View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD
draco1978
19-11-2008, 16:35
Ciao a tutti!
Premetto che lo compro in primis x i giochi(soprattutto on line)e poi per tutte le altre funzioni!
Il mio dilemma è :
Samsung T220 2 ms o Samsung T220 HD 5 ms?
C'è molta differenza tra 2 e 5 e soprattutto per questi 2 monitor?
Grazie tante
Io credo che la maggior parte delle persone non notino la differenza
Prima del t220hd avevo un monitor con tempo di risposta 8ms e non ho mai notato latenze
Blashyrkh
19-11-2008, 16:37
eh però a fare sempre le stesse domade uno si scoccia pure a rispondere...
RIPETO. sulla carta la differenza è notevole! 12ms di media del 220 rispetto ai 40ms di media del 220HD
l'unico modo per sapere se hai la vista sensibile è provarlo...non c'è altro modo!
draco1978
19-11-2008, 16:37
Per chi utilizza il t220hd con l'xbox360, volevo chiedere una cosa...
con la nuova dashboard abbiamo detto che escono 2 bande nere sopra e sotto essendo i giochi 16:9 mentre il monitor è 16:10
a me invece dopo aver impostato tutto l'immagine risulta tutta in alto e quindi le 2 bande nere sono entrambe "sommate" in basso... come faccio a centrare l'immagine??
Dal menu impostazioni riesco a farla scendere un pochino manualmente ma non molto perchè dopo poco non lascia più muovere oltre l'immagine... :stordita:
Prima di tutto devi andare su impostazioni (xbox) e selezionare la risoluzione che vuoi ad esempio io che ho selezionato la nativa 1680.
Dopodiche' lui ti mette una banda nera sopra e sotto l'immagine
La domanda piu giusta sarebbe:
mi serve la tv e tutti gli ingressi disponibili, oppure mi occorre esclusivamente un monitor ad alte prestazioni vga e dvi?
In sostanza vorrei sapere se,comprando un T220 Hd,ho +- le stesse prestazioni di una T220
E poi,forse sarò ripetitivo,ma questa differenza tra 2 e 5 ms è così importante e se si perchè
Grazie
autoregolazione?
no, no già fatta.... è l'autoregolazione che me la mette lì in alto :stordita:
Prima di tutto devi andare su impostazioni (xbox) e selezionare la risoluzione che vuoi ad esempio io che ho selezionato la nativa 1680.
Dopodiche' lui ti mette una banda nera sopra e sotto l'immagine
ho fatto esattamente così, solo che l'immagine era tagliata a destra di molto... allora ho fatto autoregolazione e me l'ha messa in alto... hai il t220hd anche tu? :stordita:
Blashyrkh
19-11-2008, 16:41
In sostanza vorrei sapere se,comprando un T220 Hd,ho +- le stesse prestazioni di una T220
E poi,forse sarò ripetitivo,ma questa differenza tra 2 e 5 ms è così importante e se si perchè
Grazie
ti ho risposto su, e sopratutto se ne è già parlato poco fa. se siete tanto prigri a leggere qualche pagina, noi facciamo i oigri a rispondere.
draco1978
19-11-2008, 16:42
In sostanza vorrei sapere se,comprando un T220 Hd,ho +- le stesse prestazioni di una T220
E poi,forse sarò ripetitivo,ma questa differenza tra 2 e 5 ms è così importante e se si perchè
Grazie
come ti hanno gia' risposto ci sono troppe variabili sui due modelli per poter preferire uno all'altro.
Io ad esempio volevo l'ingresso hdmi ed il tv quindi ho scelto il modello hd
Se dovevo utilizzarlo solo con pc e xbox andavo sul 220 liscio
draco1978
19-11-2008, 16:43
hai il t220hd anche tu? :stordita:
Si, mi è arrivato giusto stamattina.L'ho provato una mezzoretta
Si, mi è arrivato giusto stamattina.L'ho provato una mezzoretta
boh, ho riprovato 3 o 4 risoluzioni e poi rimesso la 1680 ma sempre in alto rimane... :muro:
draco1978
19-11-2008, 16:47
boh, ho riprovato 3 o 4 risoluzioni e poi rimesso la 1680 ma sempre in alto rimane... :muro:
è molto strano, ora sono al lavoro e quindi non posso verificare. :muro:
IWillKillBill
19-11-2008, 16:49
boh, ho riprovato 3 o 4 risoluzioni e poi rimesso la 1680 ma sempre in alto rimane... :muro:
Nell'OSD del monitor alla voce dimensione immagine hai messo auto o wide? Prova a cambiare lì
Nell'OSD del monitor alla voce dimensione immagine hai messo auto o wide? Prova a cambiare lì
wide... o cambiato anche quella ma nulla :(
IWillKillBill
19-11-2008, 16:52
In sostanza vorrei sapere se,comprando un T220 Hd,ho +- le stesse prestazioni di una T220
E poi,forse sarò ripetitivo,ma questa differenza tra 2 e 5 ms è così importante e se si perchè
Grazie
Allora sono due prodotti differenti.
12ms reali vs 40ms reali (di media).
Taratura dei colori a default differente (meglio T220).
Differente resa cromatica dopo la calibrazione con colorimetro (profilo digitalversus) a favore del T220.
Quindi chiediti se vuoi la tv e tutte gli ingressi il T220HD è molto buono anche per giocare dove si comporta egregiamente.
Se vuoi solo un monitor allora vai di T220 che è ottimo in gaming e in tutti i compiti da monitor.
Ho deciso di comprare il T220!
Un'ultima domanda!Mi potete consigliare dei negozi on line affidabili e dove si risparmia qualcosa?
Grazie
P.S.Si accettono anche risposte in Pm
Tommy_83
19-11-2008, 18:49
Arrivato. Giudizio negativo.
Arrivato. Giudizio negativo.
uno disse: breve e circonciso :asd:
riguardo alla latenza, devo dire che ho notato, nel brusco passaggio dal vecchio crt, un po di peggioramento, ma neanche troppo. devo sottolineare però che sono un granitico giocatore di fps (cod 2 in primis :D ) e quindi forse ero predisposto a notare la differenza, ma ne ero anche consapevole.
da considerare anche che il mio "disagio" deriva da una differente taglia e forma(17" 4:3 --> 20" 16:10 ) che dicono e non poco nell'uso che ne faccio,e dalla vista che mi abbandona :doh: .
cmq considerando tutto ciò, sono soddisfatto del prodotto e lo ricomprerei anche ;)
PS. rimando altre considerazioni dopo che avrò fatto i test sull'entrate vga ...
perchè collegando il portatile in dvi non riseco a settare 1680x1050?me la dà tra le risoluzioni possibili,ma se la scelgo il monitor si imposta in 1920x1080,avete qualche soluzione?
Tommy_83
19-11-2008, 19:17
Il problema più grosso è che se lo collego con il DVI mi appare sempre il messaggio che dice di impostare la risoluzione ottimale di 1680x1050 a 60Hz.
Se la risoluzione è impostata il messaggio appare ugualmente. E comunque si vede MOLTO sfocato.
Con il vga tutto ok,ma il celestino del forum di hwupgrade da più sul grigio che sul celeste.
:stordita:
Il problema più grosso è che se lo collego con il DVI mi appare sempre il messaggio che dice di impostare la risoluzione ottimale di 1680x1050 a 60Hz.
Se la risoluzione è impostata il messaggio appare ugualmente. E comunque si vede MOLTO sfocato.
Con il vga tutto ok,ma il celestino del forum di hwupgrade da più sul grigio che sul celeste.
:stordita:
misà il tuo è difettoso sul DVI. in più dai una controllatina ai settaggi del colore :D
Arrivato. Giudizio negativo.
come mai?
Qualcuno l'ha comprato da Pixmania?
Oppure consigliatemi un negozio online affidabile e dove si risparmia
Grazie
Qualcuno l'ha comprato da Pixmania?
Oppure consigliatemi un negozio online affidabile e dove si risparmia
Grazie
Ne ho presi due acquistati giorno 10 arrivati giorno 17
Tommy_83
19-11-2008, 22:57
come mai?
Cioè...mi aspettavo di più..
Prima avevo un samsung 940nw,un modello economico,e tutta sta differenza non la vedo.
silvanius
19-11-2008, 23:53
Prova a resettare le impostazioni dello schermo dalla xbox e vedi se succede qualcosa, sennò prova anche a cambiare risoluzione e poi a rimettere la nativa e veedi se succede qualcosa... lo so metodi "artigianali":D .... ma a me con problemi simili al tuo una volta ha risolto
wide... o cambiato anche quella ma nulla :(
Blashyrkh
20-11-2008, 00:35
domanda OT:
ma i temi della dash adesso da dove cavolo si cambiano??
draco1978
20-11-2008, 07:06
Qualcuno l'ha comprato da Pixmania?
Oppure consigliatemi un negozio online affidabile e dove si risparmia
Grazie
io
con corriere Ups mi è arrivato in 24 ore
Spider-Mans
20-11-2008, 07:21
io
con corriere Ups mi è arrivato in 24 ore
tutto ok?
draco1978
20-11-2008, 08:01
tutto ok?
Direi di si per ora (sgrat-sgrat)
Nessun dead pixel e tutto sembra funzionare correttamente
L'unica cosa è che il corriere mi ha consegnato il monitor senza farmi firmare :mbe:
LionelHutz
20-11-2008, 08:12
Direi di si per ora (sgrat-sgrat)
Nessun dead pixel e tutto sembra funzionare correttamente
L'unica cosa è che il corriere mi ha consegnato il monitor senza farmi firmare :mbe:
ma funziona la No zero dead pixel policy?
Spider-Mans
20-11-2008, 08:17
Direi di si per ora (sgrat-sgrat)
Nessun dead pixel e tutto sembra funzionare correttamente
L'unica cosa è che il corriere mi ha consegnato il monitor senza farmi firmare :mbe:
hai una ps3? come ti sembra rispetto ad un tvhd ovviamente con le proporzioni ridotte :D
noti una qualita dell immagine peggiorata sui giochi 720p?
Da Pixmania,con Bartolini e pagamento in contrassegno mi esce 246,00 euro...azz che risparmio
Onestamente da 219,00 arrivare a 246,00....
Cmq vedrò
P.S.Voi che avete postato ,come avete pagato e ricevuto
Grazie
Io sono intenzionato a comprare un T220 da collegare al mio MacBook via DVI e alla Xbox360 via VGA (Non al contrario perchè la nuova dashboard da le risoluzioni in 16:10 solo via vga :-( ) però ho visto che l'utente gallo85 ha uno sgradevolissimo problema con la risoluzione 1650x1050. Mi piacerebbe sapere se quacuno sa come risolverlo.
draco1978
20-11-2008, 09:14
hai una ps3? come ti sembra rispetto ad un tvhd ovviamente con le proporzioni ridotte :D
noti una qualita dell immagine peggiorata sui giochi 720p?
Ho ps3 ma purtroppo ieri sera ho provato solo con l'xbox360, faro' le dovute prove nel w-end anche con la console sony.
Di contro dico che su xbox, mi ha fatto un impressione positivissima e la resa mi sembra superiore al tv hd alla quale l'avevo collegata prima, vedremo su ps3 come se la cava.
:)
draco1978
20-11-2008, 09:15
Io sono intenzionato a comprare un T220 da collegare al mio MacBook via DVI e alla Xbox360 via VGA (Non al contrario perchè la nuova dashboard da le risoluzioni in 16:10 solo via vga :-( ) però ho visto che l'utente gallo85 ha uno sgradevolissimo problema con la risoluzione 1650x1050. Mi piacerebbe sapere se quacuno sa come risolverlo.
Premesso che ho la versione hd, ma ho la xbox collegata in vga.
Io non ho nessun problema a 1650, escluso il fatto delle bande nere.
Kalimdar
20-11-2008, 09:26
Chiedo aiuto.
Possiedo il monitor T220 da alcuni mesi ed in precedenza lo utilizzavo tranquillamente con una scheda Ati 1900xt tramite connessione DVI con la risoluzione nativa del monitor 1680x1050. Ieri ho acquistato una scheda video Ati 4670 della Gigabyte prima di installarla ho cancellato i driver precedenti tramite Drive Sweeper , l'ho montata ed al riavvio del pc ho installato i Catalyst 8.11 ma non rilevava piu' la risoluzione nativa. Cioe' mi da la possibilita di scegliere soltanto risoluzioni inferiori a quella nativa inoltre talvolta installa 2 o 3 monitor predefiniti e in proprieta' video mi dice ati 4670 monitor multipli; pur se li disinstallo da Risorse computer ==> Hardware ==> Gestione Periferiche ad ogni rivvio lo rifa', talvolta se cancello tutti gli schermi e non installo i driver ufficiali del T220 al riavvio mi riconosce il monitor come un altro modello samsung ma non il T220.Ho provato sia tramite connessione DVI che tramite connessione DVI-HDMI visto che la scheda ha una entrata HDMI nativa. non so piu' cosa fare. Help me , Thanks.
Allego delle immagini esplicative
http://img151.imageshack.us/my.php?image=multimonitorut6.jpg
http://img81.imageshack.us/my.php?image=risoluzionierratehn3.jpg
marcoreale
20-11-2008, 10:01
Ciao
sto per acquistare il t220 con un pc nuovo e vorrei provare ad installare linux ma mi stavo chiedendo se e come è possibile gestire i profili così come avviene in windows con wincolor.
Qualcuno ha già provato?
