PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31

bambacla
27-08-2010, 22:37
Scusate la domanda idiota ma con un monitor TV come il T220HD o altri simili è possibile avere il utilizzare il PC e vedere la TV in finestra??? :stordita: :fagiano:

praticamente guardi il pc sull'uscita in cui l'hai messo tipo (DVI) e la tv normalmente schiacciando un tasto che ti fa scegliere le varie fonti (scart-hdmi-dvi-vga-component e ovviamente la tv normale! :D )

Brenta987
27-08-2010, 22:42
praticamente guardi il pc sull'uscita in cui l'hai messo tipo (DVI) e la tv normalmente schiacciando un tasto che ti fa scegliere le varie fonti (scart-hdmi-dvi-vga-component e ovviamente la tv normale! :D )

Certo, comunque la TV la posso utilizzare in finestra contemporaneamente, che ne so, ad una finestra di Word o altro giusto?

bambacla
27-08-2010, 22:46
Certo, comunque la TV la posso utilizzare in finestra contemporaneamente, che ne so, ad una finestra di Word o altro giusto?

contemporaneamente no :( devi vedere o il pc o la tv se vuoi la tv sul pc mettici una scheda tv :D

Brenta987
27-08-2010, 22:49
contemporaneamente no :( devi vedere o il pc o la tv se vuoi la tv sul pc mettici una scheda tv :D

Giusto quello che volevo sapere...:D

Grazie! ;)

INFECTED
27-08-2010, 23:51
Certo, comunque la TV la posso utilizzare in finestra contemporaneamente, che ne so, ad una finestra di Word o altro giusto?

Si chiama funzione PIP (non è una cosa volgare :sofico: )

Mi pare che sulla serie t2xx non ci sia...

dariodn
29-08-2010, 21:43
ripesco questa discussione in quanto ho inviato il monitor in assistenza per l'aggiornamento software (mandato lunedi, rientrato venerdi).
Il problema era il non mantenimento dei canali dtt.
Ora funziona ma mi sono perso una funzione... come si cambia l'ordine dei canali? ho fatto la sync automatica e mi escono 20 pagine di canali ma non capisco cosa devo premere per spostare, ad esempio, la7 sul pulsante 7 :D

per quanto riguarda lo spegnimento del monitor mentre lo uso, capita anche a me. E' collegato in dvi ad una radeon 9800 alla massima risoluzione. Considerate che a me fa anche un altro problema, ovvero se spengo il monitor con il pc acceso e poi riaccendo il monitor questo non trova il segnale... ho quindi pensato (ma in verità credo sia proprio così) ad un problema di scheda video e di pc visto che quando era collegato in vga non faceva di questi problemi (e non li fa quando collego altri dispositivi in composito o vga).
Ad ogni modo anche a me a volte si spegne e si accende come se perdesse il segnale. Capita con qualche sito quindi ipotizzo che sia dovuto ad un caricamento eccessivo del computer o una richiesta esosa di risorse alla memoria della scheda video.

Cmq, il problema ora è ordinare i canali: che mi dite? :D

dariodn
29-08-2010, 22:14
ah aggiungo che mi hanno aggiornato il sofwtare a T-TMZLDEUC-1001 ma ho letto che l'ultimo disponibile dovrebbe essere il 1006.
Scopro inoltre, confrontando l'attuale manuale in pdf con quello che ho io, che il software che ho non prevede di poter cambiare ordine ai canali del dtt ma solo alla tv.

raphaelflair
05-09-2010, 17:59
Gia chiamata: dicono di cambiare cavo o provare il monitor su altro pc.......appena posso mi faccio prestare un cavo nuovo e faccio un po di test.



A qualcuno sovviene la procedura per resettare il monitor? se qualcuno la ricorda la puo ripostare? grazie



Se risolvo in qualche modo ti faccio sapere; purtroppo non so dirti se è la GPU il problema perche monitor e GPU li ho comprati insieme......e non ne ho altre da poter montare per fare delle prove; cmq il problema è abbastanza rognoso....per fortuna non gioco online....altrimenti era una bella scocciatura.
Cmq nell'ordine farò queste prove:
1) stacco il cavo, pulisco i terminali e poi riattacco tutto
2) provo con un cavo diverso
Appena avrò tempo vi faccio sapere, intanto grazie a tutti ;-) ciauz

Anche io soffro del problema degli spegnimenti random, esclusivamente se sto su una pagina internet...ho fatto alcuni test, il problema dipende da magicbright, ho anche io una ATI 4870. I test che ho fatto evidenziano che nel mio caso se abbasso contrasto e luminosità si presenta il problem adello spegnimento a intermittenza, per il momento l'unica modalità che non mi presenta il problema è Entertainment, che è appunto la modalità che sto usando ora.

INFECTED
05-09-2010, 23:46
Anche io soffro del problema degli spegnimenti random, esclusivamente se sto su una pagina internet...ho fatto alcuni test, il problema dipende da magicbright, ho anche io una ATI 4870. I test che ho fatto evidenziano che nel mio caso se abbasso contrasto e luminosità si presenta il problem adello spegnimento a intermittenza, per il momento l'unica modalità che non mi presenta il problema è Entertainment, che è appunto la modalità che sto usando ora.

Interessante, io sono messo esattamente come te.... anche a me il problema si presenta solo su pagine internet e anche io ho una ati HD48xx.... e ho l'opzione magicbright impostata in modalità "testo" (la modalità entertainment sul mio t200 non è presente).
Cmq è interessante, sono contento di non essere l'unico a soffrire di tale problema
Se vuoi darci maggiori dettagli o magari sentirci in pvt per indagare meglio insieme, sono disponibile ;)

raphaelflair
06-09-2010, 20:08
Interessante, io sono messo esattamente come te.... anche a me il problema si presenta solo su pagine internet e anche io ho una ati HD48xx.... e ho l'opzione magicbright impostata in modalità "testo" (la modalità entertainment sul mio t200 non è presente).
Cmq è interessante, sono contento di non essere l'unico a soffrire di tale problema
Se vuoi darci maggiori dettagli o magari sentirci in pvt per indagare meglio insieme, sono disponibile ;)

allora la modalità su cui sto ha come contrasto e luminosità 100 e nitidezza 95, prova a impostare così e vedi se il problema s presenta di nuovo...io non l'ho mai portato in garanzia perchè non essendo un problema costante avevo la paura che se lo tenevano 20 giorni senza risolvere...cmq se ne vuoi parlar ein pvt per approfondire nessun problema

MiStAkE84
06-09-2010, 20:37
da 2 giorni non si vedono più i canali mediaset sul mio televvisore... un t200hd

in tutta casa si vede tranne da me :mc:

ho provato risintonizzare ma niente!!!

salta proprio i canali mediaset...

123...789 etc...:doh:

che devo fare :(

versione fw T-TCOPEU-1006.1

poi vorrei sapere come cavolo si riporta alle impostazioni di fabbrica???

INFECTED
07-09-2010, 09:18
allora la modalità su cui sto ha come contrasto e luminosità 100 e nitidezza 95, prova a impostare così e vedi se il problema s presenta di nuovo...io non l'ho mai portato in garanzia perchè non essendo un problema costante avevo la paura che se lo tenevano 20 giorni senza risolvere...cmq se ne vuoi parlar ein pvt per approfondire nessun problema

Ho cambiato la modalità MagicBright da Testo a Personalizzato e la situazione si è ripresentata... ora stò testando la modalità Internet.... staremo a vedere

pira82
10-09-2010, 17:58
Ciao a tutti possiedo da un anno il T220HD tutto perfetto tranne che da ieri mi da problemi sul digitale terrestre.In pratica ieri mentre guardavo la tv cambio canale e ad un tratto si blocca solo sul digitale terrestre dato che se metto la tv normale è perfetto idem se accendo il decoder di sky, quindi dopo un po di tentativi ho spento la tv tolto la spina e rimessa, appena si accendeva potevo cambiare i canali ma appena mi fermavo su un canale si ribloccava (e tutto questo non potevo nemmeno accedere al menu).Quindi ho ritolto la spina e rimessa e velocemente son entrato nel menu e resettato tutti i canali e risintonizzati, tutto sempre ritonato normal, ma oggi riaccendendo la tv trovo nessun canale sulla tele :confused: faccio la risintonizzazione dei canali e ricomparono, ma appena spengo la tv si ricancellano lasciandomi solo l'ultimo canale guardato???mi sapreste aiutare??

Se serve la tv monta:
Versione sofware: T-TMDEUC-1000
Versione Firmware: T.EMMAZDEUB-0106
data 28 mar 2008

INFECTED
10-09-2010, 23:55
Ho cambiato la modalità MagicBright da Testo a Personalizzato e la situazione si è ripresentata... ora stò testando la modalità Internet.... staremo a vedere

Niente non ho risolto nulla purtroppo
Se chi ha il nostro stesso problema vuole passarmi il suo contatto msn in pvt, lo aggiungo e ne discutiamo

krinrm
23-09-2010, 20:17
salve a tutti, sono appena iscritto. Innanzitutto i miei complimenti per la community ho usato diverse volte in passato i vostri consigli ma ora non sono riuscito a trovare la soluzione al mio problema.

Premetto che non ho letto tutte le 365 (!!) pagine del thread ma ho fatto una ricerca abbastanza lunga e mi sembra non aver trovato nulla che faccia al mio caso.

Sarò breve è da marzo 2009 che ho un samsung SyncMaster T220HD l'ho utilizzato sempre sia come monitor pc (collegato con VGA) che come tv sempre senza problemi. Ora ho deciso, scoperte le potenzialità del DVI, di passare a questo tipo di collegamento ma ho dei problemi.

Appena collego il monitor al pc viene correttamente rivelato. Appena provo ad "passare l'immagine" al monitor esterno sia come desktop esteso che come desktop clonato mi resta lo schermo nero. Fornisco alcuni dettagli che magari possono essere utili.

Quando utilizzo il semplice output da tastiera (tipicamente Fn + F3 sui notebook, almeno sul mio) restano neri entrambi (perchè il primo comando della tastiera per default è il "clone" sul monitor esterno disattivando quello principale ). Devo ripetere l'operazione per riattivare il monitor del notebook.

Se invece utilizzo il driver di grafica del notebook, anche qui riconosce il monitor ma quando imposto il desktop esteso, me lo fa fare ma dopo circa 10 secondi torna automaticamente nella configurazione solo notebook senza che io faccia niente.

In poche parole è come se il pc ci provasse a passare l'immagine al monitor ma per qualche problema non ce la fa e ritorna alla configurazione normale.

La cosa molto strana è che se provo ripetutamente i diversi approcci, "sollecitando" l'uscita dvi dal monitor passando da dtv a dvi ripetutamente alla fine in qualche modo il desktop lo vedo sul samsung. E nonostante ciò una volta che lo visualizzo posso impostare qualsiasi risoluzione, anche quella massima, il mointor tiene e tiene bene.

Della serie ogni tanto mi riesce ma non sempre. E sopratutto non posso stare ogni volta che voglio usare il monitor a provare e riprovare magari senza neanche riuscirci.

Mi affido a voi, resto a disposizione per qualsiasi dettaglio/chiarimento.
Grazie

unreal85
25-09-2010, 19:24
Salve a tutti! Ho spulciato le ultima 40 pagine di questo thread ma non ho trovato la risposta che cercavo.

Ho un T220hd comprato a gennaio 2009. Questo televisore presenta da un po' di giorni il problema della perdita dei canali DDT.

Mi confermate se la versione del mio firmware necessita dell'aggiornamento? (E se risolve il problema :D )

Questi sono i dati che leggo dal menù.

Software attuale: T-TMZLDEUC-1000
Versione firmware: T-EMMA2DEUB-0106
Data produzione: dicembre 2008 (Ungheria).

Ho provato a contattare il servizio clienti ma non era molto pratica la centralinista...

Grazie davvero di cuore a chiunque risponderà :D

pira82
25-09-2010, 19:45
Salve a tutti! Ho spulciato le ultima 40 pagine di questo thread ma non ho trovato la risposta che cercavo.

Ho un T220hd comprato a gennaio 2009. Questo televisore presenta da un po' di giorni il problema della perdita dei canali DDT.

Mi confermate se la versione del mio firmware necessita dell'aggiornamento? (E se risolve il problema :D )

Questi sono i dati che leggo dal menù.

Software attuale: T-TMZLDEUC-1000
Versione firmware: T-EMMA2DEUB-0106
Data produzione: dicembre 2008 (Ungheria).

Ho provato a contattare il servizio clienti ma non era molto pratica la centralinista...

Grazie davvero di cuore a chiunque risponderà :D
Guarda qualche qualche post un po in su al tuo troverai il mio post col tuo stesso problema, io da una settimana lo mandato al centro assistenza samsung qui a milano per essere aggiornato.Controlla sul sito della samsung i centri assistenza della tua citta e fattelo aggiornare.

unreal85
26-09-2010, 08:24
ho guardato tanti post indietro....ma mi era sfuggita l'ultima pagina :D :D

Grazie mille per la conferma! Fammi sapere se quando ti arriva il problema è risolto...

Solo un'altra domandina. Ma quando viene il corriere a ritirare il monitor, te ne lasciano uno sostitutivo oppure rimani senza?
Grazie

ciao!!!

pira82
26-09-2010, 13:22
ho guardato tanti post indietro....ma mi era sfuggita l'ultima pagina :D :D

Grazie mille per la conferma! Fammi sapere se quando ti arriva il problema è risolto...

Solo un'altra domandina. Ma quando viene il corriere a ritirare il monitor, te ne lasciano uno sostitutivo oppure rimani senza?
Grazie

ciao!!!Io lo portato direttamente di pensona in un centro assistenza samsung (basta che guardi sul sito samsung quelè piu vicino a te e lo porti), ovviamente ti lasciano senza che vuoi che ti diano uno da 50" :D .Comunque se è ancora in garanzia ricordati di portarti con te lo scontrino o fattura della tv cosi te lo riparano in garanzia se no dovrai pagare.

Ps La garanzia è di 2 anni.

unreal85
27-09-2010, 09:55
e io che ci speravo nel 50'' :D :D

Comunque sono tranquillo per la garanzia, sono nei 2 anni... grazie mille per la consulenza!!!!

GaSe2004
07-10-2010, 15:08
Scusatemi se vi pongo questa domanda, ma fecendo un giro sulla rete non riesco a trovare chi vende nuovo il T220, sapete dove posso rivolgermi?

*MATRIX*
11-10-2010, 21:28
ciao ragazzi scusate ma è possibile ordinare i canali a proprio piacimento con il t220hd del 2008 ?

Drakogian
12-10-2010, 00:18
Scusatemi se vi pongo questa domanda, ma fecendo un giro sulla rete non riesco a trovare chi vende nuovo il T220, sapete dove posso rivolgermi?

Sarà dura... ormai penso sia fuori produzione... forse girando per qualche grande magazzino può essere che ne sia rimasto qualche esemplare.

milanok82
22-10-2010, 15:31
Ho il monitor Pc T220 liscio,posso collegarlo al digitale terrestre?

blengyo
23-10-2010, 10:36
Ho il monitor Pc T220 liscio,posso collegarlo al digitale terrestre?

e come? o trovi un decoder digitale con hdmi/vga/dvi (mi pare abbia ste 3 connessioni) altrementi non ci sono soluzioni


è da un po che non leggo piu sto thread, io ho la versione hd con il digitale integrato, ma il pip quando uso come monitor per pc non funziona...è stato rilasciato qualche aggiornamento che lo fa funzionare per caso?

BlackEagle75
24-10-2010, 11:12
Scusate so che il monitor è un pò vecchiotto, ma prima non ho mai avuto l'esigenza di vedere tutti i canali del DTT.
Ora che ho tale esigenza mi si presenta il problema della perdita di canali memorizzati quando la lista è eccessivamente grande.

Versione Software: T-TMDEUC-1003
Versione firmware: T-EMMA2DEUB-0106

Come faccio a sapere qual'è l'ultimo software e soprattutto firmware disponibile per il T220HD?

L'aggiornamento integrato che dovrebbe sfruttare la stessa rete digitale terrestre, mi si blocca, c'è un modo per scaricarlo sul pc e poi installarlo?

