View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD
CancerFra84
10-03-2009, 11:39
Scusate, ancora una cosa: continuando a testare il monitor(t220hd) ho notato un dead pixel:doh: ...cosa devo fare: sostituzione, assistenza o me lo devo tenere così? Sono passati meno di 7 giorni dall'acquisto. Ancora grazie anticipatamente per le risposte.
errata corrige: si tratta di light pixel, almeno stando a quanto leggo in giro per il web
:mbe: Questa mi è nuova, devo indagare.
Grazie:)
ok fammi sapere se mai cosa trovi ia riguardo, io avevo letto che valeva solo per le tv non i monitor (oppure con delle estensioni di garanzia ma fatta dal negozio non da samsung credo)
smax6491
10-03-2009, 15:07
Quote:
Originariamente inviato da D0LcEZzAa
Vi posso chiedere quale tra il samsung t190 http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS19TWHSUV/EN e il philips 190CW9FB http://www.consumer.philips.com/cons...CD+190CW9FB-00 è il migliore??
Per un acquisto ovviamente. Grassies
secondo me è migliore il samsung
Grazie per l' info serviva pure a me', oggi ho sostituito il mio vecchio samsung 151N del 2003 con il T190, volevo prendere il T220 ma avendo poco spazio disponibile mi sembrava troppo ingombrante.
CancerFra84
10-03-2009, 17:33
Scusate, ancora una cosa: continuando a testare il monitor(t220hd) ho notato un dead pixel:doh: ...cosa devo fare: sostituzione, assistenza o me lo devo tenere così? Sono passati meno di 7 giorni dall'acquisto. Ancora grazie anticipatamente per le risposte.
scusate l'insistenza ma vorrei avere qualche delucidazione prima che passino i fatidici 7 giorni...
Chi come me è unn utente linux come deve fare per calibrare lo schermo? Voi a quanto avete la luminositò?
smax6491
10-03-2009, 18:05
scusate l'insistenza ma vorrei avere qualche delucidazione prima che passino i fatidici 7 giorni...
Nel 2003 Samsung sostituiva il monitor solo con piu' di 3 pixel difettosi, l' avevo chiesto direttamente a Samsung, in quanto il monitor acquistato all' epoca aveva un pixel sempre azzurro, ora non saprei, interesserebbe pure a me' in quanto ho appena acquistato un nuovo monitor, per il momento questo nuovo non ha nessun pixel rovinato.
Per testarlo ho trovato un utility della Eizo.
CancerFra84
10-03-2009, 18:21
Nel 2003 Samsung sostituiva il monitor solo con piu' di 3 pixel difettosi, l' avevo chiesto direttamente a Samsung, in quanto il monitor acquistato all' epoca aveva un pixel sempre azzurro, ora non saprei, interesserebbe pure a me' in quanto ho appena acquistato un nuovo monitor, per il momento questo nuovo non ha nessun pixel rovinato.
Per testarlo ho trovato un utility della Eizo.
io conto un light pixel, uno strano alone intorno ad esso ed in più il cellophane che ricopriva il pannello è rimasto all'interno della cornice trasparente da un lato,e si nota visivamente, dovendo essere la cronice trasparente appunto
smax6491
10-03-2009, 19:09
Ho un problema, sono entrato nel menu' di servizio del mio T190 e senza accorgermi ho modificato alcuni valori, che dovrei aver rimesso come prima, esiste una lista dei valori di default?, modificarli non e' un problema basta avanzare fino a che torna il valore giusto.
I valori al momento sono:
Auto Auto: on
Pixel Shift: off ?
Country: English mi si era cambiato ma l' ho ricorretto.
Poweron Logo: on
HDCP hotplug: off ?
Hotplugtime: 9 mi si era cambiato, ma l' ho rimesso a 9
Scaler: mcumstar
In più un'altra cosa, è normale che la mia scheda (ati radeon 7500) non mi riconosca la risoluzione nativa 1680x1050?
Io utilizzo linux e dal menù posso scegliere queste risoluzioni:
-1400x1050 ( quella che utilizzo ora)
- 1600x1024
-1600x1200
e altre risoluzione più basse.
Stessa cosa su windows la risoluzione 160x1050 non me la trova.
Come mai? La scheda video è troppa vecchia?
grazie
Aggiornamento: Ho trovato un pixel morto (così si dice?), si nota quando lo sfondo è nero e il pixel incriminato è verde.
Ho chiamato la samsung ma non rientra nella loro politica.
4 pixel ci vogliono per prenderlo in considerazione la loro assistenza tecnica.
uff!
smax6491
11-03-2009, 17:57
Aggiornamento: Ho trovato un pixel morto (così si dice?), si nota quando lo sfondo è nero e il pixel incriminato è verde.
Ho chiamato la samsung ma non rientra nella loro politica.
4 pixel ci vogliono per prenderlo in considerazione la loro assistenza tecnica.
uff!
:what: invece di migliorare stanno peggiorando nel 2003 erano solo 3, spero sia in un punto non troppo visibile.
Ce l'ho quasi al centro del monitor, ma è veramente piccolo.
Non mi da tanto fastidio, ma è solo un fatto di principio.
Comunque spero tanto che con il passare del tempo cambino politica.
Per la storia delle risoluzioni?
ps:
In dotazione mi hanno dato un cavo dvi Single Link, il monitor supporta il dvi Dual Link?
Io sto provando il monitor tramite il cavo di dotazione( dvi single link) su un pc con scheda video con attacco dvi Dual Link si nota qualche differenza a livello prestazionale?thk
interprises
11-03-2009, 21:03
ciao, ho comprato il t200hd e noto un grosso problema: entro sulle impostazioni dei colori, sia sul profilo di default che negli altri, imposto colore, luminosita' come preferisco salvo il tutto e fin qua tutto bene, spengo la tv e riaccendo e trovo le impostazioni di default.!!!
non e' successo a nessuno? sbaglio qualcosa?
Piccio87
12-03-2009, 12:24
Per la 10432154032403240 volta in questo thread, non mi picchiate... :asd:
Consigliate il T220HD?
Principalmente a livello di monitor, la tv mi è utile che sia integrata ma non è l'elemento principale.
Due brevi domande:
Dentro la scatola è incluso il cavo dvi?
Quella riga rossa che si vede lungo tutta la parte frontale-inferiore è un led che si può scegliere se accendere o meno o fa proprio parte del design e quindi è fissa?
Grazie, tolti questi piccoli dubbi lo dovrei andare a prendere questo pomeriggio :D
Drakogian
12-03-2009, 13:43
Per la 10432154032403240 volta.... :D
Se l'uso principale è da monitor allora prendi il T220 liscio.
Sono inclusi i cavi Dvi e vga.
E' un riflesso del led di accensione e dipende molto dalla posizione da cui osservi il monitor. Mi sembra che si possa anche disattivare.
marco091
12-03-2009, 14:07
Ciao !! So che è una domanda fatta 1000 volte.... ho letto i vecchi post ma.... ho un T220 HD e non riesco a trovare sta benedetta opzione RTA....dai post precedenti ho capito che da telecomando devo andare in :
menu-> impostazioni->.... e poi ??? ho cercato in tutti i sottomenu ma nemmeno l'ombra di questa opzione....
:cry:
IWillKillBill
12-03-2009, 14:46
Ciao !! So che è una domanda fatta 1000 volte.... ho letto i vecchi post ma.... ho un T220 HD e non riesco a trovare sta benedetta opzione RTA....dai post precedenti ho capito che da telecomando devo andare in :
menu-> impostazioni->.... e poi ??? ho cercato in tutti i sottomenu ma nemmeno l'ombra di questa opzione....
:cry:
Nei modelli HD (televisore) non cè RTA. La reattività del pannello è quindi 5ms
Piccio87
12-03-2009, 15:19
Per la 10432154032403240 volta.... :D
Se l'uso principale è da monitor allora prendi il T220 liscio.
Sono inclusi i cavi Dvi e vga.
E' un riflesso del led di accensione e dipende molto dalla posizione da cui osservi il monitor. Mi sembra che si possa anche disattivare.
Grazie :D
Comunque anche a livello di monitor per pc non è che ne farei un uso esagerato, qualche gioco, internet, testi vari, telefilm, film, cose del genere. Insomma non è che vado tanto a vedere i 5ms anzi che i 2 di quello liscio, ecc, attualmente no ho uno da 15ms... XD
Come televisore credo faccia il suo, con la ps3 mi sembra di aver capito che vada bene, anche per il rapporto qualità/prezzo sembra ottimo, fra un pò vado a comprarlo :cincin:
Drakogian
12-03-2009, 15:31
Si certamente il T220 HD è un buon monitor per l'uso che ne farai. ;)
Si certamente il T220 HD è un buon monitor per l'uso che ne farai. ;)
Quoto!
marco091
12-03-2009, 17:38
Nei modelli HD (televisore) non cè RTA. La reattività del pannello è quindi 5ms
Grazie per aver svelato il mistero! Quindi mi devo tenere le scie in PES 2009? :cry:
IL brillo
12-03-2009, 19:23
Grazie per aver svelato il mistero! Quindi mi devo tenere le scie in PES 2009? :cry:
quali scie ? :asd: mai viste scie con questo monitor :\
marco091
12-03-2009, 20:59
quali scie ? :asd: mai viste scie con questo monitor :\
Si nota una specie di ombra sul pallone quando viene lanciato...
Ho comprato due giorni fa il T220HD : tutto perfetto tranne il fatto che quando lo collego attraverso la vga al pc c'è un sibilo fisso.La cosa strana è che questo problema non accade in modalità tv oppure abbassando il volume o disattivando completamente l'uso dell'altoparlante.E' un difetto o c'è il modo per eliminare questo distrurbo?
Grazie per aver svelato il mistero! Quindi mi devo tenere le scie in PES 2009? :cry:
E' già stato scritto tante volte le scie dipendono dal motore grafico di PES!
Ho comprato due giorni fa il T220HD : tutto perfetto tranne il fatto che quando lo collego attraverso la vga al pc c'è un sibilo fisso.La cosa strana è che questo problema non accade in modalità tv oppure abbassando il volume o disattivando completamente l'uso dell'altoparlante.E' un difetto o c'è il modo per eliminare questo distrurbo?
abbassare il volume
Certo il problema si risolve abbassando il volume (già fatto:) ) ma questo problema c'è su tutti i T220hd oppure solo su alcune serie prodotte?
ho preso il t220 hd, che dire è bellissimo :)
magari ne avete già parlato ma non sono riuscito a trovare una spiegazione, aprendo alcune finestre (per esempio un file immagine con l'anteprima) si vede che lo sfondo del file è giallo e non perfettamente bianco (che aumenta guardando dal basso o inclinando lo schermo) è un effetto del pannello lcd??
IWillKillBill
14-03-2009, 16:59
ho preso il t220 hd, che dire è bellissimo :)
magari ne avete già parlato ma non sono riuscito a trovare una spiegazione, aprendo alcune finestre (per esempio un file immagine con l'anteprima) si vede che lo sfondo del file è giallo e non perfettamente bianco (che aumenta guardando dal basso o inclinando lo schermo) è un effetto del pannello lcd??
E' un problema di vista col profilo colore di default.
Metti il profilo colore di digitalversus e dovresti risolvere.
ok ho scaricato da quel sito francese il profilo:
quindi riepilogando:
in gestione colori
- ho spuntato "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo"
- ho caricato il profilo icc t220hd e l'ho impostato come predefinito (e non più il naturalcolor)
- in avanzate nel profilo dipositivo ho selezionato "samsung syncmaster t220hd.icm"
ho visto che al ravvio non mi dà più problemi col bianco :)
quindi è tutto giusto no?
non capisco dove devo settare RTA MODE e GAMMA MODE? dalla scheda video?
cari, sto per accingermi a comprare il monitor (forse proprio oggi) e ho ancora un ultimo dubbio: il peso.
Ho un carrello con ruote e con il piano ruotabile (comprato da poco quindi non posso sostituirlo). Al momento c'è un monitor con tubo catodico di una 20ina di chili e non ho particolari problemi.
Il dubbio è che mettendo questo samsung di 6kg ca., spostando il carrello il monitor possa fare una brutta fine.
Voi che lo avete, che solidità vi assicura? si muove facilmente o il peso è abbastanza per tenerlo fermo (chiaro che non ho intenzione di lanciare il carrello a forte velocità per la stanza :D).
In alternativa, che voi sappiate, esistono delle basi-ventosa o altro tipo di fermi per la base?
Questo monitor al problema che ha una base abbastanza fattaconipiedi per capirci, e dando dei colpi sul piano il monitor tende ad oscillare,ma nulla di preoccupante. Comunque non vedo il problema quando muovi il carrello basta che tieni il monitor e sei apposto.:D
momo-racing
15-03-2009, 15:41
Questo monitor al problema che ha una base abbastanza fattaconipiedi per capirci, e dando dei colpi sul piano il monitor tende ad oscillare,ma nulla di preoccupante. Comunque non vedo il problema quando muovi il carrello basta che tieni il monitor e sei apposto.:D
questo a voler essere delicati. in realtà io lo vedo traballare persino quando sto battendo sulla tastiera, magari è la mia scrivania che è troppo rigida :asd:
nel mio caso il carrello regge solo il monitor :)
Mr Burns
15-03-2009, 15:57
Vai tranquillo, la base è abbastanza pesante quindi dubito che urtandolo possa cadere!
