View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]
skryabin
25-02-2009, 13:44
non se puede? :confused: :confused: :)
greasemonkey+yousablefix, ti permette di aumentare la qualità del player di youtube (inteso come uso cpu)
Potrebbe risolvere...
Mi è capiato di aprire la pagina Home di Tiscali ed invece di visualizzare il sito mi mostra una pagina completamente bianca. Sulla barra della finestra in alto vicino al logo di firefox c'e scritto: (immagine GIF, 1x1 pixel), e questo mi è succeso anche in qualche sito di fotografia, dove alcune immagini erano inserite stile pop-up e queste venivano aperte sempre con pagina bianca, riportando nella barra la dicitura che ho detto prima (immagine GIF, 1x1 pixel).
Firefox che ho installato è l'ultima versione rilasciata, la 3.0.6. :confused:
Qualche idea?
caurusapulus
27-02-2009, 11:30
Salve a tutti, ho un piccolo grande problema: firefox sul pc fisso crasha costantemente.
Spiego la situazione: accendo il pc, apro firefox, navigo una mezz'oretta e va tutto ok, all'improvviso crasha e mi appare la finestrina di segnalazione crash; invio la segnalazione, ripristino firefox alla sessione precedente, navigo altri 2 minuti e ricrasha, così fino a quando non rebooto.
Paradossale che accada anche con Opera (ma non mi frega più di tanto) mentre con google chrome va perfetto, l'ho usato prima di riavviare e non è mai crashato.
Continuerei anche ad usare google chrome ma avendo molti plugin utilissimi su firefox non vorrei rinunciarci (uno tra tutti foxmarks che mi sincronizza preferiti + password).
Firefox 3.0.6 - win xp sp3 - plugin: foxmarks, download statusbar, gli altri li ho rimossi proprio per vedere se c'era qualcosa che non andava in quelli...
Grazie per qualsiasi risposta mi vogliate dare.
PS: ovviamente ho provato a disinstallare tutto, rimuovere tutti i plugin, niente da fare...
skryabin
27-02-2009, 11:36
Salve a tutti, ho un piccolo grande problema: firefox sul pc fisso crasha costantemente.
Spiego la situazione: accendo il pc, apro firefox, navigo una mezz'oretta e va tutto ok, all'improvviso crasha e mi appare la finestrina di segnalazione crash; invio la segnalazione, ripristino firefox alla sessione precedente, navigo altri 2 minuti e ricrasha, così fino a quando non rebooto.
Paradossale che accada anche con Opera (ma non mi frega più di tanto) mentre con google chrome va perfetto, l'ho usato prima di riavviare e non è mai crashato.
Continuerei anche ad usare google chrome ma avendo molti plugin utilissimi su firefox non vorrei rinunciarci (uno tra tutti foxmarks che mi sincronizza preferiti + password).
Firefox 3.0.6 - win xp sp3 - plugin: foxmarks, download statusbar, gli altri li ho rimossi proprio per vedere se c'era qualcosa che non andava in quelli...
Grazie per qualsiasi risposta mi vogliate dare.
PS: ovviamente ho provato a disinstallare tutto, rimuovere tutti i plugin, niente da fare...
controlla la situazione java, flash, e simili.
Sei sicuro che il pc sia perfettamente stabile? perchè il discorso che lo fa anche con Opera non è tranquillizzante...in pratica, hai problemi di crash anche con altre applicazioni che non siano browser?
caurusapulus
27-02-2009, 11:39
Mai avuto un problema riguardante altri software.
Il pc è praticamente un muletto, è stato acceso 14 giorni fino a stamattina quando l'ho riavviato perchè sono stato fuori casa, dunque immagina te se può essere instabile :D
Come dici giustamente anche te, è una cosa strana il fatto che lo faccia anche con opera, comunque ora ricontrollo tutti gli addon java flash ecc e vedo che ne tiro fuori. ;)
skryabin
27-02-2009, 11:44
Mai avuto un problema riguardante altri software.
Il pc è praticamente un muletto, è stato acceso 14 giorni fino a stamattina quando l'ho riavviato perchè sono stato fuori casa, dunque immagina te se può essere instabile :D
Come dici giustamente anche te, è una cosa strana il fatto che lo faccia anche con opera, comunque ora ricontrollo tutti gli addon java flash ecc e vedo che ne tiro fuori. ;)
eh, non è mica detto, dipende da "come" lo usi, ovvero dai software che ci fai girare...se è un muletto presumo tu non ci abbia mai giocato (che è un modo per scoprire l'instabilita "latente") quindi magari l'instabilità non ha avuto modo di manifestarsi, al limite scarica superPI e fagli fare il test da 32M, vediamo se è stabile in quattro e quattr'otto ^^
Rimuovere tutti i plugin potrebbe non essere sufficiente se il profilo è in qualche modo corrotto: crea un nuovo profilo vergine (firefox -p) e testa quello.
caurusapulus
27-02-2009, 11:52
Per la verità prima di lasciarlo a 800mhz e 0.72v (è un celeron) acceso 24h al giorno gli ho fatto fare 5 cicli di Intel Burn Test (LinX), altro che superpi 32mb :O
Tornando a noi, ho appena disinstallato tutto, brasato letteralmente :read:
Ora riprovo a installare in ordine:
Firefox
vari plugin
vari addon
poi torno a dirti
caurusapulus
27-02-2009, 12:11
Bene, forse sono ad un punto.
In ordine ho:
1) installato firefox
2) installato plugin per flash e riavviato firefox
3) installato plugin per java e riavviato firefox
ho aperto www.hwupgrade.it ed è crashato
riaperto firefox con nuova sessione, disabilitato java, riaperto hwupgrade.it/forum , un video su youtube, repubblica.it, trenitalia.it, funziona tutto senza problemi e *pare* non avere problemi, infatti ora sto postando da firefox
ho inoltre rimesso download statusbar, foxmarks (con il quale ho appena sincronizzato i bookmarks)
per il momento testo in questa situazione che già mi potrebbe andare benissimo, vediamo ... :sperem:
skryabin
27-02-2009, 12:22
Bene, forse sono ad un punto.
In ordine ho:
1) installato firefox
2) installato plugin per flash e riavviato firefox
3) installato plugin per java e riavviato firefox
ho aperto www.hwupgrade.it ed è crashato
riaperto firefox con nuova sessione, disabilitato java, riaperto hwupgrade.it/forum , un video su youtube, repubblica.it, trenitalia.it, funziona tutto senza problemi e *pare* non avere problemi, infatti ora sto postando da firefox
ho inoltre rimesso download statusbar, foxmarks (con il quale ho appena sincronizzato i bookmarks)
per il momento testo in questa situazione che già mi potrebbe andare benissimo, vediamo ... :sperem:
problema in java? java o javascript? senza java si può sopravvivere (più o meno) ma senza javascript è un problemone, presumo tu ti riferisca al java allora.
cosa hai installato, questo? http://java.com/it/download/index.jsp
Non è tanto normale che crashi con java attivato, in più quel java li' mi pare crei due plugin, non uno:
-il java platform ecc...
-e il java platform ecc... dll helper
caurusapulus
27-02-2009, 12:30
problema in java? java o javascript? senza java si può sopravvivere (più o meno) ma senza javascript è un problemone, presumo tu ti riferisca al java allora.
cosa hai installato, questo? http://java.com/it/download/index.jsp
Non è tanto normale che crashi con java attivato, in più quel java li' mi pare crei due plugin, non uno:
-il java platform ecc...
-e il java platform ecc... dll helper
si ho installato quello linkato da te, e ora ho disabilitato entrambe le voci in plugin più il java quick starter che è presente nella categoria estensioni.
http://f.imagehost.org/0685/plugins.jpg
voglio ora fare però una prova: riabilito java sotto plugin ma lascio disabilitato java quick starter, vediamo che fa...
ps: dopo pranzo però :D:D:D
skryabin
27-02-2009, 12:32
si ho installato quello linkato da te, e ora ho disabilitato entrambe le voci in plugin più il java quick starter che è presente nella categoria estensioni.
...
voglio ora fare però una prova: riabilito java sotto plugin ma lascio disabilitato java quick starter, vediamo che fa...
ps: dopo pranzo però :D:D:D
il java quickstarter non ce l'ho :eek:
sarà che uso la beta di ff, boh, che ti devo dire...prova effettivamente a lasciare abilitato il jva come plugins, mentre lasci disattivato solo l'estensione quick starter
caurusapulus
27-02-2009, 13:55
Ho dato uno sguardo veloce su google per quello che concerne appunto java quick start (che tra parentesi è proprio un processo visibile in task manager, jqs.exe) e firefox: non sono riuscito a trovar nulla che mi faccia collegare questo processo agli svariati crash ma ora da quando l'ho disabilitato *SEMBRA* andare liscio come l'olio.
Aggiorno la situazione casomai dovesse sucedere qualcos'altro di anomalo :)
da stasera ho dei problemi con www.rds.it ....
apro il sito ma mi schizza l'uso della cpu al 100% per poi fare un scendi-sali continuo da 70 al 99%....
e son costretto a chiudere la scheda causa l'impossibilità di usare il pc :cry:
e a dirottare su radio 105.....
fino a ieri andava bene....
succede ad altri utilizzatori di ff3??
una cosa che però mi ha sempre fatto su rds: una volta avviato l'ascolto i tastini della consolle del sito per l'aumento e la riduzione del volume diventano grigi e non si può + regolare se non col controllo volume di windows...ho scritto anche al webmaster ma non mi ha mai risposto nessuno....
p.s.: ma perchè mettete le immagini cubitali che mi devo spostare con la barra sotto a tutta dx per cliccare su rispondi???
skryabin
27-02-2009, 21:58
da stasera ho dei problemi con www.rds.it ....
apro il sito ma mi schizza l'uso della cpu al 100% per poi fare un scendi-sali continuo da 70 al 99%....
e son costretto a chiudere la scheda causa l'impossibilità di usare il pc :cry:
e a dirottare su radio 105.....
fino a ieri andava bene....
succede ad altri utilizzatori di ff3??
una cosa che però mi ha sempre fatto su rds: una volta avviato l'ascolto i tastini della consolle del sito per l'aumento e la riduzione del volume diventano grigi e non si può + regolare se non col controllo volume di windows...ho scritto anche al webmaster ma non mi ha mai risposto nessuno....
p.s.: ma perchè mettete le immagini cubitali che mi devo spostare con la barra sotto a tutta dx per cliccare su rispondi???
funziona tranquillamente con ff 3.1beta (più tardi provo con ff3.0 ufficiale), occupazione cpu sotto il 10% anche con tutti i bannerini in bella mostra...può essere che han messo qualche banner di troppo e ti schiaccia la cpu?
Lo usi adblock?
EDIT: provato anche con ff3.0.6 ufficiale, nessun problema anche con adblock e noscript disabilitati.
funziona tranquillamente con ff 3.1beta (più tardi provo con ff3.0 ufficiale), occupazione cpu sotto il 10% anche con tutti i bannerini in bella mostra...può essere che han messo qualche banner di troppo e ti schiaccia la cpu?
Lo usi adblock?
ho ff 3.0.6
non uso adblock.
ff di suo mi blocca già i popup del sito perchè mi appare la casellina in alto e poi sotto con la croce rossa...
quello che è strano è che ieri sera ho ascoltato rds online per + di 2 ore e non ho avuto nessun problema.....e stesso pc....
skryabin
27-02-2009, 22:05
ho ff 3.0.6
non uso adblock.
ff di suo mi blocca già i popup del sito perchè mi appare la casellina in alto e poi sotto con la croce rossa...
quello che è strano è che ieri sera ho ascoltato rds online per + di 2 ore e non ho avuto nessun problema.....e stesso pc....
Si, il discorso dell'avviso in alto quello lo fa anche a me: adblock però non serve a bloccare il popup ma tutti i bannerini (animati e non) di pubblicità che compaiono sulla pagina (ognuno dei quali occupa cpu)
Ecco perchè l'ho disabilitato, volevo mettermi nella tua stessa situazione.
Non è normale...cpu intorno al 10% anche con tutti bannerini visibili, sicuramente non 100%...a meno che non hai una cpu veramente "ANTICA"
Si, il discorso dell'avviso in alto quello lo fa anche a me: adblock però non serve a bloccare il popup ma tutti i bannerini (animati e non) di pubblicità che compaiono sulla pagina (ognuno dei quali occupa cpu)
Ecco perchè l'ho disabilitato, volevo mettermi nella tua stessa situazione.
Non è normale...cpu intorno al 10% anche con tutti bannerini visibili, sicuramente non 100%...a meno che non hai una cpu veramente "ANTICA"
cpu intel p4 2 giga con 1 giga di ram....
non è recentissima ma fino a ieri non avevo sto maledetto problema...:O
non riesco proprio a capire :confused:
skryabin
27-02-2009, 22:13
cpu intel p4 2 giga con 1 giga di ram....
non è recentissima ma fino a ieri non avevo sto maledetto problema...:O
non riesco proprio a capire :confused:
installa adblock ed elimina i banner, vedi come ti alleggerisce la pagina togliendo la pubblicità.
Vedi se cosi' risolvi, in tal caso sarà un sovraccarico di robaccia, robaccia che cambia di giorno in giorno, può essere questo...
in effetti a pensarci bene 15% di occupazione cpu sul mio quad è già tanto (è quasi un intero core O_o)
boh...ho riprovato, per i primi minuti l'uso della cpu faceva l'altalena da un minimo di 22% a 100%, son riuscito cmq a far partire l'ascolto e va, al momento si è "stabilizzato" l'uso cpu dal 3 al 35%...
forse dipende dall'adsl altalenante di stasera...
skryabin
27-02-2009, 22:15
boh...ho riprovato, per i primi minuti l'uso della cpu faceva l'altalena da un minimo di 22% a 100%, son riuscito cmq a far partire l'ascolto e va, al momento si è "stabilizzato" l'uso cpu dal 3 al 35%...
forse dipende dall'adsl altalenante di stasera...
secondo me dipende da "quali" banner ti carica visto che probabilmente non sempre son gli stessi ad ogni visita ;)
Si sente soprattutto se ce ne sono tanti e "scrolli" la pagina...
Ho un problema con Firefox su Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex: posiziono in un certo modo la barra dei segnalibri e degli strumenti ( sposto gli oggetti, aggiungo la visualizzazione dei segnalibri sulla barra ecc.. ).
Quando chiudo e riapro tutto è come alla disposizione di default, qualcuno sa perchè? Ho anche provato a rifare il profilo ma la cosa non è cambiata minimamente...
andrea.ippo
01-03-2009, 14:44
Qualcuno ha/ha avuto problemi di caricamento delle immagini hostate su imageshack con FF?
Io sarà ormai un mese che non riesco a vederle a meno che non ricarico la pagina...:(
Magari può dipendere dal fatto che non sono registrato al sito? :boh:
Se c'è qualcuno registrato potrebbe provare a cliccare un thumbnail postato sul forum e vedere se gli carica l'immagine al primo tentativo?
Grazie
skryabin
01-03-2009, 15:17
Qualcuno ha/ha avuto problemi di caricamento delle immagini hostate su imageshack con FF?
Io sarà ormai un mese che non riesco a vederle a meno che non ricarico la pagina...:(
Magari può dipendere dal fatto che non sono registrato al sito? :boh:
Se c'è qualcuno registrato potrebbe provare a cliccare un thumbnail postato sul forum e vedere se gli carica l'immagine al primo tentativo?
Grazie
idem, non si sa perchè...provato con tutto, anche disabilitando noscript e adblock sembra permanere il problema. Con iexplore invece non mi pare ci siano problemi quindi non credo sia un discorso di registrazione, ma ho fatto solo una prova veloce.
andrea.ippo
01-03-2009, 15:18
idem, non si sa perchè...provato con tutto, disabilitando noscript e adblock sembra permanere il problema.
Che oo...
Grazie per il feedback
skryabin
01-03-2009, 15:27
Che oo...
Grazie per il feedback
non usandolo tanto non ho indagato granchè, ma ho come il sentore possa essere un problema di cookies (o di un qualche tipo particolare di cookies, come i referer).
Probabile sia qualcosa del genere, adblock e noscript li ho disabilitati ma il problema mi si è ripresentato, li escluderei.
EDIT: in effetti su internet tramite una rapida ricerca si trovano dei fix per imageshack e ff da attuare mediante la modifica di network.http.sendRefererHeader (da mettere a 0), però sono guide vecchie per firefox molto vecchi, una prova non guasta comunque.
andrea.ippo
01-03-2009, 15:42
non usandolo tanto non ho indagato granchè, ma ho come il sentore possa essere un problema di cookies (o di un qualche tipo particolare di cookies, come i referer).
Probabile sia qualcosa del genere, adblock e noscript li ho disabilitati ma il problema mi si è ripresentato, li escluderei.
EDIT: in effetti su internet tramite una rapida ricerca si trovano dei fix per imageshack e ff da attuare mediante la modifica di network.http.sendRefererHeader (da mettere a 0), però sono guide vecchie per firefox molto vecchi, una prova non guasta comunque.
Grazie, ho visto che l'hanno provato con la 1.5...
Se mi si ripresenta il problema provo senz'altro la soluzione che mi hai indicato, adesso stranamente sembra funzionare :boh:
picoodle purtroppo richiede iscrizione (ci sono tornato oggi dopo un po' che non lo visitavo e ho trovato l'amara sorpresa). Poi cmq su imageshack posta ancora un sacco di gente di parecchi forum, non se ne può quasi fare a meno :(
Problema
non so perche ma dopo che chiudo e riapro non mi tiene piu i log in dei siti,un aiuto?
