PDA

View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26

skryabin
01-02-2009, 21:09
Grazie tantissimo! :)

si ma non credere che quei settaggi li' possano fare miracoli: c'è gente che anche con pc superpotenti non digerisce molto la lentezza con più schede aperte, quindi non pretendere troppo ;)

wiking76
02-02-2009, 14:26
Provo a richiederlo:
Nelle proprietà dell'icona del nuovo profilo, come mi era stato suggerito, ho aggiunto questo -p prova -no-remote perchè volevo che mi partisse come sessione a sè stante.. invece mi parte il selettore dei profili.. non è male come cosa ma dato che volevo un risultato diverso chiedo: cosa ho sbagliato?

A distanza di un paio di giorni ve lo ripropongo per la 6^ forse 7^ volta :D

Alpha Centauri
02-02-2009, 17:32
Cavolo, son passato da FF 1 al 3 (sul pc principale) e devo dire che a livello di affinamento è stato compiuto un lavoro eccezionale, con tantissime sezioni migliorate nell'utilizzabilità (ieri ad es dovevo cancellare alcuni cockie ed ho potuto apprezzare anche lì nuove funzioni.
Davvero doverosi i complimenti a tutti gli sviluppatori!

Ciò su cui non mi sono invece ancora trovato, è la gestione di alcuni file del profilo: bookmark e cache.

Bookmark: vedo che sono gestiti in modo assai differente (a livello di file) rispetto al FF 1. Ho però trovato una guida online per importarli. Solo che mi sono accorto, una volta imposrtati i vecchi bookmark, che in quelli contenuti nella cartella barra segnalibri ne mancano parecchi. In particolare manca una cartella.
Come è possibile? da cosa può dipendere? Peraltro avendo centinaia e centinaia di segnalibri non sono neppure in grado di capire quanti non siano stati importati in FF3. E questo è un grave problema.
Nessuno ha riscontrato o sentito paralre di problemi simili? Può essere riguardi solo i segnalibri della cartella "Barra dei segnalibri" che magari ha un qualche limite??


Cache: con FF 1 ero abituato a ripescare dalla cache molti filmati in streaming da molti siti (perchè non erano disponibili ancora estensioni per youtube al tempo). I primi giorni con FF 3 invece non ho neppure trovato la cartella cache (come è possibile?? :eek: ). Poi è comparsa, ma mi sono accorto che una volta completato il caricamento del video il file sparisce dalla cache, e non so più dove andarlo a ripescare. Mi sapete aiutare? Questo giochetto il FF1 lo faceva solo quando terminava lo spazio che era stato destinato alla cache , e così i filmati troppo lunghi erano spezzati e poi spostati nella cartella temp di C:.

Ahh, un'ultima cosa: vedo che il browser va lento su QUESTO (http://www.centauriromani.it/index.php) sito. Lo fa anche a voi?
:mc:
Peraltro quando avevo come settaggio lo zoom di tutti gli elementi della pagina (stile Opera per intenderci), e non solo delle righe di testo (come ho invece adesso), la navigazione (e lo scrolling delle pagine in particolare) era davvero faticosa.

Grazie! :)

skryabin
02-02-2009, 18:35
Cavolo, son passato da FF 1 al 3 (sul pc principale) e devo dire che a livello di affinamento è stato compiuto un lavoro eccezionale, con tantissime sezioni migliorate nell'utilizzabilità (ieri ad es dovevo cancellare alcuni cockie ed ho potuto apprezzare anche lì nuove funzioni.
Davvero doverosi i complimenti a tutti gli sviluppatori!

Ciò su cui non mi sono invece ancora trovato, è la gestione di alcuni file del profilo: bookmark e cache.

Bookmark: vedo che sono gestiti in modo assai differente (a livello di file) rispetto al FF 1. Ho però trovato una guida online per importarli. Solo che mi sono accorto, una volta imposrtati i vecchi bookmark, che in quelli contenuti nella cartella barra segnalibri ne mancano parecchi. In particolare manca una cartella.
Come è possibile? da cosa può dipendere? Peraltro avendo centinaia e centinaia di segnalibri non sono neppure in grado di capire quanti non siano stati importati in FF3. E questo è un grave problema.
Nessuno ha riscontrato o sentito paralre di problemi simili? Può essere riguardi solo i segnalibri della cartella "Barra dei segnalibri" che magari ha un qualche limite??


Cache: con FF 1 ero abituato a ripescare dalla cache molti filmati in streaming da molti siti (perchè non erano disponibili ancora estensioni per youtube al tempo). I primi giorni con FF 3 invece non ho neppure trovato la cartella cache (come è possibile?? :eek: ). Poi è comparsa, ma mi sono accorto che una volta completato il caricamento del video il file sparisce dalla cache, e non so più dove andarlo a ripescare. Mi sapete aiutare? Questo giochetto il FF1 lo faceva solo quando terminava lo spazio che era stato destinato alla cache , e così i filmati troppo lunghi erano spezzati e poi spostati nella cartella temp di C:.

Ahh, un'ultima cosa: vedo che il browser va lento su QUESTO (http://www.centauriromani.it/index.php) sito. Lo fa anche a voi?
:mc:
Peraltro quando avevo come settaggio lo zoom di tutti gli elementi della pagina (stile Opera per intenderci), e non solo delle righe di testo (come ho invece adesso), la navigazione (e lo scrolling delle pagine in particolare) era davvero faticosa.

Grazie! :)

Anche io ho centinaia e centinaia di bookmarks organizzati in cartelle, e non ho mai avuto problemi ad esportarli/importarli tra ff diversi e anche su altri browser, da opera a safari passando per chrome.
mai avuto problemi di bookmarks perduti (sicuro che non sono talmente tanti da farti comparire la doppia freccia in fondo a destra della barra dei segnalibri? visto che di default non va a capo li trovi li'...)

per pescare i video dai siti si usano le estensioni adatte, non dalla cache sicuramente...

il sito da te indicato mi va alla grande, anche zoomato, non è che hai una cpu che arranca?

Phantom II
02-02-2009, 22:00
Ogni tanto mi spunta fuori un avviso come questo:

http://img149.imageshack.us/img149/9979/stranoavvisorr8.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=stranoavvisorr8.jpg)

Qualcuno sa spiegarmi di che si tratta?

Alpha Centauri
02-02-2009, 23:42
mai avuto problemi di bookmarks perduti (sicuro che non sono talmente tanti da farti comparire la doppia freccia in fondo a destra della barra dei segnalibri? visto che di default non va a capo li trovi li'...)


Si, mi compaiono le frecce proprio perchè, come dicevo, ho parecchi siti salvati nella cartella barra segnalibri, ma era così in FF 1 ed in FF 3. Il problema è che quando apro il menù a tendina, su FF 3 è assai più corto, perchè mancano le ultime cartelle (piene di siti peraltro).

Ps mentre scrivevo questo intervento mi è venuto in mente che un un modo per rivedere i bookmark che avevo su FF 1 forse c'era: trascinare il file html dei bookmark del vecchio profilo (di FF 1) in una finestra di FF che ho attualmente installato. Ebbene, dopo averlo fatto, confermo che mancano un sacco di bookmark che erano presenti nella cartella barra segnalibri. Ed a giudicare da quanto ho visto, sembrano mancare tutti i segnalibri da un certo punto in poi (fino alla fine): addirittura una cartella è presente ma vuota, e dopo di essa non c'è più nulla. Quindi sembra quasi come se ad es la cartella "barra dei segnalibri" di FF3 avesse un limite di siti memorizzabili. Mentre ad un velocissimo e sommario controllo posso dire che gli ultimi segnalibri della lista (di tutti i bookmark questa volta, e non della sola cartella "Barra segnalibri") sembrano esserci.

Ho specificato queste cose perchè inizialmente avevo un dubbio, un'ipotesi (non scritto nel precedente post): dato che la cartella che sicuramente mancava aveva il titolo in caratteri non occidentali, ho pensato che fosse quello il motivo per cui non era stata importata in FF 3. Ma, come detto, dopo la verifica che ho appena fatto, posso dire con certezza che sono svariate le cartelle non importate, e solo una aveva il titolo in caratteri non occidentali.


Dunque, adesso che faccio? Come li importo questi benedetti bookmark? E poi come controllo che siano stati importati tutti (servirebbe un'estensione che magari vada anche su FF 1 e che mi conteggi il numero dei bookmark)?



per pescare i video dai siti si usano le estensioni adatte, non dalla cache sicuramente...

Ma queste estensioni funzionano con qualsiasi sito? Perchè tempo fa avevo visto estensioni che funzionavano solo con i siti più famosi (tipo youtube e google video).

Per il resto, dove trovo info sul funzionamento della cache di FF 3? Perchè comunque riuscire a capire il comportamento del browser con i file in cache (video a parte), a volte mi è tornato utile per varie cose. E poi mi sono incuriosito! :D



il sito da te indicato mi va alla grande, anche zoomato, non è che hai una cpu che arranca?

Beh, la mia cpu non è certamente l'ultimo modello prodotto (P4 nortwood :D ), però c'è da dire che con FF1 il problema non sussisteva (sennò non avrei chiesto conferme). Mentre poi con FF1 avevo grossi (ma davvero grossi) problemi a visualizzare siti comunissimi che spesso venivano aggiornati con nuove feature o che implementavano nuovi codici (dai menù a tendina del forum di hardware upgrade che non si aprivano, a Facebook, passando per picasa e google maps, che facevano appunto schizzare la cpu al 100%, al punto da doverli aprire con IE od Opera).

Però c'è da dire che forse a te andava bene perchè non essendo iscritto non avrai visualizzato tutte le immagini (in particolare se ad es sei entrato in un topic non hai visualizzato smile, avatar e firme utente).
Forse questa cosa farei bene a chiederla direttamente su quel forum, dove sicuramente fra gli iscritti ci sarà chi usa FF 3.


Ps comunque mi fa piacere vedere che frequenti pure questo 3d: devo dire che hai una notevole vocazione al martirio! :D

Thx!! :)

Alpha Centauri
02-02-2009, 23:51
Ogni tanto mi spunta fuori un avviso come questo:

http://img149.imageshack.us/img149/9979/stranoavvisorr8.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=stranoavvisorr8.jpg)

Qualcuno sa spiegarmi di che si tratta?

Ho letto qualcosa in merito in prima pagina. Prova a cliccare anche sulla "favicon" che sta a sx nella barra dell'url, darà altre informazioni. E per interpretare il significato di tali informazioni trovi un post in prima pagina (QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22942785&postcount=2)).

L'unica cosa che mi lascia perplesso è che quell'avviso sembra più in stile vecchie versioni di FF: su FF3 la grafica che dà è differente (vedi sempre il post in prima pagina che ti ho linkato sopra).

skryabin
03-02-2009, 00:00
Ps comunque mi fa piacere vedere che frequenti pure questo 3d: devo dire che hai una notevole vocazione al martirio! :D

Thx!! :)


autoflagellazione rulez

mi viene in mente una cosa: ora non so se è possibile farlo (magari è impossibile) ma potrebbe essere successo che hai esportato solo una selezione di preferiti da ff1 anzichè tutti quanti?

se aprendo l'html esportato ti mancano bookmarks sicuramente è un problema di esportazione, da risolvere con ff1...e non di ff3.
a parte che (se ricordo bene, ma forse era su ff2) nelle vecchie versioni di ff il file dei bookmarks veniva salvato già in formato html dentro la cartella del profilo...hai controllato li' dentro? o hai cancellato già tutto quanto? se non riesci ad esportare completamente tutti i segnalibri su un html differente prova ad usare direttamente quel file...sempre che esista.
Su ff3 la gestione dei segnalibri è diversa, non starai mica incollando il file bookmarks.html dentro la cartella del profilo di ff3? devi fare l'import da gestione segnalibri, ma prima devi assicurarti di avere il file html con TUTTI i tuoi preferiti dentro (verifica che puoi fare come hai già fatto aprendo il file come una pagina web qualunque)

C'è una estensione che funziona praticamente su tutto per scaricare ogni sorta di contenuto multimediale: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3006

Alpha Centauri
03-02-2009, 00:34
autoflagellazione rulez

mi viene in mente una cosa: ora non so se è possibile farlo (magari è impossibile) ma potrebbe essere successo che hai esportato solo una selezione di preferiti da ff1 anzichè tutti quanti?

se aprendo l'html esportato ti mancano bookmarks sicuramente è un problema di esportazione, da risolvere con ff1...e non di ff3.
a parte che (se ricordo bene, ma forse era su ff2) nelle vecchie versioni di ff il file dei bookmarks veniva salvato già in formato html dentro la cartella del profilo...hai controllato li' dentro? o hai cancellato già tutto quanto? se non riesci ad esportare completamente tutti i segnalibri su un html differente prova ad usare direttamente quel file...sempre che esista.
Su ff3 la gestione dei segnalibri è diversa, non starai mica incollando il file bookmarks.html dentro la cartella del profilo di ff3? devi fare l'import da gestione segnalibri, ma prima devi assicurarti di avere il file html con TUTTI i tuoi preferiti dentro (verifica che puoi fare come hai già fatto aprendo il file come una pagina web qualunque)

C'è una estensione che funziona praticamente su tutto per scaricare ogni sorta di contenuto multimediale: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3006



Premessa chiarimento: io fino ad ora ho aperto (trascinandolo in una finestra di FF 3) il file bookmark.html del profilo del vecchio FF1 (ho ancora salvato il vecchio profilo con tutti i file). Ed in tale modo i siti preferiti li vedo tutti. Quindi (ed ovviamente) il vecchio file bookmark.html di FF 1 contiene tutti i siti.

Non ho aperto invece il file bookmark di FF3 in una finestra di FF. E non credo serva farlo: per esplorarlo ho il menù segnalibri (che è molto più chiaro rispetto ad aprire il file html nella pagina), oppure ho il bookmark manager di FF3. Ed entrambi mostrano meno segnalibri di quelli che avrei dovuto avere.


Altra cosa: io non ho eseguito nessuna procedura di export in realtà, eprchè non ho potuto farlo; ho però seguito una procedura di import.

Provo a spiegarti: un SO mi ha crashato di brutto, e per motivi che non sto a dirti ho ritenuto che non era il caso di resuscitarlo di nuovo (la prima volta che lo feci successe un casino).
Allora ho installato un nuovo SO ed ho deciso di passare a FF 3.
Così facendo però, mi son trovato di punto in bianco a dover "passare" molti dati dal vecchio profilo di FF1 (non più funzionante visto che è morto col vecchio SO) al nuovo profilo di FF 3, senza usare estensioni, senza avere FF1 funzionante, senza essermi letto con calma le procedure di migrazione etc.
E leggendo cercando al volo su internet mi sono accorto che FF 3 trattava il file segnalibri in modo differente da FF1 (me ne sono accorto perchè tentando il copia incolla di cui parli, ho visto che FF 3 usava file differenti dal FF 1 per gestire i bookmark), così il rozzo sistema di copia incolla che su FF1 sarebbe andato bene, nel passaggio al FF3 non era utilizzabile bene.
Dunque cosa ho fatto? Ho letto una procedura da qualche parte, e di fatto ho eseguito un'importazione (quindi senza una precedente fase di esportazione da FF1) di bookmark dal vecchio file html (bookmark.html, per intenderci è quello che poco fa ho aperto in una finestra di FF3 per capire quanti siti mi fossi "perso per strada"). Dopo tale procedura di import però, mi sono accorto della mancanza di molti segnalibri della cartella "barra dei segnalibri" in FF 3.
Peraltro non credo proprio sia possibile esportare solo alcuni bookmark (almeno non senza un'estensione di tipo bookmark manager), e questo anzi l'ho sempre considerato un tallone d'achille rispetto al vecchissimo IE, dove di fatto i preferiti erano semplici file link che potevi salvare singolarmente o mettere come link in una mail od un file word).
Dato che il file di bookmark di FF è uno e li contiene tutti (i siti), io l'ho copiato dal vecchio SO e poi l'ho usato per fare un import nel FF3. Però sono risultati importati solo una parte di siti. :mc:

Che faccio? :stordita: :mc:

Phantom II
03-02-2009, 00:41
Ho letto qualcosa in merito in prima pagina. Prova a cliccare anche sulla "favicon" che sta a sx nella barra dell'url, darà altre informazioni. E per interpretare il significato di tali informazioni trovi un post in prima pagina (QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22942785&postcount=2)).