CIAO
Vai tranquillo, la base è abbastanza pesante quindi dubito che urtandolo possa cadere!
Quoto, a meno che gli si dia una botta intenzione lo vedo difficile che cada
ragazzi che dite a 250 euro è buono come prezzo?
ragazzi che dite a 250 euro è buono come prezzo?
modello liscio o HD?
comprato (220hd).
Collegato in dvi ogni tanto si spegne lo schermo... :|
Ho fatto la fesseria di comprare anche il cavo hdmi per la xbox 360 e, andando a collegarlo, ho scoperto di avere un vecchio modello.. ovvero senza l'uscita hdmi :(
mo chissà se me lo cambiano il cavo con la scatola aperta :(
IL brillo
15-03-2009, 19:52
va beh ma tienitelo ormai, in futuro lo userai sicuramente, anche i lettori divx da 30 euro ormai hanno l'uscita hdmi, anche se non serve a niente
il problema resta lo schermo intermittente... :|
domani controllo meglio la scheda video...
il problema resta lo schermo intermittente... :|
domani controllo meglio la scheda video...
prova con un altro cavo
ho usato il cavo uscito dal monitor.
ho usato il cavo uscito dal monitor.
Eh provane un altro se ce l'hai
non ricordo se dalla ati era uscito...
domani controllo
ok ho scaricato da quel sito francese il profilo:
quindi riepilogando:
in gestione colori
- ho spuntato "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo"
- ho caricato il profilo icc t220hd e l'ho impostato come predefinito (e non più il naturalcolor)
- in avanzate nel profilo dipositivo ho selezionato "samsung syncmaster t220hd.icm"
ho visto che al ravvio non mi dà più problemi col bianco :)
quindi è tutto giusto no?
non capisco dove devo settare RTA MODE e GAMMA MODE? dalla scheda video?
up
IWillKillBill
16-03-2009, 10:55
ok ho scaricato da quel sito francese il profilo:
quindi riepilogando:
in gestione colori
- ho spuntato "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo"
- ho caricato il profilo icc t220hd e l'ho impostato come predefinito (e non più il naturalcolor)
- in avanzate nel profilo dipositivo ho selezionato "samsung syncmaster t220hd.icm"
ho visto che al ravvio non mi dà più problemi col bianco
quindi è tutto giusto no?
non capisco dove devo settare RTA MODE e GAMMA MODE? dalla scheda video?
Nei modelli HD non cè la funzione RTA.
Il GAMMA ti consiglio di lasciare quello di default, perchè è con le impostazioni di default che vengono creati i profili.
the___crow
16-03-2009, 11:47
Ragazzi differenze sostanziali tra 220 e 220 hd ?? oltre al fatto che uno funge anche da tv?
Userei il monitor prevalentemente per giocare...però ogni tanto un pò di tv non sarebbe male....
Drakogian
16-03-2009, 11:58
Differenze: il prezzo e il tempo di risposta: 2ms (T220) - 5ms (T220HD).
Ragazzi differenze sostanziali tra 220 e 220 hd ?? oltre al fatto che uno funge anche da tv?
Userei il monitor prevalentemente per giocare...però ogni tanto un pò di tv non sarebbe male....
hai la firma irregolare, ti consiglio di leggere il regolamento ed editarla
Nei modelli HD non cè la funzione RTA.
Il GAMMA ti consiglio di lasciare quello di default, perchè è con le impostazioni di default che vengono creati i profili.
ok, grazie per le info Iwillkillbill
ora ho problemi con il dvi, quando metto sul digitale terrestre o la tv e torno sul dvi lo schermo rimane nero e la spia rossa continua a lamepeggiare, devo ogni volta riavviare il pc! ho provato a rimuovere la scheda grafica e il problema si risolve, ma una volta reinstallata è come prima.. cosa devo impostare? ho un ati catalyst serie 3600 hd
gnigno75
16-03-2009, 16:37
premetto che sono in dubbio tra 220 e 220hd volevo sapere se secondo voi conviene il 220hd.
nn lo userei mai come tv ma solo come monitor, il mio dubbio è che le schede video del futuro avranno tutte l'hdmi e non è che rimango fregato fra un paio di anni se poi l'hdmi nn ce l'ho?
io ero intenzionato al 220 liscio anche per i 2ms invece dei 5, ma prima di fare l'acquisto mi volevo togliere il dubbio.
confido in voi.............
e grazie
IL brillo
16-03-2009, 16:43
se non ti serve una tv non c'è alcun motivo di prendere la versione hd, se i monitor non hanno un'ingresso hdmi è perchè non ne hanno bisogno, nessun monitor ha l'hdmi.
Slevin86
16-03-2009, 18:24
ho appena montato il T220 e mi sta dando qualche problemino con il settaggio: innanzitutto del cd d'installazione ho installato SOLO i driver dello schermo, lasciando stare i vari programmini forniti, e ho installato il profilo di colori fornito da digital versus...
a parte il non aver notato un particolare cambiamento dei colori, non riesco ad impostare una risoluzione maggiore di 1280/1024!! :eek: per quale motivo???
CancerFra84
16-03-2009, 19:32
ho appena montato il T220 e mi sta dando qualche problemino con il settaggio: innanzitutto del cd d'installazione ho installato SOLO i driver dello schermo, lasciando stare i vari programmini forniti, e ho installato il profilo di colori fornito da digital versus...
a parte il non aver notato un particolare cambiamento dei colori, non riesco ad impostare una risoluzione maggiore di 1280/1024!! :eek: per quale motivo???
ma la scheda video regge risoluzioni maggiori?
Slevin86
16-03-2009, 19:36
è quella in firma... ovviamente si
probabilmente è il cavo che fa andare lo schermo in intermittenza... però è una vergogna che non abbiano messo un cavo migliore... che diamine!
Io diciamoc he ho lo stesso problema. Sul pc fisso ho una scheda video ati radeon 7500 e alla risoluzione nativa non ci arriva, e qui posso pure capire. E' una scheda video di 8 anni fa, ma sul computer portatile ho una gforce 8400m gs e non mi fa andare oltre i 1280x1024.
Slevin86
16-03-2009, 20:08
la risoluzione massima di questa scheda è 2560x1600
la risoluzione che voglio avere è quella massima e ottimale di questo schermo: 1680x1050
il problema è che sia con catalist che impostazioni schermo non mi fa andare oltre 1280x1024.
oltretutto, non potendo far altro, ho provato ad installare il programma di settaggio samsung, il magictune.. ebbene tantissime impostazioni di regolazione come la luminosità, contrasto etc sono sotto digitura "NON DISPONIBILE"... :confused: lo sono praticamente tutte, posso solo scegliere tra i vari settaggi di default presenti nello schermo (gioco, film, internet etc...)
aggiungo che il monitor è collegato tramite cavo digitale DVI... non è mica questo a privarmi della risoluzione massima, vero???
Slevin86
16-03-2009, 21:38
niente? nessuno sa aiutarmi?? :( :(
IWillKillBill
17-03-2009, 00:01
la risoluzione massima di questa scheda è 2560x1600
la risoluzione che voglio avere è quella massima e ottimale di questo schermo: 1680x1050
il problema è che sia con catalist che impostazioni schermo non mi fa andare oltre 1280x1024.
oltretutto, non potendo far altro, ho provato ad installare il programma di settaggio samsung, il magictune.. ebbene tantissime impostazioni di regolazione come la luminosità, contrasto etc sono sotto digitura "NON DISPONIBILE"... :confused: lo sono praticamente tutte, posso solo scegliere tra i vari settaggi di default presenti nello schermo (gioco, film, internet etc...)
aggiungo che il monitor è collegato tramite cavo digitale DVI... non è mica questo a privarmi della risoluzione massima, vero???
Disinstalla il driver della scheda grafica. Dai un abella pulita con driver sweeper in modalità provvisoria e con ccleaner.
Scarica e installa l'ultimo driver disponibile per la tua scheda grafica.
Inoltre per regolare lum, contr ecc disattiva magicbright e magiccolor.
Slevin86
17-03-2009, 01:02
@ IWillKillBill
grazie per la risposta, ma la pulizia e il reinstallo non è servito a niente..:muro: :muro:
sono ancora qui bloccato a questa risoluzione... disattivare bright e color invece è servito a sbloccare le regolazioni...
Slevin86
17-03-2009, 09:11
no.... e non ho idea di come farlo... :(
Martino Gasparella
17-03-2009, 10:32
Anch'io ho lo stesso problema collegando il t220 a un macbook
Controllando l'edid, non risultano inidicate risoluzioni superiori a 1280 x 1024
Non solo: la data di fabbricazione è il 2004.
C'è qualcosa che non va nel monitor, suppongo.
Qualche idea?
Comincio a preoccuparmi.
Cos'è edid?
salve ragazzi vorrei cambiare il mio LCD che ho in firma per passare ad un 2 pollici e pensavo appunto ad un T220 voi cosa ne dite il gioco vale al candela
passare da un 206bw ad un T220..... per che ho notato che forse i tempi di risposta sono un po troppo alti ed il colore non sembrerebbe il massimo ...
potete darmi qualche consiglio in merito:stordita:
:read:
DASVIDANIA
Slevin86
17-03-2009, 11:07
Anch'io ho lo stesso problema collegando il t220 a un macbook
Controllando l'edid, non risultano inidicate risoluzioni superiori a 1280 x 1024
Non solo: la data di fabbricazione è il 2004.
C'è qualcosa che non va nel monitor, suppongo.
Qualche idea?
grazie per la segnalazione, ho installato un tool di controllo schermo e guardate cosa salta fuori:
Monitor
Model name............... SyncMaster e nient'altro??
Manufacturer............. Samsung
Plug and Play ID......... SAM0161
Serial number............ n/a
Manufacture date......... 2004, ISO week 20 anche questa data è strana
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 340 x 270 mm (17,1 in) 17 POLLICI???
Power management......... Active off/sleep
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... Supported
MCCS revison............. 2.0
Display technology....... TFT
Controller............... Mstar 0x1000
Firmware revision........ 0.1
Firmware flags........... 0x1
Active power on time..... Not supported
Current frequency........ Not supported
Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,640 - Ry 0,330
Green chromaticity....... Gx 0,300 - Gy 0,600
Blue chromaticity........ Bx 0,150 - By 0,060
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None
Timing characteristics
Horizontal scan range.... 30-81kHz
Vertical scan range...... 56-75Hz
Video bandwidth.......... 140MHz
CVT standard............. Not supported
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1024x768p at 60Hz (5:4)
Modeline............... "1024x768" 65,000 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -hsync -vsync
Detailed timing #1....... 1280x1024p at 60Hz (5:4)
Modeline............... "1280x1024" 108,000 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
Standard timings supported
720 x 400p at 70Hz - IBM VGA
640 x 480p at 60Hz - IBM VGA
640 x 480p at 67Hz - Apple Mac II
640 x 480p at 72Hz - VESA
640 x 480p at 75Hz - VESA
800 x 600p at 56Hz - VESA
800 x 600p at 60Hz - VESA
800 x 600p at 72Hz - VESA
800 x 600p at 75Hz - VESA
832 x 624p at 75Hz - Apple Mac II
1024 x 768p at 60Hz - VESA
1024 x 768p at 70Hz - VESA
1024 x 768p at 75Hz - VESA
1280 x 1024p at 75Hz - VESA
1280 x 1024p at 60Hz - VESA STD
Report information
Date generated........... 17/03/2009
Software revision........ 2.30.0.793
Operating system......... 6.0.6001.2.Service Pack 1
Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,4C,2D,61,01,00,00,00,00,14,0E,01,03,80,22,1B,78,2A,EE,91,A3,54,4C,99,26,
0F,50,54,BF,EF,00,81,80,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,64,19,00,40,41,00,26,30,18,88,
36,00,52,0E,11,00,00,18,30,2A,00,98,51,00,2A,40,30,70,13,00,52,0E,11,00,00,1E,00,00,00,FD,00,38,
4B,1E,51,0E,00,0A,20,20,20,20,20,20,00,00,00,FC,00,53,79,6E,63,4D,61,73,74,65,72,0A,20,20,00,FD
insomma... non vorrei dire cavolate, ma credo ci sia un firmware sbagliato installato sopra..
Martino Gasparella
17-03-2009, 11:09
Anche il mio è della 20 settimana del 2004. Temo ci sia qualcosa di sbagliato nei nostri schermi. Il tecnico samsung dovrebbe richiamarmi a breve. Se ho novità vi faccio sapere.
CancerFra84
17-03-2009, 11:12
grazie per la segnalazione, ho installato un tool di controllo schermo e guardate cosa salta fuori:
Monitor
Model name............... SyncMaster e nient'altro??
Manufacturer............. Samsung
Plug and Play ID......... SAM0161
Serial number............ n/a
Manufacture date......... 2004, ISO week 20 anche questa data è strana
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 340 x 270 mm (17,1 in) 17 POLLICI???
