View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]
K Reloaded
06-07-2008, 19:39
Ciao ragazzi ogni volta che chiudo firefox mi da questo errore
Add-ons: it-IT@dictionaries.addons.mozilla.org:3.1,{3112ca9c-de6d-4884-a869-9855de68056c}:3.1.20080605W,{1A2D0EC4-75F5-4c91-89C4-3656F6E44B68}:0.3.1,{CAFEEFAC-0016-0000-0004-ABCDEFFEDCBA}:6.0.04,{CAFEEFAC-0016-0000-0005-ABCDEFFEDCBA}:6.0.05,{0fa2149e-bb2c-4ac2-a8d3-479599819475}:1.4.3,{972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd}:3.0
BuildID: 2008052906
CrashTime: 1215356112
InstallTime: 1213727228
ProductName: Firefox
SecondsSinceLastCrash: 37730
StartupTime: 1215345387
Theme: classic/1.0
UserID: e555bbb2-db71-46d7-89ab-0dd73c539706
Vendor: Mozilla
Version: 3.0
Questa segnalazione contiene anche informazioni relative allo stato dell’applicazione al momento del
prima mi dava errore con piclens e infatti disattivandolo non lo da più , secondi voi è un problema di compatibilità ?
possibile, prova con un profilo ex-novo ...
xnavigator
06-07-2008, 20:22
nn ho capito che intendi ...
Internet explorer in strumenti ti permette di cambiare facilmetne la directory dove conserva i cookie per esempio e le pagine visitate per l'offline...
in ff come si cambia?
Allora, io mi sento deficente. Del tutto... Datemi una mano!!!
Ho aggiornato Firefox alla versione 3 nel giorno del download day. Ogni volta che aggiungo un segnalibro, nonostante scelga la cartella di destinazione, firefox me lo aggiunge comunque nella "root" dei segnalibri, insomma, semplicemente nei segnalibri e non nelle sottocartelle.
Ho un numero piuttosto alto di segnalibri e per questo sono catalogati in cartelle ben precise (massimo due livelli), ho da tempo questo approccio e onestamente mi sembra di fare la procedura piu logica x aggiungere il segnalibro, anche perchè è un'operazione talmente banale..
Ma insomma, succede solo a me? O è un bug segnalato e c'è modo di risolvere? io non ho trovato niente su google.. HELP!!!!
Grazie ciau!
ragazzi possibiel che con firefox 3 navigare offline dia tanti problemI?!
ho creato un sito in css e nn mi visualizza le immagini. mentre se le carico online tutto ok .. :eek: c'e qualche impostazione particolare che inibisce le immagini?
TROPPO_silviun
07-07-2008, 13:44
uppettino
Se sai un po' l'inglese, da mamma Google ho trovato questo LINK (http://guorhuarlu.blogspot.com/2008/02/how-to-change-firefox-cache-directory.html) per spostare la cartella .. buona fortuna ..
xnavigator
07-07-2008, 14:14
Se sai un po' l'inglese, da mamma Google ho trovato questo LINK (http://guorhuarlu.blogspot.com/2008/02/how-to-change-firefox-cache-directory.html) per spostare la cartella .. buona fortuna ..
grazie mille per la risposta, avevo già trovato quel tutorial, ma pensavo che esistesse un parametro nei settaggi di ff al posto di fare tutto sto casino..
a sto punto lascio la dir dov'è :rolleyes:
TROPPO_silviun
07-07-2008, 14:46
a sto punto lascio la dir dov'è :rolleyes:
Se non è una necessità, allora lasciali li.
Comunque non è che la procedura sia tutta questa cosa complessa .. in meno di 30 secondi si fa il tutto ..
Anche io ho problemi di blocchi con FF3.
Praticamente dopo un po' che navigo, con frequenza casuale FF3 smette di aprire le pagine web, nell'elenco dei processi mi rimane firefox.exe attivo anche se il programma è chiuso e in più non mi fa navigare neanche con IE7.
Tutto il resto funziona solo che poi il pc non si spegne...
Aggiungo che non ho aggiunto nessun plugin nè tema ecc.
Il pc è nuovo quindi Vista (sigh!) è pulito.
Avete idea di cosa possa essere?
Nel frattempo ho smesso di usarlo in attesa del primo aggiornamento. :cry:
La Protezione dai Malware integrata in Firefox 3 a quale blacklist fa riferimento? C'è modo di affiancargli una seconda lista?
Fà riferimento alla lista tenuta da stopbadware.org (http://www.stopbadware.org/), sponsorizzata da Google.
Riguardo alla seconda lista ne dubito: la lista locale viene aggiornata interfacciandosi con un server tramite un apposito protocollo (http://code.google.com/apis/safebrowsing/developers_guide.html), che io sappia implementato solo dai servizi già "di default". Questo per mancanza di volontà/interesse: per la protezione contro il phishing Mozilla ha a suo tempo proposto l'inclusione/collaborazione a vari "fornitori di blacklist" e l'unica ad accettare è stata Google.
Ciao a tutti vorrei sapere come posso eliminare in ff3 la cronologia contenuta nella barra degli indirizzi. Grazie a tutti
Come hanno già detto è una funzionalità :D. Con l'estensione in prima pagina (terzo post) si possono togliere i segnalibri non visitati dalla visualizzazione.
Nel profilo di Firefox il file (mi pare) è qualcosa che assomiglia a hostperm.1 (o punto qualcos'altro :D ), mente in Firefox3 è permissions.sqlite
Il problema è che, se copi dal profilo vecchio al nuovo il file hostperm, "non credo" venga riconosciuto
Aspetta qualcuno più ferrato :p
"Magari", cancellando permissions.sqlite dal profilo nuovo e mettendoci il vecchio hostperm, al primo avvio fa la conversione, ma ti consiglio di aspettare il parere di Rand o altri :p
Forse cancellando/spostando il file nuovo e rimettendo quelli vecchi li importa (cookies.txt e hostperm.1), non ne sono sicuro perchè non ne ho mai avuto bisogno.
grazie mille per la risposta, avevo già trovato quel tutorial, ma pensavo che esistesse un parametro nei settaggi di ff al posto di fare tutto sto casino..
a sto punto lascio la dir dov'è :rolleyes:
L'impostazione nelle opzioni non esiste perchè non è una preferenza che l'utente tipico ha bisogno di modificare. E più opzioni "inutili" ci sono, più è difficile/lento trovare quelle che servono.
Come dice TROPPO_silviun è comunque una cosa rapida. L'unica avvertenza è questa (http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.disk.parent_directory):
Note: In Windows, if the "browser.cache.disk.parent_directory" value is being set in the prefs.js or user.js file instead of about:config, the path separator must be two backslashes (e.g., "C:\\Path\\To\\Parent").
Se, sotto Windows, usi pref.js o user.js per creare la preferenza (non about:config) devi usare \\ come separatore per il percorso, ad esempio: "C:\\Path\\To\\Parent"
Direi che vista "di default", se non ci hai messo su le mani, può solo essere impallato :D :cry:
Fai una cosa, fatti un corso base di quelli elementari di informatica, tipo cosa vuol dire file, cosa vuol dire copia e cosa vuol dire incolla.
No, non si può terminare manualmente, l'unico modo è staccare la spina...
Per di più ho avuto una sgradita sorpresa, l'ha fatto anche con explorer solo che al posto di impallare il pc, non mi fa navigare.
Mi sa che è un problema di sto schifo di vista...
Eppure quando si blocca la navigazione riesco a "pingare" qualsiasi sito.
Non capisco :boh:
Perchè non me lo spieghi tu, da programmatore a programmatore? ;)
Provocazione del tutto inutile e fuori luogo :rolleyes:
Perchè, la tua era utile è in luogo?
conan_75
07-07-2008, 16:09
Dai giovani...in tutto fate oltre 40.000 messaggi, credo che conosciate il buon senso prima di passare agli insulti ;)
per me un sistema operativo che appena installato e pulito occupa più di 1gb di ram è impallato.
O sfrutta la memoria per velocizzare l'apertura delle applicazioni come fanno anche Mac OS X e Linux. Fine OT, dormo un oretta che ho appena fatto un esame :D
A parte il fatto che oltre ad un corso di buona educazione ne potresti fare uno anche di italiano, per me un sistema operativo che appena installato e pulito occupa più di 1gb di ram è impallato. E comunque la mia era una battuta, non voleva essere di certo la dottrina dell'informatica.
Ecco appunto, si continua con miti sfatati da secoli:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200701311&page=superfetch_readyboost_windows_vista-02
Ma si è impallato. :D
Torna alle paginette web, va.
Strano che non ti faccia uccidere il processo...
Ma hai problemi simili con altre applicazioni? FF2?
Adesso ci provo, ho scaricato l'ultima versione di FF2 e vediamo cosa succede.
Tra l'altro girando sempre su hwupgrade forum stavo leggendo di problemi simili che possono dipendere da windows defender.
P.S.
Poco prima di passare a vista avevo un XP SP3 pieno di anni di schifezze che con un procio veloce la metà del nuovo e 1/4 della ram andava veloce come una scheggia.
Il nuovo pc con vista rischia di essere buttato giù al balcone ogni giorno...
Ripeto che:
1- la mia era una battuta
Non si sarebbe detto.
2- vista occupa 1gb di ram AL PRIMO avvio di una installazione pulita, quindi non deve fare il superfetch di nulla
Vista usa la memoria non come una risorsa da riempire all'occorrenza ma come cache. Di conseguenza il superfetch è attivo da subito. E' adattivo, nel senso che con il tempo modifica il suo comportamento di default. Ma è attivo da subito con dei settaggi di default che si modificheranno con l'uso.
3- togliendo l'interfaccia superfiga e qualche tonnellata di servizi in avvio il consumo di ram torna a livelli "umani"
Eh, ma l'interfaccia super figa oltre a essere un'optional ormai ce l'hanno tutti quindi inutile criticare.
4- c'è modo e modo di dire la propria: non sei il padreterno dell'informatica che viene tra noi comuni mortali a punire i peccatori
Se continui a rompere mi vedrò costretto a chiedere l'intervento di un moderatore.
No no, mi hai disinterpretato. E che odio le critiche gratuite e immotivate a Windows altrettanto quanto gli elogi immotivati a Linux e a MacOSX. Ma tu scherzavi :D
Adesso ci provo, ho scaricato l'ultima versione di FF2 e vediamo cosa succede.
Tra l'altro girando sempre su hwupgrade forum stavo leggendo di problemi simili che possono dipendere da windows defender.
P.S.
Poco prima di passare a vista avevo un XP SP3 pieno di anni di schifezze che con un procio veloce la metà del nuovo e 1/4 della ram andava veloce come una scheggia.
Il nuovo pc con vista rischia di essere buttato giù al balcone ogni giorno...
Hai due opzioni:
1) O disattivi superfetch.
2) O attendi che faccia il suo lavoro.
Una volta che ha fatto il suo lavoro, il sistema torna pimpante come prima.
X filippom: si ho SP1 e tutti gli aggiornamenti fino ad oggi.
X mjordan: proverò la n°1
A proposito esiste un programmino che killa i processi in maniera seria? non come fa gestione attività...
Grazie
X filippom: si ho SP1 e tutti gli aggiornamenti fino ad oggi.
X mjordan: proverò la n°1
Ottima scelta.
Questo spiega perchè agli utenti non piace Vista.
A proposito esiste un programmino che killa i processi in maniera seria? non come fa gestione attività...
Grazie
Non so, che intendi per "killare in maniera seria"? Io non ho mai avuto problemi a uccidere un processo. Magari se hai problemi usa una pistola :stordita:
Sembra ancora acerbino FF3.
Lo uso sul Mac da qualche giorno, ma vedo che lo devo chiudere e riaprire un paio di volte al giorno perchè sembra appesantito... e in effetti alla ripartenza sembra più scattante. Sia con le (poche) estensioni attive che disattive. Il consumo di memoria mi sembra simile a FF2.
Primo ed unico crash ripetibile trovato fino ad ora: provate ad andare su questo sito: http://www.noodlesoft.com/hazel.php
Cliccate sul bottone video tour, selezionate la seconda parte, lasciatela partire e poi, senza fermare la presentazione, chiudete la finestra. Ottengo un regolare crash con tanto di invio del rapporto al sito di mozilla.
Questo sul Mac. Sul pc non ho provato.
Speriamo risolvano questi "problemini" con la 3.0.1... :mc:
Ciauzzzz! :)
dragone17
07-07-2008, 17:06
Primo ed unico crash ripetibile trovato fino ad ora: provate ad andare su questo sito: http://www.noodlesoft.com/hazel.php
Cliccate sul bottone video tour, selezionate la seconda parte, lasciatela partire e poi, senza fermare la presentazione, chiudete la finestra. Ottengo un regolare crash con tanto di invio del rapporto al sito di mozilla.
Questo sul Mac. Sul pc non ho provato.
ho provato sul pc (vista sp1) e chiudendo la finestra non è successo assolutamente niente di strano.
Sembra ancora acerbino FF3.
Lo uso sul Mac da qualche giorno, ma vedo che lo devo chiudere e riaprire un paio di volte al giorno perchè sembra appesantito... e in effetti alla ripartenza sembra più scattante. Sia con le (poche) estensioni attive che disattive. Il consumo di memoria mi sembra simile a FF2.
Primo ed unico crash ripetibile trovato fino ad ora: provate ad andare su questo sito: http://www.noodlesoft.com/hazel.php
Cliccate sul bottone video tour, selezionate la seconda parte, lasciatela partire e poi, senza fermare la presentazione, chiudete la finestra. Ottengo un regolare crash con tanto di invio del rapporto al sito di mozilla.
Questo sul Mac. Sul pc non ho provato.
Speriamo risolvano questi "problemini" con la 3.0.1... :mc:
Ciauzzzz! :)
Provato su Windows Vista SP1 e mi va in crash senza neanche bisogno di chiuderla, la finestra :D
Credo però che sia un problema di qualche plugin video piu' che del browser in se.
TheDarkProphet
07-07-2008, 17:17
ragazzi, ciao, faccio parte anche io della numerosa famiglia di coloro che hanno problemi col flash. nello specifico: nessun crash, solo una enorme lentezza nello scrolling delle pagine contententi elemnti flash, come i video embedded di youtube. Ci sono novità in merito?
d!
ragazzi, ciao, faccio parte anche io della numerosa famiglia di coloro che hanno problemi col flash. nello specifico: nessun crash, solo una enorme lentezza nello scrolling delle pagine contententi elemnti flash, come i video embedded di youtube. Ci sono novità in merito?
d!
Ho controllato adesso sul sito di Adobe e la versione del plugin è sempre la stessa. Niente di nuovo, in sostanza.
Borghysub
07-07-2008, 17:32
Edit: pare che qualcuno abbia risolto inserendo
body
{
background-attachment:
scroll!important
}
nel file userContent ( http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=675935&start=0&st=0&sk=t&sd=a )
Testato con Win XP SP3 e non è cambiato niente nel sito test postato prima..