Da Pixmania,con Bartolini e pagamento in contrassegno mi esce 246,00 euro...azz che risparmio
Onestamente da 219,00 arrivare a 246,00....
Cmq vedrò
P.S.Voi che avete postato ,come avete pagato e ricevuto
Grazie
Up
tx
draco1978
20-11-2008, 10:22
Up
tx
Io ho pagato con carta di credito, il contrassegno è troppo caro
IWillKillBill
20-11-2008, 10:30
Ciao
sto per acquistare il t220 con un pc nuovo e vorrei provare ad installare linux ma mi stavo chiedendo se e come è possibile gestire i profili così come avviene in windows con wincolor.
Qualcuno ha già provato?
Io ho usato xcalib per far caricare a gnome il profilo .icc
xcalib funziona anche con kde.
Se googoli trovi parecchie guide su come fare a configurare il tutto.
marcoreale
20-11-2008, 10:41
Ciao IWillKillBill
grazie 1000 per il consiglio! leggerò le guide per linux
Senti approfitto per farti un paio di domande:
1) esiste un sito con tutti i profili per tutti i monitor oppure bisogna googlare?
2) perchè i produttori di default non li impostano in modo ottimale o quantomeno migliore? Voglio dire...alcuni monitor senza ottimizzazioni fanno davvero c...re e di questo non mi capacito...
IWillKillBill
20-11-2008, 10:46
Ciao IWillKillBill
grazie 1000 per il consiglio! leggerò le guide per linux
Senti approfitto per farti un paio di domande:
1) esiste un sito con tutti i profili per tutti i monitor oppure bisogna googlare?
2) perchè i produttori di default non li impostano in modo ottimale o quantomeno migliore? Voglio dire...alcuni monitor senza ottimizzazioni fanno davvero c...re e di questo non mi capacito...
Leggi qui, sembra che ubuntu possa caricare il profilo direttamente all'avvio con dispwin (non ho provato però):
http://www.freedreamer.it/2006/11/profili-colore-per-il-pinguino/
1) Qui invece parecchi profili divisi per marche e modelli, e istruzioni su come caricarli in Win, Os X e Linux:
http://www.digitalversus.com/article-424.html
2) I monitor spesso sono regolati per attirare l'occhio di chi li vede accesi dallo scaffale. Questo comporta colori "al neon" per nulla realistici, oppure fumettosi e cmq completamente non veritieri.
marcoreale
20-11-2008, 11:38
ok IWillKillBill
grazie ancora!
Cioè...mi aspettavo di più..
Prima avevo un samsung 940nw,un modello economico,e tutta sta differenza non la vedo.
azz....:doh:
Il problema più grosso è che se lo collego con il DVI mi appare sempre il messaggio che dice di impostare la risoluzione ottimale di 1680x1050 a 60Hz.
Se la risoluzione è impostata il messaggio appare ugualmente. E comunque si vede MOLTO sfocato.
Con il vga tutto ok,ma il celestino del forum di hwupgrade da più sul grigio che sul celeste.
:stordita:
quindi che fare?è un difetto del dvi?
IWillKillBill
20-11-2008, 13:43
quindi che fare?è un difetto del dvi?
Sembra che il tuo monitor abbia un problema. Senti l'assistenza samsung, sicuramente è una casistica che hanno già affrontato e se è possibile ti dicono al volo come risolvere. Altrimenti ti fanno l'assistenza.
Tommy_83
20-11-2008, 14:12
quindi che fare?è un difetto del dvi?
Non ne ho idea. Tanto tra un po faccio un bel format..per adesso sta collegato col vga.
Anche perchè impostando la risoluzione 1680x1050,nella sezione Info del menù del monitor c'è scritto che sta a 1920x1200:mbe:
KuroNeko
20-11-2008, 15:18
Non ne ho idea. Tanto tra un po faccio un bel format..per adesso sta collegato col vga.
Anche perchè impostando la risoluzione 1680x1050,nella sezione Info del menù del monitor c'è scritto che sta a 1920x1200:mbe:
Esiste anche un modello T220P che ha come risoluzione nativa 1920x1200:
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/detail/detail.do?group=computersperipherals&type=monitors&subtype=artseries&model_cd=LS22TWPSUV/XK
Magari alla Samsung hanno fatto un po' di confusione: pannello da 1680x1050 ma logica di controllo del T220P :rolleyes:
qualcuno mi sa dire da mediamondo quando gli arrivano?
Meglio se in zona milano.
qualcuno mi sa dire da mediamondo quando gli arrivano?
Meglio se in zona milano.
Marchetto_fs
20-11-2008, 18:11
Non ne ho idea. Tanto tra un po faccio un bel format..per adesso sta collegato col vga.
Anche perchè impostando la risoluzione 1680x1050,nella sezione Info del menù del monitor c'è scritto che sta a 1920x1200:mbe:
Ho il T220 ed ho il tuo stesso identico problema, sulle info c'è scritto 1920x1200 mentre io sto a 1680x1050 e si vede un po' sfocato..... poi fammi sapere se sei riuscito a risolvere è fastidiosissimo.. mi hanno detto di provare a togliere l'interpolazione.. ma come diamine si fa??????? :muro: :muro: :muro:
qualcuno mi sa dire da mediamondo quando gli arrivano?
Meglio se in zona milano.
Penso solo Mediamondo ti possa dire a quando la prossima fornitura :stordita:
delta end
20-11-2008, 19:34
buonasera a tutti questo è il mio primo post ...:D inizio subito con una richiesta , sono un felice possessore di t220hd da poche ore e non sono riuscito ancora a trovare le impostazioni di gamma ed RTA ... ne nel menu OSD ne altrove... dato che a quanto ho capito trattasi di parametri fondamentali sapreste indicarmi dove si trovano e come si fa a modificarli ??
grazie in anticipo scusate l'ignoranza !!
Tommy_83
20-11-2008, 19:37
Ho il T220 ed ho il tuo stesso identico problema, sulle info c'è scritto 1920x1200 mentre io sto a 1680x1050 e si vede un po' sfocato..... poi fammi sapere se sei riuscito a risolvere è fastidiosissimo.. mi hanno detto di provare a togliere l'interpolazione.. ma come diamine si fa??????? :muro: :muro: :muro:
che scheda video hai?
delta end
20-11-2008, 19:37
buonasera a tutti questo è il mio primo post :D
inizio mio malgrado con una richiesta , oggi ho acquistato un bel t220hd , tutto bene ma non sono ancora riuscito a trovare i parametri gamma ed RTA ... mi sapreste gentilmente indicare in quale menu si trovano e come modificarli ? grazie in anticipo scusate l'ignoranza , ciao !!
giobby37
20-11-2008, 19:38
ragazzi o comprato un samsung 220 hd tutto ok come tv ma lo uso anche come pc e vorrei togliere i colori dato che o un problema aggli occhi vorrei vederlo in bianco nero e possibile ???
Tommy_83
20-11-2008, 19:40
buonasera a tutti questo è il mio primo post :D
inizio mio malgrado con una richiesta , oggi ho acquistato un bel t220hd , tutto bene ma non sono ancora riuscito a trovare i parametri gamma ed RTA ... mi sapreste gentilmente indicare in quale menu si trovano e come modificarli ? grazie in anticipo scusate l'ignoranza , ciao !!
Veramente è il secondo..
Veramente è il secondo..
:asd:
delta end
20-11-2008, 19:44
Veramente è il secondo..
già, ho avuto un problema al pc ;) scusate per il doppio post
silvanius
20-11-2008, 19:50
Per chi usa il t220 con la xbox 360 e i giochi in 16:9: bi è possibile inviare una foto della schermata per vedere le bande nere quanto spazio occupano? Tagliano molto lo schermo?
Marchetto_fs
20-11-2008, 20:24
buonasera a tutti questo è il mio primo post :D
inizio mio malgrado con una richiesta , oggi ho acquistato un bel t220hd , tutto bene ma non sono ancora riuscito a trovare i parametri gamma ed RTA ... mi sapreste gentilmente indicare in quale menu si trovano e come modificarli ? grazie in anticipo scusate l'ignoranza , ciao !!
devi andare sulla scheda impostazione.. entri dentro il sotto menu e poi scorri tutte le opzioni, l'ultima è RTA, come entri nel menu non la vedi perchè fisicamente non ci sta.. ma se vai fino in fondo esce
Marchetto_fs
20-11-2008, 20:24
che scheda video hai?
una HD4850 Golden Sample nuova di zecca... tu? dici che potrebbe essere quella?
ragazzi o comprato un samsung 220 hd tutto ok come tv ma lo uso anche come pc e vorrei togliere i colori dato che o un problema aggli occhi vorrei vederlo in bianco nero e possibile ???
non saprei, puoi provare ad agire a livello driver o attraverso profili particolari. per la tv non so, non mi sembra che dalleimpostazioni interne si possa mettere bianco e nero ....
delta end
20-11-2008, 20:32
devi andare sulla scheda impostazione.. entri dentro il sotto menu e poi scorri tutte le opzioni, l'ultima è RTA, come entri nel menu non la vedi perchè fisicamente non ci sta.. ma se vai fino in fondo esce
ti ringrazio ma non trovo questa scheda impostazione :cry:
in pratica selezionando menu dal tasto sul lato destro del monitor o sul telecomando le impostazioni per l'immagine sono
magic bright
contrasto
luminosità
nitidezza
regolazione auto
schermo
opzioni immagine
reset
e basta ... da qui non mi muovo non ho trovato altro ... :help:
le versioni hd non hanno l'impostazione RTA. inutile cercarla :D
il mio t200hd non ce l'ha, e neanche il t220hd, qualcuno confermi però ;)
delta end
20-11-2008, 20:47
le versioni hd non hanno l'impostazione RTA. inutile cercarla :D
il mio t200hd non ce l'ha, e neanche il t220hd, qualcuno confermi però ;)
grazie Babushi :)
a questo punto mi sapresti dire se sui modelli Hd cè l'opzione gamma e dove si trova ?
Ho appena montato un T220 ed ha il problema della risoluzione nativa sballata in DVI... 1920*1200 quando i nrealtà dovrebbe essere 1680x1050...
che rabbia...
nessuno ha poi risolto? :( devo proprio chiedere l'RMA?
Marchetto_fs
20-11-2008, 21:51
Ho appena montato un T220 ed ha il problema della risoluzione nativa sballata in DVI... 1920*1200 quando i nrealtà dovrebbe essere 1680x1050...
che rabbia...
nessuno ha poi risolto? :( devo proprio chiedere l'RMA?
siamo già in tre... cmq se metti in VGA funziona.. non che sia una soluzione, ma tanto per non vedere le scritte sfocate che da fastidio alla vista.. tu che scheda video hai?? se poi senti l'assistenza facci sapere... se riesco ad arrivare a casa prima delle 18 la chiamo pure io
siamo già in tre... cmq se metti in VGA funziona.. non che sia una soluzione, ma tanto per non vedere le scritte sfocate che da fastidio alla vista.. tu che scheda video hai?? se poi senti l'assistenza facci sapere... se riesco ad arrivare a casa prima delle 18 la chiamo pure io
8800gts come in sign.
Le sto provando tutte ma non c'è verso.
Depressione... in più ora noto problemi di backlighting più che altro nei bordi superiore e sinistro.
Mi sa che sono stato sfortunato sto giro... domani provo a chiamare, ma meglio assistenza samsung o quella del negozio dove l'ho preso?
Tommy_83
20-11-2008, 22:34
una HD4850 Golden Sample nuova di zecca... tu? dici che potrebbe essere quella?
bho..io ho una 4870,ma a quanto pare anche con le nvidia fa lo stesso..
bho..io ho una 4870,ma a quanto pare anche con le nvidia fa lo stesso..
il fatto è che con un problema del genere mi sarei aspettato di trovare una scarrettata di informazioni o lamentele a riguardo in giro per internet.. e invece nulla, qualcosina su tomshardware che non è nemmeno la stessa cosa che capita a noi (risoluzione nativa sballata in DVI).
E' molto strano e molto fastidioso.
Tommy_83
20-11-2008, 23:12
Nessuno l'ha provato su piu' di un pc?
IWillKillBill
20-11-2008, 23:40
buonasera a tutti questo è il mio primo post ...:D inizio subito con una richiesta , sono un felice possessore di t220hd da poche ore e non sono riuscito ancora a trovare le impostazioni di gamma ed RTA ... ne nel menu OSD ne altrove... dato che a quanto ho capito trattasi di parametri fondamentali sapreste indicarmi dove si trovano e come si fa a modificarli ??
grazie in anticipo scusate l'ignoranza !!
Il modello HD non ha RTA regolabile.
La regolazione del Gamma si trova nel menu Colore.
Io ho il T220 ma dovrebbe essere lo stesso.
IWillKillBill
20-11-2008, 23:42
ragazzi o comprato un samsung 220 hd tutto ok come tv ma lo uso anche come pc e vorrei togliere i colori dato che o un problema aggli occhi vorrei vederlo in bianco nero e possibile ???
Certo:
menu colore->effetto colore->scala di grigi
tra gli altri effetti cè verde, seppia e acqua.
Io ho il T220 ma dovrebbe essere lo stesso.
Per chi usa il t220 con la xbox 360 e i giochi in 16:9: bi è possibile inviare una foto della schermata per vedere le bande nere quanto spazio occupano? Tagliano molto lo schermo?