L'unica cosa che mi lascia perplesso è che quell'avviso sembra più in stile vecchie versioni di FF: su FF3 la grafica che dà è differente (vedi sempre il post in prima pagina che ti ho linkato sopra).
Grazie per la risposta.
Ho letto il messaggio che mi hai indicato, appena rispunterà l'avviso (non sono riuscito a capire come mai si materializzi a quella maniera) provvederò a dare un'occhiata alla favicon del sito in cui sto navigando.
Se non ho capito male, comunque, non è nulla di preoccupante giusto?

skryabin
03-02-2009, 00:46
Premessa chiarimento: io fino ad ora ho aperto (trascinandolo in una finestra di FF 3) il file bookmark.html del profilo del vecchio FF1 (ho ancora salvato il vecchio profilo con tutti i file). Ed in tale modo i siti preferiti li vedo tutti. Quindi (ed ovviamente) il vecchio file bookmark.html di FF 1 contiene tutti i siti.

Che faccio? :stordita: :mc:


fermo li', non toccare nulla dentro al profilo di ff3
Copia il bookmarks.html che sei sicuro contenere tutti i preferiti di ff1 in un posto sicuro, quello ti serve.
Apri ff3 e cancella tutti i preferiti finora erroneamente importati, tutti quanti: sempre in gestione segnalibri di ff3 trova la voce per importare un html e importa il bookmarks.html di cui sopra (quello che contiene tutto quanto)
Ora non mi ricordo più se ff1 aveva la barra dei segnalibri, e anche nel caso l'avesse forse non coincide con la rispettiva "directory" che usa ff3 per metterci i preferiti della sua barra dei segnalibri (la barra in sostanza è una directory di preferiti): ma questo si risolve con un cut e past (sempre in gestione segnalibri) eventualmente per sistemare tutto quanto, l'importante è che da qualche parte sti segnalibri importati ci vadano a finire tutti senza esclusioni di colpi

PS: nota bene, il bookmarks.html dentro al profilo di ff3 non contiene i bookmarks come lo era per le precedenti versioni di ff (adesso i bookmarks si trovano dentro file di tipo json dentro la sottodirectory del profilo bookmarkbackups)

Alpha Centauri
03-02-2009, 00:51
Se non ho capito male, comunque, non è nulla di preoccupante giusto?

Su questo non mi sento di darti una risposta certa.

Prova a guardare qui:

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35509.0


Qui parlano di una situazione differente dalla tua, ma spiegano una possibile causa del messaggio d'errore: non è che usi Kaspersky antivirus? Prova a leggere cosa dicono in QUESTO (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=33689.0) topic.

Di più non so dirti, se non di inserire la stringa finale dell'errore che vedi nella finestra (compresi gli underscore) su google. E' un consiglio un po' fallimentare, ma è l'ultima cosa che posso suggerirti (e che io farei in mancanza di migliori info). ;)

Alpha Centauri
03-02-2009, 01:13
fermo li', non toccare nulla dentro al profilo di ff3
Copia il bookmarks.html che sei sicuro contenere tutti i preferiti di ff1 in un posto sicuro, quello ti serve.


Fatto già in precedenza. Tutti i file del profilo sono al sicuro :D



Apri ff3 e cancella tutti i preferiti finora erroneamente importati, tutti quanti: sempre in gestione segnalibri di ff3 trova la voce per importare un html e importa il bookmarks.html di cui sopra (quello che contiene tutto quanto)

Eh... Io posso pure farlo, ma alla fine questa è la procedura che ho eseguito la prima volta (se ben ricordo la feci dal bookmark manager integrato, che stette alcuni minuti per importare i segnalibri), e che mi dà però questo risultato parziale. Al limite potrei creare un secondo profilo e rifarlo. Ma dubito che il risultato cambierebbe.
Ps per cancellare i bookmark intendi cancellarli dal bookmark manager, giusto? Non cancellare i file nella cartella profilo?



Ora non mi ricordo più se ff1 aveva la barra dei segnalibri,


Si, l'aveva, ed era lì che tenevo questi segnalibri che FF3 ha importato solo in parte nella "sua" barra dei segnalibri.



e anche nel caso l'avesse forse non coincide con la rispettiva "directory" che usa ff3 per metterci i preferiti della sua barra dei segnalibri :

Questo può essere ma, come detto, parte dei segnalibri della barra segnalibri è stata importata correttamente, addirittura rispettando l'ordine originario (che non era un ordine alfabetico), mentre parte di tali segnalibri no.




l'importante è che da qualche parte sti segnalibri importati ci vadano a finire tutti senza esclusioni di colpi


Già, proprio questo è il problema.



PS: nota bene, il bookmarks.html dentro al profilo di ff3 non contiene i bookmarks come lo era per le precedenti versioni di ff (adesso i bookmarks si trovano dentro file di tipo json dentro la sottodirectory del profilo bookmarkbackups)

Si, me ne sono accorto quando ho visto la cartella profilo che c'era qualcosa di differente.



Non vorrei dire, ma se riprovando a fare questa procedura di import (magari su un secondo profilo pulito) non risolvo, mi toccherà installare FF 1 e provare a svuotare la cartella barra sengalibri, magari spezzandola in 2 o più sottocartelle, per vedere se così riesco ad importare tutti i segnalibri per bene. Perchè davvero ho idea che ci sia un qualche problema di limiti (un po' come nella root di una partizione di windows, dove possono starci non più di X file, mentre poi se si infilano i file nelle cartelle il limite non opera più).

Domani provo a rifare la procedura con calma e mente fresca.

Thx!!

skryabin
03-02-2009, 01:21
...

Domani provo a rifare la procedura con calma e mente fresca.

Thx!!

che è meglio.

Si, prova a fare tutto su un profilo nuovo vergine.

Hai controllato in gestione segnalibri se mancano anche li' i preferiti importati? cosi' da escludere "limiti visivi" alla barra...

altra prova potrebbe essere quella di importare sto file html su un altro browser per vedere se vengono importati tutti (il file html è uno standard per l'import/export, io i miei preferiti li sbatto senza problemi tra chrome, opera, safari e iexplore)...al limite poi usando quest'altro browser li si organizza in un'unica cartellona e li si riesporta in un altro html da importare in ff3, non so se sono stato chiaro, ma è più facile a farsi che a dirsi, maro' come mi spiego, sarà anche l'ora :D

Alpha Centauri
03-02-2009, 01:33
Si, inteso il senso: domani, con più tempo e freschezza mentale mi ci metto, così provo un po' tutto quello che posso provare.

Al limite potrei fare un secondo profilo utente di XP e lì installarci FF1: spero non interferisca o crei casini, visto che non tutto finisce nella cartella profilo di FF che a sua volta stà dentro la doc&settings/cartella profilo di XP.

Insomma, domani smanetto e provo tutto quello che si è detto o che mi passa per la testa sul momento e poi posto. ;)

Alpha Centauri
03-02-2009, 01:35
Hai controllato in gestione segnalibri se mancano anche li' i preferiti importati? cosi' da escludere "limiti visivi" alla barra...


Si, perchè anch'io avevo questo dubbio.

skryabin
03-02-2009, 01:37
Si, perchè anch'io avevo questo dubbio.

allora usa un altro browser per importare l'html, gli dai una riordinatina, togli i bookmark dalla directory della barra dei segnalibri (magari gli da fastidio a ff3 quando prova ad importarla xD), lo riesporti cosi' modificato in un nuovo file html con quest'altro browser e poi lo importi in ff3.
una volta importati i preferiti ci metti poco a fare il taglia-incolla per rispostarli sulla barra dei segnalibri.

è un tentativo forse meno complicato di andare a rimettere ff1 e aggeggiare con profili di xp/firefox e quant'altro

Phantom II
03-02-2009, 10:56
Su questo non mi sento di darti una risposta certa.

Prova a guardare qui:

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35509.0


Qui parlano di una situazione differente dalla tua, ma spiegano una possibile causa del messaggio d'errore: non è che usi Kaspersky antivirus? Prova a leggere cosa dicono in QUESTO (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=33689.0) topic.

Di più non so dirti, se non di inserire la stringa finale dell'errore che vedi nella finestra (compresi gli underscore) su google. E' un consiglio un po' fallimentare, ma è l'ultima cosa che posso suggerirti (e che io farei in mancanza di migliori info). ;)
Nella discussione che hai segnalato, l'autore ha risolto eliminando il proprio vecchio profilo e creandone uno nuovo. Nel caso si ripresentasse il problema, provo a fare la stessa cosa.
Come antivirus uso quello integrato in Comodo Internet Security.

Kohai
03-02-2009, 21:32
clicca col tasto centrale o la rotellina centrale cliccabile del mouse sulla casetta di FF3 (indicante la home page)

ti si aprira' una nuova Tab con la Home page settata

Finalmente!! Da quanto tempo cercavo quasta funzione :D

webmagic
04-02-2009, 08:51
Firefox 3.0.6 OUT! ;)
http://vlaai.snt.utwente.nl/pub/software/mozilla.org//firefox/releases/3.0.6/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.6.exe

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.6) Gecko/2009011913 Firefox/3.0.6

Trokji
04-02-2009, 08:56
Già messo.. stamattina FF mi va come una scheggia :O

_MaRcO_
04-02-2009, 09:36
Firefox 3.0.6 OUT! ;)
http://vlaai.snt.utwente.nl/pub/software/mozilla.org//firefox/releases/3.0.6/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.6.exe

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.6) Gecko/2009011913 Firefox/3.0.6

thx mate;)

andrea.ippo
04-02-2009, 09:51
thx mate;)

*

robest88
04-02-2009, 09:51
Ecco le novità:

Directives to not cache pages ignored
XMLHttpRequest allows reading HTTPOnly cookies
Chrome privilege escalation via local .desktop files
Local file stealing with SessionStore
XSS using a chrome XBL method and window.eval
Crashes with evidence of memory corruption (rv:1.9.0.6)

Ecco il link (http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox30.html#firefox3.0.6)

Alpha Centauri
04-02-2009, 15:53
Update:
Oggi ho provato ad importare i segnalibri (7,3 mb di file bookmark) su ie6, ma ad un certo punto mi ha dato errore. Però nel frattempo aveva importato alcune cartelle che FF3 non aveva importato, compresa quella denominata con caratteri non occidentali. Peraltro, a differenza di FF3, nell'import non sembra mantenere l'oridne di cartelle e bookmark (cosa gravissima, visto che ho miliardi di segnalibri e non posso mettermi a riordinarli tutti).
Devo ancora provare a fare un profilo pulito su FF 3 invece.


Altra cosa: spesso mi compare una barra in alto che blocca il reindirizzamento automatico verso un altra pagina. Possibile che non ci sia alcun settaggio per consentire il reindirizzamento se avviene su alcuni siti/pagine definiti dall'utente??

Ps a voi funziona lo straming video sul sito di mediaset? Ieri ho dovuto usarlo con internet explorer! :muro:

skryabin
04-02-2009, 16:03
Update:
Oggi ho provato ad importare i segnalibri (7,3 mb di file bookmark) su ie6, ma ad un certo punto mi ha dato errore. Però nel frattempo aveva importato alcune cartelle che FF3 non aveva importato, compresa quella denominata con caratteri non occidentali. Peraltro, a differenza di FF3, nell'import non sembra mantenere l'oridne di cartelle e bookmark (cosa gravissima, visto che ho miliardi di segnalibri e non posso mettermi a riordinarli tutti).
Devo ancora provare a fare un profilo pulito su FF 3 invece.


Altra cosa: spesso mi compare una barra in alto che blocca il reindirizzamento automatico verso un altra pagina. Possibile che non ci sia alcun settaggio per consentire il reindirizzamento se avviene su alcuni siti/pagine definiti dall'utente??

Ps a voi funziona lo straming video sul sito di mediaset? Ieri ho dovuto usarlo con internet explorer! :muro:

ascolta ma come fanno ad essere 7 mega? io ho centinaia di bookmarks (credo siano intorno ai 200) ma non mi supera mica i 100-150kb

a meno che non siano 7-8000 (mila O_O) preferiti....possibile? E' un numero ENORME! mai vista una cosa simile....

a parte che l'ordinamento non sarebbe un problema forse, ormai tutti i browsers permettono con un click il riordino alfabetico...a meno che il tuo ordine non sia diverso, e mo voglio sapere come sono ordinati 7000 preferiti ^^

se per streaming mediaset intendi questo sito http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?from=menu ti assicuro che non c'è alcun problema, si vede tranquillamente con ff

reindirizzamento? dove? posti un link di esempio?

andrea.ippo
04-02-2009, 16:14
ascolta ma come fanno ad essere 7 mega? io ho centinaia di bookmarks (credo siano intorno ai 200) ma non mi supera mica i 100-150kb

a meno che non siano 7-8000 (mila O_O) preferiti....possibile? E' un numero ENORME! mai vista una cosa simile....

a parte che l'ordinamento non sarebbe un problema forse, ormai tutti permettono con un click il riordino alfabetico...a meno che il tuo ordine non sia diverso, e mo voglio sapere come sono ordinati 7000 preferiti ^^

se per streaming mediaset intendi questo sito http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?from=menu ti assicuro che non c'è alcun problema, si vede tranquillamente con ff

reindirizzamento? dove? posti un link di esempio?

Io ne ho quasi 300 e sto a 141 kB :eek:
In proporzione dovrebbe averne almeno 10000 :D

skryabin
04-02-2009, 16:17
Io ne ho quasi 300 e sto a 141 kB :eek:
In proporzione dovrebbe averne almeno 10000 :D

sembra alquanto strano, ma forse son davvero 10000...a meno che sto file bookmark non sia danneggiato (il pc s'è scassato per un guasto all'hd per caso?)


mi viene in mente una procedura, un po' manuale ma nemmeno troppo complessa: puoi provarla ma se son 100000 preferiti non so, ci metti mezza giornata :D

-apri il file bookmarks.html che contiene tutti i preferiti in una scheda di ff3 (dici di averlo già fatto come verifica)
-sulla pagina che ti si apre con l'elenco dei tuoi preferiti seleziona tutti i preferiti che sono contenuti su una singola cartella, tasto destro->apri tutti i link in nuovi tabs e ff ti aprirà in una volta sola tutti i link presenti nella selezione (tale voce di menu credo venga aggiunta installando tab mix plus, non so se di default ff ce l'abbia)
-ora avrai centinaia di tab aperti contemporaneamente (con 150-200 tab aperti non ho avuto problemi con ff, oddio succhierà un po' di ram ma pazienza ^^)
-premi Ctrl-maiusc-D per aggiungere tutte le schede aperte ai preferiti in una volta sola (ovviamente crei una cartella di destinazione sulla barra dei segnalibri)
-chiudi tutte le schede ripeti la procedura per ogni cartella dei tuoi vecchi bookmarks

In parole povere cosi' suddividi il processo di import cartella per cartella, anziche' tutto in una volta sola

diavoletto88
04-02-2009, 16:27
Ragazzi, come si fa a leggere la posta di msn su firefox?
ogni volta devo reinserire email e password :cry:

Quindi:
1) o mi dite come cacchio fare a salvare email e password su firefox
2) o mi dite come aprire la posta su internet explorer, nonostante abbia firefox come browser predefinito (stessa domanda l'ho fatta sul 3d di msn)

Grazie :D

Alpha Centauri
04-02-2009, 16:33
ascolta ma come fanno ad essere 7 mega? io ho centinaia di bookmarks (credo siano intorno ai 200) ma non mi supera mica i 100-150kb

a meno che non siano 7-8000 (mila O_O) preferiti....possibile? E' un numero ENORME! mai vista una cosa simile....

a parte che l'ordinamento non sarebbe un problema forse, ormai tutti i browsers permettono con un click il riordino alfabetico...a meno che il tuo ordine non sia diverso, e mo voglio sapere come sono ordinati 7000 preferiti ^^

se per streaming mediaset intendi questo sito http://www.video.mediaset.it/mplayer.html?from=menu ti assicuro che non c'è alcun problema, si vede tranquillamente con ff

reindirizzamento? dove? posti un link di esempio?

Beh, di sicuro son più di 200, ma 8000 mi pare un numero improbabile. Non mi stupirei troppo se fossero attorno ai 1000-2000 però. Per questo l'altro giorno dicevo che non mi sarebbe dispiaciuto trovare un'estensione che mi contabilizzasse il numero di preferiti. Mi era venuto in mente un modo per contarli in automatico, ma word quando ho fatto un incolla della lista di preferiti si è un tantinello inchiodato :D :D .
Comunque l'elevato numero di bookmarks dipende anche dal mio peculiare modo di usarli. ;)

Il riordinamento invece mi sa che è un problema eccome per me: penserai mica che li tengo tutti in ordine alfabetico?? :sofico: Ovviamente sono divisi per categorie, argomenti, rilevanza, cronologia di meorizzazione, insomma, tutto quello che serve per non perdermi i segnalibri importanti nel marasma del tutto. :D Sono costretto ad usare più criteri per ordinare i sengalibri, ed i criteri automatici di riordino dei browser riordinano in base ad un aprametro per votla (es ordine alfabetico, oppure solo cronologico etc). E dato che nel manager dei bookmark (sia quello dell'uno che del FF 3) nella finestra "ordina segnalibri" mi dice che non è adottato nessun sistema di riordino automatico, o il browser importa con la stessa sequenza o, come ormai avrai capito da te, sono fottuto :D . il FF 3 per fortuna ha mantenuto la sequenza, e per questo benedico chi l'ha scritto:D , ma rimane il problema della cartella "barra segnalibri". Ma con ie ho visto che l'ordine/sequenza customizzata non era mantenuta. :mc: Poi mi ha dato errore.

