PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35

davidexD
19-02-2009, 13:23
dove sta scritta la versione,è dxx boh comunque non l'ho pagato è in post prova
lo rimando indietro a contrassegno per il tipo,poi il vx 450 non ha il pin da 8 per le vga

Crowdp
19-02-2009, 13:31
E' scritto in minuscolo vicino al nome liberty

davidexD
19-02-2009, 13:37
el620awt?

ingwye
19-02-2009, 13:40
si ma infatti funzi con tutti gli ali second me

io ho un enermax infiniti 650W e va da dio.

Quoto!.

davidexD
19-02-2009, 13:42
secondo me semplicemente non è compatibile.

MiC#
19-02-2009, 13:45
Salve ragazzi, sono nuovo qui sul forum, ma è già da molto tempo che vi seguo!
Mi avete messo una pulce nell'orecchio..dunque:sto per acquistare un Enermax INFINITI DXX 650 watt modello AL-065 EIN650AWT ATX12V.
Non ho capito se è compatibile con la p45 t2rs plus..:stordita:

Vi ringrazio per le risposte!
E complimenti per l'ottimo forum!:D

ilratman
19-02-2009, 13:49
Salve ragazzi, sono nuovo qui sul forum, ma è già da molto tempo che vi seguo!
Mi avete messo una pulce nell'orecchio..dunque:sto per acquistare un Enermax INFINITI DXX 650 watt modello AL-065 EIN650AWT ATX12V.
Non ho capito se è compatibile con la p45 t2rs plus..:stordita:

Vi ringrazio per le risposte!
E complimenti per l'ottimo forum!:D

io ho prorpio quello e nessun problema anzi splendido alimentatore.

bear75
19-02-2009, 13:50
io vi segnalo il mio ali in firma: spettacolo!

ilratman
19-02-2009, 13:52
el620awt?

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1264#foto

questo è il dxx

ci deve proprio essere scritto dxx nella silga altrimenti è quello vecchio che non va bene.

Crowdp
19-02-2009, 13:58
Io ho proprio il liberty 620 ma dxx e non ho alcun problema! Il 620 lo trovi scritto nella tabellina che riporta V e A per ogni linea e il dxx non ricordo ben dove ma era sulla scritta liberty.. a suo tempo c ero diventato ceco cercandola

MiC#
19-02-2009, 14:04
io ho prorpio quello e nessun problema anzi splendido alimentatore.

Ti ringrazio..perchè non capivo se la serie DXX era o no compatibile!
Allora posso andare tranquillo!;)

OT.:Pieris?!?..quel Pieris che penso io?Oltre Papariano!?:p

davidexD
19-02-2009, 14:31
deve essere rotto per forza,eppure è dxx, il led è accesso, non da segni di vita neanche premendo il tasto della mobo.

ilratman
19-02-2009, 14:41
Ti ringrazio..perchè non capivo se la serie DXX era o no compatibile!
Allora posso andare tranquillo!;)

OT.:Pieris?!?..quel Pieris che penso io?Oltre Papariano!?:p

yes!

deve essere rotto per forza,eppure è dxx, il led è accesso, non da segni di vita neanche premendo il tasto della mobo.

prova un altro ali prima di essere sicuro dell'ali, basta anche un ali da 4 soli da 300W.

Crowdp
19-02-2009, 15:01
prova un altro ali prima di essere sicuro dell'ali, basta anche un ali da 4 soli da 300W.

Esatto! Non sarebbe il caso di trovarsi magari con due alimentatori funzionanti e qualcos altro che non va :)

davidexD
19-02-2009, 15:06
va be comunque,questo cel'ho sotto post prova,quindi ancora non l'ho pagato.

neoxxx
19-02-2009, 17:08
ragazzi ma se al posto del connettore 8 pin ho quello da 4 che ci fa?

graziee

Crowdp
20-02-2009, 10:43
Questa mattina vado per accendere il pc.. fa il suo bel fake boot, si riavvia, ma ne fa un altro e si ferma su 88.. tolgo la corrente lo riaccendo e parte normalmente..... mi devo preccupare????

ilratman
20-02-2009, 11:25
Questa mattina vado per accendere il pc.. fa il suo bel fake boot, si riavvia, ma ne fa un altro e si ferma su 88.. tolgo la corrente lo riaccendo e parte normalmente..... mi devo preccupare????

88 che cosa indica? Scusa ma non ho il man sotto man.

bear75
20-02-2009, 11:28
88 che cosa indica? Scusa ma non ho il man sotto man.

1- "mixed-up bios data"
2- "MB is defective, NB may be defective"

clear CMOS

Crowdp
20-02-2009, 11:48
Si ho letto in prima pagina... e inquietante la seconda possibilità... se me lo fa di nuovo mi metto le mani nei capelli :cry:
Sto fake boot mi ispira sempre meno

ZWT
20-02-2009, 16:56
Raga, che voi sappiate le diablo 2000 sono compatibili con la t3rs????
Grazie;)
up!

darton
20-02-2009, 17:04
up!

Penso che nessuno possa risponderti con certezza, certo la p45 oggetto del 3d (quindi ddr2) e' in realta' un po' schizzinosa, non tanto per la marca di memorie quanto per i settaggi... La dk con ddr3 non so com'e', e' tutto da provare :)

Lupin XXVII
20-02-2009, 17:40
Ragà mercoledì mi è morta la mia dfi...
Contatto tecno mi danno i dati x la spedizione e spedisco...
Ieri mattina gli arriva la mia mobo e oggi mi hanno già spedita la nuova...:eek:

Una cosa mostruosa.Mai visto un rma così veloce...:eek:
Non so se essere contento della così velocità di sostituzione o essere arrabbiato x la morte della mia mobo dopo sl 2 mesi.

darton
20-02-2009, 17:46
Ragà mercoledì mi è morta la mia dfi...
Contatto tecno mi danno i dati x la spedizione e spedisco...
Ieri mattina gli arriva la mia mobo e oggi mi hanno già spedita la nuova...:eek:

Una cosa mostruosa.Mai visto un rma così veloce...:eek:
Non so se essere contento della così velocità di sostituzione o essere arrabbiato x la morte della mia mobo dopo sl 2 mesi.

E' successo anche a me, mai vista un assistenza cosi' veloce e soprattutto il responsabile rma aka moebius sempre molto disponibile... :)

ingwye
20-02-2009, 18:05
E' successo anche a me, mai vista un assistenza cosi' veloce e soprattutto il responsabile rma aka moebius sempre molto disponibile... :)

Quoto, solo 3 giorni per la mia di RMA.:)

PaVi90
20-02-2009, 18:30
Salve ragazzi! Finalmente ho messo in moto la LanParty DK P45 T3RSB PLUS (versione DDR3). Una domanda... nel settare le frequenza delle memorie appaiono dei parametri della serie [333 - 1333]. Di questi, il secondo parametro è la frequenza delle memorie... ma il primo? Identifica lo strap? Se si, a quale frequenza consigliate di impostare lo strap del nb sulla mobo?

Grazie in anticipo! ;)

darton
20-02-2009, 18:41
Salve ragazzi! Finalmente ho messo in moto la LanParty DK P45 T3RSB PLUS (versione DDR3). Una domanda... nel settare le frequenza delle memorie appaiono dei parametri della serie [333 - 1333]. Di questi, il secondo parametro è la frequenza delle memorie... ma il primo? Identifica lo strap? Se si, a quale frequenza consigliate di impostare lo strap del nb sulla mobo?

Grazie in anticipo! ;)

Che mem hai?

PaVi90
20-02-2009, 18:46
Che mem hai?
delle takeMS... ddr3 @ 1333MHz 8-8-8-24

darton
20-02-2009, 18:52
delle takeMS... ddr3 @ 1333MHz 8-8-8-24

Allora puoi provare sia 333/1333 che 400/1333 per vedere quale secondo te e' meglio...
Sia l'uno che l'altro danno lo stesso risultato pero' magari se riesci a salire un po' di piu' in OC uno magari e' piu' stabile dell'altro :)

Lupin XXVII
20-02-2009, 18:54
E' successo anche a me, mai vista un assistenza cosi' veloce e soprattutto il responsabile rma aka moebius sempre molto disponibile... :)

Quoto, solo 3 giorni per la mia di RMA.:)

Ma inviano la mobo nuova come appena acquistata???cioè con accessori e tutto???O cambiano sl la skeda e ti inviano sempre lo stessa scatola ke gli ho inviato???

PaVi90
20-02-2009, 18:55
Allora puoi provare sia 333/1333 che 400/1333 per vedere quale secondo te e' meglio...
Sia l'uno che l'altro danno lo stesso risultato pero' magari se riesci a salire un po' di piu' in OC uno magari e' piu' stabile dell'altro :)
Si ovviamente salirò parecchio in oc :D

Ti ringrazio davvero per le tue risposte ;) Quindi si tratta dello strap, non del BUS, vero? Anche perchè c'è un'altra voce relativa al BUS...

Ultima domanda: il VID, da BIOS, lo lascio su auto oppure lo setto al valore rilevato da cpu-z, in modo da raffinare eventuali overvolt agendo sullo "special add"?

darton
20-02-2009, 18:55
Ma inviano la mobo nuova come appena acquistata???cioè con accessori e tutto???O cambiano sl la skeda e ti inviano sempre lo stessa scatola ke gli ho inviato???

Cambiano solo la scheda...

darton
20-02-2009, 19:00
Si ovviamente salirò parecchio in oc :D

Ti ringrazio davvero per le tue risposte ;) Quindi si tratta dello strap, non del BUS, vero? Anche perchè c'è un'altra voce relativa al BUS...

Ultima domanda: il VID, da BIOS, lo lascio su auto oppure lo setto al valore rilevato da cpu-z, in modo da raffinare eventuali overvolt agendo sullo "special add"?

