View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45
FFlegend
08-05-2009, 19:32
Guarda nelle prime pagine (max pagina 20) di questo thread che ci dovrebbe essere un disegnino postato da un utente di cui non ricordo il nome...
Ho risolto comunque grazie, era compatibile coi miei wubbi :asd:
Piuttosto ragazzi, perché cazzo di motivo non mi legge i floppy? Rileva il lettore ma è come se non fossero inseriti, mi dice di inserire il floppy. Possibili motivi?
Ho risolto comunque grazie, era compatibile coi miei wubbi :asd:
Piuttosto ragazzi, perché cazzo di motivo non mi legge i floppy? Rileva il lettore ma è come se non fossero inseriti, mi dice di inserire il floppy. Possibili motivi?
Provato a girare il cavo ?
Ciauz®;)
Liberato
10-05-2009, 11:10
ciao a tutti ieri ho montato la DEFi, al posto di quella che sta in firma. per il momento tutto ok , mi anno detto che il bios lo devo aggiornare spesso ????? la versione attuale è la 6.00 . Poi ho cloccato il procio a 3400 ,e stabile provato con Ortos per 30 minuti le temperature con ortos dai 45 a 55 max ,datemi qualche delucidazioni grazie
Liberato
10-05-2009, 12:33
ciao a tutti ieri ho montato la DEFi, al posto di quella che sta in firma. per il momento tutto ok , mi anno detto che il bios lo devo aggiornare spesso ????? la versione attuale è la 6.00 . Poi ho cloccato il procio a 3400 ,e stabile provato con Ortos per 30 minuti le temperature con ortos dai 45 a 55 max ,datemi qualche delucidazioni grazie
UP per consigli volevo sapere se è questa il bios D245D320 , non risco a capire se è un BETA per la mia LANPARTY DK P45-T2RS Elite
FFlegend
10-05-2009, 21:41
Provato a girare il cavo ?
Ciauz®;)
Nada. Comunque mi sono fatto una chiavetta bootabile :asd:
Nada. Comunque mi sono fatto una chiavetta bootabile :asd:
;)
Liberato
10-05-2009, 22:58
UP per consigli volevo sapere se è questa il bios D245D320 , non risco a capire se è un BETA per la mia LANPARTY DK P45-T2RS Elite
((LANPARTY DK P45-T2RS Turbo questa è la mia scheda)) aspetto vostre delucidazioni , non riesco ad aggiornare il bios la mia versione attuale Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG Versione BIOS (D245D901) EVALUATION ROM - NOT FOR SALE
F1R3BL4D3
10-05-2009, 23:05
In che senso "non riesci ad aggiornarlo"?
Liberato
10-05-2009, 23:45
In che senso "non riesci ad aggiornarlo"?
ciao praticamente mi dice che non è compatibile con il mio sistema ((io ho scaricato quello giusto)):confused: per favore aiutami non sono pratico , poi un altra domanda la mia defi può montare le DDR3 1066 ?? adesso io ho le corsair dominetor 2x2 sono compatibili oppure devo prendere le G.Skill , un altra cosa le memorie che può montare sono solo le 1066 ((oppure 1150 ...1200 ecc e che marca da 2x2))) grazie per la tua gentilezza
F1R3BL4D3
10-05-2009, 23:53
Andando sul sito DFI LanParty, dove c'è la tua MoBo (nella sezione download). Selezionando "normal site" e scegliendo il primo bios in alto, hai problemi?
La tua MoBo supporta solo DDR2 (non so se hai scritto DDR3 per sbaglio, credo di si).
La MoBo può montare (a scanso di incompatibilità) memorie anche oltre i 1066 MHz. Non vengono segnate semplicemente perché non sono standard come frequenza (ma non vuol dire che non funzionino).
Liberato
10-05-2009, 23:57
ciao praticamente mi dice che non è compatibile con il mio sistema ((io ho scaricato quello giusto)):confused: per favore aiutami non sono pratico , poi un altra domanda la mia defi può montare le DDR3 1066 ?? adesso io ho le corsair dominetor 2x2 sono compatibili oppure devo prendere le G.Skill , un altra cosa le memorie che può montare sono solo le 1066 ((oppure 1150 ...1200 ecc e che marca da 2x2))) grazie per la tua gentilezza
dimenticavo ho letto nel bios le RAM sono DDr800 ??? le mie sono 1066?? forse le corsair non sono compatibili con la mobo , le istruzioni dicono che la mobo è ottimizzato per le G.SKILL parlo sempre 2x2 DDR2 1066 , poi ho overcloccato il procio a 3400 tutto ok le RAM sono salite a 816 , cosa devo fare:confused:
F1R3BL4D3
10-05-2009, 23:59
Cambiare il divisore.
:p ti conviene leggere anche una guida se fai queste domande.
Liberato
11-05-2009, 00:04
Andando sul sito DFI LanParty, dove c'è la tua MoBo (nella sezione download). Selezionando "normal site" e scegliendo il primo bios in alto, hai problemi?
La tua MoBo supporta solo DDR2 (non so se hai scritto DDR3 per sbaglio, credo di si).
La MoBo può montare (a scanso di incompatibilità) memorie anche oltre i 1066 MHz. Non vengono segnate semplicemente perché non sono standard come frequenza (ma non vuol dire che non funzionino).
si lo fatto su normal site ma mi dice lo stesso ritornello ho anche provato LanParty P45-T2rs Turbo come c'è scritto sulla scatola ma nada de nada, mi sa che devo rimontare il floppy da windowos forse non va oppure sbaglio io scusami me lo puoi controllare tù la scheda e questa ((scusa se ripeto))LanParty P45-T2rs Turbo
Liberato
11-05-2009, 00:07
Cambiare il divisore.
:p ti conviene leggere anche una guida se fai queste domande.
senti scusa che ti rompo ma come ripeto non sono pratico, (((devo metterle sugli altri due slot???)))
F1R3BL4D3
11-05-2009, 00:10
il bios dovrebbe essere questo:
http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/D245DC29.zip
comunque usa il metodo della chiavetta usb bootabile piuttosto che flashare da win (trovi il metodo nel 3D della DFI DK P35 in prima pagina).
F1R3BL4D3
11-05-2009, 00:11
senti scusa che ti rompo ma come ripeto non sono pratico, (((devo metterle sugli altri due slot???)))
No, per farle andare alla massima velocità devi modificare i divisori delle ram che si trovano nel bios (se è quello il problema).
Liberato
11-05-2009, 00:14
il bios dovrebbe essere questo:
http://img.lanparty.tw/Upload/BIOS/CM/D245DC29.zip
comunque usa il metodo della chiavetta usb bootabile piuttosto che flashare da win (trovi il metodo nel 3D della DFI DK P35 in prima pagina).
grazi di cuore la chiavetta domani la compro e llo faccio le ram??
Liberato
11-05-2009, 00:15
No, per farle andare alla massima velocità devi modificare i divisori delle ram che si trovano nel bios (se è quello il problema).
come devo fare
grazi di cuore la chiavetta domani la compro e llo faccio le ram??
Aspé
Se hai un floppy, fai un disco di avvio e poi ci copi dentro i file che hai estratto dal file che ti ha linkato F1R3BL4D3.
Da bios selezioni come prima periferica di boot il floppy e poi fai partire.
Una volta che hai bootato con il floppy, lanci il file AUTOEXEC e aspetti che abbia finito.
Questo è il metodo più sicuro.
Ciauz®;)
Per le ram poi dovrai metterti a giocare un pò con i parametri (skew &co) perchè raramente la mobo prende subito i kit 1066 (le vede appunto come ddr2 800, non è che sono incompatibili :))
malatodihardware
12-05-2009, 21:02
Ciao a tutti, ho da poco aggiornato il BIOS della mia DFI all'ultima versione disponibile, ma ci sono alcune cose che non mi tornano:
-Prima non avevo fake boot, ma ora è tornato. Come si può eliminare?
-Il VTT a default è impostato a 1,24 volt...Prima era più basso... Non è un pò eccessivo?
-Un FSB a 534 con vNB a 1,24 è eccessivo per il daily?
-La lettura della temp CPU riportata nel BIOS e in Smartguardian è di circa 7°C inferiore a quella di Everest...Qual'è quella corretta?
Per la temperatura devi usare everest o coretemp e in base a quella correggere in più o in meno quello del bios.
Per il fake boot a me è successo il contrario cioè passando da un q6600 a un q9550 non fa più il fake boot... se ti da questo "problema" l'unica soluzione è tornare a default o non staccare mai la spina :) a meno di colpi di culo non ben spiegati
FFlegend
13-05-2009, 15:21
Io ho l'ultimo BIOS e ho spesso problemi di fake boot rompiballe, non è che è l'ultimo BIOS? Visto che è anche beta. Ci sono miglioramente dal penultimo?
schumyFast
14-05-2009, 00:48
Qualcuno ha la DK P45 T3RS?
Ho un E8500 che promette molto bene, 4x1GB Team Group Xtreem 1866 CL8, un LC Power 600Watt e una 9600GT Twintech
Volevo qualche consiglio sulle impostazioni
anche a me da spesso fake boot soprattuto quando spengo l alimentatore dopo aver spento il pc.Mi sa che nn devo piu spgnerlo ne staccare la spina come avete consigliato per stare tranquillo.cmq per aggiornare il bios non ho ben capito cosa devo scaricare.Io ho 1 dfi lan party dkp45 t2rs, nel sito ci sono solo verisoni superiori la versione plus la turbo la elite,non volendo fare macelli aspetto che qualcuno mi possa illuminare
Qualcuno ha la DK P45 T3RS?
Ho un E8500 che promette molto bene, 4x1GB Team Group Xtreem 1866 CL8, un LC Power 600Watt e una 9600GT Twintech
Volevo qualche consiglio sulle impostazioni
Io la uso con un e8400, ma in oc non mi soddisfa affatto. Se riesci a cloccarla come si deve potresti postare la configurazione? Io le ho provate davvero tutte :mc:
schumyFast
14-05-2009, 08:38
Io la uso con un e8400, ma in oc non mi soddisfa affatto. Se riesci a cloccarla come si deve potresti postare la configurazione? Io le ho provate davvero tutte :mc:
Che bios hai installato?
Ram montate e alimentatore?
Qualcuno sa come configurare i voltaggi GTL?
Al momento sono riuscito ad arrivare a 450x9,5 con 1,25 volt da bios con la mia cpu, lasciando al minimo tutti i voltaggi della mobo
malatodihardware
14-05-2009, 14:40
Io ho l'ultimo BIOS e ho spesso problemi di fake boot rompiballe, non è che è l'ultimo BIOS? Visto che è anche beta. Ci sono miglioramente dal penultimo?
Per la temperatura devi usare everest o coretemp e in base a quella correggere in più o in meno quello del bios.
