PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

darton
11-01-2009, 19:45
fino a 2.6volt con ventola IMHO vai tranquillo. :)

bella mobo e belle ram (anche perchè celly 1800 cas7 non ne hanno fatte :D )

No infatti ma cas8 sempre 1800 le hanno fatte, quelle nere per intendersi ed ero indeciso, perche' anche queste celly in alcune recensioni viste vanno molto bene (oltre 1000mhz 8-7-6-21 1T)...
C'era hiwa che vendeva un kit simile solo che alla fine ho deciso per queste, le corsair hanno le specifiche EPP 2.0 di nvidia, ci dovrebbero andare a nozze :sofico:

darton
11-01-2009, 19:47
Vabbè se è per questo con il cooler che ho "appezzottato" le ram anche a 2,45v sono fresche...ma proprio fresche...quindi tu dici che la rottura potrebbe essere causata dal solo calore relativo al voltaggio e non dal voltaggio in sè per sè?

A cobain se non sbaglio gli si sono fritte... E' stato d'estate pero'

Sensi
11-01-2009, 19:47
Cattivo! :D
Se rompe il kit poi tocca ricomprarglielo... :O

Cmq bravo Rian, 1350mhz per un kit pc8500 e' soddisfazione pura! ;)



Io invece ho preso una evga 790i ultra e un kit cellshock 1800 cas7 trovati qui sul mercatino... :sofico:
Devo provare queste ddr3 prima del passaggio a nehalem
Saro' cmq sempre collegato sia a questo 3d che quello della p35, o anche quello della ep45 extreme... Ogni tanto un po' sano sp... ehm divertimento ci vuole :p :ciapet:

Parli di spam e guarda chi ti spunta :D

Ok...allora facciamo così siccome sei pure mio "vicino", te le do e le testi...se poi si rompono mi dai un kit pari o superiore :ciapet:
Per quanto mi riguarda mi fermo qui...per ora...:sofico:
(la paura è che poi quando le sostituiscono dall'rma mandano le single sided :muro: )

Dovresti prestarmi anche la mobo, non credo vadano su di una Acorp 6VIA81 :asd:

Mafio
11-01-2009, 19:49
Vabbè se è per questo con il cooler che ho "appezzottato" le ram anche a 2,45v sono fresche...ma proprio fresche...quindi tu dici che la rottura potrebbe essere causata dal solo calore relativo al voltaggio e non dal voltaggio in sè per sè?

no beh, se esageri coi volt, anche se sei sotto ln2, le bruci comunque. :D

con il ram cooler vai tranquillo fino a 2.6 IMHO

No infatti ma cas8 sempre 1800 le hanno fatte, quelle nere per intendersi ed ero indeciso, perche' anche queste celly in alcune recensioni viste vanno molto bene (oltre 1000mhz 8-7-6-21 1T)...
C'era hiwa che vendeva un kit simile solo che alla fine ho deciso per queste, le corsair hanno le specifiche EPP 2.0 di nvidia, ci dovrebbero andare a nozze :sofico:

d9-gtr kick ass...hai preso le migliori ddr3 a un ottimo prezzo, grande affare. ;)

edit: i d9-gmh e gkx mi pare abbiano tj max a 80°

sickness84
11-01-2009, 20:23
che settaggi sarebbe consueto usare per un semplice 445x9 con ram 5:6??
lo chiedo perchè credo di avere la sfiga che mi calpesta

Saich70
11-01-2009, 21:08
Saperci fare...mò esageriamo...:D...per quanto mi riguarda ad esempio è la prima Dfi che ho, e di overclock ne avevo fatto solo una volta su una p4p800, preistoria insomma...io penso che a questo punto ci voglia solo tanta informazione e tanta pazienza!

Si sono pienamente daccordo, il saperci fare comprendeva la pazienza ed il volersi informare al di là delle solite domande nei 3D ufficiali.
Spesso la gente compra mobo complesse con l'intenzione di okkarle, ma senza informarsi e studiare i parametri....insomma mi sembra troppo facile comprare una DFI come questa e cercare di okkarla copiando i parametri trovati sui vari forum.
Se uno ha un problema è un conto, ma se provi a far salire CPU e RAM a casaccio i risultati non vengono fuori.
Cmq complimenti, in realtà io la mia mobo l'ho venduta perchè sono un malato di mente, avevo la bava alla bocca da tempo per le DDR3.....:sofico:

sickness84
11-01-2009, 21:18
http://img155.imageshack.us/img155/1587/immaginebj0.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immaginebj0.jpg)

possibile che con quei voltaggi non mi chiuda un superpi da 1m a 400??

88rio88
11-01-2009, 22:19
Allora allora allora...ho pensato bene di fare un altro giro di test alle mie tracer double side, in sintesi faccio un piccola tabella:

-1200mhz 5-5-5-5 1,95v Rock Solid
-1240mhz 5-5-5-5 2,19v Rock Solid
-1260mhz 5-5-5-5 2,21v Rock Solid
-1270mhz 5-5-5-5 2,22v Rock Solid

Ed infine:

-1280mhz 5-5-5-5 2,33v Rock Solid :D:D:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090111030445_11012009001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090111030445_11012009001.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090111030522_ddr21280.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090111030522_ddr21280.JPG)

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=481831


Un ringraziamento particolare va a 88rio88 che me le ha passate. :p

:sofico: 1300mhz 5-5-5-5 Work in Progress

sempre pronto per la causa...:cincin:

Rian
11-01-2009, 22:24
Cmq complimenti, in realtà io la mia mobo l'ho venduta perchè sono un malato di mente, avevo la bava alla bocca da tempo per le DDR3.....:sofico:

Questo si era capito...:ciapet:
Cmq sono riuscito a impostare pure gli enhance rispettivamente su turbo e fast innalzando uno step di vDimm, sistema stabile con le ram fino a 1280mhz, oltre non ho provato. Però ho dovuto aumentare leggermente anche il voltaggio su NB (da 1,18 a 1,19) e l'FSB VTT da 1,10 a 1,16...

Timon85
11-01-2009, 23:29
Questo si era capito...:ciapet:
Cmq sono riuscito a impostare pure gli enhance rispettivamente su turbo e fast innalzando uno step di vDimm, sistema stabile con le ram fino a 1280mhz, oltre non ho provato. Però ho dovuto aumentare leggermente anche il voltaggio su NB (da 1,18 a 1,19) e l'FSB VTT da 1,10 a 1,16...

Eh bravo Rain!!! :) ho visto i bei risultati complimenti..... Domani, tempo libero permettendo vedo di rifar partire la mia...
E dato che c sono do una tiratina anche alle ram ;)

Cobain
12-01-2009, 01:13
raga ma esiste il wall fsb? se esiste è della cpu oppure della mobo?
io non riesco a salire oltre i 512x8 eppure la cpu ci arriva 4122mhz almeno con molt a 9......

ilratman
12-01-2009, 01:17
raga ma esiste il wall fsb? se esiste è della cpu oppure della mobo?
io non riesco a salire oltre i 512x8 eppure la cpu ci arriva 4122mhz almeno con molt a 9......

si che esiste e dipende dalla cpu.

per esempio e8600 non lo aveva, o meglio non sono mai riuscito a raggiungerlo, mentre e5200 si ferma a 365 max a qualsiasi moltiplicatore e con due schede madri diverse e ram diversa con cui ho provato.

Cobain
12-01-2009, 07:37
lo penso pure io... a 513*8 si rifiuta proprio di bootare... mi son fermato a 512*8 e penso di essere arrivato alla frutta a sto punto.

Rian
12-01-2009, 09:40
Prova ad abbassare il moltiplicatore, tieni costante il voltaggio sulla cpu e varia solo fsbvtt e voltaggio nb, prova a salire solo di fsb, magari con uno strap rilassato per le ram e vedi a quanto arrivi stabile, dopo cominci ad aumentare il molitplicatore e vedi di quanti volt ha bisogno la cpu per essere stabile, infine cambi strap e setti le ram stabili.
Poi dipende...se stai col dissi stock allora 515 di fsb forse è troppo...ad esempio la cpu scalda di più a 500x8 che a 445x9...ovviamente.
Però 515 di fsb mi sembrano fattibilissimi per un e8400.

#76 Ryo Saeba
12-01-2009, 11:00
ragazzi abbiate pieta', qualcuno di voi ha l'ultimo bios per la DK P45-T2RS / Turbo che dal sito non c'e' modo di scaricarlo..? magari qualcuno di voi ce l'ha e se me lo uppa gli pago il caffe' :D

RobySchwarz
12-01-2009, 11:38
ragazzi abbiate pieta', qualcuno di voi ha l'ultimo bios per la DK P45-T2RS / Turbo che dal sito non c'e' modo di scaricarlo..? magari qualcuno di voi ce l'ha e se me lo uppa gli pago il caffe' :D


per ultimo intendi il D245DA03?
Posso mandartelo, ma non prima di stasera, quando arrivo a casa.

#76 Ryo Saeba
12-01-2009, 11:42
per ultimo intendi il D245DA03?
Posso mandartelo, ma non prima di stasera, quando arrivo a casa.

Ciao Roby e grazie x l'interessamento, il file e' denominato cosi' sul sito: D245D710.zip
e lo si trova a questo link (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=535) che non ne permette il download xo' :(

Se mi puoi aiutare te ne sarei grato!!

RobySchwarz
12-01-2009, 12:00
Ciao Roby e grazie x l'interessamento, il file e' denominato cosi' sul sito: D245D710.zip
e lo si trova a questo link (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=535) che non ne permette il download xo' :(

Se mi puoi aiutare te ne sarei grato!!

ma di quando e' sto bios?
Stasera comunque guardo e ti mando quello che ho.

Comunque è strano: sul sito dfi, selezionando nei download la DK, a me viene fuori SOLO la DK X58!!!!

#76 Ryo Saeba
12-01-2009, 12:05
ma di quando e' sto bios?
Stasera comunque guardo e ti mando quello che ho.

Grazie!

Questo non so a che data risalga, da che ho capito e' l'ultimo ufficiale non beta, probabilmente la versione Turbo di questa mobo e' poco diffusa...:doh:


Comunque è strano: sul sito dfi, selezionando nei download la DK, a me viene fuori SOLO la DK X58!!!!

Fino a sabato sera anche a me... DFI e' nel pallone, web parlando..

RobySchwarz
12-01-2009, 12:28
Dunque la situazione dovrebbe essere questa:
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=535

Ultimo Bios (non beta) D245DA03
La versione D245D812 è l'ultima su cui è stato sviluppato un profilo ABS
La versione D245D710 è l'ultima su cui è stato sviluppato un profilo ABS per le RAM.

Io ti consiglio di scaricarti il D245DA03 e dal link che ti ho postato ci si riesce!

Timon85
12-01-2009, 13:05
L'Ultimo Bios (non beta) D245DA03 se non riesci a scaricarlo ce l'ho io....
Se avete bisogno ve lo passo volentieri... :)

Caml Light
12-01-2009, 13:49
ciao a tutti! Visto ed appurato che molti ex possessori di questa scheda hanno deciso di passare alla controparte Giga, io sono invece andato controtendenza, avendo scelto pochi giorni fa una nuova DK P45 TURBO. Volevo gentilmente sapere da chi l'ha provata a fondo se il nuovo BIOS Beta è veramente migliore dell'ultimo (ma più obsoleto) ufficiale e se avete riscontrato qualche problema particolare. Grazie

#76 Ryo Saeba
12-01-2009, 13:52
Grazie Roby! adesso ho capito dove facevo l'errore! stasera si Flasha!! :D

sinergine
12-01-2009, 23:07
Con il mio E6750 sono arrivato a 438 con con 1.504 da Win...

Ho overcloccato leggermente NB e VTT...
Le varie opzioni di risparmio energetico compromettono molto l'OC?

Se le lascio attive e testo il sistema con orthos va tutto bene poi durante il normale utilizzo Vista x64 mi va in errore con IRQL_IS_NOT_LESS_OR_EQUAL come se nel passaggio di voltaggio e moltiplicatore avesse dei problemi...

Con NB e VTT come siete messi?

Rian
13-01-2009, 12:45
Ragà ma per quelli che l'hanno da più tempo di me e hanno avuto modo di testare più a fondo...qual'è la versione del bios migliore??? Io attualmente sto con l'ultima, però ho notato una cosa rispetto alla versione con la quale arriva la mobo: i voltaggi sul processore sulla versione nuova sono leggermente più elevati, per esempio con quella precedente per essere stabile a 4ghz dovevo dare +200mv adesso devo darne +300mv...però da windows risulta più o meno lo stesso voltaggio. Qualcuno ha idea del perchè?

darton
13-01-2009, 14:10
ciao a tutti! Visto ed appurato che molti ex possessori di questa scheda hanno deciso di passare alla controparte Giga, io sono invece andato controtendenza, avendo scelto pochi giorni fa una nuova DK P45 TURBO. Volevo gentilmente sapere da chi l'ha provata a fondo se il nuovo BIOS Beta è veramente migliore dell'ultimo (ma più obsoleto) ufficiale e se avete riscontrato qualche problema particolare. Grazie

Il beta lo sto provando io e sono ora completamente a default su tutto a 410x9.5 333/800 e va tutto bene, nessun blocco ne' crash...
Ho come l'impressione, ma potrei sbagliarmi, che con il precedente, l'A03 ufficiale avevo bisogno da 400fsb in poi di alzare un po' il vnb e vtt invece con questo non ho toccato niente di niente a parte l'fsb...

Con il mio E6750 sono arrivato a 438 con con 1.504 da Win...

Ho overcloccato leggermente NB e VTT...
Le varie opzioni di risparmio energetico compromettono molto l'OC?

