View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD
ps: il thread è organizzato malissimo, è grossissimo e di difficile consultazione, nel primo reply ci sono pochissime informazioni e perlopiù inutili, a parte quelle per settare i colori, ci sono un sacco di problemi riscontrati e non se ne parla, per trovare le procedure per accere al menu di servizio sono uscito pazzo, non si può fare niente ?
Condivido pienamente, chi ha postato per primo dovrebbe riordinare un attimo questo thread magari aggiungendo problemi/soluzioni, pregi/difetti
IL brillo
08-01-2009, 16:24
adesso non so perchè ogni mezzora esattamente , il video diventa tutto ad un tratto nero e si resettano le impostazioni. :|
edit: mi sapreste dare le indicazioni precise per accedere al menù di servizio ? Non riesco in nessuna maniera. Ne con il metodo della luminosità e contrasto a 0 ne col metodo partendo dal monitor in standby. Forse sbaglio in qualcosa, nel primo metodo si può fare da qualsiasi sorgente ? O devo stare in una precisa ? Devo usare il tasti del telecomando o del monitor ? Perchè nelle poche istruzioni che sono riuscito a trovare il tasto source viene indicato tra virgolette ? Non ci si riferisce al tasto per cambiare la sorgente ? Poi un utente ha scritto che è il secondo a partire dal basso, non credo si riferisse al telecomando, ma sul monitor il secondo dal basso è il tasto channel +. Mentre utilizzando il secono metodo, a parte che non so come mettere il monitor in standby, attivando lo standby da windows dopo tot minuti riesco a ottenere il monitor in standby,alcuni dicono di premere info mute menu e power, altri solo mute menu e power, ma in ogni caso non succede assolutamente niente. In questo thread non c'è assolutamente niente di chiaro :(, le indicazioni sono tutte sommarie e dislocate a caso per tutte e 200 pagine, è veramente stressante trovare aiuto per problemi a questo monitor :(, che fine ha fatto l'autore del thread ?
giampi80
08-01-2009, 19:26
Personalmente, utilizzo le Z4 della logitech ed il segnale lo prelevo dall'uscita ottica e lo trasformo in analogico mediante un convertitore.
ciao,
S.
Scusa, mi interessa l'uso dell'uscita ottica del tv, da lì esce l'audio come dalla presa delle cuffie?
Che cosa devo usare per fare lo stesso collegamento che hai fatto te, e il convertitore dove lo posso trovare?
Grazie mille:help:
Scusa, mi interessa l'uso dell'uscita ottica del tv, da lì esce l'audio come dalla presa delle cuffie?
Che cosa devo usare per fare lo stesso collegamento che hai fatto te, e il convertitore dove lo posso trovare?
Grazie mille:help:
Non esattamente: non hai regolazione del volume e del mute dal telecomando della tv, per il resto è come un normale segnale di linea solo che esce in digitale.
Nella fattispecie, io ho il convertitore gefen GTV-DIGAUD-2-AAUD, costa circa 80-90 euro. la via più rapida, se non lo trovi in giro, è su ebay.
se sei vicino a vicenza posso darti l'indirizzo di un negozio che ce l'ha.
ciao,
S.
IL brillo
08-01-2009, 21:44
altra domanda , la sorgente ext. cosa è ? Non è disattivabile ?
scusatemi ragazzi sto pensando all'acquisto di un t220 ma sto leggendo tanti pareri negativi che mi sta passando la voglia.
Ma come è possiible che tende a destra ma è un difetto risolvibile?
se io collego una ps3 non posso giocarci su questo monitor? e nemmeno vedere i blu ray? non ho capito bene, anche se ho letto qualcosa a riguardo nel topic
grazie.
IL brillo
08-01-2009, 23:40
scusatemi ragazzi sto pensando all'acquisto di un t220 ma sto leggendo tanti pareri negativi che mi sta passando la voglia.
Ma come è possiible che tende a destra ma è un difetto risolvibile?
se io collego una ps3 non posso giocarci su questo monitor? e nemmeno vedere i blu ray? non ho capito bene, anche se ho letto qualcosa a riguardo nel topic
grazie.
il mio non tende affatto verso destra, e anche se fosse non mi sembra un difetto poi tanto importante
miciopazzo198x
09-01-2009, 01:18
scusatemi ragazzi sto pensando all'acquisto di un t220 ma sto leggendo tanti pareri negativi che mi sta passando la voglia.
Ma come è possiible che tende a destra ma è un difetto risolvibile?
se io collego una ps3 non posso giocarci su questo monitor? e nemmeno vedere i blu ray? non ho capito bene, anche se ho letto qualcosa a riguardo nel topic
grazie.
Pare (e sottolineo pare) che il problema della pendenza sul T220 sia stata risolta...
Per quanto riguarda la PS3 non è il monitor adatto perchè non ha HDMI e soprattutto non mappa 1:1 (ti spalmerebbe l'immagine sui 16:10 del pannello).
Per poter giocare alla PS3 dovresti scegliere il T220HD (che ha l'HDMI e mappa 1:1 permettendoti di vedere giochi e film in 16:9 con bande nere senza che l'immagine si "spalmi" e si deformi).
bene, sono disperato. Siccome mi mangiano le mani, e siccome parlavate di aggiornamento e di firmware del digitale, ho mal pensato di dare un'occhiata al menu del mio monitor (t220hd), nella sezione dedicata al firmware c'era un'altro firmware disponibile oltre a quello utilizzato (1000) il 1003, pensando fosse migliore , e pensando che mai avrebbero messo un'opzione dannosa nei menù normali del monitor, ho deciso di settare quello come predefinito. Da quel momento in poi non sono più riuscito ad accedere al digitale terrestre, quando seleziono quella sorgente si riavvia in continuazione e resta attivo per non più di 1 secondo, forse meno, è un miracolo che in quel frattempo riesco a cambiare sorgente e quindi ad utilizzare il monitor. Ho letto che anche un'altro utente ha avuto lo stesso idendico problema, ma non ci sono state soluzioni, e quell'utente non ha più postato. Qualcuno sa come risolvere ? E' possibile resettare completamente il monitor ? Tralaltro non riesco nemmeno ad accedere al menù di servizio (speravo di trovare qualcosa li), con nessuno dei metodi elencati. Vi prego aiutatemi, sto uscendo pazzo con sto monitor, ogni giorno un problema diverso :|.
ps: il thread è organizzato malissimo, è grossissimo e di difficile consultazione, nel primo reply ci sono pochissime informazioni e perlopiù inutili, a parte quelle per settare i colori, ci sono un sacco di problemi riscontrati e non se ne parla, per trovare le procedure per accere al menu di servizio sono uscito pazzo, non si può fare niente ?Prova questa procedura.
Va in modalità TV (non DTV!). Ripeti la ricerca dei canali da zero (ti resetterà i canali analogici).
Poi fa ripetere la ricerca dei canali digitali (dovrebbe partire in automatico).
Durante la procedura ti chiederà se vuoi lo schermo per uso casalingo o negozio. Prova con casalingo. Se non dovesse funzionare, prova a passare in modalità negozio.
Attenzione, poiché in modalità negozio, alcune funzioni non sono disponibili, dovresti tornare il prima possibile in modalità casalinga, ripetendo la procedura dalla modalità TV.
Anche io ho un problema simile, in tutti i giochi dove ci sono immagini scure il monitor sopratutto nella parte superiore prima della meta' del desktop è più scuro, mi spiego meglio esempio, gioco ad oblivion e quando arriva la notte pur avendo l'impostazione della luminosita' al massimo non riesco a vedere nulla, se con il mouse scrollo dall'alto verso il terreno la parte superiore del monitor viene visualizzata in maniera molto scura, è normale? cos'è l'angolo di visione superiore del monitor che fa schifo? il contrasto dinamico non c'entra nulla poichè l'impostazione è abilitata sulla voce giochi: luminosita' 100 e contrasto 85. C'è un modo per risolvere questo problema o è proprio il tipo di pannello?
Mi autoquoto, è un problema solo mio o è normale?
nemesis_76
09-01-2009, 08:22
alla fine sto t220 presenta molti problemi....dall'Edid alla luminosità diversa fra sopra e sotto.
sono quasi convinto di cambiara marca e modello.
Scusate una domanda a quanto è la distanza ottimale per un 22'?
Pare (e sottolineo pare) che il problema della pendenza sul T220 sia stata risolta...
Per quanto riguarda la PS3 non è il monitor adatto perchè non ha HDMI e soprattutto non mappa 1:1 (ti spalmerebbe l'immagine sui 16:10 del pannello).
Per poter giocare alla PS3 dovresti scegliere il T220HD (che ha l'HDMI e mappa 1:1 permettendoti di vedere giochi e film in 16:9 con bande nere senza che l'immagine si "spalmi" e si deformi).
ma scusami secondo te vale la pena prendere un 22' full hd, quanto ce l'ho attaccato al mio naso??'e non sono pochini 22' per un full hd?
quello che voglio capire io ma sto t220hd per giocare comè?
perchè io voglio soprattutto giocare...sia con il pc che con ps3/e altre periferiche.
A me il fullhd su un 22' non mi interessa, m apurtroppo per avere l'hdmi te lo deiv prendere per forza così che ne pensate?
Althotas
09-01-2009, 10:14
ma scusami secondo te vale la pena prendere un 22' full hd, quanto ce l'ho attaccato al mio naso??'e non sono pochini 22' per un full hd?
Ma di che FULL-HD vai parlando?!
Dopo 4000 post che ha questa discussione, ancora non hai capito che i due modelli hanno la stessa risoluzione? C'è scritto chiaramente pure nel primo post. E del sito della samsung hai mai sentito parlare?
Ma che cavolo ci venite a fare in un forum? Confusione e basta!
IL brillo
09-01-2009, 10:17
Prova questa procedura.
Va in modalità TV (non DTV!). Ripeti la ricerca dei canali da zero (ti resetterà i canali analogici).
Poi fa ripetere la ricerca dei canali digitali (dovrebbe partire in automatico).
Durante la procedura ti chiederà se vuoi lo schermo per uso casalingo o negozio. Prova con casalingo. Se non dovesse funzionare, prova a passare in modalità negozio.
Attenzione, poiché in modalità negozio, alcune funzioni non sono disponibili, dovresti tornare il prima possibile in modalità casalinga, ripetendo la procedura dalla modalità TV.
Avevo provato anche questo, ma nel momento in cui iniziava a fare la ricerca sul digitale, e quindi switchava alla sorgente digitale come al solito iniziava a riavviarsi. In ogni caso grazie a dio sono riuscito a risolvere, cioè non è proprio una soluzione semplice, ma ha funzionato, prima di riavviarsi stava un 3 4 secondi acceso, con un pò di allenamento e usando i tasti del monitor al posto del telecomando sono riuscito a riattivare il firmware originale, che tralaltro controllandolo pare sia più recente di quello con numero più alto, boh misteri della samsung, per quanto mi riguarda meglio così. Finalmente anni e anni di videogiochi mi sono serviti :asd:, chi ha questo problema può ben capire quanto sia difficile, visto il poco tempo e visto dove sta la funzione maledetta :\.
alla fine sto t220 presenta molti problemi....dall'Edid alla luminosità diversa fra sopra e sotto.
sono quasi convinto di cambiara marca e modello.
Scusate una domanda a quanto è la distanza ottimale per un 22'?
Guarda, se sei stato condizionato dei miei reply ti posso tranquillamente dire che io sono pienamente soddisfatto di questo monitor. La tv si vede ottimamente, il digitale aggancia tutti i canali nonostante il segnale non sia dei migliori, il monitor è fantastico e guardare i film in 720p o 1080p è davvero uno spettacolo, come anche giocare. Il problema dell'edid non è poi tanto comune, e da un pò di giorni non si vede più gente che lo compra nuovo con questo problema. Il problema del backlight, a parte che non è poi tanto fastidioso, è un problema comune ,in maniera più o meno marcata, a tutti questi tipi di pannelli, e poi dopo poco neanche ci fai più caso. Tutti i problemi che ho avuto finora erano dovuti o al mio pc o alla mia mania di mettere mani dappertutto nel menu, ma fortunatamente ho risolto tutto senza andare in assistenza e adesso mi godo il mio bel monitor.
ma scusami secondo te vale la pena prendere un 22' full hd, quanto ce l'ho attaccato al mio naso??'e non sono pochini 22' per un full hd?
quello che voglio capire io ma sto t220hd per giocare comè?
perchè io voglio soprattutto giocare...sia con il pc che con ps3/e altre periferiche.
A me il fullhd su un 22' non mi interessa, m apurtroppo per avere l'hdmi te lo deiv prendere per forza così che ne pensate?
Io penso che tu ti stia confondendo (un'altra cosa che andrebbe ben chiarita in prima pagina, visto che in tanti fanno confusione), la sigla hd non indica alta definizione, ma fa semplicemente parte del nome del modello del monitor, faccio un esempio stupido, il primo che mi è venuto non ho saputo trovare di meglio :asd:: è come dire no a me non piace come macchina la golf perchè non gioco a golf. La risoluzione di tutti i monitor discussi in questo thread è la medesima, 1680x1050, quindi niente fullhd, nonostante ciò tutti tramite il pc hanno la possibilità di visualizzare contenuti in alta definizione a 720p come a 1080p, ma questo ricordo che lo può fare qualsiasi monitor, la versione hd inoltre accetta in ingresso sorgenti native a 1080p (una ps3, un film in bluray) e le visualizza senza problemi nonostante non sia fullhd, mappando la sorgente 1:1 ed evitando deformazioni dell'immagine, e se posso aggiungere mantenendo una qualità veramente ottimale.
Alla luce di questo scegli il monitor in base alle tue esigenze, ti serve solo un monitor per pc e non ti interessa ne il sintonizzatore ne gli ingressi hdmi visto che lettore bluray o ps3 ce li hai collegati al tv in sala ? allora prendi il t220 liscio, che garantisce con i i suoi 2ms di response time e con la possibilità di aumentare l'rta una reattività assolutamente maggiore, eliminando del tutto le scie, e in più anche un contrasto maggiore. Se invece ti serve un monitor che faccia anche da tv, se gli vuoi collegare un lettore bluray o una console di ultima generazione, allora la tua scelta ricade sul t220hd, che ha tutto questo sacrificando reattività (5ms e niente rta) e contrasto, ma garantendo comunque un utilizzo da monitor ottimo, sia in 2d che in 3d, non sarà reattivo come la versione non hd ma ti posso assicurare che ci gioco tranquillamente a giochi online come cod4 e non ho grossi problemi di scie, nonostante venga da anni di crt. A te la scelta.
Ecco un'altra cosa che andrebbe ben spiegata in prima pagina, la differenza tra le varie versioni.
Inoltre vorrei indicare la procedura esatta per entrare nel menù di servizio, visto che qualche reply fa lamentavo di non riuscirci e non ho ricevuto risposta:
Da monitor spento, niente standby o altro, proprio spento dal pulsante o del telecomando o del monitor, è lo stesso, bisogna premere in sequenza sul telecomando i seguenti tasti .: info menu mute e power, il monitor si riaccenderà presentando il menù di servizio, che ovviamente consiglio caldamente di non modificare a meno di non sapere cosa si stia facendo.
charles85
09-01-2009, 10:20
Ma di che FULL-HD vai parlando?!
Dopo 4000 post che ha questa discussione, ancora non hai capito che i due modelli hanno la stessa risoluzione? C'è scritto chiaramente pure nel primo post. E del sito della samsung hai mai sentito parlare?
Ma che cavolo ci venite a fare in un forum? Confusione e basta!
oh stai calmino, mi sono semplicemente confuso tra t220p / t220 hd
ringrazio brillo per la sua esaustiva risposta e mi ha tolto tutti i dubbi.
Althotas
09-01-2009, 10:25
Ecco un'altra cosa che andrebbe ben spiegata in prima pagina, la differenza tra le varie versioni.
Vediamo di non esagerare. Di informazioni in prima pagina ce n'è a sufficienza. Chi volesse saperne di più, va sul sito del produttore e si scarica il datasheet del modello/i di interesse.
Il punto è un'altro: la gente è pigra, o non ha chiari certi concetti e non si spreca per schiarirseli da sola. Più facile fare cento volte la stessa domanda nella stessa discussione.
IL brillo
09-01-2009, 10:46
Vediamo di non esagerare. Di informazioni in prima pagina ce n'è a sufficienza. Chi volesse saperne di più, va sul sito del produttore e si scarica il datasheet del modello/i di interesse.
Il punto è un'altro: la gente è pigra, o non ha chiari certi concetti e non si spreca per schiarirseli da sola. Più facile fare cento volte la stessa domanda nella stessa discussione.
Mi sembri un pò troppo agitato, nonostante io sia abbastanza pratico, anche io ho avuto difficoltà a consultare questo thread, è impossibile negare che serve a ben poco in quanto a database di informazioni, visto che trovare la soluzione a un problema è impossibile in oltre 200 pagine di thread, ormai la sua funzione è degenerata a semplice chat. Le informazioni in prima pagina servono veramente a poco, a parte come ho detto prima la questione del profilo di colore , che comunque è spiegata in un'altro sito e in inglese -.-, che non tutti conoscono. Ti vorrei ricordare che la funzione di questo thread è aiutare chi ha problemi con questo monitor, la gente fa mille volte la stessa domanda perchè è difficile trovare risposte in questo thread, e ripeto in prima pagina ci sta poco e niente. E' facile dire scaricati il datasheet, ma hai mai pensato che ci sono persone che neanche sanno cosa sia un datasheet ? Che non sanno dove scaricarlo ? E che se anche lo sapessero non ci capirebbero niente di quello che c'è scritto ? Allora a che serve questo thread, sul sito samsung ci sono le risposte a tutte le vostre domande !! E' tanto difficile scrivere in italiano la differenza tra questi modelli di monitor in prima pagina? Giusto per fare un esempio, ma sono tante le domande ripetute mille volte. E' tanto difficile fare una lista di faq in prima pagina? L'ho fatto io poco fa, e lo hanno fatto decine di altre persone in 200 pagine di thread, te lo sei domandato il perchè ? Forse perchè non c'è scritto in prima pagina e ci sono solo le specifiche che ognuno di noi può benissimo andare a vedere sul sito o sul suo cd fornito con il monitor. A mio parere questo thread andrebbe rifatto.