Si e' lo strap
Se vuoi agire su special add secondo me ti conviene settare un vcore, cosi' almeno decidi tu poi quanto "addizionare"

Quindi c'e' il voltaggio per la cpu e un addizionatore giusto? Mi sa che sulla p45 che avevo per ddr2 questa seconda voce mancava.... :mbe:

PaVi90
20-02-2009, 19:13
Si e' lo strap
Se vuoi agire su special add secondo me ti conviene settare un vcore, cosi' almeno decidi tu poi quanto "addizionare"

Quindi c'e' il voltaggio per la cpu e un addizionatore giusto? Mi sa che sulla p45 che avevo per ddr2 questa seconda voce mancava.... :mbe:

Ho due voci:

- CPU VID Control
- CPU VIS Special Add

darton
20-02-2009, 19:17
Ho due voci:

- CPU VID Control
- CPU VIS Special Add

Ottimo mi sembra piu' fine poter agire con due settaggi... ;)
Manda qualche screen pero' :D

PaVi90
20-02-2009, 19:19
Ottimo mi sembra piu' fine poter agire con due settaggi... ;)

Mi fido del VID di CPU-Z, e setto quello nel BIOS, quindi! ;)

Manda qualche screen pero' :D

Sto preparando un'intera recensione, sul mio sito web :D

Spero di riuscire ad approntarla a giorni :)

darton
20-02-2009, 19:20
Mi fido del VID di CPU-Z, e setto quello nel BIOS, quindi! ;)



Sto preparando un'intera recensione, sul mio sito web :D

Spero di riuscire ad approntarla a giorni :)

Bene, ci sono gia' stato sul tuo sito in firma, e ci ritornero', la dfi dk per ddr3 mi ha sempre incuriosito :p

PaVi90
20-02-2009, 19:23
Bene, ci sono gia' stato sul tuo sito in firma, e ci ritornero', la dfi dk per ddr3 mi ha sempre incuriosito :p
Grazie! :)

darton
20-02-2009, 19:28
Grazie! :)

OT:
Appena iscritto, anche se ormai gia' da qualche anno uso fluidotto come nick anziche' darton :)
Fine OT

ZWT
20-02-2009, 19:40
Salve ragazzi! Finalmente ho messo in moto la LanParty DK P45 T3RSB PLUS (versione DDR3). Una domanda... nel settare le frequenza delle memorie appaiono dei parametri della serie [333 - 1333]. Di questi, il secondo parametro è la frequenza delle memorie... ma il primo? Identifica lo strap? Se si, a quale frequenza consigliate di impostare lo strap del nb sulla mobo?

Grazie in anticipo! ;)
Ciao, mi pare che avessi scritto precedentemento che avresti provato vari kit ddr3 tra cui le diablo, vero???
Se si, mi potresti dire se sono compatibili o meno?
Grazie mille.;)

PaVi90
20-02-2009, 20:47
OT:
Appena iscritto, anche se ormai gia' da qualche anno uso fluidotto come nick anziche' darton :)
Fine OT
Grazie mille :p

Ciao, mi pare che avessi scritto precedentemento che avresti provato vari kit ddr3 tra cui le diablo, vero???
Se si, mi potresti dire se sono compatibili o meno?
Grazie mille.;)
Ciao,
attualmente sto testando le takeMS. A breve (purtroppo il corriere ha combinato un macello con il collo :cry:) dovrebbero arrivarmi delle memorie G.Skill e, tra qualche giorno, delle Crucial Ballistix da 1800MHz. Per le Diablo c'è invece un grosso punto interrogativo, per motivi "di forza maggiore" che non sto qui a spiegare.

Non preoccupatevi, appena appronto tutto sarete debitamente informati :)

bear75
20-02-2009, 23:31
bene, ho smontato il pc causa temp nb assurde:

- cambiato case da TT soprano ad Antec 300;
- aerazione mooooolto migliorata come da firma;
- dissi nb smembrato e sostituito con HR05 ifx-sli;
- dissi mosfet mantenuti.

risultato:

- temp nb calate di 15° abbondanti :eek: sia in idle che in full;
- temp cpu calate di 2-3°;
- sistema quasi muto.

ora, con dissi passivo, il nb fa 38°
prima 52° con ventola da 80° piazzata sopra

neoxxx
21-02-2009, 02:12
ragazzi visto che la mia mobo regge tranquilamente in oc ma non ne vuole sapere di stare a default ho diritto al rma?mi conviene parlare con ragazzi di tecno?

ciaoooo

Crowdp
21-02-2009, 09:49
bene, ho smontato il pc causa temp nb assurde:

- cambiato case da TT soprano ad Antec 300;
- aerazione mooooolto migliorata come da firma;
- dissi nb smembrato e sostituito con HR05 ifx-sli;
- dissi mosfet mantenuti.

risultato:

- temp nb calate di 15° abbondanti :eek: sia in idle che in full;
- temp cpu calate di 2-3°;
- sistema quasi muto.

ora, con dissi passivo, il nb fa 38°
prima 52° con ventola da 80° piazzata sopra

E' stato facile smembrare i 3 dissipatori mosfet e nb? Hai modo di guardare le temp dei mosfet? La temperatura system nello smartguardian si dovrebbe riferire anche a quelli

seb87
21-02-2009, 10:47
domanda , io ho una lanparty p45 junior ,

se utilizzo la scheda video sullo slot pci express 16 ( 8x elettrici entrambi ) inferiore , avrò un calo di prestazioni ?

F1R3BL4D3
21-02-2009, 10:55
domanda , io ho una lanparty p45 junior ,

se utilizzo la scheda video sullo slot pci express 16 ( 8x elettrici entrambi ) inferiore , avrò un calo di prestazioni ?

:stordita: In che senso? Se sono entrambi a 8X elettrici è indifferente fra di loro. Se intendi fra 16X e 8X, un calo c'è ma di poco.

seb87
21-02-2009, 11:02
:stordita: In che senso? Se sono entrambi a 8X elettrici è indifferente fra di loro. Se intendi fra 16X e 8X, un calo c'è ma di poco.

k , perfetto :D

Impression
21-02-2009, 12:10
salve a tutti ho appena acquistato questa bellisima mobo, e volevo installarci win xp 64bit sopra, su un raid0 però c'è un problema, leggendo il manuale dice di impostare su integrate perimetral raid, l'ho fatto, al riavvio ho premuto ctrl+i e ho creato il raid0 con i 2 hd, dopo di che sono uscito e il pc si è riavviato, ho inserito il cd di winxp ma non mi fa il boot da cd, solo da floppy, come posso fare???

bear75
21-02-2009, 12:25
E' stato facile smembrare i 3 dissipatori mosfet e nb? Hai modo di guardare le temp dei mosfet? La temperatura system nello smartguardian si dovrebbe riferire anche a quelli

system 30° e chipset 40° proprio adesso.
dissi nb passivo.
prima avevo 45° e 52° in idle.
adesso anche in full il nb non si schioda dai 40°.
comunque il pc proprio non si sente :cool:

i mosfet sono "incollati" sul dissi nb, con un po' di cattive maniere...
anche se le heatpipe si piegano un po' non succede nulla.

Crowdp
21-02-2009, 12:28
Certo che però avevi delle temperature decisamente altine :O a che voltaggio tieni il nb?

Rian
21-02-2009, 12:29
salve a tutti ho appena acquistato questa bellisima mobo, e volevo installarci win xp 64bit sopra, su un raid0 però c'è un problema, leggendo il manuale dice di impostare su integrate perimetral raid, l'ho fatto, al riavvio ho premuto ctrl+i e ho creato il raid0 con i 2 hd, dopo di che sono uscito e il pc si è riavviato, ho inserito il cd di winxp ma non mi fa il boot da cd, solo da floppy, come posso fare???

metti il cdrom come primo in lista di boot da bios...oltretutto vedi che molti lettori li vede col proprio nome, quindi in lista troverai il nome del lettore cd, scegli quello anzichè "cdrom" generico.

ingwye
21-02-2009, 12:33
salve a tutti ho appena acquistato questa bellisima mobo, e volevo installarci win xp 64bit sopra, su un raid0 però c'è un problema, leggendo il manuale dice di impostare su integrate perimetral raid, l'ho fatto, al riavvio ho premuto ctrl+i e ho creato il raid0 con i 2 hd, dopo di che sono uscito e il pc si è riavviato, ho inserito il cd di winxp ma non mi fa il boot da cd, solo da floppy, come posso fare???

Con ESC dovresti avere la lista completa di tutte le periferiche di BOOT.

bear75
21-02-2009, 12:54
Certo che però avevi delle temperature decisamente altine :O a che voltaggio tieni il nb?

1,2v
però prima ero costretto a mettere il dissi cpu a coprire il nb, quindi passava poca aria.
ora ho potuto girare il dissi cpu di 90° in esplulsione verso l'alto.
così il nb è libero e con il thermalright sopra!
poi i flussi sono molto cambiati...
tutto passando da un sistema silenzioso ad uno muto

sinergine
21-02-2009, 13:59
Non so se ve ne siete già accorti ma il BIOS del 29-12-2008 D45PDC29 è passato da beta a ufficiale

Crowdp
21-02-2009, 14:48
Da dove vedo la versone del bios? Scusate la domanda da nabbo :fagiano:

Lupin XXVII
21-02-2009, 14:54
Da dove vedo la versone del bios? Scusate la domanda da nabbo :fagiano:

con cpu-z

Impression
21-02-2009, 20:08
Con ESC dovresti avere la lista completa di tutte le periferiche di BOOT.

grazie per la dritta, sono riuscito ad istallare il so con il tuo trucchetto ;)

ingwye
21-02-2009, 21:27
grazie per la dritta, sono riuscito ad istallare il so con il tuo trucchetto ;)

Non è un trucchetto, ma mi fà piacere:p

davidexD
22-02-2009, 13:02
ragazzi per impostare i divisori 1:1??

Besk
22-02-2009, 14:19
Hanno cambiato il portale dfi e non trovo la pagina dei bios...

ingwye
22-02-2009, 14:25
Hanno cambiato il portale dfi e non trovo la pagina dei bios...

Qui (http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=absTB&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=527).;)

darton
22-02-2009, 14:28
ragazzi per impostare i divisori 1:1??

Usa 333/667

davidexD
22-02-2009, 14:55
con i numeri non riesco a regolarmi per niente!

Crowdp
22-02-2009, 15:44
Purtroppo non ci sono altri modi :)
scusate ho un problemino a fare l'update del bios... ho scaricato l'exe dal sito d45pdc29 ho preso il mio bel floppy e l'ho fatto partire. Faccio il boot dal fdd e chiede il nome del file e segna d45pd29.bin senza che io possa cambiarlo e poi dice che non lo trova (manca la c). Che deo fare? lo rinomino io?

EDIT: scusate per la domanda idiota.. bastava veramente solo rinominare :p

davidexD
22-02-2009, 16:05
ho un e8400 a 395 fsb,ma non riesco a settare il divisore a 1:1,potete darmi una mano??

Crowdp
22-02-2009, 16:43
Se setti 400/800 andranno 1:1 a 800 mhz

davidexD
22-02-2009, 16:55
ne ho settati un casino e mi è sempre rimasto a 5:6

PaVi90
22-02-2009, 18:19
Ne approfitto anch'io per porvi una domanda: la versione DDR2 vi permette di settare lo strap a 400MHz? Nel mio caso (DDR3) no (anche a bus 400MHz), e praticamente per far andare le ram a 2GHz dovrei raggiungere i 500 di BUS :mbe:

ilratman
22-02-2009, 18:27
Ne approfitto anch'io per porvi una domanda: la versione DDR2 vi permette di settare lo strap a 400MHz? Nel mio caso (DDR3) no (anche a bus 400MHz), e praticamente per far andare le ram a 2GHz dovrei raggiungere i 500 di BUS :mbe:

si permette lo strap a 400 anche con due valori 800 e 1066 con l'ultimo bios, solo che non ho capito perchè vuoi lo strap a 400, per far andare le mem basta che usi lo strap a 200/667 o sbaglio?

però i 500 di bus io li farei! ;)

e6700 a 6x o 7x li fa senza problemi.