JüN1oR
29-10-2010, 21:04
Ciao a tutti ragazzi, ho un samsung T220hd e ho comprato un cavo rc bianco e rosso con jack da 3,5 da attaccare alle casse audio, solo che purtroppo mi sono accorto dopo che gli ingressi rc per l' audio sono in entrata e non un uscita :doh: , le casse hanno solo entrata :cry: , volevo chiedervi se comprando una scart adatta e attaccandola alla uscita stessa risolvo il problema?
Cioè la scart e sia entrata che uscita audio, oppure devo rassegnarmi ad usare un adattare che o collegato all' uscita jack delle "cuffie" laterale al monitor?
Se lo sapevo prima prendevo un cavo diretto jack jack :cry: :doh:

Grazie in anticipo del vostro aiuto :help:

JüN1oR
30-10-2010, 10:00
Ciao a tutti ragazzi, ho un samsung T220hd e ho comprato un cavo rc bianco e rosso con jack da 3,5 da attaccare alle casse audio, solo che purtroppo mi sono accorto dopo che gli ingressi rc per l' audio sono in entrata e non un uscita :doh: , le casse hanno solo entrata :cry: , volevo chiedervi se comprando una scart adatta e attaccandola alla uscita stessa risolvo il problema?
Cioè la scart e sia entrata che uscita audio, oppure devo rassegnarmi ad usare un adattare che o collegato all' uscita jack delle "cuffie" laterale al monitor?
Se lo sapevo prima prendevo un cavo diretto jack jack :cry: :doh:

Grazie in anticipo del vostro aiuto :help:

:help: :help: :help: :help: :help:

sandroz84
30-10-2010, 10:37
Che io sappia le uniche uscite audio sono quella delle cuffie e quella ottica in digitale.

JüN1oR
30-10-2010, 10:45
Che io sappia le uniche uscite audio sono quella delle cuffie e quella ottica in digitale.

Quindi la scart dici che non lavora anche in uscita audio?
No perchè in entrata e sicuro :D , però a quanto o capito ci sono certe scart che lavorano anche solo in uscita audio, perchè il video e solo in entrata :D

sandroz84
30-10-2010, 12:14
La scart lavora anche in uscita, ma se non sbaglio serve solo per poter registrare il digitale su un VCR.
Non saprei dirti come usarla per estrapolare solo l'audio.

JüN1oR
30-10-2010, 12:36
La scart lavora anche in uscita, ma se non sbaglio serve solo per poter registrare il digitale su un VCR.
Non saprei dirti come usarla per estrapolare solo l'audio.

Ti ringrazio nessun altro saprebbe aiutarmi? :confused: :help:

Alex222
30-10-2010, 21:58
Ciao a tutti, posseggo un T220 e vorrei sapere se qualcuno di voi può darmi dei buoni settaggi per questo monitor per giocare sul pc.

Grazie

Alex222
01-11-2010, 10:17
Nessuno sa aiutarmi??

domyre
01-11-2010, 10:31
Nessuno sa aiutarmi??
Ciao! ho letto il tuo messaggio l'altra volta e non ti ho risposto perchè impostare un monitor (soprattutto per il gaming) è una cosa molto soggettiva secondo me! Questo perchè ci sono persone che fanno più o meno caso agli effetti del ghosting che appare modificando le varie modalità di rta del monitor, tuttavia credo che l'impostazione ideale stia nel mezzo (almeno per me). Per quanto riguarda la fedeltà cromatica sono rimasto molto deluso da questo monitor con il quale è difficile se non impossibile avere un bianco perfetto senza avere colori troppo pompati! per me che di tanto in tanto uso photoshop anche per microstock è un difetto molto grave e vedendo un pò in giro ho notato che è un problema comune a molti monitor samsung che per questo non ritengo più monitor validi e devo ammettere di aver fatto un errore a comparare talem monitor (mio zio per esempio ha preso un futile e molto più economico acer che non sarà certo il massimo come tempi di risposta ma ha un bianco molto buono e colori equilibrati ed è tuttavia abbastanza gradevole anche in gaming). Se non hai esigenze particolari nel bilanciamento colore puoi regolare il tutto in maniera soggettiva però per l'rta secondo me ti conviene stare nel mezzo dato che la mode 1 è piena di ghosting

Alex222
01-11-2010, 10:51
Prima di tutto grazie per la risposta e i consigli, per secondo impostare soggettivamente il monitor lo posso anche fare ma ho trovato questa guida per settare i vari paramentri: http://www.digitalversus.com/samsung-p424_8851_93.html

Ho scaricato il file "Samsung SyncMaster T220.icc" e seguito, per quanto riuscivo dato che non so molto l'inglese e la traduzione viene fuori una schifezza, questa guida per "installarlo" con win 7: http://translate.google.com/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://www.digitalversus.com/installing-a-profile-with-windows-xp-and-vista-p424_8827_93.html&prev=_t&rurl=translate.google.it&twu=1

Però non riesco a capire se sbaglio io e dove o se non si riesce a fare, non lo so, io ho cercato di fare quello che spiega il link ma non è cambiato nulla, sulla modalità gioco se il contrasto era a 85, dopo era ancora a 85, cioè i paramentri erano invariati...

Sai bene come fare te?

Grazie

domyre
01-11-2010, 11:27
Prima di tutto grazie per la risposta e i consigli, per secondo impostare soggettivamente il monitor lo posso anche fare ma ho trovato questa guida per settare i vari paramentri: http://www.digitalversus.com/samsung-p424_8851_93.html

Ho scaricato il file "Samsung SyncMaster T220.icc" e seguito, per quanto riuscivo dato che non so molto l'inglese e la traduzione viene fuori una schifezza, questa guida per "installarlo" con win 7: http://translate.google.com/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=en&tl=it&u=http://www.digitalversus.com/installing-a-profile-with-windows-xp-and-vista-p424_8827_93.html&prev=_t&rurl=translate.google.it&twu=1

Però non riesco a capire se sbaglio io e dove o se non si riesce a fare, non lo so, io ho cercato di fare quello che spiega il link ma non è cambiato nulla, sulla modalità gioco se il contrasto era a 85, dopo era ancora a 85, cioè i paramentri erano invariati...

Sai bene come fare te?

Grazie
anche io ho fatto riferimento a quella guida senza riuscire ad installare correttamente quel profiloin particolare avevo l'errore che quel profilo lo usava solo il visualizzatore di immagini di windows e non anche photoshop o altri programmi e quindi mi trovavo sempre coi colori sfalsati!

Alex222
01-11-2010, 11:29
A me invece proprio non mi dice nulla, non mi pare neanche di averlo installato... Boh

kreon
01-11-2010, 17:00
ciao...
io ho un t220, versione "normale"...
leggendo in prima pagina, mi parla dei settaggi per impostare il profilo colore tramite wincolor...

duqnue io sono andato a vedere sul sito di digitalverus, e in particolare qui http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-t220-p358_3448_36.html
pero non risco a trovare il profilo da scaricare per associarlo a wincolor...
qualcuno sa darmi una mano??:mc:

Zermak
01-11-2010, 17:38
ciao...
io ho un t220, versione "normale"...
leggendo in prima pagina, mi parla dei settaggi per impostare il profilo colore tramite wincolor...

duqnue io sono andato a vedere sul sito di digitalverus, e in particolare qui http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-t220-p358_3448_36.html
pero non risco a trovare il profilo da scaricare per associarlo a wincolor...
qualcuno sa darmi una mano??:mc:
Lascia perdere il profilo colore di Digital Versus, è pessimo. L'ho provato sul mio ed ha solo peggiorato la situazione...
Infatti ho comprato uno Spyder3 per analisi e calibrazione e la differenza è evidente.
Il profilo di Digital Versus, se non ricordo male (ne ho parlato qui in questa discussione), almeno sul mio monitor, ha una dominante rossa.
Comunque se proprio vuoi provare per scaricare il profilo del nostro Samsung, vai qui: profili colore (http://www.digitalversus.com/samsung-p424_8851_93.html).

Alex222
01-11-2010, 22:38
Lascia perdere il profilo colore di Digital Versus, è pessimo. L'ho provato sul mio ed ha solo peggiorato la situazione...
Infatti ho comprato uno Spyder3 per analisi e calibrazione e la differenza è evidente.
Il profilo di Digital Versus, se non ricordo male (ne ho parlato qui in questa discussione), almeno sul mio monitor, ha una dominante rossa.
Comunque se proprio vuoi provare per scaricare il profilo del nostro Samsung, vai qui: profili colore (http://www.digitalversus.com/samsung-p424_8851_93.html).

Ciao scusa, anche a me piacerebbe provare, io l'ho già scaricato ma non so come "installarlo" questo magicolor, mi/ci spiegheresti i passi da eseguire?

Grazie

Zermak
01-11-2010, 22:42
Ciao scusa, anche a me piacerebbe provare, io l'ho già scaricato ma non so come "installarlo" questo magicolor, mi/ci spiegheresti i passi da eseguire?

Grazie
E' spiegato qui (http://www.digitalversus.com/installing-a-profile-with-windows-xp-and-vista-p424_8827_93.html).
E' in inglese, se hai problemi nel comprenderlo fammi sapere.

Gerkhan
01-11-2010, 23:18
Io ho un syncmaster T220HD, il problema è che ogni volta che lo spengo i canali memorizzati vanno persi e devo rifare la ricerca.. in più ogni tanto si attiva l'audio da solo :mbe:

Alex222
03-11-2010, 16:28
E' spiegato qui (http://www.digitalversus.com/installing-a-profile-with-windows-xp-and-vista-p424_8827_93.html).
E' in inglese, se hai problemi nel comprenderlo fammi sapere.

E si l'avevo vista ma a inglese siamo messi male ahimè, se mi aiuti si te ne sarei molto grato.

Grazie

Zermak
03-11-2010, 17:07
E si l'avevo vista ma a inglese siamo messi male ahimè, se mi aiuti si te ne sarei molto grato.

Grazie
In pratica:
1. Scarichi ed installi WinColor (il collegamento è presente sul sito);
2. Apri il programma (dovrebbe essere da qualche parte in proprietà del sistema, ora sono su Ubuntu e non posso dirti l'esatta posizione);
3. Nella sezione "Profili" premi su "Installa" e selezioni il file del profile che ti interessa (nel tuo caso quello di digital versus che hai scaricato);
4. Vai nell'ultima sezione "Devices" (forse "Dispositivi" in italiano);
5. Seleziona "Displays" (o il corrispondente italiano) alla voce "ICM-compatibile...";
6. A questo punti premi su "Aggiungi", in basso, ricerchi e selezioni il profilo che vuoi utilizzare (quello di digital versus);
7. Fatto ciò nella lista "Profili attualmente associati..." della sezione "Dispositivi" ti apparirà il profilo scelto;
8. Selezioni il profilo di quella lista e premi su "Imposta come predefinito" e, una volta fatto, se è andato tutto bene, la riproduzione dei colori del monitor sarà diversa, come da profilo.

Questa è la procedura per XP. Quella per Vista/7 non è molto diversa, anzi è molto più facile e rapida.

Alex222
03-11-2010, 17:22
Sono imbranato di mio e così non riesco a farlo, dato che sono le istruzioni per XP e per 7 è un po' diverso, poi da quello che ho capito bisogna poi andare su avanzate e in primis il file color deve essere posizionato in una cartella in C:, ho provato ma è uguale, quindi sbaglio qualcosa.

Zermak
03-11-2010, 17:41
Sono imbranato di mio e così non riesco a farlo, dato che sono le istruzioni per XP e per 7 è un po' diverso, poi da quello che ho capito bisogna poi andare su avanzate e in primis il file color deve essere posizionato in una cartella in C:, ho provato ma è uguale, quindi sbaglio qualcosa.
Su XP, se hai seguito a dovere la procedura dovrebbe andare senza problemi (l'ho fatto per un altro PC e va senza problemi).
Il profilo colore non ha importanza dove sia perché poi è Windows che lo importa dove vuole.

Stesso discorso per 7. Anzi li è ancora più facile ed il profilo si carica senza problemi (provato sul PC di mio fratello).
Smanetta un po' e vedi se qualcosa cambia (e ti assicuro che cambia visto che i colori daranno sul rosso).

Alex222
03-11-2010, 17:55
Non ci riesco, io vado su questa schermata:
http://img1.digitalversus.com/produits/141/2900/6%281%29.gif

metto la spunta su "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo", clicco su "aggiungi" e poi "sfoglia", selezionando il file scaricato, poi faccio ok, successivamente clicco su "imposta come profilo predefinito" ma non cambia niente, poi su avanzate come dice la guida non so cosa fare.

Che poi, con che modalità cambiano i colori? Gioco, personallizzato, film ecc...?

Zermak
03-11-2010, 18:04
Non ci riesco, io vado su questa schermata:
-cut-

metto la spunta su "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo", clicco su "aggiungi" e poi "sfoglia", selezionando il file scaricato, poi faccio ok, successivamente clicco su "imposta come profilo predefinito" ma non cambia niente, poi su avanzate come dice la guida non so cosa fare.

Che poi, con che modalità cambiano i colori? Gioco, personallizzato, film ecc...?
Non si sa con quali parametri sia stato fatto il profilo, dicono con monitor a default... Ma non ci giurerei e il sito non da alcuno spiegazione (mandai, all'epoca anche una e-mail ma non mi risposero).

Per il profilo su Vista/7. Una volta aggiunto in quell'elenco devi andare nella sezione/tabella "Avanzate" e quindi selezionare il profilo che vuoi utilizzare.

Alex222
03-11-2010, 18:24
Io ho fatto così ma non cambia niente...

http://i55.tinypic.com/332o6ld.png

PS: perchè non funziona lo spoiler?

Zermak
03-11-2010, 18:42
Io ho fatto così ma non cambia niente...

-cut-

PS: perchè non funziona lo spoiler?
Vai su "Cambia valori predefiniti di sistema" e imposta le stesse cose.

La funzione spoiler funziona solo con il testo (testo blu su sfondo blu) ;)

Alex222
03-11-2010, 22:04
Non è cambiato niente, nessun parametro per esempio della modalià gioco è stato modificato, va beh grazie, non ci riesco.

Zermak
03-11-2010, 22:35
Non è cambiato niente, nessun parametro per esempio della modalià gioco è stato modificato, va beh grazie, non ci riesco.
Non credo che tu abbia ben chiaro come funzionano i profili colore.

Non vanno minimamente ad influenzare o a modificare i parametri fisici del monitor ma solo i valori via software (attraverso il LUT).
In pratica i valori di luminosità, contrasto, gamma, e varoli RGB del monitor resteranno tali.
Il cambiamento c'è poiché, appunto, via software si andranno a modificare i valori di visualizzazione (esempio banalissimo: il rosso a schermo risulta verde, con il LUT si andrà a dire alla scheda video di invertire i valori e così il rosso sarà rosso ed il verde sarà verde*).

*ovviamente i valori del LUT non saranno così evidenti ma andranno a modificare leggermente i vari colori/tonalità affinché l'immagine a schermo rientri nei parametri standard (nel nostro caso spazio colore sRGB, bianco D65 e gamma a 2.2).

Aggiungo che se non noti differenze quando vai ad impostare il profilo colore o la procedura non è andata a buon fine o, ma dubito, il cambiamento non è eveidente o è quasi assente in quanto il monitor, a default, era gia ben calibrato.

Alex222
05-11-2010, 11:27
E io non vedo cambiamenti ad occhio nudo, neanche minimi, mi sembra identico, o non riesco ad installarlo io oppure sarà già tarato, non so che dire.

Zermak
05-11-2010, 11:36
E io non vedo cambiamenti ad occhio nudo, neanche minimi, mi sembra identico, o non riesco ad installarlo io oppure sarà già tarato, non so che dire.
E' sicuramente la procedura che non va a buon fine.
Ricontrolla i passaggi ed al più va a tentativi trafficando qua e la. Fondamentale è premere su "usa come profilo predefinito" in ogni dove, in quanto con quello viene effettivamente attivato il profilo e dovresti accorgertene (per via del cambio di colori e gamma del monitor).

Alex222
05-11-2010, 12:51
E' sicuramente la procedura che non va a buon fine.
Ricontrolla i passaggi ed al più va a tentativi trafficando qua e la. Fondamentale è premere su "usa come profilo predefinito" in ogni dove, in quanto con quello viene effettivamente attivato il profilo e dovresti accorgertene (per via del cambio di colori e gamma del monitor).

