View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45
davidexD
22-01-2009, 16:46
salve a tutti ero in cerca di ram ed ho trovato un kit pi della g.skill 7200 e non sapevo se erano compatibili.potete darmi qualche info?per la compatibilità.
potresti aiutarmi è una cosa urgente!
potresti aiutarmi è una cosa urgente!
sono la serie arancione vero? cmq puoi andare tranquillo sono compatibili
davidexD
22-01-2009, 17:13
no sono le pi greco 900 mhz 7200,non ci sta scritto da nessuna parte.confermi la compatibilità?
no sono le pi greco 900 mhz 7200,non ci sta scritto da nessuna parte.confermi la compatibilità?
certo tutte le ram sono copmpatibili ...quelle incompatibili sono casi eccezzionali e spesso e ram di poca qualità.puoi stare tranquillo ...
ilratman
22-01-2009, 17:23
certo tutte le ram sono copmpatibili ...quelle incompatibili sono casi eccezzionali e spesso e ram di poca qualità.puoi stare tranquillo ...
poi comuqneu ci son incompatibilità di oc ma quuesta è un'altra storia
le mie gskil 2x2GB 800 cl4 infatti su questa mobo non c'è verso di metterle a 1000 cl5 mentre su altre mobo vanno da dio.
ma ovviamente per saperlo bisogna provarle.
poi comuqneu ci son incompatibilità di oc ma quuesta è un'altra storia
le mie gskil 2x2GB 800 cl4 infatti su questa mobo non c'è verso di metterle a 1000 cl5 mentre su altre mobo vanno da dio.
ma ovviamente per saperlo bisogna provarle.
non è detto magari a te è capitato il kit sfigato :) puo essere verosimile perche di 800 culate ne ho sentito parlare veramento poco...almeno dalla gskill,l'unica serie meglio riuscita semrerebbero solo le 8500 pi
ilratman
22-01-2009, 17:31
non è detto magari a te è capitato il kit sfigato :) puo essere verosimile perche di 800 culate ne ho sentito parlare veramento poco...almeno dalla gskill,l'unica serie meglio riuscita semrerebbero solo le 8500 pi
eh lo so le pi sono ottime ma non potevo prenderle perchè troppo alte e non sarei più riuscito a montare la 2a ultrakaze su ifx-14 e così ho preso le 800 cl4 che però non mi gustano molto.
la prossima volta prendo le team extreme dark.
davidexD
22-01-2009, 17:51
voi cosa mi consigliate cosi su due piedi: a data vitesta 800,patriot llk o g.skill pi 7200? sono tutti da 4 gb
eh lo so le pi sono ottime ma non potevo prenderle perchè troppo alte e non sarei più riuscito a montare la 2a ultrakaze su ifx-14 e così ho preso le 800 cl4 che però non mi gustano molto.
la prossima volta prendo le team extreme dark.
potresti prendere le ballistix red vanno persinomeglio delle team extrem dark superano persino i 630 mhz se rilassate
voi cosa mi consigliate cosi su due piedi: a data vitesta 800,patriot llk o g.skill pi 7200? sono tutti da 4 gb
se non fai overclock come credo...compra quelle che costano meno e a parità diprezzo quelle che hanno timing piu bassi
davidexD
22-01-2009, 18:14
trovato delle team dark 800 4 gb a 65 direi preso!
ragà ma esiste una tabella per i gtl di questa mobo?
ilratman
22-01-2009, 22:35
ragà ma esiste una tabella per i gtl di questa mobo?
ci vorrebbe proprio!
ci vorrebbe proprio!
io non ci sto capendo più nulla...help :help: se qualcuno trova sta benedetta tavola la posti che sarebbe utilissima :D
Ho trovato questo sito che parla dei GTL, non so se puo' essere utile per capire i gtl pero' provare non costa molto :)
http://www.edgeofstability.com/index.html
Io ho trovato questa che può essere utile a tutti:
- http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html
E sui GTL ho trovato questi:
- http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=87ù
- http://www.edgeofstability.com/articles/dfi_p35/gtl/gtl1.html
però non ne sono venuto ancora a capo. :muro:
quello dell'ultimo sito spiega bene, a suo tempo lo avevo letto
Ho trovato questo sito che parla dei GTL, non so se puo' essere utile per capire i gtl pero' provare non costa molto :)
http://www.edgeofstability.com/index.html
La tabella si capisce, però bisognerebbe capire a quali valori corrispondono quelli dell'ultima colonna rispetto ai gtl della nostra mobo.
Forse ho trovato quello che mi serviva:
http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards-2.html#post12436
:D:D:D Ora me lo devo solo studiare per bene :D
per tutti quelli che si cimentano nell'oc di questa scheda, i parametri Ac shutdown after loss e ac shutdown free vanno disabilitati, in pratica a me succedeva che con l'e8600 @ 4100mhz con 1,248v si resettava da solo e per essere stabile voleva 1,28v, dopo aver disabilitato quei parametri e settato i gtl sono stabile a 1,248v...
inoltre consiglio di fare dei test con vdrop control enabled e disabled perchè ad esempio con l'e8600 col vdrop disabled droppa meno, al max 0.14 ...mentre con vdrop control enabled droppa di 0.3/0.4 :cool:
Forse ho trovato quello che mi serviva:
http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards-2.html#post12436
:D:D:D Ora me lo devo solo studiare per bene :D
Ottimo link, vediamo di studiarci su ;)
Aspetto la DFI che ritorni... volevo un consiglio
Per un overclock giornaliero... stabile ma un po pompato
Ho un Q6600 266 dibus. e una dfi jr p45 (mi sembra fosse a 65nm)
Avevo in mente di portarlo a 466 di bus * 7 (3200 e rotti) la frequenza della cpu la regge...
volevo solo sapere se è troppo alta quella di bus per un oc giornaliero o se ci si sta tranquilli.... (incaso qual' è il limite massimo da non superare per dayli use ad aria come bus ?
e le tensioni di: qual'è i lvalore massimo da non superare ad aria per un dayli use ?
SB CORE/CPU PLL VOLTAGE
NB CORE VOLTAGE
CPU VTT VOLTAGE (questo mi sembra di capire che è molto legato alla frequenza finale della cpu e al tipo di cpu). se no nsabaglio un quad necessita un valore piu alto...
Se avete esperienze acetto consigli...
ho visto anche questo setting m isembra che no nsia esagerato come tensioni che dite ? pero è su un 45nm
http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=59517&postcount=13
ad esempio qui ho visto una recensione di un tizio che ha il bus a 500 su di un quad a: NB 1.43V e VTT 1.4V
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/dfi_lanparty_jr_p45_t2rs_4870_crossfire_brings_both_overclock_performance_mirco_atx-11645/
Ciao a tutti , ho un problema:
Ho appena fatto un raid 0 con due wd RE3 320gb ma mi sono accorto che sulla scheda non c'e' il controller ICH10R ma un ICH9R(vedo dalla schermata iniziare che esce ICH9R se non sbaglio) e mi da errore che non trova nessun raid:confused: al riavvio.Devo aggiornare bios o errore DFI? e poi come mai non mi prende il raid anche se fosse ICH9R? Se dico cavolate, fatemi sapere grazie!:D
Aspetto la DFI che ritorni... volevo un consiglio
Per un overclock giornaliero... stabile ma un po pompato
Ho un Q6600 266 dibus. e una dfi jr p45 (mi sembra fosse a 65nm)
Avevo in mente di portarlo a 466 di bus * 7 (3200 e rotti) la frequenza della cpu la regge...
volevo solo sapere se è troppo alta quella di bus per un oc giornaliero o se ci si sta tranquilli.... (incaso qual' è il limite massimo da non superare per dayli use ad aria come bus ?
e le tensioni di: qual'è i lvalore massimo da non superare ad aria per un dayli use ?
SB CORE/CPU PLL VOLTAGE
NB CORE VOLTAGE
CPU VTT VOLTAGE (questo mi sembra di capire che è molto legato alla frequenza finale della cpu e al tipo di cpu). se no nsabaglio un quad necessita un valore piu alto...
Se avete esperienze acetto consigli...
ho visto anche questo setting m isembra che no nsia esagerato come tensioni che dite ? pero è su un 45nm
http://csd.dficlub.org/forum/showpost.php?p=59517&postcount=13
ad esempio qui ho visto una recensione di un tizio che ha il bus a 500 su di un quad a: NB 1.43V e VTT 1.4V
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/dfi_lanparty_jr_p45_t2rs_4870_crossfire_brings_both_overclock_performance_mirco_atx-11645/
dipende da quanti volt devi dare a nb, pll e vtt...
secondo me se rimani col nb sotto gli 1.45, col pll sotto 1.65 e col vtt sotto 1.4 vai abbastanza tranquillo.
Ciao a tutti , ho un problema:
Ho appena fatto un raid 0 con due wd RE3 320gb ma mi sono accorto che sulla scheda non c'e' il controller ICH10R ma un ICH9R(vedo dalla schermata iniziare che esce ICH9R se non sbaglio) e mi da errore che non trova nessun raid:confused: al riavvio.Devo aggiornare bios o errore DFI? e poi come mai non mi prende il raid anche se fosse ICH9R? Se dico cavolate, fatemi sapere grazie!:D
Ma che scheda hai, se hai la P45 di qualsiasi tipo deve essere per forza ich10...
Devi scegliere raid nel bios, poi devi configurarlo nella schermata successiva prima del boot e infine devi "dirlo" al sistema operativo che hai durante l'installazione tramite floppy o cd...
Ma che scheda hai, se hai la P45 di qualsiasi tipo deve essere per forza ich10...
Devi scegliere raid nel bios, poi devi configurarlo nella schermata successiva prima del boot e infine devi "dirlo" al sistema operativo che hai durante l'installazione tramite floppy o cd...
si ovviamente ho la lanparty dk p45 t2rs:rolleyes:
Mi sono accorto, hai ragione e' ich10 pero' ora ho un altra cosa da risolvere:
faccio il raid0 ctrl+I etc....lo vede....lo creo...metto dvd windows xp..clikko f6...carico da floppy spero i driver ICH10R controller raid(non i AHCI controller, giusto?).....ma subito dopo esce un errore che non riesce a trovare il file aiStor.sys sul floppy!!:stordita: Ho provato ad ignorare....carica i file di installazione,riavvia e quando comincio a vedere la schermata WINDOWS XP mi da una schermata blu con errore all'indirizzo tot..... Consigli?? :muro:
ilratman
25-01-2009, 22:34
si ovviamente ho la lanparty dk p45 t2rs:rolleyes:
Mi sono accorto, hai ragione e' ich10 pero' ora ho un altra cosa da risolvere:
faccio il raid0 ctrl+I etc....lo vede....lo creo...metto dvd windows xp..clikko f6...carico da floppy spero i driver ICH10R controller raid(non i AHCI controller, giusto?).....ma subito dopo esce un errore che non riesce a trovare il file aiStor.sys sul floppy!!:stordita: Ho provato ad ignorare....carica i file di installazione,riavvia e quando comincio a vedere la schermata WINDOWS XP mi da una schermata blu con errore all'indirizzo tot..... Consigli?? :muro:
semplicemente perchè iastor è il driver quindi non avendo caricato il driver al riavvio windows non trova nessun disco.
metti il driver corretto nel floppy, anzi dovrebbe esserci nel floppy che ti hanno dato con la p45.
e comunque anche nel bios deve essere settato il raid.
Ciao a tutti , ho un problema:
Ho appena fatto un raid 0 con due wd RE3 320gb ma mi sono accorto che sulla scheda non c'e' il controller ICH10R ma un ICH9R(vedo dalla schermata iniziare che esce ICH9R se non sbaglio) e mi da errore che non trova nessun raid:confused: al riavvio.Devo aggiornare bios o errore DFI? e poi come mai non mi prende il raid anche se fosse ICH9R? Se dico cavolate, fatemi sapere grazie!:D
Bhe si, è un' altra stupidagine che ha fatto DFI con questa p45 dk, in pratica ha messo l'intel matrix rom dell' ich9r :asd:
Tranquillo aggorna all'ultimo bios beta, con l'ultimo beta troverai l'intel matrix storage dell'ich10r, ci son voluti quasi 6 mesi perchè DFI si rendesse conto che forse su una mobo con ich10 era meglio mettere la ROM dell' ich10r :asd:
Per il resto prima d'installare winzozz, imposta da bios il sata modein Raid e ti crei il volume raid dall 'intel matrix storage, dopodiche all'installazzione di winzozz metti il floppy con gli appositi driver (li trovi sul sito intel) e premi F6.;)
ilratman
25-01-2009, 23:40
Bhe si, è un' altra stupidagine che ha fatto DFI con questa p45 dk, in pratica ha messo l'intel matrix rom dell' ich9r :asd:
Tranquillo aggorna all'ultimo bios beta, con l'ultimo beta troverai l'intel matrix storage dell'ich10r, ci son voluti quasi 6 mesi perchè DFI si rendesse conto che forse su una mobo con ich10 era meglio mettere la ROM dell' ich10r :asd:
Per il resto prima d'installare winzozz, imposta da bios il sata modein Raid e ti crei il volume raid dall 'intel matrix storage, dopodiche all'installazzione di winzozz metti il floppy con gli appositi driver (li trovi sul sito intel) e premi F6.;)
non ci posso credere! :O
semplicemente perchè iastor è il driver quindi non avendo caricato il driver al riavvio windows non trova nessun disco.
metti il driver corretto nel floppy, anzi dovrebbe esserci nel floppy che ti hanno dato con la p45.
e comunque anche nel bios deve essere settato il raid.
Ho messo il suo floppy ma di da questo errore! :mbe:
Bhe si, è un' altra stupidagine che ha fatto DFI con questa p45 dk, in pratica ha messo l'intel matrix rom dell' ich9r :asd:
Tranquillo aggorna all'ultimo bios beta, con l'ultimo beta troverai l'intel matrix storage dell'ich10r, ci son voluti quasi 6 mesi perchè DFI si rendesse conto che forse su una mobo con ich10 era meglio mettere la ROM dell' ich10r :asd:
Per il resto prima d'installare winzozz, imposta da bios il sata modein Raid e ti crei il volume raid dall 'intel matrix storage, dopodiche all'installazzione di winzozz metti il floppy con gli appositi driver (li trovi sul sito intel) e premi F6.;)
ok, come dicevo non penso di avere i driver giusti...boh...
ma per il bios ho un dubbio: anni fa lo facevo dal floppy....ora posso farlo da winflash anche avendo il floppy, giusto? scusate ma sono fuori novita' da un po di tempo, devo ristudiare...eheh
ok, come dicevo non penso di avere i driver giusti...boh...
ma per il bios ho un dubbio: anni fa lo facevo dal floppy....ora posso farlo da winflash anche avendo il floppy, giusto? scusate ma sono fuori novita' da un po di tempo, devo ristudiare...eheh
Non e' consigliabile usare win flash, usa invece una pen drive bootable oppure il classico floppy...