Se le lascio attive e testo il sistema con orthos va tutto bene poi durante il normale utilizzo Vista x64 mi va in errore con IRQL_IS_NOT_LESS_OR_EQUAL come se nel passaggio di voltaggio e moltiplicatore avesse dei problemi...

Con NB e VTT come siete messi?

Le opzioni di risparmio energetico non compromettono a mio parere l'oc, ma con il risparmio energetico attivato, quando fai dei test o bench, non vedi bene a quanto sei di vcore ad esempio perche' dai al sistema la decisione di abbassare il moltiplicatore e il vcore...
Ecco perche' meglio togliere le opzioni quando si fa oc
Ora come nb e vtt sono a 1.18 e 1.10 410x9.5 333/800 :p

Ragà ma per quelli che l'hanno da più tempo di me e hanno avuto modo di testare più a fondo...qual'è la versione del bios migliore??? Io attualmente sto con l'ultima, però ho notato una cosa rispetto alla versione con la quale arriva la mobo: i voltaggi sul processore sulla versione nuova sono leggermente più elevati, per esempio con quella precedente per essere stabile a 4ghz dovevo dare +200mv adesso devo darne +300mv...però da windows risulta più o meno lo stesso voltaggio. Qualcuno ha idea del perchè?

La mobo con che versione di bios ti e' arrivata?
Cmq sia l'ufficiale che il beta vanno bene, al limite prova con il beta e vedi se riaprmi un po'... ;)

Rian
13-01-2009, 14:56
Il beta dove lo trovo?? Conta che io ho la turbo...

bear75
13-01-2009, 15:33
io non riesco ad andare sopra i 380, bios o sfiga? :muro:

darton
13-01-2009, 15:39
Il beta dove lo trovo?? Conta che io ho la turbo...

http://eu.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=biosTab&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=535

Prova qui, a me sembra lo stesso bios della plus

bear75
13-01-2009, 16:13
ma il bios 710 dove si trova?
perchè ci sarebbe un profilo abs per q6600 da provare...

Rian
13-01-2009, 16:29
http://eu.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=biosTab&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=535

Prova qui, a me sembra lo stesso bios della plus

l'avevo trovato...mah...al primo impatto sembra uguale però forse riesco a togliere uno 0,01 alla cpu che fa sempre bene :D

RobySchwarz
13-01-2009, 16:38
Dunque la situazione dovrebbe essere questa:
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=535

Ultimo Bios (non beta) D245DA03
La versione D245D812 è l'ultima su cui è stato sviluppato un profilo ABS
La versione D245D710 è l'ultima su cui è stato sviluppato un profilo ABS per le RAM.

Io ti consiglio di scaricarti il D245DA03 e dal link che ti ho postato ci si riesce!

ma il bios 710 dove si trova?
perchè ci sarebbe un profilo abs per q6600 da provare...


se funziona il link sopra lo puoi prendere da li.

sinergine
13-01-2009, 20:46
Ho notato una cosa strana...

Il divisore 400/800 stressa le RAM di più del 333/800?

Le mie misere team elite 800MHZ impostate a 480 con il divisore 333/800 con 1.933 da BIOS sono stabili con enhance su fast
mentre a 440 con 400/800 devo portarle a normal altrimenti sono crash continui...
Capita anche a voi?

RobySchwarz
14-01-2009, 07:56
Dopo vari mesi sono ritornato a fare alcuni test... ma la mia mobo non vuol proprio saperne di salire.

Dunque:
arrivo "rock solid" (forse) a 400x9 con
vcore 1,29
fsb 1,20
NB 1,29 (sto provando 1,19)
GTL 67/67/58
Ram tutto default 5:6 = 960
VDIMM 2,10

Mi spiegate perchè con le stesse impostazioni (ho provato anche con vcore 1,32) la mobo mi si pianta sul logo iniziale?

Tra un po mollo tutto e prendo una gigabyte!

nella sezione relativa ai timings delle ram imposta gli enhance su normal, t2 dispatch su disabled, poi imposta gli skew a 3-3-1 (di default sono su auto), poi imposta ch1 e ch2 crossing su normal...

nella sezione relativa alla cpu metti tutto su disabled tranne gli ultimi due, se ti interessa la virtualizzazione, tranne l'ultimo, se non ti interessa.

Prova così.

Dunque le cose sembrano migliorare ora, grazie Rian!
Ora sono a 4000 (444x9) con vcore=1,32 - NB=1,29 - FSB=1,18 - VDIMM=2,20
Ho impostato la sezione ram come mi hai suggerito ed in più ho messo anche i timings per le mie dominator (5,5,5,15)
Ora boota ma devo verificare la stabilità. Ho provato con 1,30 di vcore e mi è andato in crash subito, ora provo con 1,32 ma mi sa che devo alzare. Che ne dite?

Rian
14-01-2009, 10:03
Dunque le cose sembrano migliorare ora, grazie Rian!
Ora sono a 4000 (444x9) con vcore=1,32 - NB=1,29 - FSB=1,18 - VDIMM=2,20
Ho impostato la sezione ram come mi hai suggerito ed in più ho messo anche i timings per le mie dominator (5,5,5,15)
Ora boota ma devo verificare la stabilità. Ho provato con 1,30 di vcore e mi è andato in crash subito, ora provo con 1,32 ma mi sa che devo alzare. Che ne dite?

Prego, figurati! Ora però vogliamo qualche screen :D

seb87
14-01-2009, 11:08
c'è qualcuno che vende la sua Junior ?? :D

RobySchwarz
14-01-2009, 11:09
Prego, figurati! Ora però vogliamo qualche screen :D

Stasera li posto.
Secondo te il voltaggio è da alzare o 1,32 può andare bene per la cpu? (e8400 step c0)

Rian
14-01-2009, 11:24
Io a 4ghz lo tengo a 1,36 stabile, di meno non è stabile, stesso processore, stesso step

RobySchwarz
14-01-2009, 11:30
Io a 4ghz lo tengo a 1,36 stabile, di meno non è stabile, stesso processore, stesso step

Allora lo alzo.
Tu hai la TR2S liscia, vero?
Che bios usi?

Rian
14-01-2009, 11:39
No ho la turbo, in questo momento sto usando l'ultima versione, quella beta.

bear75
14-01-2009, 14:06
mi potete dare un riassunto per i settaggi della DFI?
a 380 boota ma non carica windows.
ci sono troppi parametri, alcuni li conosco, altri :help:
che bios è consigliato? l'ultimo ufficiale ce l'ho

RobySchwarz
14-01-2009, 15:44
mi potete dare un riassunto per i settaggi della DFI?
a 380 boota ma non carica windows.
ci sono troppi parametri, alcuni li conosco, altri :help:
che bios è consigliato? l'ultimo ufficiale ce l'ho


Qualche post sopra ci sono i miei settaggi per 400x9. Direi che è rock solid. Prendi quelli

Rian
14-01-2009, 16:49
ragà ma qui nessuno vende un e8500 e0 fortunello??? :D:D:D qualcuno mi ha fatto venire la voglia di prenderne uno...

Blasio
14-01-2009, 17:49
raga sembro banale ma un consiglio per acquisto di un case per queste mobo visto ke sono grandi nel mio pc ingombrano di molto.
Non vorrei spendere molto intorno ai 40€...

Cobain
14-01-2009, 18:07
raga sembro banale ma un consiglio per acquisto di un case per queste mobo visto ke sono grandi nel mio pc ingombrano di molto.
Non vorrei spendere molto intorno ai 40€...

entrono in qualsisi case mediotorre.....certo a seconda del tipo di hardware di cui di dispone possono i case mediotorre creare molti problemi di spazio , potrai avere persino difficolrtà a metterci le mani dentro .

sickness84
14-01-2009, 18:15
ci sto prendendo la mano pian piano:

http://img294.imageshack.us/img294/2184/540ol5.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=540ol5.jpg)

peccato per le ram.... i kit da 4 gb reggono poco

RobySchwarz
14-01-2009, 18:24
Prego, figurati! Ora però vogliamo qualche screen :D

Solo un primo screen, devo ancora verificare la stabilità a 4Ghz, ma almeno ci sono arrivato!

http://img98.imageshack.us/img98/1906/4000gw8.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/4000gw8.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img98/4000gw8.jpg/1/)

Due dubbi....
1) perchè ora mi vede le ram ddr3?
2) Il vcore è 1,34 ma facendo girare i mi scende a 1,32. Perchè?

Rian
14-01-2009, 18:27
Solo un primo screen, devo ancora verificare la stabilità a 4Ghz, ma almeno ci sono arrivato!

http://img98.imageshack.us/img98/1906/4000gw8.jpg (http://imageshack.us)
http://img98.imageshack.us/img98/4000gw8.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img98/4000gw8.jpg/1/)

Due dubbi....
1) perchè ora mi vede le ram ddr3?
2) Il vcore è 1,34 ma facendo girare i mi scende a 1,32. Perchè?

1)è un errore...tranquillo, non fa nulla
2)vdrop, è la caduta di tensione tra idle e full

RobySchwarz
14-01-2009, 22:31
non e' stabile :(
Ho portato anche la cpu a 1,36 ma niente.
Forse devo aumentare l'fsb-vtt?
Il pci-ex va a 100 o 101?

Rian
14-01-2009, 22:40
prova così... cpu 1,39v, fsb vtt 1,20 , vnb 1,2335...

RobySchwarz
15-01-2009, 08:44
prova così... cpu 1,39v, fsb vtt 1,20 , vnb 1,2335...

stasera provo!

joyaj
15-01-2009, 14:01
ciao raga, grave problema...oggi ho montato le nuove ram, team group extreme 4gb pc6400 4-4-4-12....la scheda parte senza problemi...allora ho provato ad occare un po...salgo a 360 di fsb con ram in sincro e nessun problema...poi a 380 e poi a 390...a 390 si blocca e devo resettare il bios...resetto e nn parte più nulla...quando si è bloccato tutto a 390 di fsb il codice era 52...ora nn partono più nemmeno le ventola...come devo fare??nn ha fortuna il mio pc, prima mi ha lasciato una p5q deluxe ora anche questa??

RobySchwarz
15-01-2009, 14:10
ciao raga, grave problema...oggi ho montato le nuove ram, team group extreme 4gb pc6400 4-4-4-12....la scheda parte senza problemi...allora ho provato ad occare un po...salgo a 360 di fsb con ram in sincro e nessun problema...poi a 380 e poi a 390...a 390 si blocca e devo resettare il bios...resetto e nn parte più nulla...quando si è bloccato tutto a 390 di fsb il codice era 52...ora nn partono più nemmeno le ventola...come devo fare??nn ha fortuna il mio pc, prima mi ha lasciato una p5q deluxe ora anche questa??

Hai provato un clear cmos?

Lupin XXVII
15-01-2009, 14:11
ragà ma bios nuovi nulla???

joyaj
15-01-2009, 14:20
Hai provato un clear cmos?

si, ho resettato, ma proprio dp il reset nn è partito più nulla, led acceso ma nulla parte...devo provare a fare il reset dell'rtc levando la batteria??

RobySchwarz
15-01-2009, 14:29
ragà ma bios nuovi nulla???

:boh:

si, ho resettato, ma proprio dp il reset nn è partito più nulla, led acceso ma nulla parte...devo provare a fare il reset dell'rtc levando la batteria??

prova.... ma se non parte proprio mi sa che la cosa è grave!
Provato ovviamente a scollegare tutto e a togliere anche la ram?

joyaj
15-01-2009, 14:31
prova.... ma se non parte proprio mi sa che la cosa è grave!
Provato ovviamente a scollegare tutto e a togliere anche la ram?

ho provato a mettere le ram che avevo prima ed anche senza ram ma nulla...mi sa che se ne è andata la seconda scheda nel giro di 2 mesi...:muro:

joyaj
15-01-2009, 14:42
perfetto raga adesso è partita senza problemi, ho resettato levando la batteria con la procedura del ponte secondario...però nn capisco che problema sia quello dell'errore 52 a 390 di fsb, si vede pure male la schermata del boot, prima nn lo faceva ed arrivavo pure a 4ghz...nn so se è la scheda madre che cmq si è rovinat con l'oc o la cpu...però a default funziona tutto senza problemi...

questo è quello che vedo a 390 di fsb...codice errore 52
http://img174.imageshack.us/img174/5907/dsc00120pz9.jpg

RobySchwarz
15-01-2009, 19:11
Ora sto provando a 500x8, tenendo le ram a 1000Mhz.
Stessi settaggi di prima (vcore 1.36 ), a parte il pciex a 101.

http://img254.imageshack.us/img254/1038/4000hl2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=4000hl2.jpg)

Da una prima analisi sembra più stabile che a 444x9 con ram a 1066.
Forse era un problema di ram e non di vcore.

Ho anche abbassato il nb a 1,19.... ora lo stresso un po

darton
15-01-2009, 19:25
ragà ma bios nuovi nulla???

