PDA

View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

frankdan
06-09-2008, 15:32
Salve amici,per un certo periodo ho usato IE7 ma adesso sono tornato a FF3 :D
Volevo sapere se esiste una estensione o qualcosa del genere che permetta di sincronizzare i preferiti di IE7 con i segnalibri di FF3,dato che in questi 2 mesi in cui ho utilizzato IE7 ho creato qualche nuovo bookmark,e vorrei portarlo anche in Firefox !

Come posso fare ?

File-importa!

Il problema è che,se faccio come dici tu,e importo i preferiti da IE7 a FF3,me li importa in una sottocartella dei segnalibri,e me la chiama "da Internet Explorer" !!!
Io vorrei ovviare a questo problema...e far copiare i segnalibri non in quella sottocartella,ma nel "menù segnalibri" che è quello principale !

E non li puoi spostare a mano dopo? :confused:
E' un po' scocciante...
Prova con Tools Menu Organizer; non sono sicuro che faccia quello che vuoi tu, ma, male che vada, è comunque un'estensione interessante.
Ok provo :)

SSLazio83
06-09-2008, 15:37
E' un po' scocciante...

Ok provo :)

http://www.google.it/search?hl=it&q=importare+preferiti+da+ie+su+firefox&btnG=Cerca&meta=


http://innolandpuntoit.wordpress.com/2006/12/22/importare-i-segnalibri-da-internet-explorer/

frankdan
07-09-2008, 15:50
http://www.google.it/search?hl=it&q=importare+preferiti+da+ie+su+firefox&btnG=Cerca&meta=


http://innolandpuntoit.wordpress.com/2006/12/22/importare-i-segnalibri-da-internet-explorer/

Eh sì,vabbè,ok...ma il problema che ho (facendo la semplice importazione da IE7 in FF3) è quello che ho già descritto in questo post :

Il problema è che,se faccio come dici tu,e importo i preferiti da IE7 a FF3,me li importa in una sottocartella dei segnalibri,e me la chiama "da Internet Explorer" !!!
Io vorrei ovviare a questo problema...e far copiare i segnalibri non in quella sottocartella,ma nel "menù segnalibri" che è quello principale !

Soluzione ?

Borghysub
07-09-2008, 16:43
Soluzione ?

Ma non mi sembra poi un lavoro così lungo, apri gestione segnalibri, apri la cartella "da IE", selezioni tutti i segnalibri, fai taglia, apri la cartella "menu segnalibri" e fai incolla e in 2 sec li hai copiati tutti... poi elimini la cartella "da IE" e hai finito...

Ciao

frankdan
07-09-2008, 17:33
Ma non mi sembra poi un lavoro così lungo, apri gestione segnalibri, apri la cartella "da IE", selezioni tutti i segnalibri, fai taglia, apri la cartella "menu segnalibri" e fai incolla e in 2 sec li hai copiati tutti... poi elimini la cartella "da IE" e hai finito...

Ciao

Come faccio ad aprire le cartelle che hai detto ?

EDIT: non ci riesco. Io devo copiare il contenuto della cartella "da Internet Explorer" nel menù segnalibri generale.Ma non ci riesco...col copia e incolla che hai detto mi ricrea,all'interno del menù segnalibri,una seconda cartella "da internet explorer" :(

Borghysub
07-09-2008, 17:39
Come faccio ad aprire le cartelle che hai detto ?

segnalibri-organizza i segnalibri e ti si apre la libreria dei segnalibri che è molto simile all'esplora risorse di win... ora hai le cartelel e i "file" che in questo caso sono i segnalibri... apri al cartella "da IE", tagli e copi il contenuto nella cartella "menu segnalibri" e il gioco è fatto...

Capito?
Ciao

ironia
08-09-2008, 12:12
non riesco a cancellare i siti visitati nella barra di navigazione..

me li riprone di continuo..già provato con ccleaner e l'opzione di firefox


come levarlid al profilo a mano??

e come sistemare??

ho vista business sp 1

tnx

Lev1athan
08-09-2008, 21:17
Ragazzi da cosa è dovuto questo errore
secure.ogplanet.com utilizza un certificato di sicurezza non valido.

Il certificato non è affidabile in quanto l'autorità emittente è sconosciuta.

(Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)mail.studenti.unisa.it utilizza un certificato di sicurezza non valido.

Il certificato non è affidabile in quanto l'autorità emittente è sconosciuta.

(Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)

PS: Se apro le pagine con IE visualizzo tutto correttamente

Rand
08-09-2008, 21:56
non riesco a cancellare i siti visitati nella barra di navigazione..

me li riprone di continuo..già provato con ccleaner e l'opzione di firefox


Rimangono quelli con la stella? Se si è normale visto che per "popolare" la barra vengono presi sia le voci della cronologia che i segnalibri.

C'è un estensione nel terzo post della prima pagina se non ti piace questo comportamento.

Ragazzi da cosa è dovuto questo errore
secure.ogplanet.com utilizza un certificato di sicurezza non valido.

Il certificato non è affidabile in quanto l'autorità emittente è sconosciuta.

(Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)mail.studenti.unisa.it utilizza un certificato di sicurezza non valido.

Il certificato non è affidabile in quanto l'autorità emittente è sconosciuta.

(Codice di errore: sec_error_unknown_issuer)

PS: Se apro le pagine con IE visualizzo tutto correttamente

Il sito usa un certificato che Firefox non riconosce e quindi ti avverte che di tale certificato non è verificata l'affidabilità. Generalmente è perchè il sito usa un certificato fatto da un azienda che ha svolto il processo di verifica solo per IE o fa qualche "giochetto" che Firefox considera "sbagliato".

leolas
08-09-2008, 22:29
Rimangono quelli con la stella? Se si è normale visto che per "popolare" la barra vengono presi sia le voci della cronologia che i segnalibri.

C'è un estensione nel terzo post della prima pagina se non ti piace questo comportamento.



Il sito usa un certificato che Firefox non riconosce e quindi ti avverte che di tale certificato non è verificata l'affidabilità. Generalmente è perchè il sito usa un certificato fatto da un azienda che ha svolto il processo di verifica solo per IE o fa qualche "giochetto" che Firefox considera "sbagliato".

e per ovviare al problema, basta installare l'estensione IETab (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1419) ... direi :stordita:

Lev1athan
08-09-2008, 22:36
Rimangono quelli con la stella? Se si è normale visto che per "popolare" la barra vengono presi sia le voci della cronologia che i segnalibri.

C'è un estensione nel terzo post della prima pagina se non ti piace questo comportamento.



Il sito usa un certificato che Firefox non riconosce e quindi ti avverte che di tale certificato non è verificata l'affidabilità. Generalmente è perchè il sito usa un certificato fatto da un azienda che ha svolto il processo di verifica solo per IE o fa qualche "giochetto" che Firefox considera "sbagliato".

Il problema per quanto riguarda il primo sito è sorto con FF3. Non so il sito dell'università

e per ovviare al problema, basta installare l'estensione IETab (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1419) ... direi :stordita:

Già lo uso grazie. La mia era solo una curiosità-

Rand
08-09-2008, 23:58
Il problema per quanto riguarda il primo sito è sorto con FF3. Non so il sito dell'università

Firefox 3 ha cambiato la gestione degli errori SSL, quindi non è improbabile che una cosa ammessa adesso non lo sia più. Di più non so :D

dragone17
09-09-2008, 07:17
Firefox 3 ha cambiato la gestione degli errori SSL, quindi non è improbabile che una cosa ammessa adesso non lo sia più. Di più non so :D

effettivamente con FF3 il sito del politecnico di torino mi dà l'avviso di certificato non verificato, con FF2 non faceva nessuna storia...
ho inserito l'eccezione e funziona tutto lo stesso :cool:

Lev1athan
09-09-2008, 07:24
effettivamente con FF3 il sito del politecnico di torino mi dà l'avviso di certificato non verificato, con FF2 non faceva nessuna storia...
ho inserito l'eccezione e funziona tutto lo stesso :cool:Siccome non ne ho avuto ancora il bisogno di usare eccezioni, mi spieghi come impostarle per favore?

dragone17
09-09-2008, 07:32
quando ho tentato di aprire per la prima volta la pagina https dove fare il login (per la mia pagina personale) è comparso un avviso che mi diceva qualcosa a proposito del certificato di quella pagina che non era verificato o qualcosa del genere... (scusa ma non mi ricordo più :p )
subito sotto all'avviso era presente la frase "oppure puoi aggiungere un'eccezione..." cliccabile.
se clicchi lì ti apriva una finestra da cui potevi aggiungere il certificato (leggi cosa ti scrive prima di dare ok)
fatto quello FF3 non ha più scocciato per il sito del poli...

Jedi82
09-09-2008, 08:07
ragazzi, ci sono novità sulla combinazione che sembra ancora non funzionare "ALT+D" per postare nei forum? Mi manca troppooooooooooooooo!!!!

ironia
09-09-2008, 08:22
Rimangono quelli con la stella? Se si è normale visto che per "popolare" la barra vengono presi sia le voci della cronologia che i segnalibri.

C'è un estensione nel terzo post della prima pagina se non ti piace questo comportamento.




non è uno dei segnalibri
ma per me è ok che si vedano i segnalabri..non vorrei nulla oltre a quello pero'

ma se cancello la cronologia??
si puo fare???

tnx

ciaoo

dragone17
09-09-2008, 11:17
ragazzi, ci sono novità sulla combinazione che sembra ancora non funzionare "ALT+D" per postare nei forum? Mi manca troppooooooooooooooo!!!!

io conoscevo alt+s per postare, cmq per la mia esperienza sui forum in vbullettin (come hwup) non funziona, sui forum in phpbb e smf invece si.
il massimo che ho trovato è fare alt+s seguito da spazio, visto che premendo la combinazione di tasti seleziona il pulsante "invia risposta" ma senza premerlo. a quel punto con lo spazio è come se cliccassi sul pulsante...

il tutto però funziona se si va a cambiare una voce in about:config, come mi pare sia spiegato in prima pagina (la stessa modifica che bisognava fare in FF2)

Trokji
09-09-2008, 11:19
ma quando esce la nuova versione di FF?

Smemo
09-09-2008, 11:20
Salve ragazzi uso il fantastico firefox oramai giusto alla 3° versione da anni, ma ho un problema fastidioso con youtube.. mi fa vedere tutto il sito in inglese nonostante abbia selezionato Italy nelle preferenze...(ho un account) mentre con IE nessun problema... voglio risolvere questo problema con firefox...

come posso risolvere? Sembra un problema el browser... ho già cercato su google senza trovare risposta... :muro:

Jedi82
09-09-2008, 11:20
io conoscevo alt+s per postare, cmq per la mia esperienza sui forum in vbullettin (come hwup) non funziona, sui forum in phpbb e smf invece si.
il massimo che ho trovato è fare alt+s seguito da spazio, visto che premendo la combinazione di tasti seleziona il pulsante "invia risposta" ma senza premerlo. a quel punto con lo spazio è come se cliccassi sul pulsante...

il tutto però funziona se si va a cambiare una voce in about:config, come mi pare sia spiegato in prima pagina (la stessa modifica che bisognava fare in FF2)

esatto si, anche se con FF2 funzionava benissimo la combinazione anche qui su hwu, cosa che pero' ora non va più cn il 3 e giuro non mi rassegno, era troppo utile come combinazione!!!

Mr.Thebest
09-09-2008, 11:21
ma quando esce la nuova versione di FF?

L'aggiornamento per la 3.0, cioè la 3.0.2 esce la prossima settimana.
La prossima versione di Firefox, la 3.1, uscirà tra gennaio e marzo prossimo.

dragone17
09-09-2008, 11:23
esatto si, anche se con FF2 funzionava benissimo la combinazione anche qui su hwu, cosa che pero' ora non va più cn il 3 e giuro non mi rassegno, era troppo utile come combinazione!!!

se vuoi continua a provare, ma sappi che anche io ci ho sbattuto la testa a lungo (ho cominciato a litigarci con le prime beta) e alla fine mi sono arreso, uso alt+s sugli altri forum e alt+s spazio qui su hwup...
anche se non riesco a capire cosa abbiano cambiato da FF2 al 3 perchè non funzioni più solo sui forum in vbullettin

Jedi82
09-09-2008, 11:24
esatto...e poi ho per scrupolo ricontrollato e si, in about:config ho impostato a 18 il valore quindi booooh...

TheDarkProphet
09-09-2008, 11:31
io per inviare il messaggio premo TAB ed invio

d!

ekerazha
09-09-2008, 11:37
Salve ragazzi uso il fantastico firefox oramai giusto alla 3° versione da anni, ma ho un problema fastidioso con youtube.. mi fa vedere tutto il sito in inglese nonostante abbia selezionato Italy nelle preferenze...(ho un account) mentre con IE nessun problema... voglio risolvere questo problema con firefox...

come posso risolvere? Sembra un problema el browser... ho già cercato su google senza trovare risposta... :muro:

A me succede una cosa simile ma solo se mi connetto con Fastweb da Milano. Con Alice da Verona è OK. Magari youtube cerca di fare qualche controllo sull'indirizzo IP per identificare la nazionalità, boh.

TROPPO_silviun
09-09-2008, 11:38
alt+s spazio qui su hwup...

Che funzione attivi con questa combinazione?? Perchè a me non fa nulla, a parte aprire il menu strumenti .. byez

dragone17
09-09-2008, 11:46
Che funzione attivi con questa combinazione?? Perchè a me non fa nulla, a parte aprire il menu strumenti .. byez

come dicevamo prima io e jedi82, cambiando il valore della voce ui.key.generalAccessKey (che trovi in about:config) in 18 (di default mi pare sia -1) la scorciatoia alt+s è equivalente a cliccare sul tasto "invia risposta" nei forum.
cosa che io e tanti altri troviamo più comoda, visto che normalmente si hanno le mani sulla tastiera per scrivere il post (poi io uso molto tutti i tipi di scorciatoia da tastiera).

a te si apre il menu strumenti perchè ui.key.generalAccessKey gestisce la priorità tra le scorciatoie. di default i menu come strumenti hanno la priorità sulle altre scorciatoie, quindi con alt+s apri il menu strumenti e con shift+alt+s invii i post (prova se vuoi).
cambiando il valore di ui.key.generalAccessKey inverti le priorità, e le scorciatoie si invertono.