Per usare il pen drive guarda in prima pagina di questo 3d, ci sono le istruzioni... ;)
Non e' consigliabile usare win flash, usa invece una pen drive bootable oppure il classico floppy...
Per usare il pen drive guarda in prima pagina di questo 3d, ci sono le istruzioni... ;)
grazie :)
per il discorso driver?:cry:
non ci posso credere! :O
In che senso?:stordita:
L'hai anche te la dk, non te ne eri mai accorto?:)
grazie :)
per il discorso driver?:cry:
Non ho piu' questa mobo pero' i driver li ho usati da floppy tante volte sia per xp che per vista e la voce giusta dovrebbe essere credo ich10 raid controller...
Cmq con ctrl+I hai creato il volume raid giusto?
In che senso?:stordita:
L'hai anche te la dk, non te ne eri mai accorto?:)
Ciao :)
Giuro che non mi ero mai accorto nemmeno io :(
Non ho piu' questa mobo pero' i driver li ho usati da floppy tante volte sia per xp che per vista e la voce giusta dovrebbe essere credo ich10 raid controller...
Cmq con ctrl+I hai creato il volume raid giusto?
si si creato volume raid tutto ok poi quando parte windows per l'installazione e mettoil floppy mi da quell'errore aistor.sys non trovato
ilratman
26-01-2009, 00:52
In che senso?:stordita:
L'hai anche te la dk, non te ne eri mai accorto?:)
non ho mai fatto il raid sulla p45 e quindi non ho mai messo nessun driver.
ma funzionava con i driver del ich9r?
perchè se così vuol dire che alla fine da ich8r in poi hanno cambiato pochissimo.
davide66
26-01-2009, 09:49
Ma voi, RAID escluso, gli HD S-Ata nel bios li lasciate su IDE o su AHCI ???
Ho provato, ovviamente seguendo la guida Microsoft, a installare i driver AHCI estratti dal Matrix Storage Manager e dopo al riavvio ho tentato a mettere AHCI. All'avvio carica il controller e riconosce le 3 periferiche S-Ata (i 2 HD e il masterizzatore) ma boot failure.......per cui rimesso in modalità IDE.
Mi sa che dovrò fare il tutto da zero quando formatterò e installerò............
Qualcuno mi puo' aiutare per questo problema del file aiStor.sys non trovato???
quando metto il floppy trovare i driver del ICH10R li carico, poi inizia ad installare i file windows ma ad un certo punto mi dice che non trova il file aistor.sys. :muro:
Altre soluzioni???
grazie mille.
non ho mai fatto il raid sulla p45 e quindi non ho mai messo nessun driver.
ma funzionava con i driver del ich9r?
perchè se così vuol dire che alla fine da ich8r in poi hanno cambiato pochissimo.
Guarda dfi aveva caricato la Rom intel matrix storage dell ich9, il raid funzionava lo stesso, cmq secondo me apparte delle sciocchezze da ich8 a ich10 in termini di prestazioni nn cambia assolutamente nulla.
Io ho un Hd esterno con la esata, tale hd nn andava con l'ich8r e continua a non andare con l'ich10r.:(
;)
Guarda dfi aveva caricato la Rom intel matrix storage dell ich9, il raid funzionava lo stesso, cmq secondo me apparte delle sciocchezze da ich8 a ich10 in termini di prestazioni nn cambia assolutamente nulla.
Io ho un Hd esterno con la esata, tale hd nn andava con l'ich8r e continua a non andare con l'ich10r.:(
;)
io ho un raid 0 che va una meraviglia, ma è possibile che non me ne sia accorto e l'abbia fatto con l'ich9??? scheda madre comprata a dicembre 2008...
io ho un raid 0 che va una meraviglia, ma è possibile che non me ne sia accorto e l'abbia fatto con l'ich9??? scheda madre comprata a dicembre 2008...
Aspetta aspetta, non hai capito bene, anche a me il raid funziona bene, e cmq la scheda come HW ha ich10r, solo che con i primi bios DFI aveva inserito la ROM dell' ich9r, la rom e quella in cui ti crei il volume raid, quando premi ctrl+i...
Evidentemente tutto cio nn creava problemi...;)
ilratman
26-01-2009, 14:12
Guarda dfi aveva caricato la Rom intel matrix storage dell ich9, il raid funzionava lo stesso, cmq secondo me apparte delle sciocchezze da ich8 a ich10 in termini di prestazioni nn cambia assolutamente nulla.
Io ho un Hd esterno con la esata, tale hd nn andava con l'ich8r e continua a non andare con l'ich10r.:(
;)
il problema dell'esata non centra con ichX ma dipende dal fatto che ichX non gestisce l'hot plug neanche rendendo il disco rimovibile da proprietà del disco.
per gestire correttamente gli esata di solito si usa il jmicron solo che anche quello non funziona bene, almeno quello della p45 nella mia vecchia p5b dlx andava da dio.
comunque adesso sto usando un disco esata con la p45 in cui ho il sistema operativo e altre cosette e va benissimo basta ricordarsi di accenderlo prima del pc.
il problema dell'esata non centra con ichX ma dipende dal fatto che ichX non gestisce l'hot plug neanche rendendo il disco rimovibile da proprietà del disco.
per gestire correttamente gli esata di solito si usa il jmicron solo che anche quello non funziona bene, almeno quello della p45 nella mia vecchia p5b dlx andava da dio.
comunque adesso sto usando un disco esata con la p45 in cui ho il sistema operativo e altre cosette e va benissimo basta ricordarsi di accenderlo prima del pc.
Non so se ichx nn gestisce l'hotplug, io ogni volta che rimuovo e ricollego un hd interno a pc acceso l'hotplug funziona bensissimo con ich10r, si cmq con gli esata di soltio si usa il jmicron, difatti era uno di quei motivi per cui avevo optato per la dk plus, peccato che le sata del jmicron non si possano utilizzare..:muro:
Aspetta aspetta, non hai capito bene, anche a me il raid funziona bene, e cmq la scheda come HW ha ich10r, solo che con i primi bios DFI aveva inserito la ROM dell' ich9r, la rom e quella in cui ti crei il volume raid, quando premi ctrl+i...
Evidentemente tutto cio nn creava problemi...;)
si vabbè intendevo con la rom dell'ich9...cmq mi pare che all'avvio nella schermata dell'intel matrix esca scritto ich10, oggi controllo...
si vabbè intendevo con la rom dell'ich9...cmq mi pare che all'avvio nella schermata dell'intel matrix esca scritto ich10, oggi controllo...
Guarda se nn erro te hai la turbo, magari ocn quella sin dal primo bios hanno inserito la rom dell'ich10.. io ricordo perfettamente che sino a novembre nella plus ci stava quella del'ich9, poi con il beta di dicembre hanno inserito la rom dell'ich10..:)
Guarda se nn erro te hai la turbo, magari ocn quella sin dal primo bios hanno inserito la rom dell'ich10.. io ricordo perfettamente che sino a novembre nella plus ci stava quella del'ich9, poi con il beta di dicembre hanno inserito la rom dell'ich10..:)
si ho la turbo...può essere...
ilratman
26-01-2009, 14:41
Non so se ichx nn gestisce l'hotplug, io ogni volta che rimuovo e ricollego un hd interno a pc acceso l'hotplug funziona bensissimo con ich10r, si cmq con gli esata di soltio si usa il jmicron, difatti era uno di quei motivi per cui avevo optato per la dk plus, peccato che le sata del jmicron non si possano utilizzare..:muro:
anch'io avevo preso la plus per quello, se lo sapevo che non funzionava risparmiavo 15€.
Qualcuno mi puo' aiutare per questo problema del file aiStor.sys non trovato???
quando metto il floppy trovare i driver del ICH10R li carico, poi inizia ad installare i file windows ma ad un certo punto mi dice che non trova il file aistor.sys. :muro:
Altre soluzioni???
grazie mille.
Ciao posta qui sul 3d il contenuto del floppy e ti diciamo qual'e' quello da usare per il raid... :)
Ciao posta qui sul 3d il contenuto del floppy e ti diciamo qual'e' quello da usare per il raid... :)
il floppy e' quello che c'era insieme alla mobo, devo installare win xp pro 64bit.
il floppy e' quello che c'era insieme alla mobo, devo installare win xp pro 64bit.
Che versione hai della scheda madre?
Cmq dovresti vederne 2, uno per il raid e os a 32bit e l'altro per il raid e os a 64bit...
Probabile che tu gli dia quello a 32bit e non va bene per xp64...
Dal floppy ne vedo 2 iastore.sys... :)
ho controllato mi dice ich9r !!! certo che stavolta dfi l'ha fatta proprio losca :muro: cmq adesso flasho il beta...
Che versione hai della scheda madre?
Cmq dovresti vederne 2, uno per il raid e os a 32bit e l'altro per il raid e os a 64bit...
Probabile che tu gli dia quello a 32bit e non va bene per xp64...
Dal floppy ne vedo 2 iastore.sys... :)
Ho la scelta dal floppy ,quando sto installando i driver windows , tra i controller 32bit e 64bit. Scelgo quello a 64bit ovviamente....boh..
Ho la scelta dal floppy ,quando sto installando i driver windows , tra i controller 32bit e 64bit. Scelgo quello a 64bit ovviamente....boh..
Ma se ti da errore scegliendo i driver giusti e' molto strano... :confused:
Altra prova che puoi fare e' scaricarti i driver dal sito dfi della tua mobo, metterli su un floppy e riprovare...
vortex99
26-01-2009, 18:08
Qualcuno mi puo' aiutare per questo problema del file aiStor.sys non trovato???
quando metto il floppy trovare i driver del ICH10R li carico, poi inizia ad installare i file windows ma ad un certo punto mi dice che non trova il file aistor.sys. :muro:
Altre soluzioni???
grazie mille.
Ho avuto lo stesso problema con una Asus e l'ho risolto utilizzando un lettore DVD SATA anzichè quello IDE :)
Ho avuto lo stesso problema con una Asus e l'ho risolto utilizzando un lettore DVD SATA anzichè quello IDE :)
mahari semplicemente avevi l'unita guasta o con la lente laser sporca una situazione simile mi capito con la dfi p35...sul muletto mi capita di riciclare vecchie unità infatti..
Un amico mi ha detto che..........
"DFI ha annunciato il suo primo dissipatore ad aria per CPU" (http://informaticaeasy.net/sistemi-di-dissipazione/397-megahalems-il-primo-dissipatore-ad-aria-dfi.html)
Speriamo bene visto che Thermalright ci ha messo lo zampino:eek:
Ho avuto lo stesso problema con una Asus e l'ho risolto utilizzando un lettore DVD SATA anzichè quello IDE :)
Ho il lettore DVD SATA...:mbe:
Ho il lettore DVD SATA...:mbe:
Scusa ma che versione di dfi P45 hai?
sinergine
27-01-2009, 21:55
Ho uno strano problema da quando ho sostituito le Team Elite 800 2x2GB con le Gskill 1000 TT PI 2x2GB
Quando vado a eseguire orthos per testare il sistema il PC si blocca (non risponde più e si ferma l'immagine)
Riavvio con reset ma resta lo schermo nero
Ancora reset e riparte senza problemi
Prima dava l'errore di orthos mentre ora si pianta tutto...
Possono essere le temp troppo alte? arrivo sui 65 con il mio E6750 e a 60 sul chipset...
Ho notato che sale più facilmente di FSB usando il divisore 300/800.. è solo una mia sensazione oppure è così?
Ho uno strano problema da quando ho sostituito le Team Elite 800 2x2GB con le Gskill 1000 TT PI 2x2GB
Quando vado a eseguire orthos per testare il sistema il PC si blocca (non risponde più e si ferma l'immagine)
Riavvio con reset ma resta lo schermo nero
Ancora reset e riparte senza problemi
Prima dava l'errore di orthos mentre ora si pianta tutto...
Possono essere le temp troppo alte? arrivo sui 65 con il mio E6750 e a 60 sul chipset...
Ho notato che sale più facilmente di FSB usando il divisore 300/800.. è solo una mia sensazione oppure è così?
60 sul chipset:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma sei matto, sono altissime, mettici subito una ventolozza sopra e cambia pasta termica.
Ti credo che il pc si blocca, tutte le dfi p45 se nn erro si bloccano appena il chipset tocca i 60 gradi.... sono temp altissime..
I 65 gradi della CPU nn sono assolutamente un problema, saresti stabile anche con 70, certo è che restano temp alte anche quelle del procio, sei al limite...
Se gia ora ti fa 65 gradi in estate almeno almeno te ne fa 75...;)
allora ti è arrivata? :D
@sinergine: quoto kior, sono troppi 60° sul chipset, quanti volt gli hai dato?
Ja ja, è arrivata....:D
Primo boot è gli ho dato subito 1,50vNB (1,47reali), nn ha fatto una piega...:D , fila liscia come l'olio:sofico: ,ora si che si ragiona
DOpo gli 1,5 allora iniziano i problemi, tipo pci e a 8x, ma in questo caso si che è abbastanza normale, si tratta di volt belli alti per un chipset come il p45:D ,anche a te difatti dopo gli 1,5 iniziavano i problemini :asd: , ma non per questo la tua mobo nn andava, anzi, 670 di fsb :asd:
Tanto con il p45 ci fai tutto con max 1,45v NB reali, quindi una volta che arrivi a 1,45-1,47 sei appostissimo, non userai mai volt superiori.:D
Sensi hai skype, se si mandami contatto in pvt, se no vatti a fare di corsa un contatto skype :asd:
Ja ja, è arrivata....:D
Primo boot è gli ho dato subito 1,50vNB (1,47reali), nn ha fatto una piega...:D , fila liscia come l'olio:sofico: ,ora si che si ragiona
DOpo gli 1,5 allora iniziano i problemi, tipo pci e a 8x, ma in questo caso si che è abbastanza normale, si tratta di volt belli alti per un chipset come il p45:D ,anche a te difatti dopo gli 1,5 iniziavano i problemini :asd: , ma non per questo la tua mobo nn andava, anzi, 670 di fsb :asd:
Tanto con il p45 ci fai tutto con max 1,45v NB reali, quindi una volta che arrivi a 1,45-1,47 sei appostissimo, non userai mai volt superiori.:D
Sensi hai skype, se si mandami contatto in pvt, se no vatti a fare di corsa un contatto skype :asd:
Kior che hai preso, la giga ud3r...?