C'e' quello beta che ho avuto per 5 giorni circa prima di cambiare scheda e va bene secondo me...

http://eu.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=betaBiosTB&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=535

Rian
15-01-2009, 23:33
@sensi: lo dico a te soprattutto che sei mio vicino...ho venduto l'e8400 c0 e ho preso un e8600 e0 batch Q822A433...mi sa che ci dobbiamo organizzare...se ti va...per qualche benchata come si deve... :D

88rio88
15-01-2009, 23:58
@sensi: lo dico a te soprattutto che sei mio vicino...ho venduto l'e8400 c0 e ho preso un e8600 e0 batch Q822A433...mi sa che ci dobbiamo organizzare...se ti va...per qualche benchata come si deve... :D

con che benchi col dissi stock???:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sensi
16-01-2009, 00:12
@sensi: lo dico a te soprattutto che sei mio vicino...ho venduto l'e8400 c0 e ho preso un e8600 e0 batch Q822A433...mi sa che ci dobbiamo organizzare...se ti va...per qualche benchata come si deve... :D

Rian ti avverto che sono in crisi d'astinenza :stordita: , rischi di ritrovare il tuo sistema nella mia auto :sofico:


con che benchi col dissi stock???:rotfl: :rotfl: :rotfl:

:asd:

Rian
16-01-2009, 02:55
con che benchi col dissi stock???:rotfl: :rotfl: :rotfl:

sempre il solito caxxone!!! :D cmq dai che per la settimana prossima montiamo su pure il liquido...in attesa di te che ti decidi per sto benedetto phaze! datti na mossa!!! qua fai spende solo a me!!!! :D:D approposito ma quelle team da ammazzare le vogliamo piglià oppure no??? :D

Cobain
16-01-2009, 06:45
@sensi: lo dico a te soprattutto che sei mio vicino...ho venduto l'e8400 c0 e ho preso un e8600 e0 batch Q822A433...mi sa che ci dobbiamo organizzare...se ti va...per qualche benchata come si deve... :D

allora pure tu sei di s.m.c.v?:D

@ndrey
16-01-2009, 07:15
x Rian

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=433900

a liquido :O ;)

Rian
16-01-2009, 09:18
allora pure tu sei di s.m.c.v?:D

no, io sono di sant' a.d.g.

x Rian

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=433900

a liquido :O ;)

:cool:

RobySchwarz
16-01-2009, 10:33
Ora sto provando a 500x8, tenendo le ram a 1000Mhz.
Stessi settaggi di prima (vcore 1.36 ), a parte il pciex a 101.

http://img254.imageshack.us/img254/1038/4000hl2.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=4000hl2.jpg)

Da una prima analisi sembra più stabile che a 444x9 con ram a 1066.
Forse era un problema di ram e non di vcore.

Ho anche abbassato il nb a 1,19.... ora lo stresso un po

Forse ho trovato il mio daily :)
Ieri 1 ora di grid e 1 ora di gioco in rete e non ho avuto problemi.
Stasera ci attacco pure il mulo!

Che ne dite? Posso definirlo rock solid?

Rian
16-01-2009, 10:54
rock solid no...fagli fare 2-3 ore almeno di orthos...

Cobain
16-01-2009, 11:59
Forse ho trovato il mio daily :)
Ieri 1 ora di grid e 1 ora di gioco in rete e non ho avuto problemi.
Stasera ci attacco pure il mulo!

Che ne dite? Posso definirlo rock solid?

beh solo perche regge grid non puo definirsi rock solid, devi farci rullare un paio di ore di prime95 perche possa definirsi Rs.O almeno un orthos in priorità9

Cobain
16-01-2009, 12:00
x Rian

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=433900

a liquido :O ;)

bella roba... :)

darton
16-01-2009, 15:38
x Rian

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=433900

a liquido :O ;)

Complimenti! Con che vcore? :)

Rian
16-01-2009, 16:10
Complimenti! Con che vcore? :)

Giù le mani dal mio processore :D

darton
16-01-2009, 16:42
Giù le mani dal mio processore :D

Ah ecco perche' era per te il msg!
Ora tocca a te con la turbo stressarlo per bene sto procio :D

Blade^R
16-01-2009, 17:50
ho uppato il biso ma si e' corrotto adesso ho schermo nero fisso non riesco piu a vedere nulla il pc si accende ma non va oltre resta su schermo nero e non vedo nulla... esiste un modod per ripristinarlo ?

grazie

88rio88
16-01-2009, 17:55
ho uppato il biso ma si e' corrotto adesso ho schermo nero fisso non riesco piu a vedere nulla il pc si accende ma non va oltre resta su schermo nero e non vedo nulla... esiste un modod per ripristinarlo ?

grazie

non riesci più ada accedere alla schermata per riflashare il bios???

Blade^R
16-01-2009, 18:01
non riesci più ada accedere alla schermata per riflashare il bios???


si esatto.... ero sotto windows stavo aggiornando ma dopo un po il pc ha dato schermata blu e non ero sotto overclock.... ho riavviato ed adesso ho schermo nero ho provato a resettare la cmos, levare la batteria spostare il jumper , spostare i moduli di memoria ma nulla ! adesso no nso come fare :|

88rio88
16-01-2009, 18:03
si esatto

beh...ci sono dei modi per ripristinare un bios corrotto... il flash a caldo, ma dovresti avere una mobo identica per farlo e un pò di manualità...

aspetta aspetta aspetta...ma la dk il bios ce l'ha sullo zoccoletto oppure è saldato????

altrimenti ci sono anche ditte che se ne occupano...per riflashare il bios però ora non so se sono in grado di farlo se il bios non ha un proprio socket...

darton
16-01-2009, 18:10
si esatto.... ero sotto windows stavo aggiornando ma dopo un po il pc ha dato schermata blu e non ero sotto overclock.... ho riavviato ed adesso ho schermo nero ho provato a resettare la cmos, levare la batteria spostare il jumper , spostare i moduli di memoria ma nulla ! adesso no nso come fare :|

Ciao se hai gia' provato a fare tutto quello che hai scritto mi sa che e' partita :(
Ma hai flashato da win? Meglio pen drive o floppy al limite....

beh...ci sono dei modi per ripristinare un bios corrotto... il flash a caldo, ma dovresti avere una mobo identica per farlo e un pò di manualità...

aspetta aspetta aspetta...ma la dk il bios ce l'ha sullo zoccoletto oppure è saldato????

altrimenti ci sono anche ditte che se ne occupano...per riflashare il bios però ora non so se sono in grado di farlo se il bios non ha un proprio socket...

Infatti e' attaccato al socket, non si puo' fare nulla

Blade^R
16-01-2009, 18:13
e' assurdo cmq che non abbiano una sorta di protezione o qualcosa di alternativo :|

88rio88
16-01-2009, 18:13
Ciao se hai gia' provato a fare tutto quello che hai scritto mi sa che e' partita :(
Ma hai flashato da win? Meglio pen drive o floppy al limite....



Infatti e' attaccato al socket, non si puo' fare nulla

quindi neanche recovery bios può fare nulla???

88rio88
16-01-2009, 18:16
no forse si può fare qualcosa...recovery bios (non so se c'è sempre stato oppure l'hanno aggiunto da poco) con una cifra relativamente piccola, sostituisce il bios saldato...

in pratica dissalda il vecchio corrotto, poi addirittura dice che se c'è spazio sufficiente salda uno zoccolo che andrà ad alloggiare il nuovo chip bios...

se non c'è spazio sulla scheda salda cmq direttamente il chip nuovo sulla mobo...

e cmq io so sempre derl parere che "non bisogna mai flashare da windows" da floppy o ancora meglio da chiavetta usb avviabile (più veloce affidabile e sicura)...

Rian
16-01-2009, 20:09
mario non ti facevo così saggio... :D

Besk
16-01-2009, 22:41
Se portassi il mio procio a 400x8 tenendo vcore di default ecc... devo stare attento a qualche impostazione del bios? Tipo i fix ecc...?
Giusto per non bruciare tutto quanto :D

Blade^R
17-01-2009, 00:07
Vi spiego comè andata....

Monto piastra madre oggi, e ci metto su le memorie 4gb ddr2 pc 8500 gskill 1066 bus.

provo subito a portarlo a 400x8 (1600 di bus) 3200mhz il Q6600 (overcloccato).... mi dico che bello finalmente, se non che ce qualche errore ogni tanto... avevo da lavorare un po sui voltaggi ma nulla di che...

tutto potevo immaginare che invece chi sa per quale motivo mi spuntasse questo errore e non riuscivo a ricondurlo a niente:

http://i6.photobucket.com/albums/y216/gonvart/DSCN1492.jpg

dura pochi secondi e poi si riavvia il pc.

bho mi dico faro delle prove sarà instabilità !!

Dunque ho pensato mentre che mi trovo, ci metto su un bios aggiornato! pero prima imposto una frequenza di default giusto per stare tranquilli al 100%... dunque scarico l'utility winflash il bios e seguo la procedura... ma non appena arriva al 6% ecco che riappare la medesima schermata blu di errore (frequenza default e non overcloccato !!)

allora mi chiedo caspita possibile che siano le memorie ? riavvio e il pc va ancora tranquillamente! controllo le impostazioni e lavoro solo sulle memorie, da premettere che non le avevo fuori specifica !!! ansi provo anche a dargli 2.1 o 2.2 v a 1066 manualmente.... riprovo sotto vista con winflash ma fa lo stesso errore di schermata blu.!!!

Che sfiga. cioe ram che mi sono andate bene sulla asus e gigabyte adesso fanno i capricci possibile ?

Ritorno sotto bios smanetto con le tensioni e noto che a volte non mi fa il boot bene ma si blocca devo resettare! se imposto 2.1v esempio a 1066 sotto bios come se si impallasse, a volte va a volte no!

Dunque provo singolarmente i moduli di memoria 2GB alla volta.... E vanno ! singolarmente vanno! e sotto windows winflash no nmi dava errore di schermata blu mentre uppava il bios! (con singolo banco di memoria)

Il patatrak è successo quando ho riprovato con le memorie a 860mhz (dunque sottospecifica rock solid teoricamente) che arviato a percentuale piu alto l'aggio ha dato schermata blu!

Stranamente memtest le ciclava bene sotto dos... Dunque che centri il vista 64 ? ma come mai non mi aveva mai dato problemi con la gigabyte g31 s2l ?

ilratman
17-01-2009, 00:08
qualcuno ha la p45 con un q9450-q9550-q9650?

vorrei sapere come si comporta prima di prendere un quad con la p45.

sinergine
17-01-2009, 12:01
@Blade^R

Dopo tutte quelle schermate blu avresti dovuto fare il flash da DOS e assolutamente non da VISTA: ormai è andata... ricordatene per il futuro però...

Il tuo problema secondo sono le RAM: forse poco compatibili con la main
Come le hai settate?

Ho notato anche io che Vista è più "difficile"...
Ho installato diversi sistemi operativi ed asempio con il mio E6750 arrivo 440 e funziona tutto in XP 32 e 64 bit, windows 7 32 bit ma in Vista 64 non parte nemmeno mentre invece funziona a 425 di BUS...

Purtroppo a quanto pare il più grosso problema di questa main è la compatibiità con le RAM che vanno settate bene altrimenti non va nemmeno a default

phil anselmo
17-01-2009, 18:31
buona sera ragazzi, ;)

dovrei consigliare una mobo ad un amico che vuole rinnovare completamente il pc.
un annetto fa, quando è toccato a me rinnovare tutto il pc, mi sono armato di santa ragione ed ho cercato con cura la mia scheda madre, forse il componente più difficile da scegliere nell'assemblaggio di un computer (dopo il case! :eek:... :asd: ), dopo aver letto e riletto attentamente thread di gigabyte, asus, msi... sono "caduto" su quello di una mobo a dir poco fantastica, quella in firma! :D
ecco, vado subito al dunque, obiettivamente e spassionatamente, questa P45 è davvero all'altezza della sorella più vecchia P35?
dite che potrei consigliarla ad un amico che vuole montarci su un C2Q e probabilmente un Q9300?
grazie per l'aiuto ;)

gwwmas
17-01-2009, 18:34
Vista 64 con questa scheda funziona benissimo e comunque non penso sia andata la mainboard.

Prova a fare il flash del bios tramite chiavetta usb.

Ciauz®;)

darton
17-01-2009, 18:57
buona sera ragazzi, ;)

dovrei consigliare una mobo ad un amico che vuole rinnovare completamente il pc.
un annetto fa, quando è toccato a me rinnovare tutto il pc, mi sono armato di santa ragione ed ho cercato con cura la mia scheda madre, forse il componente più difficile da scegliere nell'assemblaggio di un computer (dopo il case! :eek:... :asd: ), dopo aver letto e riletto attentamente thread di gigabyte, asus, msi... sono "caduto" su quello di una mobo a dir poco fantastica, quella in firma! :D
ecco, vado subito al dunque, obiettivamente e spassionatamente, questa P45 è davvero all'altezza della sorella più vecchia P35?
dite che potrei consigliarla ad un amico che vuole montarci su un C2Q e probabilmente un Q9300?
grazie per l'aiuto ;)

Questa P45 finche' l'ho avuta l'ho quasi sempre difesa dalle critiche e quindi e' veramente una bella main, sale molto in OC e in DU basta settarla a dovere e le soddisfazioni le hai, secondo me pero' non e' ai livelli eccelsi della P35... ;) (l'ho avute entrambe)
Ora pero' non credo sia un bell'acquisto una mobo P35 quindi domando: il tuo amico ha pazienza e voglia di OC?
Perche' senno' meglio una gigabyte rimanendo su P45 pero'...

phil anselmo
17-01-2009, 19:47
Questa P45 finche' l'ho avuta l'ho quasi sempre difesa dalle critiche e quindi e' veramente una bella main, sale molto in OC e in DU basta settarla a dovere e le soddisfazioni le hai, secondo me pero' non e' ai livelli eccelsi della P35... ;) (l'ho avute entrambe)
Ora pero' non credo sia un bell'acquisto una mobo P35 quindi domando: il tuo amico ha pazienza e voglia di OC?
Perche' senno' meglio una gigabyte rimanendo su P45 pero'...

il mio amico non è uno smanettone, l'oc glielo farei io e mi accontenterei di poco, non devo fare oc da record, basta pompargli un pò la cpu, parlo di un oc "giornaliero", come il mio per intenderci. :read:
però io domandavo se fosse ai livelli della P35 più che altro riguardo ai vari problemi (assenti sulla p35) o incompatibilità e instabilità varie. ;)

p.s. gigabyte non mi ha mai ispirato, anche quando stavo scegliendo la mia mobo, dopo aver visto quelle ridicole giga le ho subito escluse, il layout sembra quello di un giocattolo, non so se ora sono cambiate! e poi ho letto di diversi problemini specie sulla fascia di prezzo delle DS3 e DS4. :boh:

Blade^R
17-01-2009, 20:22
Vista 64 con questa scheda funziona benissimo e comunque non penso sia andata la mainboard.

