PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Samsung SyncMaster T220/T220HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31

marco2670
16-10-2009, 17:25
Ciao a tutti dalla fine di agosto ho il t220hd collegato con il cavo DVI .
Fino ad ieri tutto ok. Poi improvviso ho notato il fischio proveniente da dietro ( dalle casse).
Ho letto tutto le pagine, so che è stato già trattato....il fischio sparisce se metto in MUTE oppure disabilito da telecomando le casse del monitor.

Ma se io voglio ascoltare le casse del monitor? E' un difetto improvviso che è sorto? Non credo di aver fatto Variazioni.
SE mi fate sapere chi ce passato oppure come ha risolto....oppure se devo sentire Assistenza Samsung?
Aspetto le vostre .
Ciao et Grazie

Federcio2
16-10-2009, 20:52
E' una cosa assurda.
Ho avuto questo problema a Luglio col monitor (T220HD): praticamente, lo utilizzo per giocare con XBOX 360 con attacco HDMI. Accendo il monitor... Compare la schermata nera, con la finestra che indica il canale... E poi il monitor diventa nero. E non puoi far niente. Cambi canale, e non vedi niente.

Allora successivamente ho chiamato l'assistenza Samsung, chiedendo la riparazione. Sette giorni di attesa, e torna il monitor. Va per qualche settimana, e il problema si ripresenta di nuovo. Solito schermo nero, col led acceso, e non si può far nulla.

Ho provato di tutto, staccando il cavo HDMI, le casse audio, provato ad accendere con il telecomando, oppure dal tasto "touch" d'accensione, ma nulla.

Che devo fare? Devo richiamare l'assistenza? Possibile che non c'è un modo per risolvere a questo problema?!:cry: :cry:

marco2670
16-10-2009, 22:49
Ciao a tutti dalla fine di agosto ho il t220hd collegato con il cavo DVI .
Fino ad ieri tutto ok. Poi improvviso ho notato il fischio proveniente da dietro ( dalle casse).
Ho letto tutto le pagine, so che è stato già trattato....il fischio sparisce se metto in MUTE oppure disabilito da telecomando le casse del monitor.

Ma se io voglio ascoltare le casse del monitor? E' un difetto improvviso che è sorto? Non credo di aver fatto Variazioni.
SE mi fate sapere chi ce passato oppure come ha risolto....oppure se devo sentire Assistenza Samsung?
Aspetto le vostre .
Ciao et Grazie

MI AUTO QUOTO per dire che anche in modalità TIVVU ce il ronzio-fischio utilizzando le altoparlanti interne....con il volume basso da proprio fastidio.
Spero che gli altri che hanno questo problema mi dicano qualcosa...ma mi sa che chiamo ASSISTENZA: cribbio non ha neanche 2 mesi :confused: e non posso tenerlo cosi
FATEMI SAPERE
GRAZIE

Federcio2
17-10-2009, 13:02
E' una cosa assurda.
Ho avuto questo problema a Luglio col monitor (T220HD): praticamente, lo utilizzo per giocare con XBOX 360 con attacco HDMI. Accendo il monitor... Compare la schermata nera, con la finestra che indica il canale... E poi il monitor diventa nero. E non puoi far niente. Cambi canale, e non vedi niente.

Allora successivamente ho chiamato l'assistenza Samsung, chiedendo la riparazione. Sette giorni di attesa, e torna il monitor. Va per qualche settimana, e il problema si ripresenta di nuovo. Solito schermo nero, col led acceso, e non si può far nulla.

Ho provato di tutto, staccando il cavo HDMI, le casse audio, provato ad accendere con il telecomando, oppure dal tasto "touch" d'accensione, ma nulla.

Che devo fare? Devo richiamare l'assistenza? Possibile che non c'è un modo per risolvere a questo problema?!:cry: :cry:

Up.

cm0901
17-10-2009, 13:30
Salve a tutti. ho comprato il T220HD dopo averlo visto da mio nonno. Ho notato però che il suo ha la versione firmware 06/05/2009_002000 mentre il mio ha la "classica" 1000 (quella, per capirci, che se si aggiorna alla 1003 inizia a spegnersi ed accendersi da solo come un matto in pochi secondi). Come mai questa cosa? Qualcun altro ha il 002000? Se si, come si fa per aggiornare?

Naveg
18-10-2009, 14:39
Visto che nessuno mi ha risposto, ripeto la domanda:
ho un monitor Samsung T220HD, ma non sono riuscito a capire se il tuner del digitale terrestre, supporta l'HD o meno. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?

kirkluigi
18-10-2009, 15:02
ragazzi ho comprato il t220hd da poco...nella mia zona non è ancora arrivato il digitale terrestre ma facendo una ricerca con un ricevitore trovo 5 o sei canali di poco conto...se faccio la stessa ricerca col monitor (quella automatica) non mi trova nessun canale digitale...ora non so cosa fare perche non so se è un difetto o meno...spero che qualcuno di voi mi possa aiutare anche perche ho ancora due giorni per sostituirlo...grazie

Abilmen
18-10-2009, 17:51
selu...hai la firma nettamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.

domyre
18-10-2009, 21:26
Visto che nessuno mi ha risposto, ripeto la domanda:
ho un monitor Samsung T220HD, ma non sono riuscito a capire se il tuner del digitale terrestre, supporta l'HD o meno. Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
suppongo di no perchè lo standard dvb-t non arriva a risoluzioni hd (se non erro) mentre lo standard dvb-t2 ci arriva, ma non mi preoccuperei più di tanto dato che il 99% dei decoder e tv che sono in commercio sono dvb-t, ammenochè non succeda una porcata e impongano lo standard dvb-t2 per fare una manovra economica e vendere altri decoder

ragazzi ho comprato il t220hd da poco...nella mia zona non è ancora arrivato il digitale terrestre ma facendo una ricerca con un ricevitore trovo 5 o sei canali di poco conto...se faccio la stessa ricerca col monitor (quella automatica) non mi trova nessun canale digitale...ora non so cosa fare perche non so se è un difetto o meno...spero che qualcuno di voi mi possa aiutare anche perche ho ancora due giorni per sostituirlo...grazie

mah molto può dipendere dalla schermatura del cavo e poi non tutti i decoder ricevono il segnale allo stesso modo! magari proverei in un altro posto, magari a casa di un amico che abita un pò più lontano

IL brillo
19-10-2009, 00:01
suppongo di no perchè lo standard dvb-t non arriva a risoluzioni hd (se non erro) mentre lo standard dvb-t2 ci arriva, ma non mi preoccuperei più di tanto dato che il 99% dei decoder e tv che sono in commercio sono dvb-t, ammenochè non succeda una porcata e impongano lo standard dvb-t2 per fare una manovra economica e vendere altri decoder



mah molto può dipendere dalla schermatura del cavo e poi non tutti i decoder ricevono il segnale allo stesso modo! magari proverei in un altro posto, magari a casa di un amico che abita un pò più lontano

guarda che trasmettono già in hd -.-

domyre
19-10-2009, 08:33
guarda che trasmettono già in hd -.-
si ma per vedere i canali hd che decoder ci vuole? il dvbt1 o il dvbt2? se non vado errato ci vuole il 2 che il 220hd non ha e neanche la maggior parte dei decoder

Lan_Di
19-10-2009, 09:42
I primi modelli del t220HD hanno il decoder che supporta solo i segnali SD, gli ultimi modelli da un certo seriale (controlla nel thread per sapere quale) in poi supportano anche i segnali HD free, per quelli a pagamento ci vorranno le CI+ e attualmente non ci sono ancora sul mercato apparecchi che garantiscono la piena compatibilità con questo standard.

vincenzomary
19-10-2009, 10:48
è quello che leggo dietro al monitor. quindi devo prendere un cavo DVI-D/DVI-D per collegarlo ad un computer. qualcuno ha avuto esperienze con collegamento simile, (ad esempio non si vede niente, e quindi non si capisce se è il cavo, il connettore la scheda grafica o altro).
grazie

davide4483
19-10-2009, 14:31
Salve Ragazzi/e,
ho un T220HD e da un po' di giorni lo utilizzo come monitor ausiliario del mio Macbook Pro 15".
lo collego tramite cavo VGA fornito nella confezione e la risoluzione massima del monitor che mi da è di 1440x900
non è un po bassa? :help:

ho letto un po di tutto su questo thread, ma sono tutti utenti windows che risolvono installando il software.

domandone: se provo a collegarlo tramite cavo DVI o HDMI mi cambierà la risoluzione?

Vi ringrazio per la considerazione! :banned:

toniz
19-10-2009, 14:42
non credo
prova a vedere le specifiche del tuo mac (di cui io non so niente, sia chiaro :D ) perche' non vorrei che fosse l'uscita del nb a essere limitata (anche se mi sembra mooooolto strano).

per caso ti sono stati richiesti dei driver quando lo hai collegato?
ti risulta che siano quelli corretti??
non vorrei che per errore ti avesse messo (o ti riconoscesse il monitor) come un 19"wide che solitamente hanno quella risoluzione.

con un cavo dvi non dovrebbe cambiare niente... se ce l'hai comodo fai prima a provare per vedere, ma non dovrebbe cambiare niente.

ciao

Jeremy01
19-10-2009, 14:44
ragazzi il T220 oltre al profilo digitalversus va settato in un certo modo per godere dei videogochi?

DVD2005
19-10-2009, 16:11
ragazzi il T220 oltre al profilo digitalversus va settato in un certo modo per godere dei videogochi?

si consiglia di impostare GAMMA MODE a 2 e RTA MODE a 2.

pocket
19-10-2009, 18:32
Ragazzi, per utilizzo esclusivo gaming che mi consigliate ? Il t220 liscio o l'hd ?entrambi li posso prendere a 179 euro. Il t220hd mi viene più comodo da prendere perché l'ho trovato in offerta sottocasa. Per il secondo devo aggiungere almeno una diecina di euro di nafta per andare a prenderlo :)

Obli
19-10-2009, 19:10
io lo possiedo il t220HD e va che è una meraviglia e con la ps2 per vederla ottimamente un bel cavo component e nitidezza al massimo WOW :sofico:

Cos'è un cavo component? Perché la PS2 mi si vede veramente male, ma pensavo fosse dovuto alla bassa qualità grafica della Play2 abbinata a un monitor da 24" (quindi grande per i miei standard :D ).

Seconda domanda.. L'avevo già posta, ma è passata inosservata. Avete riscontrato problemi con gli altoparlanti dello schermo? Io sia giocando con la Play2 sia ascoltando musica col PC (con due diversi pc) ho notato che il volume si alza e si abbassa da solo. Adesso smanettando col Menu ho disabilitato il SRS TruSurround XT e il Volume Auto, ma non so quanto possano entrarci con questo problema.

vincenzomary
19-10-2009, 19:24
è quello che leggo dietro al monitor. quindi devo prendere un cavo DVI-D/DVI-D per collegarlo ad un computer. qualcuno ha avuto esperienze con collegamento simile, (ad esempio non si vede niente, e quindi non si capisce se è il cavo, il connettore la scheda grafica o altro).
grazie

qualcuno potrebbe rispondere. grazie

Drakogian
19-10-2009, 20:11
Ragazzi, per utilizzo esclusivo gaming che mi consigliate ? Il t220 liscio o l'hd ?entrambi li posso prendere a 179 euro. Il t220hd mi viene più comodo da prendere perché l'ho trovato in offerta sottocasa. Per il secondo devo aggiungere almeno una diecina di euro di nafta per andare a prenderlo :)

T220 liscio... è un 2 ms rispetto ai 5 ms del T220HD. ;)

pocket
19-10-2009, 20:46
T220 liscio... è un 2 ms rispetto ai 5 ms del T220HD. ;)

Grazie :) in effetti i 2 ms mi fanno gola e del decoder posso farne a meno.

Visto che lo hai approfitto e ti chiedo se, al di là del dato nominale tu hai notato scie con i giochi ( fps in primis ).

Poi vado un po' in OT e chiedo se rispetto ai modelli da 20" cambia solo la dimensione del pannello o anche l'elettronica di controllo.

Volumex
19-10-2009, 22:33
posso collegare un decoder esterno al t220 non hd ?

blengyo
19-10-2009, 23:32
ciao, ho il t220 hd sapete dirmi qual'è il pin da inserire per fare il rest o per cambiare i settaggi nella sezione menu del digitale ? grazie

redheart
20-10-2009, 06:56
Ragazzi, per utilizzo esclusivo gaming che mi consigliate ? Il t220 liscio o l'hd ?entrambi li posso prendere a 179 euro.

che prezzi :O

l'altro giorno ho visto il T200HD a 229 euro :eek:

Drakogian
20-10-2009, 07:31
Grazie :) in effetti i 2 ms mi fanno gola e del decoder posso farne a meno.

Visto che lo hai approfitto e ti chiedo se, al di là del dato nominale tu hai notato scie con i giochi ( fps in primis ).

Poi vado un po' in OT e chiedo se rispetto ai modelli da 20" cambia solo la dimensione del pannello o anche l'elettronica di controllo.

No, non ho notato scie con gli fps.
Per me cambia solo la dimensione del pannello... e comunque ti consiglio il 22". I caratteri sono molto più leggibili di un 20" e ci giochi alla grande.
All'inizio sembra enorme, io venivo da un CRT 17", ma poi ti abitui. ;)

sandroz84
20-10-2009, 09:19
Raga a me sta dando un problema il t220hd, praticamente quando lo accendo a freddo dopo che è stato spento un paio d'ore fatica ad accendersi, ad esempio di mattina, premendo il tasto accensione sia da telecomando che dalla tv, si illumina il led rosso una frazione di secondo ma non va! devo provare una decina di volte e alla fine parte, a caldo non lo fa quindi penso sia dovuto a questo sbalzo di temperatura, che dite esiste un hardreset o qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come risolvere?

vincenzomary
20-10-2009, 10:04
qualcuno potrebbe rispondere. grazie

grazie lo stesso

pocket
20-10-2009, 10:18
No, non ho notato scie con gli fps.
Per me cambia solo la dimensione del pannello... e comunque ti consiglio il 22". I caratteri sono molto più leggibili di un 20" e ci giochi alla grande.
All'inizio sembra enorme, io venivo da un CRT 17", ma poi ti abitui. ;)

Grazie ancora. Il problema principale per il formato sono gli ingombri. Non ho molto spazio e cambio spesso casa per lavoro, quindi me lo dovrei portare a spasso. So che due pollici in più non sono la fine del mondo però dovendoci solo giocare anche se i caratteri son piccini sopravviverei credo. Il sony vaio che uso di solito ha un display da 16.5 con ris di 1600x900 e ci convivo piuttosto bene :)

davide4483
20-10-2009, 10:31
Buongiorno! :D
Ho un T220HD e da un po' di giorni lo utilizzo come monitor ausiliario del mio Macbook Pro 15".
lo collego tramite cavo VGA fornito nella confezione e la risoluzione massima del monitor che mi da è di 1440x900
non è un po bassa?

ho letto un po di tutto su questo thread, ma sono tutti utenti windows che risolvono installando il software fornito da samsung.

domandone: se provo a collegarlo tramite cavo DVI o HDMI mi cambierà la risoluzione?

Vi ringrazio per la considerazione! :help:

toniz
20-10-2009, 11:29
ti ho risposto ieri!
chiedere aiuto e non leggere le risposte non e' che sia molto cortese...
riproporle poi... :rolleyes:

davide4483
20-10-2009, 11:46
ti ho risposto ieri!
chiedere aiuto e non leggere le risposte non e' che sia molto cortese...
riproporle poi... :rolleyes:

ti ringrazio, scusa se ti sei inc...
ma volevo una risposta da chi ha un Mac e che abbia avuto il mio stesso problema.
La tua risposta non era proprio "esaustiva", ma grazie cmq.
:D

toniz
20-10-2009, 12:33
ti ringrazio, scusa se ti sei inc...
ma volevo una risposta da chi ha un Mac e che abbia avuto il mio stesso problema.
La tua risposta non era proprio "esaustiva", ma grazie cmq.
:D

no, non mi sono inc.. ma quella che hai dato ora e' una risposta.
Riproporre la stessa domanda, senza c*gare di striscio chi ti ha già risposto non e' il massimo :D
bastava dire..."ok, grazie, ma c'e' nessuno che ha un mac e questo monitor?" mica pretendo che tutto quello che dico sia Vangelo :asd:
e a te la risp. poteva (come in questo caso) non bastare...

tranqui cmq, ciao ;)

vincenzomary
20-10-2009, 13:14
no, non mi sono inc.. ma quella che hai dato ora e' una risposta.


scusa se non ti inc... scherzo, potresti guardare i miei ultimi post riguardanti il cavo DVI-D.
grazie

toniz
20-10-2009, 13:32
sii gentile
scrivimi tutto per filo e per segno quello che ti e' successo via PM (private message)-> clicca sul mio nome...
scrivi come spiegassi tutto a un bimbo di 4 anni :bimbo: e vedo se posso aiutarti, perche' leggendo al volo non ho capito molto, nè la sequenza temporale.
ciao ;)

gam76
22-10-2009, 07:33
Grazie :) in effetti i 2 ms mi fanno gola e del decoder posso farne a meno.

