View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45
Beh chi e' che si presta alla prova di queste rammine? :flower:
Beh chi e' che si presta alla prova di queste rammine? :flower:
Bisogna prima acquistarle:doh:
Volentieri comunque:D
m_w returns
06-11-2008, 18:14
a quel punto prenderei le OCZ FlexII 1150mhz che van tranquille a 1200mhz.
6 mesi fa ne testai 1 kit ed andavano davvero bene, peccato che non si potevano fare 8Gb perchè 2 bachi occupavano tutti 4 gli slot.
a quel punto prenderei le OCZ FlexII 1150mhz che van tranquille a 1200mhz.
6 mesi fa ne testai 1 kit ed andavano davvero bene, peccato che non si potevano fare 8Gb perchè 2 bachi occupavano tutti 4 gli slot.
Ho sentito che davano problemi su DFI in particolare X48 però.
Altro problema sono i Dissy alti, per quanto mi riguarda ovviamente, poi son belle:)
The_BlackHawk
06-11-2008, 22:18
Ragazzi, ho appena acquistato le stesse memorie, dallo stesso sito, di qualche post fa ma......ho qualche problemino adesso.
Premetto che a volte il tutto mi capitava anche con le 4 corsair inserite, ma bastava premere reset e dopo qualche secondo partiva, e a volte quando accendevo dava il messaggio "cpu change" (o simile) oppure "wrong overclock fail" avendo tutto in auto.
In pratica vi spiego un pò tutto in sintesi dei vari passaggi che ho fatto:
1)Ho montato le g.skill, su slot arancioni, e tutto ok, il pc parte, va bene ma le vedeva a 800mhz. Cmq faccio qualche bench con everest per vedere la differenza con le vecchie.
2)Riavvio, setto lo strap 333/1066, controllo anche il voltaggio, che era settato a 1,908v, e lo metto a 2,1v. Salvo ma errore C1 e reset in loop per 4-5 volte finche non si ferma fisso su C1.
3)Spengo il pc e cerco l'errore C1 che significa (problema di ram) e decido di rimetterle a 800mhz per fare un pò di test, Accendo il pc ma si pianta sulla schermata DFI con errore 52, cerco un pò ma non riesco a capire questo errore 52 cos'è.
4)Non trovando l'errore 52 sposto le memorie su slot gialli, accendo e parte, vado nel bios, controllo lo strap ma abbasso il voltaggio da 2.1v a 2v. Faccio sempre qualche bench con everest e confronto le differenze precedenti. Riavvio il pc ma errore C1 - riavvio - freeze C1. Premo reset e il pc parte.
5)Spengo e metto solo 2 (numerate 3 e 4 per distinguerle), delle 4 corsair che avevo, su slot arancioni, accendo e bsod di win causa strap settato male(333/1066). Vado nel bios per mettere lo strap in auto (o su 333/800) ma neanche faccio in tempo a toccare la tastiera che il pc era freezzato.
6)Metto una corsair (4) sul 4° giallo, accendo, cambio strap e volt (1.8v quelli scritti sulla corsair), salvo e stop su errore C1. Tolgo la memoria e la rimetto, sullo stesso slot, e il pc parte.
7)Spengo tolgo la corsair dal 4° slot giallo e metto un'altra (3) sul 1° arancione, accendo e stop su errore 01. Cerco lo 01, ma come il 52, pare che non esiste. Tolgo e rimetto la corsair (3) nello stesso slot ma stop a errore C0 (sempre problema di ram).
8)Rimetto una g.skill sul 2° slot, giallo, il pc parte ma da errore di "wrong overclock fail". Vado nel bios, imposto lo strap 333/1066 e i volt da 1.78v a 2v. Parte e tutto ok.
9)Metto la seconda gskill sull'altro slot giallo e funziona, intanto faccio anche una prova, metto l'fsb a 444mhz, il moltiplicatore x7 (cpu a 3108mhz...ho ancora il dissi originale quindi ci vado piano), strap a 333/800 così da trovarmi con le memorie a 1066 e alzo i v del nb. Salvo, il pc parte, faccio qualche bench con everest e ottengo risultati ottimi. Riavvio ma il pc si spegne prima di effettuare lo shutdown, si riavvia prima in C1 con reset automatico e poi all'errore sconosciuto 01.
10)Riaccendo e ok, ma se riavvio il problema è lo stesso. Decido di abbassare l'fsb, reimposto lo strap a 333/1066, provo a vedere se si riavvia e funziona. Continuo con qualche prova di accendi-spegni-riavvia fino a che l'errore C1 con un pò di reset e definitivo errore 01 non si ripresenta.
11)Era ora di uscire allora faccio un ccmos con tutti e 2 i jumper e lo lascio così, circa per 4 ore. Torno e poco meno di un'ora fa rimetto le memorie gskill su slot arancioni. Si accende, metto lo strap a 333/1066, disabilito scheda audio, floppy e ide che mi sono stati riattivati, salvo e....il pc parte. Faccio la prova del rebot e funziona, spengo e si riaccende (pensavo di aver risolto) ma cmq scarico memtest e, nel contempo, metto il pc sotto stress con everest. Intanto accendo il portatile, cerco memtest e lo scarico, accedo nel forum del sito, leggo gli ultimi post di questo 3d che sento gli hd che si spengono......sposto la testa e il monitor era nero, ma il pc era acceso. Vado verso il case e guardo il display sulla scheda e noto un altro nuovo errore, anch'esso sconosciuto. L'errore 02.
12)Premo il tasto rispondi e passo un pò di tempo a scrivere il tutto e intanto penso che, secondo mio avviso, possa essere la scheda madre che abbia qualche problemino visto che gli errori li fa con 2 tipi di memorie differenti.
Qualcuno ha un consiglio, una soluzione, un rimedio o quant'altro per il mio problema?
P.S. Non vogliatemene male se ho fatto un post così lungo, ma è per far capire bene la situazione.
P.P.S. Intanto provo cmq memtest
m_w returns
07-11-2008, 00:24
il problema con questa mobo è che non basta settare lo strap per avere la frequenza desiderata ma bisogna trovare tutti i timings adatti per farle andare bene a quella determinata frequenza. almeno io con le mie memorie ho dovuto lavorarci parecchio prima di smuovermi dal divisore 1:1. ora sto tranquillo in dayuse col 4:5 ma son andato avanti più di 1 mese a bestemmiare credendo ci fosse incompatibilità.
quindi anche a te non resta da fare che trovare timings e sub-timings tali da farle rimanere stabili. almeno secondo me è cosi.
The_BlackHawk
07-11-2008, 00:54
Ma io voglio sempicemente andare a 1066 555-15....proprio come è scritto sull'etichetta. Supponiamo che io faccia la stessa tua cosa, perdo un mese per trovare i giusti settaggi e finalmente li trovo, un giorno accendo il pc e mi esce il bellissimo messagio "cpu has been change", quando il case sta bello ceh chiuso e non viene mai aperto, che faccio perdo un'altro mese per ritrovare i settaggi che non ricordo o ricordo male? Secondo me la mia scheda qualche problema ce l'ha. Non dico che le ram siano perfette, potrebbero avere anche qualche problema...ma la scheda che spesso mi si pianta su errore 01(lo ha fatto anche con una adata da 2gb che ho provato questa sera).
Ho fatto anche un pò di memtest e ho riscontrato errori solo quando sono inserite tutte e 2 le ram(errore da circa 1400mb a circa 1500mb con freeze immediato). Testandole sempre su memtest una alla volta e provandole sullo stesso slot gli errori/freeze/bsod non ci sono ma 8 volte su 10 se accendevo o riavviavo si fermava sempre sul C1 o 01. E' capitato più spesso con un banco che con l'altro.
The_BlackHawk
07-11-2008, 00:55
Domani provo le gskill su una msi k9a2 platinum o male che vada sabato le provo su una m3a32 mvp deluxe (sperando che a 1066 di ram ci arrivano)
m_w returns
07-11-2008, 01:30
cmq esistono gli slot di salvataggio impostazioni proprio per avere tutto pronto in caso di clr-cmos o aggiornamento bios o quant'altro.
Ma io voglio sempicemente andare a 1066 555-15....proprio come è scritto sull'etichetta. Supponiamo che io faccia la stessa tua cosa, perdo un mese per trovare i giusti settaggi e finalmente li trovo, un giorno accendo il pc e mi esce il bellissimo messagio "cpu has been change", quando il case sta bello ceh chiuso e non viene mai aperto, che faccio perdo un'altro mese per ritrovare i settaggi che non ricordo o ricordo male? Secondo me la mia scheda qualche problema ce l'ha. Non dico che le ram siano perfette, potrebbero avere anche qualche problema...ma la scheda che spesso mi si pianta su errore 01(lo ha fatto anche con una adata da 2gb che ho provato questa sera).
Ho fatto anche un pò di memtest e ho riscontrato errori solo quando sono inserite tutte e 2 le ram(errore da circa 1400mb a circa 1500mb con freeze immediato). Testandole sempre su memtest una alla volta e provandole sullo stesso slot gli errori/freeze/bsod non ci sono ma 8 volte su 10 se accendevo o riavviavo si fermava sempre sul C1 o 01. E' capitato più spesso con un banco che con l'altro.
Ti faccio una domanda stupida, però non si sa mai...
Passando da una ram all'altra, fai sempre clear cmos e load optimized defaults?
Cmq anche io ho un kit di G.skill 8500 PK, da 2gb però, ed anche nel mio caso non c'è verso di farle andare a 1066mhz, mentre a 800 vanno. :rolleyes:
Che bello, stamattina accendendo il computer, nel bel mezzo del caricamento di win, messaggio di errore, schermata blu e riavvio... un'altra giornata col sistema a default. :muro:
sinergine
07-11-2008, 10:56
Fantastico!!!!
Effettivamente è un pò strana questa scheda....
Questo era il mio precedente misero OC (mi accontento di poco):
http://img228.imageshack.us/img228/132/2140oc2bt6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=2140oc2bt6.jpg)
Le RAM sono le Team Group Elite PC-6400
Ora ho messo un E6750 che tengo a 400X8 con un leggerissimo overvolt che lo porta a 1.311.
è possibile che in full le temp dell'E6750 siano più basse di quelle dell'E2140? Il voltaggio è lo stesso ma raggiunge a malapena i 50°
Da qui però non riesco a salire o meglio oltre i 405 la scheda non fa il boot nemmeno con RAM in sincrono e alzando il voltaggio del procio: è un restart continuo senza vedere nulla a video.
Qualcuno aveva postato un PDF con la guida al BIOS per l'OC ma non riesco più a trovarlo. Qualcuno può ripostarlo?
EDIT: l'ho trovato eccolo qui: http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/DKP45P.pdf
The_BlackHawk
07-11-2008, 12:16
Ti faccio una domanda stupida, però non si sa mai...
Passando da una ram all'altra, fai sempre clear cmos e load optimized defaults?
Cmq anche io ho un kit di G.skill 8500 PK, da 2gb però, ed anche nel mio caso non c'è verso di farle andare a 1066mhz, mentre a 800 vanno. :rolleyes:
Ccmos e load optimized default nonm li faccio. Se il pc parte a primo colpo con le gskill metto i 2 parametri che cambio (strap e voltaggio dram) uno in auto e uno a 1.8v (come specifica corsair...anche se a 2-2.1v a 800mhz bootano lo stesso), salvo, avvio il pc spengo e cambio memorie.
Anche a me a 800 vanno bene....e per giunta con i volt di default (1,708) che da la dfi dopo un ccmos, load optimized default o overclock fail....solo che vanno come le vecchie corsair. A questo punto mi tengo quelle.
Intanto ho fatto un pò di prove anche sulla msi k9a2 platinum(con su un phenom x3 8450).......meglio che non mi pronuncio. Le metto tutte e 2, imposto lo strap (impostazioni manuali di cas e robe varie non c'è in quel bios) e i volt si 2.1v, salvo e BSOD sul boot di winxp. Ne provo una alla volta e peggio di prima. Se sono fortunato mi supera la prima schermata del post e poi freeza, altrimenti rimane lo schermo nero. Metto tutto in auto (che vede le memorie a 800mhz) e funziona(ma sui bench è meglio che non mi pronuncio.
Provo sull'ultima mb che ho a disposizione.....l'asus m3a32 mvp deluxe, se non va neanche li queste memorie sono proprio una fregatura. Se sull'etichetta e sulla scatola io leggo "1066 5-5-5-15 2.0v-2.1v" devono ALMENO funzionare così come c'è scritto.
P.S. ho provato anche su un acer M3641 (q6600 +mb chipset nforce 630i) ma il bios permette solo impostazioni su auto. Devo dire xò che, oltre ai bench pietosi rispetto alle altre configurazioni, è l'unico che vede le memorie 8002mhz 5-4-4-14 in auto (e scaldano anche molto di più)
Che bello, stamattina accendendo il computer, nel bel mezzo del caricamento di win, messaggio di errore, schermata blu e riavvio... un'altra giornata col sistema a default. :muro:
Azz.....:(
E scommetto che con gli stessi settaggi sotto prime sei stabilissimo vero?
Ma puoi postare i setting?
Potrebbe essere il NB o le ram che volgiono piu volt?;)
Azz.....:(
E scommetto che con gli stessi settaggi sotto prime sei stabilissimo vero?
Ma puoi postare i setting?
Potrebbe essere il NB o le ram che volgiono piu volt?;)
Sono i settaggi che uso per il mio OC daily. 3 ore di Orthos e nemmeno una piega, poi ogni tanto di punto in bianco... :nono:
Adesso faccio qualche foto ai miei settaggi, così magari possono tornare utili a chi ha una configurazione simile alla mia.
ilratman
07-11-2008, 14:49
Sono i settaggi che uso per il mio OC daily. 3 ore di Orthos e nemmeno una piega, poi ogni tanto di punto in bianco... :nono:
Adesso faccio qualche foto ai miei settaggi, così magari possono tornare utili a chi ha una configurazione simile alla mia.
grande saranno sicuramente utili.
certo che questa p45 è tutto tranne che stabile, anche a me che non faccio cose mirabolanti ogni tanto scazza e mi tocca rimetter mano al bios.
grande saranno sicuramente utili.
certo che questa p45 è tutto tranne che stabile, anche a me che non faccio cose mirabolanti ogni tanto scazza e mi tocca rimetter mano al bios.
usa prime95 per testare....se dovessere reggere i settaggi per un paio di ore è una situazione anomala tipo l'ali o qualche altro coponente che non và.
@cyfer73 volevo quotare, ho sbagliato...
usa prime95 per testare....se dovessere reggere i settaggi per un paio di ore è una situazione anomala tipo l'ali o qualche altro coponente che non và.
@cyfer73 volevo quotare, ho sbagliato...
NN penso proprio, anche perche se cosi fosse avrebbe gli stessi problemi anche a default..........
Che poi, orthos o prime siamo li, sono mooolto simili....
E nn dire che orthos nn sfrutta tutti e due i core oppure nn stressa i componenti, perche da me sfrutta tutti e due i core e se setti una priorita alta, stressa eccome....
e che sti stress test contano sino a un certo punto.... anche io ho notato che passavo 5 ore di prime e di orthos ma spesso pero la mobo nn boota, ho fatto dellle prove e da quel che ho visto nn bootava perche dovevo dare piu volt al nb...
Aspettiamo Cyfer che posta i settaggi, ma io penso che sia il nb anche per lui...:)
F1R3BL4D3
07-11-2008, 16:01
Ma dipende anche dal test che si fa. SmallFTT's non stressa per niente le ram per esempio. Blend sicuramente di più. Poi comunque per una buona sicurezza ci vorrebbero circa 7 ore a priorità di almeno 8.
The_BlackHawk
07-11-2008, 16:15
Sono sempre più convinto che la mia mobo abbia qualche serio problema. Insomma riprovo le gskill ma con settagi un pò diversi (chissa forse a 1066 non vanno ma a 1050 potrebbero funzionare). Faccio una prima prova senza spingermi troppo oltre con questi parametri:
FSB: 429; STRAP: 333/800; RAM: 1030mhz 555-15 2.05v; CPU: x7 @ 3010mhz; NB: 1.2v;
Faccio un passaggio con memtest e dopo essere stato completato senza errori avvio win e faccio un pò di bench e un pò di test spegni-riavvia per vedere se resta stabile. Fin qui tutto ok. Salgo un pò di fsb per arrivare a 1050 di ram ma il pc non si accende (C1-loop reset). Spengo, accendo, rivado (e trovo tutti i settaggi uguali a come li avevo lasciati) nel bios e metto l'fsb a 430 (per fare una cosa arrotondata), salvo avvio windows e qui trovo la sorpresa: data 1 gennaio 2007, memorie a 800mhz, fsb a 333mhz cpu a circa 2667mhz ma il moltiplicatore a 7x è rimasto. Riavvio vado nel bios e trovo i seguenti settaggi:
FSB: 430; STRAP: 333/800; RAM: 1030mhz 555-15 2.05v; CPU: x7 @ 3010mhz; NB: 1.2v;
Secondo voi è normale?
