PDA

View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26

ciraw
16-03-2009, 13:05
a me mai capitato,a questo punto non saprei,e se provi a disintallare ff,pulisci con ccleaner e riavvii il pc,te lo fa lo stesso?

si esatto, riesco a ripristinare firefox solo installandogli la versione 3.0.0(che però mi crea problemi), mettendo invece la 3.0.7 il programma non si avvia ma rimane in esecuzione

nikibill
16-03-2009, 13:13
si esatto, riesco a ripristinare firefox solo installandogli la versione 3.0.0(che però mi crea problemi), mettendo invece la 3.0.7 il programma non si avvia ma rimane in esecuzione

e se dalla 3.0.0 lo fai aggiornare alla 3.0.7?te lo fa?

ciraw
16-03-2009, 13:54
e se dalla 3.0.0 lo fai aggiornare alla 3.0.7?te lo fa?
no si blocca mentre aggiorna dicendomi che c'è già aperta un altra istanza di firefox anche se non è vero e non porta a termine l'aggiornamento

nikibill
16-03-2009, 14:25
no si blocca mentre aggiorna dicendomi che c'è già aperta un altra istanza di firefox anche se non è vero e non porta a termine l'aggiornamento

veramente non so più cosa dire a me questa cosa sembra mooolto strana!!!!

Borghysub
16-03-2009, 14:32
no si blocca mentre aggiorna dicendomi che c'è già aperta un altra istanza di firefox anche se non è vero e non porta a termine l'aggiornamento

Mai successa una cosa simile..
Non è che usi il preloader?
Ciao

ciraw
16-03-2009, 14:53
Mai successa una cosa simile..
Non è che usi il preloader?
Ciao

no no non uso nulla di tutto ciò!!! ho fatto piazza pulita di firefox sul mio pc, anche pulendo il registro le cartelle ect ect, e installando la versione 3.0.7 il programma si avvia ma non si apre e rimane solo il processo aperto!!! mi rimane solo formattare!!!

sassi
16-03-2009, 14:55
no no non uso nulla di tutto ciò!!! ho fatto piazza pulita di firefox sul mio pc, anche pulendo il registro le cartelle ect ect, e installando la versione 3.0.7 il programma si avvia ma non si apre e rimane solo il processo aperto!!! mi rimane solo formattare!!!
Anche il profilo?

alfri
17-03-2009, 08:18
ragazzi ho pun problema che è veramente fastidioso.firefox non mi logga piu automaticamente nei forum.ogni volta devo rifare login.eppure non ho toccato neinte ed i cookies sono sempre abilitati.:muro:

alfri
17-03-2009, 09:20
Cambia forum :D

dovrei cambiarli tutti.:cool:

dragone17
17-03-2009, 09:22
dovrei cambiarli tutti.:cool:

prova a sloggarti da un forum, cancellare i suoi cookie, riavviare FF e riloggarti.
a volte io ho risolto così... (però mi capitava per un forum, non tutti... )

alfri
17-03-2009, 10:28
prova a sloggarti da un forum, cancellare i suoi cookie, riavviare FF e riloggarti.
a volte io ho risolto così... (però mi capitava per un forum, non tutti... )

ho prvato,ma niente.ho gia cancellato tutti i cokkies.

Dom77
17-03-2009, 11:08
ho prvato,ma niente.ho gia cancellato tutti i cokkies.

prova ad usare un paio di volte firefox in modalità provvisoria, dopo aver eliminato cronologie, cookie e tutto il resto dalla mod. normale ;)

skryabin
17-03-2009, 11:21
ho prvato,ma niente.ho gia cancellato tutti i cokkies.

a parte i cookies bisognerebbe controllare se questi forum prevedono un "time out"; alcuni prevedono questa "disconnessione automatica" a tempo (alcune volte questo parametro lo può anche scegliere l'utente del forum tramite il proprio pannello personale)

Firefox inoltre ha anche un'altra voce che ricorda le sessioni autenticate oltre ai cookies se ricordo bene (in inglese "Active logins"): controlla che in uscita non venga cancellata anche quella.

Infine, occhio alle "utility" che si usano per tenere in forma il pc (ccleaner e simili) oppure anche software antimalware che magari per un eccesso di zelo si prendono briga di cancellare i cookies regolarmente.

Altrimenti firefox -p -> crea nuovo profilo vergine e osserva che succede. Se risolvi prova a disabilitare tutte le estensioni del vecchio profilo per vedere se anche il vecchio profilo con estensioni spente funziona regolarmete: in tal caso la soluzione è sempre la solita, attivarle una alla volta e riavviare per controllare quale estensione in particolare crea il problema.

xcdegasp
17-03-2009, 11:27
@ alfri:
io preferisco cancellare tutti i teporanei compresi i cookies perchè secondo me i dati personali valgono molto di più del dover riscrivere un user e relativa password in un login ;)

skryabin
17-03-2009, 11:35
@ alfri:
io preferisco cancellare tutti i teporanei compresi i cookies perchè secondo me i dati personali valgono molto di più del dover riscrivere un user e relativa password in un login ;)

tanto ormai i dati personali te li prendono comunque...in un modo o nell'altro.
A me frega relativamente se scoprono in che città vivo: ovviamente quando devo inserire dati personali sensibili più precisi (come tel, cell, indirizzo completo, numero di carta, ecc ecc) non la prendo cosi' alla leggera: live cd di linux e faccio quel che devo fare.

Per il resto non mi piace vivere nella paranoia: diciamoci la verità, me ne sbatto se mi fregano l'account di questo o quell'altro forum, o se scoprono che vivo in sicilia, o ancora se scoprono quali pagine web visito regolarmente: è un prezzo che bisogna pagare per avere certe comodità.

In sostanza perdere la comodità di un login automatico mi stressa di più rispetto a sapere che qualcuno sappia dove vivo e le mie abitudini sul web (anche perchè poi usano questi dati per cosa? per far spam e pubblicità mirata? tanto alla fine lo spam arriva lo stesso sulla casella di posta, non c'è niente da fare)
In più uso da tempo il private browsing dei nuovi ff quando ho bisogno di un minimo di anonimato e mi scoccia riavviare il pc per fa partire linux: nessun cookies, nessuna history, niente, non viene salvato niente...

xcdegasp
17-03-2009, 11:38
sì ma se con piccoli accorgimenti riesci a rendere loro la vita più difficile nel tracciarti perchè non sfruttarli?

è vero che ogni giorno da quando esci di casa a quando ci ritorni ti filmano ma non per questo devo rassegnarmi a vivere gratuitamente in un reality show :D

skryabin
17-03-2009, 11:44
sì ma se con piccoli accorgimenti riesci a rendere loro la vita più difficile nel tracciarti perchè non sfruttarli?

è vero che ogni giorno da quando esci di casa a quando ci ritorni ti filmano ma non per questo devo rassegnarmi a vivere gratuitamente in un reality show :D

secondo me non è un piccolo accorgimento dover mettere manualmente user e password per tutti i forum che visiti :D

è una gran scocciatura :P

se ne visiti uno-due ok, ma se già son 5-6 si sente, soprattutto se riavvii ff più volte nell'arco della giornata...

in più non è mica detto che cosi' stai più "fresco", i keylogger sono in agguato.

E comunque una pulizia del cookies la faccio anche io ogni tanto, non ti credere che lascio tutto il mucchio selvaggio dei miei dati di navigazione li' per tanto tempo...massimo ogni 3-4 gg scompare quella roba.

sassi
17-03-2009, 11:51
Beh un piccolo aiuto lo da secure login (tasto wand opera se cosi si chiama)

nikibill
17-03-2009, 12:03
secondo me non è un piccolo accorgimento dover mettere manualmente user e password per tutti i forum che visiti :D

è una gran scocciatura :P

se ne visiti uno-due ok, ma se già son 5-6 si sente, soprattutto se riavvii ff più volte nell'arco della giornata...

in più non è mica detto che cosi' stai più "fresco", i keylogger sono in agguato.

E comunque una pulizia del cookies la faccio anche io ogni tanto, non ti credere che lascio tutto il mucchio selvaggio dei miei dati di navigazione li' per tanto tempo...massimo ogni 3-4 gg scompare quella roba.

a quanto pare usiamo la stessa procedura,anche io ogni 3 gg vado di ccleaner!!!!

skryabin
17-03-2009, 12:03
Beh un piccolo aiuto lo da secure login (tasto wand opera se cosi si chiama)

può essere un compromesso, però ricorda che si appoggia sempre al password manager di ff: l'unica "minaccia" che eviti usando questa estensione è la raccolta di dati tramite javascript "intelligenti"....però se usi già noscript con diligenza è ridondante usare anche quest'altra estensione secondo me.

Prodeguerriero
17-03-2009, 13:19
Ciao a tutti.
Mi sta succedendo una cosa strana. Oggi quando cerco qualcosa su google tramite la barra dei motori in alto a destra, anzi che darmi i risultati di google italia mi dà quelli di google.com. E' successo qualcosa al mio Firefox oppure è un problema che riscontrate anche voi?:D

skryabin
17-03-2009, 13:42
Ciao a tutti.
Mi sta succedendo una cosa strana. Oggi quando cerco qualcosa su google tramite la barra dei motori in alto a destra, anzi che darmi i risultati di google italia mi dà quelli di google.com. E' successo qualcosa al mio Firefox oppure è un problema che riscontrate anche voi?:D

hai installato qualche estensione particolare ? customizegoogle per esempio? il search search engine è quello di default o l'hai aggiunto "a mano"?
la lingua di ff è in italiano? Nelle opzioni di ff per i contenuti hai messo italiano come lingua di prima scelta?

Dopo aver verificato cio' sulla pagina google in inglese clicca su preferences

http://img6.imageshack.us/img6/5496/170314n0005.th.png (http://img6.imageshack.us/img6/5496/170314n0005.png)

e setta italiano qui:

http://img6.imageshack.us/img6/3296/170314n0006.th.png (http://img6.imageshack.us/img6/3296/170314n0006.png)

Altrimenti prova a mettere il search engine specifico per avere l'interfaccia in ITA: lo trovi in questa lista

http://mycroft.mozdev.org/search-engines.html?name=Google&category=12

http://img18.imageshack.us/img18/8907/170314n0008.th.png (http://img18.imageshack.us/img18/8907/170314n0008.png)


PS: ho scoperto una applicazioncina free niente male, almeno nel mio caso si adatta perfettamente a come prendo i miei screenshot. Lo dico perchè periodicamente si parla di estensioni per prendere screenshot di qua e di là (anche nel thread estensioni)

Si chiama zscreen (http://brandonz.net/projects/zscreen/index.html): praticamente fa le solite cose di uno screenshot taker (regione, finestra, schermo, ciascuna assegnabile ad una shortcut editabile), una volta preso lo screenshot si può scegliere se aprirlo con un qualche programma (mspaint, photoshop,ecc), terminato l'edit e chiuso il programma lo screenshot viene salvato e rinominato in base ad uno script scelto dall'utente
Si può anche dire di upparlo automaticamente a imageshack (con l'opzione di cancellarle una volta uppato anche). Una volta finito l'upload il link (della thumbnail o dell'immagine, dipende da cosa si mette nelle opzioni) viene copiato nella clipboard pronto per essere incollato
Sinceramente prima usavo un software per prendere ed editare gli screenshot: dovevo prima salvare l'immagine, andarla a cercare, cliccare col detro e upparla tramite un altro programma (rightload), adesso faccio tutto molto più semplicemente.

xcdegasp
17-03-2009, 14:48
secondo me non è un piccolo accorgimento dover mettere manualmente user e password per tutti i forum che visiti :D

è una gran scocciatura :P

se ne visiti uno-due ok, ma se già son 5-6 si sente, soprattutto se riavvii ff più volte nell'arco della giornata...

in più non è mica detto che cosi' stai più "fresco", i keylogger sono in agguato.

E comunque una pulizia del cookies la faccio anche io ogni tanto, non ti credere che lascio tutto il mucchio selvaggio dei miei dati di navigazione li' per tanto tempo...massimo ogni 3-4 gg scompare quella roba.

ogni fine sessione io cancello tutto automaticamente :)
per le password e login manuali non ho problemi nel farlo più volte durante il giorno, basta capire come creare la password per la propria facilità di memorizzazione pur mantenendone un buon livello di robustezza :)

certo se provi a memorixzzare una password assolutamente random creata da uno strumento automatico avrai problemi ma questo non significa che sia più solida di una più commestibile per il proprio cervello :D

se ti infetti questo è un altro paio di maniche ma evidenzieresti anche un'altra pecca che è il non uso di un account limitato cosa che ti metterebbe nel 90% dei casi al riparo dalle infezioni, per il restante 10% una buona configurazione di software difensivi possono fare da padrone per almeno l'8% dei casi restanti, rimane il 2% come scoperto :)

xcdegasp
17-03-2009, 14:52
a quanto pare usiamo la stessa procedura,anche io ogni 3 gg vado di ccleaner!!!!

con ccleaner non rimuovi i temporanei dalla cache di java, cosa che fa atf-cleaner che è proprio uno strumento specializzato nella pulitura dei temporanei ed è standalone :)

skryabin
17-03-2009, 14:53
ogni fine sessione io cancello tutto automaticamente :)
per le password e login manuali non ho problemi nel farlo più volte durante il giorno, basta capire come creare la password per la propria facilità di memorizzazione pur mantenendone un buon livello di robustezza :)

certo se provi a memorixzzare una password assolutamente random creata da uno strumento automatico avrai problemi ma questo non significa che sia più solida di una più commestibile per il proprio cervello :D

se ti infetti questo è un altro paio di maniche ma evidenzieresti anche un'altra pecca che è il non uso di un account limitato cosa che ti metterebbe nel 90% dei casi al riparo dalle infezioni, per il restante 10% una buona configurazione di software difensivi possono fare da padrone per almeno l'8% dei casi restanti, rimane il 2% come scoperto :)

perchè tu hai una sola password per tutto ? O_O con tutti gli accorgimenti che prendi non è un pò un controsenso?
Io le ho tutte diverse: alfanumeriche, con caratteri speciali, e soprattutto lunghe in media 15-20 caratteri, a parte quelle dei forum che per comodità le tengo sotto i 10 caratteri e più o meno un pò tutte simili xD...ti voglio inserirle manualmente ogni volta però ^^
come si fa?
cmq quoto atf, uso anche io quello li'...

xcdegasp
17-03-2009, 14:58
non proprio per tutto ma ho separato gli usi della login e password per 5 mega aree, quindi tutto quello che per me rappresenta il primo gruppo avrà una login e password ben precisa, stessa cosa per gli altri gruppi :)

ovviamente i 5 mega gruppi sono distinti per usi e rischi quindi la facilità delle password va di conseguenza al rischio, più questo è elevato (dover proteggere i propri dati) più la password è solida.

ovviamente i 5 gruppi hanno come ulteriore differenza l'email a cui sono vincolati ;)

mux85
17-03-2009, 15:08
firefox 3 non mi visualizza nessun applet java. ho provato vari test su internet e non compare semplicemente nulla:confused: ho già provato tutti gli accorgimenti possibili che ho trovato in giro (reinstallare java, disabilitare adblock,svuotare cache) ma continua a non funzionare :mc: su IE funzionano benissimo. suggerimenti?
grazie

skryabin
17-03-2009, 15:11
firefox 3 non mi visualizza nessun applet java. ho provato vari test su internet e non compare semplicemente nulla:confused: ho già provato tutti gli accorgimenti possibili che ho trovato in giro (reinstallare java, disabilitare adblock,svuotare cache) ma continua a non funzionare :mc: su IE funzionano benissimo. suggerimenti?
grazie

e noscript dove lo metti? ce l'hai o non ce l'hai? cosa non vedi per esattezza? fai un esempio?

wiking76
17-03-2009, 15:46
Da ieri l'Acrobat Plugin non ne vuole sapere di caricarsi e i pdf su FF non si caricano.. come risolvo?

el_pocho2008
17-03-2009, 16:37
Salve ho firefox 3.0.7 e auando sfoglio la cronologia e guardo i siti crasha sempre ogni 4, 5 volte

ciraw
17-03-2009, 16:50
Anche il profilo?

si si ho pulito tutto!!! anche da nuovo profilo non si avvia

Garet Jax
17-03-2009, 17:26
scusate ma come si installa firefox 3 su kubuntu?

Ho scaricato il tar.gz come al solito ma non mi sono trovato nulla rigurado script da eseguire per installarlo

andrea.ippo
17-03-2009, 17:45
scusate ma come si installa firefox 3 su kubuntu?

Ho scaricato il tar.gz come al solito ma non mi sono trovato nulla rigurado script da eseguire per installarlo

Non lo trovi nel package manager? eventualmente cerca su internet quale repository aggiungere per avere sempre le versioni più recenti (io uso saltuariamente ubuntu e vedo che prima che rendano disponibile una nuova versione di ff tramite repository passa almeno qualche giorno, credo sia normale)

Garet Jax
17-03-2009, 17:55
ecco in effetti ho dei problemi con i repository.

Ho una kubuntu 7.04 e devo riaggiornarla ma quanto pare sono saltati tutti i repository.
Ho chiesto come risolvere nella discussione ufficiale, ma ancora nulla.

Per cui mi ero attrezzato con il tar.gz, ma stavolta mi hanno fregato :)

mux85
17-03-2009, 18:18
e noscript dove lo metti? ce l'hai o non ce l'hai? cosa non vedi per esattezza? fai un esempio?

ad esempio qui http://www.javatester.org/version.html non vedo il rettangolo rosa che dovrebbe esserci e cmq in qualunque sito un cui dovrebbe esserci un applet java non lo vedo, vedo uno spazio vuoto. noscript non ce l'ho

skryabin
17-03-2009, 18:58
ad esempio qui http://www.javatester.org/version.html non vedo il rettangolo rosa che dovrebbe esserci e cmq in qualunque sito un cui dovrebbe esserci un applet java non lo vedo, vedo uno spazio vuoto. noscript non ce l'ho

Per visualizzare quel tipo di contenuti serve il java runtime: http://www.java.com/it/download/index.jsp

Il rettangolo rosa non lo vedo nemmeno io xD e lo noto solo adesso

Problema noto su ff e windows 7 x64 (e forse non solo win7)
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=474371

Possibile workaround:
http://warnerchad.blogspot.com/2009/01/how-to-java-in-firefox-3-on-vista-64.html
in testing, ti faccio sapere, magari è il tuo stesso caso.

EDIT: la soluzione postata funziona, java va anche su win7 x64 e firefox (qualunque versione)

mux85
17-03-2009, 22:50
Per visualizzare quel tipo di contenuti serve il java runtime: http://www.java.com/it/download/index.jsp

Il rettangolo rosa non lo vedo nemmeno io xD e lo noto solo adesso

Problema noto su ff e windows 7 x64 (e forse non solo win7)
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=474371

Possibile workaround:
http://warnerchad.blogspot.com/2009/01/how-to-java-in-firefox-3-on-vista-64.html
in testing, ti faccio sapere, magari è il tuo stesso caso.