Per il fake boot a me è successo il contrario cioè passando da un q6600 a un q9550 non fa più il fake boot... se ti da questo "problema" l'unica soluzione è tornare a default o non staccare mai la spina :) a meno di colpi di culo non ben spiegati
Io ho l'ultimo ufficiale eppure ho lo stesso problemi:muro:
Prima avevo il primissimo uscito e addirittura mi faceva fake boot a default mentre in oc era perfetto:confused:
Comunque preferisco avere fake boot che non riuscire ad occare come si deve con il primo bios (non si potevano impostare neppure gli skew delle ram...)
FFlegend
14-05-2009, 17:07
anche a me da spesso fake boot soprattuto quando spengo l alimentatore dopo aver spento il pc.Mi sa che nn devo piu spgnerlo ne staccare la spina come avete consigliato per stare tranquillo.cmq per aggiornare il bios non ho ben capito cosa devo scaricare.Io ho 1 dfi lan party dkp45 t2rs, nel sito ci sono solo verisoni superiori la versione plus la turbo la elite,non volendo fare macelli aspetto che qualcuno mi possa illuminare
Sai che non ci avevo pensato, anch'io sto spegnendo sempre l'alimentatore, e quando lo riaccendo vai in reset loop, devo spegnere l'alimentatore, fare il clear cmos (con jumper,non con power+reset), riaccendere l'alimentatore e dopo un fake boot parte. Ora provo a non spegnere l'ali.
Per ora ci sto litigando abbastanza con la mobo, è davvero dura all'inizio da gestire. Per le RAM poi c'è da perdersi, una volta presa confidenza spero che i risultati valgano il tempo :sisi:
Ragazzi domani abbandono questa mobo per passare a gigabyte ep45 extreme, cmq ho voluto fare le ultime prove prima di cederla, son riuscito a bootare a 615 di fsb dopo due prove ma non son riuscito ad entrare in win, sicuramente sono da settare meglio i gtl, cmq gran mobo :)
schumyFast
15-05-2009, 01:22
Come si settano i GTL?
Ho un E8500
Che bios hai installato?
Ram montate e alimentatore?
Qualcuno sa come configurare i voltaggi GTL?
Al momento sono riuscito ad arrivare a 450x9,5 con 1,25 volt da bios con la mia cpu, lasciando al minimo tutti i voltaggi della mobo
psu antec signature da 850w; ram provate di 4 marche diverse: csx, g.skill, takeMS e Crucial :(
Bios ultimo NON beta.
Potresti postare i tuoi settaggi? :)
schumyFast
15-05-2009, 13:08
psu antec signature da 850w; ram provate di 4 marche diverse: csx, g.skill, takeMS e Crucial :(
Bios ultimo NON beta.
Potresti postare i tuoi settaggi? :)
Ho cambiato solo il voltaggio al processore, il resto ho lasciato tutto al minimo.
Volevo sapere come settare i voltaggi della scheda madre
Beccatevi questo :D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=566796
600 di fsb validati con la mia plus ad aria, tanto per smentire ancora una volta le voci che dicono che sta mobo non sale :asd:, sale eccome ,bisogna saperla usare tutto qui.:p
F1R3BL4D3
15-05-2009, 14:22
LOL, chi è che dice che non sale?
LOL, chi è che dice che non sale?
Ciao carissimo, bhe c'è chi non trovando i setting ha bestemmiato contro la mobo . leggi sto 3d e capirai :D
F1R3BL4D3
15-05-2009, 14:25
Ciao carissimo, bhe c'è chi non trovando i setting ha bestemmiato contro la mobo . leggi sto 3d e capirai :D
:D si si ero ironico...Per questa MoBo il limite è molto più in alto (oltre ad essere più veloce di molte altre P45).
Se poi è complicata, amen...si impara.
:D si si ero ironico...Per questa MoBo il limite è molto più in alto (oltre ad essere più veloce di molte altre P45).
Se poi è complicata, amen...si impara.
quoto!:)
schumyFast
15-05-2009, 15:34
:D si si ero ironico...Per questa MoBo il limite è molto più in alto (oltre ad essere più veloce di molte altre P45).
Se poi è complicata, amen...si impara.
Ma perchè non mettiamo nel primo thread i nostri risultati in overclock con relativi settaggi e shoot?
F1R3BL4D3
15-05-2009, 15:55
Ma perchè non mettiamo nel primo thread i nostri risultati in overclock con relativi settaggi e shoot?
:stordita: Non lo devi chiedere a me ma all'autore del 3D anche se è da un po' che non si vede...
ucciopino
16-05-2009, 10:40
Ma perchè non mettiamo nel primo thread i nostri risultati in overclock con relativi settaggi e shoot?
Non posso che quotare ..... un saluto a tutti ho appena preso una UT P45 e devo solo montarla ...sarò quindi dei vosti sperando di aver fatto la scelta giusta. :D
schumyFast
16-05-2009, 11:30
Questo è il mio attuale daily:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090516111157_E8500Daily.JPG (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090516111157_E8500Daily.JPG)
Ho semplicemente messo il processore a 1,18 volt 420x9.5 e le ram a 1,8volt 1400mhz CL7
Divisore ram settato a 400/1333
molochgrifone
17-05-2009, 10:24
Ciao carissimo, bhe c'è chi non trovando i setting ha bestemmiato contro la mobo . leggi sto 3d e capirai :D
:D si si ero ironico...Per questa MoBo il limite è molto più in alto (oltre ad essere più veloce di molte altre P45).
Se poi è complicata, amen...si impara.
Quello che dite voi è sicuramente vero, però passatemi che può essere un po' snervante dover smanettare per settimane per trovare la stabilità a settaggi di OC non proprio estremi; intendo che in questo thread c'era chi aveva problemi di stabilità con degli 8600 a 4ghz, e che per stabilizzarli ha dovuto impegare davvero molto tempo, e in alcuni casi non c'è riuscito.
Dall'altra parte c'erano utenti che invece trovavano la stabilità in 5 minuti, con overclock ottimi e dimostrando che la mobo è molto veloce; in quegli utenti ci sono finito pure io, che ne vengo da un'altra mobo P45 estremamente facile da settare, la Maximus 2, ma che comunque mi ha richiesto più o meno lo stesso tempo che mi ha richiesto la UT per trovare la stabilità. Anzi, nella UT non ho neanche dovuto toccare i GTL...
Poi che questa mobo non salga o non sia veloce è assolutamente una cosa non vera, è vero però che a volte è un po' schizzinosa, e che forse certe config non le digerisce proprio ;)
Non posso che quotare ..... un saluto a tutti ho appena preso una UT P45 e devo solo montarla ...sarò quindi dei vosti sperando di aver fatto la scelta giusta. :D
Ma la T2 o la T3?
Ho finalmente verificato che era la mia DK P45 T3RSB PLUS il problema... cambiando motherboard ora sono finalmente riuscito a cloccare come si deve e con il minimo sforzo cpu e ddr3 :)
Qualcuno ricorderà invece la mia esperienza ahimè negativa nell'OC della DFI :(
schumyFast
17-05-2009, 14:34
Ho finalmente verificato che era la mia DK P45 T3RSB PLUS il problema... cambiando motherboard ora sono finalmente riuscito a cloccare come si deve e con il minimo sforzo cpu e ddr3 :)
Qualcuno ricorderà invece la mia esperienza ahimè negativa nell'OC della DFI :(
differenze di oc tra le due mobo?
differenze di oc tra le due mobo?
Beh, con la DFI anche i 400 di bus e le ddr3 a 1600 / 1800 mhz erano impossibili. Credo comunque si trattasse di un esemplare "mal nato" per l'overclock...
schumyFast
17-05-2009, 15:04
Beh, con la DFI anche i 400 di bus e le ddr3 a 1600 / 1800 mhz erano impossibili. Credo comunque si trattasse di un esemplare "mal nato" per l'overclock...
Che divisore per le ram utilizzavi?
Che divisore per le ram utilizzavi?
Li ho provati davvero tutti :p Ormai la DFI riposa in armadio, sono troppo contento della nuova mobo per tornare indietro :)
schumyFast
17-05-2009, 16:14
Li ho provati davvero tutti :p Ormai la DFI riposa in armadio, sono troppo contento della nuova mobo per tornare indietro :)
Che processore e ram avevi?
A quanto sei arrivato sulla dfi e quanto con la nuova?
Ho la DK P45 T3RS Plus con un E8500 e 4x1GB Team Group 1866 CL8 Micron D9
Vorrei giusto fare qualche confronto, almeno per capire se è la tua mobo ad essere difettata o c'è altro
Ho finalmente verificato che era la mia DK P45 T3RSB PLUS il problema... cambiando motherboard ora sono finalmente riuscito a cloccare come si deve e con il minimo sforzo cpu e ddr3 :)
Qualcuno ricorderà invece la mia esperienza ahimè negativa nell'OC della DFI :(
Io me ne ricordo perfettamente... :(
Cmq che mobo hai ora?
Che processore e ram avevi?
A quanto sei arrivato sulla dfi e quanto con la nuova?
Ho la DK P45 T3RS Plus con un E8500 e 4x1GB Team Group 1866 CL8 Micron D9
Vorrei giusto fare qualche confronto, almeno per capire se è la tua mobo ad essere difettata o c'è altro
Io me ne ricordo perfettamente... :(
Cmq che mobo hai ora?
Ora sono su Asus P5Q3 Deluxe. Per ora non posso postare nulla ("segreti giornalistici" :D) ma tra qualche giorno posto gli screen relativi all'overclock :)
schumyFast
17-05-2009, 17:57
Ora sono su Asus P5Q3 Deluxe. Per ora non posso postare nulla ("segreti giornalistici" :D) ma tra qualche giorno posto gli screen relativi all'overclock :)
almeno quelli della dfi non puoi postarli?
Vorrei capire dove si bloccava la tua mobo con l'oc
Su DFI non ho fatto screenshot. Comunque ultimamente mi si bloccava anche a default. Ho risolto parzialmente togliendo e rimettendo la batteria, ma in OC non mi reggeva neppure frequenze di bus abbordabili (es. 400 / 450 mhz).
schumyFast
17-05-2009, 18:18
Su DFI non ho fatto screenshot. Comunque ultimamente mi si bloccava anche a default. Ho risolto parzialmente togliendo e rimettendo la batteria, ma in OC non mi reggeva neppure frequenze di bus abbordabili (es. 400 / 450 mhz).
Allora era la tua mobo difettata o il tuo processore che ha un fsb wall molto basso
Allora era la tua mobo difettata o il tuo processore che ha un fsb wall molto basso
Escludo la CPU... sulla nuova mobo va a meraviglia :p
schumyFast
17-05-2009, 19:57
Escludo la CPU... sulla nuova mobo va a meraviglia :p
oggi ho fatto un paio di prove con la mia e sono arrivato a 520mhz di bus per la cpu e 1700mhz per le ram (4x1GB) senza problemi.