Gerozz88
09-01-2009, 10:48
Ho acquistato questo monitor qualche giorno fa, sembra tutto perfetto, nessun dead pixel e mi soddisfa pienamente con il profilo dei colori indicato in home page.
Però ho notato che attivando l'RTA mode 2 e scorrendo lentamente le pagine di testo (soprattutto su sfondo bianco) con il terzo tasto del mouse, sopra e sotto i caratteri ci sono dei piccoli pixel colorati. Questo problema sparisce disattivando l'RTA e si riduce di poco attivando il mode 1.
Si tratta di un difetto del mio monitor o dipende da questo settaggio che però tutti suggeriscono di attivare?
Grazie
IWillKillBill
09-01-2009, 10:59
Mi autoquoto, è un problema solo mio o è normale?
E' un problema del tuo monitor. Forse hai una lampada difettosa, fattelo cambiare.
IWillKillBill
09-01-2009, 11:01
Ho acquistato questo monitor qualche giorno fa, sembra tutto perfetto, nessun dead pixel e mi soddisfa pienamente con il profilo dei colori indicato in home page.
Però ho notato che attivando l'RTA mode 2 e scorrendo lentamente le pagine di testo (soprattutto su sfondo bianco) con il terzo tasto del mouse, sopra e sotto i caratteri ci sono dei piccoli pixel colorati. Questo problema sparisce disattivando l'RTA e si riduce di poco attivando il mode 1.
Si tratta di un difetto del mio monitor o dipende da questo settaggio che però tutti suggeriscono di attivare?
Grazie
RTA è utile unicamente per aumentare la reattività del pannello mentre giochi.
Quando lo si usa in altri ambiti, esempio ufficio o film, RTA attivo puo dare artefatti o veloci aberrazioni dei colori. E' una caratteristica tipica della funzione RTA che in alcuni casi si puo notare piu che in altri.
Gerozz88
09-01-2009, 11:09
RTA è utile unicamente per aumentare la reattività del pannello mentre giochi.
Quando lo si usa in altri ambiti, esempio ufficio o film, RTA attivo puo dare artefatti o veloci aberrazioni dei colori. E' una caratteristica tipica della funzione RTA che in alcuni casi si puo notare piu che in altri.
Ottimo, grazie della risposta.
Althotas
09-01-2009, 11:09
Mi sembri un pò troppo agitato, nonostante io sia abbastanza pratico, anche io ho avuto difficoltà a consultare questo thread, è impossibile negare che serve a ben poco in quanto a database di informazioni, visto che trovare la soluzione a un problema è impossibile in oltre 200 pagine di thread, ormai la sua funzione è degenerata a semplice chat. Le informazioni in prima pagina servono veramente a poco, a parte come ho detto prima la questione del profilo di colore , che comunque è spiegata in un'altro sito e in inglese -.-, che non tutti conoscono. Ti vorrei ricordare che la funzione di questo thread è aiutare chi ha problemi con questo monitor, la gente fa mille volte la stessa domanda perchè è difficile trovare risposte in questo thread, e ripeto in prima pagina ci sta poco e niente. E' facile dire scaricati il datasheet, ma hai mai pensato che ci sono persone che neanche sanno cosa sia un datasheet ? Che non sanno dove scaricarlo ? E che se anche lo sapessero non ci capirebbero niente di quello che c'è scritto ? Allora a che serve questo thread, sul sito samsung ci sono le risposte a tutte le vostre domande !! E' tanto difficile scrivere in italiano la differenza tra questi modelli di monitor in prima pagina? Giusto per fare un esempio, ma sono tante le domande ripetute mille volte. E' tanto difficile fare una lista di faq in prima pagina? L'ho fatto io poco fa, e lo hanno fatto decine di altre persone in 200 pagine di thread, te lo sei domandato il perchè ? Forse perchè non c'è scritto in prima pagina e ci sono solo le specifiche che ognuno di noi può benissimo andare a vedere sul sito o sul suo cd fornito con il monitor. A mio parere questo thread andrebbe rifatto.
Invece di continuare a lamentarti in pubblico sui contenuti della prima pagina, manda un MP a chi ha aperto la discussione, e veditela con lui se non ti va bene il suo operato.
Le differenze tra i due modelli sono talmente poche, che non vedo tutti questi problemi.
Altri esempi che hai citato te li potevi risparmiare. Se uno non fosse capace di consultare un sito come quello di samsung e fare un clic sul link per scaricare la documentazione o il manuale, non sarebbe nemmeno capace di iscriversi ad un forum e di scriverci, visto che la procedura è più complicata che fare qualche clic.
In 4000 post le poche cose che son da dire su questi due monitor sono state dette e stradette. Il problema è quello che ho detto io: la gente è pigra, e le discussioni non le legge. Meglio far finta di niente e chiedere - FINE.
Vuoi saperne di più? Ti scarichi il manuale e te lo leggi. Non hai capito una cosa? Ti leggi la discussione e usi il tasto CERCA inserendo il termine tecnico che ti interessa. Se non hai trovato alcunchè, chiedi.
Prossima volta che ti rivolgi a me, mai dovesse capitare, per cortesia evita toni paternalistici. Non sono un ragazzino ed è da una vita che leggo e scrivo su forums, anche esteri. Non sono nato "sapiente", ma le cose che non conosco le imparo leggendo, perchè non sono pigro sotto questo aspetto. Sul web si trova tutto, basta un po' di buona volontà.
IL brillo
09-01-2009, 11:17
Invece di continuare a lamentarti in pubblico sui contenuti della prima pagina, manda un MP a chi ha aperto la discussione, e veditela con lui se non ti va bene il suo operato.
Le differenze tra i due modelli sono talmente poche, che non vedo tutti questi problemi.
Altri esempi che hai citato te li potevi risparmiare. Se uno non fosse capace di consultare un sito come quello di samsung e fare un clic sul link per scaricare la documentazione o il manuale, non sarebbe nemmeno capace di iscriversi ad un forum e di scriverci, visto che la procedura è più complicata che fare qualche clic.
In 4000 post le poche cose che son da dire su questi due monitor sono state dette e stradette. Il problema è quello che ho detto io: la gente è pigra, e le discussioni non le legge. Meglio far finta di niente e chiedere - FINE.
Vuoi saperne di più? Ti scarichi il manuale e te lo leggi. Non hai capito una cosa? Ti leggi la discussione e usi il tasto CERCA inserendo il termine tecnico che ti interessa. Se non hai trovato alcunchè, chiedi.
Prossima volta che ti rivolgi a me, mai dovesse capitare, per cortesia evita toni paternalistici. Non sono un ragazzino ed è da una vita che leggo e scrivo su forums, anche esteri. Non sono nato "sapiente", ma le cose che non conosco le imparo leggendo, perchè non sono pigro sotto questo aspetto. Sul web si trova tutto, basta un po' di buona volontà.
Dai per scontate troppe cose. Non è una colpa non capire i datasheet del monitor, non vedo che problema ci sia a spiegare per bene che hd non si riferisce all'alta definiscione, se in tanti lo chiedono è evidente che è non si evince bene ne dal primo post, ne dal sito samsung. Nel manuale non c'è scritto assolutamente niente di utile all'utilizzo del monitor e alla risoluzione dei problemi che si sono incontrati in questi mesi.
edit : vorrei chiarire bene il problema dei continui riavvii in modalità digitale terrestre. E' un problema riscontrato dopo aver selezionato manualmente dal menu dmenù il software 1003, quindi si consiglia caldamente di evitare di selezionare quel software, per non incappare in questo problema. Ho contattato via pm tutti quelli che hanno avuto questo problema , e purtroppo nessuno è riuscito a trovare una soluzione semplice, solo io, per ora, sono riuscito a risolvere con una soluzione diciamo "empirica", come ho spiegato in un reply precedente, cioè riuscendo a settare di nuovo il software 1000 nei 4 secondi scarsi che il monitor consente di agire, è difficile ma non impossibile visto che ci sono riuscito. Come ho scritto a un'altro utente via pm, scrivo anche qui qualche consiglio utile per riuscire in questa soluzione:
Anzi tutto usate i tasti del monitor, sono più "reattivi" e danno una precisione migliore, con l'unico problema che nell'ultima fase è necessario premere 2 tasti sul telecomando, per questo motivo è bene tenerlo il più possibile vicino alle mani.
Quindi, la sequenza esatta dei tasti da premere è questa :
d.menu - giù - giù - ok - su - ok - giù - giù - ok - ok - giù - rosso - blu
dove con ok intendo il tasto per entrare nel menù
E' bene piazzarsi con le dita pronte sui 3 pulsanti che si devono usare, personalmente ho usato 2 mani, a chi viene più comodo con una è meglio così l'altra la può tenere pronta sul telecomando. Conviene schiacciare il tasto dmenu prima che il monitor si accenda completamente e visualizzi il canale, così da recuperare qualche importante millisecondo, poco dopo aver sentito il suono di avvio del monitor, è facile capire il momento giusto perchè il colore dello schermo cambia, si illumina e cambia colore, ecco non proprio in quel momento ma poco dopo il cambio di colore. E' bene cercare di ricordare a memoria la sequenza e di guardare il menù solo per capire se si sta facendo bene ed evitare di continuare, se se si perde un solo attimo a pensare dove andare nel menù non ce la si fa, ed è meglio aspettare il prossimo riavvio. Provateci tante tante volte, vi accorgerete voi stessi che migliorerete visto che andrete più avanti nel menù, io ci ho provato per una mezzoretta abbondante. Questo è tutto, spero di poter essere utile a qualcuno.
Althotas
09-01-2009, 11:45
Dai per scontate troppe cose. Non è una colpa non capire i datasheet del monitor, non vedo che problema ci sia a spiegare per bene che hd non si riferisce all'alta definiscione, se in tanti lo chiedono è evidente che è non si evince bene ne dal primo post, ne dal sito samsung.
In prima pagina, oltre ai dati tecnici comuni ai due modelli, pagina è scritto:
"Di questo monitor esiste anche la versione HD, che ha l'ingresso HDMI (2 porte) e supporta la risoluzione FULL HD 1080p (*).
Inoltre ha il DTV Tuner integrato, ingresso SCART e COMPONENT, uscita audio ottica, altoparlanti integrati (3Wx2) e ingresso COMMON INTERFACE.
Tempo di risposta 5ms e contrasto 10000:1 contro i 2ms e 20000:1 del modello normale.
(*) Spiegazione dell'utente sinfoni
Se il tv supporta i 1080p, ma nativamente è 1680*1050, significa che riesce ad accettare e gestire in ingresso un segnale fullhd (1920*1080p), riscalando a sua volta l'immaggine alla sua risoluzione nativa!"
Spiegazione chiara e completa, di concetti che sono già stati, tra l'altro, spiegati cento volte in altre discussioni o in siti tecnici o in blog o in altri forum. Se uno non sà cosa vuol dire un termine tecnico, peraltro comune a qualunque monitor o TV, si documenta in altra sede. Non esiste che in ogni discussione di un monitor si debba mettere in prima pagina la spiegazione dei termini tecnici, molti dei quali, a volte, sono spiegati nel manuale del monitor. Manuale che la gente non legge, come non legge le discussioni.
Che cosa non è chiaro nella spiegazione che ho riportato sopra?
La gente è pigra - FINE. "Prima di guardare la pagliuzza nell'occhio del tuo compagno, guarda la trave che c'è nel tuo" diceva qualcuno molti anni fa, e non a torto.
IL brillo
09-01-2009, 11:58
In prima pagina, oltre ai dati tecnici comuni ai due modelli, pagina è scritto:
"Di questo monitor esiste anche la versione HD, che ha l'ingresso HDMI (2 porte) e supporta la risoluzione FULL HD 1080p (*).
Inoltre ha il DTV Tuner integrato, ingresso SCART e COMPONENT, uscita audio ottica, altoparlanti integrati (3Wx2) e ingresso COMMON INTERFACE.
Tempo di risposta 5ms e contrasto 10000:1 contro i 2ms e 20000:1 del modello normale.
(*) Spiegazione dell'utente sinfoni
Se il tv supporta i 1080p, ma nativamente è 1680*1050, significa che riesce ad accettare e gestire in ingresso un segnale fullhd (1920*1080p), riscalando a sua volta l'immaggine alla sua risoluzione nativa!"
Spiegazione chiara e completa, di concetti che sono già stati, tra l'altro, spiegati cento volte in altre discussioni o in siti tecnici o in blog o in altri forum. Se uno non sà cosa vuol dire un termine tecnico, peraltro comune a qualunque monitor o TV, si documenta in altra sede. Non esiste che in ogni discussione di un monitor si debba mettere in prima pagina la spiegazione dei termini tecnici, molti dei quali, a volte, sono spiegati nel manuale del monitor. Manuale che la gente non legge, come non legge le discussioni.
Che cosa non è chiaro nella spiegazione che ho riportato sopra?
La gente è pigra - FINE. "Prima di guardare la pagliuzza nell'occhio del tuo compagno, guarda la trave che c'è nel tuo" diceva qualcuno molti anni fa, e non a torto.
Basterebbe semplicemente indicare che la sigla hd non ha niente a che vedere con l'alta definizione, visto che la domanda più comune è questa, non è poi una gran fatica, come non è una gran fatica scrivere in italiano la differenza tra i 2 monitor, e perchè scegliere uno o l'altro, visto che tanta gente, più volte, lo ha fatto in questo thread, magari scriverlo una sola volta e rimandare alla lettura del primo reply avrebbe fatto risparmiare tempo.
In ogni caso era solo un esempio, sono tanti i problemi che si sono risolti, o che sono assodati, 200 pagine non ci sono mica per niente.
Beh semplicemente abbiamo 2 visioni di un forum diverse, io vedo il forum e nella fattispecie il thread ufficiale di questo monitor, uno strumento utilissimo per condividere le proprie conoscenze e le proprie esperienze nell'utilizzo e nella risoluzione dei problemi di questo monitor, tu lo vedi come una raccolta di indicazioni, purtroppo in questo caso di difficile consultazione. Pace. Io purtroppo ho anche una visione "informatica", non mi piace la ridondanza, e se è necessario ripetere più volte una cosa preferisco scriverla una sola volta e rimandare a quella spiegazione, poi non mi pongo il problema del perchè tanta gente fa tali domande (se per pigrizia o semplicemente perchè non si è pratici), mi pongo solo il problema di aiutare la gente e condividere le mie esperienze nella maniera più chiara possibile, in modo che sia comprensibile a tutti, se poi nel mezzo aiuto anche i pigri sinceramente non mi interessa, io lo faccio per aiutare chi non riesce a risolvere un problema o ha un dubbio. Io ci ho perso letteralmente ore a leggere questo thread, è stato faticoso e dispendioso in termini di tempo, e il tempo è denaro, se spendendo 5 minuti in più del mio tempo posso aiutare altre persone ed evitare che anche loro perdano ore, sinceramente lo faccio volentieri.
Althotas
09-01-2009, 12:19
Non cambiar le carte in tavola adesso.
Sono intervenuto in questa discussione perchè ero stufo di leggere le tue lamentele sui contenuti della prima pagina. Nessuno ha mai criticato le spiegazioni fornite da qualunque forumer, anche se ripetute. Le cose da criticare sono ben altre, e sono stato molto chiaro prima.
Te lo ripeto per l'ultima volta: se non sei soddisfatto dell'operato di chi ha aperto questa discussione, relativamente ai contenuti della prima pagina, contattalo in MP. Ma ti suggerisco di pensarci bene prima di farlo. Non è poca cosa, per chi apre una discussione come questa con migliaia di post, doverla seguire per tutto l'arco della sua vita ed individuare, tra le cose dette e stradette, una "novità", per poi riportarla in prima pagina. Sono pochi i forumers che si impegnano in un lavoro del genere, e che poi riescono a farlo. Anche perchè, nella vita, non sai mai quello che ti capiterà, e non sempre le persone possono avere la stessa disponibiltà.. una malattia, un trasferimento, un problema di lavoro, un problema di famiglia.. può capitare di tutto.
Prova ad aprirla tu una discussione ufficiale su un prodotto che porterà a migliaia di post, e poi mi saprai a dire.
Pretendere di meno, e darsi da fare un po' di più. Le informazioni ci sono tutte, qua o in cento altri posti. Che poi si stà parlando di un banale monitor fornito in due varianti, le cui differenze di base sono state riportate in prima pagina.
Per quel che mi riguarda la cosa finisce qua. Ho ripetuto anche troppe volte le stesse cose.
IL brillo
09-01-2009, 12:37
mi sembra che tu stia facendo delle critiche alla persona sbagliata :), mi riferisco alla seconda parte della risposta, la prima parte non posso che confermarla, mi sono lamentato del fatto che il primo post aiutava poco e visto che chi ha aperto il thread non si vede da tempo, speravo che qualche mod potesse editare il primo thread, con informazioni nuove. Bene chiusa la discussione :).