Guarda questo è un esempio di come funzionano le bande:
http://img156.imageshack.us/img156/8408/94896520081119screen010od6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=94896520081119screen010od6.jpg)http://img156.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sinceramente io ho un monitor 1680x1050 e utilizzo la risoluzione con le bande perchè la differenza di definizione dell'immagine è davvero notevole.
p.s. l'immagine non è una capture ma un immagine presa in 16:9 da internet con le bande aggiunte per farla arrivare a 16:10 :-P
Per adesso sto parlando del mio problema col negozio online dove ho preso il monitor, vediamo se hanno avuto le stesse segnalazioni da altri. Sennò entro domani chiederò di avvalermi del diritto di recesso e spererò di essere più fortunato... :(
Qualcuno l'ha comprato da Pixmania?
Oppure consigliatemi un negozio online affidabile e dove si risparmia
Grazie
Io l'ho preso da loro ma sono arrabbiatissimo per i 10€ di surplus al punto di ritiro... poco professionali per 5€ di più te lo mandano a casa :muro:
Cmq per il resto tutto ok anche il DVI
Per quanto riguarda le ultime pagine del thread credo che l'uscita del modello T220P abbia creato confusione all'interno delle fabbriche Samsung come giustamente considerava un utente qualche post fa, cioè, monta pannelli 1680 con hardware di gestione (o magari è solo questione di Firmware) del T220P normale ma cmq sempre di RMA si parla.
Addirittura un utente aveva il pannello e l'hardware funzionante del T220 ma la scritta T220P nella cornice esterna.
A proposito io sono molto soddisfatto del monitor anche se purtroppo ho un subpixel verdagnolo vicino al centro che si vede sul nero. Adesso con i problemi che corrono mi sa che me lo tengo, non vorrei mi mandassero un finto T220P :mbe: :cry: :D
davidirro
21-11-2008, 12:30
Ciao a tutti! Ho appena acquistato il monitor t200hd, e premetto che è il primo lcd compro e che non ne capisco niente...
Detto questo, ho dei seri problemi...
1) con alcune risoluzioni alte, tipo 1680*1050, lo schermo continua a perdere il segnale e a diventare nero, poi ha di nuovo il segnale per un attimo e poi nero... ho notato che quando fa così, se clicco sul pulsante start aprendo la barra di windows allora si stabilizza. Basta però cliccare su qualunque altra cosa e ricomincia a perdere il segnale...
2) Ho lo schermo zeppo di pixel verdi luminescenti... lampeggiano, come se fossero in "movimento"... questo fenomeno è più frequente ai lati dello schermo, ma la cosa sconcertante è che si verifica solo con le impostazioni di sfondo wide screen! Se sbaglio apposta le proporzioni (faccio l'esempio 1280*960) il problema svanisce! :eek: Com'è possibile? cosa sbaglio? :cry:
3) se imposto come sfondi acune immagini lo schermo impazzisce come al punto 1 e comincia a perdere il segnale e a ritrovarlo solo per attimi... Anche in questo caso, se sbaglio apposta le proporzioni nella risoluzione il problema non si pone più...
E' evidente che sbaglio qualcosa, ma non riesco proprio a capire cosa...
Potete darmi una mano?
Per info, il mio pc è in sign.
giobby37
21-11-2008, 13:30
ragazzi o un grande problema o comprato il samsung 220 hd ma mi si accende da solo come posso risolvere di colpo si sente l audio e poi si spegne
Blashyrkh
21-11-2008, 13:34
ragazzi o un grande problema o comprato il samsung 220 hd ma mi si accende da solo come posso risolvere di colpo si sente l audio e poi si spegne
se ne è già parlato...disattiva la ricerca automatica degli aggiornamenti
IWillKillBill
21-11-2008, 13:43
Ciao a tutti! Ho appena acquistato il monitor t200hd, e premetto che è il primo lcd compro e che non ne capisco niente...
Detto questo, ho dei seri problemi...
1) con alcune risoluzioni alte, tipo 1680*1050, lo schermo continua a perdere il segnale e a diventare nero, poi ha di nuovo il segnale per un attimo e poi nero... ho notato che quando fa così, se clicco sul pulsante start aprendo la barra di windows allora si stabilizza. Basta però cliccare su qualunque altra cosa e ricomincia a perdere il segnale...
2) Ho lo schermo zeppo di pixel verdi luminescenti... lampeggiano, come se fossero in "movimento"... questo fenomeno è più frequente ai lati dello schermo, ma la cosa sconcertante è che si verifica solo con le impostazioni di sfondo wide screen! Se sbaglio apposta le proporzioni (faccio l'esempio 1280*960) il problema svanisce! :eek: Com'è possibile? cosa sbaglio? :cry:
3) se imposto come sfondi acune immagini lo schermo impazzisce come al punto 1 e comincia a perdere il segnale e a ritrovarlo solo per attimi... Anche in questo caso, se sbaglio apposta le proporzioni nella risoluzione il problema non si pone più...
E' evidente che sbaglio qualcosa, ma non riesco proprio a capire cosa...
Potete darmi una mano?
Per info, il mio pc è in sign.
Probabile monitor difettoso. Contatta l'assistenza Samsung.
giobby37
21-11-2008, 14:06
se ne è già parlato...disattiva la ricerca automatica degli aggiornamenti
si ma dove sta questa inpostazioine
sono quasi convinto di comprare il t220
l'uso è, direi, 70% lavoro (design)
e il resto giochi...
faccio un buon acquisto?
mi date un vs parere please :)
tnx
ps: possiedo un TV samsung LE 19R86BD (televisore 20'') pensavo... non è che sono uguali e faccio tipo coppia (quasi) gemella?? :mbe:
arrivato due ora fa... (220 liscio...)
che dire, FANTASTICO
davidirro
21-11-2008, 14:46
Probabile monitor difettoso. Contatta l'assistenza Samsung.
Davvero? :muro: Provo a sentire... che sfiga... :muro:
IWillKillBill
21-11-2008, 15:11
sono quasi convinto di comprare il t220
l'uso è, direi, 70% lavoro (design)
e il resto giochi...
faccio un buon acquisto?
mi date un vs parere please :)
tnx
ps: possiedo un TV samsung LE 19R86BD (televisore 20'') pensavo... non è che sono uguali e faccio tipo coppia (quasi) gemella?? :mbe:
No no, sono due prodotti di categoria e prestazioni completamente differente.
Per il CAD credo che ti troverai bene. Se fai anche fotoritocco professionale, non è propio adatto (come tutti i pannelli TN), ma per quello amatoriale va benissimo.
Insomma credo che ne sarai soddisfatto.
una domandina, ho provato a far partire l'aggiornamento del digitale terrestre ma mi rimane al 14%. Ci vuole molto oppure cosa.
grazie
E la mi storia continua:
Ho ottenuto la mia sostituzione ( davvero istantanea ) del moniotr samsung t220hd che mi dava un tremolio dell'immagine. Oggi mi è arivato il nuovo, questa volta funziona bene, tranne che, il tunet del digitale terrestre non trova nessun canale, la tv analogica si vede invece perfettamente. L'altro monitor invece i canali me li aveva trovati istantaneamente. Significa che devo rimandare anche questo indietro? :muro: :mbe: :cry:
Ci tengo a dire che questo sarebbe il QUINTO monitor che mando indietro con 3 negozi differenti e anche modelli differenti, e davvero sto cominciando a pensare che tutti i produttori siano delle m****.
No no, sono due prodotti di categoria e prestazioni completamente differente.
Per il CAD credo che ti troverai bene. Se fai anche fotoritocco professionale, non è propio adatto (come tutti i pannelli TN), ma per quello amatoriale va benissimo.
Insomma credo che ne sarai soddisfatto.
grazie IWillKillBill,
sono andato a vederlo oggi (marco polo, ho visto il T200 -il fratello minore presumo-, sono in una parentesi quindi non la apro ma è assurdo che in u centro commerciale lo si paghi 100€ minimo in più che in rete! tipo che lo vendevano a 250€... la gente che non sa acquistare on line viene proprio fretaga - scusate lo sfogo -)
cmq, molto bello di design, ma cavolo, se lo tocchi trema a mò di terremoto
e mi sa tanto da TV, nonostante il NON-HD non lo sia...
A parte questo punto puramente estetico/strutturale;
non uso CAD, ma faccio webdesign e a volte grafica cartacea....
Sapevo dei pannelli TN non particolarmente adatti per la grafica, ma con un budget max 300€ e un monitor 22'', non so dove orientarmi :(
(OT: LG L226WAWN, com'è?)
Drakogian
21-11-2008, 16:39
Visto il prezzo il T220 è tra i migliori sul mercato. Se imposti bene colori, contrasto e luminosità non dovresti avere problemi per l'uso che vuoi farne... qualche limitazione la potresti avere con i filmati... ma su questo tipo di display è la normalità.
giobby37
21-11-2008, 16:48
ragazzi o un grande problema o comprato il samsung 220 hd ma mi si accende da solo come posso risolvere di colpo si sente l audio e poi si spegne
se ne è già parlato...disattiva la ricerca automatica degli aggiornamenti
si ma dove sta questa inpostazioine
IWillKillBill
21-11-2008, 17:40
ragazzi o un grande problema o comprato il samsung 220 hd ma mi si accende da solo come posso risolvere di colpo si sente l audio e poi si spegne
se ne è già parlato...disattiva la ricerca automatica degli aggiornamenti
si ma dove sta questa inpostazioine
Io non ho HD cmq...
Cerca un attimo nei menu del monitor che la trovi dai ... ci vorranno 5 minuti :D
giobby37
21-11-2008, 17:48
ritrovato grazzie
Sono tornato a casa alle 18 e 10 e non ho fatto in tempo a chiamare Samsung... :cry: riprovo domattina.
Cmq anche in VGA non è malaccio... soffre un po' di backlight bleeding se tengo la luminosità al massimo (ma mi da fastidio così luminoso, la tengo a 50 e il problema backlight scompare), ed inoltre i colori nella parte alta dello schermo sembrano invariabilmente più "carichi" della parte bassa, a prescindere dell'angolo di visione. E' una cosa che si nota solo in photoshop se ci si vuole proprio fare caso... purtroppo lo uso abbastanza spesso! Ma sapevo di andare incontro a questo utilizzando un pannello TN per cui non mi lamento più di tanto.
Vediamo come finirà con l'assistenza. Tutto sommao, problema DVI a parte, è un gran bel monitor e mi dispiacerebbe doverl osostituire ocn altri modelli.
giobby37
21-11-2008, 19:46
o messo su off ma il mio samsung si accende lo stesso ma solo l audio come posso risolverlo
maxgasol
21-11-2008, 22:22
:D ciao a tutti! ho lasciato il forum sul 2032mw e mi sono innamorato del T200HD :cool: sapete com'è..digitale terrestre ecc ecc...
ho una prima domanda della quale già mi scuso coi senior che devono sempre ripetere le cose..
prenderei il T200hd in previsione di un pc nuovo,ma al momento ho un AMD ATHLON 1.8 ,524ram con scheda video NVIDIA GEFORCE 4 Ti4200 (CON AGP8X)DA 128MB.con Windows2000Professional sp4
ECCO vorrei sapere se,fino al momento del cambio, posso usare il T200HD seppure con un altra risoluzione,o se nemmeno parte :D :muro:
nelle opzioni della Nvidia4200 vi sono moltissime risoluzioni ma non quella del monitor ,anzi altre superiori o inferiori,ma non la 1680x1050. grazie saluti :)
silvanius
21-11-2008, 23:09
Guarda questo è un esempio di come funzionano le bande:
http://img156.imageshack.us/img156/8408/94896520081119screen010od6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=94896520081119screen010od6.jpg)http://img156.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Sinceramente io ho un monitor 1680x1050 e utilizzo la risoluzione con le bande perchè la differenza di definizione dell'immagine è davvero notevole.
p.s. l'immagine non è una capture ma un immagine presa in 16:9 da internet con le bande aggiunte per farla arrivare a 16:10 :-P
Ok grazie, in effetti le bande sembrano occupare un minimo spazio, come ti torvi con il monitor in generale con i giochi? Scie ne vedi mai?
Blashyrkh
21-11-2008, 23:13
Ok grazie, in effetti le bande sembrano occupare un minimo spazio,
eh che un 16:10 è! mica un 4:3 :D le bande potevi calcolartele da solo considerando un decimo della risoluzione verticale...
sandroz84
22-11-2008, 10:00
eh che un 16:10 è! mica un 4:3 :D le bande potevi calcolartele da solo considerando un decimo della risoluzione verticale...
diviso 2:D
Blashyrkh
22-11-2008, 12:46
diviso 2:D
vabbè dico tutte e 2 insieme !
La risposta di Samsung è stata "eh si è guasto, fattelo cambiare dal rivenditore".
Grazie tante. :rolleyes:
Cmq ragazzi non lo so, ora che lo sto usando da un po' (in VGA) continuo a notare che il pannello non è poi così fantastico come viene descritto nelle reviews. Sono sicuro di avere un pannello Samsung (TW22H0CAA-2001), la resa dei colori è ottima ma se apro Photoshop, riempio un foglio di colore arancio (o altro colore, non importa), e lo metto in full screen è VISIBILISSIMO che in alto il colore è più saturo e più scuro della parte bassa che è quasi giallo puro!
Non è backlight e non è impostazione magic color, è proprio un cambio graduale del colore. Sembra un angolo di visuale verticale veamente pessimo, a qualsiasi angolazione tengo il monitor.