Crowdp
22-02-2009, 18:33
Concordo con ilratman!

PaVi90
22-02-2009, 20:20
si permette lo strap a 400 anche con due valori 800 e 1066 con l'ultimo bios, solo che non ho capito perchè vuoi lo strap a 400, per far andare le mem basta che usi lo strap a 200/667 o sbaglio?

però i 500 di bus io li farei! ;)

e6700 a 6x o 7x li fa senza problemi.
NON il mio E6700 :asd: L'ho bombato fino ad oltre 1,5V con moltiplicatore al minimo, ma non ne vuole sapere.
Comunque sia non riesco a trovare alcuna combinazione da BIOS che mi consenta di settare le memorie a 2GHz.
Molto probabilmente è dovuto al BIOS, prematuro, in quanto è alla primissima versione. Da Taiwan dovrebbero mandarmi eventualmente un secondo BIOS ancora in fase di sviluppo, che secondo DFI consente di occare maggiormente le RAM.

Kior
22-02-2009, 23:55
si permette lo strap a 400 anche con due valori 800 e 1066 con l'ultimo bios, solo che non ho capito perchè vuoi lo strap a 400, per far andare le mem basta che usi lo strap a 200/667 o sbaglio?

però i 500 di bus io li farei! ;)

e6700 a 6x o 7x li fa senza problemi.
Ah siii!!:eek:
Cioe quindi è stato inserito pure lo strap 400/1066? Sarebbe un 3/4 con strap a 400

Ma a me par di avere su l'ultimo bios ma quello strap senn erro non c'è....

oppure è uscito un nuovo bios di recente?

Il mio mi pare risale al 29 dicembre..:)

ilratman
23-02-2009, 00:03
Ah siii!!:eek:
Cioe quindi è stato inserito pure lo strap 400/1066? Sarebbe un 3/4 con strap a 400

Ma a me par di avere su l'ultimo bios ma quello strap senn erro non c'è....

oppure è uscito un nuovo bios di recente?

Il mio mi pare risale al 29 dicembre..:)

io ho quello di ottobre e il 400/1066 mi sembra proprio che ci sia, ma sai vado a memoria perchè il pc è in ufficio.

oppure era il 333/1066?? :confused:

adesso mi fai venire il dubbio!

ilratman
23-02-2009, 00:05
NON il mio E6700 :asd: L'ho bombato fino ad oltre 1,5V con moltiplicatore al minimo, ma non ne vuole sapere.
Comunque sia non riesco a trovare alcuna combinazione da BIOS che mi consenta di settare le memorie a 2GHz.
Molto probabilmente è dovuto al BIOS, prematuro, in quanto è alla primissima versione. Da Taiwan dovrebbero mandarmi eventualmente un secondo BIOS ancora in fase di sviluppo, che secondo DFI consente di occare maggiormente le RAM.

strano

ma in oc fino a quanto arriva?

con molti 10 fai almeno i 333x10?

il mio vecchio e6600 faceva così dopo i 3200 non saliva manco a 1.6V, anzi i 3600 li teneva con 1.6V appunto, ma come fsb arrivava a 550 a 6x.

sei sicuro che non ce la fai a superare i 500 a 6x?

Lupin XXVII
23-02-2009, 00:11
Ragà ki ha provato il nuovo bios???Il fake booot c'è sempre vero???In prestazioni migliora o è sempre così???grazie

PaVi90
23-02-2009, 08:07
@ilratman: sicuro, sicuro... come ho scritto ieri dovrebbero mandarmi il nuovo BIOS, che riesca a guadagnare qualcosina? :)

Comunque QUI l'articolo sulla DK P45-T3RSB PLUS (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/399-dfi-lanparty-dk-p45-t3rsb-plus-un-mostro-da-overclock.html); pare sia la prima review in italiano e la seconda "al mondo" (ce n'è un'altra in inglese). Se si potesse riportare in prima pagina... :)

ilratman
23-02-2009, 09:29
@ilratman: sicuro, sicuro... come ho scritto ieri dovrebbero mandarmi il nuovo BIOS, che riesca a guadagnare qualcosina? :)

Comunque QUI l'articolo sulla DK P45-T3RSB PLUS (http://informaticaeasy.net/le-mie-review/399-dfi-lanparty-dk-p45-t3rsb-plus-un-mostro-da-overclock.html); pare sia la prima review in italiano e la seconda "al mondo" (ce n'è un'altra in inglese). Se si potesse riportare in prima pagina... :)

ottimo ma l'owner non ha più la main e non passa spesso. Potresti chiedergli il cambio di owner e poi chiedere ad un mod di farlo. Così tieni tu il thread se vuoi, se noti non c'e' una lista di dissi comp, a ottobre avevo chiesto di mettere che ifx e' comp perche' sono stato il primo a montarlo, e tante altre cose.

PaVi90
23-02-2009, 10:04
ottimo ma l'owner non ha più la main e non passa spesso. Potresti chiedergli il cambio di owner e poi chiedere ad un mod di farlo. Così tieni tu il thread se vuoi, se noti non c'e' una lista di dissi comp, a ottobre avevo chiesto di mettere che ifx e' comp perche' sono stato il primo a montarlo, e tante altre cose.
Capisco... contatto l'autore del thread ;)

Saich70
23-02-2009, 12:26
Come da PVT per me non ci sono problemi :)

K Reloaded
23-02-2009, 13:03
Capisco... contatto l'autore del thread ;)

Come da PVT per me non ci sono problemi :)

e chi dovrebbe essere il nuovo owner? Pavi? :)

ps. potevate mandare PM ;)

davidexD
23-02-2009, 13:14
ma nel bios per aumentare il vcore sotto quale voce è?

Sensi
23-02-2009, 13:18
ma nel bios per aumentare il vcore sotto quale voce è?

CPU VID Special Add

PaVi90
23-02-2009, 13:25
CPU VID Special Add

Nel caso in cui possedesse la versione DDR3 basta settare il CPU VID, che corrisponde al vcore prescelto. Nella T3RSB, infatti, lo Special Add è composto da valori percentuali, e la stessa DFI consiglia di lasciare tale voce settata su Auto.

davidexD
23-02-2009, 13:30
no ho la t2rs plus

PaVi90
23-02-2009, 13:42
no ho la t2rs plus
Allora segui il consiglio di Sensi ;)

Crowdp
23-02-2009, 14:14
io ho quello di ottobre e il 400/1066 mi sembra proprio che ci sia, ma sai vado a memoria perchè il pc è in ufficio.

oppure era il 333/1066?? :confused:

adesso mi fai venire il dubbio!

Il 400/1066 non ci sta purtroppo solo 333/1066 :(

darton
23-02-2009, 14:57
Se non sbaglio la t3rsb dovrebbe avere in piu' dalla t2rs:
400/1066
400/1333
Io non l'ho presa apposta e ho preferito l'X48 perche' ha in piu' il 400/1600 e quindi con p45 per chi ha delle mem ddr3 performanti e volesse farle andare a 2000 (pc16000) deve necessariamente mettere l'fsb a 500mhz...
Oppure deve avere una cpu con molti alto tipo 9 9.5 o 10 imho ovviamente :)

ilratman
23-02-2009, 14:59
ho provato anch'io oggi ad aggiornare il bios con l'ultimo dell sito dfi ma mi dice che il file non è corretto perchè manca la c nelnome del file.

come avete risolto?

darton
23-02-2009, 15:01
ho provato anch'io oggi ad aggiornare il bios con l'ultimo dell sito dfi ma mi dice che il file non è corretto perchè manca la c nelnome del file.

come avete risolto?
Rinomina il file e togli o aggiungi la c, ricordo di aver fatto cosi', altrimenti devi modificare l'autoexec.bat

PaVi90
23-02-2009, 15:20
Se non sbaglio la t3rsb dovrebbe avere in piu' dalla t2rs:
400/1066
400/1333
Io non l'ho presa apposta e ho preferito l'X48 perche' ha in piu' il 400/1600 e quindi con p45 per chi ha delle mem ddr3 performanti e volesse farle andare a 2000 (pc16000) deve necessariamente mettere l'fsb a 500mhz...
Oppure deve avere una cpu con molti alto tipo 9 9.5 o 10 imho ovviamente :)

No, sulla T3RSB PLUS non c'è la combinazione 400/xxxx ; che sia una limitazione dell'attuale BIOS? Dovrei avere presto una risposta da Taiwan...

darton
23-02-2009, 15:21
No, sulla T3RSB PLUS non c'è la combinazione 400/xxxx ; che sia una limitazione dell'attuale BIOS? Dovrei avere presto una risposta da Taiwan...

Strano sulla ut p45 t3rs ci sono... :mbe:

Crowdp
23-02-2009, 15:26
ho provato anch'io oggi ad aggiornare il bios con l'ultimo dell sito dfi ma mi dice che il file non è corretto perchè manca la c nelnome del file.

come avete risolto?

Anch'io ieri ho aggiornato sperando avessero fixato il risparmio energetico con il q6600 ma niente... cmq ho risolto proprio rinominando il file :)

PaVi90
23-02-2009, 15:29
Strano sulla ut p45 t3rs ci sono... :mbe:
mistero... mah, vedrò di informarmi...

darton
23-02-2009, 15:34
mistero... mah, vedrò di informarmi...

Guarda in questa pagina: http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/13124-dfi-ut-p45-t3rs-living-review-2.html
E' una review di clunk.org

PaVi90
23-02-2009, 15:50
Guarda in questa pagina: http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/13124-dfi-ut-p45-t3rs-living-review-2.html
E' una review di clunk.org
Ho rivisto nuovamente il BIOS, provando sia in modalità easy che advanced... niente, a me si ferma a 333 :stordita:

darton
23-02-2009, 15:53
Ho rivisto nuovamente il BIOS, provando sia in modalità easy che advanced... niente, a me si ferma a 333 :stordita:

Si ti credo, pero' strano che sulla versione UT mettono i 2 strap 400/1066 e 400/1333 mentre sulla dk no...
Domanda forse gia' fatta ma hai su l'ultimo bios vero?

