View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD
anche la più scrausa di 15 anni fa se è per questo :asd:
'nzomma :stordita: Matrox G100 4 mb, abbastanza scarusa :rolleyes:, scheda di 11 anni fa (e non 15) arriva(va) a fullhd (1920x1080) a 32/65K colori...
se ti bastano ok...
non so se una tseng4000 ci arrivava... non ricordo :D :old:
IL brillo
24-09-2009, 11:22
'nzomma :stordita: Matrox G100 4 mb, abbastanza scarusa :rolleyes:, scheda di 11 anni fa (e non 15) arriva(va) a fullhd (1920x1080) a 32/65K colori...
se ti bastano ok...
non so se una tseng4000 ci arrivava... non ricordo :D :old:
va beh era per enfatizzare, la sua ci arriva sicuramene senza problemi, e anche diverse altre più vecchie e più scarse. Anche se non si era parlato di prodondità di colori, ma solo di risoluzione :D.
Rafiluccio
24-09-2009, 14:13
ciao a tutti , vorrei collegare il mio monitor T220 tramite uscita VGA to HDMI del digitale terrestre , dato che l'uscita DVI del samsung è collegata al pc ;
l'adattatore è questo , qui (hthttp://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-VGA-A-HDMI-PER-PC-DIGITALE-1-8M-068_W0QQitemZ180408113446QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Audio_Video?hash=item2a01295926&_trksid=p3286.c0.m14tp://)!
cosa ne pensate ? ci vado a perdere in termini di qualita , visto che passo dal digitale all'analogico ? posso switchare collegandoli entrambi (pc e DTT) ?
grazie mille
IL brillo
24-09-2009, 14:22
se ti interessa solo vederla la tv e non ascoltarla lo puoi fare :asd:
Rafiluccio
24-09-2009, 14:25
se ti interessa solo vederla la tv e non ascoltarla lo puoi fare :asd:
ok ... grazie !!!
:muro: :doh:
'nzomma :stordita: Matrox G100 4 mb, abbastanza scarusa :rolleyes:, scheda di 11 anni fa (e non 15) arriva(va) a fullhd (1920x1080) a 32/65K colori...
se ti bastano ok...
non so se una tseng4000 ci arrivava... non ricordo :D :old:
La risoluzione supportata dipendeva dalla poca memoria video presente (per esempio 1920x1080x24bit sono poco meno di 6MiB).
Tornando a noi. Appena avro' tempo saro' uno dei vostri con un bel T220 (sperando di trovarlo in qualche negozio fisico a meno di 200euro).
Rafiluccio
24-09-2009, 16:28
se ti interessa solo vederla la tv e non ascoltarla lo puoi fare :asd:
dovrei poi collegare le casse al digitale ... e sentire l'audio ... giusto ?
IL brillo
24-09-2009, 17:15
dovrei poi collegare le casse al digitale ... e sentire l'audio ... giusto ?
si se il digitale lo permette, visto che la versione liscia di questo monitor non ha le casse incorporate.
Rafiluccio
24-09-2009, 17:25
si se il digitale lo permette, visto che la versione liscia di questo monitor non ha le casse incorporate.
e se facessi uno scambio ... vendere il T220 e comprare un T220HD ? non lo prendo più grande per questione di spazio ...
come qualità ci andrei a perdere molto ? soprattutto si nota la differenza tra 5ms e 2ms ?
alex oceano
24-09-2009, 18:19
e se facessi uno scambio ... vendere il T220 e comprare un T220HD ? non lo prendo più grande per questione di spazio ...
come qualità ci andrei a perdere molto ? soprattutto si nota la differenza tra 5ms e 2ms ?
non si nota
ectobsidian
24-09-2009, 21:12
Ragazzi ma la versione T220(non HD) la vendono ancora?
Nei negozi c'è solo la versione col digitale, che a me non interessa, in quanto lo userei solo ed escusivamente come monitor!
L'avete vista da qualche parte la versione normale?
Per favore, non voglio spendere soldi in più per una cosa che non utilizzerei :muro:
e se facessi uno scambio ... vendere il T220 e comprare un T220HD ? non lo prendo più grande per questione di spazio ...
come qualità ci andrei a perdere molto ? soprattutto si nota la differenza tra 5ms e 2ms ?
Dai un occhiata qui: link (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=370&p1=3448&ma2=36&mo2=397&p2=3698&ph=1).
Per di piu' la versione HD ha un input lag esagerato... (40ms di media dell'HD contro i 12 del T220 "liscio").
Ragazzi ma la versione T220(non HD) la vendono ancora?
Nei negozi c'è solo la versione col digitale, che a me non interessa, in quanto lo userei solo ed escusivamente come monitor!
L'avete vista da qualche parte la versione normale?
Per favore, non voglio spendere soldi in più per una cosa che non utilizzerei :muro:
Lo sto cercando anch'io... per di piu' la versione HD e' inferiore a quella "liscia" (vedi mio intervento precedente).
Sono passato da Italsystem questo pomeriggio e mi hanno detto che i tre distributori da cui si riforniscono non li hanno in magazzino. Mi hanno anche sconsigliato di prenotarlo poiche' non conoscono i tempi di arrivo del suddetto monitor.
Ora sto mandando email ai vari negozi online per vedere se almeno uno li ha disponibili. Speriamo bene.
IL brillo
24-09-2009, 22:15
comunque io ci gioco ogni giorno con fps online, e non ho alcun problema di input lag o response time alto (t220hd)
comunque io ci gioco ogni giorno con fps online, e non ho alcun problema di input lag o response time alto (t220hd)
Purtroppo per me sono molto sensibile alle scie ed il passaggio ad un LCD anche con basso tempo di risposta lo avverto. Tutt'ora sono su un CRT che dovro' sostituire con un LCD perche' e' ormai piccolino per le mie necessita' e mi sta lentamento abbandonando.
Il T220, non HD, mi sembra un ottimo compromesso per le mie necessita' e, sopratutto, budget.
Considera che l'input lag non lo avverti quando giochi visto che farai tutto secondi i tempi del monitor (se vedi un immagine due frames dopo, rispetto ad un CRT, tu, per esempio, andrai ad "interagire" nel momento che vedrai i fotogrammi a monitor e non due frames "prima").
Ci sono video con fotocamere da diversi FPS che mostrano l'andamento degli LCD rispetto ai CRT. Li capisci la necessita' di avere input lag pari a zero.
Se poi giochi online mettici il ping alto, l'input lag e via dicendo: in pratica si e' abbastanza sfavoriti.
Per la cronaca in casa ho un Philips 220CW9FB che uso sull'Xbox360 ed un Philips 190CW8FW che usa mio fratello sul suo PC (entrambi recensiti su vari siti). Sul principale ho invece un vecchissiomo LCD 19 pollici della Acer (modello AL702) che montra tutti i limiti dei monitor LCD di ben 7 anni fa :D.
IL brillo
24-09-2009, 23:21
beh se per te è una necessità vedere l'avversario un paio di millisecondi prima ok, ma ti sto assicurando che va benissimo per giocare a livelli medio/alti in italia, non parlo di fun. Non enfatizzate troppo questo problema non problema, questo monitor va benissimo per giocare.
beh se per te è una necessità vedere l'avversario un paio di millisecondi prima ok, ma ti sto assicurando che va benissimo per giocare a livelli medio/alti in italia, non parlo di fun. Non enfatizzate troppo questo problema non problema, questo monitor va benissimo per giocare.
stavolta quoto...
concordo, ho provato un t240hd prima di prendere l'attuale t220hd e devo dire che gioco alla grande. Io sono appassionato di FPS e li ho giocati praticamente tutti (quelli che valeva la pena giocare)... da 10 anni a sta parte.
ho provato anche monitor da 2 ms di amici, ma sinceramente mi trovo bene... molto bene con il t220hd (preso un po' per la tv ma piu'c he latro per le 2000 connessioni che ha dietro ^__^)
ciao
Rafiluccio
25-09-2009, 09:11
vabbè ... ho capito ! farei una cazzata ... dal T220 al T220HD ...
nella mia stanza devo vedere le partite (mediaset premium) su un televiisione di merda 15 pollici a tubo ... :(
redheart
25-09-2009, 09:24
soprattutto si nota la differenza tra 5ms e 2ms ?
mah io ho sentito che è solo un fatto di marketing, l'occhio umano non percepisce assolutamente una diff simile, pensa che io ho un lcd da 12ms e non mai visto scie....
goblin24
25-09-2009, 09:44
Ciao ragazzi! Ormai è diverso tempo che ho questo bel monitor. Adesso metto SKY HD e mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi lo ha già provato nel nostro T220HD e se si vede bene....non lo ho mai usato per vedere televisione o canali satellitari
mah io ho sentito che è solo un fatto di marketing, l'occhio umano non percepisce assolutamente una diff simile, pensa che io ho un lcd da 12ms e non mai visto scie....
La cosa e' molto soggettiva.
C'e' chi e' piu' attento-sensibile e chi meno.
Ho amici che non noterebbero la differenza se giocassero ad FPS con 25 o 60 FPS :D
La storia dell'occhio ha poco senso visto che poi, nella realta', con immagini digitali il discorso cambia (solito discorso, l'occhio umano non nota la differenza oltre, per esempio, i 30FPS, ma poi prova a giocare a 30FPS e poi a 60FPS ;)).
IL brillo
25-09-2009, 10:34
vabbè ... ho capito ! farei una cazzata ... dal T220 al T220HD ...
nella mia stanza devo vedere le partite (mediaset premium) su un televiisione di merda 15 pollici a tubo ... :(
nessuna cazzata, se ti serve la tv prendi la versione hd, la differenza non si nota.
e ci guadagni una serie di connessioni molto ampia... ;)
Salve Ragazzi,
ho regalato qualche giorno fa il T220HD alla mia ragazza ma appena installato ho notato che la differenza di luminosita' fra il centro dello schermo ed i bordi e' veramente troppo evidente.
Ho regolato piu e piu volte tutti i parametri ma le due righe chiare nella parte superiore ed inferiore del pannello non accennano a diminuire. So che una leggera differenza e' normale ma questo, secondo il mio parere da inesperto (inesperto perche' non avevo mai riscontrato un problema cosi' evidente e quindi non mi sono mai documentato) e' troppo.
Come se nei bordi ci fossero delle lampade accese che illuminano almeno due centimetri di pannello!
Qualcuno saprebbe dirmi se e' un problema noto, se c'e' una qualche impostazione particolare su cui lavorare per diminuirlo o se devo reimpacchettare tutto e riportarlo da mediaworld ?
Grazie mille a tutti
Daniele
IL brillo
25-09-2009, 10:57
infatti ai bordi ci sono 2 lampade che illuminano il pannello :asd:, altrimenti come lo vedi acceso :D. E' un difetto (backlight) di questo tipo di pannelli lcd, Con le immagini colorate non si nota per niente, si nota solo con le immagini scure.
E ma il fatto e' che secondo me non e' normale a questi livelli.
Spero sia possibile mettere link ad altri forum (in questo caso a tomshardware.co.uk) perche' ho trovato un post con tanto di foto in cui e' presente il mio stesso identico "problema". Anche a voi sono cosi' evidenti come in quelle foto ?
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-54306_29_0.html
Grazie
Daniele
E ma il fatto e' che secondo me non e' normale a questi livelli.
Spero sia possibile mettere link ad altri forum (in questo caso a tomshardware.co.uk) perche' ho trovato un post con tanto di foto in cui e' presente il mio stesso identico "problema". Anche a voi sono cosi' evidenti come in quelle foto ?
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-54306_29_0.html
Grazie
Daniele
Quello effettivamente e' un alone davvero fastidioso, secondo me. Forse e' un difetto del tuo pannello, fattelo cambiare.
Per quanto riguarda i test, ecco cos'hanno riscontrato su Prad: link (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-samsung-t220hd-part6.html).
In piu' dicono questo "Black test: at a sensible working brightness level of 51 percent, perceptible light patches are visible above and below at the edges of the screen. These are very small and do not disturb the user to any great extent, at least not in PC mode. At brightness of 100 percent, the bright patches are somewhat more pronounced. This result can still be seen as good. However, overall the black image is not saturated enough. This means that no full, deep black results can be achieved.
White test: there are minimal shadows in the corners, which merge into the image about 0.7 cm from the corner at brightness of 51 percent. At 100 percent brightness, these shadows are reduced, but they do not disappear completely. The white value can still be rated good."
IL brillo
25-09-2009, 11:43
E ma il fatto e' che secondo me non e' normale a questi livelli.
Spero sia possibile mettere link ad altri forum (in questo caso a tomshardware.co.uk) perche' ho trovato un post con tanto di foto in cui e' presente il mio stesso identico "problema". Anche a voi sono cosi' evidenti come in quelle foto ?
http://www.tomshardware.co.uk/forum/page-54306_29_0.html
Grazie
Daniele
in una stanza al buio, visualizzando immagini scure, in questo caso uno sfondo nero, è normale che si veda così , anche il mio grosso modo si vede così, ma onestamente non ci faccio più molto caso.
Il fatto e' che le bande sono visibili anche con la stanza completamente illuminata.
A questo punto stasera mi metto e faccio un po di prove. Se riesco faccio delle foto io con stanza illuminata. Ho ancora 3 giorni per riportarlo ed avere la sostituzione teoricamente immediata da parte di mediaworld
Grazie ancora
Daniele
IL brillo
25-09-2009, 12:07
Il fatto e' che le bande sono visibili anche con la stanza completamente illuminata.
A questo punto stasera mi metto e faccio un po di prove. Se riesco faccio delle foto io con stanza illuminata. Ho ancora 3 giorni per riportarlo ed avere la sostituzione teoricamente immediata da parte di mediaworld
Grazie ancora
Daniele
si ma dovresti prendere un monitor con un altro tipo di pannello lcd
ciao! ho appena comprato il 220hd. è il mio primo monitor lcd (almeno a casa).
ho un paio di domande probabilmente da niubbo...:
1) è normale che usando il cavo DVI/DVI vedo pochi formati di risoluzione nel pannello di controllo della sk video? usando il cavo VGA invece ne vedo di più (anche a risoluzioni 16/10). è una nvidia 8800GT
2) perchè alcuni controlli non sono abilitati nel menù, tra i quali quello che mi interessava di più e cioè il backlight?? sia con cavo vga che con dvi, sia con magicbright presettato sia custom, il parametro è disabilitato! come mai?
thanks.
genius_at_work
25-09-2009, 22:34
ciao! ho appena comprato il 220hd. è il mio primo monitor lcd (almeno a casa).
ho un paio di domande probabilmente da niubbo...:
1) è normale che usando il cavo DVI/DVI vedo pochi formati di risoluzione nel pannello di controllo della sk video? usando il cavo VGA invece ne vedo di più (anche a risoluzioni 16/10). è una nvidia 8800GT
2) perchè alcuni controlli non sono abilitati nel menù, tra i quali quello che mi interessava di più e cioè il backlight?? sia con cavo vga che con dvi, sia con magicbright presettato sia custom, il parametro è disabilitato! come mai?
thanks.
il dvi setta in automatico...
