PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

IWillKillBill
20-12-2008, 16:35
se vi chiedete perchè non ho preso il t220 liscio vi dico che mi serve l'uscita vga perchè la mia xbox360 non ha l'uscita hdmi...
Qualche aiutino per i settaggi?

Il T220 ha un ingresso vga e uno DVI, non vedo dove sia il problema.

Goofy Goober
20-12-2008, 17:14
comprato oggi il T200 per 196 euro! dovrebbe arrivare o prima di fine o per inizio gennaio!

è un buon prezzo no?

Mr Burns
20-12-2008, 17:20
una volta comprato meglio nn chiedere...ahahahaha

clavio
20-12-2008, 17:43
Ciao a tutti,
Cosa mi consigliate fra questi 3 schermi t220, t220hd o HYUNDAI W220D??
Lo userò principalmente per giocarci (al pc) con giochi di ultima generazione e vedere film.
Ho questa scheda video: Ati Radeon Hd 4870 x2

Ultima cosa che vi vorrei chiedere, ho sentito che la samsung in questi monitor monta pannelli scadenti, potreste chiarirmi un pò le idee.
THX

Goofy Goober
20-12-2008, 18:46
una volta comprato meglio nn chiedere...ahahahaha

cioè troppo caro? :(

ilpuma82
20-12-2008, 19:44
Il T220 ha un ingresso vga e uno DVI, non vedo dove sia il problema.

ma perchè non leggete i post precedenti? avevo detto che mi serviva la tv:confused:

bosstury
20-12-2008, 19:57
Ciao a tutti,
Cosa mi consigliate fra questi 3 schermi t220, t220hd o HYUNDAI W220D??
Lo userò principalmente per giocarci (al pc) con giochi di ultima generazione e vedere film.
Ho questa scheda video: Ati Radeon Hd 4870 x2

Ultima cosa che vi vorrei chiedere, ho sentito che la samsung in questi monitor monta pannelli scadenti, potreste chiarirmi un pò le idee.
THX

vai sul t220 liscio :)

bosstury
20-12-2008, 19:58
ma perchè non leggete i post precedenti? avevo detto che mi serviva la tv:confused:

che ci devi fare con questo monitor? giocare e vedere la tv?

clavio
20-12-2008, 21:54
vi voglio chiedere un paio di cose:
1) qual'è il problema dei pannelli dei samsung t220 e t220hd?
2) se devo giocare sul pc con giochi di ultima generazione con risoluzione al massimo non è meglio prendere un hd?
3)a lungo andare che problemi presentano questi 2 monitor?
4)il t220 liscio ha un'uscita hdmi?

bosstury
21-12-2008, 01:41
vi voglio chiedere un paio di cose:
1) qual'è il problema dei pannelli dei samsung t220 e t220hd?
2) se devo giocare sul pc con giochi di ultima generazione con risoluzione al massimo non è meglio prendere un hd?
3)a lungo andare che problemi presentano questi 2 monitor?
4)il t220 liscio ha un'uscita hdmi?

ciao allora
1) il problema e che devi avere un po di fortuna con i pannelli, perche se prendi un pannello che non e samsung avrai qualche problema, ma non e sicuro!
2) e meglio il liscio per giocare
3) nessuno, almeno con gli ultimi usciti (se vai sul nuovo)
4) no non ci sta l'uscita hd nel liscio ma solo nel t240/260

Blashyrkh
21-12-2008, 01:58
vi voglio chiedere un paio di cose:
1) qual'è il problema dei pannelli dei samsung t220 e t220hd?
2) se devo giocare sul pc con giochi di ultima generazione con risoluzione al massimo non è meglio prendere un hd?
3)a lungo andare che problemi presentano questi 2 monitor?
4)il t220 liscio ha un'uscita hdmi?

ti rispondo, anche se lo ha già fatto boss...

1) non c'è ancora nessun problema riscontrato, e il fatto che si potrebbero non avere pannelli samsung è solo speculazione

2)hd non sta a significare high definition! è solo una sigla che indica la versione tv del t220!

3)non sono usciti da tanto, che ne sappiamo noi che problemi possono dare col tempo?

4) a parte che è un'entrata...la risposta è no

Althotas
21-12-2008, 02:20
cioè troppo caro? :(

Se hai pagato il T200 196 euro, comprensivo di spese di spedizione, e lo hai preso in un online shop famoso e affidabile, il prezzo è nella media :). Se lo hai ordinato nel negozio vicino casa, allora è ancora più buono.

Non pensare al prezzo adesso, pensa al T200. Vedrai che resterai soddisfatto, ce l'ho anch'io ;). Nel contempo, vai sul sito di samsung e scarica il driver per windows, così sei sicuro di avere l'ultima versione. E faresti bene a scaricarti anche il manuale, così mentre aspetti che ti arriva il monitor, te lo leggi con calma e impari molte cose utili, specie le regolazioni presenti nell'OSD :)

Durante le vacanze di Natale, se mi vien voglia :p, posterò una guida per come fare al meglio le tarature di base.

Nerex
21-12-2008, 03:56
Mi è filamente arrivato il T220HD, ho istallato i drivers dal CD, ho settato come profilo su WinColor quello del T220HD da questo link: http://www.focus-numerique.com/test-...amsung-29.html e l'ho impostato come default ecc. per avere la miglior resa dei colori.

Ma nella guida che ho usato c'era scritto di settare GAMMA MODE a 2 e RTA MODE a 2. Ma dove li trovo questi settaggi?

E soprattutto, una volta messi quei valori, non c'è nient'altro da modificare per rendere il monitor "perfetto"? ^^

E poi, ho appena provato la mia Playstation 2 con questo monitor, e noto con dispiacere che la grafica è estremamente scalettata e oltre a quello è abbastanza pessima in generale. Questo da cosa dipende? E soprattutto, si può risolvere in qualche modo? Se sì, come?

HELP.

sethxxx
21-12-2008, 08:34
Gamma e RTA si trovano nel menu del T220, il modello HD non li ha.
Per la PS2 se già non lo usi compra un cavo component per collegarla (prima imposta la cosa nel menu della ps2), alcuni giochi supportano la cosa e dovrebbero vedersi molto meglio (e comunque tutti dovrebbero avere almeno un certo miglioramento).
In ogni caso una tv lcd tenderà sempre a dare risultati peggiori di una tv tradizionale (centra la risoluzione).

castexx
21-12-2008, 10:07
Da qualche giorno ci sono anche io, T220 pagato 207 euro :cool: Veramente fantastico, zero scie, colori brillanti...soddisfatissimo :D




Ma i driver nel cd servono a qualcosa? Io ho impostato solo gamma, rta e messo il profilo su wincolor...

Goofy Goober
21-12-2008, 13:23
Se hai pagato il T200 196 euro, comprensivo di spese di spedizione, e lo hai preso in un online shop famoso e affidabile, il prezzo è nella media :). Se lo hai ordinato nel negozio vicino casa, allora è ancora più buono.

lo preso dal mio negozio di fiducia qua a genova, niente ordini online! cmq è il T220 non il T200!

se metti la guida per le tarature sei un grande :D

Althotas
21-12-2008, 13:30
lo preso dal mio negozio di fiducia qua a genova, niente ordini online! cmq è il T220 non il T200!

Sei tu che prima avevi scritto di aver comprato il T200 ;)

Il T220 a quel prezzo, nel negozio vicino casa, è un'affarone.


ps. la prossima volta è meglio se spieghi esattamente quelle cose, altrimenti si prendono lucciole per lanterne ;)

Mope80
21-12-2008, 13:34
volevo chiedere che standard utilizza questo tv per il digitale terrestre ? come posso vedere ?
thx

Purtroppo il DVB-T e non il DVB-T2. Volevo sostituire tv crt e monitor con un T220HD ma non lo farò anche per questo motivo, oltre al fatto che è meglio avere tv e monitor separati se si ha spazio (il mio stato delle cose attuale). Quindi prenderò un T200 da usare esclusivamente come monitor pc.

Goofy Goober
21-12-2008, 13:36
Sei tu che prima avevi scritto di aver comprato il T200 ;)

opssss, chiedo venia, in effetti son proprio bruciato nel cervello ultimamente :D :D

beh allora meglio così, si si cmq è il T220, infatti in fattura dice SST220, per un attimo mi son preoccupato di essere talmente fulminato di aver comprato un monitor per un altro! non vedo l'ora che mi arrivi così posso fare un dual monitor con schermi wide si samsung (ho già un 960HD) e buttare via il vecchio 4:3 che ormai è scoppiato

bosstury
21-12-2008, 13:37
Purtroppo il DVB-T e non il DVB-T2. Volevo sostituire tv crt e monitor con un T220HD ma non lo farò anche per questo motivo, oltre al fatto che è meglio avere tv e monitor separati se si ha spazio (il mio stato delle cose attuale). Quindi prenderò un T200 da usare esclusivamente come monitor pc.

quoto pienamente l'ultima frase!
sempre meglio avere le 2 cose separate.

pikka55
21-12-2008, 14:38
Purtroppo il DVB-T e non il DVB-T2. Volevo sostituire tv crt e monitor con un T220HD ma non lo farò anche per questo motivo, oltre al fatto che è meglio avere tv e monitor separati se si ha spazio (il mio stato delle cose attuale). Quindi prenderò un T200 da usare esclusivamente come monitor pc.

ciao grazie per la risposta, volevo farti un ultima domanda, ma lo standard dvb-t è diverso dall' dv3-t ?
perchè io ho una tv nel salone con questo standard dv3-t e si vede il digitale terrestre, mentre con questa della samsung non si vede avendola nella cameretta, volevo capire se c' è differenza di standard oppure non c' è il segnale ? cioè l' antenna che uso è quella che uso anche per il salone, ma non riesco a capire cosa abbia questa tv . . .

mi date una risposta cosi mi tolgo il pensiero ?

grazie...

Nerex
21-12-2008, 15:02
Gamma e RTA si trovano nel menu del T220, il modello HD non li ha.
Per la PS2 se già non lo usi compra un cavo component per collegarla (prima imposta la cosa nel menu della ps2), alcuni giochi supportano la cosa e dovrebbero vedersi molto meglio (e comunque tutti dovrebbero avere almeno un certo miglioramento).
In ogni caso una tv lcd tenderà sempre a dare risultati peggiori di una tv tradizionale (centra la risoluzione).

Imposta quale cosa nel menù della PS2? Sai per caso anche come si fa una volta che avrò il cavo component?

Mope80
21-12-2008, 16:57
ciao grazie per la risposta, volevo farti un ultima domanda, ma lo standard dvb-t è diverso dall' dv3-t ?
perchè io ho una tv nel salone con questo standard dv3-t e si vede il digitale terrestre, mentre con questa della samsung non si vede avendola nella cameretta, volevo capire se c' è differenza di standard oppure non c' è il segnale ? cioè l' antenna che uso è quella che uso anche per il salone, ma non riesco a capire cosa abbia questa tv . . .

mi date una risposta cosi mi tolgo il pensiero ?

grazie...

Per quel che ne so io DV3-T è un errore di interpretazione della scritta DVB-T. Ma non vorrei dire vaccate...

Quest'anno verrà attivato in Italia il DVB-T2 (i decoder arriveranno il prossimo mese) e dovrebbe diventare lo standard per il digitale. Il problema è che i canali che sfruttano il T2 non possono essere ricevuti dal T, quindi bisognerà cambiare decoder o tv se si vorranno ricevere quei canali. Se poi tutti i canali saranno T2 allora tutti quelli che hanno il decoder DVB-T o la tv con questo decoder dovranno cambiare gli apparecchi.
Bell'affare...

Se la tua tv non riceve o non ha il decoder o è rotto o non hai installato e configurato bene la tv.

pikka55
21-12-2008, 17:45
Per quel che ne so io DV3-T è un errore di interpretazione della scritta DVB-T. Ma non vorrei dire vaccate...

Quest'anno verrà attivato in Italia il DVB-T2 (i decoder arriveranno il prossimo mese) e dovrebbe diventare lo standard per il digitale. Il problema è che i canali che sfruttano il T2 non possono essere ricevuti dal T, quindi bisognerà cambiare decoder o tv se si vorranno ricevere quei canali. Se poi tutti i canali saranno T2 allora tutti quelli che hanno il decoder DVB-T o la tv con questo decoder dovranno cambiare gli apparecchi.
Bell'affare...

Se la tua tv non riceve o non ha il decoder o è rotto o non hai installato e configurato bene la tv.

ma quindi questo samsung t220 ha un decoder dvb-t ?
e come stai dicendo tu se passano tutti i canali al dvb-t2 questa tv non prenderà più i canali del digitale terrestre ?

ultima cosa, ma la tv per ricevere il segnale si deve mettere da qualche parte che c' è oppure no ?
ultima cosa, ma si deve collegare per forza l' antenna della tv per vedere i canali del digitale terrestre ?
grazie

Drakogian
21-12-2008, 17:50
... cut...

ultima cosa, ma si deve collegare per forza l' antenna della tv per vedere i canali del digitale terrestre ?
grazie

Si... altrimenti il segnale da dove lo prende il monitor. ;)

Mope80
21-12-2008, 18:04
ma quindi questo samsung t220 ha un decoder dvb-t ?
e come stai dicendo tu se passano tutti i canali al dvb-t2 questa tv non prenderà più i canali del digitale terrestre ?

ultima cosa, ma la tv per ricevere il segnale si deve mettere da qualche parte che c' è oppure no ?
ultima cosa, ma si deve collegare per forza l' antenna della tv per vedere i canali del digitale terrestre ?
grazie

Il T220 non ha il decoder. Il T220HD ce l'ha. Il digitale terrestre lo ricevi dall'antenna e ovviamente quest'ultima la devi collegare al decoder o al tv col decoder incorporato.

pikka55
21-12-2008, 21:19
Il T220 non ha il decoder. Il T220HD ce l'ha. Il digitale terrestre lo ricevi dall'antenna e ovviamente quest'ultima la devi collegare al decoder o al tv col decoder incorporato.

nono è il t220hd, comunque ripeto in cucina ciò una tv con un digitale terrestre incorporato e li si prendono i canali e pure bene, invece qui no, mi diceva mio padre che forse è l' amplificatore dietro la tv principale cioè quella in salone, secondo voi ?
come potrei fare per potenziare un po il segnale, cambiare amplificatore ?

Mope80
21-12-2008, 21:41
nono è il t220hd, comunque ripeto in cucina ciò una tv con un digitale terrestre incorporato e li si prendono i canali e pure bene, invece qui no, mi diceva mio padre che forse è l' amplificatore dietro la tv principale cioè quella in salone, secondo voi ?
come potrei fare per potenziare un po il segnale, cambiare amplificatore ?

Se vedi male la tv analogica per problemi tecnici allora rischi di non vedere quella digitale (il digitale o lo vedi o non lo vedi, non c'è via di mezzo). Se invece la vedi bene non so che dirti.

Althotas
21-12-2008, 21:45
nono è il t220hd, comunque ripeto in cucina ciò una tv con un digitale terrestre incorporato e li si prendono i canali e pure bene, invece qui no, mi diceva mio padre che forse è l' amplificatore dietro la tv principale cioè quella in salone, secondo voi ?
come potrei fare per potenziare un po il segnale, cambiare amplificatore ?

Prendi il TV che hai in cucina, portalo nella cameretta dove avevi collegato il T220HD, e vedi come si comporta. Se anche con quella TV in quella stanza non prendi nemmeno un canale, potrebbe anche essere un problema banale di cavo collegato male nella presa, o qualcosa di simile. Se invece i canali si prendessero bene, allora ci sono alcune possibilità:

1. Hai sbagliato tu qualcosa con il T220HD, oppure il T220HD non funziona bene. In questo caso, per fare un verifica prendi il T220, portalo in cucina (e/o altra stanza dove si è certi che il segnale d'antenna arriva bene), e vedi se funziona. Se in qualche stanza funziona, allora almeno sei sicuro che non è difettoso il T220HD, e che non hai sbagliato tu qualcosa. Se non va da nessuna parte.. hem.. spero per te che si tratti di un qualche tuo errore, altrimenti è il samsung che ha qualche problema.

