti il pc.....sei al 100% CPU e RAM.....
Con le ram stai andando a 1020 (510*2). Per essere nel previsto dovrebbero stare a 533 e dato che stai usando il divisore 2:3 dovresti mettere il fsb almeno a 355 e le ram andrebbero a 533.
Ciao
E non volendo aumentare FSB cosa posso fare per mettere le ram a 533 ?? cambiare il divisore 1.1 ??
Se metti il fsb a 333 e lo strap 333/1066 le porti alla loro frequenza. Devi prenderlo come un rapporto.. cioe se imposti il fsb a 350 con questo strap hai le ram che vanno a 1120 e così via
davide66
15-03-2009, 13:05
Se metti il fsb a 333 e lo strap 333/1066 le porti alla loro frequenza. Devi prenderlo come un rapporto.. cioe se imposti il fsb a 350 con questo strap hai le ram che vanno a 1120 e così via
Anche questo teoricamente è perfetto ma la realtà (con questa MB) a volte è leggermente diversa. Il mio esempio:
CPU E8400 333*9
G.Skill 2*2 Gb 8800 quindi 1100Mhz
Metto il divisore 333/1066 quindi CPU a default e RAM downclockate e scordati di bootare.....
Metto il divisore 333/800 e stò tranquillamente a 450*8.5 e RAM a 1082 Mhz.......
:cool:
Notizie pessime per il mio OC :muro: :muro: Scheda dem*erda :mc:
Ho provato a settare CPU GTL a 0,63x, NB GTL a 0,61, FSB VREF a 2A, cpu clock0 skew a 200, cpu clock1 skew a 100, 333/1066, 400x9: esegue il boot e superpi 2M viene superato senza problemi.
Ho portato il NB a 1,3575V (effettivi 1,37), Vtt a 1,26V, clockgen a 3,75. Però se da 400 alzo il bus a 430 (portando il molti al minimo!) windows va in tilt... Ho provato anche ad aumentare il vtt a 1,28V e a portare l'fsb vref a 00, ma niente da fare :help:
Provato anche con i gtl cpu a 0,62x e gtl nb a 0,59x ma senza risultati.
Notizie pessime per il mio OC :muro: :muro: Scheda dem*erda :mc:
Ho provato a settare CPU GTL a 0,63x, NB GTL a 0,61, FSB VREF a 2A, cpu clock0 skew a 200, cpu clock1 skew a 100, 333/1066, 400x9: esegue il boot e superpi 2M viene superato senza problemi.
Ho portato il NB a 1,3575V (effettivi 1,37), Vtt a 1,26V, clockgen a 3,75. Però se da 400 alzo il bus a 430 (portando il molti al minimo!) windows va in tilt... Ho provato anche ad aumentare il vtt a 1,28V e a portare l'fsb vref a 00, ma niente da fare :help:
Provato anche con i gtl cpu a 0,62x e gtl nb a 0,59x ma senza risultati.
Attento che con DFI è sempre così.
Fino a che non trovi la giusta via i risultati non arrivano neanche a pregarli, ma se la trovi, son ca@@i per la tua cpu :p
Quindi, il mio consiglio è quello di provare e riprovare senza perderti d' animo.
Ciauz®;)
Attento che con DFI è sempre così.
Fino a che non trovi la giusta via i risultati non arrivano neanche a pregarli, ma se la trovi, son ca@@i per la tua cpu :p
Quindi, il mio consiglio è quello di provare e riprovare senza perderti d' animo.
Ciauz®;)
Si infatti, c'è uno spiraglio di speranza! Però consigli in merito sono sempre ben accetti :sofico:
Notizie pessime per il mio OC :muro: :muro: Scheda dem*erda :mc:
Ho provato a settare CPU GTL a 0,63x, NB GTL a 0,61, FSB VREF a 2A, cpu clock0 skew a 200, cpu clock1 skew a 100, 333/1066, 400x9: esegue il boot e superpi 2M viene superato senza problemi.
Ho portato il NB a 1,3575V (effettivi 1,37), Vtt a 1,26V, clockgen a 3,75. Però se da 400 alzo il bus a 430 (portando il molti al minimo!) windows va in tilt... Ho provato anche ad aumentare il vtt a 1,28V e a portare l'fsb vref a 00, ma niente da fare :help:
Provato anche con i gtl cpu a 0,62x e gtl nb a 0,59x ma senza risultati.
Sono io che ricordo male o la DK ha un buco di fsb proprio intorno a quel valore?
Per assurdo, se è così, ti basterebbe passare direttamente ad un fsb più alto per ritrovare stabilità. ;)
Non ti nascondo che ho provato subito i 500x6 ieri, ma la mobo non bootava neppure :/
Non ti nascondo che ho provato subito i 500x6 ieri, ma la mobo non bootava neppure :/
Dopo vado in cerca nei meandri dei miei archivi, che settaggi usavo io per tenere i 500x8 e te li posto, magari trovi qualche spunto utile.