Il fatto e' che le bande sono visibili anche con la stanza completamente illuminata.
A questo punto stasera mi metto e faccio un po di prove. Se riesco faccio delle foto io con stanza illuminata. Ho ancora 3 giorni per riportarlo ed avere la sostituzione teoricamente immediata da parte di mediaworld
Grazie ancora
Daniele
ciao anche io le vedo, ma sono di poco conto, non come quelle segnalate nel tuo link. Diciamo che le mie sono di intensità circa la metà.
Anche guardando un film si notano appena appena ma ci sono
se vuoi scaricati NOKIAMONITORTEST così ti fai le varie prove di geometria e colore... anche col nero così vedi bene eventuali backlight eccessivi.
ciao
1) è normale che usando il cavo DVI/DVI vedo pochi formati di risoluzione nel pannello di controllo della sk video? usando il cavo VGA invece ne vedo di più (anche a risoluzioni 16/10). è una nvidia 8800GT
si, il dvi va in automatico ma nulla vieta di crearti delle altre risoluzioni.
Anche io avevo lo stesso problema (post poco piu' indietro) e ho risolto da solo (perche' mi serviva la ris. 1440x900)
pannello di controllo nvidia->modifica della risoluzione-> aggiungi risoluzioni->abilita risoluzioni non esposte dello schermo.>seleziona quella che ti va bene... la provi e poi la aggiungi e apparirà disponibile nel pannello di windows ;)
2) perchè alcuni controlli non sono abilitati nel menù, tra i quali quello che mi interessava di più e cioè il backlight?? sia con cavo vga che con dvi, sia con magicbright presettato sia custom, il parametro è disabilitato! come mai?
thanks.
se vuoi regolare il back light, seleziona TV con il telecomando e vedrai che diventa disponibile come regolazione... oltre ad altre voci come ad esempio le impostazioni avanzate pero' restano valide solo con la "sorgente" selezionata... a occhio..
ciao:)
si, il dvi va in automatico ma nulla vieta di crearti delle altre risoluzioni.
Anche io avevo lo stesso problema (post poco piu' indietro) e ho risolto da solo (perche' mi serviva la ris. 1440x900)
pannello di controllo nvidia->modifica della risoluzione-> aggiungi risoluzioni->abilita risoluzioni non esposte dello schermo.>seleziona quella che ti va bene... la provi e poi la aggiungi e apparirà disponibile nel pannello di windows ;)
infatti anche a me interessavano quelle risoluzioni lì. è vero, funziona! certo che si vede male con lo schermo stretchato. invece in modalità 1:1 è inutilizzato parecchio spazio...
se vuoi regolare il back light, seleziona TV con il telecomando e vedrai che diventa disponibile come regolazione... oltre ad altre voci come ad esempio le impostazioni avanzate pero' restano valide solo con la "sorgente" selezionata... a occhio..
ciao:)
giusto anche questo. ma se uno volesse abbassare un pò il backlight (che in DVI è al massimo, a 10) invece di tenere il brightness a 10 centesimi non può?? che strana cosa...:confused:
infatti anche a me interessavano quelle risoluzioni lì. è vero, funziona! certo che si vede male con lo schermo stretchato. invece in modalità 1:1 è inutilizzato parecchio spazio...
giusto anche questo. ma se uno volesse abbassare un pò il backlight (che in DVI è al massimo, a 10) invece di tenere il brightness a 10 centesimi non può?? che strana cosa...:confused:
per cosa ti servono risoluzioni diverse?? per i giochi??
io gioco a crysis a 1440x900 e si vede da dio, dopo averla impostata appare anche nel pannello del gioco che scegli.
occhio non puoi scegliere ris. "ad minchiam" :D alcune riescono meglio di altre
tra 1440x900 e 1680x1050 non c'e' molta differenza ed e' accettabile
se invece ti serve per il desktop non vedo l'utilità :confused:
per il backligt, si non sarebbe male, visto che non ha senso diminuire la luminosità se si potesse a monte calare la lampada... boh
anche io luminosità tra 10 e 20 :D
per cosa ti servono risoluzioni diverse?? per i giochi??
io gioco a crysis a 1440x900 e si vede da dio, dopo averla impostata appare anche nel pannello del gioco che scegli.
occhio non puoi scegliere ris. "ad minchiam" :D alcune riescono meglio di altre
tra 1440x900 e 1680x1050 non c'e' molta differenza ed e' accettabile
se invece ti serve per il desktop non vedo l'utilità :confused:
si infatti tra 1440 mappato 1:1 e 1680 a tutto schermo è praticamente la stessa cosa.
vorrei risoluzioni più basse per vedere più grande il desktop! non mi piace tirare gli occhi. sinceramente pensavo che scalasse meglio a risoluzioni più basse. ho dovuto mettere caratteri grandi da windows ma non è proprio la stessa cosa.
per il backligt, si non sarebbe male, visto che non ha senso diminuire la luminosità se si potesse a monte calare la lampada... boh
anche io luminosità tra 10 e 20 :D
eh già. anche per questioni di consumi credo sarebbe utile...
IL brillo
26-09-2009, 08:05
io non consiglio di utilizzare risoluzioni più basse, come qualsiasi altro monitor lcd si vede molto peggio, tutto sembra molto meno nitido.
IWillKillBill
26-09-2009, 11:28
vorrei risoluzioni più basse per vedere più grande il desktop! non mi piace tirare gli occhi.
Aumenta dpi di testo ed icone del sistema operativo e "magicamente" anche a risoluzione nativa si vedranno grandi ;)
schermo->proprietà->avanzate->generale->impostazione DPI GRANDE 120
ciao
grazie, ora va meglio...
ma anche il vostro emette un leggero sibilo quando è acceso??
santucci18
27-09-2009, 10:18
Ciao Ragazzi ho letto molto delle vostre recensioni su questo prodotto samnsung... io vorrei avere un consiglio prima di procedere all acquisto del t220 hd... il mio uso è pc che varia dal gioco a internet della tv non mi interessa niete... volevo sapere se questo lcd t220 hd è ottimo per giocare oppure è meglio il samsung t220 normale o il samnsung p2350... http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS23LRZKUV/EN
quindi la mia scelta sarebbe il t220 hd perchè è hd ed è pieno di connessione pero vorrei sapere se è meglio degli altri due sotto elencati...
grazie e complimenti per il sito:D
atarum0r0
27-09-2009, 10:28
per lavorare parecchie ore al giorno al pc(videoscruttura, office, navigare, leggere documenti ecc) questo monitor va bene o stanca parecchio la vista?
Enigmisth
27-09-2009, 11:48
Ciao a tutti :D
Sono passato da Windows Vista a Windows 7 x64... però riscontro un problema con il mio T220.
La qualità di resa del monitor è moooolto dimezzata. Purtroppo ho trovato i driver per windows 7 ma non il natural color e il Magic Tune... dite e per questi due programmi che si vede peggio?
Inoltre con windows Vista avevo messo i file, in prima pagina, per impostare il profilo con i colori calibrati mentre con Windows 7 non so se vanno bene ancora gli stessi....
Qualcuno di voi ha riscontrato e risolto il problema?
Nessuno ha mai notato dei problemi di audio? Ogni tanto mi capita che il volume si alzi e si abbassi per qualche secondo quando uso il pc o la play (provato con due pc diversi).
ectobsidian
27-09-2009, 20:04
Sinceramente più passa il tempo più mi allontato dall'acquisto di questo monitor, sembra avere un casino di problemi :doh:
Enigmisth
27-09-2009, 20:18
Ciao a tutti :D
Sono passato da Windows Vista a Windows 7 x64... però riscontro un problema con il mio T220.
La qualità di resa del monitor è moooolto dimezzata. Purtroppo ho trovato i driver per windows 7 ma non il natural color e il Magic Tune... dite e per questi due programmi che si vede peggio?
Inoltre con windows Vista avevo messo i file, in prima pagina, per impostare il profilo con i colori calibrati mentre con Windows 7 non so se vanno bene ancora gli stessi....
Qualcuno di voi ha riscontrato e risolto il problema?
Aiuto :D
Ora ho reinstallato Windows 7.. installato i driver presi dal sito samsung e il profilo preso in prima pagina..
Non ho messo ne Magic tune ne natural color che non mi vanno su 7 ! E' un male?
Mi sembra si veda ancora male rispetto a quando avevo Vista :( ! Nessuno ha lo stesso prob su Seven?
Sinceramente più passa il tempo più mi allontato dall'acquisto di questo monitor, sembra avere un casino di problemi :doh:
non hai tutti i torti.
ectobsidian
27-09-2009, 21:00
non hai tutti i torti.
Prima i problemi di risoluzione nativa, poi difetti del colore e robe strane ora pure questo :confused:
Ha fatto un bel casotto sta volta la Samsung...
boh...
che posso dirvi
io non ho installato nessun profilo, niente driver o altro e mi funziona tutto.
Forse i colori non saranno esatti al 100%??? boh, mi sembra di vedere bene come l'altro monitor che avevo (non samsung).
pero' per ora ho usato solo il dvi e un po' la tv (devo prendere una prolunga ;) ) ma io uso XP :old: niente vista :fagiano: nè seven :cool: ...per ora...
ciao
IL brillo
27-09-2009, 23:28
Sinceramente più passa il tempo più mi allontato dall'acquisto di questo monitor, sembra avere un casino di problemi :doh:
sei in un thread di supporto al monitor, qui troverai solo persone che vengono a scrivere perchè hanno un problema, quindi non ha senso stupirsi perchè vedi che un sacco di persone hanno problemi :asd:. Io non ho alcun problema, non ho installato nulla, l'ho montato e basta,e si vede una favola, ci gioco ogni giorno senza problemi di scie o altro, e fino a questo pomeriggio mi sono visto un film a 1080p, una goduria per gli occhi.
Enigmisth
28-09-2009, 08:16
sei in un thread di supporto al monitor, qui troverai solo persone che vengono a scrivere perchè hanno un problema, quindi non ha senso stupirsi perchè vedi che un sacco di persone hanno problemi :asd:. Io non ho alcun problema, non ho installato nulla, l'ho montato e basta,e si vede una favola, ci gioco ogni giorno senza problemi di scie o altro, e fino a questo pomeriggio mi sono visto un film a 1080p, una goduria per gli occhi.
Anche io non ho nessun problema... :D
L'unico mio problema e che ho messo Windows 7 ed non è ancora compatibile del tutto ma non si può dare la colpa a Samsung per questo :D
E poi mi pende un po a sinistra il monitor... ma e un problema minore poichè il lato sinistro casualmente mi si appoggia con un'anta della scrivania che me lo tiene dritto :D
Drakogian
28-09-2009, 09:21
sei in un thread di supporto al monitor, qui troverai solo persone che vengono a scrivere perchè hanno un problema, quindi non ha senso stupirsi perchè vedi che un sacco di persone hanno problemi :asd:. Io non ho alcun problema, non ho installato nulla, l'ho montato e basta,e si vede una favola, ci gioco ogni giorno senza problemi di scie o altro, e fino a questo pomeriggio mi sono visto un film a 1080p, una goduria per gli occhi.
Quoto... fin dall'inizio nessun problema... ho installato solo il profilo colori e nessun software Samsung... per le impostazioni uso i pulsanti laterali...
Domanda: forse il problemi con windows 7 potrebbero dipendere dai driver della scheda video piuttosto che da quelli del monitor ?
Enigmisth
28-09-2009, 09:27
Quoto... fin dall'inizio nessun problema... ho installato solo il profilo colori e nessun software Samsung... per le impostazioni uso i pulsanti laterali...
Domanda: forse il problemi con windows 7 potrebbero dipendere dai driver della scheda video piuttosto che da quelli del monitor ?
Sul sito Samsung c'è scritto che i driver sono anche per Windows 7 quindi non credo sia quello il problema... anche se non specifica se 32 o 64 :D
vincenzomary
28-09-2009, 16:39
va bene il cavo HDMI che uso per collegare il decoder sky, nel collegamento tra PC e monitor, perchè non riesco a vedere niente. l'unico sistema finora è quello tra adattatore vga e una presa DVI (ma non so quale è perchè in dotazione alla scheda grafica ci sono due adattatori) scheda grafica Asus 4870 512MB DK/HTDI.
grazie
va bene il cavo HDMI che uso per collegare il decoder sky, nel collegamento tra PC e monitor, perchè non riesco a vedere niente. l'unico sistema finora è quello tra adattatore vga e una presa DVI (ma non so quale è perchè in dotazione alla scheda grafica ci sono due adattatori) scheda grafica Asus 4870 512MB DK/HTDI.
grazie
prova a riavviare il pc. cmq mi pare che il decoder sky usa una specie di connettore proprietario.
con il cavo vga fornito col monitor con l'adattatore DVI dalla parte della sk video deve funzionare (usi l'ingresso PC del monitor). l'adattatore è questo qui:
http://cable.intertechgroup.org/images/vga2dvi.jpg
vincenzomary
28-09-2009, 17:00
prova a riavviare il pc. cmq mi pare che il decoder sky usa una specie di connettore proprietario.
con il cavo vga fornito col monitor con l'adattatore DVI dalla parte della sk video deve funzionare (usi l'ingresso PC del monitor). l'adattatore è questo qui:
http://cable.intertechgroup.org/images/vga2dvi.jpg
l'adattatore che sto usando adesso è diverso. comunque cosa cambia tra HDMI e adagttatore vga/dvi. e quindi che cavo HDMI devo comprare.
come faccio a far visualizzare tutti i 1680*1050 con la scheda grafica (visto che non c'è questa risoluzione nel pannello impostazioni della asus).
grazie
l'adattatore che sto usando adesso è diverso. comunque cosa cambia tra HDMI e adagttatore vga/dvi. e quindi che cavo HDMI devo comprare.
come faccio a far visualizzare tutti i 1680*1050 con la scheda grafica (visto che non c'è questa risoluzione nel pannello impostazioni della asus).
grazie
se usi il cavo vga/dvi il segnale è più degradato rispetto all'uso del cavo dvi/hdmi che mantiene il segnale sempre digitale senza mai passare in analogico.
se lo usi collegato al pc devi comprare un cavo DVI-D (da entrambi i lati) single link, non HDMI. costa sui 20 euro. io l'ho appena preso da mediaworld. a quel punto installando i driver del monitor che trovi sul cd dovresti vedere le sue risoluzioni (anche col cavo vga/dvi veramente dovresti vedere tutte le risoluzioni).
sei in un thread di supporto al monitor, qui troverai solo persone che vengono a scrivere perchè hanno un problema, quindi non ha senso stupirsi perchè vedi che un sacco di persone hanno problemi :asd:. Io non ho alcun problema, non ho installato nulla, l'ho montato e basta,e si vede una favola, ci gioco ogni giorno senza problemi di scie o altro, e fino a questo pomeriggio mi sono visto un film a 1080p, una goduria per gli occhi.
ma infatti. devo dire che si vede veramente bene, dopo aver ingrandito un pò i caratteri di windows, si vede di una definizione spettacolare.
al momento però ho questo problemino del fischio (è molto basso, ma si sente un pò) che veramente non mi sembrava che ci fosse proprio appena comprato. ho letto su pc professionale che è una questione di interferenze, che si può risolvere cambiando refresh ma a me non ha risolto, proverò a staccare qualche periferica :rolleyes:
invece pollice verso per il connettore di alimentazione! non so voi ma col suo cavo della scatola, basta muoverlo un pò nella sua sede che fa contatto con tanto di rumore tipo scossa elettrica e monitor si spegne chiaramente, che vergogna samsung!!
