View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45
fatto
invece per far funzionare le ram a 1066 cosa dovrei fare?
Beh, il discorso ram è un pò più complicato.
Sempre da bios devi andare su Ram Speed e settare lo strap che desideri, ma non è così semplice.
Se imposti lo strap a 333/1066 le ram andranno a 1066 se l'FSB impostato per il procio è 333.
Comunque puoi fare delle prove impostando diversi valori di strap, tanto comunque fino a che non salvi le impostazioni le freq. non cambiano.
Devi anche considerare che le ram per andare a valori superiori agli 800 hanno bisogno di più volts e di timing più rilassati, le specifiche delle tue ram le vedi con cpu-z nella sezione SPD.
Ho preso spunto dallo screen di darton per pompare i voltaggi.
Ho capito 2 cose fondamentalemte:
1) Questa P45 è ottima per fare numeri.
2) Questa scheda non fà per me. Voltaggi troppo alti per tenere un daly sui 4 giga. Con la P35 i voltaggi erano molto più bassi per arrivare in alto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009174426_4250.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009174426_4250.JPG)
Cyfer ti sbagli , guarda che consta mobo fai tutto con voltaggi umani, parlo ovviamente di di OC ad aria....
Guarda anche io i primi giorni cio litigato ma poi quando capisci che settaggi usare lei vola, e Vola letterlamente :D
Ce da sbatterci la testa perche e puntigliosa e se sbagli un solo settaggio niente boot...
Poi cmq coi voltaggi sul NB si va a culo, ce quello che i 500 di fsb li regge con 1,30 e ce queelo che possibilmente vuole 1.35...
Io ad esempio sul NB mi sa che ho avuto troppo culo, tieni conto che mi regge i 425 di fsb con strap 333/800 e PL 8 con il minimo del voltaggio, per la cronaca 1,15 reali :eek:
Cyfer ti sbagli , guarda che consta mobo fai tutto con voltaggi umani, parlo ovviamente di di OC ad aria....
Guarda anche io i primi giorni cio litigato ma poi quando capisci che settaggi usare lei vola, e Vola letterlamente :D
Ce da sbatterci la testa perche e puntigliosa e se sbagli un solo settaggio niente boot...
Poi cmq coi voltaggi sul NB si va a culo, ce quello che i 500 di fsb li regge con 1,30 e ce queelo che possibilmente vuole 1.35...
Io ad esempio sul NB mi sa che ho avuto troppo culo, tieni conto che mi regge i 425 di fsb con strap 333/800 e PL 8 con il minimo del voltaggio, per la cronaca 1,15 reali :eek:
Quoto :asd:
Quoto :asd:
Eh si ho culo, anche con la commando sul NB avevo culo , mi reggeva i 400 di fsb con 1,32v sul NB:ciapet: :D
Nzomma su p965 in genere se andava bene i 400 li tenevi con 1,40 sul NB :asd:
Eh si ho culo, anche con la commando sul NB avevo culo , mi reggeva i 400 di fsb con 1,32v sul NB:ciapet: :D
Nzomma su p965 in genere se andava bene i 400 li tenevi con 1,40 sul NB :asd:
Anch'io ho avuto fortuna sulla P35, i 500 di FSB con NB e tutti i voltaggi@default:ciapet: :D
TroopeR_x17
09-10-2008, 18:15
Beh, il discorso ram è un pò più complicato.
Sempre da bios devi andare su Ram Speed e settare lo strap che desideri, ma non è così semplice.
Se imposti lo strap a 333/1066 le ram andranno a 1066 se l'FSB impostato per il procio è 333.
Comunque puoi fare delle prove impostando diversi valori di strap, tanto comunque fino a che non salvi le impostazioni le freq. non cambiano.
Devi anche considerare che le ram per andare a valori superiori agli 800 hanno bisogno di più volts e di timing più rilassati, le specifiche delle tue ram le vedi con cpu-z nella sezione SPD.
quel settaggio 333/1066 non me lo da
ho la prima versione del bios
magari è per quello
quel settaggio 333/1066 non me lo da
ho la prima versione del bios
magari è per quello
Beh, io ho fatto un esempio generico anche perchè stò postando da una DFI DK P35, la P45 fa parte di un progetto che stò ancora finendo :muro: , comunque potrebbe dipendere dallla versione del bios (i "guru" :D di questo 3D lo possono confermare), ma puoi provare altri strap e vedere a che freq. ti portano le ram, poi scegli quello che più ti aggrada ;)
Cyfer ti sbagli , guarda che consta mobo fai tutto con voltaggi umani, parlo ovviamente di di OC ad aria....
Guarda anche io i primi giorni cio litigato ma poi quando capisci che settaggi usare lei vola, e Vola letterlamente :D
Ce da sbatterci la testa perche e puntigliosa e se sbagli un solo settaggio niente boot...
Poi cmq coi voltaggi sul NB si va a culo, ce quello che i 500 di fsb li regge con 1,30 e ce queelo che possibilmente vuole 1.35...
Io ad esempio sul NB mi sa che ho avuto troppo culo, tieni conto che mi regge i 425 di fsb con strap 333/800 e PL 8 con il minimo del voltaggio, per la cronaca 1,15 reali :eek:
Ok, adesso ha deciso di salire anche a voltaggi umani... :mbe:
Ho due teorie:
1) Da qualche parte nel libretto delle istruzioni c'è scritto "nei primi giorni di funzionamento, questa scheda frustrerà qualsisi tentativo di overclock... hai da soffrì!", e nessuno di noi se n'è accorto. :asd:
2) L'elettroshock di volt che gli ho dato prima, l'ha convinta che per il suo bene è meglio che collabori! :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009181849_PROVA.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009181849_PROVA.JPG)
EDIT:
Comunque con la P35 a 500x8 e ram a 1000mhz, chiudevo il SuperPi in 11,5 sec.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009182646_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009182646_superpi.JPG)
Ok, adesso ha deciso di salire anche a voltaggi umani... :mbe:
Ho due teorie:
1) Da qualche parte nel libretto delle istruzioni c'è scritto "nei primi giorni di funzionamento, questa scheda frustrerà qualsisi tentativo di overclock... hai da soffrì!", e nessuno di noi se n'è accorto. :asd:
2) L'elettroshock di volt che gli ho dato prima, l'ha convinta che per il suo bene è meglio che collabori! :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009181849_PROVA.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009181849_PROVA.JPG)
gli hai messo paura ottimo risultato con la cpu!
Ok, adesso ha deciso di salire anche a voltaggi umani... :mbe:
Ho due teorie:
1) Da qualche parte nel libretto delle istruzioni c'è scritto "nei primi giorni di funzionamento, questa scheda frustrerà qualsisi tentativo di overclock... hai da soffrì!", e nessuno di noi se n'è accorto. :asd:
2) L'elettroshock di volt che gli ho dato prima, l'ha convinta che per il suo bene è meglio che collabori! :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009181849_PROVA.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009181849_PROVA.JPG)
:asd:
Cmq la cosa bella di questa mobo e che, ad aria ovviamente, sale molto di piu' di fsb rispetto a p35
IMHO rimane il grosso problema di stabilizzare e rendere RS il tuo OC e essere soddisfatto :D
EDIT:
Comunque con la P35 a 500x8 e ram a 1000mhz, chiudevo il SuperPi in 11,5 sec.
Quoto:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009184352_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009184352_Immagine.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009162500_500x8_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009162500_500x8_1.jpg)
Stavolta ho controllato bene! :)
500x8 333/667@500 timings e sub rilassati skew 0 0 2 gtl 63 63 61
ora provo a tirare un po' le ram... :p
Ciao DArio ma non ho capito hai portato le ram stabili solo a 500 mhz o anche a 600 mhz?
TroopeR_x17
09-10-2008, 19:48
uhm non riesco a farlo salire il mio q9400
fino a 2,8ghz con ram a 500mhz e rotti va bene
poi non ne vuole sapere...
se aumento leggermente il vcore.. mi tocca fare clear cmos
INTELCoreDuo
09-10-2008, 19:51
ragazzi io dopo questo upgrade hardware sono rinato:D solo ke ancora sono un po indeciso sulle ram da sostituire con quelle in firma ke mi hanno veramente rotto le p...e:D con simonix stavamo vedendo le ocz certified by ati 800mhz 2x1gb(cl4) ke sono anke raccomandate per questa mobo, ma nn so xke io vorrei prendere delle 1066 ke mi consigliate altrimenti prendo le ocz ati 800mhz ke sono buone lo stesso
K Reloaded
09-10-2008, 19:54
Ok, adesso ha deciso di salire anche a voltaggi umani... :mbe:
Ho due teorie:
1) Da qualche parte nel libretto delle istruzioni c'è scritto "nei primi giorni di funzionamento, questa scheda frustrerà qualsisi tentativo di overclock... hai da soffrì!", e nessuno di noi se n'è accorto. :asd:
2) L'elettroshock di volt che gli ho dato prima, l'ha convinta che per il suo bene è meglio che collabori! :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009181849_PROVA.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009181849_PROVA.JPG)
EDIT:
Comunque con la P35 a 500x8 e ram a 1000mhz, chiudevo il SuperPi in 11,5 sec.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009182646_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009182646_superpi.JPG)
bene ora vediamo gli strap ... :asd:
nidecker
09-10-2008, 20:11
Ok, adesso ha deciso di salire anche a voltaggi umani... :mbe:
Ho due teorie:
1) Da qualche parte nel libretto delle istruzioni c'è scritto "nei primi giorni di funzionamento, questa scheda frustrerà qualsisi tentativo di overclock... hai da soffrì!", e nessuno di noi se n'è accorto. :asd:
]
Ahahah spettacolo
Guarda un po' se da qualche parte c'è un tastone chiamato abilita overclock...:D
Devi solo capire come vuole essere trattata la signorina...poi vedrai che fila come una biglia
quel test cosi come è fatto nn serve a niente.Con orthos stressi un solo core.ops è la nuova versione ...potrebbe essere attendibile :) solo che non lo è per i 14minuti..
@ darton mi accingo a flashare ....:)
Va' che quel test l'ho fatto giusto per capire come si comportava il mio 8200 col P45 e per vedere se le Crucial andavano o meno, mica per testare chissà quale stabilità :rolleyes:
E comunque un orthos (che stressa 2 core per istanza) a priorità 9 non è proprio da buttare, sebbene di soli 14 minuti
gia chi se ne frega del vid sto ad aspettare un bios decente per le crucial
Le Crucial vanno benissimo :)
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=8079
Questo è il thread nel forum ufficiale DFI, su come occare un E8600.
Guarda solo i voltaggi consigliati per tenere i 444x9.
Le freccette rosse sono i parametri che devi modificare per forza (secondo loro). :eekk:
Sebbene RGone non sia proprio l'ultimo arrivato, questi settaggi (http://www.csd.dficlub.org/Rgone/DK45PLUS/444x9_E8600_4gig/BiosPics/15MyVoltages.jpg) mi sembrano un po' eccessivi...Il pll a 1,75 non serve a una mazza se non per prendere qualche Mhz a bus super alti, idem per il VTT a 1,3V ed il clockgen per i 444Mhz di fsb . Anche l'FSB ref a 2A è parecchio azzardato...
Ok che c'è da sclerare un po' ma dover modificare tutti quei parametri per dei "miseri" 444Mhz è da fuori di melone :D
Ciao DArio ma non ho capito hai portato le ram stabili solo a 500 mhz o anche a 600 mhz?
Ciao a 500mhz sono RS ma a 600 ci ho provato oggi pom ma niente :(
Prime da errore dopo 10min circa...