2. Il segnale è effettivamente un bo' basso per i "gusti" del T220HD.

In bocca al lupo :)

-RUBBER-
21-12-2008, 22:26
Da circa 2 settimane posseggo anch'io un T220HD...convinto da questo forum nel confronto con un LG W2294Pz...fino adesso nessun problema tranne ke l'altro giorno mentre vedevo la tv con il digitale terrestre mi appare la scritta "nessun segnale",cambio canale ma è la stessa cosa,allora aspetto 1giorno credendo ci fossero problemi nella trasmissione,visto ke nel Lazio ancora nn è coperto dappertutto,ma riprovo e niente allora riprovo nell'acquisire di nuovo i canali automaticamente,e noto che ne riesco a prendere anche altri 4 nuovi e si rivede tutto ok,ma ogni 10min che ero sullo stesso canale mi riperdeva il segnale...allora l'ho rifatto di nuovo e da qualke giorno vabene!!! Ho notato oltretutto ke nell'ultima configurazione i canali che ha acquisito si trovano su sintonie differenti da quelle della volta prima...boh:mbe: sarà stato 1 problema di sintonizzazione,speriamo!!!:confused:

eramode
22-12-2008, 09:53
Ciao ho chiamato l'assistenza clienti e mi hanno detto che la funzione PIP nel modello t220hd non va... :confused: però è presente sul telecomando.
Mi hanno detto che la funzione va dai 24 pollici in su.

Mi domando: qualcuno di voi ha un'altro televisore Samsung con la funzione PIP da provare se funziona, magari con il telecomando del televisore più grande?

:muro:
Grazie e ciao

Goofy Goober
22-12-2008, 10:14
Ciao ho chiamato l'assistenza clienti e mi hanno detto che la funzione PIP nel modello t220hd non va... :confused: però è presente sul telecomando.
Mi hanno detto che la funzione va dai 24 pollici in su.

Mi domando: qualcuno di voi ha un'altro televisore Samsung con la funzione PIP da provare se funziona, magari con il telecomando del televisore più grande?

:muro:
Grazie e ciao

è un balla, io ho il samsung 960HD che è monitor lcd e tv da 19" wide, e il PIP funziona perfettamente.... altro che da 24" in su

Drakogian
22-12-2008, 10:18
Com'è già stato detto in precedenza, la funzione pip su questo monitor non esiste (salvo aggiornamenti futuri) anche se sul telecomando c'è il relativo tasto.

Anche il tecnico Samsung è stato esplicito: sui modelli T220HD e T200HD il PIP non c'è.

[000]Jean
22-12-2008, 11:26
è un balla, io ho il samsung 960HD che è monitor lcd e tv da 19" wide, e il PIP funziona perfettamente.... altro che da 24" in suForse intendeva per la serie T

4ngel
22-12-2008, 20:19
Salve a tutti, sono un nuovo possessore del T220HD.
Acquistato oggi, montato e, purtroppo, ho già riscontrato un problema sul digitale terrestre: ogni volta che avvio la ricerca dei canali digitali il monitor si spegne e si accende. Alcune volte riesce a fare l'aggiornamento ma poco dopo si ripresenta il problema.

Cosa mi consigliate di fare?



PS In analogico nessun problema

Orky
22-12-2008, 21:34
Scusate ragazzi ho installato ora il mio nuovo T220 purtroppo non ho le tto tutte le pagine qui del thread sono veramente troppe, ho installato i driver del cd ho provato a fare un po' di regolazioni....volevo capire ma conviene tenere il magic bright su dinamico? ho messo rta 2 giusto? Ho notato che se lascio dinamico poi non si può regolare quasi nient'altro, è così anche per voi?
Un'ultima cosa come si fa a capire uno che pannello monta? Tramite software o c'è un menu particolare? Grazie

eramode
23-12-2008, 10:12
è un balla, io ho il samsung 960HD che è monitor lcd e tv da 19" wide, e il PIP funziona perfettamente.... altro che da 24" in su

Esatto l'ho appena venduto e la funzione pip andava benissimo, comunque proverò ad andare in negozio a chiedere a loro...
a me sembra strano :confused:

4ngel
23-12-2008, 13:43
Salve a tutti, sono un nuovo possessore del T220HD.
Acquistato oggi, montato e, purtroppo, ho già riscontrato un problema sul digitale terrestre: ogni volta che avvio la ricerca dei canali digitali il monitor si spegne e si accende. Alcune volte riesce a fare l'aggiornamento ma poco dopo si ripresenta il problema.

Cosa mi consigliate di fare?



PS In analogico nessun problema


L'ho riportato in negozio. Fine



-

Rafiluccio
23-12-2008, 18:25
nelle foto ho visto che si illumina la parte sottostante di rosso .... invece ho solo il bottone di accensione e spegnimento di questo colore che si regola nel menu.
Mi dite come fare ? o mi sono fatto condizionare dalle foto ? ;)

grazie mille :ave:

Grey 7
23-12-2008, 18:25
nelle foto ho visto che si illumina la parte sottostante di rosso .... invece ho solo il bottone di accensione e spegnimento di questo colore che si regola nel menu.
Mi dite come fare ? o mi sono fatto condizionare dalle foto ? ;)

grazie mille :ave:

difatti c'è solo il bottone e si puo scegliere se lasciare la luce o toglierla

gigi88
23-12-2008, 18:47
difatti c'è solo il bottone e si puo scegliere se lasciare la luce o toglierla

esatto

Grey 7
23-12-2008, 18:51
esatto

pero se non sbaglio qualcuno diceva che fosse possibile regolare l'intesità del LED, secondo una scala da 0 a 5. A me questo non risulta :confused:

gigi88
23-12-2008, 18:52
pero se non sbaglio qualcuno diceva che fosse possibile regolare l'intesità del LED, secondo una scala da 0 a 5. A me questo non risulta :confused:

Io non ho mai sentito nulla in proposito.

ITAdenisITA
23-12-2008, 19:14
Ciao ragazzi,prima mi è arrivato il 220hd,per il momento sembra tutto apposto,che profili mi consigliate di usare?

Grazie

gigi88
23-12-2008, 19:24
Ciao ragazzi,prima mi è arrivato il 220hd,per il momento sembra tutto apposto,che profili mi consigliate di usare?

Grazie

guarda in prima pagina

Sir.Jerry
23-12-2008, 20:51
pero se non sbaglio qualcuno diceva che fosse possibile regolare l'intesità del LED, secondo una scala da 0 a 5. A me questo non risulta :confused:

L'intensità del led si può modificare da 1 a 10 ma solo sui modelli HD

Mr Burns
23-12-2008, 20:55
io ho il T220 e l'intensita' si puo' regolare...da 0-5

gigi88
23-12-2008, 20:56
L'intensità del led si può modificare da 1 a 10 ma solo sui modelli HD

come?

Grey 7
23-12-2008, 21:40
io ho il T220 e l'intensita' si puo' regolare...da 0-5

mi dici dove? ho spulciato ovunque :confused:

io ho solo questa voce:
LED luminosità: on\off

Mr Burns
23-12-2008, 21:41
ALLORA: 5 icona dal MENU OSD poi vai su LED LUMINOSITA premendo su ON ti da un'altro menu con una scala che va da 1 a 5

1) http://img242.imageshack.us/img242/198/13669020ca2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=13669020ca2.jpg)

2)http://img201.imageshack.us/img201/4967/28339489pg0.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=28339489pg0.jpg)

3) http://img158.imageshack.us/img158/5711/80949500co6.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=80949500co6.jpg)

bye bye:D

Grey 7
23-12-2008, 22:03
è vero, ma che pirla :D
non avevo mai pensato di cliccare su "on", tornavo semplicemente indietro :asd:
grazie

Mr Burns
23-12-2008, 22:04
figurati...lo avevo fatto il primo giorno e adesso nemmeno lo ritrovavo!! ahahahahaha:D

INFECTED
23-12-2008, 22:15
Stà cosa funziona anche col T200 cmq ;)

Althotas
23-12-2008, 22:21
figurati...lo avevo fatto il primo giorno e adesso nemmeno lo ritrovavo!! ahahahahaha:D

Il bello è che nel manuale non è indicato, mettono solo ON e Off :mad: infatti non lo sapevo. Peccato che nel mio T200 influisca solo quando il monitor è in funzione. In stand-by la luminosità del LED è sempre al massimo (quando lampeggia), e mi pare che sia così anche se si mette da OSD il LED a off (e quella cosa mi dà fastidio :( )

Sir.Jerry
23-12-2008, 22:28
come?

Tasto "Menu" vai giù fino a "Impostazione" (icona della rotella) poi dovresti vedere "Livello luminosità" :)

ITAdenisITA
24-12-2008, 00:00
Scusate ma non capito bene come fare per i profili e se vanno bene anche per il modello 220HD,il monitor lo uso per pc,ps3 e tv.

Grazie dei consigli

FastZyx
24-12-2008, 01:52
Un saluto a tutti, questo è il mio primo post.

Ho provato a fare una ricerca, ma non ho trovato nulla di simile al mio problema.

Ho da ieri il t220hd (non collegato a pc, lo uso come tv) ed ho subito combinato un guaio.

Nelle impostazioni del dtt (non mi ricordo in quale sottomenu) mi presentava la possibilità di utilizzare 2 firmware, uno con numero di versione 1000 ed un altro con numero di versione 1003. Era impostato quello con num. versione 1000.
Ho avuto la malaugurata idea di impostare il 1003 e da allora non riesco più ad utilizzare il dtt, il monitor si riavvia ogni 4-5 secondi e quindi non riesco più ad andare nel menu per reimpostare il 1000 (che funzionava).

In modalità analogica invece funziona correttamente.

Ho visto che nel menu di servizio c'è una voce "clear eeprom", ma non vorrei fare ulteriori danni (e non so neppure se può risolvere il problema)...

Paolo.

gigi88
24-12-2008, 07:47
Tasto "Menu" vai giù fino a "Impostazione" (icona della rotella) poi dovresti vedere "Livello luminosità" :)

grazie dopo provo ;)

Althotas
24-12-2008, 10:03
Ho da ieri il t220hd (non collegato a pc, lo uso come tv) ed ho subito combinato un guaio.

Nelle impostazioni del dtt (non mi ricordo in quale sottomenu) mi presentava la possibilità di utilizzare 2 firmware, uno con numero di versione 1000 ed un altro con numero di versione 1003. Era impostato quello con num. versione 1000.
Ho avuto la malaugurata idea di impostare il 1003 e da allora non riesco più ad utilizzare il dtt, il monitor si riavvia ogni 4-5 secondi e quindi non riesco più ad andare nel menu per reimpostare il 1000 (che funzionava).

In modalità analogica invece funziona correttamente.

Ho visto che nel menu di servizio c'è una voce "clear eeprom", ma non vorrei fare ulteriori danni (e non so neppure se può risolvere il problema)...

Paolo.

Puoi provare a collegarlo ad un pc, e vedere se anche in quel caso si riavvia da solo, oppure funziona regolarmente e ti consente quindi di rimettere a posto l'impostazione che avevi toccato.

Altre idee non me ne vengono. Se col metodo sopraindicato non va, puoi provare a telefonare all'assistenza. Loro sapranno sicuramente dirti se il "clear eeprom" risolve o meno e a cosa serve (nel service manual è sicuramente indicato), o cosa altro fare.

ps. se scopri a cosa serve il clear eeprom, fai sapere :)

FastZyx
24-12-2008, 10:42
Puoi provare a collegarlo ad un pc, e vedere se anche in quel caso si riavvia da solo, oppure funziona regolarmente e ti consente quindi di rimettere a posto l'impostazione che avevi toccato.



Per rimettere a posto l'impostazione che ho modificato devo andare nel menu del dtt e lo posso fare soltanto mettendo la tv in modalità dtt, ma così facendo si riavvia continuamente e non mi da il tempo di andare nel menu.

In modalità tv analogica funziona correttamente, ma il menu dtt non è abilitato.


P.S.: Visto che non riesco più ad andare nel menu dtt e non mi ricordo dov'è l'impostazione che ho modificato, qualcuno, per favore, potrebbe dirmi il percoso per arrivarci (il menu che consente di scegliere il firmware da usare)?

ITAdenisITA
24-12-2008, 12:28
Scusate ma non capito bene come fare per i profili e se vanno bene anche per il modello 220HD,il monitor lo uso per pc,ps3 e tv.

Grazie dei consigli

Nessuno mi aiuta?:cry:

char6676
24-12-2008, 12:55
Salve a tutti,
appena comprato il t220hd (in quanto il 220 non c'era e neanche nelle altre sedi mw l'avrei trovato...)...pagato abb caro 319....cmq spero che mi dia un pò di soddisfazioni ^^

Grey 7
24-12-2008, 13:34
dipende sempre da cosa ci fai....se cercavi un prodotto solo ed esclusivamente per giocare personalmente non l'avrei preso, avrei aspettato

char6676
24-12-2008, 14:16
dipende sempre da cosa ci fai....se cercavi un prodotto solo ed esclusivamente per giocare personalmente non l'avrei preso, avrei aspettato

guardare tv principalmente e ogni tanto giocarci con la ps3 ^^
direi che và discretamente bene...calcolando che la ps3 me l'hanno regalata :D e in camera potevo metterci sl un 22" :D

Edoardo08
24-12-2008, 15:05
Ciao a tutti, ho comprato da poco il t200hd e ho riscontrato un problema: dopo che il monitor stà acceso per un po' ( tipo un'ora) sento dei suoni (tipo degli schiocchi) provenire dallo schermo; anche se lo metto in stand-by o tolgo la corrente il rumore continua per un po'. Posso fare qualcosa oppure vado a cambiarlo?

Drakogian
24-12-2008, 15:34
Quei rumori potrebbero essere assestamenti della plastica causati dal calore... comunque è strano... è ben areato il monitor ?

Edoardo08
24-12-2008, 15:46
non tanto, ho messo il monitor su uno scaffale di una libreria (ogni lato del monitor ha circa 1 cm di spazio); se lo spostassi la situazione migliorerebbe?

Drakogian
24-12-2008, 16:29
Solo 1 cm per lato ? Anche in alto ? Se è cosi mi sembra poco areato. Prova a spostarlo e vedi se continua a fare rumori.

gallo85
24-12-2008, 16:49
Salve a tutti,
appena comprato il t220hd (in quanto il 220 non c'era e neanche nelle altre sedi mw l'avrei trovato...)...pagato abb caro 319....cmq spero che mi dia un pò di soddisfazioni ^^

a me ne ha date, anche con xbox360 ;) potevi trovarlo a meno ma non pensarci e goditelo :)

ConradFlashback
24-12-2008, 20:25
Primo post! :D , quindi un saluto a tutti!

Allora, ho bisogno di un monitor per televisione, xbox360 e portatile, siccome mi pare che il T220hd sia perfetto per le mie esigenze ne approfitto per chiedervi un paio di cose:

- annoso problema collegamento xbox a monitor: vga o hdmi? risoluzione nativa o qualità digitale? Siccome so che questa scelta varia molto in base al monitor cosa consigliate?
- ho letto che questo monitor supporta la mappatura 1:1... cosa significa? e quali vantaggi può portare con la 360 (se ne porta)?
- collegato ad un pc, in termini di qualità d'immagine e nitidezza dei caratteri c'è molta differenza tra un 220 e un 220hd?
- Totalmente ignorante in fatto di digitale terrestre: se volessi guardarmi una partita con mediaset premium (o fare un abbonamento) ho visto che bisogna utilizzare una carta da inserire nel decoder? C'è qualche aggeggio per consentire l'nserimento nel monitor e quanto può costare?