Kior che hai preso, la giga ud3r...?
:sbav:
Ciao carissimo:)
Buongiorno, sono in attesa di caffe' :coffee: :)
Buongiorno, sono in attesa di caffe' :coffee: :)
Già preso io Dario.:D
ricardo87
28-01-2009, 09:49
io sono a 0 qualcuno mi puo aiutare con la configurazione in firma?, vorrei un OC daily..
Kior che hai preso, la giga ud3r...?
No no, avevo mandato la dfi in rma, ora mi è arrivata un'altra dfi p45 plus tutta nuova, si spera che questa si comporti come una purosangue:D
Guarda sono rimasto sbalordito da tecno, Fort è stato gentilissimo e fenomenale:D
La mia prima DFI aveva un problema assurdo, in pratica non potevo dare più di 1,33volt(1,29reali) al NB, sai non è che con 1,29volt vai tanto lontano :asd:, i 600 di bus nn li fai di sicuro, io penso che fatichi anche per i 550 di fsb:D
Come ben capirai con un problema simile nessun negozio è tenuto a cambiarti la mobo dato che a default va... fortuna che c'era fortunato, non a caso fa fortunato di cognome :sofico: (se Fort legge sto post si fa due risate :asd:)
Dai speriamo che a sto giro questa si comporti bene, di sicuro qui posso dare tranquillmanete 1,50volt al NB da bios e la mobo non fa una piega, con quella di prima la maggiorparte delle volte non bootavo con 1,5 volt al nb :asd:
No no, avevo mandato la dfi in rma, ora mi è arrivata un'altra dfi p45 plus tutta nuova, si spera che questa si comporti come una purosangue:D
Guarda sono rimasto sbalordito da tecno, Fort è stato gentilissimo e fenomenale:D
La mia prima DFI aveva un problema assurdo, in pratica non potevo dare più di 1,33volt(1,29reali) al NB, sai non è che con 1,29volt vai tanto lontano :asd:, i 600 di bus nn li fai di sicuro, io penso che fatichi anche per i 550 di fsb:D
Come ben capirai con un problema simile nessun negozio è tenuto a cambiarti la mobo dato che a default va... fortuna che c'era fortunato, non a caso fa fortunato di cognome :sofico: (se Fort legge sto post si fa due risate :asd:)
Dai speriamo che a sto giro questa si comporti bene, di sicuro qui posso dare tranquillmanete 1,50volt al NB da bios e la mobo non fa una piega, con quella di prima la maggiorparte delle volte non bootavo con 1,5 volt al nb :asd:
anche a me succede la stessa cosa, però con la turbo...con 1,33 sul NB però sono riuscito a salire fino a 590 di bus. Appena do un valore che supera l'1,33 da bios, non boota o crasha dopo un pò. Anche io l'ho presa da tecno, dici che mi conviene mandarla in rma?
anche a me succede la stessa cosa, però con la turbo...con 1,33 sul NB però sono riuscito a salire fino a 590 di bus. Appena do un valore che supera l'1,33 da bios, non boota o crasha dopo un pò. Anche io l'ho presa da tecno, dici che mi conviene mandarla in rma?
Non ci credo finalmente un altro col mio stesso problema..:eek:
Hai anche freeze vero? Si cmq questo dimostra l'alta inaffiadabilita di dfi con questa p45, e poi... anche con la turbo hanno ricommesso gli stessi errori?:mad:
Ma son :asd:deficienti:asd: di brutto allora, anche con la turbo che è uscitsa dopo, mha e io che pensavo l'avessero fatta uscire anche per risolvere i alcuni problemini, tipo l'inaffidabilita..:rolleyes:
Guarda per l'rma nn ti so dire, in teoria a me nn la dovevano cambiare solo che avendo preso la dfi per cloccare sono stati comprensivi, cmq te arrivi a 590 quindi nn so se ti conviene tanto fare lo sbattimento dell'rma, cmq devi parlare con Fort, in caso devi postare sul loro forum il tuo problema e ti rispondono...;)
Non ci credo finalmente un altro col mio stesso problema..:eek:
Hai anche freeze vero? Si cmq questo dimostra l'alta inaffiadabilita di dfi con questa p45, e poi... anche con la turbo hanno ricommesso gli stessi errori?:mad:
Ma son :asd:deficienti:asd: di brutto allora, anche con la turbo che è uscitsa dopo, mha e io che pensavo l'avessero fatta uscire anche per risolvere i alcuni problemini, tipo l'inaffidabilita..:rolleyes:
Guarda per l'rma nn ti so dire, in teoria a me nn la dovevano cambiare solo che avendo preso la dfi per cloccare sono stati comprensivi, cmq te arrivi a 590 quindi nn so se ti conviene tanto fare lo sbattimento dell'rma, cmq devi parlare con Fort, in caso devi postare sul loro forum il tuo problema e ti rispondono...;)
Se ha il tuo stesso problema rma tutta la vita, è cmq una mobo castrata
Passami il tuo contatto skype, dovrei averne uno ma non ti assicuro niente :asd:
ilratman
28-01-2009, 12:21
anche a me succede la stessa cosa, però con la turbo...con 1,33 sul NB però sono riuscito a salire fino a 590 di bus. Appena do un valore che supera l'1,33 da bios, non boota o crasha dopo un pò. Anche io l'ho presa da tecno, dici che mi conviene mandarla in rma?
Non ci credo finalmente un altro col mio stesso problema..:eek:
Hai anche freeze vero? Si cmq questo dimostra l'alta inaffiadabilita di dfi con questa p45, e poi... anche con la turbo hanno ricommesso gli stessi errori?:mad:
Ma son :asd:deficienti:asd: di brutto allora, anche con la turbo che è uscitsa dopo, mha e io che pensavo l'avessero fatta uscire anche per risolvere i alcuni problemini, tipo l'inaffidabilita..:rolleyes:
Guarda per l'rma nn ti so dire, in teoria a me nn la dovevano cambiare solo che avendo preso la dfi per cloccare sono stati comprensivi, cmq te arrivi a 590 quindi nn so se ti conviene tanto fare lo sbattimento dell'rma, cmq devi parlare con Fort, in caso devi postare sul loro forum il tuo problema e ti rispondono...;)
guardate anch'io avevo preso la dfi per andare su di bus ma sinceramente 590, io non ci sono arrivato con la p45 e ho visto a malapena i 500, mi sembrano ancora pochi visto che con la g33m ho visto i 560 e i 580 sono fattibilissimi.
Se ha il tuo stesso problema rma tutta la vita, è cmq una mobo castrata
Passami il tuo contatto skype, dovrei averne uno ma non ti assicuro niente :asd:
Falso allarme, col bios beta e con la nuova scheda video (hd4870x2) funge. Prima a 1,5 non bootava proprio. Secondo voi a che cosa era dovuto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090128135043_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090128135043_Immagine.JPG)
No no, avevo mandato la dfi in rma, ora mi è arrivata un'altra dfi p45 plus tutta nuova, si spera che questa si comporti come una purosangue:D
Guarda sono rimasto sbalordito da tecno, Fort è stato gentilissimo e fenomenale:D
La mia prima DFI aveva un problema assurdo, in pratica non potevo dare più di 1,33volt(1,29reali) al NB, sai non è che con 1,29volt vai tanto lontano :asd:, i 600 di bus nn li fai di sicuro, io penso che fatichi anche per i 550 di fsb:D
Come ben capirai con un problema simile nessun negozio è tenuto a cambiarti la mobo dato che a default va... fortuna che c'era fortunato, non a caso fa fortunato di cognome :sofico: (se Fort legge sto post si fa due risate :asd:)
Dai speriamo che a sto giro questa si comporti bene, di sicuro qui posso dare tranquillmanete 1,50volt al NB da bios e la mobo non fa una piega, con quella di prima la maggiorparte delle volte non bootavo con 1,5 volt al nb :asd:
Ah cavolo si era gia parlato in questo 3d e in quello di tecno del tuo problema, quindi era la mobo che non andava...
Cmq l'assistenza (quindi Fortunato) che fornisce tecno per conto mio e' una delle migliori in Italia :cool:
micanto1
28-01-2009, 19:14
Ciao..mi dareste un consiglio su come settarla con i giusti voltaggi con un q9550(333x8,5) e ram g.skill ddr1000?
grazie mille
sinergine
28-01-2009, 19:21
60 sul chipset:eek: :eek: :eek: :eek:
Ma sei matto, sono altissime, mettici subito una ventolozza sopra e cambia pasta termica.
Ti credo che il pc si blocca, tutte le dfi p45 se nn erro si bloccano appena il chipset tocca i 60 gradi.... sono temp altissime..
I 65 gradi della CPU nn sono assolutamente un problema, saresti stabile anche con 70, certo è che restano temp alte anche quelle del procio, sei al limite...
Se gia ora ti fa 65 gradi in estate almeno almeno te ne fa 75...;)
allora ti è arrivata? :D
La pasta la cambierei anche ma perdo la garanzia no?
La ventola è un bel problema... Non c'è verso di installarla anche perchè ho il thermalright ultra 120 extreme che ne copre un pezzo...
@sinergine: quoto kior, sono troppi 60° sul chipset, quanti volt gli hai dato?
Il voltaggio è quello minimo impostabile...
Mi accontento di un leggero OC sui 450-500
micanto1
28-01-2009, 19:36
Ciao..mi dareste un consiglio su come settarla con i giusti voltaggi con un q9550(333x8,5) e ram g.skill ddr1000?
grazie mille
anch'io mi accontanterei di arrivare a 470 più o meno di fsb per poter arrivare con il q9550 ai 4ghz..cosa mi consigliate come impostazioni?
ciao a tutti..oggi mi è arrivata questa splendida mobo..montato un q6600 e ho cominciato a fare qualche bench...
considerando che punto a dei normalissimi 3ghz non pretendo tanto...
ho settato 333*9 e come v core,core temp mi da 1.325 ma a def cpuz mi rileva molto meno(si riavvia con prime95)...quindi ho pensato di aggiungere 87.5mv di vcore per rendere stabile il sistema...risultato :
cpu z mi rivela in full(prime95 per quad) 1.328v questo valore come vi sembra?credo ci sia un alto vdrop...mi sbaglio?
le temperature il full load sono 68 60 66 60 (per i 4 core)
ps..vedo che è attiva la funzione che diminuisce il moltiplicatore il idel...influisce sul overclock?
grazie a tutti:)
No no, avevo mandato la dfi in rma, ora mi è arrivata un'altra dfi p45 plus tutta nuova, si spera che questa si comporti come una purosangue:D
Guarda sono rimasto sbalordito da tecno, Fort è stato gentilissimo e fenomenale:D
La mia prima DFI aveva un problema assurdo, in pratica non potevo dare più di 1,33volt(1,29reali) al NB, sai non è che con 1,29volt vai tanto lontano :asd:, i 600 di bus nn li fai di sicuro, io penso che fatichi anche per i 550 di fsb:D
Come ben capirai con un problema simile nessun negozio è tenuto a cambiarti la mobo dato che a default va... fortuna che c'era fortunato, non a caso fa fortunato di cognome :sofico: (se Fort legge sto post si fa due risate :asd:)
Dai speriamo che a sto giro questa si comporti bene, di sicuro qui posso dare tranquillmanete 1,50volt al NB da bios e la mobo non fa una piega, con quella di prima la maggiorparte delle volte non bootavo con 1,5 volt al nb :asd:
ciao...posso chiederti per curiosità se sai se quelle mobo le mandano in rma ?
oggi mi è arrivata la dfi con segni d'utilizzo bios aggiornato a pochi giorni fa...data del bios perfettamente impostata però mi han detto che loro aggiornano il bios...
(chiaramente la mia è solo una domanda...e ovviamente non un accusa...vorrei però capire)
ciao...posso chiederti per curiosità se sai se quelle mobo le mandano in rma ?
oggi mi è arrivata la dfi con segni d'utilizzo bios aggiornato a pochi giorni fa...data del bios perfettamente impostata però mi han detto che loro aggiornano il bios...
(chiaramente la mia è solo una domanda...e ovviamente non un accusa...vorrei però capire)
Te quale hai, la plus o la turbo??
NN ho capito bene la domanda comunque:stordita:
Cioè te l'hanno tornata dall'rma oppure l'hai comprata nuova?
Se l'hai presa nuova dovresti riceverla ancora sigillata, non vedo perchè dovrebbero aprirla e aggiornargli il bios...:mbe: :stordita:
Se un prodotto è nuovo deve essere sigillato... non provato:stordita:
Bhe cmq le mobo che gli arrivano in rma penso che le rimandano indietro a dfi e se possibile le fanno aggiustare e poi se nn erro(qui ci vuole qualcuno che confermi) quelle aggiustate le rivendono a un prezzo piu basso come prodotto di fine serie...ma nn ne son sicuro ripeto:)
micanto1
29-01-2009, 12:24
Ragazzi sto provando questa mobo con un q9550 2,83ghz (333x8,5)..
riesco ad arrivare a 3,4Ghz(400x8,5) con tutto a default e stabilissimo..cosa devo alzare necessariamente per salire sopra i 400fsb oltre al vcore ovviamente?
grazie mille per le eventuali indicazioni..:)
Te quale hai, la plus o la turbo??
NN ho capito bene la domanda comunque:stordita:
Cioè te l'hanno tornata dall'rma oppure l'hai comprata nuova?