Sono sempre più convinto che la mia mobo abbia qualche serio problema. Insomma riprovo le gskill ma con settagi un pò diversi (chissa forse a 1066 non vanno ma a 1050 potrebbero funzionare). Faccio una prima prova senza spingermi troppo oltre con questi parametri:
FSB: 429; STRAP: 333/800; RAM: 1030mhz 555-15 2.05v; CPU: x7 @ 3010mhz; NB: 1.2v;
Faccio un passaggio con memtest e dopo essere stato completato senza errori avvio win e faccio un pò di bench e un pò di test spegni-riavvia per vedere se resta stabile. Fin qui tutto ok. Salgo un pò di fsb per arrivare a 1050 di ram ma il pc non si accende (C1-loop reset). Spengo, accendo, rivado (e trovo tutti i settaggi uguali a come li avevo lasciati) nel bios e metto l'fsb a 430 (per fare una cosa arrotondata), salvo avvio windows e qui trovo la sorpresa: data 1 gennaio 2007, memorie a 800mhz, fsb a 333mhz cpu a circa 2667mhz ma il moltiplicatore a 7x è rimasto. Riavvio vado nel bios e trovo i seguenti settaggi:
FSB: 430; STRAP: 333/800; RAM: 1030mhz 555-15 2.05v; CPU: x7 @ 3010mhz; NB: 1.2v;
Secondo voi è normale?
a me è successa una cosa simile sulla p5e... :asd:
Ma dipende anche dal test che si fa. SmallFTT's non stressa per niente le ram per esempio. Blend sicuramente di più. Poi comunque per una buona sicurezza ci vorrebbero circa 7 ore a priorità di almeno 8.
Vabbhe in blend testi pure le ram, e cmq io per le ra, uso anche memtest...
fatto sta che io ho passato anche 5 ore di memtest ma mi e capitato che la mobo nn riusciva a bootare, ed era il voltaggio al nb basso...
Cosa strana cmq perche memtest stressa anche il nb dato che le ram son ollegate ad esso in un certo senso....
NN so forse ste cose strane accadono proprio perche e la mobo che e strana:D
F1R3BL4D3
07-11-2008, 16:26
C'è anche un altro utente che provando solo Memtest per 2 ore e mezza senza problemi ma poi con Orthos errore dopo 1 minuto.
K Reloaded
07-11-2008, 16:40
Vabbhe in blend testi pure le ram, e cmq io per le ra, uso anche memtest...
fatto sta che io ho passato anche 5 ore di memtest ma mi e capitato che la mobo nn riusciva a bootare, ed era il voltaggio al nb basso...
Cosa strana cmq perche memtest stressa anche il nb dato che le ram son ollegate ad esso in un certo senso....
NN so forse ste cose strane accadono proprio perche e la mobo che e strana:D
gran cosa l'LCD poster che ti dice cosa manca in fase di boot ... :asd:
gran cosa l'LCD poster che ti dice cosa manca in fase di boot ... :asd:
:asd:
C'è anche un altro utente che provando solo Memtest per 2 ore e mezza senza problemi ma poi con Orthos errore dopo 1 minuto.
magari era la cpu che gli ha dato errore...:stordita:
F1R3BL4D3
07-11-2008, 16:49
magari era la cpu che gli ha dato errore...:stordita:
Potrebbe...
Comunque sia, son comunque questioni che vanno seguite passo passo e solo chi ci mette le mani può sapere esattamente cosa può fare.
Potrebbe...
Comunque sia, son comunque questioni che vanno seguite passo passo e solo chi ci mette le mani può sapere esattamente cosa può fare.
Sono daccordo con te...
Guarda ti racconto cosa mi e successo a me con sta mobo:muro: :D
Allora con le ram a 1020 mhz memtest orthos e prime erano ok anche per un po di ore...
cmq le ram erano tutt' altro che stabili :asd:
Ti assicuro che ho smanettato appresso a sta cosa 2 settimane e alla fine dopo tutte le prove ho avuto la certezza che fossero le ram:D
Ecco i miei settaggi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191153_PB070138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191153_PB070138.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191226_PB070139.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191226_PB070139.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191338_PB070148.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191338_PB070148.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191405_PB070153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191405_PB070153.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191448_PB070143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191448_PB070143.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191524_PB070144.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191524_PB070144.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191632_Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191632_Daily.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191739_OrthosOC05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191739_OrthosOC05.JPG)
Ecco i miei settaggi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191153_PB070138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191153_PB070138.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191226_PB070139.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191226_PB070139.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191338_PB070148.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191338_PB070148.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191405_PB070153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191405_PB070153.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191448_PB070143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191448_PB070143.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191524_PB070144.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191524_PB070144.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191632_Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191632_Daily.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191739_OrthosOC05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191739_OrthosOC05.JPG)
Cyfer prova così: cpu clock skew 0, 0, alza di uno step il vcore e setta i gtl della cpu a 67 67
NN penso proprio, anche perche se cosi fosse avrebbe gli stessi problemi anche a default..........
Che poi, orthos o prime siamo li, sono mooolto simili....
E nn dire che orthos nn sfrutta tutti e due i core oppure nn stressa i componenti, perche da me sfrutta tutti e due i core e se setti una priorita alta, stressa eccome....
e che sti stress test contano sino a un certo punto.... anche io ho notato che passavo 5 ore di prime e di orthos ma spesso pero la mobo nn boota, ho fatto dellle prove e da quel che ho visto nn bootava perche dovevo dare piu volt al nb...
Aspettiamo Cyfer che posta i settaggi, ma io penso che sia il nb anche per lui...:)
se non lo fa a default cio esclude che sia l'ali ma ciò non toglie che possa essere un guasto su un altro componente...diverso dall'ali.Il blend è il migliore per testare le ram veclocemente.Il mem test è piu blando oltra anche ad essere lento perche non fa altro che verificare che tutte le posizioni di memoria siano accessibili...in teoria è sempre preferibile il blend.Certo che se escludi guasti allora non può che essere su lato ram l'instabilità.
ps prime 95 è piu pesante lo preferisco ad orthos almeno personalmente.
se non lo fa a default cio esclude che sia l'ali ma ciò non toglie che possa essere un guasto su un altro componente...diverso dall'ali.Il blend è il migliore per testare le ram veclocemente.Il mem test è piu blando oltra anche ad essere lento perche non fa altro che verificare che tutte le posizioni di memoria siano accessibili...in teoria è sempre preferibile il blend.Certo che se escludi guasti allora non può che essere su lato ram l'instabilità
dipende dalla priorità che si assegna al blend stress, per esempio, ti assicuro che il memtest (sotto win) è sicuramente piu attendibile di orthos in priorità 1
dipende dalla priorità che si assegna al blend stress, per esempio, ti assicuro che il memtest (sotto win) è sicuramente piu attendibile di orthos in priorità 1
sono d'accordo spece se usi orthos, ma se paragono memtest e prime 95 alternativamente, alloira è meglio il prime 95 :D
memtest da boot è MOLTO ma MOLTO più attendibile di qualsiasi altro test per le ram
K Reloaded
07-11-2008, 19:52
memtest da boot è MOLTO ma MOLTO più attendibile di qualsiasi altro test per le ram
quoto, io uso solo quello ... :)
io l'ho utilizzo memtest ma solo se ho dubbi che le ram siano danneggiate o quando on sono sicuro che la cpu sia stabile, col prime mi son sempre trovato bene..è sempre stato attendibile
memtest da boot è MOLTO ma MOLTO più attendibile di qualsiasi altro test per le ram
io invece so il contrario almeno per quanto riguarda memtest Dal boot, imho, il migliore è goldmemory
Ecco i miei settaggi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191153_PB070138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191153_PB070138.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191226_PB070139.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191226_PB070139.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191338_PB070148.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191338_PB070148.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191405_PB070153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191405_PB070153.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191448_PB070143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191448_PB070143.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191524_PB070144.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191524_PB070144.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191632_Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191632_Daily.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191739_OrthosOC05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191739_OrthosOC05.JPG)
provato pure ad overvoltare il pll? provato pure a cambiare canali sata agli hard disks?
Ecco i miei settaggi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191153_PB070138.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191153_PB070138.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191226_PB070139.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191226_PB070139.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191338_PB070148.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191338_PB070148.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191405_PB070153.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191405_PB070153.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191448_PB070143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191448_PB070143.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191524_PB070144.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191524_PB070144.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191632_Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191632_Daily.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081107191739_OrthosOC05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081107191739_OrthosOC05.JPG)
Uhmmm abbasserei ancora il gtl del northbridge e aumenterei il voltaggio al nb direttamente a 1,40.....
Sei sempre a 500 di fsb e potrebbe essere pure il nb....
Cmq prova anche a dare 2,2 volt alle ram
TE ora stai a 1,33 volt sul nb, ma se lo porti a 1,32 orthos ti da errore?
se non lo fa a default cio esclude che sia l'ali ma ciò non toglie che possa essere un guasto su un altro componente...diverso dall'ali.Il blend è il migliore per testare le ram veclocemente.Il mem test è piu blando oltra anche ad essere lento perche non fa altro che verificare che tutte le posizioni di memoria siano accessibili...in teoria è sempre preferibile il blend.Certo che se escludi guasti allora non può che essere su lato ram l'instabilità.
ps prime 95 è piu pesante lo preferisco ad orthos almeno personalmente.
Si ma nn vuol dire che le ram sono guatse, se cosi fosse avrebbe problemi anhce a default
Cmq te hai mai fatto orthos a priorita 10. ...?
Fallo e poi dimmi se prime ti sembra ancora piu pesante :asd:
memtest da boot è MOLTO ma MOLTO più attendibile di qualsiasi altro test per le ram
Quoto, orthos, prime , occt nn possono essere attendibbili come memtest, ne ora ne mai.....:O
Quoto, orthos, prime , occt nn possono essere attendibbili come memtest, ne ora ne mai.....:O
però orthos priorità 8/9 non scherza mica :)
ognuno ha il suo modus operandi ...sinceramente a me non và di aspettare il memtest ,oltretutto mi son trovato bene anche con questo metodo :)
ognuno ha il suo modus operandi ...sinceramente a me non và di aspettare il memtest ,oltretutto mi son trovato bene anche con questo metodo :)
Certo....
Cobain ma invece in prime nn e possibile impostare la priorita?
Ma voi fixate a 100 o 101?
Io a 100, penso vada bene?
Certo....
Cobain ma invece in prime nn e possibile impostare la priorita?
Ma voi fixate a 100 o 101?
Io a 100, penso vada bene?
no perche si imposta da solo le priorità e credo che vada gia al massimo della priorità senza far nulla.poi se hai vista e magari dubiti della cosa ti imposti la priorità dal taskmanager...operazione possibile pure da xp,ma non cambia niente funziona a default a massima priorità.Sulla pci express in realtà ho fatto prove sia a 100 che a 101 e non cambia una cippa è stabile sia a 100 che a 101...io l'ho lasciata a 101
no perche si imposta da solo le priorità e credo che vada gia al massimo della priorità senza far nulla.poi se hai vista e magari dubiti della cosa ti imposti la priorità dal taskmanager...operazione possibile pure da xp,ma non cambia niente funziona a default a massima priorità.Sulla pci express in realtà ho fatto prove sia a 100 che a 101 e non cambia una cippa è stabile sia a 100 che a 101...io l'ho lasciata a 101
Bene grazie;)
m_w returns
07-11-2008, 21:07
stavo okkando le ram...ebbene è morta...almeno da qualche ora non da segni di vita e si ferma a errore 7F.
K Reloaded
07-11-2008, 21:08
stavo okkando le ram...ebbene è morta...almeno da qualche ora non da segni di vita e si ferma a errore 7F.
azz la seconda?
m_w returns
07-11-2008, 22:59
azz la seconda?
si...e stavo solo okkando le ram.
fsb 550mhz ram in sincrono a cas5 per poi salire.
sto giro ho chiesto se me la cambiano. secondo voi vale la pena aggiungere 70€ per la UT? perchè senno vado di P5Q Deluxe e fanc**o a DFI.
Cyfer prova così: cpu clock skew 0, 0, alza di uno step il vcore e setta i gtl della cpu a 67 67
Sto andando a vedere il nuovo 007 :D ma quando torno, giusto per curiosità, provo.
Comunque anche se andasse meglio, non sarei contento. Con la P35 stavo a questa velocità con la cpu a 1,20v, mentre qui già così la devo tenere a 1,216v.
Se poi avessi ragione tu (ma mi pare di ricordare che una prova con gli skew a 0,0, l'avevo fatta ma anche alzando il vcore, non bootava nemmeno), vorrebbe dire stare a 1,232v con una scheda che in teoria, doveva andare meglio della vecchia.
provato pure ad overvoltare il pll? provato pure a cambiare canali sata agli hard disks?
No il PLL non l'ho toccato e preferirei non toccarlo, perchè lo stesso circuito alimenta anche il SB.
Gli hd sono nei primi 2 slot, lo 0 e l'1, che in teoria dovrebbero essere i migliori (così dice leggenda metropolitana, almeno..).
Uhmmm abbasserei ancora il gtl del northbridge e aumenterei il voltaggio al nb direttamente a 1,40.....
Sei sempre a 500 di fsb e potrebbe essere pure il nb....
Cmq prova anche a dare 2,2 volt alle ram
TE ora stai a 1,33 volt sul nb, ma se lo porti a 1,32 orthos ti da errore?
Eh vabbè, come detto prima, la mia idea era quella di trovare i settaggi migliori per tenere i voltaggi i più bassi possibile, se mi metto a sparare volt, tanto vale che porto la cpu a 4,7 giga e tanti saluti...
Per il discorso di Orthos, non ricordo, dovrei riprovare, ma non mi pareva di essere al limite; già come sono messo ora avevo dato qualcosa in più al NB per essere in sicurezza.
si...e stavo solo okkando le ram.
fsb 550mhz ram in sincrono a cas5 per poi salire.
sto giro ho chiesto se me la cambiano. secondo voi vale la pena aggiungere 70€ per la UT? perchè senno vado di P5Q Deluxe e fanc**o a DFI.
Sul discorso UT non mi esprimo, ma io al momento non mi butterei alla cieca su un prodotto che ancora non è stato testato dall'utenza finale (un pò l'errore che molti di noi hanno fatto con questa DK).
Poi magari l'alimentazione migliore della UT e qualche miglioria qua e là, potrebbero davvero fare la differenza, ma al momento è solo pura speculazione.
Se ti butti su Asus, io fossi in te lascerei stare la P5Q Deluxe e punterei sulla Pro che al momento sembra l'unica di quella famigia ad andare bene senza grossi grattacapi. Alternativamente c'è la M2F, però altra categoria di prezzo, quello della UT.
m_w returns
08-11-2008, 00:18
Sul discorso UT non mi esprimo, ma io al momento non mi butterei alla cieca su un prodotto che ancora non è stato testato dall'utenza finale (un pò l'errore che molti di noi hanno fatto con questa DK).
Poi magari l'alimentazione migliore della UT e qualche miglioria qua e là, potrebbero davvero fare la differenza, ma al momento è solo pura speculazione.
Se ti butti su Asus, io fossi in te lascerei stare la P5Q Deluxe e punterei sulla Pro che al momento sembra l'unica di quella famigia ad andare bene senza grossi grattacapi. Alternativamente c'è la M2F, però altra categoria di prezzo, quello della UT.
La Pro ce l'ho già avuta e rivenduta perchè le Cell non andavano come volevo.
Non smetterò mai di dirlo...maledetta la volta che ho venduto la Rampage!!!
F1R3BL4D3
08-11-2008, 00:21
Per la UT qualcuno che ce l'ha c'è, ma non so se ha già fatto prove...
La Pro ce l'ho già avuta e rivenduta perchè le Cell non andavano come volevo.
Non smetterò mai di dirlo...maledetta la volta che ho venduto la Rampage!!!