Avevo provato anche questo, ma nel momento in cui iniziava a fare la ricerca sul digitale, e quindi switchava alla sorgente digitale come al solito iniziava a riavviarsi. In ogni caso grazie a dio sono riuscito a risolvere, cioè non è proprio una soluzione semplice, ma ha funzionato, prima di riavviarsi stava un 3 4 secondi acceso, con un pò di allenamento e usando i tasti del monitor al posto del telecomando sono riuscito a riattivare il firmware originale, che tralaltro controllandolo pare sia più recente di quello con numero più alto, boh misteri della samsung, per quanto mi riguarda meglio così. Finalmente anni e anni di videogiochi mi sono serviti :asd:, chi ha questo problema può ben capire quanto sia difficile, visto il poco tempo e visto dove sta la funzione maledetta :\.
Perfetto.
In ogni caso, di solito, i firmware sono rilasciati da Mediaset e RAI, di conseguenza, gli imputati sono diversi...
IL brillo
09-01-2009, 13:04
Perfetto.
In ogni caso, di solito, i firmware sono rilasciati da Mediaset e RAI, di conseguenza, gli imputati sono diversi...
Beh perfetto si,mi stavo quasi per mangiare le dita :D. Ma sei sicuro ? Mi pare strano che le emittenti televisive rilascino dei software per samsung o altre marche, dovrebbero conoscere perfettamente l'architettura del decoder, credo sia più adatta la samsung a fare una cosa del genere :\. In ogni caso più sopra ho messo una descrizione più dettagliata della mia risoluzione al problema, mi pare di aver trovato anche nel vostro thread qualcuno con lo stesso problema. In ogni caso ti ringrazio per l'interesse :).
A quanto si trova il t220?
Quanto ha senso pagarlo oggi? :help:
nemesis_76
09-01-2009, 13:21
io vorrei solo capire una cosa il problema del nero che sopra è piu scuro di sotto sul modello T220, sono pochi casi isolati oppure tanti?
bosstury
09-01-2009, 13:22
A quanto si trova il t220?
Quanto ha senso pagarlo oggi? :help:
intorno 230....
bosstury
09-01-2009, 13:23
io vorrei solo capire una cosa il problema del nero che sopra è piu scuro di sotto sul modello T220, sono pochi casi isolati oppure tanti?
pochi casi, io lo avevo e non aveva questo problema..
nemesis_76
09-01-2009, 13:24
pochi casi, io lo avevo e non aveva questo problema..
Bhe speriamo allora di non essere sfortunato doppiamente, visto che il primo datomi aveva l'edid errato ed ora sto aspettando che arrivi uno nuovo.....che stress
bosstury
09-01-2009, 13:26
Bhe speriamo allora di non essere sfortunato doppiamente, visto che il primo datomi aveva l'edid errato ed ora sto aspettando che arrivi uno nuovo.....che stress
edit sarebbe?
io ho preso il t240.....un mammone troppo grande :D
IL brillo
09-01-2009, 13:30
ma io credo che nemesis si riferisca al backlight, che da quel che ne so io è normale in questi tipi di pannelli, forse da monitor a monitor cambiano i pannelli e quindi risulta più o meno evidente, ma è comunque presente come negli altri monitor di questo tipo.
bosstury
09-01-2009, 13:37
ma io credo che nemesis si riferisca al backlight, che da quel che ne so io è normale in questi tipi di pannelli, forse da monitor a monitor cambiano i pannelli e quindi risulta più o meno evidente, ma è comunque presente come negli altri monitor di questo tipo.
gia'.......
nemesis_76
09-01-2009, 13:54
gia'.......
io non so come si chiama ma è presente in tutti gli lcd?
nemesis_76
09-01-2009, 13:56
edit sarebbe?
io ho preso il t240.....un mammone troppo grande :D
l'edid è una specie di firmware del monitor che in alcuni è stato caricato male nell'ingresso dvi e praticamte si ha quando mettendolo alla risoluzione ottimale 1680x1050 a 60hz continua a dire di non essere in quella risoluzione ed in piu permette di metterlo a 1920 che non è una risoluzione supportata da specifica del monitor.
IL brillo
09-01-2009, 14:32
io non so come si chiama ma è presente in tutti gli lcd?
Sinceramente non ti so rispondere con esattezza, sicuramente è una cosa comune per questi tipi di pannelli e non a tutti i tipi di lcd, però non posso scendere nel dettaglio, e non sono nenche perfettamente sicuro di quello dico, semplicemente mi pare di aver letto qualche pagina fa qualcosa del genere. Puoi provare a chiedere maggiori informazioni con un thread.
Qualcuno mi sa dire qualcosa sulla sorgente est. ? Come mai rimane attivata ? Tutte le altre se non vi è collegato nulla non si attivano, a cosa si riferisce ?
ok credo di aver capito che si riferisce alla scart, ma come mai resta attivata ? E' un problema o è normale ?
io vorrei solo capire una cosa il problema del nero che sopra è piu scuro di sotto sul modello T220, sono pochi casi isolati oppure tanti?
Poichè purtroppo il mio t220 soffre questo problema in maniera evidente sopratutto nelle immagini scure pensate che me lo cambino considerato il fatto che ho anche il problema della pendenza? tra l'altro nella parte sinistra del monitor a ridosso della cornice dove finisce il pannello ho due linee verticali di 2 millimetri bianche come se il pannello del monitor non aderisse bene alla cornice :cry:
Edit:Ho chiamato l'assistenza samsung e mi hanno detto che probabilmente il monitor verra' se possibile riparato o sostituito con uno rigenerato ma non con uno nuovo.... ma dico io è normale sta cosa? tra l'altro se volessi passare al t240 potrei dare in permuta questo e pagare la differenza (mi sa che è impossibile ma la domanda la faccio lo stesso).
bosstury
09-01-2009, 15:17
l'edid è una specie di firmware del monitor che in alcuni è stato caricato male nell'ingresso dvi e praticamte si ha quando mettendolo alla risoluzione ottimale 1680x1050 a 60hz continua a dire di non essere in quella risoluzione ed in piu permette di metterlo a 1920 che non è una risoluzione supportata da specifica del monitor.
capito, nel mio t220 non avevo questo problema..
Edit:Ho chiamato l'assistenza samsung e mi hanno detto che probabilmente il monitor verra' se possibile riparato o sostituito con uno rigenerato ma non con uno nuovo.... ma dico io è normale sta cosa? tra l'altro se volessi passare al t240 potrei dare in permuta questo e pagare la differenza (mi sa che è impossibile ma la domanda la faccio lo stesso).
ti devi rivolgere al rivenditore, non alla samsung. Per legge se la deve sbrigare lui.
ciao,
S.
Cari ragazzi,
mi sapreste dire il comando per eseguire il reset del software alfine di riportarlo ai valori e/o codici di fabbrica?
Vi ricordo che un comando che si esegue utilizzando il telecomando...pigiando se non ricordo male 3 tasti
Grazie tante
Dodago
Ragazzi,
provo a ripostare il quesito chissà mai qualcuno mi dà una mano!
Purtroppo devo resettere i canali per avere la certezza che riconfigurando i canali terreretri cmq la cam non funzioni!
Visto che adesso se inserisco la cam all'interno al suo slot,i canali liberi e non, si bloccano!!!
Difatti riprede la normale visione solo se rimuovo la cam!
La cosa è alquanto strano non trovate?
Devo avere la certezza quindi di sapere che è la cam che non è funzionante,altrimenti non zittisco gli operatori del callcenter della samsung...
Grazie tante
Dodago
kaio1000
10-01-2009, 01:43
salve a tutti, ho comprato anch'io questo bellissimo monitor (t220). Stupendo esteticamente, colori stupefacenti ed anche dal punto di vista dei giochi (nessuna scia), è un portento.
Unico neo (a mio parere) è l'elevato (sempre dal mio punto di vista) input lag del monitor. purtroppo da giocatore incallito della serie ut online non posso non notare che a volte sembra di avere dell'olio sotto il mouse ed una manciata di ms in quel caso fanno la differenza e si sentono tutti.
A tal proposito, mi chiedevo se aveste percaso qualche info sulle impostazioni migliori per limitare questo unico piccolo e subdolo fastidio..
A parte ciò, soddisfattissimo dell'acquisto e sottoscrivo la discussione.:D
buon giorno, avrei bisogno di sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi nella sintonizzazione dei canali digitali. mi spiego, comprato ieri faccio la prima installazione e al termine mi becca solo i canali analogici. premetto che a casa ho tre decoder terrestri in tre stanze diverse, tutti che ricevono il segnale in modo perfetto, naturalmente il monitor provato in tutte tre le stanze.
difetta il monitor (t220hd), oppure sbaglio qualcosa io?
grazie
IL brillo
10-01-2009, 09:32
buon giorno, avrei bisogno di sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi nella sintonizzazione dei canali digitali. mi spiego, comprato ieri faccio la prima installazione e al termine mi becca solo i canali analogici. premetto che a casa ho tre decoder terrestri in tre stanze diverse, tutti che ricevono il segnale in modo perfetto, naturalmente il monitor provato in tutte tre le stanze.
difetta il monitor (t220hd), oppure sbaglio qualcosa io?
grazie
ma l'hai fatta la ricerca dei canali digitali ? dal dmenu ?
adesso non so perchè ogni mezzora esattamente , il video diventa tutto ad un tratto nero e si resettano le impostazioni. :|
edit: mi sapreste dare le indicazioni precise per accedere al menù di servizio ? Non riesco in nessuna maniera. Ne con il metodo della luminosità e contrasto a 0 ne col metodo partendo dal monitor in standby. Forse sbaglio in qualcosa, nel primo metodo si può fare da qualsiasi sorgente ? O devo stare in una precisa ? Devo usare il tasti del telecomando o del monitor ? Perchè nelle poche istruzioni che sono riuscito a trovare il tasto source viene indicato tra virgolette ? Non ci si riferisce al tasto per cambiare la sorgente ? Poi un utente ha scritto che è il secondo a partire dal basso, non credo si riferisse al telecomando, ma sul monitor il secondo dal basso è il tasto channel +. Mentre utilizzando il secono metodo, a parte che non so come mettere il monitor in standby, attivando lo standby da windows dopo tot minuti riesco a ottenere il monitor in standby,alcuni dicono di premere info mute menu e power, altri solo mute menu e power, ma in ogni caso non succede assolutamente niente. In questo thread non c'è assolutamente niente di chiaro :(, le indicazioni sono tutte sommarie e dislocate a caso per tutte e 200 pagine, è veramente stressante trovare aiuto per problemi a questo monitor :(, che fine ha fatto l'autore del thread ?
Ciao, ho lo stesso problema, i settaggi vanno a 0 quando cambio sorgente o anche random; se lo lasci spento un pò di tempo riprende a funzionare per qualche minuto ma poi nuovamente è come se si resettasse.
Il tecnico Samsung ha cercato di farmi accedere al menu servizi, (devi schacciare in sequenza da monitor spento info-menu-mute-power),ma non riuscivo a vederlo in quanto il monitor perdeva i settaggi e rimaneva nero; lasciandolo spento un pò, ho riprovato, e adesso vedo il menu servizi, qualcuno sà cosa potrei provare a fare? quali settaggi/reset?
IL brillo
10-01-2009, 11:35
Il mio problema era diverso, forse era legato ad un'impostazione dello spegnimento automatico , ma dopo che ho resettato del menù servizi non lo ha fatto più , prova anche tu, c'è una voce reset.
Ho provato ma niente :(
Il tecnico ha detto che lo vengono a ritirare per la riparazione.
Per chi interessa propongono anche una sostituzione con un modello uguale o superiore "riparato"; ovvero, se non si vuole aspettare le 2/3 settimane di riparazione del proprio monitor, il corriere al ritiro nè lascia uno che era già stato riparato dal centro assistenza.
Non si può avere la sostituzione con un pezzo "nuovo" se non direttamente dal venditore nei primi 15 giorni di acquisto.
Io ho preferito avere la riparazione del "mio" perchè non ha pixel bruciati o difettosi o altre evidenti rotture....
kaio1000
10-01-2009, 16:02
salve a tutti, ho comprato anch'io questo bellissimo monitor (t220). Stupendo esteticamente, colori stupefacenti ed anche dal punto di vista dei giochi (nessuna scia), è un portento.
Unico neo (a mio parere) è l'elevato (sempre dal mio punto di vista) input lag del monitor. purtroppo da giocatore incallito della serie ut online non posso non notare che a volte sembra di avere dell'olio sotto il mouse ed una manciata di ms in quel caso fanno la differenza e si sentono tutti.
A tal proposito, mi chiedevo se aveste percaso qualche info sulle impostazioni migliori per limitare questo unico piccolo e subdolo fastidio..
A parte ciò, soddisfattissimo dell'acquisto e sottoscrivo la discussione.:D
nessuno?:cry:
adal1274
10-01-2009, 16:29
ragazzi ho un problemino con il monitor 220.
ho levato il vecchio monitor philips dall'uscita primaria della mia scheda video ati 3870 e ho inserito per sbaglio il monitor samsung nella scheda secondaria poi ho installato i driver del samsung.
è successo un casino. per windows avevo 2 monitor. ho cercato di disinstallare uno dei due e ora mi ritrovo il registro di configurazione pieno zeppo di cartelle di monitor di default, del vecchio monitor e del samsung.
ogni volta che accendo il pc si visualizza o ad altre risoluzioni (640x480, 800x600 oppure in modalità schermi multipli con caratteri giganti e con il desktop che non sta tutto nel monitor come se avessi più monitor uno vicino all'altro.
ho reinstallto i driver almeno 6 volte e ogni volta il pc mi aggiunge una cartella di configurazione del monitor nel registro di configurazione.
attualmente mi risulta un monitor predefinito
monitor multipli su windows e il catalist della scheda video non funziona più.
insomma un disastro vi farei vedere il regedit ma non so come si posta un'immagine
ieri per esempio il monitor (uno dei tanti installati) si è avviato a 800x600
Drakogian
10-01-2009, 16:41
La cosa migliore e veloce è quella di disinstallare tutti i driver ATI... una bella ripulita con drivercleaner o altro... e poi reinstallare tutto.
IL brillo
10-01-2009, 17:11
in ogni caso è bene non toccare mai il registro di sistema, e fare tutto da windows.
@kaio
stai chiedendo una cosa impossibile , è come dire che hai comprato un 20'' ma ti sembra piccolo e vorresti sapere se c'è qualche modo per trasformarlo in 22
adal1274
10-01-2009, 17:26
ma esiste un modo di fare tutto ciò non in modalità provvisoria? in modalità provvisoria non funziona il mouse...
Althotas
10-01-2009, 17:44
nessuno?:cry:
Puoi provare a modificare il valore RTA da dentro l'OSD (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25778120&postcount=163)), e poi usarlo per un po' con lo stesso gioco dove noti maggiormente il difetto.
Che valore avevi attualmente impostato per l'RTA?
IL brillo
10-01-2009, 17:44
ma esiste un modo di fare tutto ciò non in modalità provvisoria? in modalità provvisoria non funziona il mouse...
di cosa stai parlando ? Non puoi usare un'altro mouse ? A parte questo i driver li puoi disisntallare benissimo in modalità normale. Diinstalla tutti i monitor, disinstalla i driver della sheda video, e poi dai una pulita con driver cleaner, riavvia e reinstalla tutto daccapo.
qualcuno collega la xbox360 via HDMI, l'ho appena comprato ma il risultato non mi soddisfa pienamente, spero che necessiti di settaggi mirati. Prima avevo un 2032mw e andava bene dopo alcuni settaggi nel menu segreto
salve a tutti ragazzi, sono nuovo di questo forum...vorrei unirmi alla discussione xche ho acquistato da un giorno un monitor samsung t200hd e ho bisogno di un chiarimento
il monitor come TV funziona perfettamente, immagini limpide e chiare..non sembra presentare problemi...
i problemi li riscontro invece quando provo a giocare con il pc....premetto che ho una scheda ati radioen x1900gt collegata in vga, xche il collegamento dvi mi ha dato problemi, mi dice di controllare il cavo di collegamento e non so se dipende dal fatto che l'attacco della mia scheda dvi e' diverso da quello del monitor...
cmq quando gioco, vedo delle righe orizzontali che scalano verso il basso, come se facesse il refresh istantaneo dell'immagine...me lo fa spesso ed e' fastidiosissimo....delle volte salgono, delle volte scendono...come se non ce la facesse...
per favore, qualcuno sa dirmi se dipende dal fatto che sono collegato in vga, o se la scheda video non ce la fa...ho aggiornato tutti i driver, sia del monitor sia della scheda video..questa cosa mi sta facendo impazzire, xche ho speso 270 euro per prenderlo! non vorrei fosse un problema del monitor!!
grazie in anticipo
Althotas
10-01-2009, 21:30
Controlla di aver impostato 60 Hz come frequenza di refresh, e risoluzione 1680x1050.
Prova eventualmente ad usare un altro cavo VGA per il collegamento, oppure a collegare il monitor ad un altro pc.
ma puo' dipendere dal fatto che la scheda nn ce la faccia?supporta cmq l'hdtv....
kaio1000
10-01-2009, 23:20
Puoi provare a modificare il valore RTA da dentro l'OSD (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25778120&postcount=163)), e poi usarlo per un po' con lo stesso gioco dove noti maggiormente il difetto.