Visto che lo hai approfitto e ti chiedo se, al di là del dato nominale tu hai notato scie con i giochi ( fps in primis ).


io ho il t220hd e lo uso al 90% con fps...nessuna scia!! collegato tramite cavo HDMI alla mia 4850 viaggia senza problemi!!

IL brillo
22-10-2009, 09:17
anche io ho il t220hd e quasi tutte le sere faccio pcw su cod4, nessun problema.

pocket
23-10-2009, 15:28
Preso il 22 liscio. Peggio della ricerca del tesoro, ma almeno ho ris e rt che volevo.

Drakogian
23-10-2009, 15:37
Bene... fammi sapere come va con la ATI 5850... ;)

pocket
23-10-2009, 16:46
Bene... fammi sapere come va con la ATI 5850... ;)

Cacchio per ora mi devo prendere un paio di occhiali da sole. :cool: I colori sono settati a bomba. Ho seguito i consigli della review in prima pagina e ho corretto la gamma che in effetti era troppo sparata. Su mode 2 va benissimo.

Tra pochi minuti mi faccio un giro di 3Dmark per il topic di la' e ti dico meglio. :cool:

selu
23-10-2009, 17:07
scusate ma i software che ci sono nel cd in dotazione non servono?

Drakogian
23-10-2009, 17:30
Cacchio per ora mi devo prendere un paio di occhiali da sole. :cool: I colori sono settati a bomba. Ho seguito i consigli della review in prima pagina e ho corretto la gamma che in effetti era troppo sparata. Su mode 2 va benissimo.

Tra pochi minuti mi faccio un giro di 3Dmark per il topic di la' e ti dico meglio. :cool:

Abbassa i valori di contrasto e luminosità con i pulsanti laterali.

Drakogian
23-10-2009, 17:31
scusate ma i software che ci sono nel cd in dotazione non servono?

Mai installati... opero solo con i pulsanti laterali. Ho intallato solo i driver.

pocket
23-10-2009, 17:48
Credo di averlo domato.
Samsung non cambia mai, ha il tipicoset di regolazioni di fabbrica "alla samsung" ... difficile da spiegare ma sicuramente colpisce.
No problem per il ghosting in effetti. In mode 2 da RT va alla grande.
Direi che sono soddisfatto, anche perchè ho schivato i 16:9 e i fullHD. :)

Drakogian
23-10-2009, 17:50
Anche a me non piacciono i 16:9 ma un full HD si...:D

IL brillo
23-10-2009, 18:01
Anche a me non piacciono i 16:9 ma un full HD si...:D

beh dipende da che scheda video hai :asd:

pocket
23-10-2009, 18:27
Io ho fatto una scelta precisa, a livello di prezzo potevo prendere ugualmente un fullHD. Ho preferito conservare un po' di riserva per il futuro, visto che non ho intenzione di mettere mano alla sezione video per un po' di tempo.

Dort
24-10-2009, 08:48
ragazzi...io non ho ancora capito come si impostano gamma mode e rta mode...ho provato a cercarli in tutto il menù ma non ho trovato niente....

pocket
24-10-2009, 10:45
ragazzi...io non ho ancora capito come si impostano gamma mode e rta mode...ho provato a cercarli in tutto il menù ma non ho trovato niente....

La "GAMMA" la trovi nel menù "COLOR" (il secondo a partire dall'alto)

L'RT lo trovi nella sezione "SETUP" (non si vede all'inizio, devi scorrere le sezioni è la prima e unica opzione della seconda pagina) :)

Jeremy01
24-10-2009, 11:52
ragazzi mi consigliate queste impostazioni per un T220?

1. Luminosità (io ho 70)

2. Contrasto (io ho 85)

3. Magic Bright

4. Toni Colore (io ho 50-50-50)

(profilo digital versus installato)

Insert coin
24-10-2009, 13:07
Ragazzi scusate, ma la dicitura HD sta a significare anche che, satellite e/o bluray in alta definizione a parte, anche gli MKV rippati da sorgente 720p si vedono ad alta risoluzione e comunque meglio rispetto ad un monitor non HD?

OhiOhi
24-10-2009, 14:29
Ragazzi scusate, ma la dicitura HD sta a significare anche che, satellite e/o bluray in alta definizione a parte, anche gli MKV rippati da sorgente 720p si vedono ad alta risoluzione e comunque meglio rispetto ad un monitor non HD?

Da quanto ho capito cercano di incularti.Ti vendono un televisore hdready è non fullhd.
Ma anche se prendi un monitor della serie t240hd saranno fullhd ma non avranno il digitale che supporta il fullhd.Bah,chi schifo di confusione!

Dovrebbe essere DVB-T(digitale terrestre) e non DVB-S(satellite).
Gli MKV rippati da sorgente 720p si vedeono alla risoluzione di 720p se hai un monitor che la supporta(HD READY),se no credo vengano scalati verso il basso.

Edit: Ho scritto che è terrestre e non satellitare,ma controllando le specifiche c'è scritto:
Built-in DTV (DVB) Tuner
Significa che è sia digitale terrestre che satellitare?

Insert coin
24-10-2009, 15:15
Da quanto ho capito cercano di incularti.Ti vendono un televisore hdready è non fullhd.
Ma anche se prendi un monitor della serie t240hd saranno fullhd ma non avranno il digitale che supporta il fullhd.Bah,chi schifo di confusione!

Dovrebbe essere DVB-T(digitale terrestre) e non DVB-S(satellite).
Gli MKV rippati da sorgente 720p si vedeono alla risoluzione di 720p se hai un monitor che la supporta(HD READY),se no credo vengano scalati verso il basso.



Scusa, non mi ero spiegato bene, io parlavo proprio di questo Samsung Syncmastert220HD che i miei hanno comprato a luglio per metterlo in cucina, quindi mi confermi che rispetto ad un lcd (per tv o per pc o combinato che sia) non hdready su questo Samsung un mkv ad alta risoluzione si veda molto meglio.

Una curiosità:
dal momento che la mia 9600GT ha sia l'uscita video classica DVI che quella HDMI, collegando Il Samsung SyncmasterT220HD al pc via HDMI il file matrioska 720p si vedrà meglio rispetto alla connessione DVI o tutto dipende dalle capacità di visualizzazione del monitor/tv e non dal collegamento utilizzato?

IL brillo
24-10-2009, 15:16
Da quanto ho capito cercano di incularti.Ti vendono un televisore hdready è non fullhd.
Ma anche se prendi un monitor della serie t240hd saranno fullhd ma non avranno il digitale che supporta il fullhd.Bah,chi schifo di confusione!

Dovrebbe essere DVB-T(digitale terrestre) e non DVB-S(satellite).
Gli MKV rippati da sorgente 720p si vedeono alla risoluzione di 720p se hai un monitor che la supporta(HD READY),se no credo vengano scalati verso il basso.

Edit: Ho scritto che è terrestre e non satellitare,ma controllando le specifiche c'è scritto:
Built-in DTV (DVB) Tuner
Significa che è sia digitale terrestre che satellitare?
hai parecchia confusione in testa figliuolo

OhiOhi
24-10-2009, 15:58
hai parecchia confusione in testa figliuolo

Eheh...sto cercando di fare chiarezza!

Più precisamente che cos'è che ti sembra un po confuso da quello che ho scritto?


Una curiosità:
dal momento che la mia 9600GT ha sia l'uscita video classica DVI che quella HDMI, collegando Il Samsung SyncmasterT220HD al pc via HDMI il file matrioska 720p si vedrà meglio rispetto alla connessione DVI o tutto dipende dalle capacità di visualizzazione del monitor/tv e non dal collegamento utilizzato?

Ma scusa l'uscità hdmi la ottieni attraverso un adattatore dvi-->hdmi?In questo caso credo che la qualità sia la stessa ma il vantaggio è che porti anche l'audio sul monitor...

Alex_Trask
24-10-2009, 17:28
Ho un T220HD

Non prendetemi per pazzo...... ma anche a pieno giorno quando cè abbastanza rumore sento uscire un fiscio fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuu continuo dal monitor collegato al pc con cavo VGA (con DVI non ricordo se faceva uguale anche perche o fatto upgrade del hardware&software del pc e con windows 7 il dvi mi ha dato problemi).

Il fischio si sente anche a 2-3 metri lontano su immagini bianche.
Se si aprono immagini scure il fischio tende a diminuirsi ma non scompare del 100%

Qualcuno ha questo problema?

Misurando la distanza dal tavolo al angolo destro e sinistro cè una diferenza di 8-9mm, cioè pende a destra.
Alla samsung sono fuori?

AGGIUNTA: Anche con DVI fischia uguale ma me ne sono accorto ieri e penso che ieri ha cominciato a fischiare. L'ho comprato da meno di un mese il 26/09 boohhh

Insert coin
24-10-2009, 19:03
Ma scusa l'uscità hdmi la ottieni attraverso un adattatore dvi-->hdmi?In questo caso credo che la qualità sia la stessa ma il vantaggio è che porti anche l'audio sul monitor...

No, HDMI to HDMI (uscita HDMI della 9600GT, è una POV EXO EDITION e uscita HDMI del Samsung oggetto del thread).

OhiOhi
24-10-2009, 19:39
No, HDMI to HDMI (uscita HDMI della 9600GT, è una POV EXO EDITION e uscita HDMI del Samsung oggetto del thread).

In termini di qualità audio/video è la stessa cosa della connessione con adattatore?

Insert coin
24-10-2009, 20:45
In termini di qualità audio/video è la stessa cosa della connessione con adattatore?

Domani faccio la prova perché ho un solo connettore HDMI in casa e lo sto usando per Sky HD, cmq i due MKV rippati da blueray si vedevano piuttosto bene in modalità DVI, ma una cosina in più me l'aspettavo ancora.

matteofox
25-10-2009, 08:51
Ciao a tutti ho appena acquistatto il T220 liscio e come molti di voi ho il problema che collegato in dvi alla risoluzione 1680x1050 il desktop esce dalla schermo. HO letto le innumerevoli pagine del thread (velocemente) ma non ho trovato una risposta a questo difetto/problema. Cosa devo fare? C'è modo di mantenere la dvi e non usare la vga ma avere tutto il desktop in vista alla max risoluzione? Thanks
Matteo

Jeremy01
25-10-2009, 10:48
ragazzi mi consigliate queste impostazioni per un T220?

1. Luminosità (io ho 70)

2. Contrasto (io ho 85)

3. Magic Bright

4. Toni Colore (io ho 50-50-50)

(profilo digital versus installato)

:read:

Audace
25-10-2009, 13:44
ragazzi io sto per passare ad una ati 5850 oppure 5870....

Purtroppo temo che questo monito (t220) da me attualemtne posseduto, possa essere insufficente considerando la ris. max. 1680x1050... insomma non credete anche voi che sia il caso di apssare ad un full Hd sempre 22" con 1900x1200 di risoluzione ???
PS: avevo letto del T220P....non ho letto eprò di un thread ufficiale....che ne dite ???

IL brillo
25-10-2009, 14:16
ragazzi io sto per passare ad una ati 5850 oppure 5870....

Purtroppo temo che questo monito (t220) da me attualemtne posseduto, possa essere insufficente considerando la ris. max. 1680x1050... insomma non credete anche voi che sia il caso di apssare ad un full Hd sempre 22" con 1900x1200 di risoluzione ???
PS: avevo letto del T220P....non ho letto eprò di un thread ufficiale....che ne dite ???

che ragioni al contrario, è comprando un monitor che si deve pensare a quanto è potente la propria scheda video, non il contrario.

Drakogian
25-10-2009, 14:31
Con una 5850 su il t220 ti assicuri un lungo futuro e attivi tutti i filtri che vuoi.
Ma se proprio devi cambiare allora vai su un 24"... o su un 19:9 23" tipo il 2333.

cristt
25-10-2009, 18:28
Ho un T220HD

Non prendetemi per pazzo...... ma anche a pieno giorno quando cè abbastanza rumore sento uscire un fiscio fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuu continuo dal monitor collegato al pc con cavo VGA (con DVI non ricordo se faceva uguale anche perche o fatto upgrade del hardware&software del pc e con windows 7 il dvi mi ha dato problemi).
CUT

se leggi i post precedenti noterai qualcun'altro con questo problema (me compreso!). l'unico modo per risolverlo è disattivare gli altoparlanti interni, andando nel menù e selezionando quindi "external speaker". occhio che lo devi fare ogni volta che si accende il monitor, anche uscendo dallo stand-by. se usi le casse interne del monitor però, sei fregato...qualcuno pensava di portarlo in riparazione, non so poi se è successo o meno...

flx2000
26-10-2009, 08:58
Per quanto riguarda il problema della risoluzione nativa errata dei Samsung T200 e T220 sto tirando su un sito con un programma che genera un EDID corretto con le istruzioni per applicarlo al proprio monitor.
C'ho perso una settimana per riuscire a sistemare il mio T200 senza doverlo mandare in assistenza e adesso va che è una meraviglia, quindi non credete a quelli che su molti forum dicono che è impossibile da sistemare.
Appena ho finito la pagina web la carico e lascio l'indirizzo, e credo creerò pure un thread apposito qui su HW.

pocket
26-10-2009, 11:46
ragazzi io sto per passare ad una ati 5850 oppure 5870....

Purtroppo temo che questo monito (t220) da me attualemtne posseduto, possa essere insufficente considerando la ris. max. 1680x1050... insomma non credete anche voi che sia il caso di apssare ad un full Hd sempre 22" con 1900x1200 di risoluzione ???
PS: avevo letto del T220P....non ho letto eprò di un thread ufficiale....che ne dite ???

Bah .. io ho rentemente acquistato una 5850 e dovevo finire il PC con il monitor. Ho preso proprio il Samsung e non certo per problemi di budget, visto che allo stesso prezzo avrei preso un FullHD. Motivi ? quelli riassunti da Drakogian. Assicuri maggiore longevità al comparto. So che non è una scelta da rendere universalmente valida ma è quella che ho fatto consapevolmente e ne sono soddisfatto.

Del FullHD non saprei che farmene visto che i film preferisco andarli a vedere al cinema e che la risoluzione in più non mi cambia la vita con i giochi.

Osservazioni da prendere rigorosamente con le molle, visto che sono abbastanza strambo con le mie teoria ... (ergo: chi più chi meno, giustamente direbbe di passare ad un FullHD, ma io me ne frego .. :D )

Per quanto riguarda il problema della risoluzione nativa errata dei Samsung T200 e T220 sto tirando su un sito con un programma che genera un EDID corretto con le istruzioni per applicarlo al proprio monitor.
C'ho perso una settimana per riuscire a sistemare il mio T200 senza doverlo mandare in assistenza e adesso va che è una meraviglia, quindi non credete a quelli che su molti forum dicono che è impossibile da sistemare.
Appena ho finito la pagina web la carico e lascio l'indirizzo, e credo creerò pure un thread apposito qui su HW.

Cacchio, sono l'unico che lo sta usando alla risoluzione nativa in DVI senza problemi ? ... Ma questo difetto in che termini si verifa ? a me va tutto liscio ...

selu
26-10-2009, 11:51
nei giochi con che risoluzione giocate wide?

Drakogian
26-10-2009, 11:55
... cut ...

Cacchio, sono l'unico che lo sta usando alla risoluzione nativa in DVI senza problemi ? ... Ma questo difetto in che termini si verifa ? a me va tutto liscio ...

