View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty DDR2/DDR3 Series - Intel P45
ok :)
Le OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper andranno bene su sta main:confused:
Le OCZ DDR2 1066MHz PC2-8500 Reaper andranno bene su sta main:confused:
Da quanto ho potuto constatare, almeno per quanto riguarda le DDR3, la motherboard digerisce senza problemi le takeMS, le CSX e le G.Skill. Purtroppo non ho esperienza diretta nè con DDR2 sulle DFI nè con altre marche di DDR3.
Da quanto ho potuto constatare, almeno per quanto riguarda le DDR3, la motherboard digerisce senza problemi le takeMS, le CSX e le G.Skill. Purtroppo non ho esperienza diretta nè con DDR2 sulle DFI nè con altre marche di DDR3.
Faccio qualche ricerca va prima di prenderla non vorrei avere brutte sorprese:fagiano:
ilratman
19-03-2009, 17:36
Faccio qualche ricerca va prima di prenderla non vorrei avere brutte sorprese:fagiano:
ahimè è una mobo con cui si va a :ciapet:
nel senso che se becchi quella sfigata, tipo la mia, fai molta fatica a salire decentemente.
molti tipo kior hanno beccato quella giusta mentre la mia non è chissà che buona.
chi te la vende usata dovrebbe anche dirti se ci ha fatto oc e come va, se vendessi la mia onestamente direi che non sono mai riuscito a cavarci molto soprattutto quando avevo e8600, adesso con e5200 è molto facile visto che non devo andare oltre i 333 di fsb.
malatodihardware
19-03-2009, 17:36
Ciao a tutti
Non riesco a bootare con questa mobo:muro:
Mi spiego:
4 Ghz a 445*9 e quando windows si avvia (dopo 4/5 tentativi) lo testo con intel burn test (linpack) ed è perfetto.
Ma prima di bootare si blocca con errore 89 o C1:confused:
Cosa potrebbe essere:confused:
Infatti informandomi le mie ram non ci vanno un gran che bene:doh:
Pazienza uffi però 70 euro era un affare..
Vedremo
ilratman
19-03-2009, 17:47
Infatti informandomi le mie ram non ci vanno un gran che bene:doh:
Pazienza uffi però 70 euro era un affare..
Vedremo
i kit ram che vanno bene con la p45 si contano sul palmo di una mano.
pensa che paradossalmente delle a-data 2x1GB std 800 cl5 raffreddate a modo mio con piastre di rame le tiro a 1200 cl5 a 2.3V senza problemi mentre le g.skill 2x2GB 800 cl4 fanno fatica già a def, a volte il sistema non bootta, mentre provandole sul g33m le ho tirate a 1000 cl4.
Ciao a tutti
Non riesco a bootare con questa mobo:muro:
Mi spiego:
4 Ghz a 445*9 e quando windows si avvia (dopo 4/5 tentativi) lo testo con intel burn test (linpack) ed è perfetto.
Ma prima di bootare si blocca con errore 89 o C1:confused:
Cosa potrebbe essere:confused:
Ciao,
almeno sulla T3RSB PLUS lavorando sui GTL ho recuperato qualcosina...
malatodihardware
19-03-2009, 17:48
Ciao a tutti
Non riesco a bootare con questa mobo:muro:
Mi spiego:
4 Ghz a 445*9 e quando windows si avvia (dopo 4/5 tentativi) lo testo con intel burn test (linpack) ed è perfetto.
Ma prima di bootare si blocca con errore 89 o C1:confused:
Cosa potrebbe essere:confused:
up
malatodihardware
19-03-2009, 17:49
Ciao,
almeno sulla T3RSB PLUS lavorando sui GTL ho recuperato qualcosina...
A quanto li devo impostare?
X adesso sono tutti a 0.67 tranne quello del nb che è a 0,63
ilratman
19-03-2009, 17:50
Ciao a tutti
Non riesco a bootare con questa mobo:muro:
Mi spiego:
4 Ghz a 445*9 e quando windows si avvia (dopo 4/5 tentativi) lo testo con intel burn test (linpack) ed è perfetto.
Ma prima di bootare si blocca con errore 89 o C1:confused:
Cosa potrebbe essere:confused:
cosa c'è scritto nel manuale per 89 o c1?
sai com'è mica ci ricordiamo a memoria i codici di errore!
i kit ram che vanno bene con la p45 si contano sul palmo di una mano.
pensa che paradossalmente delle a-data 2x1GB std 800 cl5 raffreddate a modo mio con piastre di rame le tiro a 1200 cl5 a 2.3V senza problemi mentre le g.skill 2x2GB 800 cl4 fanno fatica già a def, a volte il sistema non bootta, mentre provandole sul g33m le ho tirate a 1000 cl4.
Ecco mi sa che aspettero di prendere una buona gigabyte magari ddr3
malatodihardware
19-03-2009, 17:51
cosa c'è scritto nel manuale per 89 o c1?
sai com'è mica ci ricordiamo a memoria i codici di errore!
C1 errore ram
89 non esiste!!
ilratman
19-03-2009, 17:54
C1 errore ram
89 non esiste!!
ti stai rispondendo quasi da solo! :)
davidexD
19-03-2009, 23:52
ragazzi ma le schermate blu, possono dipendere solo dal voltaggio troppo basso del procio e delle ram?
davidexD
20-03-2009, 00:11
fatto quasi 7 ore di prime e non mi ha dato nessun problema, però so per certo che fra 3 minuti che spegnero il pc e domani quando torno per pranzo mi darà una schermata blu!
Raga ho appena moltato un q9550 e ho un paio di domandine... come mai non posso impostare l'8,5 per farlo andare alla freq di delault? e poi mi segna 36 gradi sull'ultimo core... che esso sia a 100% o in idle :/ non mi pare normale
sinergine
20-03-2009, 14:04
fatto quasi 7 ore di prime e non mi ha dato nessun problema, però so per certo che fra 3 minuti che spegnero il pc e domani quando torno per pranzo mi darà una schermata blu!
stesso problema che capitava a me...
Ore di orthos senza problemi e poi magari mentre era a riposo schermata blu: IRQ IS NOT LESS OR EQUAL
Io credo siano le RAM incompatibili... Almeno dopo che lo ho sostituite non ho più avuto il problema...
davidexD
20-03-2009, 14:07
mi passa il superpi ecc ecc, e va tutto.
Raga ho appena moltato un q9550 e ho un paio di domandine... come mai non posso impostare l'8,5 per farlo andare alla freq di delault? e poi mi segna 36 gradi sull'ultimo core... che esso sia a 100% o in idle :/ non mi pare normale
Se non sbaglio i quad non hanno il mezzo moltiplicatore, per le tamp mi sembra in effetti strano...
più che altro 333x8 da 2664 mentre dovrebbe andare a 2830 cioè 333x8.5... boh... va beh che non ci andrà mai a default ma giusto un minimo :p ora provo a togliere e rimontare il dissipatore
più che altro 333x8 da 2664 mentre dovrebbe andare a 2830 cioè 333x8.5... boh... va beh che non ci andrà mai a default ma giusto un minimo :p ora provo a togliere e rimontare il dissipatore
Magari prova 333x9 ;)
magari! mi dice massimo 8 :(
magari! mi dice massimo 8 :(
Boh a questo punto mi fermo...
Aspetta che ti risponda qualcuno che lo ha :)
Soulman84
20-03-2009, 15:03
magari! mi dice massimo 8 :(
ma i mezzi moltiplicatori li hai attivati?
davide66
20-03-2009, 15:21
Vediamo la stabilità....
http://img8.imageshack.us/img8/507/4509.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=4509.jpg)
ma i mezzi moltiplicatori li hai attivati?
Hem.... me ne sono accorto ora :p fatto e ora va :)
La temperatura invece in idle è 22 22 28 36 mentre dopo un pò di prime finalmente l'ultimo core si schioda da 36 per arrivare fino a 39... qualcuno ha qualche idea su cosa controllare?
Soulman84
20-03-2009, 15:52
Hem.... me ne sono accorto ora :p fatto e ora va :)
La temperatura invece in idle è 22 22 28 36 mentre dopo un pò di prime finalmente l'ultimo core si schioda da 36 per arrivare fino a 39... qualcuno ha qualche idea su cosa controllare?
potrebbe anche essere il sensore spanato di suo...fai un test con realtemp
Con spanato di suo cosa intendi? Sto misurando la temp sia con coretemp che con lo smart guardian.. ora provo con realytemp ma dovrebbe essere uguale...
Ho seguito il consiglio di Soulman84 (non sapevo neanche che potesse fare quel test :fagiano: ) e vi posto il risultato
http://img6.imageshack.us/img6/1261/83284422.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=83284422.jpg)
E mo? :mbe: si può ritarare o mettere in riga sto sensore o dovrei tenermelo così?
alekturbo
20-03-2009, 16:20
stesso problema che capitava a me...
Ore di orthos senza problemi e poi magari mentre era a riposo schermata blu: IRQ IS NOT LESS OR EQUAL
Io credo siano le RAM incompatibili... Almeno dopo che lo ho sostituite non ho più avuto il problema...
xke ke ram avevi prima ?? e con quali ho risolto ? ne cervao un paio che vadi a 1200 compatibili ?? idee ?
Soulman84
20-03-2009, 16:44
Ho seguito il consiglio di Soulman84 (non sapevo neanche che potesse fare quel test :fagiano: ) e vi posto il risultato
http://img6.imageshack.us/img6/1261/83284422.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=83284422.jpg)
E mo? :mbe: si può ritarare o mettere in riga sto sensore o dovrei tenermelo così?
purtroppo te lo tieni così:(
pure i miei fanno abb cagare,ma almeno si muovono...
io con le gskill sto a 1155 mhz @ 5 5 5 15 vdimm 1.97 skew 3 3 1 anothger tests are in progress.....
raga che dite le posso tenere in daily a 2v starei intorno a 1160 con una ampiezza di banda ottima....
Caml Light
20-03-2009, 17:27
certo, 2V vanno benone, oltre credo che non avrai miglioramenti tangibili. a proposito, che settings hai impostato nel bios? scrivi anche i gli altri voltaggi che hai usato...
purtroppo te lo tieni così:(
pure i miei fanno abb cagare,ma almeno si muovono...
Ma questo pregiudica in qualche modo il funzionamento del processore? Cioè... sono realmente 36° o se li sogna?
F1R3BL4D3
20-03-2009, 17:47
Ma questo pregiudica in qualche modo il funzionamento del processore? Cioè... sono realmente 36° o se li sogna?
Non pregiudica il funzionamento. Non sono reali.
Ma questo pregiudica in qualche modo il funzionamento del processore? Cioè... sono realmente 36° o se li sogna?
Come ti ho detto in pvt vai tranquillo, e solo un sensore bloccato, inizia a testarlo il quad in OC e metti su l'ultimo bios:D
io con le gskill sto a 1155 mhz @ 5 5 5 15 vdimm 1.97 skew 3 3 1 anothger tests are in progress.....
