PDA

View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Rand
16-06-2008, 19:10
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/06/firefoxlogo.png

Per questioni relative prettamente alle estensioni si prega di utilizzare l'apposito thread:
EXTENSIONS PER FIREFOX: THREAD UFFICIALE
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729

IMPORTANTE!!!
Per evitare di rovinare il vostro profilo attualmente utilizzato con Firefox 2, se avete intenzioni di provare solo momentaneamente la versione 3 si consiglia di crearne uno nuovo specifico per Firefox 3. Utilizzare lo stesso profilo alternativamente in Firefox 2 e 3 non permette inoltre di "sincronizzare" correttamente i dati personali, in quanto Firefox 3 usa dei file diversi per la loro memorizzazione.

Gestione dei profili (crearli, cancellarli, ecc.)

Questa (http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili) pagina descrive come effettuare le più comuni operazioni sui profili.

Importare i dati del profilo "vecchio" di Firefox 2 in quello nuovo di Firefox 3

Per importare i dati dal profilo di Firefox 2 a quello di Firefox 3 seguire la seguente procedura:



- Andare in: C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles

- Dovreste avere 2 cartelle, una col nome del profilo di Firefox 2.0.0.x e l'altra con nome del Profilo di Firefox 3.0 che avete creato Ex-Novo come da procedura descritta sopra.

- Ora entrate nella cartelle del profilo "senza nome" (ovvero quella del vecchio Firefox 2.0.0.x), prendete il file bookmarks.html e copiatelo sul Desktop (per far prima)

- A questo punto con Firefox 3.0 andate nel Menu' in alto, selezionate Segnalibri, e cliccate sopra Gestione Segnalibri. Si aprirà la nuova finestra di gestione dei segnalibri/cronologia, in alto selezionate Importa e Salva e cliccate su "Importa - Da file HTML", andate avanti e selezionate il file bookmarks.html precedentemente salvato sul desktop.

- Ora avete tutti i segnalibri anche sotto Firefox 3

PER COPIARE ANCHE LE PASSWORD SALVATE in Firefox 2.0.0.x:

Per copiare anche le Password salvate fare copia/incolla dal profilo di Firefox 2.0.0.X a quello di Firefox 3 di questi file (che stanno dentro alla cartella del profilo): key3.db e signons2.txt

Importante: Se avete già eseguito Firefox 3, sono già stati creati i nuovi file (signons3.txt e key.db) relativi alle password e i dati della "vecchia" versione non verranno importati. Per risolvere cancellare signons3.txt e key.db dalla cartella del profilo di Firefox 3 e copiare/incollare signons2.txt e key.db da quella di Firefox 2.

Al successivo avvio di Firefox i dati saranno correttamente importati

Grazie a ®_Flash_® per la guida.

Come far si che Firefox 2 e Firefox 3 siano eseguibili contemporaneamente (tramite due collegamenti)

- In fase di installazione del 3 fare "Personalizzato" e non standard. Scegliere una cartella diversa da quella di default (..\programmi\Mozilla Firefox) per evitare di sovrascrivere l'installazione di Firefox 2.
- Installare Firefox ma non lanciarlo a fine installazione (togliere la spunta alla voce che chiede di eseguirlo subito).
- Con Firefox chiuso scrivere il percorso di installazione di Firefox 2 tra doppi apici seguito da un -p (di default "C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p ) in esegui e creare un nuovo profilo, ma partendo da Firefox 2 (io ho messo il mio percorso dove si trova Firefox 2, voi inserite il vostro).
- Ora cliccate col destro sul collegamento di FF3 e aggiungete nella casella "destinazione" -p User_3 dove al posto di "User_3" mettete il nome del nuovo profilo creato per FF3. In questo modo non appena cliccherete sull'icona di Mozilla Firefox partirà il 3 col profilo nuovo e pulito.
- Per usare ancora FF2 andate nella cartella dove è installato, trascinate un collegamento sul desktop del file firefox.exe, cliccate col destro, selezionate Proprietà e nella casella "destinazione" aggiungete -p default -no-remote dove al posto di "default" inserite il nome del vostro profilo di FF2.

Grazie a Borghysub

Download

E' possibile scaricare la versione adatta al proprio sistema operativo da mozilla.com (http://www.mozilla.com/)

Miglioramenti rispetto a Firefox 2.0

Un video che mostra le novità di Firefox 3 è disponibile a questo indirizzo: http://people.mozilla.com/~beltzner/overview-of-firefox3.swf (http://people.mozilla.com/~beltzner/overview-of-firefox3.swf) (grazie ®_Flash_®)



Esperienza Utente


Nuovo sistema di gestione delle password: al posto di una finestra di dialogo, la richiesta di memorizzazione delle password è ora offerta in una barra informativa in cima alla pagina. La barra non blocca la navigazione e quindi permette di ignorare la richiesta o salvare le password dopo aver verificato che il login sia riuscito, evitando quindi di inserire password sbagliate.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/password-clip.png

Gestione degli add-on rinnovata: il gestore degli add-on è stato pesantemente rifinito per offrire un esperienza d'uso più piacevole, in particolare sono stati effettuati i seguenti cambiamenti:

1. E' stata rimossa la whitelist dei siti autorizzati ad offrire estensioni, sostituita da una richiesta una tantum per tutti i siti non ufficiali (in questo modo è possibile installare le estensioni da siti di terze parti con meno click).
2. E' stata aggiunta una barra che segnala all'utente quando è richiesto il riavvio del browser, con un bottone che permette di compiere l'azione.
3. Quando si installa un tema, dopo il riavvio del browser questo è abilitato di default (viene in questo modo evitato un doppio riavvio).
4. Quando vengono aggiornate, le estensioni possono mostrare un changelog per comunicare le novità:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonagg.png

5. Dopo il riavvio vengono opportunamente segnalate le estensioni appena installate:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/adoonnuoviv2.png

6. E' stata inoltre aggiunta l'integrazione con AMO: è ora possibile cercare ed installare add-on direttamente dall'interfaccia di Firefox, senza accedere al sito principale (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/). Viene visualizzata di default una lista di estensioni raccomandate.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonriavviav2.png

Nuovo download manager: è stata rinnovata l'interfaccia del download manager e introdotta una funzionalità di ricerca per gli stessi. Il tempo rimanente al completamento è ora visibile nella status bar.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/download-statusbar.png

Download Riprendibili: è possibile riprendere i download interrotti anche dopo la chiusura del browser o in seguito all'interruzione della connessione.
Full page zoom: è ora possibile zoomare non solo i caratteri, come nelle versioni precedenti, ma l'intera pagina: immagini e struttura della stessa comprese. Il livello di zoom è ora memorizzato permanentemente.
Scorrimento dei Tab: un nuovo comportamento in relazione allo scorrimento dei tab quando il loro numero supera la quantita visualizzabile nella barra dei tab li rende più facili da individuare.
Salva quello che stai facendo: Firefox chiede ora di default se si desidera salvare i tab aperti alla chiusura di Firefox.
Comportamento "Apri nei tab" migliorato: selezionando "apri tutti in tab" per aprire tutti i segnalibri contenuti in una cartella non vengono più sovrascritti i tab già aperti.
Barre degli indirizzi e di ricerca facilmente ridimensionabili: le due barre sono ridimensionabili direttamente dall'interfaccia, senza utilizzare file di configurazione o altre impostazioni nascoste.
Miglioramenti alla selezione del testo: è possibile selezionare frammenti multipli di testo usando Control (Command sui Mac). Doppio-click seguito dal trascinamento del testo selezionano ora il modo "word-by-word". Il triplo-click seleziona un paragrafo.
Barra di Ricerca: la barra si apre con la selezione corrente già inserita.
Gestione dei Plugin: è possibile disattivare i singoli plugin intervenendo nell'apposita pagina del gestore degli add-on.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonpluginv2.png

Barra degli indirizzi e auto completamento: scrivendo una parte dell'indirizzo e/o del titolo (o dei tag ad essa associati se è salvata come segnalibro) di una pagina verrà mostrato un elenco di pagine prelevato dalla cronologia e dai segnalibri.

I risultati sono scelti in base alla loro frecency (una combinazione della frequenza con cui una pagina viene visitata e della sua recentezza) in modo da visualizzare solo quelli più rilevanti. Un algoritmo di apprendimento adattivo si occupa poi di raffinare "le scelte" in base al comportamento dell'utente. Nella visualizzazione, che è stata rinnovata per l'occasione, vengono mostrati i tag, lo stato di segnalibro e la favicon oltre alle classiche informazioni quali il titolo e l'indirizzo:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/awesomebar1v2.png

Scrivendo un ulteriore parola è possibile raffinare la ricerca:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/awesomebar2.png

Azioni di download facili da usare: la schermata delle preferenze per l'associazione tra applicazioni e tipi di file è stata rinnovata e permette di gestire con più facilità i comportamenti associati ad un tipo di file o ad un protocollo.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/prefapp.png

Look and feel migliorato: il sistema di rendering del testo è stato rinnovato per sfruttare meglio le funzionalità messe a disposizione dai sistemi operativi più diffusi ed ottenere un aspetto dei caratteri più "nativo". E' stato inoltre molto migliorato il supporto ai caratteri con legature (http://it.wikipedia.org/wiki/Legatura_(tipografia)) e/o sistemi di scrittura complessi (http://en.wikipedia.org/wiki/Complex_text_layout).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/immagine-10.png

Supporto ai profili colore: Firefox può ora visualizzare le immagini interpretando correttamente il loro profilo colore:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/profilicolore.jpg

per motivi di compatibilità e a causa di un degrado delle prestazioni su siti con molte immagini questa funzionalità è disattivata di default, è possibile attivarla tramite about:config. Maggior informazioni sono disponibili a questa (http://www.dria.org/wordpress/archives/2008/04/29/633/) pagina.

Podcast multimediali: sono ora visualizzati correttamente i file multimediali inclusi all'interno di un podcast. Inoltre i podcast multimediali ("videocast") possono essere associati ad un apposito lettore esterno/specializzato.


http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/podcastmultipiccolo.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/podcastmulti.png)


Aspetto Grafico

La grafica di Firefox 3 è stata rivista per integrarsi meglio con il sistema operativo "ospitante" pur mantenendo un'identità univoca. Questo secondo aspetto è stato ottenuto tramite la "keyhole":

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/keyholesv3.png

con l'eccezione di Linux dove motivi di integrazione con la piattaforma sottostante e l'assenza di un tema di default hanno fatto preferire dei bottoni avanti e indietro tradizionali.

Riguardo ai singoli SO si segnala:

Windows Vista: Firefox 3 usa un tema specifico per Vista, i widget all'interno delle pagine e nel browser sono ora nativi.
Mac OS X: E' disponibile anche un nuovo tema maggiormente "nativo". I widget (bottoni, barre di scorrimento, ecc.) all'interno delle pagine web sono ora visualizzati in stile Mac OS X.
Integrazione con Linux: il tema di Firefox 3 si adatta al tema GTK usato. Dove possibile vengono utilizzate le icone "standard" del tema di sistema utilizzato.


L'immagine sottostante mostra il tema a seconda del sistema operativo:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/mainwindowcomposite.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/mainwindowcomposite_large.png)

Anche le finestre secondarie dell'interfaccia sono state modificate opportunamente, ad esempio questa è la schermata delle opzioni:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/librarycomposite.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/librarycomposite_large.png)

E' stata inoltre migliorata l'integrazione a livello di comportamenti col sistema operativo sottostante.

Relativamente a Mac OS X sono ora supportate le notifiche Growl (http://growl.info/), la finestra si "schiarisce" correttamente sotto Leopard quando non è in primo piano, viene seguita la convenzione che stabilisce che le frecce direzionali su e giù mandino il cursore all'inizio e alla fine di una casella di testo monoriga e ora tramite Command-T viene aperta una nuova scheda anche se non sono presenti finestra aperte (lo stesso comportamento di Safari).

Il correttore ortografico integrato in Mac OS X non viene sfruttato a causa della scarsità di lingue disponibili, in una futura versione sarà probabilmente possibile utilizzare a piacimento il correttore di sistema o quello del browser.

Rand
16-06-2008, 19:10
Sicurezza e privacy

L'interfaccia di sicurezza di Firefox 2 soffre di alcune limitazioni, la principale è l'eccessiva importanza che ha assunto il "lucchetto":

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/barravecchia.png

Gli utenti tendono ad attribuirgli il significato di "sicuro", mentre il suo vero significato è quello di "criptato", è possibile realizzare senza troppi ostacoli un sito "malevolo" che rispetti le condizioni per l'apparizione del lucchetto (proprio in virtù della differenza tra criptatura della connessione e "sicurezza" del server al quale ci si connette).

Per risolvere questo problema Firefox 3 visualizza le informazioni riguardanti la sicurezza di un sito web tramite il bottone che circonda la favicon (http://it.wikipedia.org/wiki/Favicon) nella barra degli indirizzi:

Informazioni su un sito "One-click": cliccando sulla favicon nella barra degli indirizzi vengono visualizzati i dati utili per informare l'utente sul grado di sicurezza della pagina e sulla sua identità. Sono presenti 3 gradi di sicurezza:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/larrygrigio.png

Il sito non fornisce alcuna garanzia sulla sua identità e la connessione con lo stesso non è criptata ed è quindi "intercettabile" da un eventuale malintenzionato.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/larryblu.png

E' equivalente al "vecchio" lucchetto: dominio verificato e connessione tra il proprio pc e il server criptata. Non è però verificato chi possiede il dominio in questione. In questo caso il bottone cambia colore e diventa blu.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/paypal.png

La pagina utilizza certificati EV (http://en.wikipedia.org/wiki/Extended_Validation_Certificate) (Extended Validation): è quindi garantita sia la criptatura della connessione che l'identità del possessore del dominio alla quale ci si connette. In questo caso non solo il bottone cambia colore ma verrà visualizzato anche il nome del proprietario del certificato. Un esempio si può vedere qui (https://www.paypal.com/).

Pagine di errore SSL rinnovate: gli errori relativi a certificati SSL non validi sono ora pagine di errore (in Firefox 2 erano messaggi), inoltre questi avvertimenti sono stati resi più difficili da oltrepassare e riscritti per essere più comprensibili per l'utente comune. E' possibile provare la funzionalità qui (https://mozilla.com/).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/erroressl.png

Protezione dai Malware: Firefox 3 avverte l'utente se questo visita una pagina che è stata individuata come diffondente virus, spyware, trojan, o altri software pericolosi. Una pagina di prova è disponibile qui (https://www.mozilla.com/firefox/its-an-attack.html).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/pagmalware.png

Protezione dal phishing migliorata: viene ora visualizzata una pagina di errore quando si tenta di visitare un sito segnalato come tentativo di truffa, precedentemente era visualizzato un messaggio di avvertimento, ma la pagina veniva comunque caricata. Una pagina di prova è disponibile qui (https://www.mozilla.com/firefox/its-a-trap.html).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/pagphis.png

Protezione dagli add-on non aggiornati: gli add-on e i plugin vengono periodicamente controllati, le versioni obsolete e con problemi di sicurezza vengono disabilitate automaticamente.
Aggiornamenti sicuri degli add-on: è ora possibile installare solo gli add-on che usano metodi di installazione e aggiornamento sicuri.
Integrazione con gli antivirus: i software antivirus ricevono ora una speciale notifica quando dei file eseguibili vengono scaricati.
Supporto ai parental controls di Windows Vista: sono supportate le impostazioni di parental control di Vista relative al download dei file.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/parentalcontrol.png

Il servizio eTLD (Effective top-level domain) garantisce un migliore controllo sulla provenienza dei cookie e una loro restrizione ad un singolo dominio "più efficace".
Protezione migliorata dai bug che permettono il furto di dati personali, quali, ad esempio, i cross-site JSON data leaks (http://ejohn.org/blog/re-securing-json/).