Che valore avevi attualmente impostato per l'RTA?
sto su rta2
miciopazzo198x
10-01-2009, 23:21
Questo RTA c'è anche sui modelli HD?
ok, problema risolto...o almeno sembra...l'ho testato con diversy giochi , crysis, gothic3 e sembra andare ottimamente ora...
anche se non c'entra niente con qeusto topic, vorrei chiedervi una cosa, da inesperto quale sono....ho sempre giocato con un monitor che non andava oltre1024 per 768...ora che ho la possibilita' di giocare a 1600 *1058, ma avendo cmq una scheda video non potentissima, (radone x1900gt) come mi conviene settare il monitor mentre gioco? va bene a 1280 *1024 o devo metterlo al massimo? nels senso...non e' che, essendo il monitor buono, e la scheda video un po' meno, e settandolo con una risoluzione piu bassa, mi vada peggio?
spero di essermi spiegato...
credo proprio che l'rta non ci sia sui modellik hd..o almeno io l'ho spolpato per benino il menu, da cima a fondo, e non ho trovato nessun rta.....questo rta da quanto ho potuto capire fa diminuire la latenza...anche se io, oltre a quel problema di refresh (che sembra risolto) non ho riscontrato problemi di latenza con il mio t200hd....testato con crysis, gothic 3 e pes8...non so se ques'tarticolo e' stato gia' postato...ma ne ho trovato uno in rete proprio sul samsung t220 e parla benissimo di questa funzione rta
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080917&page=comparativa-monitor-22-pollici-autunno-10
buon giorno, avrei bisogno di sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi nella sintonizzazione dei canali digitali. mi spiego, comprato ieri faccio la prima installazione e al termine mi becca solo i canali analogici. premetto che a casa ho tre decoder terrestri in tre stanze diverse, tutti che ricevono il segnale in modo perfetto, naturalmente il monitor provato in tutte tre le stanze.
difetta il monitor (t220hd), oppure sbaglio qualcosa io?
grazie
problema risolto........sostituito il monitor, era difettoso.
grazie
Althotas
11-01-2009, 06:50
INPUT-LAG, OVERDRIVE e REATTIVITA'
sto su rta2
Questo RTA c'è anche sui modelli HD?
Vista la domanda di kaio1000, con l'occasione vi spiego qualche cosa in più :).
L'RTA, che è la sigla utilizzata da Samsung per identificare l'Overdrive, è impostabile da OSD nel T220 (ma non nel T220HD). L'RTA impostato a 2 dovrebbe fornire la massima reattività del display, e di conseguenza potrebbe introdurre un input-lag maggiore. Prova ad impostare RTA=1, usalo per un paio di giorni con i soliti giochi e vedi come ti trovi. Puoi anche provare a disabilitarlo, impostandolo a zero, ma penso che in quel caso il display diventerebbe troppo lento.
Per tentare di ridurre l'input-lag, l'unica cosa (che io sappia) è diminuire l'intervento dell'RTA (Overdrive). La riduzione dell'intervento dell'Overdrive genera però un decadimento delle prestazioni "velocistiche" del display, dal momento che la reattività viene ridotta. Non è dato a sapere a quanto ammonta questa riduzione, pertanto non resta che provare. Ci sono un paio di accorgimenti che si possono utilizzare per cercare di aumentare la reattività del display, recuperando in parte quella persa se si è ridotto l'intervento dell'Overdrive:
1. Partendo dal presupposto che abbiate regolato opportunamente contrasto e luminosità del monitor, per adattarlo alle vostre esigenze quotidiane, quando giocate potete provare ad aumentare il contrasto, portandolo ad un valore che comunque non vi affatica troppo la vista. Il valore del contrasto, in linea di massima, non va però mai impostato ad un valore superiore al 75-80%, perchè altrimenti i colori vengono falsati, e si introduce anche l'effetto sfuocatura (oltre ad altri aspetti negativi). L'aumento del valore del contrasto comporta un aumento del voltaggio applicato ai cristalli del pannello, con conseguente miglioramento del tempo di risposta. In alcuni pannelli, anche un aumento della luminosità migliora un pochino la reattività. Per evitare di dover modificare frequentemente quelle due impostazioni, potete usare due diversi profili predefiniti, dopo averli tarati a vostro piacimento in modo da ottenere una riproduzione delle immagini soddisfacente (aiutandovi con gli appositi software di calibrazione). I profili predefiniti (Custom, Movie, Text, Game, etc) sono poi, spesso, richiamabili rapidamente, senza dover entrare nell'OSD e navigare troppo. Nel manuale del vostro monitor troverete le indicazioni del caso.
2. Il secondo accorgimento è quello di utilizzare la frequenza di refresh di 60 Hz, che tra l'altro, nei display LCD dei monitor, al momento è sempre quella raccomandata dal produttore. L'utilizzo di una frequenza di refresh maggiore, per esempio 75 Hz, supportata a volte con alcune risoluzioni, in realtà non porta mai alcun beneficio nei display LCD. Al contrario, tende ad introdurre quasi sempre degli artefatti o disturbi di altro genere, e nei monitor LCD delle ultime generazioni, che utilizzano la tecnologia Overdrive per migliorare il tempo di risposta del display, una frequenza di refresh superiore a 60 Hz riduce anche l'intervento dell'Overdrive. Di conseguenza è altamente consigliabile, per il momento, utilizzare sempre 60 Hz. Se in futuro verranno introdotte nuove tecnologie ai monitor LCD, ci si regolerà di conseguenza.
Nelle spiegazioni sopraindicate non ho citato in modo esplicito il T220/T220HD, perchè quegli accorgimenti sono validi per qualunque monitor LCD.
Adesso sapete come regolarvi. Se volete saperne di più sui profili predefiniti, sul come richiamarli rapidamente e tante altre cose, basta leggere il manuale del monitor, scaricabile anche dal sito di samsung :)
Althotas
11-01-2009, 07:57
ok, problema risolto...o almeno sembra...l'ho testato con diversy giochi , crysis, gothic3 e sembra andare ottimamente ora...
Come hai risolto? Usavi la frequenza di refresh a 75 Hz e adesso l'hai portata a 60 Hz? In un forum, dire solo "ho risolto.." senza spiegare come, non rende un buon servizio alla comunità ;).
oanche se non c'entra niente con qeusto topic, vorrei chiedervi una cosa, da inesperto quale sono....ho sempre giocato con un monitor che non andava oltre1024 per 768...ora che ho la possibilita' di giocare a 1600 *1058, ma avendo cmq una scheda video non potentissima, (radone x1900gt) come mi conviene settare il monitor mentre gioco? va bene a 1280 *1024 o devo metterlo al massimo? nels senso...non e' che, essendo il monitor buono, e la scheda video un po' meno, e settandolo con una risoluzione piu bassa, mi vada peggio?
spero di essermi spiegato...
I monitor LCD andrebbero sempre utilizzati alla loro risoluzione nativa, che nel caso del T220/T220HD è 1680x1050 (presta attenzione ai numeri che scrivi). I motivi sono principalmente due: ottenere la massima definizione delle immagini, e sfruttare al 100% lo spazio del "desktop" in tutte le situazioni.
Quando un monitor viene fatto lavorare ad una risoluzione inferiore rispetto a quella nativa, esistono alcune possibilità:
1. Se il monitor è in grado di mappare 1:1, è consigliabile utilizzare questa opzione (non presente nel samsung T220/T220HD), per evitare che avvenga una interpolazione, la quale, per bene che possa essere eseguita dal monitor o dalla scheda video, non sarà mai in grado di dare gli stessi risultati di una mappatura 1:1. Quando si utilizza una mappatura 1:1 utilizzando una risoluzione inferiore, una parte dello schermo non verrà usata.
2. Alcuni monitor prevedono l'opzione 4:3 (il T220HD la prevede, e quindi sicuramente anche il T220). Questa opzione consente di ridurre le distorsioni delle immagini quando si imposta una risoluzione diversa da quella nativa del display. Solo in questo caso, si può tentare di aumentare la frequenza di refresh (se supportata per la risoluzione impostata) per cercare di recuperare un po' di definizione. Nel samsung serie T è inoltre possibile, da OSD, alzare un po' l'opzione "Nitidezza", stando però attenti a non esagerare, pena l'introduzione di disturbi sul contorno delle immagini. Il valore di default della nitidezza, a memoria, dovrebbe essere 60. Potete provare portarla eventualmente fino a 72 (è il valore fisso che uso io nel mio T200).
3. Quando non vi sono opzioni che consentono di variare l'aspect ratio (la famosa opzione opzione 4:3 sopracitata), l'utilizzo di una risoluzione inferiore rispetto a quella nativa comporta un lavoro di interpolazione, che verrà eseguito dal monitor o dalla scheda video. I risultati in termini di qualità dell'immagine, variano da modello a modello (di monitor), e sono sempre comunque inferiori a quelli che si ottengono utilizzando qualunque monitor alla sua risoluzione nativa.
Detto quanto sopra, la soluzione migliore è sempre quella di usare la risoluzione nativa del display.
Parlando di resa delle schede video, quando si aumenta la risoluzione calano le prestazioni. Il calo di FPS è più o meno evidente in funzione di quanti sono complessivamente i pixel che dovranno essere gestiti. Per esempio, una risoluzione di 1280x1024 comporta complessivamente la gestione di 1.310.720 pixel. Una risoluzione "wide" di 1440x900 (quella nativa dei display 19" wide), comporta la gestione di 1.296.000 pixel. In questo caso, le prestazioni della stessa scheda video sarebbero praticamente identiche alle due risoluzioni. Se invece si utilizzasse la risoluzione 1680x1050, che è quella nativa di moltissimi 22" e del T220/T220HD, i pixel da gestire sarebbero complessivamente 1.764.000. Ciò comporterebbe una riduzione delle prestazioni della scheda video, perchè ci sono più pixel da gestire. Per recuperare un po' la perdita di FPS, in alcune schede video si può provare a ridurre l'intervento di alcuni filtri, qualora fossero utilizzati.
Concludendo, e venendo al tuo caso caso specifico, ti consiglio di provare ad utilizzare il tuo monitor alla sua risoluzione nativa (1680x1050 - 60 Hz) con i vari giochi, per trarre i massimi benefici dal display. Se qualche gioco girasse troppo lentamente, prova ad utilizzare l'opzione 4:3. Se utilizzando la risoluzione nativa le prestazioni globali risultassero insoddisfacenti, la cosa migliore da fare sarebbe cambiare la scheda video. A tal proposito ti informo che tra qualche mese usciranno le nuove ATI, basate sul nuovo RV740. Tali schede video, dalle info che abbiamo al momento, saranno molto performanti e consumeranno poco. In particolare uscirà un modello che andrà a sostituire le attuali HD4670 e HD4830, che dovrebbe avere prestazioni superiori a quelle della HD4830, con consumi analoghi a quelli della HD4670 (inferiori a 75 watt, e quindi alimentata solamente dal BUS PCI), ed un prezzo analogo a quello attuale della HD4830 (attualmente attorno ai 100 euro). Una scheda video del genere, tolto il solito crysis che non fa storia, sarà in grado di gestire ottimamente una risoluzione di 1680x1050, senza richiedere grandi esborsi economici. Infine, una quantità di memoria pari a 512 MB sulla scheda video, è sufficiente per gestire la risoluzione di 1680x1050 :).
IL brillo
11-01-2009, 09:37
mi sa che state confondendo input lag e response time alto, l'rta a 2 diminuisce il response time, per l'input lag non si può fare niente .
edit : non avevo letto bene l'intervento di artholas, dove differisce bene le due cose, con il solo problema che se diminuisce l'rta potrebbe avere in game problemi di scie ,diciamo che io con un t220hd che ha tempi di risposta ben più alti non ne noto, però se già lui nota l'input lag si accorgerà pure dell'aumento del response time, insomma ti devi accontentare o uno o l'altro, io lascerei rta a 2 per giocare ...
in ogni caso , confermo che i modelli hd non hanno la possibilità di modificare l'rta
ps: dove hai letto che diminuendo l'rta diminuisce l'input lag ? è una cosa certa è una considerazione tua ?
Althotas
11-01-2009, 09:44
mi sa che state confondendo input lag e response time alto, l'rta a 2 diminuisce il response time, per l'input lag non si può fare niente .
Se rileggi più attentamente il mio post precedente, ti accorgerai che non ho confuso alcunchè :).
IL brillo
11-01-2009, 09:50
Se rileggi più attentamente il mio post precedente, ti accorgerai che non ho confuso alcunchè :).
sisi ho editato infatti :D, dai primi reply avevo capito male. Ripeto anche qui, ma questa cosa è confermata da qualche test ? Diminuento l'rta diminuisce anche l'input lag ?
Althotas
11-01-2009, 09:55
Ripeto anche qui, ma questa cosa è confermata da qualche test ? Diminuento l'rta diminuisce anche l'input lag ?
Le cose che scrivo non me le sogno di notte ;)
IL brillo
11-01-2009, 09:57
Le cose che scrivo non me le sogno di notte ;)
sisi capisco, ma sono informazioni prese da dove ? giusto per documentarmi un pò
Althotas
11-01-2009, 10:01
Leggi un po' di recensioni su PRAD.DE, per farti un'idea.
IL brillo
11-01-2009, 10:15
Grazie :). Un'altra cosa non è che mi linkeresti la recensione dove parla di questa cosa ? Non sono pratico di quel sito e non riesco a trovarla.
di recensione pare ci sia solo quella del t220hd, che non ha l'rta, forse ne parlano in una recensione di un'altro monitor ? Io credevo fosse una caratteristica esclusiva di samsung e di questo modello, argh mi sbagliavo allora :D, in quale recensione parlano dell'rta e del rapporto che ha con l'input lag ?
ITAdenisITA
11-01-2009, 13:10
Ciao a tutti,ho il 220hd collegato in dvi e volevo sapere come potrei aumentare la tonicità dei colori per un mio sfizio,come potete vedere in firma ho una Radeon 4870HD.
Grazie
[QUOTE=Althotas;25791000]Come hai risolto? Usavi la frequenza di refresh a 75 Hz e adesso l'hai portata a 60 Hz? In un forum, dire solo "ho risolto.." senza spiegare come, non rende un buon servizio alla comunità ;)
allora, sto continuando con la mia serie di test infiniti su questo monitor (t200hd)...la frequenza non la tocco mai, la lascio sempre a 60Hz, poi dal manuale consiglia di alzare la funzione "fine" (dal menu immagine selezionare schermo e poi fine) nel caso in cui dovessero riscontrarsi questi problemi di refresh....ho provato ad alzare questa funzione e a giocare con una risoluzione minima di 1440 *900,(inizialmente ho messo 1024*768 e lo faceva tanto) e ripeto...apparentemente sembra non lo faccia piu, o che quanto meno sia impercettibile....tutto questo "durante il gioco"....infatti il problema lo riscontro, quando ci sono dei filmati "nel" gioco,(cioe' quando si rimane a guardare) oppure nel momento in cui lancio il gioco, e partono i vari loghi pubblicitari con le presentazioni.....
cmq credo che il problema sia dovuto al fatto che la mia scheda video non e' molto potente...ha solo 256 mega di ram ed e' abbastanza datata (radeon x1900gt)...in questi giorni lo provero' con un pc che monta geforce 8800gt e vediamo come si comporta...lo testero' inoltre con xbox e ps2 e ps3...vediamo come va...
un altro problema riscontrato e che il digitale terrestre, che dovrebbe essere integrato nel monitor, non prende il segnale...forse non funziona .....o sbagliero' qualcosa io?
miciopazzo198x
11-01-2009, 13:14
Di che gioco parliamo?
kaio1000
11-01-2009, 13:15
ok, grazie dei consigli, provero' ad abbassare l'rta aumentare un pò il contrasto e la luminosità. e vi farò sapere come procede.
IL brillo
11-01-2009, 14:29
[QUOTE=Althotas;25791000]Come hai risolto? Usavi la frequenza di refresh a 75 Hz e adesso l'hai portata a 60 Hz? In un forum, dire solo "ho risolto.." senza spiegare come, non rende un buon servizio alla comunità ;)
allora, sto continuando con la mia serie di test infiniti su questo monitor (t200hd)...la frequenza non la tocco mai, la lascio sempre a 60Hz, poi dal manuale consiglia di alzare la funzione "fine" (dal menu immagine selezionare schermo e poi fine) nel caso in cui dovessero riscontrarsi questi problemi di refresh....ho provato ad alzare questa funzione e a giocare con una risoluzione minima di 1440 *900,(inizialmente ho messo 1024*768 e lo faceva tanto) e ripeto...apparentemente sembra non lo faccia piu, o che quanto meno sia impercettibile....tutto questo "durante il gioco"....infatti il problema lo riscontro, quando ci sono dei filmati "nel" gioco,(cioe' quando si rimane a guardare) oppure nel momento in cui lancio il gioco, e partono i vari loghi pubblicitari con le presentazioni.....
cmq credo che il problema sia dovuto al fatto che la mia scheda video non e' molto potente...ha solo 256 mega di ram ed e' abbastanza datata (radeon x1900gt)...in questi giorni lo provero' con un pc che monta geforce 8800gt e vediamo come si comporta...lo testero' inoltre con xbox e ps2 e ps3...vediamo come va...
un altro problema riscontrato e che il digitale terrestre, che dovrebbe essere integrato nel monitor, non prende il segnale...forse non funziona .....o sbagliero' qualcosa io?
guarda che è ovvio che a 1024 si veda male , tralaltro è anche una risoluzione non wide, oltre a essere parecchio differente da quella nativa del monitor. Dovresti mettere 1680x1050 per vederlo al meglio, magari abbassi i dettagli del gioco
ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato...io sono proprio inesperto nel campo...ho cmq ancora bisogno delle vostre conoscenze xche credo proprio che prendero' una nuova scheda video...il problema e' che il mio budget attuale non puo' andare oltre i 100 euro...
potreste consigliarmi una scheda su questa cifra, per poter sfruttare meglio il mio t200hd grazie :)
Quanto è più lento con l'RTA spento si sa:
http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-topaz_6.html
Ci sono anche interessanti considerazioni sui problemi generati dall'overdrive, artefatti ed errori... io lo preferisco spento, non saprei come apprezzarlo acceso se non in area di test
IL brillo
11-01-2009, 15:05
ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato...io sono proprio inesperto nel campo...ho cmq ancora bisogno delle vostre conoscenze xche credo proprio che prendero' una nuova scheda video...il problema e' che il mio budget attuale non puo' andare oltre i 100 euro...
potreste consigliarmi una scheda su questa cifra, per poter sfruttare meglio il mio t200hd grazie :)
a 100 euro trovi le 9800gt, che ti dovrebbero permettere di giocare a 1680 senza troppi problemi a tutti i giochi più recenti
Iscritto:)
Purtroppo ho questo problema anch'io:(
edit : vorrei chiarire bene il problema dei continui riavvii in modalità digitale terrestre.