Power management......... Active off/sleep
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... Supported
MCCS revison............. 2.0
Display technology....... TFT
Controller............... Mstar 0x1000
Firmware revision........ 0.1
Firmware flags........... 0x1
Active power on time..... Not supported
Current frequency........ Not supported
Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,640 - Ry 0,330
Green chromaticity....... Gx 0,300 - Gy 0,600
Blue chromaticity........ Bx 0,150 - By 0,060
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None
Timing characteristics
Horizontal scan range.... 30-81kHz
Vertical scan range...... 56-75Hz
Video bandwidth.......... 140MHz
CVT standard............. Not supported
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1024x768p at 60Hz (5:4)
Modeline............... "1024x768" 65,000 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -hsync -vsync
Detailed timing #1....... 1280x1024p at 60Hz (5:4)
Modeline............... "1280x1024" 108,000 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
Standard timings supported
720 x 400p at 70Hz - IBM VGA
640 x 480p at 60Hz - IBM VGA
640 x 480p at 67Hz - Apple Mac II
640 x 480p at 72Hz - VESA
640 x 480p at 75Hz - VESA
800 x 600p at 56Hz - VESA
800 x 600p at 60Hz - VESA
800 x 600p at 72Hz - VESA
800 x 600p at 75Hz - VESA
832 x 624p at 75Hz - Apple Mac II
1024 x 768p at 60Hz - VESA
1024 x 768p at 70Hz - VESA
1024 x 768p at 75Hz - VESA
1280 x 1024p at 75Hz - VESA
1280 x 1024p at 60Hz - VESA STD
Report information
Date generated........... 17/03/2009
Software revision........ 2.30.0.793
Operating system......... 6.0.6001.2.Service Pack 1
Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,4C,2D,61,01,00,00,00,00,14,0E,01,03,80,22,1B,78,2A,EE,91,A3,54,4C,99,26,
0F,50,54,BF,EF,00,81,80,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,01,64,19,00,40,41,00,26,30,18,88,
36,00,52,0E,11,00,00,18,30,2A,00,98,51,00,2A,40,30,70,13,00,52,0E,11,00,00,1E,00,00,00,FD,00,38,
4B,1E,51,0E,00,0A,20,20,20,20,20,20,00,00,00,FC,00,53,79,6E,63,4D,61,73,74,65,72,0A,20,20,00,FD
insomma... non vorrei dire cavolate, ma credo ci sia un firmware sbagliato installato sopra..
di che tool si tratta?
anchea me interessa saperlo
grazie
Slevin86
17-03-2009, 11:23
io ho scaricato softMCCS, ma se si cerca su wiki ce ne sono tanti
Martino Gasparella
17-03-2009, 11:53
La Samsung ha sposato la tesi che nel loro manuale il MAC al massimo supporta al massimo 1152 x 870 .
Io ho fatto presente che noi riusciamo a visulizzare una 1280 x 1024 che, secondo il loro manuale, si può avere solo con VESA.
Al che mi hanno girato all'assistenza super tecnica.
Vediamo un pò cosa dicono.
Se no si passa alle raccomandate.
ben_wade
17-03-2009, 11:53
mmm non è mica chiara questa cosa, secondo me dovete cambiare software!
Vorrei seriamente comrpare questo LCD, per daily use, tanti game e film in blu ray! Che dite, mi soddisferà?
La 8400m Gs dovrebbe suppotare tale risoluzione giusto? (1680x1024)
Comuqnue ecco cosa da a me:
softMCCS Report - 17/03/2009
**************************************
Platform
Operating system.................... Windows Vista (TM) Home Premium Service Pack 1
OS version and build................ 6.0.6001
CPU................................. Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5250 @ 1.50GHz
System BIOS date.................... 15/10/2007
Physical memory..................... 2094,35MB
Virtual memory...................... 2097,02MB
Screen resolution................... 1280x1024, 32bpp (60Hz)
Device data......................... 0x042710DE.02.01.02
Program version..................... 2.3.0.863
Machine name........................ PC-VALENTINA
User name........................... Valentina
Basic display information
Product name........................ Samsung SyncMaster
Product ID.......................... SAM0161
Serial number....................... n/a
Manufactured........................ 2004 ISO week 20
Preferred timing.................... 1024x768 at 60Hz
DDC/CI.............................. Supported
MCCS version........................ 2.0
Device controller................... Mstar 4096, Level 1
EDID information
Version............................. 1.3
Extension blocks.................... 0
Raw data............................
00: 00FFFFFFFFFFFF00 4C2D610100000000
10: 140E010380221B78 2AEE91A3544C9926
20: 0F5054BFEF008180 0101010101010101
30: 0101010101016419 0040410026301888
40: 3600520E11000018 302A009851002A40
50: 30701300520E1100 001E000000FD0038
60: 4B1E510E000A2020 20202020000000FC
70: 0053796E634D6173 7465720A202000FD
MCCS capabilities string
Parsing errors...................... 1
Recoverable errors.................. n/a
Capabilities string.................
((prot(monitor)type(LCD)model(T)mccs_ver(2.0)vcp
(04 05 08 10 12 14(02 03 0A 0B) 16 18 1A
60(01 03) 87 B0(01 02) B6 C6 C8 C9 D6(01
04) DC(01 02 03 04 05 06 F0 F2) DB(00 04
FE) DF E8(00 01 06 07 FE) E9 EA(00 01 02
03 04) F0(00 01 02 03) F2 F3(00 01 02) F6
))mswhql(1))
DDC/CI communication speed
Address switching................... 109 ms.
Capabilities acquisition............ 2340 ms.
VCP table update.................... 3993 ms.
Mandatory tests for MCCS Version 2 compliance
Null message response............... Not supported
Capabilities string................. Confirmed error(s)
prot() field...................... Supported
type() field...................... Supported
mode() field...................... Supported
cmds() field...................... Not supported
vcp() field....................... Supported
mccs_ver() field.................. Supported
VCP version......................... Verified
Display controller ID............... Verified
New control value................... Supported, but ineffective
Timing report (recommended)......... Not supported, but invalid data
Preset and auto-setup function tests
Restore factory defaults............ Verified
Restore luminance/contrast defaults. Verified
Restore color defaults.............. Verified
Enumerated control codes
Non-continuous controls............. Unconfirmed
Continuous controls................. Unconfirmed
0x04 Max=0x0001 Current=0x0000 WO NC Restore factory defaults
0x05 Max=0x0001 Current=0x0000 WO NC Restore luminance/contrast defaults
0x08 Max=0x0001 Current=0x0000 WO NC Restore color defaults
0x10 Max=0x0064 Current=0x003B RW C Luminance
0x12 Max=0x0064 Current=0x004B RW C Contrast
0x14 Max=0x000B Current=0x0002 RW NC Select color preset {02 03 0A 0B}
0x16 Max=0x0040 Current=0x0020 RW C Red video gain
0x18 Max=0x0040 Current=0x0020 RW C Green video gain
0x1A Max=0x0040 Current=0x0020 RW C Blue video gain
0x60 Max=0x0003 Current=0x0003 RW NC Input source {01 03}
0x87 Max=0x0019 Current=0x000F RW C Sharpness
0xB6 Max=0x0009 Current=0x0003 RO NC Display technology type
0xC6 Max=0x0001 Current=0x0001 RO NC Application enable key
0xC8 Max=0x0010 Current=0x0005 RO NC Display controller type
0xC9 Max=0x0000 Current=0x0001 RO C Display firmware level
0xD6 Max=0x0004 Current=0x0001 RW NC Power mode {01 04}
0xDB Max=0x0002 Current=0x0004 TBD TBD Proprietary control - 0xDB {00 04 FE}
0xDC Max=0x0007 Current=0x0006 RW NC Display application {01 02 03 04 05 06 F0 F2}
0xDF Max=0x0202 Current=0x0200 RO NC VCP version
0xE8 Max=0x0007 Current=0x0000 TBD TBD Manufacturer specific - 0xE8 {00 01 06 07 FE}
0xE9 Max=0x0001 Current=0x0000 TBD TBD Manufacturer specific - 0xE9
0xEA Max=0x0004 Current=0x0000 TBD TBD Manufacturer specific - 0xEA {00 01 02 03 04}
0xF0 Max=0x0003 Current=0x0000 TBD TBD Manufacturer specific - 0xF0 {00 01 02 03}
0xF2 Max=0x0002 Current=0x0000 TBD TBD Manufacturer specific - 0xF2
0xF3 Max=0x0002 Current=0x0001 TBD TBD Manufacturer specific - 0xF3 {00 01 02}
0xF6 Max=0x0002 Current=0x0001 TBD TBD Manufacturer specific - 0xF6
mmm non è mica chiara questa cosa, secondo me dovete cambiare software!
Vorrei seriamente comrpare questo LCD, per daily use, tanti game e film in blu ray! Che dite, mi soddisferà?
Per il bluray no, non ti soddisferà perchè in quel caso hai bisogno di un monitor che vada a 1080p per sfruttare al max tale formato. In ogni caso questo monitor fa un downscaling di risoluzione, quindi li vedrai lo stesso, ma non alla risoluzione full hd.
bye
Martino Gasparella
17-03-2009, 15:05
Usando SwitchresX si raggiunge la giusta risoluzione.
Nel frattempo, nessuna risposta dalla Samsung.
IWillKillBill
17-03-2009, 15:29
Si sta riproponendo il problema dell'EDID errato.
E' già successo alcuni mesi fa che dei nuovi possessori avessero problemi a settare la risoluzione nativa. Visualizzando le informazioni EDID dei monitor abbiamo scoperto che tali informazioni erano sbagliate.
Io ho fornito le informazioni EDID corrette ad un altro utente che ha realizzato una guida su come fleshare l'EDID e correggere le impostazioni sbagliate.
Quindi ora avete 3 possibilità:
1. Se siete nel periodo subito successivo all'acquisto potete rivolgervi al venditore e farvi sostituire/rimborsare il monitor
2. Rivolgervi all'assistenza Samsung che cmq continua a dirsi perplessa che il problema sia imputabile all'EDID, anche difronte all'evidenza
3. Seguire la guida realizzata dall'utente arf_it (http://www.p-network.net/dn_nuke/Projects/SamsungT220risoluzionenativaerrata/tabid/60/Default.aspx) e rifleshate l'EDID a vostro rischio. Non so se invalida la garanzia, cmq è sempre una "modifica" da fare a vostro rischio e pericolo.
Slevin86
17-03-2009, 16:14
io sono riuscito a mettermi in contatto immediatamente con la samsung che mi ha avviato la pratica di sostituzione/riparazione.. a giorni dovrebbero passare a prenderselo
Dunque Slevin io ho avuto il tuo stesso problema oggi pom, appena preso il monitor. Non riuscivo a settare la risoluzione nativa e il control panel ati non mi permetteva di settarne una maggiore di 1280 x 1024. Non so se si tratti proprio della stesso tuo caso ma per venirne a capo sono andato in display settings, ho settato il refresh rate a 60, deselezionando l'opzione" hide modes that this monitor cannot display" e finalmente ho potuto settare la risoluzione nativa.
Io sono discretamente incompetente e magari la procedura a molti di voi apparirà ovvia ma a me è sembrato tutto inutilmente macchinoso e mi ha fatto innervosire non poco.
una precisazione, il tutto con il cavo vga, con quello dvi non ho cavato un ragno dal buco, non va oltre la 1280 x 1024
Essendo che lo devo manare in assistenza, voi siete riuscit a togliere la base del monitor?ce qualche leva da preme?
Risolto tolto la base.
Comunque a giorni anche a me passerà il corriere per portarlo in assistenza.
Speraimo che si risolva tutto
Ho un samsung t220.
Il monitor presenta un disturbo, come uno sfarfallio leggerissimo dell'immagine.
Sapete cosa può essere?
CancerFra84
17-03-2009, 19:23
Si sta riproponendo il problema dell'EDID errato.
E' già successo alcuni mesi fa che dei nuovi possessori avessero problemi a settare la risoluzione nativa. Visualizzando le informazioni EDID dei monitor abbiamo scoperto che tali informazioni erano sbagliate.
Io ho fornito le informazioni EDID corrette ad un altro utente che ha realizzato una guida su come fleshare l'EDID e correggere le impostazioni sbagliate.
Quindi ora avete 3 possibilità:
1. Se siete nel periodo subito successivo all'acquisto potete rivolgervi al venditore e farvi sostituire/rimborsare il monitor
2. Rivolgervi all'assistenza Samsung che cmq continua a dirsi perplessa che il problema sia imputabile all'EDID, anche difronte all'evidenza
3. Seguire la guida realizzata dall'utente arf_it (http://www.p-network.net/dn_nuke/Projects/SamsungT220risoluzionenativaerrata/tabid/60/Default.aspx) e rifleshate l'EDID a vostro rischio. Non so se invalida la garanzia, cmq è sempre una "modifica" da fare a vostro rischio e pericolo.
nel mio caso non si tratta di EDID ma sto avendo parecchie grane col rivenditore e con samsung...penso di passare alle vie legali a breve...:doh:
ok, grazie per le info Iwillkillbill
ora ho problemi con il dvi, quando metto sul digitale terrestre o la tv e torno sul dvi lo schermo rimane nero e la spia rossa continua a lamepeggiare, devo ogni volta riavviare il pc! ho provato a rimuovere la scheda grafica e il problema si risolve, ma una volta reinstallata è come prima.. cosa devo impostare? ho un ati catalyst serie 3600 hd
up
Mr Burns
17-03-2009, 19:54
mmm non è mica chiara questa cosa, secondo me dovete cambiare software!