PaVi90
23-02-2009, 16:01
Si ti credo, pero' strano che sulla versione UT mettono i 2 strap 400/1066 e 400/1333 mentre sulla dk no...
Domanda forse gia' fatta ma hai su l'ultimo bios vero?
eheh è questo il punto: come ho scritto prima per la mia mobo esiste un solo bios, la release iniziale. Devo sentirmi con Taiwan, dovrebbero inviarmi un secondo BIOS "to better overclock your memory"... mah, speriamo :fagiano:

darton
23-02-2009, 16:15
eheh è questo il punto: come ho scritto prima per la mia mobo esiste un solo bios, la release iniziale. Devo sentirmi con Taiwan, dovrebbero inviarmi un secondo BIOS "to better overclock your memory"... mah, speriamo :fagiano:

Ho visto, c'e' solo il DKP45DB17 ma per curiosita' perche' non provi il beta DK45DC29 in questa pagina, cosi ci togliamo la curiosita': :p

http://eu.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=betaBiosTB&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=544

Cobain
23-02-2009, 16:21
ciao ragazzi avreste qualche consiglio da darmi su ddr2 2x2gb ingrado di reggere i 600 mhz quelle gskill me le sono fatto scappare....per vicende a me non imputabili :)

neoxxx
23-02-2009, 17:08
aggiornato il bios..bel bios del ca...che hanno risolto?niente...:rolleyes:

PaVi90
23-02-2009, 17:28
Ho visto, c'e' solo il DKP45DB17 ma per curiosita' perche' non provi il beta DK45DC29 in questa pagina, cosi ci togliamo la curiosita': :p

http://eu.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=betaBiosTB&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=true&itemId=544
Mi sento prima con Taiwan (domani o dopodomani al max), poi al limite provo questa beta. Thanks ;)

ZWT
23-02-2009, 18:58
Nell dk t3rsb con il bios beta è stato aggiunto lo strap 400;)

PaVi90
23-02-2009, 20:02
Nell dk t3rsb con il bios beta è stato aggiunto lo strap 400;)
great news! :D

ilratman
23-02-2009, 20:30
Rinomina il file e togli o aggiungi la c, ricordo di aver fatto cosi', altrimenti devi modificare l'autoexec.bat

ho modificato l'autoexec grazie!

davidexD
23-02-2009, 23:40
ragazzi non mi riesce tenere i 4 con un e8400 step c0, sapreste darmi qualche consiglio su che settare?io tengo fsb 445 sincrono 1:1,dov'è che sbaglio?devo dare piu volt?

F1R3BL4D3
24-02-2009, 01:11
ragazzi non mi riesce tenere i 4 con un e8400 step c0, sapreste darmi qualche consiglio su che settare?io tengo fsb 445 sincrono 1:1,dov'è che sbaglio?devo dare piu volt?

Se non scrivi un minimo di impostazioni e di prove che hai fatto è difficile dirti qualcosa! :)

gwwmas
24-02-2009, 13:26
C' è qualcuno che ha la Junior + un raid 0 con 2 dischi ?

Ciauz®;)

davidexD
24-02-2009, 14:24
ok la soglia 4 ghz ci sono arrivate,ma tutte le volte che lo spengo e lo riaccendo mi da schermate blu,mentre giusto un attimo prima funziona,un mio conoscente mi ha detto di alzare il voltaggio della mobo,sotto quale voce è?e di quanto lo dovrei alzare?

neoxxx
24-02-2009, 15:02
almeno con questo bios la mb riconosce il proprio sb come ich10r...almeno questo...penso che pian piano...

F1R3BL4D3
24-02-2009, 15:14
ok la soglia 4 ghz ci sono arrivate,ma tutte le volte che lo spengo e lo riaccendo mi da schermate blu,mentre giusto un attimo prima funziona,un mio conoscente mi ha detto di alzare il voltaggio della mobo,sotto quale voce è?e di quanto lo dovrei alzare?

Inizia a scrivere come sono messi adesso se no non si capisce niente.

davidexD
24-02-2009, 15:21
sono sotto test ora,il vcore cel'ho a 1,312 e le ram quasi a 2.2 e il pll di uno step 1,75 mi sembra

F1R3BL4D3
24-02-2009, 15:24
Rimetti il PLL a 1.5v e prova a mettere il VTT a 1.2v

davidexD
24-02-2009, 15:26
Rimetti il PLL a 1.5v e prova a mettere il VTT a 1.2v
non so neanche che sono!il pll che sarebbe e il vtt?

F1R3BL4D3
24-02-2009, 15:28
non so neanche che sono!il pll che sarebbe e il vtt?

Leggiti una delle tante guide che trovi nella sezione OC. Non si va avanti senza avere un minimo di conoscenze (anche per evitare di far danni).

ilratman
24-02-2009, 16:18
Leggiti una delle tante guide che trovi nella sezione OC. Non si va avanti senza avere un minimo di conoscenze (anche per evitare di far danni).

Quoto perchè altrimenti basterebbe mettere tutti i voltaggi al max!

darton
24-02-2009, 16:20
non so neanche che sono!il pll che sarebbe e il vtt?

Dai un occhiata anche qui:
http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html#post12434

davidexD
24-02-2009, 16:57
grande dario!

Crowdp
24-02-2009, 17:46
Dai un occhiata anche qui:
http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html#post12434

Molto ben fatto! Però avrei una domanda: il boot-up clock a cosa serve precisamente? Perchè da quello che ho capito la mobo dovrebbe fare il boot al fsb selezionato in questa voce per poi portarlo ai valori in oc... questo suona allettante perchè vorrebbe dire che il fake boot che mi salta fuori quando salgo di fsb potrebbe sparire... ma così non è! (illuso :doh: ) ma quindi cosa fa in realtà?

darton
24-02-2009, 17:58
Molto ben fatto! Però avrei una domanda: il boot-up clock a cosa serve precisamente? Perchè da quello che ho capito la mobo dovrebbe fare il boot al fsb selezionato in questa voce per poi portarlo ai valori in oc... questo suona allettante perchè vorrebbe dire che il fake boot che mi salta fuori quando salgo di fsb potrebbe sparire... ma così non è! (illuso :doh: ) ma quindi cosa fa in realtà?

Quando avevo la dfi l'ho sempre lasciato su auto, mai utilizzato pero' ho tradotto tramite google:

"Questa impostazione si comporta come un buffer se hai impostato il tuo FSB troppo alto per fare il boot con successo. Se si imposta a 100MHz, si lascia cadere la FSB da tale valore, fino a quando il sistema viene avviato, e quindi aumenterà il FSB al valore più elevato."

Mi sembra di capire che tu ad esempio imposti a 400x9 e tutto e' stabile a default setti quella voce a 400; poi facendo delle prove sali di fsb e se il sistema diventa instabile e si riavvia o riavvii tu il clock sara' quello salezionato da te in quella voce (nell'esempio: 400)

Crowdp
24-02-2009, 18:00
Capito! :)
Sono io illuso che speravo facesse il post ad una frequenza e poi salisse a quello in oc.. odio questo fake boot!!

F1R3BL4D3
24-02-2009, 18:03
Capito! :)
Sono io illuso che speravo facesse il post ad una frequenza e poi salisse a quello in oc.. odio questo fake boot!!

Ma stacchi l'alimentazione quando spegni il PC?

darton
24-02-2009, 18:04
Capito! :)
Sono io illuso che speravo facesse il post ad una frequenza e poi salisse a quello in oc.. odio questo fake boot!!

Ma hai collegato il tutto ad una ciabatta e quando spegni il pc spegni anche la ciabatta?
Prova a non spegnere la ciabatta, forse e' anche per quello...

Crowdp
24-02-2009, 18:05
Si lo faccio sempre.. se no non ci sarebbe il problema lo so.. fino a 345/350 sale senza dir nulla poi comincia a farlo

darton
24-02-2009, 18:15
Si lo faccio sempre.. se no non ci sarebbe il problema lo so.. fino a 345/350 sale senza dir nulla poi comincia a farlo

Ecco perche' :)
E' strano invece che a determinati fsb non lo faccia e aumentando invece lo fa... :mbe:

Crowdp
24-02-2009, 18:28
A default non lo fa mai! Se invece faccio oc (con fsb sopra specifica cioè sopra i 333) comincia a dare questo "problema" che non dovrebbe essere dannoso ma solo fastidioso

Lupin XXVII
25-02-2009, 12:44
Ragà ma ci è stato qualke miglioramento col nuovo bios???

ilratman
25-02-2009, 12:49
A default non lo fa mai! Se invece faccio oc (con fsb sopra specifica cioè sopra i 333) comincia a dare questo "problema" che non dovrebbe essere dannoso ma solo fastidioso


tutti i chipset intel funzionano così.

Crowdp
25-02-2009, 12:55
Lo so e mi ci sono rasseganto :(

PaVi90
25-02-2009, 13:06
tutti i chipset intel funzionano così.
In realtà la mia ex p5w (975x) dopo qualche aggiornamento del bios smise di fare i fakeboot; spero sia lo stesso per le dfi in futuro.

ilratman
25-02-2009, 13:08
In realtà la mia ex p5w (975x) dopo qualche aggiornamento del bios smise di fare i fakeboot; spero sia lo stesso per le dfi in futuro.

la mia vechia p5b dlx non ha mai smesso e neanche questa e da quel che ho visto in giro nessuna scheda intel ha mai smesso.

bisognerebbe capire perchè la tua 975 ha smesso sarebbe interessante.

PaVi90
25-02-2009, 13:46
la mia vechia p5b dlx non ha mai smesso e neanche questa e da quel che ho visto in giro nessuna scheda intel ha mai smesso.

bisognerebbe capire perchè la tua 975 ha smesso sarebbe interessante.
boh, eppure nel BIOS non sono affatto comparse nuove voci a proposito di ciò. Se adesso non mi dà più questo problema significa che una possibile soluzione c'è, e necessita di essere implementata via BIOS.

ilratman
25-02-2009, 14:35
boh, eppure nel BIOS non sono affatto comparse nuove voci a proposito di ciò. Se adesso non mi dà più questo problema significa che una possibile soluzione c'è, e necessita di essere implementata via BIOS.

ma parli della 975 adesso?

non è che sei a default?

PaVi90
25-02-2009, 14:50
ma parli della 975 adesso?

non è che sei a default?
beh parlo delle motherboard in generale: se hanno risolto il problema sulla asus p5w, potrebbero farlo su tutte le altre mobo. Comunque non ero a default, anche perchè ricordo benissimo che inizialmente la p5w lo faceva eccome il fakeboot (ero sui 340/350mhz di bus)...

Cobain
25-02-2009, 15:31
ho appena ordinato le 8800 gskill da tib**** vedremo come vanno :)

ingwye
25-02-2009, 17:26
ho appena ordinato le 8800 gskill da tib**** vedremo come vanno :)

:sbav:Facci sapere Francè.;)

Ps: Se poi non ti garbano mi prenoto!

Mafio
25-02-2009, 17:28
:sbav:Facci sapere Francè.;)

Ps: Se poi non ti garbano mi prenoto!

sempre alla ricerca di affari :D

p.s. ciao ragazzi :asd:

ingwye
25-02-2009, 17:32
sempre alla ricerca di affari :D

p.s. ciao ragazzi :asd:

Son belle Ram......meritano:ave:

Ciao Fabietto;)

ilratman
25-02-2009, 17:32
sempre alla ricerca di affari :D

p.s. ciao ragazzi :asd:

chi si rivede! :)

di nuovo in campo?