Quindi, la sequenza esatta dei tasti da premere è questa :
d.menu - giù - giù - ok - su - ok - giù - giù - ok - ok - giù - rosso - blu
dove con ok intendo il tasto per entrare nel menù
IL brillo
11-01-2009, 15:37
guarda, oltre a me anche un'altro utente è riuscito a riattivare il vecchio software seguendo quella guida, quindi non desistere e provaci finchè non riesci ;).
guarda, oltre a me anche un'altro utente è riuscito a riattivare il vecchio software seguendo quella guida, quindi non desistere e provaci finchè non riesci ;).
Ok, non ho ancora provato dal monitor, adesso ci provo:)
Ok, non ho ancora provato dal monitor, adesso ci provo:)
:eek: Non ci crederai ma 1° primo colpo è andato a buon fine, l'avessi fatto prima:doh:
Mille Grazie ancora.;)
Raffaele
Ps:Questa è da 1^ pagina.:)
IL brillo
11-01-2009, 16:00
te l'ho detto :D, sapendo bene fin dall'inizio cosa si deve fare e come viene abbastanza semplice per chi ha un minimo di praticità con le dita ;). Sono contento per te
ragazzi scusate, ho un altro problemino (sto diventando il vostro incubo) :ciapet:
non reisco a trovare i canali in chiaro con il digitale terrestre del monitor....mi trova solo quelli in analogico e non capisco se sbaglio qualcosa io o e' il caso di restituirlo e prenderne un altro...
ora, vorrei anche leggere ipost seguenti, ma visto che sono ben 200 pagine...eviterei...:ciapet:
c'e' qualcuno che ha il mio stesso problema? mi dice "canale non trovato" "nessun segnale"
c'e' qualcuno che con il t200hd (ot220hd) ha lo stesso problema?
IL brillo
11-01-2009, 17:42
ragazzi scusate, ho un altro problemino (sto diventando il vostro incubo) :ciapet:
non reisco a trovare i canali in chiaro con il digitale terrestre del monitor....mi trova solo quelli in analogico e non capisco se sbaglio qualcosa io o e' il caso di restituirlo e prenderne un altro...
ora, vorrei anche leggere ipost seguenti, ma visto che sono ben 200 pagine...eviterei...:ciapet:
c'e' qualcuno che ha il mio stesso problema? mi dice "canale non trovato" "nessun segnale"
c'e' qualcuno che con il t200hd (ot220hd) ha lo stesso problema?
ma hai fatto la ricerca del canale dal d.menu ? E non ti ha agganciato alcun canale ?
Ragazzi, oggi ho sistemato la 360 per giocare con questo splendido monitor, uso il dvi con il pc e vga per la 360, però non so come mai quando premo il tasto per switchare da 360 a pc, mi fa schermata nera e alterna un quadratino con su scritto "Digitale" o "Analogico" che si altenrano.. è tutto collegato bene, qualcuno mi può dare una mano?
ank'io sarei in procinto di prendere il t220hd per usarlo in vga con la x360 e in dvi con il pc!!!
questo monitor xò mi è stato sconsigliato da molte persone xkè dicono ke sia affetto da input lag molto elevato e fastidioso ke ne peggiora l'esperienza videoludica.....voi riscontrate questo fastidio legato all'input lag?
a ke prezzo sarebbe conveniente prenderlo?
ok, risolto il problema del digitale terrestre...ho fatto la ricerca dei canali tramite la funzione plug and play, settando in questo modo la tv e trovando i canali del digitale...si vede in maniera a dir poco spettacolare!
inoltre riguardo a quel problema che segnalavo in giornata riguardo alle linee stile refresh, credo proprio che sia la mia scheda video che ha qualche difettuccio, xche' l'ho appena testato con una 8800gt e va alla grande! domani lo provo con la ps2 e xbox, specie con giochi di calcio per vedere se riscontro una latenza alta o meno, confermo cmq che con i titoli che ho provato (crysis, assasin's creed, gothic 3 e pes8 x pc)non ne ho riscontrata di latenza
vi faccio sapere presto
THE^JACKAL
12-01-2009, 09:10
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi ha provato il T220 con frequenze intermedie e non solo con la nativa, grazie
IL brillo
12-01-2009, 09:53
forse ti riferisci alla risoluzione ? Ovvio che utilizzando una risoluzione diversa da quella nativa la qualità grafica si abbassa
ank'io sarei in procinto di prendere il t220hd per usarlo in vga con la x360 e in dvi con il pc!!!
questo monitor xò mi è stato sconsigliato da molte persone xkè dicono ke sia affetto da input lag molto elevato e fastidioso ke ne peggiora l'esperienza videoludica.....voi riscontrate questo fastidio legato all'input lag?
a ke prezzo sarebbe conveniente prenderlo?
sapete anke dirmi della versione delle porte hdmi del t220HD?
per favore aiutatemi,
ho ricevuto oggi il monitor samsung T220, collegandolo al PC tramite cavo
DVI mi da problemi: dopo una decina di secondi mi compare una schermata nera
e poi ritorna normale, fa questo tutto l'arco di tempo che lo uso!
grazie
ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25777819#post25777819
cosa mi consigliate? Sono indeciso tra il T220 e il T200HD..... Non trovo recensioni del T200HD solo del T220....ma costa troppo! Che faccio aspetto che si abbassi il T220 o su pixmania vale la pena prendere il T200HD a 199€ o il T220 a 224€????
Help!
P.s.... dite che in Maggio costeranno di meno? contate che i prezzi sul sito sono coi saldi!!!
adal1274
12-01-2009, 16:32
io continuo ad avere problemi.
quando avvio windows il monitor risulta settato a 1440x900, manovrando un pochino su proprietà schermo riesco poi ad impostare a 1680x1050 ma ad ogni riavvio il monitor si resetta a 1440x900.
dipenderà dai driver in ogni caso non ci sto capendo più niente.
Drakogian
12-01-2009, 16:39
Forse hai problemi sulla scheda video / driver. Hai controllato ?
raga vi prego aiutatemi sono disperato...da quando ho preso il t220hd nn riesco piu a guardare filmati da mega video a tutto schermo...il monitor va bene con tutti gli altri you tube ecc...volevo sapere se potreste dirmi come mai e aiutarmi...grazie in anticipo
adal1274
12-01-2009, 18:26
ho provato il monitor sul mio vecchio pentium 4 con scheda video nvidia 5200. funziona alla perfezione!
il problema quindi non è il monitor sicuramente ho fatto un disastro con i driver ati del pc nuovo.
alex oceano
12-01-2009, 18:38
ho provato il monitor sul mio vecchio pentium 4 con scheda video nvidia 5200. funziona alla perfezione!
il problema quindi non è il monitor sicuramente ho fatto un disastro con i driver ati del pc nuovo.
è successo a molti tranquillo...
Ragazzi vorrei farvi 2 domande riguardo a questo monitor:
1) Ho sentito parlare di problemi di funzionamento con la porta DVI-D, che io dovrei assolutamente usare possedendo un' 8800GTS...
2) Questo monitor è compatibile con un supporto a muro? mi farebbe molto comodo...
Le domande sono riferite al modello T220, quello che mi attira di più, grazie!
ciao;)
alex oceano
12-01-2009, 18:54
Ragazzi vorrei farvi 2 domande riguardo a questo monitor:
1) Ho sentito parlare di problemi di funzionamento con la porta DVI-D, che io dovrei assolutamente usare possedendo un' 8800GTS...
2) Questo monitor è compatibile con un supporto a muro? mi farebbe molto comodo...
Le domande sono riferite al modello T220, quello che mi attira di più, grazie!
ciao;)
1)ne ha sentiti parlare anche io alcuni hanno risolto comprando un cavo DVI-D dopo aver comprato il monitor
2)compatibile attacco vesa
1)ne ha sentiti parlare anche io alcuni hanno risolto comprando un cavo DVI-D dopo aver comprato il monitor
2)compatibile attacco vesa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25777819#post25777819
cosa mi consigliate? Sono indeciso tra il T220 e il T200HD..... Non trovo recensioni del T200HD solo del T220....ma costa troppo! Che faccio aspetto che si abbassi il T220 o su pixmania vale la pena prendere il T200HD a 199€ o il T220 a 224€????
Help!
P.s.... dite che in Maggio costeranno di meno? contate che i prezzi sul sito sono coi saldi!!!
sembri saperne...puoi consigliarmi? Ho il compleanno dei 18 in Maggio...e vorrei farmir egalare quesot splendido monitor...solo che non so se i prezzi saranno più bassi (ma senza sconti) Che dici sono buoni quelli che indico nell'altro thread? Il 220hd vale quesi soldi in più?
ITAdenisITA
12-01-2009, 19:45
Ciao a tutti,se metto come impostazione contrasto dinamico,quando spengo e riaccendo il pc il monitor è piu scuro,c'è un modo perchè rimanga sempre luminoso come dovrebbe o si deve aspettare qualcosa?
alex oceano
12-01-2009, 19:47
sembri saperne...puoi consigliarmi? Ho il compleanno dei 18 in Maggio...e vorrei farmir egalare quesot splendido monitor...solo che non so se i prezzi saranno più bassi (ma senza sconti) Che dici sono buoni quelli che indico nell'altro thread? Il 220hd vale quesi soldi in più?
il prezzo del t220hd è molto buono è un buono schermo che devo dire un buon acquisto!
1)ne ha sentiti parlare anche io alcuni hanno risolto comprando un cavo DVI-D dopo aver comprato il monitor
2)compatibile attacco vesa
Forse danno un cavo nella confezione di scarsa fattura:rolleyes:
grazie mille della risposta, ciao:D
informazione di servizio: il 220hd ha un tasto di spegnimento OFF?
non stanby proprio spento totale, come una volta!
Forse danno un cavo nella confezione di scarsa fattura:rolleyes:
grazie mille della risposta, ciao:D
bha io ho la 8800GTS e non trovo nessun difetto nel segnale DVI con il cavo in dotazione
rimane sempre il fatto che i cavi video non vanno fatti passare in canaline o fascettati con i cavi della 220V altrimenti certo che le immagini fanno schivo
bye
Vampireciccio
13-01-2009, 00:49
ciao a tutti
finalmente oggi mi è arrivato il t220 fichissimo ^_^
io lo ho collegato con il dvi e funziona benissimo
per sfruttarlo al meglio devo fare qualcosa???
grazie ^_^
adal1274
13-01-2009, 01:07
domani vado dal tecnico a farmi rimettere in sesto il pc, il conflitto di driver ormai ha raggiunto proporzioni gigantesche.
il monitor mi si avvia a risoluzioni casuali ogni volta che avvio il pc.
oggi si è avviato a 640x480: le icone erano grosse come zucche di halloween.
Drakogian
13-01-2009, 09:01
ciao a tutti
finalmente oggi mi è arrivato il t220 fichissimo ^_^
io lo ho collegato con il dvi e funziona benissimo
per sfruttarlo al meglio devo fare qualcosa???
grazie ^_^
Devi mettere il profilo per i colori... Leggi la prima pagina... ;)
Ciao a tutti,
non avendo ricevuto risposta nell'altro topic, provvedo a reinserire il mio post in questo, in quanto mi sono accorto essere più appropriato all'argomento richiesto.
Putroppo non ho molto tempo per poter leggere tutta la discussione ( :eekk: ), quindi se potreste aiutarmi, vado subito al dunque:
il mio monitor lcd 19'' philips (190S) è ormai "andato", quindi devo prenderne uno nuovo e volevo un vostro consiglio; in particolare sarei interessato al Samsung Syncmaster T220 (a 196€ + s.s. = 211.90€ tot).
Il mio budget è di 200€, quindi sono alla ricerca di un monitor abbastanza buono, soprattutto per guardare film al pc, giocare e studiare (lettura pdf e lavoro su documenti, quindi un monitor ove passarci molte ore al giorno, senza che mi si stanchi la vista).
Il mio pc è stato acquistato da poco più di un mese, vi elenco qualche caratteristica tanto per avere dei consigli migliori sull'acquisto del monitor:
processore Intel Q9550, scheda madre Asus P5Q deluxe, 4gb di ram ddr2 1066mhz, scheda video: ati hd4870 1024mb gdrr5, alimentatore 600w Cooler Master.. credo bastino questi :fagiano:
Secondo voi con questi requisiti, il monitor da me scelto va bene, oppure potrei avere di meglio con la stessa cifra? Eventualmente, quale altra marca/modello mi consigliate? :rolleyes:
Grazie a chi mi risponderà :)
nemesis_76
13-01-2009, 12:42
oggi finalmente vado a ritirare un altro T220 speriamo senza problemi edid.
Vampireciccio
13-01-2009, 13:58
Devi mettere il profilo per i colori... Leggi la prima pagina... ;)
lo ho fatto ma sui profili nn c'è lo schermo
Vampireciccio
13-01-2009, 14:04
ok c sono riuscito
ma con questa applicazione cosa cambia?
Drakogian
13-01-2009, 14:43
Per vedere la differenza devi riavviare il PC.
L'applicazione carica il profilo colori ottimale per questo monitor... di solito quello preimpostato in fabbrica fa pena. Ora non ti resta che impostare luminosità e costrasto che più ti soddisfa e sei OK. ;)
Sir.Jerry
13-01-2009, 14:52
A chi interessa il monitor/tv T200HD solo per i soci Coop (dal 1 gennaio al 31) è presente negli ipercoop in campania a 239€ oppure a 190 + 2100 punti :D
IL brillo
13-01-2009, 15:51
Per vedere la differenza devi riavviare il PC.
L'applicazione carica il profilo colori ottimale per questo monitor... di solito quello preimpostato in fabbrica fa pena. Ora non ti resta che impostare luminosità e costrasto che più ti soddisfa e sei OK. ;)
non è necessario riavviare , infatti appena carichi il profilo noti subito i cambiamenti.
A chi interessa il monitor/tv T200HD solo per i soci Coop (dal 1 gennaio al 31) è presente negli ipercoop in campania a 239€ oppure a 190 + 2100 punti :D
Beh guarda che costa così o meno dappertutto ormai
190 mi pare davvero difficile...il prezzo più basso che ho visto è stato 225 euro...ma senza 2100 punti a fianco:D
ciao;)
A chi interessa il monitor/tv T200HD solo per i soci Coop (dal 1 gennaio al 31) è presente negli ipercoop in campania a 239€ oppure a 190 + 2100 punti :D
L'ho già detto tempo fà, io così l'ho comprato.;)
190 mi pare davvero difficile...il prezzo più basso che ho visto è stato 225 euro...ma senza 2100 punti a fianco:D
ciao;)
Vuoi vedere lo scontrino?:D
L'ho già detto tempo fà, io così l'ho comprato.;)
Vuoi vedere lo scontrino?:D
No voglio sapere dove l' hai preso:sofico:
ciao:D
No voglio sapere dove l' hai preso:sofico:
ciao:D
L'ha già scritto Sir.Jerry + sù;)
Allora avevi 2100 punti coop da parte?:D
ciao;)
Allora avevi 2100 punti coop da parte?:D
ciao;)
Si, ereditati per aver messo le gomme all'auto:sofico:
Ciao caro:)
nemesis_76
13-01-2009, 18:40
Monitor montato e funzionante senza problema EDID.
IL brillo
13-01-2009, 18:41
beh io parlavo del prezzo pieno, il monitor si trova a 220 o meno, e non tutti dispongono dei punti coop ...
adal1274
13-01-2009, 18:46
ragazzi ho sempre il solito problema e non riesco a risolverlo ora ve lo espongo come già l'ho esposto in una mezza dozzina di forum
il monitor è un samsung da 22 pollici mw225 lcdtv
la scheda video è una ATI 3870 HD
il punto è il seguente:
- il monitor, all'avvio di windows xp, si setta alla risoluzione di 1440x900 ma nella scheda video e su impostazioni monitor risulta una risoluzione di 1680x1050
- il monitor testato su un pentium IV con scheda video nvidia 5200 fx non presenta questo problema
- il monitor può essere successivamente settato alla risoluzione giusta andando su proprietà schermo prestazioni e settando estendi desktop, e facendo poi lo stesso sul catalyst su estendi desktop.
i driver risultano tutti funzionanti.
ad ogni avvio di windows devo ripetere il settaggio del catalist e delle proprietà su schermo per correggere l'errore. Ovviamente la risoluzione di 1440x900 scalata a 1680x1050 è una ciofeca!!
Ora ho bisogno di sapere da qualcuno di voi se avete mai avuto problemi di questo tipo con un monitor samsung, in particolare vorrei saperlo dai proprietari di schede ATI.
ho bisogno anche di sapere se c'è modo di sapere come posso fare per verificare la risoluzione nativa del monitor.
Ho paura che la risoluzione nativa del monitor sia (di fabbrica) settata su un valore errato.
insomma: il mio è un problema veramente strano e di non facile soluzione, perché non so che problema sia.
sono aperto a tutti i suggerimenti
Drakogian
13-01-2009, 19:28
Ma scusa, qui si parla del T220 e non samsung mw225 lcdtv... sarà difficile che ti si possa aiutare.