Prestazioni

Affidabilità: Firefox 3 memorizza i segnalibri, la cronologia,i cookies e le preferenze in dei database SQL, questo protegge i dati anche nel caso di crash di sistema.
Velocità: l'ottimizzazione del motore Javascript e la sua compilazione tramite PGO ha pesantemente migliorato le prestazioni Javascript. Secondo i test effettuati pagine come Google Mail o Zoho Office funzionano il doppio più veloce che su Firefox 2 e benchmark come Sunspider mostrano anch'essi risultati molto migliorati (3x nel caso di Sunspider). La riscrittura di parte di alcune parti del motore di rendering, in particolare la parte che si occupa di ridisegnare la pagina man mano che arrivano i dati, quella che ne gestisce la struttura e quella che si occupa di disegnare "effettivamente" l'immagine, hanno incrementato le prestazioni anche per le pagine non dinamiche.
Utilizzo della memoria: Sono stati corretti oltre 400 memory leak, inoltre è stato introdotto un nuovo allocatore di memoria che ne riduce la frammentazione e un nuovo garbage collector, oltre ad altri miglioramenti. Grazie a queste ottimizzazioni l'utilizzo di memoria di Firefox, specie nel lungo periodo, è molto migliorato. E' disponibile (http://www.macpod.it/326/il-consumo-di-memoria-di-firefox-3/) un articolo a parte che tratta gli interventi fatti.


Nuovo sistema di gestione di cronologia e segnalibri

I sistemi di gestione dei segnalibri e della cronologia sono stati completamente riscritti per sfruttare SQLite (http://www.sqlite.org/) per la memorizzazione di dati. Anche l'interfaccia è stata rinnovata:


Bottone "Stella": il nuovo bottone visualizzato sulla barra degli indirizzi offre un modo veloce per aggiungere segnalibri con un solo click:

Prima:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/stellaprima.png

Dopo:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/stelladopo.png

Con un ulteriore click è possibile impostarne la cartella di memorizzazione o eventualmente rimuoverne uno già esistente:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/segnalibritrasp.png

Tag: è ora possibile assegnare dei tag ai propri segnalibri.
Cartelle "Intelligenti": è ora possibile creare cartelle popolate dinamicamente in base a criteri di ricerca. Un esempio della funzionalità è mostrato nella barra dei segnalibri, dove una cartella contiene le pagine più visitate.
Gestione unica della cronologia e dei segnalibri: i segnalibri e la cronologia ora hanno un'interfaccia di gestione unificata, sono state particolarmente migliorate le parti relative alla ricerca.


Novità per i Web Developer

Firefox 3 sfrutta una nuova versione del motore di rendering Gecko, che implementa il supporto a molte nuove funzionalità:


HTML 5: sono supportate alcune parti di questo nuovo standard, in particolare Online e Offline events (http://ejohn.org/blog/offline-events/), Web-based protocol handlers (http://developer.mozilla.org/en/docs/Web-based_protocol_handlers), Drag and drop events (http://developer.mozilla.org/en/docs/Drag_and_drop_events), gli attributi activeElement e hasFocus e lo storage offline per le pagine web. Queste nuove tecnologie rendono possibile creare web application molto più usabili: ora gli sviluppatori possono registrare la loro pagina web come gestore di un determinato protocollo (ad esempio mailto: ), gestire meglio le operazioni di drag & drop all'interno di una pagina web, conoscere se l'utente è attualmente connesso o no al web e quale elemento ha il focus in una pagina.
Canvas: è ora possibile disegnare (http://developer.mozilla.org/en/docs/Drawing_text_using_a_canvas) testo su di esso e applicargli (http://developer.mozilla.org/en/docs/Canvas_tutorial:Transformations#Transforms) trasformazioni.
Microformats: sono implementate (http://developer.mozilla.org/en/docs/Using_microformats) le interfaccie per gestire e sfruttare questi contenitori di dati.
Cross-Site XMLHttpRequest (http://developer.mozilla.org/en/docs/Cross-Site_XMLHttpRequest): come suggerisce il nome rende possibili le chiamate XMLHttpRequests (http://developer.mozilla.org/en/docs/XMLHttpRequest) ad altri siti internet in modo sicuro. Questo permette di scambiare e manipolare dati tra siti internet diversi e di conseguenza creare un ambiente di lavoro/uso composto all'interno del browser. In seguito a cambiamenti rilevanti nella specifica in prossimità della release per Firefox 3 questa funzionalità è limitata alle estensioni.
CSS: sono supportati inline-block, inline-table e i fogli di stile alternativi, le soft hyphens (caratteri particolari che permettono di specificare quando il browser è autorizzato a "spezzare" una parola tra più righe invece di mandarla capo*) ora funzionano correttamente, è possibile selezionare la qualità del rendering del testo tramite la proprietà text-rendering. Per un elenco completo delle aggiunte è disponibile questa (http://developer.mozilla.org/en/docs/CSS_improvements_in_Firefox_3) pagina.
DOM (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM_improvements_in_Firefox_3): sono supportate alcune estensioni allo standard prima implementate solo da Internet Explorer e altre inserite nella specifica HTML 5 (getElementsByClassName() (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM:document.getElementsByClassName) e window.postMessage (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM:window.postMessage) in particolare).
Javascript 1.8 (http://developer.mozilla.org/en/docs/New_in_JavaScript_1.8): introduce il supporto ad alcune nuove sintassi (Expression closures e le Generator Expressions) e ad alcune nuove funzionalità, tra le quali il supporto nativo alla serializzazione JSON.
SVG (http://developer.mozilla.org/en/docs/SVG_improvements_in_Firefox_3): sono ora supportati i filtri e i moduli foreignObject, pattern e mask. Sono inoltre stati corretti numerosi bug riguardanti l'implementazione dello standard. A questa (http://www.codedread.com/svg-support.php) pagina è disponibile un tabella che visualizza il supporto da parte dei browser/plugin più diffusi.
EXSLT (http://developer.mozilla.org/en/docs/EXSLT): implementata larga parte della specifica, che consiste in una serie di estensioni all'XSLT.
APNG (http://developer.mozilla.org/en/docs/Animated_PNG_graphics): nuovo formato d'immagine sviluppato da Mozilla che aggiunge il supporto per le animazioni al formato PNG.
Sono inoltre stati corretti tutta una serie di bug (http://developer.mozilla.org/en/docs/Notable_bugs_fixed_in_Firefox_3) relativi all'interpretazione delle pagine web, per una lista completa dei cambiamenti e informazioni maggiormente approfondite è disponibile questa (http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers) pagina.


Fonte: Macpod.it (http://www.macpod.it/761/firefox-3-tutte-le-caratteristiche-implementate/) (scritto da Rand)

conan_75
16-06-2008, 23:25
Estensioni:


Forzare la compatibilità

Utilizzare un estensione non compatibile, può provocare crash, rallentamenti o altri malfunzionamenti. Si raccomanda quindi di utilizzare con cognizione questa possibilità.
Originariamente inviato da SuperBubbleBobble Guarda i messaggi
Può funzionare questo modo per fare andare tutte le estensioni di FF 2.0 in FF 3.0:

Per quanto riguarda le estensioni puoi farle giare tutte benissimo anche sulla 3.0 ...basta fare così:


- scrivere about:config nella barra degli indirizzi.

- tasto destro e creare un booleano: extensions.checkCompatibility e impostarlo a False.

- Riavvia.

ora installa tranquillamente le "vecchie" estensioni che usi con la versione 2!

( Grazie a SuperBubbleBobble)

Fonte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14033841&postcount=89

Estensioni che non risultano compatibili anche dopo aver disattivato il controllo
Non so se è già stato segnalato in altri thread.

Per alcune estensioni, anche quando è disattivato il controllo di compatibilità con Firefox 3, tentando di installarle appare il seguente messaggio di errore:
"non può essere installato poiché non è in grado di fornire aggiornamenti sicuri"

In questo caso il procedimento è quasi uguale a quello originariamente postato da Leron:
Le estensioni sono dei file ZIP rinominati
scarica l'estensione
rinominala in nomeestensione.ZIP
scompatta lo zip e cerca il file install.rdf
aprilo con blocco note

In questo caso cambia
Codice:
<em:updateURL>http://indirizzoestensione.rdf</em:updateURL>
in
Codice:
<em:updateURL>https://indirizzoestensione.rdf</em:updateURL>

Poi ricomprimi ed installi

In pratica si deve solo aggiungere una "s" davanti a "http" ("s" sta per secure).


Un ringraziamento a Borghysub per la segnalazione.


Estensioni più comuni

- AdblockPlus: Elimina la pubblicità dalle pagine web, rendendo la navigazione più rapida e piacevole...un must!
- NoScript: inibisce l'esecuzione di script java o di altro tipo (malevolo o pubblicitario). Rende la navigazione più sicura e, come ADBlock, più piacevole con meno pubblicità.
- IETab: Con un pratico bottone consente in un attimo di switchare il motore di rendering su Internet Explorer. In poche parole attraverso la pagina di firefox visualizzate come se stesse usando I.E.. Ideale per i siti non compatibili.
- Hardware upgrade menù: crea nella barra dei menù una nuova voce che vi consente di navigare il nostro forum in modo ultrarapido!
- Gmail notifier: una manna per i possessori di account Gmail: notifica in tempo reale l'arrivo di nuove mail, consentendo con un click l'apertura della posta.



Note

- L'uso di Fasterfox (comunque non compatibile con la nuova release) è sconsigliato. Molte delle impostazioni che setta sono già state ottimizzate dagli sviluppatori, rendendolo poco utile.
- In cambio si può usare ConfigurationMania, come spiegato da Flash in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22946905&postcount=669
- Utilizzare AdBlock Plus senza FiltersetG, ma utilizzando la più pratica sottoscrizione alle liste (Consigliato Easy element+Easylist)
- HWU Menù è disponibile a questa (http://darkwolf.altervista.org/hwu/index.php) pagina (grazie a DarkWolf)
-
- Footiefox: ora va bene, è stato aggiornato.
- Tab Mix Plus: una versione compatibile è reperibile a questo (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945) indirizzo.

- Hide Unvisited: consente di non far apparire i nostri preferiti quando scrivete sulla barra--->---> [url]http://rapidshare.com/files/123189188/hide_unvisited-1-fx.xpi (tnx Miraggio).

conan_75
17-06-2008, 09:08
Attendete le 18 per scaricare se volete partecipare al record.

Cacio
17-06-2008, 09:10
Attendete le 18 per scaricare se volete partecipare al record.

perchè si trova anche prima?

marxt
17-06-2008, 09:16
scusate ma oggi non dovrebbe uscire firefox 3?

perche sul sito http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord c'è il collegamento ancora a firefox 2?
organizzano tutto in pompa magna e poi mi cadono su queste cose?

*Nexus*
17-06-2008, 09:17
Adesso la fase "QA tests live builds (fresh install, overwrite existing Fx2)" che era segnata come failed è tornata a "tbd" che suppongo sia l'acronimo di "to be done" :ciapet:

conan_75
17-06-2008, 09:19
Il software esce alle 18 italiane.

redheart
17-06-2008, 09:19
scusate ma oggi non dovrebbe uscire firefox 3?

perche sul sito http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord c'è il collegamento ancora a firefox 2?
organizzano tutto in pompa magna e poi mi cadono su queste cose?


esce alle 18 italiane ;)

Mr.Thebest
17-06-2008, 09:28
Non usciva alle 19?
http://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?month=6&day=17&year=2008&hour=10&min=0&sec=0&p1=224&sort=1

ozeta
17-06-2008, 09:29
per installare la versione finale bisogna disinstallare la beta? :p

Mr.Thebest
17-06-2008, 09:34
per installare la versione finale bisogna disinstallare la beta? :p

No, mica è IE! Basta che avvii l'installazione e poi fa tutto lui.

KruKi
17-06-2008, 09:40
ho la 2.14, per la versione 3 fa l'upgrade, o devo ripartire da 0 ?

Rand
17-06-2008, 09:42
Edit: Trasferito su e tolto da qua per migliorare la leggibilità..

rotwang
17-06-2008, 09:49
Un bravo a Rand per il primo post ben fatto ed esplicativo.
In attesa delle 18.......;)

-Feanor-
17-06-2008, 09:51
solo alle 18...?? :eek:
che sbatti :asd:
per chi come me ha aderito alla realizzazione del record
ci sarà un link diverso o andrà cmq bene quello nell homepage...??

Borghysub
17-06-2008, 09:52
Può andare fatto cosi? (questo è il primo post).


Credo posa andare bene..
L'unica cosa delle indicazioni un po' + precise sulla creazione di 2 profili, uno x FF 2 e uno x il 3.. x' nel link che c'è ti dice come creare 2 profili nel 2 e usarli in contemporanea... ma non di come "installare" il 3 senza sovrascrivere il 2...

Ciao

PaVi90
17-06-2008, 09:53
E dire che mi sono svegliato presto non riuscendo a dormire proprio per la trepidante attesa... e ora scopro che esce solo alle 18 :cry:

Ho provato la rc2 di firefox3 e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso e soddisfatto; veloce almeno il triplo rispetto ad IE7... per non parlare di IE8.

Ho sempre sostenuto Internet Explorer... ma da oggi sto iniziando a ricredermi :p

Kubrick
17-06-2008, 09:54
ho la 2.14, per la versione 3 fa l'upgrade, o devo ripartire da 0 ?

Sono interessato anch'io.
In questo momento uso la versione 2, devo disinstallarla per mettere la 3?
Oppure fa tutto da solo?
E i segnalibri?
Grande Rand per il primo post ;)

Rand
17-06-2008, 09:57
Credo posa andare bene..
L'unica cosa delle indicazioni un po' + precise sulla creazione di 2 profili, uno x FF 2 e uno x il 3.. x' nel link che c'è ti dice come creare 2 profili nel 2 e usarli in contemporanea... ma non di come "installare" il 3 senza sovrascrivere il 2...

Ciao

Non so proprio un esperto nei profili multipli, quindi accetto suggerimenti su come scriverlo al meglio ( comunque dopo ci do un occhiata :D).

carlese
17-06-2008, 09:57
iscritto...aspettiamo le 18...:D

Rand
17-06-2008, 10:07
Finita la seconda parte.