Forse il problema del DVI non è la sola cosa che affligge il mio t220... chiederei ad altri utenti di fare la stessa prova e dirmi cosa ne pensano perchè io sto cominciando a preoccuparmi... :\
La risposta di Samsung è stata "eh si è guasto, fattelo cambiare dal rivenditore".
Grazie tante. :rolleyes:
Cmq ragazzi non lo so, ora che lo sto usando da un po' (in VGA) continuo a notare che il pannello non è poi così fantastico come viene descritto nelle reviews. Sono sicuro di avere un pannello Samsung (TW22H0CAA-2001), la resa dei colori è ottima ma se apro Photoshop, riempio un foglio di colore arancio (o altro colore, non importa), e lo metto in full screen è VISIBILISSIMO che in alto il colore è più saturo e più scuro della parte bassa che è quasi giallo puro!
Non è backlight e non è impostazione magic color, è proprio un cambio graduale del colore. Sembra un angolo di visuale verticale veamente pessimo, a qualsiasi angolazione tengo il monitor.
Forse il problema del DVI non è la sola cosa che affligge il mio t220... chiederei ad altri utenti di fare la stessa prova e dirmi cosa ne pensano perchè io sto cominciando a preoccuparmi... :\
si il pannello è quello che è, l'angolo di visione incide molto
si il pannello è quello che è, l'angolo di visione incide molto
Infatti immaginavo, ma non pensavo che con la caterva di recensioni positive che ha avuto fosse ancora così visibile questo fattore angolo di visuale. Si vede che sono un novellino dei monitor LCD dopo anni e anni di tubocatodico :D
Blashyrkh
22-11-2008, 19:06
i tn sono così...nn puoi farci niente...e gli elogi sono per altre qualità, direi prettamente gaming e desktop.
per altri usi devi cambiare pannello...
silvanius
22-11-2008, 19:24
eh che un 16:10 è! mica un 4:3 :D le bande potevi calcolartele da solo considerando un decimo della risoluzione verticale...
:fuck: :) , in effetti...
davidirro
22-11-2008, 20:23
Probabile monitor difettoso. Contatta l'assistenza Samsung.
Ho notato che utilizzando il cavo analogico invece di quello dvi tutti i problemi che ho descritto si risolvono... avete idea di quale possa essere la spiegazione?
Che anche il tuo monitor sia difettoso solo sull'entrata DVI, come il mio e pochi altri in questo thread? Certo il problema che da è differente...
a questo punto per toglierti ogni dubbio potresti provare a
1) connettere il monitor con DVI ad un altra scheda video o altro pc
2) usare un adattatore DVI->VGA e connettere l'uscita DVI del pc all'entrata VGA del monitor e vedere cosa fa.
La risposta di Samsung è stata "eh si è guasto, fattelo cambiare dal rivenditore".
Grazie tante. :rolleyes:
Ciao a tutti,
anche io appena scartato/montato/acceso il monitor ho avuto la brutta sorpresa del problema con al risoluzione nativa. Avendolo preso online e avendo avuto la stessa risposta dall'assistenza Samsung ho fatto un po' di indagini con google e ho trovato una soluzione.
Poiché la cosa prevede di modificare il firmware del monitor (o almeno una parte) vi premetto che non voglio prendermi responsabilità di alcun tipo nel caso le cose andassero male. Se però non avete alternativa ho scritto una piccola guida che ho messo qui:
http://www.p-network.net/dn_nuke/Projects/SamsungT220risoluzionenativaerrata/tabid/60/Default.aspx
In realtà avevo preparato un post ma con il mio vecchio username (arf) non ho i permessi per postare.. Ho pensato solo successivamente a crearmi un nuovo utente... vabbè.. spero solo non sia contro le regole del forum ;)
Bon.. spero sia utile :)
P.S. come descritto nella guida, non tutti i parametri sono esatti. Se qualcuno con il monitor funzionante potesse fornirmeli potrei aggiornare la guida per sistemare al 100% il monitor (è sufficiente uno screenshot dei timing preso con il phoenix EDID editor cosa assolutamente indolore :))
P.P.S. la procedura va effettuata con il monitor in modalità DVI poiché ogni uscita (VGA/DVI ha il proprio EDID)
Magnifico Arf!! Grazie mille, appena ho un po' di tempo vedo quello che si riesce a fare :D
Spero che qualcuno col T220 funzionante possa fornire quello screen :)
davidirro
23-11-2008, 11:06
Che anche il tuo monitor sia difettoso solo sull'entrata DVI, come il mio e pochi altri in questo thread? Certo il problema che da è differente...
a questo punto per toglierti ogni dubbio potresti provare a
1) connettere il monitor con DVI ad un altra scheda video o altro pc
2) usare un adattatore DVI->VGA e connettere l'uscita DVI del pc all'entrata VGA del monitor e vedere cosa fa.
1) vedo di provare, anche se non so dove trovare un altro pc con la dvi...
2) Già faccio così, quando dico che in analogico funziona parlo di cavo analogico + adattatore, dal momento che la mia scheda video non ha uscite analogiche...
Ciao ragazzi io ho 1 samsung T220HD, quando vado a giocare ad 1 gioco anke mettendo 4:3 16:9 mi taglia la parte superiore e laterale dello skermo....in pratica nn mi fa vedere delle parti del gioco!
Come posso fare x risolvere questo problema?
p.s: mi hanno detto di usare l'autocentramento....?!?!? dove sta?
c'è qlke programma da scaricare?
vi prego aiuto :(
sono abbastanza incompetente in materia scusate!
Ciao a tutti,
Poiché la cosa prevede di modificare il firmware del monitor (o almeno una parte) vi premetto che non voglio prendermi responsabilità di alcun tipo nel caso le cose andassero male. Se però non avete alternativa ho scritto una piccola guida che ho messo qui:
http://www.p-network.net/dn_nuke/Projects/SamsungT220risoluzionenativaerrata/tabid/60/Default.aspx
Ho provato in ogni caso a seguire questa guida ma se provo ad usare powerstrip per leggere o aggiornare l'EDID, mi da un errore DDC dicendo la comunicazione è fallita. Se provo a fare update EDID si blocca tuto e devo riavviare. Tutto questo ovviamente collegato in DVI con menu Service aperto...
Sarà proprio il chip dell'EDID che è andato? :cry:
ciao ragazzi,vorrei un consiglio perchè sono veramene indeciso,ho una xfx gtx 260 black edition 216 e vorrei sapere che schermo comprare che sia adatto a questa vga..soprattutto se uno con risoluzione 1920 o 1680..premetto che mi piace giocare con i filtri attivati..grazie davvero per gli eventuali consigli.:)
Ho provato in ogni caso a seguire questa guida ma se provo ad usare powerstrip per leggere o aggiornare l'EDID, mi da un errore DDC dicendo la comunicazione è fallita. Se provo a fare update EDID si blocca tuto e devo riavviare. Tutto questo ovviamente collegato in DVI con menu Service aperto...
Sarà proprio il chip dell'EDID che è andato? :cry:
Che versione di powerstrip hai usato? Io la 3.83 (che non è l'ultima..) comunque ho provato anche a installare l'ultima disponibile e mi legge tranquillamente i valori (per leggere non è necessario essere in service)....
Marchetto_fs
23-11-2008, 18:45
appena ho un attimo di tempo provo pure io
certo è che avendolo acquistato on-line sarà dura farmelo sostituire dal rivenditore.... uff....... ero già tanto contento del mio bel monitor..
in ogni caso anche in VGA non si vede per niente male eh
qualcuno ha qualche consiglio?:confused: ...
Ciao Arf, anch' io ho usato la 3.83, sia in vista sia in XP, sia in VGA che in DVI, con lo stesso risultato purtroppo.
Aspetto di sapere da Marchetto come è andata per lui!
Stek, io personalmente per la gx260 vedrei bene questo monitor o comunque un equivalente a 1680x1050; la risoluzione è giusta per questa grandezza, e la potenza di calcolo che risparmi in risoluzione la usi nell'applicazione dei filtri.
A meno che tu non abbia intenzione di sfruttare appieno le capacità FullHD, direi che una risoluzione 19x12 può essere presa in considerazione solo dai 24'' in su.
Ciao Arf, anch' io ho usato la 3.83, sia in vista sia in XP, sia in VGA che in DVI, con lo stesso risultato purtroppo.
Aspetto di sapere da Marchetto come è andata per lui!
Stek, io personalmente per la gx260 vedrei bene questo monitor o comunque un equivalente a 1680x1050; la risoluzione è giusta per questa grandezza, e la potenza di calcolo che risparmi in risoluzione la usi nell'applicazione dei filtri.
A meno che tu non abbia intenzione di sfruttare appieno le capacità FullHD, direi che una risoluzione 19x12 può essere presa in considerazione solo dai 24'' in su.
ciao brakon,scusa se rispondo adesso e grazie del consiglio,quindi un t220 sarebbe l'ideale..forse è meglio anche perche andare su un full hd 24 pollici e spendere piu' soldi ancora nn mi va molto...io difatti ero proprio interessato a sapere quale risoluzione fosse meglio con i fliltri anche se ho letto da qualche parte che piu' si sale di ris e meno bisogno c'è dei filtri..pero' si penso si parli dai 2500 in su...
Beh io sono un novellino degli LCD ma seocndo me il T220 fa bene un po' di tutto, ci sto giocando a FarCry2 , Dead Space e ad altri saltuari e non riscontro problemi. Risposta perfetta, nessun lag, colori molto vibranti e un livello molto buono del nero (a patto di non tenere la luminosità a palla!) I filtri imho sono SEMPRE necessari, nche solo un AA2x :) preferisco una risouzione bassa (oddio... non che 1680x1050 sia bassa!) e aggiugnere un po' di AA che una 19x12 per intenderci. ;)
personalmente il T220 mi piace molto anche come design (è quell oche mi ha fatto decidere), ma alla fine imho i sono svariati monitor che più o meno si equivalgono a questi livelli. Buona scelta!
delta end
23-11-2008, 23:50
ciao ragazzi una domanda nel menu ingressi ( quello in cui si possono nominare le periferiche collegate ... ) nell'elenco sorgenti il dvi , hdmi 1 e hdmi 2 a differenza di tutti gli altri mi appaiono in grigio come se non me le "identificasse " ...ora io non ho collegato nulla a questi ingressi e mi chiedevo se fosse normale ... preciso che il modello è t220hd ... :rolleyes:
Finalmente ho comprato il T220,mi dovrebbe arrivare entro 48/72 h.
Gentilmente vi chiedo,per farmi trovare pronto,di consigliarmi :Guide,Driver,Programmi x calibrare e altro.
Mettete links di tutto di più :D
Grazie tante
Io invece alla fine ho deciso che domani vado a farmelo sostituire... azz :D
Cmq Goethe, in prima pagina c'è tutto quello che ti serve per la calibrazione! Poi alla fine è un monitor, non è che serva sto granchè :p
marcuspe@
24-11-2008, 11:50
c'é qualcuno che ha T220HD e gli funziona bene tutto, soprattutto il monitor con cavo DVI.
a me sul monitor compare qualche farfallio, e con il cavo dvi originale appena vado su START e schiaccio il bottone del mouse mi diventa lo schermo nero e non ho piu' segnale; qualche consiglio??
appena ho un attimo di tempo provo pure io
certo è che avendolo acquistato on-line sarà dura farmelo sostituire dal rivenditore.... uff....... ero già tanto contento del mio bel monitor..
in ogni caso anche in VGA non si vede per niente male eh
perchè?
scusate ma se uno vuole sostituirlo per qualche minuto , comprandolo online, per il diritto di recesso quanti giorni devono passare, bisogna rispedirlo indietro con quali costi?
Commodore
24-11-2008, 16:04
siamo già in tre... cmq se metti in VGA funziona.. non che sia una soluzione, ma tanto per non vedere le scritte sfocate che da fastidio alla vista.. tu che scheda video hai?? se poi senti l'assistenza facci sapere... se riesco ad arrivare a casa prima delle 18 la chiamo pure io
Siamo in 4 monitor arrivato oggi e riscontro lo stesso problema
IWillKillBill
24-11-2008, 16:15
Sembra evidente quindi che ci sia una partita con firmware sbagliato.
Commodore
24-11-2008, 16:43
Sarebbe una cosa buona fornire ad arf tutti i parametri corretti...magari il file nuovo da flashare lo prepara direttamente lui... :p
....che sfiga...il monitor con il firmware difettoso...non si era mai visto! :confused:
Sempre se si riesce a flasharlo via Powerstrip... io ho provato ma non ci riesco :muro:
Anch'io il problema della risoluzione.
Chiamata l'assistenza Samsung... senza parole.
Secondo loro ho problemi alle schede video dei vari pc con cui ho provato il monitor.
E mi hanno fatto fare delle prove incredibili.
Tipo "tenga il tasto on premuto 30 secondi col cavo monitor staccato"
"ma è a sfioramento"
"uguale tenga il dito appoggiato"
Sostenendo pure che la risoluzione nativa del monitor sarebbe 1440x900.
Bo...
marcuspe@
24-11-2008, 17:47
ho cambiato il cavo dvi in dotazione e sembra andare...
Commodore
24-11-2008, 18:02
ho cambiato il cavo dvi in dotazione e sembra andare...
...adesso provo anc'hio con un altro cavo
alex oceano
24-11-2008, 18:05
ho cambiato il cavo dvi in dotazione e sembra andare...
ma come mai si è verificato a diversa gente il problema del cavo dvi difettoso ma samsung lo sa ?? e comprando un'alto cavo dvi il problema sparisce giusto? comè questa cosa?