Primo ed unico crash ripetibile trovato fino ad ora: provate ad andare su questo sito: http://www.noodlesoft.com/hazel.php
Nessun problema.... ;)
Sembra ancora acerbino FF3.
Lo uso sul Mac da qualche giorno, ma vedo che lo devo chiudere e riaprire un paio di volte al giorno perchè sembra appesantito... e in effetti alla ripartenza sembra più scattante. Sia con le (poche) estensioni attive che disattive. Il consumo di memoria mi sembra simile a FF2.
Che estensioni usi? Hai un profilo pulito? Sotto Mac OS X sia il consumo di ram che la velocità sono nettamente migliori che nel due per quanto ho provato/visto..
Primo ed unico crash ripetibile trovato fino ad ora: provate ad andare su questo sito: http://www.noodlesoft.com/hazel.php
Cliccate sul bottone video tour, selezionate la seconda parte, lasciatela partire e poi, senza fermare la presentazione, chiudete la finestra. Ottengo un regolare crash con tanto di invio del rapporto al sito di mozilla.
Questo sul Mac. Sul pc non ho provato.
Speriamo risolvano questi "problemini" con la 3.0.1... :mc:
Ciauzzzz! :)
Confermo il crash sotto Mac OS X.
eldemasiado
07-07-2008, 18:07
Scusate se mi inserisco bruscamente.
In ufficio ho un pc vecchiotto su cui devo lavorare con Writer (al posto di Word) e navigare in rete.
Avevo letto che FF3 era molto meno avido di risorse rispetto al 2.
L'ho installato e lo sto provando da qualche giorno.
Pazzesco, a me consuma un'esagerazione di risorse in più rispetto al 2 e non posso navigare e tenere aperto Writer perchè dopo un po' si impalla tutto.
Ho installato l'extension "configuration mania" configurandola come si legge in questo thread ma il problema non migliora.
Sto pensando di tornare a FF2 ed è un peccato perchè FF3 sembra pieno di interessanti funzioni.
Che dite, possibile che sia troppo pesante da gestire per un vecchio pc (Amd Athlon 1700+ - 1.47 Ghz e 256 MB di ram) ?????????
Teliqalipukt
07-07-2008, 18:13
Scusate se mi inserisco bruscamente.
In ufficio ho un pc vecchiotto su cui devo lavorare con Writer (al posto di Word) e navigare in rete.
Avevo letto che FF3 era molto meno avido di risorse rispetto al 2.
L'ho installato e lo sto provando da qualche giorno.
Pazzesco, a me consuma un'esagerazione di risorse in più rispetto al 2 e non posso navigare e tenere aperto Writer perchè dopo un po' si impalla tutto.
Ho installato l'extension "configuration mania" configurandola come si legge in questo thread ma il problema non migliora.
Sto pensando di tornare a FF2 ed è un peccato perchè FF3 sembra pieno di interessanti funzioni.
Che dite, possibile che sia troppo pesante da gestire per un vecchio pc (Amd Athlon 1700+ - 1.47 Ghz e 256 MB di ram) ?????????
Se il pc è vecchiotto, potresti provare ad usare un programma di videoscritturqa diverso, come abiword per esempio (writer di openoffice è pesantuccio).
Scusate se mi inserisco bruscamente.
In ufficio ho un pc vecchiotto su cui devo lavorare con Writer (al posto di Word) e navigare in rete.
Avevo letto che FF3 era molto meno avido di risorse rispetto al 2.
L'ho installato e lo sto provando da qualche giorno.
Pazzesco, a me consuma un'esagerazione di risorse in più rispetto al 2 e non posso navigare e tenere aperto Writer perchè dopo un po' si impalla tutto.
Ho installato l'extension "configuration mania" configurandola come si legge in questo thread ma il problema non migliora.
Sto pensando di tornare a FF2 ed è un peccato perchè FF3 sembra pieno di interessanti funzioni.
Che dite, possibile che sia troppo pesante da gestire per un vecchio pc (Amd Athlon 1700+ - 1.47 Ghz e 256 MB di ram) ?????????
Ti riempie la ram o "impalla" la CPU?
In ogni caso ti consiglio di provare con un profilo nuovo/pulito (salvati i segnalibri e le password) e di utilizzare Adblock Plus per segare le pubblicità "inutili".
Che estensioni usi? Hai un profilo pulito? Sotto Mac OS X sia il consumo di ram che la velocità sono nettamente migliori che nel due per quanto ho provato/visto..
Gmail notifier
email this
fireftp
quartz pdf plugin
tabmix plus
il profilo è quello di FF2 upgradato.
prima di partire con un profilo nuovo ho voluto provare ad aggiornare quello esistente.
l'aggiornamento sembra andato bene: password, form e cookies sono rimasti.
diciamo che in generale va bene.
solo che tende ad appesantirsi più velocemente rispetto a FF2.
per capirci: sul mac lo apro la mattina e lo chiudo la sera. con FF2 mi è capitato assai raramente di farlo ripartire durante la giornata.
con FF3 invece mi capita un paio di volte al dì...
poca cosa. 2 secondi e via. però è una cosa che va notata. e sembra che i siti inzuppati di flash siano quelli che influiscono di più... guarda caso... :D
il consumo di ram lo sento poco... 8GB aiutano...
il rallentamento non è certo dovuto al resto del mac: durante il "problema" gli otto core neanche si muovono... :asd:
Confermo il crash sotto Mac OS X.
che bello... non sono da solo... :D
Ciauzzz! :)
Allora, io mi sento deficente. Del tutto... Datemi una mano!!!
Ho aggiornato Firefox alla versione 3 nel giorno del download day. Ogni volta che aggiungo un segnalibro, nonostante scelga la cartella di destinazione, firefox me lo aggiunge comunque nella "root" dei segnalibri, insomma, semplicemente nei segnalibri e non nelle sottocartelle.
Ho un numero piuttosto alto di segnalibri e per questo sono catalogati in cartelle ben precise (massimo due livelli), ho da tempo questo approccio e onestamente mi sembra di fare la procedura piu logica x aggiungere il segnalibro, anche perchè è un'operazione talmente banale..
Ma insomma, succede solo a me? O è un bug segnalato e c'è modo di risolvere? io non ho trovato niente su google.. HELP!!!!
Grazie ciau!
scusate se faccio up ma sono finita indietro di due pagine almeno.. nessuno?
eldemasiado
07-07-2008, 19:28
Ti riempie la ram o "impalla" la CPU?
Entrambi :cry:
E in ogni caso il mio profilo E' nuovo.
Non ho altre estensioni esclusa configuration mania...
Proverò adblock plus..
Gmail notifier
email this
fireftp
quartz pdf plugin
tabmix plus
il profilo è quello di FF2 upgradato.
prima di partire con un profilo nuovo ho voluto provare ad aggiornare quello esistente.
l'aggiornamento sembra andato bene: password, form e cookies sono rimasti.
diciamo che in generale va bene.
solo che tende ad appesantirsi più velocemente rispetto a FF2.
per capirci: sul mac lo apro la mattina e lo chiudo la sera. con FF2 mi è capitato assai raramente di farlo ripartire durante la giornata.
con FF3 invece mi capita un paio di volte al dì...
poca cosa. 2 secondi e via. però è una cosa che va notata. e sembra che i siti inzuppati di flash siano quelli che influiscono di più... guarda caso... :D
il consumo di ram lo sento poco... 8GB aiutano...
il rallentamento non è certo dovuto al resto del mac: durante il "problema" gli otto core neanche si muovono... :asd:
MacPro? :D
A me si rallenta solo se apro immagini grandi (tipo 7000x7000), altrimenti rimane piuttosto stabile.
Potresti provare:
- a usare Adblock Plus per eliminare i flash "inutili", visto che sembrano dare fastidio.
- fare un giorno senza estensioni e vedere se il problema c'è lo stesso.
Riguardo a rifare il profilo, può valerne la pena se hai problemi "rilevanti" o hai smanettato con about:config e/o Fasterfox quando avevi Firefox 2.
PS. In Preferenze -> Principale è possibile impostare Firefox in modo che riapra le schede dall'ultima volta (anche se immagino che lo usi già).
PSS. Piccola nota tecnica: "tutti" i browser usano un solo core in quanto single-threaded.
TROPPO_silviun
08-07-2008, 08:41
Che dite, possibile che sia troppo pesante da gestire per un vecchio pc (Amd Athlon 1700+ - 1.47 Ghz e 256 MB di ram) ?????????
Per quanto non abbia letto che sistema operativo tu abbia, mi è capitata una cosa simile con il vecchio pc dell'ufficio, che per fortuna un mese fa mi hanno sostituito. Per quanto possa avere un sistema operativo leggero, 256 Mb di Ram sono veramente troppo poche, considerando che al momento il mio firefox 3 con una configurazione snella (poche estensioni) e 2 schede aperte, sta di qualche mega sotto i 100. Di conseguenza immagino che sia per te semplice arrivare a saturare la memoria e poi il sistema operativo inizia a tempestare l'hard disk, notevolmente più lento ...
Fossi in te tornerei al 2, se non all'1.5, almeno per avere una situazione un po' scattante ...
eldemasiado
08-07-2008, 08:49
Per quanto non abbia letto che sistema operativo tu abbia, mi è capitata una cosa simile con il vecchio pc dell'ufficio, che per fortuna un mese fa mi hanno sostituito. Per quanto possa avere un sistema operativo leggero, 256 Mb di Ram sono veramente troppo poche, considerando che al momento il mio firefox 3 con una configurazione snella (poche estensioni) e 2 schede aperte, sta di qualche mega sotto i 100. Di conseguenza immagino che sia per te semplice arrivare a saturare la memoria e poi il sistema operativo inizia a tempestare l'hard disk, notevolmente più lento ...
Fossi in te tornerei al 2, se non all'1.5, almeno per avere una situazione un po' scattante ...
E' quello che temevo.
Proverò e cercherò di valutare la differenza. Grazie dei consigli, ragazzi!
SuperBubbleBobble
08-07-2008, 09:17
Fossi in te tornerei al 2, se non all'1.5, almeno per avere una situazione un po' scattante ...
oppure passerei a Opera, che su Pc poco potenti ha il pregio di essere bello veloce nonchè poco esoso (certo, non ha tutte le estensioni di FF, ma si può cmq abbellirlo tramite plugin) ;)
Fossi in te tornerei al 2, se non all'1.5, almeno per avere una situazione un po' scattante ...
Tutte le versioni precedenti alla 2 di Firefox sono vulnerabili al phishing (così come peraltro tutte le versioni di Internet Explorer precedenti alla 7 e di Opera precedenti alla 9), è raccomandabile pertanto per motivi di sicurezza e di privacy installare almeno la 2.
Gandalf76
08-07-2008, 14:26
Scusate vorrei sapere come faccio ad upgradare i plugin tipo flash avendo installato FF2 e FF3 configurandoli in modo da poter essere aperti contemporaneamente.
Ho visto che nel profilo di FF2 nella cartella plugin ci sono molti + file che nel profilo di FF3 (installato in una cartella diversa come da istruzioni).
Ora se dovessi in futuro upgradare quicktime o flash si installano da soli, o devo copiare nel profilo di FF3 qualche file?
Ringrazio fin da ora chi mi da info.
Uzi[WNCT]
08-07-2008, 15:08
Io son tornato a FF2 :boh:
FF3 mi rallentava una cifra in tantissimi siti, basta qualche flash e qualche gif animata. Il 2 soffre pure lui di questi problemi, ma nettamente meno.
Per ora resto così, poi si vedrà.
Tobigheri
08-07-2008, 15:45
;23226901']Io son tornato a FF2 :boh:
FF3 mi rallentava una cifra in tantissimi siti, basta qualche flash e qualche gif animata. Il 2 soffre pure lui di questi problemi, ma nettamente meno.
Per ora resto così, poi si vedrà.
Sebbene abbia installato ed usi FF3 anche io riscontro diversi piccoli "problemini" che minano l'usabilità. Male di gioventù probabilmente... rimane il fatto che ora come ora effettivamente FF2 e IE7, imho, sono decisamente più performanti/stabili.
ciao
Gandalf76
08-07-2008, 16:15
Io finora con il profilo pulito nn mi trovo male con FF3 anzi direi che è + veloce rispetto a FF2 poichè FF2 per farlo viaggiare ho dovuto modificare diversi parametri in about:config mentre con FF3 no.
Cmq ho notato anche io che con siti pesantemente in flash (vedi questo sito (http://www.ironmanmovie.com/)) addirittura certe volte nn si riesce a chiudere firefox (sia il 2 che il 3), o la scheda corrispondente, cmq finora nn ho avuto grossi problemi.
Sono perplesso appunto per la storia dei plugin che nn so come upgradarli in entrambi i FF, se qualcuno sa come fare mi risponda pls.
TROPPO_silviun
08-07-2008, 16:22
Tutte le versioni precedenti alla 2 di Firefox sono vulnerabili al phishing
Se non ricordo male, al tempo, furono fatte barre ad hoc, installabili come estensioni che andavano a tappare la falla del browser, quindi il problema di scarsa sicurezza non ci sarebbe ..
Fai una cosa, fatti un corso base di quelli elementari di informatica, tipo cosa vuol dire file, cosa vuol dire copia e cosa vuol dire incolla.
Vedo che vi siete già chiariti. Comunque, magari, la prossima volta vedi di scrivere post meno arroganti.
Se hai obiezioni da fare, falle in privato, al sottoscritto.
Se non ricordo male, al tempo, furono fatte barre ad hoc, installabili come estensioni che andavano a tappare la falla del browser, quindi il problema di scarsa sicurezza non ci sarebbe ..
Le versioni prima della 2 non hanno più aggiornamenti di sicurezza (escludendo forse quelle incluse in alcune versioni a lungo supporto di alcune distribuzioni Linux).
Domandona: qualcuno sa se è possibile spostare la barra di stato in una posizione più in alto sotto i segnalibri o la barra di navigazione? allego screen per spiegarmi meglio:
http://img56.imageshack.us/img56/9004/immagineiy1.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagineiy1.jpg)
Ciao
Up, nessuna idea?
Ciao
Up, nessuna idea?
Ciao
Credo che quella sia fissa. Non ci metterei la mano sul fuoco ma ormai Firefox credo di averlo spulciato bene nelle sue funzioni e non mi sembra di aver mai visto niente che consenta di fare ciò che chiedi. Magari con qualche estensione ( :confused: ) ma non ti saprei indirizzare, detto sinceramente.
Gandhi82
09-07-2008, 06:10
ma è importante specialmente in fatto sicurezza passare dalla 2.15 alla 3 ?
marika43
09-07-2008, 06:41
A me più che un bug sembra una feature :mbe:
Ma forse non ho capito di cosa parlate :p
Svuotando la cronologia (cosa che non faccio da mesi, è troppo comodo ritrovare le pagine passate in un attimo :p ) non dovrebbe comparire più nella barra, no? Al massimo ci compaiono i segnalibri.