Problema
non so perche ma dopo che chiudo e riapro non mi tiene piu i log in dei siti,un aiuto?
se non hai già fatto prova così:
avvia ff in provvisoria, ti logghi in tutti i tuoi abituali siti/mail, esci e riavvi in provvisoria, controlli se ha mantenuto le "loggazioni", poi richiudi e provi in normale.
a me funziona.
se non hai già fatto prova così:
avvia ff in provvisoria, ti logghi in tutti i tuoi abituali siti/mail, esci e riavvi in provvisoria, controlli se ha mantenuto le "loggazioni", poi richiudi e provi in normale.
a me funziona.
ma in provvisoria dici windows?
nikibill
03-03-2009, 13:42
ma in provvisoria dici windows?
no intendeva firefox
Una domandina... è possibile spostare tutta la cache sulla ram senza creare ramdisk?!
Thx @ tt :)
skryabin
03-03-2009, 14:34
Una domandina... è possibile spostare tutta la cache sulla ram senza creare ramdisk?!
Thx @ tt :)
puoi aumentare la dimensione della cache in memoria ma non togliere la cache su disco, quella serve sempre.
la voce che ti interessa è questa
browser.cache.memory.capacity
puoi aumentare la dimensione della cache in memoria ma non togliere la cache su disco, quella serve sempre.
la voce che ti interessa è questa
browser.cache.memory.capacity
La devo creare x caso? visto che non c'è :stordita:
nikibill
03-03-2009, 14:50
e come si fa?:stordita:
chiudi ff con il profilo creato da te
poi start>tutti i programmi>mozilla firefox>mozilla firefox (modalità provvisoria);)
skryabin
03-03-2009, 14:54
La devo creare x caso? visto che non c'è :stordita:
googleizza no? ;)
io ti ho dato lo spunto...in genere il valore va bene quello che gli da ff di default.
E cmq non ti credere chissà che: personalmente ho già provato a far girare ff su un ramdisk, quindi con cache e tutto l'ambaradan interamente su unità ram.
Se gli hd son buoni (magari con un bel raid) le differenze sono minime...tant'è che ne faccio volutamente a meno pur avendo 6 giga di ram.
L'opzione è da prendere in considerazione sui portatili ad esempio (sempre che si abbia ram disponibile), dove gli hd non sono mai il massimo a meno di avere unità ssd, o su pc con hd datati o poco performanti...
googleizza no? ;)
io ti ho dato lo spunto...in genere il valore va bene quello che gli da ff di default.
E cmq non ti credere chissà che: personalmente ho installato ff su un ramdisk, quindi con cache e tutto l'ambaradan interamente su unità ram.
Se gli hd son buoni (magari con un bel raid) le differenze sono minime...tant'è che ne faccio volutamente a meno pur avendo 6 giga di ram.
su portatile non ho 6gb di ram e os non è 64bit ;)
cmq thx..
skryabin
03-03-2009, 15:02
su portatile non ho 6gb di ram e os non è 64bit ;)
cmq thx..
sei su portatile dunque...effettivamente potresti trovare qualche vantaggio dallo spostare della roba in ram se l'hd non è dei migliori.
aumenta quel valore che ti dicevo prima come prima prova (http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity per maggiori info, c'è la tabellina dei valori che quel parametro prende in automatico in base alla quantità di ram disponibile, potresti provare ad alzare qualcosina rispetto al valore di partenza)
se non ti bastasse ancora, anzichè installare tutto ff su un'unità ramdisk come ho fatto io potresti spostare solo la cache del disco su un ramdisk più piccolino
due domande:
è possibile eliminare alcuni siti dalla barra degli url che da la ricerca veloce? (quando digiti ti compaiono tt i siti che iniziano con quelle lettere).
secondo: esiste un'estensione che faccia il lavoro di googlebar nella traduzione? cioè quando si è su un termine lo traduce in italiano? (ovviamnete no googlebar, mi occupa spazio per nulla)
skryabin
03-03-2009, 15:19
due domande:
è possibile eliminare alcuni siti dalla barra degli url che da la ricerca veloce? (quando digiti ti compaiono tt i siti che iniziano con quelle lettere).
quali vorresti togliere? :rolleyes:
la barra di ff3 quando digiti inserisce automaticamente i bookmarks per esempio...o ti riferisci ad altri siti presenti nella history?
secondo: esiste un'estensione che faccia il lavoro di googlebar nella traduzione? cioè quando si è su un termine lo traduce in italiano? (ovviamnete no googlebar, mi occupa spazio per nulla)
QTL
sei su portatile dunque...effettivamente potresti trovare qualche vantaggio dallo spostare della roba in ram se l'hd non è dei migliori.
aumenta quel valore che ti dicevo prima come prima prova (http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity per maggiori info, c'è la tabellina dei valori che quel parametro prende in automatico in base alla quantità di ram disponibile, potresti provare ad alzare qualcosina rispetto al valore di partenza)
se non ti bastasse ancora, anzichè installare tutto ff su un'unità ramdisk come ho fatto io potresti spostare solo la cache del disco su un ramdisk più piccolino
Ho creato la stringa “browser.cache.memory.capacity” impostando valore 6144 che da tabella riporta 128mb, ma non cambia niente :stordita: rimangono 27mb come allocazione sulla ram, lo vedo da l'addon di ff “cache status”
Dove sbaglio?!
nikibill
03-03-2009, 15:27
due domande:
è possibile eliminare alcuni siti dalla barra degli url che da la ricerca veloce? (quando digiti ti compaiono tt i siti che iniziano con quelle lettere).
secondo: esiste un'estensione che faccia il lavoro di googlebar nella traduzione? cioè quando si è su un termine lo traduce in italiano? (ovviamnete no googlebar, mi occupa spazio per nulla)
per la prima domanda:apri una pagina vuota e digita nella urlbar about:config
cerca la stringa browser.urlbar.maxrichresult e cambi il valore numerico in quello preferito (di default è 12).
per la seconda domanda:usa qtl ti traduce la pagina in una lingua preimpostata da te,qui lo puoi configurarehttp://qtl.co.il/conf/
skryabin
03-03-2009, 15:27
Ho creato la stringa “browser.cache.memory.capacity” impostando valore 6144 che da tabella riporta 128mb, ma non cambia niente :stordita: rimangono 27mb come allocazione sulla ram, lo vedo da l'addon di ff “cache status”
Dove sbaglio?!
la tabella si legge:
sui PC con 128MB di ram la cache in memoria allocata sarà di 6144kb (se non viene toccato nulla)
quanta ram avrebbe sto pc?
la tabella si legge:
sui PC con 128MB di ram la cache in memoria allocata sarà di 6144kb (se non viene toccato nulla)
quanta ram avrebbe sto pc?
il mio ha 4gb, ma con 32bit vede di meno, in piu ram è condivisa con vga
skryabin
03-03-2009, 15:34
il mio ha 4gb, ma con 32bit vede di meno, in piu ram è condivisa con vga
allora senza toccare nulla la tabella ti dice che automaticamente ff allocherà massimo 30720 kb in ram da usare come cache per pc con 4 giga di ram (anche se probabilmente non essendo visibili 4 giga sul tuo pc si fermerà allo step precedente, ovvero quello dei 2 giga con 24576kb di ram allocata)
Te volevi aumentarla, non diminuirla, quindi dovresti aumentare il valore di 24576kb a qualcosa di più grande
hai interpretato male la tabella, quelli son valori di default che ff assegna in base al quantitativo di ram disponibile.
allora senza toccare nulla la tabella ti dice che automaticamente ff allocherà massimo 30720 kb in ram da usare come cache per pc con 4 giga di ram (anche se probabilmente non essendo visibili 4 giga sul tuo pc si fermerà allo step precedente, ovvero quello dei 2 giga con 24576kb di ram allocata)
Te volevi aumentarla, non diminuirla, quindi dovresti aumentare il valore di 24576kb a qualcosa di più grande
hai interpretato male la tabella, quelli son valori di default che ff assegna in base al quantitativo di ram disponibile.
Ho risolto.. va creata sotto la voce “intero” non “stringa” poi si imposta la quantità desiderata in kb :)
Saeba Ryo
03-03-2009, 15:50
Domanda da noob: Firefox (e gli altri browser, Opera, Chrome, Safari) non condividono con IE i cookie (e nemmeno tra loro) giusto? Se non accetto i cookie con IE, ma su Firefox l'opzione è abilitata, quando navigo con IE questo non "vede" dove sono stato con Firefox. Corretto? Vale per tutti no?
skryabin
03-03-2009, 16:01
Ho risolto.. va creata sotto la voce “intero” non “stringa” poi si imposta la quantità desiderata in kb :)
e be, ma il valore per quello che volevi fare nel tuo caso va messo superiore a quello di default (che ti ricavi dalla tabella per pc con 2 GB di ram)
e be, ma il valore per quello che volevi fare nel tuo caso va messo superiore a quello di default (che ti ricavi dalla tabella per pc con 2 GB di ram)
Guarda ho notato solo ora che è possibile aumentare la cache direttamente dal addon LOL
Ho fatto una prova, impostando su hard disk “0 mb” e sulla ram ho assegnato come limite 200mb. Il bello che quando avvi ff non ti prende subito tutti 200mb della ram, ma via via a salire quando serve.. Infatti ora metto come limite 500mb e quando arriva a 90% lo elimina in auto.. Su hard disk in questo caso non scrive niente, ho verificato anche questo.. Xcio è possibile spostare tutta la cache sulla ram senza toccare HD e creare ramdisk apposta x ff ;)
se non hai già fatto prova così:
avvia ff in provvisoria, ti logghi in tutti i tuoi abituali siti/mail, esci e riavvi in provvisoria, controlli se ha mantenuto le "loggazioni", poi richiudi e provi in normale.
a me funziona.
niente,non li mantiene nemmeno in provvisoria
Guarda ho notato solo ora che è possibile aumentare la cache direttamente dal addon LOL
Ho fatto una prova, impostando su hard disk “0 mb” e sulla ram ho assegnato come limite 200mb. Il bello che quando avvi ff non ti prende subito tutti 200mb della ram, ma via via a salire quando serve.. Infatti ora metto come limite 500mb e quando arriva a 90% lo elimina in auto.. Su hard disk in questo caso non scrive niente, ho verificato anche questo.. Xcio è possibile spostare tutta la cache sulla ram senza toccare HD e creare ramdisk apposta x ff ;)
Come come? Che hai fatto? Quale add on?
Spiega, volevo velocizzare Firefox pure io spostandone la cache in ram.
Vi chiedo anche un'altra cosa.
Su alcune pagine Firefox (3.0.6) mi sta in caricamento perenne. Sembra come se non riuscisse a scaricare le giffette. Sarò stato due tre minuti buoni a fissare una pagina praticamente scaricata dove mancava sto quadratino di gif. Una volta scaricata anche quella gli ho fatto un doveroso applauso, poi ho copiato il link su Opera che mi ha scaricato la pagina in 0,5 secondi netti. Sono tante le pagine dove Firefox si comporta così, una ad esempio è questa (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/skins.aspx). Per scaricare tutte le preview delle skin c'avrà messo 5 minuti.
Ho pensato che la lentezza dipendesse dall'eccessivo filtraggio immondizia di NoScript e AdBlock Plus, ma provando a disabilitarli entrambi ci mette sempre secoli.
Domande:
Sapete mica da che può dipendere? :D
Conoscete un'estensione che dia una sorta di "log" del caricamento di una pagina? In modo tale da capire cosa è che ci mette secoli a caricare, e magari anche la causa.
E visto che ci sono, conoscete mica un'estensione per sincronizzare i segnalibri con Opera? O magari qualcosa che agisca su entrambi i browsers
Lo puoi fare manualmente o usare “Cache Status” cosi ti scrive il tutto sulla ram senza toccare hd..
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1881
E sia manualmente che con l'addoncino hai controllato che Firefox non si ciuccia subito tutte le risorse che gli metti a disposizione, ma le impiega secondo necessità? E quando arriva al 90 % che succede, svuota la ram ed inizia a cachare sul disco?
Obbligato messere
Notizie su Firefox 3.1? Mi sta crescendo una barba...
skryabin
03-03-2009, 22:09
Notizie su Firefox 3.1? Mi sta crescendo una barba...
problemini col tracemonkey (il nuovo e velocissimo motore javascript) ne stanno ritardando il rilascio....le build recenti infatti fanno un pò le bizze col jit.chrome attivato, presumo ci stiano lavorando su intensamente (e non è raro negli ultimi tempi che rilascino anche build "allegre", più o meno mi sono capitate 3-4 build happy crash ^^ nell'ultimo mesetto facendo gli aggiornamenti quotidiani)
E sia manualmente che con l'addoncino hai controllato che Firefox non si ciuccia subito tutte le risorse che gli metti a disposizione, ma le impiega secondo necessità? E quando arriva al 90 % che succede, svuota la ram ed inizia a cachare sul disco?
Obbligato messere
Prende via via, poi quando arriva 90% azzera il tutto in auto e riparte da zero o lo svuoti manualmente..
Nessuna traccia su hd, gia verificato..
skryabin
03-03-2009, 22:12
Come come? Che hai fatto? Quale add on?
Spiega, volevo velocizzare Firefox pure io spostandone la cache in ram.
Vi chiedo anche un'altra cosa.
Su alcune pagine Firefox (3.0.6) mi sta in caricamento perenne. Sembra come se non riuscisse a scaricare le giffette. Sarò stato due tre minuti buoni a fissare una pagina praticamente scaricata dove mancava sto quadratino di gif. Una volta scaricata anche quella gli ho fatto un doveroso applauso, poi ho copiato il link su Opera che mi ha scaricato la pagina in 0,5 secondi netti. Sono tante le pagine dove Firefox si comporta così, una ad esempio è questa (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/skins.aspx). Per scaricare tutte le preview delle skin c'avrà messo 5 minuti.
Ho pensato che la lentezza dipendesse dall'eccessivo filtraggio immondizia di NoScript e AdBlock Plus, ma provando a disabilitarli entrambi ci mette sempre secoli.
Domande:
Sapete mica da che può dipendere? :D
Conoscete un'estensione che dia una sorta di "log" del caricamento di una pagina? In modo tale da capire cosa è che ci mette secoli a caricare, e magari anche la causa.
E visto che ci sono, conoscete mica un'estensione per sincronizzare i segnalibri con Opera? O magari qualcosa che agisca su entrambi i browsers
a me quella pagina l'ha caricata all'istante :confused:
hai seguito per caso qualche guida online per "ottimizzare" ff? Qualcuna che consigliava di modificare qualche voce tramite about:config, o editare qualche file dentro la cartella del profilo?
il web è pieno di immondizia, e mi riferisco ai contenuti, non alle pubblicità...lascia stare adblock e noscript, non c'entrano, infatti li uso e la pagina nonostante cio' mi si è caricata in pochi istanti.
(forse potrebbe essere un problema di dns della connessione, una volta risolti gli indirizzi esiste una cache del sistema operativo dove vanno a finire gli ultimi indirizzi risolti, ecco perchè ricaricando la stessa pagina su un secondo browser ti sembra non ci siano problemi perchè salta il passaggio del resolving)
Prende via via, poi quando arriva 90% azzera il tutto in auto e riparte da zero o lo svuoti manualmente..
Nessuna traccia su hd, gia verificato..
Arigrazie, messere :D
a me quella pagina l'ha caricata all'istante :confused:
hai seguito per caso qualche guida online per "ottimizzare" ff? Qualcuna che consigliava di modificare qualche voce tramite about:config, o editare qualche file dentro la cartella del profilo?
il web è pieno di immondizia, e mi riferisco ai contenuti, non alle pubblicità...lascia stare adblock e noscript, non c'entrano, infatti li uso e la pagina nonostante cio' mi si è caricata in pochi istanti.
(forse potrebbe essere un problema di dns della connessione, una volta risolti gli indirizzi esiste una cache del sistema operativo dove vanno a finire gli ultimi indirizzi risolti, ecco perchè ricaricando la stessa pagina su un secondo browser ti sembra non ci siano problemi perchè salta il passaggio del resolving)
A parte Fasterfox (versione compatibile), che mette mano nell'about:config, non l'ho toccato.
Aspetta che faccio la prova...
...cavolo c'hai preso. Ho fatto un po' di prove con tutte le modalità che offre Fasterfox. Tutte svuotando la cache prima di aggiornare la pagina.
Predefinite - 25 secondi
Gentile - 20 secondi
qui iniziano i guai:
Ottimizzati - dopo un minuto e mezzo ho interrotto per provare la modalità
Caricamento turbo - sta ancora caricando, altro che turbo :D
Però pur sempre 20 secondi... con Opera massimo 2 secondi.
Fastweb 6 mega sporchi con uTorrent in background, ma costante.
skryabin
03-03-2009, 22:41
Arigrazie, messere :D
A parte Fasterfox (versione compatibile), che mette mano nell'about:config, non l'ho toccato.
Aspetta che faccio la prova...
...cavolo c'hai preso. Ho fatto un po' di prove con tutte le modalità che offre Fasterfox. Tutte svuotando la cache prima di aggiornare la pagina.
Predefinite - 25 secondi
Gentile - 20 secondi
qui iniziano i guai:
Ottimizzati - dopo un minuto e mezzo ho interrotto per provare la modalità
Caricamento turbo - sta ancora caricando, altro che turbo :D
Però pur sempre 20 secondi... con opera massimo 2 secondi.
Fastweb 6 mega sporchi con uTorrent in background, ma costante.