Smemo
09-09-2008, 11:51
A me succede una cosa simile ma solo se mi connetto con Fastweb da Milano. Con Alice da Verona è OK. Magari youtube cerca di fare qualche controllo sull'indirizzo IP per identificare la nazionalità, boh.

Se fosse come dici con IE dovrebbe fare la stessa cosa... invece no! 'E un problema tra firefox e youtube...

jannn
09-09-2008, 12:02
ciao raga aitatemi per piacere...sto impazzendo ....ho un disturbo audio lieve ma fastidiosissimo e soprattutto nn è più lieve se apro firefox...una specie di sibilo che aumenta muovendo il mouse su firefox....il max l'ho raggiunto installando speed dial che è un afigata ma ogni volta che passo da una minifinestra all'altra dà questo problema...ora so che nn è facile trovare una soluzione ma potreste dirmi di CHE software si serve firefox per queste interfacce o nn so se avete idea di cosa potrebbe essere...ho disinstallato alcuni software ma niente....AIUTO!!
grazie per la disponibilità

TROPPO_silviun
09-09-2008, 12:27
a te si apre il menu strumenti perchè ui.key.generalAccessKey gestisce la priorità tra le scorciatoie. di default i menu come strumenti hanno la priorità sulle altre scorciatoie, quindi con alt+s apri il menu strumenti e con shift+alt+s invii i post (prova se vuoi).
cambiando il valore di ui.key.generalAccessKey inverti le priorità, e le scorciatoie si invertono.

Dove è che sbaglio? Ho impostato 18 nella variabile che tu mi hai indicato, ma dentro il forum e dentro una discussione facendo sia alt+s sia alt+shift+s, sempre solo il menù strumenti mi vedo aprire .. boh ..

dragone17
09-09-2008, 12:34
Dove è che sbaglio? Ho impostato 18 nella variabile che tu mi hai indicato, ma dentro il forum e dentro una discussione facendo sia alt+s sia alt+shift+s, sempre solo il menù strumenti mi vedo aprire .. boh ..

hai riavviato firefox? non mi ricordo mai se le modifiche a about:config vengono applicate al volo o se bisogna riavviare FF...

Rand
09-09-2008, 12:43
hai riavviato firefox? non mi ricordo mai se le modifiche a about:config vengono applicate al volo o se bisogna riavviare FF...

Alcune al volo, altre no :D

TROPPO_silviun
09-09-2008, 12:43
hai riavviato firefox? non mi ricordo mai se le modifiche a about:config vengono applicate al volo o se bisogna riavviare FF...

Si, ci ho pensato dopo aver apportato le modifiche e per togliermi il dubbio l'ho chiuso e riaperto, ma la situazione non è cambiata .. che non sia qualche estensione che si intrufola in quei parametri, ma ne ho solo di standard che praticamente hanno tutti .. boh ..

CronoX
09-09-2008, 20:55
avrei una domanda e visto che il thread delle estensioni ultimamente è un pò giù la pongo qui:
esiste un'estensione che mi aggiunge al menu contestuale "invia a email@email.com"???grazie

ekerazha
09-09-2008, 21:06
Se fosse come dici con IE dovrebbe fare la stessa cosa... invece no! 'E un problema tra firefox e youtube...

Sì ovvio... però boh, magari fa qualche controllo incrociato con l'impostazione della lingua nel browser.

SSLazio83
10-09-2008, 10:05
un mio amico (usa vista 32bit in ita) ha installato firefox 2 in ita,ma è sempre stato in ingl..così è anche dopo il passaggio alla 3.0

come è possibile?:mbe:

dragone17
10-09-2008, 10:16
un mio amico (usa vista 32bit in ita) ha installato firefox 2 in ita,ma è sempre stato in ingl..così è anche dopo il passaggio alla 3.0

come è possibile?:mbe:

questa mi giunge nuova... :mbe:
sei sicuro che abbia scaricato l'installer in italiano?
per essere sicuri io disinstallerei FF, scaricherei di nuovo l'installer (facendo bene attenzione a scaricare la versione italiana) e reinstallerei il tutto...
magari provando anche a creare un nuovo profilo...

ugox@
10-09-2008, 10:52
Ragazzi ma gli indirizzi nella barra degli indirizzi come si cancellano...?

no perchè me ne rimasto uno con la scritta errore caricamento pagina, e da allora non mi fa più accedere

strat09
10-09-2008, 11:57
salve a tutti, da qualche giorno ho problemi nella visualizzazione della pagina dell'apple store.
ecco come si presenta:

http://img206.imageshack.us/img206/9886/applestoredt7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=applestoredt7.jpg)

Firefox versione 3.0.1, Vista Premium, la pagina con IE o Google Chrome viene caricata correttamente

sassi
10-09-2008, 12:04
strat prova a cancellare i cookie

strat09
10-09-2008, 12:48
cookie, cache, cronologia, cancellato tutto e nessun miglioramento

fulviettino
10-09-2008, 19:05
Ciao ragazzi,
qualcuno riesce a sentire l'audio da questi filmati ?
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/

Io riesco a vederli benissimo ma non si sente l'audio...:mc:

Rand
10-09-2008, 19:09
Forse l'ho trovato :

"Open Firefox, and in the address bar, type "about:config" (without quotes). From there, scroll down to the Network.http.keep-alive and make sure that is set to "true". If it is not, double click it, and it will go from false to true. Now, go one below that to network.http.keep-alive.timeout -- and change that number by double clicking it. if you put in, say, 500 there, you should be good."

Quella è una cosa diversa:

HTTP is the application-layer protocol that most web pages are transferred with. HTTP keep-alive connections can be re-used for multiple requests, as opposed to non-keep-alive connections, which are limited to one request. Using keep-alive connections improves performance. This preference determines how long keep-alive connections are kept alive.

sono impostazioni relative a un tipo di connessioni che rimangono attive e che migliorano le prestazioni.

Quella che cerchi tu imho era Network.http.connect.timeout (http://kb.mozillazine.org/Network.http.connect.timeout) però

After a portion of the same code was significantly rewritten in 2001, the preference ceased to have any effect (as noted in all.js as early as September 2001).

Currently, the timeout is determined by the system-level connection establishment timeout. Adding a way to configure this value is considered low-priority.

E' stata rimossa nel 2001 e ora viene usata una preferenza a livello di sistema (non saprei quale)..

salve a tutti, da qualche giorno ho problemi nella visualizzazione della pagina dell'apple store.
ecco come si presenta:
...
Firefox versione 3.0.1, Vista Premium, la pagina con IE o Google Chrome viene caricata correttamente

Visualizza -> "Page Style" -> controlla che la spunta sia su "basic page style" (se usi la versione italiana devi naturalmente cercare la voce in italiano).

Ragazzi ma gli indirizzi nella barra degli indirizzi come si cancellano...?

no perchè me ne rimasto uno con la scritta errore caricamento pagina, e da allora non mi fa più accedere

Non ho capito che errore hai.. comunque la maggior parte degli indirizzi viene presa dalla cronologia, prova a cancellare quella.

ciao raga aitatemi per piacere...sto impazzendo ....ho un disturbo audio lieve ma fastidiosissimo e soprattutto nn è più lieve se apro firefox...una specie di sibilo che aumenta muovendo il mouse su firefox....il max l'ho raggiunto installando speed dial che è un afigata ma ogni volta che passo da una minifinestra all'altra dà questo problema...ora so che nn è facile trovare una soluzione ma potreste dirmi di CHE software si serve firefox per queste interfacce o nn so se avete idea di cosa potrebbe essere...ho disinstallato alcuni software ma niente....AIUTO!!
grazie per la disponibilità

Sembra un problema che non dipende da Firefox. Non saprei da cosa può dipendere però..

CronoX
10-09-2008, 19:23
Ciao ragazzi,
qualcuno riesce a sentire l'audio da questi filmati ?
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/

Io riesco a vederli benissimo ma non si sente l'audio...:mc:

amo la storia siamo noi...a me si sente l'audio

fulviettino
10-09-2008, 21:02
amo la storia siamo noi...a me si sente l'audio
Hai la 3.0.1 ?
Poi hai per caso qualche plugin video diverso dai miei ? :what:
http://img185.imageshack.us/img185/3122/senzatitolo2copiaxw7.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copiaxw7.jpg)

superkoala
10-09-2008, 23:32
Qualcuno sa dirmi come mai, da quando ho installato la versione 3, una volta su due in chiusura mi dà errore??
:confused:
Inoltre, ma non so se ci può essere un legame, i video e l'audio a volte si bloccano o non vanno...
:(
Grazie,
SK

godai_69
11-09-2008, 06:26
Ho Problemi di scrolling lento su molte pagine con Firefox 3.0.1 in Windows XP.
Mentre con IE e Safari tutto OK.

I problemi li ho sul PC con scheda video ATI HD3200 (Integrata)
Mentre su un altro PC con scheda video NVidia (Integrata) tutto OK.

Sotto Vista invece tutto OK.

Esempio di stiti con scroll lento
http://store.pspublishing.co.uk/
http://www.vazcomics.org/bbf/news.php

Smemo
11-09-2008, 09:31
Mi auto quoto... devo risolvere questo problema!

Salve ragazzi uso il fantastico firefox oramai giusto alla 3° versione da anni, ma ho un problema fastidioso con youtube..

firefox 3 mi fa vedere tutto il sito di youtube (it.youtube.com) in inglese nonostante abbia selezionato Italy nelle preferenze sia che mi logghi con un account o che non mi logghi

mentre con IE nessun problema... voglio risolvere questo problema con firefox...

come posso risolvere? Sembra un problema el browser... ho già cercato su google senza trovare risposta... :muro:

dragone17
11-09-2008, 09:44
Mi auto quoto... devo risolvere questo problema!


curioso, adesso che ci faccio caso capita anche a me :asd:
non me ne ero mai accorto...:stordita:

cmq ora sono riuscito ad averlo in italiano, non so bene quale delle 2 cose che ho fatto sia stata funzionante.
1) dalle opzioni di FF -> contenuti -> lingue ho eliminato la quarta voce "inglese [en]", tenendo solo l'italiano e "inglese/stati uniti [en-us]" in quest'ordine.
2) mi sono sloggato, ho cancellato i cookie di youtube e ho forzato il refresh della home page (www.youtube.com)

ora in alto vedo worldwide e italiano come filippom (e ovviamente il sito è in italiano), prima avevo worldwide e english.

CronoX
11-09-2008, 09:47
anche a me da qualche giorno è inglese

dragone17
11-09-2008, 10:31
a me è capitato solo un paio di volte, avevo chiuso FF per errore e ho tentato di riaprirlo prima che avesse finito di chiudersi...
in quei casi mi è bastato aspettare ancora 1 secondo e riaprirlo senza problemi...

Borghysub
11-09-2008, 11:12
Ho Problemi di scrolling lento su molte pagine con Firefox 3.0.1 in Windows XP.
Mentre con IE e Safari tutto OK.

I problemi li ho sul PC con scheda video ATI HD3200 (Integrata)
Mentre su un altro PC con scheda video NVidia (Integrata) tutto OK.

Sotto Vista invece tutto OK.

Esempio di stiti con scroll lento
http://store.pspublishing.co.uk/
http://www.vazcomics.org/bbf/news.php

Col primo anche io ho qlc rallentamento, mentre col 2° tutto a posto...
Cmq, come avevo già scritto qlc pag fa io avevo avuto molti probl di scrolling quando a causa di un ripristino di win non mi era stata riconosciuto la scheda video realmente installata. Quindi sono arrivato alla conclusione che il problema dipende dall'insieme scheda video [e relativi driver]-windows-firefox
Probabilmente x determinate pagine sono richieste risorse video che quando non sono sufficienti creano questi rallentamenti nello scrolling..

Ciao

Rand
11-09-2008, 12:15
Col primo anche io ho qlc rallentamento, mentre col 2° tutto a posto...
Cmq, come avevo già scritto qlc pag fa io avevo avuto molti probl di scrolling quando a causa di un ripristino di win non mi era stata riconosciuto la scheda video realmente installata. Quindi sono arrivato alla conclusione che il problema dipende dall'insieme scheda video [e relativi driver]-windows-firefox
Probabilmente x determinate pagine sono richieste risorse video che quando non sono sufficienti creano questi rallentamenti nello scrolling..

Ciao

Si.. Gecko da tempi immemori ha problemi con lo scrolling in alcune pagine (specie quelle con "background:fixed" o sfondi "grossi") e alcune configurazioni. In sostanza ha una limitazione architetturale che rende lo scrolling di queste pagine "pesante".

Se con i driver non si risolve per le pagine con "background:fixed" esiste un modo per aggirare il problema (disattivando le immagini fisse in tutte le pagine):

- Vai nella cartella del profilo ed entra nella cartella "chrome", dentro trovi un file chiamato "userContent-example.css".
- Rinominalo in "userContent.css"
- Apri il file e inserisci questa riga (poi salva e chiudi):
*{background-attachment:scroll!important;}

Ma la causa dell'errore "firefox è già avviato, ma non risponde" si è trovata?

Qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Firefox+is+already+running+but+is+not+responding) c'è un elenco delle possibili cause.

Qualcuno sa dirmi come mai, da quando ho installato la versione 3, una volta su due in chiusura mi dà errore??
:confused:
Inoltre, ma non so se ci può essere un legame, i video e l'audio a volte si bloccano o non vanno...
:(
Grazie,
SK

Prova a disattivare le estensioni installate. Se non funziona prova a creare un nuovo profilo seguendo le istruzioni in prima pagina, se i problemi smettono bisognerà poi trasferire i dati personali nel nuovo profilo (intanto prova, se funziona ti indichiamo una guida).