Non male dai Francè!:)
Correggi la firma, hai delle 8800 non 8500.:D
Come ti ho detto in pvt vai tranquillo, e solo un sensore bloccato, inizia a testarlo il quad in OC e metti su l'ultimo bios:D
messo ultimo bios! Ora vediamo che si può fare con sto procio :p
Ciao,
ho preso la DFI LANPARTY LP JR P45-T2RS JUNIOR, qual'è il migior dissipatore ad aria montabile?? :sofico:
Caml Light
21-03-2009, 00:34
IFX-14, ma devi limare di un mm e mezzo una delle 2 staffe da fissare alla scheda e la placca centrale che ferma il dissipatore alla scheda stessa. Il lavoro lo puoi fare in 2 min con una smerigliatrice.
Ciao,
ho preso la DFI LANPARTY LP JR P45-T2RS JUNIOR, qual'è il migior dissipatore ad aria montabile?? :sofico:
L' ultra 120 ovviamente :p
Ciauz®;)
Le prime impressioni con questo procio non sono affatto male! Posso finalmente disabilitare l'opzione per il risparmio energetico che con il q6600 invece era bloccata ed ho vdrop piccolissimo, le temperature sono ottime: 24/25° in idle e 40 in full (ancora non ho fatto girare per più di 20 min prime però..). In più come ultima cosa, ma non meno importante, non mi fa il fake boot anche a 400 di fsb (mentre con il q6600 si). Vi dirò se salendo di più (mi sa che ste ram purtroppo mi limiteranno un pò :( ) si presenta o meno...
alekturbo
21-03-2009, 11:50
Le prime impressioni con questo procio non sono affatto male! Posso finalmente disabilitare l'opzione per il risparmio energetico che con il q6600 invece era bloccata ed ho vdrop piccolissimo, le temperature sono ottime: 24/25° in idle e 40 in full (ancora non ho fatto girare per più di 20 min prime però..). In più come ultima cosa, ma non meno importante, non mi fa il fake boot anche a 400 di fsb (mentre con il q6600 si). Vi dirò se salendo di più (mi sa che ste ram purtroppo mi limiteranno un pò :( ) si presenta o meno...
cosa e' questo fake boot ?
davidexD
21-03-2009, 11:53
si accende e si spegne si accende e si spegne
alekturbo
21-03-2009, 12:00
si accende e si spegne si accende e si spegne
a me con il q6600 me lo fa anche con 350 di fsb , poi un'altra cosa che mi fa questa mobo quando nn mi regge l'O.C rimane bloccata nella schermata di inizio del Boot dove c'e il logo DFI ....mhaaa
a me con il q6600 me lo fa anche con 350 di fsb , poi un'altra cosa che mi fa questa mobo quando nn mi regge l'O.C rimane bloccata nella schermata di inizio del Boot dove c'e il logo DFI ....mhaaa
Bhe se nn regge l'oce normale che si possa bloccare alla prima schermata:)
alekturbo
21-03-2009, 12:27
Bhe se nn regge l'oce normale che si possa bloccare alla prima schermata:)
un'altra cosa stranissima e che sono arrivato la prima volta a 3ghz tutto a default solamente con l'fsb a 333x9 dopo ho provato i 3,2 non e' partita e da allora mi viene difficile tornare a i 3ghz nn vado piu di 2,8
davidexD
21-03-2009, 12:29
raga ma disabilitando il vcore drop control è come se lasciassi il procio in balia dei picchi di tensione?
davidexD
21-03-2009, 12:47
mettendo +250mv mi sta a 1,16 di vcore salendo di uno step mi va a 1,37 direttamente possibile??
Caml Light
21-03-2009, 13:36
L' ultra 120 ovviamente :p
Ciauz®;)
non direi proprio, io li ho entrambi, sia l'IFX-14 che l'Ultra 120 Extreme, ed è un pelo superiore il primo, anche se per comodità è più semplice l'installazione dell'ultra 120, ma l'utente chiedeva del miglior dissipatore, e non ci sono dubbi..
Caml Light
21-03-2009, 13:36
mettendo +250mv mi sta a 1,16 di vcore salendo di uno step mi va a 1,37 direttamente possibile??
disattiva l'EIST nella sezione CPU Features
Caml Light
21-03-2009, 13:38
raga ma disabilitando il vcore drop control è come se lasciassi il procio in balia dei picchi di tensione?
ma no, ma quali picchi di tensione! :) tienilo disattivato, prolunga la vita della tua CPU
Come mai? In sostanza cosa fa?
Soulman84
21-03-2009, 13:50
ma no, ma quali picchi di tensione! :) tienilo disattivato, prolunga la vita della tua CPU
scusa xke il vdrop control dovrebbe diminuire la vita della cpu?:confused:
Caml Light
21-03-2009, 13:52
scusa xke il vdrop control dovrebbe diminuire la vita della cpu?:confused:
è tutto spiegato in un articolo su anandtech, ma non ho al momento l'url sotto mano, quindi se vi interessa cercate voi stessi, o semplicemente fidatevi.. ;)
Caml Light
21-03-2009, 14:17
E8500 @ 4000Mhz - Vcore 1.25V
queste sono le mie temp in full load usando il test Linpack di OCCT, che è lo stesso test su cui si basa IBT (Intel Burn Test)
Indovinate con che dissipatore? :p
http://img27.imageshack.us/img27/6088/occtf.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=occtf.jpg)
davidexD
21-03-2009, 14:24
disattiva l'EIST nella sezione CPU Features
è gia tutto disattivato apparte l'ultimo.
perfetti
21-03-2009, 19:53
Attualmente sto testando anche io un sistema stabile con le nuove ram devo confessare che sta scheda madre ti fa sbattere ma una volta stabilito il tutto va che è un piacere :D
http://img16.imageshack.us/my.php?image=daily4000.jpg
Attualmente sto testando anche io un sistema stabile con le nuove ram devo confessare che sta scheda madre ti fa sbattere ma una volta stabilito il tutto va che è un piacere :D
http://img16.imageshack.us/my.php?image=daily4000.jpg
attento alle ballistixcol caldo si bruciano montaci una ventolozza ....
ps raga sto 479*8.5 e ram a 1150 mhz rock solid
http://img11.imageshack.us/img11/166/orav.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=orav.jpg)
teoramones
22-03-2009, 00:19
salve a tutti ho un problema con la mia dfi dkp45 t2rs montando 2 banchi di memoria della a-data la scheda mi si blocca su C1 e non prosegue potrebbe essere un problema di compatibilita' dell ram??
richiesta d'emergenza :cry:
salve a tutti ho un problema con la mia dfi dkp45 t2rs montando 2 banchi di memoria della a-data la scheda mi si blocca su C1 e non prosegue potrebbe essere un problema di compatibilita' dell ram??
richiesta d'emergenza :cry:
sono ottime ram la adata vitesta..strano cmq ma le hai messe a default?sicuro di averle montate in dual channel?
salve a tutti ho un problema con la mia dfi dkp45 t2rs montando 2 banchi di memoria della a-data la scheda mi si blocca su C1 e non prosegue potrebbe essere un problema di compatibilita' dell ram??
richiesta d'emergenza :cry:
Prova all'inizio un banco alla volta...
teoramones
22-03-2009, 12:39
ho provato a reinserirle un banco alla volta poi magia delle magie parte il sistema va' dentro in win lo riavvio e poi non parte piu' e si blocca sempre su C1 ora provvedo a prendere 2 banchi di ram diversi per vedere se me li accetta voi cosa mi consigliate?
davide66
22-03-2009, 12:44
Perfetto, sembrava stabile a 450*9 invece di 450*8.5 ma a un certo punto mi ha corrotto il S.O. e ho dovuto formattare dopo una serata (ieri) a tentare di evitarla....ma non c'è stato niente da fare.....
Colpa mia sicuramente ma almeno mi stavo divertendo a tentare con i vari settaggi :D:D:D
Ci riproverò :asd:
è tutto spiegato in un articolo su anandtech, ma non ho al momento l'url sotto mano, quindi se vi interessa cercate voi stessi, o semplicemente fidatevi.. ;)
Ciao, scusa, ti ricordi per caso il titolo di quell'articolo (anche solo qualche parola chiave)?
Ho provato a cercare, ma non trovo nulla...
Grazie
pgp
Uff ste ram mi intralciano non poco :mad: già a 465 mi rendono il sistema instabile! Che ram mi consigliereste?
Uff ste ram mi intralciano non poco :mad: già a 465 mi rendono il sistema instabile! Che ram mi consigliereste?
Che ram hai ora?
delle corsair xms2 pc-6400 dhx cl4
delle corsair xms2 pc-6400 dhx cl4
Se vuoi 4gb con questa mobo ti andranno sicuramente bene un kit di Team Group pc8500 5-5-5-15 e porti tranquillamente a 560 -570 oppure rimanendo con 2gb sempre team group pc6400 4-4-4-12 che porti anche a 550 sempre con voltaggi umani :)
Non so se si nota ma team group e questa dfi vanno molto daccordo ;) :D
Eventualmente ti passo il link in pvt
teoramones
23-03-2009, 21:58
provero' con le team group
mmm non s'era proprio notato :p vedo un pò quanto cantano ste ram :)
davidexD
23-03-2009, 22:38
raga disabilitando il vcore drop control ora riesco ad entrare su wind con 4,1 ghz con un e8500 c0, il punto è che quando non faccio nulla il vcore scende a 1,18 1,20 e quando lo uso delle volte mi sta a 1,37 è preoccupante come cosa?ho condannato la cpu?
raga disabilitando il vcore drop control ora riesco ad entrare su wind con 4,1 ghz con un e8500 c0, il punto è che quando non faccio nulla il vcore scende a 1,18 1,20 e quando lo uso delle volte mi sta a 1,37 è preoccupante come cosa?ho condannato la cpu?
No non e' preoccupante, hai abilitato il risparmio energetico :) apri cpuz e vedrai che scende anche il moltiplicatore
C1 EIST ecc...
Cmq il vcore drop control lascialo disabilitato e 1.37v e' un po' troppo alto...
davidexD
23-03-2009, 22:48
nono disabilitato todo!tipo se ora apro lo smart guardian mi sta a 1,19 è impossibile che non mi dia una schermata blu a quel voltaggio col piffero che mi sta a 4,1 e mi fa parlare su msn!
nono disabilitato todo!tipo se ora apro lo smart guardian mi sta a 1,19 è impossibile che non mi dia una schermata blu a quel voltaggio col piffero che mi sta a 4,1 e mi fa parlare su msn!
mah strano... :confused:
Tutto cio' che riguarda il risparmio energetico disabilitato...?
Ma scusa in che occasione ti sale a 1.37v?
davidexD
23-03-2009, 22:52
quando gli pare per questo non me la spiego, ho pensato magari quando lo stresso un po dovrebbe salire.però boh
davidexD
23-03-2009, 22:55
ho fatto un ciclo di ibt e il volt era sempre lo stesso. con 45° in full
ho fatto un ciclo di ibt e il volt era sempre lo stesso. con 45° in full
Nella prima pagina di genie bios setting hai tutto disabilitato tranne la prima voce?
