View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]
skryabin
14-01-2009, 17:21
Ma perchè scusa? Il flash su tutti gli altri siti funziona, adesso ho visto che anche lo java funziona su altri siti, e in più aggiungo una cosa che mi sembra strana:
quando vado su un link ad un video su megavideo, cliccando su la favicon a sinistra dell'indirizzo e poi clicco su Altre informazioni su questo sito e vado sulla scheda Media, c'è la voce http://wwwstatic.megavideo.com/mv_player.swf che se ci clicco su, in basso nella dimensione file mi dà 0.
Però se invece clicco su Video integrato in basso alla pagina del video, e clicco su anteprima lettore, mi si apre una pagina col lettore e il video si apre benissimo...
il mio era un suggerimento...ma io faccio un profilo nuovo ad ogni update, anche tra la 3.0.4 e la 3.0.5 per esempio.
E' consigliato fare cosi', ma non obbligatorio, di sicuro si evitano molti possibili problemi seguendo il consiglio...
kuabba82
14-01-2009, 17:25
il mio era un suggerimento...ma io faccio un profilo nuovo ad ogni update, anche tra la 3.0.4 e la 3.0.5 per esempio.
E' consigliato fare cosi', ma non obbligatorio, di sicuro si evitano molti possibili problemi seguendo il consiglio...
Esagerato...ma riguardo quello che ho scritto prima che puoi dirmi? Cioè il player non me lo carica, ma se vado in video integrato, anteprima lettore mi si apre bene...
skryabin
14-01-2009, 17:28
Esagerato...ma riguardo quello che ho scritto prima che puoi dirmi? Cioè il player non me lo carica, ma se vado in video integrato, anteprima lettore mi si apre bene...
oddio tra 3.0.4 e 3.0.5 sarà pure un tantino esagerato, ma se ci vai a mettere anche sola un'altra versione di mezzo dalla 3 alla 5 non lo trovo mica tanto insensato, anzi. Figuriamoci facendo un upgrade da ff2 a ff3 O_O
linka un video...non so a cosa ti riferisci. Ma ti dice di installare flash player anche?
ekerazha
14-01-2009, 17:30
OFF TOPIC
In India nato un nuovo esemplare di Panda Rossa (Firefox) :D
http://www.corrieredeimotori.it/Public/FileUploati/10-10-2006-ID_15957_IM000128.jpg
kuabba82
14-01-2009, 17:35
oddio tra 3.0.4 e 3.0.5 sarà pure un tantino esagerato, ma se ci vai a mettere anche sola un'altra versione di mezzo dalla 3 alla 5 non lo trovo mica tanto insensato, anzi. Figuriamoci facendo un upgrade da ff2 a ff3 O_O
linka un video...non so a cosa ti riferisci. Ma ti dice di installare flash player anche?
Qualsiasi video su megavideo...cmq no, non mi dice reinstallare niente, infatti se faccio come ti ho descritto sopra il video si vede benissimo, e sugli altri siti tutto funziona bene...
Se guardo la console degli errori di firefox, appaiono queste righe:
Avviso: Errore nell'interpretazione del valore della proprietà 'display'. Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: http://www.megavideo.com/?v=4Z36ZPVL
Riga: 0
Avviso: Errore nell'interpretazione del valore della proprietà 'filter'. Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: http://www.megavideo.com/?v=4Z36ZPVL
Riga: 0
Cosa sai dirmi?
skryabin
14-01-2009, 17:51
Qualsiasi video su megavideo...cmq no, non mi dice reinstallare niente, infatti se faccio come ti ho descritto sopra il video si vede benissimo, e sugli altri siti tutto funziona bene...
Se guardo la console degli errori di firefox, appaiono queste righe:
Avviso: Errore nell'interpretazione del valore della proprietà 'display'. Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: http://www.megavideo.com/?v=4Z36ZPVL
Riga: 0
Avviso: Errore nell'interpretazione del valore della proprietà 'filter'. Dichiarazione tralasciata.
File sorgente: http://www.megavideo.com/?v=4Z36ZPVL
Riga: 0
Cosa sai dirmi?
Hai provato a reinstallare il flash player?
kuabba82
14-01-2009, 17:57
Hai provato a reinstallare il flash player?
Sì, sia il flash, sia lo shockwave ed ho pure aggiornato lo java.
Comunque ho capito cos'è, è l'estensione AdBlock, disattivandola funziona bene come prima, però non mi spiego come mai, visto che non blocca nulla del sito in questione...
skryabin
14-01-2009, 18:14
Sì, sia il flash, sia lo shockwave ed ho pure aggiornato lo java.
Comunque ho capito cos'è, è l'estensione AdBlock, disattivandola funziona bene come prima, però non mi spiego come mai, visto che non blocca nulla del sito in questione...
forse hai qualche filtro sgangherato di adblock sottoscritto :D
kuabba82
14-01-2009, 18:24
forse hai qualche filtro sgangherato di adblock sottoscritto :D
Bah, mi sa che era un bug. Sul sito delle estensioni nella pagina di adblock ci sono 2 commenti di persone che hanno riscontrato blocchi del flash...e di installare adblock plus, e così ho fatto. Inoltre è strano che venga detto che è compatibile con ff3 quando l'ultimo aggiornamento era del 2006! Non ci avrei mai pensato se non fosse stato per la modalità provvisoria di ff che mi ha fatto capire che qualche estensione non andava...
skryabin
14-01-2009, 18:25
Bah, mi sa che era un bug. Sul sito delle estensioni nella pagina di adblock ci sono 2 commenti di persone che hanno riscontrato blocchi del flash...e di installare adblock plus, e così ho fatto. Inoltre è strano che venga detto che è compatibile con ff3 quando l'ultimo aggiornamento era del 2006! Non ci avrei mai pensato se non fosse stato per la modalità provvisoria di ff che mi ha fatto capire che qualche estensione non andava...
ahhhhhhh, adblock ormai non lo usa più nessuno...si usa tutti adblock plus :D
ecco perchè ti consigliavo di fare un profilo vergine...ci possono stare preferenze residue di vecchie estensioni non più compatibili, o addirittura estensioni stesse ormai obsolete...
kuabba82
14-01-2009, 18:33
ahhhhhhh, adblock ormai non lo usa più nessuno...si usa tutti adblock plus :D
ecco perchè ti consigliavo di fare un profilo vergine...ci possono stare preferenze residue di vecchie estensioni non più compatibili, o addirittura estensioni stesse ormai obsolete...
Però scusa se sono 2 anni che non sviluppano più, perchè il test di compatibilità va bene? Uno che non lo sa (come me) mica può andare sempre alla pagina delle estensioni per vedere l'ultimo aggiornamento quando è stato! Altre estensioni, ad esempio Pic lens, hanno cambiato nome (questa in cooliris) ma mi è stata notificata tranquillamente...
skryabin
14-01-2009, 18:44
Però scusa se sono 2 anni che non sviluppano più, perchè il test di compatibilità va bene? Uno che non lo sa (come me) mica può andare sempre alla pagina delle estensioni per vedere l'ultimo aggiornamento quando è stato! Altre estensioni, ad esempio Pic lens, hanno cambiato nome (questa in cooliris) ma mi è stata notificata tranquillamente...
adblock plus esisteva anche per ff2 se ricordo bene...dovrebbero essere estensioni differenti, e non un aggiornamento come nel caso di cooliris.
Se rinomino il collegamento appena creato succede qualcosa? O l'importante è che siano uguali profilo e nome del profilo nel percorso?
Puoi rinominare il collegamento come vuoi :)
adblock plus esisteva anche per ff2 se ricordo bene...dovrebbero essere estensioni differenti, e non un aggiornamento come nel caso di cooliris.
Si sono estensioni differenti, sul sito (http://adblockplus.org/en/faq_project#adblock) di Adblock plus c'è tutta la storia.
wiking76
14-01-2009, 20:39
si possono :rolleyes:
tab mix plus :ave:
Grazie :ave:
Grazie anche a Rand :ave:
Edit: mi si presenta uno strano problema: se clicco sul collegamente originario di FF mi parte il secondo profilo, se clicco sul secondo profilo mi esce (per fortuna in questo caso) la finestrella che mi chiede la scelta dei profili? Inoltre quando clicco sui collegamenti presenti in una mail mi esce un'avviso che mi dice che ''firefox è già aperto o non risponde e che devo chiuderlo o riavviare il pc per aprire una nuova finestra''. Che ho potuto sbagliare?
Ciao a tutti,ho appena installato firefox 3 perchè mi è venuta la curiosità di provare questo broswer che ho sentito dire essere molto meglio di explorer.
Lo sto usando da pochissimo perciò;per adesso lo trovo più veloce dell'altro ho però un paio di problemi:
non riesco a vedere i video sul sito della rai,mi dice che il plugin è mancante,e se clicco per installarlo,mi da errore dicendo che il plugin non è riconosciuto.
Facendo installazione manuale mi apre una pagina sul sito della Microsoft con i download di windows media.
Il mio OS è Vista home primium 32 bit e ho win media player installato.
L'altro problema e che quando apro la posta elettronica da messenger,mi apre ancora explorer.....ho messo firefox come broswer predefinito,in questa maniera tutti i programmi che possono aprire link non dovrebbero utilizzare firefox?
ragazzi ho un problema, da quando ho fatto pulizia con aft-cleaner non mi funziona più flash. Lo riscarico, lo reinstallo ma ancora non mi funziona e in caso di contenuto flash in un sito mi dice di scaricarlo.
ragazzi ho un problema, da quando ho fatto pulizia con aft-cleaner non mi funziona più flash. Lo riscarico, lo reinstallo ma ancora non mi funziona e in caso di contenuto flash in un sito mi dice di scaricarlo.
prova a disinstallarlo con QUESTO (http://www.mediafire.com/?zmnjyg2ljyi)
CiAo
ciao a tutti.
è da un paio di giorni (prima funzionava bene) che ogni volta che faccio il logout da gmail, firefox va in crash.
ho provato a disinstallarlo (facendo anche una pulizia del registro) e poi reinstallarlo da zero, ma continua a darmi lo stesso problema.
avete qualche consiglio?
grazie
SuperBubbleBobble
15-01-2009, 16:03
ciao a tutti.
è da un paio di giorni (prima funzionava bene) che ogni volta che faccio il logout da gmail, firefox va in crash.
ho provato a disinstallarlo (facendo anche una pulizia del registro) e poi reinstallarlo da zero, ma continua a darmi lo stesso problema.
avete qualche consiglio?
grazie
hai creato anche un nuovo profilo col profile manager?
hai fatto la pulizia dei cookies?
se provi con FF in mod provvisoria che succede?
andrea.ippo
15-01-2009, 17:26
Ciao a tutti,ho appena installato firefox 3 perchè mi è venuta la curiosità di provare questo broswer che ho sentito dire essere molto meglio di explorer.
Lo sto usando da pochissimo perciò;per adesso lo trovo più veloce dell'altro ho però un paio di problemi:
non riesco a vedere i video sul sito della rai,mi dice che il plugin è mancante,e se clicco per installarlo,mi da errore dicendo che il plugin non è riconosciuto.
Facendo installazione manuale mi apre una pagina sul sito della Microsoft con i download di windows media.
Il mio OS è Vista home primium 32 bit e ho win media player installato.
L'altro problema e che quando apro la posta elettronica da messenger,mi apre ancora explorer.....ho messo firefox come broswer predefinito,in questa maniera tutti i programmi che possono aprire link non dovrebbero utilizzare firefox?
Il plugin per WMP puoi scaricarlo da qui:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:7
Per quanto riguarda l'apertura della mail da messenger, mi pare di ricordare che MS l'ha fatto in modo tale da forzare l'apertura con Internet Explorer, non so se c'è un rimedio :(
Avete notato una cosa in firefox? cioè mentre stai per scaricare compare la richiesta di apertura o salvataggio su disco del file. per caso ho lasciato la fniestra ferma e ho notato che ff aveva già iniziato a scaricare il download in "background" notando i led del router lampeggiare più velocemente :sofico:
Avete notato una cosa in firefox? cioè mentre stai per scaricare compare la richiesta di apertura o salvataggio su disco del file. per caso ho lasciato la fniestra ferma e ho notato che ff aveva già iniziato a scaricare il download in "background" notando i led del router lampeggiare più velocemente :sofico:
Si scarica in background, oltre che dal router, me ne sono accorto con cfosspeed
skryabin
15-01-2009, 19:23
Avete notato una cosa in firefox? cioè mentre stai per scaricare compare la richiesta di apertura o salvataggio su disco del file. per caso ho lasciato la fniestra ferma e ho notato che ff aveva già iniziato a scaricare il download in "background" notando i led del router lampeggiare più velocemente :sofico:
Si scarica in background, oltre che dal router, me ne sono accorto con cfosspeed
non ne sono sicuro, ma forse lo fa pure internet explorer...è il motivo per cui l'inizio del download sembra andare a velocità supersoniche per poi tranquillizzarsi ;)
espanico
15-01-2009, 19:52
salve, faccio una domanda che forse è stata fatta molte volte, sapete dirmi se esiste un estensione per vedere i filmati Quicktime se installare il programma di casa apple ?
skryabin
15-01-2009, 19:55
salve, faccio una domanda che forse è stata fatta molte volte, sapete dirmi se esiste un estensione per vedere i filmati Quicktime se installare il programma di casa apple ?
senza installare il programma di apple per intero vuoi dire?
cerca "quicktime alternative", è una specie di "ripping" del programma di apple, un quicktime ridotto all'osso diciamo cosi'.
andrea.ippo
15-01-2009, 20:01
Avete notato una cosa in firefox? cioè mentre stai per scaricare compare la richiesta di apertura o salvataggio su disco del file. per caso ho lasciato la fniestra ferma e ho notato che ff aveva già iniziato a scaricare il download in "background" notando i led del router lampeggiare più velocemente :sofico:
Si scarica in background, oltre che dal router, me ne sono accorto con cfosspeed
non ne sono sicuro, ma forse lo fa pure internet explorer...è il motivo per cui l'inizio del download sembra andare a velocità supersoniche per poi tranquillizzarsi ;)
Ma davvero?
Lo ignoravo completamente
In effetti spesso mi sono sorpreso di vedere i primi mega pronti in tempi assolutamente poco plausibili
Grazie per l'info
ciao a tutti.
è da un paio di giorni (prima funzionava bene) che ogni volta che faccio il logout da gmail, firefox va in crash.
ho provato a disinstallarlo (facendo anche una pulizia del registro) e poi reinstallarlo da zero, ma continua a darmi lo stesso problema.
avete qualche consiglio?
grazie
Mi aggiungo:esiste un plugin per leggere la posta(Gmail)da Firefox?
skryabin
15-01-2009, 21:04
Mi aggiungo:esiste un plugin per leggere la posta(Gmail)da Firefox?
in che senso? :confused:
Non la gestisci già con firefox?
Cosa ti serve? un notificatore?
blue_blue
15-01-2009, 21:10
...
In ogni caso se non trovi al volo il problema, ti converrà creare un profilo alternativo, copiarci i tuoi dati personali, e reinstallare (ex-novo, non copiando le cartelle) le extensions che hai, una per una, tenendo d'occhio il comportamento e la reattività di FF
vale il solito consiglio:
...
Grazie mille! Appena ho un attimo provo quanto mi avete consigliato! :)
involontariamente ho fatto scaricare l'aggiornamento ff3.05 (avevo la 2.0.20) e si è installato (pare) senza problemi. noto solo un utilizzo al 100% della cpu solo all'avvio o all'apertura nuove schede, ma poi scende e si stabilizza fra il 5-20%.
un problema...nella ver. 2 usavo questo componente aggiuntivo:
"realplayer browser record plugin 1.0" per registrarmi i video dove non fungeva downloadhelper.
sulla ver. 3.05 è però incompatibile e si è disattivato :cry: senza possibilità di riattivazione....e di aggiornamenti per quell'estensione non ce ne sono :cry:
c'è mica un componente equivalente o migliore?
grazie...
wiking76
16-01-2009, 08:56
involontariamente ho fatto scaricare l'aggiornamento ff3.05 (avevo la 2.0.20) e si è installato (pare) senza problemi. noto solo un utilizzo al 100% della cpu solo all'avvio o all'apertura nuove schede, ma poi scende e si stabilizza fra il 5-20%.
un problema...nella ver. 2 usavo questo componente aggiuntivo:
"realplayer browser record plugin 1.0" per registrarmi i video dove non fungeva downloadhelper.
sulla ver. 3.05 è però incompatibile e si è disattivato :cry: senza possibilità di riattivazione....e di aggiornamenti per quell'estensione non ce ne sono :cry:
c'è mica un componente equivalente o migliore?
grazie...
Leegi in prima pagina cone disattivare il controllo della compatibilità per installare anche estensioni come la tua..
arcofreccia
16-01-2009, 14:02
ma se ho troppi indirizzi in segnalibri firefox ne risente? cioè vado meno veloce se ci sono tanti indirizzi memorizzati?
wiking76
16-01-2009, 14:47
ma se ho troppi indirizzi in segnalibri firefox ne risente? cioè vado meno veloce se ci sono tanti indirizzi memorizzati?