Vorrei seriamente comrpare questo LCD, per daily use, tanti game e film in blu ray! Che dite, mi soddisferà?
Si vedono benissimo, fidati la differenza (tra fullHD e non) non si nota nemmeno su schermi cosi piccoli! Ci ho visto Spiderman3, Ratatouille e Black Hawk Down e ti posso garantire che nn sfigura per niente rispetto al mio LCD casalingo... :) piu' che altro procurati un buon sw per la riproduzione dei br....io uso Power Dvd 8 Ultra ed è una favola....
Si vedono benissimo, fidati la differenza (tra fullHD e non) non si nota nemmeno su schermi cosi piccoli! Ci ho visto Spiderman3, Ratatouille e Black Hawk Down e ti posso garantire che nn sfigura per niente rispetto al mio LCD casalingo... :) piu' che altro procurati un buon sw per la riproduzione dei br....io uso Power Dvd 8 Ultra ed è una favola....
Si bhe vero, io facevo un discorso da purista, ma quoto che full HD e HD su un 22" non comporta sostanziali differenze...
bernadotte
18-03-2009, 09:24
Vi risulta che non sia possibile cambiare la numerazione e l'ordine dei canali del digitale terrestre?
Grazie e ciao
cambiato cavo con uno della lg (che avevo di un altro monitor, fortuna).
pare che il problema dell'intermittenza sia cessato.
Vi risulta che non sia possibile cambiare la numerazione e l'ordine dei canali del digitale terrestre?
Grazie e ciao
ovviamente, come in tutti i televisori di questo mondo! guarda nelle opzioni di sintonizzazione
19Dante86
18-03-2009, 10:30
ciao raga mio cognato è da ieri possessore di un t220 rose black però ha un problema,la risoluzione non va oltre i 1280x1024 e non sa come risolvere,mi aiutate per favore?
scuste la domanda, ma dalle istruzioni non mi è chiaro.
Pur non avendo la scheda CAM il monitor non dovrebbe essere in grado di prendere il segnale DTT tramite antenna?
sono riuscito ad impostare i canali tv però se premo su DTV mi appare "canale non trovato" e non ho modo di fare una ricerca canali (perché se premo menu in modalità DTV il pannello "parabolica" non appare)
dunque, sono riuscito ad entrare nel menu del dtv e credo di aver fatto un guaio.
ho selezionato un software aggiornato nelle impostazioni del menu (1003) ma ora non riesco ad accedere più al DTV. Se clicco sul pulsante DTV mi appare per pochi secondi la "ricerca" e poi il monitor va in standby. Non ho il tempo nemmeno di scorrere il menu però vedo che le impsotazioni (solo per il dtv) ora sono su Regno Unito.
C'è un modo per resettare?
grazie
aggiornamento:
ho resettato tramite info>menu>mute>power.
tutto è stato resettato tranne il firmware del dtv che continua a darmi problema.
c'è un modo per ritornare al vecchio fw?
19Dante86
18-03-2009, 11:11
da quello che ho potuto notare il problema di questo samsung lo avete in più persone.Cmq mio cognato ha installato i driver del cd in bundle,io ora gli ho scaricato i driver direttamente dal sito samsung,poi la cosa strana,non so se è capitata anche a voi è che il suo monitor la risoluzione di 1280x1024 la mette in wide,se lo faccio sul mio 2253bw si vede direttamente a 4:3 lasciando i bordi neri
Per rimettere a posto l'impostazione che ho modificato devo andare nel menu del dtt e lo posso fare soltanto mettendo la tv in modalità dtt, ma così facendo si riavvia continuamente e non mi da il tempo di andare nel menu.
In modalità tv analogica funziona correttamente, ma il menu dtt non è abilitato.
P.S.: Visto che non riesco più ad andare nel menu dtt e non mi ricordo dov'è l'impostazione che ho modificato, qualcuno, per favore, potrebbe dirmi il percoso per arrivarci (il menu che consente di scegliere il firmware da usare)?
come hai risolto? ho il tuo stesso problema
introspective
18-03-2009, 11:37
comprato ieri! mi iscrivo :)
ho appena chiamato il supporto samsung.
senza parole... :|
la signorina mi ha detto che non avrei dovuto aggiornare il firmware del dtt perché non è coperto da samsung o_O e che è un monitor quindi non dovevo fare alcun aggiornamento.
Cmq mi ha passato all'assistenza tecnica e attendo che mi chiamano...mah
Sir.Jerry
18-03-2009, 12:03
Fatti rispettare...
l'aggiornamento del dtt è impostato in automatico dalla samsung... almeno sul mio monitor era così di fabbrica!
ma infatti le ho detto che se il menu me lo propone perché io non dovrei aggiornarlo?
lei insisteva che questo è un monitor e non una tv e quindi non dovevo fare l'aggiornamento... inutile spiegarle che c'era il decoder integrato che - a suo dire - non è samsung...
cmq, confido nell'assistenza tecnica anche se ho cercato sul web e anche ad altri è capitato questo problema aggiornando al fw 1003... ma nessuno ha poi postato la soluzione.
nelfrattempo mi viene un dubbio.
come funziona l'aggiornamento del firmware?
ho selezionato il 1003 e il monitor è andato in reboot mostrando anche rapidamente una schermata samsung.
ora mi sembra strano che duri così poco l'aggiornamento. questo avviene a monitor in standby o anche se lo sto usando come dvi (seppur collegato all'antenna)? e quanto ci metterebbe?
assafà... allora ho risolto senza l'assistenza.
il "trucco" (confermato in questo forum per altri monitor samsung) è quello di utilizzare il dmenu nei pochi secondi prima che si riavvi il monitor e resettare alla vecchia versione del firmware.
la 1003 DA' PROBLEMI.
ora, quando mi chiama l'assistenza, che gli dico?
gli segnalo che il 1003 da problemi?
IL brillo
18-03-2009, 12:43
cerca che avevo scritto una miniguida per risolvere questo problema
Avendo il problema dell'edid errato e quindi della risoluzione che non si sblocca vorrei modificare l'edid. L'unico problema è che pur rispettando la procedura alla lettera noto con asset manager delle piccole differenze in 2 linee, forse perchè mentre il t220 della guida "si credeva" nativo 1920x1220mentre il mio addirittura nativo 1024x728. Insomma è un casino e siccome non ho voglia di rispedirlo indietro, come in realtà dovrei , chiedo a qualcuno di voi dotato di buonissim volontà di inviarmi il proprio file con l'edid funzionante.
p.s. al buon samaritano che mi aiuta in premio un appuntamento con mia sorella, che fa la modella ehehe
a quanto pare non mi conviene passare al t220 da quello che sto leggendo:cry:
Dasvidania
Slevin86
18-03-2009, 17:34
il fatto che stiano saltando fuori casi di edid errato in poche ore fa pensare ad una partita difettosa... insomma non è che il TUTTI I T220 siano affetti sia chiaro! :)
Mi scuso per la superficialità.
Ho risolto poco fa grazie all'aiuto di questi santi utenti: arf.it, iwillkillbill, quest'ultimo che pagine addietro aveva già linkato per intero il file edid da me richiesto prima.
L'aggiornamento è stato facile ma che bella rottura di maroni. Ah se non ci fossero i forumisti.
Beh tanto meglio per mia sorella che non dovrà prostituirsi per i miei loschi scopi.
Mr Burns
18-03-2009, 18:03
Beh tanto meglio per mia sorella che non dovrà prostituirsi per i miei loschi scopi.
:D :D :D :D :D :D
19Dante86
18-03-2009, 23:51
raga io il problema del monitor l'ho risolto installando questi driver http://www.samsung.com/us/consumer/detail/support.do?group=computersperipherals&type=monitors&subtype=lcd&model_nm=T220&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05020100&disp_nm=T220&model_cd=LS22TWHSUV/ZA&menu=download spero possa aiutarvi raga,fatemi sapere :)
IWillKillBill
19-03-2009, 00:01
Mi scuso per la superficialità.
Ho risolto poco fa grazie all'aiuto di questi santi utenti: arf.it, iwillkillbill, quest'ultimo che pagine addietro aveva già linkato per intero il file edid da me richiesto prima.
L'aggiornamento è stato facile ma che bella rottura di maroni. Ah se non ci fossero i forumisti.
Beh tanto meglio per mia sorella che non dovrà prostituirsi per i miei loschi scopi.
No No ora mi fai conoscere tua sorella!
Per di piu abitiamo anche vicini dato che sto in provincia di Latina :Prrr:
IWillKillBill
19-03-2009, 00:03
raga io il problema del monitor l'ho risolto installando questi driver http://www.samsung.com/us/consumer/detail/support.do?group=computersperipherals&type=monitors&subtype=lcd&model_nm=T220&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05020100&disp_nm=T220&model_cd=LS22TWHSUV/ZA&menu=download spero possa aiutarvi raga,fatemi sapere :)
Ma lo stavi usando senza driver?
Slevin86
19-03-2009, 00:05
No No ora mi fai conoscere tua sorella!
Per di piu abitiamo anche vicini dato che sto in provincia di Latina :Prrr:
aspetta!! :eek: ho guardato ora dove abita... io ti batto sul tempo visto che sono un suo compaesano... :D :D :D :D :D
19Dante86
19-03-2009, 02:24
Ma lo stavi usando senza driver?
lo stava usando con i driver in bundle nel cd,che risultano essere una schifezza
IWillKillBill
19-03-2009, 10:50
lo stava usando con i driver in bundle nel cd,che risultano essere una schifezza
Io sul cd ho lo stesso identico driver presente nel download del sito samsung, ed ho preso il monitor a giugno 2008.
bernadotte
19-03-2009, 15:38
ovviamente, come in tutti i televisori di questo mondo! guarda nelle opzioni di sintonizzazione
Scusa ma non capisco puoi essere più chiaro.
Grazie per la pazienza e la disponibilità.
Ciao
rubber09
19-03-2009, 15:50
io non riesco a impostare la risoluzione nativa (1680X1050) lampeggia la scritta una volta riavviato il pc
quindi dovrebbe essere un difetto di produzione?
non ho capito questa impostazione dell'edid ma appena ho un po di tempo mi leggo la guida postata sul forum :mc: :(
19Dante86
19-03-2009, 17:41
Io sul cd ho lo stesso identico driver presente nel download del sito samsung, ed ho preso il monitor a giugno 2008.
ma tu hai problemi di risoluzione nativa?
raga ho un problema con il t220 mi blocca la regolazione di tutti i parametri, tranne quelli relativi all'immagine, sapete il perchè.
help please
introspective
19-03-2009, 22:55
qualcuno ha provato la differenza tra hdmi e vga su xbox360?
IWillKillBill
19-03-2009, 23:08
ma tu hai problemi di risoluzione nativa?
No io non ho avuto nessun problema, anzi ho dato ad arf.it i dati corretti per risolvere il problema a chi aveva il monitor con edid errato, per avere così la risoluzione corretta
IWillKillBill
19-03-2009, 23:09
raga ho un problema con il t220 mi blocca la regolazione di tutti i parametri, tranne quelli relativi all'immagine, sapete il perchè.
help please
Disattiva magicbright e magiccolor e potrai regolare tutto manualmente.
widewings46
20-03-2009, 09:59
ciao ragazzi!
sono in procinto di prendere il t220hd o 240hd (l'uso che dovrò farne è pc-tv-ps3) ma prima avrei pochissime domande\dubbi:
1)potete confermarmi che le versioni 220hd 240hd mettono SEMPRE le bande nere sopra e sotto quando ricevono il segnale 16:9 dalla ps3 in hdmi o dvi in modo da mappare 1:1??
2)il 240hd se non utilizzato con la risoluzione nativa nei giochi pc come si comporta??è valido o perde troppo in qualità?
3)la tv sd si vede meglio nel 220hd o 240hd?
N.B: le domande 2-3 sono più sepcifiche per scegliere la grandezza dello schermo perchè per giocare in fullHD ci vuole una scheda video pompata che non ho quindi preferirei prendere quello più piccolo e giocare a risoluzione nativa e poi perchè il segnale della tv sd è molto inferiore a quella del pannello quindi il downscale sarà sicuramente inferiore (credo con risultato migliore,non saprei) rispetto a quello più grande.
grazie a tutti! aspetto le vostre risposte per poi procedere con l'acquisto!
danny2005
20-03-2009, 15:49
Ragazzi nel mio T220HD alcuni pixel, in un'area circoscritta di circa 3 cm quadrati, erano luminosissimi e pulsavano. Saranno stati una ventina e non formavano un disegno preciso ma erano disposti a caso. La zona del desktop in questione aveva lo sfondo scuro e sti pixel risaltavano nettamente.
Dopo un attimo di panico e un santo tirato giù dal calendario ho riavviato e la situazione è tornata normale.