Edoardo08
25-12-2008, 10:48
Solo 1 cm per lato ? Anche in alto ? Se è cosi mi sembra poco areato. Prova a spostarlo e vedi se continua a fare rumori.
Ho provato a spostarlo in un luogo molto più areato, però i rumori continuano; mi é parso anche di sentire odore di bruciato, dopo due ore che stava acceso.

LiNk!
25-12-2008, 12:38
mi potreste riassumere brevemente la questione riguardante il pannello? tempo fa avevo letto che le tv lcd samsung marchiate con la lettera A montano un pannello scadente, quelle marchiate con la lettera C un pannello leggermente superiore, e infine quelle con la lettera S un pannello prodotto direttamente da samsung, che è di qualità superiore rispetto agli altri 2 pannelli...
è così o sbaglio qualcosa?
ci sono altre accortezze da verificare prima di procedere all'acquisto del t220hd? lo vorrei prendere online...ma così facendo sarebbe impossibile verificare che tipo di pannello monta...vero?
si trova intorno ai 270 euro, per un prezzo simile mi sapreste consigliare un'alternativa?

edit: nella descrizione del monitor presente sul thread è segnalata l'assenza dell'ingresso hdmi, mentre sul sito ufficiale è riportato quanto segue:

Segnali Input Segnale video Analog RGB, DVI, HDMI
Segnale sync. Separate H / V, Composite, SOG
Connettori 15pin D-SUB, DVI-D, HDMI

come sarebbe??

Silver_1982
25-12-2008, 12:55
...ragazzi sono indeciso tra il Samsung T200HD, e LG M2094D-PZ (http://it.lge.com/products/model/detail/m2094dpz.jhtml), considerando che l'unico utilizzo sarà quello TV, che mi consigliate?

Grazie a tutti ;)

Althotas
25-12-2008, 13:14
...ragazzi sono indeciso tra il Samsung T200HD, e LG M2094D-PZ (http://it.lge.com/products/model/detail/m2094dpz.jhtml), considerando che l'unico utilizzo sarà quello TV, che mi consigliate?

Grazie a tutti ;)

Ti consiglio di comprarti una vera TV ;) E per darti un'idea sulle dimensioni, se la guarderai da circa 1,5 m di distanza non prenderla più piccola di 27"-28" perchè altrimenti poi te ne pentirai. Se la distanza è attorno ai 2 metri o un po' superiore, conviene prendere un 32". E prima di comprarla, vai a vederla di persona in qualche negozio, e verifica gli angoli di visione spostandoti lateralmente e poi verso l'alto e verso il basso.

Buon Natale, a te e a tutti gli altri forumers :)

Silver_1982
25-12-2008, 15:35
Ti consiglio di comprarti una vera TV ;) E per darti un'idea sulle dimensioni, se la guarderai da circa 1,5 m di distanza non prenderla più piccola di 27"-28" perchè altrimenti poi te ne pentirai. Se la distanza è attorno ai 2 metri o un po' superiore, conviene prendere un 32". E prima di comprarla, vai a vederla di persona in qualche negozio, e verifica gli angoli di visione spostandoti lateralmente e poi verso l'alto e verso il basso.

Buon Natale, a te e a tutti gli altri forumers :)

...grazie, cmq mi servirebbe per una cameretta dove attualmente c'è un vecchio 14", dunque un 20/22 pollici per le mie esigenze andrebbe benissimo, anche perchè nella parete non ci sarebbe lo spazio per un monitor più grande.
Te saresti così gentile da consigliarmi qualcosa in particolare?Il budget è di circa 250/270€, e tra le caratteristiche varie non posso fare a meno del decoder digitale terrestre integrato e dello slot per l'eventuale CAM, caratteristiche presenti in entrambi i modelli LG e Samsung citati.

Grazie ancora e buon Natale a tutti ;)

Althotas
25-12-2008, 16:52
...grazie, cmq mi servirebbe per una cameretta dove attualmente c'è un vecchio 14", dunque un 20/22 pollici per le mie esigenze andrebbe benissimo, anche perchè nella parete non ci sarebbe lo spazio per un monitor più grande.
Te saresti così gentile da consigliarmi qualcosa in particolare?Il budget è di circa 250/270€, e tra le caratteristiche varie non posso fare a meno del decoder digitale terrestre integrato e dello slot per l'eventuale CAM, caratteristiche presenti in entrambi i modelli LG e Samsung citati.

Grazie ancora e buon Natale a tutti ;)

Visto quanto sopra, toccherà andare su un Monitor TV. I due che avevi indicato in precedenza sono quelli che vanno per la maggiore. Prima però di approfondire bene quale tra i due, ti consiglio di verificare se ti stanno (come dimensioni) gli identici modelli da 22", e cioè il Samsung T220HD ed il LG M2294D-PZ. Quei 2" in più fanno la differenza, e nel tempo non te ne pentirai. Un "TV" del genere non si cambia ogni momento, quindi ne vale la pena :).

Devi tener presente che se vedi una trasmissione con aspect ratio 4:3 in un monitor wide senza usare funzioni di zoom o simili (che non va mai bene), devi togliere circa il 20% della dimensione del display per calcolare la grandezza della corrispondente immagine in 4:3. In altre parole, una trasmissione in 4:3 vista in un 22" 16:10 (senza manipolazioni, e quindi con le bande verticali ai lati) avrà una dimensione pari a quella di un 17,5" (circa).

Infine, pare che i prezzi dei monitor siano in calo, e quindi conviene aspettare fine gennaio/inizi febbraio per l'acquisto (anche perchè in quel periodo ci sono alcuni "saldi"). Pertanto un 22" potrebbe tranquillamente rientrare nel tuo budget.

Fammi sapere se 20" o 22", e poi farò qualche ricerca per vedere se trovo recensioni serie anche dell'LG (del samsung ne ho viste un paio).


UPDATE: ho notato che c'è una discussione dedicata all'LG M2294D-PZ, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835762). Sicuramente merita letta :).

kono
25-12-2008, 21:35
ho la 360 connessa al T200hd con il VGA vorrei sapere come settare la tv perchè se metto la risoluzione

1680X1050 ovvero la nativa e poi metto Auto dalla tv ma l'immagine non viene centrata :( :( perchè:cry: :mc:

pikka55
26-12-2008, 00:45
salve, vorrei togliermi un ultima curiosità, ho notato che in fondo al plasma, sulla linea propio, c' è un bagliore bianco, ma con uno stacco nero che non riesco a capire se è un difetto della tv o cosa, potete guardarlo in questo screen . . .

http://img370.imageshack.us/img370/1563/photo0ex0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=photo0ex0.jpg)

secondo voi ? si vede ? da vicino si nota di più . . .

aiacos75
26-12-2008, 01:27
Il T220 come si comporta come monitor da gaming? Visto il tempo di risposta dei cristalli si direbbe bene ma come resa dei colori nei games come siamo messi?

Althotas
26-12-2008, 01:39
salve, vorrei togliermi un ultima curiosità, ho notato che in fondo al plasma, sulla linea propio, c' è un bagliore bianco, ma con uno stacco nero che non riesco a capire se è un difetto della tv o cosa, potete guardarlo in questo screen . . .

http://img370.imageshack.us/img370/1563/photo0ex0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=photo0ex0.jpg)

secondo voi ? si vede ? da vicino si nota di più . . .

Il "bagliore bianco" è normale. Quello che hai chiamato "stacco nero", dall'immagine che hai postato si capisce poco. Non è che per caso sono le normali bande nere orizzontali che si vedono spesso durante la riproduzione di film? Basta controllare se durante la riproduzione dello stesso filmato le vedi anche mentre lo sfondo è chiaro (su sfondo scurissimo come quello della tua foto, si capisce poco).


ps. non è in fondo al "plasma", caso mai in fondo al display.

Silver_1982
26-12-2008, 02:18
Visto quanto sopra, toccherà andare su un Monitor TV. I due che avevi indicato in precedenza sono quelli che vanno per la maggiore. Prima però di approfondire bene quale tra i due, ti consiglio di verificare se ti stanno (come dimensioni) gli identici modelli da 22", e cioè il Samsung T220HD ed il LG M2294D-PZ. Quei 2" in più fanno la differenza, e nel tempo non te ne pentirai. Un "TV" del genere non si cambia ogni momento, quindi ne vale la pena :).

Devi tener presente che se vedi una trasmissione con aspect ratio 4:3 in un monitor wide senza usare funzioni di zoom o simili (che non va mai bene), devi togliere circa il 20% della dimensione del display per calcolare la grandezza della corrispondente immagine in 4:3. In altre parole, una trasmissione in 4:3 vista in un 22" 16:10 (senza manipolazioni, e quindi con le bande verticali ai lati) avrà una dimensione pari a quella di un 17,5" (circa).

Infine, pare che i prezzi dei monitor siano in calo, e quindi conviene aspettare fine gennaio/inizi febbraio per l'acquisto (anche perchè in quel periodo ci sono alcuni "saldi"). Pertanto un 22" potrebbe tranquillamente rientrare nel tuo budget.

Fammi sapere se 20" o 22", e poi farò qualche ricerca per vedere se trovo recensioni serie anche dell'LG (del samsung ne ho viste un paio).


UPDATE: ho notato che c'è una discussione dedicata all'LG M2294D-PZ, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835762). Sicuramente merita letta :).

...perfetto, come sempre molto gentile e preciso;).
Ad ogni modo se dovessi scegliere un 22" chi ti sentiresti di consigliarmi?

Grazie ancora ;)


PS: per quanto riguarda la discussione dell'LG, la conoscevo già, ed è stata proprio quella a farmi sorgere qualche dubbio se scegliere il Samsung (su cui avevo puntato inizialmente), o sull'LG ;).

pikka55
26-12-2008, 02:26
Il "bagliore bianco" è normale. Quello che hai chiamato "stacco nero", dall'immagine che hai postato si capisce poco. Non è che per caso sono le normali bande nere orizzontali che si vedono spesso durante la riproduzione di film? Basta controllare se durante la riproduzione dello stesso filmato le vedi anche mentre lo sfondo è chiaro (su sfondo scurissimo come quello della tua foto, si capisce poco).


ps. non è in fondo al "plasma", caso mai in fondo al display.

ok, comunque si vede in ogni canale e da questo deduco che non dipende dal film ma dal display, qualcuno ha lo stesso problema ?

ITAdenisITA
26-12-2008, 09:49
Per chi ha collegato al 220hd la play3 in hdmi che impostazioni consiglia?

peterlitti
26-12-2008, 10:00
Il T220 come si comporta come monitor da gaming? Visto il tempo di risposta dei cristalli si direbbe bene ma come resa dei colori nei games come siamo messi?

Per quello che ne capisco io e senza aver fatto test con programmi appositi, ma solo prove con Crysis, Rfactor, Far Cray 2, Nba 2k9 direi che si comporta molto bene :D

ilpuma82
26-12-2008, 11:31
ciao, qual'è l'ultimo aggiornamento software per il digitale terrestre disponibile per il t220hd?

Grey 7
26-12-2008, 12:11
Il T220 come si comporta come monitor da gaming? Visto il tempo di risposta dei cristalli si direbbe bene ma come resa dei colori nei games come siamo messi?

con il profilo colore che trovi in prima pagina si comporta piu che bene anche con la resa dei colori.

bosstury
26-12-2008, 12:53
ciao, qual'è l'ultimo aggiornamento software per il digitale terrestre disponibile per il t220hd?

quello che hai tu!
metti aggiornamenti automatici e se ne usciranno te li fa in automatico

Althotas
26-12-2008, 17:24
...perfetto, come sempre molto gentile e preciso;).
Ad ogni modo se dovessi scegliere un 22" chi ti sentiresti di consigliarmi?

Grazie ancora ;)


PS: per quanto riguarda la discussione dell'LG, la conoscevo già, ed è stata proprio quella a farmi sorgere qualche dubbio se scegliere il Samsung (su cui avevo puntato inizialmente), o sull'LG ;).

Mi sono documentato un po' su quei 2 TV-Monitor. Dell'LG ho trovato una recensione su trustedreviews.com link (http://alatest.it/apps/reviews/6549288/-1/TVs/LG+M2294D---M1994D/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni-esperto%2Ftv%2Flg-m2294d-m1994d%2Fpe3-62007414%2C33%2F%3Fall%3D1). Sul samsung ne ho lette 2 (ma ce ne saranno anche altre), una sempre su trustedreview (però il recensore non è lo stesso del test sull'LG), e una più seria su PRAD.DE (link (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-samsung-t220hd.html#Introduction)). In quest'ultima, però, non hanno potuto testare il comportamento del DDT, che nel tuo caso (secondo me) visto che lo comprerai per usarlo come TV, è uno degli aspetti più importanti.

Visto quanto sopra, e avendo letto velocemente anche la disc sull'LG, sono giunto alla seguenti conclusioni: l'LG lo scarterei a priori per il fatto che qualunque sorgente in formato 16:9 non viene mappata 1:1. Chi lo possiede dice che il difetto non si nota molto, ma io non posso tollerare l'acquisto di un TV che poi mi fa vedere le immagini deformate.. mi sembra una assurdità! Non comprendo chi è disposto a scendere ad un simile compromesso.

Ad ogni buon conto, se fossi al tuo posto mi darei da fare per cercare un vero TV (e basta!), guardando nei siti dei vari produttori (sezione TV, non monitor. Non guardare solo samsung e LG, ma anche altri tipo Philips etc.). E possibilmente con display nativo 16:9. Tieni presente che negli ultimi mesi diversi produttori di display hanno annunciato nuovi modelli nativi 16:9, e secondo me non passerà molto tempo che si cominceranno a vedere dei TV di dimensioni contenute che montano questi display.

Morale: cerca con calma quanto sopra, ed eventualemente armati di un po' di pazienza, tieni duro col CRT ancora un po', e poi compra il prodotto giusto :). Prima di comprarlo, vai a vederlo di persona e accertati del comportamento del tuner per la ricezione dei canali televisivi non HD, perchè sono quelli che poi vedrai ogni giorno. E ricordati che, comunque, un LCD non andrà mai bene tanto quanto un CRT per vedere la televisione.

NOTA: se vuoi continuare questo discorso, apri una nuova discussione e poi mi indichi (in questa) il link, altrimenti andiamo troppo OT :).

dragone25
26-12-2008, 22:37
salve a tutti e auguri, mi sono appena registrato sul forum e vorrei farvi una domanda. ho comprato un t200hd per collegarlo alla ps3. ho notato che tutti i giochi partono con la risoluzione 720x576 è buona per un hdready? gli hdready piu grandi tipo 32 37 pollici su che risoluzione girano? è possibile aumentare la risoluzione?
grazie a tutti

Althotas
26-12-2008, 23:37
720x576 corrisponde allo standard 576p (o "i"), la risoluzione standard dei DVD (per farti un esempio), nota anche come "bassa risoluzione". Non conosco le consolle, ma immagino che la risoluzione si possa impostare anche a qualcosa di meglio, tipo il 720p (1280x720) che dovrebbe andare benone. Il T200HD non ha problemi.

bosstury
27-12-2008, 02:18
salve a tutti e auguri, mi sono appena registrato sul forum e vorrei farvi una domanda. ho comprato un t200hd per collegarlo alla ps3. ho notato che tutti i giochi partono con la risoluzione 720x576 è buona per un hdready? gli hdready piu grandi tipo 32 37 pollici su che risoluzione girano? è possibile aumentare la risoluzione?
grazie a tutti

scusa la domanda, hai collegato la ps3 tramite hdmi?
collegala tramite hdmi e la risoluzione ottimale te la chiede lui stesso all'avvio della ps3 :)

dragone25
27-12-2008, 09:24
scusa la domanda, hai collegato la ps3 tramite hdmi?
collegala tramite hdmi e la risoluzione ottimale te la chiede lui stesso all'avvio della ps3 :)

si si l'ho collegata tramite hdmi me l'ha chiesta anche la risoluzione massima a 1080p ma ovviamente il monitor non ci arriva. nessuno sa come impostare la risoluzione a 720p?