Relativamente al forzare la compatibilità con about:config imho può andare bene scrivere solo il metodo "extensions.checkCompatibility e impostarlo a False" visto che l'alternativa (la modifica del .xpi dell'estensione) è piuttosto complicata.

Visto che il post è di Conan_75 aspettavo il suo parere..

lupin87
17-06-2008, 10:10
ma mozilla firefox 3 è usciro in release oppure è ancora in rc?

Rand
17-06-2008, 10:10
ma mozilla firefox 3 è usciro in release oppure è ancora in rc?

Esce oggi alle 6 di pomeriggio..

Zildjian
17-06-2008, 10:18
Confermo che quella linkata da Nexus è la versione finale.
È apparso anche il link su www.filehippo.com!

bixio73
17-06-2008, 10:18
Esce oggi alle 6 di pomeriggio..

Uscirà gia la versione Italiana o dobbiamo aspettare qualche giorno...

gotenks
17-06-2008, 10:19
Domanda: io al momento ho un profilo "ibrido" diciamo :D che mi porto dietro dalle prime beta.

Con la versione finale voglio crearne uno pulito, cercando di importare "il possibile" senza incasinare troppo quello nuovo. Quali files sono "sicuri"?

A me interesserebbe "importare" i segnalibri (of course), magari con tutta la cronologia (ormai ci sono affezionato, dovendo ripartire da zero ci metterei giorni a ritrovare tutti i siti che trovo attualmente con la awesome bar :D )

In pratica se "esporto" i segnalibri e li reimporto nel profilo nuovo conserva solo i segnalibri o anche cronologia ecc? Per tagliare la testa al toro: se copio tutto il file places.sqlite va bene? :p

Ps. Per le password salvate bastano sempre i due files signons3.txt e key3.db o serve altro?

Zildjian
17-06-2008, 10:22
Non vedo l'ora che esca... nn ce la faccio ad aspettare le 18 :D

Guarda che è disponibile :)

http://www.filehippo.com/download_firefox/download/126cc4873ce8b1a902d1e3be232b9649/

Tekwar
17-06-2008, 10:23
Il lancio è previsto alle 10:00 AM PDT che corrisponde alle 19:00 ora italiana.

Però ho notato che sugli FTP di Mozilla sono già presenti i file datati 13 giugno, queste sono già le versioni finali ?

Tekwar
17-06-2008, 10:29
A proposito dell' FTP e del file già disponibile.

We're not quite ready yet!

We're just as excited as you are for our upcoming release, but we're still putting the finishing touches on Firefox 3: preparing the new mozilla.com website, getting our severs ready for downloads, and doing our final pre-launch checks. You can follow our progress if you'd like!

The files in this directory are - for now - only meant to be used by our testers. Downloading them directly can harm our ability to distribute Firefox efficiently, and will also not be counted as part of our attempt to set a Guiness World Record for the most software downloads in a day.

If you'd like to be notifed the minute that we launch, please go to sign up for Download Day. Or just head over to getfirefox.com on Tuesday, June 17th after 10am PDT.

-Feanor-
17-06-2008, 10:30
Il lancio è previsto alle 10:00 AM PDT che corrisponde alle 19:00 ora italiana.

Però ho notato che sugli FTP di Mozilla sono già presenti i file datati 13 giugno, queste sono già le versioni finali ?

direi che sono ancora rc..
versione ancora non definitive..
e con grande probabilita anche il setup di filehippo è una di esse ;)
e poi scusate...vorreste veramente scaricarlo da li senza partecipare alla realizzazione del record :D?

Rand
17-06-2008, 10:36
...

Custom Download Manager è utile/compatibile con la versione definitiva?

conan_75
17-06-2008, 10:39
Finita la seconda parte.

Relativamente al forzare la compatibilità con about:config imho può andare bene scrivere solo il metodo "extensions.checkCompatibility e impostarlo a False" visto che l'alternativa (la modifica del .xpi dell'estensione) è piuttosto complicata.

Visto che il post è di Conan_75 aspettavo il suo parere..

Tranquillo, anche io ormai non modifico le estensioni da tempo ;) Gente, okkio che stanno spacciando delle RC3 per ufficiali...

Kubrick
17-06-2008, 10:39
direi che ancora rc..
versione ancora non definitive..
e con grande probabilita anche il setup di filehippo è una di esse ;)
e poi scusate...vorreste veramente scaricarlo da li senza partecipare alla realizzazione del record :D?

Ok allora aspetto.
Ma da dove si deve scaricare per partecipare al record?

ZooleaN
17-06-2008, 10:40
in trepidante attesa..
scusate ma per contribure al record da dove bisognerà scaricare il setup? ti mandano loro una mail col link?

_MaRcO_
17-06-2008, 10:42
Ok allora aspetto.
Ma da dove si deve scaricare per partecipare al record?

sito ufficiale?!:fagiano:

PaVi90
17-06-2008, 10:50
Ragazzi credo che su FileHippo sia la 3 stabile, difatti sulla destra sono elencate le versioni precedenti, e tra queste figura, come ultima versione precedente, la RC3; leggendo sulla destra:

Latest Version
Firefox 3.0

Old Versions
Firefox 3.0 RC3
Firefox 3.0 RC2
Firefox 3.0 RC1
Firefox 3.0 Beta 5
Firefox 3.0 Beta 4
Firefox 3.0 Beta 3
Firefox 3.0 Beta 2
Firefox 3.0 Beta 1
Firefox 2.0.0.14
Firefox 2.0.0.13

ECC... ECC...

ZooleaN
17-06-2008, 10:51
Ragazzi credo che su FileHippo sia la 3 stabile, difatti sulla destra sono elencate le versioni precedenti, e tra queste figura, come ultima versione precedente, la RC3; leggendo sulla destra:

Latest Version
Firefox 3.0

sì ma scaricando da filehippo mi sa che non contribuisci al record :fagiano:

_MaRcO_
17-06-2008, 10:52
Ragazzi credo che su FileHippo sia la 3 stabile, difatti sulla destra sono elencate le versioni precedenti, e tra queste figura, come ultima versione precedente, la RC3; leggendo sulla destra:

Latest Version
Firefox 3.0

può anche essere, ma noi vogliamo partecipare al record quindi attendiamo il download dal sito ufficiale:D

CiAO Paviii

PaVi90
17-06-2008, 10:53
sì ma scaricando da filehippo mi sa che non contribuisci al record :fagiano:
Vabbè ma mi sono già iscritto, figuro tra quei milioni che hanno aderito :D
Credo risulti lo stesso... o no? :stordita:


p.s.: ciao Marco! :)



EDIT: da FileHippo c'è solo la versione in inglese... aspetto, va... :fagiano:

arcofreccia
17-06-2008, 10:55
su mozilla ancora è disponibile la versione 2

_MaRcO_
17-06-2008, 10:57
Vabbè ma mi sono già iscritto, figuro tra quei milioni che hanno aderito :D
Credo risulti lo stesso... o no? :stordita:


p.s.: ciao Marco! :)

quello è il problema che non sappiamo se è compreso nel record:fagiano:

CiAOO

Mr.Thebest
17-06-2008, 10:58
Custom Download Manager è utile/compatibile con la versione definitiva?

E' compatibile con la versione definitiva e permette di gestire tutta una serie di opzioni riguardanti il download manager altrimenti gestibili solo tramite about:config.

Dalla ultima release (1.5b) ho riaggiunto la compatibilità con la beta5 (pressochè inutile ma richiesta).

_MaRcO_
17-06-2008, 10:59
Quella di filehippo è indicata come build 3.0 di Maggio 2008...

imho è un pacco. :asd:

bella John!!:D

Zildjian
17-06-2008, 11:01
Confrontate un po' l'md5 della fantomatica "finale" di filehippo con quello della RC3...

C971BB2273D24D62DD15DCDBD6030EA3 (finale)
C971BB2273D24D62DD15DCDBD6030EA3 (RC3)

Rand
17-06-2008, 11:03
Aggiornato anche il terzo post, adesso devo uscire quindi per ora direi che è in buono stato anche cosi'..

E' compatibile con la versione definitiva e permette di gestire tutta una serie di opzioni riguardanti il download manager altrimenti gestibili solo tramite about:config.

Dalla ultima release (1.5b) ho riaggiunto la compatibilità con la beta5 (pressochè inutile ma richiesta).

Grazie, ho mantenuto il link nelle note. Se ti viene in mente una descrizione "migliore" magari la sostituisco all'attuale. Come preferisci :D

Rand
17-06-2008, 11:05
Confrontate un po' l'md5 della fantomatica "finale" di filehippo con quello della RC3...

C971BB2273D24D62DD15DCDBD6030EA3 (finale)
C971BB2273D24D62DD15DCDBD6030EA3 (RC3)

Meglio aspettare l'annuncio ufficiale, con Firefox 2 avevano generato una build "all'ultimo momento". Aspettare 5-6 ore non è cosi tragico :D

Teliqalipukt
17-06-2008, 11:07
Perchè non aggiungete al primo post alcune notizie utili contenute nel thread di FF2? Tipo le modifiche da about:config per posizionare la x di chiusura tabs e per ripristianare il comando alt+s per l'invio automatico dei post... :fagiano:

Zildjian
17-06-2008, 11:07
Piuttosto non ho ancora capito se da noi esce alle 18 o alle 19... c'è chi dice in un modo, c'è chi dice in un altro :rolleyes:

..::DAVE::..
17-06-2008, 11:09
Piuttosto non ho ancora capito se da noi esce alle 18 o alle 19... c'è chi dice in un modo, c'è chi dice in un altro :rolleyes:

se ti sei iscritto ti arriva la mail...

ZooleaN
17-06-2008, 11:10
Piuttosto non ho ancora capito se da noi esce alle 18 o alle 19... c'è chi dice in un modo, c'è chi dice in un altro :rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22931360&postcount=5810

a giudicare da questa mappa direi alle 19

Lamarunica
17-06-2008, 11:10
se ti sei iscritto ti arriva la mail...

iscritto dove? :confused:

..::DAVE::..
17-06-2008, 11:12
iscritto dove? :confused:

http://www.spreadfirefox.com/en-US/worldrecord :)

x119
17-06-2008, 11:14
Spero che nel frattempo google abbia lavorato per rendere compatibile la google toolbar!

Lamarunica
17-06-2008, 11:14
http://www.spreadfirefox.com/en-US/worldrecord :)

grazie, iscritto :)

Borghysub
17-06-2008, 11:15
Non so proprio un esperto nei profili multipli, quindi accetto suggerimenti su come scriverlo al meglio ( comunque dopo ci do un occhiata :D).

Guarda, se vuoi aspetto di scaricarlo stasera [ho una connessione a mega adesso...] e poi faccio un po' di prove e ti faccio sapere, ok?
Ciao

espanico
17-06-2008, 11:20
quello è il problema che non sappiamo se è compreso nel record:fagiano:

CiAOO

No quelle sono solo persone che si impegano, ma se non scaricano nn vengono conteggiate

ZooleaN
17-06-2008, 11:21
in Guinea Equatoriale hanno aderito 46 persone :D
volevo trovare qualche isoletta del Pacifico con 1 persona ma non ci sono riuscito

_MaRcO_
17-06-2008, 11:26
No quelle sono solo persone che si impegano, ma se non scaricano nn vengono conteggiate

non ti seguo... che centra con il mio quote?:mbe:

CiAo

espanico
17-06-2008, 11:27
in Guinea Equatoriale hanno aderito 46 persone :D
volevo trovare qualche isoletta del Pacifico con 1 persona ma non ci sono riuscito
lol ...invece mi sorprende l'Italia ha un buon numero di partecipanti

non ti seguo... che centra con il mio quote?:mbe:

CiAo

Si sorry ho sbagliato a quotare :D

Kubrick
17-06-2008, 11:32
No quelle sono solo persone che si impegano, ma se non scaricano nn vengono conteggiate

Credo anch'io.

lol ...invece mi sorprende l'Italia ha un buon numero di partecipanti

Si davvero un buon numero di adesioni, ma per il record bisogna scaricare dalla fonte ufficiale.

frankie
17-06-2008, 11:37
ma le 24h sono dalle 19 di oggi alle 19 di domani?

comunque per i DL multipli, o cambi ip, o svuoti i cookies (penso la seconda)

Io in ogni caso faccio prima in 4 pc a scaricarli direttamente, ah già, 3 uno è solo con repository...

sassi
17-06-2008, 11:38
ma le 24h sono dalle 19 di oggi alle 19 di domani?

comunque per i DL multipli, o cambi ip, o svuoti i cookies (penso la seconda)

Io in ogni caso faccio prima in 4 pc a scaricarli direttamente, ah già, 3 uno è solo con repository...

oggi

bizzu
17-06-2008, 11:38
La conta dei download viene fatta per IP?
Sto spargendo la voce qua in ufficio, ma se così fosse conterebbe come un solo download...:cry:

espanico
17-06-2008, 11:41
Si viene fatta la conta degli ip quindi e inutile scaricarla piu volte dalla stessa connessione

Ho trovato al tabella con tutti gli orari di tutte le nazioni:
http://www.timeanddate.com/worldclock/fixedtime.html?month=6&day=17&year=2008&hour=10&min=0&sec=0&p1=224&sort=1

..::DAVE::..
17-06-2008, 11:41
La conta dei download viene fatta per IP?
Sto spargendo la voce qua in ufficio, ma se così fosse conterebbe come un solo download...:cry:

credo sia a 'click'... anche perchè non avrebbe senso sprecare un db solo per gli ip di chi scarica... forse e dico forse un cookie...

Si viene fatta la conta degli ip quindi e inutile scaricarla piu volte dalla stessa connessione

sicuro? fonte?

DaNi89
17-06-2008, 11:43
allora meglio aspettare le 18 x fare il record :cool: :cool:

carlese
17-06-2008, 11:45
ok ho deciso come utilizzare firefox...installo le estensioni adblock plus e oldbar ed è come il 2,anzi molto meglio!!!

emmedi
17-06-2008, 11:46
Spero che nel frattempo google abbia lavorato per rendere compatibile la google toolbar!
Pare di sì.
http://www.downloadblog.it/post/6995/arriva-la-toolbar-di-google-per-firefox-3

®_Flash_®
17-06-2008, 11:50
Attendete le 18 per scaricare se volete partecipare al record.


Scusate se l'ora indicata per il Download Day sono le 10.00AM PDT ( Pacific Daylight Time) l'Italia e' ora a +9 ore dalla PDT ( CES= Central Europe Summer ) ..quindi con queste indicazioni saranno le 19.00 ora Italiana ..siamo all'ora legale sia loro che noi

PST ( Pacific standard Time ) = ora loro solare nel pacifico = -8 ore da UTC
PDT (Pacific Daylight Time) = ora loro legale nel Pacifico (+1) = -7 ore da UTC

da noi:

CET (Central European Time) = ora nostra solare = +1 ora da UTC
CES (Central European Summer) = ora nostra legale +2 ore da UTC

quindi 10.00 AM PDT = 19.00 CES ( 9 ore di differenza come risaputo tra Italia e ad es. la California che sta nella zona Pacific Time quando sia USA che centro Europa sono in ora Legale)

Mr.Thebest
17-06-2008, 11:51
A me la google toolbar fa crashare firefox.

