View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45
cos'hai preso alla fine Mafio al posto della Biostar?
ep45 extreme che è la degna erede della precendente ds4 (una delle migliori mobo che ho mai avuto, se non la migliore)
Heila'!
Nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi la JR.. nel frattempo mi iscrivo e sbircio un po di post.
Se avete consigli/suggerimenti sono assolutamente graditi :D
-Gas-
K Reloaded
14-11-2008, 16:14
6ghz facili facili...ma sto avendo problemi a salire. ho delle Vitesta 1600mhz non vorrei fossero loro a limitarmi, anche se mi pare strano! mi sento un babbo a non superare i 6100mhz :asd:
per ora son fermo qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113181003_pi6ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113181003_pi6ghz.jpg)
eh si penso anch'io che siano le ram ... :asd:
Ragazzi e' uscita la UT P45 T3RS...
E' del tutto uguale alla UT T2RS tranne ovviamente per il supporto alle mem ddr3...
Ma il P45 con supporto alle ddr3 va bene secondo voi oppure per le ddr3 meglio il chipset X48?
Naturalmente valutando un passaggio a ddr3 mi sembrava logico pensare a un P45 con fsb alto accoppiato a ddr3 :D
88diablos
15-11-2008, 11:58
Ragazzi e' uscita la UT P45 T3RS...
E' del tutto uguale alla UT T2RS tranne ovviamente per il supporto alle mem ddr3...
Ma il P45 con supporto alle ddr3 va bene secondo voi oppure per le ddr3 meglio il chipset X48?
Naturalmente valutando un passaggio a ddr3 mi sembrava logico pensare a un P45 con fsb alto accoppiato a ddr3 :D
se devi passare a ddr3 tanto vale passi a nehalem o prendi una rampage extreme x48
se devi passare a ddr3 tanto vale passi a nehalem o prendi una rampage extreme x48
nehalem coi limiti alle ram ?
88diablos
15-11-2008, 12:02
nehalem coi limiti alle ram ?
questi limiti sono tutti da vedere ancora, ovvio sconsiglio anche io per ora nehalem
se devi passare a ddr3 tanto vale passi a nehalem o prendi una rampage extreme x48
Giusto, la rampage extreme sarebbe il massimo per me ma sono piu' di 100€ di differenza...
Piuttosto volevo capire come si comporta il P45 con le ddr3 e per ora non trovo molto in rete se qualcuno avesse qualche link di qualche review...
Nehalem mi sembra alquanto lontano per ora sia per il prezzo da pagare per tutto l'hardware da cambiare (mobo procio ram) sia per quel limite di voltaggio del controller memoria fissato a 1.65v...
INTELCoreDuo
15-11-2008, 22:25
INSOMMA LA DEVO VENDERE O NO STA BENEDETTA MOBO!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D
Lupin XXVII
16-11-2008, 08:36
Salve ragazzi ho una domanda da farvi...
Ho il pc overcloccato a 3200mhz v-core default con un q6600 go e qst mobo.Solo ke ogni volta ke accendo il pc nn parte subito,ma ha un'improvviso spegnimento e poi si riaccende subito x poi funzionare xfettamente...ke può essere???è l'ali ke nn ce la fà???L'ali è qst:http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf
grzie 1000
88diablos
16-11-2008, 09:25
Salve ragazzi ho una domanda da farvi...
Ho il pc overcloccato a 3200mhz v-core default con un q6600 go e qst mobo.Solo ke ogni volta ke accendo il pc nn parte subito,ma ha un'improvviso spegnimento e poi si riaccende subito x poi funzionare xfettamente...ke può essere???è l'ali ke nn ce la fà???L'ali è qst:http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf
grzie 1000
è normale, è un "problema" del chipset
lo fanno tutti quelli intel
è normale, è un "problema" del chipset
lo fanno tutti quelli intel
Mi risultava che avessero risolto il problema del "Fake Boot" con un BIOS.. ho capito male ?
88diablos
16-11-2008, 11:21
Mi risultava che avessero risolto il problema del "Fake Boot" con un BIOS.. ho capito male ?
si capito male
Lupin XXVII
16-11-2008, 12:09
è normale, è un "problema" del chipset
lo fanno tutti quelli intel
Meno male...:)
Pensavo devessi spendere altri soldi x un buon ali...
ps:il mio ali è buono x arrivare a 3600mhz o devo cambiarlo???grazie ancora.
Meno male...:)
Pensavo devessi spendere altri soldi x un buon ali...
ps:il mio ali è buono x arrivare a 3600mhz o devo cambiarlo???grazie ancora.
Quanti watt è?
88diablos
16-11-2008, 12:17
Quanti watt è?
560 lc power, aveva linkato nella pagina dietro
direi che pu bastare, non è il massimo ma va bene
La mia DK l'ho praticamente venduta, stò valutando la Rampage Extreme o la Blackops.
Diablo dammi una dritta....:D
direi che pu bastare, non è il massimo ma va bene
Quoto, va bene per i 3600Mhz.
La mia DK l'ho praticamente venduta, stò valutando la Rampage Extreme o la Blackops.
Diablo dammi una dritta....:D
Che triste notizia, sei anche l'autore del Thread:( .....:Prrr:
88diablos
16-11-2008, 12:23
La mia DK l'ho praticamente venduta, stò valutando la Rampage Extreme o la Blackops.
Diablo dammi una dritta....:D
butti soldi a passare a ddr3, tieni la dk aspettando la nuova architettura
se proprio hai deciso di cambiare,
blaack ops, rognosetta ma quando trovi i setting giusti rulla alla grande ed è veloce
rampage molto più semplice, sale senza problemi
K Reloaded
16-11-2008, 12:31
butti soldi a passare a ddr3, tieni la dk aspettando la nuova architettura
se proprio hai deciso di cambiare,
blaack ops, rognosetta ma quando trovi i setting giusti rulla alla grande ed è veloce
rampage molto più semplice, sale senza problemi
quoto anche secondo me ddr3 con i7 ... :) al limite un'altra ddr2 ...
88diablos
16-11-2008, 12:32
quoto anche secondo me ddr3 con i7 ... :)
infatti ed è ancora presto perchè i kit buoni devono ancora uscire
e si deve anche capire se la questione del voltaggio massimo consigliato a 1,65 è bypassabile o no
K Reloaded
16-11-2008, 12:34
infatti ed è ancora presto perchè i kit buoni devono ancora uscire
e si deve anche capire se la questione del voltaggio massimo consigliato a 1,65 è bypassabile o no
anche questo è vero, tra l'altro io penso che il cambio si debba fare con i 32nm ... i Wolfs tutto sommano hanno ancora molto da dire ...
Che triste notizia, sei anche l'autore del Thread:( .....:Prrr:
E' vero ma dopo un pò io mi stufo delle cose, devo cambiare, se non lo faccio ora della DK liscia poi non ci recupero più niente, ma non abbandono il 3D assolutamente :D
butti soldi a passare a ddr3, tieni la dk aspettando la nuova architettura
se proprio hai deciso di cambiare,
blaack ops, rognosetta ma quando trovi i setting giusti rulla alla grande ed è veloce
rampage molto più semplice, sale senza problemi
Vero pure questo, ma quelli che spendo sono soldi del materiale usato che ho venduto, poi credo che per adesso CPU+MOBO+6 Giga di ram per la nuova architettura siano ancora troppo costosi, ci vorrà un pò di tempo perchè ci siano gli aggiustamenti sia sul prezzo che sui voltaggi.
Cmq le ram le compro buone e mi resteranno quando passerò ai nuovi proci, e poi ormai è troppo tempo che mi prudono le mani.....:D
E' vero ma dopo un pò io mi stufo delle cose, devo cambiare, se non lo faccio ora della DK liscia poi non ci recupero più niente, ma non abbandono il 3D assolutamente :D
Vero pure questo, ma quelli che spendo sono soldi del materiale usato che ho venduto, poi credo che per adesso CPU+MOBO+6 Giga di ram per la nuova architettura siano ancora troppo costosi, ci vorrà un pò di tempo perchè ci siano gli aggiustamenti sia sul prezzo che sui voltaggi.
Cmq le ram le compro buone e mi resteranno quando passerò ai nuovi proci, e poi ormai è troppo tempo che mi prudono le mani.....:D
Ti capisco, la malattia da OC non ha cura:D
K Reloaded
16-11-2008, 12:40
e che fai? compri ora 3 banchi? :p
Vedremo, non so ancora cosa prendere.......ne come mobo ne come ram..soldi alla mano deciderò.
Lupin XXVII
16-11-2008, 13:44
560 lc power, aveva linkato nella pagina dietro
direi che pu bastare, non è il massimo ma va bene
Quoto, va bene per i 3600Mhz.
grazie 1000
La mia DK l'ho praticamente venduta, stò valutando la Rampage Extreme o la Blackops.
Diablo dammi una dritta....:D
hai vendfuto la p45?
E' vero ma dopo un pò io mi stufo delle cose, devo cambiare, se non lo faccio ora della DK liscia poi non ci recupero più niente, ma non abbandono il 3D assolutamente :D
Vero pure questo, ma quelli che spendo sono soldi del materiale usato che ho venduto, poi credo che per adesso CPU+MOBO+6 Giga di ram per la nuova architettura siano ancora troppo costosi, ci vorrà un pò di tempo perchè ci siano gli aggiustamenti sia sul prezzo che sui voltaggi.
Cmq le ram le compro buone e mi resteranno quando passerò ai nuovi proci, e poi ormai è troppo tempo che mi prudono le mani.....:D
non ho capito su che ram sei orientato? non avevi le crucial a 1120mhz?
ragazzi ho un q6600 e devo cambiare la mobo sono indeciso tra queste due:
asus p5q delux
dfi DFI LANPARTY LP DK P45-T2RS plus
quali mi consigliate??
ragazzi ho un q6600 e devo cambiare la mobo sono indeciso tra queste due:
asus p5q delux
dfi DFI LANPARTY LP DK P45-T2RS plus
quali mi consigliate??
La seconda che hai scritto ;)
Salve
Volevo sapere se da qualche parte c'e' una guida indicativa su come settare il Bios di una DFI LANPARTY LP DK P45-T2RS plus in Overclock.
Visti i tanti parametri e la mia inesperienza con la Mobo vorrei avere una base da dove partire e su quali parametri agire.
Qualsiasi informazione è utile.
Grazie
La seconda che hai scritto ;)
ma questa è la plus
http://www.xtremehw.it/description.asp?item=334
??
lo zerotherm nv-120 nirvana è compatibile??
xke sulla recensione di parla di fz... è lo stesso dissi?
Salve
Volevo sapere se da qualche parte c'e' una guida indicativa su come settare il Bios di una DFI LANPARTY LP DK P45-T2RS plus in Overclock.
Visti i tanti parametri e la mia inesperienza con la Mobo vorrei avere una base da dove partire e su quali parametri agire.
Qualsiasi informazione è utile.
Grazie
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?p=57523
Vai li e scarca il pdf, e' moolto utile :D
ma questa è la plus
http://www.xtremehw.it/description.asp?item=334
??
Beh sei nel 3d della dk p45 e ti consiglio la plus, meglio della liscia secondo me :)
Grazie per la risposta rapidissima !
Correggo !
Il link nella pagina non mi funziona.
Hai altro link ?
Grazie
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?p=57523
Vai li e scarca il pdf, e' moolto utile :D
Beh sei nel 3d della dk p45 e ti consiglio la plus, meglio della liscia secondo me :)
ma quindi quella del link è la liscia???
e poi mi fate sapere se il nirvana nv-120 ci sta :D
grazie a presto
ma quindi quella del link è la liscia???
e poi mi fate sapere se il nirvana nv-120 ci sta :D
grazie a presto
Si ci sta, c'e' l'ho io
Il link non l'ho visto ma tu prendi la plus
Si ci sta, c'e' l'ho io
Il link non l'ho visto ma tu prendi la plus
si infatti ti chiedevo di vederlo x sapere se quella del link era la plus... :D
xke dal layout nn riuscivo a distinguerla...
Sono appena stato assalito da uno skizzo di follia, perciò ho deciso di andare contro la mia propensione a tenere i voltaggi bassi e ci ho dato sotto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081116212728_Prova01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081116212728_Prova01.JPG)
4254 mhz @ 1.248vcore (1.232v in full), 500x8,5 e ram a 1200 mhz (5:6).
Tutto sommato le temperature non sono male. Nella schermata non si vede ma dalla sonda termica del Kaze Master le ram stavano a 49° in full (in idle a 1000 mhz di solito sono a 36°).
Però non sono ancora contento, ora metto sotto Orthos per vedere se regge tutto e poi comincio a vedere se e quanto posso scendere con i voltaggi. Se riesco a limare abbastanza, potrebbe diventare il mio nuovo daily, dopodichè vediamo a 4500 mhz, 500x9, come si comporta.
Certo che le ram a 2.39v mi mettono in ansia... :eh:
mettici sopra una ventola...io le mie a 49 non le ho mai viste neanche questa estate...
...
non male! dai ke domani (spero) mi arrivano le cell!!!