Non sei l'unico... ;)

Quel difetto è dovuto a un bios errato inserito nel T220. C'è stata una partita di monitor venuta fuori con questo difetto. Sono state scritte decine di pagine su questo argomento e alla fine, per chi soffre di questo bug, le scelte sono due:

1. Fare un EDID corretto da applicare al proprio monitor (cosa non facile per tutti).
2. Mandarlo in RMA a Samsung per la correzione.

Drakogian
26-10-2009, 11:56
nei giochi con che risoluzione giocate wide?

Quella nativa: 1680 x 1050.

pocket
26-10-2009, 11:59
nei giochi con che risoluzione giocate wide?

Io sempre nativa in 16:10 ... altre diverse dalla nativa per me non hanno senso ...

Lo scaler lo metto nel dimenticatoio (non solo quello del T220 ovviamente) , le cornici non mi piacciono .. quindi non vedo altre scelte.

Non sei l'unico... ;)

Quel difetto è dovuto a un bios errato inserito nel T220. C'è stata una partita di monitor venuta fuori con questo difetto. Sono state scritte decine di pagine su questo argomento e alla fine, per chi soffre di questo bug, le scelte sono due:

1. Fare un EDID corretto da applicare al proprio monitor (cosa non facile per tutti).
2. Mandarlo in RMA a Samsung per la correzione.

Grazie ... allora sono stato fortunato. Tra l'altro il mio era pure un "fine-serie-togliamocelo-dalle-balle-con-una-super-offerta", forse avevo più possibilità di prenderne uno con bios corretto. :)

toniz
26-10-2009, 13:02
cut...
Cacchio, sono l'unico che lo sta usando alla risoluzione nativa in DVI senza problemi ? ... Ma questo difetto in che termini si verifa ? a me va tutto liscio ...

Anche io no problem, versione T220HD, cercato quella con ultimo n. di serie (non quella "vecchia" :D ) problemi zero e sono molto contento.

pure in rescaling con la 8800gts con qualche giochetto pesante, in attesa che cali il prezzo della 5770 ;)

saluti

ps: 4001 post :sofico: :winner:

Audace
26-10-2009, 14:36
Ok grazie per le ripsote...quindi a dir vostro anche il mio attuale T220 può andare bene con una 5850 o una 5870.

Vorrei una delucidazione in più sulla tesi di "Il Brillo" : la prassi vuole che uno aggiorni il monitor QUANDO ? (con riferimento alla vga) Secondo me se uno prende una vga molto prestante deve calcolare di potersela godere tutta con un monitor adeguato....in altre parole io sto facendo un UPGRADE non un acquisto "da zero": quindi temo che la 5850 oppure 5870 possa essere un pò "strozzata" dalla risoluzione massima di 1680x1050...tutto quà ! :rolleyes:

Zermak
26-10-2009, 14:46
Beati voi che sul T220 con RTA mode a 2 non notate effetti strani (vedi gosthing e corona effect, ma ne siete proprio sicuri?) e sopratutto con gli FPS non notate le scie. Saro' sensibile io :( Personalmente non lo consiglierei questo monitor, considerando i suoi 200euro.
Ormai ci sto facendo l'abitudine, standoci davanti diverso tempo e giocandoci parecchio (ma con l'RTA spento...).

IL brillo
26-10-2009, 14:47
Ok grazie per le ripsote...quindi a dir vostro anche il mio attuale T220 può andare bene con una 5850 o una 5870.

Vorrei una delucidazione in più sulla tesi di "Il Brillo" : la prassi vuole che uno aggiorni il monitor QUANDO ? (con riferimento alla vga) Secondo me se uno prende una vga molto prestante deve calcolare di potersela godere tutta con un monitor adeguato....in altre parole io sto facendo un UPGRADE non un acquisto "da zero": quindi temo che la 5850 oppure 5870 possa essere un pò "strozzata" dalla risoluzione massima di 1680x1050...tutto quà ! :rolleyes:

quando si rompe quello che già hai, o ne vuoi uno più grande o non sei soddisfatto della qualità del pannello, la scheda video non vedo come potrebbe interferire con l'acquisto di un nuovo monitor. Al contrario se devi comprare una scheda video, sempre in base al proprio budget, devi sceglierne una che ti permetta di giocare alla risoluzione nativa del monitor.

Mastermind06
26-10-2009, 15:07
Raga una domanda. Ho un T220 e quindi con risoluzione nativa di 1680*1050. Si può forzare il refresh ad un valore più elevato di 60Hz?? Se si quali sono i rischi per il monitor?

Drakogian
26-10-2009, 15:21
Raga una domanda. Ho un T220 e quindi con risoluzione nativa di 1680*1050. Si può forzare il refresh ad un valore più elevato di 60Hz?? Se si quali sono i rischi per il monitor?

No, non puoi superare i 60Hz.

Mastermind06
26-10-2009, 15:26
No, non puoi superare i 60Hz.
Thx

toniz
26-10-2009, 15:39
Ok grazie per le ripsote...quindi a dir vostro anche il mio attuale T220 può andare bene con una 5850 o una 5870.

Vorrei una delucidazione in più sulla tesi di "Il Brillo" : la prassi vuole che uno aggiorni il monitor QUANDO ? (con riferimento alla vga) Secondo me se uno prende una vga molto prestante deve calcolare di potersela godere tutta con un monitor adeguato....in altre parole io sto facendo un UPGRADE non un acquisto "da zero": quindi temo che la 5850 oppure 5870 possa essere un pò "strozzata" dalla risoluzione massima di 1680x1050...tutto quà ! :rolleyes:

quando si rompe quello che già hai, o ne vuoi uno più grande o non sei soddisfatto della qualità del pannello, la scheda video non vedo come potrebbe interferire con l'acquisto di un nuovo monitor. Al contrario se devi comprare una scheda video, sempre in base al proprio budget, devi sceglierne una che ti permetta di giocare alla risoluzione nativa del monitor.

Esatto.
Per come la vedo io, prima si sceglie il monitor, per esigenze di spazio, qualità, funzionalità, spesa... e poi si sceglie una vga adeguata che possa far girare quello che interessa su tale monitor.
E poi ad esempio una 5850 puo' girare benissimo su un 1680x1050, mica e' "strozzata" :) ti darà 150 fps invece di 100 a 1920x1080, ma mica si rovina ;)
certo che magari hai speso qualche soldino in piu' dello stretto necessario. Ma probabilmente starai a posto per i giochi che usciranno dei prossimi 2 anni senza compromessi.
se non giochi, una 5750 e' anche troppo :D

cristt
26-10-2009, 16:13
Raga una domanda. Ho un T220 e quindi con risoluzione nativa di 1680*1050. Si può forzare il refresh ad un valore più elevato di 60Hz?? Se si quali sono i rischi per il monitor?
io ci ho provato impostando una risoluzione personalizzata dal pannello nvidia, per scoprire se riuscivo così ad eliminare il fastidioso fischio. succede che si vede male, tu basta che premi su NO sulla finestrella che ti chiede se mantenere la frequenza, e torna subito normale. non è successo niente di grave.

Insert coin
26-10-2009, 17:40
Scusate, ma i profili colore specifici per i vari monitor che si scaricano dal sito digitalversus (i profili ICC) si istallano dalla voce "gestione colore" del Pannello di Controllo di Vista?

IWillKillBill
26-10-2009, 18:14
Scusate, ma i profili colore specifici per i vari monitor che si scaricano dal sito digitalversus (i profili ICC) si istallano dalla voce "gestione colore" del Pannello di Controllo di Vista?

Cè la guida in prima pagina.

IWillKillBill
26-10-2009, 18:14
io ci ho provato impostando una risoluzione personalizzata dal pannello nvidia, per scoprire se riuscivo così ad eliminare il fastidioso fischio. succede che si vede male, tu basta che premi su NO sulla finestrella che ti chiede se mantenere la frequenza, e torna subito normale. non è successo niente di grave.

Oltre a vedersi male rischi di danneggiare il monitor forzando refresh piu elevati di quelli supportati.

cristt
26-10-2009, 18:24
Oltre a vedersi male rischi di danneggiare il monitor forzando refresh piu elevati di quelli supportati.
si si sicuramente, non dico di lasciarlo lì forzato. dico solo che se proprio uno ci deve provare a superare il limite, ritornando ai 60hz dopo mezzo secondo non è successo nessun danno.

Alex_Trask
27-10-2009, 15:39
Ho un T220HD

Non prendetemi per pazzo...... ma anche a pieno giorno quando cè abbastanza rumore sento uscire un fiscio fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuu continuo dal monitor collegato al pc con cavo VGA (con DVI non ricordo se faceva uguale anche perche o fatto upgrade del hardware&software del pc e con windows 7 il dvi mi ha dato problemi).

Il fischio si sente anche a 2-3 metri lontano su immagini bianche.
Se si aprono immagini scure il fischio tende a diminuirsi ma non scompare del 100%

Qualcuno ha questo problema?

Misurando la distanza dal tavolo al angolo destro e sinistro cè una diferenza di 8-9mm, cioè pende a destra.
Alla samsung sono fuori?

AGGIUNTA: Anche con DVI fischia uguale ma me ne sono accorto ieri e penso che ieri ha cominciato a fischiare. L'ho comprato da meno di un mese il 26/09 boohhh

se leggi i post precedenti noterai qualcun'altro con questo problema (me compreso!). l'unico modo per risolverlo è disattivare gli altoparlanti interni, andando nel menù e selezionando quindi "external speaker". occhio che lo devi fare ogni volta che si accende il monitor, anche uscendo dallo stand-by. se usi le casse interne del monitor però, sei fregato...qualcuno pensava di portarlo in riparazione, non so poi se è successo o meno...

Allora, ho chiamato l'assistenza samsung e la risposta è stata che a loro gli è nuovo come problema, :eek: (è il primo T220HD che mi capita con questo problema - ha risposto la signora/ina) e se volevo lo cambiavo con uno rigenerato, altrimenti veniva il corriere a ritirarlo per l'assistenza.
Ma se il corriere viene pagato da parte del cliente o dalla samsung? :confused: (ho dimenticato di chiedere :doh: )

Ho avuto da dire sul riconoscere il problema da parte loro siccome sul forum c'e una decina di persone che hanno questo problema e mi hanno detto che 10 su tutta italia non fa conto. Ma dico io - possibile che tutte le persone in italia che hanno questo problema devono iscriversi in un forum e specialmente solo su uno??????????
Puo' essere che nessuno ha chiamato il centro samsung per farglielo presente come ho fatto io, però non è possibile che tutti quelli che hanno questo problema sono solo qua.

Alla fine ho deciso di tenerlo per un pò così e vedere se si aumenta il fischio visto che l'ho comprato da 1 mese e 1 giorno, ma cmq quando sara' il momento giusto, il monitor andrà in assistenza sperando di risolvere e non creare altri problemi.

Jeremy01
27-10-2009, 16:45
in prima pagina viene consigliato per il T220:
"Sempre per avere una resa visiva migliore del monitor Settate dal pannello di controllo GAMMA MODE a 2"
...non trovate sia troppo chiaro e sbiadito settato a 2?

domyre
27-10-2009, 17:31
in prima pagina viene consigliato per il T220:
"Sempre per avere una resa visiva migliore del monitor Settate dal pannello di controllo GAMMA MODE a 2"
...non trovate sia troppo chiaro e sbiadito settato a 2?
bisogna considerare la fedeltà effettiva dei colori, ovvio che i colori belli pompati piacciono, ma non sono fedeli alla realtà

IWillKillBill
27-10-2009, 18:06
in prima pagina viene consigliato per il T220:
"Sempre per avere una resa visiva migliore del monitor Settate dal pannello di controllo GAMMA MODE a 2"
...non trovate sia troppo chiaro e sbiadito settato a 2?

Cè anche scritto che se si usa il profilo digitalversus le impostazioni di gamma e colori vanno lasciate a default.

relativo
27-10-2009, 19:15
Cè anche scritto che se si usa il profilo digitalversus le impostazioni di gamma e colori vanno lasciate a default.

sono alle prese anche io con le regolazione del T220.. effettivamente sulla prima pagina c'è scritto di lasciare i settaggi della scheda colori del menu OSD a quelli di default se si installa il profilo..

ma voi come vi trovate?
io ho l'impressione che qualsiasi regolazione faccio mi rimanga un po' una tendenza al rosso, come un'eccessiva saturazione di tale colore.

luminosità e contrasto, che valori ?

Jeremy01
27-10-2009, 19:18
Cè anche scritto che se si usa il profilo digitalversus le impostazioni di gamma e colori vanno lasciate a default.

quindi i colori li lascio tutti a 50...e il gamma va bene a 1? si intende 1 per default?

Morinho
28-10-2009, 16:09
Allora, ho chiamato l'assistenza samsung e la risposta è stata che a loro gli è nuovo come problema, :eek: (è il primo T220HD che mi capita con questo problema - ha risposto la signora/ina) e se volevo lo cambiavo con uno rigenerato, altrimenti veniva il corriere a ritirarlo per l'assistenza.
Ma se il corriere viene pagato da parte del cliente o dalla samsung? :confused: (ho dimenticato di chiedere :doh: )

Ho avuto da dire sul riconoscere il problema da parte loro siccome sul forum c'e una decina di persone che hanno questo problema e mi hanno detto che 10 su tutta italia non fa conto. Ma dico io - possibile che tutte le persone in italia che hanno questo problema devono iscriversi in un forum e specialmente solo su uno??????????
Puo' essere che nessuno ha chiamato il centro samsung per farglielo presente come ho fatto io, però non è possibile che tutti quelli che hanno questo problema sono solo qua.

Alla fine ho deciso di tenerlo per un pò così e vedere se si aumenta il fischio visto che l'ho comprato da 1 mese e 1 giorno, ma cmq quando sara' il momento giusto, il monitor andrà in assistenza sperando di risolvere e non creare altri problemi.

Ciao,a me questo problema me lo fa ogni tanto....il fischio che proviene dalle casse interne. Ho un Samsung T220HD...domanda: lo fa solo in questo modello opp.ad altri??
Inoltre c'è un altro problema...io ho il pc in camera...ogni tanto parte il suono della TV di notte:mad: ...ho letto che il problema è dovuto all'aggiornamento autom.dellì firmware....mah!!...l'unica cosa per evitare questi 2 prob. bisogna abbassare il volume:p

Qualcuno di vuoi lo ho portato in centro ass.?

sandroz84
28-10-2009, 16:11
Raga com'è l'assistenza samsung per questa tv?
Qualcuno che ne ha già usufruito mi può dire com'è andata??

cristt
28-10-2009, 16:15
Allora, ho chiamato l'assistenza samsung e la risposta è stata che a loro gli è nuovo come problema, :eek:
CUT

sai cosa, essendo un monitor/TV probabilmente chi l'ha preso come tv, non essendo un utente probabilmente smanettone e/o sensibile alla propria apparecchiatura tecnica, non se ne accorge neanche secondo me del fischio. da qui probabilmente il fatto che non hanno segnalazioni.

Alex_Trask
28-10-2009, 17:08
@Morinho
Io di notte gli tolgo la corrente e quindi non so se lo fa.

Raga com'è l'assistenza samsung per questa tv?
Qualcuno che ne ha già usufruito mi può dire com'è andata??

Io gli ho solo chiamati e hanno registrato la rischiesta e nel giro di un ora mi hanno contattato loro per chiedere spiegazioni, ma ho deciso, per il momento, di non portarlo in assistenza. (non so i tempi reali ma hanno detto che una decina di giorni ci vogliono)

sai cosa, essendo un monitor/TV probabilmente chi l'ha preso come tv, non essendo un utente probabilmente smanettone e/o sensibile alla propria apparecchiatura tecnica, non se ne accorge neanche secondo me del fischio. da qui probabilmente il fatto che non hanno segnalazioni.

Mi sa che hai proprio ragione, ma cmq io invito tutti a fare presente alla samsung il problema, chi sà, magari rilasciano qualche firmware risolvendo le cose.

Duk3
28-10-2009, 19:20
Ragazzi ma gli artefatti che si posso a volte apprezzare se si è in RTA MODE 2 dopo veloci spostamenti sono normali?