Proverò, grazie è ;)

Gerkhan
05-11-2010, 13:17
Io ho un syncmaster T220HD, il problema è che ogni volta che lo spengo i canali memorizzati vanno persi e devo rifare la ricerca.. in più ogni tanto si attiva l'audio da solo :mbe:

Sapete dirmi che cosa può essere?:confused:

unreal85
07-11-2010, 11:43
Sapete dirmi che cosa può essere?:confused:

ciao! è un problema di firmware con un bug. Ho avuto lo stesso problema e ho risolto mandandolo in assistenza. Guarda i miei post a partire da questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33192046&postcount=7284


Chiama il numero verde, ti richiamerà il loro tecnico, gli dici che su internet hai visto che il firmware è da aggiornare. Lo vengono a prendere e in 6 giorni mi è tornato aggiornato e senza bug :)

e' l'unica soluzione.... ho cercato in lungo e largo e non è aggiornabile da solo...può farlo solo il servizio di assistenza

ciao!!!

Gerkhan
07-11-2010, 13:19
Ok grazie mille!! :)

canoM
07-11-2010, 19:04
ma è possibile attaccarla al muro ? con quale aggeggio?

Salvys
10-11-2010, 12:04
Salve ragazzi, da possessore del T220 (da poco rientrato da assistenza) ho notato una cosa: nello spostare anche non velocemente a destra e sinistra una cartella e/o pagina web con caratteri noto che questi ultimi lasciano delle fastidiose scie bianche, e vi chiedo:è normale?? su quali parametri e/o impostazioni del monitor posso agire per cercare quanto meno di ridurre questo effetto?
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi od aiutarmi.
Saluti.

canoM
10-11-2010, 12:58
Salve ragazzi, da possessore del T220 (da poco rientrato da assistenza) ho notato una cosa: nello spostare anche non velocemente a destra e sinistra una cartella e/o pagina web con caratteri noto che questi ultimi lasciano delle fastidiose scie bianche, e vi chiedo:è normale?? su quali parametri e/o impostazioni del monitor posso agire per cercare quanto meno di ridurre questo effetto?
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi od aiutarmi.
Saluti.

fammi una foto, così capisco se è lo stesso problema che aveva il mio (poi mandato in assistenza e sostituito con un rigenerato)

franksisca
26-11-2010, 17:51
chi mi dice a che frequenza (quanti hertz) lavora questo monitor?

sandroz84
26-11-2010, 19:27
chi mi dice a che frequenza (quanti hertz) lavora questo monitor?

60hz

franksisca
27-11-2010, 12:24
60hz

solo 60 O_o

il mio bw2232 arriva a 75hz e questo solo 60???

Zermak
27-11-2010, 13:13
solo 60 O_o

il mio bw2232 arriva a 75hz e questo solo 60???
Il valore di refresh sugli LCD è diverso da quello dei CRT. Comunque anche il T220 supporta i 75Hz ma sono pressochè inutili su questo tipo di monitor ed infatti si consiglia di usarli a 60Hz.
Altro discorso per i 120Hz necessari per visualizzare contenuti in 3D.

InvincibleBoy
02-12-2010, 15:43
salve ragazzi
ho un piccolo problema...

quando vado per sintonizzare i cnaali sulla tv analogica riesco ad entrare nell immagine della parabola....

invece quando passo al DTV non riesco ad entrare nell immagine con la parabola (dove si sintonizzano i canali)...il cursore mi salta l immagine...

come mai?

grz

Parny
03-12-2010, 12:50
Piccola informazione di servizio per quelli che hanno problemi con il sintonizzatore del ddt con questi monitor.

A casa ho un t200hd che viene usato esclusivamente come televisore e da quando hanno fatto lo switch off dove abito (il 30 Novembre) ho avuto problemi a non finire. Ad esempio non venivano visualizzati i canali rai 1-2-3 e ogni volta che lo spegnevo perdeva completamente i canali memorizzati.

Da quello che ho scoperto googlando è un problema noto del firmware/software della samsung (comune anche a molte TV). Detta molto semplicemente: se vengono memorizzati più di 200 canali nella lista canali il televisore funziona da schifo.

Per risolvere ci sono due metodi:
1. Chiamare l'assistenza samsung e mandarlo nei loro centri per l'aggiornamento.
o, se volete risparmiare lo scazzo di avere a che fare con l'assistenza:
2. Memorizzare meno di 200 canali.

Io da due giorni sto andando avanti con l'opzione 2 e non ho più avuto problemi.
Se a qualcuno interessa come ho fatto posso anche scrivere una mini guida perché il menu con le impostazioni della samsung sono tutt'altro che intuitivi.

John_Mat82
03-12-2010, 13:10
Fatico a leggermi tutte le pagine del thread ma credo di parlare dell'acqua calda se vi chiedo se qualcuno ha risolto il problema della lista canali del digitale terrestre per chi, come me, ha il telecomando SENZA il tasto tools.. e quindi non c'è verso neanche di crearsi la lista dei preferiti.. Ho un t200HD.

L'unica cosa per non avere canali inutili o per averli in un ordine un minimo decente è quella di resettarlo e farsi la ricerca per canale manuale?

Esiste un qualche firmware unofficial che mi abilita il tasto tools? C'è da impazzire, oggi ha preso a cambiare canale anzichè mettermi i canali dtv se premo un numero mi sintonizza sui canali analogici.. che peraltro neanche ho mai ricercato da quando ho il tv! -_-

Parny
03-12-2010, 13:29
L'unica cosa per non avere canali inutili o per averli in un ordine un minimo decente è quella di resettarlo e farsi la ricerca per canale manuale?


Io ho fatto così, resettato e poi memorizzati solo i canali che mi interessavano.

Però non ho idea di cosa sia questa storia del tasto tools. A cosa dovrebbe servire scusa?

John_Mat82
03-12-2010, 13:33
Io ho fatto così, resettato e poi memorizzati solo i canali che mi interessavano.

Però non ho idea di cosa sia questa storia del tasto tools. A cosa dovrebbe servire scusa?

serve a fare tutto.. selezionare un canale e cancellarlo o spostarlo od aggiungerlo nei preferiti.. serve per usare il tv insomma!

E stì qui della samsung hanno commercializzato il tv con un telecomando che non ce l'ha! Infatti nell'osd del tv mi esce con costante il tasto "tools" per fare tutte le opzioni base di un qualsiasi altro televisore.. e non avendolo, non posso fare un tubo!

Parny
03-12-2010, 13:51
serve a fare tutto.. selezionare un canale e cancellarlo o spostarlo od aggiungerlo nei preferiti.. serve per usare il tv insomma!

E stì qui della samsung hanno commercializzato il tv con un telecomando che non ce l'ha! Infatti nell'osd del tv mi esce con costante il tasto "tools" per fare tutte le opzioni base di un qualsiasi altro televisore.. e non avendolo, non posso fare un tubo!

Hai il telecomando uguale al mio per caso?
Questo:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201012/20101203144935_IMG_0568.JPG)

InvincibleBoy
03-12-2010, 14:00
salve ragazzi
ho un piccolo problema...

quando vado per sintonizzare i cnaali sulla tv analogica riesco ad entrare nell immagine della parabola....

invece quando passo al DTV non riesco ad entrare nell immagine con la parabola (dove si sintonizzano i canali)...il cursore mi salta l immagine...

come mai?

grz

nessuno mi aiuta?

John_Mat82
03-12-2010, 20:11
Hai il telecomando uguale al mio per caso?
Questo:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201012/20101203144935_IMG_0568.JPG)

Eh si esattamente.. tu hai risolto? O sono io imbecille che dopo aver provato ogni tasto non lo trovo manco a morire? :D

Parny
03-12-2010, 20:56
Eh si esattamente.. tu hai risolto? O sono io imbecille che dopo aver provato ogni tasto non lo trovo manco a morire? :D

Si ho risolto, perdendoci una mattinata ma ho risolto. Adesso tengo memorizzati solo una 50ina di canali e funziona perfettamente.

Ho fatto le seguenti cose:

1. Resettato il monitor. Tasto D.Menu->Vai sul menu che ha come simbolo l'ingranaggio->Sistema->Reset. Ti chiederà il pin (che è 0000 a meno che tu non lo abbia cambiato) e infine devi premere in sequenza il tasto rosso, verde, giallo e blu. Resettato.

2. Appena si riavvia ti chiederà di fare la scansione automatica. Tu NON la fai e la salti. Imposti l'ora come ti aggrada e basta.

3. Adesso non avrai nessun canale memorizzato. D.Menu->simbolo antennina parabolica->Memorizzazione Manuale. Qua devi selezionare solo i canali che ti interessano. Per esempio Rai 1, Rai 2 e Rai 3 io li ho trovati sul 5(D). Con le frecciette su e giù selezioni il 5(D) e premi il rosso per eseguire una ricerca canali solo sul canale 5(D). La Tv ti troverà 7-8 canali e li aggiungerà alla lista.
Ripeti l'operazione con i canali che ti interessano. Per aiutarti usa questa lista (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761) guardando la sezione per l'area di switch-off dove sono indicati i canali e le frequenze usate da ogni mux.

Se memorizzi solo i canali che ti interessano tagliando fuori televendite, paytv e altre stronzate (il 90% di quello che si trova) dovresti ritrovarti con una 50ina di canali che vengono gestiti senza probs dalla tv.

John_Mat82
04-12-2010, 16:47
Ok, ho immaginato che questa fosse l'unica anche se non sapevo la procedura per il reset grazie.. dato che senza quel tasto in sostanza il 90% delle funzioni di personalizzazione del televisore è andato a farsi benedire :/

Ho altra roba samsung con la quale mi trovo comunque bene ma con questo mi han fatto davvero girare le OO :(

Si ho risolto, perdendoci una mattinata ma ho risolto. Adesso tengo memorizzati solo una 50ina di canali e funziona perfettamente.

Ho fatto le seguenti cose:

1. Resettato il monitor. Tasto D.Menu->Vai sul menu che ha come simbolo l'ingranaggio->Sistema->Reset. Ti chiederà il pin (che è 0000 a meno che tu non lo abbia cambiato) e infine devi premere in sequenza il tasto rosso, verde, giallo e blu. Resettato.

2. Appena si riavvia ti chiederà di fare la scansione automatica. Tu NON la fai e la salti. Imposti l'ora come ti aggrada e basta.

3. Adesso non avrai nessun canale memorizzato. D.Menu->simbolo antennina parabolica->Memorizzazione Manuale. Qua devi selezionare solo i canali che ti interessano. Per esempio Rai 1, Rai 2 e Rai 3 io li ho trovati sul 5(D). Con le frecciette su e giù selezioni il 5(D) e premi il rosso per eseguire una ricerca canali solo sul canale 5(D). La Tv ti troverà 7-8 canali e li aggiungerà alla lista.
Ripeti l'operazione con i canali che ti interessano. Per aiutarti usa questa lista (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761) guardando la sezione per l'area di switch-off dove sono indicati i canali e le frequenze usate da ogni mux.

Se memorizzi solo i canali che ti interessano tagliando fuori televendite, paytv e altre stronzate (il 90% di quello che si trova) dovresti ritrovarti con una 50ina di canali che vengono gestiti senza probs dalla tv.

EDIT: interessante, il tasto D Menu non mi va.. quella sezione io non riesco neanche a raggiungerla, quindi manco posso resettare il televisore -_-

IllGib
06-12-2010, 05:41
Intanto un saluto a tutti sono nuovo di qua. Ho il Samsung t220HD da qualche anno ormai, e periodicamente provavo la sintonia dei canali digitali, ma molto spesso non ne trovava proprio o in casi rari un paio abbastanza inutili. C'è stato lo switch-off e vedo solo una decina di canali, i 3 rai, le radio rai e qualche altro locale che non riceve bene o per niente. in salotto abbiamo un tv normale con decoder collegato e prende quasi tutti i canali. E' un problema noto del decoder integrato? ho provato gli aggiornamenti ma non me ne da. Devo comprarmi un decoder esterno per vedere qualcosa?

IllGib
06-12-2010, 18:56
Intanto un saluto a tutti sono nuovo di qua. Ho il Samsung t220HD da qualche anno ormai, e periodicamente provavo la sintonia dei canali digitali, ma molto spesso non ne trovava proprio o in casi rari un paio abbastanza inutili. C'è stato lo switch-off e vedo solo una decina di canali, i 3 rai, le radio rai e qualche altro locale che non riceve bene o per niente. in salotto abbiamo un tv normale con decoder collegato e prende quasi tutti i canali. E' un problema noto del decoder integrato? ho provato gli aggiornamenti ma non me ne da. Devo comprarmi un decoder esterno per vedere qualcosa?

niente, in parte risolto. era anche come sospettavo questione di cavo dell'antenna. ho provato a collegarlo in salotto e ha trovato un centinaio di canali. è mio cavo in camera che fa schifo :doh:

Audace
17-12-2010, 09:47
Ragazzi io sono un felice posssessore di un T220 ma sto pensando di passare ad un monitor 24" ed ho pensato di acquistare un Asus VW246H... cosa ne pensate di questo passaggio? Il prezzo dell'Asus è conveniente per essere un 24" 2ms. Considerando la mia attuale Vga (ATI 5850) e il resto dite che è un buon "salto di qualità" ? Dovrei valutare anche il Samsung T240?

Mi farebbe piacere qualche consiglio...grazie mille a tutti

Sappo
19-12-2010, 19:10
ciao ragazzi avrei un problema col televisore T220HD, in pratica stavo guardando la tv e a un certo punto mentre la guardavo si è bloccato il quadro, sono andato a spegnere vedendo che la situazione non migliorava e andando a riaccendere dà schermo nero, come se fosse "morto" non riesco a capire cosa possa essere successo, tra l'altro la uso molto poco e non credo sia un problema di troppa usura. Credo che se lo porto in garanzia lo aggiustano il problema è che non trovo più lo scontrino :rolleyes: senza scontrino me lo aggiustano lo stesso?

John_Mat82
19-12-2010, 21:59
Ragazzi io sono un felice posssessore di un T220 ma sto pensando di passare ad un monitor 24" ed ho pensato di acquistare un Asus VW246H... cosa ne pensate di questo passaggio? Il prezzo dell'Asus è conveniente per essere un 24" 2ms. Considerando la mia attuale Vga (ATI 5850) e il resto dite che è un buon "salto di qualità" ? Dovrei valutare anche il Samsung T240?

Mi farebbe piacere qualche consiglio...grazie mille a tutti

beh se vuoi passare da un 1680x1050 22 ad un 24" fhd direi che è un passaggio discreto ma non eclatante.. io ho un 20" 1680x1050 e infatti considero un upgrade solo ad un 24" minimo fhd; da un 22" però cominci a portarti nella zona dove passi da un 16:10 dove ci stanno due A4 affiancati ad un 16:9, diciamo che tra i 2 ad occhio credo che ci prendi "solo" in larghezza..

ciao ragazzi avrei un problema col televisore T220HD, in pratica stavo guardando la tv e a un certo punto mentre la guardavo si è bloccato il quadro, sono andato a spegnere vedendo che la situazione non migliorava e andando a riaccendere dà schermo nero, come se fosse "morto" non riesco a capire cosa possa essere successo, tra l'altro la uso molto poco e non credo sia un problema di troppa usura. Credo che se lo porto in garanzia lo aggiustano il problema è che non trovo più lo scontrino :rolleyes: senza scontrino me lo aggiustano lo stesso?

provato a staccare e riattaccare la corrente? Cambiato i cavi di alimentazione o quello che va all'antenna (od entrambi)?

Se è ancora in garanzia ed hanno un assistenza clienti "seria" dovrebbero risalire a dove l'hai comprato dal part number o da altri codici scritti o sul tv o sull'imballaggio e quindi sanno che è in garanzia.. se invece pretendono lo scontrino auguri :/

Audace
22-12-2010, 07:48
beh se vuoi passare da un 1680x1050 22 ad un 24" fhd direi che è un passaggio discreto ma non eclatante.. io ho un 20" 1680x1050 e infatti considero un upgrade solo ad un 24" minimo fhd; da un 22" però cominci a portarti nella zona dove passi da un 16:10 dove ci stanno due A4 affiancati ad un 16:9, diciamo che tra i 2 ad occhio credo che ci prendi "solo" in larghezza..


Ah ecco. Questo infatti non l'avevo valutato. Cioè fammi capire il mio attuale è un 16:10 e passo ad un 16:9 guadagnandoci un tantitno in larghezza, ho capito bene?

A questo punto "il salto" tu non lo consigli insomma.

Io volevo farlo per una questione di maggiore risoluzione e di maggiore dimensione del monitor.Ad esempio nei giochi. Certo non cerco mica un monitor troppo grande, ad esempio un 26" già diventerebbe TROPPO grande considerando la distanza tra monito e sedia. Tu dici che non ne vale la pena? (considerando la mia attuale Vga - ati5850-).