NOTA. Non cancellare il vecchio profilo finchè non hai trasferito i dati, altrimenti li perdi.

vtq
11-09-2008, 12:37
.

strat09
11-09-2008, 12:52
Visualizza -> "Page Style" -> controlla che la spunta sia su "basic page style" (se usi la versione italiana devi naturalmente cercare la voce in italiano).


grazie, ma era già selezionato "stile pagina base"

CronoX
11-09-2008, 14:07
Ma la causa dell'errore "firefox è già avviato, ma non risponde" si è trovata?

chiudi il processo firefox dal task manager

Hai la 3.0.1 ?
Poi hai per caso qualche plugin video diverso dai miei ? :what:
http://img185.imageshack.us/img185/3122/senzatitolo2copiaxw7.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copiaxw7.jpg)

firefox 3.0.1 e ho altri plugin:vlc,shockwave...realplayer (non so come cavolo ci è finito dato che non ho mai usato real player)

SSLazio83
11-09-2008, 16:07
http://www.geekissimo.com/2008/09/11/come-adattare-perfettamentela-la-grafica-di-chrome-a-firefox/

sassi
11-09-2008, 16:35
bell bell

vtq
11-09-2008, 16:47
.

Fantasma diablo 2
11-09-2008, 16:59
a me capita spesso, qando chiudo e riapro firefox, che mi dica " Impossibile avviare firefox->Nuova sessione -> Ripristina sessione cosa puo essere?
Ho provato a rifare un nuovo profilo ma lo fa lo stesso....

fulviettino
11-09-2008, 21:23
chiudi il processo firefox dal task manager



firefox 3.0.1 e ho altri plugin:vlc,shockwave...realplayer (non so come cavolo ci è finito dato che non ho mai usato real player)
Grazie, anche se ho provato ad installarli e l'audio ancora non si sente. :muro:

superkoala
11-09-2008, 23:13
Prova a disattivare le estensioni installate. Se non funziona prova a creare un nuovo profilo seguendo le istruzioni in prima pagina, se i problemi smettono bisognerà poi trasferire i dati personali nel nuovo profilo (intanto prova, se funziona ti indichiamo una guida).

NOTA. Non cancellare il vecchio profilo finchè non hai trasferito i dati, altrimenti li perdi.
Uhmm... non mi pare di avere estensioni, a parte quelle di AVG che, peraltro, non funzionavano bene e ho dovuto disattivare!!!
:mbe:
L'errore in chiusura continua a darmelo una volta si e una no...
:rolleyes:
Lo Spy Blocker di ZA potrebbe essere la causa dei rallentamenti di audio e video?
:confused:

Rand
12-09-2008, 02:00
L'errore in chiusura continua a darmelo una volta si e una no...

Non ho capito, hai poi provato anche con un profilo nuovo?

Lo Spy Blocker di ZA potrebbe essere la causa dei rallentamenti di audio e video?


Non saprei.. prova a disattivarlo e a vedere se i rallentamenti ci sono lo stesso.

mudaste
12-09-2008, 08:09
Ciao a tutti.
Vi volevo chiedere questa informazione.
quando apro Firefox 3 mi ci metto un pò di secondi a confronto ad Internet Explorer, come mai?

Grazie mille

dragone17
12-09-2008, 08:14
windows all'avvio precarica sempre parti di IE, quindi quando tu lanci IE per metà è già aperto, mentre FF si apre da zero ogni volta...

Rand
12-09-2008, 12:00
Ciao a tutti.
Vi volevo chiedere questa informazione.
quando apro Firefox 3 mi ci metto un pò di secondi a confronto ad Internet Explorer, come mai?

Grazie mille

Firefox ha un interfaccia costruita in un modo particolare per permettere le estensioni (è costruita in XUL, un linguaggio "simile" a HTML), questa tecnologia però lo rende più lento ad avviarsi.

Su Vista/Linux/OS X ci sono delle tecniche di preloading che (se usi spesso Firefox) precaricano automaticamente alcune parti in memoria e fanno sentire molto meno la differenza. Windows XP purtroppo ne è sprovvisto..

nottolo
12-09-2008, 20:41
perchè con il nuovo firefox 3.0.1 (prima non me ne ero mai accorto) se vado su determinati campi e clicco sul bianco mi propone le ultime voci inserite e su altri campi invece no ?? ESEMPIO: sito Postepay prima immagine mi propone i due utenti .. seconda immagine nonmette il numero della postepay che prima metteva..
http://img47.imageshack.us/img47/1516/pp1ic5.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=pp1ic5.jpg)

http://img47.imageshack.us/img47/483/pp2nm2.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=pp2nm2.jpg)

espanico
12-09-2008, 20:51
perchè con il ....

Non e un problema di firefox 3 o 3.1 , ma proprio del sito delle poste che quel capo non te lo ricorda, a me anche IE, se dicito il codice della mia postepay, non me lo salva, forse e per una questione di sicurezza,,,,:rolleyes:

nottolo
12-09-2008, 20:58
sinceramente mi succede anche con altri siti.. era venuto un momento che non salvava nemmeno i nomi di accesso sulla webmail di libero, poi dovo aver cancellato tutte le cache tutte le pass tutti i temp.. magicamente sono riapparsi i nomi salvati su libero.. pensavo fosse un problema analogo, infatti prima mi salvava sia il nome che il numero della postepay

superkoala
13-09-2008, 00:51
Non ho capito, hai poi provato anche con un profilo nuovo?
Ehmm... veramente devo capire come si fa, dato che l'ho sempre usato così com'è!!!
:D

superkoala
13-09-2008, 00:55
Azz... mi sono appena accorto che tutti i plugin in circolazione (flash, shockwave, ecc...) sono compatibili fino alla versione 2.x!!!
:eek:
Potrebbe essere questa la causa di vari malfunzionamenti di FF 3???
:mbe:

Zilloboch
13-09-2008, 01:03
Non e un problema di firefox 3 o 3.1 , ma proprio del sito delle poste che quel capo non te lo ricorda, a me anche IE, se dicito il codice della mia postepay, non me lo salva, forse e per una questione di sicurezza,,,,:rolleyes:

veramente a me ricorda anche quello :mbe:

wiking76
13-09-2008, 09:31
Ciao ragazzi,
qualcuno riesce a sentire l'audio da questi filmati ?
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/

Io riesco a vederli benissimo ma non si sente l'audio...:mc:

Io li sento..

Filo90
13-09-2008, 11:50
esiste un modo per far si che se ci sono troppe schede nella "barra delle schede" il nome di queste si accorci così che ci stiano tutte?

adesso come adesso devo scorrere con le frecce e se scelgo con tab mix plus di metterle su più barre non funziona molto bene.......:rolleyes:

Borghysub
13-09-2008, 12:08
Ehmm... veramente devo capire come si fa, dato che l'ho sempre usato così com'è!!!
:D

In prima pag c'è il link!

Azz... mi sono appena accorto che tutti i plugin in circolazione (flash, shockwave, ecc...) sono compatibili fino alla versione 2.x!!!

Dove l'hai letto?

Ciao

fulviettino
13-09-2008, 15:07
perchè con il nuovo firefox 3.0.1 (prima non me ne ero mai accorto) se vado su determinati campi e clicco sul bianco mi propone le ultime voci inserite e su altri campi invece no ?? ESEMPIO: sito Postepay prima immagine mi propone i due utenti .. seconda immagine nonmette il numero della postepay che prima metteva..
http://img47.imageshack.us/img47/1516/pp1ic5.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=pp1ic5.jpg)

http://img47.imageshack.us/img47/483/pp2nm2.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=pp2nm2.jpg)
A me il menù a tendina funziona anche per la pagina della postepay :boh:

superkoala
14-09-2008, 01:03
In prima pag c'è il link!
Dove l'hai letto?
Ciao
Qui, basta vedere i requisiti:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:7
Per es. alla voce Adobe Flash Player c'è scritto:
"Microsoft® Windows Vista® - Microsoft Internet Explorer 7, Firefox 2.0, AOL 9, Safari 3.x or later;
Microsoft Windows XP - Microsoft Internet Explorer 6.0 or later, Firefox 1.x, Firefox 2.x, Mozilla 1.x or later, Netscape 7.x or later, AOL 9, Opera 7.11 or later, Safari 3.x or later"
:rolleyes:
Possibile che nessuno abbia notato questa cosa?
:confused:
NON ESISTONO ancora plugin per firefox 3!!!
:muro:

foice
14-09-2008, 14:28
ho cercato ma non trovato ed eccomi a chiedere se sapete qualcosa su qualche nuova impostazione di sicurezza di firefox.
non posso fare più acquisti online perche' ogni volta che si arriva al pagamento con carta di credito le pagine non caricano. uso la versione mac, qualcuno mi ha detto che nella nuova release ci sono impostazioni di sicurezza più severe, ma non trovo cosa impostare per far caricare queste benedette pagine dei pagamenti con carta di credito.
qualcuno ha avuto e risolto il mio stesso problema?
ciao
roberto

nottolo
14-09-2008, 14:38
Se disinstallo e reinstallo firefox 3.0.1 perdo le impostazioni e le password salvate ???
Dall'altro PC me lo fa anche a me.. mentre da questo no e le impostazioni sono identiche... inoltre questo non ricorda nemmeno lal cronologia delle parole digitate su google..

Rand
14-09-2008, 14:52
Qui, basta vedere i requisiti:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:7
Per es. alla voce Adobe Flash Player c'è scritto:
"Microsoft® Windows Vista® - Microsoft Internet Explorer 7, Firefox 2.0, AOL 9, Safari 3.x or later;
Microsoft Windows XP - Microsoft Internet Explorer 6.0 or later, Firefox 1.x, Firefox 2.x, Mozilla 1.x or later, Netscape 7.x or later, AOL 9, Opera 7.11 or later, Safari 3.x or later"
:rolleyes:
Possibile che nessuno abbia notato questa cosa?
:confused:
NON ESISTONO ancora plugin per firefox 3!!!
:muro:

Penso sia semplicemente la pagina dei requisiti scritta male/in modo poco chiaro :D

Ehmm... veramente devo capire come si fa, dato che l'ho sempre usato così com'è!!!
:D

Come diceva Borghysub c'è il link in prima pagina sotto "Gestione dei profili (crearli, cancellarli, ecc.)".

Poi segui le istruzioni per accedere al gestore dei profili, crearne uno nuovo e usarlo.. (non cancellare quello "vecchio" visto che ci sono tutte le tue password/segnalibri).

Se disinstallo e reinstallo firefox 3.0.1 perdo le impostazioni e le password salvate ???
Dall'altro PC me lo fa anche a me.. mentre da questo no e le impostazioni sono identiche... inoltre questo non ricorda nemmeno lal cronologia delle parole digitate su google..

Se non cancelli il profilo, i dati rimangono tutti. Però la stragrande maggioranza dei problemi "strani" hanno origine proprio li.

Un buon modo di procedere è creare un nuovo profilo mantenendo il vecchio e vedere se il problema c'è lo stesso. Se non c'è più si trasferiscono le password e i segnalibri nel nuovo e si cancella il vecchio.

ho cercato ma non trovato ed eccomi a chiedere se sapete qualcosa su qualche nuova impostazione di sicurezza di firefox.
non posso fare più acquisti online perche' ogni volta che si arriva al pagamento con carta di credito le pagine non caricano. uso la versione mac, qualcuno mi ha detto che nella nuova release ci sono impostazioni di sicurezza più severe, ma non trovo cosa impostare per far caricare queste benedette pagine dei pagamenti con carta di credito.
qualcuno ha avuto e risolto il mio stesso problema?
ciao
roberto

Che errore ti da? Le impostazioni di sicurezza più severe colpiscono siti che usavano i certificati/https in modo "poco ortodosso", i siti nei quali si fanno acquisti il 99% delle volte fanno le cose a dovere (per ovvie ragioni).

nottolo
14-09-2008, 20:11
c'era un post che guidava su come salvare preferiti e password salvate.. ma non lo ritrovo.. qualcuno mi da una spintina ?? Eviterei di leggere tutto il tread

bixio73
14-09-2008, 21:10
FF3 è ottimizzato per caricare meglio le pagine rispetto a ff2,domando se (magari in about:config) si può ulteriormente ottenere maggiori performance :confused:

foice
14-09-2008, 21:10
Che errore ti da? Le impostazioni di sicurezza più severe colpiscono siti che usavano i certificati/https in modo "poco ortodosso", i siti nei quali si fanno acquisti il 99% delle volte fanno le cose a dovere (per ovvie ragioni).

eh non carica!
non carica la pagina della posta di libero, non accede alla parte di pagamento di pixmania, non mi apre la pagina della banca online ...

inseriesco le password e la pagina poi non si apre, oppure clicco per fare i login e poi non si logga perche' non carica mai la pagina (libero, facebook, ...)
gmail la carica, ma usa il cookie ... quindi nn vale ;)
e' molto strano ...

nottolo
14-09-2008, 21:27
c'era un post che guidava su come salvare preferiti e password salvate.. ma non lo ritrovo.. qualcuno mi da una spintina ?? Eviterei di leggere tutto il tread
Ho segato tutto.. ora va... tutto a posto !!! Grazie del consiglio ilproblema era davvero nel profilo

araky
14-09-2008, 21:53
Salve, non riesco a capire come mai Firefox 3.0.1 (su Vista) ogni tanto perda l'installazione del plugin relativo ad Adobe Flash Player al punto che mi capita di reinstallarlo più volte nell'ambito della stessa sessione di lavoro.
C'è qualche bug?

Rand
14-09-2008, 22:10
c'era un post che guidava su come salvare preferiti e password salvate.. ma non lo ritrovo.. qualcuno mi da una spintina ?? Eviterei di leggere tutto il tread

Ne hai ancora bisogno?

Per i segnalibri basta esportarli dall'apposito menu in gestione segnalibri. Per le password devi copiare i file signons3.txt e key3.db dalla vecchia cartella a quella nuova (se vuoi una spiegazione più chiara chiedi, col dubbio che hai già risolto non sto a cercarla).

FF3 è ottimizzato per caricare meglio le pagine rispetto a ff2,domando se (magari in about:config) si può ulteriormente ottenere maggiori performance :confused:

L'unica cosa veramente utile è abilitare il pipelining (in alcuni casi può dare problemi, se hai pagine che non si caricano/caricano male o occupazioni anomale della CPU disattiva tutto). Non ho una guida sottomano però..