Ciao Cris ho visto che sei di Ud. Dove hai preso il monitor? online o l'hai trovato in qualche negozio in zona =)
Ciao Cris ho visto che sei di Ud. Dove hai preso il monitor? online o l'hai trovato in qualche negozio in zona =)
l'ho trovato a un prezzaccio sottocosto al Panorama nuovo che hanno aperto in viale palmanova. ma credo non ci siano più ora...volevo prendere anche un tv sempre samsung da 32" anche quello a un prezzaccio ma ne avevano 20 e la mattina erano già finiti! anche del t220hd ne avevano 20 ma non c'era la pubblicità sul giornale per fortuna per me...
questo monitor l'ho visto anche da mediaworld ma a 50 euro in più...
Mafetapaz
28-09-2009, 18:12
ho un problema con il monitor e l'uscita ottica. praticamente l'amplificatore riceve il segnale dal moniotr ma non lo identifica come dolby digital.
Ho provato a collegare all'xbox il cavo in dotazione component che ha l'uscita ottica inclusa e da li l'ampli riconosce il dolby digital quindi è un problema con la tv.
In sostanza il collegamento è
XBOX360 -> hdmi -> Monitor
Monitor -> optical audio -> ampli
devo impostare qualcosa sul monitor? non riesco a trovare nessuna opzione al riguardo....
Quoto... fin dall'inizio nessun problema... ho installato solo il profilo colori e nessun software Samsung... per le impostazioni uso i pulsanti laterali...
Domanda: forse il problemi con windows 7 potrebbero dipendere dai driver della scheda video piuttosto che da quelli del monitor ?
una delle cose piu' f*che e' il telecomando :D
basta tastare tastini alla cieca :asd:
cmq anche io ho pensato ai driver della scheda video... :confused:
io non prendo mai "l'ultimo grido" appunto per evitare questo tipo di eventuali problemi.. sempre cose ben rodate :D
ciaociao
Ho appena mandato a prendere il monitor dopodomani mi dovrebbe arrivare, vi farò sapere
Ho appena mandato a prendere il monitor dopodomani mi dovrebbe arrivare, vi farò sapere
:sperem: :)
vincenzomary
29-09-2009, 03:52
[QUOTE=cristt;29066270]se usi il cavo vga/dvi il segnale è più degradato rispetto all'uso del cavo dvi/hdmi che mantiene il segnale sempre digitale senza mai passare in analogico.
se lo usi collegato al pc devi comprare un cavo DVI-D (da entrambi i lati) single link.
ok allora risoluzione agganciata con dvi/vga. adesso potresti darmi un link con una foto del cavo DVI-D.
ma la connessione HDMI allora posso evitarla.
grazie ancora
vincenzomary
29-09-2009, 03:56
[QUOTE=cristt;29066270]se usi il cavo vga/dvi il segnale è più degradato rispetto all'uso del cavo dvi/hdmi che mantiene il segnale sempre digitale senza mai passare in analogico.
se lo usi collegato al pc devi comprare un cavo DVI-D (da entrambi i lati) single link.
ok allora risoluzione agganciata con dvi/vga. adesso potresti darmi un link con una foto del cavo DVI-D.
ma la connessione HDMI allora posso evitarla.
grazie ancora
scusate il doppio post. come si cancella il primo.
vincenzomary
29-09-2009, 05:06
secondo questa guida:
Suggerimento dall'utente IWillKillBill
Impostare profilo con VISTA:
1) incollare il file del profilo in C:\windows\system32\spool\drivers\color\
2) click col destro sul desktop-> personalizza-> impostazioni schermo-> impostazioni avanzate
3) scheda gestione colori->gestione colori
4) spuntare "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo"
5) click aggiungi-> selezionare il profilo scaricato e dare ok
6) cartella avanzate-> in profilo dispositivo: seleziona il profilo scaricato
7) applicare , chiudere e riavviare
ma devo scaricare il wincolor comunque.
oppure.
non ho capito potreste spiegarmi meglio
grazie
IWillKillBill
29-09-2009, 11:20
secondo questa guida:
Suggerimento dall'utente IWillKillBill
Impostare profilo con VISTA:
1) incollare il file del profilo in C:\windows\system32\spool\drivers\color\
2) click col destro sul desktop-> personalizza-> impostazioni schermo-> impostazioni avanzate
3) scheda gestione colori->gestione colori
4) spuntare "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo"
5) click aggiungi-> selezionare il profilo scaricato e dare ok
6) cartella avanzate-> in profilo dispositivo: seleziona il profilo scaricato
7) applicare , chiudere e riavviare
ma devo scaricare il wincolor comunque.
oppure.
non ho capito potreste spiegarmi meglio
grazie
Con Vista serve solo che scarichi il profilo colore.
Segui le istruzioni per impostarlo direttamente nel sistema operativo.
Mastermind06
29-09-2009, 11:21
secondo questa guida:
Suggerimento dall'utente IWillKillBill
Impostare profilo con VISTA:
1) incollare il file del profilo in C:\windows\system32\spool\drivers\color\
2) click col destro sul desktop-> personalizza-> impostazioni schermo-> impostazioni avanzate
3) scheda gestione colori->gestione colori
4) spuntare "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo"
5) click aggiungi-> selezionare il profilo scaricato e dare ok
6) cartella avanzate-> in profilo dispositivo: seleziona il profilo scaricato
7) applicare , chiudere e riavviare
ma devo scaricare il wincolor comunque.
oppure.
non ho capito potreste spiegarmi meglio
grazie
Scarica il profilo e segui le istruzioni, io ho le stesse tue caratteristiche di sistema e va benissimo. ;)
vincenzomary
29-09-2009, 11:42
Scarica il profilo e segui le istruzioni, io ho le stesse tue caratteristiche di sistema e va benissimo. ;)
scusate, da dove scarico il profilo. ho installato i driver dal sito. è la stessa cosa.
Portocala
29-09-2009, 13:47
A parte il profilo che ho installato il primo giorno, c'e' qualche guida su come impostare il contrasto e la luminosita'?
Credo di non averlo impostato al meglio.
Ho L: 55, C: 75
Nessuno? :mc:
ok allora risoluzione agganciata con dvi/vga. adesso potresti darmi un link con una foto del cavo DVI-D.
ma la connessione HDMI allora posso evitarla.
grazie ancora
questo è il cavo:
http://www.wisebuynow.com/images/dvi.jpg
è un dual-link perchè ha tutti i pettini "pieni" come vedi. in realtà basterebbe anche un single link che ha qualche pettine in meno lì sulla destra (il dual link arriva a risoluzioni oltre i 2000 ma non serve con questo monitor, quindi se vuoi risparmiare un 15 euro...).
la HDMI non ti serve per il pc. la usi solo se colleghi apparecchi video esterni tipo lettori blue-ray, dvd, decoder, console, ecc...
ah ho scoperto il problema del fischio. praticamente quando si accende (o ritorna dallo stand-by) si mette a fischiare un pò, la cosa sparisce se imposto gli speaker su esterni (non uso le sue casse ovviamente, per cui non c'è collegato niente). cmq anche lasciando su speaker esterni, se va in stand-by (il monitor) e poi si riaccende, fischia ancora, allora devo entrare nel menù e passare speaker da interni a esterni, allora smette.
eh però che fatica...:rolleyes:
Drakogian
29-09-2009, 20:07
Nessuno? :mc:
La regolazione di contrasto e luminosità risente delle condizioni ambientali tipo: condizione della luce nella stanza, riflessi, posizione e inclinazione del monitor, ecc. E poi dipendende dalla sensibilità tua e dei tuoi occhi.
Quindi non è facile dirti a che valore impostare contrasto e luminosità... devi trovarli da solo provando e riprovando. E tieni presente che dipende anche dai software che usi. Se sei Word o Excel (sfondi bianchi) tendi a tenere bassa la luminosità. Se sei in un gioco tendi invece ad aumentarla (insieme al contrasto).
Come dice il proverbio... la via è nel mezzo... ;)
ah ho scoperto il problema del fischio. praticamente quando si accende (o ritorna dallo stand-by) si mette a fischiare un pò, la cosa sparisce se imposto gli speaker su esterni (non uso le sue casse ovviamente, per cui non c'è collegato niente). cmq anche lasciando su speaker esterni, se va in stand-by (il monitor) e poi si riaccende, fischia ancora, allora devo entrare nel menù e passare speaker da interni a esterni, allora smette.
eh però che fatica...:rolleyes:
Ciao.. anche a me il t260hd dà lo stesso problema identico.. ogni volta che si spegne o va in standby torna a emettere sibilo fastidioso..
:mbe: ma lo fa a tutti?
nessuno ha trovato un metodo per silenziarlo definitivamente?
per il resto ottimo monitor..
Ciao.. anche a me il t260hd dà lo stesso problema identico.. ogni volta che si spegne o va in standby torna a emettere sibilo fastidioso..
:mbe: ma lo fa a tutti?
nessuno ha trovato un metodo per silenziarlo definitivamente?
per il resto ottimo monitor..
per il momento io ho solo trovato il trucco di impostare gli speaker esterni (ma devi farlo ogni volta). neanche attaccando e staccando un cavetto audio nel suo input o alzando e abbassando il volume cambia nulla :doh:
per il momento io ho solo trovato il trucco di impostare gli speaker esterni (ma devi farlo ogni volta). neanche attaccando e staccando un cavetto audio nel suo input o alzando e abbassando il volume cambia nulla :doh:
Grazie per risposta.. ma lo hanno tutti tale difetto? Si può mandare in assistenza?
il rumore è basso ma acuto e alla lunga molto fastidioso.. Sarà che ho un pc super silenzioso.. C'è da dire che con il telecomando riesco a compiere l'operazione in pochi istanti...Però che vergogna.. è già il secondo monitor samsung che mi dà problemi di rumorosità! :eek:
IWillKillBill
30-09-2009, 09:55
scusate, da dove scarico il profilo. ho installato i driver dal sito. è la stessa cosa.
Il link per DigitalVersus del profilo colore è in prima pagina.
Hai fatto benissimo ad installare il driver, digitale se colleghi in DVI, analogico se in VGA. Il profilo colore associato al driver però non è molto corretto e quindi è meglio sostituirlo con uno calibrato come quello di DigitalVersus.
vincenzomary
30-09-2009, 11:08
Il link per DigitalVersus del profilo colore è in prima pagina.
Hai fatto benissimo ad installare il driver, digitale se colleghi in DVI, analogico se in VGA. Il profilo colore associato al driver però non è molto corretto e quindi è meglio sostituirlo con uno calibrato come quello di DigitalVersus.
picchiatemi, ma dovè il link nella prima pagina. ho letto l'articolo, ma dice che bosogna installare il profilo, andando in impostazioni ecc...
Enigmisth
30-09-2009, 11:15
picchiatemi, ma dovè il link nella prima pagina. ho letto l'articolo, ma dice che bosogna installare il profilo, andando in impostazioni ecc...
Ecco poco sopra quel pezzo a centro pagina c'è il link di digital
vincenzomary
30-09-2009, 11:21
Ecco poco sopra quel pezzo a centro pagina c'è il link di digital
grazie, sono proprio imbranato.
ballistic
30-09-2009, 14:02
ho appena acquistato il t220hd tutto bene tranne che l'immagine sembra un po mossa,come posso risolvere questa situazione?
ho appena acquistato il t220hd tutto bene tranne che l'immagine sembra un po mossa,come posso risolvere questa situazione?
in che senso mossa? hai impostato windows alla risoluzione nativa 1680x1050 del monitor a 60hz di refresh?
Grazie per risposta.. ma lo hanno tutti tale difetto? Si può mandare in assistenza?
il rumore è basso ma acuto e alla lunga molto fastidioso.. Sarà che ho un pc super silenzioso.. C'è da dire che con il telecomando riesco a compiere l'operazione in pochi istanti...Però che vergogna.. è già il secondo monitor samsung che mi dà problemi di rumorosità! :eek:
non penso sia un problema di tutti. leggevo su pc professionale che può essere un problema di interferenze ambientali, che si può risolvere modificando il refresh, ma nel mio caso non ha giovato.
è arrivato il mio t220 liscio, che dire sono stupefatto, è davvero un gran bel monitor, lo sto usando con win 7 ho impostato gamma mode a 2 e pure l'rtm (si chiamava così?) a 2 e i colori sembrano buoni, non sono ne troppo pompati ne troppo sbiaditi, tuttavia vorrei sapere i drivers sotto 7 li devo mettere o no?