La sto ancora studiando, visto che qui nessuno posta qualche settaggio...ci vorrà un pò di tempo in più ma fa nulla
oggi ho fatto un paio di prove con la mia e sono arrivato a 520mhz di bus per la cpu e 1700mhz per le ram (4x1GB) senza problemi.
La sto ancora studiando, visto che qui nessuno posta qualche settaggio...ci vorrà un pò di tempo in più ma fa nulla
si il mio esemplare non era proprio propenso all'oc... sulla nuova motherboard sono arrivato a 535 di bus senza vcore elevatissimi.
schumyFast
17-05-2009, 20:14
si il mio esemplare non era proprio propenso all'oc... sulla nuova motherboard sono arrivato a 535 di bus senza vcore elevatissimi.
ma tu modifichi solo il vcore quando overclocchi?
ma tu modifichi solo il vcore quando overclocchi?
certo che no, sulla dfi ho modificato gtl, skew, vnb, vtt,... ma senza risultati.
Salve a tutti, ho un piccolo problema con questa stilosa scheda DK P45 T2RS abbinata ad un Q6600 con 2x2 DDR2 800 Team Xtreeme Dark.
Il problema sembrano essere le ram, ovvero, ogni volta che faccio un riavvio dal sistema operativo o cambio un settaggio nel bios (quindi riavvio del boot) mi si ferma con schermo nero e codice d'errore C1 (quindi ram). Questo però accade solo con tutti e 2 i moduli di ram, se ne metto solo 1 va tranquillo e si riavvia alla grande senza problemi.
Ora per ovviare ho:
- aggiornato il bios all'ultima versione ufficiale tramite usb
- cambiati i divisori delle Ram rimanendo sempre in specifica (ddr2 800)
- provati vari voltaggi ram, sia in specifica 2.0/2.1 sia aumentando fino a 2.2
- provati tutti gli slot, sia con entrambi i moduli sia singolarmente
Che faccio?:confused: :help:
FFlegend
21-05-2009, 15:28
Scusate ragazzi, dove sono i punti di misura dei voltaggi su questa mobo? Più che altro quello del vcore.
ucciopino
21-05-2009, 23:58
Carissimi amici sto tentando di stabilizzare i 3.6 con 1.28v con la conf. in firma e volevo un vostro aiuto.
Qualcuno potrebbe dirmi utilizzando x testare la stabilità P95
CPU#0 - CPU#1 - CPU#2 - CPU#3 (in Prime95) rispettivamente a quale controlli CPU GTL sono associati nel bios della mobo?
Vi faccio questa domanda poichè sto avendo la sensazione che non corrispondano.
Ho inoltre alla voce "system" (mosfet?) in Smart G. temperature in full e con piccoli FTT che arrivano anche a 78° .... è normale con questa mobo?
Grazie
Giuseppe.
Certe volte, al boot mentre si effettua la scansione IDE, il mio masterizzatore non viene piu' riconosciuto e quindi al posto del nome vengono scritti dei caratteri stranissimi, come quando il disco fisso è corrotto, solo che si tratta di masterizzatore. Se faccio il reset lo continua a fare, se spengo completamente il pc e anche l'ali dietro al case, aspetto 10 secondi, poi riaccendo e non lo fa piu. Oggi ad esempio anche questo trucchetto non ha funzionato cosi ho dovuto scollegarlo e avviare il pc senza il masterizzatore, poi spegnerlo, ricollegarlo e riavviare ed è andato. Non penso sia la colpa del masterizzatore perche è il 3 che cambio, tutti e 3 di marca/modelli diversi. i primi due erano due LG, adeso è un ASUS. Ho anche provato a cambiare la porta sata (ne ho 6, i primi due sono HD sata 1 e sata 2, io ho provato 3, 4, 5, 6). Me ne rimangono altre due che usano il controller JMB363.La cosa strana è che con le stesse porte se collego un HD non mi fa nessun problema, mentre un masterizzatore si. Ho anche provato ad aggiornare due volte il bios, la prima volta dopo l'acquisto, 1 anno fa, la seconda, 1 settimana fa e sempre uguale...è la mobo?
Caml Light
24-05-2009, 23:57
Certe volte, al boot mentre si effettua la scansione IDE, il mio masterizzatore non viene piu' riconosciuto e quindi al posto del nome vengono scritti dei caratteri stranissimi, come quando il disco fisso è corrotto, solo che si tratta di masterizzatore. Se faccio il reset lo continua a fare, se spengo completamente il pc e anche l'ali dietro al case, aspetto 10 secondi, poi riaccendo e non lo fa piu. Oggi ad esempio anche questo trucchetto non ha funzionato cosi ho dovuto scollegarlo e avviare il pc senza il masterizzatore, poi spegnerlo, ricollegarlo e riavviare ed è andato. Non penso sia la colpa del masterizzatore perche è il 3 che cambio, tutti e 3 di marca/modelli diversi. i primi due erano due LG, adeso è un ASUS. Ho anche provato a cambiare la porta sata (ne ho 6, i primi due sono HD sata 1 e sata 2, io ho provato 3, 4, 5, 6). Me ne rimangono altre due che usano il controller JMB363.La cosa strana è che con le stesse porte se collego un HD non mi fa nessun problema, mentre un masterizzatore si. Ho anche provato ad aggiornare due volte il bios, la prima volta dopo l'acquisto, 1 anno fa, la seconda, 1 settimana fa e sempre uguale...è la mobo?
prova a cambiare cavo ide e/o sata
prova a cambiare cavo ide e/o sata
gia lo avevo cambiato quando ho preso il masterizzatore nuovo, ho usato quello che collegava un disco fisso prima.
Salve a tutti, ho un piccolo problema con questa stilosa scheda DK P45 T2RS abbinata ad un Q6600 con 2x2 DDR2 800 Team Xtreeme Dark.
Il problema sembrano essere le ram, ovvero, ogni volta che faccio un riavvio dal sistema operativo o cambio un settaggio nel bios (quindi riavvio del boot) mi si ferma con schermo nero e codice d'errore C1 (quindi ram). Questo però accade solo con tutti e 2 i moduli di ram, se ne metto solo 1 va tranquillo e si riavvia alla grande senza problemi.
Ora per ovviare ho:
- aggiornato il bios all'ultima versione ufficiale tramite usb
- cambiati i divisori delle Ram rimanendo sempre in specifica (ddr2 800)
- provati vari voltaggi ram, sia in specifica 2.0/2.1 sia aumentando fino a 2.2
- provati tutti gli slot, sia con entrambi i moduli sia singolarmente
Che faccio?:confused: :help:
Up con aggiornamento:
ennesimo test ma questa volta ho provato gli slot differenti ossia un modulo in quello arancione e uno in quello giallo (slot1-2) con stupore vedo che vanno e non fanno capricci, riavvii naturali, ma naturalmente vanno in single channel :(
Possibile che sia proprio un prob di dual channel, c'è qualche opzione del bios che dovrei controllare?:help:
Grazie in anticipo :)
Caml Light
25-05-2009, 13:05
gia lo avevo cambiato quando ho preso il masterizzatore nuovo, ho usato quello che collegava un disco fisso prima.
cambia TUTTI i cavi che collegano le periferiche alla tua scheda, compresi quindi quelli di eventuali hard disk. Assicurati inoltre di aver impostato il jumper del masterizzatore su "primary" ed averlo collegato all'estremità del cavo ide.
OK vi avevo promesso i risultati dell'OC condotti su altra scheda madre sulla CPU che, sulla DK P45 T3RSB PLUS, era terribilmente limitata in overclock. Ecco il risultato ottenuto (click sulla foto per maggiori info):
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Asus%20P5Q3%20Deluxe%20WiFi-AP%20@n/Asus%20P5Q3%20Deluxe%20WiFi-AP%20@n%20-%2075.png (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/569-asus-p5q3-deluxe-ddr3-crucial-ballistix-e-intel-e8400-overclock-da-capogiro.html)
davidexD
25-05-2009, 15:43
OK vi avevo promesso i risultati dell'OC condotti su altra scheda madre sulla CPU che, sulla DK P45 T3RSB PLUS, era terribilmente limitata in overclock. Ecco il risultato ottenuto (click sulla foto per maggiori info):
http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Asus%20P5Q3%20Deluxe%20WiFi-AP%20@n/Asus%20P5Q3%20Deluxe%20WiFi-AP%20@n%20-%2075.png (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/569-asus-p5q3-deluxe-ddr3-crucial-ballistix-e-intel-e8400-overclock-da-capogiro.html)
non mi sembra malvagissimo. no?per le ram hai trovato il massimo?
Certo, non malvagissimo se comparato ad una DK sana. Il mio esempio era relativo alla MIA DK, che non mi consentiva in alcun modo di salire in oc ed era stabile anche a default. Ergo, non era la CPU instabile, che a quanto pare su altra mobo si clocca bene ;)
cambia TUTTI i cavi che collegano le periferiche alla tua scheda, compresi quindi quelli di eventuali hard disk. Assicurati inoltre di aver impostato il jumper del masterizzatore su "primary" ed averlo collegato all'estremità del cavo ide.
giusto per precisare, è un masterizzatore sata non ide.
Caml Light
25-05-2009, 18:57
si, questo l'ho capito.. ma se lo tieni scollegato il mast. e tieni solo l'hd il pc ha lo stesso problema? perchè se ti fa lo stesso scherzetto significa che il problema è da ricercare nel cavo sata dell'hd.
si, questo l'ho capito.. ma se lo tieni scollegato il mast. e tieni solo l'hd il pc ha lo stesso problema? perchè se ti fa lo stesso scherzetto significa che il problema è da ricercare nel cavo sata dell'hd.
allora non lo fa spesso, ma quando capita, devo scollegare il cavo sata dal masterizzatore e allora il pc parte. ho provato a cambiare sia il cavo sata che collega mast. con la mobo sia le porte sata e sempre lo stesso problema che capita occasionalmente. (firmware mast aggiornato, mobo aggiornato).
Con HD non capita mai usando la stessa porta e lo stesso cavo.
ciao raga. tra qualche giorno mi arriva una dfi p45 t2rs plus. ora che sto leggendo un po' sul thread sento di varie incompatibilità con le ram (ad averci pensato prima di leggere i commenti sul thread :doh:). io ho delle team Xtreme dark 2x2gb 1066, secondo voi mi daranno problemi?
sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2009, 09:23
non puoi fare niente ormai, quando ti arriva le provi :D
ciao raga. tra qualche giorno mi arriva una dfi p45 t2rs plus. ora che sto leggendo un po' sul thread sento di varie incompatibilità con le ram (ad averci pensato prima di leggere i commenti sul thread :doh:). io ho delle team Xtreme dark 2x2gb 1066, secondo voi mi daranno problemi?
Sulla Junior, stesse ram, nessun problema.
Ciauz®;)
ciao raga. tra qualche giorno mi arriva una dfi p45 t2rs plus. ora che sto leggendo un po' sul thread sento di varie incompatibilità con le ram (ad averci pensato prima di leggere i commenti sul thread :doh:). io ho delle team Xtreme dark 2x2gb 1066, secondo voi mi daranno problemi?
Sulla Junior, stesse ram, nessun problema.
Ciauz®;)
quoto, dk + team di solito è stata sempre un accoppiata vincente. Cmq non esistono kit incompatibili in assoluto
quoto, dk + team di solito è stata sempre un accoppiata vincente. Cmq non esistono kit incompatibili in assoluto
Quoto!
Anche sulla mia P35 nessun problema;)
ciao raga. tra qualche giorno mi arriva una dfi p45 t2rs plus. ora che sto leggendo un po' sul thread sento di varie incompatibilità con le ram (ad averci pensato prima di leggere i commenti sul thread :doh:). io ho delle team Xtreme dark 2x2gb 1066, secondo voi mi daranno problemi?
quoto, dk + team di solito è stata sempre un accoppiata vincente. Cmq non esistono kit incompatibili in assoluto
Esatto anche non sapendo hai comprato un kit che va benissimo su questa mobo :p
speriamo bene allora. cmq le ram già ce l'avevo, la mobo invece l'ho acquistata da un paio di giorni e aspetto che mi arrivi. vorrei riuscire a prendere i 4ghz stabili ad aria con il mio e7200, perché fin'ora nn ci sono riuscito con la mia attuale p5e, anche se sono riuscito a stare stabile con 500 di fsb.
quoto, dk + team di solito è stata sempre un accoppiata vincente. Cmq non esistono kit incompatibili in assoluto
Salve a tutti, ho un piccolo problema con questa stilosa scheda DK P45 T2RS abbinata ad un Q6600 con 2x2 DDR2 800 Team Xtreeme Dark.
Il problema sembrano essere le ram, ovvero, ogni volta che faccio un riavvio dal sistema operativo o cambio un settaggio nel bios (quindi riavvio del boot) mi si ferma con schermo nero e codice d'errore C1 (quindi ram). Questo però accade solo con tutti e 2 i moduli di ram, se ne metto solo 1 va tranquillo e si riavvia alla grande senza problemi.
Ora per ovviare ho:
- aggiornato il bios all'ultima versione ufficiale tramite usb
- cambiati i divisori delle Ram rimanendo sempre in specifica (ddr2 800)
- provati vari voltaggi ram, sia in specifica 2.0/2.1 sia aumentando fino a 2.2
- provati tutti gli slot, sia con entrambi i moduli sia singolarmente
Che faccio?:confused: :help:
:confused:
scusate ma allora il mio problema?
...completamente ignorato :(
davidexD
28-05-2009, 18:36
io invece ho riscontrato incompatibilità con le tg 1200 con i dissy thermal, ero a 3-3-1 impostando 0-0-2 mi pare non mi ha piu preso le ram.
:confused:
scusate ma allora il mio problema?
...completamente ignorato :(
Scusa ma i moduli li hai provati singolarmente e vanno bene entrambi?
I settaggi riguardo le ram sono tutti su auto?
Fatto una prova con il sistema a default?
io invece ho riscontrato incompatibilità con le tg 1200 con i dissy thermal, ero a 3-3-1 impostando 0-0-2 mi pare non mi ha piu preso le ram.
Ciao davide tu hai la mia ex mobo e ti garantisco che proprio con le team group con dissi thermal io ci ho fatto dei buoni numeri.. :p
La scheda, come detto da tante persone fa bestemmiare non poco per cui prima di pensare che non funzionino le ram bisogna fare dei test appositi perche' per esperienza diretta ho sempre notato che poi aggiustando per bene qualche settaggio particolare alla fine tutto andava alla perfezione... :p
Quoto, finiamola con sta storia che sta mobo va bene solo con le team group:O , diciamo le cose come stanno, se uno non riesce a far andare le ram è solo colpa sua perche non sa settare la scheda :rolleyes:
io ci ho provato un bel po di kit su sta mobo, cellshock pc8000, patriot, 2 kit di crucial e delle corsair e con tutti salivo che era un piacere ;)
io invece ho riscontrato incompatibilità con le tg 1200 con i dissy thermal, ero a 3-3-1 impostando 0-0-2 mi pare non mi ha piu preso le ram.
Purtroppo non ho piu' i profili ibs salvati altrimenti te li passavo volentieri :(
Quoto, finiamola con sta storia che sta mobo va bene solo con le team group:O , diciamo le cose come stanno, se uno non riesce a far andare le ram è solo colpa sua perche non sa settare la scheda :rolleyes:
io ci ho provato un bel po di kit su sta mobo, cellshock pc8000, patriot, 2 kit di crucial e delle corsair e con tutti salivo che era un piacere ;)
bene allora, vuol dire che appena mi arriva e la monto vi romperò le palle per chiedervi aiuto sui settaggi :D.
spero di raggiungere i 4ghz col mio e7200.
ucciopino
29-05-2009, 10:31
Scusate possiedo la mobo in firma ed ha 3 slot PCI-E volevo sapere se la scheda grafica posso installarla in uno qualsiasi o solo in quelli superiori dedicati al crossfire.
Non ci ho capito nulla.
Ma il terzo slot (quello in basso) a cosa serve?
P.S. Ho risolto grazie lo stesso.
Scusa ma i moduli li hai provati singolarmente e vanno bene entrambi?
I settaggi riguardo le ram sono tutti su auto?
Fatto una prova con il sistema a default?
ciao
allora
- ho provato singolarmente entrambi i moduli in tutti e 4 gli slot, nessun problema
- ho provato sia con il sistema tutto a default sia con overclock leggero anche per provare divisori differenti (visto che ho letto che a volte il divisore 266 può dare problemi) e un pò di overvolt, addirittura i timings settati + alti 5-5-5 invece di 4-4-4 come da specifica
i moduli vanno bene accoppiati solo messi in sigle channel ovvero mettendoli uno nello slot arancio e uno nello slot giallo
grazie dell'interessamento :)
davidexD
29-05-2009, 12:53
Purtroppo non ho piu' i profili ibs salvati altrimenti te li passavo volentieri :(
no mettendo a 0-0-2 la mobo rimaneva in c1 quindi, poi avevo fatto svariati cmos cavato la batteria aspettare tot ore, ecc ecc. solamente con altre ram ripartiva.
davidexD
29-05-2009, 15:38
poi tutti parlano della difficolta nel gestire le dfi, ma il problema in cosa consiste?di quali settings parlano??sia di ram che per cpu
ucciopino
31-05-2009, 00:16
Potete indicarmi un WB PWM x la mobo in firma?
Non riesco a capire perchè nella scheda compatibilità EK serie UT sono menzionate solo la P35 e la serie X ......... eppure apparentemente UT P35 e P45 in zona Mos sembrano identiche.
Qualcuno sa per certo se è comunque compatibile?
Grazie.
Questa mobo è un disastro...
Oggi da win mi è sparito due volte il masterizzatore (da risorse del computer). Riavviando mi ritrovavo questo:
http://i409.photobucket.com/albums/pp176/lookatme888/DSC00733.jpg
E non parte finche non lo scollego. Poi basta passare quella schermata e arrivare alla prossima, clicco su poweroff per spegnere il pc, riattacco, riavvio e tutto torna alla normalita'.Ma non è mica possibile che lo debba fare ogni santo giorno!
sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2009, 20:30
non è del tutto compatibile, puoi aggiornare il firmware dell'unità o il bios della mb?
a te il pci express va a 8x o 16x ?
non è del tutto compatibile, puoi aggiornare il firmware dell'unità o il bios della mb?
a te il pci express va a 8x o 16x ?
il firmware del masterizzatore sata è il piu recente, la mobo pure (20/3/09). e non è il primo masterizzatore sata che fa cosi, prima ne avevo un altro, di un arltra marca e pensando che fosse quello il problema, l'ho riportato dove l'ho comprato e me lo sono fatto sostituire con un altra marca, che pero vedo che fa uguale.
riguardo al pci express non ne ho la piu pallida idea, la scheda video è scritta nella mia firma, cosi l'ho presa, cosi l'ho montata.
sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2009, 20:41
riguardo al pci express non ne ho la piu pallida idea, la scheda video è scritta nella mia firma, cosi l'ho presa, cosi l'ho montata.
apri cpuz e seleziona la pag. della MB
alcuni hanno lo slot pci a 16x altri a 8x, siccome a me va a 8x mi domando come si cambia :mbe:
link 8x (http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=14644&d=1224786541) link 16x (http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Nidecker/DFI%20JR%20P45/TEST/fsb%20610.JPG)
per il masterizzatore è una cosa strana, bisogna vedere quanti ne hanno uno sata e come va!
apri cpuz e seleziona la pag. della MB
alcuni hanno lo slot pci a 16x altri a 8x, siccome a me va a 8x mi domando come si cambia :mbe:
link 8x (http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=14644&d=1224786541) link 16x (http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Nidecker/DFI%20JR%20P45/TEST/fsb%20610.JPG)
per il masterizzatore è una cosa strana, bisogna vedere quanti ne hanno uno sata e come va!
è x16 la mia.
F1R3BL4D3
31-05-2009, 21:23
apri cpuz e seleziona la pag. della MB
alcuni hanno lo slot pci a 16x altri a 8x, siccome a me va a 8x mi domando come si cambia :mbe:
link 8x (http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=14644&d=1224786541) link 16x (http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Nidecker/DFI%20JR%20P45/TEST/fsb%20610.JPG)
per il masterizzatore è una cosa strana, bisogna vedere quanti ne hanno uno sata e come va!
Ma tu quale P45 hai?
Ma tu quale P45 hai?
DFI LANPARTY DK P45-T2RS PLUS
sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2009, 21:36
Ma tu quale P45 hai?
jr
e tu 8x o 16x ? :)
F1R3BL4D3
31-05-2009, 21:36
DFI LANPARTY DK P45-T2RS PLUS
:p chiedevo a kuru.
F1R3BL4D3
31-05-2009, 21:37
jr
Se hai la jr allora è normale vadano a 8x
sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2009, 21:39
Se hai la jr allora è normale vadano a 8x
e perchè su quel test va a 16x e non è manco il primo che vedo, il bios è lo stesso che ho io :mbe:
F1R3BL4D3
31-05-2009, 21:49
e perchè su quel test va a 16x e non è manco il primo che vedo, il bios è lo stesso che ho io :mbe:
sarà un errore di lettura di CPU-Z. Alla jr mancano proprio i selettori delle modalità di collegamento per il PCI-E.
E sul sito inoltre c'è questo:
2 PCI Express (Gen 2) x16 slots dimensionally with x8 transfer rate lanes only (8-lane ports)
Se hai la jr allora è normale vadano a 8x
una curiosità:
sicuro che vada a 8x?
A un cliente presi la dfi blood iron p45 dove per far andare a 18x il pci-x dovevoi spostare 4 rettangolini sulla mobo
Anche sulla JR è così?
F1R3BL4D3
01-06-2009, 09:30
una curiosità:
sicuro che vada a 8x?
A un cliente presi la dfi blood iron p45 dove per far andare a 18x il pci-x dovevoi spostare 4 rettangolini sulla mobo
Anche sulla JR è così?
Le indicazioni sul sito (quella parte riportata sopra in grassetto) parla chiaro. Inoltre per motivi di layout non hanno potuto mettere i selettori.
http://img372.imageshack.us/img372/4682/img0249bu2.jpg
Anche da questa immagine si vede che non ci sono particolari jumper o altro.
sdjhgafkqwihaskldds
01-06-2009, 09:55
no non c'è nessun jumper
però potrei sfruttare le altre 8 linee con la seconda VGA
un'altra HD4830 tra poco la trovo a 50 euri
Eppoi basta girare la mobo.
Sul PCI-EX si vede chiaramente che è saldato solo metà slot.
Ciauz®;)
sdjhgafkqwihaskldds
01-06-2009, 12:20
edit
ucciopino
01-06-2009, 22:15
Potete indicarmi un WB PWM x la mobo in firma?
Non riesco a capire perchè nella scheda compatibilità EK serie UT sono menzionate solo la P35 e la serie X ......... eppure apparentemente UT P35 e P45 in zona Mos sembrano identiche.
Qualcuno sa per certo se è comunque compatibile?
Grazie.
Nessuno mi aiuta?
F1R3BL4D3
01-06-2009, 22:22
Nessuno mi aiuta?
Sono simili effettivamente, bisognerebbe vedere sotto i dissipatori. Puoi comunque chiedere con una mail alla EK
ucciopino
01-06-2009, 22:48
Sono simili effettivamente, bisognerebbe vedere sotto i dissipatori. Puoi comunque chiedere con una mail alla EK
Ok grazie.
Questa mobo è un disastro...
Oggi da win mi è sparito due volte il masterizzatore (da risorse del computer). Riavviando mi ritrovavo questo:
http://i409.photobucket.com/albums/pp176/lookatme888/DSC00733.jpg
E non parte finche non lo scollego. Poi basta passare quella schermata e arrivare alla prossima, clicco su poweroff per spegnere il pc, riattacco, riavvio e tutto torna alla normalita'.Ma non è mica possibile che lo debba fare ogni santo giorno!
nessuno?
nessuno?
è un masterizzatore ide ?
Ciauz®;)
è un masterizzatore ide ?
Ciauz®;)
no no sata. ho gia provato a cambiare sia il cavo sata che le porte.l'ho provato a collegare alla 1, 2, 4. Tra l'altro sulle stesse porte sata prima avevo un HD e andava da dio. solo il masterizzatore mi tormenta.
no no sata. ho gia provato a cambiare sia il cavo sata che le porte.l'ho provato a collegare alla 1, 2, 4. Tra l'altro sulle stesse porte sata prima avevo un HD e andava da dio. solo il masterizzatore mi tormenta.
Visto che hai la plus hai provato a collegare il mast alle porte sata gestite dal jmicron?
Io ai tempi avevo il raid 0 sulle porte sata intel e il mast sulle ultime 2 di colore diverso
Visto che hai la plus hai provato a collegare il mast alle porte sata gestite dal jmicron?
Io ai tempi avevo il raid 0 sulle porte sata intel e il mast sulle ultime 2 di colore diverso
no mai provato, cambia qualcosa a livello di prestazioni?
no mai provato, cambia qualcosa a livello di prestazioni?
No non cambia nulla, una prova la puoi fare, almeno per vedere che non sia la mobo... :)
No non cambia nulla, una prova la puoi fare, almeno per vedere che non sia la mobo... :)
ci provero! ma se fosse la mobo, non dovrebbe comportarsi cosi anche con gli HD collegati alla stessa porta? Una mobo anti mast sata? XD
ci provero! ma se fosse la mobo, non dovrebbe comportarsi cosi anche con gli HD collegati alla stessa porta? Una mobo anti mast sata? XD
Se non ricordo male qualcun'altro ha avuto problemi simili, ma solo con lettori o masterizzatori sata...
Non so come mai :boh:
Se non ricordo male qualcun'altro ha avuto problemi simili, ma solo con lettori o masterizzatori sata...
Non so come mai :boh:
sempre in questo forum? mi piacerebbe sapere se ha risolto. Dunque è un problema della mobo.
sempre in questo forum? mi piacerebbe sapere se ha risolto. Dunque è un problema della mobo.
In questo 3d, ma non ricordo chi, dovresti cercare...
sempre in questo forum? mi piacerebbe sapere se ha risolto. Dunque è un problema della mobo.
Prova a dare un occhiata tra le pagine 115 e 125 :)
Prova a dare un occhiata tra le pagine 115 e 125 :)
niente, continuo da dove ero rimasto.. (alla pagina 75)
EDIT: dopo essere arrivato alla pagina 240 dopo 2 ore e mezza senza alcun risultato.....mi sono stufato.
davide66
02-06-2009, 15:48
Le tue periferiche (HD e Masterizzatore) sono tutte S-Ata ???
P.S. Domanda scema, c'è scritto nella tua firma.....
P.S. 2
Strano perchè anche io ho la stessa tua configurazione con 2 HD 500 Seagate S-AtaII e 1 Masterizzatore LG S-Ata ma nessunissimo problema.
Le tue periferiche (HD e Masterizzatore) sono tutte S-Ata ???
P.S. Domanda scema, c'è scritto nella tua firma.....
P.S. 2
Strano perchè anche io ho la stessa tua configurazione con 2 HD 500 Seagate S-AtaII e 1 Masterizzatore LG S-Ata ma nessunissimo problema.
Beato te, io invece avevo un LG sata prima e avevo questo problema. Pensando fosse un problema del masterizzatore, lo riportai dove l'ho preso e mi sono fatto dare un asus sata. Il risultato è lo stesso.
A questo punto penso di avere la mobo difettosa.
sdjhgafkqwihaskldds
02-06-2009, 17:02
Beato te, io invece avevo un LG sata prima e avevo questo problema. Pensando fosse un problema del masterizzatore, lo riportai dove l'ho preso e mi sono fatto dare un asus sata. Il risultato è lo stesso.
A questo punto penso di avere la mobo difettosa.
glie lo riporti e lo prendi pata :D
davide66
02-06-2009, 17:04
glie lo riporti e lo prendi pata :D
Questo però sta solo a dimostrare che è la MB difettosa.
Questo però sta solo a dimostrare che è la MB difettosa.
eppure gli HD sulle stesse porte funzionano boh. adesso vedo dove l'ho preso se me la cambiano.
Anch io ho avuto problemi con il masterizzatore e domani lo porto da chi l'ho comprato...non viene proprio riconosciuto e nel bios è come se non fosse collegato... mah!
malatodihardware
02-06-2009, 17:33
Ciao a tutti, che cosa ne pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602171130_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602171130_Immagine2.jpg)
P.S.:
1) Logicamente sono stabile sia sotto IBT che sotto Prime, orthos invece è aperto da poco solo per lo screen
2) Devo ancora trovare il limite per le RAM
davide66
02-06-2009, 17:44
Ciao a tutti, che cosa ne pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602171130_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602171130_Immagine2.jpg)
P.S.:
1) Logicamente sono stabile sia sotto IBT che sotto Prime, orthos invece è aperto da poco solo per lo screen
2) Devo ancora trovare il limite per le RAM
Bel lavoro ;)
ucciopino
02-06-2009, 18:02
Visto che hai la plus hai provato a collegare il mast alle porte sata gestite dal jmicron?
Quoto prova così ........... ho avuto simili problemi con un sata ed ho risolto in questo modo.
Ciao a tutti, che cosa ne pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090602171130_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602171130_Immagine2.jpg)
P.S.:
1) Logicamente sono stabile sia sotto IBT che sotto Prime, orthos invece è aperto da poco solo per lo screen
2) Devo ancora trovare il limite per le RAM
ottimo, i valori vtt e nb core sono molto bassi :p
buona sera a tutti
io ho una DFI LP DK P45 T2RS TURBO
processore Q9550
ram team group xtreem dark 1066
scheda video 4870
non riesco in nessun modo a fare oc con questa scheda..
sarà ke è la prima volta ke mi ci metto o è la skeda ke è rognosa ma nn va..
se m limito ad aumentare il bus va tutto bene
almeno fino a 3,4
come tocco le frequenze delle ram sono costretto a fare il clear cmos
Help Me!
perfetti
03-06-2009, 21:12
buona sera a tutti
io ho una DFI LP DK P45 T2RS TURBO
processore Q9550
ram team group xtreem dark 1066
scheda video 4870
non riesco in nessun modo a fare oc con questa scheda..
sarà ke è la prima volta ke mi ci metto o è la skeda ke è rognosa ma nn va..
se m limito ad aumentare il bus va tutto bene
almeno fino a 3,4
come tocco le frequenze delle ram sono costretto a fare il clear cmos
Help Me!
Non credo sia colpa del q9550 credo dovresti aprire gli skew sulla ram le xtreem vanno settate su 4-4-1 prova cosi altrimenti 3-3-1
---------------------------------:) -----------------------------------
davidexD
03-06-2009, 21:21
sta cosa delle skew è na cosa infinita!
aprire gli skew?!:confused:
no entiendo... l'ho detto ke sn nuovo al mondo dell'oc:D
davidexD
04-06-2009, 09:35
impostando gli skew della ram dai la capacità alla scheda madre di reggere alcune fasce di frequenze tipo 0-0-2 over 1300mhz 3-3-1 inferiore roba cosi insomma, poi devi provare te i vari settaggi.
quindi devo agire su cpu clock0 skew e cpu clock1 skew?
se si in ke proporzione?
in realtà il mio problema è ke la mobo in default m attiva il risparmio del processore(C1E), ora disattivando questa funzione e abilitando n/2 ratio metto il molti a 8,5 e cpu clock a 333, fin qui tt ok, il mio q9550 va alla sua velocità certificata 2,8...
ma le ram in auto vanno a 800 quando dovrebbero essere 1066 e nn so settare i dram timing, per il momento ancora nn sono interessanto ad un oc spinto sia xkè nn conosco bene le mobo sia xkè nn ho la dissipazione adatta
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2009, 13:16
prova ad usare gli strap a 333/800
timings lasciali su auto
disattiva il c1e in cpu preference
bus a 400
V NB 1,3
VTT 1,3
così boota! grazie:D
solo che vorrei qualche guida sui settaggi perchè fatto così detto onestamente non c'è neanche tanto sfizio:(
ancora grazie
molochgrifone
04-06-2009, 15:26
aprire gli skew?!:confused:
no entiendo... l'ho detto ke sn nuovo al mondo dell'oc:D
Voglia di sudare eh? :asd:
davidexD
04-06-2009, 15:32
le premesse sono:
1. provare a non bestemmiare piu del dovuto
2. avere a disposizione almeno 2 ore per capire a cosa servono i settaggi di una schermata
3. spendere almeno 4 euro al giorno per: Lucky Strike, Marlboro rosse 100s, Chesterfield rosse.
4. qualcuno su cui sfogare lo stress accomulato (tuo fratello minore o i propri familiari o la propria ragazza).
5. perderai qualche grado negli occhi, caldamente consigliato comprare occhiali da riposo.
proprio si:asd:
qualche consiglio sui voltaggi, sulle frequenze e tutto ciò da sapere?
e sopratutto rapporto fsb:ram:help:
cavolo dici?! 4 euro al giorno per le sigarette?!
m devo prima prima comprare il kit liquido della ybris poi semmai ricomincio a fumare:D
davidexD
04-06-2009, 15:57
ma ora sei ad aria?
Si, purtroppo si.... però se la cosa ti può rincuorare ho un enzotech extreme-x
davidexD
04-06-2009, 16:13
bravo bravo, per le ram è complicato su sta mobo ci devi stare molto, devi lavorare tra nb core vdimm skew, vabe chiaramente inizi prima col tenere il tutto 1:1 quindi quando alzerai di fsb le ram saliranno equalmente chiaramente sempre in proporzione. trova stabilità con la cpu prima, poi cambiando strap un passo alla volta sali fino a quanto trovi il massimo in pratica, ora non mi ricordo se ha 2*2 o 1*1, le 2*2 non salgono tanto.
1:1 tradotto in bios dfiano vuol dire 333/667?
le ram continuano ad andare a 800
davidexD
04-06-2009, 16:25
se la cpu è stabile, prova a cambiare lo strap, ora non mi ricordo i settaggi precisi è da un po che non ci torno e devo studiare un casino, comunque per esempio cambiando di strap se da 800 vanno a 1100 roba cosi lo vedi ce scritto quando cambi strap
se rimango a 333/667 vanno ad 800
provato a cambiare ma la mobo dopo si lamenta
con le impostazioni consigliatemi da kuru va, cm aumento l'fsb a 450 la scheda non parte più
ram 333/800 sempre
davidexD
04-06-2009, 18:11
gia che siamo in tema oc, se per caso io un giorno spengo il pc normalemente con arresta sistema e tutte le volte per farlo partire devo fare cmos sono c@zzi amari?
beh credo di si...
io intanto mi accontento di fare cmos ogni qualvolta esco dal bios
la domanda interessante sarebbe fare tutto ciò, farà saltare il mio bios?
e se lo farà dovrò usare la mia mobo come zeppa per il tavolo?
gia che siamo in tema oc, se per caso io un giorno spengo il pc normalemente con arresta sistema e tutte le volte per farlo partire devo fare cmos sono c@zzi amari?
beh credo di si...
io intanto mi accontento di fare cmos ogni qualvolta esco dal bios
la domanda interessante sarebbe fare tutto ciò, farà saltare il mio bios?
e se lo farà dovrò usare la mia mobo come zeppa per il tavolo?
Ma vi succede sempre? E' strano...
A volte lo fa anche a me con la mobo in firma pero' il piu' delle volte e' bastato dare uno step in piu' al vcore...
Cmq non saranno c@@@ amari pero' e' molto fastidioso...
a me succede perchè mi metto a smanettare nel bios e visto che sono alle prime armi imposto spesso valori sbagliati (ma in realtà lo faccio perchè m piace sentire il suono di errore della scheda:p )
davidexD
04-06-2009, 19:24
nono il mio è un falso allarme.comunque vedo che anche te hai preso un e8600
ora ci sto a 4000 con 1,2 con il dissy stock!!spacca sto procio!
nono il mio è un falso allarme.comunque vedo che anche te hai preso un e8600
ora ci sto a 4000 con 1,2 con il dissy stock!!spacca sto procio!
Ho fatto una quindicina di cicli con ibt a 400x10 1.15v tutto ok :p
Potente davvero sto procio
davidexD
04-06-2009, 19:43
le ram le tieni tutte e 4 a 1200?con quanto di nb?
le ram le tieni tutte e 4 a 1200?con quanto di nb?
1.30v vnb e 2.26v vdimm
il mio problema è che non posso salire con il bus oltre i 400, con 433 boota ma all'avvio di winzozz crasha tutto.. non ne parliamo se mi permetto di cambiare i DRAM speed, diventa una tragedia
risultato clear cmos
davidexD
04-06-2009, 20:26
i quad dopo una certa soglia di fsb mi sembra che non salgano piu comunque
non mi ricordo su che thread ho visto che qualcuno con una gigabyte era arrivato a 3,6 ho provato a mettere gli stessi settaggi ma a me non fa neanche il boot
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2009, 20:49
oggi non avevo un ciufolo da fare, così mi sono messo a personalizzare il tema di smartguardian :asd:
http://img20.imageshack.us/img20/2730/immaginegpu.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=immaginegpu.jpg)
davidexD
05-06-2009, 13:03
mi è sorto un dubbio, ma per overclockare over 1300 le ram devo modificare solamente le skew e l'nbcore per rendere il tutto piu stabile?
molochgrifone
05-06-2009, 14:34
edit by Kurtz
Cancella o ti sospdendono, esiste il mercatino per vendere :fagiano:
mi è sorto un dubbio, ma per overclockare over 1300 le ram devo modificare solamente le skew e l'nbcore per rendere il tutto piu stabile?
Scegli innanzitutto lo strap giusto e io ti consiglierei 333/1066 5:8 cosi sforzi meno il nb poi fai qualche prova e trovi gli skew giusti... e vedi quanto salgono le tue cellshock :)
davidexD
05-06-2009, 18:09
cavolo a me sotto i 1,18 la cpu non mi ci sta a 4000
sdjhgafkqwihaskldds
05-06-2009, 18:26
HELP
ma il vdroop control funziona al contrario, se lo disattivo non ho variazioni tra full e idle e viceversa :confused:
HELP
ma il vdroop control funziona al contrario, se lo disattivo non ho variazioni tra full e idle e viceversa :confused:
Si :)
davidexD
05-06-2009, 18:33
fluidotto ti rivendi gia le ram?
fluidotto ti rivendi gia le ram?
Si mi arrivano a breve delle g.skill pc8000 hz 4 4 4 5 :p
davidexD
05-06-2009, 19:07
non le hai ancora vendute e gia ne compri di nuove!
un link per vedere quali sono?mica quelle con il clip nere?
non le hai ancora vendute e gia ne compri di nuove!
un link per vedere quali sono?mica quelle con il clip nere?
http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_ddr2&page=1&sn1=&divpage=1&category=2&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&desc=asc&no=109
Dissi neri e clip bianche :)
davidexD
05-06-2009, 20:00
non trovo nessun screen in rete di oc con le ;) ;)
sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2009, 12:03
Si :)
grazie :)
invece per la temperature segnata come "system" da smartguardian, che sotto stress mi arriva a 75°-80° , l'heat pipe del NB è rovente, come posso risolvere? volevo mettere una di quelle ventole radiali che fornisce asus in bundle con le MB
ho un dissi arctic freezer xtreme con fan da 12cm montato in modo da espellere aria dal lato opposto della vga, verso le ventole di espulsione del mio case, in effetti il flusso d'aria non investe a sufficienza il dissi del NB :rolleyes:
davidexD
06-06-2009, 13:16
io ho risolto mettendo una ventola a sputare sul'nb.in full mi sta a 50° massimo
K Reloaded
06-06-2009, 13:18
cut
7gg. di sospensione per post stile mercatino
grazie :)
invece per la temperature segnata come "system" da smartguardian, che sotto stress mi arriva a 75°-80° , l'heat pipe del NB è rovente, come posso risolvere? volevo mettere una di quelle ventole radiali che fornisce asus in bundle con le MB
ho un dissi arctic freezer xtreme con fan da 12cm montato in modo da espellere aria dal lato opposto della vga, verso le ventole di espulsione del mio case, in effetti il flusso d'aria non investe a sufficienza il dissi del NB :rolleyes:
io ho risolto mettendo una ventola a sputare sul'nb.in full mi sta a 50° massimo
Esatto o hai la possibilita' di mettere una ventola sul dissi oppure considderi l'acquisto di un buon dissi per nb
Soprattutto con l'arrivo dell'estate io ci penserei seriamente
@davidexD: Appena mi arrivano le g.skill posto qualche risultato nel 3d apposito :)
welà ti ho sgamato fluidotto io sono uno dei due acquirenti delle ram, appena mi arrivano mi aiuti a farle salire per bene? :D
welà ti ho sgamato fluidotto io sono uno dei due acquirenti delle ram, appena mi arrivano mi aiuti a farle salire per bene? :D
Si certo se hai la turbo qualcosa mi ricordo della dfi... chiedi pure ;)
allora possiamo partire subito con le domande :D
oltre alle tue che mi arriveranno... possiedo anche delle gskill 2x2gb f2-8800cl5d e delle ocz htc reaper 4x1gb pc2-9600, tutte da testare per benino e poi inutile dirlo terrò solo quelle che mi garantiscono migliori prestazioni in overclock daily use
qualcuno sa già darmi qualche consiglio?
ucciopino
06-06-2009, 23:45
grazie :)
invece per la temperature segnata come "system" da smartguardian, che sotto stress mi arriva a 75°-80° , l'heat pipe del NB è rovente, come posso risolvere? volevo mettere una di quelle ventole radiali che fornisce asus in bundle con le MB
"System" è la temperatura relativa ai mosfet ............ se il dissy dei mosfet è collegato al NB con heat pipe allora potrai abbassarle anche con una ventola sul NB.
infatti con le temperature estive di questi giorni sono stato cotretto a piazzare una bella ventola da 80mm sul nb in attesa dei nuovi dissipatori.
Nessuno conosce le ram che ho elencato prima?
che skew mi conviene utilizzare per alzare le ram?
infatti con le temperature estive di questi giorni sono stato cotretto a piazzare una bella ventola da 80mm sul nb in attesa dei nuovi dissipatori.
Nessuno conosce le ram che ho elencato prima?
che skew mi conviene utilizzare per alzare le ram?
Ciao la mobo che hai e' abbastanza cazzuta e non si riesce con un piccolo consiglio a dire tutto... :p
Innanzittutto tra le ram che hai elencato elimina le 4gb 2x2 (g.skill) per overclock non servono...
Le ocz non le conosco, ma se sono precedenti al 2008 dovrebbero essere fornite di micron d9 e quindi dovrebbero andare bene... :)
le team group che ti arriveranno a breve vanno sicuramente bene in quanto gia' provate sulla plus...
per il resto come detto prima ci sono un bel po' di settaggi da tenere in considerazione e ti consiglio di partire facendo delle prove e guardando qualche pagina iniziale di questo 3d e di altri magari dedicati in generale alla dfi p45 poi parti con delle domande piu' dettagliate e se posso ti aiuto volentieri... :p
davidexD
07-06-2009, 17:05
dopo due ore sono riuscito solamente a far bootare con le ram a 1110 cas4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607170419_555.7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607170419_555.7.jpg)
ora ho mandato un pm a sensi per farmi accettare come suo allievo.(avevo visto che era nella ranking delle cellshock)
che belle ram si trovano ancora in giro?
che belle ram si trovano ancora in giro?
Leggi in firma:read:
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606)il Thread Ufficiale;)
Soulman84
07-06-2009, 18:33
dopo due ore sono riuscito solamente a far bootare con le ram a 1110 cas4
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607170419_555.7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607170419_555.7.jpg)
ora ho mandato un pm a sensi per farmi accettare come suo allievo.(avevo visto che era nella ranking delle cellshock)
con quelle ram puoi fare decisamente di meglio..guarda cosa facevo io con la dfi dk p35 e le ballistix (D9 GMH) a soli 2,35v da bios:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607183242_582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607183242_582.JPG)
ora ho mandato un pm a sensi per farmi accettare come suo allievo.(avevo visto che era nella ranking delle cellshock)
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1871334)c'è il Thread CELLSHOCK, ovviamente con i result di Vincenzo;)
ucciopino
07-06-2009, 19:05
Leggi in firma:read:
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994606)il Thread Ufficiale;)
Seguivo da un po la discussione ..... ma sinceramente aspettavo di vederle anche su DFI ........ sicuramente x il prezzo ... ma anche prestazioni sembrano la scelta migliore (speriamo siano compatibili con DFI e le prendo al volo).
Seguivo da un po la discussione ..... ma sinceramente aspettavo di vederle anche su DFI ........ sicuramente x il prezzo ... ma anche prestazioni sembrano la scelta migliore (speriamo siano compatibili con DFI e le prendo al volo).
La DFI digerisce di tutto, bisogna vedere a voltaggi come si comporterà:)
davidexD
07-06-2009, 20:34
con quelle ram puoi fare decisamente di meglio..guarda cosa facevo io con la dfi dk p35 e le ballistix (D9 GMH) a soli 2,35v da bios:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607183242_582.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607183242_582.JPG)
è una fatica a fare le prove, si lo so che spaccano ste ram,è la mobo che ha miliardi di settaggi possibili.
davidexD
07-06-2009, 21:10
ma per un daily quanto vdimm sarebbe consigliato?
penso che fino a 2,3 puoi stare tranquillo
comunque con i primi test sono riuscito a portare le ocz 9600 a 1250mhz 5-5-5-15 con 2,36 di vdimm penso che sia un po alticello come voltaggio, ho impostato gli skew a 3-3-1
è possibile modificare qualcosa per abbassare il voltaggio?
sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2009, 22:03
ma per un daily quanto vdimm sarebbe consigliato?
mha....
io lascio a 2.0v le kingstone hyperx, anche se sull'etichetta è scritto 2,3v
davidexD
07-06-2009, 23:00
vabe è chiaro che meno è meglio è.
devil_mcry
08-06-2009, 15:57
questa monbo a livello di vdrop e vdroop come è messa?
mantiene il C1E attivo anche in oc vero?
sdjhgafkqwihaskldds
08-06-2009, 16:07
questa mobo a livello di vdrop e vdroop come è messa?
mantiene il C1E attivo anche in oc vero?
col q6700 in oc ho notato che è pari a zero, (diff. tra idle e full)
il c1e in oc va da dio, in idle vcore è molti sono più bassi, per alzarsi entrambi in full, rimanendo stabile il voltaggio.
mai vista una mb così di serie senza moddarla :D io ho la JR ma penso sia uguale per la DK e la plus
devil_mcry
08-06-2009, 16:13
col q6700 in oc ho notato che è pari a zero, (diff. tra idle e full)
il c1e in oc va da dio, in idle vcore è molti sono più bassi, per alzarsi entrambi in full, rimanendo stabile il voltaggio.
mai vista una mb così di serie senza moddarla :D io ho la JR ma penso sia uguale per la DK e la plus
DK P45-T2RS io vorrei questa, 133€ come sono?
sdjhgafkqwihaskldds
08-06-2009, 16:19
nella norma
Salve, a tutti...mi affido a voi per un consiglio...giusto per sfizio e curiosità di provare e smanettare, avrebbe senso avendo un sistema rock solid di questo tipo:
DFi P35-DK@e8400@4Ghz@Team Group Xtreeme con chip D9gmh
CPU VID Special Add : 12,5mv (1.216v in full load, sarebbe stabile anche con 1.20v, ma siccome sono pignolo, per stare sicuro ho dato uno step in più )
Dram Voltage: 1,97v
CPU PLL Voltage: 1.55v (MINIMO IMPOSTABILE SULLA MIA MOBO)
NB Core Voltage: 1.41v (sembra essere l' unico voltaggio che mi assicura stabilità sotto IBT, con 1.37v sotto IBT faccio 8 cicli solamente)
CPU VTT Voltage: 1.20v
Clockgen Voltage Control: 3.45v
CPU GTL 0/2: 0.67x
CPU GTL 1/3: 0.67x
North Bridge GTL: 0.67x
Timings Aplha delle ram impostati su Fast e More Aggressive dentro il menù del bios
MEMTEST SU WINDOWS:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190048_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190048_Immagine2.JPG)
30 CICLI DI IBT SOTTO MAX STRESS CON INTEL EIST+C1e ATTIVI: ( Proprio da pignoli ) :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190430_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190430_Immagine3.JPG)
PRESTAZIONI CON SUPERPI - 11.29sec:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090606190541_Immagine5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090606190541_Immagine5.JPG)
PRESTAZIONI IN EVEREST:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607221819_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607221819_Immagine.JPG)
Dicevo, varrebbe la pena prendere una mobo con P45 ancora DFi o Gigabyte?In cosa potrei migliorare, guardando i miei screen?Voltaggi?Aumento ulteriore di FSB mantenendo le mie ram (Team Group D9gmh)?O cosa ancora?Raid migliore?Audio eccelso?Inoltre quale modello di DFi P45 consigliate nel caso, la PLUS?E la consigliate di più rispetto alla Giga UD3R?Scusate le molteplici domande, ma mi stà venendo il pallino di provare una P45 :D Butterei soldi avendo già un sistema come quello negli screen?
La mobo è ottima in tutto anche se nel bios è facile perdersi, forse l'unico difetto sono i dissipatori mosfet e northbrige che in overclock non assicurano una buona dissipazione
devil_mcry
08-06-2009, 19:19
delle p45 t2rs ? il nb sembra ok, cmq sarebbe un oc modesto... 500di fsb
mi interessa il cambio x il fattore C1E principalmente
davidexD
08-06-2009, 19:22
ce gente che è stato stabile anche a 690 se è per l'fsb.
a me interessa il Daily use...in daily si riesce a stare a quanto?
davidexD
08-06-2009, 19:52
dipende un po dai componenti che hai dalla cpu le ram se permettono con la mobo puoi stare tranquillo.poi ce chi è piu capace e meno, perche cosi dal nulla senza settare niente non ti ci sta manco a 500.
dipende un po dai componenti che hai dalla cpu le ram se permettono con la mobo puoi stare tranquillo.poi ce chi è piu capace e meno, perche cosi dal nulla senza settare niente non ti ci sta manco a 500.
guarda i miei screen e vedrai l'hardware che ho...come andrei?
davidexD
08-06-2009, 20:05
edit
F1R3BL4D3
08-06-2009, 20:08
a me interessa il Daily use...in daily si riesce a stare a quanto?
Secondo me non ti conviene il cambio.
Marcellus_Wallace
08-06-2009, 21:17
ma per un daily quanto vdimm sarebbe consigliato?
Con i Gkx puoi stare anche intorno ai 2,40\2,45 in tranquillità, ma non di più. Molto dipende anche da com'è stato programmato l'SPD della memoria, comunque sia, dipende molto dai Chip che montano le tue Ram... e con le Cell Pc8000 puoi tirare molto sui voltaggi. Quel che ti frega, e te lo dissi a suo tempo, è la Mobo difficile :D.
Secondo me non ti conviene il cambio.
dici di saltare direttamente a core i5 o i7?
F1R3BL4D3
08-06-2009, 23:57
dici di saltare direttamente a core i5 o i7?
Si se non ti basta quello che hai.
Si se non ti basta quello che hai.
ok...allora salterò direttamente...ma prima tiro all' osso il mio sistema...:D
davidexD
09-06-2009, 15:05
Con i Gkx puoi stare anche intorno ai 2,40\2,45 in tranquillità, ma non di più. Molto dipende anche da com'è stato programmato l'SPD della memoria, comunque sia, dipende molto dai Chip che montano le tue Ram... e con le Cell Pc8000 puoi tirare molto sui voltaggi. Quel che ti frega, e te lo dissi a suo tempo, è la Mobo difficile :D.
oi albe, puoi ben dire che è difficile sta mobo va, sono riuscito a bootare solamente una volta a 1200 cas4 e per soli 45 secondi poi schermata blu. c'ha un sacco di timing tutti mi dicono di rilassare ma è un casino bestiale.
ok...allora salterò direttamente...ma prima tiro all' osso il mio sistema...:D
Fallo una volta acquistato il nuovo sistema, così se bruci tutto non resti temporaneamente senza PC :D
Marcellus_Wallace
09-06-2009, 17:35
oi albe, puoi ben dire che è difficile sta mobo va, sono riuscito a bootare solamente una volta a 1200 cas4 e per soli 45 secondi poi schermata blu. c'ha un sacco di timing tutti mi dicono di rilassare ma è un casino bestiale.
Alla fine non ti conviene litigare con i Subtimings, ma affinare i voltaggi... 1200 cas4 è troppo una sofferenza per il NB... ma come lo raffreddi, anche quello a liquido?
Se vuoi fare una cosa violenta, leva i dissi dalle ram e mettici una delta a rinfrescarle....
Comunque se mi passi un Template del bios proviamo a compilarlo in modo decente... in settimana mi ritorna la tua stessa Mobo dall'Rma e se vuoi, dopo gli Esami si può far un sessione di bench insieme :D :D :D :D ...
davidexD
09-06-2009, 18:15
sempre con una ventola a sputare non sale mai sopra i 55 in stress test.
poi semmai io ti sto a guardare mentre tu bestemmi/benchi ok?
Marcellus_Wallace
09-06-2009, 21:22
Per me va bene :). Comunque per un daily non pretendere frequenze da urlo... Per bench vai pure però :D.
davidexD
09-06-2009, 21:44
quanto potrei tenerle per daily?mobo permettendo.
da quello che state dicendo oltre all'aumento del vdimm bisogna aumentare anche il vnb per alzare le ram? come diavolo si impostano sti skew?
davidexD
09-06-2009, 22:30
002 003 poi c'è 331 441 112 , divertiti! questi sono quelli che ho provato io e che la mobo mi ha dato segni di vita dopo il boot.ma ci sono un sacco di fattori che non so neanche io. attendiamo il riscontro di un intellettuale del bios della dfi
002 003 poi c'è 331 441 112 , divertiti! questi sono quelli che ho provato io e che la mobo mi ha dato segni di vita dopo il boot.ma ci sono un sacco di fattori che non so neanche io. attendiamo il riscontro di un intellettuale del bios della dfi
ora utilizzo 331 ma sono sicuro che alcuni sono più indicati a frequenze umane altri per quelle aliene :sofico:
ucciopino
09-06-2009, 22:47
ora utilizzo 331 ma sono sicuro che alcuni sono più indicati a frequenze umane altri per quelle aliene :sofico:
Esatto ..... dipende anche dalla dimensione delle ram strap e timings.
Ad es. DFI consiglia con kit 2x2Gb e strap 333 timings rilassati (partono da 5-5-5-15) il 3 3 1.
Contano molto anche "Enhance Data Transmitting" e "Enhance Addressing".
Spesso è necessario porre "Flex Memory Mode" su "disabled" (per fare in modo che la mobo non tenti in auto di aggredire timings e PL).
davidexD
09-06-2009, 22:59
Esatto ..... dipende anche dalla dimensione delle ram strap e timings.
Ad es. DFI consiglia con kit 2x2Gb e strap 333 timings rilassati (partono da 5-5-5-15) il 3 3 1.
Contano molto anche "Enhance Data Transmitting" e "Enhance Addressing".
Spesso è necessario porre "Flex Memory Mode" su "disabled" (per fare in modo che la mobo non tenti in auto di aggredire timings e PL).
a me hanno consigliato di mettere gli enhance su normal. per rilassare il tutto bastano questi tre settaggi?
ucciopino
09-06-2009, 23:10
a me hanno consigliato di mettere gli enhance su normal. per rilassare il tutto bastano questi tre settaggi?
Dipende dalla bontà delle ram.
Io ho dovuto disabilitare il Flex Memory Mode che come detto cerca in automatico di guadagnare qualcosa ...... ma se vuoi avere pieno controllo metti tutto su normal con disattivato flex memory mode e agisci su PL e timings oltre che i soliti vNB e vRam ........... certo che in questo modo la banda diminuirà e forse come nel mio caso potresti valutare (ram permettendo) di abbassare la freq. e tirare i timings.
Infatti il vantaggio tra la situazione che leggi in firma e 800 4-4-4-12 non è poi molto perchè nel secondo caso potevo lasciare le impostazioni sopra in auto.
davidexD
09-06-2009, 23:15
sui i pl non saprei proprio come agire.
ucciopino
09-06-2009, 23:19
sui i pl non saprei proprio come agire.
E' un numero ........ più basso lo riesci a tenere meglio è ........ devi provare.
Parti da 10 , testi , se sei RS scendi e continui.
davidexD
09-06-2009, 23:21
con i bios recenti è cambiato qualcosa??
Fallo una volta acquistato il nuovo sistema, così se bruci tutto non resti temporaneamente senza PC :D
beh, diciamo che in casa ho 4 pc attivi più un notebook...quindi 5 pc di cui 3 sono miei...senza contare tutti i pezzi che ho sparsi nell'armadio e coi quali, volendo in extremis, ci assemblerei altri 2 pc :D Quindi, per quello nessun problema :sofico:
ucciopino
09-06-2009, 23:43
con i bios recenti è cambiato qualcosa??
Mi sembra hanno esteso la compatibilità a + tipi di SSD.
Marcellus_Wallace
10-06-2009, 00:19
Io vado con il D245D812, con l'ultimo sono poco stabile:fagiano: ...
Caml Light
10-06-2009, 01:28
sui i pl non saprei proprio come agire.
1) PL 9-10, entrambi gli enhance su "normal", t2 dispatch su "disable", skew e rcomp su: 3-3-1 -> test ram com S&M 1.9.1 o HCI MemTest 3.8 (quello da Windows). Il NB viene stressato molto con entrambi i programmi, ma puoi anche utilizzare per il solo NB Linx 0.5.9 utilizzando tutta la ram disponibile... micidiale nel trovare errori.
se è tutto ok (almeno qualche ora di test) abbassa il PL e ritesta finchè sei stabile, poi passa agli enhance su "fast" e t2 dispatch su "auto" -> nuovo test
se non sei stabile agisci aumentando i voltaggi del NB o della RAM e imposta i GTL su: 67-67-58 -> nuovo test
2) buon lavoro! ;)
davidexD
10-06-2009, 08:42
1) PL 9-10, entrambi gli enhance su "normal", t2 dispatch su "disable", skew e rcomp su: 3-3-1 -> test ram com S&M 1.9.1 o HCI MemTest 3.8 (quello da Windows). Il NB viene stressato molto con entrambi i programmi, ma puoi anche utilizzare per il solo NB Linx 0.5.9 utilizzando tutta la ram disponibile... micidiale nel trovare errori.
se è tutto ok (almeno qualche ora di test) abbassa il PL e ritesta finchè sei stabile, poi passa agli enhance su "fast" e t2 dispatch su "auto" -> nuovo test
se non sei stabile agisci aumentando i voltaggi del NB o della RAM e imposta i GTL su: 67-67-58 -> nuovo test
2) buon lavoro! ;)
tutto questo lavoro in che frequenza devo agire? tutte?mi sembra poco probabile.
Caml Light
10-06-2009, 13:21
tutto questo lavoro in che frequenza devo agire? tutte?mi sembra poco probabile.
il range di frequenza è molto ampio, ma quelli che ti ho trascritto sono i parametri da cui a mio avviso si dovrebbe partire per poter raggiungere fin da subito dei buoni risultati in overclock. Prima poi di dire che ti sembra poco probabile vediamo di applicarli, e poi eventualmente parlare. :)
davidexD
10-06-2009, 13:44
be provare l'ho provati, cas4 1200 con 331 non mi si accende neanche.ma puo benissimo non essere un fatto dovuto alle skew.comunque tenevo l'nbcore a 1,4 e il vdimm a 2,4
il performance lvl non mi da nessun risultato sperato
Caml Light
10-06-2009, 16:53
per le ram che hai in firma gli skew sono ok, però c'è anche la possibilità di poterli affinare. Mi dici che divisore/strap usi, e quindi la frequenza che hai impostato? Poi considera che i 1200 CL4 non sono una passeggiata.. e tenere il NB in daily a 1.4V è sconsigliato a mio avviso.
molochgrifone
10-06-2009, 19:23
per le ram che hai in firma gli skew sono ok, però c'è anche la possibilità di poterli affinare. Mi dici che divisore/strap usi, e quindi la frequenza che hai impostato? Poi considera che i 1200 CL4 non sono una passeggiata.. e tenere il NB in daily a 1.4V è sconsigliato a mio avviso.
Quoto ;)
PS: ciao Caml :D
Caml Light
10-06-2009, 20:00
Quoto ;)
PS: ciao Caml :D
ciao bello! ;)
RANMA88M
11-06-2009, 05:07
Ho un piccolo dubbio, io ho da poco cambiato la mia vecchia Blood iron p35 con la BI P45-T2RS la questione è che ho problemi a settare lo slot pci a 16X, di base viene consegnata con i jumper impostati per il crossfire a 8x che sono in posizione 1-2 , dicono di spostarli in posizione 2-3 per avere il primo slot a 16X
il problema è che avendolo fatto ne everest ne cpuz mi danno il 16X ma rimane l'8X qualche consiglio?
beh, diciamo che in casa ho 4 pc attivi più un notebook...quindi 5 pc di cui 3 sono miei...senza contare tutti i pezzi che ho sparsi nell'armadio e coi quali, volendo in extremis, ci assemblerei altri 2 pc :D Quindi, per quello nessun problema :sofico:
:D
Purtroppo non sono più utilizzatore di questa mobo... sono migrato a Core i7, tuttavia la DFI resterà sempre nel mio cuore, tanto che a breve mi arriverà una DFI X58 :asd:
Mi dispiace vendere questa P45, a cui tengo un sacco! :p :p
davidexD
11-06-2009, 09:44
prova 1-1-3
io con le celly pc8000 su dfi p45 ut ci facevo boot e sp 32m a 1200 4-4-4-4 con 2.35/2.4 usando se non ricordo male quella combinazione di rcomp/skew
quindi i settaggi che vanno toccati sono ben pochi se non ho capito male.
RANMA88M
11-06-2009, 10:05
Anche sapere come verificare se è solo una questione di riconoscimento da parte di windoz o se veramente va a 8X sarebbe ottimo..c'è un modo per verificarlo sul campo, tipo test o simile?
davidexD
11-06-2009, 15:18
Anche sapere come verificare se è solo una questione di riconoscimento da parte di windoz o se veramente va a 8X sarebbe ottimo..c'è un modo per verificarlo sul campo, tipo test o simile?
io non sapevo neanche l'esistenza di questi jumper!
io non sapevo neanche l'esistenza di questi jumper!
Infatti li ha solo la blood iron :p
RANMA88M
11-06-2009, 19:07
si infatti potevano mica fare un jumper unico invece di 8 dico -.-
in ogni caso riporto uno screen di come sono settati per L' 8x
http://img44.imageshack.us/img44/452/jumepers.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/jumepers.jpg/)
e il link del manuale , dove a pagina 88 è spiegato come settarli
http://img.lanparty.tw/Upload/Manual/CM/07400840E.pdf
porto anche uno screen di come li ho settati io per il 16X
http://img195.imageshack.us/img195/93/181649.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/181649.jpg/)
non ne vado fuori..ma se fosse realmente a 8X come dicono tutti i programmi di diagnostica non dovrei avere prestazioni non nella norma?
Ho fatto dei test con 3dmark06 ,furmark,Performance test 7
e i risultati sono tutti nella norma in confronto a configurazioni uguali alla mia..qualcuno mi dia una mano per favore che sto andando matto :muro:
Marcellus_Wallace
11-06-2009, 20:04
Oggi ci lascia tristemente la mia DK T2RS PLUS :cry:.
davidexD
11-06-2009, 20:46
pero veloce.
Marcellus_Wallace
11-06-2009, 21:14
Domani la porto dietro casa che lo shop me la cambia :D.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.