PDA

View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Framol
16-12-2008, 17:14
ma abilitare le estensioni una ad una per capire quale è che fa impennare cosi' il consumo di ram?
Anche una sola estensione può provocare funzionamenti abnormi...un adblock con uma marea di filtri sottoscritti, od anche una sola lista di filtri fatta male, può provocare anche questo...

A me per esempio Adblock andava in conflitto con Firefox Preloader....

skryabin
16-12-2008, 17:27
A me per esempio Adblock andava in conflitto con Firefox Preloader....

può succedere, a me non è mai capitato sinceramente, e di estensioni ne avrò provate forse migliaia, anche se in media ne tengo non più di 40 attive contemporaneamente.
L'unica volta che ho visto firefox partire al rallentatore e occupare più di 60-70 mega di ram a vuoto è stato quando ho sottoscritto la lista dei filtri malware domains per adblock (ed infatti c'è pure scritto vicino al pulsante per sottoscriverla che è una lista con questo genere di effetti collaterali)

Framol
16-12-2008, 17:49
In linea,avendo un Firefox ordinato,quanti ne dovremmo avere occupati?

skryabin
16-12-2008, 18:35
In linea,avendo un Firefox ordinato,quanti ne dovremmo avere occupati?

In linea? che vuoi dire?
A vuoto io intendo con un solo tab aperto, vuoto o al massimo con la pagina iniziale di google aperta...ovvio che se come pagina iniziale hai messo qualcosa di ingombrante il consumo di ram si impenna.

Dipende poi dalle estensioni che hai attivato: il minimo dovrebbe aggirarsi intorno alla ventina di megabyte di ram occupata quando non c'è attiva alcuna estensione, il massimo non esiste (in realtà esiste perchè xp ad esempio non permette al singolo processo di occupare più di 2GB xD)

Io ti posso dire che con 35 estensioni attive (ma ovviamente scelte accuratamente) non supero i 50 mega "a vuoto".

Poi a mano a mano che la cache si riempie e si aprono più tabs mi sembra normale che firefox si metta ad usare anche 100-150 mega di ram, raramente sono arrivato a quota 200 con molti tabs aperti e ricchi di contenuti grafici.

In generale, se firefox è stato caricato di parecchie estensioni, un'occupazione di ram fino a 60-70, tiè massimo 80 mega può essere ancora accettabile per rimanere su tempi di caricamento decenti. Il problema sorge quando tutti sti mega occupati non sono giustificati dall'uso di molte estensioni...

CronoX
16-12-2008, 19:06
secondo me devono migliorare ancora...era meglio ff2

andrea.ippo
16-12-2008, 19:32
Survey:

http://surveys.mozilla.org/?id=16

dragone17
16-12-2008, 19:52
secondo me devono migliorare ancora...era meglio ff2

FF2 direi di no, quanto a ram in molte situazioni era ben peggio del 3... (difatti io ero passato a utilizzare le nightly di FF3 perchè erano più leggere del 2, e sul mio vecchio portatile la cosa aiutava non poco)
FF2 imho non è stato un grande passo avanti rispetto a FF1.5, avrebbero dovuto chiamarlo FF1.6 o simili, non 2...

peppecbr
16-12-2008, 21:29
ciao a tutti

inizio con una premessa...

uso firefox da 1.0 fino al 3.0.5

ho provato altri bowser ma quello che mi dava ff non me lo dava nessuno!!!

è da almeno un mese che su tutti i miei pc 4 desktop 1 notebook

firefox mi porta la cpu al 50% sui dual core e 100% sui mono core

in più la ram schizza a 500mb :rolleyes:

conclusione si rallenta e diventa inusabile!!! :muro:

onestamente questo succede su tutti i pc.. quindi deduco ci sia qualcosa che non va!! mi domandavo se voi sapete qualcosa a riguado!!

ho provato anche il 3.1 idem all'apertura del quinto tab inizia a ciucciare ram e cpu :muro:

insomma non ne vengo a capo usando la beta ddl 3.1 con pochissime estensioni compatibili era quali spoglio di tutto mi dava lo stesso problema

quindi deduco non siano le estensioni!!

i sistemi operativi sono 2 xp sp3 2 vista sp1 1 seven

non so più cosa provare ma se va avanti così lo disinstallo su tutte le macchine e che ca@@o :muro:

a qualcuno manifesta questi problemi?

dragone17
16-12-2008, 21:33
non è che è colpa del plugin flash? spesso è lui che occupa un sacco la cpu...
hai provato a usare anche FF senza nessuna estensione per escluderle definitivamente dalla lista dei colpevoli?
i profili che hai utilizzato erano importati da FF2 o rifatti nuovi per FF3? (spesso importare il profilo portava grane)
io devo dire che con FF3 non ho mai avuto grane per fortuna, sia sul pc vecchio con xp sp3 che ora che ho vista sp1 (prima 32 e ora 64bit), sia sugli altri pc di casa...

Dominum
16-12-2008, 21:39
ma la 3.0.5 è gia uscita?

G|4Di4k
16-12-2008, 21:45
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/mozilla/firefox/releases/3.0.5/

;)

Dominum
16-12-2008, 21:50
ok..l'ho scaricata da softpedia..

andrea.ippo
16-12-2008, 21:52
non è che è colpa del plugin flash? spesso è lui che occupa un sacco la cpu...
hai provato a usare anche FF senza nessuna estensione per escluderle definitivamente dalla lista dei colpevoli?
i profili che hai utilizzato erano importati da FF2 o rifatti nuovi per FF3? (spesso importare il profilo portava grane)
io devo dire che con FF3 non ho mai avuto grane per fortuna, sia sul pc vecchio con xp sp3 che ora che ho vista sp1 (prima 32 e ora 64bit), sia sugli altri pc di casa...

Quoto

ma la 3.0.5 è gia uscita?

Sì (come è stato già risposto subito dopo il tuo post), ma la notifica non mi è ancora arrivata... Io normalmente faccio fare l'update automatico, preferisco aspettare qualche gg ;)

lasvegas
16-12-2008, 22:27
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0.5/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.5.exe

Rand
17-12-2008, 08:47
Con la 3.0.5 non viene più visualizzata (http://kev.deadsquid.com/?p=716) l'EULA* in fase di installazione:

Just a reminder that with the release today of Firefox 3.0.5, we’re no longer displaying a EULA on install, and the Mac DMG files will not display the EULA on mounting. (yay!) Instead, we’ll be displaying an infobar that makes people aware of the about:rights text, which outlines how Firefox is licensed, the first time Firefox 3.0.5 (and later) is run.

Please note that public distributions of Firefox are still governed by the Mozilla Trademark Policy, which is referenced in the about:rights text. If you’re looking to distribute customized versions of Firefox, you should contact us at partners@mozilla.com for more information.

If you’re currently repacking distributions, please ensure you do not incorporate the EULA with Firefox 3.0.5 (and greater) installers or DMG files moving forward.

Additional information on these changes can be found at the URLs below:

The original licensing proposal, as outlined by Harvey Anderson.

Bug 456439 for adding the about:rights text and a “Know Your Rights” infobar on firstrun

Bug 462254 for removing the EULA from the installer and DMG files

If you have any questions, please feel free to contact me, and I’ll do my best to answer them.

* c'erano state un po' di polemiche (http://arstechnica.com/news.ars/post/20080915-ubuntu-firefox-eula-dustup-reignites-oss-licensing-debate.html) in proposito.

webmagic
17-12-2008, 08:58
Ok! Aggiornato alla 3.0.5

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.5) Gecko/2008120122 Firefox/3.0.5

_MaRcO_
17-12-2008, 12:38
Sì (come è stato già risposto subito dopo il tuo post), ma la notifica non mi è ancora arrivata... Io normalmente faccio fare l'update automatico, preferisco aspettare qualche gg ;)
è già disponibile; controlla gli aggiornamenti da firefox!;)

CiAo

nikibill
17-12-2008, 13:22
aggiornato proprio in questo momento!!!!:D

nikibill
17-12-2008, 13:50
salve ragazzi ho appena letto questa notizia,ma è veramente così o non è fondamentale questa utility?

http://www.geekissimo.com/2008/12/16/dimezziamo-il-tempo-dapertura-in-firefox/

e poi non c'è un modo senza installare niente per fare questo?

skryabin
17-12-2008, 14:02
salve ragazzi ho appena letto questa notizia,ma è veramente così o non è fondamentale questa utility?

http://www.geekissimo.com/2008/12/16/dimezziamo-il-tempo-dapertura-in-firefox/

e poi non c'è un modo senza installare niente per fare questo?

Be, rimango molto scettico...
Ti posso raccontare qualcosa di simile ma riguardo ad Opera:
opera ha già di suo l'exe "compattato" con upx, proprio come si dice di fare in quel tutorial...vuoi sapere la cosa buffa? circolano in rete pseudo guide che promettono di ottimizzare l'avvio di opera esattamente facendo l'operazione inversa, ovvero scompattandolo xD

Cosi' a prima vista mi sembrano operazioni inutili, tanto se li comprimi o non li comprimi cambia poco, il tempo che risparmieresti leggendo meno dati dall'hd lo perderesti nei cicli di clock della cpu che deve scompattarli, senza dimenticare che l'antivirus in queste cose ci mette sempre lo zampino (soprattutto quando si addentra dentro file "compressi" i comportamenti sono i più svariati)

per velocizzare sensibilmente lo startup di firefox hai diverse opportunità, e non è certo quella di compattare i files come si dice in quella guida
- firefox preloader
- oppure nei sistemi vista-based il prefetch attivato (ovvero quel servizio tanto bello che tante altre pseudo guide consigliano di disattivare perchè "sembra" che si mangi tutta la ram, mentre è proprio la cosa più bella e funzionale che rimpiango di non poter usare su xp, che ha si un prefetch anche lui ma non al livello di quello di vista)

Ma provare non costa nulla, l'informatica è piena di esempi in cui i risultati possono soprendere...

Franz.
17-12-2008, 14:13
Ragazzi, penso che a questo punto FF3 sia "maturo" anche per me. ;) :D

Mi accingo quindi ad installarlo: che dite, vado per le lunghe e faccio un lavoretto pulito, disinstallando la vers. 2 pulisco tutto e reinstallo ex-novo la vers. 3 e tutte le sue (mie) estensioni, oppure azzardo ad aggiornare la vers. 2 da me utilizzata? :confused:

skryabin
17-12-2008, 14:18
Ragazzi, penso che a questo punto FF3 sia "maturo" anche per me. ;) :D

Mi accingo quindi ad installarlo: che dite, vado per le lunghe e faccio un lavoretto pulito, disinstallando la vers. 2 pulisco tutto e reinstallo ex-novo la vers. 3 e tutte le sue (mie) estensioni, oppure azzardo ad aggiornare la vers. 2 da me utilizzata? :confused:

Da 2 a 3 vuoi tenere lo stesso profilo? temerario xD
fai le cose pulite dai, backuppa i bookmarks, guarda se le estensioni che usi ti permettono di salvare le impostazioni personalizzate in qualche modo (tab mix plus lo permette per esempio), eventualmente salvati da qualche parte anche gli script greasemonkey se lo usi (li trovi dentro la cartella del profilo, sottodirectory gm_scripts)
Disinstalla firefox 2, controlla che le cartelle e i dati personali siano stati tutti cancellati ed installa il 3 da zero

Franz.
17-12-2008, 14:25
Da 2 a 3 vuoi tenere lo stesso profilo? temerario xD
fai le cose pulite dai, backuppa i bookmarks, guarda se le estensioni che usi ti permettono di salvare le impostazioni personalizzate in qualche modo (tab mix plus lo permette per esempio), eventualmente salvati da qualche parte anche gli script greasemonkey se lo usi (li trovi dentro la cartella del profilo, sottodirectory gm_scripts)
Installa tutto da zero

Ok, mi ci ero già preparato; ;) ma per i preferiti anche il 3 usa il file bookmark.html? basta salvarmi quello? :confused:

skryabin
17-12-2008, 14:27
Ok, mi ci ero già preparato; ;) ma per i preferiti anche il 3 usa il file bookmark.html? basta salvarmi quello? :confused:

guarda nel 3 c'è una funzione di backup automatico che li salva con estensione json (non ricordo se ff2 faceva anche lui backup con tale estensione, controlla se c'è una cartella bookmarksbackup dentro al tuo profilo, in ff3 li salva li' i backup json)...però puoi benissimo importare da un semplice file html, tutti i browser permettono di farlo, non vedo perchè non dovrebbe.

dragone17
17-12-2008, 16:40
guarda nel 3 c'è una funzione di backup automatico che li salva con estensione json (non ricordo se ff2 faceva anche lui backup con tale estensione, controlla se c'è una cartella bookmarksbackup dentro al tuo profilo, in ff3 li salva li' i backup json)...però puoi benissimo importare da un semplice file html, tutti i browser permettono di farlo, non vedo perchè non dovrebbe.