Skyblug
29-10-2009, 09:40
Ciao, anche il mio T260HD, come avevo già scritto un po' di tempo fa su questo Thread, emette il fastidiosissimo sibilo.
Ho pensato a mandarlo in riparazione, ma penso che alla fine sarebbe solo una perdita di tempo.. me lo restituirebbero come è ora. Tollero il problema solo perchè si riesce a eliminare il fischio escludendo gli speaker interni. Tuttavia va ripetuta la procedura ad ogni accensione..:rolleyes:
Spero solo che con futuri aggiornamenti si riesca almeno a evitare di dover ripetere ogni volta l'esclusione degli altoparlanti..

Prima di questo monitor avevo un 22" Samsung 2232mw e anche quello emetteva un sibilo/ronzio evidente quando abbassavo la luminosità ed era un problema noto sul trhead ufficiale..

2 su 2! Secondo me conoscono benissimo il problema alla Samsung ma fanno gli gnorri!

Che serietà!

Il mio prossimo monitor non sarà certamente Samsung!

char6676
29-10-2009, 10:22
Raga com'è l'assistenza samsung per questa tv?
Qualcuno che ne ha già usufruito mi può dire com'è andata??

Io ho dovuto mandare in assistenza il mio t220hd,
avevo due opzioni (ovviamente prima gli avevo fatto capire che facendo reset et cavolate simili non servivano a niente)

1) cambiare il monitor con un altro modello dalle caratteristiche "uguali", oltre ad essere un monitor rigenerato.

2) far ritirare il tv da un corriere per poi riaverlo una volta riparato (ovviamente il costo del corriere è tutto a carico loro)


Per il mio problema c'hanno messo 3 gg...una volta ritirato il tv, era tutto a posto...per fortuna.

sandroz84
29-10-2009, 11:08
Io ho dovuto mandare in assistenza il mio t220hd,
avevo due opzioni (ovviamente prima gli avevo fatto capire che facendo reset et cavolate simili non servivano a niente)

1) cambiare il monitor con un altro modello dalle caratteristiche "uguali", oltre ad essere un monitor rigenerato.

2) far ritirare il tv da un corriere per poi riaverlo una volta riparato (ovviamente il costo del corriere è tutto a carico loro)


Per il mio problema c'hanno messo 3 gg...una volta ritirato il tv, era tutto a posto...per fortuna.

Il mio problema è che da circa 2 settimane a questa parte, a freddo fatica ad accendersi!
Infatti devo premere almeno 10-15 volte prima che si accenda, sia dal tasto tv che dal telecomando..
Mi dici come si effettua l'hard reset?

char6676
29-10-2009, 12:46
Il mio problema è che da circa 2 settimane a questa parte, a freddo fatica ad accendersi!
Infatti devo premere almeno 10-15 volte prima che si accenda, sia dal tasto tv che dal telecomando..
Mi dici come si effettua l'hard reset?

Per fare il reset, premere a televisore spento nell'ordine da telecomando:

1) Info
2) Menù
3) Mute
4) Power

Compare il Menù di servizio, dal quale usando le frecce su e giù portarsi sul 12. Reset e premere OK.

sandroz84
29-10-2009, 12:55
Per fare il reset, premere a televisore spento nell'ordine da telecomando:

1) Info
2) Menù
3) Mute
4) Power

Compare il Menù di servizio, dal quale usando le frecce su e giù portarsi sul 12. Reset e premere OK.

Grazie mille, ora provo anche se sono abbastanza dubbioso, mi sa che si tratta di un problema hardware, quindi nel caso lo mando in assistenza..
L'unica cosa è che ho paura che mi arrivi un monitor messo male, tipo raschiato o con qualche pixel bruciato, perchè questo è perfetto, trattato sempre con i guanti neanche il benchè minimo problemino, tranne quest'ultimo...

char6676
29-10-2009, 13:06
Grazie mille, ora provo anche se sono abbastanza dubbioso, mi sa che si tratta di un problema hardware, quindi nel caso lo mando in assistenza..
L'unica cosa è che ho paura che mi arrivi un monitor messo male, tipo raschiato o con qualche pixel bruciato, perchè questo è perfetto, trattato sempre con i guanti neanche il benchè minimo problemino, tranne quest'ultimo...

eh...purtroppo quello è un rischio in cui si potrebbe incorrere...
infatti quando il mio è tornato, la prima cosa che ho fatto ancora prima di firmare la ricevuta...è stato controllare lo stato del monitor\tv...

che per fortuna era perfetto :D

sandroz84
29-10-2009, 13:25
eh...purtroppo quello è un rischio in cui si potrebbe incorrere...
infatti quando il mio è tornato, la prima cosa che ho fatto ancora prima di firmare la ricevuta...è stato controllare lo stato del monitor\tv...

che per fortuna era perfetto :D

Ma praticamente passa il corriere che prende il tuo guasto e te ne da subito uno rigenerato o bisogna attendere qualche giorno?

char6676
29-10-2009, 13:54
Ma praticamente passa il corriere che prende il tuo guasto e te ne da subito uno rigenerato o bisogna attendere qualche giorno?

dipende da cosa decidi tu...
se vuoi far riparare il tuo...passerà a ritirarlo...poi quando sarà pronto te lo riporteranno a casa.

sandroz84
29-10-2009, 14:56
dipende da cosa decidi tu...
se vuoi far riparare il tuo...passerà a ritirarlo...poi quando sarà pronto te lo riporteranno a casa.

Aspetta, in effetti mi sono spiegato un pò male.
Intendo dire nel caso scelga di sostituirlo con uno rigenerato, quest'ultimo mi viene dato subito appena vengono a casa per ritirare il mio guasto, o devo aspettare qualche giorno?

char6676
29-10-2009, 15:17
Aspetta, in effetti mi sono spiegato un pò male.
Intendo dire nel caso scelga di sostituirlo con uno rigenerato, quest'ultimo mi viene dato subito appena vengono a casa per ritirare il mio guasto, o devo aspettare qualche giorno?

da quel che mi hanno detto al tel, dovrebbero portartelo subito all'atto del ritiro del tuo.
Però leggendo quà e là diciamo che nn lo consigliano...in quanto può capitare che arrivino un pò rovinati (ma ovviamente funzionanti)...poi chiaro che và a fortuna :D

Alex_Trask
29-10-2009, 15:18
l'assistenza a me ha detto che mi davano subito uno rigenerato, cioè passava il corriere con il monitor rigenerato e lasciava quello e prendeva il mio.

ectobsidian
30-10-2009, 18:52
Ragazzi non riesco ad impostare la risoluzione massima...
Non appare proprio, che driver devo mettere?(quelli del cd non fanno nulla)
Grazie
p.s mettendo la ris massima devo andare col mouse per vedere tutto lo schermo

ectobsidian
30-10-2009, 19:03
Ho risolto, non so come...giocando con le impostazioni, boh meglio così!

redmood101
31-10-2009, 14:28
Ciao a tutti,
Come molti di voi sono un "felice" possessore del samsung t220, infatti anche istallando i driver della sopracitata ditta non potevo impostare la risoluzione maxima di 1680 x 1050. Ora, questo non accadeva con il cavo vga ma ultimamente installando windows 7 nemmeno con il suddetto cavo potevo utilizzare il monitor correttamente. Dopo 4 giorni di prove, ricerche, letture di manuali, reinstallazioni e sane bestemmie da osteria ho trovato una soluzione, e, badate bene:

- Senza flashare la eeprom del monitor, così da non invalidarne la garanzia e senza modificare manualmente il registro di windows.
- Soluzione testata con windows 7
- Soluzione valida per utilizzare il cavo dvi e buttare nel water il vga

Spero che questa soluzione possa funzionare anche con vista e xp e schede video ATI, lascio a voi il piacere di provare, ecco i passaggi nel dettaglio:

Breve preambolo prima di iniziare (per chi non conoscesse il problema):
Come molti di voi sapranno ogni monitor possiede all'interno della eeprom un file di configurazione (edid) contenente tutte le impostazioni di risoluzione del monitor, oltre ad altre informazioni della casa madre. Il problema con il t220 è che in alcune partite di monitor sono stati caricati edid errati, quindi anche dopo aver installato i driver ufficiali, il vostro monitor potrebbe credersi un 17 pollici od altro.

01. Per iniziare vi serve questo programma "moninfo" http://www.entechtaiwan.com/util/moninfo.shtm (serve a leggere le informazioni del vostro edid errato).

02. Scaricate anche questo programma per realizzare il vostro edid corretto, serve per fare un checksum corretto del file. (ringrazio mio fratello per averlo realizzato he he...)
http://rapidshare.com/files/397560547/EDID_Repair.zip.html (SE IL LINK NON FUNZIONA MANDATEMI UN MESSAGGIO PRIVATO E VE LO INIVIO IL PRIMA POSSIBILE)

ATTENZIONE: Prima di seguire questa procedura io ho installato tutti i driver (scheda madre, scheda video - gtx 275 e driver versione digitale per il dvi samsung preso da sito ufficiale http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=1842681&CDCttType=DR&ModelType=N&ModelName=T220&VPath=DR/200802/20080211105738453_T220.exe )

03. Una volta installato moinfo, aprite il programma. Come da screenshot (http://www.filedropper.com/screenshot-1_6) dovrete avere la possibilità di leggere le informazioni dell'edid del [registry*] (screenshot-punto 01), nel box "display IDs".
Ora, le informazioni per noi importanti sono (screenshot-punto 02):

- Plug and Play ID
- Serial number
- Manufacture date

Per fare questo dovete come evidenziato copiare su un foglio o altro i numeri della seconda riga del raw (screenshot-punto 03), 16 numeri in totale (contateli miraccomando, altrimenti non funziona).

04. Ora vi basta fare doppio click sul secondo programma che vi ho fatto scaricare "EDID Repair.exe". Inserite i numeri precedentemente copiati e premete invio. Verrà salvato automaticamente un file txt nella stessa directory del programma col nome "Samsung_RAW.txt". In questo txt vengono aggiunte automaticamente dal programma tutte le informazioni edid di un t220 corretto oltre alle vostre informazioni e in più calcola il checksum.

05. Ora riaprite il programma moninfo e nel menu il alto cliccate su file - open e aprite il file "Samsung_RAW.txt". Ora sempre nel menu in alto cliccate su file - CreateINF e salvatelo sul vostro desktop chiamandolo "monitor.inf".

06. Ora in base al vostro sistema operativo dovete raggiugere la finestra proprietà dove di solito è anche raggiungibile il pannello nvidia. Ora seguite i vari passaggi come mostrato nello screenshot (http://www.filedropper.com/screenshot2_4, arrivati al punto 05 cliccate su "disco driver" e puntante il vostro file "monitor.inf" sul desktop. A questo punto ritornerete automaticamente alla finestra 05, selezionate "Samsung Syncmaster EDID Override" e premete avanti ingorando i vari messaggi che segnalano la mancanza di firma digitale (finché samsung non si sveglia!). Bene, ora premete ok per chiudere tutte le finestre e riavviate il pc.

Nota: Ovviamente se non dovesse funzionare il driver che abbiamo preparato, potete disinstallarlo premendo il bottone "disinstalla" screenshot punto 02 (http://www.filedropper.com/screenshot2_4)

Se avete seguito alla lettera le indicazioni potrete finalmente utilizzare il vostro t220 con cavo dvi alla risoluzione nativa di 1680x1050!!!!! Spero che tutti voi riuscirete a risolvere la cosa, in bocca al lupo e in :ciapet: alla Samsung :D

domyre
31-10-2009, 16:48
Ciao a tutti,
Come molti di voi sono un "felice" possessore del samsung t220, infatti anche istallando i driver della sopracitata ditta non potevo impostare la risoluzione maxima di 1680 x 1050. Ora, questo non accadeva con il cavo vga ma ultimamente installando windows 7 nemmeno con il suddetto cavo potevo utilizzare il monitor correttamente. Dopo 4 giorni di prove, ricerche, letture di manuali, reinstallazioni e sane bestemmie da osteria ho trovato una soluzione, e, badate bene:

- Senza flashare la eeprom del monitor, così da non invalidarne la garanzia
- Soluzione testata con windows 7
- Soluzione valida per utilizzare il cavo dvi e buttare nel water il vga

Spero che questa soluzione possa funzionare anche con vista e xp, lascio a voi il piacere di provare, ecco i passaggi nel dettaglio:

Breve preambolo prima di iniziare (per chi non conoscesse il problema):
Come molti di voi sapranno ogni monitor possiede all'interno della eeprom un file di configurazione (edid) contenente tutte le impostazioni di risoluzione del monitor, oltre ad altre informazioni della casa madre. Il problema con il t220 è che in alcune partite di monitor sono stati caricati edid errati, quindi anche dopo aver installato i deriver ufficiali, il vostro monitor potrebbe credersi un 17 pollici od altro.

01. Per iniziare vi serve questo programma "moninfo" http://www.entechtaiwan.com/util/moninfo.shtm (serve a leggere le informazioni del vostro edid errato).

02. Scaricate anche questo programma per realizzare il vostro edid corretto, serve per fare un checksum corretto del file. (ringrazio mio fratello per averlo realizzato he he...)
http://www.filedropper.com/edidrepair

Prima di seguire questa procedura io ho installato tutti i driver (scheda madre, scheda video - gtx 275 e driver versione digitale per il dvi samsung preso da sito ufficiale http://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=it&CttFileID=1842681&CDCttType=DR&ModelType=N&ModelName=T220&VPath=DR/200802/20080211105738453_T220.exe )

Una volta installato moinfo, aprite il programma. Come da screenshot (http://www.filedropper.com/screenshot-1_6) dovrete avere la possibilità di leggere le informazioni dell'edid del [registry*] (screenshot-punto 01), nel box "display IDs".
Ora, le informazioni per noi importanti sono (screenshot-punto 02):

- Plug and Play ID
- Serial number
- Manufacture date

Per fare questo dovete come evidenziato copiare su un foglio o altro i numeri della seconda riga del raw (screenshot-punto 03), 16 numeri in totale.

Ora vi basta fare doppio click sul secondo programma che vi ho fatto scaricare "EDID Repair.exe". Inserite i numeri precedentemente copiati e premete invio. Verrà salvato automaticamente un file txt nella stessa directory del programma col nome "Samsung_RAW.txt".

Ora riaprite il programma moninfo e nel menu il alto cliccate du file - open e aprite il file "Samsung_RAW.txt". Ora sempre nel menu in alto cliccate su file - CreateINF e salvatelo sul vostro desktop chiamandolo "monitor.inf".

Ora in base al vostro sistema operativo dovete raggiugere la finestra proprietà dove di solito è anche raggiungibile il pannello nvidia. Ora seguite i vari passaggi come mostrati nello screenshot (http://www.filedropper.com/screenshot2_4, arrivati al punto 05 cliccate su "disco driver" e puntante il vostro file "monitor.inf" sul desktop. A questo punto ritornerete automaticamente alla finestra 05, selezionate "Samsung Syncmaster EDID Override" e premete avanti ingorando i vari messaggi che segnalano la mancanza di firma digitale (finché samsung non si sveglia!). Bene, ora premete ok per chiudere tutte le finestre e riavviate il pc.

Se avete seguito alla lettera le indicazioni potrete finalmente utilizzare il vostro t220 con cavo dvi alla risoluione nativa di 1680x1050!!!!! Spero che tutti voi riuscirete a risolvere la cosa, in bocca al lupo e in :ciapet: alla Samsung :D

e non si potrebbe utilizzare questa guida per trasformare il monitor in un full hd? vabbè sarebbe una puttanata perchè i pixel quelli sono però chessò no potrebbe funzionare?

flx2000
01-11-2009, 12:09
e non si potrebbe utilizzare questa guida per trasformare il monitor in un full hd? vabbè sarebbe una puttanata perchè i pixel quelli sono però chessò no potrebbe funzionare?

No. Il numero di pixel è un dato fisico, non un valore impostato via software.
Quasi tutti esigono di poter usare la risolzione nativa, cioè quella fisica, perché è in assoluto quella che si vede meglio, quindi non c'è motivo di impostarne una diversa, nemmeno maggiore.
Inoltre, qualsiasi software di riproduzione può trasformare la risoluzione di un film/gioco/ecc. in quella nativa con la massima qualità e i migliori accorgimenti possibili.

flx2000
01-11-2009, 12:10
postato per errore, questo messaggio può essere cancellato dai mod

redmood101
02-11-2009, 14:20
No. Il numero di pixel è un dato fisico, non un valore impostato via software.
Quasi tutti esigono di poter usare la risolzione nativa, cioè quella fisica, perché è in assoluto quella che si vede meglio, quindi non c'è motivo di impostarne una diversa, nemmeno maggiore.
Inoltre, qualsiasi software di riproduzione può trasformare la risoluzione di un film/gioco/ecc. in quella nativa con la massima qualità e i migliori accorgimenti possibili.

