View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]
poffarbacco
15-05-2009, 21:59
L'UAC è disattivato..
Ho provato a impostare IE come predefinito, e riaprendo FF mi va la domanda solita..confermo, ma praticamente non succede niente...IE resta il definitivo. L'unico modo è impostare FF come programma definitivo dall'apposita utility di Vista "Programmi predefiniti", anche se FF continua ancora a farmi la stessa domanda...bhò!!? :confused:
skryabin
15-05-2009, 22:04
L'UAC è disattivato..
Ho provato a impostare IE come predefinito, e riaprendo FF mi va la domanda solita..confermo, ma praticamente non succede niente...IE resta il definitivo. L'unico modo è impostare FF come programma definitivo dall'apposita utility di Vista "Programmi predefiniti", anche se FF continua ancora a farmi la stessa domanda...bhò!!? :confused:
tasto destro su firefox, clicca su "esegui come amministratore", e provi a fare la solita operazione.
hai già tentato?
altrimenti se sei già riuscito a impostarlo come predefinito con l'utility ma continua a chiedertelo puoi anche disabilitare il check in avvio nelle opzioni ...
poffarbacco
15-05-2009, 22:17
tasto destro su firefox, clicca su "esegui come amministratore", e provi a fare la solita operazione.
hai già tentato?
altrimenti se sei già riuscito a impostarlo come predefinito con l'utility ma continua a chiedertelo puoi anche disabilitare il check in avvio nelle opzioni ...
Provato...niente.
Si c'avevo pensato già a disabilitare il check...era giusto per capire perchè.
Vabè dai, grazie comunque ;)
Friederike72
15-05-2009, 23:05
Ciao!
Ho notato che FF continua a completarmi indirizzi che magari ho usato mesi fa, anche se non sono elencati fra i preferiti e sebbene abbia impostato la cronologia con un limite di 5 giorni?
Si deve cancellare manualmente o c'è un'impostazione per fare in modo che se ne dimentichi da solo dopo un certo periodo?
skryabin
15-05-2009, 23:10
Ciao!
Ho notato che FF continua a completarmi indirizzi che magari ho usato mesi fa, anche se non sono elencati fra i preferiti e sebbene abbia impostato la cronologia con un limite di 5 giorni?
Si deve cancellare manualmente o c'è un'impostazione per fare in modo che se ne dimentichi da solo dopo un certo periodo?
interessante: hai mai cancellato la cronologia vecchia quando hai impsotato il limite a 5 giorni? forse l'impostazione non è retroattiva...cioe' funzionerà per i siti che visiterai a partire da quel momento in cui hai impostato 5 gg ma potrebbe continuare a ricordare la cronologia che ci stava prima di settare 5gg, può essere?
ragazzi non mi funzionano più i temi i firefox...non posso cliccare su utilizza tema,il tasto è oscurato.cosa posso fare?
no:stordita:
come mai? si blocca solo a me?
Friederike72
16-05-2009, 13:26
interessante: hai mai cancellato la cronologia vecchia quando hai impsotato il limite a 5 giorni? forse l'impostazione non è retroattiva...cioe' funzionerà per i siti che visiterai a partire da quel momento in cui hai impostato 5 gg ma potrebbe continuare a ricordare la cronologia che ci stava prima di settare 5gg, può essere?
Era proprio così :D grazie come sempre!
skryabin
16-05-2009, 13:34
Era proprio così :D grazie come sempre!
manco l'avessi programmato io :D
l'avevo sparata li' eh, era solo una supposizione...abbiamo scoperto una cosa nuova, me compreso.
è successo un casino col profilo, erano sparite cronologia e segnalibri.
i segnalibri sono riuscito a recuperarli (almeno quelli!) ora però vorrei recuperare la cronologia (mi è decisamente utile!!). sapete per caso come fare? :help:
American horizo
17-05-2009, 21:27
Ma perchè firefox nn mi avverte + quando sto per chiudere il browser con più schede aperte contemporaneamente? nn ho cambiato nulla nelle opzioni, e la spunta all'apposita opzione c'è... non mi esce manco più scrittose voglio salvare o meno la sessione (e a differenza diquanto m iavevano detto in qst topic, non è una feature eliminata nelle recenti versioni in quanto ho provato sull'altro PC e tale richiesta appare ancora)
skryabin
17-05-2009, 21:44
Ma perchè firefox nn mi avverte + quando sto per chiudere il browser con più schede aperte contemporaneamente? nn ho cambiato nulla nelle opzioni, e la spunta all'apposita opzione c'è... non mi esce manco più scrittose voglio salvare o meno la sessione (e a differenza diquanto m iavevano detto in qst topic, non è una feature eliminata nelle recenti versioni in quanto ho provato sull'altro PC e tale richiesta appare ancora)
tale opzione si autodisabilita (di nascosto, in quanto la spunta rimane comunque) se viene abilitato il ripristino automatico delle sessioni di firefox (cioe' se hai impostato firefox in modo che ti ripristini in partenza le schede presenti al momento dell'uscita)
Probabile che sull'altro pc firefox non è impostato per ripristinare automaticamente le schede, e continua a chiedertelo.
Sul pc dove non ti appare nulla o hai cliccato la casellina per non far comparire più l'avviso o hai settato manualmente nelle opzioni la voce per il ripristino automatico delle sessioni (il menu a tendina)
Da me funziona esattamente cosi' e funziona a tutti cosi'...testato più volte, e cosi' dicono anche sui forum mozilla.
American horizo
17-05-2009, 21:58
e come faccio a disabilitare il gestioni sessioni di firefox? io ho un'estensione che fa tt questo
skryabin
17-05-2009, 22:02
e come faccio a disabilitare il gestioni sessioni di firefox? io ho un'estensione che fa tt questo
Basta che in questo menu a tendina metti pagina vuota o una pagina predefinita e non le schede dell'ultima sessione. Dovrebbe ricomparirti l'avviso in fase di uscita...
http://img195.imageshack.us/img195/7639/2301110000.th.png (http://img195.imageshack.us/img195/7639/2301110000.png)
*Son le opzioni di firefox, strumenti->opzioni (alt-o), non farti trarre in inganno dalla lingua
Quale sarebbe questa estensione? potrebbe anche andare a confondere un aspetto di firefox che è già contraddittorio di suo...
la politica di gestione dei segnalibri di firefox diciamo che si limita a fornire un controllo di duplicati di eventuali pagine web già inserite nel menu Segnalibri. Per quanto comodo, alle volte può risultare utile creare dei duplicati
Sapete indicarmi come posso fare?
Grazie
American horizo
18-05-2009, 00:58
Basta che in questo menu a tendina metti pagina vuota o una pagina predefinita e non le schede dell'ultima sessione. Dovrebbe ricomparirti l'avviso in fase di uscita...
http://img195.imageshack.us/img195/7639/2301110000.th.png (http://img195.imageshack.us/img195/7639/2301110000.png)
*Son le opzioni di firefox, strumenti->opzioni (alt-o), non farti trarre in inganno dalla lingua
Quale sarebbe questa estensione? potrebbe anche andare a confondere un aspetto di firefox che è già contraddittorio di suo...
esatto finalmente ho risolto
skryabin
18-05-2009, 01:08
esatto finalmente ho risolto
Ecco, forse ne avevamo parlato insieme tempo fa, qualcosa mi ricordo, e avrai capito male o mi sono espresso male, ci può stare perchè non è mica cosi' banale tutta la questione
Tale comportamento l'hanno messo nelle versioni recenti: non è una funzione "rimossa" ma congeniata in maniera diversa, che disabilita automaticamente l'avviso di chiusura schede sotto certe condizioni, anche se la relativa opzione rimane spuntata e quindi apparentemente abilitata. Un accorgimento ambiguo, che piacerà a chi usa il browser in modalità finestra singola (la maggioranza), ma che può comportare delle perplessità e inconvenienti per chi continua ancora ad usare il browser su più finestre o che comunque ha il vizio di chiudere inavvertitamente firefox e l'avviso poteva risultare comodo
Mi raccomando quando ti compare l'avviso fai attenzione...ora non ricordo con certezza però nell'avviso potrebbe esserci una casellina da spuntare per evitare che ti venga riproposta la domanda, ovviamente se vuoi che continui a comportarsi cosi' non va selezionata ;) al limite se la selezioni inavvertitamente adesso sai dove rimettere le cose a posto.
Non ne sono sicuro della casellina perchè ormai uso in pianta stabile la beta di firefox, la futura 3.5, e tale comportamento è stato fixato proprio a partire dalla 3.5 e proprio perchè sui forum mozilla qualcuno come te era rimasto un pò sconcertato: in questa futura versione infatti se hai selezionato l'opzione per avvisarti della chiusura schede ti verrà sempre notificato, anche se c'è il ripristino sessione di firefox abilitato, non si autodisabilita più insomma. Meglio cosi', visto che è un argomento che ciclicamente viene ripreso, non sei il primo ad averlo messo in evidenza...risparmieremo un bel pò di posts per spiegare questo bizarro comportamento :)
sparwari
18-05-2009, 08:30
uso firefox 3.0.10
quando accendo il pc, il primo avvio di firefox richiede molti secondi (oltre 10 secondi) prima di visualizzarsi.
è normale?
serbring
18-05-2009, 11:42
Premetto che io faccio partire firefox dalla sessione precedentemente chiusa per continuare delle ricerche che ho interrotto. Solamente ho notato che se sono aperte due finestre e per errore ne chiudo una, al riavvio di un altra sessione, non ripristina la sessione appena chiusa. Sapete se c'è un modo per risolvere questo problema?
skryabin
18-05-2009, 13:07
uso firefox 3.0.10
quando accendo il pc, il primo avvio di firefox richiede molti secondi (oltre 10 secondi) prima di visualizzarsi.
è normale?
si può essere normale a seconda del numero e del tipo di estensioni installate, la cosa si manifesta di più se hai xp oppure vista con il prefetching disabilitato...oppure un pc non proprio recentissimo
skryabin
18-05-2009, 13:33
Premetto che io faccio partire firefox dalla sessione precedentemente chiusa per continuare delle ricerche che ho interrotto. Solamente ho notato che se sono aperte due finestre e per errore ne chiudo una, al riavvio di un altra sessione, non ripristina la sessione appena chiusa. Sapete se c'è un modo per risolvere questo problema?
tab mix plus mi pare permetta il ripristino delle finestre inavvertitamente chiuse tramite l'aggiunta di un pulsantino
Questo qua:
http://img521.imageshack.us/img521/9743/1436320000.th.png (http://img521.imageshack.us/img521/9743/1436320000.png)
l'unica cosa stonata probabilmente è che bisogna abilitare il session restore incorporato di tab mix plus al posto di quello integrato di firefox. Una volta abilitato il session restore di tab mix plus si possono riaprire le finestre chiuse di recente cliccando su quel pulsante, scenderà una lista di finestre chiuse tra cui scegliere (nella foto avevo appena chiuso una finestra con dentro il sito di hwupgrade)
sparwari
18-05-2009, 15:10
si può essere normale a seconda del numero e del tipo di estensioni installate, la cosa si manifesta di più se hai xp oppure vista con il prefetching disabilitato...oppure un pc non proprio recentissimo
pc con pentiumIV 3.0ghz + ho windows xp (con service pack 2).
ho installato circa 15 addons di firefox.
quindi può essere normale una così lunga attesa (oltre 10 secondi).
ok... a questo punto dovrò abituarmi ad attendere...
ero abituato all'accensione veeloce di IE.
skryabin
18-05-2009, 15:13
pc con pentiumIV 3.0ghz + ho windows xp (con service pack 2).
ho installato circa 15 addons di firefox.
quindi può essere normale una così lunga attesa (oltre 10 secondi).
ok... a questo punto dovrò abituarmi ad attendere...
ero abituato all'accensione veeloce di IE.
e ma ie mica ha tutte le estensioni di firefox...e in più bara perchè essendo "integrato" nel SO tiene attivi in memoria dei suoi componenti anche quando non servono, certo che poi si avvia più veloce se è già mezzo caricato :rolleyes:
*cosa che si può fare similmente con firefox usando questo programmino "firefox preloader (http://sourceforge.net/projects/ffpreloader/)" ;)
Si, su XP è molto probabile che devi abituarti (oppure provi il programma di cui sopra): xp non ha il prefetch efficiente come quello di vista, e nell'avvio a freddo la differenza si sente eccome (e non è solo un discorso che riguarda esclusivamente firefox)
PS: ah, occhio alle estensioni ingombranti come quelle che aggiungono parecchia carne grafica al fuoco (tipo quelle del genere cooliris), oppure anche adblock plus, se hai sottoscritto troppe listi antiads può avere un bel rallentamento nell'apertura di firefox, e molte liste possono essere troppo corpose o non ottimizzate (e spesso se è cosi' c'è anche scritto nella descrizione della lista che sottoscrivi: un esempio su tutte, la lista easylist antimalware)
sparwari
18-05-2009, 15:55
e ma ie mica ha tutte le estensioni di firefox...e in più bara perchè essendo "integrato" nel SO tiene attivi in memoria dei suoi componenti anche quando non servono, certo che poi si avvia più veloce se è già mezzo caricato :rolleyes:
*cosa che si può fare similmente con firefox usando questo programmino "firefox preloader (http://sourceforge.net/projects/ffpreloader/)" ;)
Si, su XP è molto probabile che devi abituarti (oppure provi il programma di cui sopra): xp non ha il prefetch efficiente come quello di vista, e nell'avvio a freddo la differenza si sente eccome (e non è solo un discorso che riguarda esclusivamente firefox)
interessante il programmino firefox preloader!
una domanda però: firefox preloader all’avvio del sistema operativo carica automaticamente i files richiesti da Firefox, giusto?
ma quindi i secondi di attesa per l'apertura di firefox verranno sommati in fase di avvio di windows?
quindi l'avvio di windows durerà di più?
skryabin
18-05-2009, 15:59
interessante il programmino firefox preloader!
una domanda però: firefox preloader all’avvio del sistema operativo carica automaticamente i files richiesti da Firefox, giusto?
ma quindi i secondi di attesa per l'apertura di firefox verranno sommati in fase di avvio di windows?
quindi l'avvio di windows durerà di più?
windows carica pure la roba che gli serve per internet explorer in avvio, prova un pò a toglierla xD
purtroppo si, devi pagare qualcosa, decidi tu se in fase di avvio di windows (anche se in maniera più leggera di un normale avvio di firefox) oppure se in fase di caricamento di firefox.
Altrimenti puoi passare a vista e godere del prefetch...ma anche in quest'ultimo caso c'è sempre qualcosa da pagare, nella fattispecie in memoria ram occupata (ecco perchè vista appena avviato occupa cosi' tanta ram in più di xp ;) )
come fate per sincronizzare i segnalibri... raga nessuno usa 2 browser??
skryabin
18-05-2009, 17:04
come fate per sincronizzare i segnalibri... raga nessuno usa 2 browser??
estensione xmarks
o il buon caro vecchio metodo manuale export/import di un file html
se hanno messo un comando di esportazione/importazione nella gestione segnalibri servirà a qualcosa no? :D
luis fernandez
18-05-2009, 17:25
Ciao..vorrei sapere se quando esce firefox3.5,c'è bisogno di disinstallare quello attuale oppure si autoaggiorna
Grazie;)
skryabin
18-05-2009, 17:30
Ciao..vorrei sapere se quando esce firefox3.5,c'è bisogno di disinstallare quello attuale oppure si autoaggiorna
Grazie;)
a prescindere se si autoaggiorna è una versione talmente nuova che conviene disinstallare il vecchio e portarsi dietro solo i segnalibri su una nuova installazione (col metodo sopra accennato)
Non è esattamente come quando ci fu l'upgrade da 2.x a 3.x, però ti assicuro che ho avuto dei comportamenti strani provando ad usare il medesimo profilo tra 3.0.x e 3.5bx...
Vista la somiglianza con la 3.0.x potrebbero anche prevedere un upgrade automatico, durante tutto questo tempo avranno lavorato anche per eliminare quei piccoli buggettini che si potrebbero presentare continuando ad usare il vecchio profilo per rendere l'upgrade meno drammatico ai meno esperti.