NOTA: In molte guide reperibili sul web viene detto di impostare "network.http.pipelining.maxrequests" a qualche valore tipo 30 o più, questo consiglio è sbagliato. Un buon valore imho è 3 o 4.

eh non carica!
non carica la pagina della posta di libero, non accede alla parte di pagamento di pixmania, non mi apre la pagina della banca online ...

inseriesco le password e la pagina poi non si apre, oppure clicco per fare i login e poi non si logga perche' non carica mai la pagina (libero, facebook, ...)
gmail la carica, ma usa il cookie ... quindi nn vale ;)
e' molto strano ...

Non sono errori normali. Hai provato con un nuovo profilo?

...c'è il link in prima pagina sotto "Gestione dei profili (crearli, cancellarli, ecc.)".

Poi segui le istruzioni per accedere al gestore dei profili, crearne uno nuovo e usarlo.. (non cancellare quello "vecchio" visto che ci sono tutte le tue password/segnalibri).

superkoala
14-09-2008, 22:39
Penso sia semplicemente la pagina dei requisiti scritta male/in modo poco chiaro :D
E perché, scusa? E' chiarissimo, il plugin è compatibile fino a Firefox 2.x...
:rolleyes:
D'altra parte non è poi così strano, dato che è uscito prima di Firefox 3.0!!!
:D
E non è l'unico, le toolbar di AVG 8.0 per esempio sono compatibili con firefox 2.x, ma NON con firefox 3.0!!!

superkoala
14-09-2008, 22:45
Salve, non riesco a capire come mai Firefox 3.0.1 (su Vista) ogni tanto perda l'installazione del plugin relativo ad Adobe Flash Player al punto che mi capita di reinstallarlo più volte nell'ambito della stessa sessione di lavoro.
C'è qualche bug?
Tutto è possibile, dato che non è certificato per firefox 3.0 (vedi system requirements):
Flash Player 9 is supported on the following minimum operating systems and browsers:
Microsoft® Windows Vista® - Microsoft Internet Explorer 7, Firefox 2.0, AOL 9, Safari 3.x or later!!!
:O

Rand
14-09-2008, 23:47
E perché, scusa? E' chiarissimo, il plugin è compatibile fino a Firefox 2.x...
:rolleyes:
D'altra parte non è poi così strano, dato che è uscito prima di Firefox 3.0!!!
:D
E non è l'unico, le toolbar di AVG 8.0 per esempio sono compatibili con firefox 2.x, ma NON con firefox 3.0!!!

Perchè:

- Sopra c'è scritto: "Flash Player 9 is supported on the following minimum operating systems and browsers".
- Se non ricordo male Adobe ha collaborato con Mozilla per risolvere alcune incompatibilità con Firefox 3 e rilasciare un aggiornamento.
- Se ci fosse stato un mancato supporto ci sarebbe stato "molto casino" visto che Flash è usato nel 99% dei browser.

Se guardi in diversi casi c'è il "or later" anche per Firefox (Mac OS X).. rilascerebbero una versione compatibile per Mac senza rilasciarla per Windows? (no :D)

araky
15-09-2008, 07:42
Perchè:

- Sopra c'è scritto: "Flash Player 9 is supported on the following minimum operating systems and browsers".
- Se non ricordo male Adobe ha collaborato con Mozilla per risolvere alcune incompatibilità con Firefox 3 e rilasciare un aggiornamento.
- Se ci fosse stato un mancato supporto ci sarebbe stato "molto casino" visto che Flash è usato nel 99% dei browser.

Se guardi in diversi casi c'è il "or later" anche per Firefox (Mac OS X).. rilascerebbero una versione compatibile per Mac senza rilasciarla per Windows? (no :D)
Ma nessun altro ha riscontrato il problema che ho descritto?

iaki
15-09-2008, 07:42
Scusate ho un problema con firefox.
Ho ripristinato il sistema ad un paio di giorna fa, e ho risolto un problema (non per firefox) ma ne sorto un'altro.
Vado su firefox, ci clicco e questo non si avvia, disinstallo e reinstallo ma nulla...non parte. Addirittura ora non me lo fa neanche disintallare. Cosa puo essere successo, ciao

Mr.Thebest
15-09-2008, 07:52
Scusate ho un problema con firefox.
Ho ripristinato il sistema ad un paio di giorna fa, e ho risolto un problema (non per firefox) ma ne sorto un'altro.
Vado su firefox, ci clicco e questo non si avvia, disinstallo e reinstallo ma nulla...non parte. Addirittura ora non me lo fa neanche disintallare. Cosa puo essere successo, ciao

Sistema operativo? errore che ti da?

Deids
15-09-2008, 09:42
Ieri è sorto un problema con Firefox.

Non si apre più la finestra di dialogo per scegliere dove salvare un segnalibro.
Appena clicco su "Aggiungi pagina nei preferiti" automaticamente la salva nel menu segnalibri.
Non ho la più pallida idea a cosa sia dovuto, nel mentre non ho installato altre estensioni nè modificato impostazioni.
Qualcuno sa dirmi niente? vorrei evitare di reinstallare.

the_poet
15-09-2008, 11:25
Per tutti gli utenti di Babylon Translator: il fastidiosissimo problema di incompatibilità tra quest'ultimo e il nostro browser preferito si risolve con l'ultima versione del nostro caro traduttore istantaneo, la 7.0.3 (r24).

iaki
15-09-2008, 12:12
Sistema operativo? errore che ti da?

Windows XP Home
Non mi da nessuno errore, non parte e basta, ci clicco e non succede nulla

Rand
15-09-2008, 18:24
Ieri è sorto un problema con Firefox.

Non si apre più la finestra di dialogo per scegliere dove salvare un segnalibro.
Appena clicco su "Aggiungi pagina nei preferiti" automaticamente la salva nel menu segnalibri.
Non ho la più pallida idea a cosa sia dovuto, nel mentre non ho installato altre estensioni nè modificato impostazioni.
Qualcuno sa dirmi niente? vorrei evitare di reinstallare.

Se ripristini l'ultimo backup dei segnalibri (lo puoi fare da "gestione segnalibri") lo fa ancora?

Scusate ho un problema con firefox.
Ho ripristinato il sistema ad un paio di giorna fa, e ho risolto un problema (non per firefox) ma ne sorto un'altro.
Vado su firefox, ci clicco e questo non si avvia, disinstallo e reinstallo ma nulla...non parte. Addirittura ora non me lo fa neanche disintallare. Cosa puo essere successo, ciao

Non uso Windows, ma proverei a:

- Spostare tutta la cartella del profilo da un'altra parte (tipo sul desktop) e provare ad avviarlo.
- Controllare che non sia colpa di qualche antivirus/spyware troppo zelante disattivandoli (non usi Norton 360 vero? :D)
- Cancellare tutti le voci di Firefox presenti nel registro e reinstallarlo in una cartella pulita (non usando Windows non saprei darti indicazioni).

Deids
15-09-2008, 21:23
Se ripristini l'ultimo backup dei segnalibri (lo puoi fare da "gestione segnalibri") lo fa ancora?


I segnalibri vengono backuppati ogni giorno da FEBE.
E anche ripristinandoli, continua a farlo.

superkoala
15-09-2008, 23:41
Perchè:

- Sopra c'è scritto: "Flash Player 9 is supported on the following minimum operating systems and browsers".
- Se non ricordo male Adobe ha collaborato con Mozilla per risolvere alcune incompatibilità con Firefox 3 e rilasciare un aggiornamento.
- Se ci fosse stato un mancato supporto ci sarebbe stato "molto casino" visto che Flash è usato nel 99% dei browser.

Se guardi in diversi casi c'è il "or later" anche per Firefox (Mac OS X).. rilascerebbero una versione compatibile per Mac senza rilasciarla per Windows? (no :D)
Boh... sarà...
:rolleyes:
Resta il fatto che succedono cose strane... come video di youtube che non si sentono con firefox 3 e con gli altri browser si...
:mbe:

iaki
16-09-2008, 07:34
Risolto, girovagando sul web e altri fori, ho trovato un metodo che mi ha risolto il problema, eccocosa ho fatto:

"Start - Esegui - firefox.exe -p
Si dovrebbe aprire una finestra dove puoi scegliere i profili, modificarli o crearli di nuovi.
Se non ne hai mai creati in passato ci dovrebbe essere solo quello di default.
Seleziona l'opzione Lavora scollegato e poi OK
Dovrebbe aprirsi, a quel punto entra nelle Opzioni di Firefox dal menu strumenti e vai alla scheda Avanzate poi scegli Rete - Impostazioni della Connessione e verifica che sia selezionato solo Connessione diretta a internet.
Poi chiudi firefox e riaprilo normalmente."

Piu o meno o proceduto cosi, non e presente "Connessione diretta a internet" sulla versione 3.

Ciao

davlas
16-09-2008, 11:12
Ragazzi vi posto il mio problema, dovrei unire delle cartelle di segnalibri di un notebook sul mio PC di casa senza perdere il resto dei segnalibri!
Quindi solo di un'aggiunta di segnalibri da un pc all'altro.
Come potrei fare?

kwb
16-09-2008, 11:29
Ragazzi vi posto il mio problema, dovrei unire delle cartelle di segnalibri di un notebook sul mio PC di casa senza perdere il resto dei segnalibri!
Quindi solo di un'aggiunta di segnalibri da un pc all'altro.
Come potrei fare?

Fatti un account su Foxmarks boomark syncronizer e poi installa l'estensione su entrambi i pc: sul notebook uppa i segnalibri sul server e sul fisso di di incorporare i segnalibri presenti sul fisso nei segnalibri presenti nel server.
Ciao

Kwb

wiking76
16-09-2008, 11:45
Può essere che firefox rimbambisca da solo? Stammattina era sparito il bottone per le nuove schede e si è aggiunto quello ''Più visitati'' :eek:

kwb
16-09-2008, 12:43
Può essere che firefox rimbambisca da solo? Stammattina era sparito il bottone per le nuove schede e si è aggiunto quello ''Più visitati'' :eek:

:mbe: Rifai il profilo che è meglio :fagiano:

wiking76
16-09-2008, 18:29
:mbe: Rifai il profilo che è meglio :fagiano:

Devo reinstallare FF in pratica..

dragone17
16-09-2008, 19:08
Devo reinstallare FF in pratica..

no perchè disinstallare/reinstallare FF non tocca il profilo...

guarda in prima pagina

wiking76
16-09-2008, 21:06
no perchè disinstallare/reinstallare FF non tocca il profilo...

guarda in prima pagina

Quindi rifare il profilo significa cancellarlo e ricrearlo? Sperando che il comando tramite prompt sia giusto dato che tempo fà feci notare che era sbagliato così come viene descritto in quella guida.. il problema è che non ricordo più quello giusto.

EDIT: ma se io cancello anche la cartella dei profili non è la stesa cosa?

dragone17
16-09-2008, 21:23
Quindi rifare il profilo significa cancellarlo e ricrearlo? Sperando che il comando tramite prompt sia giusto dato che tempo fà feci notare che era sbagliato così come viene descritto in quella guida.. il problema è che non ricordo più quello giusto.

EDIT: ma se io cancello anche la cartella dei profili non è la stesa cosa?

se cancelli (o sposti da un'altra parte) la cartella del profilo FF ne creerà uno nuovo al primo avvio...

wiking76
16-09-2008, 21:36
se cancelli (o sposti da un'altra parte) la cartella del profilo FF ne creerà uno nuovo al primo avvio...

E che differenza c'è tra ''rifare'' il profilo come mi è stato consigliato e far si che FF ne autocrei uno nuovo?
Cmq, questo fà parte sempre dell'incasinamento che sto avendo?
http://xs331.xs.to/xs331/08382/immagine958.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs331&d=08382&f=immagine958.jpg)

dragone17
16-09-2008, 21:42
E che differenza c'è tra ''rifare'' il profilo come mi è stato consigliato e far si che FF ne autocrei uno nuovo?
Cmq, questo fà parte sempre dell'incasinamento che sto avendo?
http://xs331.xs.to/xs331/08382/immagine958.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs331&d=08382&f=immagine958.jpg)

nessuna... con "rifare il profilo" si intende crearne uno nuovo che sia "vergine", con cui verificare se FF funziona correttamente.
che poi lo si crei creando un secondo profilo in parallelo al primo (usando il profile manager) o eliminando il profilo vecchio (cosicchè FF ne crei uno nuovo) non cambia niente...
l'unica differenza è che se usi il profile manager hai anche il profilo vecchio a portata di mano da usare se per qualche motivo ti serve ancora, ma se non ti serve a niente lo si può cancellare e farlo ricreare in automatico a FF.

non so bene cosa significhi quell'errore (che tipo di link avevi cliccato?), cmq è possibile che capitino cose simili se il profilo è sputtanato...

wiking76
16-09-2008, 21:47
nessuna... con "rifare il profilo" si intende crearne uno nuovo che sia "vergine", con cui verificare se FF funziona correttamente.
che poi lo si crei creando un secondo profilo in parallelo al primo (usando il profile manager) o eliminando il profilo vecchio (cosicchè FF ne crei uno nuovo) non cambia niente...
l'unica differenza è che se usi il profile manager hai anche il profilo vecchio a portata di mano da usare se per qualche motivo ti serve ancora, ma se non ti serve a niente lo si può cancellare e farlo ricreare in automatico a FF.

non so bene cosa significhi quell'errore (che tipo di link avevi cliccato?), cmq è possibile che capitino cose simili se il profilo è sputtanato...

Mi hai tolto un peso enorme dato che quella guida per i noob come me è fatta coi piedi.. per quanto riguarda quell'errore ho semplicemente refreshato una pagina di evo-web.. grazie ancora.. ovviamente devo utilizzare mozbackup per non perdere password e roba varia o sbaglio?

tatovm2s
16-09-2008, 22:27
Ciao a tutti,
uso Mozilla come browser e da ieri mi dà problemi nel senso che quando provo ad accedere alla mail di libero mi rimane su l'immagine centrale del cerchio di palline che gira, mentre in bassoa sinistra esce Completato (il caricamento della pagina) e su ebay, quando cerco qlcs, mi esce la pagina con scritte tutte messe a sinistra e con l'impaginazione saltata; poi nn mi escono alcuni menù a tendina, cm qui sul forum quando faccio cerca dovrebbe uscire la tendina con avanzate o simili e invece no, va subito alla pagina del cerca; per scrupolo ho provato IE e va tutto liscio. Cosa potrebbe essere?