E la stessa cosa che dico io, maledetta la volta che mi son venduto la commando:muro:
Azz, cazzarola, gia la seconda che ti muore.
Ma dico io, come puo morire una mobo solo occando le ram... cosi delicata e sta mobo:mbe:
Guarda il bios e acerbo su quetsa mobo figuriamoci sulla UT, nn te la consiglio...cosi come nn ti consiglio le p5q
Una valida alternativa sembra la maximus formula 2, ma nn e sicura al 100%
NN so se ti trovavi bene con la rampage ricomprala, alla fine cazzo te frega dei 600 di fsb, l' importante e avere un dayli stabile e una mobo sensa bug:)
si...e stavo solo okkando le ram.
fsb 550mhz ram in sincrono a cas5 per poi salire.
sto giro ho chiesto se me la cambiano. secondo voi vale la pena aggiungere 70€ per la UT? perchè senno vado di P5Q Deluxe e fanc**o a DFI.
cavolo mi dispiace che sfiga :( Se non puoi aspettare conocrdo anch'io sul fatto che non ti convenga prendere l'UT
m_w returns
08-11-2008, 00:35
il fatto è che rosico ad aver venduto la Rampage a 150€ per liberarmene subito e doverne spendere 220 per averla di nuovo.
e cmq optavo per quelle 2 perchè Tecno in effetti non ha sta gran scelta come mobo.
cavolo mi dispiace che sfiga :( Se non puoi aspettare conocrdo anch'io sul fatto che non ti convenga prendere l'UT
Si ma anche se volesse apsettare, dfi ci metterebbe circa 8 mesi prima di far uscire un bios decente per il dayli use :asd:
Mi dispiace ma io son proprio deluso, se pago pretendo che il prodotto mi rulli al massimo e pretendo supporto dalla casa madre, e dfi sinceramente nn sta dando nessun supporto, ha piu di un mese che nn esce un bios per sta cazzo di mobo, sensa considerare il fatto che l' ultimo bios e ancora una merda per il dayli....
Sicuramente appena posso la cambio, io mi son rotto e strarotto, e mi devo ricomporre...
Se anche col prossimo bios che uscira (ammesso che esca :asd: ) nn hanno risolto nulla, sara cambio mobo al 100%:muro: :muro: :muro:
il fatto è che rosico ad aver venduto la Rampage a 150€ per liberarmene subito e doverne spendere 220 per averla di nuovo.
e cmq optavo per quelle 2 perchè Tecno in effetti non ha sta gran scelta come mobo.
Si cmq io se la dovessi cambiare andrei su qualcosa di sicuro, p5q hanno problemi......
Io mi rifarei la rampage, anche perche ho letto solo belle cose su di essa....;)
Si ma anche se volesse apsettare, dfi ci metterebbe circa 8 mesi prima di far uscire un bios decente per il dayli use :asd:
in effetti è da un "pò" :asd: che non ne esce uno nuovo
Mi dispiace ma io son proprio deluso, se pago pretendo che il prodotto mi rulli al massimo e pretendo supporto dalla casa madre, e dfi sinceramente nn sta dando nessun supporto, ha piu di un mese che nn esce un bios per sta cazzo di mobo, sensa considerare il fatto che l' ultimo bios e ancora una merda per il dayli....
Sicuramente appena posso la cambio, io mi son rotto e strarotto, e mi devo ricomporre...
Se anche col prossimo bios che uscira (ammesso che esca :asd: ) nn hanno risolto nulla, sara cambio mobo al 100%:muro: :muro: :muro:
come biasimarti
Bene grazie;)
di niente :)
TigerTank
08-11-2008, 10:32
Azz mi spiace che la DFi abbia questi problemi....non è da lei...anche perchè hanno meno features di altre mobo di pari livello ma costano di più...forse stavolta ho fatto bene a cambiare e prendere una Asus anche se devo dire che come resa delle ram la mia ex DFI P35 era molto meglio.
come resa delle ram la mia ex DFI P35 era molto meglio.
Quoto:)
Certo....
Cobain ma invece in prime nn e possibile impostare la priorita?
Ma voi fixate a 100 o 101?
Io a 100, penso vada bene?
Sempre tenuto a 101 (fixato)
si...e stavo solo okkando le ram.
fsb 550mhz ram in sincrono a cas5 per poi salire.
sto giro ho chiesto se me la cambiano. secondo voi vale la pena aggiungere 70€ per la UT? perchè senno vado di P5Q Deluxe e fanc**o a DFI.
A questo punto secondo me la UT e' un altra prova che potresti fare mentre c'e' la M2F che va e va gia' bene...
Le P5Q le lascerei stare...
Azz mi spiace che la DFi abbia questi problemi....non è da lei...anche perchè hanno meno features di altre mobo di pari livello ma costano di più...forse stavolta ho fatto bene a cambiare e prendere una Asus anche se devo dire che come resa delle ram la mia ex DFI P35 era molto meglio.
Io invece come resa ram e soprattutto uso dei divisori mi trovo meglio con questa anziche' con la P35...
m_w returns
08-11-2008, 19:39
A questo punto secondo me la UT e' un altra prova che potresti fare mentre c'e' la M2F che va e va gia' bene...
Le P5Q le lascerei stare...
prenderei la M2F ad occhi chiusi se Tecno ce l'avesse o se me la procurasse.
prenderei la M2F ad occhi chiusi se Tecno ce l'avesse o se me la procurasse.
Beh puoi contattarli nel forum e chiedere se te la procurano oppure quando arrivano... In genere sono veloci nel rispondere :)
neopazzo
08-11-2008, 21:46
ciao scusate la domanda un po buffa , sto valutando l'acquisto di una scheda madre nuova per sistema intel (vorrei prendere un e8400) e la mia attenzione se concentrata su questo prodotto visto l'esperienze positive avute in passato con dfi. Anche se ancora non sono deltutto sicuro se prendere questa o un asus vorrei innanzitutto chiedervi se il mio alimentatore http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=605
va bene per questa mobo + e8400 , e in caso che ram (2x2gb) mi consigliate per avere una buon accoppiata? (per fare un po di oc ad aria con zalman 9500 o 9700 che ho in casa)
cmq leggendo random nei post pare abbiate problemi di stabilita o bios nn performanti, comfermate? per questa spesa mi consigliate questo prodotto o dovrei puntare su asus random?
grazie e scusate le domandine un po Ot ma nessuno conosce meglio un prodotto del propio padrone.
ciao e grazie
ciao scusate la domanda un po buffa , sto valutando l'acquisto di una scheda madre nuova per sistema intel (vorrei prendere un e8400) e la mia attenzione se concentrata su questo prodotto visto l'esperienze positive avute in passato con dfi. Anche se ancora non sono deltutto sicuro se prendere questa o un asus vorrei innanzitutto chiedervi se il mio alimentatore http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=605
va bene per questa mobo + e8400 , e in caso che ram (2x2gb) mi consigliate per avere una buon accoppiata? (per fare un po di oc ad aria con zalman 9500 o 9700 che ho in casa)
cmq leggendo random nei post pare abbiate problemi di stabilita o bios nn performanti, comfermate? per questa spesa mi consigliate questo prodotto o dovrei puntare su asus random?
grazie e scusate le domandine un po Ot ma nessuno conosce meglio un prodotto del propio padrone.
ciao e grazie
Diciamo che per la DFI non è il miglior compromesso fra prezzo e stabilità di sistema.
Indubbiamente qualche problemino c'è, fondamentalmente si riscontra sulle RAM (problemi di compatibilità?) ma soprattutto nello sviluppo dei BIOS.
Se cerchi OC estremi e una mobo da settare nei minimi dettagli questa potrebbe fare al caso tuo, nonostante tutti i problemi di record ne vengono fatti con questa mobo in OC, ma se vuoi una mobo che monti accendi a và liscia come l'olio anche con OC medi, forse dovresti pensare ad una ASUS, anche se pure le ASUS non sono esenti da problemi, sia chiaro, specie sulle P45.
Per quanto riguarda le ram sembra per adesso che il miglior kit 2*2GB, o perlomeno il meglio digerito da questa mobo, sia della Teamgroup, le PC9600 vanno piuttosto bene, per le altre marche forse c'è da aspettare nuovi bios o chi lo sà cosa o quanto dobbiamo aspettare, alla DFI dovrebbero darsi una svegliata.
Raga ho una voglia matta di prendere una Maximus II Formula, mi prudono le mani.....:muro:
Non so cosa cavolo fare
Raga ho una voglia matta di prendere una Maximus II Formula, mi prudono le mani.....:muro:
Non so cosa cavolo fare
comprala.... ;)
comprala.... ;)
Secondo me questa voglia di M2F ce l'ha anche qualcun altro qui nel 3d :asd:
Secondo me questa voglia di M2F ce l'ha anche qualcun altro qui nel 3d :asd:
Se devo essere onesto è un pò che la guardo, mi ha sempre frenato il discorso ASUS, però devo dire che a questo giro DFI non ha fatto niente per stargli davanti, ed onestamente stò più mirando ad un sistema stabile ed affidabile che quando ne ho voglia mi da la possibilità di fare una tiratina rispetto ad un sistema da corsa che mi dà più problemi che altro.
In fondo ASUS con la M2F offre un bel pò di roba a partire dal firewire il sata on the go la scheda audio supreme FX 6+2 sata con gli svariati raid di cui 6 gestiti dal ICH10R e due da SiS, alimentazone digitale a 16 fasi per la cpu, 2 fasi per le ram e un multiphase per il northbridge insomma tanti accessori ma soprattutto un supporto decente direi.
Non si faranno i record al superPI ma tanto io non li faccio neanche con questa e sinceramente non ci ho mai puntato.
Però devo dire una cosa, se cambio mobo lo faccio col cuore in lacrime, anche perchè sicuramente come prendo la M2F alla DFI iniziano a sfornare BIOS con i quali si stà a 650 di FSB senza dare corrente alla CPU :D ,
allora lì faccio la guerra.......
Se devo essere onesto è un pò che la guardo, mi ha sempre frenato il discorso ASUS, però devo dire che a questo giro DFI non ha fatto niente per stargli davanti, ed onestamente stò più mirando ad un sistema stabile ed affidabile che quando ne ho voglia mi da la possibilità di fare una tiratina rispetto ad un sistema da corsa che mi dà più problemi che altro.
In fondo ASUS con la M2F offre un bel pò di roba a partire dal firewire il sata on the go la scheda audio supreme FX 6+2 sata con gli svariati raid di cui 6 gestiti dal ICH10R e due da SiS, alimentazone digitale a 16 fasi per la cpu, 2 fasi per le ram e un multiphase per il northbridge insomma tanti accessori ma soprattutto un supporto decente direi.
Non si faranno i record al superPI ma tanto io non li faccio neanche con questa e sinceramente non ci ho mai puntato.
Però devo dire una cosa, se cambio mobo lo faccio col cuore in lacrime, anche perchè sicuramente come prendo la M2F alla DFI iniziano a sfornare BIOS con i quali si stà a 650 di FSB senza dare corrente alla CPU :D ,
allora lì faccio la guerra.......
Anche io ho il dubbio che come prendo la M2F succede quello che hai pensato tu. :D
Diciamo però che io sono un pò meno dubbioso, perchè ho in arrivo da RMA un e8400 E0 che diventerà il pc di mia moglie e perciò mi sa che la DK P45 dissipata Thermalright, la tengo lo stesso per lei che di OC non si interessa minimamente.
E se un domani arrivassero bios decenti, buon per lei che le pomperò un pò il pc... :rolleyes:
Per quanto riguarda la M2F ti rispondo di là. ;)
Anche io ho il dubbio che come prendo la M2F succede quello che hai pensato tu. :D
Diciamo però che io sono un pò meno dubbioso, perchè ho in arrivo da RMA un e8400 E0 che diventerà il pc di mia moglie e percià mi sa che la DK P45 dissipata Thermalright, la tengo lo stesso per lei che di OC non si interessa minimamente.
E se un domani arrivassero bios decenti, buon per lei che le pomperò un pò il pc... :rolleyes:
Per quanto riguarda la M2F ti rispondo di là. ;)
;)
88diablos
09-11-2008, 11:13
raga io la maximus non ve la consiglierei, meglio la nostra dfi p45
raga io la maximus non ve la consiglierei, meglio la nostra dfi p45
Ciao caro :)
Motivo?
Già mi dicesti a suo tempo che è un pò lenta, c'è qualcos'altro?
raga io la maximus non ve la consiglierei, meglio la nostra dfi p45
perchè (dico sul serio)???
88diablos
09-11-2008, 11:22
innanzitutto è lenta come tutti i p45 asus
seconda cosa è cara cara
come p45 la nostra dfi è la miglior scelta
altrimenti passate all'x48 (blackops, rampage ormai usate si trovano a ottimi prezzi)
dimenticavo, l'asus droppa parecchio
innanzitutto è lenta come tutti i p45 asus
seconda cosa è cara cara
come p45 la nostra dfi è la miglior scelta
altrimenti passate all'x48 (blackops, rampage ormai usate si trovano a ottimi prezzi)
dimenticavo, l'asus droppa parecchio
In che senso è lenta? Se vuoi dire che con lo stesso procio a 4 giga il super PI è più lento di qualche decimo di secondo, per me non è un fattore determinante, se invece intendi altro, specifica meglio, sono curioso.
Sul fatto prezzo, quella è una valutazione che ognuno di noi può fare in base al proprio budget.
Ammetto che sto dando un'occhiata anche ad altre schede (Commando, Rampage) e cercherò di farmi un'idea anche riguardo a quelle.
Sul fatto del drop, almeno tra valori inpostati in bios e poi quelli riportati in win, anche la DK non scherza. Poi mi pare di aver capito che è la serie P5Q che soffre molto di drop accentuato, mentre la M2F ne è meno colpita.
In ogni caso se hai altre info, facci sapere, in questo momento molti di noi sono "affamati di particolari... :asd:
perchè (dico sul serio)???
In che senso è lenta? Se vuoi dire che con lo
In ogni caso se hai altre info, facci sapere, in questo momento molti di noi sono "affamati di particolari... :asd:
eh spiega perchè sarei interessato anch'io... sta p5e mi ha stufato...
88diablos
09-11-2008, 12:26
In che senso è lenta? Se vuoi dire che con lo stesso procio a 4 giga il super PI è più lento di qualche decimo di secondo, per me non è un fattore determinante, se invece intendi altro, specifica meglio, sono curioso.
Sul fatto prezzo, quella è una valutazione che ognuno di noi può fare in base al proprio budget.
Ammetto che sto dando un'occhiata anche ad altre schede (Commando, Rampage) e cercherò di farmi un'idea anche riguardo a quelle.
Sul fatto del drop, almeno tra valori inpostati in bios e poi quelli riportati in win, anche la DK non scherza. Poi mi pare di aver capito che è la serie P5Q che soffre molto di drop accentuato, mentre la M2F ne è meno colpita.
In ogni caso se hai altre info, facci sapere, in questo momento molti di noi sono "affamati di particolari... :asd:
a parità di frequenza l'asus è più lenta come banda passante in lettura scrittura e accesso sopratutto nel settore ram
Commando? torni indietro
come voltaggi la dfi non è nemmeno paragonabile alla asus come stabilità
a parità di frequenza l'asus è più lenta come banda passante in lettura scrittura e accesso sopratutto nel settore ram
Commando? torni indietro
come voltaggi la dfi non è nemmeno paragonabile alla asus come stabilità
E in piu' per acquistarla devo spendere anche 200€ :mbe:
A questo punto preferisco per quella cifra una bella UT, credo si possa solo migliorare (anche se ci vorranno dei mesi per avere l'optimum)
88diablos
09-11-2008, 12:44
E in piu' per acquistarla devo spendere anche 200€ :mbe:
A questo punto preferisco per quella cifra una bella UT, credo si possa solo migliorare (anche se ci vorranno dei mesi per avere l'optimum)
sull'ut io sono scettico, per me la miglior scelta resta la dk plus sopratutto come rapporto qualità prezzo
altrimenti andate sull'x48 con rampage extreme o blackops
sull'ut io sono scettico, per me la miglior scelta resta la dk plus sopratutto come rapporto qualità prezzo
altrimenti andate sull'x48 con rampage extreme o blackops
Beh io non cambio, con la dk plus mi trovo bene...
Se proprio volessi cambiare prendrei la rampage extreme, quella mi fa gola :D
88diablos
09-11-2008, 12:51
Beh io non cambio, con la dk plus mi trovo bene...