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?p=57523
Vai li e scarca il pdf, e' moolto utile :D
Beh sei nel 3d della dk p45 e ti consiglio la plus, meglio della liscia secondo me :)
Il link funziona ma non mi fa scricare il documento.
Hai latro link al PDF ?
Grazie
si infatti ti chiedevo di vederlo x sapere se quella del link era la plus... :D
xke dal layout nn riuscivo a distinguerla...
L'unica differenza visibile tra la liscia e la Plus sono le 2 porte sata in più (gialle) del JMicron. Quella che hai linkato è la liscia.
pgp
Il link funziona ma non mi fa scricare il documento.
Hai latro link al PDF ?
Grazie
Si ho visto che non funziona il link, io c'e' l'ho ma non so come linkarlo per via della grandezza 465kb
Se qualcuno mi dice come fare lo posso linkare, altri indirizzi non ne ho cmq non so chi ma un po' di pagine dietro era stato linkato mi pare...
Si ho visto che non funziona il link, io c'e' l'ho ma non so come linkarlo per via della grandezza 465kb
Se qualcuno mi dice come fare lo posso linkare, altri indirizzi non ne ho cmq non so chi ma un po' di pagine dietro era stato linkato mi pare...
http://www.mediafire.com/
:read:
pgp
http://www.mediafire.com/file/ymojy0dwjgg/DKP45P.pdf
Grazie pgp ;)
Ecco il file
mettici sopra una ventola...io le mie a 49 non le ho mai viste neanche questa estate...
Ho già sopra il modulino RC Turbo dell'Arctic Cooling, figurati senza, per quello dico che 2,39v mi mettono ansia...
Comunque non è stabile, core 1 e 2 a 61° ed errore di Orthos.
Dato che non voglio salire ancora con i voltaggi, lo riporto a 4 giga e vedo se le ram reggono. :rolleyes:
Ho già sopra il modulino RC Turbo dell'Arctic Cooling, figurati senza, per quello dico che 2,39v mi mettono ansia...
Comunque non è stabile, core 1 e 2 a 61° ed errore di Orthos.
Dato che non voglio salire ancora con i voltaggi, lo riporto a 4 giga e vedo se le ram reggono. :rolleyes:
forse mi sbaglio, ma 61° con 1.23 mi sembrano altini, soprattutto considerando dissipatore, case e che non siamo in estate
ilratman
16-11-2008, 23:28
ragazzi ho un q6600 e devo cambiare la mobo sono indeciso tra queste due:
asus p5q delux
dfi DFI LANPARTY LP DK P45-T2RS plus
quali mi consigliate??
io direi la prima
questa scheda è una ciofeca.
oggi dopo 4 giorni che il pc era spento ma alimentato ho acceso e di nuovo errore di oc, consideriamo che il mio è tutt'altro che un oc visto che tengo 400x10, e adesso mi sono rotto veramente e la rimetto in scatola.
anzi se qualcuno la vuole la vendo!
mi prendo una giga ds4.
forse mi sbaglio, ma 61° con 1.23 mi sembrano altini, soprattutto considerando dissipatore, case e che non siamo in estate
No, non ti sbagli, il mio E8600 per salire sale, ma scalda in modo esponenziale.
A 4 giga al massimo mi arriva a 54° per core, dopo 2 ore di Orthos.
Comunque ho rimesso tutto come tengo di solito, tranne il NB più su di due step e le ram a 2,35v stavolta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081116232853_NoBuono.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081116232853_NoBuono.JPG)
Niente da fare, banco 2 ha fatto 1 errore al 75%, banco 1 al 184%, e comunque le ram continuano a toccare i 49° in full... :muro:
ilratman
16-11-2008, 23:45
No, non ti sbagli, il mio E8600 per salire sale, ma scalda in modo esponenziale.
A 4 giga al massimo mi arriva a 54° per core, dopo 2 ore di Orthos.
Comunque ho rimesso tutto come tengo di solito, tranne il NB più su di due step e le ram a 2,35v stavolta.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081116232853_NoBuono.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081116232853_NoBuono.JPG)
Niente da fare, banco 2 ha fatto 1 errore al 75%, banco 1 al 184%, e comunque le ram continuano a toccare i 49° in full... :muro:
i q822a435 scaldano molto ahimè.
ma sono anche molto validi a salire in frequenza.
accoppiati ad una mobo che li ffa salire ovviamente! :muro:
i q822a435 scaldano molto ahimè.
ma sono anche molto validi a salire in frequenza.
accoppiati ad una mobo che li ffa salire ovviamente! :muro:
Eh lo so... :boh:
Ogni tanto sono tentato di passare a liquido, però poi penso alle rogne connesse e lascio perdere (ho il case in una brutta posizione, ogni volta che dovessi tirarlo fuori da dov'è posizionato, dovrei fare le contorsioni per cercare di tenerlo verticale...).
In ogni caso ho abbassato di uno step le ram ed alzato di uno il NB.
La cosa positiva è che così la temperatura delle ram è scesa a 47°, quella negativa è che continuano a darmi errore: banco 1 al 95% e banco 2 al 114%. :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081117001244_NoBuono01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081117001244_NoBuono01.JPG)
Basta, per stasera ho dato quello che potevo. Rimetto alle mie solite impostazioni e vado tra le gamb... ehm tra le braccia di mia moglie, che mi aspetta sotto il piumone, a farmi consolare. :asd:
Eh lo so... :boh:
Ogni tanto sono tentato di passare a liquido, però poi penso alle rogne connesse e lascio perdere (ho il case in una brutta posizione, ogni volta che dovessi tirarlo fuori da dov'è posizionato, dovrei fare le contorsioni per cercare di tenerlo verticale...).
In ogni caso ho abbassato di uno step le ram ed alzato di uno il NB.
La cosa positiva è che così la temperatura delle ram è scesa a 47°, quella negativa è che continuano a darmi errore: banco 1 al 95% e banco 2 al 114%. :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081117001244_NoBuono01.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081117001244_NoBuono01.JPG)
Basta, per stasera ho dato quello che potevo. Rimetto alle mie solite impostazioni e vado tra le gamb... ehm tra le braccia di mia moglie, che mi aspetta sotto il piumone, a farmi consolare. :asd:
Cyfer & pc ----> :incazzed: :bsod: .... Decide di raggiungere la sua dolce metà: :oink: ---> :smack: ---> :yeah: ---> :ronf:
:p
K Reloaded
17-11-2008, 10:24
Ho già sopra il modulino RC Turbo dell'Arctic Cooling, figurati senza, per quello dico che 2,39v mi mettono ansia...
Comunque non è stabile, core 1 e 2 a 61° ed errore di Orthos.
Dato che non voglio salire ancora con i voltaggi, lo riporto a 4 giga e vedo se le ram reggono. :rolleyes:
ah quindi non serve il dissi da mettere proprio sul modulo? bene ... come lo hai installato? Cyfer mandami msn in pvt pls ... ;)
Lupin XXVII
17-11-2008, 11:17
Ragà ma il fake boot nn c'è modo di toglierlo???lo fa sempre o solo a volte???grazie
Ragà ma il fake boot nn c'è modo di toglierlo???lo fa sempre o solo a volte???grazie
chipset Intel + Overclock = Fake Book, SEMPRE
Ciauz®;)
Lupin XXVII
17-11-2008, 13:12
chipset Intel + Overclock = Fake Book, SEMPRE
Ciauz®;)
Grazie 1000
88diablos
17-11-2008, 21:51
raga scusate un info
prima avevo un 8600 a 450*9
in idle il molti scendeva a 6
ora ho un e5200
320*12 ma il molti resta fisso, come mai?
Mister Tarpone
17-11-2008, 21:55
raga scusate un info
prima avevo un 8600 a 450*9
in idle il molti scendeva a 6
ora ho un e5200
320*12 ma il molti resta fisso, come mai?
ma con i giochi questo passaggio a 5200 l'hai accusato parecchio rispetto al 8600??? o non è cambiato una sega?
88diablos
17-11-2008, 22:12
ma con i giochi questo passaggio a 5200 l'hai accusato parecchio rispetto al 8600??? o non è cambiato una sega?
nn gioco quindi non t so dire
ovvio che la differenza c'è, oltre alla quantità di cache, il mio 8600 stava a 4500mhz con 1,28
questo lo sto tenendo a 3600mhz con 1,29
sono 900mhz di differenza
TigerTank
17-11-2008, 22:14
Scusate l'OT ma volevo segnalarvi la regina(anche se imho non è che mi piaccia tanto quella dissipazione)!!!!!!! :eek:
Se già le asus costano 300€ chissà questa...
http://www.techpowerup.com/img/08-11-16/31d.jpg
CIAO!
Ragazzi oggi sono andato a dare un' occhiatina nella sezione download sul sito dfi nella speranza che fosse uscito un nuovo bios per sta mobo :D
Ovviamente di bios nuovi manco l' ombra :asd:
Ho notato pero che hanno aggiornato la veste grafica del loro sito, eccerto, l' importante che aggiornano il sito, a quanto pare pero nn son disposti a spendere un po del loro tempo a fare nuovi bios :asd:
Cmq dopo questa esperienza con DFI finalemtne ho capito cosa vuol dire la sigla DFI :asd: : Deficient For Inutility :asd: :asd: :asd:
PS: Ci tengo a precisare che questa e stata la mia prima mobo DFI e sara anche l' ultima :asd:
NN volgio stare appresso a lavativi che fanno uscire un bios ogni 4 mesi :asd:
Con questo chiudo le mie polemiche su sta mobo, oramai sto gia raccogliendo informazioni sulle possibili sostitute in modo da trovare la mia prossima mobo :D , che nn sara la DFI p45 ut :asd:
Kior, per me questa è stata la seconda DFI.
L'altra era una P35 e credimi era una bomba, anzi con l'ultimo bios di agosto di quest'anno, posso dire che sia la miglior P35 di sempre.
Il problema è proprio questo, le tempistiche dei bios. Il miglior bios per la P35 (non che prima facesse schifo comunque) è arrivato quando la sorella maggiore P45 era già arrivata sul mercato.
Ci sta che fra molti mesi uscira un super bios che renderà questa P45 una scheda con i controca22i.
L'unica differenza è che la P35 andava bene da subito e con quell'ultimo bios l'hanno migliorata ulteriormente, questa invece va maluccio da subito e necessita di un bios che la renda almeno buona, solo che io non ho più voglia di aspettare...
SI anche io nn ho piu voglia di aspettare a loro:D
E cmq mai piu un altra deficient for inutility :asd:
TRanne che e sicuro che nn abbia enssun problema :)
ilratman
18-11-2008, 00:13
nn gioco quindi non t so dire
ovvio che la differenza c'è, oltre alla quantità di cache, il mio 8600 stava a 4500mhz con 1,28
questo lo sto tenendo a 3600mhz con 1,29
sono 900mhz di differenza
io li ho tutti e due ancora
e8600@4000 con 1.2V
e5200@4000 con 1.4V
niente da dire e8600 rulez, infatti me lo tengo stretto anche per tutto l'anno prossimo.
Ragazzi oggi sono andato a dare un' occhiatina nella sezione download sul sito dfi nella speranza che fosse uscito un nuovo bios per sta mobo :D
Ovviamente di bios nuovi manco l' ombra :asd:
Ho notato pero che hanno aggiornato la veste grafica del loro sito, eccerto, l' importante che aggiornano il sito, a quanto pare pero nn son disposti a spendere un po del loro tempo a fare nuovi bios :asd:
Cmq dopo questa esperienza con DFI finalemtne ho capito cosa vuol dire la sigla DFI :asd: : Deficient For Inutility :asd: :asd: :asd:
PS: Ci tengo a precisare che questa e stata la mia prima mobo DFI e sara anche l' ultima :asd:
NN volgio stare appresso a lavativi che fanno uscire un bios ogni 4 mesi :asd:
Con questo chiudo le mie polemiche su sta mobo, oramai sto gia raccogliendo informazioni sulle possibili sostitute in modo da trovare la mia prossima mobo :D , che nn sara la DFI p45 ut :asd:
quoto prima e ultima dfi, avevo sempre pensato che non mi ispiravano e avevo sempre fatto bene, mi sa che la vendo e mi butto su una p5q-pro per il momento!
Kior, per me questa è stata la seconda DFI.
L'altra era una P35 e credimi era una bomba, anzi con l'ultimo bios di agosto di quest'anno, posso dire che sia la miglior P35 di sempre.
Il problema è proprio questo, le tempistiche dei bios. Il miglior bios per la P35 (non che prima facesse schifo comunque) è arrivato quando la sorella maggiore P45 era già arrivata sul mercato.
Ci sta che fra molti mesi uscira un super bios che renderà questa P45 una scheda con i controca22i.