P.S. Sapresti/sapreste dirmi con quale criterio si clacoloa la GIUSTA distanza (quella che non fa male insomma) tra monitor e occhi? Soprattutto con riferimento ad attività intense tipo il gaming.

John_Mat82
22-12-2010, 13:21
Ah ecco. Questo infatti non l'avevo valutato. Cioè fammi capire il mio attuale è un 16:10 e passo ad un 16:9 guadagnandoci un tantitno in larghezza, ho capito bene?

A questo punto "il salto" tu non lo consigli insomma.

Io volevo farlo per una questione di maggiore risoluzione e di maggiore dimensione del monitor.Ad esempio nei giochi. Certo non cerco mica un monitor troppo grande, ad esempio un 26" già diventerebbe TROPPO grande considerando la distanza tra monito e sedia. Tu dici che non ne vale la pena? (considerando la mia attuale Vga - ati5850-).


P.S. Sapresti/sapreste dirmi con quale criterio si clacoloa la GIUSTA distanza (quella che non fa male insomma) tra monitor e occhi? Soprattutto con riferimento ad attività intense tipo il gaming.

non è che non te lo consiglio, devi vedere tu se vale la pena; un 22" 1680x1050 significa l'altezza di un foglio A4 a dimensione naturale; su un 24 (credo eh? ormai di schermi 1680x1050 ce ne sono pochi ed effettivamente nn ho mai visto affiancati un 22 16:10 ad un 24" fhd quindi prendi ciò che dico con le pinze) penso che come altezza siamo un pelo sotto date le diverse proporzioni.
Però ci prendi di più in larghezza, diciamo che se giochi a sparatutto in prima persona avrai maggiore campo visivo laterale, idem in giochi di guida il che è ovviamente una cosa da considerare.
Dico solo che così ad occhio non è che fai sto grande salto dimensionalmente parlando. Prenderei in considerazione giusto un 26" se dovessi cambiare dal tuo, ma io sono io mica devi prendere il mio verbo per oro colato :D. A 1680 o 1920 la 5850 si comporterà bene ancora per tutto l'anno a venire imho :)

Per la distanza anche lì non saprei dire.. io ho sia un 20" che un 22 1680x1050 ed entrambi li tengo (come tutti i monitor, portatile a parte) sui 65cm. Gli lcd non sono più da anni molesti come lo erano i tubi catodici, chiaro che se giochi al buio con luminosità a manetta ti cavi comunque gli occhi indipendentemente dalle dimensioni del pannello; prendessi uno schermo + grande lo terrei comunque a questa distanza, chiaro non un 32 od un 37 :D credo un 26 sia il limite massimo per non sentirsi sovrastati :sofico:

Sappo
24-12-2010, 00:14
provato a staccare e riattaccare la corrente? Cambiato i cavi di alimentazione o quello che va all'antenna (od entrambi)?

Se è ancora in garanzia ed hanno un assistenza clienti "seria" dovrebbero risalire a dove l'hai comprato dal part number o da altri codici scritti o sul tv o sull'imballaggio e quindi sanno che è in garanzia.. se invece pretendono lo scontrino auguri :/

L'ho dovuto portare in assistenza, per fortuna ha fatto fede la data di produzione riportata sul retro del televisore (maggio 09) e me lo daranno penso verso le seconda settimana di gennaio, si spera.

John_Mat82
24-12-2010, 12:46
L'ho dovuto portare in assistenza, per fortuna ha fatto fede la data di produzione riportata sul retro del televisore (maggio 09) e me lo daranno penso verso le seconda settimana di gennaio, si spera.

allora sono stati abbastanza seri, l'importante è quello :)

Audace
29-12-2010, 15:14
Ragazzi io col mio T220 ho un problema: spesso si spegne di botto senza alcun motivo...non vorrei fosse il pulsante touch screen dell'accesnione/spegnimento... secondo voi da cosa può dipendere? Cosa devo controllare? Spero di risolvere..grazie

domyre
30-12-2010, 14:13
Ragazzi io col mio T220 ho un problema: spesso si spegne di botto senza alcun motivo...non vorrei fosse il pulsante touch screen dell'accesnione/spegnimento... secondo voi da cosa può dipendere? Cosa devo controllare? Spero di risolvere..grazie
provato a resettarlo ai valori di fabbrica?

Audace
03-01-2011, 11:21
provato a resettarlo ai valori di fabbrica?

In realtà no. perchè può dipendere da quello? Il problema sarebbe che i valori di fabbrica non mi garbano molto quindi non potrei tenerli. Forse tu dici di resettarlo per poi reimpostarlo ?

Obli
10-01-2011, 18:42
Quale file per il profilo devo caricare su Windows?

Questo (ce l'ho sul pc ma non ricordo dove l'ho preso, forse proprio su questo forum):
lo carico con wincolor e lo imposto come default, in questo modo i colori cambiano subito. Quando però riavvio, i colori sono cambiati di nuovo. Devo tornare in pannello di controllo -> color -> devices e reimpostare "samsung syncmaster T220.icc" come default (anche se la scritta "default" compare lo stesso accanto al nome del profilo), selezionare Apply e i colori si risistemano di nuovo...

Oppure quello che trovo cercando i driver sul sito della Samsung (i due file non sono uguali, mi sembra)? In questo caso mi chiede di scegliere analogico o digitale, ma non capisco la domanda:doh:

ollallero
13-01-2011, 13:49
Qualcuni sa come fare un HARD RESET sul T200HD?

Ho fatto la cretinata di cambiare il sofware del digitale ed ora la tv si accende e si spenge con un ritmo troppo veloce per permerttermi di riconfigurare il software con le procedure gia' illustrate in questo forum.

So come fare un soft-reset.

Mi resta solo la speranza di un HARD reset.

Qualcuno conosce al procedura per farlo?

luki
17-01-2011, 11:10
Mio padre ha un Samsung T220. Sistema operativoa windows 7. Ho notato che quando il pc è in idle dopo un po' la luminosità dello schermo diminuisce automaticamente, e lo schermo diventa grigino, creando un piacevole effetto Mac OS.

Adesso io presumo dipenda dal monitor, perchè la scheda video è una Geforce 9600GT e nelle impostazioni dei driver non è stato toccato niente e cmq succedeva anche prima che aveva una Ati Raedon.

Adesso mi chiedo, come mai il mio Samsung P2470HD non fa la stessa cosa?

Zermak
17-01-2011, 11:49
Non è il T220 ma è qualche impostazione su Seven per il risparmio energetico o simile (non so dirti di preciso perché sono su XP).
Sul mio T220 non c'è alcuna voce/impostazione per fare quello che chiedi :)

John_Mat82
17-01-2011, 12:10
sarà la attenuazione schermo di windows 7, non c'entra nulla col t220 o con altri schermi

BigMouse01
18-01-2011, 17:48
Sapete dirmi se è possibile applicare una staffa per fissare la tv il modello T220HD al muro? se si quale

BigMouse01
21-01-2011, 15:41
Perchè mi dice assenza di segnale quando collego lo schermo (t220hd) al notebook? potreste aiutarmi

Sh4k3r
25-01-2011, 14:30
Io ho il T220HD che uso come monitor TV. Vorrei settare al meglio i colori ma non essendo un esperto riesco solo ad andare a occhio. C'è un metodo migliore che possa sfruttare?
Inoltre non so se è un problema solo mio ma la ricezione del digitale è piuttosto penosa, a differenza delle altre tv che possiedo.

-Feanor-
27-01-2011, 15:16
ciao a tutti =)
probabilmente non ha molto senso qui perche sarete sicuramente di parte :ciapet:
pero vorrei un consiglio..
secondo voi ha senso comprare oggi questo monitor usato (non la versione HD) a circa 100 €?
considerate che vengo da un 19' 4:3 e che non vorrei fare il salto al full hd per non perdere troppa longevita dei componente sui videogiochi, visto che purtroppo non ho molte occasioni per fare aggiornamenti vari..
vi ringrazio =)

Obly
31-01-2011, 12:59
Problema con la lingua dei canali tv su T220HD.

Ho alcuni canali che per i film hanno la lingua settata su inglese (Italia1, TSI1/2, etc), tramite il menù li cambio in italiano, ma non appena cambio canale o spengo e riaccendo il monitor torna tutto come prima.

C'è un modo per settarli sempre in italiano?

Grazie :)

8rUn0
24-02-2011, 18:50
Ragazzi ho un problema con il mio T220.

Quando premo il tasto di accensione, fa fatica ad accendersi: impiega 2 minuti a darmi l'immagine e nel frattempo si vedono linee di sottofondo che compaiono e scompaiono. Ho chiamato l'assistenza e m'ha detto di reimpostare i parametri di fabbrica usando il reset (accendere e tenere premuto il tasto "exit" per 30 secondi). Oltre al fatto che non riesco a fare il reset, ho notato che se tengo premuto il tasto HOME per un paio di secondi, magicamente l'immagine appare.

Sapete aiutarmi a risolvere questo problema?
Grazie

Ducaconte
07-03-2011, 15:24
Ciao a tutti, sono da circa 3 anni un possessore del t220hd.
Onestamente usato come televisore non mi ha mai del tutto convinto, vedi i problemi di memorizzazione canali, il tuner non in hd (almeno nel mio modello) ma come monitor, soprattutto per giocare, non ha mai dato problemi.
Finora, almeno...
Infatti da un paio di giorni è afflitto da un problema piuttosto fastidioso: sembra come se la luminosità diminuisca e poi ritorni normale...per spiegarlo in parole povere, è come guardare una lampadina avvitata male che è sul punto di bruciarsi; non so se sono riuscito a spiegarmi, però vi assicuro che è molto stancante per gli occhi (mi sta venendo il mal di mare...:cry: )
Ho provato anche a resettarlo completamente (info/menu/mute/power), ma non è cambiato niente; il difetto sembra acuirsi se abbasso la retroilluminazione, solitamente impostata a 10, il massimo.
Attualmente è collegato tramite hdmi ad una 4670 agp: ho provato anche a sostituire il cavo, a collegarlo tramite vga e a reinstallare i driver, ma non ha funzionato ed il difetto è ben visibile soprattutto qundo ci sono immagini statiche o pagine internet...
Che ne pensate: sta per abbandonarmi prematuramente o c'è speranza?
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte (anche di incoraggiamento :asd:) e vi auguro buona giornata.
ciao

edit: mi ero dimenticato di dire che ho collegato al computer un vetusto crt ed ovviamente il difetto non si è presentato: quindi è senza dubbio un problema del monitor...

Ducaconte
11-03-2011, 15:31
Dalla mole di risposte direi che questo schermo non è più troppo in voga ...:asd:
Non fa niente, grazie lo stesso, tanto credo sia questione di tempo prima che mi abbandoni del tutto...
ciao

John_Mat82
11-03-2011, 15:36
Io lo uso con hdmi ed una hd4670 (pciex però) senza problemi, sia come tv che come monitor.. non ho notato cali strani, magari controlla che tu non abbia attivo in windows un qualche profilo di risparmio energetico dove sia contemplata l'attenuazione della luminosità dello schermo (roba di solito per notebook comunque).

Ducaconte
12-03-2011, 15:12
No, purtroppo non era quello...ieri sera è morto del tutto...:(
Mi metterò alla ricerca di un nuovo monitor

John_Mat82
12-03-2011, 15:39
acci mi spiace.. prova comunque a provare altri cavi, magari è possibile ripararlo se vai in un buon negozio di elettronica, sempre che valga la pena.

D3luX
07-04-2011, 21:33
salve ragazzi, volevo farvi una domanda sul T220HD
utilizzando esclusivamente le porte hdmi (decoder e xbox) c'è modo per switchare esclusivamente tra le sorgenti hdmi invece di passare ogni volta anche da Esterna, Sintonizzatore tv standard, ecc. ?

q12q
07-04-2011, 22:17
Sera a tutti..mi date gentilmente un parere generale su questo monitor?
Me lo hanno regalato qualche mese fà (il t200hd per la precisione,ma credo cambio solo lo schermo da 20 o 22) ma l'ho usato pochissimo e non mi intendo molto di queste cose..tanto da capire se è il caso di tenerlo o no.
Grazie

John_Mat82
07-04-2011, 22:42
salve ragazzi, volevo farvi una domanda sul T220HD
utilizzando esclusivamente le porte hdmi (decoder e xbox) c'è modo per switchare esclusivamente tra le sorgenti hdmi invece di passare ogni volta anche da Esterna, Sintonizzatore tv standard, ecc. ?

no, devi beccartele tutte ogni santa volta, è così anche su un tv samsung le40c550 e più roba vede attaccata più devi ciclare. Se c'è un altro modo interessa anche a me :D

Sera a tutti..mi date gentilmente un parere generale su questo monitor?
Me lo hanno regalato qualche mese fà (il t200hd per la precisione,ma credo cambio solo lo schermo da 20 o 22) ma l'ho usato pochissimo e non mi intendo molto di queste cose..tanto da capire se è il caso di tenerlo o no.
Grazie

In che senso se te l'hanno regalato non vedo perchè non te lo devi tenere, va bene, solo che se sei sfortunato come me il telecomando non ha un pulsante che viene molto utile per variare molte opzioni, come cancellare canali ecc. Poi se non ti serve semplice, rivendilo..

q12q
08-04-2011, 11:05
Bhè,non è che perchè me lo hanno regalato debba per forza tenerlo..
Chiedevo un parere sul monitor per capire se è un buon prodotto valido secondo l'opinione di chi lo usa regolarmente.

John_Mat82
08-04-2011, 12:37
Bhè,non è che perchè me lo hanno regalato debba per forza tenerlo..
Chiedevo un parere sul monitor per capire se è un buon prodotto valido secondo l'opinione di chi lo usa regolarmente.

io non me ne lamento, ha anche il tuner in hd. Le uniche 2 cose un po' così sono appunto il telecomando senza tasto tools (che ti leva un bel po' di opzioni) e il fatto che essendo 16:10 finisce che le trasmissioni in 16:9 te le sforma un po' in verticale, mentre le 4:3 con lo zoom le visualizza benino. Come schermo per pc è ottimo.

Pecio84
13-05-2011, 12:00
Ciao, sono ospite a Roma da mio cugino, che ha il modello T220HD.

Ha un grosso problema, che non sono riuscito a risolvergli...ovvero, ogni volta che spegne il televisore, perde tutti i canali.

Ricordavo che per ovviare a simili problemi si potevano mettere i canali tra i preferiti, o altri consigliavano di fare ricerca su altre nazioni...ho provato entrambe le strade, ma semplicemente quando spegniamo la tv, tutti i canali vanno persi.

Che posso consigliargli? Aggiornamenti firmware non se ne trovano, e portarlo al centro assistenza è difficile, intanto perchè è fuori garanzia, e poi perchè avremmo solo i mezzi pubblici per muoverci, e non è facile portarsi dietro una tv :D

Grazie per l'aiuto ;)

Jeremy01
18-05-2011, 11:50
in prima pagina ci sono dei metodi per la taratura del colore per il T220 di aegis 80 e di IWillKillBill: fanno la stessa cosa?...qual'è piu nuovo(o migliore)?

