PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

ilratman
03-09-2008, 22:49
Incredibile ordinata ieri sera, dopo la mezza mi sembra, ed è già spedita e domani o al più tardi dopodomani arriva.

K Reloaded
03-09-2008, 22:51
Incredibile ordinata ieri sera ed è già spedita e domani o al più tardi dopodomani arriva.

superbo nn vedo l'ora di sentire che mi combini ... ;)

ps. guarda che ci dobbiamo vedere la prox settimana allora ... :asd: prendi ferie! :sofico:

ilratman
03-09-2008, 22:52
superbo nn vedo l'ora di sentire che mi combini ... ;)

ps. guarda che ci dobbiamo vedere la prox settimana allora ... :asd: prendi ferie! :sofico:

vedo cosa posso fare, magari passi da me e la vedi penso sia più facile.

intanto farò delle foto del montaggio di inferno IFX-14.

ilratman
03-09-2008, 22:53
e poi ovviamente delle belle prove con e8600! :D

K Reloaded
03-09-2008, 22:53
vedo cosa posso fare, magari passi da me e la vedi penso sia più facile.

intanto farò delle foto del montaggio di inferno IFX-14.

ok vediamo ... :D

ps. e per la lappatura? :asd:

K Reloaded
03-09-2008, 22:53
e poi ovviamente delle belle prove con e8600! :D

:sofico: :sofico:

ilratman
03-09-2008, 22:54
ok vediamo ... :D

ps. e per la lappatura? :asd:

per ora non la faccio, se la faccio è solo per la fase 3 saltando la 2.

K Reloaded
03-09-2008, 22:55
per ora non la faccio, se la faccio è solo per la fase 3 saltando la 2.

in che senso? :mbe:

ilratman
03-09-2008, 23:00
in che senso? :mbe:

he he

te lo spiego in pvt.

ilratman
04-09-2008, 00:04
A proposito, l'update del bios funziona anche con floppy usb?

Nel mio portatile per esempio funziona anche per caricare i driver sel northbridge durante l'installazione e ovviamente per aggiornare il bios.

F1R3BL4D3
04-09-2008, 00:11
:stordita: Usare un pendrive?

ilratman
04-09-2008, 00:58
:stordita: Usare un pendrive?

certo perchè no ma siccome sul manuale sta scritto esplicitamente floppy non pensavo si potesse.

come funzia con questa scheda con un pendrive?

con la p5b deluxe bastava mettere il rom nel pen drive, all'avvio premere alt+F2 e partiva l'aupdate del bios, qui c'è qualcosa di simile?

F1R3BL4D3
04-09-2008, 01:18
certo perchè no ma siccome sul manuale sta scritto esplicitamente floppy non pensavo si potesse.

come funzia con questa scheda con un pendrive?

con la p5b deluxe bastava mettere il rom nel pen drive, all'avvio premere alt+F2 e partiva l'aupdate del bios, qui c'è qualcosa di simile?

Non è come Asus. Ma basta semplicemente creare una penna bootabile che poi verrà vista come un floppy di avvio (c'è in prima pagina del 3D della P35).

ilratman
04-09-2008, 01:22
Non è come Asus. Ma basta semplicemente creare una penna bootabile che poi verrà vista come un floppy di avvio (c'è in prima pagina del 3D della P35).

ok bene bene ho giusto una vecchia penna da 64mb che fa al caso mio.

mi sarebbe dispiaciuto dover rimettere il floppy.

comunque funzia anche con un floppy usb giusto?

lo chiedo solo perchè lo ho.

F1R3BL4D3
04-09-2008, 01:31
ok bene bene ho giusto una vecchia penna da 64mb che fa al caso mio.

mi sarebbe dispiaciuto dover rimettere il floppy.

comunque funzia anche con un floppy usb giusto?

lo chiedo solo perchè lo ho.

Beh si. Basta dirgli di bootare da floppy USB. Non ci sono problemi di sorta.

m_w returns
04-09-2008, 01:33
discorso RAM è da vedere ... io la dovrò testare con delle CellShock ... vedremo ... :ciapet:

nuova nuova....4 banchi di Cell e nada, 2 banchi e nada! 1 banco e parte al volo! mi sa che le vecchie care Cell ste mobo nuove non le digeriscono (a parte X48).
ora installo l'ultimo BIOS e speriam bene. :D

lukeskywalker
04-09-2008, 09:42
tutto molto bello e interessante :D
mi pvtizzate su dove acquistare pleaze?
l'ho vista solo a da tecno, mentre il tiburtino dorme ancora :(
ps. consigliatemi pure buone ram da oc.

K Reloaded
04-09-2008, 12:18
nuova nuova....4 banchi di Cell e nada, 2 banchi e nada! 1 banco e parte al volo! mi sa che le vecchie care Cell ste mobo nuove non le digeriscono (a parte X48).
ora installo l'ultimo BIOS e speriam bene. :D

azz parli delle PC8000? :muro: porca miseria ...

ilratman
04-09-2008, 13:45
a casa mi hanno appena detto che è arrivata la scheda, stasera finalmente la vedo anche se la monterò solo ne weekend o forse la settimana prox! :)

TigerTank
04-09-2008, 14:00
Ciao a tutti mi servirebbero un paio di info circa questa scheda madre(versione PLUS):

-come si comporta in quanto a vdrop (differenza settaggio Vcore bios/ vcore reale impostato) e vdroop (calo del vcore sotto stress).

-Collegando ad una delle porte sata un bracket esata + HD esterno questo funziona correttamente come hot plug? Vedo che la DFi usa saggiamente il micron per le sata gialle invece dello schifosissimo marvell della mia mobo.

Grazie ;)

K Reloaded
04-09-2008, 14:14
vediamo che dice Most Wanted ... e preghiamo ... :asd:

TigerTank
04-09-2008, 14:42
Esatto la Rev. A2 del northbridge p45 express, proprio come la t-power ;)

Scusate, stò rileggendo un pò indietro.... ma la nuova rev del P45 della PLUS sarebbe marcata effettivamente come A2 o A3?

Mi è venuto il dubbio, ho recuperato uno screen di CPU-Z e la mia Asus P5Q Deluxe dovrebbe già averla...o sbaglio?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080904144154_Untitled0-14-38-30.jpg

K Reloaded
04-09-2008, 14:48
xchè c'è anche la terza revisione?

TigerTank
04-09-2008, 14:51
xchè c'è anche la terza revisione?

no ma davo per scontato che quello A2 sulla mia fosse il tipo "vecchio" e quello sulla Plus, come nuova revisione fosse un ipotetico A3...

Cmq meglio così, la mia quindi monta già la revisione introdotta come novità sulla plus ;)

ilratman
04-09-2008, 14:56
no ma davo per scontato che quello A2 sulla mia fosse il tipo "vecchio" e quello sulla Plus, come nuova revisione fosse un ipotetico A3...

Cmq meglio così, la mia quindi monta già la revisione introdotta come novità sulla plus ;)

mi sembra esista questo A3.

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=412044

spero infatti mi sia arrivato un A3.

Sensi
04-09-2008, 15:02
mi sembra esista questo A3.

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=412044

spero infatti mi sia arrivato un A3.

esiste, esiste...la mia:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080904150131_2008-09-04_145850.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080904150131_2008-09-04_145850.jpg)

TigerTank
04-09-2008, 15:03
mi sembra esista questo A3.

spero infatti mi sia arrivato un A3.

Ah ok ecco risolto il mistero ;)

E in effetti in un forum ho appena letto "NB : Intel P45 rev A3"

facci sapere ;)

F1R3BL4D3
04-09-2008, 15:25
Ciao a tutti mi servirebbero un paio di info circa questa scheda madre(versione PLUS):

-come si comporta in quanto a vdroop (differenza settaggio Vcore bios/ vcore reale impostato) e vdrop (calo del vcore sotto stress).


E' il contrario. :D Come l'altra volta.

TigerTank
04-09-2008, 15:32
E' il contrario. :D Come l'altra volta.

lol è vero AHAHAHAHAH. Correggo.

K Reloaded
04-09-2008, 15:35
lol è vero AHAHAHAHAH. Correggo.

l'importante è capirsi ... :asd:

The_BlackHawk
04-09-2008, 15:42
Sapete se lo zerotherm zen fz120 (o il nirvana che a dimensioni sono circa uguali) ci va in questa mobo?

K Reloaded
04-09-2008, 15:43
Sapete se lo zerotherm zen fz120 (o il nirvana che a dimensioni sono circa uguali) ci va in questa mobo?

mi pare che il nirvana ci stia a pelo ...

Mafio
04-09-2008, 15:43
Sapete se lo zerotherm zen fz120 (o il nirvana che a dimensioni sono circa uguali) ci va in questa mobo?

il nirvana ci va

TigerTank
04-09-2008, 15:45
Qualcuno mi farebbe un sunto delle migliorie apportate dalla rev A3 del P45? grazie ;)

darkhacker
04-09-2008, 16:52
la mobo in questione fa il fake boot all'accensione (in overclock) dopo aver lasciato il pc scollegato dalla rete elettrica? Qualcuno che la possiede già sa rispondermi? Grazie:D

F1R3BL4D3
04-09-2008, 16:55
la mobo in questione fa il fake boot all'accensione (in overclock) dopo aver lasciato il pc scollegato dalla rete elettrica? Qualcuno che la possiede già sa rispondermi? Grazie:D

Si a volte, come tutte le altre di altre marche (è un problema di chipset e non di MoBo).

nidecker
04-09-2008, 19:04
Qualcuno mi farebbe un sunto delle migliorie apportate dalla rev A3 del P45? grazie ;)

Ciao Tiger, la seconda revisione permette di salire di più con il fsb sostanzialmente. DFI ha fatto un gran bel lavoro con la PLUS, con la liscia si sale meno per via del P45 A2

ToXiCo
04-09-2008, 19:32
Salve a tutti!

Sono indeciso tra questa scheda madre e la ASUS P5Q-E da abbinare a un bel Q9450 o Q9550...sarei orientato sulla DFI, anche xchè provengo proprio da una DFI con chipset nforce4, con la quale mi sono trovato abbastanza bene..però vorrei esser certo di prendere la miglior mobo con chipset P45Express! :)

Che mi consigliate?? :help:

Grazie a tutti in anticipo!

ingwye
04-09-2008, 19:32
la seconda revisione permette di salire di più con il fsb sostanzialmente. DFI ha fatto un gran bel lavoro con la PLUS

Gran bella notizia direi:)

T.B. 1
04-09-2008, 19:57
Ciao Tiger, la seconda revisione permette di salire di più con il fsb sostanzialmente. DFI ha fatto un gran bel lavoro con la PLUS, con la liscia si sale meno per via del P45 A2


Ma la t-power detiene il wr di fsb e monta la A2... :confused:
Qualcosa mi sfugge?:stordita:

ilratman
04-09-2008, 20:45
L'ho aperta prima e devo dire che e' proprio bella. Oggi non la monto ma verifico che ci stia inferno prima di montarla.