Silver_1982
27-12-2008, 12:22
Mi sono documentato un po' su quei 2 TV-Monitor. Dell'LG ho trovato una recensione su trustedreviews.com link (http://alatest.it/apps/reviews/6549288/-1/TVs/LG+M2294D---M1994D/?ref=http%3A%2F%2Falatest.it%2Frecensioni-esperto%2Ftv%2Flg-m2294d-m1994d%2Fpe3-62007414%2C33%2F%3Fall%3D1). Sul samsung ne ho lette 2 (ma ce ne saranno anche altre), una sempre su trustedreview (però il recensore non è lo stesso del test sull'LG), e una più seria su PRAD.DE (link (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-samsung-t220hd.html#Introduction)). In quest'ultima, però, non hanno potuto testare il comportamento del DDT, che nel tuo caso (secondo me) visto che lo comprerai per usarlo come TV, è uno degli aspetti più importanti.

Visto quanto sopra, e avendo letto velocemente anche la disc sull'LG, sono giunto alla seguenti conclusioni: l'LG lo scarterei a priori per il fatto che qualunque sorgente in formato 16:9 non viene mappata 1:1. Chi lo possiede dice che il difetto non si nota molto, ma io non posso tollerare l'acquisto di un TV che poi mi fa vedere le immagini deformate.. mi sembra una assurdità! Non comprendo chi è disposto a scendere ad un simile compromesso.

Ad ogni buon conto, se fossi al tuo posto mi darei da fare per cercare un vero TV (e basta!), guardando nei siti dei vari produttori (sezione TV, non monitor. Non guardare solo samsung e LG, ma anche altri tipo Philips etc.). E possibilmente con display nativo 16:9. Tieni presente che negli ultimi mesi diversi produttori di display hanno annunciato nuovi modelli nativi 16:9, e secondo me non passerà molto tempo che si cominceranno a vedere dei TV di dimensioni contenute che montano questi display.

Morale: cerca con calma quanto sopra, ed eventualemente armati di un po' di pazienza, tieni duro col CRT ancora un po', e poi compra il prodotto giusto :). Prima di comprarlo, vai a vederlo di persona e accertati del comportamento del tuner per la ricezione dei canali televisivi non HD, perchè sono quelli che poi vedrai ogni giorno. E ricordati che, comunque, un LCD non andrà mai bene tanto quanto un CRT per vedere la televisione.

NOTA: se vuoi continuare questo discorso, apri una nuova discussione e poi mi indichi (in questa) il link, altrimenti andiamo troppo OT :).



...gentilissimo, grazie davvero ;)

bosstury
27-12-2008, 12:41
si si l'ho collegata tramite hdmi me l'ha chiesta anche la risoluzione massima a 1080p ma ovviamente il monitor non ci arriva. nessuno sa come impostare la risoluzione a 720p?

dalle impostazione della play?

dragone25
27-12-2008, 14:42
dalle impostazione della play?

ragazzi ho capito come impostare la risoluzione sulla ps3. per adesso ho messo 720p e credo che la tv non abbia problemi e non vada sotto sforzo a 720p però ho visto che la play in automatico mi fa arrivare a 1080p e se accetto tale impostazione la tv l'accetta mettendo la risoluzione a 1080p. è possibile? il samsung syncmaster t200hd che io sappia non è full hd mi sapete spiegare il perchè? grazie a tutti

bosstury
27-12-2008, 18:37
ragazzi ho capito come impostare la risoluzione sulla ps3. per adesso ho messo 720p e credo che la tv non abbia problemi e non vada sotto sforzo a 720p però ho visto che la play in automatico mi fa arrivare a 1080p e se accetto tale impostazione la tv l'accetta mettendo la risoluzione a 1080p. è possibile? il samsung syncmaster t200hd che io sappia non è full hd mi sapete spiegare il perchè? grazie a tutti

perche attaccandola in hdmi e in automatico! kmq se hai msn aggiungimi :D

Mr Burns
27-12-2008, 18:59
ragazzi ho capito come impostare la risoluzione sulla ps3. per adesso ho messo 720p e credo che la tv non abbia problemi e non vada sotto sforzo a 720p però ho visto che la play in automatico mi fa arrivare a 1080p e se accetto tale impostazione la tv l'accetta mettendo la risoluzione a 1080p. è possibile? il samsung syncmaster t200hd che io sappia non è full hd mi sapete spiegare il perchè? grazie a tutti

ti consiglio di lasciare 1080p perche' se metti 720p il segnale viene downscalato dalla play e poi nuovamente upscalato dal monitor fino alla risoluzione nativa perdendo molta qualita'. Se lasci a 1080p invece il segnale arriva come tale al monitor e viene downscalato solo una vaolta dal monito fino alla risoluzione nativa che nel caso di un film con aspect ratio di 16/9 1.78:1 e di 1680x945 con bande nere sopra e sotto! Spero di essere stato chiaro! ciao

Althotas
27-12-2008, 19:07
ragazzi ho capito come impostare la risoluzione sulla ps3. per adesso ho messo 720p e credo che la tv non abbia problemi e non vada sotto sforzo a 720p però ho visto che la play in automatico mi fa arrivare a 1080p e se accetto tale impostazione la tv l'accetta mettendo la risoluzione a 1080p. è possibile? il samsung syncmaster t200hd che io sappia non è full hd mi sapete spiegare il perchè? grazie a tutti

La risoluzione dei monitor non è collegata alle modalità video dei vari ingressi.

Se l'ingresso HDMI del monitor supporta la modalità 1080p, il monitor è in grado di accettarla. La risoluzione verrà poi eventualmente riscalata alla risoluzione nativa del display.

Non è detto però che nel tuo caso la scelta migliore possa essere la 1080p. Dipende da tante cose, non ultima la risoluzione "nativa" del singolo gioco. Se questa è 720p, è altamente probabile che il risultato migliore tu lo possa ottenere settando la ps3 a 720p, perchè così si riducono alcune manipolazioni grafiche.

E con questo direi che l'OT sulla ps3 lo abbiamo concluso :)

superciccio14
27-12-2008, 19:22
Ciao a tutti. Ho acquistato da pochissimo un t220 liscio. Beh allora due macroproblemi

quello relativo alla risoluzione non ottimale (e il disallineamento tra la risoluzione impostata da win e quella riscontrata sullo schermo) e la nitidezza dei caratteri. Lavoro su dvi con una ati radeon hd4870.

Sto provando a correggere l'edid col file di IWillKillBill

dovrei risolvere entrambe le cose?


Ciao!!!

dragone25
28-12-2008, 01:12
La risoluzione dei monitor non è collegata alle modalità video dei vari ingressi.

Se l'ingresso HDMI del monitor supporta la modalità 1080p, il monitor è in grado di accettarla. La risoluzione verrà poi eventualmente riscalata alla risoluzione nativa del display.

Non è detto però che nel tuo caso la scelta migliore possa essere la 1080p. Dipende da tante cose, non ultima la risoluzione "nativa" del singolo gioco. Se questa è 720p, è altamente probabile che il risultato migliore tu lo possa ottenere settando la ps3 a 720p, perchè così si riducono alcune manipolazioni grafiche.

E con questo direi che l'OT sulla ps3 lo abbiamo concluso :)

hai ragione Althotas per l'OT e volevo ringrtaziarvi tutti per le spiegazioni chiare e dettagliate sul monitor e sulla ps3. adesso mi è tutto piu chiaro grazie

Redblood
28-12-2008, 15:20
ciao
voglio prendere questo monitor , la versione HD , e vorrei attaccarci la xbox 360 , premetto che ho aggiornato quest'ultima con la nuova dashboard che dovrebbe supportare il 16:10 nativamente, la mia domanda è : se la collego in hdmi al t220 HD e setto la risoluzione su 1080p l'immagine sullo skermo come mi apparira? con le classiche bande nere o senza ? qualcuno ha provato la 360 co sto monitor? grazie ciao

gialop
29-12-2008, 14:52
Ho da qualche settimana il t220hd e ho notato, non se ne può fare a meno, un fastidioso fischio proveniente dal retro del monitor. Sembra che quando siano in funzione gli spekers, ascoltando musica, il difetto scompaia cosi come abbassando il volume del monitor. Il problema si presenta nel 90% delle volte che lo accendo. Non ci sono miglioramenti se stacco il collegamento alla scheda audio ne quando cambio sorgente. Ne sapete qaualcosa?

Judicator
29-12-2008, 15:25
Ho da qualche settimana il t220hd e ho notato, non se ne può fare a meno, un fastidioso fischio proveniente dal retro del monitor. Sembra che quando siano in funzione gli spekers, ascoltando musica, il difetto scompaia cosi come abbassando il volume del monitor. Il problema si presenta nel 90% delle volte che lo accendo. Non ci sono miglioramenti se stacco il collegamento alla scheda audio ne quando cambio sorgente. Ne sapete qaualcosa?

Cioè gli altoparlanti fischiano anche quando il cavetto del segnale non è attaccato ad una scheda audio?

alex oceano
29-12-2008, 15:27
Ho da qualche settimana il t220hd e ho notato, non se ne può fare a meno, un fastidioso fischio proveniente dal retro del monitor. Sembra che quando siano in funzione gli spekers, ascoltando musica, il difetto scompaia cosi come abbassando il volume del monitor. Il problema si presenta nel 90% delle volte che lo accendo. Non ci sono miglioramenti se stacco il collegamento alla scheda audio ne quando cambio sorgente. Ne sapete qaualcosa?

il fischio appunto proviene dalle casse quando poste ad alto volume abbassa il volume... ma utilizzi solo le casse del monitor?

[?]
29-12-2008, 17:23
Ragazzi ho appena preso un T220 ma non riesco a capire dove si trova la voce RTA nelle impostazioni, mi diresti i passaggi per cortesia?
Ho letto anche il manuale in pdf ma non si capisce come ci si arriva:mbe:

EDIT

Trovato, certo che mettere l'unica voce a scoparsa in quel modo... -_-'

petru916
29-12-2008, 17:32
raga ho preso un bellissimo t220, domani dovrebbe arrivare in negozio :D l'ho pagato 210€, che dite è buono?^^ nn vedo l'ora che arrivi anche la scheda video :sbavvv:

alex oceano
29-12-2008, 17:37
raga ho preso un bellissimo t220, domani dovrebbe arrivare in negozio :D l'ho pagato 210€, che dite è buono?^^ nn vedo l'ora che arrivi anche la scheda video :sbavvv:

devo dire buono acquisto ottimo prezzo e poi hai fatto l'accoppiata vincente
rose black con black edition= ottimo!

petru916
29-12-2008, 17:40
devo dire buono acquisto ottimo prezzo e poi hai fatto l'accoppiata vincente
rose black con black edition= ottimo!
mitico :D speriamo che arrivino presto tutt' e due :D lo schermo mi sembra uno dei 22" migliori in circolazione :D non vedo l'ora :D :D

alex oceano
29-12-2008, 17:45
mitico :D speriamo che arrivino presto tutt' e due :D lo schermo mi sembra uno dei 22" migliori in circolazione :D non vedo l'ora :D :D

secondo me e molti altri i 22" da gioco sono il 226bw S e il T220 tutto il resto è lontano...

Mr Burns
29-12-2008, 18:03
;25626834']Ragazzi ho appena preso un T220 ma non riesco a capire dove si trova la voce RTA nelle impostazioni, mi diresti i passaggi per cortesia?
Ho letto anche il manuale in pdf ma non si capisce come ci si arriva:mbe:

EDIT

Trovato, certo che mettere l'unica voce a scoparsa in quel modo... -_-'

e quella per regolare l'intensita' del led di accensione è ancora piu' nascosta! :D :D

[?]
29-12-2008, 18:16
e quella per regolare l'intensita' del led di accensione è ancora piu' nascosta! :D :D

Perchè non si puo' solo disabilitare e abilitare?:mbe:

Grey 7
29-12-2008, 20:03
;25627548']Perchè non si puo' solo disabilitare e abilitare?:mbe:

eheh ecco un altro che non vede l'opzione :ciapet:

quando sei su "on" nell'opzione led luminosità premi ancora il tasto del menu e ti comprare una scala di valori da 0 a 5 :)

aiacos75
29-12-2008, 20:07
con il profilo colore che trovi in prima pagina si comporta piu che bene anche con la resa dei colori.

Grazie a tutti per le risposte :) L'ultimo dubbio, prima dell'acquisto, è tra il T220 ed il ViewSonic VX2260WM Wide full HD. La differenza di prezzo tra i due modelli è minima e riesco entrambi a reperirli tramite negozio di fiducia nella mia zona. Ho letto qualche reviews online ma non riesco a farmi un'idea precisa: lo scopo principale del monitor sarà il gaming e la visione di qualche film, non faccio assolutamente fotoritocco. Ogni suggerimento è ben accetto, tnx in anticipo :)

Mr Burns
29-12-2008, 20:19
se il tuo PC riesce a farti giocare agevolmente a quella risoluzione (FULL HD ) prendi il ViewSonic...Altrimenti il T220 va benissimo!

Judicator
30-12-2008, 00:02
Sul manuale ho letto che la frequenza alla massima risoluzione è 1680*1050@60Hz, come molti prodotti equivalenti del resto: come è la stabilità dell'immagine, affatica la vista o sono sufficienti 60Hz?

Althotas
30-12-2008, 00:10
Sul manuale ho letto che la frequenza alla massima risoluzione è 1680*1050@60Hz, come molti prodotti equivalenti del resto: come è la stabilità dell'immagine, affatica la vista o sono sufficienti 60Hz?

Tutti i monitor LCD hanno 60 Hz come frequenza ottimale, e non crea il minimo problema. Gli LCD non sono come i CRT.

Althotas
30-12-2008, 00:16
Grazie a tutti per le risposte :) L'ultimo dubbio, prima dell'acquisto, è tra il T220 ed il ViewSonic VX2260WM Wide full HD. La differenza di prezzo tra i due modelli è minima e riesco entrambi a reperirli tramite negozio di fiducia nella mia zona. Ho letto qualche reviews online ma non riesco a farmi un'idea precisa: lo scopo principale del monitor sarà il gaming e la visione di qualche film, non faccio assolutamente fotoritocco. Ogni suggerimento è ben accetto, tnx in anticipo :)

Il ViewSonic VX2260WM esteticamente lo trovo molto carino. Però non mi convince come prestazioni per giocare. Resterei sul samsung, oppure in alternativa c'è un nuovo LG Flatron L227WTP-PF wide color gamut che è molto reattivo. Questa (http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-lg-l227wtp-pf.html) è l'ottima recensione di PRAD (per il momento solo in tedesco).

jonny-mnemonic
30-12-2008, 11:30
Sto per comprare il t220hd da euronics al prezzo di 350 euro...considerando che nn lo compro su internet come è come prezzo???Si trova di meglio...scusate la mia ignoranza ma essendo euronics penso che cmq in genenerale nn impaccano...cmq accetto consigli...inoltre volevo capire perche il t220 liscio era meglio dell'hd per giocare....Il computer utilizzato è quello in firma...secondo voi posso sfruttare al meglio le mie 8800 GTX???

aiacos75
30-12-2008, 11:40
Sto per comprare il t220hd da euronics al prezzo di 350 euro...considerando che nn lo compro su internet come è come prezzo???Si trova di meglio...scusate la mia ignoranza ma essendo euronics penso che cmq in genenerale nn impaccano...cmq accetto consigli...inoltre volevo capire perche il t220 liscio era meglio dell'hd per giocare....Il computer utilizzato è quello in firma...secondo voi posso sfruttare al meglio le mie 8800 GTX???