Se l'hai presa nuova dovresti riceverla ancora sigillata, non vedo perchè dovrebbero aprirla e aggiornargli il bios...:mbe: :stordita:
Se un prodotto è nuovo deve essere sigillato... non provato:stordita:
Bhe cmq le mobo che gli arrivano in rma penso che le rimandano indietro a dfi e se possibile le fanno aggiustare e poi se nn erro(qui ci vuole qualcuno che confermi) quelle aggiustate le rivendono a un prezzo piu basso come prodotto di fine serie...ma nn ne son sicuro ripeto:)
ciao...io la mobo l'ho presa nuova...sullo scatolo c'è scritto turbo(e la tua è una plus)e sinceramente non era sigillata...ho contattato tecno e mi han detto che aggiornano loro i bios così possono funzionare subito con cpu di nuova generazione(vedi e7200...da verificare se con i vecchi bios vanno)...però mi sembra strano che ti aggiustino anche l'ora...sinceramente...e sempre sinceramente io la bomo se la compro nuova la voglio sigillata...molto ma molto deluso...
ciao a tutti..oggi mi è arrivata questa splendida mobo..montato un q6600 e ho cominciato a fare qualche bench...
considerando che punto a dei normalissimi 3ghz non pretendo tanto...
ho settato 333*9 e come v core,core temp mi da 1.325 ma a def cpuz mi rileva molto meno(si riavvia con prime95)...quindi ho pensato di aggiungere 87.5mv di vcore per rendere stabile il sistema...risultato :
cpu z mi rivela in full(prime95 per quad) 1.328v questo valore come vi sembra?credo ci sia un alto vdrop...mi sbaglio?
le temperature il full load sono 68 60 66 60 (per i 4 core)
ps..vedo che è attiva la funzione che diminuisce il moltiplicatore il idel...influisce sul overclock?
grazie a tutti:)
cosa mi dite?:)
TigerTank
29-01-2009, 13:08
ciao...io la mobo l'ho presa nuova...sullo scatolo c'è scritto turbo(e la tua è una plus)e sinceramente non era sigillata...ho contattato tecno e mi han detto che aggiornano loro i bios così possono funzionare subito con cpu di nuova generazione(vedi e7200...da verificare se con i vecchi bios vanno)...però mi sembra strano che ti aggiustino anche l'ora...sinceramente...e sempre sinceramente io la bomo se la compro nuova la voglio sigillata...molto ma molto deluso...
Invece fanno bene a farlo...perchè così si evitano problemi di gente che poi chiama perchè la mobo è incompatibile con la cpu o che la manda in tilt causa flash andato male ;)
@sinergine: la pasta la puoi cambiare non perdi la garanzia , tranquillo. Per quanto riguarda la ventola, io avevo una slipstream penzoloni nel case grazie ad un filo legato alla sommità dello stesso. Molto utile per raffreddare ram e chipset
Invece fanno bene a farlo...perchè così si evitano problemi di gente che poi chiama perchè la mobo è incompatibile con la cpu o che la manda in tilt causa flash andato male ;)
questo è anche vero...però la situazione mi è sembrata strana...la mia però con 1.5v cul chipset boatta:D
Invece fanno bene a farlo...perchè così si evitano problemi di gente che poi chiama perchè la mobo è incompatibile con la cpu o che la manda in tilt causa flash andato male ;)
Quoto pochi si prendono la briga di mandarti una mobo ben sistemata con l'ultimo bios ufficiale... Penso sia meglio per loro, per non avere appunto gente che rimanda il prodotto indietro perche' incompatibile con cpu o altro, e meglio per chi la compra perche' ha gia' tutto aggiornato :)
Quoto pochi si prendono la briga di mandarti una mobo ben sistemata con l'ultimo bios ufficiale... Penso sia meglio per loro, per non avere appunto gente che rimanda il prodotto indietro perche' incompatibile con cpu o altro, e meglio per chi la compra perche' ha gia' tutto aggiornato :)
Poi se non sbaglio, uno può sempre tornare indietro con il Bios o no?:)
Poi se non sbaglio, uno può sempre tornare indietro con il Bios o no?:)
:rotfl: :rotfl:
Grande Raf!
:rotfl: :rotfl:
Grande Raf!
:asd:
Invece fanno bene a farlo...perchè così si evitano problemi di gente che poi chiama perchè la mobo è incompatibile con la cpu o che la manda in tilt causa flash andato male ;)
si beh, ma io quando compro una cosa nuovo la voglio sigillata...il bios mica gli ho chiesto io di aggiornalo. :D
la spiegazione data da loro può anche essere vera...io però ho qualche altra idea su come vadano realmente le cose. :asd:
ma il nb core a quanto deve stare di def? 1.15v?
la spiegazione data da loro può anche essere vera...io però ho qualche altra idea su come vadano realmente le cose. :asd:
Cioè Fabio?.:asd:
Cioè Fabio?.:asd:
al massimo in pvt...se scrivo qui poi finisce che quei simpaticoni mi denunciano per diffamazione. :asd:
al massimo in pvt...se scrivo qui poi finisce che quei simpaticoni mi denunciano per diffamazione. :asd:
Vai vai in Pvt!:eek:
ma il nb core a quanto deve stare di def? 1.15v?
Non sò sulla P45, io sulla mia P35 ho def 1.30 circa.
al massimo in pvt...se scrivo qui poi finisce che quei simpaticoni mi denunciano per diffamazione. :asd:
GIà...PVT PER ME GRAZIE;)
ma il nb core a quanto deve stare di def? 1.15v?
considerando dal bios 1.18, direi di si
Se non ricordo male da bios default:
1.10 vtt
1.18 vnb
TigerTank
29-01-2009, 15:27
la spiegazione data da loro può anche essere vera...io però ho qualche altra idea su come vadano realmente le cose. :asd:
Ho capito cosa vuoi intendere ma vabbè dai, un pò di ottimismo :asd:
se fosse come penso...sarebbe molto triste...ma cmq ...pensiamo positivo...mi date una mano a portare la mia cpu a 3ghz?
ho impostato 333*9 vcore +100mv
da cpuz ho 1.344 ed il VID della mia cpu è 1.325...bel vdrop...una scheda davvero selezionata...:rolleyes:
micanto1
29-01-2009, 15:46
ragazzi una mano anche a me :help: ..quali sono i parametri da modificare per salire a 500 di fsb?grazie:)
Ho capito cosa vuoi intendere ma vabbè dai, un pò di ottimismo :asd:
su queste cose il 99% delle volte ho ragione. ;)
sinergine
29-01-2009, 15:52
@sinergine: la pasta la puoi cambiare non perdi la garanzia , tranquillo. Per quanto riguarda la ventola, io avevo una slipstream penzoloni nel case grazie ad un filo legato alla sommità dello stesso. Molto utile per raffreddare ram e chipset
Come case ho un Antec P182: proverò a portare avanti la ventola in alto per vedere se otengo dei miglioramenti....
una domanda...usando prime 95 è possibile avere instabilità se le memorie non sono alimentate correttamente?...faccio sempre il primo test (small)..quello che stressa solo la cpu...forse erano loro il problema...
sinergine
29-01-2009, 19:45
Come case ho un Antec P182: proverò a portare avanti la ventola in alto per vedere se otengo dei miglioramenti....
Sto facendo dei test con orthos e arrivo con Samart Guardian a queste temp:
58-50-54
eppure il chipset a toccarlo è caldo ma non pare proprio a 54 gradi...
Potebbe essere proprio la pasta?
Ho visto che il dissi si rimuove con 2 viti ma devo smontare anche la scheda dal case o poi si riescono a rimettere quelle due viti?
Devo smontare anche la parte che raffredda i mosfet vero?
Sto facendo dei test con orthos e arrivo con Samart Guardian a queste temp:
58-50-54
eppure il chipset a toccarlo è caldo ma non pare proprio a 54 gradi...
Potebbe essere proprio la pasta?
Ho visto che il dissi si rimuove con 2 viti ma devo smontare anche la scheda dal case o poi si riescono a rimettere quelle due viti?
Devo smontare anche la parte che raffredda i mosfet vero?
E' un pezzo unico che dissipa nb e mosfets e devi smontare la scheda le viti sono a ritenzione
Ma vuoi sostituire il dissi originale o solo per cambiare la pasta?
Ciao a tutti,
mi è appena pervenuta una LanParty DK P45-T3RSB Plus. Tale motherboard è "inclusa" in questo thread o devo "iscrivermi" ad un altro più specifico (che non sono riuscito a trovare)?
Thanks ;)
Ciao a tutti,
mi è appena pervenuta una LanParty DK P45-T3RSB Plus. Tale motherboard è "inclusa" in questo thread o devo "iscrivermi" ad un altro più specifico (che non sono riuscito a trovare)?
Thanks ;)
La famiglia e' quella anche se per ddr2 :)
Non mi sembra ci sia un 3d specifico per la tua...
Cmq curioso di sapere come va, posta qualche screen e per qualche problema cerchiamo di risolverlo ;)
ragazzi ho un problemino...come al solito spunta sempre qualcosa di nuovo. oggi ho formattato, installando i driver raid 0 per ichr10 presi dal sito dfi (premendo f6 prima dell'installazione), terminata l'installazione ho installato l'intel matrix storage manager, tutto ok, il raid funziona perfettamente. Però non mi fa installare l'utility per il chipset della intel, inoltre in gestione periferiche il controller raid non risulta correttamente installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129204916_screen000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129204916_screen000.jpg)
e ad ogni avvio mi chiede di installare il controller raid ich10...come devo fare???
6 ore di prime 95 torrent un pò di emule e navigazione ad internet tutto insieme bastano per garantirmi la stabilità?
io ti consiglierei di fare un paio di ore di orthos a priorià 9 oppure 15 loop di intel burn test al massimo stress, se resiste a questi due allora "dovresti essere" stabile :D dico dovresti, perchè insomma la certezza assoluta non ce l'avrai mai.
orthos credo di averlo lanciato...ma ne devo avviare 4?
di superpi ne lanciavo 4 da 32mb contemporaneamente facendo fare tutto al sistema...e li terminava tutti tranquillamente..ma quelli la stabilità non garantiscono nemmeno al 10%
provo l intel burn test...15 loop al massimo sterss?vediamo come devo fare:D
sinergine
29-01-2009, 23:08
E' un pezzo unico che dissipa nb e mosfets e devi smontare la scheda le viti sono a ritenzione
Ma vuoi sostituire il dissi originale o solo per cambiare la pasta?
Volevo cambiare solo la pasta se può portarmi dei miglioramenti però...
io ti consiglierei di fare un paio di ore di orthos a priorià 9 oppure 15 loop di intel burn test al massimo stress, se resiste a questi due allora "dovresti essere" stabile :D dico dovresti, perchè insomma la certezza assoluta non ce l'avrai mai.
fatti 15 loop di intel burn test al massimo stress...passati perfettamente...l unico problema sn le temperature..mi sa che mi serve un dissi nuovo...cmq domani proverò a diminuire il vcore...poco a poco...
non ho capito sta cosa del volgtaggio del nb , io ci sto ad 1.42 sul nb e boota normalmente.....ed è pure stabile , 1.5 non ho provato ma penso che con nessun kit di ram servi veramente un voltaggio superiore ad 1.42 sul nb.forse non è un caso che il nb non si stabilizzi per niente con 2 kit di ram montati sulla piastra.
ragazzi ho un problemino...come al solito spunta sempre qualcosa di nuovo. oggi ho formattato, installando i driver raid 0 per ichr10 presi dal sito dfi (premendo f6 prima dell'installazione), terminata l'installazione ho installato l'intel matrix storage manager, tutto ok, il raid funziona perfettamente. Però non mi fa installare l'utility per il chipset della intel, inoltre in gestione periferiche il controller raid non risulta correttamente installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129204916_screen000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129204916_screen000.jpg)
e ad ogni avvio mi chiede di installare il controller raid ich10...come devo fare???
UP:muro:
La famiglia e' quella anche se per ddr2 :)
Non mi sembra ci sia un 3d specifico per la tua...
Cmq curioso di sapere come va, posta qualche screen e per qualche problema cerchiamo di risolverlo ;)
Ciao, grazie per la risposta! :)
Dovrei riuscire a provarla con due moduli DDR3 Diablo da 2GHz, spero si comporti bene! :D
In ogni caso avete delle avvertenze "comuni" a tutte le dk p45 da darmi? qualche valore "strano" da bios da settare? E' il mio primo approccio con le DFI :fagiano:
Ciao, grazie per la risposta! :)
Dovrei riuscire a provarla con due moduli DDR3 Diablo da 2GHz, spero si comporti bene! :D
In ogni caso avete delle avvertenze "comuni" a tutte le dk p45 da darmi? qualche valore "strano" da bios da settare? E' il mio primo approccio con le DFI :fagiano:
Ciao Pavi:D
Guarda avvertenze particolari non c'è ne, unica cosa che essendo una dfi nn vai su tutto su auto, devi cmq impostare i valori manualmente, molto importanti sono gli skew delle ram, ricordati che per accedere ai parametri avanzati (fondamentali per andar su parecchio) devi premere F9 quando sei nella prima schermata del Bios.:)
Cmq io ho la versione DDR2, ma penso che i parametri siano gli stessi sulla DDR3.:)
Per qualsiasi problema posta qui, son curioso di vedere che fa la versione DDR3 di questa mobo. Non ho visto nessun screen ancora, che CPU userai?:D
Ciao Pavi:D
Guarda avvertenze particolari non c'è ne, unica cosa che essendo una dfi nn vai su tutto su auto, devi cmq impostare i valori manualmente, molto importanti sono gli skew delle ram, ricordati che per accedere ai parametri avanzati (fondamentali per andar su parecchio) devi premere F9 quando sei nella prima schermata del Bios.:)
Cmq io ho la versione DDR2, ma penso che i parametri siano gli stessi sulla DDR3.:)
Per qualsiasi problema posta qui, son curioso di vedere che fa la versione DDR3 di questa mobo. Non ho visto nessun screen ancora, che CPU userai?:D
Ciao kior!
Al 99% userò un E6700 e, se riesco (speriamo!!) dovrei abbinarci un kit DDR3 Diablo da 2GHz.
I setting degli skew servono a migliorare la qualità dei segnali di I/O delle memorie o sbaglio? Mi interesserebbe inoltre sapere se è disponibile una sorta di tabella in cui sono indicati i valori consigliati, soprattutto per quei parametri che sono propri delle nuove motherboard DFI come quella che mi è arrivata.