Non scoraggiarti, purtroppo la DK è così, io all'epoca ci ho messo qualche settimana a trovare i settaggi che gradiva... :rolleyes:
Dopo vado in cerca nei meandri dei miei archivi, che settaggi usavo io per tenere i 500x8 e te li posto, magari trovi qualche spunto utile.
Non scoraggiarti, purtroppo la DK è così, io all'epoca ci ho messo qualche settimana a trovare i settaggi che gradiva... :rolleyes:
Ti ringrazio, gentilissimo! :)
ok, ho appena provato questi setting:
vtt 1,35V (1,37v effettivi)
CPU GTL 0,63
NV GTL 0,61
FSB Vref 2A
Vcore 1,35V
NB 1,4V
Clockgen 3,75
CPU Clock 0 skew 200ps
CPU Clock 1 skew 100ps
DRAM Timing: default (8-8-8-24 @ 1,5V); Enhace data transmitting: Normal ; T2 Dispatch: Disabled ; Flex Memory Mode: Disabled
Con queste impostazioni la scheda madre effettua il boot correttamente a 450x6 e "addirittura" la CPU supera un SuperPI 1M.
Ma se provo 470x6, si blocca durante il logo di POST e l'unica soluzione è il reset via jumper. Che casino :muro:
Bene, vedo che ti stai avvicinando alla giusta configurazione :D
Per ora i risultati sono scarsi, ma imho provando ancora un po' potrai prendere i 500mhz ;)
pgp
alekturbo
15-03-2009, 21:11
ragazzi ho esagerato un pochino con la mobo ho impostato dei valori troppo alti e adesso nn fa il boot arriva quasi alla schermata del bios e poi si riavvia , vorrei chiedervi la prassi per il cmos per annullare i settaggi del bios con questa mobo grazie
F1R3BL4D3
15-03-2009, 21:35
O da tastiera tenendo premuto INS o con il jumper.
Bene, vedo che ti stai avvicinando alla giusta configurazione :D
Per ora i risultati sono scarsi, ma imho provando ancora un po' potrai prendere i 500mhz ;)
pgp
Lo spero :cry:
Magari provo a bombare a 1,4 il VTT...
Qualcuno può consigliarmi GTL alternativi a o.63/.061 rispettivamente per CPU e NB?
Inoltre... sebbene DFI consigli un FSB VREF settato a 00 nel caso di CPU stepping E0, sul pdf presente sul suo portale che tratta l'overclock di un E8600 E0 il parametro utilizzato è 2A :mbe:
Qualcuno può consigliarmi GTL alternativi a o.63/.061 rispettivamente per CPU e NB?
Secondo me vanno più bassi, hai provato 0.615 per la CPU e 0.59 per il nb?
pgp
ilratman
16-03-2009, 08:25
Lo spero :cry:
Magari provo a bombare a 1,4 il VTT...
Qualcuno può consigliarmi GTL alternativi a o.63/.061 rispettivamente per CPU e NB?
Inoltre... sebbene DFI consigli un FSB VREF settato a 00 nel caso di CPU stepping E0, sul pdf presente sul suo portale che tratta l'overclock di un E8600 E0 il parametro utilizzato è 2A :mbe:
e8600 è come fosse un'altra cpu!
ho notato che ha un comportamento tutto suo, infatti mentre e8400-e8500 hanno settaggi simili quelli per e8600 sevono essere diversi!
TigerTank
16-03-2009, 11:04
ragassi scusate l'OT ma dovevo troppo linkarla ;)
LINK (http://www.techpowerup.com/88324/DFI_LANParty_Dark_P55_T3eH6_Pictured.html)
ragassi scusate l'OT ma dovevo troppo linkarla ;)
LINK (http://www.techpowerup.com/88324/DFI_LANParty_Dark_P55_T3eH6_Pictured.html)
Wow...sempre bella la Dark.:)
ilratman
16-03-2009, 12:02
Wow...sempre bella la Dark.:)
il problema sarà i5 che non renderà in oc come dovrebbe, almeno da quello che si sente in rete per ora.
ha troppe robe integrate per poter salire in oc seriamente!
se noti il chipset diventa quasi solo un southbridge e la cpu oltre al memorycontroller integrato ha anche il chipset integrato.
il problema sarà i5 che non renderà in oc come dovrebbe, almeno da quello che si sente in rete per ora.
ha troppe robe integrate per poter salire in oc seriamente!
se noti il chipset diventa quasi solo un southbridge e la cpu oltre al memorycontroller integrato ha anche il chipset integrato.