FASTERFOX E' IL MALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
e firetune gli va appresso xD
fasterfox altro non fa che applicare i suggerimenti di queste fantomatiche guide di cui parlavo prima abilitando pipelining e triccheballac....settaggi che in taluni casi migliorano certe situazioni ma ne peggiorano altre perchè è un pò come "barare". Ci sono server che si fanno infinocchiare e altri server che non te lo permettono...hwupgrade per esempio tempo fa non accettava nemmeno un pipelining blando, adesso non so se le cose son sempre uguali
La risposta dei vari server su cui risiedono i vari siti al pipelining può essere molto varia. Può migliorare le cose ma anche peggiorarle "decisamente"....immagini che non si caricano, pagine caricate a metà o che completano il caricamente dopo mezzora xD
De default Opera applica da se un pipelining blando, firefox invece non applica alcun pipelining...quando tempo fa mi accorsi di questi "effetti collaterali" constatai come hwupgrade facesse il cattivone caricando le pagine a metà anche con pipelining moderato, addirittura anche in Opera a settaggi di default (quindi non blando pipelining) si creavano dei problemi
In sostanza, rimetti i parametri di default tramite fasterfox prima, e disinstallalo di corsa dopo ^^
Anche perchè ff è nato senza pensare al pipelining, a differenza di Opera che ce l'ha dalla nascita e lo fa in maniera più intelligente; seppur blando apporta qualche beneficio e minimizza gli effetti collaterali.
Non ci dovrebbero essere però differenze cosi' nette come velocità: se hai una differenza cosi' grossa (da 2 a 20 sec è tantissimo) postami i link che li testo coi miei browsers (li ho tutti) e ti dico. Se noti sostanziali differenze hai qualcosa di profondamente sballato da qualche parte, vedasi fasterfox come prima cosa.
Infatti il collegamento in pipeline è una funzione sperimentatale.. Aumenta la velocità se il sito web lo supporta e problemi di caricamento con altri che non lo supportano :asd:
FASTERFOX E' IL MALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
fasterfox altro non fa che applicare i suggerimenti di queste fantomatiche guide di cui parlavo prima abilitando pipelining e triccheballac....settaggi che in taluni casi migliorano certe situazioni ma ne peggiorano altre perchè è un pò come "barare". Ci sono server che si fanno infinocchiare e altri server che non te lo permettono...hwupgrade per esempio tempo fa non accettava nemmeno un pipelining blando, adesso non so se le cose son sempre uguali
La risposta dei vari server su cui risiedono i vari siti al pipelining può essere molto varia. Può migliorare le cose ma anche peggiorarle "decisamente"....immagini che non si caricano, pagine caricate a metà o che completano il caricamente dopo mezzora xD
De default Opera applica da se un pipelining blando, firefox invece non applica alcun pipelining...quando tempo fa mi accorsi di questi "effetti collaterali" constatai come hwupgrade facesse il cattivone caricando le pagine a metà anche con pipelining moderato, addirittura anche in Opera a settaggi di default (quindi non blando pipelining) si creavano dei problemi
In sostanza, rimetti i parametri di default tramite fasterfox prima, e disinstallalo di corsa dopo ^^
Infatti il collegamento in pipeline è una funzione sperimentatale.. Aumenta la velocità se il sito web lo supporta e problemi di caricamento con altri che non lo supportano :asd:
Scusate :o(
Niente più pippe, promesso :cry:
:D
Ok, cestiniamo Fasterfox. Magari lo lascio in modalità Gentile per un po'...? Vedo come si comporta? Diventerà cieco? :stordita:
Eheh, a parte scherzi, grazie ragazzi. Come mai che però Opera schizza (stasera mi escono spontanee) così veloce?
E soprattutto: che accidenti è il pipelining?
edit: in merito alla risoluzione degli indirizzi, il servizio Client DNS è disabilitato da un pezzo sul mio pc
skryabin
03-03-2009, 22:59
Infatti il collegamento in pipeline è una funzione sperimentatale.. Aumenta la velocità se il sito web lo supporta e problemi di caricamento con altri che non lo supportano :asd:
in realtà dovrebbe essere qualcosa di supportato (http 1.1), ci sono dei limiti ben specifici e tollerati, però poi alla fine è una giungla: va a finire che per contrastare i comportamenti troppo aggressivi si intaccano anche quelli in buona fede per non avere problemi di sovraccarico.
http://www.mozilla.org/projects/netlib/http/pipelining-faq.html
Scusate :o(
Niente più pippe, promesso :cry:
:D
Ok, cestiniamo Fasterfox. Magari lo lascio in modalità Gentile per un po'...? Vedo come si comporta? Diventerà cieco? :stordita:
Eheh, a parte scherzi, grazie ragazzi. Come mai che però Opera schizza (stasera mi escono spontanee) così veloce?
E soprattutto: che accidenti è il pipelining?
Perchè opera è stato costruito "attorno" al pipelining facendone una caratteristica peculiare: ff invece punta su altro e il supporto al pipelining non è sicuramente lo stesso (ecco perchè Opera ce l'ha attivo di default mentre su ff bisogna attivarlo manualmente)
Ciò non toglie che Opera abbia qualche problema a causa di cio' su qualche sito (anche su HWUpgrade fino a qualche tempo fa, me lo ricordo perfettamente)
Sul cos'è il pipelining leggi sopra, ho postato un link
Pipelining o non pipelining, Opera o FF una differenza di 20 sec per caricare una stessa pagina non è ammissibile, c'è qualcosa che non va a livello di conf.
Ti assicuro che sui browser recenti Safari, Chrome, Opera, FF non mi pare di avvertire pesantissime differenze di velocità: ci sono campi in cui va leggermente bene uno piuttosto che un altro. Ma stiamo a parlare di frazioni di secondi, non di eternità come i 20 secondi di cui parli O_O
IE è comunque inferiore a tutti quanti sotto ogni aspetto, quindi escluderlo dalla rosa è l'unica cosa su cui possiamo essere d'accordo xD
Una differenza di 8 secondi invece ci può stare?
Ho fatto un po' di refresh della pagina mettendo il timer pure su Opera. Risultato in media: Opera 8 secondi, Firefox il doppio.
Sempre con uTorrent sotto che macina costante a 70 kb in dl e 70 in up. Ci può stare per una 6 mega o dici che c'è qualche problema?
p.s.
Non lo conoscete un programmino/estensioncina che mi sincronizzi i segnalibri dei due browser, sia che usi O che F?
skryabin
03-03-2009, 23:33
Una differenza di 8 secondi invece ci può stare?
Ho fatto un po' di refresh della pagina mettendo il timer pure su Opera. Risultato in media: Opera 8 secondi, Firefox il doppio.
Sempre con uTorrent sotto che macina costante a 70 kb in dl e 70 in up. Ci può stare per una 6 mega o dici che c'è qualche problema?
p.s.
Non lo conoscete un programmino/estensioncina che mi sincronizzi i segnalibri dei due browser, sia che usi O che F?
te dammi il link e ti so dire se ci sta questa differenza...a me sembra comunque tantissima
per sincronizzare bookmarks conosco solo xmarks (prima foxmarks), ma è per safari/IE/Firefox, non mi sembra vada su Opera.
Altrimenti export/import dei bookmarks su un file html, non conosco altre strade, diciamo che è il metodo "universale" per portare i bookmarks da un software ad un altro.
Il link è sempre quello: http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/skins.aspx
edit:
eheh, carina l'idea anti social network :D:D
idealmente l'appoggio in pieno, anche se è un po' una di quelle battaglie contro i mulini a vento di noi... "giocherelloni tremendamente seri" ;)
Il link è sempre quello: http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/skins.aspx
1sec :O
skryabin
03-03-2009, 23:46
1sec :O
con utorrent aperto non vado oltre i 3 secondi con tutti i browsers, a utorrent spento siamo attorno al secondo
non vedo questi 8 secondi di differenza
o hai qualcosa di settato male in ff
oppure il tuo torrent influenza troppo negativamente i risultati di ff per qualche strano motivo a questo punto, ma non credo sia da imputare al browser.
provare a torrent spento?
con utorrent aperto non vado oltre i 3 secondi con tutti i browsers, a utorrent spento siamo attorno al secondo
non vedo questi 8 secondi di differenza
o hai qualcosa di settato male in ff
oppure il tuo torrent influenza troppo negativamente i risultati di ff per qualche strano motivo a questo punto, ma non credo sia da imputare al browser.
provare a torrent spento?
Con torrent aperto qst pagina non ho provato.. ma cmq è veloce e poi con 20mb me ne puo frega di meno :asd: e per riaprirla quando è gestito dalla ram è supersonico :D
skryabin
03-03-2009, 23:55
Con torrent aperto qst pagina non ho provato.. ma cmq è veloce e poi con 20mb me ne puo frega di meno :asd: e per riaprirla quando è gestito dalla ram è supersonico :D
vabbè riprenderlo dalla ram non conta ^^
il problema se c'è è alla "prima apertura", ma non sembra essercene alcuno: la pagina si renderizza veloce anche con ff cosi' come sugli altri browsers, okkei ci saranno differenze di frazioni di secondo, ma 8 secondi no, assolutissimamente non ci sono.
io proverei anche ad invertire l'ordine del test
prima aprire la pagina su opera, e dopo aprirla su ff (non vorrei che la cache dei dns ci mettesse lo zampino in qualche modo)
Ok, allora ora chiudo uTorrent e provo a caricare la pagina prima da Opera, poi da Firefox. Comunque il servizio Client DNS è disabilitato da un pezzo sul mio pc. Se comunque ha cachato i dns non devo svuotare quella cache per fare la prova correttamente? Dove la svuoto?
Svuotate entrambe le cache dei browser. Caricata la pagina una sola volta.
Opera: 12 secondi
Firefox 14 secondi
Ricordo: Fastweb 6 mega sporchi, 5 reali. Kaspersky in background.
Ora provo a ripetere il tutto chiudendo pure il KIS, spettate eh
skryabin
04-03-2009, 00:01
Ok, allora ora chiudo uTorrent e provo a caricare la pagina prima da Opera, poi da Firefox. Comunque il servizio Client DNS è disabilitato da un pezzo sul mio pc. Se comunque ha cachato i dns non devo svuotare quella cache per fare la prova correttamente? Dove la svuoto?
e chi ci pensa xD
ipconfig /flushdns ?
google è tuo amico
usa Cache Status :O veloce e comodo..
edit: pensavo cache di ff
skryabin
04-03-2009, 00:02
usa Cache Status :O veloce e comodo..
mi riferivo alla cache dei dns di windows, cache status torna utile per quella di ff
mi riferivo alla cache dei dns di windows, cache status torna utile per quella di ff
azzo quanto sei veloce :asd:
skryabin
04-03-2009, 00:04
azzo quanto sei veloce :asd:
è firefox che è veloce, non io :ciapet:
o forse ce l'ho configurato in modo che è diventato un prolungamento della mia mente.
skryabin
04-03-2009, 00:07
Ok, allora ora chiudo uTorrent e provo a caricare la pagina prima da Opera, poi da Firefox. Comunque il servizio Client DNS è disabilitato da un pezzo sul mio pc. Se comunque ha cachato i dns non devo svuotare quella cache per fare la prova correttamente? Dove la svuoto?
Svuotate entrambe le cache dei browser. Caricata la pagina una sola volta.
Opera: 12 secondi
Firefox 14 secondi
Ricordo: Fastweb 6 mega sporchi, 5 reali. Kaspersky in background.
Ora provo a ripetere il tutto chiudendo pure il KIS, spettate eh
ma 12 secondi per quella pagina di prima?
con una 7 mega ci mette 3-4 sec nella peggiore delle ipotesi :eek:
è firefox che è veloce, non io :ciapet:
o forse ce l'ho configurato in modo che è diventato un prolungamento della mia mente.
mentality addon :D
skryabin
04-03-2009, 00:09
mentality addon :D
quella ce l'ho io, e non si può scaricare da nessuna parte: inoltre non funzionerebbe sui pc degli altri ^^
non sarebbe compatibile
e chi ci pensa xD
ipconfig /flushdns ?
google è tuo amico
ipconfig /flushdns
Impossibile svuota la cache del resolver DNS: Errore nell'esecuzione della funzione.
Come ho già detto più volte, ho disabilitato da un pezzo il servizio Client DNS.
Gli occhiali sono tuoi amici (questa te la sei cercata :p)
Senza il KIS
Opera: 6 secondi
Firefox: 11 secondi
skryabin
04-03-2009, 00:12
ipconfig /flushdns
Impossibile svuota la cache del resolver DNS: Errore nell'esecuzione della funzione.
Come ho già detto più volte, ho disabilitato da un pezzo il servizio Client DNS.
Gli occhiali sono tuoi amici (questa te la sei cercata :p)
Senza il KIS
Opera: 6 secondi
Firefox: 11 secondi
Bè era prevedibile che il flush non lo facesse visto che la cache è spenta, tentar non nuoce cmq (ricordiamoci che stiamo parlando di winzozz) ^^
hai qualcosa di profondamente sbagliato nel tuo firefox :doh:
6 secondi per una 6 mega come dici di avere ci possono stare, 11 no.
Con la mia 7 mega non ho mai superato i 5 sec su firefox nemmeno con torrent attivo.
X me devi tweakare la tua connessione piu che altro..
In 12sec me la scarico tutta sta pagina su hd con tutto attivo emule, torrent ecc..
Probabile ragazzi. Ogni tanto spunta fuori il famoso event id 4226 del Tcpip, nonstante dovrei aver patchato a 100 connessioni. Forse dovrei mettere illimitate. La sei mega è sporca, dai test risulta che vado sui 550/650 kb/s.
Boh, che ne so. Magari, essendo fastweb, tutti quelli della mia lan stanno scaricando proprio adesso una marea di porno su adunanza :D
skryabin
04-03-2009, 00:18
X me devi tweakare la tua connessione piu che altro..
In 12sec me la scarico tutta sta pagina su hd con tutto attivo emule, torrent ecc..
più che altro fasterfox gli ha scombinato tutto:
ti faccio un esempio, relativa alla stessa pagina su cui stiamo testando
- firefox con pipelining totalmente disattivato: 2 secondi e mezzo massimo
- firefox con pipelining attivo (seppure con settaggi molto conservativi, quelli standard), come minimo il doppio.
Consiglio: crea un profilo vergine di ff (firefox -p) e prova a riaprire la stessa pagina ;)
Vedi quanti connessioni riesci a fare e vedi anche il ping
http://www.speed.io/
più che altro fasterfox gli ha scombinato tutto:
ti faccio un esempio, stessa pagina su cui stiamo testando
- firefox con pipelining totalmente disattivato: 2 secondi e mezzo massimo
- firefox con pipelining attivo (seppure con settaggi molto conservativi, quelli standard), come minimo il doppio.
Consiglio: crea un profilo vergine di ff (firefox -p) e prova a riaprire la stessa pagina ;)
Sicuramente, ma secondo me anche non sfrutta la sua banda a dovere..
Ok ora faccio il test e apro firefox vergine, edito sto post.
skryabin
04-03-2009, 00:24
Sicuramente, ma secondo me anche non sfrutta la sua banda a dovere..
si ma prima deve risolvere con firefox: fosse un problema di connessione impostata male anche con opera dovrebbe fare 12 secondi xD
si ma prima deve risolvere con firefox: fosse un problema di connessione impostata male anche con opera dovrebbe fare 12 secondi xD
infatti dice Opera: 12 secondi e Firefox 14 secondi
skryabin
04-03-2009, 00:27
infatti dice Opera: 12 secondi e Firefox 14 secondi
poi ha rettificato, escludendo forze estranee:
Opera: 6 secondi
Firefox: 11 secondi
12-14 glieli faceva perchè usava il kis webguard e il torrent contemporaneamente, kis che deve controllare i byte che gli vengono sia dal p2p che dal browser....
col kis attivato come webguard mi ricordo di aver letto e sperimentato di persona in passato alcuni problemi in caso di pipelining (quindi a default opera ne risente forse più avendolo attivato di fabbrica)
Non sono giustificati gli 11 secondi per firefox con kis e torrent spento (rimasugli di fasterfox? pipeling ancora attivo?), il problema principale è questo: i 12-14sec con torrent e kis attivato invece non mi sorprendono affatto, ma più che connessione impostata male forse è il torrent che è settato maluccio e il kis a soffrire il pipelining (a prescindere da tcpip patch varie che lasciano il tempo che trovano, ma poi sono discorsi di networking che non è il caso di approfondire in questa sede)
EDIT: aspetto i risultati cn profilo vergine e poi mi eclisso
Dunque, ricaricata la solita pagina, sia con F che con O.
F, profilo vergine: 8 secondi
Opera: 5 secondi
tutto senza uTorrent, KIS e svuotando prima la cache dei browsers.
Per quanto riguarda il test:
http://img211.imageshack.us/img211/9172/2584.th.gif (http://img211.imageshack.us/my.php?image=2584.gif)
Questi valori li ho ottenuti col vergine di F.
Col profilo solito invece ottengo qualcosa di più sia in down che in up, ma minori connessioni: 2584
Insomma dotto', sto male o no?
:sofico:
skryabin
04-03-2009, 00:51
Dunque, ricaricata la solita pagina, sia con F che con O.
F, profilo vergine: 8 secondi
Opera: 5 secondi
tutto senza uTorrent, KIS e svuotando prima la cache dei browsers.
Per quanto riguarda il test:
http://img211.imageshack.us/img211/9172/2584.th.gif (http://img211.imageshack.us/my.php?image=2584.gif)
Questi valori li ho ottenuti col vergine di F.
Col profilo solito invece ottengo qualcosa di più sia in down che in up, ma minori connessioni: 2584
Insomma dotto', sto male o no?
:sofico:
mah, 8 secondi son troppi...mo vedo il mio opera quanto ci mette ad aprire il link e ti dico la differenza tra i due miei browsers.