Grazie in anticipo! :)
Ciao kior!
Al 99% userò un E6700 e, se riesco (speriamo!!) dovrei abbinarci un kit DDR3 Diablo da 2GHz.
I setting degli skew servono a migliorare la qualità dei segnali di I/O delle memorie o sbaglio? Mi interesserebbe inoltre sapere se è disponibile una sorta di tabella in cui sono indicati i valori consigliati, soprattutto per quei parametri che sono propri delle nuove motherboard DFI come quella che mi è arrivata.
Grazie in anticipo! :)
gli skew sono come una combinazione segreta diversa per ogni mobo...l'unica è perderci tempo e provare. :asd:
ilratman
30-01-2009, 14:45
Ciao, grazie per la risposta! :)
Dovrei riuscire a provarla con due moduli DDR3 Diablo da 2GHz, spero si comporti bene! :D
In ogni caso avete delle avvertenze "comuni" a tutte le dk p45 da darmi? qualche valore "strano" da bios da settare? E' il mio primo approccio con le DFI :fagiano:
preparati a soffrire! :asd:
a parte gli scherzi c'è veramente da perderci su un sacco di tempo come dice mafio qui sotto!
vedrai che bella figura fa ifx-14 su questa mobo, ci sta proprio bene visti i colori.
gli skew sono come una combinazione segreta diversa per ogni mobo...l'unica è perderci tempo e provare. :asd:
mafio mi sto guardando un po' in giro che ne pensi dello xeon x3370?
adesso è uscito anche x3380 che sarebbe un po' il q9750 se lo facessero.
preparati a soffrire! :asd:
a parte gli scherzi c'è veramente da perderci su un sacco di tempo come dice mafio qui sotto!
vedrai che bella figura fa ifx-14 su questa mobo, ci sta proprio bene visti i colori.
mafio mi sto guardando un po' in giro che ne pensi dello xeon x3370?
adesso è uscito anche x3380.
fra 20 giorni ti scriverò dallo xeon x3370 :D
il 3380 costa il doppio per mezzo molti in più...ergo se lo tengono. :asd:
mafio mi sto guardando un po' in giro che ne pensi dello xeon x3370?
:fiufiu:
fra 20 giorni ti scriverò dallo xeon x3370 :D
il 3380 costa il doppio per mezzo molti in più...ergo se lo tengono. :asd:
:Perfido:
Ciao kior!
Al 99% userò un E6700 e, se riesco (speriamo!!) dovrei abbinarci un kit DDR3 Diablo da 2GHz.
I setting degli skew servono a migliorare la qualità dei segnali di I/O delle memorie o sbaglio? Mi interesserebbe inoltre sapere se è disponibile una sorta di tabella in cui sono indicati i valori consigliati, soprattutto per quei parametri che sono propri delle nuove motherboard DFI come quella che mi è arrivata.
Grazie in anticipo! :)
Ciao io penso che le ram partano a default al max 1333, [strap 400/1333] non credo ci sia il divisore 400/1600 come nelle x48 quindi a 2000mhz ce le porti in OC... :)
Posta qualcosa appena provi il tutto son molto curioso
ilratman
30-01-2009, 14:54
fra 20 giorni ti scriverò dallo xeon x3370 :D
il 3380 costa il doppio per mezzo molti in più...ergo se lo tengono. :asd:
:sofico:
:fiufiu:
;)
;)
Settimana prossima se tutto va bene, arrivano 2 X3370 e 2 Q9400.:sbav:
UP:muro:
aiutooooooo :muro:
ilratman
30-01-2009, 15:23
Settimana prossima se tutto va bene, arrivano 2 X3370 e 2 Q9400.:sbav:
mi interessa molto di più x3370, sono curioso di vedere come va rispetto al q9650.
se te li regalano dimmi che sono interessato! :D
preparati a soffrire! :asd:
a parte gli scherzi c'è veramente da perderci su un sacco di tempo come dice mafio qui sotto!
vedrai che bella figura fa ifx-14 su questa mobo, ci sta proprio bene visti i colori.
Ma se li lascio su auto che succede? Troppo scazzo provarli tutti :stordita:
gli skew sono come una combinazione segreta diversa per ogni mobo...l'unica è perderci tempo e provare. :asd:
We da quanto tempo! Ciao! :D
Ciao io penso che le ram partano a default al max 1333, [strap 400/1333] non credo ci sia il divisore 400/1600 come nelle x48 quindi a 2000mhz ce le porti in OC... :)
Posta qualcosa appena provi il tutto son molto curioso
Si sicuramente al primo avvio partiranno a frequenza ridotta; dovrò occare via bios per fargli raggiungere la frequenza nativa.
In ogni caso, posterò qualcosa verso metà febbraio: a breve parto e torno l'11, quindi fino ad allora non riesco a far nulla, anche perchè sto aspettando ste benedette ddr3 :doh:
mi interessa molto di più x3370, sono curioso di vedere come va rispetto al q9650.
se te li regalano dimmi che sono interessato! :D
Vi terrò aggiornati.;)
mi interessa molto di più x3370, sono curioso di vedere come va rispetto al q9650.
se te li regalano dimmi che sono interessato! :D
esattamente uguali :D
Ma se li lascio su auto che succede? Troppo scazzo provarli tutti :stordita:
We da quanto tempo! Ciao! :D
Si sicuramente al primo avvio partiranno a frequenza ridotta; dovrò occare via bios per fargli raggiungere la frequenza nativa.
In ogni caso, posterò qualcosa verso metà febbraio: a breve parto e torno l'11, quindi fino ad allora non riesco a far nulla, anche perchè sto aspettando ste benedette ddr3 :doh:
ciao :)
Ma se li lascio su auto che succede? Troppo scazzo provarli tutti :stordita:
We da quanto tempo! Ciao! :D
Si sicuramente al primo avvio partiranno a frequenza ridotta; dovrò occare via bios per fargli raggiungere la frequenza nativa.
In ogni caso, posterò qualcosa verso metà febbraio: a breve parto e torno l'11, quindi fino ad allora non riesco a far nulla, anche perchè sto aspettando ste benedette ddr3 :doh:
Cmq belle davvero quelle diablo con i micron gtr ;)
Spremile a dovere mi raccomando :D
ilratman
30-01-2009, 15:26
Ma se li lascio su auto che succede? Troppo scazzo provarli tutti :stordita:
a me con le ddr2 succedeva che arrivavano al max a 800, neanche 801 facevano senza gli skew.
Ciao kior!
Al 99% userò un E6700 e, se riesco (speriamo!!) dovrei abbinarci un kit DDR3 Diablo da 2GHz.
I setting degli skew servono a migliorare la qualità dei segnali di I/O delle memorie o sbaglio? Mi interesserebbe inoltre sapere se è disponibile una sorta di tabella in cui sono indicati i valori consigliati, soprattutto per quei parametri che sono propri delle nuove motherboard DFI come quella che mi è arrivata.
Grazie in anticipo! :)
Allora gli skew sono un parametro che in un certo qual senso fa leggere meglio le ram al NB, se sbagli a settarli nn riuscirai mai a tirare le ram a dovere, sono fondamentali e sono il parametro più difficile da azzaccare sulla mobo.
Sono appunto re valori, i primi due vanno sempre accoppiati, chesso, 3-3-1, 0-0-2 e cosi via dicendo...
Cmq nn ci son valori consigliati ne tantomeno una tabella, nn ti resta che provare.:)
Cmq belle davvero quelle diablo con i micron gtr ;)
Spremile a dovere mi raccomando :D
nn seguivo di che ram parlate? sempre 2x2gb?
Ma se li lascio su auto che succede? Troppo scazzo provarli tutti :stordita:
We da quanto tempo! Ciao! :D
Si sicuramente al primo avvio partiranno a frequenza ridotta; dovrò occare via bios per fargli raggiungere la frequenza nativa.
In ogni caso, posterò qualcosa verso metà febbraio: a breve parto e torno l'11, quindi fino ad allora non riesco a far nulla, anche perchè sto aspettando ste benedette ddr3 :doh:
Cmq c'e' qui una bella review della sorellona ut p45 t3rs, potrebbe interessarti...
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/13124-dfi-ut-p45-t3rs-living-review.html
Cmq belle davvero quelle diablo con i micron gtr ;)
Spremile a dovere mi raccomando :D
Non dubitarne :D
a me con le ddr2 succedeva che arrivavano al max a 800, neanche 801 facevano senza gli skew.
Allora gli skew sono un parametro che in un certo qual senso fa leggere meglio le ram al NB, se sbagli a settarli nn riuscirai mai a tirare le ram a dovere, sono fondamentali e sono il parametro più difficile da azzaccare sulla mobo.
Sono appunto re valori, i primi due vanno sempre accoppiati, chesso, 3-3-1, 0-0-2 e cosi via dicendo...
Cmq nn ci son valori consigliati ne tantomeno una tabella, nn ti resta che provare.:)
Azz, quindi o trovo i valori giusti oppure le ram non salgono neanche di 1 mhz XD
Quindi questi valori si trovano a :ciapet: ?
Cmq c'e' qui una bella review della sorellona ut p45 t3rs, potrebbe interessarti...
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/13124-dfi-ut-p45-t3rs-living-review.html
Grazie, gli darò un'occhiata ;)
Non dubitarne :D
Azz, quindi o trovo i valori giusti oppure le ram non salgono neanche di 1 mhz XD
Quindi questi valori si trovano a :ciapet: ?
Grazie, gli darò un'occhiata ;)
Si be si trovano anche a :ciapet: :D
Cmq nn è cosi difficile trovarli, ne provi un po' e vedi con queli riesci a bootare a frequenze piu spinte e provi quelli che ti permetton odi essere stabile.:D
Pavi se hai bisogno mandami anche pvt e in caso ci scambiamo i contatti msn...;)
ciao a tutti...avete per caso riscontrato problemi nel utilizzo della scheda di rete?io ho installato i driver che forniscono in bundle con la scheda...
grazie a tutti
SI a me la LAN funziona alla perfezione, cmq prova a scaricare i driver aggiornati sul sito della marvel.;)
Si be si trovano anche a :ciapet: :D
Cmq nn è cosi difficile trovarli, ne provi un po' e vedi con queli riesci a bootare a frequenze piu spinte e provi quelli che ti permetton odi essere stabile.:D
Pavi se hai bisogno mandami anche pvt e in caso ci scambiamo i contatti msn...;)
Gentilissimo ;)
Ti ho appena mandato un PM
ragazzi ho un problemino...come al solito spunta sempre qualcosa di nuovo. oggi ho formattato, installando i driver raid 0 per ichr10 presi dal sito dfi (premendo f6 prima dell'installazione), terminata l'installazione ho installato l'intel matrix storage manager, tutto ok, il raid funziona perfettamente. Però non mi fa installare l'utility per il chipset della intel, inoltre in gestione periferiche il controller raid non risulta correttamente installato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129204916_screen000.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129204916_screen000.jpg)
e ad ogni avvio mi chiede di installare il controller raid ich10...come devo fare???
ragà qualcuno ha idea di come debba fare a risolvere??? le ho veramente provate tutte.
SI a me la LAN funziona alla perfezione, cmq prova a scaricare i driver aggiornati sul sito della marvel.;)
grazie...mi sa che ho problemi di linea....al 99%
sn altissimo di temperature ..78°:(
ragazzi ma il vtt-core?devo modificarlo?
treviduro
01-02-2009, 19:06
Ciao ragazzi.
Sto per acquistare questa scheda madre e un dissipatore come questo:
Thermalright TRUE Black 120 Heatsink
Ci sta o non ci sta?
ragazzi ma il vtt-core?devo modificarlo?
Cpu-vtt modificalo se vuoi superare 400fsb e cmq di poco...
Tra 450 e 500fsb lo tenevo al max tra 1,23v e 1,25v
Ciao a tutti, sono propenso a prendere la stessa mobo di pavi (dk p45 t3rsb), ma dato che è la prima volta che prendo una dfi volevo un po' di consigli.
Allora, prima di tutto volevo sapere se anche la dk è valida nonostante abbia 4 fasi e altre cose in meno, seconda cosa: noterò grandi perdite prestazionali venendo da maximus extreme????Le digerirà bene le cellshock 1800 nere D9GTR????
Grazie e scusate le domande:)
Ciao a tutti, sono propenso a prendere la stessa mobo di pavi (dk p45 t3rsb), ma dato che è la prima volta che prendo una dfi volevo un po' di consigli.
Allora, prima di tutto volevo sapere se anche la dk è valida nonostante abbia 4 fasi e altre cose in meno, seconda cosa: noterò grandi perdite prestazionali venendo da maximus extreme????Le digerirà bene le cellshock 1800 nere D9GTR????
Grazie e scusate le domande:)
La dk P45 e' valida ma il modello per ddr3 lo conosciamo poco :)
Secondo me dovrebbero andarci le cellshock pero' e' da provare
Cero che le mem che preindi tu, ma anche pavi son delle belle mem ma dovete salire di fsb per spremerle a dovere... :)
TigerTank
01-02-2009, 22:13
ragà qualcuno ha idea di come debba fare a risolvere??? le ho veramente provate tutte.
hai dimenticato il passaggio più importante e forse risolutivo...rifare proprio il raid da 0 tramite il matrix manager che lanci all'avvio del pc...forse con quello risolvevi perchè a questo punto mi viene da pensare che ci sia un problema alla base...
hai dimenticato il passaggio più importante e forse risolutivo...rifare proprio il raid da 0 tramite il matrix manager che lanci all'avvio del pc...forse con quello risolvevi perchè a questo punto mi viene da pensare che ci sia un problema alla base...
mi sono dimenticato di scriverlo...cmq ho risolto mettendo all'interno della cartella di windows i file (iastor ecc...) per il raid 0 scaricati dal sito dfi e facendogli fare l'update dei driver in automatico, molto probabilmente non digeriva l'installazione da un'altra cartella...
Ciao a tutti, sono propenso a prendere la stessa mobo di pavi (dk p45 t3rsb), ma dato che è la prima volta che prendo una dfi volevo un po' di consigli.
Allora, prima di tutto volevo sapere se anche la dk è valida nonostante abbia 4 fasi e altre cose in meno, seconda cosa: noterò grandi perdite prestazionali venendo da maximus extreme????Le digerirà bene le cellshock 1800 nere D9GTR????