Comunque per chi preferisce il comportamento della location bar di Firefox 2 esistono delle estensioni apposite, una si chiama oldbar mi pare
svuotando la cronologia non si cancellano i siti nella barra degli indirizzi;
con oldbar cambia solo l'interfaccia ma i siti visitati restano visibili ...
Tobigheri
09-07-2008, 09:12
Fai una cosa, fatti un corso base di quelli elementari di informatica, tipo cosa vuol dire file, cosa vuol dire copia e cosa vuol dire incolla.
Le versioni prima della 2 non hanno più aggiornamenti di sicurezza (escludendo forse quelle incluse in alcune versioni a lungo supporto di alcune distribuzioni Linux).
:cool: Ohhhh là. Trovare post di questo mjordan che non siano di una profonda sbruffonaggine è veramente raro.
Scusate l'O.T. ma di questi bimbi saccenti non se ne può più (fosse poi la prima volta che rompe).
ma è importante specialmente in fatto sicurezza passare dalla 2.15 alla 3 ?
diciamo di si... anche se secondi alcuni su ff3 ( come su ff2 ) c'è un grosso bug per la sicurezza...
comunque passa tranquillo che ti assicuro che non succede nulla...
:cool:
svuotando la cronologia non si cancellano i siti nella barra degli indirizzi;
con oldbar cambia solo l'interfaccia ma i siti visitati restano visibili ...
Si cancellano i siti della cronologia... Restano siti presi dai tuoi bookmarks (infatti dovrebbero avere la "stellina" di fianco, no?)
Comunque potresti provare in about:config
browser.urlbar.maxRichResults (di default è 12) -> 0
ma se volessi i feed tipo ie7 come gestione che cosa devo fare...
ho provate varie extension
sage non mi piace
brief non era male ma da problemi di aggiornamento...
tnx
ciaoo
e a livello di sicurezza conviene abilitare o meno java?
tnx
ciaoo
Tobigheri
09-07-2008, 11:45
e a livello di sicurezza conviene abilitare o meno java?
tnx
ciaoo
Java via WEB è una porta aperta sul tuo pc :) . Io eviterei :cool:
Supernova83
09-07-2008, 11:56
Ragazzi, ho un problema con l'installazione della versione 3.0 NON sovrapposta a quella della 2.0
Ho seguito le istruzioni del link in apertura, ho creato un altro profilo in grado di aprirsi in contemporanea a un altro profilo, fin lì no problem.
Il punto è che quando vado a installare la 3.0, questa mi cancella la 2.0 e sono al punto di partenza... cos'è che sbaglio?:muro:
Gandalf76
09-07-2008, 12:45
Io l'ho fatto senza problemi e ora posso usare la 2 e la 3 contemporaneamente.
Devi stare attento quando installi la 3 di scegliere un'altra cartella di installazione e di nn far partire la 3 se nn dopo aver fatto le modifiche ai suoi vari collegamenti.
Rimetto qui la procedura come la trovi in prima pagina del thread.
Come far si che Firefox 2 e Firefox 3 siano eseguibili contemporaneamente (tramite due collegamenti)
Quote:
- In fase di installazione del 3 fare "Personalizzato" e non standard. Scegliere una cartella diversa da quella di default (..\programmi\Mozilla Firefox) per evitare di sovrascrivere l'installazione di Firefox 2.
- Installare Firefox ma non lanciarlo a fine installazione (togliere la spunta alla voce che chiede di eseguirlo subito).
- Con Firefox chiuso scrivere il percorso di installazione di Firefox 2 tra doppi apici seguito da un -p (di default "C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p ) in esegui e creare un nuovo profilo, ma partendo da Firefox 2 (io ho messo il mio percorso dove si trova Firefox 2, voi inserite il vostro).
- Ora cliccate col destro sul collegamento di FF3 e aggiungete nella casella "destinazione" -p User_3 dove al posto di "User_3" mettete il nome del nuovo profilo creato per FF3. In questo modo non appena cliccherete sull'icona di Mozilla Firefox partirà il 3 col profilo nuovo e pulito.
- Per usare ancora FF2 andate nella cartella dove è installato, trascinate un collegamento sul desktop del file firefox.exe, cliccate col destro, selezionate Proprietà e nella casella "destinazione" aggiungete -p default -no-remote dove al posto di "default" inserite il nome del vostro profilo di FF2.
Grazie a Borghysub
diciamo di si... anche se secondi alcuni su ff3 ( come su ff2 ) c'è un grosso bug per la sicurezza...
comunque passa tranquillo che ti assicuro che non succede nulla...
:cool:
Il bug di sicurezza di cui parli è non pubblico (ovvero lo conosce solo lo scopritore e gli sviluppatori di Firefox).
In generale dovrebbe essere meglio, sia a livello di codice, che a livello di interfaccia (la colorazione del bottone della favicon e il filtro anti-malware).
e a livello di sicurezza conviene abilitare o meno java?
tnx
ciaoo
Vista la rarità dei siti con Java, se non ne fa uso qualcuno di quelli che usi normalmente imho puoi tenerlo disattivato e attivarlo solo "al bisogno".
Gandalf76
09-07-2008, 12:57
Ogni tanto mi compare questo "carattere " su FF3 che nn so cosa voglia dire.
Qualcuno sa cosa sia?
American horizo
09-07-2008, 13:19
Tenete presente quelle voci messe di default tra i segnalibri, ovvero "più visitati", "più recenti" e "etichette recenti".... ma se le elimino, poi c''è un modo per recuperarle?
Ogni tanto mi compare questo "carattere " su FF3 che nn so cosa voglia dire.
Qualcuno sa cosa sia?
E' il carattere "mela morsicata" :D
Tenete presente quelle voci messe di default tra i segnalibri, ovvero "più visitati", "più recenti" e "etichette recenti".... ma se le elimino, poi c''è un modo per recuperarle?
Tramite una voce (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Restore+the+default+Smart+Bookmarks+Folders) di about:config è possibile ricrearle.
Ragazzi mi sapreste dire i valori di queste due stringhe dell'about:config
places.frecency.unvisitedBookmarkBonus;0
places.frecency.unvisitedTypedBonus;0
Le avevo cambiate per togliere quel fastidioso, per me, memorizzare di pagine web senza logica nella barra degli indirizzi, poi risolto con un estensione, anche se m'ha fatto sparire la cronologia....:D
Teliqalipukt
09-07-2008, 14:53
Ragazzi mi sapreste dire i valori di queste due stringhe dell'about:config
places.frecency.unvisitedBookmarkBonus;0
places.frecency.unvisitedTypedBonus;0
Le avevo cambiate per togliere quel fastidioso, per me, memorizzare di pagine web senza logica nella barra degli indirizzi, poi risolto con un estensione, anche se m'ha fatto sparire la cronologia....:D
Sul mio è così:
places.frecency.unvisitedBookmarkBonus;140
places.frecency.unvisitedTypedBonus;200
Ragazzi mi sapreste dire i valori di queste due stringhe dell'about:config
places.frecency.unvisitedBookmarkBonus;0
places.frecency.unvisitedTypedBonus;0
Le avevo cambiate per togliere quel fastidioso, per me, memorizzare di pagine web senza logica nella barra degli indirizzi, poi risolto con un estensione, anche se m'ha fatto sparire la cronologia....:D
In generale basta fare click destro sulla voce in questione -> Azzera... E riporta il suo valore a quello di default :)
Sul mio è così:
places.frecency.unvisitedBookmarkBonus;140
places.frecency.unvisitedTypedBonus;200
In generale basta fare click destro sulla voce in questione -> Azzera... E riporta il suo valore a quello di default :)
Grazie ad entrambi.
Java via WEB è una porta aperta sul tuo pc :) . Io eviterei :cool:
TNX
Teliqalipukt
09-07-2008, 16:13
Grazie ad entrambi.
Di nulla figurati ;)
TNX
Java via web non può far piu' danni di JavaScript. Quindi abilitalo. Le applet girano in una sandbox e hanno privilegi molto limitati. Per tutto il resto c'è WebStart.
marika43
10-07-2008, 06:49
Si cancellano i siti della cronologia... Restano siti presi dai tuoi bookmarks (infatti dovrebbero avere la "stellina" di fianco, no?)
Comunque potresti provare in about:config
browser.urlbar.maxRichResults (di default è 12) -> 0
si e' vero, che se esegui il setting
about:config
browser.urlbar.maxRichResults (di default è 12) -> 0
non sono visibili i siti visitati non sono più visibili
ma se qualcuno esegue il setting contrario
browser.urlbar.maxRichResults 0 -> 12
ritornano visibili tutti i siti visitati in precedenza, di fatto vengono solo nascosti ma non cancellati
Marco GTO
10-07-2008, 10:29
Salve a tutti, sto riscontrando un grosso problema nella gestione della cartella profilo di firefox.
Ho notato che se sposto la cartella Mozilla che sta documentssettings/nomeutente/datiapplicazioni sul desktop e poi dal desktop faccio copia e incolla per riportare la cartella mozilla dove stava al riavvio di firefox alcune estensioni non vanno e devo riavviare ff.
So che può sembrare una stupidaggine ma ogni volta che devo fare i vari backup di sicurezza è la solita solfa. Premetto che per fare i backup uso syncbackse ultima versione.
Avete qualche soluzione?
Marco GTO
10-07-2008, 10:45
Ma lo fai con firefox aperto?
No no, firefox rigorosamente chiuso
Gandalf76
10-07-2008, 11:03
Rifaccio la domanda magari qualcuno mi risponde:
vorrei sapere come faccio ad upgradare i plugin tipo flash avendo installato FF2 e FF3 configurandoli in modo da poter essere aperti contemporaneamente.
Ho visto che nel profilo di FF2 nella cartella plugin ci sono molti + file che nel profilo di FF3 (installato in una cartella diversa come da istruzioni).
Ora se dovessi in futuro upgradare quicktime o flash si installano da soli, o devo copiare nel profilo di FF3 qualche file?
Ringrazio fin da ora chi mi da info.
nightwolf83
10-07-2008, 11:30
Ciao ragazzi io uso firefox fin dall eprime release e nn ho mai dico mai avuto un problema.. Dalla terza versione ho continui blocchi, anche su macchine diverse, immotivati con quasi qualunque tipo di sito web aperto, blocco simultaneo di tutte le schede e delle diverse sessioni..
Ho ri-scaricato la 2 perchè sta diventando insopportabile..
nightwolf83
10-07-2008, 11:39
Quando uscì la due c'era qualche broblema ma nn così frequenti.. Forse ci hanno abituati troppo male ;-)
Cmq bof mi dispiacerebbe rinunciare alla 3 perchè è veramente un passo avanti..
si e' vero, che se esegui il setting
about:config
browser.urlbar.maxRichResults (di default è 12) -> 0
non sono visibili i siti visitati non sono più visibili
ma se qualcuno esegue il setting contrario
browser.urlbar.maxRichResults 0 -> 12
ritornano visibili tutti i siti visitati in precedenza, di fatto vengono solo nascosti ma non cancellati
Si certo, ma ripeto che se hai svuotato la cronologia quelli NON SONO siti visitati, sono i tuoi segnalibri :D (infatti hanno una stellina di fianco)
Non credo tu voglia sapere come cancellare i segnalibri :stordita:
Se poi qualcuno vuole sbirciare fra i tuoi segnalibri / cronologia (se non l'hai svuotata) e ha accesso al tuo PC... Mi sembra che sia molto più comodo per lui andare in Segnalibri -> Organizza segnalibri e guardare / modificare / cancellare / esportare in qualsiasi formato tutto ciò che vuole (per non dire che si può proprio copiare tutto il tuo profilo su una penna USB :D), piuttosto che aprire about:config e modificare un parametro, solo per il piacere di avere i segnalibri/cronologia nella urlbar :stordita:
American horizo
10-07-2008, 12:17
Ragazzi, ma se cliccate 2 volte sulla stellina che si trova affianco all'indirizzo della pagina, aprendo cosi il menu a tendina, la cartella di destinazione si seleziona automaticamente in Menu segnalibri? a me pare che prima cosi faceva, ma adesso la destinazione è sempre Segnalibri non ctatalogati e devo cambiarla manualmente
espanico
10-07-2008, 16:01
Qualcuno riuscirebbe a rispostare il file per migliorare le prestazioni di ff3 postato da flash?
MIRAGGIO
10-07-2008, 19:20
Allora ..finalmente ho capito il motivo dei crash.
Firefox aggiornato dalla 2 con Gmail crashava
Firefox Installazione pulita con Gmail unica estensione Crashava
Firefox Senza gmail NON CI SONO + CRASH
Io come estensione usavo Gmail manager...
:O
PS
è una settimana che nn mi crasha + con un uso pesante del browser.
Allora ..finalmente ho capito il motivo dei crash.
Firefox aggiornato dalla 2 con Gmail crashava
Firefox Installazione pulita con Gmail unica estensione Crashava
Firefox Senza gmail NON CI SONO + CRASH
Io come estensione usavo Gmail manager...
:O
PS
è una settimana che nn mi crasha + con un uso pesante del browser.
Io per Gmail uso Gmail Notifier e non ho mai avuto problemi di crash ;)
Non so cosa fa in più / in meno rispetto a Gmail Manager :D
Dal mio punto di vista funziona e mi permette di gestire più account... Tanto mi basta :fagiano:
MIRAGGIO
10-07-2008, 19:35
bene...quindi lo installo subito..
A me serve per gestire 3 account, nn pensavo che il Notifier lo potesse fare.
MIRAGGIO
10-07-2008, 19:45
bene...quindi lo installo subito..
A me serve per gestire 3 account, nn pensavo che il Notifier lo potesse fare.
Buahahahahahahhaha
Appena installata, dopo 10 minuti CRASHHHHHHHHHHHHH
e che cazz!!!!!!!!!
Niente mi crasha con gmail bho!?!?!?:muro: :muro: :muro:
Forse perche controlla + di un account?
marika43
10-07-2008, 19:55
Si certo, ma ripeto che se hai svuotato la cronologia quelli NON SONO siti visitati, sono i tuoi segnalibri :D (infatti hanno una stellina di fianco)
Non credo tu voglia sapere come cancellare i segnalibri :stordita:
Se poi qualcuno vuole sbirciare fra i tuoi segnalibri / cronologia (se non l'hai svuotata) e ha accesso al tuo PC... Mi sembra che sia molto più comodo per lui andare in Segnalibri -> Organizza segnalibri e guardare / modificare / cancellare / esportare in qualsiasi formato tutto ciò che vuole (per non dire che si può proprio copiare tutto il tuo profilo su una penna USB :D), piuttosto che aprire about:config e modificare un parametro, solo per il piacere di avere i segnalibri/cronologia nella urlbar :stordita:
hai ragione, non avevo verifcato che quelli presenti nella barra degli indirizzi
sono siti visitati ma appartenenti ai segnalibri....:doh:
:cool: Ohhhh là. Trovare post di questo mjordan che non siano di una profonda sbruffonaggine è veramente raro.