Sono nella media .. i risultati in DW e in UP lo riportano in meno di quelli reali.., x quanto riguarda connessioni e ping tutto ok direi..
Ao, mettetevi d'accordo :D
Comunque sì, riporta di meno. Scaricando delle iso da debian saturo la banda e viaggio sui 650 kb/s
skryabin
04-03-2009, 00:57
Ao, mettetevi d'accordo :D
miei risultati sulla stessa pagina:
-firefox min 2.6sec max 3.7sec (facendo ulteriori prove ottengo risultati molto diversi, in media siamo però attorno ai 3 sec e mezzo circa, anche se qualche 4sec abbondante viene fuori ogni tanto, ma mai di più di 5 sec)
-opera min 5sec max 6sec
entrambi i browser a default, antivirus disattivati, torrent idem, e non usando la cache (altrimenti i tempi di caricamento sono sotto il secondo come ovvio che sia...)
Sinceramente non ti so dire altro. Sicuro che del kis hai disattivato tutto quanto? a volte gli antivirus so fatti a moduli (come avira che ha un antivirus e un webguard, se disabiliti l'antivirus il webguard non si disattiva mica, controlla)
Ao, mettetevi d'accordo :D
non parlavo di ff :asd: 8sec sono troppi si :D
miei risultati sulla stessa pagina:
-firefox min 2.6sec max 3.7sec
-opera min 5sec max 6sec
entrambi i browser a default, antivirus disattivati, torrent idem, e non usando la cache (altrimenti i tempi di caricamento sono sotto il secondo come ovvio che sia...)
Sì, ma che adsl hai? Comunque, a me, Opera se l'è sempre bevuto Firefox. Però Firefox è più smanettabile, mi piace di più ^^
non parlavo di ff :asd: 8sec sono troppi si :D
Quindi mi stai dicendo che pure un profilo vergine di Firefox, con la connessione che ho, senza succhiabanda vari, non mi va come dovrebbe andare?
skryabin
04-03-2009, 01:03
Sì, ma che adsl hai? Comunque, a me, Opera se l'è sempre bevuto Firefox. Però Firefox è più smanettabile, mi piace di più ^^
normale 7 mega alice
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 2:3 del 4/3/2009
Download Speed: 6964 Kbps (870.5 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
cmq sia, 8 secondi so troppi, non so perchè...6sec okkei, anche a me fa 6 secondi opera (anche 5 a volte), e mi sembra un valore molto uniforme, costante e decisamente in linea con una 6 mega come la tua.
I risultati di ff invece oscillano un pochino di più, vanno da meno di 3 sec a 5 sec, comunque mai di meno, e non capisco perchè.
Ti faccio l'ultima domanda, sai come si setta l'affinità cpu dal taskmanager di win? provi a mettere l'affinità su un singolo core nel caso hai una cpu multicore?
miei risultati sulla stessa pagina:
-firefox min 2.6sec max 3.7sec (facendo ulteriori prove ottengo risultati molto diversi, in media siamo però attorno ai 3 sec e mezzo circa, anche se qualche 4sec abbondante viene fuori ogni tanto, ma mai di più di 5 sec)
-opera min 5sec max 6sec
entrambi i browser a default, antivirus disattivati, torrent idem, e non usando la cache (altrimenti i tempi di caricamento sono sotto il secondo come ovvio che sia...)
Sinceramente non ti so dire altro. Sicuro che del kis hai disattivato tutto quanto? a volte gli antivirus so fatti a moduli (come avira che ha un antivirus e un webguard, se disabiliti l'antivirus il webguard non si disattiva mica, controlla)
L'ho proprio chiuso il KIS guarda. Non ho disattivato il modulo, ho proprio chiuso il programma durante i test.
skryabin
04-03-2009, 01:09
L'ho proprio chiuso il KIS guarda. Non ho disattivato il modulo, ho proprio chiuso il programma durante i test.
fatta l'ultima domanda nel precedente mio post.
normale 7 mega alice
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 2:3 del 4/3/2009
Download Speed: 6964 Kbps (870.5 KB/sec)
Upload Speed: 403 Kbps (50.4 KB/sec)
cmq sia, 8 secondi so troppi, non so perchè...6sec okkei, anche a me fa 6 secondi opera (anche 5 a volte), e mi sembra un valore molto uniforme, costante e decisamente in linea con una 6 mega come la tua.
I risultati di ff invece oscillano un pochino di più, vanno da meno di 3 sec a 5 sec, comunque mai di meno.
A questo punto direi che dipende dal servizio Fastweb. La banda offerta da sto provider non è praticamente mai costante. C'è sempre qualche novità, qualche lavoro in corso, qualche riqualifica del doppino... non ci si annoia mai :mbe:
skryabin
04-03-2009, 01:11
Ti faccio l'ultima domanda, sai come si setta l'affinità cpu dal taskmanager di win? provi a mettere l'affinità su un singolo core nel caso hai una cpu multicore?
pur avendo un quad tengo l'affinita' su un core solo perchè mi risolve qualche magagna, puoi provare e al limite dopo trovi un modo per settare l'affinità in maniera definitiva se risolve qualcosa
Intanto una prova veloce da taskmanager sul processo firefox.exe a mettere l'affinità su un core solo, non fa male (quando spegni firefox o lo riavvii scompare il settaggio, non ti preoccupare). E provi quindi a riaprire la pagina da 8 sec
EDIT: ok non rispondo, ma che sei avaro di post che vuoi editare sempre? :P
EDIT2: lo sai che non devi riavviare ff dopo aver settato l'affinità senno' la perdi, vero?
Ti faccio l'ultima domanda, sai come si setta l'affinità cpu dal taskmanager di win? provi a mettere l'affinità su un singolo core nel caso hai una cpu multicore?
Sì ho un dual core. Ora dico al task manager (uso process explorer) di far girare Firefox su un singolo core e ricarico la pagina, edito sto post... non rispondere!!! :D
Ho guadagnato la bellezza di 1 secondo!!! :cool:
Sempre col profilo vergine, senza succhiabanda in mezzo.
Ma perché sta prova? Firefox non supporta il multithreading?
Edit:
rispondo ai tuoi edit: ehehe no non sono avaro di post, è che poi il thread diventa mostruosamente lungo senza motivo... lo faccio per gli altri:angel:
l'inutile prolissità fa parte dei social network che tanto "amiamo", no? :P
sì sì lo so, prima ho lanciato Firefox, poi l'ho impostato ad un core solo ^^
skryabin
04-03-2009, 01:20
Sì ho un dual core. Ora dico al task manager (uso process explorer) di far girare Firefox su un singolo core e ricarico la pagina, edito sto post... non rispondere!!! :D
Ho guadagnato la bellezza di 1 secondo!!! :cool:
Sempre col profilo vergine, senza succhiabanda in mezzo.
Ma perché sta prova? Firefox non supporta il multithreading?
per me lo supporta male...lo smooth scrolling viene na schifezza colossale col multicore, un pò meglio su single core
Magari ha dei problemi "nascosti" a gestire più core, anche perchè ricordo che in tempi passati si verificarono grossi problemi sui multicore risolti poi forse un pò troppo grossolanamente per fare in fretta, non saprei...
Ti anticipo e ti dico che uso Set Affinity II come programma per ricordare le affinità...
Se non altro ti sei allineato di più col risultato di opera anche se non mi spiego perchè da te la situazione è opposta alla mia, ovvero nel mio caso è ff che è lievemente meglio di opera e non viceversa su quel particolare sito
E con questo mi eclisso. Notte.
Set Affinity The Second, bello, magari me lo scarico che mi potrebbe tornare utile per altri programmini, belli datati.
Comunque tutto sommato... dato che non uso il Client DNS che un po' velocizza tutto, dato che ho Fastweb campione di coerenza, e dato che me so rotto le palle di stare dietro i secondi di Firefox, direi che dietro sti 8 secondi magari non c'è nulla di strano...?
Facciamo di sì dai :D
Grazie di tutto, notte :)
Ho un problema con Firefox su Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex: posiziono in un certo modo la barra dei segnalibri e degli strumenti ( sposto gli oggetti, aggiungo la visualizzazione dei segnalibri sulla barra ecc.. ).
Quando chiudo e riapro tutto è come alla disposizione di default, qualcuno sa perchè? Ho anche provato a rifare il profilo ma la cosa non è cambiata minimamente...
Up
Borghysub
04-03-2009, 12:37
Up
Non ho linux e non so se possa succedere anche con questo OS, ma in Win problemi simili me li dava se ff non era chiuso completamente [tipo preloader attivo] e veniva riaperto...
Di + non so...
Ciao
Matte#91
04-03-2009, 14:33
ciao!
oggi mi è capitato qst problema, se così si può chiamare..in pratica dopo aver installato un tema la barra di navigazione è sempre nera..perchè? ecco uno screen:
http://img18.imageshack.us/img18/8162/immaginelzj.jpg
mi sapete aiutare? vorrei tornare al colore di default.. grazie..
Il Castiglio
04-03-2009, 14:37
Hai provato a riavviare il PC ?
Matte#91
04-03-2009, 14:54
Hai provato a riavviare il PC ?
sisi, questo è successo ieri..sn tornato al tema di default (ke è quello nello screen), ed è rimasta cmq la barra nera..
skryabin
04-03-2009, 15:13
sisi, questo è successo ieri..sn tornato al tema di default (ke è quello nello screen), ed è rimasta cmq la barra nera..
non sarà che il tema (o tu stesso più o meno consciamente) ha installato qualcosa per fare l'effetto glasser tra le estensioni? Controlla anche nella lista estensioni se c'è qualcosa di "sconosciuto" o comunque che non sai a che serve.
Anche le estensioni possono modificare l'aspetto grafico di ff, non solo i temi. Glasser, Stylish, ecc, ma anche modifiche manuali (e scellerate) all'userchrome.css possono causare questo genere di problemi.
Matte#91
04-03-2009, 15:21
non sarà che il tema (o tu stesso più o meno consciamente) ha installato qualcosa per fare l'effetto glasser tra le estensioni? Controlla anche nella lista estensioni se c'è qualcosa di "sconosciuto" o comunque che non sai a che serve.
Anche le estensioni possono modificare l'aspetto grafico di ff, non solo i temi. Glasser, Stylish, ecc, ma anche modifiche manuali (e scellerate) all'userchrome.css possono causare questo genere di problemi.
Eccolo!!! Grandissimo!! mi aveva installato l'estensione Glasser...grazie mille!!!:D
skryabin
04-03-2009, 15:49
Eccolo!!! Grandissimo!! mi aveva installato l'estensione Glasser...grazie mille!!!:D
beccato al primo tentativo ^^
:ciapet:
Non ho linux e non so se possa succedere anche con questo OS, ma in Win problemi simili me li dava se ff non era chiuso completamente [tipo preloader attivo] e veniva riaperto...
Di + non so...
Ciao
Non utilizzo il preloader purtroppo ( a patto che si possa usare :D )
webmagic
05-03-2009, 08:32
Mozilla Firefox 3.0.7 OUT! :)
Appena aggiornato! ;)
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.7) Gecko/2009021910 Firefox/3.0.7 (.NET CLR 3.5.30729)
URL:
http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.7&os=win&lang=it
Mozilla Firefox 3.0.7 OUT! :)
Appena aggiornato! ;)
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.7) Gecko/2009021910 Firefox/3.0.7 (.NET CLR 3.5.30729)
Link HWU:
http://dl2.hwupgrade.it/dl/717ed34d90a99e3f8d4ca70656918379/49af8dbd/internet/browser/firefox/Firefox_Setup_3.0.7.exe
me lo da in inglese:mbe:
webmagic
05-03-2009, 09:14
Io l'ho aggiornato da Firefox stesso.. mi sono limitato a copiare il link del download di HWU.. :fagiano:
Comunque ecco qua (italiana) :p :
http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.7&os=win&lang=it
p.s.: editato sopra.!
andrea.ippo
05-03-2009, 09:25
Aggiornato, grazie :)
xcdegasp
05-03-2009, 10:04
la versione portable è rimasta ancora a 3.06 :(
Il Castiglio
05-03-2009, 11:28
la versione portable è rimasta ancora a 3.06 :(
Di solito arriva il giorno dopo, o giù di lì :cool:
xcdegasp
05-03-2009, 11:46
Di solito arriva il giorno dopo, o giù di lì :cool:
attendo fiducioso :p
C'è qualche svantaggio particolare nell'usare la versione portable rispetto a quella che installa?
Perché se posso personalizzarmela con tutte le estensioni e plugin vari, impacchettarla su usb e portarmela a spasso... mi tornerebbe davvero molto utile
Il Castiglio
05-03-2009, 16:19
C'è qualche svantaggio particolare nell'usare la versione portable rispetto a quella che installa?
Io la uso da tempo, anche sul PC fisso, forse è leggermente più lenta nell'avvio (ma si parla di qualche decimo di secondo).
Però con qualche smanettamento recente non riesco più ad impostarlo come Programma Predefinito a cui associare i file html :muro:
Qualcuno si ricorda come fare ? :confused:
(se seleziono un file e poi clicco col destro NON mi fa vedere FF Portable tra i programmi selezionabili, nemmeno se vado a cercarlo cliccando "Altro") :muro:
P.S.: non c'è un 3D dedicato alla versione Portable ?
Vabbè, per i tempi d'avvio non mi corre dietro nessuno, ma a livello estensioni\plugins\temi ecc. ci sarebbero problemi? Scusa se insisto su questo punto, è la cosa che più mi preme.
Per associare un'estensione ad un programma:
apri una cartella qualsiasi\strumenti\opzioni cartella\tipi di files
cerchi dunque l'estensione html, la selezioni, clicchi su cambia e ne cambi l'associazione
andrea.ippo
05-03-2009, 16:55
Io la uso da tempo, anche sul PC fisso, forse è leggermente più lenta nell'avvio (ma si parla di qualche decimo di secondo).
Però con qualche smanettamento recente non riesco più ad impostarlo come Programma Predefinito a cui associare i file html :muro:
Qualcuno si ricorda come fare ? :confused:
(se seleziono un file e poi clicco col destro NON mi fa vedere FF Portable tra i programmi selezionabili, nemmeno se vado a cercarlo cliccando "Altro") :muro:
P.S.: non c'è un 3D dedicato alla versione Portable ?
Dopo "altro" puoi fare sfoglia no?
Il Castiglio
05-03-2009, 16:57
...
Per associare un'estensione ad un programma:
apri una cartella qualsiasi\strumenti\opzioni cartella\tipi di files
cerchi dunque l'estensione html, la selezioni, clicchi su cambia e ne cambi l'associazione
E' un altra strada che arriva allo stesso punto in cui sono arrivato io ... a quel punto comunque non mi fa vedere FF Portable tra i possibili programmi cui associare l'estensione html :muro:
Dopo "altro" puoi fare sfoglia no?
Ovviamente ho sfogliato, cercato FF nella cartella in cui è posizionato, selezionato, dopodiché non me lo prende comunque, come se non fosse un eseguibile
Ho provato sia con FirefoxPortable.exe, che con Firefox.exe
Presumo di avere incasinato il registro per cui ora Windows non mi considera più FFPortable come un'applicazione valida (però se lo avvio funziona normalmente)
ho formattato.
su youtube non si vedono i video.
ho installato flash 10 ma nulla...
skryabin
05-03-2009, 22:05
ho formattato.
su youtube non si vedono i video.
ho installato flash 10 ma nulla...
estensioni installate? :rolleyes:
c'è noscript per caso?
Il Castiglio
06-03-2009, 08:41
attendo fiducioso :p
E' arrivato:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization
Prima mi sono confuso, a me non interessa la versione portable, ma quella senza installer.
Non mi sono però chiare alcune cose a riguardo:
- funziona esattamente come una versione installata? Posso cioè aggiungerci add ons, plugins e compagna bella?
- l'aggiornamento automatico funziona?
- non lascia sul serio traccia sull'hard disk? Si disinstalla tutto semplicemente buttando la cartella nel cestino?
- se le risposte sono 3 sì, a che accidenti serve la versione con l'installer? :D Quali sarebbero le differenze?
skryabin
06-03-2009, 15:24
Prima mi sono confuso, a me non interessa la versione portable, ma quella senza installer.
Non mi sono però chiare alcune cose a riguardo:
- funziona esattamente come una versione installata? Posso cioè aggiungerci add ons, plugins e compagna bella?
- l'aggiornamento automatico funziona?
- non lascia sul serio traccia sull'hard disk? Si disinstalla tutto semplicemente buttando la cartella nel cestino?
- se le risposte sono 3 sì, a che accidenti serve la versione con l'installer? :D Quali sarebbero le differenze?
quale sarebbe questa versione senza installer?
Romagnolo1973
06-03-2009, 15:24
Problemino ma per voi è semplice semplice da risolvere:
ho messo come in foto la privacy, per la serie fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, solo che le iconcine dei vari siti non mi appaiono più devo dire che sono comode per trovare a colpo d'occhio un sito senza stare a leggere le descrizioni.
Sperando che il problema sia nella privacy che ho impostato e non altrove, ma ho provato varie combinazioni ma nulla :muro: vedo sempre e solo le stelline.
Cookies impostati per cancellarsi alla chiusura di FF se servisse saperlo.
Come devo reimpostare per avere le iconcine?
Grazie
http://img401.imageshack.us/img401/5879/appunti01.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=appunti01.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/2886/appunti02.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=appunti02.jpg)
skryabin
06-03-2009, 15:30
Problemino ma per voi è semplice semplice da risolvere:
ho messo come in foto la privacy, per la serie fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, solo che le iconcine dei vari siti non mi appaiono più devo dire che sono comode per trovare a colpo d'occhio un sito senza stare a leggere le descrizioni.