EDIT: la soluzione postata funziona, java va anche su win7 x64 e firefox (qualunque versione)
funziona!:D allora deve essere un problema di vista 64. mah!?:confused:

skryabin
17-03-2009, 23:16
funziona!:D allora deve essere un problema di vista 64. mah!?:confused:

opterei per un problema di paths (percorsi): forse il plugin che viene caricato in firefox non riesce a trovare alcuni file di appoggio, infatti si risolve spostando questi file nella stessa cartella dove risiede il plugin "principale" di java per firefox.

hai vista x64? potrebbe essere un problemino comune a tutti i sistemi a 64 bit..io uso win7 x64.

Prodeguerriero
17-03-2009, 23:24
Dopo aver verificato cio' sulla pagina google in inglese clicca su preferences

http://img6.imageshack.us/img6/5496/170314n0005.th.png (http://img6.imageshack.us/img6/5496/170314n0005.png)

e setta italiano qui:

http://img6.imageshack.us/img6/3296/170314n0006.th.png (http://img6.imageshack.us/img6/3296/170314n0006.png)


Ora sembra a posto! Grazie per l'aiuto :D

sassi
17-03-2009, 23:29
oppure fai strumenti ->opzioni->contenuti-lingua e setti l'italiano

perchè come hai fatto adesso se cancelli cookie ecc si toglie poi la preferenza

skryabin
17-03-2009, 23:31
oppure fai strumenti ->opzioni->contenuti-lingua e setti l'italiano

perchè come hai fatto adesso se cancelli cookie ecc si toglie poi la preferenza

glielo avevo già detto tra le prime cosa da controllare...speriamo l'abbia fatto.

hai installato qualche estensione particolare ? customizegoogle per esempio? il search search engine è quello di default o l'hai aggiunto "a mano"?
la lingua di ff è in italiano? Nelle opzioni di ff per i contenuti hai messo italiano come lingua di prima scelta?

Dopo aver verificato cio' sulla pagina google in inglese clicca su preferences ...

sassi
17-03-2009, 23:40
Si me ne sono accorto dopo, sorry ;)

skryabin
17-03-2009, 23:46
Si me ne sono accorto dopo, sorry ;)

no, hai fatto bene a puntualizzare...l'averlo scritto tra le prime cose da controllare non è affatto casuale, c'è un motivo, ed è appunto quello che hai detto te.

alyas4
18-03-2009, 07:36
Ciao, io vorrei fare in modo di salvare i link (specificatamente gli ed2k) che clicco direttamente in un file di testo, penso sia possibile in linea generale, ma come? devo farmi un programma che scrive su file i parametri passati? in batch come potrebbe essere "implementato"?

Grazie e buona giornata!!

mux85
18-03-2009, 07:53
opterei per un problema di paths (percorsi): forse il plugin che viene caricato in firefox non riesce a trovare alcuni file di appoggio, infatti si risolve spostando questi file nella stessa cartella dove risiede il plugin "principale" di java per firefox.

hai vista x64? potrebbe essere un problemino comune a tutti i sistemi a 64 bit..io uso win7 x64.

si ho vista 64. il problema magari dipende dal fatto che la cartella dei programmi è program files(x86) xò cavolo potevano pensarci, mica siamo in 2 a usare sistemi x64:doh:

Prodeguerriero
18-03-2009, 10:48
Tranquilli tranquilli, in firefox è tutto settato per l'italiano :D
Avevo fatto io degli esperimenti con google nei giorni precedenti e devo aver toccato le preferenze.

skryabin
18-03-2009, 11:44
si ho vista 64. il problema magari dipende dal fatto che la cartella dei programmi è program files(x86) xò cavolo potevano pensarci, mica siamo in 2 a usare sistemi x64:doh:

in effetti sembra un problema grossolano...mah.

Tranquilli tranquilli, in firefox è tutto settato per l'italiano :D
Avevo fatto io degli esperimenti con google nei giorni precedenti e devo aver toccato le preferenze.

Queste qua: http://img23.imageshack.us/img23/1345/18032009ss0014.th.png (http://img23.imageshack.us/img23/1345/18032009ss0014.png)

Ciao, io vorrei fare in modo di salvare i link (specificatamente gli ed2k) che clicco direttamente in un file di testo, penso sia possibile in linea generale, ma come? devo farmi un programma che scrive su file i parametri passati? in batch come potrebbe essere "implementato"?

Grazie e buona giornata!!

uhm, non lo so, mai avuta questa necessità...non basta che te li apra direttamente in emule?
Ma vuoi che cliccandoci sopra singolarmente te li mandi in un file di testo oppure il tuo problema è quando ci sta un elenco di svariati link sulla stessa pagina che vorresti prenderli tutti insieme?
Ma poi non arrivo a capire l'utilità di metterli su un file di testo :confused:
Se è per scaricarli "più avanti" emule non ha già la possibilità di aggiungere i nuovi download in pausa?

redheart
18-03-2009, 13:00
salve ho una domanda sui segnalibri: se voglio integrare i segnalibri di un pc con i segnalibri provenienti da un altro pc (con il file .html creato) mi basta fare 'importa html' o i segnalibri già presenti vengono eliminati?

skryabin
18-03-2009, 13:14
salve ho una domanda sui segnalibri: se voglio integrare i segnalibri di un pc con i segnalibri provenienti da un altro pc (con il file .html creato) mi basta fare 'importa html' o i segnalibri già presenti vengono eliminati?

dovrebbe aggiungerli

ovviamente prima di fare una cosa del genere fai il backup dei preferiti sul profilo che ti interessa maggiormente.

E comunque firefox ha già di suo uno strumento di backup/ripristina nel caso succeda qualcosa ai preferiti: salva delle copie di preferiti regolarmente che possono essere ripristinati in caso di problemi.

http://img208.imageshack.us/img208/2869/snagprogram0000.th.jpg (http://img208.imageshack.us/img208/2869/snagprogram0000.jpg)

alyas4
18-03-2009, 14:17
uhm, non lo so, mai avuta questa necessità...non basta che te li apra direttamente in emule?
Ma vuoi che cliccandoci sopra singolarmente te li mandi in un file di testo oppure il tuo problema è quando ci sta un elenco di svariati link sulla stessa pagina che vorresti prenderli tutti insieme?
Ma poi non arrivo a capire l'utilità di metterli su un file di testo :confused:
Se è per scaricarli "più avanti" emule non ha già la possibilità di aggiungere i nuovi download in pausa?

Io volevo salvarli in un file per poi metterli a scaricare in un altro pc. come promemoria xkè adesso il pc con emule lo ho spento...

skryabin
18-03-2009, 14:29
Io volevo salvarli in un file per poi metterli a scaricare in un altro pc. come promemoria xkè adesso il pc con emule lo ho spento...

salvare la pagina internet non ti piace?

alyas4
18-03-2009, 19:42
salvare la pagina internet non ti piace?

Il fatto è che quando ho il file con l'elenco dei link lo faccio leggere da emule e vengono tutti aggiunti, volevo automatizzare il più possibile...

skryabin
18-03-2009, 19:47
Il fatto è che quando ho il file con l'elenco dei link lo faccio leggere da emule e vengono tutti aggiunti, volevo automatizzare il più possibile...

uhm...hai pensato di salvare i link di emule come semplici bookmarks? non le pagine che contengono i link, intendo proprio i link.
li metti tutti quanti in una cartella, ti basta un click su tale cartella per aprirli tutti in una volta sola poi; con tale cartella messa nella personal bar è una soluzione comodissima, sia per aggiungere ulteriori link (basta trascinarli col mouse sopra la cartella) sia per aprirli (un click centrale su una cartella di bookmarks apre tutti i link presenti in quella cartella)

l'unica cosa da fare è tenere "sincronizzati" i bookmarks sui due pc (per quello esiste foxmarks o xmarks)

TONYSABA
19-03-2009, 09:54
Se firefox tenta di installarlo automaticamente ti dirà anche come si chiama sto plugin: e se non ci riesce perchè il plugin prevede una installazione manuale (come flash e quicktime) ti dice anche dove poterlo scaricare manualmente...non è firefox che comanda, ma chi fa il plugin (adobe, apple, ecc ecc)

link si può postare per curiosità?

Niente, ho installato manualmente tutti i plugin Real,Quicktime,Java,Flash,..ecc
tutti. Ma ancora alcune pagine non si sentono.
Ho notato che con IE si sente benissimo e appare nella task ffdshow in fase di esecuzione. Probabilmente c'è un codec in ffdshow che in IE me la fa ascoltare.
Ho scaricato anche K-lite codec pack.
Il plug in che manca, quando mi richiede l'installazione manuale, non me lo indica..(mi dice "plugin sconosciuto text/html"). come faccio ad individuarlo e installarlo manualmente?

Grazie ancora.

sando
19-03-2009, 10:05
Niente, ho installato manualmente tutti i plugin Real,Quicktime,Java,Flash,..ecc
tutti. Ma ancora alcune pagine non si sentono.
Ho notato che con IE si sente benissimo e appare nella task ffdshow in fase di esecuzione. Probabilmente c'è un codec in ffdshow che in IE me la fa ascoltare.
Ho scaricato anche K-lite codec pack.
Il plug in che manca, quando mi richiede l'installazione manuale, non me lo indica..(mi dice "plugin sconosciuto text/html"). come faccio ad individuarlo e installarlo manualmente?

Grazie ancora.
Il fatto di non sentire l'audio in alcuni siti è un grosso problema di Firefox.
E non solo per l'audio ma anche le slideshow che a volte le fa scorrere come vuole lui.

Ho fatto un sito che funziona benissimo in IE e Opera ma su Firefox ha i 2 problemi suddetti, tant'è che quando lo aggiorno lo guardo su IE.

Parlando nel forum del programma con cui l'ho realizzato mi hanno detto che è risaputa la cosa.

Aggiungo anche che succede da dopo che ho installato la versione 3.0.2

skryabin
19-03-2009, 12:12
Niente, ho installato manualmente tutti i plugin Real,Quicktime,Java,Flash,..ecc
tutti. Ma ancora alcune pagine non si sentono.
Ho notato che con IE si sente benissimo e appare nella task ffdshow in fase di esecuzione. Probabilmente c'è un codec in ffdshow che in IE me la fa ascoltare.
Ho scaricato anche K-lite codec pack.
Il plug in che manca, quando mi richiede l'installazione manuale, non me lo indica..(mi dice "plugin sconosciuto text/html"). come faccio ad individuarlo e installarlo manualmente?

Grazie ancora.

Allora, se hai i filtri ffdshow potresti controllare una cosa: questi filtri si attivano su determinati programmi e su altri no in base a quello che si specifica nelle loro opzioni.
Quando ti compare l'iconcina cliccaci sopra e apri la finestra delle impostazioni: controlla in questa pagina se c'è qualche regola che evita a firefox di usare ffdshow come codec:

http://img208.imageshack.us/img208/3681/snagprogram0001.th.png (http://img208.imageshack.us/img208/3681/snagprogram0001.png)

I filtri ffdshow diciamo che son divisi in due parti: se hai fatto caso sono due iconcine diverse, una per l'audio e una per i video, controlla entrambe le finestre opzioni.
Però è strano, a me mai si sono attivati i filtri ffdshow: di che pagina internet stiamo parlando? si può linkare?

biglia
19-03-2009, 17:37
Non riesco a usare l'estensione, mi apre sempre una pagina con
"server is too busy" capita anche a voi?
SO vista 32, firefox 3.0.7
ma cos'è che non funziona... bug :(

Borghysub
19-03-2009, 17:46
Non riesco a usare l'estensione, mi apre sempre una pagina con
"server is too busy" capita anche a voi?
SO vista 32, firefox 3.0.7
ma cos'è che non funziona... bug :(

Converrebbe parlarne nel thread delle estensioni, cmq a me non dà nessun problema.. ho fatto x sicurezza una prova in questo momento... Non è che dipende dal sito da cui vuoi scaricare il pdf? X' credo che sia il server che contiene il pdf che sia busy, non quello di pdfdownload... :sofico:

Ciao

Obagol12
19-03-2009, 18:11
Una domanda:
Come mai sia firefox 2 sia il 3 dopo tot estensioni tendono a rallentare considerevolmente sia l'apertura del browser sia la navigazione?
ho provato adesso a scaricarmi firefox 3.1 beta 3 liscio ed è di una rapidità incredibile.
Non è possibile in futuro far si che le estensioni occupino meno risorse e firefox sia molto rapido?

skryabin
19-03-2009, 18:17
Una domanda:
Come mai sia firefox 2 sia il 3 dopo tot estensioni tendono a rallentare considerevolmente sia l'apertura del browser sia la navigazione?
ho provato adesso a scaricarmi firefox 3.1 beta 3 liscio ed è di una rapidità incredibile.
Non è possibile in futuro far si che le estensioni occupino meno risorse e firefox sia molto rapido?

dipende dalle estensioni e da come le configuri....
Poi è ovvio: più l'estensione è pesante più ff viene rallentato...e per estensioni pesanti ci metto in lista quella che apportano grosse "aggiunte grafiche", leggasi estensioni tipo speed dial o coolpreviews, ecc ecc
Può esserci il caso di estensioni di per se leggere ma che possono essere configurate male: è il caso di adblock per esempio, se gli metti troppe liste diventa un pachiderma...alcune di queste liste singolarmente poi (grosse, o poco ottimizzate) possono rallentare l'apertura di ff di parecchi secondi.

Obagol12
19-03-2009, 18:52
dipende dalle estensioni e da come le configuri....
Poi è ovvio: più l'estensione è pesante più ff viene rallentato...e per estensioni pesanti ci metto in lista quella che apportano grosse "aggiunte grafiche", leggasi estensioni tipo speed dial o coolpreviews, ecc ecc
Può esserci il caso di estensioni di per se leggere ma che possono essere configurate male: è il caso di adblock per esempio, se gli metti troppe liste diventa un pachiderma...alcune di queste liste singolarmente poi (grosse, o poco ottimizzate) possono rallentare l'apertura di ff di parecchi secondi.

E non ci sarà un modo per velocizzare firefox?non so magari programmandolo per i 64 bit con estensioni sarà meglio di ora?

skryabin
19-03-2009, 19:25
E non ci sarà un modo per velocizzare firefox?non so magari programmandolo per i 64 bit con estensioni sarà meglio di ora?

ma per velocizzare cosa? :D
l'avvio, la navigazione, il rendering, non s'è mica capito...presumo però tu intenda la velocità di "avvio" visto che è quella che più viene influenzata dall'aggiunta di estensioni: la velocità di navigazione e rendering non varia installando estensioni su estensioni, a meno di combinare casini grossolani. Per velocizzare l'avvio di firefox esiste un programmino che ne tiene una parte perennemente carica in memoria cosi' che l'avvio risulta molto più scattante: si chiama firefox preloader.
Per il resto ripeto, la navigazione non viene influenzata dalle estensioni

le versioni a 64 bit di ff esistono già...non sono ufficiali però sono perfettamente funzionanti e non hanno poi tutto sto gran vantaggio prestazionale: poi sorgono altri problemi coi plugin, non tanto con le estensioni, come per esempio flash che non esiste a 64 bit...

MaxArt
19-03-2009, 20:40
Scusate se per caso è già stato chiesto...
C'è un modo per disabilitare le immagini di sottofondo? Anche con qualche addon.

Avrei un problema di visualizzazione con alcune pagine. Nello specifico, uso Glazoom per l'ingrandimento, ma se la pagina ha un'immagine di sfondo (in particolare, di quelle che scorrono insieme alla pagina, ma anche con quelle che restano fisse), la visualizzazione diventa assurdamente più lenta, e per tornare a livelli decenti devo tornare allo zoom al 100%, con grave minaccia alle mie diottrie (scusate, ma con 1440x900 tengo al 133% anche il forum di HWU).

skryabin
19-03-2009, 21:01
Scusate se per caso è già stato chiesto...
C'è un modo per disabilitare le immagini di sottofondo? Anche con qualche addon.

Avrei un problema di visualizzazione con alcune pagine. Nello specifico, uso Glazoom per l'ingrandimento, ma se la pagina ha un'immagine di sfondo (in particolare, di quelle che scorrono insieme alla pagina, ma anche con quelle che restano fisse), la visualizzazione diventa assurdamente più lenta, e per tornare a livelli decenti devo tornare allo zoom al 100%, con grave minaccia alle mie diottrie (scusate, ma con 1440x900 tengo al 133% anche il forum di HWU).

mi viene in mente un tentativo "artigianale" :D
ossia senza ricorrere a estensioni o roba di terze parti, anche perchè non è una cosa che fanno in molti, quindi forse non c'è qualcosa che faccia quello che vuoi tu in maniera automatica.

Premessa:
di solito il background delle pagine sui siti è impostato via css tramite un comando del tipo:
body {
background: ecc ecc
}
In firefox è possibile "forzare" questi css a prendere i valori che vogliamo noi (tant'è che è possibile anche skinnare interi siti)

Tentativo all'atto pratico:

questi css possono essere forzati aggiungendo alcune righe al file userchrome.css di firefox.

io proverei con qualcosa del tipo:


body {
background-image: none !important;
}

la direttiva !important altro non fa che "imporsi" al css originale dove ci sta specificato invece l'url dell'immagine di sottofondo

Potrebbe essere un'idea

Ovviamente ho dato per scontato che tu sappia dove trovare e/o mettere questo userchrome.css di firefox. Nel caso fai un fischio.
Mo provo pure io...devo solo trovare un sito col background...

Una seconda via alternativa, più elegante e meno "globale" potrebbe essere quella di creare un script personalizzato per l'estensione greasemonkey (ma anche un stile per stylish penso possa andar bene) in modo che entri in funzione solo sui siti in cui si vuole bloccare il background.
mo vediamo, quale viene meglio...personalmente preferirei questa seconda scelta. La trovo un pò più comoda e meno invasiva.

Nel frattempo mi posti un po' di siti con background fastidiosi? ^^

EDIT: per esempio, questo potrebbe essere un "prototipo" di script per greasemonkey che tolga tutte le immagini di background


// ==UserScript==
// @name Fix background
// @description Rimuove i background
// @include *
// ==/UserScript==

(function() {
var css = "@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml); /* rimuovi backgrounds */ body {background-image: none !important}";
if (typeof GM_addStyle != "undefined") {
GM_addStyle(css);
} else if (typeof addStyle != "undefined") {
addStyle(css);
} else {
var heads = document.getElementsByTagName("head");
if (heads.length > 0) {
var node = document.createElement("style");
node.type = "text/css";
node.appendChild(document.createTextNode(css));
heads[0].appendChild(node);
}
}
})();


Lo sto già testando e funziona, almeno sui siti schifosi di myspace dove il 99% ha una immagine di background fastidiosissima, avete presente no?
Comunque lo script può essere modificato modificando la riga @include e mettendo i siti su cui si voglia cancellare l'immagine di sottofondo: per adesso c'è un wildcard * che vuol dire che disattiva il background su qualsiasi sito, ma si può anche modificare per metterci solo una lista di siti
Spero gli spunti ti siano di aiuto.