Che cosa è stato? potrebbe ripresentarsi?
fioro750
20-03-2009, 16:06
Salve a tutti, ho un problema grave al monitor,la cosa peggiore è che non so come risolverlo, adesso sono a casa di un mio amico che mi fa scrivere...il monitor da il seguente problema: appena lo accendo sta 2 secondi e poi si spegne completamente come se fosse in standby...l'ho staccato dal pc e lo messo sul pc del mio amico e da lo stesso difetto, il monito è un samsung sincmaster 710v...ragazzi sono senza soldi e nn posso comprarne un altro...vi prego aiutatemi a risolvere questo mio problema...senza pc nn so che fare...grazie in anticipo a tutti coloro che mi rispondo..adesso passo la parola agli esperti...GRAZIE ANCORA!
introspective
20-03-2009, 16:11
Salve a tutti, ho un problema grave al monitor,la cosa peggiore è che non so come risolverlo, adesso sono a casa di un mio amico che mi fa scrivere...il monitor da il seguente problema: appena lo accendo sta 2 secondi e poi si spegne completamente come se fosse in standby...l'ho staccato dal pc e lo messo sul pc del mio amico e da lo stesso difetto, il monito è un samsung sincmaster 710v...ragazzi sono senza soldi e nn posso comprarne un altro...vi prego aiutatemi a risolvere questo mio problema...senza pc nn so che fare...grazie in anticipo a tutti coloro che mi rispondo..adesso passo la parola agli esperti...GRAZIE ANCORA!
hai sbagliato thread, cmq il problema è strano, è in garanzia il monitor?
fioro750
20-03-2009, 16:12
No, nn è in garanzia...nn so che fare!aiutooooooo
Eratostene
20-03-2009, 17:01
Salve a tutti, come molti ho riscontrato il problema dell'audio che si accende da solo a tv spento e sono ore che cerco soluzioni inutilmente. Sono capitato quà e ho letto il post di un utente che dice di aver postato una miniguida per la risoluzione del problema, solo che non riesco a trovarla, in prima pagina non c'è, la funzione cerca è abbastanza confusionaria e alla sola idea di leggermi 270 pagine di topic mi viene l'orticaria. Qualcuno mi può aiutare descrivendomi il processo per la correzione del problema o linkandomi la pagina della suddetta guida. Vi ringrazio in anticipo per la risposta!
No, nn è in garanzia...nn so che fare!aiutooooooo
ti conviene postare nel thread giusto , puoi trovare maggiori risposte al tuo problema visto che questa discussione è legata al T220/220HD
IL brillo
20-03-2009, 17:06
per quel "problema" non c'è nessuna miniguida , semplicemente devi disattivare l'aggiornamento automatico dal menù del digitale terrestre. Comunque è un argomento di cui si è discusso decine e decine di volte, mi pare strano che tu non abbia trovato nulla.
Drakogian
20-03-2009, 17:06
Devi disabilitare l'aggiornamento automatico nel menu del digitale terrestre.
Eratostene
20-03-2009, 17:23
Grazie del consiglio. Spero di aver risolto!
boreking
20-03-2009, 19:09
ho un syncmaster T220 e ho uno spiacevole problema: in certi casi di immagini in movimento (filmati, videogiochi o pure scrolling del browser), l'immagine da l'impressione di sdoppiarsi, o il colore di sbordare. Questo non succede sempre ma solo in determinate situazioni (succede in particolare in filmati che hanno nuvole o nubi di fumo che si spostano). Qualcuno ha lo stesso problema/è riuscito a risolverlo?
La scheda video è una geforce 8600GTS con gli ultimi drivers (ma anche una versione più vecchia dava lo stesso problema)
IWillKillBill
20-03-2009, 22:07
ho un syncmaster T220 e ho uno spiacevole problema: in certi casi di immagini in movimento (filmati, videogiochi o pure scrolling del browser), l'immagine da l'impressione di sdoppiarsi, o il colore di sbordare. Questo non succede sempre ma solo in determinate situazioni (succede in particolare in filmati che hanno nuvole o nubi di fumo che si spostano). Qualcuno ha lo stesso problema/è riuscito a risolverlo?
La scheda video è una geforce 8600GTS con gli ultimi drivers (ma anche una versione più vecchia dava lo stesso problema)
Metti RTA su 0.
Metti RTA su 2 solamente quando giochi.
Disattiva magicbright e magiccolor e potrai regolare tutto manualmente.
Misteri della vita o risolto tenendo premuto il tasto conferma(fa una sorta di reset)
cmq,oltre a Gamma mode ed RTA mode che vanno impostati su 2, ci sono altre impostazioni che vanno cambiate per godersi al meglio questo monitor con i giochi?
IWillKillBill
22-03-2009, 16:15
Misteri della vita o risolto tenendo premuto il tasto conferma(fa una sorta di reset)
cmq,oltre a Gamma mode ed RTA mode che vanno impostati su 2, ci sono altre impostazioni che vanno cambiate per godersi al meglio questo monitor con i giochi?
Puoi mettere il profilo colore calibrato. Tutte le info sono in prima pagina.
Se metti il profilo colore calibrato la Gamma tienila a default.
Shadow Man
22-03-2009, 18:47
acquistato proprio ieri, favoloso!
ho messo le impostazioni RTA su 2 e gamma su 2
ho messo la luminosità a 50, era davvero accecante e contrasto 85
come l'avete impostato voi?
Ciao a tutti gente avrei una domanda da porvi.
Ho 2 pc e il t220 normale.Vorrei entrambi collegarli allo schermo senza usarne 2.C'è la possibilitlà??
Drakogian
23-03-2009, 11:47
Certo... colleghi un PC all'ingresso VGA e l'altro PC all'ingresso DVI. Poi con il pulsantino laterale (il secondo a partire dal basso) passi dall'uno all'altro.
Quando installi i driver scegli analogico per il VGA e digitale per il DVI.
..oppure usi anche l'IN HDMI (se hai un cavo DVI - HDMI)
edit: ops non avevo letto 220 normale :p
c'e' qualcuno che usa questo monitor per cad e 3d?
Certo... colleghi un PC all'ingresso VGA e l'altro PC all'ingresso DVI. Poi con il pulsantino laterale (il secondo a partire dal basso) passi dall'uno all'altro.
Quando installi i driver scegli analogico per il VGA e digitale per il DVI.
Ah ho scoperto ora che c'è la vga.Non me ne ero mai accorto. :D
Stasera guardo.
ciao a tutti ho un t200 e come impostazioni di colore ho natural coulur come sono come impostazioni?????in oltre dove trovo GAMMA MODE a 2 e RTA MODE a 2??ragazzi in oltre vedo male...cioè ad esempio in assasin's creed nel video iniziale vedo quadrati neri e no...
Blaine87
24-03-2009, 22:41
Salve a tutti. Spero mi possiate aiutare.
Ho acquistato da qualche mese il syncmaster T220 HD.
L'utilizzo che ne sto facendo ora è solamente come monitor per il computer ma l'ho scelto per collegarci anche l'xbxox360.
Vengo al mio problema:
Collegato per la prima volta alla console tramite cavo VGA (originale microsoft) e impostata la risoluzione su 1680x1050 tutto andava perfettamente l'immagine era centrata e nitida. Dopo una mezz'ora ho avuto la sciagurata idea di avviare l'autosetting del monitor e...l'immagine si è scentrata di molto e nn riesco più a settarla in maniera corretta anche usando l'impostazioni manuali. Al contrario impostando la risoluzione su 1360x768 (o inferiore) l'autosetting funziona perfettamente. Ultimo dettaglio, col computer la risoluzione di 1680x1050 va perfettamente!
Spero mi possiate aiutare oppure mi sappiate indirizzare da qualcuno che ne possa sapere di più.
Grazie
introspective
24-03-2009, 23:30
Salve a tutti. Spero mi possiate aiutare.
Ho acquistato da qualche mese il syncmaster T220 HD.
L'utilizzo che ne sto facendo ora è solamente come monitor per il computer ma l'ho scelto per collegarci anche l'xbxox360.
Vengo al mio problema:
Collegato per la prima volta alla console tramite cavo VGA (originale microsoft) e impostata la risoluzione su 1680x1050 tutto andava perfettamente l'immagine era centrata e nitida. Dopo una mezz'ora ho avuto la sciagurata idea di avviare l'autosetting del monitor e...l'immagine si è scentrata di molto e nn riesco più a settarla in maniera corretta anche usando l'impostazioni manuali. Al contrario impostando la risoluzione su 1360x768 (o inferiore) l'autosetting funziona perfettamente. Ultimo dettaglio, col computer la risoluzione di 1680x1050 va perfettamente!
Spero mi possiate aiutare oppure mi sappiate indirizzare da qualcuno che ne possa sapere di più.
Grazie
anche a me è successa una cosa simile, prova a fare reset delle impostazioni dal monitor e impostare la 1680x1050 sull'xbox, ripeti l'operazione finchè non visualizzi le bande nere sopra e sotto d icirca 1 cm
Voi in VGa qualè la massima risoluzione che arrivate a mettere?
io 1280x1024, invece in DVI fino a 1680x1050.
E' tornato ieri in assistenza per il problema della risoluzione nativa ma vedo che l'hanno corretta in parte...oggi mi sentiranno :@
Salve a tutti, ho notato il thread, letto un pò di info su questo monitor e mi sembra la scelta giusta da consigliare ad un amico che mi ha chiesto aiuto per una tv da usare con la xbox360 tramite hdmi dato anche il prezzo decisamente buono. Sono indeciso se fargli prendere il modello da 20" o quello da 22", voi cosa mi consigliate? E' una buona scelta per la xbox360 e come tv in genere?
grazie 1000
naporzione
25-03-2009, 08:21
comprato anche io...per il momento ne sono prorpio soddisfatto!!!
Blaine87
25-03-2009, 08:38
anche a me è successa una cosa simile, prova a fare reset delle impostazioni dal monitor e impostare la 1680x1050 sull'xbox, ripeti l'operazione finchè non visualizzi le bande nere sopra e sotto d icirca 1 cm
Ah, quindi la visualizzazione corretta è con le bande nere, scusa ma sono parecchio ignorante su ste cose :D ok allora appena ho un po' di tempo proverò.
Grazie mille
Salve a tutti, ho notato il thread, letto un pò di info su questo monitor e mi sembra la scelta giusta da consigliare ad un amico che mi ha chiesto aiuto per una tv da usare con la xbox360 tramite hdmi dato anche il prezzo decisamente buono. Sono indeciso se fargli prendere il modello da 20" o quello da 22", voi cosa mi consigliate? E' una buona scelta per la xbox360 e come tv in genere?
grazie 1000
Io consiglio il 22", e miraccomando, prendi il modello HD, la versione liscia non ha gli ingressi HDMI.
Lothianis
25-03-2009, 09:28
Salve , posseggo un T220 da qualche mese. Per i colori uso il profilo .icc. Per e regolazioni nn ricordo, nn ce l'ho sotto mano ora.
Leggendo il thread mi sono imbattuto nel cosiddetto fenomeno di backlight, cosa alla quale finora non avevo mai fatto caso.
In effetti visualizzando una schermata nera noto una netta distinzione di luminosità ai lati, è prorpio un alone che che arriva fino al centro del pannello.
Sopra e sotto invece ci sono delle bande luminose più marcate ma meno spesse.
Mentre visualizzo schermate colorate nessun problema, non ci si accorge, ma ad esempio con videogiochi nel momento in cui ci sono scenari scuri, la cosa si nota.
E quindi un fenomeno normale al quale non ci si può far nulla?
Inoltre, sempre a schermata nera noto che su tutt ala superficie del pannello un effetto "macchie" di varie gradazioni di nero: è normale pure tale fenomeno?
Grazie
Drakogian
25-03-2009, 10:14
Per il backlight non si può far niente... è una caratterista dei pannelli LCD (specie in quelli di fascia economica).
Puoi limitarlo dando una regolata ai valori di luminosità e contrasto.
Slevin86
25-03-2009, 13:24
Si sta riproponendo il problema dell'EDID errato.
E' già successo alcuni mesi fa che dei nuovi possessori avessero problemi a settare la risoluzione nativa. Visualizzando le informazioni EDID dei monitor abbiamo scoperto che tali informazioni erano sbagliate.
Io ho fornito le informazioni EDID corrette ad un altro utente che ha realizzato una guida su come fleshare l'EDID e correggere le impostazioni sbagliate.