Io Intendevo il Layout:D
Wow...sempre bella la Dark.:)
anche a me piacce! Spero non ci faranno un sistema di dissipazione enorme come sulla x58
e8600 è come fosse un'altra cpu!
ho notato che ha un comportamento tutto suo, infatti mentre e8400-e8500 hanno settaggi simili quelli per e8600 sevono essere diversi!
Capisco... :/
Per i GTL cosa consigliate?
K Reloaded
16-03-2009, 14:29
Capisco... :/
Per i GTL cosa consigliate?
per quanto concerne i GTL trovi una miniguida nella prima pag. mobo in firma ... detto ciò la logica rimane quella tutto sta a testare e testare ...
per quanto concerne i GTL trovi una miniguida nella prima pag. mobo in firma ... detto ciò la logica rimane quella tutto sta a testare e testare ...
uhm speravo in qualcosa di più facile, tipo due numeretti :D
Leggo tutto il malloppo! :)
Nel frattempo se qualcun altro ha qualche setting particolare da consigliarmi... ogni consiglio è il benvenuto!
uhm speravo in qualcosa di più facile, tipo due numeretti :D
Leggo tutto il malloppo! :)
Nel frattempo se qualcun altro ha qualche setting particolare da consigliarmi... ogni consiglio è il benvenuto!
Ciao il problema e' che la maggior parte dei settaggi che sia io che altri potremmo darti riguarda strap/divisori tipici per ddr2 e tu hai ddr3 secondo me hanno diversi tipi di comportamento...
Bisogna capire come si comportano con gli strap tipici per ddr3 400/1066 400/1333 per esempio e questo, dato che pochissime persone hanno questa mobo, almeno in questo 3d dovrai scoprirlo tu :)
Io usavo spesso come fsb vref 28 29 per superare agevolmente i 500mhz e come gtl 67 67 58... I primi 2 per cpu credo vadano tenuti sempre accoppiati mentre il terzo per il nb un po' meno di solito...
Dai un occhiata anche qui:
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/13124-dfi-ut-p45-t3rs-living-review.html
Ho fatto altre prove; risultati leggermente migliori ma sempre pessimi :cry:
Skew cpu @ 800/200/100ps
400/1333
timing default 9-9-9-28
ram skew 1/1/0
cpu vcore 1,35V (effettivi 1,37V)
vdimm 1,905V (effettivi 1,95V)
NB 1,42V (effettivi 1,44V)
VTT 1,36V (effettivi 1,39V)
Clockgen 3,75V
CPU GTL 0,63 / NB GTL 0,61
FSB VREF 29
Con questi setting, sia a 470 che a 480MHz di BUS il sistema supera una sessione di SuperPI 1M, mentre a 490MHz, si verifica BSOD all'avvio. Provo allora ad aumentare da bios il vtt a 1,37V, ma così facendo non risolvo; anche aumentando il vtt a 1,4V nessun miglioramento. Aumento allora clockgen a 3,85V e porto l'fsb vref a 28, ma ancora BSOD.
Porto FSB Vref a 00 e NB GTL a 0,58: peggio! NB GTL 0,63: idem!
Con lo strap 400/1066, però, finalmente regge i 490 di bus (parlo però di spi 1MB). A 500mhz, windows si avvia ma la GUI va in tilt (antivirus compreso). Se porto lo strap a 333/1066, si verifica un errore al post, con fastidioso beep continuo ed insistente: --> RESET :cry:
Dai passo passo stai salendo però :)
Si ma mi sono bloccato :cry: Non so più dove mettere mani :stordita:
Soulman84
16-03-2009, 19:13
Si ma mi sono bloccato :cry: Non so più dove mettere mani :stordita:
sembra alquanto stronzetta questa dk con le ddr3...ma sul sito DFI non ci sono dei profili di oc che puoi scaricare x questa mobo? xke almeno ti davano più indizi su dove devi lavorare...
sembra alquanto stronzetta questa dk con le ddr3...ma sul sito DFI non ci sono dei profili di oc che puoi scaricare x questa mobo? xke almeno ti davano più indizi su dove devi lavorare...
Purtroppo no, ho seguito una guida dfi in pdf per l'oc di un e8600 e0, ma con gli stessi parametri non ho i risultati sperati (addirittura con quei setting dfi mostra come un e8600 ottenga i 611mhz di bus, mah...)
:help:
Si ma mi sono bloccato :cry: Non so più dove mettere mani :stordita:
Sto seguendo da un paio di giorni la tua traviata! E comincio a pensare seriamente che il problema sia relativo al comparto ram.