..::DAVE::..
17-06-2008, 11:54
A me la google toolbar fa crashare firefox.

la nuova google toolbar esce con la versione definitiva di ff3... bisogna aspettare

*Nexus*
17-06-2008, 11:55
Dalle FAQ del download day:

Cosa sta facendo Mozilla per assicurare la validità del tentativo di record?

Mozilla terrà in considerazione solo i download completati, non gli aggiornamenti parziali o completi. Verranno inoltre scartati i download riconosciuti come duplicati grazie all'utilizzo di un sistema di riconoscimento dei cookie. Terremo la registrazione dei nostri download utilizzando Apache e la renderemo disponibile affinché possa essere verificata sia dal Guinness dei Primati™ che dai giudici Corey Shields e Paul Vixie.

Quindi i download da pc diversi sotto lo stesso ip (ad esempio un'azienda) conteranno tutti e non solo 1.

Pugaciov
17-06-2008, 11:56
'Sto record l'avete preso proprio seriamente eh? :asd:

*Nexus*
17-06-2008, 11:58
'Sto record l'avete preso proprio seriamente eh? :asd:
Se devo fare una cosa la faccio bene, altrimenti non la faccio :sofico:

conan_75
17-06-2008, 12:03
Scusate se l'ora indicata per il Download Day sono le 10.00AM PDT ( Pacific Daylight Time) l'Italia e' ora a +9 ore dalla PDT ( CES= Central Europe Summer ) ..quindi con queste indicazioni saranno le 19.00 ora Italiana ..siamo all'ora legale sia loro che noi

PST ( Pacific standard Time ) = ora loro solare nel pacifico = -8 ore da UTC
PDT (Pacific Daylight Time) = ora loro legale nel Pacifico (+1) = -7 ore da UTC

da noi:

CET (Central European Time) = ora nostra solare = +1 ora da UTC
CES (Central European Summer) = ora nostra legale +2 ore da UTC

quindi 10.00 AM PDT = 19.00 CES ( 9 ore di differenza come risaputo tra Italia e ad es. la California che sta nella zona Pacific Time quando sia USA che centro Europa sono in ora Legale)

Giusto: 19.00

espanico
17-06-2008, 12:06
credo sia a 'click'... anche perchè non avrebbe senso sprecare un db solo per gli ip di chi scarica... forse e dico forse un cookie...



sicuro? fonte?

no ho sbagliato il metodo utilizzato e quello dei cookie non del ip :oink:

andrea.ippo
17-06-2008, 12:09
Certo che in effetti la critica mossa a questo topic da un utente dell'altro (beta testing) mi sembra condivisibile.
Già abbiamo scritto 4 pagine di post di cui a nessuno importerà molto tra qualche settimana.
Non era meglio effettivamente creare un topic apposito sul record per pubblicizzare il prodotto, e poi discutere di FF3 in questo, ma solo per questioni strettamente relative all'utilizzo?

ciao

Zildjian
17-06-2008, 12:15
Certo che in effetti la critica mossa a questo topic da un utente dell'altro (beta testing) mi sembra condivisibile.
Già abbiamo scritto 4 pagine di post di cui a nessuno importerà molto tra qualche settimana.
Non era meglio effettivamente creare un topic apposito sul record per pubblicizzare il prodotto, e poi discutere di FF3 in questo, ma solo per questioni strettamente relative all'utilizzo?

ciao

Di certo un mod potrà venire a ripulire e saremo tutti contenti :sofico:

®_Flash_®
17-06-2008, 12:17
.
Tag , Bookmarks etc, Security Pishing ..New Firefox 3.0 Features in Video Flash 9

http://people.mozilla.com/~beltzner/overview-of-firefox3.swf

plata
17-06-2008, 12:18
Come mai è già disponibile se verrà esposto al pubblico appena stasera?

Mi sottoscrivo anch'io :D

Rubberick
17-06-2008, 12:31
Io ho semplicemente tarokkato la stringa x il get del file :D

invece di

http://download.mozilla.org/?product=firefox-2.0.0.14&os=win&lang=it

questa

http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0&os=win&lang=it

sassi
17-06-2008, 12:33
Io ho semplicemente tarokkato la stringa x il get del file :D

invece di

http://download.mozilla.org/?product=firefox-2.0.0.14&os=win&lang=it

questa

http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0&os=win&lang=it

E quello dovrebbe essere il link del record.

*Nexus*
17-06-2008, 12:34
Hanno iniziato a testare la pagina del download di firefox 3 e tutte le varie versioni dello stesso, potete visionarla qua: https://www.authstage.mozilla.com/en-US/

Rubberick
17-06-2008, 12:35
si xche' praticamente ti seleziona un mirror contando il download quindi se volete penso potete pure cominciare...

hum... mi confermate che e' ffox 3? se vado nell'about esce 3.0 senza rc... nelle rc usciva scritto rc?

espanico
17-06-2008, 12:38
Ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua, io aspetto le 19 per scaricare, non penso che mi cambi la vita se lo scarico ora....almeno partecipo in modo ufficiale al record :fagiano:

Rubberick
17-06-2008, 12:39
e che sto sistemandomi un portatile... se possibile metto direttamente la 3 e via senza starci a pensare x questo :D mi scoccio di aspettare le 19, casomai riscarico alle 19 ma x ora lo metto sul portatile

*Nexus*
17-06-2008, 12:40
Si anche perchè i log che consegneranno ai commissari del guinness saranno a partire dalle 19:00 quindi è inutile scaricare ora per partecipare al record.

_MaRcO_
17-06-2008, 12:41
Si sorry ho sbagliato a quotare :D

ahhh...:D

Rubberick
17-06-2008, 12:42
ragazzi pare che la versione 3 non sara' altro che la rc3, non hanno fatto nessuna modifica =D

del resto la rc3 era uscita qualche giorno fa :)

Borghysub
17-06-2008, 12:45
Non era meglio effettivamente creare un topic apposito sul record per pubblicizzare il prodotto, e poi discutere di FF3 in questo, ma solo per questioni strettamente relative all'utilizzo?


Hai ragione a dire che nessuno imparerà niente, ma pure sul thread di FF 2 ci sono pagine intere di post relativi al down.... meglio che siano qui che nel thread del 2, almeno..
Ciao

PS
Il link segnalato da ®_Flash_® può essere utilissimo da mettere nel 1° post come info generali su 3...

Zildjian
17-06-2008, 12:49
ragazzi pare che la versione 3 non sara' altro che la rc3, non hanno fatto nessuna modifica =D

del resto la rc3 era uscita qualche giorno fa :)

Allora Filehippo viene scagionato :cry:

roby1
17-06-2008, 12:52
Hanno iniziato a testare la pagina del download di firefox 3 e tutte le varie versioni dello stesso, potete visionarla qua: https://www.authstage.mozilla.com/en-US/


Vedo che a questo link si può scaricare Firefox 3 in italiano


Ciao

Rubberick
17-06-2008, 12:54
io x sicurezza lo riscarico all'ora x xo' intanto provo questo se va lo lascio =)

Zildjian
17-06-2008, 12:54
Vedo che a questo link si può scaricare Firefox 3 in italiano


Ciao

Sì, e penso proprio che sia la finale.

Innominato
17-06-2008, 12:57
Sì, e penso proprio che sia la finale.
Oh, finalmente :O

Rubberick
17-06-2008, 12:59
qualcuno mi spiega xche' fasterfox nn e' compatibile con ffox3?

Borghysub
17-06-2008, 13:01
Estensioni:

Propongo di riportare qua [cioè nel post che quoto :D ] innanzitutto le estensioni, non dico fondamentali x' ognuno ha i suoi gusti, ma che permettono una gestione + funzionale/ottimizzata del browser e gli eventuali link non sulle pag di mozilla.com, così da garantire la reperibilità delle versioni aggiornate...
x quel che riguarda la compatibilità delle vecchie posterei solo eventuali bug/non funzionamenti di quelle adattate tramite la modifica della stringa in about:config, senza riportare quelle che vanno bene, x' secondo me on ha senso... ;)
X il modo di comunicarlo chiederei a Rand o conan se preferiscono avere le info attraverso post o preferiscono pm/mail... anche x' penso che qlc uscirà fuori pure dall'altro thread delle estensioni..

Ciao
PS se ho detto cose ovvie, scusate! :sofico:

-edit-
X Rubberick: credo x' sarà cambiata l'architettura del browser e quindi dovrà uscire una versione compatibile con le nuove impostazioni/caratteristiche di FF3 in modo da poterlo velocizzare...
Poi dicono che è molto + veloce del 2... forse non servirà nemmeno... ;)

MANuHELL
17-06-2008, 13:06
ciao
sapere se il plugin di HWupgrade sarà compatibile ?
ciao;)

sbera
17-06-2008, 13:06
ma per la giornata del download si intende dalle 19 di stasera fino alle 24 o fino alle 19 di domani?

the_poet
17-06-2008, 13:09
ma per la giornata del download si intende dalle 19 di stasera fino alle 24 o fino alle 19 di domani?Dalle 19 alle 19, per un totale di 24 ore! :)

CARVASIN
17-06-2008, 13:10
ciao
sapere se il plugin di HWupgrade sarà compatibile ?
ciao;)

Leggere il primo post almeno? :D

the_poet
17-06-2008, 13:10
ore 19, arrivate in fretta!! :D

marco79ta
17-06-2008, 13:11
Eccovi la versione 3 in italiano FINALE

ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exe

Rubberick
17-06-2008, 13:13
lol annamo bene ho provato a scaricarla x sfizio e da limite di download :D

ce la fanno dopo x le 19? asd

CARVASIN
17-06-2008, 13:14
Eccovi la versione 3 in italiano FINALE

ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exe

Io l'avevo già visitata questa pagina...ma sono io che ho dei problemi e non visualizzo il file? :mbe:

®_Flash_®
17-06-2008, 13:14
ragazzi pare che la versione 3 non sara' altro che la rc3, non hanno fatto nessuna modifica =D

del resto la rc3 era uscita qualche giorno fa :)

da quando e' stata chiusa la RC3 = prima del 9 giugno 2008 sulla Nigltly Inglese che io uso ancora hanno gia' fatto 8 Fix con Daily Updates

quindi come vedi hanno migliorato ancora

qualcuno mi spiega xche' fasterfox nn e' compatibile con ffox3?

perche' FF 3 nn ha bisogno di Fasterfox

basta che metti il file User.js ( che ho postato in questi thread almeno 15 volte in 6 mesi) nel profilo di FF 3 ..oppure se vuoi settarti tu i paramentri lo fai con l'estensione ConfigurationMania

ConfigurationMania (6Kbytes) estensione che abilita paramentri nascosti per ottimizzare la velocita' di Firefox 3 ,la user interface, ed un sacco di altri paramentri ( come la ram cache , le Http requests etc etc ) senza andar dentro da about:config ..e volendo senza piu' nemmeno usare il file di settaggio user.js

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4420

Altre chicche gia' per FF 3


Tabscope Firefox 3 ( prewiew delle tab passandoci sopra il mouse con Zoom in Zoom out + mini navigazione ) ...(27kbytes)

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4882


FAST DIAL

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5721

http://telega.phpnet.us/fastdial/


http://i111.photobucket.com/albums/n150/steve2045/fastdial1.jpg

roby1
17-06-2008, 13:15
Lo si trova qui:

https://www.authstage.mozilla.com/en-US/

the_poet
17-06-2008, 13:16
Eccovi la versione 3 in italiano FINALE

ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exeScusa, ma che senso ha pubblicare adesso i link sul forum, se abbiamo fatto una promessa di download, cerchiamo di mantenerla! :rolleyes:

PS: E' curioso che l'adesione totale europea sia molto maggiore di quella degli States.

roby1
17-06-2008, 13:19
PS: E' curioso che l'adesione totale europea sia molto maggiore di quella degli States.

e l'Italia viaggia tra il 4° e 5° posto (ce lo giochiamo con la Francia,sarà un caso....)

Mr.Thebest
17-06-2008, 13:24
Non è meglio questo per il primo post?
https://www.authstage.mozilla.com/img/tignish/home/feature-logo.png

phoenixbf
17-06-2008, 13:26
Eccomi !!!! Iscritto :D

Quindi si aspettano le 18 allora....


PS: Immagino che installando il 3 si debba fare ancora la stessa procedura per creare 2 profili diversi per mantenere sullo stesso sistema anche FF2, vero?

PS2 : MA LOOOOOOL !!!! :asd:
lo avete veramente chiamato "ErPandaRosso 3" su mio consiglio!!!! FANTASTICI !!!!!!!!!

..::DAVE::..
17-06-2008, 13:32
se tipo questo lo convertiamo in "[thread ufficiale]firefox 3 record" e "er panda rosso" (che è buono e gentile:D ) ne apre uno pulito alle 19.00 che noi dabravi user :sofico: non sporchiamo?

buonasalve
17-06-2008, 13:35
io l'ho scaricato alle 13 e va tutto bene: l'ho sostituita alla 2 che usavo in precedenza. FF3 ha copiato tutti gli indirizzi preferiti nonchè le estensioni che avevo sulla 2 tranne quella sui "temi", per la precisione NOIA 2 che mi piaceva tantissimo e che non è più compatibile...almeno per il momento !

se qualcuno ha dei bei "temi" a disposizione che non conosco e il relativo link gli sarei riconoscente :sofico:

Borghysub
17-06-2008, 13:36
Propongo di riportare qua

Scusa ®_Flash_® che ne dici di cosa ho scritto? visto che x il mom sei tu quello che sembra avere + esperienza col 3 e le sue estensioni...

Ciao e grazie x i consigli che dai...

..::DAVE::..
17-06-2008, 13:37
FAST DIAL

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5721

http://telega.phpnet.us/fastdial/


http://i111.photobucket.com/albums/n150/steve2045/fastdial1.jpg

mio oddio :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: sono innamorato

Mr.Thebest
17-06-2008, 13:37
Scusate perchè il moderatore ha chiuso la discussione del betatesting di ff3.1?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

..::DAVE::..
17-06-2008, 13:40
Scusate perchè il moderatore ha chiuso la discussione del betatesting di ff3.1?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

secondo me si è confuso....

Mr.Thebest
17-06-2008, 13:41
Ok, comunque gli ho mandato un PM. Non è un problema.