Enigmisth
30-09-2009, 17:32
Ragazzi mi aiutate per favore??? continuo a vedere pixellato nei filmati :(
Ho installato Windows 7 con i driver samsung, il profilo di colore in prima pagina ma senza installare Magic tune e Natural color perche non li ho trovati per Windows 7
Solo che mi si vede male soprattutto nei video che vedo pixellato :(
Aiutu :(
Su vista andava bene quindi nn e il monitor
IL brillo
30-09-2009, 19:59
Ragazzi mi aiutate per favore??? continuo a vedere pixellato nei filmati :(
Ho installato Windows 7 con i driver samsung, il profilo di colore in prima pagina ma senza installare Magic tune e Natural color perche non li ho trovati per Windows 7
Solo che mi si vede male soprattutto nei video che vedo pixellato :(
Aiutu :(
Su vista andava bene quindi nn e il monitor
appunto, a parte il fatto che su vista andava bene, visto che spixella solo i filmati non vedo perchè dovrebbe essere il monitor, quindi mi sa che hai sbagliato sezione.
ps: aggiorna i driver video e i codec.
a fianco del mio fidato crt ho collegato come secondo monitor il t200hd tramite dvi/dvi alla video radeon 9550 del mio pc atlon 2000 e xp home.scaricato i catalyst 5 e selezionata la sorgente dvi/pc non riesco a vedere niente sul t200.le impostazioni della scheda video mi vedono 2 monitor (ambedue samsung...?)ma non riesco a selezionare primario e secondario e si accende sempre solo il crt.
grazie
Enigmisth
30-09-2009, 20:38
appunto, a parte il fatto che su vista andava bene, visto che spixella solo i filmati non vedo perchè dovrebbe essere il monitor, quindi mi sa che hai sbagliato sezione.
ps: aggiorna i driver video e i codec.
non ci siamo capiti... lo so che non e il monitor!!!
I driver sono aggiornati... scaricati dal sito samsung!
Io chiedevo se qualcuno ha consigli sulle configurazioni che potrebbero esserci su windows 7 o se qualcuno cmq ha il mio stesso problema.
Può dipende dal fatto che non ho il magic tune e il naturalo color? pultroppo non liho trovati compatibili per windows 7
Senorita
01-10-2009, 09:21
ciao a tutti da ieri ho il t200hd volevo sapere se ci sono delle impostazioni da inserire e se si deve aggiornare il monitor.
grazie :)
Enigmisth
01-10-2009, 09:29
ciao a tutti da ieri ho il t200hd volevo sapere se ci sono delle impostazioni da inserire e se si deve aggiornare il monitor.
grazie :)
E scritto tutto in prima pagina anche per le configurazioni..
Che aimè nn vanno bene per wiindows 7 :(
Senorita
01-10-2009, 09:43
E scritto tutto in prima pagina anche per le configurazioni..
Che aimè nn vanno bene per wiindows 7 :(
ti ringrazio nn le avevo viste dopo guardo
IWillKillBill
01-10-2009, 10:36
E scritto tutto in prima pagina anche per le configurazioni..
Che aimè nn vanno bene per wiindows 7 :(
Io non ho alcun problema con Win 7.
Ho installato il driver digitale e il profilo colore DigitalVersus.
Funziona tutto senza problemi.
Non è che hai qualche problema a livello di driver scheda video?
Ciao, scusate la domanda magari già chiesta centinaia di volte ma non ho trovato la risposta..
Se io ho una scheda video HD posso comprare lo stesso il t220 liscio o per sfruttare al massimo la scheda video devo comprare il t220HD?
Grazie
Enigmisth
01-10-2009, 12:22
Io non ho alcun problema con Win 7.
Ho installato il driver digitale e il profilo colore DigitalVersus.
Funziona tutto senza problemi.
Non è che hai qualche problema a livello di driver scheda video?
I driver li ho presi aggiornati con compatibilità W7... ho l'ultima versione sia scheda video che monitor.
Tu hai messo il profilo direttamente in windows ho hai installato il programma Wincolor?
Ps: hai trovato anche il magic tune e il ntural color per W7? io ho trovato solo i driver sul sito samsung per W7.
phil anselmo
01-10-2009, 13:23
salve ragazzi,
ho già letto in giro di questo problema piuttosto frequente... ora mi è capitato personalmente, uso il T200HD come TV sia analogica che digitale, da stamattina la TV si accende e si spegne continuamente a intervalli regolari: rimane accesa per circa 16 secondi e spenta per 10 secondi, ed il ciclo è continuo! :mbe:
chi ha avuto lo stesso problema ha risolto soltanto mandandola in RMA? :stordita:
[edit]
tolta la spina dal monitor, reinserita, appena toccata l'antenna e... problema risolto!!!! :mbe:
meglio così ^__^
ciao phil!
redheart
01-10-2009, 17:10
il T220HD si differenzia dal T200HD solo x le dimensioni?
IL brillo
01-10-2009, 17:40
non ci siamo capiti... lo so che non e il monitor!!!
I driver sono aggiornati... scaricati dal sito samsung!
Io chiedevo se qualcuno ha consigli sulle configurazioni che potrebbero esserci su windows 7 o se qualcuno cmq ha il mio stesso problema.
Può dipende dal fatto che non ho il magic tune e il naturalo color? pultroppo non liho trovati compatibili per windows 7
eh non ci siamo capiti no :asd:, dici tu stesso che non è il monitor ma tenti di risolvere il problema installando i driver del monitor :asd:. Devi reinstallare i driver video :asd:, i codec, e anche provare con un altro lettore visto che ci sei , vlc magari che non usa i codec di sistema.
IWillKillBill
01-10-2009, 18:11
I driver li ho presi aggiornati con compatibilità W7... ho l'ultima versione sia scheda video che monitor.
Tu hai messo il profilo direttamente in windows ho hai installato il programma Wincolor?
Ps: hai trovato anche il magic tune e il ntural color per W7? io ho trovato solo i driver sul sito samsung per W7.
Profilo messo direttamente in Win.
Niente software tipo MagicTune e MagicColor installato. Se devo fare una regolazione al monitor la faccio direttamente nel menu osd.
Driver video Nvidia 190.62_x64
Codek Klite full
IWillKillBill
01-10-2009, 18:14
Se io ho una scheda video HD posso comprare lo stesso il t220 liscio o per sfruttare al massimo la scheda video devo comprare il t220HD?
Grazie
Spiegaci che cosa intendi per "scheda video HD"
Spiegaci che cosa intendi per "scheda video HD"
http://www.sapphireitaly.com/content/view/670/59/
Ho preso ad esempio questa scheda video.
Non ci capisco molto, ma vedo che ha un'uscita hdmi..
qualcuno mi può linkare il wincolor per win7? thx in anticipo
redheart
02-10-2009, 07:45
una domanda OT ma non troppo: se si collega al T220HD un videoregistratore (tramite scart) o un HD multimediale, si può "catturare" il segnale video proveniente dalla tv e precisamente dal digitale terrestre integrato al monitor?
bella domanda ;)
intendi...
vedo un programma sulla tv, utilizzando il dbv-t interno
attacco un videoregistratore tramite scart
vedo di registrare quello che sto vedendo...
giusto??
penso di si, ma devo leggermi il manuale.
ciao
IL brillo
02-10-2009, 08:16
una domanda OT ma non troppo: se si collega al T220HD un videoregistratore (tramite scart) o un HD multimediale, si può "catturare" il segnale video proveniente dalla tv e precisamente dal digitale terrestre integrato al monitor?
guarda che i video registratori il segnale lo catturano dall'antenna non dal televisore -.-, la scart serve solo per visuzliazzare sul televisore quello che si è registrato.
occhio che non sarei così sicuro,
se non ricordo male (per questo intendevo che devo leggere il manuale) c'e' la possibilità, sintonizzando una canale particolare della tv di "indirizzare" il segnale al videoregistratore... (di solito in canale AV o qualcosa del genere...)
funzione che ovviamente non ho mai usato, e sono perfettamente conscio che quello che hai detto e' corretto, ma se non ricordo male, quella cosa si puo' fare...
stasera provo :D
IL brillo
02-10-2009, 09:07
occhio che non sarei così sicuro,
se non ricordo male (per questo intendevo che devo leggere il manuale) c'e' la possibilità, sintonizzando una canale particolare della tv di "indirizzare" il segnale al videoregistratore... (di solito in canale AV o qualcosa del genere...)
funzione che ovviamente non ho mai usato, e sono perfettamente conscio che quello che hai detto e' corretto, ma se non ricordo male, quella cosa si puo' fare...
stasera provo :D
secondo te perchè i video registratori hanno l'ingresso e l'uscita per l'antenna ? Dipende probabilmente dai video rigistratori. Sicuramente per quanto riguarda le televisioni non tutte hanno la scart in uscita, questa con tutta probabilità no
secondo te perchè i video registratori hanno l'ingresso e l'uscita per l'antenna ? Dipende probabilmente dai video rigistratori. Sicuramente per quanto riguarda le televisioni non tutte hanno la scart in uscita, questa con tutta probabilità no
ho detto "sono perfettamente conscio che quello che hai detto e' corretto" infatti sono solito definire il videoregistratore come "una tv senza video" :D per spiegare alla gente che dentro c'e' un sintonizzatore (visto il passaggio del digitale e che il loro attuale videoregistratore non servirà a nulla senza decoder etc.etc.) ma mi ricordo abbastanza chiaramente che era possbile con la mia tv (philips) e il mio videoregistatore (lg) selezionare un canale che permetteva di registratre quello che si stava vedendo utilizzando solo il telecomando della tv, quindi quando cambiava canale anche nella registrazione si vedeva il salto (e con questo non intendo dire che cambiava anche il canale del videoregistratore, ma solo che il VCR registrava quello che era trasmesso sulla tv). Mi pare che bisogni pure selezionare un canale apposito sul videoregistratore (che appunto PRENDE il segnale dalla tv, piuttosto che mandarlo).
Spero di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro :stordita: rendendomi conto di utilizzare termini altamente tecnici :asd:
che poi con il t220hd non si possa fare così potrebbe anche essere, ma siccome non ho il manuale sottomano, non posso controllare, ora...
chiudo l'OT...
se ho qualche info faccio sapere
ciao
IWillKillBill
02-10-2009, 10:23
http://www.sapphireitaly.com/content/view/670/59/
Ho preso ad esempio questa scheda video.
Non ci capisco molto, ma vedo che ha un'uscita hdmi..
Se ti serve solo un monitor prendi il T220 e collegalo tramite DVI. La qualità è la stessa del collegamento in HDMI.
Se invece vuoi anche la tv allora prendi il T220HD.
La sigla HD indica soltanto che si tratta del modello monitor-tv. La risoluzione di visualizzazione massima delle immagini è la medesima tra i due modelli, cioè 1680x1050 pixel
phil anselmo
02-10-2009, 10:46
meglio così ^__^
ciao phil!
èh già :D
Stavo leggendo del T220 e del T200...la mia scrivania non è molto grande per il T220...e quindi ero orientato al T200...leggendo vedo che ci si lamenta per il doth pitch di 0.29mm del T200 contro i 0.28mm del T220...io vengo da un Samsung Syncmaster 710V con 0.26mm...Detto ciò in confronto al 17" il 20" avrà i caratteri piu piccoli o piu grandi del mio 17" con risoluzione 1280?96.2 pixel per pollice per il samsung 710V contro i 98.4 del T200...
Stavo leggendo del T220 e del T200...la mia scrivania non è molto grande per il T220...e quindi ero orientato al T200...leggendo vedo che ci si lamenta per il doth pitch di 0.29mm del T200 contro i 0.28mm del T220...io vengo da un Samsung Syncmaster 710V con 0.26mm...Detto ciò in confronto al 17" il 20" avrà i caratteri piu piccoli o piu grandi del mio 17" con risoluzione 1280?96.2 pixel per pollice per il samsung 710V contro i 98.4 del T200...
sicuro dei valori scritti??? :mbe:
se t200 e t220 hanno 1680x1050, ma il t220 ha diagonale piu' grande, come fa ad avere d.p. piu' piccolo come scrivi tu???
cmq se il tuo ha 0.26 e il t220 ha 0.28 (o 0.29 quello che e') vuol dire che si vede piu' grande.
un'icona sul tuo e' (diciamo) 2 cm??? sul t200 sarà 2,1 sul t220 sarà 2,3
(i valori sono sparati a caso, non sono millimetricamente validi, era solo per darti un'idea delle dimensioni... piu' grandi)
se il t220 fosse 1920x1200 sarabbe 0.24(+/-) quindi piu' piccola del tuo...
infatti se tu prendessi un 19" 1280x1024 (stessa risol del tuo 17) ma con diagonale piu' grande, le icone (come pure i caratteri) li vedi piu' grandi.
ciao
edit: cmq occhio, 1680x1050 su un 20" sono difficili da leggere... sarebbe meglio 1440x900 oppure prendere un 22" se possibile...
edit: cmq occhio, 1680x1050 su un 20" sono difficili da leggere... sarebbe meglio 1440x900 oppure prendere un 22" se possibile...
Scusami secondo il discorso che hai fatto poco sopra mi sembra di aver capito che sarebbe piu grande l'icona nel 20"...che nel mio 17" di adesso...o ho capito male...cmq i valori che ho messo sono presi da wikipidia e dalle specifiche dei monitor...
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
Scusami secondo il discorso che hai fatto poco sopra mi sembra di aver capito che sarebbe piu grande l'icona nel 20"...che nel mio 17" di adesso...o ho capito male...cmq i valori che ho messo sono presi da wikipidia e dalle specifiche dei monitor...
http://it.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch
ahhhhhhhhhh... ok
si avevi capito giusto pero' :
quelli sono valori comuni... poi non e' detto che i vari produttori li rispettino sempre
cmq nel nostro caso: tuo 17" 0.264
t200 = 0.258
ergo si vede piu' piccolo sul 20" rispetto al tuo 17"
invece sul t220= 0.282 si vedrebbe piu' grande rispetto al tuo 17"
quindi, non prendere il t200 se vuoi vedere i caratteri piu' grandi
con un dot pitch inferiore a 0.280 è un po' affaticante leggere...
infatti la tua risoluzione del 17" (1280x1024) sarebbe un po' scomoda, e' la risoluzione invece perfetta per un 19" 4:3... non wide.
ciao ;)
vincenzomary
02-10-2009, 14:35
collegalo tramite DVI.
con il PC in firma, conviene collegarlo in DVI-HDMI, cosa guadagno, ho povato ma sembra la stessa cosa.
grazie
hdmi=dvi+audio
per cui se colleghi dvi e cavetto audio e' come collegare solo hdmi, qualità video uguale, risparmi un cavetto (quello dell'audio)... sempre che la scheda video abbia uscita hdmi.
la differenza e' con l'uscita vga, dove c'e' la conversione/riconversione digitale analogico.
quindi da dvi a hdmi non cambia niente... c'e' solo il segnale audio portato con l'hdmi al monitor (se dalla scheda video usi un'uscita hdmi... se usi un'uscita dvi e adattatori, non cambia nulla)
ciao
vincenzomary
02-10-2009, 14:49
hdmi=dvi+audio
per cui se colleghi dvi e cavetto audio e' come collegare solo hdmi, qualità video uguale, risparmi un cavetto (quello dell'audio)... sempre che la scheda video abbia uscita hdmi.
la differenza e' con l'uscita vga, dove c'e' la conversione/riconversione digitale analogico.
quindi da dvi a hdmi non cambia niente... c'e' solo il segnale audio portato con l'hdmi al monitor (se dalla scheda video usi un'uscita hdmi... se usi un'uscita dvi e adattatori, non cambia nulla)
ciao
scusa la differenza con collegamento VGA, mi sono sbagliato.
ah ok
allora l'uscita VGA (quella blu) della scheda video e' ANALOGICA...
quindi se tu colleghi un monitor alla presa vga, con cavo vga, succede che c'e' una conversione digitale-analogica all'uscita della vga (per capirsi) e una analogico-digitale all'entrata del pannello lcd...
in ogni conversione-riconversione si perde sempre qualcosa :)
se invece usi l'uscita dvi della scheda video (o anche HDMI se ce l'hai) e usi un cavo dvi, e la presa dvi (o hdmi) sul monitor il segnale viaggia SEMPRE in digitale con notevoli (almeno per me) miglioramenti.