Allora:
1) I GTL sono l'ultima risorsa, quando la scheda madre e processore hanno dato proprio tutto affinare i gtl ti può far salire ancora un pò oppure ti può far mantenere le stesse frequenze con voltaggi più bassi, quindi i gtl tienili così: 67 67 58 e non muoverli finchè non sei al limite o non devi settare a puntino il daily e vuoi abbassare i voltaggi.
2)Sei sicuro che gli skew siano quelli per le tue ram? Hai provato a salire con gli skew in automatico?
3)Setta il Ch1 e Ch2 Crossing su NOMINAL
4)Setta entrambi gli enhance su NORMAL
5) Disabilita il T2 dispatch
6) Disabilita tutte le features della Cpu tranne l'ultima (quella che ti permette di disabilitare un core)
Facci sapere :D
NB. Io ho la versione ddr2 ma il bios dovrebbe essere quasi identico.
Sto seguendo da un paio di giorni la tua traviata! E comincio a pensare seriamente che il problema sia relativo al comparto ram.
Allora:
1) I GTL sono l'ultima risorsa, quando la scheda madre e processore hanno dato proprio tutto affinare i gtl ti può far salire ancora un pò oppure ti può far mantenere le stesse frequenze con voltaggi più bassi, quindi i gtl tienili così: 67 67 58 e non muoverli finchè non sei al limite o non devi settare a puntino il daily e vuoi abbassare i voltaggi.
2)Sei sicuro che gli skew siano quelli per le tue ram? Hai provato a salire con gli skew in automatico?
3)Setta il Ch1 e Ch2 Crossing su NOMINAL
4)Setta entrambi gli enhance su NORMAL
5) Disabilita il T2 dispatch
6) Disabilita tutte le features della Cpu tranne l'ultima (quella che ti permette di disabilitare un core)
Facci sapere :D
NB. Io ho la versione ddr2 ma il bios dovrebbe essere quasi identico.
Ciao,
ti ringrazio per i tuoi consigli! :)
Gli skew sono quelli che DFI consiglia per quel range di BUS (450-600mhz); 1/1/0 mi consentono di stabilizzare le diablo (ddr3). Magari provo con altre memorie... Se lascio gli skew su auto le diablo si rifiutano di far partire la mobo.
Per gli altri voltaggi / setting cosa mi consigli?
Mi sta balenando l'idea del diritto di recesso per l'E8400 E0 appena acquistato :muro:
Ciao,
ti ringrazio per i tuoi consigli! :)
Gli skew sono quelli che DFI consiglia per quel range di BUS (450-600mhz); 1/1/0 mi consentono di stabilizzare le diablo (ddr3). Magari provo con altre memorie... Se lascio gli skew su auto le diablo si rifiutano di far partire la mobo.
Per gli altri voltaggi / setting cosa mi consigli?
Per quanto riguarda gli skew, non solo dipendono dal Bus ma anche dal chip montato dalle ram, quindi informati su quali sono gli skew per i micron gtr.
Allora sul NB io i 500 stabili li ho presi con 1,18, però questo dipende da quanto è fortunata la mobo, quindi metti 1,3075.
Fsb Vtt fino a 500 va bene 1,20 però questo dipende molto dal processore quindi metti 1,24.
Clock generation voltage e PLL lasciali a default.
Gli skew mettili su 67 67 quelli della cpu, e su 58 quello del NB.
Per il voltaggio sulle ram non ti saprei dire, in quanto non ho le ddr3.
Lascia gli skew della cpu a default che quelli sono utili solo dai 580 in poi (almeno così dice sul sito della dfi), io li tengo su 800/200/200 e mi hanno consentito di abbassare di una tacca il vcore, però modificali solo quando sei al limite.
Una curiosità che scheda video e che alimentatore hai?
Per quanto riguarda gli skew, non solo dipendono dal Bus ma anche dal chip montato dalle ram, quindi informati su quali sono gli skew per i micron gtr.
Allora sul NB io i 500 stabili li ho presi con 1,18, però questo dipende da quanto è fortunata la mobo, quindi metti 1,3075.
Fsb Vtt fino a 500 va bene 1,20 però questo dipende molto dal processore quindi metti 1,24.
Clock generation voltage e PLL lasciali a default.
Gli skew mettili su 67 67 quelli della cpu, e su 58 quello del NB.
Per il voltaggio sulle ram non ti saprei dire, in quanto non ho le ddr3.
Lascia gli skew della cpu a default che quelli sono utili solo dai 580 in poi (almeno così dice sul sito della dfi), io li tengo su 800/200/200 e mi hanno consentito di abbassare di una tacca il vcore, però modificali solo quando sei al limite.
Una curiosità che scheda video e che alimentatore hai?
Se setto gli skew per i chip micron (0/0/1, reperiti online) la mobo non si avvia, mentre con 1/1/0 pare avviarsi...