INTELCoreDuo
09-10-2008, 20:20
aiutoooooooooooo!!! aiutatemi
K Reloaded
09-10-2008, 20:24
ragazzi io dopo questo upgrade hardware sono rinato:D solo ke ancora sono un po indeciso sulle ram da sostituire con quelle in firma ke mi hanno veramente rotto le p...e:D con simonix stavamo vedendo le ocz certified by ati 800mhz 2x1gb(cl4) ke sono anke raccomandate per questa mobo, ma nn so xke io vorrei prendere delle 1066 ke mi consigliate altrimenti prendo le ocz ati 800mhz ke sono buone lo stesso
teamgroup e non avrai problemi ... sulle altre è tutto da vedere ... :)
bene ora vediamo gli strap ... :asd:
We ti stai facendo un po troppe seghe mentali secondo me :asd:, e te lo dice uno che per farsi le seghe mentali e il numero uno :D , quindi la cosa e grave.... :asd:
Ti consiglio vivamente di comprarla e vedrai che riceverai grosse soddisfazzioni, bestemmierai solo la prima settimana ma come capisci come farla andare ti diverti.... assicurato :)
BASTAAAAA con sta storia degli strap :D , gli strap vanno tutti, se nn andrebbero nn andrebbero con qualsiasi tipo di ram tu ci metta, invece consi nn e coem Nidecker e Sensi hanno dimostrato e anche lo stesso Darton... e pure io con delle Corsair di merda :asd:
Il fatto e che la signorina in nostro possesso e alquanto puntigliosa ma una volta che la metti a punto a dovere va meglio della Ducati e Ferrari messe assieme :sofico:
Vero e che forse con qualche tipo di ram vanno meno ma son sicuro che pian piano tempo di altri bios e volano tutte.... nzomma parliamo di DFI mica di pincopallo :p
nzomma parliamo di DFI mica di pincopallo :p
Quoto ed aggiungo, qui la pappa bella e pronta non ci piace, troppo facile avere una Mobo sempliciotta.
l' OC fa soffrire si sà, ma noi tutti sappiamo domarle a dovere stè DFI:D
W-DFI:yeah:
K se non ti fossi ancora convinto ti aggiungo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009211803_630x6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009211803_630x6.jpg)
:tapiro:
K se non ti fossi ancora convinto ti aggiungo questo:
:tapiro:
Grande Dario:eek:
K se non ti fossi ancora convinto ti aggiungo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009211803_630x6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009211803_630x6.jpg)
:tapiro:
minchia :sofico:
K Reloaded
09-10-2008, 21:25
Vero e che forse con qualche tipo di ram vanno meno ma son sicuro che pian piano tempo di altri bios e volano tutte.... nzomma parliamo di DFI mica di pincopallo :p
no ho deciso, vado Asus :asd: più avanti vedremo ... ;)
K Reloaded
09-10-2008, 21:26
K se non ti fossi ancora convinto ti aggiungo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009211803_630x6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009211803_630x6.jpg)
:tapiro:
bravo Dario, cmq le prestazioni velocistiche di questa mobo nn le ho mai messe in discussione .... :) putroppo non mi ha convinto e il tempo sta per scadere ...
K se non ti fossi ancora convinto ti aggiungo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009211803_630x6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009211803_630x6.jpg)
:tapiro:
Grande Dario:eek:
minchia :sofico:
Spettacolo, complimenti! ;)
RobySchwarz
09-10-2008, 21:33
Ragazziho le idee molto confuse!
E' la mia prima DFI e leggendo un po questo 3d non mi sembra così facile fare un po di overclock.
Visto che di domande ce ne sarebbero un bel po, qualcuno mi da magari dei link che mi spieghino come iniziare? O magari mi dia una breve indicazione: questi strap(?)..... Insomma, posso cominciare a fare un po di overclock e vedere come vanno sto processore e sta ram senza overvoltare nulla oppure devo subito cominciare a smanettare pesantemente? :(
Ciao a 500mhz sono RS ma a 600 ci ho provato oggi pom ma niente :(
Prime da errore dopo 10min circa...
io a circa 1130mhz con le crucial ma col vecchio bios.....adesso sto con le tg a 548mhz
@ ingwie ho letto nel forum di tecnoc. è proprio un tizzio di tecnocomputer non Fortunato...ma un'altro a dire che a 1100 se son proprio fortunate ci arrivono , insomma credo che io non sono stato fortunato ma nenche sfortunato , una via di mezzo ci sta gente che non si è discostato molto dalla frequenza standard.veramente le tue arrivono a 570 mhz Rsolid?
raga chi è interessato alle tg di cui in firma....mi mandi pvt hanno poki giorni di vita e sono fatturate per la garanzia...vendo per passaggio a crucial 2x2....
K Reloaded
09-10-2008, 21:37
Ragazziho le idee molto confuse!
E' la mia prima DFI e leggendo un po questo 3d non mi sembra così facile fare un po di overclock.
Visto che di domande ce ne sarebbero un bel po, qualcuno mi da magari dei link che mi spieghino come iniziare? O magari mi dia una breve indicazione: questi strap(?)..... Insomma, posso cominciare a fare un po di overclock e vedere come vanno sto processore e sta ram senza overvoltare nulla oppure devo subito cominciare a smanettare pesantemente? :(
secondo me faresti meglio a prender confidenza pian piano ... :)
Quoto ed aggiungo, qui la pappa bella e pronta non ci piace, troppo facile avere una Mobo sempliciotta.
l' OC fa soffrire si sà, ma noi tutti sappiamo domarle a dovere stè DFI:D
W-DFI:yeah:
Quotissimo carissimo, ed e per questo che mi son fatto na DFI , Proprio perche volevo un bios supercompleto e una mobo che nn va in automatico ma ti ci devi sbattere letteralemnte la testa:D
Una volta che la capisci pero vola, cavolo nn ha nulla da dimostare oramai la mobo in OC, e perfetta...:sofico:
K se non ti fossi ancora convinto ti aggiungo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009211803_630x6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009211803_630x6.jpg)
:tapiro:
Ecco questo e un esempio di come vola la mobo :asd: grande Dario :)
no ho deciso, vado Asus :asd: più avanti vedremo ... ;)
Cioe nn ti convince la dfi pero la asus si :eek:
Te sei pazzo , ma guarda che la maximus formula2 se nn imposti PL altissimo manco si occa invece con questa col PL 9 arrivi ai 600 di bus e voglio dire sticaz :D
Poi ce da dire che asus molto spesso fa uscire nuovi bios che vanno peggio di quelli vecchi :asd: , dfi no, se sforna nuovi bios e sicuro che son meglio di quelli vecchi....:)
bravo Dario, cmq le prestazioni velocistiche di questa mobo nn le ho mai messe in discussione .... :) putroppo non mi ha convinto e il tempo sta per scadere ...
K ma lameno spiegaci COSA nn ti convince.......:)
Che e vuoi anche che faccia il caffe? :p
Per quello devi aspettare la DFI Lanparty p45 Dk Coffee :rotfl: :sbonk: :sbonk:
RobySchwarz
09-10-2008, 21:40
secondo me faresti meglio a prender confidenza pian piano ... :)
Sono d'accordo..... da dove comincio?
TigerTank
09-10-2008, 21:43
Sono d'accordo..... da dove comincio?
direi da una bella fase di ricerca con google per imparare la teoria dell'oc e a conoscere i termini che ti sfuggono (strap, le voci dei voltaggi, ecc...).
Per iniziare ti possono aiutare le eventuali guide, recensioni sparse per la rete ed eventuali thread informativi, poi qui colmi eventuali carenze o risolvi problematiche varie.
Sono d'accordo..... da dove comincio?
Hai chiesto alla persona giusta:D
Sono d'accordo..... da dove comincio?
dagli gtl e skews per bootare...:)
allora se ho capito bene nessuno ci è arrivato rocksolid a 600mhz coi chips performance...? speriamo che esca presto sto bios :p
K Reloaded
09-10-2008, 21:48
@ Dario: a proposito di PL, quanto avevi?
@ Kior: sinceramente i miei dubbi sulla Asus riguardavano le sue prestazioni velocistiche che a quanto ho visto poco fa non sono per nulla tristi, 670mhz a liquido PL (10-13) li hanno validati ... doppio bios, due profili (qua 4) e una certa semplicità di clockaggio che indubbiamente qua non c'è, considerando che non sono fornito di tolotti e compressori vari mi basta ed avanza ... questo è quanto :)
RobySchwarz
09-10-2008, 21:48
direi da una bella fase di ricerca con google per imparare la teoria dell'oc e a conoscere i termini che ti sfuggono (strap, le voci dei voltaggi, ecc...).
Per iniziare ti possono aiutare le eventuali guide, recensioni sparse per la rete ed eventuali thread informativi, poi qui colmi eventuali carenze o risolvi problematiche varie.
Hai chiesto alla persona giusta:D
dagli gtl e skews per bootare...:)
Guarderò in giro.... fino ad un mesetto fa ero su AMD e le cose ormai le avevo capite, qui devo ricominciare da zero!:mc:
Guarderò in giro.... fino ad un mesetto fa ero su AMD e le cose ormai le avevo capite, qui devo ricominciare da zero!:mc:
Diciamo di sì, ma ci sono delle ottime guide, ad esempio questa bellissima Video Guida:eek:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632
Buon Lavoro facci sapere;)
beh pure io venivo da amd ......sugli intel non credere che sia completamente diverso il sistema è sempre lo stesso pero ovviamente devi lavorare oltre che sui voltaggio anche su gli skews (sulla p45 molto di piu che sui p35) e sui gtl
TigerTank
09-10-2008, 21:55
beh pure io venivo da amd ......sugli intel non credere che sia completamente diverso il sistema è sempre lo stesso pero ovviamente devi lavorare oltre che sui voltaggio anche su gli skews (sulla p45 molto di piu che sui p35) e sui gtl
Bah io quelli li ho lasciati perdere....non gli rendete le cose difficili fin da subito.
Importante è che prima impari a gestire i voltaggi base(nb, fsb(vtt), ram, cpu, pll) e che impari la questione strap-divisori ram, i gtl e gli skew(che io sinceramente non ho mai toccato) vengono dopo e non sono fondamentali per un oc moderato e da principiante.
RobySchwarz
09-10-2008, 21:55
beh pure io venivo da amd ......sugli intel non credere che sia completamente diverso il sistema è sempre lo stesso pero ovviamente devi lavorare oltre che sui voltaggio anche su gli skews (sulla p45 molto di piu che sui p35) e sui gtl
gtl.... skews.. azz parli arabo o meglio overclocckiano! :confused:
Devo documentarmi.
Ancora una cosa... Ho 2 kit delle ram in firma, una ha come voltaggio 2.10, l'altra 2.20, meglio più basso?
K Reloaded
09-10-2008, 21:56
Bah io quelli li ho lasciati perdere....non gli rendete le cose difficili fin da subito.
Importante è che prima impari a gestire i voltaggi base(nb, fsb(vtt), ram, cpu, pll) e che impari la questione strap-divisori ram, i gtl e gli skew(che io sinceramente non ho mai toccato) vengono dopo ;)
come non hai mai toccato? :asd: ma tu Tiger non hai la DFI vero?
F1R3BL4D3
09-10-2008, 21:58
Ancora una cosa... Ho 2 kit delle ram in firma, una ha come voltaggio 2.10, l'altra 2.20, meglio più basso?
Trova la revisione e guarda sui siti che elencano i chip cos'hanno.
gtl.... skews.. azz parli arabo o meglio overclocckiano! :confused:
Devo documentarmi.
Ancora una cosa... Ho 2 kit delle ram in firma, una ha come voltaggio 2.10, l'altra 2.20, meglio più basso?
come fai ad avere 2 banchi con diversi voltaggi? io le metterei a 2.20 ...dovrebbero reggere entrambe almeno a basse freq. cmq sarebbero da testare per vedere se reggono perche in teroia potrebbero andare pure a 2.10...
K se non ti fossi ancora convinto ti aggiungo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009211803_630x6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009211803_630x6.jpg)
:tapiro:
darton ora che ci penso non ci hai detto i voltaggi :D
TigerTank
09-10-2008, 22:00
come non hai mai toccato? :asd: ma tu Tiger non hai la DFI vero?
ho la asus ma siamo cmq lì, le voci gira e rigira sono sempre quelle
Io con la mia tengo la cpu a 4250 Mhz 425x10 1,288V e ram in 4:5 a 1066Mhz.
Nb a 1,3, pll a 1,52, FSB(VTT) a 1,2 o poco più. Skew, gtl e compagnia bella li ho lasciati stare in auto.
P.S. Se avessi saputo che avrei cambiato il Q6600 con l'E8600 e che sarebbe uscita una versione PLUS probabilmente avrei preso quest'ultima.
Cmq anche quando avevo il Q6600 sulla DFi DK P35, quello se ne stava buono buono a 3600 Mhz senza toccare i gtl.
ho la asus ma siamo cmq lì, le voci gira e rigira sono sempre quelle
Io con la mia tengo la cpu a 4250 Mhz 425x10 1,288V e ram in 4:5 a 1066Mhz.
Nb a 1,3, pll a 1,52, FSB(VTT) a 1,2 o poco più. Skew, gtl e compagnia bella li ho lasciati stare in auto.
P.S. Se avessi saputo che avrei cambiato il Q6600 con l'E8600 e che sarebbe uscita una versione PLUS probabilmente avrei preso quest'ultima.
non so sulla asus ma le ram con skew a default potrebbero non andare bene in oc o pesino precludere al pc di bootare su determinati divisori....
Salve a tutti ho un occasione per prendere suddetta mobo e scaricare finalmente la Asus p5n-e sli. Pero' l'occasione ce l'ho con la versione liscia(non plus) per l'OC va bene comunque?
29Leonardo
09-10-2008, 22:04
Questa mobo mi interessa parecchio, anche perchè sarebbe la mia prima dfi e sarei curioso di provare un pò questa "moda" :ciapet: dell'overlock , ma possibile che ci voglia una laurea in ingegneria per portare un e8400 in pari con delle ram a 800mhz? :D
Scherzi a parte per avere i divisori 1:1 quindi 400x8 lo strap a quanto dovrebbe stare?
Ps C'è qualche guida in rete che spieghi cosa siano gli strap e mazzi vari? :p
K Reloaded
09-10-2008, 22:04
darton ora che ci penso non ci hai detto i voltaggi :D
PL 12 ... :p
K Reloaded
09-10-2008, 22:07
ho la asus ma siamo cmq lì, le voci gira e rigira sono sempre quelle
Io con la mia tengo la cpu a 4250 Mhz 425x10 1,288V e ram in 4:5 a 1066Mhz.