Scusate l'O.T. ma di questi bimbi saccenti non se ne può più (fosse poi la prima volta che rompe).
Visto che i due utenti si erano "chiariti" e comunque il flames era terminato, ma sopratutto visto che aveva postato un moderatore (poco sopra un tuo post, peraltro), ti potevi risparmiare l'intervento. Sei sospeso 2 giorni.
Quando uscì la due c'era qualche broblema ma nn così frequenti.. Forse ci hanno abituati troppo male ;-)
Cmq bof mi dispiacerebbe rinunciare alla 3 perchè è veramente un passo avanti..
Strano che avete tutti questi problemi, io ormai lo sto usando pesantemente dall'uscita e di problemi ne ho avuti solo un paio legati a Flash :boh: Per il resto macina di brutto, come browser.
Mi va bene anche sotto Windows.
Carciofone
10-07-2008, 21:58
All'improvviso certi siti si vedono solo in caratteri minuscoli e figure miniaturizzate. Che cosa può essere successo?
Hai due opzioni:
1) O disattivi superfetch.
2) O attendi che faccia il suo lavoro.
Una volta che ha fatto il suo lavoro, il sistema torna pimpante come prima.
Udite udite, superfetch, defender e firefox non c'entravano nulla!
Il colpevole è purtroppo Avast.
Infatti quando si verifica il problema del blocco, se disabilito la protezione automaticamente sia FF3 che IE7 ricominciano a navigare.
Ho provato a cercare soluzioni al problema alternative a buttare via Avast ma mi sa che mi tocca. :(
Buahahahahahahhaha
Appena installata, dopo 10 minuti CRASHHHHHHHHHHHHH
e che cazz!!!!!!!!!
Niente mi crasha con gmail bho!?!?!?:muro: :muro: :muro:
Forse perche controlla + di un account?
Non lo so, io ci gestisco due account tranquillamente...
Certo che è strano, non hai una incompatibilità con un'estensione, ma con tutte le estensioni di gmail :eek:
Ma se navighi normalmente su gmail crasha pure? :confused:
MIRAGGIO
10-07-2008, 22:47
Non lo so, io ci gestisco due account tranquillamente...
Certo che è strano, non hai una incompatibilità con un'estensione, ma con tutte le estensioni di gmail :eek:
Ma se navighi normaslmente su gmail crasha pure? :confused:
no nn crasha....infatti ora devo navigarci per forza...
e si solo con le estensioni di gmail mi crasha.. Non so che dirti..:mbe:
Ilverogatsu
10-07-2008, 23:51
no nn crasha....infatti ora devo navigarci per forza...
e si solo con le estensioni di gmail mi crasha.. Non so che dirti..:mbe:
Anche a me... e con solo un account... mah... chissà perchè...
Marco GTO
11-07-2008, 07:20
Salve a tutti, sto riscontrando un grosso problema nella gestione della cartella profilo di firefox.
Ho notato che se sposto la cartella Mozilla che sta documentssettings/nomeutente/datiapplicazioni sul desktop e poi dal desktop faccio copia e incolla per riportare la cartella mozilla dove stava al riavvio di firefox alcune estensioni non vanno e devo riavviare ff.
So che può sembrare una stupidaggine ma ogni volta che devo fare i vari backup di sicurezza è la solita solfa. Premetto che per fare i backup uso syncbackse ultima versione.
Avete qualche soluzione?
up
frankdan
11-07-2008, 07:43
Salve amici
dal menù a tendina dei segnalibri ho inavvertitamente eliminato i "segnalibri recenti" (cioè tutti quelli che si salvavano non appena cliccavo una sola volta sulla stellina vicino all'indirizzo URL)...sapete come fare a ripristinarli ?
Borghysub
11-07-2008, 09:17
up
Non è che hai il preolader? hai controllato dal task che sia realmente chiuso FF?
Io uso FEBE e non ho nessun problema di ripristino di backup..
Ora se dovessi in futuro upgradare quicktime o flash si installano da soli, o devo copiare nel profilo di FF3 qualche file?
Guarda io ho i 2 profili [FF2 e FF3] e all'ultimo agg del flash e del quicktime me li ha messi da entrambe le parti [ho controllato da about: plugins e sono riportate le stesse versioni..] quindi credo [non ci metterei la mano sul fuoco] che si agg entrambi i profili... :sofico:
Ciao
Salve amici
dal menù a tendina dei segnalibri ho inavvertitamente eliminato i "segnalibri recenti" (cioè tutti quelli che si salvavano non appena cliccavo una sola volta sulla stellina vicino all'indirizzo URL)...sapete come fare a ripristinarli ?
Leggi qui (http://support.mozilla.com/en-US/kb/Restore+the+default+Smart+Bookmarks+Folders).
All'improvviso certi siti si vedono solo in caratteri minuscoli e figure miniaturizzate. Che cosa può essere successo?
Visualizza -> Zoom -> Reimposta
Ragazzi, ma se cliccate 2 volte sulla stellina che si trova affianco all'indirizzo della pagina, aprendo cosi il menu a tendina, la cartella di destinazione si seleziona automaticamente in Menu segnalibri? a me pare che prima cosi faceva, ma adesso la destinazione è sempre Segnalibri non ctatalogati e devo cambiarla manualmente
Sono sempre stati di default in "Segnalibri non catalogati". E' selezionato di standard il menu segnalibri solo se usi Segnalibri -> Aggiungi pagina ai segnalibri...
Marco GTO
11-07-2008, 10:04
Non è che hai il preolader? hai controllato dal task che sia realmente chiuso FF?
Io uso FEBE e non ho nessun problema di ripristino di backup.
Francamente il preloader non so cosa sia, comunque firefox da task manager risulta chiuso. Ad ogni modo le estensioni che non partono al primo avvio sono
Dizionario inglese
Dizionario italiano
Save complete
Gestione sessioni
Per queste firefox mi dice che ha controllato la compatibilità e che saranno disponibili dal successivo riavvio. è come se nel processo di backup venisse tralasciato qualche file che memorizza i dati di compatibilità ma è impossibile perchè ho controllato
Gandalf76
11-07-2008, 10:40
Guarda io ho i 2 profili [FF2 e FF3] e all'ultimo agg del flash e del quicktime me li ha messi da entrambe le parti [ho controllato da about: plugins e sono riportate le stesse versioni..] quindi credo [non ci metterei la mano sul fuoco] che si agg entrambi i profili... :sofico:
Ciao
Io ho installato il plugin di windows media player 11 perchè nn mi faceva vedere i comandi del lettore quando faceva partire il filmato e me lo ha installato solo su FF2. Ho dovuto copiare il file nella cartella di FF3 perchè andasse e nn so se è sufficiente o devo modificare qualche chiave del registro o di about:config.
Borghysub
11-07-2008, 11:58
Io ho installato il plugin di windows media player 11 perchè nn mi faceva vedere i comandi del lettore quando faceva partire il filmato e me lo ha installato solo su FF2. Ho dovuto copiare il file nella cartella di FF3 perchè andasse e nn so se è sufficiente o devo modificare qualche chiave del registro o di about:config.
Anche a me x quello che riguarda il plug-in di WMP ho dovuto spostare i file manualmente come consigliato da Flash... però per gli altri mi sembra abbia fatto tutto da solo...
X Marco: il preloader è un prg che carica alcune parti di FF x farlo avviare + velocemente...
Cmq non saprei cosa dirti, io usando FEBE non ho problemi, cmq se si tratta solo di fare un riavvio di FF in + non è poi un grosso probl.. ;)
Ciao
Ragazzi per salvare la cartella dei segnalibri devo copiarmi tutto il profilo che sta in user account/dati applicazioni/ecc.ecc.?
American horizo
11-07-2008, 18:19
C'è un modo per fare in modo che quando clicco su un'indirizzo mail presente in una pagina web, mi si apra in automatico l'opzione di "nuovo messaggio" del mio server di posta elettronica che sarebbe yahoo mail, anzicchè fare riferimento ad outlook express? magari anche un'estensione che mi apra una finestrella che faccia automaticamente riferimento alla mia casella di posta elettronica, in cui devo solo scrivere il messaggio (una sorta di outlook ridimensionato al solo invio di messaggi)
danny2005
11-07-2008, 22:23
ragazzi ho un problema con firefox 3.0
non riesco a visualizzare google maps :help:
con IE funziona...........
boh :mc:
Ragazzi per salvare la cartella dei segnalibri devo copiarmi tutto il profilo che sta in user account/dati applicazioni/ecc.ecc.?
Per i segnalibri basta che li esporti, non c'è bisogno di copiarli a mano.
Segnalibri --> Organizza i segnalibri --> Importa e Salva --> Salva.
Borghysub
11-07-2008, 22:55
ragazzi ho un problema con firefox 3.0
non riesco a visualizzare google maps :help:
con IE funziona...........
boh :mc:
Non saprei, a me funziona perfettamente... provato con profilo vergine?
Se così va potrebbe essere dovuto a qlc estensione...
Ciao
Snake156
12-07-2008, 08:39
anche io non riesco a vedere i comandi del mp quando riproduco un filmato, cosa devo fare?
Marco GTO
12-07-2008, 08:54
X Marco: il preloader è un prg che carica alcune parti di FF x farlo avviare + velocemente...
Cmq non saprei cosa dirti, io usando FEBE non ho problemi, cmq se si tratta solo di fare un riavvio di FF in + non è poi un grosso probl.. ;)
Ciao
Sì, in effetti si tratta di fare un clic in più, niente di disumano :D
CARVASIN
12-07-2008, 12:00
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro aiuto.
Uso FF in modo tale che ogni link (sia dal browser che software esterno) si apra nella pagina/scheda corrente.
Per permettere questo installo tabmixplus, setto la voce, e poi disinstallo l'estensione.
Rimane però un problema, cosi facendo FF non mi chiede più il salvataggio della sessione.
Chiedo a voi, esiste un modo per settare quel parametro senza installare tabmixplus? Credo sia semplicemente una voce in about:config aggiunta proprio dall'estensione, solo non ho mai capito che voce sia :fagiano:
Grazie!
Ciao
Nessuno ha qualche idea? Non riesco a trovare nulla in giro...
Dovrei rifare il profilo ma mi rode installare tabmixplus solo per quello! :muro:
Ciao!
SuperBubbleBobble
12-07-2008, 14:00
piccolo OT:
digitate about:robots per un simpatico "easter egg" :)
Per i segnalibri basta che li esporti, non c'è bisogno di copiarli a mano.
Segnalibri --> Organizza i segnalibri --> Importa e Salva --> Salva.
Ok, grazie.
Nessuno ha qualche idea? Non riesco a trovare nulla in giro...
Dovrei rifare il profilo ma mi rode installare tabmixplus solo per quello! :muro:
Ciao!
Piacerebbe saperlo anche a me :fagiano:
piccolo OT:
digitate about:robots per un simpatico "easter egg" :) Sei arrivato tardi :sofico:
Gandalf76
12-07-2008, 22:22
anche io non riesco a vedere i comandi del mp quando riproduco un filmato, cosa devo fare?
Prova ad installare il plugin che trovi qui (http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx)
Io ho installato questo plugin ed ora i comandi si vedono.
88diablos
13-07-2008, 09:51
raga ho un problema con firefox 3.0
mi salva le password però ogni volta devo rifare il login nei vari siti, forum ecc nonostante metta la spunta su salva impostazioni o ricorda l'accesso
prima con firefox 2 nn avevo problemi
come posso risolvere?
grazie
Teliqalipukt
13-07-2008, 09:55
raga ho un problema con firefox 3.0
mi salva le password però ogni volta devo rifare il login nei vari siti, forum ecc nonostante metta la spunta su salva impostazioni o ricorda l'accesso
prima con firefox 2 nn avevo problemi
come posso risolvere?
grazie
Controlla di non aver settato su sì l'opzione elimina i dati personali ad ogni chiusura di firefox (strumenti - opzioni -privacy).
88diablos
13-07-2008, 09:57
Controlla di non aver settato su sì l'opzione elimina i dati personali ad ogni chiusura di firefox (strumenti - opzioni -privacy).
prima andava tutto bene, poi ho fatto la pulizia del sistema con ccleaner ed ora ho questo problema
la privacy è settata cosi
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713105725_Snap1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713105725_Snap1.jpg)
dragone17
13-07-2008, 09:59
probabile che sia ccleaner a dare il problema, mi pare che ripulisca anche i cookie...
88diablos
13-07-2008, 10:00
probabile che sia ccleaner a dare il problema, mi pare che ripulisca anche i cookie...
beh si pulisce tutto, ma dopo dovrebbe tornare tutto ok
esempio qua su hwupgrade, faccio il login spuntando "ricordami"
appena chiudo ff e lo riapro devo loggarmi nuovamente
espanico
13-07-2008, 10:09
Qualcuno saprebbe dirmi dove scaricare il tema di firefox 3 quello di defaut, ?
CARVASIN
13-07-2008, 10:10
Piacerebbe saperlo anche a me :fagiano:
Se becco la voce in about:config poi te lo farò sapere...
Ciao!
wiking76
13-07-2008, 10:28
raga ho un problema con firefox 3.0
mi salva le password però ogni volta devo rifare il login nei vari siti, forum ecc nonostante metta la spunta su salva impostazioni o ricorda l'accesso
prima con firefox 2 nn avevo problemi
come posso risolvere?
grazie
A volte dipende anche dai siti/forum stessi.. esempio: fifamania sta aggiornando il forum ed alcuni utenti (come me) stanno avendo il problema del login..
88diablos
13-07-2008, 10:30
A volte dipende anche dai siti/forum stessi.. esempio: fifamania sta aggiornando il forum ed alcuni utenti (come me) stanno avendo il problema del login..
a me lo fa con tutti
frankdan
13-07-2008, 15:00
Salve amici,volevo da voi un consiglio su come fare a risolvere il problema dei video in flash che spesso si bloccano.
FF3 inizia a riprodurli,ma i video si bloccano dopo pochi secondi.
Il problema mi capita solo quando tengo più di una scheda aperta (in genere 7-8)...potrebbe dipendere dalle risorse di memoria ?
In genere il problema lo risolvo chiudendo tutte le sessioni e riavviando tutto...e tenendo poi aperte poche schede.
Il problema si verifica,come ho già detto,con un po' tutti i siti che hanno video embedded (presumo siano un po' tutti in formato flash .flv),cioè Youtube,Corriere della Sera,Repubblica ecc...
Capita anche a voi ? Ed esiste una soluzione ?
strano a me funzionava bene all'inizio, ma adesso mi sembra di incominciare ad avere problemi con java o flash... lentezza o malfunzionamenti anche su google maps e qualche filmato
frankdan
13-07-2008, 16:07
Salve amici,volevo da voi un consiglio su come fare a risolvere il problema dei video in flash che spesso si bloccano.