Però se uno vuol fare le cose pulite la soluzione ideale sarebbe quella di partire con un profilo nuovo...
luis fernandez
18-05-2009, 17:45
a prescindere se si autoaggiorna è una versione talmente nuova che conviene disinstallare il vecchio e portarsi dietro solo i segnalibri su una nuova installazione (col metodo sopra accennato)
Non è esattamente come quando ci fu l'upgrade da 2.x a 3.x, però ti assicuro che ho avuto dei comportamenti strani provando ad usare il medesimo profilo tra 3.0.x e 3.5bx...
Vista la somiglianza con la 3.0.x potrebbero anche prevedere un upgrade automatico, durante tutto questo tempo avranno lavorato anche per eliminare quei piccoli buggettini che si potrebbero presentare continuando ad usare il vecchio profilo per rendere l'upgrade meno drammatico ai meno esperti.
Però se uno vuol fare le cose pulite la soluzione ideale sarebbe quella di partire con un profilo nuovo...
Concordo;)
Ma quando si pensa che uscirà la nuova versione?
Perchè ho preso in nuovo nb,allora se uscira a breve aspetto ad installare firefox,mentre se manca ancora molto installo x il momento la versione attuale.
p.s. x un'eventuale disinstallazione pulita basta quella standard del pannello di controllo?
Ciao e grazie
interessante il programmino firefox preloader!
una domanda però: firefox preloader all’avvio del sistema operativo carica automaticamente i files richiesti da Firefox, giusto?
ma quindi i secondi di attesa per l'apertura di firefox verranno sommati in fase di avvio di windows?
quindi l'avvio di windows durerà di più?
Da qualche parte il tempo di caricamento lo si deve mettere, no?
skryabin
18-05-2009, 17:49
Concordo;)
Ma quando si pensa che uscirà la nuova versione?
Perchè ho preso in nuovo nb,allora se uscira a breve aspetto ad installare firefox,mentre se manca ancora molto installo x il momento la versione attuale.
p.s. x un'eventuale disinstallazione pulita basta quella standard del pannello di controllo?
Ciao e grazie
si basta una normale disinstallazione, e se ricordo bene ti chiede la conferma se vuoi cancellare anche i dati personali...bisognerebbe dargliela, altrimenti il profilo vecchio ti rimane e finisci che hai fatto nulla.
Ovviamente per non perdere i preferiti (la cosa più importante) puoi usare uno dei due suggerimenti che ho scritto qualche istante fa
luis fernandez
18-05-2009, 17:58
Ok grazie di tutto x i dubbi che mi hai tolto;)
Un'ultima cosa: ho sentito che la nuova versione arriverà a giugno....confermi?
Ciauz:)
andrea.ippo
18-05-2009, 17:59
Concordo;)
Ma quando si pensa che uscirà la nuova versione?
Perchè ho preso in nuovo nb,allora se uscira a breve aspetto ad installare firefox,mentre se manca ancora molto installo x il momento la versione attuale.
p.s. x un'eventuale disinstallazione pulita basta quella standard del pannello di controllo?
Ciao e grazie
Io ti consiglio di partire direttamente con la beta4 del 3.5, è stabile come una release finale ;)
estensione xmarks
o il buon caro vecchio metodo manuale export/import di un file html
se hanno messo un comando di esportazione/importazione nella gestione segnalibri servirà a qualcosa no? :D
l'import/export non è molto comodo per sincronizzare (intendendo con ciò la possibilità di modificare la lista in un browser e di vederla aggiornata nell'altro e viceversa) ;)
xmarks l'ho provato e mi ha dato un pò di noie, su questo ho postato un intervento nel thread delle extension, cui ho visto hai già risposto :p
CaFFeiNe
18-05-2009, 18:22
raga datemi un consiglio....
io ho firefox, su cui ho registrato, decine di pass e bookmarks...
attualmente sono fermamente convinto che il mio profilo firefox, sia "incasinato"... dato che me lo porto avanti da 3 o 4 anni, passandolo tra linux e windows.... e passando tra versione 2.0 e 3, non ricordo se a mano o con un estensione (tipo febe)
ora vorrei reiniziare un profilo da capo, mantenendo password, e bookmarks, ordinati in un certo modo....
per i bookmarks ordinati, dovrebbe bastare l'esportazione giusto? se ricordo bene, dovrebbe salvare anche l'ordine delle cartelle....
edit: ok ho letto per i preferiti i metodi di sopra...e poi avevo gia' pensato a febe ;)
le password invece? si passano tranquille?
se non ricordo male febe backuppa anche quelle... solo che ricordo che alcune volte febe mi dava errore cosi' a caso...
per la password ricordo che ci sono due files... ma se non ricordo male sono "criptati, sull'utente" o sbaglio?
skryabin
18-05-2009, 18:26
raga datemi un consiglio....
io ho firefox, su cui ho registrato, decine di pass e bookmarks...
attualmente sono fermamente convinto che il mio profilo firefox, sia "incasinato"... dato che me lo porto avanti da 3 o 4 anni, passandolo tra linux e windows....
ora vorrei reiniziare un profilo da capo, mantenendo password, e bookmarks, ordinati in un certo modo....
per i bookmarks ordinati, dovrebbe bastare l'esportazione giusto? se ricordo bene, dovrebbe salvare anche l'ordine delle cartelle....
edit: ok ho letto per i preferiti i metodi di sopra...
le password invece? si passano tranquille?
per la password ricordo che ci sono due files... ma se non ricordo male sono "criptati, sull'utente" o sbaglio?
prova questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2848
installala sul vecchio profilo ed esporti
installala sul nuovo profilo ed importi
sparwari
18-05-2009, 22:00
c'è un modo per poter chiudere firefox (con tutte le schede in quel momento aperte), ma in modo che poi alla riapertura firefox ti chieda di riaprire tutte le schede che erano state chiuse assieme al momento della chiusura del programma?
...ricordo di aver letto che è possibile questa cosa, ma ora non ricordo come...
Lamarunica
19-05-2009, 07:55
c'è un modo per poter chiudere firefox (con tutte le schede in quel momento aperte), ma in modo che poi alla riapertura firefox ti chieda di riaprire tutte le schede che erano state chiuse assieme al momento della chiusura del programma?
...ricordo di aver letto che è possibile questa cosa, ma ora non ricordo come...
installati tab mix plus ;)
sparwari
19-05-2009, 08:39
installati tab mix plus ;)
tab mix plus installato :)
ma non vedo la possibilità di impostare tale settaggio!
dove è?
TROPPO_silviun
19-05-2009, 08:58
tab mix plus installato :)
ma non vedo la possibilità di impostare tale settaggio!
dove è?
Impostazioni di Tab mix plus e Tab "Sessione". Dentro c'è quello che ti interessa. Non ti rimane che leggere le caratteristiche delle opzioni passando sopra il mouse e facendo delle prove ... Byez
sparwari
19-05-2009, 09:13
Impostazioni di Tab mix plus e Tab "Sessione". Dentro c'è quello che ti interessa. Non ti rimane che leggere le caratteristiche delle opzioni passando sopra il mouse e facendo delle prove ... Byez
allora...
ho trovato in "Tab mix plus" il Tab "Sessione" ed impostato "mostra schede e finestre dell'ultima sessione".
ed in effetti funziona!
ma se attivo il programmino "firefox preloader" poi alla riapertura non viene più ripresentata l'apertura di schede e finestre dell'ultima sessione!
ma mi si apre solo una scheda con la home.
c'è qualche soluzione?
spoonman
19-05-2009, 11:34
non riesco a risolvere questo problema:
mi capita spesso di scrivere testo in alcuni form (blog ad esempio), in cui per errore di trasmissione o altro (scheda chiusa per sbaglio) finisco per perdere quello che ho scritto.
per alcuni form (come ad esempio quelli di alcuni forum) se clicco su "torna indietro una pagina" ritrovo il testo. per altri invece no.
su alcuni siti oltretutto capita a volte di scrivere del testo in un form e poi per nel momento in cui lo si invia rimane bloccato il javascript con il classico logo animato circolare.
è possibile recuperare un testo scritto andato perso in questo modo?
firefox salva il testo da qualche parte?
luis fernandez
19-05-2009, 11:43
Io ti consiglio di partire direttamente con la beta4 del 3.5, è stabile come una release finale ;)
Ma installando la beta si passa automaticamente alla finale oppure conviene disinstallare?
Inoltre la finale +o- quando uscirà?
andrea.ippo
19-05-2009, 12:12
Ma installando la beta si passa automaticamente alla finale oppure conviene disinstallare?
Inoltre la finale +o- quando uscirà?
Dalla beta4 alla finale non ci sono stravolgimenti, solo sistemazione di bug, quindi puoi tranquillamente aggiornare quando sarà disponibile la finale.
Non so se sarà possibile fare l'update automatico o no, ma in ogni caso il profilo puoi mantenerlo dalla beta4 alla finale visto che, appunto, non ci sono differenze sostanziali ;)
La finale penso che uscirà a giugno inoltrato :)
skryabin
19-05-2009, 12:49
non riesco a risolvere questo problema:
mi capita spesso di scrivere testo in alcuni form (blog ad esempio), in cui per errore di trasmissione o altro (scheda chiusa per sbaglio) finisco per perdere quello che ho scritto.
per alcuni form (come ad esempio quelli di alcuni forum) se clicco su "torna indietro una pagina" ritrovo il testo. per altri invece no.
su alcuni siti oltretutto capita a volte di scrivere del testo in un form e poi per nel momento in cui lo si invia rimane bloccato il javascript con il classico logo animato circolare.
è possibile recuperare un testo scritto andato perso in questo modo?
firefox salva il testo da qualche parte?
quale classico logo circolare? non so nemmeno di che stai parlando :eek:
a meno che non visiti siti veramente fatti in malo modo secondo me hai qualche problema...
I dati di cui parli, quello che scrivi nei form, si chiamano postdata e firefox li memorizza a singhiozzo e non su tutti i siti (ad esempio quelli in https mi pare non lo faccia per questioni di sicurezza): se stai usando tab mix plus poi devi disabilitare completamente il suo, infatti il session restore di tab mix plus non salva i postdata, bisogna usare invece quello integrato di firefox.
Inoltre potresti dare un'occhiata a questi due parametri:
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionstore.postdata
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionstore.privacy_level
agiscono a livello "sessione", ma lavorando proprio sui postdata ho come l'impressione che possano fare al caso nostro, non ne ho la certezza perchè di tabs che si impallano come dici tu con il classico logo circolare non ce li ho presenti, mai visti...
Borghysub
19-05-2009, 13:49
è possibile recuperare un testo scritto andato perso in questo modo?
firefox salva il testo da qualche parte?
Potresti provare Lazarus (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6984) che salva cosa scrivi nei form...
Ciao
ciao a tutti ( sono nuova del forum ),vi chiedo se e' sicuro memorizzare le password di posta elettronica e altri account,su il mio amato "firefox"?
sono vulnerabili al malware?
Lamarunica
19-05-2009, 14:14
ciao a tutti ( sono nuova del forum ),vi chiedo se e' sicuro memorizzare le password di posta elettronica e altri account,su il mio amato "firefox"?
sono vulnerabili al malware?
la risposta e': si
ma e' "si" sempre :P
perche nulla e' sicuro, in ogni caso creati un profilo con password se hai paura che qualcuno possa accedere al tuo PC.
la risposta e': si
ma e' "si" sempre :P
perche nulla e' sicuro, in ogni caso creati un profilo con password se hai paura che qualcuno possa accedere al tuo PC.
grazie per le risposte :)
Lamarunica
19-05-2009, 14:30
grazie per le risposte :)
di nulla :)
skryabin
19-05-2009, 14:31
la risposta e': si
ma e' "si" sempre :P
perche nulla e' sicuro, in ogni caso creati un profilo con password se hai paura che qualcuno possa accedere al tuo PC.
si, si chiama master password, la puoi impostare se sul tuo pc ci può accedere qualcun altro (intendo fisicamente, sulla stessa tastiera ;) ) e tu non vuoi che apra firefox e scopra tutte le tue password
Una volta che il tuo pc si infetta nulla è al sicuro, più che preoccuparti della sicurezza di firefox sarebbe il caso di preoccuparsi della sicurezza del pc in generale.
Inoltre le password ti consiglio di non salvarle quando si tratta di password relative a dati molto sensibili e "appetibili" (ovvero se sono password legate ai "soldi"), sia direttamente che indirettamente....quindi vale anche per gli account di email su cui decidi di appoggiare servizi che hanno a che fare coi soldi.
si, si chiama master password, la puoi impostare se sul tuo pc ci può accedere qualcun altro (intendo fisicamente, sulla stessa tastiera ;) ) e tu non vuoi che apra firefox e scopra le tue password.
Una volta che il tuo pc si infetta nulla è al sicuro, più che preoccuparti della sicurezza di firefox sarebbe il caso di preoccuparsi della sicurezza del pc in generale.
Inoltre le password ti consiglio di non salvarle quando si tratta di password relative a dati molto sensibili e "appetibili" (ovvero se son password legate ai "soldi"), sia direttamente che indirettamente....quindi vale anche per gli account di email su cui decidi di appoggiare servizi che hanno a che fare coi soldi.
grazie. proprio questo mi interessava, perche' ho un account su uno store online, e non voglio rischiare.
mille grazie.:)
skryabin
19-05-2009, 14:40
grazie. proprio questo mi interessava, perche' ho un account su uno store online, e non voglio rischiare.
mille grazie.:)
un eshop? per me le puoi anche salvare la password per i negozi online...non è che loro tengono soldi tuoi.
A meno che non hai registrato nei tuoi dati personali anche carta di credito e compagnia bella...
Io intendevo le password per esempio degli account paypal, la relativa email di appoggio, la postepay, ecc ecc, insomma tutti luoghi dove si possono "prendere" i soldi (e gli account email che usi come appoggio per questi servizi, visto che tramite questi account email si possono recuperare anche le password relative ai servizi stessi)
un eshop? per me le puoi anche salvare la password per i negozi...non è che loro tengono soldi tuoi.
A meno che non hai registrato nei tuoi dati personali anche carta di credito e compagnia bella...
effettivamente,e' un e-shop,pero'quando mi rispediscono la e-mail di conferma
dell' ordine, i miei dati ( nome,cognome,ecc..ecc..)vengono visualizzati sulla casella della posta in arrivo.
lo stesso vale anche per il login(e-shop) quando entro nel pannello utente.essendo memorizzate entro subito nella schermata dei miei dati.
che dici,sono troppo paranoica, o e' meglio non memorizzare niente,neanche
la semplice casella per la e-mail?
comunque ti ridico grazie per la pazienza e per i consigli :)
skryabin
19-05-2009, 14:53
effettivamente,e' un e-shop,pero'quando mi rispediscono la e-mail di conferma
dell' ordine, i miei dati ( nome,cognome,ecc..ecc..)vengono visualizzati sulla casella della posta in arrivo.
lo stesso vale anche per il login(e-shop) quando entro nel pannello utente.essendo memorizzate entro subito nella schermata dei miei dati.
che dici,sono troppo paranoica, o e' meglio non memorizzare niente,neanche
la semplice casella per la e-mail?
comunque ti ridico grazie per la pazienza e per i consigli :)
se in questi dati di cui parli non ci sono riferimenti in bella vista attraverso cui prendere dei soldi secondo me è un pò paranoico andarsi a complicare cosi' tanto la vita...
Se si tratta di semplici nome/cognome/indirizzo/telefono ormai rassegnati che li conoscono tutti, inutile che provi a nasconderti xD
Dubito che in bella vista ti scrivano numero di carta di credito (con relativo cod di sic) su delle semplici email, ma oltre ai dati personali anagrafici cos'altro hai inserito nel tuo profilo dell'eshop?
Secondo me è pure stressante preoccuparsene...basta che tieni il pc pulito. La fatalità è più facile che accada offline...io ho sempre usato la carta di credito online da quando è possibile farlo, anni e anni di shopping online, centinaia e centinaia di acquisti online, mai un problema, poi l'anno scorso la usai pure per fare 3-4 acquisti "a mano" e mi clonarono la carta a distanza di qualche giorno, se non è un caso questo. Denunciai tutto alle forze dell'ordine e tempo qualche giorno mi rimborsarono tutti i soldi fino all'ultimo centesimo.
EDIT: offesa alla lingua italiana, scusate
Lamarunica
19-05-2009, 14:53
io ti consiglio di munirti di buon antivirus (il migliore e' nod32) e di un buon firewall se non ti connetti tramite un router che ha un firewall suo.
Installati Spybot search & destroy per spyware e schifezze simili che non vengono rilevati dagli antiviru.