Mafio
25-02-2009, 17:36
Son belle Ram......meritano:ave:

Ciao Fabietto;)

eh si :)

chi si rivede! :)

di nuovo in campo?

par di si, anche se non si sa per quanto. :asd: :D

PaVi90
25-02-2009, 17:50
sempre alla ricerca di affari :D

p.s. ciao ragazzi :asd:
wellà Mafio! Grazie alla belva DFI sono riuscito finalmente a bombare il mio povero E6700

A proposito: salvo problemi, tra qualche settimana DFI X58 :sofico:

Cobain
25-02-2009, 17:51
ok le ram le considero prenotate allora, se non mi garba sta scheda vendo tutto ..... potete prontarvi gia cosi mi risparmiate il lavoro per vendere tutto...:D

Mafio
25-02-2009, 17:52
wellà Mafio! Grazie alla belva DFI sono riuscito finalmente a bombare il mio povero E6700

A proposito: salvo problemi, tra qualche settimana DFI X58 :sofico:

ah, quindi ti è arrivata la p45 t3rs
che ram ci hai montato???

in ogni caso voglio screen :D

p.s. nehalem...brutta roba, non ti invidio. :asd:

Mafio
25-02-2009, 17:52
ok le ram le considero prenotate allora, se non mi garba sta scheda vendo tutto ..... potete prontarvi gia cosi mi risparmiate il lavoro per vendere tutto...:D

le cruciall cas4 come vanno con volt sotto i 2.6??? :)

ilratman
25-02-2009, 18:01
ok le ram le considero prenotate allora, se non mi garba sta scheda vendo tutto ..... potete prontarvi gia cosi mi risparmiate il lavoro per vendere tutto...:D

coda procio!

Cobain
25-02-2009, 18:24
le cruciall cas4 come vanno con volt sotto i 2.6??? :)

un banco si e fritto !sono rimasto con un solo banco . si e' fritto proprio quando il pc non l'ho acceso per giorni e giorni stava in modalita suspernd...

Mafio
25-02-2009, 18:25
un banco si e fritto !sono rimasto con un solo banco . si e' fritto proprio quando il pc non l'ho acceso per giorni e giorni stava in modalita suspernd...

che sfiga...

mi spiace :(

Cobain
25-02-2009, 18:31
che sfiga...

mi spiace :(

gia anche a me! come dire e" stato bello finche e" durata :p

Mafio
25-02-2009, 18:32
gia anche a me! come dire e" stato bello finche e" durata :p

consolati, a me settimana scorsa è morta la mobo. :D

Cobain
25-02-2009, 18:38
consolati, a me settimana scorsa è morta la mobo. :D

la p45 della gihabyte?

Mafio
25-02-2009, 18:39
la p45 della gihabyte?

si

ingwye
25-02-2009, 18:44
si

Come è successo?

PaVi90
25-02-2009, 18:55
ah, quindi ti è arrivata la p45 t3rs
che ram ci hai montato???

in ogni caso voglio screen :D

p.s. nehalem...brutta roba, non ti invidio. :asd:

Le RAM... boh, devo ancora vedere quale dei kit che mi arriveranno / mi sono arrivati montare :D
Dove-sai-tu c'è già un articolo sulla mobo, in home :)

un banco si e fritto !sono rimasto con un solo banco . si e' fritto proprio quando il pc non l'ho acceso per giorni e giorni stava in modalita suspernd...
Azz :(

Come è successo?
Quoto :eek:

Mafio
25-02-2009, 19:11
molto probabilmente main bios sputtanato e procedura di recovery automatica che non funziona come si deve...

ho provato a forzare la copia del 2° bios sul primo cortocircuitanto 2 pin a mobo accesa ma non ho risolto...

quindi mobo morta e nuova mobo in arrivo (devo andarla a ritirare) :D

PaVi90
25-02-2009, 19:53
molto probabilmente main bios sputtanato e procedura di recovery automatica che non funziona come si deve...

ho provato a forzare la copia del 2° bios sul primo cortocircuitanto 2 pin a mobo accesa ma non ho risolto...

quindi mobo morta e nuova mobo in arrivo (devo andarla a ritirare) :D
Hai visto? Mai sentirsi sicuri col doppio BIOS :stordita:

Mafio
25-02-2009, 19:57
Hai visto? Mai sentirsi sicuri col doppio BIOS :stordita:

se il doppio bios fosse decente si starebbe sicuri...ma a quanto pare non lo è :asd:

PaVi90
25-02-2009, 20:08
se il doppio bios fosse decente si starebbe sicuri...ma a quanto pare non lo è :asd:
già... :/

darton
25-02-2009, 20:47
Bravo Francesco ora pero' voglio vedere queste g.skill come si comportano con la dfi, e da tanto che aspetto di vedere le 8800 pi all'opera... :p

Rian
25-02-2009, 21:01
Capito! :)
Sono io illuso che speravo facesse il post ad una frequenza e poi salisse a quello in oc.. odio questo fake boot!!

Funziona esattamente come dici tu...boota con l'fsb ad una frequenza inferiore e poi lo passa a quella superiore.

Crowdp
25-02-2009, 21:44
Speravo però che questo facesse sparire il fake boot dato che è l'oc del fsb che lo fa saltar fuori.. ma niente :(

ilratman
26-02-2009, 00:18
Bravo Francesco ora pero' voglio vedere queste g.skill come si comportano con la dfi, e da tanto che aspetto di vedere le 8800 pi all'opera... :p

anch'io!

Cobain
26-02-2009, 01:04
sto cercando qualcuno che mi faccia il favore..ho contattato INgwie è un caro amico mi farà il favore...il fatto è che mi han contattato tib*** dicono che non accettano ricariche postapay alle poste per intenderci quelle con nominativo dell'intestatario e numero carta (ricarica presso le poste) ma solo pagamenti fatti online ,mandarei i soldi con ricarica postapay presso poste e ingw me le compra on line.se manco ingwye ha un accounto per pagamenti online mi servirebbe qualc'unaltro che mi faccia da intermediario..gli manderei i soldi con ricarica presso poste

Cobain
26-02-2009, 01:12
si

ste p45 fanno tutte skifo ci prendiamo solo in giro quando diciamo che vanno bene...cmq anche a te contoglianze:(

neoxxx
26-02-2009, 02:36
ma con l ultimo bios che miglioramenti avete trovato?...io penso che la scheda funzioni meglio..almeno mi è sembrato...a parte che l aggiornamento mi ha fatto partire il raid...ma sono dettagli...

bear75
26-02-2009, 09:15
ste p45 fanno tutte skifo ci prendiamo solo in giro quando diciamo che vanno bene...cmq anche a te contoglianze:(

io non sono un overcloker estremo come voi, da quello che vi sento dire.
a me basta così, va molto bene e non ho fake boot.
certo il fsb non è spinto ;)
però la scheda mi permette voltaggi minori sulla cpu a parità di clock rispetto ad altre mobo

becksy
26-02-2009, 09:28
ciao a tutti, sto cercando una buona scheda p45 per sostituire la mia pessima p5q. la versione ddr3 come va? ce l'ha qualcuno che può dirmi di eventuali problemi intrinseci o bug? dato che non mi interessa più di tanto il du, salgono bene senza smadonnare troppo?

gwwmas
26-02-2009, 09:31
Ragazzi, ho bisogno di una consulenza......

Ho la Junior e 2 dischi Samsung in Raid-0

Mesi addietro il raid si corrompeva in continuazione.
Pensando ai dischi li ho testati immediatamente con l' utility della Samsung, ma questi sono risultati perfetti al 100 %.
Visto che i problemi continuavano, a quel punto ho pensato alla scheda e tramite al mio ottimo fornitore, l' ho cambiata.
Magicamente i problemi sono spariti ma, a distanza di diversi mesi il problema è ricomparso.
Il bello che l' Intel Matrix Storage mi indica sempre lo stesso disco "danneggiato".
Quindi, ora, ho la testa piena di dubbi......
è la scheda madre che ha qualche problema o sono i dischi che hanno problemi anche se risultano perfetti ?

Voi che ne pensate ?

Ciauz®;)

ilratman
26-02-2009, 09:59
Ragazzi, ho bisogno di una consulenza......

Ho la Junior e 2 dischi Samsung in Raid-0

Mesi addietro il raid si corrompeva in continuazione.
Pensando ai dischi li ho testati immediatamente con l' utility della Samsung, ma questi sono risultati perfetti al 100 %.
Visto che i problemi continuavano, a quel punto ho pensato alla scheda e tramite al mio ottimo fornitore, l' ho cambiata.
Magicamente i problemi sono spariti ma, a distanza di diversi mesi il problema è ricomparso.
Il bello che l' Intel Matrix Storage mi indica sempre lo stesso disco "danneggiato".
Quindi, ora, ho la testa piena di dubbi......
è la scheda madre che ha qualche problema o sono i dischi che hanno problemi anche se risultano perfetti ?

Voi che ne pensate ?

Ciauz®;)

non so cosa pensare sinceramente ma mi sa che il il p45+ich10r sia stato un mezzo fallimento per intel, mi ricordo che quando passai a ich8r ero supertitubante nel fare il raid 0 per l'os per varie volte che ho avuto raid danneggiati con vari tipi di controller, promise adapec e nvidia, ma l'ho fatto e come incredibilemente è durato un anno e mezzo e adesso sentendo varie cose in giro non sarei così tentato di fare il raid0 con ich10r.

potresti però provare a cambiare porta e cavi per iniziare e alla fine disco!

so che è dura cambiare disco ma basta che ti fai l'immagine con acronis e ci metti poco.

ilratman
26-02-2009, 10:00
io non sono un overcloker estremo come voi, da quello che vi sento dire.
a me basta così, va molto bene e non ho fake boot.
certo il fsb non è spinto ;)
però la scheda mi permette voltaggi minori sulla cpu a parità di clock rispetto ad altre mobo

beato te a me la dfi mi permette solo volt più elevati, per tenere le stesse frequenze devo dare 0.15V in più che su una giga g33m che è una schedina da 4 soldi.

Squalo71
26-02-2009, 10:32
Ragazzi, ho bisogno di una consulenza......

Ho la Junior e 2 dischi Samsung in Raid-0

Mesi addietro il raid si corrompeva in continuazione.
Pensando ai dischi li ho testati immediatamente con l' utility della Samsung, ma questi sono risultati perfetti al 100 %.
Visto che i problemi continuavano, a quel punto ho pensato alla scheda e tramite al mio ottimo fornitore, l' ho cambiata.
Magicamente i problemi sono spariti ma, a distanza di diversi mesi il problema è ricomparso.
Il bello che l' Intel Matrix Storage mi indica sempre lo stesso disco "danneggiato".
Quindi, ora, ho la testa piena di dubbi......
è la scheda madre che ha qualche problema o sono i dischi che hanno problemi anche se risultano perfetti ?

Voi che ne pensate ?