In generale gli ibridi TV/Monitor (non solo Samsung) hanno un'imput/lag maggiore rispetto ai monitor tradizionali quindi per il gaming sarebbero meglio questi ultimi.

Davvero interessante il pannello LG, disgraziatamente al pari dei BenQ dalle mie parti sono introvabili. Credo che alla fine mi orienterò verso il pannello Samsung, il ViewSonic è circondato da pareri troppo discordanti in ogni dove (forum e reviews) mentre i giudizi sul T220 sono generalmente tutti positivi.

Althotas
30-12-2008, 12:18
Sto per comprare il t220hd da euronics al prezzo di 350 euro...considerando che nn lo compro su internet come è come prezzo???Si trova di meglio...scusate la mia ignoranza ma essendo euronics penso che cmq in genenerale nn impaccano...cmq accetto consigli...inoltre volevo capire perche il t220 liscio era meglio dell'hd per giocare....Il computer utilizzato è quello in firma...secondo voi posso sfruttare al meglio le mie 8800 GTX???

Il T220HD si compra negli online-shops da 260 euro a salire. Usa trovaprezzi.it per farti un'idea (o qualche altro motore di ricerca prezzi). Euronics "impacca" al pari di tutti gli altri.

Troverai prezzi migliori tra qualche settimana, adesso i veri saldi non sono ancora incominciati.

Se non ti serve la TV, compra il T220 che è più reattivo e va meglio per giocare. Il pannello del T220 è un 2 ms, mentre quello della versione HD è 5 ms.

jonny-mnemonic
30-12-2008, 12:24
Il T220HD si compra negli online-shops da 260 euro a salire. Usa trovaprezzi.it per farti un'idea (o qualche altro motore di ricerca prezzi). Euronics "impacca" al pari di tutti gli altri.

Troverai prezzi migliori tra qualche settimana, adesso i veri saldi non sono ancora incominciati.

Se non ti serve la TV, compra il T220 che è più reattivo e va meglio per giocare. Il pannello del T220 è un 2 ms, mentre quello della versione HD è 5 ms.

Si Altholas hai ragione ma il mio probl è che nn posso comprare su internet....considerando questo come ti sembra il prezzo?

Althotas
30-12-2008, 12:31
Mi sembra un vero e proprio furto.

Ripeto: aspetta i veri saldi, e fatti un giro per tutti i negozioni delle varie catene (Unieuro, MediaWorld, Trony, Saturn, etc) se proprio non puoi comprare online. E butta un occhio anche in certi supermercati, tipo la Iper.

A volte si trovano prezzi buoni anche in qualche negozio di informatica.

jonny-mnemonic
30-12-2008, 12:40
Mi sembra un vero e proprio furto.

Ripeto: aspetta i veri saldi, e fatti un giro per tutti i negozioni delle varie catene (Unieuro, MediaWorld, Trony, Saturn, etc) se proprio non puoi comprare online. E butta un occhio anche in certi supermercati, tipo la Iper.

A volte si trovano prezzi buoni anche in qualche negozio di informatica.

Ok grazie...

jonny-mnemonic
30-12-2008, 12:42
Scusate se insisto...volevo sapere se cmq anche il t220 liscio era uno dei migliori monitor per giocare coi gioki di nuova generazione col pc in firma....sfruttero al max le mie schede????Altrimenti cosa mi consigliate?

Althotas
30-12-2008, 13:03
E tu pensi che se il T220 non fosse un buon monitor per giocare, tutta questa gente lo avrebbe comprato? La scheda video che hai tu è sufficiente per un display 1680x1050. Tutti i monitor 20" 21" e 22" wide sono almeno 1680x1050, quindi la cosa non cambia. Sei sempre in tempo a cambiare la scheda video tra qualche mese (in primavera usciranno molte novità). Molto meglio (per giocare) il T220, e soldi in tasca per un futuro upgrade della scheda video, piuttosto che il T220HD.

Una valida alternativa al T220 l'ho indicata ieri notte. Era il post proprio sopra al primo che hai scritto tu stamattina.

jonny-mnemonic
30-12-2008, 13:44
E tu pensi che se il T220 non fosse un buon monitor per giocare, tutta questa gente lo avrebbe comprato? La scheda video che hai tu è sufficiente per un display 1680x1050. Tutti i monitor 20" 21" e 22" wide sono almeno 1680x1050, quindi la cosa non cambia. Sei sempre in tempo a cambiare la scheda video tra qualche mese (in primavera usciranno molte novità). Molto meglio (per giocare) il T220, e soldi in tasca per un futuro upgrade della scheda video, piuttosto che il T220HD.

Una valida alternativa al T220 l'ho indicata ieri notte. Era il post proprio sopra al primo che hai scritto tu stamattina.

Hai ragione...Vedo di vedere se lo trovo a minor prezzo allora...il ViewSonic VX2260WM sembra una valida alternativa...gli darò un'occhiata...Cmq per ora nn penso di cambiare le schede dato che utilizzo lo sli...fin'ora cmq vanno che è una meraviglia e sono ancora tra le migliori...cmq grazie

Althotas
30-12-2008, 15:14
Hai ragione...Vedo di vedere se lo trovo a minor prezzo allora...il ViewSonic VX2260WM sembra una valida alternativa...gli darò un'occhiata...Cmq per ora nn penso di cambiare le schede dato che utilizzo lo sli...fin'ora cmq vanno che è una meraviglia e sono ancora tra le migliori...cmq grazie

Non è il ViewSonic la valida alternativa. Leggi bene il mio post. Ho indicato anche il link ad una recensione dettagliata.

IL brillo
31-12-2008, 11:58
finalmente mi è arrivato. Tutto perfetto, tranne un unico problema, ho il monitor collegato in dvi, quando da sorgente dvi passo a tv nessun problema, nel momento in cui ritorno a dvi il monitor rimane nero e devo riavviare il pc per vedere qualcosa, è successo a qualcun altro ? E' un problema noto ? Come posso risolvere ?
Edito per chiedere un'altra informazione, per collegare delle casse esterne le uniche uscite audio sono quella ottica e quella cuffie ?

bosstury
31-12-2008, 13:04
finalmente mi è arrivato. Tutto perfetto, tranne un unico problema, ho il monitor collegato in dvi, quando da sorgente dvi passo a tv nessun problema, nel momento in cui ritorno a dvi il monitor rimane nero e devo riavviare il pc per vedere qualcosa, è successo a qualcun altro ? E' un problema noto ? Come posso risolvere ?
Edito per chiedere un'altra informazione, per collegare delle casse esterne le uniche uscite audio sono quella ottica e quella cuffie ?

che diventi nero potrebbe essere normale, devi andare su impostazioni e regolare la scheda video e la sua alimentazione e sistemare i mhz...di essa! per le casse la risposta e si solo la ottica

Hein
31-12-2008, 13:49
ragazzi lo so che ve l'avranno chiesto 10000 volte:

Il T220 ha una lotteria di pannelli?

Come sono questi pannelli non samsung?

Drakogian
31-12-2008, 13:58
Cerca nel thread: "pannelli" e trovi tutto... a oggi non c'è chiarezza se non quella che Samsung che ha detto che su questi monitor vengono montati pannelli originali Samsung. Se si vuol saper che tipo di pannelo monta si deve smontare e leggere l'etichetta sul pannello... ;)

IL brillo
31-12-2008, 14:08
che diventi nero potrebbe essere normale, devi andare su impostazioni e regolare la scheda video e la sua alimentazione e sistemare i mhz...di essa! per le casse la risposta e si solo la ottica

in pratica da quello che ho capito se ne va in standby, monitor spento e led lampeggiante, ma è una cosa che fa anche se cambio per un attimo, metto tv, rimetto dvi e se ne va in standby. Cosa dovrei modificare ?

Hein
31-12-2008, 14:49
basta mi son convinto, devo prendere sto t220, qualcuno l'ha visto a roma a un prezzo inferiore a 230€ ?

IL brillo
31-12-2008, 16:53
ho notato altri 2 particolari me lo fa anche se spengo e riaccendo il monitor, e se sono in vga non lo fa, però non mi setta la risoluzione giusta, metto 1680x1050 e mi mette il desktop a scorrimento. Mi pare di aver letto che anche altre persone avevano questo problema, c'è una soluzione pratica o lo devo portare indietro ?

miciopazzo198x
31-12-2008, 18:37
Sui modelli T220 c'è ancora il problema di stabilità del pannello? Pende ancora? :D

bosstury
31-12-2008, 18:42
ho notato altri 2 particolari me lo fa anche se spengo e riaccendo il monitor, e se sono in vga non lo fa, però non mi setta la risoluzione giusta, metto 1680x1050 e mi mette il desktop a scorrimento. Mi pare di aver letto che anche altre persone avevano questo problema, c'è una soluzione pratica o lo devo portare indietro ?

devi andare nelle impostazione della scheda video dove setti la risoluzione, gli sfondi , ecc...
su impostazioni schermo vai su impostazioni avanzate e metti frequenza 60mhz poi su screen sever li vai su modalita e impostazioni di energia e li metti disattivazione schermo MAI sospenzione compiuter MAI
prova cosi

DNAx86
01-01-2009, 11:05
Ha il Telecomando?

Ha lo Slot per modulo cam?

Io penso di si, ma il sito samsung non elenca nelle specifiche lo Slot per modulo cam e non dice gli accessori inclusi, quindi non si sà nulla sul Telecomando.

Anzi riguardo il Telecomando la samsung lo elenca tra gli accessori OPTIONAL!!

Trovo assurdo che una TV possa non avere il Telecomando!
A meno che la samsung non la consideri un monitor e basta...

bosstury
01-01-2009, 11:53
Ha il Telecomando?

Ha lo Slot per modulo cam?

Io penso di si, ma il sito samsung non elenca nelle specifiche lo Slot per modulo cam e non dice gli accessori inclusi, quindi non si sà nulla sul Telecomando.

Anzi riguardo il Telecomando la samsung lo elenca tra gli accessori OPTIONAL!!

Trovo assurdo che una TV possa non avere il Telecomando!
A meno che la samsung non la consideri un monitor e basta...

il telecomando ce solo nelle versioni HD e non e' un optonal| lo slot ce pure ed e solo nelle versioni hd. che altro ti serve?

DNAx86
01-01-2009, 13:31
il telecomando ce solo nelle versioni HD e non e' un optonal| lo slot ce pure ed e solo nelle versioni hd. che altro ti serve?

Grazie della risposta, non avevo visto che esiste anche la versione senza tuner tv.

Resta per il fatto che il sito ufficiale samsung elenca il telecomando (remote controller) nella sezione Optional Accessories.

Mi puoi però confermare che è la samsung che sbaglia?

bosstury
01-01-2009, 13:37
Grazie della risposta, non avevo visto che esiste anche la versione senza tuner tv.

Resta per il fatto che il sito ufficiale samsung elenca il telecomando (remote controller) nella sezione Optional Accessories.

Mi puoi però confermare che è la samsung che sbaglia?

ti ripeto il telecomando ce solo nella versione HD
nelle altre versioni non ce:)

angelo301986
01-01-2009, 13:43
Ciao a tutti io ho acquistato il samsung t220HD. Tutto bene però l'unico problema è che non riesco a sentire l'audio usando le casse del monitor in modalita hdmi. Però in modalità tv e dvi si sente normalmente.
CHi mi può aiutare?
Grazie

DNAx86
01-01-2009, 13:46
ti ripeto il telecomando ce solo nella versione HD
nelle altre versioni non ce:)

Grazie.

Mi sai invece dire se possiede lo Slot common interface per modulo cam e se dà
la possibilità di ricevere i canali a pagamento di mediaset premium comprando la cam ?

Perchè la cosa non è chiara dal sito samsung: http://www.samsung.com/it/microsite/samsungcam/

stecco222
01-01-2009, 14:03
ragazzi ho letto che ce il monitor 22 con risoluzione superiore ovvero 1920x1050... ma secondo voi e meglio prenderlo con questa risoluzione oppure con la risoluzione standard? ho il timore che con risoluzione piu alta possano vedersi peggio dvd dvx tv ecc... voi che dite?

dodago
01-01-2009, 14:33
Cari ragazzi,
ho da segnalarvi una cosa insolita...:muro: :muro:
Fino a qualche giorno fà con la CAM della samsung stessa,i canali terrestri liberi e non,si vedevano tranquillamente;mentre adesso li ricevo e quindi li vedo solo se d'inserisco la CAM della sua loggia!
Mentre con la CAM inserita NISBA :confused: :confused:
Come mai si presenta questo inconveniente?
Devo per caso risintonizzare tutti i canali terrestri?
Oppure?
Non è per caso che avendo messo in parallello il lettore DivX e quindi avendo posizionato la presa scart,questa mi crea problemi di ricezione?
Un grazie anticipato a tutti voi e BUON 2009....
Dodago ;) ;) ;)

Mr Burns
01-01-2009, 17:39
Sui modelli T220 c'è ancora il problema di stabilità del pannello? Pende ancora? :D

preso quasi da un mese nessuna pendenza....CIAO

esatch
01-01-2009, 18:05
Grazie.

Mi sai invece dire se possiede lo Slot common interface per modulo cam e se dà
la possibilità di ricevere i canali a pagamento di mediaset premium comprando la cam ?

Perchè la cosa non è chiara dal sito samsung: http://www.samsung.com/it/microsite/samsungcam/

Non è ufficialmente compatibile.
In realtà funziona perfettamente qualunque modulo CAM di qualunque marca.

ciao,
S.

barnetta
01-01-2009, 20:14
ciao e buon 2009 a tutti!
sto meditando sull'acquisto di un monitor-tv di 22".
prima di prendere una decisione volevo avere un paio di chiarimenti, forse su argomenti che avete già trattato in questa discussione visto gli innumerevoli messaggi, ma preferisco chiedere..

essendo 16:10 come si comporta quando viene utilizzato come televisore
per visualizzare immagini che non saranno sicuremente di questo formato ma saranno in 4:3 o 16:9?

immagino varie possibilità:
a)potrebbero esserci sempre delle bande nere verticali o orizzontali
b)visualizza l'immagine nel formato originale, senza bande, ma perdendo un pezzo dell'immagine lateralmente o sopra e sotto
c)adatta a tutto schermo e deforma le immagini (non sarebbe il massimo..)

lorenzissimo
01-01-2009, 20:46
che impostazioni consigliate per il T220? :mc:

Pipppos
01-01-2009, 21:38
ragazzi ho letto che ce il monitor 22 con risoluzione superiore ovvero 1920x1050... ma secondo voi e meglio prenderlo con questa risoluzione oppure con la risoluzione standard? ho il timore che con risoluzione piu alta possano vedersi peggio dvd dvx tv ecc... voi che dite?


casomani si vedranno meglio non peggio . . . ma avrai tutto un pò più piccolo.
1680 x 1050 secondo me và bene è ideale per un 22.Il t220P è equivalente al t200 per farti un idea cioè 1680 x 1050 su 20 pollici.