Mafio
04-09-2008, 20:47
Ma la t-power detiene il wr di fsb e monta la A2... :confused:
Qualcosa mi sfugge?:stordita:

:asd:

K Reloaded
04-09-2008, 20:55
L'ho aperta prima e devo dire che e' proprio bella. Oggi non la monto ma verifico che ci stia inferno prima di montarla.

attendiamo news ... :cool:

nidecker
04-09-2008, 21:09
Ma la t-power detiene il wr di fsb e monta la A2... :confused:
Qualcosa mi sfugge?:stordita:

La T-power è decisamente più fsb-friendly pur avendo un A2 sotto (ma va' a scoprire cosa c'è dietro)...gran lavoro di casa biostar, ma è lenta comunque...imho alla fine è meglio avere una main veloce piuttosto che una che ti fa il "numero" ma è lenta, certo dipende anche da cosa uno ci deve fare

La DK liscia ha comunque fatto i 640 di fsb sotto ln2...
Con la liscia si arriva a 585 pl10 pi1M, 540/550 stabile
Con la plus si fanno i 620/630 pl9/10 pi1M e 600/610 stabile
Naturalmente ad aria

K Reloaded
04-09-2008, 21:13
nid una domanda: com'è che con le CellShock 8000 bisogna bootare con un solo banco, settare 2.3v e quindi inserire il secondo banco? :)

nidecker
04-09-2008, 21:22
nid una domanda: com'è che con le CellShock 8000 bisogna bootare con un solo banco, settare 2.3v e quindi inserire il secondo banco? :)

Presumo perchè montando gkx con gli 1,908 che eroga la main a default le CS non si avviino (in dual)...ma è una vecchia storia

Dove l'hai letta questa cosa?

Mafio
04-09-2008, 21:25
Presumo perchè montando gkx con gli 1,908 che eroga la main a default le CS non si avviino (in dual)...ma è una vecchia storia

Dove l'hai letta questa cosa?

le mie gkx si avviano su qualsiasi mobo anche con meno di 1.9volt :stordita:

K Reloaded
04-09-2008, 21:26
Presumo perchè montando gkx con gli 1,908 che eroga la main a default le CS non si avviino (in dual)...ma è una vecchia storia

Dove l'hai letta questa cosa?

me l'ha raccontata un utente ... :) xò che par di palle ... poi nn è che ho problemi con divisori e altre cose?

K Reloaded
04-09-2008, 21:26
le mie gkx si avviano su qualsiasi mobo anche con meno di 1.9volt :stordita:

si ma nn sulla DK ... :muro: (almeno da quello che mi è stato riferito)

TigerTank
04-09-2008, 21:29
Ciao Tiger, la seconda revisione permette di salire di più con il fsb sostanzialmente. DFI ha fatto un gran bel lavoro con la PLUS, con la liscia si sale meno per via del P45 A2

Ok grazie, quindi diciamo che è una rev per gli overclockers incalliti :D

Azz dallo shop che sapete la DK Plus è finita ed in prenotazione senza data certa...ci sono alternative?

The_BlackHawk
04-09-2008, 21:37
mi pare che il nirvana ci stia a pelo ...

il nirvana ci va

Grazie. Sapete anche dove è possibile reperire qualche foto dello zen/nirvana montato su questa mb?

K Reloaded
04-09-2008, 21:38
Grazie. Sapete anche dove è possibile reperire qualche foto dello zen/nirvana montato su questa mb?

chiedi troppo ... :p

Zerocort
04-09-2008, 23:34
L'ho aperta prima e devo dire che e' proprio bella. Oggi non la monto ma verifico che ci stia inferno prima di montarla.

mi puoi controllare se le misure sono veramente queste?? già che l'hai sotto mano? così io posso verificare se ci sta l'ultra 120 estreme..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829105333_Mis.socket.jpg

grazie mille

K Reloaded
04-09-2008, 23:36
mi puoi controllare se le misure sono veramente queste?? già che l'hai sotto mano? così io posso verificare se ci sta l'ultra 120 estreme..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080829105333_Mis.socket.jpg

grazie mille

ci sta l'Inferno ;)

ilratman
04-09-2008, 23:42
ci sta l'Inferno ;)

ma il 120 no

ha le pipe di lato che vanno a cozzare con i dissi del north e mosfet.

bisogna metterlo verso l'alto e non è una gran cosa.

nel week monto e faccio el foto del montaggio di inferno alla luce del sole così si vede bene senza flash.

sinergine
04-09-2008, 23:51
ma il 120 no

ha le pipe di lato che vanno a cozzare con i dissi del north e mosfet.

bisogna metterlo verso l'alto e non è una gran cosa.

nel week monto e faccio el foto del montaggio di inferno alla luce del sole così si vede bene senza flash.

sei sicuro? hai provato?
Dalle misure della foto sopra non si discosta molto dalla Asus P5Q-E e su questa ci sta...

ilratman
05-09-2008, 00:14
sei sicuro? hai provato?
Dalle misure della foto sopra non si discosta molto dalla Asus P5Q-E e su questa ci sta...

non ho il 120 ma ho sentito dire da molti che lo hanno dovuto montare verso l'alto.

dovresti chiedere nel thread del 120 magari li lo sanno di sicuro.

sinergine
05-09-2008, 00:19
corro a guardare...

sicuro che non confondi con la P35?????
Sul sito thermalright danno compatibile al 100% la X48 T2RS che ha lo stesso sistema di dissipazione della P45 T2RS

Cobain
05-09-2008, 00:25
raga per chi fosse interessato fra una settimana o due mi torna la dfi p35 da drak * nuova di pacca avuta per garanzia rma.la vendo per testare una dfi p45 plus....pvt :D

ilratman
05-09-2008, 00:30
corro a guardare...

sicuro che non confondi con la P35?????
Sul sito thermalright danno compatibile al 100% la X48 T2RS che ha lo stesso sistema di dissipazione della P45 T2RS

boh forse hai ragione!

ma è meglio se controlli.

dinamite2
05-09-2008, 00:35
non ho il 120 ma ho sentito dire da molti che lo hanno dovuto montare verso l'alto.

dovresti chiedere nel thread del 120 magari li lo sanno di sicuro.

xigmatek hdts 1283, molto simile come forma la TR120, io l'ho potuto montare solo cosi altrimenti cozzava contro il dissi del NB :(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080905003332_IMG_0925.JPG

sinergine
05-09-2008, 00:35
boh forse hai ragione!

ma è meglio se controlli.

la scheda l'ho già presa e mi arriva settimana prossima per cui vedo di persona se ci sta...

ilratman
05-09-2008, 03:11
Non ho resistito e l'ho montata e ifx-14 ci sta benissimo come avevo ipotizzato, domani posto le foto, solo che speravo di non dover installare xp da zero e recuperare l'installazione che avevo nella p5b ma invece dopo la schermata di caricamento win rimane schermo nero. Posso fare qualcosa secondo voi?

F1R3BL4D3
05-09-2008, 08:52
In modalità provvisoria ti entra?

Togli i driver chipset quantomeno, anche se comunque non è detto che funzioni

sinergine
05-09-2008, 09:01
xigmatek hdts 1283, molto simile come forma la TR120, io l'ho potuto montare solo cosi altrimenti cozzava contro il dissi del NB :(


Tocca il corpo dissipante oppure heat pipe contro il NB?

ilratman
05-09-2008, 09:01
In modalità provvisoria ti entra?

Togli i driver chipset quantomeno, anche se comunque non è detto che funzioni

non entra in nessuna modalità.

si avvia, l'hd lavora un bel po' ma lo schermo rimane nero.

ieri sera poi mi è venuto il dubbio che sia necessario mettere l'alimentazione aggiuntiva al pciexpress, potrebbe essere, però non dovrebbe perchè rimane attivo lampeggiante il cursore in alto a sx.

li toglierei volentieri ma devo rimettere in sesto il vecchio pc e lo farò appena posso.

altra cosa potrebbe essere che io ripristino l'installazione di xp e gli carico con f6 i driver del chipset nuovi?

pasqualaccio
05-09-2008, 09:44
salve a tutti, qualcuno sa se il Tuniq monta su questa mobo? Grazie :)

K Reloaded
05-09-2008, 09:46
xigmatek hdts 1283, molto simile come forma la TR120, io l'ho potuto montare solo cosi altrimenti cozzava contro il dissi del NB :(

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080905003332_IMG_0925.JPG

ma le ram? sono fatte di vetro? :sofico:

ilratman
05-09-2008, 09:49
ma le ram? sono fatte di vetro? :sofico:

mi sembrano le team group se non mi sbaglio, belle ram.

Saich70
05-09-2008, 09:50
ma le ram? sono fatte di vetro? :sofico:

Ebbè le TG Xtreem fanno la loro sporca figura :asd:

K Reloaded
05-09-2008, 09:51
Ebbè le TG Xtreem fanno la loro sporca figura :asd:

si infatti ... :p

ps. Saich ma tu cambi avatar quotidiatamente? :asd:

ilratman
05-09-2008, 09:56
una curiosità.

io le ram le ho messe negli slot gialli, inferno altrimenti le copre troppo, è la stessa cosa vero?

di solito lo è.

TigerTank
05-09-2008, 09:57
non entra in nessuna modalità.

si avvia, l'hd lavora un bel po' ma lo schermo rimane nero.

ieri sera poi mi è venuto il dubbio che sia necessario mettere l'alimentazione aggiuntiva al pciexpress, potrebbe essere, però non dovrebbe perchè rimane attivo lampeggiante il cursore in alto a sx.

li toglierei volentieri ma devo rimettere in sesto il vecchio pc e lo farò appena posso.

altra cosa potrebbe essere che io ripristino l'installazione di xp e gli carico con f6 i driver del chipset nuovi?

Formatta formatta, il salto da 965 a P45 lo necessita. ;)
Non star lì a perdere tempo con soluzioni che poi magari ti lasciano problemi residui.

K Reloaded
05-09-2008, 09:57
Formatta formatta, il salto da 965 a P45 lo necessita. ;)

quotaggio :D

Saich70
05-09-2008, 09:58
si infatti ... :p

ps. Saich ma tu cambi avatar quotidiatamente? :asd:

No, se guardi bene è sempre il solito, mi diverto a modificarlo in photoshop :stordita:
La vecchiaia fa brutti scherzi :D

K Reloaded
05-09-2008, 09:59
No, se guardi bene è sempre il solito, mi diverto a modificarlo in photoshop :stordita:
La vecchiaia fa brutti scherzi :D

:asd: cmq Saich che ne pensi di ste Cell che per bootare tocca mettere un banco alla volta?

Saich70
05-09-2008, 10:00
una curiosità.

io le ram le ho messe negli slot gialli, inferno altrimenti le copre troppo, è la stessa cosa vero?

di solito lo è.

Si vocifera che ci sia sempre una differenza prestazionale fra i due canali.
Solitamente il primo è più performante, ma potrebbe essere una leggenda metropolitana ;)

ilratman
05-09-2008, 10:01
Formatta formatta, il salto da 965 a P45 lo necessita. ;)

lo volevo fare lo stesso solo che a parte il chipset il resto è identico a quello che montava la p5b dlx per cui non pensavo ci fossero problemi, una volta addirittura ho messo il disco di un sistema amd su un intel è ha funzionato senza prob e ho solo dovuto cambiare i driver.

stasera installo un os temporaneo e recupero i dati dall'hd e poi formatto.

mi sa che metto vista64 questa volta l'ho provato e va molto bene anche se non è stabile come xp64 e ti da sempre qualche rognetta.

K Reloaded
05-09-2008, 10:01
Si vocifera che ci sia sempre una differenza prestazionale fra i due canali.
Solitamente il primo è più performante, ma potrebbe essere una leggenda metropolitana ;)

azz ....:rolleyes:

TigerTank
05-09-2008, 10:04
lo volevo fare lo stesso solo che a parte il chipset il resto è identico a quello che montava la p5b dlx per cui non pensavo ci fossero problemi, una volta addirittura ho messo il disco di un sistema amd su un intel è ha funzionato senza prob e ho solo dovuto cambiare i driver.

stasera installo un os temporaneo e recupero i dati dall'hd e poi formatto.

mi sa che metto vista64 questa volta l'ho provato e va molto bene anche se non è stabile come xp64 e ti da sempre qualche rognetta.