MaxArt
19-03-2009, 21:50
Lo sto già testando e funziona, almeno sui siti schifosi di myspace dove il 99% ha una immagine di background fastidiosissima, avete presente no?
Comunque lo script può essere modificato modificando la riga @include e mettendo i siti su cui si voglia cancellare l'immagine di sottofondo: per adesso c'è un wildcard * che vuol dire che disattiva il background su qualsiasi sito, ma si può anche modificare per metterci solo una lista di siti
Spero gli spunti ti siano di aiuto.Boia che rispostona! :eek: Non me l'aspettavo! :ave:

Lo script per Greasemonkey lo provo subiterrimo. La pagine di myspace sono perfette all'uopo, ma in particolare pensavo ad un sito pesante e rifatto (a merd*) come spaziogames.it
Facci un tentativo anche tu: lì il lavoro potrebbe essere più complicato perché le immagini di sfondo sono scelte in base all'argomento della pagina (ad esempio, se si parla di un certo gioco, si carica un'immagine del gioco).
O forse non cambia nulla? :stordita:

Comunque no, non so dove si dovrebbe mettere questo userchrome.css :fagiano:

Borghysub
19-03-2009, 21:59
Per velocizzare l'avvio di firefox esiste un programmino che ne tiene una parte perennemente carica in memoria cosi' che l'avvio risulta molto più scattante: si chiama firefox preloader.

Io lo usavo da un bel po', ma poi alla fine ho visto che tutta sta differenza di velocità di avvio non ce l'ha...
Io di estensioni ne ho un po' e ho notato che la lentezza in avvio si ha appena acceso il pc o cmq dopo un po' che si è chiuso FF, come se quando ne rimane parte in RAM ci mette meno...
Cmq personalmente preferisco aspettare quei 2 sec che si apra, ma non rinunciare alla comodità delle estensioni che ho...

Ciao

skryabin
19-03-2009, 22:00
Boia che rispostona! :eek: Non me l'aspettavo! :ave:

Lo script per Greasemonkey lo provo subiterrimo. La pagine di myspace sono perfette all'uopo, ma in particolare pensavo ad un sito pesante e rifatto (a merd*) come spaziogames.it
Facci un tentativo anche tu: lì il lavoro potrebbe essere più complicato perché le immagini di sfondo sono scelte in base all'argomento della pagina (ad esempio, se si parla di un certo gioco, si carica un'immagine del gioco).
O forse non cambia nulla? :stordita:

Comunque no, non so dove si dovrebbe mettere questo userchrome.css :fagiano:

Buona notizia: quello script per greasemonkey funziona anche su spaziogames :D
senza alcuna modifica, il modo di mettere background è pressochè lo stesso un pò su tutti i siti...
Direi di optare per la soluzione greasemonkey dai xD

Installa l'estensione greasemonkey intanto: una volta installato clicca sulla scimmia col destro e scegli crea un nuovo script (dovrebbe chiederti la prima volta di scegliere un editor di testo con cui creare lo script, sfoglia e vai a trovare il notepad o qualunque altro editor di testo)
una volta scelto l'editor ti comparirà una finestra con le info sullo script: dai un nome allo script, tipo "script di skryabin", nel namespace non metti nulla, mentre nell'include metti il wildcard *, l'asterisco, cosi' lo script si avvierà su tutti i siti. Compilato il form ti si dovrebbe aprire l'editor di testo in cui andrai ad inserire il codice, salvi e poi testi.



A dover di cronaca però:
l'userchrome è un file del tuo profilo di firefox: prima dovresti abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows, poi dovresti posizionarti su questo percorso:
%appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles e li' dentro trovi i vari profili, ciascuno dentro una directory *******.nomeprofilo con ******* caratteri casuali.
Una volta dentro il TUO profilo (di solito se non hai mai creato profili extra ne trovi solo uno: *********.default)

Dentro al profilo posizionati nella sottodirectory chrome: li' dentro trovi dei file css di esempio. Il file userchrome.css va messo li' dentro.

Obagol12
19-03-2009, 22:07
ma per velocizzare cosa? :D
l'avvio, la navigazione, il rendering, non s'è mica capito...presumo però tu intenda la velocità di "avvio" visto che è quella che più viene influenzata dall'aggiunta di estensioni: la velocità di navigazione e rendering non varia installando estensioni su estensioni, a meno di combinare casini grossolani. Per velocizzare l'avvio di firefox esiste un programmino che ne tiene una parte perennemente carica in memoria cosi' che l'avvio risulta molto più scattante: si chiama firefox preloader.
Per il resto ripeto, la navigazione non viene influenzata dalle estensioni

le versioni a 64 bit di ff esistono già...non sono ufficiali però sono perfettamente funzionanti e non hanno poi tutto sto gran vantaggio prestazionale: poi sorgono altri problemi coi plugin, non tanto con le estensioni, come per esempio flash che non esiste a 64 bit...

La velocità di navigazione e di uso dell'applicativo flash per esempio.

MaxArt
19-03-2009, 22:08
Direi di optare per la soluzione greasemonkey dai xD

Installa l'estensione greasemonkey intanto: una volta installato clicca sulla scimmia col destro e scegli crea un nuovo scriptSì sì, già fatto :D
Prima di postare pensavo proprio al fatto che la soluzione migliore sarebbe stato uno script di Greasemonkey, ma non mi aspettavo che davvero qualcuno lo scrivesse! Grazie ancora! :ave:
Ah! Me ne intendessi abbastanza! :D

l'userchrome è un file del tuo profilo di firefox: prima dovresti abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windowsSono niubbo ma non così tanto :asd:
È una delle prime operazioni che faccio appena reinstallo Windows ;)
Insieme a quella di mostrare le estensioni ed il contenuto delle directory Programmi e Windows :O

skryabin
19-03-2009, 22:10
La velocità di navigazione e di uso dell'applicativo flash per esempio.

firefox è cosi', purtroppo è basato su gecko e rispetto a webkit (su cui si basano safari e derivati di chromium) è un gradino sotto quanto a velocità di visualizzazione dei siti.

Però se mi dici che liscio va veloce e con le estensioni rallenta vuol dire che non sei a posto: come ti ho detto le estensioni non rallentano...a meno di aver fatto casini o che le estensioni si chiamino fasterfox o surrogati: da evitare come la peste queste fantomatiche estensioni che promettono di migliorare le perfomance del proprio browser.

skryabin
19-03-2009, 22:12
Sì sì, già fatto :D
Prima di postare pensavo proprio al fatto che la soluzione migliore sarebbe stato uno script di Greasemonkey, ma non mi aspettavo che davvero qualcuno lo scrivesse! Grazie ancora! :ave:
Ah! Me ne intendessi abbastanza! :D

sopra ti ho dato delle direttive su come fare per creare lo script grasemonkey da zero e incollarci il codice,
ti confermo che funziona anche su spaziogames

Di nulla con GM ho una certa dimestichezza, scopiazzando codice a destra a manca ho capito più o meno come si fa ^^, ormai prendo gli script GM che ci sono in giro e li modifico secondo i miei gusti, li aggiorno nel caso diventassero obsoleti...ho fatto un pò di necessità virtu'.
Se son semplici tutto fila liscio, quando sono incasinati non ci provo nemmeno :P

Eccoti la prova che funziona :D

http://img256.imageshack.us/img256/9873/19032009ss0003.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/9873/19032009ss0003.jpg)

si vedono anche un po' di script che vale la pena provare ^^

MaxArt
19-03-2009, 22:39
sopra ti ho dato delle direttive su come fare per creare lo script grasemonkey da zero e incollarci il codiceEhm, e dove? Qui ho avuto un attimo di difficoltà, perché quando mi chiedeva di installare un nuovo script, chiedeva anche il namespace (a che serve?). L'ho ricavato dal codice dello script stesso... Ho fatto male? :fagiano:
Beh, comunque funge...

Eccoti la prova che funziona :DSì, grazie, avevo già provato! :)

skryabin
19-03-2009, 22:44
Ehm, e dove? Qui ho avuto un attimo di difficoltà, perché quando mi chiedeva di installare un nuovo script, chiedeva anche il namespace (a che serve?). L'ho ricavato dal codice dello script stesso... Ho fatto male? :fagiano:
Beh, comunque funge...

namespace è solo un identificativo, una specie di "cognome" dello script. In caso di omonimia dello script serve a distinguerli, spesso è usato per metterci l'indirizzo da cui è stato scaricato lo script, nulla di essenziale insomma.
L'importante è che funga ^^
Ah, avrai visto probabilmente che oltre gli include ci stanno anche gli exclude: avendo messo "*" negli include forzi il background a scomparire su tutti i siti, ma puoi dire a GM di escludere taluni siti: nel caso volessi vedere il background di alcuni siti puoi creare una whitelist insomma aggiungendoli nella lista exclude
O puoi fare viceversa, mettere negli include solo i siti su cui ti interessa che si attivi lo script...fai tu...

MaxArt
19-03-2009, 22:53
Ah, avrai visto probabilmente che oltre gli include ci stanno anche gli excludeSì sì: quelli si mettono nelle opzioni dello script, giusto?

skryabin
19-03-2009, 22:58
Sì sì: quelli si mettono nelle opzioni dello script, giusto?

http://img24.imageshack.us/img24/1267/19032009ss0004.th.jpg (http://img24.imageshack.us/img24/1267/19032009ss0004.jpg)

faccio prima a far gli screen ^^

MaxArt
19-03-2009, 23:10
Davvero fai prima? :D Mah!
Comunque avevo capito bene.

skryabin
19-03-2009, 23:15
Davvero fai prima? :D Mah!
Comunque avevo capito bene.

si, faccio prima:

spiegare a parole richiede tempo per trovare le parole giuste.

Con le immagini:

premo print-screen, seleziono zona che mi interessa, metto freccia o piccolo commento di testo dove serve e chiudo la finestra con l'immagine, non devo fare altro.
Automaticamente il programma che uso, non appena chiudo l'immagine me la uppa su imageshack e mi copia l'url direttamente negli appunti di windows.

premo quote su hwupgrade, ctrl-v e l'immagine è li'. Decisamente meno stressante che cercare di dare spiegazioni: un pò come quando ti chiedono per strada "scusi, per via mazzini?", te anche se sei sul posto fai prima a dire "mi spiace, non sono del posto", anche se poi ci abiti in via mazzini...con una cartina stradale a disposizione sarebbe più facile mostrargli dove andare piuttosto che cominciare a dire "al prossimo incrocio giri a destra, a quello successivo a sinistra" ecc

Obagol12
19-03-2009, 23:31
Per quanto riguarde adobe flash player sono sicuro.
La versione firefox 2.20 con circa 10 estensioni installate mi da la sensazione che rispetto firefox 3.1 pulito adobe si apra dopo un mezzosecondo nei video mentre su firefox 2 ci mette 6 secondi minimo.

skryabin
19-03-2009, 23:48
Per quanto riguarde adobe flash player sono sicuro.
La versione firefox 2.20 con circa 10 estensioni installate mi da la sensazione che rispetto firefox 3.1 pulito adobe si apra dopo un mezzosecondo nei video mentre su firefox 2 ci mette 6 secondi minimo.

io non l'ho capita...ff 2 poi è defunto da un pezzo...:confused:

Dom77
20-03-2009, 00:29
io non l'ho capita...ff 2 poi è defunto da un pezzo...:confused:

ed io ho in mente di riesumarlo :D

nel senso, mantengo l'ormai consolidato ff 3.x.x, ma mi reinstallerò pure il 2.20 per riavere di nuovo real player record plugin:)


devo però trovare 1 attimino di pace dei sensi per andarmi a capire come fare a non fare casini (cioè mi sa mai :muro:)

skryabin
20-03-2009, 01:11
ed io ho in mente di riesumarlo :D

nel senso, mantengo l'ormai consolidato ff 3.x.x, ma mi reinstallerò pure il 2.20 per riavere di nuovo real player record plugin:)


devo però trovare 1 attimino di pace dei sensi per andarmi a capire come fare a non fare casini (cioè mi sa mai :muro:)

di consolidato c'è solo 3.0.x per adesso ^^
3.1/3.5 è ancora in lavorazione, altro che consolidato purtroppo :P
cmq non ho capito il discorso col flash? ti va molto più lento su ff2?

Dom77
20-03-2009, 08:31
di consolidato c'è solo 3.0.x per adesso ^^
3.1/3.5 è ancora in lavorazione, altro che consolidato purtroppo :P
cmq non ho capito il discorso col flash? ti va molto più lento su ff2?

:mbe:
si si, scusa 3.0.7 (al momento su 1 pc, su 1 altro ancora 3.0.6:D )

io cmq intendevo che mi devo ricaricare ff2 perchè il plugin "real player record" non va in ff3, e non so proprio + come salvarmi i filmati dai siti rai :muro: :muro:
non mi va di smanettare sulle impostazioni di ff3 per forzare il plugin...temo di far danni :p

Franziscko
20-03-2009, 08:55
Ragazzi, mentre navigo, quasi sempre ogni volta che cambio e vado su un altro sito,o dai segnalibri o da link diretto, si apre un'altra finestra (non scheda) di Firefox con siti che riguardano la vendita online ed offerte varie, spesso ebay.
Ho disinstallato e tolto tutto quello riguardante firefox e rimesso,ma niente.
Non mi era mai successo, e sono + di 6 mesi che ormai l'ho scoperto ed ho mandato al diavolo IE!!

MaxArt
20-03-2009, 09:39
si, faccio prima:

spiegare a parole richiede tempo per trovare le parole giuste.

Con le immagini:

premo print-screen, seleziono zona che mi interessa, metto freccia o piccolo commento di testo dove serve e chiudo la finestra con l'immagine, non devo fare altro.
Automaticamente il programma che uso, non appena chiudo l'immagine me la uppa su imageshack e mi copia l'url direttamente negli appunti di windows.

premo quote su hwupgrade, ctrl-v e l'immagine è li'. Decisamente meno stressante che cercare di dare spiegazioni: un pò come quando ti chiedono per strada "scusi, per via mazzini?", te anche se sei sul posto fai prima a dire "mi spiace, non sono del posto", anche se poi ci abiti in via mazzini...con una cartina stradale a disposizione sarebbe più facile mostrargli dove andare piuttosto che cominciare a dire "al prossimo incrocio giri a destra, a quello successivo a sinistra" eccEh, che sproloquio! Potevi farmi un disegnino, no? :asd:
Dai, scherzo.

andrea.ippo
20-03-2009, 10:43
:mbe:
si si, scusa 3.0.7 (al momento su 1 pc, su 1 altro ancora 3.0.6:D )

io cmq intendevo che mi devo ricaricare ff2 perchè il plugin "real player record" non va in ff3, e non so proprio + come salvarmi i filmati dai siti rai :muro: :muro:
non mi va di smanettare sulle impostazioni di ff3 per forzare il plugin...temo di far danni :p

Hai provato a usare flashget? Ti permette anche di scaircare video flash e simili. Altrimenti prova con Visualizza informazioni pagina, vai nella scheda "media" e vedi se c'è un file .rm o .rmvb, copiati il link e scaricalo ;)

MaxArt
20-03-2009, 11:29
Hai provato a usare flashget? Ti permette anche di scaircare video flash e simili. Altrimenti prova con Visualizza informazioni pagina, vai nella scheda "media" e vedi se c'è un file .rm o .rmvb, copiati il link e scaricalo ;)Flashget, come DownloadHelper, ti permettono di scaricare i video solo da quei siti per i quali "sanno" come fare.
Mentre per i file .rm, dipende dal protocollo con cui sono messi a disposizione.

MaxArt
20-03-2009, 11:30
Mi chiedevo se esisteva un metodo per impedire a certe pagine di autoaggiornarsi dopo un tot di tempo, tipo i siti del Corriere e della Gazzetta.

Magari sempre uno script di Greasemonkey? :D

skryabin
20-03-2009, 11:54
:mbe:
si si, scusa 3.0.7 (al momento su 1 pc, su 1 altro ancora 3.0.6:D )

io cmq intendevo che mi devo ricaricare ff2 perchè il plugin "real player record" non va in ff3, e non so proprio + come salvarmi i filmati dai siti rai :muro: :muro:
non mi va di smanettare sulle impostazioni di ff3 per forzare il plugin...temo di far danni :p


i contenuti in rai non sono in flash, ma in silverlight, quindi non so, è diciamo un tipo di contenuto "nuovo".
Video download helper l'hai già provato?
Per il coso real player, hai già letto questa documentazione sul sito mozilla? http://support.mozilla.com/en-US/kb/Using+the+RealPlayer+plugin+with+Firefox
non so se parla del tuo problema in particolare

Mi chiedevo se esisteva un metodo per impedire a certe pagine di autoaggiornarsi dopo un tot di tempo, tipo i siti del Corriere e della Gazzetta.

Magari sempre uno script di Greasemonkey? :D

tipo qualcosa del genere ? http://userscripts.org/scripts/show/35375

lupin87
20-03-2009, 12:00
si sa neinte su una versione per windows a 64 bit?

skryabin
20-03-2009, 12:05
si sa neinte su una versione per windows a 64 bit?

detto ieri:

...
le versioni a 64 bit di ff esistono già...non sono ufficiali però sono perfettamente funzionanti e non hanno poi tutto sto gran vantaggio prestazionale: poi sorgono altri problemi coi plugin, non tanto con le estensioni, come per esempio flash che non esiste a 64 bit...

In sostanza il browser non è un applicativo che si avvantagerebbe moltissimo dall'utilizzo dei 64bit come un photoshop per esempio, inoltre firefox non sfrutta appieno nemmeno le cpu multicore sempre per lo stesso motivo: poi sorgono problemi di disponibilità dei plugin (come detto prima che io sappia non esiste versione di flash a 64bit) mentre le estensioni mi pare che siano intercambiabili se ricordo bene (tempo fa provai qualche build x64, ma la mancanza dei plugin s'è fatta sentire subito, come si fa a navigare senza flash? http://kb.adobe.com/selfservice/viewContent.do?externalId=6b3af6c9)

lupin87
20-03-2009, 12:24
detto ieri:



In sostanza il browser non è un applicativo che si avvantagerebbe moltissimo dall'utilizzo dei 64bit come un photoshop per esempio, inoltre firefox non sfrutta appieno nemmeno le cpu multicore sempre per lo stesso motivo: poi sorgono problemi di disponibilità dei plugin (come detto prima che io sappia non esiste versione di flash a 64bit) mentre le estensioni mi pare che siano intercambiabili se ricordo bene (tempo fa provai qualche build x64, ma la mancanza dei plugin s'è fatta sentire subito, come si fa a navigare senza flash? http://kb.adobe.com/selfservice/viewContent.do?externalId=6b3af6c9)

ok scusami se te l' ho fatto ripetere..le versioni non ufficiali si prendono da qui
www.mozilla-x86-64.com?

skryabin
20-03-2009, 12:32
ok scusami se te l' ho fatto ripetere..le versioni non ufficiali si prendono da qui
www.mozilla-x86-64.com?

si l'ho presa da li' a suo tempo...però ripeto, l'ho tolta subito perchè flash non gira in tale browser, non girava nemmeno java, ora java dovrebbe essere supportato invece...però senza flash è una soluzione un pò troppo castrata
per flash x64 bisognerà attendere...e sono poco convinto che non darà problemi, staremo a vedere cmq.

lupin87
20-03-2009, 12:55
si l'ho presa da li' a suo tempo...però ripeto, l'ho tolta subito perchè flash non gira in tale browser, non girava nemmeno java, ora java dovrebbe essere supportato invece...però senza flash è una soluzione un pò troppo castrata
per flash x64 bisognerà attendere...e sono poco convinto che non darà problemi, staremo a vedere cmq.

ok grazie ;)

TONYSABA
20-03-2009, 15:53
Ok grazie skyrabin e sando, farò queste prove..