Quindi ora avete 3 possibilità:
1. Se siete nel periodo subito successivo all'acquisto potete rivolgervi al venditore e farvi sostituire/rimborsare il monitor
2. Rivolgervi all'assistenza Samsung che cmq continua a dirsi perplessa che il problema sia imputabile all'EDID, anche difronte all'evidenza
3. Seguire la guida realizzata dall'utente arf_it (http://www.p-network.net/dn_nuke/Projects/SamsungT220risoluzionenativaerrata/tabid/60/Default.aspx) e rifleshate l'EDID a vostro rischio. Non so se invalida la garanzia, cmq è sempre una "modifica" da fare a vostro rischio e pericolo.
io mi sono rivolto all'assistenza samsung e devo dire per ora con un ottimo risultato: il monitor l'hanno preso venerdi ed è tornato oggi... la risoluzione impostabile ora è corretta..
posto l'edid che mi hanno corretto per chiedere conferma se sia tutto a posto :)
Monitor
Model name............... SyncMaster
Manufacturer............. Samsung
Plug and Play ID......... SAM0304
Serial number............ H1AK500000
Manufacture date......... 2007, ISO week 12
-------------------------
EDID revision............ 1.3
Input signal type........ Digital
Color bit depth.......... Undefined
Display type............. RGB color
Screen size.............. 490 x 320 mm (23,0 in)
Power management......... Active off/sleep
Extension blocs.......... None
-------------------------
DDC/CI................... Supported
MCCS revison............. 2.0
Display technology....... TFT
Controller............... Mstar 0x1000
Firmware revision........ 0.1
Firmware flags........... 0x1
Active power on time..... Not supported
Current frequency........ Not supported
Color characteristics
Default color space...... Non-sRGB
Display gamma............ 2,20
Red chromaticity......... Rx 0,639 - Ry 0,333
Green chromaticity....... Gx 0,289 - Gy 0,597
Blue chromaticity........ Bx 0,153 - By 0,082
White point (default).... Wx 0,313 - Wy 0,329
Additional descriptors... None
Timing characteristics
Horizontal scan range.... 30-81kHz
Vertical scan range...... 56-75Hz
Video bandwidth.......... 140MHz
CVT standard............. Not supported
GTF standard............. Not supported
Additional descriptors... None
Preferred timing......... Yes
Native/preferred timing.. 1680x1050p at 60Hz
Modeline............... "1680x1050" 119,000 1680 1728 1760 1840 1050 1053 1059 1080 +hsync -vsync
Standard timings supported
720 x 400p at 70Hz - IBM VGA
640 x 480p at 60Hz - IBM VGA
640 x 480p at 67Hz - Apple Mac II
640 x 480p at 72Hz - VESA
640 x 480p at 75Hz - VESA
800 x 600p at 56Hz - VESA
800 x 600p at 60Hz - VESA
800 x 600p at 72Hz - VESA
800 x 600p at 75Hz - VESA
832 x 624p at 75Hz - Apple Mac II
1024 x 768p at 60Hz - VESA
1024 x 768p at 70Hz - VESA
1024 x 768p at 75Hz - VESA
1280 x 1024p at 75Hz - VESA
1152 x 870p at 75Hz - Apple Mac II
1680 x 1050p at 60Hz - VESA STD
1280 x 1024p at 60Hz - VESA STD
1280 x 960p at 60Hz - VESA STD
1152 x 864p at 75Hz - VESA STD
Report information
Date generated........... 25/03/2009
Software revision........ 2.30.0.793
Operating system......... 6.0.6001.2.Service Pack 1
Raw data
00,FF,FF,FF,FF,FF,FF,00,4C,2D,04,03,32,32,45,50,0C,11,01,03,80,31,20,78,2A,93,45,A3,55,4A,98,27,
15,50,54,BF,EF,80,B3,00,81,80,81,40,71,4F,01,01,01,01,01,01,01,01,7C,2E,90,A0,60,1A,1E,40,30,20,
36,00,EE,40,11,00,00,1A,00,00,00,FD,00,38,4B,1E,51,0E,00,0A,20,20,20,20,20,20,00,00,00,FC,00,53,
79,6E,63,4D,61,73,74,65,72,0A,20,20,00,00,00,FF,00,48,31,41,4B,35,30,30,30,30,30,0A,20,20,00,E2
Blaine87
25-03-2009, 17:19
anche a me è successa una cosa simile, prova a fare reset delle impostazioni dal monitor e impostare la 1680x1050 sull'xbox, ripeti l'operazione finchè non visualizzi le bande nere sopra e sotto d icirca 1 cm
Ce l'ho fatta, bande nere di 1cm visualizzate...in realtà credevo la visualizzazione giusta fosse a schermo intero :doh: ma mi fido di te :D
Magari ci si becca sul Live grazie Introspective.
Slevin86
25-03-2009, 19:49
io mi sono rivolto all'assistenza samsung e devo dire per ora con un ottimo risultato
e facevo bene a non essere sereno al 100%... come mi ha fatto notare un altro utente che ha mandato il monitor in assistenza per lo stesso motivo (risoluzione massima impostabile a 1280x1024), in DVI il problema è sparito... vado ad attaccare il mac alla VGA... e la risoluzione massima impostabile è ancora quella sbagliata... :muro: :muro: :muro: :muro:
siccome mi son rotto le balle di chiamare, mettermi d'accordo col corriere etc.... posso risolvere questo inghippo con la guida da voi suggerita? http://www.p-network.net/dn_nuke/Projects/SamsungT220risoluzionenativaerrata/tabid/60/Default.aspx
nel senso, è comunque lo stesso problema o è qualcosa di diverso?
come detto da Slevin86, anchio ho il mio stesso problema con l'attacco VGA
Ho chiamato la samsung e mi hanno fatto sceglierlo se riparlo( di nuovo) o sostituirlo con monitor rigenerato e io ho scelto la seconda. Ho fatto male? Potrei avere problemi?
Altrimenti richiamo domani e faccio annullare il tutto.
Slevin86
25-03-2009, 20:17
MANU90 ATTENZIONE!!
ho provato ad attaccare la VGA al computer e MI DA la risoluzione 1680x1050
quindi sembra che il problema ora non sia del monitor ma della periferica a cui la colleghi...
però è strano perchè:
DVI 1680x1050 sia su Mac che PC
VGA 1680x1050 su PC - 1280x1024 su Mac :confused: :confused:
manu cosa colleghi tramite vga?
Come cosa collego?
Ti spiego: io ho un fisso con una ati radeon 7500 con linux e windows, sia da linux che da windows mi da max risoluzione 1280x1024.
Nel portatile con windows vista ho una sheda video 8400 gs con doppio attacco sia VGA che DVI. Con il DVI vedo correttamente invece con il VGA solo 1280x1024.
Comunque domani mattina richiamo la Samsung e vedo se posso cambiare e farmelo riparare, che ora ho diversi dubbi. Non vorrei passarre dalla padella alla bracia :S...non so se mi sono fatto capire!!
SE non è possibile cambiare vedrò di parlare con quelli del call center che se vedrò il monitor con pixel bruciati o altre cose che non mi vanno bene ( graffi visibili ) che me lo devo sostituire di nuovo.
Slevin86
25-03-2009, 20:27
ah ok quindi avevi già fatto anche te altre prove....
e comunque ora non si capisce se abbiamo lo stesso difetto, visto che la VGA sul pc non da problemi... :confused: :confused: :confused:
Non ci sto capendo sinceramente nulla. Il tuo monitor è stato fabbricato nel febbraio 2009?
Slevin86
25-03-2009, 20:37
si febbraio 2009 (made in hungary) e aggiungerei fatti molto di fretta perchè negozi e fornitori ne erano a corto da UN MESE.. forse ecco il perchè di tutti sti problemi
Quindi confermo che sono interessati i monitor fabbricati nel febbraio 2009. Mah spero che altra gente non inchippi in questi monitor fallati.
Resta il fatto che l'errore che hanno fatto è abbastanza stupido.
Slevin86
25-03-2009, 20:49
dovrei aver trovato il problema... dovrei supporre che l'edid sia programmabile sia per la DVI che per la VGA: softMCCS collegato tramite DVI mi ha dato l'edid che ho postato poco sopra...... collegando tramite VGA mi da l'edid sbagliato con cui era programmato inizialmente e che postai la settimana scorsa (pag267) e non so per quale volere divino lo schermo mi riesca a tenere la 1680 comunque...
Mah! Non saprei proprio.
Vediamo cosa mi dicono domani
dovrei aver trovato il problema... dovrei supporre che l'edid sia programmabile sia per la DVI che per la VGA: softMCCS collegato tramite DVI mi ha dato l'edid che ho postato poco sopra...... collegando tramite VGA mi da l'edid sbagliato con cui era programmato inizialmente e che postai la settimana scorsa (pag267) e non so per quale volere divino lo schermo mi riesca a tenere la 1680 comunque...
Ti confermo che i parametri dell'edid sono diversi.
Un set è per la VGA e l'altro per il DVI (la programmazione dell'uno o dell'altro dipende dal collegamento: se sei collegato in VGA usi ed, eventualmente, progammi l'edid della VGA e viceversa...). Nella mia guida però ho riportato solo i parametri di funzionamento in DVI (poiché all'epoca il problema si verificava solo su usando l'ingresso DVI..).
Ho rifiutato il monitor rigenerato( pochi minuti fa è passato il corriere), e stasera se chiudono la pratica ne faccio aprire un 'altra dove mmi faccio riparare il mio monitor. Speriamo che per la prox settimana ho il monitor riparato.
Io consiglio il 22", e miraccomando, prendi il modello HD, la versione liscia non ha gli ingressi HDMI.
denghiu ;) terrò presente
P.S.
Leggendo gli ultimi post i sembra di notare che ci sono alcuni problemi con questo monitor......... e visto che vorrei consigliarlo ad un amico per la sua xbox360 (collegata tramite hdmi) non vorrei che avesse brutte sorprese....c'è un punto della situazione a riguardo?
@xlj75VI
26-03-2009, 13:09
Ciao ragazzi sono indeciso con il T220 oppure un ASUS VW246H - 24 Pollici FULL HD
cosa mi consigliate??
naporzione
26-03-2009, 13:11
be il t220 e' un 1050...il full un 1080!!!!!ad onor del vero ho visto entrambi in funzione e il full ha caratteri troppo piccoli....infatti ho preso questo!!
denghiu ;) terrò presente
P.S.
Leggendo gli ultimi post i sembra di notare che ci sono alcuni problemi con questo monitor......... e visto che vorrei consigliarlo ad un amico per la sua xbox360 (collegata tramite hdmi) non vorrei che avesse brutte sorprese....c'è un punto della situazione a riguardo?
Ah, l'HD è anche TV con dgt terrestre integrato. Dal mio punto di vista il monitor è perfetto, mai avuto un problema e lavora perfettamente in HDMI a 1680 (con PC) e con PS3.
ciao!
naporzione
26-03-2009, 14:52
qualcuno mi indica un programma migliore del magic tune??ho installato questo che era nel cd del monitor e mi ha disabilitato delle funzioni nel monitor riguardo la calibrazione per esempio i profili gia cgeati:film-internet ecc...
ho provato a disinstallarlo ma non ritornano.....cmq ottimi colori...solo nelle scene molto buie le immagini non mi piacciono ma ci sto lavorando su...
esiste qualche menu' segreto con altre impostazioni??
@xlj75VI
26-03-2009, 15:33
be il t220 e' un 1050...il full un 1080!!!!!ad onor del vero ho visto entrambi in funzione e il full ha caratteri troppo piccoli....infatti ho preso questo!!
non basta cambiare la risoluzione???Ma ha problemi questo monitor??
pende sulla destra.. non è stabile..e gli ultimi modelli non vanno bene...
il 16:10 è uno standard che da problemi con la regolazione delle immagini..è giusto???
IWillKillBill
26-03-2009, 15:34
qualcuno mi indica un programma migliore del magic tune??ho installato questo che era nel cd del monitor e mi ha disabilitato delle funzioni nel monitor riguardo la calibrazione per esempio i profili gia cgeati:film-internet ecc...
ho provato a disinstallarlo ma non ritornano.....cmq ottimi colori...solo nelle scene molto buie le immagini non mi piacciono ma ci sto lavorando su...
esiste qualche menu' segreto con altre impostazioni??
Per poter regolare tutto a mano devi disattivare le funzioni magiccolor e magicbright ;-)
Slevin86
26-03-2009, 17:48
Ti confermo che i parametri dell'edid sono diversi.
Un set è per la VGA e l'altro per il DVI (la programmazione dell'uno o dell'altro dipende dal collegamento: se sei collegato in VGA usi ed, eventualmente, progammi l'edid della VGA e viceversa...). Nella mia guida però ho riportato solo i parametri di funzionamento in DVI (poiché all'epoca il problema si verificava solo su usando l'ingresso DVI..).
dove posso trovare i parametri edid per programmarla da VGA?? :(
comunque era una mera illusione il fatto che mi tenesse la 1680 scambiando da dvi e vga... è bastato aprire un gioco per far scendere la risoluzione a 1280x1024... :muro:
dilemma ...... HELP:
sono possessore del modello T200HD visto che è il fratellino diretto del 22 ho pensato di chiedere qui visto che il thread è bello animato :D
se vado nel menu opzioni in modalità DVI (ci ho connesso il pc) mi ritrovo:
IMMAGINE-Magic Bright: Entertainment; Internet; Testo; Contrasto Dinamico;
Personalizzata.
se invece passa alla modalità HDMI (ci ho connesso la X-BOX 360 tramite HDMI visto che è l'elite) il menu opzioni cambia totalmente :mc:
IMMAGINE-Modalità :eek: Dinamica; Standard; Film.
come mai da Magic Bright mi è comparsa la nuova scritta Modalità?
Che fine ha fatto il settaggio Contrasto Dinamico? :eek:
Ho modo di poter usufruire di certe regolazioni solo in modalità pc?