KuroNeko
24-11-2008, 18:13
Sembra evidente quindi che ci sia una partita con firmware sbagliato.
Ma che bello...
Ho richiesto la sostituzione del monitor (dopo due giorni di utilizzo senza il benché minimo problema, l'interfaccia di controllo è impazzita di colpo...), ci manca solo che me ne arrivi un altro fallato... :nono:
Incrociamo le dita...:sperem:
Commodore
24-11-2008, 18:14
ma come mai si è verificato a diversa gente il problema del cavo dvi difettoso ma samsung lo sa ?? e comprando un'alto cavo dvi il problema sparisce giusto? comè questa cosa?
Niente da fare anche con l'altro cavo (sicurissimo sul perfetto funzionamento) non funzia...:muro:
marcuspe@
24-11-2008, 18:17
sicuro, a te che problema da il dvi??
Commodore
24-11-2008, 18:30
Non mi setta la risoluzione ottimale...va a 1920x1200 e si vede male, se lo imposto a 1680*1050 si vede ancora peggio e mi dice che la risoluzione non va bene. Con il cavo vga funziona a meraviglia.
Mi sa che arf ha centrato il problema...i monitor "fallati" hanno il firmware sbagliato, guarda l'allegato è la diagnostica di moninfo...
"risoluzione nativa 1920*1200" mannaggia a loro!
marcuspe@
24-11-2008, 18:32
il mio con il cavo originale come cliccavo su start spariva il segnale, con altro cavo tutto ok
Blashyrkh
24-11-2008, 18:37
dovreste provare a vedere se si può fare qualcosa dal menu di servizio
magari da li si può impostare la risoluzione nativa del monitor
Commodore
24-11-2008, 18:38
il mio con il cavo originale come cliccavo su start spariva il segnale, con altro cavo tutto ok
Bene tu almeno hai risolto...vediamo come evolve la situazione...non mi va di rispedire il monitor per una stupidata e d'altra parte vorrei collegarlo in digitale anche se in VGA si vede bene lo stesso
Commodore
24-11-2008, 18:39
dovreste provare a vedere se si può fare qualcosa dal menu di servizio
magari da li si può impostare la risoluzione nativa del monitor
Mi sembra una buona idea sai per caso la procedura da seguire?
Blashyrkh
24-11-2008, 18:42
Mi sembra una buona idea sai per caso la procedura da seguire?
sinceramente no
Commodore
24-11-2008, 18:45
sinceramente no
Ho trovato, grazie...adesso provo
Blashyrkh
24-11-2008, 18:48
Ho trovato, grazie...adesso provo
er curiosità, puoi dirmelo? grazie
Commodore
24-11-2008, 19:04
er curiosità, puoi dirmelo? grazie
Imposti a 0 luminosità e contrasto, poi tieni premuto per 5-6 secondi il tasto source, ciao!
Commodore
24-11-2008, 19:07
Mi puoi per cortesia dare i valori di default del menù di servizio...ho combinato un casino per uscire (bastava spegnere il monitor e riaccenderlo...mannaggia a me!)
Blashyrkh
24-11-2008, 19:20
http://img80.imageshack.us/img80/2927/dsc00136xv6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dsc00136xv6.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Commodore
24-11-2008, 19:29
http://img80.imageshack.us/img80/2927/dsc00136xv6.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=dsc00136xv6.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grazie!
ciao ragazzi,ho letto nel thread che la frequenza massima di questo monitor è 60hz,volevo sapere se uno schermo con frequenza piu' alta sia migliore o cmq quali sono le differenze,nn so se è vero o meno ma ho letto che il numero massimo di fps possibili è uguale al massimo della frequenza ragiunta dallo schermo...possibile?:confused: grazie in anticipo per le eventuali delucidazioni,a breve comprero' lo schermo e volevo essere sicuro su alcuni dettagli...grazie :)
Non mi setta la risoluzione ottimale...va a 1920x1200 e si vede male, se lo imposto a 1680*1050 si vede ancora peggio e mi dice che la risoluzione non va bene. Con il cavo vga funziona a meraviglia.
Mi sa che arf ha centrato il problema...i monitor "fallati" hanno il firmware sbagliato, guarda l'allegato è la diagnostica di moninfo...
"risoluzione nativa 1920*1200" mannaggia a loro!
Infatti il problema sta nell'EDID del monitor (non è il firmware ma ci assomiglia)... EDID che a quanto dice Arf si può "riprogrammare" con i giusti dati da Powerstrip, anche se a me non funziona...
comunque domani lo vado a sostituire, conoscendo la mia fortuna... non dico nulla và :rolleyes:
Commodore
24-11-2008, 19:53
ciao ragazzi,ho letto nel thread che la frequenza massima di questo monitor è 60hz,volevo sapere se uno schermo con frequenza piu' alta sia migliore o cmq quali sono le differenze,nn so se è vero o meno ma ho letto che il numero massimo di fps possibili è uguale al massimo della frequenza ragiunta dallo schermo...possibile?:confused: grazie in anticipo per le eventuali delucidazioni,a breve comprero' lo schermo e volevo essere sicuro su alcuni dettagli...grazie :)
La spiegazione è abbastanza lunga comunque sappi che nei monitor lcd la frequenza di aggiornamento (proprio perchè lcd) è un parametro irrilevante. Vanno praticamente tutti a 60hz (se metti 75 non cambia nulla)
ciao.
Commodore
24-11-2008, 19:55
Infatti il problema sta nell'EDID del monitor (non è il firmware ma ci assomiglia)... EDID che a quanto dice Arf si può "riprogrammare" con i giusti dati da Powerstrip, anche se a me non funziona...
comunque domani lo vado a sostituire, conoscendo la mia fortuna... non dico nulla và :rolleyes:
Speriamo che qualcuno dia ad arf tutti i dati corretti poi quasi quasi mi arrischio...se va male che succede? Potrò almeno connetterlo tramite la vga?
La spiegazione è abbastanza lunga comunque sappi che nei monitor lcd la frequenza di aggiornamento (proprio perchè lcd) è un parametro irrilevante. Vanno praticamente tutti a 60hz (se metti 75 non cambia nulla)
ciao.
ok perfetto grazie...:D allora ho deciso che monitor regalarmi per natale....
Speriamo che qualcuno dia ad arf tutti i dati corretti poi quasi quasi mi arrischio...se va male che succede? Potrò almeno connetterlo tramite la vga?
Guarda, la peggiore cosa che a me è successa tentando di aggiornare l'EDID è stato il blocco del PC... il monitor non ha subito nessun danno e al riavvio era tutto come prima. Per sicurezza prima prova a vedere se ti riesce l'opzione "read info directly from monitor" (leggi direttamente dal monitor). Se quella non ti da errore (come a me), ci sono buone probabilità che tu possa aggiornare l'EDID.
Commodore
24-11-2008, 20:13
Guarda, la peggiore cosa che a me è successa tentando di aggiornare l'EDID è stato il blocco del PC... il monitor non ha subito nessun danno e al riavvio era tutto come prima. Per sicurezza prima prova a vedere se ti riesce l'opzione "read info directly from monitor" (leggi direttamente dal monitor). Se quella non ti da errore (come a me), ci sono buone probabilità che tu possa aggiornare l'EDID.
Ho provato l'opzione "ricava direttamente dal monitor" e legge tutto alla perfezione, marca, modello, produzione e la maledetta risoluzione nativa 1920*1200 quasi quasi ci provo...metto i dati di arf così come stanno?
giobby37
24-11-2008, 20:26
ragazzi o il samsung 220 hd o un problema sul conponet sullla scart si vede bene ma sul conponet no e normale ??
dovreste provare a vedere se si può fare qualcosa dal menu di servizio
magari da li si può impostare la risoluzione nativa del monitor
purtroppo non si può... nel caso puoi mettere la lingua in koreano ma non cambiare la risoluzione nativa...
Ho provato l'opzione "ricava direttamente dal monitor" e legge tutto alla perfezione, marca, modello, produzione e la maledetta risoluzione nativa 1920*1200 quasi quasi ci provo...metto i dati di arf così come stanno?
beh.. a me funzionano :)
certo è che se avessi quelli reali sarebbe meglio ;)
Commodore
24-11-2008, 20:59
purtroppo non si può... nel caso puoi mettere la lingua in koreano ma non cambiare la risoluzione nativa...
beh.. a me funzionano :)
certo è che se avessi quelli reali sarebbe meglio ;)
Allora mi sa che mi butto
P.S.
Che versione di powerstrip bisogna usare?
Aspettate, fermi tutti!! Ho riprovato stasera togliendo il cavo VGA e reinstallando da 0 i driver nvidia e la procedura di Alf ha funzionato!! :eek: :eek:
Ieri sera si era impallato al momento di rilevare la EDID, mentre stasera ha riscritto correttamente il tutto. Però se scelgo ancora il "ricava informazioni dal monitor" continua a darm ierrore di DCC.
Sono indeciso a questo punto se procedere con la sostituzione.. ora in DVI si vede bene, risoluzione è corretta, non ho bad pixels...
Lascerò passare domani per vedere se qualcuno riesce ad aggiornare il post con i dettagli del T220 poi vedo se andare avanti con la sostituzione o no.
Commodore
24-11-2008, 21:37
Fatto tutto anch'io...funziona!! powerstrip rileva tutto direttamente dal monitor e i settaggi sembrano ok (per sicurezza ho fatto una copia di backup dll'originale).
L'unica cosa che non va è la regolazione automatica, mi vien fuori la finestrella "regolazione auto non disponibile"
Fatto tutto anch'io...funziona!! powerstrip rileva tutto direttamente dal monitor e i settaggi sembrano ok (per sicurezza ho fatto una copia di backup dll'originale).
L'unica cosa che non va è la regolazione automatica, mi vien fuori la finestrella "regolazione auto non disponibile"
ottimo.. mi fa piacere che abbia funzionato sia per te che per Brakon :D
per quanto riguarda la regolazione automatica è normale che sia disabilitata in DVI... funziona solo collegato in VGA.
... a questo punto ci servono solo i parametri originali ;)
Commodore
24-11-2008, 21:42
ottimo.. mi fa piacere che abbia funzionato sia per te che per Brakon :D
per quanto riguarda la regolazione automatica è normale che sia disabilitata in DVI... funziona solo collegato in VGA.
... a questo punto ci servono solo i parametri originali ;)
Ole! :winner:
Bravo Arf! :cincin:
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi:
qualche giorno fa ho provato un T200HD collegato tramite DVI. Ho notato che tale monitor quando è in stand-by ed accendo il pc, o anche facendo il reboot (il monitor passa momentaneamente in stand-by) è lento nel sentire il segnale della vga e si accende con ritardo, con il risultato che non riuscivo a vedere la schermata iniziale con le informazioni della scheda madre.
E' normale tale comportamento?
Anche il T200 (o il T220) si comportano cosi?
marietto1
24-11-2008, 21:52
ciao a tutti.
avrei bisogno di un consiglio!
sto per comprare una radeon hd4870.
mi consigliate un t220 2ms contrasto 20000:1
o un t220hd 5ms contrasto 10000:1
io lo uso in particolare per giocare e internet.
il mio 226bw lo dò a mio zio che è
un appassionato di simulatori di volo.
pensate che in 16:10 i pannelli degli aerei tendano a sgranare o sono come in4:3? (scusate per la domanda stupida...)
thank's in advance!!
Tommy_83
24-11-2008, 21:56
Scusate,ma cliccando sull'icona del registro del programma Phoenix EDID mi appare sta schermata quà:
http://img75.imageshack.us/img75/5382/immaginecn2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immaginecn2.jpg)http://img75.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Mi da errore " Invalid EDID" su qualsiasi scelta..:help:
Che devo fà??:help:
Tommy_83
24-11-2008, 22:06
Oppure qualcuno mi passi il file .DAT :help:
marcuspe@
24-11-2008, 22:15
a tutti coloro che hanno problemi sul DVI, sulla baia vendono a pochissimo cavi che da DVI diventano HDMI, quindi ottimo segnale, forse con quello riuscite a risolvere il problema avendo un segnale ad alta definizione
delta end
24-11-2008, 22:35
ciao una domandina banale non ho per il momento periferiche collegate agli ingressi dvi e hdmi , è normale che col tasto source non me le agganci ? nel senso che sono selezionabili solo una volta che ci si collega qualcosa ? la stessa cosa si presenta nel menu ingressi - elenco sorgenti ... sono in grigio chiaro e non me le seleziona ...
Mi da errore " Invalid EDID" su qualsiasi scelta..:help:
Che devo fà??:help:
Ciao Tommy! Penso che passarsi il file .dat non sia una cosa saggia visto che l'EDID completa comprende anche informazioni quali seriale del monitor, data di costruzione eccetera... non vorrei che ti invalidasse la garanzia o al peggio ti rendesse inutilizzabile il monitor.
Secondo me Phoenix ti da errore perchè smanettando si sono creati dei casini tra drivers del monitor, infatti vedo un po' di confusione in quella schermata... fossi in te proverei a disinstallare da gestione sistema e anche da pannello della scheda video tutti i monitor rilevati. Se tieni collegato il monitor anche in VGA, spegni il pc, stacca il VGA, connetti *solo* il cao DVI, poi riaccendi e lascia che Windows rilevi il monitor (al massimo sostituisci i drivers con quelli che trovi dal sito Samsung) e prova a ricavare l'EDID così.
Fammi sapere!