In sostanza, i colori si vedono meglio, i caratteri sono piu' definiti, dovrebbero diminuire eventuali scie (che cmq non sono visibili in questo pannello) :D
ti basta? :D
di primo acchito non cambia molto, ma guarda il monitor in dvi per un paio di giorni, poi torna alla vga se hai coraggio... :sofico:
io non ce la farei piu' a tornare indietro
ciao :)
redheart
02-10-2009, 15:00
se ho qualche info faccio sapere
ciao
hai afferrato quello che volevo sapere (il mio dubbio si estenderebbe cmq anche a tutti gli lcd con decoder digitale integrato).
Con la tv analogica basta collegare il cavo dell'antenna al videoregistratore e da lì riparte al tv.... ma con il segnale digitale e il decoder integrato nel monitor/tv come registro se l'apparecchio che decodifica il segnale si trova a monte del vhs?
vincenzomary
02-10-2009, 15:01
ah ok
allora l'uscita VGA (quella blu) della scheda video e' ANALOGICA...
quindi se tu colleghi un monitor alla presa vga, con cavo vga, succede che c'e' una conversione digitale-analogica all'uscita della vga (per capirsi) e una analogico-digitale all'entrata del pannello lcd...
in ogni conversione-riconversione si perde sempre qualcosa :)
se invece usi l'uscita dvi della scheda video (o anche HDMI se ce l'hai) e usi un cavo dvi, e la presa dvi (o hdmi) sul monitor il segnale viaggia SEMPRE in digitale con notevoli (almeno per me) miglioramenti.
In sostanza, i colori si vedono meglio, i caratteri sono piu' definiti, dovrebbero diminuire eventuali scie (che cmq non sono visibili in questo pannello) :D
ti basta? :D
di primo acchito non cambia molto, ma guarda il monitor in dvi per un paio di giorni, poi torna alla vga se hai coraggio... :sofico:
io non ce la farei piu' a tornare indietro
ciao :)
grazie
hai afferrato quello che volevo sapere (il mio dubbio si estenderebbe cmq anche a tutti gli lcd con decoder digitale integrato).
Con la tv analogica basta collegare il cavo dell'antenna al videoregistratore e da lì riparte al tv.... ma con il segnale digitale e il decoder integrato nel monitor/tv come registro se l'apparecchio che decodifica il segnale si trova a monte del vhs?
:D ehm... a valle... :O ;)
si il senso e' quello cmq...
devo leggere il manuale e non garantisco che oggi ho tempo...
spero nel weekend (anche perche' non posso fare prove dato che mi manca ancora la prolunga per l'antenna ^__^ )
ciao
redheart
02-10-2009, 15:28
:D ehm... a valle... :O ;)
si il senso e' quello cmq...
devo leggere il manuale e non garantisco che oggi ho tempo...
spero nel weekend (anche perche' non posso fare prove dato che mi manca ancora la prolunga per l'antenna ^__^ )
ciao
ok grazie fai con calma ;)
sul manuale in digitale sul sito samsung, in inglese non c'e' niente...
neanche la parola "scart" :doh:
vabbe' appena riesco faccio una prova..
ciao ;)
vincenzomary
02-10-2009, 16:08
se invece usi l'uscita dvi della scheda video (o anche HDMI se ce l'hai) e usi
ho collegato l'HDMI del tv alla presa DVI con connettore passante della scheda grafica 4870 HDMI. posso fare solo questo, oppure, meglio l'uscita DVI\DVI.
grazie
Se io ho una scheda video HD posso comprare lo stesso il t220 liscio o per sfruttare al massimo la scheda video devo comprare il t220HD?
Grazie
fra il modello 220 e il 220HD la differenza è solo che il HD ha il decoder digitale integrato (da cui il nome HD) e dei collegamenti in più. la versione HD è anche 5ms di latenza contro i 2ms del 220 liscio, almeno sulla carta...
quindi puoi benissimo prendere sia il 220 che il 220HD con la tua sk video, sono uguali a livello di risoluzione massima che possono gestire.
Jeremy01
02-10-2009, 16:32
ragazzi mi consigliate i migliori settaggi per il T220?
(uso videogiochi e profilo digitalversus)
La mia scheda video è una Ati Vapor-X HD4870, le uscite sono Vga, Dvi, Hdmi... Con quale mi conviene collegarlo? Per ora sto usando la Vga visto che il cavo Vga era l'unico presente nella confezione del Monitor.
IL brillo
02-10-2009, 21:57
La mia scheda video è una Ati Vapor-X HD4870, le uscite sono Vga, Dvi, Hdmi... Con quale mi conviene collegarlo? Per ora sto usando la Vga visto che il cavo Vga era l'unico presente nella confezione del Monitor.
veramente c'è anche il dvi, usa quello.
ho collegato l'HDMI del tv alla presa DVI con connettore passante della scheda grafica 4870 HDMI. posso fare solo questo, oppure, meglio l'uscita DVI\DVI.
grazie
e' lo stesso... qualità uguale.
fossi in te se hai cavo dvi, usa dvi-dvi che meno contatti, passaggi, adattatori ci sono meglio e'... ;)
vincenzomary
02-10-2009, 22:36
e' lo stesso... qualità uguale.
fossi in te se hai cavo dvi, usa dvi-dvi che meno contatti, passaggi, adattatori ci sono meglio e'... ;)
grazie, al momento non ho il cavo, ma forse proverò.
se hai quello usa quello
non comprare un cavo apposta... non cambia NIENTE...
se avevi entrambi meglio usare in minor numero di adattatori, ma se hai quello vai tranquillo e dormi sereno... tutto ok :D
vincenzomary
02-10-2009, 22:57
se hai quello usa quello
non comprare un cavo apposta... non cambia NIENTE...
se avevi entrambi meglio usare in minor numero di adattatori, ma se hai quello vai tranquillo e dormi sereno... tutto ok :D
grazie ancora, andiamo a nanna...
Kinslayer
02-10-2009, 22:57
Salve a tutti ^^
Volevo porvi una domanda, io l'anno scorso ho comprato un T220 per il PC che uso principalmente per il gaming e l'ho settato seguendo i consigli in prima pagina, adesso ho preso lo stesso modello ma in versione HD (o meglio MD) che volevo abbinare al mio HTPC (lo uso in una tavernetta per cui la versione da 22" mi basta), volevo chiedervi, se seguo la stessa procedura che ho usato con il T220, la versione HD poi mantiene cmq la calibrazione dei colori che gli ho dato anche a computer spento? Per dire, mentre guardo la TV senza dover accendere l'HTPC?
Probabilmente è una domanda stupida ma visto che per calibrare i colori avevo dovuto installare WinColor mi sono chiesto se in assenza di questo la calibrazione sarebbe restata :boh:
veramente c'è anche il dvi, usa quello.
Nella confezione del monitor dici? Io ho trovato solo il vga :(
Nella confezione del monitor dici? Io ho trovato solo il vga :(
ma sono l'unico sculato a cui nella conefezion è uscito anche il cavo dvi?
IL brillo
03-10-2009, 08:17
ma sono l'unico sculato a cui nella conefezion è uscito anche il cavo dvi?
no tutti hanno trovato anche in cavo dvi, basta guardare il contenuto della confezione sul sito samsung. Va beh se no lo hai trovato comprane uno, non costano molto.
Ma anche il manuale che ho io dà come unici cavi contenuti nella confezione quello per l'alimentazione, quello audio e il d-sub :confused:
Posterei una scan ma fidatevi ho il manuale qua davanti. A sto punto sono l'unico sculato che l'ha preso senza cavo dvi? L'ho preso in offerta da Expert :D
Ma anche il manuale che ho io dà come unici cavi contenuti nella confezione quello per l'alimentazione, quello audio e il d-sub :confused:
Posterei una scan ma fidatevi ho il manuale qua davanti. A sto punto sono l'unico sculato che l'ha preso senza cavo dvi? L'ho preso in offerta da Expert :D
scommetto ch eaffianco all'offerta del monitor c'era l'offerta per il cavo ancora col laccetto samsung a 15€
IWillKillBill
03-10-2009, 11:09
Salve a tutti ^^
Volevo porvi una domanda, io l'anno scorso ho comprato un T220 per il PC che uso principalmente per il gaming e l'ho settato seguendo i consigli in prima pagina, adesso ho preso lo stesso modello ma in versione HD (o meglio MD) che volevo abbinare al mio HTPC (lo uso in una tavernetta per cui la versione da 22" mi basta), volevo chiedervi, se seguo la stessa procedura che ho usato con il T220, la versione HD poi mantiene cmq la calibrazione dei colori che gli ho dato anche a computer spento? Per dire, mentre guardo la TV senza dover accendere l'HTPC?
Probabilmente è una domanda stupida ma visto che per calibrare i colori avevo dovuto installare WinColor mi sono chiesto se in assenza di questo la calibrazione sarebbe restata :boh:
Il profilo colore funziona soltanto a sistema operativo caricato, perchè è quest'ultimo a modificare i colori inviati al monitor. Quindi quando usi la funzione tv il profilo colore non centra nulla.
Ma tuttora il Samsung T220 22" rimane il miglior 22" al prezzo di 160-190€? Non esiste Asus, Benq, Philips,Eizo che tenga?
Ma tuttora il Samsung T220 22" rimane il miglior 22" al prezzo di 160-190€? Non esiste Asus, Benq, Philips,Eizo che tenga?
Nel giro della prossima settimana mi arrivera' e potro' confrontarlo con il monitor LCD che uso per la Xbox360 (un Philips 220CW9F).
Ma anche il manuale che ho io dà come unici cavi contenuti nella confezione quello per l'alimentazione, quello audio e il d-sub :confused:
Posterei una scan ma fidatevi ho il manuale qua davanti. A sto punto sono l'unico sculato che l'ha preso senza cavo dvi? L'ho preso in offerta da Expert :D
Non sei l'unico, anche io ho trovato solo il vga....evidentemente ultimamente hanno deciso di risparmiare cambiando i cavi in dotazione...
Non sei l'unico, anche io ho trovato solo il vga....evidentemente ultimamente hanno deciso di risparmiare cambiando i cavi in dotazione...
anche io l'ho appena preso e c'era solo il VGA con l'adattatore DVI.
IL brillo
03-10-2009, 19:10
cavolo allora davvero stanno andando al risparmio :asd:. Comunque come ho detto prima, basta comprare un cavo dvi in qualsiasi negozio di informatica o elettronica di consumo.
cavolo allora davvero stanno andando al risparmio :asd:. Comunque come ho detto prima, basta comprare un cavo dvi in qualsiasi negozio di informatica o elettronica di consumo. io l'ho comprato questa settimana da e il cavo mi è arrivato, non so se posso dire lo shop
anche io niente cavo dvi
solo vga e alimentazione...
vabbe' tanto ne avevo uno da prima :asd: pero' che braccine corte!
che poi un cavo DVI-D non è che costi poco. in una nota catena di elettronica un single link l'ho trovato a 25 euro, un dual link a 40...
IL brillo
04-10-2009, 10:09
si ma che vuol dire :asd:, se è per questo ad esempio ci sono negozi che vendono questo monitor a 500 euro , un cavo dvi si trova a meno di 10 euro, sia single che dual link.
Popmartour
04-10-2009, 14:13
Una domanda agli esperti, io lo spengo e dopo un pò la lucina rossa lampeggia, nei settaggi ho impostato modo Visione on, e quando l'accendo è sempre su Mute, con il telecomando devo togliere il mute, l'ha fatto altre volte ma spippolando ho risolto, ma ora non capisco doce devo metter mani.... è successo quando ho toccato i tasti laterali,non l'avevo mai fatto.
Grazie comunque.
Ciao:)
ciuketto
04-10-2009, 16:31
Ragazzi pensavo all'acquisto di questo TV per metterlo in camera per in particolar modo giocare con Ps3 e guardare DVD-Divx. Come si comporta in questi ambiti?
19ouch83
04-10-2009, 17:56
Ragazzi pensavo all'acquisto di questo TV per metterlo in camera per in particolar modo giocare con Ps3 e guardare DVD-Divx. Come si comporta in questi ambiti?
per quello sembra ottimo. il t220hd è anche in grado di gestire il 1920x1080 (riscalando)
piuttosto.. rispetto ad un hp w2229h, il t220 è meglio come qualità dell'immagine e utilizzo per giochi e video?
(il t220 ha qualcosa in meno come optional, tipo hub USB ingresso audio e pivot dello schermo, e costa una decina di euro in più)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/382087-382087-3284302-215012-215012-3251357-3948356.html?lang=it&jumpid=oc_R1002_ITITC-001_Monitor%20LCD%20HD%20Ready%20con%20diagonale%20di%2022%20pollici%20HP%202229h&cc=it
si ma che vuol dire :asd:, se è per questo ad esempio ci sono negozi che vendono questo monitor a 500 euro , un cavo dvi si trova a meno di 10 euro, sia single che dual link.
500€?? eeehhh ma dove... devono essere veramente dei ladri!!
IL brillo
04-10-2009, 20:49
500€?? eeehhh ma dove... devono essere veramente dei ladri!!
era per dire -.-
redheart
05-10-2009, 07:23
mi confermate che la funzione PIP non c'è?
mi confermate che la funzione PIP non c'è?