Se proprio volessi cambiare prendrei la rampage extreme, quella mi fa gola :D
io nn la cambio nemmeno, e ne ho provate di mobo, rampage inclusa
sull'ut io sono scettico, per me la miglior scelta resta la dk plus sopratutto come rapporto qualità prezzo
altrimenti andate sull'x48 con rampage extreme o blackops
In effetti il prezzo blocca un pò le intenzioni, anche perchè da quì a pochi mesi il mercato comincerà a riempirsi di mobo per gli i7, ora sono inaccessibili ma caleranno i prezzi e soprattutto usciranno anche mobo di fascia high end, non solo le enthusiast, e magari qualche fascia media.
Forse spendere adesso 200 e passa €uri per una tecnologia "vecchia" non ha senso, anche perchè se non ho capito male questa nuova piattaforma è nettamente superiore al C2D, figuriamoci se viene sviluppata nel modo giusto....non so, veramente indecisissimo.
Mi riservo il diritto di ritirare l'idea in qualsiasi momento e senza preavviso....:stordita:
88diablos
09-11-2008, 13:12
In effetti il prezzo blocca un pò le intenzioni, anche perchè da quì a pochi mesi il mercato comincerà a riempirsi di mobo per gli i7, ora sono inaccessibili ma caleranno i prezzi e soprattutto usciranno anche mobo di fascia high end, non solo le enthusiast, e magari qualche fascia media.
Forse spendere adesso 200 e passa €uri per una tecnologia "vecchia" non ha senso, anche perchè se non ho capito male questa nuova piattaforma è nettamente superiore al C2D, figuriamoci se viene sviluppata nel modo giusto....non so, veramente indecisissimo.
Mi riservo il diritto di ritirare l'idea in qualsiasi momento e senza preavviso....:stordita:
infatti spendere 200euro ora nn ha molto senso
sul nettamente superiore del nehalem ci andrei cauto, superiore basta:p il nettamente lo avremo con i 32nm
Se uno non ha problemi con la DK perchè ha azzeccato l'hardware giusto che non da noie (procio, ram, etc.) e non gli frega delle cose che non vanno, tipo le porte sata della Plus che sono solo un soprammobile, è palese che spendere per un'altra mobo non ha senso.
Per chi ha speso tanto per case figo con spazi e feature adeguate, alimentatore modulare ca22uto, procio con batch da mano sul pacco, ram con chipset introvabili, dissipatori esotici con paste termiche con polvere d'argento macinata tra le coscie di una vergine vestale indonesiana... e poi deve tenere tutto a default, perchè la mobo non digerisce qualcosa di suddetto hardware, cambiare ha un senso eccome. :rolleyes:
Altrimenti tanto valeva prendersi hardware qualsiasi, spendendo poco e si risparmiava ancora di più!
Una mobo adesso mi costerà 200 € o giù di lì, e poi tra un annetto o poco più, penserò a Core i7 e WinSeven, mentre se passo a Nahelem anche tra un paio di mesi, tra mobo, procio e ram, non penso che si vada a spendere meno di 1000 €.
Comunque sono considerazioni personali, ognuno è adulto e vaccinato e penso che chi è rimasto deluso di questa DK, abbia già deciso (dopo una lunga e speranzosa attesa...), cosa fare. ;)
Se uno non ha problemi con la DK perchè ha azzeccato l'hardware giusto che non da noie (procio, ram, etc.) e non gli frega delle cose che non vanno, tipo le porte sata della Plus che sono solo un soprammobile, è palese che spendere per un'altra mobo non ha senso.
Per chi ha speso tanto per case figo con spazi e feature adeguate, alimentatore modulare ca22uto, procio con batch da mano sul pacco, ram con chipset introvabili, dissipatori esotici con paste termiche con polvere d'argento macinata tra le coscie di una vergine vestale indonesiana... e poi deve tenere tutto a default, perchè la mobo non digerisce qualcosa di suddetto hardware, cambiare ha un senso eccome. :rolleyes:
Altrimenti tanto valeva prendersi hardware qualsiasi, spendendo poco e si risparmiava ancora di più!
Una mobo adesso mi costerà 200 € o giù di lì, e poi tra un annetto o poco più, penserò a Core i7 e WinSeven, mentre se passo a Nahelem anche tra un paio di mesi, tra mobo, procio e ram, non penso che si vada a spendere meno di 1000 €.
Comunque sono considerazioni personali, ognuno è adulto e vaccinato e penso che chi è rimasto deluso di questa DK, abbia già deciso (dopo una lunga e speranzosa attesa...), cosa fare. ;)
secondo me non digerisce la polvere d'argento macinata tra le coscie di una vergine vestale indonesiana... :asd:
cmq peccato che abbia tutti sti prob random... ero sul punto di prenderla.. sapete niente della versione UT?
secondo me non digerisce la polvere d'argento macinata tra le coscie di una vergine vestale indonesiana... :asd:
cmq peccato che abbia tutti sti prob random... ero sul punto di prenderla.. sapete niente della versione UT?
Qui c'e' qualcosa riguardo la UT
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=206048&highlight=dfi+p45
Qui c'e' qualcosa riguardo la UT
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=206048&highlight=dfi+p45
La tua preferita:p
Vedo che i 600 FSB sono facili?
La tua preferita:p
Vedo che i 600 FSB sono facili?
http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/12354-dfi-lanparty-ut-p45-t2rs-living-review.html
Qui c'e' una review del sito clunk.org
Si sembrano piu' facili, tenendo conto che si tratta del bios trovato all'acquisto della mobo :eek:
Promette molto bene :Perfido:
EDIT: la review non e' completa, aspetto di leggerla anch'io
Nel frattempo disponibile la UT P45 T3RS
m_w returns
09-11-2008, 20:18
quindi potrei anke prenderla...
Secondo me questa voglia di M2F ce l'ha anche qualcun altro qui nel 3d :asd:
:asd:
Ti riferivi a me vero? :asd:
Nn avresti tutti i torti :asd:
raga io la maximus non ve la consiglierei, meglio la nostra dfi p45
Io nn son completamente daccordo, questa dfi ha ancora dei bug e a me personalemnte sta dando solo rogne, la maximus mi pare sia una roccia e per quanto riguarda il vdrop mi pare nn droppi un cazzo, anche per via delle 16 fasi, e cmq se nn erro e stabilissima come voltaggi...
I 600 e passa di fsb tra l' altro si prendono anche con la m2f, vabbhe sara lievemente piu lenta rispetto a questa, ma nn lo noterai di certo nel normale utilizzo, ammalappena si nota nei benchmark :asd:
E cmq mi pare nn abbia bug, l' unico pare riguardi una certa differenza tra il vtt e il nb voltage.... difatti nn sono convinto appieno, io voglio una mobo sensa il minimo problema, stile commando tanto per intenderci...:D
certo la ut è l'ammiraglia....andrà sicurmaneto meglio..ma in prospettiva di cambio hardware , almeno personalmente e salvo che escono problemi ai chips andrò di chipset nvidia...magari di qulche difettuccio sti chips intel non ne sono immune
Attualmente avete il Bios del 03/10 sulle vostre P45?
Attualmente avete il Bios del 03/10 sulle vostre P45?
si , esattamente :)
Attualmente avete il Bios del 03/10 sulle vostre P45?
Si, io l'ho installato ancora quando era considerato beta, ora invece è diventato l'ultimo ufficiale disponibile.
OT
Sto pensando di cambiare modulo di dissipazione alle ram.
Al momento ho l'OCZ XTC, che funge bene ed è molto carino esteticamente, con i suei led blu e la struttura in alluminio, però ha il difetto di essere un pelo rumoroso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007164020_aPA040067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007164020_aPA040067.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007164055_aPA040069.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007164055_aPA040069.JPG)
Pensavo di sostituiro con l'Artic Cooling RC Turbo, che sulla carta dovrebbe essere più silenzioso (ma sto ancora cercando qualche review online per conferma) e soprattutto è compatibile con ram con dissipatori alti, e se guardate la foto seguente, capite a cosa mi riferisco... :D
http://upic.me/i/vr/sl370223_resize.jpg
http://upic.me/i/hv/sl370226_resize.jpg
Fine OT
sinergine
10-11-2008, 09:07
Segnalo l'uscita delle nuove utility/driver:
ITE SMART Guardian
Driver per il jmicron
Auto Boost System AP Utility
Si, io l'ho installato ancora quando era considerato beta, ora invece è diventato l'ultimo ufficiale disponibile.
OT
Sto pensando di cambiare modulo di dissipazione alle ram.
Al momento ho l'OCZ XTC, che funge bene ed è molto carino esteticamente, con i suei led blu e la struttura in alluminio, però ha il difetto di essere un pelo rumoroso.
Pensavo di sostituiro con l'Artic Cooling RC Turbo, che sulla carta dovrebbe essere più silenzioso (ma sto ancora cercando qualche review online per conferma) e soprattutto è compatibile con ram con dissipatori alti, e se guardate la foto seguente, capite a cosa mi riferisco... :D
Fine OT
Ottimo l'OCZ XTC lo tengo buttato nel cassetto però, è rumoroso si.
Ti riferisci alle G.Skill?:D
Ottimo l'OCZ XTC lo tengo buttato nel cassetto però, è rumoroso si.
Ti riferisci alle G.Skill?:D
Occhietto di falco che non sei altro... :asd:
L'OCZ XTC ha le ventole che vanno a 3700giri, mentre l'Artic Cooling a 1500, perciò a rigor di logica dovrebbe essere più silenzioso... spero. :stordita:
ilratman
10-11-2008, 09:26
Se uno non ha problemi con la DK perchè ha azzeccato l'hardware giusto che non da noie (procio, ram, etc.) e non gli frega delle cose che non vanno, tipo le porte sata della Plus che sono solo un soprammobile, è palese che spendere per un'altra mobo non ha senso.
Per chi ha speso tanto per case figo con spazi e feature adeguate, alimentatore modulare ca22uto, procio con batch da mano sul pacco, ram con chipset introvabili, dissipatori esotici con paste termiche con polvere d'argento macinata tra le coscie di una vergine vestale indonesiana... e poi deve tenere tutto a default, perchè la mobo non digerisce qualcosa di suddetto hardware, cambiare ha un senso eccome. :rolleyes:
Altrimenti tanto valeva prendersi hardware qualsiasi, spendendo poco e si risparmiava ancora di più!
Una mobo adesso mi costerà 200 € o giù di lì, e poi tra un annetto o poco più, penserò a Core i7 e WinSeven, mentre se passo a Nahelem anche tra un paio di mesi, tra mobo, procio e ram, non penso che si vada a spendere meno di 1000 €.
Comunque sono considerazioni personali, ognuno è adulto e vaccinato e penso che chi è rimasto deluso di questa DK, abbia già deciso (dopo una lunga e speranzosa attesa...), cosa fare. ;)
sono daccordo, se lo avessi saputo avrei preso una giga p31 che a 400 di bus ci arriva semza problemi e avrei speso 50€.
non me ne faccio niente di una mobo con cui non posso usare il jmicron, a parte per il cd e che non riesce a fare un oc stabile sopra i 400 di fsb, stabile intendo al 100% sempre e con voltaggi centellinati al min.
Si, io l'ho installato ancora quando era considerato beta, ora invece è diventato l'ultimo ufficiale disponibile.
OT
Sto pensando di cambiare modulo di dissipazione alle ram.
Al momento ho l'OCZ XTC, che funge bene ed è molto carino esteticamente, con i suei led blu e la struttura in alluminio, però ha il difetto di essere un pelo rumoroso.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007164020_aPA040067.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007164020_aPA040067.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007164055_aPA040069.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007164055_aPA040069.JPG)
Pensavo di sostituiro con l'Artic Cooling RC Turbo, che sulla carta dovrebbe essere più silenzioso (ma sto ancora cercando qualche review online per conferma) e soprattutto è compatibile con ram con dissipatori alti, e se guardate la foto seguente, capite a cosa mi riferisco... :D
http://upic.me/i/vr/sl370223_resize.jpg
http://upic.me/i/hv/sl370226_resize.jpg
Fine OT
Occhietto di falco che non sei altro... :asd:
L'OCZ XTC ha le ventole che vanno a 3700giri, mentre l'Artic Cooling a 1500, perciò a rigor di logica dovrebbe essere più silenzioso... spero. :stordita:
ma non basta che lo metti a 5V o è rumoroso anche a 5V?
RobySchwarz
10-11-2008, 09:28
Segnalo l'uscita delle nuove utility/driver:
ITE SMART Guardian
Driver per il jmicron
Auto Boost System AP Utility
Lo smart guardian è lo stesso, non è nuovo, almeno per la liscia!
Secondo voi posso usare quello della plus?
Occhietto di falco che non sei altro... :asd:
L'OCZ XTC ha le ventole che vanno a 3700giri, mentre l'Artic Cooling a 1500, perciò a rigor di logica dovrebbe essere più silenzioso... spero. :stordita:
Tanti anni fà ero fotografo quindi!:D
Si credo anch'io che l'Artic Cooling sia mooolto + silenzioso, adesso mi metto in cerca di qualche review;)
il corsair airflow ha le ventole piu piccole dovrebbe essere piu silensioso....penso che nn dovrebbe aver problemi ad essere montato su questa piastra vero?
ma non basta che lo metti a 5V o è rumoroso anche a 5V?
Ma come? ha solo 2 Pin, non puoi Downvoltarlo:(
sono daccordo, se lo avessi saputo avrei preso una giga p31 che a 400 di bus ci arriva semza problemi e avrei speso 50€.
non me ne faccio niente di una mobo con cui non posso usare il jmicron, a parte per il cd e che non riesce a fare un oc stabile sopra i 400 di fsb, stabile intendo al 100% sempre e con voltaggi centellinati al min.
ma non basta che lo metti a 5V o è rumoroso anche a 5V?
Più tardi proverò questi nuovi driver per l Jmicron. Fosse mai che risolvono il problema di incompatibilità, il 40% dei motivi che mi stanno spingendo all'acquiso di una nuova mobo, potrebero andare a decadere. :rolleyes:
All'OCZ XTC ho già accoppiato un cavetto Noctua che riduce il voltaggio da 12v a 7v e perciò gira a 2200 giri circa, però è lo stesso un pò rumoroso.
Poi ho letto in un forum le prove di un ragazzo che diceva che la struttura in alluminio bucherellato, blocca il 60% del flusso d'aria, mentre l'Arctic Cooling è montato su supporti elastici in gomma che riducono ancora di più le vibrazioni ed il rumore e la struttura aperta non blocca il flusso d'aria.
Più tardi proverò questi nuovi driver per l Jmicron. Fosse mai che risolvono il problema di incompatibilità, il 40% dei motivi che mi stanno spingendo all'acquiso di una nuova mobo, potrebero andare a decadere. :rolleyes:
All'OCZ XTC ho già accoppiato un cavetto Noctua che diduce il voltaggio da 12v a 7v e percio gira a 2200 giri circa, però è lo stesso un pò rumoroso.
Poi ho letto in un forum le prove di un ragazzo che diceva che la struttura il alluminio bucherellata, blocca il 60% del flusso d'aria, mentre l'Arctic Cooling è montato si supporti elastici in gomma che riducono ancora di più le vibrazioni ed il rumore e la struttura aperta non blocca il flusso d'aria.
tiene un sistema simile pure l'ancoraggio degli hard disks del thermaltake junior cosa invece che non ho trovato sul full tower :muro:
ps certp che se le ram ti sarebbero rullate stavi attrezzato a raffreddamento :)
Per ora non ho trovato review vere e proprie su questo ram cooler, però su NCIX (famoso shop canadese), gli unici 2 commenti di chi l'ha acquistato, dicono così:
I just got this today and it works perfectly. It is designed to fit onto the Arctic Cooling heatsinks however it will fit any stick of RAM just fine. Here is a pic of it sitting on my RAM. I have no idea if it really helps my temps since I use watercooling and I already had a spot cool blowing on my RAM before. This thing is REALLY quiet though.
I just bought this today, and it will fit on any ram set-up. Very nice and silent! worth it IMO.
il corsair airflow ha le ventole piu piccole dovrebbe essere piu silensioso....penso che nn dovrebbe aver problemi ad essere montato su questa piastra vero?