Ho provato come ultima prova a collegare la X-360 in VGA e le opzioni di immagine si avvicinano di molto a quelle DVI....... peccato però che in VGA il monitor TV non mappi 1:1:doh:
Slevin86
26-03-2009, 20:08
un qualsiasi possessore del T220 (possibilmente senza problemi di risoluzione.. :D ) potrebbe postare il "product code" che gli viene fornito da softMCCS o qualsiasi altro programma di EDID editor? quello che mi hanno appena programmato non mi convince... googlando mi da un altro monitor samsung... :(
naporzione
26-03-2009, 22:49
Per poter regolare tutto a mano devi disattivare le funzioni magiccolor e magicbright ;-)
grazzzie!!!anzi era proprio magicbright che cercavo...i suoi profili mi andavano gia a genio!!:)
X slevin86
Questa voce è un pò strana:
Screen size.............. 490 x 320 mm (23,0 in)
sul mio T220HD collegato in vga a risoluzione 1680x1050 risulta:
Screen size.............. 470 x 300 mm (22,0 in)
dove posso trovare i parametri edid per programmarla da VGA?? :(
comunque era una mera illusione il fatto che mi tenesse la 1680 scambiando da dvi e vga... è bastato aprire un gioco per far scendere la risoluzione a 1280x1024... :muro:
Ho controllato (ho sempre e solo usato il collegamento in DVI con windows..) e anche in VGA il mio monitor riporta una risoluzione nativa errata.
Usando l'ingresso VGA solo con linux (è attaccata al muletto..) non me ne ero mai accorto...
Dovresti trovare qualcuno con un monitor programmato correttamente (poi il resto della guida è esattamente la stessa...)
Slevin86
28-03-2009, 10:54
a naxara: e infatti è stata riprogrammata male anche la DVD, Everest mi trova collegato un 2232BW.. :mad: :mad:
lunedi riparte per l'assistenza e ci appiccico dietro le istruzioni su QUELLO CHE DEVONO FARE!!! :muro: :muro:
è chiedere davvero troppo che il proprio monitor sia funzionante al 100%? :mbe:
Scusatemi...ho installato le impostazioni di digital versus per il t220hd, ora vorrei riuscire a trovare queste impostazioni di gamma color ed rta...sarò scemo ma non capisco da dove poterle modificare...
Drakogian
29-03-2009, 12:28
Nei modelli HD non cè la funzione RTA.
Nei modelli HD non cè la funzione RTA.
Ottimo mezz'ora buttata nel cesso :ciapet: :doh:
Quindi diciamo che co9n questi settaggi dovrei aver ottimizzato? E la gamma color?
Cmq vorrei capire un altra cosa già che ci sto. Ma se collegassi il pc tramite hd (nella 4870 ho trovato un adattatore dvi hd, quindi basterebbe un cavo hd...) migliorerei la visione?
IL brillo
29-03-2009, 13:39
Ottimo mezz'ora buttata nel cesso :ciapet: :doh:
Quindi diciamo che co9n questi settaggi dovrei aver ottimizzato? E la gamma color?
Cmq vorrei capire un altra cosa già che ci sto. Ma se collegassi il pc tramite hd (nella 4870 ho trovato un adattatore dvi hd, quindi basterebbe un cavo hd...) migliorerei la visione?
no
ragazzi ho un samsung t220 collegato in vga ad una 4870.
Come faccio a passare al dvi?
Ho provato a collegare il dvi e a premere il tasto source sul monitor, cerca un pò e poi si ferma sullo schermo nero.
Come devo fare?
Mr Burns
29-03-2009, 15:32
ma dici switchare da VGA a DVI ??? Potrei sbagliare ma non penso si possa fare! Fai prima a collegarlo direttamente in DVI :)
ma dici switchare da VGA a DVI ??? Potrei sbagliare ma non penso si possa fare! Fai prima a collegarlo direttamente in DVI :)
esatto. Intendo collegare la scheda al monitor con il cavo dvi anzichè il cavo vga.
Il monito ha l'entrata dvi e vga e la scheda ha l'uscita dvi e vga.
Attualmente uso la vga e vorrei collegare tramite apposito cavo in dvi.
Solo che quando faccio source non vedo nulla e lo schermo resta nero...
Bho!
dtdeejay
29-03-2009, 16:13
esatto. Intendo collegare la scheda al monitor con il cavo dvi anzichè il cavo vga.
Il monito ha l'entrata dvi e vga e la scheda ha l'uscita dvi e vga.
Attualmente uso la vga e vorrei collegare tramite apposito cavo in dvi.
Solo che quando faccio source non vedo nulla e lo schermo resta nero...
Bho!
anche se possiedo un t240hd mi pare giusto postare qua...
pure io ho il tuo stesso problema con la DVI, praticamente quando accendo il pc, la DVI funziona perfettamente, ma quando decido di guardare tv e poi cerco di tornare al canale DVI lo schermo resta nero, e comincia a lampeggiare la spia in basso a destra...
come scheda video ho una x800.
IL brillo
29-03-2009, 16:16
eh ma se non colleghi il cavo dubito che vedrai mai qualcosa
eh ma se non colleghi il cavo dubito che vedrai mai qualcosa
il cavo l'ho chiaramente collegato.;)
Ho rpovato a collegarlo ma lo schermo resta nero e la spia in basso a destra lampeggia.
Dato che con il dvi non riesco a vedere nulla ora sto usando il vga ma vorrei usare il dvi!
IL brillo
29-03-2009, 16:38
il cavo l'ho chiaramente collegato.;)
Ho rpovato a collegarlo ma lo schermo resta nero e la spia in basso a destra lampeggia.
Dato che con il dvi non riesco a vedere nulla ora sto usando il vga ma vorrei usare il dvi!
ma hai riavviato il pc dopo che lo hai collegato ?
ma hai riavviato il pc dopo che lo hai collegato ?
no...
devo farlo?
Dopo provo...
Drakogian
29-03-2009, 17:31
ma hai riavviato il pc dopo che lo hai collegato ?
In teoria i collegamenti hardware si fanno a computer spento... onde evitare guai... ;)
Poi devi installare i driver del monitor perchè esistono sia per digitale che analogico.
IL brillo
29-03-2009, 22:29
In teoria i collegamenti hardware si fanno a computer spento... onde evitare guai... ;)
Poi devi installare i driver del monitor perchè esistono sia per digitale che analogico.
mi sa che hai sbagliato a quotare :D, non sono io che ho problemi a collegare il monitor :asd:.
Problema risolto.
Sono riuscito a collegare correttamente il dvi.
Cosa interessante è che ora, con il collegamento in dvi lo schermo non sfarfalla più mentre prima, in vga lo schermo sfarfallava.
@xlj75VI
30-03-2009, 06:43
Ciao ragazzi come mai tra il t220 ed il t220hd c'è una differenza di risposta di 3ms??
Ma il t220 ha l'hdmi ?sul sito della Samsung dicono che ce il T220 ha il component e HDMI...
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F
è vero???
Ciao ragazzi come mai tra il t220 ed il t220hd c'è una differenza di risposta di 3ms??
Ma il t220 ha l'hdmi ?sul sito della Samsung dicono che ce il T220 ha il component e HDMI...
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS22TWHSUV/EN&fullspec=F
è vero???
il t220 non ha l'hdmi
Il t220hd ha l'hdmi
@xlj75VI
30-03-2009, 09:05
il t220 non ha l'hdmi
Il t220hd ha l'hdmi
come mai ci sono 3ms di differenza tra t220 e t220HD???
Che differenza c'è oltre al formato e pollici c'è tra il t240HD e 2333HD ?
Ciao,ho comprato questa settimana un T220HD ma ho un problema..
In pratica appena lo accendo sento il bip bip di accensione del monitor ma poi rimane tutto bianco!!!!
Cosa può essere?C'è un modo per fare un reset o qualcosa del genere?
ragazzi ho un t220 ovviam l'attaco migliore da usare è quello dvi???
altra curiosità la risoluzione massima mi sembra esagerata..ma invece di usare una risoluzione più piccola ho aumentato la dimensione carattere ...il dpi da 90 a 120... anche voi fate cosi o è meglio usare altri metodi.....??
ultima cosa..come fate per le pagine su internet???
se metto dimensione pagina su 125% la pagina èmeno allineate e alcune cose si sovrappongono.... avete altre soluzioni o per caso voi avete la supervista .-)
IL brillo
31-03-2009, 13:39
ragazzi ho un t220 ovviam l'attaco migliore da usare è quello dvi???
altra curiosità la risoluzione massima mi sembra esagerata..ma invece di usare una risoluzione più piccola ho aumentato la dimensione carattere ...il dpi da 90 a 120... anche voi fate cosi o è meglio usare altri metodi.....??
ultima cosa..come fate per le pagine su internet???
se metto dimensione pagina su 125% la pagina èmeno allineate e alcune cose si sovrappongono.... avete altre soluzioni o per caso voi avete la supervista .-)
no hai fatto benissimo, è sempre bene usare la risoluzione nativa con i monitor lcd. Per i siti nessuna modifica, vanno benissimo come sono, grosso modo la risoluzione è proporzionata alla dimensione del pannello , quindi alla fine le dimensioni di caratteri e siti sono gli stessi di altri monitor con risoluzioni più basse.
IWillKillBill
31-03-2009, 15:16
ultima cosa..come fate per le pagine su internet???
se metto dimensione pagina su 125% la pagina èmeno allineate e alcune cose si sovrappongono.... avete altre soluzioni o per caso voi avete la supervista .-)
Usa Firefox. Con ctrl + e ctrl - ingrandisci e rimpicciolisci le pagine a piacimento, immagini e layout compresi.
Fa un vero e propio zoom di tutta la pagina, non del solo testo ;)
CaRmeLiTo'S WaY
31-03-2009, 18:05
ciao a tutti ;)
Ho comprato da pochi giorni un monitor lcd 22" samsung t220,e da subito ho notato che impostando il monitor(collegato con cavo dvi)alla sua risoluzione nativa(1680x1050@60hz)l'immagine è sproporzionata,come zoomata ed in + il desktop scorre in orizzontale e in verticale !!!
Ho provato ad aggiornare i driver, sia della scheda video(ge force 6800 gs@gt agp8x-256mb ddr3) che del monitor;
ho provato a impostare la risoluzione sia dal pannello nvidia, sia dalle proprietà del desktop, sia col programma in dotazione al monitor...il risultato non è cambiato..ed inoltre dal pannello laterale del monitor i comandi di movimento orizzontale e verticale del monitor non funzionano!Se collego il monitor con connessione vga ,invece tutto SEMBRA funzionare correttamente..ora mi chiedo se questo è un prob.noto del monitor,se può dipendere dal cavo dvi fallato,o da qualche altra paranoia di software che interagisce col cavo digitale?,....ho pure formattato (installato xp pro sp3) 2ore fa x escludere eventuali dubbi ma non è cambiato nulla!
Grazie di avermi dedicato del tempo.
(ps: la base di questo monitor fa schifo!vibra e pende!!scusate lo sfogo...)
Problema risolto.
Sono riuscito a collegare correttamente il dvi.
Cosa interessante è che ora, con il collegamento in dvi lo schermo non sfarfalla più mentre prima, in vga lo schermo sfarfallava.
Anche io ogni tanto ho lo stesso problema !
Cosa si intende con "Sono riuscito a collegare correttamente il dvi." ??
Forse è meglio comprare un cavo DVI migliore ???
Grazie a tutti !!
introspective
02-04-2009, 12:36
ho attaccato il monitor al portatile, come mai non mi fa selezionare PC dal menu del monitor? :help:
Per giocare e collegarlo al pc qual'è il migliore ? dato che differiscono per tempo di accesso
Per giocare e collegarlo al pc qual'è il migliore ? dato che differiscono per tempo di accesso
il modello liscio
MaPPaZZo
02-04-2009, 22:31
l'ho attaccato all'antenna di casa ma non si vede come mi sarei aspettato, nonostante la tv "normale" si veda molto bene.
la mia domanda è: ma va in digitale solo se metto la cam???
perchè ho notato che sul telecomando c'è il tasto tv/dtv..adesso va solo in modalita "tv", in modalità "DTV" mi dice canale nn trovato...e non mi fa fare nemmeno la sintonizzazione dei canali...ma appunto perchè nn c'è la cam??
PS:l'ho rigato dopo neanche una settimana.....è caduto un giravite dalla mensola e l'ha preso in pieno........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
nonostante sia piuttosto piccolo l'occhio mi va sempre liiiiii.....ma posso provare con il prodotto per i cd dite?? è rigata solo la parte "esterna"...i pixel sotto sono intatti...dà solo quell'effetto tipo "arcobaleno" sul bianco...ma mi rode non poco...:cry:
Secondo voi, per quanto riguarda l'affaticamento della vista, c'è differenza fra il Samsung t220 e un Eizo con pannello S-PVA?
Drakogian
03-04-2009, 10:19
Se le regolazioni del monitor sono fatte bene (luminosità/contrasto/risoluzione) non penso che ci siano molte differenze. Certo un Eizo ha una qualità di immagine elevata e conseguentemente, per chi con il monitor ci lavora, questa qualità si riflette anche sulla "vista".
Il problema è che il prezzo degli Eizo (e simili) è molto (ma molto...) maggiore di quello di un T220 e quindi tutto dipende dall'uso che fai del monitor e dal budget che hai da spendere.
CancerFra84
03-04-2009, 10:23
qualcuno usa il t220hd col wii? se si, come lo impostate? grazie, ciao
Il problema è che il prezzo degli Eizo (e simili) è molto (ma molto...) maggiore di quello di un T220 e quindi tutto dipende dall'uso che fai del monitor e dal budget che hai da spendere.