Prova a fare il flash del bios tramite chiavetta usb.

Ciauz®;)

però ho schermo nero, non vedo nulla e dunque non so se legga tutto in auto! ....

dici che la legge lui da solo ? qual'è la procedura per fare la penna bootabile con il bios dentro ? siam sicuri che qualsiasi nome abbia il file verrà preso in automatico ?

gwwmas
17-01-2009, 21:01
Ah no scusa, non sapevo avessi schermo nero :doh:

Bisogna vedere se è possibile come con alcune asus mettere dentro un cd preparato e fa tutto lui....

Ciauz®;)

Blade^R
17-01-2009, 21:04
Ah no scusa, non sapevo avessi schermo nero :doh:

Bisogna vedere se è possibile come con alcune asus mettere dentro un cd preparato e fa tutto lui....

Ciauz®;)


infatti quello che notavo è che vedevo il lettore accendersi e in effetti si sente che parte e dopo 3 secondi si spegne la spia.... . ora forse perche non legge nulla nel cd ok.... ma se incaso fosse come alcune asus... questo cd dove lo trovo ?

perche ho passato ieri tutto il tempo in vari forum ma nulla

sinergine
18-01-2009, 13:32
Il memory controller è mel northbrige giusto?

Possibile che devo OC il north per trovare stabilità sulle RAM? Anche solo a 425 devo alzare a 1.35 altrimenti sono schermate blu a ripetizione...

Voi a quanto lo tenete?

ilratman
18-01-2009, 13:41
Ah no scusa, non sapevo avessi schermo nero :doh:

Bisogna vedere se è possibile come con alcune asus mettere dentro un cd preparato e fa tutto lui....

Ciauz®;)

no non e' possibile, o floppy o usb bootabile.

Rian
18-01-2009, 13:42
ma guarda che se non sbaglio a default deve stare a 1.875! quindi se fosse come dico io lo terresti abbontandemente downvoltato.

sinergine
18-01-2009, 14:03
Ma sei sicuro? 1.8?
Se fai un clearcomos te lo trovi al valore minimo che è 1.2...

Caml Light
18-01-2009, 14:36
ma guarda che se non sbaglio a default deve stare a 1.875! quindi se fosse come dico io lo terresti abbontandemente downvoltato.

con quel valore in daily friggi la scheda nel giro di qualche gg.
Il VNB andrebbe impostato a c.ca 1.4V, valore più che sufficiente per salire a +500 FSB.

Rian
18-01-2009, 14:42
diavolo mi sono confuso :D era 1,18 !!!

sinergine
18-01-2009, 15:12
Non riesco a passare i 440 con RAM in sincrono (Team Elite: non imprecate contro di me)

la CPU è un E6750 e lo tengo +200...

Posso passare a qualsiasi impostazione che non c'è nulla da fare....

Cobain
18-01-2009, 15:50
ma guarda che se non sbaglio a default deve stare a 1.875! quindi se fosse come dico io lo terresti abbontandemente downvoltato.

di cosa parlate ? cosa deve stare 1.8 v a default?

Cobain
18-01-2009, 15:51
Non riesco a passare i 440 con RAM in sincrono (Team Elite: non imprecate contro di me)

la CPU è un E6750 e lo tengo +200...

Posso passare a qualsiasi impostazione che non c'è nulla da fare....

gli skew ram li hai settati? sicuro che non sia invece la cpu?impostato gli skew per la cpu?

sinergine
18-01-2009, 16:23
Stavamo parlando del voltaggio del north ma c'è stato un malinteso... A 1.8 si frigge tutto probabilmente... visto che a default è 1.2 circa

Per le RAM ho messo 3-3-1 e la CPU (intendi i GTL?) 0.58 su tutti e 3

Cobain
18-01-2009, 16:38
Stavamo parlando del voltaggio del north ma c'è stato un malinteso... A 1.8 si frigge tutto probabilmente... visto che a default è 1.2 circa

Per le RAM ho messo 3-3-1 e la CPU (intendi i GTL?) 0.58 su tutti e 3

se sicuro che siano le ram a wallare? prova allora 4 4 1 .intendevo gli skew per la cpu ma se non hai superato i 500 di fsb non possono essere questi a dar problemi...
certo che se sono le ram non possono che essere da ostacolo i voltaggi sul nb ,skew ram.

RobySchwarz
18-01-2009, 17:53
Azz, non ci sto più a capire nulla.
I voltaggi del NB e FSB-VTT, a quanto "dovrebbero" essere settati diciamo per un 500x8?
Io tengo VCORE 1,37
FSB-VTT 1,18
NB 1,19
Tutti valori letti da windows, da BIOS sono leggermente superiori (FSB=1,20 e NB=1,22.
Se fai un clear cmos mi sembra imposti il FSB a 1,10 e il NB a 1,18 (da BIOS).
Se poi fai un Load delle impostazioni predefinite il NB sale di parecchio (non ricordo quanto).

darton
18-01-2009, 18:04
Azz, non ci sto più a capire nulla.
I voltaggi del NB e FSB-VTT, a quanto "dovrebbero" essere settati diciamo per un 500x8?
Io tengo VCORE 1,37
FSB-VTT 1,18
NB 1,19
Tutti valori letti da windows, da BIOS sono leggermente superiori (FSB=1,20 e NB=1,22.
Se fai un clear cmos mi sembra imposti il FSB a 1,10 e il NB a 1,18 (da BIOS).
Se poi fai un Load delle impostazioni predefinite il NB sale di parecchio (non ricordo quanto).

Dipende anche da che strap usi, 333/800 333/667 ecc..
A me andava bene ad esempio con ram a 333/800 1.21v da win FSB-VTT e 1.34v NB sempre da win
Cmq in linea di massima credo bastino al max 1,20v - 1,25v per FSB-VTT e 1,32v - 1,37v per NB

sinergine
18-01-2009, 18:07
se sicuro che siano le ram a wallare? prova allora 4 4 1 .intendevo gli skew per la cpu ma se non hai superato i 500 di fsb non possono essere questi a dar problemi...
certo che se sono le ram non possono che essere da ostacolo i voltaggi sul nb ,skew ram.

Continuo a non capire cosa siamo gli skew per la cpu... Dove li trovo?

Arrivo a 445 (anche se non entro in win) oltre la main non fa nemmeno il boot e resetta il BIOS....

Credo siano le RAM perchè ho provato a spare +300 la cpu e salire con north e vtt ma non c'è nulla da fare....

C'è anche da dire che se metto FSB 400 e RAM a 333/800 con skew su AUTO vanno a 960 senza problemi....

Fatico quindi a capire se sia la CPU o le RAM

Mi saperbbe piaciuto un 450*8 per il daily ma mi sa che mi accontento del 3.52ghz

darton
18-01-2009, 18:18
Continuo a non capire cosa siamo gli skew per la cpu... Dove li trovo?

Arrivo a 445 (anche se non entro in win) oltre la main non fa nemmeno il boot e resetta il BIOS....

Credo siano le RAM perchè ho provato a spare +300 la cpu e salire con north e vtt ma non c'è nulla da fare....

C'è anche da dire che se metto FSB 400 e RAM a 333/800 con skew su AUTO vanno a 960 senza problemi....

Fatico quindi a capire se sia la CPU o le RAM

Mi saperbbe piaciuto un 450*8 per il daily ma mi sa che mi accontento del 3.52ghz

Ciao gli skew per le ram sono chiamati dll comp o qualcosa del genere credo... Cmq vai in genie bios setting ---> setting per le ram e le prime tre voci in alto sono gli skew vedrai che ci sono delle combinazioni tipo 331 002 441 sono i piu' usati a seconda di che tipo di ram hai...
Prova e facci sapere

RobySchwarz
18-01-2009, 18:23
Azz, non ci sto più a capire nulla.
I voltaggi del NB e FSB-VTT, a quanto "dovrebbero" essere settati diciamo per un 500x8?
Io tengo VCORE 1,37
FSB-VTT 1,18
NB 1,19
Tutti valori letti da windows, da BIOS sono leggermente superiori (FSB=1,20 e NB=1,22.
Se fai un clear cmos mi sembra imposti il FSB a 1,10 e il NB a 1,18 (da BIOS).
Se poi fai un Load delle impostazioni predefinite il NB sale di parecchio (non ricordo quanto).

Dipende anche da che strap usi, 333/800 333/667 ecc..
A me andava bene ad esempio con ram a 333/800 1.21v da win FSB-VTT e 1.34v NB sempre da win
Cmq in linea di massima credo bastino al max 1,20v - 1,25v per FSB-VTT e 1,32v - 1,37v per NB


a 500x8 uso 400/800
ora sto provando 444x9 con strap su auto (5:6)

gwwmas
18-01-2009, 23:15
no non e' possibile, o floppy o usb bootabile.

Peccato :(

Ciauz®;)

Cobain
19-01-2009, 01:42
Stavamo parlando del voltaggio del north ma c'è stato un malinteso... A 1.8 si frigge tutto probabilmente... visto che a default è 1.2 circa

Per le RAM ho messo 3-3-1 e la CPU (intendi i GTL?) 0.58 su tutti e 3

io al nb ci sto ad 1.4 le mie rammine richiedono parecchio voltaggio al nb per stare alla attuale freq, per esattezza 1.39v cmq prova con gli skew ram e voltaggio nb.per fare le cose sistemate..tanto per essere sicuro almeno di qualcosa trova la freq massima della tua cpu metti le ram piu lente possibili..e poi passi alle ram

Caml Light
19-01-2009, 04:32
ho da pochi giorni cambiato piattaforma, e nonostante le varie critiche sulla DK P45 di DFI ho comunque deciso di acquistarla. Rispetto alla più anziana "sorellona" P35 che ho avuto modo di provare (sia la serie "DK" che "Blood Iron") è sicuramente più ostica da configurare, ma una volta trovati i corretti parametri sale che è una meraviglia e ragala grandi soddisfazioni. Alla mainboard ho persino regalato un nuovo E8400 E0, e direi che ha gradito il regalino... :sofico:

http://img172.imageshack.us/img172/5639/e8400tc3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=e8400tc3.jpg)

OT mode ON:

chi fosse interessato alla CPU mi faccia un'offerta in pvt, sto valutando di prendere un quad core nuovo, quindi la venderei senza alcun problema.

Cobain
19-01-2009, 11:36
ho da pochi giorni cambiato piattaforma, e nonostante le varie critiche sulla DK P45 di DFI ho comunque deciso di acquistarla. Rispetto alla più anziana "sorellona" P35 che ho avuto modo di provare (sia la serie "DK" che "Blood Iron") è sicuramente più ostica da configurare, ma una volta trovati i corretti parametri sale che è una meraviglia e ragala grandi soddisfazioni. Alla mainboard ho persino regalato un nuovo E8400 E0, e direi che ha gradito il regalino... :sofico:

http://img172.imageshack.us/img172/5639/e8400tc3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=e8400tc3.jpg)

OT mode ON:

chi fosse interessato alla CPU mi faccia un'offerta in pvt, sto valutando di prendere un quad core nuovo, quindi la venderei senza alcun problema.

ammazza che procio...ma sicuro di essere rock solid col procio?quanto vuoi per la cpu?

Cobain
19-01-2009, 11:39
raga ricordare l'altro mio kit di crucial culate?le ho messe sulal baia per ben 2 volte al prezzo modico di 42 euri nessun se le è comprate avevo messo pure gli screen di genuinità delle stesse.NOn capisco propio il popolo della baia comprano dei componenti che non valgono niente a prezzi altissimi non si son comprate le mie ram...allora ho detto ah cosi è allora me le tengo io queste ram.Forse è stato un bene .Mi pare che stia riuscendo a portarle stabili a 600 mhz ovviamente mantenendo sulla piastra i 2 kit insieme.

Caml Light
19-01-2009, 12:05
ammazza che procio...ma sicuro di essere rock solid col procio?quanto vuoi per la cpu?

ho avuto poco tempo per provarlo, ma prime95 mi ha già dato un buon responso per il momento.

(PS: se ti interessa fammi in pvt un'offerta, poi valuterò)

Cobain
19-01-2009, 12:46
ho avuto poco tempo per provarlo, ma prime95 mi ha già dato un buon responso per il momento.

(PS: se ti interessa fammi in pvt un'offerta, poi valuterò)

era solo a titolo di curiosità ammesso che sia stabile con quel vcore sono pochi mhz in piu rispetto al mio e8400 a me conviene un e8500 in poi...meno che mi fa un prezzo veramente che non possa rifiutarmi :D

Cobain
19-01-2009, 12:46
raga ricordare l'altro mio kit di crucial culate?le ho messe sulal baia per ben 2 volte al prezzo modico di 42 euri nessun se le è comprate avevo messo pure gli screen di genuinità delle stesse.NOn capisco propio il popolo della baia comprano dei componenti che non valgono niente a prezzi altissimi non si son comprate le mie ram...allora ho detto ah cosi è allora me le tengo io queste ram.Forse è stato un bene .Mi pare che stia riuscendo a portarle stabili a 600 mhz ovviamente mantenendo sulla piastra i 2 kit insieme.

falso allarme sono andate stabili il primo avvio poi ho riavviato e sono diventate nuovamente instabili...:mad: quindi tornato nuovamente ad un solo kit

Cobain
19-01-2009, 12:47
ho da pochi giorni cambiato piattaforma, e nonostante le varie critiche sulla DK P45 di DFI ho comunque deciso di acquistarla. Rispetto alla più anziana "sorellona" P35 che ho avuto modo di provare (sia la serie "DK" che "Blood Iron") è sicuramente più ostica da configurare, ma una volta trovati i corretti parametri sale che è una meraviglia e ragala grandi soddisfazioni. Alla mainboard ho persino regalato un nuovo E8400 E0, e direi che ha gradito il regalino... :sofico:

http://img172.imageshack.us/img172/5639/e8400tc3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=e8400tc3.jpg)

OT mode ON:

chi fosse interessato alla CPU mi faccia un'offerta in pvt, sto valutando di prendere un quad core nuovo, quindi la venderei senza alcun problema.

cmq a livello di oc procio nessuno si è mai l amentato con la mobo...sono le ram che non tutti i kit digerisce allo stesso modo..

zappetta
19-01-2009, 14:25
cmq a livello di oc procio nessuno si è mai l amentato con la mobo...sono le ram che non tutti i kit digerisce allo stesso modo..

ma come digerisce i gkx????