Secondo me no.. a me rallentano più i numeri di schede aperte che la trentina e passa di siti nei segnalibri.. tranne che tu non abbia tali segnalibri visibili nella barra dei segnalibri visualizzata.
skryabin
16-01-2009, 14:50
ehm, io avrò più di 200 segnalibri, tutti nella barra dei segnalibri, organizzati in cartelle ma sempre più di 200 sono :rolleyes:
red_ka.it
16-01-2009, 15:07
Ciao raga, spero non sia questo un problema trattato nelle precedenti 200 pagine :D
Ultimamente firefox mi fa una strana cosa, quando scrollo da tastiera invece di farlo come dovrebbe, è come se lo stessi facendo con il tab. Ad es. in facebook (anche in tutti gli altri siti, ma non in modo così evidente) vedo il prompt lampeggiare. Non me lo fa invece sugli altri 3pc, qualcuno sa come ovviare, mi sta disturbando parecchio la cosa. Magari dopo posto uno screen.
Ciao grz.
ma se ho troppi indirizzi in segnalibri firefox ne risente? cioè vado meno veloce se ci sono tanti indirizzi memorizzati?
So che Firefox 3.0 soffre un po' nelle operazioni di cancellazione in massa dei segnalibri/cronologia (il 3.1 dovrebbe migliorare di molto la situazione), ma nelle normali operazioni non penso che sia un fattore rilevante.
Se c'è un rallentamento imho è per quantità grosse (3000+ o simili), non per numeri umani.
ma se ho troppi indirizzi in segnalibri firefox ne risente? cioè vado meno veloce se ci sono tanti indirizzi memorizzati?
io ne avrò circa 1 centinaio, mai notato rallentamenti.
ieri sera li ho salvati tutti a mano in word con "copia-incolla", e c'ho messo 1,5 ore circa :muro: (operazione fatta a mano per sicurezza, prima di chiudere per l'ultima volta ff2, poichè sbadatamente -mentre scrivevo qui 1 messaggio- ho fatto scaricare e installare l'aggiornamento a ff3:muro: :muro: , che invece volevo fare dopo aver disinstallato la 2)
poi pensa che non son altro che dei link "salvati" ....come potresti farti una pagina in word di link su cui cliccare...
qualcuno mi fa gentilmente un "remake" dei possibili problemi dati dall'aggiornamento a ff3 senza aver prima rimosso ff2? così verifico cosa ho combinato :muro:
skryabin
16-01-2009, 16:33
io ne avrò circa 1 centinaio, mai notato rallentamenti.
ieri sera li ho salvati tutti a mano in word con "copia-incolla", e c'ho messo 1,5 ore circa :muro: (operazione fatta a mano per sicurezza, prima di chiudere per l'ultima volta ff2, poichè sbadatamente -mentre scrivevo qui 1 messaggio- ho fatto scaricare e installare l'aggiornamento a ff3:muro: :muro: , che invece volevo fare dopo aver disinstallato la 2)
poi pensa che non son altro che dei link "salvati" ....come potresti farti una pagina in word di link su cui cliccare...
qualcuno mi fa gentilmente un "remake" dei possibili problemi dati dall'aggiornamento a ff3 senza aver prima rimosso ff2? così verifico cosa ho combinato :muro:
ma in ff2 non c'era l'opzione per salvare i preferiti in un file html? :mbe:
andrea.ippo
16-01-2009, 17:07
ma in ff2 non c'era l'opzione per salvare i preferiti in un file html? :mbe:
Ti quoto, e rilancio sulla faccina :mbe: :mbe:
:D
arcofreccia
16-01-2009, 17:59
Secondo me no.. a me rallentano più i numeri di schede aperte che la trentina e passa di siti nei segnalibri.. tranne che tu non abbia tali segnalibri visibili nella barra dei segnalibri visualizzata.
in che senso sulla barra?
io clicco segnalibri e nel menù a tendina mi appaiono i link
wiking76
16-01-2009, 20:20
in che senso sulla barra?
io clicco segnalibri e nel menù a tendina mi appaiono i link
Se clicchi su ''visualizza'' c'è ''barra degli strumenti'' e poi ''barra dei segnalibri''.. se tu avessi messo il segno di spunta avresti tutti i segnalibri in una barra.
ma in ff2 non c'era l'opzione per salvare i preferiti in un file html? :mbe:
Ti quoto, e rilancio sulla faccina :mbe: :mbe:
:D
zi, infatti ho salvato pure quel file prima di inventarmi il copia-incolla in word :O
chevvedevodì....la prudenza non è mai troppa secondo me...e siccome agli albori del rilascio di ff3 proprio in questo forum ho letto che molti utenti riscontravano vari problemi....avevo paura di perdere i miei segnalibri e non poterli + recuperare da quel file :p
comunque ho appena scoperto uno dei problemi di ff3....ogni tanto il disco rigido si mette a swappare come un dannato :eek: , mi pare che ciò avviene perchè ff si scarica qualcosa a riguardo di siti pericolosi, o sbaglio?
boh, intanto per il resto pare andar bene, spero di non riscontrare problemi
Leegi in prima pagina cone disattivare il controllo della compatibilità per installare anche estensioni come la tua..
grazie!
appena letto al post 3, ma c'è un però...
io quell'estensione l'avevo di già in ff2, ora che si è aggiornato alla 3 risulta ancora installata, ma disattivata....che devo fà??? :confused: la disinstallo, edito come spiegato nel post e poi la reinstallo?
oppure posso fare l'editazione, uscire e riaprire ff e poi attivarla senza doverla disinstallare??
poi c'è un altro problema...usando quel sistema c'è il rischio che poi ff3 crashi, quindi se dovesse succedere poi comprometto anche l'installazione di ff?? (ho appena letto di un utente che ha ff3 che crasha di continuo, anche dopo averlo disinstallato e reinstallato nuovamente...)
scusate le tante domande...è che sta storia che mi son "fregato" da solo a fare l'aggiornamento senza prima rimuovere ff2 come sarebbe consigliato qui, non me piace per nulla :doh:
Se clicchi su ''visualizza'' c'è ''barra degli strumenti'' e poi ''barra dei segnalibri''.. se tu avessi messo il segno di spunta avresti tutti i segnalibri in una barra.
non lo sapevo neanch'io...
cmq ho appena provato, ma mi riduce parecchio lo schermo così...anche se la stringo abbastanza da poter leggere cmq i segnalibri, mi tocca spostare la barretta a sx-dx per leggere nel forum...
bah, la tolgo subito...
mi correggo...prima avevo aperto la barra laterale.....ora mi son accorto che la barra segnalibri ce l'ho sempre avuta, solo che non li avevo tutti su "barra segnalibri"....ora ho provato ad aggiungerne: bellissimo!
p.s.: la barra "ask" (su visualizza) a che serve???:confused: a me se la visualizzo appare tutta vuota :mbe: senza nessun bottoncino...prima su ff2 mi pare ci fosse un campo vuoto da riempire per le ricerche...
hai creato anche un nuovo profilo col profile manager?
hai fatto la pulizia dei cookies?
se provi con FF in mod provvisoria che succede?
Ciao.
non ho creato nessun nuovo profilo.
per controllare, ho tolto tutto.
Fatto la pulizia del registro.
Reinstallato e ogni volta che uso gmail e chiudo firefox, crasha.
lo uso da un bel po' firefox e non ho mai avuto questo problema.
Don Salieri.
17-01-2009, 12:21
oggi aprendo firefox mi son trovato impostato come homepage msn.it e se scrivo qualcosa nella barra degli indirizzi, mi si apre automaticamente la ricerca su Live Search.
Per l'homepage ho risolto, ma per cambiare l'opzione di ricerca?
se trovo quale programma ha fatto questi cambiamenti.. :mad:
arcofreccia
17-01-2009, 12:56
Se clicchi su ''visualizza'' c'è ''barra degli strumenti'' e poi ''barra dei segnalibri''.. se tu avessi messo il segno di spunta avresti tutti i segnalibri in una barra.
io ho la spunta sia su barra di navigazione che su barra dei segnalibri
Don Salieri.
17-01-2009, 14:54
il programma che ti ha cambiato quelle cose penso sia msn 2009.
per cambiare il motore di ricerca clikka sul simbolo a tendina nella barra di ricerca, poi su gestione motori di ricerca e li cambi quello che vuoi.
qui c'è uno screen cosi capisci a quale tasto mi riferisco
http://img262.imageshack.us/img262/7295/immaginedf1.th.png (http://img262.imageshack.us/my.php?image=immaginedf1.png)
l'ho fatto ma li Live Search nella lista non c'è !
come l' elimino ? (dalle ricerche barra indirizzi) :confused:
andrea.ippo
17-01-2009, 15:16
l'ho fatto ma li Live Search nella lista non c'è !
come l' elimino ? (dalle ricerche barra indirizzi) :confused:
In about:config setta l'attributo
keyword.URL a
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
;)
Ragazzi una domanda semplice semplice:
come faccio ad essere sicuro che tutte le stringhe in about:config siano intatte e non siano state modificate da qualche virus o da qualcun altro utente?
Chiedo perchè noto una certa lentezza su ff3
c'è un modo per ripristinarle a default?
andrea.ippo
18-01-2009, 14:17
Ragazzi una domanda semplice semplice:
come faccio ad essere sicuro che tutte le stringhe in about:config siano intatte e non siano state modificate da qualche virus o da qualcun altro utente?
Chiedo perchè noto una certa lentezza su ff3
c'è un modo per ripristinarle a default?
C'è un modo: quelle che sono in grassetto sono state modificate, in tal caso clic destro -> azzera
;)
PS: purtroppo non puoi fare selezioni multiple e azzerare i valori di tutte le voci selezionate in un colpo solo...
se devi fare tutto a mano, ordina le voci per stato
Altrimenti (forse fai prima), rifai un profilo o prova prima ad avviare FF nella modalità provvisoria (o come si chiama) disattivando le estensioni e le preferenze personali.
ciao
skryabin
18-01-2009, 14:22
Ragazzi una domanda semplice semplice:
come faccio ad essere sicuro che tutte le stringhe in about:config siano intatte e non siano state modificate da qualche virus o da qualcun altro utente?
Chiedo perchè noto una certa lentezza su ff3
c'è un modo per ripristinarle a default?
basta cancellare il file pref.js presente all'interno nella cartella dove risiede il tuo profilo, e tutte le preferenze modificate da estensioni o manualmente (ovvero quelle che in about:config vengono visualizzate in grassetto) verranno ripristinate ai valori di default.
Firefox tornerà allo stato di default, le estensioni non saranno cancellate, ma torneranno tutte ai valori di default anche loro, come se fossero state appena installate ;)
ah, e bisogna anche controllare non ci sia un eventuale user.js nella stessa cartella (chissà, magari qualche software maligno decide di crearne uno con alcune voci che gli fanno comodo xD)
andrea.ippo
18-01-2009, 16:30
Ma è normale che la finestra è ridimensionabile dall'angolo in basso a dx anche se è massimizzata? (Win XP PRO)
EDIT: appena Inviato il post, è scomparso, ma prima c'era sotto il simbolo (fatto dai "pallini" disposti a triangolo) che indica che la finestra è ridimensionabile. è da un po' che mi succede, forse è un bug di FF3? Con la 2 mai successo...
Ma è normale che la finestra è ridimensionabile dall'angolo in basso a dx anche se è massimizzata? (Win XP PRO)
EDIT: appena Inviato il post, è scomparso, ma prima c'era sotto il simbolo (fatto dai "pallini" disposti a triangolo) che indica che la finestra è ridimensionabile. è da un po' che mi succede, forse è un bug di FF3? Con la 2 mai successo...
anch'io ce l'ho attualmente :mbe:
non c'ho mai fatto caso se c'era anche sul 2...adesso lo tengo d'occhio se mi sparisce...
nikibill
19-01-2009, 07:23
buongiorno ragazzi,
vorrei sapere una cosa da voi che sicuramente ne saprete più di me,quando esce la versione 3.1 definitiva? e poi basterà fare un aggiornamento del browser o devo installarlo nuovo e metterci il mio attuale profilo?
wiking76
19-01-2009, 08:58
buongiorno ragazzi,
vorrei sapere una cosa da voi che sicuramente ne saprete più di me,quando esce la versione 3.1 definitiva? e poi basterà fare un aggiornamento del browser o devo installarlo nuovo e metterci il mio attuale profilo?
Personalmente non so quando esce ma credo basterà aggiornarlo normalmente tranne se nel frattempo imputtani un po' la 3.05 e allora sarà meglio installarlo nuovo.
skryabin
19-01-2009, 11:23
Personalmente non so quando esce ma credo basterà aggiornarlo normalmente tranne se nel frattempo imputtani un po' la 3.05 e allora sarà meglio installarlo nuovo.
per il momento ho sia la 3.1 che la 3.0.5 installate (uso la 3.1 perchè mi piace smanettare ;) )
Devo usarli però su profili diversi: se capita inavvertitamente di avviare una versione col profilo dell'altra può succedere che qualcosa non funzioni (per citarvi l'ultima ad esempio non andava più la barra di ricerca veloce) quindi suppongo che sarà altamente consigliato partire da un profilo vergine.
buongiorno ragazzi,
vorrei sapere una cosa da voi che sicuramente ne saprete più di me,quando esce la versione 3.1 definitiva? e poi basterà fare un aggiornamento del browser o devo installarlo nuovo e metterci il mio attuale profilo?
Ci sono articoli interessanti da cui estrapolare almeno un lasso temporale:
Troppi bug per potere debuttare nei tempi prestabiliti: questo, in estrema sintesi, è il motivo per il quale Mozilla ha fatto slittare il debutto della terza beta prevista per Firefox 3.1. "Ma questo - ha dichiarato sicuro Mike Beltzner, a capo del progetto-Firefox - non sposta la data di lancio della versione finale, sul finire del primo trimestre di quest'anno".
Cronometro alla mano, si parla di fine marzo o, alla peggio, inizio aprile: l'unica certezza, attualmente, è lo slittamento della terza beta dal previsto 26 gennaio al 2 febbraio. La conferma arriva dalla roadmap: poca cosa, ma sufficiente per alcune considerazioni in materia. La prima è la più immediata: la terza beta è l'ultima prevista per Firefox 3.1, ed è stata pianificata lo scorso novembre a fronte delle due inizialmente ipotizzate. Magari il nuovo nato di casa Mozilla non segnerà lo stesso passaggio avvenuto dal ramo 2 all'attuale ramo 3 dell'applicazione, ma che non è certo il prodotto su cui compiere sbagli a cuor leggero: questione di immagine e, soprattutto, di quote di mercato.
Per Beltzner & C., quindi, è molto più conveniente indugiare qualche giorno su una tappa intermedia piuttosto che procedere portando con sé problemi che potrebbero determinare un risultato finale non soddisfacente: il rischio è quello di deludere una platea - leggasi, i milioni di utenti di Firefox - molto più ampia rispetto al passato. E che, a ben vedere, potrebbe orientare la propria scelta altrove in caso di delusione: ad esempio su Safari o Chrome. Va anche ricordato che Firefox 3 prevedeva inizialmente quattro versioni beta, divenute cinque in corso d'opera, oltre a due Release Candidate: quindi, in caso di problemi di una certa portata, per Firefox 3.1 potrebbe prospettarsi una soluzione di questo tipo, tanto più che le tempistiche proprie del modello di sviluppo aperto e diffuso permettono maggiore flessibilità rispetto a un modello chiuso e accentrato. In sintesi, la terza beta del prossimo Firefox potrebbe non essere l'ultima.
Nello specifico, sono una quindicina i bug rilevanti che bloccano Firefox 3.1 beta 3: i P1 in questione - così Mozilla chiama i bug non risolti che condizionano l'avanzamento di progetto - si riferiscono per gran parte alla gestione dei tab, ma toccano anche la navigazione privata, vale a dire una delle novità di maggiore rilievo della seconda beta.
Beltzner ha poi corretto il tiro: "Certamente, Mozilla continuerà a rispettare la propria politica di rilascio del software 'quando è pronto', vale a dire che non rilasceremo mai una versione che non rispetti i nostri criteri di qualità, stabilità e prestazioni". Sembra un modo per preannunciare qualche ulteriore ritardo, anche perché il code freeze dell'applicazione, prevista inizialmente per la prima decade di gennaio, è slittata a fine mese; ma mai come questa volta vale la pena di attendere.
wiking76
19-01-2009, 13:57
Mi si presenta uno strano problema: dopo aver seguito il consiglio di Rand (per utilizzare due sessioni diverse con due profili diversi) se clicco sul collegamento originario di FF mi parte il secondo profilo, se clicco sul secondo profilo mi esce (per fortuna in questo caso) la finestrella che mi chiede la scelta dei profili. Inoltre quando clicco sui collegamenti presenti in una mail mi esce un'avviso che mi dice che ''firefox è già aperto o non risponde e che devo chiuderlo o riavviare il pc per aprire una nuova finestra''. Che ho potuto sbagliare?
Secondo voi ieri sera ho esagerato? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://img91.imageshack.us/img91/1589/immagineik7.png (http://imageshack.us)
altre esperienze in merito? qual'è il thread record?
Rocklee182
20-01-2009, 14:00
Io ho messo FireFox da nuovo e mi ci trovo bene.
Però per esempio se confronto la pagina di Ebay a perta con Esplorer e Firefox noto che sul l'ultimo la pagina mi viene visualizzata divera, del tipo tabelle disposte diversamente colori diversi ecc.