Non è proprio poco cambiare sia NB che SB ;)

Saich70
05-09-2008, 10:09
:asd: cmq Saich che ne pensi di ste Cell che per bootare tocca mettere un banco alla volta?

Mah!
Non le digerisce?
A dire il vero ho già letto in giro che le Cellshock non vanno molto d'accordo con le DFI P45, però è strano di solito le MB che bootano con le Crucial, bootano anche con le Cell.
C'è un però.
Io stò parlando di chip Micron, se le ram son 2*2 gb il discorso cambia :doh:

K Reloaded
05-09-2008, 10:11
Mah!
Non le digerisce?
A dire il vero ho già letto in giro che le Cellshock non vanno molto d'accordo con le DFI P45, però è strano di solito le MB che bootano con le Crucial, bootano anche con le Cell.
C'è un però.
Io stò parlando di chip Micron, se le ram son 2*2 gb il discorso cambia :doh:

si si D9GKX ... magari poi vedrò di recuperare qualche info in + (o magari verrà lui stesso a postare qua) :)

Mafio
05-09-2008, 10:12
Mah!
Non le digerisce?
A dire il vero ho già letto in giro che le Cellshock non vanno molto d'accordo con le DFI P45, però è strano di solito le MB che bootano con le Crucial, bootano anche con le Cell.
C'è un però.
Io stò parlando di chip Micron, se le ram son 2*2 gb il discorso cambia :doh:

cellshock non fa 2*2gb...solo micron, a parte un modello sfigato che non si sarà mai comprato nessuno, e kit 2*1gb.

ilratman
05-09-2008, 10:16
Non è proprio poco cambiare sia NB che SB ;)

penso proprio il problema sia il southbridge, ich8r e ich9r hanno gli stessi driver e speravo che anche ich10r li avesse. :(

Saich70
05-09-2008, 10:18
I Micron sulle Crucial bootano subito, è strano che le Cell diano problemi, sono proprietarie dei chip!
In ogni caso se la casa fornisce gli SPD delle ram è possibile flasharli, con le OCZ è successo su una X48.

88diablos
05-09-2008, 10:34
penso proprio il problema sia il southbridge, ich8r e ich9r hanno gli stessi driver e speravo che anche ich10r li avesse. :(

provata la mobo?

ilratman
05-09-2008, 10:43
provata la mobo?

diciamo che al momento boota ma sensa os non ci faccio granchè per adesso.

ho visto il bios e devo dire che è completissimo anche troppo e devo studiarmelo per bene.

per ora e8600 bootta a def 333x10 a 1V.

88diablos
05-09-2008, 10:45
diciamo che al momento boota ma sensa os non ci faccio granchè per adesso.

ho visto il bios e devo dire che è completissimo anche troppo e devo studiarmelo per bene.

per ora e8600 bootta a def 333x10 a 1V.

puoi provarmi cortesemente un 500*6 lasciando tutto a default, alzando solo il voltaggio delle ram

grazie

ilratman
05-09-2008, 10:47
puoi provarmi cortesemente un 500*6 lasciando tutto a default, alzando solo il voltaggio delle ram

grazie

non sono davanti il pc.

sono in ufficio adesso.

Saich70
05-09-2008, 10:50
Pure io ho bootato con l'E8500 a 333*9.5 con 1.07 di Vcore, e 2*2g crucial tracer red.

The_BlackHawk
05-09-2008, 10:53
chiedi troppo ... :p

Ci ho provato...non si sa mai. Grazie lo stesso

The_BlackHawk
05-09-2008, 11:04
Non è proprio poco cambiare sia NB che SB

Io vengo da un nforce 570 ultra (asus m2n-e con cpu athlon x2 5200+) e quando ho montato la dfi per curiosità ho avviato i 2 so che ho installati (xp x64 e vista x64) e stranamente tutto ha funzionato senza bisogno di ripristino o formattazione. Se c'è "incompatibilità" tra chipset intel allora andiamo proprio bene........

ToXiCo
05-09-2008, 11:06
Salve a tutti!

Sono indeciso tra questa scheda madre e la ASUS P5Q-E da abbinare a un bel Q9450 o Q9550...sarei orientato sulla DFI, anche xchè provengo proprio da una DFI con chipset nforce4, con la quale mi sono trovato abbastanza bene..però vorrei esser certo di prendere la miglior mobo con chipset P45Express! :)

Che mi consigliate?? :help:

Grazie a tutti in anticipo!

Ehm...up! :mc:

88diablos
05-09-2008, 11:06
Ehm...up! :mc:

dfi senza dubbio è più veloce
la asus avendo un quad core ha un'alimentazione migliore

Saich70
05-09-2008, 11:10
dfi senza dubbio è più veloce
la asus avendo un quad core ha un'alimentazione migliore

Quoto

ilratman
05-09-2008, 11:10
Io vengo da un nforce 570 ultra (asus m2n-e con cpu athlon x2 5200+) e quando ho montato la dfi per curiosità ho avviato i 2 so che ho installati (xp x64 e vista x64) e stranamente tutto ha funzionato senza bisogno di ripristino o formattazione. Se c'è "incompatibilità" tra chipset intel allora andiamo proprio bene........

infatti lo trovo strano anch'io, anch'io avevo messo un disco amd su un intel e tutto è andato liscio e non mi aspettavo non andasse tra due intel.

proverò a spostare il disco sul jmicron stasera visto che il chip è esattamente lo stesso di quello che avevo sulla p5b dlx.

ilratman
05-09-2008, 11:12
Quoto

quoto anch'io.

K Reloaded
05-09-2008, 11:46
I Micron sulle Crucial bootano subito, è strano che le Cell diano problemi, sono proprietarie dei chip!
In ogni caso se la casa fornisce gli SPD delle ram è possibile flasharli, con le OCZ è successo su una X48.

boh, se nn le digerisce mi sa che vado di Rampage ... :muro:

Saich70
05-09-2008, 11:50
boh, se nn le digerisce mi sa che vado di Rampage ... :muro:

Fai bene direi ;)

K Reloaded
05-09-2008, 11:53
Fai bene direi ;)

si ma mi piange il cuore ... :cry: :muro:

m_w returns
05-09-2008, 11:56
Presumo perchè montando gkx con gli 1,908 che eroga la main a default le CS non si avviino (in dual)...ma è una vecchia storia

Dove l'hai letta questa cosa?

le mie gkx si avviano su qualsiasi mobo anche con meno di 1.9volt :stordita:

me l'ha raccontata un utente ... :) xò che par di palle ... poi nn è che ho problemi con divisori e altre cose?

le mie no.....:rolleyes:
su p5q pro addirittura dovevo mettere prima delle value e impostare i 2,3V (bastava anche 2,2V ma cmq più dei canonici 1,8/1,9V)
sulla DK con un banco di Cell parte ma con 2-3 o 4 banchi non si avviava. sempre entrare in bios, settare 2,3V e riavviare.
ora s'è già rotta e quindi non so darvi info più dettagliate, ma appena torna da RMA vedo di fare qualche bel test per vedere se arrivano a quasi 700mhz come sulla mia vecchia Rampage.

K Reloaded
05-09-2008, 12:00
beh se quella buon'anima di Ratman è disponibile penso sia possibile far questo test anche prima del ritorno della tua dal RMA ... vediamo :)

pasqualaccio
05-09-2008, 12:24
sembra ci sia una moria di questa mobo :eek:

K Reloaded
05-09-2008, 12:44
sembra ci sia una moria di questa mobo :eek:

si infatti ... :mbe:

TigerTank
05-09-2008, 13:41
sembra ci sia una moria di questa mobo :eek:

Azz allora diciamo che stò P45 è circondato da un alone fantozziano....DFi che si scassano, problemi di ram con la mia, ecc.... :D
Oltretutto farsi sostituire una DFi mi sà che non è semplicissimo visto l'esiguo numero di pezzi in circolazione....

Io alla fine a questo giro ho deciso di tenere la Asus...fortunatamente con gli ultimi bios sembrano risolti tutti i problemi di gestione ram :tie: e almeno ho vdroop 0 sotto stress...

K Reloaded
05-09-2008, 14:08
Azz allora diciamo che stò P45 è circondato da un alone fantozziano....DFi che si scassano, problemi di ram con la mia, ecc.... :D
Oltretutto farsi sostituire una DFi mi sà che non è semplicissimo visto l'esiguo numero di pezzi in circolazione....

Io alla fine a questo giro ho deciso di tenere la Asus...fortunatamente con gli ultimi bios sembrano risolti tutti i problemi di gestione ram :tie: e almeno ho vdroop 0 sotto stress...

io aspetto un test reale da Ratman dopodiché procederò o in un senso o nell'altro .... detto questo, in ogni caso stavolta mi pare che DFI nn ne esca splendidamente ... soprattutto considerando che la UT è una chimera ...:read:

ilratman
05-09-2008, 14:26
nessuno sa se è necessaria l'alimentazione supplementare per il pci-express 16x?

sul manuale c'è scritto che è facoltativa solo per aumentare la stabilità del sistema.

altra cosa mi hanno dato un bridge nel bundle a cosa serve?

è per il CF?

una cosa coccola è che ti danno il floppy con i driver per il raid, non male in questi tempi in cui il floppy è sempre più una chimera da trovare.

K Reloaded
05-09-2008, 14:36
nessuno sa se è necessaria l'alimentazione supplementare per il pci-express 16x?

sul manuale c'è scritto che è facoltativa solo per aumentare la stabilità del sistema.

altra cosa mi hanno dato un bridge nel bundle a cosa serve?

è per il CF?

una cosa coccola è che ti danno il floppy con i driver per il raid, non male in questi tempi in cui il floppy è sempre più una chimera da trovare.

hai cambiato pasta al chipset?

ilratman
05-09-2008, 14:37
hai cambiato pasta al chipset?

perchè?

lo farò solo se le temp saranno elevate.

K Reloaded
05-09-2008, 14:39
perchè?

lo farò solo se le temp saranno elevate.

nn lo so, chiedevo :D

F1R3BL4D3
05-09-2008, 14:41
nessuno sa se è necessaria l'alimentazione supplementare per il pci-express 16x?

Non è necessaria.


altra cosa mi hanno dato un bridge nel bundle a cosa serve?

è per il CF?

Se è quello che penso io (anche perchè dovrebbe essere l'unico bridge) si.

K Reloaded
05-09-2008, 14:43
@ Fire: ma tu che mobo hai? di te si sa tutto tranne la tua config. :asd:

ilratman
05-09-2008, 14:43
nn lo so, chiedevo :D

i dissi comunque si vede che sono fatti molto bene ma soprattutto si vede la differenza di come sono progettate le fasi di alimentazione.

infatti i dissi dei mosfet coprono perfettamente tutti i mosfet e i chip di controllo non come le asus e altri che ne lasciano una fila mezza scoperta.