Devi chiedere nel forum della ATI 3870 HD o in quello del tuo monitor
Comunque prova questo: disinstalla i driver Catalist... fai una bella pulizia usando DriverSweeper 1.5.5
Poi installa solo i driver ATI e non il Catalyst Control Center.
Sir.Jerry
13-01-2009, 20:35
beh io parlavo del prezzo pieno, il monitor si trova a 220 o meno, e non tutti dispongono dei punti coop ...
Si parla del monitor/Tv la versione HD... io sinceramente nei dintorni non ho visto prezzi più bassi!
Parlo ovviamente di Napoli e provincia!
IL brillo
13-01-2009, 20:37
Si parla del monitor/Tv la versione HD... io sinceramente nei dintorni non ho visto prezzi più bassi!
sisi ovvio anche io parlavo della versione hd, la liscia costa molto meno
Ciao a tutti ragazzi,
vorre saper come mai sul monitor non riesco a vedere i bianchi
"bianchi"su alcuni programmi come photoshop oppure sull'utility raccolta
foto di windows. Come devo impostare i parametri?
Ho scaricato da questo forum il file da caricare su gestione colori (ho vista), però mi da alcuni problemi.
Andando su gestione colori di default mi da come dispositivo lo scanner, lo sostituisco con il monitor e carico il profilo.
Non succede praticamente nulla, tranne che quando chiudo la schermata del programma e la riapro tutto ritorna come prima (dispositivo scanner e profilo diverso) dove sbaglio?
grazie a tutti
Ciao a tutti, ma qualcuno di voi sa che differenza c'è tra questi monitor serie T (sopratutto gli HD) e i televisori di pari polliciaggio (20 e 22) della serie 6 di Samsung? I pannelli sono gli stessi?
Grazie
capo82pjk
13-01-2009, 23:25
Scusate ma dove trovo le voci GAMMA MODE e RTA MODE?? sorry ma non riesco a trovarle
adal1274
14-01-2009, 01:11
non esiste un forum dell'ati né un forum della samsung in lingua italiana. e sto problema è talmente complesso che stento a descriverlo in italiano figuriamoci in inglese.
il punto non è il modello del monitor. ma la marca. ho capito che qui si parla del T220 ma è pur sempre un monitor samsung. volevo sapere se qualcuno che ha una scheda ati ha mai avuto problemi con monitor in generale di marca samsung.
tutto qui
ho provato ad aprire un apposito tread ma...
lasciamo perdere
miciopazzo198x
14-01-2009, 02:12
C'è il thread ufficiale :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523152&highlight=samsung+225
kaio1000
14-01-2009, 02:24
non esiste un forum dell'ati né un forum della samsung in lingua italiana. e sto problema è talmente complesso che stento a descriverlo in italiano figuriamoci in inglese.
il punto non è il modello del monitor. ma la marca. ho capito che qui si parla del T220 ma è pur sempre un monitor samsung. volevo sapere se qualcuno che ha una scheda ati ha mai avuto problemi con monitor in generale di marca samsung.
tutto qui
ho provato ad aprire un apposito tread ma...
lasciamo perdere
guarda io ho una 4870 sul t220 e non ho alcun problema. una cosa, il monitor lo hai collegato tramite dvi o vga?
IL brillo
14-01-2009, 09:14
non esiste un forum dell'ati né un forum della samsung in lingua italiana. e sto problema è talmente complesso che stento a descriverlo in italiano figuriamoci in inglese.
il punto non è il modello del monitor. ma la marca. ho capito che qui si parla del T220 ma è pur sempre un monitor samsung. volevo sapere se qualcuno che ha una scheda ati ha mai avuto problemi con monitor in generale di marca samsung.
tutto qui
ho provato ad aprire un apposito tread ma...
lasciamo perdere
il punto è che hai il pc incasinato e dovresti semplicemente chiamare qualcuno che te lo sistemi ;)
Scusate se mi intrometto, dove si trova a 220€? :rolleyes:
Drakogian
14-01-2009, 09:47
non esiste un forum dell'ati né un forum della samsung in lingua italiana. e sto problema è talmente complesso che stento a descriverlo in italiano figuriamoci in inglese.
il punto non è il modello del monitor. ma la marca. ho capito che qui si parla del T220 ma è pur sempre un monitor samsung. volevo sapere se qualcuno che ha una scheda ati ha mai avuto problemi con monitor in generale di marca samsung.
tutto qui
ho provato ad aprire un apposito tread ma...
lasciamo perdere
C'è il thread ufficiale :
guarda io ho una 4870 sul t220 e non ho alcun problema. una cosa, il monitor lo hai collegato tramite dvi o vga?
il punto è che hai il pc incasinato e dovresti semplicemente chiamare qualcuno che te lo sistemi ;)
Il forum della 3870 c'è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444&highlight=3070
Il forum del tuo monitor c'è:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523152&highlight=samsung+225
Concordo con IL brillo e ti ho già suggerito cosa fare:
1. Disinstallare la scheda video
2. Disinstallare tutti i driver ATI.
3. Pulire il registro con Driver Sweeper che trovi qui: http://phyxion.net/downloads.html
4. installare/Eseguire CCleaner lanciando "Pulizia" e "Problemi". Lo trovi qui: http://www.ccleaner.com/
5. Riavviare il PC, installare gli ultimi Driver ATI e settare la giusta risoluzione.
Fai tutto questo e facci sapere. Se non funziona ancora ti resta l'ultima carta... formattare e reinstallare S.O. e driver.
adal1274
14-01-2009, 11:29
ora darò un'occhiata nei forum che mi avete consigliato.
ho installato i driver 8 volte, l'ho fatto fare anche al tecnico. Ho provato su questo pc 2 monitor di cui un samsung a tubo catodico e funzionano. solo questo non funziona.
Sir.Jerry
14-01-2009, 12:36
ora darò un'occhiata nei forum che mi avete consigliato.
ho installato i driver 8 volte, l'ho fatto fare anche al tecnico. Ho provato su questo pc 2 monitor di cui un samsung a tubo catodico e funzionano. solo questo non funziona.
Ma hai provato a chiamare l'assistenza Samsung? lo puoi provare su un altro pc anche collegandolo ad un portatile?
Goofy Goober
14-01-2009, 12:39
ora darò un'occhiata nei forum che mi avete consigliato.
ho installato i driver 8 volte, l'ho fatto fare anche al tecnico. Ho provato su questo pc 2 monitor di cui un samsung a tubo catodico e funzionano. solo questo non funziona.
hai provato sia il cavo VGA sia il cavo DVI?
chiedo perchè su un samsung che ho si era danneggiata l'entrata VGA e stavo impazzendo per capire cosa avesse fin quando non ho provato la DVI ed andava tutto bene...
IL brillo
14-01-2009, 14:02
ora darò un'occhiata nei forum che mi avete consigliato.
ho installato i driver 8 volte, l'ho fatto fare anche al tecnico. Ho provato su questo pc 2 monitor di cui un samsung a tubo catodico e funzionano. solo questo non funziona.
scusami se hai assodato che è il pc, visto che su un'altro computer il monitor funziona, evidentemente il tecnico non è abbastanza capace, così via forum è difficile spiegare tutte le cose che si devono controllare, ma se è un problema di software in qualche modo si sistema, ultima spiaggia il format.
Ciao a tutti,
non avendo ricevuto risposta nell'altro topic, provvedo a reinserire il mio post in questo, in quanto mi sono accorto essere più appropriato all'argomento richiesto.
Putroppo non ho molto tempo per poter leggere tutta la discussione ( :eekk: ), quindi se potreste aiutarmi, vado subito al dunque:
il mio monitor lcd 19'' philips (190S) è ormai "andato", quindi devo prenderne uno nuovo e volevo un vostro consiglio; in particolare sarei interessato al Samsung Syncmaster T220 (a 196€ + s.s. = 211.90€ tot).
Il mio budget è di 200€, quindi sono alla ricerca di un monitor abbastanza buono, soprattutto per guardare film al pc, giocare e studiare (lettura pdf e lavoro su documenti, quindi un monitor ove passarci molte ore al giorno, senza che mi si stanchi la vista).
Il mio pc è stato acquistato da poco più di un mese, vi elenco qualche caratteristica tanto per avere dei consigli migliori sull'acquisto del monitor:
processore Intel Q9550, scheda madre Asus P5Q deluxe, 4gb di ram ddr2 1066mhz, scheda video: ati hd4870 1024mb gdrr5, alimentatore 600w Cooler Master.. credo bastino questi :fagiano:
Secondo voi con questi requisiti, il monitor da me scelto va bene, oppure potrei avere di meglio con la stessa cifra? Eventualmente, quale altra marca/modello mi consigliate? :rolleyes:
Grazie a chi mi risponderà :)
Nessuno mi può consigliare? :(
IL brillo
14-01-2009, 16:20
cosa vuoi che ti venga consigliato nel thread del t220 ?
Scusate se mi intrometto, dove si trova a 220€? :rolleyes:
Se parli del t220 da pixmania costa 196 euro.
IL brillo
14-01-2009, 16:40
e il t200hd 224
Sera@Tutti:)
Nessuno ha provato una CAM compatibile con il T200 HD?.
Se tutto va bene me ne arriva una da €15, vi terrò aggiornati se tutto dovesse funzionare.
Ciauz:)
cosa vuoi che ti venga consigliato nel thread del t220 ?
Dove dovrei postare la mia richiesta allora? Vorrei sapere se questo monitor va bene per ciò che faccio io o se a quel prezzo potrei trovare qualcosa di meglio.. tutto qui :doh:
Dove dovrei postare la mia richiesta allora? Vorrei sapere se questo monitor va bene per ciò che faccio io o se a quel prezzo potrei trovare qualcosa di meglio.. tutto qui :doh:
Guarda io ero indeciso tra il T220 e il VIEWSONIC VX2262WM.
Per la questione dei pannelli samsung e per il marchio stavo quasi per comprare il VIEWSONIC ma alla fine ho preso il T220 perchè la garanzia viene gestita meglio da samsung.
Il T220 è ottimo non te ne pentirai sicuramente, io avevo un sony crt di fascia alta e avevo qualche dubbio sulla resa dell'LCD,alla fine sono molto sodisfatto.Certo i divx e i dvd si vedevano meglio nel sony ma questo è tutto un altro discorso (la dimensione e la risoluzione sono diverse)
IL brillo
14-01-2009, 17:46
Dove dovrei postare la mia richiesta allora? Vorrei sapere se questo monitor va bene per ciò che faccio io o se a quel prezzo potrei trovare qualcosa di meglio.. tutto qui :doh:
il mio reply non voleva essere aggressivo, ma solo mi è sembrata una domanda stupida, visto che qui si parla di quello e ha proprio quel prezzo. Apri un thread nuovo e chiedi li.
adal1274
14-01-2009, 17:48
io penso che possa trattarsi del cavo.
dunque il cavo è collegato alla presa vga mentre l'altra estremità è collegato, tramite adattatore, alla presa dvi della scheda video ati.
ora tra i tanti problemi se ne presenta uno curioso.
all'avvio di windows il monitor si setta a 1680x1050 poi all'improvviso la schermata del desktop si "stringe" quindi la risoluzione passa a 1440x900.
proverò a scrivere una mail alla samsung per saperne di più.
ordinato a 219€ negozio NON online
IL brillo
14-01-2009, 18:02
io penso che possa trattarsi del cavo.
dunque il cavo è collegato alla presa vga mentre l'altra estremità è collegato, tramite adattatore, alla presa dvi della scheda video ati.
ora tra i tanti problemi se ne presenta uno curioso.
all'avvio di windows il monitor si setta a 1680x1050 poi all'improvviso la schermata del desktop si "stringe" quindi la risoluzione passa a 1440x900.
proverò a scrivere una mail alla samsung per saperne di più.
Ma se nell'altro pc funziona :|,i cavi non sono gli stessi ? Poi perchè lo colleghi in vga con l'adattatore se hai il dvi nella scheda video ?
informazione di servizio: il 220hd ha un tasto di spegnimento OFF?
non stanby proprio spento totale, come una volta!
orsù ci mettete 2 secondi netti. ;)
adal1274
14-01-2009, 18:23
non ho capito sinceramente.
il cavo è il classico cavo video con le famose prese azzurre. una presa vga in una porta video dvi non ci può andare per cui mi serve un adattatore per farcelo stare.
mi pare ovvio
nel monitor invece c'è una presa vga e una presa dvi ma il cavo essendo vga non può andare nella presa dvi e quindi l'ho infilato in quella vga, non avendo un secondo adattatore per metterla in quella dvi.
se non ho fatto confusione forse ora mi sono spiegato meglio
Quindi, la sequenza esatta dei tasti da premere è questa :
d.menu - giù - giù - ok - su - ok - giù - giù - ok - ok - giù - rosso - blu
dove con ok intendo il tasto per entrare nel menù
Funziona. Problema risolto grazie alla tua guida.Ho letto tutto il thread per avere una risposta.
IL brillo
14-01-2009, 19:12
orsù ci mettete 2 secondi netti. ;)
No, solo standby, ti interessava per qualche motivo particolare ?
non ho capito sinceramente.
il cavo è il classico cavo video con le famose prese azzurre. una presa vga in una porta video dvi non ci può andare per cui mi serve un adattatore per farcelo stare.
mi pare ovvio
nel monitor invece c'è una presa vga e una presa dvi ma il cavo essendo vga non può andare nella presa dvi e quindi l'ho infilato in quella vga, non avendo un secondo adattatore per metterla in quella dvi.
se non ho fatto confusione forse ora mi sono spiegato meglio
Nella confezione è incluso un cavo vga (con i connettori blu) e un cavo dvi (con i connettori bianchi), se la tua scheda ha l'uscita dvi ( e mi pare di capire di si visto che hai detto di usare un adattatore dvi>bga) è preferibile usare direttamente il cavo dvi, che garantisce una qualità superiore.
Funziona. Problema risolto grazie alla tua guida.Ho letto tutto il thread per avere una risposta.
Di nulla :D, anche io prima di risolvere mi sono letto 200 pagine di thread :ncomment:
No, solo standby, ti interessava per qualche motivo particolare ?
:muro:
no, nessun motivo in particolare. odio lo standby!!!
grazie.
IL brillo
14-01-2009, 20:28
:muro:
no, nessun motivo in particolare. odio lo standby!!!
grazie.
beh è come se fosse chiuso, puoi eliminare il led rosso.
Guarda io ero indeciso tra il T220 e il VIEWSONIC VX2262WM.
Per la questione dei pannelli samsung e per il marchio stavo quasi per comprare il VIEWSONIC ma alla fine ho preso il T220 perchè la garanzia viene gestita meglio da samsung.
Il T220 è ottimo non te ne pentirai sicuramente, io avevo un sony crt di fascia alta e avevo qualche dubbio sulla resa dell'LCD,alla fine sono molto sodisfatto.Certo i divx e i dvd si vedevano meglio nel sony ma questo è tutto un altro discorso (la dimensione e la risoluzione sono diverse)
Ti ringrazio molto per la risposta, finalmente qualcuno che dà retta anche a me :D
il mio reply non voleva essere aggressivo, ma solo mi è sembrata una domanda stupida, visto che qui si parla di quello e ha proprio quel prezzo. Apri un thread nuovo e chiedi li.
Da come l'ho inteso io non si direbbe, comunque va bene.. eventualmente aprirò un nuovo thread.. è che non voglio riempire il forum con lo stesso messaggio (già postato nella sezione sui consigli in generale, senza aver ricevuto risposta). :read:
LostLife
14-01-2009, 21:37
Ciao, mi sto facendo una cultura sul T220 perchè lo sto valutando per l'acquisto, dovrà sostituire un più che ottimo crt sony trinitron a schermo piatto che non sta più bene nel salotto col nuovo arredamento, compito non facile data l'alta qualità del mio crt. Leggendo nel forum ho capito che l'mpostazione di RTA consigliata per i giochi è la 2 però ho scaricato il manuale è li invece c'è scritto:
"Modalità2 - Questa è la modalità ottimale per visualizzare immagini fisse, per esempio usando un word processor o navigando in Internet."
Ora un game, magari un bel FPS mi sembra quanto di più lontano di un immagine fissa o di un wordprocessor, qualcuno è in grado di chiarirmi questa cosa?
Ho letto che diverse persono hanno problemi di backlight, le famose righe luminose ai bordi sopra e sotto, oggi sono andato in un negozio dove era acceso in esposizione un T220 con un demo che girava, mi sono messo il più vicino possibile, col naso quasi appoggiato al monitor tentando di vedere le righe luminose ma mica si vedevano! Devo dedurre che chi si becca le righe è solo molto jellato o è fortunato chi non le ha?
P.S.: sono un fan di Battlefield 2142, qualcuno mia sa dire se che con questo monitor BF2142 va da Dio?
PP.SS: l'ho trovato a 211€ con le spese di spedizione, non mi sembra male, cosa ne dite?
Grazie
Ciao, mi sto facendo una cultura sul T220 perchè lo sto valutando per l'acquisto, dovrà sostituire un più che ottimo crt sony trinitron a schermo piatto che non sta più bene nel salotto col nuovo arredamento, compito non facile data l'alta qualità del mio crt. Leggendo nel forum ho capito che l'mpostazione di RTA consigliata per i giochi è la 2 però ho scaricato il manuale è li invece c'è scritto:
"Modalità2 - Questa è la modalità ottimale per visualizzare immagini fisse, per esempio usando un word processor o navigando in Internet."
Ora un game, magari un bel FPS mi sembra quanto di più lontano di un immagine fissa o di un wordprocessor, qualcuno è in grado di chiarirmi questa cosa?