¥º·RG·º¥
21-05-2011, 13:48
Salve ragazzi.. una piccola informazione: nel caso in cui volessi vendere il mio monitor (T220).. a quanto potrei venderlo secondo voi?? grazie per le risp :)

Enro
29-05-2011, 15:36
Se ne sarà già parlato ma non lo trovo.
Ho reinstallato windows 7 e adesso quando apro le immagini con il visualizzatore foto di windows vedo tutte le immagini con lo sfondo giallo e non bianco.
Ricordo che avevo avuto questo problema prima di formattare e lo avevo risolto ma ora non ricordo più come si fa.
Sapete aiutarmi?

domyre
29-05-2011, 20:07
Se ne sarà già parlato ma non lo trovo.
Ho reinstallato windows 7 e adesso quando apro le immagini con il visualizzatore foto di windows vedo tutte le immagini con lo sfondo giallo e non bianco.
Ricordo che avevo avuto questo problema prima di formattare e lo avevo risolto ma ora non ricordo più come si fa.
Sapete aiutarmi?

mi sembra che si risolvesse togliendo i profili colore installati con i driver del monitor

Helyanwe
24-07-2011, 09:32
per il t220 normale, cambia molto in prestazioni se uso il cavo dvi o il cavo vga???.... oppure è minimo il cambiamento che non è nemmeno detto me ne accorga? :D

MadCow
24-07-2011, 11:30
per il t220 normale, cambia molto in prestazioni se uso il cavo dvi o il cavo vga???.... oppure è minimo il cambiamento che non è nemmeno detto me ne accorga? :D

no te ne accorgi eccome
immagini + stabili e caratteri + leggibili

Jeremy01
24-07-2011, 12:09
per il t220 il miglior profilo colori è sempre quello digitalversus in prima pagina?

giangislot79
03-09-2011, 17:03
Ragazzi scusate ho provato a caricare il proilo colore di digitalversus, ho scaricato Wincolor ma il profilo colore da dove lo devo scaricare? questo non lo capisco

comelca1
10-10-2011, 19:23
A proposito del T220HD è da un pò di giorni che il video, sia in TV che PC, cominciava a sfarfallare come una lampadina che sta per fulminarsi. Ora addirittura si accende per 2 secondi e poi scompare del tutto. Dopo molti tentativi a volte resta acceso per un bel pò ma poi si spegne e la spia di accensione continua a lampeggiare. :muro: Avreste qualche rimedio in proposito? Grazie :)

alex oceano
10-10-2011, 19:55
A proposito del T220HD è da un pò di giorni che il video, sia in TV che PC, cominciava a sfarfallare come una lampadina che sta per fulminarsi. Ora addirittura si accende per 2 secondi e poi scompare del tutto. Dopo molti tentativi a volte resta acceso per un bel pò ma poi si spegne e la spia di accensione continua a lampeggiare. :muro: Avreste qualche rimedio in proposito? Grazie :)

schermo in garanzia?

Drakogian
11-10-2011, 09:25
Ragazzi scusate ho provato a caricare il proilo colore di digitalversus, ho scaricato Wincolor ma il profilo colore da dove lo devo scaricare? questo non lo capisco

Da qui: http://www.digitalversus.com/samsung-p424_8851_93.html

¥º·RG·º¥
11-10-2011, 11:04
Possiedo questo monitor da qualche anno ed è stato davvero un ottimo acquisto! :)...Se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti immediatamente in PVT che sono interessatissimo ;)

¥º·RG·º¥
11-10-2011, 12:03
P.S. Il Link per wincolor in prima pagina non va... potete postarne uno funzionante? grazie :)

Drakogian
11-10-2011, 14:07
Se usi windows 7 leggi qui: http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/Change-color-management-settings

Se usi windows XP: http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?id=12714

¥º·RG·º¥
11-10-2011, 15:05
Se usi windows 7 leggi qui: http://windows.microsoft.com/en-US/windows7/Change-color-management-settings

Se usi windows XP: http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?id=12714

Ti ringrazio! molto utile ;)

bus
11-10-2011, 22:49
Io non trovo il link!

Arrivo qui:
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-t220-p358_3448_36.html

Dove c'è il link di download? Trovo una sorta di spiegazione sui settaggi da fare ma nessun profilo, come mai?

Grazie

comelca1
12-10-2011, 18:45
schermo in garanzia?

Purtroppo no :(

alex oceano
12-10-2011, 18:48
Purtroppo no :(

ti ci fa sempre?
se mi dici di no c ' è un caso analogo al tuo

Drakogian
13-10-2011, 09:32
Io non trovo il link!

Arrivo qui:
http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-t220-p358_3448_36.html

Dove c'è il link di download? Trovo una sorta di spiegazione sui settaggi da fare ma nessun profilo, come mai?

Grazie

Devi andare qui: http://www.digitalversus.com/samsung-p424_8851_93.html

bus
13-10-2011, 19:56
Ti ringrazio, tutto ok ora :)

-RUBBER-
22-10-2011, 13:33
da qualche giorno il monitor T220HD stenta ad accendersi...ogni qual volta rimane spento per più di un oretta alla prox accensione devo provare più di 8 volte prima ke si accenda!
può esser un problema di cavo di alimentazione? si accende la luce rossa in segno di accensione e poi si spegne subito dopo...il monitor prova ad accendersi perché anche lo schermo si retroillumina per un attimo(non sempre).
qualcuno ha avuto lo stesso problema????
ovviamente è fuori garanzia...non so se può esser un problema di software e non vorrei dire ma il problema è apparso da quando ho collegato un MAC al tv tramite Hdmi, ovviamente ho provato a staccarlo, cambiare presa...ma nessun cambiamento! Ed ora???:confused:
Se qualcuno sa come aiutarmi vi prego lo faccia!!!!:help:

F5F9
22-10-2011, 13:35
a volte è capitato anche a me
ma era semplicemente il cavo che non prendeva bene...
trafficando un po': tutto a posto

Zermak
22-10-2011, 14:23
Ti ringrazio, tutto ok ora :)
Personalmente ti sconsiglio di usare quel profilo colore (almeno sul T220) visto che l'ho provato diverso tempo fa e la situazione era solo peggiorata (con colori tendenti al rosso eccetera).
Ora ho uno Spyder3 che, seppur economico, mi permette di ottenere risultati migliori almeno dalle medie alle alte luci (per una questione di software poco raffinato).

-RUBBER-
22-10-2011, 16:23
a volte è capitato anche a me
ma era semplicemente il cavo che non prendeva bene...
trafficando un po': tutto a posto

provo e vi farò sapere! ;)

-RUBBER-
24-10-2011, 19:33
Ragazzi forse ho scoperto il problema ma per esser sicuro dovrei aprire il monitor o almeno il pannello posteriore ma non ci riesco!
Se qualcuno sà come fare mi faccia sapere il prima possibile!
URGENTISSIMO!!!! Ho paura di spaccare tutto...:help:

Esulepc
27-10-2011, 18:45
Ciao,

Sono veramente indeciso tra la versione normale e quella HD.
La funzione TV non mi interessa.
Il dubbio quindi ricade su quei 3ms di differenza, la capacità di leggere e convertire il FULLHD e i 10.000 punti di contrasto in meno.
L'uso che ne farò è gaming, foto e videoritocco.
Voi cosa mi consigliereste ? e mettiamo che mi consigliate il T220 l'unica differenza con il T200 sono quei 2 pollici o qualitativamente cambia ? più che altro come fa il T200 ad avere una risoluzione 1680x1050 se è più piccolo del 22 ?
Grazie tante.

ivanto
17-11-2011, 11:27
salve a tutti.
esiste un utility che permette di emulare le funzioni del telecomando e della pulsantiera laterale?
purtoppo non posso usare nè uno nè l'altra !

Drakogian
22-11-2011, 11:18
Ciao,

Sono veramente indeciso tra la versione normale e quella HD.
La funzione TV non mi interessa.
Il dubbio quindi ricade su quei 3ms di differenza, la capacità di leggere e convertire il FULLHD e i 10.000 punti di contrasto in meno.
L'uso che ne farò è gaming, foto e videoritocco.
Voi cosa mi consigliereste ? e mettiamo che mi consigliate il T220 l'unica differenza con il T200 sono quei 2 pollici o qualitativamente cambia ? più che altro come fa il T200 ad avere una risoluzione 1680x1050 se è più piccolo del 22 ?
Grazie tante.
Gli LCD da 20 e 22 pollici 16:9 offrono la medesima risoluzione usando una matrice di 1680 x 1050 pixel. La differenza la fa la dimensione dei pixel: nello schermo da 20" è di 0,258x0,258 mm, in quello da 22" è invece di 0,2767x0,2767 mm.
Con un 22" si avranno immagini di eguale qualità ma più grandi rispetto a quelle di un 20".
Se sei presbite è un toccasana... :)

Jeremy01
07-02-2012, 22:39
per un T220 sapreste consigliarmi un profile e dei sttings alternativi a quelli di digitalversus?

F5F9
08-02-2012, 07:43
scusate la domanda niubba (e non ho il tempo per leggere indietro)
se mi prendo gli occhialini per il 3d nvidia questo monitor è abilitato?

Zermak
08-02-2012, 18:43
No, niente 3D in quanto è un 60Hz. Hai bisogno di un 120Hz per usufruire del 3D.

F5F9
08-02-2012, 19:20
No, niente 3D in quanto è un 60Hz. Hai bisogno di un 120Hz per usufruire del 3D.grazie :mano:
stavo per buttare i soldi

Jeremy01
11-02-2012, 11:20
mi consigliate una utility (non rivatuner mi serve un alternativa) per modificare contrasto e luminosità creando profili?

Enigmisth
07-04-2012, 13:23
Ciao a tutti ragazzi... prima di tutto Buona Pasqua :D .. poi...

Ho questo problema:

Fino a ieri tutto ok.. ora torno a Casa accendo il pc e rimane il LED di accensione fisso ma nn si vede nulla! Ho provato a scollegarlo dal pc.. dovrebbe darmi segnale assente ma invece rimane cmq acceso fisso il LED!

Provato a togliere la presa,spegnere accendere usare tasti laterali dei menu ma nessun segno! Se spengo il monitor dal tasto touch si spegne tranquillamente ma da acceso rimane fisso il led senza dare nessun segno di vita sia con cavi collegati e scollegati la situazione non cambia.

Idee?
Esiste una combinazione di tasti per fare una sorta di reset?

Enigmisth
07-04-2012, 13:33
Aggiornamento:

Dopo infinite prove l'ho collegato a un portatile usando un cavo VGA e non DVI.

Mi sono accorto che in realtà il monitor si vede... ma è una immagine cosi lieve che se non ti metti a 5 cm di distanza non te ne accorgi e lo vedi solo nero. Quasi come se fosse una semplice macchia nel monitor...

Se stacchi lalimentazione questo alone rimane impresso qualche secondo e poi torna nero completamente

sandroz84
07-04-2012, 14:00
Aggiornamento:

Dopo infinite prove l'ho collegato a un portatile usando un cavo VGA e non DVI.

Mi sono accorto che in realtà il monitor si vede... ma è una immagine cosi lieve che se non ti metti a 5 cm di distanza non te ne accorgi e lo vedi solo nero. Quasi come se fosse una semplice macchia nel monitor...

Se stacchi lalimentazione questo alone rimane impresso qualche secondo e poi torna nero completamente

Si è bruciato l'inverter che alimenta le lampade, o direttamente le lampade stesse.

Enigmisth
07-04-2012, 15:08
Si è bruciato l'inverter che alimenta le lampade, o direttamente le lampade stesse.

Cosi dalla sera alla mattina? Lo spengo che è tutto ok e lo riaccendo che non va? non si dovrebbero bruciare durante il funzionamento?

Cmq, traduzione... lo devo buttare via e comprare un monitor nuovo?

sandroz84
07-04-2012, 15:51
Cosi dalla sera alla mattina? Lo spengo che è tutto ok e lo riaccendo che non va? non si dovrebbero bruciare durante il funzionamento?

Cmq, traduzione... lo devo buttare via e comprare un monitor nuovo?

No, come ogni apparecchio elettronico si rompe quando vuole:p , può essere stato uno sbalzo sull'ultima accensione.
Può anche essere un guasto sulla porzione di alimentazione dell'inverter.
Per la seconda domanda dipende da te, se nel caso è ancora in garanzia, mandalo, altrimenti potresti farlo riparare da qualche tecnico della tua zona, ma devi vedere se ti conviene o meno.;)

Enigmisth
07-04-2012, 16:02
No, come ogni apparecchio elettronico si rompe quando vuole:p , può essere stato uno sbalzo sull'ultima accensione.
Può anche essere un guasto sulla porzione di alimentazione dell'inverter.
Per la seconda domanda dipende da te, se nel caso è ancora in garanzia, mandalo, altrimenti potresti farlo riparare da qualche tecnico della tua zona, ma devi vedere se ti conviene o meno.;)

No è del 2008 niente garanzia...eh nn sapevo neanche ci fossero posti dove li riparano :D

Eheheh consigli per gli aquisti? ormai non credo che questo sia all'avanguardia per ricomprarlo uguale :P

sandroz84
07-04-2012, 17:23
Non saprei cosa consigliarti come sostituto, prova a farti un giro nei vari centri commerciali e vedi le offerte.

Enigmisth
11-04-2012, 10:51
Scusate ragazzi, il T220 è 16:10 o 16:9 ?

Zermak
11-04-2012, 12:45
Il T220 è 16:10 con risoluzione di 1680x1050 pixel.

Enigmisth
11-04-2012, 18:01
Scusate ragazzi, nn ho trovato in prima pagina l'aspect ratio nativa del gioco... 16:10 o 16:9? Inoltre la risoluzione MASSIMA qualè?

Chiedo perche devo cambiare monitor e mi sto facendo qualche idea su cosa comprare che vada bene per i miei utilizzi

sandroz84
11-04-2012, 18:35
Ti ha risposto correttamente Zermak nel post precedente al tuo, aggiungo che il pannello è si un 1680x1050, ma è in grado di gestire anche i segnali in full hd 1920x1080

Enigmisth
11-04-2012, 18:38
Ti ha risposto correttamente Zermak nel post precedente al tuo, aggiungo che il pannello è si un 1680x1050, ma è in grado di gestire anche i segnali in full hd 1920x1080

Chiedo infinitamente scusa, ho sbagliato Thrend ahahahahhahahahahahahhahahahahhaha

Sapendo la risposta di Zermak, credevo di aver scritto il secondo post nel thrend di Mass Effect 3 :D :D :D ! Infatti se noti ho scritto " l'aspect ratio nativa del gioco "

Zermak
11-04-2012, 18:43
Ti ha risposto correttamente Zermak nel post precedente al tuo, aggiungo che il pannello è si un 1680x1050, ma è in grado di gestire anche i segnali in full hd 1920x1080
Ti confondi con il T220HD che ha appunto il tuner HD e quindi puoi tranquillamente vedere i canali HD a 1080i/p ovviamente ridimensionati dall'elettronica interna del monitor.
Il T220 liscio è senza tuner e supporta in ingresso, parlando di segnali "HD", solo i 720p60 ma dubito che qualcuno usi quest'ultimo a questa rizoluzione visto che la nativa è la 1680x1050 e i programmi multimediali ridimensionano i filmati senza problemi.