Pugaciov
17-06-2008, 13:47
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4882


FAST DIAL

[B]https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5721

http://telega.phpnet.us/fastdial/


Adesso gli utenti Opera si incazzano :D

Borghysub
17-06-2008, 13:50
se qualcuno ha dei bei "temi" a disposizione che non conosco e il relativo link gli sarei riconoscente :sofico:

A parte che sul sito degli add-on (https://addons.mozilla.org/it/firefox/) ci sono i temi, ma come ho detto x temi e add-on continuerei ad usare il thread apposito, a me no che non si decida di creare un nuovo thread x le estensione di FF3...
Ciao

phoenixbf
17-06-2008, 13:50
Se veramente sono queste, sono poche le differenze...
A dire il vero io ho sempre avuto la versione piu a destra....

http://www.freedomtech.it/wp-content/uploads/firefox_logo_news_differenze.jpg

Ecco le differenze:

* 1: Muso e naso più pronunciato
* 2: Aggiunto un effetto glass
* 3: Aggiunto un ciuffo sopra la testa
* 4: Coda più in stile saiyan, colori accessi e maggior punte
* 5: Criniera più chaira e con punte graficamente più ordinate
* 6: Grafica del mondo migliorata nei dettagli con maggior luce
* 7: Aggiunto un effetto sfera più ombra

Fonte:www.juliusdesign.net

..::DAVE::..
17-06-2008, 13:52
A parte che sul sito degli add-on (https://addons.mozilla.org/it/firefox/) ci sono i temi, ma come ho detto x temi e add-on continuerei ad usare il thread apposito, a me no che non si decida di creare un nuovo thread x le estensione di FF3...
Ciao

si direi di crearne uno nuovo
direi sempre sotto il patrocinio di "el panda rosso" se ha(nno) tempo/voglia

Rubberick
17-06-2008, 13:52
Potreste usare la mia di img :D e' una png a 24bit

http://img382.imageshack.us/img382/7159/ffox3cr7.png

buonasalve
17-06-2008, 13:53
A parte che sul sito degli add-on (https://addons.mozilla.org/it/firefox/) ci sono i temi, ma come ho detto x temi e add-on continuerei ad usare il thread apposito, a me no che non si decida di creare un nuovo thread x le estensione di FF3...
Ciao

scusa ma non sono una "cima" col pc quindi se mi dici che temi posso usare e dove trovarli ti sarei grato :)

Borghysub
17-06-2008, 13:54
Scusate perchè il moderatore ha chiuso la discussione del betatesting di ff3.1?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157

E' stato chiuso anche quello di FF2 x' si era veramente troppo OT... :banned:

Ha spiegato x' l'ha fatto, cmq non ha senso di esistere un thread su una beta version quando è uscita l'ufficiale...

PS solo una cosa non tempestiamo il mod con pm... si potrebbe icaxxare e avrebbe ragione ;)

-edit-

X buonasalve: vai nel link che ti ho dato [clikka su "sito degli add-on" nel mio post], o su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729) in attesa di uno nuovo...

Teliqalipukt
17-06-2008, 13:57
Ha spiegato x' l'ha fatto, cmq non ha senso di esistere un thread su una beta version quando è uscita l'ufficiale...



Sì ma la beta è della versione 3.1 :sofico:

buonasalve
17-06-2008, 13:58
ok grazie...trovato questo per i temi :read:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:2/cat:all?sort=name

Borghysub
17-06-2008, 13:59
Sì ma la beta è della versione 3.1 :sofico:

:doh: :doh: Scusa, ho letto solo FF3 e non ho clikkato sul link...
Chiedo venia!!!

X Dave: vediamo chi tra rand e conan si prenderà la briga, x' come ha detto il mod un nick con psw condivisa non si può fa'!!! ;)

X buonasalve: il sito non è altro che quello che ti ho indicato io nel post.. :D

MANuHELL
17-06-2008, 14:00
mio oddio :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: sono innamorato

La classe non è acqua...non vedo l'ora che esca...ho reinstallato il pc due giorni fà e non ho messo FF2 in attesa del 3, però ora stò andando avanti con IE7:muro: :help:

ciao ciao

andrea.ippo
17-06-2008, 14:01
Leggete quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22934438&postcount=1881

Dr.Speed
17-06-2008, 14:04
Adesso gli utenti Opera si incazzano :D

no no tranquillo, ormai siamo abbituati a farci fregare le idee :asd:

Player1
17-06-2008, 14:07
Ok mi iscrivo a questo thread anch'io!
Salve a tutti ragazzi! ;)

wiking76
17-06-2008, 14:08
Scusate se non è proprio inerente al 100% questo post però dato che mi sono dovuto applicare per far funzionare la guida in prima pagina (quella per creare un nuovo profilo con XP) vorrei segnalare un'errore nella stringa da utilizzare col dos.. se a molti come non dovesse funzionare questa è quella giusta:
"C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" --profilemanager
cioè con le virgolette e con lo slash al posto della ''>'' prima di firefox.exe

MANuHELL
17-06-2008, 14:13
Leggere il primo post almeno? :D

Ops!:ops: ...:fiufiu:

grazie ciao

Borghysub
17-06-2008, 14:14
Scusate se non è proprio inerente al 100% questo post però dato che mi sono dovuto applicare per far funzionare la guida in prima pagina (quella per creare un nuovo profilo con XP)

Se avessi voglia di fare una guida un po' + dettagliata, tutti, e credo anche Rand. te ne saremmo grati, così da poterla mettere in prima pag senza link esterni...

Grazie, ciao [cmq io ci proverò stasera quando lo scaricherò...]

wiking76
17-06-2008, 14:23
Se avessi voglia di fare una guida un po' + dettagliata, tutti, e credo anche Rand. te ne saremmo grati, così da poterla mettere in prima pag senza link esterni...

Grazie, ciao [cmq io ci proverò stasera quando lo scaricherò...]

Per evitare fraintedimenti, per ''essermi dovuto applicare'' intendevo ''ho dovuto chiedere in giro'' :D Alla fine quella guida difettava solo nella stringa.

Borghysub
17-06-2008, 14:24
Alla fine quella guida difettava solo nella stringa.

Ok, grazie mille....

Pugaciov
17-06-2008, 14:43
no no tranquillo, ormai siamo abbituati a farci fregare le idee :asd:

E fu subito browser-flame!!!






:asd:

MIRAGGIO
17-06-2008, 14:47
ho la 2.14, per la versione 3 fa l'upgrade, o devo ripartire da 0 ?

Domanda: io al momento ho un profilo "ibrido" diciamo :D che mi porto dietro dalle prime beta.

Con la versione finale voglio crearne uno pulito, cercando di importare "il possibile" senza incasinare troppo quello nuovo. Quali files sono "sicuri"?

A me interesserebbe "importare" i segnalibri (of course), magari con tutta la cronologia (ormai ci sono affezionato, dovendo ripartire da zero ci metterei giorni a ritrovare tutti i siti che trovo attualmente con la awesome bar :D )

In pratica se "esporto" i segnalibri e li reimporto nel profilo nuovo conserva solo i segnalibri o anche cronologia ecc? Per tagliare la testa al toro: se copio tutto il file places.sqlite va bene? :p

Ps. Per le password salvate bastano sempre i due files signons3.txt e key3.db o serve altro?
Qualcuno può rispondere grazie

..::DAVE::..
17-06-2008, 14:48
X Dave: vediamo chi tra rand e conan si prenderà la briga, x' come ha detto il mod un nick con psw condivisa non si può fa'!!! ;)


dopo l'intervento del mod e l'ot regnante in questa discussione ripropongo la mia idea di farne una nuova sotto il patrocinio dei due boss

Borghysub
17-06-2008, 15:08
dopo l'intervento del mod e l'ot regnante in questa discussione ripropongo la mia idea di farne una nuova sotto il patrocinio dei due boss

Ma anche senza rifarla nuova, come ho chiesto al mod x il thread del 2, sarebbe d'uopo fare un po' di pulizia dei post sostanzialmente inutili...
Ciao

conan_75
17-06-2008, 15:08
dopo l'intervento del mod e l'ot regnante in questa discussione ripropongo la mia idea di farne una nuova sotto il patrocinio dei due boss

Ho mandato un PM a Kewell con una proposta (ovvero una scelta tra le due che mi aveva elencato).
Attendiamo una risposta, comunque direi che questo thread può stare in piedi.
Purtroppo con la questione del record avevo previsto lo spam, non ci si può fare nulla: per le prossime due settimane un messaggio su tre sarà su quello...
Stavo pensando di mettere in prima pagina gli aggiornamenti sulla conta dei download, così tutti potrebbero leggere da li.

Intanto vado ad installare l'estensione proposta da Flash, poi vi dico...

American horizo
17-06-2008, 15:16
ma la skin di default mi fa cagare come la vecchia non ce ne è una figa?
Ne cerco una che abbia lostile del windows xp, ovvero bottoni verdi e colore generale sul blu :eek:

..::DAVE::..
17-06-2008, 15:21
Stavo pensando di mettere in prima pagina gli aggiornamenti sulla conta dei download, così tutti potrebbero leggere da li.


ottima idea...

Rand
17-06-2008, 15:21
.
Tag , Bookmarks etc, Security Pishing ..New Firefox 3.0 Features in Video Flash 9

http://people.mozilla.com/~beltzner/overview-of-firefox3.swf

Buona idea, la aggiungo (o lo fa conan_75 visto che immagino sia d'accordo) con un attimo di calma appena si sistema la situazione di ErPandaRosso 3.0.

Non è meglio questo per il primo post?
https://www.authstage.mozilla.com/img/tignish/home/feature-logo.png

Ci avevo messo quello che si trovava (http://www.mozilla.com/en-US/press/images.html) sul sito di Mozilla.

Se come mi pare di aver capito, è il logo aggiornato lo sostituisco..

Ho mandato un PM a Kewell con una proposta (ovvero una scelta tra le due che mi aveva elencato).
Attendiamo una risposta, comunque direi che questo thread può stare in piedi.
Purtroppo con la questione del record avevo previsto lo spam, non ci si può fare nulla: per le prossime due settimane un messaggio su tre sarà su quello...
Stavo pensando di mettere in prima pagina gli aggiornamenti sulla conta dei download, così tutti potrebbero leggere da li.

Intanto vado ad installare l'estensione proposta da Flash, poi vi dico...

Ero andato a fare la spesa (finito il cibo :D) e ho visto l'intervento di Kewell (con cui mi scuso di non averlo prima consultato) solo adesso. Cosa hai proposto/scelto?

Pancho Villa
17-06-2008, 15:33
A me la google toolbar fa crashare firefox.
La versione compatible con firefox 3 è uscita:

http://www.scaricafirefox3.it/en-google-toolbar-ff3.html

A me che ho la RC1 non ha dato alcun problema.

conan_75
17-06-2008, 15:36
@Rand
Per quanto riguarda l'accesso all'utente ErPandaRosso attendiamo la risposta di kewell.
Per il resto ti mando un PVT per non inzozzare qui.

Sicuramente aggiungiamo il pezzo di Flash, quell'estensione multitab all'avvio è paurosa :eek:


@Tutti

Guardate che questo non è il thread di Rand o Conan, questo è un thread pubblico quindi è un qualcosa che VOI vi costruite.
Ogni informazione utile, ogni cosa che è attinente all'argomento viene sbattuta in prima pagina ;)
Quindi sotto a lavorare anche voi per costruire questa benedetta prima pagina :D

conan_75
17-06-2008, 15:37
da quando e' stata chiusa la RC3 = prima del 9 giugno 2008 sulla Nigltly Inglese che io uso ancora hanno gia' fatto 8 Fix con Daily Updates

quindi come vedi hanno migliorato ancora



perche' FF 3 nn ha bisogno di Fasterfox

basta che metti il file User.js ( che ho postato in questi thread almeno 15 volte in 6 mesi) nel profilo di FF 3 ..oppure se vuoi settarti tu i paramentri lo fai con l'estensione ConfigurationMania

ConfigurationMania (6Kbytes) estensione che abilita paramentri nascosti per ottimizzare la velocita' di Firefox 3 ,la user interface, ed un sacco di altri paramentri ( come la ram cache , le Http requests etc etc ) senza andar dentro da about:config ..e volendo senza piu' nemmeno usare il file di settaggio user.js

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4420

Altre chicche gia' per FF 3


Tabscope Firefox 3 ( prewiew delle tab passandoci sopra il mouse con Zoom in Zoom out + mini navigazione ) ...(27kbytes)

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4882


FAST DIAL

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5721

http://telega.phpnet.us/fastdial/


http://i111.photobucket.com/albums/n150/steve2045/fastdial1.jpg


Paura :eek:

patraclo
17-06-2008, 15:45
ciao a tutti, ho scaricato la versione 3 di firefox.
Ora io ho la versione 2 , come faccio per non perdere le impostazioni dei priferiti, e le varie barre, non che le estensioni e i temi?

PS: qualcuno sa indicarmi se i temi e le estensioni che ho postato sono compatibili con la3?http://img353.imageshack.us/img353/808/immaginexm7.jpg

http://img294.imageshack.us/img294/3281/immagine1ek1.jpg

wiking76
17-06-2008, 15:47
Come faccio a far si che la 3.0 si installi sul secondo profilo creato?

®_Flash_®
17-06-2008, 15:48
ma la skin di default mi fa cagare come la vecchia non ce ne è una figa?
Ne cerco una che abbia lostile del windows xp, ovvero bottoni verdi e colore generale sul blu :eek:

The gusta This ??

e' una skin di XP Pro con la Dll dei themi patchata ( UXTheme patcher x SP3 ) ... la skin per FF 3 e' invece la OWN 2.0

http://img524.imageshack.us/img524/6479/firefoxde4.th.png (http://img524.imageshack.us/img524/6479/firefoxde4.png)

dato un occhio anche all'estensione TabScope ..ma soprattutto ConfigurationMania :D

ci sono "100 paramentri" Custom da settare invece che entrar dentro da About:config

http://img110.imageshack.us/img110/8912/config1js8.th.png (http://img110.imageshack.us/img110/8912/config1js8.png)

e finalmente tutta la gestione della cache ram etc che io vi ho sempre dato tramite file User.js

http://img170.imageshack.us/img170/4008/config2cu8.th.png (http://img170.imageshack.us/img170/4008/config2cu8.png)


http://img165.imageshack.us/img165/7948/config3eu7.th.png (http://img165.imageshack.us/img165/7948/config3eu7.png)

etc etc etc

Borghysub
17-06-2008, 15:52
PS: qualcuno sa indicarmi se i temi e le estensioni che ho postato sono compatibili con la3?

Controlla nella prima pag e/o nel sito di mozilla.com

PS potevi postare anche solo i nomi senza gli screenshoot...

X wiking76: è proprio questo che non so come fare, credo che basti instalalre il 3 in una cartella diversa dal 2 e poi lanciare firefox -p del 3 e scegliere il nuovo profilo, ma non ne sono sicuro....
Ciao

fluke81
17-06-2008, 15:53
c'è un modo per evitare la domanda "ripristina firefox"-"avvia nuova" ogni volta che apro il programma?

wiking76
17-06-2008, 15:56
Controlla nella prima pag e/o nel sito di mozilla.com

PS potevi postare anche solo i nomi senza gli screenshoot...

X wiking76: è proprio questo che non so come fare, credo che basti instalalre il 3 in una cartella diversa dal 2 e poi lanciare firefox -p del 3 e scegliere il nuovo profilo, ma non ne sono sicuro....
Ciao
La cosa bella è che non viene chiesto il percorso :muro:

Borghysub
17-06-2008, 15:58
La cosa bella è che non viene chiesto il percorso :muro:

azz!!! :muro: :ncomment:

KruKi
17-06-2008, 16:00
una cosa fastidiosissima sono nella barra degli indirizzi nel menu a tendine le righe che separano ogni url, se non erro si potevano eliminare, come ?