FF3 inizia a riprodurli,ma i video si bloccano dopo pochi secondi.
Il problema mi capita solo quando tengo più di una scheda aperta (in genere 7-8)...potrebbe dipendere dalle risorse di memoria ?
In genere il problema lo risolvo chiudendo tutte le sessioni e riavviando tutto...e tenendo poi aperte poche schede.
Il problema si verifica,come ho già detto,con un po' tutti i siti che hanno video embedded (presumo siano un po' tutti in formato flash .flv),cioè Youtube,Corriere della Sera,Repubblica ecc...
Capita anche a voi ? Ed esiste una soluzione ?
strano a me funzionava bene all'inizio, ma adesso mi sembra di incominciare ad avere problemi con java o flash... lentezza o malfunzionamenti anche su google maps e qualche filmato
Sto provando ad applicare i consigli descritti in questa pagina (http://www.geekissimo.com/2008/07/08/firefox-risolvere-il-problema-della-pausa-durante-la-visualizzazione-di-filmati-flash/) (trovata googlando),ma finora non ho risolto.
Per favore,provate ad aprire una decina di schede nella stessa pagina.Poi nell'undicesima scheda apriteci un sito con un filmato flash embedded (magari Youtube,oppure Corriere della Sera) e ditemi se si blocca o no.
Se anche a voi si blocca,allora vuol dire che è un problema si gestione della memoria che si verifica con tante schede aperte...
CARVASIN
13-07-2008, 16:12
Per favore,provate ad aprire una decina di schede nella stessa pagina.Poi nell'undicesima scheda apriteci un sito con un filmato flash embedded (magari Youtube,oppure Corriere della Sera) e ditemi se si blocca o no.
Se anche a voi si blocca,allora vuol dire che è un problema si gestione della memoria che si verifica con tante schede aperte...
Ora che ci penso lo fece anche a me. avevo aperto un po' di schede (youtube) e avevo messo i video in pausa aspettando che si caricassero. quando poi sono andato a vederne uno, dopo pochi secondi, si bloccava.
Ciao!
Ok, grazie.
Di niente. E' di una comodità assoluta quell'opzione. :)
scusate ragà,qualcuno mi può dire come ha fatto a visualizzare siti tipo questo
http://www.emulesecurity.net/
che usano il java?
scusate ragà,qualcuno mi può dire come ha fatto a visualizzare siti tipo questo
http://www.emulesecurity.net/
che usano il java?
Sia Java (basta JRE) che Apple Quicktime.
http://www.java.com
http://www.apple.com/it/quicktime/download/
Sto provando ad applicare i consigli descritti in questa pagina (http://www.geekissimo.com/2008/07/08/firefox-risolvere-il-problema-della-pausa-durante-la-visualizzazione-di-filmati-flash/) (trovata googlando),ma finora non ho risolto.
Per favore,provate ad aprire una decina di schede nella stessa pagina.Poi nell'undicesima scheda apriteci un sito con un filmato flash embedded (magari Youtube,oppure Corriere della Sera) e ditemi se si blocca o no.
Se anche a voi si blocca,allora vuol dire che è un problema si gestione della memoria che si verifica con tante schede aperte...
no, ho anche aperto 4 o 5 filmati youtube dalla dodicesima scheda in poi... certo ci pensa un secondo ma non si blocca. e ho solo 512MB di ram
Sia Java (basta JRE) che Apple Quicktime.
http://www.java.com
http://www.apple.com/it/quicktime/download/
java non si installa...esce un messaggio che dice:"errore durante l' applicazione delle trasfoormazioni.Verificare che i percorsi di trasformazione siano validi" subito dopo preparazione dell' installazione in corso...come risolvo?
frankdan
13-07-2008, 21:08
Salve amici,volevo da voi un consiglio su come fare a risolvere il problema dei video in flash che spesso si bloccano.
FF3 inizia a riprodurli,ma i video si bloccano dopo pochi secondi.
Il problema mi capita solo quando tengo più di una scheda aperta (in genere 7-8)...potrebbe dipendere dalle risorse di memoria ?
In genere il problema lo risolvo chiudendo tutte le sessioni e riavviando tutto...e tenendo poi aperte poche schede.
Il problema si verifica,come ho già detto,con un po' tutti i siti che hanno video embedded (presumo siano un po' tutti in formato flash .flv),cioè Youtube,Corriere della Sera,Repubblica ecc...
Capita anche a voi ? Ed esiste una soluzione ?
Sto provando ad applicare i consigli descritti in questa pagina (http://www.geekissimo.com/2008/07/08/firefox-risolvere-il-problema-della-pausa-durante-la-visualizzazione-di-filmati-flash/) (trovata googlando),ma finora non ho risolto.
Per favore,provate ad aprire una decina di schede nella stessa pagina.Poi nell'undicesima scheda apriteci un sito con un filmato flash embedded (magari Youtube,oppure Corriere della Sera) e ditemi se si blocca o no.
Se anche a voi si blocca,allora vuol dire che è un problema si gestione della memoria che si verifica con tante schede aperte...
no, ho anche aperto 4 o 5 filmati youtube dalla dodicesima scheda in poi... certo ci pensa un secondo ma non si blocca. e ho solo 512MB di ram
Ho provato ad aprire in una sola pagina ben 29 schede (tutti i siti preferiti che tengo in una cartella dei segnalibri),nonostante un messaggio mi dicesse che Firefox può avere problemi a gestire così tante schede.E il problema c'è ancora.
@mau.c: prova a farlo anche tu:apri più di 20 schede in una sola pagina e dimmi se i video flash funzionano...magari riusciamo a capire se il problema dipende da più di tot schede aperte (il problema è proprio quello di capire a quanto ammonta questo tot).
dragone17
13-07-2008, 21:25
io ho provato ad aprire 10 tab con altrettanti filmati di youtube, più altre 2 o 3 tab con altre pagine (hwup e altri forum), firefox non si è bloccato nè ha avuto tentennamenti.
quando ho tempo provo ad aprire più tab, almeno una trentina...
scusate ragazzi :D
nonostante usi tab mix plus se io clicco sul mio aggragatore di rss su un qualsiasi link per aprire il link in FF lui apre una nuova scheda in primo piano come voglio io.........solo che non mi apre il link voluto ma sempre google, perche ? :muro:
ragazzi ogni volta che apro un contenuto dal web e non lo scarico ( pdf , mp3 ecc ) mi da un errore di memoria read e mi chiude ff3 capita pure a voi?
Snake156
14-07-2008, 10:33
Prova ad installare il plugin che trovi qui (http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx)
Io ho installato questo plugin ed ora i comandi si vedono.
tutto risolto,grazie mille
CARVASIN
14-07-2008, 12:56
Nessuno ha qualche idea? Non riesco a trovare nulla in giro...
Dovrei rifare il profilo ma mi rode installare tabmixplus solo per quello! :muro:
Ciao!
Piacerebbe saperlo anche a me :fagiano:
Se becco la voce in about:config poi te lo farò sapere...
Ciao!
Trovata la soluzione a quanto pare:
Vai in about:config e modifica questi valori:
browser.link.open_external da 3 a 1
browser.link.open_newwindow da 3 a 1
Ora tutti i link (da programma esterno o non) dovrebbero aprirsi nella tab/pagina corrente ;)
Ciao!
java non si installa...esce un messaggio che dice:"errore durante l' applicazione delle trasfoormazioni.Verificare che i percorsi di trasformazione siano validi" subito dopo preparazione dell' installazione in corso...come risolvo?
Hai provato a installarlo come amministratore? Non mi è mai successa una cosa del genere.
MIRAGGIO
14-07-2008, 13:12
Mamma Ragazzi...
Sto firefox 3 è un MultiBug (almeno sotto vista 64..xp nn saprei)
Tra crash...estensioni che danno errori...plugin che fanno storie...
Ma che hanno combinato quelli del Mozilla Team??
Mi tocca ritornare alla 2 che palle....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
K Reloaded
14-07-2008, 13:56
http://www.iol.ie/~locka/mozilla/mozilla.htm
Rand che ne pensi?
Mamma Ragazzi...
Sto firefox 3 è un MultiBug (almeno sotto vista 64..xp nn saprei)
Tra crash...estensioni che danno errori...plugin che fanno storie...
Ma che hanno combinato quelli del Mozilla Team??
Mi tocca ritornare alla 2 che palle....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sarà. Pare che a me non da nessun problema... :confused:
MIRAGGIO
14-07-2008, 15:19
Sarà. Pare che a me non da nessun problema... :confused:
sarai graziato...
Nel web il 98% di utenti hanno problemi..basta che fai una ricerca su google , escono fuori migliaia di Forum legati hai crash di questa versione.:O
sarai graziato...
Nel web il 98% di utenti hanno problemi..basta che fai una ricerca su google , escono fuori migliaia di Forum legati hai crash di questa versione.:O
Eppure lo uso di continuo tutto il giorno. Da quando è uscito un solo crash, pure legato a Flash. :D
Borghysub
14-07-2008, 15:36
Eppure lo uso di continuo tutto il giorno. Da quando è uscito un solo crash, pure legato a Flash. :D
Anche io non ho nessun probl, e ho un bel po' di estensioni e una connessione non molto veloce e mi va benissimo!! bha, sarà fortuna... :sofico:
Teliqalipukt
14-07-2008, 15:41
A me i browser hanno sempre crashato. Tutti. Può capitare. Crashava Firefox 2, crasha firefox 3. Crasha pure Ie.
Solo che adesso, siccome firefox 3 è di recente rilascio, ci fate più caso.
dragone17
14-07-2008, 16:41
A me i browser hanno sempre crashato. Tutti. Può capitare. Crashava Firefox 2, crasha firefox 3. Crasha pure Ie.
Solo che adesso, siccome firefox 3 è di recente rilascio, ci fate più caso.
senza contare che tra quelli a cui il browser non crasha sono relativamente pochi quelli che lo vengono a dire, mentre chi ha problemi (giustamente) si lamenta e chiede aiuto...
@ miraggio
hai fatto un profilo nuovo per firefox 3 o hai usato quello di FF2?
Eppure lo uso di continuo tutto il giorno. Da quando è uscito un solo crash, pure legato a Flash. :D
pure a me crasha di continuo, accidenti! e SOLO su uno die tre pc che uso abitualmente; il pc su cui crasha ha XP PRO; ho già inviato più di una segnalazione agli autori. Le estensioni installate sono:
1. down themall! (1.0.3),
2. Smiley Xtra (4.1.1) e
3. NoScript (1.7.6), tutte e tre aggiornate alle ultime versioni.
Inutile aggiungere che ho già provveduto a disnstallare più volte firefox, pulito coi vari ccleaner e registryfix, scansionato alla ricerca di trojan con Kaspersky e a-squared free...niente di anomalo.
Il problema si presenta sia usando i vecchi profili salvati sia usando il browser verginello.
INDIZIO: ho notato che, quasi sempre, il problema si presenta dopo un po che consulto il mio account di hotmail via pagina web; la segnalazione sugli errori mi cita il file xul.dll che ho notato essere una dll in c:\programmi\mozilla firefox
Aiuto.
MIRAGGIO
14-07-2008, 17:24
@ miraggio
hai fatto un profilo nuovo per firefox 3 o hai usato quello di FF2?
Certo che si..ho fatto tutte le prove, non è una questione di profilo..
Ripeto...o si ha culo oppure qui c'è un epidemia di sfortuna che colpisce il 98% di utilizzatori.
Con il 2 non ho mai avuto nessun problema...Infatti l'ho rimesso..
Amen
American horizo
14-07-2008, 17:56
Non è possibile!!
ma perchè avendo la goolgebar, quando clicco su un indirizzo mail subito mi apre l'invio messaggio del mio accoun gmail mentre io usando yahoo mail voglio che mi si apra almeno outlook express che ho già impostato come predefinito, ma niente, apre sempre gmail!
http://www.iol.ie/~locka/mozilla/mozilla.htm
Rand che ne pensi?
E' un plugin/estensione che implementa Active X per i browser basati su Gecko.
Però, come si vede dalle news datate 2005 non è più sviluppato da tempo e a quanto ne sò è inutile (non funziona :D) sulle versioni moderne.
sarai graziato...
Nel web il 98% di utenti hanno problemi..basta che fai una ricerca su google , escono fuori migliaia di Forum legati ai crash di questa versione.:O
Anche io nessun problema (tralasciando il crash individuato qualche pagina indietro che però non accade sui siti che visito normalmente) :D
La percentuale detta cosi' non ha senso: con il numero di utenti che ha Firefox (il 20% degli utenti che accedono agli internet è un bel numero) e il fatto che "internet" è estremamente eterogenea trovare gente che ha problemi è scontato. E se veramente ci fosse una grossa percentuale di utenti che hanno gravi problemi, Firefox 3 non guadagnerebbe % di mercato sul 2 come invece sta facendo.
Non è possibile!!
ma perchè avendo la goolgebar, quando clicco su un indirizzo mail subito mi apre l'invio messaggio del mio accoun gmail mentre io usando yahoo mail voglio che mi si apra almeno outlook express che ho già impostato come predefinito, ma niente, apre sempre gmail!
Nelle Preferenze/Opzioni -> Applicazioni cosa gestisce il "mailto"? Prova a selezionare Outlook Express..
Certo che si..ho fatto tutte le prove, non è una questione di profilo..
Ripeto...o si ha culo oppure qui c'è un epidemia di sfortuna che colpisce il 98% di utilizzatori.
Con il 2 non ho mai avuto nessun problema...Infatti l'ho rimesso..
Amen
quoto al 1000 per 1000!
American horizo
14-07-2008, 18:19
Nelle Preferenze/Opzioni -> Applicazioni cosa gestisce il "mailto"? Prova a selezionare Outlook Express..
Provato, ma niente, ancche se disattivo la google toolbar, e clicco su un link, non mi si apre proprio niente... in poche parole, o gmail, o niente O__O
Inoltre l'iconcina di mailto è "anonima", guarda tu stesso
http://img49.imageshack.us/img49/3674/immaginejw3.jpg
è normale che sia cosi?
Altro progetto dei "Mozilla Labs": Ubiquity (http://wiki.mozilla.org/Labs/Ubiquity), per una spiegazione su cos'è c'è qualcosa qui (http://mondozilla.blogspot.com/2008/07/incontro-roma-con-aza-raskin.html):
Ma il vero nocciolo della serata è stata la presentazione, per quanto monca perché priva di collegamento ad internet, di Ubiquity. Leggendo la paginetta wiki, sembra una sciocchezza. Vedendola all'opera, si rimane semplicemente sconvolti... Se avete visto Enso, sempre partorito dalla mente fenomenale di Aza, provate a unirci insieme Mozilla Weave, Tamarin e ad ampliare lo spazio di applicazione di Enso non al desktop, ma all'intera rete. Ottenete così un Enso all'ennesima potenza, personalizzabile senza limiti grazie a Tamarin, e che può colloquiare con applicazioni locali, remote o via web, con contenuti web da origini molteplici, e così via, tutto tramite una semplice riga di comando.