Grazie e scusate le domande:)
Ciao,
ci credi se ti dico che non c'è nessuna review decente sul nostro modello? Praticamente esiste una sola recensione, ma molto mal fatta sia a livello di foto che di descrizione e prove in overclock.
Per metà febbraio spero di terminare tutto il lavoro, comunque ti faccio sapere ;)
Cpu-vtt modificalo se vuoi superare 400fsb e cmq di poco...
Tra 450 e 500fsb lo tenevo al max tra 1,23v e 1,25v
quindi con un oc normale devo alzare solo il vcore?
quindi con un oc normale devo alzare solo il vcore?
Ciao vedo ora che in firma hai un quad, io ho sempre avuto dual, probabile che basti solo il vcore come anche vtt e vnb
Io con un dual, fino a 400 e mem settate a 333/800 (960mhz) non toccavo nulla, tutto default...
Con il quad puoi provare a salire da default senza toccare nulla con setfsb a piccoli passi 5 - 10mhz per volta e fare una volta aumentato un superpi 1mb poi vedi, se si freeza lo schermo (tieni d'occhio le temp) riavvii vai nel bios e cambi prima di tutto vcore e vnb poi in caso anche vtt
In tutto questo per il momento tieni tranquille le ram cosi vedi meglio dov'e' che devi aumentare i valori
prova e facci sapere :)
Tieni conto che vtt parte a default da 1.10v e al max lo porti a 1.25v o giu' di li mentre vnb parte a default da 1.18v e lo porti tranquillamente a 1.30v e oltre in caso superi certi fsb... Poi ci sono anche altre impostazioni ma per ora lasciale stare...
Cmq che obiettivo hai con il quad 400x9?
Ciao ragazzi, qualcuno degli storici frequentatori del thread si ricorderà di me. ;)
Spero di fare cosa gradita quotando il mio ultimo post nel thread della Gigabyte UD3R. Penso potrebbe diventare una cosa interessante. ;)
Come alcuni di voi sanno, prima della UD3R, usavo una DFI DK P45 Plus e comunque la UD3R l'ho presa per assemblare un nuovo pc per mia moglie, con cpu E8400, mentre per me ho pianificato di assemblare un nuovo pc con Asus M2F e il mio procio E8600 dal magico batch Q822A435.
Il fatto è che se sulla DFI montavo l'E8600, su questa Gigabyte ho montato direttamente l'E8400, perciò non ho potuto fare un confronto diretto a parità di hardware.
Bene, ho deciso di colmare questa lacuna e (compatibilmente con tempo, lavoro, famiglia e voglia) appena avrò la possibilità di procurarmi la suddetta M2F, comincerò a fare un pò di test tra queste tre soluzioni.
L'hardware sarà rigorosamente lo stesso (le due cpu E8400 ed E8600, ram, scheda video, alimentatore, etc.).
Il fatto è che leggendo le varie recensioni online, usano parametri di confronto che sinceramente trovo poco utili, come ad esempio con quale mobo si guadagna qualche fps nei giochi e massimi fsb od overclock ottenibili (bello sapere di avere la mobo che ti permette di fare i WR, ma in daily come va?)... :rolleyes:
A me interessa, utilizzando i migliori bios al momento disponibili per le relative piattaforme, capire come si comportano le diverse MB in altre circostanze: a parità di overclock, quale scheda richiede voltaggi minori ed è più stabile, gestione delle ram ed effettiva banda passante, facilità di utilizzo del bios e "sensazioni generali". ;)
Il mio scopo è capire quale di queste MB sia la soluzione ideale per un bell'overclock, stabile, con voltaggi bassi, non troppo complesso da ottenere e con prestazioni ottimali.
Ovvio che se una DFI mi permette di tenere la cpu @4giga con uno step in meno di vcore rispetto alla Gigabyte, però poi ha una gestione ram disastrosa, reputo migliore la Gigabyte, così come se la M2F ha una banda passante inferiore dello 0,02%, ma poi posso tenere i 4giga con 1,15v invece che con 1,24v e con tutto il resto a default, reputo vincente la Asus (questo giusto per darvi un'idea del metro di giudizio che adotterò).
Non aspettatevi che questo "testa a testa" arrivi in settimana. Mi ci vorrà un pò per fare il tutto e poi al momento conosco abbastanza bene i bios di DFI e Gigabyte, ma Asus (quando arriverà :rolleyes: ) è ancora tutto da scoprire...
In ogni caso, se mai avete avuto dei dubbi su quale potesse essere la soluzione migliore per voi, in un futuro non troppo lontano potrò fornire dei dati un pò più chiari in merito a questo dilemma. :D
Faccio questo principalmente per me stesso, ma spero di fare cosa gradita anche a voi (ora posto anche nei thread delle altra schede madri).
Ciao ragazzi, qualcuno degli storici frequentatori del thread si ricorderà di me. ;)
Spero di fare cosa gradita quotando il mio ultimo post nel thread della Gigabyte UD3R. Penso potrebbe diventare una cosa interessante. ;)
Ottimo Cyf, attendo con molta calma ed interesse i tuoi test.:)
Ciao ragazzi, qualcuno degli storici frequentatori del thread si ricorderà di me. ;)
Spero di fare cosa gradita quotando il mio ultimo post nel thread della Gigabyte UD3R. Penso potrebbe diventare una cosa interessante. ;)
Cosa molto gradita :D
Anche se ho abbandonato ddr2 sarebbe interessante vedere questo confronto con i parametri che adotterai... :)
Fai pure con calma e per le mem i test li farai con le mie immagino? :p
Cosa molto gradita :D
Anche se ho abbandonato ddr2 sarebbe interessante vedere questo confronto con i parametri che adotterai... :)
Fai pure con calma e per le mem i test li farai con le mie immagino? :p
:D ;)
I test sulle ram vorrei farli così:
2x1gb Team Group 9600
4x1gb Team Group 9600
2x2gb Exceleram 9200
Però vediamo... i miei desideri, in questo momento, sono un pò frustrati dai cespugli rotolanti stile far west che escono dal mio portafogli, ogni volta che ci guardo dentro! :asd:
Però vediamo... i miei desideri, in questo momento, sono un pò frustrati dai cespugli rotolanti stile far west che escono dal mio portafogli, ogni volta che ci guardo dentro! :asd:
Nel mio ci ho montato dei lampioni............non si vede na Lira:sbonk:
ilratman
03-02-2009, 18:16
Nel mio ci ho montato dei lampioni............non si vede na Lira:sbonk:
beati voi che ne avete! :D
beati voi che ne avete! :D
I lampioni?:D
ilratman
03-02-2009, 18:24
I lampioni?:D
;)
:D ;)
I test sulle ram vorrei farli così:
2x1gb Team Group 9600
4x1gb Team Group 9600
2x2gb Exceleram 9200
Però vediamo... i miei desideri, in questo momento, sono un pò frustrati dai cespugli rotolanti stile far west che escono dal mio portafogli, ogni volta che ci guardo dentro! :asd:
Nel mio ci ho montato dei lampioni............non si vede na Lira:sbonk:
:rotfl:
nel mio ci sono anche le dune :D
dojotommy
03-02-2009, 19:18
Innanzi tutto un saluto a tutti voi del forum, Approfitto del trhead ufficiale per cercare di risolvere un mio problema: sono un abbastanza felice possessore di codesta mobo nella sua incarnazione plus , nelle varie prove di overclock mi sono accorto che quando supero gli 1,4 volt sul northbridge mi si setta il pci express a 4x e più volt gli do più il valore si abbassa. Ho provato vari versioni del bios ma niente. A qualcuno è successo ? Forse c'è qualche parametro del bios da settare? Un ringraziamento a tutti coloro che avranno voglia di aiutarmi
Innanzi tutto un saluto a tutti voi del forum, Approfitto del trhead ufficiale per cercare di risolvere un mio problema: sono un abbastanza felice possessore di codesta mobo nella sua incarnazione plus , nelle varie prove di overclock mi sono accorto che quando supero gli 1,4 volt sul northbridge mi si setta il pci express a 4x e più volt gli do più il valore si abbassa. Ho provato vari versioni del bios ma niente. A qualcuno è successo ? Forse c'è qualche parametro del bios da settare? Un ringraziamento a tutti coloro che avranno voglia di aiutarmi
A me non e' mai successo, magari ti potra' rispondere meglio chi ha avuto questo problema, cmq la butto li, l'ultima voce della sezione voltaggi credo si chiami vref l'hai settata o lasciata in auto?
dojotommy
03-02-2009, 21:55
A me non e' mai successo, magari ti potra' rispondere meglio chi ha avuto questo problema, cmq la butto li, l'ultima voce della sezione voltaggi credo si chiami vref l'hai settata o lasciata in auto?
Si ho provato ma niente, il problema è che questo fatto mi limita in overclock...Non vorrei fosse la scheda difettosa!
Si ho provato ma niente, il problema è che questo fatto mi limita in overclock...Non vorrei fosse la scheda difettosa!
a me succedeva con voltaggi ben piu alti di 1.4 , parlo di 1.54 quindi come ben puoi capire valori alquanto inutili. Per essere proprio precisi, succedeva anche a uno 1.5 ma bastava fixare il pci-e a 101 per risolvere, oltre questo voltaggio sempre 4x. Ti consiglio di postare il tuo problema nel forum di tecno , loro sono rivenditori ufficiali dfi
dojotommy
03-02-2009, 23:05
a me succedeva con voltaggi ben piu alti di 1.4 , parlo di 1.54 quindi come ben puoi capire valori alquanto inutili. Per essere proprio precisi, succedeva anche a uno 1.5 ma bastava fixare il pci-e a 101 per risolvere, oltre questo voltaggio sempre 4x. Ti consiglio di postare il tuo problema nel forum di tecno , loro sono rivenditori ufficiali dfi
Se fosse a 1,5 ci farei firma, comunque seguirò il consiglio e proverò a chiedere su tecno, in fondo la scheda arriva da lì!
Innanzi tutto un saluto a tutti voi del forum, Approfitto del trhead ufficiale per cercare di risolvere un mio problema: sono un abbastanza felice possessore di codesta mobo nella sua incarnazione plus , nelle varie prove di overclock mi sono accorto che quando supero gli 1,4 volt sul northbridge mi si setta il pci express a 4x e più volt gli do più il valore si abbassa. Ho provato vari versioni del bios ma niente. A qualcuno è successo ? Forse c'è qualche parametro del bios da settare? Un ringraziamento a tutti coloro che avranno voglia di aiutarmi
Sembra lo stesso identico problema che avevo io con la rpima dk plus, fortunatamente poi cambiata con un altra che ora va bene. Ora ho scazzi solo dopo 1,50 ma son valori inutili, su sta mobo ci fai tutto con max 1,45-1,50-:)
Solo una curiosita, se dai tipo 1,40 a volte ti capita che il pc manco boota? a me succedeva spesso. A me succedeva anche che se per caso bootava e lanciavo orthos o simili il pc dopo un po freezava... mi sa che succede pure a te.
Quanto tempo fa hai comprato la dk plus da tecno?:)
:D ;)
I test sulle ram vorrei farli così:
2x1gb Team Group 9600
4x1gb Team Group 9600
2x2gb Exceleram 9200
Però vediamo... i miei desideri, in questo momento, sono un pò frustrati dai cespugli rotolanti stile far west che escono dal mio portafogli, ogni volta che ci guardo dentro! :asd:
che senso ha testare le 9600 2x1gb si sa che salgono de brutto e costicchiano anche....
4x1gb ma la mobo li supporterà?
2x2 exceleram si sarebbe interessante :)
dojotommy
04-02-2009, 13:29
Sembra lo stesso identico problema che avevo io con la rpima dk plus, fortunatamente poi cambiata con un altra che ora va bene. Ora ho scazzi solo dopo 1,50 ma son valori inutili, su sta mobo ci fai tutto con max 1,45-1,50-:)
Solo una curiosita, se dai tipo 1,40 a volte ti capita che il pc manco boota? a me succedeva spesso. A me succedeva anche che se per caso bootava e lanciavo orthos o simili il pc dopo un po freezava... mi sa che succede pure a te.
Quanto tempo fa hai comprato la dk plus da tecno?:)
é esattamente la mia situazione, addirittura la cosa strana è che a volte cerco delle impostazioni in OC e le testo con hortos per almeno un paio d' ore ed è tutto a posto. Il giorno dopo riaccendo il PC e lui non ne vuole sapere di ripartire. La scheda se ricordo bene l'ho acquistata i primi di ottobre.
é esattamente la mia situazione, addirittura la cosa strana è che a volte cerco delle impostazioni in OC e le testo con hortos per almeno un paio d' ore ed è tutto a posto. Il giorno dopo riaccendo il PC e lui non ne vuole sapere di ripartire. La scheda se ricordo bene l'ho acquistata i primi di ottobre.
Quindi anche a te capitano freeze e mancato avvio del pc con tipo 1,40 volt al NB giusto?
Cmq mi spiace ma avendo avuto lo stesso problema ti dico solo che nn puoi utilizzare quei voltaggi, devi vedere quale è l'ultimo voltaggio utile del NB, con utile intendo che tu ti ritrovi il pci-ex a 16x.
Se dai 1,37v che succede?:)
Quindi anche a te capitano freeze e mancato avvio del pc con tipo 1,40 volt al NB giusto?
Cmq mi spiace ma avendo avuto lo stesso problema ti dico solo che nn puoi utilizzare quei voltaggi, devi vedere quale è l'ultimo voltaggio utile del NB, con utile intendo che tu ti ritrovi il pci-ex a 16x.