Sensi
19-01-2009, 14:36
ma come digerisce i gkx????

molto bene..ti fa anche il ruttino :sofico:

darton
19-01-2009, 14:41
molto bene..ti fa anche il ruttino :sofico:

Bellissima questa! :rotfl:

phil anselmo
19-01-2009, 14:41
cmq a livello di oc procio nessuno si è mai l amentato con la mobo...sono le ram che non tutti i kit digerisce allo stesso modo..

ecco, questo volevo sapere!
si sa quali sono le marche che danno problemi?
c'è qualcuno che l'ha provata con delle corsair xms2 pc6400?

riguardo ciò che ha detto Caml Light, cosa significa "più difficile da configurare"? il bios non è come quello della p35, o quasi?

Sensi
19-01-2009, 14:43
Bellissima questa! :rotfl:

:D

Ciao carissimo, come ti trovi con la nuova bimba?

darton
19-01-2009, 14:52
:D

Ciao carissimo, come ti trovi con la nuova bimba?

Ciao bello, mi immaginavo il gkx che fa il rutto... :D
Tutto ok, sto imparando ad usare queste ddr3 e queste reference nvidia sono leggermente diverse dai chipset intel, intanto la possibilita di far viaggiare in modalita' unlinked le memorie rispetto all fsb... In pratica fsb e mem sono "slegate" pero' queste ultra sli rispetto alle ftw digital uscite poco dopo hanno un vdroop pauroso... Cmq mi trovo bene, in attesa di nehalem :fiufiu: :D

Cobain
19-01-2009, 15:14
Ciao bello, mi immaginavo il gkx che fa il rutto... :D
Tutto ok, sto imparando ad usare queste ddr3 e queste reference nvidia sono leggermente diverse dai chipset intel, intanto la possibilita di far viaggiare in modalita' unlinked le memorie rispetto all fsb... In pratica fsb e mem sono "slegate" pero' queste ultra sli rispetto alle ftw digital uscite poco dopo hanno un vdroop pauroso... Cmq mi trovo bene, in attesa di nehalem :fiufiu: :D

cacchio il 790i volevo prenderlo pure io :cry: è un chipset che non se lo vedo proprio il p45 nella gestione delle ram,raga a qualcuno serve la mio mobo?quasi quasi mi faccio il regalino fra un mesetto....sto a litigà nel cercar di prendere delle ddr2 2x2 a 1200mhz ma se cambio mobo gli fo veder io se trovo delle ram decenti...:) forse ne valea la pena anziche spender soldi per uno standard in via di superamento come sono le ddr2.
raga chi fosse interessato contattemiin pvt

darton
19-01-2009, 15:38
cacchio il 790i volevo prenderlo pure io :cry: è un chipset che non se lo vedo proprio il p45 nella gestione delle ram,raga a qualcuno serve la mio mobo?quasi quasi mi faccio il regalino fra un mesetto....sto a litigà nel cercar di prendere delle ddr2 2x2 a 1200mhz ma se cambio mobo gli fo veder io se trovo delle ram decenti...:)

Gestione ram migliore sicuramente del p45, lo vedo da everest... Anche se sto studiando bene come fare per far salire le mie ram in firma... il procio invece l'ho fatto salire molto piu' facilmente...
Cmq Francesco tra un mese circa probabilmente (lavoro extra permettendo ;) ) cambio la mobo se interessa fammi sapere anche perche' l'ho presa qui sul mercatino a poco :)

Cobain
19-01-2009, 15:40
Gestione ram migliore sicuramente del p45, lo vedo da everest... Anche se sto studiando bene come fare per far salire le mie ram in firma... il procio invece l'ho fatto salire molto piu' facilmente...
Cmq Francesco tra un mese circa probabilmente (lavoro extra permettendo ;) ) cambio la mobo se interessa fammi sapere anche perche' l'ho presa qui sul mercatino a poco :)

nno ci crederai sto da tempo ad occare le ram ..... e cercare di superare le prestazioni del chipset 790i dai banchmark di sandra.MA non c'è niente da fare il 790i è irrangiugibile da parte del p45...

Cobain
19-01-2009, 15:42
Gestione ram migliore sicuramente del p45, lo vedo da everest... Anche se sto studiando bene come fare per far salire le mie ram in firma... il procio invece l'ho fatto salire molto piu' facilmente...
Cmq Francesco tra un mese circa probabilmente (lavoro extra permettendo ;) ) cambio la mobo se interessa fammi sapere anche perche' l'ho presa qui sul mercatino a poco :)

ok fammi sapere :D quando hai tempo magari mi dai pure msn comncerei a farti un paio di domand sulla mobo , forte il 790i della evga ha anche lo Chassis intrusion almeno collegherei pure quel famoso filo :)

phil anselmo
19-01-2009, 21:17
ecco, questo volevo sapere!
si sa quali sono le marche che danno problemi?
c'è qualcuno che l'ha provata con delle corsair xms2 pc6400?

riguardo ciò che ha detto Caml Light, cosa significa "più difficile da configurare"? il bios non è come quello della p35, o quasi?

up please! :stordita:

darton
19-01-2009, 22:16
Non so con sicurezza quali siano le ram che non sono compatibili, seguendo il 3d mi sembra che abbiano qualche problema OCZ e G.SKILL ma cmq dipende un po' dal sistema che sia ha...

Non so chi ha provato le corsair xms pc6400 pero' robyschwarz dovrebbe avere le pc8500 dominator...

Il bios e leggermente diverso dalla p35 nel senso che ha dei parametri in piu' riguardo i settings per le ram e per la cpu

Rian
19-01-2009, 23:20
Le dominator pc8500 le ho provate pure io e non hanno problemi di incompatibilità, almeno a default per il resto non le ho provate a fondo.

man75
20-01-2009, 00:09
Ciao a tutti,
ho appena finito di montare questa favolosa mobo e leggendo il manuale degli errori della scheda sembra che FF sia un errore forse dovuto alla scheda video. E' davvero un errore o posso trascurare?
Altra cosa nello smart guardian mi vede FSB VTT a 1,05v quindi in rosso. Nel bios e' settato a 1,10v, posso lasciare così o meglio alzarlo un pelo?
grazie per le risposte.
il mio sistema e' :
DFI lanparty p45 t2rs
Q9300
sapphire 4870 512mb
Mushkin XP2 DDR2 PC800 2 x 2Gb
alim. Coolermaster Realpower 700W

phil anselmo
20-01-2009, 00:26
Non so con sicurezza quali siano le ram che non sono compatibili, seguendo il 3d mi sembra che abbiano qualche problema OCZ e G.SKILL ma cmq dipende un po' dal sistema che sia ha...

Non so chi ha provato le corsair xms pc6400 pero' robyschwarz dovrebbe avere le pc8500 dominator...

Il bios e leggermente diverso dalla p35 nel senso che ha dei parametri in piu' riguardo i settings per le ram e per la cpu

Le dominator pc8500 le ho provate pure io e non hanno problemi di incompatibilità, almeno a default per il resto non le ho provate a fondo.
ok grazie 1000 a tutti e due. :)

Rian
20-01-2009, 00:33
Ciao a tutti,
ho appena finito di montare questa favolosa mobo e leggendo il manuale degli errori della scheda sembra che FF sia un errore forse dovuto alla scheda video. E' davvero un errore o posso trascurare?
Altra cosa nello smart guardian mi vede FSB VTT a 1,05v quindi in rosso. Nel bios e' settato a 1,10v, posso lasciare così o meglio alzarlo un pelo?
grazie per le risposte.
il mio sistema e' :
DFI lanparty p45 t2rs
Q9300
sapphire 4870 512mb
Mushkin XP2 DDR2 PC800 2 x 2Gb
alim. Coolermaster Realpower 700W

Se FF ti esce all'accensione del PC e non appare niente a video allora c'è un errore della scheda video. FF in generale esce quando la scheda madre, il processore, le ram e i dischi funzionano bene...dunque fanno il boot e l'avvio del sistema operativo. Quindi se esce FF e non vedi nulla a video allora hai problemi con la scheda video, se invece visualizzi il boot e windows allora non c'è nessun problema.
Riguarda al FSB VTT fagli fare un paio di ore di orthos per verificare la stabilità del sistema a default. Se non ci sono problemi allora lascialo così...certo che 0.05 è un bel vdrop...:)

Cobain
20-01-2009, 02:05
rga scarico l'ultimo beta e vedo come va..

seb87
20-01-2009, 08:12
sulla junior , quale versione del thermalright hr-09 è compatibile ??

ilratman
20-01-2009, 09:45
Ciao a tutti,
ho appena finito di montare questa favolosa mobo e leggendo il manuale degli errori della scheda sembra che FF sia un errore forse dovuto alla scheda video. E' davvero un errore o posso trascurare?
Altra cosa nello smart guardian mi vede FSB VTT a 1,05v quindi in rosso. Nel bios e' settato a 1,10v, posso lasciare così o meglio alzarlo un pelo?
grazie per le risposte.
il mio sistema e' :
DFI lanparty p45 t2rs
Q9300
sapphire 4870 512mb
Mushkin XP2 DDR2 PC800 2 x 2Gb
alim. Coolermaster Realpower 700W

ottimo così mi dici come va in oc con il quad prima che prendo il q9650 a marzo.

Inlogitech
20-01-2009, 13:11
Domandona (non avendo nè il tempo nè la voglia di leggermi centinai di pagg di 3d :D )

la dfi dk p45 turbo è una buona scheda?
ha dato problemi o è stabile e senza problemi di sorta (tipo incompatibilità, malfunzionamenti ect)?
rispetto alla versione plus è inferiore o superiore, le differenze sostanziali quali sono?
tra questa e la versione jr, quale cosnigliate?
qual' è il firmware migliore da mettere?
la gestione delle ventole come avviene (sperando che ci sia da bios), tramite profili (tipo q-fan di asus), con la possibilità di settare i voltaggi delle ventole ovvero tramite indicazione delle temp?




tnx

sinergine
20-01-2009, 14:45
Le Team Elite 2X2 faticano proprio a reggere i 440 in sincrono...
Secondo voi fino a che voltaggio posso spingerle? a 2.1-2.2 rischio di friggerle?

In caso di cambio vado sulle Team Xtreem oppure meglio altre marche? gskill?
(Non avevo mai pensato a sile così con il bus di sistema e quindi non ho mai seguito i post con le RAM consigliate...)

man75
20-01-2009, 15:07
Se FF ti esce all'accensione del PC e non appare niente a video allora c'è un errore della scheda video. FF in generale esce quando la scheda madre, il processore, le ram e i dischi funzionano bene...dunque fanno il boot e l'avvio del sistema operativo. Quindi se esce FF e non vedi nulla a video allora hai problemi con la scheda video, se invece visualizzi il boot e windows allora non c'è nessun problema.
Riguarda al FSB VTT fagli fare un paio di ore di orthos per verificare la stabilità del sistema a default. Se non ci sono problemi allora lascialo così...certo che 0.05 è un bel vdrop...:)

Ho fatto eseguire orthos per 4 ore senza nessun errore. Ma 0.05 di vdrop e' troppo per qualche motivo o no? FF resta per tutto il tempo anche dopo aver caricato windows, e' un difetto o no? Scusa se sono testardo ma non l'ho capito sinceramente.
Gia che ci sono chiedo altre due cose: mi potete dare una serie di dissipatori compatibili con questa scheda per favore? Ne ho preso uno tipo nirvana 120 ma non ci sta! (se qualcuno lo vuole magari) e infine quale versione BIOS e' piu' stabile e se devo aggiornarla per migliorare...Grazie mille.

Cobain
20-01-2009, 15:13
rga scarico l'ultimo beta e vedo come va..

raga m a cosa succede alla dfi si son fumati il cervello? ieri scaricai l'ultimo beta il programma per il flashing restituisce un errore non riconosce il bios come appartenente alla mobo.ho botato da dos a mezzo memorycard....

ingwye
20-01-2009, 15:14
ho botato da dos a mezzo memorycard....

Nemmeno và?

Cobain
20-01-2009, 15:16
Nemmeno và?

no te lo giuro non va....:rolleyes:

ingwye
20-01-2009, 15:18
no te lo giuro non va....:rolleyes:

Ti credo figurati, perchè non gli mandi una Mail?

Cobain
20-01-2009, 15:22
Ti credo figurati, perchè non gli mandi una Mail?

beh forse piu tardi non vado di fretta mi sa che cambio sistema :sofico: cmq la manderò u nemail in questultimi mesi stanno veramente deludendo parecchio....

ingwye
20-01-2009, 15:25
mi sa che cambio sistema

:eek: Cambi?