K Reloaded
05-09-2008, 14:46
i dissi comunque si vede che sono fatti molto bene ma soprattutto si vede la differenza di come sono progettate le fasi di alimentazione.

infatti i dissi dei mosfet coprono perfettamente tutti i mosfet e i chip di controllo non come le asus e altri che ne lasciano una fila mezza scoperta.

ma infatti, nn discuto minimamente la bontà progettuale (inteso come dissipazione) della scheda ... questo era uno dei motivi che mi ha spinto a prenderla in considerazione ... solo che i problemi di RAM e ora anche utenti che la hanno mandata in RMA mi lasciano perplesso ...

ilratman
05-09-2008, 14:50
ma infatti, nn discuto minimamente la bontà progettuale (inteso come dissipazione) della scheda ... questo era uno dei motivi che mi ha spinto a prenderla in considerazione ... solo che i problemi di RAM e ora anche utenti che la hanno mandata in RMA mi lasciano perplesso ...

io ne ho visti solo due e la cosa non fa certo testo almeno per me.

se poi consideri che la mia p5b dlx è un reso da rma della mia prima scheda e che anche le nuove ahnno una difettosità simile il problema lo puoi avere con una qualsiasi scheda ne più ne meno.

questo è proprio quello che non guardo mai, la cosa che mi interessa fondamentalmente è che la scheda funzioni bene se poi avrà un problema da rma pazienza meglio un solo prob definitivo che una marea di problemini, come le ultime asus p45, che non ti consentono una rma perchè non critici.

F1R3BL4D3
05-09-2008, 14:54
@ Fire: ma tu che mobo hai? di te si sa tutto tranne la tua config. :asd:

:D non è importante.

Saich70
05-09-2008, 14:59
Che ne pensate della Maximus Formula II?

K Reloaded
05-09-2008, 15:00
Che ne pensate della Maximus Formula II?

tutto il male possibile ... :mad: xchè?

sinergine
05-09-2008, 15:11
Salve a tutti!

Sono indeciso tra questa scheda madre e la ASUS P5Q-E da abbinare a un bel Q9450 o Q9550...sarei orientato sulla DFI, anche xchè provengo proprio da una DFI con chipset nforce4, con la quale mi sono trovato abbastanza bene..però vorrei esser certo di prendere la miglior mobo con chipset P45Express! :)

Che mi consigliate?? :help:

Grazie a tutti in anticipo!

Mi associo pure io alla richiesta....
Ho già la P5Q-E e la P45 in arrivo...
La P5Q-E primeggia in molti benck in giro per il web mentre per la P45 non si trova nulla....

Su cosa vi basate per dire che è più veloce?

F1R3BL4D3
05-09-2008, 15:19
Mi associo pure io alla richiesta....
Ho già la P5Q-E e la P45 in arrivo...
La P5Q-E primeggia in molti benck in giro per il web mentre per la P45 non si trova nulla....

Su cosa vi basate per dire che è più veloce?

Beh oddio che non si trovino non è proprio così. Per esempio: WR al SPi è fatto proprio con questa. Ed è reputata da molti clockers di alto livello la migliore con P45 (fino ad adesso).

sinergine
05-09-2008, 15:35
Forse mi sono espresso male: intendevo recensioni complete e non WR
Ad un determinato settaggio di CPU e RAM le prestazioni ottenute...

88diablos
05-09-2008, 15:37
Forse mi sono espresso male: intendevo recensioni complete e non WR
Ad un determinato settaggio di CPU e RAM le prestazioni ottenute...

beh se è stato fatto il wr con questa significa che è la più veloce
altrimenti usavano la p5q

ilratman
05-09-2008, 15:38
beh se è stato fatto il wr con questa significa che è la più veloce
altrimenti usavano la p5q

:asd:

F1R3BL4D3
05-09-2008, 15:42
Forse mi sono espresso male: intendevo recensioni complete e non WR
Ad un determinato settaggio di CPU e RAM le prestazioni ottenute...

Devi considerare che DFI non è Asus a livello mediatico e quindi si basano più sul passaparola che su altro. Le poche recensioni che ci sono non riescono a comprendere tutta la gamma (c'è giusto oggi quella della X48, purtroppo hanno preso proprio una delle MoBo meno riuscite a DFI).
Quindi sarà difficile trovare recensioni. Detto questo, i clockers possono permettersi il meglio (spesso) e quindi se hanno una preferenza per un prodotto c'è un perchè (e di certo DFI non è nVidia in quanto a dimensioni che può permettersi di fare sponsor a personaggi importanti). Indi ti dovrai accontentare di chi le ha provate. Come per l'appunto gli utenti appassionati.

buffox
05-09-2008, 15:43
Mi associo pure io alla richiesta....
Ho già la P5Q-E e la P45 in arrivo...
La P5Q-E primeggia in molti benck in giro per il web mentre per la P45 non si trova nulla....

Su cosa vi basate per dire che è più veloce?

infatti
sono indeciso se prendere la dfi dk p45 plus e rischiare qualcosa visto che le dfi non le conosco perchè non le ho mai usate, oppure prendere la p5q-e.

Per i possessori della dfi p45, nel caso la si abbini a delle team group xtreem, che dovrebbero essere compatibili, si avranno problemi o la scheda va tranquilla senza problemi particolari. Chiedo questo perché come noto le dfi sono famose per la quantita di impostazioni presenti nel bios e quindi non vorrei perdermi solo per farla funzionare dignitosamente non essendo interessato moltissimo all'overclock.

Grazie

ilratman
05-09-2008, 15:56
infatti
sono indeciso se prendere la dfi dk p45 plus e rischiare qualcosa visto che le dfi non le conosco perchè non le ho mai usate, oppure prendere la p5q-e.

Per i possessori della dfi p45, nel caso la si abbini a delle team group xtreem, che dovrebbero essere compatibili, si avranno problemi o la scheda va tranquilla senza problemi particolari. Chiedo questo perché come noto le dfi sono famose per la quantita di impostazioni presenti nel bios e quindi non vorrei perdermi solo per farla funzionare dignitosamente non essendo interessato moltissimo all'overclock.

Grazie

se non sei interessato all'overclock questa scheda è sprecata e molto spartana per l'utente medio, gli mancano tutte quelle cose che uno normalmente cerca.

non ha la firewire, non ha l'esata, non ha l'audio hd, non ha la gestione delle ventole da bios insomma o vuoi una cosa pensata per un utilizzo prettamente smanettone o no.

sinergine
05-09-2008, 16:09
non ha la firewire, non ha l'esata, non ha l'audio hd, non ha la gestione delle ventole da bios insomma o vuoi una cosa pensata per un utilizzo prettamente smanettone o no.

Qui non sono troppo d'accordo con te.
Passi per la firewire, ma l'esata lo si ottiene con un semplice bracket da pochi euro. Per l'audio mi pare sia HD se non leggo male.
Mentre il chip ITE che regola la ventola lo trovo molto più preciso di quello usato sulle ASUS recenti che ho provato (975X-P35-P45) anche se può regolare solo quella della CPU

ilratman
05-09-2008, 16:17
Qui non sono troppo d'accordo con te.
Passi per la firewire, ma l'esata lo si ottiene con un semplice bracket da pochi euro. Per l'audio mi pare sia HD se non leggo male.
Mentre il chip ITE che regola la ventola lo trovo molto più preciso di quello usato sulle ASUS recenti che ho provato (975X-P35-P45) anche se può regolare solo quella della CPU

io parlo per l'utente medio, uno che prende una scheda madre è non vuole rompersi a cercare di completarla.

che senso ha se uno non vuole fare over prendere una scheda e poi doversi rompere per completarla? ne prendi una già completa di tutto.

l'audio mi sembra non hd ma non ne sono sicuro, le ventola della cpu è regolata solo se hai una pwm ma sinceramente non metterei mai un dissi con la pwm e poi le ventole del case secondo me sono più importanti da regolare.

io l'ho presa proprio perchè non me ne sono mai fatto nulla di tutte le cose in più che hanno le asus e che paghi, qui paghi solo la capacità di overclock e a me basta.

ToXiCo
05-09-2008, 16:18
..desumo quindi, che non essendo il sottoscritto interessato all'overclock ma soltanto ad avere una mobo P45Express di ottima qualità, farei meglio ad optare x la Asus P5Q-E, giusto?? :confused:

sinergine
05-09-2008, 16:21
Intesa così allora ti do ragione...
In effetti della mia P5Q-E tutti gli accessori sono ancora nella scatola sigillati...

Per l'audio della DFI c'è scritto questo sul sito:
# Realtek ALC885 High Definition audio CODEC
# 8-channel audio output
# DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
# Full-rate lossless content protection technology
# Optical S/PDIF-out and coaxial RCA S/PDIF-out interfaces

Immagino sia HD

ilratman
05-09-2008, 16:24
..desumo quindi, che non essendo il sottoscritto interessato all'overclock ma soltanto ad avere una mobo P45Express di ottima qualità, farei meglio ad optare x la Asus P5Q-E, giusto?? :confused:

secondo me si, avresti una scheda completa di tutti gli accessori che posssono servirti.

la p45 è come una sportiva spartana e senza aria condizionata rispetto ad una p5q-e che è come una berlina con tutti i confort.

c'è una cosa da dire della dfi, i colori sono fantastici l'arancio e il giallo sul nero stanno benissimo.

F1R3BL4D3
05-09-2008, 16:25
..desumo quindi, che non essendo il sottoscritto interessato all'overclock ma soltanto ad avere una mobo P45Express di ottima qualità, farei meglio ad optare x la Asus P5Q-E, giusto?? :confused:

Beh, ottima qualità non vuol dire. Piuttosto completa anche degli accessori. Guarda il bundle e le porte presenti sulla DFI. Ti serve qualche altro componente che magari hai su Asus? Prendi quella. Non c'è altro che ti interessi: scegli, DFI come qualità è sicuramente ottima.

ilratman
05-09-2008, 16:29
Intesa così allora ti do ragione...
In effetti della mia P5Q-E tutti gli accessori sono ancora nella scatola sigillati...

Per l'audio della DFI c'è scritto questo sul sito:
# Realtek ALC885 High Definition audio CODEC
# 8-channel audio output
# DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
# Full-rate lossless content protection technology
# Optical S/PDIF-out and coaxial RCA S/PDIF-out interfaces

Immagino sia HD

in effetti è hd ma non ha il connettore per portare il flusso hd ad una scheda video o al pannello frontale, mi sono sbagliato nel dire la cosa, il chip è ovvio che è hd ormai qualsiasi di 7.1 lo è.

a parte qquesta picolezza e picolezze la scheda è ottima, ieri ho guardato la fattura ed è ineccepibile.

sinergine
05-09-2008, 16:43
avevo provato la sorellina p35 ed era fantastica...

ora attendo che mi arrivi la P45 poi dovrò scegliere tra lei e la P5Q-E....
Non sarà facile....