Mr.Thebest
17-06-2008, 16:04
una cosa fastidiosissima sono nella barra degli indirizzi nel menu a tendine le righe che separano ogni url, se non erro si potevano eliminare, come ?

Che versione usi?
Nelle ultime non ci sono più le linee o perlomeno non sono così marcate

Rubberick
17-06-2008, 16:09
Ci avevo messo quello che si trovava (http://www.mozilla.com/en-US/press/images.html) sul sito di Mozilla.

Se come mi pare di aver capito, è il logo aggiornato lo sostituisco..

Questo proprio non ti piace? :|

http://img382.imageshack.us/img382/7159/ffox3cr7.png

®_Flash_®
17-06-2008, 16:09
Che versione usi?
Nelle ultime non ci sono più le linee o perlomeno non sono così marcate

nella Nigltly aggiornata ad oggi ( nn ci facevo caso prima) i separatori nella lista URL nn ci sono piu' ..

.Io che sto' ancora usando la Nigltly Inglese guardate come si aggiorna adesso

Gran Paradiso ..nn si chiama piu' MineField ..ed hanno messo icona del Mondo Blu

http://img386.imageshack.us/img386/2026/granparadisokk4.th.png (http://img386.imageshack.us/img386/2026/granparadisokk4.png)


http://img399.imageshack.us/img399/2148/logodh3.th.png (http://img399.imageshack.us/img399/2148/logodh3.png)

KruKi
17-06-2008, 16:11
Che versione usi?
Nelle ultime non ci sono più le linee o perlomeno non sono così marcate


la 3 scaricata qualche link addietro :D

American horizo
17-06-2008, 16:13
The gusta This ??

e' una skin di XP Pro con la Dll dei themi patchata ( UXTheme patcher x SP3 ) ... la skin per FF 3 e' invece la OWN 2.0

http://img524.imageshack.us/img524/6479/firefoxde4.th.png (http://img524.imageshack.us/img524/6479/firefoxde4.png)



ma è tutta grigia... :(

io voglio i colori vivi di windows xp

gepeppe
17-06-2008, 16:13
scusate ma la versine 3 finale è già scaricabile??

edit ora ho visto che è scaricabile dalle 19.. :D

®_Flash_®
17-06-2008, 16:16
ma è tutta grigia... :(

io voglio i colori vivi di windows xp

e' metallo satinato..pensa che c'e' chi lo vuole tutto nero come nella figura dell'estensione Fast Dial :D:D

cmqe il colore delle Tab si puo' cambiare ..

PS: di skin per FF 3 adesso nn e' che ce ne siano cosi' tanti..attendete che convertano almeno Noia 2.0

fluke81
17-06-2008, 16:16
una cosa fastidiosissima sono nella barra degli indirizzi nel menu a tendine le righe che separano ogni url, se non erro si potevano eliminare, come ?

quoto,è abbastanza fastiosa.
non c'è un modo per tenere solo gli indirizzi senza il nome del sito?

American horizo
17-06-2008, 16:21
e' metallo satinato..pensa che c'e' chi lo vuole tutto nero come nella figura dell'estensione Fast Dial :D:D

cmqe il colore delle Tab si puo' cambiare ..

PS: di skin per FF 3 adesso nn e' che ce ne siano cosi' tanti..attendete che convertano almeno Noia 2.0
si, ma sto noia mi ha annoiato :D

il fatto è che avevo letto che la skin di default di FF3 rispecchiava quella del SO su cui girava... in parte è vero, ma io già mi ero fatto i film in testa che però non rispecchiano per niente la realtà :<

poi noia comunque rimane sul grigio :\

PaVi90
17-06-2008, 16:22
Esce tra 40 minuti circa, vero? :D

Mtty
17-06-2008, 16:23
No, alle 19:00.

wiking76
17-06-2008, 16:27
Esce tra 40 minuti circa, vero? :D

No, tra un'ora e 40..

espanico
17-06-2008, 16:30
Siamo la quarta nazione con piu adesioni :D

Rand
17-06-2008, 16:30
Questo proprio non ti piace? :|

Per il logo cercavo di rispettare le regole d'uso (http://www.mozilla.org/foundation/identity-guidelines/firefox.html) che dicono "The logo should not be displayed in parts, with color variations, or with other elements superimposed on top of the logo.".

Sul sito nuovo di Mozilla ho trovato questo:

https://www.authstage.mozilla.com/img/press/firefox-wordmark-horizontal.png

Quello postato da mrthebest è bello, ma non è pulito come contorni :(

Cosa preferite? Qualche idea migliore?

buonasalve
17-06-2008, 16:34
ma la versione che ho scaricato è una beta oppure è proprio quella ufficiale ?
l'ho presa dal sito di mozilla :confused:

*Nexus*
17-06-2008, 16:36
Il wiki di mozilla è down già da un pò :(

EDIT: Come non detto, è tornato up, mancano solo le modifiche al sito di mozilla, la versione uppata sui mirror non dovrebbe ufficialmente avere problemi :)

Pugaciov
17-06-2008, 16:37
Questo proprio non ti piace? :|

Questo è molto bello e definito, ma perché l'hai fatto più scuro e col 3 sopra?

American horizo
17-06-2008, 16:38
Io avevo scaricato uan versione spacciata per definitiva, ed effettivamente nell'9nstallazione applicazioni me la riportava come 3.0 senza particolari diciture vicino (chi ha provato le RC sa dirmi invece come è riconosciuto il programma da installazione applicazioni?)

ad ogni modo, appena avviatyo, mi ha aperto una pagina riguardante la RC3, per cui per precauzione ho disinstallato e sto aspettando il rilascio ufficiale.......

Dr.Speed
17-06-2008, 16:41
E fu subito browser-flame!!!






:asd:
sia chiaro io non voglio scatenare nessun flame, aspetto con impazienza ank'io ff3 :D anche se sono sempre stato a favore di opera provero questa relese per un po' :)

the_poet
17-06-2008, 16:46
Con 103.607 adesioni in questo istante, siamo la 4a nazione! Speriamo che alle promesse seguano i fatti! :)

buonasalve
17-06-2008, 16:49
io l'ho scaricato da QUI (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html) e dice che si tratta della versione 3.0rc3 ......che versione sarebbe ? :mbe:

Rand
17-06-2008, 16:50
io l'ho scaricato da QUI (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html) e dice che si tratta della versione 3.0rc3 ......che versione sarebbe ? :mbe:

L'ultima release candidate, la release candidate 3.

the_poet
17-06-2008, 16:51
io l'ho scaricato da QUI (http://www.mozilla.com/en-US/firefox/all-rc.html) e dice che si tratta della versione 3.0rc3 ......che versione sarebbe ? :mbe:La RC3 è l'ultima release candidate prima della versione finale che sarà disponibile alle 19.

Kubrick
17-06-2008, 16:52
L'Italia nella mappa delle adesioni è diventata rossa! :eek:
Poche ore fa erano 80000 adesioni ora più di 100 mila :)
Immaginate i 54 della Liberia come fremono... :D

the_poet
17-06-2008, 16:55
L'Italia nella mappa delle adesioni è diventata rossa! :eek:Sì, infatti è stata la prima cosa che ho notato! ;)

buonasalve
17-06-2008, 16:55
La RC3 è l'ultima release candidate prima della versione finale che sarà disponibile alle 19.

ma devo scaricare cmq quella ufficiale ufficiale ?

ironia
17-06-2008, 16:56
nell'attesa consigliate di installare sopra la rc3 o disinstallare (previo backup con mozbackup) e installazione fresca???

tnx

ironia
17-06-2008, 16:57
ma devo scaricare cmq quella ufficiale ufficiale ?

ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exe/

the_poet
17-06-2008, 16:57
ma devo scaricare cmq quella ufficiale ufficiale ?Beh, sì! Solo quella disponibile alle 19, in teoria, è quella ufficiale!

®_Flash_®
17-06-2008, 16:57
.
Gente appena scaricate l'Installer di Firefox 3 e dopo averlo installato.. ricordate di avviarlo in Gestione Profilo x creare un profilo nuovo e separato a quello di FF 2

se Installerete Firefox 3.0 in C:\Programmi ...per avviare il Profile Manager dovrete andare sotto. Start\ Esegui e poi digitate

"C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p

RICORDATE DI METTERE GLI APICI "..e tra l'ultimo apice di chiusura ed il -p... lasciare uno spazio

se Installere Firefox 3 in una directory diversa ricordate sotto Stat\Esegui di mettere la directory giusta come nel precedente esempio sempre con gli apici :" " -p

poi create nuovo prifilo e togliete le 2 spunte/flag dalle 2 caselle sotto alla finestra del profilo in modo tale che SE volete avviare FF 2 e FF 3 COI LORO RISPETTIVI PROFILI vi si aprira' sempre all'avvio, facendo doppio click sia su FF 2 che su FF 3 , la casella di gestione profilo per scegliere quello giusto su cui far partire il browser

the_poet
17-06-2008, 16:59
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exe/Eddai, finiamola con 'sti link! :D Aspettiamo le 19 e partecipiamo tutti!

Dr.Speed
17-06-2008, 17:01
.
Gente appena scaricate l'Installer di Firefox 3 e dopo averlo installato.. ricordate di avviarlo in Gestione Profilo x creare un profilo nuovo e separato a quello di FF 2

se Installerete Firefox 3.0 in C:\Programmi ...per avviare il Profile Manager dovrete andare sotto. Start\ Esegui e poi digitate

"C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p

RICORDATE DI METTERE GLI APICI "..e tra l'ultimo apice di chiusura ed il -p... lasciare uno spazio

se Installere Firefox 3 in una directory diversa ricordate sotto Stat\Esegui di mettere la directory giusta come nel precedente esempio sempre con gli apici :" " -p

poi create nuovo prifilo e togliete le 2 spunte/flag dalle 2 caselle sotto alla finestra del profilo in modo tale che SE volete avviare FF 2 e FF 3 COI LORO RISPETTIVI PROFILI vi si aprira' sempre all'avvio, facendo doppio click sia su FF 2 che su FF 3 , la casella di gestione profilo per scegliere quello giusto su cui far partire il browser

grazie dell'informazione, sara possibile importare le password salvate e i preferiti di ff2?

Rand
17-06-2008, 17:01
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exe/

E' preferibile evitare di scaricare direttamente dagli FTP visto che si aggirano i mirror e si tende a sovreaccaricare i server..

CARVASIN
17-06-2008, 17:02
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exe/

L'ho chiesto anche prima (forse, tra i mille post, mi sono perso la risposta): il link mi rimanda ad una pagina che non ha nessun file scaricabile...

Volevo sapere se è solo un problema mio (visto che sto riscontrando alcuni problemi con FF3 dopo aver importato parti del profilo di IE)
Grazie

Ciao!

EDIT: mi sa che ho capito... :fagiano:

phoenixbf
17-06-2008, 17:08
Orca... quindi bisogna aspettare n'altra ora ??? :mad:

®_Flash_®
17-06-2008, 17:08
grazie dell'informazione, sara possibile importare le password salvate e i preferiti di ff2?

Andare in:

C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles

dovreste avere 2 cartelle una col nome del profilo di FF 2.0.0.X ( senza nome) ..e l'altra con nome del Profilo di FF 3.0 che avete creato Ex-Novo come da procedura descritta prima al Post N192

ora entrate nella cartelle del profilo senza nome = quello del vecchio FF 2.0.0.X ...prendete il file bookmarks.html e copiatelo sul Desktop (per far prima)

a questo punto con Firefox 3.0 andate nel Menu' in alto sotto Segnalibri ,cliccate sopra Gestione Segnalibri , si apre la Finestra di gestione del nuovo Places ...in alto alla finestra di Places sotto Importa e Salva cliccate Importa - Da file HTML ..avanti- ora selezionate il Desktop e localizzate il file bookmarks.html ..e fate ok

avete tutti i segnalibri ora sotto Segnalibri di FF 3.0b2

PER COPIARE ANCHE LE PASSWORD SALVATE in Firefox 2.0.0.x:

Per copiare anche le Passw salvate faRE copia/incolla dal profilo di FIREFOX 2.0.0.X 2 a quello di FIREFOX 3 di questi file che stanno dentro alla cartella del profilo appunto: key3.db e signons2.txt

Chiudere FF 3 e riavviarlo

gotenks
17-06-2008, 17:14
Io ho un profilo ibrido, mezzoFfx2 e mezzoFfx3, e al posto di signons2.txt ho signons3.txt... Va bene lo stesso? :p

Vittorio_1987
17-06-2008, 17:16
iscritto:O

®_Flash_®
17-06-2008, 17:20
Io ho un profilo ibrido, mezzoFfx2 e mezzoFfx3, e al posto di signons2.txt ho signons3.txt... Va bene lo stesso? :p

signons2.txt .. lo usa FF 2.0.0.x e Signons3.txt lo usa FF 3..Key.db e' condiviso da entrambi

se nel suo profilo FF 3 vede un file signons2.txt..prende tutto il contenuto di testo e lo riscrive nel suo file signons3.txt

cmq ti consiglio di usare profili separati

buonasalve
17-06-2008, 17:26
anche io mi sino iscritto...ma non ho capito cchèccàzzo vor dì :sofico:

che bisogna fare, andare nella propria mail perchè lì si riceverà dalle 19 in poi il via libera per il download ? :mbe:

sassi
17-06-2008, 17:27
Ragazzi manca poco, una cosa non inquiniamo il topic sparando ca.....e flame. Grazie.
Speriamo che con la versione ufficiale si aggiornino e si adeguino anche tutti i "releaser" di estensioni. IL ns punto di forza è quello.

gotenks
17-06-2008, 17:28
signons2.txt .. lo usa FF 2.0.0.x e Signons3.txt lo usa FF 3..Key.db e' condiviso da entrambi

se nel suo profilo FF 3 vede un file signons2.txt..prende tutto il contenuto di testo e lo riscrive nel suo file signons3.txt

cmq ti consiglio di usare profili separati

Si infatti al momento ho un profilo ibrido (nel senso che quando sono passato da Firefox 2 a Firefox 3 beta3 ho lasciato il profilo al suo posto e si è preso tutto lui), e volevo importare solo i files "utili" :)

Dr.Speed
17-06-2008, 17:30
Andare in:

C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles

dovreste avere 2 cartelle una col nome del profilo di FF 2.0.0.X ( senza nome) ..e l'altra con nome del Profilo di FF 3.0 che avete creato Ex-Novo come da procedura descritta prima al Post N192

ora entrate nella cartelle del profilo senza nome = quello del vecchio FF 2.0.0.X ...prendete il file bookmarks.html e copiatelo sul Desktop (per far prima)

a questo punto con Firefox 3.0 andate nel Menu' in alto sotto Segnalibri ,cliccate sopra Gestione Segnalibri , si apre la Finestra di gestione del nuovo Places ...in alto alla finestra di Places sotto Importa e Salva cliccate Importa - Da file HTML ..avanti- ora selezionate il Desktop e localizzate il file bookmarks.html ..e fate ok

avete tutti i segnalibri ora sotto Segnalibri di FF 3.0b2

PER COPIARE ANCHE LE PASSWORD SALVATE in Firefox 2.0.0.x:

Per copiare anche le Passw salvate faRE copia/incolla dal profilo di FIREFOX 2.0.0.X 2 a quello di FIREFOX 3 di questi file che stanno dentro alla cartella del profilo appunto: key3.db e signons2.txt

Chiudere FF 3 e riavviarlo

come immaginavo, uso lo stesso metodo anke ogni volta che formatto! grazie :)

Robertazzo
17-06-2008, 17:31
ma chi non vuole salvare nulla non può aggiornare e basta senza fare nessuna procedura?

phoenixbf
17-06-2008, 17:31
L'Italia nella mappa delle adesioni è diventata rossa! :eek:

Si' ma ci sara' un -40% di download causa partita Italia-Francia....

