PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

gigi88
09-11-2008, 18:39
Uppo la domanda e mi scuso per l'ignoranza, il tuner delle versioni HD funziona anche con i canali analogici?

Riceve sia digitale che analogico.

gigi88
09-11-2008, 18:40
Ok, grazie

Domani chiamo e poi si vede, visto che sono ancora nel range di tempo utile mi sa che nel caso il negozio faccia storie, toccherà usare il diritto di recesso e ricomprare da un altra parte... che scocciatura :muro:

ma l'hai acquistato online?

ilCaSte
09-11-2008, 19:00
Si

ehm.. perchè?

gigi88
09-11-2008, 19:16
Si

ehm.. perchè?

Perchè se non l'hai acquistato online il diritto di recesso non c'è, solo per quello.

A mio avviso ti conviene avvalerti di quello, tanto piu se temi che te lo possano sostituire con uno rigenerato.

oste
10-11-2008, 06:44
Ciao a tutti,
sono intenzionato a comprare un T200 o un T200HD ma lo utilizzerei quasi esclusivamente come monitor del pc, e magari in futuro come tv.

Com'è come monitor? Spacca gli occhi?

Naveg
10-11-2008, 15:12
Sto per acquistare il 220HD per un prezzo di 285 euro iva esclusa.
So che il prezzo è più alto rispetto alla media, ma sono condizionato nell'aquistare da un determinato shop.
Vorrei sapere, da chi lo possiede, se vale il suo costo, se la sua qualità è eccellente ( uso ufficio, grafica photoshop, un po di 3d, programmazione, occasionalmente gioco) e se almeno il suo tuner digitale terrestre è di ottima qualità, visto che ci tengo molto a questo aspetto.

Ciao e grazie in anticipo.

stoccolma1960
10-11-2008, 16:04
Signori buona sera. Finalmente ho il mio 220hd. Tutto perfetto tranne che per un piccolo inconveniente. Non riesco proprio a trovare i canali mediaset sul digitale anche dopo aver fatto la sintonizzazione, ergo, credo che di doverli aggiungere manualmente.Qualcuno a cui tale impresa è riuscita, potrebbe aiutarmi? Grazie.

Naveg
10-11-2008, 16:48
Signori buona sera. Finalmente ho il mio 220hd. Tutto perfetto tranne che per un piccolo inconveniente. Non riesco proprio a trovare i canali mediaset sul digitale anche dopo aver fatto la sintonizzazione, ergo, credo che di doverli aggiungere manualmente.Qualcuno a cui tale impresa è riuscita, potrebbe aiutarmi? Grazie.

Come ti sembra? Com'è la qualità? li vale i 285 euro?

stoccolma1960
10-11-2008, 18:28
Come ti sembra? Com'è la qualità? li vale i 285 euro?

Tutti, li vale tutti, dal primo all'ultimo euro. Sinceramente non riesco a trovargli difetto alcuno. Devi considerare però, che la mia esperienza con questo monitor è di poche ore (arrivato alle 12.30 di oggi).

stecco222
10-11-2008, 19:25
Ragazzi qualcuno di voi ha provato la tv nel 220HD con antenne esterne portatili tipo cobra? come si è comportato? la qualità della tv?

Drakogian
10-11-2008, 22:08
Questa sera ho comprato il T220... Aperto, montato, installato....
Una meraviglia !!! E la prima volta che uso un 22" e mi sembra enorme... vengo da un catodico 17". :D
Ore procedo con il settaggio del profilo riportato in prima pagina. E dovrò settare bene anche la luminosità ed il contrasto perchè com'è ora abbaglia troppo.
Per fortuna nessun pixel bruciato e lo schermo mi sembra che non abbia nessuna pendenza.

giovag7
10-11-2008, 22:26
Questa sera ho comprato il T220... Aperto, montato, installato....
Una meraviglia !!! E la prima volta che uso un 22" e mi sembra enorme... vengo da un catodico 17". :D
Ore procedo con il settaggio del profilo riportato in prima pagina. E dovrò settare bene anche la luminosità ed il contrasto perchè com'è ora abbaglia troppo.
Per fortuna nessun pixel bruciato e lo schermo mi sembra che non abbia nessuna pendenza.

Vorrei comprarlo, ma ho trovato una incongruenza: nel sito Samsung italiano dice che ha anche l'ingresso hdmi (parlo del t220 non HD), mentre sul sito inglese dice che ha solo Vga e DVi. Insomma visto che ce l'hai davanti, che ingressi ha? Grazie

kitus
10-11-2008, 22:28
Vorrei comprarlo, ma ho trovato una incongruenza: nel sito Samsung italiano dice che ha anche l'ingresso hdmi (parlo del t220 non HD), mentre sul sito inglese dice che ha solo Vga e DVi. Insomma visto che ce l'hai davanti, che ingressi ha? Grazie

Il T220 non ha l'ingresso HDMI, solo quello VGA e DVI.

giovag7
10-11-2008, 22:32
Il T220 non ha l'ingresso HDMI, solo quello VGA e DVI.

Mah! Guarda qui:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F#

IWillKillBill
10-11-2008, 22:36
Mah! Guarda qui:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F#

E' sbagliata la scheda tecnica sul sito italiano.
T220 solo vga e dvi.

kitus
10-11-2008, 22:39
Mah! Guarda qui:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F#

Piuttosto che guardare il link da te suggerito guardo direttamente il monitor davanti a me, e ti assicuro che è una fonte più attendibile di qualsiasi scheda tecnica... :D

Drakogian
10-11-2008, 22:42
Vorrei comprarlo, ma ho trovato una incongruenza: nel sito Samsung italiano dice che ha anche l'ingresso hdmi (parlo del t220 non HD), mentre sul sito inglese dice che ha solo Vga e DVi. Insomma visto che ce l'hai davanti, che ingressi ha? Grazie

Confermo... ingressi dvi e vga.
C'è un modello il T220P forse è questo che ha l'ingresso hdmi.

giovag7
10-11-2008, 22:45
E' sbagliata la scheda tecnica sul sito italiano.
T220 solo vga e dvi.

Grazie, stì siti sono sempre da prendere con le molle :mbe:.
Già che ci sono avrei un'altra domanda: collegando un monitor del genere a un pc datato (ovviamente tramite vga), cioè un pentium 3 800Mhz con scheda video mi pare da 64Mb di memoria (della mia ragazza) e win xp, che dite funziona bene?
(Lo userebbe solo per applicazioni office, photoshop, cad e web design, no giochi e no film), intendo dire un pc di quell'epoca riesce a lavorare a 1680x1050 e se sì rallenta molto rispetto ai 1024x768 che usa ora?
Grazie per l'attenzione.

Drakogian
10-11-2008, 23:03
Istallato il profilo per il T220... volevo sapere a quanto avete impostato il contrasto e la luminosità.

armandopoli
11-11-2008, 07:30
ragazzi qualcuno ha provato il 220hd con ps3?come si comporta?

gatsu76
11-11-2008, 07:42
Grazie, stì siti sono sempre da prendere con le molle :mbe:.
Già che ci sono avrei un'altra domanda: collegando un monitor del genere a un pc datato (ovviamente tramite vga), cioè un pentium 3 800Mhz con scheda video mi pare da 64Mb di memoria (della mia ragazza) e win xp, che dite funziona bene?
(Lo userebbe solo per applicazioni office, photoshop, cad e web design, no giochi e no film), intendo dire un pc di quell'epoca riesce a lavorare a 1680x1050 e se sì rallenta molto rispetto ai 1024x768 che usa ora?
Grazie per l'attenzione.

Molte schede vecchie non supportano risoluzioni wide... almeno la radeon 7000 che ho sul muletto non la supporta.. non credo che comporti cmq rallentamenti nei software che hai citato.. al max avrai un'area di lavoro + grande...

oste
11-11-2008, 07:47
Qualche possessore di questo monitor potrebbe dirmi com'è da utilizzare come monitor per il pc?

gatsu76
11-11-2008, 08:13
Qualche possessore di questo monitor potrebbe dirmi com'è da utilizzare come monitor per il pc?

beh come qualità è uno spettacolo....

marcoreale
11-11-2008, 09:42
Ragazzi scusate

stavo per prendere il t220hd ma poi su www.lesnumeriques.com (sito specializzato su monitor) dai test mi sembra di capire che il migliore in assoluto sia lo hyundai w220d (per il quale c'è anche un thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834699&page=3) anche se poi ha 5 stelle come il 220hd

cosa ne pensate?

IWillKillBill
11-11-2008, 09:54
Ragazzi scusate

stavo per prendere il t220hd ma poi su www.lesnumeriques.com (sito specializzato su monitor) dai test mi sembra di capire che il migliore in assoluto sia lo hyundai w220d (per il quale c'è anche un thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834699&page=3) anche se poi ha 5 stelle come il 220hd

cosa ne pensate?

Confrontandolo col T220HD è naturalmente piu prestante visto che lo Hyundai è monitor puro, mentre i medelli HD sono ibridi monitor-tv e quindi devono scendere a dei compromessi.
Se a te non serve l'ingresso hdmi prendi il T220, che come prestazioni è pari allo hyundai ma esteticamente imho è parecchio piu figo.
Se ti serve hdmi allora la scelta è T220HD o Hyundai. Dipende se vuoi la tv o no, e se esteticamente ti piace lo hyumdai.
Cmq tutti quelli che hanno il T220HD, anche se è inferiore al T220 come prestazioni pure, non se ne lamentano neanke nei giochi.

Drakogian
11-11-2008, 10:00
Sembra un buon monitor.... ma è ancora praticamente introvabile in Italia e mi chiedo che assistenza avrà.

marcoreale
11-11-2008, 11:28
Ciao IWillKillBill

innanzitutto grazie per la risposta. Direi che sei stato chiarissimo! In pratica:
come monitor puro il t220 o lo hyundai.A parte l'estetica (più curata nel samsung) diciamo che sono tutti e due un ottimo acquisto.
Se si è disposti a scendere leggermente quanto a qualità nei giochi (cmq buona) allora la scelta migliore è il 220hd che ha anche la tv!
Ho visto poi che in realtà ci sono altri buoni monitor da 22 tn (come il BENQ X2200W recensito da chip di novembre) ma alla fine mi sa che la scelta è tra uno di questi 3 considerando il rapporto prezzo/prestazioni.

x Drakogian:
in realtà lo hyunday si trova in 2 posti (uno pix... l'altro non lo so ancora ho chiesto nel thread specifico ed aspetto una risposta).

ciao e grazie

BlackEagle75
11-11-2008, 11:38
Sto prendendo PC nuovo ( e se vedete quello che ho infirma... direi che era pure ora!), come monitor però sono indeciso se prendere il T220HD o il T220 da affiancare ad una scheda pinnacle tuner TV.

Quello che mi interessa sapere è principalmente sapere è:
Si sente molto la superiore qualità del T220 rispetto al T220HD?
Se si, in che ambito? sia Videogames che visione di DvD o altro?

Il punto è che sullo shoponline da cui prendo il PC hanno solo la versione con sintonizzatore integrato (T220HD) a 285€, se devo prendere il T220 devo prenderlo separatamente da un altro shop a 203,90 e la scheda TV Tuer mi verrebbe 50€.
Quindi prendendo il T220HD spenderei diciamo 20€ in più (considerando le spese di spedzioni aggiuntive da un altro shop per il T220). Per cui non è questione di prezzo il problema.

Il Pro quindi di avere la scheda separata ed il T220HD sarebbero:
1) qualità superiore del monitor (2ms vs. 5 ms di Tempo di Risposta ed il contrasto doppio)
2) La scheda TV mi permette la videoregistrazione dal digitale terrestre ed il timeshifting
3) Radio FM (:D )

I contro:
1) Per vedere la Televisione il computer deve stare acceso (ma il mio PC è sempre acceso lol)
2) Occupo uno slot Pci-E (non ne occupo altri a parte la scheda video)
3) Per passare da quello che sto facendo al PC alla TV dovrei tabbare ed aprire l'applicativo della TV anziché premere un tastino e cambiare il segnale d'ingresso.
4) Non avrei l'ingresso HDMI.


Mi serve un parere di qualcuno che spenda 2 minuti a valutare bene quello che ho scritto e che mi dica cosa farebbe se si trovasse al mio posto.


P.S.: Questo monitor andrebbe su un PC destinato all'intrattenimento, quindi Games e Visione di Film.

Wizard77
11-11-2008, 12:28
Sto prendendo PC nuovo ( e se vedete quello che ho infirma... direi che era pure ora!), come monitor però sono indeciso se prendere il T220HD o il T220 da affiancare ad una scheda pinnacle tuner TV.

Quello che mi interessa sapere è principalmente sapere è:
Si sente molto la superiore qualità del T220 rispetto al T220HD?
Se si, in che ambito? sia Videogames che visione di DvD o altro?

Il punto è che sullo shoponline da cui prendo il PC hanno solo la versione con sintonizzatore integrato (T220HD) a 285€, se devo prendere il T220 devo prenderlo separatamente da un altro shop a 203,90 e la scheda TV Tuer mi verrebbe 50€.
Quindi prendendo il T220HD spenderei diciamo 20€ in più (considerando le spese di spedzioni aggiuntive da un altro shop per il T220). Per cui non è questione di prezzo il problema.

Il Pro quindi di avere la scheda separata ed il T220HD sarebbero:
1) qualità superiore del monitor (2ms vs. 5 ms di Tempo di Risposta ed il contrasto doppio)
2) La scheda TV mi permette la videoregistrazione dal digitale terrestre ed il timeshifting
3) Radio FM (:D )

I contro:
1) Per vedere la Televisione il computer deve stare acceso (ma il mio PC è sempre acceso lol)
2) Occupo uno slot Pci-E (non ne occupo altri a parte la scheda video)
3) Per passare da quello che sto facendo al PC alla TV dovrei tabbare ed aprire l'applicativo della TV anziché premere un tastino e cambiare il segnale d'ingresso.
4) Non avrei l'ingresso HDMI.


Mi serve un parere di qualcuno che spenda 2 minuti a valutare bene quello che ho scritto e che mi dica cosa farebbe se si trovasse al mio posto.


P.S.: Questo monitor andrebbe su un PC destinato all'intrattenimento, quindi Games e Visione di Film.

Allora vediamo se posso esserti utile:

1 - il contrasto dimanico secondo è una cagata, io lo tendo disattivo.

2 - ha si 5 ms contro i 2, ma i colori sono un pò migliori, e onestamente io non vedo scie nei giochi (onestamente neanche col mio veccio monitor che aveva 8ms non vedevo nessuna scia).