Ho letto che diverse persono hanno problemi di backlight, le famose righe luminose ai bordi sopra e sotto, oggi sono andato in un negozio dove era acceso in esposizione un T220 con un demo che girava, mi sono messo il più vicino possibile, col naso quasi appoggiato al monitor tentando di vedere le righe luminose ma mica si vedevano! Devo dedurre che chi si becca le righe è solo molto jellato o è fortunato chi non le ha?
P.S.: sono un fan di Battlefield 2142, qualcuno mia sa dire se che con questo monitor BF2142 va da Dio?
PP.SS: l'ho trovato a 211€ con le spese di spedizione, non mi sembra male, cosa ne dite?
Grazie
Beh 211 se comprese spese di spedizione è un buon prezzo, certo.Il rendimento con i giochi ( l'ho testato a pienissimo :D con PES 2009) è ineccepibile.
Per i settaggi, io ho lasciato gamma e rta al valore di default, al valore suggerito sul forum era troppo abbagliante per me.Luminosità 25 contrasto 43.Qualcuno potrebbe darmi del pazzo, ma per me questi settaggi sono la perfetta combinazione per la max resa e riposo della vista.
IL brillo
14-01-2009, 23:25
considera che nei negozi online si trova da 190 in su circa, quindi il prezzo volendo è nella norma
Mr Burns
15-01-2009, 14:40
i problemi di backlight si notano con img molto scure o nel caso di un film nelle scene buie...altrimenti anche se ti ci metti dentro nn si nota nulla....:D
Kr1stianTroy
15-01-2009, 14:40
ragazzi scusate ma sto impazzendo.... vorrei un tv x la mia ps3 e sono finito a scegliere fra il 220hd e il 200hd.... ma come è possibile ke solamente 2 pollici comportino anke 110 euro di differenza?!!?
il 200hd l'ho trovato in un centro commerciale a 249... il 220hd era affianco e costava 359...!!!
secondo voi come mai?
e sapete mica consigliarmi un sito affidabile con un buon prezzo x il 220hd ? ke abbia una garanzia decente.... xkè io sono sfigatissimo con gli oggetti elettronici
IL brillo
15-01-2009, 14:45
ragazzi scusate ma sto impazzendo.... vorrei un tv x la mia ps3 e sono finito a scegliere fra il 220hd e il 200hd.... ma come è possibile ke solamente 2 pollici comportino anke 110 euro di differenza?!!?
il 200hd l'ho trovato in un centro commerciale a 249... il 220hd era affianco e costava 359...!!!
secondo voi come mai?
e sapete mica consigliarmi un sito affidabile con un buon prezzo x il 220hd ? ke abbia una garanzia decente.... xkè io sono sfigatissimo con gli oggetti elettronici
semplicemente perchè il il t200 lo hanno in offerta (secondo loro, visto che in realtà costa molto meno) mentre il t220 no. In realtà online si trovano il t220hd a 260 e il t200hd a 230
Kr1stianTroy
15-01-2009, 14:49
semplicemente perchè il il t200 lo hanno in offerta (secondo loro, visto che in realtà costa molto meno) mentre il t220 no. In realtà online si trovano il t220hd a 260 e il t200hd a 230
si immaginavo ankio... ma ho notato ke dappertutto è così.... ho girato tantissimo... purtroppo non posso sforare i 300 euro... e nei negozi il 220hd non si trova a meno... su internet nn ho mai comprato cose costose xkè ripeto ke non m fido delle garanzie essendo io sfigatissimo....
p.s. se puoi indicarmi in pvt dove posso trovare il 220hd a 260 euro te ne sarei grato
IL brillo
15-01-2009, 14:59
si immaginavo ankio... ma ho notato ke dappertutto è così.... ho girato tantissimo... purtroppo non posso sforare i 300 euro... e nei negozi il 220hd non si trova a meno... su internet nn ho mai comprato cose costose xkè ripeto ke non m fido delle garanzie essendo io sfigatissimo....
p.s. se puoi indicarmi in pvt dove posso trovare il 220hd a 260 euro te ne sarei grato
la garanzia è la stessa per qualsiasi negozio, 2 anni, è per legge così. Per trovare i prezzi più bassi basta fare una semplice ricerca su google , o su siti tipo trovaprezzi
Kr1stianTroy
15-01-2009, 15:03
la garanzia è la stessa per qualsiasi negozio, 2 anni, è per legge così. Per trovare i prezzi più bassi basta fare una semplice ricerca su google , o su siti tipo trovaprezzi
no vabbè il mio discorso era ke la garanzia su un negozio online mi inquieta molto.... cmq quindi mi confermate ke il 200hd e il 220hd hanno le stesse specifiche tecniche?
IL brillo
15-01-2009, 15:07
a parte i pollici si
Kr1stianTroy
15-01-2009, 15:18
a parte i pollici si
grazie... tu brillo ke modello hai?
IL brillo
15-01-2009, 15:22
t22hd
no vabbè il mio discorso era ke la garanzia su un negozio online mi inquieta molto.... cmq quindi mi confermate ke il 200hd e il 220hd hanno le stesse specifiche tecniche?
Se compri on-line o compri al negozio sei coperto da questa garanzia
http://www.samsung.com/it/support/warrantyinformation/warrantyInformation.do
quindi che problemi ti fai?
preso il T220HD ^^
:cool:
Sera@Tutti:)
Nessuno ha provato una CAM compatibile con il T200 HD?.
Se tutto va bene me ne arriva una da €15, vi terrò aggiornati se tutto dovesse funzionare.
Ciauz:)
Nessuno?
Altra cosa, nessuno ha fatto un estensione di garanzia? si può sempre fare e come?.
Grazie:)
Se compri on-line o compri al negozio sei coperto da questa garanzia
http://www.samsung.com/it/support/warrantyinformation/warrantyInformation.do
quindi che problemi ti fai?
Monitor inferiori a 32"
Tutti i Monitor a marchio Samsung inferiori a 32" sono coperti da 3 anni di garanzia on site in modalità Swap di prodotto ossia, per tutto il periodo di garanzia, il cliente ha diritto al ritiro del prodotto non funzionante ed alla sua sostituzione presso il proprio domicilio con un prodotto equivalente(*), entro 48 ore(**). Nel caso in cui il cliente ne richieda la riparazione, il monitor verrà riparato da Samsung secondo la modalità Pick-Up and Return(***).
(*) I "prodotti equivalenti" dati in sostituzione sono monitor usati rigenerati da Samsung e soggetti a collaudo, aventi caratteristiche e prestazioni tecniche pari o superiori a quelle del monitor sostituito.
(**) nel caso delle Regioni Calabria, Sicilia e Sardegna e nelle località di piccole dimensioni i tempi previsti possono essere più lunghi.
(***) In base alla modalità Pick-Up and Return, il monitor non funzionante viene ritirato presso il domicilio del cliente, riparato e restituito al domicilio del cliente.
Questa proprio non la sapevo.. credevo che la garanzia fosse di 2 anni e invece sul sito ne nomina 3! :)
Nel caso di pixel bruciati o guasti meccanici quindi la sostituzione del monitor avviene direttamente al domicilio del cliente, senza che questi debba pagare nulla, dico bene? (nè spese di spedizione, nè niente.. 0€!)
Questa proprio non la sapevo.. credevo che la garanzia fosse di 2 anni e invece sul sito ne nomina 3! :)
Nel caso di pixel bruciati o guasti meccanici quindi la sostituzione del monitor avviene direttamente al domicilio del cliente, senza che questi debba pagare nulla, dico bene? (nè spese di spedizione, nè niente.. 0€!)
è capitato ad un mio amico pochi giorni fà, era un 19", gli è stato preso a domicilio e restituito con uno nuovo che avevano a seguito, meglio di così:eek:
Ps: Non ha pagato un cent€;)
Kr1stianTroy
15-01-2009, 18:17
uhm... quindi ci si rivolge direttamente a samsung?
no xkè avevo letto sulle recensioni di vari negozi online ke spesso se ti capita merce difettosa è finita.... rimandi indietro ma perdono la merce, ci mettono anni a ridartela e spesso e tutto a carico tuo
uhm... quindi ci si rivolge direttamente a samsung?
no xkè avevo letto sulle recensioni di vari negozi online ke spesso se ti capita merce difettosa è finita.... rimandi indietro ma perdono la merce, ci mettono anni a ridartela e spesso e tutto a carico tuo
Ma parli di prodotti samsung o di altri?
Qualsiasi negozio online o no che ti vende qualcosa deve fornirti una garanzia.
Alcuni siti online ( tipo chl ) per molti prodotti ti reindirizzano alla garanzia del produttore altri ti forniscono una garanzia gestita da loro (tipo pixmania) ossia fanno da intermediari tra te e il produttore, ciò non toglie che tu puoi interfacciarti dove possibile direttamente col produttore.
Nel caso di prodotti samsung visto l'ottimo supporto offerto penso che conviene rivolgerti direttamente a loro visto che vengono direttamente a casa senza spese :sofico:
Kr1stianTroy
15-01-2009, 21:09
Ma parli di prodotti samsung o di altri?
Qualsiasi negozio online o no che ti vende qualcosa deve fornirti una garanzia.
Alcuni siti online ( tipo chl ) per molti prodotti ti reindirizzano alla garanzia del produttore altri ti forniscono una garanzia gestita da loro (tipo pixmania) ossia fanno da intermediari tra te e il produttore, ciò non toglie che tu puoi interfacciarti dove possibile direttamente col produttore.
Nel caso di prodotti samsung visto l'ottimo supporto offerto penso che conviene rivolgerti direttamente a loro visto che vengono direttamente a casa senza spese :sofico:
ah ok... era proprio il secondo ke hai citato.... ho letto di molti ke non riescono a far valere la garanzia... nel senso ke rispediscono indietro ma la tv poi scompare nel nulla... cmq grazie ora ke so di potermi rivolgere direttamente alla samsung sto + tranquillo!
big larry
15-01-2009, 23:42
Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha già comprato il T220P, sapere le impressioni, sarei interessato, sopratutto per la risoluzione a 1920x1200 su un Monitor da 22 " e comunque mi sembra ,nel complesso, un prodotto interessante.
Grazie.
Qualcuno ha un link funzionante per i driver?
Di solito uso il portatile e non mi sono accorto che il masterizzatore del fisso ha qualche problema
Il link sul sito della samsung per il 220HD non funziona...
IL brillo
16-01-2009, 09:30
Salve a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha già comprato il T220P, sapere le impressioni, sarei interessato, sopratutto per la risoluzione a 1920x1200 su un Monitor da 22 " e comunque mi sembra ,nel complesso, un prodotto interessante.
Grazie.
sinceramente una risoluzione fullhd su un monitor per pc di quelle dimensioni la trovo eccessiva :\, infatti è veramente poco diffuso
nemesis_76
16-01-2009, 10:21
Ciao a tutti siccome stavo pensando di collegare la ps3 a questo monitor via DVI ovviamente volevo sapere se c'era qualcuno che la possiede e gia lo usa con la ps3 per sapere come impostazioni quali mettere e in generale se si vede bene.
Grazie in anticipo.
IL brillo
16-01-2009, 10:41
forse volevi dire via hdmi ? La playstation ha un'uscita dvi ?
edit: a proposito di dvi, ho notato che se collegato in dvi quando l'immagine nella parte bassa è scura, durante lz visione di un film ad esempio, si vede un alone tendente al blu, capisco il problema di backlight, ma anche blu :\, se lo collego in vga invece questo problema non si presenta :\. Che mi dite ?
miciopazzo198x
16-01-2009, 10:49
Può usare un adattatore HDMI-DVI...
nemesis_76
16-01-2009, 10:51
Può usare un adattatore HDMI-DVI...
ho gia un adattatore hdmi-dvi ed ora è collegata al televisore cosi.....
Ciao a tutti!
Un mese fa circa avevo scritto su questo forum lamentando dei problemi di aloni blu su un T220HD appena comprato. Ebbene il 17/12 ho mandato il monitor in assistenza (tra l'altro il customer care della samsung si è dimostrato nel mio caso molto gentile e disponibile e soporattutto al telefono RISPONDEVANO SUBITO!!!) pensando già di dover aspettare dopo le feste per rivederlo...invece il 24/12 per la vigilia me lo avevano già riportato funzionante!!! Purtroppo non c'era scritto il motivo del guasto e cosa avevano fatto per ripararlo.
A parte questo, sto valutando di comprare un modulo CAM per vedere i canali mediaset premium, ho cercato sul forum alcune discussioni e ho letto che anche se il tv non ha il bollino bianco i canali si vedono perfettamente, quindi mi confermate che posso andare sul sicuro??
Grazie!!!!!
IL brillo
16-01-2009, 11:18
Ciao a tutti!
Un mese fa circa avevo scritto su questo forum lamentando dei problemi di aloni blu su un T220HD appena comprato. Ebbene il 17/12 ho mandato il monitor in assistenza (tra l'altro il customer care della samsung si è dimostrato nel mio caso molto gentile e disponibile e soporattutto al telefono RISPONDEVANO SUBITO!!!) pensando già di dover aspettare dopo le feste per rivederlo...invece il 24/12 per la vigilia me lo avevano già riportato funzionante!!! Purtroppo non c'era scritto il motivo del guasto e cosa avevano fatto per ripararlo.
A parte questo, sto valutando di comprare un modulo CAM per vedere i canali mediaset premium, ho cercato sul forum alcune discussioni e ho letto che anche se il tv non ha il bollino bianco i canali si vedono perfettamente, quindi mi confermate che posso andare sul sicuro??
Grazie!!!!!
asp , non scomparire :D, leggi il mio reply più sopra. L'alone blu te lo faceva in basso sulle immagini scure ? Solo in dvi ? In vga ? Adesso che te lo hanno sostituito non da alcun alone ?
asp , non scomparire :D, leggi il mio reply più sopra. L'alone blu te lo faceva in basso sulle immagini scure ? Solo in dvi ? In vga ? Adesso che te lo hanno sostituito non da alcun alone ?
No non me lo faceva solo in basso, lo faceva in corrispondenza delle ombre e delle immagini scure. A prima vista sembrava un problema di regolazione (contrasto), ma provando tutte le combinazioni di luminosità, contrasto ecc non cambiava.
Inoltre il problema rimaneva esattamente uguale sia in vga che in HDMI, sia guardando la tv, il DTV che usando l'xbox o il pc.
Ti posto due immagini che avevo postato a suo tempo.
La prima fa vedere nel cerchio rosso due aloni che seguivano le sfumature di un'immagine di sfondo dell'xbox.
La seconda fa vedere l'effetto che vedevo nelle ombre.
Dopo la sostituzione ho risolto completamente il problema. Come dicevo prima è stato via una settimana esatta e senza spendere una lira...ops...un euro!!!
Qualcuno sa darmi conferma per il modulo CAM?
IL brillo
16-01-2009, 12:31
ah beh è un problema ben diverso dal mio, molto più fastidioso, il mio lo noto solo quando guardo i film e in basso c'è la banda nera. Boh , qualcun altro che ha notato questa cosa ? Più tardi posto una foto anche io , così sono più chiaro.
bmw320d150cv
16-01-2009, 14:52
ho cercato nel menu,ma non trovo il comando rta mode e game mode.come fare?t220hd
IL brillo
16-01-2009, 14:56
le versioni hd di questi monitor non hanno quelle funzioni.
ciucciovolante
16-01-2009, 15:08
Raga perdonatemi...
Il T220 non è anche televisone giusto??
Per avere la Tv devo prendere il T220HD ??
IL brillo
16-01-2009, 15:18
si, ma per avere risposta a queste domande basterebbe semplicemente guardare le specifiche, c'è scritto se hanno o no il sintonizzatore, a parte il fatto che negli shop viene inserito nella sezione monitor/tv
ciucciovolante
16-01-2009, 15:34
si, ma per avere risposta a queste domande basterebbe semplicemente guardare le specifiche, c'è scritto se hanno o no il sintonizzatore, a parte il fatto che negli shop viene inserito nella sezione monitor/tv
Io ho visto le caratteriche al primo post di questo THREAD, ma non riuscivo a capirlo.
Cmq ancora non ho ke ho le idee ben chaire. Come mai se non ha il sintonizzatore (il T220) lo inseriscono ugualmente nella sezione monitor/tv ??
bmw320d150cv
16-01-2009, 15:34
le versioni hd di questi monitor non hanno quelle funzioni.
ok.capito.grazie
IL brillo
16-01-2009, 15:38
Io ho visto le caratteriche al primo post di questo THREAD, ma non riuscivo a capirlo.
Cmq ancora non ho ke ho le idee ben chaire. Come mai se non ha il sintonizzatore (il T220) lo inseriscono ugualmente nella sezione monitor/tv ??
Chi inserisce il t220 in monitor/tv ? Al massimo posso pensare a un t220hd messo tra i monitor, è plausibile visto che di fatto è un monitor e se uno shop non ha una categoria monitor/tv no ha altro posto dove metterlo, ma il contrario mi pare veramente strano.
ciucciovolante
16-01-2009, 15:53
Chi inserisce il t220 in monitor/tv ? Al massimo posso pensare a un t220hd messo tra i monitor, è plausibile visto che di fatto è un monitor e se uno shop non ha una categoria monitor/tv no ha altro posto dove metterlo, ma il contrario mi pare veramente strano.
Scusa ma l'hai scitto tu prima... :mbe:
ciucciovolante
16-01-2009, 15:55
a moooooooo ho capito ke vuoi dire....
niente scusa!! :stordita:
Chi inserisce il t220 in monitor/tv ? Al massimo posso pensare a un t220hd messo tra i monitor, è plausibile visto che di fatto è un monitor e se uno shop non ha una categoria monitor/tv no ha altro posto dove metterlo, ma il contrario mi pare veramente strano.