Scusa se chiedo ma e' molto strano questa differenza ampia di volt
davidexD
23-03-2009, 23:06
disabilitato tutto tranne multicore processing mi pare
Soulman84
23-03-2009, 23:06
darton,una domanda...ma i 1350mhz con le vitesta a che vdimm gli hai fatti?:D
disabilitato tutto tranne multicore processing mi pare
Se ha un intervallo tra 1.19v e 1.37v non e' per niente normale :mbe:
Il vcore a quanto e' impostato?
davidexD
23-03-2009, 23:10
quello dopo il 250mv che non mi ricordo mai quant'è
darton,una domanda...ma i 1350mhz con le vitesta a che vdimm gli hai fatti?:D
Uno screen vale piu' delle parole :) 2,56v, provato 2.60 ma mi dava errori gia al spi 1 mb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323231042_A-Data675mhz2_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323231042_A-Data675mhz2_3.jpg)
Soulman84
23-03-2009, 23:13
Uno screen vale piu' delle parole :) 2,56v, provato 2.60 ma mi dava errori gia al spi 1 mb
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090323231042_A-Data675mhz2_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090323231042_A-Data675mhz2_3.jpg)
beh neanche tanto dai:D
domani o mercoledi mi arriva la ud3r e poi vedo cosa riesco a fare con le mie piccole crucial:sofico:
beh neanche tanto dai:D
domani o mercoledi mi arriva la ud3r e poi vedo cosa riesco a fare con le mie piccole crucial:sofico:
Io son sempre stato molto affezionato a dfi pero' con la ud3p considera che non ho toccato nessun settaggio specifico per le ram tranne il PL a 9 e le latenze classiche 5-5-5-15
molto piu' facile direi ;)
davide66
24-03-2009, 20:52
Nuovo bios:
D45PD320
Update new kernel for SSD device compatibility issue.
http://www.dfi.com.tw:8080/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=527
davidexD
24-03-2009, 22:46
puo essere che ho i valori sballati?
sinergine
25-03-2009, 09:37
Nuovo bios:
D45PD320
Update new kernel for SSD device compatibility issue.
http://www.dfi.com.tw:8080/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&downloadType=&windowstate=normal&mode=view&downloadFlag=false&itemId=527
kernel di cosa? L'ICH10R forse?
kernel di cosa? L'ICH10R forse?
Il nuovo bios fissa la compatibilita' con i solide state disk nel caso qualcuno lo volesse mettere... :)
ilratman
25-03-2009, 15:25
Il nuovo bios fissa la compatibilita' con i solide state disk nel caso qualcuno lo volesse mettere... :)
e basta?
e basta?
vero, forse dovrebbe essere fixato molto altro :asd:
ilratman
25-03-2009, 15:27
vero, forse dovrebbe essere fixato molto altro :asd:
gia! :asd:
Caml Light
25-03-2009, 17:32
come potete vedere nelle note c'è scritto che l'aggiornamento più importante ("Major Reasons of Change") riguarda la compatibilità con i SSD. Questo non significa che non sia stato risolto nient'altro. Io personalmente non ho riscontrato miglioramenti in OC, ma sinceramente sono già soddisfatto così... e mi riferisco non solo alle CPU ma anche ai 2 kit 2x2Gb che ho su entrambi i PC.
davide66
25-03-2009, 18:21
Flashato e per ora nessuna novità. Sempre a 450*8.5 e 1081 Mhz per le RAM.
perfetti
25-03-2009, 19:25
Flashato e per ora nessuna novità. Sempre a 450*8.5 e 1081 Mhz per le RAM.
mi spiegate come fate a fare il divisore 8,5 visto che il mio e8400 lo sempre impostato 6-9 max ?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
...........grazie:)
mi spiegate come fate a fare il divisore 8,5 visto che il mio e8400 lo sempre impostato 6-9 max ?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
...........grazie:)
Dovresti trovare una voce "N/2 Ratio" abilitala e avrai il mezzo moltiplicatore :)
Ho 2 HD seagate in raid 0 con una T2rs.
Devo aggiornare il firmware di uno degli hd e per farlo sono costretto a settare hli HD in IDE e accendere il pc con un solo hd attaccato fino al boot del cd che mi carica un'immagine che mi permette di aggiornare il firmware.
Poi posso rimettere tutto come prima.
Si sputtana tutto il raid e perdo tutti i files vero? :(
perfetti
25-03-2009, 19:45
Dovresti trovare una voce "N/2 Ratio" abilitala e avrai il mezzo moltiplicatore :)
darton che ti cadessero dal cielo fino a sotterrarti almeno 5/10 milioni di euri ....in carta !!!! :D :D
Grazie mille :)
Dovresti trovare una voce "N/2 Ratio" abilitala e avrai il mezzo moltiplicatore :)
che su T3RSB PLUS non funziona, così come l'overclock :sofico:
darton che ti cadessero dal cielo fino a sotterrarti almeno 5/10 milioni di euri ....in carta !!!! :D :D
Grazie mille :)
Beh se davvero dovesse succedere ti regalo un intero sistema completo core I7 975 extreme :asd:
che su T3RSB PLUS non funziona, così come l'overclock :sofico:
Eh beh non si fa mancare nulla questa t3rsb plus :)
Eh beh non si fa mancare nulla questa t3rsb plus :)
Puoi dirlo forte :asd:
Non vedo l'ora che mi arrivi la Asus P5Q3 Deluxe; mi spiace per DFI ma francamente poteva fare meglio per la versione con DDR3...
Caml Light
25-03-2009, 20:23
Ho 2 HD seagate in raid 0 con una T2rs.
Devo aggiornare il firmware di uno degli hd e per farlo sono costretto a settare hli HD in IDE e accendere il pc con un solo hd attaccato fino al boot del cd che mi carica un'immagine che mi permette di aggiornare il firmware.
Poi posso rimettere tutto come prima.
Si sputtana tutto il raid e perdo tutti i files vero? :(
diciamo che il rischio c'è, anche se tale operazione teoricamente non dovrebbe compromettere l'array del raid.
posso chiederti come mai vuoi aggiornare il firmware di un solo hd? se non hai problemi io lascerei perdere.
Caml Light
25-03-2009, 20:28
Puoi dirlo forte :asd:
Non vedo l'ora che mi arrivi la Asus P5Q3 Deluxe; mi spiace per DFI ma francamente poteva fare meglio per la versione con DDR3...
una curiosità, hai percaso provato a settare manualmente il PL Performance Level a dei valori molto conservativi piuttosto che lasciarlo su auto? Prova ad alzarlo di 2-3 rispetto al valore standard e allo stesso tempo alza un pochino il voltaggio del chipset (1.25V dovrebbe bastare).
una curiosità, hai percaso provato a settare manualmente il PL Performance Level a dei valori molto conservativi piuttosto che lasciarlo su auto? Prova ad alzarlo di 2-3 rispetto al valore standard e allo stesso tempo alza un pochino il voltaggio del chipset (1.25V dovrebbe bastare).
uhm, intendi il valore delle ram? Come vnb sono arrivato fino a 1.44V...
diciamo che il rischio c'è, anche se tale operazione teoricamente non dovrebbe compromettere l'array del raid.
posso chiederti come mai vuoi aggiornare il firmware di un solo hd? se non hai problemi io lascerei perdere.
Perchè il firmware di uno di questi 2 hd è buggato. Significa che da un giorno all'altro potrebbe non bootare più e non essere più visto dal bios senza nessuna possibilità di recupero
Si ride quasi per non piangere :asd:
Cmq indipendentemente dal fatto che io faccia un backup o no, se setto gli HD in ide e non più in raid e poi stacco un hd e faccio partire il pc con un solo hd fino al boot del cd, si incasina tutto?
Caml Light
25-03-2009, 23:19
Perchè il firmware di uno di questi 2 hd è buggato. Significa che da un giorno all'altro potrebbe non bootare più e non essere più visto dal bios senza nessuna possibilità di recupero
Si ride quasi per non piangere :asd:
Cmq indipendentemente dal fatto che io faccia un backup o no, se setto gli HD in ide e non più in raid e poi stacco un hd e faccio partire il pc con un solo hd fino al boot del cd, si incasina tutto?
te l'ho detto, teoricamente non dovrebbe succedere niente, ma all'atto pratico non si può dire, ed io non mi assumo alcuna responsabilità per quello che potrà succedere. Esegui prima il backup dei dati e poi procedi con l'aggiornamento in modo da correre ai ripari nel caso salti l'array.
Caml Light
25-03-2009, 23:25
uhm, intendi il valore delle ram? Come vnb sono arrivato fino a 1.44V...
setta il Performance LVL e poi ne riparliamo vai... trovi il setting sotto DRAM Timings, ma prima di accedere a tale menu abilita se non lo hai già fatto la modalità avanzata tramite tasto F9.
Metti il PL a +2-3 rispetto al valore standard (AUTO) che puoi vedere accedendo al menu che è proprio sotto la voce dello stesso Performance Level, o in Windows tramite MemSet o Everest.
PS: Si accettano scommesse... ;)
sinergine
25-03-2009, 23:26
Non te le posso assicurare ma non dovrebbe accadere nulla...
Il RAID non si sputtana... Sto usando questa DFI e la Giga EP45-UD3R e per fare delle prove e sposto i due velociraptor in RAID 0 dall'una all'altra e nessun problema...
Se l'aggiornamento del firmware non tocca nulla sull'HD non dovresti perdere nulla...
Come detto sto provando le 2 schede: sono l'unico che si trova meglio con DFI?
I giorni scorsi ero inca come una bestia perchè non reggeva i 500 con RAM 1:1 ma nemmeno lo Giga me lo permette. Con entrambe arrivo a 488 con RAM in sincrono.
Il bello che se vado a 440 con RAM 5:6 vanno a oltre 1100 senza problemi. Pare il divisore che dia i numeri...
Per il resto sono li:
il chipset della giga più freso di 10 gradi 43 a 53.
Il boot della DFI più rapido soprattutto l'inizializzazione del ICH10R in modalità RAID
Le prestazioni del RAID identiche tranne che per il burst read 440 - 360 a favore di DFI...