Per lo streaming: si è quella la pagina, ma a me non compare il player. Come mai? Altri siti di streaming invece sono ok (compreso repubblica, che credo si appoggi anch'esso al plug in di WMP, se non dico una cavolata).
Reindirizzamento? Se vai su repubblica.it ti ricompare la barra in questione (in alto, sotto la barra segnalibri).

skryabin
04-02-2009, 16:37
Beh, di sicuro son più di 200, ma 8000 mi apre un numero improbabile. Non mi stupirei troppo se fossero attorno ai 1000-2000 però. Per questo l'altro giorno dicevo che non mi sarebbe dispiaciuto trovare un'estensione che mi contabilizzasse il numero di preferiti. Mi era venuto in mente un modo per contarli in automatico, ma word quando ho fatto un incolla della lista di preferiti si è un tantinello inchiodato :D :D .
Comunque l'elevato numero di bookmarks dipende anche dal mio peculiare modo di usarli. ;)

Il mio rodinamento invece mi sa che è un problema eccome: penserai mica che li tengo tutti in ordine alfabetico?? :sofico: Ovviamente sono divisi per categorie, argomenti, rilevanza, cronologia di meorizzazione, insomma, tutto quello che serve per non perdermi i segnalibri importanti nel marasma del tutto. :D E dato che nel manager dei bookmark (sia quello dell'uno che del FF 3) nella finestra "ordina segnalibri" mi dice che non è adottato nessun sistema di riordino automatico, o il browser importa con la stessa sequenza o, come ormai avrai capito da te, sono fottuto. il FF 3 per fortuna ha mantenuto la sequenza, e per questo benedico chi l'ha scritto:D , ma rimane il problema della cartella "barra segnalibri". Ma con ie ho visto che l'ordine/sequenza customizzata non era mantenuta. :mc: Poi mi ha dato errore.

Per lo streaming: si è quella la pagina, ma a me non compare il player. Come mai? Altri siti di streaming invece sono ok (compreso repubblica, che credo si appoggi anch'esso al plug in di WMP, se non dico una cavolata).
Reindirizzamento? Se vai su repubblica.it ti ricompare la barra in questione (in alto, sotto la barra segnalibri).

non mi compare nulla su repubblica, forse perchè ho già dato autorizzazione a reindirizzare?
quel sito di mediaset mi pare usi flash
1000 bookmarks 7 mega son troppi...non vorrei che sto file fosse "danneggiato"....

ma scusa, non usi le cartelle per organizzarli sti preferiti?
Se automaticamente non funziona nulla l'unico modo è a manina, vedi sopra per il modo che attuerei io...cartella per cartella :(

andrea.ippo
04-02-2009, 16:38
Beh, di sicuro son più di 200, ma 8000 mi apre un numero improbabile. Non mi stupirei troppo se fossero attorno ai 1000-2000 però. Per questo l'altro giorno dicevo che non mi sarebbe dispiaciuto trovare un'estensione che mi contabilizzasse il numero di preferiti. Mi era venuto in mente un modo per contarli in automatico, ma word quando ho fatto un incolla della lista di preferiti si è un tantinello inchiodato :D :D .
Comunque l'elevato numero di bookmarks dipende anche dal mio peculiare modo di usarli. ;)

Il mio rodinamento invece mi sa che è un problema eccome: penserai mica che li tengo tutti in ordine alfabetico?? :sofico: Ovviamente sono divisi per categorie, argomenti, rilevanza, cronologia di meorizzazione, insomma, tutto quello che serve per non perdermi i segnalibri importanti nel marasma del tutto. :D E dato che nel manager dei bookmark (sia quello dell'uno che del FF 3) nella finestra "ordina segnalibri" mi dice che non è adottato nessun sistema di riordino automatico, o il browser importa con la stessa sequenza o, come ormai avrai capito da te, sono fottuto. il FF 3 per fortuna ha mantenuto la sequenza, e per questo benedico chi l'ha scritto:D , ma rimane il problema della cartella "barra segnalibri". Ma con ie ho visto che l'ordine/sequenza customizzata non era mantenuta. :mc: Poi mi ha dato errore.

Per lo streaming: si è quella la pagina, ma a me non compare il player. Come mai? Altri siti di streaming invece sono ok (compreso repubblica, che credo si appoggi anch'esso al plug in di WMP, se non dico una cavolata).
Reindirizzamento? Se vai su repubblica.it ti ricompare la barra in questione (in alto, sotto la barra segnalibri).

Il contenuto della barra dei segnalibri a me, anche in un backup/restore all'interno della stessa versione di FF, non mi compare nella nuova barra, bensì in una cartella che si chiama anch'essa Barra dei segnalibri, ma viene messa nella cartella generica dei segnalibri, mi pare...insomma controlla un po' se tra le varie cartelle normali te ne trovi una chiamata (Cartella) Barra dei segnalibri

skryabin
04-02-2009, 16:42
Il contenuto della barra dei segnalibri a me, anche in un backup/restore all'interno della stessa versione di FF, non mi compare nella nuova barra, bensì in una cartella che si chiama anch'essa Barra dei segnalibri, ma viene messa nella cartella generica dei segnalibri, mi pare...insomma controlla un po' se tra le varie cartelle normali te ne trovi una chiamata (Cartella) Barra dei segnalibri

glielo avevo già chiesto, in questo caso un cut&paste ci vuol poco a rimetterli a posto...però dice di non vederli da nessuna parte....a sto punto son diventato curiosissimo di vedere sto file bookmarks.html :D
uuhauhauahuaa, non per vedere i siti porno che c'ha dentro, sia chiaro, ma proprio per vedere come mai non si importa xD
Solo che non si può fare per ovvi motivi personali mannaggia.

Alpha Centauri
04-02-2009, 16:44
Ok, ho provato con un metodo empirico a contabilizzarli: il file copia era così pesante che ho dovuto prima aprirlo nel blocco note, e da lì l'ho ricopiato in word (in modo che la formattazione web e l'hiperlink fossero eliminati).

Ebbene, il calcolo è grossolano, e sicuramente per eccesso, perchè non è che ad ogni riga corrisponda esattamente un singolo segnalibri. Inoltre io ho anche un po' di segnalibri doppioni....



Però.....




Per farvela breva.....




E' uscito un documento di 180 pagine.....:eek: per 51 colonne....... :help:

Il che darebbe un totale di 9180 segnalibri...... :stordita:

Però ripeto, è sicuramente un calcolo per eccesso!

skryabin
04-02-2009, 16:46
Per farvela breva.....
E' uscito un documento di 180 pagine.....:eek: per 51 colonne....... :help:

Il che darebbe un totale di 9180 segnalibri...... :stordita:

Però ripeto, è sicuramente un calcolo per eccesso!


saranno 7-8000 mi sa, come pensavo inizialmente

un solo commento: stica :eek:

quante cartelle pensi possano essere? è impensabile fare come ti ho descritto prima?
se sono 30-40 cartelle potresti pensare di farcela ad una ad una, come ti dicevo prima...con un pò di pazienza :D

altrimenti ritrovi ff1, ci spiaccichi dentro al profilo sto file dei bookmark e vedi se ci stanno tutti, quindi provi a esportarli da ff1 e importarli in ff3, però non sono molto ottimista...diciamo che forse è l'ultima spiaggia prima di fare a manina.

andrea.ippo
04-02-2009, 16:58
Un altro sistema poteva essere installare l'extension per FF (così restiamo in tema :D) per fare query sul DB SQL, facevi una SELECT COUNT(*) from NOME_TABELLA_BOOKMARKS che ora non ricordo

skryabin
04-02-2009, 17:58
Un altro sistema poteva essere installare l'extension per FF (così restiamo in tema :D) per fare query sul DB SQL, facevi una SELECT COUNT(*) from NOME_TABELLA_BOOKMARKS che ora non ricordo

sqlite manager, ma un minimo di sql lo deve conoscere

Alpha Centauri
04-02-2009, 18:13
sembra alquanto strano, ma forse son davvero 10000...a meno che sto file bookmark non sia danneggiato (il pc s'è scassato per un guasto all'hd per caso?)

Beh, è una lunga storia, ma di fatto ho avuto problemi di corruzione dati per causa ignota ed in forma stranissima. Ma il file bookmark è ok. Poi vabbè, ormai dopo qualche calcolo veloce abbiamo appurato che son proprio i segnalibri che son tanti. :(



mi viene in mente una procedura, un po' manuale ma nemmeno troppo complessa: puoi provarla ma se son 100000 preferiti non so, ci metti mezza giornata :D

-apri il file bookmarks.html che contiene tutti i preferiti in una scheda di ff3 (dici di averlo già fatto come verifica)
-sulla pagina che ti si apre con l'elenco dei tuoi preferiti seleziona tutti i preferiti che sono contenuti su una singola cartella, tasto destro->apri tutti i link in nuovi tabs e ff ti aprirà in una volta sola tutti i link presenti nella selezione (tale voce di menu credo venga aggiunta installando tab mix plus, non so se di default ff ce l'abbia)
-ora avrai centinaia di tab aperti contemporaneamente (con 150-200 tab aperti non ho avuto problemi con ff, oddio succhierà un po' di ram ma pazienza ^^)
-premi Ctrl-maiusc-D per aggiungere tutte le schede aperte ai preferiti in una volta sola (ovviamente crei una cartella di destinazione sulla barra dei segnalibri)
-chiudi tutte le schede ripeti la procedura per ogni cartella dei tuoi vecchi bookmarks

In parole povere cosi' suddividi il processo di import cartella per cartella, anziche' tutto in una volta sola

Si ma così manco se chiamo un cinese od un monaco buddista del tempio di Saholin accetterebbero di fare un lavoro del genere! :D Quello che dici si può fare, ho verificato (anche se il file bookmark aperto su una pagina di FF non si presenta strutturato in cartelle, bensì è solo una lunga lista, motivo per cui ho potuto fare quel controllo di contabilità), però è facile che mi perda bookmark e bookmark per strada, perchè la visualizzazione del file html, (soprattutto quando ci sono molte sottocartelle annidate l'una nell'altra) non è molto agevole e chiara. Vorrei trovare una procedura automatizzata che funzioni.


non mi compare nulla su repubblica, forse perchè ho già dato autorizzazione a reindirizzare?
E dove si danno le autorizzazioni? Dalla barra non trovo nessuna impostazione cliccabile.


quel sito di mediaset mi pare usi flash

Però solo il player non mi si vede (e non ho nessun avviso di flash block che segnali contenuti flash da bloccare). Peraltro io i siti in flash li vedo.



ma scusa, non usi le cartelle per organizzarli sti preferiti?

Certo che le uso. Sarebbe impossibile avere tutto nella "root" dei bookmark.

Ps nella barra segnalibri, sempre facendo un calcolo al volo, temo di avere un 2500-3000 segnalibri. Capisci perchè l'altro giorni dicevo che forse c'è una sorta di limite all'importazione in quella specifica cartella, come avviene per i limiti di numero file nella root di una partizione in FAT 32 ad es?

Il contenuto della barra dei segnalibri a me, anche in un backup/restore all'interno della stessa versione di FF, non mi compare nella nuova barra, bensì in una cartella che si chiama anch'essa Barra dei segnalibri, ma viene messa nella cartella generica dei segnalibri, mi pare...insomma controlla un po' se tra le varie cartelle normali te ne trovi una chiamata (Cartella) Barra dei segnalibri

Si, è successo pure a me, am non è quello il problema: il problema è che io vedo la barra segnalibri (e l'ho pure rimessa nella sezione che le compete, per visualizzarla effettivamente sulla barra), ma mi sono accorto che non contiene più tutti i segnalibri, bensì solo una sua parte.


saranno 7-8000 mi sa, come pensavo inizialmente

un solo commento: stica :eek:

quante cartelle pensi possano essere? è impensabile fare come ti ho descritto prima?
se sono 30-40 cartelle potresti pensare di farcela ad una ad una, come ti dicevo prima...con un pò di pazienza :D

Risposto sopra. La vedo durissima, ma soprattutto a rischio perdita di bookmark per errori umani. Non so quante cartelle siano, ma come detto ci saranno un 2-3mila segnalibri nella barra s.



altrimenti ritrovi ff1, ci spiaccichi dentro al profilo sto file dei bookmark e vedi se ci stanno tutti, quindi provi a esportarli da ff1 e importarli in ff3, però non sono molto ottimista...diciamo che forse è l'ultima spiaggia prima di fare a manina.

Perchè non sei ottimista? Io temo sia l'ultima possibilità! FF lo ho, forse non la versione 1.0.7, ma sicuramente la 1.0.4. Il problema è che su un altro SO l'ho già fatta se non sbaglio, solo che non riesco a riattivare tutto il profilo di FF 1 vecchio, cosa fondamentale per recuperare anche altre informazioni.
Il problema a questo punto sarebbe però trovare un'estensione per l'import export compatibile con FF1. O dici che da FF1 uso la funzione export integrata (mi pare che c'era, ne sono quasi sicuro)

Altrimenti faccio un (pericoloso) colpo di mano e provo a far ripartire ancora il vecchio SO crashato e recupero tutto tutto (non solo la roba del FF). Ma servirebbe sempre un'estensioncina compatibile con FF 1 e che esporti bene in FF3, per fare il lavoro per benino.


Un altro sistema poteva essere installare l'extension per FF (così restiamo in tema :D) per fare query sul DB SQL, facevi una SELECT COUNT(*) from NOME_TABELLA_BOOKMARKS che ora non ricordo

Eh? :confused: Mi spiegheresti meglio?



E comunque: grazie a tutti per la pazienza ed il supporto morale :D , mi rendo conto che la situazione è incasinata ed ho scritto un sacco di cose! :)

andrea.ippo
04-02-2009, 18:48
sqlite manager, ma un minimo di sql lo deve conoscere

Più che altro c'è da capirci qualcosa con la struttura del DB...
La tabella mi sembra moz_bookmarks, ma non contiene esclusivamente i bookmarks, bensì anche delle entry tipo "Etichette", "Cronologia" ecc...
tutta la tabella da me ha 900 e passa record, che ovviamente non corrispondono al numero dei miei segnalibri.
Tocca fare una query mirata ma non ho tempo di stare a guardare cosa significano i vari attributi :D

gigi88
04-02-2009, 18:50
Aggiornamento installato! ;)

ps. grazie per il change log!

skryabin
04-02-2009, 18:52
Più che altro c'è da capirci qualcosa con la struttura del DB...
La tabella mi sembra moz_bookmarks, ma non contiene esclusivamente i bookmarks, bensì anche delle entry tipo "Etichette", "Cronologia" ecc...
tutta la tabella da me ha 900 e passa record, che ovviamente non corrispondono al numero dei miei segnalibri.
Tocca fare una query mirata ma non ho tempo di stare a guardare cosa significano i vari attributi :D

io l'ho usato per dare una sistematina ai tags, però c'è da dire che sql l'ho studiato all'uni quindi non mi sono scervellato tanto...non la vedo una strada praticabile per i non addetti ai lavori ^^

sto fatto però che il file bookmarks.html si apra ma non venga importato nè da ff nè da ie mi puzza: e non penso sia per limiti fisici di "numero" dei browsers....siamo sicuri che il pc su cui stai importando questa vagonata di roba sia "rock solid"? è un'operazione piuttosto delicata ...
hai la possibilità di ripetere l'operazione su un altro pc differente? io tenterei anche questo...

Alpha Centauri
04-02-2009, 19:18
sto fatto però che il file bookmarks.html si apra ma non venga importato nè da ff nè da ie mi puzza: e non penso sia per limiti fisici di "numero" dei browsers....siamo sicuri che il pc su cui stai importando questa vagonata di roba sia "rock solid"? è un'operazione piuttosto delicata ...
hai la possibilità di ripetere l'operazione su un altro pc differente? io tenterei anche questo...