IL brillo
01-01-2009, 22:00
casomani si vedranno meglio non peggio . . . ma avrai tutto un pò più piccolo.
1680 x 1050 secondo me và bene è ideale per un 22.Il t220P è equivalente al t200 per farti un idea cioè 1680 x 1050 su 20 pollici.

no in realtà peggio, perchè deve fare un'interpolazione più complessa, in parole povere deve inventarsi più pixel. Comunque non ho capito questo fatto della pendenza, il mio non pende e se dovesse pendere leggermente basterebbe sistemarlo con le mani :|, secondo me non montate bene la base. Poi mi avevano fatto preoccupare tutti quelli che si preoccupavano della stabilità, il mio non si muove di un millimetro, solo se lo sposto con le mani :\.

miciopazzo198x
01-01-2009, 22:01
preso quasi da un mese nessuna pendenza....CIAO

Ok, grazie :cool:

miciopazzo198x
01-01-2009, 22:04
ragazzi ho letto che ce il monitor 22 con risoluzione superiore ovvero 1920x1050... ma secondo voi e meglio prenderlo con questa risoluzione oppure con la risoluzione standard? ho il timore che con risoluzione piu alta possano vedersi peggio dvd dvx tv ecc... voi che dite?

Troppo grande la risoluzione per il pannello. Se puoi evitarlo, evitalo :D perchè potresti avere problemi nella lettura delle scritte sullo schermo (visto che il dot pitch è veramente piccolo, circa 0.25mm).

O prendi un 22" @ 1680x1050 o direttamente un 24" :read:

momo-racing
01-01-2009, 23:33
domanda: ma nella confezione del T220 è incluso il cavo DVI-D?
nella seguente recensione dicono di si:
http://www.futurelooks.com/samsung-syncmaster-t220-widescreen-22-inch-lcd-monitor-review/2/
ma in tutti i siti online dove il monitor viene venduto non se ne fa menzione.

Il cavo dvi-d c'è o no nella confezione?

lorenzissimo
02-01-2009, 00:01
domanda: ma nella confezione del T220 è incluso il cavo DVI-D?
nella seguente recensione dicono di si:
http://www.futurelooks.com/samsung-syncmaster-t220-widescreen-22-inch-lcd-monitor-review/2/
ma in tutti i siti online dove il monitor viene venduto non se ne fa menzione.

Il cavo dvi-d c'è o no nella confezione?
Nella mia confezione c'era un cavo con connettore DVI-D single link, ovvero come questo: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d5/DVI_Connector.jpg

Riporto la mia richiesta:
che impostazioni consigliate per il T220? :mc:
chi mi aiuta?

bosstury
02-01-2009, 00:46
Grazie.

Mi sai invece dire se possiede lo Slot common interface per modulo cam e se dà
la possibilità di ricevere i canali a pagamento di mediaset premium comprando la cam ?

Perchè la cosa non è chiara dal sito samsung: http://www.samsung.com/it/microsite/samsungcam/

te lo avevo scritto sempre su... il modulo ci sta! e possibile vedere sia i canali mediaset premium che la 7

peterlitti
02-01-2009, 08:59
preso quasi da un mese nessuna pendenza....CIAO

Confermo, preso 2 mesi fa e sta storia della pendenza mai notata :rolleyes:

miciopazzo198x
02-01-2009, 09:43
Buon per voi. Evidentemente - come mi è stato detto - il carico di monitor con problemi è stato smaltito e il problema sistemato ;)

IL brillo
02-01-2009, 10:39
devi andare nelle impostazione della scheda video dove setti la risoluzione, gli sfondi , ecc...
su impostazioni schermo vai su impostazioni avanzate e metti frequenza 60mhz poi su screen sever li vai su modalita e impostazioni di energia e li metti disattivazione schermo MAI sospenzione compiuter MAI
prova cosi

ho chiamato l'assistenza samsung, e mi hanno detto di farlo sostituire, pomeriggio lo riporto in negozio :(

stecco222
02-01-2009, 11:20
Troppo grande la risoluzione per il pannello. Se puoi evitarlo, evitalo :D perchè potresti avere problemi nella lettura delle scritte sullo schermo (visto che il dot pitch è veramente piccolo, circa 0.25mm).

O prendi un 22" @ 1680x1050 o direttamente un 24" :read:

Questo per quanto riguarda l uso puramente da monitor; ma per la riproduzione di dvd divx o cmq per uso tv vorrei capire se la risoluzione piu alta e un fattore positivo, negativo o indifferente!

bosstury
02-01-2009, 12:11
ho chiamato l'assistenza samsung, e mi hanno detto di farlo sostituire, pomeriggio lo riporto in negozio :(

:(

IL brillo
02-01-2009, 12:20
Questo per quanto riguarda l uso puramente da monitor; ma per la riproduzione di dvd divx o cmq per uso tv vorrei capire se la risoluzione piu alta e un fattore positivo, negativo o indifferente!

forse volevi dire bluray, perchè per quanto riguarda semplici dvd , divx rippati da dvd, tv, e per tutto quello che è una sorgente a bassa risoluzione, più sali con la risoluzione del monitor peggio si vede , di norma, poi bisogna vedere la qualità del monitor, ma meglio non lo vedrai mai, visto che il monitor deve fare un'interpolazione per "creare" i pixel che mancano e raggiungere la sua risoluzione nativa. Monitor con quelle risoluzioni così alte sono fatti per le nuove sorgenti ad alta definizione, come bluray e il quasi defunto hddvd.

Goofy Goober
02-01-2009, 12:28
Questo per quanto riguarda l uso puramente da monitor; ma per la riproduzione di dvd divx o cmq per uso tv vorrei capire se la risoluzione piu alta e un fattore positivo, negativo o indifferente!

veramente il problema che hai lamentato tu capita anche a me su un altro samsung, il 960HD, quando passo da tv a DVI a volte non "riaggancia il segnale" del pc. devo spegnerlo e riaccernderlo dal pulsante, e allora funziona.

a volte devo perfino staccare il cavo dalla GPU e ricollegarlo allora l'immagine riappare :)

però è una cosa che capita ogni tanto da quando ho messo su una scheda video ATI, causa driver probabilmente.

IL brillo
02-01-2009, 12:34
veramente il problema che hai lamentato tu capita anche a me su un altro samsung, il 960HD, quando passo da tv a DVI a volte non "riaggancia il segnale" del pc. devo spegnerlo e riaccernderlo dal pulsante, e allora funziona.

a volte devo perfino staccare il cavo dalla GPU e ricollegarlo allora l'immagine riappare :)

però è una cosa che capita ogni tanto da quando ho messo su una scheda video ATI, causa driver probabilmente.

forse volevi quotare me, sono problemi diversi, io anche se spengo il monitor e lo riaccendo , va in standby e non ritorna più ,posso fare qualsiasi cosa staccare cavo dati, staccare il monitor dall'alimentazione, niente, l'unica è riavviare il computer, lo stesso se cambio sorgente e poi torno su dvi, purtroppo il mio pare essere proprio un difetto del monitor e va sostituito :(, altre 2 settimane in attesa :\

stecco222
02-01-2009, 12:42
forse volevi dire bluray, perchè per quanto riguarda semplici dvd , divx rippati da dvd, tv, e per tutto quello che è una sorgente a bassa risoluzione, più sali con la risoluzione del monitor peggio si vede , di norma, poi bisogna vedere la qualità del monitor, ma meglio non lo vedrai mai, visto che il monitor deve fare un'interpolazione per "creare" i pixel che mancano e raggiungere la sua risoluzione nativa. Monitor con quelle risoluzioni così alte sono fatti per le nuove sorgenti ad alta definizione, come bluray e il quasi defunto hddvd.

Allora secondo te una risoluzione di 1920x1050 non andrebbe bene neanche per un monitor da 23 pollici?

Goofy Goober
02-01-2009, 13:04
forse volevi quotare me, sono problemi diversi, io anche se spengo il monitor e lo riaccendo , va in standby e non ritorna più ,posso fare qualsiasi cosa staccare cavo dati, staccare il monitor dall'alimentazione, niente, l'unica è riavviare il computer, lo stesso se cambio sorgente e poi torno su dvi, purtroppo il mio pare essere proprio un difetto del monitor e va sostituito :(, altre 2 settimane in attesa :\

si mi son sbagliato a quotare :fagiano:

se non va a nessun modo allora si mi sa che è il monitor ad aver qualcosa

Althotas
02-01-2009, 13:17
Allora secondo te una risoluzione di 1920x1050 non andrebbe bene neanche per un monitor da 23 pollici?

Quando si parla di upscaling è la risoluzione che conta. Ho scritto alcune cose in merito proprio l'altro ieri (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25644986&postcount=6422)). I monitor full-HD vanno bene se hai una sorgente full-HD. Per vedere i canali televisivi, o una sorgente di bassa risoluzione (come i DivX) è preferibile una risoluzione inferiore del display.

Mr Burns
02-01-2009, 13:30
domanda: ma nella confezione del T220 è incluso il cavo DVI-D?
nella seguente recensione dicono di si:
http://www.futurelooks.com/samsung-syncmaster-t220-widescreen-22-inch-lcd-monitor-review/2/
ma in tutti i siti online dove il monitor viene venduto non se ne fa menzione.

Il cavo dvi-d c'è o no nella confezione?

io ho trovato sia il cavop VGA che DVI

CIAO:)

roburrone666
02-01-2009, 15:23
Salve, m
i sono appena inscritto.
Volevo un chiarimento riguardo al mio samsung t220 :
ho impostato la risoluzione su 1680 x 1050 come consigliato, ma gran parte delle icone che sono sul desktop sono fuori dallo schermo, mi appaiono solo se "batto" il puntatore del mouse il alto, in basso, a dx, o sx, cosa non molto simpatica, ma molto fastidiosa.
Ho attaccato sia il cavo D-sub sia il cavo DVI (ho fatto male?) al pc.
Grazie x l' aiuto.

IL brillo
02-01-2009, 15:58
Salve, m
i sono appena inscritto.
Volevo un chiarimento riguardo al mio samsung t220 :
ho impostato la risoluzione su 1680 x 1050 come consigliato, ma gran parte delle icone che sono sul desktop sono fuori dallo schermo, mi appaiono solo se "batto" il puntatore del mouse il alto, in basso, a dx, o sx, cosa non molto simpatica, ma molto fastidiosa.
Ho attaccato sia il cavo D-sub sia il cavo DVI (ho fatto male?) al pc.
Grazie x l' aiuto.
perchè entrambi ? prova solo con il dvi. Con il vga ho anche io lo stesso problema spero per te che anche il tuo non sia difettoso come il mio .

momo-racing
02-01-2009, 16:04
avevo letto che si potevano scaricare i profili di calibrazione colore del T220 da questo sito,
http://www.digitalversus.com/article-358-3448-36.html
ma non riesco a trovare la pagina esatta da cui scaricare il file ( per windows xp ) qualcuno da una mano a sto povero rincoglionito? :stordita:

[edit] come non detto, il rincoglionito alla fine ce l'ha fatta da solo :D :D

roburrone666
02-01-2009, 19:23
Salve di nuovo, ho impostato la regolazione dello schermo a 1440x900, solo così ho tutte le icone sul desktop, non capisco perchè (?)ma 1680x1050 come faccio a metterla senza dover "battere" il mouse sui lati dello schermo x trovare le icone (scheda video ati radeon hd 2400 pro).
Ho attaccato il monitor con il cavo Vga e l' immagine viene riprodotta, ma se attacco il cavo DVI niente di niente, schermo nero. Normale??Ho installato Multiscreen, ma quando ci clicco sopra mi dice: monitor "Samsung non trovato". Normale?:help: :help:
Grazie.
Esteticamente il monitor è bellissimo, speriamo anche funzionale....

peterlitti
02-01-2009, 20:21
Salve di nuovo, ho impostato la regolazione dello schermo a 1440x900, solo così ho tutte le icone sul desktop, non capisco perchè (?)ma 1680x1050 come faccio a metterla senza dover "battere" il mouse sui lati dello schermo x trovare le icone (scheda video ati radeon hd 2400 pro).
Ho attaccato il monitor con il cavo Vga e l' immagine viene riprodotta, ma se attacco il cavo DVI niente di niente, schermo nero. Normale??Ho installato Multiscreen, ma quando ci clicco sopra mi dice: monitor "Samsung non trovato". Normale?:help: :help:
Grazie.
Esteticamente il monitor è bellissimo, speriamo anche funzionale....

Mi sa che potrebbe essere difettoso sto monitor, speriamo che risolvi :rolleyes:

ingwye
02-01-2009, 20:28
Buon Anno@Tutti!!

Domanda prima dell'acquisto scontata lo sò, ma lo stra-consigliate il T220?:D
Nessunissimo problema o nota negativa?.
Mille Grazie:)

IL brillo
02-01-2009, 21:01
Salve di nuovo, ho impostato la regolazione dello schermo a 1440x900, solo così ho tutte le icone sul desktop, non capisco perchè (?)ma 1680x1050 come faccio a metterla senza dover "battere" il mouse sui lati dello schermo x trovare le icone (scheda video ati radeon hd 2400 pro).
Ho attaccato il monitor con il cavo Vga e l' immagine viene riprodotta, ma se attacco il cavo DVI niente di niente, schermo nero. Normale??Ho installato Multiscreen, ma quando ci clicco sopra mi dice: monitor "Samsung non trovato". Normale?:help: :help:
Grazie.
Esteticamente il monitor è bellissimo, speriamo anche funzionale....

secondo me il tuo monitor ha lo stesso difetto del mio, il cavo dvi lo colleghi al volo o riavviando il pc ? Prova a collegare il cavo dvi e riavvia il pc. Se il pc si vede ma se spegni il monitor o cambi sorgente e torni su dvi se ne va in standby e non esce più ha lo stesso difetto del mio, che domani riporterò in negozio. Anche a me se collego in vga non mi da nessun problema ma non mi prende la risoluzione nativa, e il desktop risulta tagliato e da scorrere con il mouse, mentre con il dvi mi da il difetto su descritto. Come ho detto qualche reply fa ho chiamato il numero verde samsung e mi hanno detto di farmelo sostituire che non è normale. Anche altri utenti del forum hanno avuto lo stesso problema, come puoi vedere in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25650153#post25650153, ho provato a contattare ghiro3 privatamente per sapere come era finita ma non mi ha risposto, ma penso che anche lui se lo sia fatto cambiare come , dice anche nelle prime pagine di questo thread.

aiacos75
02-01-2009, 21:28
Ultimo dubbio prima dell'acquisto domani o massimo lunedì: spendendo poco di più avrei a disposizione anche il Samsung 245B che è un 24" (il mio PC non avrebbe problemi a far girare i giochi a 1920x1200) ma che appartiene ad una serie di monitor Samsung più datati (ed infatti lo trovo a buon prezzo perchè è "fine serie"). Non conosco affatto questo pannello Samsung: tenendo conto che per me qualità di immagine>>>diagonale del monitor cosa prendereste?

Goofy Goober
02-01-2009, 21:33
preferirei un 22 nuovo che un 24 fine serie... e poi i 24 fanno morire più in fretta la schede o le schede video... quindi metti in conto anche quanto tempo vuoi vivere bene giocando in fullhd :D

roburrone666
02-01-2009, 22:19
Tutto risolto,non avevo installato bene il cd.
Adesso funziona perfettamente anche in digitale.
Spento e riavviato il pc varie volte, il monitor non mi ha dato problemi anche con la risoluzione 1680x1050.
Speriamo bene......
Grazie.

fede.caiulo
02-01-2009, 23:49
Ciao a tutti!

Samsung T220HD oppure LG M2294D-PZ??