Cobain
05-09-2008, 16:44
moria di mobo per quale modello e per quale chipset?

buffox
05-09-2008, 16:52
si lo so che chi prende dfi la prende per smanettare infatti è pensata per questo, però io voglio assolutamente prendere le team group xtreem che sulla p5q-e ho letto non andare molto bene e perfino downclockate per far funzionare il sistema, quello che vorrei sapere quindi sarebbe, visto che cerco un sistema stabile in senso ram compatibili, nessun problema di hardware, silenzio ma anche alla bisogna potenza (ecco perchè un po di overclock nel tempo libero mi andrebbe di farlo), gli accessori e la connettività che ha in piu l'asus non mi interessano, con la dfi funzionerà tutto a dovere?...
In pratica se devo prendere la p5q-e devo prendere per forza corsair come ram (trovo corsair e team dove compro).
Quindi alla fine secondo voi sarei più tranquillo con l'asus o la dfi.

ilratman
05-09-2008, 17:14
si lo so che chi prende dfi la prende per smanettare infatti è pensata per questo, però io voglio assolutamente prendere le team group xtreem che sulla p5q-e ho letto non andare molto bene e perfino downclockate per far funzionare il sistema, quello che vorrei sapere quindi sarebbe, visto che cerco un sistema stabile in senso ram compatibili, nessun problema di hardware, silenzio ma anche alla bisogna potenza (ecco perchè un po di overclock nel tempo libero mi andrebbe di farlo), gli accessori e la connettività che ha in piu l'asus non mi interessano, con la dfi funzionerà tutto a dovere?...
In pratica se devo prendere la p5q-e devo prendere per forza corsair come ram (trovo corsair e team dove compro).
Quindi alla fine secondo voi sarei più tranquillo con l'asus o la dfi.

mi pare strano che le team diano porblemi di compatibilità di solito sono ram compatibilissime ma non escludo che la p5q non le digerisca.

sicuramente la p45 ti permette sia di avere un sistema stabile che un sistema in overclock visto che per fare overclock la stabilità e tutto.

sinergine
05-09-2008, 17:23
si lo so che chi prende dfi la prende per smanettare infatti è pensata per questo, però io voglio assolutamente prendere le team group xtreem che sulla p5q-e ho letto non andare molto bene e perfino downclockate per far funzionare il sistema, quello che vorrei sapere quindi sarebbe, visto che cerco un sistema stabile in senso ram compatibili, nessun problema di hardware, silenzio ma anche alla bisogna potenza (ecco perchè un po di overclock nel tempo libero mi andrebbe di farlo), gli accessori e la connettività che ha in piu l'asus non mi interessano, con la dfi funzionerà tutto a dovere?...
In pratica se devo prendere la p5q-e devo prendere per forza corsair come ram (trovo corsair e team dove compro).
Quindi alla fine secondo voi sarei più tranquillo con l'asus o la dfi.

Io ho la P5Q-E e hole Team Elite e funzionano senza problemi (per ora a 880MHZ 1.8v)
Comunque c'è la discussione ufficiale per la P5Q-E:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1812040
puoi chiedere li così eviti di inquinare qui.

PS: per le extreme mi pare di aver letto che andavano pure quelle... ma non vorrei sbagliarmi per cui è meglio se chiedi

buffox
05-09-2008, 17:38
infatti, ho chiesto prima sul thread ufficiale della p5q-e (non mi hanno ancora risposto) ma poi vista la discussione ho deciso di partecipare pure qui perchè mi interessano tutte e 2 gli argomenti.

Molto probabilmente nessuno ha preso le team xtreem con la p5q-e, ho solo visto una config in firma di un tizio che possedeva la deluxe e le teneva a neanche 800 che sono il minimo, per questo non voglio fare lo stesso e prendere la dfi.

Saich70
05-09-2008, 18:10
tutto il male possibile ... :mad: xchè?

Così, l'ho vista in giro e visto che è una P45 fotocopia della Rampage Formula Extreme Edition e che costa i suoi 210€, pensavo fosse una scheggia, cosi non è?

infatti
sono indeciso se prendere la dfi dk p45 plus e rischiare qualcosa visto che le dfi non le conosco perchè non le ho mai usate, oppure prendere la p5q-e.

Per i possessori della dfi p45, nel caso la si abbini a delle team group xtreem, che dovrebbero essere compatibili, si avranno problemi o la scheda va tranquilla senza problemi particolari. Chiedo questo perché come noto le dfi sono famose per la quantita di impostazioni presenti nel bios e quindi non vorrei perdermi solo per farla funzionare dignitosamente non essendo interessato moltissimo all'overclock.

Grazie

Le TG sono compatibili, per quanto riguarda le impostazioni dal bios, un pò ci devi sicuramente stare dietro.

Saich70
05-09-2008, 18:16
Comunque a guardarla non è niente male.....

http://img297.imageshack.us/img297/4056/asusmaximus2formulajf3.jpg (http://imageshack.us)

F1R3BL4D3
05-09-2008, 18:27
Non come la DK. :)

Saich70
05-09-2008, 18:36
Non come la DK. :)

Però è allettante, alimentazione a 16 fasi, supreme FX, dissipazione simille alla Rampage EE....insomma accessori a sfare, nessuno sa come rulla?

88diablos
05-09-2008, 18:38
Però è allettante, alimentazione a 16 fasi, supreme FX, dissipazione simille alla Rampage EE....insomma accessori a sfare, nessuno sa come rulla?

sale bene di bus ma è lenta

F1R3BL4D3
05-09-2008, 18:40
Però è allettante, alimentazione a 16 fasi, supreme FX, dissipazione simille alla Rampage EE....insomma accessori a sfare, nessuno sa come rulla?

Io personalmente non l'ho provata. Ma chi l'ha provata ha preferito la DK. Poi solita storia: se devi tirare una CPU a 4000 o poco più praticamente ogni mobo va bene e tanto non ti accorgerai delle differenze. Se inizi a pensare a qualcosa di più, allora il discorso cambia.

Saich70
05-09-2008, 18:45
sale bene di bus ma è lenta

Ricevuto

Zerocort
05-09-2008, 19:18
@ilratman

ma allora le misure che compaiono sulla foto che ho messo io, sono corrette??

di quando è fuori centro il socket rispetto al circuito dissipatore??
mi fai una misura fatta bene??
grazie..

K Reloaded
05-09-2008, 19:44
sale bene di bus ma è lenta

e scalda ...:rolleyes:

Zerocort
05-09-2008, 20:45
cmq non riesco ancora a capire come mai l'inferno ci sta su nella posizione giusta (effetto tunnel) e l'ultra 120 extreme no...

son tutti e 2 da 120mm...

Cobain
05-09-2008, 21:43
cmq non riesco ancora a capire come mai l'inferno ci sta su nella posizione giusta (effetto tunnel) e l'ultra 120 extreme no...

son tutti e 2 da 120mm...

dalle geometria delle alette con cui è disegnato il radiatore sotto la ventolozza?:)

The_BlackHawk
05-09-2008, 22:52
2 domandine veloci veloci:

1) In idle il chipset quanti gradi fa? E in full? (ovviamente non overclocked)

2) E' normale che il vcore in idle, con ss e quel coso che varia il moltiplicatore attivi (2ghz), stia a 1,06v? (sempre tutto originale non overclocked)

Zerocort
05-09-2008, 23:23
dalle geometria delle alette con cui è disegnato il radiatore sotto la ventolozza?:)

??? in parole povere l'inferno ha le pipe + lunghe e quindi porta il pacco lamelle + alto?? intendi questo???

sickness84
05-09-2008, 23:26
sapete dirmi se ci sta lo zerotherm nanoxia? grazie.

TigerTank
05-09-2008, 23:32
recensioncina (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2680&cid=6&pg=1) ;)

Zerocort
05-09-2008, 23:39
in caso dovessi optare per la plus.. è meglio accoppiarla a

4GB (2x2gb) DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15)

o

Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D
???

ilratman
06-09-2008, 00:05
@ilratman

ma allora le misure che compaiono sulla foto che ho messo io, sono corrette??

di quando è fuori centro il socket rispetto al circuito dissipatore??
mi fai una misura fatta bene??
grazie..

il socket è perfettamente al centro del circuito dei dissipatori, praticamente hai il lato corto tra NB e mosfet che è più corto ma la distanza del centro cpu è sempre uguale tra cpu e NB e cpu e mosfet, lo stesso dicasi per mosfet e pipe che fa il giro delle ram solo che hai più spazio.

??? in parole povere l'inferno ha le pipe + lunghe e quindi porta il pacco lamelle + alto?? intendi questo???

non è questo il motivo

inferno come vedi dalle foto ha le pipe dalla parte dove hai più spazio cioè tra la heatpipe che fa il giro e i mosfet e ci sta quasi a pelo.

il 120 ha le pipe tra NB e mosfet dove hai meno spazio e non ci sta perchè andrebbe in interferenza con i dissi.

non centrano nulla le alette che partono in ogni caso da un'altezza tale da essere sopra al NB di 5-6mm.


eccovi inferno sulla p45! :D

http://img371.imageshack.us/img371/8982/p1000441vg0.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=p1000441vg0.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/5168/p1000447ii4.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1000447ii4.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/677/p1000452ky8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1000452ky8.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/7443/p1000454an9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=p1000454an9.jpg)

come vedi le staffe di fissaggio toccano i dissi dei mosfet e del NB ma per fortuna ci stanno al mm, avevo fatto bene i calcoli per fortuna.

non so se notate l'effetto tunnel perfetto e quando rimetterò la 2a ultrakaze 1000 sarà perfetto.

adesso devo solo risolvere di installare il sistema operativo appena monto il masterizzatore che non ho.

K Reloaded
06-09-2008, 00:28
speriamo bene (per me) ... :D

Zerocort
06-09-2008, 08:01
@ilratman

ora ho capito... sono le pipe girate di 90 gradi...

vabbè.. a sto punto non so nemmeno io.. perchè se voglio la plus a sto punto devo trovar da vendere il 120 extreme (che è nuovo ed immacolato ancora dentro alla scatola) e prendere l'inferno, senno passo ad asus...

in caso dovessi optare per la plus.. è meglio accoppiarla a

4GB (2x2gb) DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15)

o

Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D
???

ilratman
06-09-2008, 11:38
@ilratman

ora ho capito... sono le pipe girate di 90 gradi...

vabbè.. a sto punto non so nemmeno io.. perchè se voglio la plus a sto punto devo trovar da vendere il 120 extreme (che è nuovo ed immacolato ancora dentro alla scatola) e prendere l'inferno, senno passo ad asus...

in caso dovessi optare per la plus.. è meglio accoppiarla a

4GB (2x2gb) DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15)

o

Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D
???
si sono le pipe girate di 90.

il 120 lo vendi come il pane se ti serve e inferno costa max 10€ in piu'.

88diablos
06-09-2008, 11:38
si sono le pipe girate di 90.

il 120 lo vendi come il pane se ti serve e inferno costa max 10€ in piu'.

testata la mobo?

F1R3BL4D3
06-09-2008, 11:39
:D E cambiare il dissipatore del chipset? Fra una cosa e l'altra costerà di meno.

K Reloaded
06-09-2008, 12:25
:D E cambiare il dissipatore del chipset? Fra una cosa e l'altra costerà di meno.

potrei quotarti ... :asd: xò in questo caso devi cambiare tutto anche i mosfets o no?

F1R3BL4D3
06-09-2008, 12:27
potrei quotarti ... :asd: xò in questo caso devi cambiare tutto anche i mosfets o no?

:D per quanto servano quelli sui mosfet. Finché useranno pad di quel tipo...Basta avere una buona circolazione d'aria nella zona. Al massimo si possono prendere i dissipatorini che si usano sulle ram delle VGA e piazzarli lì.

88diablos
06-09-2008, 12:27
:D per quanto servano quelli sui mosfet. Finché useranno pad di quel tipo...Basta avere una buona circolazione d'aria nella zona. Al massimo si possono prendere i dissipatorini che si usano sulle ram delle VGA e piazzarli lì.

quotone, forse nudi e ventilati vanno meglio

ilratman
06-09-2008, 13:42
testata la mobo?

macchè

oggi devo prendere un masterizzatore e reinstallare il sistema operativo, che palle speravo proprio andasse tutto lo stesso anche perchè non ho il masterizzatore da mesi non usandolo non mi serviva.