Borghysub
17-09-2008, 10:46
Mi hai tolto un peso enorme dato che quella guida per i noob come me è fatta coi piedi..

Ma stai parlando di questa (http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili) guida??
Credo che sia la spiegazione + semplice e facile su come creare un profilo...

su ebay, quando cerco qlcs, mi esce la pagina con scritte tutte messe a sinistra e con l'impaginazione saltata; poi nn mi escono alcuni menù a tendina

Ciao, ogni tanto su ebay lo fa anche a me, ed in modo inspiegabile visto che non installo/aggiorno niente. ho anche provato a controllare in visualizza-stile pagina ma la situazione non cambia... l'unico modo che ho trovato x risistemare tutto e uno svuotamento dei file temporanei/cache... in questo modo torna tutto a posto...

tatovm2s
17-09-2008, 11:00
Ciao, ogni tanto su ebay lo fa anche a me, ed in modo inspiegabile visto che non installo/aggiorno niente. ho anche provato a controllare in visualizza-stile pagina ma la situazione non cambia... l'unico modo che ho trovato x risistemare tutto e uno svuotamento dei file temporanei/cache... in questo modo torna tutto a posto...

uh, grazie, risolto!

wiking76
17-09-2008, 13:54
Ma stai parlando di questa (http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione%20dei%20profili) guida??
Credo che sia la spiegazione + semplice e facile su come creare un profilo...


Ora non so se in seguito alla mia segnalazione o di qualcun'altro è stata modificata ma la base di partenza, la più importante e cioè cosa bisogna digitare in esegui era sbagliata e dovetti uscire pazzo a chiedere in giro per forum come mai non funzionasse per poi scoprire che era appunto sbagliata. Se a causa di quella stringa errata non posso accedere al pannello dei profili come faccio tutta la procedura? Ecco a cosa mi riferivo col termine ''fatto coi pedi''.

Edit. chiedo scusa ma mi ero confuso con questa guida http://www.danielesalamina.it/realizzare-ed-utilizzare-piu-profiliistanze-di-firefox-contemporaneamente#comment-10606 Chiedo ancora scusa per il termine usato per frettolosità.

BTS
17-09-2008, 14:46
io vorrei cavarmi una curiosità...

la colla!

firefox ha la colla!


Cosa intendo dire? Allora, se rispondo ad un post, lui mi carica la pagina e mi porta automaticamente all'altezza del mio post. Questa cosa non mi sta bene.

Se mentre carica la pagina (quindi scorre verso il basso) io riporto il cursore in cima, appena firefox finisce il caricamento, TRAK, mi riporta in basso al mio post.


Come posso fare?

plata
17-09-2008, 15:46
io vorrei cavarmi una curiosità...

la colla!

firefox ha la colla!


Cosa intendo dire? Allora, se rispondo ad un post, lui mi carica la pagina e mi porta automaticamente all'altezza del mio post. Questa cosa non mi sta bene.

Se mentre carica la pagina (quindi scorre verso il basso) io riporto il cursore in cima, appena firefox finisce il caricamento, TRAK, mi riporta in basso al mio post.


Come posso fare?

Secondo me è una cosa utile infatti appena ricarica ti riporta all'area che visualizzavi prima, per poi, quando ha finito il caricamento, muoverti liberamente nella pagina e scegliere ciò che vuoi... Purtoppo c'è da aspettare, però è utile! Cmq se hai fretta potresti interrompere il caricamento premendo ESC.
Forse qualcuno ne sa di più, attendi qualche altro consiglio
ciao

Borghysub
17-09-2008, 16:50
io vorrei cavarmi una curiosità...
la colla!
firefox ha la colla!
Cosa intendo dire? Allora, se rispondo ad un post, lui mi carica la pagina e mi porta automaticamente all'altezza del mio post. Questa cosa non mi sta bene.
Se mentre carica la pagina (quindi scorre verso il basso) io riporto il cursore in cima, appena firefox finisce il caricamento, TRAK, mi riporta in basso al mio post.
Come posso fare?

Il problema non è di FF, ma del modo di vbulletin di postare i msg... se infatti copi il link che hai nella barra degli indirizzi dopo aver postato e lo apri in un'altra tab vedi che ti riporterà sempre allo stesso post, questo x' nel link c'è il riferimento all'ultimo post da te inserito..
quindi credo che oltre a interrompere il caricamento tu non possa farci niente...

Ciao

zena
17-09-2008, 17:18
Una domanda. Ho installato il nuovo firefox 3 ieri, ma già ho trovato un problema. Ho difficoltà motorie per cui se posso utilizzo tasti di scelta rapida o il mouse. La nuova barra degli indirizzi non ha il tasto verde "vai" che c'era. Io col mouse andavo sugli indirizzi visitati recentemente e poi spostavo di qualche millimetro per cliccare su vai. Ora invece col mouse evidenzio l'indirizzo e poi devo spostare la mano dal mouse al tasto invio della tastiera, con enorme difficoltà.
E' possibile trovare come rimetterlo questo tasto?

Rand
17-09-2008, 17:49
Una domanda. Ho installato il nuovo firefox 3 ieri, ma già ho trovato un problema. Ho difficoltà motorie per cui se posso utilizzo tasti di scelta rapida o il mouse. La nuova barra degli indirizzi non ha il tasto verde "vai" che c'era. Io col mouse andavo sugli indirizzi visitati recentemente e poi spostavo di qualche millimetro per cliccare su vai. Ora invece col mouse evidenzio l'indirizzo e poi devo spostare la mano dal mouse al tasto invio della tastiera, con enorme difficoltà.
E' possibile trovare come rimetterlo questo tasto?

In pratica vuoi che il tasto "vai" (quello a destra nella barra degli indirizzi) ci sia sempre?

- Vai nella cartella del profilo (C:\Documents and Settings\TUO NOME ACCOUNT\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\CARTELLA DAL NOME STRANO\Chrome se sei sotto Windows).
- Dentro Chrome devi rinominare "userChrome-example" in "userChrome.css"
- Apri userChrome.css e aggiungi:

/* Permanently show Go button */
#urlbar[pageproxystate="valid"] > #urlbar-icons > #go-button { visibility: visible !important;
}

- Salva e avvia Firefox

azik
17-09-2008, 18:01
ciao a tutti, ho provato a cercare, ma mi è sorto un dubbio(ovviamente scusatemi se già se n'è parlato)

ho la necesittà di esportare e quindi importare i preferiti da un pc ad un altro. in entrambi è presente (firefox3).

per esportarli conviene creare ed importare il file .json oppure direttamente il file bookmarks.html?

il dubbio che mi è sorto riguarda il pc nel quale andrò ad importare i segnalibri:

in questo pc i preferiti andranno sostituiti con il nuovo file??
io vorrei solamente esportare i preferiti di un pc ed aggiungerli a quelli di un altro pc.

grazie

dragone17
17-09-2008, 18:16
ciao a tutti, ho provato a cercare, ma mi è sorto un dubbio(ovviamente scusatemi se già se n'è parlato)

ho la necesittà di esportare e quindi importare i preferiti da un pc ad un altro. in entrambi è presente (firefox3).

per esportarli conviene creare ed importare il file .json oppure direttamente il file bookmarks.html?

il dubbio che mi è sorto riguarda il pc nel quale andrò ad importare i segnalibri:

in questo pc i preferiti andranno sostituiti con il nuovo file??
io vorrei solamente esportare i preferiti di un pc ed aggiungerli a quelli di un altro pc.

grazie
se esporti i segnalibri usando il comando apposito (ottenendo il file html) e poi sull'altro pc li importi usando sempre il comando adatto te li aggiunge ai segnalibri già presenti...

edit: lascia perdere, rand ha risposto in maniera più esauriente.
quelle cose non le sapevo, ho imparato una cosa in più :p

Rand
17-09-2008, 18:17
Siccome in tutti e 2 c'è Firefox 3 esporta in formato json, è il formato nuovo e mantiene tutte le informazioni (esportando in html perdi i tag).

Per importarli sull'altro computer, vai nello stesso menu che hai usato per esportarli, scegli ripristina -> Scegli file.. e seleziona il tuo file json (non sono sicuro per i nomi visto che lo uso in inglese).

Edit: leggi sotto..

azik
17-09-2008, 18:39
Siccome in tutti e 2 c'è Firefox 3 esporta in formato json, è il formato nuovo e mantiene tutte le informazioni (esportando in html perdi i tag).

Per importarli sull'altro computer, vai nello stesso menu che hai usato per esportarli, scegli ripristina -> Scegli file.. e seleziona il tuo file json (non sono sicuro per i nomi visto che lo uso in inglese).

grazie per risposto così velocemente. in realtà stavo facendo questa operazione che hai descritto, ma mi è sorto il dubbio perchè prima di ripristinare mi dice che l'operazione "sostituirà tutti i segnalibri correnti con quelli contenuti nel file"

wrxsti280
17-09-2008, 18:41
Ciao a tutti,
ho un problema con Firefox (veramente succede anche con tutti gli altri browser che ho provato...ma io principalmente uso firefox)

Il problema è questo: in parecchi forum non mi fa vedere i banner!!!

Ora vi faccio qualche esempio...

questo sarebbe quello che c'è:

http://img115.imageshack.us/img115/9207/post2216011216801097hr5.jpg (http://imageshack.us)

e questo è quello che vedo io:

http://img140.imageshack.us/img140/751/aff2pl6ft7.jpg (http://imageshack.us)

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

è una cosa pazzesca! però devo trovare una soluzione al più presto, per me è molto importante vedere i vari banner nei forum (anche perchè sono l'amministratore di uno di essi...e devo poter visualizzare tutto correttamente!)

grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano ^^

sassi
17-09-2008, 18:58
usi adblock? firewall che blocca le pubblicità?

wrxsti280
17-09-2008, 19:02
no, non uso nessuna estensione...

sassi
17-09-2008, 19:09
scarica ccleaner e pulisci i file temporanei

Rand
17-09-2008, 19:39
grazie per risposto così velocemente. in realtà stavo facendo questa operazione che hai descritto, ma mi è sorto il dubbio perchè prima di ripristinare mi dice che l'operazione "sostituirà tutti i segnalibri correnti con quelli contenuti nel file"

Aspetta, penso che appunto li sostituisca. Ho capito che volevi avere gli stessi segnalibri da tutte e due le parti. Se non usi i tag, vai di HTML e stai sul sicuro.

PS. Scusa per la risposta poco corretta, ma ho il cervello in pappa (esame di Termodinamica :D).
PSS. Se per caso li hai già sovrascritti puoi ripristinare da uno dei backup automatici e poi usare HTML (e io evito il tuo odio perenne per averti fatto cancellare dei segnalibri :D).

wrxsti280
17-09-2008, 19:55
scarica ccleaner e pulisci i file temporanei

fatto ma il problema persiste! :cry: la cosa strana è che lo fa per alcuni banner e per altri no...

:help:

azik
17-09-2008, 20:04
Aspetta, penso che appunto li sostituisca. Ho capito che volevi avere gli stessi segnalibri da tutte e due le parti. Se non usi i tag, vai di HTML e stai sul sicuro.

PS. Scusa per la risposta poco corretta, ma ho il cervello in pappa (esame di Termodinamica :D).
PSS. Se per caso li hai già sovrascritti puoi ripristinare da uno dei backup automatici e poi usare HTML (e io evito il tuo odio perenne per averti fatto cancellare dei segnalibri :D).


quindi importo direttamente il bookmark.html e ripristino

p.s. come ti capisco!!:cool:
immagino che fai ingegneria. ai miei tempi era fisica tecnica ;)

p.p.s no tranquillo in ogni caso prima di iniziare a smanettare ho fatto una copia di backup

grazie ancora

Ellenico
18-09-2008, 11:31
Ragazzi fino alla 2.0 di FF non ho mai avuto problemi di compatibilità con Download Express (per chi non lo sapesse serve per accelerare il download.......e lo fa benissimo il suo lavoro). Purtroppo se provo ad installarlo su FF 3.0 mi porta fino all'installazione dei plug-in di FF e alla fine se scelgo di installarlo, FF mi dice che non è compatibile con la 3.0..............qualcuno sa se esiste un fix o qualcosa del genere?

Grazie.

Ellenico
18-09-2008, 14:41
Credo tu debba aspettare una nuova versione del programma ;)

Se può interessare ci sono riuscito aggirando il problema:

1) andare direttamente sul sito http://www.metaproducts.com/mp/metaproducts_download_express.htm e cliccare in basso dove dice "Mozilla FireFox 1.x - 2.x, Netscape 8.x, SeaMonkey, Flock browsers plug-in "

fFF3.0 aprirà questa volta la finestra estensioni invece di plugin (che succedeva se invece si partiva dall'installazione di D.E.) e vi comparirà il popup da sbloccare......adesso avrete attivo D.E. come estensione.

2)Adesso potete installare D.E dal suo setup, scegliere FF come browser per il download e snobbare la finestra di FF che vi dice "autore non verificato". Chiudetela pure (tanto l'avete installato nella fase 1)......e completate l'installazione.

Adesso vi deve funzionare.........a me funziona così :D

Ciauz.

wrxsti280
18-09-2008, 17:55
fatto ma il problema persiste! :cry: la cosa strana è che lo fa per alcuni banner e per altri no...

:help:

ragazzi, nessuno sa aiutarmi???

:help:

allex71
19-09-2008, 22:15
ragazzi io da qualche tempo ho questo problema con ebay che prima non avevo:
se clicco sul pulsante "tieni d'occhio questo oggetto nel tuo ebay"che c'e in ogni inserzione la pag si ricarica dicendo che sto osservando l'oggetto ma poi nel riepilogo l'oggetto non compare,da cosa può dipendere?

CronoX
20-09-2008, 01:09
ragazzi

http://img364.imageshack.us/img364/1264/shot0001dx3.jpg

per altre info andate sul thread delle estensioni...non è un semplice tema

Giant Lizard
20-09-2008, 01:19
certo che sto Firefox 3.0 è proprio una patacca eh :asd:

ha più problemi che pregi :D

a proposito di problemi, qualcuno ha scoperto poi il modo per sistemare la barra dei segnalibri, in modo da avere solo le proprie cartelle senza le icone "barra dei segnalibri" e "menu segnalibri"?