FF2 salva i backup in formato html, visto che i preferiti erano in html.
cmq FF3 importa senza problemi i bookmarks esportati da FF2 in formato html, com'è giusto che sia...;)

baila
17-12-2008, 17:23
Raga,avete mai problemi con la stampa di qualche pagina?A me molto spesso esce fuori "Non disponibile" dopo aver premuto su stampa :mc:

skryabin
17-12-2008, 17:26
Raga,avete mai problemi con la stampa di qualche pagina?A me molto spesso esce fuori "Non disponibile" dopo aver premuto su stampa :mc:

uhm si, mi è capitato che mi dica stampante non disponibile...su Vista. Te cosa usi?

arcofreccia
17-12-2008, 17:38
Anche a voi l'update vi ha trovato la versione 3.0.5?

skryabin
17-12-2008, 17:41
Anche a voi l'update vi ha trovato la versione 3.0.5?

circola già da ieri la 3.0.5 ^^

arcofreccia
17-12-2008, 17:48
circola già da ieri la 3.0.5 ^^

solo ora me ne sono accorto.

installata;)

Franz.
17-12-2008, 17:58
Ecco fatto! :) Bello! :cool:

Vale la pena installare Ad-block? :confused: Io non l'ho mai usata.... :rolleyes:

marcos86
17-12-2008, 18:10
Vale la pena installare Ad-block? :confused: Io non l'ho mai usata.... :rolleyes:

Una volta provato non ne puoi più fare a meno :D
Tanto per farti capire, hai presente quegli odiosi vibrant ads (le parole sottolineate che aprono la pubblicità quando ci passi sopra)? Spariscono! Di per sè le altre pubblicità le puoi sopportare, ma questi li detesto proprio!

skryabin
17-12-2008, 18:17
Ecco fatto! :) Bello! :cool:

Vale la pena installare Ad-block? :confused: Io non l'ho mai usata.... :rolleyes:

Senza ad-block firefox non è firefox...occhio però, installa l'adblock plus, esiste una versione non plus ^^

andrea.ippo
17-12-2008, 18:47
Senza ad-block firefox non è firefox...occhio però, installa l'adblock plus, esiste una versione non plus ^^

Quoto, della "non-plus" ho perso le tracce quando su hwup forum mi è stato detto che ciucciava più cpu, da allora uso sempre ABP e mi trovo comunque benissimo (probabilmente ha anche più funzioni)

baila
17-12-2008, 18:57
uhm si, mi è capitato che mi dica stampante non disponibile...su Vista. Te cosa usi?

Su Vista X64 appunto ;)

arcofreccia
17-12-2008, 19:05
Senza ad-block firefox non è firefox...occhio però, installa l'adblock plus, esiste una versione non plus ^^

cos'è ad-block? mi sa che è importante installarlo vero?

Framol
17-12-2008, 19:28
Ma come mai per certe Add-ons ci sono aggiornamenti tutti i giorni e per certe zero?

skryabin
17-12-2008, 19:34
Su Vista X64 appunto ;)

uhm ricordo di aver risolto creando un nuovo account utente di windows (non di firefox, meglio che te lo sottolineo), il problema era alquanto "oscuro, non so perchè non vedesse la stampante, era come se firefox non riuscisse a scrivere/accedere ad alcune chiavi del registro di windows...e non era una questione di diritti perchè era sicuramente un account da amministratore.
Mi faceva la stessa cosa anche con altri programmi, pur lanciandoli con diritti di amministratore avevano problemi a trovare la stampante...


cos'è ad-block? mi sa che è importante installarlo vero?

Certo, ti toglie molta pubblicità dalle pagine che visiti, banner, sponsors, toglie molta roba insomma
Installa da qui: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1865
Al riavvio ti chiederà di sottoscrivere una lista, non sottoscrivere nulla, vai qui piuttosto: http://adblockplus.org/en/subscriptions
Una volta li' vai in basso, troverai la lista per i siti italiani che si chiama "Xfiles", poco più in basso trovi nella sezione Miscellaneous un gruppo di tre liste "EasyPrivacy+EasyList+EasyElement", sottoscrivi anche quella
Non sottoscrivere la malware domanins xD è una ciuccia risorse senza eguali ^^
come complemento da affiancare ad adblock plue è potentissima l'estensione "adblock element hiding helper", che permette di creare regole di bloccaggio a livello di css delle pagine, con una pratica modalità di selezione del modulo da "nascondere"

dragone17
17-12-2008, 19:51
Ma come mai per certe Add-ons ci sono aggiornamenti tutti i giorni e per certe zero?

penso per 2 motivi:
1) alcuni sviluppatori non hanno il tempo di stare ad aggiornare le loro creazioni ogni giorno, lo fanno quando possono. altri magari hanno più tempo e possono seguirle di più.
2) se l'estensione funziona e non ha bug gravi, se non sono previste nuove funzionalità da aggiungere, se gli aggiornamenti di firefox non compromettono l'estensione, perchè aggiornarla?

Framol
17-12-2008, 20:06
L'aggiornamento risolve solo Bug o implementa funzioni?

_MaRcO_
17-12-2008, 20:43
L'aggiornamento risolve solo Bug o implementa funzioni?
cos'altro deve fare? il caffè?:D

arcofreccia
17-12-2008, 20:58
Certo, ti toglie molta pubblicità dalle pagine che visiti, banner, sponsors, toglie molta roba insomma
Installa da qui: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1865
Al riavvio ti chiederà di sottoscrivere una lista, non sottoscrivere nulla, vai qui piuttosto: http://adblockplus.org/en/subscriptions
Una volta li' vai in basso, troverai la lista per i siti italiani che si chiama "Xfiles", poco più in basso trovi nella sezione Miscellaneous un gruppo di tre liste "EasyPrivacy+EasyList+EasyElement", sottoscrivi anche quella
Non sottoscrivere la malware domanins xD è una ciuccia risorse senza eguali ^^
come complemento da affiancare ad adblock plue è potentissima l'estensione "adblock element hiding helper", che permette di creare regole di bloccaggio a livello di css delle pagine, con una pratica modalità di selezione del modulo da "nascondere"

aspetta non mi sono chiare alcune cose. ho installato questo componente aggiuntivo, ora sto su quel sito che mi hai detto. come si fa a sottoscrivere le liste?

skryabin
17-12-2008, 21:02
aspetta non mi sono chiare alcune cose. ho installato questo componente aggiuntivo, ora sto su quel sito che mi hai detto. come si fa a sottoscrivere le liste?

su quel sito c'è un elenco di liste, con tanto di descrizione di cosa bloccano e per chi sono indicate.
per sottoscrivere una lista basta che clicchi l'opportuno link a destra di "Subscribe:"
Non sono link di pagine internet http:// ma link adb:// che firefox, una volta installato adblock, riconosce e aggiunge alla lista delle sottoscrizioni.

Ad esempio: queste sono le liste che uso io

abp://subscribe/?location=http%3A%2F%2Feasylist.adblockplus.org%2Feasylist%2Beasyelement%2Babp_tracking.txt&title=EasyPrivacy%2BEasyList%2BEasyElement

abp://subscribe/?location=http%3A%2F%2Fmozilla.gfsolone.com%2Ffiltri.txt&title=Xfiles

Puoi sottoscriverle direttamente cliccando il link che ti ho dato (ti compare la finestrella di adblock che ti chiede se le vuoi sottoscrivere), ma meglio che impari a farlo dal sito che ti ho linkato prima, cosi' la prossima volta che reinstalli firefox sai dove e cosa cliccare...

Non sottoscriverle tutte altrimenti ti ritrovi con firefox agli steroidi: pompato e pesante. Prendi solo quelle che ti servono...generalmente penso che per un italiano le due che ho consigliato io dovrebbero bastare.

arcofreccia
17-12-2008, 21:05
su quel sito c'è un elenco di liste, con tanto di descrizione di cosa bloccano e per chi sono indicate.
per sottoscrivere una lista basta che clicchi l'opportuno link a destra di "Subscribe:"
Non sono link di pagine internet (http://) ma link (adb://) che firefox, una volta installato adblock, riconosce e aggiunge alla lista delle sottoscrizioni.

Ad esempio: queste sono le liste che uso io

abp://subscribe/?location=http%3A%2F%2Feasylist.adblockplus.org%2Feasylist%2Beasyelement%2Babp_tracking.txt&title=EasyPrivacy%2BEasyList%2BEasyElement

abp://subscribe/?location=http%3A%2F%2Fmozilla.gfsolone.com%2Ffiltri.txt&title=Xfiles

ok grazie.ho cliccato quindi sottoscrivo xfiles e le altre 3 che mi avevi detto penso vada bene no?

una volta cliccato mi esce una finestra e do OK però non mi appare nulla. cioè deve apparire qualcosa oppure incamera tutto firefox?

skryabin
17-12-2008, 21:09
ok grazie.ho cliccato quindi sottoscrivo xfiles e le altre 3 che mi avevi detto penso vada bene no?

una volta cliccato mi esce una finestra e do OK però non mi appare nulla. cioè deve apparire qualcosa oppure incamera tutto firefox?

Incamera tutto adblock in maniera silenziosa xD

per controllare se hai sottoscritto regolarmente quelle liste devi aprire le preferenze di adblock:

clicca sulla freccetta nell'iconcina di adblock (quella con lo stop e la scritta ABP), quindi scegli di aprire le preferenze

ti si aprirà la finestra con le sottoscrizioni a cui ti se iscritto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217221712_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217221712_asd.JPG)

A parte la lingua inglese, che preferisco, li' si vede chiaramente che ho sottoscritto la xfiles e il gruppo delle tre easy (la prima lista non dovresti averla perchè fa parte di quell'altra estensione di cui parlavo prima per il filtro sui css)

arcofreccia
17-12-2008, 21:50
Incamera tutto adblock in maniera silenziosa xD

per controllare se hai sottoscritto regolarmente quelle liste devi aprire le preferenze di adblock:

clicca sulla freccetta nell'iconcina di adblock (quella con lo stop e la scritta ABP), quindi scegli di aprire le preferenze

ti si aprirà la finestra con le sottoscrizioni a cui ti se iscritto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217221712_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217221712_asd.JPG)

A parte la lingua inglese, che preferisco, li' si vede chiaramente che ho sottoscritto la xfiles e il gruppo delle tre easy (la prima lista non dovresti averla perchè fa parte di quell'altra estensione di cui parlavo prima per il filtro sui css)

grazie.

clicco sulla freccetta però dove sta l'opzione preferenze? non la vedo

skryabin
17-12-2008, 22:03
grazie.

clicco sulla freccetta però dove sta l'opzione preferenze? non la vedo

Come detto prima ce l'ho in inglese, ma non dovrebbe essere molto differente

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217230240_asd2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217230240_asd2.JPG)

Se non hai altre estensioni che usano la stessa scorciatoia da tastiera dovrebbe aprirsi premendo Ctrl-shift-E

arcofreccia
17-12-2008, 22:09
Come detto prima ce l'ho in inglese, ma non dovrebbe essere molto differente

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217230240_asd2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217230240_asd2.JPG)

Se non hai altre estensioni che usano la stessa scorciatoia da tastiera dovrebbe aprirsi premendo Ctrl-shift-E

ah si si è vero:)

e mi esce una finestra con parecchi link:eek:

skryabin
17-12-2008, 22:14
ah si si è vero:)

e mi esce una finestra con parecchi link:eek:

clicca sul [-] cosi' li collassa raggruppandoli per lista sottoscritta.

arcofreccia
17-12-2008, 22:19
clicca sul [-] cosi' li collassa raggruppandoli per lista sottoscritta.

grazia della dritta:D

quindi le liste sottoscritte ne ho 2 quelle che mi avevi detto te.

skryabin
17-12-2008, 22:30
grazia della dritta:D

quindi le liste sottoscritte ne ho 2 quelle che mi avevi detto te.

tutto ok allora, era solo una verifica

nikibill
18-12-2008, 08:02
Be, rimango molto scettico...
Ti posso raccontare qualcosa di simile ma riguardo ad Opera:
opera ha già di suo l'exe "compattato" con upx, proprio come si dice di fare in quel tutorial...vuoi sapere la cosa buffa? circolano in rete pseudo guide che promettono di ottimizzare l'avvio di opera esattamente facendo l'operazione inversa, ovvero scompattandolo xD

Cosi' a prima vista mi sembrano operazioni inutili, tanto se li comprimi o non li comprimi cambia poco, il tempo che risparmieresti leggendo meno dati dall'hd lo perderesti nei cicli di clock della cpu che deve scompattarli, senza dimenticare che l'antivirus in queste cose ci mette sempre lo zampino (soprattutto quando si addentra dentro file "compressi" i comportamenti sono i più svariati)

per velocizzare sensibilmente lo startup di firefox hai diverse opportunità, e non è certo quella di compattare i files come si dice in quella guida
- firefox preloader
- oppure nei sistemi vista-based il prefetch attivato (ovvero quel servizio tanto bello che tante altre pseudo guide consigliano di disattivare perchè "sembra" che si mangi tutta la ram, mentre è proprio la cosa più bella e funzionale che rimpiango di non poter usare su xp, che ha si un prefetch anche lui ma non al livello di quello di vista)

Ma provare non costa nulla, l'informatica è piena di esempi in cui i risultati possono soprendere...

la mia era solo curiosità visto che con l'ultimo upgrade alla 3.0.5 mi sembra migliorato anche nello startup,senza aver installato ff preloader!!!grazie dei suggerimenti!;)

nikibill
18-12-2008, 08:35
un'altra piccola curiosità:ma è normale che ff mi apre finestre pubblicitarie di siti di e-commerce come e-bay ed altri visibili e alcune me le apre con l'avviso di sito malevolo dove mi invita ad allontanarmi dal sito??in sostanza vorrei sapere se le finestre che mi fa vedere sono pulite o sono comunque malware?:confused:

skryabin
18-12-2008, 11:22
un'altra piccola curiosità:ma è normale che ff mi apre finestre pubblicitarie di siti di e-commerce come e-bay ed altri visibili e alcune me le apre con l'avviso di sito malevolo dove mi invita ad allontanarmi dal sito??in sostanza vorrei sapere se le finestre che mi fa vedere sono pulite o sono comunque malware?:confused:

non lo so, a me non è mai successo, però non sono mai andato su e-bay...mi è capitato un paio di volte in siti molto "underground", intendi quell'avviso scritto su sfondo rosso scuro ?

nikibill
18-12-2008, 12:34
non lo so, a me non è mai successo, però non sono mai andato su e-bay...mi è capitato un paio di volte in siti molto "underground", intendi quell'avviso scritto su sfondo rosso scuro ?

si esatto è proprio quello l'avviso,neanche io sono mai andato su e-bay è proprio questo il punto!!!!!cioè non essendoci mai andato come è possibile che mi apre la finestra?altra cosa strana:mi si apre appena avvio ff poi nulla più,quindi anche a te capita che ti si aprono altre finestre che non c'entrano nulla con quello che stai facendo?

skryabin
18-12-2008, 12:35
si esatto è proprio quello l'avviso,neanche io sono mai andato su e-bay è proprio questo il punto!!!!!cioè non essendoci mai andato come è possibile che mi apre la finestra?altra cosa strana:mi si apre appena avvio ff poi nulla più,quindi anche a te capita che ti si aprono altre finestre che non c'entrano nulla con quello che stai facendo?

assolutamente no...non è normale, qualche infezione da malware, spyware o roba simile l'hai preventivata?