Vi lascio uno screen fatto con il memory test di everest...
http://img104.imageshack.us/img104/5889/panoramag.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=panoramag.jpg)
ilratman
25-03-2009, 23:30
Puoi dirlo forte :asd:
Non vedo l'ora che mi arrivi la Asus P5Q3 Deluxe; mi spiace per DFI ma francamente poteva fare meglio per la versione con DDR3...
anche con quella ddr2 non ha scherzato comunque! ;)
davide66
26-03-2009, 16:49
Vediamo come si comporta così:
http://img105.imageshack.us/img105/8475/460z.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=460z.jpg)
ok, ora mi spieghi come fai ad essere stabile con la T3RSB PLUS :eek:
Puoi postare i setting da BIOS? :)
olpiofort
26-03-2009, 16:59
Edit: scusate doppio post
olpiofort
26-03-2009, 17:00
ragazzi qualcuno di voi sa se posso lasciare alimentate le porte ps/2 anche con computer spento ma alimentazione collegata??
davide66
26-03-2009, 17:01
Ora va meglio....
http://img515.imageshack.us/img515/7128/4602.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=4602.jpg)
ok, ora mi spieghi come fai ad essere stabile con la T3RSB PLUS :eek:
Puoi postare i setting da BIOS? :)
davide66, mi riferivo a te :O :D
Grazie ;)
davide66
26-03-2009, 18:57
davide66, mi riferivo a te :O :D
Grazie ;)
Ma io ho la T2RS-Plus.
Ma io ho la T2RS-Plus.
:mc: :mc: Ma non hai DDR3 :stordita:
davide66
26-03-2009, 18:59
:mc: :mc: Ma non hai DDR3 :stordita:
No, è CPU-Z che sgarra.....infatti Everest lo posto per quello...
No, è CPU-Z che sgarra.....infatti Everest lo posto per quello...
ah scusami, è CPU-Z che sclera allora :D
davide66
26-03-2009, 19:14
Davide che ram monti?
G.Skill PC2-8800 PI 2*2 Gb
:sbavvv: le sto cercando :p
:sbavvv: le sto cercando :p
Ne ho venduto un kit simile qualche settimana fa :fagiano:
e me lo dici pure??? Sadico!! :fagiano:
e me lo dici pure??? Sadico!! :fagiano:
No no per carità! :D A saperlo prima...
No comunque ho visto che modello avevi.. le sue tengono i 1100 con voltaggi sui 1.9v che è veramente una miseria per quella frequenza
No comunque ho visto che modello avevi.. le sue tengono i 1100 con voltaggi sui 1.9v che è veramente una miseria per quella frequenza
ok come non detto :D
Ma non c'è nessun modo per svincolarsi dalle ram per salire di fsb?
F1R3BL4D3
26-03-2009, 21:28
L'unica è mettere l'1:1.
:doh: e quindi sul serio o le cambio o non salgo... va beh mi rassegno
F1R3BL4D3
26-03-2009, 21:36
Con ram che arrivano a 500 MHz (DDR) puoi prendere i 500 MHz di FSB. Non ti bastano?
Se mi dici che vuoi anche benchare e quindi vorresti andare in alto di ram oltre che di FSB è un altro conto.
Più che altro quelle che ho non mi danno stabilità manco a 450 :(
F1R3BL4D3
26-03-2009, 21:50
Vedi tu che fare. Ci sono adesso delle belle ram 2*2 GB che fanno anche i 600 MHz (ammesso che la MoBo le digerisca). :D
Beh non mi serve così tanto :) se trovo qualche occasione ci farò un pensierino...
sinergine
26-03-2009, 23:11
novità dal nuovo BIOS beta?
Permette di impostare il Jmicron in modalità RAID+IDE?
ilratman
27-03-2009, 00:34
novità dal nuovo BIOS beta?
Permette di impostare il Jmicron in modalità RAID+IDE?
e quindi adesso funziona o permette questo ma continua a non funzionare? :D
davidexD
27-03-2009, 18:16
raga forse sono giunto ad una conclusione per il mio problema, se cosi si può chiamare.
magari riesco a tenere i 4100 a 1,2 di vcore aumentando il vtt a palla(1,40) con il tris di gtl a 0,63x e il drop control disabilitato, io cel'ho impostato cosi e mi si accende e mi fa tutto anche 9 ore di orthos con priorita 9 con gradi massimi di 60°. possibile??
Caml Light
27-03-2009, 18:44
raga forse sono giunto ad una conclusione per il mio problema, se cosi si può chiamare.
magari riesco a tenere i 4100 a 1,2 di vcore aumentando il vtt a palla(1,40) con il tris di gtl a 0,63x e il drop control disabilitato, io cel'ho impostato cosi e mi si accende e mi fa tutto anche 9 ore di orthos con priorita 9 con gradi massimi di 60°. possibile??
che il VTT sia la chiave della stabilità questo lo si sapeva da tempo, ma credimi, usufruendone all'eccesso si accorcerà irrimediabilmente la vita e soprattutto le capacità in overclock della tua CPU. Che una scheda madre permetta di impostare voltaggi altissimi non significa che l'utente li debba necessariamente usare a sproposito e senza alcuna logica. Poi se per 100Mhz o quello che è ci si vuol giocare la CPU... fate vobis! :)
Caml Light
27-03-2009, 18:46
ok, ora mi spieghi come fai ad essere stabile con la T3RSB PLUS :eek:
Puoi postare i setting da BIOS? :)
hai risolto poi abbassando il PL?
davidexD
27-03-2009, 18:55
un vtt decente quanto è? intorno ai 1,3? 1,28?
F1R3BL4D3
27-03-2009, 18:57
Intel dice che il massimo è 1.45v (per i Wolfdale), ma comunque 1.3v è già considerato alto.
davidexD
27-03-2009, 19:01
allora quanto è considerato nella norma?
F1R3BL4D3
27-03-2009, 19:16
allora quanto è considerato nella norma?
Di solito 1.2v basta per arrivare a 500 MHz di FSB in tranquillità. Da 1.2v a 1.3v è un range sicuro.
ilratman
27-03-2009, 23:57
Di solito 1.2v basta per arrivare a 500 MHz di FSB in tranquillità. Da 1.2v a 1.3v è un range sicuro.
con e8600 arrivavo a 500 di fsb con 1.1V di vtt per cui non serve aprticolarmente alzarlo a meno che uno non voglia centellinare i volt del vcore.
F1R3BL4D3
28-03-2009, 00:07
Beh, era una stima "di massima". Anche senza considerare gli E8600...
ilratman
28-03-2009, 00:16
Beh, era una stima "di massima". Anche senza considerare gli E8600...
avevo capito volevo solo dire anch'io che non serve esagerare tutto qui.
Caml Light
28-03-2009, 00:21
con E8400 ed E8500 i 500Mhz li prendo pure io con 1.10V di VTT da BIOS (1.07V reali).
Sempre tornando al discordo VTT, c'è comunque chi afferma che tale valore deve seguire passo passo l'andamento del Vcore della CPU, nel senso che tali voltaggi dovrebbero essere molto simili tra loro, almeno numericamente parlando, ma all'atto pratico ciò non è sempre possibile, almeno se si desidera mantenere sempre in forma la nostra amata CPU. Ciò che fa perdere le capacità in overclock infatti è più dell'eccessivo Vcore lo stesso VTT, e mentre 1.35V di VCC in presenza di una CPU ben raffreddata potrebbero essere ok per un daily, 1.35V di VTT sono assolutamente micidiali.
Fate quindi attenzione!
Che bello!!! La mobo mi da un errore 4E che non c'è nella tabella in prima pagina!! :cry:
Vado a vedere sul libretto se ne parla
Lo fa solo quando imposto 475 di fsb e vram a 2,2
Che bello!!! La mobo mi da un errore 4E che non c'è nella tabella in prima pagina!! :cry:
Vado a vedere sul libretto se ne parla
Lo fa solo quando imposto 475 di fsb e vram a 2,2
Se invece fai 474 - 476 di Fsb?
Diciamo se salgo oltre i 470... ma comunque arriva alla schermata dove dovrebbe scrive saved to cmos--->ok e invece da errore 96 o 98... anche questi senza un debug
gigetta82
28-03-2009, 13:31
Ciao ragazzi.. io dovrei risolvere un problema molto più semplice.
Oggi ho installato il secondo hard disk. Vorrei fare un raid 0 ma non sono capace di trovare i parametri da sistemare nel bios.
Chi mi aiuta a trovare la giusta procedura?
bios periferiche aggiuntive,prima riga controller seleziona raid.
poi al riavvio crtl i (mi pare) e entri nel bios del controller matrix e crei il raid da li
ricordo che se hai il S:O: su un hd esistente non raid difficilmente riuscirai ad avviarlo, per problemi di driver, e ti toccherà reinstallare sopra windows. io non ho perso nulla a parte gli aggiornamenti win usando la procedura "installa nella stessa cartella win" se invece vuoi formatare tutto nessun problema
Esperienza personale, sono passato dalla P5WDH-delux che aveva un controlelr raid ich7 a questo ich10 senza nessun problema mi riconosceva il raid, ho solo reinstallato i drive , che sono poi nello stesso file per entrambi i controller.
Ragazzi qualcuno portando la freq del PCI Expres da 100 a 101MHz ha notato una maggior stabilità in overclock?
Io l'ho fatto ma sto bestemmiando cmq :P
davidexD
29-03-2009, 15:51
raga ma un nb core troppo alto cosa comporta?
sinergine
29-03-2009, 16:48
Qualcuno è riuscito a fare funzionare i tasti per caricare i profili OC all'avvio?
Io ho una tastiera USB e non funziona: premo il tasto associato al profilo e non lo carica...
Ho visto che questo problema lo hanno corretto con un BIOS di Agosto scorso ma a me si prsenta ancora...
Bisogna forse collegare la tastiera in una porta specifica? A qualcuno con tastiera USB funziona?
88overclocker88
29-03-2009, 19:22
ciao a tutti, mi è arrivata venerdì questa fantastica mobo (dfi dk p45 t2rs plus). Purtroppo non avendo per nulla familiarità con questo bios, sto avendo non pochi problemi in overclocking. non riesco a fare salire il mio e4500 nenche di 1mhz, al riavvio parte tutto, ma il monitor resta spento. qualcuno mi può aiutare? grazie.
sinergine
29-03-2009, 20:12
come nemmeno di un MHZ?
Hai provato ha cambiare solo il FSB di qualche MHZ?
davidexD
29-03-2009, 20:21
ciao a tutti, mi è arrivata venerdì questa fantastica mobo (dfi dk p45 t2rs plus). Purtroppo non avendo per nulla familiarità con questo bios, sto avendo non pochi problemi in overclocking. non riesco a fare salire il mio e4500 nenche di 1mhz, al riavvio parte tutto, ma il monitor resta spento. qualcuno mi può aiutare? grazie.
possono essere un infinità di fattori che ti fanno restare lo schermo nero, tu cosa cambi nel bios? e che componenti hai?
88overclocker88
29-03-2009, 21:42
possono essere un infinità di fattori che ti fanno restare lo schermo nero, tu cosa cambi nel bios? e che componenti hai?