Poi non mi divide le aste normali dai negozzi cioè mi metto tutto insieme, eppure su Explorer no.
Come mai ??? C'e verso impostare la visualizzazione delle pagine identica ad esplorer ?
CARVASIN
20-01-2009, 14:06
Come mai ??? C'e verso impostare la visualizzazione delle pagine identica ad esplorer ?
Prova usando l'estensione ietab.
Ciao!
Da qualche giorno quando clicco per aprire una nuova scheda mi riporta il link di quella che ho aperto, non capisco come cavolo eliminare sta cosa, qualcuno sa dirmi?
skryabin
20-01-2009, 14:12
Secondo voi ieri sera ho esagerato? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://img91.imageshack.us/img91/1589/immagineik7.png (http://imageshack.us)
altre esperienze in merito? qual'è il thread record?
se apro una directory dei miei preferiti con un click me ne apre 135 :D
occupazione ram intorno ai 700 mega, ma sono tutti siti con pesante contenuto grafico.
Cmq si, hai esagerato ^^
Rocklee182
20-01-2009, 15:26
Prova usando l'estensione ietab.
Ciao!
Scusa ma lo uso da poco :(
Dove sarebbe questa opzione da settare ?
wiking76
20-01-2009, 15:34
Scusa ma lo uso da poco :(
Dove sarebbe questa opzione da settare ?
Una volta installata vedrai in basso a destra l'icona di firefox, se ci clicchi sopra passi alla visualizzazione col motore di IE e l'icona diventa quella di IE
Rocklee182
20-01-2009, 15:38
Wow funziona :P
Grazie delle info a tutti quelli che mi hanno aiuto :)
Secondo voi ieri sera ho esagerato? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://img91.imageshack.us/img91/1589/immagineik7.png (http://imageshack.us)
altre esperienze in merito? qual'è il thread record?
Piu' che altro vorrei capire che ci hai capito nella lettura delle 120 pagine... :asd:
skryabin
20-01-2009, 16:12
Piu' che altro vorrei capire che ci hai capito nella lettura delle 120 pagine... :asd:
Che c'era da capire?
erano tutti video di youp*rn :oink:
^^
Con l'estensione Cache Status,si hanno due valori sotto in barra,Cache Ram e Cache disco,ci sono due numeri divisi da una /.
E' consigliabile vuotare sia cache che ram quando si avvicinano al valore massimo?
nikibill
21-01-2009, 11:21
per il momento ho sia la 3.1 che la 3.0.5 installate (uso la 3.1 perchè mi piace smanettare ;) )
Devo usarli però su profili diversi: se capita inavvertitamente di avviare una versione col profilo dell'altra può succedere che qualcosa non funzioni (per citarvi l'ultima ad esempio non andava più la barra di ricerca veloce) quindi suppongo che sarà altamente consigliato partire da un profilo vergine.
quindi mi tocca reinstallare anche le extension sempre che siano compatibili!!!
Ci sono articoli interessanti da cui estrapolare almeno un lasso temporale:
ottime info,grazie mille!!!!
skryabin
21-01-2009, 11:24
quindi mi tocca reinstallare anche le extension sempre che siano compatibili!!!
per ora uso oltre 30 estensioni sulla 3.1, e funzionano tutte perfettamente, anche senza essere state ufficialmente dichiarate "compatibili". Non penso ci saranno grossi problemi di compatibilità nel passare tra la 3.0 e la 3.1...però una pulitura al profilo ogni tanto non fa mai male, se non si approfitta di questi major ugrades quando li si fa ^^
nikibill
21-01-2009, 11:44
per ora uso oltre 30 estensioni sulla 3.1, e funzionano tutte perfettamente, anche senza essere state ufficialmente dichiarate "compatibili". Non penso ci saranno grossi problemi di compatibilità nel passare tra la 3.0 e la 3.1...però una pulitura al profilo ogni tanto non fa mai male, se non si approfitta di questi major ugrades quando li si fa ^^
scusa ma forse non ho capito bene io se usi un profilo vergine reinstallando firefox 3.1,le extension non ci sono più o no?quindi se fosse così bisognerebbe installarle da capo?!
skryabin
21-01-2009, 11:59
scusa ma forse non ho capito bene io se usi un profilo vergine reinstallando firefox 3.1,le extension non ci sono più o no?quindi se fosse così bisognerebbe installarle da capo?!
si: il profilo di partenza per la 3.1 era vergine in principio, le 30 e passa estensioni le ho installate 5 minuti tutte in una volta xD
i bookmarks si importano, gli script di greasemonkey pure, diciamo che non è un lavoraccio alla fine dei conti, 10 minuti e hai già ripristinato tutto.
L'unica cosa tenendoli tutti e due (3.0 e 3.1) sarebbe bene il caso di non far partire l'uno col profilo dell'altro per non inbastardirli (e a me è successo, ecco perchè ora tengo due profili distinti per ciascuno e ci faccio molta attenzione, ho infatti messo il "-p" sul link della 3.0 che ormai uso più raramente)
nikibill
21-01-2009, 12:22
si: il profilo di partenza per la 3.1 era vergine in principio, le 30 e passa estensioni le ho installate 5 minuti tutte in una volta xD
i bookmarks si importano, gli script di greasemonkey pure, diciamo che non è un lavoraccio alla fine dei conti, 10 minuti e hai già ripristinato tutto.
L'unica cosa tenendoli tutti e due (3.0 e 3.1) sarebbe bene il caso di non far partire l'uno col profilo dell'altro per non inbastardirli (e a me è successo, ecco perchè ora tengo due profili distinti per ciascuno e ci faccio molta attenzione, ho infatti messo il "-p" sul link della 3.0 che ormai uso più raramente)
ok!ora ho capito tutto me lo dovrò ricordare perchè installerò la versione definitiva e non la beta!!!!
Gandalf76
21-01-2009, 15:27
scusa ma forse non ho capito bene io se usi un profilo vergine reinstallando firefox 3.1,le extension non ci sono più o no?quindi se fosse così bisognerebbe installarle da capo?!
Ciao ti rispondo io.
Uso firefox 2 e 3.05 insieme usando un profilo diverso per entrambi.
Ogni volta che fai profilo nuovo devi reinstallarti tutti i componenti aggiuntivi, i plugin e devi importarti le password.
Leggi questo thread su come gestire i profili e importarti quello che ti serve:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765779
Usa da poco il 3.0.Ora ho un problema appena lo apro rimane la pagina bianca con in basso scritto completo. Rimane sempre allo stesso stato pur provando a navigare. Riesco ad avviare la connesione solo per vie traverse.( Apro emule e vado al test che viene fatto sul sito di emule che come per magia si apre)
Quale puo essere il problema??
nikibill
22-01-2009, 12:59
Ciao ti rispondo io.
Uso firefox 2 e 3.05 insieme usando un profilo diverso per entrambi.
Ogni volta che fai profilo nuovo devi reinstallarti tutti i componenti aggiuntivi, i plugin e devi importarti le password.
Leggi questo thread su come gestire i profili e importarti quello che ti serve:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1765779
grazie per la dritta in effetti quella pagina non l'ho letta in modo approfondito perchè ho usato solo ff3 quindi il passaggio da un profilo all'altro non mi serviva!!
Con l'estensione Cache Status,si hanno due valori sotto in barra,Cache Ram e Cache disco,ci sono due numeri divisi da una /.
E' consigliabile vuotare sia cache che ram quando si avvicinano al valore massimo?
Sapete qualcosa in merito?
usando firefox 3.0 standalone che non richiede l' installazione come faccio come importare cooki preferiti ecc ecc
in modo da passare dalla 2.0 sadndalone alla 3.0 senza perdere niente
grazie
andrea.ippo
22-01-2009, 22:06
pardon... esiste 1 vers. di firefox 3.0 portatile che non richieda l' installazione ?
1 link
magari in ita
e se mi dite come importare cooki preferiti ecc ecc
in modo da passare dalla 2.0 alla 3.0 senza perdere niente
grazie
Cerca su winpenpack.it ;)
Per l'importazione non saprei, ho migrato talmente tanto tempo fa che non mi ricordo quali file possono essere riusati e quali no...i segnalibri puoi certamente esportarli in HTML con la 2 e reimportarli con la 3
ciao
raga...qual è la combinazione di tasti che ti permette di chiudere la scheda dalla tastiera? :D
skryabin
22-01-2009, 23:36
raga...qual è la combinazione di tasti che ti permette di chiudere la scheda dalla tastiera? :D
che non esista?
:confused:
sai che non la conosco?
edit: trovata, ctrl-w, sembrava strano ^^
che non esista?
:confused:
sai che non la conosco?
edit: trovata, ctrl-w, sembrava strano ^^
Thanks!! :D
ma dove l'hai trovata? hai per caso pure la liste di tutte le combinazioni possibili?
skryabin
22-01-2009, 23:56
Thanks!! :D
ma dove l'hai trovata? hai per caso pure la liste di tutte le combinazioni possibili?
nu, conoscevo la scorciatoria per aprire una nuova scheda (ctrl-t) e c'ho giocato un pò li' nelle vicinanze a tentativi...
ma dove l'hai trovata? hai per caso pure la liste di tutte le combinazioni possibili?
La lista si trova qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Keyboard+shortcuts?style_mode=inproduct).
luis fernandez
23-01-2009, 11:27
Ciao,ho installato x la prima volta firefox e vorrei sapere quali sono le estensioni e pluging,ecc da avere assolutamente.
Io x ora ho installato questi:
http://img243.imageshack.us/img243/3622/44866002ul7.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=44866002ul7.jpg)
http://img255.imageshack.us/img255/9010/97698251it7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=97698251it7.jpg)
bastano o devo togliere\aggiungere qualcuno?
Ciao e grazie
skryabin
23-01-2009, 11:40
Ciao,ho installato x la prima volta firefox e vorrei sapere quali sono le estensioni e pluging,ecc da avere assolutamente.
Io x ora ho installato questi:
http://img243.imageshack.us/img243/3622/44866002ul7.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=44866002ul7.jpg)
http://img255.imageshack.us/img255/9010/97698251it7.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=97698251it7.jpg)
bastano o devo togliere\aggiungere qualcuno?
Ciao e grazie
direi che adblock e noscript sono essenziali per la sicurezza: il resto delle estensioni per la maggior parte sono per personalizzare aspetti di firefox in base ai tuoi gusti.
Non ti resta che creare un profilo di sperimentazione e cominci ad installarti altre estensioni per provarle: se non sai bene cosa fanno non puoi sapere se si adeguano alle tue abitudini o se possono migliorare la tua esperienza di navigazione (è qualcosa di personale e soggettivo)
Ti posso suggerire (oltre a creare un profilo per gli esperimenti come detto prima) di esplorare le estensioni presenti sul sito addons di mozilla ordinandole per popolarità: di solito quelle che vengono incontro alle necessità più comuni le trovi sempre tra le più scaricate.
luis fernandez
23-01-2009, 11:56
ciao,grazie x la risposta ;) ,scusa x la mia ignoranza,ma come si fa a creare un profilo di sperimentazione?
Inoltre a cosa serve e come si usa(o lo fa in modo automatico) DownThemAll?
Ed è utile o la disinstallo?
Ciao e grazie
skryabin
23-01-2009, 12:10
ciao,grazie x la risposta ;) ,scusa x la mia ignoranza,ma come si fa a creare un profilo di sperimentazione?
Inoltre a cosa serve e come si usa(o lo fa in modo automatico) DownThemAll?
Ed è utile o la disinstallo?
Ciao e grazie
non è che possiamo stare qui a spiegare cosa fa la singola estensione per sommi capi: esistono migliaia di estensioni, non finiamo per il prossimo millennio :sofico:
Ovviamente ha a che fare coi download, ma se non la provi... ^^
Crea un nuovo profilo vergine lanciando firefox col comando -p
Ti compare una finestra dove potrai gestire i profili: decidere quale lanciare, se crearne di nuovi, o cancellare quelli esistenti.
ne crei uno nuovo e lanci firefox con quel profilo, ci installi tutte le zozzerie che vuoi: scegli quelle che fanno al caso tuo e le vai ad installare nel tuo profilo principale
Ogni profilo ha impostazioni ed estensioni personalizzate (ogni profilo risiede in una differente cartella)
Salve a tutti, ho installato firefox nel pc del ufficio, ma ho il traffico limitato a 30 mb al giorno. Vorrei sapere se esiste un plug-in che mi permette di vedere quanto traffico ho generato durante la giornata perche' superato i 30mb invia un messaggio al amministratore, con IE ad esempio facendo la pulitura disco mi segnalava i file temp di internet cosi' piu' o meno mi facevo un idea del traffico.
skryabin
23-01-2009, 12:39
Salve a tutti, ho installato firefox nel pc del ufficio, ma ho il traffico limitato a 30 mb al giorno. Vorrei sapere se esiste un plug-in che mi permette di vedere quanto traffico ho generato durante la giornata perche' superato i 30mb invia un messaggio al amministratore, con IE ad esempio facendo la pulitura disco mi segnalava i file temp di internet cosi' piu' o meno mi facevo un idea del traffico.
lascia stare il browser, cerca piuttosto un programma di monitoraggio della banda (non è solo il browser a fare traffico internet)
Programmi del tipo di NetMeter o DuMeter, cosi' ne cito una paio a caso, poi vedi se trovi altro, comunque a te serve quel genere di programmino più che una estensione sul browser
lascia stare il browser, cerca piuttosto un programma di monitoraggio della banda (non è solo il browser a fare traffico internet)
Programmi del tipo di NetMeter o DuMeter, cosi' ne cito una paio a caso, poi vedi se trovi altro, comunque a te serve quel genere di programmino più che una estensione sul browser
Grazie Skryabin provo con qualche sw che mi hai menzionato.
skryabin
23-01-2009, 14:39
Grazie Skryabin provo con qualche sw che mi hai menzionato.
ti danno anche la possibilità di bloccare la connessione quando stai per "sforare" se ricordo bene, o quanto meno ti avvertono automaticamente (nel caso in cui se superi quella barriera ti viene a costare di più è una buona cosa)
lascia stare il browser, cerca piuttosto un programma di monitoraggio della banda (non è solo il browser a fare traffico internet)
Programmi del tipo di NetMeter o DuMeter, cosi' ne cito una paio a caso, poi vedi se trovi altro, comunque a te serve quel genere di programmino più che una estensione sul browser
io usavo netmeter quando navigavo con l'umts..perfetto
ragazzi ho un problemino su youtube da una settimana circa..solo che prima me ne fregavo ma ora sta iniziando ad infastidirmi.
praticamente dopo che parte un filmato e io poi clicco su visualizza ad alta qualità il filmato parte da capo ad alta qualità ma il caricamento della barra nn inizia da zero ma da dove era arrivato e di conseguenza nn mi fa vedere tutto il video.
spero di essere stato chiaro...vi posto un screen. thanks!
http://img407.imageshack.us/img407/3056/immaginehc6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=immaginehc6.jpg)
:mbe:
skryabin
23-01-2009, 16:05
ragazzi ho un problemino su youtube da una settimana circa..solo che prima me ne fregavo ma ora sta iniziando ad infastidirmi.
praticamente dopo che parte un filmato e io poi clicco su visualizza ad alta qualità il filmato parte da capo ad alta qualità ma il caricamento della barra nn inizia da zero ma da dove era arrivato e di conseguenza nn mi fa vedere tutto il video.
spero di essere stato chiaro...vi posto un screen. thanks!
http://img407.imageshack.us/img407/3056/immaginehc6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=immaginehc6.jpg)
:mbe:
se hai un account youtube puoi settare nelle opzioni di youtube stesso in modo che automaticamente ti riproduca il filmato in alta qualità (se è presente)
Altrimenti ti puoi appoggiare a greasemonkey più script "yousabletubefix" che ti permette di scegliere tra le altre cose la qualità del video da riprodurre in automatico
Cosi' non devi switchare ogni volta a mano per scegliere il video in alta qualità con i conseguenti problemi che descrivi
se hai un account youtube puoi settare nelle opzioni di youtube stesso in modo che automaticamente ti riproduca il filmato in alta qualità (se è presente)
Altrimenti ti puoi appoggiare a greasemonkey più script "yousabletubefix" che ti permette di scegliere tra le altre cose la qualità del video da riprodurre in automatico
Cosi' non devi switchare ogni volta a mano per scegliere il video in alta qualità con i conseguenti problemi che descrivi
ok, grazie ho optato per la prima..nn pensavo fosse possibile. :)
cmq nn ho capito cosa sarebbe questo yousabletubefix?
skryabin
23-01-2009, 16:26
ok, grazie ho optato per la prima..nn pensavo fosse possibile. :)
cmq nn ho capito cosa sarebbe questo yousabletubefix?