Dopodiche' come ti consiglia skryabin, le password "sensibili" non memorizzarle, come quelle della posta dove ti appoggi per la banca e cose simili.
se in questi dati di cui parli non ci sono riferimenti in bella vista attraverso cui prendere dei soldi secondo me è un pò paranoico andarsi a complicare cosi' tanto la vita...
Se si tratta di semplici nome/cognome/indirizzo/telefono ormai rassegnati che li conoscono tutti, inutile che provi a nasconderti xD
Dubito che in bella vista ti scrivano numero di carta di credito (con relativo cod di sic) su delle semplici email, ma oltre ai dati personali cos'altro hai inserito nel tuo profilo dell'eshop?
Secondo me è pure stressante preoccuparsene...
io ti consiglio di munirti di buon antivirus (il migliore e' nod32) e di un buon firewall se non ti connetti tramite un router che ha un firewall suo.
Installati Spybot search & destroy per spyware e schifezze simili che non vengono rilevati dagli antiviru.
Dopodiche' come ti consiglia skryabin, le password "sensibili" non memorizzarle, come quelle della posta dove ti appoggi per la banca e cose simili.
ok, siete stati gentilissimi,ora devo andare.
alla prossima e grazie di cuore :cincin:
Borghysub
19-05-2009, 15:40
nni e anni di shopping online, centinaia e centinaia di acquisti online, mai un problema, poi l'hanno scorso la usai pure per fare 3-4 acquisti "a mano" e mi clonarono la carta a distanza di qualche giorno, se non è un caso questo. Denunciai tutto alle forze dell'ordine e tempo qualche giorno mi rimborsarono tutti i soldi fino all'ultimo centesimo.
L'anno scorso te l'hanno clonata??
Scusa era solo una battuta... :D
Cmq confermo cosa da te scritto, i vari account non tanto sensibili hanno le psw salvate, la banca, paypal e simili sono solo in testa... :P
Ciao
skryabin
19-05-2009, 15:42
L'anno scorso te l'hanno clonata??
Scusa era solo una battuta... :D
Cmq confermo cosa da te scritto, i vari account non tanto sensibili hanno le psw salvate, la banca, paypal e simili sono solo in testa... :P
Ciao
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
in mente mia stavo pensando di scrivere proprio "me l'hanno clonata"...invece stavo scrivendo "l'anno scorso" e ho fatto il cocktail
spe che edito, mamma mia che scempio alla lingua italiana
sparwari
20-05-2009, 00:17
scusate ma che differenza c'è tra la "gestione sessioni all'avvio" nativa in firefox 3.0 e quella di tab mix plus?
skryabin
20-05-2009, 10:12
risolto tutto con una passata di ccleaner...
certo xò, che strana cosa! :mbe:
si sarà "corrotta" la cache...avevi provato a cancellare solo quella?
skryabin
20-05-2009, 10:20
scusate ma che differenza c'è tra la "gestione sessioni all'avvio" nativa in firefox 3.0 e quella di tab mix plus?
mi soffermo su quelle più grossolane che possono far propendere per l'uno o per l'altro a seconda del tipo di uso che uno fa di firefox.
Come prima differenza sostanziale il session restore di firefox salva anche i postdata: dati nei form, nonchè i post selezionati per essere quotati, ecc prendiamo per esempio il forum di hwupgrade: quando riapri firefox ritroverai sia il testo che stavi eventualemte scrivendo al momento in cui si è chiuso sia i post che avevi markato in rosso cliccando sull'iconcina con le virgolette...il session restore di TMP non tiene a mente questi dati e ripristina solo le schede.
Come altra differenza il session restore di TMP è indicato per chi vuole salvare più sessioni personalizzate per poi richiamarle alla bisogna: tra le cose che puoi fare puoi scegliere di avviare firefox caricando sempre una combinazione di schede a prescindere da come l'avevi lasciato in chiusura, oppure puoi anche richiamare una di queste combinazioni di schede (sessione, una combinazione di schede altro non è che una sessione) in qualunque momento tu voglia, anche se questo ultimo utilizzo non mi vede particolarmente convinto perchè si riesce a fare più in fretta usando le scorciatorie da tastiera (ctrl-maiusc-D in particolare) e un uso intelligente dei segnalibri/barra dei segnalibri.
Queste sono le differenze più mascroscopiche secondo me...ma per un uso ancora più personalizzato delle sessioni mi pare esistano altre estensioni dedicate (se ricordo bene "session manager" dovrebbe essere una delle più usate)
Ricapitolando se ti serve solo per ripristinare in avvio lo stato con cui è stato chiuso quello di firefox è eccellente, se vuoi farne un uso ulteriormente personalizzato prova quello di TMP o una estensione dedicata.
sparwari
20-05-2009, 10:51
mi soffermo su quelle più grossolane che possono far propendere per l'uno o per l'altro a seconda del tipo di uso che uno fa di firefox.
Come prima differenza sostanziale il session restore di firefox salva anche i postdata: dati nei form, nonchè i post selezionati per essere quotati, ecc prendiamo per esempio il forum di hwupgrade: quando riapri firefox ritroverai sia il testo che stavi eventualemte scrivendo al momento in cui si è chiuso sia i post che avevi markato in rosso cliccando sull'iconcina con le virgolette...il session restore di TMP non tiene a mente questi dati e ripristina solo le schede.
Come altra differenza il session restore di TMP è indicato per chi vuole salvare più sessioni personalizzate per poi richiamarle alla bisogna: tra le cose che puoi fare puoi scegliere di avviare firefox caricando sempre una combinazione di schede a prescindere da come l'avevi lasciato in chiusura, oppure puoi anche richiamare una di queste combinazioni di schede (sessione, una combinazione di schede altro non è che una sessione) in qualunque momento tu voglia, anche se questo ultimo utilizzo non mi vede particolarmente convinto perchè si riesce a fare più in fretta usando le scorciatorie da tastiera (ctrl-maiusc-D in particolare) e un uso intelligente dei segnalibri/barra dei segnalibri.
Queste sono le differenze più mascroscopiche secondo me...ma per un uso ancora più personalizzato delle sessioni mi pare esistano altre estensioni dedicate (se ricordo bene "session manager" dovrebbe essere una delle più usate)
Ricapitolando se ti serve solo per ripristinare in avvio lo stato con cui è stato chiuso quello di firefox è eccellente, se vuoi farne un uso ulteriormente personalizzato prova quello di TMP o una estensione dedicata.
sei impeccabile nelle risposte!
grazie! :)
a questo punto disattivo la gestione di TMP e uso quella fi firefox.
ho però notato il consiglio fatto sopra dall' utente "Borghysub" in merito all' addon "Lazarus.
che ne pensi di questo addon?
skryabin
20-05-2009, 11:12
sei impeccabile nelle risposte!
grazie! :)
a questo punto disattivo la gestione di TMP e uso quella fi firefox.
ho però notato il consiglio fatto sopra dall' utente "Borghysub" in merito all' addon "Lazarus.
che ne pensi di questo addon?
Io non ho mai perso dati in forms, sinceramente non sento il bisogno di una estensione del genere visto che ff non mi crasha praticamente mai (fortunatamente)
Non ti so dire una parola di più su quell'estensione, ma se firefox ti crasha spesso (e non so cosa ci fate per farlo crashare xD) potrebbe tornare utile, chi lo sa.
sparwari
20-05-2009, 11:24
skryabin, sono arrivato da poco nel "mondo firefox" ed ho ancora in mente l'abitudine di IE che ogni tot tempo si bloccava tutto... :D
cmq a me già qualche volta Firefox è andato in crash!
(è vero anche che ho installato un certo numero di addons).
---
ho cercato di fare un piccolo riepilogo sulla base dei consigli che mi avete dato e sulla base delle prove nel frattempo fatte.
sono gradite eventuali vostra precisazioni\correzioni a quanto da me scritto sotto
----
uso firefox 3.0.10.
PROBLEMA:
necessità di gestire le "sessioni all'avvio" in modo da riaprire in automatico le schede che erano già aperte al momento della chiusura del browser nell 'ultima sessione
SOLUZIONE:
1 - la soluzione più immediata è usare il "gestione sessioni" integrato di firefox.
strumenti => opzioni => principale
e qui alla voce "quando si avvia firefox"
selezionare "mostra schede e finestre dell'ultima sessione".
il "gestione sessioni" integrato di firefox non è personalizzabile ma di default salva anche i postdata (dati nei form...)
2 - tuttavia se si usa il software "Firefox Preloader" per velocizzare l'avvio iniziale di firefox, ho notato che il "gestione sessioni" integrato di firefox non funziona a dovere (in pratica riaprendo firefox non si riaprono anche le schede della precedente sessione...).
infatti (se ho ben capito) usando "Firefox Preloader", quando si chiude firefox in realtà NON lo si chiude del tutto ma resta come aperto in background.
e questo crea probabilmente confusione al "gestione sessioni" integrato di firefox...
3 - se si usa il software "Firefox Preloader", è quindi meglio usare il "gestione sessioni" dell' addon "Tab Mix Plus" (è molto personalizzabile) che si attiva nel menù:
TMP => sessione
e qui DEselezionare la voce "ripristino delle sessioni integrato del browser".
per completezza si aggiunge che nella scheda "avvio\chiusura" va bene selezionare le voci:
- "quando si avvia il browser => ripristina"
- "quando si chiude il browser => salva sessione"
- "quando si avvia il browser ripristina => l'ultima sessione"
(conviene poi disattivare il "gestione sessioni" integrato di firefox, onde evitare sovrapposizioni)
4 - tuttavia il "gestione sessioni" dell' addon "Tab Mix Plus" (rispetto al "gestione sessioni" integrato di firefox) NON salva anche i postdata (dati nei form...).
se si sente l'esigenza di avere salvati anche i postdata (ma più in generale per salvare ogni cosa che viene digitata nei text form) è però possibile installare l' addon "Lazarus"
skryabin
20-05-2009, 11:32
bravo :)
interessanti le prove che hai fatto con il preloader, che ti ha costretto ad usare il session restore di TMP, ma che poi chi ha anche spinto ad installare una ulteriore estensione come lazarus per fare fronte alla mancanza del salvataggio postdata.
Borghysub
20-05-2009, 13:15
Cosa può essere successo?
si sarà "corrotta" la cache...avevi provato a cancellare solo quella?
Anche a me era successo e ho notato che era sempre stato un problema di cache, non so come mai si era verificato, ma con una pulizia della cache era tornato tutto a posto...
ho però notato il consiglio fatto sopra dall' utente "Borghysub" in merito all' addon "Lazarus.
che ne pensi di questo addon?
Volevo solo dire che io non l'ho ami usato x' come skryabin non ho problemi di crach, cmq l'avevo letto da qlc parte su thread delle estensioni e così te l'ho consigliato, ma non so se va bene e/o se dà qlc problema...
Ciao
Robertazzo
20-05-2009, 13:51
ciao a tutti
ho installato java runtime aggiornato, su firefox in componenti aggiuntivi-plugin appare java quindi sembrerebbe tutto ok, ho digitato anche about : plugins ed il plugin java è attivo...quando invece visito pagine con applet java non funzionano..al posto dell'applet appare uno spazio bianco..ho provato con Ie e va tutto ok perciò è un problema di firefox...ho cancellato il profilo e non è cambiato nulla...ho disinstallato firefox e l'ho rimesso da 0 senza risolvere uguale...consigli?
skryabin
20-05-2009, 14:04
ciao a tutti
ho installato java runtime aggiornato, su firefox in componenti aggiuntivi-plugin appare java quindi sembrerebbe tutto ok, ho digitato anche about : plugins ed il plugin java è attivo...quando invece visito pagine con applet java non funzionano..al posto dell'applet appare uno spazio bianco..ho provato con Ie e va tutto ok perciò è un problema di firefox...ho cancellato il profilo e non è cambiato nulla...ho disinstallato firefox e l'ho rimesso da 0 senza risolvere uguale...consigli?
allora: domanda numero 1 :D
hai un sistema operativo a 64bit?
mi ricordo di un problema tra firefox (a 32bit) e java (anche lui a 32bit) installati su sistema operativo a 64bit, col plugin che si installa correttamente ma che alla fine non funziona...se è il tuo caso vado a prenderti un link
domanda numero 2
con noscript hai dato tutti i permessi necessari?
sparwari
20-05-2009, 14:19
Volevo solo dire che io non l'ho ami usato x' come skryabin non ho problemi di crach, cmq l'avevo letto da qlc parte su thread delle estensioni e così te l'ho consigliato, ma non so se va bene e/o se dà qlc problema...
Ciao
"Larazus" è praticamente come un key-logger: memorizza url + testo inserito.
puoi scegliere tu dopo quanto tempo la memoria del testo inserito si deve cancellare automaticamente
Borghysub
20-05-2009, 14:40
"Larazus" è praticamente come un key-logger: memorizza url + testo inserito.
puoi scegliere tu dopo quanto tempo la memoria del testo inserito si deve cancellare automaticamente
Grazie, info utile nel caso dovesse servirmi...
Ciao
Robertazzo
20-05-2009, 16:33
allora: domanda numero 1 :D
hai un sistema operativo a 64bit?
mi ricordo di un problema tra firefox (a 32bit) e java (anche lui a 32bit) installati su sistema operativo a 64bit, col plugin che si installa correttamente ma che alla fine non funziona...se è il tuo caso vado a prenderti un link
domanda numero 2
con noscript hai dato tutti i permessi necessari?
la risponda alla domanda n1 è si
la domanda 2 senza che ti rispondo visto che noscript non lo uso
skryabin
20-05-2009, 16:43
la risponda alla domanda n1 è si
la domanda 2 senza che ti rispondo visto che noscript non lo uso
allora devi copiare 3 file dalla directory di java e incollarli in quella plugins di firefox.
Tempo fa l'ho avuto anche io questo problema...ora sembra sparito anche senza copiare i file, ma la versione di java che hai è aggiornatissima?
se tieni un secondo di pazienza edito e ti trovo i tre file con il percorso esatto
EDIT, allora, spegni firefox e mentre è spento copia npjpi160_**.dll (** sono le cifre della revisione, forse 13 è l'ultima), npoji610.dll e npt.dll da C:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\ a C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\plugins.
testa qui
http://www.java.com/en/download/help/testvm.xml
Robertazzo
20-05-2009, 16:48
allora devi copiare 3 file dalla directory di java e incollarli in quella plugins di firefox.
Tempo fa l'ho avuto anche io questo problema...ora sembra sparito anche senza copiare i file, ma la versione di java che hai è aggiornatissima?
se tieni un secondo di pazienza edito e ti trovo i tre file con il percorso esatto
infatti ti dico che avevo risolto cosi una volta pure io solo che poi dopo lìupdate di firefox si è ripresentato il problema...se mi dici i file da copiare col percorso te ne sono grato..anche perchè quel link l'ho perso
Robertazzo
20-05-2009, 16:52
funge tutto, grazie skryabin, speriamo in futuro questo problema venga risolto senza queste vie traverse..
skryabin
20-05-2009, 16:57
funge tutto, grazie skryabin, speriamo in futuro questo problema venga risolto senza queste vie traverse..
guarda nel mio caso stranamente non è stato più necessario copiarli, pur rientrando nella casistica (tra l'altro il numero di utenti colpi presumo sia discretamente grosso (win x64 e ff+java a 32)...tu hai installato da zero l'ultima versione di java o gli hai fatto fare l'update?
Io da zero...
Robertazzo
20-05-2009, 18:05
guarda sinceramente non ricordo....cmq credo che java su firefox qui su vista64 non mi abbia mai funzionato, solo che non me n'ero accorto
skryabin
20-05-2009, 18:09
guarda sinceramente non ricordo....cmq credo che java su firefox qui su vista64 non mi abbia mai funzionato, solo che non me n'ero accorto
e allora magari è una vecchia installazione di java, che si sarà aggiornata automaticamente uno di questi giorni: ci farò caso la prossima volta che installo SO e browser per vedere se la procedura di copiare i files è ancora necessaria sulle versioni aggiornate.
El mouse
20-05-2009, 21:04
Salve,
non mi ricordo dove l'ho letto, come fare a cambiare il colore del tema di default, era una cosa tipo un trucco che sbloccava 3 colori, chi mi può aiutare grazie!!
El mouse
20-05-2009, 21:20
Salve,
non mi ricordo dove l'ho letto, come fare a cambiare il colore del tema di default, era una cosa tipo un trucco che sbloccava 3 colori, chi mi può aiutare grazie!!