VGA HD4870 e Antec Signature 850W
p.s.: grazie ancora!
p.s.2: posso provare anche con ram takems e gskill :)
sinergine
16-03-2009, 22:59
Ragazzi mi serve la vostra mano.
Sono messo così:
http://img10.imageshack.us/img10/3194/appuntiwindows1.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=appuntiwindows1.jpg)
La CPU può scendere ancora qualcosina ma il vero problema sono le RAM, uno qualsiasi dei test RAM di orthos va in errore dopo un paio di minuti...
Sembra il divisore a creare problemi perchè prima avevo un E6750 e tenevo queste RAM a 1080 con divisore 5:6. Quasi che abbia dei timing di accesso troppo spinti con il divisore 1:1
Anche con delle team group elite avevo avuto lo stesso problema: in sincrono nemmeno a default andavo mentre con il divisore 5:6 reggevano i 480
Gli skew sono 3-3-1 e gtl 63-63-61.
Avete qualche consigilo?
Riecco il clocker disperato :muro: :muro:
Ecco i nuovi test:
GTL CPU 67-67; GTL NB 58
Ch1 e CH2 su nominal
ram enhance su nominal
t2 dispatch disabled
cpu features tutte disabilitate tranne l'ultima
nb 1,3075V
vtt 1,25V
clockgen @ default
skew CPU 800/200/200
vcore 1,35V
400/1066, skew ram 1/1/0
Con questi setting riesco ad eseguire stabilmente un SuperPI 1M fino a 480x6, mentre a partire dai 490MHz BSOD!! Anche portando il CPU GTL a 63, vNB a 1,345V e VTT a 1,3V. Idem con strap 400/1333 e 333/1066.
:mc:
Soulman84
17-03-2009, 17:30
Riecco il clocker disperato :muro: :muro:
Ecco i nuovi test:
GTL CPU 67-67; GTL NB 58
Ch1 e CH2 su nominal
ram enhance su nominal
t2 dispatch disabled
cpu features tutte disabilitate tranne l'ultima
nb 1,3075V
vtt 1,25V
clockgen @ default
skew CPU 800/200/200
vcore 1,35V
400/1066, skew ram 1/1/0
Con questi setting riesco ad eseguire stabilmente un SuperPI 1M fino a 480x6, mentre a partire dai 490MHz BSOD!! Anche portando il CPU GTL a 63, vNB a 1,345V e VTT a 1,3V. Idem con strap 400/1333 e 333/1066.
:mc:
hai provato a vedere se è così ostica anche con altri kit di ddr3?
F1R3BL4D3
17-03-2009, 17:30
Già provato i GTL 63X per la CPU e 61X per il NB?
Abbassa il voltaggio al NB che tanto non ti serve. Magari alza di uno il Clockgen.
ilratman
17-03-2009, 17:55
Riecco il clocker disperato :muro: :muro:
Ecco i nuovi test:
GTL CPU 67-67; GTL NB 58
Ch1 e CH2 su nominal
ram enhance su nominal
t2 dispatch disabled
cpu features tutte disabilitate tranne l'ultima
nb 1,3075V
vtt 1,25V
clockgen @ default
skew CPU 800/200/200
vcore 1,35V
400/1066, skew ram 1/1/0
Con questi setting riesco ad eseguire stabilmente un SuperPI 1M fino a 480x6, mentre a partire dai 490MHz BSOD!! Anche portando il CPU GTL a 63, vNB a 1,345V e VTT a 1,3V. Idem con strap 400/1333 e 333/1066.
:mc:
he he
non preoccuparti fra poco rientro nel club anch'io forse con un e8400 e ci riprovo con la p45 e le gskill.
non avrò ddr3 ma credo che il comportamento del e8400 sarà simile al tuo ma voglio assolutamente i 500x8 o x9!
dopo e8600 dove non riuscivo a trovare un setting stabile con il minimo vcore, ho messo sulla p45 un e5200 che riesco a tirare di vocre come voglio e mi funzionano anche tutti gli strap ram, posso mettere quello che voglio e il sistema bootta, mentre con e8600 non c'era verso di cambiare strap rispetto al 333/667.
devo proprio capire meglio, non vorrei che la sezione di alimentazione centrasse qualcosa.
hai provato a vedere se è così ostica anche con altri kit di ddr3?
Beh, ne ho provati già tre e la situazione non è che migliori... :/
Già provato i GTL 63X per la CPU e 61X per il NB?
Abbassa il voltaggio al NB che tanto non ti serve. Magari alza di uno il Clockgen.