Nb a 1,3, pll a 1,52, FSB(VTT) a 1,2 o poco più. Skew, gtl e compagnia bella li ho lasciati stare in auto.
P.S. Se avessi saputo che avrei cambiato il Q6600 con l'E8600 e che sarebbe uscita una versione PLUS probabilmente avrei preso quest'ultima.
Cmq anche quando avevo il Q6600 sulla DFi DK P35, quello se ne stava buono buono a 3600 Mhz senza toccare i gtl.
si certo, a proposito dei gtl, aumentando il FSB/vCC devo ridurre e non aumentare il corrispettivo gtl? da quello che ho capito dovrebbero andare di pari passo 'come logica' ...
TigerTank
09-10-2008, 22:07
non so sulla asus ma le ram con skew a default potrebbero non andare bene in oc o pesino precludere al pc di bootare su determinati divisori....
Capisco, avevo anch'io problemi del genere con il divisore 333, poi risolto tramite i 3478 bios usciti.
@ Dario: a proposito di PL, quanto avevi?
@ Kior: sinceramente i miei dubbi sulla Asus riguardavano le sue prestazioni velocistiche che a quanto ho visto poco fa non sono per nulla tristi, 670mhz a liquido PL (10-13) li hanno validati ... doppio bios, due profili (qua 4) e una certa semplicità di clockaggio che indubbiamente qua non c'è, considerando che non sono fornito di tolotti e compressori vari mi basta ed avanza ... questo è quanto :)
Certo caro , ci mancherebbe ........;)
PS.. nn ti azzardare a postare su sto 3d con la scritta asus maximus formula2 sulla firma senno ti banniamo :D
SI scherza ovviamente:)
TigerTank
09-10-2008, 22:08
si certo, a proposito dei gtl, aumentando il FSB/vCC devo ridurre e non aumentare il corrispettivo gtl? da quello che ho capito dovrebbero andare di pari passo 'come logica' ...
E' un corso universitario che non ho ancora frequentato :asd:
AH nell'OC sopra la (mia) mobo piazza il PL a 10. Dico queste cose tanto per confrontare con la vostra.
K Reloaded
09-10-2008, 22:10
Certo caro , ci mancherebbe ........;)
PS.. nn ti azzardare a postare su sto 3d con la scritta asus maximus formula2 sulla firma senno ti banniamo :D
SI scherza ovviamente:)
figurati Kior ;)
E' un corso universitario che non ho ancora frequentato :asd:
AH nell'OC sopra la (mia) mobo piazza il PL a 10. Dico queste cose tanto per confrontare con la vostra.
ci iscriviamo assieme Tigre? :asd:
ps. con la LORO vorrai dire .. :p
nidecker
09-10-2008, 22:25
Salve a tutti ho un occasione per prendere suddetta mobo e scaricare finalmente la Asus p5n-e sli. Pero' l'occasione ce l'ho con la versione liscia(non plus) per l'OC va bene comunque?
Con i bios vecchi non saliva quanto sale la plus ed era difficilotta da domare
So che è uscito un beta bios recente e che dovrebbe permette qualcosina in più, ma non ho modo di dirti quanto.
In ogni caso sino ai 500/540 non dovresti avere grossi problemi.
allora se ho capito bene nessuno ci è arrivato rocksolid a 600mhz coi chips performance...? speriamo che esca presto sto bios :p
Confermo.
E' da dopo ora di cena che la mobo sembra magicamente sbloccata e boota a quasi tutti i voltaggi che imposto, però fin'ora mi sono concentrato nel far raggiungere i 600mhz alle Tg in modo stabile, però senza successo.
Sono riuscito a bootare a 1200mhz perfino con 2,19v, però ogni volta dopo 10 min di memtest, spunta l'errore. :mad:
Vabbè ora vedo se riesco a recuperare un daily serio come avevo prima con la P35.
darton ora che ci penso non ci hai detto i voltaggi :D
E' stato un piccolo scazzo improvviso, visto che non ero riuscito a stabilizzare le ram@600 con 500x8 allora ho riavviato e alzato un po' tutto e bootato a 600 da bios poi con setfsb ho alzato fino a 630... :)
Non ho pensato molto ai voltaggi cmq erano se non sbaglio
vcore 1.42
vdimm 2.45 e ram rilassate
vnb 1.42
vtt 1.30
partito da 600 di boot...
pl 12 ma poteva bastare anche 10 o auto
Questa mobo mi interessa parecchio, anche perchè sarebbe la mia prima dfi e sarei curioso di provare un pò questa "moda" :ciapet: dell'overlock , ma possibile che ci voglia una laurea in ingegneria per portare un e8400 in pari con delle ram a 800mhz? :D
Scherzi a parte per avere i divisori 1:1 quindi 400x8 lo strap a quanto dovrebbe stare?
Ps C'è qualche guida in rete che spieghi cosa siano gli strap e mazzi vari? :p
Si quella che ha postato poco sopra ingwye e' perfetta per iniziare...
Questa:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632
...
Sono riuscito a bootare a 1200mhz perfino con 2,19v, però ogni volta dopo 10 min di memtest, spunta l'errore. :mad:
Vabbè ora vedo se riesco a recuperare un daily serio come avevo prima con la P35.
Esatto e' quello che accade anche a me, 10min o anche meno e poi errore :)
Ma bootare boota sempre, raramente capita che non faccia il boot e si resetti...
nidecker
09-10-2008, 23:25
Esatto e' quello che accade anche a me, 10min o anche meno e poi errore :)
Ma bootare boota sempre, raramente capita che non faccia il boot e si resetti...
Provate a impostare gli enhance su Normal
Non tutte le plus arrivano a 600 di fsb stabile con gli enhance in auto (=fast)
29Leonardo
09-10-2008, 23:34
Si quella che ha postato poco sopra ingwye e' perfetta per iniziare...
Questa:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632
Thanks, l'avevo già vista velocemente in precedenza su quel forum.
Comunque se ho capito bene è impossibile avere divisori a 1:1 con fsb 400x8 in quanto lo strap sarebbe di 800 ( ovvero 1600mhz totali per le ram? ) o sbaglio?
Provate a impostare gli enhance su Normal
Non tutte le plus arrivano a 600 di fsb stabile con gli enhance in auto (=fast)
Ok proverò.
Per ora ho settato così, ho messo voltaggi a caso e comincio a testare.
Certo che come daily non sarebbe male no? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009233438_dailypotenziale.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009233438_dailypotenziale.JPG)
INTELCoreDuo
10-10-2008, 00:53
ma io dico delle ram per overclock buone
ma io dico delle ram per overclock buone
nn esiste alcuna ram buona che regge i 1600mhz
Confermo.
E' da dopo ora di cena che la mobo sembra magicamente sbloccata e boota a quasi tutti i voltaggi che imposto, però fin'ora mi sono concentrato nel far raggiungere i 600mhz alle Tg in modo stabile, però senza successo.
Sono riuscito a bootare a 1200mhz perfino con 2,19v, però ogni volta dopo 10 min di memtest, spunta l'errore. :mad:
Vabbè ora vedo se riesco a recuperare un daily serio come avevo prima con la P35.
si pure io confermo a bootare a 600mhz boota.... sono stato il primo a dire su questo furm che a 600mhz pero non sono rock solid ;)
Provate a impostare gli enhance su Normal
Non tutte le plus arrivano a 600 di fsb stabile con gli enhance in auto (=fast)
Ciao Nid qui con la plus i fast-fast e more aggressive della dfi p35 me li dimentico...
Non appena alzo frequenza per le ram con qualsiasi kit provato ho dovuto impostare i 2 enhance su normal anzi a volte anche i fine delay ho dovuto metterli su relaxed... :mc:
Ciao Nid qui con la plus i fast-fast e more aggressive della dfi p35 me li dimentico...
Non appena alzo frequenza per le ram con qualsiasi kit provato ho dovuto impostare i 2 enhance su normal anzi a volte anche i fine delay ho dovuto metterli su relaxed... :mc:
Sei già all'opera?:D
Buona Giornata Dario;)
RobySchwarz
10-10-2008, 08:44
Ma scusate qual'è l'ultimo bios per la p45 liscia?
Qualche giorno fa mi pareva di aver visto una versione 9... qualcosa, ma ora rivedo la 812 di agosto :confused:...
K Reloaded
10-10-2008, 08:46
Ok proverò.
Per ora ho settato così, ho messo voltaggi a caso e comincio a testare.
Certo che come daily non sarebbe male no? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081009233438_dailypotenziale.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081009233438_dailypotenziale.JPG)
direi il minimo indispensabile Cyfer ... :asd:
Ciao Nid qui con la plus i fast-fast e more aggressive della dfi p35 me li dimentico...
Non appena alzo frequenza per le ram con qualsiasi kit provato ho dovuto impostare i 2 enhance su normal anzi a volte anche i fine delay ho dovuto metterli su relaxed... :mc:
con le tg in sign fino a 530 mhz ci vanno in fast fast...more aggresive non ho provato sono ram scrause :p
raga ho aperto sandra per equiparare le performance del raid , delle memorie e tutto il resto con gli altri sistemi.....sto sempre al di sotto di qualsiasi sistema ......pare che ho speso 100 euro di pc ahaha manco osa immagginare le perfomance che avrebbe misurato con tutto a default probabilmente un athlon 64 bene occato in tutto mi avrebbe dato filo da torcere
con le tg in sign fino a 530 mhz ci vanno in fast fast...more aggresive non ho provato sono ram scrause :p
raga ho aperto sandra per equiparare le performance del raid , delle memorie e tutto il resto con gli altri sistemi.....sto sempre al di sotto di qualsiasi sistema ......pare che ho speso 100 euro di pc ahaha manco osa immagginare le perfomance che avrebbe misurato con tutto a default probabilmente un athlon 64 bene occato in tutto mi avrebbe dato filo da torcere
No dai, in quel senso non posso lamentarmi.
L'ICH10R accoppiato ai nuovi HDD e ad una buona partizione, ha prodotto effetti che non avrei immaginato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081006031722_HD322HJraid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081006031722_HD322HJraid0.JPG)
INTELCoreDuo
10-10-2008, 10:42
dai ragazzi aiutatemi a scegliere delle ram vi pregoo:help: :help:
dai ragazzi aiutatemi a scegliere delle ram vi pregoo:help: :help:
Prima dicevi che eri indeciso se prendere delle OCZ 800mhz, poi però eri tentato dalle 1066. Sii più preciso, vuoi delle 800 da occare, delle 1066 da tenere a default o quasi o vuoi occare anche quelle?
ilratman
10-10-2008, 11:00
Prima dicevi che eri indeciso se prendere delle OCZ 800mhz, poi però eri tentato dalle 1066. Sii più preciso, vuoi delle 800 da occare, delle 1066 da tenere a default o quasi o vuoi occare anche quelle?
comunque stai parlando di due dischi hd322hj che hanno un solo piatto da 320GB e quindi già da soli e in volume unico fanno 95MB/s di media, lo ho preso anch'io infatti per questo.
per cui su 85GB, quindi 42.5GB per disco, è ovvio aspettarsi più di 200MB/s di media e con tempi di accesso molto buoni vista la minima superficie del disco interessata.
INTELCoreDuo
10-10-2008, 11:02
:D io vorrei occare le 1066mhz però le 800mhz hanno il cl4 quindi.... ke mi consigli alla fine?
TroopeR_x17
10-10-2008, 11:04
ma è normale che il mio fsb vtt sta a 1,7??
il guardian me lo segna in rosso..
RobySchwarz
10-10-2008, 11:27
ragazzi una domandina veloce veloce...
I miei due kit di Dominator dovrebbero essere:
Twin2X1024-8500C5D ver4.1 2.10V chip PSC
Twin2X1024-8500C5D ver1.2 2.20V chip MICRON
E' corretto il chip? Quale delle due è meglio? Mi sa che tengo solo uno dei due!
ma è normale che il mio fsb vtt sta a 1,7??
il guardian me lo segna in rosso..
Forse è a 1,07v.
Anche a me lo segna in rosso, ma finchè va tutto in modo ottimale con un voltaggio basso, io non mi lamento di certo. :D
ragazzi una domandina veloce veloce...
I miei due kit di Dominator dovrebbero essere:
Twin2X1024-8500C5D ver4.1 2.10V chip PSC
Twin2X1024-8500C5D ver1.2 2.20V chip MICRON
E' corretto il chip? Quale delle due è meglio? Mi sa che tengo solo uno dei due!
I Micron sono il top per overclock e richiedono un pò più voltaggio di altri chip. Se vuoi tenerle a default, meglio quelle col voltaggio basso, se vuoi overcloccare, i Micron senza possibilità di appello... ;)
:D io vorrei occare le 1066mhz però le 800mhz hanno il cl4 quindi.... ke mi consigli alla fine?
Tra un kit 800mhz cl4 ed uno 1066mhz cl5, quello con frequenza di funzionamento più alto ti darà prestazioni maggiori.