3 - come vedi in firma io ho una sk TV pinnacle, onestamete io te la sconsiglio, io l'ho tolta da qualche giorno dal PC. Vero puoi registrare, ma la qualità è inferiore o ogni tanto non becca il segnale e va riavviato il PC. Mi sono pentito tantissimo di averla comprata.

4 - ho tenuto per tanto sk TV e monitor normale, e dicevo anchio "tanto il PC è sempre acceso". Poi ho optato per monitor Tv, così tenevo spento, e un netbook per navigare mentre guardo la Tv. Mi trovo decisamente meglio, primo perché il PC non è completamente silenzioso e le ventole danno un pò di fastidio, e secondo per i consumi, da non sottovalutare.

questa è la mia esperienza, poi può variare da soggetto a soggetto.

p.s.: dimenticavo, il t220HD accetta il segnale full HD.

BlackEagle75
11-11-2008, 13:15
Grazie della tempestiva risposta Wizard.

Quindi dici che i colori del T220HD sono leggermente migliori del T220? Strano, pensavo che essendo lo stesso pannello, non ci fosse alcuna differenza in questo, qualcun altro può confermarmi questa cosa?
Io attualmente ho un 16ms in DVI e devo dire che nei giochi non vedo effetti scie e nemmeno nei film, le uniche volte che vedo un po di scie è quando scorrono dei sottotitoli in orizzontale in basso stile TG CNN.
Per quanto concerne la scheda TV, io ho da anni una vecchia Pinnacle PCTV PCI, e avrei preso una Pinnacle DVB-T PCTV Dual Hybrid Pro PCI-E se questa è quella che hai e mi dici che ha problemi... ci giro a largo e prendo il T220HD senza pensarci su.

Cmq dopo il tuo intervento sono più propenso per il T220HD, altri pareri?

Wizard77
11-11-2008, 13:31
Grazie della tempestiva risposta Wizard.

Quindi dici che i colori del T220HD sono leggermente migliori del T220? Strano, pensavo che essendo lo stesso pannello, non ci fosse alcuna differenza in questo, qualcun altro può confermarmi questa cosa?
Io attualmente ho un 16ms in DVI e devo dire che nei giochi non vedo effetti scie e nemmeno nei film, le uniche volte che vedo un po di scie è quando scorrono dei sottotitoli in orizzontale in basso stile TG CNN.
Per quanto concerne la scheda TV, io ho da anni una vecchia Pinnacle PCTV PCI, e avrei preso una Pinnacle DVB-T PCTV Dual Hybrid Pro PCI-E se questa è quella che hai e mi dici che ha problemi... ci giro a largo e prendo il T220HD senza pensarci su.

Cmq dopo il tuo intervento sono più propenso per il T220HD, altri pareri?

Il pannello che montano non è lo stesso tra il T220 e T220HD.
La sk pinnacle che ho io è la PCTV Hybrid Pro pci, che fa sia da analogico che da digitale. Io non mi sono trovato bene, secondo me il programma che gestisce la sk fa schifo.

marcoreale
11-11-2008, 13:52
so che non è il thread giusto quindi faccio solo una breve parentesi dal momento che ne state parlando:
sono anche io possessore di una pinnacle 200e (fighissima perchè è usb e molto piccola quindi facilmente trasportabile motivo per cui l'avevo presa) e vi posso dire che ho sempre imprecato (provata su 3 pc diversi tutti ben carrozzati). Anzi...sinceramente vista la MOLTITUDINE DI LAMENTELE (nei forum ma anche di persone che conosco) mi chiedo come possa ancora esistere un'azienda come pinnacle che da anni non riesce a produrre un software decente.
Certo che è un peccato perchè come hardware,ricezione ecc... secondo me sono ottime (la mia prende benissimo) però poi il software pachidermizza il pc ed è instabile e spesso devo riavviare. Non me lo spiego...
Non so se ci sono altre marche che fanno schede con software migliori (se qualcuno le conosce mi posti in privato per favore perchè la vorrei cambiare) cmq per registrare mi sa che per il momento me la dovrò tenere.

Popmartour
11-11-2008, 15:27
Il mio t220Hd dopo l'accensione per pochi secondi emette una specie di sibilo (fischio) dall'interno, è normale? Poi scompare :eek:

Wizard77
11-11-2008, 18:05
Il mio t220Hd dopo l'accensione per pochi secondi emette una specie di sibilo (fischio) dall'interno, è normale? Poi scompare :eek:

io ne ho mandatyo 1 in assistenza perché fischiava, ma sempre non solo per pochi secondi.
Cmq non è normale, dovrebbe fare solo il "pling" dell'accensioni e nessun fischio.

Glide
11-11-2008, 19:00
forse ho capito perchè il prezzo nei grandi centri tipo unieuro, euronics, etc.. è sempre più alto dei negozi di pc e online
oggi sono stato all'unieuro e non vedendo esposto il t220 ho chiesto se arrivava, la signorina sul terminale ha visto che ne sono stati ordinati 1000 e che arrivavano al negozio tra 3-4 mesi al prezzo di 229 euro. praticamente il prezzo odierno, ma tra 3-4 mesi, quando si troverà sui 180 euro credo

Mope80
11-11-2008, 22:23
Gente è ovvio che non notate la differenza tra un 2 ms, un 5 ms e un 16 ms, perché sotto i 25 ms l'occhio non percepisce alcuna differenza. SONO SOLO BALLE COMMERCIALI. Come la storia dei fps e degli Hz! L'occhio oltre i 25 fps non vede!!! Quindi un gioco che va a 60 fps va più che bene in caso di cali di framerate. Eppure è pieno di gente che butta via i soldi in schede video nuove che gli fanno girare il gioco "figo" di turno a 1000 fps. Bah...

In poche parole la versione HD di quel monitor va benissimo anche se ha "solo" 5 ms. Il segnale Full-HD è accettato ma viene scalato da 1080p a 1050p.

Blashyrkh
11-11-2008, 22:35
Gente è ovvio che non notate la differenza tra un 2 ms, un 5 ms e un 16 ms, perché sotto i 25 ms l'occhio non percepisce alcuna differenza. SONO SOLO BALLE COMMERCIALI. Come la storia dei fps e degli Hz! L'occhio oltre i 25 fps non vede!!! Quindi un gioco che va a 60 fps va più che bene in caso di cali di framerate. Eppure è pieno di gente che butta via i soldi in schede video nuove che gli fanno girare il gioco "figo" di turno a 1000 fps. Bah...

In poche parole la versione HD di quel monitor va benissimo anche se ha "solo" 5 ms. Il segnale Full-HD è accettato ma viene scalato da 1080p a 1050p.

+ che altro è una balla che sopra i 25hz l'occhio nn vede. dove l'hai letta sta cosa?
sono inutili fps oltre i 60 perchè i monitor arrivano massimo a 60hz...ma questo è un altro discorso...
l'occhio è in grado di vedere benissimo la differenza tra 25 e 60fp, fino ad almeno poco + di 80....poi dipende da soggetto a soggetto.
da circa 12ms l'occhio è in grado di accorgersi di tali problemi, e la soglia varia in base alle capacità di ciascun individuo...ma i valori medi sono quelli

Mope80
11-11-2008, 23:00
Ho scritto 25 fps, non 25 Hz.

Blashyrkh
11-11-2008, 23:06
Ho scritto 25 fps, non 25 Hz.

concettualmente è la stessa identica cosa :rolleyes:

oltretutto c'è da aggiungere che quando si considera il tempo di risposta di un monitor, non c'è solo da conisderare il numeretto che ti piazza la casa produttrice...quindi in realtà fare la differenza tra l'hd e il liscio solo in base a quei 3ms è errato, perchè in realtà si parla di latenze decisamente + alte.

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=370&p1=3448&ma2=36&mo2=397&p2=3698&ph=12

qui si può vedere meglio la differenza tra i due monitor

gio2008
12-11-2008, 10:49
Ciao a tutti,
sono nuovo e ho bisogno di una spiegazione.
Ieri mi è arrivato il samsung t220hd e stamattina l'ho finalmente montato.
Dopo qualche minuto ha iniziato a darmi un problema e non so se sia un difetto oppure qualcosa che io sbaglio. Sugli sfondi neri mi appaiono delle righe orizzontali intermittenti di colore rosso. Come se ci fossero delle interferenze. Io a casa ho i soliti apparecchi e niente di particolarmente strano. E' normale una cosa del genere o è un difetto?
Saluti,
Giovanni

frodo13
12-11-2008, 13:28
Qualche possessore di questo monitor potrebbe dirmi com'è da utilizzare come monitor per il pc?

Per pc è fantastico..io lo uso x fare qualsiasi cosa ma ora che il mio hp va alla grande x i giochi metto la presa HDMI anche se gia di suo la dvi-d va benissimo quindi la qualita è quasi nulla..in effetti sto vedendo se giocare sul samsung o sull HP

zioceu
12-11-2008, 13:37
concettualmente è la stessa identica cosa :rolleyes:

oltretutto c'è da aggiungere che quando si considera il tempo di risposta di un monitor, non c'è solo da conisderare il numeretto che ti piazza la casa produttrice...quindi in realtà fare la differenza tra l'hd e il liscio solo in base a quei 3ms è errato, perchè in realtà si parla di latenze decisamente + alte.

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=370&p1=3448&ma2=36&mo2=397&p2=3698&ph=12

qui si può vedere meglio la differenza tra i due monitor

Diciamo che il numero che piazza la casa è al 99% una boiata.... forse così ci avviciniamo un po' più alla realtà.
Purtroppo le latenze nella stragrande maggioranza dei monitor sono ancora altissime (parlo di monitor a prezzi umani), e dire che su un pannello che ha una media di 40ms non si vedano scie mi lascia un po' perplesso.
Io ho un T220 e ne sono soddisfatto, ma la fluidità che avevo sul vecchio CRT era sicuramente più alta. Che poi la cosa sia appena percettibile lo ammetto anch'io e dopo qualche giorno di utilizzo di un LCD non ci si fa neanche più caso. Ma per dovere di cronaca la differenza tra T220 e T220HD è ben più di 3 ms e c'è una bella differenza anche in un gioco che gira a 25fps piuttosto che a 60fps. Nel secondo caso non sarà possibile notare scatti o rallentamenti mentre a 25fps sarà molto frequente, dato che il framerate difficilmente è costante. ;)

Blashyrkh
12-11-2008, 13:57
ma infatti 40ms sono tantissimi, mi sembra anche molto strano che siano così alti...

cmq molti non le vedono le scie perchè nn ci fanno caso, e perchè spesso più che scie si vedono sfocamenti, che alla fin fine, qundo ad esempio ci si muove velocemente in un fps, uno nemmeno sta a guardarli.
ma un occhio attento ci fa caso a certe cose...come ad esempio il green ghost dei plasma...molti dicono di non vederlo proprio, ma di esserci c'è eccome.

insomma, alla fine è bene sottolineare che la differenza tra il 220 e il 220hd non è affatto di soli 3ms, anche perchè se così fosse, sarebbe stupido pensare che ci possano essere reali differenze tra i 2 pannelli.

waikiki
12-11-2008, 14:19
scusate ma se si trova ancora un monitor crt 19'' e non si ha problemi di spazio allora è ancora la soouzione migliore sia per giocaresia per guardare divx?
Grazie :muro:
Io ho un samsung 959nNF 19'' crt col vetro rovinato , che devo fare?

Blashyrkh
12-11-2008, 14:33
i crt hanno i loro difetti, primo fra tutti meno nitidezza rispetto agli lcd, cosa che influisce sull'uso desktop.

per l'uso multimediale, credo che sia la tecnologia no compromise a basso costo. considerando però che la grandezza del monitor è inferiore ad un lcd, un 19 crt è in realtà un 18

waikiki
12-11-2008, 15:23
si pero' con gli lcd oltre ai problemi di risposta, alla mancanza di nitidezza in alcune occasioni, esalta artefatti di un divx (625x352 o similare)come detto piu' volte.:muro:

Blashyrkh
12-11-2008, 15:28
infatti ho parlato solo di ambiente desktop. e cmq pure su un monitor crt i difetti di un divx si notano

Wizard77
12-11-2008, 18:25
si pero' con gli lcd oltre ai problemi di risposta, alla mancanza di nitidezza in alcune occasioni, esalta artefatti di un divx (625x352 o similare)come detto piu' volte.:muro:

beh non è così tanto scandaloso, io non ho notato tutta sta differenza dai CRT.
poi io i divx li vedo dal letto e da 2 metri e passa non vedo i difetti.

Blashyrkh
12-11-2008, 18:27
si ma guardare un 22" da oltre 2 metri di distanza è improponibile...

peterlitti
12-11-2008, 18:46
Il SyncMaster T220 è dotato di altoparlanti integrati?
Grazie

Blashyrkh
12-11-2008, 18:51
Il SyncMaster T220 è dotato di altoparlanti integrati?
Grazie
no

waikiki
12-11-2008, 22:12
si ma guardare un 22" da oltre 2 metri di distanza è improponibile...

infatti

IWillKillBill
12-11-2008, 23:19
si ma guardare un 22" da oltre 2 metri di distanza è improponibile...

No dai a 2 metri, letto-tavolo, un film te lo godi decentemente ;)

Blashyrkh
12-11-2008, 23:42
si, ma col cannocchiale forse :D

IWillKillBill
13-11-2008, 00:51
si, ma col cannocchiale forse :D

LoL ... vabè vuoi dirmi che se hai tipo il monitor ai piedi del letto e lo guardi da disteso con la testa all'altezza del cuscino, tu non lo vedi bene un film sul fichissimo T220?:D

Blashyrkh
13-11-2008, 01:48
considerando che a quella distanza un 42" è accettabile, direi proprio di no! :D

miciopazzo198x
13-11-2008, 02:23
Edit :doh:

snook
13-11-2008, 07:33
ragazzi scusate se devio un pò il discorso.Ho appena acquistato il 220.Appena montato lo provo,gioco un pò a Bully e quando riavvio il pc....la dvi non riceve più il segnale!!!Niente non ne vuole sapere.Ora per arrangiare ho collegato alla mia 9600 gt un adattatore dvi/vga e lo tengo collegato con quello.Cosa può essere successo??:cry: :cry: :cry:

IWillKillBill
13-11-2008, 10:16
considerando che a quella distanza un 42" è accettabile, direi proprio di no! :D

Elamadonna .... aaa ho capito ... te sei miope ma lo vuoi vedere senza gli occhiali LoL ahahahah :Prrr:

gigi88
13-11-2008, 10:40
No dai a 2 metri, letto-tavolo, un film te lo godi decentemente ;)

ma anche piu di due metri.