Esatto, confermo, a meno che non scopriamo che l'hardware dei due modelli sia uguale e ci sia solo una limitazione a livello di software, spesso le case costruttrici per risparmiare lasciano l'hardware uguale o simile per risparmiare sullo sviluppo (soprattutto con due modelli simili come il t220 e t220hd), anche perchè mi sorge un dubbio, anche il t220hd ha come risoluzione nativa 1680x1050. Bisognerebbe provare una cosa:

1. Farsi dare l'edid di un t220hd corretto (usando il programma che ho linkato nel mio post "moninfo")
2. Provare ad attaccare un adattore dvi -> hdmi
3. Installare i driver del t220hd
4. Seguire la mia procedura
Non penso si rovini niente, però dato che ci ho messo una cifra a risolvere il mio problema con il t220, non ho voglia di rischiare.

Comunque se dovesse funzionare 2 volte in :ciapet: alla samsung!

embassy81
02-11-2009, 15:02
due domande:
ma quindi state dicendo che sarebbe possibile portare il T220 ad una "effettiva" risoluzione full HD?? Ma, in generale per sfruttare "appieno" un Full Hd, non dovrebbe volerci una freq. di 100Hz, perchè i 60 non "bastano" per tutta la banda??? (è una cosa che mi hanno detto... magari è na sola! ) Da quello che ho capito un 60Hz a 1900x1200, dovrebbe refreshare a 50Hz, mentre un 100Hz avrebbe tutta la banda necessario per refreshare a 60Hz anche in full HD.

seconda domanda: mi si è fottuto un pixel, non me ne ero mai accorto finche formattando con lo sfondo blu di default l'ho notato. Volevo sapere se qlc di voi ha mai utilizzato qlc software per "ridar vita" ai pixel, e se funzionano

relativo
02-11-2009, 15:06
Esatto, confermo, a meno che non scopriamo che l'hardware dei due modelli sia uguale e ci sia solo una limitazione a livello di software, spesso le case costruttrici per risparmiare lasciano l'hardware uguale o simile per risparmiare sullo sviluppo (soprattutto con due modelli simili come il t220 e t220hd), anche perchè mi sorge un dubbio, anche il t220hd ha come risoluzione nativa 1680x1050. Bisognerebbe provare una cosa:

1. Farsi dare l'edid di un t220hd corretto (usando il programma che ho linkato nel mio post "moninfo")
2. Provare ad attaccare un adattore dvi -> hdmi
3. Installare i driver del t220hd
4. Seguire la mia procedura
Non penso si rovini niente, però dato che ci ho messo una cifra a risolvere il mio problema con il t220, non ho voglia di rischiare.

Comunque se dovesse funzionare 2 volte in :ciapet: alla samsung!

:mbe: non ho ben capito cosa vuoi ottenere applicando questi passagi.. ?!?!

comunque complimenti per la guida postata sopra, non l'ho provata ma bravo per l'impegno :)

redmood101
02-11-2009, 15:35
:mbe: non ho ben capito cosa vuoi ottenere applicando questi passagi.. ?!?!

Adesso che ci penso niente effettivamente... quindi non calcolate il mio post ;) Scusa ma alla fine che differenza c'è tra dvi e hdmi? solo il fatto che l'hdmi passa anche il sgnale audio o in qualità dell'immagine/colori c'è qualche miglioria?

redmood101
02-11-2009, 15:50
seconda domanda: mi si è fottuto un pixel, non me ne ero mai accorto finche formattando con lo sfondo blu di default l'ho notato. Volevo sapere se qlc di voi ha mai utilizzato qlc software per "ridar vita" ai pixel, e se funzionano

Mi ricordo che una volta leggendo su un forum, un utente aveva scritto che certe volte capita di vedere un pixel spento o di un unatro colore e pensare che sia bruciato, mentre è semplicemente "addormentato" e consigliava con il dito indice di fare una leggera pressione sopra l'area dello schermo incriminata, come una specie di massaggio sempre applicando una leggera pressione, questo per 10-15 secondi e in alcuni casi il pixel dovrebbe riprendere vita. Ti dico, a me era capitato sul mio powerbook (avevo un pixel rosso) e dopo un paio di prove mi si è risvegliato, che io sappia non esistono software che ti risolvono questo tipo di problemi, in bocca al lupo, ciao

selu
02-11-2009, 17:05
due domande:
ma quindi state dicendo che sarebbe possibile portare il T220 ad una "effettiva" risoluzione full HD?? Ma, in generale per sfruttare "appieno" un Full Hd, non dovrebbe volerci una freq. di 100Hz, perchè i 60 non "bastano" per tutta la banda??? (è una cosa che mi hanno detto... magari è na sola! ) Da quello che ho capito un 60Hz a 1900x1200, dovrebbe refreshare a 50Hz, mentre un 100Hz avrebbe tutta la banda necessario per refreshare a 60Hz anche in full HD.

seconda domanda: mi si è fottuto un pixel, non me ne ero mai accorto finche formattando con lo sfondo blu di default l'ho notato. Volevo sapere se qlc di voi ha mai utilizzato qlc software per "ridar vita" ai pixel, e se funzionano


prova questi metodi http://www.technonewsblog.com/software/386/pixel-bruciati-sullo-schermo-non-tutto-e-perduto e buona fortuna

flx2000
02-11-2009, 18:49
due domande:
ma quindi state dicendo che sarebbe possibile portare il T220 ad una "effettiva" risoluzione full HD?? Ma, in generale per sfruttare "appieno" un Full Hd, non dovrebbe volerci una freq. di 100Hz, perchè i 60 non "bastano" per tutta la banda??? (è una cosa che mi hanno detto... magari è na sola! ) Da quello che ho capito un 60Hz a 1900x1200, dovrebbe refreshare a 50Hz, mentre un 100Hz avrebbe tutta la banda necessario per refreshare a 60Hz anche in full HD.
[...]

Se il pannello è nativamente 1680x1050 non puoi ottenere risoluzioni maggiori nemmeno se preghi in aramaico :p
Se il pannello fosse FullHD e un software lo forzasse a meno, chiunque capirebbe a prima vista che l'immagine è interpolata, e quindi non possono farlo.

Il refresh è dato dalla velocità di invio dei singoli pixel, generalmente nell'ordine dei centinaia di megapixel al secondo.
Per avere maggior refresh basta realizzare un hardware più veloce, quindi se leggi 60Hz o 100Hz, quale che sia la risoluzione hai quello che c'è scritto: 60Hz e 100Hz. Non c'è niente da calcolare o da convertire.

Gandalf81
03-11-2009, 17:36
scusate qualcuno mi potrebbe dire qual è il modello di cam compatibile con il samsung t220hd ?

ingwye
03-11-2009, 17:44
scusate qualcuno mi potrebbe dire qual è il modello di cam compatibile con il samsung t220hd ?

Io ho quella della Lg, sono tutte uguali fidati prodotte dalla Smarcam;)

Gandalf81
03-11-2009, 17:45
quindi posso mettere qualunque?

ingwye
03-11-2009, 17:49
quindi posso mettere qualunque?

Che sia prodotta da Smarcam.

Gandalf81
03-11-2009, 17:50
ok grazie quindi se prendo una samsung cam vado sul sicuro?

ingwye
03-11-2009, 17:54
ok grazie quindi se prendo una samsung cam vado sul sicuro?

Quella sicuro al 100%, semmai trovi Lg vai tranquillo;)

Gandalf81
03-11-2009, 17:57
grazie dell'aiuto !!

ingwye
03-11-2009, 17:59
grazie dell'aiuto !!

Figurati:)

ITAdenisITA
03-11-2009, 20:44
Ragazzi ho un terribile problema,ho aggiornato il dtt e adesso il monitor quando scelgo il digitale mi si riavvia di continuo,come posso fare per farlo tornare come prima?Non riesco tra un riavvio e l'altro ad entrare nel menu di prima,aiutatemi vi prego:cry: :cry:

Sirus & Kanopus
03-11-2009, 23:41
Ragazzi, sarei interessato aquesto monitor. Ad ora ho un Samsung 2243NW, che dite la differenza la noto?

ingwye
04-11-2009, 06:10
Ragazzi ho un terribile problema,ho aggiornato il dtt e adesso il monitor quando scelgo il digitale mi si riavvia di continuo,come posso fare per farlo tornare come prima?Non riesco tra un riavvio e l'altro ad entrare nel menu di prima,aiutatemi vi prego:cry: :cry:

Ciao:)

C'è una procedura di sblocco, in realtà ti fà aggiornare il firmware precedente.

Solo che, siccome ti si riavvia devi farlo dal telecomando e velocemente, a me ed altri ha funzionato.

Quindi, la sequenza esatta dei tasti da premere è questa :
d.menu - giù - giù - ok - su - ok - giù - giù - ok - ok - giù - rosso - blu
dove con ok intendo il tasto per entrare nel menù

Ti dico solo che devi avere molta pazienza nel farlo, ti consiglio il d.menu di premerlo dalla Tv visto che il telecomando è lento in risposta.

ITAdenisITA
04-11-2009, 21:09
Ciao:)

C'è una procedura di sblocco, in realtà ti fà aggiornare il firmware precedente.

Solo che, siccome ti si riavvia devi farlo dal telecomando e velocemente, a me ed altri ha funzionato.

Quindi, la sequenza esatta dei tasti da premere è questa :
d.menu - giù - giù - ok - su - ok - giù - giù - ok - ok - giù - rosso - blu
dove con ok intendo il tasto per entrare nel menù

Ti dico solo che devi avere molta pazienza nel farlo, ti consiglio il d.menu di premerlo dalla Tv visto che il telecomando è lento in risposta.

Grazie ma dici che in 4 secondi si riesce a fare tutto questo procedimento?E se non dovessi riuscirci?

PS:Non so se centra qualcosa ma il mio monitor è dell anno scorso.

Judicator
05-11-2009, 01:38
Scusate, esistono aggiornamenti firmware per il T220?

Edit: Un'altra cosa: nelle proprietà del monitor, nel tab Driver, mi dice che il produttore è MS, mi confermate che è il driver generico di Windows?

relativo
05-11-2009, 11:40
Scusate, esistono aggiornamenti firmware per il T220?

Edit: Un'altra cosa: nelle proprietà del monitor, nel tab Driver, mi dice che il produttore è MS, mi confermate che è il driver generico di Windows?

che io sappia nessun aggiornamento firmware. Se non hai installato altro driver si è quello generico di Windows. Io ho installato quello della Samsung specifico per questo monitor che trovi sul sito.

PSICHOKILLA
05-11-2009, 15:03
Ciao a tutti. Grazie alle buone recensioni di questo 3d, a marzo 2009 ho comprato un t220. E' andato tutto bene fino ad un paio di mesi fa quando ha cominciato a presentarsi uno strano fatto: il monitor si spegne da solo! Non succede in momenti particolari, può essere acceso da poco o da qualche ora. Non succede spesso, ma circa una volta ogni una o due sessioni di utilizzo (inteso come accensione e spegnimento pc, che solitamente avviene una volta al giorno). Non faccio un uso intensivo del pannello e se per caso il pc deve rimanere acceso a lungo, ove possibile spengo il monitor tramite il tasto apposito. All'inizio pensavo che potesse trattarsi di un problema di scheda video, ma ho notato che se stacco il cavo di collegamento con il pc (porta dvi su scheda video Ati hd 4850 512Mb) non si spegne il monitor (nè il led, nè lo schermo), ma si mette in modalità stand by mostrando un riquadro mobile sullo schermo, come è giusto che accada. Ho provato a sostituire entrambi i cavi, sia quello di alimentazione sia quello video, ma non ho ottenuto risultati. Quando il monitor si spegne da solo devo attendere 1 minuto circa, scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione, dopodiché tutto torna alla normalità fino al giorno dopo (o due giorni dopo, dipende). Sinceramente non sono riuscito a collegare il problema alla causa scatenante, voi che dite? Qualcuno ha qualche esperienza o consiglio in merito?

Eulogy
06-11-2009, 12:48
Avrei un problema con il monitor t220 a causa della risoluzione, mi è impossibile settare una risoluzione maggiore di 1280*1024.

Dispongo di una 8800 gtx e non riesco neppure manualmente ad inserire una risoluzione maggiore dal pannello di controllo nvidia poichè mi da sempre test failed il monitor non supporta tale risoluzione.

Con il vecchio syncmaster 206bw potevo aumentare la risoluzione fino a 1680*1050.

Il t220 dovrebbe poter avere una risoluzione uguale al mio monitor precedente, allora perchè non posso usarla?

toniz
06-11-2009, 13:11
sicuro che te lo riconosce come T220???
sembra un problema di driver
oppure uno (piu' grave :( ) come quello di qualcun'altro qui che aveva un EDID errato nel monitor (cioe' il chip che dice alla scheda video che monitor e')
dato che sembra proprio la ris. di un 17/19 4:3

boh
aspettiamo cosa dicono gli altri...

io per trovare una risoluzione intermedia (che non c'era) ho fatto così

pannello di controllo nvidia->modifica della risoluzione-> aggiungi risoluzioni->abilita risoluzioni non esposte dello schermo.>seleziona quella che ti va bene...

ciao

embassy81
06-11-2009, 13:19
Potresti avere uno dei monitor "buggati" con Edid sbagliata. Verificalo con uno dei svariati programmi che si trovano in rete. Se lo hai e sei nei canonici giorni di garanzia fattelo sostituire al volo in negozio. Verifica nei post addietro se è uno di quelli che rientra (come il mio) nello stock fallato.
In caso contrario devi contattare samsung per farti flashare l'edid con quella corretta; puoi farlo anche manualmente (se googli trovi le info necessarie) ma invalidi la garanzia.

Ciao

redmood101
06-11-2009, 21:45
Avrei un problema con il monitor t220 a causa della risoluzione, mi è impossibile settare una risoluzione maggiore di 1280*1024.

Dispongo di una 8800 gtx e non riesco neppure manualmente ad inserire una risoluzione maggiore dal pannello di controllo nvidia poichè mi da sempre test failed il monitor non supporta tale risoluzione.

Con il vecchio syncmaster 206bw potevo aumentare la risoluzione fino a 1680*1050.

Il t220 dovrebbe poter avere una risoluzione uguale al mio monitor precedente, allora perchè non posso usarla?


Ciao, anche io ho avuto il tuo stesso problema, vai a pagina 344 e trovi una mia possibile soluzione. Per capire se hai un problema di edid, installando il programma moninfo e leggendo le informazioni del resigtry il tuo monitor dovrebbe avere come data di costruzione il 2004, in questo caso 99% è un problema di edid errato. Comunque se hai voglia, prova a seguire le istruzioni che ho scritto, tanto non succede niente, al massimo non ti funziona e puoi sempre disinstallare il driver. In bocca al lupo e fammi sapere, non sai quante ostreghe ho tirato io quando ho scoperto di avere il monitor fallato :mad:

Eulogy
07-11-2009, 10:16
Purtroppo il programma che linki per riparare l'edid è inesistente :s

redmood101
07-11-2009, 12:20
Purtroppo il programma che linki per riparare l'edid è inesistente :s

Grazie della segnalazione, penso che l'abbiano cancellato, ora l'ho uplodato su rapidshare e 2shared ed ho sostituito i link, fammi sapere come va, ciao

Zetanik
08-11-2009, 07:00
Salve a tutti. Sono nuovo di questo forum, anche se in verità l'ho scelto come guida nell'acquisto del mio nuovo monitor. Da alcuni giorni però sono anch'io un "fortunato possessore" di un famigerato t220 figlio della 20a settimana 2004. :cry: Sono disperato, perchè non riesco in nessun modo ad utilizzare la risoluzione nativa di quello bellissimo monitor , ne in vga ne in dvi (il mio sistema operativo è windows 7). :muro: Ho letto di alcune soluzioni che vanno a modificare l'edid errato del t220 con il rischio però di invalidare la garanzia in caso il tentativo non vada a buon fine. Dal momento che non ho molte competenze e conoscenze tecniche in materia stavo contattando il negozio on line dove l'ho acquistato (ritengo anche ad un prezzo concorrenziale) quando ho trovato il post di Redmood101, che accende in me nuove speranze. Oggi provo, incrocio le dita...e poi vi saprò dire.