Se vuoi occare le ram 1066, devi cercare qualcosa con chip Micron ed al momento l'unica marca che li usa sicuramente e Team Gruoup per la serie Xtreem, oppure cerchi qualcosa sull'usato.
Altre marche usavano quei chip, ma al momento sono tutti passati ad altro, principalmente per difficoltà di reperibilità, penso.
INTELCoreDuo
10-10-2008, 11:57
quindi le 1066mhz della TG ok grazie cyfer:D
INTELCoreDuo
10-10-2008, 12:13
ke ne dite quali di queste:
TeamGroup
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4321&id_categoria=10&id_sottocategoria=204
OCZ
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2697&osCsid=e4e2d6d9f58013e6ef5b54bfe36ecf9a
o mi conviene qualcosa della della G.Skill?:D
TroopeR_x17
10-10-2008, 12:14
uhmcon voltaggi base
tanne il vvt cpu messo a 1,1V
a 370mhx di fsb mi si blocca il sistema..
si che usando setfsb e mettendo un moltiplicatore che consigliavano altrove
mi da la fsb giusta ma la frequenza ram sballata...
RobySchwarz
10-10-2008, 12:22
ragazzi una domandina veloce veloce...
I miei due kit di Dominator dovrebbero essere:
Twin2X1024-8500C5D ver4.1 2.10V chip PSC
Twin2X1024-8500C5D ver1.2 2.20V chip MICRON
E' corretto il chip? Quale delle due è meglio? Mi sa che tengo solo uno dei due!
quindi le 1066mhz della TG ok grazie cyfer:D
Bhe, se decidesi di tenermi quelle con basso voltaggio, potrei venderti le micron.... :rolleyes:
TroopeR_x17
10-10-2008, 12:24
messo il vvt a 1.21V
la ram a 5/6 con 2.1 V
moltiplicatore 6x col risparmio attivato
appena setto 370mhz di fsb si blocca tutto e devo fare clear cmos
strano.. do + volt al vtt?
Sei già all'opera?:D
Buona Giornata Dario;)
Ciao Raf no all'opera mi ci metto dop le 14:00 :)
Cmq e' arrivato or ora l'e8500 E0 che aspettavo con ansia mi ricollego fra un po' per qualche test e fotina del tutto :p
RobySchwarz
10-10-2008, 14:13
Ma scusate qual'è l'ultimo bios per la p45 liscia?
Qualche giorno fa mi pareva di aver visto una versione 9... qualcosa, ma ora rivedo la 812 di agosto :confused:...
Quello sul siti dfi (812) è l'ultimo stabile?
K Reloaded
10-10-2008, 14:19
Quello sul siti dfi (812) è l'ultimo stabile?
no :)
RobySchwarz
10-10-2008, 14:23
no :)
E quale devo usare? e dove lo trovo?
Allora da dove comincio...
Rirovato il mio daily. Stesse identiche impostazioni che sulla P35, circa.
Ho fatto una piccola tabella per riassumere le differenze.
Vcore 1.20v sia su P35 che su P45.
Fsb vtt
P35 valore bios default 1.10v (in win 1.10v)
P45 valore bios default 1.10v (in win 1.07v)
P35 valore impostato x OC 1.20v (in win 1.20v, full load 1.19v)
P45 valore impostato x OC 1.23v (in win 1.21v, full load 1.19v)
NB core
P35 valore bios default 1.30v (in win 1.29v)
P45 valore bios default 1.15v (in win 1.13v)
P35 valore impostato x OC 1.30v (in win 1.29v, full load 1.29v)
P45 valore impostato x OC 1.33v (in win 1.29v, full load 1.29v)
In poche parole, stessi voltaggi e stessi risultati, con la differenza che sulla P45 il default partiva più in basso, perciò in proporzione ho dovuto alzare di più che non sulla P35, senza parlare del drop molto più evidente che c'è tra bios e win.
Altra nota di colore, in auto il sistema mi ha ipostato due pl diversi (9 e 10) per i due banchi ram, però nel test la percentuale di avanzamento era perfettamente identica, mentre quando testavo ed il pl era uguale per entrambe, un banco avanzava sempre più veloce... :confused:
Fin'ora questo è il primo memtest che passo con pc occato ed ora vado di Orthos. Qualsiasi alto tentativo con ram o procio un pò più spinti, si è risolto fin'ora in freeze, crash, riavvii o nel migliore dei casi con errori multipli nel test. :mc:
P35 http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080928010445_Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080928010445_Daily.JPG) P45 http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010144523_Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010144523_Daily.JPG)
Mi prendo ancora un pò di giorni per proseguire i test nella speranza di trovare la "chiave di Volta" per questa scheda o nell'attesa di un bios risolutivo, ma allo stato attuale delle cose il Jmicron non fà quello che dovrebbe, ho gli stessi risultati di prima e se spendevo solo per i dissi aggiuntivi da mettere sulla P35, risparmiavo un botto e mi facevo venire meno mal di testa...:muro:
PS.
ke ne dite quali di queste:
TeamGroup
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4321&id_categoria=10&id_sottocategoria=204
OCZ
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2697&osCsid=e4e2d6d9f58013e6ef5b54bfe36ecf9a
o mi conviene qualcosa della della G.Skill?:D
Se decidi per le Team Group, prendi le Xtreem, non le Xtreem Dark.
Le prime montano i chip Micron D9, le seconde no (o solo alcuni esemplari culati). ;)
spi 32m fsb 630MHz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010154124_32m630FSB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010154124_32m630FSB.jpg)
spi 8m fsb 640
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010154222_8m640FSB.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010154222_8m640FSB.jpg)
655MHz , uno shot...... per adesso :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010154349_2008-10-10_114514.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010154349_2008-10-10_114514.jpg)
Da notare le temperature del chipset in relazioni ai voltaggi, considerando anche che qui è come se fosse primavera inoltrata (26°) , mi sembrano ottime :p Grazie Cyfer!
K Reloaded
10-10-2008, 16:16
@ Sensinho: ma come mai hai il Pl inferiore a 640 rispetto 655? :asd: e xchè grazie Cyfer :rolleyes:
ps. quali sono le temps? :stordita:
pps. cmq rulla ;)
@ Sensinho: ma come mai hai il Pl inferiore a 640 rispetto 655? :asd: e xchè grazie Cyfer :rolleyes:
ps. quali sono le temps? :stordita:
pps. cmq rulla ;)
perchè lo shot a 655 l ho fatto prima dell'8m a 640 dove ho rilassato il pl, ma evidentemente non era questo il settaggio "decisivo"
grazie a Cyfer perchè ho seguito il suo esempio, cioè cambiare il dissi del chipset e dei mosfet.K credimi, con il caldo che c'è qui e quei voltaggi non avrei certo quelle temperature se avessi ancora i dissi stock.Durante il mega non ho mai superato i 40°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010163355_OrthosOC04.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010163355_OrthosOC04.JPG)
Per ora sembra stabile, continuo a farlo andare.
Anche le temp mi sembrano buone.
Prego Sensi. ;)
Anche qui oggi c'è un caldo estivo...
K Reloaded
10-10-2008, 16:35
perchè lo shot a 655 l ho fatto prima dell'8m a 640 dove ho rilassato il pl, ma evidentemente non era questo il settaggio "decisivo"
grazie a Cyfer perchè ho seguito il suo esempio, cioè cambiare il dissi del chipset e dei mosfet.K credimi, con il caldo che c'è qui e quei voltaggi non avrei certo quelle temperature se avessi ancora i dissi stock.Durante il mega non ho mai superato i 40°
ah hai messo i dissi TR quindi? :) ci stavo pensando da tempo ... ed è anche x questo che valutavo la LT X48 ...
nidecker
10-10-2008, 16:37
spi 32m fsb 630MHz
spi 8m fsb 640
655MHz , uno shot...... per adesso :sofico:
Bravo sensi davvero ottimi result :)
ah hai messo i dissi TR quindi? :) ci stavo pensando da tempo ... ed è anche x questo che valutavo la LT X48 ...
si si, guarda caso ho cambiato il dissi del chipset e magicamente ho benchato i 640 di fsb , cosa mai fatta prima.Ora manca il dissi cpu , sono con quello stock :muro:, e completo il tutto
Bravo sensi davvero ottimi result :)
grazie nid :)
TroopeR_x17
10-10-2008, 16:45
@Cypher73
ho provato ad usare i tuoi voltaggi ma nulla
appena arrivo a 370mhz di fsb con multi a 6x
si blocca tutto....
:mc: :mc:
RobySchwarz
10-10-2008, 16:46
ragazzi.... che bios devo mettere sulla liscia? 812?
O mi devo fidare a mettere l'ultimo beta?
@Cypher73
ho provato ad usare i tuoi voltaggi ma nulla
appena arrivo a 370mhz di fsb con multi a 6x
si blocca tutto....
:mc: :mc:
Prova così.
Quando entri in bios, premi F9 ed antra nel menù bios avanzato.
Nella schermata Genie Bios settings, setta CPU clock amplitude a 800mV, CPU clock 0 skew 200ps, CPU clock 1 skew 100ps. Poi dentro Voltage setting, i due CPU GTL a 0,63x, northbrige GTL a 0,61x.
Torna al Genie Bios setting ed entra dento a CPU feature e metti tutto su disable, tranne la prima e l'ultima voce (thermal management control e core multi processing).
Queste ed i voltaggi che hai visto sono le mie impostazioni. ;)
Posso dire che sono Rock Solid? ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081010170838_OrthosOC05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081010170838_OrthosOC05.JPG)
Cyfer: confermo che tra il dissi e il chipset c'era una vagonata di pastatermica, per giunta messa a casaccio
TroopeR_x17
10-10-2008, 18:10
Prova così.
Quando entri in bios, premi F9 ed antra nel menù bios avanzato.
Nella schermata Genie Bios settings, setta CPU clock amplitude a 800mV, CPU clock 0 skew 200ps, CPU clock 1 skew 100ps. Poi dentro Voltage setting, i due CPU GTL a 0,63x, northbrige GTL a 0,61x.
Torna al Genie Bios setting ed entra dento a CPU feature e metti tutto su disable, tranne la prima e l'ultima voce (thermal management control e core multi processing).
Queste ed i voltaggi che hai visto sono le mie impostazioni. ;)
assurdo con quei settaggi non mi regge neanche 350mhz di fsb..
ma che bios usi? io ho quello nativo..
assurdo con quei settaggi non mi regge neanche 350mhz di fsb..
ma che bios usi? io ho quello nativo..
http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/D45PDA03.zip
E' l'ultimo beta.
Per quanto riguarda i voltaggi, controlla da windows attraverso SmartGuardian che coincidano, perchè tra bios e win c'è un bel drop di quasi 0,03v tra certi valori.
Non è detto che al tuo processore basti lo stesso voltaggio a cui basta il mio. Mantenendo quei settaggi per tutto il resto, prova a dargli un voltaggio un pò più alto.
Parti da 1.28v - 1.30v e se regge, comincia a scendere uno step alla volta, così capisci quanto necessita in effetti. ;)
TroopeR_x17
10-10-2008, 18:48
parli del voltaggio vtt fsb?
scusa ma sono al mio primo OC:)
ma possibile che sia setfsb che mi dia problemi?
tu usi quello?
con che impostazioni?
parli del voltaggio vtt fsb?
scusa ma sono al mio primo OC:)
ma possibile che sia setfsb che mi dia problemi?
tu usi quello?
con che impostazioni?
No, io parlo del vcore (il voltaggio del processore in poche parole).
Non uso setfsb, faccio tutto "a mano"... :asd:
TroopeR_x17
10-10-2008, 19:19
ah ok ora provo modificando il vcore
edit
ilvcore mi sta di default a 1.3
cmq crasha tutto..
schermate blu.. madò.. domani vedo di mettere sto bios
ah ok ora provo modificando il vcore
edit
ilvcore mi sta di default a 1.3
cmq crasha tutto..
schermate blu.. madò.. domani vedo di mettere sto bios
Scusa ma ho visto ora... hai un Q9400?
Ma allora certo che non sei stabile, non puoi far andare un quad con le impostaioni di un duo! :doh:
TroopeR_x17
10-10-2008, 20:16
eh mi pareva strano!!
qualche dritta???:D
K Reloaded
10-10-2008, 20:22
@ Sensi: 640fsb con dissi stock? LOL!
@ Sensi: 640fsb con dissi stock? LOL!
yep :D
TroopeR_x17
10-10-2008, 20:52
e io niente... help me...:cry:
Ragazzi ma voi usate memtest per winzozz o memtest avviabile da cd ?
No perche io uso la versione 2.01 avviabile da cd pero a quanto pare nn funge ... cioe sembra che nn rilevi completamente gli errori, forse dipende da una retrocompatibilita del bios.....:mbe:
Vi spiego, tengo le ram a 1020 mhz cas5... e con un voltaggio di 2.04 memtest nn ha dato errore neanche dopo 10 ore :eek: ... pero in winzozz con quel voltaggio alle ram ho avuto qualche bsod ....