è uno script da caricare nell'estensione greasemonkey: l'estensione greasemonkey permette (tramite il caricamento di alcuni script come dicevo prima) di modificare l'aspetto e la funzionalità dei siti più comuni, da gmail a greader, passando per google e youtube, facebook, ecc insomma qualunque sito di una certa importanza può essere modificato secondo le proprie necessità
Per esempio, restando su yousabletubefix questo script fa una serie di cose che possono tornare più o meno utili:
- può caricare automaticamente il formato video con maggiore qualità, (quello che serviva a te) anche senza essere loggati
- aggiunge vari pulsanti qua e là sulla pagina stessa di youtube per scaricare il video sul tuo pc
- puoi scegliere la dimensione automatica del player
- puoi togliere intere sezioni della pagina, come quella dove stanno i commenti per esempio
- puoi settare o disabilitare l'autoplay
e altre cosucce ancora (il tutto in un'unico script), ma esistono centinaia se non migliaia di script in giro, non solo per youtube, alcuni semplicemente estetici (per esempio c'è quello che ti fa diventare google dark ;) ) altri più funzionali, inoltre gli script si possono anche creare da se, se uno ci sa smanettare un pochino.
interessante...quasi quasi lo provo. thanks! :)
skryabin
23-01-2009, 16:44
interessante...quasi quasi lo provo. thanks! :)
gli scripts li puoi trovare su questo sito: userscripts.org
In realtà ce ne stanno altri in userstyles.org, anche se in quest'ultimo ci sono più modifiche estetiche che altro, e non tutte sono applicabili con greasemonkey visto che esiste anche una ulteriore estensione che si chiama "stylish" e fa quasi la stessa cosa di GM ma più incentrata sull'aspetto grafico: alcuni script/stili sono installabili su entrambe le estensioni, altre richiedono l'una o l'altra in particolare, ma ci sta scritto chiaramente nelle "Install Options"
Ad esempio:
http://userstyles.org/styles/678
se leggi bene trovi due link per installarlo: uno per Stylish e uno per GM, puoi scegliere o l'una o l'altra estensione, NON OCCORRE INSTALLARLO SU ENTRAMBE ;)
robertone
24-01-2009, 08:36
Edit, risolto
setterernga
24-01-2009, 11:59
mi scuso per aver precedentemente sbagliato 3d. il problema è che tramite Secunia PCI (funzione di sicurizzazione) firefox mi è diventato english. come faccio per riaverlo in italiano??
skryabin
24-01-2009, 12:04
ragazzi, stavo leggendo una rivista di informatica e fra le tante cavolate ho letto che si consiglia di NON far salvare le password a firefox.
io lo trovo molto comodo e rinunciarci sarebbe difficile.
secondo voi è davvero così ?
come non lo è consigliato per tutti gli altri browser, non solo firefox...essendo il database delle password qualcosa di molto appetitoso potrebbe essere oggetto di qualche attacco mirato.
Guarda, alla fin fine nemmeno il "post it" tenuto in fondo al cassetto è sicuro, o le tieni tutte a memoria o devi accettare in ogni caso qualche compromesso.
Certo salvare le password in maniera cosi' leggera è un pò da polli, lo è un po meno se imposti una master password.
Ma sta sicuro che se vogliono la tua pass te le prendono sempre ^^
Addirittura io ho usato felicemente un servizio online di stoccaggio password ("lastpass") dove la password veniva crittata e salvata sia sul mio pc che sui loro server in modo che se anche formatti le password non le perdi.
Il discorso di base è che bisogna avere il buon senso di fare distinzione dell'importanza di ciascuna password.
Logico che non andrò mai a salvare la password (in qualunque modo, nemmeno sul mio pc e con criptaggio militare) del mio conto bancario, della postepay, dell'account paypal ecc ecc, ma le terrò a mente.
Tutte le altre, per le quali non è una tragedia se le si perde, puoi usare quel che ti pare, l'importante è che non siano "collegate" con gli account sensibili come potrebbe essere il account di posta principale per il quale continuerai ad usare l'immissione della password a manina.
Ma anche nel caso di immissione manuale non è che stai tranquillo: i keylogger (sia software che "a distanza") sono in agguato, a meno di usare tastiera su schermo (sempre che fuori la finestra non ci stia uno che ti sta spoofando il monitor xD)
Ricapitolando:
- non usare lo stoccaggio password con leggerezza
- usa una master password come minimo
- tieni almeno una mail principale con password inserita sempre a mano
- non registrare mai le password di siti che gestiscono i tuoi soldi (banca, postepay, paypal) per i quali andrai ad usare come appoggio la mail principale
- quando fai una carta di credito informati bene con la banca in modo da non avere sorprese nel caso te la clonassero
- dormi tranquillo e non farti paranoie, tanto se vogliono non si scappa.
luis fernandez
24-01-2009, 12:37
ciao,con firefox non riesco a vedere alcuni video e piu precisamente quelli del sito sportmediaset e nba.com.
da cosa puo dipendere?
skryabin
24-01-2009, 12:38
allora però ci sono delle cose che non ho capito:
1) cosa è la master password ?
2)tra le passord salvate risultano quelle di webmail e anche l'autologin (sempre di webmail), le lascio così ?
grazie skryabin :)
Strumenti->Opzioni->Sicurezza->Usa una master password
è una password senza la quale non vengono ricordate tutte le altre password.
Se le webmail le usi solo per comunicare con gli amici e altri scopi futili stai tranquillo....se la usi come appoggio per account che gestiscono i tuoi soldi no, togli il riconoscimento automatico.
Questo è il mio suggerimento, ognuno la pensa come vuole, certo non bisogna esagerare nè da un senso nè dall'altro: se salvi le password con troppa leggerezza sei un pollo, ma se fai il paranoico diventi matto XD
solid sn@ke93
24-01-2009, 17:46
salve a tutti, stamattina ho installato mozilla firefox per la prima volta sul mio pc(uso explorer).Sono andato sul sito ufficiale ed ho scaricato l' ultima versione: la 3.0.5.
L' installazione procede a meraviglia ma al momento dell' avvio, firefox non si apre e non da segnali di vita, ho provatoad aprire task manager ma su processi firefox non appare. Alora ho provato a riavviare il pc e a disinstallare e reinstallare più volte il programma senza ottenere alcun risultato.
Cercando su alcuni siti ho trovato gente con gli stessi problemi ma che modificando il proflilo andando su start>esegui>"C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p risolvevano i loro problemi il fatto è che se io lo faccio non appare la finestra desiderata. é come se frefox non esistesse
Cosa devo fare?? Io ho windows XP con service pack 3 e vorrei mantenere internet explorer browser predefinito. Spero nel vostro aiuto ciao:help:
andrea.ippo
24-01-2009, 18:00
salve a tutti, stamattina ho installato mozilla firefox per la prima volta sul mio pc(uso explorer).Sono andato sul sito ufficiale ed ho scaricato l' ultima versione: la 3.0.5.
L' installazione procede a meraviglia ma al momento dell' avvio, firefox non si apre e non da segnali di vita, ho provatoad aprire task manager ma su processi firefox non appare. Alora ho provato a riavviare il pc e a disinstallare e reinstallare più volte il programma senza ottenere alcun risultato.
Cercando su alcuni siti ho trovato gente con gli stessi problemi ma che modificando il proflilo andando su start>esegui>"C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p risolvevano i loro problemi il fatto è che se io lo faccio non appare la finestra desiderata. é come se frefox non esistesse
Cosa devo fare?? Io ho windows XP con service pack 3 e vorrei mantenere internet explorer browser predefinito. Spero nel vostro aiuto ciao:help:
Ti consiglio di aprire il task manager a priori, ordinare i processi per nome e concentrare lo sguardo su explorer.exe e dintorni (insomma, dalle parti in cui ti aspetti di vedere comparire firefox.exe).
Ora avvia firefox tenendo il task manager in primo piano e vedi se almeno per un istante Firefox compare in elenco, così almeno capisci se termina immediatamente per qualche motivo, o se invece non parte neanche.
Poi facci sapere
solid sn@ke93
24-01-2009, 18:05
Ti consiglio di aprire il task manager a priori, ordinare i processi per nome e concentrare lo sguardo su explorer.exe e dintorni (insomma, dalle parti in cui ti aspetti di vedere comparire firefox.exe).
Ora avvia firefox tenendo il task manager in primo piano e vedi se almeno per un istante Firefox compare in elenco, così almeno capisci se termina immediatamente per qualche motivo, o se invece non parte neanche.
Poi facci sapere
ninte non mi sembra proprio che spunti niente i processi sono 41 e 41 restano e poi firrefox non spunta neanche per un nano secondo
andrea.ippo
24-01-2009, 18:12
Con esplora risorse vai in %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles\ e cancella la cartella che ci trovi, dovrebbe avere
o un nome strano, tipo jdkfnj8t54. qualcosa
oppure Default
poi riprova ad avviare FF
Quale estensione per l'auto refresh delle pagine mi consigliate in ff 3.05 ?
andrea.ippo
24-01-2009, 19:04
Quale estensione per l'auto refresh delle pagine mi consigliate in ff 3.05 ?
Tab mix plus.
Se vuoi anche il controllo e la notifica dei cambiamenti, Update Scanner
:)
skryabin
24-01-2009, 19:34
Tab mix plus.
Se vuoi anche il controllo e la notifica dei cambiamenti, Update Scanner
:)
quoto, mi hai anticipato ;)
DarkWolf
24-01-2009, 23:55
Raga ultimamente sto aggiornando il mio sito ma mi ritrovo costretto a dover usare spesso IE per testarlo a causa di immagini mancanti (ormai quasi tutte reintegrate).
Il problema nasce dal fatto che, con firefox se l'immagine manca non te ne accorgi, mentre con IE esce la classica iconcina con la x rossa.
C'è una qualche mod/impostazione per far si che firefox mostri l'icona a mo di IE? :)
solid sn@ke93
25-01-2009, 08:20
salve a tutti, stamattina ho installato mozilla firefox per la prima volta sul mio pc(uso explorer).Sono andato sul sito ufficiale ed ho scaricato l' ultima versione: la 3.0.5.
L' installazione procede a meraviglia ma al momento dell' avvio, firefox non si apre e non da segnali di vita, ho provatoad aprire task manager ma su processi firefox non appare. Alora ho provato a riavviare il pc e a disinstallare e reinstallare più volte il programma senza ottenere alcun risultato.
Cercando su alcuni siti ho trovato gente con gli stessi problemi ma che modificando il proflilo andando su start>esegui>"C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p risolvevano i loro problemi il fatto è che se io lo faccio non appare la finestra desiderata. é come se frefox non esistesse
Cosa devo fare?? Io ho windows XP con service pack 3 e vorrei mantenere internet explorer browser predefinito. Spero nel vostro aiuto ciao:help:niente non mi sembra proprio che spunti niente i processi sono 41 e 41 restano e poi firrefox non spunta neanche per un nano secondo
scusatemi ragazzi effettivamente mi sono accorto che all' avvio il processo di firefox spunta ma che subito scompare cosa faccio??
Inoltre se seguo il tuo procedimento, andrea.ippo mi spunta un cartella denominata p31us9mg.default(c' è solo questa) ma cancellandola non succede nulla
Scusatemi ancora
ps.ff sarebbe firefox??
luis fernandez
25-01-2009, 09:58
cosa posso fare x vedere tutti i video con firefox?
Ma cos'è sto errore di falsh player che compare ogni tanto menter visito vario siti ad es yahoo answers??
[img=http://img168.imageshack.us/img168/2703/immaginels6.th.jpg] (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginels6.jpg)
ciao a tutti! volevo sapere come si faceva a far scorrere la parola ricercata nel testo che si sta leggendo.
esempio:
ho una pagina internet con firefox con molti programmi (tra cui alcuni con la scritta firewall) , voglio cercare la parola "firewall", ma il primo risultato non è quello che cerco, come posso dire a firefox di cercarmi la seconda parola che contiene "firewall" ?
andrea.ippo
25-01-2009, 13:27
ciao a tutti! volevo sapere come si faceva a far scorrere la parola ricercata nel testo che si sta leggendo.
esempio:
ho una pagina internet con firefox con molti programmi (tra cui alcuni con la scritta firewall) , voglio cercare la parola "firewall", ma il primo risultato non è quello che cerco, come posso dire a firefox di cercarmi la seconda parola che contiene "firewall" ?
Premi F3 ;)
ciao a tutti! volevo sapere come si faceva a far scorrere la parola ricercata nel testo che si sta leggendo.
esempio:
ho una pagina internet con firefox con molti programmi (tra cui alcuni con la scritta firewall) , voglio cercare la parola "firewall", ma il primo risultato non è quello che cerco, come posso dire a firefox di cercarmi la seconda parola che contiene "firewall" ?
Prova ad andare nel profilo:
C:\D&S\"NOME UTENTE"\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\NOME ALFANUMERICO.default\chrome\ e crea un file di blocco note, inserisci #FindToolbar > * {display:-moz-box;} e dagli il nome di UserChrome.css selezionando salva come: tutti i file ;)
skryabin
25-01-2009, 14:22
Prova ad andare nel profilo:
C:\D&S\"NOME UTENTE"\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\NOME ALFANUMERICO.default\chrome\ e crea un file di blocco note, inserisci #FindToolbar > * {display:-moz-box;} e dagli il nome di UserChrome.css selezionando salva come: tutti i file ;)
per ff3 è diverso mi sa:
.findbar-container>* {
display: -moz-box !important;
}
oppure si può installare l'estensione di cui si parlava recentemente sul thread delle extensions ( https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3650 ), però bisogna abilitare l'opzione di ff in modo che si metta a cercare non appena si digita qualcosa (Opzioni->Avanzate->Generale->"Cerca nel testo quando si digita" o qualcosa del genere, altrimenti ancora si può usare ctrl-f per aprire manualmente la barra completa di tutti i pulsanti avanti-indietro)
Però da quel che ha chiesto presumo gli bastava sapere dell' F3 ;)
GianSega
25-01-2009, 14:39
Premi F3 ;)
Bella lì! Molto utile ;)
solid sn@ke93
27-01-2009, 11:03
dopo giorni e continui tentativi sono finalmente riuscito a far partre firefox(ho provato a salvare il setup sul pc e stavolta è partito)
adesso avrei un paio di domande sugli adds-on da inserire,quali mi consigliate?
inanzitutto mi servirebbe un traduttore buono, quale è il migliore?
poi non so, uno per gestire i segnalibri(sempre il migliore) uno per la sicurezza e poi qualcosaltro di utile
grazie per l' attenzione e ciao
andrea.ippo
27-01-2009, 11:51
dopo giorni e continui tentativi sono finalmente riuscito a far partre firefox(ho provato a salvare il setup sul pc e stavolta è partito)
adesso avrei un paio di domande sugli adds-on da inserire,quali mi consigliate?
inanzitutto mi servirebbe un traduttore buono, quale è il migliore?
poi non so, uno per gestire i segnalibri(sempre il migliore) uno per la sicurezza e poi qualcosaltro di utile
grazie per l' attenzione e ciao
Ciao, è meglio se ti rivolgi al thread ufficiale sulle extensions per firefox, altrimenti quà andiamo OT :)
shortlex
27-01-2009, 12:03
Non sono sicuro se è successo da quando ho aggiornato alla 3.0.5
ma prima aprivo firefox sull'homepage e se volevo entrare in un sito con password memorizzata mi chiedeva la master.
Ora all'avvio di firefox mi chiede subito la master pwd,ho guardato se per caso tiscali (la mia home) fosse tra i siti con password (no) ho cambiato home idem.
ciao:)
scusate se faccio un up....
:)
usando firefox 3.0 standalone che non richiede l' installazione come faccio come importare cooki preferiti ecc ecc
in modo da passare dalla 2.0 sadndalone alla 3.0 senza perdere niente
grazie
up...
skryabin
27-01-2009, 12:14
up...
per i preferiti vai in gestione segnalibri ed esportali su un file html
Poi ci metti un attimo a importarli sull'altro firefox
per i preferiti vai in gestione segnalibri ed esportali su un file html
Poi ci metti un attimo a importarli sull'altro firefox
quindi vado sul sicuro... e pre le estensioni installate le devo reinstallare ?
i cooki ?
grazie 1000
skryabin
27-01-2009, 12:24
quindi vado sul sicuro... e pre le estensioni installate le devo reinstallare ?
i cooki ?
grazie 1000
si, vai tranquillo, se esporti i bookmarks in un file html puoi benissimo importarlo sul nuovo firefox (nonchè qualunque altro browser tu scelga di usare, diciamo che è un formato "universale")
le estensioni lascia stare, meglio che le installi da zero, tra l'altro alcune possono essere incompatibili e obsolete...fidati, rimettile da zero ;)
I cookies forse c'è il modo, ma anche in questo caso vedo solo lati positivi nel non farlo...ogni tanto una bella pulizia ai cookies non fa male :rolleyes:
Ma se vuoi importarli per forza passo la palla, non mi sono mai documentato visto che ho sempre preferito fare pulizia.
Per i bookmark esiste anche una estensione che potrebbe tornare utile se usi firefox da più postazioni: foxmarks, praticamente ti permette di tenere un backup dei preferiti online, cosi' puoi tenere sincronizzati i vari firefox che usi in luoghi diversi.
si, vai tranquillo, se esporti i bookmarks in un file html puoi benissimo importarlo sul nuovo firefox (nonchè qualunque altro browser tu scelga di usare, diciamo che è un formato "universale")
le estensioni lascia stare, meglio che le installi da zero, tra l'altro alcune possono essere incompatibili e obsolete...fidati, rimettile da zero ;)
I cookies forse c'è il modo, ma anche in questo caso vedo solo lati positivi nel non farlo...ogni tanto una bella pulizia ai cookies non fa male :rolleyes:
Ma se vuoi importarli per forza passo la palla, non mi sono mai documentato visto che ho sempre preferito fare pulizia.