Cobain
20-01-2009, 15:29
:eek: Cambi?

forse mi prendo la evga di Dario....sto da mesi a cercar delle ddr2 2x2gb che fra pochi mesi sono anche uno standard superato oltre a costicchiare..secondo me faccio prima.Poi non son completamente soddisfatto della mobo....è un po lenta nelle prestazioni non do colpa alla dfi potrebbe essere proprio il p45 ad esser cosi.
cmq ho cercato di trovare l'indirizzo email della dfi... ma esce tutto scritto in cinese

ingwye
20-01-2009, 15:36
forse mi prendo la evga di Dario....sto da mesi a cercar delle ddr2 2x2gb che fra pochi mesi sono anche uno standard superato oltre a costicchiare..secondo me faccio prima.Poi non son completamente soddisfatto della mobo....
cmq ho cercato di trovare l'indirizzo email della dfi... ma esce tutto scritto in cinese

Quindi cambia pure Dario!:p

Appena torno da lavoro, ti passo l'indirizzo email.:)

Cobain
20-01-2009, 15:39
Quindi cambia pure Dario!:p

Appena torno da lavoro, ti passo l'indirizzo email.:)

non so se è il p45 ad essere lento nelle prestazioni oppure è la mobo ad essere un po lenta.insomma non so se me la devo prender con chipset o con la mobo :D
cmq valuterò meglio la cosa nei prossimi giorni se prendere quella di Dario o altro.. si grazie passami quando puoi l'indirizzo che devo fare un bel cazziatone alla dfi :D

sinergine
20-01-2009, 15:40
devi moficicare il file bat perchè perchè chiama il file sbagliato

Cobain
20-01-2009, 15:41
devi moficicare il file bat perchè perchè chiama il file sbagliato

in effetti io non ho editato il file autoexec per vedere se era sbagliato .OK grazie per la info stasera farò l'operazione manualmente oppure aggiusterò il file se sbagliato e vediamo....

sinergine
20-01-2009, 15:47
ho fatto così anche io, fidati che funziona..
Hanno semplicemente sbagliato il nome del file nella riga di comando del file autoexec.bat.
Io l'ho messo quasi subito appena uscito, possibile che non se ne siano accorti in tutto questo tempo che era sbagliato? Avrebbero già dovuto sistemarlo...

Sto pensando pure io al cambio.... Serie Asus P5Q?

Come fai a dire che è più lenta? Con cosa la confronti?

Cobain
20-01-2009, 15:51
ho fatto così anche io, fidati che funziona..
Hanno semplicemente sbagliato il nome del file nella riga di comando del file autoexec.bat.
Io l'ho messo quasi subito appena uscito, possibile che non se ne siano accorti in tutto questo tempo che era sbagliato? Avrebbero già dovuto sistemarlo...

Sto pensando pure io al cambio.... Serie Asus P5Q?

Come fai a dire che è più lenta? Con cosa la confronti?

me ne accorgo in modo empirico durante il boot in primis...perche per quel che ricordo bootavo piu veloce col raid0 su nforce4 che con questa di mobo.
poi ho confrontato le performance con in banchmark di sandra...a me pare lenta sta mobo.in effetti dai banch di sandra spiazzo gli altri chipset solo per la banda alle ram per il resto i banch confermono che sto dietro a qualsiasi altro chipset (a confronto) cacchio è sto a 4gigi ,pare che viaggio a 2 gigi.:mbe: se non fosse per il superpi manco me ne accorgerei che sto a 4 gigi col procio... non so dirti forse qualc'unaltro potrebbe confermare.
forse potrebeb confernmare Dario perche ora ha un 790i e tempo fa aveva il p45 sicuramente se ne sarà accorto della differenza...
guarda non saprei per la mobo tenderei piu a fidarmi di una evga e zotac che sono state le prime ad avere dei chipset nvidia e se ne parla molto bene.Le asus le ho sempre detestata perche non sono mai state immune dai prolemi..ovviamente ne caso che decidessi di optare come me per un chipset nvidia

darton
20-01-2009, 16:09
ho fatto così anche io, fidati che funziona..
Hanno semplicemente sbagliato il nome del file nella riga di comando del file autoexec.bat.
Io l'ho messo quasi subito appena uscito, possibile che non se ne siano accorti in tutto questo tempo che era sbagliato? Avrebbero già dovuto sistemarlo...

Sto pensando pure io al cambio.... Serie Asus P5Q?

Come fai a dire che è più lenta? Con cosa la confronti?

Io invece ho rinominato il file e ho tolto la C :D

Cobain
20-01-2009, 16:10
Io invece ho rinominato il file e ho tolto la C :D

ho ricevuto il pvt ok va bene ..ti risponderò piu tardi che devo andare,ciauz

darton
20-01-2009, 16:21
Chiedo scusa per OT :)
Secondo me non e' male come gestione ram, l'unica cosa fastidiosa e' questo vdrop, in pratica c'e' un 0,03v - 0,04v di differenza tra quello che imposto da bios e quello che mi ritrovo in win...
Se imposto 1,30v da bios poi in win ritrovo 1,264v - 1,272v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090120161645_evga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090120161645_evga.jpg)

bear75
20-01-2009, 19:12
finalmente!
pensavo di avere o mobo o ram bacate/incompatibili...
invece non riuscivo ad andar su perchè la mobo non impostava in modo corretto il performance level ed il tRFC.
mettendoli corretti vado su e senza spingere eccessivamente sugli altri voltaggi.
ottimizzerò ora :)

sinergine
21-01-2009, 09:56
è quello di cui mi sono accorto anche io....
Se sbagli le impostazioni delle RAM devi dare più volt a CPU e NorthBridge per poter salire...

Le Team Elite fino a che voltaggio posso spingerle prima di friggerle? 2.1?

In previsione cambio cosa mi consigliate che reggano sui 500MHz?

bear75
21-01-2009, 09:59
è quello di cui mi sono accorto anche io....
Se sbagli le impostazioni delle RAM devi dare più volt a CPU e NorthBridge per poter salire...

Le Team Elite fino a che voltaggio posso spingerle prima di friggerle? 2.1?

In previsione cambio cosa mi consigliate che reggano sui 500MHz?

fino a 3,3ghz tengo tutto a default, poi alzo un po', molto meno di prima!
:)

sinergine
21-01-2009, 10:28
me ne accorgo in modo empirico durante il boot in primis...perche per quel che ricordo bootavo piu veloce col raid0 su nforce4 che con questa di mobo.
poi ho confrontato le performance con in banchmark di sandra...a me pare lenta sta mobo.in effetti dai banch di sandra spiazzo gli altri chipset solo per la banda alle ram per il resto i banch confermono che sto dietro a qualsiasi altro chipset (a confronto) cacchio è sto a 4gigi ,pare che viaggio a 2 gigi.:mbe: se non fosse per il superpi manco me ne accorgerei che sto a 4 gigi col procio... non so dirti forse qualc'unaltro potrebbe confermare.
forse potrebeb confernmare Dario perche ora ha un 790i e tempo fa aveva il p45 sicuramente se ne sarà accorto della differenza...
guarda non saprei per la mobo tenderei piu a fidarmi di una evga e zotac che sono state le prime ad avere dei chipset nvidia e se ne parla molto bene.Le asus le ho sempre detestata perche non sono mai state immune dai prolemi..ovviamente ne caso che decidessi di optare come me per un chipset nvidia

Mi pare piuttosto strano, ho avuto/provato diverse mai per socket 775 con chipset 965 975x P35 P45 e di diverse marche (Asus, Dfi, Gigabyte e non ho mai notato differenze di prestazioni percepibili a occhio nudo...

Occhio nei bench se usi Vista x64 spesso peggiori notevolmente...
Ad esembio nel bench memoria di everest cala parecchio e la cache L2 della CPU perde il 25% (almeno a me fa così)

TigerTank
21-01-2009, 10:46
raga l'avete vista la nuova DK x58?
bella bestiolina ma azz...che prezzo...un pò alto per una serie "al risparmio" :D
CIAUZ

Cobain
21-01-2009, 10:52
Mi pare piuttosto strano, ho avuto/provato diverse mai per socket 775 con chipset 965 975x P35 P45 e di diverse marche (Asus, Dfi, Gigabyte e non ho mai notato differenze di prestazioni percepibili a occhio nudo...

Occhio nei bench se usi Vista x64 spesso peggiori notevolmente...
Ad esembio nel bench memoria di everest cala parecchio e la cache L2 della CPU perde il 25% (almeno a me fa così)

attualmente ho xp x64


ps ho messo pure io il bios beta per me non è cambiato quasi niente.con everest le memorie risultano molto veloci a qualsiasi banch sono al primo posto :) sembrano piu veritieri i bacnh di sandra dove sono sempre all'ultimo posto tranna che per la banda delle memorie

Cobain
21-01-2009, 10:57
raga l'avete vista la nuova DK x58?
bella bestiolina ma azz...che prezzo...un pò alto per una serie "al risparmio" :D
CIAUZ

sinceramente ho voglia di cambiare proprio categoria di chipset :p

TigerTank
21-01-2009, 11:15
sinceramente ho voglia di cambiare proprio categoria di chipset :p

Anch'io ho la tentazione ma costa ancora tutto troppo in rapporto ai vantaggi...aspetto ancora 1-2 mesi.
Calcolando anche che per una cosa fatta bene ci vuole un 3x2GB di ddr3 per mobo+cpu+ram+eventuali dissipatori/wb/staffe si viaggia alto come spesa...

Cobain
21-01-2009, 12:24
Anch'io ho la tentazione ma costa ancora tutto troppo in rapporto ai vantaggi...aspetto ancora 1-2 mesi.
Calcolando anche che per una cosa fatta bene ci vuole un 3x2GB di ddr3 per mobo+cpu+ram+eventuali dissipatori/wb/staffe si viaggia alto come spesa...

perche i dissipatori? il nirvana lo riutilizzerei ... salvo che non ci stia sulla mobo.per le ram magari all'inizio ci si potrebbe accontentare anche con una quantità sufficente in termini di mb, si certamente la spesa non è poca nenche in questo caso

Cobain
21-01-2009, 12:26
cmq nel nuovo bios-beta dicono che contenga il supporto per far gestire 8gb di ram magari hanno ottimizzato pure la gestione delle ram nei 4 slot nelle prossime ore ritesto nuovamente i 2kit insieme per vedere se è migliorato qualcosa

bear75
21-01-2009, 13:26
cmq nel nuovo bios-beta dicono che contenga il supporto per far gestire 8gb di ram magari hanno ottimizzato pure la gestione delle ram nei 4 slot nelle prossime ore ritesto nuovamente i 2kit insieme per vedere se è migliorato qualcosa

a me funzionano 8gb, ma non uso fsb assurdi...
ho smadonnato ma funzionano con voltaggi molto bassi

TigerTank
21-01-2009, 14:06
perche i dissipatori? il nirvana lo riutilizzerei ... salvo che non ci stia sulla mobo.per le ram magari all'inizio ci si potrebbe accontentare anche con una quantità sufficente in termini di mb, si certamente la spesa non è poca nenche in questo caso

infatti ho scritto eventuali, soprattutto per via della staffa ;)

schumyFast
21-01-2009, 15:22
Differenze tra la plus e la turbo? (riferito ovviamente alle versioni ddr2)

Cobain
21-01-2009, 15:45
Differenze tra la plus e la turbo? (riferito ovviamente alle versioni ddr2)

forse è piu veloce nelle prestazioni, altro non è che una revisione della plus.Forse si saranno accorti che era un po lenta nelle performance e l'hanno corretta cambiandole il nome con serie "turbo"

Cobain
21-01-2009, 15:47
con l'ultimo bios ufficiale i 2 kit sebbene non erono stabili avevono una parvenza di stabilità a 600 adesso col beta sono proprio completamente instabili a 600 mhz.

ilratman
21-01-2009, 15:49
con l'ultimo bios ufficiale i 2 kit sebbene non erono stabili avevono una parvenza di stabilità a 600 adesso col beta sono proprio completamente instabili a 600 mhz.

a 500 come si comportano?

sai com'è mi arriva forse un e8400 e non mi dispiacerebbe fare un 500x8 aggiungendo 2 moduli a-data da 1GB che adesso riesco a far stare a 1000 cl5 senza problemi mentre prima con le gskil non superavo gli 800.

Cobain
21-01-2009, 15:49
a 500 come si comportano?

non ho provato proprio ... :D o a 600 oppure niente :)

darton
21-01-2009, 15:51
raga l'avete vista la nuova DK x58?
bella bestiolina ma azz...che prezzo...un pò alto per una serie "al risparmio" :D
CIAUZ

Vista anch'io in vendita ma e' sempre alta come prezzo, poco meno di 50€ di differenza tra la dk e la ut...

perche i dissipatori? il nirvana lo riutilizzerei ... salvo che non ci stia sulla mobo.per le ram magari all'inizio ci si potrebbe accontentare anche con una quantità sufficente in termini di mb, si certamente la spesa non è poca nenche in questo caso

Conta anche la spesa del dissi per via del cambio socket

Differenze tra la plus e la turbo? (riferito ovviamente alle versioni ddr2)

Se non sbaglio la turbo e' una versione rivisitata della p45 liscia e la plus ha in piu' il controller secondario jmicron che gestisce altre 2 porte sata in piu' (8 porte sata anziche 6)

Cobain
21-01-2009, 15:53
ma il soket è uguale è sempre un 775 cambiano i dissi premontati attorno al socket che potrebbero dare problemi sebbene stava perfettamente sulla p45..o sbaglio?anche la turbo ha il jmicron se non erro...

darton
21-01-2009, 15:57
Confermo, la differenza sembra sia solo le 2 porte sata in piu' poi per il resto hanno tutte 2 cinque fasi digitali e il resto...

DFI DK P45 TURBO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121155629_DKP45-T2RS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121155629_DKP45-T2RS.jpg)

DFI DK P45 PLUS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121155729_DKP45-T2RSPLUS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121155729_DKP45-T2RSPLUS.jpg)

Cobain
21-01-2009, 16:01
se non erro mi pare che la plus sia uscita fuuori produzione o sbaglio?