Allora ho provato goldmemory e difatti dopo 20 minuti mi ha trovato errori sulle ram... cmq in conclusione le ram per essere stabili hanno bisogno di 2.07 volt.... difatti ora nn ho nessuna bsod :D
K Reloaded
10-10-2008, 21:11
Ragazzi ma voi usate memtest per winzozz o memtest avviabile da cd ?
No perche io uso la versione 2.01 avviabile da cd pero a quanto pare nn funge ... cioe sembra che nn rilevi completamente gli errori, forse dipende da una retrocompatibilita del bios.....:mbe:
Vi spiego, tengo le ram a 1020 mhz cas5... e con un voltaggio di 2.04 memtest nn ha dato errore neanche dopo 10 ore :eek: ... pero in winzozz con quel voltaggio alle ram ho avuto qualche bsod ....
Allora ho provato goldmemory e difatti dopo 20 minuti mi ha trovato errori sulle ram... cmq in conclusione le ram per essere stabili hanno bisogno di 2.07 volt.... difatti ora nn ho nessuna bsod :D
avviabile da CD ... :)
avviabile da CD ... :)
Si k ma la domanda era rivolta ai possessori della dk:D , anche io sulla commando usavo quella da cd e funzionava perfettamente , su sta mobo pero nn funge granche e forse e per una retrocompatibilita col bios.....:confused:
RobySchwarz
10-10-2008, 21:27
Io ho rimesso il bios 812 e sto cominciando dalle basi.... con divisore 5/6 sulle ram e senza toccare i volt arrivo a 400 di fsb, ma quando imposto i divisori 1:1 ho seri problemi a salire, anche alzando un po i voltaggi :mc:
io lo uso in winzozz testando ovviamente la ram libera
io lo uso in winzozz testando ovviamente la ram libera
Grazie Dario :)
Che versione usi??
Se nn erro bisogna lanciare 2 istanze , ma come fai a capire il preciso valore della ram libera??:stordita:
K Reloaded
10-10-2008, 21:48
Si k ma la domanda era rivolta ai possessori della dk:D , anche io sulla commando usavo quella da cd e funzionava perfettamente , su sta mobo pero nn funge granche e forse e per una retrocompatibilita col bios.....:confused:
ah nn la sapevo sta cosa Kior pensavo fosse una cosa 'standard' ... :)
Grazie Dario :)
Che versione usi??
Se nn erro bisogna lanciare 2 istanze , ma come fai a capire il preciso valore della ram libera??:stordita:
lanci le 2 istanze
poi lanci la prima e
il programma stesso ti dice quanta settarne (quella libera in quel momento)
tu la setti in tutte 2 le istanze
le fai partire
e le lasci andare per un buon 200% hai la matematica sicurezza ma anche con 100%
ah nn la sapevo sta cosa Kior pensavo fosse una cosa 'standard' ... :)
ti punzecchia un po' kior...
ma al fin di acquisto dfi :D
K Reloaded
10-10-2008, 21:58
ti punzecchia un po' kior...
ma al fin di acquisto dfi :D
lo so :asd:
ah nn la sapevo sta cosa Kior pensavo fosse una cosa 'standard' ... :)
Si difatti anche io lo pensavo, ma memtest da cd nn mi ha dato errore neppure dopo 10 ore invece goldmemory dopo 20 minuti, quindi capisci bene che eun po strano e a sto punto penso che memetest da cd nn e perfettamente retrocompatibile col bios...
lanci le 2 istanze
poi lanci la prima e
il programma stesso ti dice quanta settarne (quella libera in quel momento)
tu la setti in tutte 2 le istanze
le fai partire
e le lasci andare per un buon 200% hai la matematica sicurezza ma anche con 100%
Ok, perfect ,grazie :)
ti punzecchia un po' kior...
ma al fin di acquisto dfi :D
:asd:
K. comprala , comprala, comprala, comprala :D
Raggiunti per benchare i 5.2 Ghz (548x9.5) sotto phase change ;)
Una grande scheda,senza alcun dubbio :D
http://xs232.xs.to/xs232/08415/p1010054__2_522.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs232&d=08415&f=p1010054__2_522.jpg)
TroopeR_x17
11-10-2008, 10:37
inizio a capire Q9400 con 380x8 :)
ma il vcore massimo da poter impostare senza subire danni qual'è?
così mi regolo
TroopeR_x17
11-10-2008, 10:42
riesco a tenerlo a 380x8 solo con vcore di 1.23
è alto?
Teoricamente puoi dare i voltaggi che ti pare, nel senso che tutto dipende dal raffreddamento, la cpu è a rischio se la fai lavorare a temperature fuori specifica, comunque 1.23 non sono molti ;)
Il mio vecchio Q6600 l'ho portato a 3.8 con 1.40 (reffreddato a liquido) e non superavo mai i 48-50 gradi sotto Prime95.
TroopeR_x17
11-10-2008, 11:06
avevo letto in un articolo di hwupgrade che se metti un voltaggio troppo alto la cpu si danneggia irrimediabilmente
davide66
11-10-2008, 11:07
avevo letto in un articolo di hwupgrade che se metti un voltaggio troppo alto la cpu si danneggia irrimediabilmente
Giustissimo. Prova a mettere 3 Volt :D:D:D:D:D:D:D:D:D
TroopeR_x17
11-10-2008, 11:13
cmq col risparmio energetivo attivato quindi 400x6
con prime95
mettendo blend test
la temp mi sale 70° al core 0
gli altri intorno a 65° - 68°
ho dissi originale intel..
che mi dite?
davide66
11-10-2008, 11:15
Cambia dissi......
L'originale Intel non è il massimo......
88diablos
11-10-2008, 11:15
cmq col risparmio energetivo attivato quindi 400x6
con prime95
mettendo blend test
la temp mi sale 70° al core 0
gli altri intorno a 65° - 68°
ho dissi originale intel..
che mi dite?
cambia dissy:D
29Leonardo
11-10-2008, 11:15
Cambia il dissy
TroopeR_x17
11-10-2008, 11:16
ok mi sa che prendo o il v8 oppure il noctua
ok mi sa che prendo o il v8 oppure il noctua
v8
ragazzi ma si può monitorare la temperatura del Southbridge?
RobySchwarz
11-10-2008, 12:07
Datemi una mano...
V-core 1.20
FSB-vtt 1.20 (1.18 in win)
NB-core 1.30 (1.28 in win)
DRAM 2.00
1:1 (333/667)
x6
C1E disabilitato
con set-fsb salgo fino a 415, dopo si impalla.
Cosa mi consigliate di fare?
Sto usando l'ultimo bios ufficiale DFI (8.12)
TroopeR_x17
11-10-2008, 12:16
ma con setfsb che moltiplicatore scegli??
RobySchwarz
11-10-2008, 14:05
ma con setfsb che moltiplicatore scegli??
Intendi il clock generator? ICS9LPRS918JKL
K Reloaded
11-10-2008, 14:14
Datemi una mano...
V-core 1.20
FSB-vtt 1.20 (1.18 in win)
NB-core 1.30 (1.28 in win)
DRAM 2.00
1:1 (333/667)
x6
C1E disabilitato
con set-fsb salgo fino a 415, dopo si impalla.
Cosa mi consigliate di fare?
Sto usando l'ultimo bios ufficiale DFI (8.12)
xchè non cambi BIOS?
RobySchwarz
11-10-2008, 14:17
xchè non cambi BIOS?
Quale metto?
D45PDA03 beta va bene?
Quale metto?
D45PDA03 beta va bene?
Mi sa che e' diventato ufficiale questo bios
K Reloaded
11-10-2008, 14:18
Quale metto?
D45PDA03 beta va bene?
se non erro (ma te lo potranno confermare) l'ultimo ha fixato un pò di problemi ... ;) non mi chiedere i numeri xchè non li conosco ... :)
se non erro (ma te lo potranno confermare) l'ultimo ha fixato un pò di problemi ... ;) non mi chiedere i numeri xchè non li conosco ... :)
Quoto ha aggiunto nuovi divisori e fixato qualche problema riguardo il controller secondario jmicron
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011191230_resized_IMG_1566.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011191230_resized_IMG_1566.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011191300_resized_IMG_1567.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011191300_resized_IMG_1567.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011191321_resized_IMG_1568.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011191321_resized_IMG_1568.jpg)
EDIT: risistemate le immagini
Ecco le foto della trasformazione con l'IFX SLI e Enzotech per ram montati sui mosfet :D
Trovata piena stabilita' con 500x8@333/800@1200
skew + rcomp: 4 4 1
gtl 67 67 58
vnb 1.37
vtt 1.23
Se qualcuno potesse fare prove impostando gli stessi settings potremmo vedere se va bene a tutti, ovviamente tenendo presente piu' o meno la stessa configurazione ;)
raga forse ho scoperto come salire a 600 mhz con le ram rock solid....
ho infatti notato che chi è riuscito nell'impresa ha usato divisore 1:1 sincrono ed molt a 6 chi vuole fare sta prva?:)
K Reloaded
11-10-2008, 16:10
raga forse ho scoperto come salire a 600 mhz con le ram rock solid....
ho infatti notato che chi è riuscito nell'impresa ha usato divisore 1:1 sincrono ed molt a 6 chi vuole fare sta prva?:)
OMG Cob! ma solo ora te ne sei accorto? :asd:
OMG Cob! ma solo ora te ne sei accorto? :asd:
gia in effetti me ne ero accorto pure prima ma non ci ho dato il giusto peso...pero ancora ho visto altri con results di questo dipo rock solid..mi chiedo perche no ci avete provato oppure ci abbiano gia provato...
K Reloaded
11-10-2008, 16:14
gia in effetti me ne ero accorto pure prima ma non ci ho dato il giusto peso...pero ancora ho visto altri con results di questo dipo rock solid..mi chiedo perche no ci avete provato oppure ci abbiano gia provato...
te lo avrò detto io 15gg fa di buttare giù il divisore Cob ... 15gg. fa!:read:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081011155938_resized_IMG_1566.jpg)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081011160011_resized_IMG_1567.jpg)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200810/20081011160037_resized_IMG_1568.jpg)
Ecco le foto della trasformazione con l'IFX SLI e Enzotech per ram montati sui mosfet :D
Trovata piena stabilita' con 500x8@333/800@1200
skew + rcomp: 4 4 1
gtl 67 67 58
vnb 1.37
vtt 1.23
Se qualcuno potesse fare prove impostando gli stessi settings potremmo vedere se va bene a tutti, ovviamente tenendo presente piu' o meno la stessa configurazione ;)
i gtl dovrebbero cambiare a seconda della cpu penso che nel mio caso dovrebbero rimanere sempre a 61 quella della cpu e del nb sempre a 61 oppure 67.
sicuro di essere rock solid?io ci ho provato con una mare di voltaggi sul nb e sul vtt insomma qualsiasi cxombinazione ...magari hai solo ritardato l'errore...
te lo avrò detto io 15gg fa di buttare giù il divisore Cob ... 15gg. fa!:read:
beh dai farò quest'altro tentativo fra qualche giorno...:)
Scusate l':ot: ma qualcuno sa dirmi che fine ha fatto LiquidMachine?
Un mese di manutenzione al sito mi sembra un pò tantinello, non vi pare?
RobySchwarz
11-10-2008, 17:39
se non erro (ma te lo potranno confermare) l'ultimo ha fixato un pò di problemi ... ;) non mi chiedere i numeri xchè non li conosco ... :)
Quoto ha aggiunto nuovi divisori e fixato qualche problema riguardo il controller secondario jmicron
Giusto per non sbagliare, mi date il link dove scaricarlo?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011182105_500x8600OK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011182105_500x8600OK.jpg)
nessun errore, questo sara' il DU :)
Tra l'altro ora vedo di abbassare ancora di 1 step il vcore vnb cmq non male ;)
Ecco i risultati del TR IFX SLI 49° :p
Giusto per non sbagliare, mi date il link dove scaricarlo?
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=6055&STATUS_FLAG=B&SITE=US
E' beta ed e' quello che uso io e almeno per me nessun problema :)
EDIT: corretto, ho visto ora che hai la versione liscia e non plus
Cmq vai sempre sul sito dfi, e da li trovi tutto, sia beta che non
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011182105_500x8600OK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011182105_500x8600OK.jpg)
nessun errore, questo sara' il DU :)
Tra l'altro ora vedo di abbassare ancora di 1 step il vcore vnb cmq non male ;)
Ecco i risultati del TR IFX SLI 49° :p
dar le ram reggono i 600 cl5 sicuramente con meno voltaggio, anche se anche i 2.36 non è molto per queste bestioline :p
p.s.
l 'ifx si muove se lo tocchi o è ben saldo? Io l ho montato con i pin a pressione.
dar le ram reggono i 600 cl5 sicuramente con meno voltaggio, anche se anche i 2.36 non è molto per queste bestioline :p
p.s.
l 'ifx si muove se lo tocchi o è ben saldo? Io l ho montato con i pin a pressione.