673781
13-11-2008, 11:15
sto provando a colegare il monitor al mio pc potatile dotato di skeda integrata intel 945gm..e sto trovando infiniti problemi...
porta av classica (analogico)

nn riesco a visualizzare neanke un immagine..segnale assente...

qlk1 ke mi da una mano per la configurazione??
nel pannello di controllo lo vede anke dopo aver installato i driver...premendo il tasto "source"..niente..

grazie per la disponib.

Drakogian
13-11-2008, 11:30
Domanda banale: ma sul portatile hai selezionato: "monitor esterno" ?

Blashyrkh
13-11-2008, 11:47
Elamadonna .... aaa ho capito ... te sei miope ma lo vuoi vedere senza gli occhiali LoL ahahahah :Prrr:

a parte gli scherzi, non è questione di vedere bene oppure no, è questione di coinvolgimento...se a voi piace vedere un film tipo puntino, buon per voi. a sto punto vi prendete un 3 pollici e state felici.

c'è a chi piace vedere la tv effetto cinema, se no i tagli grossi non li venderebbero proprio ;)

Curacao
13-11-2008, 11:55
a parte gli scherzi, non è questione di vedere bene oppure no, è questione di coinvolgimento...se a voi piace vedere un film tipo puntino, buon per voi. a sto punto vi prendete un 3 pollici e state felici.

c'è a chi piace vedere la tv effetto cinema, se no i tagli grossi non li venderebbero proprio ;)

Ma quando non c'erano gli lcd o i tv al plasma, che crt avevi? un 50"?
i film si sono sempre visti e anche bene con i 24" - 26" crt corrispondenti a 23"-25" lcd...
E' chiaro che se uno ha la possibilità e vuole fare lo sborone acquista un 40" ma non puoi dire che con i 22" non si vedono bene i film a 2 o più metri.

Blashyrkh
13-11-2008, 12:11
ancora? di vedersi bene si vedono bene anche a 3 metri, ma sempre tipo effetto puntino...

ma poi che cavolo c'entra la grandezza del crt, potevo avere un 22 e guardarlo da un metro :rolleyes:

gigi88
13-11-2008, 13:12
Ma quando non c'erano gli lcd o i tv al plasma, che crt avevi? un 50"?
i film si sono sempre visti e anche bene con i 24" - 26" crt corrispondenti a 23"-25" lcd...
E' chiaro che se uno ha la possibilità e vuole fare lo sborone acquista un 40" ma non puoi dire che con i 22" non si vedono bene i film a 2 o più metri.

quoto.

Glide
13-11-2008, 13:44
quoto il discorso della distanza, io ora vedo tranquillamente i film da circa 2,5mt su un 17' lcd 4:3
per i film poi passando a un wide la situazione migliora a parità di diagonale, si ha più area visibile
quindi su un 22' wide penso che la visione di film sia ottimale

Blashyrkh
13-11-2008, 14:19
2,5m per un 17" 4:3?? :rolleyes:
oh che vi devo dire...guardatevi le cose come vi pare e piace...ognuno ha i suoi standard...evidentemente questo è un forum con degli standard molto bassi :D

673781
13-11-2008, 14:19
Domanda banale: ma sul portatile hai selezionato: "monitor esterno" ?

monitor esterno si trova??
io ho provato a impostare estendi desktop dopo aver cliccato sul secondo monitor in proprietà-->impostazioni
(li ho come monitor 1plug and play e 2 monitor predefinito)

ho provato a installare i driver e mi chiede su ke adapter video installare e porta 4 configurazioni monitor skeda video.

Glide
13-11-2008, 15:46
2,5m per un 17" 4:3?? :rolleyes:
oh che vi devo dire...guardatevi le cose come vi pare e piace...ognuno ha i suoi standard...evidentemente questo è un forum con degli standard molto bassi :D

certo, non è il massimo, infatti a breve prenderò un 22 wide
però era per dire che anche con un 17' si può guardare un film

Drakogian
13-11-2008, 15:51
monitor esterno si trova??
io ho provato a impostare estendi desktop dopo aver cliccato sul secondo monitor in proprietà-->impostazioni
(li ho come monitor 1plug and play e 2 monitor predefinito)

ho provato a installare i driver e mi chiede su ke adapter video installare e porta 4 configurazioni monitor skeda video.

Non so per il tuo portatile.... ma sul mio (IBM) se attacco un monitor esterno devo premere un tasto funzione blu per attivare il collegamento altrimenti continua a funzionare con il proprio display. Prova a guardare sul manuale del PC.

qbert
13-11-2008, 16:07
Se qualcuno lo usa sopratutto come tv, mi può dire come si trova come ricezione e visione dei canali in digitale terrestre per il T200HD ?
Grazie

Babushi
13-11-2008, 17:23
Se qualcuno lo usa sopratutto come tv, mi può dire come si trova come ricezione e visione dei canali in digitale terrestre per il T200HD ?
Grazie

io non ho un decoder esterno con cui fare confronti, ma ho un altro lcd cn tuner digitale incorporato, il serie 6 40" samsung per l'esattezza,nn mi ricordo il nome esatto scusa, e i canali sono esattamente gli stessi (non molti a dire il vero ma credo dipenda dalla zona e dall'antenna...)

gigi88
13-11-2008, 17:29
Se qualcuno lo usa sopratutto come tv, mi può dire come si trova come ricezione e visione dei canali in digitale terrestre per il T200HD ?
Grazie

La ricezione dipende dalla tua antenna, come visione è molto buono sia in analogico che digitale.

alex oceano
13-11-2008, 17:32
certo, non è il massimo, infatti a breve prenderò un 22 wide
però era per dire che anche con un 17' si può guardare un film

si se uno si accontenta...

gigi88
13-11-2008, 17:42
si se uno si accontenta...

Con un 17" ci si accontenta, ma con un 22" non direi proprio.

ps. Ciao Alex! :)

alex oceano
13-11-2008, 18:22
Con un 17" ci si accontenta, ma con un 22" non direi proprio.

ps. Ciao Alex! :)

sisi io dicevo al 17" io prima di avere il t260hd avevo il samsung 226bw pannello S da 22" ed era davvero grosso piaciuto molto ad amici e parenti non lo dimenticherò facilmente ... è qui vicino ame...:D

waikiki
13-11-2008, 18:24
quoto il discorso della distanza, io ora vedo tranquillamente i film da circa 2,5mt su un 17' lcd 4:3
per i film poi passando a un wide la situazione migliora a parità di diagonale, si ha più area visibile
quindi su un 22' wide penso che la visione di film sia ottimale

si parla di divx da 350-400 mega, ris tipo 624x352, 1000 kb/s circa

Curacao
14-11-2008, 08:30
Mi è arrivato ieri il samsung t220hd. Sono soddisfatto.
Come monitor è fantastico in quanto ti permette di avere una quantità enorme di finestre aperte senza creare confusione.
Sono rimasto impressionato dalla luminosità e dal contrasto davvero esaltanti, infatti la qualità dell'immagine mentre si gioca gliene rende merito.
Anche come televisore mi sembra buono...naturalmente con il digitale, anche se non ho avuto modo di provarlo per bene...
Nella confezione era presente oltre ad un cavo vga anche un cavo dvi maschio/maschio che non mi aspettavo ci fosse e mi ha piacevolmente sorpreso.
In conclusione: +++++++++++++++++++:D

Leon 70
14-11-2008, 09:28
Ma il tunner integrato dei modelli hd permetterà di vedere il digitale terrestre ad alta definizione?

IWillKillBill
14-11-2008, 10:33
Ma il tunner integrato dei modelli hd permetterà di vedere il digitale terrestre ad alta definizione?

Il tuner digitale degli HD ... non è HD :muro:

snook
14-11-2008, 10:40
scusate se lo richiedo....qualcuno ha avuto problemi con la dvi???

Leon 70
14-11-2008, 10:49
Il tuner digitale degli HD ... non è HD :muro:

tuttavia su internet ho trovato alcune recensioni come questa:

"Grazie all’ HDTV tuner integrato, tutti i modelli consentono una visione in alta definizione dei programmi TV: in particolare i modelli 240HD e 260HD vantano il primato di essere stati i primi TV di queste dimensioni presentati sul mercato con risoluzione pari a 1920 x 1080 (full HD)"


che affermano il contrario...

Drakogian
14-11-2008, 10:59
Nessun problema.... non riesci a testarlo con un'altra vga ? Giusto per vedere se il problema è del monitor o della scheda video.

IWillKillBill
14-11-2008, 11:16
tuttavia su internet ho trovato alcune recensioni come questa:

"Grazie all’ HDTV tuner integrato, tutti i modelli consentono una visione in alta definizione dei programmi TV: in particolare i modelli 240HD e 260HD vantano il primato di essere stati i primi TV di queste dimensioni presentati sul mercato con risoluzione pari a 1920 x 1080 (full HD)"


che affermano il contrario...

Leggi qui, fonte samsung, intervista:
LesNumeriques : J-1 avant le démarrage de la diffusion de la TNT HD, le tuner intégré dans les moniteurs TxxxHD est-il bien HD ?

Agnès Van de Walle (Samsung) : Réponse définitive et claire, le tuner TNT est SD. Le moniteur n'a pas de tuner MPEG-4. L'écran offre néanmoins la possibilité de recevoir la HD s'il est connecté à un boîtier TNT HD.

link:http://www.lesnumeriques.com/news_id-6507.html

kidg
14-11-2008, 11:16
due domande sul samsung T200HD

1) collego il monitor con l'hdmi al portatile e vedo il desktop.
collego il cavo dvi e non mi rileva il monitor.
aiuto!

2)se collego l'antenna riesco a vedere i canali del digitale?
oppure devo avere la cam?
come si fa a trovare i canali?

Vi ringrazio in anticipo.
cmq i manuali (anche quelli sul sito) fanno veramente pena!
informazioni utili zero!

gigi88
14-11-2008, 11:22
due domande sul samsung T200HD

1) collego il monitor con l'hdmi al portatile e vedo il desktop.
collego il cavo dvi e non mi rileva il monitor.
aiuto!

2)se collego l'antenna riesco a vedere i canali del digitale?
oppure devo avere la cam?
come si fa a trovare i canali?

Vi ringrazio in anticipo.
cmq i manuali (anche quelli sul sito) fanno veramente pena!
informazioni utili zero!

1)devi settare le impostazioni dal pannello di controllo della vga

2) non serve la cam per vedere i canali del digitale, serve solo per quelli a pagamento.

gigi88
14-11-2008, 11:22
Leggi qui, fonte samsung, intervista:
LesNumeriques : J-1 avant le démarrage de la diffusion de la TNT HD, le tuner intégré dans les moniteurs TxxxHD est-il bien HD ?

Agnès Van de Walle (Samsung) : Réponse définitive et claire, le tuner TNT est SD. Le moniteur n'a pas de tuner MPEG-4. L'écran offre néanmoins la possibilité de recevoir la HD s'il est connecté à un boîtier TNT HD.

link:http://www.lesnumeriques.com/news_id-6507.html

cioè cosa dice?

IWillKillBill
14-11-2008, 11:24
cioè cosa dice?

In pratica che i modelli TxxxHD hanno un tuner digitale SD e non HD.

kidg
14-11-2008, 11:27
[QUOTE=gigi88;25011103]1)devi settare le impostazioni dal pannello di controllo della vga
QUOTE]

grazie per la risposta, potresti dirmi come lo devo settare e il procedimento per farlo?

:fagiano: :help:

gigi88
14-11-2008, 11:31
[QUOTE=gigi88;25011103]1)devi settare le impostazioni dal pannello di controllo della vga
QUOTE]

grazie per la risposta, potresti dirmi come lo devo settare e il procedimento per farlo?

:fagiano: :help:

E' come faccio? che scheda video hai? ATI o nVidia?

gigi88
14-11-2008, 11:32
In pratica che i modelli TxxxHD hanno un tuner digitale SD e non HD.

ok grazie ;)

kidg
14-11-2008, 11:35
[QUOTE=kidg;25011190]

E' come faccio? che scheda video hai? ATI o nVidia?


eheh scusa

allora ho nvidia e ho vista

gigi88
14-11-2008, 11:35
[QUOTE=gigi88;25011256]


eheh scusa

allora ho nvidia e ho vista

precisamente che vga se non chiedo troppo? :p

gigi88
14-11-2008, 11:37
[QUOTE=kidg;25011305]

precisamente che vga se non chiedo troppo? :p

cmq Panello di Controllo, Gestione schermi multipli e da li selezioni il secondo monitor

Leon 70
14-11-2008, 11:40
Grazie per le risposte...ma quindi per vedere il digitale hd sui modelli t...hd che dispositivo bisogna avere?

IWillKillBill
14-11-2008, 11:42
Grazie per le risposte...ma quindi per vedere il digitale hd sui modelli t...hd che dispositivo bisogna avere?

Intanto occorrerebbe che il digitale terrestre sia in HD, e per il momento ancora non ci siamo.
Quando il digitale terrestre sarà in HD, occorrerà un decoder HD.

Leon 70
14-11-2008, 11:43
Intanto occorrerebbe che il digitale terrestre sia in HD, e per il momento ancora non ci siamo.
Quando il digitale terrestre sarà in HD, occorrerà un decoder HD.


Grazie

kidg
14-11-2008, 11:47
il problema è che non mi vede il secondo monitor.
uso il cavo in dotazione che è il dvi normale
la mia scheda è una nvidia geforce 8700 GT

uffi!
appena collego l'hdmi...truc...vedo il secondo monitor, clicco fn + f4 e pistaaaa!

gigi88
14-11-2008, 12:28
il problema è che non mi vede il secondo monitor.
uso il cavo in dotazione che è il dvi normale
la mia scheda è una nvidia geforce 8700 GT

uffi!
appena collego l'hdmi...truc...vedo il secondo monitor, clicco fn + f4 e pistaaaa!

hai una 8700 GT?! :eek:

Kith
14-11-2008, 12:55
qualcuno mi può piemmare un negozio che lo venda a Milano?

a un buon prezzo però :D


t220

kidg
14-11-2008, 13:57
si esatto.


io l'ho preso alla fnac.
li il 22 costa 379 credo

Spider-Mans
14-11-2008, 14:30
Mi è arrivato ieri il samsung t220hd. Sono soddisfatto.
Come monitor è fantastico in quanto ti permette di avere una quantità enorme di finestre aperte senza creare confusione.
Sono rimasto impressionato dalla luminosità e dal contrasto davvero esaltanti, infatti la qualità dell'immagine mentre si gioca gliene rende merito.
Anche come televisore mi sembra buono...naturalmente con il digitale, anche se non ho avuto modo di provarlo per bene...
Nella confezione era presente oltre ad un cavo vga anche un cavo dvi maschio/maschio che non mi aspettavo ci fosse e mi ha piacevolmente sorpreso.
In conclusione: +++++++++++++++++++:D

noti scie nei giochi su pc tipo fps?