Per i bookmark esiste anche una estensione che potrebbe tornare utile se usi firefox da più postazioni: foxmarks, praticamente ti permette di tenere un backup dei preferiti online, cosi' puoi tenere sincronizzati i vari firefox che usi in luoghi diversi.
ti ringrazio...
ne aprofitto x 1 curiosità è possibile importare i preferiti che ho su firefox che gira su pc e importarli " in qualche modo " dentro il brawuser che uso sul cell. nokia N80 magari dentro operamini skyfire oppure dentro il brawser di serie su symbian ? :mbe:
skryabin
27-01-2009, 19:18
ti ringrazio...
ne aprofitto x 1 curiosità è possibile importare i preferiti che ho su firefox che gira su pc e importarli " in qualche modo " dentro il brawuser che uso sul cell. nokia N80 magari dentro operamini skyfire oppure dentro il brawser di serie su symbian ? :mbe:
*browser ^^
questo non lo so, dipende dalle capacità del software del telefonino su cui li vuoi importare (cioè se prevedono l'import dei preferiti da un file)
Di sicuro se c'è un modo è quello tramite file html, diciamo che è lo standard.
*browser ^^
questo non lo so, dipende dalle capacità del software del telefonino su cui li vuoi importare (cioè se prevedono l'import dei preferiti da un file)
Di sicuro se c'è un modo è quello tramite file html, diciamo che è lo standard.
potrei esportare il file html copirlo nel cell e aprirlo con il browser del cell... magari funziona :mbe:
andrea.ippo
27-01-2009, 20:05
potrei esportare il file html copirlo nel cell e aprirlo con il browser del cell... magari funziona :mbe:
Non hai Opera Mini? Potresti usare quello, è molto probabile che permetta l'importazione dei segnalibri
skryabin
27-01-2009, 20:16
potrei esportare il file html copirlo nel cell e aprirlo con il browser del cell... magari funziona :mbe:
non devi "aprilo" ma "importarlo"
wiking76
28-01-2009, 14:31
Provo a richiederlo:
Nelle proprietà dell'icona del nuovo profilo, come mi era stato suggerito, ho aggiunto questo -p prova -no-remote perchè volevo che mi partisse come sessione a sè stante.. invece mi parte il selettore dei profili.. non è male come cosa ma dato che volevo un risultato diverso chiedo: cosa ho sbagliato?
salve ragazzi;
da quando sono passato a FF3 quando ho più schede aperte e clicco la X per chiuderlo non compare più la finestra che informa del fatto che si stiano chiudendo più schede.
Ovviamente alle opzioni ho flaggato la voce "avvisa quando si chiudono più schede contemporaneamente" ma non sembra cambiare molto:rolleyes:
Altro problema, ho impostato che all'apertura di Firefox mi apre automaticamente le schede dell'ultima sessione ma così non è, quando ri apro firefox mi trovo una scheda vuota:doh:
Ovviamente dalle opzioni ho settato tutto a dovere
Qualcuno ha la minima idea di come risolvere/sistemare?
CiAo
wiking76
28-01-2009, 19:49
salve ragazzi;
da quando sono passato a FF3 quando ho più schede aperte e clicco la X per chiuderlo non compare più la finestra che informa del fatto che si stiano chiudendo più schede.
Ovviamente alle opzioni ho flaggato la voce "avvisa quando si chiudono più schede contemporaneamente" ma non sembra cambiare molto:rolleyes:
Altro problema, ho impostato che all'apertura di Firefox mi apre automaticamente le schede dell'ultima sessione ma così non è, quando ri apro firefox mi trovo una scheda vuota:doh:
Ovviamente dalle opzioni ho settato tutto a dovere
Qualcuno ha la minima idea di come risolvere/sistemare?
CiAo
Capita anche a me e pare che la causa sia il profilo imputtanato..
Capita anche a me e pare che la causa sia il profilo imputtanato..
e come lo si "dis-imputtana"?:asd:
skryabin
28-01-2009, 20:20
e come lo si "dis-imputtana"?:asd:
semplice, lo fai diventare vergine ^^
firefox -p
crea nuovo profilo
semplice, lo fai diventare vergine ^^
firefox -p
crea nuovo profilo
ottimo, ma cosa perdo? cioè dopo dovrò soltanto re impostare le opzioni oppure dovrò re installare anche le estensioni?
PS i segnalibri posso re importarli vero?
GrAZiE
skryabin
29-01-2009, 13:59
ottimo, ma cosa perdo? cioè dopo dovrò soltanto re impostare le opzioni oppure dovrò re installare anche le estensioni?
PS i segnalibri posso re importarli vero?
GrAZiE
perdi tutto, anche le estensioni dovrai reinstallarle da capo, i segnalibri che hai nell'attuale profilo inzozzato dovresti esportarli in un file html di backup (trovi quello che ti serve per farlo nella finestra di gestione dei segnalibri), e poi li importi sul nuovo profilo vergine con due click, non è difficile ed è sicuro che non li perdi.
Ci sarebbe anche un metodo meno drastico da provare, che ti eviterebbe di dover reinstallare tutte le estensioni da zero e ripristinare i preferiti: se sai dove trovare la cartella del profilo inzozzato potresti provare a cancellare il file pref.js cosi' ripristini tutte le preferenze di ff e delle estensioni installate ai valori di default. E' un tentativo meno drastico visto che non perdi estensioni e preferiti, ma come dicevo però attuabile se sai dove si trova la directory del profilo (che è nascosta e devi attivare la visualizzazione dei file nascosti di windows per trovarla)
non lo sapevo ma non è un gran problema, ho già un backup dei segnalibri e le estensioni sono 4-5, la cartella del profilo so dove sia ma non ho voglia neppure di provare a cancellare i file, creo un nuovo profilo e basta.
Se ho problemi chiedo aiuto!:D
GrAZiE
skryabin
29-01-2009, 14:18
non lo sapevo ma non è un gran problema, ho già un backup dei segnalibri e le estensioni sono 4-5, la cartella del profilo so dove sia ma non ho voglia neppure di provare a cancellare i file, creo un nuovo profilo e basta.
Se ho problemi chiedo aiuto!:D
GrAZiE
se sai già dove si trova la cartella del profilo non perdi nulla a cancellare il file pref.js (anche user.js nel caso avessi seguito qualche strambo tutorial per ottimizzare firefox...), tranquillo l'ho fatto tante volte: praticamente ff non trovando il file ne crea uno vergine e si resetta allo stato di default cosi' come le estensioni, tutte le opzioni di ogni estensione saranno resettate anche loro visto che tali opzioni vengono registrate nel file in questione ;)
Se non ti fidi sposta semplicemente il file dalla cartella in cui si trova, anzichè eliminarlo, cosi' puoi ripristinarlo senza problemi, magari risolvi il problema e non hai bisogno di ricominciare un nuovo profilo da zero
nikibill
29-01-2009, 14:26
salve ragazzi,
volevo sapere (non me lo ricordo più) come posso impostare la search bar di ff in modo che mi apra la ricerca in un altra tab senza dover usare il tasto centrale cliccando sulla lente.qualcuno di voi mi aiuta per favore?
skryabin
29-01-2009, 14:29
salve ragazzi,
volevo sapere (non me lo ricordo più) come posso impostare la search bar di ff in modo che mi apra la ricerca in un altra tab senza dover usare il tasto centrale cliccando sulla lente.qualcuno di voi mi aiuta per favore?
about:config
browser.search.openintab mettilo su true
nel caso volessi anche regolare il comportamento fore/background della search bar usa TMP
se sai già dove si trova la cartella del profilo non perdi nulla a cancellare il file pref.js (anche user.js nel caso avessi seguito qualche strambo tutorial per ottimizzare firefox...), tranquillo l'ho fatto tante volte: praticamente ff non trovando il file ne crea uno vergine e si resetta allo stato di default cosi' come le estensioni, tutte le opzioni di ogni estensione saranno resettate anche loro visto che tali opzioni vengono registrate nel file in questione ;)
Se non ti fidi sposta semplicemente il file dalla cartella in cui si trova, anzichè eliminarlo, cosi' puoi ripristinarlo senza problemi, magari risolvi il problema e non hai bisogno di ricominciare un nuovo profilo da zero
troppo tardi:D
Eccomi qua con il nuovo profilo e con i problemi vecchi... pur avendo più schede aperte contemporaneamente quando clicco sulla X per chiudere firefox non compare nessuna conferma, si chiude senza dire nulla:doh:
Ovviamente ho impostato dalle opzioni di avvisarmi quando si chiudono più schede contemporaneamente...
CiAo
nikibill
29-01-2009, 14:36
about:config
browser.search.openintab mettilo su true
:doh: ecco come avevo fatto!!!!grazie
nel caso volessi anche regolare il comportamento fore/background della search bar usa TMP
questa non l'ho capita!
che cosa sarebbe?e come si imposta?:confused:
skryabin
29-01-2009, 14:36
troppo tardi:D
Eccomi qua con il nuovo profilo e con i problemi vecchi... pur avendo più schede aperte contemporaneamente quando clicco sulla X per chiudere firefox non compare nessuna conferma, si chiude senza dire nulla:doh:
Ovviamente ho impostato dalle opzioni di avvisarmi quando si chiudono più schede contemporaneamente...
CiAo
allora disattiva tutte le estensioni, risetta l'opzione di ff sicurezza e controlla se fa quello che deve fare
skryabin
29-01-2009, 14:38
:doh: ecco come avevo fatto!!!!grazie
prego
questa non l'ho capita!
che cosa sarebbe?e come si imposta?:confused:
con tab mix plus puoi regolare anche il comportamento del search: puoi scegliere se il nuovo tab che ti si apre (in virtu' dell'opzione che hai appena cambiato ;) ) debba essere caricato in primo piano o in background.
Più chiaro di cosi' non saprei dirlo
allora disattiva tutte le estensioni, risetta l'opzione di ff sicurezza e controlla se fa quello che deve fare
non cambia un benemerito:muro:
nikibill
29-01-2009, 14:43
con tab mix plus puoi regolare anche il comportamento del search: puoi scegliere se il nuovo tab che ti si apre (in virtu' dell'opzione che hai appena cambiato ;) ) debba essere caricato in primo piano o in background.
Più chiaro di cosi' non saprei dirlo
ho capito,infatti l'ho settato che mi si apre in primo piano!!!!!!grazie ancora
skryabin
29-01-2009, 14:44
non cambia un benemerito:muro:
ci fai vedere con uno screenshot come hai settato questa opzione per avvertirti che stai chiudendo più tabs?
ho capito,infatti l'ho settato che mi si apre in primo piano!!!!!!grazie ancora
di default si comporta cosi': se volevi cambiarlo per qualche tua esigenza particolare si può forzarlo ad aprirsi in background con TMP, tutto qui ^^
ci fai vedere con uno screenshot come hai settato questa opzione per avvertirti che stai chiudendo più tabs?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129160012_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129160012_Immagine.jpg)
skryabin
29-01-2009, 15:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129160012_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129160012_Immagine.jpg)
strano.
Io farei cosi':
-ricreo un nuovo profilo da zero
-non installo alcuna estensione
e controllo che funzioni.
Poi ad una ad una aggiungerei le estensioni per vedere se qualcuna ci mette lo zampino, una alla volta.
strano.
Io farei cosi':
-ricreo un nuovo profilo da zero
-non installo alcuna estensione
e controllo che funzioni.
Poi ad una ad una aggiungerei le estensioni per vedere se qualcuna ci mette lo zampino, una alla volta.
Non cambia nulla ma credo di aver trovato una cosa che non va in questo FF. (almeno, a me succede la stessa cosa sia su Vista sia su XP installato sulla VM)
La finestra che chiede se si è sicuri di voler chiudere più schede contemporaneamente (per intenderci QUESTA (http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129162134_Immagine.jpg)) appare solo quando si hanno due Finestre (non schede ma finestre) aperte contemporaneamente le quali a loro volta devono avere aperte almeno due schede a testa.
Ciò rende inutile l'opzione che si vede flaggata nell'immagine che ho postato qualche post fa...
CiAo
skryabin
29-01-2009, 15:34
Non cambia nulla ma credo di aver trovato una cosa che non va in questo FF. (almeno, a me succede la stessa cosa sia su Vista sia su XP installato sulla VM)
La finestra che chiede se si è sicuri di voler chiudere più schede contemporaneamente (per intenderci QUESTA (http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090129162134_Immagine.jpg)) appare solo quando si hanno due Finestre (non schede ma finestre) aperte contemporaneamente le quali a loro volta devono avere aperte almeno due schede a testa.
Ciò rende inutile l'opzione che si vede flaggata nell'immagine che ho postato qualche post fa...
CiAo
ascolta, ma per caso usi il ripristina sessione di ff? ovvero quando apri ff ti riapre le stesse schede che avevi lasciato?
perchè se è cosi' quando esci da ff cliccando sulla X "non stai chiudendo le schede" in quanto te le ritrovi aperte quando riapri ff...in tal caso penso sia normale (e giusto) che non ti compaia alcun avviso.
per constatare che l'opzione funzioni correttamente disabilita il ripristina sessione di ff, oppure apri un bel pò di schede quindi fai click destro sopra una di esse e seleziona "Chiudi altre schede": dovrebbero chiudersi tutte le altre schede eccetto quella che hai selezionato, con tanto di avviso che ti manca tanto ;)
hai ragione, in effetti cliccando "Chiudi le altre schede" compare quel messaggio...
skryabin
29-01-2009, 16:17
hai ragione, in effetti cliccando "Chiudi le altre schede" compare quel messaggio...
altro che bug ;)
questa è finezza di programmazione :eek:
mi sembrava strano perchè con FF2 compariva e mi era molto utile dato che a volte mi capitava di cliccare involontariamente la X mentre uppavo ad esempio un file ed adesso con il 3 se succedesse dovrei re iniziare l'upload cosa per la quale non vado matto...:asd:
CiAO
skryabin
29-01-2009, 16:40
mi sembrava strano perchè con FF2 compariva e mi era molto utile dato che a volte mi capitava di cliccare involontariamente la X mentre uppavo ad esempio un file ed adesso con il 3 se succedesse dovrei re iniziare l'upload cosa per la quale non vado matto...:asd:
CiAO
a me non è mai successo, se chiudo ff inavvertitamente mentre sto scaricando qualcosa il download mi continua sulla finestra dei download, non so se per qualche estensione o se ff è proprio fatto cosi'...prova, forse è una funzione di download status bar, sarebbe molto utile e ben fatta sta cosa ;)
PS: di default e senza appoggiarsi a estensioni, se la finestrella dei download è aperta e chiudi firefox i download continuano tranquillamente
a me non è mai successo, se chiudo ff inavvertitamente mentre sto scaricando qualcosa il download mi continua sulla finestra dei download, non so se per qualche estensione o se ff è proprio fatto cosi'...prova, forse è una funzione di download status bar, sarebbe molto utile e ben fatta sta cosa ;)
io parlo di upload, non di download.
Per l'upload uso il browser ed attraverso il sito web del servizio di hosting seleziono ed uppo i file quindi chiudendo il browser perdo tutto ciò che ho caricato fino a quel momento:stordita:
CiAO
skryabin
29-01-2009, 16:52
io parlo di upload, non di download.
Per l'upload uso il browser ed attraverso il sito web del servizio di hosting seleziono ed uppo i file quindi chiudendo il browser perdo tutto ciò che ho caricato fino a quel momento:stordita:
CiAO
ahhhhhhhhhhhhhhhh, e boh non uso mai upload via browser ^^ meglio un client ftp e via ;)
ahhhhhhhhhhhhhhhh, e boh non uso mai upload via browser ^^ meglio un client ftp e via ;)
si, ma con Mediafire non mi pare proprio si possa usare...
skryabin
29-01-2009, 17:55
si, ma con Mediafire non mi pare proprio si possa usare...
allora leggiti qua: http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?forumId=1&comments_parentId=70395
non sei solo, spiega che la cosa è stata studiata e voluta, quindi non è un bug: l'unico modo per far ricomparire il warning in uscita è togliere il ripristina sessione e impostare una homepage o la pagina vuota come punto di partenza.
setterernga
29-01-2009, 18:04
mi scuso per aver precedentemente sbagliato 3d. il problema è che tramite Secunia PCI (funzione di sicurizzazione) firefox mi è diventato english. come faccio per riaverlo in italiano??
scusate ma il mio quesito non se lo è inculato nessuno?