ZappaPavinato
25-11-2008, 09:39
Ciao a tutti,una domanda semplice semplice (ho provato a spulciarmi il thread ma è immenso :sofico: ): ho appena comperato il T200HD e sia sul sito che sul manuale specificano che riesce a supportare il 1080p...com'è possibile?
Ho letto in prima pagina la spiegazione riferita al T220HD:
(*) Spiegazione dell'utente sinfoni
Se il tv supporta i 1080p, ma nativamente è 1680*1050, significa che riesce ad accettare e gestire in ingresso un segnale fullhd (1920*1080p), riscalando a sua volta l'immaggine alla sua risoluzione nativa!
Quindi se colleghi la ps3 con un film in bluray anche settando la risoluzione full hd lo schermo lo accetta e lo rielabora, a differenza di molti dove lo schermo rimane nero, perchè il segnale inviato non è SUPPORTATO!
Quindi...il 1080p supportato non è "reale"? La qualità dell'immagine ne risente? Ed è cmq meglio un 1080p "non reale" di un 720p?
Chiedo scusa se magari rifaccio questa domanda...
Oppure qualcuno mi passi il file .DAT :help:
Se anche reinstallando i driver non risolvi, prova a leggere i dati EDID con il Monitor Asset Manager. Nel caso ti spiego come creare il file DAT da far leggere al phoenix a partire da quelli forniti dal Monitor Asset Manager...
IWillKillBill
25-11-2008, 10:26
Quindi...il 1080p supportato non è "reale"? La qualità dell'immagine ne risente? Ed è cmq meglio un 1080p "non reale" di un 720p?
In pratica se riceve in ingresso un segnale 1080p l'elettronica del monitor ridimensiona l'immagine a 1680x1050. Questo downscaling viene fatto molto bene e la qualità non ne risente. La qualità di un 1080p downscalato dal monitor è sicuramente migliore di un segnale 720p upscalato.
stefanco
25-11-2008, 10:50
secondo voi su una hd3870 meglio t220 oppure t220p?
mi consigliate un sito tranquillo dove comprare uno dei due
vikingone80
25-11-2008, 10:54
Ciao Ragazzi, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare...
Con la 9800gt e il t220 in uscita digitale non ho la risoluzione di 1680x1050 e quindi sono obbligato a collegarlo in analogico con il suo adattatore.
Ho aspettato l'aggiornamento dei driver della scheda video pensando che il monitor in questione non fosse ancora stato inserito nelle compatibilità della scheda video ma invece anche con i driver 180.48 il problema non si è risolto...avete qualche consiglio per me?
Grazie a tutti:muro:
IWillKillBill
25-11-2008, 11:10
Ciao Ragazzi, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare...
Con la 9800gt e il t220 in uscita digitale non ho la risoluzione di 1680x1050 e quindi sono obbligato a collegarlo in analogico con il suo adattatore.
Ho aspettato l'aggiornamento dei driver della scheda video pensando che il monitor in questione non fosse ancora stato inserito nelle compatibilità della scheda video ma invece anche con i driver 180.48 il problema non si è risolto...avete qualche consiglio per me?
Grazie a tutti:muro:
Prova così.
Disinstalla i driver del monitor e quelli della scheda video.
Poi riavvia in modalità provvisoria e con DriverSweeper rimuovi ogni traccia dei driver video nVidia.
Sempre in modalità provvisoria pulisci il registro con CCleaner.
Riavvia windows normalmente.
Installa i driver video nVidia.
Installa il driver digitale del monitor.
Vedi adesso se nel pannello nvidia cè 1680x1050 come risoluzione.
ZappaPavinato
25-11-2008, 11:34
In pratica se riceve in ingresso un segnale 1080p l'elettronica del monitor ridimensiona l'immagine a 1680x1050. Questo downscaling viene fatto molto bene e la qualità non ne risente. La qualità di un 1080p downscalato dal monitor è sicuramente migliore di un segnale 720p upscalato.
Grazie,molto gentile! :)
norbertom
25-11-2008, 11:38
La spiegazione è abbastanza lunga comunque sappi che nei monitor lcd la frequenza di aggiornamento (proprio perchè lcd) è un parametro irrilevante. Vanno praticamente tutti a 60hz (se metti 75 non cambia nulla)
ciao.
Però per quanto riguarda i frames per secondo se hai attivato il vsync, arrivi a 75 e non a 60, giusto?
IWillKillBill
25-11-2008, 11:45
Però per quanto riguarda i frames per secondo se hai attivato il vsync, arrivi a 75 e non a 60, giusto?
E' il contrario.
Senza vsync, se la scheda video ce la fa, invierà al monitor anche piu di 60 fps, insomma senza limitarsi al refresh del monitor. Però questa situazione molto spesso fa sorgere problemi di tearing (le fastifiose linee orizzontali durante il gaming).
Per risolvere si attiva il vsync + buffer triplo. In questo modo verranno sincronizzati i 60hz ai 60fps emessi dalla vga risolvendo il tearing.
Essendo gli lcd progressivi (e non interlacciati come i crt) 60hz sono molto piu che sufficienti per un ottima qualità visiva.
Blashyrkh
25-11-2008, 12:06
nn c'entra niente il fatto di essere progressivo o interlacciato, con l'assenza di flickering dei monitor lcd a 60hz, anche perchè i monitor pc mica lavorano in interlacciato...
norbertom
25-11-2008, 13:13
E' il contrario.
Senza vsync, se la scheda video ce la fa, invierà al monitor anche piu di 60 fps, insomma senza limitarsi al refresh del monitor. Però questa situazione molto spesso fa sorgere problemi di tearing (le fastifiose linee orizzontali durante il gaming).
Per risolvere si attiva il vsync + buffer triplo. In questo modo verranno sincronizzati i 60hz ai 60fps emessi dalla vga risolvendo il tearing.
Essendo gli lcd progressivi (e non interlacciati come i crt) 60hz sono molto piu che sufficienti per un ottima qualità visiva.
questo lo so, però utilizzando fraps + vsync, a 60hz ottengo 60fps, a 75hz 75fps. Non cambia molto visivamente, però ho notato questa cosa.
Blashyrkh
25-11-2008, 13:17
questo lo so, però utilizzando fraps + vsync, a 60hz ottengo 60fps, a 75hz 75fps. Non cambia molto visivamente, però ho notato questa cosa.
perchè ovviamente dipende dalla frequenza del monitor
IWillKillBill
25-11-2008, 13:32
questo lo so, però utilizzando fraps + vsync, a 60hz ottengo 60fps, a 75hz 75fps. Non cambia molto visivamente, però ho notato questa cosa.
Cmq non forzare i 75hz su lcd a 60hz. Rischi di danneggiare il pannello.
giobby37
25-11-2008, 13:40
ragazzi o il samsung 220 hd o un problema sul conponet sullla scart si vede bene ma sul conponet no e normale ??
mi serve luscita conponet
Sir.Jerry
25-11-2008, 14:18
ragazzi o il samsung 220 hd o un problema sul conponet sullla scart si vede bene ma sul conponet no e normale ??
mi serve luscita conponet
Ci hai dato pochi elementi... cosa metti in component? io ho la ps2 in component (perchè si vede leggermente meglio della scart) e bisognava impostare dal menù della ps2 l'uscita del segnale non in rbg (scart) ma quindi in component... non so se sono stato chiaro... :stordita:
delta end
25-11-2008, 15:37
ciao una domandina banale non ho per il momento periferiche collegate agli ingressi dvi e hdmi , è normale che col tasto source non me le agganci ? nel senso che sono selezionabili solo una volta che ci si collega qualcosa ? la stessa cosa si presenta nel menu ingressi - elenco sorgenti ... sono in grigio chiaro e non me le seleziona ...
mi autoquoto ... :)
Tommy_83
25-11-2008, 15:42
Ciao Tommy! Penso che passarsi il file .dat non sia una cosa saggia visto che l'EDID completa comprende anche informazioni quali seriale del monitor, data di costruzione eccetera... non vorrei che ti invalidasse la garanzia o al peggio ti rendesse inutilizzabile il monitor.
Secondo me Phoenix ti da errore perchè smanettando si sono creati dei casini tra drivers del monitor, infatti vedo un po' di confusione in quella schermata... fossi in te proverei a disinstallare da gestione sistema e anche da pannello della scheda video tutti i monitor rilevati. Se tieni collegato il monitor anche in VGA, spegni il pc, stacca il VGA, connetti *solo* il cao DVI, poi riaccendi e lascia che Windows rilevi il monitor (al massimo sostituisci i drivers con quelli che trovi dal sito Samsung) e prova a ricavare l'EDID così.
Fammi sapere!
Se anche reinstallando i driver non risolvi, prova a leggere i dati EDID con il Monitor Asset Manager. Nel caso ti spiego come creare il file DAT da far leggere al phoenix a partire da quelli forniti dal Monitor Asset Manager...
Stasera vi faccio sapere:)
Sto aspettando che mi arrivi il mio T220.
Leggendo il primo poste ho visto che per correggere i colori si carica un profilo colore su windoz e va utilizzato wincolor, ma queste impostazioni varranno solo se uso il monitor su windows.
Quindi il profilo colore quando gioco con l'xbox lo posso in qualche modo correggere?
Ciao ragazzi ho letto le prime trenta pagine del thread però leggerne 160 mi sembra impossibile.:muro: Volevo un parere obiettivo su questo monitor indicando i maggiori difetti (anche perché da quello che leggo sembra che abbia solo pregi e il fatto mi sembra improbabile) che ha il t220 oltre al fatto che ci sono alcuni modelli che pendono. Grazie tutti quelli che risponderanno
marcuspe@
25-11-2008, 17:26
preso domenica, a parte il problema del cavo DVI difettoso, per il resto perfetto
marcuspe@
25-11-2008, 17:27
qualcuno sa dove posso trovare la cam per il digitale terrestre??
ragazzi anch'io vorrei comprare questo monitor..ma sono indeciso sul modello hd o non hd...per giocare è meglio 2ms o 5ms..visto che l'hd ha un maggior tempo di risposta vorrei sapere se cambia qualcosa....con l'attacco hd si minore luminosità o diversità di colori rispetto al monitor classico???? insomma ci sono differenze..??
piccola curiosità..se domani comprassi un lettore bluray per pc entrambi i monitor riuscirebbero a supportarlo... parlo di lettore bluray interno ovviam non di lettore a parte....
per quanto ho capito avere un monitor hd è una comodità in più per collegare altri apparecchi ma come definizione è la stessa di un monitor normale...ma come và il monitor con attacco hd???? grazie
Ciao ragazzi io ho 1 samsung T220HD, quando vado a giocare ad 1 gioco anke mettendo 4:3 16:9 mi taglia la parte superiore e laterale dello skermo....in pratica nn mi fa vedere delle parti del gioco!
Come posso fare x risolvere questo problema?
p.s: mi hanno detto di usare l'autocentramento....?!?!? dove sta?
c'è qlke programma da scaricare?
vi prego aiuto
sono abbastanza incompetente in materia scusate!
Tommy_83
25-11-2008, 19:05
Quando vado ad a caricare il file.dat mi dice " Invalid Filename."
:help:
Vortigern
25-11-2008, 19:32
Ciao,
ho acquistato da qualche giorno un T220.
L'ho collegato con DVI alla mia HD4870. Setto senza problemi la risoluzione raccomandata (1680x1050 a 60Hz), però appare il messaggio "Mod non ottimale...". Qualcuno mi sa dire perché?
Se apro il Menu del monitor, alla voce "Informazioni" sembra riconoscere una risoluzione di 1920x1200. E' normale?
Altra cosa (ancora più importante): il display è luminosissimo, il bianco "spara" troppo e i font sembrano sbiaditi e semi-sfocati. C'è modo per regolare 'sto monitor? :cry:
Grazie per l'aiuto!
Ciao,
ho acquistato da qualche giorno un T220.
L'ho collegato con DVI alla mia HD4870. Setto senza problemi la risoluzione raccomandata (1680x1050 a 60Hz), però appare il messaggio "Mod non ottimale...". Qualcuno mi sa dire perché?
Se apro il Menu del monitor, alla voce "Informazioni" sembra riconoscere una risoluzione di 1920x1200. E' normale?
Altra cosa (ancora più importante): il display è luminosissimo, il bianco "spara" troppo e i font sembrano sbiaditi e semi-sfocati. C'è modo per regolare 'sto monitor? :cry:
Grazie per l'aiuto!
Cavolo, anche a te? Altro che partita uscita male o.O
Comunque il tuo è un problema noto e sembra avere una soluzione, ne stiamo parlando già da qualche paginetta... prova a leggere indietro, così capisci meglio quell oche succede e coas c'è da fare!
Cmq per la luminosità del monitor abbassala, di default è straesagerata.... e leggi la prima pagina per impsotare i profili colore già tarati.
Per quanto riguarda la sfocatura dei font, dipende dal problema della risoluzione in DVI... se lo colleghi in VGA vedrai che si vedrà bene.
Quando vado ad a caricare il file.dat mi dice " Invalid Filename."
:help:
Ma sei riuscito a fare la procedura col Phoenix editor? Hai creato il file .dat con la risoluzione corretta come la guida di Arf, o si blocca prima?
Vortigern
25-11-2008, 20:14
Comunque il tuo è un problema noto e sembra avere una soluzione, ne stiamo parlando già da qualche paginetta... prova a leggere indietro, così capisci meglio quell oche succede e coas c'è da fare!