Anche tu con IFX? :)
Abbiamo 4 componenti uguali:
ram - cpu - dissi nb - mobo
Allora io ho usato installation 2, perche' dato che cambiavo anche cpu ho preferito togliere la mobo dal case, ho messo le 2 viti lunghe da dietro la mobo e fissato il dissi con la staffa e le altre 2 viti...
Ti assicuro che non si muove... :D
Ah ho abbassato da memset i timings senza riavviare nulla e l'ho portati da 5 5 5 15 a 5 4 4 9, fatto un spi 32mb senza mai riavviare e tutto ok...
Cmq a 4 4 4 4 si blocca...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011192123_500x8600OK1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011192123_500x8600OK1.jpg)
P.S.: ho gli enhance su normal ma i fine tune delay su auto :)
Anche tu con IFX? :)
Abbiamo 4 componenti uguali:
ram - cpu - dissi nb - mobo
Allora io ho usato installation 2, perche' dato che cambiavo anche cpu ho preferito togliere la mobo dal case, ho messo le 2 viti lunghe da dietro la mobo e fissato il dissi con la staffa e le altre 2 viti...
Ti assicuro che non si muove... :D
lol a e me si, eppure il suo dovere lo fa alla grande viste le temp, semmai metto le tue stesse impostazioni e faccio partire prime così le confronto.Ora che il nb è al sicuro, pompalo e prova salire quanto più puoi con l fsb.Per adesso il max che sono riuscito a fare è un 32m a 630, uno da 8m a 640 ed uno shot di 655
lol a e me si, eppure il suo dovere lo fa alla grande viste le temp, semmai metto le tue stesse impostazioni e faccio partire prime così le confronto.Ora che il nb è al sicuro, pompalo e prova salire quanto più puoi con l fsb.Per adesso il max che sono riuscito a fare è un 32m a 630, uno da 8m a 640 ed uno shot di 655
Ehehe ho visto i tuoi screen bravo complimenti, poi penso che dovremo confrontarci di tanto in tanto
Cmq la cosa per me strabiliante e che hai il dissi stock :eek:
TroopeR_x17
11-10-2008, 19:47
ma per il northbridge avendo il v8 cosa mi consigliate per raffreddarlo a dovere??
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011191230_resized_IMG_1566.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011191230_resized_IMG_1566.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011191300_resized_IMG_1567.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011191300_resized_IMG_1567.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011191321_resized_IMG_1568.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011191321_resized_IMG_1568.jpg)
EDIT: risistemate le immagini
Ecco le foto della trasformazione con l'IFX SLI e Enzotech per ram montati sui mosfet :D
Trovata piena stabilita' con 500x8@333/800@1200
skew + rcomp: 4 4 1
gtl 67 67 58
vnb 1.37
vtt 1.23
Se qualcuno potesse fare prove impostando gli stessi settings potremmo vedere se va bene a tutti, ovviamente tenendo presente piu' o meno la stessa configurazione ;)
Bello appena posso ordino pure io l' ifx sli e i dissy u9 s tipe 3 per i mosfet....:D
Bellini gli entotech low profile per i mosfet, con quelli si e sicuri che nessun dissy ci cozza... Dario in full sotto overclock che temp hai sui mosfet?
se non erro (ma te lo potranno confermare) l'ultimo ha fixato un pò di problemi ... ;) non mi chiedere i numeri xchè non li conosco ... :)
Veramente gli unici due problemini che avevo io nn li ha fixati :asd: , ma vabbhe sicuramente fixeranno anche quelli , spero col prossimo bios senno vado a dare una bruciatina alla sede DFI :D
Quoto ha aggiunto nuovi divisori e fixato qualche problema riguardo il controller secondario jmicron
Si pero il jmicron e stato fixato per meta difatti anche se la scheda boota pero nn carica il SO perche lo cerca solo nel floppy, forse a te lo carica perche nn hai un masterizzatore ide....:)
ma per il northbridge avendo il v8 cosa mi consigliate per raffreddarlo a dovere??
Scusa cos'e' il v8?
Io sensi e cyfer abbiamo messo sul nb il Thermalright HR-05 IFX SLI e va benissimo
Cmq date le forme particolari di questo dissi dovrebbe accoppiarsi bene con qualunque dissi per cpu
Bello appena posso ordino pure io l' ifx sli e i dissy u9 s tipe 3 per i mosfet....:D
Bellini gli entotech low profile per i mosfet, con quelli si e sicuri che nessun dissy ci cozza... Dario in full sotto overclock che temp hai sui mosfet?
Te lo direi anche ma come faccio a prendere la temp sui mosfet?
Si pero il jmicron e stato fixato per meta difatti anche se la scheda boota pero nn carica il SO perche lo cerca solo nel floppy, forse a te lo carica perche nn hai un masterizzatore ide....:)
No infatti ho un mast sata collegato al jmicron e due hd raid0 collegati al ichr10
TroopeR_x17
11-10-2008, 19:56
Scusa cos'e' il v8?
Io sensi e cyfer abbiamo messo sul nb il Thermalright HR-05 IFX SLI e va benissimo
Cmq date le forme particolari di questo dissi dovrebbe accoppiarsi bene con qualunque dissi per cpu
il cooler master v8...
e cmq per mettere l'HR-05 dovrei togliere l'originale no? non trovo quei dissi per i mosfet..
Te lo direi anche ma come faccio a prendere la temp sui mosfet?
No infatti ho un mast sata collegato al jmicron e due hd raid0 collegati al ichr10
La temp dei mosfet se nn erro e quella che in smart guardian spunta col nome system......:stordita: dufatti nel bios mi pare spunti col nome pwm :)
Cmq ho visot il tuo screen ed avevi 47 gradi....;)
il cooler master v8...
e cmq per mettere l'HR-05 dovrei togliere l'originale no? non trovo quei dissi per i mosfet..
Infatti come puoi vedere le mie foto io ho optato per il solo dissi per nb, in quanto gli altri due dissi per mosfet sempre della TR avrei dovuto prenderli su altri siti e mi e' sembrato troppo oneroso...
Il dissi della CM mi sembra bello grosso pero' se guardi bene il dissi TR non e' dritto... :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081011200705_v8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081011200705_v8.jpg)
La temp dei mosfet se nn erro e quella che in smart guardian spunta col nome system......:stordita: dufatti nel bios mi pare spunti col nome pwm :)
Cmq ho visot il tuo screen ed avevi 47 gradi....;)
Ah non lo sapevo cmq dopo 2h e 15min di prime non mi sembra male... :)
29Leonardo
11-10-2008, 20:13
Si pero il jmicron e stato fixato per meta difatti anche se la scheda boota pero nn carica il SO perche lo cerca solo nel floppy, forse a te lo carica perche nn hai un masterizzatore ide....:)
Scusami potresti spiegarmi per bene il difetto?
Non boota in fase di installazione di win se lo si carica da masteriz. ide o altro?
Ah non lo sapevo cmq dopo 2h e 15min di prime non mi sembra male... :)
No no anzi, mi potresti linkare in pvt lo shop in cui hai ordninato gli enzotech e ifx sli... grazie :)
TroopeR_x17
11-10-2008, 20:14
Infatti come puoi vedere le mie foto io ho optato per il solo dissi per nb, in quanto gli altri due dissi per mosfet sempre della TR avrei dovuto prenderli su altri siti e mi e' sembrato troppo oneroso...
Il dissi della CM mi sembra bello grosso pero' se guardi bene il dissi TR non e' dritto... :D
quindi? non ho capito bene...
TroopeR_x17
11-10-2008, 20:16
No no anzi, mi potresti linkare in pvt lo shop in cui hai ordninato gli enzotech e ifx sli... grazie :)
pure a me..:D
Scusami potresti spiegarmi per bene il difetto?
Non boota in fase di installazione di win se lo si carica da masteriz. ide o altro?
Allora ti spiego che problema ho io....
In pratica se setto il sata mode in raid oppure ahci e il jmicorn su raid+ide la mob si avvia correttamente pero quando deve andare a cercare il SO per caricarlo lo cerca solo sul floppy e nn trovandolo nn prosegue la ricerca sugli hd come di norma fa.... tutto cio accade anche se disabilito completamente il floppy dalle periferiche di boot..... ho provato anche a staccare completamente il floppy e nn riesce lo stesso a caricare il SO perche lo cerca dove nn ce :asd:
Cmq e palese che e un bug di bios, anzi coi primi bios addirittura settando il jmicron in raid+ide la mobo si bloccava alla prima schermata e si doveva fare un clear cmos....
come puoi ben vedere i lproblema e stato risolto in parte, possibilemtne dal prossimo bios lo risolveranno dle tutto. :)
quindi? non ho capito bene...
Quindi nn essendo dritto il dissy per il nb permette l' installazione di dissipatori per cpu belli grossi :)
29Leonardo
11-10-2008, 20:22
Ma perchè hai il raid sul jmicron invece che sul ichr10?
Ma perchè hai il raid sul jmicron invece che sul ichr10?
No il raid lo faccio su ich10r, il jmicorn pero lo devo settare in raid in modo da poterlo sfruttare in hot swap èer collegarci a caldo un hd esata :)
No no anzi, mi potresti linkare in pvt lo shop in cui hai ordninato gli enzotech e ifx sli... grazie :)
ok mando pvt
quindi? non ho capito bene...
E quindi secondo me ci sta ma con tutte le dovute cautele tipo misurazioni varie
io cmq ho montato lo zerotherm fz120 e non e' tanto piccolo
Prova a dirmi le misure precise del tuo v8 e le confronto con il mio cosi' puoi avere un idea ;)
29Leonardo
11-10-2008, 20:30
No il raid lo faccio su ich10r, il jmicorn pero lo devo settare in raid in modo da poterlo sfruttare in hot swap èer collegarci a caldo un hd esata :)
Ah ok, quindi per me non ci dovrebbero essere problemi dato che non farò uso delle funzionalità e-sata.
Grazie per il chiarimento :)
Ah ok, quindi per me non ci dovrebbero essere problemi dato che non farò uso delle funzionalità e-sata.
Grazie per il chiarimento :)
No.... figurati :)
TroopeR_x17
11-10-2008, 20:46
ok mando pvt
E quindi secondo me ci sta ma con tutte le dovute cautele tipo misurazioni varie
io cmq ho montato lo zerotherm fz120 e non e' tanto piccolo
Prova a dirmi le misure precise del tuo v8 e le confronto con il mio cosi' puoi avere un idea ;)
ecco le dimensioni :
Dimensione 120x128x161mm
ecco le dimensioni :
Dimensione 120x128x161mm
Il mio invece e' 128 X 95 X 150 mm... Tra l'altro tra il mio dissi cpu e il dissi per nb ci sta tranquillamente anche una ventola 80x80x25 non fornita dal thermalright ma montabile a parte
Il tuo e'
120 altezza
128 ?
161 ?
Vorrei capire :D
Il mio invece e' 128 X 95 X 150 mm... Tra l'altro tra il mio dissi cpu e il dissi per nb ci sta tranquillamente anche una ventola 80x80x25 non fornita dal thermalright ma montabile a parte
Il tuo e'
120 altezza
128 ?
161 ?
Vorrei capire :D
:asd: gia dette cosi mica servono a atnto le misure :asd: :D
TroopeR_x17
11-10-2008, 21:04
Il mio invece e' 128 X 95 X 150 mm... Tra l'altro tra il mio dissi cpu e il dissi per nb ci sta tranquillamente anche una ventola 80x80x25 non fornita dal thermalright ma montabile a parte
Il tuo e'
120 altezza
128 ?
161 ?
Vorrei capire :D
:)
look qua che manco io lo capisco :D
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=5283
Il mio invece e' 128 X 95 X 150 mm... Tra l'altro tra il mio dissi cpu e il dissi per nb ci sta tranquillamente anche una ventola 80x80x25 non fornita dal thermalright ma montabile a parte
Il tuo e'
120 altezza
128 ?
161 ?
Vorrei capire :D
:asd: gia dette cosi mica servono a atnto le misure :asd: :D
:)
look qua che manco io lo capisco :D
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=5283
161 l'altezza, 128 profondità, 120 larghezza
@darton: ho provato per un ora i tuoi stessi settaggi ( vcore + basso) e frequenza, il chipset oscillava tra 38° e 39°, domani lo ritesto per vedere se almeno un'ora in piu incide sulla temp del chipset, ma non penso.
ora scappo, adios
ho riprovato le crucial i 1200 sono ancora un sogno....
...........Si pero il jmicron e stato fixato per meta difatti anche se la scheda boota pero nn carica il SO perche lo cerca solo nel floppy, forse a te lo carica perche nn hai un masterizzatore ide....:)
Stesso problema sulla Junior e mi fa la stessa cosa anche se ho i masterizzatori sata.
Ciauz;)
Te lo direi anche ma come faccio a prendere la temp sui mosfet?
No infatti ho un mast sata collegato al jmicron e due hd raid0 collegati al ichr10
Ehm :fagiano: , quali sono i connettori dell' ICH10R e quelli del Jmicron ? ( ovviamente parlo della Junior ).
Ciauz;)
Stesso problema sulla Junior e mi fa la stessa cosa anche se ho i masterizzatori sata.