Le ventole del modulo Corsair sono da 40mm e da quello che ho sempre saputo, più piccola è la ventola, più rumore fà (se non altro perchè per muovere la stessa quantità d'aria, deve girare più forte). ;)
Per ora non ho trovato review vere e proprie su questo ram cooler, però su NCIX (famoso shop canadese), gli unici 2 commenti di chi l'ha acquistato, dicono così:
Le ventole del modulo Corsair sono da 40mm e da quello che ho sempre saputo, più piccola è la ventola, più rumore fà (se non altro perchè per muovere la stessa quantità d'aria, deve girare più forte). ;)
Comunque per €11 conviene acquistarlo tranquillamente, sei d'accordo?
Comunque per €11 conviene acquistarlo tranquillamente, sei d'accordo?
Io, l'ho trovato per 13 €, ma in un negozio vicino a casa mia, perciò non pago spedizione.
Si se è davvero così silenzioso e la portata d'aria è buona, la spesa è più che giustificata, per me.
Io, l'ho trovato per 13 €, ma in un negozio vicino a casa mia, perciò non pago spedizione.
Si se è davvero così silenzioso e la portata d'aria è buona, la spesa è più che giustificata, per me.
beh tranne quello della ocz che dovrebbe stare sui 33 gli altri stanno piu o meno allo stesso prezzo intorno alle 15 euro.credevo che quello corsair facesse meno rumore perche leggendo la descrizione sulla baia compare pure la scritta silenzioso insomma credevo che avessero un basso regime di rotazione le ventole sul flusso non ne ho la minima idea...
ilratman
10-11-2008, 11:04
Più tardi proverò questi nuovi driver per l Jmicron. Fosse mai che risolvono il problema di incompatibilità, il 40% dei motivi che mi stanno spingendo all'acquiso di una nuova mobo, potrebero andare a decadere. :rolleyes:
All'OCZ XTC ho già accoppiato un cavetto Noctua che riduce il voltaggio da 12v a 7v e perciò gira a 2200 giri circa, però è lo stesso un pò rumoroso.
Poi ho letto in un forum le prove di un ragazzo che diceva che la struttura in alluminio bucherellato, blocca il 60% del flusso d'aria, mentre l'Arctic Cooling è montato su supporti elastici in gomma che riducono ancora di più le vibrazioni ed il rumore e la struttura aperta non blocca il flusso d'aria.
certo la griglia è responsabile al 50% del rumore, al limite visto che vuoi eliminarlo io proverei ad andare di dremmel e di togliere la griglia.
certo la griglia è responsabile al 50% del rumore, al limite visto che vuoi eliminarlo io proverei ad andare di dremmel e di togliere la griglia.
Il problema è che non ho un dremel e dovrei comprarmelo, spendendo lo stesso soldi.
A sto punto prendo direttamente il modulo ram fatto bene e risparmio tempo se non altro... :D
ilratman
10-11-2008, 11:10
Il problema è che non ho un dremel e dovrei comprarmelo, spendendo lo stesso soldi.
A sto punto prendo direttamente il modulo ram fatto bene e risparmio tempo se non altro... :D
con il dremmel faresti il miglior investimento (io ho preso per 30€ un clone eva benissimo da anni, il fermel :D ) , certo che prendere il modulo già fatto è molto più veloce e comodo! :)
con il dremmel faresti il miglior investimento (io ho preso per 30€ un clone eva benissimo da anni, il fermel :D ) , certo che prendere il modulo già fatto è molto più veloce e comodo! :)
FERMEL sembra piu' un antibiotico per l'influenza :rotfl:
Ora provo ad installare i nuovi driver/utility
Ok, ora chiedo ufficialmente:
ha dei problemi (parlo della prima versione, non la plus)?
E qui mi posso rispondere anche da solo, sì.
Quali sono (i più importanti), è una mobo (secondo voi) da acquistare?
Altre possibilità (considerando un budget di 200€ che deve anche comprendere 2gb di ram a 1066mhz decente)?
Vorrei regalarmela per Natale (quindi entro novembre dovrei ordinarla), ma non so ancora se sia una buona idea... Cosa ne dite?
pgp
Bé, potresti farmi una donazione di 200 €, poi te lo dico io se era una buona idea :rotfl:
Ciauz®;)
Ok, ora chiedo ufficialmente:
ha dei problemi (parlo della prima versione, non la plus)?
E qui mi posso rispondere anche da solo, sì.
Quali sono (i più importanti), è una mobo (secondo voi) da acquistare?
Altre possibilità (considerando un budget di 200€ che deve anche comprendere 2gb di ram a 1066mhz decente)?
Vorrei regalarmela per Natale (quindi entro novembre dovrei ordinarla), ma non so ancora se sia una buona idea... Cosa ne dite?
pgp
Per conto mio se puoi spendere al max 150€ per mobo + 50€ circa per ram la DK P45 PLUS e' la miglior scelta... Certamente sappi che devi smanettare un bel po' per avere dei buoni risultati... :)
Ti piace fare OC o vorresti un sistema che va bene da subito e non interessa molto l'OC?
raga mi mandate in pvt uno shop che vende queei cosi di 15 euro per iraffreddamento delle ram?:D che se tutto va bene devo da una botta di velocità a ste ram, io avevo intenzione di prendere quello corsair che costa pure qualcosa in piu se non erro, pare meno ingombrante ,ma se dite che non è idoneo va bene pure un'altro...
Oggi vedo il thread ed il forum in generale, un pò smorti... perciò mi prendo la libertà di questo mega OT.
Domani vado in spedizione punitiva da Drako visto che il nuovo shop di Mantova è a 45 minuti da casa mia e mi sono preparato la lista della spesa, solo che mi viene un conto troppo salato e voi che mi volete bene (:D ), dovete dirmi cosa eliminare dalla mia lista e convincermi con solide argomentazione che comprare suddetto articolo, non sarebbe una buona idea... :asd:
- Vantec SATA/eSATA II 3.0Gbps PCI Express Host Card (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4066)
Aggiungerei una porta sata interna per l'hot swap (visto che le porte extra controllate dal Jmicron non vanno) ed anche una eSata esterna.
- Thermaltake Max4 SATA HDD Rack (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1912)
Identico a quello che ho adesso, ma con 2 differenze non da poco: questo ha i led di attività e all'interno del case l'HD è libero di ricevere aria, mentre il mio è racchiuso in una copertura che ha una ventolina da 40mm per conto suo che faceva casino quando funzionava e che ora si è pure rotta, perciò gli HD che metto lì dentro, si scaldano in fretta.
- Thermaltake BlackX A (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_614&products_id=5391)
Altra alternativa, meno discreta del cassettino interno, però stilosa. Si infilano gli hard disk dall'alto, come si faceva con le cartucce delle vecchie consolle. :D
Doppio collegamento usb o eSata.
- Scythe Ita Kaze SCIT-1000 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4940)
Ventola da 100mm e 13mm di spessore su struttura in alluminio, i vostri hard disk non sono mai stati così freschi... :asd:
Ok i miei sono già freschi, però ditemi che non ne comprereste un paio solo per quanto belli sono! :sofico:
http://www.crazypc.com/images/coolers/drive/scit1000/scit1000exmfull.jpg
- Pannello con Finestra per Cooler Master RC-690 / Centurion 590 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3213)
Ok, non cercate di convincermi a non prenderlo, stop. ;)
- Arctic cooling RC Turbo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=5357)
Idem come sopra.
- SilenX iXtrema PRO 80x15mm 14dBA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3800)
Ventola ultraslim da 15mm di spessore, una la prenderei per accoppiarla al dissi chipset Thermalright HR-05 che ho montato, l'altra perchè è l'unico tipo di ventola che potrei montare sul lato del case dove c'è la predisposizione per raffreddare il retro della scheda madre, in corrispondenza della cpu.
- Thermaltake TurboFan 140mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=4924)
Il mio case (Centurion 590) può monter due ventole sul tetto, fino a 140mm, al momento ho montato due 120mm, ma le 140mm sarebbero le sue...
- Scythe Kaze Master 5,25" (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=2316)
Al momento ho due ventole frontali a led da 120mm di immissione ed una laterale, 2 sul tetto ed una posteriore in espulsione, più il modulo di raffreddamento delle ram. Ce vò? Si dai, ce vò! :D
- PIONEER DVR-216 Sata (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669)
Così mando in pensione il mio LG ide e semplifico anche il cablaggio interno.
- Razer Lycosa Gamer Keyboard - GER Layout (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_179&products_id=3574)
Ok qui non serve convincermi a non comprarla, mi sono già convinto da solo. Mafio ha postato la marca del suo mouse in arrivo, ed io che sono un curiosone, sono andato a cercare info ed ho scoperto che della stessa marca è in uscita (anche se è da qualche mese che hanno posticipato la commercializzazine), una bellissima tastiera retroilluminata, con mille tasti macro che a momenti fai prima a farti la macro a mano, compatta e con layout italiano... mi sa che aspetto quella. http://www.roccat.org/Products/Products/ROCCAT-Valo/
Ok, aspetto il vostro prezioso aiuto per sfoltire la lista degli acquisti, prima che mia moglie mi stiri le murtande... mentre le ho addosso! :D
io ho comprato il roccat kone per mio fratello...dovrebbe arrivarmi domani.
io ho comprato il roccat kone per mio fratello...dovrebbe arrivarmi domani.
Infatti è per andare a vedere quello che ho scoperto la tastiera. ;)
Dai Mafio, tu che sei uno che non ha peli sulla lingua (e se ce li hai non sono i tuoi :asd: ), aiutami a sfoltire senza pietà la mia lista della spesa. :D
Oggi vedo il thread ed il forum in generale, un pò smorti... perciò mi prendo la libertà di questo mega OT.
Domani vado in spedizione punitiva da Drako visto che il nuovo shop di Mantova è a 45 minuti da casa mia e mi sono preparato la lista della spesa, solo che mi viene un conto troppo salato e voi che mi volete bene (:D ), dovete dirmi cosa eliminare dalla mia lista e convincermi con solide argomentazione che comprare suddetto articolo, non sarebbe una buona idea... :asd:
- Vantec SATA/eSATA II 3.0Gbps PCI Express Host Card (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4066)
Aggiungerei una porta sata interna per l'hot swap (visto che le porte extra controllate dal Jmicron non vanno) ed anche una eSata esterna.
- Thermaltake TurboFan 140mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=4924)
Il mio case (Centurion 590) può monter due ventole sul tetto, fino a 140mm, al momento ho montato due 120mm, ma le 140mm sarebbero le sue...
- Scythe Kaze Master 5,25" (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=2316)
Al momento ho due ventole frontali a led da 120mm di immissione ed una laterale, 2 sul tetto ed una posteriore in espulsione, più il modulo di raffreddamento delle ram. Ce vò? Si dai, ce vò! :D
- PIONEER DVR-216 Sata (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669)
Così mando in pensione il mio LG ide e semplifico anche il cablaggio interno.
- Razer Lycosa Gamer Keyboard - GER Layout (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_179&products_id=3574)
Ok qui non serve convincermi a non comprarla, mi sono già convinto da solo. Mafio ha postato la marca del suo mouse in arrivo, ed io che sono un curiosone, sono andato a cercare info ed ho scoperto che della stessa marca è in uscita (anche se è da qualche mese che hanno posticipato la commercializzazine), una bellissima tastiera retroilluminata, con mille tasti macro che a momenti fai prima a farti la macro a mano, compatta e con layout italiano... mi sa che aspetto quella. http://www.roccat.org/Products/Products/ROCCAT-Valo/
Ok, aspetto il vostro prezioso aiuto per sfoltire la lista degli acquisti, prima che mia moglie mi stiri le murtande... mentre le ho addosso! :D
Io prenderei questi, soprattutto la tastiera retroilluminata :sbav:
Per conto mio se puoi spendere al max 150€ per mobo + 50€ circa per ram la DK P45 PLUS e' la miglior scelta... Certamente sappi che devi smanettare un bel po' per avere dei buoni risultati... :)
Ti piace fare OC o vorresti un sistema che va bene da subito e non interessa molto l'OC?
Io overclocco non per necessità, ma soltanto per puro divertimento, quindi perdere tempo ad impostare i settaggi giusti è la cosa che mi diverte di più...
Solo che ora ho una P5N-E sli che ha un bios a prova di scemo con la possibilità di impostare solo 4 voltaggi (processore, ram nb e sb mi sembra :asd: ), ed ho un po' paura di dovervi tempestare di domande per capire come utilizzare tutte le impostazioni presenti nella DK.
Bé, potresti farmi una donazione di 200 €, poi te lo dico io se era una buona idea :rotfl:
Ciauz®;)
Tu non sei affatto messo male come configurazione, 200€ non ti servono a nulla :O
@ Cyfer73
Trovo i tuoi acquisti sensati (se davvero ti servono quegli accessori), le uniche cose che non prenderei sono le ventole Thermaltake: sarebbe meglio che Zalman e Tt smettessero di produrre ventole, non sono capaci (sono rumorose in rapporto alla velocità, anche se paragonate a ventole economiche come quelle incluse nei case CM).
pgp
Io overclocco non per necessità, ma soltanto per puro divertimento, quindi perdere tempo ad impostare i settaggi giusti è la cosa che mi diverte di più...
Solo che ora ho una P5N-E sli che ha un bios a prova di scemo con la possibilità di impostare solo 4 voltaggi (processore, ram nb e sb mi sembra :asd: ), ed ho un po' paura di dovervi tempestare di domande per capire come utilizzare tutte le impostazioni presenti nella DK.
pgp
Per tempestare di domande non aver paura, basta ci sia equilibrio tra le informazioni che puoi reperire su google e quelle che farai qui :D
A parte gli scherzi se la cosa ti diverte e ti va di perdere un po' tempo appresso la mobo prendila pure... Ma che ram pensavi di metterci?
Infatti è per andare a vedere quello che ho scoperto la tastiera. ;)
Dai Mafio, tu che sei uno che non ha peli sulla lingua (e se ce li hai non sono i tuoi :asd: ), aiutami a sfoltire senza pietà la mia lista della spesa. :D
- Vantec SATA/eSATA II 3.0Gbps PCI Express Host Card (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4066)
se devi attaccare dischi esterni compralo, altrimenti no (ma questo già lo sapevi)
- Thermaltake Max4 SATA HDD Rack (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1912)
cosa te ne fai di sto coso...è così brutto che non lo monterei manco se mi pagassero per farlo :asd:
- Thermaltake BlackX A (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_614&products_id=5391)
bruttissmo e abbastanza inutile IMHO :stordita:
- Scythe Ita Kaze SCIT-1000 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4940)
abbastanza inutile se già hai una ventola puntata sugli hd
- Pannello con Finestra per Cooler Master RC-690 / Centurion 590 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3213)
brutto, non mi piaciono i case con finestra trasparente
- Arctic cooling RC Turbo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=5357)
meglio una ventola appesa puntata sulle ram
- SilenX iXtrema PRO 80x15mm 14dBA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3800)
sul dissi del nb secondo me è inutile se hai un case areato, sul retro della mobo è altrettanto inutile IMHO
- Thermaltake TurboFan 140mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=4924)
queste potrebbero anche starci, anche se le pale rosse non mi piaciono
- Scythe Kaze Master 5,25" (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=2316)
questo è veramente moooolto ma moooolto bello, un ottimo acquisto (io lo ho già :asd: )
- PIONEER DVR-216 Sata (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669)
buona l'idea di eliminare le fottute piattine ide, prima di comprare però informati su come si comporta questo masterizzatore ;)
- Razer Lycosa Gamer Keyboard - GER Layout (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_179&products_id=3574)
layout crucco...uhm, non mi piace...
p.s. da questo post si capisce che non mi piace quasi niente :asd:
Per tempestare di domande non aver paura, basta ci sia equilibrio tra le informazioni che puoi reperire su google e quelle che farai qui :D
A parte gli scherzi se la cosa ti diverte e ti va di perdere un po' tempo appresso la mobo prendila pure... Ma che ram pensavi di metterci?