Si già provato quei gtl... clockgen l'ho portato fino a fondoscala, ma senza risultato.
he he
non preoccuparti fra poco rientro nel club anch'io forse con un e8400 e ci riprovo con la p45 e le gskill.
non avrò ddr3 ma credo che il comportamento del e8400 sarà simile al tuo ma voglio assolutamente i 500x8 o x9!
dopo e8600 dove non riuscivo a trovare un setting stabile con il minimo vcore, ho messo sulla p45 un e5200 che riesco a tirare di vocre come voglio e mi funzionano anche tutti gli strap ram, posso mettere quello che voglio e il sistema bootta, mentre con e8600 non c'era verso di cambiare strap rispetto al 333/667.
devo proprio capire meglio, non vorrei che la sezione di alimentazione centrasse qualcosa.
Sulla versione ddr2 sicuramente i 500 di bus li prendi agevolmente... ho come l'impressione che la versione ddr3 abbia gravi difficoltà nel gestire oc...
Soulman84
17-03-2009, 18:31
purtroppo per te Pavi credo che il p45 faccia fatica a digerire le ddr3...:(
Si infatti... mi sa che mi avvalgo del diritto di recesso per l'E8400 appena acquistato :muro:
sinergine
17-03-2009, 23:04
Ragazzi mi serve la vostra mano.
Sono messo così:
http://img10.imageshack.us/img10/3194/appuntiwindows1.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=appuntiwindows1.jpg)
La CPU può scendere ancora qualcosina ma il vero problema sono le RAM, uno qualsiasi dei test RAM di orthos va in errore dopo un paio di minuti...
Sembra il divisore a creare problemi perchè prima avevo un E6750 e tenevo queste RAM a 1080 con divisore 5:6. Quasi che abbia dei timing di accesso troppo spinti con il divisore 1:1
Anche con delle team group elite avevo avuto lo stesso problema: in sincrono nemmeno a default andavo mentre con il divisore 5:6 reggevano i 480
Gli skew sono 3-3-1 e gtl 63-63-61.
Avete qualche consigilo?
Ne sto uscendo pazzo... Con il divisore 1:1 400:800 il manuale consiglia per gli skew 0-0-2 ma se sposto dagli 3-3-1 la scheda non parte nemmeno...
Ne sto uscendo pazzo... Con il divisore 1:1 400:800 il manuale consiglia per gli skew 0-0-2 ma se sposto dagli 3-3-1 la scheda non parte nemmeno...
Scusa ma se vedi che 400/800 ti da problemi perche' non provi 333/667? :)
Per gli skew che ram hai?
sinergine
17-03-2009, 23:19
G.SKILL DDR2 PC2 8000 F2-8000CL5D-4GBPI o meglio due moduli da 2 GB F2-8000CL5D-4GBPI. Dovrebbero avere i powerchip.
Ho provato anche 5-5-1 ma non cambia nulla
Adesso provo quello che mi hai detto...
G.SKILL DDR2 PC2 8000 F2-8000CL5D-4GBPI o meglio due moduli da 2 GB F2-8000CL5D-4GBPI. Dovrebbero avere i powerchip.
Ho provato anche 5-5-1 ma non cambia nulla
Adesso provo quello che mi hai detto...
E se non sbaglio gli skew per 333/667 potrebbero essere (variano in base anche al chip ram montato) 3 3 1...
Prova e fai sapere :)
sinergine
17-03-2009, 23:32
Non cambia nulla ne usando 333/667 ne 400/800 con 3-3-1 o 5-5-1.
Tra l'altro il 400/800 dovrebbe avere dei timing più rilassati
Il test non arriva nemmeno a 10 secondi... Ho avuto diverse DFI ma una merda come questa non l'ho mai vista....
Non cambia nulla ne usando 333/667 ne 400/800 con 3-3-1 o 5-5-1.
Tra l'altro il 400/800 dovrebbe avere dei timing più rilassati
Il test non arriva nemmeno a 10 secondi... Ho avuto diverse DFI ma una merda come questa non l'ho mai vista....
Gli enhance rilassati, il t2 dispatch disabilitato, le prime due voci in alto nei settings ram rilassati, tutto questo gia provato?
a qualcuno serve una dfi p45 dk plus ? è tenuta come nuova vorrei cambiare mobo...magari se mi contattate venderei altra roba.
ps comunque ritornando alle gskill su sta mobo vanno da skifo hanno piu performance a default che in oc
sinergine
17-03-2009, 23:45
Gli enhance rilassati, il t2 dispatch disabilitato, le prime due voci in alto nei settings ram rilassati, tutto questo gia provato?
sì già provati tutti...
sì già provati tutti...
Per superare i 500 vedo che hai messo il vnb a 1.23 aumentalo di qualche step e metti mano al fsb vref 28 o 29 credo...