Zilloboch
29-01-2009, 19:28
ciao a tutti...
allora..sto cercando di importare tutte le impostazioni di firefox del mio fisso (xp) su il nuovo portatile con vista....
ho copiato la cartella mozilla in document and settings etcc etcc.... e l'ho messo in vista in c -> utenti -> apdata -> local e sovrascritta alla già esistente mozilla
ma nn cambia niente
così facevo con firefox vecchio, con la 3 ancora nn mi è mai capitato di dover importare le impostazioni.
dove sbaglio??
come faccio ad avere un firfox identico sui 2 pc con 2 os differenti? grazie a tutti come al solito.
skryabin
29-01-2009, 20:20
ciao a tutti...
allora..sto cercando di importare tutte le impostazioni di firefox del mio fisso (xp) su il nuovo portatile con vista....
ho copiato la cartella mozilla in document and settings etcc etcc.... e l'ho messo in vista in c -> utenti -> apdata -> local e sovrascritta alla già esistente mozilla
ma nn cambia niente
così facevo con firefox vecchio, con la 3 ancora nn mi è mai capitato di dover importare le impostazioni.
dove sbaglio??
come faccio ad avere un firfox identico sui 2 pc con 2 os differenti? grazie a tutti come al solito.
sbagli candeggio ^^
A parte gli scherzi forse stai sbagliando cartella su vista?
quella dove di solito vado a fare le mie modifiche è questa:
C:\Users\*nome utente*\AppData\Roaming
non ho fatto import da xp a vista però ho il sospetto che ff possa lamentarsi, visto che i path dentro al profilo di xp son diversi da quelli che poi va a trovare su vista (come esempio apri il file extensions.ini del tuo profilo e capirai quello che voglio dire)
ho " installato " firefox portatile solo che vorrei sapere come usare tutte le password dei vari forum e siti dalla vers. 2 sempre portatile alla vers. 3
grazie
dragone17
29-01-2009, 20:43
io ho copiato il profilo da xp a vista e FF non si è lamentato...
controlla di averlo messo nella cartella giusta, il percorso è quello indicato da skryabin...
Zilloboch
29-01-2009, 20:44
sbagli candeggio ^^
A parte gli scherzi forse stai sbagliando cartella su vista?
quella dove di solito vado a fare le mie modifiche è questa:
C:\Users\*nome utente*\AppData\Roaming
non ho fatto import da xp a vista però ho il sospetto che ff possa lamentarsi, visto che i path dentro al profilo di xp son diversi da quelli che poi va a trovare su vista (come esempio apri il file extensions.ini del tuo profilo e capirai quello che voglio dire)
mmm esiste quindi una soluzione??
cmq ora provo, :D
skryabin
29-01-2009, 20:49
mmm esiste quindi una soluzione??
cmq ora provo, :D
in caso di "manovre drastiche", come nel tuo caso ma anche in presenza di updates importanti, io colgo sempre l'occasione per ricominciare il profilo da zero (tanto alla fine ci si perde 10minuti a reinstallare le estensioni, non di più, i preferiti poi li ripristini in 2 secondi cronometrati)
Credo una volta di aver provato a importare un profilo da xp a vista ma alcune cose dopo qualche giorno mi sono accorto che non andavano come previsto (tipo non si riuscivano ad aprire le opzioni delle singole estensioni, forse a causa dei path sballati come ti accennavo prima )
Zilloboch
29-01-2009, 20:53
in caso di "manovre drastiche", come nel tuo caso ma anche in presenza di updates importanti, io colgo sempre l'occasione per ricominciare il profilo da zero (tanto alla fine ci si perde 10minuti a reinstallare le estensioni, non di più, i preferiti poi li ripristini in 2 secondi cronometrati)
Credo una volta di aver provato a importare un profilo da xp a vista ma alcune cose dopo qualche giorno mi sono accorto che non andavano come previsto (tipo non si riuscivano ad aprire le opzioni delle singole estensioni, forse a causa dei path sballati come ti accennavo prima )
sisi il fatto dei preferiti nn è un problema, ma tutte le estensioni :(
sn un po pigrotto :sofico:
Zilloboch
29-01-2009, 20:56
io ho copiato il profilo da xp a vista e FF non si è lamentato...
controlla di averlo messo nella cartella giusta, il percorso è quello indicato da skryabin...
ho notato solo ora il tuo msg....
cmq io ho provato ugualmente ma una volta avviato ff nulla era cambiato se nn che era come il primo avvio, però niente estensioni,preferiti impostazoni....
vabbe
me lo reimpostarò
ma qlc che sincronizzi tutto il profilo??!?!in modo di avere sempre tutti i cambiamenti da ovunque e su qualsiasi pc..
nn esiste niente?
skryabin
29-01-2009, 20:59
ho notato solo ora il tuo msg....
cmq io ho provato ugualmente ma una volta avviato ff nulla era cambiato se nn che era come il primo avvio, però niente estensioni,preferiti impostazoni....
vabbe
me lo reimpostarò
ma qlc che sincronizzi tutto il profilo??!?!in modo di avere sempre tutti i cambiamenti da ovunque e su qualsiasi pc..
nn esiste niente?
tutto il profilo la vedo dura, ma non ne ho mai usata una quindi magari la disconosco: più che altro potresti provare foxmarks per tenere i preferiti sincronizzati se non trovi qualcosa di più generico.
Zilloboch
29-01-2009, 21:10
tutto il profilo la vedo dura, ma non ne ho mai usata una quindi magari la disconosco: più che altro potresti provare foxmarks per tenere i preferiti sincronizzati se non trovi qualcosa di più generico.
sisi, lo uso già, e cercavo proprio una cosa del genere per tutto il profilo.... :ciapet: .
dragone17
29-01-2009, 21:47
ho notato solo ora il tuo msg....
cmq io ho provato ugualmente ma una volta avviato ff nulla era cambiato se nn che era come il primo avvio, però niente estensioni,preferiti impostazoni....
vabbe
me lo reimpostarò
ma qlc che sincronizzi tutto il profilo??!?!in modo di avere sempre tutti i cambiamenti da ovunque e su qualsiasi pc..
nn esiste niente?
probabilmente ho avuto molto :ciapet:, ma quando ho cambiato pc stavo preparando un esame e non avevo tempo di fare le cose per bene, quindi ho copiato brutalmente il profilo per fare prima...
era un profilo relativamente nuovo, però non mi pare di aver fatto nessuna procedura di importazione...
sarà stato :ciapet: per mia fortuna :D
per la sincronizzazione, anche io conosco solo foxmarks per segnalibri e (se vuoi) password, per il resto non saprei...
skryabin
29-01-2009, 22:03
sisi, lo uso già, e cercavo proprio una cosa del genere per tutto il profilo.... :ciapet: .
http://www.devilsworkshop.org/firefox-tweak-sharing-synchronize-firefox-profiles-bookmarks-extension-etc-between-window-xp-and-windows-vista/
mi sembra onesta come guida per passare il profilo da xp a vista, potresti intanto provare come sta scritto li'
un semplice copia e incolla tra le cartelle di cui si discuteva prima (la giusta dovrebbe essere la roaming, non la local come facevi tu) potrebbe bastare, ma non ci giurerei
Io c'ho provato rapidamente a farlo giusto un paio di settimane fa: ho fatto una cosa rapida col copia incolla (le directory erano sicuramente quelle giuste visto che coi profili ci smanetto non poco ;) quindi escludo errori da questo punto di vista )
Tutto sembrava funzionare sul profilo importato in vista (win 7, vabbè, ma il posto dei profili è lo stesso): le estensioni andavano, le impostazioni personali erano giuste, i preferiti a posto, ma andando a guardare in maniera più approfondita dopo qualche giorno mi sono accorto che alcune cose non andavano come avrebbero dovuto, per esempio le opzioni delle singole estensioni non era più possibile modificarle, non si aprivano nemmeno forse a causa di path erronei che non coincidevano più.
Zilloboch
29-01-2009, 23:39
probabilmente ho avuto molto :ciapet:, ma quando ho cambiato pc stavo preparando un esame e non avevo tempo di fare le cose per bene, quindi ho copiato brutalmente il profilo per fare prima...
era un profilo relativamente nuovo, però non mi pare di aver fatto nessuna procedura di importazione...
sarà stato :ciapet: per mia fortuna :D
per la sincronizzazione, anche io conosco solo foxmarks per segnalibri e (se vuoi) password, per il resto non saprei...
si quello per le psw mi interesserebbe, ne ho una miriade che ovviamente nn ricordo mai! :fagiano:
del resto avevo provato anche il copia/incolla in roaming ma nn fungeva ugualmente e allora me lo sono rifatto da zero.
vabbe, ora ne ho uno per vista e 1 per xp :D
chiccolinodr
30-01-2009, 00:37
ciao ragazzi, volevo chiedervi ma è capitato anche a voi che quando si clicca sull'icona firefox mi appare un messagio che è già in esecuzione bisogna aspettare che si riavvia una cosa del genere???
skryabin
30-01-2009, 01:19
ciao ragazzi, volevo chiedervi ma è capitato anche a voi che quando si clicca sull'icona firefox mi appare un messagio che è già in esecuzione bisogna aspettare che si riavvia una cosa del genere???
quando chiudi ff può capitare che:
- ff ci metta un pò a spegnersi, anche se la finestra scompare il processo rimane per un pò in esecuzione (per scaricarsi dalla ram e fare quello che deve fare per spegnersi in sicurezza). Se provi a farlo ripartire troppo presto può capitare quello che descrivi, ed anzi può succedere pure che il processo non termini più costringendoti a terminarlo manualmente
- se ff è inzozzato o pienissimo di estensioni magari ci possono essere dei conflitti per cui il processo firefox.exe non riesce a terminarsi automaticamente quando lo chiudi, costringendoti a farlo manualmente dal taskmanager di windows. Ovvio che è una rottura e non va bene che faccia cosi', ti tocca disabilitare le estensioni ad una ad una per vedere se una di queste ti crea il problema.
Quindi, prima di far ripartire ff assicurati di aver fatto passare un certo lasso di tempo dalla chiusura (almeno 15-20sec, penso sia una durata ragionevole), e magari controlla anche che il processo firefox.exe riesca a spegnersi automaticamente in modo da escludere il secondo caso.
dragone17
30-01-2009, 07:19
si quello per le psw mi interesserebbe, ne ho una miriade che ovviamente nn ricordo mai! :fagiano:
è sempre foxmarks, da qualche tempo consente anche la sincronizzazione delle password se uno si fida...
andrea.ippo
30-01-2009, 09:38
ho notato solo ora il tuo msg....
cmq io ho provato ugualmente ma una volta avviato ff nulla era cambiato se nn che era come il primo avvio, però niente estensioni,preferiti impostazoni....
vabbe
me lo reimpostarò
ma qlc che sincronizzi tutto il profilo??!?!in modo di avere sempre tutti i cambiamenti da ovunque e su qualsiasi pc..
nn esiste niente?
Una soluzione automatica purtroppo non esiste (salvo per i segnalibri come ti è stato suggerito).
Per fare un backup del profilo e ripristinarlo MANUALMENTE su un altro PC, l'unica è usare FEBE (extension per FF).
Oppure tenere d'occhio il progetto Mozilla Weave, che dovrebbe avere proprio questo scopo ;)
Scusate ragazzi, avrei una domanda...
ho installato firefox su più pc...
volevo chiedervi se è possibile in qualche modo copiare la barra dei segnalibri sugli altri pc senza dover riaprire sito per sito e impostarla manualmente...
so che probabilmente è già stato chiesto, ma non ho ancora avuto tempo di leggere il 3D... grazie per il vostro aiuto
skryabin
30-01-2009, 12:39
Scusate ragazzi, avrei una domanda...
ho installato firefox su più pc...
volevo chiedervi se è possibile in qualche modo copiare la barra dei segnalibri sugli altri pc senza dover riaprire sito per sito e impostarla manualmente...
so che probabilmente è già stato chiesto, ma non ho ancora avuto tempo di leggere il 3D... grazie per il vostro aiuto
esporta tutti i preferiti (barra dei segnalibri inclusa quindi) in un file html, e li importi sull'altro profilo.
basta provarci, non è difficile
esporta tutti i preferiti (barra dei segnalibri inclusa quindi) in un file html, e li importi sull'altro profilo.
basta provarci, non è difficile
Grazie mille... non ci avevo fatto caso... ho visto ora che c'è un'estenzione di firefox che consente di tenere aggiornati tutti i segnalibri e le PW su diversi PC, ovviamente devono essere in linea tutti nello stesso momento e con il Broswer aperto, giusto?devono per caso appartenere anche a una stessa rete?
Ciao a tutti,
ho un enorme bisogno di aiuto :D
Ieri sera mi è morto il pc, l'amico di una vita :cry:
Ho visto che state parlando dei segnalibri ed io proprio non so come recuperarli.
Ho BIOS e SO danneggiati ... tutto quello che posso fare è smontare l'hd e metterlo su un altro pc come hd secondario, per recuperare qualche cartella.
Non è che me la posso cavare copiando una cartella?
Grazie a tutti
Roby
skryabin
30-01-2009, 13:21
Grazie mille... non ci avevo fatto caso... ho visto ora che c'è un'estenzione di firefox che consente di tenere aggiornati tutti i segnalibri e le PW su diversi PC, ovviamente devono essere in linea tutti nello stesso momento e con il Broswer aperto, giusto?devono per caso appartenere anche a una stessa rete?
se ti riferisci a foxmarks no, i dati vengono registrati online, non c'è bisogno di avere tutti i pc connessi contemporaneamente.
skryabin
30-01-2009, 13:22
Ciao a tutti,
ho un enorme bisogno di aiuto :D
Ieri sera mi è morto il pc, l'amico di una vita :cry:
Ho visto che state parlando dei segnalibri ed io proprio non so come recuperarli.
Ho BIOS e SO danneggiati ... tutto quello che posso fare è smontare l'hd e metterlo su un altro pc come hd secondario, per recuperare qualche cartella.
Non è che me la posso cavare copiando una cartella?
Grazie a tutti
Roby
uhm si, il SO su cui usavi ff era vista o xp? la cartella cambia di conseguenza, innanzitutto però a prescindere da quale SO per accedervi devi abilitare la visione dei file nascosti di windows perchè tale cartella è per l'appunto di tipo nascosto (sia su xp che su vista)
andrea.ippo
30-01-2009, 13:34
Ciao a tutti,
ho un enorme bisogno di aiuto :D
Ieri sera mi è morto il pc, l'amico di una vita :cry:
Ho visto che state parlando dei segnalibri ed io proprio non so come recuperarli.
Ho BIOS e SO danneggiati ... tutto quello che posso fare è smontare l'hd e metterlo su un altro pc come hd secondario, per recuperare qualche cartella.
Non è che me la posso cavare copiando una cartella?
Grazie a tutti
Roby
Ciao Roby, non riesci neanche a fare il boot con un live cd?
In tal caso probabilmente è partita la scheda madre, e con le tue sole forze non ce la puoi fare: ti serve un pc di appoggio in cui mettere l'HDD :(
arcofreccia
30-01-2009, 13:40
tra safari e firefox cosa mi consigliate di usare?
skryabin
30-01-2009, 13:46
tra safari e firefox cosa mi consigliate di usare?
e lo vieni a chiedere qua?
io li ho tutti installati, chrome, ff, safari, opera, ie8, ma uso prevalentemente ff per alcuni motivi :sofico:
- il sistema di adblock plus contro la pubblicità e la sicurezza (ma soprattutto flessibilità) di noscript non ha eguali. Con gli altri browser puoi avvicinarti a tali livelli (a volte previo smanettamento non di poco conto), ma i risultati non sono esattamente gli stessi.
- il numero di estensioni e il livello di personalizzazione raggiungibile da ff è altrettanto inimitabile.
per il resto trovo chrome e safari ottimi browser, abbastanza veloci, opera anche, ma non riesco a fare a meno di tutta la ciccia sul fuoco che mette a disposizione ff. IE non pervenuto purtroppo, non regge il confronto con tutti gli altri.
skryabin
30-01-2009, 14:03
:)
per criptare le password di ff ed evitare di digitarle ogni volta (che è sempre meglio visto i keylogger in agguato) esiste anche un progetto che si chiama lastpass.
il problema è che oltre a criptarle su tuo hd le cripta anche sui loro server, alla fine non so quanto sia sicuro, ma per lo stoccaggio di password relative a forum e altro di non cosi' vitale importanza è una genialata e l'ho usato senza alcun problema in passato.
piu' che altro il phishing agisce sui link che clicchi (nelle mail o nelle pagine che stai visitando): una volta andava di moda modificare la home page del browser (mi ricordo che tutti io miei amici avevano sempre la home page di questo o quell'altro sito porno xD), ma di malware che modifica i preferiti aggiunti da te a mano non ne ho mai sentito parlare. E' una novità?
Hai impostato anche una master password? si potrebbe aggiungere anche quella per aumentare la sicurezza...
Se sei cosi' paranoico puoi usare la tastiera su schermo di winzozz per inserire i dati personali (quella che serve per l'accesso facilitato) oppure ho letto recentemente di uno script greasemonkey che fa più o meno la stessa cosa intercettando le caselle di testo e permettendoti di inserire i dati sensibili con i click del mouse su una tastiera a video.
Ma ripeto, l'ho già detto una volta: più che rovinarsi la vita in questo modo meglio pararsi i fondelli con la banca e la carta di credito cosi' se succede qualche cosa non ci perdi nulla e riesci a dormire sonni più tranquilli.
Ho letto anche che il 90% delle carte che vengono clonate sono carte che non sono mai state inserite su internet; i pericoli sono altrove.
Dopo aver installato sul pc una tavoletta grafica della Wacom, suppongo sia quello il problema, capita quasi sempre la prima volta che avvio FF, quando vado sulla barra dei segnalibri col mouse, ci clicco, non mi si apre la finistra con tutti i segnalibri bensì il riquadro che si apre di solito con il comando CTRL+D ovvero quello per salvare una pagina nei segnalibri.
C'é un modo per risolvere il problema? :mbe:
skryabin
30-01-2009, 14:39
Non voglio essere paranoico, voglio solo conoscere bene l' "avversario" e prendere le contromosse basilari :)
le contromosse sono staccare la tastiera, il monitor e poi spengere il pc.