Vi prego aiutatemi a capire cosa comprare!

sualocin
03-01-2009, 00:38
Ho da qualche settimana il t220hd e ho notato, non se ne può fare a meno, un fastidioso fischio proveniente dal retro del monitor. Sembra che quando siano in funzione gli spekers, ascoltando musica, il difetto scompaia cosi come abbassando il volume del monitor. Il problema si presenta nel 90% delle volte che lo accendo. Non ci sono miglioramenti se stacco il collegamento alla scheda audio ne quando cambio sorgente. Ne sapete qaualcosa?

Non so se hai risolto. Però prova a fare un test: imposta manulamente dalle regolazioni del monitor la luminosità a 100 e dimmi se sparisce

bosstury
03-01-2009, 00:39
Ciao a tutti!

Samsung T220HD oppure LG M2294D-PZ??

Vi prego aiutatemi a capire cosa comprare!

t220hd :D
lg almeno a me fa ca........re

fede.caiulo
03-01-2009, 01:02
HEELP!

Ho bisogno di un monitor Tv per collegare MacBook e PS3.

LG M2294D-PZ oppure SAMSUNG T220HD???

Per la qualità di contrasto maggiore (20000:1) sarei più propenso all'acquisto dell'LG, però non sono proprio convinto...

Vi prego autami a capire!

bosstury
03-01-2009, 01:13
fede.caiulo
to risposto sopra sai leggere?
poi non ce bisogno che ogni 2 ore ripeti la stessa domanda ...

ingwye
03-01-2009, 01:15
fede.caiulo
to risposto sopra sai leggere?
poi non ce bisogno che ogni 2 ore ripeti la stessa domanda ...

Non gli è piaciuta la risposta forse:asd:

momo-racing
03-01-2009, 03:38
ok, preso, installato, provato, innamorato. :D

non sono un esperto di lcd quindi non posso dire se in assoluto sia un ottimo monitor o meno, ma come mio primo monitor lcd mi piace un sacco, poi a 220 euro offre alcune caratteristiche che a parità di cifra non riuscivo a trovare su altri monitor, come l'ingresso DVI ed il tempo di risposta di 2ms oltre all'elevato contrasto. mi piace molto la resa dei colori, la definizione, la pulizia. inoltre devo dire che avendolo preso per sostituire un 17'' crt le sue dimensioni mi incutono una certa soggezione :D

l'ho subito provato con un po' di demo HD ed i video sono spettacolari.

l'unico problema che ho riscontrato è che il software magictune non funziona sul mio sistema, sembra incredibile ma a quanto pare non supporta la Gefforce 8600GT.

momo-racing
03-01-2009, 03:40
ok, preso, installato, provato, innamorato. :D

non sono un esperto di lcd quindi non posso dire se in assoluto sia un ottimo monitor o meno, ma come mio primo monitor lcd mi piace un sacco, poi a 220 euro offre alcune caratteristiche che a parità di cifra non riuscivo a trovare su altri monitor, come l'ingresso DVI ed il tempo di risposta di 2ms oltre all'elevato contrasto. mi piace molto la resa dei colori, la definizione, la pulizia. inoltre devo dire che avendolo preso per sostituire un 17'' crt le sue dimensioni mi incutono una certa soggezione :D

l'ho subito provato con un po' di demo HD ed i video sono spettacolari.

l'unico problema che ho riscontrato è che il software magictune non funziona sul mio sistema, sembra incredibile ma a quanto pare non supporta la Gefforce 8600GT.

gabriperego
03-01-2009, 09:25
Ciao a tutti, sono nuovo. Ho cercato un pò ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda :)

Ho ordinato un T220HD ma (evitate di chiedermi il motivo :) ) mi è arrivato un LE 22A656A1D!

Il mio uso sarebbe tv digitale al 60% e per il restante 40% lo userei come monitor secondario del mio MacBookPro.

Cosa mi consigliate, tengo questo o me lo faccio sostituire?

Grazie, gabriele

alex oceano
03-01-2009, 09:31
Buon Anno@Tutti!!

Domanda prima dell'acquisto scontata lo sò, ma lo stra-consigliate il T220?:D
Nessunissimo problema o nota negativa?.
Mille Grazie:)

che dire è un buon monitor con ottime prestazioni

IL brillo
03-01-2009, 10:20
Tutto risolto,non avevo installato bene il cd.
Adesso funziona perfettamente anche in digitale.
Spento e riavviato il pc varie volte, il monitor non mi ha dato problemi anche con la risoluzione 1680x1050.
Speriamo bene......
Grazie.

siccome ho un problema simile, hai provato a collegarlo in dvi ? Non ti da problemi ?

Fantagrilli
03-01-2009, 17:03
Ciao a tutti,
ho appena comprato il samsung T220HD dopo aver letto attentamente i vostri post. Ricordo che in questo forum erano descritte le impostazioni per ottimizzare al meglio questo monitor.
Ho letto tantissime pagine ma non riesco a trovarlo (sono aumentate vertiginosamente )...potreste indicarmi la pagina o il link a tale pagina?
Volevo confermarvi anche quanto avevo letto in questo forum sul tuner integrato per vedere la tv satellitare...il negoziante ha detto che "era impossibilitato a vendermi" la cam per il digitale terrestre (credo ordini dall'alto )..
Com' è quindi possibile sfruttare il tuner integrato di questo monitor?

Vi ringrazio tutti anticipatamente e mi scuso se ho ripetuto qualche domanda già fatta

miciopazzo198x
03-01-2009, 17:05
Cerchi questo?

http://www.focus-numerique.com/test-42/telecharger-un-profil-calibre-pour-son-ecran-samsung-29.html

bosstury
03-01-2009, 17:23
Ciao a tutti, sono nuovo. Ho cercato un pò ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda :)

Ho ordinato un T220HD ma (evitate di chiedermi il motivo :) ) mi è arrivato un LE 22A656A1D!

Il mio uso sarebbe tv digitale al 60% e per il restante 40% lo userei come monitor secondario del mio MacBookPro.

Cosa mi consigliate, tengo questo o me lo faccio sostituire?

Grazie, gabriele

fattelo sostituire.
che sito ha fatto questa magagnia?

Fantagrilli
03-01-2009, 18:11
Cerchi questo?

Ciao, ho scaricato il file inerente il T220hd dal sito che mi hai indicato. è un file icm e non riesco ad aprirlo con nessun programma..nemmeno explorer lo apre!!:confused:

gabriperego
03-01-2009, 19:51
fattelo sostituire.
che sito ha fatto questa magagnia?

Nessun sito, diciamo che l'ho avuto come pagamento per alcuni lavori che ho fatto.

Se a livello di caratteristiche tecniche mi dici che è decisamente meglio il T220HD, l'unica cosa che mi fa pensare è puramente estetica, perchè il bordo più largo da tv non mi dispiace affatto!

Doh

miciopazzo198x
03-01-2009, 20:23
Ciao, ho scaricato il file inerente il T220hd dal sito che mi hai indicato. è un file icm e non riesco ad aprirlo con nessun programma..nemmeno explorer lo apre!!:confused:

Segui le istruzioni http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.focus-numerique.com%2Ftest-42%2Ftelecharger-un-profil-calibre-pour-son-ecran-installer-profil-windows-2.html&sl=fr&tl=it&hl=it&ie=UTF-8
Pagina tradotta con google!



Originale: http://www.focus-numerique.com/test-42/telecharger-un-profil-calibre-pour-son-ecran-installer-profil-windows-2.html

stek23
03-01-2009, 21:47
ciao a tutti,volevo fare una domanda veloce,devo installare i driver dello schermo ma mi chiede di scegliere tra analogico e digitale,quale devo mettere delle due opzioni?
grazie in anticipo

bosstury
03-01-2009, 22:06
Nessun sito, diciamo che l'ho avuto come pagamento per alcuni lavori che ho fatto.

Se a livello di caratteristiche tecniche mi dici che è decisamente meglio il T220HD, l'unica cosa che mi fa pensare è puramente estetica, perchè il bordo più largo da tv non mi dispiace affatto!

Doh

bhe apparte l'estetica che kmq e molto ma molto simile devi ovviamente vedere l'uso che ne fai di piu, se per tv o per monitor!
devi mettere pure che il contrasto e inferiore se non ricordo male!

bosstury
03-01-2009, 22:06
ciao a tutti,volevo fare una domanda veloce,devo installare i driver dello schermo ma mi chiede di scegliere tra analogico e digitale,quale devo mettere delle due opzioni?
grazie in anticipo

la seconda :D

IWillKillBill
03-01-2009, 22:57
ciao a tutti,volevo fare una domanda veloce,devo installare i driver dello schermo ma mi chiede di scegliere tra analogico e digitale,quale devo mettere delle due opzioni?
grazie in anticipo

Se lo colleghi in DVI digitale, se lo colleghi in VGA analogico.

stek23
04-01-2009, 14:49
Se lo colleghi in DVI digitale, se lo colleghi in VGA analogico.

grazie mille:)

aiacos75
04-01-2009, 16:47
Preso ieri ad uno shop dalle mie parti :) 219 ivato, credo un prezzo onesto per non esser uno shop online.
Installato il profilo colore dal sito indicato nelle prime pagine del thread e settato il monitor come suggerito. Semplicemente fantastico in ambito ludico e ottimo anche lavoranto su Visual Studio per diverse ore :)
Unico particolare che forse mi è sfuggito: ma il monitor non si può regolare minimamente nemmeno in verticale inclinandolo un pochetto verso l'alto? O sono sempre rincoglionito dai bagordi di fine anno ed ho montato male il supporto? :D

IWillKillBill
04-01-2009, 16:58
Preso ieri ad uno shop dalle mie parti :) 219 ivato, credo un prezzo onesto per non esser uno shop online.
Installato il profilo colore dal sito indicato nelle prime pagine del thread e settato il monitor come suggerito. Semplicemente fantastico in ambito ludico e ottimo anche lavoranto su Visual Studio per diverse ore :)
Unico particolare che forse mi è sfuggito: ma il monitor non si può regolare minimamente nemmeno in verticale inclinandolo un pochetto verso l'alto? O sono sempre rincoglionito dai bagordi di fine anno ed ho montato male il supporto? :D

La seconda che hai detto...si regola l'inclinazione del monitor. Basta spingere un pò all'indietro.

peterlitti
05-01-2009, 08:34
Felice possessore del t220 da 2 mesi, ieri però mi è successa una cosa strana, utilizzo pure linux fedora e ubuntu e con tutti e 2 i sistemi il monitor si accende e si spegne, mi spiego meglio ogni 2 o 3 secondi diventa nero e poi ricompare lìimmagine, lo fa di continuo, fino a ieri non l'aveva mai fatto, è capitato ad altri?

aiacos75
05-01-2009, 09:47
Felice possessore del t220 da 2 mesi, ieri però mi è successa una cosa strana, utilizzo pure linux fedora e ubuntu e con tutti e 2 i sistemi il monitor si accende e si spegne, mi spiego meglio ogni 2 o 3 secondi diventa nero e poi ricompare lìimmagine, lo fa di continuo, fino a ieri non l'aveva mai fatto, è capitato ad altri?

Ho Ubuntu installato su un hd del muletto: quando rientro alla base dal lavoro collego il T220 al muletto e vedo come si comporta e ti faccio sapere :)

IWillKillBill
05-01-2009, 10:40
Felice possessore del t220 da 2 mesi, ieri però mi è successa una cosa strana, utilizzo pure linux fedora e ubuntu e con tutti e 2 i sistemi il monitor si accende e si spegne, mi spiego meglio ogni 2 o 3 secondi diventa nero e poi ricompare lìimmagine, lo fa di continuo, fino a ieri non l'aveva mai fatto, è capitato ad altri?

Io ce l'ho da giugno e finora usandolo sia su debian che su ubuntu nessun problema.

dodago
05-01-2009, 17:01
Cari ragazzi,
mi sapreste dire il comando per eseguire il reset del software alfine di riportarlo ai valori/o codici di fabbrica?
Vi ricordo che un comando che si esegue utilizzando il telecomando...pigiando se non ricordo male 3 tasti
Grazie tante
Dodago

aiacos75
05-01-2009, 17:26
Provato 10 minuti fa sul muletto avviando Ubuntu: nessun problema (monitor collegato con segnale digitale).
Config muletto: DFI Lan Party NF590, 5200+, 2GB DDR2-800 Corsair, Geforce 8800GTS 512MB. Drivers installati quelli dell'ultima destro Ubuntu :)

TheV
05-01-2009, 17:49
Ciao..sono in un tunnel senza uscita. non so se decidermi sul T220 o sul T220P che è un full hd ma con tempo di risposta 5ms...che dubbio atroce :muro:

Drakogian
05-01-2009, 18:08
Il 220P per essere un full HD è troppo piccolo a mio giudizio.

alex oceano
05-01-2009, 18:14
Il 220P per essere un full HD è troppo piccolo a mio giudizio.

giusto!!! t220consigliato

TheV
05-01-2009, 18:16
giusto!!! t220consigliato

altrimenti ero tentato dal t240 ma non vorrei finire con l'avere un monitor abnorme che devo vedere da distante

alex oceano
05-01-2009, 18:18
altrimenti ero tentato dal t240 ma non vorrei finire con l'avere un monitor abnorme che devo vedere da distante

i monitor piatti si vedono bene anche da vicino un t240 è un monitor bello grande ! vedere film e giochi è uno spettacolo...

TheV
05-01-2009, 18:22
i monitor piatti si vedono bene anche da vicino un t240 è un monitor bello grande ! vedere film e giochi è uno spettacolo...

Non era per la qualità della visione ma per i miei occhi che mi preoccupavo :D

bmw320d150cv
05-01-2009, 18:23
comprato su ebay a 275€,appena arriva vi faccio sapere
t220hd

Twister182
05-01-2009, 18:27
Domandina...non ho ben compreso quali connessioni ci siano posteriormente!!

Posso attaccare il conputer con la dvi e un lettore dvd alla hdmi insieme??

Anzi, la domanda è: l' hdmi e la dvi sono due cose separate o la stessa cosa?? :confused:

aiacos75
05-01-2009, 19:02
altrimenti ero tentato dal t240 ma non vorrei finire con l'avere un monitor abnorme che devo vedere da distante

Dipende anche dal tuo hardware: se usi il pc pure per giocare il t240 con la sua res nativa di 1920x1200 richiede una configurazione con le palle. Tieni pure di conto a che distanza terrai il monitor: se non hai tanto spazio avere un 24" a 30cm di distanza non è il massimo.

TheV
05-01-2009, 19:05
Dipende anche dal tuo hardware: se usi il pc pure per giocare il t240 con la sua res nativa di 1920x1200 richiede una configurazione con le palle. Tieni pure di conto a che distanza terrai il monitor: se non hai tanto spazio avere un 24" a 30cm di distanza non è il massimo.

per l'hardware assolutamente nessun problema..devo solo vedere di valutare bene come sistemare la questione distanza...beh cmq lo sfruttero' per grafica 3d, rendering e call of duty

peterlitti
05-01-2009, 19:19
Provato 10 minuti fa sul muletto avviando Ubuntu: nessun problema (monitor collegato con segnale digitale).
Config muletto: DFI Lan Party NF590, 5200+, 2GB DDR2-800 Corsair, Geforce 8800GTS 512MB. Drivers installati quelli dell'ultima destro Ubuntu :)

Grazie mille per l'aiuto, sono riuscito a risolvere il problema reistallando i driver Nvidia :D

bosstury
05-01-2009, 20:21
Ciao..sono in un tunnel senza uscita. non so se decidermi sul T220 o sul T220P che è un full hd ma con tempo di risposta 5ms...che dubbio atroce :muro:

come to detto in pvt.... prendi il t240 :)
full hd assicurato

slash_83
06-01-2009, 09:47
ragazzi mi togliete una curiosita?vi capita ke quando siete su un immagine scura..la luminosita del monitor (t220) cala?

come se si abbassa la luminosita...mentre invece appena si passa a un immagine piu chiara(colori bianco e altri) la luminosita aumenta!

prima nn m ero mai accorto d sto problema..me ne sn accorto da quando ho messo uno switch dlink x usare 2 pc con un monitor.
il problema e pero ke sto fatto me lo fa pure col terzo pc,ovvero quello collegato in dvi!

su immagini scure pare ke la lampada s spegne..appena passo a un immagine cn toni piu chiari la lampada s illumina d nuovo!
mah!