Allora la configurazione provvisoria che ho è:
main: DFI DK P45 T2rs Plus
cpu: E4500
ram: 4x1gb team group 667mhz
ho iniziato leggendomi la guida sul sito della DFI, ma nulla. poi ho cercato di fare un pò a modo mio mettendo 333x9 per fare 1:1 FSB:RAM. ho lasciato tutto a defaul tranne le ram che ho messo 5-5-5-15. con le asus non ho mai avuto problemi, ma questa mobo è veramente tosta!
davidexD
29-03-2009, 22:50
Allora la configurazione provvisoria che ho è:
main: DFI DK P45 T2rs Plus
cpu: E4500
ram: 4x1gb team group 667mhz
ho iniziato leggendomi la guida sul sito della DFI, ma nulla. poi ho cercato di fare un pò a modo mio mettendo 333x9 per fare 1:1 FSB:RAM. ho lasciato tutto a defaul tranne le ram che ho messo 5-5-5-15. con le asus non ho mai avuto problemi, ma questa mobo è veramente tosta!
per lo schermo nero possono essere le ram, prova ad impostare 400/800 per lo strap che vanno a 1:1 poi comincia ad alzare nbcore voltage.
88overclocker88
29-03-2009, 22:59
per lo schermo nero possono essere le ram, prova ad impostare 400/800 per lo strap che vanno a 1:1 poi comincia ad alzare nbcore voltage.
scusa ma per andare 1:1, visto che sono 667mhz, non devo impostare 333/667 essendo la cpu 333x9?:confused:
davidexD
29-03-2009, 23:01
scusa ma per andare 1:1, visto che sono 667mhz, non devo impostare 333/667 essendo la cpu 333x9?:confused:
sono uguali, le rileva comunque 1:1 sia 333/667 che 400/800,
88overclocker88
29-03-2009, 23:09
sono uguali, le rileva comunque 1:1 sia 333/667 che 400/800,
ok, proverò. vi faccio sapere.
malatodihardware
30-03-2009, 22:09
Diciamo se salgo oltre i 470... ma comunque arriva alla schermata dove dovrebbe scrive saved to cmos--->ok e invece da errore 96 o 98... anche questi senza un debug
Anche a me da errorre 98 ke però non si trova sul libretto e a soli 445 mhz.
Ma è possibile ke Vista non mi si avvia dicendo ke ho cambiato hardware anche solo modificando i timing delle RAM? Mi sembra assurdo eppure mi succede:confused:
Anche a me da errorre 98 ke però non si trova sul libretto e a soli 445 mhz.
No a me succede soltre i 470.. ma non capisco veramente il perchè! Si blocca sul 98 o 96 proprio quando dovrebbe dare il msg backup cmos ok. Anche a te si blocca quando fai f10 per uscire dal bios e qualunque tasto premi resta li piantata? I settaggi però li salva cmq.. boh
malatodihardware
31-03-2009, 16:59
No a me succede soltre i 470.. ma non capisco veramente il perchè! Si blocca sul 98 o 96 proprio quando dovrebbe dare il msg backup cmos ok. Anche a te si blocca quando fai f10 per uscire dal bios e qualunque tasto premi resta li piantata? I settaggi però li salva cmq.. boh
No a me si blocca su 98 o 96 solo al primo avvio di giornata o dopo un ravvio dopo uso intenso. Se riavvio dopo aver usato programmi tipo Word non me lo fa
Boh....
Ma per arrivare a 470 a quanto hai NB e VTT?
Io a 445 a 1,15 x entrambi...
Forse devo alzarli di +?
molta gente è arrivata a 500 senza manco toccarli :O io resto dell'idea che siano le ram a bloccarmi e prima o poi proverò qualche altro kit da 1066.. anche se le tue lo sono...
davidexD
31-03-2009, 20:00
ho un quesito. mi hanno consigliato di scendere con l'nbcore e di stare massimo a 1,35 per il daily, come gia sapevo il vcore mi sale automaticamente a 1,37, e come gia sapevo spegnendo e riaccedendo e rientrando nel bios, mi scendeva da solo sempre a 1,2 . causa vcore drop control disattivato?? è qualcosa di positivo o di negativo??
i 1,2 sono reali??
davidexD
01-04-2009, 14:37
ho un quesito. mi hanno consigliato di scendere con l'nbcore e di stare massimo a 1,35 per il daily, come gia sapevo il vcore mi sale automaticamente a 1,37, e come gia sapevo spegnendo e riaccedendo e rientrando nel bios, mi scendeva da solo sempre a 1,2 . causa vcore drop control disattivato?? è qualcosa di positivo o di negativo??
i 1,2 sono reali??
can somebody help me?
phil anselmo
01-04-2009, 14:47
scusate ragazzi.
qualcuno ha montato queste ram DDR2 1066Mhz PC8500 4GB OCZ XTC GOLD CL5 (2x2GB) su questa scheda?
sul sito non mi pare siano in lista, posso fidarmi a montarle?
ho un quesito. mi hanno consigliato di scendere con l'nbcore e di stare massimo a 1,35 per il daily, come gia sapevo il vcore mi sale automaticamente a 1,37, e come gia sapevo spegnendo e riaccedendo e rientrando nel bios, mi scendeva da solo sempre a 1,2 . causa vcore drop control disattivato?? è qualcosa di positivo o di negativo??
i 1,2 sono reali??
Ciao e' sicuramente negativo e molto strano passare automaticamente da 1,37 a 1,2 di vcore e purtroppo ne abbiamo parlato un po' di post fa' ma non riesco a capire perche'... Mi dispiace, visto che si tratta della mia ex mobo e con me andava abbastanza bene...
Cmq il vcore droop control per farlo funzionare deve essere disabilitato
Le prime voci che riguardano il risparmio energetico in overclock devono essere disabilitate tranne la prima...
Tutto questo l'hai provato? :)
scusate ragazzi.
qualcuno ha montato queste ram DDR2 1066Mhz PC8500 4GB OCZ XTC GOLD CL5 (2x2GB) su questa scheda?
sul sito non mi pare siano in lista, posso fidarmi a montarle?
Sarebbero da provare oppure solo chi le ha gia' ti puo' dire...
Un difetto di questa mobo e che non tutte le ram gli vanno a genio, certo e' che in teoria dovrebbero andare nonostante non siano in lista...
malatodihardware
01-04-2009, 16:56
molta gente è arrivata a 500 senza manco toccarli :O io resto dell'idea che siano le ram a bloccarmi e prima o poi proverò qualche altro kit da 1066.. anche se le tue lo sono...
Mi sa tanto ke sia un problema di RAM anche il mio, perché ho scoperto che se metto a 444*9 (con RAM a 1066 mhz effettivi) non ho alcun problema, mentre se setto a 445*9 (RAM a 1069) mi da errore non solo all’avvio ma anche con Intel Burn Test. Ma mi sembra strano che ci sia tutta sta differenza per soli 3 mhz…Eppure c’è stato un utente (Darton se non sbaglio) che qualche pagina indietro diceva di essere salito a 1200 mhz (mi sembra, non ricordo bene) con le mie stesse RAM ma con una Gigabyte UD3P.
Peccato perché di FSB e procio stavo salendo bene:muro:
Al max potrò metterle in sincrono con FSB a 533:)
A meno che non le cambi con delle Teamgroup che a quanto pare salgono bene con le dfi…:D
malatodihardware
01-04-2009, 16:58
ho un quesito. mi hanno consigliato di scendere con l'nbcore e di stare massimo a 1,35 per il daily, come gia sapevo il vcore mi sale automaticamente a 1,37, e come gia sapevo spegnendo e riaccedendo e rientrando nel bios, mi scendeva da solo sempre a 1,2 . causa vcore drop control disattivato?? è qualcosa di positivo o di negativo??
i 1,2 sono reali??
Anche a me varia tra 1,07V e 1,2V ma credo sia normale, in quanto se ci fai caso quando funziona a voltaggio + basso anche la frequenza è + bassa (nel mio caso circa 2,6 ghz) mentre quando sale la freq sale anche il voltaggio. Comunque non credo serva alzare il VCore così tanto… Io a 4ghz sono a 1,2…
Caml Light
01-04-2009, 17:04
edit
parli delle corsair che hai in firma?
malatodihardware
01-04-2009, 17:08
edit
parli delle corsair che hai in firma?
Sì ma per adesso non le cambio...
Era solo una riflessione...
Devo fare ancora un bel pò di test perchè sono solo all'inizio...
Mi sa tanto ke sia un problema di RAM anche il mio, perché ho scoperto che se metto a 444*9 (con RAM a 1066 mhz effettivi) non ho alcun problema, mentre se setto a 445*9 (RAM a 1069) mi da errore non solo all’avvio ma anche con Intel Burn Test. Ma mi sembra strano che ci sia tutta sta differenza per soli 3 mhz…Eppure c’è stato un utente (Darton se non sbaglio) che qualche pagina indietro diceva di essere salito a 1200 mhz (mi sembra, non ricordo bene) con le mie stesse RAM ma con una Gigabyte UD3P.
Peccato perché di FSB e procio stavo salendo bene:muro:
Al max potrò metterle in sincrono con FSB a 533:)
A meno che non le cambi con delle Teamgroup che a quanto pare salgono bene con le dfi…:D
Vero, anche se queste corsair io l'ho provate solo con la giga... a 1200 ci sono andato ma non stabile, mentre a 1180 sono stabilissime...
Cmq se ti da l'errore anche quando sali di pochissimi mhz devi intervenire sugli skew per ram e gli enhance prova metterli su nominal per vedere...
a 1180 sono stabile con 2.25v e a 1200 lo spi 32mb l'ho fatto con 2,35v senza toccare nessun altro settaggio avanzato per le ram
Ah proposito le mie sono revisione 2.1, dovrebbero essere per quello che ho letto, powerchips
malatodihardware
01-04-2009, 17:13
Stesso modello ma performance molto differenti, a quanto pare....
Dove si vede la revisione?
Per gli skew e gli enhance sinceramente non so neanche cosa siano...
Se mi dai alcune dritte sono ben accette...
Stesso modello ma performance molto differenti, a quanto pare....
Dove si vede la revisione?
Per gli skew e gli enhance sinceramente non so neanche cosa siano...
Se mi dai alcune dritte sono ben accette...
La revisione si vede sul banco di ram, dove sono indicate le latenze...
Gli enhance sono questi e le prime 2 voci rilassale un po'
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090401172544_enhance.jpg
Entra poi in CLOCK SETTING FINE DELAY e trovi questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090401172944_skew.jpg
CH1 DRAM DEFAULT SKEW
CH2 DRAM DEFAULT SKEW lasciali su auto per il momento
Invece
CH1 CLOCK CROSSING SETTING
CH2 CLOCK CROSSING SETTING mettili su nominal
In questa maniera sono rilassati e puoi vedere se sono loro a fermare la tua salita poi magari provi a cambiarli...
Caml Light
01-04-2009, 17:43
le dominator, come la maggior parte dei kit 4gb 1066Mhz in commercio montano powerchip, e con tali ram gli skew su AUTO difficilmente permettono la stabilità a 1066Mhz, ovvero la frequenza standard; questo naturalmente su DFI DK P45. Per sfruttarle al massimo dovresti impostare gli skew su 3-3-1, in modo tale che possano arrivare stabilmente oltre i 1100Mhz.
Naturalmente a tali frequenze è anche necessario alzare il voltaggio del northbridge, ma credo che valori compresi tra 1.25V e 1.3V siano sufficienti.