Non c'è sistema che non sia aggirabile, pure la crittografia a molti bit vacilla (vedi i cluster di ps3...)
Quindi le contromosse non sono tanto da ricercare nell'uso del pc ma altrove (vedasi le clausole delle carte di credito o il contratto con questa o quell'altra banca)
Uso la carta di credito online da quando son comparsi i primi eshop e si navigava ancora con la 56k, basta il buon senso, non la paranoia...mi è successo solo una volta di vedermi clonata la carta (guarda caso 2 gg dopo averla usata per pagare il tagliando della macchina, dall'ultima volta che l'avevo usata via internet invece era passato più di un mese); si son fregati 1500 euro ma due giorni dopo li riavevo già sul conto.
skryabin
30-01-2009, 15:18
Pensavo bastasse spegnere il pc :eek: :D ;)
ho messo le soluzioni in ordine di indice paranoico ^^
visto che pure le tastiere sono "intercettabili" a distanza...:doh:
ah, e non dovete nemmeno pensare le password: hanno inventato il meccanismo che intercetta le password nei pensieri pure... xD
Il tutto per dire che non c'è dato o sistema che sia sicuro al 100%
wiking76
30-01-2009, 16:29
Provo a richiederlo:
Nelle proprietà dell'icona del nuovo profilo, come mi era stato suggerito, ho aggiunto questo -p prova -no-remote perchè volevo che mi partisse come sessione a sè stante.. invece mi parte il selettore dei profili.. non è male come cosa ma dato che volevo un risultato diverso chiedo: cosa ho sbagliato?
Sapete niente?
frankdan
30-01-2009, 17:22
Salve amici,ho un problema : ho installato FF sul pc,ma se provo a digitare qualche lettera,non mi funziona la ricerca automatica in-text all'interno della pagina...e per attivarla devo premere ctrl+F...succede anche a voi ?
skryabin
30-01-2009, 17:40
Salve amici,ho un problema : ho installato FF sul pc,ma se provo a digitare qualche lettera,non mi funziona la ricerca automatica in-text all'interno della pagina...e per attivarla devo premere ctrl+F...succede anche a voi ?
va impostata nelle opzioni di ff questo comportamento: Opzioni->Avanzate->Generale, lo trovi li'
frankdan
30-01-2009, 17:54
va impostata nelle opzioni di ff questo comportamento: Opzioni->Avanzate->Generale, lo trovi li'
Grazie,ho risolto...è come dici tu ;)
uhm si, il SO su cui usavi ff era vista o xp? la cartella cambia di conseguenza, innanzitutto però a prescindere da quale SO per accedervi devi abilitare la visione dei file nascosti di windows perchè tale cartella è per l'appunto di tipo nascosto (sia su xp che su vista)
Ciao skryabin,
il SO era XP
Dai salvami la vita ... spiegami come recuperare i segnalibri :ave: :ave:
Ciao Roby, non riesci neanche a fare il boot con un live cd?
In tal caso probabilmente è partita la scheda madre, e con le tue sole forze non ce la puoi fare: ti serve un pc di appoggio in cui mettere l'HDD :(
Ciao andrea ;)
infatti devo fare così, domattina monto il mio hd (come hd secondario) su un altro pc così almeno recupero il recuperabile e poi boh ... è da ieri sera che litigo con il mio pc per farlo ripartire, mi sa che me lo faccio nuovo :D
skryabin
30-01-2009, 22:12
Ciao skryabin,
il SO era XP
Dai salvami la vita ... spiegami come recuperare i segnalibri :ave: :ave:
puoi recuperare tutti i tuoi profili: basta cercarli in c:\Documents And Settings\*TuoNomeUtente*\Dati Applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\
Bisogna però abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows.
puoi recuperare tutti i tuoi profili: basta cercarli in c:\Documents And Settings\*TuoNomeUtente*\Dati Applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\
Bisogna però abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows.
Grazie :D :D :D
TROPPO_silviun
31-01-2009, 07:51
Qualcuno sa se nella finestra Componenti aggiuntivi - Estensioni, è possibile rimuovere e per sempre, il controllo Attiva controllo di compatibilità, visto che sovente lo confondo con Cerca aggiornamenti e poi per riattivarlo devo andare a ricrearmi la voce dentro about:config.. boh .. grazie ;)
tra safari e firefox cosa mi consigliate di usare?
Io trovo Safari limitante in vari aspetti (ad esempio sento la mancanza della barra degli indirizzi intelligente e dei segnalibri a "stellina", oltre a quelli già detti da skryabin).
Rimane comunque un ottimo browser, solo con una filosofia diversa da quella di Firefox.. l'ideale è provarli e decidere in base alle proprie esigenze :D
salve
c'è un estensione (che nn sia google tollbar) che da la traduzione dei termini (delle parole) posizionandoci sopra il mouse?
andrea.ippo
31-01-2009, 12:04
Io trovo Safari limitante in vari aspetti (ad esempio sento la mancanza della barra degli indirizzi intelligente e dei segnalibri a "stellina", oltre a quelli già detti da skryabin).
Rimane comunque un ottimo browser, solo con una filosofia diversa da quella di Firefox.. l'ideale è provarli e decidere in base alle proprie esigenze :D
A me piacciono una cifra i font dell'interfaccia...Così nitidi su Win non li ho mai visti (ma tu col Mac ci sarai abituato...)
Mi sono pure scaricato Lucida Grande (che dovrebbe essere il font bellissimo e supernitido), ma non c'assomigliava per niente
salve
c'è un estensione (che nn sia google tollbar) che da la traduzione dei termini (delle parole) posizionandoci sopra il mouse?
prova qtl lite
skryabin
31-01-2009, 13:19
A me piacciono una cifra i font dell'interfaccia...Così nitidi su Win non li ho mai visti (ma tu col Mac ci sarai abituato...)
Mi sono pure scaricato Lucida Grande (che dovrebbe essere il font bellissimo e supernitido), ma non c'assomigliava per niente
pensa un pò, a me fanno invece schifo ed è proprio per questo che non lo uso ^^
sicuro di avere win impostato col giusto font smoothing e di aver tolto quelle schifezze di times new roman e arial da ff?
Safari usa un rendering suo per i caratteri, non si appoggia a win come fa ff....quindi se hai settato male win si vedrà di schifo anche ff di conseguenza ;)
andrea.ippo
31-01-2009, 13:21
pensa un pò, a me fanno invece schifo ed è proprio per questo che non lo uso ^^
sicuro di avere win impostato col giusto font smoothing e di aver tolto quelle schifezze di times new roman e arial da ff?
Safari usa un rendering suo per i caratteri, non si appoggia a win come fa ff....quindi se hai settato male win si vedrà di schifo anche ff di conseguenza ;)
Si, ho pure messo il powertoy per fare il tuning del ClearType, ma lo smoothing che vedo negli screenshot dei Mac (e di iTunes, safari, ecc) sono comunque molto meglio, IMHO
skryabin
31-01-2009, 13:28
Si, ho pure messo il powertoy per fare il tuning del ClearType, ma lo smoothing che vedo negli screenshot dei Mac (e di iTunes, safari, ecc) sono comunque molto meglio, IMHO
è un discorso soggettivo, pensa cho ho pure leopard (il SO dei mac) installato su pc (per scopi "informativi" e di testing ^^, visto che è illegale non lo uso ma l'ho messo per capire certe cose ;) ) e ti assicuro che preferisco di gran lunga il rendering di windows.
certo win xp non rende al meglio su sistemi con monitor lcd, a meno di smanettamenti sui font di sistema, questo è vero.
Anche ff su win (sia xp che vista) non è che sia settato benissimo visto che usa font "vecchi" che andavano bene per i vecchi monitor crt con smussamento standard.
Ti assicuro che, almeno per i miei occhi, un sistema win opportunamente configurato rende meglio.
Però occhio: ci sono font e font, alcuni font sono stati espressamente progettati per essere usati col cleartype (segoe ui, calibri, cambria, constantia, ecc) mentre altri non rendono al meglio con questo metodo di smoothing (e tra questi ultimi ci stanno anche i soliti tahoma, times, arial...ovvero i font che ff e win xp usano di default)
In parole povere ci sono font che si vedono bene con un certo tipo di smoothing mentre altri no: il problema è attualizzare tutto il sistema, sistema operativo e programmi, in modo che vengano usati solo i font che meglio si comportano col tipo di smoothing che si decide di usare, ed evitare assolutamente che compaiano i "vecchi font" ad inzozzare tutto quanto.
Per esempio il font che citavi tu esiste in varie versioni per win (a parte che stiamo parlando di porting, con tutto ciò che ne consegue di negativo come perdità di qualitù e questioni di legalità xD): dello stesso font di cui parli, dicevo, esistono versioni per cleartype attivo e versioni per l'uso con smoothing standard per farti capire...
Lasciando tutto a default pure ff sotto linux renderizza meglio i font xD
Bisogna assolutamente cambiarli, non puoi confrontare i caratteri di safari con quelli di default presenti su ff per win se stai usando un monitor lcd e il cleartype ^^
Mo ti posto lo screenshot e ti spiego cosa non mi piace:
http://img300.imageshack.us/img300/3264/310120091447thumbka0.jpg (http://img300.imageshack.us/img300/6781/310120091447yg0.jpg)
nel motore di safari viene aggiunto un alone di contorno lievemente eccessivo secondo i miei gusti.
Si nota soprattutto nei caratteri più piccoli che, a causa di cio', danno l'impressione di essere più sfocati piuttosto che smussati...questa è la mia impressione.
Ma poi dipenderà anche molto probabilmente dal dot pitch del monitor e dalla distanza a cui ti metti per leggere...variando questi parametri il fenomeno potrebbe essere avvertito dall'occhio in maniera più o meno positiva.
Io ti ho solo spiegato cosa non mi piace ;)
Anche sul sistema leopard ho questa sensazione visiva, non solo su safari: l'eccessivo ombreggiamento attorno al carattere mi dà l'impressione non tanto di una smussatura ma di una sfocatura.
robertogl
31-01-2009, 15:14
non sapevo dove postare :stordita:
praticamente ogni sito mi viene dato da google come potenzialmente dannoso,anche quello microsoft per dire...:fagiano: mi succede da oggi pomeriggio,è un problema solo mio o è google che da i numeri?
http://img105.imageshack.us/img105/1930/carptureyq3.png
edit:ho visto che in molti hanno questo problema,sarà google che perde colpi.
edit2:ora funziona
@robertogl
EDIT: adesso sembra funzionare, prima anche io avevo qual problema:fagiano:
andrea.ippo
31-01-2009, 15:32
è stato aperto un topic quà in proposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26096260
è finito tutto qualche minuto fa
xcdegasp
31-01-2009, 16:10
è stato aperto un topic quà in proposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26096260
è finito tutto qualche minuto fa
meglio quello in "news -AV" : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917918
andrea.ippo
31-01-2009, 16:29
meglio quello in "news -AV" : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917918
Scusami, avevo postato prima ancora di venire a conoscenza del fatto che erano state aperte altre discussioni
Non era per incasinare la situazione
Buon lavoro :)
xcdegasp
31-01-2009, 17:07
Scusami, avevo postato prima ancora di venire a conoscenza del fatto che erano state aperte altre discussioni
Non era per incasinare la situazione
Buon lavoro :)
no problem :p
pensa un pò, a me fanno invece schifo ed è proprio per questo che non lo uso ^^
sicuro di avere win impostato col giusto font smoothing e di aver tolto quelle schifezze di times new roman e arial da ff?
Safari usa un rendering suo per i caratteri, non si appoggia a win come fa ff....quindi se hai settato male win si vedrà di schifo anche ff di conseguenza ;)
ciao, scusa puoi spiegare meglio questo passo? che significa? si può cambiare il font di default a win? :confused:
e che font consigli di usare per ff?
p.s. ho il vista..
skryabin
31-01-2009, 18:26
ciao, scusa puoi spiegare meglio questo passo? che significa? si può cambiare il font di default a win? :confused:
e che font consigli di usare per ff?
p.s. ho il vista..
su xp è praticamente obbligatorio cambiare i font di sistema: su vista il font di sistema è invece recente e nato espressamente per gli lcd (il tema di default fa uso di segoe UI che da il meglio col cleartype attivato)
se vuoi puoi cambiare i font di ff e metterne di altri specifici per l'lcd (come per l'appunto segoe UI, calibri, ecc ecc). Quelli di default su ff sono times, arial e courirer, nati tempo fa per schermi a tubo catodico, con un lcd si può migliorare qualcosa cambiandoli e usandone di altri progettati per il cleartype.
su xp è praticamente obbligatorio cambiare i font di sistema: su vista il font di sistema è invece recente e nato espressamente per gli lcd (il tema di default fa uso di segoe UI che da il meglio col cleartype attivato)
se vuoi puoi cambiare i font di ff e metterne di altri specifici per l'lcd (come per l'appunto segoe UI, calibri, ecc ecc). Quelli di default su ff sono times, arial e courirer, nati tempo fa per schermi a tubo catodico, con un lcd si può migliorare qualcosa cambiandoli e usandone di altri progettati per il cleartype.
avendo attivo il win aero il cleartype è già attivato di default o lo devo attivare?
cmq sarò scemo ma ho provato a cambiare i font di ff ma resta sempre quello.... cioè nn cambia niente. :stordita:
skryabin
31-01-2009, 18:35
avendo attivo il win aero il cleartype è già attivato di default o lo devo attivare?
cmq sarò scemo ma ho provato a cambiare i font di ff ma resta sempre quello.... cioè nn cambia niente. :stordita:
son tre i font da cambiare...serif, sans serif e monospace
però molti siti che specificano il font esplicitamente si vedranno sempre uguali: quelle impostazioni li' non cambiano il font dell'interfaccia grafica di ff ma di quei siti in cui è specificata solo la famiglia del font e non il font in particolare.
non lo so se è abilitato il cleartye, basta controllare nelle opzioni di vista, da qualche parte lo trovi...non usando vista non ti so aiutare
son tre i font da cambiare...
però molti siti che specificano il font esplicitamente si vedranno sempre uguali: quelle impostazioni li' cambiano il font dell'interfaccia grafica di ff e di quei siti in cui è specificata solo la famiglia del font e non il font in particolare.
non lo so se è abilitato il cleartye, basta controllare nelle opzioni di vista, da qualche parte lo trovi...non usando vista non ti so aiutare
e quindi da dove li cambio questi 3 font?
p.s. grazie per il supporto
andrea.ippo
31-01-2009, 18:39
avendo attivo il win aero il cleartype è già attivato di default o lo devo attivare?
cmq sarò scemo ma ho provato a cambiare i font di ff ma resta sempre quello.... cioè nn cambia niente. :stordita:
Subito sotto c'è una spunta con cui puoi specificare di NON usare i font definiti nel foglio di stile della pagina :)
Ovviamente parliamo dei font dei contenuti di FF, non dei menu ecc (quelli dipendono dallo stile di windows come tutti gli altri programmi)
andrea.ippo
31-01-2009, 18:40
e quindi da dove li cambio questi 3 font?
p.s. grazie per il supporto
Strumenti->opzioni->contenuti
skryabin
31-01-2009, 18:44
edito e chiarisco:
il font dell'interfaccia grafica di ff può essere cambiato: ma occorre cambiarli a livello di sistema (nel registro) quindi tutto il sistema ne sarà affetto
A me personalmente piace il segoe UI che usa vista, è un font molto bello e adatto all'uso con lcd (a parte che è scopiazzato da un font commerciale ben più famoso xD ma se è bello non cambia la sostanza)
i tre font modificabili in ff cambiano solo il font di rendering relativo alle varie famiglie di font, ovvero in tutti quei siti dove non sono esplicitati i font da usare verranno usati quelli definiti dall'utente, mentre nel caso il sito specifichi chiaramente un determinato font (e non una famiglia) sarà usato quello a meno che non venga abilitata la voce indicata due post precedenti al mio
Strumenti->opzioni->contenuti
e poi avanzate...e da lì che si possono scegliere i 3 font nn c'avevo fatto caso, grazie.
:)
edito e chiarisco:
il font dell'interfaccia grafica di ff può essere cambiato: ma occorre cambiarli a livello di sistema (nel registro) quindi tutto il sistema ne sarà affetto
A me personalmente piace il segoe UI che usa vista, è un font molto bello e adatto all'uso con lcd (a parte che è scopiazzato da un font commerciale ben più famoso xD ma se è bello non cambia la sostanza)
i tre font modificabili in ff cambiano solo il font di rendering relativo alle varie famiglie di font
si ok ma io nn mi riferivo al font dell'interfaccia grafica ma di quello che usa per il web. :) cmq ho trovato le impostazione per scegliere i 3 font: con grazie, senza grazie e larghezza fissa. che significa? cmq ho settato il segoe ui per tutti e 3....ho fatto bene? a me nn sembra male....
andrea.ippo
31-01-2009, 19:16
e poi avanzate...e da lì che si possono scegliere i 3 font nn c'avevo fatto caso, grazie.
:)
si ok ma io nn mi riferivo al font dell'interfaccia grafica ma di quello che usa per il web. :) cmq ho trovato le impostazione per scegliere i 3 font: con grazie, senza grazie e larghezza fissa. che significa? cmq ho settato il segoe ui per tutti e 3....ho fatto bene? a me nn sembra male....