Se dai 1,37v che succede?:)
Ragà è una questione di bios...a me con l'ultimo ufficiale non sale oltre i 1,3075, con quello beta metto senza problemi anche 1,5...
in ogni caso ho appena montato il liquido e col vecchio bios e con 1,28 sul NB guardate cos'è successo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204201523_PiBUs615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204201523_PiBUs615.JPG)
:D:D:D
Ragà è una questione di bios...a me con l'ultimo ufficiale non sale oltre i 1,3075, con quello beta metto senza problemi anche 1,5...
in ogni caso ho appena montato il liquido e col vecchio bios e con 1,28 sul NB guardate cos'è successo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204201523_PiBUs615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204201523_PiBUs615.JPG)
:D:D:D
interessante quanto strana sta cosa
Complimenti rian ;) , dai che hai ancora margine per salire ram permettendo ovviamente
interessante quanto strana sta cosa
Complimenti rian ;) , dai che hai ancora margine per salire ram permettendo ovviamente
Grazie sensi, le ram non sono un problema, 1300 5-5-5-5 stabili da memtest con 2,46v, però il problema adesso è che ho rimesso su il bios ufficiale e mi scoccio di rimettere il beta solo per vedere dove arrivo con l'fsb. Appena aggiornano il bios ufficiale dal sito Dfi riprovo di sicuro :D
Grazie sensi, le ram non sono un problema, 1300 5-5-5-5 stabili da memtest con 2,39v, però il problema adesso è che ho rimesso su il bios ufficiale e mi scoccio di rimettere il beta solo per vedere dove arrivo con l'fsb. Appena aggiornano il bios ufficiale dal sito Dfi riprovo di sicuro :D
ma guarda io non me lo farei sto problema, il 99% dei beta è poi sempre diventato ufficiale
ma guarda io non me lo farei sto problema, il 99% dei beta è poi sempre diventato ufficiale
OT
Complimenti per gli avatar :D
Ma e' di arancia meccanica per caso?
FINE OT
ma guarda io non me lo farei sto problema, il 99% dei beta è poi sempre diventato ufficiale
però se per caso (faccio corna) la mobo mi abbandona col bios beta, poi rischio che non me la cambiano...
dojotommy
04-02-2009, 22:21
Quindi anche a te capitano freeze e mancato avvio del pc con tipo 1,40 volt al NB giusto?
Cmq mi spiace ma avendo avuto lo stesso problema ti dico solo che nn puoi utilizzare quei voltaggi, devi vedere quale è l'ultimo voltaggio utile del NB, con utile intendo che tu ti ritrovi il pci-ex a 16x.
Se dai 1,37v che succede?:)
L'ultimo voltaggio utile , per così dire è 1,4. In realtà con questo voltaggio dalle ultime prove che ho effetuato arrivo a 600 mhz di bus e con la 1200 di ram ( 1 gb x 2 perchè in realtà avrei 4 banchi di crucial 1066) però non riesco a tenere stabile la CPU oltre a 3750 ( un E8400 C0) , ed il pc non si comporta in maniera coerente : un giorno vaene anche con questi parametri spinti , un altro non fa il boot.
sinergine
04-02-2009, 22:22
c'è da dire che se si rompe e non parte più non hanno la possibilità di vedere quale BIOS monti: almeno questo è quello che immagino io....
c'è da dire che se si rompe e non parte più non hanno la possibilità di vedere quale BIOS monti: almeno questo è quello che immagino io....
la rom che io sappia la possono smontare...
dojotommy
05-02-2009, 07:55
Quindi anche a te capitano freeze e mancato avvio del pc con tipo 1,40 volt al NB giusto?
Cmq mi spiace ma avendo avuto lo stesso problema ti dico solo che nn puoi utilizzare quei voltaggi, devi vedere quale è l'ultimo voltaggio utile del NB, con utile intendo che tu ti ritrovi il pci-ex a 16x.
Se dai 1,37v che succede?:)
L' ultimo voltaggio utile , per così dire, è 1,4 ; che non sarebbe neanche troppo limitativo : in effetti a 600 mhz di bus ci arrivo con le ram 1:1, inizialmente sembra reggere anche un paio d'ore di hortos poi spengo il PC ed il giorno dopo con le medesime impostazioni non vuole partire, anzi alcune volte non fa proprio niente come se l' alimentazione fosse staccata. A questo punto devo fare un reset CMOS e ricomincio da capo.
Altra cosa strana è che mentre sto eseguendo hortos smartguardian mi indica la temperatura della CPU che per qualche istante schizza dai 42°- 44° a tipo 190°; mentre gira hortos non succede niente ma altre vote con applicazioni normali il pc si riavvia di colpo e quando succede non ce la fa più a completare il boot percui dinuovo via di CMOS ecc...
Ragà è una questione di bios...a me con l'ultimo ufficiale non sale oltre i 1,3075, con quello beta metto senza problemi anche 1,5...
in ogni caso ho appena montato il liquido e col vecchio bios e con 1,28 sul NB guardate cos'è successo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090204201523_PiBUs615.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090204201523_PiBUs615.JPG)
:D:D:D
Guarda ti assicuro che nel mio caso era prorpio la mobo, nn dipendeva affatto dal bios, li ho provati praticamente tutti, cmq mi fa piacere che almeno te hai risolto con un semplice cambio bios...:D
L' ultimo voltaggio utile , per così dire, è 1,4 ; che non sarebbe neanche troppo limitativo : in effetti a 600 mhz di bus ci arrivo con le ram 1:1, inizialmente sembra reggere anche un paio d'ore di hortos poi spengo il PC ed il giorno dopo con le medesime impostazioni non vuole partire, anzi alcune volte non fa proprio niente come se l' alimentazione fosse staccata. A questo punto devo fare un reset CMOS e ricomincio da capo.
Altra cosa strana è che mentre sto eseguendo hortos smartguardian mi indica la temperatura della CPU che per qualche istante schizza dai 42°- 44° a tipo 190°; mentre gira hortos non succede niente ma altre vote con applicazioni normali il pc si riavvia di colpo e quando succede non ce la fa più a completare il boot percui dinuovo via di CMOS ecc...
Bho sta mobo è strana, cmq vedi prova i vari bios e vedi se sei sempre limitato a 1,4vNB...:)
Bho sta mobo è strana, cmq vedi prova i vari bios e vedi se sei sempre limitato a 1,4vNB...:)
Cmq almeno a parer mio, sul NB non serve andare oltre gli 1.38-1.40.... Dopo non c'è più un aumento di prestazione anzi si rischia di perdere anche qualcosa causa il surriscaldamento di quest'ultimo,.... ;)
Cmq almeno a parer mio, sul NB non serve andare oltre gli 1.38-1.40.... Dopo non c'è più un aumento di prestazione anzi si rischia di perdere anche qualcosa causa il surriscaldamento di quest'ultimo,.... ;)
Ti sbagli, potresti avr bisogno anche di 1,45 volt, basta raffreddare adeguatamente il NB:)
Ti sbagli, potresti avr bisogno anche di 1,45 volt, basta raffreddare adeguatamente il NB:)
quoto dipende dalle ram le mie ballistix vogliono 1.42 v per essere solide.Anzi vi dirò sono stato fortunato che le ballistix reggono gli 1.42v sul nb alla frequenza in sign dato che non sono riuscito a stabilizzare (i 2 kit di crucial sulla piastra ) proprio per questo mitivo se continuo ad alzare il nb la mobo si riavvia sempre deve essere questo il motivo sul perche nn sono riuscito ad avere 2 kit di crucial a 600.Ma credo che c'entri piu il chipset che la mobo perche se non erro mi pare un problema riscontrato pure su alcuni p45 della asus o sbaglio?
poi se accettano rma per questo, lieto di cambiarla :)
Ragazzi, ho trovato una recensione in ita seria della UT P45 T3RS, soltanto che è nel sito di uno shop, posso postare il link?????
Ciao;)
Ragazzi, ho trovato una recensione in ita seria della UT P45 T3RS, soltanto che è nel sito di uno shop, posso postare il link?????
Ciao;)
se scrivi direttamente il link della pagina web con la rece non è spam puoi scriverlo :)
Ok, ecco i link:
RECENSIONE UT P45 T2RS (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?p=206113)
RECENSIONE UT P45 T3RS (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=20329)
RECENSIONE JR P45 T2RS (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19091)
Ciao;)
qualcuno di voi può postare i parametri dati alla mobo per mettere un q6600 go a 3,6ghz?
per non dover andare a tentativi ;)
thanks
devo prendere delle ram per la junior appena arrivata...
le gskill F2-8800CL5D-4GBPI non riesco a trovarle...che altro c'è di buono/ottimo ?
Posto anche qui una richiesta che ho esteso a qualche altro thread ufficiale.
Qualcuno di buona volontà potrebbe fare un test veloce?
Sotto overclock, con tutte le funzioni di risparmio energetico disabilitate e load line calibration attivo, fate 15 minuti di OCCT e postate i grafici riguardanti i voltaggi di alimentazione, perchè vorrei capire se in quelle condizioni, i voltaggi sono stabili o se ci sono oscillazioni (vcore, 3,3v, 5v e 12v).
Grazie. ;)
devo prendere delle ram per la junior appena arrivata...
le gskill F2-8800CL5D-4GBPI non riesco a trovarle...che altro c'è di buono/ottimo ?
allota potresti prenere le ballistix red costano cira 80 euro e reggono i 1100 a latenze 5 5 5 15.Oppure g.skill 9600 che costicchiano.Oppure adata vitesta 1200 ma per adesso non si trovono
alla fine nel negozio di fiducia mi hanno ordinato le gskill..ottimo! :)
alla fine nel negozio di fiducia mi hanno ordinato le gskill..ottimo! :)
Le 8800?.
si :)
In quanto ti arrivano?
In quanto ti arrivano?
Ciao Raf :)
Piacerebbe vedere come vanno queste g.skill 8800 su dfi...
In quanto ti arrivano?
credo tra 2 sett , il negozio ha dovuto ordinarle..:)
Che bello non sentirsi nemmeno calcolati... :mbe:
raga un informazione, nn capisco perchè nn mi funziona il pannello audio anteriore del case, da bios è attivo ed alla scheda era collegato bene il connettore...mi sapete dire se devo installare qualche driver aggiuntivo??
Ciao Raf :)
Piacerebbe vedere come vanno queste g.skill 8800 su dfi...
Moltissimo anche a me.;)
credo tra 2 sett , il negozio ha dovuto ordinarle..:)
:sbav: facci sapere mi raccomando.
Che bello non sentirsi nemmeno calcolati... :mbe:
Perchè Cyf.:(
Ragà ho un problemone col raid 0 con questa mobo, se qualcuno può aiutarmi dia un'occhiata qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1922461
Perchè Cyf.:(
Oggi ho fatto una richiesta, ma è caduta nel vuoto... :(
Posto anche qui una richiesta che ho esteso a qualche altro thread ufficiale.
Qualcuno di buona volontà potrebbe fare un test veloce?
Sotto overclock, con tutte le funzioni di risparmio energetico disabilitate e load line calibration attivo, fate 15 minuti di OCCT e postate i grafici riguardanti i voltaggi di alimentazione, perchè vorrei capire se in quelle condizioni, i voltaggi sono stabili o se ci sono oscillazioni (vcore, 3,3v, 5v e 12v).
Grazie. ;)
Oggi ho fatto una richiesta, ma è caduta nel vuoto... :(
Se per te va bene ugualmente, potrei fartelo io sulla mia P35, o ti serve di verificare il comportamento della P45?.
Fammi sapere.:)
Posto anche qui una richiesta che ho esteso a qualche altro thread ufficiale.
Qualcuno di buona volontà potrebbe fare un test veloce?
Sotto overclock, con tutte le funzioni di risparmio energetico disabilitate e load line calibration attivo, fate 15 minuti di OCCT e postate i grafici riguardanti i voltaggi di alimentazione, perchè vorrei capire se in quelle condizioni, i voltaggi sono stabili o se ci sono oscillazioni (vcore, 3,3v, 5v e 12v).
Grazie. ;)
Che bello non sentirsi nemmeno calcolati... :mbe:
Vorrei aiutarti ma non ho piu' l'amata dfi :)
Se per te va bene ugualmente, potrei fartelo io sulla mia P35, o ti serve di verificare il comportamento della P45?.
Fammi sapere.:)
Anche sulla P35 potrebbe essere interessante, alla fine quello che voglio, è farmi un'idea di come sia la gestione dei voltaggi in diverse mobo. ;)
Marcodj85
07-02-2009, 00:43
ragazzi ho un problema mi sapreste dire come si risolve e se si può risolvere il bug jmicron ? ho preso la ut, come l'ho montata mi ha dato errore nella catena raid che avevo e mi incasina un po le cose con i masterizzatori sata...
mi sapreste dire una soluzione ?
inoltre i masterizzatori dove è preferibile metterli sul jmicron o sull'intel ?
Marcodj85
07-02-2009, 18:38
problema risolto aumentando il voltaggio del soutbridge a 1.75v.....boh i misteri dfi...
Oggi ho fatto una richiesta, ma è caduta nel vuoto... :(
Cyfer lo faccio io, ma cmq guarda che nn è un problema della ud3r, è occt che scazza nella lettura dei voltaggi, e anche i sensori della mobo in genere scazzano sempre, nn son mai precisi.:)
Ho visto uno screen di una cpu a 4GHz e ad un certo punto occt sul vcore dava mi pare 0,8, cazzo con quel voltaggio il pc si sarebbe riavviato di sicuro e invece rullava lo stesso...;)
Cyfer lo faccio io, ma cmq guarda che nn è un problema della ud3r, è occt che scazza nella lettura dei voltaggi, e anche i sensori della mobo in genere scazzano sempre, nn son mai precisi.:)
Ho visto uno screen di una cpu a 4GHz e ad un certo punto occt sul vcore dava mi pare 0,8, cazzo con quel voltaggio il pc si sarebbe riavviato di sicuro e invece rullava lo stesso...;)
Mi spiace di non averlo potuto fare io, al momento sono al lavoro.
In ogni caso appena rientro a casa lo faccio anch'io ok Cyf?, meglio averne più di uno.;)
Se ricordo bene ho qualche vecchio Screen, a me non scazzava per niente, poi darò conferma Lunedì sera.
Grazie ragazzi.