Rand
18-12-2008, 12:37
Per Adblock Plus si trovano un buon numero di consigli su come usarlo correttamente sul sito ufficiale (http://adblockplus.org/en/faq), in breve:

- Adblock "semplice" non è più sviluppato ed è decisamente sconsigliato usarlo.
- Meglio non esagerare con le liste, troppe possono rallentare la navigazione.
- Filterset.G Updater è sconsigliato, meglio usare una delle liste classiche.

si esatto è proprio quello l'avviso,neanche io sono mai andato su e-bay è proprio questo il punto!!!!!cioè non essendoci mai andato come è possibile che mi apre la finestra?altra cosa strana:mi si apre appena avvio ff poi nulla più,quindi anche a te capita che ti si aprono altre finestre che non c'entrano nulla con quello che stai facendo?

Umh.. io farei un controllo con un antivirus e qualche antispyware, può essere che ci sia qualche schifezza sul pc che apre siti malevoli e/o di phishing.

arcofreccia
18-12-2008, 12:44
Sto su ebay al momento e non mi ha aperto nessuna finestra strana..

Rand
18-12-2008, 12:54
Sto su ebay al momento e non mi ha aperto nessuna finestra strana..

Se ho capito bene gli si aprono delle finestre che "sembrano ebay" (roba tipo questa (http://www.millersmiles.co.uk/report/8063)). Se è cosi' di solito è colpa di un qualche virus/spyware o simile che sfrutta il browser per cercare di fregare l'utente.

nikibill
18-12-2008, 13:15
assolutamente no...non è normale, qualche infezione da malware, spyware o roba simile l'hai preventivata?



Umh.. io farei un controllo con un antivirus e qualche antispyware, può essere che ci sia qualche schifezza sul pc che apre siti malevoli e/o di phishing.

già controllato ieri ma il risultato è stato niente schifezze!!!!

Se ho capito bene gli si aprono delle finestre che "sembrano ebay" (roba tipo questa (http://www.millersmiles.co.uk/report/8063)). Se è cosi' di solito è colpa di un qualche virus/spyware o simile che sfrutta il browser per cercare di fregare l'utente.

non è come quella che hai postato tu questa è proprio la pagina di ebay ho verificato e poi penso che mi sarebbe apparso il messaggio di sito malevolo,quello con sfondo rosso per intenderci,visto che mi appare normalmente con l'apertura di altre finestre

dave70
18-12-2008, 13:23
Ciao a tutti, ho un problema con l'aggiornamento da firefox 2.0.0.18 a firefox 3.0.4. Ho provato ad effettuare l'aggiornamento, però dopo aver istallato la nuova versione mi trovo i segnalibri completamente stravolti; alcune cartelle che ho creato si sono inserite in altre, l'ordine che avevo dato ai segnalibri si è completamente stravolto oppure alcuni si sono spostati all'interno di altre cartelle...un casino insomma mad mad
Esiste una maniera per nn dover perdere una giornata a sistemare di nuovo tutto? Infatti sono ritornato alla vecchia versione ripristinando il backup che per fortuna avevo fatto precedentemente.

Grazie dei consigli!!!

dragone17
18-12-2008, 13:35
Ciao a tutti, ho un problema con l'aggiornamento da firefox 2.0.0.18 a firefox 3.0.4. Ho provato ad effettuare l'aggiornamento, però dopo aver istallato la nuova versione mi trovo i segnalibri completamente stravolti; alcune cartelle che ho creato si sono inserite in altre, l'ordine che avevo dato ai segnalibri si è completamente stravolto oppure alcuni si sono spostati all'interno di altre cartelle...un casino insomma mad mad
Esiste una maniera per nn dover perdere una giornata a sistemare di nuovo tutto? Infatti sono ritornato alla vecchia versione ripristinando il backup che per fortuna avevo fatto precedentemente.

Grazie dei consigli!!!

è già stato detto più volte che aggiornare da FF2 a FF3 non è salutare, può portare problemi. il tuo mi sembra un caso abbastanza strano, cmq ti suggerirei di provare a installare FF3 con un profilo nuovo invece che importare quello vecchio di FF2.
esporta i segnalibri di FF2, e segnati password e impostazioni varie delle estensioni (alcune come tabmix plus ti permettono di esportare le impostazioni). per salvare le password (sempre che la cosa ti serva) puoi anche usare l'estensione password exporter, esiste sia per FF2 che per FF3.
fai una copia del profilo di FF2 (così puoi tornare indietro se hai ancora problemi)
disinstalla FF2 e rimuovi il suo profilo
installa FF3, importa i segnalibri e reinstalla le estensioni che usi.

Gallomail
18-12-2008, 14:27
ciao,
usando firefox su ubntu non riesco a fare le ricerche nel forum.
Cioè, faccio la ricerca e mi chiede se voglio salvare o aprire un file .php.
Succede anche a voi? :mbe:

Rand
18-12-2008, 14:29
non è come quella che hai postato tu questa è proprio la pagina di ebay ho verificato e poi penso che mi sarebbe apparso il messaggio di sito malevolo,quello con sfondo rosso per intenderci,visto che mi appare normalmente con l'apertura di altre finestre

Umh, se hai già controllato che non siano virus e co. allora non saprei...

skryabin
18-12-2008, 14:39
si esatto è proprio quello l'avviso,neanche io sono mai andato su e-bay è proprio questo il punto!!!!!cioè non essendoci mai andato come è possibile che mi apre la finestra?altra cosa strana:mi si apre appena avvio ff poi nulla più,quindi anche a te capita che ti si aprono altre finestre che non c'entrano nulla con quello che stai facendo?

No, non è affatto normale che si aprano finestre a caso.

-come hai settato le opzioni di avvio di firefox? usi il ripristina sessione integrato di ff se ricordo bene, vero ? (ne avevamo parlato tempo fa)

-hai controllato cosa ci sta settato come homepage?

-se nelle opzioni di ff specifichi di avviarsi su una pagina vuota, fa la stessa cosa che ti apre pagine a caso?

Hai scansionato il sistema con a-squared free e/o malwarebytes anti-malware? hai controllato che non ci sia roba cattiva con hijackthis e/o gmer?

skryabin
18-12-2008, 15:57
Comunicazione di servizio: ma il sito degli addons di mozilla, è down? non fa installare alcuna estensione ed è lentissimo

Framol
18-12-2008, 16:48
Non va neppure a me...

dave70
18-12-2008, 16:49
è già stato detto più volte che aggiornare da FF2 a FF3 non è salutare, può portare problemi. il tuo mi sembra un caso abbastanza strano, cmq ti suggerirei di provare a installare FF3 con un profilo nuovo invece che importare quello vecchio di FF2.
esporta i segnalibri di FF2, e segnati password e impostazioni varie delle estensioni (alcune come tabmix plus ti permettono di esportare le impostazioni). per salvare le password (sempre che la cosa ti serva) puoi anche usare l'estensione password exporter, esiste sia per FF2 che per FF3.
fai una copia del profilo di FF2 (così puoi tornare indietro se hai ancora problemi)
disinstalla FF2 e rimuovi il suo profilo
installa FF3, importa i segnalibri e reinstalla le estensioni che usi.

Ok grazie dei consigli, proverò a fare come dici, se ho problemi ulteriori faccio sapere, grazie ancora.

skryabin
18-12-2008, 16:59
Non va neppure a me...

ottimo, cioè, pazienza

stavo già per prendere in mano il telefono per chiamare imbestialito il 187 :P

Se fa a tutti cosi' staranno facendo lavori o magari sono sotto stress vista la recente uscita della 3.0.5, chi lo sa

Sicuramente è qualcosa di temporaneo

andrea.ippo
18-12-2008, 17:06
ciao,
usando firefox su ubntu non riesco a fare le ricerche nel forum.
Cioè, faccio la ricerca e mi chiede se voglio salvare o aprire un file .php.
Succede anche a voi? :mbe:

Mi è capitato parecchie volte di avere problemi con le ricerche su questo forum (o pagine bianche, o proposta di download di file php come a te), ma mi è successo anche (anzi soprattutto) con xp, quindi non credo sia colpa del SO

Borghysub
18-12-2008, 17:33
fai una copia del profilo di FF2 (così puoi tornare indietro se hai ancora problemi)
disinstalla FF2 e rimuovi il suo profilo
installa FF3, importa i segnalibri e reinstalla le estensioni che usi.

Se vuole in prima pag c'è una guida x tenersi tutti i due FF insieme, x poter fare confronti ed eventualmente tornare indietro.. :read:

Ciao

dragone17
18-12-2008, 17:40
Se vuole in prima pag c'è una guida x tenersi tutti i due FF insieme, x poter fare confronti ed eventualmente tornare indietro.. :read:

Ciao

ormai FF2 sta per essere abbandonato, è ora ormai di passare al 3...
un backup per poter tornare indietro in caso di problemi è d'obbligo, ma se funziona il doppio profilo non serve più a molto (il tutto imho ovviamente)

nikibill
18-12-2008, 17:42
No, non è affatto normale che si aprano finestre a caso.

-come hai settato le opzioni di avvio di firefox? usi il ripristina sessione integrato di ff se ricordo bene, vero ? (ne avevamo parlato tempo fa)

-hai controllato cosa ci sta settato come homepage?

-se nelle opzioni di ff specifichi di avviarsi su una pagina vuota, fa la stessa cosa che ti apre pagine a caso?

Hai scansionato il sistema con a-squared free e/o malwarebytes anti-malware? hai controllato che non ci sia roba cattiva con hijackthis e/o gmer?

ragazzi scusate ma ho risolto,non mi ero reso conto che me lo faceva ieri quando ancora non avevo installato la 3.0.5 adesso non le apre più,solo che prima non potevo verificare perchè non stavo a casa!!!!!

Gallomail
18-12-2008, 18:41
Mi è capitato parecchie volte di avere problemi con le ricerche su questo forum (o pagine bianche, o proposta di download di file php come a te), ma mi è successo anche (anzi soprattutto) con xp, quindi non credo sia colpa del SO

ok grazie,
ma sei riuscito a risolvere?
cmq strano, su firefox in windows non me l'ha mai fatto :stordita:

A proposito, la chat di facebook vi funziona bene? io non riesco a rispondere, sempre su ubuntu :)

Borghysub
18-12-2008, 21:03
un backup per poter tornare indietro in caso di problemi è d'obbligo, ma se funziona il doppio profilo non serve più a molto (il tutto imho ovviamente)

Infatti come ho postato di là, ho rimosso il doppio profilo...
Cmq almeno all'inizio io l'avevo usato x' sono molto abitudinario :D e quindi mi sono sistemato pulsanti e aspetto estetico come era il 2...

Ciao

andrea.ippo
18-12-2008, 21:04
ok grazie,
ma sei riuscito a risolvere?
cmq strano, su firefox in windows non me l'ha mai fatto :stordita:

A proposito, la chat di facebook vi funziona bene? io non riesco a rispondere, sempre su ubuntu :)

Purtroppo una soluzione non l'ho mai trovata, lì per lì facevo a meno della ricerca...

con la chat di fb nessun problema (sempre con xp però, con ubuntu non ho provato) ;)

XalienX
21-12-2008, 10:44
da settimane quando digito un indirizzo sconosciuto o errato sulla barra indirizzi di firefox, mi compare una pagina "arianna.libero.it"...

Come faccio a togliere sta roba e a impostare semmai google come è sempre stato?

sassi
21-12-2008, 11:03
da settimane quando digito un indirizzo sconosciuto o errato sulla barra indirizzi di firefox, mi compare una pagina "arianna.libero.it"...

Come faccio a togliere sta roba e a impostare semmai google come è sempre stato?

o usi se non erro configuration mania o cambi i dns di libero con altri

XalienX
21-12-2008, 11:20
anche mettendo gli open dns finisco su questa pagina
http://arianna.libero.it/search/abin/dnserror.x?query=ebay&regione=7

dave70
21-12-2008, 11:25
Ciao a tutti, ho un problema con l'aggiornamento da firefox 2.0.0.18 a firefox 3.0.4. Ho provato ad effettuare l'aggiornamento, però dopo aver istallato la nuova versione mi trovo i segnalibri completamente stravolti; alcune cartelle che ho creato si sono inserite in altre, l'ordine che avevo dato ai segnalibri si è completamente stravolto oppure alcuni si sono spostati all'interno di altre cartelle...un casino insomma mad mad
Esiste una maniera per nn dover perdere una giornata a sistemare di nuovo tutto? Infatti sono ritornato alla vecchia versione ripristinando il backup che per fortuna avevo fatto precedentemente.

Grazie dei consigli!!!

Finalmente ho risolto come volevo io facendo in questo modo:

1) Ho utilizzato l'estensione febe, (l'ultima versione compatibile con la 2 di firefox) creando un backup completo del profilo ed ho esportato i segnalibri in un file HTML, tramite la procedura di esportazione di firefox;
2) Ho rimosso completamente firefox 2 dal pc avendo cura di eliminare tutte le chiavi di registro legate al programma, utilizzando Revo Uninstaller;
3) Ho installato firefox 3.0.5;
4) Usando Nightly Tester Tools ho forzato l'installazione di febe che era compatibile con la versione 2 di firefox (in quanto il backup creato precedentemente nn era compatibile con quello che utilizza la versione nuova di febe) ed ho ripristinato il profilo;
5) A questo punto tutto era ok tranne i segnalibtri che erano nuovamente incasinati, allora li ho cancellati tutti ed li ho importati dal file HTML che avevo creato e tutto è tornato come volevo io :D :D :D :D :D :D

Se qualcuno ha avuto il mio problema magari troverà una soluzione, ciaooo.