Kith
14-11-2008, 15:46
si esatto.


io l'ho preso alla fnac.
li il 22 costa 379 credo



intendevo il t220 non HD :D

Drakogian
14-11-2008, 17:16
Io il samsung T220 l'ho preso dal pianeta "Sat@@n" a 259€.

firwoodss
14-11-2008, 17:27
che ne pensate di questo monitor per il fotoritocco?
grazie

Curacao
14-11-2008, 17:31
noti scie nei giochi su pc tipo fps?
no nessun tipo di scie!!

673781
14-11-2008, 17:40
sto provando a colegare il monitor al mio pc potatile dotato di skeda integrata intel 945gm..e sto trovando infiniti problemi...
porta av classica (analogico)

nn riesco a visualizzare neanke un immagine..segnale assente...

qlk1 ke mi da una mano per la configurazione??
nel pannello di controllo lo vede anke dopo aver installato i driver...premendo il tasto "source"..niente..

grazie per la disponib.

mi autoquoto...e vi chiedo quali sono i passaggi da fare per collegare con cavo vga il portatile alla tv?
più tardi provo cn un portatile differente....quali sn i passi da fare??
devo installare o meno i driver presenti sul cd??
se mi presenta più combinazioni monitor skeda video a quale devo installarli??
Il tasto perraggiungere il canale del pc è solo il source? e poi il monitor ricerca in auto le periferiche collegate?? ..
dal menù connessioni il pc nn è abilitato(nn lo vede prp, mentre il pc riconosce ke il monitor è collegato)

kidg
14-11-2008, 18:20
per quanto concerne il problema del cavo vga ho trovato delle soluzioni qui:

http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/NL/NL/forum/viewthread;jsessionid=DB42B427FB5526076956D9A010C9DDDF.beru-lars?thread=57605

io ho un vaio infatti.
sembra un problema comune dei sony.
cmq userò l'hdmi così evito di fare casini.


PERO' ora vi chiedo..
perchè nel menù del dtv se cambio lingua mi chiede un pin????
ma che diavolerie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e ora vedo i canali ma con intorno una cornice nera enorme!

AGU
14-11-2008, 18:25
ciao a tutti, anche a me è appena arrivato il t220...veramente bello....e domani colleghero l'xbox...
un po' di domande:ho visto che la risoluzione consigliata non è supportata dalla mia scheda video,è possibile?voi che risoluzione usate?
-ho seguito la prima pagina per caricare il profilo di regolazione,come faccio ad essere sicuro che sia caricato?non noto differenze da quando l'ho installato
-ogni volta che lo accendo mi compare l'avviso che la risoluzione non è quella consigliata,c'è un modo per non far comparire quell'avviso?

AGU
14-11-2008, 19:18
aggiornando i driver sono riuscito ad impostare la risoluzione a quella consigliata,ma mi compare ogni volta che lo accendo l'avviso che la risoluzione non è quella consigliata!!!!
che fare?

gatto23
14-11-2008, 23:52
Preso oggi da Pixmania a 229€ (T220) spedito (maledetti :mad: vivo a Roma e fanno pagare anche le spese di spedizione nel punto di ritiro :mad: ) devo dire che è meraviglioso, finalmente lo uso in DVI-D e devo dire che è un'altra storia rispetto alla media di qualsiasi monitor di questa fascia.
L'ho provato per ora solo con FARCRY 2 ma devo dire che i colori sono un pò smorti con quel gioco, ne proverò altri...

Unica rosikata, ho comprato un cavo DVI (20€) perchè pensavo non fosse compreso e me la sono presa in :ciapet: perchè SAMSUNG è seria ed è COMPRESO... domani andro da MW a cambiarlo magari con un bel gioco ed un pò di differenza :D

Ah, la cosa che mi stupisce? I colori sono semplidi e sembra un lucido anche se opaco...

673781
14-11-2008, 23:57
ho provato su un pc differente..sempre cavo vga...
lo collego...si apre la porta pc..la riconosce anke la tv...ma il monitor si spegne ...lampeggia la luce rossa...e poi "TEST GOOD"...e nn si vede cmq niente...e continua a testare...

nel mio bios(sony vgn..) non c'è alcuna impostazione sui monitor esterni

sinergine
15-11-2008, 13:15
Ragazzi, ho un problema:

Dopo aver seguito alla lettera le istruzioni di installazione del profilo colore di Digital Versus, mi ritrovo sempre con Windows che al riavvio continua a ricaricare il profilo colore che viene installato con i driver del monitor (T220.icm).

non capisco come possa essere. Io ho settato il nuovo profilo come profilo predefinito (che in realtà sembra un pò troppo rosa), ma windows continua sempre a ricaricare il predefinito dei drivers. Questo lo noto perchè, se tento di applicare il profilo di DigitalVersus nuovamente, il colore cambia (torna al rosè); invece dovrebbe essere proprio quello a essere caricato con windows.

forse c'è un modo per installare i driver del monitor senza far installare il profilo?

Grazie in anticipo :)


PS: poi non capisco la necessità di installare WinColour, quando con "Gestione Colori" Di WinXP si installa qualsiasi profilo....

ho qualche problema con il profilo di colori che ho scaricato dal primo post...

lo carico con wincolor e lo imposto come default, in questo modo i colori cambiano subito. Quando però riavvio, i colori sono cambiati di nuovo. Devo tornare in pannello di controllo -> color -> devices e reimpostare "samsung syncmaster T220.icc" come default (anche se la scritta "default" compare lo stesso accanto al nome del profilo), selezionare Apply e i colori si risistemano di nuovo....

ma è normale che devo settare il profilo ad ogni riavvio?

Ciao raga...oggi è arrivato il monitor...pagato 256 spedito. T220 ovviamente.
Però credo di non aver impostato i colori con wincolor in modo ottimale.
Carico il profilo e tutto e arrivo al passo dove devo cliccare set as default qualcosa del genere.clicco,selezione apply e i colori cambiano,in peggio però sembrano più deboli.
Non è che devo resettare le impostazioni cioè mettere anche Rta modalità 1 invece che 2 ecc?il resto l'ho quali lasciato = ho cambiato solo la lingua mi sembra.
Poi riavvio,al riavvio i colori mi sembrano =,provo a tornare sul pannello dei colori,riclicco set as default e i colori tornano fiochi come prima,quindi dubito che il profilo sia stato caricato correttamente altrimenti i colori rimarrebbero =.
Inoltre non ho fatto l'ultimo passo dove dice che devo cancellare qualcosa tipo il profilo corrente...bho...

Per il resto ottimo monitor...ma non sono abituato:D
Il monitor non traballa tanto e non pende neanche verso destra..almeno,a me sembra cosi.:D

Alle prese anche io con questo fastidioso problema.
Ad ogni riavvio windows XP perde il profilo.
VGA Sapphire HD3870.
Provato con driver default di win sia con quelli scaricati dal sito samsung.
Niente da fare.
Qualcuno ha trovato la soluzione?

sinergine
15-11-2008, 14:07
Trovata la soluzione per il profilo monitor che non si carica all'avvio

Bisogna creare un collegamento in esecuzione automatica a Wincolor con il paramtro /L per caricare il profilo di default in avvio di sistema:

"C:\Programmi\Pro Imaging Powertoys\Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP\WinColor.exe" /L

Ovviamente controllate che il percorso sia corretto

Altrimenti si può procedere tramite registro di configurazione:
Basta creare un nuovo file di testo con estensione reg, copiarci queste righe (a partire da Windows Registry... incluse fino a .../L"), salvarlo, ed eseguirlo con doppio click per importare i dati nel registro. Ora ad ogni avvio verrà caricato il profilo di default

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"WinColor Load Default Profile on Startup"="\"C:\\Programmi\\Pro Imaging Powertoys\\Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP\\WinColor.exe\" /L"

IWillKillBill
15-11-2008, 16:15
Trovata la soluzione per il profilo monitor che non si carica all'avvio

Bisogna creare un collegamento in esecuzione automatica a Wincolor con il paramtro /L per caricare il profilo di default in avvio di sistema:

"C:\Programmi\Pro Imaging Powertoys\Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP\WinColor.exe" /L

Ovviamente controllate che il percorso sia corretto

Altrimenti si può procedere tramite registro di configurazione:
Basta creare un nuovo file di testo con estensione reg, copiarci queste righe (a partire da Windows Registry... incluse fino a .../L"), salvarlo, ed eseguirlo con doppio click per importare i dati nel registro. Ora ad ogni avvio verrà caricato il profilo di default

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"WinColor Load Default Profile on Startup"="\"C:\\Programmi\\Pro Imaging Powertoys\\Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP\\WinColor.exe\" /L"

Naturalmente il tutto per Windows XP.
Per Windows Vista non è necessario Wincolor e questo procedimento inquanto il profilo viene gestito direttamente dal sistema operativo, come descritto in prima pagina.

bosstury
16-11-2008, 00:33
ragazzi quale monitor samsung ha preso il posto di questo?

alex oceano
16-11-2008, 08:13
ragazzi quale monitor samsung ha preso il posto di questo?

che modello ti riferisci al t 220??

allevaldo
16-11-2008, 09:59
ciao a tutti. ammetto la mia ignoranza su monitor e schede video e leggendo gran parte del forum sembra che sia l'unico ad avere problemi con questo monitor. Provo a spiegarmi.
Partendo dal presupposto che ho una NVIDIA GeForce 7900 GT/GTO come scheda video. Iniziavo ad avere problemi con il vecchio monitor (un asus da 17 pollici) perchè i colori iniziavano a essere troppo chiari... quindi ho deciso di cambiare monitor e sono passato a questo Samsung T220.
Ho installato i driver... monitor riconosciuto da pannello di controllo... risoluzione OK, ma ogni volta che lo accendo mi compare il pannello che dice NOT OPTIMUM MODE RECOMMENDED MODE: 1680x1050 60Hz con il punto interrogativo all'interno di un quadrato giallo. Se guardo nelle impostazioni dello schermo o nel pannello di controllo NVIDIA le impostazioni sono esattamente quelle. Se guardo nel pannello del monitor, usando i tasti a lato di questo, mi dice: DIGITAL 74.2kHz 60Hz PN 1920x1200. Dove sbaglio????
E non so se sia dovuto di consequenza a questo... gran parte delle cose sul monitor le vedo abbastanza sfuocate. Soprattutto i caratteri.
Qualcuno mi può aiutare?

Phedrus
16-11-2008, 10:26
Ciao ragazzi, sarei intenzionato a prendere il samsung T200HD, ma ho letto alcune cose che nn mi convincono ancora all'acquisto. Per prima cosa, ho letto che il tuner è SD e nn HD e siccome sono un ignorante in materia,vorrei avere delle delucidazioni in merito se possibile :) Perchè se è SD il tuner, vuol dire che il digitale nn lo vedo in HD ma in Standard Definition, quindi a che risoluzione sarebbe?:confused: Altra cosa, il monitor tv dalle specifiche risulta HD ready, ma quindi i film in HD e Full-HD ( che dovrebbe supportare a 1080p) riesco a vederli bene come dovrei? Oppure il problema del tuner SD è una cosa a parte e non incide su questo?

Ultimissima cosa :D, io attualmente l'uso che dovrei farne e vedere la tv poichè il pc lo prenderò tra qualche mese se nn addirittura a natale...Per vedere semplicemente la tv necessita di installazione lo stesso sul pc?
Inoltre voi mi assicurate che sia un buon acquisto, nonostante i "difetti" sopra elencati ai quali vi ho chiesto spiegazioni? Meglio il 20" o il 22" x vedere tv e pc?

P.S. Tral'altro ho notato anche questo monitor similare: LG M2094D-PZ che però sembra avere 20.000 di contrasto dinamico. Che ne pensate in confronto al samsung?

Grazie mille x le eventuali risposte ;)

bosstury
16-11-2008, 10:58
che modello ti riferisci al t 220??

si....... o anche del 240

IWillKillBill
16-11-2008, 11:18
si....... o anche del 240

Ma questa è l'ultima linea di monitor samsung uscita in estate...perchè ne è già uscita un'altra?

alex oceano
16-11-2008, 11:43
Ma questa è l'ultima linea di monitor samsung uscita in estate...perchè ne è già uscita un'altra?

non penso ci sia una nuova linea la serie T è l'ultima e molto prestazionale...
T forever

Lothianis
16-11-2008, 15:07
Ciao.
Ho acquistato il suddetto monitor.
Il mio quesito riguarda i colori.
Ho applicato il profilo ICC linkato in prima pagina lasciando le impastazioni di default del monitor.
Tuttavia nel gioco "assassin's creed", per chi lo conosce, accade che durante il gioco i colori, prima chiari e un pò più freddi diventino più carichi e in deifnitiva piacevoli solo dopo che l'immagine viene distorta dall'effetto grafico dello sfocamento del combattimento o aggancio bersaglio; da li in poi essi rimangono così "alterati" ma a mio avviso i "veri" colori del monitor, del tutto simili ai colori del mio vechio crt a 17 pollici di cui ero molto soddisfatto e alle immagini degli screenshot presenti in giro.
Non avendo immagini da postare e non essendo esperto di monitor lcd vorrei sapere se sono fenomeni possibili e se a qualcuno succede la medesima cosa nel suddetto gioco o in altre situazioni analoghe.
Ho il sospetto che il profilo di regolazione ICC si "carichi" e attivi solo all'utilizzo di quel particolare effetto speciale e poi rimanga attivato. Se faccio ripartire il gioco devo rifare la stessa mossa per "attivare" quel tipo di gradazione.
In generale vorrei poi sapere com'è possibile avere tale resa (dei colori più caldi e vivi) in tutti i giochi, nei quali invece ho la senzazione l'immagine sia un po smorta e spenta (può daris che sia l'abitudine al vecchio monitor, nn lo escludo) nonostante il profilo ICC sia caricato.
Grazie

bosstury
16-11-2008, 15:09
non penso ci sia una nuova linea la serie T è l'ultima e molto prestazionale...
T forever

grazie

alex oceano
16-11-2008, 15:18
grazie

non c'è di che la line della serie t non è molto che è uscita e quindi per ora il modello di punta è il t con hd che tra l'altro si vede molto bene anche la tv...
ciao a dimenticavo che schermo hai sei dei nostri con la serie T

Cheyenne
16-11-2008, 15:32
per quanto concerne il problema del cavo vga ho trovato delle soluzioni qui:

http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/NL/NL/forum/viewthread;jsessionid=DB42B427FB5526076956D9A010C9DDDF.beru-lars?thread=57605

io ho un vaio infatti.
sembra un problema comune dei sony.
cmq userò l'hdmi così evito di fare casini.