;)

MaxArt
20-03-2009, 15:58
tipo qualcosa del genere ? http://userscripts.org/scripts/show/35375Ottimo, direi.
Ma perché intercetta solo i primi 10 reload?

skryabin
20-03-2009, 16:06
Ottimo, direi.
Ma perché intercetta solo i primi 10 reload?

bo, non l'ho nemmeno provato

ecro
20-03-2009, 17:36
ragazzi vi chiedo aiuto x un problema avuto ieri con ff 3.0.7
mi è saltata la corrente quando avevo ff aperto.

riacceso il pc,ho aperto firefox e aveva
perso tutte le PERSONALIZZAZIONI DELLE ESTENSIONI!!!!:doh: :doh:
:cry:

io ho circa 40 estensioni,quindi un dramma.

segnalibri e cronologia,ma anche cookies erano rimasti intatti

(con firefox 1,1.5 e 2 avveniva sempre il contrario)
ho risolto riesumando il profilo che avevo backuppato 2 settimane fa...ovviamente perdendo un po di roba

è possibile ripristinare queste impostazioni?o l'unica "soluzione" è il backup preventivo?

Grazie.

skryabin
20-03-2009, 17:43
ragazzi vi chiedo aiuto x un problema avuto ieri con ff 3.0.7
mi è saltata la corrente quando avevo ff aperto.

riacceso il pc,ho aperto firefox e aveva
perso tutte le PERSONALIZZAZIONI DELLE ESTENSIONI!!!!:doh: :doh:
:cry:

io ho circa 40 estensioni,quindi un dramma.

segnalibri e cronologia,ma anche cookies erano rimasti intatti

(con firefox 1,1.5 e 2 avveniva sempre il contrario)
ho risolto riesumando il profilo che avevo backuppato 2 settimane fa...ovviamente perdendo un po di roba

è possibile ripristinare queste impostazioni?o l'unica "soluzione" è il backup preventivo?

Grazie.

t'è finita anche bene che il pc sia ripartito :rolleyes:

se nel momento del blackout windows ha le mani su qualche file di sistema sei fritto, tocca ripristinare l'installazione di win col cd...sai quante volte m'è capitato in gioventu'?
e sei pure fortunato se non si scassa l'hd, ne avrò buttati 5-6 prima di capire che cosi' non poteva continuare.

il backup preventivo non è l'unica soluzione: esistono anche gli ups.

Nel caso specifico quello che potresti recuperare potrebbero essere i segnalibri: apri gestione segnalibri e trova il comando ripristina, dovrebbe visualizzarti un elenco di backup automatici che ff da dei segnalibri.
http://img297.imageshack.us/img297/8720/20032009ss0002.th.jpg (http://img297.imageshack.us/img297/8720/20032009ss0002.jpg)
Pero' nel tuo caso i segnalibri non sono andati persi quindi niente...

andrea.ippo
20-03-2009, 17:56
Mah sarà c*lo, o sarà che uso NTFS che è un filesystem con journaling, sta di fatto che con vari blackout ancora non mi è mai capitata una cosa simile (né casini con widows, né con FF)
mah

skryabin
20-03-2009, 17:58
Mah sarà c*lo, o sarà che uso NTFS che è un filesystem con journaling, sta di fatto che con vari blackout ancora non mi è mai capitata una cosa simile (né casini con widows, né con FF)
mah

se non hai cache attive sui dischi può essere...se ce l'hai è quasi matematico, soprattutto se è una cache in scrittura

andrea.ippo
20-03-2009, 18:08
No, infatti non ce l'ho, punto sull'affidabilità :)

.Kougaiji.
20-03-2009, 20:49
Cosa usate per evitare che firefox non ridimensioni automaticamente le immagini di grandi dimensioni?Io usavo l'usercontent.css:
/*
* Modificare questo file e copiarlo come userContent.css nel proprio
* profilo-directory/chrome/
*/

/*
* Questo file può essere utile per applicare uno stile a tutte le pagine visualizzate.
* Le regole senza !important vengono sovrascritte dalle impostazioni
* dell'autore, se esistenti. Le regole con !important sovrascrivono quelle dell'autore.
*/

/*
* esempio: disattivare il lampeggio dell'elemento "blink"
*
* blink { text-decoration: none ! important; }
*
*/

/*
* esempio: imposta un bordo di 2px a tutte le tabelle
*
* table { border: 2px solid; }
*/

/*
* esempio: disattiva l'elemento "marquee"
*
* marquee { -moz-binding: none; }
*
*/

/*
* Per altri esempi consultare http://www.mozilla.org/unix/customizing.html
*/

body > img:only-child {
width: auto !important;
height: auto !important;
cursor: auto !important;
}

Ma ora mi sono accorto che cliccando su una immagine(non di grandi dimensioni, ma normali) avviene lo stesso un mini zoom.

Mr.Thebest
21-03-2009, 12:50
Ragazzi, ho creato una nuova estensione per Firefox 3/3.5 che permette di visualizzare un nuovo menu contestuale per la ricerca al posto di quello attuale.

Potreste provarlo e dirmi che ne pensate?
Grazie.

LINK: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11173

Obagol12
21-03-2009, 12:53
Chiedo perche non mettano in automatico un backup anche della cronologia oltre che dei bookmarks.In 2 anni avrò perso 2 volte tutto per colpa di questo.
D'accordo farsi i backup ma accade in momenti inaspettati cavolo.

skryabin
21-03-2009, 13:12
Ragazzi, ho creato una nuova estensione per Firefox 3/3.5 che permette di visualizzare un nuovo menu contestuale per la ricerca al posto di quello attuale.

Potreste provarlo e dirmi che ne pensate?
Grazie.

LINK: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11173

esistono già valide alternative e piuttosto mature:
"context search" per esempio, ma anche il particolare "Drag & DropZone Searching" non è niente male.
Li affiancherei a "Organize Search Engines" per avere un minimo di ordine tra i motori di search.

Mr.Thebest
21-03-2009, 13:15
esistono già valide alternative e piuttosto mature:
"context search" per esempio, ma anche il particolare "Drag & DropZone Searching" non è niente male.
Li affiancherei a "Organize Search Engines" per avere un minimo di ordine tra i motori di search.

Lo so, le ho provate, ma non mi hanno convinto per niente (soprattutto context search che è abbastanza invadente come codice) appunto per questo ho pubblicato il mio :) Spero solo sia valido come gli altri (sicuramente è più leggero).

skryabin
21-03-2009, 13:20
soprattutto context search che è abbastanza invadente come codice

cioe'?


cmq fa sempre bene avere delle alternative

Mr.Thebest
21-03-2009, 13:28
Ops, mi son sbagliato, non intendevo il "context search" ma il "search with" il quale ha tanto di quel codice che ce si portrebbero scrivere 3 estensioni XD

Riguardo al context search non è male, però non è personalizzabile, il mio sì :p

skryabin
21-03-2009, 13:39
Ops, mi son sbagliato, non intendevo il "context search" ma il "search with" il quale ha tanto di quel codice che ce si portrebbero scrivere 3 estensioni XD

Riguardo al context search non è male, però non è personalizzabile, il mio sì :p

infatti va a braccetto con "organize search engines"

sai cosa gli manca? non ho ancora provato il tuo, lo faccio appena ho un briciolo di serenità, però quello che mi manca con organize search engines e context search è la possibilità di fare il context search su una directory di search engines. Devo obbligatoriamente ricorrere alla casellina di search per fare una ricerca multipla.

per esempio, voglio cercare un "torrent" non posso farlo su vari motori tutti insieme in via contestuale:
http://img207.imageshack.us/img207/5857/21032009ss0000.th.jpg (http://img207.imageshack.us/img207/5857/21032009ss0000.jpg)

devo per forza andare sulla casellina
http://img15.imageshack.us/img15/4121/21032009ss0002.th.jpg (http://img15.imageshack.us/img15/4121/21032009ss0002.jpg)
digitare e premere invio, cosi' facendo si apre un tab per ogni motore di ricerca:
http://img21.imageshack.us/img21/5246/21032009ss0003.th.jpg (http://img21.imageshack.us/img21/5246/21032009ss0003.jpg)

PS: ti do un feedback intanto, l'ho provata. E' compatibile con organize search engines, nel senso che legge tutti i motori di ricerca, anche quelli organizzati dentro le directory...però non legge le directory. Se le leggesse con l'open all in tabs per ogni directory sarebbe perfetta ;)
E poi forse un buggettino? nei form (come quello che sto usando per editare il post) non mi spunta la voce nel menu contestuale...ti risulta?

Mr.Thebest
21-03-2009, 13:49
Apperò, "Organize Search Engines" non l'avevo ancora provato, potente! :D
Complesso ma potente :D

P.S.: L'opzione open in all tabs è presente nel mio addon di default

skryabin
21-03-2009, 13:51
Apperò, "Organize Search Engines" non l'avevo ancora provato, potente! :D
Complesso ma potente :D

P.S.: L'opzione open in all tabs è presente nel mio addon di default

si si, ho visto...infatti ho editato il post precedente.

Sarebbe perfetta se leggesse le directory di organize search engines: avere un open all in tabs per ogni directory di search engines è proprio quello che mi manca (e forse manca a tanti)
Context search non ce l'ha :P
leggi il mio precedente post in fondo, ho editato: ti risulta che nei forms non compaia la tua voce nel menu contestuale?
Allego screen:

http://img207.imageshack.us/img207/6581/21032009ss0005.th.jpg (http://img207.imageshack.us/img207/6581/21032009ss0005.jpg)

Non compare.

andrea.ippo
21-03-2009, 14:17
State andando un po' OT :)

skryabin
21-03-2009, 14:18
State andando un po' OT :)

mizzica vero, confondo i due thread, bisognava parlarne sull'altro quello delle extensions. Se quota e risponde di là lo leggo ugualmente ;) direi che qui non è il caso di postare oltre.

Mr.Thebest
21-03-2009, 14:29
si si, ho visto...infatti ho editato il post precedente.

Sarebbe perfetta se leggesse le directory di organize search engines: avere un open all in tabs per ogni directory di search engines è proprio quello che mi manca (e forse manca a tanti)
Context search non ce l'ha :P
leggi il mio precedente post in fondo, ho editato: ti risulta che nei forms non compaia la tua voce nel menu contestuale?
Allego screen:

http://img207.imageshack.us/img207/6581/21032009ss0005.th.jpg (http://img207.imageshack.us/img207/6581/21032009ss0005.jpg)

Non compare.

Mi sfugge qualcosa, ma non esiste già open in all tabs nelle directory?
Intendevi nel menu contestuale vero e proprio (quello che appare quando fai tasto destro su qualcosa)?

skryabin
21-03-2009, 14:35
Mi sfugge qualcosa, ma non esiste già open in all tabs nelle directory?
Intendevi nel menu contestuale vero e proprio (quello che appare quando fai tasto destro su qualcosa)?

l'immagine che hai quotato si riferisce ad un altro discorso: il fatto che la tua voce non compare nel menu contestuale su parole selezionate dentro i form con postdata. Almeno a me non compare, tu la vedi?

Per il discorso open all in tabs, è un discorso completamente differente, e mi riferisco al menu contestuale per fare la ricerca, non nei segnalibri è ovvio.

Vedi come context search mi visualizza anche le directory create con organize search engines?
http://img207.imageshack.us/img207/5857/21032009ss0000.th.jpg (http://img207.imageshack.us/img207/5857/21032009ss0000.jpg)

Ecco, se anche la tua estensione facesse la stessa roba (visualizzare cioe' la struttura dei search engines creata con organize search engines, directory e sottodirectory), mantenendo anche il link in basso Open all in tabs (che manca in context search) sarebbe una cosa eccezionale e una novità, la killer feature diciamo cosi'. Cosi' si potrebbe fare la ricerca su una intera directory di search engines.

Se vuoi rispondere quota e rispondimi sul thread estensioni. Qui è OT.

wiking76
21-03-2009, 16:32
Non ricordo se l'abbia già chiesto ma mi domandavo se fosse possibile disporre le schede su due o più righe.. tipo che ho 20 schede e vorrei visualizzare in due righe sovrapposte da 10

Borghysub
21-03-2009, 17:54
Non ricordo se l'abbia già chiesto ma mi domandavo se fosse possibile disporre le schede su due o più righe.. tipo che ho 20 schede e vorrei visualizzare in due righe sovrapposte da 10

E' un'opzione di tab mix plus... solo che non so se puoi decidere quante schede mettere x ogni riga...

Ciao

albeganasa
21-03-2009, 20:11
CIao a tutti, scaricare firefox a 64bit su vista X64 ha senso al momento?
Grazie mille :)

Micene.1
21-03-2009, 20:12
E' un'opzione di tab mix plus... solo che non so se puoi decidere quante schede mettere x ogni riga...

Ciao

si puoi in aspetto-> lunghezza massima/min dele schede;)

wiking76
22-03-2009, 10:50
E' un'opzione di tab mix plus... solo che non so se puoi decidere quante schede mettere x ogni riga...

Ciao

si puoi in aspetto-> lunghezza massima/min dele schede;)

Grazie ad entrambi.. visivamente non è il massimo ma è cmq funzionale ;)

casacup
22-03-2009, 13:54
salve a tutti, vorrei porre due domande.

La prima riguarda un problema col flash: se guarda non uno ma due video di youtube a tutto schermo (ma qualsiasi video in flash a tutto schermo mi fa questo effetto), "per un pò" non mi funziona lo scroll del mouse (lavoro con un portatile, un inspiron 9400). Dico per un pò perchè per l'appunto, dopo un pò, ricomincia a funzionare.
è un qualcosa di assurdo, mi ci sto rompendo la testa ma non ne capisco il perchè.... siccome con IE, provando a fare la verifica, sta cosa non succede, pensavo dipendesse dal browser... sapete dirmi come risolvere il problema?

in seconda battuta: a suo tempo riuscii a mettere dei motori di ricerca personalizzati tra quelli a scelta nel campo a destra, un mesetto fa ho formattato ed ora non ricordo come ho fatto... naturalmente non sono quelli che compaiono di default nella lista dei proposti. Un aiutino? :D

Borghysub
22-03-2009, 17:36
in seconda battuta: a suo tempo riuscii a mettere dei motori di ricerca personalizzati tra quelli a scelta nel campo a destra, un mesetto fa ho formattato ed ora non ricordo come ho fatto... naturalmente non sono quelli che compaiono di default nella lista dei proposti. Un aiutino? :D

due soluzioni:
Add to search bar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3682): Installi l'estensione e poi vai nel sito di cui vuoi il motore di ricerca e fai semplicemente aggiungi;

Mycroft Mozdev (http://mycroft.mozdev.org/): cerchi il motore di ricerca che vuoi e poi lo "installi"

Ciao

casacup
22-03-2009, 18:27
avevo usato proprio mozdev a suo tempo, grazie infinite :sofico:

qualcuno invece ha soluzione al mio problema col flash?

LaBride
22-03-2009, 19:11
Capita solo a me che con Firefox ultima versione mentre scarico qualcosa - da Firefox - se intanto faccio una ricerca in Google appena clicco so uno dei risultati mi crasha tutto?

E' fastidiosissimo, tra l'altro ho riinstallato tutto, cambiato profilo, tolte estensioni ma non cambia nulla

Micene.1
22-03-2009, 19:18
Capita solo a me


si:O

lucas86mj23
23-03-2009, 15:08
aiuto ragazzi !! :eek:
ho erroneamente cancellato una cartella di segnalibri con una ventina di link fondamentali :muro:

c'è un modo per ripristinarla ?

sassi
23-03-2009, 15:10
Nella cartella del profilo in app data/mozilla profiles il tuo profilo ci deve essere un backup fatto in automatico....se non erro

lucas86mj23
23-03-2009, 15:13
non ho un cartella con quel nome in Application Data :doh:

nikibill
23-03-2009, 15:13
aiuto ragazzi !! :eek:
ho erroneamente cancellato una cartella di segnalibri con una ventina di link fondamentali :muro:

c'è un modo per ripristinarla ?

guarda se ti può essere utile la procedura "organizza segnalibri" dal menu strumenti pulsante importa e salva e dal menu a tendina ripristina!!!!

lucas86mj23
23-03-2009, 15:16
miticooooooooo l'ho trovatoooo
funzionaaaaaaaaa

avevo guardato solo in Application Data e non in Dati applicazioni :D

grazieeeeeee sassi :)

sassi
23-03-2009, 15:24
Di nulla, i forum servono a questo, COMUNITà IN TUTTI I SENSI. :D

Bandit
24-03-2009, 11:34
ciao ragazzi,vorrei sapere, visto che ho creato due profili, come faccio a sapere quando avvio firefox con che profilo parto?
credo che ne siano due poichè in questa cartella
C:\Documents and Settings\<nome utente>\Dati Applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\<nome del profilo>\
ce ne sono 2

skryabin
24-03-2009, 11:43
ciao ragazzi,vorrei sapere, visto che ho creato due profili, come faccio a sapere quando avvio firefox con che profilo parto?
credo che ne siano due poichè in questa cartella
C:\Documents and Settings\<nome utente>\Dati Applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\<nome del profilo>\
ce ne sono 2

firefox -p

Bandit
24-03-2009, 11:46
scusa e dove lo devo scrivere?

se non devo scrivere nulla non ti ho capito

skryabin
24-03-2009, 11:53
scusa e dove lo devo scrivere?

se non devo scrivere nulla non ti ho capito

basta lanciare firefox col parametro -p
puoi farlo in tanti modi:

da start->esegui-> e digiti "firefox -p" nella casellina

oppure anche editando il link su desktop aggiungendo il -p in fondo al percorso di firefox.exe

Bandit
24-03-2009, 12:00
veramente grazie
ho capito il meccanismo

mau.c
25-03-2009, 11:19
edit: scusate risolto

Bandit
25-03-2009, 15:17
ragazzi, ma qualcuno ha installato Tor?

oedem
25-03-2009, 15:43
ho un problema con alcuni siti/forum
nonostante abbia scelto di farmi riconoscere automaticamente al mio accesso al sito (senza dover loggarmi ogni volta), ogni volta mi chiede il log in

come posso risolverlo?