Mafio
21-01-2009, 16:04
la prima ha il bios estraibile

darton
21-01-2009, 16:04
ma il soket è uguale è sempre un 775 cambiano i dissi premontati attorno al socket che potrebbero dare problemi sebbene stava perfettamente sulla p45..o sbaglio?anche la turbo ha il jmicron se non erro...

Il dissi va cambiato se prendi una mobo x58... :D
Potrei sbagliarmi ma so che il noctua vende a parte le staffe per il montaggio del suo dissi su socket x58 ma non credo che zerotherm venda le staffe per il montaggio del nirvana su socket x58...

darton
21-01-2009, 16:05
la prima ha il bios estraibile

Azz non sapevo che la turbo avesse il bios estraibile... Ottima pensata :)

Cobain
21-01-2009, 16:07
Il dissi va cambiato se prendi una mobo x58... :D
Potrei sbagliarmi ma so che il noctua vende a parte le staffe per il montaggio del suo dissi su socket x58 ma non credo che zerotherm venda le staffe per il montaggio del nirvana su socket x58...

si x58? manco i cani per come vanno i chipset p45 mi butterò sulla nvidia:D

ilratman
21-01-2009, 16:07
Il dissi va cambiato se prendi una mobo x58... :D
Potrei sbagliarmi ma so che il noctua vende a parte le staffe per il montaggio del suo dissi su socket x58 ma non credo che zerotherm venda le staffe per il montaggio del nirvana su socket x58...

a me le hanno regalate insieme al noctua c12p e sono utilizzabili con tutti i disso noctua e credo anche con inferno alla fine, anche thermalright comunque le vende mi pare anche ovvio per dissi di questo calibro e che costano tanto.

zerotherm è proprio degna del suo nome se non lo fa! :D

Mafio
21-01-2009, 16:07
Azz non sapevo che la turbo avesse il bios estraibile... Ottima pensata :)

bisogna vedere se è vero o se la mobo della prima foto è solo un sample.

Cobain
21-01-2009, 16:08
Azz non sapevo che la turbo avesse il bios estraibile... Ottima pensata :)

gia veramente un'ottima pensata ce ne hanno messo di tempo per avere questo tocco di genialità ....merito degli rma della p35

Inlogitech
21-01-2009, 16:08
quindi se si prende la turbo si fa un buon acquisto?

in generale sono mobo affidabili?

per i bios qual' è il migliore?

la gestione delle ventole da bios com'è effettuato in questa serie di mobo, come il q-fan di asus o in altra maniera?

tnx

darton
21-01-2009, 16:10
a me le hanno regalate insieme al noctua c12p e sono utilizzabili con tutti i disso noctua e credo anche con inferno alla fine, anche thermalright comunque le vende mi pare anche ovvio per dissi di questo calibro e che costano tanto.

zerotherm è proprio degna del suo nome se non lo fa! :D

Zerotherm = 0 upgrade :D

bisogna vedere se è vero o se la mobo della prima foto è solo un sample.

Le foto le ho prese dal sito dfi non so se sono vere o dei sample...

Cobain
21-01-2009, 16:15
Confermo, la differenza sembra sia solo le 2 porte sata in piu' poi per il resto hanno tutte 2 cinque fasi digitali e il resto...

DFI DK P45 TURBO:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121155629_DKP45-T2RS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121155629_DKP45-T2RS.jpg)

DFI DK P45 PLUS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121155729_DKP45-T2RSPLUS.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121155729_DKP45-T2RSPLUS.jpg)

mafio ma hai guardato queste di fto? io non lo vedo il socket all'eprom pero devo dire che non riesco a vedere nemmeno l'eprom ma nella zona dove dovrebbe stare non vedo nessun socket per chips bios

Mafio
21-01-2009, 16:18
mafio ma hai guardato queste di fto? io non lo vedo il socket all'eprom pero devo dire che non riesco a vedere nemmeno l'eprom ma nella zona dove dovrebbe stare non vedo nessun socket per chips bios

si, certo che ho guardato queste :D

nella seconda a destra dei 2 tasti power e reset si vede chiaramente il chip del bios.
nella prima sempre nella stessa posizione si vede un pezzo di plastica più grosso che contiene il bios

Cobain
21-01-2009, 16:22
si, certo che ho guardato queste :D

nella seconda a destra dei 2 tasti power e reset si vede chiaramente il chip del bios.
nella prima sempre nella stessa posizione si vede un pezzo di plastica più grosso che contiene il bios

è quel coso tondeggiante ? in effetti non avevo capito cosa fosse ...dalla foto puo essere scambiato come una seconda pila

darton
21-01-2009, 16:22
E' vero, nella prima foto, sopra i tasti reset e power sembra ci sia un piccolo contenitore in plastica che contiene il bios... :)

Mafio
21-01-2009, 16:26
http://www.clunk.org.uk/forums/news/15801-dfis-lanparty-cpu-cooler-gets-early-leakage.html

guardate questo

Cobain
21-01-2009, 16:27
http://www.clunk.org.uk/forums/news/15801-dfis-lanparty-cpu-cooler-gets-early-leakage.html

guardate questo

ammazza oh altro che liquid cooling :)

schumyFast
21-01-2009, 16:32
a me sembra integrato su entrambe le mobo il chip del bios

darton
21-01-2009, 16:34
http://www.clunk.org.uk/forums/news/15801-dfis-lanparty-cpu-cooler-gets-early-leakage.html

guardate questo

Questo sara' sicuramente compatibile con tutte le dfi compreso x58 :D
Bello grande direi, ma e' fanless oppure la ventola e' a parte...?

ilratman
21-01-2009, 16:34
Zerotherm = 0 upgrade :D


sei stato particolarmente buono, io avevo pensato ben peggio! :D

Mafio
21-01-2009, 16:36
a me sembra integrato su entrambe le mobo il chip del bios

non capisco :stordita:

Questo sara' sicuramente compatibile con tutte le dfi compreso x58 :D
Bello grande direi, ma e' fanless oppure la ventola e' a parte...?

no beh, un dissi fanless rimarchiato (ci scommetto quello che volete che è un tr ;) ) da una azienda che fa SOLO mobo da oc mi sa di cazzata...
è un po' come se asus si mettesse a fare mobo decenti :asd:

sei stato particolarmente buono, io avevo pensato ben peggio! :D

:asd:

Cobain
21-01-2009, 16:37
a me sembra integrato su entrambe le mobo il chip del bios

beh no la plus la tengo io , posso dirti con assoluta certezza che non ha il chips bios e penso che manco la turbo lo tenga, la foto non si vede bene....
ma credo di no meno che la dfi abbia cambiato politica commerciale...il chips bios lo metteva fino a qualche tempo fa solo sulle versioni lt ed Ut mai sulle serie dk.in oltre si vede che in entrambe le foto ci sta quel strano connettore che ha detta della dfi servirebbe e riprogrammare il chip bios senza smontarla...

darton
21-01-2009, 16:39
sei stato particolarmente buono, io avevo pensato ben peggio! :D

:D

Mafio
21-01-2009, 16:41
darton, parlando di cose serie, le corsair e la 790 come vanno???

schumyFast
21-01-2009, 16:46
beh no la plus la tengo io , posso dirti con assoluta certezza che non ha il chips bios e penso che manco la turbo lo tenga, la foto non si vede bene....
ma credo di no meno che la dfi abbia cambiato politica commerciale...il chips bios lo metteva fino a qualche tempo fa solo sulle versioni lt ed Ut mai sulle serie dk.in oltre si vede che in entrambe le foto ci sta quel strano connettore che ha detta della dfi servirebbe e riprogrammare il chip bios senza smontarla...

Il chip ce l'ha...solo che è saldato sulla mobo.

L'ho avuta anche io

darton
21-01-2009, 16:47
darton, parlando di cose serie, le corsair e la 790 come vanno???

Nella pagina precedente di questo 3d ho postato un everest, guardalo e dimmi se ti sembra un buon risultato per la gestione memorie... :)

Mafio
21-01-2009, 16:47
be, è ovvio che abbia il chip...anche perchè una mobo che parte senza bios non si è ancora vista. :D

Cobain
21-01-2009, 16:48
be, è ovvio che abbia il chip...anche perchè una mobo che parte senza bios non si è ancora vista. :D

quoto :D

Mafio
21-01-2009, 16:49
Nella pagina precedente di questo 3d ho postato un everest, guardalo e dimmi se ti sembra un buon risultato per la gestione memorie... :)

mi sembra tutto nella norma, adesso io tirerei le ram.
2000 cas7 in daily sarebbero sbavo :asd:

Cobain
21-01-2009, 16:50
Nella pagina precedente di questo 3d ho postato un everest, guardalo e dimmi se ti sembra un buon risultato per la gestione memorie... :)

ho fatto un po di banch confrontando col 790i mi ha spiazzato su tutti i tests :p nno solo sulle memorie

Mafio
21-01-2009, 16:50
ho fatto un po di banch sto 790i mi ha spiazzato su tutti i tests :p

è normale che abbia più banda sulle ram, monta ddr3 e le può tenere unlinked

Cobain
21-01-2009, 16:54
è normale che abbia più banda sulle ram, monta ddr3 e le può tenere unlinked

si ma anche le performance del raid, eppure delle latenze sebbene le dd3 compensano il velocità..considerando che i banch confrontono con altri chipset ( con sistemi a default e non overclokkati)

Mafio
21-01-2009, 16:54
si ma anche le performance del raid

quelle non credo siano migliori di ich10r :stordita:

Cobain
21-01-2009, 16:57
quelle non credo siano migliori di ich10r :stordita:

boo non saprei a me dai banch risultano inferioriche sia xp x64 boo :(

F1R3BL4D3
21-01-2009, 17:00
Confermo, la differenza sembra sia solo le 2 porte sata in piu' poi per il resto hanno tutte 2 cinque fasi digitali e il resto...

Hanno tolto anche qualche condensatore.

Cobain
21-01-2009, 17:01
Hanno tolto anche qualche condensatore.

hai scambiato avatar con Sensi :D ?

F1R3BL4D3
21-01-2009, 17:10
hai scambiato avatar con Sensi :D ?

:D E' da qualche giorno che è così! :p

L'avatar l'ho fatto io eh! :O

Cobain
21-01-2009, 17:12
avevi ragione risultanop superiori..forse è merito del bios prima con quello ufficiale usciva sempre peggiore :
[img=http://img183.imageshack.us/img183/5664/raidqj9.th.jpg] (http://img183.imageshack.us/my.php?image=raidqj9.jpg)

Rian
21-01-2009, 17:55
Ieri ho finalmente montato l'e8600 appena comprato...questi sono i primi risultati a banchetto con dissi stock:

Foto del banchetto (queste sono per 88rio88 che era con me :D): http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121174823_20012009001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121174823_20012009001.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121174849_20012009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121174849_20012009.jpg)

Veniamo ai test:

-Superpi sotto i 10s a 4677mhz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175007_4677.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175007_4677.JPG)

-Superpi a 4700mhz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175100_4700.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175100_4700.JPG)

-Procio a 4,8ghz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175149_4800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175149_4800.JPG)

Per daily attualmente sono stabile così: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175408_RockSolid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175408_RockSolid.JPG)

A dire la verità il processore è stabile anche a 4250mhz però non riesco a tenere le ram oltre i 1200 per via degli strap. Quindi preferisco tenere il processore un pò più rilassato e le ram un pò più spinte. :D

Un ringraziamento particolare va come al solito ad 88rio88 che ha partecipato pure alla mod del case in firma :D

Rian
21-01-2009, 18:04
avevi ragione risultanop superiori..forse è merito del bios prima con quello ufficiale usciva sempre peggiore :
[img=http://img183.imageshack.us/img183/5664/raidqj9.th.jpg] (http://img183.imageshack.us/my.php?image=raidqj9.jpg)

a me il raid non da assolutamente nessuno problema anzi: http://img128.imageshack.us/img128/6352/immaginegw3.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginegw3.jpg)

ilratman
21-01-2009, 18:07
Ieri ho finalmente montato l'e8600 appena comprato...questi sono i primi risultati a banchetto con dissi stock:

Foto del banchetto (queste sono per 88rio88 che era con me :D): http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121174823_20012009001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121174823_20012009001.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121174849_20012009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121174849_20012009.jpg)

Veniamo ai test:

-Superpi sotto i 10s a 4677mhz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175007_4677.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175007_4677.JPG)

-Superpi a 4700mhz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175100_4700.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175100_4700.JPG)

-Procio a 4,8ghz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175149_4800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175149_4800.JPG)

Per daily attualmente sono stabile così: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175408_RockSolid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175408_RockSolid.JPG)

A dire la verità il processore è stabile anche a 4250mhz però non riesco a tenere le ram oltre i 1200 per via degli strap. Quindi preferisco tenere il processore un pò più rilassato e le ram un pò più spinte. :D

Un ringraziamento particolare va come al solito ad 88rio88 che ha partecipato pure alla mod del case in firma :D

tensione un po' elevata per soli 4100MHz, il mio vecchio e8600 voleva 1.12V per i 4000 e 1.15V per i 4100, questo ovviamente non con la p45 visto che con lei per stare a 4000 mi servivano almeno 1.25V

prova ad andare giù di voltaggio se riesci sarebbe interessante vedere a 4000 che voltaggio minimo riesci ad ottenere.

che batch e che Vid ha il procio?


è invece ottimo il risultato a 4800 con tensione corretta.

Rian
21-01-2009, 18:13
Questo è il vid: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121181203_vid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121181203_vid.JPG)
il batch è Q822A433...per quanto riguarda il voltaggio, l'ho messo così per provare ma sicuramente si può limare...ora provo.

ingwye
21-01-2009, 18:31
Questo è il vid:
il batch è Q822A433...per quanto riguarda il voltaggio, l'ho messo così per provare ma sicuramente si può limare...ora provo.