Nello shop dove la mobo costa meno (138.90€, per la versione vecchia) e dove hanno tutti i componenti che cerco (vorrei prendere anche un Cooler Master V8 ed un AC Accelero S1) hanno queste:
OCZ Reaper 1066mhz 5-5-5-15 2.3v (52€)
OCZ Platinum 1066mhz 5-5-5-15 2.1v (54€)
Mushkin 800mhz 4-4-4-12 2.0-2.1v (55.50€)
Corsair Dominator 5-5-5-15 2.1v (56.50€)
Mushkin 1066mhz 5-5-5-15 2.1v (62€)
E le uniche che hanno il chip micron sono le Dominator (D9GMH), quindi non ho molta scelta...
pgp
Nello shop dove la mobo costa meno (138.90€, per la versione vecchia) hanno queste:
OCZ Reaper 1066mhz 5-5-5-15 2.3v (52€)
OCZ Platinum 1066mhz 5-5-5-15 2.1v (54€)
Mushkin 800mhz 4-4-4-12 2.0-2.1v (55.50€)
Corsair Dominator 5-5-5-15 2.1v (56.50€)
Mushkin 1066mhz 5-5-5-15 2.1v (62€)
E le uniche che hanno il chip micron sono le Dominator (D9GMH), quindi non ho molta scelta...
pgp
occhio che le dominator secondo me non hanno i d9...
ti pvtizzo un bel negozietto interessante :D
Nello shop dove la mobo costa meno (138.90€, per la versione vecchia) hanno queste:
OCZ Reaper 1066mhz 5-5-5-15 2.3v (52€)
OCZ Platinum 1066mhz 5-5-5-15 2.1v (54€)
Mushkin 800mhz 4-4-4-12 2.0-2.1v (55.50€)
Corsair Dominator 5-5-5-15 2.1v (56.50€)
Mushkin 1066mhz 5-5-5-15 2.1v (62€)
E le uniche che hanno il chip micron sono le Dominator (D9GMH), quindi non ho molta scelta...
pgp
Le dominator hanno i D9GMH solo le versioni 1.1 - 1.2 - 1.3 informati sulla versione, dovresti vederla sul blister, prima di acquistare ;)
E cmq per la mobo prendi la PLUS, non la liscia
occhio che le dominator secondo me non hanno i d9...
ti pvtizzo un bel negozietto interessante :D
Pvtizzalo anche a me :D
Grassie
- Vantec SATA/eSATA II 3.0Gbps PCI Express Host Card (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4066)
se devi attaccare dischi esterni compralo, altrimenti no (ma questo già lo sapevi)
- Thermaltake Max4 SATA HDD Rack (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=1912)
cosa te ne fai di sto coso...è così brutto che non lo monterei manco se mi pagassero per farlo :asd:
- Thermaltake BlackX A (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_614&products_id=5391)
bruttissmo e abbastanza inutile IMHO :stordita:
- Scythe Ita Kaze SCIT-1000 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4940)
abbastanza inutile se già hai una ventola puntata sugli hd
- Pannello con Finestra per Cooler Master RC-690 / Centurion 590 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3213)
brutto, non mi piaciono i case con finestra trasparente
- Arctic cooling RC Turbo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=5357)
meglio una ventola appesa puntata sulle ram
- SilenX iXtrema PRO 80x15mm 14dBA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3800)
sul dissi del nb secondo me è inutile se hai un case areato, sul retro della mobo è altrettanto inutile IMHO
- Thermaltake TurboFan 140mm (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_494&products_id=4924)
queste potrebbero anche starci, anche se le pale rosse non mi piaciono
- Scythe Kaze Master 5,25" (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=2316)
questo è veramente moooolto ma moooolto bello, un ottimo acquisto (io lo ho già :asd: )
- PIONEER DVR-216 Sata (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669)
buona l'idea di eliminare le fottute piattine ide, prima di comprare però informati su come si comporta questo masterizzatore ;)
- Razer Lycosa Gamer Keyboard - GER Layout (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_179&products_id=3574)
layout crucco...uhm, non mi piace...
p.s. da questo post si capisce che non mi piace quasi niente :asd:
Ecco perchè confidavo in te, non volevo un giudizio imparziale, ma alla puffo brontolone... :D
Ecco perchè confidavo in te, non volevo un giudizio imparziale, ma alla puffo brontolone... :D
http://www.smurf.com/images/meet_us/grouchy.jpg :sbonk:
Con il fatto che la plus costa più della liscia, le ram Corsair non vanno bene e sulla DFI solo le Team Group non hanno problemi supero il budget che mi ero fissato (280€ massimo).
Ma le CellShock, ad esempio, non funzionano correttamente? :cry:
pgp
Con il fatto che la plus costa più della liscia, le ram Corsair non vanno bene e sulla DFI solo le Team Group non hanno problemi supero il budget che mi ero fissato (280€ massimo).
Ma le CellShock, ad esempio, non funzionano correttamente? :cry:
pgp
dipende da quali cellshock...le pc8000 non vanno sicuro, le ha provate mostwanted.
Unico appunto che ti faccio...
- PIONEER DVR-216 Sata (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669)
buona l'idea di eliminare le fottute piattine ide, prima di comprare però informati su come si comporta questo masterizzatore ;)
Ti pare che mettevo un modello a caso... ti sembro il tipo? :read:
Unico appunto che ti faccio...
Ti pare che mettevo un modello a caso... ti sembro il tipo? :read:
difatti ti ho detto di controllare perchè non mi intendo di masterizzatori (ho un toshiba-samsung che avrà masterizzato 10 dvd in 2 anni :asd:).
se lo hai già fatto meglio. :D
quoto il puffo :asd: :asd: ed aggiungo che se vai farti un giro nel thread del cm690 vedrai che la ventolina sul retro è veramente inutile. A diffferenza di mafio, però, a me piacciono i case finestrati ma il pannello trasparente del 590/690 non tanto :p
dipende da quali cellshock...le pc8000 non vanno sicuro, le ha provate mostwanted.
io le ho provate e vanno , addirittura ora le tengo montate insieme alle tg così ho dato un senso al loro acquisto
dipende da quali cellshock...le pc8000 non vanno sicuro, le ha provate mostwanted.
No, con quelle andrei oltre il mio budget, pensavo alle pc8500 5-5-5-15...
io le ho provate e vanno , addirittura ora le tengo montate insieme alle tg così ho dato un senso al loro acquisto
Ah, perfetto, allora l'incompatibilità varia da esemplare a esemplare :muro:
pgp
quoto il puffo :asd: :asd: ed aggiungo che se vai farti un giro nel thread del cm690 vedrai che la ventolina sul retro è veramente inutile. A diffferenza di mafio, però, a me piacciono i case finestrati ma il pannello trasparente del 590/690 non tanto :p
Il pannello finestrato lo prendo di sicuro, però.
Non solo per un fattore estetico, anzi, soprattutto per un fattore funzionale.
Col pannello che ho adesso ho la predisposizione per 2 ventole, una all'altezza scheda video che ho montato, ed una sopra la cpu, che non posso montare perchè il TRUE è troppo alto e non lascia spazio.
Perciò mi ritrovo con un buco vuoto nella paratia laterale, che "disturba" il flusso d'aria che ho studiato, mentre nel pannello finestrato c'è la predisposizione solo per una ventola... ;)
PS. nessuno ha provato i nuovi driver per il Jmicron oggi?
No, con quelle andrei oltre il mio budget, pensavo alle pc8500 5-5-5-15...
Ah, perfetto, allora l'incompatibilità varia da esemplare a esemplare :muro:
pgp
Se vuoi andare sul sicuro senza spendere tanto, ti consiglio le tg xtreem 800 4 4 4 10. Anche con queste la mia esperienza è stata positiva ;) Montano gli stessi chip delle cellshock 8500 (GMH)
Il pannello finestrato lo prendo di sicuro, però.
Non solo per un fattore estetico, anzi, soprattutto per un fattore funzionale.
Col pannello che ho adesso ho la predisposizione per 2 ventole, una all'altezza scheda video che ho montato, ed una sopra la cpu, che non posso montare perchè il TRUE è troppo alto e non lascia spazio.
Perciò mi ritrovo con un buco vuoto nella paratia laterale, che "disturba" il flusso d'aria che ho studiato, mentre nel pannello finestrato c'è la predisposizione solo per una ventola... ;)
PS. nessuno ha provato i nuovi driver per il Jmicron oggi?
cerchi prorpio l'optimum visto che il tuo è un ottimo case e di certo le tue temp sono già più che buone :)
cerchi prorpio l'optimum visto che il tuo è un ottimo case e di certo le tue temp sono già più che buone :)
Mi tengo impegnato con questo, diciamo. :D
Quando il pc sarà come dico io e girerà come voglio che giri, so che me ne dovrò stare buono per almeno un annetto, in attesa di Win 7 e di un probabile upgrade totale dell'hardware.:rolleyes:
Mi tengo impegnato con questo, diciamo. :D
Quando il pc sarà come dico io e girerà come voglio che giri, so che me ne dovrò stare buono per almeno un annetto, in attesa di Win 7 e di un probabile upgrade totale dell'hardware.:rolleyes:
Guarda che di "upgradite" non si guarisce, è una malattia che ti costringe ad acquistare anche delle semplice cazzatelle perchè.... beh non c'è un perchè! :sofico:
m_w returns
11-11-2008, 00:03
di masterizzatori ne monto almeno 2 al mese sui pc e da un po prendo solo Pioneer perchè son quelli che fan meno rumore. per il resto uno vale l'altro.
molochgrifone
11-11-2008, 00:44
quoto il puffo :asd: :asd: ed aggiungo che se vai farti un giro nel thread del cm690 vedrai che la ventolina sul retro è veramente inutile
Scusami se te lo dico eh, ma mi sa che il thread del 690 non lo hai letto con tanta attenzione... :rolleyes:
Scusami se te lo dico eh, ma mi sa che il thread del 690 non lo hai letto con tanta attenzione... :rolleyes:
fin quando ho avuto il 690 ho bazzicato parecchio quel thread
e tutti dicevano la stessa cosa
p.s.
ma parliamo della ventolina da 80x80x15?
F1R3BL4D3
11-11-2008, 01:07
Non è fondamentale quella ventolina. IMHO, per i guadagni che si ottengono si può anche evitare.
Beh dai test che ho visto sul thread del 690, 2 o 3° con la ventolina posteriore li guadagni.
Miglioramento trascurabile? Ok, quanti di voi usano la Artic Silver come pasta termica, piuttosto che una pasta normale? Quanto miglioramento vi darà? 1 o 2 gradi?
A questo punto anche quella non vale la pena.
Proseguendo nel ragionamento, di 2 o 3 gradi alla volta, si arriva a differenze di 10 - 15 gradi tra una configurazione e l'altra e secondo me non è più tanto trascurabile come differenza.
Poi parliamo di una ventolina da 14dB, che non dovrebbe influire minimamente sul comfort acustico, perciò non vedo che problema ci sarebbe ad usarla. ;)
Beh dai test che ho visto sul thread del 690, 2 o 3° con la ventolina posteriore li guadagni.
2°/3° Guadagni su cosa?, se s'intende sull'intero ricircolo d'aria all'interno del Case, mi sembra eccessivo parlare di 2/3°.
Anch'io nell'Armor ho una fan da 90mm posteriore, ti assicuro che non serve a nulla.
Come ad esempio tra l'AS5 e OCZ FreeZe Extreme si guadagna giusto 1°.
2°/3° Guadagni su cosa?, se s'intende sull'intero ricircolo d'aria all'interno del Case, mi sembra eccessivo parlare di 2/3°.
Anch'io nell'Armor ho una fan da 90mm posteriore, ti assicuro che non serve a nulla.
Come ad esempio tra l'AS5 e OCZ FreeZe Extreme si guadagna giusto 1°.
No, non su tutte le temperature in generale, ma soprattutto su cpu e northbrige.
raga sul procio ci ho piazzato il nirvana 120 come sapete.....
mi servirebbe un dissi ram "qualsiasi" di quelli con ventole da piazzare sulle ram compatibilmente al nirva insomma lo cerco il meno ingombrante possibile...mi fate un nome? magari pure un link?
ho visto quello ocz da tecno ma mi sembra assai ingombrante e per quello che ne so cioè "niente" , mi pare di capire che è pure rumoroso.Voglio dire pure se è rumoroso ma ci entra non mi frega granche se è l'unico montabile.
ad occhio nudo sembra che un quealsiasi dissi per ram ci entrerebbe senza problemi pero non saprei.Ho il nirvana col ventoloneverso l'alto....che ci posso piazzare sulle ram?starei pensando di piazzarci un paio di kit crucial è necessario che siano raffreddate a dovere se volgio preservarle.
ce lo posso parcheggiare che so un corsair airflow sopra le ram o mi sbatte sul nirva?
raga sul procio ci ho piazzato il nirvana 120 come sapete.....
mi servirebbe un dissi ram "qualsiasi" di quelli con ventole da piazzare sulle ram compatibilmente al nirva insomma lo cerco il meno ingombrante possibile...mi fate un nome? magari pure un link?
ho visto quello ocz da tecno ma mi sembra assai ingombrante e per quello che ne so cioè "niente" , mi pare di capire che è pure rumoroso.Voglio dire pure se è rumoroso ma ci entra non mi frega granche se è l'unico montabile.
ad occhio nudo sembra che un quealsiasi dissi per ram ci entrerebbe senza problemi pero non saprei.Ho il nirvana col ventoloneverso l'alto....che ci posso piazzare sulle ram?starei pensando di piazzarci un paio di kit crucial è necessario che siano raffreddate a dovere se volgio preservarle.
ce lo posso parcheggiare che so un corsair airflow sopra le ram o mi sbatte sul nirva?
Se dici che l'OCZ ci entrerebbe, direi che dei kit conosciuti ci possa entrare qualunque. In ogni caso una foto dell'interno del tuo case, aiuterebbe a capire la situazione.
Se dici che l'OCZ ci entrerebbe, direi che dei kit conosciuti ci possa entrare qualunque. In ogni caso una foto dell'interno del tuo case, aiuterebbe a capire la situazione.
in effetti ho un dubbio proprio sull'ocz, ho visto quello corsair sembra piu piccolo dovrebbe entrarci...ok piu tardi posto una foto
molochgrifone
11-11-2008, 10:44
fin quando ho avuto il 690 ho bazzicato parecchio quel thread
e tutti dicevano la stessa cosa
p.s.
ma parliamo della ventolina da 80x80x15?
Non è fondamentale quella ventolina. IMHO, per i guadagni che si ottengono si può anche evitare.
2°/3° Guadagni su cosa?, se s'intende sull'intero ricircolo d'aria all'interno del Case, mi sembra eccessivo parlare di 2/3°.
Anch'io nell'Armor ho una fan da 90mm posteriore, ti assicuro che non serve a nulla.
Come ad esempio tra l'AS5 e OCZ FreeZe Extreme si guadagna giusto 1°.
Sì, parliamo della ventolina da 80x15. Che tutti lo dicessero perché secondo loro non serve è un conto, che sia stato testato e la differenza tra averla e non averla permetta al NB di stare 4° più fresco, non mi sembra così trascurabile, soprattutto in proporzione al costo della ventola.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23697862&postcount=5642
:read:
(http://img233.imageshack.us/my.php?image=s6300600wz2.jpg)[img=http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[img=http://img404.imageshack.us/img404/7650/s6300601lb5.th.jpg] (http://img404.imageshack.us/my.php?image=s6300601lb5.jpg)[img=http://img404.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[img=http://img233.imageshack.us/img233/4945/s6300602dw1.th.jpg] (http://img233.imageshack.us/my.php?image=s6300602dw1.jpg)[img=http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[IMG]http://img233.imageshack.us/img233/4945/s6300602dw1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=s6300602dw1.jpg)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
da quest'ultima si vede meglio lo spazio...ho acceso tutti i neon credevo che si vedesse di piu invece è venuta abbagliata proprio dove serviva vedere lo spazio...:)
(http://img233.imageshack.us/my.php?image=s6300600wz2.jpg)[img=http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[img=http://img404.imageshack.us/img404/7650/s6300601lb5.th.jpg] (http://img404.imageshack.us/my.php?image=s6300601lb5.jpg)[img=http://img404.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[img=http://img233.imageshack.us/img233/4945/s6300602dw1.th.jpg] (http://img233.imageshack.us/my.php?image=s6300602dw1.jpg)[img=http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif] (http://g.imageshack.us/thpix.php)
[IMG]http://img233.imageshack.us/img233/4945/s6300602dw1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=s6300602dw1.jpg)http://img233.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
da quest'ultima si vede meglio lo spazio...ho acceso tutti i neon credevo che si vedesse di piu invece è venuta abbagliata proprio dove serviva vedere lo spazio...:)
perchè hai il nirvana posiazionato con la ventola verso il tetto del case?
perchè hai il nirvana posiazionato con la ventola verso il tetto del case?
In effetti così butti l'aria calda verso l'interno...:confused:
Il dissi è molto vicino alle ram.
Non penso che l'Arctic Cooling ci starebbe (in effetti ora che ripenso alla mia configurazione, comincio a dubitare che starebbe anche a me...).