Ok risolto grazie, mi ero confuso con il tema noia!
sparwari
21-05-2009, 11:15
uso firefox 3.0.10 + addon "flashgot" per gestire i download
come mai a volte quando voglios caricare un file, anzichè scaricare il file scarico un file .php ?
skryabin
21-05-2009, 12:50
uso firefox 3.0.10 + addon "flashgot" per gestire i download
come mai a volte quando voglios caricare un file, anzichè scaricare il file scarico un file .php ?
sono gli inconvenienti cui si va incontro usando questo genere di download manager o intercettatori di link in genere...
perchè alcuni siti prevedono di farti partire il download attraverso il lancio di una pagina dinamica e non linkandoti direttamente il file...c'è poco da fare, se non cliccare su questi link normalmente e lasciar fare al browser.
sparwari
21-05-2009, 12:58
sono gli inconvenienti cui si va incontro usando questo genere di download manager o intercettatori di link in genere...
perchè alcuni siti prevedono di farti partire il download attraverso il lancio di una pagina dinamica e non linkandoti direttamente il file...c'è poco da fare, se non cliccare su questi link normalmente e lasciar fare al browser.
cioè disattivo l'addon "flashgot"?
skryabin
21-05-2009, 12:59
cioè disattivo l'addon "flashgot"?
non c'è una shortcut per intercettare il link senza che entri in funzione flashgot?
cioe' per esempio un ctrl+click (è un esempio, no ho la minima idea di cosa faccia quella shortcut) o qualcosa del genere che escluda su quel link l'intervento di flashgot?
sparwari
21-05-2009, 16:12
non c'è una shortcut per intercettare il link senza che entri in funzione flashgot?
cioe' per esempio un ctrl+click (è un esempio, no ho la minima idea di cosa faccia quella shortcut) o qualcosa del genere che escluda su quel link l'intervento di flashgot?
provo ;-)
skryabin
21-05-2009, 16:39
provo ;-)
no, che provi? devi leggere il manuale di flashgot xD
sparwari
21-05-2009, 16:45
no, che provi? devi leggere il manuale di flashgot xD
alt+shift+click => No flashgot
----
cmq ho riprovato oggi a scaticare lo stesso file e non ho avuto problemi.... boh...
in questi casi di solito il problema si ripresenterà... lo so già... :muro:
nemesis-87
23-05-2009, 13:46
oggi ho aggiornato a firefox 3 (avevo la 2 e non avevo voglia di aggiornarlo :D ) e da allora mi ha già crashato 5 volte..qualche idea?
i plugin incompatibili li ho disinstallati tutti..
Lamarunica
23-05-2009, 13:51
oggi ho aggiornato a firefox 3 (avevo la 2 e non avevo voglia di aggiornarlo :D ) e da allora mi ha già crashato 5 volte..qualche idea?
i plugin incompatibili li ho disinstallati tutti..
:mbe:
neanche con vista agli albori mi ha crashato tanto.
Ora uso Win 7 e idem non mi ha mai crashato, secondo me e' probabile che sia il tuo SO che potrebbe avere dei problemi.
Quand'e' l'ultima volta che l'hai formattato il tuo PC?
nemesis-87
23-05-2009, 13:53
:mbe:
neanche con vista agli albori mi ha crashato tanto.
Ora uso Win 7 e idem non mi ha mai crashato, secondo me e' probabile che sia il tuo SO che potrebbe avere dei problemi.
Quand'e' l'ultima volta che l'hai formattato il tuo PC?
un annetto fa..ho XP
però mi pare strano..fino a stamattina con il 2 andava benissimo..
Lamarunica
23-05-2009, 13:56
un annetto fa..ho XP
però mi pare strano..fino a stamattina con il 2 andava benissimo..
uhm... strano molto strano, l'hai installato per bene, nel senso hai tolto il 2 e messo il 3? o ce l'hai messo "sopra"?
io comunque una formattatina gliela darei dopo 1 anno.
PS e' aggiornato Xp immagino.
nemesis-87
23-05-2009, 13:58
sì sì XP è aggiornato..
l'installazione immagino sia stata fatta sopra..nel senso che non volevo nemmeno farla..però mi è spuntato l'avviso di aggiornare proprio mentre premevo invio :D
quindi ha fatto tutto da solo..scaricato e installato..
skryabin
23-05-2009, 13:59
oggi ho aggiornato a firefox 3 (avevo la 2 e non avevo voglia di aggiornarlo :D ) e da allora mi ha già crashato 5 volte..qualche idea?
i plugin incompatibili li ho disinstallati tutti..
il vecchio profilo l'hai cancellato? o lo stai continuando ad usare? O_o
io uso la beta 3.5b4, su win 7, e l'ultimo crash inaspettato risale a qualche mese fa, non è normale che la versione ufficiale crashi più di una volta al di' xD
Le cose son 3:
- hai lasciato il vecchio profilo di ff2, e lo stai usando su ff3, ci può stare che qualcosa vada nel pallone. In questo caso
a) esporta i preferiti in un file html e in un posto sicuro (apri la gestione segnalibri e trovi la voce per esportare), chiudi ff
b) lancia firefox 3 in questo modo: start->esegui->"firefox -p" (con "-p" come parametro): si aprirà la gestione profili, selezioni tutti i profili che ci sono e li cancelli (ti chiede se vuoi cancellare anche i file, te rispondi si)
c) crei un nuovo profilo vergine
d) lo lanci e come prima cosa gli importi il file html dei preferiti...a sto punto ti rimane di installare le estensioni.
- hai un windows incasinato a bestia
- il pc non è completamente stabile a livello hardware (pur sembrandolo all'apparenza, dato che col 2 non ti crashava cosi' tanto...)
Lamarunica
23-05-2009, 14:00
sì sì XP è aggiornato..
l'installazione immagino sia stata fatta sopra..nel senso che non volevo nemmeno farla..però mi è spuntato l'avviso di aggiornare proprio mentre premevo invio :D
quindi ha fatto tutto da solo..scaricato e installato..
uhm... brutta cosa sinceramente e' meglio aggiornare alla tre in maniera pulita, perche cambiano parecchie cose.
Secondo me e' quello il problema.
Comunque non capisco la tua reticenza nell'aggiornare uno strumento fondamentale come il browser con cui vai su internet e' come andere in strada con una macchina non revisionata, rischi che qualcosa non vada bene e rischi la tua sicurezza.
nemesis-87
23-05-2009, 14:04
allora provo a disinstallarlo e rimetterlo da zero..
non ho aggiornato subito perchè inizialmente alcuni plugin di cui ho bisogno non c'erano..
e poi alcune cose le trovo scomode..ad esempio se scrivo l'inizio di un indirizzo web e mi mette prima delle pagine che hanno quella stringa a metà url invece di quelli che iniziano con quella stringa..
skryabin
23-05-2009, 14:07
allora provo a disinstallarlo e rimetterlo da zero..
non ho aggiornato subito perchè inizialmente alcuni plugin di cui ho bisogno non c'erano..
e poi alcune cose le trovo scomode..ad esempio se scrivo l'inizio di un indirizzo web e mi mette prima delle pagine che hanno quella stringa a metà url invece di quelli che iniziano con quella stringa..
non solo devi rimettere da zero firefox...ma devi cancellare il vecchio profilo e iniziare ad usarne uno vergine da zero. Leggi sopra, fatti il backup dei preferiti e se decidi di disinstallare firefox rispondi si quando ti chiede di cancellare anche i dati personali, altrimenti abbiamo fatto nulla...
Lamarunica
23-05-2009, 14:07
allora provo a disinstallarlo e rimetterlo da zero..
non ho aggiornato subito perchè inizialmente alcuni plugin di cui ho bisogno non c'erano..
e poi alcune cose le trovo scomode..ad esempio se scrivo l'inizio di un indirizzo web e mi mette prima delle pagine che hanno quella stringa a metà url invece di quelli che iniziano con quella stringa..
beh cavoli ma il 3 c'e' ormai da un bel po di tempo, i plug-in saranno stati aggiornati da quel di, altrimenti se non lo sono si vede che non era roba seria e in ogni caso non aggiornare il browser vuol dire attirare su di se virus e quant'altro di schifido si puo' prendere su internet.
comunque firefox va in base a quanto visiti siti con quelle parole nel link, penso si possano cambiare i parametri, non so come, io preferisco cosi, ma immagino si possa fare
skryabin
23-05-2009, 14:09
si può fare si può fare, c'è pure un'estensione intera che fa diventare la barra indirizzi di ff3 come quella di ff2...per i nostalgici.
WingCommander
23-05-2009, 16:06
scusate non avevo visto il thread ufficiale...
lo chiedo di nuovo qui...
come si cancella la cronologia con Firefox?
per cronologia intendo gli ultimi siti visitati che vengono visualizzati nella barra dove inserire l'indirizzo, quando clicchi sulla freccetta a destra.
Con internet explorer quando la cancelli, non resta nulla, su firefox restano i preferiti
come si fa ad azzerare tutto come con IE?
Borghysub
23-05-2009, 16:24
io comunque una formattatina gliela darei dopo 1 anno.
Ho capito che MS consiglia un format ogni 12/18 mesi, ma se tutto va bene x' farla.. :D
Ciao
skryabin
23-05-2009, 16:30
scusate non avevo visto il thread ufficiale...
lo chiedo di nuovo qui...
come si cancella la cronologia con Firefox?
per cronologia intendo gli ultimi siti visitati che vengono visualizzati nella barra dove inserire l'indirizzo, quando clicchi sulla freccetta a destra.
Con internet explorer quando la cancelli, non resta nulla, su firefox restano i preferiti
come si fa ad azzerare tutto come con IE?
è fatta cosi' la barra di ff3, anche se cancelli la cronologia la barra ti mostra comunque quello che trova nei segnalibri, ma cio' non significa che la cronologia non sia stata cancellata, perchè la barra autocompleta attingendo non solo alla cronologia ma anche ai preferiti...se la cronologia è azzerata mostra solo quello che si trova nei preferiti, ma cio' NON vuol dire che i preferiti rimangono DENTRO la cronologia anche dopo averla cancellata!
Stai tranquillo che la cronologia viene azzerata, e' solo la barra che lavora in modo diverso. Esistono vari modi per farla lavorare il maniera diversa secondo i propri gusti...sia tramite estensioni, sia tramite la modifica di alcuni parametri in about:config.
WingCommander
23-05-2009, 16:47
è che non volevo visualizzare nemmeno i preferiti in quella barra :P
pensavo si potesse azzerare completamente come su IE
sparwari
23-05-2009, 17:04
uso firefox 3.0.10
riuscivo ad ascoltare senza problemi qui
http://www.virginradioitaly.it/webradio/playerWebradio.jsp?cnl=4
con windows media player
poi ho installato Windows Media Player Firefox Plugin da qui
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
e adesso non riesco più a sentire la webradio!
(devo scegliere di ascoltarla con "flash")
cosa è successo???
skryabin
23-05-2009, 17:45
uso firefox 3.0.10
riuscivo ad ascoltare senza problemi qui
http://www.virginradioitaly.it/webradio/playerWebradio.jsp?cnl=4
con windows media player
poi ho installato Windows Media Player Firefox Plugin da qui
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx
e adesso non riesco più a sentire la webradio!
(devo scegliere di ascoltarla con "flash")
cosa è successo???
reinstallalo...a me va sia con flash che con wmp
Come verifica digita come indirizzo "about:plugins" e controlla se c'è il plugin in questione.
PS:maldette faccine
a b o u t : p l u g i n s
senza spazi :D
skryabin
23-05-2009, 17:46
è che non volevo visualizzare nemmeno i preferiti in quella barra :P
pensavo si potesse azzerare completamente come su IE
si può, ma non è una questione di cronologia, bensi' di opzioni...
toh googleizza un pò: tra i primi risultati mi è comparso questo, http://ffextensionguru.wordpress.com/2008/07/28/tweak-fx-3-address-bar/
dagli na lettura, ci sono molti modi di far funzionare la barra come si vuole, io non so mica come la vuoi....
vuoi solo togliere i bookmarks non presenti in cronologia dal menu a tendina?
basta digitare about:config e mettere a 0 questo valore: places.frecency.unvisitedBookmarkBonus
vuoi togliere tutti i bookmarks dal menu a tendina a prescindere se sono presenti o meno nella cronologia?
metti a 0 quello di prima e anche quest'altro: places.frecency.bookmarkVisitBonus
sparwari
23-05-2009, 17:49
reinstallalo...a me va sia con flash che con wmp
Come verifica digita come indirizzo "about:plugins" e controlla se c'è il plugin in questione.
ma PRIMA di installarlo, anche a me andava sia con flash che con wmp!!
ed ora come faccio? :cry:
---
ho verificato usando "about:plugins" è mi compare tra gli altri:
Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library
Nome file: npdsplay.dll
Npdsplay dll
skryabin
23-05-2009, 17:54
ma PRIMA di installarlo, anche a me andava sia con flash che con wmp!!
ed ora come faccio? :cry:
---
ho verificato usando "about:plugins" è mi compare tra gli altri:
Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library
Nome file: npdsplay.dll
Npdsplay dll
non è quello...
è questo:
Microsoft® Windows Media Player Firefox Plugin
File name: np-mswmp.dll
np-mswmp
non so cosa sia quello che hai citato O_o
apri c:\programmi\Mozilla Firefox\plugins\ e cancella npdsplay.dll (nel cestino, cosi' eventualmente si recupera)
e devu controllare che ci sia l'altro invece: np-nswmp.dll
sparwari
23-05-2009, 17:58
non è quello...
è questo:
Microsoft® Windows Media Player Firefox Plugin
File name: np-mswmp.dll
np-mswmp
non so cosa sia quello che hai citato O_o
apri c:\programmi\Mozilla Firefox\plugins\ e cancella npdsplay.dll (nel cestino, cosi' eventualmente si recupera)
e devu controllare che ci sia l'altro invece: np-nswmp.dll
tu da dove l'hai scaricato?
puoi darmi il link da cui scaricarlo?
skryabin
23-05-2009, 17:58
tu da dove l'hai scaricato?
puoi darmi il link da cui scaricarlo?
si installa con quello che hai linkato prima :mbe:
almeno io ho installato quello e mi ritrovo quel file li'...ho sempre usato quello.
a meno che non ci siano differenze tra vista e xp, te cos'hai?
questo è quello che installa questo file http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx , quello che hai linkato proprio tu
http://img14.imageshack.us/img14/9205/1904100000.th.png (http://img14.imageshack.us/img14/9205/1904100000.png)
tre file: np-mswmp.dll, il doc e le note di release...l'altra dll è un plugin standard di firefox che non c'entra
EDIT: quello che hai descritto prima è il plugin standard di xp, leggi qui http://kb.mozillazine.org/Windows_Media_Player
e per maggiori istruzioni qui: http://kb.mozillazine.org/Windows_Media_Player#Installing_the_new_plugin
sparwari
23-05-2009, 18:16
si installa con quello che hai linkato prima :mbe:
almeno io ho installato quello e mi ritrovo quel file li'...ho sempre usato quello.
a meno che non ci siano differenze tra vista e xp, te cos'hai?
questo è quello che installa questo file http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx , quello che hai linkato proprio tu
http://img14.imageshack.us/img14/9205/1904100000.th.png (http://img14.imageshack.us/img14/9205/1904100000.png)
tre file: np-mswmp.dll, il doc e le note di release...l'altra dll è un plugin standard di firefox che non c'entra
uso winXP.
in
c:\programmi\Mozilla Firefox\plugins\
ho trovato solo il file "npnul32.dll"
inoltre un file DOC "WMP Firefox Plugin License" e un file txt "WMP Firefox Plugin RelNotes"
---
NON ho trovato il file "np-mswmp.dll"
skryabin
23-05-2009, 18:19
uso winXP.
in
c:\programmi\Mozilla Firefox\plugins\
ho trovato solo il file "npnul32.dll"
inoltre un file DOC "WMP Firefox Plugin License" e un file txt "WMP Firefox Plugin RelNotes"
---
NON ho trovato il file "np-mswmp.dll"
devi scaricare il file di prima e installarlo con diritti di amministratore mentre firefox è spento
e leggerti quelle due pagine che ho messo in fondo al mio post precedente.
sparwari
23-05-2009, 18:21
ho reinstallato "Windows Media Player Firefox Plugin" ed adesso in
c:\programmi\Mozilla Firefox\plugins\
ho trovato il file "np-mswmp.dll"
ma cmq non riesco ad ascoltare la webradio!! :cry:
skryabin
23-05-2009, 18:21
ho reinstallato "Windows Media Player Firefox Plugin" ed adesso in
c:\programmi\Mozilla Firefox\plugins\
ho trovato il file "np-mswmp.dll"
ma cmq non riesco ad ascoltare la webradio!! :cry:
hai riavviato firefox?
ridigita about:plugins
http://img507.imageshack.us/img507/6380/1921480000.th.png (http://img507.imageshack.us/img507/6380/1921480000.png)http://img527.imageshack.us/img527/38/1923150000.th.png (http://img527.imageshack.us/img527/38/1923150000.png)
PS: non è che hai pure messo no-script recentemente? occhio che devi dare i permessi...
sparwari
23-05-2009, 18:42
dopo aver reinstallato "Windows Media Player Firefox Plugin" ed avendo visto che cmq non mi funzionava la webradio, ho letto qui
http://kb.mozillazine.org/Windows_Media_Player
in particolare il passaggio in cui dice
"Important: The new plugin does not work in the older Mozilla Suite or in Firefox 1.0.x [6] and may not work in other browsers. If the new plugin does not work in your browser, remove the file "np-mswmp.dll" from the browser plugins folder and follow the steps below to restore the standard WMP plugin. "
e qui poi spiega come ripristina lo "Standard WMP plugin"
http://kb.mozillazine.org/Windows_Media_Player#Restoring_the_standard_plugin
ma ugualmente la webradio non funziona :cry: :cry: :cry:
ps. non ho "no-script".
ho "adblock plus", ma è disattivato
andrea.ippo
23-05-2009, 18:43
Tanto per la cronaca, se vi può aiutare a risolvere il problema, io ho il plugin di sparwari ma la webradio mi si sente ;)
skryabin
23-05-2009, 18:56
Tanto per la cronaca, se vi può aiutare a risolvere il problema, io ho il plugin di sparwari ma la webradio mi si sente ;)
e pure io...il plugin è quello, anzi è quello consigliato, infatti come premessa al capitolo che parla di come ripristinare il vecchio c'è scritto:
The standard WMP plugin will work on most Windows versions and Mozilla-based browsers but it may be missing functionality that the new WMP plugin offers
E' consigliato quindi mettere quello che si scarica piuttosto che quello di default si trova già su xp...