Cosa intendi per rock solid? Potente, stabile come sistema operativo e driver, overclockato e non instabile....? Il pc ha certamente accusato il colpo durante l'import: FF ha freezato per qualche minuto se ben ricordo. Però il SO è nuovo (anche se qualche problema potrebbe pure averlo in teoria).
Un'altro pc l'avrei, ma è un muletto, ovvero meno potente di questo, con architettura hardware assai simile e con un XP anche più anzianotto.

skryabin
04-02-2009, 19:21
Cosa intendi per rock solid? Potente, stabile come sistema operativo e driver, overclockato instabile....? Il pc ha certamente accusato il colpo durante l'import: FF ha freezato per qualche minuto se ben ricordo. Però il SO è nuovo (anche se qualche problema potrebbe pure averlo in teoria).
Un'altro pc l'avrei, ma è un muletto, ovvero meno potente di questo, con architettura hardware assai simile e con un XP anche più anzianotto.

intendo perfettamente stabile (e non avere crash sporadici non significa essere perfettamente stabile)
il freeze è normale perchè l'operazione è molto cpu intensiva visto l'elevato numero di preferiti

non è un discorso di performance, pc che apparentemente sembrano a posto in realtà spesso e volentieri non lo sono dal punto di vista della ram, dei voltaggi, insomma, dal punto di vista più hard che software se c'è qualcosa di smosso o non perfettamente configurato (anche a default, non necessariamente occato) può capitare in rari casi che si verifichi qualche erroruccio in alcune operazioni particolari. Non tutti si sognano di lasciare una notte intera orthos o prime a testare la stabilita'....bisognerebbe farlo anche lasciando il pc a default e non si ha intenzione di overcloccare

prova anche con l'altro pc muletto e vedi se accade la stessa cosa, prova pure a disabilitare screensavers e antivirus durante l'operazione e lascialo lavorare in santa pace cosi' da non avere interferenze

Alpha Centauri
04-02-2009, 19:26
Appena possibile (spero stasera) proverò anche questa, tanto sul muletto non dovrei avere segnalibri salvati: tengo tutto sul browser principale del pc principale, per avere tutto accentrato in un unico file. E si vede direi! :D
Peraltro non ricordo manco se ho FF 2 o FF 3 sul mulo.

Ps sulla stabilità del mio xp qualche dubbio io lo ho pure, ma non ne comprendo il perchè, visto che è nuovo nuovo.

Rand
04-02-2009, 20:06
è un discorso soggettivo, pensa cho ho pure leopard (il SO dei mac) installato su pc (per scopi "informativi" e di testing ^^, visto che è illegale non lo uso ma l'ho messo per capire certe cose ;) ) e ti assicuro che preferisco di gran lunga il rendering di windows.

Per me è stata una questione di abitudine. Adesso mi da fastidio il passaggio Windows->Mac..

Anche sul sistema leopard ho questa sensazione visiva, non solo su safari: l'eccessivo ombreggiamento attorno al carattere mi dà l'impressione non tanto di una smussatura ma di una sfocatura.

Safari (o almeno l'ultima versione che ho provato sotto Windows) usa la smussatura caratteri tipica dei Mac (più "blurrata" di quella di Windows). Tempo fa aveva attirato diverse critiche perché sotto Windows lo fa apparire poco nativo/fuori posto..

Su quale preferire tra la smussatura stile Windows e quella stile Mac è questione di gusti :D

skryabin
04-02-2009, 20:46
Su quale preferire tra la smussatura stile Windows e quella stile Mac è questione di gusti :D

esatto, col mio post volevo solo motivare il perchè non mi piaceva, senza cadere nel classico fanboysmo cieco e irritante ^^

non mi piace dire questo è meglio, punto e basta, senza dare una ragione che non sia il brand...

Alpha Centauri
04-02-2009, 23:15
Ho provato ad effettuare l'import dal file bookmark.html sul FF 3 installato sul muletto.
L'operazione è stata eseguita in estrema scioltezza (una ventina di secondi), ed anche se non mi son messo a controllare tutte le cartelle ed i singoli bookmark (impresa un po' lunghetta), posso dire che sembravano esserci tutti. O quantomeno nella cartella barra segnalibri c'erano molte delle cartelle che non visualizzo nei bookmark del FF che stò usando sul pc principale.

Dunque che fo' mò? Devo rifare il profilo? O me la cavo cancellando i bookmark attuali e provando a reimportarli?

A margine di tutta questa discussione (visto che è OT) devo dire che XP appena installato mi ha lasciato perplesso: spesso sento l'hard disk che scrive come un dannato, e se stò usando il pc tutte le operazioni rallentano, fino ad un temporaneo freeze del SO. Oppure quando col FF salvo dei file in una cartella che ne contiene già parecchi la finestra del salvataggio ci mette un po' ad aprirsi. Poi c'è stata la durata dell'import dei bookmark (effettuato a metà)....
Insomma, non capisco se il SO o FF abbiano qualcosa che non va.

skryabin
05-02-2009, 00:38
Ho provato ad effettuare l'import dal file bookmark.html sul FF 3 installato sul muletto.
L'operazione è stata eseguita in estrema scioltezza (una ventina di secondi), ed anche se non mi son messo a controllare tutte le cartelle ed i singoli bookmark (impresa un po' lunghetta), posso dire che sembravano esserci tutti. O quantomeno nella cartella barra segnalibri c'erano molte delle cartelle che non visualizzo nei bookmark del FF che stò usando sul pc principale.

Dunque che fo' mò? Devo rifare il profilo? O me la cavo cancellando i bookmark attuali e provando a reimportarli?

A margine di tutta questa discussione (visto che è OT) devo dire che XP appena installato mi ha lasciato perplesso: spesso sento l'hard disk che scrive come un dannato, e se stò usando il pc tutte le operazioni rallentano, fino ad un temporaneo freeze del SO. Oppure quando col FF salvo dei file in una cartella che ne contiene già parecchi la finestra del salvataggio ci mette un po' ad aprirsi. Poi c'è stata la durata dell'import dei bookmark (effettuato a metà)....
Insomma, non capisco se il SO o FF abbiano qualcosa che non va.

allora vedi che era un prob di pc? :D
arcano svelato
ma hai installato tutti i driver?
verifica un pò se questo genere di comportamenti son presenti anche in altri programmi...hai provato a disabilitare gli eventuali software di sicurezza?

andrea.ippo
05-02-2009, 08:13
Ho provato ad effettuare l'import dal file bookmark.html sul FF 3 installato sul muletto.
L'operazione è stata eseguita in estrema scioltezza (una ventina di secondi), ed anche se non mi son messo a controllare tutte le cartelle ed i singoli bookmark (impresa un po' lunghetta), posso dire che sembravano esserci tutti. O quantomeno nella cartella barra segnalibri c'erano molte delle cartelle che non visualizzo nei bookmark del FF che stò usando sul pc principale.

Dunque che fo' mò? Devo rifare il profilo? O me la cavo cancellando i bookmark attuali e provando a reimportarli?

A margine di tutta questa discussione (visto che è OT) devo dire che XP appena installato mi ha lasciato perplesso: spesso sento l'hard disk che scrive come un dannato, e se stò usando il pc tutte le operazioni rallentano, fino ad un temporaneo freeze del SO. Oppure quando col FF salvo dei file in una cartella che ne contiene già parecchi la finestra del salvataggio ci mette un po' ad aprirsi. Poi c'è stata la durata dell'import dei bookmark (effettuato a metà)....
Insomma, non capisco se il SO o FF abbiano qualcosa che non va.

Fermo restando che è effettivamente molto strano che un pc si comporti in un modo e il mulo (tra l'altro meno prestante) vada molto meglio, comunque ti consiglio di disattivare l'indicizzazione dei file su tutte le partizioni (la ricerca non ne risente quasi), disattivare il ripristino configurazione di sistema su tutte le partizioni SALVO quella di sistema, disattivare i file di paging se hai RAM a sufficienza (>2GB e non usi contemporaneamente più programmi pesanti tipo grafica, video editing ecc)

Rand
05-02-2009, 09:42
esatto, col mio post volevo solo motivare il perchè non mi piaceva, senza cadere nel classico fanboysmo cieco e irritante ^^

non mi piace dire questo è meglio, punto e basta, senza dare una ragione che non sia il brand...

*

gigi88
05-02-2009, 10:15
Ma voi non avete nessun problema con la nuova versione? a me ogni tanto si impianta..

diavoletto88
05-02-2009, 10:16
Ragazzi, come si fa a leggere la posta di msn su firefox?
ogni volta devo reinserire email e password :cry:

Quindi:
1) o mi dite come cacchio fare a salvare email e password su firefox
2) o mi dite come aprire la posta su internet explorer, nonostante abbia firefox come browser predefinito (stessa domanda l'ho fatta sul 3d di msn)

Grazie :D

PS: Ho più account!

_MaRcO_
05-02-2009, 10:18
io non ho nessun problema

gigi88
05-02-2009, 10:24
io non ho nessun problema

E' strano perchè se con piu schede aperte (2-3) clicco indietro su una poi le altre non caricano piu la pagina. Devo chiuderlo riavviarlo, entrare nel task terminare manualmente il servizio perchè rimane in memoria.

Prima con la 3.0.5 non aveva mai dato questi problemi.

_MaRcO_
05-02-2009, 10:37
non so che dirti, potresti provare a ri fare il profilo anche se non sono sicuro possa aiutarti a risolvere

CiAo

gigi88
05-02-2009, 10:39
non so che dirti, potresti provare a ri fare il profilo anche se non sono sicuro possa aiutarti a risolvere

CiAo

Ho reinstallato la 3.0.5, mi sono stufato, finito di postare si era impallato ancora!

Alpha Centauri
05-02-2009, 12:19
Piccolo update. Oggi ho provato a cancellare manualmente i bookmark importati a metà, poi ho fatto un riavvio, ho disabilitato l'antivir, ho evitato di far aprire FF con la sessione caricata che era piuttosto pesantella, ed ho rifatto l'import.
Sembrerebbe essere andato a buon fine dalle prime verifiche.
Però confermo che sul pc principale il bookmark manager (dal quale ho fatto tutte le operazioni) "fatica tantissimo" a funzionare: per cancellare le cartelle il pc si inchiodava per qualche secondo (rimaneva fermo un po', poi si sentiva il disco che scriveva a bestia e compariva la clessidra a schermo, e dopo un po' finiva di compiere l'operazione "cancella segnalibri"), per aprire le cartelle nella finestra di dx del bookmark manager impiega 2 secondi, anche per cartelle con pochi segnalibri, e pure l'import lo ha fatto con un po' di fatica (meno della volta precedente). Sul muletto tutte queste difficoltà non le ho riscontrate (anche se non ho eseguito tutte queste operazioni, ma è chiaro che era tutto più agile, più fluido, a partire dall'import quasi istantaneo di tutti i bookmark).
Poi ho iniziato a risistemare un po' di cosette a livello di organizzazione dei segnalibri (tipo la cartella barra segnalibri ed altre amenità con le quali non stò a tediarvi :D ).

Alpha Centauri
05-02-2009, 12:31
E adesso però un quesito/problemone (non so' pe' gnente rompicojones eh? :D ): mi sono accorto che FF3 non gestisce i nomi dei separatori, che già FF 1 gestiva maluccio (nel senso che si vedevano dal bookmark manager e dalla colonna segnalibri che si apre con ctrl + B, ma non nel menù a tendina dei segnalibri). Ecco, io speravo che con FF 3 questa utile funzione fosse gestita meglio, anche con l'ausilio di qualche estensione, mentre mi sono accorto che i nomi dei separatori, che con tanta fatica avevo dato, non sono più visualizzabili da nessuna parte: nè tramite il bookmark manager, nè visualizzandoli dalla colonna segnalibri (ctrl + B), nè all'interno del menù a tendina.
Inoltre vedo anche che cliccando sui separatori dei segnalibri da una qualsiasi delle posizione sopra segnalate (Bookmark manager od altro) non vi è nessuna opzione Proprietà o Rinomina; il che mi fa pensare che questa funzione (titolare i separatori) non sia proprio più supportata con FF 3, e che neppure i vecchi nomi dei separatori (assegnati con l'uso di vecchie versioni di FF) siano più visualizzabili.
Sapete dirmi nulla in merito? Mi scoccia non poco aver perso irrimediabilmente tutti i titoli dati ai separatori usati (e ne ho suati tantissimi, viste le necessità di roganizzare i segnalibri)?

Peraltro vedo che tali titoli non vengono visualizzati manco aprendo il vecchio file bookmark.html di FF1 in una finestra di FF3.

skryabin
05-02-2009, 13:28
E adesso però un quesito/problemone (non so' pe' gnente rompicojones eh? :D ): mi sono accorto che FF3 non gestisce i nomi dei separatori, che già FF 1 gestiva maluccio (nel senso che si vedevano dal bookmark manager e dalla colonna segnalibri che si apre con ctrl + B, ma non nel menù a tendina dei segnalibri). Ecco, io speravo che con FF 3 questa utile funzione fosse gestita meglio, anche con l'ausilio di qualche estensione, mentre mi sono accorto che i nomi dei separatori, che con tanta fatica avevo dato, non sono più visualizzabili da nessuna parte: nè tramite il bookmark manager, nè visualizzandoli dalla colonna segnalibri (ctrl + B), nè all'interno del menù a tendina.
Inoltre vedo anche che cliccando sui separatori dei segnalibri da una qualsiasi delle posizione sopra segnalate (Bookmark manager od altro) non vi è nessuna opzione Proprietà o Rinomina; il che mi fa pensare che questa funzione (titolare i separatori) non sia proprio più supportata con FF 3, e che neppure i vecchi nomi dei separatori (assegnati con l'uso di vecchie versioni di FF) siano più visualizzabili.
Sapete dirmi nulla in merito? Mi scoccia non poco aver perso irrimediabilmente tutti i titoli dati ai separatori usati (e ne ho suati tantissimi, viste le necessità di roganizzare i segnalibri)?

Peraltro vedo che tali titoli non vengono visualizzati manco aprendo il vecchio file bookmark.html di FF1 in una finestra di FF3.

l'unica cosa che mi viene in mente è che se hai dato dei nomi ai separatori tramite una estensione su ff1 dovresti cercare la stessa estensione aggiornata per ff3: se non esiste non è che ci si può fare granchè.
mi sembra anche piuttosto normale che ff3 non te li legga visto che non sono previsti titoli per separatori...per curiosità, che estensione era?

Alpha Centauri
05-02-2009, 16:18
allora vedi che era un prob di pc? :D
arcano svelato
ma hai installato tutti i driver?
verifica un pò se questo genere di comportamenti son presenti anche in altri programmi...hai provato a disabilitare gli eventuali software di sicurezza?

Mi mancano solo i driver audio sul pc principale, perchè in teoria questa doveva essere un'installazione provvisoria (testing purpose only :) ).
Per gli altri programmi: parlavo di freeze con il salvataggio di file in cartelle con molti file (e mi è successo non solo salvando da FF, ma anche da word); spesso poi il SO inizia a scrivere sul disco da solo (e se in questo frangente provo ad usarlo risulata lentissimo, quasi in freeze). Più di questo non sono ancora riuscito a capire.

PS ho riprovato col muletto, e devo dire che anche su di esso dal bookmark manager riscontro lentezza se apro cartelle nella finestra di dx (mentre se clicco sulle cartelle della finestra/colonna di sx è reattivo su entrambi i pc). Sul muletto però non ho provato a cancellare segnalibri dalla finestra del bookmark manager.

Sul pc principale ho disabilitato l'AV solo oggi quando mi son messo a lavorare sul bookmark manager, e non è cambiato moltissimo. Ma d'altro canto non sembra dare problemi (è avira).

Bon, se non altro adesso posso riniziare ad usare con tranquillità FF, perchè con quella situazione provvisoria dei bookmark non potevo praticamente toccarli, altrimenti prima o poi avrei dovuto fondere 2 file di bookmark ogniuno con alcuni segnalibri nuovi ed altri doppioni. Mi viene il mal di testa solo a pensarci!! :D


Fermo restando che è effettivamente molto strano che un pc si comporti in un modo e il mulo (tra l'altro meno prestante) vada molto meglio, comunque ti consiglio di disattivare l'indicizzazione dei file su tutte le partizioni (la ricerca non ne risente quasi), disattivare il ripristino configurazione di sistema su tutte le partizioni SALVO quella di sistema, disattivare i file di paging se hai RAM a sufficienza (>2GB e non usi contemporaneamente più programmi pesanti tipo grafica, video editing ecc)

L'indicizzazione dei file l'ho disattivata già per evitare che su una partizione dove dovrei recuperare dei file il SO acceda e scriva di continuo. Ed è per questo che non mi spiego questo continuare a scrivere sul disco anche quando non uso il pc. Per il ripristino: mò procedo. Il file di paging non credo sia il caso di disattivarlo: ho 1 gb di ram, ed ho la sensazione che, rispetto a win 2000, XP dopo un po' di ore e programmi in uso arranca parecchio di più del suo predecessore.
Thx.


l'unica cosa che mi viene in mente è che se hai dato dei nomi ai separatori tramite una estensione su ff1 dovresti cercare la stessa estensione aggiornata per ff3: se non esiste non è che ci si può fare granchè.
mi sembra anche piuttosto normale che ff3 non te li legga visto che non sono previsti titoli per separatori...per curiosità, che estensione era?