L'unica differenza è che la P35 andava bene da subito e con quell'ultimo bios l'hanno migliorata ulteriormente, questa invece va maluccio da subito e necessita di un bios che la renda almeno buona, solo che io non ho più voglia di aspettare...
anch'io mi sono rotto e non mi sembra che siamo pochi o sbaglio!
ilratman
18-11-2008, 00:15
Scusate l'OT ma volevo segnalarvi la regina(anche se imho non è che mi piaccia tanto quella dissipazione)!!!!!!! :eek:
Se già le asus costano 300€ chissà questa...
http://www.techpowerup.com/img/08-11-16/31d.jpg
CIAO!
se va come la p45 questa vede con il binocolo la asus p6t deluxe!
F1R3BL4D3
18-11-2008, 00:23
LOL, mi stò divertendo a leggere questi post. :p
Lupin XXVII
18-11-2008, 00:39
a ki lo dici...:D
perfetti
18-11-2008, 05:08
:nera: CACCIATELI VIAAAA !!!!!! :nera:
Che tristezza:(
Non servono stì discorsi qui, scrivetelo direttamente nel forum DFI vediamo cosa vi rispondono:p
Io l'ho venduta oramai, devo dire che più che deluso dalla mobo (che comunque andava benino quando ho azzeccato i giusti parametri, e comunque le plus saranno anche un pò più veloci della liscia, ma perlomeno la liscia non ha tutti sti problemi) sono rimasto deluso dalla casa madre...
Effettivamente potevano gestire la cosa in modo diverso, stanno tirando sù i progetti per le X58 lasciando indietro tutto il resto, e anche se le loro MB sotto il profilo dell'OC puro sono sempre state un passo avanti rispetto agli altri, a questo giro stanno perdendo terreno a scapito di produttori come ASUS che forse non faranno MB di razza (ma qualche modello cmq lo è..vedi rampage extreme o rampage extreme II!!!), ma cmq fanno schede con un sacco di accessori, discrete per OC, più semplici da gestire anche sotto il profilo della compatibilità con le ram e più o meno con prezzi al pari delle altre.
Io stò passando alla rampage extreme perchè non sono uno che può stare settimane intere a cercare i giusti settaggi e ad andare sul sito DFI tutti i giorni nella vana speranza di trovare un barlume di bios nuovo.
Con la P35 e forse le X48 hanno chiuso in bellezza, forse stanno solo pensando alle nuove piattaforme, ma secondo me si stanno dando la zappa sui piedi.
davide66
18-11-2008, 09:05
Alla DFI sono alla frutta. Leggete cosa appare nella barra di Firefox:
http://img99.imageshack.us/img99/8296/dfipw4.jpg (http://imageshack.us)
88diablos
18-11-2008, 09:11
io li ho tutti e due ancora
e8600@4000 con 1.2V
e5200@4000 con 1.4V
niente da dire e8600 rulez, infatti me lo tengo stretto anche per tutto l'anno prossimo.
scusa anche tu hai il mio stesso problema?
cioè che con il 5200 il c1e function non funziona e il molti resta fermo?
ilratman
18-11-2008, 09:36
scusa anche tu hai il mio stesso problema?
cioè che con il 5200 il c1e function non funziona e il molti resta fermo?
la prima volta che l'ho mantato al posto di fare come a te 12.5 fisso mi faceva 6x fisso, ho resettato il bios e adesso tutto a posto!
prova a fare un reset del bios!
88diablos
18-11-2008, 09:37
la prima volta che l'ho mantato al posto di fare come a te 12.5 fisso mi faceva 6x fisso, ho resettato il bios e adesso tutto a posto!
prova a fare un reset del bios!
gia fatto
ilratman
18-11-2008, 09:39
gia fatto
hai impostato il molti in manuale?
eist è attivo
c1e attivo?
88diablos
18-11-2008, 09:40
hai impostato il molti in manuale?
eist è attivo
c1e attivo?
si molti manuale a 12
attivo e attivo
con l'8600 10 minuti prima andava
ilratman
18-11-2008, 10:06
si molti manuale a 12
attivo e attivo
con l'8600 10 minuti prima andava
:confused:
sinceramente non capisco perchè non deve andare!
Ragazzi, penso di essere stato uno dei primi, se non il primo, ad esprimere tutta la propria delusione per questa mobo, in questo thread.
Ciò nonostante vi invito a non fare "di tutta un'erba un fascio". Ok con la DK P45 hanno toppato, o meglio stanno toppando, perchè basterebbe un bios serio per risolvere. O forse è un limite insito nella mobo e non c'è bios che possa migliorare le cose, non so.
Però una sola mobo problematica non affossa un brand che ha costruito la propria fama su prodotti mondialmente riconosciuti come molto prestanti.
Mettiamocela via, sto giro ci è andata male, ma penso che a meno che ai vertici dell'azienda non abbiano dato di matto, DFI sarà in grado di sfornare molti altri capolavori in futuro. ;)
Però una sola mobo problematica non affossa un brand che ha costruito la propria fama su prodotti mondialmente riconosciuti come molto prestanti.
Mettiamocela via, sto giro ci è andata male, ma penso che a meno che ai vertici dell'azienda non abbiano dato di matto, DFI sarà in grado di sfornare molti altri capolavori in futuro. ;)
Sono pienamente d'accordo.
88diablos
18-11-2008, 10:14
Ragazzi, penso di essere stato uno dei primi, se non il primo, ad esprimere tutta la propria delusione per questa mobo, in questo thread.
Ciò nonostante vi invito a non fare "di tutta un'erba un fascio". Ok con la DK P45 hanno toppato, o meglio stanno toppando, perchè basterebbe un bios serio per risolvere. O forse è un limite insito nella mobo e non c'è bios che possa migliorare le cose, non so.
Però una sola mobo problematica non affossa un brand che ha costruito la propria fama su prodotti mondialmente riconosciuti come molto prestanti.
Mettiamocela via, sto giro ci è andata male, ma penso che a meno che ai vertici dell'azienda non abbiano dato di matto, DFI sarà in grado di sfornare molti altri capolavori in futuro. ;)
ma secondo me non ha toppato proprio con la dk p45 plus
tra i primi 6 posti di world record c'è la dfi
io con la dfi sia bencho che la uso in daily use e per me è una roccia
ilratman
18-11-2008, 10:18
ma secondo me non ha toppato proprio con la dk p45 plus
tra i primi 6 posti di world record c'è la dfi
io con la dfi sia bencho che la uso in daily use e per me è una roccia
non abbaiamo mai parlato di problemi di oc ma di problemi di carattere pratico, ossia jmicron inutilizzabile, settaggi non stabili nel tempo, ricerca del vcore minimo difficilissima e non stabile nel tempo, strap 266 inutilizzabile, schizzinoseria con certe ram, ecc.
per esempio per me andrebbe anche bene come mobo ma vorrei un oc stabile nel tempo e non come succede che ogni tanto la mobo si sveglia male e devo mettere mano al bios cambiando i voltaggi che fino a un giorno prima andavano bene e che hanno funzionato per giorni e poi una volta cambiati posso tornare a quelli precedenti e va come prima fino a che non si sveglia male di nuovo.
88diablos
18-11-2008, 10:20
non abbaiamo mai parlato di problemi di oc ma di problemi di carattere pratico, ossia jmicron inutilizzabile, settaggi non stabili nel tempo, ricerca del vcore minimo difficilissima e non stabile nel tempo, strap 266 inutilizzabile, schizzinoseria con certe ram, ecc.
per esempio per me andrebbe anche bene come mobo ma vorrei un oc stabile nel tempo e non come succede che ogni tanto la mobo si sveglia male e devo mettere mano al bios cambiando i voltaggi che fino a un giorno prima andavano bene.
il problema dell'oc instabile nn mi è mai sucessa ed è la seconda dfi che ho
il jmicron sinceramente nn l'ho mai usato, nn vedo a cosa serve avendo il controller intel
K Reloaded
18-11-2008, 10:25
Diablo, solitamente hai ragione, ma stavolta concedimelo, non la hai ... :) questa mobo va benissimo per te che cerchi il WR, per i poveri cristi no ... è tutto li il discorso :)
88diablos
18-11-2008, 10:27
Diablo, solitamente hai ragione, ma stavolta concedimelo, non la hai ... :) questa mobo va benissimo per te che cerchi il WR, per i poveri cristi no ... è tutto li il discorso :)
io nn cerco il wr, quando compro una mobo voglia sia che mi permetta di benchare e sia di essere stabile in daily use
questa mobo me lo permette
in daily use problemi non ne ho, usate sia cellshock che corsair senza problemi
configurazioni di oc stabilissime
controller raid intel perfetto
ilratman
18-11-2008, 10:29
il problema dell'oc instabile nn mi è mai sucessa ed è la seconda dfi che ho
il jmicron sinceramente nn l'ho mai usato, nn vedo a cosa serve avendo il controller intel
la mia è instabile altro che, mediamente ogni due settimane devo mettere mano al bios entrare aumentare di un filo i voltaggi e uscire dopo un po' rientro nel bios imposto quelli di prima e va ancora per due settimane, per me è instabile.
certo è che se volessi esagerare con i voltaggi allora avrei stabilità ma non è questo lo scopo di un oc daily.
il jmicron deve funzionare altrimenti avrebbero potuto non metterlo e fine, se io compro una cosa la voglio usare altrimenti compravo altro.
io ho preso la plus proprio per il jmicron e sinceramente non poterlo usare con dschi sata mi sta sulle scatole visto che supporta l'hot plug che ero abituato usare con un disco esterno sata sulla p5b dlx.
Diablo, solitamente hai ragione, ma stavolta concedimelo, non la hai ... :) questa mobo va benissimo per te che cerchi il WR, per i poveri cristi no ... è tutto li il discorso :)
Penso di rientrare nei "poveri cristi" e non posso non quotare 88diablos, mai un problema con sta main, non posso certo lamentarmi.Il jmicron non lo utilizzo , e lo strap 266 mi è andato bene con tutte le tg (3 modelli diversi) che ho avuto , idem con le attuali cellshock.
p.s.
Stesso discorso penso che valga per darton
88diablos
18-11-2008, 10:32
Penso di rientrare nei "poveri cristi" e non posso non quotare 88diablos, mai un problema con sta main, non posso certo lamentarmi.Il jmicron non lo utilizzo , e lo strap 266 mi è andato bene con tutte le tg (3 modelli diversi) che ho avuto , idem con le attuali cellshock.
p.s.
Stesso discorso , penso che valga per darton
io fino a 400mhz di bus mi vanno tutti gli strap, da 400 in su mi vanno solo i 333/667 e 333/800 che bastano e avanzano
ho tenuto l'e8600 da agosto a novembre senza mai toccare un settaggio e rimanendo stabile con voltaggi bassi
ilratman
18-11-2008, 10:38
io fino a 400mhz di bus mi vanno tutti gli strap, da 400 in su mi vanno solo i 333/667 e 333/800 che bastano e avanzano
ho tenuto l'e8600 da agosto a novembre senza mai toccare un settaggio e rimanendo stabile con voltaggi bassi
beato te!
io da settembre quando l'ho presa e messa subito a 400x10 ho avuto stabilità per un 20gg poi continue instabilità in daily, certo se alzo i voltaggi diventa stabile.
forse sono io che sbaglio impostazioni, potrebbe benissimo essere, ma sinceramente non ho tempo di fare 1000 prove ahimè.
certo che dai 400x10 non mi sono mai schiodato e sicuramente questo è dovuto a me.
Diablo, solitamente hai ragione, ma stavolta concedimelo, non la hai ... :) questa mobo va benissimo per te che cerchi il WR, per i poveri cristi no ... è tutto li il discorso :)
Spero di aver capito io male, oppure stai dicendo che "i poveri cristi" sono coloro che non riescono a domare la Mobo?.
Dimmi che non ho capito cosa vuoi dire.
ilratman
18-11-2008, 10:44
io fino a 400mhz di bus mi vanno tutti gli strap, da 400 in su mi vanno solo i 333/667 e 333/800 che bastano e avanzano
ho tenuto l'e8600 da agosto a novembre senza mai toccare un settaggio e rimanendo stabile con voltaggi bassi
visto che hai e5200 potresti provare a vedere che fsb wall ha?
magari rieswci a tirarlo un po', il mio si ferma a 365 di fsb e ne ho visto uno solo che arriva a 380.
.........controller raid intel perfetto
E pensare che io l' ho appena sostituita perchè ogni 2x3 mi si corrompeva il raid :muro:
Ciauz®;)
Infatti non era mia intenzione affossare DFI, senza dubbio la mobo è buona ma direi che potevano fare di meglio, ripeto io con la mia DK liscia stavo RS con 450 di fsb, le crucial andavano piuttosto bene direi, però non mi ha mai dato la sensazione di solidità che avevo con la LT X48 per esempio.
Da qualche tempo ho solo DFI come Mainboard e non mi sono mai lamentato più di tanto, ma devo anche dire che con le mobo prima di questa una volta montato l'HW accendevo e partivano, con questa non è stato così, colpa dei bios acerbi? può essere ma allora dovrebbero stare dietro allo sviluppo dei bios....il JMicron non funziona? Beh il fatto che ci sia un altro controller non significa che questo possa anche non funzionare, in fondo nel prezzo d'acquisto è compreso ed è compreso funzionante, visto che il problema è noto alla DFI dovrebbero muoversi a trovare una soluzione o meglio ancora testare tutti i componenti della mobo in modo serio prima di lanciare il prodotto sul mercato (sia sotto il punto di vista HW che del bios).