Proverei così, poi in un secondo tempo vediamo di ottimizzare i GTL ed altri parametri.
phil anselmo
01-04-2009, 18:06
Sarebbero da provare oppure solo chi le ha gia' ti puo' dire...
Un difetto di questa mobo e che non tutte le ram gli vanno a genio, certo e' che in teoria dovrebbero andare nonostante non siano in lista...
grazie :)
cmq rinnovo la richiesta: :)
scusate ragazzi.
qualcuno ha montato queste ram DDR2 1066Mhz PC8500 4GB OCZ XTC GOLD CL5 (2x2GB) su questa scheda?
sul sito non mi pare siano in lista, posso fidarmi a montarle?
in caso con le corsair pc8500 cl5 invece andrei tranquillo, vero?
davidexD
01-04-2009, 19:46
Anche a me varia tra 1,07V e 1,2V ma credo sia normale, in quanto se ci fai caso quando funziona a voltaggio + basso anche la frequenza è + bassa (nel mio caso circa 2,6 ghz) mentre quando sale la freq sale anche il voltaggio. Comunque non credo serva alzare il VCore così tanto… Io a 4ghz sono a 1,2…
a me il punto che a 4,1 il voltaggio è fisso a 1,2. quando cambio qualche settaggio mi sale a 1,37 poi spengo e riaccendo e torna a 1,2 in termini di consumo direi wow caspita spacca un c0 a 1,2 a 4100.pero ho timore ci sia qualche fregatura dietro tipo che mi segna 1,2 e magari si piglia tutto il voltaggio che gli pare
Lupin XXVII
01-04-2009, 20:55
Salve ragazzi ho 1 domada da farvi...
ho qst mobo e dopo aver preso il nuovo case ho notato dei cambiamenti...ho preso un coolermaster haf 935 con ventole da 25cm...ed ho notato ke quando inserisco nell'usb l'hd estreno da 2,5 l'hd fa fatica a funzionare bene e a volte devo inserire l'alimentazione esterna ke prima nn avevo mai usato...sarà la mobo difettosa o e l'ali ke nn ce la fà???
ps:come ali ho lcpower da 560w
32-38-18-18 sulle linee 3.3-5-12v1-12v2
sinergine
01-04-2009, 21:16
se è sulle porte esterne frontali del case dipende dai cavi interni del case che vanno dalla main alle porte stesse sull'esterno... troppo lunghi o scarsa qualità...
Lupin XXVII
01-04-2009, 23:16
se è sulle porte esterne frontali del case dipende dai cavi interni del case che vanno dalla main alle porte stesse sull'esterno... troppo lunghi o scarsa qualità...
davvero???ora provo a metterlo dietro la mobo e vediamo se mi da lo stesso problema.ciao e grazie
edit:Messo nelle porte usb della mobo ed è lo stesso....lentissimo...sl con l'alimentazione va come dovrebbe.ke cos'è???uso win vista ultimate 32bit...può essere ke sia l'ali???
salve a tutti
mi è appena arrivata la plus e vorrei sapere se ci sono dei programmi per fare overclock da windows.....nn li trovo da nessuna parte per il p45
Lupin XXVII
02-04-2009, 14:19
salve a tutti
mi è appena arrivata la plus e vorrei sapere se ci sono dei programmi per fare overclock da windows.....nn li trovo da nessuna parte per il p45
ke io sappia sl amd ha un software ke overcloccki da win....ma potrei sbagliare.
malatodihardware
02-04-2009, 14:54
cmq rinnovo la richiesta: :)
in caso con le corsair pc8500 cl5 invece andrei tranquillo, vero?
Con le Dominator pc8500 cl5 vai sicuro, le ho anch'io e a 1066 sono perfette.
Da verificare invece il comportamento a frequenze maggiori anche se Darton insegna...
malatodihardware
02-04-2009, 14:58
La revisione si vede sul banco di ram, dove sono indicate le latenze...
Ahi, le mie sono ver. 1.1 Ditre che cambia qualcosa? In meglio (non credo) o in peggio?
Se fosse influente ho anche l'Airflow sopra...
Come vNB sono a 1,23 e con gli enhanced il primo su fast e il secondo su normal. vevo provato anche con il primo su normal ma perdo quasi 1 Gb di banda in letturacon Everest...
Stasera vediamo di salire ancora un po'...
Fino a quanto si può spingere il voltaggio Ram?
F1R3BL4D3
02-04-2009, 15:10
http://www.top-software.be/over.htm
Qui c'è il chip delle ram.
malatodihardware
02-04-2009, 15:26
http://www.top-software.be/over.htm
Qui c'è il chip delle ram.
Da questa tabella sembra che le mie RAM abbiano chip Micron, ma
quelle di Darton Quimoda-Infineon:confused:
F1R3BL4D3
02-04-2009, 15:46
Da questa tabella sembra che le mie RAM abbiano chip Micron, ma
quelle di Darton Quimoda-Infineon:confused:
E cosa ci sarebbe di strano?
malatodihardware
02-04-2009, 15:52
E cosa ci sarebbe di strano?
Che Darton afferma che le sue siano Powerchips...
Che Darton afferma che le sue siano Powerchips...
Se non sbaglio dei powerchips l'ho letto su un 3d di extreme systems e non riesco ad aprirlo ora, cmq non credo ci sia questa differenza e poi nessun kit 2x2gb ha i micron... :)
http://ramlist.i4memory.com/ddr2/ anche qui c'e' una lista per i chip delle memorie pero' credo che su entrambe le liste (anche quella postata da f1r3bl4d3) siano listati solo chip per kit da 2gb non da 4gb, a meno che non sia espressamente scritto...
F1R3BL4D3
02-04-2009, 23:47
Si. Effettivamente pensavo ci si riferisse alle 2*1 GB e non alle 2*2 GB.
Perché, come dicevi giustamente, nessun 2*2GB monta D9
Salve ragazzi,
qualcuno ha notato peggioramenti/miglioramenti in OC spostando la scheda video di slot PCI Express?
Forse ricorderete i miei impossibili tentativi di OC sulla T3RSB PLUS (:cry:). Effettivamente le uniche prove che non ho fatto sono:
- spostamento VGA nello slot PCI Express superiore (quello che andrebbe usato di default; finora la VGA risiede nello slot PCI Express inferiore);
- fix del PCI Express a 101MHz anzichè 100MHz.
Cosa consigliate? :)
E' crudele avere un E8400 E0 e non poterlo cloccare a dovere :doh:
Caml Light
03-04-2009, 23:28
Salve ragazzi,
qualcuno ha notato peggioramenti/miglioramenti in OC spostando la scheda video di slot PCI Express?
Forse ricorderete i miei impossibili tentativi di OC sulla T3RSB PLUS (:cry:). Effettivamente le uniche prove che non ho fatto sono:
- spostamento VGA nello slot PCI Express superiore (quello che andrebbe usato di default; finora la VGA risiede nello slot PCI Express inferiore);
- fix del PCI Express a 101MHz anzichè 100MHz.
Cosa consigliate? :)
E' crudele avere un E8400 E0 e non poterlo cloccare a dovere :doh:
non sono a conoscenza di tali stranezze. Un pò di post fa ti consigliai di provare ad abbassare il PL, hai provato visto che non hai fatto risapere nulla?
E comunque non ho ancora ben capito a questo punto se non riesci a salire con le ram oppure con la cpu. Posta anche i tuoi risultati stabili e i settaggi che hai impostato da bios
non sono a conoscenza di tali stranezze. Un pò di post fa ti consigliai di provare ad abbassare il PL, hai provato visto che non hai fatto risapere nulla?
E comunque non ho ancora ben capito a questo punto se non riesci a salire con le ram oppure con la cpu. Posta anche i tuoi risultati stabili e i settaggi che hai impostato da bios
No veramente risposi :)
Ti chiesi cosa intendessi per PL; il performance level delle RAM? Qualche pagina fa ho postato di volta in volta tutti i risultati raggiunti, e i settaggi dei parametri specifici
Io invece ho preso un kit di ram g.skill pc-8800... spero arrivino presto! Voglio togliermi tutti questi dubbi! Comunque il fix dei 101 va fatto o no? E tutte le cpu features andrebbero disattivate o lasciate così come stanno? Ho solo disabilitato il risparmio energetico
Caml Light
04-04-2009, 13:53
il pci-e a 101Mhz secondo me non ti porta alcun reale beneficio in termini di stabilità, ma essendo una frequenza fuori specifica di appena un 1% rispetto al valore standard male alla tua vga sicuramente non fa, ma ti ripeto reali vantaggi a mio avviso non ne hai.
Le 8800 PI su tale scheda le ho pure io, quando ti arrivano facci sapere come vanno :)
SSLazio83
04-04-2009, 13:54
xkè hanno cambiato nome topic?
Caml Light
04-04-2009, 13:57
No veramente risposi :)
Ti chiesi cosa intendessi per PL; il performance level delle RAM? Qualche pagina fa ho postato di volta in volta tutti i risultati raggiunti, e i settaggi dei parametri specifici
certo, il parametro a cui mi riferisco è quello, ti ho indicato come accederci da bios. prova ad alzarlo come ti ho indicato, e oltre a quello lavora sugli skew, perchè tenendoli a default molte volte non raggiungi con le ram nemmeno la loro frequenza standard (per es. nel caso di ddr2 oltre i 1000Mhz). Purtroppo non posso rileggermi tutto, quindi se hai bisogno di aiuto vedi di aiutare chi ti vuol dare una mano ;)
certo, il parametro a cui mi riferisco è quello, ti ho indicato come accederci da bios. prova ad alzarlo come ti ho indicato, e oltre a quello lavora sugli skew, perchè tenendoli a default molte volte non raggiungi con le ram nemmeno la loro frequenza standard (per es. nel caso di ddr2 oltre i 1000Mhz). Purtroppo non posso rileggermi tutto, quindi se hai bisogno di aiuto vedi di aiutare chi ti vuol dare una mano ;)
Azz, purtroppo mi sono perso la tua risposta sul valore per il PL! Cerco di ritrovarlo, premesso comunque che si tratta di DDR3.
Gli skew li ho settati a 1/1/0, unica combinazione che a quanto pare mi consente di salire di bus.
Caml Light
04-04-2009, 14:10
sei sicurissimo di aver provato tutte le combinazioni possibili vero??
cmq tornando al PL vedi anche da everest o memset a quanto viene impostato in AUTO, oppure direttamente da BIOS, poi lo alzi di +2.
sei sicurissimo di aver provato tutte le combinazioni possibili vero??
cmq tornando al PL vedi anche da everest o memset a quanto viene impostato in AUTO, oppure direttamente da BIOS, poi lo alzi di +2.