Ciauz;)
ops io ho masterizzatore eide attaccato al ch10r puo essere un problema per le ram?
Ehm :fagiano: , quali sono i connettori dell' ICH10R e quelli del Jmicron ? ( ovviamente parlo della Junior ).
Ciauz;)
ichr10 son arancioni, i gialli jmicron
ops io ho masterizzatore eide attaccato al ch10r puo essere un problema per le ram?
Non capisco cosa intendi....
Poi non vorrei dire na boiata, ma il canale eidde se non sbaglio, lo gestisce il jmicron......
Ciauz;)
ichr10 son arancioni, i gialli jmicron
Infatti stavo cercando ed ho trovato.
I due connettori gialli ( jmicron ) ce li ha solo la Plus.
Ciauz;)
ilratman
12-10-2008, 01:34
Non capisco cosa intendi....
Poi non vorrei dire na boiata, ma il canale eidde se non sbaglio, lo gestisce il jmicron......
Ciauz;)
quoto! ;)
Non capisco cosa intendi....
Poi non vorrei dire na boiata, ma il canale eidde se non sbaglio, lo gestisce il jmicron......
Ciauz;)
ah cazzo ...hai pienamente ragione nell'idiozia della cosa credevo di tenerlo sata:p e se provasii a mettere il raid sul jmicron :)?secondo me è una boiata ste ram nn saliranno manco cosi
quoto! ;)
a qunato sei salito con le ram? ho fatto un giro in rete sul maggiore forum estero..ci sta gente che le ha portate a 600 mhz a 2.4v o giu di li..
161 l'altezza, 128 profondità, 120 larghezza
@darton: ho provato per un ora i tuoi stessi settaggi ( vcore + basso) e frequenza, il chipset oscillava tra 38° e 39°, domani lo ritesto per vedere se almeno un'ora in piu incide sulla temp del chipset, ma non penso.
ora scappo, adios
Ciao sto provando nuovamente a salire di fsb, mi dici per curiosita' i gtl e skew che hai usato per 630x6?
io ora ho:
61 61 58 e 3 3 1 i tuoi sono diversi?
Ah proposito e l'fsb vref lo hai sempre su auto?
quoto! ;)
Senti, ma tu hai un raid su vista 64 per caso ?
Se si, ho bisogno di fare una chiacchierata con te :p
Ciauz;)
Ciao sto provando nuovamente a salire di fsb, mi dici per curiosita' i gtl e skew che hai usato per 630x6?
io ora ho:
61 61 58 e 3 3 1 i tuoi sono diversi?
Ah proposito e l'fsb vref lo hai sempre su auto?
63 63 58 ; 0 0 2; fsb vref 29, prova anche i cpu skew 200 100
Il bello è che quando chiesi se faceva i 550 di fsb ad aria molti qui dentro mi risero dietro :D :D :D
:rolleyes: :D
Jeremy01
12-10-2008, 14:58
ragazzi che differenza c'è tra la DK, LT e la UT?
nidecker
12-10-2008, 15:26
Per chi volesse liquidare i mosfet, nb e sb:
http://img337.imageshack.us/img337/6744/pwm007kuehler41be8.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/8836/pwm007kuehler31ve2.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/3539/nbsb016kuehler11zc5.jpg
http://img359.imageshack.us/img359/271/nbsb016kuehler51in8.jpg
http://www.pc-icebox.de/anfitec-pwm007-spannungswandler-p-4728.html
TroopeR_x17
12-10-2008, 15:50
@darton
allora ci entra l'IFX con quel cooler master v8??
@darton
allora ci entra l'IFX con quel cooler master v8??
certo che ci entra, al massimo devi controllare le misure rispetto ai mosfet
ilratman
12-10-2008, 16:09
Senti, ma tu hai un raid su vista 64 per caso ?
Se si, ho bisogno di fare una chiacchierata con te :p
Ciauz;)
no per me vista è out
xp64 se vuoi ma non in raid anche se ci sto pensando!
ragazzi che differenza c'è tra la DK, LT e la UT?
DK = dark series mobo con pcb nero e in sostanza ha accessori di base e costa meno
LT = Lethal Tweaking qualche accessorio in piu' prezzo medio
UT = Ultra Tweaking mobo completa... anche nel prezzo pero' :)
In genere si preferisce la via di mezzo, ma come chipset p45 ancora non e' uscita :p
Jeremy01
12-10-2008, 18:28
DK = dark series mobo con pcb nero e in sostanza ha accessori di base e costa meno
LT = Lethal Tweaking qualche accessorio in piu' prezzo medio
UT = Ultra Tweaking mobo completa... anche nel prezzo pero' :)
In genere si preferisce la via di mezzo, ma come chipset p45 ancora non e' uscita :p
grazie...quindi la differenza è solo negli accessori, non anche nelle prestazioni o nelle funzioni?
TigerTank
12-10-2008, 18:33
DK = dark series mobo con pcb nero e in sostanza ha accessori di base e costa meno
DK= dark knight, nuove vga Asus :sofico: :asd:
Ero qui che smanettavo = impazzivo, per stabilizzare il 600x6 e salire un po' che mi son detto alzo il moltiplicatore a 7,5 vediamo che dice sta cpu a 4500mhz...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081012194525_600x7_512004500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081012194525_600x7_512004500.jpg)
Non male come E0 forse non talentuoso pero'... :)
Lo spi 32mb mi si fermava verso il 15 loop pero' il 16mb giusto per prova se po' fa' :D
DK= dark knight, nuove vga Asus :sofico: :asd:
:banned: :banned:
:Prrr: :Prrr:
grazie...quindi la differenza è solo negli accessori, non anche nelle prestazioni o nelle funzioni?
Sul sito dfi se vuoi approfondire trovi tutto
http://us.dfi.com.tw/index_us_noflash.jsp?SITE=US
Ero qui che smanettavo = impazzivo, per stabilizzare il 600x6 e salire un po' che mi son detto alzo il moltiplicatore a 7,5 vediamo che dice sta cpu a 4500mhz...
Non male come E0 forse non talentuoso pero'... :)
Lo spi 32mb mi si fermava verso il 15 loop pero' il 16mb giusto per prova se po' fa' :D
La stai proprio spupazzando stà Cpu vero Dario?:p
Complimenti comunque:eek:
La stai proprio spupazzando stà Cpu vero Dario?:p
Complimenti comunque:eek:
Mi piacerebbe vedere il tuo xeon, e so che prima o poi ci arriverai a postare un buon screen a 4.5ghz :cool:
Interessante sarebbe vedere anche quello di sensi, uguale al mio :)
Si cmq son contento, molto meglio di quello che avevo prima
Jeremy01
12-10-2008, 20:06
Sul sito dfi se vuoi approfondire trovi tutto
http://us.dfi.com.tw/index_us_noflash.jsp?SITE=US
purtroppo è in inglese
purtroppo è in inglese
Puoi fare un copia - incolla e usare google ---> strumenti per le lingue e traduci tutto cio' che ti interessa ;)
Stesso problema sulla Junior e mi fa la stessa cosa anche se ho i masterizzatori sata.
Ciauz;)
Ah quidni anche sulla JR ci stanno problemi col jmicorn :eek:
Ma ora dico io ma alla DFI che cazzo stanno a fare :muro: :muro: :muro: , e inconcepibile un problema cosi stupido, ed e inconcepibile che a tre mesi dall' uscita della mobo ancora nn l' abbiano risolto..... cavolo al posto di pensare solo a migiorare l 'OC per fare i record al superpippa perche nn pensano di rendere utilizzabile la mobo anche nel quotidiano :muro:
E la pura verita ragazzi, e inutile , sta mobo e perfetta per i benchmark ma per il quotidiano ancora lascia a desiderare ,se nn si sbrigano a risolvere i problemi io mi sa che la cambio :O , mi ero messo in testa di comprare i dissy per NB e mosfet ma a sto punto aspetto.....:cry:
Jeremy01
12-10-2008, 21:14
Puoi fare un copia - incolla e usare google ---> strumenti per le lingue e traduci tutto cio' che ti interessa ;)
gentilissimo...
ilratman
12-10-2008, 22:32
Ah quidni anche sulla JR ci stanno problemi col jmicorn :eek:
Ma ora dico io ma alla DFI che cazzo stanno a fare :muro: :muro: :muro: , e inconcepibile un problema cosi stupido, ed e inconcepibile che a tre mesi dall' uscita della mobo ancora nn l' abbiano risolto..... cavolo al posto di pensare solo a migiorare l 'OC per fare i record al superpippa perche nn pensano di rendere utilizzabile la mobo anche nel quotidiano :muro:
E la pura verita ragazzi, e inutile , sta mobo e perfetta per i benchmark ma per il quotidiano ancora lascia a desiderare ,se nn si sbrigano a risolvere i problemi io mi sa che la cambio :O , mi ero messo in testa di comprare i dissy per NB e mosfet ma a sto punto aspetto.....:cry:
idem!
idem!
cioè quindi sta mobo sta andando così male? io sono ancora in tempo!
ilratman
12-10-2008, 22:48
cioè quindi sta mobo sta andando così male? io sono ancora in tempo!
io non sono per nulla soddisfatto, anzi diciamo che sono soddisfatto ma non tantissimo, mi aspettavo veramente di più soprattutto come stabilità nel quotidiano e come stabilità di settaggi mentre se un giorno la mobo si alza male la mattina devi mettere mano a i settaggi e secondo me non è concepibile.
secondo te questo è risolvibile con nuovi bios? che non sia la t-power avete mobo da consigliare?
io non sono per nulla soddisfatto, anzi diciamo che sono soddisfatto ma non tantissimo, mi aspettavo veramente di più soprattutto come stabilità nel quotidiano e come stabilità di settaggi mentre se un giorno la mobo si alza male la mattina devi mettere mano a i settaggi e secondo me non è concepibile.
Purtroppo visto le esperienze passate con DFI, è sempre stato così.
Ci impiegano un po' a renderla perfetta visto che all' inizio puntano solo all' overclock.
Ciauz;)
secondo te questo è risolvibile con nuovi bios? che non sia la t-power avete mobo da consigliare?
Certo che si.
Già con gli ultimi due bios beta hanno fatto notevoli passi in avanti.
Ciauz;)
Ah quidni anche sulla JR ci stanno problemi col jmicorn :eek:
Ma ora dico io ma alla DFI che cazzo stanno a fare :muro: :muro: :muro: , e inconcepibile un problema cosi stupido, ed e inconcepibile che a tre mesi dall' uscita della mobo ancora nn l' abbiano risolto..... cavolo al posto di pensare solo a migiorare l 'OC per fare i record al superpippa perche nn pensano di rendere utilizzabile la mobo anche nel quotidiano :muro:
E la pura verita ragazzi, e inutile , sta mobo e perfetta per i benchmark ma per il quotidiano ancora lascia a desiderare ,se nn si sbrigano a risolvere i problemi io mi sa che la cambio :O , mi ero messo in testa di comprare i dissy per NB e mosfet ma a sto punto aspetto.....:cry:
Bé, essendo praticamente uguale alla sorellona più grande era praticamente scontato che ne avesse.
Diciamo però che sulle micro-atx si è un po' legati.
Mobo come la DFI JR non ne esistono.
Fino ad un mese fa avevo la top della Asus G33 ed in overclok faceva abbastanza :Puke:
Ciauz;)
ilratman
12-10-2008, 23:59
Bé, essendo praticamente uguale alla sorellona più grande era praticamente scontato che ne avesse.
Diciamo però che sulle micro-atx si è un po' legati.
Mobo come la DFI JR non ne esistono.
Fino ad un mese fa avevo la top della Asus G33 ed in overclok faceva abbastanza :Puke:
Ciauz;)
il problema è che avevi asus, non ha mai fatto una matx decente come OC, mentre con la g33 di gigabyte opzioni per l'oc ce ne sono e tante e arriva senza problemi a 450 di fsb, avrei potuto anche salire ma non volendo esagerare li mi sono fermato.
il problema è che avevi asus, non ha mai fatto una matx decente come OC, mentre con la g33 di gigabyte opzioni per l'oc ce ne sono e tante e arriva senza problemi a 450 di fsb, avrei potuto anche salire ma non volendo esagerare li mi sono fermato.
Ti correggo, avevo e ho ancora in qualche pc per casa una giga G33 :cool: e pure quella faceva abbastanza :Puke:
Il problema di fondo, non era tanto la scheda, ma il chipset.
Un chipset con scheda video integrata, solitamente, non potrà mai essere buono per overclock.
Ciauz
ilratman
13-10-2008, 08:45
Ti correggo, avevo e ho ancora in qualche pc per casa una giga G33 :cool: e pure quella faceva abbastanza :Puke:
Il problema di fondo, non era tanto la scheda, ma il chipset.
Un chipset con scheda video integrata, solitamente, non potrà mai essere buono per overclock.
Ciauz
secondo me 450 di fsb per un chipset con video integrato non è poco.
però se ti sei preso la jr capisco che non ti bastano! :)
secondo me 450 di fsb per un chipset con video integrato non è poco.
però se ti sei preso la jr capisco che non ti bastano! :)
Probabilmente sono stato sfigato io.