Quanto segue si applica solo su versioni vecchie di firefox o derivati:
"Important: The new plugin does not work in the older Mozilla Suite or in Firefox 1.0.x [6] and may not work in other browsers. If the new plugin does not work in your browser, remove the file "np-mswmp.dll" from the browser plugins folder and follow the steps below to restore the standard WMP plugin. "
Ma che versione di firefox usi?
sparwari
23-05-2009, 19:01
e pure io...il plugin è quello, anzi è quello consigliato, infatti come premessa al capitolo che parla di come ripristinare il vecchio c'è scritto:
The standard WMP plugin will work on most Windows versions and Mozilla-based browsers but it may be missing functionality that the new WMP plugin offers
E' consigliato quindi mettere quello che si scarica piuttosto che quello di default si trova già su xp...
ho riprovato a rifare tutto:
- installare il nuovo plugin
- disinstallare il nuovo plugin
- installare il plugin standard....
nulla :cry: nulla :cry: nulla :cry:
andrea.ippo
23-05-2009, 19:04
e pure io...il plugin è quello, anzi è quello consigliato, infatti come premessa al capitolo che parla di come ripristinare il vecchio c'è scritto:
The standard WMP plugin will work on most Windows versions and Mozilla-based browsers but it may be missing functionality that the new WMP plugin offers
E' consigliato quindi mettere quello che si scarica piuttosto che quello di default si trova già su xp...
Quanto segue si applica solo su versioni vecchie di firefox o derivati:
"Important: The new plugin does not work in the older Mozilla Suite or in Firefox 1.0.x [6] and may not work in other browsers. If the new plugin does not work in your browser, remove the file "np-mswmp.dll" from the browser plugins folder and follow the steps below to restore the standard WMP plugin. "
Ma che versione di firefox usi?
io uso la 3.5 b4
skryabin
23-05-2009, 19:19
io uso la 3.5 b4
non cambia, funziona su tutte quante
dalla 3.0.x alla 3.6 xD
basta avere quel file nella directory plugins
skryabin
23-05-2009, 19:20
ho riprovato a rifare tutto:
- installare il nuovo plugin
- disinstallare il nuovo plugin
- installare il plugin standard....
nulla :cry: nulla :cry: nulla :cry:
fai una cosa: installa il plugin (a firefox spento), controlla che vengano aggiunti i tre file nella directory plugins di firefox (la dll in particolare deve starci, gli altri due sono solo roba di contorno non servono a nulla), apri firefox e digita about:plugins, quindi facci vedere tutto quello che ti compare scritto, tutti i plugin che carica firefox.
Salva un'immagine magari e la uppi su imageshack, vedi tu come puoi fare...
sparwari
23-05-2009, 19:36
fai una cosa: installa il plugin (a firefox spento), apri firefox e digita about:plugins, quindi facci vedere tutto quello che ti compare scritto, salva un'immagine...o più immagini se non ci entra in un'unica schermata.
ho reinstallato "Windows Media Player Firefox Plugin"
e questo è lo screenshot ottenuto digitando about:plugins nella barra di firefox
http://img32.imageshack.us/img32/443/pluginy.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=pluginy.jpg)
skryabin
23-05-2009, 20:25
ho reinstallato "Windows Media Player Firefox Plugin"
e questo è lo screenshot ottenuto digitando about:plugins nella barra di firefox
a parte che c'hai un casino di plugin, una roba mai vista -_-
mo apri strumenti->componenti aggiuntivi-> e seleziona la pagina dei plugin (ci sono varie sezioni nella finestra dei componenti aggiuntivi: estensioni, temi, plugins...) : troverai un elenco con tutti i plugin installati, e potrai disattivare quello che vuoi.
Se anche li', come prevedo guardando l'immagine che hai postato, c'è il vecchio plugin wmp abilitato (quello che si chiama dynamic link bla bla bla) prova a disabilitarlo (e con lui disabiliterei anche quelli che contengono nel nome "DRM"), riavvia quindi e riprova.
Altra prova che puoi fare da li' e disabilitare temporaneamente tutti i plugin e lasciare solo quello del nuovo plugin media player che hai appena installato, quindi abilitarli una alla volta per vedere di scoprire se c'è qualcuno che va a interferire
sparwari
23-05-2009, 20:29
a parte che c'hai un casino di plugin, una roba mai vista -_-
mo apri strumenti->componenti aggiuntivi-> e seleziona la pagina dei plugin: troverai un elenco con tutti i plugin installati, e potrai disattivare quello che vuoi.
Se anche li', come nell'immagine che hai postato, c'è il vecchio plugin wmp (il dynamic bla bla bla) prova a disabilitarlo
no, lì tra i plugin NON c'è alcun plugin che faccia riferimento a wmp (nè lo standard nè il nuovo...!)
skryabin
23-05-2009, 20:35
no, lì tra i plugin NON c'è alcun plugin che faccia riferimento a wmp (nè lo standard nè il nuovo...!)
è impossibile!
deve esserci:
http://img11.imageshack.us/img11/2254/2133380000.th.png (http://img11.imageshack.us/img11/2254/2133380000.png)
sparwari
23-05-2009, 20:42
è impossibile!
deve esserci:
http://img11.imageshack.us/img11/2254/2133380000.png]http://img11.imageshack.us/img11/2254/2133380000.th.png[/URL]
mi ero confuso con la scheda "estenseionI" ...invece quella a cui facevi riferimento tu era la scheda "plugin".
sì! ho trovato i plugin.
ho disattivato quello relativo al plugin standard
skryabin
23-05-2009, 20:43
mi ero confuso con la scheda "estenseionI" ...invece quella a cui facevi riferimento tu era la scheda "plugin".
sì! ho trovato i plugin.
ho disattivato quello relativo al plugin standard
si ma leggi tutto però, tra parentesi te l'avevo detto che c'erano più reparti...
devi disattivare quello che si chiama dynamic link eccecc (il vecchio plugin wmp si chiama cosi')...e anche tutti quelli dove compare il microsoft DRM...
sparwari
23-05-2009, 20:48
si ma leggi tutto però, tra parentesi te l'avevo detto che c'erano più reparti...
devi disattivare quello che si chiama dynamic link eccecc (il vecchio plugin wmp si chiama cosi')...e anche tutti quelli dove compare il microsoft DRM...
ho disattivato:
- dynamic link bla bla bla
- le due voci relative a Microsoft DRM
ho lasciato attivo:
- il nuovo Windows Media Player Firefox Plugin
ma cmq NON posso ascoltare la webradio
sparwari
23-05-2009, 20:51
ho disattivato TUTTI i plugin tranne il nuovo Windows Media Player Firefox Plugin, ma nulla...
skryabin
23-05-2009, 20:52
ho disattivato TUTTI i plugin tranne il nuovo Windows Media Player Firefox Plugin, ma nulla...
fin tanto che fai le prove tienili tutti disattivati, può aiutare molto a scoprire l'eventuale problema...
fai vedere cosa ti compare al posto del player? non ci dovrebbe essere lo spaceholder col link del plugin visto che è installato...cos'altro vedi li' al suo posto?
ah, altra cosa che può fare comodo sapere, la versione di media player?
sparwari
23-05-2009, 21:03
fin tanto che fai le prove tienili tutti disattivati, può aiutare molto a scoprire l'eventuale problema...
fai vedere cosa ti compare al posto del player? non ci dovrebbe essere lo spaceholder col link del plugin visto che è installato...cos'altro vedi li' al suo posto?
ah, altra cosa che può fare comodo sapere, la versione di media player?
usando soltanto il nuovo Windows Media Player Firefox Plugin, ovviamente non compare neache il player (è ricomparso attivando il plugin di flash).
ho attivato pian piano tutti i plugin. ogni volta chiudendo\riaprendo firefox, ma nulla...
ho di nuovo disinstallato il nuovo Windows Media Player Firefox Plugin.
ho quindi seguito questa procedura per ripristinare il plugin standrard
http://kb.mozillazine.org/Windows_Media_Player#Restoring_the_standard_plugin
ma NULLA anche in questo caso....
e non è possibile! e che palle :cry:
sparwari
23-05-2009, 21:06
attualmente quindi continuo a NON poter ascoltare la webradio di virginradio, a meno che usi il mediaplayer di flash.
----
se può essere utile ho provato anche la webradio di m2o:
la versione mp3 funziona!!
http://www.m2o.it/m2o/player?type=mp3
la versione wav NON funziona
http://www.m2o.it/m2o/player?type=wma
da questa situazione della webradio di m2o si può trarre qualche spunto?
sparwari
23-05-2009, 21:08
ah, altra cosa che può fare comodo sapere, la versione di media player?
windows media player 10.00
skryabin
23-05-2009, 21:26
usando soltanto il nuovo Windows Media Player Firefox Plugin, ovviamente non compare neache il player (è ricomparso attivando il plugin di flash).
ho attivato pian piano tutti i plugin. ogni volta chiudendo\riaprendo firefox, ma nulla...
ho di nuovo disinstallato il nuovo Windows Media Player Firefox Plugin.
ho quindi seguito questa procedura per ripristinare il plugin standrard
http://kb.mozillazine.org/Windows_Media_Player#Restoring_the_standard_plugin
ma NULLA anche in questo caso....
e non è possibile! e che palle :cry:
hai anche eseguito l'ultimo passaggio opzionale nel ripristino del plugin originale di xp?
ovvero copiare tutti e tre i file (npdsplay.dll, e gli altri due) non solo nella cartella del media player ma anche in c:\programmi\Mozilla Firefox\plugins ?
Oppure anche il penultimo:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=2374935#2374935
ovvero usando questo installer: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=99655624-ca38-49b7-a701-93f5f0e501dd&displaylang=en
sparwari
23-05-2009, 21:34
hai anche eseguito l'ultimo passaggio opzionale nel ripristino del plugin originale di xp?
ovvero copiare tutti e tre i file (npdsplay.dll, e gli altri due) non solo nella cartella del media player ma anche in c:\programmi\Mozilla Firefox\plugins ?
Oppure anche il penultimo:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=2374935#2374935
ovvero usando questo installer: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=99655624-ca38-49b7-a701-93f5f0e501dd&displaylang=en
sì!
eseguiti tutti tutti tutti i possibili passaggi...
skryabin
23-05-2009, 21:35
sì!
eseguiti tutti tutti tutti i possibili passaggi...
butta il pc :D
sparwari
23-05-2009, 21:48
butta il pc :D
:cry: :cry: :cry: :cry:
nemesis-87
24-05-2009, 09:17
non solo devi rimettere da zero firefox...ma devi cancellare il vecchio profilo e iniziare ad usarne uno vergine da zero. Leggi sopra, fatti il backup dei preferiti e se decidi di disinstallare firefox rispondi si quando ti chiede di cancellare anche i dati personali, altrimenti abbiamo fatto nulla...
l'ho fatto e per ora sembrerebbe essere stabile..
grazie a tutti!
skryabin
24-05-2009, 12:07
l'ho fatto e per ora sembrerebbe essere stabile..
grazie a tutti!
bè dovrai rifarlo quando uscirà a breve la 3.5 di firefox, non è come passare da 2.x a 3.x, però è comunque un upgrade decisamente critico
una volta imparato a esportare i preferiti e cancellare profili vecchi non dovresti avere problemi a rifare la stessa cosa :D
espanico
24-05-2009, 13:10
Salve, è possibile impostare che se faccio una ricerca con il cerca nella barra di navigazione, il risultato me lo apra in un una nuova scheda?
skryabin
24-05-2009, 13:26
Salve, è possibile impostare che se faccio una ricerca con il cerca nella barra di navigazione, il risultato me lo apra in un una nuova scheda?
casella degli indirizzi o casella delle ricerche?
Per la casellina delle ricerche
about:config
browser.search.openintab->true
espanico
24-05-2009, 14:29
delle ricerche, modifica fatta funziona benissimo grazie mille, ne sai sempre un più del diavolo su ff :D
skryabin
24-05-2009, 17:17
delle ricerche, modifica fatta funziona benissimo grazie mille, ne sai sempre un più del diavolo su ff :D
prego ;)
per completare il discorso puoi avere il totale controllo di cosa debba aprire nuovi tabs, e anche con quale focus (se in background o in primo piano); per questo esiste tab mix plus.
ragazzi come si fa a resettare about:config in modo semplice?
skryabin
24-05-2009, 18:34
ragazzi come si fa a resettare about:config in modo semplice?
cancellare il pref.js dalla directory del profilo, ma cosi' resetti tuuuuuuuuuutto quanto, anche le preferenze delle singole estensioni (che altro non sono che voci di about:config)
altrimenti se vuoi resettare alcune impostazioni singolarmente basta fare tasto destro sulla voce->reset
arcofreccia
25-05-2009, 15:50
Ciao ragazzi, mentre navigo la freccia che sta in alto a sinistra risulta sempre scura, non verde, e cosi non riesco a tornare indietro con le pagine, che potrebbe essere? Si può risolverE?
skryabin
25-05-2009, 15:52
Ciao ragazzi, mentre navigo la freccia che sta in alto a sinistra risulta sempre scura, non verde, e cosi non riesco a tornare indietro con le pagine, che potrebbe essere? Si può risolverE?
sta scura se non ci stanno pagine in cui tornare indietro...te come navighi? non è che ogni click lo fai aprire in una nuova scheda?
ogni scheda ha la sua storia per andare avanti/indietro
arcofreccia
25-05-2009, 15:53
sta scura se non ci stanno pagine in cui tornare indietro...te come navighi? non è che ogni click lo fai parire in una nuova scheda?
ogni scheda ha la sua storia per andare avanti/indietro
io navigo come tutti, semplicemente la freccia è sempre scura, navigo su una sola pagina certo, anche qui per esempio, visto quando vai in una sezione? diventa rosso il titolo della sezione no? a me è sempre blu. non so se mi sono spiegato
skryabin
25-05-2009, 15:54
io navigo come tutti, semplicemente la freccia è sempre scura, navigo su una sola pagina certo, anche qui per esempio, visto quando vai in una sezione? diventa rosso il titolo della sezione no? a me è sempre blu. non so se mi sono spiegato
sei sicuro che per quella che tu chiami pagina intendiamo la stessa cosa? si chiama scheda...
hai qualcosa abilitato per il private browsing?
seguito alla cieca qualche guida online?
arcofreccia
25-05-2009, 15:55
hai qualcosa abilitato per il private browsing?
seguito alla cieca qualche guida online?