Framol
22-12-2008, 17:40
anche mettendo gli open dns finisco su questa pagina
http://arianna.libero.it/search/abin/dnserror.x?query=ebay&regione=7
Mi accodo alla richiesta.

skryabin
22-12-2008, 17:55
Mi accodo alla richiesta.

ma dove li mettete i dns? sul router o nelle proprietà tcp di windows? cmq non è un prob di firefox probabilmente ^^
Cosa avete come provider?

andrea.ippo
22-12-2008, 18:02
Probabilmente non avete cambiato l'impostazione del DNS nel router, ed evidentemente quell'impostazione ha priorità maggiore rispetto a quella relativa alla connessione in windows (o viceversa, insomma provate a mettere gli IP di OpenDNS sia nel router che nelle proprietà della connessione di WIN, io sul router ho disattivato l'assegnazione automatica dei DNS e l'ho settata su XP)

skryabin
22-12-2008, 22:13
Ragazzi, magari vi può interessare questo topic che riguarda il flash e il tearing.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889413
Il problema si presenta in firefox (ma anche in internet explorer), quindi essendo qualcosa di più specifico ho ritenuto aprire un topic a parte.

American horizo
23-12-2008, 12:20
C'è un modo per fare in modo che all'avvio del browser nel caso di aggiornamenti riguardanti le estensioni, queste vengano automaticamente scaricate ed installate, per poi procedere con la normale apertura del browser, senza chiedere l'inutile conferma manuale ??

skryabin
23-12-2008, 12:41
C'è un modo per fare in modo che all'avvio del browser nel caso di aggiornamenti riguardanti le estensioni, queste vengano automaticamente scaricate ed installate, per poi procedere con la normale apertura del browser, senza chiedere l'inutile conferma manuale ??

si, ricordo che una volta l'avevo settato proprio nel modo in cui lo descrivi tu.
Credo di esserci riuscito spippolando con questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/421

Però poi alla fine son tornato alle procedure manuali, cosi' decido io quando e se aggiornare...

American horizo
23-12-2008, 17:45
E troppo un casino quell'etensione, va ad incidere su troppe cose.. non mi piace... io speravo che si potesse impostare sta cosa nell'about:config oppure una semplice estensione che si limiti solo a queto

Abdujaparov
25-12-2008, 17:32
Ciao a tutti, Buon Natale!
Un'informazione esiste la versione di firefox a 64bit per windows vista?
Grazie ancora, ciao ciao.

skryabin
25-12-2008, 17:36
Ciao a tutti, Buon Natale!
Un'informazione esiste la versione di firefox a 64bit per windows vista?
Grazie ancora, ciao ciao.

certo che esistono ancora, però tieni presente che non sono builds ufficiali, e spesso sono pure non proprio aggiornatissime...a meno che non te le voglia compilare tu stesso ^^ (e ci stanno pure delle informazioni base sul sito)
non le ho mai provate, però suppongo necessiteranno di plugins anche loro a 64bit (non estensioni, intendo proprio i plugins): java, flash...

http://wiki.mozilla-x86-64.com/Download

E buon natale

RoBy46
26-12-2008, 12:11
Ciao a tutti e buone feste....
Vengo al problema,mi è successa una cosa alquanto strana con un menu xpi di un forum,lo installo tutto ok,riavvio firefox e il menu non c'è :confused: ieri per sbaglio ho aperto un'altra finestra oltre quella già aperta di firex e il menu c'è :confused: :confused: :confused:
Per intenderci,se apro 2 finestre nella seconda vedo sempre il menu,e pure nella terza,se ne apro una non lo vedo neanche a morire,e nei componenti aggiuntivi risulta installato correttamente,sapete aiutarmi a risolvere questo problemino alquanto strano e fastidioso??
Grazie e riauguri....

ste_jon
26-12-2008, 18:14
voi come avete configurato i font?

mi date qualche suggerimento per ottenere le migliori impostazioni in termini di leggibilità e usabilità dei siti ;)

RoBy46
26-12-2008, 18:28
voi come avete configurato i font?

mi date qualche suggerimento per ottenere le migliori impostazioni in termini di leggibilità e usabilità dei siti ;)
Credo propio che sia una cosa abbastanza soggettiva,io li tengo i più definiti possibili,c'è gente che li ingrandisce,devi vedere tu.

vtq
26-12-2008, 19:41
.

Abdujaparov
27-12-2008, 09:59
Ciao a tutti,
ho installato su vista a 64bit sia firefox a 32bit che minefiled (firefox a 64bit) solo che ora quando provo ad aprire firefox a 32bit mi viene lanciato sempre minefiled.
Perchè? Come posso avviare firefox a 32 bit?
Grazie, ciao ciao.

skryabin
27-12-2008, 11:11
voi come avete configurato i font?

mi date qualche suggerimento per ottenere le migliori impostazioni in termini di leggibilità e usabilità dei siti ;)

Se ne già discusso su questo thread, prova a fare un search...

Ciao a tutti,
ho installato su vista a 64bit sia firefox a 32bit che minefiled (firefox a 64bit) solo che ora quando provo ad aprire firefox a 32bit mi viene lanciato sempre minefiled.
Perchè? Come posso avviare firefox a 32 bit?
Grazie, ciao ciao.

Prima chiariamo: minefield non è il "firefox a 64 bit" (infatti lo sto usando adesso per risponderti, a 32bit), ma è il nome con cui si indicano alcune beta di firefox di cui esistono anche alcune versioni compilate a 64bit.

Sicuro di nn fare casini coi profili? Non lo so se il minefield a 64bit usa la stessa directory dei profili, ma non vedo perchè non dovrebbe...dovresti disabilitare su minefield il controllo sul fatto di essere il "browser di default" e lanciare firefox (magari con l'opzione -p per gestire i profili, scegliere o caricarne uno in particolare) usando Start-Esegui con il path completo

Abdujaparov
27-12-2008, 12:32
Ciao ho tolto l'opzione per il controllo sul browser di default in minefield, ed ho provato a lanciare firefox in questo modo:

"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe -p"

Ma mi viene aperto minefield in ogni caso.
Come risolvo?
Grazie, ciao ciao.

skryabin
27-12-2008, 12:41
Ciao ho tolto l'opzione per il controllo sul browser di default in minefield, ed ho provato a lanciare firefox in questo modo:

"C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe -p"

Ma mi viene aperto minefield in ogni caso.
Come risolvo?
Grazie, ciao ciao.

non lo so, io ce li ho entrambi e riesco a farli partire entrambi...non vedo problemi, basta avere due profili distinti, due link distinti (con opzione -p per scegliere il profilo di ff o mf), e disabilitare il controllo sul browser di default :confused:

K Reloaded
27-12-2008, 12:51
ragazzi ho un problema sotto vista, non riesco a visualizzare il lettore media player in FF ... ho installato il plug-in ma niente fa fare ... avete idee?

thx

skryabin
27-12-2008, 12:56
ragazzi ho un problema sotto vista, non riesco a visualizzare il lettore media player in FF ... ho installato il plug-in ma niente fa fare ... avete idee?

thx


quale plugin? questo (http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx)?

K Reloaded
27-12-2008, 12:57
quale plugin?

http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

skryabin
27-12-2008, 13:03
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

e non va?
Sei su Vista sicuro?
Ti si installa correttamente o ti da qualche messaggio quel plugin?

Abdujaparov
27-12-2008, 13:10
non lo so, io ce li ho entrambi e riesco a farli partire entrambi...non vedo problemi, basta avere due profili distinti, due link distinti (con opzione -p per scegliere il profilo di ff o mf), e disabilitare il controllo sul browser di default :confused:

Ho disistallato minefield ed ora firefox va senza problemi....boh!

K Reloaded
27-12-2008, 13:27
e non va?
Sei su Vista sicuro?
Ti si installa correttamente o ti da qualche messaggio quel plugin?

si installa si ... ma nn và ...

http://img442.imageshack.us/img442/8372/pick01dec272008142551jo8.th.gif (http://img442.imageshack.us/img442/8372/pick01dec272008142551jo8.gif)

no nessun messaggio ... :p

K Reloaded
27-12-2008, 13:28
Ho disistallato minefield ed ora firefox va senza problemi....boh!

devi mettere o Gran Paradiso o Shiretoko ... Minefiled è Alpha ... ;)

skryabin
27-12-2008, 13:45
devi mettere o Gran Paradiso o Shiretoko ... Minefiled è Alpha ... ;)

Si ma va che è una bellezza, ormai l'ho sostituito a firefox (l'unica scocciatura è che ogni tanto capita qualche build "happy crash", problema risolvibile semplicemente ritornando alla build del giorno prima, ma son cose che si mettono in preventivo quando si decide di usare questi programmi) :rolleyes:

Sarebbe lo sviluppo di firefox per la versione 3.2, ovvero "due generazioni" avanti ^^

K Reloaded
27-12-2008, 14:57
Si ma va che è una bellezza, ormai l'ho sostituito a firefox (l'unica scocciatura è che ogni tanto capita qualche build "happy crash", problema risolvibile semplicemente ritornando alla build del giorno prima, ma son cose che si mettono in preventivo quando si decide di usare questi programmi) :rolleyes:

Sarebbe lo sviluppo di firefox per la versione 3.2, ovvero "due generazioni" avanti ^^

si lo so avevo Minefield sino alla 3.0 poi mi son fatto un bel pezzo con GP e ora sono su SH ... :) preferisco il branch al trunk sono più stabili ... :)

cmq per quanto concerne il WMP?

gabrib
27-12-2008, 20:46
Ciao a tutti. Da qualche giorno sono passato a FF 3.0.5 e ho notato un pesante rallentamento nel caricamento delle pagine rispetto a prima, vorrei sapere se anche voi lo avete notato e se c'è la possibilità di risolvere il problema in qualche modo?? Grazie per l'attenzione.
N.B: estensioni noscript, siteadvisor

K Reloaded
27-12-2008, 22:36
Ciao a tutti. Da qualche giorno sono passato a FF 3.0.5 e ho notato un pesante rallentamento nel caricamento delle pagine rispetto a prima, vorrei sapere se anche voi lo avete notato e se c'è la possibilità di risolvere il problema in qualche modo?? Grazie per l'attenzione.
N.B: estensioni noscript, siteadvisor

eventualmente prova un'installazione PULITA del browser cancellando tutte le cartelle nascoste ... ;)

skryabin
27-12-2008, 22:40
eventualmente prova un'installazione PULITA del browser cancellando tutte le cartelle nascoste ... ;)

ma anche la creazione di un nuovo profilo vergine tanto per fa una prova, anzichè cancellare tutto quanto...

firefox -p, e crei un nuovo profilo ^^

K Reloaded
27-12-2008, 22:41
ma anche la creazione di un nuovo profilo vergine tanto per fa una prova, anzichè cancellare tutto quanto...

firefox -p, e crei un nuovo profilo ^^

vero anche questo :)

mister giogio
28-12-2008, 00:50
I vari pulitori, mi puliscono tutto tranne questi:

http://img407.imageshack.us/img407/2418/aaaax2.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=aaaax2.jpg)

Sapete dirmi dove Firefox li nasconda, per poterli cancellare manualmente?


;)

sassi
28-12-2008, 00:58
sono i tuoi preferiti

mbenecchi
28-12-2008, 08:52
ho firefox 3.0.5 che pero' viene visualizzato a tutta pagina coprendomi il menu di ubuntu
mi succede sia col desktop che col notebook
come posso risolvere?

mister giogio
28-12-2008, 12:02
sono i tuoi preferiti
L'ha deciso "lui" che sono i miei preferiti!?!

.....ma dove se li è scritti è un mistero.
Sapete dirmi dove cercare? Non sò voi, ma io lo trovo fastidioso; perchè, se ti faccio usare il mio pc, puoi vedere le pag. che ho visitato?
...e poi, non capisco il criterio con cui ha salvato proprio quelle pag.; non sono le più visitate, in alcune pag. ci sarò andato 2/3 volte.......bhoooooo

:mad: ASSOLUTAMENTE da risolvere questa cosa.

Spero nel vostro aiuto :(



;)

skryabin
28-12-2008, 12:05
L'ha deciso "lui" che sono i miei preferiti!?!

.....ma dove se li è scritti è un mistero.
Sapete dirmi dove cercare? Non sò voi, ma io lo trovo fastidioso; perchè, se ti faccio usare il mio pc, puoi vedere le pag. che ho visitato?
...e poi, non capisco il criterio con cui ha salvato proprio quelle pag.; non sono le più visitate, in alcune pag. ci sarò andato 2/3 volte.......bhoooooo

:mad: ASSOLUTAMENTE da risolvere questa cosa.

Spero nel vostro aiuto :(



;)

Se metti il tema normale si capisce qualcosa di più: il nuovo autocompletamento di firefox include anche i segnalibri, riconoscibili da delle stelline (li' non si capisce se sono stelline o altra roba, coccarde?)

Se col tema di default vedi delle stelline a fianco dei risultati dell'autocompletamento vuol dire che quei risultati li' sono i tuoi segnalibri, ed è normale che ci stiano: anche cancellando cronologia e dati personali quei risultati li' compariranno sempre, finchè non li elimini dai segnalibri.

mister giogio
28-12-2008, 12:36
Si, fanno parte dei segnalibri.
Il fatto è che "lui" se li è memorazzati senza un criterio apparente e poi, non sono tutti i miei segnalibri.
Non sono nemmeno i segnalibri che visito più spesso.

....da qualche parte se li scrive;

target: search and destroy


http://img368.imageshack.us/img368/9733/00024022wi6.gif (http://imageshack.us)

dragone17
28-12-2008, 12:45
se non ricordo male la barra indirizzi mostra i segnalibri seguendo un criterio di frequenza di visite e di quanto sono recenti. non mostrerà un sito aggiunto 1 anno fa e visitato 2 volte da allora, ma il sito che visiti tutti i giorni probabilmente si, così come un sito appena aggiunto.
ovvio che non mostra tutti i tuoi segnalibri, per quello c'è il menu apposito.
mostra quelli che, in base a ciò che c'è scritto nella barra, sono i più significativi e quelli con più probabilità di essere ciò che cerchi (ovviamente non pretende di sapere esattamente cosa ti serve, può sbagliare).
e secondo me non lo scrive da nessuna parte perchè decide volta per volta, quindi non c'è niente da cancellare.
se proprio la cosa ti dà fastidio esiste un'estensione che riporta il comportamento a come era in firefox 2, non ricordo il nome ma dovrebbe essere anche segnata in prima pagina.
che bisogno c'è di arrabbiarsi tanto poi?

mister giogio
28-12-2008, 12:55
:D nessuna arrabbiatura.............peace

Ti assicuro che in quella immagine che ho postato, ci sono pag. che non visito da mesi.
Non vorrei dire castronerie, ma prima non c'era questa cosa qua; quello che trovo fastidioso è che da anni si parla di privacy legata ad internet e poi il browser implementa una cosa come questa?!?