Il tipico italiano medio si accende la tivvu' un'ora prima per vedersi tutti i vari pronostici/flimatelli/sfidepassate e MejCojoniTV


Questo non lo avevamo calcolato
:asd:

Vittorio_1987
17-06-2008, 17:31
ma il record da battere qual'è?:wtf:

Dr.Speed
17-06-2008, 17:32
ma il record da battere qual'è?:wtf:

maggior numero di download in un giorno

CARVASIN
17-06-2008, 17:34
maggior numero di download in un giorno

Detenuto, ad oggi, da?

sassi
17-06-2008, 17:34
Il record attuale quale è?

*Nexus*
17-06-2008, 17:34
Si' ma ci sara' un -40% di download causa partita Italia-Francia....

Il tipico italiano medio si accende la tivvu' un'ora prima per vedersi tutti i vari pronostici/flimatelli/sfidepassate e MejCojoniTV


Questo non lo avevamo calcolato
:asd:
Guarda che dura 24h XD

forza azzurri:(

phoenixbf
17-06-2008, 17:35
Detenuto, ad oggi, da?

pacman

*Nexus*
17-06-2008, 17:35
Il record attuale quale è?
Non esiste, qualsiasi numero va bene, ma dev'essere bello alto per impressionare i giudici del guinness sennò manco lo inseriscono nel libro...

Kubrick
17-06-2008, 17:37
Si' ma ci sara' un -40% di download causa partita Italia-Francia....

Già è vero! :doh:
Ma non me ne frega niente, io non guardo la partita se non ho il mio ff3......

....forse :stordita:

Comunque c'è tutto domani...

Mi immagino il cojone del guinnes che c'era nel programma che hanno fatto in tv poco tempo fa che va a contare i download... :rotfl:

phoenixbf
17-06-2008, 17:41
Guarda che dura 24h XD

forza azzurri:(

appunto.
La partita quanto durera'? toh mettiamo 2 ore + tutti gli strascichi polemizzanti per la nostra "prematura" uscita dagli europei, quindi + 3 ore = 5 ore circa di lagne davanti a una TV.

Le ore seguenti dilaga la tristezza, delusione e da qui esce il buon -40% di download per l'italiano medio

lupin87
17-06-2008, 17:45
scusate ragà,il sito dove metteranno la versione aggiornata sarà www.mozilla.com?

Vittorio_1987
17-06-2008, 17:47
no io dicevo qual'è il programma da battere...cmq mi avete risposto già...dai vediamo di superare la polonia:fagiano:

espanico
17-06-2008, 17:49
Meno 10 min :sofico:

*Nexus*
17-06-2008, 17:51
appunto.
La partita quanto durera'? toh mettiamo 2 ore + tutti gli strascichi polemizzanti per la nostra "prematura" uscita dagli europei, quindi + 3 ore = 5 ore circa di lagne davanti a una TV.

Le ore seguenti dilaga la tristezza, delusione e da qui esce il buon -40% di download per l'italiano medio

O si abbassano i nostri o quelli dei francesi :sofico:

wooshy
17-06-2008, 17:52
- 8 minuti :sofico:

leolas
17-06-2008, 17:52
8 minuti!! :sbav: :sbav: :sbav:

e abbiamo superato la francia!! (un buon presagio per la partitona?:sofico:) e abbiamo solo 4000 iscritti in meno della polonia! :sbav: :sbav:

lupin87
17-06-2008, 17:52
scusate ragà,il sito dove metteranno la versione aggiornata sarà www.mozilla.com?

up

Rand
17-06-2008, 17:53
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/06/firefoxlogo.png

IMPORTANTE!!!
Per evitare di rovinare il vostro profilo attualmente utilizzato con Firefox 2, se avete intenzioni di provare solo momentaneamente la versione 3 si consiglia di crearne uno nuovo specifico per Firefox 3. Utilizzare lo stesso profilo alternativamente in Firefox 2 e 3 non permette inoltre di "sincronizzare" correttamente i dati personali, in quanto Firefox 3 usa dei file diversi per la loro memorizzazione.

Di seguito due piccole guide alla creazione di un nuovo profilo:

Guida per Windows

http://www.danielesalamina.it/realizzare-ed-utilizzare-piu-profiliistanze-di-firefox-contemporaneamente

(Fonte Daniele Salamina's blog)

Guida per Linux

1) Scaricare e scompattare i files relativi a FF3 in una cartella, supponiamo:
/home/<vostro-nome>/Test/firefox3/

2) Creiamo il nuovo profilo:
Assicuriamoci di non avere istanze di Firefox 2 o SwiftFox in esecuzione, spostiamoci nella nuova cartella /firefox3/ e lanciamo:
./firefox -ProfileManager

Questo comando vi mostrera' la finestrella del Profile Manager, cliccate su "crea nuovo profilo" o equivalente inglese e chiamiamo il nuovo profilo "TEST".

3) Bene, a questo punto, sempre dalla stessa cartella non resta che dare il comando:
./firefox -P TEST -no-remote

Per lanciare Firefox 3 con il nostro nuovo profilo creato ad hoc per i nostri test senza fare danni al nostro Firefox 2 :)
Il parametro -no-remote inoltre permette di eseguire contemporaneamente FF3 anche mentre abbiamo in esecuzione FF2

(Grazie a Phoenixbf per la guida)

Download

E' possibile scaricare la versione adatta al proprio sistema operativo da mozilla.com (http://www.mozilla.com/)

Miglioramenti rispetto a Firefox 2.0

Un video che mostra le novità di Firefox 3 è disponibile a questo indirizzo: http://people.mozilla.com/~beltzner/overview-of-firefox3.swf (http://people.mozilla.com/~beltzner/overview-of-firefox3.swf) (grazie ®_Flash_®)



Esperienza Utente


Nuovo sistema di gestione delle password: al posto di una finestra di dialogo, la richiesta di memorizzazione delle password è ora offerta in una barra informativa in cima alla pagina. La barra non blocca la navigazione e quindi permette di ignorare la richiesta o salvare le password dopo aver verificato che il login sia riuscito, evitando quindi di inserire password sbagliate.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/password-clip.png

Gestione degli add-on rinnovata: il gestore degli add-on è stato pesantemente rifinito per offrire un esperienza d'uso più piacevole, in particolare sono stati effettuati i seguenti cambiamenti:

1. E' stata rimossa la whitelist dei siti autorizzati ad offrire estensioni, sostituita da una richiesta una tantum per tutti i siti non ufficiali (in questo modo è possibile installare le estensioni da siti di terze parti con meno click).
2. E' stata aggiunta una barra che segnala all'utente quando è richiesto il riavvio del browser, con un bottone che permette di compiere l'azione.
3. Quando si installa un tema, dopo il riavvio del browser questo è abilitato di default (viene in questo modo evitato un doppio riavvio).
4. Quando vengono aggiornate, le estensioni possono mostrare un changelog per comunicare le novità:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonagg.png

5. Dopo il riavvio vengono opportunamente segnalate le estensioni appena installate:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/adoonnuoviv2.png

6. E' stata inoltre aggiunta l'integrazione con AMO: è ora possibile cercare ed installare add-on direttamente dall'interfaccia di Firefox, senza accedere al sito principale (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/). Viene visualizzata di default una lista di estensioni raccomandate.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonriavviav2.png

Nuovo download manager: è stata rinnovata l'interfaccia del download manager e introdotta una funzionalità di ricerca per gli stessi. Il tempo rimanente al completamento è ora visibile nella status bar.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/download-statusbar.png

Download Riprendibili: è possibile riprendere i download interrotti anche dopo la chiusura del browser o in seguito all'interruzione della connessione.
Full page zoom: è ora possibile zoomare non solo i caratteri, come nelle versioni precedenti, ma l'intera pagina: immagini e struttura della stessa comprese. Il livello di zoom è ora memorizzato permanentemente.
Scorrimento dei Tab: un nuovo comportamento in relazione allo scorrimento dei tab quando il loro numero supera la quantita visualizzabile nella barra dei tab li rende più facili da individuare.
Salva quello che stai facendo: Firefox chiede ora di default se si desidera salvare i tab aperti alla chiusura di Firefox.
Comportamento "Apri nei tab" migliorato: selezionando "apri tutti in tab" per aprire tutti i segnalibri contenuti in una cartella non vengono più sovrascritti i tab già aperti.
Barre degli indirizzi e di ricerca facilmente ridimensionabili: le due barre sono ridimensionabili direttamente dall'interfaccia, senza utilizzare file di configurazione o altre impostazioni nascoste.
Miglioramenti alla selezione del testo: è possibile selezionare frammenti multipli di testo usando Control (Command sui Mac). Doppio-click seguito dal trascinamento del testo selezionano ora il modo "word-by-word". Il triplo-click seleziona un paragrafo.
Barra di Ricerca: la barra si apre con la selezione corrente già inserita.
Gestione dei Plugin: è possibile disattivare i singoli plugin intervenendo nell'apposita pagina del gestore degli add-on.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/addonpluginv2.png

Barra degli indirizzi e auto completamento: scrivendo una parte dell'indirizzo e/o del titolo (o dei tag ad essa associati se è salvata come segnalibro) di una pagina verrà mostrato un elenco di pagine prelevato dalla cronologia e dai segnalibri.

I risultati sono scelti in base alla loro frecency (una combinazione della frequenza con cui una pagina viene visitata e della sua recentezza) in modo da visualizzare solo quelli più rilevanti. Un algoritmo di apprendimento adattivo si occupa poi di raffinare "le scelte" in base al comportamento dell'utente. Nella visualizzazione, che è stata rinnovata per l'occasione, vengono mostrati i tag, lo stato di segnalibro e la favicon oltre alle classiche informazioni quali il titolo e l'indirizzo:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/awesomebar1v2.png

Scrivendo un ulteriore parola è possibile raffinare la ricerca:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/awesomebar2.png

Azioni di download facili da usare: la schermata delle preferenze per l'associazione tra applicazioni e tipi di file è stata rinnovata e permette di gestire con più facilità i comportamenti associati ad un tipo di file o ad un protocollo.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/prefapp.png

Look and feel migliorato: il sistema di rendering del testo è stato rinnovato per sfruttare meglio le funzionalità messe a disposizione dai sistemi operativi più diffusi ed ottenere un aspetto dei caratteri più "nativo". E' stato inoltre molto migliorato il supporto ai caratteri con legature (http://it.wikipedia.org/wiki/Legatura_(tipografia)) e/o sistemi di scrittura complessi (http://en.wikipedia.org/wiki/Complex_text_layout).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/03/immagine-10.png

Supporto ai profili colore: Firefox può ora visualizzare le immagini interpretando correttamente il loro profilo colore:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/profilicolore.jpg

per motivi di compatibilità e a causa di un degrado delle prestazioni su siti con molte immagini questa funzionalità è disattivata di default, è possibile attivarla tramite about:config. Maggior informazioni sono disponibili a questa (http://www.dria.org/wordpress/archives/2008/04/29/633/) pagina.

Podcast multimediali: sono ora visualizzati correttamente i file multimediali inclusi all'interno di un podcast. Inoltre i podcast multimediali ("videocast") possono essere associati ad un apposito lettore esterno/specializzato.


http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/podcastmultipiccolo.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/podcastmulti.png)


Aspetto Grafico

La grafica di Firefox 3 è stata rivista per integrarsi meglio con il sistema operativo "ospitante" pur mantenendo un'identità univoca. Questo secondo aspetto è stato ottenuto tramite la "keyhole":

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/keyholesv3.png

con l'eccezione di Linux dove motivi di integrazione con la piattaforma sottostante e l'assenza di un tema di default hanno fatto preferire dei bottoni avanti e indietro tradizionali.

Riguardo ai singoli SO si segnala:

Windows Vista: Firefox 3 usa un tema specifico per Vista, i widget all'interno delle pagine e nel browser sono ora nativi.
Mac OS X: E' disponibile anche un nuovo tema maggiormente "nativo". I widget (bottoni, barre di scorrimento, ecc.) all'interno delle pagine web sono ora visualizzati in stile Mac OS X.
Integrazione con Linux: il tema di Firefox 3 si adatta al tema GTK usato. Dove possibile vengono utilizzate le icone "standard" del tema di sistema utilizzato.


L'immagine sottostante mostra il tema a seconda del sistema operativo:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/mainwindowcomposite.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/mainwindowcomposite_large.png)

Anche le finestre secondarie dell'interfaccia sono state modificate opportunamente, ad esempio questa è la schermata delle opzioni:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/librarycomposite.png (http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/librarycomposite_large.png)

E' stata inoltre migliorata l'integrazione a livello di comportamenti col sistema operativo sottostante.

Relativamente a Mac OS X sono ora supportate le notifiche Growl (http://growl.info/), la finestra si "schiarisce" correttamente sotto Leopard quando non è in primo piano, viene seguita la convenzione che stabilisce che le frecce direzionali su e giù mandino il cursore all'inizio e alla fine di una casella di testo monoriga e ora tramite Command-T viene aperta una nuova scheda anche se non sono presenti finestra aperte (lo stesso comportamento di Safari).

Il correttore ortografico integrato in Mac OS X non viene sfruttato a causa della scarsità di lingue disponibili, in una futura versione sarà probabilmente possibile utilizzare a piacimento il correttore di sistema o quello del browser.

Lucaotto
17-06-2008, 17:53
La vedo dura a scaricare nei primi minuti.
Io già non riesco ad entrare nel sito

leolas
17-06-2008, 17:54
up

se sei iscritto al download day ti manderanno uan mail, sennò la potrai trovare sul sito del downloadday e sul sito di firefox, immagino

..::DAVE::..
17-06-2008, 17:55
La vedo dura a scaricare nei primi minuti.
Io già non riesco ad entrare nel sito

si meglio aspettare la notte

Rand
17-06-2008, 17:55
Sicurezza e privacy

L'interfaccia di sicurezza di Firefox 2 soffre di alcune limitazioni, la principale è l'eccessiva importanza che ha assunto il "lucchetto":

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/barravecchia.png

Gli utenti tendono ad attribuirgli il significato di "sicuro", mentre il suo vero significato è quello di "criptato", è possibile realizzare senza troppi ostacoli un sito "malevolo" che rispetti le condizioni per l'apparizione del lucchetto (proprio in virtù della differenza tra criptatura della connessione e "sicurezza" del server al quale ci si connette).