Il dubbio è nato perchè leggevo nel forum di XS che la nuova rev 1.1 della Giga, sembrerebbe più stabile come alimentazione, rispetto alla 1.0 che è stata in circolazione fino adesso, perciò ho pensato di vedere anche le altre mobo di punta come se la cavano. ;)
ciao ragazzi volevo chiedervi che driver dal floppy devo installare per il raid e quali impostazioni devo selezionare dal bios...
poi ho notato una cosa strana...con il masterizzatore dvd sata e le unità sata impostate sul raid la scheda non fa l avvio da cdrom...sapete dirmi se è una cosa normale?
e poi...se disattivo il controller ide salvo ed esco il mio pc si blocca al riavvio seguente...è una cosa normale?(lo fa quando ho le periferiche sata impostate su ide)
ma se imposto ahci mi sa che devo installare cmq i driver...ecco perchè se lo selezionavo mi dava la schermata blu...
ciaooo
ps...come connettore supplementare dei 12v ho messo quello a 4 pin..potrei avere problemi di stabilità?
grazieee
chiedo una cosa stupida,
a voi funziona il weak-up con tastiera o mouse ps/2?
a me no :mad:
Ciao a tutti!!
Seguivo questo post un pò e mi sono deciso a comprare la Dk.
E' la prima dfi che mi piglio per approfondire un pò l'oc che ho sempre praticato ma non in maniera estrema.
Mi piace la modo sia come layout che come complessità del bios. Tuttavia vorrei chiedervi un paio di cose.
Ho un q6600 go e delle team group 1066 2X4 Gb
Ho provato sia a fare un oc da bios "classico" sia tramite Abs.
Il primo impatto con l'oc da bios è stato un pò traumatico. Mi sono studiato un pò di impostazioni che non conoscevo per la semplicità dei bios con cui avevo avuto a che fare in precedenza.
Affrontanto un primo oc con un minimo di overvolt non ho problemi, tutto stabile. Non mi soddisfcfa portare l'fsb a 300 e mi studio qualche guida trovata su siti specializzati per alzare un pochino sto bus.
Benissimo! trovo un sito con impostazioni ad hoc per il mio sistema. Metto su tutto salvo e riavviando non parte neanche il bios asd! Provo vari riavvii e per far bootare il pc devo resettare dai jumper le impostazioni del bios.
Provo con Abs e i profili sul sito dfi allora. Installo tutto carico il profilo e quando vado a riavviare carica il bank 4, click any key to continue e si blocca il tutto. Reset da tasto e il boot parte senza aver caricato le impostazioni dell'abs.
Prima domanda: ma possibile che ogni volta che faccio qualche cazzata nel bios devo resettare le impostazioni da jumper?
Seconda: qualcuno conosce qualche problema noto con abs o ne ha riscontrato uno simile al mio?
terza: avete qualche guida di riferimento con i settaggi del bios per un buon oc?
Preciso che la versione che ho preso della mobo è la turbo.
Grazie!!
Ciao a tutti!!
Seguivo questo post un pò e mi sono deciso a comprare la Dk.
E' la prima dfi che mi piglio per approfondire un pò l'oc che ho sempre praticato ma non in maniera estrema.
Mi piace la modo sia come layout che come complessità del bios. Tuttavia vorrei chiedervi un paio di cose.
Ho un q6600 go e delle team group 1066 2X4 Gb
Ho provato sia a fare un oc da bios "classico" sia tramite Abs.
Il primo impatto con l'oc da bios è stato un pò traumatico. Mi sono studiato un pò di impostazioni che non conoscevo per la semplicità dei bios con cui avevo avuto a che fare in precedenza.
Affrontanto un primo oc con un minimo di overvolt non ho problemi, tutto stabile. Non mi soddisfcfa portare l'fsb a 300 e mi studio qualche guida trovata su siti specializzati per alzare un pochino sto bus.
Benissimo! trovo un sito con impostazioni ad hoc per il mio sistema. Metto su tutto salvo e riavviando non parte neanche il bios asd! Provo vari riavvii e per far bootare il pc devo resettare dai jumper le impostazioni del bios.
Provo con Abs e i profili sul sito dfi allora. Installo tutto carico il profilo e quando vado a riavviare carica il bank 4, click any key to continue e si blocca il tutto. Reset da tasto e il boot parte senza aver caricato le impostazioni dell'abs.
Prima domanda: ma possibile che ogni volta che faccio qualche cazzata nel bios devo resettare le impostazioni da jumper?
Seconda: qualcuno conosce qualche problema noto con abs o ne ha riscontrato uno simile al mio?
terza: avete qualche guida di riferimento con i settaggi del bios per un buon oc?
Preciso che la versione che ho preso della mobo è la turbo.
Grazie!!
butto li un suggerimento, perchè sono i sintomi che avevo io.
è un problema di ram, forse.
imposta manualmente il performance level a 8 e tRFC a 54 per siccrezza, magari scendi a 52.
prova
provo e ti faccio sapere, grazie
provo e ti faccio sapere, grazie
potresti iniziare anche con performance level a 9 e poi scendere...
Ciao a tutti, come avevo già detto sono in procinto di prendere la t3rs, però oggi ho dato un occhiata per curiosità, e ho visto che ci sono solo due bios nella pagina ufficale:mbe: , e sono tutti rilasciati prima del 2009, devo preoccuparmi?????
Grazie;)
Sssshhhhh! sono in codina per delle G.Skill 8800 che superano i 1200Mhz 4GB ovviamente:Perfido:
olpiofort
08-02-2009, 14:50
ragazzi scusate ho un problemino di stabilità con le ram.
da ieri continuo ad avere schermate blu in continuazione, ho testato singolarmente i due banchi di ram prima con memtest e poi facendo due ore di orthos ciascuno.
risultato se metto solo un banco dei due la scheda madre va tranquillamente se li metto tutti e due sono dolori .
c'è per sbaglio qualche voltaggio da aumentare es. northbridge???
grazie
ragazzi scusate ho un problemino di stabilità con le ram.
da ieri continuo ad avere schermate blu in continuazione, ho testato singolarmente i due banchi di ram prima con memtest e poi facendo due ore di orthos ciascuno.
risultato se metto solo un banco dei due la scheda madre va tranquillamente se li metto tutti e due sono dolori .
c'è per sbaglio qualche voltaggio da aumentare es. northbridge???
grazie
Che Vdimm hai adesso? a che frequenza? probabile che basti un pelo di V.
olpiofort
08-02-2009, 15:02
Che Vdimm hai adesso? a che frequenza? probabile che basti un pelo di V.
allora adesso ho rimesso tutto a default ma il problema si è presentato comunque, cpu 1.328 a 2.33 ghz, ram 800 mhz a 2.2 volt, tutto il resto è a default.
il problema è che prima non lo ha mai fatto
allora adesso ho rimesso tutto a default ma il problema si è presentato comunque, cpu 1.328 a 2.33 ghz, ram 800 mhz a 2.2 volt, tutto il resto è a default.
il problema è che prima non lo ha mai fatto
Le ram sono 4GB o 2GB scusa!.
olpiofort
08-02-2009, 15:06
Le ram sono 4GB o 2GB scusa!.
2x2
2x2
Quindi il problema potrebbe stare nel Vdimm alle Ram, se hai modo di raffreddarle con una fan, prova i 2.3/2.4, adesso non conosco di default a quanto dovresti tenerle.
olpiofort
08-02-2009, 15:36
Quindi il problema potrebbe stare nel Vdimm alle Ram, se hai modo di raffreddarle con una fan, prova i 2.3/2.4, adesso non conosco di default a quanto dovresti tenerle.
allora sono certificate fino a 1000 mhz a 5-5-5-15 con 2.2 io le sto tenendo con gli stessi timing a 800 mhz mi sembra strano ma ci provo .
allora sono certificate fino a 1000 mhz a 5-5-5-15 con 2.2 io le sto tenendo con gli stessi timing a 800 mhz mi sembra strano ma ci provo .
Azz:eek:
Allora scusa sono una ciofeca, ma sono single/side?
Perdonami per ciofeca, ma non è possibile che come le tieni tu hai stì problemi.:(
Io le mie le tengo@1000 con Vdimm 2.0 su 4GB - 2.2/2.3 su 8GB 5-5-5-15.
olpiofort
08-02-2009, 15:45
Azz:eek:
Allora scusa sono una ciofeca, ma sono single/side?
Perdonami per ciofeca, ma non è possibile che come le tieni tu hai stì problemi.:(
Io le mie le tengo@1000 con Vdimm 2.0 su 4GB - 2.2/2.3 su 8GB 5-5-5-15.
allora ti spiego quale è il problema io le tengo a 2.2 ma con questo voltaggio sono arrivato tranquillamente anche a a @1170 oltre chiedevano più volt.
a @800 vanno anche con 1.9 volt sono delle tracer duble side
il problema non penso siano le ram ma la mobo visto che ogni singolo banco l' ho provato e tirato da solo e viaggiano ma appena li metto insieme la mobo crolla
allora ti spiego quale è il problema io le tengo a 2.2 ma con questo voltaggio sono arrivato tranquillamente anche a a @1170 oltre chiedevano più volt.
a @800 vanno anche con 1.9 volt sono delle tracer duble side
il problema non penso siano le ram ma la mobo visto che ogni singolo banco l' ho provato e tirato da solo e viaggiano ma appena li metto insieme la mobo crolla
Hai anche provato a cambiare slot ram?, purtroppo la P45 è un pò schizzinosa.
olpiofort
08-02-2009, 15:52
Hai anche provato a cambiare slot ram?, purtroppo la P45 è un pò schizzinosa.
devo provare a metterle tutte e due sugli slot gialli invece di quelli arancioni ???
88diablos
08-02-2009, 15:56
devo provare a metterle tutte e due sugli slot gialli invece di quelli arancioni ???
prova ma secondo me c'è qualcosa di guasto, prova un banco alla volta con memtest
devo provare a metterle tutte e due sugli slot gialli invece di quelli arancioni ???
Si esatto.
prova ma secondo me c'è qualcosa di guasto, prova un banco alla volta con memtest
Purtroppo ha già fatto questa prova.
olpiofort
08-02-2009, 16:01
prova ma secondo me c'è qualcosa di guasto, prova un banco alla volta con memtest
Si esatto.
Purtroppo ha già fatto questa prova.
ragazzi io vi ringrazio per l' aiuto faccio questa prova e poi vedo se riesco a rimettere in sesto una vecchia p5k e provo con quella se le ram vanno altrimenti vedrò cosa fare
ragazzi io vi ringrazio per l' aiuto faccio questa prova e poi vedo se riesco a rimettere in sesto una vecchia p5k e provo con quella se le ram vanno altrimenti vedrò cosa fare
Infatti, con altra Mobo faresti la prova del 9.
Infatti, con altra Mobo faresti la prova del 9.
confermo sto problema, anche io ho le stesse ram, e fanno un pò i capricci ultimamente, però con un banco in particolare che però non da nessun errore al memtest. e chiarisco che tirano da bestia, io sono arrivato fino a 1280 stabili da memtest con enhance su fast e turbo con 2,36v. E' la mobo che è un pò schizzinosa.
confermo sto problema, anche io ho le stesse ram, e fanno un pò i capricci ultimamente, però con un banco in particolare che però non da nessun errore al memtest. e chiarisco che tirano da bestia, io sono arrivato fino a 1280 stabili da memtest con enhance su fast e turbo con 2,36v. E' la mobo che è un pò schizzinosa.
Passagli i tuoi setting, magari vi confrontate.:)
olpiofort
08-02-2009, 16:16
confermo sto problema, anche io ho le stesse ram, e fanno un pò i capricci ultimamente, però con un banco in particolare che però non da nessun errore al memtest. e chiarisco che tirano da bestia, io sono arrivato fino a 1280 stabili da memtest con enhance su fast e turbo con 2,36v. E' la mobo che è un pò schizzinosa.
sembrerebbe che almeno a dafault le cose si siano sistemate perche prima crashava al boot se mettevo tutti e due i banchi.
ora per verificare la stabilità, dopo aver appurato che i banchi sono ok con memtest, sto facendo girare orthos
speriamo bene
sembrerebbe che almeno a dafault le cose si siano sistemate perche prima crashava al boot se mettevo tutti e due i banchi.
ora per verificare la stabilità, dopo aver appurato che i banchi sono ok con memtest, sto facendo girare orthos
speriamo bene
Mistero!
olpiofort
08-02-2009, 16:20
Mistero!
mistero o non mistero spero sia stato solo un po di sbandamento dell' OS e non dell hardware.
OT ingwye mi consiglieresti un buon processore il mio è un chiodo in overclock ha un fsb wall a 430 di bus
FINE OT
mistero o non mistero spero sia stato solo un po di sbandamento dell' OS e non dell hardware.
OT ingwye mi consiglieresti un buon processore il mio è un chiodo in overclock ha un fsb wall a 430 di bus
FINE OT
Xeon ovviamente:Perfido:
Per l'FSB Wall andrebbero testati tutti prima dell'acquisto:p
olpiofort
08-02-2009, 16:23
Xeon ovviamente:Perfido:
Per l'FSB Wall andrebbero testati tutti prima dell'acquisto:p
gli xeon dovrebbero essere più selezionati giusto???
gli xeon dovrebbero essere più selezionati giusto???
Esattamente.
Se vuoi ti spiego anche perchè ho acquistato il mio E3110......se dai uno sguardo su Processorfinder (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPM) noterai alla voce VID Voltage Range che il mio Xeon ha un Vid massimo di 1.225V ti dice nulla? la mia scelta l'ho fatta così.
Infatti ne ho beccato uno con Vid 1.18.;)
Ero in cerca del E3120 ma ha un VID Voltage Range troppo alto 1.3625V, quindi puntiamo al X3360/X3370.
mistero o non mistero spero sia stato solo un po di sbandamento dell' OS e non dell hardware.
OT ingwye mi consiglieresti un buon processore il mio è un chiodo in overclock ha un fsb wall a 430 di bus
FINE OT
guarda io adesso sto a 1200mhz 5-5-5-5 enhance su normal, 3-3-1 e crossing su nominal con 2,1v , in realtà ne basterebbero 1,95v però li tengo a voltaggio dichiarato per stare sicuro al 1000%.
guarda io adesso sto a 1200mhz 5-5-5-5 enhance su normal, 3-3-1 e crossing su nominal con 2,1v , in realtà ne basterebbero 1,95v però li tengo a voltaggio dichiarato per stare sicuro al 1000%.
Ma su 2x2Gb?
guarda io adesso sto a 1200mhz 5-5-5-5 enhance su normal, 3-3-1 e crossing su nominal con 2,1v , in realtà ne basterebbero 1,95v però li tengo a voltaggio dichiarato per stare sicuro al 1000%.
io su fast fast ma con banchi da 2x1 :) a 615mhz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.