Ho da circa un mese il T200HD, e ieri ho provato a collegare il mio vaio al monitor tramite cavo vga, ho seguito tutte le istruzioni, poi ho smanettato per circa una mezz'ora facendo vari tentativi e niente, il portatile riconosce la presenza del monitor. ma sul monitor selezionando la source esterna mi continua a dare segnale assente. Non avendo una porta hdmi sul vaio che devo fare, ci devo rinunciare? E pensare che una delle motivazioni dell'acquisto del T200 era proprio quello di utilizzarlo sia come tv che come eventuale monitor esterno per il portatile. Ho letto il thread del link che hai postato ma dal mio bios non c'è nessuna voce riguardante l'abilitazione ai monitor esterni, e tra l'altro è già aggiornato all'ultima versione disponibile per il mio modello. Boh ... non so che fare, qualcuno ha dei suggerimenti?

Corona-Extra
16-11-2008, 16:47
E pensare che una delle motivazioni dell'acquisto del T200 era proprio quello di utilizzarlo sia come tv che come eventuale monitor esterno per il portatile. Ho letto il thread del link che hai postato ma dal mio bios non c'è nessuna voce riguardante l'abilitazione ai monitor esterni, e tra l'altro è già aggiornato all'ultima versione disponibile per il mio modello. Boh ... non so che fare, qualcuno ha dei suggerimenti?

veramente strano.
ho pure io quel modello e funziona perfettamente con il portatile (sia vga sia hdmi)

l'unica idea che mi viene in mente è la risoluzione.
magari si è memorizzata una risoluzione che il monitor non supporta
cmq secondo me il problema è sul portatile, non sul monitor

673781
16-11-2008, 16:52
Ho da circa un mese il T200HD, e ieri ho provato a collegare il mio vaio al monitor tramite cavo vga, ho seguito tutte le istruzioni, poi ho smanettato per circa una mezz'ora facendo vari tentativi e niente, il portatile riconosce la presenza del monitor. ma sul monitor selezionando la source esterna mi continua a dare segnale assente. Non avendo una porta hdmi sul vaio che devo fare, ci devo rinunciare? E pensare che una delle motivazioni dell'acquisto del T200 era proprio quello di utilizzarlo sia come tv che come eventuale monitor esterno per il portatile. Ho letto il thread del link che hai postato ma dal mio bios non c'è nessuna voce riguardante l'abilitazione ai monitor esterni, e tra l'altro è già aggiornato all'ultima versione disponibile per il mio modello. Boh ... non so che fare, qualcuno ha dei suggerimenti?

STESSISSIMO PROB...richiesto aiutoooo
Provando cn un'altro pc...viene riconosciuto da entrambe le parti...ma appena collegato inizia un test(monitor spento, luce rossa lampeggiante-->risultato "test good") che cicla penso all'infinito..

come posso risolvere??l'assistenza telefonica samsung può aiutarmi??

bosstury
16-11-2008, 19:14
ragazzi ma qui la samsung card non si puo mettere?io lo comprata lo inserita ma mi dice sempre segnale assente!aiutatemi!

sdongiu
16-11-2008, 21:02
Ciao a tutti.
Ho appena montato il T220HD.
Mi capita che durante la visione di video compaiano sul lato sinistro del pannello lcd due righe verticali di pixel, non complete.
Ho notato che questo problema avviene soprattutto quando nell'immagine vi è la presenza di colori scuri. Il colore dei pixel che compaiono è sul verde.
La risoluzione che ho è 1680x1050@32 60Hz su una ati x1600xt.
Nelle immagini statiche e nel desktop non è presente questo problema anche con colori scuri.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Grazie

miciopazzo198x
16-11-2008, 21:36
Ma questa è l'ultima linea di monitor samsung uscita in estate...perchè ne è già uscita un'altra?

Questo modello è precedente al T220?

http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=itbusiness&type=monitors&subtype=lcd&model_cd=LS22LIUJFV/EN&fullspec=F

sdongiu
16-11-2008, 21:37
Dietrofront per quanto riguarda le immagini statiche e il decktop.
Anche qui in certi punti compare questo fastidioso problema.

Ora ho fatto una prova. Ho scollegato il cavo DVI e messo il VGA.
Tutti i problemi precedenti (video e immagini) non si presentano più.
Cosa può essere? La porta DVI diffettosa?
Nel mio vecchio monitor lcd (samsung 730 bw) andava tutto ok con la DVI.
Non so che fare.

bosstury
16-11-2008, 21:59
Ciao a tutti.
Ho appena montato il T220HD.
Mi capita che durante la visione di video compaiano sul lato sinistro del pannello lcd due righe verticali di pixel, non complete.
Ho notato che questo problema avviene soprattutto quando nell'immagine vi è la presenza di colori scuri. Il colore dei pixel che compaiono è sul verde.
La risoluzione che ho è 1680x1050@32 60Hz su una ati x1600xt.
Nelle immagini statiche e nel desktop non è presente questo problema anche con colori scuri.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Grazie
ciao anche io ho montato oggi questo modello e lo collegato ovviamente tramite dvi...
i problemi che da a te li da perennemente? cioe le linee verdi le vedi fisse o ogni tanto?

sdongiu
16-11-2008, 22:21
le vedo ogni tanto. ora vedo anche qualche punto (non fisso) nel desktop.
Invece collegando con il cavo vga è tutto ok.

sdongiu
16-11-2008, 22:32
Sto facendo diverse prove.
Ora ho collegato il monitor con il vecchio cavo dvi del monitor che avevo prima.
I cavi sono uguali in tutto tranne la lunghezza (quello vecchio è un po' più lungo).
Ora non mi resta che provare il nuovo cavo sul monitor vecchio. A frappè

sdongiu
16-11-2008, 23:06
Risolto il problema dei pixel e delle righe. E' il cavo DVI del nuovo monitor diffettoso. :mad:
Ho provato il cavo nuovo nel vecchio monitor. Il pc non fa neanche il boot.
Ora ho riscontrato altri 2 problemi:
- i dadini della porta DVI sono disallineati con la porta e quindi non posso serrare le viti.
- la presa di alimentazione non tiene bene il cavo e capita spesso che non riesco ad accendere il monitor. E devo muovere il cavo per farlo andare.
- il pulsante a sfioramento va quando gli pare.

A questo punto lo mando in assistenza perchè il monitor è stato comprato gia da più di 2 settimane e mi è stato regalato oggi.
Che sfiga.

bosstury
16-11-2008, 23:48
Risolto il problema dei pixel e delle righe. E' il cavo DVI del nuovo monitor diffettoso. :mad:
Ho provato il cavo nuovo nel vecchio monitor. Il pc non fa neanche il boot.
Ora ho riscontrato altri 2 problemi:
- i dadini della porta DVI sono disallineati con la porta e quindi non posso serrare le viti.
- la presa di alimentazione non tiene bene il cavo e capita spesso che non riesco ad accendere il monitor. E devo muovere il cavo per farlo andare.
- il pulsante a sfioramento va quando gli pare.

A questo punto lo mando in assistenza perchè il monitor è stato comprato gia da più di 2 settimane e mi è stato regalato oggi.
Che sfiga.

az che sfiga...comprato 2 settimane fa :( facci sapere ciao

snook
17-11-2008, 00:55
ragazzi a quanto pare stiamo riscontrando lo stesso problema.La presa dvi dà problemi.Ora lo tengo collegato tramite vga :cry:
Domani contatto subito il venditore per la sostituzione,anche se a quanto pare rischio di aspettare chissà quanto per uno nuovo e magari averne un' altro con lo stesso problema.Vedo i tempi se nò me lo tengo con la vga...
o.t.:Ciao boss!!!!!:D

draco1978
17-11-2008, 09:33
Buongiorno a tutti, sono nuovo ma seguo da tempo con molto interesse questo forum
Dopo un mese di indecisione ho ordinato il t220hd. :D
utilizzo:

xbox 360 (in settimana viene rilasciato l'aggiornamento per i 16:10 e quindi questo monitor sara' mappato 1:1)
ps3
pc

Se c'è qualcuno interessato a questo utilizzo in settimana posso fare tutte le prove del caso

sandroz84
17-11-2008, 10:33
Buongiorno a tutti, sono nuovo ma seguo da tempo con molto interesse questo forum
Dopo un mese di indecisione ho ordinato il t220hd. :D
utilizzo:

xbox 360 (in settimana viene rilasciato l'aggiornamento per i 16:10 e quindi questo monitor sara' mappato 1:1)
ps3
pc

Se c'è qualcuno interessato a questo utilizzo in settimana posso fare tutte le prove del caso
Già provato io..
Purtroppo l'aggiornamento ai 16:10 c'è stato ma solo in parte, ti dovrai accontentare di avere un mapping 1:1 ma con le bande nere sopra e sotto come se fosse un 16:9.

draco1978
17-11-2008, 10:41
Già provato io..
Purtroppo l'aggiornamento ai 16:10 c'è stato ma solo in parte, ti dovrai accontentare di avere un mapping 1:1 ma con le bande nere sopra e sotto come se fosse un 16:9.

L'aggiornamento è previsto per mercoledi 19.Ho letto la news sul sito xbox e le relative risoluzioni implementate per i 16:10

draco1978
17-11-2008, 10:46
Ah ok.Deduco che tu abbia gia' l'aggiornamento.:)

Avevo visto che era prevista proprio la risoluzione 1680 (nativa il 22 pollici) e quindi mi confermi che non c'è tale risoluzione?

edit: ho cercato la news ufficiale del'aggiornamento e riporta queste 3 risoluzioni aggiunte

1440x900
1680x1050
1930x1080

Il samsung è nativo 1680x1050 quindi non capisco perche' non mappi 1:1 :|

bosstury
17-11-2008, 11:05
ragazzi a quanto pare stiamo riscontrando lo stesso problema.La presa dvi dà problemi.Ora lo tengo collegato tramite vga :cry:
Domani contatto subito il venditore per la sostituzione,anche se a quanto pare rischio di aspettare chissà quanto per uno nuovo e magari averne un' altro con lo stesso problema.Vedo i tempi se nò me lo tengo con la vga...
o.t.:Ciao boss!!!!!:D

we bello ciao!
volevo chiedervi una cosa! io ho pure una tv samsung 40" e possibile che quando uso il telecomando della tv si accenda pure il monitor (t220hd) non ce modo di disattivare questa funzione?

sandroz84
17-11-2008, 11:47
Ah ok.Deduco che tu abbia gia' l'aggiornamento.:)

Avevo visto che era prevista proprio la risoluzione 1680 (nativa il 22 pollici) e quindi mi confermi che non c'è tale risoluzione?

edit: ho cercato la news ufficiale del'aggiornamento e riporta queste 3 risoluzioni aggiunte

1440x900
1680x1050
1930x1080

Il samsung è nativo 1680x1050 quindi non capisco perche' non mappi 1:1 :|
Si, sai com'è per vie traverse..:p

Comunque si, quelle tre risoluzioni sono state implementate, il problema(se così si può chiamare) è che tali risoluzioni non sono a schermo intero, ma lo schermo viene tagliato di un paio di centimetri sopra e sotto, per permettere il mapping 1:1 sui 16:10.

miciopazzo198x
17-11-2008, 11:55
Edit!

sandroz84
17-11-2008, 12:15
Si, il 19 e solo utilizzando la VGA.

No, anche in HDMI.

bosstury
17-11-2008, 12:16
di che aggiornamento parlate?

miciopazzo198x
17-11-2008, 12:25
Edit!

draco1978
17-11-2008, 13:24
Si, sai com'è per vie traverse..:p

Comunque si, quelle tre risoluzioni sono state implementate, il problema(se così si può chiamare) è che tali risoluzioni non sono a schermo intero, ma lo schermo viene tagliato di un paio di centimetri sopra e sotto, per permettere il mapping 1:1 sui 16:10.

ok.

detto questo, il pannello rende bene con i giochi 360?

grazie

Blashyrkh
17-11-2008, 13:33
tanto nn serve a niente avere la risoluzione 16:10 della dash, se film e giochi nn la supportano :rolleyes:

Cheyenne
17-11-2008, 14:16
veramente strano.
ho pure io quel modello e funziona perfettamente con il portatile (sia vga sia hdmi)

l'unica idea che mi viene in mente è la risoluzione.
magari si è memorizzata una risoluzione che il monitor non supporta
cmq secondo me il problema è sul portatile, non sul monitor

Allora faccio un sunto dei passaggi che ho seguito nel caso avessi saltato qualche cosa e per questo non va. Prima cosa collegato tramite vga vaio e samsung poi ho installato i driver (poiché monitor e pc non comunicavano alla fine uno per volta ho scelto tutte le 4 opzioni sia plug and play sia l'altra opzione, nonché in analogico, per via della vga, che digitale, anche se non possiedo una porta hdmi). Successivo passaggio controllo dalle proprietà-impostazioni dello schermo ed era tutto a posto i driver risultavano installati correttamente e dalla finestra a tendina dello schermo mi risultava presente il nome corretto del monitor sia nell'opzione di collegamento digitale che analogico. Poi ho controllato anche le impostazioni video della mia scheda nvidia geforce seleziondo le impostazioni di visualizzazione su entrambi i monitor (samsung e portatile), nonché secondo tentativo anche su solo monitor esterno... nada de nada continuava a darmi segnale assente sul samsung. Boh... poi ho fatto un tentativo collegando un cavo in uscita s-video e in entrata scart e solo così il monitor mi vedeva il pc anche se l'immagine del desktop mi risultava in b/n e molto sfocata, però è normale visto il tipo di collegamento. Questo per dire che è solo quando li collego tramite vga che il monitor mi dà segnale assente.

Un' altra info, visto che mi dici di avere il mio stesso modello di vaio, tu come lo colleghi attraverso porta hdmi? Usi un convertitore da vga a hdmi o tramite express card con uscita hdmi? (sempre che ce ne sia una vendita da qualche parte qui in italia).

sandroz84
17-11-2008, 15:35
:read: Solo tramite VGA.

Ma dove?! Ti posso assicurare che si può impostare la risoluzione nativa anche con l'HDMI..;)

bosstury
17-11-2008, 15:38
non c'è di che la line della serie t non è molto che è uscita e quindi per ora il modello di punta è il t con hd che tra l'altro si vede molto bene anche la tv...
ciao a dimenticavo che schermo hai sei dei nostri con la serie T

ho preso il 220hd :)
ma che aggiornamento sta uscendo ragazzi per xbox o per il nostro monitor?

draco1978
17-11-2008, 15:50
ho preso il 220hd :)
ma che aggiornamento sta uscendo ragazzi per xbox o per il nostro monitor?