Lucaotto
20-09-2008, 10:02
ragazzi

http://img364.imageshack.us/img364/1264/shot0001dx3.jpg

per altre info andate sul thread delle estensioni...non è un semplice tema

cos'è? da dove si scarica?

CronoX
20-09-2008, 16:34
personas for firefox...cerca su google

maghirko
21-09-2008, 00:16
Da quando ho avuto la malaugurata idea di installare FF3 eliminando di fatto il 2 visitando alcuni siti (ad es questo stesso forum) mi si pianta FF e appare la classica finestra:
"Si è verificato un errore in firefox.exe. L'applicazione verrà chiusa"

c'è qualche modo di risolvere il problema?
forse tornare a FF2? è possibile?

alenis_2000
21-09-2008, 07:40
non riesco a vedere filmati su raiclick; mentre con il firefox 2 ci riuscivo

Borghysub
21-09-2008, 10:14
c'è qualche modo di risolvere il problema?
forse tornare a FF2? è possibile?

Già profato con profilo vergine? Spesso i problemi sono dovuti a quello..
Vedi in prima pag come farne 1 nuovo e prova senza eliminare il vecchio..

X tornare ala 2 basta disinstallare il 3 ed eliminare/spostare la cartella del profilo già esistente e sei a posto, x i segnalibri e le psw mi sembra ci sia scritto in prima pag come esportarli da un profilo ad un altro...

Ciao

Vanelder
21-09-2008, 12:28
Hola a tutti, uso Firefox nella ultima (credo) release disponibile, stamattina ho rovesciato un bicchiere di latte sulla tastiera (fortuna che non era quella cordless ! ) e devo aver premuto qualche combinazione strana perché da allora i caratteri si sono"ingranditi". E' strano dato che non mi pare ci sia un comando da tastiera per aumentare le dimensioni. Ho provato a sistemare il tutto dal menu Strumenti>opzioni ma i caratteri vengono rimpiccoliti solo su alcuni siti e non su altri. Qualcuno ha qualche idea su cosa possa essere successo e come rimediare? Nell'OS (Vista) la dimensione è corretta (o meglio, è quella che uso di solito) a 96 DPI, la mia risoluzione è 1280*1024 (colori a 32 bit), in explorer è tutto giusto, in Firefox no. Avete qualche idea? :)

CronoX
21-09-2008, 14:28
per tornare come prima premi control e + / - ,o la rotella del mouse con control

Vanelder
21-09-2008, 15:00
per tornare come prima premi control e + / - ,o la rotella del mouse con control

A posto !!! Perfetto, grazie !! :ave: :ave:

Adric
22-09-2008, 07:31
Da tempo ho un problema con Myspace sotto Firefox che mi sta facendo ammattire; non riesco più a visualizzare nè il lettore mp3 sulle pagine degli artisti, nè i filmati in myspacetv.
Entrambi usano flash, però con tutti gli altri audio o filmati in flash degli altri siti (ad esempio su Youtube) non ho alcun problema per la riproduzione di audio e video sotto Firefox.
E con gli altri browser (Opera 9.52 e IE 7) riproduco anche l'audio in myspace e i filmati in myspacetv senza problemi.

Non è una questione di versione di Flash installata (la 9,0,124,0 è la stessa per FF e Opera, e differente per IE, la 10,0,2,26).
Ho provato a vedere le impostazioni di Flash, o reinstallarlo ma niente.

Può essere un problema di Java, Javascript e relativi settaggi (e se si, quali) ?
Il java plug in installato è l'ultima versione, la 1.6.0_07 di Sun.
Il sistema operativo è XP Home.

Goet
22-09-2008, 12:06
Ciao ragazzi :)
Uso ancora la 2.0.0.16, ma dopo aver letto una cinquantina di pagine a casaccio di questa discussione mi son convinto ad aggiornare.

L'elenco degli oggetti non compatibili che mi segnala sono:
- Fasterfox 2.0.0 (che a quanto ho capito diventerebbe superfluo con un paio d'accorgimenti)
- Noia 2.0 eXtreme 3.731 (questo è il tema grafico... mi piacerebbe averlo anche nella nuova versione)
- Orbit Downloader Firefox Integration 2.02 (uso questo download manager dove fallisce il flashgot, casi rari, ma anche questo vorrei portarmelo dietro)
- Tab Mix Plus 0.3.6 (ma mi pare d'aver letto che esiste una versione compatibile)

Vi chiedo un consiglio: mi conviene aggiornare tramite l'aggiornamento software integrato oppure disinstallare la vecchia versione (salvando i vari dati del vecchio profilo) e installare la nuova?

sassi
22-09-2008, 12:27
salvati preferiti password e rifai il profilo disinstallando la vecchia 2.0.016

wiking76
22-09-2008, 12:43
Capita solo a me che da stamattina non si sente più l'audio di youtube?

kuabba82
22-09-2008, 13:57
Salve a tutti. Che voi sappiate esiste un'estensione che permetta di catturare tutti i link di una pagina per poterli poi copiare su un documento di testo con un click?

badedas
22-09-2008, 14:11
Capita solo a me che da stamattina non si sente più l'audio di youtube?

Io lo sento.

redheart
22-09-2008, 14:13
Io lo sento.

pure io.

wiking76
22-09-2008, 14:53
Io lo sento.

pure io.

Sarà colpa del Flash Player.. lo reinstallerò..

mjordan
22-09-2008, 16:52
Sarà colpa del Flash Player.. lo reinstallerò..

Il Flash Player piu' che da reinstallare sarebbe proprio da derapare... :D

Borghysub
22-09-2008, 16:59
Salve a tutti. Che voi sappiate esiste un'estensione che permetta di catturare tutti i link di una pagina per poterli poi copiare su un documento di testo con un click?

Se sono megaupload/rapidshare o simili c'è RSFind! (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5572), X il resto non saprei...

Cmq per domande relative alle estensioni ti conviene però chiedere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)

Ciao

kuabba82
22-09-2008, 17:13
Se sono megaupload/rapidshare o simili c'è RSFind! (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5572), X il resto non saprei...

Cmq per domande relative alle estensioni ti conviene però chiedere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)

Ciao
No, sarebbe per il servizio torrent di imageshack. Ho provato quello che hai detto tu ma non va bene. Ora lo posto anche sul topic che mi hai detto tu, non l'avevo visto.

wiking76
22-09-2008, 17:46
Il Flash Player piu' che da reinstallare sarebbe proprio da derapare... :D

No, c'era da aggiornare :D

redheart
23-09-2008, 08:01
Sarà colpa del Flash Player.. lo reinstallerò..

su un mio pc i video di yuotube si vedono solo con il flash 10...

wiking76
23-09-2008, 08:54
su un mio pc i video di yuotube si vedono solo con il flash 10...

Il 10? :eek: Appena ieri sera ho messo l'ultima che era la 9equalcosa :eek:

frankdan
23-09-2008, 09:34
Salva raga,
capita anche a voi di non riuscire a vedere i video del portale msn video con FF3 ?

Ad esempio i video a questo link (http://video.msn.com/?mkt=it-it&vid=57de4ee5-a52a-43ea-ae25-f0ae7083dd0a&playlist=search:q:fico:mk:it-it:sf:Relevance:vs:1:cs:ITIT_Mediaset&tab=m1221639099041) ...

Con IE7 invece non ho nessun problema...

CARVASIN
23-09-2008, 09:39
Salva raga,
capita anche a voi di non riuscire a vedere i video del portale msn video con FF3 ?

Ad esempio i video a questo link (http://video.msn.com/?mkt=it-it&vid=57de4ee5-a52a-43ea-ae25-f0ae7083dd0a&playlist=search:q:fico:mk:it-it:sf:Relevance:vs:1:cs:ITIT_Mediaset&tab=m1221639099041) ...

Con IE7 invece non ho nessun problema...

io li vedo.

tellone
23-09-2008, 10:04
ho un problema con ff3. In pratica, aprendo le pagine di questo forum, ad esempio, non ho una lettura scorrevole delle stesse, nel senso che quando provo a far scorrere la pagina , l'avanzamento procede a scatti come se il processore fosse impiegato al 100 % ( cosa che non è.... ). Ciò mi accade sia con xp sia con ubuntu 8.04. Utilizzo un notebook inspiron 6400 con un dualcore da 1,73 ghz, 1 gb di ram e un hd samsung da 320 gb 5400 rpm. Si puo risolvere il problema in qualche modo ?? ( ad esempio con Opera non accade tutto cio........... ) :muro:

tellone
23-09-2008, 10:20
edit, doppio post

sassi
23-09-2008, 10:40
che estensioni hai?

frankdan
23-09-2008, 10:54
Salva raga,
capita anche a voi di non riuscire a vedere i video del portale msn video con FF3 ?

Ad esempio i video a questo link (http://video.msn.com/?mkt=it-it&vid=57de4ee5-a52a-43ea-ae25-f0ae7083dd0a&playlist=search:q:fico:mk:it-it:sf:Relevance:vs:1:cs:ITIT_Mediaset&tab=m1221639099041) ...

Con IE7 invece non ho nessun problema...

io li vedo.
Problema risolto : era l'estensione Mediawrap che rompeva i maroni :D
L'ho disattivata.

tellone
23-09-2008, 11:18
ho provato ad avviare ff3 in safe mode da ubuntu ma il problema rimane: non sono le estensioni quindi :muro:
Che puo essere????

Deids
23-09-2008, 11:22
Qualche giorno fa era sorto questo problema


Ieri è sorto un problema con Firefox.

Non si apre più la finestra di dialogo per scegliere dove salvare un segnalibro.
Appena clicco su "Aggiungi pagina nei preferiti" automaticamente la salva nel menu segnalibri.
Non ho la più pallida idea a cosa sia dovuto, nel mentre non ho installato altre estensioni nè modificato impostazioni.
Qualcuno sa dirmi niente? vorrei evitare di reinstallare.


Ora ho finalmente capito, dopo aver deciso di disattivare tutte le estensioni e riattivarle una ad una, a cosa è dovuto.
Mi era sorto il dubbio che potesse essere Speed Dial, e difatti è proprio st'estensione.
Ho guardato nelle impostazioni e non ho trovato nulla che possa esserne la causa, ne deduco che sia proprio l'estensione in sè ad essere buggata.

Nessuno è nelle mie stesse condizioni?

redheart
23-09-2008, 14:46
Il 10? :eek: Appena ieri sera ho messo l'ultima che era la 9equalcosa :eek:

è una 10 beta, l'unica con cui vanno i video di youtube sul pc di casa...

Dominum
23-09-2008, 22:13
mi sa che sta per uscire la 3.0.2!in giro c'è la beta!

Borghysub
23-09-2008, 22:33
ho provato ad avviare ff3 in safe mode da ubuntu ma il problema rimane: non sono le estensioni quindi :muro:
Che puo essere????

Io avevo già postato un po' di tempo fa e ho notato dipendeva da una scheda video non performante, o cmq dai driver non corretti.
Si vede che FF3 richiede prestazioni 1 po' + elevate alla scheda..

Ciao

tellone
23-09-2008, 23:09
Io avevo già postato un po' di tempo fa e ho notato dipendeva da una scheda video non performante, o cmq dai driver non corretti.
Si vede che FF3 richiede prestazioni 1 po' + elevate alla scheda..

Ciao

povera la mia intel 950 integrata ! :doh:

mjordan
24-09-2008, 00:39
mi sa che sta per uscire la 3.0.2!in giro c'è la beta!

La beta della 3.0.2 va in giro da prima del rilascio della 3.0.1 stabile quindi indica poco.

marcosco
24-09-2008, 05:32
Una volta avevo un problema con internet explorer 7 che molte volte non mi salvava le pagine web complete,si bloccava,con explorer 6 invece non me lo faceva.Sono passato a firefox e non ho avuto più problemi nel salvataggio di pagine web.Ora invece che ho installato firefox3 sono di nuovo tornati i problemi nel salvare le pagine.Dopo un pò mi esce la schermata che dice non è stato possibile leggere dal file d'origine.Se invece prima che esce la schermata chiudo dalla mascherina di download lo scaricamento e subito lo faccio ripartire allora me la salva.Ho provato anche a disinstallarlo e a reinstallarlo ma niente da fare.Chi mi aiuta a risolvere questo problema?Me lo fa solo su alcune pagine non su tutte.grazie

marcosco
24-09-2008, 05:53
una cosa che vi può essere utile per capire il problema è che se salvo la pagina in solo html e non completa me la salva.

CARVASIN
24-09-2008, 07:28
La beta della 3.0.2 va in giro da prima del rilascio della 3.0.1 stabile quindi indica poco.

Però c'ha preso :D

EDIT: non so perchè ma non riesce ad installarla tramite il gestore degli aggiornamenti :boh:

EDIT2: toppavo io :asd:

marlin
24-09-2008, 07:49
ma voi riuscite a loggarvi su ebay?

compilo i form ma dopo che clicco accedi mi rimanda nuovamente al loggin

tellone
24-09-2008, 09:20
ma voi riuscite a loggarvi su ebay?

compilo i form ma dopo che clicco accedi mi rimanda nuovamente al loggin

nessun problema nel login su ebay

webmagic
24-09-2008, 09:37
Mi ha proposto di aggiornare alla 3.0.2 ;)

tellone
24-09-2008, 09:39
Appena aggiornato firefox alla 3.0.2 :sofico: L'aggiornamento mi è stato proposto dal gestore di ubuntu 8.04 :cool:

GiacoXp
24-09-2008, 10:03
salve ragazzi, ho bisogno di un aiutino, mi servirebbe un plugin x firefox che mi consenta di vedere il link di un filmato che è su un sito x poterlo poi importare sul mio blog .
E' possibile farlo?

marlin
24-09-2008, 12:45
nessun problema nel login su ebay


da cosa può dipendere?
noscript lo ho autorizzato.
eppure con ie funziona regolarmente

Gunny Highway
24-09-2008, 12:54
ragazzi ma a voi ogni tanto i video in flash di youtube nn funzionano?

in pratica da me ogni tanto partono ma il cerchio di progressione si ferma subito, devo rinstallare il flash?

sassi
24-09-2008, 13:20
ragazzi ma a voi ogni tanto i video in flash di youtube nn funzionano?

in pratica da me ogni tanto partono ma il cerchio di progressione si ferma subito, devo reinstallare il flash?
Magari installa il 10 beta

Gunny Highway
24-09-2008, 15:44
trovo solo la 9.124

sassi
24-09-2008, 16:16
trovo solo la 9.124

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/

Gunny Highway
24-09-2008, 16:37
ok grazie :D l avevo appena trovato

lupin87
24-09-2008, 17:45
da quando ho aggiornato firefox mi capita spesso che quando apro una pagina la prima volta dice impossible stabilire la connessione,quando la apro la seconda volta funziona..qualcun altro ha avuto sto problema?

mjordan
24-09-2008, 17:58
Però c'ha preso :D

EDIT: non so perchè ma non riesce ad installarla tramite il gestore degli aggiornamenti :boh:

EDIT2: toppavo io :asd:

Botta di :ciapet:

wiking76
24-09-2008, 20:16
da quando ho aggiornato firefox mi capita spesso che quando apro una pagina la prima volta dice impossible stabilire la connessione,quando la apro la seconda volta funziona..qualcun altro ha avuto sto problema?
Spesso ma a me coincideva col led dell'adsl che lampeggiava sul router quindi problemi di linea..