K Reloaded
06-09-2008, 13:44
macchè

oggi devo prendere un masterizzatore e reinstallare il sistema operativo, che palle speravo proprio andasse tutto lo stesso anche perchè non ho il masterizzatore da mesi non usandolo non mi serviva.

:sofico:

lukeskywalker
06-09-2008, 14:37
recensioncina (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2680&cid=6&pg=1) ;)

quì dice che ha 3 firewire interne:
3 x FireWire-400 ports (3 x header)
:)

ma sul sito DFI non c'è:
Internal I/O


# 3 connectors for 6 additional external USB 2.0 ports
# 1 connector for an external COM port
# 1 front audio connector
# 1 CD-in connector
# 1 IrDA connector
# 8 Serial ATA connectors
# 1 40-pin IDE connector
# 1 floppy connector
# 1 24-pin ATX power connector
# 1 8-pin 12V power connector
# 2 4-pin 5V/12V power connectors (FDD type)
# 1 front panel connector
# 4 fan connectors
# 1 download flash BIOS connector
# 1 diagnostic LED
# EZ touch switches (power switch and reset switch)

darton
06-09-2008, 14:40
quì dice che ha 3 firewire interne:
3 x FireWire-400 ports (3 x header)
:)

ma sul sito DFI non c'è:
Internal I/O


# 3 connectors for 6 additional external USB 2.0 ports
# 1 connector for an external COM port
# 1 front audio connector
# 1 CD-in connector
# 1 IrDA connector
# 8 Serial ATA connectors
# 1 40-pin IDE connector
# 1 floppy connector
# 1 24-pin ATX power connector
# 1 8-pin 12V power connector
# 2 4-pin 5V/12V power connectors (FDD type)
# 1 front panel connector
# 4 fan connectors
# 1 download flash BIOS connector
# 1 diagnostic LED
# EZ touch switches (power switch and reset switch)

Interessante, piacerebbe sapere anche a me se ha questa possibilita'...

F1R3BL4D3
06-09-2008, 14:45
Niente Firewire. Neanche gli attacchi per le porte esterne (basta anche guardare il layout sia in foto che sul manuale).

darton
06-09-2008, 14:53
Quindi credo ci voglia la UT per avere anche la firewire

F1R3BL4D3
06-09-2008, 15:07
Quindi credo ci voglia la UT per avere anche la firewire

Si. O UT o scheda esterna.

ilratman
06-09-2008, 15:10
Quindi credo ci voglia la UT per avere anche la firewire

ma veramente a tutti vi serve così tanto la firewire. Io la ho su due pc su tre e non le ho mai usate. :?

TigerTank
06-09-2008, 15:11
Qualcuno ha provato a vedere se funzionano i dischi e-sata esterni hot-plug collegando un eventuale bracket/porta e-sata del case ad una delle porte dell'ICH10?

Io con la mia ho provato sia su ICh10 che con l'e-sata integrato ed ho avuto situazioni di buon funzionamento o problemi su entrambi a seconda del disco collegato. Grazie.

@ilratman: se uno usa un camcorder è utile averla ;) Cmq se la mobo ha il connettore interno è possibile collegarci l'eventuale porta firewire del case.

darton
06-09-2008, 16:00
ma veramente a tutti vi serve così tanto la firewire. Io la ho su due pc su tre e non le ho mai usate. :?

In effetti non e' indispensabile :) a me serve soltanto per quando voglio scaricare qualche clip dalla videocamera

nidecker
06-09-2008, 17:02
Qualcuno ha provato a vedere se funzionano i dischi e-sata esterni hot-plug collegando un eventuale bracket/porta e-sata del case ad una delle porte dell'ICH10?

Io con la mia ho provato sia su ICh10 che con l'e-sata integrato ed ho avuto situazioni di buon funzionamento o problemi su entrambi a seconda del disco collegato. Grazie.


Non ho provato ma l'altro giorno ho letto questo post, il Jmicron dovrebbe permette l'hotplug
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23736579&postcount=226)

Niente firewire, neanche interna :(

Cobain
06-09-2008, 17:05
ma veramente a tutti vi serve così tanto la firewire. Io la ho su due pc su tre e non le ho mai usate. :?

pure io non la uso mai pero mi spiace non poter attaccare la firewire del case....sola ai tempi della nforce 4 ultra d l'ho tenuta attaccata...
toglietelo dalla vostra testa la firewire sta solo nelle versioni ammiraglie tipo la lp io sinceramente tra un chipset 45 e p35 oltretutto mi butterei senza pensarci su una x48 lp li ci sta pure il cosket alla eprom ed i chipset a mio parere è molto migliore :)

F1R3BL4D3
06-09-2008, 17:13
pure io non la uso mai pero mi spiace non poter attaccare la firewire del case....sola ai tempi della nforce 4 ultra d l'ho tenuta attaccata...
toglietelo dalla vostra testa la firewire sta solo nelle versioni ammiraglie tipo la lp io sinceramente tra un chipset 45 e p35 oltretutto mi butterei senza pensarci su una x48 lp li ci sta pure il cosket alla eprom ed i chipset a mio parere è molto migliore :)

Se non vuoi il CF meglio il P45. Anche perchè le DFI X48 non è che siano brillanti.

:D io il cavetto del case per il FW l'ho tolto da subito (ed era il 2005).

Cobain
06-09-2008, 17:15
Se non vuoi il CF meglio il P45. Anche perchè le DFI X48 non è che siano brillanti.

:D io il cavetto del case per il FW l'ho tolto da subito (ed era il 2005).

beh allora potresti postarmi qualche banchmark o risultato in oc di una x48 al fine di dimostrare che è meglio una p45?:) la convenienza del p45 è dovuto solo al rapporto prezzo prestazioni ma non è che sia priva di contro , al mio modesto parere non è che una revisione del p35 con alcune migliorie tipo al ichr10 il chipset ammiraglia resta l'x48

F1R3BL4D3
06-09-2008, 17:18
beh allora potresti postarmi qualche banchmark o risultato in oc di una x48 al fine di dimostrare che è meglio una p45?:)

:boh: record allo SPi?

http://download.pctuner.net/upload/results/20080831204406_screen006.jpg

Le X48 hanno problemi a salire di bus. Solo adesso si vedono MoBo che superano i 600 MHz ma prima era pura follia. Ci sono giusto la Rampage Extreme e la BlackOps. Però costano circa 3 volte una DFI P45 DK (tanto per dire).

:D preciso che non è che facciano schifo le X48. Ma il rapporto prezzo/prestazioni non è a loro favore.

Cobain
06-09-2008, 17:28
:boh: record allo SPi?

http://download.pctuner.net/upload/results/20080831204406_screen006.jpg

Le X48 hanno problemi a salire di bus. Solo adesso si vedono MoBo che superano i 600 MHz ma prima era pura follia. Ci sono giusto la Rampage Extreme e la BlackOps. Però costano circa 3 volte una DFI P45 DK (tanto per dire).

:D preciso che non è che facciano schifo le X48. Ma il rapporto prezzo/prestazioni non è a loro favore.

pure le p45 possono essere sfortunate, in oltre leggendo le firme di chi ha una x48 vedo risultati non dissimili di chi possiede chipset p35/45,se non erro c'era questo problema coi primi bios delle mobo basate su x48.probabilmente è solo questa la differenza rapporto prezzo prestazioni...con una p35 o 45 si puo raggiungere le stesse frequenze ma un costo molto piu basso

F1R3BL4D3
06-09-2008, 18:02
pure le p45 possono essere sfortunate, in oltre leggendo le firme di chi ha una x48 vedo risultati non dissimili di chi possiede chipset p35/45,se non erro c'era questo problema coi primi bios delle mobo basate su x48.probabilmente è solo questa la differenza rapporto prezzo prestazioni...con una p35 o 45 si puo raggiungere le stesse frequenze ma un costo molto piu basso

C'era e c'è con tutte le MoBo X48 che non siano quelle sopra. Per raggiungere i 600 MHz bisogna pregare e non conta la fortuna.

:D direi che per avere le stesse prestazioni e spendere 3 volte tanto, allora non è che sia così conveniente.

sinergine
06-09-2008, 18:48
cmq non riesco ancora a capire come mai l'inferno ci sta su nella posizione giusta (effetto tunnel) e l'ultra 120 extreme no...

son tutti e 2 da 120mm...

dalle geometria delle alette con cui è disegnato il radiatore sotto la ventolozza?:)

??? in parole povere l'inferno ha le pipe + lunghe e quindi porta il pacco lamelle + alto?? intendi questo???

@ilratman

ora ho capito... sono le pipe girate di 90 gradi...

vabbè.. a sto punto non so nemmeno io.. perchè se voglio la plus a sto punto devo trovar da vendere il 120 extreme (che è nuovo ed immacolato ancora dentro alla scatola) e prendere l'inferno, senno passo ad asus...

in caso dovessi optare per la plus.. è meglio accoppiarla a

4GB (2x2gb) DDR2 PC2-8800 1100MHz TT (PI) Series (5-5-5-15)

o

Dimm 2X2GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 DominatorTWIN2X4096-8500C5D
???

Ma siete sicuri che non e compatibile? Qualcuno lo ha provato?
Settimana prossima mi arriva la scheda e posso dirvelo con certezza se e compatibile o meno

K Reloaded
06-09-2008, 19:01
@Zero: certamente le Dominator ... ;)

Cobain
06-09-2008, 19:02
Ma siete sicuri che non e compatibile? Qualcuno lo ha provato?
Settimana prossima mi arriva la scheda e posso dirvelo con certezza se e compatibile o meno

io non posso dirlo per certezza dato che non ho la p45 e manco il dissipatore di cui si parla.tutto dipende dalla disposizione dei componenti sulla piastra e dalla geometria del corpo formato da lamelle....sono intervenuto solo dicendo questo.

K Reloaded
06-09-2008, 19:03
beh ragazzi se avete un 120 xtreme da vendere fate un fischio ... :asd:

TigerTank
06-09-2008, 19:05
pure io non la uso mai pero mi spiace non poter attaccare la firewire del case....sola ai tempi della nforce 4 ultra d l'ho tenuta attaccata...
toglietelo dalla vostra testa la firewire sta solo nelle versioni ammiraglie tipo la lp io sinceramente tra un chipset 45 e p35 oltretutto mi butterei senza pensarci su una x48 lp li ci sta pure il cosket alla eprom ed i chipset a mio parere è molto migliore :)

Purtroppo il limite delle DFi è questo, sono mobo più pensate alla stabilità e all'oc che alla multifunzionalità. La mia Asus ha avuto un pò di problemini con i bios passati e spinge meno le ram della mia precedente DK p35 ma ha firewire, e-sata ,doppio bios, ecc....

K Reloaded
06-09-2008, 19:06
Purtroppo il limite delle DFi è questo, sono mobo più pensate alla stabilità e all'oc che alla multifunzionalità. La mia Asus ha avuto un pò di problemini con i bios passati e spinge meno le ram della mia precedente DK p35 ma ha firewire, e-sata ,doppio bios, ecc....

xò Asus al momento nn ha una P45 all'altezza ...

F1R3BL4D3
06-09-2008, 19:07
:D per quello ci sono le MoBo della fascia più alta.


Sarebbe come mettere il climatizzatore automatico e bizona su una Gumpert Apollo S o su una Ferrari 430 Scuderia. :D

xò Asus al momento nn ha una P45 all'altezza ...

Pur avendone 1000^10000 versioni.