IL brillo
06-01-2009, 10:08
non è un problema , semplicemente devi disattivare il contrasto dinamico, con questa modalità modifica il contrasto in base alle immagini riprodotte

giampi80
06-01-2009, 12:19
Salve a tutti, anchio sono un possessore del t220hd, mi trovo abbastanza bene,anche se ha i suoi difetti: le barre luminose nella parte superiore ed inferiore dello schermo il suono piatto delle casse e lo scarso angolo di visione verticale dello schermo, tanto che uso due impostazioni differenti quando lo vedo da sdraiato o seduto.

Detto questo volevo chiedervi una soluzione economica per usare altre casse esterne per vedere la tv/dvd, mi interessavano due casse comprensive di sub woofer semplici e piccole(ho poco spazio)...l'unico modo di attacarle è la presa jack al lato del tv?

Grazie :D

giampi

esatch
06-01-2009, 13:58
Detto questo volevo chiedervi una soluzione economica per usare altre casse esterne per vedere la tv/dvd, mi interessavano due casse comprensive di sub woofer semplici e piccole(ho poco spazio)...l'unico modo di attacarle è la presa jack al lato del tv?


Econimico, semplice, piccole e qualità sono termini che fanno un po' a botte...in ogni caso, ti consiglio, per le tue esigenze, di prenderti un kit 2.1 logitech o creative, se non vuoi spendere troppo, e di recuperare il segnale dalla presa cuffie.

Personalmente, utilizzo le Z4 della logitech ed il segnale lo prelevo dall'uscita ottica e lo trasformo in analogico mediante un convertitore.

ciao,
S.

Morinho
06-01-2009, 14:50
Ho un Samsung T220HD. Ho un problema, credo che sia noto a molti di voi:D , che se spengo la TV con il tel. opp.con il pulsante sullo schermo dopo alcuni minuti si sente l'audio del canale TV memorizzato per alcuni secondi dopo + nulla....non capisco se un problema di interferenza opp. un difetto del monitor stesso....nessun driver agg. disp. da parte di Samsung.
Ciao

slash_83
06-01-2009, 18:01
non è un problema , semplicemente devi disattivare il contrasto dinamico, con questa modalità modifica il contrasto in base alle immagini riprodotte

mitico!
grazie!:)

esatch
06-01-2009, 18:35
Ho un Samsung T220HD. Ho un problema, credo che sia noto a molti di voi:D , che se spengo la TV con il tel. opp.con il pulsante sullo schermo dopo alcuni minuti si sente l'audio del canale TV memorizzato per alcuni secondi dopo + nulla....non capisco se un problema di interferenza opp. un difetto del monitor stesso....nessun driver agg. disp. da parte di Samsung.
Ciao


disabilita l'aggiornamento automatico.

ilpuma82
06-01-2009, 19:07
ragazzi ho notato che utilizzando la playstation2 giocando a pes2009 i giocatori appaiono "pixelizzati" e non ben definiti come si vedeva sulla tv che avevo prima. come posso risolvere?

IL brillo
06-01-2009, 20:35
comprando una ps3 :D, sembra una presa in giro, ma non lo è ;), le vecchie console non vanno bene con i nuovi televisori, lo stesso il contrario.

ufamax
06-01-2009, 20:44
Vi spiego il mio problemino:

ho un T220HD comprato 3 mesi fa su internet (pixm..) che funziona bene sotto tutti i punti di vista.
Ho notato però che da qualche giorno, dopo che spengo il tv (tv in stand by) dopo qualche minuto a volte si accende l'audio per 2 minuti ...sento l'audio del canale che stavo guardando prima ma il monitor è spento.
Poi dopo 2 minuti torna tutto muto e in stand by normale.

Qualcuno sa dirmi qualcosa di questo fatto?
Grazie a tutti

kaus
06-01-2009, 21:12
salve a tutti,

ho acquistato oggi un T200HD, e ho provato ad aggiornare il sw del monitor (mi diceva che c'era un'altro disponibile), una volta avviato l'aggiornamento ha iniziato a spegnersi ed accendersi ogni pochi secondi, per piu' di due ore. Se metto sul sintonizzatore analogico tutto ok, appena passo al DTV ricomincia...qualcuno ha avuto esperienza di questo problema?

grazie.

ufamax
06-01-2009, 21:21
disabilita l'aggiornamento automatico.

Perfetto mi era sfuggita la vostra discussione...

Ma come si fa a disattivare l'aggiornamento automatico?

grazie mille

Pippoz0
07-01-2009, 01:03
Salve raga, per favore un consiglio sulle inpostazioni ottimali (colore, nitidezza ecc..) in modalità hdmi con xbox360 e in dvi col pc?
Altra cosa, l'xbox360 è meglio impostarla a 1080p o in risoluzione ottimale?

Grazie in anticipo attendo fiducioso :D

P.S. ho un t220hd

bosstury
07-01-2009, 02:04
Perfetto mi era sfuggita la vostra discussione...

Ma come si fa a disattivare l'aggiornamento automatico?

grazie mille

dal menu D.MENU

miciopazzo198x
07-01-2009, 02:24
Salve raga, per favore un consiglio sulle inpostazioni ottimali (colore, nitidezza ecc..) in modalità hdmi con xbox360 e in dvi col pc?
Altra cosa, l'xbox360 è meglio impostarla a 1080p o in risoluzione ottimale?

Grazie in anticipo attendo fiducioso :D

P.S. ho un t220hd

Come ti trovi con l'xbox? Scie? Problemi? :D

esatch
07-01-2009, 08:41
Vi spiego il mio problemino:

ho un T220HD comprato 3 mesi fa su internet (pixm..) che funziona bene sotto tutti i punti di vista.
Ho notato però che da qualche giorno, dopo che spengo il tv (tv in stand by) dopo qualche minuto a volte si accende l'audio per 2 minuti ...sento l'audio del canale che stavo guardando prima ma il monitor è spento.
Poi dopo 2 minuti torna tutto muto e in stand by normale.

Qualcuno sa dirmi qualcosa di questo fatto?
Grazie a tutti

Hanno chiesto la STESSA cosa 4 post più sopra...ed ho pure risposto.
Ma leggere un po' prima di chiedere e basta, no eh?

nemesis_76
07-01-2009, 09:19
Rieccomi qua,io alla fine a causa del problema dell'edid sono senza monitor dal 23 dicembre che l'ho riportato al negoziante e sto aspettando che ne arrivi un altro identico, sperando di non ricapitare con lo stesso problema, nel caso contiuno ad evere problemi cambio marca e modello.

IL brillo
07-01-2009, 10:12
Hanno chiesto la STESSA cosa 4 post più sopra...ed ho pure risposto.
Ma leggere un po' prima di chiedere e basta, no eh?

ha detto che non aveve visto 4 post sopra, e gli hanno anche risposto chiarendo in che menù doveva andare. Ma leggere prima di rispondere male , no eh ?

ufamax
07-01-2009, 13:40
ha detto che non aveve visto 4 post sopra, e gli hanno anche risposto chiarendo in che menù doveva andare. Ma leggere prima di rispondere male , no eh ?


thanks

floop
07-01-2009, 14:05
salve ma il monitor si regola in altezza?

nemesis_76
07-01-2009, 14:07
salve ma il monitor si regola in altezza?

no.

ma quanti hanno avuto il problema dell'edid?

DottorLeo
07-01-2009, 14:31
Spero non tanti cavolo, mi piacerebbe prenderlo :cry:

nemesis_76
07-01-2009, 14:35
Spero non tanti cavolo, mi piacerebbe prenderlo :cry:

io sono uno degli sfortunati ora è dal rivenditore che se lo tiene lui e lo usa in vga e appena gli e ne arriva uno me lo da, speriamo senza problema che tra l'altro è solo in dvi.

Amnesiaco
07-01-2009, 18:50
Spero non tanti cavolo, mi piacerebbe prenderlo :cry:

Ho fatto una ricerca veloce su google e penso che questo problema riguardi solo pochi sfortunati modelli. Ma questo avviene in dvi solamente o anche con l'hdmi? Ne vorrei ordinare uno per mio zio, ho già chiesto il preventivo...

ufamax
07-01-2009, 19:30
disabilita l'aggiornamento automatico.


ok ho disabilitato l'aggiornamento automatico e dovrei aver risolto il problema dell'accensione audio quando è in modalità stand by...ma ora mi chiedo...
serviva a qualcosa lasciare attivi gli aggiornamenti automatici?

HateMachine
07-01-2009, 23:09
scusate il disturbo e l'ignoranza, ma siccome ho letto alcune cose sul web volevo sapere se con questo monitor la PS3 o la 360 vengono visualizzate con le strisce nere sopra e sotto oppure bene? Grazie!

miciopazzo198x
07-01-2009, 23:26
scusate il disturbo e l'ignoranza, ma siccome ho letto alcune cose sul web volevo sapere se con questo monitor la PS3 o la 360 vengono visualizzate con le strisce nere sopra e sotto oppure bene? Grazie!

Solo i modelli HD mappano 1:1 e quindi ti permettono di avere le bande nere senza deformare l'immagine.



Cos'è il problema EDID? :mc:

kaus
07-01-2009, 23:48
salve a tutti,

ho acquistato oggi un T200HD, e ho provato ad aggiornare il sw del monitor (mi diceva che c'era un'altro disponibile), una volta avviato l'aggiornamento ha iniziato a spegnersi ed accendersi ogni pochi secondi, per piu' di due ore. Se metto sul sintonizzatore analogico tutto ok, appena passo al DTV ricomincia...qualcuno ha avuto esperienza di questo problema?

grazie.

ho parlato con la postvendita del centro commerciale dove l'ho acquistato, me lo cambiano con un'altro non appena si riforniscono di nuovo. Ma mi rimane la curiosita' di capire cosa e' successo, a nessuno e' capitato un problema analogo? La cosa mi sembra grave, e, a questo punto, consiglio caldamente di astenersi dall'aggiornamento del firmware, se comporta questi rischi...

bosstury
08-01-2009, 00:15
ho parlato con la postvendita del centro commerciale dove l'ho acquistato, me lo cambiano con un'altro non appena si riforniscono di nuovo. Ma mi rimane la curiosita' di capire cosa e' successo, a nessuno e' capitato un problema analogo? La cosa mi sembra grave, e, a questo punto, consiglio caldamente di astenersi dall'aggiornamento del firmware, se comporta questi rischi...

è molto strano... mi sa che il tuo è un caso isolato..

IL brillo
08-01-2009, 12:35
bene, sono disperato. Siccome mi mangiano le mani, e siccome parlavate di aggiornamento e di firmware del digitale, ho mal pensato di dare un'occhiata al menu del mio monitor (t220hd), nella sezione dedicata al firmware c'era un'altro firmware disponibile oltre a quello utilizzato (1000) il 1003, pensando fosse migliore , e pensando che mai avrebbero messo un'opzione dannosa nei menù normali del monitor, ho deciso di settare quello come predefinito. Da quel momento in poi non sono più riuscito ad accedere al digitale terrestre, quando seleziono quella sorgente si riavvia in continuazione e resta attivo per non più di 1 secondo, forse meno, è un miracolo che in quel frattempo riesco a cambiare sorgente e quindi ad utilizzare il monitor. Ho letto che anche un'altro utente ha avuto lo stesso idendico problema, ma non ci sono state soluzioni, e quell'utente non ha più postato. Qualcuno sa come risolvere ? E' possibile resettare completamente il monitor ? Tralaltro non riesco nemmeno ad accedere al menù di servizio (speravo di trovare qualcosa li), con nessuno dei metodi elencati. Vi prego aiutatemi, sto uscendo pazzo con sto monitor, ogni giorno un problema diverso :|.

ps: il thread è organizzato malissimo, è grossissimo e di difficile consultazione, nel primo reply ci sono pochissime informazioni e perlopiù inutili, a parte quelle per settare i colori, ci sono un sacco di problemi riscontrati e non se ne parla, per trovare le procedure per accere al menu di servizio sono uscito pazzo, non si può fare niente ?

Morinho
08-01-2009, 12:49
bene, sono disperato. Siccome mi mangiano le mani, e siccome parlavate di aggiornamento e di firmware del digitale, ho mal pensato di dare un'occhiata al menu del mio monitor (t220hd), nella sezione dedicata al firmware c'era un'altro firmware disponibile oltre a quello utilizzato (1000) il 1003, pensando fosse migliore , e pensando che mai avrebbero messo un'opzione dannosa nei menù normali del monitor, ho deciso di settare quello come predefinito. Da quel momento in poi non sono più riuscito ad accedere al digitale terrestre, quando seleziono quella sorgente si riavvia in continuazione e resta attivo per non più di 1 secondo, forse meno, è un miracolo che in quel frattempo riesco a cambiare sorgente e quindi ad utilizzare il monitor. Ho letto che anche un'altro utente ha avuto lo stesso idendico problema, ma non ci sono state soluzioni, e quell'utente non ha più postato. Qualcuno sa come risolvere ? E' possibile resettare completamente il monitor ? Tralaltro non riesco nemmeno ad accedere al menù di servizio (speravo di trovare qualcosa li), con nessuno dei metodi elencati. Vi prego aiutatemi, sto uscendo pazzo con sto monitor, ogni giorno un problema diverso :|.

ps: il thread è organizzato malissimo, è grossissimo e di difficile consultazione, nel primo reply ci sono pochissime informazioni e perlopiù inutili, a parte quelle per settare i colori, ci sono un sacco di problemi riscontrati e non se ne parla, per trovare le procedure per accere al menu di servizio sono uscito pazzo, non si può fare niente ?

Io ho la 1003 sul mio T220HD....e mi funziona benissimo. L'unica cosa è che non l'ho aggiornato io personalmente ma si è agg. da solo:D
Cmq occhio quando devi agg. un HD...se salta via la corrente opp. c'è una perdita di segnale durante l'agg.:....addio HD!!
Mi dispiace

Sical
08-01-2009, 13:21
ragazzi mi togliete una curiosita?vi capita ke quando siete su un immagine scura..la luminosita del monitor (t220) cala?

come se si abbassa la luminosita...mentre invece appena si passa a un immagine piu chiara(colori bianco e altri) la luminosita aumenta!

prima nn m ero mai accorto d sto problema..me ne sn accorto da quando ho messo uno switch dlink x usare 2 pc con un monitor.
il problema e pero ke sto fatto me lo fa pure col terzo pc,ovvero quello collegato in dvi!

su immagini scure pare ke la lampada s spegne..appena passo a un immagine cn toni piu chiari la lampada s illumina d nuovo!
mah!

Anche io ho un problema simile, in tutti i giochi dove ci sono immagini scure il monitor sopratutto nella parte superiore prima della meta' del desktop è più scuro, mi spiego meglio esempio, gioco ad oblivion e quando arriva la notte pur avendo l'impostazione della luminosita' al massimo non riesco a vedere nulla, se con il mouse scrollo dall'alto verso il terreno la parte superiore del monitor viene visualizzata in maniera molto scura, è normale? cos'è l'angolo di visione superiore del monitor che fa schifo? il contrasto dinamico non c'entra nulla poichè l'impostazione è abilitata sulla voce giochi: luminosita' 100 e contrasto 85. C'è un modo per risolvere questo problema o è proprio il tipo di pannello?