Sperando che il problema sia nella privacy che ho impostato e non altrove, ma ho provato varie combinazioni ma nulla :muro: vedo sempre e solo le stelline.
Cookies impostati per cancellarsi alla chiusura di FF se servisse saperlo.
Come devo reimpostare per avere le iconcine?
Grazie
http://img401.imageshack.us/img401/5879/appunti01.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=appunti01.jpg) http://img401.imageshack.us/img401/2886/appunti02.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=appunti02.jpg)
hai importato i preferiti di recente?
le iconcine ff le "prende" quando apri il sito, una volta prese se le ricorda. Le prende e poi scompaiono ?
Il tema prevede la visualizzazione delle iconcine? ovvero negli altri temi compare anche li' l'icona predefinita?
hai apportato cambiamenti al file userchrome.css?
quale sarebbe questa versione senza installer?
http://www.mozillaitalia.it/home/download/#firefox
edit:
la sto testando ora su un'altra macchina, vediamo come va...
Romagnolo1973
06-03-2009, 15:42
hai importato i preferiti di recente?
le iconcine ff le "prende" quando apri il sito, una volta prese se le ricorda. Le prende e poi scompaiono ?
Il tema prevede la visualizzazione delle iconcine? ovvero negli altri temi compare anche li' l'icona predefinita?
hai apportato cambiamenti al file userchrome.css?
Si scusa sono stato criptico nella esposizione:
Prima di settare così la privacy , che è l'unica cosa che ho fatto di recente, FF (è la 3.2alpha) ricordava le icone, il tema le supporta e se resto nella sezione le icone rimangono, ma alla chiusura di FF e riavvio dello stesso al posto delle icone ritornano le stelline. I cookies sono settati per cancellarsi alla uscita da sempre ma le iconcine FF al riavvio se le ricordava e ora non più.
Grazie
skryabin
06-03-2009, 15:47
http://www.mozillaitalia.it/home/download/#firefox
edit:
la sto testando ora su un'altra macchina, vediamo come va...
ah, quella, ma non è una versione a parte!
E' solo un pacchetto "diverso", c'è gente che gli exe non "può" (proxy?) o non vuole scaricarli: il ff dentro allo zip in ogni caso è il ff normale (lo stesso distribuito con installer) che va a creare i profili nella cartella %appdata al primo avvio.
A meno che non esegui un qualche uninstaller quei file del profilo rimarrano comunque se non si eliminano a mano. E' identico in tutto e per tutto alla versione con installer in sostanza. Cambia solo il pacchetto in cui decidi di scaricarlo.
Storia diversa la versione portable, tutto quanto, profilo incluso, risiede nella stessa directory principale (vabè organizzato in sottodirectory).
In questo caso tracce sul pc non ne rimangono, basta cancellare la directory e puff, sparisce tutto quanto, firefox, profili, cache, dati, tutto...
Si scusa sono stato criptico nella esposizione:
Prima di settare così la privacy , che è l'unica cosa che ho fatto di recente, FF (è la 3.2alpha) ricordava le icone, il tema le supporta e se resto nella sezione le icone rimangono, ma alla chiusura di FF e riavvio dello stesso al posto delle icone ritornano le stelline. I cookies sono settati per cancellarsi alla uscita da sempre ma le iconcine FF al riavvio se le ricordava e ora non più.
Grazie
prova a disabilitare una vocina alla volta di quelle per la privacy
ah, quella, ma non è una versione a parte.
E' solo un pacchetto "diverso", c'è gente che gli exe non "può" o non vuole scaricarli: il ff dentro allo zip in ogni caso è il ff normale che va a creare i profili nella cartella %appdata al primo avvio.
A meno che non esegui un qualche uninstaller quei file del profilo rimarrano comunque se non si eliminano a mano.
Storia diversa la versione portable, tutto quanto, profilo incluso, risiede nella stessa directory principale (vabè organizzato in sottodirectory).
In questo caso tracce sul pc non ne rimangono, basta cancellare la directory e puff, sparisce tutto quanto, firefox, profili, cache, dati, tutto...
Quella è la versione senza installer. Sì, ho controllato anch'io, crea i profili in %appdata.
Allora pongo le stesse domande per la versione portable. In pratica voglio capire se firefox può essere stand alone, ma con tutte le comodità d'aggiornamento e integrazione (add ons & compagna bella) della versione classica.
La userei comunque in locale, non su usb. Mi serve giusto per capire se posso avere il mio firefox già personalizzato in un unico exe (o cartella), funzionante, da portarmi a spasso su altri computer. Potrei copiarmi semplicemente la cartella del profilo, ma preferisco una cosa più pulita.
Romagnolo1973
06-03-2009, 16:02
prova a disabilitare una vocina alla volta di quelle per la privacy
Sono 2 voci che vanno escluse assieme, per quello che non ci riuscivo anche provando una alla volta
Web Cache e Offline Website Data
Thanks
skryabin
06-03-2009, 18:41
Quella è la versione senza installer. Sì, ho controllato anch'io, crea i profili in %appdata.
Allora pongo le stesse domande per la versione portable. In pratica voglio capire se firefox può essere stand alone, ma con tutte le comodità d'aggiornamento e integrazione (add ons & compagna bella) della versione classica.
La userei comunque in locale, non su usb. Mi serve giusto per capire se posso avere il mio firefox già personalizzato in un unico exe (o cartella), funzionante, da portarmi a spasso su altri computer. Potrei copiarmi semplicemente la cartella del profilo, ma preferisco una cosa più pulita.
si, il firefox portable può essere usato anche sul pc locale come un firefox normale.
Anche il firefox crea i suoi bei profili, ma lo fa dentro la cartella dove risiede e non in %appadata.
Portandoti dietro la cartella che contiene firefox ti porti dietro anche profilo e compagnia bella
Sono 2 voci che vanno escluse assieme, per quello che non ci riuscivo anche provando una alla volta
Web Cache e Offline Website Data
Thanks
buono a sapersi ;)
salve ragazzi
ho notato che ultimamente il mio firefox rallenta parecchio il pc facendo il refresh delle pagine o passando da una scheda all'altra
ho la sidebar che mi segnala il 100 per 100 della cpu nei refresh e nel passagio delle schede
volevo sapere se è un problema di questa versione oppure potrebbe essere una incompatibilità proprio con la mia sidebar visto che mi pare il fenomeno essere comparso proprio da quando l'ho installata
mi è successo nei giorni stessi che mentre scrivevo nei forum o sulla barra di ricerca di google o cmq all'interno del browser che la scrittura era rallentata tantissimo tant'è che vedevo le lettere finito di scrivere comparire una alla volta in slow emotion
ho xp e firefox 3.07
skryabin
06-03-2009, 19:46
salve ragazzi
ho notato che ultimamente il mio firefox rallenta parecchio il pc facendo il refresh delle pagine o passando da una scheda all'altra
ho la sidebar che mi segnala il 100 per 100 della cpu nei refresh e nel passagio delle schede
volevo sapere se è un problema di questa versione oppure potrebbe essere una incompatibilità proprio con la mia sidebar visto che mi pare il fenomeno essere comparso proprio da quando l'ho installata
mi è successo nei giorni stessi che mentre scrivevo nei forum o sulla barra di ricerca di google o cmq all'interno del browser che la scrittura era rallentata tantissimo tant'è che vedevo le lettere finito di scrivere comparire una alla volta in slow emotion
ho xp e firefox 3.07
e ma se fosse un bug di questa nuova versione non pensi che il thread sarebbe già stato invaso dalle proteste? :D
quale sidebar ? intendi l'estensione all in one sidebar? in tal caso hai già provato a disattivarla temporaneamente?
no si chiama desktop sidebar
ora provo
skryabin
06-03-2009, 20:05
no si chiama desktop sidebar
ora provo
ah, è quella per windows.
cmq da qualche giorno antivir mi segnala ogni tanto il droppen jen
niente chiusa la sidebar rimane il 100 per 100 raggiunto in caso di refresh pagina :muro:
passatina di malwarebytes trovato un paio di stupidaggini ma niente è cambiato
aggiornamento
ho scaricato opera aperto le medesime aperte in firefox il confronto è impietoso
firefox usa in media 20 mb di memoria in più e circa il 30 per cento di cpu in più nei refresh pagina
opera arriva nei punti massimi al 81 per cento ma per un secondo firefox arriva al 100 per cento per più di tre secondi lo scrolling è fluido in opera scattoso in firefox
qualcosa non va
skryabin
06-03-2009, 21:55
niente chiusa la sidebar rimane il 100 per 100 raggiunto in caso di refresh pagina :muro:
passatina di malwarebytes trovato un paio di stupidaggini ma niente è cambiato
aggiornamento
ho scaricato opera aperto le medesime aperte in firefox il confronto è impietoso
firefox usa in media 20 mb di memoria in più e circa il 30 per cento di cpu in più nei refresh pagina
opera arriva nei punti massimi al 81 per cento ma per un secondo firefox arriva al 100 per cento per più di tre secondi lo scrolling è fluido in opera scattoso in firefox
qualcosa non va
un troiano che spunta di tanto in tanto, e soprattutto abbastanza frequentemente, non è normale e non è davvero un buon segno
Vuoi tenerti il pc cosi'? io risolverei...anche a costo di ricorrere a soluzioni drastiche, ma prima chiedi supporto nelle sezioni adeguate per quest'altro problema.
magari opera l'hai messo da poco e non ha ancora l'exe infettato xD
a parte gli scherzi, ed escludendo che sia colpa del troiano: prova a creare un profilo vergine di ff e controlla l'occupazione cpu su un profilo scarno. Potrebbe essere qualcosa che hai aggiunto o configurato.
ragazzi, come faccio a inserire una password salvata da un sito a cui ho detto di "NO" quando me l'ha chiesto?
inoltre, sul sito paypal posso salvare il mio login e password? perché quando entro col mio account non mi chiede se voglio salvare il mio login, come faccio?
skryabin
07-03-2009, 11:56
ragazzi, come faccio a inserire una password salvata da un sito a cui ho detto di "NO" quando me l'ha chiesto?
inoltre, sul sito paypal posso salvare il mio login e password? perché quando entro col mio account non mi chiede se voglio salvare il mio login, come faccio?
nelle opzioni sicurezza vicino al tasto delle password non c'è quello delle eccezioni?
se il sito è andato a finire li' non ti chiede più di salvarle: basta toglierlo dalla lista.
nelle opzioni sicurezza vicino al tasto delle password non c'è quello delle eccezioni?
se il sito è andato a finire li' non ti chiede più di salvarle: basta toglierlo dalla lista.
ho aperto la finestra delle eccezioni ed è vuoto
skryabin
07-03-2009, 12:02
ho aperto la finestra delle eccezioni ed è vuoto
eh? :confused:
dunque non hai messo il sito nelle eccezioni.
allora prova a cancellare cache e cookies e riapri il sito su cui non ti fa comparire più la richiesta salvataggio.
indelebile
07-03-2009, 13:32
non so è successo ad altri..ho provato a cercare ma non trovo soluzzioni.
quando importo i segnalibri da IE non me le importa tutti , me ne importa su per giù metà, c'è il modo per risolvere la cosa dato che ne un sui 200-300?
Ragazzi come mai spesso mi capita che cliccando su tasto segnalibri, invece di aprirsi la lista mi appare la schermata per aggiungere i segnalibri??
E' una cosa fastidiosissima che improvvisamente mi è comparsa.
c'è una soluzione..è capitato ad altri?
Grazie per le risposte! ;)
skryabin
07-03-2009, 15:03
non so è successo ad altri..ho provato a cercare ma non trovo soluzzioni.
quando importo i segnalibri da IE non me le importa tutti , me ne importa su per giù metà, c'è il modo per risolvere la cosa dato che ne un sui 200-300?
hai provato il sistema "manuale"?
esporti i segnalibri di IE in un file html e poi lo importi in ff, senza ricorrere a import automatici insomma.
Ragazzi come mai spesso mi capita che cliccando su tasto segnalibri, invece di aprirsi la lista mi appare la schermata per aggiungere i segnalibri??
E' una cosa fastidiosissima che improvvisamente mi è comparsa.
c'è una soluzione..è capitato ad altri?
Grazie per le risposte! ;)
non è la prima volta che ne sento parlare: il mouse è a posto? qualche click randomico per caso o dei click che diventano doppi click misteriosamente? la prima voce del menu segnalibri è proprio quella per aggiungere un nuovo segnalibro: forse nel modo di cliccare su "segnalibri" nel menu che scende si becca il click anche questa prima voce.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26229004&postcount=4472
non so se poi ha risolto e se ha scoperto a cosa era dovuto
PS: usi qualche suite di sicurezza tipo kaspersky? hai provato a disabilitare l'antivirus per qualche istante per vedere se il problema sparisce? ho un terribile sospetto (nel senso benigno, eccesso di sicurezza e nn infezione tranqui) ;)
leggi qui: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=79886&st=0
ed anche qui: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=886965
tirando le somme potrebbe essere un eccesso di intrusione di qualche software antivirus: nel caso di kaspersky sembra essere colpa della virtual keyboard.
Facci sapere.
ho impostato nel monitor 1680/1050 ora pero alcuni siti tipo quello del corriere o repubblica li vedo fino a circa meta schermo,lil sito della gazzetta invece ad esempio tutta centrata,come devo fare per avere questi siti a tutto schermo?
skryabin
07-03-2009, 15:30
ho impostato nel monitor 1680/1050 ora pero alcuni siti tipo quello del corriere o repubblica li vedo fino a circa meta schermo,lil sito della gazzetta invece ad esempio tutta centrata,come devo fare per avere questi siti a tutto schermo?
so fatti cosi' i siti....
non è che tutti quelli che navigano hanno la stessa risoluzione, quindi chi sviluppa un sito deve decidere come svilupparlo: se fixed (con larghezza fissa) oppure fluid (con larghezza variabile)
Non è quindi un difetto di rendering: infatti se vai a provare questi siti con altri browser vedrai che si vedono allo stesso modo ;)
Ci sono due modi per aggirare questi inconvenienti:
-il primo è quello di zoomare la pagina, cosi' non sprechi spazio sul monitor con ampie zone bianche. Ma lo zoom (ctrl+rotellina del mouse) purtroppo allarga anche in senso verticale quindi occorre fare più scrolling verticale per leggersi tutta la pagina, in compenso però si legge più grande e occupi tutto lo spazio orizzontale del monitor. Se ti sta bene può essere una soluzione.
-il secondo è agire a livello di css: estensioni come greasemonkey (o anche un'altra di nome "Stylish") permettono di "sovrapporsi" allo stile originale della pagina. In parole terra terra è un pò come mettere una "skin" alla pagina web: però occorrono conoscenze di css per farsi le proprie skin. Per i meno esperti esistono skin già "preconfezionate" (che nel caso specifico si chiamano script per greasemonkey), ad esempio ce ne sta una che mette i risultati di google su più colonne anzichè una sola e stretta. Se hai già fatto una ricerca con google a quella risoluzione avrai notato quanto spazio rimane inutilizzato a destra...
per esempio:
google senza scripts greasemonkey:
http://img230.imageshack.us/img230/7817/070320091641.th.jpg (http://img230.imageshack.us/img230/7817/070320091641.jpg)
google con scripts greasemonkey personalizzati:
http://img24.imageshack.us/img24/5769/050320092321.th.png (http://img24.imageshack.us/img24/5769/050320092321.png)
per sapere quali sono questi scripts fai una visita sul thread delle estensioni, se ne parlava recentemente in questi ultimi giorni.
non è la prima volta che ne sento parlare: il mouse è a posto? qualche click randomico per caso o dei click che diventano doppi click misteriosamente? la prima voce del menu segnalibri è proprio quella per aggiungere un nuovo segnalibro: forse nel modo di cliccare su "segnalibri" nel menu che scende si becca il click anche questa prima voce.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26229004&postcount=4472
non so se poi ha risolto e se ha scoperto a cosa era dovuto
PS: usi qualche suite di sicurezza tipo kaspersky? hai provato a disabilitare l'antivirus per qualche istante per vedere se il problema sparisce? ho un terribile sospetto (nel senso benigno, eccesso di sicurezza e nn infezione tranqui) ;)
leggi qui: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=79886&st=0
ed anche qui: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=886965
tirando le somme potrebbe essere un eccesso di intrusione di qualche software antivirus: nel caso di kaspersky sembra essere colpa della virtual keyboard.
Facci sapere.
Mi hai aperto la mente. Credo sia proprio kaspersky..pensandoci bene è da quando ho installato la versione 2009 che mi è comparso questo problema.
Allora abbiamo trovato il colpevole?? :)
Come disabilito la Keyboard ?
Grazie 1000!!!! ;) ;)
skryabin
07-03-2009, 16:00
Mi hai aperto la mente. Credo sia proprio kaspersky..pensandoci bene è da quando ho installato la versione 2009 che mi è comparso questo problema.
Allora abbiamo trovato il colpevole?? :)
Come disabilito la Keyboard ?
Grazie 1000!!!! ;) ;)
questo non lo so :/
non uso il kaspersky: puoi chiedere aiuto nel thread ufficiale del kis (lo trovi in questa sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122 ), anzi se fai opera di evangelizzazione laggiù cosi' magari arriva meno gente a chiedere qui per lo stesso problema xD
questo non lo so :/
non uso il kaspersky: puoi chiedere aiuto nel thread ufficiale del kis (lo trovi in questa sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122 ), anzi se fai opera di evangelizzazione laggiù cosi' magari arriva meno gente a chiedere qui per lo stesso problema xD
:p :p Potrebbe essere qualche tema?? ..ora ho messo un nuovo tema e sembra non lo faccia +...boh!
Cmq controllo anche la situazione kis.