Chiedo infinitamente scusa, ho sbagliato Thrend ahahahahhahahahahahahhahahahahhaha

Sapendo la risposta di Zermak, credevo di aver scritto il secondo post nel thrend di Mass Effect 3 :D :D :D ! Infatti se noti ho scritto " l'aspect ratio nativa del gioco "
Non c'è una risoluzione nativa per i giochi :) (per lo meno sugli attuali). Selezioni quella che vuoi ed il motore grafico farà i dovuti calcoli per mantenere le corrette proporzioni degli oggetti eccetera; detto molto sinteticamente.

sandroz84
11-04-2012, 19:29
Ti confondi con il T220HD che ha appunto il tuner HD e quindi puoi tranquillamente vedere i canali HD a 1080i/p ovviamente ridimensionati dall'elettronica interna del monitor.
Il T220 liscio è senza tuner e supporta in ingresso, parlando di segnali "HD", solo i 720p60 ma dubito che qualcuno usi quest'ultimo a questa rizoluzione visto che la nativa è la 1680x1050 e i programmi multimediali ridimensionano i filmati senza problemi.
Guarda non so il T220, ma ti posso dire che non c'entra una mazza il tuner video con la risoluzione massima accettata in ingresso da un monitor, io possiedo un T220HD prima versione che monta un tuner SD e tramite ingresso hdmi collego sia xbox360 che ps3 a 1080p, il segnale non viene ridimensionato ma tagliato di 240 pixel sull'asse orizzontale e 30 su quello verticale.;)

Zermak
11-04-2012, 19:52
Guarda non so il T220, ma ti posso dire che non c'entra una mazza il tuner video con la risoluzione massima accettata in ingresso da un monitor, io possiedo un T220HD prima versione che monta un tuner SD e tramite ingresso hdmi collego sia xbox360 che ps3 a 1080p, il segnale non viene ridimensionato ma tagliato di 240 pixel sull'asse orizzontale e 30 su quello verticale.;)
Hai qualche problema con le impostazioni del T22'HD se il segnale viene tagliato visto che poi il monitor si comporta come un TV e se gli dai in ingresso un segnale a 1080p/i l'elettronica del monitor dovrebbe ridimensionarlo a tutto schermo mantenendo le proporzioni eccetera... un po' come i primi televisori LCD/Plasma con matrice 1024x768 16/9 che supportano Full HD.
Il T220, come già detto, supporta solo 720p60 in ingresso da DVI, parlando di segnale HD, ovviamente tutte le altre risoluzioni da computer (fino a 1680x1050; che poi tramite pannello della scheda video si possa andare oltre è un altro discorso :)) vengono supportate.
Parlavo di elettronica diversa tra T220HD e T220 e visto che sul T220HD c'è il tuner HD integrato (quindi con necessità di deinterlacing, pull down eccetera) l'eltettronica di quest'ultimo sarò diversa da quella del T220 ;)

sandroz84
11-04-2012, 20:32
Hai qualche problema con le impostazioni del T22'HD se il segnale viene tagliato visto che poi il monitor si comporta come un TV e se gli dai in ingresso un segnale a 1080p/i l'elettronica del monitor dovrebbe ridimensionarlo a tutto schermo mantenendo le proporzioni eccetera... un po' come i primi televisori LCD/Plasma con matrice 1024x768 16/9 che supportano Full HD.
Il T220, come già detto, supporta solo 720p60 in ingresso da DVI, parlando di segnale HD, ovviamente tutte le altre risoluzioni da computer (fino a 1680x1050; che poi tramite pannello della scheda video si possa andare oltre è un altro discorso :)) vengono supportate.
Parlavo di elettronica diversa tra T220HD e T220 e visto che sul T220HD c'è il tuner HD integrato (quindi con necessità di deinterlacing, pull down eccetera) l'eltettronica di quest'ultimo sarò diversa da quella del T220 ;)

Nessun problema di impostazioni, anzi ti dirò di più di T220HD ne esistono 2 versioni un con tuner HD, l'altro con tuner SD, io ho la possibilità di poterli usare tutti e due visto che uno lo possiedono in famiglia e l'altro lo possiedo direttamente, tutti e due si comportano nello stesso identico modo, cioè se tramite HDMI veicolo un segnale in ingresso in fullhd, la visuale viene tagliata di 240pixel per 30, più precisamente 120 sul lato sinistro e 120 su quello destro, stessa cosa sull'asse verticale 15 sopra 15 sotto.
Sul T220 non metto becco come detto prima non avendolo mai nemmeno provato.:)

Zermak
11-04-2012, 21:27
E' un peccato che il T220HD si comporti in quel modo... E pensare che lo spacciano compatibile con segnali HD e Full HD quando invece, da come dici, il segnale in ingresso viene semplicemente tagliato.
Per quanto riguyarda i modelli con il tuner HD o meno ne ero a conoscenza, ovviamente quando parlavo di segnale HD mi riferivo al modello con il tuner HD ;)

sandroz84
12-04-2012, 12:08
Ti dirò che a me non dispiace, anzi meglio perchè le console non supportano le risoluzioni in 16:10 senza la deformazione dell'immagine, ad esempio sulla 360 hai la possibilità di usare la risoluzione nativa del pannello in 16:10 1680x1050 ma per non deformare l'immagine aggiunge due bande nere sopra e sotto, invece in questo modo ho la possibilità di sfruttare un segnale in fullHD pieno e ti posso assicurare che i tagli a conti fatti durante il gioco non si notano.;)

Zermak
12-04-2012, 13:00
Ti dirò che a me non dispiace, anzi meglio perchè le console non supportano le risoluzioni in 16:10 senza la deformazione dell'immagine, ad esempio sulla 360 hai la possibilità di usare la risoluzione nativa del pannello in 16:10 1680x1050 ma per non deformare l'immagine aggiunge due bande nere sopra e sotto, invece in questo modo ho la possibilità di sfruttare un segnale in fullHD pieno e ti posso assicurare che i tagli a conti fatti durante il gioco non si notano.;)
Usai anch'io un monitor 16/10 con l'Xbox e le bande nere non mi davano fastidio (tant'è che poi molti film sono in 2.35:1 o 1.85:1 per cui anche su un Full HD le bande nere le hai per selta del regista) in più tagliando le immagini in alcuni giochi scompare una parte di HUD e quindi preferisco le bande nere che meno immagine :p

phil anselmo
14-05-2012, 11:42
ragazzi scusate,
ho un T200 HD, ha il decoder integrato e di questo ne sono certo ma adesso che siamo passati al digitale terrestre non mi permette più di fare la sintonizzazione automatica dei canali digitali... per caso ha un tipo di decoder integrato che non va più bene?
grazie

phil anselmo
14-05-2012, 13:19
ragazzi scusate,
ho un T200 HD, ha il decoder integrato e di questo ne sono certo ma adesso che siamo passati al digitale terrestre non mi permette più di fare la sintonizzazione automatica dei canali digitali... per caso ha un tipo di decoder integrato che non va più bene?
grazie

ho risolto, grazie. ;)
non mi ricordavo alla perfezione come si faceva per sintonizzare i canali digitali. ;)

[?]
16-05-2012, 08:23
-

giammi52
22-06-2012, 12:49
Salve ragazzi,
Sono un infelice possessore di un t200hd, ho il famoso problema che si accende a buffo ma questo non mi interessa granche e me ne sono sempre poco intessato mentre adesso ho un problema enorme:
Mi si smemorizzano tutti i canali del digitale ogni volta che spengo il monitor.
Ho letto su vari forum che questo problema è forse legato all'incapacità del monitor di memorizzare più di 150 canali.
Ho chiamato l'assistenza la quale mi ha fatto tentare un reset del dispositivo, senza avere successo e mi ha indicato un centro di assistenza.
Mica voi sapete un modo fai da te per risolvere il problema?
Il mio software è ver. T-TMDEUC-1000
Firmware ver. T-EMMA2DEUB-0106.
Chiedo scusa se il mio post è ridondante ma non ce la faccio a leggere 370 pagine di 3d... :muro:

litodanie
27-06-2012, 20:48
Sono intenzionato ad acquistare questo monitor ad uso pc, dovrò collegarlo via VGA... ma nel pannello posteriore non vedo l'ingresso per l'audio pc...
In che entrata dovrò inserire il jack dell'audio per avere appunto l'audio dal pc nella modalità VGA?

sandroz84
28-06-2012, 09:37
Sono intenzionato ad acquistare questo monitor ad uso pc, dovrò collegarlo via VGA... ma nel pannello posteriore non vedo l'ingresso per l'audio pc...
In che entrata dovrò inserire il jack dell'audio per avere appunto l'audio dal pc nella modalità VGA?
Se si tratta del T2xx liscio non hai la possibilità di avere l'audio diretto sul monitor proprio perchè privo di tutto l'impianto audio.
Al contrario se si tratta del T2xxHD, devi usare un cavo da 3.5 maschio a 3.5 maschio, il connettore lo trovi dietro il pannello, è di colore celeste.

litodanie
28-06-2012, 09:57
Se si tratta del T2xx liscio non hai la possibilità di avere l'audio diretto sul monitor proprio perchè privo di tutto l'impianto audio.
Al contrario se si tratta del T2xxHD, devi usare un cavo da 3.5 maschio a 3.5 maschio, il connettore lo trovi dietro il pannello, è di colore celeste.

Si ero interessato alla versione HD.

Altra cosa, la risoluzione è di 1680x1050, ma la mia scheda video non supporta al momento le risoluzioni di 16:10... (sempre via VGA, adesso ho un 17" 4/3 a 1280x1024)

Al momento dell'installazione del monitor la scheda lo riconoscerà e la potrò settare sul pc oppure no?

Drakogian
28-06-2012, 13:42
Scusa, ma che scheda video hai ?

sandroz84
28-06-2012, 13:48
Si ero interessato alla versione HD.

Altra cosa, la risoluzione è di 1680x1050, ma la mia scheda video non supporta al momento le risoluzioni di 16:10... (sempre via VGA, adesso ho un 17" 4/3 a 1280x1024)

Al momento dell'installazione del monitor la scheda lo riconoscerà e la potrò settare sul pc oppure no?
Guarda io l'ho usato con un bel po' di pc, sia portatili che desktop, con tutte le connessioni hdmi/dvi/vga e non ho mai avuto un problema di risoluzione video.

litodanie
28-06-2012, 14:20
Scusa, ma che scheda video hai ?

Una integrata. Questa: http://www.asus.com/Motherboards/Intel_Socket_775/P5KPLAM/

Secondo voi la scheda madre sarà compatibile con il 220HD?

Drakogian
28-06-2012, 14:32
Non vedo problemi a 1680x1050... la tua mobo ha un chip grafico Intel® GMA 3100 con: Max. resolution:2048x1536X32bpp, Horizontal:127.5KHz Vertical:85Hz

litodanie
28-06-2012, 15:13
Scusa, ma che scheda video hai ?

Non vedo problemi a 1680x1050... la tua mobo ha un chip grafico Intel® GMA 3100 con: Max. resolution:2048x1536X32bpp, Horizontal:127.5KHz Vertical:85Hz

Ok... non vedendo la 1680x1050 tra le risoluzioni disponibili adesso tra le proprietà dello schermo credevo che non potesse essere supportata.

spik78
01-09-2012, 10:22
ciao a tutti, ho questo monitor da 4 anni e non avevo mai provato a modificare i valori di gamma e rta fino a ieri :O (mi vergogno lo so...)
Provando a mettere il famigerato valore RTA su 2 come tutti consigliano ho visto un effetto strano in BF bad company2, nei lampi delle armi, mitragliatori pesanti e cannoni e in tutte le esplosioni in generale che producono grandi bagliori.
Queste zone bianche soffrono di un effetto arcobaleno come le macchie di benzina/olio che si vedono in mare nei pressi dei porti.
Capita a nessuno ?
Se disattivo l'RTA tutto torna nella norma.

Zermak
01-09-2012, 10:43
ciao a tutti, ho questo monitor da 4 anni e non avevo mai provato a modificare i valori di gamma e rta fino a ieri :O (mi vergogno lo so...)
Provando a mettere il famigerato valore RTA su 2 come tutti consigliano ho visto un effetto strano in BF bad company2, nei lampi delle armi, mitragliatori pesanti e cannoni e in tutte le esplosioni in generale che producono grandi bagliori.
Queste zone bianche soffrono di un effetto arcobaleno come le macchie di benzina/olio che si vedono in mare nei pressi dei porti.
Capita a nessuno ?
Se disattivo l'RTA tutto torna nella norma.
Purtroppo è normalissimo. L'overdrive del pannello è controllato male e soprattutto sui bianchi/azzurro (quindi cielo nei giochi) in transizione si hanno "flash" rossi.
Per giocare il miglior compromesso è impostare l'RTA mode a 1 mentre per vedere film eccetera personalmente lo disattivo.
Comunque c'è questa recensione che ti farà capire meglio i difetti e pregi del monitor: link recensione T220 (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-topaz_7.html#sect0).

spik78
01-09-2012, 14:35
Grazie mille del link e della spiegazione.
Vabbè è un ottimo monitor comunque e per questo di certo non lo cambierò. :fagiano:

sidro007
21-09-2012, 07:29
Salve a tutti. Ho acquistato un T220HD 3 anni fa e fin'ora tutto bene. L'altro giorno invece quando sono andato a d accenderlo non si è acceso più.
Praticamente il led lampeggia qualche secondo, si sente la musichina di apertura a poi il TV si riporta in stand by con led fisso.
E' un problema già noto?

-RUBBER-
22-09-2012, 09:27
Ho avuto il tuo stesso problema, là differenza era che nn mi si sentiva nemmeno la musica! Comunque ho risolto, perciò spero possa farlo anche tu!
Il problema sono dei condensatori che sono scoppiati sulla scheda d accensione. Se sei un Po pratico potresti anche sostituirli da solo, il prezzo è irrisorio, io me lo sono fatto Farr invece mi hanno chiesto 20E!
Ci sono anche dei video su internet che mostrano la riparazione!
È un problema noto purtroppo se lasci la tv sempre attaccata alla presa di corrente, io mi sono comprato una ciabatta e quando nn la uso la spengo.;)

sandroz84
22-09-2012, 12:40
Anche a me diede lo stesso problema, per fortuna ancora in garanzia quindi feci fare tutto a loro;)

sidro007
22-09-2012, 14:13
Grazie per le risposte. Avevo visto i video su internet dei condensatori, ma li avevo scartati in quanto il tv non era molto utilizzato. Proverò cmq a sostituirli e vediamo cosa succede.

ziosam
07-12-2012, 14:48
Ciao, ho questo monitor dal 2008 e finora nessun problema.
Da stamattina non da piu segni di vita, unica cosa si accende per una frazione di secondo il led rosso e lo schermo da un accenno di illuminazione poi muore tutto e la spia resta spenta. Non fa nemmeno il solito rumore di accensione.
Qualcuno ha qualche consiglio?

Grazie fin d'ora per eventuali dritte :)

belacqua
07-12-2012, 15:22
Ragazzi ragazzi com'è il Syncmaster T24B35EW? TGM me lo indica come ottimo. 5 ms di risposta, fullhd e con sint Tv integrato!! Che mi dite? Come qualità delle immagini?? Ma è TN o IPS ? Mi darà soddisfazioni coi Game?? Voglio qualcosa che mi colpisca!

ziosam
07-12-2012, 18:06
Ciao, ho questo monitor dal 2008 e finora nessun problema.
Da stamattina non da piu segni di vita, unica cosa si accende per una frazione di secondo il led rosso e lo schermo da un accenno di illuminazione poi muore tutto e la spia resta spenta. Non fa nemmeno il solito rumore di accensione.
Qualcuno ha qualche consiglio?

Grazie fin d'ora per eventuali dritte :)

Dimenticavo ho provato a tenere staccata la corrente per un paio d'ore ma nulla...:(

sidro007
07-12-2012, 22:33
Guarda, io mi sono arreso e l'ho venduto guasto....

-RUBBER-
08-12-2012, 10:30
Ciao, ho questo monitor dal 2008 e finora nessun problema.
Da stamattina non da piu segni di vita, unica cosa si accende per una frazione di secondo il led rosso e lo schermo da un accenno di illuminazione poi muore tutto e la spia resta spenta. Non fa nemmeno il solito rumore di accensione.
Qualcuno ha qualche consiglio?

Grazie fin d'ora per eventuali dritte :)

Guarda io go avuto il tuo problema!
È scoppiato un condensatore sulla scheda dì alimentazione.
Ci sono voluti 20E per ripararlo, se lo fai da solo ancora meno.
Ci sono dei video che illustrano la riparazione su internet.
Ovviamente senza il condensatore la corrente nn riesce a far accendere il monitor.
L unica cosa è sostituire il condensatore con altro di stessa grandezza o maggiore!
Il condensatore ha un costo di meno di1E e si trova facilmente su eBay.;)
Certo ci sono saldature da fare e se nn sì è pratici, meglio farle fare...
Fammi sapere se hai risolto

ziosam
08-12-2012, 12:41
ciao, stamattina ho provato a spegnere e riaccendere una decina di volte ed e' ripartiti da solo, ho fatto poi anche un hard reset per scrupolo e per ora funziona ancora...boh mistero
grazie cmq a tutti per le risposte

sidro007
08-12-2012, 18:52
Secondo me ha ragione Rubber, potrebbe essere un condensatore.
Se così è non ti durerà molto, e fra un po ti rifarà lo stesso problema.

kobe#8
08-12-2012, 19:24
Ciao a tutti,

sono un felice possessore di un Samsung T220HD che uso solo come Tv e volevo sapere se è compatibile con la Samsung Cam dell'offerta di Mediaset Premium. Se si, con quale modello? Quello hd o quello "semplice"? Sul sito di mediaset non riesco a capirlo...

Chiedo scusa se è un tema già trattato o c'è già la risposta ma sinceramente 300 e passa pagine di discussione sono troppe da leggere :P


Grazie per le risposte!

sidro007
08-12-2012, 19:35
ciao, secondo me, ma certo di essere smentino, il tv non supporta i segnali HD in quanto non ha tuner HD.
Esempio: vedi RAI HD?
Risp:
SI, allora dovresti vedere anche Mediaset HD
NO, allora prendi la CAM normale.

kobe#8
08-12-2012, 19:41
ciao, secondo me, ma certo di essere smentino, il tv non supporta i segnali HD in quanto non ha tuner HD.
Esempio: vedi RAI HD?
Risp:
SI, allora dovresti vedere anche Mediaset HD
NO, allora prendi la CAM normale.

Grazie!
Vedo sia Rai HD che Italia1 HD!

Qualcuno mi può dare altre conferme?!