Mercoledi' esce l'aggiornamento per xbox con la nuova dashboard e l'implementazione delle risoluzioni per i 16:10.

Per questo mi interessava sapere se il monitor avrebbe mappato 1:1 senza bande nere

sandroz84
17-11-2008, 16:00
Mercoledi' esce l'aggiornamento per xbox con la nuova dashboard e l'implementazione delle risoluzioni per i 16:10.

Per questo mi interessava sapere se il monitor avrebbe mappato 1:1 senza bande nere

Purtroppo, come ho già detto prima, solo con le bande nere....

miciopazzo198x
17-11-2008, 16:39
Edit!

miciopazzo198x
17-11-2008, 16:40
edit

sandroz84
17-11-2008, 17:09
Se è supportata la risoluzione nativa come possono esserci le bande?

Infatti non è un vero e proprio mapping 1:1, diciamo che i monitor 16:10 vengano visti come un 16:9 senza upscaling o downscaling.

Blashyrkh
17-11-2008, 17:12
Se è supportata la risoluzione nativa come possono esserci le bande?

perchè come ho già detto, se il materiale multimediale nn supporta i 16:10, con la dash 16:10 ti ci puoi...eccecc :D

quando faranno i giochi in 16:10, allora nn avrai + bande nere

gallo85
17-11-2008, 17:17
perchè come ho già detto, se il materiale multimediale nn supporta i 16:10, con la dash 16:10 ti ci puoi...eccecc :D

quando faranno i giochi in 16:10, allora nn avrai + bande nere

ok, però la definizione/qualità di quei 16:9 con le bande nere sarà ovviamente migliore di prima (che era una 16:9 adattata a tutto schermo, qualsiasi risoluzione si scegliesse...)

ditemi se mi sbaglio

Blashyrkh
17-11-2008, 17:24
ok, però la definizione/qualità di quei 16:9 con le bande nere sarà ovviamente migliore di prima (che era una 16:9 adattata a tutto schermo, qualsiasi risoluzione si scegliesse...)

ditemi se mi sbaglio

nn ti so dire come funziona, nn ho provato...ma impostando una risoluzione 16:9 su un monitor 16:10 i casi sono 2:

1- quello + probabile, l'immagne ha le bande nere sopra e sotto...cosa che nn fa variare la qualità impostando la dash a 16:10

2- l'immagine viene spalmanta a tutto schermo, senza bande nere, e quindi deformata in altezza. con l'impostazione 16:10 della dash, nn si avrà l'immagine spalmanta, ma esattamente come nel primo caso


chi ha provato la xbox con i giochi, sa dire quale di questi 2 cas si ha?

sandroz84
17-11-2008, 18:05
nn ti so dire come funziona, nn ho provato...ma impostando una risoluzione 16:9 su un monitor 16:10 i casi sono 2:

1- quello + probabile, l'immagne ha le bande nere sopra e sotto...cosa che nn fa variare la qualità impostando la dash a 16:10

2- l'immagine viene spalmanta a tutto schermo, senza bande nere, e quindi deformata in altezza. con l'impostazione 16:10 della dash, nn si avrà l'immagine spalmanta, ma esattamente come nel primo caso


chi ha provato la xbox con i giochi, sa dire quale di questi 2 cas si ha?
Sia sulla dash che sui giochi l'immagine viene impostata sui 16:9(perche la console supporta solo i 16:9) tramite le bande nere, l'unica differenza tra la dash vecchia e quella nuova, è che prima in Vga non si potevano impostare sul menu di un monitor 16:10, il 16:9, quindi l'immagine risultava "strechata" (ruote delle macchine ovali, immagine compressa, ecc..) oltre che upscalata.
Con la nuova dash invece si hanno le bande sopra e sotto, ma l'immagine risulta mappata 1:1 e sopratutto senza strechature varie.

alex oceano
17-11-2008, 18:07
ciao anche io ho montato oggi questo modello e lo collegato ovviamente tramite dvi...
i problemi che da a te li da perennemente? cioe le linee verdi le vedi fisse o ogni tanto?

allora che ne pensi voto?? da 0 a 10 ???

gallo85
17-11-2008, 18:08
l'unica differenza tra la dash vecchia e quella nuova, è che prima in Vga non si potevano impostare sul menu di un monitor 16:10, il 16:9, quindi l'immagine risultava "strechata" (ruote delle macchine ovali, immagine compressa, ecc..) oltre che upscalata.
Con la nuova dash invece si hanno le bande sopra e sotto, ma l'immagine risulta mappata 1:1 e sopratutto senza strechature varie.


Ecco, quello che intendevo... ci sono le bande nere ma è mappata 1:1 e la qualità migliora perchè non interviene lo scaler.... :)

Blashyrkh
17-11-2008, 18:10
Sia sulla dash che sui giochi l'immagine viene impostata sui 16:9(perche la console supporta solo i 16:9) tramite le bande nere, l'unica differenza tra la dash vecchia e quella nuova, è che prima in Vga non si potevano impostare sul menu di un monitor 16:10, il 16:9, quindi l'immagine risultava "strechata" (ruote delle macchine ovali, immagine compressa, ecc..) oltre che upscalata.
Con la nuova dash invece si hanno le bande sopra e sotto, ma l'immagine risulta mappata 1:1 e sopratutto senza strechature varie.

insomma, nn serve a niente se si usa l'hdmi
e inoltre come dissi a suo tempo questo aggiornamento nn permette la mappatura 1:1 senza le bande nere come qualcuno credeva:rolleyes:

Blashyrkh
17-11-2008, 18:14
Ecco, quello che intendevo... ci sono le bande nere ma è mappata 1:1 e la qualità migliora perchè non interviene lo scaler.... :)

si ma solo se usi vga...se usi hdmi, che è anche meglio, nn dovresti avere questo problema

stefanco
17-11-2008, 18:50
qualcuno sa dove trovare il t220 liscio a napoli e provincia?:help:

gallo85
17-11-2008, 18:55
si ma solo se usi vga...se usi hdmi, che è anche meglio, nn dovresti avere questo problema

perchè scusa...? tu che risoluzione metti in hdmi?

bosstury
17-11-2008, 19:06
Mercoledi' esce l'aggiornamento per xbox con la nuova dashboard e l'implementazione delle risoluzioni per i 16:10.

Per questo mi interessava sapere se il monitor avrebbe mappato 1:1 senza bande nere

capito..sentite non e che sapete come fare per disattivare il telecomando ?
ho 2 tv samsung vicine e il telecomando fa contatto e accende anche il t220hd ce modo in esse di disattivare tale funzione?

djdavid
17-11-2008, 19:28
Trovata la soluzione per il profilo monitor che non si carica all'avvio

Bisogna creare un collegamento in esecuzione automatica a Wincolor con il paramtro /L per caricare il profilo di default in avvio di sistema:

"C:\Programmi\Pro Imaging Powertoys\Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP\WinColor.exe" /L

Ovviamente controllate che il percorso sia corretto

Altrimenti si può procedere tramite registro di configurazione:
Basta creare un nuovo file di testo con estensione reg, copiarci queste righe (a partire da Windows Registry... incluse fino a .../L"), salvarlo, ed eseguirlo con doppio click per importare i dati nel registro. Ora ad ogni avvio verrà caricato il profilo di default

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run]
"WinColor Load Default Profile on Startup"="\"C:\\Programmi\\Pro Imaging Powertoys\\Microsoft Color Control Panel Applet for Windows XP\\WinColor.exe\" /L"

non seguo da un po la discussione, la uppo in prima pagina questa mini guida?

sandroz84
17-11-2008, 19:51
insomma, nn serve a niente se si usa l'hdmi
e inoltre come dissi a suo tempo questo aggiornamento nn permette la mappatura 1:1 senza le bande nere come qualcuno credeva:rolleyes:

Non è proprio così, diciamo che le risoluzioni nuove servono anche in HDMI, e ti spiego subito perchè.
In pratica prima eri costretto ad impostare o 720p (che equivale a 1280x720) o i 1080i-p ( che equivalgono a 1920x1080), che i monitor 16:10 sotto i 22 pollici non supportano.
Mettiamo infatti il caso del T220HD che come risoluzione nativa supporta i 1680x1050 ma accetta anche i 1920x1080 in downscaling, prima con la vecchia dash eri costretto ad impostare o 720p(il monitor doveva lavorare di upscaling) o 1080P(al contrario il monitor lavorava di downscaling), quindi anche se non avevo deformazioni in 16:9, l'immagine risultava comunque poco nitida perche non mappata 1:1.
Ora invece è stata implementata una nuova funzione chiamata risoluzione ottimale, che rileva la risoluzione nativa del monitor e la imposta in automatico.
Non so se questa funzione sia utilizzabile su tutti i pannelli con ingresso HDMI, comunque posso dire per certo che sul T220HD funziona.:D

spider_1983
17-11-2008, 19:54
Ciao a tutti
ho appena acquistato il modello t200hd è ho ricontrato un problema collegando la ps2 alla scart l'immagine inizialmente e un po sfuocata e dopo un secondo circa si vede bene e un problema del monitor ho andando in qualche funzione particolare si puo togliere questo problemino.
per il resto va bene
Grazie mille

Blashyrkh
17-11-2008, 19:56
Non è proprio così, diciamo che le risoluzioni nuove servono anche in HDMI, e ti spiego subito perchè.
In pratica prima eri costretto ad impostare o 720p (che equivale a 1280x720) o i 1080i-p ( che equivalgono a 1920x1080), che i monitor 16:10 sotto i 22 pollici non supportano.
Mettiamo infatti il caso del T220HD che come risoluzione nativa supporta i 1680x1050 ma accetta anche i 1920x1080 in downscaling, prima con la vecchia dash eri costretto ad impostare o 720p(il monitor doveva lavorare di upscaling) o 1080P(al contrario il monitor lavorava di downscaling), quindi anche se non avevo deformazioni in 16:9, l'immagine risultava comunque poco nitida perche non mappata 1:1.
Ora invece è stata implementata una nuova funzione chiamata risoluzione ottimale, che rileva la risoluzione nativa del monitor e la imposta in automatico.
Non so se questa funzione sia utilizzabile su tutti i pannelli con ingresso HDMI, comunque posso dire per certo che sul T220HD funziona.:D


ma fammi capire, lo hai già questo aggiornamento?!

insomma, il mapping 1:1 lo hai, ma il segnale deve essere scalato comunque. invece di farlo fare alla tv, lo si fa fare alla xbox. se si vede meglio è solo perchè l'elettronica della tv fa schifo. non è affatto un reale mapping 1:1

sandroz84
17-11-2008, 20:44
ma fammi capire, lo hai già questo aggiornamento?!

insomma, il mapping 1:1 lo hai, ma il segnale deve essere scalato comunque. invece di farlo fare alla tv, lo si fa fare alla xbox. se si vede meglio è solo perchè l'elettronica della tv fa schifo. non è affatto un reale mapping 1:1
Si ce l'ho già.
Il mapping 1:1 lo hai, solo che non può essere definito così visto che non usufruisci di tutta la superficie del monitor.
Quindi in definitiva penso non ci sia nessun upscaling o downscaling.

bosstury
17-11-2008, 20:50
allora che ne pensi voto?? da 0 a 10 ???

provengo da un 2232bw... devo dire che la differenza non e tanta, cambia solo l'estetica! se mi risolvete il problema del telecomando do anche un bel 8!!!
aiutatemi!!!e urgente

Kith
17-11-2008, 21:19
altra domanda (passando da un crt son abbastanz noob):

se giocherò a risoluzioni inferiori a 1650x 1050, la qualità grafica peggiora tanto?


perchè tempo fa girava la voce che se non giochi in risoluzione nativa perdi tanto i temrini di qualità dell immagine.

e io con la mia 7950 dubito di reggere i giochi nuovi a 1650x1050

:D

bosstury
17-11-2008, 21:23
altra domanda (passando da un crt son abbastanz noob):

se giocherò a risoluzioni inferiori a 1650x 1050, la qualità grafica peggiora tanto?


perchè tempo fa girava la voce che se non giochi in risoluzione nativa perdi tanto i temrini di qualità dell immagine.

e io con la mia 7950 dubito di reggere i giochi nuovi a 1650x1050

:D

io gioco a call of duty 5 e la risoluzione e 1024x7... a 1650 non credo ci siamo giochi al momento (parlo da ignorante di giochi per pc)

Blashyrkh
17-11-2008, 21:38
(parlo da ignorante di giochi per pc)

infatti hai detto una castronata :D

ma poi giochi a 1024x768 !?!?!?

sat333
17-11-2008, 21:59
Salve a tutti,

ho acquistato da pixmania un T200HD, ho testato un pò tutto e mi sono accorto che se cambio la modalità di visualizzazione da dinamica a standard o film oppure se attivo il risparmio energia sento un sibilo anzi un pò più diciamo un fischio.

In pratica è quando viene cambiata la luminosità dello schermo, visto che questi parametri agiscono su questo. Qualcuno sa dirmi se ha avuto questo problema ed eventualmente sa se è qualcosa di noto oppure no?

Grazie anticipatamente.

bosstury
17-11-2008, 22:36
infatti hai detto una castronata :D

ma poi giochi a 1024x768 !?!?!?

la risoluzione la mette lui automaticamente io non la posso cambiare :(

bosstury
17-11-2008, 22:37
Salve a tutti,

ho acquistato da pixmania un T200HD, ho testato un pò tutto e mi sono accorto che se cambio la modalità di visualizzazione da dinamica a standard o film oppure se attivo il risparmio energia sento un sibilo anzi un pò più diciamo un fischio.

In pratica è quando viene cambiata la luminosità dello schermo, visto che questi parametri agiscono su questo. Qualcuno sa dirmi se ha avuto questo problema ed eventualmente sa se è qualcosa di noto oppure no?

Grazie anticipatamente.

per me e un problema del monitor non ho mai sentito una cosa del gerene....

Babushi
17-11-2008, 23:10
la risoluzione la mette lui automaticamente io non la posso cambiare :(

col pc che hai , e soprattutto la gts280 che hai, giochi a quella risoluzione senza neanche sapere come cambiarla?

come si dice, chi ha il pane non ha i denti :D

senza offesa ;) ma non ho resistito

Quacki
17-11-2008, 23:36
ciao a tutti sono un assiduo lettore del forum anche se è la prima volta che posto. :)

Volevo comprare un nuovo monitor lcd ed avevo pensato al samsung T220 ma ho urgenza di sapere se lo schermo ha la possibilita di fare le bande nere hai lati giocando a giochi come cod4 o cs sfruttando cosi delle risoluzioni minori non spalmando l immagine su tutto lo schermo.