Con la Asus non c' era verso di farla botare oltre i 360, con la giga oltre i 385 :cry: :muro:
Ciauz;)
ilratman
13-10-2008, 09:26
Probabilmente sono stato sfigato io.
Con la Asus non c' era verso di farla botare oltre i 360, con la giga oltre i 385 :cry: :muro:
Ciauz;)
ok allora ti mostrerò un paio di screen a 450! :D
la mia poi è la base dei g33 la g33m-s2l ma va veramente bene.
ovviamente non è una scheda da overclock ma per giochicchiarci va bene.
ok allora ti mostrerò un paio di screen a 450! :D
la mia poi è la base dei g33 la g33m-s2l ma va veramente bene.
ovviamente non è una scheda da overclock ma per giochicchiarci va bene.
Ecco, te pareva, sono sempre il solito sfigato :cry:
Ma porta pazienza, e vedrai che sta scheda, fra un paio di bios, sarà veramente perfetta :p
Ciauz;)
P.S.
Non è per caso che hai messanger ?
ilratman
13-10-2008, 09:55
Ecco, te pareva, sono sempre il solito sfigato :cry:
Ma porta pazienza, e vedrai che sta scheda, fra un paio di bios, sarà veramente perfetta :p
Ciauz;)
P.S.
Non è per caso che hai messanger ?
ma no dai cosa sarà mai, 400-450 uguali sono!
mi sa che devo portare pazienza non ho voglia di cambiare mobo adesso solo che avendolo saputo prima, certo che potevo informarmi un po' meglio, avrei preso una giga p45-ds4 oppure una p5q-pro.
alla fine anche se faccio un po' di over una volta che ho visto i 5GHz poi voglio un daily con le palle e a pochissimi volt e questo non è ancora possibile.
ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito con qualche programma a gestire la velocità di rotazione ventole sulla DFI LANPARTY DK P45 T2RS PLUS?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ilratman
13-10-2008, 14:56
ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito con qualche programma a gestire la velocità di rotazione ventole sulla DFI LANPARTY DK P45 T2RS PLUS?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
no! e non credo si possa!
infatti ho preso il kaze master per ovviare alla cosa!
no! e non credo si possa!
infatti ho preso il kaze master per ovviare alla cosa!
:(
ma come mai? cioè è qualcosa legato al bios? o tutte le schede con P45 non si può? :boh:
miseria, ma che razza di sfiga micidiale che ho con le ventole (la Gecube hd4850 son le uniche su cui non si può cambiare gli rpm e fà un baccano micidiale).. allora.. ovvio alla cosa adattando il connettore e riesco ad attaccarlo alla scheda madre... e non riesco in alcun modo a farla girare a velocità sotto i 3200rpm :cry: :muro:
:lamer:
ilratman
13-10-2008, 15:07
:(
ma come mai? cioè è qualcosa legato al bios? o tutte le schede con P45 non si può? :boh:
miseria, ma che razza di sfiga micidiale che ho con le ventole (la Gecube hd4850 son le uniche su cui non si può cambiare gli rpm e fà un baccano micidiale).. allora.. ovvio alla cosa adattando il connettore e riesco ad attaccarlo alla scheda madre... e non riesco in alcun modo a farla girare a velocità sotto i 3200rpm :cry: :muro:
:lamer:
per la scheda video prendi acellero s1 con una ventola silenziosa sa 120mm e risolvi.
per la scheda video prendi acellero s1 con una ventola silenziosa sa 120mm e risolvi.
già l'avevo adocchiato anche io quel dissipatore, devo fare 2 calcoli per vedere se ci sta dentro al case e mi sà che mi butto su quello e ci piazzo sopra una 12x12 fissata con le viti :p
grazie comunque per la delucidazione sulla dfi.. spero venga fuori un bios che permetta la regolazione delle ventole :)
ilratman
13-10-2008, 17:14
già l'avevo adocchiato anche io quel dissipatore, devo fare 2 calcoli per vedere se ci sta dentro al case e mi sà che mi butto su quello e ci piazzo sopra una 12x12 fissata con le viti :p
grazie comunque per la delucidazione sulla dfi.. spero venga fuori un bios che permetta la regolazione delle ventole :)
de nada!
comuqneu bastano delle fascette di naylon per la ventola e basta una slipstream 500 inudibile per raffreddare bene!
K Reloaded
13-10-2008, 20:01
no! e non credo si possa!
infatti ho preso il kaze master per ovviare alla cosa!
irrinunciabile ... :p tra l'altro io devo stagnare 3 nanoxia 2000 dato che il rheo dovrebbe poterle gestire in un unico canale ... :p
ilratman
13-10-2008, 20:47
irrinunciabile ... :p tra l'altro io devo stagnare 3 nanoxia 2000 dato che il rheo dovrebbe poterle gestire in un unico canale ... :p
absta che prendi un paio di sdoppiatori altro che saldatore.
K Reloaded
13-10-2008, 20:53
absta che prendi un paio di sdoppiatori altro che saldatore.
quali sono e e dove li trovo?:)
TigerTank
13-10-2008, 21:35
quali sono e e dove li trovo?:)
Potresti prendere tipo questo perchè penso che con i normali sdoppiatori sarebbe un casino o cmq è un peccato toccare i cavi delle ventole. Se cmq vuoi stagnare chiedi info a snow che mi pare l'abbia fatto. Con questi sistemi però devi prima essere sicuro che il rheo regga le 3 ventole su un canale solo, perchè di solito già una sola ventola gira un pò meno che collegata direttamente all'alimentatore, con 3 c'è il rischio che calino parecchio se il rheo è scarso come A sui singoli canali.
http://www.firebal.net/content_files/prd_images/A.C.%20Ryan/f88c_1_sbgl.jpg
K Reloaded
13-10-2008, 21:47
mah vacendo due calcoli su PCT abbiamo pensato che dovrebbe farcela ... cmq vedo per sti sdoppiatori ... dove li hai visti tu Tigre?
TigerTank
13-10-2008, 22:00
mah vacendo due calcoli su PCT abbiamo pensato che dovrebbe farcela ... cmq vedo per sti sdoppiatori ... dove li hai visti tu Tigre?
draghetto, penso pure modding totale, il noto di liquido tedesco,ecc...
Pigli quel cavo, fai un bel malloppetto con una fascetta e hai il tuo attacco per il rheo da una parte e 4 per le ventole dall'altra.
Con gli sdoppiatori normali uscirebbe una brutta cosa...dovresti usarne 3...uno per 2 ventole, un secondo per l'altra e un terzo per collegare il primo al secondo...
ops scusate l'OT...pareva quasi di essere nel thread del liquido...sorry.
K Reloaded
13-10-2008, 22:10
draghetto, penso pure modding totale, il noto di liquido tedesco,ecc...
Pigli quel cavo, fai un bel malloppetto con una fascetta e hai il tuo attacco per il rheo da una parte e 4 per le ventole dall'altra.
Con gli sdoppiatori normali uscirebbe una brutta cosa...dovresti usarne 3...uno per 2 ventole, un secondo per l'altra e un terzo per collegare il primo al secondo...
ops scusate l'OT...pareva quasi di essere nel thread del liquido...sorry.
grazie Tigre :)
Ciao a tutti ,
sono un nuovo utente, non sono molto pratico di configurazioni di motherboard, siccome ho appena comprato suddetta scheda madre e mi da qualche problema.
mi da un problema all'avvio si blocca sulla lettura del processore.
ho un core duo e8200 lga775 e la ram e un banco da 2gb corsairs ddr2 sono quelle con il dissipatore.
scheda video asus 7800gt.
non e che potete darmi una mano? non si blocca sempre ma quasi ho provato ad aggiornare il bios ma nulla... non e che sia una questione di alimentazione? mi sembra di avere un 500w ma lo ho da quasi due anni.
ragazzi ma qualcuno di voi è riuscito con qualche programma a gestire la velocità di rotazione ventole sulla DFI LANPARTY DK P45 T2RS PLUS?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
io ho lo zalman rheobus :D
Ciao a tutti ,
sono un nuovo utente, non sono molto pratico di configurazioni di motherboard, siccome ho appena comprato suddetta scheda madre e mi da qualche problema.
mi da un problema all'avvio si blocca sulla lettura del processore.
ho un core duo e8200 lga775 e la ram e un banco da 2gb corsairs ddr2 sono quelle con il dissipatore.
scheda video asus 7800gt.
non e che potete darmi una mano? non si blocca sempre ma quasi ho provato ad aggiornare il bios ma nulla... non e che sia una questione di alimentazione? mi sembra di avere un 500w ma lo ho da quasi due anni.
Percaso sei andato sul bios a disabilitare il controller Jmicron ?
Se si il problema è quello.
Ciauz;)
ilratman
14-10-2008, 10:00
draghetto, penso pure modding totale, il noto di liquido tedesco,ecc...
Pigli quel cavo, fai un bel malloppetto con una fascetta e hai il tuo attacco per il rheo da una parte e 4 per le ventole dall'altra.
Con gli sdoppiatori normali uscirebbe una brutta cosa...dovresti usarne 3...uno per 2 ventole, un secondo per l'altra e un terzo per collegare il primo al secondo...
ops scusate l'OT...pareva quasi di essere nel thread del liquido...sorry.
ne bastano due per 3 ventole! :)
comunque io li uso e sinceramente a prima vista sono meglio,visto che sono da 10cm, di quel cavozzo da 60cm, sai che malloppo ti viene fuori quando lo fascetti, .
Nuovo OCCT (http://www.hwupgrade.it/download/file/3687.html)compatibile Vista etc....etc....:)
K Reloaded
14-10-2008, 11:43
ne bastano due per 3 ventole! :)
comunque io li uso e sinceramente a prima vista sono meglio,visto che sono da 10cm, di quel cavozzo da 60cm, sai che malloppo ti viene fuori quando lo fascetti, .
vabbè ma lo puoi fascettare anche dentro il case penso ... :)
no... non ho toccato nulla nel bios tantomeno quel micron non so nemmeno dove si trovi!!
Ciao a tutti ,
sono un nuovo utente, non sono molto pratico di configurazioni di motherboard, siccome ho appena comprato suddetta scheda madre e mi da qualche problema.
mi da un problema all'avvio si blocca sulla lettura del processore.
ho un core duo e8200 lga775 e la ram e un banco da 2gb corsairs ddr2 sono quelle con il dissipatore.
scheda video asus 7800gt.
non e che potete darmi una mano? non si blocca sempre ma quasi ho provato ad aggiornare il bios ma nulla... non e che sia una questione di alimentazione? mi sembra di avere un 500w ma lo ho da quasi due anni.
Ciao che bios hai innanzitutto, lo leggi durante la prima schermata in basso...
O cmq guarda in basso sulla scheda madre, trovi un display che ti dice l'errore eventuale... postalo qui
(l'errore potrebbe essere una coppia di numeri o lettere e numeri vedi un po')
Eventualmente la spiegazione dell'errore la trovi in fondo alle pagine del manuale della scheda...
milanok82
14-10-2008, 14:58
raga che differenza c'è tra la plus e la normale? qualcuno mi da un link in privato per acquistare questa scheda?
Oggi tanto per son andato sul sito dfi per vedere se era uscito un nuovo bios :asd:
Io ho perso la pazienza ragazzi.... voglio un bios che risolva almeno un problema sta settimana, cazzo ma dico io , dopo tre mesi dall' uscita:rolleyes:
Cioe quando avevo la commando gia dopo tre mesi che era uscita alla asus si erano svegliati e avevano fatto dei bios che nn davano problemi, alla dfi invece son in letargo....:muro:
Ah si, voglio vedere se vado in partenza per bruciargli la sede come nn si svegliano... :asd:
K Reloaded
14-10-2008, 16:26
Oggi tanto per son andato sul sito dfi per vedere se era uscito un nuovo bios :asd:
Io ho perso la pazienza ragazzi.... voglio un bios che risolva almeno un problema sta settimana, cazzo ma dico io , dopo tre mesi dall' uscita:rolleyes:
Cioe quando avevo la commando gia dopo tre mesi che era uscita alla asus si erano svegliati e avevano fatto dei bios che nn davano problemi, alla dfi invece son in letargo....:muro:
Ah si, voglio vedere se vado in partenza per bruciargli la sede come nn si svegliano... :asd:
:sofico:
davide66
14-10-2008, 16:29
Oggi tanto per son andato sul sito dfi per vedere se era uscito un nuovo bios :asd:
Io ho perso la pazienza ragazzi.... voglio un bios che risolva almeno un problema sta settimana, cazzo ma dico io , dopo tre mesi dall' uscita:rolleyes:
Cioe quando avevo la commando gia dopo tre mesi che era uscita alla asus si erano svegliati e avevano fatto dei bios che nn davano problemi, alla dfi invece son in letargo....:muro:
Ah si, voglio vedere se vado in partenza per bruciargli la sede come nn si svegliano... :asd:
Quasi quasi viene da chiedersi perchè sei passato da Asus a DFI :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.