Zetanik
08-11-2009, 07:26
:) :) :) :) siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. funziona!!!!!!!!!!!!!! (non so se sia corretto il modo di esprimermi, ma la gioia è incontenibile) :) :) . Ho seguito alla lettera quanto indicato da Redmood101 (in modo molto dettagliato e semplice anche per i profani come me) e adesso posso impostare come risoluzione il 1680 x 1050. Effettivamente adesso il gioiellino splende...tutto un altro mondo! Tantissime grazie e complimenti a Redmood101. Grazie ancora e ciao:)

stek23
08-11-2009, 15:57
raga ho un piccolo problema...
ieri ho staccato il mio t220 perchè dovevo fare dei lavori nella stanza,oggi vado per riattaccarlo enn si accendeva piu..sembra proprio che nn arrivi corrente,nn si accende neanche il led rosso e quando lo sfiori il tasto sullo schermo compaiono delle righe quasi impercettibili...
secondo voi è partito del tutto?

Drakogian
08-11-2009, 16:08
stek23,
Hai il T220 liscio o l'HD ?

redmood101
08-11-2009, 16:12
:) :) :) :) siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii. funziona!!!!!!!!!!!!!! (non so se sia corretto il modo di esprimermi, ma la gioia è incontenibile) :) :) . Ho seguito alla lettera quanto indicato da Redmood101 (in modo molto dettagliato e semplice anche per i profani come me) e adesso posso impostare come risoluzione il 1680 x 1050. Effettivamente adesso il gioiellino splende...tutto un altro mondo! Tantissime grazie e complimenti a Redmood101. Grazie ancora e ciao:)

Ha ha ha grande!!!, sono contentissimo per te!!! Ora goditi il monitor in tutto il suo splendore! E speriamo che Samsung in futuro sistemi la cosa con un driver ufficiale visto che il problema sembra correggibile senza grossi stravolgimenti, dovrei capire se il mio metodo funziona anche su vista e xp....

@Eulogy: Sei poi riuscito anche tu a risolvere la cosa? Fammi sapere miraccomando, ciao!

stek23
08-11-2009, 16:33
stek23,
Hai il T220 liscio o l'HD ?

liscio...

mario2507
10-11-2009, 14:38
ragazzi ma la stessa procedura per il t220 c'è anche per il t220 hd?
sono diversi i valori?

redmood101
10-11-2009, 15:02
Ciao Mario, intendi la procedura per correggere la risoluzione nativa o ti riferisci ad altro?
Perchè ti posso già dire che i valori sono diversi (es. il refresh), credo che la procedura possa funzionare anche con l'hd, l'unica cosa è che mi serve un edid di qualcuno che ha il monitor che funziona correttamente. Dopodichè in poco tempo posso scrivere la procedura adatta per il t220hd se ti dovesse servire, fammi sapere, ciao.

mario2507
10-11-2009, 23:28
ti spiego, io ho un t220hd e un computer con scheda nvidia ge force 9800 gt, con vista andava tutto alla grande, quando ho installato windows 7 mi è successa una cosa strana: se aggiorno i driver della scheda video specifici per windows 7 non mi fa mettere la risoluzione 1680x1050 e si vede tutto sgranato, mentre tenendo i driver base va ma non si vede proprio definito come si vedeva prima con vista. Anche quando mi vedo i film, si vede che sono un po sgranati e non si vede perfetto come si vedeva prima. Come posso risolvere la questione?

mario2507
10-11-2009, 23:28
aggiungo che i driver del monitor li ho installati dal sito samsung ma sono per vista, nn so se vanno bene anche sul 7

redmood101
11-11-2009, 00:26
mmm, non ho capito se però anche tu hai problemi di edid errato nel tuo monitor o se si tratta solo di incompatibilità dei driver con windows 7, se hai voglia giusto per togliere ombre di dubbio, fai una cosa, prova a installare questo programma http://www.entechtaiwan.com/files/softmccs.exe e una volta aperto prova a controllare il dato "Preferred timing" se c'è scritto un valore diverso da 1680x1050 allora dovrebbe essere un problema di edid, in ogni caso fammi sapere.

Una cosa a tutti quelli di questo tread: Chi di voi ha il t220HD che funziona correttamente potrebbe installare questo programma http://www.entechtaiwan.com/files/softmccs.exe e scrivermi il raw del proprio monitor (tutta la lista di numeri in corrispondenza di "Raw data")? perchè ho provato a cercarlo in giro ma non lo trovo, ve lo chiedo perchè così appena ho tempo preparo un post anche per il t220hd in caso qualcuno volesse provare a sistemare la risoluzione, grazie per la collaborazione.

petru916
11-11-2009, 19:14
salve ragazzi, avrei una domandina....possedendo il t220 (non hd) posso comunque collegare una ps3? se si come? grazie in anticipo per le vostre risposte e buona serata ^_^

Mastermind06
12-11-2009, 09:54
Salve a tutti raga pongo qua la mia domanda.
Ho collegato al T220 (normale non HD) sia il mio PC, con collegamento DVI, sia la Xbox 360, tramite VGA.
Fino a ieri tutto bene, poi mentre era in modalità VGA ho erroneamente premuto il tasto che regola automaticamente l'immagine a schermo e si è sballato tutto.
Praticamente adesso quando gioco a 1680*1050 sulla xbox mi appare l'immagine tutta spostata più a sinistra, ed accade solo a questa risoluzione, mentre ad altre più piccole no.
Ovviamente in DVI mode tutto ok senza problemi. Come potrei risolvere?

redelledolomiti
12-11-2009, 11:10
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione solo per dire che da una settimana sono possessore del t220hd e dopo qualche giorno di utilizzo posso solo che parlarne bene ed eventualmente consigliarne l'acquisto, (visto che ora i prezzi sembrano anche un poco scesi).
:) :) :) :)

Mastermind06
14-11-2009, 15:17
Piccolo aggiornamento. Tornato tutto ok dopo aver ripristinato il file config scaricabile dal sito in prima pagina. Non so perchè era sparito :mad:

Gordon91
14-11-2009, 15:59
Ho un problema con l'RTA. Se lo imposto a 2 l'effetto scia sparisce però quando chiudo le finestre l'immagine si vede come "rovinata". Se invece levo l'RTA l'effetto scia c'è ma l'immagine è perfetta. Qualcuno ha lo stesso problema ?

maxmarc
14-11-2009, 20:21
ciao a tutti .
Ho un computer con una sceda video radeon xt800 e siccome ero orientato ad acquistare questo monitor( ora ho un crt da 17 che devo cambiare per problemi di ingombro per la profondita'), da utilizzare naturalmente anche come tv, volevo sapere se la suddetta scheda video potrebbe avere problemi a gestirlo, nel senso non essere cosi potente da poterlo utilizzare alla risoluzione nativa....
grazie mille per qualsiasi informazione

Drakogian
14-11-2009, 20:32
Se la tua scheda video supporta la risoluzione 1680 x 1050 pixels (e penso di si) non vedo vedo problemi.

maxmarc
14-11-2009, 20:37
Se la tua scheda video supporta la risoluzione 1680 x 1050 pixels (e penso di si) non vedo vedo problemi.

provero' verificare in pannello di controllo della scheda video.
grazie mille

Jeremy01
15-11-2009, 11:22
su un T220 uso il profilo difitalversus con RTA 2 e Gamma 1

1. poi per luminosità e contrasto volevo chiedervi: i profili magic bright sono solo valori preimpostati di lum e contr per le situazioni internet, testo e giochi senza andare ad incidere su altri fattori di configurazione?

2. il profilo magic bright giochi che imposta lum 100 e contr 85 non lo trovate eccessivo? (non'è piu piacevole 75-80?)

3. se si ha problemi di stanchezza agli occhi per l'utilizzo del pc dovuto a varie ore di lettura e operazioni varie (non giochi e grafica, ma testi, navigazione, e scrittura) quali accorgimenti consigliate di premdere?

maxmarc
15-11-2009, 20:53
si il modello è lo stesso, cambia solo il seriale e ovviamente il fatto che supporta i canali in hd sul digitale terrestre.

ciao puoi spiegare meglio quale sia il numero seriale e quale lettera o numero cambia?
Ciao e grz
max

Drakogian
15-11-2009, 21:06
su un T220 uso il profilo difitalversus con RTA 2 e Gamma 1

1. poi per luminosità e contrasto volevo chiedervi: i profili magic bright sono solo valori preimpostati di lum e contr per le situazioni internet, testo e giochi senza andare ad incidere su altri fattori di configurazione?

2. il profilo magic bright giochi che imposta lum 100 e contr 85 non lo trovate eccessivo? (non'è piu piacevole 75-80?)

3. se si ha problemi di stanchezza agli occhi per l'utilizzo del pc dovuto a varie ore di lettura e operazioni varie (non giochi e grafica, ma testi, navigazione, e scrittura) quali accorgimenti consigliate di premdere?

Io ti consiglio di lasciar perdere magic bright e impostare luminosità e contrasto secondo le tue esigenze e secondo l'ambiente. A che scopo tenere alta la luminosità se poi ti fanno male gli occhi ?

maxmarc
15-11-2009, 21:28
Il link per DigitalVersus del profilo colore è in prima pagina.
Hai fatto benissimo ad installare il driver, digitale se colleghi in DVI, analogico se in VGA. Il profilo colore associato al driver però non è molto corretto e quindi è meglio sostituirlo con uno calibrato come quello di DigitalVersus.

ciao scusa un domanda con xp sp3 devo per forza usare wincolor per caricare il profile o posso solo copiarlo nella cartella indicata e caricarlo da "proprieta'" dal desktop? cosa intendi per driver digitali? sul sito della samsung ho trovato solo un file da 54 kb... e' quello?
grazie e ciao

hanb21
15-11-2009, 21:38
Un saluto a tutti!

Forse è un argomento già ampiamente trattato, ma volevo chiedervi lo stesso questa cosa...

Posseggo il monitor protagonista di questo thread in versione NON hd quindi il t220. Se a natale decidessi di prendermi una console tipo xbox 360 o ps3, attacandola al monitor in questione, potrei aver dei risultati decenti?
Ho visto che in versione hd dovrebbe funzionare molto bene... Spero lo possa fare anche il mio :fagiano:

Avete mai provato una cosa del genere sul t220?

The_max_80
16-11-2009, 13:44
salve raga.
Io uso il t220 (non hd) in vga con la xbox e dvi per il pc.

ieri ho preso un televisore hdready e vi ho provato la xbox in hdmi e sono rimasto sorpreso in quanto gia dalla dash la risoluzione è tutto un altro mondo, molto ma molto piu definito e nitido.
mi chiedo allora come fare ad ottenere una migliore risoluzione con il t220 visto ceh la tv non posso usarla (sarà sempre occupata :asd:) e come mai v'è questa caduta di risoluzione gia nella dash anceh se la console è settata a 1680x1050.

Ho provato anche a collegare attraverso un cavo hdmi attaccato alla console e dall'altro lato ho usato un adattatore hdmi-dvi collegando il tutto al monitor, la qualità dovrebbe essere quella hdmi tuttavia è sempre poco definito , noto anche che è ancora un po meno definito se si usa il magic color su intelligente o pieno......anche se cosi mi piacciono piu i colori.

1)E' un problema di settaggi monitor? eventualmente che mi consigliate?

maxmarc
16-11-2009, 13:52
ciao a tutti
comprato oggi t220hd presso mw euro 249.00. installato in analogico(nella scatola non c'e' il cavo dvi) con driver ufficiali samsung. risoluzione nativa 1680x1050 ok ; in moninfo visto con questa risoluzione a 60mhz come un 16:10... arrivando dal mio 17 crt e' fenomenale.
il venditore mi ha detto a proposito del ricevitore dig. terrestre che non e' hd. al momento non ho disponible un cavo antenna per poter provare la sintonizzazione, pensavo fosse nella confezione:doh: provero' il prima possibile. anch'io sento un ronzio provenire dal monitor, ma non penso siano le casse; difatti in modalita' tv passando da modalita dinamica -standard- film con quest'ultima scompare... puo' essere un difetto del pannello?
ciao a tutti
max

redmood101
16-11-2009, 14:52
Cavolo, ma costa ancora 249 euro il t220?
Io l'ho comprato 4 mesi fa su pixmania a 150 euro! allora ho fatto un affarone!

toniz
16-11-2009, 15:05
ciao a tutti
comprato oggi t220hd presso mw euro 249.00. cut

Cavolo, ma costa ancora 249 euro il t220?
Io l'ho comprato 4 mesi fa su pixmania a 150 euro! allora ho fatto un affarone!

il t220HD sta a 249... il tuo e' normale?? allora 150 e' stato un buon prezzo ma ora sta tra i 153 e 180 ;)

redheart
16-11-2009, 15:14
Cavolo, ma costa ancora 249 euro il t220?
Io l'ho comprato 4 mesi fa su pixmania a 150 euro! allora ho fatto un affarone!


15 giorni fa ho visto addirittura il T200HD a 249 in un mediamondo...:eek:

naxara
16-11-2009, 16:52
Dopo lo switch off tutti i canali risintonizzati con l'aggiornamento automatico non vengono memorizzati .C'è un aggiornamento del firmware che risolve questo problema?

Gordon91
16-11-2009, 19:44
Ho un problema con l'RTA. Se lo imposto a 2 l'effetto scia sparisce però quando chiudo le finestre l'immagine si vede come "rovinata". Se invece levo l'RTA l'effetto scia c'è ma l'immagine è perfetta. Qualcuno ha lo stesso problema ?

nessuno ha questo problema ?

Jeremy01
16-11-2009, 19:48
Io ti consiglio di lasciar perdere magic bright e impostare luminosità e contrasto secondo le tue esigenze e secondo l'ambiente. A che scopo tenere alta la luminosità se poi ti fanno male gli occhi ?

perchè il magic bright non cambia lo stesso luminosità e contrasto solo che lo fa con profili preimpostati?
per gli occhi mica si stancno nel normale uso del pc...si tratta di situazioni di particolare utilizzo per vari giorni in cui necessito di fare un utilizzo piu approfondito....non centra niente con il normale uso di "svago" (filmm, giochi ecc) nei quali dimmi te che piacere e utilità c'è ad abbassare i valori come quandi si dovrebbe solo leggere

sai qual'è uil valore piu influente da configurare per il riposo degli occhi?

maxmarc
16-11-2009, 19:53
ciao sono ancora io trovato cavo antenna ,ricerca canali effettuata, trovati tutto rai e mediaset sembra tutto ok.
la release del sotware se puo' interesare e' la 001006 rilasciata il 30/04/2009
qualcuno mi puo' aiutare con il cavo dvi? il monitor ha un attacco dvi-d la mia scheda video pero' oltre ai piedini del dvi staccati ha quattro piedini messi a quadrato, che tipo di dvi e' ?:help:
grazie e ciao
Max

Drakogian
16-11-2009, 20:33
Dopo lo switch off tutti i canali risintonizzati con l'aggiornamento automatico non vengono memorizzati .C'è un aggiornamento del firmware che risolve questo problema?

Prova a fare un reset del monitor.

naxara
17-11-2009, 08:01
Ho effettuato il reset più di una volta ma il problema rimane.
Una soluzione l'ho trovata effettuando la sintonizzazione manuale .Con questo sistema quando spengo la tv non perdo i canali memorizzati.
Tra le altre cose c'è un altro problema : la gestione della numerazione automatica (LCN) .Non è possibile disattivarla (non ho trovato nessuna opzione nel menù) ed in più non dà la possibilità di scelta quando a più canali è assegnata la stessa numerazione.Il t220hd sceglie il canale e gli altri non possono essere memorizzati in alcun modo.

cicciocant
17-11-2009, 12:22
sbaglio o l'audio fa schifo sopratutto se lo uso come uscita per il pc ed in particolare quando riproduco i film?