Ho provato con 3 kit di memorie diversi, ma nulla. Per quanto riguarda gli skew, ho anche provato 1/1/1 e 3/3/1 se non erro, ma stesso problema :(
Caml Light
04-04-2009, 14:24
Ho provato con 3 kit di memorie diversi, ma nulla. Per quanto riguarda gli skew, ho anche provato 1/1/1 e 3/3/1 se non erro, ma stesso problema :(
seee vabè.. poi ci si lamenta che le dfi non salgono. hai a disposizione decine di combinazioni diverse per gli skew, logico che se ne provi solo 3 difficilmente troverai a colpo sicuro l'impostazione ideale per le tue ram. Prova come ti ho detto, oltre a sistemare il discorso PL e fra una settimana dopo svariate prove ne riparliamo. ;)
Altrimenti mi spedisci la scheda e le ram e quando ho tempo ti faccio vedere se non salgono..
buon lavoro! :)
il pci-e a 101Mhz secondo me non ti porta alcun reale beneficio in termini di stabilità, ma essendo una frequenza fuori specifica di appena un 1% rispetto al valore standard male alla tua vga sicuramente non fa, ma ti ripeto reali vantaggi a mio avviso non ne hai.
Le 8800 PI su tale scheda le ho pure io, quando ti arrivano facci sapere come vanno :)
Sono contento che le abbia anche tu così, se avrai tempo e voglia, potrai darmi una mano a settarle a dovere! Spero di non rimanerne deluso :)
seee vabè.. poi ci si lamenta che le dfi non salgono. hai a disposizione decine di combinazioni diverse per gli skew, logico che se ne provi solo 3 difficilmente troverai a colpo sicuro l'impostazione ideale per le tue ram. Prova come ti ho detto, oltre a sistemare il discorso PL e fra una settimana dopo svariate prove ne riparliamo. ;)
Altrimenti mi spedisci la scheda e le ram e quando ho tempo ti faccio vedere se non salgono..
buon lavoro! :)
Il fatto è che con altri skew il sistema non si avvia :stordita:
Caml Light
04-04-2009, 16:09
Sono contento che le abbia anche tu così, se avrai tempo e voglia, potrai darmi una mano a settarle a dovere! Spero di non rimanerne deluso :)
se sei tra quelli che sperano nei 1200Mhz CL5 credo che rimarrai deluso. Purtroppo queste ram hanno un ridotto margine di overclock, e salvo casi rarissimi è già tanto riuscire a guadagnare pochissime decine di Mhz. Appena ti arrivano cmq avverti ;)
Caml Light
04-04-2009, 16:15
Il fatto è che con altri skew il sistema non si avvia :stordita:
da quanto hai scritto nel tuo post precedente confermi di aver provato con 3 diverse impostazioni, io però ripartirei da zero nel vero senso della parola...
da... 0-0-0 ....a.... 7-7-3
sotto windows è efficacissimo il test ram di S&M mettendo la spunta su "Disable safe mode", stressa tra l'altro il chipset come nessun altro software (vedere temperature per credere). Altrimenti sotto dos il migliore è GoldMemory.
Basta discorsi adesso, vogliamo i fatti! ehehe ;) :)
se sei tra quelli che sperano nei 1200Mhz CL5 credo che rimarrai deluso. Purtroppo queste ram hanno un ridotto margine di overclock, e salvo casi rarissimi è già tanto riuscire a guadagnare pochissime decine di Mhz. Appena ti arrivano cmq avverti ;)
Nono anche perchè non mi interessa una cosa del genere! Voglio solo riuscire a tenere i 475x8.5 stabilmente e avere la conferma che sono le ram che ho ora a causarmi tanti problemi di stabilità
da quanto hai scritto nel tuo post precedente confermi di aver provato con 3 diverse impostazioni, io però ripartirei da zero nel vero senso della parola...
da... 0-0-0 ....a.... 7-7-3
sotto windows è efficacissimo il test ram di S&M mettendo la spunta su "Disable safe mode", stressa tra l'altro il chipset come nessun altro software (vedere temperature per credere). Altrimenti sotto dos il migliore è GoldMemory.
Basta discorsi adesso, vogliamo i fatti! ehehe ;) :)
Proverò con i vari skew e con il PL... ma sono altamente pessimista. :stordita: D'altro canto non ho trovato nessuno su diversi forum, neppure al di fuori dell'Italia, che ha questa mobo (versione t3rsb plus), quindi non ho neppure qualcuno con cui confrontarmi per quanto riguarda i setting.
Caml Light
04-04-2009, 16:51
Nono anche perchè non mi interessa una cosa del genere! Voglio solo riuscire a tenere i 475x8.5 stabilmente e avere la conferma che sono le ram che ho ora a causarmi tanti problemi di stabilità
per quello basterebbe mettere le tue attuali ram in 1:1 con l'fsb della cpu, con timings rilassatissimi e moltiplicatore della cpu a 6X, quindi eseguire dei test specifici per poi, una volta assodata una certa stabilità procedere con l'ottimizzazione delle ram, a piccoli step naturalmente.
Una volta che hai messo a puntino la sezione NB-RAM puoi concentrarti sulla cpu, rimettendo quindi il moltiplicatore a 8.5X..
Purtroppo c'ho provato ma a 960 bootavano con 2,35v e cl6.. anzi veramente si bloccava sul codice 96 o 98 al momento di fare il backup su i cmos prima dell'avvio del so.... Poi per 15 euro posso anche fare il cambio no? :)
davidexD
06-04-2009, 16:53
siccome siamo in tema ram, ho un piccolo dubbio, ho questo kit che a def stanno a 900, ecco a def non mi ci stanno magari perche ho l'nbcore troppo elevato. ora sono a 4-4-3-10 con 423,5 mhz a 1:1 per tenere un minimo di stabilità dovrei alzare il vdimm? che ora sta a 2,09? il superpi manco parte!
88overclocker88
06-04-2009, 17:31
ne approfitto anch'io visto che siamo in tema di ram. mi sono arrivate oggi le ocz reaper 2x2gb 1066mhz ddr2. facendole partire in defaul mi vanno a 800mhz, ma non cè verso di farle arrivare a 1066. per il momento ho un e4500 400x8, quindi rapporto 1:1. spero in un vostro aiuto, grazie
perfetti
06-04-2009, 18:49
anche io voglio dire la mia in fatto di ram avevo messo da parte le mie xtreem dark 1066 per fare posto alle crucial in firma cosi per gioco le ho messe tutte e 4 stesse impostazioni crucial 1200 skew 3-3-1 incredibile vanno alla grande ...... :D :D :D :D :D
Pero come riscaldano........:)
sdjhgafkqwihaskldds
06-04-2009, 21:23
sono incuriosito dalla p45 junior
per chi ce l'ha, in oc se la cava bene con un q6700?
ho letto varie rece sul web, si sfiorano i 600 di fsb, confermate?
la scheda audio com'è, fa fruscio?
un kit 2x2gb da abbinarci?
è un buon prezzo 127 euri?
thanks :O
Caml Light
06-04-2009, 22:57
sono incuriosito dalla p45 junior
per chi ce l'ha, in oc se la cava bene con un q6700?
ho letto varie rece sul web, si sfiorano i 600 di fsb, confermate?
la scheda audio com'è, fa fruscio?
un kit 2x2gb da abbinarci?
è un buon prezzo 127 euri?
thanks :O
ce l'ho avuta fino ad un paio di settimane fa, e avendo anche la sorella maggiore (2 turbo) posso dirti che in oc non ci sono differenze marginali, ma cmq con il tuo quad core i 600 di fsb te li puoi sognare, se parliamo di dual core invece è un altro discorso.
Come ram prendi un kit da 1066Mhz CL5, il più economico che trovi.
L'audio è OK, nessun fruscio, ed il prezzo buono.
sdjhgafkqwihaskldds
07-04-2009, 07:09
ce l'ho avuta fino ad un paio di settimane fa, e avendo anche la sorella maggiore (2 turbo) posso dirti che in oc non ci sono differenze marginali, ma cmq con il tuo quad core i 600 di fsb te li puoi sognare, se parliamo di dual core invece è un altro discorso.
Come ram prendi un kit da 1066Mhz CL5, il più economico che trovi.
L'audio è OK, nessun fruscio, ed il prezzo buono.
grazie ;)
88overclocker88
07-04-2009, 22:31
mi sa che il mio problema nell'overclock siano le ram (OCZ Reaper 2x2gb ddr2 1066mhz), perchè quando l'accendo anche a defaul mi da come codice sul display "C1". Quale kit di ram mi consigliate? sempre 2x2gb da 1066mhz. grazie
phil anselmo
11-04-2009, 19:55
salve ragazzi!
un aiuto urgente per favore!
devo installare una gainward gtx285su una dfi p45 dk t2rs turbo.
le domane sono 2:
1. quale cavo audio ci va? Realtek AC97 oppure HD Audio?
2. cmq sia lo spinotto dell'audio mi dà fastidio per collegare la scheda video, perché va ad urtare con il dissi della scheda video stessa!
potrei usare l'altra pci-ex, quella più bassa?
Per tutti gli utenti che non avevano fiducia in me, finalmente ho svelato il terribile arcano che mi scazzava qualunque overclock, anche minimo :O La terribile maledizione consiste nel fatto che i due slot delle DDR3 arancione e giallo + esterni (quindi i più lontani dal socket, per intenderci) sono fallati: se infatti smuovo leggermente un modulo eventualmente installato in uno di questi due socket, il pc freeza (schermata fissa, non si muove nè mouse ne nulla).
Fungono come dovrebbero solo i due slot più interni. Ciò significa che non posso fare dual channel ma che almeno così l'overclock pare sia quello di sempre sulle DFI.
Non voglio essere troppo ottimista, ma domani do il via ai test seri... intanto stamattina ho preso i 500mhz pippabili con delle ram (stavolta delle crucial ballistix da 1,8ghz) portati a 2ghz con 7-7-7-24 :O
Ovviamente per ora non si tratta di bench stabili, domani forse vi saprò dire di più.
Ecco svelato quindi l'arcano; qualcuno di voi ricorderà gli oltre cento post in questo thread in cui chiedevo come cloccare stabilmente dato che la mobo non ne voleva sapere :asd:
Per tutti gli utenti che non avevano fiducia in me, finalmente ho svelato il terribile arcano che mi scazzava qualunque overclock, anche minimo :O La terribile maledizione consiste nel fatto che i due slot delle DDR3 arancione e giallo + esterni (quindi i più lontani dal socket, per intenderci) sono fallati: se infatti smuovo leggermente un modulo eventualmente installato in uno di questi due socket, il pc freeza (schermata fissa, non si muove nè mouse ne nulla).
Fungono come dovrebbero solo i due slot più interni. Ciò significa che non posso fare dual channel ma che almeno così l'overclock pare sia quello di sempre sulle DFI.
Non voglio essere troppo ottimista, ma domani do il via ai test seri... intanto stamattina ho preso i 500mhz pippabili con delle ram (stavolta delle crucial ballistix da 1,8ghz) portati a 2ghz con 7-7-7-24 :O
Ovviamente per ora non si tratta di bench stabili, domani forse vi saprò dire di più.