Si infatti... mi sa che mi avvalgo del diritto di recesso per l'E8400 appena acquistato :muro:
Io darei la colpa alla mobo, puoi provare il procio su altre mobo?
sinergine
18-03-2009, 00:00
Per superare i 500 vedo che hai messo il vnb a 1.23 aumentalo di qualche step e metti mano al fsb vref 28 o 29 credo...
l'ho aumentato perchè altrimenti si bloccava sulle schermate iniziali.
Ho provato a impostare le RAM a 6-6-6-15 ma sempre errore dopo pochi secondi...
Provo quello che mi hai detto ma temo che non riconosca proprio le RAM con il divisore 1:1
l'ho aumentato perchè altrimenti si bloccava sulle schermate iniziali.
Ho provato a impostare le RAM a 6-6-6-15 ma sempre errore dopo pochi secondi...
Provo quello che mi hai detto ma temo che non riconosca proprio le RAM con il divisore 1:1
Sta mobo fa bestemmiare, poi se non becchi le ram che gli vanno a genio l'incazzatura e' infinita :mad:
non c'è niente da fare .... le dfi serie dk p45r fanno skifo ....sono le ram a non andare cio spiega come abbia superato l'fsb wall della cpu che avevo sulla p35.Insomma le p35 dfi vanno bene ma non comprerei una p45 manco al muletto
Io darei la colpa alla mobo, puoi provare il procio su altre mobo?
Sai cosa? Tra qualche settimana/mese spero di passare a nehalem, quindi rivendere tra qualche settimana l'e8400 come usato significherebbe perdere almeno il 40/50% del prezzo di acquisto...
ilratman
18-03-2009, 08:19
Io darei la colpa alla mobo, puoi provare il procio su altre mobo?
quoto
Sta mobo fa bestemmiare, poi se non becchi le ram che gli vanno a genio l'incazzatura e' infinita :mad:
non è solo per le ram, lui le ha già usate con e6700, ma è proprio l'accoppiata cpu-ram a non andare.
secondo me le ram vanno o non vanno a seconda che cpu tu gli metta insieme.
con e8600 la mobo andava solo a 333/667 adesso che ho messo un e5200 con le stesse ram posso sciegliere qualsiasi divisore dal 200/667 al 400/800
non c'è niente da fare .... le dfi serie dk p45r fanno skifo ....sono le ram a non andare cio spiega come abbia superato l'fsb wall della cpu che avevo sulla p35.Insomma le p35 dfi vanno bene ma non comprerei una p45 manco al muletto
adesso infatti è nel muletto ma non va bene neanche li!
Sai cosa? Tra qualche settimana/mese spero di passare a nehalem, quindi rivendere tra qualche settimana l'e8400 come usato significherebbe perdere almeno il 40/50% del prezzo di acquisto...
te lo compro io al 50%. :D
posso aspettare! :Prrr:
sinergine
18-03-2009, 08:40
non è solo per le ram, lui le ha già usate con e6700, ma è proprio l'accoppiata cpu-ram a non andare.
secondo me le ram vanno o non vanno a seconda che cpu tu gli metta insieme.
Credo anche io sia così...
Con l'E6750 era tutto OK ora con E8500 non c'è nulla da fare...
Consigli per la nuova scheda?
Asus gigabyte o altro?
ilratman
18-03-2009, 09:35
Credo anche io sia così...
Con l'E6750 era tutto OK ora con E8500 non c'è nulla da fare...
Consigli per la nuova scheda?
Asus gigabyte o altro?
in ordine di prezzo e di prestazioni
asus p5q
giga ep45-ud3
asus p5q-pro
giga ep45-ud3r (il top e la trovi sui 120€)
sinergine
18-03-2009, 09:41
stavo puntando proprio la giga ep45-ud3r... Peccato solo per il mancato supporto al controllo della ventola della CPU tramite BIOS
ilratman
18-03-2009, 09:48
stavo puntando proprio la giga ep45-ud3r... Peccato solo per il mancato supporto al controllo della ventola della CPU tramite BIOS
in che senso?
sinergine
18-03-2009, 10:56
nel senso che la ventola della CPU gira sempre a palla e per controllarla serve easytune da windows perchè nel BIOS non c'è questa funzione come invece c'è sulla DK P45
ilratman
18-03-2009, 11:46
nel senso che la ventola della CPU gira sempre a palla e per controllarla serve easytune da windows perchè nel BIOS non c'è questa funzione come invece c'è sulla DK P45
sinceramente non mi sembra sia così!
Salve ragazzi,
finalmente l'odissea dell'overclock sulla DFI è terminato. Non fraintendetemi: non è che ci sia riuscito, anzi...
La notizia positiva è che presto dovrei ricevere una ASUS P5Q3 DELUXE/WIFI-AP, e così darò una seconda possibilità all'E8400 e alle Diablo :D
Getti così la spugna :eek:
Caml Light
18-03-2009, 13:19
@ PaVi90:
non mi è chiara una cosa, con la precedente cpu avevi o no problemi a salire come ce li hai adesso con l'E8400?