I font con grazie sono quelli che hanno delle "appendici" (Times è uno di questi, su wikipedia ti fai un'idea), quelli senza invece sono più semplici.
Larghezza fissa: il nome si spiega da sé: sono quelli che vengono usati normalmente nelle shell
skryabin
31-01-2009, 19:20
e poi avanzate...e da lì che si possono scegliere i 3 font nn c'avevo fatto caso, grazie.
:)
si ok ma io nn mi riferivo al font dell'interfaccia grafica ma di quello che usa per il web. :) cmq ho trovato le impostazione per scegliere i 3 font: con grazie, senza grazie e larghezza fissa. che significa? cmq ho settato il segoe ui per tutti e 3....ho fatto bene? a me nn sembra male....
sono le tre famiglie di font principali su cui si basa la tipografia web:
con grazie (o serif) son quelli che hanno i peduncoli nelle lettere (vedi times new roman con una lente di ingrandimento e capisci ;))
senza grazie (sans serif) son quelli nudi e crudi, senza i peduncoli (vedi arial)
larghezza fissa (monospace) son quelli in cui ogni lettera ha la medesima larghezza (vedi courier)
Conviene sempre tenere una certa differenza tra i tre: io per esempio, su vista, consiglierei nell'ordine segoe ui (o cambria) al posto di times, calibri (o corbel) al posto di aria, e consolas al posto do courier.
Rigorosamente con cleartype attivato, altrimenti abbiam fatto nulla, anzi si peggiorano le cose :D
ok, ho sistemato tutto. grazie a tutti per l'aiuto, così è veramente + rilassante la lettura. :)
ragazzi come faccio ad aumentare le voci dei menu a tendina?
http://img515.imageshack.us/img515/6244/tendinaed6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=tendinaed6.jpg)
skryabin
01-02-2009, 11:43
ragazzi come faccio ad aumentare le voci dei menu a tendina?
http://img515.imageshack.us/img515/6244/tendinaed6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=tendinaed6.jpg)
ho fatto una prova veloce sugli altri browser: ie8, safari, chrome, opera, e il menu a tendina sembra essere sempre lo stesso.
Credo sia un discorso di codice della pagina (javascript o css, o qualunque altro modo in cui fare i menu a cascata)
Non ho idea di come fare: forse esisterà qualche script per greasemonkey magari che riesce a intercettarli e a modificarli, ma non ce ne sta di un tipo solo di menu a cascata, quindi probabile che non esista nemmeno questo genere di script. C'ho dato una rapida occhiata ma non mi sembra di aver trovato nulla di pertinente sui siti degli script, se trovate qualcosa fatemelo sapere che può interessare.
Buonasera a tutti ragazzi, un consiglio: ho installato da poco firefox 3.0.5 e mi trovo benissimo, l'unica pecca che "forse" noto e' una leggera pesantezza dopo un po che navigo. Onestamente ho gia' provato a guardare in qualche post precedente se l'argomento era gia' stato trattato ma essendo tantissimi non ce la faccio. La mia domanda e' questa: ho fatto dei piccoli cambiamenti seguendo le impostazioni descritte in questo sito
http://mib.pianetalinux.org/forum/viewtopic.php?f=21&t=265
Secondo voi aiutano? O non servono a nulla? Perche' questa lentezza la vedo ancora leggermente presente.
Mi scuso sin da ora se ho sbagliato in qualcosa ma sono iscritto da poco e questo e' un thread "scoperto" ieri sera :stordita:
Un salutone ed a presto ciao! :)
P.s.
Un saluto a Skryabin che ieri sera mi ha dato una dritta impeccabile e lo vedo in linea ;)
skryabin
01-02-2009, 17:27
Buonasera a tutti ragazzi, un consiglio: ho installato da poco firefox 3.0.5 e mi trovo benissimo, l'unica pecca che "forse" noto e' una leggera pesantezza dopo un po che navigo. Onestamente ho gia' provato a guardare in qualche post precedente se l'argomento era gia' stato trattato ma essendo tantissimi non ce la faccio. La mia domanda e' questa: ho fatto dei piccoli cambiamenti seguendo le impostazioni descritte in questo sito
http://mib.pianetalinux.org/forum/viewtopic.php?f=21&t=265
Secondo voi aiutano? O non servono a nulla? Perche' questa lentezza la vedo ancora leggermente presente.
Mi scuso sin da ora se ho sbagliato in qualcosa ma sono iscritto da poco e questo e' un thread "scoperto" ieri sera :stordita:
Un salutone ed a presto ciao! :)
P.s.
Un saluto a Skryabin che ieri sera mi ha dato una dritta impeccabile e lo vedo in linea ;)
Ciao :D
per me son leggende metropolitane... prendiamo come esempio i settaggi che vengono più comunemente consigliati:
-il pipelining funziona su alcuni server, su altri possono sorgere problemi e in taluni casi a causa di meccanismi di protezione dei webserver si possono riscontrare rallentamenti e pagine caricate a metà (è abbastanza frequente, non è certo una rarità). Lascia stare...
-nglayout.initialpaint.delay a 0 appesantisce la cpu in maniera esagerata; lascia stare anche quella...
-il trim on minimize non fa altro che scaricare la memoria on minimize, che si traduce in lavoro extra quando ripristini ff; lascia stare pure questa...
-il browser.sessionhistory.max_total_viewers a 0 elimina l'uso della cache in ram, praticamente le pagine non verrano mai tenute in memoria, costringendo ad un refresh ogni volta che fai avanti e indietro...e non è bello, consumi meno ram ok, ma al prezzo di rinunciare al fast back/forward, vedi un po' tu se è un prezzo da pagare (maggiore ram occupata non vuol dire che sia più "lento", anzi in questo caso è esattamente il contrario)
Il web è pieno di guide discutibili (alcuni settaggi appesantiscono il lavoro del pc, altri sono rivolti a ridurlo, e vengono messi li' assieme un po' a casaccio, per fare numero confondendo il povero utente) : lascia stare tutto a default tendenzialmente.
Parliamo di ff a default, se hai già smanettato resetta tutti i valori che hai cambiato (al max visto che hai da poco installato ff crea un profilo nuovo se non ti pesa tanto XD) cosa vorresti "migliorare" di ff a default? hai qualche esigenza in particolare? poca ram? cpu scarsa? prima fissiamo il target e poi vediamo cosa si può fare.
Io con 6 giga di ram e un quad core pensa che sto facendo di tutto per fargli usare più cpu e più ram...ma i risultati non sono scontati: per farti un esempio di quanto sia sbagliato dare certe cose per scontato, ho ottenuto un drastico miglioramento dello scrolling (in termini di fluidità) di ff assegnando l'affinità ad un solo core della cpu anzichè tutti e quattro -_-' incredibile ma vero.
Ciao :D
per me son leggende metropolitane...
Ti ringrazio di tutto, preciso come sempre :)
:cry: Vi avessi "scovato" almeno 1 mese fa... :( ora sarebbe tutto ok. Vabbe', vedro' di recuperare il tempo perso... ;)
Un salutone, grazie ancora e buon inizio settimana!
skryabin
01-02-2009, 17:55
Ti ringrazio di tutto, preciso come sempre :)
:cry: Vi avessi "scovato" almeno 1 mese fa... :( ora sarebbe tutto ok. Vabbe', vedro' di recuperare il tempo perso... ;)
Un salutone, grazie ancora e buon inizio settimana!
eh eh, come dice la tua firma, nessuno nasce imparato ^^
sai quante guide online ho seguito alla lettera ?
Poi mi son stancato di seguirle alla cieca e mi sono documentato su ogni singola voce vedendo alla fine che ci stavano pro e contro nel cambiare certe cose: ognuno poi ha le sue esigenze personali che possono non coincidere con quelle di chi fa la guida.
Tendenzialmente secondo me le opzioni di default di ff sono accettabili: poi si può discutere di affinare certe cose.
Intanto prova ff a default: nel caso dovessi trovare qualche comportamento che non ti piace ne discutiamo qui sul forum e vediamo se si può fare qualcosa, ma senza stravolgere tutto quanto
Ciao :D
Parliamo di ff a default, se hai già smanettato resetta tutti i valori che hai cambiato (al max visto che hai da poco installato ff crea un profilo nuovo se non ti pesa tanto XD) cosa vorresti "migliorare" di ff a default? hai qualche esigenza in particolare? poca ram? cpu scarsa? prima fissiamo il target e poi vediamo cosa si può fare.
Io con 6 giga di ram e un quad core pensa che sto facendo di tutto per fargli usare più cpu e più ram...ma i risultati non sono scontati: per farti un esempio di quanto sia sbagliato dare certe cose per scontato, ho ottenuto un drastico miglioramento dello scrolling (in termini di fluidità) di ff assegnando l'affinità ad un solo core della cpu anzichè tutti e quattro -_-' incredibile ma vero.
Mi ri-quoto :doh:
Come scritto prima, l'unica cosa di cui mi spiace un poco e' che dopo un po che sono in internet sembra che firefox diventi piu' lento, specialmente navigando con piu' schede aperte. Sara' forse anche colpa del mio pc che e' piccolino (40 GB Ultra ATA/100 HDD - Intel Celeron M 1.3Ghz - 256MB DDR SDRAM) e dei programmi di sicurezza installati. Faccio cosi': riporto tutto a zero, cioe' di default e poi usandolo nuovamente vedro' come va.
Una piccola domandina altra: c'e' un qualche comando per riportare tutti i valori di default senza creare un altro profilo? Ti ringrazio della pazienza ma per me questo e' un nuovo campo da esplorare e mi piace tantissimo! :D
P.s.
Trovato. Su ogni voce cambiata (quella in grassetto) clicco "azzera".
Un salutone, ciao di nuovo!
skryabin
01-02-2009, 18:02
Mi ri-quoto :doh:
Come scritto prima, l'unica cosa di cui mi spiace un poco e' che dopo un po che sono in internet sembra che firefox diventi piu' lento, specialmente navigando con piu' schede aperte. Sara' forse anche colpa del mio pc che e' piccolino (40 GB Ultra ATA/100 HDD - Intel Celeron M 1.3Ghz - 256MB DDR SDRAM) e dei programmi di sicurezza installati. Faccio cosi': riporto tutto a zero, cioe' di default e poi usandolo nuovamente vedro' come va.
Una piccola domandina altra: c'e' un qualche comando per riportare tutti i valori di default senza creare un altro profilo? Ti ringrazio della pazienza ma per me questo e' un nuovo campo da esplorare e mi piace tantissimo! :D
allora, il pc è mooooooolto piccolino, bisognerebbe lavorare di compromessi vista la scarsissima (256MB O_O) ram presente e la poca potenza di calcolo, ovvero perdere un pò di velocità e immediatezza in qualche cosa per guadagnare in ram occupata.
per portare tutto a zero c'è un modo veloce per tornare ai valori iniziali senza cancellare il profilo:
se hai accesso alla cartella del profilo puoi cancellare il file pref.js (e user.js se presente) e tutti i settaggi torneranno ai valori di default.
EDIT: oppure come hai fatto tu, puoi azzerarli anche da about config uno alla volta, se son pochi settaggi puoi fare cosi', se sono tanti fai prima come descritto sopra. Occhio che se hai creato un file user.js seguendo le istruzioni di qualche stramba guida anche facendo come hai fatto tu al successivo riavvio ti si settano come specificato nel file user.js da te creato e non c'è resettaggio che tenga ^^ ma non penso sia il tuo caso, vero?
allora, il pc è mooooooolto piccolino, bisognerebbe lavorare di compromessi vista la scarsissima (256MB O_O) ram presente e la poca potenza di calcolo, ovvero perdere un pò di velocità e immediatezza in qualche cosa per guadagnare in ram occupata.
per portare tutto a zero c'è un modo veloce per tornare ai valori iniziali senza cancellare il profilo:
se hai accesso alla cartella del profilo puoi cancellare il file pref.js (e user.js se presente) e tutti i settaggi torneranno ai valori di default.
EDIT: oppure come hai fatto tu, puoi azzerarli anche da about config uno alla volta, se son pochi settaggi puoi fare cosi', se sono tanti fai prima come descritto sopra. occhio che se hai creato un file user.js seguendo qualche guida anche facendo come hai fatto tu al successivo riavvio ti si settano come prima.
Grazie grazie grazie :ave:
A risentirci presto! :D ;)
skryabin
01-02-2009, 18:11
Grazie grazie grazie :ave:
A risentirci presto! :D ;)
ti potrei consigliare come prima cosa di usare questi hint presenti in quella guida:
b) impostate browser.cache.memory.capacity ad una dimensione fissa ovvero:
Se possedete 256 MB RAM -> 14336, 512 MB RAM -> 22528, 1 GB RAM -> 32768
c) Impostate browser.sessionhistory.max_total_viewers a 0
d) Impostate browser.sessionhistory.max_entries a 5
la seconda ti elimina di fatto il fast back/forward (se puoi sopravvivere senza segui il consiglio, altrimenti niente )
il resto assolutissimamente no, non toccare altro.
modifica la voce del trim se minimizzi spesso ff e ti ammanca ram per le altre applicazioni (in questo caso ad ogni riduzione ad icona di ff i contenuti della finestra saranno swappati su disco anzichè tenuti in memoria, con ovvi rallentamenti quando ripristini ff, però se ti serve la ram per fare altro tenendo ff in "pausa" è il caso di seguire il consiglio)
EDIT: oppure come hai fatto tu, puoi azzerarli anche da about config uno alla volta, se son pochi settaggi puoi fare cosi', se sono tanti fai prima come descritto sopra. Occhio che se hai creato un file user.js seguendo le istruzioni di qualche stramba guida anche facendo come hai fatto tu al successivo riavvio ti si settano come specificato nel file user.js da te creato e non c'è resettaggio che tenga ^^ ma non penso sia il tuo caso, vero?
Ti ringrazio tantissimo per il pensiero avuto, sono stato fortunato a trovare un utente preparato alla perfezione come te :) . No no, tutto ok, voci cancellate una ad una e ricontrollato 2 volte per sicurezza, tutto ok ;)
ti potrei consigliare come prima cosa di usare questi hint presenti in quella guida:
b) impostate browser.cache.memory.capacity ad una dimensione fissa ovvero:
Se possedete 256 MB RAM -> 14336, 512 MB RAM -> 22528, 1 GB RAM -> 32768
c) Impostate browser.sessionhistory.max_total_viewers a 0
d) Impostate browser.sessionhistory.max_entries a 5
la seconda ti elimina di fatto il fast back/forward (se puoi sopravvivere senza segui il consiglio, altrimenti niente )
il resto assolutissimamente no, non toccare altro.
modifica la voce del trim se minimizzi spesso ff e ti ammanca ram per le altre applicazioni (in questo caso ad ogni riduzione ad icona di ff i contenuti della finestra saranno swappati su disco anzichè tenuti in memoria, con ovvi rallentamenti quando ripristini ff, però se ti serve la ram per fare altro tenendo ff in "pausa" è il caso di seguire il consiglio)
Ooookkey! Perfetto, reimposto come da te specificato. Non ho parole davvero, troppo buono. Un sentito grazie ancora, ed appena avro' tempo leggero' da bravo bambino tutto il thread dall'inizio per conoscere meglio questo fantastico/multipersonalizzabile browser.
Ancora un buon inizio settimana anche se sta nevicando (almeno qui da me:( )
Ciaoooo!!
ti potrei consigliare come prima cosa di usare questi hint presenti in quella guida:
b) impostate browser.cache.memory.capacity ad una dimensione fissa ovvero:
Se possedete 256 MB RAM -> 14336, 512 MB RAM -> 22528, 1 GB RAM -> 32768
Ciao skryabin una puntualizzazione: la stringa di cui sopra io non ce l'ho, ma l'unica che assomiglia (se non e' quella) e' questa:
browser.cache.offline.capacity - predefinito - intero - 512000
e poi ho:
browser.cache.memory.enable - predefinito - booleano - true
Devo creare la voce? O e' quella di cui prima?
Grazie ciao! :)
skryabin
01-02-2009, 20:32
Ciao skryabin una puntualizzazione: la stringa di cui sopra io non ce l'ho, ma l'unica che assomiglia (se non e' quella) e' questa:
browser.cache.offline.capacity - predefinito - intero - 512000
e poi ho:
browser.cache.memory.enable - predefinito - booleano - true
Devo creare la voce? O e' quella di cui prima?
Grazie ciao! :)
si devi creare la voce, no non confonderla con le altre che pur simili sono altra roba
si devi creare la voce, no non confonderla con le altre che pur simili sono altra roba
Gentilmente potresti dirmi come scrivere la stringa nella sua interezza, cioe' :
nome parametro - stato - tipo - valore ?
Ho timore di sbagliare...
GGggrazzzie :) ;)
skryabin
01-02-2009, 20:56
Gentilmente potresti dirmi come scrivere la stringa nella sua interezza, cioe' :
nome parametro - stato - tipo - valore ?
Ho timore di sbagliare...
GGggrazzzie :) ;)
il nome è quello browser.cache.memory.capacity
il tipo integer
il valore quello consigliato 14336
il nome è quello browser.cache.memory.capacity
il tipo integer
il valore quello consigliato 14336
Grazie tantissimo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.