No, su FF1 i nomi si davano senza usare estensioni. Solo che FF3 non sembra nè in grado di leggerli, nè in grado di dare nomi da sè, senza l'ausilio di estensioni. Come se avessero deciso di eliminare questa funzione.
Vabbè, proverò a cercare fra le estensioni per i bookmark se trovo qualcosa. Quello che mi chiedo però è: ma con l'operazione di import nel frattempo i nomi che avevo già assegnato saranno stati importati anch'essi pur se non visualizzabili? Perchè se li ho persi amen, non mi rimetterò a darne di nuovi. Sfrutterò la nuova funzione delle etichette con cartelle dinamiche per migliorare la catalogazione dei 4 segnalibri che ho :D : dovrebbe essere una gran cosa, ma ci dovrò fare la mano.
Comunque mi confermate che la funzione "nomina i separatori" non c'è su FF 3?


E' strano perchè se con piu schede aperte (2-3) clicco indietro su una poi le altre non caricano piu la pagina. Devo chiuderlo riavviarlo, entrare nel task terminare manualmente il servizio perchè rimane in memoria.

Prima con la 3.0.5 non aveva mai dato questi problemi.

Ho aggiornato oggi.
Personalmente nessun problema, ed ho sessioni in ripristino con una ventina di tab, session manager, memoria delle schede chiuse etc.

Rand
05-02-2009, 16:25
No, su FF1 i nomi si davano senza usare estensioni. Solo che FF3 non sembra nè in grado di leggerli, nè in grado di dare nomi da sè, senza l'ausilio di estensioni. Come se avessero deciso di eliminare questa funzione.
Vabbè, proverò a cercare fra le estensioni per i bookmark se trovo qualcosa. Quello che mi chiedo però è: ma con l'operazione di import nel frattempo i nomi che avevo già assegnato saranno stati importati anch'essi pur se non visualizzabili? Perchè se li ho persi amen, non mi rimetterò a darne di nuovi. Sfrutterò la nuova funzione delle etichette con cartelle dinamiche per migliorare la catalogazione dei 4 segnalibri che ho :D : dovrebbe essere una gran cosa, ma ci dovrò fare la mano.
Comunque mi confermate che la funzione "nomina i separatori" non c'è su FF 3?

Per l'importazione non saprei...

Riguardo ai nomi per i separatori con le versioni di sviluppo di Firefox 3.1 non si può (se selezioni un separatore nel gestore dei segnalibri non ho modo di settare niente), quindi presumo che non si possa neanche col 3.0.

skryabin
05-02-2009, 17:13
No, su FF1 i nomi si davano senza usare estensioni. Solo che FF3 non sembra nè in grado di leggerli, nè in grado di dare nomi da sè, senza l'ausilio di estensioni. Come se avessero deciso di eliminare questa funzione.
Vabbè, proverò a cercare fra le estensioni per i bookmark se trovo qualcosa. Quello che mi chiedo però è: ma con l'operazione di import nel frattempo i nomi che avevo già assegnato saranno stati importati anch'essi pur se non visualizzabili? Perchè se li ho persi amen, non mi rimetterò a darne di nuovi. Sfrutterò la nuova funzione delle etichette con cartelle dinamiche per migliorare la catalogazione dei 4 segnalibri che ho :D : dovrebbe essere una gran cosa, ma ci dovrò fare la mano.
Comunque mi confermate che la funzione "nomina i separatori" non c'è su FF 3?



Riguardo ai nomi per i separatori con le versioni di sviluppo di Firefox 3.1 non si può (se selezioni un separatore nel gestore dei segnalibri non ho modo di settare niente), quindi presumo che non si possa neanche col 3.0.

Confermo, non si possono rinominare i separatori, nè sulla 3.0.6 nè sulla 3.1

ps: hai mai pensato di organizzarti i segnalibri catalogandoli anche con dei tags? secondo me con cosi' tanti bookmarks ne puoi trarne enormi vantaggi...purtroppo bisogna un pò pagare qualcosa nel taggarli inizialmente (e ti sfido a farlo con cosi' tanti bookmarks, è un'operazione tediosa)
Una taggata sommaria iniziale la si può dare per esempio aggiungendo il nome della directory in cui si trova il bookmark come tag. C'è un'estensione che te lo fa in automatico per tutti i preferiti, questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/998
La stessa estensione permette di cercare tra i bookmarks a partire dai tags usandoli come dei filtri: molto comoda già per chi ha un centinanio di preferiti...

Careca
05-02-2009, 19:10
Ciao,

uso firefox 3.0.5. Come mai quando clicco col tasto centrale del mouse su un link spesso si aprono diversi tab e non uno solo come dovrebbe avvenire?

Grazie
Ciao

Xile
05-02-2009, 19:42
Problema fastidioso: avvolte mi da errore quando mi collego ad un sito anche se da un'altro browser e raggiungibile, come mai?!

gigi88
05-02-2009, 19:46
Ho risolto il mio problema, non centra nulla l'ultima versione di Firefox, era un'estensione che mandava in crash il broswer ogni tanto!.. ;)

Alpha Centauri
05-02-2009, 20:39
Per l'importazione non saprei...

Riguardo ai nomi per i separatori con le versioni di sviluppo di Firefox 3.1 non si può (se selezioni un separatore nel gestore dei segnalibri non ho modo di settare niente), quindi presumo che non si possa neanche col 3.0.

Ok, thx. :)
Stò cercando un'extension.


Confermo, non si possono rinominare i separatori, nè sulla 3.0.6 nè sulla 3.1

ps: hai mai pensato di organizzarti i segnalibri catalogandoli anche con dei tags? secondo me con cosi' tanti bookmarks ne puoi trarne enormi vantaggi...purtroppo bisogna un pò pagare qualcosa nel taggarli inizialmente (e ti sfido a farlo con cosi' tanti bookmarks, è un'operazione tediosa)
Una taggata sommaria iniziale la si può dare per esempio aggiungendo il nome della directory in cui si trova il bookmark come tag. C'è un'estensione che te lo fa in automatico per tutti i preferiti, questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/998
La stessa estensione permette di cercare tra i bookmarks a partire dai tags usandoli come dei filtri: molto comoda già per chi ha un centinanio di preferiti...

Sul FF1 c'era qualcosa, ma era poco funzionale, perchè non compariva in tutte le schermate. Diciamo che usavo dei tag miei nel titolo del segnalibro, in modo che immettendo quella parola nella casella di ricerca dei segnalibri mi comparivano tutti i segnalibri di un certo tipo (es P3300 nel titolo -> così ritrovo tutti i segnalibri sul mio palmare etc).
Ma sono più metodi per ritrovare dei segnalibri che non per memorizzarli e "stoccarli" ordinatamente all'interno di una lista.
Comunque adesso che ho FF 3 mi potrò finalmente sbizzarrire con le extension (il FF 1 non era più supportato da secoli), in particolare per catalogare e fare ricerche nei bookmark. Mò dò uno sguardo a questa estensione e vedo. Devo vedere tutti gli strumenti nuovi o migliorati tipo tag, etichette, cartelle dinamiche etc, e stabilire quale funzioni meglio o comunque cosa si può arrivare a fare con l'uno e cosa con l'altro.

Alpha Centauri
05-02-2009, 20:41
Ciao,

uso firefox 3.0.5. Come mai quando clicco col tasto centrale del mouse su un link spesso si aprono diversi tab e non uno solo come dovrebbe avvenire?

Grazie
Ciao


Per caso usi l'mx 1000? Se si è il mouse (od al limite i driver). Dubito in ogni caso che sia colpa di FF. Ogni tanto lo fa anche a me. E quando chiudo i tab col click centrale e ne chiude più di uno è anche peggio.

skryabin
05-02-2009, 20:46
Sul FF1 c'era qualcosa, ma era poco funzionale, perchè non compariva in tutte le schermate. Diciamo che usavo dei tag miei nel titolo del segnalibro, in modo che immettendo quella parola nella casella di ricerca dei segnalibri mi comparivano tutti i segnalibri di un certo tipo (es P3300 nel titolo -> così ritrovo tutti i segnalibri sul mio palmare etc).
Ma sono più metodi per ritrovare dei segnalibri che non per memorizzarli e "stoccarli" ordinatamente all'interno di una lista.
Comunque adesso che ho FF 3 mi potrò finalmente sbizzarrire con le extension (il FF 1 non era più supportato da secoli), in particolare per catalogare e fare ricerche nei bookmark. Mò dò uno sguardo a questa estensione e vedo. Devo vedere tutti gli strumenti nuovi o migliorati tipo tag, etichette, cartelle dinamiche etc, e stabilire quale funzioni meglio o comunque cosa si può arrivare a fare con l'uno e cosa con l'altro.

si ma anche tu pensaci, una lista di 10000 preferiti è troppo incasinata da tenere ordinata usando solo con cartelle e separatori, io ho già difficoltà a tenere in ordine 200 preferiti...
In ff3 i tags son gestiti abbastanza bene, e quell'estensione li' secondo me è molto buona per trovare velocemente determinati preferiti a partire semplicemente dai tags, sicuramente più veloce di andare a cercare "visivamente" questa o quell'altra cartella, separatore, o quant'altro....

Dom77
05-02-2009, 20:48
ciao ragazzi, io prima di aggiornare involontariamente alla volpe 3 (dalla 2) usavo con soddisfazione questo componente:

"realplayer browser record plugin 1.0"

col quale riuscivo a salvare su disco anche i filmati streaming dai siti rai.

purtroppo non è più compatibile con la volpettina 3, è ancora installato ma ff l'ha disattivato. so che c'è modo di forzarne l'uso modificando dei parametri, ma non mi metto a smanettare....
ogni tanto vedo se han fatto l'aggiornamento ma con delusione non c'è mai, e son mesi che è uscito ff3...

ora chiedo a voi: c'è mica un altro componente aggiuntivo che mi permette di salvare gli streaming (in particolare dai siti rai...)

oppure, vorrei fare una cosa di questo tipo, e cioè mantenere ff3 (il quale si è installato sul vecchio ff2 che non avevo tolto), e contemporaneamente reinstallarmi il vecchio ff2 in modo da poter riutilizzare "realplayer browser record plugin 1.0" quando mi serve.

al momento ho anche "downloadhelper, ma questo non funge nei siti rai :cry:

andrea.ippo
05-02-2009, 21:09
Ciao,

uso firefox 3.0.5. Come mai quando clicco col tasto centrale del mouse su un link spesso si aprono diversi tab e non uno solo come dovrebbe avvenire?

Grazie
Ciao

Per caso usi l'mx 1000? Se si è il mouse (od al limite i driver). Dubito in ogni caso che sia colpa di FF. Ogni tanto lo fa anche a me. E quando chiudo i tab col click centrale e ne chiude più di uno è anche peggio.

Ah ma allora non sono io ad avere il dito pesante sulla rotella :D
Cavolo a volte succede anche a me (soprattutto per l'apertura di nuove schede) ma l'ho sempre imputato ad un doppio clic del centrale involontario...

Sarebbe interessante capire da cosa possa dipendere...

dragone17
05-02-2009, 21:13
anche io ho l'mx1000 e a volte lo fa anche a me...
non capisco da cosa dipenda cmq, visto che va a periodi. un po' si e un po' no...
l'altro giorno ho ricominciato il periodo no (ovvero che clicca come si deve)... :asd:
cmq sto mouse è eccezionale nonostante questo... :cool:

Alpha Centauri
05-02-2009, 23:56
si ma anche tu pensaci, una lista di 10000 preferiti è troppo incasinata da tenere ordinata usando solo con cartelle e separatori, io ho già difficoltà a tenere in ordine 200 preferiti...
In ff3 i tags son gestiti abbastanza bene, e quell'estensione li' secondo me è molto buona per trovare velocemente determinati preferiti a partire semplicemente dai tags, sicuramente più veloce di andare a cercare "visivamente" questa o quell'altra cartella, separatore, o quant'altro....

Si, ma anche taggare 9000 bookmark :eek: . Comunque considera che alla fine i bookmark importanti sono molti meno, e quelli in linea di massima li tengo sotto controllo. Il problema sono quelli su argomenti di informatica, perchè leggo, leggo, leggo e c'ho millemila pagine o siti che voglio salvare/memorizzare, anche per argomenti (chessò, si rompe il pc, apro 20 tab per capire quali procedure di recupero attuare, e poi me li volgio salvare tutti....). Così finisce che ho miliardi di preferiti che non so manco più dove stoccare. Ma poi alla fine in 22 cartelle tengo il grosso dei preferiti importanti. E' nella barra segnalibro che regna l'anarchia (solo lì ho circa 3000 segnalibri, perchè ad un certo punto era diventata un'area di parcheggio per i bookmark provvisori).
Quindi alla fine un po' di tag li userò, ma solo per un tot di segnalibri utili, tanto per raccoglierli. Ma non con un tag per directory, perchè quelle alla fine le tengo sotto cotrollo (ho un'estensione delle cartelle in "orizzontale", non in "verticale"). Userò invece tag ed etichette per raccogliere segnalibri in base ad argomenti omogenei e che però si trovano in cartelle differenti (per i siti di informatica sarà utilissimo). Quindi mi servirà di sicuro un'estensione che faciliti la ricerca, la lettura e la gestione dei tag, visto che come dicevo poc'anzi, (e come ho letto anche nella descrizione di tagsifter) il FF, anche il 3, usa i tag, ma non ne rende facile la loro lettura e gestione.


ciao ragazzi, io prima di aggiornare involontariamente alla volpe 3 (dalla 2) usavo con soddisfazione questo componente:

"realplayer browser record plugin 1.0"

col quale riuscivo a salvare su disco anche i filmati streaming dai siti rai.

purtroppo non è più compatibile con la volpettina 3, è ancora installato ma ff l'ha disattivato. so che c'è modo di forzarne l'uso modificando dei parametri, ma non mi metto a smanettare....
ogni tanto vedo se han fatto l'aggiornamento ma con delusione non c'è mai, e son mesi che è uscito ff3...

ora chiedo a voi: c'è mica un altro componente aggiuntivo che mi permette di salvare gli streaming (in particolare dai siti rai...)

oppure, vorrei fare una cosa di questo tipo, e cioè mantenere ff3 (il quale si è installato sul vecchio ff2 che non avevo tolto), e contemporaneamente reinstallarmi il vecchio ff2 in modo da poter riutilizzare "realplayer browser record plugin 1.0" quando mi serve.

al momento ho anche "downloadhelper, ma questo non funge nei siti rai :cry:

Bella questa estensioncina, se trovi un sostituto fai un fischio.


Ah ma allora non sono io ad avere il dito pesante sulla rotella :D
Cavolo a volte succede anche a me (soprattutto per l'apertura di nuove schede) ma l'ho sempre imputato ad un doppio clic del centrale involontario...

Sarebbe interessante capire da cosa possa dipendere...

Dipende dal fatto che il pulsante e la rotella dell'mx 1000 sono la parte peggio riuscita di tutto il mouse, quindi a periodi funziona bene ed a periodi no. Per fortuna è un po' che non rompe. Sul 3d dell'mx 1000 non sono l'unico ad avere questo problema ciclico. Il FF è ok.


anche io ho l'mx1000 e a volte lo fa anche a me...
non capisco da cosa dipenda cmq, visto che va a periodi. un po' si e un po' no...
l'altro giorno ho ricominciato il periodo no (ovvero che clicca come si deve)... :asd:
cmq sto mouse è eccezionale nonostante questo... :cool:

Ecco, appunto. ;)

Careca
06-02-2009, 00:25
Per caso usi l'mx 1000? Se si è il mouse (od al limite i driver). Dubito in ogni caso che sia colpa di FF. Ogni tanto lo fa anche a me. E quando chiudo i tab col click centrale e ne chiude più di uno è anche peggio.


No, ho un mouse usb normale e il problema l'ho solo con FF.
Con avant browser che usavo prima non ho mai avuto questo problema.
Si può risolvere?

Grazie
Ciao

Dom77
06-02-2009, 00:45
Bella questa estensioncina, se trovi un sostituto fai un fischio.


già...a trovarla...è da quando ho scoperto che non funzionava in ff3 che aspetto il rilascio dell'aggiornamento....infatti evitavo di aggiornare ff, poi un giorno l'ho aggiornato per sbaglio :O

Alpha Centauri
06-02-2009, 09:15
No, ho un mouse usb normale e il problema l'ho solo con FF.
Con avant browser che usavo prima non ho mai avuto questo problema.
Si può risolvere?