Un esempio stupido perché al momento non me ne viene altro: selezionate del testo o delle immagini sul web, aprite ubiquity e scrivete "scrivi a pippo via yahoo": voilà, il testo e le immmagini selezionate vengono spedite a pippo tramite la webmail di Yahoo...
Oppure potete scrivere una piccola azione per conto vostro tipo "disturba": si apre la console con il sorgente e aggiungete la vostra funzione disturba() alla lista dei comandi preimpostati, usando un linguaggio simil JavaScript, con cui poter svolgere montagne di operazioni. Il bello è che Ubiquity impara ciò che gli volete far fare e tramite Weave tutto viene salvato sui server centrali di mozilla con una doppia cifratura, in modo che solo e soltanto voi possiate accedere a tutti quei dati e quelle operazioni. Volete condividere la nuova funzione con altri? Semplice, la rendete pubblica! E' davvero difficile spiegare a parole un qualcosa che va visto con i propri occhi: forse un'altra similitudine che posso usare sono le pipe Unix per connettere diverse applicazioni insieme e gestire il flusso delle informazioni. Ecco, forse è questa l'idea che descrive meglio cosa è Ubiquity, anche se sembra così poco sbalorditivo se non lo si vede all'opera.
Per darvi un'altra idea minima circa le possibilità dell'aggeggio diabolico, pensate a ubiquity come all'attrezzo che vi permetterà di personalizzare non solo la navigazione dei siti, ma anche la presentazione dei loro contenuti (microsummaries, microformats, ecc.). Le possibilità sembrano essere davvero infinite.
Oh, dimenticavo, direi che sono già oltre la milestone 2 come segnalato dalla pagina wiki... ;)
...
Provato, ma niente, ancche se disattivo la google toolbar, e clicco su un link, non mi si apre proprio niente... in poche parole, o gmail, o niente O__O
Inoltre l'iconcina di mailto è "anonima", guarda tu stesso
è normale che sia cosi?
Non ho capito: se clicchi sulla "lista" e invece di Yahoo Mail selezioni Outlook Express (se non c'è puoi selezionarlo con "Usa Altro...") lo fa lo stesso? Anche se selezioni "chiedi ogni volta"?
(Riguardo all'icona: sotto Mac non c'è proprio l'icona quindi penso sia normale)
American horizo
14-07-2008, 18:44
Non ho capito: se clicchi sulla "lista" e invece di Yahoo Mail selezioni Outlook Express (se non c'è puoi selezionarlo con "Usa Altro...") lo fa lo stesso? Anche se selezioni "chiedi ogni volta"?
proprio cosi
proprio cosi
Umh.. prova a settare Outlook Express come gestore di default delle mail di Windows. Poi puoi provare a partire, almeno momentaneamente, con un profilo pulito per vedere se è colpa di qualche impostazione "corrotta" o no.
Su mozillazine c'è uno col tuo stesso problema (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=39&t=738645&start=0&st=0&sk=t&sd=a) comunque(con Thunderbird però), quindi può anche darsi che ci sia un qualche bug (mi sembra strano però, visto che dovrebbe essere un problema di cui si accorgerebbero in molti).
scusate ragazzi :D
nonostante usi tab mix plus se io clicco sul mio aggragatore di rss su un qualsiasi link per aprire il link in FF lui apre una nuova scheda in primo piano come voglio io.........solo che non mi apre il link voluto ma sempre google, perche ? :muro:
nessuno sa darmi una mano ???? :help:
nessuno sa darmi una mano ???? :help:
Non uso Tab Mix Plus da tempo, ma hai provato a guardare nelle opzioni? Mi sembrava che ci fosse una voce del tipo "usa il ripristino sessione di Firefox"..
American horizo
14-07-2008, 20:20
Umh.. prova a settare Outlook Express come gestore di default delle mail di Windows. Poi puoi provare a partire, almeno momentaneamente, con un profilo pulito per vedere se è colpa di qualche impostazione "corrotta" o no.
Cosi facendo funziona :(
devo provare a disabilitare tutte le estensioni.. c'è un modo per disabilitare contemporaneamente?
Edit: cmq anche disabilitando tutte le estensioni il problema c'è uguale
Borghysub
14-07-2008, 21:44
Cosi facendo funziona :(
devo provare a disabilitare tutte le estensioni.. c'è un modo per disabilitare contemporaneamente?
Edit: cmq anche disabilitando tutte le estensioni il problema c'è uguale
Deduco che hai capito come disabilitare tutte le estensioni...
potrebbe essere qlc di corrotto nel profilo... hai usato un vecchio profilo del 2???
Mettiti lì e rifai il profilo.. se hai febe non ci dovresti mettere molto... :stordita:
American horizo
14-07-2008, 22:07
No, le ho disabilitate a mano una per una :\
Cmq no, ho disinstallato completamente il 2 prima di installare il 3, poi ho solo importato segnalibri e password tramie password exporter
ma ora anche se creassi un nuovo profilo ed importo tutto con febe, non mi importa anche i rispettivi settaggi corrotti per i quali ho proprio questo problema??
in pratica e non ho capito ancora la meccanicità in certi momenti mentre navigo
improvvisamente sparisce nel nulla ma solo sull'eeePC mentre sul fisso tutto ok...
Chissà quale è il problema...
conan_75
14-07-2008, 23:01
Certo che si..ho fatto tutte le prove, non è una questione di profilo..
Ripeto...o si ha culo oppure qui c'è un epidemia di sfortuna che colpisce il 98% di utilizzatori.
Con il 2 non ho mai avuto nessun problema...Infatti l'ho rimesso..
Amen
98%?
Se così fosse sarebbe un fallimento totale e Mozilla sparirebbe...
Io lo seguo dalla prima alpha praticamente...mi ha crashato solo in una beta pre, mi pare la 5, in concomitanza con i siti flash.
Borghysub
14-07-2008, 23:29
No, le ho disabilitate a mano una per una :\
Cmq no, ho disinstallato completamente il 2 prima di installare il 3, poi ho solo importato segnalibri e password tramie password exporter
ma ora anche se creassi un nuovo profilo ed importo tutto con febe, non mi importa anche i rispettivi settaggi corrotti per i quali ho proprio questo problema??
X disabilitare tutte le estensioni insieme basta far partire in safe mode...
Dipende cosa importi con FEBE, io intendevo segnalibri, estensioni, ma una alla volta, e al max la cronologia, niente di +, tipo impostazioni o file chrome/pref/user..
Ciao
frankdan
15-07-2008, 02:14
Salve amici,volevo da voi un consiglio su come fare a risolvere il problema dei video in flash che spesso si bloccano.
FF3 inizia a riprodurli,ma i video si bloccano dopo pochi secondi.
Il problema mi capita solo quando tengo più di una scheda aperta (in genere 7-8)...potrebbe dipendere dalle risorse di memoria ?
In genere il problema lo risolvo chiudendo tutte le sessioni e riavviando tutto...e tenendo poi aperte poche schede.
Il problema si verifica,come ho già detto,con un po' tutti i siti che hanno video embedded (presumo siano un po' tutti in formato flash .flv),cioè Youtube,Corriere della Sera,Repubblica ecc...
Capita anche a voi ? Ed esiste una soluzione ?
up
98%?
Se così fosse sarebbe un fallimento totale e Mozilla sparirebbe...
Io lo seguo dalla prima alpha praticamente...mi ha crashato solo in una beta pre, mi pare la 5, in concomitanza con i siti flash.
non è questo il punto conan,
a te è andata bene, come afferma miraggio; non si tratta, in questa sede, di portare la tesi che questo browser è peggiore di quell'altro...ma, secondo mio parere, è necessario capire il perchè, su alcune macchine crasha in continuazione e su altre no.
Ad es., nel mio caso, non ci sono problemi coi filmati flash (leggi Culo?)
In effetti, esplorando il web, ci si imbatte in numerosi utenti che hanno problemi di crash con la versione di 3: si tratta quindi di unire le forze e cercare di trovare una soluzione; da parte mia ho già mandato una decibna di segnalazione al "team mozilla", vedremo se ci saranno risposte.
Emblematica, sempre per rispondere a conan, la mia situazione:
prima macchina (win 2000 pro SP4, AV Norton) nessun crash (neanche con le alfa e le beta)
seconda (win XP Home SP3 AV Nod32) nessun crash
terza (win XP Pro SP3 AV Kaspersky) continui crash! e l'unico utilizzatore è sempre il sottoscritto!
Allora, per cercare di "capirci qualcosa" ho (ripeto) scoperto che:
1. i crasch si manifestano quasi sempre dopo avere eseguito un accesso al sito hotmail per leggere la web mail
2. inviando la segnalazione errori a microsoft viene riportata la dll xul.dll.
Miraggio, porta anche tuoi contributi alla causa: quali errori ti vengono segnalati?
TheDarkProphet
15-07-2008, 06:47
Mi unisco anche io.
Due macchine, enrtambe con Firefox3, come estensioni : Adblock plus, cache viewer, compact menu, fire gesture, YetAnotherSmoothScrolling
Prima macchina: XP3200+ su giga 7NNXP, 1 GB Ram, Radeon 9700Pro, XP Pro SP2 aggiornato alla SP3 subito dopo installazione, Catalyst 8.6, KAV 7.0.0.125: riscontro pesanti rallentamenti in pagine che fanno uso di tanto flash, come alcuni profili su myspace dove sono presenti più di un filmato youtube embedded. In un mese è crashato una, forse due volte, chiudendosi all'improvviso senza dare errori.
Seconda macchina: notebook Asus A6KT, Turion64 MT34, Radeon X1600, 1GB Ram, XP Pro SP2 aggiornato alla SP3, Catalyst 8.6, KAV 7.0.0.125: NESSUN PROBLEMA.
Tengo a precisare che entrambi i sistemi sono in condizioni esemplari, perfettamente puliti, pochissimi task in esecuzione. Su entrambi è presente l'ultima versione del Flash Player.
Non riesco a capire perchè su uno ho rallentamenti e sull'altro no.
d!
Carciofone
15-07-2008, 07:08
Prova a disinstallare il flashplayer usando l'apposito tool e a reinstallarlo, magari si è corrotto qualcosa.
TheDarkProphet
15-07-2008, 07:14
Prova a disinstallare il flashplayer usando l'apposito tool e a reinstallarlo, magari si è corrotto qualcosa.
Puoi linkarmi ulteriori informazioni su questo tool, per cortesia?
d!
Borghysub
15-07-2008, 08:20
Puoi linkarmi ulteriori informazioni su questo tool, per cortesia?
d!
Credo carciofone intenda questo (http://www.geekissimo.com/2008/07/08/firefox-risolvere-il-problema-della-pausa-durante-la-visualizzazione-di-filmati-flash/), o sbaglio ??:mbe:
Sto avendo anch'io molti problemi con la visualizzazione delle pagine.
In particolare, il mio problema si manifesta quando cliccando su una pagina tipo Repubblica questa non mi viene caricata subito e talvolta mi compare "impossibile caricare la pagina", poi clicco su Riprova e la pagina viene caricata, ma è illegibile.
Questo problema non si verifica soltanto con la pagina di Repubblica, ma anche con altre pagine: Poste italiane, Blog di Beppe Grillo.
Poi ricarico nuovamente e finalmente la pagina viene caricata correttamente.
Uso le seguenti estensioni: AdBlock Plus, Noscript, Siteadvisor, External ip, Downthemall, sage, fastdial, Gmailnotifier, nosquint, image bot, piclens, hwupgrade menù, ietab, gtranslate, dizionario italiano, downlaod helper, pdf download.
Hai provato a installarlo come amministratore? Non mi è mai successa una cosa del genere.
si ho provato ma non funziona...forse perchè sta qualche servizio disabilitato:(
Ho notato una maggior lentezza nell'avvio del browser.
Da quando clicco sull'icona a quando compare a video la maschera con la pagina iniziale passa più tempo che con Firefox 2.
E' possibile rimediare a questo "problema"?
Borghysub
15-07-2008, 12:54
Ho notato una maggior lentezza nell'avvio del browser.
Da quando clicco sull'icona a quando compare a video la maschera con la pagina iniziale passa più tempo che con Firefox 2.
E' possibile rimediare a questo "problema"?
Ma hai molte estensioni installate?
Io ho rimediato col preloader, ci mette un po' meno...
Ciao
No non ho tante estensioni, c'è solo il print preview che era installato sulla 2
ci sono parecchi plugin, ma questi vengono installati automaticamente quando installi ad esempio Office, Flash Player ecc
TROPPO_silviun
15-07-2008, 13:26
Io ho rimediato col preloader, ci mette un po' meno...
Ciao
Scusami, ho cercato in 1 pagina e poi da solo su google, ma sono solo riuscito ad arrivare ad una pagina su sourceforge, ma nella cui pagina di download è indicata come data il 2005, quindi anni prima dell'uscita di Firefox 3 ..Ma potresti indicarmi dove andare a scaricare l'utility per fare il preload della release 3 che vorrei provarla .. Byez
Borghysub
15-07-2008, 13:57
Scusami, ho cercato in 1 pagina e poi da solo su google, ma sono solo riuscito ad arrivare ad una pagina su sourceforge, ma nella cui pagina di download è indicata come data il 2005, quindi anni prima dell'uscita di Firefox 3 ..Ma potresti indicarmi dove andare a scaricare l'utility per fare il preload della release 3 che vorrei provarla .. Byez
E' un prg esterno e lo installai l tempo del 2.0.. poi quando ho creato i 2 profili mi ha chiesto quale far partire col preloader e gli ho detto il 3... però se devo essere sincero non ti saprei dire cosa carica di preciso... cerca con google ita e scaricalo da sito che vuoi, almeno io ho fatto così..
Ciao
American horizo
15-07-2008, 16:00
Ho un problema, non capisco perchè le icone associate a firefox, non hanno il logo di firefox ma sono anonime come se non fossero associate a nessun programma..
Ad esempio, se salvo un pagina web, il link che la apre, ha l'icona del tutto anonima senza alcun logo !!!!
phoenixbf
15-07-2008, 17:33
Ho un problema, non capisco perchè le icone associate a firefox, non hanno il logo di firefox ma sono anonime come se non fossero associate a nessun programma..
Ad esempio, se salvo un pagina web, il link che la apre, ha l'icona del tutto anonima senza alcun logo !!!!
E' perche il logo ha il copyright, bisogna pagare una quota a mozilla foundation.
Io ho fatto cosi'
espanico
15-07-2008, 17:59
E' perche il logo ha il copyright, bisogna pagare una quota a mozilla foundation.