;)

p.s.) secondo me, da qualche parte lo scrive.

skryabin
28-12-2008, 12:59
:D nessuna arrabbiatura.............peace

Ti assicuro che in quella immagine che ho postato, ci sono pag. che non visito da mesi.
Non vorrei dire castronerie, ma prima non c'era questa cosa qua; quello che trovo fastidioso è che da anni si parla di privacy legata ad internet e poi il browser implementa una cosa come questa?!?


;)

p.s.) secondo me, da qualche parte lo scrive.

se cancelli i dati personali ti rimarranno comunque i segnalibri nell'autocompletamento, è impossibile che ti ritrovi pagine non inserite nei segnalibri dopo aver cancellato tutti i dati personali, o per lo meno non mi è mai successo. Non deve scriverli da nessuna parte: i risultati dell'autocompletamento con la stellina sono già scritti nei preferiti.
A partire da firefox 3.1 avremo il private browsing, tranquillo ^^

mister giogio
28-12-2008, 13:13
Sono tutte pag. che fanno parte dei segnalibri; non capisco il criterio con cui se le salva, visto che, come ho detto, ci sono pag. che non visito da mesi.
Da qui, l'idea che da qualche parte se li scrive, visto che non aggiorna la lista.


;)

skryabin
28-12-2008, 13:25
Sono tutte pag. che fanno parte dei segnalibri;


funziona cosi' l'autocompletamento, anche se non le visiti da mesi e sono nei segnalibri te le elenca sempre (le va a leggere direttamente dai segnalibri, non le deve scrivere o salvare da nessuna parte)

Se vuoi togliere i bookmarks dai risultati dell'autocompletamento devi editare la seguente voce in about:config

browser.urlbar.matchonlytyped e metterla su true, cosi' l'autocompletamento completerà solo gli indirizzi che sono stati precedentemente digitati "a mano", senza andare a cercarne altri nei preferiti.

mister giogio
28-12-2008, 14:46
Grazie per la disponibilità :mano:

Ora provo.


;)

mister giogio
28-12-2008, 15:09
Non ho risolto, ma grazie al tuo input ho modificato questa stringa:
browser.urlbar.maxRichResults impostandola a 0 invece che a 12, come era.

:D ........ora, posso dire di aver risolto.

Grazie di nuovo.


;)

skryabin
28-12-2008, 15:13
Non ho risolto, ma grazie al tuo input ho modificato questa stringa:
browser.urlbar.maxRichResults impostandola a 0 invece che a 12, come era.

:D ........ora, posso dire di aver risolto.

Grazie di nuovo.


;)


in quel modo li' mi pare che ti elimini completamente l'autocompletamento....il mio suggerimento di prima era per togliere dai risultati i preferiti mai digitati nella barra

mister giogio
28-12-2008, 15:21
Esatto; l'autocompletamento può far vedere ad altri cose che io non voglio.
Adesso non mi fa vedere nemmeno l'immagine che ho postato prima, totalmente inutile visto che se la voglio, vado nei segnalibri e la carico.

:D Spero di essermi spiegato



;)

skryabin
28-12-2008, 15:29
Esatto; l'autocompletamento può far vedere ad altri cose che io non voglio.
Adesso non mi fa vedere nemmeno l'immagine che ho postato prima, totalmente inutile visto che se la voglio, vado nei segnalibri e la carico.

:D Spero di essermi spiegato



;)

a vabbè, se uno vuole disabilitare l'autocompletamento in modo definitivo è un altro discorso, va bene quello che hai fatto tu...a me sembrava che volevi togliere "solo" i segnalibri dalla lista dell'autocompletamento, tutto qui.
Infatti per ovviare al problema delle "tracce" di quel genere di cui parli, senza rinunciare alla comodità dell'autocompletamento, dalla versione 3.1 esisterà il private browsing, ovvero una modalità di firefox con cui non lasci alcun ricordino.

mister giogio
28-12-2008, 15:51
Ok, aspettiamo; intanto, sono già contento così.

Grazie di nuovo skryabin.


;)

Framol
28-12-2008, 17:03
Si, fanno parte dei segnalibri.
Il fatto è che "lui" se li è memorazzati senza un criterio apparente e poi, non sono tutti i miei segnalibri.
Non sono nemmeno i segnalibri che visito più spesso.

....da qualche parte se li scrive;

target: search and destroy


http://img368.imageshack.us/img368/9733/00024022wi6.gif (http://imageshack.us)

A proposito:esiste qualcosa per vedere quante volte visito un determinato sito?

cloud_2004
28-12-2008, 20:01
ciao a tutti.ho un problema con firefox.mi si riavvia di continuo e mi da questo errore:
appname:firefox.exe
appver:1.9.0.3257
modname:msvcr80.dll
modver:8.0.50727.762
offset:0004ef67
stavo iniziando a pensare di avere un problema con le ram,a causa della perdita di dati,ma tutti gli altri programmi vanno bene,anche explorer.ho anche formattato ma il problema persiste.sapete darmi una spiegazione?
in questo momento usa la versione 3.0.5,ma mi da l stesso problema anche con le precedenti.

Roby_P
29-12-2008, 08:43
Ciao a tutti :)
sono alcuni giorni che, ogni volta che avvio Firefox (3.0.4), il mio firewall mi segnala che Firefox sta cercando di installare testUpdate.txt.
Il percorso preciso è C:\WINDOWS\system32\Macromed\Flash\testUpdate.txt
Avete idea di cosa si tratti?
Per ora lo sto bloccando perchè il firewall me lo segnala come possibile malware.

Grazie
Roby

_MaRcO_
29-12-2008, 08:51
ed a quanto pare non sei l'unica... LINK (http://forums.majorgeeks.com/showthread.php?t=173143)

Roby_P
29-12-2008, 09:27
Ciao Marco,
grazie per avermi risposto subito!
Il problema è che siamo solo in 2 (o almeno io non ho trovato altro) ed in comune abbiamo anche il firewall!
Ho già fatto i controlli per vedere se ero infetta ed è tutto ok.
Per questo ho postato qui, per vedere se COMODO mi stava bloccando qualche aggiornamento di Firefox

vtq
29-12-2008, 16:57
.

dragone17
29-12-2008, 17:02
esiste un modo per togliere il tasto tutte le schede e quella freccia verso il basso accanto ad avanti ?

grazie :)

se usi tabmix plus ci sono le opzioni per toglierlo, senza non saprei...
forse ci sono delle voci in about:config, ma (se ci sono) non so quali

skryabin
29-12-2008, 17:06
up

il tasto tutte le schede intendi quello nella barra delle schede? se si, si può togliere con TMP come ti è stato detto oppure semplicemente aggiungendo questa riga all'userchrome.css senza dover installare in questo modo alcuna estensione:


.tabs-alltabs-stack { display: none !important;}


Di sicuro funzionava sul 2, devo testare sul 3...

Per la freccia verso il basso in back/forward prova questi tweak (sempre nell'userchrome.css)


/* Hide dropdown arrows in Back & Forward buttons */
#back-button .toolbarbutton-menubutton-dropmarker,
#forward-button .toolbarbutton-menubutton-dropmarker
{ display: none !important; }

vtq
30-12-2008, 12:01
.

skryabin
30-12-2008, 12:38
ma dove si trova questo userchrome.css ?

nella cartella del tuo profilo (il cui percorso cambia se sei su Vista o XP)

di default firefox non lo crea, crea a suo posto un facsimile di nome userchrome-example.css da editare e rinominare in userchrome.css

Per trovarlo devi avere abilitato la visualizzazione dei file nascosti di windows

Per esempio su xp si trova qui C:\Documents and Settings\*NOMEUTENTE*\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\*CARTELLAPROFILO*\chrome
dove ovviamente vai a sostituire il tuo nome utente in windows, il nome della cartella del profilo invece non è mai lo stesso, di solito se si usa il profilo di default ha un nome del tipo "xxxxxxxx.default" con xxxxxxxx a caso.

vtq
30-12-2008, 13:18
.

skryabin
30-12-2008, 13:37
ho trovato il file ma le modifiche non funzionano.
ho copiato i due codici e poi li ho incollati nel file, salvato e chiuso ma niente :(
cosa ho sbagliato ?

il file va salvato con nome userchrome.css, non userchrome-example.css, fai attenzione
Però potrebbe anche essere che sono codici per il firefox2 (e tocca cercare i corrispettivi per il firefox3)...mo le devo testare pure io.

EDIT: allora questo qui sicuramente toglie il dropdown, testato da me in questo istante


#back-forward-dropmarker {

display:none !important;

}


http://img229.imageshack.us/img229/6466/301220081458thumbii2.jpg (http://img229.imageshack.us/img229/9716/301220081458vt4.jpg)http://img148.imageshack.us/img148/7743/301220081452thumbal2.jpg (http://img148.imageshack.us/img148/5118/301220081452jq6.jpg)


Se mi dai un pò di tempo cerco quello per il pulsante che lista tutti i tabs (anche se ti consiglio di installare TMP per quello, ha una marea di personalizzazione per i tabs, fammi sapere)

EDIT2: spero sia questo quello che volevi ottenere

http://img139.imageshack.us/img139/7681/301220081523thumbpk4.jpg (http://img139.imageshack.us/img139/5627/301220081523eo5.jpg)

fatto sparire anche il pulsante per visualizzare tutti i tabs (ma bisogna far scomparire anche quello di nuovo tab, altrimenti rimane un pò brutto)
questi sono i codici per togliere i pulsanti


.tabs-alltabs-button { display: none !important; }
.tabs-newtab-button { display: none !important; }


Spero possa bastare come input

vtq
30-12-2008, 15:05
.

skryabin
30-12-2008, 15:15
uffa non funziona, questo è quello che ho scritto io nel userChrome.css

non riesco a capire dove ho sbagliato :muro:

e inoltre ti chiedo un altra cosa, è possibile far sparire dalla barra dei indirizzi i tasti preferiti e quello dei feed RSS ?

dove trovi questi codici per il userchrome ?

sei sicuro di stare editando l'userchrome del profilo giusto?
qualche screenshot dell'albero directory dei profili?
Hai disabilitato in windows il "nascondi estensioni per tipi di file conosciuti"? potrebbe essere che hai creato un file di testo e salvandolo ti sembra di salvarlo come userchrome.css mentre lo stai salvando come userchrome.css.txt :rolleyes:


si, credo si possano far sparire anche quei cosi' che dici dalla barra degli indirizzi, sempre aggeggiando con l'userchrome.
Per trovarli di solito cerco su google, altrimenti un altro buon punto dove cercare potrebbe essere userstyles.org, li' ci si trovano degli stili anche per il browser da usare con l'estensione "stylish", ma non serve usare l'estensione, basta copiarne il codice dentro l'userchrome.

vtq
30-12-2008, 15:29
.

skryabin
30-12-2008, 15:35
ma mica sono così scemo :stordita:

cmq ecco lo screen

http://img141.imageshack.us/img141/2377/immaginely2.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immaginely2.png)

vabbè era un'ipotesi, non so a che livello sto parlando

lo screen sembra a posto...in windows sei loggato come quell'utente, giusto?

usi qualche tema particolare? qualche estensione che dovremmo conoscere?

EDIT: mi sa che è sbagliato il codice ^^
leggi il mio post in basso

vtq
30-12-2008, 15:43
.

skryabin
30-12-2008, 15:46
uffa non funziona, questo è quello che ho scritto io nel userChrome.css

@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);

@-moz-document url(chrome://browser/content/browser/xul) {

#back-forward-dropmarker {

display:none !important;

}

.tabs-alltabs-button { display: none !important; }
.tabs-newtab-button { display: none !important; }

}

forse li' ci va un punto

@-moz-document url(chrome://browser/content/browser.xul) {

vtq
30-12-2008, 16:01
.

skryabin
30-12-2008, 16:04
funziona!
grande skryabin!!! :cincin:

per un punto, vedi che succede? :D

poi mi dicono che sono pignolo, è la deformazione professionale di chi sta troppo tempo al pc ^^

vtq
30-12-2008, 16:12
.

skryabin
30-12-2008, 16:45
ti capisco perfettamente :asd:

cmq...visto che non riesco a muovermi bene in quel sito (userstyles.org), tu come sapevi cosa scrivere in google ?

bè ovviamente la ricerca la faccio rigorosamente in inglese

Per esempio riguardo al problema del pulsante visualizza tutti i tabs l'ho trovato cosi':

ho cercato "hide list all tabs firefox"
ho trovato questo http://www.google.it/search?q=hide+list+all+tabs+firefox&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a

al terzo link trovato (http://ffextensionguru.wordpress.com/2007/01/10/fx-tweak-list-all-tabs-button/) spiega come fare, ma c'è scritto chiaramente che non funge su ff3, allora ho dato un'occhiata ai commenti e tada...il penultimo commento c'è scritto quello che serviva.

ma ogni volta è una storia diversa: a volte nella ricerca aggiungo anche userchrome come termine...insomma ci si perdono 10-15 minuti a fare questa o quell'altra ricerca, dare uno sguardo ai risultati, e poi si trova quasi sempre quello che si cerca.