Grazie
Ciao

Strano. Peraltro ricordavo di aver letto un'opzione su tab mix plus (se lo usi) che chiedeva se aprire una sola scheda col click (centrale?), ma cercando e ricercando non la trovo più fra i menù di configurazione. Forse me la sono sognata. E comunque non so se settando quell'opzione risolvi il tuo problema.
Oppure c'è qualche problema di driver che lavora male con FF. Con quelli dell'mx 1000 ad es non è infrequente che usando le frecce di scorrimento veloce queste rimangano attivate anche al rilascio del pulsante socrrendo così fino a fine pagina. Se anche il tuo mouse usa driver prova a vedere se aggiornandoli risolvi.


già...a trovarla...è da quando ho scoperto che non funzionava in ff3 che aspetto il rilascio dell'aggiornamento....infatti evitavo di aggiornare ff, poi un giorno l'ho aggiornato per sbaglio :O

Comunque stavo leggendo un po' in giro e c'è una marea di gente incavolata che non vuol passare a FF 3 per questa storia, dicendo che non vale la pena se non c'è questo plug in! :eek:

Ps vedi un po' se questa procedura risolve:

heeeyyyy guuuuuuys
i got the solution. today 25 october. realplayer browser record plugin works on my firefox 3.0 .
well, at first i have my realplayer installed, but the plugin wasn't working.
so, i came up with, this.
-Open realplayer
-go to tools
-select check for update
-if there is an update for real player 11 (already checked), straight away click install.
-wait until it finish installing.
-just click cancel when it trying to contacting to realplayer, if something pop out, click exit
-(no need to registered or sign in)
-then, there you go.
please note that: only reaplayer is running. close all other application that is runing. Especially, internet browser.
Have a try. I already got my realplayer plugin worked on my fireox 3.0. Peace out guys. =)


_____________________________


Go to Realplay exe. in the program folder. Click it and open Realplayer, as long as you are linked to the web you can use realplay as a browser and go into you tube or where else you want to go then down load via realplay works fine because it does not rely on ff3 or IE, you could also try Seamonkey, Opera or Flock.
Seamonkey and Flock are compatible with ff2 I think. you can even use adblock plus :)


Ps sullo stesso 3d c'era uno che millantava di avere la soluzione e chiedeva di mandargli una mail per sapere la procedura. Non so quanto fosse affidabile però. Magari era solo lì per prendere indirizzi mail.


Facci sapere se questa procedura risolve.

Rand
06-02-2009, 09:16
Si, ma anche taggare 9000 bookmark :eek: . Comunque considera che alla fine i bookmark importanti sono molti meno, e quelli in linea di massima li tengo sotto controllo. Il problema sono quelli su argomenti di informatica, perchè leggo, leggo, leggo e c'ho millemila pagine o siti che voglio salvare/memorizzare, anche per argomenti (chessò, si rompe il pc, apro 20 tab per capire quali procedure di recupero attuare, e poi me li volgio salvare tutti....). Così finisce che ho miliardi di preferiti che non so manco più dove stoccare. Ma poi alla fine in 22 cartelle tengo il grosso dei preferiti importanti. E' nella barra segnalibro che regna l'anarchia (solo lì ho circa 3000 segnalibri, perchè ad un certo punto era diventata un'area di parcheggio per i bookmark provvisori).


Io sposterei quasi tutti i 3000 segnalibri in una cartella a parte fuori dalla barra dei segnalibri: magari è una paranoia mia, ma averne un numero cosi' elevato in un elemento visualizzato all'apertura non so se faccia bene al tempo di avvio del browser.

Alpha Centauri
06-02-2009, 11:35
già...a trovarla...è da quando ho scoperto che non funzionava in ff3 che aspetto il rilascio dell'aggiornamento....infatti evitavo di aggiornare ff, poi un giorno l'ho aggiornato per sbaglio :O

Oppure prova con queste altre 2 soluzioni (ma non so se permettono il download pure da raiclick):

I found a superwork around. Better than the plugin. Hope this helps everyone. I'm running MS Vista Home.
Go to Mozilla wepage and download the FireFox plugin "ViewSourceWith" written by Davide Ficano.
This plugin allow you to open a webpage on FF in another application (including Real Player)!

1. During installation you will be asked to add a "ViewSourceWith" button to your FF toolbar - say yes.
2. After installing the plugin, open FF and click the small arrow next to Source button labled "IA".
3. Scroll to settings.
4. Go to the main tab and click the add "New" button
5. Under "Editor Path" browse until you find the RealPlayer application folder.
6. "C:\Program Files\Real\RealPlayer\realplay.exe
7. Type in a description for your new shortcut
8. Now whenever you need to download a flash file from say YouTube...
9. Click the "IA" button or right-click and choose "view source"
A shortcut to the RealPlayer application while open straight to the webpage you are on in FF and you can easily download and view the flash file in RealPlayer!
You can do this with application that can open a webpage.
Sooo Awesome!



RY THIS GUYS.......
ITS AN ALTERNATIVE & THE SOLUTION TO THE REAL PLAYER DOWNLOAD PLUGIN PROBLEM IN FIREFOX 3.0.1
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3590
DOES EXACTLY THE SAME AS THE REAL PLAYER USED TO....
INSTALL THIS & AFTER THIS U'LL FIND A SMALL ICON AT THE RIGHT HAND BOTTOM CORNER OF UR BROWSER WITH AN ARROW.
JUST CLICK, CHOOSE LOCATION & DOWNLOAD....
HAVE FUN.....

Facci sapere se in qualche modo hai risolto, perchè per raiclick interessa anche a me.




Io sposterei quasi tutti i 3000 segnalibri in una cartella a parte fuori dalla barra dei segnalibri: magari è una paranoia mia, ma averne un numero cosi' elevato in un elemento visualizzato all'apertura non so se faccia bene al tempo di avvio del browser.

Prima di avere problemi sul vecchio SO avevo iniziato a dare una riordinata, poi ho interrotto. Comunque non credo che barra segnalibri o segnalibri cambi molto. Anche perchè sulla barra vera e propria sono visualizzati una minima parte di quei 3000.

Careca
06-02-2009, 19:58
Strano. Peraltro ricordavo di aver letto un'opzione su tab mix plus (se lo usi) che chiedeva se aprire una sola scheda col click (centrale?), ma cercando e ricercando non la trovo più fra i menù di configurazione. Forse me la sono sognata. E comunque non so se settando quell'opzione risolvi il tuo problema.
Oppure c'è qualche problema di driver che lavora male con FF. Con quelli dell'mx 1000 ad es non è infrequente che usando le frecce di scorrimento veloce queste rimangano attivate anche al rilascio del pulsante socrrendo così fino a fine pagina. Se anche il tuo mouse usa driver prova a vedere se aggiornandoli risolvi.


Uso tab mix plus, ma quell'opzione non la trovo. Tra l'altro si fa riferimento al click centrale sul tab e non sul link, che non trovo dove si configura. Puoi aiutarmi?

Perchè page up/down non funziona bene, cioè non fa salire o scendere la pagina, ma muove il cursore all'interno della pagina?

Grazie
Ciao

OrcaAssassina
06-02-2009, 22:42
Sono 4-5 giorni che ho un problema.

Firefox non mi tiene più salvate le password.

Prima quando accedevo ad un forum o altro lui oltre ad avere le password salvate mi teneva anche l'utente aperto, ora invece devo ogni volta connettermi a quel forum con il login

Sapete dirmi il motivo?

Cosa è successo?

Come lo posso risolvere?

Ciao e grazie

fluke81
07-02-2009, 11:30
Da quando ho installato la 3.06 ho dei problemi con il forum,non riesco piu a inserire le faccine,ci clicco su ma non fa niente

_MaRcO_
07-02-2009, 11:38
Da quando ho installato la 3.06 ho dei problemi con il forum,non riesco piu a inserire le faccine,ci clicco su ma non fa niente
usi No-Script?
se si devi permettere www.hwupgrade.it

CiAO

Sgarboman
07-02-2009, 12:09
Ciao a tutti, ieri mi si è aggiornato Firefox e adesso alcuni componenti aggiuntivi (Downthemall e Webmail notifier) non funzionao... come risolvo?

fluke81
07-02-2009, 12:14
usi No-Script?
se si devi permettere www.hwupgrade.it

CiAO
non so nemmeno cosa sia,non credo comunque,come posso controllare?

_MaRcO_
07-02-2009, 13:08
non so nemmeno cosa sia,non credo comunque,come posso controllare?
strumenti> componenti aggiuntivi> estensioni
se non c'è nulla allora lascia perdere, vai nelle opzioni> contenuti e controlla di aver flaggato le opzioni "attiva javascript" ed "attiva java"

CiAO

Alpha Centauri
07-02-2009, 13:09
Uso tab mix plus, ma quell'opzione non la trovo. Tra l'altro si fa riferimento al click centrale sul tab e non sul link, che non trovo dove si configura. Puoi aiutarmi?


Come detto, purtroppo, ho già cercato più volte nei menù e non ho ritrovato l'opzione. Anche nelle opzioni di configurazione generali del browser non ho trovato nulla. Perciò non saprei cos'altro aggiungere. Forse mi sono sbagliato. :(



Perchè page up/down non funziona bene, cioè non fa salire o scendere la pagina, ma muove il cursore all'interno della pagina?

Non è esattamente page up/page down. Ma comunque è un pulsante aggiuntivo dell'mx 1000 che a volte è come se si incantasse.
Perchè a volte funzioni male non lo so. Forse un cattivo accoppiamento fra driver logitech (capita spesso che con alcuni programmi funzionino male talune funzioni) e "ambiente Firefox".

fluke81
07-02-2009, 13:16
strumenti> componenti aggiuntivi> estensioni
se non c'è nulla allora lascia perdere, vai nelle opzioni> contenuti e controlla di aver flaggato le opzioni "attiva javascript" ed "attiva java"

CiAO

fatto,niente.mah
in altri forum comunque va tutto bene,solo qui mi da questo problema

strat09
07-02-2009, 13:34
problemino: mi si era aggiunto su firefox Live Search. per toglierla ho dovuto agire da about:config
qualcuno mi può dire quali sono i valori originali alle voci

- browser.search.defaultenginename
- browser.search.defaulturl
- browser.search.selectedengine

(ho firefox 3.0.6)
provo ad evitare di reinstallare così...

grazie a tutti

andrea.ippo
07-02-2009, 13:38
problemino: mi si era aggiunto su firefox Live Search. per toglierla ho dovuto agire da about:config
qualcuno mi può dire quali sono i valori originali alle voci

- browser.search.defaultenginename
- browser.search.defaulturl
- browser.search.selectedengine

(ho firefox 3.0.6)
provo ad evitare di reinstallare così...

grazie a tutti

Non ho nessuna delle tre (anch'io uso 3.0.6)
Cmq se ci clicchi col destro e scegli Azzera le riporta a default ;)

marco XP2400+
07-02-2009, 15:16
per aggiornare alla 3.0.6
va bene se scarico il pacchetto di installazione ed installo??
come se volessi sovrascrivere...oppure mi conviene disinstallare e ripetere l'installazione


(ho aspettato ma non si aggiorna in automatico, forse lo uso molto poco poichè di solito lo lancio con account limitato e sandboxato, quindi la versione base non la tocco mai)

_MaRcO_
07-02-2009, 16:04
per aggiornare alla 3.0.6
va bene se scarico il pacchetto di installazione ed installo??
come se volessi sovrascrivere...oppure mi conviene disinstallare e ripetere l'installazione


(ho aspettato ma non si aggiorna in automatico, forse lo uso molto poco poichè di solito lo lancio con account limitato e sandboxato, quindi la versione base non la tocco mai)
clicca sul "?" in alto nella barra degli strumenti e poi "Controlla gli aggiornamenti"

CiAo

andrea.ippo
07-02-2009, 16:26
per aggiornare alla 3.0.6
va bene se scarico il pacchetto di installazione ed installo??
come se volessi sovrascrivere...oppure mi conviene disinstallare e ripetere l'installazione


(ho aspettato ma non si aggiorna in automatico, forse lo uso molto poco poichè di solito lo lancio con account limitato e sandboxato, quindi la versione base non la tocco mai)

Neanche se forzi il controllo degli aggiornamenti dal menu "?" ?
Non ricordo mai com'è la questione della sovrascrittura di versioni diverse, in ogni caso forse la cosa migliore è copiare la cartella del profilo da qualche parte (non si sa mai), disinstallare l'attuale (se l'uninstaller ti dà la possibilità di tenere tutti i dati personali, leggi: profilo, ovviamente tienili) e poi installare la nuova.
Se pure la disinstallazione cancellasse il profilo (cosa che mi pare di ricordare NON faccia), con la copia che ti sei fatto prima stai a posto

Comunque tentare di lanciare l'installer della 3.0.6 senza aver disinstallato la vecchia prova a farlo, magari compare un msg che ti informa qual è il modo migliore di procedere :)

techdesign
07-02-2009, 16:58
Salve a tutti.
Incorro anche io in qualche problema da quando Firefox si è aggiornato all'ultima versione 3.0.6.

Le finestre pop up java non mi appaiono. Per niente.
Su altri browser invece funzionano perfettamente.
Ed è una cosa spiacevole in quanto molti siti le usano come finestre ausiliarie (non ultimi banche e simili) e il non poterle visualizzarle vanifica quasi l'uso del browser.
Inoltre ho notato che alcuni plugin non si caricano. Veoh web player prima faceva comparire in basso a destra una barra proprietaria che permetteva lo scaricamento di video.
Ora non esiste più. E non mi da alcun problema se vado a guardare in strumenti-componenti aggiuntivi.
Secondo Firefox funziona tutto.

Tengo inoltre a precisare che per scaramanzia ho reinstallato sia firefox che java dal sito di Sun.

Ma non ho risolto nulla.

QUalche consiglio?

Grazie.

negator136
07-02-2009, 17:01
problemino...

da qualche mese/settimana, quando scrivo una parola nella barra dell'indirizzo, invece di propormi una ricerca con google, finisco su una pagina di virgilio/alice che mi dice che non è stata trovata alcuna pagina con tale indirizzo e che se voglio posso effettuare una ricerca con virgilio.

il problema si presenta con tutti i browser e con tutte le piattaforme, escluso google chrome.

suppongo sia un problema legato al mio isp... alice... però magari con firefox è possibile aggirare questo problema e far si che la ricerca venga effettuata con google in automatico... o no?

non ditemi di usare la barra di ricerca a fianco di quella dell'indirizzo perchè, come dicevo prima, sono mesi che ho questo problema e non mi ci sono ancora abituato :D

skryabin
07-02-2009, 17:20
problemino...

da qualche mese/settimana, quando scrivo una parola nella barra dell'indirizzo, invece di propormi una ricerca con google, finisco su una pagina di virgilio/alice che mi dice che non è stata trovata alcuna pagina con tale indirizzo e che se voglio posso effettuare una ricerca con virgilio.

il problema si presenta con tutti i browser e con tutte le piattaforme, escluso google chrome.

suppongo sia un problema legato al mio isp... alice... però magari con firefox è possibile aggirare questo problema e far si che la ricerca venga effettuata con google in automatico... o no?

non ditemi di usare la barra di ricerca a fianco di quella dell'indirizzo perchè, come dicevo prima, sono mesi che ho questo problema e non mi ci sono ancora abituato :D

E' presto detto:

- google chrome quando digiti qualcosa nella barra degli indirizzi riesce a capire se stai scrivendo un indirizzo o una parola da ricercare (ed essendo un prodotto google ovviamente la ricerca te la farà su google)

- gli altri browser interpretano quello che digiti nella barra degli indirizzi come un indirizzo e lo spediscono ai server dns per trovarne l'indirizzo ip fisico da contattare, quindi la "parola" che inserisci viene spedita al server dns per essere risolta: essendo che tu hai una connessione alice il dns è di alice e la schermata che ti compare è proprio quella relativa ad un resolving non andato a buon fine in quanto la "parola" non è un indirizzo presente nei server dns. Non è un problema dell'isp ma un "problema" dei browser che sono fatti tutti cosi, a parte google chrome.