Grazie!!
skryabin
07-03-2009, 16:23
:p :p Potrebbe essere qualche tema?? ..ora ho messo un nuovo tema e sembra non lo faccia +...boh!
Cmq controllo anche la situazione kis.
Grazie!!
tra le altre cose ho letto anche questo accennato da qualche parte: ma di certo è il kis che c'entra anche in questo caso, può essere una combinazione di kis e qualche particolare tema (magari e soprattutto anche quello standard e suoi derivati)
Ho cambiato tema e mi sembra sia andato via il problema...cmq ti faccio sapere.
Grazie per i suggerimenti! Ciaoooo
indelebile
07-03-2009, 20:50
hai provato il sistema "manuale"?
esporti i segnalibri di IE in un file html e poi lo importi in ff, senza ricorrere a import automatici insomma.
thx ho risolto con il sistema manuale ;)
skryabin
07-03-2009, 21:27
thx ho risolto con il sistema manuale ;)
;)
wiking76
08-03-2009, 10:31
Si sa niente se in un futuro update verrà implementata l'unica funzione buona che ha Chrome e cioè le schede indipendenti? Non è possibile che se si inpu**ana una sola scheda si blocchi tutto il pc..
skryabin
08-03-2009, 11:29
Si sa niente se in un futuro update verrà implementata l'unica funzione buona che ha Chrome e cioè le schede indipendenti? Non è possibile che se si inpu**ana una sola scheda si blocchi tutto il pc..
a parte non mi è mai successo :D
male che vada si termina firefox.exe, comunque esiste un progetto della mozilla che si chiama Prism, intendi qualcosa del genere?
http://labs.mozilla.com/2007/10/prism/
Borghysub
08-03-2009, 11:57
Ragazzi come mai spesso mi capita che cliccando su tasto segnalibri, invece di aprirsi la lista mi appare la schermata per aggiungere i segnalibri??
Lo faceva anche a me senza avere Karsp, poi ho aggiornato alla 3.0.7 ed è sparito...
E cmq lo faceva solo la prima volta che avviavo FF dopo che il pc si era riavviato...
Bha..
Ciao
skryabin
08-03-2009, 12:00
Lo faceva anche a me senza avere Karsp, poi ho aggiornato alla 3.0.7 ed è sparito...
E cmq lo faceva solo la prima volta che avviavo FF dopo che il pc si era riavviato...
Bha..
Ciao
e che altro antivirus useresti? cosi' per curiosità diagnostica.
wiking76
08-03-2009, 13:27
a parte non mi è mai successo :D
male che vada si termina firefox.exe, comunque esiste un progetto della mozilla che si chiama Prism, intendi qualcosa del genere?
http://labs.mozilla.com/2007/10/prism/
A me ieri una scheda bloccata ha portato al 100% di CPU occupata e il pc l'ho dovuto riavviare perdendo un download pesante che stavo facendo col motore di IE tramite switch con IeTab.. grazie del link ma ci ho capito poco :D
skryabin
08-03-2009, 13:48
A me ieri una scheda bloccata ha portato al 100% di CPU occupata e il pc l'ho dovuto riavviare perdendo un download pesante che stavo facendo col motore di IE tramite switch con IeTab.. grazie del link ma ci ho capito poco :D
Non è esattamente quello che vorresti tu probabilmente, ma è una via di mezzo che vale la pena conoscere secondo me
Col progetto prism puoi "eseguire" un indirizzo web come fosse un'applicazione a se stante: quindi non serve ad eseguire i tabs di firefox in processi separati ma puoi creare applicazioni indipendenti a partire dai tabs.
Per esempio, ci stanno molti applicativi web (per citare alcuni prodotti google calendar, documents, ma anche reader, cloud computing credo si chiami, ne stanno proliferando un bel po') che sarebbe comodo avere come applicazioni indipendenti, sia come link su desktop che come processo separato vero e proprio.
In parole terra terra facendoti un esempio: vuoi gestire gmail come fosse un client di mail tipo thunderbird o outlook? ti installi prism e crei un "programma" indipendente a partire dalla scheda di gmail su firefox.
Sarà come avere una istanza di firefox indipendente e interamente dedicata a gmail.
wiking76
08-03-2009, 16:14
Non è esattamente quello che vorresti tu probabilmente, ma è una via di mezzo che vale la pena conoscere secondo me
Col progetto prism puoi "eseguire" un indirizzo web come fosse un'applicazione a se stante: quindi non serve ad eseguire i tabs di firefox in processi separati ma puoi creare applicazioni indipendenti a partire dai tabs.
Per esempio, ci stanno molti applicativi web (per citare alcuni prodotti google calendar, documents, ma anche reader, cloud computing credo si chiami, ne stanno proliferando un bel po') che sarebbe comodo avere come applicazioni indipendenti, sia come link su desktop che come processo separato vero e proprio.
In parole terra terra facendoti un esempio: vuoi gestire gmail come fosse un client di mail tipo thunderbird o outlook? ti installi prism e crei un "programma" indipendente a partire dalla scheda di gmail su firefox.
Sarà come avere una istanza di firefox indipendente e interamente dedicata a gmail.
Allora merita interesse ;)
Borghysub
09-03-2009, 16:03
e che altro antivirus useresti? cosi' per curiosità diagnostica.
Uso AVG...
Ne approfitto x segnalare un problema che mi è sorto recentemente... Ho FF praticamente uguale tra il Tablet con Vista e il Tower con XP SP3, cioè stesse estensioni e impostazioni... Anche l'AVG è la medesima versione con i medesimi aggiornamenti...
Ogni volta che su Vista chiudo FF anche solo dopo aver visitato google mi compare un msg riferito alla presenza di tracking cookies nel file cookies.sqlite. Ho rimosso il file tramite AVG, manualmente e ho anche provato ad impostare la cancellazione dei dati all'uscita di FF ma il problema persiste...
Su XP il problema, invece, non si presenta...
Per sicurezza ho fatto scan con prg appositi x la ricerca di troiani e mallware, ma niente....
Sapete mica darmi qlc dritta?
Grazie
skryabin
09-03-2009, 16:13
Uso AVG...
Ne approfitto x segnalare un problema che mi è sorto recentemente... Ho FF praticamente uguale tra il Tablet con Vista e il Tower con XP SP3, cioè stesse estensioni e impostazioni... Anche l'AVG è la medesima versione con i medesimi aggiornamenti...
Ogni volta che su Vista chiudo FF anche solo dopo aver visitato google mi compare un msg riferito alla presenza di tracking cookies nel file cookies.sqlite. Ho rimosso il file tramite AVG, manualmente e ho anche provato ad impostare la cancellazione dei dati all'uscita di FF ma il problema persiste...
Su XP il problema, invece, non si presenta...
Per sicurezza ho fatto scan con prg appositi x la ricerca di troiani e mallware, ma niente....
Sapete mica darmi qlc dritta?
Grazie
i tracking cookies son roba "normale", tra virgolette. Vengono usati dagli advertisers per esempio.
Di per se non sono cose "infette", ma possono diventare potenzialmente veicolo di trasmissione involontaria di propri dati personali
In parole povere è un eccesso di zelo dell'antivirus.
Per evitare che si arrabbi potresti settare ff in modo che cancelli i cookies in uscita, oppure installarti una delle estensioni che gestiscono i cookies per cancellarne o bloccarne alcuni in particolare.
Tieni presente però che ogni volta che apri i siti che fanno uso di questo genere di cookies te li ritrovi, la cancellazione non è definitiva.
A meno che non blocchi definitivamente i cookies di ff, oppure blocchi specificatamente la ricezione di tracking cookies tramite qualche estensione che molto probabilmente esisterà. hai già provato a cercare sul sito degli addons?
Su vista e xp hai gli stessi settaggi sulla ricezione cookies e le stesse estensioni configurate allo stesso modo?
Su xp non fai uso di qualche altro software che agisce a livello resolver dns o un qualche ipfilter? un file hosts modificato?
Borghysub
09-03-2009, 16:31
i tracking cookies son roba "normale", tra virgolette. Vengono usati dagli advertisers per esempio.
Di per se non sono cose "infette", ma possono diventare potenzialmente veicolo di trasmissione involontaria di propri dati personali
In parole povere è un eccesso di zelo dell'antivirus.
Questo lo so, infatti ho fatto una scansione con altri prg x essere sicuro di essere pulito...
A meno che non blocchi definitivamente i cookies di ff, oppure blocchi specificatamente la ricezione di tracking cookies tramite qualche estensione che molto probabilmente esisterà. hai già provato a cercare sul sito degli addons?
Provo a vedere se trovo qlc..
Su vista e xp hai gli stessi settaggi sulla ricezione cookies e le stesse estensioni configurate allo stesso modo?
Su xp non fai uso di qualche altro software che agisce a livello resolver dns o un qualche ipfilter? un file hosts modificato?
Stesse estensioni e stessi settaggi...
E nessun resolver o ipfilter... e il file hosts non l'ho mai modificato... almeno non io, se non l'ha fatto qlc prg....
Ciao e grazie
skryabin
09-03-2009, 16:43
Stesse estensioni e stessi settaggi...
E nessun resolver o ipfilter... e il file hosts non l'ho mai modificato... almeno non io, se non l'ha fatto qlc prg....
Ciao e grazie
te lo dico perchè se blocchi a livello dns/ip i domini che "inviano" questo genere di cookies si poteva spiegare il perchè su XP non ve ne era traccia ;)
Usi le stesse liste di adblock su entrambi i pc?
Per gli ip mi riferivo a programmi tipo peerguardian per esempio....
Per il file hosts basta abilitare la visualizzazione dei file nascosti e di windows e fare una rapida ricerca.
E' un file di testo particolare (è senza estensione) che può essere visualizzato tranquillamente con notepad; ci vuol poco a vedere se è stato modificato, tra l'altro una tale verifica è anche buona norma farla ogni tanto (visto che qualche infezione ci va a mettere lo zampino qualche volta)
Borghysub
09-03-2009, 16:59
Usi le stesse liste di adblock su entrambi i pc?
Non ho adblock
Mi riferivo a programmi tipo peerguardian per esempio....
Ho fatto la prova tenendolo disattivato su XP ma la storia non cambia
ci vuol poco a vedere se è stato modificato, tra l'altro una tale verifica è anche buona norma farla ogni tanto
E' il file hosts... Spybot ha messo in quello di XP un bel po' di blocchi che non sono stati messi in Vista... Ora vedo come farlo fare da Spybot anche in Vista e spero di risolvere....
Grazie mille!
-edit-
Risolto, bastava immunizzare il sistema.. ero convinto di averlo già fatto, ma si vede che me ne ero scordato..
Grazie x l'aiuto, fondamentale!
Ciao
skryabin
09-03-2009, 17:28
Non ho adblock
Ho fatto la prova tenendolo disattivato su XP ma la storia non cambia
E' il file hosts... Spybot ha messo in quello di XP un bel po' di blocchi che non sono stati messi in Vista... Ora vedo come farlo fare da Spybot anche in Vista e spero di risolvere....
Grazie mille!
-edit-
Risolto, bastava immunizzare il sistema.. ero convinto di averlo già fatto, ma si vede che me ne ero scordato..
Grazie x l'aiuto, fondamentale!
Ciao
perfetto ;)
avalon1860
10-03-2009, 12:17
scusate ma il file contenente i preferiti sotto 'profiles' è nominato come bookmarks.bak o semplicemente bookmarks?
sto provando ad esportare questi preferiti su Opera ma il file bookmarks.bak non è selezionabile invece il file bookmarks che appare con un icona con il simbolo di Opera contiene preferiti vecchi...:confused:
skryabin
10-03-2009, 12:21
scusate ma il file contenente i preferiti sotto 'profiles' è nominato come bookmarks.bak o semplicemente bookmarks?
non esiste ^^
i preferiti sono registrati in sql a partire da ff3
c'è un file bookmarks.html nella directory del profilo ma i preferiti che aggiungi non vanno a finire li'
e poi c'è una directory bookmarksbackup dove ci stanno dei file json, utili per ripristinare uno stato dei preferiti ad una certa data.
Se ti serve un file coi preferiti devi aprire gestione segnalibri di ff e fare un export su file html. Quindi basterà importare il file html cosi' esportato su qualunque browser, è un metodo standard.
avalon1860
10-03-2009, 12:24
non esiste ^^
i preferiti sono registrati in sql a partire da ff3
c'è un file bookmarks.html nella directory del profilo ma i preferiti che aggiungi non vanno a finire li'
e poi c'è una directory bookmarksbackup dove ci stanno dei file json, utili per ripristinare uno stato dei preferiti ad una certa data.
Se ti serve un file coi preferiti devi aprire gestione segnalibri di ff e fare un export su file html. Quindi basterà importare il file html cosi' esportato su qualunque browser, è un metodo standard.
Grazie!!
American horizo
10-03-2009, 16:33
Ma nn c'è un metodo per capire quanto occupano in RAM le varie estensioni??
Almeno se ne vedo una troppo pesante vedo se è davvero necessaria, in caso contrario passo all'eliminazione
andrea.ippo
10-03-2009, 17:04
Ma nn c'è un metodo per capire quanto occupano in RAM le varie estensioni??
Almeno se ne vedo una troppo pesante vedo se è davvero necessaria, in caso contrario passo all'eliminazione
Che io sappia, l'unico sistema è disabilitarle una ad una e vedere la differenza.
Palloso eh? :D
skryabin
10-03-2009, 17:09
Ma nn c'è un metodo per capire quanto occupano in RAM le varie estensioni??
Almeno se ne vedo una troppo pesante vedo se è davvero necessaria, in caso contrario passo all'eliminazione
disabilitale tutte, chiudi tutte le schede e lasciane una sola aperta, vuota ovviamente
Avvii ff in modo che non carichi nient'altro.
Ti annoti quanta ram occupa.
Abiliti l'estensione che ti interessa sapere quanto occupa e riavvii.
fai la differenza xD
nikibill
10-03-2009, 17:30
disabilitale tutte, chiudi tutte le schede e lasciane una sola aperta, vuota ovviamente
Avvii ff in modo che non carichi nient'altro.
Ti annoti quanta ram occupa.
Abiliti l'estensione che ti interessa sapere quanto occupa e riavvii.
fai la differenza xD
sai che divertimento se lo devi fare con 40 estensioni:D
nemesis-87
10-03-2009, 17:33
come faccio a recuperare la cronologia delle ricerche di google ad esempio?devo esportarla su un altro firefox..
skryabin
10-03-2009, 17:36
sai che divertimento se lo devi fare con 40 estensioni:D
e be, ma in fondo che ti serve saperlo? si sa già più o meno quali estensioni occupano un botto di ram. Estensioni tipo speed dial, coolpreviews, o che comunque aggiungono roba grafica si fanno sentire, anche noscript se si sottoscrivono troppe liste o qualche lista in particolare (alcune sono piuttosto corpose, roba da rallentare anche l'avvio di parecchi secondi)
nikibill
10-03-2009, 17:43
e be, ma in fondo che ti serve saperlo? si sa già più o meno quali estensioni occupano un botto di ram. Estensioni tipo speed dial, coolpreviews, o che comunque aggiungono roba grafica si fanno sentire, anche noscript se si sottoscrivono troppe liste o qualche lista in particolare (alcune sono piuttosto corpose, roba da rallentare anche l'avvio di parecchi secondi)
:p
giusto,se ben ti ricordi con adblock plus una volta ho provato a sottoscrivere la lista malware e firefox ci mancava poco che andava in sciopero!!!!
ps.una curiosità:ma è vera la notizia che ff 3.1 in realtà venga chiamato 3.5?
andrea.ippo
10-03-2009, 17:50
:p
giusto,se ben ti ricordi con adblock plus una volta ho provato a sottoscrivere la lista malware e firefox ci mancava poco che andava in sciopero!!!!
ps.una curiosità:ma è vera la notizia che ff 3.1 in realtà venga chiamato 3.5?
Si, è stato confermato anche oggi nella newsletter di Mozilla ;)
skryabin
10-03-2009, 17:51
:p
giusto,se ben ti ricordi con adblock plus una volta ho provato a sottoscrivere la lista malware e firefox ci mancava poco che andava in sciopero!!!!
ps.una curiosità:ma è vera la notizia che ff 3.1 in realtà venga chiamato 3.5?
non lo so, ma viste le novità corpose il passaggio da 3.0 a 3.1 sta fin troppo stretto, forse pure chiamarla 3.5 sarebbe strettino
tracemonkey avvicina ff a chrome/chromium sulle performance javascript, un motore tutto nuovo di zecca...e il private browsing poi non è cosa di poco conto
andrea.ippo
10-03-2009, 18:01
Si, è stato confermato anche oggi nella newsletter di Mozilla ;)
....
nikibill
10-03-2009, 18:14
Si, è stato confermato anche oggi nella newsletter di Mozilla ;)
io l'ho letta su software.it!!
non lo so, ma viste le novità corpose il passaggio da 3.0 a 3.1 sta fin troppo stretto, forse pure chiamarla 3.5 sarebbe strettino
tracemonkey avvicina ff a chrome/chromium sulle performance javascript, un motore tutto nuovo di zecca...e il private browsing poi non è cosa di poco conto
a quanto pare ci dobbiamo aspettare un gran bel gioiellino insomma,non che non lo sia anzi però più funzioni e qualità si ha e meglio è!!!!
islandofjava
11-03-2009, 00:35
Scusate io sono abituato a navigare con Opera ma per alcuni siti, realizzati da cani, mi appoggio a Firefox (evitando IE se possibile).
Ci sono estensioni che mi consentano di:
switchare tramite shortcut tra tab
riaprire l'ultima tab chiusa sempre tramite shortcut?