Anche su userstyle.org faccio la ricerca in inglese, cerco di capire se tra i risultati ci può essere qualcosa che ci si avvicina, mi leggo attentamente quello che fa lo stile per stylish ed eventualmente se c'è quello che mi interessa clicco su "show code", e mi prendo le righe che mi servono da li'.

sim89
30-12-2008, 17:16
Ciao ragazzi, sapete per caso come togliere quel "Mystart cerca"?

http://i39.tinypic.com/k0oinq.jpg

skryabin
30-12-2008, 17:20
Ciao ragazzi, sapete per caso come togliere quel "Mystart cerca"?

http://i39.tinypic.com/k0oinq.jpg

come c'è finito? l'hai messo tu?

clicca sull'icona arancione per aprire il menu, come se volessi cambiare motore di ricerca, in fondo ci trovi qualcosa del tipo "Gestisci Motori di ricerca". Una volta aperta la relativa finestra selezioni il motore di ricerca che vuoi eliminare e lo elimini.

sim89
30-12-2008, 17:26
Le donne... dicono che siano un pericolo al volante ma penso lo siano anche da un'altra parte :asd: :asd:

Si scherza ovviamente, le caxxate le facciamo tutti

Risolto, grazie skryabin gentilissimo.

skryabin
30-12-2008, 17:31
Le donne... dicono che siano un pericolo al volante ma penso lo siano anche da un'altra parte :asd: :asd:

Si scherza ovviamente, le caxxate le facciamo tutti

Risolto, grazie skryabin gentilissimo.

uhauhauhauha

beppe8682
31-12-2008, 07:25
Ciao, spero mi possiate aiutare,
sapete come e dove recuperare tutte le password salvate dalla funzionalità strumenti-opzioni-password salvate?
perchè devo formattare e recuperare tutte le password sarebbe fantastico,
cià

dragone17
31-12-2008, 08:30
mi vengono in mente 2 sistemi:
1) nella cartella del profilo ti copi i file key3.db e signons3.txt
2) installi l'estensione password exporter e te le esporti, poi quando reinstalli FF le reimporti

vuoi rifare il profilo approfittando della formattazione? altrimenti potresti copiare in blocco la cartella del profilo e rimetterla al suo posto dopo il format e ritrovare il tuo FF esattamente come l'avevi lasciato...

beppe8682
31-12-2008, 08:41
mi vengono in mente 2 sistemi:
1) nella cartella del profilo ti copi i file key3.db e signons3.txt
2) installi l'estensione password exporter e te le esporti, poi quando reinstalli FF le reimporti

vuoi rifare il profilo approfittando della formattazione? altrimenti potresti copiare in blocco la cartella del profilo e rimetterla al suo posto dopo il format e ritrovare il tuo FF esattamente come l'avevi lasciato...

grazie, quindi copio in blocco poichè dal disco "vecchio" non riesco + ad aprire firefox, ma copiando in blocco non fa niente anche se il passaggio è da xp a vista?

dragone17
31-12-2008, 08:45
grazie, quindi copio in blocco poichè dal disco "vecchio" non riesco + ad aprire firefox, ma copiando in blocco non fa niente anche se il passaggio è da xp a vista?

no, non dovrebbe cambiare niente (anche io ho copiato in blocco il profilo da xp a vista quando ho cambiato pc e non ho avuto problemi)
ricordati che il profilo su vista è in una posizione differente rispetto a xp...

beppe8682
31-12-2008, 09:29
no, non dovrebbe cambiare niente (anche io ho copiato in blocco il profilo da xp a vista quando ho cambiato pc e non ho avuto problemi)
ricordati che il profilo su vista è in una posizione differente rispetto a xp...

dunque quello in xp si trova in:
C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles

in Vista cerco che trovo, grazie mille!;)

dragone17
31-12-2008, 11:07
dunque quello in xp si trova in:
C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles

in Vista cerco che trovo, grazie mille!;)

è sufficiente che digiti la scorciatoia %appdata% nella barra indirizzi per trovare la cartella giusta.
in xp %appdata% corrisponde a "C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni"
in vista è "C:\Users\TUO NOME ACCOUNT\AppData\Roaming"
sposti l'intera cartella mozilla da una parte all'altra e sei a posto...

sassi
31-12-2008, 11:11
Ragazzi Help
Perchè su questo forrum in basso con Chrome vedo il rettangolo con cerca in questa discussione e con Firefox No?
LO stesso vale per il menu del forum in chrome vedo segna posts come gia letti e su firefox nada
Thx

dragone17
31-12-2008, 11:19
hai ragione, succede anche a me...
ho provato a disattivare noscript e adblock per vedere se era colpa di uno dei 2 ma non è cambiato niente. non so come mai succeda...

andrea.ippo
31-12-2008, 11:21
Ragazzi Help
Perchè su questo forrum in basso con Chrome vedo il rettangolo con cerca in questa discussione e con Firefox No?
LO stesso vale per il menu del forum in chrome vedo segna posts come gia letti e su firefox nada
Thx

hai ragione, succede anche a me...
ho provato a disattivare noscript e adblock per vedere se era colpa di uno dei 2 ma non è cambiato niente. non so come mai succeda...


Stai a vedere che è una figatina di chrome...:(

sassi
31-12-2008, 11:30
Stai a vedere che è una figatina di chrome...:(

No non credo, strano, non credo c'entri Chrome, sono i settaggi del forum

dragone17
31-12-2008, 11:37
ho appena provato, non mi compare neanche con IE7

sassi
31-12-2008, 12:14
Stranissimo!!!!!!!!!!!!!!

vtq
01-01-2009, 10:33
.

American horizo
01-01-2009, 16:50
Ragà, perchè quando faccio indietro/avanti tra le pagine, ci mette un sacco di tempo per caricarle, quasi come se dovesse riscaricarle, mentre con altri browser il passaggio è istantaneo

Romagnolo1973
01-01-2009, 17:53
I vari pulitori, mi puliscono tutto tranne questi:

http://img407.imageshack.us/img407/2418/aaaax2.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=aaaax2.jpg)

Sapete dirmi dove Firefox li nasconda, per poterli cancellare manualmente?


;)
Strumenti --Opzioni--Privacy --- poi dove scritto Nella Barra degli Indirizzi visualizza suggerimenti da ... lì puoi scegliere Cronologia; Segnalibri; Cronologia & Segnalibri: NESSUNO (che è il tuo caso)
Almeno sulla 3.1 è così non mi ricordo se c'era sulla 3.0 che ho usato pochissimo

sassi
01-01-2009, 17:54
Ragà, perchè quando faccio indietro/avanti tra le pagine, ci mette un sacco di tempo per caricarle, quasi come se dovesse riscaricarle, mentre con altri browser il passaggio è istantaneo

aumenta la cache

Romagnolo1973
01-01-2009, 17:57
sono riuscito a fare vari tweak con il userchrome ma c'è ancora qualcosa che non trovo.
nei segnalibri ci sono delle cose che vorrei eliminare, metto uno screen così si capisce meglio.
http://img389.imageshack.us/img389/3871/immagine2nu9.th.png (http://img389.imageshack.us/my.php?image=immagine2nu9.png)



inoltre come si toglie la barra che sta in basso ? credo si chiami barra di stato

grazie :)
Penso che se ci vai sopra tasto destro Elimina la elimini
Per la barra di Stato vai in Visualizza--Barra di stato e togli il baffetto

vtq
01-01-2009, 19:18
.

American horizo
01-01-2009, 19:30
aumenta la cache

come e tu a quanta l'hai messa?

skryabin
01-01-2009, 19:44
come e tu a quanta l'hai messa?

direi che un valore medio (di default) dovrebbe essere intorno ai 50MB, io sinceramente non mi sento di consigliare di più (max 64 mega se proprio si vuole esagerare)...secondo me lui si lamenta dopo aver visto il fast back/forward di opera ^^ solo che opera "bara" (come bara anche col pipelining per esempio ;) ma quello è un discorso diverso dal tuo)
Alcuni siti con firefox non vengono renderizzati immediatamente ed è come si "riaggiornassero" quando si clicca su back/next...in realtà il problema non è di firefox ma è una cosa decisa da chi progetta la pagina web: se questo tizio che ha fatto la pagina web vuole che la pagina non venga "prelevata" dalla cache del browser ci sarà un motivo, no? E sarebbe meglio rispettare le sue volontà...in caso volessi fare di testa tua ti occorrerà ricorrere ad estensioni come questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6371 ma io non la uso per i motivi di cui sopra.

Fai una cosa per sicurezza intanto: mi dici come hai settato browser.sessionhistory.max_viewers ?

andrea.ippo
01-01-2009, 22:04
Qualcuno mi rispiega come faccio a mantenere il focus su Thunderbird dopo aver cliccato un URL contenuto in una mail, evitando che venga subito portato in primo piano FF?
Ricordo che se ne era parlato.

Ho Tab Mix Plus installato

Grazie

American horizo
01-01-2009, 22:18
direi che un valore medio (di default) dovrebbe essere intorno ai 50MB, io sinceramente non mi sento di consigliare di più (max 64 mega se proprio si vuole esagerare)...secondo me lui si lamenta dopo aver visto il fast back/forward di opera ^^ solo che opera "bara" (come bara anche col pipelining per esempio ;) ma quello è un discorso diverso dal tuo)
Alcuni siti con firefox non vengono renderizzati immediatamente ed è come si "riaggiornassero" quando si clicca su back/next...in realtà il problema non è di firefox ma è una cosa decisa da chi progetta la pagina web: se questo tizio che ha fatto la pagina web vuole che la pagina non venga "prelevata" dalla cache del browser ci sarà un motivo, no? E sarebbe meglio rispettare le sue volontà...in caso volessi fare di testa tua ti occorrerà ricorrere ad estensioni come questa: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6371 ma io non la uso per i motivi di cui sopra.

Fai una cosa per sicurezza intanto: mi dici come hai settato browser.sessionhistory.max_viewers ?
Esatto io lo vorrei come Opera... e non posso far "barare" firefox come bara Opera?
Cmq il valore che mi hai detto è impostato su -1 tipo:intero

Ma potrebbe dipendere dal fatto che ho sempre una 20ina di schede aperte? inoltre praticamente TUTTI i siti quando torno indietro si riaggiornano invece di caricare le informazioni già precedentemente scaricate :/

andrea.ippo
01-01-2009, 22:21
Qualcuno mi rispiega come faccio a mantenere il focus su Thunderbird dopo aver cliccato un URL contenuto in una mail, evitando che venga subito portato in primo piano FF?
Ricordo che se ne era parlato.

Ho Tab Mix Plus installato

Grazie

Come non detto, ho trovato qui:

http://www.gialloporpora.netsons.org/impedire-a-firefox-di-aprirsi-mentre-si-sta-utilizzando-un-altro-programma/179/

skryabin
01-01-2009, 22:23
Qualcuno mi rispiega come faccio a mantenere il focus su Thunderbird dopo aver cliccato un URL contenuto in una mail, evitando che venga subito portato in primo piano FF?
Ricordo che se ne era parlato.

Ho Tab Mix Plus installato

Grazie

in firefox modifica questa voce in true: browser.tabs.loadDivertedInBackground

Esatto io lo vorrei come Opera... e non posso far "barare" firefox come bara Opera?
Cmq il valore che mi hai detto è impostato su -1 tipo:intero

Ma potrebbe dipendere dal fatto che ho sempre una 20ina di schede aperte? inoltre praticamente TUTTI i siti quando torno indietro si riaggiornano invece di caricare le informazioni già precedentemente scaricate :/

si, -1 è quello di default, era solo per verificare non lo avessi "disabilitato" seguendo chissà quale pseudo guida di ottimizzazione ^^
Si può fare con l'estensione che ti ho linkato, ma non mi trovi molto favorevole: di default firefox dovrebbe gestire il fast back/forward sulla maggioranza dei siti, mentre esistono altri siti al cui interno (nel codice) è specificato di non caricare la pagina interamente dalla cache, ma è una decisione di chi progetta il sito, non di firefox...fare altrimenti potrebbe portare a dati incongruenti o a pagine non funzionanti correttamente. Se la cache non ti basta perchè hai 20 tabs aperti contemporaneamente allora aumentala, che ti devo dire, però non lamentarti della memoria ram occupata xD
non è possibile che tutti i siti si ricaricano facendo back e forward...forse potrebbe essere che la cache non basta se hai molti tab aperti effettivamente.

Comunque se mi dici quanta ram hai possiamo tweakare il browser.sessionhistory.max_total_viewers
lasciandolo a -1 sceglie il valore di pagine massimo da tenere in memoria in base alla memoria totale di sistema secondo questo schema
RAM Pages
32MB 0
64MB 1
128MB 2
256MB 3
512MB 5
1GB 8
2GB 8
4GB 8

occhio che questo parametro è differente dalla cache, serve esattamente per specificare di quante pagine tenere una copia in memoria per fare il fast back/forward.
Come ti ho detto a -1 sceglie un valore in automatico secondo quella tabella: per esempio se hai 1 giga di ram terrà in memoria 8 pagine in totale (quindi con 20 tabs aperti contemporaneamente col cavolo che ci rientri...)
Metterlo a 0 disabilita il fast back/forward con conseguente risparmio di risorse in memoria, ma te vuoi fare esattamente l'opposto.

Puoi provare a sperimentare, aumentalo, ma non so che effetti potrà avere...probabilmente aumenterà considerevolmente la ram occupata

American horizo
02-01-2009, 12:52
Ok grazie misà che la causa è proprio l'alto numero di tab aperte
cmq ho 1 giga di ram

skryabin
02-01-2009, 13:04
Ok grazie misà che la causa è proprio l'alto numero di tab aperte
cmq ho 1 giga di ram

allora ti tiene 8 pagine in memoria per il fast back/forward...
se vuoi oltrepassare questo limite puoi provare a specificare un valore diverso da -1 alla voce di cui sopra, che so, 15-20 e vedi se con la ram usata ci rientri (se ne occupi più di quanta ne hai cominci a swappare e hai fatto nulla...)

andrea.ippo
02-01-2009, 14:12
in firefox modifica questa voce in true: browser.tabs.loadDivertedInBackground



grazie

vtq
02-01-2009, 14:26
.