Confermo, il PIP non è implementato. Anche se c'è l'apposito bottone nel telecomando, se premuto non succede niente
Drakogian
05-10-2009, 08:44
Si, confermato.
per quello sembra ottimo. il t220hd è anche in grado di gestire il 1920x1080 (riscalando)
piuttosto.. rispetto ad un hp w2229h, il t220 è meglio come qualità dell'immagine e utilizzo per giochi e video?
(il t220 ha qualcosa in meno come optional, tipo hub USB ingresso audio e pivot dello schermo, e costa una decina di euro in più)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/382087-382087-3284302-215012-215012-3251357-3948356.html?lang=it&jumpid=oc_R1002_ITITC-001_Monitor%20LCD%20HD%20Ready%20con%20diagonale%20di%2022%20pollici%20HP%202229h&cc=it
Guarda, io avuto un w2207h proprio poco tempo fa e ti devo dire che e' veramente ottimo... pero' e' lucido :( e io non mi ci sono abituato. Per il resto, hub, piedistallo e pivot funzionano al meglio.
Per i giochi secondo me e' meglio l'hp (per la qualità dell'immagine IMHO), cmq roba di poco perche' anche con il t220hd con i giochi mi trovo benissimo, ma il t220hd e' piu' versatile come attacchi e ha il telecomando :D cosa ottima secondo me non dover smanettare piu' sui tastini :muro: (perche' uso spesso le cuffie attaccandole al monitor e regolo il volume con il telecomando... l'hp non ha presa cuffie mi pare....)
per i video non saprei dirti...
ciao
19ouch83
05-10-2009, 09:23
Guarda, io avuto un w2207h proprio poco tempo fa e ti devo dire che e' veramente ottimo... pero' e' lucido :( e io non mi ci sono abituato. Per il resto, hub, piedistallo e pivot funzionano al meglio.
Per i giochi secondo me e' meglio l'hp (per la qualità dell'immagine IMHO), cmq roba di poco perche' anche con il t220hd con i giochi mi trovo benissimo, ma il t220hd e' piu' versatile come attacchi e ha il telecomando :D cosa ottima secondo me non dover smanettare piu' sui tastini :muro: (perche' uso spesso le cuffie attaccandole al monitor e regolo il volume con il telecomando... l'hp non ha presa cuffie mi pare....)
per i video non saprei dirti...
ciao
grazie, gentilissimo
il lucido per me non è un problema, sulla mia scrivania non arriva luce verso lo schermo. ;)
il raffronto però era col t220 (che è simile e costa poco di più). mentre il t220hd ha caratteristiche diverse (il tv,appunto, e tempi di risposta più alti) e costa una 50ina di euro in più.
guarda che sia piu' veloce male non fa :D
ha qualche collegamento in meno e non ha il telecomando, ok
ma la qualità del pannello non dovrebbe riservare sorprese...
occhio cmq al pannello lucido, anche io non avevo finestre dietro (una a sinistra perpendicolare e una dietro al monitor spostata a destra, quindi teoricamente ok ma ogni tanto mi vedevo riflesso anche io e la cosa mi dava parecchio fastidio... :muro: oltretutto dietro ho un armadio panna e forse anche quello non ha aiutato, invece di sera col buio era una bomba :D )
ciao
redheart
05-10-2009, 11:30
Confermo, il PIP non è implementato. Anche se c'è l'apposito bottone nel telecomando, se premuto non succede niente
mmm.... è una "mancanza" solo di questo modello?
Attualmente ho un lcd da 19" con qualche acciacco e non vorrei che da un momento mi lasciasse a piedi e trovarmi impreparato su cosa prendere ;)
Ero interessato alla funzione PIP perchè attaccato alla scrivania ho un mobiletto con un classico tv crt da 14" e videoregistratore, (e spesso ho entrambi accesi...) avevo pensato magari di eliminare entrambi e gestire il tutto (tv/pc) con 1 unico prodotto....
mmm.... è una "mancanza" solo di questo modello?
Cosa intendi con questo modello???
redheart
05-10-2009, 17:43
Cosa intendi con questo modello???
la serie T2xx della samsung, oppure se altre marche hanno l'opzione pip.
Qualcuno puo' dirmi come settare al meglio il monitor T220HD con la 360 in HDMI?
Ci sono impostazioni dalla console che si possono settare come:
-risoluzione ottimale (che mi mette bande nere sopra e sotto ma dove i colori sono molto molto opachi)
-720p (Immagine che mi sembra piu' allungata ma colori molto piu' sgargianti e vivaci. Pero' mi sembra di vedere i giochi poco definiti, sfocati e poco nitidi)
-1080p (sembra uguale a quella di sopra non noto differenze.
Qualcuno sa aiutarmi?:help:
è normale che durante lo scrolling delle pagine o qualsiasi operazioni di trascinamento, ci sia un certo effetto scia, visibile chiaramente sui testi neri su sfondo bianco. cioè il testo non rimane di aspetto uniforme ma fa un pò di scia. d'accordo che è 5ms, però...è normale?
IL brillo
06-10-2009, 23:20
Prova a muovere qualsiasi cosa davanti ai tuoi occhi su e giù, vedi la scia ? Se si allora hai trovato la risposta.
ps: 5ms non sono tanti.
Prova a muovere qualsiasi cosa davanti ai tuoi occhi su e giù, vedi la scia ? Se si allora hai trovato la risposta.
ps: 5ms non sono tanti.
si ok però col mio precedente CRT non era così. capisco che è una caratteristica degli LCD...ma ora ci faccio caso forse perchè mi devo abituare. cioè ad esempio i testi neri prima restavano uguali e leggibili anche durante lo scrolling, ora hanno appunto un effetto scia, si "impiastricciano" diciamo per cui sono meno leggibili.
IL brillo
07-10-2009, 00:07
non ti so dire, io non lo trovo così evidente e fastidioso questo effetto. Guarda che anche su un crt se muovi velocemente le cose vedi la scia, non so se hai capito il senso del mio precedente reply, ma se vedi la scia anche nella realtà dove non ci sono ms di refresh, figurati su una riproduzione digitale
non ti so dire, io non lo trovo così evidente e fastidioso questo effetto. Guarda che anche su un crt se muovi velocemente le cose vedi la scia, non so se hai capito il senso del mio precedente reply, ma se vedi la scia anche nella realtà dove non ci sono ms di refresh, figurati su una riproduzione digitale
si avevo capito il tuo post. ok può essere solo una mia impressione o una questione di abitudine forse. :O
ma hai settata una frequenza di almeno 60Hz??? che dovbrebbe essere quella proposta di default???
i driver della scheda video sono ok??? a volte sono quelli che sc*zz*no!
cmq "scrollando" si vede sempre un po' di effetto scia, appunto perche' i caratteri sono "tirati" velocemente...
se invece parli di quando sposti le "finestre" attento che se vanno "a scatti" sono probabilmente i driver della scheda video non installati bene.
occhio
ciao
embassy81
07-10-2009, 10:51
Verifica anche di non avere RTA a 2, ammesso che tu lo abbia nei settaggi ^^
IL brillo
07-10-2009, 11:30
Verifica anche di non avere RTA a 2, ammesso che tu lo abbia nei settaggi ^^
rta a 2 abbassa proprio il tempo di risposta, quindi al massimo avrebbe l'effetto contrario
si ma l'RTA non si trova solo sul T220???
io sul T220HD non lo trovo :fagiano:
e neanche il GAMMA MODE :stordita:
giusto???
IL brillo
07-10-2009, 13:14
si ma l'RTA non si trova solo sul T220???
io sul T220HD non lo trovo :fagiano:
e neanche il GAMMA MODE :stordita:
giusto???
si giusto
ma hai settata una frequenza di almeno 60Hz??? che dovbrebbe essere quella proposta di default???
si si stò a 60hz. ho provato anche di più ma non tiene.
i driver della scheda video sono ok??? a volte sono quelli che sc*zz*no!
ci proverò. ho ancora i 181. installerò i 191 whql appena usciti.
cmq "scrollando" si vede sempre un po' di effetto scia, appunto perche' i caratteri sono "tirati" velocemente...
se invece parli di quando sposti le "finestre" attento che se vanno "a scatti" sono probabilmente i driver della scheda video non installati bene.
occhio
ciao
no no non scatta, è proprio la scia.
Verifica anche di non avere RTA a 2, ammesso che tu lo abbia nei settaggi ^^
ho il 220HD e RTA non lo vedo nel menù del monitor. è mica sul driver? RTA stà per?
allora sei tu che non sei ancora abituato credo ;)
quando passai da crt a lcd mi ci volle un 7-10 giorni per trovarmi bene, magari tu sei un po' piu' sensibile e ti ci vuole di piu'.
se i driver sono ok... non serve aggiornare.
il parametri che dici sono per T220 NON HD... sull'hd non ci sono. :(
ciao
ITAdenisITA
07-10-2009, 19:08
Ciao a tutti,scusate ma da qualche giorno sento un sibilio provenire dal monitor nella parte posteriore-destra guardandolo da davanti,cosa potrebbe essere?Mi devo preoccupare?
allora sei tu che non sei ancora abituato credo ;)
quando passai da crt a lcd mi ci volle un 7-10 giorni per trovarmi bene, magari tu sei un po' piu' sensibile e ti ci vuole di piu'.
se i driver sono ok... non serve aggiornare.
il parametri che dici sono per T220 NON HD... sull'hd non ci sono. :(
ciao
si mi ricordo la prima volta che usai l'lcd mi piangevano gli occhi tanto ch enon riuscivo ad abituarmi!
Ciao a tutti,scusate ma da qualche giorno sento un sibilio provenire dal monitor nella parte posteriore-destra guardandolo da davanti,cosa potrebbe essere?Mi devo preoccupare?
mandi! preso anche tu al panorama? anche a me fa un sibilo. vai nel menù e cambia l'impostazione degli speaker da interno a esterno (anche più volte), lascia su esterno e poi dai ok. dovrebbe passare. certo se tu usi gli altoparlanti interni mi sà che è un problema...
miscia82
07-10-2009, 22:55
Ciao a tutti, ho un problema con il mio Samsung T220HD; quando clicco sul pulsante TTX su Canale 5 o RAI 1 mi viene mostrata la scritta "Non disponibile"
Devo fare qualcosa per abilitare il televideo? Grazie
una domanda OT ma non troppo: se si collega al T220HD un videoregistratore (tramite scart) o un HD multimediale, si può "catturare" il segnale video proveniente dalla tv e precisamente dal digitale terrestre integrato al monitor?
bella domanda ;)
intendi...
vedo un programma sulla tv, utilizzando il dbv-t interno
attacco un videoregistratore tramite scart
vedo di registrare quello che sto vedendo...
giusto??
penso di si, ma devo leggermi il manuale.
ciao
Ciao a tutti,
riporto questi post perche' ieri sera ho fatto la prova e funziona! :D
Attaccato antenna SOLO al T220HD
Attaccato scart tra T220HD e videoregistratore (AV1)
come ricordavo impostando un comando apposito si puo' registrare quello che si sta vedendo sulla tv anche se il videoregistratore non e' collegato all'antenna, il comando in questione e' sul VIDEOREGISTRATORE e (sul mio LG) è il tasto AV.
Praticamente invece di selezionare i soliti canali sul VDR, si selezionano le varie prese uscita/entrata tramite il tasto AV (si solito AV1, AV2 e AV3 che e' quella rgb davanti) e nel mio caso ho selezionato AV1 (la presa scart collegata al T220HD) e si riesce a registrare.
Ovviamente (visto che si sta utilizzando solo il sintonizzatore della tv per 2 cose) se si cambia canale sulla tv si cambia anche quello che si sta registrando, quindi (ripeto) si puo' registrare SOLO QUELLO CHE SI STA VEDENDO (quindi a tv accesa) ma si puo':D
spero che l'informazione sia utile a qualcuno (oltre a redheart)
secondo te perchè i video registratori hanno l'ingresso e l'uscita per l'antenna ? Dipende probabilmente dai video rigistratori. Sicuramente per quanto riguarda le televisioni non tutte hanno la scart in uscita, questa con tutta probabilità no
quindi (x IL brillo) la tua opinione non e' corretta ;) ma meglio così.
saluti :)
IL brillo
08-10-2009, 10:27
beh non del tutto incorretta, l'ho detto che dipende dai videoregistratori :asd:
beh non del tutto incorretta, l'ho detto che dipende dai videoregistratori :asd:
io mi riferivo alla parte "Sicuramente per quanto riguarda le televisioni non tutte hanno la scart in uscita, questa con tutta probabilità no" :D
che invece e' "questa con tutta probabilità SI" :asd: ;)
ciao
IL brillo
08-10-2009, 11:03
appunto non ho detto che era corretta :D, va beh ho fallito :asd: , bon .
non preoccuparti... ti perdono :O :D
ciao ;)
saluti
ps: chissà quante castronerie ho sparato io negli anni :asd: :asd: :asd:
pps: cmq sono sempre piu' soddisfatto di sto monitor, sopratutto averlo spostato mettendolo sottobraccio come un libro :eek: :D , troppo fico ;)
redheart
08-10-2009, 15:21
Ciao a
spero che l'informazione sia utile a qualcuno (oltre a redheart)
grazie 1000 visto che ho anch'io un vcr LG (precisamente un Lv4685), però le "controindicazioni" che hai elencato....:rolleyes:
a cosa ti riferisci??? :confused:
il mio e' un LG bc954p
redheart
08-10-2009, 15:54
a cosa ti riferisci??? :confused:
il mio e' un LG bc954p
Lv4685 è il modello del mio vcr lg.
intendevo le controindicazioni. quali???
redheart
08-10-2009, 16:07
intendevo le controindicazioni. quali???
...dover stare sintonizzati sul canale che si registra e con monitor acceso...
ah... ma questo era ovvio.
quando registri con un vcr normalmente adesso, il suo sintonizzatore sta acceso e sullo stesso canale :D
usando quello della tv lqa situazione deve essere identica: acceso e sintonizzato. :boh:
ciao
Ho il T220HD da quasi un anno. Collegato ad una ATI HD4850 con il cavo DVI.
Solo oggi ho per curiosità l'ho collegato con il cavo HDMI e adattatore DVI-HDMI alla porta DVI della scheda.
E' possibile che i colori cambino tra i due collegamenti?
La luminosità tra i due cambia a parità di impostazioni. E' molto più forte con il collegamento HDMI. Cambia anche la tonalità dei colori.
Qualcuno ha avuto lo stesso "problema"?