- in firefox è possibile assegnare ad ogni motore di ricerca una keyword cosi' da poter usare la barra degli indirizzi come la casellina delle ricerche aggiungendo la keyword prima della parola da cercare; per esempio google dovrebbe avere come keyword predefinita la "g" se non erro cosicchè una ricerca su google può essere lanciata anche dalla barra degli indirizzi digitando "g *paroladacercare*". Possono essere specificate tutte le keyword che vuoi, per esempio puoi dare la "y" a yahoo/youtube o la "w" a wikipedia, ma possono essere usate anche keyword di più lettere.

negator136
07-02-2009, 17:29
E' presto detto:

- google chrome quando digiti qualcosa nella barra degli indirizzi riesce a capire se stai scrivendo un indirizzo o una parola da ricercare (ed essendo un prodotto google ovviamente la ricerca te la farà su google)

- gli altri browser interpretano quello che digiti nella barra degli indirizzi come un indirizzo e lo spediscono ai server dns per trovarne l'indirizzo ip fisico da contattare, quindi la "parola" che inserisci viene spedita al server dns per essere risolta: essendo che tu hai una connessione alice il dns è di alice e la schermata che ti compare è proprio quella relativa ad un resolving non andato a buon fine in quanto la "parola" non è un indirizzo presente nei server dns. Non è un problema dell'isp ma un "problema" dei browser che sono fatti tutti cosi, a parte google chrome.

sì sì questo lo avevo capito... però una volta non era così, sono sicuro... forse perchè il "resolving" fatto da alice si basava su google e ora non più?

- in firefox è possibile assegnare ad ogni motore di ricerca una keyword cosi' da poter usare la barra degli indirizzi come la casellina delle ricerche aggiungendo la keyword prima della parola da cercare; per esempio di suo google ha come keyword predefinita la "g" cosicchè una ricerca su google può essere lanciata anche dalla barra degli indirizzi digitando "g *paroladacercare*"

visto che chrome ce la fa anche senza mettere la "g" davanti, non c'è un modo per farlo fare anche a firefox?

skryabin
07-02-2009, 17:36
sì sì questo lo avevo capito... però una volta non era così, sono sicuro... forse perchè il "resolving" fatto da alice si basava su google e ora non più?


se ci fai caso l'hanno brandizzata recentemente quella paginetta :rolleyes: con non poche polemiche di contorno
In effetti server dns differenti possono comportarsi in maniera differente nel caso in cui gli dai in pasto una parola che ovviamente non è un indirizzo: per esempio i server opendns quando non trovano l'indirizzo cercano quello che gli è stato dato in pasto su google e ti compare la ricerca brandizzata opendns ma è pur sempre una ricerca su google (almeno cosi' era fino a qualche tempo fa per gli opendns)
Non è comunque un motivo per cambiare dns...


visto che chrome ce la fa anche senza mettere la "g" davanti, non c'è un modo per farlo fare anche a firefox?

stavo cercando una estensione ma non ne vedo, ne ho trovata una che potenzia quello che ti ho anticipato prima (aggiungendo i suggerimenti mentre digiti nella barra degli indirizzi) ma sempre di una keyword sembra aver bisogno

negator136
07-02-2009, 17:40
se ci fai caso l'hanno brandizzata recentemente quella paginetta :rolleyes: con non poche polemiche di contorno
In effetti server dns differenti possono comportarsi in maniera differente nel caso in cui gli dai in pasto una parola che ovviamente non è un indirizzo: per esempio i server opendns quando non trovano l'indirizzo cercano quello che gli è stato dato in pasto su google e ti compare la ricerca brandizzata opendns ma è pur sempre una ricerca su google (almeno cosi' era fino a qualche tempo fa per gli opendns)
Non è comunque un motivo per cambiare dns...

no no, ci mancherebbe :D però che palle... prima era comodissimo, ora invece è piuttosto fastidioso... almeno svolgesse in automatico la ricerca su virgilio!

non sapevo delle polemiche! :eek:

stavo cercando una estensione ma non ne vedo, ne ho trovata una che potenzia quello che ti ho anticipato prima (aggiungendo i suggerimenti mentre digiti nella barra degli indirizzi) ma sempre di una keyword sembra aver bisogno

grazie lo stesso :)

skryabin
07-02-2009, 17:42
no no, ci mancherebbe :D però che palle... prima era comodissimo, ora invece è piuttosto fastidioso... almeno svolgesse in automatico la ricerca su virgilio!

non sapevo delle polemiche! :eek:



grazie lo stesso :)

guarda puoi provare questa:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9450

non so se riesce a fare quello che ti serve (provala su un profilo di prova prima di installarla sul tuo profilo principale)
Dalla descrizione "dovrebbe", ma essendo sperimentale non te lo posso assicurare con certezza ^^

negator136
07-02-2009, 17:50
guarda puoi provare questa:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9450

non so se riesce a fare quello che ti serve (provala su un profilo di prova prima di installarla sul tuo profilo principale)
Dalla descrizione "dovrebbe", ma essendo sperimentale non te lo posso assicurare con certezza ^^

funziona! perfetto!
proprio quello che cercavo... grazie! :)

skryabin
07-02-2009, 17:52
funziona! perfetto!
proprio quello che cercavo... grazie! :)

da tenere d'occhio allora ^^
ottimo a sapersi: grazie per averci fatto da cavia :Prrr:

techdesign
07-02-2009, 18:13
Salve a tutti.
Incorro anche io in qualche problema da quando Firefox si è aggiornato all'ultima versione 3.0.6.

Le finestre pop up java non mi appaiono. Per niente.
Su altri browser invece funzionano perfettamente.
Ed è una cosa spiacevole in quanto molti siti le usano come finestre ausiliarie (non ultimi banche e simili) e il non poterle visualizzarle vanifica quasi l'uso del browser.
Inoltre ho notato che alcuni plugin non si caricano. Veoh web player prima faceva comparire in basso a destra una barra proprietaria che permetteva lo scaricamento di video.
Ora non esiste più. E non mi da alcun problema se vado a guardare in strumenti-componenti aggiuntivi.
Secondo Firefox funziona tutto.

Tengo inoltre a precisare che per scaramanzia ho reinstallato sia firefox che java dal sito di Sun.

Ma non ho risolto nulla.

QUalche consiglio?

Grazie.

...proprio nessuna idea?:help:

_FrEaK
07-02-2009, 18:56
Ciao a tutti.
Da più di un anno ho firefox e mi ritrovo di fronte a un problema che non ricordo bene come abbia risolto l'ultima volta che l'ho avuto; non conosco bene le cause ma ultimamente firefox quando digito il nome del sito nella barra degli url (senza www. e .it / .com) non mi porta più direttamente sul sito richiesto come ha sempre fatto bensì avvia una ricerca con live search per trovare il sito che ho scritto. Il mio sospetto è che mio fratello utilizzando windows live msn abbia potuto interferire con le impostazioni di internet. Fatemi sapere e buona serata a tutti.

Dom77
07-02-2009, 22:51
vi va sto video?

http://www.rai.it/dl/RaiSport/ARTICOLO/ContentItem-a6ddfed9-0218-4a5d-9971-0addb0db4285.html#Video

son 10 minuti che c'ho davanti la videata con scritto "opening" :mbe: e non fa niente....


ho alice 7 mega, però stasera il down max è sui 3-3,5 Mb .....quando di solito sto sopra i 5....

ah, per visualizzare il video ho pure dovuto avviare ff in provvisoria, sennò non vedo lo schermettino del video...

Alpha Centauri
07-02-2009, 23:38
vi va sto video?

http://www.rai.it/dl/RaiSport/ARTICOLO/ContentItem-a6ddfed9-0218-4a5d-9971-0addb0db4285.html#Video

son 10 minuti che c'ho davanti la videata con scritto "opening" :mbe: e non fa niente....


ho alice 7 mega, però stasera il down max è sui 3-3,5 Mb .....quando di solito sto sopra i 5....

ah, per visualizzare il video ho pure dovuto avviare ff in provvisoria, sennò non vedo lo schermettino del video...

A me rimane la scritta "Apertura file multimediale" ma poi non lo carica. Ma raiclick a volte dà problemi.

Ps hai provato qualcuna delle procedure che ti ho postato riguardo al plug in realplayer??

skryabin
08-02-2009, 00:03
A me rimane la scritta "Apertura file multimediale" ma poi non lo carica. Ma raiclick a volte dà problemi.

Ps hai provato qualcuna delle procedure che ti ho postato riguardo al plug in realplayer??

quei player li' sono in silverlight (o quantomeno a me li apre silverlight), la nuova piaga che circola su internet :muro:
Non mi so spiegare perchè il video anche a me non va visto che altri video sempre in silverlight e sempre sul sito rai funzionano a meraviglia

Ho letto che gli oggetti silverlight 1.0 in passato avevano problemi con ff, risolti a partire dalla 2.0, però bisogna vedere...forse non basta che noi si abbia il player aggiornato, magari l'oggetto inserito nella pagina web dovrebbe essere "aggiornato" in qualche modo.

Alpha Centauri
08-02-2009, 10:17
quei player li' sono in silverlight (o quantomeno a me li apre silverlight), la nuova piaga che circola su internet :muro:
Non mi so spiegare perchè il video anche a me non va visto che altri video sempre in silverlight e sempre sul sito rai funzionano a meraviglia

Ho letto che gli oggetti silverlight 1.0 in passato avevano problemi con ff, risolti a partire dalla 2.0, però bisogna vedere...forse non basta che noi si abbia il player aggiornato, magari l'oggetto inserito nella pagina web dovrebbe essere "aggiornato" in qualche modo.

Allora, per quel che riguarda la mia prova, posso dirti che l'ho fatta usando il vecchio media player, non avendo ancora installato silverlight (su raiclick, almeno se non hai installato silverlight, c'è la possibilità di scegliere il player da usare). Quindi il problema prescinde da silverlight in questo caso. C'è da dire che però su raiclick, ed in passato su repubblica, spesso alcuni video mi davano problemi all'apertura (l'ho sempre imputato al mio ormai datato FF 1). Oppure i problemi semplicemente si presentavano in alcuni periodi (connessione lenta o magari portale sovraccarico).

Ps a volte ho avuto la sensazione che quando non si apriva correttamente il video con FF, se aprivo la stessa pagina con IE il video si caricava più facilmente. ed una volta iniziato con IE poi anche FF lo caricava correttamente (così potevo chiudere la pagina di internet explorer e continuare col FF). Al limite quando avete problemi potete provare anche voi questo metodo. ;)

lupin87
08-02-2009, 10:29
scusate ragà,perchè a volte mentre sto utilizzando mozilla improvvisamente si blocca e non funziona più?mentre ad esempio sto scaricando qualcosa si ferma e dice:impossibile leggere dal file d' origine...da quel momento in poi ogni sito che tento di aprire mi msotra una schermata bianca...se chiudo mozilla e poi lo riapro reincomincia funzionare...a qualcuno è capitato sto problema?

daxino
08-02-2009, 10:59
Raga sono da poco entrato nel mondo ff.

Non c'è modo di avere colori diversi dei titoli delle pagine e dei link che compaiono della barra di completamento "intelligente"? Ho visto che le prime beta di ff avevano questa caratteristica. :confused:

Alpha Centauri
08-02-2009, 11:09
Raga sono da poco entrato nel mondo ff.

Non c'è modo di avere colori diversi dei titoli delle pagine e dei link che compaiono della barra di completamento "intelligente"? Ho visto che le prime beta di ff avevano questa caratteristica. :confused:

Con Tab mix plus (menù "schede", tab "schede") puoi in parte gestire i colori dei tab (ad es differenziare quello in primo piano dagli altri, quelli non visti ed assegnare loro un colore fisso). Non so se è a questi titoli che ti riferivi.
Nella barra di completamento intelligente non so, io vedo solo il colore dei link che è già differente (è verde).

Dom77
08-02-2009, 11:30
A me rimane la scritta "Apertura file multimediale" ma poi non lo carica. Ma raiclick a volte dà problemi.

Ps hai provato qualcuna delle procedure che ti ho postato riguardo al plug in realplayer??

si è vero i video della rai magari adesso non vanno e fra 1 ora si....

riproverò oggi o stasera...

non ho fatto nessuna prova....ma ho provato a cercare e scaricare altri componenti per il salvataggio di video streaming con ff, ma nessuno dei 3-4 provati funzionava come quello di realplayer....:cry: , così li ho tolti tutti...

Dom77
08-02-2009, 11:35
quei player li' sono in silverlight (o quantomeno a me li apre silverlight), la nuova piaga che circola su internet :muro:
Non mi so spiegare perchè il video anche a me non va visto che altri video sempre in silverlight e sempre sul sito rai funzionano a meraviglia

Ho letto che gli oggetti silverlight 1.0 in passato avevano problemi con ff, risolti a partire dalla 2.0, però bisogna vedere...forse non basta che noi si abbia il player aggiornato, magari l'oggetto inserito nella pagina web dovrebbe essere "aggiornato" in qualche modo.

ma c'è la possibilità di scegliere di visualizzarli anche col mediaplayer...peccato non funzioni neanche con wmp....
tra l'altro l'altro giorno volevo installare silverlight 2.0 (che non avevo), ma poi c'ho ripensato ed ho annullato l'installazione, invece ieri mi son accorto che l'ha installato lo stesso :mbe:

in un portatile al lavoro st'estate ho installato silverlight per sbirciare ogni tanto in diretta la cerimonia iniziale delle olimpiadi mentre lavoravo (ero da solo perchè gli altri tutti in ferie:) ), funzionava benissimo e pure con qualità migliore del wmp a full screen

skryabin
08-02-2009, 11:52
ma c'è la possibilità di scegliere di visualizzarli anche col mediaplayer...peccato non funzioni neanche con wmp....
tra l'altro l'altro giorno volevo installare silverlight 2.0 (che non avevo), ma poi c'ho ripensato ed ho annullato l'installazione, invece ieri mi son accorto che l'ha installato lo stesso :mbe:

in un portatile al lavoro st'estate ho installato silverlight per sbirciare ogni tanto in diretta la cerimonia iniziale delle olimpiadi mentre lavoravo (ero da solo perchè gli altri tutti in ferie:) ), funzionava benissimo e pure con qualità migliore del wmp a full screen

io suppongo che quei video che sono stati linkati prima sono "mancanti"...altri video, con lo stesso player (silverlight), sullo stesso sito (raisport), vanno tranquillamente

ad esempio non ci sono problemi con questo: http://www.rai.it/dl/RaiSport/ARTICOLO/ContentItem-1a651927-33ec-4e64-8b95-ece09de02125.html?cat=Calcio_#Video

Non dimentichiamoci che è la rai e che siamo in italia...

Dom77
08-02-2009, 13:17
io suppongo che quei video che sono stati linkati prima sono "mancanti"...altri video, con lo stesso player (silverlight), sullo stesso sito (raisport), vanno tranquillamente

ad esempio non ci sono problemi con questo: http://www.rai.it/dl/RaiSport/ARTICOLO/ContentItem-1a651927-33ec-4e64-8b95-ece09de02125.html?cat=Calcio_#Video

Non dimentichiamoci che è la rai e che siamo in italia...

e intanto paghiamo il canone...:muro: :muro: :muro: :muro:

si, va anche a me quello che hai linkato, solo che ogni 5-10 secondi fa il buffering...sarà la mia 7 mega non troppo veloce o intasata....

comunque sto provando a random i video nella sezione olimpiadi e manco uno che funzioni....possibile che abbiano già tolto tutto???
io volevo scaricarmi tutto e farmi un video-dvd per riguardare nel salotto quando non c'ho 1 cezz da far :O

skryabin
08-02-2009, 13:39
e intanto paghiamo il canone...:muro: :muro: :muro: :muro:

si, va anche a me quello che hai linkato, solo che ogni 5-10 secondi fa il buffering...sarà la mia 7 mega non troppo veloce o intasata....

comunque sto provando a random i video nella sezione olimpiadi e manco uno che funzioni....possibile che abbiano già tolto tutto???
io volevo scaricarmi tutto e farmi un video-dvd per riguardare nel salotto quando non c'ho 1 cezz da far :O

no, una volta partito non mi danno problemi (forse hai problemi di banda o hai beccato momenti di traffico più intenso del solito)

effettivamente sono sti video delle olimpiadi a dar problemi, il resto sembra andare normalmente.

Dom77
08-02-2009, 13:50
no, una volta partito non mi danno problemi (forse hai problemi di banda o hai beccato momenti di traffico più intenso del solito)


o forse perchè sto facendo pure altro :cool:


effettivamente sono sti video delle olimpiadi a dar problemi, il resto sembra andare normalmente.



e l'è 1 vero peccato....:cry:

daxino
08-02-2009, 15:51
Con Tab mix plus (menù "schede", tab "schede") puoi in parte gestire i colori dei tab (ad es differenziare quello in primo piano dagli altri, quelli non visti ed assegnare loro un colore fisso). Non so se è a questi titoli che ti riferivi.
Nella barra di completamento intelligente non so, io vedo solo il colore dei link che è già differente (è verde).