La scheda ha un prezzo abbordabile e sono stati fatti dei record importanti, ma non tutti gli utenti hanno la possibilità o la voglia di fare i record o di cambiare moduli ram uno dietro l'altro per trovare quelli compatibili o stabili, questo dovrebbe essere considerato.
Io non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma c'è chi ha la possibilità di cambiare HW spesso, magari trova materiale a prezzi ottimi o è nel giro di compravendita sui mercatini dell'usato, ma non tutti possono farlo, ci sono molti che acquistano una mobo in modo quasi definitivo, se ci sono un sacco di problemi da risolvere ha tutto il diritto di lamentarsi, io credo...:)
pasqualaccio
18-11-2008, 10:45
Spero di aver capito io male, oppure stai dicendo che "i poveri cristi" sono coloro che non riescono a domare la Mobo?.
Dimmi che non ho capito cosa vuoi dire.
Ma no tranqui intendeva che va bene per bench ma non per daily use :)
88diablos
18-11-2008, 10:47
visto che hai e5200 potresti provare a vedere che fsb wall ha?
magari rieswci a tirarlo un po', il mio si ferma a 365 di fsb e ne ho visto uno solo che arriva a 380.
350 li ho fatti, altro non ho provato perchè per ora sono un po incasinato
88diablos
18-11-2008, 10:48
E pensare che io l' ho appena sostituita perchè ogni 2x3 mi si corrompeva il raid :muro:
Ciauz®;)
assurdo, io ho un raid0 con 2 raptor e mai nessun problema, neanche con brusche disconnessioni causate da blackout
Ma no tranqui intendeva che va bene per bench ma non per daily use :)
No no ragà forse mi sono espresso male scusate, volevo intendere se ho ben capito da quello che ho letto da K Reloaded , il problema non è della Mobo, ma di chi la utilizza:p
Non l'ho presa mica come un offesa, sono anch'io un Umile cristo:(
K Reloaded
18-11-2008, 10:51
Spero di aver capito io male, oppure stai dicendo che "i poveri cristi" sono coloro che non riescono a domare la Mobo?.
Dimmi che non ho capito cosa vuoi dire.
Saich ha riassunto un pò quello che penso ... :)
Infatti non era mia intenzione affossare DFI, senza dubbio la mobo è buona ma direi che potevano fare di meglio, ripeto io con la mia DK liscia stavo RS con 450 di fsb, le crucial andavano piuttosto bene direi, però non mi ha mai dato la sensazione di solidità che avevo con la LT X48 per esempio.
Da qualche tempo ho solo DFI come Mainboard e non mi sono mai lamentato più di tanto, ma devo anche dire che con le mobo prima di questa una volta montato l'HW accendevo e partivano, con questa non è stato così, colpa dei bios acerbi? può essere ma allora dovrebbero stare dietro allo sviluppo dei bios....il JMicron non funziona? Beh il fatto che ci sia un altro controller non significa che questo possa anche non funzionare, in fondo nel prezzo d'acquisto è compreso ed è compreso funzionante, visto che il problema è noto alla DFI dovrebbero muoversi a trovare una soluzione o meglio ancora testare tutti i componenti della mobo in modo serio prima di lanciare il prodotto sul mercato (sia sotto il punto di vista HW che del bios).
La scheda ha un prezzo abbordabile e sono stati fatti dei record importanti, ma non tutti gli utenti hanno la possibilità o la voglia di fare i record o di cambiare moduli ram uno dietro l'altro per trovare quelli compatibili o stabili, questo dovrebbe essere considerato.
Io non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma c'è chi ha la possibilità di cambiare HW spesso, magari trova materiale a prezzi ottimi o è nel giro di compravendita sui mercatini dell'usato, ma non tutti possono farlo, ci sono molti che acquistano una mobo in modo quasi definitivo, se ci sono un sacco di problemi da risolvere ha tutto il diritto di lamentarsi, io credo...:)
K Reloaded
18-11-2008, 10:53
Ma no tranqui intendeva che va bene per bench ma non per daily use :)
esattamente :)
cioè ad un certo punto basterebbe aprire un sondaggio e vedere quanti non hanno problemi e quanti si ... sarà che chi ha problemi scrive molto, ma qui dentro io leggo quasi esclusivamente gente che si lamenta ... ;)
assurdo, io ho un raid0 con 2 raptor e mai nessun problema, neanche con brusche disconnessioni causate da blackout
Assurdo un cavolo.
I dischi li ho controllati con molti programmi compreso quello proprietario della casa madre e sono perfetti.
Gli stessi dischi venivano utilizzati sempre in Raid 0 su una Asus P5E-VM HDMI senza nessssssssssunissimo problema, quindi deduco che sia colpa dei fantasmi.
Ciauz®;)
Fare gli shot a voltaggi e frequenze da primato, farà piacere a qualcuno, ma a me interessa relativamente.
Io cercavo una mobo che mi permettesse di avere un OC stabile con i voltaggi più bassi possibili e con questa P45 non riesco. La P35 in questo senso ha saputo far di meglio. Ovviamente sa ad uno non disturba dover tenere alti i voltaggi, non avvertirà questo come un problema. Io si...
Se uno non è interessato a delle feature della mobo, sarà soddisfatto anche se non funzionano, perchè tanto non le usa. Io invece ho preso questa mobo anche per quelle feature (Jmicron) ed aver pagato una cosa che non posso usare, mi disturba.
Non nascondiamoci dietro un dito, dire "a me la mobo va bene anche così" è diverso dal dire "la mobo va bene e basta".
E' come comprare una macchina perchè consuma poco, va forte ed ha il bagagliaio grande, poi scopri che ad andatura media il motore perde colpi, consuma come le altre ed il bagagliaio a volte non si apre.
Non potete dire "a me non interessa quanto consuma e non carico mai bagagli, perciò per me l'auto va bene"... ;)
esattamente :)
cioè ad un certo punto basterebbe aprire un sondaggio e vedere quanti non hanno problemi e quanti si ... sarà che chi ha problemi scrive molto, ma qui dentro io leggo quasi esclusivamente gente che si lamenta ... ;)
Non mi pare, ma in ogni caso alzate stì voltaggi, ovvio che non è stabile:Prrr:
ilratman
18-11-2008, 11:00
Non mi pare, ma in ogni caso alzate stì voltaggi, ovvio che non è stabile:Prrr:
:sofico:
io fino a 400mhz di bus mi vanno tutti gli strap, da 400 in su mi vanno solo i 333/667 e 333/800 che bastano e avanzano
ho tenuto l'e8600 da agosto a novembre senza mai toccare un settaggio e rimanendo stabile con voltaggi bassi
qualcosa si riesce a fare anche con il 4:5
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081118110346_rapporto45.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081118110346_rapporto45.jpg)
qui con le vecchie tg superoc
qualcosa si riesce a fare anche con il 4:5
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081118110346_rapporto45.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081118110346_rapporto45.jpg)
qui con le vecchie tg superoc
Ok, però anche questo è solo un test per vedere se si riesce a far arrivare le ram a quella frequenza. Diverso è se mi imposti il molti a 8,5 e porti il procio a 4080 mhz e poi mi dici "ok, overclock a 4 giga e ram a 1200 mhz, per un bel daily rock solid". E vediamo che che voltaggi, poi...
qualcosa si riesce a fare anche con il 4:5
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081118110346_rapporto45.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081118110346_rapporto45.jpg)
qui con le vecchie tg superoc
Perchè memset ti legge DDR3?
Perchè memset ti legge DDR3?
Bug di memset 3.5, anche a me lo faceva a volte.
Installato il 3.5.9 beta e non lo fà più.
88diablos
18-11-2008, 11:19
Perchè memset ti legge DDR3?
errore del programma
Bug di memset 3.5, anche a me lo faceva a volte.
Installato il 3.5.9 beta e non lo fà più.
errore del programma
:asd:
:asd:
Della serie.......non solo le Mobo:asd:
Ok, però anche questo è solo un test per vedere se si riesce a far arrivare le ram a quella frequenza. Diverso è se mi imposti il molti a 8,5 e porti il procio a 4080 mhz e poi mi dici "ok, overclock a 4 giga e ram a 1200 mhz, per un bel daily rock solid". E vediamo che che voltaggi, poi...
Cyfer con sto screen rispondevo esclusivamente a 88diablos, il quale aveva detto di aver avuto problemi a salire oltre i 400 di bus con altri strap che non fossero 1/1 5/6 , punto. Non intendevo mica dire : " Ragazzi guardate che Mega Daily Use"
Torniamo tutti al buon vecchio pallottoliere?
:sbonk:
Ca@@o !!! Mi è stato appena notificato un verbale di 155€ per aver oltrepassato i limiti di velocità ( andavo a 68km/h :stordita: ) :muro: :mad:
Tutta colpa di DFI :sofico: prendiamola a ridere che è meglio
pasqualaccio
18-11-2008, 12:47
Ca@@o !!! Mi è stato appena notificato un verbale di 155€ per aver oltrepassato i limiti di velocità ( andavo a 68km/h :stordita: ) :muro: :mad:
Tutta colpa di DFI :sofico: prendiamola a ridere che è meglio
Informati, magari è contestabile ;)
salve ragazzi poichè avrei voglia di farmi un nuovo pc...ma non ho intenzione di effettuare un overclock estremo..potete dirmi qualkosa riguardo a questa mobo se mi conviene o devo andare su altro e se potete dirmi con quale hardware è meglio equipaggiarla...Ve lo chiedo eprchè voi fate le prove di oc e lo sapete io di oc nn me ne intendo molto...fatemi sto favore plz..
LOL, mi stò divertendo a leggere questi post. :p
:asd:
Ragazzi, penso di essere stato uno dei primi, se non il primo, ad esprimere tutta la propria delusione per questa mobo, in questo thread.
Ciò nonostante vi invito a non fare "di tutta un'erba un fascio". Ok con la DK P45 hanno toppato, o meglio stanno toppando, perchè basterebbe un bios serio per risolvere. O forse è un limite insito nella mobo e non c'è bios che possa migliorare le cose, non so.
Però una sola mobo problematica non affossa un brand che ha costruito la propria fama su prodotti mondialmente riconosciuti come molto prestanti.
Mettiamocela via, sto giro ci è andata male, ma penso che a meno che ai vertici dell'azienda non abbiano dato di matto, DFI sarà in grado di sfornare molti altri capolavori in futuro. ;)
quoto io mi trovo bene, anche meglio che con la p35...
Non penso proprio che siamo in 3 soltanto a trovarsi bene...
ma secondo me non ha toppato proprio con la dk p45 plus
tra i primi 6 posti di world record c'è la dfi
io con la dfi sia bencho che la uso in daily use e per me è una roccia
Infatti si usa bene anche in daily
non abbaiamo mai parlato di problemi di oc ma di problemi di carattere pratico, ossia jmicron inutilizzabile, settaggi non stabili nel tempo, ricerca del vcore minimo difficilissima e non stabile nel tempo, strap 266 inutilizzabile, schizzinoseria con certe ram, ecc.
per esempio per me andrebbe anche bene come mobo ma vorrei un oc stabile nel tempo e non come succede che ogni tanto la mobo si sveglia male e devo mettere mano al bios cambiando i voltaggi che fino a un giorno prima andavano bene e che hanno funzionato per giorni e poi una volta cambiati posso tornare a quelli precedenti e va come prima fino a che non si sveglia male di nuovo.
jmicron lo uso solo per tenerci un masterizzatore sata e va benone, problemi con ram e' vero qualche kit non va bene, lo strap 266 e' pienamente utilizzabile
Penso di rientrare nei "poveri cristi" e non posso non quotare 88diablos, mai un problema con sta main, non posso certo lamentarmi.Il jmicron non lo utilizzo , e lo strap 266 mi è andato bene con tutte le tg (3 modelli diversi) che ho avuto , idem con le attuali cellshock.
p.s.
Stesso discorso penso che valga per darton
Quoto anche qui e' vero ho smadonnato ma ora sono a posto e anch'io ho usato sia cellshock che tg
Ca@@o !!! Mi è stato appena notificato un verbale di 155€ per aver oltrepassato i limiti di velocità ( andavo a 68km/h :stordita: ) :muro: :mad:
Tutta colpa di DFI :sofico: prendiamola a ridere che è meglio
Tu contesta che non si sa mai :stordita:
Io cambierei solo per provare ddr3 :p
MI potete aiutare? plz..