Qualche suggettimento per migliorare questo aspetto?

Sygmasf
17-11-2009, 14:41
raga me lo sapreste consigliare questo monitor da affiancare ad un 226bw?

alex oceano
17-11-2009, 17:26
raga me lo sapreste consigliare questo monitor da affiancare ad un 226bw?

si in effetti è molto buono

Zermak
17-11-2009, 19:31
su un T220 uso il profilo difitalversus con RTA 2 e Gamma 1

1. poi per luminosità e contrasto volevo chiedervi: i profili magic bright sono solo valori preimpostati di lum e contr per le situazioni internet, testo e giochi senza andare ad incidere su altri fattori di configurazione?
Alcune modalita' modificano anche il tono colore.
Personalmente non uso quei profili.
2. il profilo magic bright giochi che imposta lum 100 e contr 85 non lo trovate eccessivo? (non'è piu piacevole 75-80?)
Nei videogiochi personalmente imposto contrasto a 75 e luminosita' a 40. Mentre per navigare abbasso la luminosita' a 30 (anche meno quando e' tarda sera, considerando che poi ho anche la stanza poco illuminata anche con luci accese).
Si consiglia di stare sui 100cd/m^2 (anche 120cd/m^2) per utilizzo di tipo ufficio. Secondo il sito xbitlabs, con il T220, questo valore si raggiunge con luminosita' a 40 e contrasto a 43 ma lo trovo troppo "opaco" e l'immagine perde molto in contrasto (meglio, secondo me, lasciare il contrasto a 75 e abbassare solo la luminosita' secondo le esigenze visto che, dalle recensioni lette, pare che in questo monitor la curva gamma sia stabile cambiando il valore di luminosita').
Sempre leggendo la recensione di quel sito utilizzo il monitor con Gamma 1 ed RTA ad 1 (visto che con la modalita' 2 ci sono infiniti errori e quindi artefatti notabilissimi, almeno per me).
Tornando ai profili colore... ho provato quello di digitalversus ma non mi ha affatto convinto e l'immagine tende eccessivamente al rosso (NB: ho anche riavviato dopo l'applicazione del profilo, visto l'eccessivo cambiamento, ma, osservando il monitor, non ha alcun effetto in termini di resa cromatica, e' come se non ci fosse).
3. se si ha problemi di stanchezza agli occhi per l'utilizzo del pc dovuto a varie ore di lettura e operazioni varie (non giochi e grafica, ma testi, navigazione, e scrittura) quali accorgimenti consigliate di premdere?
Vedi sopra :)

PS: ecco il link alla recensione di cui parlavo (http://xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-topaz_7.html#sect0).

Jeremy01
17-11-2009, 22:34
Alcune modalita' modificano anche il tono colore.
Personalmente non uso quei profili.

Nei videogiochi personalmente imposto contrasto a 75 e luminosita' a 40. Mentre per navigare abbasso la luminosita' a 30 (anche meno quando e' tarda sera, considerando che poi ho anche la stanza poco illuminata anche con luci accese).
Si consiglia di stare sui 100cd/m^2 (anche 120cd/m^2) per utilizzo di tipo ufficio. Secondo il sito xbitlabs, con il T220, questo valore si raggiunge con luminosita' a 40 e contrasto a 43 ma lo trovo troppo "opaco" e l'immagine perde molto in contrasto (meglio, secondo me, lasciare il contrasto a 75 e abbassare solo la luminosita' secondo le esigenze visto che, dalle recensioni lette, pare che in questo monitor la curva gamma sia stabile cambiando il valore di luminosita').
Sempre leggendo la recensione di quel sito utilizzo il monitor con Gamma 1 ed RTA ad 1 (visto che con la modalita' 2 ci sono infiniti errori e quindi artefatti notabilissimi, almeno per me).
Tornando ai profili colore... ho provato quello di digitalversus ma non mi ha affatto convinto e l'immagine tende eccessivamente al rosso (NB: ho anche riavviato dopo l'applicazione del profilo, visto l'eccessivo cambiamento, ma, osservando il monitor, non ha alcun effetto in termini di resa cromatica, e' come se non ci fosse).

Vedi sopra :)

PS: ecco il link alla recensione di cui parlavo (http://xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-topaz_7.html#sect0).

quindi morale della favola, al di la del profilo colore che è soggettivo come l'rta, e una volta impostato gamma a 1 (come faccio già) basta semplicemente giocare con la luminosità alzandola ed abbassandola a seconda dell'uso?....giusto?

Zermak
17-11-2009, 23:03
quindi morale della favola, al di la del profilo colore che è soggettivo come l'rta, e una volta impostato gamma a 1 (come faccio già) basta semplicemente giocare con la luminosità alzandola ed abbassandola a seconda dell'uso?....giusto?
Esatto. O meglio, cosi' (e mantenendo il contrasto a 75) e' come faccio io (e mi trovo bene).

Jeremy01
17-11-2009, 23:15
Esatto. O meglio, cosi' (e mantenendo il contrasto a 75) e' come faccio io (e mi trovo bene).

sai se esiste qualcosa a livello software per creare dei profili senza dover ricorrere al menu del monitor?

Zermak
17-11-2009, 23:17
sai se esiste qualcosa a livello software per creare dei profili senza dover ricorrere al menu del monitor?
Nel senso che ti crei un profilo e quest'ultimo andra' a modificare i valori del monitor stesso? No, non ne conosco. A limite dai un occhiata ai software Samsung in bundle con il monitor (ma dubito).

Jeremy01
17-11-2009, 23:44
Nel senso che ti crei un profilo e quest'ultimo andra' a modificare i valori del monitor stesso? No, non ne conosco. A limite dai un occhiata ai software Samsung in bundle con il monitor (ma dubito).

in pratica vorrei fare le stessse regolazioni del monitor tramite i tasti laterali ma con un software in windows...

maxmarc
18-11-2009, 17:08
ciao sono ancora io trovato cavo antenna ,ricerca canali effettuata, trovati tutto rai e mediaset sembra tutto ok.
la release del sotware se puo' interesare e' la 001006 rilasciata il 30/04/2009
qualcuno mi puo' aiutare con il cavo dvi? il monitor ha un attacco dvi-d la mia scheda video pero' oltre ai piedini del dvi staccati ha quattro piedini messi a quadrato, che tipo di dvi e' ?:help:
grazie e ciao
Max

mi autoquoto
la mia scheda video e' una radeon x800xl.... che cavo devo utilizzare per connetterla con il dvi al t220hd?
grazie
max

assassino86
19-11-2009, 16:11
novità sulla funzione PIP? :cry: :cry:

Drakogian
19-11-2009, 16:25
mi autoquoto
la mia scheda video e' una radeon x800xl.... che cavo devo utilizzare per connetterla con il dvi al t220hd?
grazie
max

Ma il cavo non lo hai trovato nella confezione ?

Drakogian
19-11-2009, 16:26
novità sulla funzione PIP? :cry: :cry:

Nessuna... non è supportata su questo monitor... (e per me non lo sarà mai).

Jeremy01
19-11-2009, 16:59
secondo voi se gestisco luminosità e contrasto con un software tipo Ati tray tool è la stessa cosa che farlo dal monitor con i suoi tasti?

Drakogian
19-11-2009, 19:30
Cosi ti leghi ad un software. Con i tasti fai quello che ti pare. ;)

maxmarc
19-11-2009, 20:03
Ma il cavo non lo hai trovato nella confezione ?

no nella confenzione c'era solo il cavo vga ed un cavo component ( quello con 3 jack colorati).
solo che l'uscita della mia scheda video non credo sia dual link, o almeno non e' uguale all'entrata del t220 hd

Drakogian
19-11-2009, 21:00
no nella confenzione c'era solo il cavo vga ed un cavo component ( quello con 3 jack colorati).
solo che l'uscita della mia scheda video non credo sia dual link, o almeno non e' uguale all'entrata del t220 hd

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/200px-DVI_Connector_Types.svg.png

La tua scheda video ha una uscita come la seconda della figura ?

maxmarc
19-11-2009, 21:09
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/200px-DVI_Connector_Types.svg.png

La tua scheda video ha una uscita come la seconda della figura ?

si e' proprio come quella mentre quella del t220 hd e' come la penultima se non sbaglio

The 7th King
20-11-2009, 13:37
Ciao a tutti, ho appena comprato il T220HD. Ma con qualsiasi risoluzione (anche la nativa 1680x1050) ho una fascia nera verticale sulla sinistra. Ho ptovato a regolare le impostazioni dello schermo ma anche se sposto l'immagine a sinistra questa continua ad andare dietro la banda nera... ah ho Windows 7, che fare?

cristt
20-11-2009, 17:26
Cosi ti leghi ad un software. Con i tasti fai quello che ti pare. ;)
ma qualsiasi driver normalissimo sia ati che nvidia consente di regolare i colori a video. io lo preferisco, è più rapido ed efficace che premere i pulsantini, soprattutto su questo monitor (anche col telecomando).

Drakogian
20-11-2009, 21:38
Ciao a tutti, ho appena comprato il T220HD. Ma con qualsiasi risoluzione (anche la nativa 1680x1050) ho una fascia nera verticale sulla sinistra. Ho ptovato a regolare le impostazioni dello schermo ma anche se sposto l'immagine a sinistra questa continua ad andare dietro la banda nera... ah ho Windows 7, che fare?

Che scheda video hai ?

maxmarc
20-11-2009, 22:51
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/200px-DVI_Connector_Types.svg.png

La tua scheda video ha una uscita come la seconda della figura ?

ciao ho guardato un po' in giro, mi confermi che devo prendere un cavo o dvi-i/dvi-i o dvi-d/dvi-d + un adattatore? non ho trovato nessun cavo dvi-i/dvi-d
grazie e ciao
max

Jeremy01
20-11-2009, 22:57
ma qualsiasi driver normalissimo sia ati che nvidia consente di regolare i colori a video. io lo preferisco, è più rapido ed efficace che premere i pulsantini, soprattutto su questo monitor (anche col telecomando).

volevo sapere solo se si tratta della stessa regolazione o cambia....

quale programma mi consigli per ceare dei profili ?....magari qualcosa che crea un link sul desktopo da cliccare e utilizzare tale profilo nella navigazione e lettura mentre tornando a default va bene per film e giochi ( o viceversa)

cicciocant
21-11-2009, 07:01
E' possibile collegare il monitore alla casse del pc? Come?

cristt
21-11-2009, 17:06
volevo sapere solo se si tratta della stessa regolazione o cambia....

quale programma mi consigli per ceare dei profili ?....magari qualcosa che crea un link sul desktopo da cliccare e utilizzare tale profilo nella navigazione e lettura mentre tornando a default va bene per film e giochi ( o viceversa)
beh i parametri sono gli stessi, luminosità-contrasto-gamma-colore, poi posso immaginare che agiscano a livelli diversi. io personalmente tengo fisso quelli del monitor (molto bassi) e agisco su quelli del driver, a meno che non devo vedere film o giocare per cui cambio il magicbright del monitor a valori alti.
io uso il normalissimo driver nvidia, che ti consente anche di creare e salvare i profili come normale file che poi salvi dove vuoi.

Jeremy01
21-11-2009, 17:52
beh i parametri sono gli stessi, luminosità-contrasto-gamma-colore, poi posso immaginare che agiscano a livelli diversi. io personalmente tengo fisso quelli del monitor (molto bassi) e agisco su quelli del driver, a meno che non devo vedere film o giocare per cui cambio il magicbright del monitor a valori alti.
io uso il normalissimo driver nvidia, che ti consente anche di creare e salvare i profili come normale file che poi salvi dove vuoi.

io invece ho ati e non uso il ccc...per questo cerco un software adatto al caso

pocket
21-11-2009, 21:26
tragedia ... con uno stupidissimo incidente domestico paradossale (la testa del cavo USB è andata a schiantarsi contro il pannello LCD) ho danneggiato il pannello .. adesso vedo uno squarcio da 2 cm e da mezzo cm di larghezza che lascia intravedere il pannello bianco. In pratica sono saltati via 2 strati di LCD ... Tutto funziona ad eccezione del bubbone bianco ...

... e mo che faccio ? conviene provare con l'assistenza ? ... così mi piange il cuore a tenerlo però mi sa che è da sostituire tutto il pannello e forse il gioco non vale la candela ...

... nemmeno un mese di vita, mai rotto niente in maniera così stupida in vita mia e soprattutto un prodotto che avevo cercato in lungo e in largo ...:cry:

marculin
21-11-2009, 22:44
Io ho la versione 1003 e se provo ad usare la funzione D.MENU-Elenco Programmato non mi permette di inserire i canali. O meglio, entro in quel menu poi col tasto rosso facccio "Agg.programma", metto l'ora ed il canale e poi quando se premo il tasto rosso (che dovrebbe salvare la programmazione).....non fa niente...
Capita anche a voi?
Grazie

lordrevan
22-11-2009, 14:25
Ciao a tutti
Ho una scheda video 9800gtx+ della point of view collegata ad un monitor Samsung T220 in dvi-d (digitale) con vista ultimate sp1 64bit, mai avuto nessun problema.
Oggi ho installato dei nuovi driver e precisamente i 190.62whql presi ovviamente dal sito ufficiale e purtroppo mi è sparita la risoluzione 1440x900 che con le precedenti versioni ho sempre avuto selezionabile (gli ultimi che avevo installato erano i 181.22 e andava tutto benone), stesso problema anche con i 191.07.
Ho anche provato a crearla nel pannello di controllo nvidia come risoluzione personalizzata ed effettivamente ora è selezionabile da desktop ed in alcuni giochi come pes 2010 e need for speed undercover, ma in altri come resident evil 5, shift o gears of war non compare proprio.
Premetto che ho già installato i driver del monitor contenuti nel cd samsung.
Qualcuno più esperto di me (redmood101) avrebbe qualche idea da suggerirmi per favore? non so proprio cosa fare :(
Posto qualche screen delle risoluzioni, gpu-z e moninfo.


http://img1.pixhost.org/thumbs/324/1021399_immagine1.jpg (http://www.pixhost.org/show/324/1021399_immagine1.jpg) http://img1.pixhost.org/thumbs/324/1021413_immagine2.jpg (http://www.pixhost.org/show/324/1021413_immagine2.jpg) http://img1.pixhost.org/thumbs/324/1021437_immagine3.jpg (http://www.pixhost.org/show/324/1021437_immagine3.jpg) http://img1.pixhost.org/thumbs/326/1025053_immagine4.jpg (http://www.pixhost.org/show/326/1025053_immagine4.jpg)

KD2
22-11-2009, 14:36
Non cambiare drivers se funzionano bene quelli che hai. Io uso i 182.50 per la mia geffo 9800 GTX, mai avuto problemi con niente. Basta che ti leggi le patch notes dei drivers e vedi se ci sono bug fix o miglioramenti per la tua scheda (non ne ho trovati), se non ci sono e tutto ti funziona è inutile upgradare all'ultima versione, anche perchè gli ultimi drivers sono sempre ottimizzati per le ultime schede uscite. Imo.

Drakogian
22-11-2009, 14:57
tragedia ... con uno stupidissimo incidente domestico paradossale (la testa del cavo USB è andata a schiantarsi contro il pannello LCD) ho danneggiato il pannello .. adesso vedo uno squarcio da 2 cm e da mezzo cm di larghezza che lascia intravedere il pannello bianco. In pratica sono saltati via 2 strati di LCD ... Tutto funziona ad eccezione del bubbone bianco ...

... e mo che faccio ? conviene provare con l'assistenza ? ... così mi piange il cuore a tenerlo però mi sa che è da sostituire tutto il pannello e forse il gioco non vale la candela ...

... nemmeno un mese di vita, mai rotto niente in maniera così stupida in vita mia e soprattutto un prodotto che avevo cercato in lungo e in largo ...:cry:

Accidenti che sfortuna Pocket... :(
Puoi provare con l'assistenza ma il prezzo sarà salato... si deve sostituire tutto il monitor. Fatti fare un preventivo... anche se penso che to converrà prenderlo nuovo.

redheart
22-11-2009, 15:46
tragedia ... con uno stupidissimo incidente domestico paradossale (la testa del cavo USB è andata a schiantarsi contro il pannello LCD) ho danneggiato il pannello .. adesso vedo uno squarcio da 2 cm e da mezzo cm di larghezza che lascia intravedere il pannello bianco. In pratica sono saltati via 2 strati di LCD ... Tutto funziona ad eccezione del bubbone bianco ...