Io ho fatto cosi'
scusami ma a cosa ti riferisci, nel pagare una quota mozilla?
anche a me dava quel probelma delle icone bianche, ho semplicemente impostato ff coem broswer predefinito ... e al ravvio e tornato tutto nella normalità....
conan_75
15-07-2008, 18:11
non è questo il punto conan,
a te è andata bene, come afferma miraggio; non si tratta, in questa sede, di portare la tesi che questo browser è peggiore di quell'altro...ma, secondo mio parere, è necessario capire il perchè, su alcune macchine crasha in continuazione e su altre no.
Ad es., nel mio caso, non ci sono problemi coi filmati flash (leggi Culo?)
In effetti, esplorando il web, ci si imbatte in numerosi utenti che hanno problemi di crash con la versione di 3: si tratta quindi di unire le forze e cercare di trovare una soluzione; da parte mia ho già mandato una decibna di segnalazione al "team mozilla", vedremo se ci saranno risposte.
Emblematica, sempre per rispondere a conan, la mia situazione:
prima macchina (win 2000 pro SP4, AV Norton) nessun crash (neanche con le alfa e le beta)
seconda (win XP Home SP3 AV Nod32) nessun crash
terza (win XP Pro SP3 AV Kaspersky) continui crash! e l'unico utilizzatore è sempre il sottoscritto!
Allora, per cercare di "capirci qualcosa" ho (ripeto) scoperto che:
1. i crasch si manifestano quasi sempre dopo avere eseguito un accesso al sito hotmail per leggere la web mail
2. inviando la segnalazione errori a microsoft viene riportata la dll xul.dll.
Miraggio, porta anche tuoi contributi alla causa: quali errori ti vengono segnalati?
Se ti chiedessi di provare l'ultima nightly anche solo per 1 giorno?
Almeno così sai se hanno già corretto l'errore, e quindi potrai usare la prossima 3.0.1.
American horizo
15-07-2008, 18:19
E' perche il logo ha il copyright, bisogna pagare una quota a mozilla foundation.
Io ho fatto cosi'
starai scherzando
comq faccio a metterlo come browser predefinito?
CARVASIN
15-07-2008, 18:23
starai scherzando
comq faccio a metterlo come browser predefinito?
Dovrebbe chiedertelo la prima volta che lo apri...
Ma sul tuo pc ff non è il browser predefinito? Se un programma esterno deve aprire un link quale browser apre?
Se non fosse il predefinito vai su strumenti - opzioni - avanzate - controlla sempre se FF è il browser predefinito
Ciao!
American horizo
15-07-2008, 18:58
si è predefinito, ma le icone restano anonime :(
Puoi vedere in strumenti--->Opzioni cartella-->Tipi di files, che icona è associata alle estensioni HTML e HTM ?
CARVASIN
15-07-2008, 19:07
Puoi vedere in strumenti--->Opzioni cartella-->Tipi di files, che icona è associata alle estensioni HTML e HTM ?
Da dove scusa?
Comunque ricordo bene che a queste estensioni è associata l'icona di firefox.
American horizo
15-07-2008, 21:44
Da qualsiasi cartella che apri, non dal browser...
Cmq è proprio quello il file, e niente a me non me la da l'icona di ff
MIRAGGIO
15-07-2008, 22:23
Dopo tutti i crash e menate varie, sono ritornato alla 2 Appena aggiornata alla 2.0.0.16
Finalmenteeeeeeeee
Non voglio dire eresie, ma sembra un pizzico + veloce della 3 nel caricare le pagine....e finalmente NON ci sono CRASH:sofico:
Cmq ora me la tengo stretta..vedremo magari quando aggiorneranno la 3 se hanno eliminato sti crash bug a random...
a me ff3 crasha quando apro i contenuti online esempio uso real player non so come mai mi da memoria in "read"
Da qualsiasi cartella che apri, non dal browser...
Cmq è proprio quello il file, e niente a me non me la da l'icona di ff
Le icone dei file dovrebbero essere gestite dal sistema operativo, quindi mi sa che è un qualche casino "suo". Su come risolvere non ne ho idea visto che non uso Windows (magari prova a impostare come predefinito IE e poi di nuovo Firefox).
La frase di phoenixbf mi sembrava ironica :D
phoenixbf
16-07-2008, 10:23
starai scherzando
:D :D :D
Direi di si' !!!
Oh ragazzi ma come fate a pensare che si debba dare una quota per un'icona???
E' semplicemente qualche piva col gestore delle associazioni...
Dopo tutti i crash e menate varie, sono ritornato alla 2 Appena aggiornata alla 2.0.0.16
Finalmenteeeeeeeee
Non voglio dire eresie, ma sembra un pizzico + veloce della 3 nel caricare le pagine....e finalmente NON ci sono CRASH:sofico:
Cmq ora me la tengo stretta..vedremo magari quando aggiorneranno la 3 se hanno eliminato sti crash bug a random...
sai che stai convincendo pure me a passare al 2.0?
comunque ho circiscritto il problema:
nel mio caso il crash si verifica quando la pagina di hotmail è aperta e, ripeto, l'errore segnalato dalla "segnalazione errori" ha a che fare con xul.dll
uscita la 3.0.1 (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/3.0.1/win32/it/) ufficiale sull'ftp di mozilla
uscita la 3.0.1 (ftp://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/3.0.1/win32/it/) ufficiale sull'ftp di mozilla
C'è già un release log? Saranno i soliti 3 fix di sicurezza e 0 su problemi di funzionalità? :D
C'è già un release log? Saranno i soliti 3 fix di sicurezza e 0 su problemi di funzionalità? :D
Bugzilla dice questo (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords=fixed1.9.0.1).
Più correzioni arriveranno comunque per la 3.0.2 perché molte patch avevano bisogno di un po' di "stagionatura" addizionale..
Bugzilla dice questo (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords=fixed1.9.0.1).
Più correzioni arriveranno comunque per la 3.0.2 perché molte patch avevano bisogno di un po' di "stagionatura" addizionale..
Nulla di che insomma. :D
Ragazzi ho un problema con firefox e schede grafiche nvidia, su tre computer (sia fissi che potatili) ho notato un rallentamento nello scrolling in certe pagine, una su tutte www.accordo.it
Altri computer con schede intel ad esempio non hanno problemi di questo tipo e neanche altri browser tipo safari o opera con i computer con schede nvdia.
Ah dimenticavo, ho win xp sp3 e firefox 3
Phantom II
16-07-2008, 15:06
Dopo tutti i crash e menate varie, sono ritornato alla 2 Appena aggiornata alla 2.0.0.16
Finalmenteeeeeeeee
Non voglio dire eresie, ma sembra un pizzico + veloce della 3 nel caricare le pagine....e finalmente NON ci sono CRASH:sofico:
Cmq ora me la tengo stretta..vedremo magari quando aggiorneranno la 3 se hanno eliminato sti crash bug a random...
Non dici eresie, anche io comincio a diventare insofferente nei confronti di FF3, non a caso ho ripreso ad usare Opera con una certa costanza.
phoenixbf
16-07-2008, 15:59
Ragazzi ho un problema con firefox e schede grafiche nvidia, su tre computer (sia fissi che potatili) ho notato un rallentamento nello scrolling in certe pagine, una su tutte www.accordo.it
Altri computer con schede intel ad esempio non hanno problemi di questo tipo e neanche altri browser tipo safari o opera con i computer con schede nvdia.
Ah dimenticavo, ho win xp sp3 e firefox 3
si, ho notato anche io.
a occhio e croce sembra soffra un po' nel rendering di pagine con backgorund con stile "fixed"
alenis_2000
16-07-2008, 16:02
non riesco a vedere i filmati su rai click con Firefox; ho provato, ma è come se non fosse collegato a Windows Media Player; con Internet Explorer e Opera lo fa, ma con Firefox no; ho installato anche un plug in di Windows Media Player da port 25 ma non funziona ancora
Borghysub
16-07-2008, 16:15
Ragazzi ho un problema con firefox e schede grafiche nvidia, su tre computer (sia fissi che potatili) ho notato un rallentamento nello scrolling in certe pagine, una su tutte www.accordo.it
Altri computer con schede intel ad esempio non hanno problemi di questo tipo e neanche altri browser tipo safari o opera con i computer con schede nvdia.
Ah dimenticavo, ho win xp sp3 e firefox 3
In questo sito ho probl anche io che ho la config in firma, cioè ATI e non nVidia :mc:
si, ho notato anche io.
a occhio e croce sembra soffra un po' nel rendering di pagine con backgorund con stile "fixed"
Si, ne avevamo parlato qualche pagina indietro: con diverse configurazioni lo scrolling per i siti con background: fixed è lento/scattoso. E' un problema che esiste più o meno da sempre in Gecko.
Inoltre in Firefox 3 c'è un bug che, in alcune pagine, provoca una "sfumatura" non richiesta e peggiora le prestazioni. Questo però è stato corretto in Firefox 3.0.1.
wiking76
16-07-2008, 18:29
Bugzilla dice questo (https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords=fixed1.9.0.1).
Più correzioni arriveranno comunque per la 3.0.2 perché molte patch avevano bisogno di un po' di "stagionatura" addizionale..
Quindi gli esperti che dicono? La installiamo?
La installiamo?
Corregge dei bug di sicurezza e altri problemi, quindi appena è disponibile negli aggiornamenti automatici direi di si'.
(Come in tutti i software c'è sempre il rischio che si introduca qualche altro problema, ma "è una cosa normale")
qualcuno mi sa dire perche le immagini si vedono cosi su FF e non è la sola...........con la precedente non accade
http://img501.imageshack.us/img501/8827/ants75ov8.jpg (http://imageshack.us)
:help:
allora, a chi interessa, riporto il mio caso (vedi qualche post più indietro):
24 ( v e n t i q u a t t r o !) ore senza crash: però NON ho mai aperto la pagina web di Hotmail.
Mah.......
ps. Se andate su "Controlla gli Aggiornamenti" dice che non vi sono aggiornamenti da installare.
dragone17
16-07-2008, 18:58
qualcuno mi sa dire perche le immagini si vedono cosi su FF e non è la sola...........con la precedente non accade
http://img501.imageshack.us/img501/8827/ants75ov8.jpg (http://imageshack.us)
:help:
non riesco a capire se è una cosa che accadeva anche a me o no, a me a volte capitava che tutte le immagini di una scheda fossero leggermente ingrandite, e quindi risultavano sgranate.
se è così, nel mio caso era colpa dell'estensione image zoom. e detto per inciso mi capitava con FF2, con il 3 non è ancora successo
Stavo cercando la soluzione ai miei problemi, ma a quanto vedo, i crash su FF3 hanno colpito molti.
Da quello che ho potuto capire io, nella mia situazione, il problema non sembra essere ne flash, ne qualcosa di particolare.
Mi ha cominciato a crashare dando errore su msvcr80.dll, navigando proprio qui in HWU forum, ma da un po` ha cominciato a farmelo anche sulla pagina di iGoogle...
Ho notato pero` che su altre pagine quali quelle di Travian per esempio, non mi ha dato MAI problemi.
Insomma, puo` essere un problema legato ai contenuti delle pagine, magari qualcosa di java?
Vorrei provare a disinstallare la jvm e ff e reinstallare tutto, ma non so se si risolve...:rolleyes:
wiking76
16-07-2008, 19:03
qualcuno mi sa dire perche le immagini si vedono cosi su FF e non è la sola...........con la precedente non accade
http://img501.imageshack.us/img501/8827/ants75ov8.jpg (http://imageshack.us)
:help:
A me si vede così
http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif
Cioè bene..
qualcuno mi sa dire perche le immagini si vedono cosi su FF e non è la sola...........con la precedente non accade
http://img501.imageshack.us/img501/8827/ants75ov8.jpg (http://imageshack.us)
:help:
Controlla di non avere zoom attivati (Visualizza -> Zoom -> Reimposta) e aggiorna alla 3.0.1 che dovrebbe uscire a breve..
allora, a chi interessa, riporto il mio caso (vedi qualche post più indietro):
24 ( v e n t i q u a t t r o !) ore senza crash: però NON ho mai aperto la pagina web di Hotmail.
Mah.......
ps. Se andate su "Controlla gli Aggiornamenti" dice che non vi sono aggiornamenti da installare.
E' evidente che qualcosa in Hotmail innesca il crash, visto che se non lo apri non crasha :O :D
Potresti provare le nightly della 3 (dove arrivano tutte le ultime correzioni) per vedere se c'è ancora il problema. L'unico problema è che non m iricordo la cartella dell'ftp Mozilla relativa..
In questo sito ho probl anche io che ho la config in firma, cioè ATI e non nVidia :mc:
forse allora si salvano solo le integrate intel :( ... cmq non è possibile che alla mozilla non si siano ancora resi conto di sti problemi... alla fine si parla di schewde video moderne mica delle s3 virge di 10 anni fa... (magari con quelle lo scroll funziona bene :D )
alenis_2000
16-07-2008, 21:25
non riesco a vedere i filmati su rai click con Firefox; ho provato, ma è come se non fosse collegato a Windows Media Player; con Internet Explorer e Opera lo fa, ma con Firefox no; ho installato anche un plug in di Windows Media Player da port 25 ma non funziona ancora
Carciofone
16-07-2008, 21:26
E' appena uscita la 3.0.1: LINK (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0.1/win32/it/)
ok tutto molto bello, patch fantastica. ancora più sicuro di prima.
ma crasha sempre.
Controlla di non avere zoom attivati (Visualizza -> Zoom -> Reimposta) e aggiorna alla 3.0.1 che dovrebbe uscire a breve..
mi hai dato la dritta giusta: l'estensione no squint per il zoom delle pagine era settata su zoom image e text mentre deve essere solo text.
cosi è OK :D
grazie ;)
limpid-sky
16-07-2008, 22:33
E' appena uscita la 3.0.1: LINK (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0.1/win32/it/)
il controllo aggiornamenti non me la segnala.
Borghysub
16-07-2008, 22:39
E' appena uscita la 3.0.1: LINK (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0.1/win32/it/)
Io aspetto che sia disponibile l'agg dal tool interno di FF... anche x' x il mom mi va benissimo e non necessito di nessuna correzione... ;)
Ciao
a me ff3 crasha quando apro i contenuti online esempio uso real player non so come mai mi da memoria in "read"
up
Borghysub
16-07-2008, 23:25
Io aspetto che sia disponibile l'agg dal tool interno di FF...
Cioè adesso! :D :D
conan_75
16-07-2008, 23:38
Sono 2Mb.
conan_75
16-07-2008, 23:41
Le novità di Firefox 3.0.1
Firefox 3.0.1 risolve diversi problemi individuati in Firefox 3.
* Risolti i seguenti problemi di sicurezza.
* Risolti diversi problemi relativi alla stabilità dell'applicazione.
* Risolto un problema legato al mancato aggiornamento al primo avvio del database per la protezione anti-phishing e anti-malware.
* In alcune condizioni Firefox 3.0 non salvava correttamente l'elenco delle eccezioni per i certificati SSL.
* Aggiornato l'elenco interno Public Suffix.