Che problema hai? :)
L'ho già scritto sopra :D
Ecco, nelle ultime 5 pagine mi avete terrorizzato :cry: :ncomment:
Che devo fare, prendere la liscia (c'è chi sostiene che non abbia i problemi della plus)? Prendere la LT X48 (senza cambiare dissipatore, per ora, per non uscire dal mio budget)? :cry: :muro:
pgp
88diablos
18-11-2008, 15:15
Ecco, nelle ultime 5 pagine mi avete terrorizzato :cry: :ncomment:
Che devo fare, prendere la liscia (c'è chi sostiene che non abbia i problemi della plus)? Prendere la LT X48 (senza cambiare dissipatore, per ora, per non uscire dal mio budget)? :cry: :muro:
pgp
vai di plus tranquillo:D
salve ragazzi poichè avrei voglia di farmi un nuovo pc...ma non ho intenzione di effettuare un overclock estremo..potete dirmi qualkosa riguardo a questa mobo se mi conviene o devo andare su altro e se potete dirmi con quale hardware è meglio equipaggiarla...Ve lo chiedo eprchè voi fate le prove di oc e lo sapete io di oc nn me ne intendo molto...fatemi sto favore plz..
Se il tuo scopo non è overcloccare ti consiglio di prendere altro, trovi mobo che costano di meno, sono più complete, ed in overclock comunque non vanno male ;)
pgp
salve ragazzi poichè avrei voglia di farmi un nuovo pc...ma non ho intenzione di effettuare un overclock estremo..potete dirmi qualkosa riguardo a questa mobo se mi conviene o devo andare su altro e se potete dirmi con quale hardware è meglio equipaggiarla...Ve lo chiedo eprchè voi fate le prove di oc e lo sapete io di oc nn me ne intendo molto...fatemi sto favore plz..
Se non te ne intendi molto come me del resto ma hai un po' di dipendenza da OC :D allora prendi la dk p45 versione plus altrimenti se vuoi una mobo facile da impostare e che cmq abbia propensione all'overclock allora prendi altro... ;)
Per equipaggiarla puoi metterci tutto quello che vuoi un bel dual core ad esempio, l'importante e che stai un po' attento alle ram e quelle che vanno discretamente bene e provate da me e da qualcun'altro sono Team Group e Cellshock...
Secondo me anche g.skill dovrebbero andar bene...
raga io sto iun attesa di smontare tutto e montare le nuove crucial culate....devo appoortare delle modifiche alla dissipazione.
cmq ora come ora e visto l'itrallazzo conviene prendersi una bella x48 :D
ps raga le ram piu veloci in kit 2x2gb da qui ad 1/2 mesi è previsto qualche cambiamento ...?si sa niente ?o si son dati tutti alle ddr3?
raga io sto iun attesa di smontare tutto e montare le nuove crucial culate....devo appoortare delle modifiche alla dissipazione.
cmq ora come ora e visto l'itrallazzo conviene prendersi una bella x48 :D
Solo per provare ddr3 altrimenti secondo me non vale la pena, l'accoppiata p45 e ddr2 e' meglio :)
Solo per provare ddr3 altrimenti secondo me non vale la pena, l'accoppiata p45 e ddr2 e' meglio :)
forse conviene anche su questo punto di vista dato che non si trova un kit 2x2gb ddr2 relativamente decente in overclock
forse conviene anche su questo punto di vista dato che non si trova un kit 2x2gb ddr2 relativamente decente in overclock
in daily non si nota differenza tra ram a 1.2ghz o ram a 1ghz...se ti servono 4gb di ram vai tranquillo con le tue...
poi se si deve benchare basta tenersi un kit 2*1gb di quelli buoni nel cassetto da tirar fuori al momento giusto. :D
in daily non si nota differenza tra ram a 1.2ghz o ram a 1ghz...se ti servono 4gb di ram vai tranquillo con le tue...
poi se si deve benchare basta tenersi un kit 2*1gb di quelli buoni nel cassetto da tirar fuori al momento giusto. :D
qualche lieve aumento delle performance in termini di fps pero dovrebbe notarsi o sbaglio?certo sempre di valore trascurabile..:) l'oc in questi anni sta diventando piu una malattia che un reale aumento di performance dato la scarsa propensione in oc delle ddr2 2x2gb
ciao raga, visto ch esi parla di ram mi intrometto un p oio...le mie dominator 1066 2x1gb nn so perchè ma prima andavano benissimo, ora invece credo di avere qualche problema...premetto che la cpu sn riuscito a tenerla stabile a 3,6ghz con 1,24v ed ho un q9550 sulla dfi dk p45 t2rs...dopo che sn risucito a salire a 3,650mhz sempre stabile con gli stessi voltaggi, sn salito a 3,7 e nn mi ha bootato anche dando qualcosa in più al vcore ed a nb e vtt...ma dopo nn sn più riuscito nemmeno ad andare a 3,4ghz con sui ero stabile a 1,16v...
il problema è che secondo quanto salgo con l'fsb tipo oltre i 380mhz la scheda mi fa il beep e si ferma nella schermata del post con l'immagine dfi e li si blocca facendomi delle strane scie nella parte superiore de lmonitor e devo per forza fare il reset del bios...quello che nn capisco è se è un problema di ram oppure se si è danneggiata la mobo, perchè mi succede sia con ram in sincro a 380fsb/760 ram che con rapporto 5:6 con cui le ram arrivano oltre gli 800mhz...quindi da un lato scarto il problema ram anche se mi preoccupano un po...la cpu adesso la tengo a 3060mhz con ram a 860mhz e nn ho problemi di crash...
nn so come fare ho anche aggiornato il bios ma sempre lo stesso problema...prima invece nessun problema...ho fatto anche un 3dmark06 a 3,9ghz ed un superpi a 4ghz qualche giorno fa...da ieri ho questo problemino...aiutoooo:help:
qualche lieve aumento delle performance in termini di fps pero dovrebbe notarsi o sbaglio?certo sempre di valore trascurabile..:) l'oc in questi anni sta diventando piu una malattia che un reale aumento di performance dato la scarsa propensione in oc delle ddr2 2x2gb
si ma un aumento moooolto trascurabile se non si bencha...
crysis girerà sempre male e gli altri giochi gireranno sempre bene, però avrai 4gb di ram che possono essere utili. :)
raga io sto iun attesa di smontare tutto e montare le nuove crucial culate....devo appoortare delle modifiche alla dissipazione.
cmq ora come ora e visto l'itrallazzo conviene prendersi una bella x48 :D
ps raga le ram piu veloci in kit 2x2gb da qui ad 1/2 mesi è previsto qualche cambiamento ...?si sa niente ?o si son dati tutti alle ddr3?
Credo che siano tutti sullo sviluppo delle DDR3, cmq si trovano a 95€ le crucial red tracer che da 400 si portano bene fino a 550 con picchi da 560/570, perlomeno sono divertenti....:D
Se il tuo scopo non è overcloccare ti consiglio di prendere altro, trovi mobo che costano di meno, sono più complete, ed in overclock comunque non vanno male ;)
pgp
Giusto!
C'è qualkuno che ha avuto problemi con questa mobo nell'overclock di ram ocz reaper 1066mhz?Se queste non andassero bene che kit mi consigliate oltre a gskill e team group?E' bene prendere questa dfi oppure sono meglio le BI o le Lt o le UT?
C'è qualkuno che ha avuto problemi con questa mobo nell'overclock di ram ocz reaper 1066mhz?Se queste non andassero bene che kit mi consigliate oltre a gskill e team group?E' bene prendere questa dfi oppure sono meglio le BI o le Lt o le UT?
che io sappia non fanno granche quelle ram in oc conosco genete che le ha rivendute....voglio dire potrebbe non essere la mobo se è questo il tuo dubbio
C'è qualkuno che ha avuto problemi con questa mobo nell'overclock di ram ocz reaper 1066mhz?Se queste non andassero bene che kit mi consigliate oltre a gskill e team group?E' bene prendere questa dfi oppure sono meglio le BI o le Lt o le UT?
Crucial ballistix tracer red?(2*2GB - PC6400 4-4-4-12 Vdimm 1,8V 800Mhz@1120Mhz 5-5-5-18 Vdimm 2,2V)--->€95 circa
Cellshock Red passion?(2*1GB Chip Micron D9GKX PC9200 1150Mhz 5-5-5-15 Vdimm 2,3V - 2,4V)----> €90 circa
Entrambe ottime ram :)
darton :Perfido:
Dario=Ram?:D
Dario=Ram?:D
si, ram :asd:
m_w returns
18-11-2008, 21:18
a me alla fine torna la schedozza. le sto dando l'ultima possibilità! vist'anche non c'è molto che mi ispira nel parco mobo di Tecno, a parte i costosissimi X48.
darton :Perfido:
Dario=Ram?:D
si, ram :asd:
:what: the problem? :)
darton :Perfido:
Tu vieni sulla chat:O :asd:
a me alla fine torna la schedozza. le sto dando l'ultima possibilità! vist'anche non c'è molto che mi ispira nel parco mobo di Tecno, a parte i costosissimi X48.
Spero per te vada bene;)
:what: the problem? :)
rampage :asd:
:asd:
tu sei un passo avanti darton però :asd:
ciao raga, visto ch esi parla di ram mi intrometto un p oio...le mie dominator 1066 2x1gb nn so perchè ma prima andavano benissimo, ora invece credo di avere qualche problema...premetto che la cpu sn riuscito a tenerla stabile a 3,6ghz con 1,24v ed ho un q9550 sulla dfi dk p45 t2rs...dopo che sn risucito a salire a 3,650mhz sempre stabile con gli stessi voltaggi, sn salito a 3,7 e nn mi ha bootato anche dando qualcosa in più al vcore ed a nb e vtt...ma dopo nn sn più riuscito nemmeno ad andare a 3,4ghz con sui ero stabile a 1,16v...
il problema è che secondo quanto salgo con l'fsb tipo oltre i 380mhz la scheda mi fa il beep e si ferma nella schermata del post con l'immagine dfi e li si blocca facendomi delle strane scie nella parte superiore de lmonitor e devo per forza fare il reset del bios...quello che nn capisco è se è un problema di ram oppure se si è danneggiata la mobo, perchè mi succede sia con ram in sincro a 380fsb/760 ram che con rapporto 5:6 con cui le ram arrivano oltre gli 800mhz...quindi da un lato scarto il problema ram anche se mi preoccupano un po...la cpu adesso la tengo a 3060mhz con ram a 860mhz e nn ho problemi di crash...
nn so come fare ho anche aggiornato il bios ma sempre lo stesso problema...prima invece nessun problema...ho fatto anche un 3dmark06 a 3,9ghz ed un superpi a 4ghz qualche giorno fa...da ieri ho questo problemino...aiutoooo:help:
qualcuno mi sa dare qualche consiglio???:rolleyes:
Salve a tutti,
mi scuso se facendo questa domanda vado ot
Ho da poco comprato questa scheda,il modello Plus, con una cpu 8400 e ram G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK.
Sono partito lasciando tutto standard senza toccare niente nel Bios ed ho incomnciato ad installare i S.O.
Aparte la sconcertante lentezza nel caricare i programma (premetto che vengo ad Amd avevo un Opteron 170) e non capisco come mai vada così piano ma continua a darmi problemi.
Mi chiedevo, ma è capitato anche ad altri di voi e se si come lo avete risolto?
Grazie in anticipo
tu sei un passo avanti darton però :asd:
Direi anche due passi :D
qualcuno mi sa dare qualche consiglio???:rolleyes:
Provato a saltare a fsb più alti?
Questa mobo ha dei buchi neri di FSB che mi hanno fatto bestemmiare non poco, anche se erano a valori più elevati
Provato a saltare a fsb più alti?
Questa mobo ha dei buchi neri di FSB che mi hanno fatto bestemmiare non poco, anche se erano a valori più elevati
si lo so, uno è a 420 precisi..ed un altro a 480 mi sembra...cmq prima andavo senza problemi a queste frequenze...ora ho problemi che prima nn avevo in oc...ma se sto a default o se nn mi spingo molto con le frequenze sn ok...prima tenevo la cpu a 3,4ghz con 1,16v ora nn ci arrivo più...ho benchato pure a 4ghz...ora nn so cosa ha...:doh:
Salve a tutti,
mi scuso se facendo questa domanda vado ot
Ho da poco comprato questa scheda,il modello Plus, con una cpu 8400 e ram G.Skill F2-6400CL4D-2GBHK.
Sono partito lasciando tutto standard senza toccare niente nel Bios ed ho incomnciato ad installare i S.O.
Aparte la sconcertante lentezza nel caricare i programma (premetto che vengo ad Amd avevo un Opteron 170) e non capisco come mai vada così piano ma continua a darmi problemi.
Mi chiedevo, ma è capitato anche ad altri di voi e se si come lo avete risolto?
Grazie in anticipo
Usi il Jmicron?
Hai qualche disco in raid?
si lo so, uno è a 420 precisi..ed un altro a 480 mi sembra...cmq prima andavo senza problemi a queste frequenze...ora ho problemi che prima nn avevo in oc...ma se sto a default o se nn mi spingo molto con le frequenze sn ok...prima tenevo la cpu a 3,4ghz con 1,16v ora nn ci arrivo più...ho benchato pure a 4ghz...ora nn so cosa ha...:doh:
ram o mobo da rma?
ram o mobo da rma?
la mobo ce l'ho da poco, quasi 10 giorni...a default o a 3150mhz nn ho problemi...nemmeno mentre gioco...
ho testato le ram con memtest per un ora ma nulla...
ora vi faccio una foto del problema che vedo a video e che mentre lo fa si blocca li ogni volta che riavvio e devo resettare il bios..