Secondo me o OCZ XTC o il Corsair, perchè hanno la parte superiore, dove sono le ventole, che sono un pò aggiustabili rispetto alla posizione delle staffe (basta svitare le viti apposite e far scorrere lungo l'apposito "binario"), anche se non saranno il massimo come silenziosità.
Corsair:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111112847_dom-ram_zerotherm-cooler_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111112847_dom-ram_zerotherm-cooler_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111112912_dom-ram_zerotherm-cooler_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111112912_dom-ram_zerotherm-cooler_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111112936_testbed.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111112936_testbed.jpg)
OCZ XTC:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111113027_ocz5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111113027_ocz5.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111113048_ocz6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111113048_ocz6.jpg)
perchè hai il nirvana posiazionato con la ventola verso il tetto del case?
bho qualcuno dice che sarebbe peggio se lo montassi con la ventola verso il ventolone del retro case...io per l'ansia di montarlo subito all'epoca non ci pensai a vedere se ci starebbe in quel senso o se urti qualcosa..perche voi come lo montereste?
ok vada per il corsair
bho qualcuno dice che sarebbe peggio se lo montassi con la ventola verso il ventolone del retro case...io per l'ansia di montarlo subito all'epoca non ci pensai a vedere se ci starebbe in quel senso o se urti qualcosa..perche voi come lo montereste?
ok vada per il corsair
Ovviamente con la ventola che spinge l'aria verso il retro del case, dove c'è la ventola di estrazione che porta fuori l'aria calda.
Se hai ventole anche sul tetto del case, potrebbe andare bene anche con la ventola che spinge verso l'alto, in ogni caso non com'è montato adesso.
Per i dissi ram, ti ho risposto sopra, ma c'è da dire che se rimonti il dissipatore nella posizione corretta, potrebbe esserci più spazio ed allora anche l'Arctic Cooling potrebbe starci bene. ;)
Ovviamente con la ventola che spinge l'aria verso il retro del case, dove c'è la ventola di estrazione che porta fuori l'aria calda.
Se hai ventole anche sul tetto del case, potrebbe andare bene anche con la ventola che spinge verso l'alto, in ogni caso non com'è montato adesso.
Per i dissi ram, ti ho risposto sopra, ma c'è da dire che se rimonti il dissipatore nella posizione corretta, potrebbe esserci più spazio ed allora anche l'Arctic Cooling potrebbe starci bene. ;)
in effetti le temperature interne del case non sono basse anzi tutt'altro per attutire la cosa ho montato una ventola pci sotto la scheda video ,si accumulava parecchia aria calda sotto il case.
Appena ho tempo smonto tutto ambaradan....sarà im vero casino pure coi neon ce ne stanno montati 3 sarà proprio un lavoraccio smontare il tutto.
in effetti le temperature interne del case non sono basse anzi tutt'altro per attutire la cosa ho montato una ventola pci sotto la scheda video ,si accumulava parecchia aria calda sotto il case.
Appena ho tempo smonto tutto ambaradan....sarà im vero casino pure coi neon ce ne stanno montati 3 sarà proprio un lavoraccio smontare il tutto.
beh prima di tutto riposiziona il nirvana come ti ha consigliato cyfer, vedrai che otterrai subito dei benefici ed inoltre è un lavoretto che si fa in 5 minuti
beh prima di tutto riposiziona il nirvana come ti ha consigliato cyfer, vedrai che otterrai subito dei benefici ed inoltre è un lavoretto che si fa in 5 minuti
quindi io non testai...il nirva ci va bene montato con la ventola che butta aria verso la ventola del reto case?non urta niente?io ho tutti gli altri dissipatori passivi originali sulla mobo
quindi io non testai...il nirva ci va bene montato con la ventola che butta aria verso la ventola del reto case?non urta niente?io ho tutti gli altri dissipatori passivi originali sulla mobo
si si va bene non ti preoccupare, prima del true avevo proprio il nirvana :)
F1R3BL4D3
11-11-2008, 12:40
Beh dai test che ho visto sul thread del 690, 2 o 3° con la ventolina posteriore li guadagni.
Miglioramento trascurabile? Ok, quanti di voi usano la Artic Silver come pasta termica, piuttosto che una pasta normale? Quanto miglioramento vi darà? 1 o 2 gradi?
A questo punto anche quella non vale la pena.
Proseguendo nel ragionamento, di 2 o 3 gradi alla volta, si arriva a differenze di 10 - 15 gradi tra una configurazione e l'altra e secondo me non è più tanto trascurabile come differenza.
Poi parliamo di una ventolina da 14dB, che non dovrebbe influire minimamente sul comfort acustico, perciò non vedo che problema ci sarebbe ad usarla. ;)
:D fai come vuoi. A me non interessa sinceramente, la ritengo tranquillamente evitabile quella ventola. Se ti va di spendere soldi, fallo :D tanto son tuoi.
No, non su tutte le temperature in generale, ma soprattutto su cpu e northbrige.
Addirittura?:eek: non ci siamo proprio mi spiace.
Nessuno ha Screen?
Sì, parliamo della ventolina da 80x15. Che tutti lo dicessero perché secondo loro non serve è un conto, che sia stato testato e la differenza tra averla e non averla permetta al NB di stare 4° più fresco, non mi sembra così trascurabile, soprattutto in proporzione al costo della ventola.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23697862&postcount=5642
:read:
Guarda potrei crederti se mi mostri degli Screen, il link alle prove che hai postato sul tuo sistema, lasciano il tempo che trova.
Nulla contro ragà, CPU/NB - 4° tutto per una piccola fan in estrazione sul retro del case? stento a crederci.
F1R3BL4D3
11-11-2008, 13:12
Sì, parliamo della ventolina da 80x15. Che tutti lo dicessero perché secondo loro non serve è un conto, che sia stato testato e la differenza tra averla e non averla permetta al NB di stare 4° più fresco, non mi sembra così trascurabile, soprattutto in proporzione al costo della ventola.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23697862&postcount=5642
:read:
E tutto ciò ti porta ad avere molti incrementi prestazionali? Cioè ti puoi permettere di dare più volt in maniera utile a fare aumentare le frequenze?
Non direi. Poi comunque sono pareri personali (sul fatto che serva o meno). I decrementi di temperatura ci sono, ma quanto siano utili è da vedere.
I decrementi di temperatura ci sono.
Soprattutto tra un giorno e l'altro:p
F1R3BL4D3
11-11-2008, 13:37
Soprattutto tra un giorno e l'altro:p
:D spiritoso!
No ma che ci siano differenze di temperatura è direi quasi scontato. Ma che questi poi servano a qualcosa è da vedere.
molochgrifone
11-11-2008, 14:12
Addirittura?:eek: non ci siamo proprio mi spiace.
Nessuno ha Screen?
Guarda potrei crederti se mi mostri degli Screen, il link alle prove che hai postato sul tuo sistema, lasciano il tempo che trova.
Nulla contro ragà, CPU/NB - 4° tutto per una piccola fan in estrazione sul retro del case? stento a crederci.
E tutto ciò ti porta ad avere molti incrementi prestazionali? Cioè ti puoi permettere di dare più volt in maniera utile a fare aumentare le frequenze?
Non direi. Poi comunque sono pareri personali (sul fatto che serva o meno). I decrementi di temperatura ci sono, ma quanto siano utili è da vedere.
Questi sono gli screen, che poi 4° permettano o meno di aumentare significativamente un voltaggio è un altro discorso, è comunque innegabile che è meglio averli in meno che non in più... Allora il discorso relativo alle paste termiche più o meno performanti e ai dissipatori più o meno performanti starebbe molto meno in piedi, o no?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111140614_orthos20min_cpufan2280_allcasefanmax.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111140614_orthos20min_cpufan2280_allcasefanmax.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111140706_orthos20min_cpufan2280_allcasefanQFAN.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111140706_orthos20min_cpufan2280_allcasefanQFAN.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111140658_orthos20min_cpufan2280_allcasefanmax_no80mmfan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111140658_orthos20min_cpufan2280_allcasefanmax_no80mmfan.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111140713_orthos20min_cpufan2280_allcasefanQFAN_no80MMfan.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111140713_orthos20min_cpufan2280_allcasefanQFAN_no80MMfan.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081111140646_orthos20min_cpufan2280_allcasefanmax_2NDround.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081111140646_orthos20min_cpufan2280_allcasefanmax_2NDround.jpg)
Gli screen sono postati esattamente nell'ordine temporale nel quale ho effettuato le prove, i nomi degli screen spero siano abbastanza esplicativi ;)
Scusate, non vorrei distogliere la vostra attenzione dall'argomento ventolina-si, ventolina-no, ma volevo sapere per quanto riguarda i driver per il Jmicron rilasciati l'altro ieri.
Io ho provato ad installarli, facendo aggiurna driver da gestione periferiche, ma mi dice che non trova file più aggiornati di quelli in uso.
In effetti ho controllato e la versione dei file che "nuovi" è esattamente la stessa di quelli che ho già installato.
Ma che fà DFI, ci piglia per il deretano? Rilascia dei nuovi driver vecchi?
O mi sono perso io qualcosa? :mbe:
Scusate, non vorrei distogliere la vostra attenzione dall'argomento ventolina-si, ventolina-no, ma volevo sapere per quanto riguarda i driver per il Jmicron rilasciati l'altro ieri.
Io ho provato ad installarli, facendo aggiurna driver da gestione periferiche, ma mi dice che non trova file più aggiornati di quelli in uso.
In effetti ho controllato e la versione dei file che "nuovi" è esattamente la stessa di quelli che ho già installato.
Ma che fà DFI, ci piglia per il deretano? Rilascia dei nuovi driver vecchi?
O mi sono perso io qualcosa? :mbe:
Guarda anche io ho visto che hanno messo da poco, smart guardian, abs, e driver per jmicorn, ebbene sono la stessa versione che ce nel cd :asd:
Io son sempre piu incazzato, ci pigliano per il culo, ma perche invece nn mettono un bios nuovo :asd:
Una cosa, ma voi i driver del jmicron che si dovrebbero installare da floppy quando si installa il SO come fate a installarli all' interno di winzozz?
F1R3BL4D3
11-11-2008, 14:34
Questi sono gli screen, che poi 4° permettano o meno di aumentare significativamente un voltaggio è un altro discorso, è comunque innegabile che è meglio averli in meno che non in più... Allora il discorso relativo alle paste termiche più o meno performanti e ai dissipatori più o meno performanti starebbe molto meno in piedi, o no?
:D è proprio quello il punto.
Se non servono e se non si hanno temperature critiche, rimane evitabile. Poi se uno la vuole mettere ok, ma non è essenziale.
:D è proprio quello il punto.
Se non servono e se non si hanno temperature critiche, rimane evitabile. Poi se uno la vuole mettere ok, ma non è essenziale.
direi che questa frase non fa una piega e chiude il cerchio
molochgrifone
11-11-2008, 15:05
:D è proprio quello il punto.
Se non servono e se non si hanno temperature critiche, rimane evitabile. Poi se uno la vuole mettere ok, ma non è essenziale.
direi che questa frase non fa una piega e chiude il cerchio
Sono d'accordissimo, non è essenziale ma neanche così inutile. Ovviamente imho ;)
Sono d'accordissimo, non è essenziale ma neanche così inutile. Ovviamente imho ;)
Quoto, volevo solo dire che se si ha un calo di 4° ci sono grossi problemi di riciclo sul nb.
Una 80mm in estrazione non può stravolgere cosi ''radicalmente'' una configurazione.
Certo che inutile non è;)
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=375612 (http://www.spaghettifile.com/)
@ darton mi avevi chiesto una foto ma l'effetto è assai scarsi a malapena si illimina le porte del jmicron.Probabilemente c'entra pure il colore dei neon oltre alle dimensioni dei neon stessi.
persino cle crucial coi led la mobo si illuminava di piu fimamche i condensatori solidi , si illuminavono di blu
F1R3BL4D3
11-11-2008, 20:03
Ma sono neon uv?
http://www.spaghettifile.com/viewtrack.php?id=375612 (http://www.spaghettifile.com/)
@ darton mi avevi chiesto una foto ma l'effetto è assai scarsi a malapena si illimina le porte del jmicron.Probabilemente c'entra pure il colore dei neon oltre alle dimensioni dei neon stessi.
persino cle crucial coi led la mobo si illuminava di piu fimamche i condensatori solidi , si illuminavono di blu
Eh si le crucial tracer davano un bellissimo effetto, le ho avute e vendute perche' non erano :ciapet:
Cmq nella sezione modding del forum hai sbirciato?
Magari trovi qualche idea...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=16
Eh vabbè, alla fine ho fatto acquisti. :rolleyes:
- Pannello con Finestra per Cooler Master RC-690 / Centurion 590 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3213)
- Arctic cooling RC Turbo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=5357)
- SilenX iXtrema PRO 80x15mm 14dBA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3800) (una sola per il retro della mobo, sul dissi del nb non metto nulla per ora)
- Scythe Kaze Master 5,25" - Black (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=2316)
- PIONEER DVR-216 Sata (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669)
- Arctic Accelero TwinTurbo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=5273) per la mia 8800GTS 512, che in idle fà 50° e 77° in full (@ default) ed è pure un pò rumorosa.
- Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=4291) per la 6600GT di mia sorella che sembra un'aspirapolvere (la 6600, non mia sorella, eh? :asd: )
Più tardi o domani mattina, comincio a montare. ;)
ilratman
11-11-2008, 23:55
Eh vabbè, alla fine ho fatto acquisti. :rolleyes:
- Pannello con Finestra per Cooler Master RC-690 / Centurion 590 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3213)
- Arctic cooling RC Turbo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=5357)
- SilenX iXtrema PRO 80x15mm 14dBA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=3800) (una sola per il retro della mobo, sul dissi del nb non metto nulla per ora)
- Scythe Kaze Master 5,25" - Black (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_48&products_id=2316)
- PIONEER DVR-216 Sata (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_587&products_id=4669)
- Arctic Accelero TwinTurbo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=5273) per la mia 8800GTS 512, che in idle fà 50° e 77° in full (@ default) ed è pure un pò rumorosa.
- Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2 (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=4291) per la 6600GT di mia sorella che sembra un'aspirapolvere (la 6600, non mia sorella, eh? :asd: )
Più tardi o domani mattina, comincio a montare. ;)
visto che hai preso il twin turbo sai dirmi montato quanti slot occupa ma soprattutto sai se resta in figura con la VGA?
nel senso che io dovrei usarlo in un caase, antec fusion, che ha il tetto e filo della vga e mi serve un dissi ceh non sborda dallafigura del pcb.
visto che hai preso il twin turbo sai dirmi montato quanti slot occupa ma soprattutto sai se resta in figura con la VGA?
nel senso che io dovrei usarlo in un caase, antec fusion, che ha il tetto e filo della vga e mi serve un dissi ceh non sborda dallafigura del pcb.
Per ora è ancora tutto inscatolato, ma appena comincio a montare, ti faccio un paio di foto, così ti fai un'idea precisa. ;)
ilratman
12-11-2008, 00:04
Per ora è ancora tutto inscatolato, ma appena comincio a montare, ti faccio un paio di foto, così ti fai un'idea precisa. ;)
grazie mille!
Lupin XXVII
12-11-2008, 10:33
Salve ragazzi ho appena preso una skeda simile...Dfi blood iron p45 e volevo salire un pò in overclock a v-core default..come ram ho delle a-data 2x2gb pc800.grazie 1000
TigerTank
12-11-2008, 11:02
Salve ragazzi ho appena preso una skeda simile...Dfi blood iron p45 e volevo salire un pò in overclock a v-core default..come ram ho delle a-data 2x2gb pc800.grazie 1000
la blood iron è P35...quindi non molto simile a questa :D
EDIT:non sapevo uscisse anche una blood iron P45, hai questa?
http://www.dinoxpc.com/public/images/d3ceb813ebc0df62f00314ce84aa3622_1.jpg
88diablos
12-11-2008, 11:04
la blood iron è P35...quindi non molto simile a questa :D
c'è anche la blood p45
Lupin XXVII
12-11-2008, 11:18
la blood iron è P35...quindi non molto simile a questa :D
EDIT:non sapevo uscisse anche una blood iron P45, hai questa?
http://www.dinoxpc.com/public/images/d3ceb813ebc0df62f00314ce84aa3622_1.jpg
Si ho quella....ki + darmi 1 mano???Vorrei arriare almeno a 3200mhz a default ci arriverà???grazie
88diablos
12-11-2008, 11:21
Si ho quella....ki + darmi 1 mano???Vorrei arriare almeno a 3200mhz a default ci arriverà???grazie
inizia a smanettare
sinergine
12-11-2008, 11:22
Basta provare, sali con il FSB un pò alla volta e vedi fino dove tiene...