* In alcuni casi, l'installazione di Firefox 2 nella stessa cartella in cui era stato installato Firefox 3 causava l'instabilità di Firefox 2. Questo problema è stato risolto in Firefox 2.0.0.15.
* Risolto un problema per cui la stampa di una selezione della parte centrale di una pagina poteva risultare incompleta (bug 433373).
* Risolto un problema su sistemi Linux: nel caso di utenti con connessione PPP (56k o DSL), Firefox si avviava sempre in modalità "Non in linea" (bug 424626).
Beh sembrerebbe che il problema di scroll sia stato risolto nella 3.01... ora la pagina di www.accordo.it mi scrolla più fluidamente :D
Borghysub
16-07-2008, 23:50
Beh sembrerebbe che il problema di scroll sia stato risolto nella 3.01... ora la pagina di www.accordo.it mi scrolla più fluidamente :D
Infatti!! Fighissimo! Grande Team Mozilla!!!
ok tutto molto bello, patch fantastica. ancora più sicuro di prima.
ma crasha sempre.
Su che sistema operativo? Su che siti?
Mr.Thebest
17-07-2008, 07:30
A me con la 3.0.1 non crasha più
TROPPO_silviun
17-07-2008, 08:09
Purtroppo sia a casa sia al lavoro, l'aggiornamento al 3.0.1 mi ha bloccato Tab Mix Plus, si attendono aggiornamenti .. per ora non trova niente ...
Borghysub
17-07-2008, 08:19
Purtroppo sia a casa sia al lavoro, l'aggiornamento al 3.0.1 mi ha bloccato Tab Mix Plus, si attendono aggiornamenti .. per ora non trova niente ...
Se disabiliti il controllo di compatibilità come indicato in prima pag tab mix plus funziona perfettamente anche con la 3.0.1
Ciao
TROPPO_silviun
17-07-2008, 08:28
Se disabiliti il controllo di compatibilità come indicato in prima pag tab mix plus funziona perfettamente anche con la 3.0.1
Ciao
Perfetto .. ti ringrazio per la dritta .. vado subito a fare il tutto ..
PS Fatto il tutto, però pensavo che servisse solo per farle passare il controllo .. e poi rimessa di nuovo in true il valore booleano. Invece se si rimette il true, continua a disattivare a ogni riavvio l'estensione perchè rifarà il controllo .. a sto punto devo mantenere in false e si attendono aggiornamenti dell'estensione. E' corretto?
ekerazha
17-07-2008, 08:34
Dalla prima pagina...
- L'uso di Fasterfox (comunque non compatibile con la nuova release) è sconsigliato. Molte delle impostazioni che setta sono già state ottimizzate dagli sviluppatori, rendendolo poco utile.
La più importante, il pipelining, sicuramente non lo è... e andrebbe settata.
Borghysub
17-07-2008, 08:50
Perfetto .. ti ringrazio per la dritta .. vado subito a fare il tutto ..
PS Fatto il tutto, però pensavo che servisse solo per farle passare il controllo .. e poi rimessa di nuovo in true il valore booleano. Invece se si rimette il true, continua a disattivare a ogni riavvio l'estensione perchè rifarà il controllo .. a sto punto devo mantenere in false e si attendono aggiornamenti dell'estensione. E' corretto?
Si si, lascialo in false, se poi tutte le estensioni sono compatibili [non hanno + il punto esclamativo rosso] puoi riportarlo in true... se lo lasci in false l'unica cosa che ti succede è che hai una barra nella finestra delle estensioni che ti avverte che il controllo compatibilità è disattivato, ma niente di +..
Ho riscontrato un problema di incompatibilità tra FF 3.0.1 e il Preloader.. se il preloader è in esecuzione about:config non funzione a eriporta questo errore:
"Errore interpretazione XML: nessun elemento trovato
Indirizzo: about:config
Linea numero 1, colonna 1:
^"
-edit-
Succede indipendentemente dalle estensioni... ho provato senza e il problema persiste...
Ciao
TROPPO_silviun
17-07-2008, 08:56
Si si, lascialo in false,
Perfetto.. ho verificato e tutto corrisponde .. per ora mi tengo il punto esclamativo .. poi si vedrà ..
Provo ad aggiornare e vediamo se col flash si è risolto qualcosa
marcoesse
17-07-2008, 10:48
ciao a tutti (per chi fosse interessato) volevo segnalare che da oggi è tornata a funzionare l'estensione Finjan SecureBrowsing su Firefox 3.01
edit trasferito in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=262
Phantom II
17-07-2008, 10:57
ciao a tutti (per chi fosse interessato) volevo segnalare che da oggi è tornata a funzionare l'estensione Finjan SecureBrowsing su Firefox 3.01
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=finjan&cat=1%2C12
http://securebrowsing.finjan.com/help.html
http://securebrowsing.finjan.com/about.html
....nessun tipo di rallentamento!!! :)
Finjan SecureBrowsing
Finjan SecureBrowsing è un servizio gratuito che avvisa l'utente in modo proattivo ai potenziali contenuti dannosi nascondersi dietro i link dei risultati di ricerca, gli annunci e altre pagine web selezionate.
Finjan SecureBrowsing accessi ogni URL nella sua forma attuale, sul web, scansioni e le pagine in tempo reale usando Finjan brevettata comportamento basato su tecnologia.
Oggi nel mondo altamente collegato, il primo luogo la maggior parte delle persone andare alla ricerca di informazioni è Internet.
tradotto con google :D
Sembra un'estensione piuttosto utile.
Ce ne sono altre che ritenete essenziali da abbinare a FF?
Borghysub
17-07-2008, 11:06
ciao a tutti (per chi fosse interessato) volevo segnalare che da oggi è tornata a funzionare l'estensione Finjan SecureBrowsing su Firefox 3.01
Grazie mille dell'info, ma sarebbe forse meglio postare nel thread inerente alle estensioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)... qui sarebbe meglio parlare di problemi, bug e settaggi particolari...
Ciao
marcoesse
17-07-2008, 11:14
Edit trasferito in 3D estensioni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=262
marcoesse
17-07-2008, 11:17
Grazie mille dell'info, ma sarebbe forse meglio postare nel thread inerente alle estensioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)... qui sarebbe meglio parlare di problemi, bug e settaggi particolari...
Ciao
ciao ma sai che l'ho cercato per un po' ma non ero riuscito a trovarlo
edit spostato di la http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=262
sorry ;)
ciao marco :)
Maledetta quella volta che mi son fatto prendere dall' euforia e ho installato ff3... faccio parte del download record ma come al solito era meglio aspettare e poi agire!
Ho installato ff3 e ha iniziato quasi subito a crashare col msvcr80.dll, su quasi tutti i forum che visito, allora ho disinstallato la 3 e rimesso la 2 ma stesso discorso!
Perso per perso ho provato il terzo incomodo (che ora sto usando ;) )Opera9.5, non mi sembra malaccio ma ha una certa latenza con le pagine (link visibili ma non clickabili fino al completo dowload della pagina, cambio di pagina dopo 3 o 4 secondi dal click, va beh ho un 56k ma con ff almeno mostrava subito parte della nuova o almeno una schermata bianca) ma non dandomi per vinto ho provato ad aggiornare java online e con ff3 stessa cosa di prima!!!
Ma sto problema (poco raro) non l'hanno ancora risolto???
Capisco la scarsa natura commerciale ma un bug del genere e così diffuso lo definirei più prioritario della sicurezza o no???
Cioè se la macchina se non va in moto che mi serve avere le gomme nuove e bilanciate???
Temo che ormai si cerchino più gli allori che gli onori...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Borghysub
17-07-2008, 14:13
Ma sto problema (poco raro) non l'hanno ancora risolto???
Quale scusa? non ho capito, dici il prol con il file msvcr80.dll??
Io non ho mai avuto sto probl, ma hai provato con la 3.0.1.. qlc è stato risolto..
Ciao
Maledetta quella volta che mi son fatto prendere dall' euforia e ho installato ff3... faccio parte del download record ma come al solito era meglio aspettare e poi agire!
Ho installato ff3 e ha iniziato quasi subito a crashare col msvcr80.dll, su quasi tutti i forum che visito, allora ho disinstallato la 3 e rimesso la 2 ma stesso discorso!
Perso per perso ho provato il terzo incomodo (che ora sto usando ;) )Opera9.5, non mi sembra malaccio ma ha una certa latenza con le pagine (link visibili ma non clickabili fino al completo dowload della pagina, cambio di pagina dopo 3 o 4 secondi dal click, va beh ho un 56k ma con ff almeno mostrava subito parte della nuova o almeno una schermata bianca) ma non dandomi per vinto ho provato ad aggiornare java online e con ff3 stessa cosa di prima!!!
Ma sto problema (poco raro) non l'hanno ancora risolto???
Capisco la scarsa natura commerciale ma un bug del genere e così diffuso lo definirei più prioritario della sicurezza o no???
Cioè se la macchina se non va in moto che mi serve avere le gomme nuove e bilanciate???
Temo che ormai si cerchino più gli allori che gli onori...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Anche tu, su che sistema? No perchè questa sarebbe la prima occorrenza di questo problema. Secondo me avete problemi con i profili.
Adreno Cromo
17-07-2008, 14:21
Uffffff ho aggiornato e mi son partiti un paio di componenti aggiuntivi:cry:
Uffffff ho aggiornato e mi son partiti un paio di componenti aggiuntivi:cry:
Quali esattamente?
Carciofone
17-07-2008, 14:26
Maledetta quella volta che mi son fatto prendere dall' euforia e ho installato ff3... faccio parte del download record ma come al solito era meglio aspettare e poi agire!
Ho installato ff3 e ha iniziato quasi subito a crashare col msvcr80.dll, su quasi tutti i forum che visito, allora ho disinstallato la 3 e rimesso la 2 ma stesso discorso!
Perso per perso ho provato il terzo incomodo (che ora sto usando ;) )Opera9.5, non mi sembra malaccio ma ha una certa latenza con le pagine (link visibili ma non clickabili fino al completo dowload della pagina, cambio di pagina dopo 3 o 4 secondi dal click, va beh ho un 56k ma con ff almeno mostrava subito parte della nuova o almeno una schermata bianca) ma non dandomi per vinto ho provato ad aggiornare java online e con ff3 stessa cosa di prima!!!
Ma sto problema (poco raro) non l'hanno ancora risolto???
Capisco la scarsa natura commerciale ma un bug del genere e così diffuso lo definirei più prioritario della sicurezza o no???
Cioè se la macchina se non va in moto che mi serve avere le gomme nuove e bilanciate???
Temo che ormai si cerchino più gli allori che gli onori...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La libreria msvcr80.dll ha poco a che fare con FFox: è normalmente installata da M$ Net Framework 2.0. Se si è deregistrata o corrotta prova a fare così:
1) disinstalli da Pannello di controllo \ Installazione applicazioni M$ Net Framework 2 e tutti i suoi aggiornamenti e NET Framework 1. Poi scarichi da qui il Framework 2: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&displaylang=it
e lo reinstalli. Poi esegui Windows Update e prova a verificare se riscontri ancora il problema.
Ciao :cool:
Adreno Cromo
17-07-2008, 14:38
Quali esattamente?
FasterFox e iFox il tema....aspetto fiducioso l'aggiornamento:(
medicina
17-07-2008, 14:40
Il molto comune problema di occupazione della CPU che avevo descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23017061#post23017061) non riesco più a riprodurlo dopo l'installazione dell'aggiornamento. Dovrei provare a tornare alla versione precedente per essere sicuro che ciò sia dovuto alla 3.0.1 però.
FasterFox e iFox il tema....aspetto fiducioso l'aggiornamento:(
Ma FasterFox non si era detto essere inutile con la 3.x? O c'è qualcosa che mi è sfuggito?
Dalla prima pagina...
- L'uso di Fasterfox (comunque non compatibile con la nuova release) è sconsigliato. Molte delle impostazioni che setta sono già state ottimizzate dagli sviluppatori, rendendolo poco utile.
La più importante, il pipelining, sicuramente non lo è... e andrebbe settata.
In alcuni casi il pipelining dà problemi di compatibilità: ad esempio durante lo sviluppo di Firefox 3 era stato attivato relativamente alle connessioni https, ma lo hanno dovuto disattivare perché diversi siti avevano problemi di visualizzazione. Quindi "non mi sento" di consigliarlo indiscriminatamente..
Ma FasterFox non si era detto essere inutile con la 3.x? O c'è qualcosa che mi è sfuggito?
In pratica si' è inutile: se uno vuole si abilita il pipelining da about:config (l'unica cosa che manca dalle impostazioni di default del 3 e che dà un vantaggio "rilevante"). In più Fastefox aumenta la cache in memoria, aumentando a parità di lavoro il consumo di ram di 20-30 MB..
Quali esattamente?
a me ha disattivato tabmixplus :(
TROPPO_silviun
17-07-2008, 14:54
a me ha disattivato tabmixplus :(
Successo pure a me, già qualche utente molto gentile mi ha detto come farlo funzionare per ora, leggi i post 2280 e 2281 .. Byez
Borghysub
17-07-2008, 15:27
già qualche utente molto gentile mi ha detto come farlo funzionare per ora
Così divento tutto rosso... http://img52.exs.cx/img52/271/l9iblush.gif
Adreno Cromo
17-07-2008, 18:21
Non sapevo che Fasterfox fosse inutile con la ver.3.
Grazie e lo getto subito via;)
wiking76
17-07-2008, 18:24
il controllo aggiornamenti non me la segnala.
Ora si :D
Borghysub
17-07-2008, 18:53
Non sapevo che Fasterfox fosse inutile con la ver.3.
Grazie e lo getto subito via;)
Prima pag, 3° post! :read:
A volte Firefox (3.0) mi si chiude all'improvviso. Se poi provo a riaprilo continua a chiudersi ogni volta che ritorno in quella pagina. Cosa può essere?
MIRAGGIO
17-07-2008, 19:19
A volte Firefox (3.0) mi si chiude all'improvviso. Se poi provo a riaprilo continua a chiudersi ogni volta che ritorno in quella pagina. Cosa può essere?
eheheh è un Bug misterioso...che affligge a randon parecchi utenti.
Guarda io son 3gg che sono ripassato alla 2 ..finalmente niente + crash ma sopratutto con la 3 avvolte mi si bloccava firefox facendomi riavviare tutto.
Aspetterò tempi + maturi per rimettere la 3.
Stamattina visitavo il mio sito ancora contento di avere la 3.0..... dopo l'aggiornamento Fireciosp mi mangia una fila di 1px sulla parte sx del sito, putroppo essendo centrale,si nota :muro: ho segnalato la cosa al team di firefox. preciso che prima del aggiornamento e anche dalla versione 2.X e pure IE renderizzava tutto quanto bene. Ho smadonnato con il layout che è anche a norma per poi capire che era l'ultima versione a scazzare. :muro: :muro:
peccato perché firefox è il mio browser predefinito da quando è uscito. :(
Comincio a sentirmi miracolato con sto Firefox 3.0 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.