Private browsing? Di preciso non ti saprei dire..
Avevo seguito qui sul forum una guida su come settare in sicurezza firefox, ma questa cosa me la sta facendo solo da qualche minuto...
si si scheda, navigo sempre nella stessa scheda
skryabin
25-05-2009, 15:57
Private browsing? Di preciso non ti saprei dire..
Avevo seguito qui sul forum una guida su come settare in sicurezza firefox, ma questa cosa me la sta facendo solo da qualche minuto...
intanto guarda cosa hai messo nelle opzioni, reparto cronologia.
hai installato di recente qualche nuova estensione?
il link alla guida che hai seguito?
se era una guida per settare una maggiore "sicurezza" ci può scappare qualche settaggio (o qualche estensione) troppo paranoico che provoca questo genere di effetti collaterali.
"da qualche minuto" non esiste, non è che si mette a fare le cose da solo e di testa propria...fosse stato un programma microsoft l'avrei pure capito, ma firefox no :D
semmai te ne sarai accorto "da qualche minuto"
arcofreccia
25-05-2009, 16:00
intanto guarda cosa hai messo nelle opzioni, reparto cronologia.
hai installato di recente qualche nuova estensione?
Spè, vado in opzioni-privacy?
Come estensioni ho Foxtrick,microsoft net framework assistant e psicotsi terminus edition, ma li ho sempre avuti
Ti assicuro che stamattina andava bene, boh...
skryabin
25-05-2009, 16:04
Spè, vado in opzioni-privacy?
Come estensioni ho Foxtrick,microsoft net framework assistant e psicotsi terminus edition, ma li ho sempre avuti
il link alle istruzioni che dici di aver seguito? sarebbe più utile piuttosto che andare a tentoni per controllare ogni cosa...
no, quelle estensioni non possono alterare firefox in tal modo, non sono quindi le estensioni a prima vista.
arcofreccia
25-05-2009, 16:10
il link alle istruzioni che dici di aver seguito?
no, quelle estensioni non possono alterare firefox in tal modo, non sono le estensioni.
ricordo di aver seguito quelle istruzioni nella sezione antivirus e sicurezza è possibile?
skryabin
25-05-2009, 16:11
ricordo di aver seguito quelle istruzioni nella sezione antivirus e sicurezza è possibile?
se non lo sai tu... :doh:
li' è pieno di paranoici xD
arcofreccia
25-05-2009, 16:15
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
skryabin
25-05-2009, 16:18
Ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
questa qua dici quindi? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3
si però come hai seguito quelle guide se non hai nemmeno installato le estensioni consigliate?
e poi come prima cosa comincia già bene
"Andate in Strumenti ---> Opzioni e poi configurate come qui indicato con le frecce sulle immagini.
In "Privacy" la sezione Cronologia io l'ho sempre impostata a zero, non è obbligatorio anche se personalmente lo consiglio a meno che non abbiate esigenze particolari."
se l'hai fatto comincia a mettere una valore meno paranoico, 7-14 gg come minimo ...
e poi logico che se cancelli cache e cronologia in uscita ogni volta che riapri firefox col cavolo che puoi andare avanti indietro...
mah...
arcofreccia
25-05-2009, 16:20
questa qua dici quindi? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3
si però come hai seguito quelle guide se non hai nemmeno installato le estensioni consigliate?
mah...
Esatto quella...difatti non capisco che gli ha preso. Provo a riavviare non si sa mai:stordita:
skryabin
25-05-2009, 16:31
Esatto quella...difatti non capisco che gli ha preso. Provo a riavviare non si sa mai:stordita:
se hai settato come dice la guida la cancellazione della cronologia in uscita, col cavolo che puoi andare avanti e indietro quando riapri firefox...
...e sarà la millesima volta che ripeto: non seguite ciecamente le guide online se non sapete "esattamente" cosa succede variando questa o quell'altra opzione.
E per saperlo bisogna leggere fino alla nausea quello che si trova scritto su mozillazine...quindi se non si ha voglia di documentarsi o di perdere tempo a risolvere problemi inaspettati non toccate nulla.
Per quanto possa essere fatta bene una guida pensate con la vostra testa: se tiri la coperta di qua si scopre di là...andate sempre a vedere cosa si scopre.
Cosi' se per esempio cancellate la cache in uscita non vi lamentate se in apertura ci mette un casino a ripristinare tutti i tabs, c'è sempre un altro lato della medaglia: nel nostro caso se hai settato di cancellare l'history in uscita seguendo la guida quando riapri firefox è normale che l'history di ogni scheda scompaia.
arcofreccia
25-05-2009, 16:39
se hai settato come dice la guida la cancellazione della cronologia in uscita, col cavolo che puoi andare avanti e indietro quando riapri firefox...
...e sarà la millesima volta che ripeto: non seguite ciecamente le guide online se non sapete "esattamente" cosa succede variando questa o quell'altra opzione.
E per saperlo bisogna leggere fino alla nausea quello che si trova scritto su mozillazine...quindi se non si ha voglia di documentarsi o di perdere tempo a risolvere problemi inaspettati non toccate nulla.
Per quanto possa essere fatta bene una guida pensate con la vostra testa: se tiri la coperta di qua si scopre di là...andate sempre a vedere cosa si scopre.
Cosi' se per esempio cancellate la cache in uscita non vi lamentate se in apertura ci mette un casino a ripristinare tutti i tabs, c'è sempre un altro lato della medaglia: nel nostro caso se hai settato di cancellare l'history in uscita seguendo la guida quando riapri firefox è normale che l'history di ogni scheda scompaia.
Ho riavviato e ora funziona bene...:mbe:
skryabin
25-05-2009, 16:44
Ho riavviato e ora funziona bene...:mbe:
:D
stai attento quando tocchi le impostazioni in maniera cosi' "leggera", altrimenti ti si rivolteranno contro prima o poi
:lamer:
arcofreccia
25-05-2009, 16:46
:D
stai attento quando tocchi le impostazioni altrimenti ti si rivolteranno contro prima o poi
:lamer:
Adesso che ci ripenso, stamattina mi sono apparsi due messaggio in basso a destra vicino l'orologio inerenti firefox, purtroppo non ho fatto lo screen mannaggia, ma credo mi dicesse di eseguire chkdsk...
Forse dipende da quello:stordita:
skryabin
25-05-2009, 16:49
Adesso che ci ripenso, stamattina mi sono apparsi due messaggio in basso a destra vicino l'orologio inerenti firefox, purtroppo non ho fatto lo screen mannaggia, ma credo mi dicesse di eseguire chkdsk...
Forse dipende da quello:stordita:
eseguire chkdsk? firefox? uhm forse qualche file di firefox si era corrotto (plausibilmente il places.sqlite dove sta l'history a sto punto) e non è una bella cosa,
in ordine di gravità può essere accaduto qualcosa del genere:
- crash violento di firefox
- spegnimento improvviso del pc (blackout)
- hard disk pronto per il funerale/memoria non perfettamente affidabile/instabilità hardware più in generale
Monitora e fai attenzione se dovesse risuccedere altre volte, intanto comincia a fare un bel backup a tutto il sistema, soprattutto se sei sicuro non sia stato un bel blackout...
arcofreccia
25-05-2009, 16:54
eseguire chkdsk? firefox? uhm forse qualche file di firefox si era corrotto (plausibilmente il places.sqlite dove sta l'history a sto punto) e non è una bella cosa,
in ordine di gravità può essere accaduto qualcosa del genere:
- crash violento di firefox
- spegnimento improvviso del pc (blackout)
- hard disk pronto per il funerale/memoria non esattamente affidabile/instabilità hardware più in generale
Oh mio dio, mi metti paura cosi:eek:
Che firefox abbia crashato è vero, perchè stamattina in effetti si bloccavano le pagina anche per un semplice click, cioè mi rimaneva spesso solo la clessidra.
Che l'hdd stia per passare a miglior vita spero proprio di no.
Mi sa che mi conviene fare uno scandisk degli errori vero?
Veramente ho paura di aver fatto una cosa sbagliata io, ma il pc era totalmente bloccato e non c'era più niente da fare. Ho dovuto togliere la batteria del portatile, so bene che non è una prassi consigliata, ma a questo punto ho paura sia stato quello il danno, è probabile?
skryabin
25-05-2009, 17:02
Oh mio dio, mi metti paura cosi:eek:
Che firefox abbia crashato è vero, perchè stamattina in effetti si bloccavano le pagina anche per un semplice click, cioè mi rimaneva spesso solo la clessidra.
Che l'hdd stia per passare a miglior vita spero proprio di no.
Mi sa che mi conviene fare uno scandisk degli errori vero?
Veramente ho paura di aver fatto una cosa sbagliata io, ma il pc era totalmente bloccato e non c'era più niente da fare. Ho dovuto togliere la batteria del portatile, so bene che non è una prassi consigliata, ma a questo punto ho paura sia stato quello il danno, è probabile?
se l'hai tolta mentre il pc era acceso e facendo cosi' il pc si è spento si, quello può essere un motivo per cui si danneggiano i file che sono in fase di scrittura su hd (magari in quel preciso istante in cui hai tolto la batteria windows stava proprio aggiornando il file della cronologia di firefox e lo hai interrotto a metà, provocando la creazione di un file tronco e quindi corrotto)
Bisogna vedere se c'erano altri file in fase di "scrittura", un bello scandisk con correzione forzata degli errori ci sta (ti chiederà di riavviare e lo farà prima di entrare in win)
Però bisogna anche capire cosa ti aveva costretto a togliere la batteria...questo non lo so. Spesso se il pc rimane come impallato e risponde poco "può" essere anche l'hd che tenta di accedere a qualche settore corrotto, ma lo noteresti perchè si sentirebbe un certo infausto clickettio avvicinando l'orecchio al pc.
arcofreccia
25-05-2009, 17:10
se l'hai tolta mentre il pc era acceso e facendo cosi' il pc si è spento si, quello può essere un motivo per cui si danneggiano i file che sono in fase di scrittura su hd (magari in quel preciso istante in cui hai tolto la batteria windows stava proprio aggiornando il file della cronologia di firefox e lo hai interrotto a metà, provocando la creazione di un file tronco e quindi corrotto)
Bisogna vedere se c'erano altri file in fase di "scrittura", un bello scandisk con correzione forzata degli errori ci sta (ti chiederà di riavviare e lo farà prima di entrare in win)
Però bisogna anche capire cosa ti aveva costretto a togliere la batteria...questo non lo so. Spesso se il pc rimane come impallato e risponde poco "può" essere anche l'hd che tenta di accedere a qualche settore corrotto, ma lo noteresti perchè si sentirebbe un certo infausto clickettio avvicinando l'orecchio al pc.
Il pc non rispondeva più, c'era la clessidra e non caricava, non c'era nessun rumore che faceva pensare al caricamento dell'hdd, ho provato a fare anche ctrl-alt-canc ma niente da fare, ho anche aspettato perchè sapevo che togliere la batteria non era una cosa proprio consigliata, però non rispondeva proprio e cosi ho tolto la batteria.
Ora farò uno scandisk, li spunto tutti e due?
correggi automaticamente ecc..
cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino
skryabin
25-05-2009, 17:21
Il pc non rispondeva più, c'era la clessidra e non caricava, non c'era nessun rumore che faceva pensare al caricamento dell'hdd, ho provato a fare anche ctrl-alt-canc ma niente da fare, ho anche aspettato perchè sapevo che togliere la batteria non era una cosa proprio consigliata, però non rispondeva proprio e cosi ho tolto la batteria.
Ora farò uno scandisk, li spunto tutti e due?
correggi automaticamente ecc..
cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino
direi solo la prima spunta per cominciare...ti chiederà di riavviare se provi a farla su c: (la partizione di sistema) perchè è "in uso"...riavvii e ti guardi comodamente cosa trova.
Se dovesse rifarlo avvicina l'orecchio al pc e cerca di percepire dei piccoli click (a volte sono veramente poco udibili) a intervalli regolari. Dovessi sentirli la diagnosi direi che non lascerebbe quasi più alcun dubbio...assistenza->cambio hd ^^ per questo ti consiglio un bel backup tempestivo.
sempre che si tratti di hd tradizionale a testine e non dei nuovi ssd che sui portatili stanno facendo qualche apparizione...
arcofreccia
25-05-2009, 17:28
direi solo la prima spunta per cominciare...ti chiederà di riavviare se provi a farla su c: (la partizione di sistema) perchè è "in uso"...riavvii e ti guardi comodamente cosa trova.
Se dovesse rifarlo avvicina l'orecchio al pc e cerca di percepire dei piccoli click (a volte sono veramente poco udibili) a intervalli regolari. Dovessi sentirli la diagnosi direi che non lascerebbe quasi più alcun dubbio...assistenza->cambio hd ^^ per questo ti consiglio un bel backup tempestivo.
sempre che si tratti di hd tradizionale a testine e non dei nuovi ssd che sui portatili stanno facendo qualche apparizione...
Ok allora adesso faccio lo scandisk e speriamo davvero non si blocchi più.
Credo sia ancora l'hdd tradizionale, non ho un portatile ultimo grido, ho l'acer aspire 1650Z, ed è di qualche anno fa non credo sia un hdd ssd.
arcofreccia
25-05-2009, 18:13
scandisk effettuato;)
GogetaSSJ
26-05-2009, 14:48
Ciao ragazzi, siete a conoscenza di un plugin in grado di tenere il conteggio dei Megabyte scaricati dal web?
Vorrei fare questo conteggio (una media) con il pc di casa, xkè domani devo partire ed avrò una connessione gprs con soglia da 500mb, in modo tale da regolarmi.
Grazie
skryabin
26-05-2009, 14:53
Ciao ragazzi, siete a conoscenza di un plugin in grado di tenere il conteggio dei Megabyte scaricati dal web?
Vorrei fare questo conteggio (una media) con il pc di casa, xkè domani devo partire ed avrò una connessione gprs con soglia da 500mb, in modo tale da regolarmi.
Grazie
usa un bandwidth meter esterno, firefox non è il solo a usare banda, ce ne sono di carini e completi anche con allarmi se superi certi valori da te impostati.
andrea.ippo
26-05-2009, 17:26
Ciao ragazzi, siete a conoscenza di un plugin in grado di tenere il conteggio dei Megabyte scaricati dal web?
Vorrei fare questo conteggio (una media) con il pc di casa, xkè domani devo partire ed avrò una connessione gprs con soglia da 500mb, in modo tale da regolarmi.
Grazie
Ti ho risposto in PVT per non andare OT ;)
Buongiorno a tutti
Da un paio di giorni ho un problema con firefox che non riesco a risolvere:
usa troppa CPU!
Qualcuno di voi sa dirmi cosa posso fare ?
Lamarunica
27-05-2009, 08:22
Buongiorno a tutti
Da un paio di giorni ho un problema con firefox che non riesco a risolvere:
usa troppa CPU!
Qualcuno di voi sa dirmi cosa posso fare ?
disattiva i plug-in che hai messo, uno alla volta e guarda quale di questi ti usa troppa CPU, di solito e' uno di quelli a far casino.
grazie Lamarunica
ho disinstallato qualcosa e comunque disattivato quei pochi plugin che avevo.. ma non ho risolto niente.
Come passo successivo cosa potrei fare?
Lamarunica
27-05-2009, 09:06
grazie Lamarunica
ho disinstallato qualcosa e comunque disattivato quei pochi plugin che avevo.. ma non ho risolto niente.
Come passo successivo cosa potrei fare?
disinstalla e reinstalla l'ultima versione di firefox
prima ti consiglio di farti un back up dei dati.
Borghysub
27-05-2009, 10:05
disinstalla e reinstalla l'ultima versione di firefox
prima ti consiglio di farti un back up dei dati.
Prima di disinstallare prova con un profilo vergine...
Ciao
Ah borghy comunque sembra abbia risolto quel problema col plugin shokwave.
Ho installato la versione 9 e sembra andare tutto bene. :)
Borghysub
27-05-2009, 10:24
Ah borghy comunque sembra abbia risolto quel problema col plugin shokwave.