Getti così la spugna :eek:
Ma sì, chissene :asd: (tanto è aggratis :asd:)
@ PaVi90:
non mi è chiara una cosa, con la precedente cpu avevi o no problemi a salire come ce li hai adesso con l'E8400?
Anche con l'E6700 stessi problemi...
Ragazzi credo sia la motherboard; un consiglio: se volete occare "pesantemente" statene alla larga :fagiano:
Caml Light
18-03-2009, 13:45
Ma sì, chissene :asd: (tanto è aggratis :asd:)
Anche con l'E6700 stessi problemi...
Ragazzi credo sia la motherboard; un consiglio: se volete occare "pesantemente" statene alla larga :fagiano:
eheh, io la conosco abbastanza.. ne ho 3 di DFI P45, 2 Turbo ed una Junior
ilratman
18-03-2009, 13:51
eheh, io la conosco abbastanza.. ne ho 3 di DFI P45, 2 Turbo ed una Junior
recidivo! :asd:
Caml Light
18-03-2009, 14:05
LOLLLLLLL!!! :D
eheh, io la conosco abbastanza.. ne ho 3 di DFI P45, 2 Turbo ed una Junior
L:DL
Ragazzuoli sapete cosa son riuscito a combinare con la mia p45 dk plus...:D
Q9550 Rock solid a 4GHz con 1,28 di vcore:sofico: , cooled by TR ifx 14 lappato...:D
Gran merito va pure al quad che in quanto a :ciapet: ne ha veramente tanto :D , ma la dfi ci ha messo del suo, tra l'altro disabilitando da bios il vcore vdrop controll ho un vdroop pari a soli 0,016 il full, alla faccia delle sole 4 fasi :asd:
Ora che ho trovato la stabilita per la cpu devo provare a cambiare divisore e a tenere le cellshock in con divisore 266/667...:)
Ragazzuoli sapete cosa son riuscito a combinare con la mia p45 dk plus...:D
Q9550 Rock solid a 4GHz con 1,28 di vcore:sofico: , cooled by TR ifx 14 lappato...:D
Gran merito va pure al quad che in quanto a :ciapet: ne ha veramente tanto :D , ma la dfi ci ha messo del suo, tra l'altro disabilitando da bios il vcore vdrop controll ho un vdroop pari a soli 0,016 il full, alla faccia delle sole 4 fasi :asd:
Ora che ho trovato la stabilita per la cpu devo provare a cambiare divisore e a tenere le cellshock in con divisore 266/667...:)
Ottimo! Spero che quando userai il 266/667 non ti chieda piu' volt al nb, di solito ne vuole di piu' rispetto agli altri strap...
Ottimo! Spero che quando userai il 266/667 non ti chieda piu' volt al nb, di solito ne vuole di piu' rispetto agli altri strap...
Bhe è normale, è uno strap più tirato.:)
eheh, io la conosco abbastanza.. ne ho 3 di DFI P45, 2 Turbo ed una Junior
Te ne serve un'altra? :D Io sto pensando di vendere la mia per provare la ud3r
davidexD
19-03-2009, 14:22
raga concordate anche voi che il volt massimo per avere una durata decente del e8500 sia 1,36?
raga concordate anche voi che il volt massimo per avere una durata decente del e8500 sia 1,36?
Anch'io la penso cosi', max 1,36v anche se per daily preferirei, per essere piu' sicuro, 1,32v - 1,34v...
Ragazzi domandona, io ho una Asus P5E del quale ne sono contentissimo ma mi è capoitata tra le mani la DFI LANPARTY LP DK P45-T2RS a 78 euro che dite vale la pena passare dalla P5E a questa Dfi?;)
Io penso propio di si ma qualche conferma mi aiuterebbe
raga concordate anche voi che il volt massimo per avere una durata decente del e8500 sia 1,36?
Secondo Intel max 1,3625V ;)
Ragazzi domandona, io ho una Asus P5E del quale ne sono contentissimo ma mi è capoitata tra le mani la DFI LANPARTY LP DK P45-T2RS a 78 euro che dite vale la pena passare dalla P5E a questa Dfi?;)
Io penso propio di si ma qualche conferma mi aiuterebbe
La T2RS te la consiglio, se si tratta di T3RSB PLUS invece no: impossibile l'OC! :muro:
Secondo Intel max 1,3625V ;)
La T2RS te la consiglio, se si tratta di T3RSB PLUS invece no: impossibile l'OC! :muro:
Ti ringrazio vedo un attimino per le ram che vadano bene e poi spero ci sia ancora:D
Ti ringrazio vedo un attimino per le ram che vadano bene e poi spero ci sia ancora:D
ok :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.