Per risolvere questo problema Firefox 3 visualizza le informazioni riguardanti la sicurezza di un sito web tramite il bottone che circonda la favicon (http://it.wikipedia.org/wiki/Favicon) nella barra degli indirizzi:

Informazioni su un sito "One-click": cliccando sulla favicon nella barra degli indirizzi vengono visualizzati i dati utili per informare l'utente sul grado di sicurezza della pagina e sulla sua identità. Sono presenti 3 gradi di sicurezza:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/larrygrigio.png

Il sito non fornisce alcuna garanzia sulla sua identità e la connessione con lo stesso non è criptata ed è quindi "intercettabile" da un eventuale malintenzionato.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/larryblu.png

E' equivalente al "vecchio" lucchetto: dominio verificato e connessione tra il proprio pc e il server criptata. Non è però verificato chi possiede il dominio in questione. In questo caso il bottone cambia colore e diventa blu.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/paypal.png

La pagina utilizza certificati EV (http://en.wikipedia.org/wiki/Extended_Validation_Certificate) (Extended Validation): è quindi garantita sia la criptatura della connessione che l'identità del possessore del dominio alla quale ci si connette. In questo caso non solo il bottone cambia colore ma verrà visualizzato anche il nome del proprietario del certificato. Un esempio si può vedere qui (https://www.paypal.com/).

Pagine di errore SSL rinnovate: gli errori relativi a certificati SSL non validi sono ora pagine di errore (in Firefox 2 erano messaggi), inoltre questi avvertimenti sono stati resi più difficili da oltrepassare e riscritti per essere più comprensibili per l'utente comune. E' possibile provare la funzionalità qui (https://mozilla.com/).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/erroressl.png

Protezione dai Malware: Firefox 3 avverte l'utente se questo visita una pagina che è stata individuata come diffondente virus, spyware, trojan, o altri software pericolosi. Una pagina di prova è disponibile qui (https://www.mozilla.com/firefox/its-an-attack.html).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/pagmalware.png

Protezione dal phishing migliorata: viene ora visualizzata una pagina di errore quando si tenta di visitare un sito segnalato come tentativo di truffa, precedentemente era visualizzato un messaggio di avvertimento, ma la pagina veniva comunque caricata. Una pagina di prova è disponibile qui (https://www.mozilla.com/firefox/its-a-trap.html).

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/pagphis.png

Protezione dagli add-on non aggiornati: gli add-on e i plugin vengono periodicamente controllati, le versioni obsolete e con problemi di sicurezza vengono disabilitate automaticamente.
Aggiornamenti sicuri degli add-on: è ora possibile installare solo gli add-on che usano metodi di installazione e aggiornamento sicuri.
Integrazione con gli antivirus: i software antivirus ricevono ora una speciale notifica quando dei file eseguibili vengono scaricati.
Supporto ai parental controls di Windows Vista: sono supportate le impostazioni di parental control di Vista relative al download dei file.

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/parentalcontrol.png

Il servizio eTLD (Effective top-level domain) garantisce un migliore controllo sulla provenienza dei cookie e una loro restrizione ad un singolo dominio "più efficace".
Protezione migliorata dai bug che permettono il furto di dati personali, quali, ad esempio, i cross-site JSON data leaks (http://ejohn.org/blog/re-securing-json/).


Prestazioni

Affidabilità: Firefox 3 memorizza i segnalibri, la cronologia,i cookies e le preferenze in dei database SQL, questo protegge i dati anche nel caso di crash di sistema.
Velocità: l'ottimizzazione del motore Javascript e la sua compilazione tramite PGO ha pesantemente migliorato le prestazioni Javascript. Secondo i test effettuati pagine come Google Mail o Zoho Office funzionano il doppio più veloce che su Firefox 2 e benchmark come Sunspider mostrano anch'essi risultati molto migliorati (3x nel caso di Sunspider). La riscrittura di parte di alcune parti del motore di rendering, in particolare la parte che si occupa di ridisegnare la pagina man mano che arrivano i dati, quella che ne gestisce la struttura e quella che si occupa di disegnare "effettivamente" l'immagine, hanno incrementato le prestazioni anche per le pagine non dinamiche.
Utilizzo della memoria: Sono stati corretti oltre 400 memory leak, inoltre è stato introdotto un nuovo allocatore di memoria che ne riduce la frammentazione e un nuovo garbage collector, oltre ad altri miglioramenti. Grazie a queste ottimizzazioni l'utilizzo di memoria di Firefox, specie nel lungo periodo, è molto migliorato. E' disponibile (http://www.macpod.it/326/il-consumo-di-memoria-di-firefox-3/) un articolo a parte che tratta gli interventi fatti.


Nuovo sistema di gestione di cronologia e segnalibri

I sistemi di gestione dei segnalibri e della cronologia sono stati completamente riscritti per sfruttare SQLite (http://www.sqlite.org/) per la memorizzazione di dati. Anche l'interfaccia è stata rinnovata:


Bottone "Stella": il nuovo bottone visualizzato sulla barra degli indirizzi offre un modo veloce per aggiungere segnalibri con un solo click:

Prima:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/stellaprima.png

Dopo:
http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/stelladopo.png

Con un ulteriore click è possibile impostarne la cartella di memorizzazione o eventualmente rimuoverne uno già esistente:

http://www.macpod.it/wp-content/uploads/2008/05/segnalibritrasp.png

Tag: è ora possibile assegnare dei tag ai propri segnalibri.
Cartelle "Intelligenti": è ora possibile creare cartelle popolate dinamicamente in base a criteri di ricerca. Un esempio della funzionalità è mostrato nella barra dei segnalibri, dove una cartella contiene le pagine più visitate.
Gestione unica della cronologia e dei segnalibri: i segnalibri e la cronologia ora hanno un'interfaccia di gestione unificata, sono state particolarmente migliorate le parti relative alla ricerca.


Novità per i Web Developer

Firefox 3 sfrutta una nuova versione del motore di rendering Gecko, che implementa il supporto a molte nuove funzionalità:


HTML 5: sono supportate alcune parti di questo nuovo standard, in particolare Online e Offline events (http://ejohn.org/blog/offline-events/), Web-based protocol handlers (http://developer.mozilla.org/en/docs/Web-based_protocol_handlers), Drag and drop events (http://developer.mozilla.org/en/docs/Drag_and_drop_events), gli attributi activeElement e hasFocus e lo storage offline per le pagine web. Queste nuove tecnologie rendono possibile creare web application molto più usabili: ora gli sviluppatori possono registrare la loro pagina web come gestore di un determinato protocollo (ad esempio mailto: ), gestire meglio le operazioni di drag & drop all'interno di una pagina web, conoscere se l'utente è attualmente connesso o no al web e quale elemento ha il focus in una pagina.
Canvas: è ora possibile disegnare (http://developer.mozilla.org/en/docs/Drawing_text_using_a_canvas) testo su di esso e applicargli (http://developer.mozilla.org/en/docs/Canvas_tutorial:Transformations#Transforms) trasformazioni.
Microformats: sono implementate (http://developer.mozilla.org/en/docs/Using_microformats) le interfaccie per gestire e sfruttare questi contenitori di dati.
Cross-Site XMLHttpRequest (http://developer.mozilla.org/en/docs/Cross-Site_XMLHttpRequest): come suggerisce il nome rende possibili le chiamate XMLHttpRequests (http://developer.mozilla.org/en/docs/XMLHttpRequest) ad altri siti internet in modo sicuro. Questo permette di scambiare e manipolare dati tra siti internet diversi e di conseguenza creare un ambiente di lavoro/uso composto all'interno del browser. In seguito a cambiamenti rilevanti nella specifica in prossimità della release per Firefox 3 questa funzionalità è limitata alle estensioni.
CSS: sono supportati inline-block, inline-table e i fogli di stile alternativi, le soft hyphens (caratteri particolari che permettono di specificare quando il browser è autorizzato a "spezzare" una parola tra più righe invece di mandarla capo*) ora funzionano correttamente, è possibile selezionare la qualità del rendering del testo tramite la proprietà text-rendering. Per un elenco completo delle aggiunte è disponibile questa (http://developer.mozilla.org/en/docs/CSS_improvements_in_Firefox_3) pagina.
DOM (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM_improvements_in_Firefox_3): sono supportate alcune estensioni allo standard prima implementate solo da Internet Explorer e altre inserite nella specifica HTML 5 (getElementsByClassName() (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM:document.getElementsByClassName) e window.postMessage (http://developer.mozilla.org/en/docs/DOM:window.postMessage) in particolare).
Javascript 1.8 (http://developer.mozilla.org/en/docs/New_in_JavaScript_1.8): introduce il supporto ad alcune nuove sintassi (Expression closures e le Generator Expressions) e ad alcune nuove funzionalità, tra le quali il supporto nativo alla serializzazione JSON.
SVG (http://developer.mozilla.org/en/docs/SVG_improvements_in_Firefox_3): sono ora supportati i filtri e i moduli foreignObject, pattern e mask. Sono inoltre stati corretti numerosi bug riguardanti l'implementazione dello standard. A questa (http://www.codedread.com/svg-support.php) pagina è disponibile un tabella che visualizza il supporto da parte dei browser/plugin più diffusi.
EXSLT (http://developer.mozilla.org/en/docs/EXSLT): implementata larga parte della specifica, che consiste in una serie di estensioni all'XSLT.
APNG (http://developer.mozilla.org/en/docs/Animated_PNG_graphics): nuovo formato d'immagine sviluppato da Mozilla che aggiunge il supporto per le animazioni al formato PNG.
Sono inoltre stati corretti tutta una serie di bug (http://developer.mozilla.org/en/docs/Notable_bugs_fixed_in_Firefox_3) relativi all'interpretazione delle pagine web, per una lista completa dei cambiamenti e informazioni maggiormente approfondite è disponibile questa (http://developer.mozilla.org/en/docs/Firefox_3_for_developers) pagina.


Fonte: Macpod.it (http://www.macpod.it/761/firefox-3-tutte-le-caratteristiche-implementate/) (scritto da Rand)

Kubrick
17-06-2008, 17:55
scusate ragà,il sito dove metteranno la versione aggiornata sarà www.mozilla.com?

Mi unisco anch'io, e oltre a questo vorrei sapere cosa succederà ai miei segnalibri.
Posso installare senza preoccupazioni?

Dr.Speed
17-06-2008, 17:56
La vedo dura a scaricare nei primi minuti.
Io già non riesco ad entrare nel sito

probabilmente perche lo stanno aggiornando

conan_75
17-06-2008, 17:56
Estensioni:

Forzare la compatibilità

Utilizzare un estensione non compatibile, può provocare crash, rallentamenti o altri malfunzionamenti. Si raccomanda quindi di utilizzare con cognizione questa possibilità.


( Grazie a SuperBubbleBobble)

Note

- L'uso di Fasterfox (comunque non compatibile con la nuova release) è sconsigliato. Molte delle impostazioni che setta sono già state ottimizzate dagli sviluppatori, rendendolo poco utile.
- HWU Menù è disponibile a questa (http://darkwolf.altervista.org/hwu/index.php) pagina (grazie a DarkWolf)
- Svuota elenco download (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945): utile estensione creata dall'utente Mr.Thebest per ricreare il comodo tasto presente in FF2
- Footiefox: funzionante, non visualizza correttamente i balloon quando segna una squadra.
- Tab Mix Plus: una versione compatibile è reperibile a questo (http://tmp.garyr.net/tab_mix_plus-dev-build.xpi) indirizzo.



Kewell, pesca pure da qui ;)
Questo va all 3° posto, quelli di rand al primo e al secondo.

leolas
17-06-2008, 17:57
Mi unisco anch'io, e oltre a questo vorrei sapere cosa succederà ai miei segnalibri.
Posso installare senza preoccupazioni?


al massimo fai un backup di sicurezza ;) (nel caso ci sia un bug imprevisto...)

espanico
17-06-2008, 17:57
Infatti nemmeno io riesco ad entrare... magari staranno aggiornando i link

- 2

phoenixbf
17-06-2008, 17:58
LOL
ora si intasano anche i server di HWupgrade per questo thread !!! :D

Lucaotto
17-06-2008, 17:58
probabilmente perche lo stanno aggiornando

si spero di si.

Per tutti quelli che lo hanno chiesto il sito dovrebbe essere sempre quello dove avete aderito al download day http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord/

wooshy
17-06-2008, 17:59
bho io riesco a entrare però ancora niente

-1:sofico:

*Nexus*
17-06-2008, 18:00
Maddai che buffoni, tutto sto hype e poi gli cadono i server :D

leolas
17-06-2008, 18:00
stà diventando un thread di spaaaam :ciapet: :ciapet:

una domandona!!!

Se tutti usano download manager come DownThemAll si intasano i server vero?? meglio non usarli??

edit: 19.01!!

phoenixbf
17-06-2008, 18:00
19.00
SI APRANO LE DANZE!!!!!!!!! :D

leolas
17-06-2008, 18:01
19.00
SI APRANO LE DANZE!!!!!!!!! :D

ehm.....

sono in ritardo :cry: :cry: :cry:

thevortex46
17-06-2008, 18:01
so le 19

Dr.Speed
17-06-2008, 18:02
bene, consumiamo un po il tasto F5 usando per le ultime volte FF2 :D :D :D

x119
17-06-2008, 18:02
link? :fagiano:

:sofico:

Lucaotto
17-06-2008, 18:02
19.00
SI APRANO LE DANZE!!!!!!!!! :D

Se riesci ad entrare...

conan_75
17-06-2008, 18:02
Gli abbiamo steso i server :D

sim89
17-06-2008, 18:02
Forse c'è il sito soltanto un pochino intasato :asd::D

kwb
17-06-2008, 18:02
Il sito di spread firefox è già in crisi :D
Ma per il conteggio si deve scaricare da li solamente?

Mazda RX8
17-06-2008, 18:03
2 minuti fa firefox era accessibile...:asd: ora nulla...:asd:

phoenixbf
17-06-2008, 18:03
Forse c'è il sito soltanto un pochino intasato :asd::D

leggermente :asd:

ShoShen
17-06-2008, 18:03
:oink:

the_poet
17-06-2008, 18:03
Azz, le pagine dei vari siti mozilla sono impenetrabili!!! Non si caricano manco con la gru!! :D

*Nexus*
17-06-2008, 18:03
non ho parole :muro:

PiPPoTTo
17-06-2008, 18:03
gli hanno gia scoppiato il sito :D

espanico
17-06-2008, 18:03
azz non sto capendo nulla, si imballato tutto sia il forum che il sito :stordita:

Borghysub
17-06-2008, 18:03
19.00
SI APRANO LE DANZE!!!!!!!!! :D

Ok, mo la gente lo sa e basta!!!
non è possibile fare 13 pagine solo x dire che non ce al si fa + a resistere... questo thread, come ha detto conan, serve x discutere di problemi/migliorie di FF, non per fare il conto alla rovescia... credo che ognuno abbia un orologio a casa!!