Borghysub
25-03-2009, 22:06
ragazzi, ma qualcuno ha installato Tor?

Si, e funzionava pure bene.
L'ho rimosso x' non lo usavo e x' cmq non avevo voglia di settare tutto x evitare che mi cancellasse i dati all'uscita di FF...

Ciao

meolag
26-03-2009, 08:44
Salve, da qualche giorno ho due problemi con firefox 3.0.7 (S.O. Vista 32X SP1):

1) se lo chiudo utilizzando la crocetta rossa in alto a destra, il processo rimane attivo in background e sono costretto a terminarlo da Gestione Attivita';

1) sono costretto a riavviarlo diverse volte perche' a primo avvio non mi carica le estensioni, non rende accessibili le azioni del menu' a tendina e non carica correttamente i siti.

Qualcuno di voi ha i mei stessi problemi?
Grazie

auabi
26-03-2009, 14:36
ciao a tutti, ho un fastidioso problemino con FF 3.0.7 e Youtube.
Apro in una scheda www.youtube.com e seleziono un video qualsiasi: la pagina si carica e leggo i commenti ma al posto del video c'è un rettangolo nero e mi dice video non caricato.
Se cerco un video tramite Google Video riesco a vederlo senza problemi, che sia di Youtube o altro.
Con Opera e IE vedo tutto tranquillamente.
Se faccio partire FF in modalità provvisoria il problema c'è ancora.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

American horizo
26-03-2009, 22:14
8 schede aperte e 350 MB di ram occupati !!! O____O

ma è normale? ormai ho disinstallato le estensioni più esoste come coolpreviews, cooliris, ed altre, adesso ho solo 25 estensioni, nessuna che implementi artifizi grafici... insomma, dovrei essere nella media come gli altri utenti...

ma allora perchè sto FF mi occupa tutt sta ram?? inoltre ho notato che la situazione peggiora man mano, nel senso che appena avviato pesa 200 MB circa, poi piano piano arriva fino a 350!
capisco che magari deve tenere in memoria la cronologia, ma anche svuotandola, i MB non diminuiscono... insomma, svelatemi il segreto

questa è la lista dei plugin che mi ritrovo, premetto che non so a cosa servano, ne tantomeno li ho installati di mia spontanea volontà...quindi se ce ne qualcuno inutile, non esitate a segnalarmelo
http://img155.imageshack.us/img155/2758/plu.jpg

Friederike72
26-03-2009, 23:00
Ah,ecco,la cronologia..volevo giusto chiedere come si fa a svuotarla: mi accorgo che FF completa ancora indirizzi che ho digitato un mese fa,non voglio pensare alla memoria occupata così :mad:
C'è un modo per costringere FF a dimenticare gli indirizzi dopo un certo periodo di tempo come si può con IE?
Oltre a questo martedì il firewall mi ha segnalato una modifica al registro di sistema avviata da FF: io l'ho bloccata poichè non richiesta da me..ho fatto male?

skryabin
26-03-2009, 23:04
Ah,ecco,la cronologia..volevo giusto chiedere come si fa a svuotarla: mi accorgo che FF completa ancora indirizzi che ho digitato un mese fa,non voglio pensare alla memoria occupata così :mad:
C'è un modo per costringere FF a dimenticare gli indirizzi dopo un certo periodo di tempo come si può con IE?

http://img120.imageshack.us/img120/6094/27032009ss0000.th.jpg (http://img120.imageshack.us/img120/6094/27032009ss0000.jpg)

nikibill
27-03-2009, 13:28
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5121

la prossima settimana arriva la 3.0.8!!!!

waikiki
27-03-2009, 13:43
Ciao ragazzi da quando ho messo questo FF.3.0, ma forse me lo faceva anche prima, mi ritrovo con un gravoso problema: all'improvviso i cookies si cancellano , fortunanamente le passwrod e le informazione salvate nei moduli no, ma capite ogni volta devo reinserirli nei vari, e diventa frustrante perchè o lo faccio e poi dopo qualche giorno (anche dopo 1 giorno) il problema si rirpesenta di nuovo, oppure creo un nuovo profilo e il problema si ripresenta sempre ma dopo 1,2 settimane.
Cosa posso fare a questo punto? Ho pure riformattato senza risolvere.:lacrime:
Ho la 3.0.6

meridio
27-03-2009, 14:17
salve a tutti avrei un problema. durante la navigazione si aprono a caso altre schede indesiderate sui siti più disparati. che problema ho e come posso risolverlo...?

grazie

skryabin
27-03-2009, 14:22
salve a tutti avrei un problema. durante la navigazione si aprono a caso altre schede indesiderate sui siti più disparati. che problema ho e come posso risolverlo...?

grazie

anche se apri google ti si aprono schede indesiderate?

:confused:

meridio
27-03-2009, 14:27
anche se apri google ti si aprono schede indesiderate?

:confused:

generalmente aprendo firefox la prima volta non succede e come pagina iniziale ci sta google. ma poi va a caso senza ordine ne tempo anche se google lo riapro successivamente. e vengono fuori siti di shop online, agenzie viaggio, porno, e altro che non ho mai visitato.

forse ho beccato un worm?

skryabin
27-03-2009, 14:51
generalmente aprendo firefox la prima volta non succede e come pagina iniziale ci sta google. ma poi va a caso senza ordine ne tempo anche se google lo riapro successivamente. e vengono fuori siti di shop online, agenzie viaggio, porno, e altro che non ho mai visitato.

forse ho beccato un worm?

hai beccato qualcosa di puzzolente ^^
vai in sezione sicurezza del forum, firefox c'entra poco...

oedem
27-03-2009, 15:18
Ciao ragazzi da quando ho messo questo FF.3.0, ma forse me lo faceva anche prima, mi ritrovo con un gravoso problema: all'improvviso i cookies si cancellano , fortunanamente le passwrod e le informazione salvate nei moduli no, ma capite ogni volta devo reinserirli nei vari, e diventa frustrante perchè o lo faccio e poi dopo qualche giorno (anche dopo 1 giorno) il problema si rirpesenta di nuovo, oppure creo un nuovo profilo e il problema si ripresenta sempre ma dopo 1,2 settimane.
Cosa posso fare a questo punto? Ho pure riformattato senza risolvere. :cry:
Ho la 3.0.6

ho un problema con alcuni siti/forum
nonostante abbia scelto di farmi riconoscere automaticamente al mio accesso al sito (senza dover loggarmi ogni volta), ogni volta mi chiede il log in

come posso risolverlo?
siamo in 2 con lo stesso problema...venghino venghino siore e siori :D

Kohai
27-03-2009, 16:23
Salve ragazzi e buon pomeriggio a tutti quanti. Dopo un po di tempo mi rifaccio vivo e in primis volevo fare i complimenti per il thread, davvero molto utile ed informativo. Per la verita' non ho avuto la possibilita' di leggerlo nella sua interezza perche' cercavo una risposta a questo: da un po di tempo mi sono accorto che firefox (sia in modalita' normale che aprendolo sotto sandboxie) alloca su Temp di windows i seguenti files: etilqs_xxxxxxxx dove le svariate x sono codici alfanumerici.
Me ne sono accorto perche' facendo un controllo del disco mi veniva posta l'attenzione che uno o piu' file di cui sopra hanno una "dimensione non valida" o aggettivo similare. Andando nella cartella temp quindi, ho trovato diversi file (che si creano all'apertura di firefox o almeno cosi mi pare) di dimensioni irrisorie (2/3 Kb) altri invece di dimensioni ben maggiori (538Kb ecc.) con davanti appunto etilqs_xxxxxx......
Cercando in internet sembra che siano collegati alla Sqlite (praticamente etilqs letto al contrario) che si occupa di gestire alcuni file nel pc e sembra ne faccia uso anche avira antivirus.
Le mie domande sono: e' vero? E' cosi'? Oppure ho torto e sarebbe qualcosaltro? Si possono cancellare? Sono utili? Praticamente se continua cosi' ne avro' a migliaia per tutte le volte che apro firefox e che apriro'.....
Un salutone e grazie a tutti. Ciaoooo! :)

skryabin
27-03-2009, 16:35
Salve ragazzi e buon pomeriggio a tutti quanti. Dopo un po di tempo mi rifaccio vivo e in primis volevo fare i complimenti per il thread, davvero molto utile ed informativo. Per la verita' non ho avuto la possibilita' di leggerlo nella sua interezza perche' cercavo una risposta a questo: da un po di tempo mi sono accorto che firefox (sia in modalita' normale che aprendolo sotto sandboxie) alloca su Temp di windows i seguenti files: etilqs_xxxxxxxx dove le svariate x sono codici alfanumerici.
Me ne sono accorto perche' facendo un controllo del disco mi veniva posta l'attenzione che uno o piu' file di cui sopra hanno una "dimensione non valida" o aggettivo similare. Andando nella cartella temp quindi, ho trovato diversi file (che si creano all'apertura di firefox o almeno cosi mi pare) di dimensioni irrisorie (2/3 Kb) altri invece di dimensioni ben maggiori (538Kb ecc.) con davanti appunto etilqs_xxxxxx......
Cercando in internet sembra che siano collegati alla Sqlite (praticamente etilqs letto al contrario) che si occupa di gestire alcuni file nel pc e sembra ne faccia uso anche avira antivirus.
Le mie domande sono: e' vero? E' cosi'? Oppure ho torto e sarebbe qualcosaltro? Si possono cancellare? Sono utili? Praticamente se continua cosi' ne avro' a migliaia per tutte le volte che apro firefox e che apriro'.....
Un salutone e grazie a tutti. Ciaoooo! :)

a partire dalla versione 3 anche firefox usa sqlite per stoccare dati, preferiti, l'history, tutto quanto praticamente è "registrato" in con sqlite, credo anche la cache...suppongo sia normale dunque trovare traccia di questi file sqlite tra i file temporanei.

Poi è buona norma regolarmente cancellare i file "temporanei" di windows: conosci atf cleaner? ccleaner? aiutati con quelli per fare pulizie periodiche se ritieni di avere troppa "spazzatura temporanea"

Kohai
27-03-2009, 17:44
a partire dalla versione 3 anche firefox usa sqlite per stoccare dati, preferiti, l'history, tutto quanto praticamente è "registrato" in con sqlite, credo anche la cache...suppongo sia normale dunque trovare traccia di questi file sqlite tra i file temporanei.

Poi è buona norma regolarmente cancellare i file "temporanei" di windows: conosci atf cleaner? ccleaner? aiutati con quelli per fare pulizie periodiche se ritieni di avere troppa "spazzatura temporanea"

Preciso e perfetto come sempre ;)
Si uso ccleaner ma non avevo mai fatto caso se effettivamente cancella i file dell'oggetto del post. Vedro' stasera altrimenti lo faro' manualmente sempre se cio' non pregiudichi il buon funzionamento del nostro browser preferito.
Colgo comunque l'occasione per ringraziarti della risposta e per augurarti un buon fine settimana. Ciaooo! :)

skryabin
27-03-2009, 17:56
Preciso e perfetto come sempre ;)
Si uso ccleaner ma non avevo mai fatto caso se effettivamente cancella i file dell'oggetto del post. Vedro' stasera altrimenti lo faro' manualmente sempre se cio' non pregiudichi il buon funzionamento del nostro browser preferito.
Colgo comunque l'occasione per ringraziarti della risposta e per augurarti un buon fine settimana. Ciaooo! :)

prego, anche a te buon fine settimana. ;)

Kohai
27-03-2009, 19:19
a partire dalla versione 3 anche firefox usa sqlite per stoccare dati, preferiti, l'history, tutto quanto praticamente è "registrato" in con sqlite, credo anche la cache...suppongo sia normale dunque trovare traccia di questi file sqlite tra i file temporanei.

Poi è buona norma regolarmente cancellare i file "temporanei" di windows: conosci atf cleaner? ccleaner? aiutati con quelli per fare pulizie periodiche se ritieni di avere troppa "spazzatura temporanea"

Scusami tanto skryabin se apro un piccolo OT, ma visto che sei in linea approfitto della tua preparazione. Ho fatto la pulizia dei file temporanei sia con ccleaner che da dentro risorse del computer - C - proprieta' - pulizia disco pero' non mi ha cancellato i file di cui al post precedente piu' altra roba che c'e' dentro quella cartella. Infatti i suddetti file si trovano in:
documents and settings/mio nome/impostazioni locali/temp
Domandina: posso cancellarli manualmente? O rischio qualche problema? In generale, tutta la cartella temp la si puo' cancellare?
Un grazie come sempre per la tua risposta e pazienza e mi scuso ancora per il volontario OT.
Salutoni! :)

skryabin
27-03-2009, 19:45
Scusami tanto skryabin se apro un piccolo OT, ma visto che sei in linea approfitto della tua preparazione. Ho fatto la pulizia dei file temporanei sia con ccleaner che da dentro risorse del computer - C - proprieta' - pulizia disco pero' non mi ha cancellato i file di cui al post precedente piu' altra roba che c'e' dentro quella cartella. Infatti i suddetti file si trovano in:
documents and settings/mio nome/impostazioni locali/temp
Domandina: posso cancellarli manualmente? O rischio qualche problema? In generale, tutta la cartella temp la si puo' cancellare?
Un grazie come sempre per la tua risposta e pazienza e mi scuso ancora per il volontario OT.
Salutoni! :)

uhm, ho provato a cercare sti fantomatici file, però non riesco a trovarli sul mio pc :confused:
dammi qualche minuto, forse su vista si trovano altrove...

Sicuro che te li continua a creare firefox?

In passato hai usato versioni "sperimentali" di ff?
Che versione stai usando di ff, l'ultima?
E' stato citato prima avira ma anche io lo uso e di questi file non c'è traccia O_o

cancellali e mandali nel cestino, al limite li ripristini.
Vedi un pò se rispuntano...potrebbe essere spazzatura lasciata da qualche programma che usa una particolare versione di sqlite (buggata?)...per esempio "spiceworks" si trova subito cercando questo genere di problame su google ;) sicuro di non avercelo installato?

Kohai
27-03-2009, 19:56
uhm, ho provato a cercare sti fantomatici file, però non riesco a trovarli sul mio pc :confused:
dammi qualche minuto, forse su vista si trovano altrove...

Sicuro che te li continua a creare firefox?

In passato hai usato versioni "sperimentali" di ff?

Anche io uso avira ma di questi file non c'è traccia O_o

cancellali e mandali nel cestino, al limite li ripristini.
Vedi un pò se rispuntano...potrebbe essere spazzatura lasciata da qualche programma che usa una particolare versione di sqlite (buggata?)

A parte i file di cui prima c'e' tanta altra roba.... non ci avevo mai fatto caso perche' pensavo che ccleaner e da risorse del computer cancellavo file ormai inutilizzabili/ti. Sto facendo anche alcune ricerche in internet per informarmi, al max faccio come mi hai suggerito e vediamo che accade.
Grazie ancora per tutto, ci si sente alla prossima, ciao e buona continuazione di serata :)

skryabin
27-03-2009, 20:00
A parte i file di cui prima c'e' tanta altra roba.... non ci avevo mai fatto caso perche' pensavo che ccleaner e da risorse del computer cancellavo file ormai inutilizzabili/ti. Sto facendo anche alcune ricerche in internet per informarmi, al max faccio come mi hai suggerito e vediamo che accade.
Grazie ancora per tutto, ci si sente alla prossima, ciao e buona continuazione di serata :)

si fai cosi'...cancella sti file sqlite "invertiti" e mettili nel cestino...hai letto il mio edit? usi/hai usato spiceworks?

Assicurati di avere l'ultima versione di ff 3.0.7 (potrebbe essere un comportamento anomalo di qualche versione un pò datata, tipo 3.0.1 o magari una beta che hai provato, perchè sui mozilla forums qualche traccia del problema l'ho intravista...)
Da me questi file non ci stanno: uso la 3.0.7 e la 3.5beta.


PS: per cancellare TUTTTTTTOOOOOOO quello che di temporaneo c'è su windows usa atf cleaner ;)

Kohai
27-03-2009, 20:08
si fai cosi'...cancella sti file sqlite "invertiti" e mettili nel cestino...hai letto il mio edit? usi/hai usato spiceworks?

Assicurati di avere l'ultima versione di ff 3.0.7 (potrebbe essere un comportamento anomalo di qualche versione un pò datata, tipo 3.0.1 o magari una beta che hai provato, perchè sui mozilla forums qualche traccia del problema l'ho intravista...)


PS: per cancellare TUTTTTTTOOOOOOO quello che di temporaneo c'è su windows usa atf cleaner ;)

Si lo avevo letto scusami per la risposta esigua.... :D Comunque uso firefox 3.0.7. Spiceworks non lo uso e nemmeno atf, vedro' stasera di cercare in internet notizie e cosi' mi "aggiorno" ;)
Ti ringrazio di tutto, piu' tardi faccio le "prove".....
Un salutone ancora e buona serata. Ciaoo!

mjordan
28-03-2009, 04:28
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5121

la prossima settimana arriva la 3.0.8!!!!

E' uscita proprio adesso invece. Due bug fix (critici) in croce. E basta.

Rand
28-03-2009, 08:09
E' uscita proprio adesso invece. Due bug fix (critici) in croce. E basta.

I due bug che Guido Landi ha reso pubblici:

CanSecWest 2009 Pwn2Own Exploit and XSL Transform Vulnerability

Issue

The pwn2own bug that Nils discovered at CanSecWest 2009 and the XSLT vulnerability recently made public by Guido Landi (http://www.securityfocus.com/bid/34235) are both critical issues that can result in malicious code execution.

Impact

These issues can be exploited by tricking a user into visiting a malicious web page hosting the exploit code. The pwn2own bug can be mitigated by disabling JavaScript.

Status

Both issues have been investigated and fixes have been developed which are now undergoing quality assurance testing. These fixes will be included in the upcoming Firefox 3.0.8 release, due to be released by April 1.

skryabin
28-03-2009, 12:14
non avrebbe potuto pownare firefox con sopra installato noscript mi sa...

Kohai
28-03-2009, 12:33
si fai cosi'...cancella sti file sqlite "invertiti" e mettili nel cestino...hai letto il mio edit? usi/hai usato spiceworks?

Assicurati di avere l'ultima versione di ff 3.0.7 (potrebbe essere un comportamento anomalo di qualche versione un pò datata, tipo 3.0.1 o magari una beta che hai provato, perchè sui mozilla forums qualche traccia del problema l'ho intravista...)
Da me questi file non ci stanno: uso la 3.0.7 e la 3.5beta.