Ciauz®;)
Ho la soluzione: vendimi la Junior (al 50% del valore perché è difettosa e corrompe i RAID ;)) e prenditi un'altra scheda :D.
Tornando seri, quoto la sostituzione dei cavi, anche io ho avuto un po' di problemi con un disco, e cambiando il cavo dati si sono risolti.
Direi anche di controllare se i dischi hanno la stessa versione di FW.
Se il disco che vedi danneggiato è sempre lo stesso, sia sulla vecchia sia sulla nuova scheda, propenderei per un problema di disco, anche se l'utility lo vede perfetto.

gwwmas
26-02-2009, 10:52
Ho la soluzione: vendimi la Junior (al 50% del valore perché è difettosa e corrompe i RAID ;)) e prenditi un'altra scheda :D.
Tornando seri, quoto la sostituzione dei cavi, anche io ho avuto un po' di problemi con un disco, e cambiando il cavo dati si sono risolti.
Direi anche di controllare se i dischi hanno la stessa versione di FW.
Se il disco che vedi danneggiato è sempre lo stesso, sia sulla vecchia sia sulla nuova scheda, propenderei per un problema di disco, anche se l'utility lo vede perfetto.

I cavi li escludo perchè li avevo già cambiati l' altra volta.
Il firmware dei dischi è identico, la scheda la escludo perchè è già la seconda.
Io optavo per i dischi ma l' utility me lo da perfetto e quindi non ci capisco più un' acca......

Ciauz®;)

P.S.
Per la scheda, se vuoi, si può fare :D
Ilratman sa già cosa ho adocchiato :D

Squalo71
26-02-2009, 11:08
I cavi li escludo perchè li avevo già cambiati l' altra volta.
Il firmware dei dischi è identico, la scheda la escludo perchè è già la seconda.
Io optavo per i dischi ma l' utility me lo da perfetto e quindi non ci capisco più un' acca......

Ciauz®;)

Prova con un altro disco uguale, se ne hai ancora.

Per la scheda, se vuoi, si può fare :D
Ilratman sa già cosa ho adocchiato :D
Parliamone in PVT o MSN, che ho sempre quel progettino appeso...

Ciao.

ilratman
26-02-2009, 11:42
I cavi li escludo perchè li avevo già cambiati l' altra volta.
Il firmware dei dischi è identico, la scheda la escludo perchè è già la seconda.
Io optavo per i dischi ma l' utility me lo da perfetto e quindi non ci capisco più un' acca......

Ciauz®;)

P.S.
Per la scheda, se vuoi, si può fare :D
Ilratman sa già cosa ho adocchiato :D

he he ci avrei scommesso! :D

becksy
26-02-2009, 11:47
allora nessuno con versione t3rs?

gigetta82
26-02-2009, 11:57
qualcuno di voi ha montato il dissipatore Thermalright IFX-14 con questa scheda? e come ? che ventola avete messo? 12 o 14? .. So che non è compatibile, ma è possibile montarlo "girato" e fare opportune modifiche?

Sensi
26-02-2009, 12:00
allora nessuno con versione t3rs?

si mi pare 2 o 3 utenti, un pò di pazienza... vedrai che si faranno vivi :)

becksy
26-02-2009, 12:05
ok, però ho una certa fretta...mi voglio liberare della p5q appena possibile

ilratman
26-02-2009, 12:21
qualcuno di voi ha montato il dissipatore Thermalright IFX-14 con questa scheda? e come ? che ventola avete messo? 12 o 14? .. So che non è compatibile, ma è possibile montarlo "girato" e fare opportune modifiche?

chi ha detto che non è compatibilie! :mbe:

ifx-14 e scythe ultrakaze 1000 di meglio non c'è!

ok, però ho una certa fretta...mi voglio liberare della p5q appena possibile

chiedi a pavi90!

gigetta82
26-02-2009, 12:24
chi ha detto che non è compatibilie! :mbe:


il sito ufficiale :ciapet:
comunque meglio, io compRRRRaaa subitoooOO!

ilratman
26-02-2009, 12:26
il sito ufficiale :ciapet:
comunque meglio, io compRRRRaaa subitoooOO!

peccato che io lo abbia montato e si monta senza nessun problema!

anzi sono stato il primo a montarlo perchè tutti dicevano che non andava ma io mi sono preso ben bene le misure prima di prendere la mobo e sono andato a colpo sicuro.

compra compra! :D

becksy
26-02-2009, 12:34
chiedi a pavi90!
grazie 1000! ;)

gwwmas
26-02-2009, 12:38
non so cosa pensare sinceramente ma mi sa che il il p45+ich10r sia stato un mezzo fallimento per intel, mi ricordo che quando passai a ich8r ero supertitubante nel fare il raid 0 per l'os per varie volte che ho avuto raid danneggiati con vari tipi di controller, promise adapec e nvidia, ma l'ho fatto e come incredibilemente è durato un anno e mezzo e adesso sentendo varie cose in giro non sarei così tentato di fare il raid0 con ich10r.

potresti però provare a cambiare porta e cavi per iniziare e alla fine disco!

so che è dura cambiare disco ma basta che ti fai l'immagine con acronis e ci metti poco.

Lo penso anch' io visto che con ich8r ( quello della P5B Deluxe per capici ) non ho mai avuto nessunissimo problema e li ci overcloccavo da paura anche.......

I cavi e la porta li avevo già provati.
La scheda pure e quindi non mi resta che il disco, ma a questo punto li cambierei entrambi con altri modelli......non so.....

Guarda, cambiare i dischi sarebbe poca cosa se fossi sicuro che il problema è quello.....
la mia disperazione è che oramai è da diversi mesi che mi porto avanti il problema senza venirne a capo :muro:

Ciauz®;)

gwwmas
26-02-2009, 12:38
he he ci avrei scommesso! :D

Se non ci fosse di mezzo il lato economico :muro:
Cambiare tuto il sistema è una bella spesuccia :(

Ciauz®;)

ilratman
26-02-2009, 12:56
Lo penso anch' io visto che con ich8r ( quello della P5B Deluxe per capici ) non ho mai avuto nessunissimo problema e li ci overcloccavo da paura anche.......

I cavi e la porta li avevo già provati.
La scheda pure e quindi non mi resta che il disco, ma a questo punto li cambierei entrambi con altri modelli......non so.....

Guarda, cambiare i dischi sarebbe poca cosa se fossi sicuro che il problema è quello.....
la mia disperazione è che oramai è da diversi mesi che mi porto avanti il problema senza venirne a capo :muro:

Ciauz®;)

ti capisco

se decidi di cambiare dischi questa volta prendi dei wd raid edition oppure sempre samsung raid edition sono i migliori per il raid soprattutto come stabilità e affidabilità.

Se non ci fosse di mezzo il lato economico :muro:
Cambiare tuto il sistema è una bella spesuccia :(

Ciauz®;)

già

io sto pensando a phenom2, cpu + mother, mi costerebbe meno che un q9650 e sicuramente tanto meno di un i7.

gwwmas
26-02-2009, 13:37
ti capisco

se decidi di cambiare dischi questa volta prendi dei wd raid edition oppure sempre samsung raid edition sono i migliori per il raid soprattutto come stabilità e affidabilità.....

Tempo addietro avevo dei raid edition della WD ma li ho cambiati perchè erano casinari.
Sai che voglio il silenzio.
Su questo campo siamo entrambi malati :p

Hai avuto qualcosa per le mani di recente che vale la pena avere ? ( di dischi intendo ).

Ciauz®;)

ilratman
26-02-2009, 13:42
Tempo addietro avevo dei raid edition della WD ma li ho cambiati perchè erano casinari.
Sai che voglio il silenzio.
Su questo campo siamo entrambi malati :p

Hai avuto qualcosa per le mani di recente che vale la pena avere ? ( di dischi intendo ).

Ciauz®;)

non molto a parte un sansng f1 da 320 che è una favola come rumore e velocità essendo ad un solo piatto da 320.

ma sono curioso di sentire anche i seagate 7200.12 che dovrebbero essere validi sopratutto il monopiatto da 500GB.

potresti prendere i samsung raid edition dovrebbero essere ottimi oppure aspetti l'uscita dei nuovi f1 ossia gli f2 che avranno piatti da 500GB.

so benissimo del casino dei WD RE perchè avevo dei wd1600yd che erano elicotteri quando li accendevi.

darton
26-02-2009, 14:08
grazie 1000! ;)

o anche a zwt

Crowdp
26-02-2009, 15:01
io non sono un overcloker estremo come voi, da quello che vi sento dire.
a me basta così, va molto bene e non ho fake boot.
certo il fsb non è spinto ;)
però la scheda mi permette voltaggi minori sulla cpu a parità di clock rispetto ad altre mobo

Ciao! Mi potrsti dire con che settaggi tieni il processore?

Kior
26-02-2009, 15:14
Lo penso anch' io visto che con ich8r ( quello della P5B Deluxe per capici ) non ho mai avuto nessunissimo problema e li ci overcloccavo da paura anche.......

I cavi e la porta li avevo già provati.
La scheda pure e quindi non mi resta che il disco, ma a questo punto li cambierei entrambi con altri modelli......non so.....

Guarda, cambiare i dischi sarebbe poca cosa se fossi sicuro che il problema è quello.....
la mia disperazione è che oramai è da diversi mesi che mi porto avanti il problema senza venirne a capo :muro:

Ciauz®;)

Ciao carissimo, io non penso proprio che gli HD abbiano dei problemini, in fin dei conti se passano i test di diagnostica, bhe sono apposto:)
E cmq se li metti singoli vanno da dio, amico mio, mi spiace ma il problema è la dfi, ma nn perche sia difettosa, ma proprio perche vacilla un po sul lato raid, te sei stato sfortunato e ne hai beccate due su due che vacillano..:(

Nn puo essere un problema di hd se ti si corrompe il raid a manetta e però l'hd come valori smart è perfetto e ti passa i test di diagnostica...
Ho sentito anche di utenti con la dfi p35 dk a cui gli si corrompeva il raid e da quel che ho letto sta cosa va a :ciapet: , devi sperare di nn incappare in una mobo che nn riesce a tenere affidabilmente volumi raid..
Io sulla dfi p45 dk plus fortunatamente sembra che nn abbia nessun problema con il volume raid 0, all'inizio mi si corrompeva pure a me ma poi ho scoperto che la causa era uno dei 2 cavetti sata del bundle della mobo, cambiato cavetto e ora nesssuna rogna...
Te hai gia cambiato cavetto e porte quindi il problema è la mobo...
Che poi io personalmente nn penso che il problema sia l'ich10, anzi, quello è ottimo come i suoi predecessori...
è proprio la dfi, difatti nelle giga e nelle asus con ich10 nn mi par di aver letto di problemi con i volumi raid...;)

gwwmas
26-02-2009, 15:34
Ciao Kior

alla fine mi stai dicendo quello che in realtà penso anch' io........in poche parole un bel casino........uff
Mò vediamo cosa fare....ci penso un po'

Ciauz®;)

ilratman
26-02-2009, 15:39
Ciao carissimo, io non penso proprio che gli HD abbiano dei problemini, in fin dei conti se passano i test di diagnostica, bhe sono apposto:)
E cmq se li metti singoli vanno da dio, amico mio, mi spiace ma il problema è la dfi, ma nn perche sia difettosa, ma proprio perche vacilla un po sul lato raid, te sei stato sfortunato e ne hai beccate due su due che vacillano..:(