[QUOTE=Saich70;25073442]Usi il Jmicron?
Hai qualche disco in raid?
Per i dischi ho 5 dischi sata interni che ho provveduto a scollegare lasciando solo collegati i disco principale Pata ed i dvd sempre pata.
Per i Jmicron ti devo dire che non so che cosa sia ........ :mad:
Una domanda all'interno del bios nella sezione Integrated Peripherals-OnChipIde Device mi trova SATA MODE-Ide; Legacy Mode-disabled e OnBoard JMB363- Native IDE, ma vanno bene questi parametri ?
Usi il Jmicron?
Hai qualche disco in raid?
Per i dischi ho 5 dischi sata interni che ho provveduto a scollegare lasciando solo collegati i disco principale Pata ed i dvd sempre pata.
Per i Jmicron ti devo dire che non so che cosa sia ........ :mad:
se hai la plus il controller Jmicron gestisce le due porte sata di colore giallo e non saresti il primo ad avere problemi, scusa non ho capito, hai un disco pata e un dvd pata?
A volte può dare dei problemi anche il floppy.
la mobo ce l'ho da poco, quasi 10 giorni...a default o a 3150mhz nn ho problemi...nemmeno mentre gioco...
ho testato le ram con memtest per un ora ma nulla...
ora vi faccio una foto del problema che vedo a video e che mentre lo fa si blocca li ogni volta che riavvio e devo resettare il bios..
Prova ad usare un banco alla volta togliendo fisicamente l'altro
se hai la plus il controller Jmicron gestisce le due porte sata di colore giallo e non saresti il primo ad avere problemi, scusa non ho capito, hai un disco pata e un dvd pata?
A volte può dare dei problemi anche il floppy.
Il floppy non l'ho collegato perchè non ho un cavo rounded abbastanza lungo .... può essere questo ? :confused:
Se non ho niente attaccato alle porte sata gialle non dovrebbe darmi problemi o non è così ........ :confused:
Prova ad usare un banco alla volta togliendo fisicamente l'altro
prima di farlo però guardate qui...ora sn così a 380x8,5 tutto a default con ram a 912mhz: http://img440.imageshack.us/img440/1989/dsc00118yu1.jpg
..ma se salgo a 390x8,5 e abbasso il divisore delle ram per farle stare a meno di 912mhz e quindi a 780mhz mi da questa schermata:http://img442.imageshack.us/img442/2007/dsc00120ef3.jpg
ora nn capisco perchè se sn a 912mhz va tutto bene, mentre se scendo a 780mhz con le ram ho questo problema??premetto che prima nn avevo problemi con valori di fsb fino ai 420mhz di buco che in molti hanno constatato...
Il floppy non l'ho collegato perchè non ho un cavo rounded abbastanza lungo .... può essere questo ? :confused:
Se non ho niente attaccato alle porte sata gialle non dovrebbe darmi problemi o non è così ........ :confused:
potrebbe anche essere ma di solito senza floppy dovrebbe dare solo un messaggio al caricamento del bios e basta.
per le sata gialle dovrebbe essere così
che S.O. usi?
prima di farlo però guardate qui...ora sn così a 380x8,5 tutto a default con ram a 912mhz
..ma se salgo a 390x8,5 e abbasso il divisore delle ram per farle stare a meno di 912mhz e quindi a 780mhz mi da questa schermata:
ora nn capisco perchè se sn a 912mhz va tutto bene, mentre se scendo a 780mhz con le ram ho questo problema??premetto che prima nn avevo problemi con valori di fsb fino ai 420mhz di buco che in molti hanno constatato...
Dovresti ridimensionare le immagini perchè sballi tutti i post così, se passa un mod ti edita :)
cmq può essere anche un problema di vga, anzi sembra proprio così, hai controllato se ti dà qualche codice di errore nel display della mobo?
Windows Vista semmai provo con XP
le immagini stavo cercando di editarle ma nn riesco a ridimensionarle...in altri siti vanno bene in quel modo...cmq la vga va benissimo è una hd4870 e gioco senza problemi e senza crash...ho solo sto problema in oc che prima nn avevo...
edit: ho editato le immagini così ora va meglio;)
le immagini stavo cercando di editarle ma nn riesco a ridimensionarle...in altri siti vanno bene in quel modo...cmq la vga va benissimo è una hd4870 e gioco senza problemi e senza crash...ho solo sto problema in oc che prima nn avevo...
vedi se ti da qualche codice di errore, poi prova ad impostare il PCI-E clock a 101
Windows Vista semmai provo con XP
Anche la mia non era un fulmine nel caricamento del SO, forse con XP è un pò più veloce
vedi se ti da qualche codice di errore, poi prova ad impostare il PCI-E clock a 101
nessun codice di errore, il pci a 101 lo ho provato ma nn cambia nulla, il problema persiste...ho pure spostato le ram negli slot arancioni, ora li provo uno alla volta...
ragazzi scusate il crossposting, ma ho scoperto che le ram sicuramente nn sn, adesso ho il dubbio sulla cpu...ho abbassato il molti e sn riuscito a salire ancora con l'fsb fino a superare i 410 di fsb, poi ho aumentato il molti ed ho visto che la cpu sopra i 3250mhz sembra nn voler più andare...ma è possibile che funzioni senza problemi a frequenze inferiori e che ora nn voglia salire più sopra questa frequenza quando prima riuscivo a stare a 3,4ghz senza problemi con gli stessi voltaggi...il tutto testato per ore sotto prime95...:doh:
ragazzi scusate il crossposting, ma ho scoperto che le ram sicuramente nn sn, adesso ho il dubbio sulla cpu...ho abbassato il molti e sn riuscito a salire ancora con l'fsb fino a superare i 410 di fsb, poi ho aumentato il molti ed ho visto che la cpu sopra i 3250mhz sembra nn voler più andare...ma è possibile che funzioni senza problemi a frequenze inferiori e che ora nn voglia salire più sopra questa frequenza quando prima riuscivo a stare a 3,4ghz senza problemi con gli stessi voltaggi...il tutto testato per ore sotto prime95...:doh:
A che voltaggio massimo l'hai tenuto e a che tempoerature?
A che voltaggio massimo l'hai tenuto e a che tempoerature?
al max gli ho dato 1,55v per un bench ma giorni fa..l'altro ieri invece dopo che l'ho testato per un ora a 3,6ghz con 1,24v, e poi per un altra mezz'ora agli stessi voltaggi a 3,65ghz, volevo vedere se potevo salire a 3,7ghz sempre stabile con uno step in più di vcore ma niente da quel momento ho avuto questi problemi...ora oltre i 3,2ghz nn vuole salire...è possibile??
edit le temp sotto stress hanno toccato solo per un attimo i 70 gradi ma solo su un core, un altro è arrivato a 69 gradi al max e gli altri due sempre sotto i 60, ma sn valori di picco...in media sempre sui 65 gradi il core più caldo...http://img98.imageshack.us/img98/5969/365rsln0.jpg
ilratman
19-11-2008, 00:14
Il floppy non l'ho collegato perchè non ho un cavo rounded abbastanza lungo .... può essere questo ? :confused:
Se non ho niente attaccato alle porte sata gialle non dovrebbe darmi problemi o non è così ........ :confused:
metti il masterizzatore sata sul jmicron e i dischi sull'intel così dovrebbe andare.
metti il masterizzatore sata sul jmicron e i dischi sull'intel così dovrebbe andare.
se sei entrato nel bios e hai messo la voce floppy drive "NONE" il pc non parte...
al max gli ho dato 1,55v per un bench ma giorni fa..l'altro ieri invece dopo che l'ho testato per un ora a 3,6ghz con 1,24v, e poi per un altra mezz'ora agli stessi voltaggi a 3,65ghz, volevo vedere se potevo salire a 3,7ghz sempre stabile con uno step in più di vcore ma niente da quel momento ho avuto questi problemi...ora oltre i 3,2ghz nn vuole salire...è possibile??
edit le temp sotto stress hanno toccato solo per un attimo i 70 gradi ma solo su un core, un altro è arrivato a 69 gradi al max e gli altri due sempre sotto i 60, ma sn valori di picco...in media sempre sui 65 gradi il core più caldo...http://img98.imageshack.us/img98/5969/365rsln0.jpg
Potrebbe anche essere una CPU particolarmente delicata e con il bench ci hai fatto un pò di soffritto (:D ), apparte gli scherzi, veramente potrebbe essere, non hai la possibilità di provare un'altra CPU?
metti il masterizzatore sata sul jmicron e i dischi sull'intel così dovrebbe andare.
Ma ha detto che che ha le unità ottiche PATA, o mi sono perso qualcosa?
se sei entrato nel bios e hai messo la voce floppy drive "NONE" il pc non parte...
:bsod:
[QUOTE=Saich70;25073442]Usi il Jmicron?
Hai qualche disco in raid?
.....disco principale Pata ed i dvd sempre pata.......
Volevo un chiarimento: hai un HD PATA e un DVD pata, giusto? perchè la mobo ha un controller pata che supporta solo due unità, quel "i DVD" non mi torna granchè....:stordita:
Tra le altre cose io e te stiamo ad uno sputo, sono di Prato, vicino Iolo :D
ilratman
19-11-2008, 08:44
se sei entrato nel bios e hai messo la voce floppy drive "NONE" il pc non parte...
me ne ero dimenticato, da aggiungere alla lista dei bachetti!
Ma ha detto che che ha le unità ottiche PATA, o mi sono perso qualcosa?
:bsod:
io avevo capito il contrario, non ho mai provatola porta ata ma mi aspetto che faccia come le porte sata del jmicron ossia incompatibilità.
ma non ha prorpio nessun errore nel dispaly esadecimale?
se fosse un problema al jmicron verrebbe fuori 75!
se fosse un problema al jmicron verrebbe fuori 75!
Sisisi.....
Potrebbe anche essere una CPU particolarmente delicata e con il bench ci hai fatto un pò di soffritto (:D ), apparte gli scherzi, veramente potrebbe essere, non hai la possibilità di provare un'altra CPU?
A me è successo quest'estate con un E8400 e non stavo neanche tirando in quel momento. Stavo solo cercando di far salire le ram, però il giorno prima avevo fatto uno shot particolarmente "energetico".
Il giorno dopo, mentre ero con voltaggi molto più rassicuranti e molti basso... BANG!!!
Lì per lì non ho pensato alla cpu ed ho provato un pò di tutto, ma alla fine avevo proprio fritto il processore... il pc partiva, ma stare dentro win era un luna park di artefatti audio e video e di crash continui.
Ora il procio è in rma alla sede Intel in Gran Bretagna e mi hanno scritto che a breve me ne mandano uno nuovo (speriamo sia un E0 :stordita: ).
Comunque l'ipotesi di cpu soffritta non è così remota... :boh:
Innanzitutto ringrazio tutti coloro i quali hanno dato risposta.
Ieri sera purtroppo preso dalla frenesia di risolvere il problema non ho scritto le cose in maniera completa.
Ho collegato alle porte SATA 5 Hd ed un masterizzatore mentre ho collegato allo stesso canale un Hd ed un lettore DVD PATA.
Nel momento che ho riscontrato il problema del mancato caricamento del S.O ho scollegato tutti i collegamenti SATA lasciando solo HD e DVD PATA collegati per poter fare il caricamento.
Il fatto che andasse lento l'ho in parte risolto alzando il VCORE delle memorie portandolo da 1,90 di default a 2,1 il massimo consentito dalle mie G.SKILL, mentre ancora non ho risolto il problema del mancato caricamento del S.O.
Non ho controllato se mi dà sul display un codice di anomalia, ma stasera proverò a guardare.
Non vorrei però a questo punto dover ibntervenire anche sui parametri della CPU, ma il computer parte regolarmente e con altri HD sui quali è giàè presente un S.O. ma con altri driver della vecchia scheda madre gira bene, quindi non capisco quale sia l'errore che fa si che continui a darmi problemi sul caricamento di Vista.
Ora esattamente non mi ricordo quello che mi scriveva ieri sera, ma dopo aver caricato il sistema e essersi riavviato mi segnalava mancante il Boot qualche cosa e ripeto con il sistema AMD che avevo prima non avevo mai avuto nessun problema.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Questa situazione certo mi snerva e sto considerando l'ipotesi di cambaire scheda e comprare una MSI P45 PLATINUM.
Aspetto vostre nuove per fare altre prove .............. speriamo .
Potrebbe anche essere una CPU particolarmente delicata e con il bench ci hai fatto un pò di soffritto (:D ), apparte gli scherzi, veramente potrebbe essere, non hai la possibilità di provare un'altra CPU?
purtroppo per adesso nn ho un altra cpu, l'e8500 l'ho venduto...cmq fino a 3,2ghz ancora va bene...ma quel giorno l'ho tenuto con un vcore max di 1,26v, strano che si sia rovinata...a 4ghz lo portai la settimana prima...ora stavo cercando di trovare un daily use...cmq potrei provare a salire con l'fsb con il molti al minimo così porto al limite mobo e ram, come fsb wall questa cpu aveva oltre 500mhz quindi a 500x6 arrivo a 3ghz e vedo se sn stabile visto che ancora ho un margine di 200mhz sulla cpu(sempre se sia quella)...