In molti negozi fisici viene messo fra le tv :asd:
Il modulo CAM funziona col t220hd (almeno sul mio va senza problemi).
In verità sono cose abbastanza standard, credo che vada sulla quasi totalità delle televisioni che hanno la giusta presa.
IL brillo
16-01-2009, 21:43
non è che ci diresti cosa cercare per trovare in vendita questa cam ? :D
Basta cercare "samsung cam", credo si trovi facilmente.
Al massimo digitatelo su trovaprezzi e troverete tantissimi negozi che la vendono.
Il prezzo non è basso, ma con la mia c'erano 4 mesi di gallery base gratuiti.
IL brillo
17-01-2009, 14:07
Basta cercare "samsung cam", credo si trovi facilmente.
Al massimo digitatelo su trovaprezzi e troverete tantissimi negozi che la vendono.
Il prezzo non è basso, ma con la mia c'erano 4 mesi di gallery base gratuiti.
ah forse ho confuso , pensavo che fossi quello che se l'era procurata a poco prezzo, ovviamente non samsung ma compatibile
ah forse ho confuso , pensavo che fossi quello che se l'era procurata a poco prezzo, ovviamente non samsung ma compatibile
Eccomi sono io, ancora non l'ho avuta, la comprai per un amico gli funzionava tranquillamente in un decoder digitale, ed io volevo provarla sul T200 HD, appena la ritrova provo, poi avviso Tutti:D
Ciao caro:)
IL brillo
17-01-2009, 14:22
beh speriamo bene visto che con i 60 euro della cam samsung mi ci compro un decoder intero , anzi pure due volendo :asd:
beh speriamo bene visto che con i 60 euro della cam samsung mi ci compro un decoder intero , anzi pure due volendo :asd:
Quoto, già ho un decoder, ma per quei soldi ne prenderei volentieri un'altro visto che lo si può spostare a piacimento, comunque vi terrò informati, io sono fiducioso, visto che l'attacco è quello ed il sistema è Nagra.;)
ultrasromano
17-01-2009, 20:07
Ciao a tutti,:)
mi sono letto quasi tutta la discussione:p e vedo che parlate molto bene del t220hd e quindi sarei tentato di comprarlo...
Ora vi chiedo una cosa : conviene passare dal 2032mw (che ho comprato 1 anno fa preciso) al t220hd ?
E poi un'altra cosa :è vero che non faranno mai televisori FULL HD in schermi di 20/22 pollici ?
Grazie tante per le vostre risposte;)
Ciao a tutti,:)
mi sono letto quasi tutta la discussione:p e vedo che parlate molto bene del t220hd e quindi sarei tentato di comprarlo...
Ora vi chiedo una cosa : conviene passare dal 2032mw (che ho comprato 1 anno fa preciso) al t220hd ?
E poi un'altra cosa :è vero che non faranno mai televisori FULL HD in schermi di 20/22 pollici ?
Grazie tante per le vostre risposte;)
Che io sappia il T220HD fa anche da televisore, e viene definito HD proprio perchè supporta il formato Full HD, pur riscalando in automatico la risoluzione a 1680x1050.
Se intenti Full HD vero e proprio, ossia 22" a 1920x1080 esiste, l' ha fatto la benQ e a seguito altre marche...
ciao;)
IL brillo
18-01-2009, 02:06
Che io sappia il T220HD fa anche da televisore, e viene definito HD proprio perchè supporta il formato Full HD, pur riscalando in automatico la risoluzione a 1680x1050.
Se intenti Full HD vero e proprio, ossia 22" a 1920x1080 esiste, l' ha fatto la benQ e a seguito altre marche...
ciao;)
a dire il vero c'è anche il t220p che ha risoluzione fullhd, ma sinceramente non ci vedo molto senso
Appena ordinato il T220... :D
ero indeciso col T240 ma avendo meno risposta in ms ho optato per il 220..
Appena ordinato il T220... :D
ero indeciso col T240 ma avendo meno risposta in ms ho optato per il 220..
Su che sito l'hai ordinato e quanto ti è venuto in totale? Se puoi, mi diresti anche il metodo di pagamento che hai scelto? Grazie :)
(lo devo prendere anche io e mi sto informando un pò.. ;) )
ordinato a 219€ negozio NON online
mi arriva il 21 gennaio, non vedo l'ora :D
peccato che la 3850 256mb soffrirà non poco :(
fatto un po' di giri per i negozi... qua siamo ancora sui 330/350€ per il 220hd...
alex oceano
18-01-2009, 12:40
fatto un po' di giri per i negozi... qua siamo ancora sui 330/350€ per il 220hd...
io ho visto il t220hd ieri al negozio ed il prezzo era 349€
io ho visto il t220hd ieri al negozio ed il prezzo era 349€
...aspettiamo...
Su che sito l'hai ordinato e quanto ti è venuto in totale? Se puoi, mi diresti anche il metodo di pagamento che hai scelto? Grazie :)
(lo devo prendere anche io e mi sto informando un pò.. ;) )
il sito te lo mando via pm..
cmq pagato 215€ comprese le spese di spedizione.. pagamento in contrassegno!
il sito te lo mando via pm..
cmq pagato 215€ comprese le spese di spedizione.. pagamento in contrassegno!
pure a me, sono curioso... grazie.
]NeSsuNo[
18-01-2009, 15:09
Ciao a tutti ho acquistato da poco un t220 e leggendo nel forum sono inciampato sulla voce RTA e sono andato bello bello a cambiarla sul mio monitor ma NON C'E' ho girato tutto l osd ma non sono riuscito a trovarla, ora sono stupido io o che cosa devo fare per modificare questa opzione grazie mille!
Mr Burns
18-01-2009, 15:38
usa magic tune...
CIAO:)
il sito te lo mando via pm..
cmq pagato 215€ comprese le spese di spedizione.. pagamento in contrassegno!
Interessato anche io, manderesti anche a me?? GRAZIE!!! :ciapet:
Acquistato il T220HD a 310 euro compresa spedizione
devo dire che è meraviglioso lo collego alla tv alla ps2 al pc a tutto ed è fantastico fino a che non mi è venuta la meravigliosa idea di cercare di aggiornare il software del monitor (magari sperando si attivasse il Pip) e sorpresa.. non funziona più la ricezione digitale, ossia quando vado in modalità digitale il monitor si spegne, qualke secondo cerca di riaccendersi e si rispegne. Avevo trovato in un altra pagina che è successo a qualcun altro di voi, ho provato con mio fratello ad andare velocissimamente nel menu, in due uno col telecomando uno sui tasti e non siamo riusciti ci manca pochissimo ma veramente il tempo è molto inferiore a quello che dicevate voi. Qualcuno è riuscito a risolvere a questo problema? Esiste una modalità di reset per le impostazioni di fabbrica? Devo chiamare la samsung?
Aiutatemi :(
IL brillo
18-01-2009, 17:13
fatto un po' di giri per i negozi... qua siamo ancora sui 330/350€ per il 220hd...
io l'ho comprato 260 a dicembre , in un negozio di informatica vicino casa, prezzo di listino.
@nessuno
se hai il modello con sintonizzatore tv, l'hd, non hai la funzione rta.
io l'ho comprato 260 a dicembre , in un negozio di informatica vicino casa, prezzo di listino.
la versione hd?
oh si vede che da me sono dei ladri...
IL brillo
18-01-2009, 17:25
la versione hd?
oh si vede che da me sono dei ladri...
sisi , l'ho visto la prima volta all'euronics, 365 euro o giù di li, mi sono segnato il modello , sono tornato a casa ho controllato qualche listino e l'ho trovato a 260 in un negozio di informatica, in altre catene di elettrodomestici era sempre sopra i 300
Allora ce l'ho fatta col metodo empirico del brillo, ma è stato assolutamente fondamentale fare il reset del monitor del menu di servizio come mi ha consigliato Il brillo.
Quindi da posizione di stand by premete i tasti INFO MENU MUTE e poi ancora Power per riaccendere, vi comparirà il menu di servizio fate reset senza fare nient'altro, nel giro di qualche decina di secondi il monitor si spegnerà e quando lo riaccenderete dovrete fare la procedura empirica che ha descritto lui.
trapper7
18-01-2009, 20:37
ragazzi potreste consigliarmi i settaggi ottimali dei driver ati per sfruttare a pieno questo monitor con i giochi? Ho fatto tutto il possibile come scritto in questo thread per quanto riguarda le impostazioni del monitor, ma nei giochi continuo ad avere fastidiose scie, e soprattutto seghettature evidenti. devo toccare qualcosa nei driver? è il mio primo lcd, non so se sia questione di abitudine ma davvero non sono soddisfatto dell acquisto fin ora :( ho un T220 non hd, grazie
ragazzi potreste consigliarmi i settaggi ottimali dei driver ati per sfruttare a pieno questo monitor con i giochi? Ho fatto tutto il possibile come scritto in questo thread per quanto riguarda le impostazioni del monitor, ma nei giochi continuo ad avere fastidiose scie, e soprattutto seghettature evidenti. devo toccare qualcosa nei driver? è il mio primo lcd, non so se sia questione di abitudine ma davvero non sono soddisfatto dell acquisto fin ora :( ho un T220 non hd, grazie
Ma su che giochi hai problemi?
Per esempio su pes 2009 io avevo problemi di seghettature, ho letto in giro e basta andare nel setting delle opzioni del gioco e settare la spunta su vsync,magari in altri giochi c'è qualcosa di analogo da settare.
trapper7
18-01-2009, 21:31
ut2004 in modo particolare. Provo a settarlo, cmq ciò che in generale avverto è una sorta di movimento rallentato del mouse, come se col movimento del mouse trascinassi l'immagine sullo schermo, non so se mi spiego. ci sono modifiche da fare nei driver ati per ottimizzare il tempo di risposta? ci sono settaggi da impostare assolutamente e altri da non impostare nel modo più assoluto? grazie
ut2004 in modo particolare. Provo a settarlo, cmq ciò che in generale avverto è una sorta di movimento rallentato del mouse, come se col movimento del mouse trascinassi l'immagine sullo schermo, non so se mi spiego. ci sono modifiche da fare nei driver ati per ottimizzare il tempo di risposta? ci sono settaggi da impostare assolutamente e altri da non impostare nel modo più assoluto? grazie
Stò installando UT2004 ti faccio sapere tra poco come và a me :D
Che buono che sono :angel:
ut2004 in modo particolare. Provo a settarlo, cmq ciò che in generale avverto è una sorta di movimento rallentato del mouse, come se col movimento del mouse trascinassi l'immagine sullo schermo, non so se mi spiego. ci sono modifiche da fare nei driver ati per ottimizzare il tempo di risposta? ci sono settaggi da impostare assolutamente e altri da non impostare nel modo più assoluto? grazie
Ho fatto un deathmatch 1 contro 1, ancora non avevo testato con questo monitor :D , a me và benissimo, ho settatto solo la risoluzione 1680 x 1050.Il gioco và uno spettacolo.
Buonasera a tutti.
Anche grazie alla lettura di questo interessantissimo topic ho comprato ieri il T220HD (a 282 euro).
Il colpo d'occhio è incredibile (provengo da un CRT 15"...) anche se la luminosità di fabbrica lo rende una lampada solare. Nei prossimi giorni mi sbizzarrirò nei settaggi che ho letto qui sopra.
Ho però un problema. Non riesco ad installare i driver (XP) nè dal cd ne scaricandoli dal sito. Appena parte la procedura mi dice "file non trovato" e poi mi da "intallazione non riuscita".
Inoltre in questo momento ce l'ho collegato contemporaneamente con VGA e DVI avendo settato la 7300 GS su multischermo e mi succede una cosa strana. In uscita digitale non mi riproduce nessun filmato presente sull' HD.:confused:
Vi sarei grato se poteste aiutarmi soprattutto alla luce che sono piuttosto limitato tecnicamente.
§uperman
18-01-2009, 22:33
buonasera!
ho letto parte del topic e nn sn riuscito a trovaee 1 risposta definitiva ...mi chiedevo infatti se il mio pc con hd4850 club3d riuscisse a supportare senza difetti grafici il t220 nei giochi a 1680x1050,dato che sarei molto interessato all'acquisto....
ed inoltre se valesse la pena prendere il t200hd(250€) piuttosto che il t220(200€)...si noterebbe molto la differenza di dimensioni???
grazie in anticipo a tutti!!!!!:) :) :)
Ragazzi,
non riesco a decidere se prendere questo monitor o l'LG 2294HD
Sono tutte e due ottimi, il samsung però mi costerrebbe più o meno 50€ in più...
Esteticamente sono tutti e due carini anche se il samsung a mio parere è più bello.
Ma tralasciando le questioni di cui sopra, che non sono alla fine molto rilevanti, vorrei un parere che mi faccia propendere da una parte piuttosto che dall'altra.
Nel negozio dove sono andato, purtroppo non ho potuto provarlo... però tutti e due i monitor erano vicini e trasmettevano la stessa sequenza immagini... e a dire il vero sembrano molto simili (se non che l'LG fosse un pochino più in alto con consegutente immagine generale più scura).
Premetto che l'uso principale (al momento) sarebbe come monitor PC, ma tra qualche mese sarà utilizzato anche come TV (metterò il computer in camera).
Insomma ragazzi... che faccio? Questo monitor o l'LG?
In tutta onestà, si può dire che sono equivalenti e che quindi la maggiore discriminante la fa il presso e l'estetica?
Grazie molte...
Un saluto a tutti...
masand
trapper7
18-01-2009, 23:54
Ho fatto un deathmatch 1 contro 1, ancora non avevo testato con questo monitor :D , a me và benissimo, ho settatto solo la risoluzione 1680 x 1050.Il gioco và uno spettacolo.
beh, mi fa piacere per te :(
Drakogian
18-01-2009, 23:56
buonasera!
ho letto parte del topic e nn sn riuscito a trovaee 1 risposta definitiva ...
Io ho la 4850 Gainward GS e con questo monitor va molto bene.
Prendi il modello HD solo se ti è indispensabile usarlo anche come TV. Altrimenti se lo usi solo con il PC prendi quello normale... risparmi e va un filo meglio.
IL brillo
19-01-2009, 01:36
Qualche pagina fa avevo parlato di un difettuccio del mio t220hd quando è collegato in dvi, ho provato a fare qualche foto, purtroppo il mio cell non è un gran che e non ho una macchina fotografica:
http://i43.tinypic.com/vcqqll.jpg
http://i41.tinypic.com/2iicuq0.jpg
http://i43.tinypic.com/a5agwj.jpg
http://i42.tinypic.com/nccib.jpg
http://i44.tinypic.com/16bndw2.jpg
Sembra una cavolata, ma avere quell'alone blu mentre guardo un film è fastidioso :\, in vga invece non lo fa, solo un leggero backlight ovviamente bianco. A qualcuno di voi fa qualcosa di simile ?
DjSolidSnake86
19-01-2009, 08:46
rispetto al 226bw che vantaggi si hanno con il 220t?
beh, mi fa piacere per te :(
Io ho installato il gioco e il megapack di aggiornamento.Assicurati di avere installato le pacth di aggiornamento.
Drakogian
19-01-2009, 09:15
rispetto al 226bw che vantaggi si hanno con il 220t?
E' un monitor uscito nel 2007... dipende da quanto lo paghi. Come design non c'è paragone con il T220. Inoltre mi sembra che su questo monitor ci sia la lotteria dei pannelli. Comunque per saperne di più vai nel relativo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378654&page=454
A parità di prezzo prendi il T220. ;)
danny2005
19-01-2009, 09:16
Ho comprato il syncmaster T220HD e volevo chiedervi una cosa per i settaggi.
Ho scaricato wincolor, installato e poi sono andato a scaricare il file icc dal sito: http://www.focus-numerique.com/test-42/telecharger-un-profil-calibre-pour-son-ecran-samsung-29.html
successivamente l'ho inserito nella cartella: C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color però quando apro i profili del programma non lo trovo....:confused:
qualcuno mi illumina?
trapper7
19-01-2009, 11:01
Io ho installato il gioco e il megapack di aggiornamento.Assicurati di avere installato le pacth di aggiornamento.
gioco a ut2004 da 5 anni ;) cmq qualche miglioramento l ho ottenuto togliendo cose come lcd overdrive e vpu recovery. C'è qualche altro settaggio da toccare nei drivers?
Salve a tutti!
Ho anch'io da poco acquistato il samsung t220 ed ho un problema per quanto riguarda la connessione dvi...(Premetto di non aver avuto il tempo materiale di leggere tutte le 200 pagine del thread per vedere se vi era un caso simile, ne caso postatemi il link...)
Il problema è il seguente:
Appena comprato ho collegato solo il cavo dvi alla scheda video (8600gt) e appena acceso il computer lo schermo non si accendeva e la mobo bippava... :confused:
Poi ho collegato il cavo vga ed è partito normalmente, una volta avviato windows ho potuto settare l'uscita dvi digitale ed ora funziona corretamente ma solo sotto windows.
Se scollego la connessione vga non mi si vede nulla finché non parte windows, quindi sono costretto ad usare entrambe le connessioni per avere una visione anche del bios...
Ho letto su un altro thread che potrebbe essere un problema dovuto allo sli (che non ho ma la scheda madre lo supporta...) ma non sono riuscito,ad oggi, ad avere una risposta.
Ovviamente conosco amici a cui è bastato connettere il dvi, per cui non capisco quale possa essere la fonte del problema.
Spero voi possiate darmi qualche indicazione utile, nell'attesa di una risposta vi saluto e vi ringrazio.
[PROBLEMA RISOLTO...ERA UN PROBLEMA DI SCHEDA VIDEO]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.