-RUBBER-
09-12-2012, 13:40
Che monitor hai?
Io con il T220HD nn vedo i canali HD anche se il sintonizzatore li riceve, poiché il segnale risulta criptato!
Comunque per fare chiarezza:
Se hai lo slot CI+ allora puoi prendere la scheda Hd
Se lo slot è CI niente scheda Hd , ma puoi prendere quella normale.

PS
Non sempre se hai sintonizzatore del digitale in chiaro in HD allora puoi mettere schede HD, io ad esempio ho un plasma Samsung dove vedoi canali HD in chiaroo, ma avendo il semplice slot CI non supporta le schede in alta definizione!

kobe#8
09-12-2012, 13:48
Che monitor hai?
Io con il T220HD nn vedo i canali HD anche se il sintonizzatore li riceve, poiché il segnale risulta criptato!
Comunque per fare chiarezza:
Se hai lo slot CI+ allora puoi prendere la scheda Hd
Se lo slot è CI niente scheda Hd , ma puoi prendere quella normale.

PS
Non sempre se hai sintonizzatore del digitale in chiaro in HD allora puoi mettere schede HD, io ad esempio ho un plasma Samsung dove vedoi canali HD in chiaroo, ma avendo il semplice slot CI non supporta le schede in alta definizione!

Grazie per la risposta.
Io ho un Samsung T220Hd e vedo i canali in chiaro in HD.
Come faccio a capire che tipo di slot CI ho? Dove lo trovo scritto?

Grazie ancora

kobe#8
09-12-2012, 14:08
Che monitor hai?
Io con il T220HD nn vedo i canali HD anche se il sintonizzatore li riceve, poiché il segnale risulta criptato!
Comunque per fare chiarezza:
Se hai lo slot CI+ allora puoi prendere la scheda Hd
Se lo slot è CI niente scheda Hd , ma puoi prendere quella normale.

PS
Non sempre se hai sintonizzatore del digitale in chiaro in HD allora puoi mettere schede HD, io ad esempio ho un plasma Samsung dove vedoi canali HD in chiaroo, ma avendo il semplice slot CI non supporta le schede in alta definizione!

Grazie per la risposta.
Io ho un Samsung T220Hd e vedo i canali in chiaro in HD.
Come faccio a capire che tipo di slot CI ho? Dove lo trovo scritto?

Grazie ancora

kobe#8
11-12-2012, 17:30
Nessuno che può aiutarmi?!

marcoxx72
22-12-2012, 00:26
SALVE

anche io ho un t220. tutto bene per quasi 4 anni,l'altro giorno il monitor mi si è oscurato all'improvviso

spiego bene il problema: la spia rossa è regolarmente accesa,il monitor però resta come oscurato,anche se si intravede il video sotto il "nero"

se lo spengo e riaccendo (o se premo uno dei pulsanti a lato,mi pare quello del source) ,il monitor va per 2 secondi,poi come se perdesse di luminosità,per poi oscurarsi quasi del tutto

prima di portarlo in riparazione,ahimè non più in garanzia,avete un'idea di cosa possa essere? condensatori o cosa?

sandroz84
22-12-2012, 05:45
Sembrerebbe un problema all'inverter o alle lampade, o alla parte di circuito che alimenta la retroilluminazione.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

marcoxx72
22-12-2012, 18:19
grazie :) in effetti spulciando un pò su internet,sembrerebbe proprio un problema di retroilluminazione,quindi lampade o inverter. dopo natale porto il monitor in un centro riparazioni,e vedo che botta mi danno :read:

se mi chiedono 50 o più,ne compro uno nuovo,ma spero di cavarmela con meno :D

ziosam
11-02-2013, 18:09
Guarda io go avuto il tuo problema!
È scoppiato un condensatore sulla scheda dì alimentazione.
Ci sono voluti 20E per ripararlo, se lo fai da solo ancora meno.
Ci sono dei video che illustrano la riparazione su internet.
Ovviamente senza il condensatore la corrente nn riesce a far accendere il monitor.
L unica cosa è sostituire il condensatore con altro di stessa grandezza o maggiore!
Il condensatore ha un costo di meno di1E e si trova facilmente su eBay.;)
Certo ci sono saldature da fare e se nn sì è pratici, meglio farle fare...
Fammi sapere se hai risolto

Salve il problema si è ripresentato, non avendo lo schema saprete gentilmente dirmi i numeri dei condensatori da cambiare?
Altra cosa nello smontarlo si è un po danneggiato il cavo flat bn96-07252j, sapreste dirmi se si trova in italia cosi da spendere un po meno di spedizione?

Grazie fin d'ora.

Mrsoft
20-02-2013, 23:40
SALVE

anche io ho un t220. tutto bene per quasi 4 anni,l'altro giorno il monitor mi si è oscurato all'improvviso

spiego bene il problema: la spia rossa è regolarmente accesa,il monitor però resta come oscurato,anche se si intravede il video sotto il "nero"

se lo spengo e riaccendo (o se premo uno dei pulsanti a lato,mi pare quello del source) ,il monitor va per 2 secondi,poi come se perdesse di luminosità,per poi oscurarsi quasi del tutto

prima di portarlo in riparazione,ahimè non più in garanzia,avete un'idea di cosa possa essere? condensatori o cosa?
stesso identico problema.
che hai fatto?l'hai riparato?quanto è costato?

Hein
01-05-2013, 21:15
Buonasera, ieri inclinando lo schermo del monitor (t220) verso il basso si è spento senza più riaccendersi, ho provato a cambiare cavo senza successo. Credo che sia colpa dell'alimentazione: in passato mi era capitato che quando lo spostavo il cavo dell'alimentazione si muoveva causando lo spegnimento del monitor ed io risolvevo riattaccandolo, ieri ahimè non ha funzionato. Non essendo più coperto da garanzia mi consigliate di aprirlo o provare a mandarlo in riparazione?

Emopunk
01-07-2013, 08:48
Ciao a tutti. Secondo voi vale la pena calibrare questo monitor con un dispositivo tipo Spyder oppure conviene pensare prima a un upgrade a monitor tipo IPS per photo editing?

ER-MORA
31-08-2013, 09:49
Salve a tutti, ho riscontrato il problema annoso di questo tv/monitor, sembra strano ma fino a ieri non aveva presentato la perdita di canali, forse perchè hanno sistemato l'antenna del condominio?sta di fatto che dopo una giornata di navigazione fino allo sfinimento, mi sono costruito da solo il cavo di servizio della Samsung e ho scaricato il software della Samsung per aggiornare il firmware, solo che ho fatto la cavolata di mettere T-BDXPDEU00-1018.0.tvz e ora la tv si riavvia dopo un minutino. C'è qualcuno che possiede l'ultimo firmware? o è riuscito a scaricarlo da una tv esistente?

ER-MORA
31-08-2013, 12:27
Salve mi auto rispondo, per completezza ho trovato questo link che spiega come effettuare le riparazioni http://www.scribd.com/doc/47268531/Samsung-T200HD-T220HD, mentre per il firmware, nonostante non venga indicato ho utilizzato quello che viene riportato in fondo alla pagina e sta funzionando http://filippoputinati.weebly.com/tv-samsung-lcdled.html, ricordatevi solo di metterlo sullo slot dove avete istallato l'aggiornamento non funzionante

trollman
24-10-2013, 13:43
Salve..utilizzo questo thread per dire che ho un vecchio Samsung T200 HD ...
ma credo , per la problematica che ho..valga lo stesso per la T220 HD..T240HD ..ecc...
dunque..improvvisamente il mio T 200 HD, stamane, ha smesso di funzionare :rolleyes: dopo 5 anni di onarato servizio..
vorrei ripararlo ,e provare almeno di dare una occhiata all'alimentatore..(provo a sostituire i condensatori)
ma...veniamo al dunque..
come si fa a smontare il coperchio posteriore e quindi ad accedere all'elettronica?:rolleyes:
ci sono solo 2 viti ai piedi( e basta),sotto lo snodo..li ho tolti..ma il coperchio non fa una piega..:rolleyes: anche forzandolo
insomma vorrei smontarlo senza fare danni alla bella estetica
chi mi aiuta?..
grazie in anticipo ..:)

bambacla
26-10-2013, 22:25
Salve..utilizzo questo thread per dire che ho un vecchio Samsung T200 HD ...
ma credo , per la problematica che ho..valga lo stesso per la T220 HD..T240HD ..ecc...
dunque..improvvisamente il mio T 200 HD, stamane, ha smesso di funzionare :rolleyes: dopo 5 anni di onarato servizio..
vorrei ripararlo ,e provare almeno di dare una occhiata all'alimentatore..(provo a sostituire i condensatori)
ma...veniamo al dunque..
come si fa a smontare il coperchio posteriore e quindi ad accedere all'elettronica?:rolleyes:
ci sono solo 2 viti ai piedi( e basta),sotto lo snodo..li ho tolti..ma il coperchio non fa una piega..:rolleyes: anche forzandolo
insomma vorrei smontarlo senza fare danni alla bella estetica
chi mi aiuta?..
grazie in anticipo ..:)

Ciao io su un vecchio monitor samsung per riuscire a smontarlo mi ricordo di aver fatto una fatica enorme perche dopo che hai tolto le viti devi come levarlo dall'incastro piano piano e seguendo lato per lato dal lato in cui hai tolto le viti si solleva un poco?

Artik73
28-10-2013, 08:32
Salve ragazzi da ormai 5 anni posseggo questo monitor/tv .......penso che stia andando a miglior vita, non mantiene più i canali in memoria ognivolta devo fare la sintonizzazione automatica e poi qnd lo stesso e collegato al pc tramite dvi-hdmi il monitor nn si accende subito rimane spento e la lucetta rossa diventa intermittente, si accende solo dopo aver pigiato ripetutamente x almeno 5 min il tasto(quello di accensione)rosso sul telecomando....cosa che ho scoperto x caso...
Suggerimenti....??? Grazie mille!!


Inviato dal mio New iPad o S4 Black dipende, con Tapatalk HD

trollman
28-10-2013, 19:34
Ciao io su un vecchio monitor samsung per riuscire a smontarlo mi ricordo di aver fatto una fatica enorme perche dopo che hai tolto le viti devi come levarlo dall'incastro piano piano e seguendo lato per lato dal lato in cui hai tolto le viti si solleva un poco?

si..un po si solleva , ma non va oltre , ho provato a far leva con un cacciavite ma non va
non ho esagerato perche sono sicuro di spaccarlo
sto Samsung mi sa che è usa e getta..:mbe: mai capitato una cosa simile
per adesso ho acquistato un nuovo monitor..per il Samsung spero di trovare una soluzione per i prossimi giorni

trollman
28-10-2013, 19:49
Salve ragazzi da ormai 5 anni posseggo questo monitor/tv .......penso che stia andando a miglior vita,


Inviato dal mio New iPad o S4 Black dipende, con Tapatalk HD
guarda caso pure il mio è durato giusto 5 anni :D
questi televisori, sono programmati per la rottura...dopo 5 anni di vita

dancexfectmusic
09-11-2013, 10:34
Raga salve a tutti.. Io ho un t190 e praticamente a freddo non si sincronizza subito con il pc... Ciò comporta il salto completo della scherma del BIOS ecc ecc. Il segnale compare solo a Windows caricato nella schermata di scelta dell account... Se poi riavvio il pc e tt ok cmq il monitor funziona correttamente durante l utilizzo... Secondo voi cosa si è rotto? Ci tengo a precisare che il problema è sicuramente il monitor... Infatti, credendo fosse qlc legato al PC, ho fatto tantissime prove. Inoltre ho provato il pc su una TV e nn da problemi parte tutto a razzo. Grazie per le eventuali risposte

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

sandroz84
09-11-2013, 10:45
Raga salve a tutti.. Io ho un t190 e praticamente a freddo non si sincronizza subito con il pc... Ciò comporta il salto completo della scherma del BIOS ecc ecc. Il segnale compare solo a Windows caricato nella schermata di scelta dell account... Se poi riavvio il pc e tt ok cmq il monitor funziona correttamente durante l utilizzo... Secondo voi cosa si è rotto? Ci tengo a precisare che il problema è sicuramente il monitor... Infatti, credendo fosse qlc legato al PC, ho fatto tantissime prove. Inoltre ho provato il pc su una TV e nn da problemi parte tutto a razzo. Grazie per le eventuali risposte

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

Non credo sia un problema o per meglio dire un mal funzionamento, se ho capito bene cosa intendi anche il mio si è sempre comportato nello steso identico modo, funziona proprio così.

dancexfectmusic
09-11-2013, 10:54
Non credo sia un problema o per meglio dire un mal funzionamento, se ho capito bene cosa intendi anche il mio si è sempre comportato nello steso identico modo, funziona proprio così.

ma anche no... fino a qlc mese fa era tutto ok. Appena accendevo il pc subito il monitor mostrava tt a video... non credo sia normale non vedere la schermata del logo della madre o cmq non vedere tutto il processo del caricamento di windows. Qualcosa non va. Mi da come l'impressione che a freddo non controlli se i suoi 2 ingressi sono collegati e mandano segnale. Cmq il problema lo fa anche se lo collego in vga

John_Mat82
10-11-2013, 10:46
ma anche no... fino a qlc mese fa era tutto ok. Appena accendevo il pc subito il monitor mostrava tt a video... non credo sia normale non vedere la schermata del logo della madre o cmq non vedere tutto il processo del caricamento di windows. Qualcosa non va. Mi da come l'impressione che a freddo non controlli se i suoi 2 ingressi sono collegati e mandano segnale. Cmq il problema lo fa anche se lo collego in vga

Boh il mio t200 hd su hdmi ci ha sempre messo un botto a partire ed ora che prende il segnale -causa SSD- spesso si accende che sento la musichetta di 7 e mi trovo davanti la login..

Se voglio vedere il bios devo andare alla cieca chiamandolo dalla tastiera e quando ha finito di accendersi lo vedo.

Altrimenti lo accendo sulla tv e poi come accendo il pc gli metto il source su vga od hdmi. In ogni caso l'ho sempre dovuto accendere manualmente.

dancexfectmusic
11-11-2013, 12:22
Boh il mio t200 hd su hdmi ci ha sempre messo un botto a partire ed ora che prende il segnale -causa SSD- spesso si accende che sento la musichetta di 7 e mi trovo davanti la login..

Se voglio vedere il bios devo andare alla cieca chiamandolo dalla tastiera e quando ha finito di accendersi lo vedo.

Altrimenti lo accendo sulla tv e poi come accendo il pc gli metto il source su vga od hdmi. In ogni caso l'ho sempre dovuto accendere manualmente.

lol quindi a quanto pare fino ad ora sono stato 'fortunato'? A me si accendeva di pari passo ed e così anche se collego il pc ad un altra tv SEMPRE SAMSUNG :(

John_Mat82
11-11-2013, 23:59
lol quindi a quanto pare fino ad ora sono stato 'fortunato'? A me si accendeva di pari passo ed e così anche se collego il pc ad un altra tv SEMPRE SAMSUNG :(

Evidentemente si, non so che dirti..

TonYmUfLoNe
24-11-2013, 17:14
buonasera , io ho un t220 , ho trovato un t220hd che ha il pannello guasto, secondo voi si possono scambiare ? grazie delle info.

Bobbearr
27-11-2013, 12:13
:mc:
Salve, ho preparato tutto...cavo su seriale, software set top box di Samsung...ma non riesco a trovare l'ultimo firmware che Samsung ha rilasciato per il T220HD. (non memorizza i canali)...Qualcuno me lo può passare o darmi informazioni utili dove scaricarlo? (La Samsung lo ha tolto)

cajenna
01-12-2013, 14:33
Buonasera ragazzi,ho acquistato,usato,un t220hd...però ho un problemino,funziona tutto perfettamente eccetto i tre canali rai 1-2-3 che non riesco a sintonizzare,ho anche eseguito un rteset alle impostazioni di default ma nulla.....quei tre canali non si vedono,con gli altri televisori tutto Ok,qualcuno può illuminarmi?

Grazie.