Ho installato la versione 9 e sembra andare tutto bene. :)
Perfetto!
Non sapevo proprio cosa consiglairti altrimenti...
Purtroppo i plug-in, a differenza degli add-on, non si aggiornano da soli e questo spessa crea grossi problemi di stabilità/compatibilità. E' necessario ogni tot da soli andare sui siti dei produttori e vedere se uscito qlc di nuovo e installarlo... :muro: [anche se avolte è necessario togliere bene quello vecchio e metterci quello nuovo da zero..]
Ciao
in effetti ora senza plugin mi sembra tutto molto più leggero :)
e non ho ancora reinstallato firefox
grazie ragazzi, come sempre fornite 1 ottimo servizio
I plugin microsoft DRM netscape possono essere disattivati?
Borghysub
27-05-2009, 11:00
in effetti ora senza plugin mi sembra tutto molto più leggero :)
???
Non ho capito, hai risolto disabilitando i plugin o le estensioni?
Hai provato con profilo nuovo?
Potrebbe essere anche che la cache/cronologia erano molto grosse e pesanti...
Ciao
firefox non mi apre più i video su youtube... mi appare solo uno sfondo nero dove dovrebbe esserci il video...
l'unica cosa che penso di aver fatto è stato installare openoffice 3.1, che ha installato l'ultima versione java.
e si è installata l'estensione "java quick starter" (attivata o disattivata, i video non si vedono).
cosa potrebbe essere? come posso risolvere?
edit: su youtube non funziona, i filmati di youtube su altri siti si vedono!! :eek:
???
Non ho capito, hai risolto disabilitando i plugin o le estensioni?
Hai provato con profilo nuovo?
Potrebbe essere anche che la cache/cronologia erano molto grosse e pesanti...
Ciao
mm in realtà ora cpu è di nuovo piuttosto oscillante e raggiunge spesso il 100% :/
ho semplicemente disabilitato i plugin cmq.
Lamarunica
27-05-2009, 15:24
mm in realtà ora cpu è di nuovo piuttosto oscillante e raggiunge spesso il 100% :/
ho semplicemente disabilitato i plugin cmq.
ma da task manager ti dice che e' firefox ad usare tutta quella CPU?
skryabin
27-05-2009, 15:25
ma da task manager ti dice che e' firefox ad usare tutta quella CPU?
i giochini flash, e in genere i contenuti flash, ci mettono poco a saturare la cpu
Borghysub
27-05-2009, 15:28
mm in realtà ora cpu è di nuovo piuttosto oscillante e raggiunge spesso il 100% :/
ho semplicemente disabilitato i plugin cmq.
Fai una prova comparativa tra stesso n° di tab con gli stessi siti sull'attuale profilo e uno vergine e vedi come si comporta la cpu...
Se l'andamento è lo stesso il problema potrebbe essere dovuto all'installazione di FF o di qlc plugin, se invece è minore nel profilo vergine potrebbero essere qlc add-on, la cronologia/cache o il profilo corrotto...
Cmq capiamoci bene:
add-on: estensione: componente aggiuntivo che modifica funzioni/aspetto di FF [ti Tabmix plus, noscript..]
plugin: componente aggiuntivo che permette la corretta visualizzazione/interpretazione di siti internet [tipo Java, Silverlight, flash..]
Le definizioni sono un po' sommarie, ma fanno capire..
Ciao
Lamarunica
27-05-2009, 15:32
i giochini flash, e in genere i contenuti flash, ci mettono poco a saturare la cpu
anche questo e' vero.
cosa intendete per "profilo vergine" ?
skryabin
27-05-2009, 16:22
cosa intendete per "profilo vergine" ?
che non gli hai mai "infilato" alcuna estensione aggiuntiva o che non hai mai manipolato alcuna opzione :D
*mamma mia come so grezzo :asd:
cmq per fare e lanciare un profilo vergine si fa partire firefox con un parametro:
puoi farlo cosi'
-premi start di windows
-clicca su esegui
-nella casellina digiti "firefox -p", senza apici, e dai invio
ti si aprirà la gestione profili di firefox dove potrai fare quello che vuoi dei profili: crearne di nuovi, cancellare i vecchi, decidere quale lanciare, ecc ecc
Avere tanti profili equivale ad avere tanti "firefox diversi", ciascuno con le proprie preferenze, opzioni, estensioni, e indipendente dagli altri.
cosa intendete per "profilo vergine" ?
Un profilo nuovo creato nella prima esecuzione.
veramente così non mi apre la gestione profili..
c'è un altro sistema?
skryabin
27-05-2009, 16:37
veramente così non mi apre la gestione profili..
c'è un altro sistema?
deve essere chiuso completamente firefox quando lanci "firefox -p" da start->esegui
un altro modo può essere quello di editare il link sul desktop e aggiungere il "-p" dopo il percorso "c:\programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe"
Ciao ho 3.0.8, XP SP2, e ho 60 bookmark, per questo ci mette 7,8 secondi FF per aprirsi?
skryabin
27-05-2009, 21:07
Ciao ho 3.0.8, XP SP2, e ho 60 bookmark, per questo ci mette 7,8 secondi FF per aprirsi?
e io che ne ho 300 che ce ne dovrebbe mettere 35 di secondi?
non è un motivo valido.
disabilita le estensioni installate se ne hai e guarda come va
cancella la cronologia e impostala ad un valore inferiore dei 90giorni di default
Inoltre l'avvio a freddo è sempre piuttosto lungo soprattutto su xp dove il prefetch non è uguale a quello di vista, poi se lo chiudi e lo riapri ci mette normalmente meno.
PS: che ti sei armato di cronometro di precisione? xD
Ho IE TAB , Tor Button e ABP .
Con un proflilo nuovo ovviamente non c'e' questo problema
Ci mette invece con la versione che uso 10 secondi per aprirsi, ogni volta che chiudo avvio una nuova sessione (mentre se apro una nuova finestra lo fa subito)
skryabin
27-05-2009, 22:49
Ho IE TAB , Tor Button e ABP .
Con un proflilo nuovo ovviamente non c'e' questo problema
quali liste hai sottoscritto con adblock plus?
se ne imposti tante o alcune troppo "impegnative" puoi anche aumentare il delay in avvio di parecchi secondi (per esempio la lista ABP che va sotto il nome di "malware domains" da sola ti rallenta pesantemente l'avvio di firefox, anche 3-4 secondi, ma ce ne stanno di altre e soprattutto gli effetti si sommano se ne sottoscrivi troppe)
se non ti ricordi quali liste stai usando prova a disabilitare solo ABP e riavvia firefox, quindi aggiornaci.
sparwari
27-05-2009, 23:14
io con adblock plus, come lista uso la "easylist germany".
sparwari
27-05-2009, 23:21
PROBLEMA
uso firefox 3.0.10 ed uso flickr ( www.flickr.com ) dove metto delle foto.
non so chi di voi usi flickr: quando si carica una foto in flickr poi è possibile inserire la foto in vari gruppi (gruppi a cui in precedenza mi sono iscritto)
per inserire la foto nei gruppi è molto semplice: sulla foto c'è un tasto e premendolo vengono caricate tutti i nomi dei gruppi in una lista (in ordine alfabetico) che si può scorrere...
una volta caricata la lista si può aggiungere la foto ad un gruppo per volta.
usando IE, ogni volta che la foto viene inserito in un gruppo, basta poi ricliccare il tasto e la lista ricomparirà nel punto in cui è presente il gruppo a cui la foto è stata appena aggiunta (quindi per esempio alla lettera M...)
viceversa usando firefox la lista ricompare ogni volta di nuovo all'inizio (quindi SEMPRE alla lettera A)
come mai accade questo?
Borghysub
27-05-2009, 23:25
io con adblock plus, come lista uso la "easylist germany".
Germany???
Non c'è qlc lista fatta apposta x gli utenti italiani?
Non si chiama X-files o qlc di simile?
Fatti consigliare da skryabin che lui sa quali sono le migliori liste..
Ciao
skryabin
27-05-2009, 23:28
xfiles per siti italiani
easylist per scopi più "internazionali"
easylist privacy per migliorare un pò la privacy
e poi il resto ad libitum...nulla gli vieta di usare la lista tedesca se naviga su siti tedeschi
sparwari
27-05-2009, 23:29
Germany???
Non c'è qlc lista fatta apposta x gli utenti italiani?
Non si chiama X-files o qlc di simile?
Fatti consigliare da skryabin che lui sa quali sono le migliori liste..
Ciao
se non erro tale lista esiste in 2 versioni: usa e germany.
ho letto che è meglio preferire germany perchè "più vicina" all'italia.
cmq se skryabin vorrà consigliare qualcosa... sarò tutto orecchie! :)
skryabin
27-05-2009, 23:30
se non erro tale lista esiste in 2 versioni: usa e germany.
ho letto che è meglio preferire germany perchè "più vicina" all'italia.
cmq se skryabin vorrà consigliare qualcosa... sarò tutto orecchie! :)
la easylist germany è una lista complementare alla easylist, non confondiamo :D
http://easylist.adblockplus.org/
quando parlo della easylist è la easylist liscia ;)
poi ci potete mettere quello che volete, ma non lamentatevi se firefox vi rallenta in apertura xD
meno liste sottoscrivete meglio è...
sparwari
27-05-2009, 23:33
xfiles per siti italiani
easylist per scopi più "internazionali"
easylist privacy per migliorare un pò la privacy
e poi il resto ad libitum...nulla gli vieta di usare la lista tedesca se naviga su siti tedeschi
semplicemente ho usato quella "tedesca" perchè scopro solo ora che esistono anche altre liste oltre a quelle cgià presenti in ad block plus!
http://adblockplus.org/en/subscriptions
sparwari
27-05-2009, 23:34
.
sparwari
27-05-2009, 23:34
la easylist germany è una lista complementare alla easylist, non confondiamo :D
http://easylist.adblockplus.org/
quando parlo della easylist è la easylist liscia ;)
bè però ti assicuro che finora ho usato solo la lista denominata "esaylist germany + easylist" e pur navigando in molti siti\forum italiani, non ho riscontrato pubblicità...
skryabin
27-05-2009, 23:35
bè però ti assicuro che finora ho usato solo la lista denominata "esaylist germany + easylist" e pur navigando in molti siti
si certo, l'importante è che ci fosse la easylist liscia...ma per me la parte germany puoi pure toglierla, basta la liscia per il grosso degli ads, ecco perchè non ne vedi pubblicità ;)
meglio che ci metti un'altra ancora più specifica per l'italiano di fianco alla easylist liscia, al posto del supplemento germany, secondo me è meglio.
leggete bene quando decidete di sottoscrivere una lista: per esempio sulla malware ci sta scritto
Warning: Do not subscribe to this list with Firefox 2! It will only be sufficiently fast in Firefox 3, and even then you have to accept 3-4 seconds delay at browser startup and shutdown. It won’t cause noticeable delays during browsing however.
ma non è l'unica ad essere "pesante"...fate attenzione
sparwari
27-05-2009, 23:40
si certo, l'importante è che ci fosse la easylist liscia...ma per me la germany puoi pure toglierla, basta la liscia per il grosso degli ads.
meglio che ci metti un'altra ancora più specifica per l'italiano al posto del supplemento germany...
ho proprio ora cambiato:
adesso uso "easylist" (USA) + "xfiles" (italia)
grazie :)
ps. sai per caso come mai capita il problema per Flickr che ho sopra descritto?
skryabin
27-05-2009, 23:45
ho proprio ora cambiato:
adesso uso "easylist" (USA) + "xfiles" (italia)
grazie :)
ps. sai per caso come mai capita il problema per Flickr che ho sopra descritto?
no, non lo so il problema di flickr
ma dove l'hai trovata la easylist USA? :confused:
edit: ah ecco trovata è quella standard xD
io ho sottoscritto invece la easylist+easyprivacy, c'è il pacchetto in fondo alla pagina http://adblockplus.org/en/subscriptions :D
sparwari
27-05-2009, 23:48
no, non lo so il problema di flickr
ma dove l'hai trovata la easylist USA? :confused:
in ad block plus ci sono memorizzate alcune liste (senza dover andare su http://adblockplus.org/en/subscriptions) fin da subito.
in ad block plus andare al menù
filtri => aggiungi sottoscrizione
e qui si trovano delle liste!
skryabin
27-05-2009, 23:50
in ad block plus ci sono memorizzate alcune liste (senza dover andare su http://easylist.adblockplus.org/) fin da subito.
in ad block plus andare al menù
filtri => aggiungi sottoscrizione
e qui si trovano delle liste!
si si visto, di solito io invece le prendo dal link che ho postato prima, quello sul sito di adblock
http://adblockplus.org/en/subscriptions
basta cliccarci sopra, anche li' è semplice aggiungerle
sparwari
27-05-2009, 23:52
infine aggiungo che ho impostato i filtri deselezionando la voce "aggiorna filtri automaticamente", onde evitare problemi di rallentamento per continuo aggiornamento...
skryabin
27-05-2009, 23:56
infine aggiungo che ho impostato i filtri deselezionando la voce "aggiorna filtri automaticamente", onde evitare problemi di rallentamento per continuo aggiornamento...
basta che glielo fai a mano :sofico:
cmq visto che siamo in tema, vi consiglio di installare e imparare ad usare l'element hiding helper, è una ulteriore estensioncina che si appoggia ad ABP
E' una figata pazzesca...aggiungere le vostre regole di blocking via css è semplicissimo, anche senza conoscere nulla di css ;)
potete fare pulizia sui siti come meglio credete, anche eliminare intere sezioni da una pagina con pochi click.
mo faccio una guida veloce su un possibile utilizzo dell'estensione, che è potentissima.
skryabin
28-05-2009, 00:22
Guida ABP: Element hiding helper
Ovvero come togliere dai siti quello che non ci interessa :D
Passo 1: installate le due estensioni, "Adblock plus" e "Adblock Plus: Element hiding helper"
http://img521.imageshack.us/img521/9118/0103240000.th.png (http://img521.imageshack.us/img521/9118/0103240000.png)
Passo 2: posizionatevi su una pagina dalla quale volete togliere qualunque cosa, per esempio mi sono messo in testa di voler togliere il bannerino sopra la pagina de "il giornale" (dal quale ABP toglie già la pubblicità, ma rimane comunque il banner con informazioni che non mi servono e mi occupa spazio verticale prezioso):
http://img17.imageshack.us/img17/3620/0114520000.th.png (http://img17.imageshack.us/img17/3620/0114520000.png)
Passo 3: premo la combinazione di tasti ctrl-shift-k e mi compare una simpatica finestrella, muovendo il mouse questo evidenzia le sezioni con un contorno rosso.
http://img17.imageshack.us/img17/5055/0115420000.th.png (http://img17.imageshack.us/img17/5055/0115420000.png)
Una volta posizionato al centro della roba che voglio togliere posso allargare/restringere la selezione usando le lettere w-n, w prende la roba intorno, n restringe la sezione selezionata.
Passo 4: una volta che ho selezionato la sezione che voglio eliminare premo "s"
http://img12.imageshack.us/img12/9931/0116440000.th.png (http://img12.imageshack.us/img12/9931/0116440000.png)
prima di aggiungere la regola ai filtri di ABP meglio cliccare sulla casellina "preview" per vedere l'effetto del filtro e controllare se non si cancella qualcos'altro sul resto della pagina ;)
Abbiamo finito: cliccate su add filter per confermare e il bannerino non verra' più visualizzato in futuro, esattamente come fosse una pubblicità filtrata da ABP ;)
http://img507.imageshack.us/img507/4513/0119090000.th.png (http://img507.imageshack.us/img507/4513/0119090000.png)
Con un pò di pratica riuscirete a creare regole molto avanzate e personalizzate in poco tempo.
Mi dissocio dai contenuti del sito, nemmeno li ho visti...mi scuso se il berlusca dovesse turbarvi :rolleyes:
se non ti ricordi quali liste stai usando prova a disabilitare solo ABP e riavvia firefox, quindi aggiornaci.
non cambia nulla
tra l0'altro come spiegato nel topic di TOR con questo profilo in uso mi capita anche che quando vado a cliccare sul tor button per disattivarlo ci metta 7 secondi e non è immediato come accade in un nuovo profilo.:muro:
skryabin
28-05-2009, 01:36
non cambia nulla
tra l0'altro come spiegato nel topic di TOT con questo profilo in uso mi capita anche che quando vado a cliccare sul tor button per disattivarlo ci metta 7 secondi e non è immediato come accade in un nuovo profilo.:muro:
hai provato a giocare coi settaggi dell'ipv6? non conosco tor nei dettagli ma intuitivamente potrebbero interferire, non lo so (about:config, cerchi la voce per l'ipv6, abiliti/disabiliti, guarda un po' cosa succede)
uhm, altro? potresti provare a togliere temporaneamente il pref.js dalla directory del profilo che non va, firefox ne creerà uno nuovo resettando le opzioni del profilo stesso, guarda cosa succede.