PS: per cancellare TUTTTTTTOOOOOOO quello che di temporaneo c'è su windows usa atf cleaner ;)

Ciao skryabin, ieri sera poi non ho potuto fare granche', comunque: firefox si e' aggiornato alla 3.0.8, i due programmi che mi hai indicato te li sto guardando adesso in internet cosi eventualmente li scarico e per quanto riguarda i file temporanei ho usato questo comando dentro "esegui": %temp%
Praticamente ho cancellato tutto quello che c'era dentro la cartella temp (non la cartella :D ;) ), per il momento tutto ok.
Un grazie ancora e buon week end, ciao! :)

skryabin
28-03-2009, 13:10
Ciao skryabin, ieri sera poi non ho potuto fare granche', comunque: firefox si e' aggiornato alla 3.0.8, i due programmi che mi hai indicato te li sto guardando adesso in internet cosi eventualmente li scarico e per quanto riguarda i file temporanei ho usato questo comando dentro "esegui": %temp%
Praticamente ho cancellato tutto quello che c'era dentro la cartella temp (non la cartella :D ;) ), per il momento tutto ok.
Un grazie ancora e buon week end, ciao! :)

quindi non sembrano ricomparire...dico bene?
sai cosa può essere stato allora?
Un qualche programma basato su una più o meno nota versione di sqlite lievemente "buggata".
Da quanto non formatti? su tale pc ti sei fatto tutta la trafila dei firefox a partire dalla 3.0.1? potrebbe essere stato una di queste "prime versioni" di ff a creare quei file temporanei a leggere nei forum mozilla (ancora più probabile se hai provato versioni beta di ff)

Due programmi? quali intendi? io ti ho solo suggerito di provare "atf cleaner" per cancellare i file temporanei ovunque (credo anche dentro la cartella temp in local)...l'altro programma (spiceworks) l'ho menzionato perchè viene fuori da google quando cerchi info su questi particolari file temporanei sqlite, è un programma che genera molti di questi file sqlite invertiti, per questo chiedevo se lo stavi usando.

Kohai
28-03-2009, 13:21
quindi non sembrano ricomparire...dico bene?
sai cosa può essere stato allora?
Un qualche programma basato su una più o meno nota versione di sqlite lievemente "buggata".
Da quanto non formatti? su tale pc ti sei fatto tutta la trafila dei firefox a partire dalla 3.0.1? potrebbe essere stato una di queste "prime versioni" di ff a creare quei file temporanei a leggere nei forum mozilla (ancora più probabile se hai provato versioni beta di ff)

Due programmi? quali intendi? io ti ho solo suggerito di provare "atf cleaner" per cancellare i file temporanei ovunque...l'altro programma (spiceworks) l'ho menzionato perchè viene fuori da google quando cerchi info su questi particolari file temporanei sqlite, è un programma che genera molti di questi file temporanei, per questo chiedevo se lo stessi usando.

:eek: Infatti stavo vedendo questo spiceworks ed onestamente non ne stavo capendo l'ulitilita' :D . Il computer ce l'ho da circa 4 anni, mai formattato :cool: Sono un utente attento e scrupoloso in ogni cosa (o almeno per quanto riesca a capirne :stordita: ) e mi sono iscritto a questo forum per ampliare le mie conoscenze ed imparare cose nuove. Firefox lo sto usando da poco meno di un anno e se devo dirti la verita' non ho ancora visto se quei file di cui prima sono ricomparsi. Sapro' dirtelo fra qualche giorno dopo che ho ulitizzato ff, infatto tra poco scarico atf come da te consigliato e li uso entrambi, cioe' ff e atf e prima di cancellare vedro' se e' effettivamente firefox che mi lascia quei file nella cartella temp.
Che dire, grazie ancora, sei un utente espertissimo e presentissimo, una colonna per questo thread ;) e sono felice che sia tu a seguirmi, senza nulla togliere ad altri :O
Un grazie ancora, a presto ciao!

skryabin
28-03-2009, 13:22
:eek: Infatti stavo vedendo questo spiceworks ed onestamente non ne stavo capendo l'ulitilita' :D . Il computer ce l'ho da circa 4 anni, mai formattato :cool: Sono un utente attento e scrupoloso in ogni cosa (o almeno per quanto riesca a capirne :stordita: ) e mi sono iscritto a questo forum per ampliare le mie conoscenze ed imparare cose nuove. Firefox lo sto usando da poco meno di un anno e se devo dirti la verita' non ho ancora visto se quei file di cui prima sono ricomparsi. Sapro' dirtelo fra qualche giorno dopo che ho ulitizzato ff, infatto tra poco scarico atf come da te consigliato e li uso entrambi, cioe' ff e atf e prima di cancellare vedro' se e' effettivamente firefox che mi lascia quei file nella cartella temp.
Che dire, grazie ancora, sei un utente espertissimo e presentissimo, una colonna per questo thread ;) e sono felice che sia tu a seguirmi, senza nulla togliere ad altri :O
Un grazie ancora, a presto ciao!

uhm se hai messo spiceworks toglilo, potrebbe averli ricreati lui quei file, controlla
insomma dagli n'altra ripulita a quella directory temp dopo aver disinstallato spiceworks, sennò poi non capisci se è stato ff a ricrearli o spiceworks ;)
Spiceworks altro non era che un candidato responsabile della creazione di tutti quei file sqlite...

The Incredible
28-03-2009, 15:47
[Firefox]Crasha e perdo tutte le password..
aieme, il buon firefox dopo un crash, al riavvio non ha neanche una password salvate delle oltre mie 200...e per di + non esiste neanche + la password principale..
Ho fatto + prove, creato profili ect..
alla fine ho fatto una nuova installazione da zero, non prima di aver zippato il vecchio profilo..
Nel file che ho salvato signons3.txt vedo tutte le vecchie pwd che tanto mi servirebbero ma sono criptate..
c'è un modo di prendere i dati dal vecchio profilo e/o da questo file?
grazie

webmagic
28-03-2009, 15:49
Aggiornato or ora! ;)

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.8) Gecko/2009032609 Firefox/3.0.8 (.NET CLR 3.5.30729)

Kohai
28-03-2009, 22:21
uhm se hai messo spiceworks toglilo, potrebbe averli ricreati lui quei file, controlla
insomma dagli n'altra ripulita a quella directory temp dopo aver disinstallato spiceworks, sennò poi non capisci se è stato ff a ricrearli o spiceworks ;)
Spiceworks altro non era che un candidato responsabile della creazione di tutti quei file sqlite...

Ciao skryabin ;) mi scuso in anticipo se ti rispondo in ritardo ma oggi son stato costretto a spegnere velocemente il pc. Allora: i famosi file etilqs_xxxxxxx li crea firefox sicuramente. Stasera ho fatto delle prove, prima ho scaricato atf cleaner come da te consigliato e ho fatto pulizia, poi ho aperto ff prima dietro sandboxie e dopo (nell'eventualita' fosse il sandbox a crearli) da solo, e mi ritrovo questi famosi file nella cartella temp (documents and settings/nome/impostazioni locali/temp), in "C" senza sandbox e in "D" dietro sandbox (perche' l'ho creato in quella partizione naturalmente). Spiceworks non lo avevo installato, stavo solo informandomi in internet di cosa si trattasse, dato che sono curioso di ogni novita' :D
Mi sembra strano a te non risultino, a meno che sto facendo un errore di valutazione su quale programma possa essere, pero' quando vedo quei file e proprio stasera che ho fatto le prove, mi sono annotato l'orario di apertura di firefox in 2 momenti successivi e con lo stesso orario mi ritrovo quei famosi file. Comunque grazie ad atf posso cancellare tutto di tutto come da te detto qualche post addietro :)
Allora per ora e' tutto, buona domenica e stasera si dorme 1 ora in piu' dato che l'orologio torna indietro di un'ora (comunicazione di servizio :D ).
A presto e ciao!!!

skryabin
28-03-2009, 23:43
Ciao skryabin ;) mi scuso in anticipo se ti rispondo in ritardo ma oggi son stato costretto a spegnere velocemente il pc.


figurati, in ritardo...
è un forum, mica una chat ^^
basta quotare per non perdere il filo del discorso anche a distanza di giorni


Allora: i famosi file etilqs_xxxxxxx li crea firefox sicuramente. Stasera ho fatto delle prove, prima ho scaricato atf cleaner come da te consigliato e ho fatto pulizia, poi ho aperto ff prima dietro sandboxie e dopo (nell'eventualita' fosse il sandbox a crearli) da solo, e mi ritrovo questi famosi file nella cartella temp (documents and settings/nome/impostazioni locali/temp), in "C" senza sandbox e in "D" dietro sandbox (perche' l'ho creato in quella partizione naturalmente).


mo guardo meglio se ff 3.0.8 fa questi benedetti files...intanto scaricati antimalwarebytes e a-squared, fagli fare a entrambi una bella pulizia di malware, sperando ne trovino pochi :D
EDIT: ho appena fatto una prova, effettivamente ff 3.0.8 mentre è attivo mi crea un file etilqs in quella directory temporanea, però uno solo (magari è uno solo perchè il profilo è "vergine", con l'utilizzo prolungato forse potrebbe crearne di altri), e poi si autocancella appena esco da firefox.
Io non ne vedevo perchè abitualmente uso la beta 3.1 di firefox, dove mi sa hanno cambiato versione di sqlite e quindi non sembra creare di questi file...


Comunque grazie ad atf posso cancellare tutto di tutto come da te detto qualche post addietro :)


almeno questo problema l'abbiam risolto...

Kohai
29-03-2009, 00:39
Ciao skryabin ;)
Allora per ora e' tutto, buona domenica e stasera si dorme 1 ora in piu' dato che l'orologio torna indietro di un'ora (comunicazione di servizio :D ).
A presto e ciao!!!

:mc: Chiedo scusa, 1 ora avanti, si dorme meno :stordita:


figurati, in ritardo...
è un forum, mica una chat ^^
basta quotare per non perdere il filo del discorso anche a distanza di giorni



mo guardo meglio se ff 3.0.8 fa questi benedetti files...intanto scaricati antimalwarebytes e a-squared, fagli fare a entrambi una bella pulizia di malware, sperando ne trovino pochi :D
EDIT: ho appena fatto una prova, effettivamente ff 3.0.8 mentre è attivo mi crea un file etilqs in quella directory temporanea, però uno solo (magari è uno solo perchè il profilo è "vergine", con l'utilizzo prolungato forse potrebbe crearne di altri), e poi si autocancella appena esco da firefox.
Io non ne vedevo perchè abitualmente uso la beta 3.1 di firefox, dove mi sa hanno cambiato versione di sqlite e quindi non sembra creare di questi file...



almeno questo problema l'abbiam risolto...

Si si, infatti, i file vengono creati all'apertura di firefox, ne avevo tanti in ragion del fatto di quante volte aprissi il browser in diversi giorni.... :D Il problema era che a differenza di te, a me non venivano cancellati se non intervenivo manualmente o, adesso, tramite il software da te indicato :)
Riguardo alla sicurezza, da quel punto di vista son piu' che coperto ed il pc e' sgombro da schifezze: avira, online armor, secunia psi, peerguardian, sas, mbam, a-squared, prevx edge, il tutto sandboxato :D
In questi giorni poi mi cimentavo nell'ottimizzazione/pulizia del mio sistema operativo, e' cosi che ho scoperto questi files.....
Un salutone come sempre, grazie e ciao. Alla prossima!

skryabin
29-03-2009, 00:50
Si si, infatti, i file vengono creati all'apertura di firefox, ne avevo tanti in ragion del fatto di quante volte aprissi il browser in diversi giorni.... :D Il problema era che a differenza di te, a me non venivano cancellati se non intervenivo manualmente o, adesso, tramite il software da te indicato :)


però permane la differenza tra me e te...a me il file si autodistrugge :D
sarebbe interessante sentire le esperienze di altri.

~FullSyst3m~
29-03-2009, 07:15
Salve a tutti. Io sto provando la 3.1 beta 3, ma sul fisso ho la stable. Ho notato però, che se ho alcune schede aperte e le salvo, dopo il riavvio del sistema, all'inizio firefox va a scatti e rallenta anche un pò il sistema. Succede anche a voi? Ho un quad core a 3Ghz, 2GB di memoria e hd abbastanza veloce.

skryabin
29-03-2009, 12:11
Salve a tutti. Io sto provando la 3.1 beta 3, ma sul fisso ho la stable. Ho notato però, che se ho alcune schede aperte e le salvo, dopo il riavvio del sistema, all'inizio firefox va a scatti e rallenta anche un pò il sistema. Succede anche a voi? Ho un quad core a 3Ghz, 2GB di memoria e hd abbastanza veloce.

si va un pò a scatti in apertura quando c'è molta roba da caricare, anche con un quad: purtroppo ff non sfrutta i multicore e non credo ci siano browser che lo facciano...

nikibill
29-03-2009, 12:12
però permane la differenza tra me e te...a me il file si autodistrugge :D
sarebbe interessante sentire le esperienze di altri.

a me quel file lì si comporta esattamente come a te,ne crea uno e lo cancella in automatico quando chiudo ff 3.0.8!!!

~FullSyst3m~
29-03-2009, 12:12
si va un pò a scatti in apertura quando c'è molta roba da caricare, anche con un quad: purtroppo ff non sfrutta i multicore e non credo ci siano browser che lo facciano...

Come sospettavo.

The Incredible
29-03-2009, 13:42
[Firefox]Crasha e perdo tutte le password..
aieme, il buon firefox dopo un crash, al riavvio non ha neanche una password salvate delle oltre mie 200...e per di + non esiste neanche + la password principale..
Ho fatto + prove, creato profili ect..
alla fine ho fatto una nuova installazione da zero, non prima di aver zippato il vecchio profilo..
Nel file che ho salvato signons3.txt vedo tutte le vecchie pwd che tanto mi servirebbero ma sono criptate..
c'è un modo di prendere i dati dal vecchio profilo e/o da questo file?
grazie

nessuno?

skryabin
29-03-2009, 13:50
nessuno?

ti serve la chiave se son criptate...

il file con la chiave per decriptare le password è key3.db, ma non ti assicuro nulla, potrebbe essersi danneggiata anche quella...

però ripeto: non so come usate ff, ma io uso anche le beta, le alpha, milioni di estensioni, anche sperimentali, e non mi è MAI capitato che mi si corrompesse un profilo in maniera cosi' definitiva da doverne creare uno nuovo
Capisco che possano avvenire sporadici crash con le alpha, raramente con le beta (quando capita la build happy crash anzi è pure divertente farla crashare apposta xD), ma non ricordo più l'ultima volta che mi è crashato ff in versione ufficiale e soprattutto mai mi è capitato di perdere tutto quanto.
Per me quando succedono questi fenomeni cosi' devastanti è più facile che si tratti di qualche problema latente sul pc (per latente intendo che il pc "sembra" a posto quando in realtà non lo è)
Oddio posso pure capire che può capitare il crash sfigato su milioni di crash, però se la cosa si ripete non starei molto tranquillo per la salute del mio pc...

nikibill
29-03-2009, 15:15
ti serve la chiave se son criptate...

il file con la chiave per decriptare le password è key3.db, ma non ti assicuro nulla, potrebbe essersi danneggiata anche quella...

però ripeto: non so come usate ff, ma io uso anche le beta, le alpha, milioni di estensioni, anche sperimentali, e non mi è MAI capitato che mi si corrompesse un profilo in maniera cosi' definitiva da doverne creare uno nuovo
Capisco che possano avvenire sporadici crash con le alpha, raramente con le beta (quando capita la build happy crash anzi è pure divertente farla crashare apposta xD), ma non ricordo più l'ultima volta che mi è crashato ff in versione ufficiale e soprattutto mai mi è capitato di perdere tutto quanto.
Per me quando succedono questi fenomeni cosi' devastanti è più facile che si tratti di qualche problema latente sul pc (per latente intendo che il pc "sembra" a posto quando in realtà non lo è)
Oddio posso pure capire che può capitare il crash sfigato su milioni di crash, però se la cosa si ripete non starei molto tranquillo per la salute del mio pc...

scusa la mia ignoranza skryabin ma che differenza c'è tra alpha e beta?

skryabin
29-03-2009, 15:24
scusa la mia ignoranza skryabin ma che differenza c'è tra alpha e beta?

alpha -> beta -> prodotto finito

a loro volta le alpha hanno una numerazione crescente, anche le beta, poco prima del rilascio ufficiale poi la beta più stabile e vicina al prodotto finale viene denominata RC (release candidate); a volte possono anche uscire più RC prima di arrivare al prodotto ultimato...

E' un discorso generico, poi ci possono essere delle varianti: tutto dipende da come è programmato il lavoro dal team di sviluppo e dal fatto che possono sorgere problemi imprevisti...

Se le beta (nome in codice shiretoko) confluiranno nella versione ufficiale 3.5 di ff, le alpha (minefield) saranno la versione successiva alla 3.5 su cui già stanno lavorando da un bel pezzo

nikibill
29-03-2009, 15:40
alpha -> beta -> prodotto finito

a loro volta le alpha hanno una numerazione crescente, anche le beta, poco prima del rilascio ufficiale poi la beta più stabile e vicina al prodotto finale viene denominata RC (release candidate); a volte possono anche uscire più RC prima di arrivare al prodotto ultimato...

E' un discorso generico, poi ci possono essere delle varianti: tutto dipende da come è programmato il lavoro dal team di sviluppo e dal fatto che possono sorgere problemi imprevisti...

Se le beta (nome in codice shiretoko) confluiranno nella versione ufficiale 3.5 di ff, le alpha (minefield) saranno la versione successiva alla 3.5 su cui già stanno lavorando da un bel pezzo

allora vediamo se ho capito bene,alpha è l'inizio del progetto,beta è la prosecuzione del progetto,la versione finale è la rifinitura dell'insieme.è così?o non ho capito???

e con alpha che saranno usate nella versione successiva vuoi dire che saranno la base per un ipotetica versione nel caso di ff 3.6?

skryabin
29-03-2009, 15:51
allora vediamo se ho capito bene,alpha è l'inizio del progetto,beta è la prosecuzione del progetto,la versione finale è la rifinitura dell'insieme.è così?o non ho capito???

e con alpha che saranno usate nella versione successiva vuoi dire che saranno la base per un ipotetica versione nel caso di ff 3.6?