ITAdenisITA
08-10-2009, 23:57
mandi! preso anche tu al panorama? anche a me fa un sibilo. vai nel menù e cambia l'impostazione degli speaker da interno a esterno (anche più volte), lascia su esterno e poi dai ok. dovrebbe passare. certo se tu usi gli altoparlanti interni mi sà che è un problema...
Grazie risolto;)
Fortunatamente non uso per il pc quelle cassine ma mi affido al mio Z5500:D
Ciao Ragazzi.. Problema.. Purtroppo per mè ho aggiornato il software del DTV e walà.. se metto in digitale mi si accende e si spegne il monitor ogni 2 secondi e così non ho neanche tempo di entrare nel menù mentre nelle altre modalità funziona egregiamente quindi si esclude un problema hardware.Qualcuno di voi sà come risolvere la cosa? Oppure come resettare tutte le le impostazioni? ( combinazione di tasti o cose simili..) GRAZIE (son quasi disperato)
chiodo92
09-10-2009, 15:52
Ma è vero che è uscito di produzione il T220(versione normale)?
Drakogian
09-10-2009, 15:56
Potrebbe essere... ormai è un più di un anno che è uscito.
chiodo92
09-10-2009, 16:19
Quale altro monitor potrebbe sostituirlo a livello prestazionale-qualitativo e di prezzo?
Grazie risolto;)
Fortunatamente non uso per il pc quelle cassine ma mi affido al mio Z5500:D
hai risolto con la mia soluzione quindi? per sapere se mal comune mezzo gaudio...:O
...nessun attacco VESA per entrambi i modelli???
intendi a muro???
none :( cambia modello se vuoi quello...
ciao ;)
vincenzomary
10-10-2009, 08:33
ho collegato il monitor ad una scheda grafica asuseah4870, il pc con vista64 ultimate segnala un errore atimkdag.sys, alcune persone dicono di non far adattare il monitor (questa è una delle tante prove) ogni volta alla risoluzione 1680*1050, ma di bloccarla definitivamente. come si fa.
grazie, spero di non essere andato altrimenti cancellate pure.
IL brillo
10-10-2009, 08:42
ho collegato il monitor ad una scheda grafica asuseah4870, il pc con vista64 ultimate segnala un errore atimkdag.sys, alcune persone dicono di non far adattare il monitor (questa è una delle tante prove) ogni volta alla risoluzione 1680*1050, ma di bloccarla definitivamente. come si fa.
grazie, spero di non essere andato altrimenti cancellate pure.
se ti danno errore i driver video perchè cerchi la soluzione nel monitor ? :D
vincenzomary
10-10-2009, 08:51
se ti danno errore i driver video perchè cerchi la soluzione nel monitor ? :D
perchè potrebbe essere che Vista cerchi di adattare ogni volta lo schermo e quindi entrano in conflitto i collegamenti, Vista quindi molto permaloso (lo dicono altri su molti forum) blocca tutto. è una prova che potrò fare solo quando arriverà la scheda grafica nuova.
grazie
IL brillo
10-10-2009, 09:53
è una prova che potrò fare solo quando arriverà la scheda grafica nuova.
grazie
oppure aggironando i driver video.
Sto utilizzando il T220 da un po' di giorni e devo dire che sono rimasto deluso.
L'RTA mode 2 e' inutilizzabile sia nei videogiochi che guardando filmati. Corona effect e ghosting a non finire. Per esempio basta semplicemente scorrere la home page di HWU per trovarsi scie rosse o gialle sui contorni delle scritte.
Nei video questi artefatti si fanno piu' presenti sopratutto su transizioni con sfondo chiaro. C'e' addirittura un effetto banding dei colori a causa del mal dosaggio dell'overdrive eppure i siti specializzati ne menzionavano l'ottima implementazione (Saro' troppo sensibile io? Non credo, anche i miei fratelli hanno notato falcilmente i difetti nei video e giochi e loro sono meno inclini...).
In sostanza i video sono costretto a vederli con RTA disattivato.
Per quanto riguarda le regolazioni dei colori, invece, sto lavorandoci su. Il pannello e' molto luminoso e, stando in una stanza non troppo luminosa, lo utilizzo a 30 di luminosita' (con contrasto a 50).
Sto ancora cercando validi settaggi per i colori. Con la gamma a 2 ho risolto qualcosa ma non sono del tutto convinto. Il profilo colore di digitalversus non da i risultati desiderati (Che anche qui la Samsung stia utilizzando pannelli differenti? Adesso, dopo averlo provato ed avendo risultati opposti a quelli delle testate, i dubbi sono piu' consistenti).
Sinceramente non lo consiglierei. Il Philips 220CW9FB, pagato 130euro, a conti fatti ha un rapporto qualita' prezzo migliore (e rispecchia i valori che le testate hanno riportato nel recensirlo).
Sto utilizzando il T220 da un po' di giorni e devo dire che sono rimasto deluso.
L'RTA mode 2 e' inutilizzabile sia nei videogiochi che guardando filmati. Corona effect e ghosting a non finire. Per esempio basta semplicemente scorrere la home page di HWU per trovarsi scie rosse o gialle sui contorni delle scritte.
Nei video questi artefatti si fanno piu' presenti sopratutto su transizioni con sfondo chiaro. C'e' addirittura un effetto banding dei colori a causa del mal dosaggio dell'overdrive eppure i siti specializzati ne menzionavano l'ottima implementazione (Saro' troppo sensibile io? Non credo, anche i miei fratelli hanno notato falcilmente i difetti nei video e giochi e loro sono meno inclini...).
In sostanza i video sono costretto a vederli con RTA disattivato.
Per quanto riguarda le regolazioni dei colori, invece, sto lavorandoci su. Il pannello e' molto luminoso e, stando in una stanza non troppo luminosa, lo utilizzo a 30 di luminosita' (con contrasto a 50).
Sto ancora cercando validi settaggi per i colori. Con la gamma a 2 ho risolto qualcosa ma non sono del tutto convinto. Il profilo colore di digitalversus non da i risultati desiderati (Che anche qui la Samsung stia utilizzando pannelli differenti? Adesso, dopo averlo provato ed avendo risultati opposti a quelli delle testate, i dubbi sono piu' consistenti).
Sinceramente non lo consiglierei. Il Philips 220CW9FB, pagato 130euro, a conti fatti ha un rapporto qualita' prezzo migliore (e rispecchia i valori che le testate hanno riportato nel recensirlo).
si con l'rta attivato c'ho fatto caso anch'io! (però solo ora che me l'hai fatto notare! non potevi star zitto così rimanevo contento?) io sono pincipalmente un gamer ma uso anche photoshop e poi l'utilizzo normale del pc msn internet e molti film! in pratica cosa mi consigliate di impostare? disattivando l'rta che problemi ho? comunque il problema si attenua leggermente con rta 1 rta2 è disastrosa!
si con l'rta attivato c'ho fatto caso anch'io! (però solo ora che me l'hai fatto notare! non potevi star zitto così rimanevo contento?) io sono pincipalmente un gamer ma uso anche photoshop e poi l'utilizzo normale del pc msn internet e molti film! in pratica cosa mi consigliate di impostare? disattivando l'rta che problemi ho?
Disattivandolo hai la classica scia di un LCD (Che a conti fatti e' quasi meglio che avere scie rosse e gialle...). Il difetto degli artefatti l'ho notato guardando un video full HD in cui la cantante, in primo piano, muovendo la testa, presentava banding e corona effect sul volto e sulla fronte. Era-e' come vedere un video in cell shading, o quasi... disattivando l'RTA invece torna tutto a posto ed e' tutto piu' naturale.
Non ricordo bene ma forse l'input lag e' anche legato all'overdrive, comunque guardando film eccetera non dovresti avere alcun problema in quanto l'input lag basso/nullo e' piu' utile nei videogiochi (in cui c'e' un iterazione con il PC a seconda di cio' che vedi a video).
Comunque, per corroborare le mie impressioni, ecco una buona recensione (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-topaz_7.html) con i grafici su tempi di risposta ed errori con RTA attivo. Ci sono anche alcune misurazioni con le varie modalita' offerte (Testo, film eccetera).
Al momento il mio lo sto usando con luminosita' a 40 e contrasto a 43 cosi' da ottenere, secondo quella testata, una luminosita' di 100nit, gamma mode a 2 e valore dei colori (RGB) a 50.
vincenzomary
10-10-2009, 12:23
oppure aggironando i driver video.
già fatto anche questo
INFECTED
10-10-2009, 12:33
Ragazzi scusate il cross posting ma sto impazzendo e la questione potrebbe riguardare non la scheda video ma il monitor, ho un samsung t200 ma penso che possa valere per tutta la serie T in generale, premetto di avere come scheda grafica una HD4850 che ho sostiutuito da poco (prima avevo una x1900xt)
Ragazzi ho un problema strano, ho il pc appena formattato ho messo i 9.9 con i Control Catalyst Center e ho installato anche ATI Tray Tools, non ho nessun programma strano...... a volte mi capita che all'improvviso il monitor cominci a spegnersi e ad accendersi da solo (come se lampeggiasse insomma), soprattutto quando utilizzo firefox o msn... spesso capita proprio quando sono su questo forum e sto per postare.... se spengo il monitor manualmente e poi lo riaccendo non lo fa più, salvo poi ripresentarsi di nuovo in maniera del tutto casuale..... non riesco proprio ad individuare la causa o a trovare una soluzione, non penso sia il monitor perchè ha meno di 1 anno di vita e con la mia vecchia scheda video non avevo di questi problemi.... qualcuno ha qualche idea? :help:
vincenzomary
10-10-2009, 12:42
Ragazzi scusate il cross posting ma sto impazzendo e la questione potrebbe riguardare non la scheda video ma il monitor, ho un samsung t200 ma penso che possa valere per tutta la serie T in generale, premetto di avere come scheda grafica una HD4850 che ho sostiutuito da poco (prima avevo una x1900xt)
con la mia 4870 asus eah è un tormento, non so se dipende dal monitor, se dipende dalla scheda, se dipende da Vista, se devo buttare ikl PC (nuovissimo) ma... se qulacuno trova una soluzione, ma ci spero poco visto che i problemi potrebbero essere diversi.
ciao
INFECTED
10-10-2009, 13:05
con la mia 4870 asus eah è un tormento, non so se dipende dal monitor, se dipende dalla scheda, se dipende da Vista, se devo buttare ikl PC (nuovissimo) ma... se qulacuno trova una soluzione, ma ci spero poco visto che i problemi potrebbero essere diversi.
ciao
Ma hai anche tu questo problema? Dai post precedenti sembrava che ti riferissi ad altro....
Comunque, per corroborare le mie impressioni, ecco una buona recensione (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-topaz_7.html) con i grafici su tempi di risposta ed errori con RTA attivo. Ci sono anche alcune misurazioni con le varie modalita' offerte (Testo, film eccetera).
Al momento il mio lo sto usando con luminosita' a 40 e contrasto a 43 cosi' da ottenere, secondo quella testata, una luminosita' di 100nit, gamma mode a 2 e valore dei colori (RGB) a 50.
si ma con quel contrasto e quella luminosità sembra tutto grigio!
si ma con quel contrasto e quella luminosità sembra tutto grigio!
Sicuramente e' meno "figo" da vedere (in quanto piu' sali di valori piu' saturi i colori) ma ad occhio il nero e' nero ed il bianco e' bianco.
Prova con contrasto a 75 e luminosita' a 30 ;)
I 100nit sono utili per non diventare cieco semplicemente leggendo qualcosa a schermo :D
Sicuramente e' meno "figo" da vedere (in quanto piu' sali di valori piu' saturi i colori) ma ad occhio il nero e' nero ed il bianco e' bianco.
Prova con contrasto a 75 e luminosita' a 30 ;)
I 100nit sono utili per non diventare cieco semplicemente leggendo qualcosa a schermo :D
ok con luminosità 40 il nero è nero, ma il bianco non è bianco. poi pure dopo aver calibrato i colori con wincolor a me il bianco sembra sempre tendere leggermente nel giallo (con luminosità 75)!
ok con luminosità 40 il nero è nero, ma il bianco non è bianco. poi pure dopo aver calibrato i colori con wincolor a me il bianco sembra sempre tendere leggermente nel giallo (con luminosità 75)!
Al momento sto con luminosita' a 40, contrasto a 43, colore normale, gamma a 2, valori RGB a 50 e con il profilo colore di digitalversus attivo.
Il bianco tende leggermente al giallo. Edit: provo a disattivare il profilo digitalversus.
Considera che il profilo di digitalversus e' stato ottenuto con valori a noi sconosciuti (e molto spesso si deve intervenire anche sui valori RGB del monitor stesso, basta leggere cosa scrivono su prad.de).
Per ottenere una calibrazione quasi perfetta sul proprio LCD c'e' bisogno del calibratore hardware (vedi LaCie Blue Eye)... qualcuno a Pescara o provincia che lo possiede? Eh eh.
Provato. Non cambia niente. Ma forse si puo' spiegare questa tendenza al giallo. Il fatto e' che una temperatura colore 6500K ovviamente tendera' al giallo in quanto, appunto, e' una temperatura calda. Sicuramente a 9300K il bianco tendera' all'azzurro, in quanto temperatura fredda. Insomma, secondo me non e' un grosso problema.
Ovviamente poi se avessi un calibratore potrei togliermi/ti tutti i dubbi :D Ma non ne possiedo :(
Provato. Non cambia niente. Ma forse si puo' spiegare questa tendenza al giallo. Il fatto e' che una temperatura colore 6500K ovviamente tendera' al giallo in quanto, appunto, e' una temperatura calda. Sicuramente a 5000K il bianco tendera' all'azzurro, in quanto temperatura fredda. Insomma, secondo me non e' un grosso problema.
Ovviamente poi se avessi un calibratore potrei togliermi/ti tutti i dubbi :D Ma non ne possiedo :(
quanto ci sbavo appresso a un calibratore, soprattutto per quanto riguarda il fotoritocco!
Ciao ragazzi, ai miei serve un tvcon dt incorportato in camera da letto. per sostiuire il vecchio crt 15' per vedere da circa 2m distanza la tv prima di andare a nanna, uso esclusivamente canali free dt.
Che dite ci sono alternative migliori o va bene il T200HD, con la risoluzione "anomala"? Perchè essendo anche un monitor mi fa sorgere dei dubbi.