Nn puo essere un problema di hd se ti si corrompe il raid a manetta e però l'hd come valori smart è perfetto e ti passa i test di diagnostica...
Ho sentito anche di utenti con la dfi p35 dk a cui gli si corrompeva il raid e da quel che ho letto sta cosa va a :ciapet: , devi sperare di nn incappare in una mobo che nn riesce a tenere affidabilmente volumi raid..
Io sulla dfi p45 dk plus fortunatamente sembra che nn abbia nessun problema con il volume raid 0, all'inizio mi si corrompeva pure a me ma poi ho scoperto che la causa era uno dei 2 cavetti sata del bundle della mobo, cambiato cavetto e ora nesssuna rogna...
Te hai gia cambiato cavetto e porte quindi il problema è la mobo...
Che poi io personalmente nn penso che il problema sia l'ich10, anzi, quello è ottimo come i suoi predecessori...
è proprio la dfi, difatti nelle giga e nelle asus con ich10 nn mi par di aver letto di problemi con i volumi raid...;)

Ciao Kior

alla fine mi stai dicendo quello che in realtà penso anch' io........in poche parole un bel casino........uff
Mò vediamo cosa fare....ci penso un po'

Ciauz®;)

già infatti a me passa la voglia di provare il raid0 su questa mobo.

a parte tutto romperò ben le scatole a kior perchè mi è capitato per le mani questo e5200


http://img12.imageshack.us/img12/3034/e5200ok.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=e5200ok.jpg)

ha un vid pazzesco :eek: mai visto così buono e riesce a fare i 4200 con 1.35V che per essere un e5200 è ottimo, solo che avendo un vid così basso scalda come un fornello e senza ifx-14 sarebbe tragico!

anche perchè kior avrà lo stesso mio dissi fra un po' per cui ne vedremo delle belle. :)

PaVi90
26-02-2009, 15:57
Arrivate le belv...ehm... le diablo :O e pure le gskill :O e domani le takems :O

Maledetti skew... per far partire la mobo con le diablo ci ho smanettato parecchio. :doh: Comunque hanno dei chip micron d9gtr... ho usato 1/1/0... qualcuno ha tali chip e conferma?

darton
26-02-2009, 16:03
Arrivate le belv...ehm... le diablo :O e pure le gskill :O e domani le takems :O

Maledetti skew... per far partire la mobo con le diablo ci ho smanettato parecchio. :doh: Comunque hanno dei chip micron d9gtr... ho usato 1/1/0... qualcuno ha tali chip e conferma?

Per i micron per ddr2 D9GMH o D9GKX consigliavano rispettivamente 331 e 002 pero' non per tutti gli strap erano uguali le impostazioni... Per ddr3 forse sei il primo qui in questo 3d che deve smanettare per capire... :p

Cobain
26-02-2009, 16:20
forse risolvo dovrebbe farmi il favore davide66 :D

PaVi90
26-02-2009, 16:22
Per i micron per ddr2 D9GMH o D9GKX consigliavano rispettivamente 331 e 002 pero' non per tutti gli strap erano uguali le impostazioni... Per ddr3 forse sei il primo qui in questo 3d che deve smanettare per capire... :p
capisco :D forse dovrò fare le disposizioni con ripetizione di non so quanti numeri in tre posti :asd:

gwwmas
26-02-2009, 16:53
già infatti a me passa la voglia di provare il raid0 su questa mobo......

Che tu sappia quella famosa schedina è già in vendita ?:D
Si sa percaso il prezzo ?

Ciauz®;)

Mafio
26-02-2009, 16:56
Arrivate le belv...ehm... le diablo :O e pure le gskill :O e domani le takems :O

Maledetti skew... per far partire la mobo con le diablo ci ho smanettato parecchio. :doh: Comunque hanno dei chip micron d9gtr... ho usato 1/1/0... qualcuno ha tali chip e conferma?

cazzo, che bella roba :eek:

ZWT
26-02-2009, 17:00
Arrivate le belv...ehm... le diablo :O e pure le gskill :O e domani le takems :O

Maledetti skew... per far partire la mobo con le diablo ci ho smanettato parecchio. :doh: Comunque hanno dei chip micron d9gtr... ho usato 1/1/0... qualcuno ha tali chip e conferma?
Ciao, allora anche io avevo sentitto che erano 1-1-0, comunque almeno a default ci stanno le diablo????
Grazie;)

PaVi90
26-02-2009, 17:10
cazzo, che bella roba :eek:
:D
Ciao, allora anche io avevo sentitto che erano 1-1-0, comunque almeno a default ci stanno le diablo????
Grazie;)
Beh, per CSX default è 1333MHz e OC è 2GHz. Ora sono a 1,6GHz, in attesa di migliorare il tutto. Ovviamente non mi fermo qui, ho un casino di impostazioni da testare :stordita:

A proposito; per il chipset p45 e il procio, che valori voi suggerite per: pll (sb) ; nb (ora sono su 1.44V, consigliati da dfi per fsb superiori ai 500mhz); vtt; clockgen ? :)
non mi va di spulciare i datasheet intel :D

Mafio
26-02-2009, 17:12
:D

Beh, per CSX default è 1333MHz e OC è 2GHz. Ora sono a 1,6GHz, in attesa di migliorare il tutto. Ovviamente non mi fermo qui, ho un casino di impostazioni da testare :stordita:

A proposito; per il chipset p45 e il procio, che valori voi suggerite per: pll (sb) ; nb (ora sono su 1.44V, consigliati da dfi per fsb superiori ai 500mhz); vtt; clockgen ? :)
non mi va di spulciare i datasheet intel :D

contanto che sei su 65nm per bench direi:

vtt 1.65
pll 1.8/1.9
nb il necessario :asd:

per il daily
vtt 1.45
pll 1.65/1.7
nb 1.5

ZWT
26-02-2009, 17:13
contanto che sei su 65nm per bench direi:

vtt 1.65
pll 1.8/1.9
nb il necessario :asd:

per il daily
vtt 1.45
pll 1.65/1.7
nb 1.5
In daily vtt 1.45, nb 1.5 non sono esagerati????:mbe:
P.S.=comunque clockgen a me 3.75 dava una buona stabilità;)

Mafio
26-02-2009, 17:15
In daily vtt 1.45, nb 1.5 non sono esagerati????:mbe:

esagerati IMHO no, inutili si. :D

ZWT
26-02-2009, 17:15
esagerati IMHO no, inutili si. :D
Ah ok, comunque è quello che intendevo:D

PaVi90
26-02-2009, 17:26
contanto che sei su 65nm per bench direi:

vtt 1.65
pll 1.8/1.9
nb il necessario :asd:

per il daily
vtt 1.45
pll 1.65/1.7
nb 1.5

In daily vtt 1.45, nb 1.5 non sono esagerati????:mbe:
P.S.=comunque clockgen a me 3.75 dava una buona stabilità;)

Ah ok, comunque è quello che intendevo:D
vtt 1.45 forse è un pelo elevato :stordita:

Comunque Mafio, tu che sei l'esperto dei datasheet... dove trovo quello per p45? Sto smanettando sul sito Intel ma nulla :mc:

Mafio
26-02-2009, 17:29
vtt 1.45 forse è un pelo elevato :stordita:

Comunque Mafio, tu che sei l'esperto dei datasheet... dove trovo quello per p45? Sto smanettando sul sito Intel ma nulla :mc:

se non alzi il vtt non sali di fsb, non ci sono cazzi. :D

1.45 è il limite dato da intel per i 45nm...quindi figurati cosa può fare a un 65nm.

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf

questo è il datasheet di tutta la serie 4 di chipset intel

p.s. buona lettura...è un bel malloppo. :D

xBlaster
26-02-2009, 17:34
Ciao e qualche giorno che o sostituito ram,procio e mb al mio pc.
mb: DFI DK- t3rsb plus,ram:corsair ddr3 tw3x4g1600c9dhx e processore:intel Q9550
Il mio problema e che nel bios mi vede le ram a 1066MHz al posto di 1600MHz, che leggendo sul libretto e sul sito della mb le ram a 1600 dovrebbe portarle di default. Senza oc.
O provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione che o trovato sul sito ma nada...
Spero che voi mi possiate aiutare perche sto sclerando:muro:

PaVi90
26-02-2009, 17:35
se non alzi il vtt non sali di fsb, non ci sono cazzi. :D

1.45 è il limite dato da intel per i 45nm...quindi figurati cosa può fare a un 65nm.

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/319970.pdf

questo è il datasheet di tutta la serie 4 di chipset intel

p.s. buona lettura...è un bel malloppo. :D

Ottimo, è quello che cercavo! :D

Uhm, ma il vtt non è max 1.32V per intel?

Mafio
26-02-2009, 17:36
Ciao e qualche giorno che o sostituito ram,procio e mb al mio pc.
mb: DFI DK- t3rsb plus,ram:corsair ddr3 tw3x4g1600c9dhx e processore:intel Q9550
Il mio problema e che nel bios mi vede le ram a 1066MHz al posto di 1600MHz, che leggendo sul libretto e sul sito della mb le ram a 1600 dovrebbe portarle di default. Senza oc.
O provato anche ad aggiornare il bios all'ultima versione che o trovato sul sito ma nada...
Spero che voi mi possiate aiutare perche sto sclerando:muro:

sul libretto presumo che ci sarà anche scritto che bisogna impostarle manualmente a 1600mhz...

di default vanno alla specifica jedec, quindi 1066 1.5volt

PaVi90
26-02-2009, 17:39
sul libretto presumo che ci sarà anche scritto che bisogna impostarle manualmente a 1600mhz...

di default vanno alla specifica jedec, quindi 1066 1.5volt

quoto, inoltre nel mio caso sulla t3rsb spesso (quando beepa) è meglio mettere un solo modulo, settare le frequenze, timing e tensione, quindi salvare ed inserire il secondo modulo.

Crowdp
26-02-2009, 17:42
quoto, inoltre nel mio caso sulla t3rsb spesso (quando beepa) è meglio mettere un solo modulo, settare le frequenze, timing e tensione, quindi salvare ed inserire il secondo modulo.

Se fai tutto d'un botto rompe?

davidexD
26-02-2009, 17:44
ragazzi 61°C per il chipset è allarmante?

xBlaster
26-02-2009, 17:51
sul libretto presumo che ci sarà anche scritto che bisogna impostarle manualmente a 1600mhz...

di default vanno alla specifica jedec, quindi 1066 1.5volt

Si di default sono a 1066 a 1.60v
Nell'opzione vram speed nel bios mi fa impostare al max 333/1333 400/1333
Gentilmente mi spieghi che impostazioni devo cambiare per portarle a 1600mhz..
che in sto bios ci sono un botto di opzioni..
perche sul libretto non spiega nulla dice solo che porta ddr3 1800(O.C)/1600/1333/1066..

Mafio
26-02-2009, 17:54
Ottimo, è quello che cercavo! :D

Uhm, ma il vtt non è max 1.32V per intel?

no, 1.45 per i 45nm...per i 65 non ricordo, ma sarà almeno almeno lo stesso.