Framol
02-01-2009, 14:34
Ma le Tab si possono nascondere in qualche modo?

skryabin
02-01-2009, 16:02
Ma le Tab si possono nascondere in qualche modo?

ma stai dicendo sul serio? :confused:
Scusa e come fai a navigare senza tabs? :eek:

sassi
02-01-2009, 16:03
ma stai dicendo sul serio? :confused:
Scusa e come fai a navigare senza tabs? :eek:

Si possono nascondere, dalle opzioni

skryabin
02-01-2009, 16:08
ma stai dicendo sul serio? :confused:
Scusa e come fai a navigare senza tabs? :eek:

Si possono nascondere, dalle opzioni

Si, certo che si può, però proprio non riesco a capire come si possa navigare senza usare i tabs :rolleyes:
Orami li hanno tutti i browser in circolazione, anche internet explorer li ha messi xD

andrea.ippo
03-01-2009, 15:07
Qualcuno sa come modificare userChrome.css perché nella barra dei segnalibri le cartelle non abbiano più l'icona di cartelle, ma una freccetta, tipo dropdown?

tnx

skryabin
03-01-2009, 17:01
Qualcuno sa come modificare userChrome.css perché nella barra dei segnalibri le cartelle non abbiano più l'icona di cartelle, ma una freccetta, tipo dropdown?

tnx


prova cosi':


@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);

@-moz-document url(chrome://browser/content/browser.xul) {



#bookmarksBarContent .toolbarbutton-text {

margin: 0px 2px 0px 2px !important;

}



#bookmarksBarContent toolbarbutton[container="true"] .toolbarbutton-icon {

display: none !important;

}



#bookmarksBarContent toolbarbutton[container="true"] .toolbarbutton-menu-dropmarker {

display: -moz-box !important;

padding-right: 2px !important;

padding-left: 2px !important;

}

}

andrea.ippo
03-01-2009, 17:14
prova cosi':

[CUT]

Grazie mille, proprio come lo volevo :)

vtq
03-01-2009, 18:22
.

dragone17
03-01-2009, 18:26
vai in about:config, cerca browser.search.openintab e impostalo a true.
oppure se usi tabmix plus si può fare anche dalle sue opzioni...

vtq
03-01-2009, 18:32
.

dragone17
03-01-2009, 18:35
per levare quelle cose che hai evidenziato dici?
no, non saprei dirti (anche perchè la barra laterale dei segnalibri non la uso mai :D )

skryabin
03-01-2009, 19:23
grazie, riguardo i segnalibri mi sai aiutare ?

nemmeno io...so solo che gli unserted bookmarks sono oggetto di discussione nei forum mozilla, mi sembra di aver letto di una qualche estensione per toglierli in lavorazione...

vtq
03-01-2009, 20:52
.

Acc 88
04-01-2009, 11:36
ragazzi ho uno strano problema con firefox 3.0.5 su vista home premium. praticamente qualsiasi cosa che scrivo nella barra degli indirizzi, invece di farmi la ricerca mi dà una pagina di errore con uno strano url....ho cercato su google ma nn ho trovato niente...

ecco l'url:

jar:file:///C:/Program%20Files/Firefox/chrome/it.jar!/locale/browser-region/region.propertiesalice

(in questo caso avevo messo alice e alla fine compare alice ma il link è sempre lo stesso anche se si mette un altro termine di ricerca....

chi sa la soluzione? :confused:

Mr.Thebest
04-01-2009, 11:39
Entra nella modalità safa mode di Firefox, disattivando tutti i componenti aggiuntivi, e guarda se il problema si ripresenta.

Per entrarvi, start-esegui e digita: firefox.exe -safe-mode
Dopo metti il segno di spunta su disattiva i componenti aggiuntivi.

skryabin
04-01-2009, 11:59
ragazzi ho uno strano problema con firefox 3.0.5 su vista home premium. praticamente qualsiasi cosa che scrivo nella barra degli indirizzi, invece di farmi la ricerca mi dà una pagina di errore con uno strano url....ho cercato su google ma nn ho trovato niente...

ecco l'url:

jar:file:///C:/Program%20Files/Firefox/chrome/it.jar!/locale/browser-region/region.propertiesalice

(in questo caso avevo messo alice e alla fine compare alice ma il link è sempre lo stesso anche se si mette un altro termine di ricerca....

chi sa la soluzione? :confused:

questo qui aveva il tuo stesso problema ed ha risolto togliendo la Ask bar:

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=706138&pid=590279662&st=0&#entry590279662

potrebbe essere una qualche barra addizionale che hai aggiunto (se non la stessa ask), altrimenti segui il consiglio che ti han dato prima di me

Acc 88
04-01-2009, 12:08
questo qui aveva il tuo stesso problema ed ha risolto togliendo la Ask bar:

http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=706138&pid=590279662&st=0&#entry590279662

potrebbe essere una qualche barra addizionale che hai aggiunto (se non la stessa ask), altrimenti segui il consiglio che ti han dato prima di me

ho aggiuto la barra di foxit reader... :muro: adesso come faccio per eliminarla completamente?

se nn risolvo con la barra proverò il consiglio di Mr.Thebest....grazie ad entrambi

Acc 88
04-01-2009, 12:12
RISOLTOOOO!! :D

grazie ragazzi per l'aiuto tempestivo....era proprio la barra di foxit reader (ask bar), e l'ho disinstallata dai componenti aggiuntivi.

grazie di nuovo. :)

skryabin
04-01-2009, 12:17
RISOLTOOOO!! :D

grazie ragazzi per l'aiuto tempestivo....era proprio la barra di foxit reader (ask bar), e l'ho disinstallata dai componenti aggiuntivi.

grazie di nuovo. :)

Ottimo ^^

arcofreccia
05-01-2009, 11:29
Come mai che non vedo più la barra che sta sotto su firefox? Per intenderci, la barra che sulla destra a il caricamento verde capito quale? Ho disinstallato tutte le estensioni però non la vedo più..che può essere stato?:mbe:

skryabin
05-01-2009, 12:04
Come mai che non vedo più la barra che sta sotto su firefox? Per intenderci, la barra che sulla destra a il caricamento verde capito quale? Ho disinstallato tutte le estensioni però non la vedo più..che può essere stato?:mbe:

Visualizza->Barra di stato....potresti averla disabilitata per sbaglio :confused:

arcofreccia
05-01-2009, 12:24
Visualizza->Barra di stato....potresti averla disabilitata per sbaglio :confused:

grazie:)

ma chi cavolo l'aveva disabilitata?:D

skryabin
05-01-2009, 12:28
grazie:)

ma chi cavolo l'aveva disabilitata?:D

qualche click o movimento di mouse post-sbornia di capodanno? demenza senile? boh :Prrr:

A parte gli scherzi occhio a non installare schifezze come estensioni di firefox...prendetele solo dal sito addons di mozilla, altrimenti tutti i buoni propositi di migliore sicurezza rispetto a internet explorer vanno a quel paese.

_MaRcO_
05-01-2009, 12:40
grazie:)

ma chi cavolo l'aveva disabilitata?:D
in realtà sono stato io:Perfido: (telepatia)

andrea.ippo
06-01-2009, 13:55
Sono l'unico a cui non funzionano gli shortcut di FF nei siti flash?
Andate qui: http://www.dreamworksanimation.com/
e provate a fare Ctrl+T o Ctrl+H o Ctrl+N o ...

Forse dipende da flash che è "in ascolto" per i comandi dati da tastiera?

skryabin
06-01-2009, 14:00
Sono l'unico a cui non funzionano gli shortcut di FF nei siti flash?
Andate qui: http://www.dreamworksanimation.com/
e provate a fare Ctrl+T o Ctrl+H o Ctrl+N o ...

Forse dipende da flash che è "in ascolto" per i comandi dati da tastiera?

azz, è vero O_O


più che in ascolto forse li disabilita completamente, anche il CTRL-F per citarne un altro...

PS: comunque se scorri la pagina in basso, fino a dove finisce l'elemento flash, se clicchi sullo sfondo blu le shortcuts tornano a funzionare...penso che il problema sia ristretto al caso in cui l'applicazione flash si trovi in "primo piano", basta infatti cliccare su una parte non flash della stessa pagina che tutto torna normale.

EDIT: cvd xD
vai su youtube e apri un qualunque video, quando clicchi sul video come per selezionarlo tutte le shortcuts non funzionano più, se clicchi fuori dal player tornano a funzionare ;)

andrea.ippo
06-01-2009, 14:15
azz, è vero O_O


più che in ascolto forse li disabilita completamente, anche il CTRL-F per citarne un altro...

PS: comunque se scorri la pagina in basso, fino a dove finisce l'elemento flash, se clicchi sullo sfondo blu le shortcuts tornano a funzionare...penso che il problema sia ristretto al caso in cui l'applicazione flash si trovi in "primo piano", basta infatti cliccare su una parte non flash della stessa pagina che tutto torna normale.

EDIT: cvd xD
vai su youtube e apri un qualunque video, quando clicchi sul video come per selezionarlo tutte le shortcuts non funzionano più, se clicchi fuori dal player tornano a funzionare ;)

Si si, per "siti flash" intendevo quelli realizzati interamente in flash, non quelli che si limitano a farne uso per qualche oggetto.
Purtroppo non sono pochi, e la cosa può essere seccante.

skryabin
06-01-2009, 14:18
Si si, per "siti flash" intendevo quelli realizzati interamente in flash, non quelli che si limitano a farne uso per qualche oggetto.
Purtroppo non sono pochi, e la cosa può essere seccante.

be quello della dreamworks non è interamente in flash per esempio, è composta da un div e un elemento swf dentro di esso...
se hai adblock scorri in basso, troverai una striscia blu non flash...altrimenti ti attacchi xD è vero

andrea.ippo
06-01-2009, 14:31
be quello della dreamworks non è interamente in flash per esempio, è composta da un div e un elemento swf dentro di esso...
se hai adblock scorri in basso, troverai una striscia blu non flash...altrimenti ti attacchi xD è vero

Scusa intendevo dreamworks animation skg.
Comunque il problema rimane, perché se devo fare lo scroll del flashone fino a trovare un punto della pagina che non sia flash per poter fare Ctrl+... tanto vale che cerco quello che mi serve nel menu di FF, ci metto di meno.

Non capisco proprio il senso di questa cosa, l'unica che mi viene in mente è che certi flash interattivi avanzati accettano come input da tastiera anche combinazioni (chessò, tipo suite da ufficio online o servizi di file hosting - megaupload p.es. ha parecchio flash e visto il numero di comandi di cui dispone non è da escludere che siano accessibili con degli shortcut da tastiera)

skryabin
06-01-2009, 14:49
Non capisco proprio il senso di questa cosa, l'unica che mi viene in mente è che certi flash interattivi avanzati accettano come input da tastiera anche combinazioni (chessò, tipo suite da ufficio online o servizi di file hosting - megaupload p.es. ha parecchio flash e visto il numero di comandi di cui dispone non è da escludere che siano accessibili con degli shortcut da tastiera)

forse è cosi'...pensa a quanti giochi flash usano input da tastiera per esempio...

_MaRcO_
06-01-2009, 14:59
raga ma questo chi è?:mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090106155742_immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090106155742_immagine.jpg)

skryabin
06-01-2009, 15:04
raga ma questo chi è?:mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090106155742_immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090106155742_immagine.jpg)

forse è colpa del tema? :confused:
non lo so, mo vedo sulla 3.0.5 cosa compare xD
no, da me non c'è..sarà il tema...vedi se cambiandolo scompare :P

_MaRcO_
06-01-2009, 15:06
hai ragione, con il tema default infatti è normale!

CiAo

f250gto
06-01-2009, 18:34
Con l'ultimo aggiornamento di Fast Dial l'altezza delle tabs è aumentata in modo anormale.
http://img134.imageshack.us/img134/5174/tabsffys4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/img134/5174/tabsffys4.jpg)
Dalle opzioni di Fastdial non c'è modo di rimediare a questo inconveniente, qualcuno sa come riportarle all'altezza originale?

andrea.ippo
06-01-2009, 18:59
Con l'ultimo aggiornamento di Fast Dial l'altezza delle tabs è aumentata in modo anormale.
http://img134.imageshack.us/img134/5174/tabsffys4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/img134/5174/tabsffys4.jpg)
Dalle opzioni di Fastdial non c'è modo di rimediare a questo inconveniente, qualcuno sa come riportarle all'altezza originale?

Devi postare nel topic sulle extensions :)

skryabin
06-01-2009, 19:04
Devi postare nel topic sulle extensions :)

il problema è anche stato risolto su quel thread, non c'è bisogno di postare ulteriormente...basta che legge gli ultimi interventi ;)

stealth81-
06-01-2009, 19:10
Ciao a tutti..vorrei togliere Internet Explorer 7 come browser...è veramente pesante e macchinoso.
Ho provato Firefox e mi sembra ben fatto e sopratutto + leggero.
Volevo sapere se anche a sicurezza se la cava meglio di Explorer 7(credo che sia abbastanza semplice non avere una ciofega come i prodotti Microsoft che ogni volta necessitano 100 aggiornamenti)
Se mi volete consigliare un altro browser per la navigazione accetto volentieri nuove idee...grazie a tutti...ciaoo

skryabin
06-01-2009, 19:28
Volevo sapere se anche a sicurezza se la cava meglio di Explorer 7(credo che sia abbastanza semplice non avere una ciofega come i prodotti Microsoft che ogni volta necessitano 100 aggiornamenti)


*ghigno*

Essendo prodotti di uso comune nessuno è esente da "buchi", non esiste un software sicuro al 100%...
Firefox si piazza molto probabilmente meglio dal punto di vista della sicurezza rispetto a internet explorer, come probabilmente meglio si piazzeranno anche "opera" e "safari", gli altri due maggiori browser in circolazione...senza dimenticare "chrome" di google, recentemente uscito dalla fase beta (ma comunque da rodare ancora un pochino...)
Nessun browser può vivere senza fare aggiornamenti di sicurezza, questo meglio che lo tieni a mente: internet è un mondo dinamico e un browser che rimane alla stessa versione per più di un paio di mesi è praticamente "morto" :P


Nessuno ti obbliga a scegliere questo o quell'altro browser, però se cambi da internet explorer ci guadagni in ogni caso: poi la scelta finale dipenderà dai tuoi gusti e dalle tue esigenze.
Ti consiglio di provarli tutti:
- Opera: veloce, leggero, con client di posta già incorporato, qualche problemino di troppo nel rendering di alcuni siti per quanto mi riguarda...
- Chrome: anche lui veloce e leggero, da poco uscito dalla beta, promette bene però gli mancano ancora alcune cosucce...aspettiamo che escano le estensioni.
- Safari: porting del browser di Apple su windows, veloce anche lui, gradevole, ha un rendering dei fonts tutto suo...può piacere oppure no, son gusti.
- Firefox: un all around, ci sono talmente tante estensioni che ci puoi fare quasi tutto...poco ci manca che ti faccia il caffe' xD spiccano le estensioni per eliminare gli ads (le pubblicità) e bloccare gli script in modo da aumentare considerevolmente la sicurezza, cose che mancano agli altri competitors (o se ce l'hanno non è allo stesso livello, in alcuni casi può richiedere l'installazione di ulteriori software)
Ricapitolando, qualsiasi cosa scegli ci guadagnerai in sicurezza e velocità...sono tutti buoni browser, se la giocano nei test di velocità (poi dipende dal test preso come riferimento ne emerge questo o quell'altro, non starei a guardare i decimali) ma in ogni caso stracciano internet explorer (pure l'8 che deve ancora uscire)

stealth81-
06-01-2009, 20:17
Grazie per la rapidissima risposta...proverò per iniziare Firefox!
Ciao

skryabin
06-01-2009, 20:45
Grazie per la rapidissima risposta...proverò per iniziare Firefox!
Ciao

firefox non va provato senza adblock plus: sarebbe come mangiare la pizza senza pummaroro 'n coppa...