Grazie :)
skryabin
11-03-2009, 00:41
switchare tramite shortcut tra tab
ctrl-tab oppure ctrl-*numero* (ad es ctrl-1, ctrl-2, ecc), dovrebbero funzionare senza far ricorso ad estensioni
altrimenti un'altra soluzione, ancora più immediata secondo me, potrebbe essere quella di usare una gesture col mouse, cosi' eviti anche di mettere mano sulla tastiera: in tal caso firegestures fa al caso tuo.
Se fai il sofisticato poi esistono estensioni che fanno diventare lo switchare tra tabs una goduria visiva: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/8879 oppure quest'altra https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5244
riaprire l'ultima tab chiusa sempre tramite shortcut?
Grazie :)
anche qui c'è soluzione senza estensione: ctrl-shift-t
Non sottovalutare la potenza di ff xD
Pero' è scomoda la shortcut, una gesture col mouse come sopra non sarebbe meglio? ancora meglio un semplice middle click sulla barra dei tabs (dove non ci sta alcuna scheda) non sarebbe più comodo? per far ciò, ma anche se vuoi un bottone che ti elenchi tutti i tabs chiusi di recente allora, si, ti ci vuole un'estensione (ad esempio tab mix plus te ne mette a disposizione uno, sia per i tabs che per le finestre chiuse anche, e fa tantissime altre cosucce.
Danielg45
11-03-2009, 06:59
Ciao a tutti. Vi chiedo: ho Firefox come brawser predefinito agg. alla vers. 3.0.7.
Ora ho il problema, presente anche nelle vers. precedenti, per cui anche togliendo la spunta al blocco pop up, o mettendo delle eccezzioni in caso di attivazione di tale blocco, non si aprono finestre in automatico. Io non voglio il blocco pop up. Non riesco a capire perchè. Su internet explorer questo blocco pop up è disabilitato ed è tutto ok.
Grazie se mi aiutate.
TROPPO_silviun
11-03-2009, 07:40
ancora meglio un semplice middle click sulla barra dei tabs (dove non ci sta alcuna scheda) non sarebbe più comodo?
Questa non la sapevo proprio; l'ho appena testata, grazie .. Byez ;)
Ciao a tutti. Vi scrivo perchè non riesco da solo a risolvere due grossi problemi. Premetto la mia configurazione: Firefox 3.0.7, Windows XP SP2, Java versione 6.12.
1-Facebook: Ogni volta che entro su Facebook e provo ad utilizzare la chat nella taskbar in basso, seleziono un contatto, comincio a scrivere ed invio il msg.dopodichè appare la scritta "In spedizione" ed in realtà il msg.non arriva mai al destinatario. Peraltro mentre resta la scritta "In spedizione", la chat va in offline e mi dice "Impossibile connettersi alla chat di facebook".
Dopo vari tentativi (i più disparati, anche grazie ad alcuni post su questo ed altri forum di supporto) ho capito che si tratta di un'applicazione Javascript, ho provato ad attivare/disattivare sia Javascript che Java su firefox, ma alla fine non ho cavato un ragno dal buco. Ovviamente ho provato ad aprire la chat di Facebook anche in formato finestra, ma nulla è cambiato. Non riesco mai ad utilizzarla e gli altri non mi vedono mai online. Se invece con lo stesso account, mi collego da un altro pc (con Vista ed IE7) funziona tutto.
2-Hotmail: Riesco solo a leggere la posta. Come provo a rispondere o inoltrare o scrivere una nuova mail, è come se il tasto sia cliccato a vuoto. In basso a sinistra nella barra di stato leggo solamente "javascript".
Vi prego di aiutarmi, ovviamente resto a completa disposizione qualora vi servissero altre info sulla configurazione.
Grazie mille.
islandofjava
11-03-2009, 11:13
ctrl-tab oppure ctrl-*numero* (ad es ctrl-1, ctrl-2, ecc), dovrebbero funzionare senza far ricorso ad estensioni
altrimenti un'altra soluzione, ancora più immediata secondo me, potrebbe essere quella di usare una gesture col mouse, cosi' eviti anche di mettere mano sulla tastiera: in tal caso firegestures fa al caso tuo.
Se fai il sofisticato poi esistono estensioni che fanno diventare lo switchare tra tabs una goduria visiva: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/8879 oppure quest'altra https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5244
In realtà mi serviva una soluzione che mi permettesse di scorrere i tab in avanti e indietro e smanettando un po' l'ho trovata: CTRL+Page Up/Down
Interessante però il fatto di poter cliccare sul numero del tab :)
anche qui c'è soluzione senza estensione: ctrl-shift-t
Non sottovalutare la potenza di ff xD
Pero' è scomoda la shortcut, una gesture col mouse come sopra non sarebbe meglio? ancora meglio un semplice middle click sulla barra dei tabs (dove non ci sta alcuna scheda) non sarebbe più comodo? per far ciò, ma anche se vuoi un bottone che ti elenchi tutti i tabs chiusi di recente allora, si, ti ci vuole un'estensione (ad esempio tab mix plus te ne mette a disposizione uno, sia per i tabs che per le finestre chiuse anche, e fa tantissime altre cosucce.
Non la sottovaluto solo che Opera di default è più completo :D
Sinceramente le gesture, che in Opera sono presenti da una vita, non le uso perché con il portatile mi trovo più frequentemente ad usare touchpad e tasti piuttosto che mouse...
Grazie per lo shortcut :)
cuzzotto
11-03-2009, 17:18
Ciao a tutti. Vi scrivo perchè non riesco da solo a risolvere due grossi problemi. Premetto la mia configurazione: Firefox 3.0.7, Windows XP SP2, Java versione 6.12.
1-Facebook: Ogni volta che entro su Facebook e provo ad utilizzare la chat nella taskbar in basso, seleziono un contatto, comincio a scrivere ed invio il msg.dopodichè appare la scritta "In spedizione" ed in realtà il msg.non arriva mai al destinatario. Peraltro mentre resta la scritta "In spedizione", la chat va in offline e mi dice "Impossibile connettersi alla chat di facebook".
Dopo vari tentativi (i più disparati, anche grazie ad alcuni post su questo ed altri forum di supporto) ho capito che si tratta di un'applicazione Javascript, ho provato ad attivare/disattivare sia Javascript che Java su firefox, ma alla fine non ho cavato un ragno dal buco. Ovviamente ho provato ad aprire la chat di Facebook anche in formato finestra, ma nulla è cambiato. Non riesco mai ad utilizzarla e gli altri non mi vedono mai online. Se invece con lo stesso account, mi collego da un altro pc (con Vista ed IE7) funziona tutto.
2-Hotmail: Riesco solo a leggere la posta. Come provo a rispondere o inoltrare o scrivere una nuova mail, è come se il tasto sia cliccato a vuoto. In basso a sinistra nella barra di stato leggo solamente "javascript".
Vi prego di aiutarmi, ovviamente resto a completa disposizione qualora vi servissero altre info sulla configurazione.
Grazie mille.
che estensioni hai?
penso che hai noscript,dovresti avere una S con il divieto di sosta(:D )clicca con il dx e vai su opzioni---->generale e seleziona "permetti temporaneamente....
http://img22.imageshack.us/my.php?image=screenshot006r.jpg
questo vale in generale poi quando apri hotmail vedi se funziona ,
se no
(e questo vale x tutte le volte che hai dei problemi con un sito)
clicchi col dx sulla S e provi tizio temporaneamente,poi caio temporaneamente finche funziona quello che devi fare.
Quando hai trovato le voci giuste autorizzale con Permetti tizio così la prossima volta che riapri quel sito sei già posto.
Spero di essere stato chiaro(ma quando mai........)se hai dubbi chiedi
gnao dal cuzzotto :cool:
Ragazzi ma solo a me firefox se apro i segnalibri è come se cliccassi su aggiungi ai segnalibri... non so se è chiaro (e non lo fa sempre)
ragazzi vi illustro brevemente la situazione:
avevo installato su un portatile firefox 3 e avevo creato tutti i segnalibri...
purtroppo ora quel pc non funziona e avrei la necessità di salvare i segnalibri e cancellare le PW che avevo salvato...
ho smontato l'hd dal pc e ora lo ho collegato come hd esterno....
ho la possibilità di salvare appunto la cronologia pure in questo caso?
se si, come?
:help:
GRAZIE A TUTTI
skryabin
11-03-2009, 19:10
ragazzi vi illustro brevemente la situazione:
avevo installato su un portatile firefox 3 e avevo creato tutti i segnalibri...
purtroppo ora quel pc non funziona e avrei la necessità di salvare i segnalibri e cancellare le PW che avevo salvato...
ho smontato l'hd dal pc e ora lo ho collegato come hd esterno....
ho la possibilità di salvare appunto la cronologia pure in questo caso?
se si, come?
:help:
GRAZIE A TUTTI
devi copiare la directory del profilo sul pc che funziona: ripristini tutto, password, cronologia, preferiti...una volta finito puoi fare quel che ti pare della directory originale.
I profili risiedono in una directory nascosta (quindi occorre abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows): tale directory cambia a prescindere se sei su vista o xp, ma è facile posizionarcisi velocemente in entrambi i casi. Basta fare start->esegui-> "%appdata%\Mozilla\Firefox" (senza virgolette) e trovi tutto quel che ti serve dentro la directory profiles
Di solito il profilo è uno solo e risiede nella cartella ******.default (***** caratteri casuali), se ne usavi più di uno allora troverai una directory *****.nomeprofilo per ogni profilo che usavi.
devi copiare la directory del profilo sul pc che funziona: ripristini tutto, password, cronologia, preferiti...una volta finito puoi fare quel che ti pare della directory originale.
I profili risiedono in una directory nascosta (quindi occorre abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows): tale directory cambia a prescindere se sei su vista o xp, ma è facile posizionarcisi velocemente in entrambi i casi. Basta fare start->esegui-> "%appdata%\Mozilla\Firefox" (senza virgolette) e trovi tutto quel che ti serve dentro la directory profiles
Di solito il profilo è uno solo e risiede nella cartella ******.default (***** caratteri casuali), se ne usavi più di uno allora troverai una directory *****.nomeprofilo per ogni profilo che usavi.
potrebbe funzionare anche se uso seven?
skryabin
11-03-2009, 19:35
potrebbe funzionare anche se uso seven?
si funziona, pure io uso 7
una nota: col link %appdata% ecc ecc ti si apre la cartella dei profili sul tuo pc, ovvero i profili attuali del tuo firefox (la destinazione dove andresti ad incollare i vecchi dati), non quelli sull'hd da cui vuoi recuperare i dati.
Era solo una scorciatoia per capire "il percorso" dove andare a cercarla: in caso di seven (e anche vista, è uguale) il percorso completo senza "abbreviazioni" è questo
C:\Users\*nomeutente*\AppData\Roaming\Mozilla
Nel tuo caso per trovare i vecchi dati c: va sostituito con la lettera della partizione su cui si trova il vecchio windows (sul disco collegato esternamente), e *nomeutente* va sostituito col nome utente che usavi sempre su quel windows. Questo nel caso il vecchio windows fosse Vista o seven... se era xp la directory dove andare a cercare è diversa, cosa c'era installato ?
si funziona, pure io uso 7
una nota: col link %appdata% ecc ecc ti si apre la cartella dei profili sul tuo pc, ovvero i profili attuali del tuo firefox, non quelli sull'hd da cui vuoi recuperare i dati.
Era solo una scorciatoia per capire "il percorso" dove andare a cercarla su questo hd: in caso di seven (e anche vista) il percorso completo è questo
C:\Users\*nomeutente*\AppData\Roaming\Mozilla
Nel tuo caso per trovare i vecchi dati c: va sostituito con la lettera della partizione su cui si trova il vecchio windows (sul disco collegato esternamente), e *nomeutente* va sostituito col nome utente che usavi sempre su quel windows.
Ok... allora arrivato a questo punto... io però cosa devo copiare nel nuovo pc dall'hd esterno?
skryabin
11-03-2009, 19:41
Ok... allora arrivato a questo punto... io però cosa devo copiare nel nuovo pc dall'hd esterno?
hai trovato la directory del vecchio pc dove ci stanno i profili? o il profilo? potrebbe essere solo uno
presumo dunque che sul vecchio pc ci fosse installato vista (o un altro seven), altrimenti non la trovavi ^^
ogni profilo è una directory chiamata *******.nomeprofilo, se ce ne sta uno solo normalmente la directory si chiama *******.default
(***** sono lettere e numeri casuali)
l'ideale sarebbe copiare tutta la directory X:\Users\*nomeutente*\AppData\Roaming\Mozilla per intero (cancellando preventivamente quella già presente sul nuovo pc), perchè se decidi di copiare solo la cartella del profilo ti tocca smanettare dentro al file profiles.ini stando attenti a non far confusione con l'eventuale profilo default già presente sul nuovo pc.
hai trovato la directory del vecchio pc dove ci stanno i profili? o il profilo? potrebbe essere solo uno
presumo dunque che sul vecchio pc ci fosse installato vista (o un altro seven), altrimenti non la trovavi ^^
ogni profilo è una directory chiamata *******.nomeprofilo, se ce ne sta uno solo normalmente la directory si chiama *******.default
(***** sono lettere e numeri casuali)
avevo un solo profilo sul vecchio pc (sul quale utilizzavo seven) nella cartella Mozzilla / firefox ho 3 file:
Crash Reports (cartella)
Profile (cartella)
Profile (file di configurazione settaggi)
nella cartella profile c'è poi:
********.default e aprendola ci sono una marea di file
detto questo... io devo solo copiare la cartella *******.default insieme all'altra nell'attuale pc e poi cambiare il profilo utilizzato?
skryabin
11-03-2009, 19:52
avevo un solo profilo sul vecchio pc (sul quale utilizzavo seven) nella cartella Mozzilla / firefox ho 3 file:
Crash Reports (cartella)
Profile (cartella)
Profile (file di configurazione settaggi)
nella cartella profile c'è poi:
********.default e aprendola ci sono una marea di file
detto questo... io devo solo copiare la cartella *******.default insieme all'altra nell'attuale pc e poi cambiare il profilo utilizzato?
ehm, cosi' facendo quando lanci firefox con l'opzione -p per scegliere il profilo farai confusione perchè ti ritrovi due profili col nome identico "default"
come detto prima sarebbe meglio togliere di mezzo tutta la directory C:\Users\*nomeutente*\AppData\Roaming\Mozilla e copiarvici al suo posto X:\Users\*nomeutente*\AppData\Roaming\Mozilla
questo perchè eviti di fare confusione tra due profili con nome identico "default" ed eviti anche di dover mettere mano al file profiles.ini (abilita anche la visualizzazione delle estensione dei file conosciuti in windows, quel file profiles affianco la directory profiles è un profiles.ini)
ehm, cosi' facendo quando lanci firefox con l'opzione -p per scegliere il profilo farai confusione perchè ti ritrovi due profilo col nome identico.
ah scusa... il nome del profilo che c'era sul vecchio PC è diverso sa quello che c'è sul PC attuale...
se io invece cancellassi il profilo attuale e incollassi quello vecchio?
skryabin
11-03-2009, 19:57
ah scusa... il nome del profilo che c'era sul vecchio PC è diverso sa quello che c'è sul PC attuale...
se io invece cancellassi il profilo attuale e incollassi quello vecchio?
dovresti editare poi il profiles.ini in modo da renderla congrua col nome del nuovo profilo (è il file affianco la directory profiles, probabilmente non vedi l'estensione perchè win la nasconde, abilita anche la visualizzazione delle estensioni comuni, sta da qualche parte vicino all'opzione per i file nascosti)
dovresti editare poi il profiles.ini
non posso cambiare anche quello?
skryabin
11-03-2009, 20:00
non posso cambiare anche quello?
si, però il profilo che stai usando attualmente sul nuovo pc mi sa che non lo vedrai più, dovrai sempre editare per rimetterlo...ma tanto è una sciocchezza, il file è talmente semplice e intuitivo, non ci vuole nessuna conoscenza particolare per editarlo.
si, però il profilo che stai usando attualmente sul nuovo pc mi sa che non lo vedrai più, dovrai sempre editare per rimetterlo...ma tanto è una sciocchezza, il file è talmente semplice e intuitivo, non ci vuole nessuna conoscenza particolare per editarlo.
fatto tutto...
ho salvato i segnalibri che avevo su questo nuovo...
copiato la nuova cartella ed eliminato quella vecchia... ora salvo i nuovi segnalibri sul vecchie e sull'hd vecchio elimino il file... :D
sei stato un grande... gentilissimo e mi hai salvato :D
skryabin
11-03-2009, 20:32
fatto tutto...
ho salvato i segnalibri che avevo su questo nuovo...
copiato la nuova cartella ed eliminato quella vecchia... ora salvo i nuovi segnalibri sul vecchie e sull'hd vecchio elimino il file... :D
sei stato un grande... gentilissimo e mi hai salvato :D
più facile a farsi che a spiegarsi...fatto una volta è come andare in bici
:D
più facile a farsi che a spiegarsi...fatto una volta è come andare in bici
:D
vero... ahah... grazie ancora tantissimo
robertogl
11-03-2009, 20:36
firefox non mi vuole più salvare le schede :muro:
http://img16.imageshack.us/img16/4278/capturec.jpg
di solito mi chiedeva questa cosa solo se avevo aperto qualcos'altro,tipo l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi...ora boh...:help:
skryabin
11-03-2009, 20:40
firefox non mi vuole più salvare le schede :muro:
http://img16.imageshack.us/img16/4278/capturec.jpg
di solito mi chiedeva questa cosa solo se avevo aperto qualcos'altro,tipo l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi...ora boh...:help:
è una modifica che hanno fatto dalla 3.0.6 alla 3.0.7
hai la notifica della chiusura di più schede contemporanee attiva: prima anche con questa opzione selezionata non appariva la finestrella di notifica se avevi ff settato per ripristinare la sessione in avvio (diciamo che si autodisabilitava, o meglio, non interveniva e per questo non ci avevi fatto caso)
Adesso con la 3.0.7 te lo notifica sempre, anche con salvataggio sessione attivo: è una cosa che è stata richiesta a gran voce da molti perchè può capitare di chiudere inavvertitamente una finestra con più schede aperte.
per disabilitare la finestrella basta togliere la spunta dalle opzioni: opzioni, sezione schede, notifica in caso di chiusura di più schede...
robertogl
11-03-2009, 21:36
è una modifica che hanno fatto dalla 3.0.6 alla 3.0.7
hai la notifica della chiusura di più schede contemporanee attiva: prima anche con questa opzione selezionata non appariva la finestrella di notifica se avevi ff settato per ripristinare la sessione in avvio (diciamo che si autodisabilitava, o meglio, non interveniva e per questo non ci avevi fatto caso)
Adesso con la 3.0.7 te lo notifica sempre, anche con salvataggio sessione attivo: è una cosa che è stata richiesta a gran voce da molti perchè può capitare di chiudere inavvertitamente una finestra con più schede aperte.
per disabilitare la finestrella basta togliere la spunta dalle opzioni: opzioni, sezione schede, notifica in caso di chiusura di più schede...
ok,grazie ;)
edit:ma non mi salva le schede!!ma dopo il riavvio mi è ricomparsa l'opzione di salvare le schede.......