Sarei disposto a spendere anche il prezzo per l'Eizo 2231, cioè circa 600 euro, però ci deve essere una differenza sostanziale per quanto riguarda l'affaticamento.
Se in pratica, una volta regolata la luminosità, l'affaticamento è lo stesso, allora per il momento preferisco spendere 1/3. Grazie, ciao.
IWillKillBill
03-04-2009, 10:52
Sarei disposto a spendere anche il prezzo per l'Eizo 2231, cioè circa 600 euro, però ci deve essere una differenza sostanziale per quanto riguarda l'affaticamento.
Se in pratica, una volta regolata la luminosità, l'affaticamento è lo stesso, allora per il momento preferisco spendere 1/3. Grazie, ciao.
Dipende da qual'è l'uso prevalente che ne dovrai fare.
Per cosa lo userai di piu?
Dipende da qual'è l'uso prevalente che ne dovrai fare.
Per cosa lo userai di piu?
Prevalentemente Web, Word, programmazione e anche Photoshop (sempre per il Web).
Per intenderci, "affaticamento zero" sarebbe la fatica che si avverte leggendo le pagine cartacee di un libro alla luce naturale.
IL brillo
03-04-2009, 12:26
ma gli eizo mica costano di più perchè affaticano meno O_o
IL brillo
03-04-2009, 12:34
Ma va?!...-))
eh ma quindi come ti possiamo dire noi possessori di questo monitor se affatica meno o un più di un eizo qualunque ?
Beh, questo è un forum frequentato da migliaia di persone, le probabilità che qualcuno abbia esperienza diretta di un TN e di un S-PVA non sono poi così basse, credo...
Garagolo
03-04-2009, 13:32
ciaoa a tutti ho riletto un po' sommariamente questo trhead e devo ammettere che ho le idee un po' confuse ....vorrei acquistare questo monitor , ma sono un po' scettico.....
voi mi consigliate l'acquisto di questo monitor oppure di passare ad un altro 22 di altra marca??:)
grazie
Ho notato che in firma hai questo monitor Samsung 2322BW qual è il motivo per cambiarlo con un altro monitor ? Comunque la serie T.. è nata per essere usata principalmente come monitor infatti è in formato 16:10 (con connessioni vga e dvi) e poi con i modelli HD hanno introdotto le funzionalità TV (scart,hdmi,dtv,altoparlanti) a discapito però del tempo di risposta (2 ms--> 5 ms).
Per vedere la tv va bene il T220HD perchè :
1)Ha il doppio sintonizzatore (analogico e digitale)
2)Il formato 16:10 è molto più adattabile al formato sd 4:3 rispetto al 16:9
3)Ha una buona risoluzione e un buon "scaler"
4)ha un audio mediocre
Per vedere la tv e molti dvd o Bd allora vai direttamente su un monitor tv in formato 16:9 full hd.
Ricordati però che questi monitor tv hanno un angolo di visuale e il contrasto(non dinamico) più scarso rispetto ai normali Tv lcd.
Invece se ti serve solo un monitor e la tua scheda video lo permette,vai direttamente su un monitor full hd (es. T240)
Garagolo
03-04-2009, 14:17
Ho notato che in firma hai questo monitor Samsung 2322BW qual è il motivo per cambiarlo con un altro monitor ?
purtroppo il monitor in questione ha deciso di lasciarmi a piedi improvvisamente.....ho una striscia di pixel bruciati in verticale. non ha + garanzia e il costi di riparazione è troppo elevato. preferisco cambiarlo direttamente....
IL brillo
03-04-2009, 14:26
Beh, questo è un forum frequentato da migliaia di persone, le probabilità che qualcuno abbia esperienza diretta di un TN e di un S-PVA non sono poi così basse, credo...
si siamo daccordo su questo, ma sul forum, qui in questo thread è difficile trovare quello che cerchi dovresti aprire un thread apposito, qui si parla dei samsung serie t. Non tanto perchè sei ot, ma semplicemente perchè ripeto è più difficile trovare qui delle risposte sulle caratteristiche dei vari pannelli lcd.
Preso. Mi sembra che vada abbastanza bene.
Tanto per dare un'indicazione obiettiva riguardo alla famosa pendenza verso destra, dallo spigolo inferiore destro al piano del tavolo ci sono 8,2 cm, dallo spigolo inferiore sinistro invece 8,8 cm.
Quindi una leggera inclinazione c'è (la bolla della livella tocca e supera appena la sbarretta sinistra).
Saluti a tutti!
:)
chiccolinodr
05-04-2009, 19:47
ragazzi ma è vero che il monitor t220 penda un pò verso l'utente? ma non è pieghevole?
IL brillo
05-04-2009, 19:48
ragazzi ma è vero che il monitor t220 penda un pò verso l'utente? ma non è pieghevole?
no non è vero , si è pieghevole
chiccolinodr
05-04-2009, 19:55
no non è vero , si è pieghevole
no perchè un mio amico non riesce a spingerlo un pò più indietro ha paura di romperlo:D allora gli dirò di andare tranquillo;)
ragazzi ma è vero che il monitor t220 penda un pò verso l'utente? ma non è pieghevole?
Inclinazione della base
Nota
E’ possibile inclinare il monitor in avanti con una angolazione compresa tra -1˚ e 21˚.
Preso da pagina 8 della guida veloce (http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200803/20080315150139015_T220_Ita.pdf)
chiccolinodr
06-04-2009, 10:15
Inclinazione della base
Nota
E’ possibile inclinare il monitor in avanti con una angolazione compresa tra -1˚ e 21˚.
Preso da pagina 8 della guida veloce (http://downloadcenter.samsung.com/content/EM/200803/20080315150139015_T220_Ita.pdf)
grazie mille ;) un ultima cosa ma è meglio collegarlo in dvi o in vga al pc questo monitor???
grazie mille ;) un ultima cosa ma è meglio collegarlo in dvi o in vga al pc questo monitor???
DVI
Salve, ho visto che questo monitor attualmente ha un prezzo molto competitivo e volevo sapere se effettivamente è un buon oggetto per il gaming PC. Io non me ne intendo tanto di monitor e volevo sapere da voi se per giocare a PC (ho una vga 8800 GTX) era un buon monitor oppure no. Che differenza c'è, sempre per i giochi PC, tra il modello HD e non??
Grazie.
Salve, ho visto che questo monitor attualmente ha un prezzo molto competitivo e volevo sapere se effettivamente è un buon oggetto per il gaming PC. Io non me ne intendo tanto di monitor e volevo sapere da voi se per giocare a PC (ho una vga 8800 GTX) era un buon monitor oppure no. Che differenza c'è, sempre per i giochi PC, tra il modello HD e non??
Grazie.
leggi la prima pagina
leggi la prima pagina
ho letto ma illustra praticamente le schede tecniche dei 2 monitor, parla di come ottimizzarli e le prime discussioni parlano del fatto che "traballa" se viene emessa un pò di vibrazione sul tavolo.
Non vedo risposta alla mia domanda se per i giochi pc è meglio HD o meno.
ho letto ma illustra praticamente le schede tecniche dei 2 monitor, parla di come ottimizzarli e le prime discussioni parlano del fatto che "traballa" se viene emessa un pò di vibrazione sul tavolo.
Non vedo risposta alla mia domanda se per i giochi pc è meglio HD o meno.
ci sono anche i tempi di risposta in prima pagina! modello liscio 2ms, modello HD 5ms; per giocare quindi meglio il modello liscio anche se personalmente mi trovo bene anche con quello HD che in piu oltre al tuner digitale mappa 1:1 che risulta particolarmente importante con le console.
si ho visto questa differenza ma io avevo scritto che non me ne intendo tanto. Comunque, solo per i giochi PC, prenderesti l'hd oppure no??? Ho notato che stanno cominciando a fare anche qualche VGA con l'uscita HDMI.
si ho visto questa differenza ma io avevo scritto che non me ne intendo tanto. Comunque, solo per i giochi PC, prenderesti l'hd oppure no??? Ho notato che stanno cominciando a fare anche qualche VGA con l'uscita HDMI.
Se non ti interessa la tv prendi quello liscio altrimenti puoi benissimo prendere quello HD! ;)
domanda sul jack ottico posto sul retro.
La serigrafia riporta la dicitura OUT il che mi fa pensare che serva solo per far uscire l'audio e non per farlo entrare nel monitor;
vedendo il quick install però c'è il disegnino di un lettore dvd/vhs collegato all'ottico del monitor il che mi induce a pensare che sia un ingresso.
Qualcuno di voi che ha provato mi sa dire che il jack ottico è in ingresso o in uscita?
se volessi collegare un sistema 5.1 che non ha ingresso ottico, ad una xbox 360 come dovrei fare?
compri il cavetto vga che ha l'uscita ottica e ci colleghi solo l'audio mentre il video in hdmi come ho fatto io
ciauz
la mia xbox non ha lìuscita hdmi purtroppo.
uso il cavo in dotazione che va in composito ma anche la possibilità di inserire il cavo ottico.
il dubbio è capire se il monitor ha un ENTRATA ottica...
introspective
07-04-2009, 12:54
la mia xbox non ha lìuscita hdmi purtroppo.
uso il cavo in dotazione che va in composito ma anche la possibilità di inserire il cavo ottico.
il dubbio è capire se il monitor ha un ENTRATA ottica...
mi pare proprio di si!
ciao a tutti, sono moooolto intenzionato all'acquisto del Samsung T220HD.
mi è sorto un dubbio atroce:
potrebbero esserci dei problemi se lo collego ad un pc fisso abbastanza datato (5/6 anni)?
può darsi che non si veda o si veda male? :doh:
Mr Burns
07-04-2009, 21:30
al 100% non potrai giocarci alla risoluziona nativa...per il resto nn penso troverai grossi problemi! Che scheda video hai????:)
non so nulla della scheda video: lo comprerei per fare un regalo.
ragazzi ho un samsung t220 collegato in vga ad una 4870.
Come faccio a passare al dvi?
Ho provato a collegare il dvi e a premere il tasto source sul monitor, cerca un pò e poi si ferma sullo schermo nero.
Come devo fare?
Come hai risolto ???
Hai cambiato il cavo ???
:confused:
Slevin86
08-04-2009, 13:21
lunedi riparte per l'assistenza e ci appiccico dietro le istruzioni su QUELLO CHE DEVONO FARE!!! :muro: :muro:
è chiedere davvero troppo che il proprio monitor sia funzionante al 100%? :mbe:
e finalmente, dopo quasi un mese e 2 viaggi milano per l'assistenza, ho un monitor che fa quello che un monitor deve fare....
a quanto pare i tecnici della secdata non avevano la possibilità/conoscenza per programmare l'edid del monitor... in quanto è stata direttamente sostituita la scheda del monitor....
vabbè.. in un modo o nell'altro, ora il mio T220 "sa di essere un T220" :rolleyes:
chiccolinodr
08-04-2009, 13:46
ciao ragazzi scusate, io non riesco a scaricare il profilo per windows vista, dal sito che c'è in home page ovvero digital versus, qualcuno sa indicarmelo cortesamente? graize mille ;)
Drakogian
08-04-2009, 14:21
Profilo per il T220 liscio:
http://img1.focus-numerique.com/focus/profils-LCD/Samsung%20SyncMaster%20T220.icc
IWillKillBill
08-04-2009, 14:42
e finalmente, dopo quasi un mese e 2 viaggi milano per l'assistenza, ho un monitor che fa quello che un monitor deve fare....
a quanto pare i tecnici della secdata non avevano la possibilità/conoscenza per programmare l'edid del monitor... in quanto è stata direttamente sostituita la scheda del monitor....
vabbè.. in un modo o nell'altro, ora il mio T220 "sa di essere un T220" :rolleyes:
Bisognerebbe dire ai tecnici di iscriversi al forum :D
Salve ragazzi!
Una domanda che mi sta rodendo da diverso tempo.
Sono indeciso e sinceramente non conosco le differenze e/o vantaggi e svantaggi tra acquistare questo bellissimo samsung T220HD/T200HD oppure acquistare esclusivamente una TV samsung sempre 20" oppure 22".
Immagino che la differenza di qualità della visione solo Tv sia considerevole oppure no?!
Grazie a tutti quelli che considereranno la mia richiesta.
:)
Drakogian
08-04-2009, 15:51
Un TV è un TV e un monitor è un monitor... lapalissiano :D
Le vie di mezzo sono comunque dei compromessi... sta a te valutare, in base all'uso prevalente che ne farai, cosa scegliere.
Il T220HD/T200HD è un monitor che all'occorrenza si può usare anche come TV e ha pregi/difetti. Se leggi il forum troverai molti pareri (io ho il T220 liscio e quindi non mi pronuncio).
Tieni presente che un TV puro costa sicuramente di più di un monitor TV. Ad esempio un Samsung Le22A656A1D da 22" in negozio lo trovi intorno ai 400€. In rete qualcosa in meno.
Mi inscrivo pure io a questa discussione dato che tra poco lo piglierò pure io :D .Mi consigliate qualche negozio che lo vende al prezzo più basso (devo pigliare il 220hd)??grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.