(e magari anche no-script, anche se questo seconda estensione può risultare un pò "rompi" alla lunga paga)

vtq
07-01-2009, 12:36
.

blue_blue
07-01-2009, 13:29
Ragazzi, una domandina: secondo voi è normale che ff (ver. 3.0.5 - estensioni attive: Multirow BookmarksToolbar, Real Player Browser Record Plugin, Smiley Xtra e tabMixPlus) mi mangi così tante risorse??
http://img230.imageshack.us/img230/501/81161933zp7.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=81161933zp7.png)
Non riesco neanche a fare lo scroll down, tanto è rallentato..e ho solo due schede aperte! idee?:confused:
grazie :)

andrea.ippo
07-01-2009, 13:53
Ragazzi, una domandina: secondo voi è normale che ff (ver. 3.0.5 - estensioni attive: Multirow BookmarksToolbar, Real Player Browser Record Plugin, Smiley Xtra e tabMixPlus) mi mangi così tante risorse??
http://img230.imageshack.us/img230/501/81161933zp7.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=81161933zp7.png)
Non riesco neanche a fare lo scroll down, tanto è rallentato..e ho solo due schede aperte! idee?:confused:
grazie :)

è molto strano, io dopo un po' di tempo, anche con poche schede aperte, sto facilmente sui 100-150MB (tanto ho 2GB :D), però non ho mai difficoltà con lo scroll.

Secondo me è più imputabile a qualche extension ciuccia CPU che non ciuccia RAM. Hai qualcosa per migliorare la fluidità dello scroll del mouse?

In ogni caso se non trovi al volo il problema, ti converrà creare un profilo alternativo, copiarci i tuoi dati personali, e reinstallare (ex-novo, non copiando le cartelle) le extensions che hai, una per una, tenendo d'occhio il comportamento e la reattività di FF

skryabin
07-01-2009, 13:54
Ragazzi, una domandina: secondo voi è normale che ff (ver. 3.0.5 - estensioni attive: Multirow BookmarksToolbar, Real Player Browser Record Plugin, Smiley Xtra e tabMixPlus) mi mangi così tante risorse??
http://img230.imageshack.us/img230/501/81161933zp7.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=81161933zp7.png)
Non riesco neanche a fare lo scroll down, tanto è rallentato..e ho solo due schede aperte! idee?:confused:
grazie :)


vale il solito consiglio:

- fai partire firefox con l'opzione -p
- crei un profilo vergine e lo lanci per vedere non ci siano cose strambe, se già col profilo vergine sfori i 40 megabyte c'è qualcosa che non va...
- se non ci sono problemi riseleziona il tuo profilo (rilancia firefox con l'opzione -p) e disabilita tutte le estensioni
- fai partire firefox quindi con il tuo profilo senza estensioni attive e guarda se ritorna a valori di ram occupata comparabile con quella del profilo vergine, dovrebbe...
- abilita le estensioni una alla volta, monitorando di volta in volta l'occupazione ram. Magari trovi che un'estensione in particolare si mette a ciucciare troppa ram...

sniperspa
07-01-2009, 18:43
:help:

Devo aver aperto qualche file bast@rd e ora ogni tot mi si apre una finestra in firefox che mi porta a una pagina(neank sempre la stessa)
Come posso trovare la fonte del problema considerando che non mi risulta avere exe strani in processo??:muro:

Romagnolo1973
08-01-2009, 09:52
:help:

Devo aver aperto qualche file bast@rd e ora ogni tot mi si apre una finestra in firefox che mi porta a una pagina(neank sempre la stessa)
Come posso trovare la fonte del problema considerando che non mi risulta avere exe strani in processo??:muro:

hai un malware molto probabilmente, se usi un antimalware fai fare uno scan a quello, se non sai che pesci prendere ti consiglio MalwareBytes e poi fai un giro nel 3D degli antimalware pr una panoramica generale e qualche consiglio che è utile..... trovi tutto cliccando i 2 thread che ho in firma, lì poi non saresti OffTopics
P.S. Anche uno scan con l'antivirus è quanto mai indispensabile

sniperspa
08-01-2009, 13:46
hai un malware molto probabilmente, se usi un antimalware fai fare uno scan a quello, se non sai che pesci prendere ti consiglio MalwareBytes e poi fai un giro nel 3D degli antimalware pr una panoramica generale e qualche consiglio che è utile..... trovi tutto cliccando i 2 thread che ho in firma, lì poi non saresti OffTopics
P.S. Anche uno scan con l'antivirus è quanto mai indispensabile

Scusa l'ot ma non sapevo proprio che fosse...pensavo potesse essere qualcosa che mi ha "intaccato" firefox...

Bandit
08-01-2009, 13:57
ciao a tutti ragazzi
mi sono installato proprio ora downloadhelper, avevo letto che scrivendo dopo il nome del file ".mp3" riuscivo ad avere un file mp3 del video selezionato. il file che mi si scarica prerò non riesco a leggerlo nemmeno con vlc
cosa posso fare?

shortlex
09-01-2009, 17:26
Non sono sicuro se è successo da quando ho aggiornato alla 3.0.5
ma prima aprivo firefox sull'homepage e se volevo entrare in un sito con password memorizzata mi chiedeva la master.
Ora all'avvio di firefox mi chiede subito la master pwd,ho guardato se per caso tiscali (la mia home) fosse tra i siti con password (no) ho cambiato home idem.

ciao:)

poffarbacco
09-01-2009, 22:56
Ragazzi esiste un modo con firefox di far aprire la nuova tab (tramite pressione della rotellina del mouse) al fianco di quella in cui si clicca il link, e non all'estrema destra della lista di tabs aperte (come fa IE7 insomma)??

skryabin
09-01-2009, 23:10
Ragazzi esiste un modo con firefox di far aprire la nuova tab (tramite pressione della rotellina del mouse) al fianco di quella in cui si clicca il link, e non all'estrema destra della lista di tabs aperte (come fa IE7 insomma)??

si, puoi impostare questa cosa con Tab mix plus

poffarbacco
09-01-2009, 23:44
si, puoi impostare questa cosa con Tab mix plus

Lo provo subito, grazie ;)

skryabin
10-01-2009, 00:32
Lo provo subito, grazie ;)

dato che l'estensione è "immensa" quanto a possibilità di personalizzazione ti posto uno screenshot per farti capire dove si trova l'opzione che ti serve: la mia versione è in inglese ma non credo avrai problemi ad orientarti

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110013126_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110013126_Untitled.jpg)

In inglese bisogna checkare esattamente la casella selezionata "Open new tabs next to current one"

cico66
10-01-2009, 21:38
quando uscirà firefox 3.1?
c'è una data ufficiale?

skryabin
10-01-2009, 21:39
quando uscirà firefox 3.1?
c'è una data ufficiale?

shiretoko (firefox 3.1b3pre) è già stabilissimo se ti va di sperimentare ;)

molo84
11-01-2009, 15:36
prima usando firefox 2 (non ricordo bene tutte le opzioni che avevo impostato per le applicazioni) aprivo i file .avi .mpeg e wmv all'interno di una scheda e così ruiscivo pure a visualizzare + video contemporaneamente...

tempo fa ho formattato il pc e ho installato firefox3, con le stesse estensioni (i pulg in non lo so non me li ero annotati) e ora i file .avi etc devo per forza scaricarli e poi visualizzarli in wmp in una nuova finestra...
potete aiutarmi?

wiking76
13-01-2009, 09:05
Non ricordo se sia stato già chiesto ma vorrei sapere se fosse possibile usare due sessioni di ff contemporaneamente..

sassi
13-01-2009, 17:09
OFF TOPIC
In India nato un nuovo esemplare di Panda Rossa (Firefox) :D

Framol
13-01-2009, 17:55
Si può eliminare la finestra di Crash Report di Firefox???

Rand
13-01-2009, 21:22
Non ricordo se sia stato già chiesto ma vorrei sapere se fosse possibile usare due sessioni di ff contemporaneamente..

Questa (http://www.danielesalamina.it/realizzare-ed-utilizzare-piu-profiliistanze-di-firefox-contemporaneamente) guida fa al caso tuo.

Si può eliminare la finestra di Crash Report di Firefox???

- Vai nella cartella di installazione di Firefox.
- Apri application.ini
- Cerca [Crash Reporter] Enabled=1 e sostituisci 1 con 0

Può succedere (http://kb.mozillazine.org/Breakpad) che in un aggiornamento il file venga sovrascritto, nel caso basta ripetere l'operazione.

wiking76
14-01-2009, 11:49
Questa (http://www.danielesalamina.it/realizzare-ed-utilizzare-piu-profiliistanze-di-firefox-contemporaneamente) guida fa al caso tuo.

Perfetto!!! Grazie!!!

Edit: mi manca solo di creare l'icona per il secondo profilo.. il problema è che non so come si faccia non avendolo mai fatto prima ^^

Rand
14-01-2009, 12:35
Perfetto!!! Grazie!!!

Edit: mi manca solo di creare l'icona per il secondo profilo.. il problema è che non so come si faccia non avendolo mai fatto prima ^^

Intendi creare dei collegamenti cosi' come si vede in fondo alla guida?

http://www.danielesalamina.it/wp-content/uploads/2007/06/iconefirefox.jpg

Se si basta che copi-incolli uno già esistente e sistemi i parametri indicati nella guida dentro "destinazione":

http://www.danielesalamina.it/wp-content/uploads/2007/06/collegamentofirefox.jpg

In pratica:

"percorso completo\firefox.exe" -P work -no-remote

dove al posto di work metti il nome del tuo secondo profilo come lo vedi qui:

http://www.danielesalamina.it/wp-content/uploads/2007/06/profilemanager.jpg

wiking76
14-01-2009, 13:41
Avrei dovuto arrivarci da solo :doh:
Grazie per aver ovviato alla mia pigrizia :D

wiking76
14-01-2009, 14:42
Se rinomino il collegamento appena creato succede qualcosa? O l'importante è che siano uguali profilo e nome del profilo nel percorso?

kuabba82
14-01-2009, 16:00
Ragazzi ho una domanda urgente! Ho aggiornato firefox dalla 2.0.19 alla 3.0.5 su Vista. Tutto bene tranne una cosa, non vedo i video su Megavideo. E dico quel sito perchè il plugin flash funziona, dato che su youtube o veoh ad esempio i video li vedo bene. Il problema è che proprio il player non viene caricato...resta schermata nera e basta. Cosa posso controllare? Il plugin java? Come posso controllare che funzioni bene?

skryabin
14-01-2009, 16:12
Ragazzi ho una domanda urgente! Ho aggiornato firefox dalla 2.0.19 alla 3.0.5 su Vista. Tutto bene tranne una cosa, non vedo i video su Megavideo. E dico quel sito perchè il plugin flash funziona, dato che su youtube o veoh ad esempio i video li vedo bene. Il problema è che proprio il player non viene caricato...resta schermata nera e basta. Cosa posso controllare? Il plugin java? Come posso controllare che funzioni bene?

Ma hai tenuto il vecchio profilo? O_o
mai aggiornare tra versioni cosi' differenti lasciando lo stesso profilo: forse è il caso che te ne crei uno nuovo, gli importi i bookmarks attraverso un semplice file html e resinstalli le tue estensioni preferite da zero. Ovviamente reinstalli anche i plugin: java, flash, ecc ecc

wiking76
14-01-2009, 17:04
Le schede non si possono spostare sotto vero?

skryabin
14-01-2009, 17:07
Le schede non si possono spostare sotto vero?

si possono :rolleyes:

tab mix plus :ave:

kuabba82
14-01-2009, 17:16
Ma hai tenuto il vecchio profilo? O_o
mai aggiornare tra versioni cosi' differenti lasciando lo stesso profilo: forse è il caso che te ne crei uno nuovo, gli importi i bookmarks attraverso un semplice file html e resinstalli le tue estensioni preferite da zero. Ovviamente reinstalli anche i plugin: java, flash, ecc ecc

Ma perchè scusa? Il flash su tutti gli altri siti funziona, adesso ho visto che anche lo java funziona su altri siti, e in più aggiungo una cosa che mi sembra strana:
quando vado su un link ad un video su megavideo, cliccando su la favicon a sinistra dell'indirizzo e poi clicco su Altre informazioni su questo sito e vado sulla scheda Media, c'è la voce http://wwwstatic.megavideo.com/mv_player.swf che se ci clicco su, in basso nella dimensione file mi dà 0.

Però se invece clicco su Video integrato in basso alla pagina del video, e clicco su anteprima lettore, mi si apre una pagina col lettore e il video si apre benissimo...