Zilloboch
24-09-2008, 20:56
da quando ho aggiornato firefox mi capita spesso che quando apro una pagina la prima volta dice impossible stabilire la connessione,quando la apro la seconda volta funziona..qualcun altro ha avuto sto problema?

anche a me, quando accendo la ciabatta dal pc, e a volte firfox si avvia prima ancora che il router si inizzializzi :eek:

Drunken Master
24-09-2008, 21:28
Si, e fino ad ora davo la colpa al nuovo router wireless......

e io la davo alla linea...

Drunken Master
24-09-2008, 21:36
Ma è un bug noto o è capitato a noi tre e basta? :mc:

non so pais... cmq mi capitava anche con la 3.0.1

Rand
24-09-2008, 23:09
da quando ho aggiornato firefox mi capita spesso che quando apro una pagina la prima volta dice impossible stabilire la connessione,quando la apro la seconda volta funziona..qualcun altro ha avuto sto problema?

Firefox 3 riceve dal sistema operativo la comunicazione se si è offline/online, può darsi che ci sia una piccolo intervallo di tempo perchè "la notizia" venga comunicata..

redheart
25-09-2008, 06:57
incredibile! ho installato la 3.0.2 sperando di risolvere quei prob con i video in flash... disinstallo quindi i flash 10, rimetto i 9 e finalmente i video di youtube non si bloccano più :eek:

la felicità dura però solo fino al successivo riavvio di ff :muro:

Inter 4 Life
25-09-2008, 08:05
Io stamattina ho avuto la sfiga di installare la versione 3.0.2 e mi appare il messaggio d'errore

Si è verificato un errore in firefox.exe. L'applicazione verrà chiusa.

praticamente sul 90% delle cose su cui clicco...già per fare login qua e mandare questo posto ho dovuto riavviare 3-4 volte...

Inter 4 Life
25-09-2008, 08:23
...e poi, dopo aver aggiornato, al riavvio come al solito mi rimanda alla pagina di FireFox dove dice cosa c'è di nuovo nella nuova versione (però non dice che fa cagare) ma perchè invece che esserci scritto "Stai utilizzando Firefox 3.0.2" mi dice "Stai utilizzando Firefox 2.0.0.11" ???

CARVASIN
25-09-2008, 11:04
Io l'ho fatto... cambiamenti?

Di solito le realese minori correggono dei bug d sicurezza e piccoli problemi generici. non credo ci sia nulla di "tangibile".

In ogni caso...

http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.0.2/releasenotes/
;)

Ciao!

Inter 4 Life
25-09-2008, 11:25
Alla faccia del risolvere i problemi...ne ha creati!!

Prima funzionava perfettamente, adesso ho già tolto l'aggiornamento automatico...mi tocca usare Internet Explorer finchè non esce qualche cazzo di patch... :doh:

dg80
25-09-2008, 15:24
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un aiuto con FF3: come faccio ad abilitare la richiesta di conferma del salvataggio della schede aperte?

Grazie. :)

redheart
25-09-2008, 15:32
incredibile! ho installato la 3.0.2 sperando di risolvere quei prob con i video in flash... disinstallo quindi i flash 10, rimetto i 9 e finalmente i video di youtube non si bloccano più :eek:

la felicità dura però solo fino al successivo riavvio di ff :muro:

ora funzionano di nuovo... mah :mbe:

dg80
25-09-2008, 15:32
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un aiuto con FF3: come faccio ad abilitare la richiesta di conferma del salvataggio della schede aperte?

Grazie. :)

Ho capito come fare.
Posto la soluzione nel caso servisse ad altri.

1) digitare about:config
2) cercare le stringe browser.warnOnQuit e browser.warnOnRestart ed impostarle a true

Ovviamente non bisogna aver selezionato "Mostra le finestre e le schede dell'ultima sessione" nell'opzione "Quando si avvia Firefox..." che trovate in Strumenti -> Opzioni -> Principale.

mau.c
25-09-2008, 15:49
sapete se c'è un'estensione (a parte tabmixplus) che permette di visualizzare le tabelle su più righe o se è possibile impostare questa visualizzazione da about:config?

Inter 4 Life
25-09-2008, 20:24
Adesso pare funzioni...e non c'ho fatto niente attorno... :mbe:

Speriamo di non dover smentire questa affermazione, ma intanto in un punto dove stamattina avevo riscontrato problemi, adesso resiste...

Adric
25-09-2008, 21:37
Capita solo a me che da stamattina non si sente più l'audio di youtube?

Io lo sento.

pure io.

Sarà colpa del Flash Player.. lo reinstallerò..

Il Flash Player piu' che da reinstallare sarebbe proprio da derapare... :D

No, c'era da aggiornare :D

su un mio pc i video di yuotube si vedono solo con il flash 10...

Il 10? :eek: Appena ieri sera ho messo l'ultima che era la 9equalcosa :eek:

è una 10 beta, l'unica con cui vanno i video di youtube sul pc di casa...

ragazzi ma a voi ogni tanto i video in flash di youtube nn funzionano?

in pratica da me ogni tanto partono ma il cerchio di progressione si ferma subito, devo rinstallare il flash?

Magari installa il 10 beta

trovo solo la 9.124

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/

incredibile! ho installato la 3.0.2 sperando di risolvere quei prob con i video in flash... disinstallo quindi i flash 10, rimetto i 9 e finalmente i video di youtube non si bloccano più :eek:

la felicità dura però solo fino al successivo riavvio di ff :muro:

ora funzionano di nuovo... mah :mbe:

Scusate, ma tutti voi avete postato successivamente sullo stesso argomento da me citato (Flash sotto Firefox) senza rispondere al mio post (ma l'avete letto ? ), dove avevo precisato ciò che è quotato in neretto sotto:

:read:

Da tempo ho un problema con Myspace sotto Firefox che mi sta facendo ammattire; non riesco più a visualizzare nè il lettore mp3 sulle pagine degli artisti, nè i filmati in myspacetv.
Entrambi usano flash, però con tutti gli altri audio o filmati in flash degli altri siti (ad esempio su Youtube) non ho alcun problema per la riproduzione di audio e video sotto Firefox.
E con gli altri browser (Opera 9.52 e IE 7) riproduco anche l'audio in myspace e i filmati in myspacetv senza problemi.
Non è una questione di versione di Flash installata (la 9,0,124,0 è la stessa per FF e Opera, e differente per IE, la 10,0,2,26).
Ho provato a vedere le impostazioni di Flash, o reinstallarlo ma niente.

Può essere un problema di Java, Javascript e relativi settaggi (e se si, quali) ?
Il java plug in installato è l'ultima versione, la 1.6.0_07 di Sun.
Il sistema operativo è XP Home.

A dimostrazione che non è solo una questione di versione di flash installata ho trovato questo:

da:
www.geekissimo.com/2008/08/28/il-bug-firefox-3-flash-9-ancora-irrisolto-cerchiamo-di-capire-il-perche/#acommentlist

Il bug Firefox 3-Flash 9 ancora irrisolto, cerchiamo di capire il perchè

Di Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99), in Firefox, Flash.

Uno dei problemi più fastidiosi di Firefox 3 è il bug con Flash che rende praticamente inutilizzabili quasi tutte le applicazioni sviluppate con questa tecnologia. Avevo già segnalato come risolvere il blocco dei video durante la visualizzazione, ma installare la beta di Flash 10 non è una soluzione ottimale in quanto molte applicazioni ancora non riconoscono questa versione, Wordpress in primis.

Il bug è noto sia a Mozilla che ad Adobe. La prima nella persona di Mike Beltzner ha dichiarato di essere a conoscenza del bug e che molto probabilmente l’origine del bug è una comunicazione sbagliata tra il plugin e il browser.

Il problema nasce dal fatto che Flash è closed source a differenza di Firefox quindi il team di Adobe può controllare il codice di Firefox per vedere cosa c’è che non va mentre il contrario è impossibile.
Adobe ha dichiarato anch’essa di essere a conoscenza del bug ma non si sa ancora se questo è isolato a Flash 9 e Firefox 3.
Questa situazione permette interessanti spunti di riflessione, primo su tutti, se anche Adobe rendeva consultabile il codice di Flash questo problema si sarebbe risolto molto presto, dato che ci sarebbero stati due team al lavoro.

Scritto da Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99)

farina1
25-09-2008, 22:12
ragazzi mi capita una cosa strana, in virgilio la cornice che mi fa accedere alla posta è una lavagna cassata e quindi non posso accedere alla mia casella postale, sapete da che cosa può dipendere visto che è tutto funzionante?? grazie per la risposta

redheart
26-09-2008, 08:07
ciao Andric riporto questo tuo passaggio

Uno dei problemi più fastidiosi di Firefox 3 è il bug con Flash che rende praticamente inutilizzabili quasi tutte le applicazioni sviluppate con questa tecnologia. Avevo già segnalato come risolvere il blocco dei video durante la visualizzazione, ma installare la beta di Flash 10 non è una soluzione ottimale in quanto molte applicazioni ancora non riconoscono questa versione, Wordpress in primis

per dirti che è stata rilasciata da poco il flash 10 RC, che non ha i problemi della beta di compatibilità ;)

tellone
26-09-2008, 09:52
eseguito automaticamente aggiornamento a versione 3.0.3

Tommy81
26-09-2008, 09:55
eseguito automaticamente aggiornamento a versione 3.0.3

Ma l'ultima non è la versione 3.0.2???
-> http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.0.2/releasenotes/

Rand
26-09-2008, 10:09
So che dovevano rilasciare in fretta una versione 3.0.3 a causa di un problema con le password contenenti caratteri "internazionali". Magari usa una distribuzione Linux che ha rilasciato velocemente una correzione..

Tommy81
26-09-2008, 10:14
So che dovevano rilasciare in fretta una versione 3.0.3 a causa di un problema con le password contenenti caratteri "internazionali". Magari usa una distribuzione Linux che ha rilasciato velocemente una correzione..

Ah capito, io infatti ho Windozz e non ne trovo ancora traccia della 3.0.3

Zilloboch
26-09-2008, 13:04
Ah capito, io infatti ho Windozz e non ne trovo ancora traccia della 3.0.3

idem :O

wiking76
26-09-2008, 15:51
Scusate, ma tutti voi avete postato successivamente sullo stesso argomento da me citato (Flash sotto Firefox) senza rispondere al mio post (ma l'avete letto ? ), dove avevo precisato ciò che è quotato in neretto sotto:

:read:



A dimostrazione che non è solo una questione di versione di flash installata ho trovato questo:

Ma nel tuo post parlavi di una non visualizzazione del lettore e dei video.. il mio problema era diverso, io visualizzavo tutto pure i video ma per un paio di secondi per poi non andare più avanti nonostante la barra venisse caricata per intero. Con la versione 9etc.. ho risolto

tellone
26-09-2008, 16:41
idem :O

winzozzzzzzzzzzzz?? cos'è? Uso ubuntu 8.04 :D

Tommy81
26-09-2008, 18:12
winzozzzzzzzzzzzz?? cos'è? Uso ubuntu 8.04 :D

Winzozz è il meglio della tecnologia opensource!!! :O



:D

kwb
26-09-2008, 18:43
Winzozz è il meglio della tecnologia opensource!!! :O



:D

:sbonk:

Adric
26-09-2008, 20:06
ciao Andric riporto questo tuo passaggio
per dirti che è stata rilasciata da poco il flash 10 RC, che non ha i problemi della beta di compatibilità ;)
ciao, grazie per l'informazione (uso update checker di filehippo.com per gli aggiornamenti dei programmi installati sul pc, ma non l'hanno ancora aggiornata la voce relativa a Flash) ho fatto il download, disinstallato il flash 9,0,124 con l'unistaller di Adobe e lnstallato la 10 RC ma non è cambiato nulla; continuo a non vedere il lettore mp3 sotto myspace e a non vedere i video in myspacetv; entrambi usano Flash. Tutti gli altri video in flash degli altri siti (youtube, video.mediaset.com ecc) invece li riproduco senza problemi (a parte taluni rallentamenti derivanti dal carico dei server dove sono localizzati i video).
Anche una mia amica ha lo stesso problema sul suo portatile ma in queste settimane si trova all'estero per lavoro e non posso contattarla.

redheart
26-09-2008, 20:19
ciao, grazie per l'informazione (uso update checker di filehippo.com per gli aggiornamenti dei programmi installati sul pc, ma non l'hanno ancora aggiornata la voce relativa a Flash) ho fatto il download, disinstallato il flash 9,0,124 con l'unistaller di Adobe e lnstallato la 10 RC ma non è cambiato nulla; continuo a non vedere il lettore mp3 sotto myspace e a non vedere i video in myspacetv; entrambi usano Flash. Tutti gli altri video in flash degli altri siti (youtube, video.mediaset.com ecc) invece li riproduco senza problemi (a parte taluni rallentamenti derivanti dal carico dei server dove sono localizzati i video).
Anche una mia amica ha lo stesso problema sul suo portatile ma in queste settimane si trova all'estero per lavoro e non posso contattarla.

cmq i video di megavideo con il flash 10 beta non si vedevano con l'RC si ;)

Dominum
26-09-2008, 23:25
uscita la 3.0.3!!!:eek:

TheDarkProphet
26-09-2008, 23:49
uscita la 3.0.3!!!:eek:

E' la 3.0.2 con in più un aggiornamento di sicurezza, niente altre news, purtroppo. attendo con ansia una versione che mi risolva i problemi con gli sfondi fissi e con le apps in flash. Per il resto, si conferma il browser definitivo


d!

sassi
26-09-2008, 23:51
uscita la 3.0.3!!!:eek:

non mi segnala niente firefox

Giant Lizard
27-09-2008, 00:11
a me non segnala nemmeno la 3.0.2 :mbe:

Adric
27-09-2008, 00:22
uscita la 3.0.3!!!:eek:

confermo, ho appena applicato l'aggiornamento da 1,1 MB per XP

Rand
27-09-2008, 02:11
E' la 3.0.2 con in più un aggiornamento di sicurezza, niente altre news, purtroppo. attendo con ansia una versione che mi risolva i problemi con gli sfondi fissi e con le apps in flash. Per il resto, si conferma il browser definitivo


d!