Si.
le beta di adesso diventeranno la 3.5 ufficiale, le alpha diventeranno beta quando uscirà ufficialmente la 3.5, tali beta diventeranno poi la versione seguente la 3.5

Quelli di ff sviluppano 3 progetti contemporaneamente insomma, per il momento abbiamo

la versione ufficiale 3.0.x (che affinano mano a mano vengono scoperti falle pericolose)
la versione 3.5, attualmente in fase beta
la versione 3.6 (o 4, non lo so come si chiamerà), attualmente in fase alpha

nikibill
29-03-2009, 15:59
Si.
le beta di adesso diventeranno la 3.5 ufficiale, le alpha diventeranno beta quando uscirà ufficialmente la 3.5, tali beta diventeranno poi la versione seguente la 3.5

Quelli di ff sviluppano 3 progetti contemporaneamente insomma, per il momento abbiamo

la versione ufficiale 3.0.x (che affinano mano a mano vengono scoperti falle pericolose)
la versione 3.5, attualmente in fase beta
la versione 3.6 (o 4, non lo so come si chiamerà), attualmente in fase alpha

ottimo skryabin,che me ne faccio di wikipedia tanto ci sei tu!!!!;)

skryabin
29-03-2009, 16:02
ottimo skryabin,che me ne faccio di wikipedia tanto ci sei tu!!!!;)

io posso sbagliare...eh, aspetto sempre che qualcuno mi corregga, non mi inalbero, anzi, ogni precisazione di qualcuno più informato è gradita e prendo lo spunto per aggiornarmi e verificare.

ma forse può sbagliare pure wikipedia ^^

nikibill
29-03-2009, 16:09
io posso sbagliare...eh, aspetto sempre che qualcuno mi corregga, non mi inalbero, anzi, ogni precisazione di qualcuno più informato è gradita e prendo lo spunto per aggiornarmi e verificare.

ma forse può sbagliare pure wikipedia ^^

con i tuoi consigli finora non ho sbagliato un colpo,tutti possono sbagliare,siti in primis quello è normale!!!!!

Kohai
29-03-2009, 17:26
a me quel file lì si comporta esattamente come a te,ne crea uno e lo cancella in automatico quando chiudo ff 3.0.8!!!

Confermo. Da stamane effettuate ulteriori prove, il file etilqs_xxxx viene creato all'apertura di firefox e automaticamente cancellato alla sua chiusura. Non capiro' forse mai il perche' le precedenti volte non l'abbia fatto, ma da ieri e' cosi' :D
Ciao a tuttiiiiii ! ;)

Roby_P
29-03-2009, 17:29
Ciao a tutti,
ho un problema strano :D
in qualche modo, ma non so come ho fatto :stordita: , ho cambiato il carattere delle pagine di hardware upgrade ed ora si vedono uno schifo, le scritte sono enormi e le immagini sfocate
Questo è un esempio

http://img14.imageshack.us/img14/9731/93702490.jpg

La cosa strana è che me lo fa solo con hardware upgrade, qualunque altro sito abbia aperto non mi ha fatto questo difetto.
Avete una vaga idea di quello che ho combinato?!?
E sopratutto...come risolvo????

Grazie
Roby

kwb
29-03-2009, 18:44
Ciao a tutti,
ho un problema strano :D
in qualche modo, ma non so come ho fatto :stordita: , ho cambiato il carattere delle pagine di hardware upgrade ed ora si vedono uno schifo, le scritte sono enormi e le immagini sfocate
Questo è un esempio

http://img14.imageshack.us/img14/9731/93702490.jpg

La cosa strana è che me lo fa solo con hardware upgrade, qualunque altro sito abbia aperto non mi ha fatto questo difetto.
Avete una vaga idea di quello che ho combinato?!?
E sopratutto...come risolvo????

Grazie
Roby
Prova a schiacciare CTRL + 0 (TN)

Roby_P
29-03-2009, 19:02
Prova a schiacciare CTRL + 0 (TN)

Sei un genio :D :D :D

Non so come hai, ma il problema è risolto :)

Grazie ;)

andrea.ippo
29-03-2009, 19:23
Sei un genio :D :D :D

Non so come hai, ma il problema è risolto :)

Grazie ;)

Avevi zoomato tutte le pagine del dominio hwupgrade.it (FF dalla 3 ricorda lo zoom per il dominio).
CTRL++ -> zoom +
CTRL+- -> zoom -
CTRL+0 -> zoom reset (100%)

Io lo uso un sacco per i siti che si ostinano a scrivere con font minuscoli, tipo 8 o 10 (già porto gli occhiali...:cry: )

oedem
29-03-2009, 19:36
ho un problema con alcuni siti/forum
nonostante abbia scelto di farmi riconoscere automaticamente al mio accesso al sito (senza dover loggarmi ogni volta), ogni volta mi chiede il log in

come posso risolverlo?
nessuno sa aiutarmi? :cry:

skryabin
29-03-2009, 20:02
nessuno sa aiutarmi? :cry:

di che sito/i si tratta? un esempio?

occhio che alcuni prevedono una scadenza per i cookie di "riconoscimento"...
e occhio anche a cosa hai messo nelle opzioni per la privacy dove ci sta scritto come comportarsi con la scadenza dei cookies (che è cosa diversa dalla cancellazione dei cookies in uscita)

Roby_P
29-03-2009, 20:55
Avevi zoomato tutte le pagine del dominio hwupgrade.it (FF dalla 3 ricorda lo zoom per il dominio).
CTRL++ -> zoom +
CTRL+- -> zoom -
CTRL+0 -> zoom reset (100%)

Io lo uso un sacco per i siti che si ostinano a scrivere con font minuscoli, tipo 8 o 10 (già porto gli occhiali...:cry: )

Grazie per la spiegazione ;)

andrea.ippo
29-03-2009, 21:28
Grazie per la spiegazione ;)

:)

IlCarletto
29-03-2009, 23:01
sto scaricando

oedem
30-03-2009, 08:02
di che sito/i si tratta? un esempio?

occhio che alcuni prevedono una scadenza per i cookie di "riconoscimento"...
e occhio anche a cosa hai messo nelle opzioni per la privacy dove ci sta scritto come comportarsi con la scadenza dei cookies (che è cosa diversa dalla cancellazione dei cookies in uscita)
eccone uno per esempio: http://forum.motorandagio.it/

accetto i cookies fino alla loro scadenza

kwb
30-03-2009, 11:52
Sei un genio :D :D :D

Non so come hai, ma il problema è risolto :)

Grazie ;)

Si non esageriamo :sofico:

skryabin
30-03-2009, 12:44
eccone uno per esempio: http://forum.motorandagio.it/

accetto i cookies fino alla loro scadenza

su quel sito firefox ricorda benissimo di essere loggato ogni volta che si riavvia. Controlla se:

1) hai settato ff in modo che cancelli i dati personali in uscita (cookies e/o login attivi non devono essere cancellati, mentre anche se la cache può essere cancellata e si ricorda lo stesso che sei loggato)

2) la validità cookies deve essere impostata fino alla scadenza (pannello privacy di firefox)

3) usi qualche software che previene la conservazione di tali cookies: software di cancellazione dati temporanei (atfcleaner, cccleaner), ma anche software antimalware potrebbero fare sti scherzetti prendendosi carico della cancellazione di qualche cookie.

4) se hai controllato i 3 punti di cui sopra e non hai risolto: lancia firefox -p, crei un profilo nuovo, e vedi come si comporta firefox usandolo con tale profilo vergine.

Roby_P
31-03-2009, 08:54
Ciao a tutti,
ho un problema strano :D
in qualche modo, ma non so come ho fatto :stordita: , ho cambiato il carattere delle pagine di hardware upgrade ed ora si vedono uno schifo, le scritte sono enormi e le immagini sfocate
Questo è un esempio

http://img14.imageshack.us/img14/9731/93702490.jpg

La cosa strana è che me lo fa solo con hardware upgrade, qualunque altro sito abbia aperto non mi ha fatto questo difetto.
Avete una vaga idea di quello che ho combinato?!?
E sopratutto...come risolvo????

Grazie
Roby

Credevo di avere risolto togliendo lo zoom....ed invece no :cry:

Ora la dimensione dei caratteri è normale e le immagini sono ok, ma continuo a non riesciere a scrivere certi caratteri nei messaggi tipo chiocciola, parentesi quandre....
La tastiera però funziona perfettamente :boh:

DarkWolf
31-03-2009, 15:10
Salve raga!
Per un blocco del mio sito ho usato codice ajax (script) e nel caso di noscript un iframe che fa lo stesso identico effetto.
Infine dentro l'iframe ho inserito un link nel caso di browser che non supportano gli iframe: <iframe src="...">link</iframe>.
Ho quindi testato con js e senza e con tutti i browser noti ma: come testo ciò che dovrebbe essere stampato nel caso in cui il browser non supporti ne gli script (ajax) ne l'iframe? :stordita:

gepeppe
02-04-2009, 09:09
Salve a tutti..ho un problema con firefox. Ogni volta che vado su google maps, ed voglio usare street view, mentre stà caricando la pagina, firefox si chiude all'improvviso, segnalando un errore (ma non mi dice ne che errore, ne un numero..ma solo che si può riavviare o uscire da firefox!).
Visto che succede sempre, e ho già provato a disinstallare e reinstallare firefox, eliminando anche del tutto il profilo, come posso risolvere il problema?!?!

Grazie

iPoster
02-04-2009, 09:37
Salve a tutti..ho un problema con firefox. Ogni volta che vado su google maps, ed voglio usare street view, mentre stà caricando la pagina, firefox si chiude all'improvviso, segnalando un errore (ma non mi dice ne che errore, ne un numero..ma solo che si può riavviare o uscire da firefox!).
Visto che succede sempre, e ho già provato a disinstallare e reinstallare firefox, eliminando anche del tutto il profilo, come posso risolvere il problema?!?!

Grazie

Succedeva anche a me, ma con svariati siti, tra cui questo forum :rolleyes:
Il problema (per me ancora sconosciuto) si e` risolto con un aggiornamento ad una versione successiva di Firefox, quindi controlla se puoi aggiornarlo, altrimenti non so che dirti.
Comunque aspetta gli altri, che c'e` chi se ne intende parecchio ;)

andrea.ippo
02-04-2009, 09:44
Firefox 3 browser più usato in Europa!!!

http://punto-informatico.it/2591426/PI/News/firefox-batte-ie-europa-sorpasso.aspx

Bandit
02-04-2009, 12:30
ragazzi ma è normale che occupi 90 mb circa ma alle volte anche di più?
sarà il più diffuso ma mica il più leggero

gepeppe
02-04-2009, 12:57
Succedeva anche a me, ma con svariati siti, tra cui questo forum :rolleyes:
Il problema (per me ancora sconosciuto) si e` risolto con un aggiornamento ad una versione successiva di Firefox, quindi controlla se puoi aggiornarlo, altrimenti non so che dirti.
Comunque aspetta gli altri, che c'e` chi se ne intende parecchio ;)

alla fne ho provato a aggiornare...ma era già l'ultima versione...cosi ho disinstallato adobe flash...e rimettendolo, sembra che ora non dia più problemi

ste_jon
02-04-2009, 13:59
in quale file del profilo è memorizzata la cronologia dei siti visitati?

nikibill
02-04-2009, 14:00
ragazzi ma è normale che occupi 90 mb circa ma alle volte anche di più?
sarà il più diffuso ma mica il più leggero

dipende dalle estensioni e da quante schede hai aperto,io con 27 estensioni e 9 schede aperte se vado nel task mi da 132!!!!

Bandit
02-04-2009, 14:09
dipende dalle estensioni e da quante schede hai aperto,io con 27 estensioni e 9 schede aperte se vado nel task mi da 132!!!!

come estensione non ho nulla
a parte quick page zoom

nikibill
02-04-2009, 14:27
come estensione non ho nulla
a parte quick page zoom

allora non so!!!io te l'ho detto a me da un valore alto per il numero di estensioni e per il numero di schede aperte poi dipende anche da che siti visiti e se sono pesanti!!!!

skryabin
02-04-2009, 14:59
in quale file del profilo è memorizzata la cronologia dei siti visitati?

a che ti serve?
il file è places.sqlite: leggi qui per maggiori dettagli tecnici http://www.forensicswiki.org/index.php?title=Mozilla_Firefox_3_History_File_Format

avalon1860
02-04-2009, 17:50
ragazzi ma è normale che occupi 90 mb circa ma alle volte anche di più?
sarà il più diffuso ma mica il più leggero

mah io con 2-3 estenzioni e 3-4 schede aperte sto sui 150mb fissi...

Kohai
02-04-2009, 18:03
ragazzi ma è normale che occupi 90 mb circa ma alle volte anche di più?
sarà il più diffuso ma mica il più leggero

Ciao! Scusa una domandina: hai per caso un firefox modificato? Intendo quelle modifiche fatte per farlo andare piu' veloce.....

skryabin
02-04-2009, 18:05
ff vergine non occupa più di 30-40MB di ram

anche con 37 estensioni installate a me non supera i 50-60MB (a vuoto ovviamente, senza schede aperte)

Se vi occupa già 100MB di ram a vuoto c'è qualcosa che non va:

- usate estensioni succhia ram (fastdial, coolpreviews o roba del genere)
- usate troppe liste di adblock oppure ne usate qualcuna "troppo consistente" (vedasi la easylist contro i malware)
- avete l'history eccessivamente "grossa" (i 90 giorni di default di ff mi pare siano un pò tantini, meglio ridurle a 1-2 settimane al massimo, altrimenti a lungo andare ff si appesantisce sempre più)
- avete toccato qualcosa tramite about:config o con software/estensioni "ottimizzatori" (fasterfox, firetune, ecc)

Inoltre questa misurazione fatta dopo aver usato per un pò firefox non è attendibile, perchè non vuol dire nulla avere una scheda aperta, nella cache in memoria ce ne possono stare molte altre anche se non sono in quel momento visibili.
Per esempio ogni scheda apertà avrà la sua "fast history", chiamiamola cosi', ovvero in memoria ci stanno ancora le pagine aperte di recente in quella scheda (serve per fare il fast back/forward)

avalon1860
02-04-2009, 18:05
mah io con 2-3 estenzioni e 3-4 schede aperte sto sui 150mb fissi...

per curiosità ho disinstallato i componenti aggiuntivi che non usavo più ed ora con 2 schede e youtube sono già sceso a 75mb

Bandit
02-04-2009, 18:06
Ciao! Scusa una domandina: hai per caso un firefox modificato? Intendo quelle modifiche fatte per farlo andare piu' veloce.....

no, ho solo il 3.0.8

Kohai
02-04-2009, 21:21
no, ho solo il 3.0.8

Bhe'.... se ti puo' consolare io con firefox 3.0.8, tre estensioni attive ed una sola pagina aperta attualmente ho 93.368 KB di memoria impegnata. Ho sempre imputato il tutto al fatto che ho un pc molto, se non troppo, piccolo.... :(

skryabin
02-04-2009, 22:06
Bhe'.... se ti puo' consolare io con firefox 3.0.8, tre estensioni attive ed una sola pagina aperta attualmente ho 93.368 KB di memoria impegnata. Ho sempre imputato il tutto al fatto che ho un pc molto, se non troppo, piccolo.... :(

al contrario, con pc piccolo ff limita l'uso di ram (i quantitativi di cache in ram usata da ff sono dinamici, ne occupa di più su pc con con molta ram installata, e viceversa)
come detto prima poi, una sola scheda aperta non vuol dire nulla: entrano in gioco tanti parametri come l'history della stessa scheda e quante pagine sono ancora caricate in memoria delle ultime visitate.

Per avere un valore un pò più significativo del consumo "a vuoto" di ff prova a chiudere tutte le schede, riavvia cosicchè ff si apra in partenza con la sola scheda vuota.
Una bella pulitina alla history ogni tanto non fa male, e ridurne il numero di giorni da ricordare aiuta a far rimanere snello e scattante firefox.

mjordan
02-04-2009, 22:11
Bhe'.... se ti puo' consolare io con firefox 3.0.8, tre estensioni attive ed una sola pagina aperta attualmente ho 93.368 KB di memoria impegnata. Ho sempre imputato il tutto al fatto che ho un pc molto, se non troppo, piccolo.... :(

Se metti una bottiglia dentro a un cassetto piccolo, essa occupa lo stesso spazio, anche se la metti in un cassetto grande. Non capisco il ragionamento.
Anzi, con il software le politiche di caching in genere vengono incontro piu' a chi ha quantitativi di memoria ridotti che non a chi ha ram da vendere al mercato ortofrutticolo.

Roby_P
02-04-2009, 22:25
Non mi funziona più youtube :cry:

I video li carica, si vedono ma non si sente niente.

Qualche idea?

Kohai
02-04-2009, 22:31
al contrario, con pc piccolo ff limita l'uso di ram (i quantitativi di cache in ram usata da ff sono dinamici, ne occupa di più su pc con con molta ram installata, e viceversa)
come detto prima poi, una sola scheda aperta non vuol dire nulla: entrano in gioco tanti parametri come l'history della stessa scheda e quante pagine sono ancora caricate in memoria delle ultime visitate.

Per avere un valore un pò più significativo del consumo "a vuoto" di ff prova a chiudere tutte le schede, riavvia cosicchè ff si apra in partenza con la sola scheda vuota.
Una bella pulitina alla history ogni tanto non fa male, e ridurne il numero di giorni da ricordare aiuta a far rimanere snello e scattante firefox.

Se metti una bottiglia dentro a un cassetto piccolo, essa occupa lo stesso spazio, anche se la metti in un cassetto grande. Non capisco il ragionamento.
Anzi, con il software le politiche di caching in genere vengono incontro piu' a chi ha quantitativi di memoria ridotti che non a chi ha ram da vendere al mercato ortofrutticolo.

Grazie per le delucidazioni, in verita' pensavo che avendo un pc molto poco performante automaticamente questo faceva piu' fatica ad effettuare delle operazioni, tipo il browser o i programmi di sicurezza in real time. Infatti proprio ieri stavo scorrendo l'opuscolo telematico dell'auchan ed il mio file di paging stava schizzando alle stelle.... ammetto di non essere molto pratico di certe cose e quindi mi scuso se a volte penso/dico castronerie. Il mio era un post riferito a bandit che si lamentava della memoria usata da ff annuendo al fatto che anche io "avrei" (ed uso il condizionale) lo stesso problema anche se in verita' non ci facevo caso proprio perche' pensando di avere un pc piccolino il tutto era rapportato.
Un saluto a tutti, ciao a presto! :)

skryabin
02-04-2009, 22:48
Grazie per le delucidazioni, in verita' pensavo che avendo un pc molto poco performante automaticamente questo faceva piu' fatica ad effettuare delle operazioni, tipo il browser o i programmi di sicurezza in real time. Infatti proprio ieri stavo scorrendo l'opuscolo telematico dell'auchan ed il mio file di paging stava schizzando alle stelle.... ammetto di non essere molto pratico di certe cose e quindi mi scuso se a volte penso/dico castronerie. Il mio era un post riferito a bandit che si lamentava della memoria usata da ff annuendo al fatto che anche io "avrei" (ed uso il condizionale) lo stesso problema anche se in verita' non ci facevo caso proprio perche' pensando di avere un pc piccolino il tutto era rapportato.
Un saluto a tutti, ciao a presto! :)

firefox su pc piccoli usa meno ram di quanta ne userebbe su pc più grandi, l'ammontare di cache allocata infatti è variabile in base al quantitativo di ram installata (non solo la cache, anche altri parametri si autoregolano in tal modo per essere più adeguati al quantitativo di ram disponibile)
Sono differenze piccoline tra l'avere 1-2-4 giga di ram, ma sono comunque presenti.