Cobain
06-09-2008, 19:12
Purtroppo il limite delle DFi è questo, sono mobo più pensate alla stabilità e all'oc che alla multifunzionalità. La mia Asus ha avuto un pò di problemini con i bios passati e spinge meno le ram della mia precedente DK p35 ma ha firewire, e-sata ,doppio bios, ecc....

penso che tu non abbia centrato perfettamente..penso che intendono offrirsi sul mercato vendendo mobo da overclock a costi contenuti in realtà è questa la tendenza della dfi.offrire mobo da oc a costi bassi .ovviamente per fare cio la mobo è alleggerita delle features, un opinione tra l'altro condivisibile.
se poi vuoi pure altri fronzoli tipo socket eprom , firewire ti butti su un'ammiraglia questo è il sunto :D

Cobain
06-09-2008, 19:13
quando mai un asus ha fatto una mobo all'altezza ?:)

K Reloaded
06-09-2008, 19:14
Pur avendone 1000^10000 versioni.

esatto, ed è questa la tristezza ... :) mi sa che andrò di T-Power se nn vanno le RAM (che sono TUTTO) ...:muro:

K Reloaded
06-09-2008, 19:14
quando mai un asus ha fatto una mobo all'altezza ?:)

beh dai la Commando è una signora mobo ... ;)

F1R3BL4D3
06-09-2008, 19:19
quando mai un asus ha fatto una mobo all'altezza ?:)

:D no beh, non siamo così catastrofici.

P4C800-E, P5K PRO, Commando, Rampage Extreme e altre son state ottime MoBo e Asus è sempre stata il top su Intel.

esatto, ed è questa la tristezza ... :) mi sa che andrò di T-Power se nn vanno le RAM (che sono TUTTO) ...:muro:

:D no dai, la T-power nooooo.

K Reloaded
06-09-2008, 19:20
:D no dai, la T-power nooooo.

e dimmi tu allora che devo prendere! considera che nn rinuncio alle Cell ... quindi? :muro:

F1R3BL4D3
06-09-2008, 19:21
e dimmi tu allora che devo prendere! considera che nn rinuncio alle Cell ... quindi? :muro:

:D vedrai che funzionano.

K Reloaded
06-09-2008, 19:22
:D vedrai che funzionano.

speriamo Fire, speriamo ...:O

TigerTank
06-09-2008, 19:37
penso che tu non abbia centrato perfettamente..penso che intendono offrirsi sul mercato vendendo mobo da overclock a costi contenuti in realtà è questa la tendenza della dfi.offrire mobo da oc a costi bassi .ovviamente per fare cio la mobo è alleggerita delle features, un opinione tra l'altro condivisibile.
se poi vuoi pure altri fronzoli tipo socket eprom , firewire ti butti su un'ammiraglia questo è il sunto :D

Costi bassi proprio no....con bundle risicato e funzionalità al minimo costano cmq più di altre marche. LE DFI sono valide in OC e generalmente più stabili con le ram ma non si può dire che siano vincenti anche dal punto di vista del prezzo perchè un overclocker che non cerca i 600 mhz o situazioni solo da test, si piglia una P5Q pro con le sue 8 fasi a meno di 100€ ed è a posto ;)
Io ho valutato l'acquisto della DFI ma poi ho rinunciato perchè confrontando le mobo non ci avrei guadagnato nulla a questo giro facendo il cambio, anzi avrei perso dual-bios, controllo vdroop, e-sata e firewire,ecc...
Ovvio che se poi avessi avuto gravi problemi di ram con la mia, avrei preso la DFi come alternativa obbligata ;)

K Reloaded
06-09-2008, 19:39
Costi bassi propri no....con bundle risicato e funzionalità al minimo costano cmq più di altre marche. LE DFI sono valide in OC e generalmente più stabili con le ram ma non si può dire che siano vincenti anche dal punto di vista del prezzo.

Tiger dissento, tu paghi 130€ per questa scheda è hai lo stretto necessario ... eventualmente sta a te spendere per completare il bundle mancante ... invece Asus per far un esempio ti consegna un pacco completo di tutto quanto ma te lo fa pagare anche ...

Giux-900
06-09-2008, 19:48
:D no beh, non siamo così catastrofici.

P4C800-E, P5K PRO, Commando, Rampage Extreme e altre son state ottime MoBo e Asus è sempre stata il top su Intel.



:D no dai, la T-power nooooo.

quoto.. :D

TigerTank
06-09-2008, 19:53
Tiger dissento, tu paghi 130€ per questa scheda è hai lo stretto necessario ... eventualmente sta a te spendere per completare il bundle mancante ... invece Asus per far un esempio ti consegna un pacco completo di tutto quanto ma te lo fa pagare anche ...

ehm...la mia mobo viene 135€...la P5Q-E un pò meno. Ovviamente io non sono sostenitore di nessuna parte(anche perchè con la mia ho avuto dei bei grattacapi con i primi bios) ma valuto ad ogni generazione ;)
Ora questa ti sembrerà un pò una cavolata perchè probabilmente in casa già ce li abbiamo tutti ma ad esempio nella mia ho trovato ben 8 cavi sata contro i 2 risicati della DFI... sappiamo che i cavetti sata non sono proprio regalati ;)


Ah domandina sulla DK: in questa versione hanno tolto gli adesivi di garanzia o è la stessa situazione delle DK p35? grazie.

Zerocort
06-09-2008, 20:21
Ma siete sicuri che non e compatibile? Qualcuno lo ha provato?
Settimana prossima mi arriva la scheda e posso dirvelo con certezza se e compatibile o meno

oh.. ben bene.. ma che sia compatibile per fare l'effetto tunnel,,non in verticale...

Cobain
06-09-2008, 20:26
ehm...la mia mobo viene 135€...la P5Q-E un pò meno. Ovviamente io non sono sostenitore di nessuna parte(anche perchè con la mia ho avuto dei bei grattacapi con i primi bios) ma valuto ad ogni generazione ;)
Ora questa ti sembrerà un pò una cavolata perchè probabilmente in casa già ce li abbiamo tutti ma ad esempio nella mia ho trovato ben 8 cavi sata contro i 2 risicati della DFI... sappiamo che i cavetti sata non sono proprio regalati ;)


Ah domandina sulla DK: in questa versione hanno tolto gli adesivi di garanzia o è la stessa situazione delle DK p35? grazie.

ciao lo sanno tutti oramai qui ..io detesto le asus le reputo uno skifo.la dfi ha un costo basso perche in oc non ti crea alcun problema che possa crearti un altro produttore come la asus nel tuo caso , msi ..eccecc.insomma c'è una ingegnerizazzione sopra che non trovi da ness'unaltrp produttore.per quelle che fanno in oc il costo è basso ..io sicenceramente tra una mobo piena di fronzoli in questo la asus è specialista del settore e scarse per il resto preferirei prendere una mobo alleggerita ma stabile e overclokkabile

ilratman
07-09-2008, 02:52
rieccomi pronot per chiedervi qualcosina

allora il bios è stupendo e ti lascia decidere una marea di cose, per me che vengo da asusu pure troppe e dovrò studiarci sopra un bel po', lo strap della ram è facilissimo e l'unica cosa che cvolevo chiedervi riguarda la tensione del procio.

cosa si intende con vid?

nel senso la vcore si può mettere solo come 250mV di più del vid.

ma come faccio a sapere che tensione corrisponde al vid?

io ho con e8600 vid di 1.1875 è questo?

anche perchè se è questo i conti non mi tornano perdhè ho messo 350mV in più e mi ha messo solo a 1.25V da cpu-z.

come si regola il vcore a questo punto?

per il resto è abbastanza semplice e intuitivo.

TigerTank
07-09-2008, 10:58
rieccomi pronot per chiedervi qualcosina

allora il bios è stupendo e ti lascia decidere una marea di cose, per me che vengo da asusu pure troppe e dovrò studiarci sopra un bel po', lo strap della ram è facilissimo e l'unica cosa che cvolevo chiedervi riguarda la tensione del procio.

cosa si intende con vid?

nel senso la vcore si può mettere solo come 250mV di più del vid.

ma come faccio a sapere che tensione corrisponde al vid?

io ho con e8600 vid di 1.1875 è questo?

anche perchè se è questo i conti non mi tornano perdhè ho messo 350mV in più e mi ha messo solo a 1.25V da cpu-z.

come si regola il vcore a questo punto?

per il resto è abbastanza semplice e intuitivo.

Ciao ilratman, il VID è il voltaggio che la mobo assegna al processore a default e in automatico. La DFI SOMMA a questo il valore in mV che assegni. Tu prima di tutto controlla dal bios quanto assegna la mobo al tuo lasciando auto o cmq quando aggiungi controlla sempre, mi pare che il monitoraggio sia subito sotto ai settaggi dei voltaggi. Il bios award è il mio preferito in questo senso.

Ad esempio se il tuo processore ha un voltaggio base di 1,2V per arrivare ad esempio a 1,45 ci aggiungi 250 mV, ok?

ASUS: metti valore fisso.
DFI: sommi il valore al voltaggio base.

Ovviamente poi bisogna tenere conto di vdroop e vdrop e quindi compensare.

ilratman
07-09-2008, 11:01
Ciao ilratman, il VID è il voltaggio che la mobo assegna al processore a default e in automatico. La DFI SOMMA a questo il valore in mV che assegni. Tu prima di tutto controlla dal bios quanto assegna la mobo al tuo lasciando auto o cmq quando aggiungi controlla sempre. Il bios award è il mio preferito in questo senso.

Ad esempio se il tuo processore ha un voltaggio base di 1,2V per arrivare ad esempio a 1,45 ci aggiungi 250 mV, ok?

ASUS: metti valore fisso.
DFI: sommi il valore al voltaggio base.

ciao tiger

questo l'ho capito ma non capisco quale sia il vid che la p45 decide di utilizzare.

per esempio sulla scatola staq scritto 1.26 da realtemp ho 1.875 ma la dfi a default 333x10 mi da 1.025V circa , quale devo tenere in considerazione per fare i conti?

T.B. 1
07-09-2008, 11:03
ciao tiger

questo l'ho capito ma non capisco quale sia il vid che la p45 decide di utilizzare.

per esempio sulla scatola staq scritto 1.26 da realtemp ho 1.875 ma la dfi a default mi da 1V, quale devo tenere in considerazione per fare i conti?

lancia orthos mentre sei a default e vedi quanto segna cpuz, quello è il valore da tenere in considerazione ;)

TigerTank
07-09-2008, 11:05
ciao tiger

questo l'ho capito ma non capisco quale sia il vid che la p45 decide di utilizzare.

per esempio sulla scatola staq scritto 1.26 da realtemp ho 1.875 ma la dfi a default 333x10 mi da 1.025V circa , quale devo tenere in considerazione per fare i conti?

Usa come base quello che ti indica il monitoraggio del bios, poi cpu-z dovrebbe indicartelo uguale(almeno nel mio caso è così). ;)
Come ti ha detto T.B.1, senza i risparmi in funzione.

ingwye
07-09-2008, 11:07
ciao tiger

questo l'ho capito ma non capisco quale sia il vid che la p45 decide di utilizzare.



Con coreTemp che Vid hai?
Comunque hai un buon procio leggendo in firma;)

ingwye
07-09-2008, 11:08
Usa come base quello che ti indica il monitoraggio del bios, poi cpu-z dovrebbe indicartelo uguale(almeno nel mio caso è così). ;)
Come ti ha detto T.B.1, senza i risparmi in funzione.