... e mo che faccio ? conviene provare con l'assistenza ? ... così mi piange il cuore a tenerlo però mi sa che è da sostituire tutto il pannello e forse il gioco non vale la candela ...

... nemmeno un mese di vita, mai rotto niente in maniera così stupida in vita mia e soprattutto un prodotto che avevo cercato in lungo e in largo ...:cry:

paradossale :eek:

puoi farci una foto?

pocket
22-11-2009, 19:00
paradossale :eek:

puoi farci una foto?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091122195834_IMG_0739.JPG

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091122195912_IMG_0742.JPG

Non sapete quanto l'ho cercato sto monitor ... :cry:

Ma vaff ... proverò a chiedere in assistenza ma la vedo dura, meglio che inizi a guardarmi intorno ... :cry:

lordrevan
22-11-2009, 21:06
Non cambiare drivers se funzionano bene quelli che hai. Io uso i 182.50 per la mia geffo 9800 GTX, mai avuto problemi con niente. Basta che ti leggi le patch notes dei drivers e vedi se ci sono bug fix o miglioramenti per la tua scheda (non ne ho trovati), se non ci sono e tutto ti funziona è inutile upgradare all'ultima versione, anche perchè gli ultimi drivers sono sempre ottimizzati per le ultime schede uscite. Imo.

Grazie del tuo conisglio ;) sicuramente hai ragione, infatti tendo ad aggiornare i driver poco (ogni 4-5 mesi) soprattutto perchè spesso aumentano le prestazioni con diversi giochi.
Resta cmq il fatto che mi sembra assurdo che i più recenti facciano sparire la risoluzione 1440x900 (supportata benissimo dal T220 e dalla 9800gtx+).
Non so se sia un caso, ma ho notato che il problema è iniziato dalla versione 186.18 dei driver di cui fanno un'unica versione per vista e seven insieme, mentre prima nessun problema....... casualità?
Spero che qualcuno abbia un'idea per risolvere anche perchè così facendo non potrei più aggiornare driver, e se l'anno prossimo decidessi di passare a win 7 avrei lo stesso problema magari.

redmood101
23-11-2009, 08:36
Ciao Lordrevan, credo che come dici sia per il fatto che i driver sono sia per vista che per Seven, infatti i driver Samsung credo abbiano delle incompatibilità a girare su win 7 e da quello che mi dici anche su Vista. In base a questo ti direi di provare a installare gli ultimi driver (190.62whql) e seguire passo passo la procedura descritta nel mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347&page=344 (solo se hai un t220 non HD). Se non dovesse funzionare sempre nel post ho scritto come eliminare il driver. Fammi sapere se risolvi, ciao.

Mastermind06
23-11-2009, 12:57
Che sfiga accidenti !!!! :(

lordrevan
23-11-2009, 13:36
Ciao Lordrevan, credo che come dici sia per il fatto che i driver sono sia per vista che per Seven, infatti i driver Samsung credo abbiano delle incompatibilità a girare su win 7 e da quello che mi dici anche su Vista. In base a questo ti direi di provare a installare gli ultimi driver (190.62whql) e seguire passo passo la procedura descritta nel mio post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347&page=344 (solo se hai un t220 non HD). Se non dovesse funzionare sempre nel post ho scritto come eliminare il driver. Fammi sapere se risolvi, ciao.

Ciao redmood101, non so se potrebbe essere come nel tuo caso un problema di edid errato xchè io le risoluzioni le ho sempre avute tutte selezionabili (e come avrai notato nelle screen la manufacture date è diversa dalla tua, (quindi è una partita diversa credo). Cmq per adesso ho risolto mettendo i 182.50 e come per magia è tornata la ris. 1440x900, i problemi iniziano dalla versione 185.85 in poi (quest'ultima poi solo x vista e non seven) quindi deduco che abbiano apportato qualche modifica nelle ultime release che sballa qualcosa. Infatti i problemi sono solo con quelli evidenziati in rosso, gli altri vanno da paura.

http://www.pixhost.org/thumbs/442/1030542_immagine.jpg (http://www.pixhost.org/show/442/1030542_immagine.jpg)

Per ora resto così tanto funge tutto alla grande, magari tra 3-4 mesi provo a riaggiornare i driver e vediamo, magari avrò anche messo win 7 e tutto funzionerà.... chissà!!
Cmq grazie del consiglio, potrebbe sempre servirmi in caso di bisogno ;)
Ciao!!

redmood101
23-11-2009, 14:35
ha, ok, la butto li allora, tu usi il cavo dvi, hai provato installando gli ultimi driver ad utilizzare il cavo vga? Comunque se passerai al 7 e ritrovi problemi credo che con le indicazioni del post risolverai, ciao!

Senorita
23-11-2009, 17:25
ciao a tutti,
ho un problemino col mio t200hd...
è capitato che se ho spostato di un paio di cm il monitor nn si accende più ho tolto e riattaccato per bene il cavo della corrente al monitor....
cosa può essere il cavo un pò difettoso? per ora per fortuna funziona spero che nn accada più

Drakogian
23-11-2009, 17:39
Forse il cavo non era ben inserito.
Prova muoverlo e vedi se lo fa ancora.

Senorita
23-11-2009, 17:40
Forse il cavo non era ben inserito.
Prova muoverlo e vedi se lo fa ancora.

l'ho mosso e sono riuscita a farlo funzionare.. quindi se nn è l'entrata del cavo è il cavo che ha problemi

Drakogian
23-11-2009, 17:43
Allora... assicurati che il cavo sia ben inserito sia nel monitor che nella presa elettrica. Poi lo prendi e lo muovi (su,giù,destra,sinistra) e vedi se il monitor si spegne. Se accade allora può essere che sia difettoso.

Senorita
23-11-2009, 17:50
ho tolto la spina e l'ho riattaccata bene cmq se muovo credo che si spegne.. però se sta fermo funzia.. che si fa?

-RUBBER-
23-11-2009, 18:30
Ragazzi, chiedo a tutti se voi avete mai avuto problemi con il DTT del T220HD...io che abito vicino Roma, non riesco a vedere i canali di LA7 e MTV in digitale...eppure in tutta casa si vedono...c'è sicuramente 1 problema di ricerca delle frequenze,che però non spiego! Ho provato a impostare anche la Germania come nazione per la ricerca ma i canali sono li stessi che trovavo con Italia!:cry:
Mi dovrò rassegnare a non vederli mai +???
Nessun altro ha avuto il mio stesso problema?cmq la versione software è il *1003...ho paura ad aggiornarlo visti i problemi di alcuni di voi!:help:

lordrevan
23-11-2009, 18:44
ha, ok, la butto li allora, tu usi il cavo dvi, hai provato installando gli ultimi driver ad utilizzare il cavo vga? Comunque se passerai al 7 e ritrovi problemi credo che con le indicazioni del post risolverai, ciao!

No non ci ho provato, ma è la stessa cosa che mi ha detto di provare un mio amico che ci smanetta un po' su queste cose ;)
Potrebbe anche essere che con le nuove release dei driver magari in dvi (nel mio caso dvi-d) forzano a nascondere quella risoluzione per qualche particolare motivo.
Cmq li avevo già rimossi in mattinata, ma sarà la prima prova che farò quando riaggiorno i driver se dovesse ripresentarsi il problema.
Tu per esempio col tuo T220 e la tua scheda video la prendi la 1440x900? e che versione dei driver utilizzi?
ciaoooo!!

Drakogian
23-11-2009, 21:33
ho tolto la spina e l'ho riattaccata bene cmq se muovo credo che si spegne.. però se sta fermo funzia.. che si fa?

"... cmq se muovo credo che si spegne...."

Ma se non lo muovi come fai a sapere se è il cavo ?

Io non crodo sia il cavo... la prima volta si sarà sfilato. :confused:

Altrimenti procurati un cavo uguale.

marculin
25-11-2009, 16:40
Il mio tv perde la sintonizzazione dei canali....vi è mai capitato?
Come si può risolvere?
grazie

Senorita
25-11-2009, 17:06
"... cmq se muovo credo che si spegne...."

Ma se non lo muovi come fai a sapere se è il cavo ?

Io non crodo sia il cavo... la prima volta si sarà sfilato. :confused:

Altrimenti procurati un cavo uguale.

allora ho risolto.. ti spiego.. quando infilavo lo spinotto nel monitor non si collegava bene ma nuotava un pò quindi con dei piccoli movimenti il cavo si spostava e il monitor si spegneva, un mio amico ieri ha dato un'occhiata ha sistemato uno dei pezzettini metallici che escono dal monitor e abbiamo risolto
adesso è perfetto
http://img686.imageshack.us/img686/4236/advance101406055129.jpg

neo186
26-11-2009, 08:44
Ragazzi, chiedo a tutti se voi avete mai avuto problemi con il DTT del T220HD...io che abito vicino Roma, non riesco a vedere i canali di LA7 e MTV in digitale...eppure in tutta casa si vedono...c'è sicuramente 1 problema di ricerca delle frequenze,che però non spiego! Ho provato a impostare anche la Germania come nazione per la ricerca ma i canali sono li stessi che trovavo con Italia!:cry:
Mi dovrò rassegnare a non vederli mai +???
Nessun altro ha avuto il mio stesso problema?cmq la versione software è il *1003...ho paura ad aggiornarlo visti i problemi di alcuni di voi!:help:

io fino a ieri avevo mtv sul canale 8, poi ho risintonizzato e me li ha messi al 108, scorri tutta la lista canali, magari è in fondo all'elenco.......come si fa a vedere la versione del software???? Per eventuali aggiornamenti lo devo sintonizzare su boing??

mario2507
26-11-2009, 09:27
Ragazzi volevo chiedervi una cosa. Ultimamente ho installato win7. tutto ok. solo che adesso ho un problema, quando accendo il monitor, non si accende subito ma devo provarlo ad accendere una decina di volte, la luce si accende e si spegne, fin quando inizia a lampeggiare per pochi secondi e finalmente si accendo. Per il resto funziona tutto benissimo

royy
26-11-2009, 12:20
Opsss ho sbagliato sezione il mio è un 225 Md....sorry

mario2507
26-11-2009, 20:12
nessuno sa come posso fare?

adex311
26-11-2009, 20:52
ho appena comprato questo televisore....come mai i canali analogici si vedono male (peggio del televisore di prima che era un normalissimo televisore) e in digitale non becco la rai mediaset mtv iris boing?????....abito in prov di verona...

tavanic
28-11-2009, 12:03
Un informazione:
Ma lo schermo è lucido (glossy) oppure no?

Zermak
28-11-2009, 12:11
Un informazione:
Ma lo schermo è lucido (glossy) oppure no?
Del T220 e' opaco; del T220HD non so ma credo che sia anch'esso opaco.

sandroz84
28-11-2009, 12:37
Del T220 e' opaco; del T220HD non so ma credo che sia anch'esso opaco.

si sempre opaco

naxara
29-11-2009, 08:44
Purtroppo il digitale terrestre presente nel t220hd ,come ho già scritto nei post precedenti,ha vari problemi:
1) non si possono memorizzare più di 200 canali:di conseguenza quando si effettua la sintonizzazione automatica i canali non vengono memorizzati.
2) non gestisce in modo corretto l'LCN e non c'è nessuno modo di disabilitare questa opzione: di conseguenza quando c'è un conflitto di numerazione non è possibile scegliere il canale desiderato
3)non è HD:di conseguenza non è possibile visualizzare le trasmissioni in alta definizione

Il primo problema ,conosciuto da samsung e presente anche su altri tv,potrebbe essere risolto con un aggiornamento firmware.
Comunque un metodo pratico è quello di effettuare la sintonizzazione manuale tenendo sempre in mente di non superare il limite dei 150/180 canali memorizzati oppure effettuare la sintonia automatica fino a 150 canali e poi staccare il cavo tv dal T220hd e poi procedere con la manuale fino al limite dei 200 canali.

Per risolvere il problema dell'LCN ed avere i canali in un certo ordine bisogna comunque effettuare una sintonia manuale .

Sir.Jerry
29-11-2009, 13:54
io vedo (in chiaro) al massimo 12 canali in dtv! :D E tra 2 gg nella mia regione c'è lo switch off! :stordita:

kris88
29-11-2009, 14:37
ragazzi ma il t200hd supporta le schede tipo mediaset premium?

Sir.Jerry
29-11-2009, 16:01
ragazzi ma il t200hd supporta le schede tipo mediaset premium?

si devi comprare però la cam per inserire la scheda

kris88
29-11-2009, 16:31
si devi comprare però la cam per inserire la scheda

ok grazie!
non è che avresti un link dove comprare sta cam che non riesco a trovarla??

cech
29-11-2009, 18:09
ciao a tutti, ho il monitor T220HD, vorrei sapere qual'è la migliore antenna indoor da adattarci per vedere la tv e il digitale terrestre?

cech
29-11-2009, 18:10
ok grazie!
non è che avresti un link dove comprare sta cam che non riesco a trovarla??


devi cercare samsung cam, lo trovi anke nel sito della comet, unieuro...

cech
29-11-2009, 18:15
ho appena comprato questo televisore....come mai i canali analogici si vedono male (peggio del televisore di prima che era un normalissimo televisore) e in digitale non becco la rai mediaset mtv iris boing?????....abito in prov di verona...

utilizzi sempre la stessa antenna? se si è strano, per quanto riguarda il digitale neanche io lo vedo, puo essere colpa dell'antenna che riceve il segnale troppo debole, o li nella tua zona non arriva nessun canale in digitale.

buona serie c1 by ultras vicentino

kris88
29-11-2009, 18:57
devi cercare samsung cam, lo trovi anke nel sito della comet, unieuro...

questa giusto??
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10051&storeId=10001&productId=49051&langId=-4&parent_category_rn=13603

mamma mia quanto costa!! faccio prima a prendermi un decoder nuovo..
ma non esiste questa cam di qualche sottomarca?

cech
30-11-2009, 20:20
è qll li, penso ke i prezzi siano molto alti xkè la famiglia berlusconi ha detto guadagnamoci un bel pò, poichè per commercializzare le cam bisogna chiedere il permesso a piersilvio

cech
30-11-2009, 20:21
ciao a tutti, ho il monitor T220HD, vorrei sapere qual'è la migliore antenna indoor da adattarci per vedere la tv e il digitale terrestre?

nexuno mi puo aiutare?

Sir.Jerry
30-11-2009, 22:11
io la vidi a 50 € da eur***cs qualche gg fa... :mbe:

aikon
01-12-2009, 11:45
Ragazzi non trovo il link per il profilo da mettere in vista con woncolor:mc:

KD2
01-12-2009, 12:46
Allora oggi mi è arrivato il monitor, sono soddisfatto sopratutto impostando il gamma a 2 e l'RTA a 1 come consigliato a inizio thread.

Ho un solo problema, stando su un tavolo un poco basso vedo la parte in alto più scura e la parte in basso più chiara, alzandomi dalla sedia il problema sparisce ma per ovvie ragioni non posso stare mezzo in piedi. Provando a muoverlo noto che l'appoggio non riesco a regolarlo. E' proprio fisso oppure l'ho incastrato male?

Chiedo perchè quando l'ho agganciato era un pò duro e non si è allineato perfettamente alla cornice, viene un poco fuori. Devo forzare di più?

La nitidezza l'avete lasciata a 60 come da default?

IL brillo
01-12-2009, 12:55
Mettigli uno spessore sotto così lo porti all'altezza che più ti è comoda. Comunque si deve entrare tutto alla base.

Drakogian
01-12-2009, 13:04
Ragazzi non trovo il link per il profilo da mettere in vista con woncolor:mc:

Link: http://www.focus-numerique.com/test-42/telecharger-un-profil-calibre-pour-son-ecran-samsung-29.html

KD2
01-12-2009, 13:14
Risolto.

aikon
01-12-2009, 13:21
Link: http://www.focus-numerique.com/test-42/telecharger-un-profil-calibre-pour-son-ecran-samsung-29.html

Perfetto Grazie 1000 :D

Scusa l'ignoranza ma lascio i dettagli di gamma e rta cosi come sono?

Drakogian
01-12-2009, 13:57
Si, e vedi coma va.