Blashyrkh
17-11-2008, 23:40
ciao a tutti sono un assiduo lettore del forum anche se è la prima volta che posto. :)

Volevo comprare un nuovo monitor lcd ed avevo pensato al samsung T220 ma ho urgenza di sapere se lo schermo ha la possibilita di fare le bande nere hai lati giocando a giochi come cod4 o cs sfruttando cosi delle risoluzioni minori non spalmando l immagine su tutto lo schermo.

+ che altro dovresti vedere se la scheda video ti permette di farlo...con le nvidia si può

Quacki
17-11-2008, 23:44
Mi arriva a giorni una Radeon HD4870 1GB GDDR5 Gainward GS , mi sapresti gentilmente dire cosa devo cercare tra le specifiche per capire se posso ottenere quello che ho chiesto ?

bosstury
17-11-2008, 23:47
col pc che hai , e soprattutto la gts280 che hai, giochi a quella risoluzione senza neanche sapere come cambiarla?

come si dice, chi ha il pane non ha i denti :D

senza offesa ;) ma non ho resistito

non e che non so cambiarla... e che dalla impostazione del gioco non mi permettono di fare cio!

sat333
17-11-2008, 23:54
per me e un problema del monitor non ho mai sentito una cosa del gerene....

Intanto grazie per l'immediata risposta. In questo momento è collegato a due pc e non fa nessun rumore. Mentre poco fa con l'antenna esterna si.

silvanius
18-11-2008, 00:00
Qualcuno ha provato il t220 normale con la xbox 360 e giochi ad alta frequenza orizzontale tipo fifa 09 o pes 2009? Come va, fa le scie, dà qualche tipo di fastidio oppure non si notano difetti del genere?
Lo chiedo perchè ho provato la xbox360 con un monitor 5ms e nonostante il tempo di risposta piuttosto basso su alcuni giochi come quelli nominati sopra, mi dà molto fastidio agli occhi fino a darmi addirittura la nausea. Stavo pensando di comprare il t220 ma vorrei sapere delle impressioni dirette da chi lo ha provato con x360 e i giochi di cui dicevo, prima di comprarlo.Se avete anche dei video da postare mi fareste un favore.

bosstury
18-11-2008, 00:04
Intanto grazie per l'immediata risposta. In questo momento è collegato a due pc e non fa nessun rumore. Mentre poco fa con l'antenna esterna si.

potrebbe essere che faceva falso contatto...fai tutte le prove e vedi se lo fa ancora e un problema del monitor...

Babushi
18-11-2008, 00:56
non e che non so cambiarla... e che dalla impostazione del gioco non mi permettono di fare cio!

adesso non ho cod5 per le mani...cmq sapendo che sul 4 è possibile farlo (cosi come in ualsiasi gioco neanche troppo recente) la cosa mi è parsa strana...

ma per caso è la demo?

bosstury
18-11-2008, 01:18
adesso non ho cod5 per le mani...cmq sapendo che sul 4 è possibile farlo (cosi come in ualsiasi gioco neanche troppo recente) la cosa mi è parsa strana...

ma per caso è la demo?

no, gioco completo..

Babushi
18-11-2008, 01:36
no, gioco completo..

siamo OT comunque...
è strano, ho dato un'occhiata ed è possibile farlo anche con la demo...
guarda bene nelle opzioni del gioco,vedi se devi sbloccare qualcosa. magari hai messo le impostazioni consigliate,e cod si tiene molto basso di suo (a me il 4 impostava la stessa risoluzione cn la config in firma :D )
guarda anche nel pannello della scheda,non conosco i driver nvidia,magari c'è qualcosa lì.

ciao, notte >_>

/OT

Kith
18-11-2008, 09:51
altra domanda (passando da un crt son abbastanz noob):

se giocherò a risoluzioni inferiori a 1650x 1050, la qualità grafica peggiora tanto?


perchè tempo fa girava la voce che se non giochi in risoluzione nativa perdi tanto i temrini di qualità dell immagine.

e io con la mia 7950 dubito di reggere i giochi nuovi a 1650x1050

:D


qualcuno riesce a darmi una risposta :D ?

bosstury
18-11-2008, 10:11
siamo OT comunque...
è strano, ho dato un'occhiata ed è possibile farlo anche con la demo...
guarda bene nelle opzioni del gioco,vedi se devi sbloccare qualcosa. magari hai messo le impostazioni consigliate,e cod si tiene molto basso di suo (a me il 4 impostava la stessa risoluzione cn la config in firma :D )
guarda anche nel pannello della scheda,non conosco i driver nvidia,magari c'è qualcosa lì.

ciao, notte >_>

/OT

ti ringrazio appena ho tempo guardo :)

bosstury
18-11-2008, 10:12
qualcuno riesce a darmi una risposta :D ?

non perdi tanto :) vai tranquillo

bosstury
18-11-2008, 10:13
capito..sentite non e che sapete come fare per disattivare il telecomando ?
ho 2 tv samsung vicine e il telecomando fa contatto e accende anche il t220hd ce modo in esse di disattivare tale funzione?

vi prego aiutatemi :cry:

Blashyrkh
18-11-2008, 10:23
vi prego aiutatemi :cry:

ma nn puoi disattivare il telecomando!! metti avanti al sensore qualcosa

bosstury
18-11-2008, 10:28
ma nn puoi disattivare il telecomando!! metti avanti al sensore qualcosa

non e bello esteticamente da vedere.....:cry:

Naveg
18-11-2008, 14:26
Allora, li è arrivato il 220HD.
è bellissimo, ma ho notato un problema.
Se metto alla sua risoluzione nativa, avverto un tremolio dell'immagine. Più che un tremolio sembra un fatto di frequenza di aggiornamento. ho controllato le impostazioni, e la frequenza è a 60hz, non mi fa cambiare ocn nient'altro. Se abbasso la risoluzione, il problema diminuisce, fino a sparire. Il problema è del monitor, o è la mia scheda video che non c'è la fa?

Naveg
18-11-2008, 14:31
Ora ho provato il secondo da 22" un samsung 2020lm, e questo difetto non lo fa... cosa devo pensare?

Naveg
18-11-2008, 14:52
Ho anche notato, che appena acceso questo difetto non lo fa, ma lo fa man mano che si riscalda. Qualcuno potrebbe dirmi qual'è il problema? è perchè è nuovo e deve essere rodato un po prima? Perchè più si riscalda e più aumenta.

IWillKillBill
18-11-2008, 15:10
Ho anche notato, che appena acceso questo difetto non lo fa, ma lo fa man mano che si riscalda. Qualcuno potrebbe dirmi qual'è il problema? è perchè è nuovo e deve essere rodato un po prima? Perchè più si riscalda e più aumenta.

Probabilmente hai un monitor difettoso. La storia del "riscaldarsi" non esiste assolutamente.
Fattelo cambiare o fai assistenza.

Naveg
18-11-2008, 15:22
Probabilmente hai un monitor difettoso. La storia del "riscaldarsi" non esiste assolutamente.
Fattelo cambiare o fai assistenza.

:muro: :muro: :cry: :cry:

Senti, ma come è possible, che sono 4 monitor che cambio, e tutti quanti difettosi?
Il primo preso in negozio al mio paese, un daewoo dava una linea colorta a l centro.
Secondo e terzo(una coppia identica) di Asus acquistato online, avevano dei pixel non funzionanti.

questo Samsung preso da un altro negozio ha questo difetto.

Ma è la sfortuna che mi perseguita? Non è possibile che non riesco a sostituire il mio vecchi monitor con uno nuovo!!! :muro:

Mi sa che mi devo rassegnare... chiamerò il negozio e li avvertirò, il difetto mi sembra pesante, quindi dovrebbero sostiutirmelo, mandando un corriere a spese loro, giusto?

Comunque ora sto provando il monitor su un portatile e il difetto lo fa, anche se sembra più tenue. Il portatile un Ati mobility radeo hd 3470 e ovviamento il collegamento è vga.
Il mio pc invece ha una geforce fx 5700 e ovviamente con cavo vga.
Penso quindi sia proprio il monitor difettoso. :muro:

IWillKillBill
18-11-2008, 15:26
:muro: :muro: :cry: :cry:

Senti, ma come è possible, che sono 4 monitor che cambio, e tutti quanti difettosi?
Il primo preso in negozio al mio paese, un daewoo dava una linea colorta a l centro.
Secondo e terzo(una coppia identica) di Asus acquistato online, avevano dei pixel non funzionanti.

questo Samsung preso da un altro negozio ha questo difetto.

Ma è la sfortuna che mi perseguita? Non è possibile che non riesco a sostituire il mio vecchi monitor con uno nuovo!!! :muro:

Mi sa che mi devo rassegnare... chiamerò il negozio e li avvertirò, il difetto mi sembra pesante, quindi dovrebbero sostiutirmelo, mandando un corriere a spese loro, giusto?

Comunque ora sto provando il monitor su un portatile e il difetto lo fa, anche se sembra più tenue. Il portatile un Ati mobility radeo hd 3470 e ovviamento il collegamento è vga.
Il mio pc invece ha una geforce fx 5700 e ovviamente con cavo vga.
Penso quindi sia proprio il monitor difettoso. :muro:

Un viaggetto da Padre Pio?
Cmq se due pc differenti ti danno problemi sul vga, il problema deve essere lì.
Hai provato con un cavo vga diverso? magari è solo il cavo difettoso, con interferenze o simili.

Naveg
18-11-2008, 15:40
Un viaggetto da Padre Pio?
Cmq se due pc differenti ti danno problemi sul vga, il problema deve essere lì.
Hai provato con un cavo vga diverso? magari è solo il cavo difettoso, con interferenze o simili.

si, ho provato con il vecchio e con il nuovo cavo non cambia nulla. :muro:
Le altre entrate non le ho proprio provate, perchè i miei pc non le hanno, e comunque non mi sembrerebbe giusto che l' entrata vga non funzioni a dovere.

IWillKillBill
18-11-2008, 15:44
si, ho provato con il vecchio e con il nuovo cavo non cambia nulla. :muro:
Le altre entrate non le ho proprio provate, perchè i miei pc non le hanno, e comunque non mi sembrerebbe giusto che l' entrata vga non funzioni a dovere.

Non è questione di giusto o no. E' questione di scoprire se il monitor è guasto prima di rispedirlo. Da quello che dici ha un evidente problema collegando sorgenti in vga, quindi puoi fartelo sostituire se sei ancora in tempo, altrimenti chiamare l'assistenza samsung ed esercitare la garanzia.

Naveg
18-11-2008, 15:54
Non è questione di giusto o no. E' questione di scoprire se il monitor è guasto prima di rispedirlo. Da quello che dici ha un evidente problema collegando sorgenti in vga, quindi puoi fartelo sostituire se sei ancora in tempo, altrimenti chiamare l'assistenza samsung ed esercitare la garanzia.
Il moniotr mi è arrivato 2 ore fa, quindi posso farlo... Spero solo che me ne rimandino un che funzioni perfettamente, perchè questa storia sta prendendo un risvolto tragico :muro: :cry:

sandroz84
18-11-2008, 16:51
Mi sa che le spese comunque te le devi accollare tu..
Però prima chiedi, non si sa mai....

Naveg
18-11-2008, 17:17
Mi sa che le spese comunque te le devi accollare tu..
Però prima chiedi, non si sa mai....

Ho chiamato, domani mi mandano il corriere, a spese loro. :cool:

Babushi
18-11-2008, 19:18
Ho chiamato, domani mi mandano il corriere, a spese loro. :cool:

leggendo mi fai venire un dubbio...

ho il T200HD collegato tramite DVI (il cavo in dotazione) e va tutto ok.

qualche giorno fa l'ho collegato ad un altro computer tramite il cavo vga anch'esso in dotazione e l'immagine traballava vistosamente. abbassando la risoluzione l'effetto diminuiva,ma credo questo dipenda proprio dal fatto che diminuendo la risoluzione diminuisce il dettaglio quindi si nota meno.

io avevo attribuito il problema al cavo, che credo è tutto meno che schermato e sicuramente di bassa qualità, è molto sottile. purtroppo non ho un altro cavo con cui provare.
ora che faccio? lol, il monitor va benissimo in dvi e la tv anche...

Blashyrkh
18-11-2008, 19:20
ma qui ogni monitor è un problema?

Babushi
18-11-2008, 19:34
ma qui ogni monitor è un problema?

non si dice...:rolleyes:

cmq ripeto che il mio funziona, credo ancora che dipenda dal cavo, appena posso provo.

silvanius
18-11-2008, 20:02
Scusate se mi autoquoto, ma devo decidere se prendere questo t220 a breve perchè ho trovato un'offerta; nessuno che sa rispondere al mio quesito?
grazie mille


Qualcuno ha provato il t220 normale con la xbox 360 e giochi ad alta frequenza orizzontale tipo fifa 09 o pes 2009? Come va, fa le scie, dà qualche tipo di fastidio oppure non si notano difetti del genere?
Lo chiedo perchè ho provato la xbox360 con un monitor 5ms e nonostante il tempo di risposta piuttosto basso su alcuni giochi come quelli nominati sopra, mi dà molto fastidio agli occhi fino a darmi addirittura la nausea. Stavo pensando di comprare il t220 ma vorrei sapere delle impressioni dirette da chi lo ha provato con x360 e i giochi di cui dicevo, prima di comprarlo.Se avete anche dei video da postare mi fareste un favore.

Naveg
18-11-2008, 20:17
leggendo mi fai venire un dubbio...

ho il T200HD collegato tramite DVI (il cavo in dotazione) e va tutto ok.

qualche giorno fa l'ho collegato ad un altro computer tramite il cavo vga anch'esso in dotazione e l'immagine traballava vistosamente. abbassando la risoluzione l'effetto diminuiva,ma credo questo dipenda proprio dal fatto che diminuendo la risoluzione diminuisce il dettaglio quindi si nota meno.

io avevo attribuito il problema al cavo, che credo è tutto meno che schermato e sicuramente di bassa qualità, è molto sottile. purtroppo non ho un altro cavo con cui provare.
ora che faccio? lol, il monitor va benissimo in dvi e la tv anche...

mmm, la questione è identica alla mia, anche a me abbassando la risoluzione, diminuisce il traballamento, ma io ho provato anche con il cavo vecchio che è molto spesso, e l'effetto è uguale. In verità, la mia scheda video c'è l'ha l'uscita DVI tuttavia questa sembra funzionare fino alla barra di caricamento di xp, poi da schermo nero (non assenza di segnale ). Qualcuno potrebbe controllare se in VGA da questo problema?
Però mi semvbra strano che il problema non esce subito, ma gradualmente man mano che si riscalda...