Quoto anche per me stessa cosa.

ilratman
07-09-2008, 11:10
Con coreTemp che Vid hai?
Comunque hai un buon procio leggendo in firma;)

con core temp 1.1875V mai viste così tante cifre dopo la virgola!

il procio è buonisimo, adesso sono a 400x10 con 1.05V in idle e 1.15V in full.

l'unica cosa che secondo me manca a questa mobo è la possibilità di downvolt perchè secondo me il processore potrebbe lavorare a 1V.

ilratman
07-09-2008, 11:11
Usa come base quello che ti indica il monitoraggio del bios, poi cpu-z dovrebbe indicartelo uguale(almeno nel mio caso è così). ;)
Come ti ha detto T.B.1, senza i risparmi in funzione.

ok il bios mi da 1V secco a 333x10 quindi userò questo.

TigerTank
07-09-2008, 11:15
ok il bios mi da 1V secco a 333x10 quindi userò questo.

1V senza risparmi o cmq sotto orthos attivo?
perchè anche il mio mi dà 1V con C1E e speedstep.

ingwye
07-09-2008, 11:20
con core temp 1.1875V mai viste così tante cifre dopo la virgola!

1.15V in full.



Se è stabile ad 1.15 con Orthos è molto + fortunato del mio:eek:
Abbiamo lo stesso Vid quindi 1.18.

Mafio
07-09-2008, 11:27
Se è stabile ad 1.15 con Orthos è molto + fortunato del mio:eek:
Abbiamo lo stesso Vid quindi 1.18.

il tuo non è un e0 ;)

ingwye
07-09-2008, 11:31
il tuo non è un e0 ;)

Anche questo è vero ma non credo che tutti glli E0 siano cosi :ciapet:

Mafio
07-09-2008, 11:40
Anche questo è vero ma non credo che tutti glli E0 siano cosi :ciapet:

quelli del suo batch non scherzano in quanto a culo :asd:

ingwye
07-09-2008, 11:45
quelli del suo batch non scherzano in quanto a culo :asd:

Infatti questo intendevo, dando un'occhiata alla classifica quello di Beleno si avvicina ai 6000Mhz:eek:

Mafio
07-09-2008, 11:46
Infatti questo intendevo, dando un'occhiata alla classifica quello di Beleno si avvicina ai 6000Mhz:eek:

urge l'acquisto di un nuovo xeon :D

edit: guarda quello di fogna sotto azoto :asd:

http://forum.hwproject.net/imagehosting/16948c312903b547.jpg

ingwye
07-09-2008, 11:50
urge l'acquisto di un nuovo xeon :D
edit: guarda quello di fogna sotto azoto :asd:



Ottimo bei Cpu sti E0:)

T.B. 1
07-09-2008, 12:08
urge l'acquisto di un nuovo xeon :D

edit: guarda quello di fogna sotto azoto :asd:

http://forum.hwproject.net/imagehosting/16948c312903b547.jpg

Vai mafio dacci di E0 :asd:

Cobain
07-09-2008, 12:19
Vai mafio dacci di E0 :asd:

pero caspita 1.9 v non è certo da daily:D
ma voi due che avete proci fortunati....ad 1.4v non li prendono frequenze superiori a 4000mhz stabili?che so tipo 4500mhz?

K Reloaded
07-09-2008, 12:49
con core temp 1.1875V mai viste così tante cifre dopo la virgola!

il procio è buonisimo, adesso sono a 400x10 con 1.05V in idle e 1.15V in full.

l'unica cosa che secondo me manca a questa mobo è la possibilità di downvolt perchè secondo me il processore potrebbe lavorare a 1V.

avevo letto qualcosa di Fireblade a proposito del VID fluttuante ... a te cambia tra idle e full?

ingwye
07-09-2008, 12:54
avevo letto qualcosa di Fireblade a proposito del VID fluttuante ... a te cambia tra idle e full?

Con le vecchie Versioni forse, a tal proposito è uscita la versione 0.99.3:)

K Reloaded
07-09-2008, 12:55
Con le vecchie Versioni forse, a tal proposito è uscita la versione 0.99.3:)

ah quindi il VID è quello punto e basta?:stordita:

ingwye
07-09-2008, 12:58
ah quindi il VID è quello punto e basta?:stordita:

Yes:)
Quest'ultima versione legge anche il C1E attivo

K Reloaded
07-09-2008, 13:11
Yes:)
Quest'ultima versione legge anche il C1E attivo

OK thx ;)

@Maurizio: come stiamo messi a temp sul chipset?

88diablos
08-09-2008, 13:59
raga allora nessuno cn nuovi test?:D

F1R3BL4D3
08-09-2008, 14:05
avevo letto qualcosa di Fireblade a proposito del VID fluttuante ... a te cambia tra idle e full?

:D non è che fluttua. Ci sono due VID semplicemente. Uno con risparmio energetico attivo e in IDLE e uno senza risparmio energetico (o in full).

Si possono controllare da Realtemp (da tenere in considerazione è quello in full o senza risparmio energetico). CoreTemp non da la possibilità di controllare entrambi.

Tutto, semplicemente, qui. :D

ilratman
08-09-2008, 14:16
:D non è che fluttua. Ci sono due VID semplicemente. Uno con risparmio energetico attivo e in IDLE e uno senza risparmio energetico (o in full).

Si possono controllare da Realtemp (da tenere in considerazione è quello in full o senza risparmio energetico). CoreTemp non da la possibilità di controllare entrambi.

Tutto, semplicemente, qui. :D

si è vero me ne sono accorto

infatti la p45 a 4GHz da la procio un in full 1.15V circa, rispetto a realtemp che mi da 1.1875 e penso sia dovuto al vdrop, in idle a 6x da 1.02V rispetto al 1.05 che mi da realtemp.

K Reloaded
08-09-2008, 14:23
:D non è che fluttua. Ci sono due VID semplicemente. Uno con risparmio energetico attivo e in IDLE e uno senza risparmio energetico (o in full).

Si possono controllare da Realtemp (da tenere in considerazione è quello in full o senza risparmio energetico). CoreTemp non da la possibilità di controllare entrambi.

Tutto, semplicemente, qui. :D

e quindi il VID di core temp a cosa corrisponde? nn ho mica capito ... :O

F1R3BL4D3
08-09-2008, 14:31
e quindi il VID di core temp a cosa corrisponde? nn ho mica capito ... :O

Dipende. A volte rileva quello più basso (non capita spesso) la maggior parte delle volte quello più alto.

si è vero me ne sono accorto

infatti la p45 a 4GHz da la procio un in full 1.15V circa, rispetto a realtemp che mi da 1.1875 e penso sia dovuto al vdrop, in idle a 6x da 1.02V rispetto al 1.05 che mi da realtemp.

C'è da considerare che VID e v-core siano comunque due cose diverse, e oltre al v-droop c'è anche il v-drop da tenere in considerazione.

F1R3BL4D3
08-09-2008, 18:22
Se a qualcuno interessa, le CellShock RedPassion vanno tranquillamente sulla P45 DK.

P.S: dovrebbe rifilare un decimo al SPi 1M alla Biostar (a parità di condizioni). :D vi dirò poi i dati precisi.

darton
08-09-2008, 18:32
Se a qualcuno interessa, le CellShock RedPassion vanno tranquillamente sulla P45 DK.

P.S: dovrebbe rifilare un decimo al SPi 1M alla Biostar (a parità di condizioni). :D vi dirò poi i dati precisi.

Interessa a me, dato che ho in mente di passare al p45 :)
Fatto qualche test piu' approfondito in oc?
Grazie

F1R3BL4D3
08-09-2008, 18:37
Interessa a me, dato che ho in mente di passare al p45 :)
Fatto qualche test piu' approfondito in oc?
Grazie

:D le informazioni me le ha passate chi ce l'ha in test (Iron :asd: ).

1352 MHz con le ram 5-5-5-15 ma solo per il contest da 3600 MHz.

Come test più approfonditi ci sono i vari clockers che l'hanno messa sotto azoto con ottimi risultati (la più veloce P45 attualmente).

K Reloaded
08-09-2008, 19:34
Se a qualcuno interessa, le CellShock RedPassion vanno tranquillamente sulla P45 DK.

P.S: dovrebbe rifilare un decimo al SPi 1M alla Biostar (a parità di condizioni). :D vi dirò poi i dati precisi.

a me interessa dato che ho quelle nere ... :asd:

K Reloaded
08-09-2008, 19:35
:D le informazioni me le ha passate chi ce l'ha in test (Iron :asd: ).

1352 MHz con le ram 5-5-5-15 ma solo per il contest da 3600 MHz.

Come test più approfonditi ci sono i vari clockers che l'hanno messa sotto azoto con ottimi risultati (la più veloce P45 attualmente).

beh questo cambia tutto ... :asd: devo solo aspettare che Ratman mi presti la sua DK per qualche minuto e poi passo alla cassa ... :D

F1R3BL4D3
08-09-2008, 19:36
Ah, poi proveranno a montare un TRUE120 Black. Vedremo...

K Reloaded
08-09-2008, 19:37
Ah, poi proveranno a montare un TRUE120 Black. Vedremo...

anche questo potrebbe interessarmi (il backplate dell'inferno nn mi da sicurezza) ... fatti passare le foto ... :)

Mafio
08-09-2008, 23:03
fire mi hanno detto che sai qualcosa delle cellshock su questa mobo

p.s. tb1 vieni su skype

T.B. 1
08-09-2008, 23:05
p.s. tb1 vieni su skype

me tu sei sicuro che io legga sempre?

::::Dani83::::
09-09-2008, 10:47
Si sa qualcosa della messa in vendita della sorellina piccola JR P45-T2RS ?
Non la trovo in nessuno shop online ed ero curioso di sapere il prezzo..

Edit: Trovata.. 141 Euro:mc:

Mafio
09-09-2008, 10:51
Si sa qualcosa della messa in vendita della sorellina piccola JR P45-T2RS ?
Non la trovo in nessuno shop online ed ero curioso di sapere il prezzo..

Edit: Trovata.. 141 Euro:mc:

in germania a 124 :D

pvt in arrivo

F1R3BL4D3
09-09-2008, 10:59
fire mi hanno detto che sai qualcosa delle cellshock su questa mobo

p.s. tb1 vieni su skype

:D si che le RedPassion funzionano tranquillamente.

:D comunque son le considerazioni che trovi nel 3D che ha aperto Iron di là.

Mafio
09-09-2008, 11:02
:D si che le RedPassion funzionano tranquillamente.

:D comunque son le considerazioni che trovi nel 3D che ha aperto Iron di là.

thx

Saich70
09-09-2008, 11:17
Si sa qualcosa della messa in vendita della sorellina piccola JR P45-T2RS ?
Non la trovo in nessuno shop online ed ero curioso di sapere il prezzo..

Edit: Trovata.. 141 Euro:mc:

Mi mandi il link allo shop in pvt?

K Reloaded
09-09-2008, 16:17
:D si che le RedPassion funzionano tranquillamente.

:D comunque son le considerazioni che trovi nel 3D che ha aperto Iron di là.

di la dove? :confused:

Mafio
09-09-2008, 16:50
di la dove? :confused:

in un'altro forum segreto :asd:

K Reloaded
09-09-2008, 16:52
in un'altro forum segreto :asd:

linka! :read:

ilratman
09-09-2008, 16:53
stasera provo a trovare il limite del fsb con le 800 cl4 a cl4 e cl5 vediamo cosa salta fuori.

chiamo dopo.

K Reloaded
09-09-2008, 16:54
stasera provo a trovare il limite del fsb con le 800 cl4 a cl4 e cl5 vediamo cosa salta fuori.

chiamo dopo.

OK :asd: