PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35

F1R3BL4D3
11-06-2009, 21:33
mica fare un jumper unico invece di 8 dico -.-


No, ne servivano proprio 8.

darton
11-06-2009, 23:42
Domani la porto dietro casa che lo shop me la cambia :D.

Con cosa? :)

davidexD
12-06-2009, 13:08
o sono un testone o qualcosa non va.

gli enchance su normale il t2 su disabled metto i 444 12 come skew le provo tutte 002 112 003 113 331 441, nb su 1.30 vdimm a 2.5 ma niente con 1200 non mi entra mai.strap 266/800 fsb 400

ps anche il gtl su 0.58x. kior ha detto che ce la possibilita che le mie ram siano sfigate possibile??

speriamo che ho sbagliato a settare qualcosa.

F1R3BL4D3
12-06-2009, 13:19
Prova ad usare uno strap più rilassato (tipo il 333 MHz).

davidexD
12-06-2009, 16:51
possibile che l'nbcore troppo alto non mi faccia bootare?

F1R3BL4D3
12-06-2009, 17:17
Beh non mi sembra eccessivamente alto.

Secondo me è la combinazione strap tirato più gli altri parametri delle ram a darti problemi.

Marcellus_Wallace
12-06-2009, 18:20
Con cosa? :)

Con Maximus II Formula :D !!

F1R3BL4D3
12-06-2009, 18:23
Azz, peccato...

davidexD
12-06-2009, 19:34
Beh non mi sembra eccessivamente alto.

Secondo me è la combinazione strap tirato più gli altri parametri delle ram a darti problemi.

da tutte le recensioni e i test, mi sembrano solo a me impossibili i settaggi.

Marcellus_Wallace
12-06-2009, 19:46
Azz, peccato...

Per l'Rma ci vuole troppo e la Maximus II è una Mobo molto divertente :) ...

davidexD
12-06-2009, 20:04
[QUOTE=F1R3BL4D3;27825252]Beh non mi sembra eccessivamente alto.

Secondo me è la combinazione strap tirato più gli altri parametri delle ram a darti problemi.[/QUOTE

mi avevi consigliato di mettere uno strap 333, ho fatto vari test anche con quelli, ma niente.

Marcellus_Wallace
13-06-2009, 12:00
Se il NB scalda parecchio è possibile che la Mobo non ti faccia fare il boot...

davidexD
13-06-2009, 12:06
Se il NB scalda parecchio è possibile che la Mobo non ti faccia fare il boot...

ma c'ho messo una ventola davanti a sputare quindi non credo sia un problema legato al calore.

molochgrifone
13-06-2009, 13:55
Per l'Rma ci vuole troppo e la Maximus II è una Mobo molto divertente :) ...

Io invece ho la DFI e mi sta tornando la Maximus 2 dall'RMA, il dubbio atroce sarà poi quale vendere! :mc:

In realtà la DFI è più veloce (ovviamente parlo di bench), vuole meno volt sulla CPU e qualcosina in più sul FSB e sul NB, quindi le definirei per il mio daily alla pari; credo che deciderò basandomi sull'aspetto delle due mobo, visto che ho il case finestrato, e mi sa che in quello la Maximus vince a mani basse :)

Marcellus_Wallace
13-06-2009, 14:15
La Maximus II a me sembrava più veloce della DFI a parità di voltaggi...

F1R3BL4D3
13-06-2009, 14:39
La Maximus II a me sembrava più veloce della DFI a parità di voltaggi...

No (per carità si parla di differenze veramente minime che interessano solo ad un certo tipo di utenti).

:p A me esteticamente Asus non è mai piaciuta. Ha un layout che fa rabbrividire, troppo confusionario.

Poi certo, dipende sempre da cosa ci devi fare, visto che la MIIF difficilmente arriva a 640 MHz che è un po' troppo poco visto il prezzo della MoBo (a quel punto ci si prende una UD3R che stà a 110€).
Con DFI e la Gigabyte di fascia alta invece si può salire ancora.


:D Questa DFI DK P45 mi piacerebbe provarla.

darton
13-06-2009, 14:52
Personalmente la versione UT delle dfi a livello estetico sono le piu' belle schede mai create... :)
A livello bench (differenze minime) anche se non ho mai avuto la m2f credo sia piu' veloce la dfi dk p45 e ancor di piu' la dk p35 anche se saliva qualcosa in meno come fsb

@F1R3: Ti sta intrigando parecchio questa dfi, sei passato da p35 a gigabyte?

molochgrifone
13-06-2009, 14:53
La Maximus II a me sembrava più veloce della DFI a parità di voltaggi...

A parità di frequenze è più lenta ;)

No (per carità si parla di differenze veramente minime che interessano solo ad un certo tipo di utenti).

:p A me esteticamente Asus non è mai piaciuta. Ha un layout che fa rabbrividire, troppo confusionario.

Poi certo, dipende sempre da cosa ci devi fare, visto che la MIIF difficilmente arriva a 640 MHz che è un po' troppo poco visto il prezzo della MoBo (a quel punto ci si prende una UD3R che stà a 110€).
Con DFI e la Gigabyte di fascia alta invece si può salire ancora.


:D Questa DFI DK P45 mi piacerebbe provarla.

A me il layout della M2F piace tantissimo, eccezion fatta per quelle due porte SATA girate in verticale e non affiancate alle altre 6 :muro:

Quando l'ho mandata in RMA una delle papabili è stata proprio la giga, ma le porte SATA girate male sono la mia nemesi :asd:

Verò comunque che DFI sale di più, sebbene sia un po' più rognosa, poi io non faccio testo perché mi stanco subito di overclockare :fagiano:

F1R3BL4D3
13-06-2009, 15:00
Verò comunque che DFI sale di più, sebbene sia un po' più rognosa, poi io non faccio testo perché mi stanco subito di overclockare :fagiano:

:p è proprio quello il bello di DFI...

Con la UD3R si fa OC in modo semplice, dovrei vedere con quella di fascia più alta (che sale anche di più).

Però se non ti interessa tanto l'OC, va bene anche la MIIF.

NickK82
13-06-2009, 15:12
Io ho venduto la maximus II per prendere la dfi dk p45 che considero superiore in overclock una differenza è evidente, l'overclock ram, sulla maximus II le ram salivano senza troppe storie, su questa bisogna sudare

Kior
13-06-2009, 15:13
Devo dire la miain merito alle mobo...

LA m2f è un ottima mobo, ma sale meno delle dfi e della giga pur costando un bel po'.. ed è piu lenta della dfi plus e della giga ep45 extreme, la dfi p45 plus rimane cmq lamobo piu veloce

Per quanto riguarda il layout le dfi sono il top, non si discute, son da sbavo , poi le ut con quel colore verde e la dk con arancio son favolose...
POi il bios dfi a me piace un sacco, mi ci son trovato benissimo...

SU p45 però dfi ha toppato parecchio, mi spiego meglio...

NOn tutte le dk salgono bene e fanno piu di 600 di fsb, anzi se devo dirla tutta mi sa che son poche quelle riuscite... anche la mia sembra che si fermi sui 600-620.. devo riprovarla e vedere cmq

Invece le giabyte salgono tutte bene, fanno tutte + di 600 di fsb, per non parlare della extreme che è la mobo con cuo clocco... con la mia ci faccio agevolemnte i 665 di fsb e la mobo sale ancora, quello è il wall della cpu:D

darton
13-06-2009, 15:15
Devo dire la miain merito alle mobo...

LA m2f è un ottima mobo, ma sale meno delle dfi e della giga pur costando un bel po'.. ed è piu lenta della dfi plus e della giga ep45 extreme, la dfi p45 plus rimane cmq lamobo piu veloce

Per quanto riguarda il layout le dfi sono il top, non si discute, son da sbavo , poi le ut con quel colore verde e la dk con arancio son favolose...
POi il bios dfi a me piace un sacco, mi ci son trovato benissimo...

SU p45 però dfi ha toppato parecchio, mi spiego meglio...

NOn tutte le dk salgono bene e fanno piu di 600 di fsb, anzi se devo dirla tutta mi sa che son poche quelle riuscite... anche la mia sembra che si fermi sui 600-620.. devo riprovarla e vedere cmq

Invece le giabyte salgono tutte bene, fanno tutte + di 600 di fsb, per non parlare della extreme che è la mobo con cuo clocco... con la mia ci faccio agevolemnte i 665 di fsb e la mobo sale ancora, quello è il wall della cpu:D

We Fabio ma tu hai ancora la tua dfi plus? :)

Marcellus_Wallace
13-06-2009, 15:19
A parità di frequenze è più lenta per modo di dire... Sulla Ram la DFI non ha niente da invidiare a nessuno, ma sulla gestione dei voltaggi sulla CPU c'è da bestemmiare, almeno nel mio caso, e questo influisce sulle frequenze in maniera sostanziale. Inoltre con DFI ho avuto una spiacevole esperienza che spero sia circoscritta al mio caso...

Impostando un FSB chessò di 500, l'FSB reale era di 497... Fatto Rma, Mobo sostituita e stesso discorso... Provato con tutti quanti (E dico tutti) i bios...

Poi va beh, ci sta che sia solo sfiga... Io e DFI litighiamo spesso :fagiano: !!!

Kior
13-06-2009, 15:24
We Fabio ma tu hai ancora la tua dfi plus? :)

no c'è la simo ma in pratica io gli ritorno la sua ut e lui mi ritorna la mia dk:D , pero mi spiace dare via la ut:cry:

A parità di frequenze è più lenta per modo di dire... Sulla Ram la DFI non ha niente da invidiare a nessuno, ma sulla gestione dei voltaggi sulla CPU c'è da bestemmiare, almeno nel mio caso, e questo influisce sulle frequenze in maniera sostanziale. Inoltre con DFI ho avuto una spiacevole esperienza che spero sia circoscritta al mio caso...

Impostando un FSB chessò di 500, l'FSB reale era di 497... Fatto Rma, Mobo sostituita e stesso discorso... Provato con tutti quanti (E dico tutti) i bios...

Poi va beh, ci sta che sia solo sfiga... Io e DFI litighiamo spesso :fagiano: !!!

no aspe ti devo contraddire, io coi voltaggi della cpu con la dk mi ci son trovato benissimo, fai conto che gestiva alla perfezione anche un quacore a 4GHZ:D

Magari te hai sbagliato a settare qualcosa :)

per il fsb, bhe non è un difetto i lfatto che se imposti 500 ti ritrovi 497, alla fine son soli 3Mhz in meno, mica è detto che la frequezna che imposti nel bios poi reale deve corrispondere al MHz, certo se imposti 500 e ti ritrovi 480 è un altro discorso ma 3 Mhz no nso nnulla:D

davidexD
13-06-2009, 15:36
sisi la plus bella mobo sisi,:mc: il mio inconscio mi dice che mi ci trovo bene, ma faccio una fatica bestia nel bios!, però insisto su sta mobo non passero mai alla ud3r!

parlando esteticamente nelle mobo rog, ce di bello il logo rog che si illumina magari il layout composto un po che sembra un transformer come la maximus.

darton
13-06-2009, 15:39
sisi la plus bella mobo sisi,:mc: il mio inconscio mi dice che mi ci trovo bene, ma faccio una fatica bestia nel bios!, però insisto su sta mobo non passero mai alla ud3r!

parlando esteticamente nelle mobo rog, ce di bello il logo rog che si illumina magari il layout composto un po che sembra un transformer come la maximus.

Non ti arrendere mai perche quella mobo ci arriva in alto ;)

Marcellus_Wallace
13-06-2009, 15:42
Io l'unica dfi con la quale mi son trovato bene è la LT X48 T2R :p ...

NickK82
13-06-2009, 15:46
Io Non posso più cambiare mobo, ormai ho ordinato i nuovi dissipatori e mi sono arrivate oggi le ram di darton...
Ste ram sono stranissime! per essere stabile a 1200mhz ho dovuto mettere 2,5v e rilassato tutti i timing...
darton help!

darton
13-06-2009, 20:03
Io Non posso più cambiare mobo, ormai ho ordinato i nuovi dissipatori e mi sono arrivate oggi le ram di darton...
Ste ram sono stranissime! per essere stabile a 1200mhz ho dovuto mettere 2,5v e rilassato tutti i timing...
darton help!

2.5v e' tanto
con che strap sei?

NickK82
13-06-2009, 22:13
dopo un po di prove sono riuscito a stabilizzare in questo modo:
fsb 500
moltiplicatore 8x
strap 333/800
ram 1200
vdimm 2,455v
vnb 1,38v
vtt 1,28v
gtl 67x 67x 67x
skew 0 0 3

darton
13-06-2009, 22:42
dopo un po di prove sono riuscito a stabilizzare in questo modo:
fsb 500
moltiplicatore 8x
strap 333/800
ram 1200
vdimm 2,455v
vnb 1,38v
vtt 1,28v
gtl 67x 67x 67x
skew 0 0 3

Il 3° gtl (nb) deve essere piu' basso e gli skew prova 0 0 2
ormai e' passato un po' di tempo ma ero rs con vdimm a 2.35v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613224238_500x8_TG1200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613224238_500x8_TG1200.jpg)

Marcellus_Wallace
14-06-2009, 01:19
A già, non ricordo se te l'ho detto, ma comunque mi sono arrivate le tue pc9600 darton... Appena le provo ti dico se vanno e salgono :D.

NickK82
14-06-2009, 12:01
Il 3° gtl (nb) deve essere piu' basso e gli skew prova 0 0 2
ormai e' passato un po' di tempo ma ero rs con vdimm a 2.35v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613224238_500x8_TG1200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613224238_500x8_TG1200.jpg)

se imposto il gtl nb inferiore la mobo non va in boot, ho impostato gli skew a 002 ed è ok
ora un consiglio per salire ancora...

davidexD
14-06-2009, 14:46
un quesito, per mantenere l'nbcore alto devo tenere il nb gtl a 0,58x?perche con 1,45 non mi boota rimane a 26 il led.

K Reloaded
14-06-2009, 15:58
Devo dire la miain merito alle mobo...

LA m2f è un ottima mobo, ma sale meno delle dfi e della giga pur costando un bel po'.. ed è piu lenta della dfi plus e della giga ep45 extreme, la dfi p45 plus rimane cmq lamobo piu veloce

Per quanto riguarda il layout le dfi sono il top, non si discute, son da sbavo , poi le ut con quel colore verde e la dk con arancio son favolose...
POi il bios dfi a me piace un sacco, mi ci son trovato benissimo...

SU p45 però dfi ha toppato parecchio, mi spiego meglio...

NOn tutte le dk salgono bene e fanno piu di 600 di fsb, anzi se devo dirla tutta mi sa che son poche quelle riuscite... anche la mia sembra che si fermi sui 600-620.. devo riprovarla e vedere cmq

Invece le giabyte salgono tutte bene, fanno tutte + di 600 di fsb, per non parlare della extreme che è la mobo con cuo clocco... con la mia ci faccio agevolemnte i 665 di fsb e la mobo sale ancora, quello è il wall della cpu:D

nn dimenticare la Biostar TPower prima versione ;)

Kior
14-06-2009, 16:18
Gia anche la biostar vola però hanno fatto qualche errore grossolano nei bios, poi risolti mi pare, nzomma un po' come dfi sulla dk che ha fatto errori modrnali, anzi mi sa che alla fine ha bio ha fatto errori banali invece dfi è stata proprio da bestemmia :rolleyes:

NickK82
14-06-2009, 17:01
che bios consigliate per la dfi esistono anche modbios degni di essere fleshati?
sulle ram sbaglio qualcosa non riesco ad andare oltre i 1200mhz
dove trovo i pl nel bios?

davidexD
16-06-2009, 21:08
per un daily uno dovrebbe preferire volt bassi o frequenze alte con vdimm medio alte?

F1R3BL4D3
16-06-2009, 21:13
per un daily uno dovrebbe preferire volt bassi o frequenze alte con vdimm medio alte?

Mah, uno dovrebbe preferire una configurazione bilanciata.

davidexD
16-06-2009, 21:16
Mah, uno dovrebbe preferire una configurazione bilanciata.

cioe?

F1R3BL4D3
16-06-2009, 21:25
cioe?

Tu come sei messo attualmente?

IMHO è inutile tirare il sistema in DU. Un C2D a 4 GHz è abbastanza. Le ram e i divisori li applichi di conseguenza (in base a quanto le puoi tirare, usarle a 1200 MHz in DU potrebbe essere ottimo, ma anche oltre i 1100 MHz vanno più che bene). 500x8, 470x8,5, etc.

NickK82
16-06-2009, 22:48
mi interessa alzare le ram anche oltre i 1200mhz perchè attualmente partecipo a un contest con frequenza cpu bloccata a 4ghz quindi sono costretto a giocare sulle ram
Ho comprato le ram di darton ma sfortunatamente mi sono bloccato a 1200mhz
mentre con le mie ocz a 1250mhz
uff un aiutino?

F1R3BL4D3
16-06-2009, 22:58
L'unica cosa da fare è provare e riprovare tutti i possibili settings fino a trovare la giusta combinazione (se possibile) per i propri scopi.

Inoltre ritengo che quei contest con alcune variabili fisse, siano un ottimo modo per affinare e conoscere le piattaforma. E se si pensa che bisogna perderci del tempo, beh è vero.

NickK82
16-06-2009, 23:21
infatti ho perso molto tempo...
ho sentito parlare di pl per le ram, ma dove sono? nel bios non riesco a trovarli stotto nessuna voce, avro un bios vecchio?

darton
16-06-2009, 23:42
infatti ho perso molto tempo...
ho sentito parlare di pl per le ram, ma dove sono? nel bios non riesco a trovarli stotto nessuna voce, avro un bios vecchio?

Guarda in dram timings c'e' performance lvl (read delay):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616233938_PL.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616233938_PL.jpg)

Dai un occhiata anche qui, cosi ti fai un idea... Anche se per p35 e' quasi tutto uguale:
http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html#post12434
:)

NickK82
16-06-2009, 23:51
quindi posso cambiare il pl anche tramite memset?

F1R3BL4D3
16-06-2009, 23:55
Sconsiglio il cambio del Performance Level da memset. Meglio da bios.

darton
17-06-2009, 00:02
Sconsiglio il cambio del Performance Level da memset. Meglio da bios.

Quoto
E se non ricordo male dfi di suo setta i pl abbastanza aggressivi...
Prova a mettere 500x8 e 333/800 e pl in auto poi vedi da memset come e'...
fammi sapere :)

davidexD
17-06-2009, 02:00
quindi come du ora sto bene a 4 ghz e ram a 1200 con vdimm a 2,03?, alla fine non ne sono venuto a capo per far andare le ram 1200 cas4 e tutte le volte che volevo andare su msn mi toccava fare ccmos, momentaneamente ho abbandonato!

Sensi
17-06-2009, 02:04
quindi come du ora sto bene a 4 ghz e ram a 1200 con vdimm a 2,03?, alla fine non ne sono venuto a capo per far andare le ram 1200 cas4 e tutte le volte che volevo andare su msn mi toccava fare ccmos, momentaneamente ho abbandonato!

Ottimo! :)


dimmi se ho capito bene , te volevi un du con le ram a 600 cas4?

davidexD
17-06-2009, 02:55
Ottimo! :)


dimmi se ho capito bene , te volevi un du con le ram a 600 cas4?

macche -.- mi bastava solamente vederlo e farci un superpi ma i miei innumerevoli tentativi andati a vuoto mi hanno fatto passare ad un'idea per il daily.

quindi se poi alzo a 4,5 ghz con le ram a 1200 quanti miglioramenti ho? percettibili?

Marcellus_Wallace
17-06-2009, 10:32
Si, percettibili :p !!!
Chiamami se hai ancora il mio Numero che ho una cosina che potrei darti se t'interessa :) !!!

maxxpower
17-06-2009, 12:02
Ragazzi qualcuno sa dirmi come vada la Blood Iron? :) sempre con P45 grazie..

Marcellus_Wallace
17-06-2009, 13:31
Ciao max...
LA considero un'ottima Mobo. Ho provato quella di un amico per poco più di una settimana con E8400 e devo dire che mi ci son divertito anche se all'inizio l'impatto non è stato dei più felici vista la complessità del Bios (E non è neanche uno dei più difficili delle DFI) :D !!!

Comunque, con le Kingston che ci vorresti mettere dal solo punto di vista estetico, non è il massimo LOL, meglio le cellshock ROTFL!!!

maxxpower
17-06-2009, 13:34
Ciao max...
LA considero un'ottima Mobo. Ho provato quella di un amico per poco più di una settimana con E8400 e devo dire che mi ci son divertito anche se all'inizio l'impatto non è stato dei più felici vista la complessità del Bios (E non è neanche uno dei più difficili delle DFI) :D !!!

Comunque, con le Kingston che ci vorresti mettere dal solo punto di vista estetico, non è il massimo LOL, meglio le cellshock ROTFL!!!

:asd: lo so..ma tanto come avrai letto..si tratta proprio di una stazioncina economica per divertirmi un po' dopo un po' di tempo..siccome sto spendendo tutti i miei soldi in bassi e amplificatori..ma non mi va di lasciare totalmente l'oc..ho pensato di fare una cosa del genere...:asd:

Bambaroby
17-06-2009, 20:47
Ciao ragazzi e scusate l'intrusione, ho appena acquistato la mobo in firma, lo so che non è la stessa di questo TD ma credo che le differenze siano insignificanti per il mio problema. Ho installato tutto il sistema parte, non ho toccatto alcun settaggio ma appena provo a mettere le ram a 1066 5-5-5-15 e 2.1v casini a non finire, non c'è verso, credo dipenda di sicuro da errori che faccio nell'impostazione bios, arrivo da una ASUS P5E che ho cambiato con questa per problemi di alimentazione conosciuti a tutti i possessori di ASUS, con la hd 4870 appena giocavi ad un titolo un po' pesante ti riavviava senza motivo il pc, ho visto che in molti avevano lo stesso problema ed ho deciso di cambiare, ma ora sono un po' nella cacca, neppure ho provato ad overcloccare, figurati, non riesco neanche a stare negli SPD timing della mia ram, insomma sono un po' perso, ho bisogno di una anima pia che mi dia una mano per una buona configurazione del bios, inoltre ho letto dei codici errore di DFI, sulla mia funziona come ho detto (tutto in default e ram a 800) ed ho come codice FF vuole dire che è tutto ok o c'è già un problema? Come deve essere il codice quanto è tutto a posto? Ringrazio chiunque mi voglia tirare fuori dalle pesche e mi inizi un po' al mondo DFI, help...

ucciopino
17-06-2009, 21:17
Ciao ragazzi e scusate l'intrusione, ho appena acquistato la mobo in firma, lo so che non è la stessa di questo TD ma credo che le differenze siano insignificanti per il mio problema. Ho installato tutto il sistema parte, non ho toccatto alcun settaggio ma appena provo a mettere le ram a 1066 5-5-5-15 e 2.1v casini a non finire, non c'è verso, credo dipenda di sicuro da errori che faccio nell'impostazione bios, arrivo da una ASUS P5E che ho cambiato con questa per problemi di alimentazione conosciuti a tutti i possessori di ASUS, con la hd 4870 appena giocavi ad un titolo un po' pesante ti riavviava senza motivo il pc, ho visto che in molti avevano lo stesso problema ed ho deciso di cambiare, ma ora sono un po' nella cacca, neppure ho provato ad overcloccare, figurati, non riesco neanche a stare negli SPD timing della mia ram, insomma sono un po' perso, ho bisogno di una anima pia che mi dia una mano per una buona configurazione del bios, inoltre ho letto dei codici errore di DFI, sulla mia funziona come ho detto (tutto in default e ram a 800) ed ho come codice FF vuole dire che è tutto ok o c'è già un problema? Come deve essere il codice quanto è tutto a posto? Ringrazio chiunque mi voglia tirare fuori dalle pesche e mi inizi un po' al mondo DFI, help...

Ti dico subito che FF è ok.
Il problema risiede nella impostazione della ram da bios.
Non so se il tuo bios è simile al mio.
Vai in DRam timings
Enhance Data Transmitting = normal
Enhance Addressing = normal
Flex Memory Mode = disabled
Poi devi settare gli skew andando in "DLL and Rcomp setting" scegliere "da menù"
e impostare gli skew esatti x le tue ram ...... ti consiglio di cominciare a provare se sei con strap 333 e banchi da 2Gb con le seg. impostazioni:
CH1 Dram default skew = 3
CH2 Dram default skew = 3
RComp setting = 1
IL PL inizialmente mettilo a 10 .... se regge e sei rs scendi e testa.
Fammi sapere.

Marcellus_Wallace
17-06-2009, 23:21
:asd: lo so..ma tanto come avrai letto..si tratta proprio di una stazioncina economica per divertirmi un po' dopo un po' di tempo..siccome sto spendendo tutti i miei soldi in bassi e amplificatori..ma non mi va di lasciare totalmente l'oc..ho pensato di fare una cosa del genere...:asd:

LOL, io ho sputtanato tutto con il nuovo ampli (Fender Deluxe valvolare) per la mia bimba (Strato Americana)... ti capisco bene...
Comunque sia, per fare OC, penso che volendo si potrebbero trovare delle Cellshock usate che son realmente serie e come prezzo siamo li ;) ...

NickK82
17-06-2009, 23:24
Quoto
E se non ricordo male dfi di suo setta i pl abbastanza aggressivi...
Prova a mettere 500x8 e 333/800 e pl in auto poi vedi da memset come e'...
fammi sapere :)

fatta la prova e il pl viene impostato a 8

darton
18-06-2009, 00:03
fatta la prova e il pl viene impostato a 8

Bene e' la conferma che dfi setta dei PL gia' abbastanza aggressivi quindi anche se lasci su auto cambia poco... Se provi il PL7 a 500 chissa' quanto vnb ti ci vorra'...
Prova invece a guardare bene clock crossing setting e skew + rcomp nel comparto ram

PS: la giga che ho in firma e' molto piu soft con i PL, se lascio in auto con lo stesso strap porta il PL oltre 10 :eek:

Cmq ho visto il contest su justoverclock ma con gli I7 non c'e' storia, son piu' forti a parita' di frequenza...
Secondo me avrebbero dovuto dividerlo in 2: sistemi 775 e 1366 :)

NickK82
18-06-2009, 00:12
Effettivamente la differenza tra coreduo e i7 si sente ma essere in grado di far saltare almento un i7 è una soddisfazione indescrivibile :D

Ti ringrazio per i consigli che mi stai dando, ma questo bios per me è una novità, mi potresti spiegare cosa sono clock crossing setting, skew e rcomp e che logica usare per settarli?

attualmente ho impostato :
ch1 skew 0
ch2 skew 0
rcomp 2

clock crossing setting auto

Alfio89
18-06-2009, 00:30
salve ragazzi forse cambio mobo e probabilmente mi butto sulla DK t3rsb plus...chiedo scusa se ve lo chiedo cosi,saranno cose dette e stradette,ma sta mobo in fondo come và? in overclock con i Q9xxx come si comporta??? 6 fasi non sono poche??? chiedo ancora scusa...spero mi darete qualche risposta :)

darton
18-06-2009, 10:14
Effettivamente la differenza tra coreduo e i7 si sente ma essere in grado di far saltare almento un i7 è una soddisfazione indescrivibile :D

Ti ringrazio per i consigli che mi stai dando, ma questo bios per me è una novità, mi potresti spiegare cosa sono clock crossing setting, skew e rcomp e che logica usare per settarli?

attualmente ho impostato :
ch1 skew 0
ch2 skew 0
rcomp 2

clock crossing setting auto


CH1 Skew CH2 Skew e Rcomp sono i numeri della fortuna! :D
Scherzo pero' sono fondamentali, indovinare quelli significa un buon 60% di lavoro fatto... Variano in base alle ram montate e sono da provare... Le combinazioni da me provate e funzionanti sono:
002 331 441 ma non ricordo su che strap le avevo...

Clock crossing setting danno un buon boost a seconda di come sono impostati pero' per questi non li tenere su auto perche' potrebbero essere gia' abbastanza aggressivi, mettili, all'inizio, per evitare intoppi, su nominal o standard, non ricordo bene come si chiama...

darton
18-06-2009, 10:16
salve ragazzi forse cambio mobo e probabilmente mi butto sulla DK t3rsb plus...chiedo scusa se ve lo chiedo cosi,saranno cose dette e stradette,ma sta mobo in fondo come và? in overclock con i Q9xxx come si comporta??? 6 fasi non sono poche??? chiedo ancora scusa...spero mi darete qualche risposta :)

Non l'ho mai avuto questa versione p45 e ddr3 della dfi pero' da quello che vedo in giro non e' un buon acquisto... :(
Scusa ma vuoi passare da X48 a P45? :)

Bambaroby
18-06-2009, 11:49
Ti dico subito che FF è ok.
Il problema risiede nella impostazione della ram da bios.
Non so se il tuo bios è simile al mio.
Vai in DRam timings
Enhance Data Transmitting = normal
Enhance Addressing = normal
Flex Memory Mode = disabled
Poi devi settare gli skew andando in "DLL and Rcomp setting" scegliere "da menù"
e impostare gli skew esatti x le tue ram ...... ti consiglio di cominciare a provare se sei con strap 333 e banchi da 2Gb con le seg. impostazioni:
CH1 Dram default skew = 3
CH2 Dram default skew = 3
RComp setting = 1
IL PL inizialmente mettilo a 10 .... se regge e sei rs scendi e testa.
Fammi sapere.

Ciao, innanzi tutto ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, poi però ti dico che sono sempre più demoralizzato e deluso, per quanto riguarda la sezione Dram settings ho le impostazioni che dici ma non ho per esempio il flex memory mode, per quanto riguarda gli skew, io non vedo assolutamente il menu che menzioni, niente DLL and Rcomp setting, sto seriamente pensando di aver preso un bidone, oltretutto veramente caro, non è umanamente pensabile che una scheda madre che dovrebbe avere i cosiddetti co....ni, e che costa per altro una fucilata, non sia in grado di far girare delle Corsair Dominator pc-8500 al suo giusto timing, me le fa girare a 800 e con i timing su auto, altrimenti pippe, sono veramente demoralizzato... Scusami lo sfogo ma la situazione è a dir poco delirante... Ti premetto che le Ram le ho testate prima di rimuovere la mia vecchia mobo e non c'erano errori di sorta, giravano a 1066 con timing 5-5-5-15 a 2.1 v. con un leggero overclock del procio a 3.6, strap 400 fsb 400*9, con questa mobo non si riesce neppure a settare la ram a 2.10, perchè addirittura si ha un Vdrop positivo sulle ram che finiscono quasi a 2.12 se scendo di uno step invece che stare a 2.075 come da bios stanno a 2.09, sto dando testate contro un muro :muro:

Alfio89
18-06-2009, 13:21
Non l'ho mai avuto questa versione p45 e ddr3 della dfi pero' da quello che vedo in giro non e' un buon acquisto... :(
Scusa ma vuoi passare da X48 a P45? :)

no la mia mobo è x38 e con i q9xxx è parecchio wallata...so che i p45 salgono bene invece con questi proci...forse ripiegherò sulla maximus II formula...

darton
18-06-2009, 14:53
no la mia mobo è x38 e con i q9xxx è parecchio wallata...so che i p45 salgono bene invece con questi proci...forse ripiegherò sulla maximus II formula...

La M2F e' una buona mobo e altrettanto buona e' la gigabyte che ho in firma, sia la UD3P che la UD3R, unica nota e' che con la giga risparmieresti un po di quattrini ;)

Alfio89
18-06-2009, 14:54
La M2F e' una buona mobo e altrettanto buona e' la gigabyte che ho in firma, sia la UD3P che la UD3R, unica nota e' che con la giga risparmieresti un po di quattrini ;)

c'è una versione che supporti ddr2?

Bambaroby
18-06-2009, 17:24
Allora, ho delle novità, dopo innumerevoli bestemmie ho scoperto dove sta il problema: la presenza di 4 barrette da 2gb... A questo punto ho scritto al servizio clienti DFI chiedendo eventualmente un suggerimento su una marca e modello di RAM per 4 stick da 2gb compatibili con la mia mobo, ma... sorpresa sorpresa, DFI non ne vuole sapere, anzi rilancia, secondo loro le Dominator vanno bene ma:

Dear Sir:

That Corsair memory is compatible, but it just needs some tweaking to get running right. I would suggest increasing the memory voltage a few steps from default. Other than that it would also be advisable to take up this matter with the support from Corsair for possible alternative memory settings.

Ed io bello bello faccio una scorribanda sul sito della corsair... E mi trovo di fronte al dilemma... La corsair dice che in questo caso bisogno alzare un po' i voltaggi del Northbridge... E qui scatta l'ennesimo corollario di bestemmie, mettetevi daccordo, insomma, cosa volete che alzi? il voltaggio delle ram o il northbridge o tutti e due? E poi per dinci, saranno mica sta rarità le Dominator, un suggerimento un po' più azzardato no? E buttami un voltaggio da testare, che ne so, prova, sarò mica l'unico ad avere questa mobo con le dominator... Ora la mia domanda si fa più pretenziosa... Visto che l'obiettivo finale è quello di mettere su una config in daily che stia dai 3.6 ai 4 ghz, da quali voltaggi e settaggi vari parto? Così già che provo, provo tutto. Sai che allegria farmi mille test con memtest prima e con orthos poi senza alcun riferimento... Qualcuno sa i voltaggi di Northbridge e southbridge non dico limite ma consigliabili per l'X48? Arrivo da Asus dove di default l'X38 (northbridge) te lo sparava ad 1.60 con corollario di temperature da amazzonia senza battere ciglio, qui mi trovo un bios che di default sta ai minimi voltaggi per tutto... :muro: :muro: :muro: :mad:

Sensi
18-06-2009, 17:59
La M2F e' una buona mobo e altrettanto buona e' la gigabyte che ho in firma, sia la UD3P che la UD3R, unica nota e' che con la giga risparmieresti un po di quattrini ;)

il che non guasta

Dario tutto ok con il backplate :)

c'è una versione che supporti ddr2?

quelle citate da darton sono ddr2

Alfio89
18-06-2009, 19:50
ragazzi per overcloccare i quad a 45nm meglio la versione ut o la dk???
vorrei prendere la t2rs plus,quindi meglio la ut o la dk? la ut c'è anche la versione plus?

NickK82
18-06-2009, 19:58
CH1 Skew CH2 Skew e Rcomp sono i numeri della fortuna! :D
Scherzo pero' sono fondamentali, indovinare quelli significa un buon 60% di lavoro fatto... Variano in base alle ram montate e sono da provare... Le combinazioni da me provate e funzionanti sono:
002 331 441 ma non ricordo su che strap le avevo...

Clock crossing setting danno un buon boost a seconda di come sono impostati pero' per questi non li tenere su auto perche' potrebbero essere gia' abbastanza aggressivi, mettili, all'inizio, per evitare intoppi, su nominal o standard, non ricordo bene come si chiama...

quindi gli skew cambiano in base al modello delle ram e allo strap?

davidexD
18-06-2009, 20:02
io sono naufragato negli skew:cry:

darton
18-06-2009, 23:41
ragazzi per overcloccare i quad a 45nm meglio la versione ut o la dk???
vorrei prendere la t2rs plus,quindi meglio la ut o la dk? la ut c'è anche la versione plus?

Teoricamente meglio la ut per via della maggiore quantita' di fasi (5 per la dk e 8 per la ut) pero' personalmente non spenderei mai oltre 150€ - 170€ per una mobo p45...
Se prenderai una dfi ti consiglio di armarti di pazienza e di studiarla per bene perche' e' ostica come mobo anche se cmq da tanta soddisfazione :)

quindi gli skew cambiano in base al modello delle ram e allo strap?

Chip delle ram e strap, pero' ti posso assicurare che e' successo anche che avendo stesse ram ad esempio con sensi lui andava meglio a 333/800 con 002 ed io 331
Bisogna fare tante prove prima di capire come farle andare... :)

ucciopino
18-06-2009, 23:58
Chip delle ram e strap, pero' ti posso assicurare che e' successo anche che avendo stesse ram ad esempio con sensi lui andava meglio a 333/800 con 002 ed io 331
Bisogna fare tante prove prima di capire come farle andare... :)

Dipende anche dai timings usati ........ tanto per complicare le cose.

darton
19-06-2009, 00:12
Dipende anche dai timings usati ........ tanto per complicare le cose.

esatto bisogna anche considerare i timings

RANMA88M
19-06-2009, 15:43
si infatti potevano mica fare un jumper unico invece di 8 dico -.-

in ogni caso riporto uno screen di come sono settati per L' 8x

http://img44.imageshack.us/img44/452/jumepers.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/jumepers.jpg/)

e il link del manuale , dove a pagina 88 è spiegato come settarli

http://img.lanparty.tw/Upload/Manual/CM/07400840E.pdf

porto anche uno screen di come li ho settati io per il 16X

http://img195.imageshack.us/img195/93/181649.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/181649.jpg/)

non ne vado fuori..ma se fosse realmente a 8X come dicono tutti i programmi di diagnostica non dovrei avere prestazioni non nella norma?

Ho fatto dei test con 3dmark06 ,furmark,Performance test 7
e i risultati sono tutti nella norma in confronto a configurazioni uguali alla mia..qualcuno mi dia una mano per favore che sto andando matto :muro:
Nessuno sa aiutarmi?:muro:

darton
19-06-2009, 15:45
Mai avuta la BI...
Tra i tanti programmi anche cpu-z lo da a 8x il pci-x?

F1R3BL4D3
19-06-2009, 18:57
Anche GPU-Z ti da a 8x il link?

NickK82
19-06-2009, 22:01
esatto bisogna anche considerare i timings

sono riuscito ad andare in boot a 1380mhz ma 1400 non vuole proprio prenderli...
fino a che voltaggi (vnb,vdimm) posso staretranquillo? ho messo una nanoxia da 120 che raffredda nb e ram e a 2,6v le ram sono fredde :D

RANMA88M
20-06-2009, 08:01
Si , sia cpu-z che everest :(

darton
20-06-2009, 12:09
Si , sia cpu-z che everest :(

Con la blood iron p35 avevi lo stesso problema?
Mi sembra che anche la p35 avesse uno slot pci-x a 16x...

F1R3BL4D3
20-06-2009, 13:14
Si , sia cpu-z che everest :(

Prova ad inserire la VGA nel secondo slot. Se fosse a 8X quella VGA andrebbe comunque, se fosse in configurazione 16X lo slot sarebbe disattivato e non andrebbe la VGA.

RANMA88M
21-06-2009, 17:41
Con la blood iron p35 avevi lo stesso problema?
Mi sembra che anche la p35 avesse uno slot pci-x a 16x...
No è sorto con la p45..

Prova ad inserire la VGA nel secondo slot. Se fosse a 8X quella VGA andrebbe comunque, se fosse in configurazione 16X lo slot sarebbe disattivato e non andrebbe la VGA.

buona idea adesso provo e vi faccio sapere

boombastic69
22-06-2009, 20:11
Raga' qualcuno mi può dire come si comporta la UT p45-T3RS in overclock con il Q9550? Sono graditi post e settaggi grazie.

nidecker
24-06-2009, 11:03
nuovo WR di fsb by angoholic
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/591298.png
LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=591298)

darton
24-06-2009, 11:16
Porc...! :eekk:
Ha superato credo il precedente record di 724mhz ottenuto con una biostar tpower sempre p45

Kior
24-06-2009, 12:22
:eek: :ave: :sbavvv: :eekk:

possono bastare per esprimere il mio pensiero sul nuovo WR di FSB :D

nidecker
24-06-2009, 12:32
..e con due core attivi, fra l'altro...tant'è che dice di avere pure qualche backup! :cool:

ingwye
24-06-2009, 14:31
Mamma mia!!!:eekk:

F1R3BL4D3
24-06-2009, 15:20
Mitica P45...

K Reloaded
24-06-2009, 15:28
nuovo WR di fsb by angoholic
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/591298.png
LINK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=591298)

bello! ma mi piacerebbe capire perchè è andato su di 8,5 e non 6 ... :)

Soulman84
24-06-2009, 15:45
Mitica P45...

tra l'altro pure la versione con ddr3...alla fine non si comporta così male come si dice in giro:D

F1R3BL4D3
24-06-2009, 15:53
Dovrebbe essere la versione DDR2. CPU-Z ha sbagliato la rilevazione.

Soulman84
24-06-2009, 16:09
Dovrebbe essere la versione DDR2. CPU-Z ha sbagliato la rilevazione.

è vero...belle pure le rammine allora:sofico:

Marcellus_Wallace
24-06-2009, 19:12
bello! ma mi piacerebbe capire perchè è andato su di 8,5 e non 6 ... :)
Forse è sotto freddo e la CPU più di tanto non sale, ma è solo una ipotesi :) !!!

K Reloaded
24-06-2009, 22:32
Forse è sotto freddo e la CPU più di tanto non sale, ma è solo una ipotesi :) !!!

beh non cambia nulla, se cerca il max FSB non gli è fregato nulla della max frequenza ... ;)

F1R3BL4D3
24-06-2009, 22:55
Magari il 6X non era digerito bene dal sistema.

Marcellus_Wallace
25-06-2009, 00:39
beh non cambia nulla, se cerca il max FSB non gli è fregato nulla della max frequenza ... ;)

Pure te c'hai ragione...
Ma quel Result con la Mobo ad aria? E con un POT dove arriva :eek: ?

F1R3BL4D3
25-06-2009, 00:46
Su P45 dovrebbe essere relativo. Non è come per X48 dove hai dei miglioramenti passando da aria ad altro...

Marcellus_Wallace
25-06-2009, 00:49
In che senso :help: ?

nidecker
25-06-2009, 09:46
bello! ma mi piacerebbe capire perchè è andato su di 8,5 e non 6 ... :)

ciao k, probabile che sia salito con l'8,5 perchè scalava meglio, non sempre il 6 è la scelta migliore

Pure te c'hai ragione...
Ma quel Result con la Mobo ad aria? E con un POT dove arriva :eek: ?

Setup:

DFI LP DK P45-T2RS Plus
E8600 Q820A598
2x1GB Team Xtreem Dark 1300

http://www.abload.de/thumb/dsc09051hkct.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc09051hkct.jpg)
http://www.abload.de/thumb/dsc090566ios.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc090566ios.jpg)
http://www.abload.de/thumb/dsc09054yim7.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc09054yim7.jpg)
http://www.abload.de/thumb/dsc09059njzd.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc09059njzd.jpg)
http://www.abload.de/thumb/dsc09070xciq.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=dsc09070xciq.jpg)

Marcellus_Wallace
25-06-2009, 13:15
Ecco il trucco... Era già sotto Ln2 il NB :D !!!
Bel lavoro e gran manico :D...

bear75
27-06-2009, 11:15
scusate, sto cercando di ottimizzare il mio overclock.
vorrei mettere le mani ai 3 parametri gtl (2 cpu e 1 nb) ma non so su cosa si basino e se serve cambiare altro in loro conseguenza.
vorrei abbassare i voltaggi della cpu, magari 1,3 a 3,5ghz

:muro:

Caml Light
27-06-2009, 17:11
scusate, sto cercando di ottimizzare il mio overclock.
vorrei mettere le mani ai 3 parametri gtl (2 cpu e 1 nb) ma non so su cosa si basino e se serve cambiare altro in loro conseguenza.
vorrei abbassare i voltaggi della cpu, magari 1,3 a 3,5ghz

:muro:

i GTL sono fondamentali in overclock, perciò il loro setup deve essere ottimale. Esistono delle forumle per calcolare gli esatti valori da applicare, anche se in base alla mia esperienza con diverse DFI P45, i risultati migliori li ho sempre ottenuti con: 67-67-58.
Parti magari da qui e poi vedi se è il caso di fare qualche variazione.
Buon OC! ;)

f_tallillo
28-06-2009, 00:25
Ragazzi, ma queste mobo sono meglio o peggio dell'ASUS P5Q-E?
Perchè ne ho tra le mani qualcuna e non so se mi conviene vendere la mia e tenermi una DFI.

Voi che dite?

Caml Light
28-06-2009, 02:46
DFI è sicuramente migliore se hai intenzione di overcloccare. Diciamo che sono della stessa fascia di prezzo, quindi anche la qualità generale è molto simile.

NickK82
30-06-2009, 06:11
i GTL sono fondamentali in overclock, perciò il loro setup deve essere ottimale. Esistono delle forumle per calcolare gli esatti valori da applicare, anche se in base alla mia esperienza con diverse DFI P45, i risultati migliori li ho sempre ottenuti con: 67-67-58.
Parti magari da qui e poi vedi se è il caso di fare qualche variazione.
Buon OC! ;)

la mia dk non va in boot con 67-67-58 :doh:

bear75
30-06-2009, 08:27
la mia dk non va in boot con 67-67-58 :doh:

infatti, i migliori per il mio quad sembrano 67 67 67

Caml Light
30-06-2009, 14:32
la mia dk non va in boot con 67-67-58 :doh:

hai un quad?? da me con 2 dual vado alla grande con tali valori.

NickK82
30-06-2009, 22:37
hai un quad?? da me con 2 dual vado alla grande con tali valori.
Si ho un q9650

bear75
01-07-2009, 08:15
Si ho un q9650

altre dritte sulle impostazioni per sfruttare i quad?

comunque prima avevo una GA p35 ds4 e a parità di clock la cpu voleva 0.05-0.06v in più per essere stabile.
non so se questo divario possa essere ulteriormente ampliato perchè ho fatto molte prove e questo sembra il massimo.

Impression
01-07-2009, 18:43
salve ho da poco questa mobo la versione dk con un q9550 e vorrei overclockarlo un pochino, ma entranto nel bios ho trovato una cifra di voci mai sentite l'ultima volta che ho overcloccato un pc è stato con un soket A e un barton 2800+ tutto sbloccato quindi abbastanza semplice da settare ;)

vorrei chiedervi una mano per capire meglio tutte o quasi le voci di questa mobo magari linkandomi una guida ke purtroppo girando su google non ho trovato (mentre invece per i soket A in questo forum c'è una guida a dir poco stupenda e dettagliata)

per ora grazie in anticipo a tutti per quello che fate

ciao

darton
01-07-2009, 19:27
salve ho da poco questa mobo la versione dk con un q9550 e vorrei overclockarlo un pochino, ma entranto nel bios ho trovato una cifra di voci mai sentite l'ultima volta che ho overcloccato un pc è stato con un soket A e un barton 2800+ tutto sbloccato quindi abbastanza semplice da settare ;)

vorrei chiedervi una mano per capire meglio tutte o quasi le voci di questa mobo magari linkandomi una guida ke purtroppo girando su google non ho trovato (mentre invece per i soket A in questo forum c'è una guida a dir poco stupenda e dettagliata)

per ora grazie in anticipo a tutti per quello che fate

ciao

Ciao per cominciare dai un occhiata qui, anche se in inglese:

http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html#post12434

E' per il p35 ma va benissimo anche per il p45, il bios non cambia :)
Per altre domande chiedi pure

Impression
02-07-2009, 11:27
salve avrei un paio di domande:

- ho un q9550 con fsb a 1333MHz e ram ocz 2x2GB 1066MHz però non capisco perchè cpu-z mi dice bus speed 333 non dovrebbe essere più alto?

- perchè quando devo mettere i dram speed mi da solo fino all'opzione 400/800 se le ram sono 1066??

- praticamente cosa devo impostare per spingere tutto al massimo?

-un'ultima cosa grazie per il link però non c'è una spiegazione come per i soket A di come funzionano questi altri processori???

grazie a tutti ancora

ciao

darton
02-07-2009, 11:41
salve avrei un paio di domande:

- ho un q9550 con fsb a 1333MHz e ram ocz 2x2GB 1066MHz però non capisco perchè cpu-z mi dice bus speed 333 non dovrebbe essere più alto?

- perchè quando devo mettere i dram speed mi da solo fino all'opzione 400/800 se le ram sono 1066??

- praticamente cosa devo impostare per spingere tutto al massimo?

-un'ultima cosa grazie per il link però non c'è una spiegazione come per i soket A di come funzionano questi altri processori???

grazie a tutti ancora

ciao

Dunque FSB (fron side bus) è il bus che trasporta i dati tra la CPU e il northbridge, trasferisce 4 cicli e quindi quel 333 lo devi moltiplicare x 4 e fa 1333

Per il resto vedo che hai un po' di confusione quindi guardati innanzitutto questa bella guida in italiano
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632
Anch'io quasi 2 anni fa venivo da nf4 ero abbastanza confuso ma grazie a questa guida ho iniziato a capire come funziona l'oc con chipset intel...

gertuzz
03-07-2009, 20:53
ciao ragazzi. ho appena montato una dfi dk p45 t2rs plus.
mai avuto prima d'ora una dfi, per me che ero abituato al bios della asus p5e, il bios di questa mobo è quasi arabo. ora, stavo cercando la voce vcore ma non la trovo, mi dite dove si trova gentilmente?
casomai vi chiederò aiuto anche su po' di OC.

NickK82
03-07-2009, 21:40
Ragazzzi conoscete queste ram link (http://forum.justoverclock.com/cpu-ram/2940-recenzione-ocz-fatal1ty-8500-a.html)? qualcuno le ha mai provate sulla dfi dk p45?

The X
04-07-2009, 00:01
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di questa mobo dopo una fortunata esperienza con la LP sli-dr nf4 ma ho un pò di confusione circa i vari modelli di schede con P45; mi spiego meglio :

Ho capito che tra il modello liscio (LP DK P45 T2RS) e (LP DK P45 T2RS-PLUS) fondamentalmente cambia solo 2 porte sata in più ma non ho capito se c'è qualcos'altro...

Guardando, inoltre, su e-bay ho trovato anche

LP DK P45-T2RS TURBO (dalle foto sembra una LP liscia...)
LP DK P45-T3RSB PLUS (mi sembra di capire che è come la PLUS ma con le DDR3)
LP DK P45-T2RS ELITE (questa è quella ufficiale del sito DFI ma non ho capito a cosa corrisponde)

Qlc1 mi aiuta a fare chiarezza?

GRAZIE MILLE !!!

gertuzz
04-07-2009, 22:33
Dunque FSB (fron side bus) è il bus che trasporta i dati tra la CPU e il northbridge, trasferisce 4 cicli e quindi quel 333 lo devi moltiplicare x 4 e fa 1333

Per il resto vedo che hai un po' di confusione quindi guardati innanzitutto questa bella guida in italiano
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16632
Anch'io quasi 2 anni fa venivo da nf4 ero abbastanza confuso ma grazie a questa guida ho iniziato a capire come funziona l'oc con chipset intel...

ragazzi qualcuno che mi sà dare qualche dritta?!

mi sto trovando malissimo con questa (sarò che sono un po' niubbo in materia), cmq con la p5e che avevo prima era tutta un'altra storia.

Parappaman
04-07-2009, 23:08
Salve gente, sono un fresco possessore di una simpatica P45-T2RS JR. :D Non ho potuto nemmeno cominciare a divertirmi con le sterminate potenzialità del microbo che mi sono imbattuto in uno strano problema: non riesco ad entrare nel bios! Praticamente il caricamento dello stesso si blocca su un cursore lampeggiante e una barra blu in basso. Quando questo accade, mi trovo costretto a resettare il CMOS tramite jumper per caricare i dati di default, all'avvio successivo il bios si carica normalmente e posso maneggiarlo tranquillamente, ma già dal successivo riavvio ritorna il problema. E accade lo stesso anche se non tocco nulla.

Vedendo un po' in giro ho notato che non sono l'unico ad avere questo problema, ma praticamente nessuno ha una risposta utile per una soluzione definitiva. Cosa mi consigliate di fare? :help:

Marcellus_Wallace
05-07-2009, 00:59
Cosa mi consigliate di fare? :help:
Metti l'ultimo bios e se neanche così risolvi fai Rma :) !!!

Parappaman
05-07-2009, 09:54
Metti l'ultimo bios e se neanche così risolvi fai Rma :) !!!

E' stata la prima cosa che ho fatto... uff che palline, volevo giochicchiarci un po' :(

joyfel
05-07-2009, 10:08
Salve ragazzi anch'io ho preso la LANPARTY JR P45 e ho un q9550 con ram OCZ Fatal1ty pc8500. E' la prima DFI che acquisto. Potreste darmi qualke impostazione del bios per cominciare a dare birra al mio pc?
Grazie joyfel

NickK82
05-07-2009, 20:27
le OCZ Fatal1ty pc8500 2x1gb? ottimo sono proprio curioso di vedere come salgono queste rammine sulla dfi, penso siano un ottimo acquisto...
Come prima esperienza con dfi sarà tosta, installa già l'ultimo bios disponibile e poi inizia a giocare con vcore, vnb,vtt tenendo le ram il più basso possibile

Parappaman
05-07-2009, 21:43
Aggiornamento sulla questione bios: una volta su 3-4 riesco ad accederci, sembra dipendere dalla tempistica nella pressione del tasto canc all'avvio... :sofico:
L'ho sempre detto che le DFI sono schede fatte per passare più tempo a capirle che ad usarle, ma non credevo potessi arrivare fino a questo punto :asd: :doh:

darton
05-07-2009, 21:51
Aggiornamento sulla questione bios: una volta su 3-4 riesco ad accederci, sembra dipendere dalla tempistica nella pressione del tasto canc all'avvio... :sofico:
L'ho sempre detto che le DFI sono schede fatte per passare più tempo a capirle che ad usarle, ma non credevo potessi arrivare fino a questo punto :asd: :doh:

Quoto, pero' una volta capite, le comandi come vuoi :D

Parappaman
05-07-2009, 21:54
Quoto, pero' una volta capite, le comandi come vuoi :D

Ok, ma calcola che per entrare nel bios mi devo regolare col tempo di accensione del mouse! :sofico:
Fortunatamente non è la norma, ovviamente, ma come prima esperienza è traumatica :asd:

darton
05-07-2009, 22:00
Ok, ma calcola che per entrare nel bios mi devo regolare col tempo di accensione del mouse! :sofico:
Fortunatamente non è la norma, ovviamente, ma come prima esperienza è traumatica :asd:

Direi di si, ma per curiosita' che vga hai, ati per caso?

Parappaman
05-07-2009, 22:15
No, una 9600GT :stordita:

darton
05-07-2009, 22:17
No, una 9600GT :stordita:

beh allora puoi provare a fare rma, questo tipo di inconveniente e' molto fastidioso non credo mi ci abituerei io :)

Impression
05-07-2009, 22:18
salve grazie a tutti per l'aiuto e per le dritte ma avrei un problema, possibile che non riesca a far salire l'fsb sopra i 450??? quanto voltaggio posso dare al mio q9550 prima di utilizzarlo come fermacarte? vorrei impostare l'fsb a 533 per mandarlo in sincro con le ram e un molti di 6x - 6,5x in modo di stare sui 3GHz pensate che sia possibile ho chiedo troppo???

grazie a tutti per l'aiuto

p.s. sul mini display a 2 cigre sulla mobo ho fisso FF mi devo preoccupare????

darton
05-07-2009, 22:27
salve grazie a tutti per l'aiuto e per le dritte ma avrei un problema, possibile che non riesca a far salire l'fsb sopra i 450??? quanto voltaggio posso dare al mio q9550 prima di utilizzarlo come fermacarte? vorrei impostare l'fsb a 533 per mandarlo in sincro con le ram e un molti di 6x - 6,5x in modo di stare sui 3GHz pensate che sia possibile ho chiedo troppo???

grazie a tutti per l'aiuto

533mhz di fsb per un quad non e' poco e...! :p
probabilmente ci potrai arrivare per un bench o test ma devi affilare le armi e conoscere bene i settaggi, soprattutto i gtl... In daily pero' la vedo dura soprattutto in relazione al voltaggio del northbridge e la stabilita' con cpu vtt...
Considera che con un dual basta dare poco piu' di 1.30v al northbridge per cui presumo che con un quad ci voglia piu' volt e questo punto non ne vale la pena in daily

joyfel
06-07-2009, 16:42
Ma qualkuno ha dei valori da cui iniziare per un q9550, xchè i primi tentativi sono piuttosto deludenti, francamente con le asus non ho mai avuto questi problemi. Grazie

V.V.
06-07-2009, 16:43
Devi solo entrare in confidenza con il bios che non ti è proprio amico con questa Mobo...

NickK82
06-07-2009, 19:27
sulle asus poi ti basta lasciare tutto in auto e cambiare l'fsb, non sono per niente divertenti :doh:

The X
06-07-2009, 21:57
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di questa mobo dopo una fortunata esperienza con la LP sli-dr nf4 ma ho un pò di confusione circa i vari modelli di schede con P45; mi spiego meglio :

Ho capito che tra il modello liscio (LP DK P45 T2RS) e (LP DK P45 T2RS-PLUS) fondamentalmente cambia solo 2 porte sata in più ma non ho capito se c'è qualcos'altro...

Guardando, inoltre, su e-bay ho trovato anche

LP DK P45-T2RS TURBO (dalle foto sembra una LP liscia...)
LP DK P45-T3RSB PLUS (mi sembra di capire che è come la PLUS ma con le DDR3)
LP DK P45-T2RS ELITE (questa è quella ufficiale del sito DFI ma non ho capito a cosa corrisponde)

Qlc1 mi aiuta a fare chiarezza?

GRAZIE MILLE !!!

:help:

darton
06-07-2009, 22:04
:help:

Se trovi la plus nel mercatino usato prendila, per esperienza diretta e da quel che ho visto in giro e' la migliore, altrimenti ora trovi la turbo che e' uguale in tutto e per tutto alla versione liscia e non e' male... :)
La elite non e' ancora in vendita qui sul mercato europeo, l'ho vista solo in qualche shop in australia... :)

PS: consiglio disinteressato, queste dfi danno ampie soddisfazioni ma bisogna impegnarsi un po'... :) ;)

NickK82
06-07-2009, 22:29
ho la versione turbo e posso dirti che sono praticamente identiche con differenze irrisorie:
La turbo non è altro che la versione rimarchiata della liscia uscita fuori produzione da tempo
la elite è la turbo con dissipatori ridicoli
la plus è sempre identica alle altre ma con due porte sata in più

forse la cosa più importante è trovare una con revisione A3 del northbridge che a mio parere sono le migliori

darton
06-07-2009, 22:41
ho la versione turbo e posso dirti che sono praticamente identiche con differenze irrisorie:
La turbo non è altro che la versione rimarchiata della liscia uscita fuori produzione da tempo
la elite è la turbo con dissipatori ridicoli
la plus è sempre identica alle altre ma con due porte sata in più

forse la cosa più importante è trovare una con revisione A3 del northbridge che a mio parere sono le migliori

La A3 l'aveva la plus infatti :p

The X
06-07-2009, 22:52
PS: consiglio disinteressato, queste dfi danno ampie soddisfazioni ma bisogna impegnarsi un po'... :) ;)

Si, hai ragione! Ho avuto esperienza con la lanparty su socket939 ;)

P.S. Ora ho fatto chiarezza sui vari modelli. GRAZIE

NickK82
06-07-2009, 22:53
sia con la turbo che con la plus bisogna essere fortunati perchè se non ricordo male è possibile trovarle con rev A2 o A3

darton
06-07-2009, 23:42
Quella che avevo io se non ricordo male era A3 :)

perfetti
07-07-2009, 17:26
Scusate raga chi puo aiutarmi a configurare le team group 9600 su la dfi p45 plus, al contrario delle mie defunte crucial non c'e verso che bootta come dico io o 1200/44412 o 1300/55515/18 gli dato pure 2.45 di specifica ma nulla anzi mi e toccato ogni volta smontarle dal case per far boottare sta mobo :mad: Skew ho messo 0 0 1/0 0 2 ma senza ottenere risultati :muro:
non per spammare ma solo esempio su come deve essere il daiy
qui e come vorrei tenerla
http://img403.imageshack.us/img403/585/650n.jpg
orthos appena parte gia errore
invece qui 2 esempi di chi ha la nostra mobo + le team :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001282&highlight=ddr2
qui invece chi me le ha vendute ma non si spiega come mai non salgono
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1995176&highlight=ddr2
:muro: :muro: grazie in anticipo :ave: :ave:

Caml Light
07-07-2009, 18:35
sia con la turbo che con la plus bisogna essere fortunati perchè se non ricordo male è possibile trovarle con rev A2 o A3

ti posso dire per esperienza personale che le Plus si trovano facilmente con chipset A3, mentre le Turbo in versione A2.
Di tre Turbo che ho avuto tra le mani tutte quante erano A2. Ques'ultima revision scalda maggiormente rispetto all'A3, ma in overclock non credo ci siano differenza sostanziali... va come sempre a fortuna.

Ho per esempio una Turbo che oltre 1.32V di VNB da BIOS non ne vuol sapere, pena blocco del sistema, e con quel valore non riesco a superare i 500Mhz con 333/666 e i 475Mhz con 333/800, mentre un'altra con 1.27V supera agevolmente i 500Mhz con 333/800. Ieri mi sono arrivate le Blade, ed ero già disperato perchè sulla scheda meno fortunata non riuscivano a stare stabilmente a 1200Mhz. :)

RANMA88M
08-07-2009, 06:22
No è sorto con la p45..



buona idea adesso provo e vi faccio sapere

Sono stato un pò occupato comunque ho fatto il test , effettivamente nel secondo slot la Scheda video non fa partire il pc dando il classico bip d'errore, perciò dite che posso andare tranquillo che va a 16x anche se non me lo mostra?

Kior
08-07-2009, 10:59
ti posso dire per esperienza personale che le Plus si trovano facilmente con chipset A3, mentre le Turbo in versione A2.
Di tre Turbo che ho avuto tra le mani tutte quante erano A2. Ques'ultima revision scalda maggiormente rispetto all'A3, ma in overclock non credo ci siano differenza sostanziali... va come sempre a fortuna.

Ho per esempio una Turbo che oltre 1.32V di VNB da BIOS non ne vuol sapere, pena blocco del sistema, e con quel valore non riesco a superare i 500Mhz con 333/666 e i 475Mhz con 333/800, mentre un'altra con 1.27V supera agevolmente i 500Mhz con 333/800. Ieri mi sono arrivate le Blade, ed ero già disperato perchè sulla scheda meno fortunata non riuscivano a stare stabilmente a 1200Mhz. :)

anche la mia prima plus non andava dopo 1,33 vNB, cmq guarda che sta cosa è molto grave:mad: , non è ammissibile su una mobo da OC, è inutile, se becchi quella giusta allora va bene ma a sto giro DFI ha toppato ..

Beccarne una che vada bene non è facile al contrario delle gigabyte che van tutte forti...

io ora ho una gigabyte ep45 extreme che vola, nessun rpoblema in dayli, tira le ram da paura, sale di max fsb in maniera disarmante (io ci ho fatto 665Mhz ad aria e sale ancora) e puoi dare vnb senza problemi, la mia ha visto 1,6 e nessun problema nemmeno di temperature;)

The X
08-07-2009, 17:53
Qlc1 mi saprebbe consigliare una mobo DFI o Gigabyte da abbinare ad un Quad-Core Intel per me che non ho intenzione di fare del OC, ma solo utilizzare la mobo al default ? Voglio una di queste 2 marche perché mi ci sono trovato bene ed hanno il bios Award che preferisco al Ami.

GRAZI

Sensi
08-07-2009, 18:27
Scusate raga chi puo aiutarmi a configurare le team group 9600 su la dfi p45 plus, al contrario delle mie defunte crucial non c'e verso che bootta come dico io o 1200/44412 o 1300/55515/18 gli dato pure 2.45 di specifica ma nulla anzi mi e toccato ogni volta smontarle dal case per far boottare sta mobo :mad: Skew ho messo 0 0 1/0 0 2 ma senza ottenere risultati :muro:
non per spammare ma solo esempio su come deve essere il daiy
qui e come vorrei tenerla
http://img403.imageshack.us/img403/585/650n.jpg
orthos appena parte gia errore
invece qui 2 esempi di chi ha la nostra mobo + le team :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001282&highlight=ddr2
qui invece chi me le ha vendute ma non si spiega come mai non salgono
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1995176&highlight=ddr2
:muro: :muro: grazie in anticipo :ave: :ave:

ogni kit fa storia a se no le puoi confrontare ne con le tue ex crucial ne tanto meno con quelle di iperspace anche se sono tg9600 come le tue. Ti posso assicurare ( dato che erano le mie :D ) che quello era un kit molto fortunato. Per il resto prova anche 331 441 112 , rilassa gli enhance eccetera


Qlc1 mi saprebbe consigliare una mobo DFI o Gigabyte da abbinare ad un Quad-Core Intel per me che non ho intenzione di fare del OC, ma solo utilizzare la mobo al default ? Voglio una di queste 2 marche perché mi ci sono trovato bene ed hanno il bios Award che preferisco al Ami.

GRAZI

Se non vuoi fare oc allora escludi la dfi che sarebbe sprecata ed in più qualche problemuccio potrebbe essere sempre dietro l'angolo , vai di gigabyte ud3r ;) Ad essere precisi anche quest'utlima è sprecata perchè va su che è una bellezza :D , ma per quello che costa te la consiglio lo stesso

Caml Light
08-07-2009, 20:03
Qlc1 mi saprebbe consigliare una mobo DFI o Gigabyte da abbinare ad un Quad-Core Intel per me che non ho intenzione di fare del OC, ma solo utilizzare la mobo al default ? Voglio una di queste 2 marche perché mi ci sono trovato bene ed hanno il bios Award che preferisco al Ami.

GRAZI

nella fascia di prezzo intorno alle 120€ puoi trovare:

DFI DK P45-T2RS Turbo/Plus/Elite
Gigabyte GA-EP45-UD3R

ma io ci metterei anche l'Asus P5Q Pro Turbo, sicuramente per chi ha poca dimestichezza con i settings del BIOS è un'ottima scelta, decisamente più "user-friendly" delle altre sotto questo punto di vista.
Tutte e tre vanno molto bene con i quad-core, poi se non vuoi fare OC non ci sono differenze tangibili.

Kior
08-07-2009, 20:26
ogni kit fa storia a se no le puoi confrontare ne con le tue ex crucial ne tanto meno con quelle di iperspace anche se sono tg9600 come le tue. Ti posso assicurare ( dato che erano le mie :D ) che quello era un kit molto fortunato. Per il resto prova anche 331 441 112 , rilassa gli enhance eccetera

Già, invece di solito te sei molto sfortunato vero? :D :asd:

Cheso le crucial da 1500Mhz con 2,5volt che hai venduto a me tante per citare un altro tuo :asd: EX :asd: kit di ram alieno :D

perfetti
08-07-2009, 20:52
Già, invece di solito te sei molto sfortunato vero? :D :asd:

Cheso le crucial da 1500Mhz con 2,5volt che hai venduto a me tante per citare un altro tuo :asd: EX :asd: kit di ram alieno :D

:asd: Muauhauhhua e vero quello ha dato fuoco alle povere tracer se ben ricordo 2.6 v. ma...:ahahah: il kit che ho era tuo ? :sbonk: o nooooo immagino gia le avrà portate a 3 v lui di solito ci mette il 30% in delle specifiche :asd: hehehhe.
Scherzi a parte grande persona sensi e sopratutto mi ha aiutato in passato per le crucial , mi ha lasciato un banco di colpo a terra senza una ragione avevo 1200 a 2.1v :boh: non le capisco ste ram a volte.
Sensi la cosa che mi scoccia su sta mobo, e che quando non vuol partire fa sempre i soliti fake bot fino a che non devo smontare le suddette ram e rimontare il banco singolo delle crucial, eppure non stavo facendo molto overclock. La mia idea era ram 1200 4-4-4-15 o 1300 5-5-5-15/18 ma lo skew 0-0 2 letto da qualche parte si è rilevato fasullo.
Attualmente sto 3-3-1 settaggio crucial ma 1200 5-5-5-15 e la cosa non mi va giu' adesso provero come mi hai spiegato incrociando le dite su quei fastidiosi reset.
Riguardo "rilassa gli enhance eccetera" se hai tempo mi lasci un pvt piu preciso.
Come sempre vi ringrazio di cuore per l'aiuto e vi auguro di vincere al superenalotto :D
Ciao belli

bear75
08-07-2009, 21:06
lascia stare gli skew e prova Performance level 9 o 10... ;)

V.V.
08-07-2009, 21:31
Dagli screen stai con il PL8, rilassalo. Mi sa che devi dare anche un po' volt al NB. Inoltre, assicurati che i 2,45volt impostati da bios siano reali rilevandoli con un Tester nei punti di rilevazione sugli Slot.

http://forum.nexthardware.com/modifiche-elettroniche-motherboard/46151-dove-rilevare-voltaggio-ddr2-su-tutte-le-mb.html#post546509

Se hai dei punti di rilevazione sarà cosa più rapida...!!!

Comunque i 1200Cas4 non è cosa da tutti i gkx. i gkx lavorano meglio timings rilassati ma a frequenze più spinte e son golosi di volt. Non penso che avrai problemi a dare anche 2.50Volt di Vdimm (Sempre che la Mobo dia 2,50volt reali o poco meno)...

perfetti
08-07-2009, 22:00
Dagli screen stai con il PL8, rilassalo. Mi sa che devi dare anche un po' volt al NB. Inoltre, assicurati che i 2,45volt impostati da bios siano reali rilevandoli con un Tester nei punti di rilevazione sugli Slot.

http://forum.nexthardware.com/modifiche-elettroniche-motherboard/46151-dove-rilevare-voltaggio-ddr2-su-tutte-le-mb.html#post546509

Se hai dei punti di rilevazione sarà cosa più rapida...!!!

Comunque i 1200Cas4 non è cosa da tutti i gkx. i gkx lavorano meglio timings rilassati ma a frequenze più spinte e son golosi di volt. Non penso che avrai problemi a dare anche 2.50Volt di Vdimm (Sempre che la Mobo dia 2,50volt reali o poco meno)...

Gazie V.V. provero' a dar piu volts :)

bear75
08-07-2009, 22:08
Gazie V.V. provero' a dar piu volts :)

il PL anche eh!

Kior
08-07-2009, 22:46
:asd: Muauhauhhua e vero quello ha dato fuoco alle povere tracer se ben ricordo 2.6 v. ma...:ahahah: il kit che ho era tuo ? :sbonk: o nooooo immagino gia le avrà portate a 3 v lui di solito ci mette il 30% in delle specifiche :asd: hehehhe.
Scherzi a parte grande persona sensi e sopratutto mi ha aiutato in passato per le crucial , mi ha lasciato un banco di colpo a terra senza una ragione avevo 1200 a 2.1v :boh: non le capisco ste ram a volte.
Sensi la cosa che mi scoccia su sta mobo, e che quando non vuol partire fa sempre i soliti fake bot fino a che non devo smontare le suddette ram e rimontare il banco singolo delle crucial, eppure non stavo facendo molto overclock. La mia idea era ram 1200 4-4-4-15 o 1300 5-5-5-15/18 ma lo skew 0-0 2 letto da qualche parte si è rilevato fasullo.
Attualmente sto 3-3-1 settaggio crucial ma 1200 5-5-5-15 e la cosa non mi va giu' adesso provero come mi hai spiegato incrociando le dite su quei fastidiosi reset.
Riguardo "rilassa gli enhance eccetera" se hai tempo mi lasci un pvt piu preciso.
Come sempre vi ringrazio di cuore per l'aiuto e vi auguro di vincere al superenalotto :D
Ciao belli
No spetta non era il mio il kit che ti e morto, anzi mi spiace :(

cmq il carissimo sensi mi ha venduto le sue crucial tracer, ram da sbavo dato che arrivano a fare i 1500Mhz cas5 con 2,5 volt e snesi ci ha pippato all'1m anche i 1480 mhz con 2,6 volt :ciapet:

io per via del caldo che limita i chip nel salire di frequenza sono arrivato "solo :asd: " a 1470 mhz cas5 validati appena arriva il freddo riprovo e faccio i 1500 pure io, anzi vedo se arrivo piu in la, cmq per la cronaca io gli ho fatto vedere anche 2,66volt alle crucial e ci ho validato i1260 cas4:D
lascia stare gli skew e prova Performance level 9 o 10... ;)
spetta eh, non diciamo eresie :D gli skew sono la combinazione magica per far salire le ram su sta mobo, son fondamentali , quindi perfetti li DEVE:D assolutamente toccare e provare diverse combinazioni fin quando non trova quella giusta:D

Kior
08-07-2009, 22:53
Dagli screen stai con il PL8, rilassalo. Mi sa che devi dare anche un po' volt al NB. Inoltre, assicurati che i 2,45volt impostati da bios siano reali rilevandoli con un Tester nei punti di rilevazione sugli Slot.

http://forum.nexthardware.com/modifiche-elettroniche-motherboard/46151-dove-rilevare-voltaggio-ddr2-su-tutte-le-mb.html#post546509

Se hai dei punti di rilevazione sarà cosa più rapida...!!!

Comunque i 1200Cas4 non è cosa da tutti i gkx. i gkx lavorano meglio timings rilassati ma a frequenze più spinte e son golosi di volt. Non penso che avrai problemi a dare anche 2.50Volt di Vdimm (Sempre che la Mobo dia 2,50volt reali o poco meno)...


già spedita la extreme? :D

NickK82
08-07-2009, 22:56
Io sono proprio alla ricerca di ram del genere... 1500mhz non sono per niente male :Prrr:

Kior
08-07-2009, 22:58
Io sono proprio alla ricerca di ram del genere... 1500mhz non sono per niente male :Prrr:

già, anche 1260 cas4 non son male eh :D

Kior
08-07-2009, 23:25
dimenticavo, io ho due kit di crucial tracer :D

uno che regge stabili i 1200 cas5 con 2.18v se non erro e l'altro (quello dei 1500mhz) che sta stabile a 1200 cas5 con soli 2.02 volt :D :ciapet:

per finire ho un kit di celloshok pc8000 che l'ultima volta ho testato a 1278mhz cas5 e li reggeva con tipo 2,18 volt :p

NickK82
08-07-2009, 23:32
be allora vendimi i moduli da 1500mhz, ne hai tanta di ram :D

Kior
08-07-2009, 23:34
be allora vendimi i moduli da 1500mhz, ne hai tanta di ram :D

mi spiace quelle non escono da casa mia e cmq se decido di venderle non le regalo, me le faccio pagare bene, ram simili difficilmente si trovano :D

V.V.
09-07-2009, 00:15
già spedita la extreme? :D

Mi è arrivata e l'ho rimandata indietro perché quando ho aperto la scatola (Totalmente devastata) la Mobo aveva l'uncino del Socket spaccato, il tasto del Clear CMOs staccato e rotto, una Heat pipe spezzata e grossi danni sul PCB in generale (Condensatori rotti Etc.Etc...)...
Bestemmie a parte, ora me la sostituiscono sperando che Bartolini non spacchi tutto per l'ennesima volta :muro: !!!

Kior
09-07-2009, 00:40
Mi è arrivata e l'ho rimandata indietro perché quando ho aperto la scatola (Totalmente devastata) la Mobo aveva l'uncino del Socket spaccato, il tasto del Clear CMOs staccato e rotto, una Heat pipe spezzata e grossi danni sul PCB in generale (Condensatori rotti Etc.Etc...)...
Bestemmie a parte, ora me la sostituiscono sperando che Bartolini non spacchi tutto per l'ennesima volta :muro: !!!

:eek: mai successa una cosa del genere, ma cazzo ci hanno fatto col pacco? ci giocano a calcio?:muro:

vabbe dai , spero che la prossima ti arrivi integra, certo che non ci vuole niente a mantenere un pacco integro:mad:
quando te la spediscono la pross?

azz a me hanno mandato un corsair hx620 proprio con bartolini, cmq devo dire che non ho mai avuto problemi con quel corrire

ma scusa il tipino quando ti ha consegnato il pacco non ti ha detto nulla del fatto che era devastato?:confused:

V.V.
09-07-2009, 00:44
No, ho visto che era un po' stracciato, ma alla fine ho firmato, me l'ha consegnato e mi sono accorto che era rovinato (Il cartone era proprio sfondato). Ho aperto ed ho iniziato a moccolare in turko e indogiapponico :mad: !!!

Kior
09-07-2009, 01:03
No, ho visto che era un po' stracciato, ma alla fine ho firmato, me l'ha consegnato e mi sono accorto che era rovinato (Il cartone era proprio sfondato). Ho aperto ed ho iniziato a moccolare in turko e indogiapponico :mad: !!!

chissa che cosa gli hanno poggiato sopra :muro: sarà stato un pacco bello pesante mi sa :muro: dai cmq ste cose capitano di rado, vedrai che la prossima che ti arriva sarà integra ;)

V.V.
09-07-2009, 01:05
Speriamo bene:( !!!

The X
09-07-2009, 19:05
nella fascia di prezzo intorno alle 120€ puoi trovare:

DFI DK P45-T2RS Turbo/Plus/Elite
Gigabyte GA-EP45-UD3R

ma io ci metterei anche l'Asus P5Q Pro Turbo, sicuramente per chi ha poca dimestichezza con i settings del BIOS è un'ottima scelta, decisamente più "user-friendly" delle altre sotto questo punto di vista.
Tutte e tre vanno molto bene con i quad-core, poi se non vuoi fare OC non ci sono differenze tangibili.

Faccio assistenza informatica da quasi 10 anni x cui il BIOS non è un problema e poi ho già avuto la Lanparty nF4 SLI-DR ;)

Non ho nulla contro la P5Q d Asus ma mi sono stancato del bios AMI e mi sono trovato troppo bene con la vecchia LP SLI-DR :D

So che una mobo come DFI o GB è sprecata se non si vuole fare OC ma preferisco spendere qlc € in + per una mobo così ed avere tutto ciò che m'interessa :sofico:

Caml Light
09-07-2009, 20:16
Faccio assistenza informatica da quasi 10 anni x cui il BIOS non è un problema e poi ho già avuto la Lanparty nF4 SLI-DR ;)

Non ho nulla contro la P5Q d Asus ma mi sono stancato del bios AMI e mi sono trovato troppo bene con la vecchia LP SLI-DR :D

So che una mobo come DFI o GB è sprecata se non si vuole fare OC ma preferisco spendere qlc € in + per una mobo così ed avere tutto ciò che m'interessa :sofico:

eheh, mitica SLi-DR! ;) Ne ho avute diverse a suo tempo tra le mani, un pò tutte le versioni... Ultra-D, SLi-DR e la serie limitata Venus (che ancora ho), davvero ottime! Se cmq il BIOS non è un problema vai di DFI o Gigabyte, a tua scelta, credo che ti troverai sicuramente bene con entrambe. :)

The X
11-07-2009, 12:37
Qlc1 mi saprebbe dire in quale punto esatto della mobo c'è scritta la revision ?

GRAZIE

davidexD
11-07-2009, 15:56
Qlc1 mi saprebbe dire in quale punto esatto della mobo c'è scritta la revision ?

GRAZIE

è su cpuz anche! non devi usare una lente d'ingrandimento e se sei allergico alla polvere ti risparmi qualche starnuto!

Super milo
12-07-2009, 00:37
Salve ragazzi
So che la mia richiesta è un po' banale dato che nell'overclock non esistono certezze e ogni componente fa storia a se.....................
Un mio amico da 7 mesi ha una DFI LANPARTY LP DK P45 T2RS, un e8400 e delle ram di buona qualità garantite 1066MHz 5-5-5-15 (non me le ricordo di preciso :muro: :muro: )
Ora per arrivare a 3.6GHz gli è bastato settare il fsb a 400MHz e ci è arrivato tranquillamente con i voltaggi tutti al minimo. Il problema è che li poi si è fermato, ovvero non c'è verso di stabilizzare oltre la cpu. Anche alzando il tutto a 3.7-3.8GHz non c'è modo di farla partire, nemmeno alzando il NB, il VTT, il PLL, ecc ecc. Ho provato pure io più volte a dargli una mano, abbiamo provato a settare diversamente i gtl, ecc, ecc................niente a 3.9GHz non passa nemmeno 10 secondi di ibt :muro: :muro: :muro:
Ora qualcuno di voi avrebbe suggerimenti a riguardo?
Potreste postarmi dei settaggi medi per stabilizzare un e 8400 a 450x9??
Grazie in anticipo ;)

bear75
12-07-2009, 11:23
Salve ragazzi
So che la mia richiesta è un po' banale dato che nell'overclock non esistono certezze e ogni componente fa storia a se.....................
Un mio amico da 7 mesi ha una DFI LANPARTY LP DK P45 T2RS, un e8400 e delle ram di buona qualità garantite 1066MHz 5-5-5-15 (non me le ricordo di preciso :muro: :muro: )
Ora per arrivare a 3.6GHz gli è bastato settare il fsb a 400MHz e ci è arrivato tranquillamente con i voltaggi tutti al minimo. Il problema è che li poi si è fermato, ovvero non c'è verso di stabilizzare oltre la cpu. Anche alzando il tutto a 3.7-3.8GHz non c'è modo di farla partire, nemmeno alzando il NB, il VTT, il PLL, ecc ecc. Ho provato pure io più volte a dargli una mano, abbiamo provato a settare diversamente i gtl, ecc, ecc................niente a 3.9GHz non passa nemmeno 10 secondi di ibt :muro: :muro: :muro:
Ora qualcuno di voi avrebbe suggerimenti a riguardo?
Potreste postarmi dei settaggi medi per stabilizzare un e 8400 a 450x9??
Grazie in anticipo ;)

io consiglio sempre di rilassare il Performance Level per salire di bus, in automatico è troppo tirato. prova 9 o 10 oltre a mettere manualmente i primi tipici tempi delle ram a 5-5-5-15 ;)

Caml Light
13-07-2009, 03:12
GTL: 67-67-58
VTT: 1.10V
VCore: 1.30V
VNB: 1.27V
PLL: 1.55V

Skew & Rcomp RAM: 0-0-2 / 3-3-1 / 4-4-1 / 5-5-1 (da provare, partendo magari dall'accoppiata "3-3-1", che dovrebbe andar bene con diversi tipi di RAM). Tutto il resto su AUTO.

Prova così e se è stabile inizia a limare i voltaggi del NB e della CPU.
Se ancora non andasse posta che vediamo di trovare una soluzione. ;)

Super milo
13-07-2009, 10:40
io consiglio sempre di rilassare il Performance Level per salire di bus, in automatico è troppo tirato. prova 9 o 10 oltre a mettere manualmente i primi tipici tempi delle ram a 5-5-5-15 ;)

GTL: 67-67-58
VTT: 1.10V
VCore: 1.30V
VNB: 1.27V
PLL: 1.55V

Skew & Rcomp RAM: 0-0-2 / 3-3-1 / 4-4-1 / 5-5-1 (da provare, partendo magari dall'accoppiata "3-3-1", che dovrebbe andar bene con diversi tipi di RAM). Tutto il resto su AUTO.

Prova così e se è stabile inizia a limare i voltaggi del NB e della CPU.
Se ancora non andasse posta che vediamo di trovare una soluzione. ;)

Ok grazie a entrambi
Riferirò al mio amico e vi farò sapere al più presto.
Se qualcuno nel frattempo ha altri consigli che posti pure........;)

molochgrifone
14-07-2009, 17:11
Ciao, siccome ho un problema con il lettore DVD qualcuno mi sa dire dove posso scaricare i driver per la scheda audio e per il controller di rete per la UT P45 plz? :D
I link in prima pagina non funzionano e navigare sul sito DFI è un dito in :ciapet: :asd:

EDIT: alla velocità di ben 10 k/sec (che con fastweb in fibra ottica definirei ottima...) sto riuscendo a scaricare dal sito DFI ;)

Noto che c'è un nuovo bios datato 20 marzo (io ho ancora quello di dicembre), magari lo provo :)

NickK82
14-07-2009, 20:05
ciao ragazzi ho un problemuccio, sono in possesso della dfi dk p45 t2rs turbo e di due velociraptor in raid0, in pratica il raid non funziona se collego il masterizzatore anche lui sata, il problema è di incopatibilità del masterizzatore o il controller che oltre al raid non gestisce altro?
Vi ricordo che la mia mobo è la versione turbo quindi ha un solo controller sata e non la plus che ne ha due

darton
16-07-2009, 10:24
ciao ragazzi ho un problemuccio, sono in possesso della dfi dk p45 t2rs turbo e di due velociraptor in raid0, in pratica il raid non funziona se collego il masterizzatore anche lui sata, il problema è di incopatibilità del masterizzatore o il controller che oltre al raid non gestisce altro?
Vi ricordo che la mia mobo è la versione turbo quindi ha un solo controller sata e non la plus che ne ha due

Ciao Nico provato a mettere i 2 velociraptor sulle porte 0 1 e il masterizzatore sull'ultima... :)

Caml Light
16-07-2009, 16:06
@ NickK82:

pure io ho una Turbo, con 2 HD SATA in RAID 0, un altro SATA per lo storage, ed un masterizzatore anch'esso SATA, e nessunissimo problema.

Dovresti collegare gli HD in RAID 0 sulle porte 0 e 1, ed il masterizzatore sulla 3.

Assicurati anche di avere su l'ultima versione di BIOS, datata 20/3/2009, ed aggiorna se possibile il firmware del tuo masterizzatore, o dal sito ufficiale, o da www.firmwarehq.com.

Saluti

NickK82
16-07-2009, 18:57
Grazie per i consigli, provvedo subito :D

gertuzz
16-07-2009, 19:37
ragazzi ma la voce vcore nel bios della dk lanparty p45 t2rs plus dove diavolo è?! :confused: :confused: :confused:

gertuzz
17-07-2009, 15:29
ragazzi ma la voce vcore nel bios della dk lanparty p45 t2rs plus dove diavolo è?! :confused: :confused: :confused:

uppppp!!!!!!

c'è qualcuno ragazzi?!

gertuzz
17-07-2009, 18:57
ecco un paio di foto del bios:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090717185650_P1010351.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090717185324_P1010352.JPG

dove sta la voce inerente al vcore?

Sensi
17-07-2009, 19:09
cpu vid special add

ciao :)

gertuzz
17-07-2009, 19:12
cpu vid special add

ciao :)

ma no, con quello cambi i valori dello step, di quanto vuoi aumentare o abbassare i vari parametri dei voltaggi che vedi sotto alzando o abbassando di uno step!

Sensi
17-07-2009, 19:54
ma no, con quello cambi i valori dello step, di quanto vuoi aumentare o abbassare i vari parametri dei voltaggi che vedi sotto alzando o abbassando di uno step!

:mbe:


Ma a quali voltaggi ti riferisci :confused:

Cmq con quel comando incrementi di 12.5mv al vid del procio

Cobain
17-07-2009, 19:58
ecco un paio di foto del bios:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090717185650_P1010351.JPGhttp://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090717185324_P1010352.JPG

dove sta la voce inerente al vcore?

la voce è quella giusta se vuoi aumentare la tensione al procio

Besk
21-07-2009, 19:01
A qualcuno di voi è capitato che si fulmini una singola porta sata?

Oggi ho preso un infarto dopo che non mi partiva più il raid 0...
Ho staccato la presa dalla porta 1 e l'ho messa sulla 4 ed è ripartito tutto (ho fatto un bel backup secolare dalla strizza che ho preso).

Questo è l'errore che mi dava:

http://img17.imageshack.us/img17/9797/foto196x.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/foto196x.jpg/)

Impression
23-07-2009, 10:53
ciao a tutti ragazzi allora è da un pò che la mia dfi dk p45 t2rs mi fa brutti scherzi allora iniziamo
pc:
mobo: dfi dk p45 t2rs liscia (ultimo bios)
cpu: q9500 step E0
ram 2*2gb ocz repeater 1066Mhz
scheda video: XFX Nvidia geforce 9800gtx+ black edition

ecco i problemi
-all'avvio nel 99% di casi la mobo emette dei bip bip non ho capito bene se sono 2corti e uno lungo oppure lungo corto lungo cmq fatto stà che il pc non parte e devo staccare l'limentazione e riaccenderlo e questo devo farlo per 2-3 volte

-dopo l'avvio (oggi più che mai) mentre stò al pc oppure anche se lo lascio acceso a scaricare "capita" che il monitor diventa nero e non arriva più segnale e sono costretto a riavviarlo, ho anche aggiornato i driver della scheda video ma nulla anzi (non so se per questo) ora capita che il monitor diventi tutto bianco prima di non inviare più segnale oppure marroncino insoma ogni tanto cambia il colore.
tutto questo capita ma non sempre di solito una-due voltae al giorno


il pc l'ho preso a marzo/aprile e l'ho assemblato io e i problemi si sono presentati "quasi subito" però dopo l'aggiornamento del bios sembravano spariti. Poi la settimana scorsa mi sono messo a fare un pò di prove di overclock e sono usciti fuori tutti questi problemi. Anche se porto tutto a default con il jumper non cambia nulla.
ora stò in configurazione di default e non cambia nullla.

Per favore spero che quancuno abbia idea di cosa possa essere perchè sono disperato

io pensavo che fosse la scheda video però non so cosa fare


grazie a tutti in anticipo

ciao

nidecker
23-07-2009, 14:52
OT
nessuno che vende la sua JR P45? Mandate pvt nel caso :)

davidexD
23-07-2009, 14:56
ciao a tutti ragazzi allora è da un pò che la mia dfi dk p45 t2rs mi fa brutti scherzi allora iniziamo
pc:
mobo: dfi dk p45 t2rs liscia (ultimo bios)
cpu: q9500 step E0
ram 2*2gb ocz repeater 1066Mhz
scheda video: XFX Nvidia geforce 9800gtx+ black edition

ecco i problemi
-all'avvio nel 99% di casi la mobo emette dei bip bip non ho capito bene se sono 2corti e uno lungo oppure lungo corto lungo cmq fatto stà che il pc non parte e devo staccare l'limentazione e riaccenderlo e questo devo farlo per 2-3 volte

-dopo l'avvio (oggi più che mai) mentre stò al pc oppure anche se lo lascio acceso a scaricare "capita" che il monitor diventa nero e non arriva più segnale e sono costretto a riavviarlo, ho anche aggiornato i driver della scheda video ma nulla anzi (non so se per questo) ora capita che il monitor diventi tutto bianco prima di non inviare più segnale oppure marroncino insoma ogni tanto cambia il colore.
tutto questo capita ma non sempre di solito una-due voltae al giorno


il pc l'ho preso a marzo/aprile e l'ho assemblato io e i problemi si sono presentati "quasi subito" però dopo l'aggiornamento del bios sembravano spariti. Poi la settimana scorsa mi sono messo a fare un pò di prove di overclock e sono usciti fuori tutti questi problemi. Anche se porto tutto a default con il jumper non cambia nulla.
ora stò in configurazione di default e non cambia nullla.

Per favore spero che quancuno abbia idea di cosa possa essere perchè sono disperato

io pensavo che fosse la scheda video però non so cosa fare


grazie a tutti in anticipo

ciao

questo pare proprio un problema risolvibile con l'RMA!che macello

Impression
23-07-2009, 19:30
questo pare proprio un problema risolvibile con l'RMA!che macello

sicuro che solo con l'rma? non si può fare nulla?

anj84
23-07-2009, 20:09
scusami se mi permetto, sei sicuro che sia la mainboard? hai provato a cambiare ram?

NickK82
23-07-2009, 20:24
OT
nessuno che vende la sua JR P45? Mandate pvt nel caso :)

Come mai cerchi proprio la JR? se va meglio della dk in overclock dovresti dircelo :D

nidecker
23-07-2009, 21:08
No non va meglio...va solo altrettanto bene :)

La spremo un po'...metto qualche screen che sto thread è da un po' che non lo giro

Nessun altro che ce l'ha?

Impression
24-07-2009, 12:57
un'altra cosa il display della vostra dfi rimane fisso su FF una volta acceso oppuremi devo preoccupare????

nidecker
24-07-2009, 14:06
un'altra cosa il display della vostra dfi rimane fisso su FF una volta acceso oppuremi devo preoccupare????

si è giusto, sta lavorando correttamente

Impression
24-07-2009, 15:14
scusami se mi permetto, sei sicuro che sia la mainboard? hai provato a cambiare ram?

ciao allora grazi al tuo consiglio forse e sottoineo FORSE sembra che le ram siano il problema allora mi spiego meglio ho un kit 2x2gb ocz reaper series pc2 8500 1066MHz allora ho provato a togliere un modulo di ram e la prima volta il pc ha cominciato ad emettere bip bip a non finire e ho dovuto togliere la corrente al pc poi ho invertito le ram di slot, il cp è partito benissimo e senza nessun problema, ma una volta spento, tolta la corrente e riacceso lo stesso problema, allora ho tolto un'altra volta un banco di ram e ecco lo stesso problema bip biop a non finire però dopo un pò di accendi e spegni si è avviato con 2 gb di ram e tutto ok allora ho tolto quel banco e ho inserito il secondo ed ecco lo stesso problema.......

ora non ho ha disposizione ne altre ram ne altra mobo come posso fare?

NickK82
24-07-2009, 20:01
La tua scheda madre è compatibile al 100% con le tue memorie, io penso che sia un problema di schedamadre difettosa perchè mi risulta improbabile che entrambi i banchi di ram siano danneggiati

Saich70
25-07-2009, 08:21
Due punti:

1 - DFI ha sempre avuto problemi di compatibilità con "OCZ".
C'è chi ha dovuto penare non poco, cambiando gli spd delle ram (sempre OCZ s'intende) per farle funzionare (vedi problemi dell'utente NASA nel 3D ufficiale della DFI LT X48):

PER CHI HA PROBLEMI CON RAM OCZ

QUESTO E' IL LINK ALLA SOLUZIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22076035#post22076035)

2 - Solito problema tuo ma dovuto alla VGA, provato con un'altra?

NickK82
25-07-2009, 14:51
con la mia dfi dk p45 non ho mai avuto problemi con le ocz
ram da me testate:
ocz 2x1gb sli ready
ocz reaper 2x1gb pc8500
ocz reaper 4x1gb pc9600
gskill 2X2GB F2-8800
team group extreeme pc9600 con dissipatori termalright
team group extreeme pc9600 nuova versione

tutte le ram da me testate risultano compatibili al 100% con la dfi dk e tra queste sono presenti anche le ram di Impression

The X
26-07-2009, 12:30
Due punti:

1 - DFI ha sempre avuto problemi di compatibilità con "OCZ".
C'è chi ha dovuto penare non poco, cambiando gli spd delle ram (sempre OCZ s'intende) per farle funzionare (vedi problemi dell'utente NASA nel 3D ufficiale della DFI LT X48):



2 - Solito problema tuo ma dovuto alla VGA, provato con un'altra?

Azz...speriamo allora di non aver problemi perché ho app comperato questo mobo con 4x2Gb OCZ Platinum PC2-8500 :eek:

P.S. In malaugurato caso di dover flashare le ram, immagino che sia scontato il fatto che bisogna metterle su un altro PC, vero ? :)

NickK82
26-07-2009, 16:12
flashare le ram? mi è nuova questa

mds16
27-07-2009, 14:23
Ragazzi ho 4gb di Kingston HyperX PC8500 1066mhz più precisamente due coppie di "khx8500d2k2/2gn". Portando o la prima o la seconda coppia a 1066mhz (ovvero utilizzando solo 2gb su 4gb di ram) co 2.2v e latenze 5-5-5-15 "come dice Kingston" non ho alcun problema. Tuttavia con quando metto 4gb, rispettando le coppie nei canali, e lasciando stessi identici valori di Bios il pc non si riavvia all'uscita dal bios e non parte. Cosa posso provare? Grazie!

mikix
27-07-2009, 17:03
Ragazzi ho 4gb di Kingston HyperX PC8500 1066mhz più precisamente due coppie di "khx8500d2k2/2gn". Portando o la prima o la seconda coppia a 1066mhz (ovvero utilizzando solo 2gb su 4gb di ram) co 2.2v e latenze 5-5-5-15 "come dice Kingston" non ho alcun problema. Tuttavia con quando metto 4gb, rispettando le coppie nei canali, e lasciando stessi identici valori di Bios il pc non si riavvia all'uscita dal bios e non parte. Cosa posso provare? Grazie!

prova a settare il trfc a 52 con 2 gb, e poi installi gli altri 2gb
non so se funziona , ma tentar non nuoce .....

NickK82
27-07-2009, 17:49
Prova anche ad alzare il vNB

The X
29-07-2009, 23:46
Io ho un problema analogo con questa mobo e le ram OCZ :(

Ho comperato 8Gb di ram [2 kit da 4Gb di ram in 4x2Gb] e non riesco a fare il boot a 1066 :(

Ho provato con 1 sola ram, con 2 e con 4 ma non cambia niente....funziona solo come DDR800 ! Se imposto la frequenza a 333/ddr1066 il pc nn parte.

I timing, attualmente, sono tutti AUTO.

Caml Light
30-07-2009, 02:33
Io ho un problema analogo con questa mobo e le ram OCZ :(

Ho comperato 8Gb di ram [2 kit da 4Gb di ram in 4x2Gb] e non riesco a fare il boot a 1066 :(

Ho provato con 1 sola ram, con 2 e con 4 ma non cambia niente....funziona solo come DDR800 ! Se imposto la frequenza a 333/ddr1066 il pc nn parte.

I timing, attualmente, sono tutti AUTO.

Posso dirti con certezza che gli strap/divisori migliori (per stabilità) su questa scheda sono: 333/667 e 333/800. Se vuoi quindi portare le tue ram a 1066Mhz imposta per es. a 333/800 e l'FSB a 444Mhz. A questa frequenza è possibile che sia richiesto un leggero overvolt del chipset (1.18-1.25V) e del VTT (1.10-1.13V).
Imposte gli skew e rcomp delle RAM a 3-3-1 e i GTL a 67-67-58.

The X
30-07-2009, 18:24
Posso dirti con certezza che gli strap/divisori migliori (per stabilità) su questa scheda sono: 333/667 e 333/800. Se vuoi quindi portare le tue ram a 1066Mhz imposta per es. a 333/800 e l'FSB a 444Mhz. A questa frequenza è possibile che sia richiesto un leggero overvolt del chipset (1.18-1.25V) e del VTT (1.10-1.13V).
Imposte gli skew e rcomp delle RAM a 3-3-1 e i GTL a 67-67-58.

Ok, ho solo 1 domanda :

Portando il FSB a 444 ed avendo (credo) il moltiplicatore della cpu bloccato a 8.5x non overclocko di conseguenza la cpu ? :confused: Perché 444*8.5 fa 3774Mb e non credo proprio che la mia cpu da 2.83Ghz possa reggere tanto.

Grazie

Caml Light
31-07-2009, 02:17
Ok, ho solo 1 domanda :

Portando il FSB a 444 ed avendo (credo) il moltiplicatore della cpu bloccato a 8.5x non overclocko di conseguenza la cpu ? :confused: Perché 444*8.5 fa 3774Mb e non credo proprio che la mia cpu da 2.83Ghz possa reggere tanto.

Grazie

il moltiplicatore della tua CPU lo puoi abbassare verso il basso di 0.5 alla volta. ;)

The X
31-07-2009, 20:27
il moltiplicatore della tua CPU lo puoi abbassare verso il basso di 0.5 alla volta. ;)

Ah...quindi portando il FSB a 444Mhz x far andare la ram a 1066 devo poi portare il moltiplicatore della cpu a 6.5x circa per avere sempre i 2.83Ghz della cpu (2830/444=6.37), giusto ?

Caml Light
31-07-2009, 23:22
esattamente! ;)

Stevejedi
01-08-2009, 12:15
Ragazzi, qui c'è qualcuno che sa dirmi che dissipatore per mofset posso montare sulla mia UT P45-T2RS? Ho visto che ci sono i fori per l'ancoraggio e una guida con un'uscita sul pannello posteriore, ma su internet non riesco a trovare nulla!

Ne ho bisogno perché ho la cpu che richiede molto VTT e di conseguenza ne risente la temperatura del chipset e molto più quella del mosfet.

Grazie!

bear75
01-08-2009, 12:53
Ragazzi, qui c'è qualcuno che sa dirmi che dissipatore per mofset posso montare sulla mia UT P45-T2RS? Ho visto che ci sono i fori per l'ancoraggio e una guida con un'uscita sul pannello posteriore, ma su internet non riesco a trovare nulla!

Ne ho bisogno perché ho la cpu che richiede molto VTT e di conseguenza ne risente la temperatura del chipset e molto più quella del mosfet.

Grazie!

prova sul sito di Thermalright.
io ho preso solo un loro dissi, hr03 mi sembra, per il NB ed è bastato per far crollare le temp delle mobo, tenuto passivo tra l'altro!

Stevejedi
01-08-2009, 13:28
prova sul sito di Thermalright.
io ho preso solo un loro dissi, hr03 mi sembra, per il NB ed è bastato per far crollare le temp delle mobo, tenuto passivo tra l'altro!

Capisco, ma guarda che lo vorrei inserire qui: LINK IMMAGINE (http://cfs13.tistory.com/image/6/tistory/2008/11/04/00/12/490f14da6e128)

The X
01-08-2009, 17:42
E' normale, secondo voi, il seguente comporamento della mobo :

Quando tolgo completamente corrente alla scheda madre (PC) al successivo riavvio del PC ho come l'impressione che si riavvia due volte perché leggo nel display la seguenza C1 --> 26 --> C1 -->26 --> e poi tutti i vari numeri fino al boot del bios.

L'ultima configurazione del bios che ho salvato tramite F10 (save&exit) è standard quindi priva di ogni overclock (comprese le ram a DDR800 visto che ancora non riesco a farle andare a 1066).

Qlc1 mi sa dire se è normale che al primo avvio la mobo fa un doppio boot ?

GRAZIE

NickK82
01-08-2009, 18:19
Sulle dfi è normale il fake boot se si toglie corrente all'alimentatore, nessun problema

The X
01-08-2009, 18:27
Sulle dfi è normale il fake boot se si toglie corrente all'alimentatore, nessun problema

Meno male !!!!!!

Non sai quale sollievo mi dai :sofico:

Mi stavo quasi pentendo d averla presa perché non pensavo che era così + difficile della mia vecchia Lanparty sli-dr :mad:

Stevejedi
02-08-2009, 01:09
Un mio amico ha questa mobo. da bestemmia :rolleyes:

Per quanto mi riguarda, devo dire che la UT è certamente schizzinosa, ma mi ha dato un vdroop quasi nullo in idle e di 0,01V in stress. E non è poco. Prima avevo un G33 e droppava (quando andava male) 1,2V in stress. Da 1,35V che dovevo dare per tenere il Q6600 @ 333x9, sono passato a 1,3 e posso scendere ancora...

Pure io all'inizio ho mandato tante di quelle maledizioni che se avessero avuto effetto sarebbero tutti morti all'istante di morte violenta (alla DFI). Ma ora devo dire che difficilmente mi muoverò fuori da DFI [ex ASUS ed ex Gigabyte]

NickK82
02-08-2009, 14:46
Dfi da anni che è numero uno riguardo a matherboard da overclock e penso che lo sarà ancora a lungo, Asus è molto commerciale ma anche lei ha realizzato ottime mobo da overclock vedi la rampage extreme idem gigabyte con la serie ud3 e la extreme

The X
02-08-2009, 22:01
Ho visto che sul sito DFI è uscito un bios beta a luglio :

Date Code 2009-07-17
File D45PD717.exe


Qlc1 d voi l'hai provato ?

Qualora provassi questo bios (per vedere se risolvo i problemi con la ram) e mi ci trovassi male, posso tornare al bios precedente ovvero quello non-beta


Date Code 2009-03-20
File D45PD320.exe


Tnks

Sensi
02-08-2009, 23:09
certo che puoi tornare indietro ;)

Kior
03-08-2009, 11:35
certo che puoi tornare indietro ;)

ma quante ne sai? :Prrr:

Sensi
03-08-2009, 13:06
io studio.... :asd:

Kior
03-08-2009, 13:09
io studio.... :asd:

rispondi al mio pvt invece.:O

The X
03-08-2009, 13:12
certo che puoi tornare indietro ;)

Ottimo....

Rispetto, invece, alla domanda 1 :

Qualcuno di voi l'hai provato l'ultimo bios beta ? :cool:

bear75
03-08-2009, 13:20
Ottimo....

Rispetto, invece, alla domanda 1 :

Qlc1 d voi l'hai provato l'ultimo bios beta ? :cool:

no.

ps: puoi scrivere senza quelle brutte abbreviazioni da t9/sms?

Kior
03-08-2009, 13:28
no.

ps: puoi scrivere senza quelle brutte abbreviazioni da t9/sms?

:asd:

Re tony
03-08-2009, 17:26
io l'ho provato ma nn sò perchè mi da dei problemi su una t2rs plus. Nel senso che, l'aggiornamento del bios è andato a buon fine ma nn parte. Dopo numerosi tentativi è partito una volta (cioè ora:D ) e se spengo e riaccendo nn parte di nuovo.

ucciopino
03-08-2009, 17:58
Ragazzi, qui c'è qualcuno che sa dirmi che dissipatore per mofset posso montare sulla mia UT P45-T2RS? Ho visto che ci sono i fori per l'ancoraggio e una guida con un'uscita sul pannello posteriore, ma su internet non riesco a trovare nulla!

Ne ho bisogno perché ho la cpu che richiede molto VTT e di conseguenza ne risente la temperatura del chipset e molto più quella del mosfet.

Grazie!

La migliore soluzione è rimuovere il dissi originale e tenere cpu e mos a liquido.

Devi assicurarti (ad aria) che il dissi dei mosfet sia investito direttamente dal flusso della ventola cpu.

E' a volte anche utile e risolutore raffreddare il dissi del chipset che collegato tramite heat pipe ai mos raffredda bene anche questi ultimi (prova anche provvisoriamente con un asciugacapelli monitorando le temperature sotto stress) ;)

Stevejedi
03-08-2009, 19:13
La migliore soluzione è rimuovere il dissi originale e tenere cpu e mos a liquido.

Devi assicurarti (ad aria) che il dissi dei mosfet sia investito direttamente dal flusso della ventola cpu.

E' a volte anche utile e risolutore raffreddare il dissi del chipset che collegato tramite heat pipe ai mos raffredda bene anche questi ultimi (prova anche provvisoriamente con un asciugacapelli monitorando le temperature sotto stress) ;)

Ho sentito uno della DFI: non esiste alcun dissipatore aggiuntivo per le DFI UT aggiuntivo. Solo l'x58 lo porta già... Sinceramente mi sembra che qualcuno alla dfi ha fatto na ca****a e non mettono più in commercio il dissipatore aggiuntivo che era previsto. Beh, mi tocca reimpastare il tutto e magari aggiungerne uno diverso.

The X
03-08-2009, 22:31
io l'ho provato ma nn sò perchè mi da dei problemi su una t2rs plus. Nel senso che, l'aggiornamento del bios è andato a buon fine ma nn parte. Dopo numerosi tentativi è partito una volta (cioè ora :D ) e se spengo e riaccendo nn parte di nuovo.

Mortacci :eek:

Io sono tentato di metterlo su, sperando di risolvere i problemi con le mie DDR1066 ma dopo un primo feedback così......:cry:

Re tony
03-08-2009, 22:37
Mortacci :eek:

Io sono tentato di metterlo su, sperando di risolvere i problemi con le mie DDR1066 ma dopo un primo feedback così......:cry:

ed il problema è proprio quella versione perchè ora che ho rimesso l'ultima versione nn beta va tutto bene, anche io ero curioso di vedere com'era ed è per questo che ho provato

Kior
04-08-2009, 00:07
azzo ma alla dfi che combinano? :asd:

non gli son bastate le caxx@te che hanno combinato con sta mobo mesi fa, vogliono continuare a farle? :muro:

ucciopino
04-08-2009, 09:05
Ho sentito uno della DFI: non esiste alcun dissipatore aggiuntivo per le DFI UT aggiuntivo. Solo l'x58 lo porta già... Sinceramente mi sembra che qualcuno alla dfi ha fatto na ca****a e non mettono più in commercio il dissipatore aggiuntivo che era previsto. Beh, mi tocca reimpastare il tutto e magari aggiungerne uno diverso.

Esatto...... ad aria niente.
Per dire il vero ........ neanche a liquido,ma con gli universali risolvi.
Se ti può interessare con una ventola sul chipset io sono passato da 80° circa sui mos a 48° (3.6 ghz in load) ;)
La cosa buona di questa mobo è che (a patto di capirla) riesci ad avere un ottimo daily con basse tensioni.

CMQ tornando indietro non saprei se riconfermerei la scelta.

Re tony
04-08-2009, 13:30
Esatto...... ad aria niente.
Per dire il vero ........ neanche a liquido,ma con gli universali risolvi.
Se ti può interessare con una ventola sul chipset io sono passato da 80° circa sui mos a 48° (3.6 ghz in load) ;)
La cosa buona di questa mobo è che (a patto di capirla) riesci ad avere un ottimo daily con basse tensioni.

CMQ tornando indietro non saprei se riconfermerei la scelta.

si concordo io con gli stessi componenti che ho al momento ma con una p5q dovevo usare tensioni maggiori, con questa scheda ho abbassato di un bel pò i voltaggi. Ma voi utilizzate dissipazioni diverse dall'originale per north/south bridge o mosfet?

ucciopino
04-08-2009, 15:02
si concordo io con gli stessi componenti che ho al momento ma con una p5q dovevo usare tensioni maggiori, con questa scheda ho abbassato di un bel pò i voltaggi. Ma voi utilizzate dissipazioni diverse dall'originale per north/south bridge o mosfet?

No.......avevo pensato di passare a liquido ma poi ho risolto con una ventola piazzata sul NB.
Ho solo sostituito la pasta dissipante originale con una + performante.

Re tony
04-08-2009, 17:31
No.......avevo pensato di passare a liquido ma poi ho risolto con una ventola piazzata sul NB.
Ho solo sostituito la pasta dissipante originale con una + performante.

mi sà che farò la stessa cosa però il problema è smontare tutto il dissi che è bello grosso :(

Stevejedi
04-08-2009, 22:32
La diamond 7 Carati? sto per prenderla, dovrebbe essere il top

bear75
05-08-2009, 09:18
quali sono i limiti di temp per le voci system (mosfet credo) e chipset (nb)?
sotto sforzo sto a 60° e 47° rispettivamente (dissi mosfet originali, thermalright passivo sul nb)

thanks!

bear75
05-08-2009, 18:27
quali sono i limiti di temp per le voci system (mosfet credo) e chipset (nb)?
sotto sforzo sto a 60° e 47° rispettivamente (dissi mosfet originali, thermalright passivo sul nb)

thanks!

up

The X
09-08-2009, 14:15
C'è chi aveva il mosfet del NB a 80°C quindi credo che fino a quella temperatura si postare stare tranquilli...

Personalmente, dai test che sto facendo su banco, ritengo che il sistema ad heatpipe in stock sia molto scarso visto che già a livello di BIOS scalda come una bestia....o lo si cambia o si metta una bella ventola sopra.

Domandina....:D

Nella sezione "Genie BIOS" c sono 2 voci
Exist Setup Shutdown [MODE1-MODE2]
Shutdown after AC Loss [ENABLE-DISABLE]

La prima mi pare di capire essere l'orgine del "fake-boot" della DFI se impostata in MODE2 ma non capisco l'utilità delle 2 modalità...

La seconda sembrerebbe che la sua funzione sia quella di lasciare il PC spento se va via la corrente ma nella guida in pdf della DFI c'è scritto "Enabled for power on system automatically if AC power failure" che è l'esatto contrario :confused:

bear75
09-08-2009, 14:58
C'è chi aveva il mosfet del NB a 80°C quindi credo che fino a quella temperatura si postare stare tranquilli...

Personalmente, dai test che sto facendo su banco, ritengo che il sistema ad heatpipe in stock sia molto scarso visto che già a livello di BIOS scalda come una bestia....o lo si cambia o si metta una bella ventola sopra.

Domandina....:D

Nella sezione "Genie BIOS" c sono 2 voci
Exist Setup Shutdown [MODE1-MODE2]
Shutdown after AC Loss [ENABLE-DISABLE]

La prima mi pare di capire essere l'orgine del "fake-boot" della DFI se impostata in MODE2 ma non capisco l'utilità delle 2 modalità...

La seconda sembrerebbe che la sua funzione sia quella di lasciare il PC spento se va via la corrente ma nella guida in pdf della DFI c'è scritto "Enabled for power on system automatically if AC power failure" che è l'esatto contrario :confused:

infatti altri parametri fanno l'opposto di quanto si pensa, come load lide calibration...

-V3G3TA-
13-08-2009, 20:03
Salve a tutti.
Ho la Junior, ho provato diversi bios ma non c'è nulla da fare, mi strozza la pci-express a 2x.
Ho provato due diverse schede video (solo singolarmente, niente CF) ma non c'è nulla da fare.
Provato sia a default, sia in overclock con diversi vNB, ma senpre nulla.
C'è qualcosa che non ho fatto (tipo qlk jumperino o robe simili)?
E' difettosa?
Grazie anticipatamente.

darton
14-08-2009, 13:11
Salve a tutti.
Ho la Junior, ho provato diversi bios ma non c'è nulla da fare, mi strozza la pci-express a 2x.
Ho provato due diverse schede video (solo singolarmente, niente CF) ma non c'è nulla da fare.
Provato sia a default, sia in overclock con diversi vNB, ma senpre nulla.
C'è qualcosa che non ho fatto (tipo qlk jumperino o robe simili)?
E' difettosa?
Grazie anticipatamente.

2X, non 8X? :mbe:
I due slot della junior sono 8x in genere a differenza delle altre p45 non junior (1 a 16x e l'altro a 8x)

NickK82
14-08-2009, 15:04
Ciao Darton! :D noto dalla firma che sei passato alla dfi ut p35, come va? meglio di quelle con p45?

darton
14-08-2009, 15:31
Ciao Darton! :D noto dalla firma che sei passato alla dfi ut p35, come va? meglio di quelle con p45?

Ciao non e' che sia meglio pero' si e' piu' veloce rispetto a p45, motivo anche (ma non solo) del pl piu' basso a parita' di fsb rispetto a p45 anche se ho potuto fare poche prove in quanto oltre i 450 fsb non andava per cui ho fatto rma e attendo una sostituzione :)
Nel frattempo mi e' arrivata una dfi junior che devo ancora montare e provare (causa ferie)
Tu come ti trovi con la gigabyte? Fatto qualche prova, notato differenze rispetto a dfi?

NickK82
14-08-2009, 15:58
La tua gigabyte è ancora chiusa nella sua scatola :muro: un po non ho avuto tempo e un po casini con il raid.
Ho da poco comprato due velociraptor da mettere in raid0, singolarmete funzionano alla perfezione ma è impossibile impostare il raid con il masterizzatore sata collegato "errore reset port", senza collegare il masterizzatore il raid funziona ma dopo un paio di giorni di funzionamento appare un messaggio "error occured" e a lungo andare la partizione del raid salta :cry:
I messaggi di errore riguardano sempre lo stesso hdd anche invertendo le porte sata, utilizzando hd tune sia in raid sia su disco singolo non viene riscontrato nessuna anomalia, mi consigliate un ulteriore programma di diagnosi che vada bene con i velociraptor?
Per chi non lo sa la mia scheda madre è un dfi dk p45 t2rs turbo

-V3G3TA-
16-08-2009, 02:09
2X, non 8X? :mbe:
I due slot della junior sono 8x in genere a differenza delle altre p45 non junior (1 a 16x e l'altro a 8x)

lo so, infati credo sia qualcosa dei voltaggi o qualche parametro di bios che dà fastidio.
Ogni tanto smanetto un pò e vedo l'8x, ma non ho ben chiaro come mai.
Può anche darsi che sia un difetto, per qst chiedevo lumi.