Crowdp
26-02-2009, 17:59
ragazzi 61°C per il chipset è allarmante?

Abbastanza! Normalmente sta sui 40/45 Hai una buona areazione nel case?

Mafio
26-02-2009, 18:00
ragazzi 61°C per il chipset è allarmante?

se le temperature rilevate sono vere è un po' caldo

tu nel dubbio metti una ventola sul nb

PaVi90
26-02-2009, 18:01
Se fai tutto d'un botto rompe?
a volte beepa di continuo... in tal caso segui la procedura inserendo dapprima un modulo. Comunque prova prima con entrambi, non si rompe :)
no, 1.45 per i 45nm...per i 65 non ricordo, ma sarà almeno almeno lo stesso.
inutile, anche aumentando il pll walla dopo i 410. procio demmerda :mc:

davidexD
26-02-2009, 18:10
mi ero scordato di specificare che sono sotto stress.quindi temp al massimo.riformulo la domanda sotto stress a 61°c è allarmante?

Mafio
26-02-2009, 18:15
mi ero scordato di specificare che sono sotto stress.quindi temp al massimo.riformulo la domanda sotto stress a 61°c è allarmante?

61 sono è abbastanza alta...

a che fsb, strap e vnb sei???

davidexD
26-02-2009, 18:21
allora sono a 445*9 strap 333/1066 e il north sta a 1,3450, mi pare lo strap sia cosi

Mafio
26-02-2009, 18:23
allora sono a 445*9 strap 333/1066 e il north sta a 1,3450, mi pare lo strap sia cosi

strano, boh...tu nel dubbio metti 1 ventola

davidexD
26-02-2009, 18:25
può essere che ho fatto 15 cicli di bit allo stress massimo? eppure sopra la soglia dei 60 e sempre considerata danger!

Crowdp
26-02-2009, 18:28
Infatti! Dovresti farci qualcosina... prova a fare come dice mafio.

@pavi: certo :) era più una curiosità che altro. dovevo seguire la stessa procedura con la striker.. questa invece me le ha prese subito.. parlo di ddr2 :)

xBlaster
26-02-2009, 18:31
Qualcuno mi spiega che impostazioni devo cambiare nel bios della mia DK-P45-t3rsb plus per fagli vedere le ddr3 a 1600mhz, che in auto mele vede a 1066mhz a 1,6v...

Mafio
26-02-2009, 18:33
Qualcuno mi spiega che impostazioni devo cambiare nel bios della mia DK-P45-t3rsb plus per fagli vedere le ddr3 a 1600mhz, che in auto mele vede a 1066mhz a 1,6v...

per farle andare a 1600 devi per forza overcloccare almeno a 400mhz di fsb, impostare lo strap a 200 e le ram in 1:2.

xBlaster
26-02-2009, 18:37
per farle andare a 1600 devi per forza overcloccare almeno a 400mhz di fsb, impostare lo strap a 200 e le ram in 1:2.


Ma nelle specifiche della mb dice che porta ddr3 1800(O.C)/1600/1333/1066..

Mafio
26-02-2009, 18:44
Ma nelle specifiche della mb dice che porta ddr3 1800(O.C)/1600/1333/1066..

si ma se i moltiplicatori per farle andare a più di 1333mhz con fsb a 333 non ci sono cè poco da fare...

o overcloccki o le tieni al massimo a 1333mhz.

becksy
26-02-2009, 18:49
blaster hai la t3rs?

xBlaster
26-02-2009, 18:51
si ma se i moltiplicatori per farle andare a più di 1333mhz con fsb a 333 non ci sono cè poco da fare...

o overcloccki o le tieni al massimo a 1333mhz.

per farle andare almeno a 1333mhz che impostazione devo mettre in vram speed?
e meglio 400/1333 oppure 333/1333?

xBlaster
26-02-2009, 18:51
blaster hai la t3rs?

si t3rs plus

becksy
26-02-2009, 18:54
ottimo. con che ram? già spinto un pò? :D

xBlaster
26-02-2009, 18:59
ottimo. con che ram? già spinto un pò? :D

ram o kit da 4 gb corsair ddr3 a 1600mhz pero mi vanno a 1066..:doh:
e non mene intendo molto di bios non so come impostarle...
non lo ancora spinto lo montato 2 giorni fa.

becksy
26-02-2009, 19:00
ah ok. fai con comodo e ambientati. credo ci vorrà un pò per prendere confidenza col bios. io invece sono assolutamente incompatibile col bios dfi :asd:

davide66
26-02-2009, 19:36
forse risolvo dovrebbe farmi il favore davide66 :D

Senza il forse ;)

PaVi90
26-02-2009, 21:26
ah ok. fai con comodo e ambientati. credo ci vorrà un pò per prendere confidenza col bios. io invece sono assolutamente incompatibile col bios dfi :asd:
a chi lo dici :stordita:

Rian
26-02-2009, 22:28
a chi lo dici :stordita:

a 420 ci dovrebbe essere un buco di fsb, prova a saltare direttamente verso i 430

PaVi90
27-02-2009, 08:19
a 420 ci dovrebbe essere un buco di fsb, prova a saltare direttamente verso i 430
Posso farti un monumento? :D Sono arrivato a 480x7 :)
Con vtt credo a 1.45V. Per il resto vcore sempre sugli 1.45V... già a 485mhz però non boota.
Vedo di verificare gli skew giusti per le diablo, e provo magari ad aumentare di qualche mV gli skew0 e 1 della cpu...

EDIT: ho cantato vittoria troppo presto; scendendo a 450x8 sempre con le stesse tensioni dopo due minuti di orthos il pc non regge :muro:

becksy
27-02-2009, 09:28
azz...dai che sta mobo DEVE salire. però 1.45v vtt già prima dei 500 mi apre tanto...:mbe:

M@fio
27-02-2009, 09:39
azz...dai che sta mobo DEVE salire. però 1.45v vtt già prima dei 500 mi apre tanto...:mbe:

quoto, fino a 500, anche con un 65nm dovresti arrivarci senza alzare il vtt.

piuttosto secondo me c'è qualcosa d'altro che ti crea instabilità. :)

ilratman
27-02-2009, 09:41
quoto, fino a 500, anche con un 65nm dovresti arrivarci senza alzare il vtt.

piuttosto secondo me c'è qualcosa d'altro che ti crea instabilità. :)

oh! un mafio junior! :D

M@fio
27-02-2009, 09:42
oh! un mafio junior! :D

non capisco a chi/cosa ti riferisci :asd:

becksy
27-02-2009, 09:51
volt al nb come sei messo? altrimenti rilassa il più possibile le ram ;)

PaVi90
27-02-2009, 10:25
Le ram sono a 9-9-9-28... questi timing reggono i 2ghz sulle memorie, con vdimm ora impostato a 1.95V circa.
nb portato a 1.445V, vtt a 1.45V, sb 1.55V, clockgen 3.75V

Temo che siano gli skew a dare problemi :stordita:

M@fio
27-02-2009, 10:29
sb 1.55???

se è il sb in se di default staa 1.1volt...quindi meglio che abbassi perchè primo non serve overvoltarlo e secondo perchè 1.55 sono troppi. :D

se invece stai danto più volt al "sb i/o" (non so come si chiama sulla dk) è meglio che abbassi a 1.5 (default) perchè stai dando più volt alle pci-e...e questo non fa bene alla vga. :D

becksy
27-02-2009, 10:32
sb i/o dovresti lasciare 1.2, che quando si arriva intorno ai 500 di fsb a me è capitato che crashasse win in caricamente...alzato quello poi tutto ok. però ripeto, mai dato più di 1.2 anche quando ho fatto 610 di fsb sulla ds3r :D

PaVi90
27-02-2009, 10:49
Sorry, forse mi sono espresso male... è il "SB Core / CPU PLL Voltage", e sulla DK parte da minimo 1,55V

becksy
27-02-2009, 10:50
allora ok, lascialo così comè ;)

PaVi90
27-02-2009, 14:30
gia, ma il problema resta :stordita:

Sensi
27-02-2009, 14:46
Le ram sono a 9-9-9-28... questi timing reggono i 2ghz sulle memorie, con vdimm ora impostato a 1.95V circa.
nb portato a 1.445V, vtt a 1.45V, sb 1.55V, clockgen 3.75V

Temo che siano gli skew a dare problemi :stordita:

gia, ma il problema resta :stordita:

rimetti il clockgen a default, il sb non ti serve a nulla...gtl? Se temi che siano gli skew a darti problemi testa con memtest dal boot.Il vtt è altino

PaVi90
27-02-2009, 15:29
rimetti il clockgen a default, il sb non ti serve a nulla...gtl? Se temi che siano gli skew a darti problemi testa con memtest dal boot.Il vtt è altino
Ho seguito le impostazioni consigliate per l'OC di un E8600 (guida pdf della DFI). Comunque le tensioni clockgen e vtt le ho elevate solo per testare.
Ho provato gli skew 0/0/2 e 0/0/1, consigliati su un altro forum per i chip di memoria D9GTR, ma con pessimi risultati (la mobo non bootava). Per questo ho rimesso gli skew 1/1/0...

darton
27-02-2009, 15:42
Le ram sono a 9-9-9-28... questi timing reggono i 2ghz sulle memorie, con vdimm ora impostato a 1.95V circa.
nb portato a 1.445V, vtt a 1.45V, sb 1.55V, clockgen 3.75V

Temo che siano gli skew a dare problemi :stordita:

Si, spesso gli skew sono da indovinare :p
Ti suggerisco pero' di provare a mettere i 2 enhance su normal (proprio a inizio pagina) il t2 dispatch su disabled (command rate) e soprattutto entra in READ DELAY PHASE ADJIUST e metti su RELAXED (per il momento) questi 3 valori:
CH1 CLOCK CROSSING SETTING
CH2 CLOCK CROSSING SETTING
CH1CH2 COMMON CLOCK SETTING
Ovviamente dopo aver trovato stabilita' prova a cambiare i settaggi, qualcosa nei bench la guadagnerai :D


A furia di parlare di dfi mi e' ritornata la voglia :D

PaVi90
27-02-2009, 15:46
Si, spesso gli skew sono da indovinare :p
Ti suggerisco pero' di provare a mettere i 2 enhance su normal (proprio a inizio pagina) il t2 dispatch su disabled (command rate) e soprattutto entra in READ DELAY PHASE ADJIUST e metti su RELAXED (per il momento) questi 3 valori:
CH1 CLOCK CROSSING SETTING
CH2 CLOCK CROSSING SETTING
CH1CH2 COMMON CLOCK SETTING
Ovviamente dopo aver trovato stabilita' prova a cambiare i settaggi, qualcosa nei bench la guadagnerai :D

Effettivamente quei valori per il boost delle ram lasciati su auto mi causavano qualche titubanza :fagiano:
Proverò asap, grazie! ;)


A furia di parlare di dfi mi e' ritornata la voglia :D
Eh eh, mai dire mai! :D