Poi per ripristinare tutte le opzioni per come stavano prima eventualemente nn risolvesse e ti scoccia fare a mano basta che rimetti il vecchio file dov'era (sempre a ff spento)
quelarion
28-05-2009, 14:36
chiedo non avendo trovato nulla cercando nel thread...
quando firefox esegue flash (youtube) o silverlight (rai.tv) non mi apre una nuova tab con ctrl-T. Devo cliccare fuori dal player, e quindi funziona. C'e' un modo per evitare questa cosa noiosa?
skryabin
28-05-2009, 14:38
chiedo non avendo trovato nulla cercando nel thread...
quando firefox esegue flash (youtube) o silverlight (rai.tv) non mi apre una nuova tab con ctrl-T. Devo cliccare fuori dal player, e quindi funziona. C'e' un modo per evitare questa cosa noiosa?
vallo a chiedere a quelli di adobe o microsoft :rolleyes:
oppure aspetti l'uscita della 3.5, sembrano aver risolto in qualche modo
qualcuno utilizza l'ADD_on Stealther???
io l'ho installato solo che utilizzando il browser in questa modalita non posso accedere con i miei account
es. ho la mia regitrazione su youtube.....inserico UN e PASS...ma non mi fa accedere :/
skryabin
28-05-2009, 19:10
qualcuno utilizza l'ADD_on Stealther???
io l'ho installato solo che utilizzando il browser in questa modalita non posso accedere con i miei account
es. ho la mia regitrazione su youtube.....inserico UN e PASS...ma non mi fa accedere :/
e be è logico, qualunque accorgimento atto a migliorare privacy e sicurezza ha sempre qualche controindicazione: nella fattispecie stealther che mi ricordi quando è abilitato disabilita cookies e probabilmente anche altre cose per rendere più sicura la navigazione, ma facendo cio' non è possibile loggarsi/rimanere loggati sui siti che richiedono user/pass e che gestiscono la cosa proprio tramite l'uso di cookies sul pc dell'utente.
e be è logico, qualunque accorgimento atto a migliorare privacy e sicurezza ha sempre qualche controindicazione: nella fattispecie stealther che mi ricordi quando è abilitato disabilita cookies e probabilmente anche altre cose per rendere più sicura la navigazione, ma facendo cio' non è possibile loggarsi/rimanere loggati sui siti che richiedono user/pass e che gestiscono la cosa proprio tramite l'uso di cookies sul pc dell'utente.
con Google Chrome con la combinazione CTRL+SHIFT+N attivavo la navigazione in Incognito......e riuscivo ugualmente ad accedere ovviamente non salvava UN e PASS ma riuscivo ad accedere al mio account...ho dovuto diinstallare google chrome perche con l'ultima versione ho problemi con JAVA altrimenti sarei rimasto con google chrome mi trovavo bene...ma dopo l'aggiornamento di ieri non riuscivo piu ad avviare le applets di java :muro: :muro:
skryabin
28-05-2009, 19:51
con Google Chrome con la combinazione CTRL+SHIFT+N attivavo la navigazione in Incognito......e riuscivo ugualmente ad accedere ovviamente non salvava UN e PASS ma riuscivo ad accedere al mio account...ho dovuto diinstallare google chrome perche con l'ultima versione ho problemi con JAVA altrimenti sarei rimasto con google chrome mi trovavo bene...ma dopo l'aggiornamento di ieri non riuscivo piu ad avviare le applets di java :muro: :muro:
si ma stealther non equivale al private browsing...quello verrà inserito in firefox 3.5 e ti assicuro che puoi anche loggarti su hwupgrade anche mentre usi il private browsing
stealther serve a disabilitare i cookies e altre cose, mentre il private browsing è una modalità di navigazione che non lascia traccia sul pc (in sostanza navigare in private browsing non disabilita i cookies), se serve di scrivere un cookies anche in incognito lo scrive, solo che appena esci dalla modalità incognita tutto scompare come se su quei siti non ci fossi mai stato.
si ma stealther non equivale al private browsing...quello verrà inserito in firefox 3.5 e ti assicuro che puoi anche loggarti su hwupgrade anche mentre usi il private browsing
stealther serve a disabilitare i cookies e altre cose, mentre il private browsing è una modalità di navigazione che non lascia traccia sul pc (in sostanza navigare in private browsing non disabilita i cookies), se serve di scrivere un cookies anche in incognito lo scrive, solo che appena esci dalla modalità incognita tutto scompare come se su quei siti non ci fossi mai stato.
un add-on che permette questo al momento non c'e' bisogna aspettare la 3.5?!?!?
skryabin
28-05-2009, 19:59
un add-on che permette questo al momento non c'e' bisogna aspettare la 3.5?!?!?
la beta ufficiale è decisamente stabile, se senti davvero la necessità del private browsing puoi provarla
altrimenti non so, prova questa estensione, dovrebbe funzionare più o meno allo stesso modo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9962
magari su un profilo diverso dal solito per sperimentare.
andrea.ippo
28-05-2009, 20:00
un add-on che permette questo al momento non c'e' bisogna aspettare la 3.5?!?!?
Usa la 4a beta di Firefox 3.5 come faccio io, è così stabile che sembra la definitiva, vai tranquillo
Ciao :)
skryabin
28-05-2009, 20:03
Usa la 4a beta di Firefox 3.5 come faccio io, è così stabile che sembra la definitiva, vai tranquillo
Ciao :)
anche io uso una build b4 della 3.5, ma una versione particolare ottimizzata per ss2, e ottengo gli stessi risultati di chrome/chromium 2 nei test come il peacekeeper per esempio ;)
sparwari
28-05-2009, 20:06
ho uso firefox 3.0.10 + firefox preloader + diversi addon.
firefox è acceso da circa 12 ore: in questo momento occupa circa 350mb di ram.
è normale???
skryabin
28-05-2009, 20:08
ho uso firefox 3.0.10 + firefox preloader.
firefox è acceso da circa 12 ore: in questo momento occupa circa 350mb di ram.
è normale???
e be, non gli dici nemmeno grazie? :D
un software che tiene per 12 ore senza crashare e ti lamenti pure che ti occupa qualche megabyte di ram? xD
se non ti va prova a usare il trimonminimize oppure qualche software "liberatore di ram"...
sparwari
28-05-2009, 20:12
e be, non gli dici nemmeno grazie? :D
un software che tiene per 12 ore senza crashare e ti lamenti pure che ti occupa qualche megabyte di ram? xD
se non ti va prova a usare il trimonminimize oppure qualche software "liberatore di ram"...
cosa sarebbe?
ps. quindi il fatto che consumi tanta ram è normale.... però mi sembra strano! troppa ram!
skryabin
28-05-2009, 20:17
cosa sarebbe?
ps. quindi il fatto che consumi tanta ram è normale.... però mi sembra strano! troppa ram!
il trimonminimize libera la ram quando minimizzi firefox forzando una swappatura (e probabilmente nell'operazione evita che la memoria occupata a lungo andare vada a crescere troppo)
http://kb.mozillazine.org/Config.trim_on_minimize
If you're experiencing problems with the application consuming too much RAM (Mem Usage in the Windows Task Manager), you can try setting this preference to true. If you're not experiencing any problems, it should be left at false to maintain application responsiveness.
qualunque cosa vogliate provare documentatevi, mozillazine dice quasi sempre tutto quello che bisogna sapere ;)
skryabin
28-05-2009, 20:28
che consumi tanta ram non è normale questo si, ma se te la consuma appena partito o dopo un uso "tranquillo"...
Se lo tieni 12 ore aperto, chissà quante schede ci hai aperto, anche contemporaneamente magari, a me non soprende più di tanto.
Un altro valore su cui potresti lavorare è questo: browser.sessionhistory.max_total_viewers, di default a -1 ma puoi provare a metterlo a 0. Prima di toccare qualunque cosa al solito leggiti cosa fa su mozillazine, in poche parole è la feature che permette il fast back/forward, però a lungo andare, mano a mano che apri sempre più schede e ti sposti avanti/indiestro su ciascuna di esse può occupare un bel pò di memoria
Intanto giocherei su questi due valori...non facciamo troppa confusione, altrimenti poi viene difficile ripristinare tutto come stava prima ;)
e soprattutto tieni ff aggiornatissimo sempre all'ultima versione, visto che alcune versioni vecchie possono avere dei memory leak decisamente imponenti
tra le recenti versioni mi pare di aver letto ce ne è stata una con un memory leak piuttosto consistente (forse era la 3.0.8, non mi ricordo, cmq era abbastanza recente)
sparwari
28-05-2009, 20:51
il trimonminimize libera la ram quando minimizzi firefox forzando una swappatura (e probabilmente nell'operazione evita che la memoria occupata a lungo andare vada a crescere troppo)
http://kb.mozillazine.org/Config.trim_on_minimize
qualunque cosa vogliate provare documentatevi, mozillazine dice quasi sempre tutto quello che bisogna sapere ;)
grazie :-)
però non ho ben compreso:
in cosa consiste?
è una modifica da fare dove?
skryabin
28-05-2009, 20:53
grazie :-)
però non ho ben compreso:
in cosa consiste?
è una modifica da fare dove?
ah, lo davo per scontato che sapessi come fare.
ci sono opzioni settabili in firefox ma che non potendo entrare tutte nel menu delle opzioni sono modificabili in maniera diversa.
Devi digitare nella casella degli indirizzi questo: "about:config", senza apici.
leggi l'avvertimento, giura di stare attento, il resto vien da se, non dovrebbe essere difficile, c'è la casellina dove cercare il nome dell'opzione che vuoi modificare
sparwari
28-05-2009, 21:13
ah, lo davo per scontato che sapessi come fare.
ci sono opzioni settabili in firefox ma che non potendo entrare tutte nel menu delle opzioni sono modificabili in maniera diversa.
Devi digitare nella casella degli indirizzi questo: "about:config", senza apici.
leggi l'avvertimento, giura di stare attento, il resto vien da se, non dovrebbe essere difficile, c'è la casellina dove cercare il nome dell'opzione che vuoi modificare
ma quante cose ha questo firefox! :O
e tu quante ne sai! :D
grazie ;)
skryabin
28-05-2009, 21:16
ma quante cose ha questo firefox! :O
e tu quante ne sai! :D
grazie ;)
si ma non ti mettere a giocarci come un bambino col giocattolo nuovo :D
li' ci metti poco a far danni :Prrr:
e poi non voglio che ritorni sul thread perchè ti ritrovi con chissà quale strambo problema che ci fa scervellare :rolleyes:
cambia solo le impostazioni che ti ho consigliato io per esempio, una o un paio alla volta, sapendo esattamente cosa vanno a fare e documentandoti su mozillazine, cosi' ti viene facile resettare le cose come stavano prima nel caso non ti convincessero i cambiamenti.
Ah, per resettare tasto destro sull'opzione che hai cambiato e clicchi su reset
la beta ufficiale è decisamente stabile, se senti davvero la necessità del private browsing puoi provarla
altrimenti non so, prova questa estensione, dovrebbe funzionare più o meno allo stesso modo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9962
magari su un profilo diverso dal solito per sperimentare.
grazie per il link.....sto iniziando ad usare firefox da oggi praticamente prima del problema con java usavo chrome.....che intendi con profilo diverso:stordita: !?
cmq grazie
skryabin
28-05-2009, 21:54
grazie per il link.....sto iniziando ad usare firefox da oggi praticamente prima del problema con java usavo chrome.....che intendi con profilo diverso:stordita: !?
cmq grazie
firefox registra le impostazioni personali, incluse estensioni, temi e cosi' via in un profilo personale che crea in maniera automatica al primo avvio senza che te ne accorgi, praticamente salva tutto quello che decidi di aggiungere e personalizzare in una directory personale.
Puoi avere più profili diversi, ognuno avrà la sua directory indipendente (nascosta nelle directory "nascoste" di windows, scusa il gioco di parole), in pratica creare e gestire più profili equivale ad avere più firefox diversi. Può essere utile se sullo stesso pc ad usare firefox sono più persone, ognuno può avere il proprio profilo personale, oppure si può anche creare un profilo al solo scopo di giochicchiare con estensioni sperimentali e opzioni di firefox senza con cio' danneggiare o rovinare il profilo principale (con conseguenti bestemmie)
Per gestire i profili si lancia firefox con l'opzione "-p" a seguire (senza apici) (editando il link sul desktop stesso oppure lanciando firefox.exe dalla casellina start->esegui di win, però devi lanciare il comando mentre firefox è spento, altrimenti non compare la finestra di gestione profili)
Ecco come appare:
http://img25.imageshack.us/img25/115/2302430000.th.png (http://img25.imageshack.us/img25/115/2302430000.png)
hai provato a giocare coi settaggi dell'ipv6? non conosco tor nei dettagli ma intuitivamente potrebbero interferire, non lo so (about:config, cerchi la voce per l'ipv6, abiliti/disabiliti, guarda un po' cosa succede)
uhm, altro? potresti provare a togliere temporaneamente il pref.js dalla directory del profilo che non va, firefox ne creerà uno nuovo resettando le opzioni del profilo stesso, guarda cosa succede.
Poi per ripristinare tutte le opzioni per come stavano prima eventualemente nn risolvesse e ti scoccia fare a mano basta che rimetti il vecchio file dov'era (sempre a ff spento)
il profilo di ff che mi da problemi con tor button mi da ANCHE problemi, con blocchi periodici anche nella visione di streaming come quelli di justin tv, altri come you youtube qualche volte nonostante la barra rossa caricata si inceppano per mezzo secondo, cosa checomunque non è normale
devil_mcry
31-05-2009, 22:32
qualcuno ha notato se c'è ancora il problema di saltellamento della vecchia versione?
fin'ora nn ho mai avuto problemi con nessuna versione, oggi 2 volte in poco tempo, un sito, forse nella stessa pagina con tante immagini (almeno la seconda volta ero di sicuro li) succedeva questo...
arrivato al fondo della pag, questa iniziava ad andare giu e su velocemente, scrollando nuovamente si stoppava, o cmq facendo qualcosa. ma il resto ovviamente era fermo...
sapete qualcosa?
Adreno Cromo
01-06-2009, 12:07
Qualcuno usa TV-FOX?
andrea.ippo
01-06-2009, 12:08
Qualcuno usa TV-FOX?
Se si tratta di un'estensione, ti consiglio di postare nel thread apposito sulle extensions
Ma se voglio che tutte le pagine aperte da firefox lo facciano tramite un proxy dove devo impostarlo?
Borghysub
01-06-2009, 15:12
Ma se voglio che tutte le pagine aperte da firefox lo facciano tramite un proxy dove devo impostarlo?
Strumenti-Opzioni-Avanzate-Rete-Connessione-Impostazioni
Ciao
Devo inserirlo in configurazione manuale dei proxy o in configurazione automatica dei proxy (URL)?
skryabin
01-06-2009, 15:40
Devo inserirlo in configurazione manuale dei proxy o in configurazione automatica dei proxy (URL)?
dipende che proxy è...se non lo sai tu :confused:
il proxy inizia con http://
avrei necessità che tutte le pagine visitate lo facciano attraverso questo proxy.
skryabin
01-06-2009, 15:56
il proxy inizia con http://
avrei necessità che tutte le pagine visitate lo facciano attraverso questo proxy.
i proxy usualmente hanno indirizzi ip e porte ben specifiche
se ti hanno dato un valore "http://........" quello non è l'indirizzo del proxy ma l'indirizzo di un file di configurazione automatica del proxy (forse un file .pac?)
L'indirizzo punta ad un file, dico bene?
arcofreccia
01-06-2009, 15:58
Posso chiedere qui una cosa su mozilla thunderbird?
skryabin
01-06-2009, 16:00
Posso chiedere qui una cosa su mozilla thunderbird?
no, c'è il thread :D
arcofreccia
01-06-2009, 16:01
no, c'è il thread :D
mi scusi:ciapet:
dov'è il thread in questa sezione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.