'na parola... il thread è mastodontico. Mi sai indicare la pagina? (sisi pigro sono sisi)
Per quanto riguarda la sfocatura dei font, dipende dal problema della risoluzione in DVI... se lo colleghi in VGA vedrai che si vedrà bene.
Cioè, intendi dire usando il cavo VGA? Purtroppo la mia scheda grafica ha solo due uscite DVI.
Se uso l'adattatore DVI-VGA, non mi trova più la risoluzione 1680x1050... che fo?
Tommy_83
25-11-2008, 22:56
Ma sei riuscito a fare la procedura col Phoenix editor? Hai creato il file .dat con la risoluzione corretta come la guida di Arf, o si blocca prima?
Si si..Ci sono riuscito,erano proprio i drivers incasinati.
Il problema si presenta con powerstrip.:O
ragazzi anch'io vorrei comprare questo monitor..ma sono indeciso sul modello hd o non hd...per giocare è meglio 2ms o 5ms..visto che l'hd ha un maggior tempo di risposta vorrei sapere se cambia qualcosa....con l'attacco hd si minore luminosità o diversità di colori rispetto al monitor classico???? insomma ci sono differenze..??
piccola curiosità..se domani comprassi un lettore bluray per pc entrambi i monitor riuscirebbero a supportarlo... parlo di lettore bluray interno ovviam non di lettore a parte....
per quanto ho capito avere un monitor hd è una comodità in più per collegare altri apparecchi ma come definizione è la stessa di un monitor normale...ma come và il monitor con attacco hd???? grazie
non poteter isp alle mie domande per favore....so che sentite empre le stesse cose..ma per voi esperti è un secondo rispondere...almeno penso...
grazie in anticipo..
Tommy_83
25-11-2008, 23:09
Stasera ho acceso il computer,ho caricato il file.dat e ha funzionato tutto.
arf_it,Bracon: Grazie.:O
IWillKillBill
25-11-2008, 23:21
ragazzi anch'io vorrei comprare questo monitor..ma sono indeciso sul modello hd o non hd...per giocare è meglio 2ms o 5ms..visto che l'hd ha un maggior tempo di risposta vorrei sapere se cambia qualcosa....con l'attacco hd si minore luminosità o diversità di colori rispetto al monitor classico???? insomma ci sono differenze..??
piccola curiosità..se domani comprassi un lettore bluray per pc entrambi i monitor riuscirebbero a supportarlo... parlo di lettore bluray interno ovviam non di lettore a parte....
per quanto ho capito avere un monitor hd è una comodità in più per collegare altri apparecchi ma come definizione è la stessa di un monitor normale...ma come và il monitor con attacco hd???? grazie
Allora se ti serve esclusivamente un monitor ottimo un po in tutti i campi prendi il T220.
Se ti fa comodo o vuoi avere anche la TV allora vai sul T220HD.
La risoluzione dei due monitor è identica.
Il T220 ha prestazioni generalmente migliori in tutti gli ambiti.
Il T220HD puo esserti utile se ti servono altri ingressi oltre a VGA e DVI.
La qualità delle immagini trasmesse in DVI e in HDMI è la stessa.
Allora se ti serve esclusivamente un monitor ottimo un po in tutti i campi prendi il T220.
Se ti fa comodo o vuoi avere anche la TV allora vai sul T220HD.
La risoluzione dei due monitor è identica.
Il T220 ha prestazioni generalmente migliori in tutti gli ambiti.
Il T220HD puo esserti utile se ti servono altri ingressi oltre a VGA e DVI.
La qualità delle immagini trasmesse in DVI e in HDMI è la stessa.
graz<ie..ma il pc si vede a schermo intero nel modello hd???? la tv si può vedere mentre usi il pc??? magari in uno schermo piccolo ..
quindi se avrò un lettore bluray nel pc con entrambi i monitor si vedranno i film in blue ray??
Stasera ho acceso il computer,ho caricato il file.dat e ha funzionato tutto.
arf_it,Bracon: Grazie.:O
Ottimo! :)
Allora rimaniamo in attesa di qualche anima pia che ci dia i dettagli corretti da usare per il T220. io intanto cancello la pratica RMA :D
Tommy_83
25-11-2008, 23:53
Ottimo! :)
Allora rimaniamo in attesa di qualche anima pia che ci dia i dettagli corretti da usare per il T220. io intanto cancello la pratica RMA :D
Di che dettagli parli?:mbe:
Di quelli inseriti in Phoenix per creare l'Edid "corretta" del T220:
Dalla guida di Arf:
http://www.p-network.net/dn_nuke/Portals/0/EDID/phoenix_2.JPG
Immagino anche tu abbia seguito questi.... ma non siamo sicuri che siano tutti i settaggi giusti anche per il T220, pr sapere quelli bisogna che qualcuno col monitor funzionante in DVI già dall'inizio faccia uno screenshot di quei parametri.
Magari alla fine non cambia nulla, però meglio essere sicuri.
x Vortigern : Leggi da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25133436#post25133436
Vortigern
26-11-2008, 11:21
Se uso l'adattatore DVI-VGA, non mi trova più la risoluzione 1680x1050... che fo?
Mi auto-quoto. Nessuno ha soluzioni?
bosstury
26-11-2008, 13:16
Mi auto-quoto. Nessuno ha soluzioni?
mi sa che nn puoi fare niente...
norbertom
26-11-2008, 13:32
potete aggiungere la guida in prima pagina?. Io ancora devo acquistarlo, però sarebbe meglio la soluzione completa e definitiva, in modo da non spulciare tutti i post per cercare quella giusta e scartare quelle sbagliate, in modo da non ripetere le stesse domande. grazie :)
Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi:
qualche giorno fa ho provato un T200HD collegato tramite DVI. Ho notato che tale monitor quando è in stand-by ed accendo il pc, o anche facendo il reboot (il monitor passa momentaneamente in stand-by) è lento nel sentire il segnale della vga e si accende con ritardo, con il risultato che non riuscivo a vedere la schermata iniziale con le informazioni della scheda madre.
E' normale tale comportamento?
Anche il T200 (o il T220) si comportano cosi?
nessuno sa dirmi niente?
IWillKillBill
26-11-2008, 14:10
nessuno sa dirmi niente?
Io ho il T220 e riesco a vedere tutto il post di boot sin dall'inizio sia col dvi che col vga...forse dipende dal comportamento del pc che vi è collegato.
Cmq usandolo sia col desktop (in firma) dvi che col notebook (in firma) vga tutto perfetto.
nessuno sa dirmi niente?
Anch'io nessun problema, il segnale DVI arriva già dalla fase di POST e riesco a vedere tutto, sia prima che dopo la cura all'EDID. Ho un T220 liscio.
norbertom, parli della guida per risolvere il problema della risouzione dell'EDID? Se si, io aspetterei di avere i valori esatti da qualcuno che abbia il T220 liscio funzionante di fabbrica prima di metterla in prima pagina.
Io ho il T220 e riesco a vedere tutto il post di boot sin dall'inizio sia col dvi che col vga...forse dipende dal comportamento del pc che vi è collegato.
Cmq usandolo sia col desktop (in firma) dvi che col notebook (in firma) vga tutto perfetto.
Anch'io nessun problema, il segnale DVI arriva già dalla fase di POST e riesco a vedere tutto, sia prima che dopo la cura all'EDID. Ho un T220 liscio.
ok, grazie, era quello che volevo sapere avendo l'intenzione di prendere il T220, certo ora c'è l'altra spada di damocle della risoluzione...
nessuno sa dirmi niente?
Anch'io ho lo stesso problema...ho il modello T220HD coll.al PC con il cavo DVI.
Ho una scheda madre Asus P5Q3 Wifi e una scheda video Sapphire HD4850, la scheda madre ha una funz.particolare all'inizio del boot che permette di scegliere se passare a linux immediatamente (Funzione Express Gate) oppure di avv.il sistema operativo.....purtroppo questa funz. non la riesco a vedere proprio perché la schermata appare dopo 8 secondi circa quindi mi parte subito il sistema operativo.
Quindi se per l'avvio da stand-by il monitor richiede molto tempo credo che il problema non si possa risolvere:muro:
Forse è un problema reativo alla versione HD e non a quella liscia.
Marchetto_fs
26-11-2008, 15:30
Mi auto-quoto. Nessuno ha soluzioni?
Devi semplicemente reinstallare i driver del monitor dopo che l'hai collegato in VGA, almeno con me ha funzionato...
per quanto riguarda la risoluzione del problema se hai letto bene proprio prima del tuo messaggio che sto quotando ti hanno messo il link all'inizio della discussione :read: :read: :read:
Stasera provo anche io a fare quella procedura di San Arf... spero proprio di riuscire a risolvere... stasera dovrei riuscire a trovare un'oretta per provare
Vi farò sapere
Vortigern
26-11-2008, 15:49
Stasera provo anche io a fare quella procedura di San Arf... spero proprio di riuscire a risolvere... stasera dovrei riuscire a trovare un'oretta per provare
Ok, grazie mille, facci sapere!
cmq io lo manderei in assistenza
pur funzionando con questa procedura, se poi per un difetto futuro non verrà riparato in garanzia perchè è stato modificato il firmware?
cmq io lo manderei in assistenza
pur funzionando con questa procedura, se poi per un difetto futuro non verrà riparato in garanzia perchè è stato modificato il firmware?
Ci ho pensato anch'io, però... a parte il problema DVI ora risolto questo monitor è perfetto, non un dead pixel, non ha problemi di pannello, non pende a destra...
A sostituirlo c'è il rischio che ne capiti uno con dead pixel o addirittura un altro con lo stesso problema...
Poi l'assistenza samsung nemmeno sapeva che si poteva flashare l'EDID del monitor (io non ho toccato informazioni di firmware, sono solo andato a modificare la risoluzione nativa, penso proprio non rimanga traccia), quindi dubito che in caso di guasto riesca a capire che io sono andato a fare st'operazione.
Io lo tengo così...
peterlitti
26-11-2008, 17:09
Mamma che monitor ragazzi! Comprato Online e arrivato oggi, favoloso nessun pixel bruciato e si vede da favola, ora butto il vecchio Acer da 17 dalla finestra :D
Ares7170
26-11-2008, 17:10
Ragazzi, ma questi monitor fallati provengono per caso dallo stesso store, oppure sono "equamente" distribuiti tra tutti?
alex oceano
26-11-2008, 17:22
Ragazzi, ma questi monitor fallati provengono per caso dallo stesso store, oppure sono "equamente" distribuiti tra tutti?
e hai fattoo una bella domanda .... l'unica cosa che mi domando che ci sono stti troppi t220 hd e non difettosi e questo mi dispiace perchè samsung cura molto i suoi prodotti e non può cadere così in basso e chi il firmware difettoso pannello che non va cavo dvi ecc
Ragazzi, ma questi monitor fallati provengono per caso dallo stesso store, oppure sono "equamente" distribuiti tra tutti?
Io l'ho preso da un negozio online che sta in Puglia (senza entrare troppo nel dettaglio ;))
Fra l'altro, giocherellando con il phoenixeditor ho visto che lo stesso problema lo ha l'ingresso VGA (parlo sempre della risoluzione nativa errata).
Andrebbe ri-flashato anche l'edid per quell'ingresso (che vi ricordo essere diverso da quello per l'ingresso DVI) ma per il momento non ho modo di testare la cosa (e comunque preferirei farlo con i dati reali...).. nsomma.. perlomeno alla Samsung sono stati coerenti ;)
Commodore
26-11-2008, 21:28
..io l'ho preso da un negozio on line in Trentino :p mi sa che la partita difettosa è piuttosto numerosa :)
Speriamo arrivi qualche anima pia a darci i settaggi corretti :read:
Io da un negozio online di Trento...
Vortigern
26-11-2008, 22:10
Io in un negozio online di Torino...
mmmm... cade l'ipotesi di un unico rivenditore fraudolento...
Per la cronaca: ho applicato anch'io il metodo di Arf (SANTO SUBITO). I font mi sembrano più nitidi, l'info visualizza la risoluzione corretta, ma continuo ad avere colori sballati. Generalmente parlando mi sembra tutto un po' sbiadito. Eppure ho applicato la procedura della prima pagina... boh...
Fatemi sapere se riusciamo ad ottenere i parametri reali.
Marchetto_fs
26-11-2008, 22:16
scusate... forse sarà che sono stanco... ma come diavolo faccio a registrarmi in powerstrip??
Marchetto_fs
26-11-2008, 22:16
ah..cmq pure io in puglia on line
Marchetto_fs
26-11-2008, 22:50
ok, ho provato ad aggiornare l'edid.. ma quando faccio update edid mi dice che non è stato trovato nessun EDID valido per il monitor.. ARF.. per quanto riguarda i nostri due monitor credo siano dello stesso lotto perchè il numero seriale è praticamente identico.. beh poi fatemi sapere io vado a nanna
Vortigern
26-11-2008, 22:58
Se dovesse servire a qualcuno:
per qualche oscuro motivo il DAT (che avevo chiamato "edid.dat") non veniva letto da Powerstrip. Mi dava qualcosa come "Invalid file name".
Ci ho messo un pezzo per capire che il programma non accetta file con nome "edid.dat"... mmmah...
Se dovesse capitare anche a voi, rinominate il file a caso (io l'ho chiamato "fff.dat").
scusate... forse sarà che sono stanco... ma come diavolo faccio a registrarmi in powerstrip??
beh... dovresti comprarlo.. (http://www.entechtaiwan.com)
ok, ho provato ad aggiornare l'edid.. ma quando faccio update edid mi dice che non è stato trovato nessun EDID valido per il monitor..