Innanzitutto ringrazio tutti coloro i quali hanno dato risposta.
Ieri sera purtroppo preso dalla frenesia di risolvere il problema non ho scritto le cose in maniera completa.
Ho collegato alle porte SATA 5 Hd ed un masterizzatore mentre ho collegato allo stesso canale un Hd ed un lettore DVD PATA.
Nel momento che ho riscontrato il problema del mancato caricamento del S.O ho scollegato tutti i collegamenti SATA lasciando solo HD e DVD PATA collegati per poter fare il caricamento.
Il fatto che andasse lento l'ho in parte risolto alzando il VCORE delle memorie portandolo da 1,90 di default a 2,1 il massimo consentito dalle mie G.SKILL, mentre ancora non ho risolto il problema del mancato caricamento del S.O.
Non ho controllato se mi dà sul display un codice di anomalia, ma stasera proverò a guardare.
Non vorrei però a questo punto dover ibntervenire anche sui parametri della CPU, ma il computer parte regolarmente e con altri HD sui quali è giàè presente un S.O. ma con altri driver della vecchia scheda madre gira bene, quindi non capisco quale sia l'errore che fa si che continui a darmi problemi sul caricamento di Vista.
Ora esattamente non mi ricordo quello che mi scriveva ieri sera, ma dopo aver caricato il sistema e essersi riavviato mi segnalava mancante il Boot qualche cosa e ripeto con il sistema AMD che avevo prima non avevo mai avuto nessun problema.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Questa situazione certo mi snerva e sto considerando l'ipotesi di cambaire scheda e comprare una MSI P45 PLATINUM.
Aspetto vostre nuove per fare altre prove .............. speriamo .
Prima cosa controlla se ti da qualche errore nel display della mobo, seconda cosa io proverei a staccare i PATA e fare il boot del SO da un disco SATA, purtroppo questa mobo pur essendo da record mondiale ha dei seri problemi nella gestione di un daily use, anche a frequenze di default, stiamo tutti aspettando che si muova qualcosa alla DFI sotto il punto di vista dei BIOS, per vedere se si risolvono i problemi.
Io pur essendo l'autore del 3D mi sono stufato e sono passato a X48, anche se devo dire che la mia mobo era particolarmente fortunata, stabile, e pochi problemi, però era una versione liscia, non la plus....
purtroppo per adesso nn ho un altra cpu, l'e8500 l'ho venduto...cmq fino a 3,2ghz ancora va bene...ma quel giorno l'ho tenuto con un vcore max di 1,26v, strano che si sia rovinata...a 4ghz lo portai la settimana prima...ora stavo cercando di trovare un daily use...cmq potrei provare a salire con l'fsb con il molti al minimo così porto al limite mobo e ram, come fsb wall questa cpu aveva oltre 500mhz quindi a 500x6 arrivo a 3ghz e vedo se sn stabile visto che ancora ho un margine di 200mhz sulla cpu(sempre se sia quella)...
Sarebbe buono allora poter testare la CPU su un'altra mobo e vedere se sale bene e se è stabile....
sn arrivato fino a 470 di fsb senza problemi, oltre mi faceva uno strano beep, tanti beep veloci che sembrava quasi uno unico...
sn arrivato fino a 470 di fsb senza problemi, oltre mi faceva uno strano beep, tanti beep veloci che sembrava quasi uno unico...
Ram da sistemare....codici d'errore?
Ram da sistemare....codici d'errore?
quando fa questo beep strano mi da c1, invece quando si blocca a quella schermata mi dice 52...
edit: ok forse saranno i timings delle ram che devono essere messi manualmente con 2,10v di alimentazione come da specifica...però nn riesco a trovare la spiegazione del 52 come codice errore...
c1 se nn erro e proprio riferito alle ram, se fai memtest ti da errori?
cmq prova a dare piu volt alle ram.......;)
quando fa questo beep strano mi da c1, invece quando si blocca a quella schermata mi dice 52...
edit: ok forse saranno i timings delle ram che devono essere messi manualmente con 2,10v di alimentazione come da specifica...però nn riesco a trovare la spiegazione del 52 come codice errore...
Se non si blocca sempre a C1 significa che le ram sono apposto, sono solo da sistemare i settaggi, oppure quei kit non reggono determinate frequenze, il 52 è un codice di caricamento dei vari componenti del pc, non è specifico per qualcosa, il fatto che a volte ti dia quell'errore è segno che per un breve periodo le ram sono andate bene poi hanno ceduto subito dopo facendo fermare il boot al n.52, che forse è un momento che richiede un leggero lavoro in più da parte di queste che si bloccano.
Ok, ok vado da uno psichiatra....
Se non si blocca sempre a C1 significa che le ram sono apposto, sono solo da sistemare i settaggi, oppure quei kit non reggono determinate frequenze, il 52 è un codice di caricamento dei vari componenti del pc, non è specifico per qualcosa, il fatto che a volte ti dia quell'errore è segno che per un breve periodo le ram sono andate bene poi hanno ceduto subito dopo facendo fermare il boot al n.52, che forse è un momento che richiede un leggero lavoro in più da parte di queste che si bloccano.
Ok, ok vado da uno psichiatra....
ok, ma è strano il fatto che le ram salgano in frequenza ma la cpu si ferma a 3,2ghz quando prima andavo a frequenze ben più alte..io da un lato spero siano le ram, tanto dovrò prenderne un kit da 4gb...
ok, ma è strano il fatto che le ram salgano in frequenza ma la cpu si ferma a 3,2ghz quando prima andavo a frequenze ben più alte..io da un lato spero siano le ram, tanto dovrò prenderne un kit da 4gb...
Credimi non c'è niente di strano con questa mobo :cool:
rampage :asd:
:asd:
tu sei un passo avanti darton però :asd:
Mi sento spiato :Prrr: :D
Questa rampage attizza molto e ora, forse perche' presi dalla frenesia di comprare le nuove mobo socket 1366, si trovano sul mercatino a prezzi accessibili... :ciapet:
Ci sto pensando mooolto seriamente...
mi state facendo venir voglia di ddr3 :stordita:
p.s. ti ho visto per caso sul mercatino :)
mi state facendo venir voglia di ddr3 :stordita:
p.s. ti ho visto per caso sul mercatino :)
Voglia di ddr3, e questo prurito che ho anch'io... :D
Cmq saich dovrebbe averla gia' presa credo...
Rispetto a lui sono un passo indietro :p
Voglia di ddr3, e questo prurito che ho anch'io... :D
Cmq saich dovrebbe averla gia' presa credo...
Rispetto a lui sono un passo indietro :p
io mi devo calmare un attimo...negli ultimi 2 mesi ho speso 350 euro solo di mobo. :asd:
Credimi non c'è niente di strano con questa mobo :cool:
:D :D
secondo te le DR26011 Team 4gb 1066mhz Xtreem Dark Kit a 79 euro come sn?? sn compatibili?
Voglia di ddr3, e questo prurito che ho anch'io... :D
Cmq saich dovrebbe averla gia' presa credo...
Rispetto a lui sono un passo indietro :p
Stò aspettando il corriere sotto casa :D
Ho preso anche un kit di Cellshock PC15000 DDR3 1866 chip Micron D9JNL
Sono quasi alla pensione IO!! :muro:
io mi devo calmare un attimo...negli ultimi 2 mesi ho speso 350 euro solo di mobo. :asd:
A chi lo dici......
:D :D
secondo te le DR26011 Team 4gb 1066mhz Xtreem Dark Kit a 79 euro come sn?? sn compatibili?
Sicuramente compatibili, buon rapporto prezzo/prestazioni, per i chip vai un pò a fortuna nel senso che potrebbero montare sia i Powerchip (un pò meglio in OC...) che gli Elpida (sicuramente meno performanti...).
Cmq buone ram le TG.
Stò aspettando il corriere sotto casa :D
Ho preso anche un kit di Cellshock PC15000 DDR3 1866 chip Micron D9JNL
Sono quasi alla pensione IO!! :muro:
Scusate per OT ma le cellshock son quelle con i dissi blue? :)
Forse mi arriva anche un kit Mushkin PC 14400 cl 8-8-8-16 con chip Micron D9GTR, così faccio un pò di test.
Sicuramente compatibili, buon rapporto prezzo/prestazioni, per i chip vai un pò a fortuna nel senso che potrebbero montare sia i Powerchip (un pò meglio in OC...) che gli Elpida (sicuramente meno performanti...).
Cmq buone ram le TG.
avendo un quad core ho un buon margine fino a 533 di fsb...le mie attuali dominator arrivavano anche a 1200mhz senza problemi con l'e8500...come posso le prendo sperando che siano difettose le mie attuali ram e nn la cpu...
Scusate per OT ma le cellshock son quelle con i dissi blue? :)
Esatto.
Forse mi arriva anche un kit Mushkin PC 14400 cl 8-8-8-16 con chip Micron D9GTR, così faccio un pò di test.
belle
io mi devo calmare un attimo...negli ultimi 2 mesi ho speso 350 euro solo di mobo. :asd:
io, invece , da maggio ad ora ho provato un "pò" di cpu: E6400 --> Q6600 --> E8400 --> E3110 per arrivare all'attuale 8500
Voglia di ddr3, e questo prurito che ho anch'io... :D
Cmq saich dovrebbe averla gia' presa credo...
Rispetto a lui sono un passo indietro :p
Non ti far tentare , pazienta
io, invece , da maggio ad ora ho provato un "pò" di cpu: E6400 --> Q6600 --> E8400 --> E3110 per arrivare all'attuale 8500
Non ti far tentare , pazienta
io sto guardando gli e3120 :asd:
io, invece , da maggio ad ora ho provato un "pò" di cpu: E6400 --> Q6600 --> E8400 --> E3110 per arrivare all'attuale 8500
Non ti far tentare , pazienta
In effetti il mio e' un capriccio, io fortunatamente mi trovo bene con questa mobo e queste ram ;)
io sto guardando gli e3120 :asd:
Mah io ho girato un po' per lo xeon E3120 prima di prendere l'attuale E8500 ma l'avevo trovato solo in germania... Qui in Italia niente... Arrivano anche qui da noi?
belle
:sofico:
io, invece , da maggio ad ora ho provato un "pò" di cpu: E6400 --> Q6600 --> E8400 --> E3110 per arrivare all'attuale 8500
Non ti far tentare , pazienta
:uh:
io sto guardando gli e3120 :asd:
:doh:
In effetti il mio e' un capriccio, io fortunatamente mi trovo bene con questa mobo e queste ram ;)
Mah io ho girato un po' per lo xeon E3120 prima di prendere l'attuale E8500 ma l'avevo trovato solo in germania... Qui in Italia niente... Arrivano anche qui da noi?
con trovaprezzi risulta solo uno shop che però non lo ha disponibile
In effetti il mio e' un capriccio, io fortunatamente mi trovo bene con questa mobo e queste ram ;)
Mah io ho girato un po' per lo xeon E3120 prima di prendere l'attuale E8500 ma l'avevo trovato solo in germania... Qui in Italia niente... Arrivano anche qui da noi?
in italia ormai non guardo neanche più...tanto qui, ammesso che sia, costerà al solito il 20/30% in più che in germania/uk...
:uh:
lol Saich, ti invidio! E' sempre bello provare roba nuova
in italia ormai non guardo neanche più...tanto qui, ammesso che sia, costerà al solito il 20/30% in più che in germania/uk...
E' vero, ma dopo poco i prezzi scendono un pò e se consideri il pagamento con paypal o bonifico internazionale più la spedizione anche se le prendi in cruccolandia il prezzo sale, almenochè non fai uno stock di materiali, allora conviene.
:uh:
:doh:
No ti capisco benissimo saich, avendo avuto la liscia e non avendo soddisfazioni, dopo tutto l'impegno per la costruzione del sistema raffreddamento tubi e contro tubi fai bene a cambiare :p
in italia ormai non guardo neanche più...tanto qui, ammesso che sia, costerà al solito il 20/30% in più che in germania/uk...
Verissimo in Germania o UK cambio permettendo costa un po' tutto meno... L'importante e' vedere bene le s.s.
E' vero, ma dopo poco i prezzi scendono un pò e se consideri il pagamento con paypal o bonifico internazionale più la spedizione anche se le prendi in cruccolandia il prezzo sale, almenochè non fai uno stock di materiali, allora conviene.
vorrà dire che comprerò anche altro :asd:
No ti capisco benissimo saich, avendo avuto la liscia e non avendo soddisfazioni, dopo tutto l'impegno per la costruzione del sistema raffreddamento tubi e contro tubi fai bene a cambiare :p
Verissimo in Germania o UK cambio permettendo costa un po' tutto meno... L'importante e' vedere bene le s.s.
dipende a quanto lo trovo in uk...
in italia dal mio spacciatore di xeon lo trovo a 195 euro...bisogna vedere a quanto lo fanno in uk/cruccolandia.