L'ho trovato a 220 euro da Euronics, troppi?
chiodo92
10-10-2009, 19:34
Ma possibile che il T220 non si trova più da nessuna parte, tranne che nei negozi online?:(
hanno attivato il digitale nella mia provincia, cosi ancora senza decoder, uso il mio 220hd per vedere la tv, ho fatto la sintonizzazione automatica trova tutto ma non la rai :confused: :muro:
ragazzi mi date un consiglio sul consiglio sopra?
mrbean-33
12-10-2009, 21:04
ragazzi ho provato a collegare il monitor ad un lettore divx
2 rca per l'audio
3 rca per il video
si vede rosa....ho usato normali cavi rca per video!
ora dice segnale assente...
Ho un problema simile: ho collegato il monitor ad un lettore dvd tramite presa scart; appena avvio il lettore, il monitor passa da solo dal corrente canale tv al canale riferito alla presa esterna (ext) ma al centro c'è la scritta "segnale assente". Eppure sul manuale utente la presa scart è considerata.
Qualche aiuto. Ho i bambini che premono per vedere i loro cartoni preferiti ... :) Grazie
dovendo cambiare monitor, mi consigliate il t220?
Mirko-91
13-10-2009, 14:14
Ciao raga, io ho un Samsung T220hd collegato via HDMI alla console xbox 360 e però riscontro che è abbastanza scuro risaltando i neri, come potrei risolvere?
Un ragazzo mi ha detto che di solito si tratta dell'auto dimming che però è presente solo nei tv led e nn nel mio e però c'è anche un amico che ha un samsung serie 5 in hdmi con la 360 e risaltano sempre abb. i neri..., aiutatemi. :help:
Xfavore risp. grazie! :)
dovendo cambiare monitor, mi consigliate il t220?
Personalmente, no.
Dai un occhiata all'Iiyama ProLite B2206WS :)
Ciao raga, io ho un Samsung T220hd collegato via HDMI alla console xbox 360 e però riscontro che è abbastanza scuro risaltando i neri, come potrei risolvere?
Un ragazzo mi ha detto che di solito si tratta dell'auto dimming che però è presente solo nei tv led e nn nel mio e però c'è anche un amico che ha un samsung serie 5 in hdmi con la 360 e risaltano sempre abb. i neri..., aiutatemi. :help:
Xfavore risp. grazie! :)
Con che impostazioni usi il monitor?
Prova con contrasto a 90 (prova anche 85 o 80), luminosita' a 51, valori RGB rispettivamente a 49, 46, 44.
Altrimenti prova ad utilizzare la tonalita' colore "calda" da OSD.
Qualcuno ha provato a collegarci il Western Digital HD TV?
bambacla
13-10-2009, 20:16
io lo possiedo il t220HD e va che è una meraviglia e con la ps2 per vederla ottimamente un bel cavo component e nitidezza al massimo WOW :sofico:
Sto utilizzando il T220 da un po' di giorni e devo dire che sono rimasto deluso.
L'RTA mode 2 e' inutilizzabile sia nei videogiochi che guardando filmati. Corona effect e ghosting a non finire. Per esempio basta semplicemente scorrere la home page di HWU per trovarsi scie rosse o gialle sui contorni delle scritte.
Nei video questi artefatti si fanno piu' presenti sopratutto su transizioni con sfondo chiaro. C'e' addirittura un effetto banding dei colori a causa del mal dosaggio dell'overdrive eppure i siti specializzati ne menzionavano l'ottima implementazione (Saro' troppo sensibile io? Non credo, anche i miei fratelli hanno notato falcilmente i difetti nei video e giochi e loro sono meno inclini...).
In sostanza i video sono costretto a vederli con RTA disattivato.
Per quanto riguarda le regolazioni dei colori, invece, sto lavorandoci su. Il pannello e' molto luminoso e, stando in una stanza non troppo luminosa, lo utilizzo a 30 di luminosita' (con contrasto a 50).
Sto ancora cercando validi settaggi per i colori. Con la gamma a 2 ho risolto qualcosa ma non sono del tutto convinto. Il profilo colore di digitalversus non da i risultati desiderati (Che anche qui la Samsung stia utilizzando pannelli differenti? Adesso, dopo averlo provato ed avendo risultati opposti a quelli delle testate, i dubbi sono piu' consistenti).
Sinceramente non lo consiglierei. Il Philips 220CW9FB, pagato 130euro, a conti fatti ha un rapporto qualita' prezzo migliore (e rispecchia i valori che le testate hanno riportato nel recensirlo).
Ero estremamente tentato da questo modello (ho intenzione di abbandonare il buon 17") ma dopo questa recensione :(
Forse valuterò il p2270..
Ero estremamente tentato da questo modello (ho intenzione di abbandonare il buon 17") ma dopo questa recensione :(
Forse valuterò il p2270..
vabbè dai non è malaccio in fin dei conti, se metti il gamma mode 2 con wincolor e setti rta1 (come sta a default) e non rta2 il monitor si comporta egregiamente, invece in rta2 si vedono dei bordi colorati su oggetti in movimento in particolare ad alto contrasto, ma bisogna essere abbastanza sensibili, io te lo consiglierei lo stesso
chiodo92
15-10-2009, 13:26
T200-->183€
T220-->178€
Questi i prezzi più bassi da trovaprezzi:(
Quali monitor mi consigliereste al posto del T200 e del T220? E sopratutto a un prezzo più basso(budget max 150+ss)? Grazie
vincenzomary
15-10-2009, 13:30
il monitor è una periferica passiva giusto? è possibile che alcune entrate tipo hdmi o dvi siano non abilitate? vi spiego il mio problema (ma sono quasi sicuro che non è colpa del monitor). pc>monitor prima scheda grafica dava problemi, sostituita con una seconda, che non vuole farsi vedere, allora è la scheda oppure sono le entrate del monitor, l'entrata vga del monitor va bene, l'uscita vga della scheda integrata pure, ma quando collego una scheda pci-e (radeon hd5750) non vedo nulla. può essere un problema del monitor?
grazie e scusate per la lungaggine.
il monitor è una periferica passiva giusto? è possibile che alcune entrate tipo hdmi o dvi siano non abilitate? vi spiego il mio problema (ma sono quasi sicuro che non è colpa del monitor). pc>monitor prima scheda grafica dava problemi, sostituita con una seconda, che non vuole farsi vedere, allora è la scheda oppure sono le entrate del monitor, l'entrata vga del monitor va bene, l'uscita vga della scheda integrata pure, ma quando collego una scheda pci-e (radeon hd5750) non vedo nulla. può essere un problema del monitor?
grazie e scusate per la lungaggine.
ehm se lo attacchi ad un altro monitor ti fa lo stesso problema? comunque probabilmente hai impostato dal bios che ti parte solo la scheda integrata senza cercare periferiche video sui slot pci-e
vincenzomary
15-10-2009, 13:48
ehm se lo attacchi ad un altro monitor ti fa lo stesso problema? comunque probabilmente hai impostato dal bios che ti parte solo la scheda integrata senza cercare periferiche video sui slot pci-e
quando inserisci una scheda pci-e l'integrata si deve disattivare da sola, comunque provato anche quello.
quando inserisci una scheda pci-e l'integrata si deve disattivare da sola, comunque provato anche quello.
si solitamente è così ammenochè non è espresso nel bios, comunque stai dicendo che se attacchi un altro monitor al pc con la scheda video dedicata tutto funziona e che se attacchi il t220 a un altro pc tutto funziona giusto? in poch eparole non funziona solo quando attacchi il t220 alla scheda video dedicata, mah per togliere ogni dubbio (se non hai settaggi particolari del bios) farei un clear cmos per essere sicuro che tutto sia ai valori standard
vincenzomary
15-10-2009, 18:09
si solitamente è così ammenochè non è espresso nel bios, comunque stai dicendo che se attacchi un altro monitor al pc con la scheda video dedicata tutto funziona e che se attacchi il t220 a un altro pc tutto funziona giusto? in poch eparole non funziona solo quando attacchi il t220 alla scheda video dedicata, mah per togliere ogni dubbio (se non hai settaggi particolari del bios) farei un clear cmos per essere sicuro che tutto sia ai valori standard
grazie a tutti per gli interventi, ma ho rispedito il PC in RMA, speriamo bene... non mi fido adesso degli assemblatori....
dovendo cambiare monitor, mi consigliate il t220?
t220hd io sono ultra soddisfatto!!
chiodo92
16-10-2009, 13:07
T200-->183€
T220-->178€
Questi i prezzi più bassi da trovaprezzi:(
Quali monitor mi consigliereste al posto del T200 e del T220? E sopratutto a un prezzo più basso(budget max 150+ss)? Grazie
Up
IL brillo
16-10-2009, 13:10
Up
se hai già un budget fisso semplicemente vai in negozio e compra quello che puoi permetterti. Altrimenti apri un thread e chiedi consiglio.
chiodo92
16-10-2009, 13:14
se hai già un budget fisso semplicemente vai in negozio e compra quello che puoi permetterti. Altrimenti apri un thread e chiedi consiglio.
Ma vorrei capire quale mi conviene meglio. Per esempio, in un negozio online molto fornito(quindi prezzi più bassi) credo che un monitor da 130€ sia meglio di un altro monitor da 150€ di un altro negozio meno fornito. Per questo chiedo. Comunque apro una discussione che è meglio.
Drakogian
16-10-2009, 13:29
Ero estremamente tentato da questo modello (ho intenzione di abbandonare il buon 17") ma dopo questa recensione :(
Forse valuterò il p2270..
Rileggiti tutte 350 pagine di questo thread e poi vedi quanti sono soddisfatti e quanti no. Non basta un solo giudizio negativo per affossare un prodotto.
Che il T220 abbia pregi e difetti nessuno lo mette in dubbio... ma, in quella fascia di prezzo, è uno dei migliori. Il monitor perfetto a pochi soldi non esiste... ;)
Scusate, ho il T220, che da subito mi ha rotto le balle, non si accendeva con collegamanto DVI, mandato in assistenza un paio di volte, ha funzionato per tutta l'estate, da qualche settimana ho cominciato ad avere problemi:
http://img18.imageshack.us/img18/4651/002lac.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/002lac.jpg/)
bene, dopo aver provato TUTTO l'hardware su altri pc, un amico mi ha prestato un cavo DVI, sinceramente non ci avevo pensato, essendo tornato dall'assistenza... L'ho sostituito e magicamente funziona perfettamente, anzi, gran bel monitor!!!
Con la bile tracimante ho chiamato l'assistenza per chiedere lumi, dato che i cavi DVI e VGA sono forniti con il monitor e sorpresa mi è stato risposto che la garanzia non copre i cavi e tutto quello che è "fuori"dal monitor (a parte i telecomandi) ma è vero?
Non mi sembra una bella cosa, cavolo, è tutto nella stessa scatola!!!
marco2670
16-10-2009, 17:25
Ciao a tutti dalla fine di agosto ho il t220hd collegato con il cavo DVI .
Fino ad ieri tutto ok. Poi improvviso ho notato il fischio proveniente da dietro ( dalle casse).
Ho letto tutto le pagine, so che è stato già trattato....il fischio sparisce se metto in MUTE oppure disabilito da telecomando le casse del monitor.
Ma se io voglio ascoltare le casse del monitor? E' un difetto improvviso che è sorto? Non credo di aver fatto Variazioni.
SE mi fate sapere chi ce passato oppure come ha risolto....oppure se devo sentire Assistenza Samsung?
Aspetto le vostre .
Ciao et Grazie
Federcio2
16-10-2009, 20:52
E' una cosa assurda.
Ho avuto questo problema a Luglio col monitor (T220HD): praticamente, lo utilizzo per giocare con XBOX 360 con attacco HDMI. Accendo il monitor... Compare la schermata nera, con la finestra che indica il canale... E poi il monitor diventa nero. E non puoi far niente. Cambi canale, e non vedi niente.
Allora successivamente ho chiamato l'assistenza Samsung, chiedendo la riparazione. Sette giorni di attesa, e torna il monitor. Va per qualche settimana, e il problema si ripresenta di nuovo. Solito schermo nero, col led acceso, e non si può far nulla.
Ho provato di tutto, staccando il cavo HDMI, le casse audio, provato ad accendere con il telecomando, oppure dal tasto "touch" d'accensione, ma nulla.
Che devo fare? Devo richiamare l'assistenza? Possibile che non c'è un modo per risolvere a questo problema?!:cry: :cry:
marco2670
16-10-2009, 22:49
Ciao a tutti dalla fine di agosto ho il t220hd collegato con il cavo DVI .
Fino ad ieri tutto ok. Poi improvviso ho notato il fischio proveniente da dietro ( dalle casse).
Ho letto tutto le pagine, so che è stato già trattato....il fischio sparisce se metto in MUTE oppure disabilito da telecomando le casse del monitor.
Ma se io voglio ascoltare le casse del monitor? E' un difetto improvviso che è sorto? Non credo di aver fatto Variazioni.
SE mi fate sapere chi ce passato oppure come ha risolto....oppure se devo sentire Assistenza Samsung?
Aspetto le vostre .
Ciao et Grazie
MI AUTO QUOTO per dire che anche in modalità TIVVU ce il ronzio-fischio utilizzando le altoparlanti interne....con il volume basso da proprio fastidio.
Spero che gli altri che hanno questo problema mi dicano qualcosa...ma mi sa che chiamo ASSISTENZA: cribbio non ha neanche 2 mesi :confused: e non posso tenerlo cosi
FATEMI SAPERE
GRAZIE
Federcio2
17-10-2009, 13:02
E' una cosa assurda.
Ho avuto questo problema a Luglio col monitor (T220HD): praticamente, lo utilizzo per giocare con XBOX 360 con attacco HDMI. Accendo il monitor... Compare la schermata nera, con la finestra che indica il canale... E poi il monitor diventa nero. E non puoi far niente. Cambi canale, e non vedi niente.
Allora successivamente ho chiamato l'assistenza Samsung, chiedendo la riparazione. Sette giorni di attesa, e torna il monitor. Va per qualche settimana, e il problema si ripresenta di nuovo. Solito schermo nero, col led acceso, e non si può far nulla.
Ho provato di tutto, staccando il cavo HDMI, le casse audio, provato ad accendere con il telecomando, oppure dal tasto "touch" d'accensione, ma nulla.
Che devo fare? Devo richiamare l'assistenza? Possibile che non c'è un modo per risolvere a questo problema?!:cry: :cry:
Up.
Salve a tutti. ho comprato il T220HD dopo averlo visto da mio nonno. Ho notato però che il suo ha la versione firmware 06/05/2009_002000 mentre il mio ha la "classica" 1000 (quella, per capirci, che se si aggiorna alla 1003 inizia a spegnersi ed accendersi da solo come un matto in pochi secondi). Come mai questa cosa? Qualcun altro ha il 002000? Se si, come si fa per aggiornare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.