Ti dico di più.
Per permettere a ff di spremere molta più ram del normale (ormai 4 giga sono lo standard, nel mio caso ne ho 6 di ram e cerco in tutti i modi di sfruttarli a dovere) sono costretto a modificare manualmente alcune voci per aumentare la cache utilizzata, il numero di pagine da tenerci, cosi' da potere svariare avanti e indietro con più reattività e su più schede contemporaneamente.

Da appassionato provo spesso molti programmi, anche i browser ovviamente, e senza pregiudizi ti posso dire che firefox è forse il browser che meglio usa la ram, mentre pecca in velocità pura su javascript e css.

oedem
03-04-2009, 10:09
su quel sito firefox ricorda benissimo di essere loggato ogni volta che si riavvia. Controlla se:

1) hai settato ff in modo che cancelli i dati personali in uscita (cookies e/o login attivi non devono essere cancellati, mentre anche se la cache può essere cancellata e si ricorda lo stesso che sei loggato)

2) la validità cookies deve essere impostata fino alla scadenza (pannello privacy di firefox)

3) usi qualche software che previene la conservazione di tali cookies: software di cancellazione dati temporanei (atfcleaner, cccleaner), ma anche software antimalware potrebbero fare sti scherzetti prendendosi carico della cancellazione di qualche cookie.

4) se hai controllato i 3 punti di cui sopra e non hai risolto: lancia firefox -p, crei un profilo nuovo, e vedi come si comporta firefox usandolo con tale profilo vergine.
1) cancella i dati personali (cronologia navigazione e download, cache, sessioni autenticate, dati salvati nei moduli)
2) cookies accettati fino alla loro scadenza
3) non uso software

prima di provare il punto 4, lo stesso problema si è riproposto nel notebook di mia sorella in un forum che cmq ricordava e si loggava automaticamente. dopo che avevo impostato la cancellazione di cache e cronologia, non si logga più, anche disabilitando la cancellazione dei dati personali

Bandit
03-04-2009, 12:33
ragazzi,
esiste un'applicazione che si integra con firefox che mi permette di salvare un file che vedo in streaming in un file audio o video?

skryabin
03-04-2009, 12:46
1) cancella i dati personali (cronologia navigazione e download, cache, sessioni autenticate, dati salvati nei moduli)


le sessioni autenticate non devi cancellarle in uscita se vuoi rimanere loggato

Gandalf76
03-04-2009, 12:56
Ciao sapete un modo per fare il back up delle eccezioni dei cookie si firefox 3.08?
Devo esportarle per poi rimetterle dopo la formattazione.
Grazie

skryabin
03-04-2009, 13:01
Ciao sapete un modo per fare il back up delle eccezioni dei cookie si firefox 3.08?
Devo esportarle per poi rimetterle dopo la formattazione.
Grazie

da ff 3.0 a salire le regole per i cookies stanno qui: permissions.sqlite (assieme a regole per popups e installazione estensioni)

per ff antecedenti la 3.0 il file era hostperm.1

Gandalf76
03-04-2009, 13:05
da ff 3.0 a salire le regole per i cookies stanno qui: permissions.sqlite (assieme a regole per popups e installazione estensioni)

per ff antecedenti la 3.0 il file era hostperm.1
quindi se io copio questo file (permissions.sqlite) devo installare le stesse estensioni su firefox reinstallato?

skryabin
03-04-2009, 13:07
quindi se io copio questo file (permissions.sqlite) devo installare le stesse estensioni su firefox reinstallato?

no, quando dico "regole installazione estensioni" intendo che li' dentro c'è la lista di siti affidabili da cui è permesso installare estensioni

Hai mai provato ad installare estensioni da siti esterni quello di mozilla e ti compare l'avviso che ti avverte dell'affidabilità del sito e la possibilità di permettere/rifiutare? Ecco, i siti a cui hai concesso il permesso di installare estensioni vanno a finire li'.

Gandalf76
03-04-2009, 13:28
no, quando dico "regole installazione estensioni" intendo che li' dentro c'è la lista di siti affidabili da cui è permesso installare estensioni

Hai mai provato ad installare estensioni da siti esterni quello di mozilla e ti compare l'avviso che ti avverte dell'affidabilità del sito e la possibilità di permettere/rifiutare? Ecco, i siti a cui hai concesso il permesso di installare estensioni vanno a finire li'.

OK grazie

Kohai
03-04-2009, 14:45
firefox su pc piccoli usa meno ram di quanta ne userebbe su pc più grandi, l'ammontare di cache allocata infatti è variabile in base al quantitativo di ram installata (non solo la cache, anche altri parametri si autoregolano in tal modo per essere più adeguati al quantitativo di ram disponibile)
Sono differenze piccoline tra l'avere 1-2-4 giga di ram, ma sono comunque presenti.

Ti dico di più.
Per permettere a ff di spremere molta più ram del normale (ormai 4 giga sono lo standard, nel mio caso ne ho 6 di ram e cerco in tutti i modi di sfruttarli a dovere) sono costretto a modificare manualmente alcune voci per aumentare la cache utilizzata, il numero di pagine da tenerci, cosi' da potere svariare avanti e indietro con più reattività e su più schede contemporaneamente.

Da appassionato provo spesso molti programmi, anche i browser ovviamente, e senza pregiudizi ti posso dire che firefox è forse il browser che meglio usa la ram, mentre pecca in velocità pura su javascript e css.

Grazie come sempre skriabin :) Dici di essere appassionato, ma per come la vedo io dovresti lavorare nel team di sviluppo di firefox ;)
Ricordi i miei primi interventi che ti facevano sclerare perche' volevo lo sfondo con lo shuttle della nasa? E che poi volevo modificare il tema del mio windows? E quando pure ti promisi che mi sarei letto tutto il thread? Bhe'.... tutto non ci son riuscito ma in compenso in questo mese e mezzo che e' passato mi sono informato molto e come te (da appassionato) ho cercato di capire i funzionamenti del nostro browser. Infatti gironzolando in internet in riguardo a quelle famose voci da modificare manualmente (about:config ma non ricordo le stringhe.... :rolleyes: ) ho cercato i pro e i contro delle possibili variazioni che si potevano effettuare e tra queste c'era l'allocazione di piu' o meno ram all'occorrenza, di maggior o minor uso della cache, di come ff imposta la memoria delle pagine gia' visitate per poterci tornare indietro velocemente senza ricaricarle ecc. ecc.
Quindi seguendo i tuoi consigli, se devo apportare qualche modifica, senza farlo ad occhi bendati e senza "disturbare" con domande che potrebbero essere evitabili, cerco prima di informarmi, se non ci riesco o le risposte non le considero esaustive, chiedo nel forum da voi competentissimi :)
Ultima cosuccia: per la famosa schermata nera, ho installato Zune di windows e come tema quello denominato RedShift V3 che ha anche un bel logo rosso (il suo) su sfondo nero.
Ciaooooo e buon fine settimana! :fagiano:

skryabin
03-04-2009, 14:53
Grazie come sempre skriabin :) Dici di essere appassionato, ma per come la vedo io dovresti lavorare nel team di sviluppo di firefox ;)
Ricordi i miei primi interventi che ti facevano sclerare perche' volevo lo sfondo con lo shuttle della nasa? E che poi volevo modificare il tema del mio windows? E quando pure ti promisi che mi sarei letto tutto il thread? Bhe'.... tutto non ci son riuscito ma in compenso in questo mese e mezzo che e' passato mi sono informato molto e come te (da appassionato) ho cercato di capire i funzionamenti del nostro browser. Infatti gironzolando in internet in riguardo a quelle famose voci da modificare manualmente (about:config ma non ricordo le stringhe.... :rolleyes: ) ho cercato i pro e i contro delle possibili variazioni che si potevano effettuare e tra queste c'era l'allocazione di piu' o meno ram all'occorrenza, di maggior o minor uso della cache, di come ff imposta la memoria delle pagine gia' visitate per poterci tornare indietro velocemente senza ricaricarle ecc. ecc.
Quindi seguendo i tuoi consigli, se devo apportare qualche modifica, senza farlo ad occhi bendati e senza "disturbare" con domande che potrebbero essere evitabili, cerco prima di informarmi, se non ci riesco o le risposte non le considero esaustive, chiedo nel forum da voi competentissimi :)
Ultima cosuccia: per la famosa schermata nera, ho installato Zune di windows e come tema quello denominato RedShift V3 che ha anche un bel logo rosso (il suo) su sfondo nero.
Ciaooooo e buon fine settimana! :fagiano:

magari, nel team di sviluppo, lol...purtroppo ho fatto fondamenti di informatica 1 e 2 la vendetta in ing informatica (con voti prossimi al 30 di cui sono soddisfatto visto che lavoro in altro settore completamente diverso e gli esami li preparo a tempo perso), e sai a cosa sono servite?

a capire che non ci capisco un tubo, uhuahuahuahua

mi accontento di sapere più o meno come funziona, ma davanti a progetti cosi' tanto di cappello...

Kohai
03-04-2009, 17:09
magari, nel team di sviluppo, lol...purtroppo ho fatto fondamenti di informatica 1 e 2 la vendetta in ing informatica (con voti prossimi al 30 di cui sono soddisfatto visto che lavoro in altro settore completamente diverso e gli esami li preparo a tempo perso), e sai a cosa sono servite?

a capire che non ci capisco un tubo, uhuahuahuahua

mi accontento di sapere più o meno come funziona, ma davanti a progetti cosi' tanto di cappello...

OT
La tecnologia e tutto quanto gravita attorno ad essa si aggiorna ad una velocita' incredibile. Non e' vero che non ci capisci un tubo anche perche' le cose che sai per me sono come trascendentali, non saprei da dove iniziare.
Purtroppo come ho sempre pensato io, la scuola puo' dare le basi ma la vera esperienza la si fa sul campo, ergo, se un'azienda (invece dei soliti raccomandati che davvero non ne capiscono un tubo) decidesse di assumere persone dotate specialmente di passione (che spesso aiuta piu' della mera intelligenza) e formerebbe il proprio dipendente come dio comanda, vedrai che questa azienda farebbe grossi passi avanti, piuttosto che avere sottoposti che si accontentano di arrivare a fine mese per la paghetta senza apportare nulla come esperienze e/o qualita' ed idee innovative.
Bisognerebbe investire molto nella scuola, nell'universita', per avere persone con un know how ben fornito. Qui in italia e' tutto il contrario. E parlo per esperienza personale: ho l'abilitazione a ragioniere-commercialista, diplomato in ragioneria e telescriventista, ma dato che non mi raccomanda nessuno, faccio l'operaio in cassa integrazione....
Mi scuso per l'OT.
Ciao skryabin, insisti e vedrai che ce la farai ;) Io invece mi sono arreso...
Ciauuuu....
END OT

Bandit
04-04-2009, 11:17
ragazzi,
avete mai installato adblock?
mi è comparsa un pagina web in cui dovevo sottoscrivere qualcosa...ma non ho capito e l'ho chiusa....

nikibill
04-04-2009, 11:50
ragazzi,
avete mai installato adblock?
mi è comparsa un pagina web in cui dovevo sottoscrivere qualcosa...ma non ho capito e l'ho chiusa....

quella infatti non c'entra niente o meglio dai l'ok,poi vai sulle impostazioni di adblock e da questo link:

http://adblockplus.org/en/subscriptions

ti metti le tre easy (xfiles,easyprivacy+easylist)!!!!!

Bandit
04-04-2009, 11:57
quella infatti non c'entra niente o meglio dai l'ok,poi vai sulle impostazioni di adblock e da questo link:

http://adblockplus.org/en/subscriptions

ti metti le tre easy (xfiles,easyprivacy+easylist)!!!!!
grazie del tuo tempestivo intervento :)
ma cosa vuoi dire ti metti?
vado in impostazioni, immagino di cliccare su "aggiungi filtro" e poi?

skryabin
04-04-2009, 12:20
grazie del tuo tempestivo intervento :)
ma cosa vuoi dire ti metti?
vado in impostazioni, immagino di cliccare su "aggiungi filtro" e poi?

no, come ti ha detto niki dopo aver installato adblock plus ignora le schermate che ti compaiono al successivo riavvio, vai su tale pagina http://adblockplus.org/en/subscriptions
clicchi sulle liste che ti ha consigliato
e automaticamente quelle liste saranno caricate in adblock plus, il quale provvederà poi automaticamente ad aggiornarle da se quando necessario.

Bandit
04-04-2009, 12:23
a ok, non avevo capito il metodo di installazione dei filtri
ok grazie

skryabin
04-04-2009, 12:35
a ok, non avevo capito il metodo di installazione dei filtri
ok grazie

è una specie di "abbonamento", infatti si parla di "sottoscrizione".

Ogni lista ha il suo link, adblock plus scarica la lista da quel link e provvede a tenerle aggiornate.

Bandit
04-04-2009, 12:41
è una specie di "abbonamento", infatti si parla di "sottoscrizione".

Ogni lista ha il suo link, adblock plus scarica la lista da quel link e provvede a tenerle aggiornate.

abbonamento free giusto?

skryabin
04-04-2009, 12:42
abbonamento free giusto?

ma certo, tranquillo non è come con le suonerie xD

il fatto che ci siano più liste da poter sottoscrivere è per evitare di appesantire adblock con liste eccessivamente grosse e ingombranti
te che visiti siti italiani avresti bisogno di un filtro per i siti italiani, quello russo avrà bisogno di un filtro per i siti russi e cosi' via.
La xfiles è la lista per gli italiani, le easy invece sono quelle più generiche per i siti "internazionali"

Bandit
04-04-2009, 14:24
tutto ok allora
grazie ;)

skryabin
04-04-2009, 14:47
tutto ok allora
grazie ;)

ah, fai attenzione alle liste che decidi di sottoscrivere di tua iniziativa (a parte le 3 che ti sono state consigliate che non hanno controindicazioni)

alcune liste che trovi su quella pagina sono "grosse", ingombranti, ottimizzate poco, in questi casi è posta una nota informativa accanto che ti avverte degli effetti collaterali...sono liste per paranoici, diciamo cosi', aumentano la roba filtrata ma possono appesantire sensibilmente firefox (rallentandone l'apertura o aumentando la ram occupata)
Un esempio su tutte, la lista "malware domains" che trovi in fondo (vicino alla easyprivacy che ti è stata consigliata) è un macigno xD

Kohai
04-04-2009, 17:52
ah, fai attenzione alle liste che decidi di sottoscrivere di tua iniziativa (a parte le 3 che ti sono state consigliate che non hanno controindicazioni)

alcune liste che trovi su quella pagina sono "grosse", ingombranti, ottimizzate poco, in questi casi è posta una nota informativa accanto che ti avverte degli effetti collaterali...sono liste per paranoici, diciamo cosi', aumentano la roba filtrata ma possono appesantire sensibilmente firefox (rallentandone l'apertura o aumentando la ram occupata)
Un esempio su tutte, la lista "malware domains" che trovi in fondo (vicino alla easyprivacy che ti è stata consigliata) è un macigno xD

Ciao skryabin, scusami, che io sappia la "malware domains" rallenta firefox all'apertura ed alla chiusura, non durante la navigazione.... confermi?
E poi (gia' che ci sono :D ) volevo chiedere una cosa su noscript ma non voglio essere OT e quindi chiedo il permesso di postare, posso?

skryabin
04-04-2009, 17:58
Ciao skryabin, scusami, che io sappia la "malware domains" rallenta firefox all'apertura ed alla chiusura, non durante la navigazione.... confermi?
E poi (gia' che ci sono :D ) volevo chiedere una cosa su noscript ma non voglio essere OT e quindi chiedo il permesso di postare, posso?

sul rallentare durante la navigazione ci si può discutere, non solo per la lista in questione ma anche per tutte le liste che si caricano...credo che un impatto ci sia in ogni caso, perchè ogni volta che si carica una pagina web devi pur sempre passare a setaccio il codice per trovare elementi da bloccare.
Più è lunga la lista più pesante questo check diventa, logicamente sarei portato a pensare che vada in questo modo.

L'impatto in fase di navigazione secondo me c'è, ma è un impatto a livello ram-cpu e non dovrebbe incidere tantissimo perchè cpu e ram non hanno molte difficoltà a "comunicare" tra loro e le operazioni in memoria sono abbastanza veloci.

Il rallentamento invece in fase di caricamento si avverte di più perchè questa roba deve essere "caricata" in ram, e questa operazione si "avverte" molto di più (anche in fase di chiusura mi sa)

Kohai
04-04-2009, 18:05
sul rallentare durante la navigazione ci si può discutere, non solo per la lista in questione ma anche per tutte le liste che si caricano...credo che un impatto ci sia in ogni caso, perchè ogni volta che si carica una pagina web devi pur sempre passare a setaccio il codice per trovare elementi da bloccare.
Più è lunga la lista più pesante questo check diventa, logicamente sarei portato a pensare che vada in questo modo.

L'impatto in fase di navigazione secondo me c'è, ma è un impatto a livello ram-cpu e non dovrebbe incidere tantissimo perchè cpu e ram non hanno molte difficoltà a "comunicare" tra loro e le operazioni in memoria sono abbastanza veloci.

Il rallentamento invece in fase di caricamento si avverte di più perchè questa roba deve essere "caricata" in ram, e questa operazione si "avverte" molto di più (anche in fase di chiusura mi sa)

Si infatti, e' cosi'. Solo apertura e chiusura. Durante la navigazione non ho riscontrato problemi tranne ad esempio per firekeeper installato ieri sera che sembra rallenti un po il tutto. Comunque voglio aspettare lunedi perche' potrebbe essere un intasamento di linea dovuta al fine settimana. Per noscript allora posso chiedere :rolleyes: ?

skryabin
04-04-2009, 18:12
Si infatti, e' cosi'. Solo apertura e chiusura. Durante la navigazione non ho riscontrato problemi tranne ad esempio per firekeeper installato ieri sera che sembra rallenti un po il tutto. Comunque voglio aspettare lunedi perche' potrebbe essere un intasamento di linea dovuta al fine settimana. Per noscript allora posso chiedere :rolleyes: ?

dall'altro lato, thread estensioni penso sia più opportuno no?

Bandit
04-04-2009, 18:46
ok, grazie dell'avvertimento,
ma ora vi chiedo: ma mi permetteranno sempre e comunque di accedere ai siti + svariati? o bloccheranno anche l'accesso ad alcuni di essi?

skryabin
04-04-2009, 18:47
ok, grazie dell'avvertimento,
ma ora vi chiedo: ma mi permetteranno sempre e comunque di accedere ai siti + svariati? o bloccheranno anche l'accesso ad alcuni di essi?

assolutamente, i siti non te li blocca, blocca solo gli ads, almeno da quando lo uso (e saranno anni) non mi è mai capitato un sito bloccato da adblock....a meno di usare la lista contro i malware mi sa che qualcosa di più blocca.