PS: risolto,era un problema di cavo di antenna difettoso.....

dancexfectmusic
02-12-2013, 15:57
Evidentemente si, non so che dirti..

monitor riparato stava partendo l'alimentatore interno ora va che e una scheggia!

maxna1981
09-12-2013, 09:44
Salve..utilizzo questo thread per dire che ho un vecchio Samsung T200 HD ...
ma credo , per la problematica che ho..valga lo stesso per la T220 HD..T240HD ..ecc...
dunque..improvvisamente il mio T 200 HD, stamane, ha smesso di funzionare :rolleyes: dopo 5 anni di onarato servizio..
vorrei ripararlo ,e provare almeno di dare una occhiata all'alimentatore..(provo a sostituire i condensatori)
ma...veniamo al dunque..
come si fa a smontare il coperchio posteriore e quindi ad accedere all'elettronica?:rolleyes:
ci sono solo 2 viti ai piedi( e basta),sotto lo snodo..li ho tolti..ma il coperchio non fa una piega..:rolleyes: anche forzandolo
insomma vorrei smontarlo senza fare danni alla bella estetica
chi mi aiuta?..
grazie in anticipo ..:)


Ciao!
Devi smontare le viti in basso, come hai fatto (sono le uniche). Dopo, devi andare pian piano con cacciavite (se sei delicato) o con attrezzi adeguati gomati, partendo dal basso. Cis ono una bella serie di ganci che tengono ancorata la scocca alla cornice. non aver troppa paura di forare un po', è necessario...

palleggiatore
25-01-2014, 14:31
:mc:
Salve, ho preparato tutto...cavo su seriale, software set top box di Samsung...ma non riesco a trovare l'ultimo firmware che Samsung ha rilasciato per il T220HD. (non memorizza i canali)...Qualcuno me lo può passare o darmi informazioni utili dove scaricarlo? (La Samsung lo ha tolto)
ciao a tutti,
anche io mi trovo nella stessa situazione ma con T200HD, nessuno ha il fw T-TMZLDEUC-1001.tvz o T-TMDEUC-1001 oppure sa dove si può trovare?
io chiaramente ho
Versione sofware: T-TMDEUC-1000
Versione Firmware: T.EMMA2DEUB-0106

grazie

larva73
29-01-2014, 20:53
Salve a tutti,io ho lo stesso problema di palleggiatore ma con un t220hd,ma non ho + disponibile nessuno dei sw T-TMDEUC-1000 x cui il monotor si accende e spegne ogni 3-4 secondi.Se possibile avere il sw T-TMDEUC-1001 o al max il sw T-TMDEUC-1000 (imposto max 150 canali) così almeno il monitor funziona correttamente.Grazie.

alexbilly
11-02-2014, 08:03
Salve a tutti. rispolvero questo thread per fare una domanda riguardante la ps3. Vedo in prima pagina molti commenti positivi sulla coppia Ps3+T220HD, ma sono arrivato su questo thread spinto dai numerosi problemi che leggo sulla rete, dicono che l'immagine con il cavo scart della scatola sia addirittura meglio del collegamento hdmi, perchè la tv a loro dire non riesce a downscalare bene l'immagine che arriva a 1080p e tutto quello che c'è in secondo piano risulta "sgranato"... quanto c'è di vero?

grazie.

Alessandro1970
09-03-2014, 13:46
Ma dove si scarica il profilo colore da digitalversus? ho cercato nella lista produttori, sono arrivato alla pagina del T220 e vedo solo recensione e altre info ma non il profilo icc da scaricare.

alexbilly
16-03-2014, 12:28
Ma dove si scarica il profilo colore da digitalversus? ho cercato nella lista produttori, sono arrivato alla pagina del T220 e vedo solo recensione e altre info ma non il profilo icc da scaricare.

eh stesso problema... forse bisogna registrarsi per vederli... :confused:

edit: trovati, colonna destra:

http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/colour-calibration-profiles-your-monitor-a424/samsung-ap432.html

Alessandro1970
16-03-2014, 20:29
:muro: :muro: io cercavo solo nella colonna di sinista !!

Intel-Inside
18-03-2014, 13:11
E' possibile secondo voi appenderlo al muro calcolando che è impossibile trovare l'adattatore WMT1900T in giro?

Lothianis
18-03-2014, 15:41
Possessore di T220 liscio.

Avranno chiesto la cosa in millemila, ma ci provo, breve e conciso: c'è un modo per risolvere l'annoso problema dello spegnimento a random del monitor?

Grazie :)

alexbilly
23-03-2014, 19:57
Condivido il mio setting per la Ps3 sul Samsung T220HD collegata tramite HDMI:

Configurazione TV:

Modalità: Dinamica
Retroilluminazione: 10
Contrasto: 80
Luminosità: 60
Nitidezza: 60
Colore: 55
Tinta(V/R): V50/R50

Opzioni Immagine TV:

Toni Colore: Freddo
Dimensione: 16:9
Digital NR: Off
Livello di nero HDMI: Normale

Opzioni Visualizzazione PS3:

RGB gamma completa (HDMI): Completa
Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI): Attiva
Uscita colore intenso (HDMI): Automatico

larva73
30-03-2014, 11:37
Salve,rinnovo la richiesta per trovare il un firmware che funzioni con il mio t220hd, anche lo T-TMDEUC-1000 mi andrebbe bene.Grazie

Sethi1978
05-06-2014, 13:32
A qualcuno può interessare il modello 220 usato?

Insert coin
14-06-2014, 16:19
E' disponibile il driver del monitor per Windows 7?

Xmasnat
06-10-2014, 20:15
Ciao a tutti!
Ho un Syncmaster T220HD che uso solo come TV.
Da qualche giorno ho un problema: i colori risultano alterati. Non so come spiegarmi bene, quindi vi allego qualche immagine tramite link.
Il problema si presenta saltuariamente, dopo 1 minuto o anche dopo 1 ora dall'accensione e, ho notato, se tocco il cavo dell'antenna vicino all'ingresso della stessa dietro il TV, a volte i colori ritornano alla normalità.
Cosa pensate possa essere? Mi conviene ripararla (se si può)? Fino a che spesa?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

https://drive.google.com/file/d/0B_ISKiN2Mc15QkhwUHJ2Z2ZONVE/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B_ISKiN2Mc15dllYa3pHS0lsSDA/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B_ISKiN2Mc15dkp6b3ZSaDBvZW8/view?usp=sharing

fluke81
06-10-2014, 20:32
secondo voi a quanto posso venderlo un t200?

John_Mat82
06-10-2014, 20:32
Ciao a tutti!
Ho un Syncmaster T220HD che uso solo come TV.
Da qualche giorno ho un problema: i colori risultano alterati. Non so come spiegarmi bene, quindi vi allego qualche immagine tramite link.
Il problema si presenta saltuariamente, dopo 1 minuto o anche dopo 1 ora dall'accensione e, ho notato, se tocco il cavo dell'antenna vicino all'ingresso della stessa dietro il TV, a volte i colori ritornano alla normalità.
Cosa pensate possa essere? Mi conviene ripararla (se si può)? Fino a che spesa?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

https://drive.google.com/file/d/0B_ISKiN2Mc15QkhwUHJ2Z2ZONVE/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B_ISKiN2Mc15dllYa3pHS0lsSDA/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0B_ISKiN2Mc15dkp6b3ZSaDBvZW8/view?usp=sharing

Non hai un altro cavo dell'antenna da provare per vedere se il problema è del tv e non del cavo o del suo connettore?

Xmasnat
06-10-2014, 20:39
Ho già provato a sostituire il cavo, niente da fare...

John_Mat82
07-10-2014, 13:27
Ho già provato a sostituire il cavo, niente da fare...

e allora potrebbe essere un problema alla scheda del decoder digitale od il connettore.. ma sinceramente non me ne intendo, il mio incrociando le dita va ancora benone dopo anni ed anni

marco2670
12-10-2014, 17:36
ciao sono anche io con monitor t220hd con il problema dello spegnimento e riaccensione.
Ho letto che si può provaree a sostituire alcuni condensatori nella scheda di alimentazione.
Il mio problema è come smontare il pannello posteriore.
Ho tolto le due viti laterali.
Poi c'e' lo snodo ruotante al centro, ho tolto la base ovalizzata, mail perno rotante come si toglie??? perchè se no non riesco a togliere il pannello.
Che cosa sbaglio?'
Mi date una dritta.
Grazie.

freddye78
17-10-2014, 11:27
buongiorno, ho un problema che non capisco se dipenda dal mio T220 o dal pc :confused:

da qualche giorno mi capita che, avendo impostato da windows nel risparmio energetico lo spegnimento dopo 5 minuti di inutilizzo,tornando al pc e muovendo mouse o digitando un tasto, non riappaia l'immagine del desktop ma rimanga in sospensione, con la luce lampeggiante :confused:

apparentemente il pc è acceso ma sono costretto a farlo ripartire spegnendo e riaccendendo il pc tramite l'interruttore e solo così ricompare l'immagine

tenderei ad escludere un crash del pc perchè andando a verificare nel registro eventi di win7 non si rilevano anomalie di sorta, a parte ovviamente il riavvio forzato.

Inoltre il pc è nuovo, a parte il monitor che ha 5 anni, quindi tenderei ad escludere/sperare che si sia rotta la scheda video dando la colpa al monitor tanto più che riprendendo ad usare il pc e avviando giochi funziona tutto senza problemi.
mi sapreste dare qualche indicazione/suggerimento per verificare se la mia impressione è corretta?grazie

John_Mat82
17-10-2014, 13:14
buongiorno, ho un problema che non capisco se dipenda dal mio T220 o dal pc :confused:

da qualche giorno mi capita che, avendo impostato da windows nel risparmio energetico lo spegnimento dopo 5 minuti di inutilizzo,tornando al pc e muovendo mouse o digitando un tasto, non riappaia l'immagine del desktop ma rimanga in sospensione, con la luce lampeggiante :confused:

apparentemente il pc è acceso ma sono costretto a farlo ripartire spegnendo e riaccendendo il pc tramite l'interruttore e solo così ricompare l'immagine

tenderei ad escludere un crash del pc perchè andando a verificare nel registro eventi di win7 non si rilevano anomalie di sorta, a parte ovviamente il riavvio forzato.

Inoltre il pc è nuovo, a parte il monitor che ha 5 anni, quindi tenderei ad escludere/sperare che si sia rotta la scheda video dando la colpa al monitor tanto più che riprendendo ad usare il pc e avviando giochi funziona tutto senza problemi.
mi sapreste dare qualche indicazione/suggerimento per verificare se la mia impressione è corretta?grazie

Hmm ma per spegnimento dopo 5' di inutilizzo intendi dello schermo O di tutto il pc?

Perché a me sembra un problema di "non-wake up" del pc dall'ibernazione e/o dalla sospensione. A volte, per riprendere il pc non basta pigiare un tasto della tastiera od il mouse ma devi premere brevemente sul tasto di accensione. Se senti che il pc invece va e non vedi l'immagine hai già provato a spegnere e riaccendere il t200 manualmente?

freddye78
17-10-2014, 13:40
Hmm ma per spegnimento dopo 5' di inutilizzo intendi dello schermo O di tutto il pc?

Perché a me sembra un problema di "non-wake up" del pc dall'ibernazione e/o dalla sospensione. A volte, per riprendere il pc non basta pigiare un tasto della tastiera od il mouse ma devi premere brevemente sul tasto di accensione. Se senti che il pc invece va e non vedi l'immagine hai già provato a spegnere e spriaccendere il t200 manualmente?

spegnimento dello schermo, prima si spegneva rimanendo con la luce lampeggiante ma bastava muovere il mouse o schiacciare la tastiera e si riaccendeva sul desktop, invece in questi gg è capitato che rimanesse spento come se non ricevesse il segnale, cioè si accende col logo samsung ma si comporta come se non ricevesse il segnale video, e si oscura di nuovo con la luce lampeggiante sotto al pulsante di accensione

il pc non dovrebbe andare in ibernazione/sospensione perchè nelle impostazioni del risparmio energetico ho impostato il profilo alte prestazioni, quindi teoricamente dovrebbe rimanere sempre acceso, a parte lo schermo al quale ho impostato 5 minuti di inutilizzo prima di andare in sospensione..

Ho provato come dici tu, sia a premere brevemente l'accensione per vedere se il pc era andato in ibernazione che a spegnere e riaccendere il monitor ma non accade nulla,rimane nero finchè non spengo completamente il pc e lo riavvio,in quel caso riprende a funzionare regolarmente

mi sta venendo il dubbio che sia la scheda video a fare le bizze :muro: ma mi pare strano perchè poi avviando i giochi funziona senza problemi e cmq se fosse un problema di scheda video(hardware o driver) dovrei trovarlo nel registro eventi..o no? :confused:

sandroz84
17-10-2014, 13:55
A me ogni tanto capita un problema simile ma con la ps3 in hdmi su un t220hd, praticamente quando avvii il gioco la console disattiva per un attimo l'uscita video per poi riattivarla una volta avviato, bene la tv in alcuni casi mi restituisce il messaggio "modo non supportato"

freddye78
17-10-2014, 14:02
ma nel tuo caso probabilmente è normale..

a me invece questa anomalia capita da un paio di giorni quando prima si riaccendeva regolarmente :confused:

forse dovrei provare a togliere lo stand-by del monitor e a lasciarlo lì il pc fermo per un po', per vedere se capita ancora

John_Mat82
17-10-2014, 20:19
mi sta venendo il dubbio che sia la scheda video a fare le bizze :muro: ma mi pare strano perchè poi avviando i giochi funziona senza problemi e cmq se fosse un problema di scheda video(hardware o driver) dovrei trovarlo nel registro eventi..o no? :confused:

Io non so voi ma ho notato che il connettore sul TV dell'hdmi è un po' ballerino.. basta che il cavo si sposti di poco per fargli fare le bizze. Una volta ho anche dovuto cambiare proprio il cavo.. che poi lo stesso cavo su altri tv o recorder non mi da problemi ma il t200 ha deciso che non gli andava più a genio. Non è che hai un altro cavo hdmi in giro per farti una prova ed essere sicuro?

Quanto alla scheda video, potrebbe essere un problema dei driver, se li hai aggiornati in contemporanea con la comparsa del problema prova a mettere la versione precedente, se non hai fatto cambiamenti rimane una cosa strana direi da confinare al tv od al cavo, eventualmente alla scheda video, ma vedresti spegnimenti di schermo randomici mentre lo usi o artefatti fosse la gpu..

Tanto per dirti, periodicamente -non si sa perchè capiterà una volta ogni due tre mesi- sia il mio SyncMaster SA450 che il venerando nec 1550 da 15" 1024x768 (:D) non ricevono segnale video dalla scheda e mi ritrovo mono-desktop sul tv LG -che è tendenzialmente spento e disabilitato via windows- ma lasciato collegato all'hdmi della GTX.

Poi stacco e riattacco i due monitor a windows avviato e magicamente windows rinsavisce e me li rimette come primario e secondario, staccando l'LG.

alexbilly
15-01-2015, 17:43
Leggo su internet che la ps3 dovrebbe funzionare con la teconologia anynet+ di samsung, per caso qualcuno ci ha provato con successo con il T220HD? Non rileva la ps3 nonostante abbia attivato sia anynet+ dalla tv che la voce hdmi nella console... suggerimenti?

palleggiatore
17-01-2015, 21:44
Io ho il t200hd ma quando ci ho attaccato periferiche compatibili con anynet+ non le ha mai riconosciute, per cui credo proprio che non abbia questa funzione...


Inviato dal mio telegrafo

deanflame
21-01-2015, 08:57
Ciao a tutti a malincuore ho appena scoperto che il mio t220 non ha l'ingresso per l'hdmi(non so perchè ero convinto che lo avesse), ho appena comprato un macbook pro che ha solo l'uscita hdmi... c'è qualche modo per poterlo collegare o devo rassegnarmi?

deanflame
21-01-2015, 09:10
Ciao a tutti a malincuore ho appena scoperto che il mio t220 non ha l'ingresso per l'hdmi(non so perchè ero convinto che lo avesse), ho appena comprato un macbook pro che ha solo l'uscita hdmi... c'è qualche modo per poterlo collegare o devo rassegnarmi?

mi sono risposto da solo, con l'adatatore tunderbolt DVI.:muro: :muro:

sandroz84
21-01-2015, 10:03
L'hdmi ce l'hanno solo le versioni HD con tuner DTT integrato.

marco2670
15-02-2015, 21:47
Ragazzi sto diventando matto a togliere il posteriore del monitor t220hd....devo intervenire sulla scheda alimentazione cambiare i condensatori....freeza spesso.
Allora tolgo le due viti laterali in basso
poi tolgo la plastica dello snodo
con un cacciavite stacco gli incastri laterali di plastica ma il coperchio non si toglie perchè c'e' il ferro dello snodo rotante che non capisco come togliere
vedo la gabbia metallica dentro ...ma se non tolgo il coperchio non riesco a togliere scheda alimentazione.
Mi date dritta per pavore??
Grazie.