No ti capisco benissimo saich, avendo avuto la liscia e non avendo soddisfazioni, dopo tutto l'impegno per la costruzione del sistema raffreddamento tubi e contro tubi fai bene a cambiare :p
Non ero soddisfatto della mobo, tutto quà, avevo il case smontato perchè i due radiatori erano difettosi e li ho smontati per l'RMA e allora ne ho approfittato per cambiare qualcosa :D
Poi ho tutto un progetto di modding particolare sullo stacker fra led in serie a potenziometri per le due laing sul frontale, insomma ci stò lavorando su, a lavoro finito vi posto le foto.
vorrà dire che comprerò anche altro :asd:
dipende a quanto lo trovo in uk...
in italia dal mio spacciatore di xeon lo trovo a 195 euro...bisogna vedere a quanto lo fanno in uk/cruccolandia.
Secondo il trovaprezzi tedesco
http://geizhals.at/
il prezzo più basso è €188.80
http://geizhals.at/eu/a357586.html
Secondo il trovaprezzi tedesco
http://geizhals.at/
il prezzo più basso è €188.80
http://geizhals.at/eu/a357586.html
già visto...
ragazzi non mi ero reso conto che in questi mesi i prezzi delle cpu sono saliti di brutto...
l'e3110 io l'ho pagato 6 mesi fa 150 euro...adesso a meno di 180 non si trova.
prima vendo la biostar, poi nel caso prendo lo xeon e passo quello di adesso sul pc di mio fratello.
p.s. da amazon.com si trova a 160 euro...il problema però sono le spedizioni e gli eventuali dazi.
p.s. da amazon.com si trova a 160 euro...il problema però sono le spedizioni e gli eventuali dazi.
Già, maledette spese...:mad:
io penso che le mie team group abbiano chips elpida e non power chips...noto infatti che le tensioni consigliate sullo scatolo sono 2.1v e 2.2v ho visto confezioni con su scritto 2..1v-2.3v probabilmente i power chips se li montano le tensioni consigliate sul dissi sono di 2.3v...come al solito sfigato ....:)
io penso che le mie team group abbiano chips elpida e non power chips...noto infatti che le tensioni consigliate sullo scatolo sono 2.1v e 2.2v ho visto confezioni con su scritto 2..1v-2.3v probabilmente i power chips se li montano le tensioni consigliate sul dissi sono di 2.3v...come al solito sfigato ....:)
Le dark sono ProMos;)
Le dark sono ProMos;)
Raf pure a te sulla confezione i voltaggi consigliati sono 2.1v-2.2v?
Raf pure a te sulla confezione i voltaggi consigliati sono 2.1v-2.2v?
Si confermo.
Si confermo.
allora hai pure te i chips elpida....hai visto i nuovi pakage di tecno?ci sta scritto 2.3v
allora hai pure te i chips elpida....hai visto i nuovi pakage di tecno?ci sta scritto 2.3v
Controllato il mio Kit è: (2.2V - 2.3V)
Aspè mi hai fatto venire il dubbio, adesso controllo:mbe:
Controllato il mio Kit è: (2.2V - 2.3V)
a me 2.1v-v2.2v
allora son stato sfigato come al solito :p
a me 2.1v-v2.2v
allora son stato sfigato come al solito :p
Vabbè dai, se dai 2.3V di sicuro non le friggi:D
Controllato il mio Kit è: (2.2V - 2.3V)
a me 2.1v-v2.2v
allora son stato sfigato come al solito :p
Ma che sfiga azz possibile che sullo stesso kit comprato dallo stesso sito ci siano 2 voltaggi differenti? :mc:
Ma che sfiga azz possibile che sullo stesso kit comprato dallo stesso sito ci siano 2 voltaggi differenti? :mc:
Chi ci capisce è bravo:boh:
Anche sul sito (http://www.teamgroup.com.tw/teamgroup/en/productDetail.php?pd_id=283&pl1_id=1&pl2_id=3)viene riportato 2.1 - 2.2
Ma che sfiga azz possibile che sullo stesso kit comprato dallo stesso sito ci siano 2 voltaggi differenti? :mc:
possibile comprano partite di merce non molto elevata e la finiscono subito...cio spiegherebbe perche esistono diverse performance in oc...cmq te lo giuro se vuoi ti faccio la foto allo scatolo....
ps stasera pero adesso devo andare..
possibile comprano partite di merce non molto elevata e la finiscono subito...cio spiegherebbe perche esistono diverse performance in oc...cmq te lo giuro se vuoi ti faccio la foto allo scatolo....
Ti credo, cmq provato a 2,3v per vedere dove arrivano? Quoto Raf, secondo me non le friggi vai tranquillo :)
cmq te lo giuro se vuoi ti faccio la foto allo scatolo....
Ti credo, stessa cosa io, comunque il Kit 2x1Gb ha quei voltaggi, siccome le nostre sono delle Pc6400 rimarchiate@Pc8500............
Anche Fort nei suoi Test ha specificato quel Voltaggio.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081119192632_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081119192632_Immagine.JPG)
avete verificato di che settimana / anno di produzione sono i kit?
avete verificato di che settimana / anno di produzione sono i kit?
Io sì.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081119193838_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081119193838_Immagine.JPG)
Però il fatto che hanno voltaggi differenti non dà la certezza matematica che i 2 kit abbiano chip diversi. Faccio l'esempio delle team xtreem 800 44410 che avevo un pò di tempo fa , nella rece di tecno venivano indicati voltaggi di fabbrica superiori a quelli presenti sullo scatolo del mio kit, però anche le mie ram avevano i gmh. C'è solo un modo per verificare....
Però il fatto che hanno voltaggi differenti non dà la certezza matematica che i 2 kit abbiano chip diversi. Faccio l'esempio delle team xtreem 800 44410 che avevo un pò di tempo fa , nella rece di tecno venivano indicati voltaggi di fabbrica superiori a quelli presenti sullo scatolo del mio kit, però anche le mie ram avevano i gmh. C'è solo un modo per verificare....
Un bel cacciavite per occhiali e si scopre finalmente che chip c'e' sotto :sofico:
Le ho avute anch'io le team xtreem pc6400 44410 ed erano gmh ;)
Un bel cacciavite per occhiali e si scopre finalmente che chip c'e' sotto :sofico:
Le ho avute anch'io le team xtreem pc6400 44410 ed erano gmh ;)
Buona idea, quindi non sono incollati i Dissy ai chip?
E' vero, ma dopo poco i prezzi scendono un pò e se consideri il pagamento con paypal o bonifico internazionale più la spedizione anche se le prendi in cruccolandia il prezzo sale, almenochè non fai uno stock di materiali, allora conviene.
saich ho trovato questo: Looking up code 52 however shows a problem with the memory. Try and boot with 1 stick only in each slot until hopefully you are successful. If you do get into the bios be sure to manually set timings and voltages and don't rely on auto settings
qui dice che sn le memorie...però avevo pensato che anche l'ali potrebbe essere andato visto che la cpu e le ram salgono di bus, ma nn salgo sopra i 3200mhz...forse nn ce la fa più...
Vabbè dai, se dai 2.3V di sicuro non le friggi:D
credi che non abbia gia provato?:)
Un bel cacciavite per occhiali e si scopre finalmente che chip c'e' sotto :sofico:
Le ho avute anch'io le team xtreem pc6400 44410 ed erano gmh ;)
beh sinceramente a me non interessa indipendentemente dai chips che montano hanno fatto un sacco di tagliandini e credetemi gente pure 2.3v e passa ho provato e qualsiasi settaggio alpha timing non si scollano dai 548mhz .... non ci faccio nulla in questo senso perche ho intenzione di venderle...inoltre non gradiscono overvolt superiori 2.3v diventono instabili,volevo solo capirci qualcosa in piu su queste ram prima di venderle perche la questione dei voltaggi mi ha rimasto perplesso sin dal primo giorno...
http://img518.imageshack.us/img518/6585/spdtlt2.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=spdtlt2.jpg)http://img518.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
credi che non abbia gia provato?:)
Non avevo dubbi:p
Ciao Buona giornata@Tutti;)
Non avevo dubbi:p
Ciao Buona giornata@Tutti;)
buondì a lei! :D
oggi niente scuola! ke bellezza! :asd:
saich ho trovato questo: Looking up code 52 however shows a problem with the memory. Try and boot with 1 stick only in each slot until hopefully you are successful. If you do get into the bios be sure to manually set timings and voltages and don't rely on auto settings
qui dice che sn le memorie...però avevo pensato che anche l'ali potrebbe essere andato visto che la cpu e le ram salgono di bus, ma nn salgo sopra i 3200mhz...forse nn ce la fa più...
mmmmm....secondo me sono le ram, se c'è un problema di alimentazione ti dà un altro codice...
buondì a lei! :D
oggi niente scuola! ke bellezza! :asd:
Scuola? magari:(
Ciao bello;)
mmmmm....secondo me sono le ram, se c'è un problema di alimentazione ti dà un altro codice...
ok, provo a cambiarle, queste ocz a 63 euro come potrebbero andare su questa mobo?? Ocz 4gb 800mhz Xtc Platinum Dc Kit Cl4
Volevo portarVi a conoscenza dei progressi fatti ieri nel cercare di far caricare il SO.
NESSUNO
Sono sempre impiantato allo stesso punto
Ho provato utilizzando solo il masterizzatore SATA ed un HD SATA, solo il lettore PATA e HD PATA, con tutti i componenti attaccati (compreso il floppy) senza niete, ma il risultato è uno sconsolante zero assoluto.
Ed il bello che con un HD con il SO ed i driver della vecchia scheda vado tranquillamente .....
Oramai non mi rimane che far volare fuori della finestra scheda madre, processore e tutto il resto compreso i soldi che ci ho spese sopra :cry:
Volevo portarVi a conoscenza dei progressi fatti ieri nel cercare di far caricare il SO.
NESSUNO
Sono sempre impiantato allo stesso punto
Ho provato utilizzando solo il masterizzatore SATA ed un HD SATA, solo il lettore PATA e HD PATA, con tutti i componenti attaccati (compreso il floppy) senza niete, ma il risultato è uno sconsolante zero assoluto.
Ed il bello che con un HD con il SO ed i driver della vecchia scheda vado tranquillamente .....
Oramai non mi rimane che far volare fuori della finestra scheda madre, processore e tutto il resto compreso i soldi che ci ho spese sopra :cry:
puoi spiegare qual'è il problema perfavore che nn riesco a trovare i tuoi precedenti post...:D
vediamo se posso dare qualche consiglio anche io..;)
K Reloaded
20-11-2008, 13:54
Oramai non mi rimane che far volare fuori della finestra scheda madre
:asd: ecco perchè non la ho presa sta mobo ... :D
:asd: ecco perchè non la ho presa sta mobo ... :D
ah quindi alla fine non l'hai presa più, non si era mica capito :asd:
ok, provo a cambiarle, queste ocz a 63 euro come potrebbero andare su questa mobo?? Ocz 4gb 800mhz Xtc Platinum Dc Kit Cl4
raga ho letto che le Team 4gb 1066mhz Xtreem Dark Kit sn cl6 è vero??
se è così ditemi se le ocz sn compatibili con questa mobo così prendo quelle...
raga ho letto che le Team 4gb 1066mhz Xtreem Dark Kit sn cl6 è vero??
Le ho in firma ma sono cl5.
Nuovo dissipatore per memorie, con lettura Temp° in tempo reale (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html):eek:
Le ho in firma ma sono cl5.
grazie per la risp...ma le ocz sapete se sn compatibili con questa mobo??
TigerTank
20-11-2008, 15:46
Nuovo dissipatore per memorie, con lettura Temp° in tempo reale (http://www.hwupgrade.it/news/memorie/geil-evo-cyclone-un-dissipatore-per-memorie-da-veri-appassionati_27240.html):eek:
brutto e truzzo :D
grazie per la risp...ma le ocz sapete se sn compatibili con questa mobo??
Certo, non credo ci siano Ram incompatibili sulla DFI:)
Certo, non credo ci siano Ram incompatibili sulla DFI:)
sai com'è...nn avendole mai provate...molte volte ho letto che le ocz fanno le bizze su alcune mobo...
sai com'è...nn avendole mai provate...molte volte ho letto che le ocz fanno le bizze su alcune mobo...
Meglio le Team Group vai sul sicuro, per me ovviamente;)
Certo, non credo ci siano Ram incompatibili sulla DFI:)
Non è sempre vero, le OCZ sulla X48 erano incompatibili, dovevi aggiornare gli spd se volevi farle girare..:)
Meglio le Team Group vai sul sicuro, per me ovviamente;)
Quoto in pieno
Non è sempre vero, le OCZ sulla X48 erano incompatibili, dovevi aggiornare gli spd se volevi farle girare..:)
quali mi consigliate allora??:D :D
ocz 800mhz cl4 a 63 euro o team 1066 cl5 a 79??
edit abbiamo postato insieme e nn ho letto...prendo le team allora...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.