Bella Cpu/vid, vediamo se limando a che Voltage arrivi.:)

man75
21-01-2009, 18:41
Saro' ripetitivo nel thread ma mi consigliate un dissi che ci sta al 100% sulla mia DFI DK p45-t2rs ? Piu' di uno se possibile....:)
Chiedevo inoltre gia in messaggi indietro se secondo voi e' meglio fare l'upgrade del bios o no.
Grazie mille delle risposte :)

Cobain
21-01-2009, 18:48
Saro' ripetitivo nel thread ma mi consigliate un dissi che ci sta al 100% sulla mia DFI DK p45-t2rs ? Piu' di uno se possibile....:)
Chiedevo inoltre gia in messaggi indietro se secondo voi e' meglio fare l'upgrade del bios o no.
Grazie mille delle risposte :)

nirvana 120 pero potrebbe non essere riutilizzabile se in futuro cambi socket ovvero scheda madre

Cobain
21-01-2009, 18:52
tensione un po' elevata per soli 4100MHz, il mio vecchio e8600 voleva 1.12V per i 4000 e 1.15V per i 4100, questo ovviamente non con la p45 visto che con lei per stare a 4000 mi servivano almeno 1.25V

prova ad andare giù di voltaggio se riesci sarebbe interessante vedere a 4000 che voltaggio minimo riesci ad ottenere.

che batch e che Vid ha il procio?


è invece ottimo il risultato a 4800 con tensione corretta.

non ho problemi al raid dicevo che se paragonavo le prestazioni del raid con chipset 790 i ottenevo pessime perforamce,ma ho rifatto il test con l'ultiomo bios beta ed in effetti supero il 790i poteva essere uno scherzo del bios ufficiale a provocare tale valutazione oppure magari veramente ero pessimo ed il bios beta ha fatto qualcosa.una curiosità i tuoi hd hanno 8mb di cache?e poi come fai ad avere il gadget di google se usi xp?:)

Rian
21-01-2009, 19:08
non ho problemi al raid dicevo che se paragonavo le prestazioni del raid con chipset 790 i ottenevo pessime perforamce,ma ho rifatto il test con l'ultiomo bios beta ed in effetti supero il 790i poteva essere uno scherzo del bios ufficiale a provocare tale valutazione oppure magari veramente ero pessimo ed il bios beta ha fatto qualcosa.una curiosità i tuoi hd hanno 8mb di cache?e poi come fai ad avere il gadget di google se usi xp?:)

No..16 mb, riguardo ai gadget esiste google desktop :D

Cobain
21-01-2009, 19:13
allora 16mb perche 8mb per disco ?oppure 16mb per disco ? azz dovrei rimodernare pure il comparto storage a me hanno 4mb per disco .

Rian
21-01-2009, 19:15
16 mb a disco

ilratman
21-01-2009, 19:17
Saro' ripetitivo nel thread ma mi consigliate un dissi che ci sta al 100% sulla mia DFI DK p45-t2rs ? Piu' di uno se possibile....:)
Chiedevo inoltre gia in messaggi indietro se secondo voi e' meglio fare l'upgrade del bios o no.
Grazie mille delle risposte :)

ifx-14 ci sta perfettamente ed e' fantastico oppure il noctua u12p, entrambi vanno bene anche per i7 male non fa.

Cobain
21-01-2009, 19:18
16 mb a disco

ottimo direi avevo tempo fa gli hitachi ad 8mb in raid0 e viaggiavono , mi si ruppe uno di questi e per evitare di ordinare on line un paio di hard disk decenti li comprai qui .....con ovvie conseguenze...scarsi maxtor da 4mb

Impression
21-01-2009, 20:20
salve una domanda devo acquistare una mobo e sono indeciso tra
DK P45 T2RS
DK P45 T2RS PLUS
DK P45 T2RS turbo
MSI P45D3 Platinum

tra la t2rs liscia e plus ho capito che cambia poco e niente, ma la turbo? è buona come scheda per oc? la msi in questione la conosce qualcuno? vi sembra alla pari della dfi?
p.s. sapete dove acquistare la dfi che io non la trovo da nessuna parte?

grazie ciao

Timon85
21-01-2009, 20:32
Ieri ho finalmente montato l'e8600 appena comprato...questi sono i primi risultati a banchetto con dissi stock:

Foto del banchetto (queste sono per 88rio88 che era con me :D): http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121174823_20012009001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121174823_20012009001.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121174849_20012009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121174849_20012009.jpg)

Veniamo ai test:

-Superpi sotto i 10s a 4677mhz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175007_4677.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175007_4677.JPG)

-Superpi a 4700mhz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175100_4700.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175100_4700.JPG)

-Procio a 4,8ghz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175149_4800.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175149_4800.JPG)

Per daily attualmente sono stabile così: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121175408_RockSolid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121175408_RockSolid.JPG)

A dire la verità il processore è stabile anche a 4250mhz però non riesco a tenere le ram oltre i 1200 per via degli strap. Quindi preferisco tenere il processore un pò più rilassato e le ram un pò più spinte. :D

Un ringraziamento particolare va come al solito ad 88rio88 che ha partecipato pure alla mod del case in firma :D

Si in effetti Rain sei un pò altino con i volt.... Quando hai fatto il Pi da 1 mega eri Rock solid con quel volt???
LAvorano molto più bassi ;) buono anche il Vid anche se a volte la Dfi da i numeri... Se faccio il cmos a volte mi segna 1.06 e a volte 1.20... mha....
Fatti sentire quando puoi ;);)

ingwye
21-01-2009, 21:47
ifx-14 ci sta perfettamente ed e' fantastico oppure il noctua u12p, entrambi vanno bene anche per i7 male non fa.

Quoto.:)

Rian
21-01-2009, 22:02
Si in effetti Rain sei un pò altino con i volt.... Quando hai fatto il Pi da 1 mega eri Rock solid con quel volt???
LAvorano molto più bassi ;) buono anche il Vid anche se a volte la Dfi da i numeri... Se faccio il cmos a volte mi segna 1.06 e a volte 1.20... mha....
Fatti sentire quando puoi ;);)

si infetti ho limato e ho visto che con 1,31 sono stabile a 4250mhz...ci sentiamo su msn

man75
21-01-2009, 22:09
ifx-14 ci sta perfettamente ed e' fantastico oppure il noctua u12p, entrambi vanno bene anche per i7 male non fa.

Ti Ringrazio per l'aiuto!:)
Ma per il bios sapete dirmi qualcosa? devo aggiornarlo o lascio il default?

darton
21-01-2009, 23:28
salve una domanda devo acquistare una mobo e sono indeciso tra
DK P45 T2RS
DK P45 T2RS PLUS
DK P45 T2RS turbo
MSI P45D3 Platinum

tra la t2rs liscia e plus ho capito che cambia poco e niente, ma la turbo? è buona come scheda per oc? la msi in questione la conosce qualcuno? vi sembra alla pari della dfi?
p.s. sapete dove acquistare la dfi che io non la trovo da nessuna parte?

grazie ciao

Tra tutte io ho avuto la plus e va bene per oc :D
Ti mando pvt del sito in italiano dove puoi acquistare dfi, sono importatori ufficiali

phil anselmo
21-01-2009, 23:57
tensione un po' elevata per soli 4100MHz, il mio vecchio e8600 voleva 1.12V per i 4000 e 1.15V per i 4100, questo ovviamente non con la p45 visto che con lei per stare a 4000 mi servivano almeno 1.25V


:eek:
con che scheda, scusa?

ilratman
22-01-2009, 00:20
:eek:
con che scheda, scusa?

he he non ci crederai, anzi credici perchè qui trovi uno screen dei 4500 a 1.31v

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25273146&postcount=2767

fatto con la piccola giga g33m-s2l ma era lo stesso con la asus p5b dlx quando non scazzava con i volt, solo con la p45 dovevo dare 0.13V in più per stare a 4000 e 0.25v in più per stare a 4500.

comunque il procio l'ho venduto ormai e se mi gira prendo un e8400 o un q9650 anche se so che con la p45 non potro farci molto se non un blando 400x9.

ilratman
22-01-2009, 00:26
Questo è il vid: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090121181203_vid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090121181203_vid.JPG)
il batch è Q822A433...per quanto riguarda il voltaggio, l'ho messo così per provare ma sicuramente si può limare...ora provo.

ottimo batch e ottimo Vid, saresti così gentile da dirmi anche il Vid min?

lo trovi in realtemp sotto setting.

sai com'è dovresti riuscire a fare i 4500 con 1.3-1.35V max e sarebbe un'ottimo daily.

Rian
22-01-2009, 01:08
ottimo batch e ottimo Vid, saresti così gentile da dirmi anche il Vid min?

lo trovi in realtemp sotto setting.

sai com'è dovresti riuscire a fare i 4500 con 1.3-1.35V max e sarebbe un'ottimo daily.

vid basso 1.1 vid alto 1.25 (coretemp scazza :D)

ilratman
22-01-2009, 01:12
vid basso 1.1 vid alto 1.25 (coretemp scazza :D)

ah ok allora è nella norma, se aveva 1.1 di vid max era un fenomeno.

il mio vecchio e8600 q822a435, il top, aveva 1.025 1.1875 e saliva da paura, comuqneu anche il tuo sale da dio da quel che vedo.

con la p45 forse avevo anche qualche problema di incompatibilità ram a suo tempo.

K Reloaded
22-01-2009, 09:51
@ Rian: i tuoi results con l'8600 postali nel thread che ho in firma ... ;)

Rian
22-01-2009, 11:18
@ Rian: i tuoi results con l'8600 postali nel thread che ho in firma ... ;)

OK...intanto ho limato quel che potevo con i voltaggi e ora sto stabile con il processore a 4100 @1,28v e le ram a 1233mhz 5-5-5-5 con gli enhance su fast e turbo a 2,3v: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122111556_rocksolid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122111556_rocksolid.JPG)

sono molto soddisfatto...contate che con l'e8400 c0 che avevo prima i 4ghz li prendevo con 1,37v e con temperature che salivano anche 88 gradi.

Cobain
22-01-2009, 11:40
raga sapete che vi dico a diavolo il nehalem per ora.Compro un paio di hd decenti da 16mb cache o 32 e un kit 2x2gb di ddr2.e tengo il sistema qualche mese piu al limiti cambierò cpu tra un medio-lungo termine.intanto cpu e dr3 caleranno

Cobain
22-01-2009, 12:07
OK...intanto ho limato quel che potevo con i voltaggi e ora sto stabile con il processore a 4100 @1,28v e le ram a 1233mhz 5-5-5-5 con gli enhance su fast e turbo a 2,3v: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122111556_rocksolid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122111556_rocksolid.JPG)

sono molto soddisfatto...contate che con l'e8400 c0 che avevo prima i 4ghz li prendevo con 1,37v e con temperature che salivano anche 88 gradi.

beh pero hai sempre delle ddr2 se non per il voltaggio grandi cambiamenti in performance non ne hai....ti è convenuto cambiare cpu su lo stesso socket?:D
abbiamo le stesse performance ora, pero io sto con un 8400 :) pero b el procetto il tuo e8600 fino ad 1.4 dovrebbe salire parecchio allora...
scusa ma hai installato i drivers originali del cd della mobo? lo smart guardian ha cambiato interfaccia grafica.....io il cd della mobo è la prima cosa che cestino

Rian
22-01-2009, 12:30
certo che mi è convenuto...intanto ho una cpu che scalda meno, dunque è più longeva, consuma di meno e inoltre appena metto il liquido mi faccio un bel 4500 daily che con l'e8400 non avrei potuto fare...e poi vuoi mettere lo sfizio di tirare fino a 5ghz e magari anche un pò oltre? :D

Cobain
22-01-2009, 12:37
certo che mi è convenuto...intanto ho una cpu che scalda meno, dunque è più longeva, consuma di meno e inoltre appena metto il liquido mi faccio un bel 4500 daily che con l'e8400 non avrei potuto fare...e poi vuoi mettere lo sfizio di tirare fino a 5ghz e magari anche un pò oltre? :D

si pero dovrai prima testarla non è detto che il vcore per portarla a 4500 possa essere usato come daily user certo anche questo è un giusto sfizio.pero all'uscita delle ddr3 e altri proci come il nehalem non saprei....

Rian
22-01-2009, 13:35
si pero dovrai prima testarla non è detto che il vcore per portarla a 4500 possa essere usato come daily user certo anche questo è un giusto sfizio.pero all'uscita delle ddr3 e altri proci come il nehalem non saprei....

guarda che io l'ho comprata usata e testata...@4450 vuole 1,37v

Rian
22-01-2009, 13:37
intanto, questo col vecchio processore non riuscivo a farlo...@ 88rio88 (590fsb): http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122133658_590fsb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122133658_590fsb.JPG)

davidexD
22-01-2009, 16:01
salve a tutti ero in cerca di ram ed ho trovato un kit pi della g.skill 7200 e non sapevo se erano compatibili.potete darmi qualche info?per la compatibilità.

Cobain
22-01-2009, 16:40
guarda che io l'ho comprata usata e testata...@4450 vuole 1,37v

ah non sapevo 1.37 v cazzo puoi tenerla pure in daily ad 4450 mhz

88rio88
22-01-2009, 16:41
intanto, questo col vecchio processore non riuscivo a farlo...@ 88rio88 (590fsb): http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090122133658_590fsb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090122133658_590fsb.JPG)

;)

Cobain
22-01-2009, 16:43
;)

il mio si ferma a 512 mhz è un cpu sfigata "sfigata" relativamente perche cmq raggiunge i 4100 mhz ad 1.36v anzi con esattezza 4122 ,pero non posso andare oltre i 512 di fsb ,ho fatto tutti i test anche col molt a 6 la cpu si pianta appena metto l'fsb a 513