Blashyrkh
18-11-2008, 20:36
Scusate se mi autoquoto, ma devo decidere se prendere questo t220 a breve perchè ho trovato un'offerta; nessuno che sa rispondere al mio quesito?
grazie mille

il tempo di rsposta del 220hd è piuttosto elevato, in media 40ms...quindi se sei sensibile al problema, nn credo sia il monitor + adatto...

gigi88
18-11-2008, 20:38
leggendo mi fai venire un dubbio...

ho il T200HD collegato tramite DVI (il cavo in dotazione) e va tutto ok.

qualche giorno fa l'ho collegato ad un altro computer tramite il cavo vga anch'esso in dotazione e l'immagine traballava vistosamente. abbassando la risoluzione l'effetto diminuiva,ma credo questo dipenda proprio dal fatto che diminuendo la risoluzione diminuisce il dettaglio quindi si nota meno.

io avevo attribuito il problema al cavo, che credo è tutto meno che schermato e sicuramente di bassa qualità, è molto sottile. purtroppo non ho un altro cavo con cui provare.
ora che faccio? lol, il monitor va benissimo in dvi e la tv anche...

io l'ho solo provato il cavo per VGA in dotazione, ma non ho riscontrato nessun tremolio, adesso lo utilizzo per un altro monitor e nessun problema neanche su quello.

Tu hai usato quello in dotazione?

gigi88
18-11-2008, 20:39
ma qui ogni monitor è un problema?

si infatti, a leggere qua sembra che questi monitor fanno schifo, 3,9/4 hanno un problema.

gallo85
18-11-2008, 21:28
io ho il t220hd e zero problemi (solo incomprensioni :D), va alla grande :sofico:

gigi88
18-11-2008, 21:30
io ho il t220hd e zero problemi (solo incomprensioni :D), va alla grande :sofico:

anche io ho il T200HD e zero problemi ;)

sat333
18-11-2008, 21:40
potrebbe essere che faceva falso contatto...fai tutte le prove e vedi se lo fa ancora e un problema del monitor...

Dici...eppure ho provato a staccare l'antenna e rimetterla. Comunqe in questo momento lo stu usando come monitor, non appena prolungo la presa dell'antenna ritento.

Intanto grazie.

silvanius
18-11-2008, 21:47
il tempo di rsposta del 220hd è piuttosto elevato, in media 40ms...quindi se sei sensibile al problema, nn credo sia il monitor + adatto...

No il t220 hd non mi interessa; parlavo del t220 normale, non è + veloce?

Blashyrkh
18-11-2008, 21:52
No il t220 hd non mi interessa; parlavo del t220 normale, non è + veloce?

ah si ho letto male...beh sicuramente è + veloce di un monitor da 5ms, e anche di parecchio...dipende poi da che monitor hai visto tu

Babushi
18-11-2008, 22:20
io l'ho solo provato il cavo per VGA in dotazione, ma non ho riscontrato nessun tremolio, adesso lo utilizzo per un altro monitor e nessun problema neanche su quello.

Tu hai usato quello in dotazione?

si quello in dotazione. è piuttosto sottile e per di più i la plastica sui connettori è mezza deformata e piegata. di sicuro è un pessimo cavo e ho attribuito il probl a quello. domani faccio qualche prova, cambio pc e cambio schermo. vedremo. sono cmq perplesso, in dvi non ho sto problema.

Tommy_83
18-11-2008, 22:49
Domani arriva..SPERAMO BENE!!:read:

boletusatanas
18-11-2008, 23:18
ciao raga, sono molto interessato al t220, da attaccare al pc, e già che ci sono da attaccare alla ps3 dato che ha l'HDCP. volevo sapere in particolare se veva l'hdmi. sul sito della samsung c'è scritto che c'è, ma su tutti i siti che vendono questo prodotto non è specificata la presenza della presa hdmi. volevo sapere magari da qualche possessore del t220 se effettivamente l'hdmi è presente....

silvanius
19-11-2008, 00:00
ah si ho letto male...beh sicuramente è + veloce di un monitor da 5ms, e anche di parecchio...dipende poi da che monitor hai visto tu

Tu l'hai provato con xbox 360 o con pc e giochi "stressanti" per gli occhi? Se sì come ti trovi?
L'altro lcd che ho usato e che ho in casa è un tv 32" sharp aquos lc32ad5e e proprio non ce la faccio a reggerlo, dopo mezz'ora ho gli occhi che mi bruciano. Però solo con giochi fps e con fifa e con pes. Ho provato ad esempio con Pgr4 ed è perfetto, non mi dà alcun fastidio, il problema nasce quando i giochi si spostano in orizzontale non in verticale

IWillKillBill
19-11-2008, 00:50
Tu l'hai provato con xbox 360 o con pc e giochi "stressanti" per gli occhi? Se sì come ti trovi?
L'altro lcd che ho usato e che ho in casa è un tv 32" sharp aquos lc32ad5e e proprio non ce la faccio a reggerlo, dopo mezz'ora ho gli occhi che mi bruciano. Però solo con giochi fps e con fifa e con pes. Ho provato ad esempio con Pgr4 ed è perfetto, non mi dà alcun fastidio, il problema nasce quando i giochi si spostano in orizzontale non in verticale

Io ho il T220, però ci gioco con pc e non con Xbox.
Cmq con pes non ci sono scie. Anzi non le ho mai viste con nessun gioco finora provato...parliamo di un monitor che ha latenze reali molto basse già con rta disattivato, che scendono maggiormente mettendo rta su 2. Insomma è adatto al gaming.

IWillKillBill
19-11-2008, 00:52
ciao raga, sono molto interessato al t220, da attaccare al pc, e già che ci sono da attaccare alla ps3 dato che ha l'HDCP. volevo sapere in particolare se veva l'hdmi. sul sito della samsung c'è scritto che c'è, ma su tutti i siti che vendono questo prodotto non è specificata la presenza della presa hdmi. volevo sapere magari da qualche possessore del t220 se effettivamente l'hdmi è presente....

Ripetiamo per l'ennesima volta:
Il sito Samsung Italia è sbagliato, il T220 ha solo vga e dvi, NIENTE HDMI.

bosstury
19-11-2008, 02:02
:cry: quindi ragazzi non ce nulla per disattivare la funzione telecomando?:cry:
nulla nulla?

sandroz84
19-11-2008, 09:49
:cry: quindi ragazzi non ce nulla per disattivare la funzione telecomando?:cry:
nulla nulla?

Oltre che su questo modello, penso che non esista nessuna tv in commercio che permetta di disattivare il telecomando..

Sir.Jerry
19-11-2008, 10:39
Sinceramente non so come fate a dire che il tempo di risposta del t200hd sia così elevato...
io gioco con vari fps on-line (sapete quanto sono frenetici questi giochi on-line) non ho mai avuto i problemi che descrivete...
boh

The_max_80
19-11-2008, 11:05
ragazzi scusate un aiuto please

nella xbox da oggi posso selezionare la risoluzione 1680*1050 ma i giochi restano 16 : 9 quindi ho le bande nere anche se faccio formato wide dal menu del video che solitamente spalma l'immagine

che voi sappiate c'è qualche settaggio in questo video che puo farmi levare le bande , quindi spalmare l'immagine?

gigi88
19-11-2008, 11:46
si quello in dotazione. è piuttosto sottile e per di più i la plastica sui connettori è mezza deformata e piegata. di sicuro è un pessimo cavo e ho attribuito il probl a quello. domani faccio qualche prova, cambio pc e cambio schermo. vedremo. sono cmq perplesso, in dvi non ho sto problema.

Di sicuro non è un cavo di qualità però il mio non è deformato e non dà problemi.

Silver Black
19-11-2008, 11:47
Salve ragazzi! Qualcuno che ha il Samsung T220 mi può dire con sicurezza assoluta se il pannello (non la cornice) è LUCIDO oppure OPACO? Gli schermi lucidi mi fanno veramente schifo...

gigi88
19-11-2008, 11:47
Sinceramente non so come fate a dire che il tempo di risposta del t200hd sia così elevato...
io gioco con vari fps on-line (sapete quanto sono frenetici questi giochi on-line) non ho mai avuto i problemi che descrivete...
boh

Idem

IWillKillBill
19-11-2008, 11:53
Salve ragazzi! Qualcuno che ha il Samsung T220 mi può dire con sicurezza assoluta se il pannello (non la cornice) è LUCIDO oppure OPACO? Gli schermi lucidi mi fanno veramente schifo...

Tranquillo è opaco ;)

Blashyrkh
19-11-2008, 11:55
ragazzi scusate un aiuto please

nella xbox da oggi posso selezionare la risoluzione 1680*1050 ma i giochi restano 16 : 9 quindi ho le bande nere anche se faccio formato wide dal menu del video che solitamente spalma l'immagine

che voi sappiate c'è qualche settaggio in questo video che puo farmi levare le bande , quindi spalmare l'immagine?

meglio con le bande che spalmato...almeno nn vedi tutto deformato :rolleyes:

Blashyrkh
19-11-2008, 11:58
Sinceramente non so come fate a dire che il tempo di risposta del t200hd sia così elevato...
io gioco con vari fps on-line (sapete quanto sono frenetici questi giochi on-line) non ho mai avuto i problemi che descrivete...
boh

io non lo dico, lo leggo dai test su digitalversus. e 40ms di media sono tanti!
c'è chi ha l'occhio clinico, e chi invece nn ce l'ha...
ad esempio io me ne accorgo dei problemi di latenza elevati, ma nn mi danno tanto fastidio
c'è chi magari è + sensibile di me, ed ha proprio fastidio in certe situazioni, o altri che non sono affatto sensibili che nn avrebbero problemi manco con un secondo di delay :D

bosstury
19-11-2008, 13:01
Oltre che su questo modello, penso che non esista nessuna tv in commercio che permetta di disattivare il telecomando..

quindi neanche se prendo un telecomando tipo quello della logitech risolvo qualcosa?

WingCommander
19-11-2008, 14:22
ho il T220 da un paio di mesi, ho notato solo ieri sera che quando lo accendo fa un leggero fischio... è normale?

sta cosa dei fischi l'ho letta, in questo topic ne hanno parlato un paio di persone...

draco1978
19-11-2008, 14:24
arrivato oggi il t220hd.Spettacolo :eek:

Mi piace molto la resa con xbox 360 (nessun effetto scia) e con ps3.
La tv non si vede poi cosi' male come si diceva

analizzero' piu' approfonditamente in settimana il tutto

IWillKillBill
19-11-2008, 14:27
ho il T220 da un paio di mesi, ho notato solo ieri sera che quando lo accendo fa un leggero fischio... è normale?

sta cosa dei fischi l'ho letta, in questo topic ne hanno parlato un paio di persone...

I fischi non sono normali.
Solitamente a fischiare sono i condensatori difettosi o, come accade nelle schede video, quando stanno sotto il massimo carico.
Quindi potrebbe essere un difetto nell'elettronica che magari non produrrà mai un guasto, o magari si romperà all'improvviso.
Senti l'assistenza samsung per telefono e vedi cosa ti dicono.

Goethe
19-11-2008, 16:20
Ciao a tutti!
Premetto che lo compro in primis x i giochi(soprattutto on line)e poi per tutte le altre funzioni!
Il mio dilemma è :
Samsung T220 2 ms o Samsung T220 HD 5 ms?
C'è molta differenza tra 2 e 5 e soprattutto per questi 2 monitor?
Grazie tante

The_max_80
19-11-2008, 16:26
io non lo dico, lo leggo dai test su digitalversus. e 40ms di media sono tanti!
c'è chi ha l'occhio clinico, e chi invece nn ce l'ha...
ad esempio io me ne accorgo dei problemi di latenza elevati, ma nn mi danno tanto fastidio
c'è chi magari è + sensibile di me, ed ha proprio fastidio in certe situazioni, o altri che non sono affatto sensibili che nn avrebbero problemi manco con un secondo di delay :D

lo stesso sito dice ceh attivando l' rta a 2 i tempi di risposta sono di tutti rispetto

http://www.digitalversus.com/article-358-3448-36.html

IWillKillBill
19-11-2008, 16:27
Ciao a tutti!
Premetto che lo compro in primis x i giochi(soprattutto on line)e poi per tutte le altre funzioni!
Il mio dilemma è :
Samsung T220 2 ms o Samsung T220 HD 5 ms?
C'è molta differenza tra 2 e 5 e soprattutto per questi 2 monitor?
Grazie tante

La domanda piu giusta sarebbe:
mi serve la tv e tutti gli ingressi disponibili, oppure mi occorre esclusivamente un monitor ad alte prestazioni vga e dvi?

IWillKillBill
19-11-2008, 16:28
lo stesso sito dice ceh attivando l' rta a 2 i tempi di risposta sono di tutti rispetto

http://www.digitalversus.com/article-358-3448-36.html

I modelli HD non dispongono di RTA selezionabile.
La funzione RTA è esclusiva dei modelli solo monitor.

gallo85
19-11-2008, 16:32
Per chi utilizza il t220hd con l'xbox360, volevo chiedere una cosa...

con la nuova dashboard abbiamo detto che escono 2 bande nere sopra e sotto essendo i giochi 16:9 mentre il monitor è 16:10

a me invece dopo aver impostato tutto l'immagine risulta tutta in alto e quindi le 2 bande nere sono entrambe "sommate" in basso... come faccio a centrare l'immagine??

Dal menu impostazioni riesco a farla scendere un pochino manualmente ma non molto perchè dopo poco non lascia più muovere oltre l'immagine... :stordita:

The_max_80
19-11-2008, 16:34
I modelli HD non dispongono di RTA selezionabile.
La funzione RTA è esclusiva dei modelli solo monitor.

non sapevo si parlasse del hd ;)

The_max_80
19-11-2008, 16:34
Per chi utilizza il t220hd con l'xbox360, volevo chiedere una cosa...

con la nuova dashboard abbiamo detto che escono 2 bande nere sopra e sotto essendo i giochi 16:9 mentre il monitor è 16:10

a me invece dopo aver impostato tutto l'immagine risulta tutta in alto e quindi le 2 bande nere sono entrambe "sommate" in basso... come faccio a centrare l'immagine??

Dal menu impostazioni riesco a farla scendere un pochino manualmente ma non molto perchè dopo poco non lascia più muovere oltre l'immagine... :stordita:

autoregolazione?