American horizo
11-03-2009, 22:29
Ma i temi nella lista delle estensioni, pure occupano memoria ram se non li si disntalla ?
che estensioni hai?
penso che hai noscript,dovresti avere una S con il divieto di sosta(:D )clicca con il dx e vai su opzioni---->generale e seleziona "permetti temporaneamente....
http://img22.imageshack.us/my.php?image=screenshot006r.jpg
questo vale in generale poi quando apri hotmail vedi se funziona ,
se no
(e questo vale x tutte le volte che hai dei problemi con un sito)
clicchi col dx sulla S e provi tizio temporaneamente,poi caio temporaneamente finche funziona quello che devi fare.
Quando hai trovato le voci giuste autorizzale con Permetti tizio così la prossima volta che riapri quel sito sei già posto.
Spero di essere stato chiaro(ma quando mai........)se hai dubbi chiedi
gnao dal cuzzotto :cool:
Ti ringrazio x la spiegazione, speravo fosse sufficiente ma non ho purtroppo l'estensione noscript. Nel dubbio ho anche disattivato tutte le altre estensioni e riavviato firefox x fare un test, ma non è cambiato nulla. Come clicco su "Nuovo" x scrivere una mail, non ottengo nulla e riesco sempre e solo a leggere la posta.
Ti allego cmque l'elenco d'estensioni che ho caricato al momento:
Ti ringrazio x la spiegazione, speravo fosse sufficiente ma non ho purtroppo l'estensione noscript. Nel dubbio ho anche disattivato tutte le altre estensioni e riavviato firefox x fare un test, ma non è cambiato nulla. Come clicco su "Nuovo" x scrivere una mail, non ottengo nulla e riesco sempre e solo a leggere la posta.
Ti allego cmque l'elenco d'estensioni che ho caricato al momento:
ho visto che hai downloadhelper: ti riesce di salvare i filmati dai siti rai?
Gandalf76
12-03-2009, 09:40
Salve,
C'è un thread per sapere come e quali file bisogna "importare" per rimettere le password, permessi dei cookie (eccezioni) e altro in firefox 3?
Grazie
Salve,
C'è un thread per sapere come e quali file bisogna "importare" per rimettere le password, permessi dei cookie (eccezioni) e altro in firefox 3?
Grazie
utilizza MozBackup ;)
TROPPO_silviun
12-03-2009, 09:47
Salve,
C'è un thread per sapere come e quali file bisogna "importare" per rimettere le password, permessi dei cookie (eccezioni) e altro in firefox 3?
Grazie
Se guardi in prima pagina di questo thread, almeno alcuni dubbi di quelli che hai li risolvi .. Byez
nemesis-87
12-03-2009, 13:28
come faccio a recuperare la cronologia delle ricerche di google ad esempio?devo esportarla su un altro firefox..
help!:mc:
Borghysub
12-03-2009, 14:28
help!:mc:
Hai un account google? X' se è così non c'è il caso che la esporti, basta ceh vai in "cronologia web" del tuo account e la vedi, indipendentemente da quale browser usi..
Ciao
nemesis-87
12-03-2009, 14:36
Hai un account google? X' se è così non c'è il caso che la esporti, basta ceh vai in "cronologia web" del tuo account e la vedi, indipendentemente da quale browser usi..
Ciao
purtroppo no..ma il punto è che io volevo esportare tutte le cronologie delle varie caselline sul web..non solo google..anche i vari campi email,nome utente..
skryabin
12-03-2009, 14:44
purtroppo no..ma il punto è che io volevo esportare tutte le cronologie delle varie caselline sul web..non solo google..anche i vari campi email,nome utente..
per le username-password puoi usare "password exporter"
per i forms (anche le caselline di ricerca come le chiami tu) il file dovrebbe essere formhistory.sqlite
l'history e i bookmarks sono stoccati entrambi dentro places.sql, quindi importare solo l'history è un pò complicato, mi sa che ti tiri dietro anche i bookmarks.
Però non so se il semplice "spostamento" di questi file sql funzioni.
http://kb.mozillazine.org/Transferring_data_to_a_new_profile_-_Firefox
cuzzotto
12-03-2009, 16:51
Ti ringrazio x la spiegazione, speravo fosse sufficiente ma non ho purtroppo l'estensione noscript. Nel dubbio ho anche disattivato tutte le altre estensioni e riavviato firefox x fare un test, ma non è cambiato nulla. Come clicco su "Nuovo" x scrivere una mail, non ottengo nulla e riesco sempre e solo a leggere la posta.
Ti allego cmque l'elenco d'estensioni che ho caricato al momento:
cominciamo dall'inizio
hai xp quindi da start--->programmi--->mozilla FF----->FF modalità provvisoria
prova e dimmi
gnao dal cuzzotto :cool:
Borghysub
12-03-2009, 17:29
per i forms (anche le caselline di ricerca come le chiami tu) il file dovrebbe essere formhistory.sqlite
So che sarebbe meglio parlarne nel thread delle estensioni, ma sai/sapete, se c'è il modo per settare quali form FF deve ricordarsi e qauli no?
Grazie
Ciao
skryabin
12-03-2009, 18:28
So che sarebbe meglio parlarne nel thread delle estensioni, ma sai/sapete, se c'è il modo per settare quali form FF deve ricordarsi e qauli no?
Grazie
Ciao
e mi sa che se li ricorda tutti ff...
potresti provare qualche estensione specifica, però non mi pare esiste qualcosa del genere (se ho capito bene cerchi qualcosa per gestire una specie di black list di forms da non autocompletare), cmq tra le più usate consiglio di dare uno sguardo a:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4775
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4865
Borghysub
12-03-2009, 23:45
(se ho capito bene cerchi qualcosa per gestire una specie di black list di forms da non autocompletare), cmq tra le più usate consiglio di dare uno sguardo a:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4775
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4865
Ti ringrazio, le provo e ti/vi faccio sapere...
Ciao
Micene.1
13-03-2009, 08:55
edit:risolto
robertogl
14-03-2009, 16:37
ok,grazie ;)
edit:ma non mi salva le schede!!ma dopo il riavvio mi è ricomparsa l'opzione di salvare le schede.......
me lo sta rifacendo...ho troppe schede aperte e con il 56k ci metto ore a riaprirle....:help:
andrea.ippo
14-03-2009, 16:41
me lo sta rifacendo...ho troppe schede aperte e con il 56k ci metto ore a riaprirle....:help:
Indipendentemente dal problema delle schede, se hai un 56k ti consiglio di abbondare con la cache ;)
robertogl
14-03-2009, 17:56
Indipendentemente dal problema delle schede, se hai un 56k ti consiglio di abbondare con la cache ;)
di cache ne ho molta :D il limite che ho messo è 99999 MB,tanto per esagerare...
andrea.ippo
14-03-2009, 18:29
di cache ne ho molta :D il limite che ho messo è 99999 MB,tanto per esagerare...
:eek: :eek: :eek:
Pardon, come non detto allora :D
Prova il ripristino delle sessioni di TabMixPlus.
Se per te è una feature indispensabile che non puoi permetterti che fallisca, con quello vai praticamente sul sicuro :)
robertogl
14-03-2009, 18:43
:eek: :eek: :eek:
Pardon, come non detto allora :D
Prova il ripristino delle sessioni di TabMixPlus.
Se per te è una feature indispensabile che non puoi permetterti che fallisca, con quello vai praticamente sul sicuro :)
sì,per me è indispensabile,visto che ho sempre almeno 20 tab aperte e una connessione schifosa..ora provo l'estensione che mi hai consigliato.Grazie ;)
Come si fa a settarlo in modo che quando scarico un file RAR non debba tutte le volte cliccare su SALVA FILE?
Di default è sempre su APRILO CON.
La casellina "Da ora in avanti...." è disattivata per cui non posso mettere la spunta.
andrea.ippo
15-03-2009, 14:23
Come si fa a settarlo in modo che quando scarico un file RAR non debba tutte le volte cliccare su SALVA FILE?
Di default è sempre su APRILO CON.
La casellina "Da ora in avanti...." è disattivata per cui non posso mettere la spunta.
Devi andare in strumenti -> opzioni -> applicazioni, digiti RAR e vedi quale azione è associata, da lì dovresti anche poterla cambiare ;)
TONYSABA
15-03-2009, 15:01
Spesso entro in una pagina web dove è in esecuzione automatica un file mp3 all'apertura della pagina. Non riesco a sentire l'audio con Firefox 3.0.7..
Mi chiede il plugin da installare, ma poi non lo installa, probabilmente perchè non è compatibile.
Uso Windows Xp.
Potreste rispondermi perchè pur avendo cercato informazioni su questo thread non le ho trovate. Grazie.
;)
skryabin
15-03-2009, 15:37
Spesso entro in una pagina web dove è in esecuzione automatica un file mp3 all'apertura della pagina. Non riesco a sentire l'audio con Firefox 3.0.7..
Mi chiede il plugin da installare, ma poi non lo installa, probabilmente perchè non è compatibile.
Uso Windows Xp.
Potreste rispondermi perchè pur avendo cercato informazioni su questo thread non le ho trovate. Grazie.
;)
quale sarebbe sto plugin? non sarà mica un player flash o quicktime? certi plugin si scaricano "a mano"
TONYSABA
15-03-2009, 15:43
Grazie mille per la risposta.;)
Sinceramente non lo sò non mi dice quale.... da dove verifico dalle opzioni di firefox?
Non c'è disponibile una patch per risolvere il problema delle installazioni automatiche, o la compatibilità con i plugin?
In caso contrario, come li installo manualmente...
Grazie ancora...
skryabin
15-03-2009, 16:45
Grazie mille per la risposta.;)
Sinceramente non lo sò non mi dice quale.... da dove verifico dalle opzioni di firefox?
Non c'è disponibile una patch per risolvere il problema delle installazioni automatiche, o la compatibilità con i plugin?
In caso contrario, come li installo manualmente...
Grazie ancora...
Se firefox tenta di installarlo automaticamente ti dirà anche come si chiama sto plugin: e se non ci riesce perchè il plugin prevede una installazione manuale (come flash e quicktime) ti dice anche dove poterlo scaricare manualmente...non è firefox che comanda, ma chi fa il plugin (adobe, apple, ecc ecc)
link si può postare per curiosità?
Devi andare in strumenti -> opzioni -> applicazioni, digiti RAR e vedi quale azione è associata, da lì dovresti anche poterla cambiare ;)
Non esiste WinRAR, nè 7Zip che è l'altro che uso :mad:
Si possono aggiungere?
andrea.ippo
15-03-2009, 18:54
Non esiste WinRAR, nè 7Zip che è l'altro che uso :mad:
Si possono aggiungere?
Nella finestra di apertura/salvataggio, "Aprilo con" riporta il nome di uno dei due programmi che hai citato con scritto (predefinito)?
Se non c'è, vedi se nel menu a tendina puoi fare sfoglia e indicargli winrar o 7zip, poi conferma l'apertura con il programma che hai scelto, e poi rivedi se nelle associazioni di FF stavolta compare...
è un problema strano cmq...
Nella finestra di apertura/salvataggio, "Aprilo con" riporta il nome di uno dei due programmi che hai citato con scritto (predefinito)?
Se non c'è, vedi se nel menu a tendina puoi fare sfoglia e indicargli winrar o 7zip, poi conferma l'apertura con il programma che hai scelto, e poi rivedi se nelle associazioni di FF stavolta compare...
è un problema strano cmq...
Infatti prima di formattare non avevo sto problema.
Ho pure installato la Beta 3 e la 3.06 ma niente da fare.
Nella lista applicazioni non compaiono.
Non capisco perchè è disattivata la casellina; mi fa così:
http://img410.imageshack.us/img410/9828/immagine1e.jpghttp://img410.imageshack.us/img410/9376/immagine2w.jpg
Se non trovo la soluzione lo disinstallo e torno ad Explorer perchè così è scomodissimo visto che devo scaricare parecchi file e se non sto attento me li apre.
andrea.ippo
16-03-2009, 09:04
Infatti prima di formattare non avevo sto problema.
Ho pure installato la Beta 3 e la 3.06 ma niente da fare.
Nella lista applicazioni non compaiono.
Non capisco perchè è disattivata la casellina; mi fa così:
http://img410.imageshack.us/img410/9828/immagine1e.jpghttp://img410.imageshack.us/img410/9376/immagine2w.jpg
Se non trovo la soluzione lo disinstallo e torno ad Explorer perchè così è scomodissimo visto che devo scaricare parecchi file e se non sto attento me li apre.
Tornare a IE? :eek:
Fermo là eh! :D
Prova prima ad avviare FF in modalità provvisoria e vedi se hai ancora il problema.
Se sì, prova a fare un nuovo profilo (info nei primi post) e prova con quello
ciao
avevo installato firefox 3.0.4 e con l'autoaggiornamento l'ho aggiornato, ma nella procedura di aggiornamento quando dopo aver scaricato la nuova versione si riavvia il programma dicendomi che il programma è ancora in esecuzione e non riesce a completare l'aggiornamento , allora chiudo il programma e lo riavvio ma esce sempre lo stesso errore di aggiornamento!!
allora provo a disinstallare firefox (pulendo per bene i profili e le cartelle,anche con ccleaner)e mi scarico l'installer della nuova versione 3.0.7 ma il programma non si apre e nel task manager vedo che il processo firefox.exe è in esecuzione! quindi adesso mi trovo nella situazione di non riuscire ad aprire firefox"
aiuto!!!
Tornare a IE? :eek:
Fermo là eh! :D
Prova prima ad avviare FF in modalità provvisoria e vedi se hai ancora il problema.
Se sì, prova a fare un nuovo profilo (info nei primi post) e prova con quello
ciao
Ciao! Grazie per i nuovi aiuti!
Provato tutto ma niente da fare pure con un secondo profilo.
La stranezza è che nelle "Opzioni > Applicazioni" non compaiono nè 7Zip nè WinRAR.
Quando ho reinstallato Firefox dopo la formattazione ho caricato solo i segnalibri.
Mi è venuto in mente che avevo salvato tutta la cartella "Profiles": ho sovrascritto tutto il nuovo profiles ed ora in "Opzioni > Applicazioni" mi da 7Zip e WinRAR! :p
Diciamo che il problema è stato "risolto con la forza" ma non credo sia la via migliore.
Bisognerebbe capire in quale file vengono salvate le "Applicazioni" e se questo file è editabile anche se a parer mio sarebbe più semplice che gli sviluppatori mettessero la possibilità di aggiungere manualmente le applicazioni: SE QUALCUNO HA QUALCHE IDEA IN PROPOSITO...
Comunque l'importante era non tornare a IE, piuttosto Opera!
nikibill
16-03-2009, 12:00
avevo installato firefox 3.0.4 e con l'autoaggiornamento l'ho aggiornato, ma nella procedura di aggiornamento quando dopo aver scaricato la nuova versione si riavvia il programma dicendomi che il programma è ancora in esecuzione e non riesce a completare l'aggiornamento , allora chiudo il programma e lo riavvio ma esce sempre lo stesso errore di aggiornamento!!
allora provo a disinstallare firefox (pulendo per bene i profili e le cartelle,anche con ccleaner)e mi scarico l'installer della nuova versione 3.0.7 ma il programma non si apre e nel task manager vedo che il processo firefox.exe è in esecuzione! quindi adesso mi trovo nella situazione di non riuscire ad aprire firefox"
aiuto!!!
e se nel task manager provi a terminare il processo?
e se nel task manager provi a terminare il processo?
ho già provato varie volte sia a terminare il processo sia a ripetere ripulendo tutto il sistema da firefox, non c'è nulla da fare, installando di nuovo firefox esso non parte ma rimane in esecuzione!!!
nikibill
16-03-2009, 12:54
ho già provato varie volte sia a terminare il processo sia a ripetere ripulendo tutto il sistema da firefox, non c'è nulla da fare, installando di nuovo firefox esso non parte ma rimane in esecuzione!!!
a me mai capitato,a questo punto non saprei,e se provi a disintallare ff,pulisci con ccleaner e riavvii il pc,te lo fa lo stesso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.