Mi sembra che gli altri che hanno avuto il tuo problema abbiano semplicemente reinstallato i driver della scheda video per fare un po' di pulizia... Comunque, ripeto, nel caso non risolvessi è sufficiente fare un po' di copia & incolla da Monitor Asset Manager per avere un file .dat valido da far leggere al Phoenix.. L'unica cosa, verifica se il Monitor Asset Manager legge correttamente l'edid..
Per la cronaca: ho applicato anch'io il metodo di Arf (SANTO SUBITO).
Esagerato :sofico:
Santo magari no, ma eroe nazionale si :sofico:
Comunque ho ancora fino a martedì per ritornare il monitor al negozio senza impegno, in caso qualcosa non andasse; quindi spero che nel weekend qualcuno riesca a portarci i dati EDID originali del T220 liscio.
Intanto ci ho giochicciato un altro po' e ora sono alle prese con un altro "difetto" dei LCD TN al quale non ero abituato... e cioè il banding nei gradient, specialmente in giochi con molte sfumature che "cambiuano" velocemente (fumo, luci chiare, forte motion blur etc), cosa inesistente nel CRT... ma forse smanettando con il pannello di controllo nvidia ho peggiorato la situazione io. Niente di grave, so che è un problema comune a tutti i pannelli TN, ma purtroppo quando ci si impunta lo si nota dappertutto :Prrr:
A proposito, qualcuno di voi ha fatto i tests al sito http://www.lagom.nl/lcd-test/ ? Sembrano molto utili per stabilire la qualità del pannello...
norbertom
27-11-2008, 10:52
norbertom, parli della guida per risolvere il problema della risouzione dell'EDID? Se si, io aspetterei di avere i valori esatti da qualcuno che abbia il T220 liscio funzionante di fabbrica prima di metterla in prima pagina.
sì esatto :). Perché ogni volta (anche sul thread del 2232bw) devo spulciare tra centinaia di post per trovare quello che mi serve, visto che ci sono sempre le stesse domande.
E soprattutto... ban immediato a chi fa domande che trovano risposta in prima pagina :asd: (mi sono svegliato cattivo :asd:)
Vortigern
27-11-2008, 10:58
Ragazzi, ma è davvero così complicato trovare i parametri di un monitor non bacato?
ANIMOOOOOO, ci saranno dozzine di lettori di questo post che non hanno il problema e potrebbero contribuire! Un po' di solidarietàààà!!!!
:help:
IWillKillBill
27-11-2008, 11:47
PARAMETRI EDID T220
Finalmente sono rientrato a casa e vi posso postare tutto quello che vi serve, quindi ecco a voi tutti i parametri del T220.
Vi ho fatto un pdf con tutte le schermate di Phoenix EDIT.
Non mi assumo alcuna responsabilità sulla correttezza dei valori e su l'uso che ne farete.
http://rapidshare.com/files/167871091/T220_EDID.zip
Se vi serve anche qualche sottoschermata chiedete.
Commodore
27-11-2008, 13:24
PARAMETRI EDID T220
Finalmente sono rientrato a casa e vi posso postare tutto quello che vi serve, quindi ecco a voi tutti i parametri del T220.
Vi ho fatto un pdf con tutte le schermate di Phoenix EDIT.
Non mi assumo alcuna responsabilità sulla correttezza dei valori e su l'uso che ne farete.
http://rapidshare.com/files/167871091/T220_EDID.zip
Se vi serve anche qualche sottoschermata chiedete.
:cincin:
PARAMETRI EDID T220
Finalmente sono rientrato a casa e vi posso postare tutto quello che vi serve, quindi ecco a voi tutti i parametri del T220.
Vi ho fatto un pdf con tutte le schermate di Phoenix EDIT.
Non mi assumo alcuna responsabilità sulla correttezza dei valori e su l'uso che ne farete.
http://rapidshare.com/files/167871091/T220_EDID.zip
Se vi serve anche qualche sottoschermata chiedete.
Grazie mille :)
Solo per conferma: quando hai preso gli screenshot eri collegato in DVI?
Grazie mille IWillKillBill :) :)
Penso che questi siano i parametri corretti, infatti noto che le impstazioni da EDID che ha postato IWKB sono molto più simili a quelle originali nostre, a parte pixel clock e risoluzione ovviamente... quindi presumo siano le più corrette. A questo punto spero di non aver fatto operare il monitor al di fuori delle specifiche per questi due giorni! Anche se a vista non aveva nessun "difetto".
Un'altra cosa è che l'ID del monitor sempre da iwkb è molto diverso, SAM03E5, dal nostro "fallato" che è SAM041D. Della prima sigla trovo molti riscontri in google (sembra essere comune nei T220 e nei 2232bw), della seconda solo una pagina giapponese senza informazioni di sorta...
IWillKillBill
27-11-2008, 13:47
Grazie mille :)
Solo per conferma: quando hai preso gli screenshot eri collegato in DVI?
Si in DVI
Vortigern
27-11-2008, 14:13
Finalmente sono rientrato a casa e vi posso postare tutto quello che vi serve, quindi ecco a voi tutti i parametri del T220.
SANTO SUBITO PURE LUIIIIII:D :D :D :D :D
Blashyrkh
27-11-2008, 14:35
Intanto ci ho giochicciato un altro po' e ora sono alle prese con un altro "difetto" dei LCD TN al quale non ero abituato... e cioè il banding nei gradient, specialmente in giochi con molte sfumature che "cambiuano" velocemente (fumo, luci chiare, forte motion blur etc), cosa inesistente nel CRT... ma forse smanettando con il pannello di controllo nvidia ho peggiorato la situazione io. Niente di grave, so che è un problema comune a tutti i pannelli TN, ma purtroppo quando ci si impunta lo si nota dappertutto :Prrr:
A proposito, qualcuno di voi ha fatto i tests al sito http://www.lagom.nl/lcd-test/ ? Sembrano molto utili per stabilire la qualità del pannello...
devi vedere nei film porno come si nota! hahahaa :rotfl:
Ciao
Purtoppo anch'io ho lo stesso problema della risoluzione...
Prima di tutto ringrazio arf_it e IWillKillBill, perchè senza di loro probabilmente avrei dovuto litigare con il negozio per la sostituzione...;)
Poi volevo chiedere se devo cambiare soltanto i parametri relativi alla finestra "detailed timings" oppure sostituirli tutti....tranne ovviamente il product_id...
Grazie
Si in DVI
Ok perfetto.. stasera aggiorno la guida..
Ciao
Purtoppo anch'io ho lo stesso problema della risoluzione...
Prima di tutto ringrazio arf_it e IWillKillBill, perchè senza di loro probabilmente avrei dovuto litigare con il negozio per la sostituzione...
Poi volevo chiedere se devo cambiare soltanto i parametri relativi alla finestra "detailed timings" oppure sostituirli tutti....tranne ovviamente il product_id...
Grazie
..solo quelli della finestra detailed timings..
Grazie mille arf_it...
veramente molto gentile.:) :)
Blashyrkh
27-11-2008, 15:03
cmq nn ho usato proprio quel sito, ma altri per aggiustare la gamma.
devo dire che quella corretta è modalità 2, anche usando il profilo colore di digital vs ... e non la 1.
Kalimdar
27-11-2008, 16:39
Ebbene posso confermare che quei valori postati da IWillKillBill sono corretti al 100% ; infatti come scrissi alcuni post addietro prima di passare alla attuale Ati 4670 e riscontrare il problema della risoluzione errata ( al max posso impostare 1280x1024 ) avevo una scheda ati x1900xt e la risoluzione era corretta ( 1680x1050 ) oltre a non avere i caratteri "sfuocati". Sicche' utilizzando il Phoenix editor ho rilevato che nel registro risultano presenti vari monitor di cui l'ultimo della lista SAM03E5 e' quello corretto ed infatti i valori sono uguali a quelli del su menzionato IWillKillBill. l'unico problema e' ora capire se posso cancellare gli altri monitor ( ho provato tramite regedit in questa sezione del registro :
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Control Panel\Settings\Video\PCI:VEN_1002&DEV_9490&SUBSYS_21B21458&REV_00\Monitor:SAM03E5:{4D36E96E-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}:0026,1]
ma al riavvio mi rileva sempre due monitor generici e due monitor T220 con i problemi su menzionati.
ecco allegata una immagine della rilevazione tramite Phoenix Editor :
http://img184.imageshack.us/my.php?image=phoenixedidjw6.jpg
Kalimdar
27-11-2008, 18:06
Niente da fare, ho seguito la procedura per riscrivere l'edid passo passo, l'operazione e' stata terminata con successo; ho riavviato ma il problema della risoluzione e dei monitor multipli rilevati persiste ( preciso di aver controllato con Moninfo la correttezza del file .dat prima di riscriverlo ).
L'unica cosa che credo di aver capito e' che per risolvere devo eliminare tutti quei monitor e devo farlo dal file di registro ( regedit ). Ho trovato le chiavi relative ma quando faccio elimina mi da errore e non le cancella , qualcuno ha suggerimenti ??
Grazie
allego immagine chiavi di registro da cancellare :
http://img353.imageshack.us/img353/7076/chiaviregistro2tn6.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=chiaviregistro2tn6.jpg)
IWillKillBill
27-11-2008, 18:19
Niente da fare, ho seguito la procedura per riscrivere l'edid passo passo, l'operazione e' stata terminata con successo; ho riavviato ma il problema della risoluzione e dei monitor multipli rilevati persiste ( preciso di aver controllato con Moninfo la correttezza del file .dat prima di riscriverlo ).
L'unica cosa che credo di aver capito e' che per risolvere devo eliminare tutti quei monitor e devo farlo dal file di registro ( regedit ). Ho trovato le chiavi relative ma quando faccio elimina mi da errore e non le cancella , qualcuno ha suggerimenti ??
Grazie
allego immagine chiavi di registro da cancellare :
http://img353.imageshack.us/img353/7076/chiaviregistro2tn6.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=chiaviregistro2tn6.jpg)
Fallo in modalità provvisoria e fai in modo che il monitor che stai eliminando non sia utilizzato. Vedi se prima devi disabilitarlo da gestione periferiche.
Marchetto_fs
27-11-2008, 18:26
Mi sembra impossibile che io sia l'unico a non riuscire a fare quella procedura.. potrebbe essere la versione di powerstrip??
Ho reinstallato i driver sia della scheda video che del monitor.. ma quando vado su UPDATE EDID mi esce fuori questa scritta:
"A valid EDID was not detected on the selected monitor. Do you want to scan the bus for a EDID EEPROM?"
a quasto punto sia che io dica di si o che dica di no, mi compare questo messaggio
"A valid EEPROM was not found"
aiutooooooooooooo
Marchetto_fs
27-11-2008, 18:28
Niente da fare, ho seguito la procedura per riscrivere l'edid passo passo, l'operazione e' stata terminata con successo; ho riavviato ma il problema della risoluzione e dei monitor multipli rilevati persiste ( preciso di aver controllato con Moninfo la correttezza del file .dat prima di riscriverlo ).
L'unica cosa che credo di aver capito e' che per risolvere devo eliminare tutti quei monitor e devo farlo dal file di registro ( regedit ). Ho trovato le chiavi relative ma quando faccio elimina mi da errore e non le cancella , qualcuno ha suggerimenti ??
Grazie
allego immagine chiavi di registro da cancellare :
http://img353.imageshack.us/img353/7076/chiaviregistro2tn6.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=chiaviregistro2tn6.jpg)
ma se disinstalli i driver del monitor non te li cancella??
Kalimdar
27-11-2008, 19:16
Ho provato a cancellare le su menzionate chiavi di registro relative ai monitor multipli, ma anche in Modalita' Provvisoria mi da il medesimo errore e non le cancella; inoltre controllando sempre in mod. provv. in gestione periferiche non e' assolutamente presente la voce schermi
ed al riavvio pur se cancello tutto in gestione periferiche ho sempre questa schermata in mod. normale :
http://img220.imageshack.us/img220/1433/gestrisorsebc8.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=gestrisorsebc8.jpg)
Possibile che non esista un modo per intervernire sul registro senza che mi vieti l'operazione ?? :mc: :doh:
Grazie comunque per i suggerimenti.
Vortigern
27-11-2008, 20:42
Ho provato a cancellare le su menzionate chiavi di registro relative ai monitor multipli, ma anche in Modalita' Provvisoria mi da il medesimo errore e non le cancella; inoltre controllando sempre in mod. provv. in gestione periferiche non e' assolutamente presente la voce schermi
ed al riavvio pur se cancello tutto in gestione periferiche ho sempre questa schermata in mod. normale :
http://img220.imageshack.us/img220/1433/gestrisorsebc8.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=gestrisorsebc8.jpg)
Possibile che non esista un modo per intervernire sul registro senza che mi vieti l'operazione ?? :mc: :doh:
Grazie comunque per i suggerimenti.
Ti dico che, accidentalmente, ho avuto anch'io il tuo problema (monitor multipli, ecc.). Credo di aver risolto disinstallato i driver ATI, il driver del monitor, riavviando e ri-installando tutto (in ordine: driver ATI e driver T220/Digital). Una dozzina di riavvii... :muro:
Prova, prova, ce la fai...
pabloescobarr
27-11-2008, 21:28
salve ragazzi forse nel 3d ne avete gia discusso....
come è la qualità della tv sul T200HD? è buona? le immagini come si vedono?
MAPPA 1:1? supporta la modalità 10/9?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.