Un aggiornamento di "stabilità": la 3.0.2 ha provocato un problema al gestore delle password (alcuni utenti non potevano salvare/accedere alle password salvate), se ne sono accorti e hanno fatto una release rapida.

nextstyle
27-09-2008, 04:10
da sviluppatore (html, css, javascript)

posso dire che se per certi versi firefox ha fatto un passo in avanti con questa mr (in primis pieno supporto css2) per altri è nettamente indietro rispetto ai browser concurrent

ce le hanno torturate con lo "script engine più veloce"
fico, ok, peccato che il renderer non riesce a stare dietro a javascript

www.holimites.com

un sito di cui ho fatto il restyling da poco è il classico esempio di quando firefox 3 va in crisi... vedere la panoramica di foto subito sotto l'header
con firefox 2 e 3, internet explorer, webkit
solo con firefox 3 rallenta :doh:

ovviamente si tratta di un memory leak legato al rendering delle immagini

ad oggi, non consiglierei l'installazione di firefox 3, e ahimè, uguale per la 3.1 (shiretoko)

i migliori browser, dal punto di vista dello sviluppatore, ad oggi, sono opera e webkit... probabilmente opera è quello che consiglierei di installare

peccato per firefox, spero che risolvano questi problemi
qualcuno ha notato siti con evidenti rallentamenti?

American horizo
27-09-2008, 05:17
Ragazzi, ma si possono fare ricerche all'interno delle pagine presenti nella cronologia?
Ad esempio, se volessi trovare le parole "Mucca pollo" che sono sicuro di aver letto in una delle pagine da me visitate, c'è un modo per fare una ricerca unicamente all'interno di esse?

CARVASIN
27-09-2008, 07:35
a me non segnala nemmeno la 3.0.2 :mbe:

Per caso usi vista con account limitato?

Se si devi avviare FF come amministratore e poi fare la ricerca degli aggiornamenti.

Se non è così... :boh:

Ciao!

NZ
27-09-2008, 08:15
i migliori browser, dal punto di vista dello sviluppatore, ad oggi, sono opera e webkit... probabilmente opera è quello che consiglierei di installare

anche a me piace parecchio Opera ma, ancor oggi, visualizza male parecchi siti :( e gestisce peggio il flash :(

Rand
27-09-2008, 11:26
da sviluppatore (html, css, javascript)

posso dire che se per certi versi firefox ha fatto un passo in avanti con questa mr (in primis pieno supporto css2) per altri è nettamente indietro rispetto ai browser concurrent

ce le hanno torturate con lo "script engine più veloce"
fico, ok, peccato che il renderer non riesce a stare dietro a javascript

www.holimites.com

un sito di cui ho fatto il restyling da poco è il classico esempio di quando firefox 3 va in crisi... vedere la panoramica di foto subito sotto l'header
con firefox 2 e 3, internet explorer, webkit
solo con firefox 3 rallenta :doh:

ovviamente si tratta di un memory leak legato al rendering delle immagini

ad oggi, non consiglierei l'installazione di firefox 3, e ahimè, uguale per la 3.1 (shiretoko)

i migliori browser, dal punto di vista dello sviluppatore, ad oggi, sono opera e webkit... probabilmente opera è quello che consiglierei di installare

peccato per firefox, spero che risolvano questi problemi
qualcuno ha notato siti con evidenti rallentamenti?

Hai creato un bug (https://bugzilla.mozilla.org/) su bugzilla? Le "regressioni" da Firefox 2 spesso bloccano la release successiva (se sono riproducibili.. un esempio è questa (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=438509)).

I siti dove tipicamente Firefox ha dei problemi sono quelli con background:fixed o sfondi giganti..

Kupò
27-09-2008, 12:00
ciao, ho un rpblema con firefox dopo la reinstallazione: quando clicco su un video mpg o wma dovrebbe mostrarmi la finestra per salvarlo, invece ora mi apre una nuova scheda dove va a caricare il video in full screen.

come si fa a fare in modo che gestisca il file video come un comune download?

grazie

LoganX
27-09-2008, 17:56
Ciao a tutti, non so se la cosa sia già stata discussa... (ho dato un'occhiata molto sommaria al thread:fagiano: )
da quando ho messo ff3 ho notato uno spropositato consumo di ram, non che trovassi la 2 leggerissima ma ad es. un attimo fà ho controllato e ff appena aperto
mi utilizzava 70MB... fate voi quando ho un pò di schede aperte...
se ho più programmi in esecuzione il mio povero portatile soffre poveretto

ammetto l'ignoranza:mc: non so cosa pensare, chiedo lumi:help:

wiking76
27-09-2008, 18:03
Ciao a tutti, non so se la cosa sia già stata discussa... (ho dato un'occhiata molto sommaria al thread:fagiano: )
da quando ho messo ff3 ho notato uno spropositato consumo di ram, non che trovassi la 2 leggerissima ma ad es. un attimo fà ho controllato e ff appena aperto
mi utilizzava 70MB... fate voi quando ho un pò di schede aperte...
se ho più programmi in esecuzione il mio povero portatile soffre poveretto

ammetto l'ignoranza:mc: non so cosa pensare, chiedo lumi:help:

Solo 70? A me ora arriva a 500MB però la cpu è sfruttata solo al 6%

FreeMan
27-09-2008, 18:07
Ciao a tutti, non so se la cosa sia già stata discussa... (ho dato un'occhiata molto sommaria al thread:fagiano: )
da quando ho messo ff3 ho notato uno spropositato consumo di ram, non che trovassi la 2 leggerissima ma ad es. un attimo fà ho controllato e ff appena aperto
mi utilizzava 70MB... fate voi quando ho un pò di schede aperte...
se ho più programmi in esecuzione il mio povero portatile soffre poveretto

ammetto l'ignoranza:mc: non so cosa pensare, chiedo lumi:help:

dalla guida in prima pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22946905&postcount=669

>bYeZ<

LoganX
27-09-2008, 18:19
vi ringrazio entrambi...sono passato in prima pagina e ho fatto una ricerca ma a quanto pare sono stato disattento..

x wiking: 500:eek: ...il tuo avatar ha un sò che di familiare:)

seguo il consiglio di freeman e vedo se la situazione migliora

wiking76
27-09-2008, 18:56
vi ringrazio entrambi...sono passato in prima pagina e ho fatto una ricerca ma a quanto pare sono stato disattento..

x wiking: 500:eek: ...il tuo avatar ha un sò che di familiare:)

seguo il consiglio di freeman e vedo se la situazione migliora

Vorrai dire il nick :D
Ciao Ero-sennin :D
Ora la seguo pure io quella indicazione..

Edit: a me i parametri sono già settati in quel modo :(

FreeMan
27-09-2008, 19:48
Edit: a me i parametri sono già settati in quel modo :(

da me non lo erano :D

cmq occupazione ram sui 200mb con 9 tab aperte e parecchie (centinaio) di extension

>bYeZ<

wiking76
27-09-2008, 20:16
da me non lo erano :D

cmq occupazione ram sui 200mb con 9 tab aperte e parecchie (centinaio) di extension

>bYeZ<

Quante?? :eek: Io una dozzina al max e una quindicina di tab

farina1
27-09-2008, 20:26
A me funziona... ci fai uno screenshot?

E' migliorato ma solo nel senso che appare la scritta ma non si completa il caricamento di virgilio e rimane sempre come si vede e non è possibile l'accesso; scusa il ritardo ma sono iper impegnato e la posta me la guardo su altro pc che funziona ;)

http://img301.imageshack.us/img301/7450/immagineuf3.th.png (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagineuf3.png)http://img301.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

farina1
27-09-2008, 21:46
Alla nuova accensione avvenuta in questo momento, FIREFOX si è aggiornato all'ultima versione ed è tornato tutto funzionante grazie comunque :) :) :)

Dom77
29-09-2008, 09:20
osservate l'immagine allegata


chiedo gentilmente a voi esperti da cosa possa dipendere quel cursore strano che mi appare talvolta nei campi di ricerca, nome utente, password dei siti.

al momento uso ancora solo la ver. 2 di firefox, a breve installerò la 3...

quel cursore pare che lo fa solo con firefox...

grazie per l'aiuto!

iPoster
29-09-2008, 09:31
Qualcuno usa DownThem All! come estensione?
Io ho risolto i problemi di crash non installando piu` estensioni, ma DTA e` molto comodo e vorrei sapere se qualcuno altro ha riscontrato problemi installandolo... :)

Dom77
29-09-2008, 09:34
osservate l'immagine allegata


chiedo gentilmente a voi esperti da cosa possa dipendere quel cursore strano che mi appare talvolta nei campi di ricerca, nome utente, password dei siti.

al momento uso ancora solo la ver. 2 di firefox, a breve installerò la 3...

quel cursore pare che lo fa solo con firefox...

grazie per l'aiuto!


problema risolto :D

ho appena ricevuto risposta da un amico, nonchè tecnico hw/sw.
mi ha riferito che non è un virus ma un bug di firefox.

vedremo se quando installo la versione 3 si risolve.

per fortuna pericolo scampato :cool:

ZooleaN
29-09-2008, 10:35
Qualcuno usa DownThem All! come estensione?
Io ho risolto i problemi di crash non installando piu` estensioni, ma DTA e` molto comodo e vorrei sapere se qualcuno altro ha riscontrato problemi installandolo... :)

io la uso e non mi ha mai dato problemi ;)

Borghysub
29-09-2008, 15:08
a me non segnala nemmeno la 3.0.2 :mbe:

Ora non so se possa succedere anche con la 3, ma con la 2 non mi dava mai gli agg.. potrebbe, credo, dipendere da profilo sporco/conflitto di estensioni..

Ciao

frankdan
29-09-2008, 15:56
Salve amici,
con un determinato sito web ho detto a FF3 di permetterne la visualizzazione dei pop-up.Sapete dirmi come fare a dire a FF3 che dello stesso sito i popup non voglio più che si aprano ?

frankdan
29-09-2008, 16:10
Opzioni->Contenuti->Eccezioni (relativo alle finestre popup).
Lì è possibile soltanto inserire l'url di un sito per il quale si vuole consentire l'apertura dei popup...io voglio fare il contrario,cioè impedirne l'apertura (dopo che prima li avevo consentiti)...

dragone17
29-09-2008, 16:14
Lì è possibile soltanto inserire l'url di un sito per il quale si vuole consentire l'apertura dei popup...io voglio fare il contrario,cioè impedirne l'apertura (dopo che prima li avevo consentiti)...

se il sito compare nell'elenco (e dovrebbe visto che hai consentito i popup) lo puoi rimuovere...

edit: battuto sul tempo da filippom per 1 minuto... :D

frankdan
29-09-2008, 16:36
Li hai lo stato di tutti i siti per i quali hai preso una decisione ("bloccato" o "non bloccato"). E' sufficiente che cancelli da li tutti i siti per riportarli nello "stato di incertezza" e FF comincerà nuovamente a chiederti cosa vuoi fare, a quel punto basta permere su "blocca" ;)
Non puoi dirgli preventivamente di bloccare un sito, puoi farlo solo quando ti verrà chiesto.

se il sito compare nell'elenco (e dovrebbe visto che hai consentito i popup) lo puoi rimuovere...

edit: battuto sul tempo da filippom per 1 minuto... :D
Ok grazie a entrambi...problema risolto ;)

redheart
30-09-2008, 10:33
avete presente quella comoda funzione di ff3 dove scrivendo un nome nella barra degli indirizzi viene mostrato un elenco con gli indirizzi in segnalibri?

beh su un pc non mi ricerca più...:muro:

fester40
30-09-2008, 11:10
Ciao, dopo che mia figlia di 3 anni si è divertita a sballarmi il NB, ho problemi di visualizzazione; su certi siti, in finestre laterali, invece dei normali tasti, mi appaiono lunghe serie di caratteri strani, ecco un esempio:

html>

<head>
<title>Navigation Homepage</title>
<base target="main">
<style TYPE="text/css">
<!--
A:link { text-decoration: NONE ; color:"#FFFFFF";}
A:visited { text-decoration: NONE ; color:"#FFFFFF";}
a:hover { color:"#009FEC"; text-decoration: underline;

}
-->
</style>
<script language="JavaScript">
function startPopEvent(PopEvent)
{
var desktop=window.open(PopEvent,"_blank","toolbar=no,location=no,status=yes,menubar=yes,scrollbars=yes,width=793,height=480,resizable");
}

Con IE7 nessun problema; potete aiutarmi? Grazie.

Pinop
30-09-2008, 12:07
Ciao ragazzi sono alcuni giorni che FF mi da problemi.
Ho l'ultima versione (3.0.3).
Ho notato dei malfunzionamenti ovvero mi si blocca spesso mentre navigo e poi resta in esecuzione nonostante io lo chiuda, e mi tocca chiuderlo dal task manager altrimenti non riparte.
Che potrebbe essere, forse qualche estensione che ho installato?
Sono problemi già riscontrati???
Grazie per le eventuali risposte!