La CPU?
PS:
Ma è già in commercio questa scheda?
88diablos
12-11-2008, 11:23
PS:
Ma è già in commercio questa scheda?
si da tecno c'è
Lupin XXVII
12-11-2008, 12:18
inizia a smanettare
Ok.ci provo.
Basta provare, sali con il FSB un pò alla volta e vedi fino dove tiene...
La CPU?
PS:
Ma è già in commercio questa scheda?
Ok.devo mettere i divisori x restare sempre a 800mhz x le ram giusto???
88diablos
12-11-2008, 12:19
Ok.ci provo.
Ok.devo mettere i divisori x restare sempre a 800mhz x le ram giusto???
beh si quelle ram non sono granchè, cerca di non superare di molto gli 800mhz
magari metti i timing manuali
TigerTank
12-11-2008, 12:20
si da tecno c'è
IMHO a un prezzo esagerato però...per essere la versione povera della DK :mbe:
Gli slot gialli sono un pò un pugno in un occhio :D
88diablos
12-11-2008, 12:21
IMHO a un prezzo esagerato però...per essere la versione povera della DK :mbe:
imho la dk plus è la miglior scelta
Lupin XXVII
12-11-2008, 12:54
imho la dk plus è la miglior scelta
X ora sono arrivato a 3ghz a default e temp dopo 30 minuti di prime 52° dissy stock.
ke ne dite???
ps:Quindi ho preso 1 sola prendendo qst mobo???:cry:
pps:a 3100 v-core default regge ancora...xò temp 56° quindi col dissy stock meglio fermarsi qui...:)
X ora sono arrivato a 3ghz a default e temp dopo 30 minuti di prime 52° dissy stock.
ke ne dite???
ps:Quindi ho preso 1 sola prendendo qst mobo???:cry:
pps:a 3100 v-core default regge ancora...xò temp 56° quindi col dissy stock meglio fermarsi qui...:)
Lupin, forse sono distratto io, ma in tutto il discorso non ho capito che cpu hai... :confused:
Lupin XXVII
12-11-2008, 13:50
Lupin, forse sono distratto io, ma in tutto il discorso non ho capito che cpu hai... :confused:
Scusate ero convinto di averlo scritto...:confused:
Ho un q6600 go.
Scusate ero convinto di averlo scritto...:confused:
Ho un q6600 go.
bè le tue temp visto il dissi stock non sono così malvagie.
Lupin XXVII
12-11-2008, 13:55
bè le tue temp visto il dissi stock non sono così malvagie.
Xò l'ho testato sl x 30 minuti...Non os immagginare prime x 3-4 ore...
+0- a default le cpu come le mie a quanto salgono???grazie
RobySchwarz
12-11-2008, 14:11
La lista dei dissi in prima pagina è valida per tutte le versioni?
88diablos
12-11-2008, 16:45
Xò l'ho testato sl x 30 minuti...Non os immagginare prime x 3-4 ore...
+0- a default le cpu come le mie a quanto salgono???grazie
quelle buone sui 3200 a default
certo il dissy stock ti consiglio di cambiarlo il prima possibile in modo da tenere i 3600mhz
prime devi usare il test small per controllare la cpu, ok?
La lista dei dissi in prima pagina è valida per tutte le versioni?
E' valida sia per la plus che per la liscia
Salve, sono alla ricerca di una sostituta per la mia Asus P5ke P35!!!
M'interessava la DFI LANPARTY DK P45 T2RS - PLUS come caratteristiche non mi sembra male, anzi......
Se doveste paragonarla ad una Asus P5Q-deluxe che ha ben 16 fasi di alimentazione???
Io sono alla ricerca di una scheda madre che sia stabile, duratura e performante!
Non m'interessano overclock spinti anche se non sarebbe male poter spremere un pò la cpu!
Dovrò montarci un Q9550/Q9650....... come ram avevo pensato a delle Corsair dominator 2*2GB 1066Mhz...... oppure simili della OCZ......
Che ne dite, sarebbe un buon acquisto??
Ed inoltre dove posso trovarla.... da come ho visto su trovaprezzi non mi sembrano che ce l'abbiano molti shop!!!! Magari un pm :D
Ed infine.... uno Zalman 9700 avrebbe problemi ad essere montato su questa motherboard???
88diablos
12-11-2008, 18:08
secondo me è un'ottima mobo, ci sono anche altre dfi sempre p45 (la junior, ut e blood iron) dipende dalla spesa che devi fare
in italia la vende tecnoxxxxxx che è un negozio affidabilissimo ed è distributore ufficiale
nidecker
12-11-2008, 18:20
Salve, sono alla ricerca di una sostituta per la mia Asus P5ke P35!!!
Dovrò montarci un Q9550/Q9650....... come ram avevo pensato a delle Corsair dominator 2*2GB 1066Mhz...... oppure simili della OCZ......
Ed infine.... uno Zalman 9700 avrebbe problemi ad essere montato su questa motherboard???
Rimanendo in casa DFI e se vuoi montare un quad, avendo la possibilità, valuterei la UT per via delle 8 fasi :)
Per lo zalman, nessun problema
secondo me è un'ottima mobo, ci sono anche altre dfi sempre p45 (la junior, ut e blood iron) dipende dalla spesa che devi fare
in italia la vende tecnoxxxxxx che è un negozio affidabilissimo ed è distributore ufficiale
diciamo che vorrei spendere intorno ai 150€ :)
88diablos
12-11-2008, 18:22
diciamo che vorrei spendere intorno ai 150€ :)
beh dk plus allora
Rimanendo in casa DFI e se vuoi montare un quad, avendo la possibilità, valuterei la UT per via delle 8 fasi :)
Per lo zalman, nessun problema
Quindi una Asus a 16 fasi resterebbe sempre la scelta migliore???
88diablos
12-11-2008, 18:24
Quindi una Asus a 16 fasi resterebbe sempre la scelta migliore???
come alimentazione si
come alimentazione si
ho sempre sentito dire che le dfi sono una "spanna" migliori rispetto alle altre schede madri, o sono io che non ci capisco nulla???
88diablos
12-11-2008, 18:27
ho sempre sentito dire che le dfi sono una "spanna" migliori rispetto alle altre schede madri, o sono io che non ci capisco nulla???
per overclock si
per overclock si
Quindi dato che di overclock io non ne farò molto, meglio che sloggio vero??? :D
88diablos
12-11-2008, 18:30
Quindi dato che di overclock io non ne farò molto, meglio che sloggio vero??? :D
nn vedo perchè non devi fare oc:D
nidecker
12-11-2008, 18:56
Quindi una Asus a 16 fasi resterebbe sempre la scelta migliore???
Ni...nel senso...non servono solo le fasi
Con un dual core 4 fasi Buone bastano, ma con un quad, soprattutto se vuoi mantenere un buon oc indubbiamente una main cazzuta ci vuole
Ni...nel senso...non servono solo le fasi
Con un dual core 4 fasi Buone bastano, ma con un quad, soprattutto se vuoi mantenere un buon oc indubbiamente una main cazzuta ci vuole
Io non ho bisogno di tantissima potenza di calcolo..... Quindi overclock spinti non ne farò mai..... anche perchè non ho molto tempo da dedicargli e poi voglio che il pc funga al 100% sempre!
Se le fasi sono così importanti, mi sa che mi dovrò rivolgere verso asus o gigabyte anche perchè di dfi con 8/16 fasi per 150/180€ non ce ne sono.... quindi.....
Kyrandia
12-11-2008, 19:56
qualcuno con la UT c'è ? hanno risolto i problemini della Dk con l'ultimo bios ?
F1R3BL4D3
12-11-2008, 20:03
qualcuno con la UT c'è ? hanno risolto i problemini della Dk con l'ultimo bios ?
Qualcuno c'è...
Kyrandia
12-11-2008, 20:22
Qualcuno c'è...
come si comporta?
Lupin XXVII
12-11-2008, 20:38
quelle buone sui 3200 a default
certo il dissy stock ti consiglio di cambiarlo il prima possibile in modo da tenere i 3600mhz
prime devi usare il test small per controllare la cpu, ok?
io usavo sempre blend.quindi devo usare small???
88diablos
12-11-2008, 20:39
io usavo sempre blend.quindi devo usare small???
small t controlla bene la cpu
blend ram e sistema
F1R3BL4D3
12-11-2008, 20:42
come si comporta?
:asd: mi hanno messo sotto NDA!
Al momento meglio la DK...
Kyrandia
12-11-2008, 21:07
:asd: mi hanno messo sotto NDA!
Al momento meglio la DK...
addirittura :asd: quanta importanza :sofico: grazie della risposta;)
quasi quasi domani la prendo al negozietto sotto casa:D
m_w returns
12-11-2008, 21:08
:asd: mi hanno messo sotto NDA!
se..vuol dire che è na ciofeca allora..altro che NDA
F1R3BL4D3
12-11-2008, 21:09
addirittura :asd: quanta importanza :sofico: grazie della risposta;)
:D 'nsomma!
quasi quasi domani la prendo al negozietto sotto casa:D
La UT o la DK? :p
Kyrandia
12-11-2008, 21:35
la UT, la Dk l'ho avuta e andava un gran bene :)
Kyrandia
12-11-2008, 21:36
se..vuol dire che è na ciofeca allora..altro che NDA
probabile:D
F1R3BL4D3
12-11-2008, 23:01
se..vuol dire che è na ciofeca allora..altro che NDA
:D Potrebbe tranquillamente essere così.
Kyrandia
12-11-2008, 23:37
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=206048&page=5
Faccio un pò di cross posting selvaggio, ma a fine informativo. :D
Per tutti i possessori di TRUE o per coloro che stavano pensando di acquistarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24992819#post24992819
Cosa vi ricorda quest'immagine?:p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113102818_2008101616211437354.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113102818_2008101616211437354.JPG)
è il nuovo Fanless 330 (http://www.thermaltake.com/product_gallery.aspx?PARENT_CID=C_00001254&id=C_00001255&name=Fanless+330+&ov=n&ovid=&parent_cp=) di TT;)
raga se gireranno ebene le crucial che sto per montare su sta mobo e sempre che tutto vada comeprevisto farò fuori parechi di voi con i banchlark haha :sofico:
raga se gireranno ebene le crucial che sto per montare su sta mobo e sempre che tutto vada comeprevisto farò fuori parechi di voi con i banchlark haha :sofico:
:fiufiu: Monello Francè:Perfido:
Ps: Ricordati di................
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113121353_ZEROthermNirvanaNV120Premium18.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113121353_ZEROthermNirvanaNV120Premium18.jpg)
Faccio un pò di cross posting selvaggio, ma a fine informativo. :D
Per tutti i possessori di TRUE o per coloro che stavano pensando di acquistarlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24992819#post24992819
Già visto giorni fà quando cercavo di aiutare sirioo a trovare il LGA1366 Bolt-Thru-Kit Retail BOX (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga1366boltnew) :)
:fiufiu: Monello Francè:Perfido:
Ps: Ricordati di................
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113121353_ZEROthermNirvanaNV120Premium18.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113121353_ZEROthermNirvanaNV120Premium18.jpg)
si infatti approfitto del fatto che devo cmq montare il dissi ram , cambiare ram ,smonterò tutto l'ambaradan....dovrò finanche litigare coi neon con tutte quella matasse di fili che stanno dentro al case probabilmente finiro per romperlo quache neon :p....cambierò posizione al dissi
si infatti approfitto del fatto che devo cmq montare il dissi ram , cambiare ram ,smonterò tutto l'ambaradan....dovrò finanche litigare coi neon con tutte quella matasse di fili che stanno dentro al case probabilmente finiro per romperlo quache neon :p....cambierò posizione al dissi
Approfitta pure per risistemare tutti i cavi all'interno del Case:p
Approfitta pure per risistemare tutti i cavi all'interno del Case:p
non sono un modder probabilmente ci vogliono capacità anche in qiesto...per quanto mi sia applicatop non ci sono mai riuscito a sistema i cavi tipo "renderli invisibili" cmq vedrò di fare del meglio.Certo pero che ho visto dei case con fori larghi sulla base dove alloggerebbe la scheda madre anche piu di una apertura.......in quei case sarebbe tutto piu facile perche dei fili potrebbero passare benissimo all'altro lato della paratia
perche dei fili potrebbero passare benissimo all'altro lato della paratia
Io così ho fatto:D
Scusate l'OT ragà:stordita:
Io così ho fatto:D
Scusate l'OT ragà:stordita:
e come hai fatto sul case non ci stanno delle apetrute sul lato dove alloaggia la mobo....
e come hai fatto sul case non ci stanno delle apetrute sul lato dove alloaggia la mobo....
Parliamone nel Thread TT Armor, appena ho tempo ti faccio Screen e li posto lì;)
m_w returns
13-11-2008, 14:28
sto testando una Rampage Extreme...che ve lo dico a fare!
sto testando una Rampage Extreme...che ve lo dico a fare!
Appunto non dircelo:D
Appunto non dircelo:D
:D :asd:
:D :asd:
Scherzo ovviamente, poi se m_w returns vuole mostrare qualche screen:fiufiu:
:asd: mi hanno messo sotto NDA!
Al momento meglio la DK...
Ma che vuol dire NDA?
sto testando una Rampage Extreme...che ve lo dico a fare!
Azz bella robina :D
Scherzo ovviamente, poi se m_w returns vuole mostrare qualche screen:fiufiu:
Quoto qualche screen anche se OT mi piacerebbe vederlo :sofico:
F1R3BL4D3
13-11-2008, 15:00
Ma che vuol dire NDA?
Non Disclosure Agreement=accordo di non divulgazione
:asd: ma stavo ovviamente scherzando, è un utente che mi diceva le sue impressioni sulla scheda!
Ah ecco molto diplomatica come risposta! :)
Cmq la UT da quello che ho capito su extreme systems sembra vada bene... :fagiano:
F1R3BL4D3
13-11-2008, 15:32
Ah ecco molto diplomatica come risposta! :)
Cmq la UT da quello che ho capito su extreme systems sembra vada bene... :fagiano:
Si, con il nuovo bios è già una mobo decente (siamo al secondo).
Provata con i D9 funzionano anche se non si sono fatte prove approfondite, per salire molto di bus stabilmente ci vorrà ancora un pò a quanto pare.
Insomma, al momento per il DU sembra una buona MoBo. Poi si vedrà.
P.S: sul controller integrato non ho potuto avere risposte. :O
Ah ecco molto diplomatica come risposta! :)
Cmq la UT da quello che ho capito su extreme systems sembra vada bene... :fagiano:
mah :stordita:
ilratman
13-11-2008, 16:21
mah :stordita:
gia! :stordita:
INTELCoreDuo
13-11-2008, 16:51
allora ragazzi come va sta t2rs plus?, io nn posso tentare alcun oc, quindi ditemi come va:D
K Reloaded
13-11-2008, 16:52
sto testando una Rampage Extreme...che ve lo dico a fare!
te lo dico io: hai aspettato troppo ... :p
m_w returns
13-11-2008, 18:07
te lo dico io: hai aspettato troppo ... :p
6ghz facili facili...ma sto avendo problemi a salire. ho delle Vitesta 1600mhz non vorrei fossero loro a limitarmi, anche se mi pare strano! mi sento un babbo a non superare i 6100mhz :asd:
per ora son fermo qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113181003_pi6ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113181003_pi6ghz.jpg)
6ghz facili facili...ma sto avendo problemi a salire. ho delle Vitesta 1600mhz non vorrei fossero loro a limitarmi, anche se mi pare strano! mi sento un babbo a non superare i 6100mhz :asd:
:asd: dai almeno 7! :sofico: :asd:
6ghz facili facili...ma sto avendo problemi a salire. ho delle Vitesta 1600mhz non vorrei fossero loro a limitarmi, anche se mi pare strano! mi sento un babbo a non superare i 6100mhz :asd:
per ora son fermo qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081113181003_pi6ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081113181003_pi6ghz.jpg)
vorrei essere anche io babbo come lo sei tu :asd:
p.s. sei col phase???
vorrei essere anche io babbo come lo sei tu :asd:
p.s. sei col phase???
cos'hai preso alla fine Mafio al posto della Biostar?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.