Ecco svelato quindi l'arcano; qualcuno di voi ricorderà gli oltre cento post in questo thread in cui chiedevo come cloccare stabilmente dato che la mobo non ne voleva sapere :asd:
Son contento che hai trovato cosa non andava e non hai mollato la spugna :Prrr: ! :) ora facci vedere un pò di buon oc :D
Son contento che hai trovato cosa non andava e non hai mollato la spugna :Prrr: ! :) ora facci vedere un pò di buon oc :D
Eheh sono uno che non molla mai. Diamine dovevo capire qual era il problema. Era assurdo che il procio e le memorie non venissero digerite neppure a fsb umani..
Domani mi metto all'opera; dall'impressione che ho avuto oggi la schedozza promette bene. Però non potrò sfruttare il dual channel :cry:
Comunque dovrei ricevere a breve una asus p5q3 deluxe; per ora tiro avanti con questa, poi scrivo a dfi e vediamo se me la faccio cambiare, sennò amen.
In attesa poi della DFI X58, ovviamente :asd:
Son contento che hai trovato cosa non andava e non hai mollato la spugna :Prrr: ! :) ora facci vedere un pò di buon oc :D
Quoto! :)
Ma se non puoi fare dualchannel la scheda e' malfunzionante prova a fare rma
Eheh purtroppo non è in RMA... diciamo che ho una collaborazione diretta molto particolare con DFI Taiwan... forse me ne faccio spedire una nuova, appena segnalo loro il problema :)
Quoto! :)
Ma se non puoi fare dualchannel la scheda e' malfunzionante prova a fare rma
Dario quello è un sample inviatogli direttamente da DFI per una review quindi nn può fare RMA. :D
Deve solo sperare che dfi gliela cambi. ;)
Credo si faranno perdonare con una X58, che mi manderanno tra qualche settimana :asd:
Comunque gli chiedo di cambiarmela :D
Credo si faranno perdonare con una X58, che mi manderanno tra qualche settimana :asd:
Comunque gli chiedo di cambiarmela :D
Se te la cambiano te sei miracolato, non so come te abbia fatto ad ammutolire i PR dfi DFI e ASUS, solo questione di cul@? Non penso.. mica te lo hai dato il cul@ :asd: :asd: :D
Cmq io e te dobbiam parlare in pvt :asd: , devo parlarti :D, io aiuto te e te aiuti me :D :asd:
;)
:asd:
Dai torniamo on-topic; domani cerco di postare qualche result in OC... speriamo bene!! :sperem:
raga datemi il tempo di finire gta IV , e vendo tutto per vederlo funzionare alla perfezione sto gta ne è passata di acqua sotto i ponti.....io penso di finirlo massimo per agosto /settembre vendo pure il case.....
io mi vorrei buttare sui chipset nvidia voi come li vedete? è da tempo che non sto aggiornato, la cpu che sale di piu?
Dario quello è un sample inviatogli direttamente da DFI per una review quindi nn può fare RMA. :D
Deve solo sperare che dfi gliela cambi. ;)
Credo si faranno perdonare con una X58, che mi manderanno tra qualche settimana :asd:
Comunque gli chiedo di cambiarmela :D
Ehehehe non ci sono poi cosi' tante persone che si fanno dare un sample da dfi o asus, normalmente uno pensa subito alla fattura per fare rma :asd:
Potessi averli anch'io i sample da dfi sicuramente la x58 sarebbe perfetta :D
Cmq se ti danno anche un altra t3rsb sana vediamo che fa in oc ;)
raga datemi il tempo di finire gta IV , e vendo tutto per vederlo funzionare alla perfezione sto gta ne è passata di acqua sotto i ponti.....io penso di finirlo massimo per agosto /settembre vendo pure il case.....
io mi vorrei buttare sui chipset nvidia voi come li vedete? è da tempo che non sto aggiornato, la cpu che sale di piu?
Ciao Cob e' da un po' che non ti vedevo da queste parti...:)
Ciao Cob e' da un po' che non ti vedevo da queste parti...:)
gia sono stato sommerso per un po.... son contento che che qualcuno iabbia notato :p la mia assenza, ciao Dario
ps ma come li vedi sti phenomen II sono stato un po fuori dal giro...
gia sono stato sommerso per un po.... son contento che che qualcuno iabbia notato :p la mia assenza, ciao Dario
ps ma come li vedi sti phenomen II sono stato un po fuori dal giro...
Interessato ad nvidia+amd?
Interessato ad nvidia+amd?
si potrei valutare pure di passare ad amd devo prima informarmi su quanto siano meno performanti rispetto alla intel o se sia solo trascurabile in termini di performance, si sui chipset sarei orientato su nvidia...salvo i casi vada in porto un affare sul mercatino una x58 dfi , ed un quad testato in oc oltre i 4000 mhz
si potrei valutare pure di passare ad amd devo prima informarmi su quanto siano meno performanti rispetto alla intel o se sia solo trascurabile in termini di performance, si sui chipset sarei orientato su nvidia...salvo i casi vada in porto un affare sul mercatino una x58 dfi , ed un quad testato in oc oltre i 4000 mhz
Salvo in caso passi a x58... allora ti auguro questo, meglio che amd sicuramente :p
Cmq amd si e' molto migliorata in questi ultimi tempi, non credo ci sia un grosso divario ora come ora... Cero x58 e' un altra cosa...
Salvo in caso passi a x58... allora ti auguro questo, meglio che amd sicuramente :p
Cmq amd si e' molto migliorata in questi ultimi tempi, non credo ci sia un grosso divario ora come ora... Cero x58 e' un altra cosa...
tu reputi migliore i chiopset intel? io pare che rimpiango ancora i buoni chipset nvidia ai tempi degli nforce4 :) p35 delicati siamo passati ai p45 con leggere anomali ma con piu solidità di funzionamento in teoria la serie x58 ammiraglia intel dovrebbero essere ottimi chipset lo penso anchio ..speriamo bene:)
tu reputi migliore i chiopset intel? io pare che rimpiango ancora i buoni chipset nvidia ai tempi degli nforce4 :) p35 delicati siamo passati ai p45 con leggere anomali ma con piu solidità di funzionamento in teoria la serie x58 ammiraglia intel dovrebbero essere ottimi chipset lo penso anchio ..speriamo bene:)
No ormai secondo me sono simili il divario e' minimo, forse c'e' da parte di intel un overcloccabilita' maggiore...
Ma i7+x58 rimane al di sopra di amd sicuramente :)
F1R3BL4D3
12-04-2009, 01:18
tu reputi migliore i chiopset intel? io pare che rimpiango ancora i buoni chipset nvidia ai tempi degli nforce4 :) p35 delicati siamo passati ai p45 con leggere anomali ma con piu solidità di funzionamento in teoria la serie x58 ammiraglia intel dovrebbero essere ottimi chipset lo penso anchio ..speriamo bene:)
:D beh delicati...Il P35 è una roccia rispetto a molti altri chipset! Neanche la condensa ferma le DFI, garantito. :O
raga datemi il tempo di finire gta IV , e vendo tutto per vederlo funzionare alla perfezione sto gta ne è passata di acqua sotto i ponti.....io penso di finirlo massimo per agosto /settembre vendo pure il case.....
io mi vorrei buttare sui chipset nvidia voi come li vedete? è da tempo che non sto aggiornato, la cpu che sale di piu?
We francè tutto bene?, hai letto in firma? ho cambiato Mobo ed il Cpu va pure meglio con la Giga:p
Se dai via il tuo sistema, fammi un fischio per le G.Skill;)
Buona Pasqua!
We francè tutto bene?, hai letto in firma? ho cambiato Mobo ed il Cpu va pure meglio con la Giga:p
Se dai via il tuo sistema, fammi un fischio per le G.Skill;)
Buona Pasqua!
si tutto ok grazie,no non avevo fatto ancora caso alla tua firma...allora è proprio vero allora che ste dfi non sono come un tempo.complimenti per il procio...si ti faro presente oper le gskill ....ciauz
ps buona pasqua
phil anselmo
12-04-2009, 01:43
ragazzi, innanzitutto auguri. :)
ho un problemino, ho assemblato una DFI P45 DK T2RS Turbo con un Q9550 ed un kit di G.Skill PC8500 2x2GB.
ho già controllato e le ram sono nella lista dei moduli supportati su questa mobo.
il problema è che da BIOS non riesco a farle partire a 1066 ma le riconosce come 800MHz e questo credo sia normale, vero?
però la cosa strana è che CPU-z, nella scheda "Memory" non me le vede! :mbe:
devo fare delle prove manuali aggiustando il rapporto FSB/RAM, il voltaggio e i timings?
oppure qualcuno di voi con ram a 1066mhz ha già risolto il problema e può gentilmente darmi una dritta? :stordita:
grazie.
Ok la sfiga continua. Tra un po' spacco in due il PCB della T3RSB :asd:
Oggi neppure con lo slot ieri funzionante mi avvia le crucial @ default (1800MHz) con bus a 450... mentre ieri tutto liscio, e addirittura da winzozz con setfsb sono arrivato a 500 di bus e ram a 2ghz con stessi timing e vdimm.
E' evidente che il problema si sta estendendo anche agli altri due slot, dato che da bios ho settato ESATTAMENTE le stesse impostazioni di ieri.
:muro:
P.S.: auguri di buona Pasqua a tutti! :)
ragazzi, innanzitutto auguri. :)
ho un problemino, ho assemblato una DFI P45 DK T2RS Turbo con un Q9550 ed un kit di G.Skill PC8500 2x2GB.
ho già controllato e le ram sono nella lista dei moduli supportati su questa mobo.
il problema è che da BIOS non riesco a farle partire a 1066 ma le riconosce come 800MHz e questo credo sia normale, vero?
però la cosa strana è che CPU-z, nella scheda "Memory" non me le vede! :mbe:
devo fare delle prove manuali aggiustando il rapporto FSB/RAM, il voltaggio e i timings?
oppure qualcuno di voi con ram a 1066mhz ha già risolto il problema e può gentilmente darmi una dritta? :stordita:
grazie.
Da bios per farle partire a 1066 devi mettere 333/1066 ma non vai lontano con questo strap per cui al solito conviene mettere 333/800 e alzare l'fsb... Strano che cpu-z non le veda sara' mica una versione vecchia...? :mbe:
Ok la sfiga continua. Tra un po' spacco in due il PCB della T3RSB :asd:
Oggi neppure con lo slot ieri funzionante mi avvia le crucial @ default (1800MHz) con bus a 450... mentre ieri tutto liscio, e addirittura da winzozz con setfsb sono arrivato a 500 di bus e ram a 2ghz con stessi timing e vdimm.
E' evidente che il problema si sta estendendo anche agli altri due slot, dato che da bios ho settato ESATTAMENTE le stesse impostazioni di ieri.
:muro:
P.S.: auguri di buona Pasqua a tutti! :)
Ciao e' probabile che il danno si sia esteso...
Ciao e' probabile che il danno si sia esteso...
Esatto, è ciò che sto pensando anch'io :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.