A me i link sono di colore nero :muro:

Com'è possibile? Ho la versione 3.06 :confused:

Dom77
08-02-2009, 16:21
si può "downgradare" la volpe 3.05 all'ultima versione 2.qualcosa senza disinstallare/reinstallare?:confused:

lupin87
08-02-2009, 16:38
scusate ragà,perchè a volte mentre sto utilizzando mozilla improvvisamente si blocca e non funziona più?mentre ad esempio sto scaricando qualcosa si ferma e dice:impossibile leggere dal file d' origine...da quel momento in poi ogni sito che tento di aprire mi msotra una schermata bianca...se chiudo mozilla e poi lo riapro reincomincia funzionare...a qualcuno è capitato sto problema?

up

ecro
08-02-2009, 16:47
si può "downgradare" la volpe 3.05 all'ultima versione 2.qualcosa senza disinstallare/reinstallare?:confused:

penso sia possibile utilizzare lo stesso procedimento che uso io con la 3.1

ovvero ho scaricato il file zip di ff invece dell'installer

estratto in 1 cartella a piacere.(non fare partire firefox.exe da li)
creare un collegamento con destinazione(metto il mio)

F:\firefox\firefox.exe -p beta3 -no-remote

-p beta3 serve x fargli usare quel profilo in modo da nn inzozzare quello con cui uso firefox 3.0

io al tempo avevo usato questa guida http://lifehacker.com/software/firefox/geek-to-live--manage-multiple-firefox-profiles-231646.php

Dom77
08-02-2009, 17:23
io suppongo che quei video che sono stati linkati prima sono "mancanti"...altri video, con lo stesso player (silverlight), sullo stesso sito (raisport), vanno tranquillamente

ad esempio non ci sono problemi con questo: http://www.rai.it/dl/RaiSport/ARTICOLO/ContentItem-1a651927-33ec-4e64-8b95-ece09de02125.html?cat=Calcio_#Video

Non dimentichiamoci che è la rai e che siamo in italia...

mi sa che stan facendo grossi lavori sui siti rai e forse è per questo che non vanno alcuni video...
ora, stufatomi che non funzionano quasi tutti i video delle olimpiadi, son andato a vedere qualcos'altro, ma su questa pagina
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html

mi son trovato spaesato...mi sbaglio io o stamattina/ieri era totalmente diversa?:mbe: :confused:
questa nuova "veste" è molto più pesante, mi si blocca per qualche secondo firefox :muro: :muro: ...
e pure vedendo un video si sente male...
porcaccia la miseriaccia, proprio ora che con la 7 mega potevo navigare in scioltezza mi fan ste cose??? desso serve la 20 mega a sto punto :cry:


meglio chiudere qui l'off topic sui video del sito rai, ne abbiamo già parlato fin troppo e mi pare di appurare che son problemi loro e non di firefox;)

piuttosto però se qualcuno ha sperimentato con successo qualche estensione in grado di salvare su disco i video dei siti rai....se ce lo può dire....o se c'è un metodo semplice per farlo :O

Dom77
08-02-2009, 17:52
penso sia possibile utilizzare lo stesso procedimento che uso io con la 3.1

ovvero ho scaricato il file zip di ff invece dell'installer

estratto in 1 cartella a piacere.(non fare partire firefox.exe da li)
creare un collegamento con destinazione(metto il mio)

F:\firefox\firefox.exe -p beta3 -no-remote

-p beta3 serve x fargli usare quel profilo in modo da nn inzozzare quello con cui uso firefox 3.0

io al tempo avevo usato questa guida http://lifehacker.com/software/firefox/geek-to-live--manage-multiple-firefox-profiles-231646.php

grazie per la dritta, ma x me è 1 tantino complicato, e poi non vorrei inzozzare qualcosa, anche perchè io vorrei downgradare per poter riutilizzare un'estensione che in ff 3 non mi va più

attendo altre risposte poi valuterò che fare, grazie a tutti ;)

Sgarboman
09-02-2009, 20:14
Ciao a tutti, ieri mi si è aggiornato Firefox e adesso alcuni componenti aggiuntivi (tra cui Downthemall e Webmail notifier) non funzionao... come risolvo?
Nessuno?

gigi88
09-02-2009, 20:15
Nessuno?

disinstallali e reinstallali a me WebMail Notifier funziona

andrea.ippo
09-02-2009, 21:46
disinstallali e reinstallali a me WebMail Notifier funziona

E a me funziona DTA, quindi quoto sul disinstallare e reinstallare

Alpha Centauri
09-02-2009, 21:47
Nessuno?

Anche downthemall, a giudicare dalle informazioni rilasciate su addons.mozilla.org, è compatibile con FF 3.X. Perciò, se proprio non riesci a farlo funzionare in nessun modo armeggiando dal pannello dei componenti aggiuntivi, credo che dovrai disinstallarlo e reinstallarlo.

Sgarboman
09-02-2009, 21:49
disinstallali e reinstallali a me WebMail Notifier funziona
Adesso DTA funziona ma WMN no :cry:

daxino
09-02-2009, 21:55
Raga ho notato che quando si visita una pagina, essa non sempre viene aggiornata rispetto a quella presente nella cache.

lupin87
09-02-2009, 22:01
Raga ho notato che quando si visita una pagina, essa non sempre viene aggiornata rispetto a quella presente nella cache.

questo difetto io l' ho notato da quando è uscita la vers 3

skryabin
09-02-2009, 22:04
questo difetto io l' ho notato da quando è uscita la vers 3

se non vi interessa il fast back/forward potete provare a mettere questa voce a 0

browser.sessionhistory.max_total_viewers

in questo modo alla riapertura non dovrebbe andare più a caricare la pagina dalla cache

Andrevo
09-02-2009, 22:08
Salve, ho un quesito da porvi, il browser che sto usando è Firefox, aggiornato all'ultima versione, molto spesso quando apro una pagina web e poi voglio aprire un mio sito salvato in Segnalibri, ci clicco sopra, ma invece di scendere giù il menu a tendina, mi si apre a fianco la finestra di inserimento segnalibro, non capisco il perchè, questo non crea problemi ma è davvero una seccatura, qualcuno mi può aiutare? :mbe:

skryabin
09-02-2009, 22:13
Salve, ho un quesito da porvi, il browser che sto usando è Firefox, aggiornato all'ultima versione, molto spesso quando apro una pagina web e poi voglio aprire un mio sito salvato in Segnalibri, ci clicco sopra, ma invece di scendere giù il menu a tendina, mi si apre a fianco la finestra di inserimento segnalibro, non capisco il perchè, questo non crea problemi ma è davvero una seccatura, qualcuno mi può aiutare? :mbe:

non si capisce dove clicchi: se nella barra dei segnalibri o se nel menu dei segnalibri.
Puoi allegare magari l'immagine delle proprietà del segnalibro che tenti di aprire?

Andrevo
09-02-2009, 22:50
non si capisce dove clicchi: se nella barra dei segnalibri o se nel menu dei segnalibri.
Puoi allegare magari l'immagine delle proprietà del segnalibro che tenti di aprire?

Scusatemi, allego l'immagine, appena ci clicco sopra invece di scendere il menu a tendina, si apre a fianco la finestra "inserimento segnalibro" come quando si vuole salvare un sito preferito utilizzando "aggiungi pagina ai segnalibri".

skryabin
09-02-2009, 22:53
Scusatemi, allego l'immagine, appena ci clicco sopra invece di scendere il menu a tendina, si apre a fianco la finestra "inserimento segnalibro" come quando si vuole salvare un sito preferito utilizzando "aggiungi pagina ai segnalibri".

allora, sicuro che il mouse non abbia problemi?
non è che ti fa dei doppi click al posto dei click singoli? :D

te lo dico perchè il primo elemento in alto nel menu a tendina è proprio quello per aggiungere un bookmark.

prova ad accedere ai segnalibri con le scorciatoie da tastiera, ti fa la stessa cosa? (dovrebbe essere alt-e e poi vai di freccette)

hai già provato a disattivare tutte le estensioni attualmente installate?

Andrevo
09-02-2009, 23:05
Per quanto riguarda il mouse potrei dire di essere sicuro che non ha problemi e neanche per il doppio clic, perchè questo piccolo "fastidio" me lo fa, oltre al pc di casa, anche al portatile per lavoro. :confused:

Al momento, utilizzando la scorciatoia da tastiera non me lo fa, ma come ho già detto, questo problemino non me lo fa sempre, abbastanza spesso, comunque dover usare la tastiera per aprire il menu segnalibri, con il mouse sempre a portata di mano non mi sembra comodo, almeno per il mio utilizzo. :rolleyes:

Non ho provato a verificare chiudendo tutte le estensioni, provo senz'altro. :)

skryabin
09-02-2009, 23:07
Per quanto riguarda il mouse potrei dire di essere sicuro che non ha problemi e neanche per il doppio clic, perchè questo piccolo "fastidio" me lo fa, oltre al pc di casa, anche al portatile per lavoro. :confused:

Al momento, utilizzando la scorciatoia da tastiera non me lo fa, ma come ho già detto, questo problemino non me lo fa sempre, abbastanza spesso, comunque dover usare la tastiera per aprire il menu segnalibri, con il mouse sempre a portata di mano non mi sembra comodo, almeno per il mio utilizzo. :rolleyes:

Non ho provato a verificare chiudendo tutte le estensioni, provo senz'altro. :)

uhm, non è che tu hai l'abitudine di tenere il pulsante premuto mentre scorri il menu a tendina? potrebbe essere un problema, diciamo cosi', comportamentale? XD
rifletti anche su questo, visto che il problema lo hai su pc diversi...ma le estensioni che usi a lavoro sono le stesse di quelle sul pc di casa?

è cmq strano, non ho mai sentito di questo genere di problema, prova ad disabilitare le estensioni su ;)

Andrevo
09-02-2009, 23:14
uhm, non è che tu hai l'abitudine di tenere il pulsante premuto mentre scorri il menu a tendina? potrebbe essere un problema, diciamo cosi', comportamentale? XD
riflettici

Assolutamente no, appena apro una finestra nuova, cliccando sul logo firefox, e poi clicco come già detto prima, su Segnalibri, una volta sola e con attenzione, ho appena provato ora, mi si apre questa finestra. Boh...provo a fare alcune verifiche chiudendo prima tutte le estensioni.

Alpha Centauri
10-02-2009, 01:00
allora, sicuro che il mouse non abbia problemi?
non è che ti fa dei doppi click al posto dei click singoli? :D

te lo dico perchè il primo elemento in alto nel menu a tendina è proprio quello per aggiungere un bookmark.

infatti pure io ho pensato a questo.


Per quanto riguarda il mouse potrei dire di essere sicuro che non ha problemi e neanche per il doppio clic, perchè questo piccolo "fastidio" me lo fa, oltre al pc di casa, anche al portatile per lavoro. :confused:

Al momento, utilizzando la scorciatoia da tastiera non me lo fa, ma come ho già detto, questo problemino non me lo fa sempre, abbastanza spesso, comunque dover usare la tastiera per aprire il menu segnalibri, con il mouse sempre a portata di mano non mi sembra comodo, almeno per il mio utilizzo. :rolleyes:

Non ho provato a verificare chiudendo tutte le estensioni, provo senz'altro. :)

Usi qualche tema/skin particolare? Magari i pulsanti/menù a tendina non sono perfetti, non so....

Oppure qualche estensione definita come sperimentale nella pagina di addon.mozilla??

Scalor
10-02-2009, 12:30
prima di aggiornare firefox alla 3.06 il browser mi salvava prima di uscire le schede aperte in modo che si aprivano automaticamente al successivo riavvio, ora che ho aggiornato non me lo fa piu e non mi richiede se voglio salvare le schede, come faccio a ripristinare il tutto ?

skryabin
10-02-2009, 12:40
prima di aggiornare firefox alla 3.06 il browser mi salvava prima di uscire le schede aperte in modo che si aprivano automaticamente al successivo riavvio, ora che ho aggiornato non me lo fa piu e non mi richiede se voglio salvare le schede, come faccio a ripristinare il tutto ?

http://img152.imageshack.us/img152/3153/100220091338thumbwn7.jpg (http://img152.imageshack.us/img152/5294/100220091338nl0.jpg)

Scalor
10-02-2009, 12:46
http://img152.imageshack.us/img152/3153/100220091338thumbwn7.jpg (http://img152.imageshack.us/img152/5294/100220091338nl0.jpg)

il problema è proprio lì, anche se la seleziono NON funziona !

skryabin
10-02-2009, 13:32
il problema è proprio lì, anche se la seleziono NON funziona !

hai installato tab mix plus ? tab mix plus ha il suo session restore, forse hai fatto un pò di casino tra i due tipi di session restore e devi smanettare nelle opzioni di tmp per ripristinare quello di ff.

hai provato a dargli l'ok quando chiudi e ti chiede conferma se vuoi salvare le schede (con relativa casella da checkare "non chiederlo piu'") ?

Scalor
10-02-2009, 13:45
hai installato tab mix plus ? tab mix plus ha il suo session restore, forse hai fatto un pò di casino tra i due tipi di session restore e devi smanettare nelle opzioni di tmp per ripristinare quello di ff.

hai provato a dargli l'ok quando chiudi e ti chiede conferma se vuoi salvare le schede (con relativa casella da checkare "non chiederlo piu'") ?

si, dato ok ma nulla, ho installato firefox tramite controlla aggiornamenti, e poi ho fatto l'upgrade, tutto il resto funziona ma non ricorda le schede.

skryabin
10-02-2009, 13:48
si, dato ok ma nulla, ho installato firefox tramite controlla aggiornamenti, e poi ho fatto l'upgrade, tutto il resto funziona ma non ricorda le schede.

da quale versione hai aggiornato?

tab mix plus ce l'hai installato? controlla la sezione session restore nelle opzioni di tab mix plus se ce l'hai.

Scalor
10-02-2009, 13:55
da quale versione hai aggiornato?

tab mix plus ce l'hai installato? controlla la sezione session restore nelle opzioni di tab mix plus se ce l'hai.

no, non ce l'ho installato, ho aggiornato dalla precedente, normalmente lo aggiorno sempre.non mi ricordo il numero esatto.

skryabin
10-02-2009, 13:56
no, non ce l'ho installato, ho aggiornato dalla precedente, normalmente lo aggiorno sempre.non mi ricordo il numero esatto.

allora qualcosa è andato storto.
Crea un nuovo profilo e vedi se il problema persiste...
Da quanto tempo te lo porti dietro sto profilo? magari s'è inzozzato ^^

ps: proverei anche a cancellare il sessionstore.js dalla directory del profilo e a riabilitare un'altra volta il session restore di ff nell'opzione sopra menzionata. Una volta mi è capitato che non mi si ripristinava più l'ultima sessione e ho risolto in quest'ultimo modo, ma me la sono andata a cercare io, aggeggiando con le beta ho inavvertitamente avviato la beta col profilo sbagliato e ho fatto un po' di casini...ora mi sono organizzato meglio coi link sul desktop e non mi succede più.

Scalor
10-02-2009, 14:57
allora qualcosa è andato storto.
Crea un nuovo profilo e vedi se il problema persiste...
Da quanto tempo te lo porti dietro sto profilo? magari s'è inzozzato ^^

ps: proverei anche a cancellare il sessionstore.js dalla directory del profilo e a riabilitare un'altra volta il session restore di ff nell'opzione sopra menzionata. Una volta mi è capitato che non mi si ripristinava più l'ultima sessione e ho risolto in quest'ultimo modo, ma me la sono andata a cercare io, aggeggiando con le beta ho inavvertitamente avviato la beta col profilo sbagliato e ho fatto un po' di casini...ora mi sono organizzato meglio coi link sul desktop e non mi succede più.

piccolo problema .... sessionstore.js non esiste nella directory del profilo !

skryabin
10-02-2009, 15:01
piccolo problema .... sessionstore.js non esiste nella directory del profilo !

edit: ho controllato, ed effettivamente è un problema

quando abiliti il session restore di firefox quel file viene creato nella directory del profilo, è li' che le schede vengono salvate quando chiudi ff, anche sulla 3.0.6, non è una questione di beta o non beta.

Cosa intendi tu con directory del profilo? ovvero a che percorso specifico ti riferisci?

Scalor
10-02-2009, 15:11
edit: ho controllato, ed effettivamente è un problema

quando abiliti il session restore di firefox quel file viene creato nella directory del profilo, è li' che le schede vengono salvate quando chiudi ff, anche sulla 3.0.6, non è una questione di beta o non beta.

Cosa intendi tu con directory del profilo? ovvero a che percorso specifico ti riferisci?

c:\programmi\mozzilla firefox\default\profile\...

skryabin
10-02-2009, 16:00
c:\programmi\mozzilla firefox\default\profile\...

nu...non è li', ogni profilo ha una cartella cartella nascosta che si trova in

c:\Documents and Settings\[UserName]\Application Data\Mozilla\Firefox se stai su win xp
oppure in

C:\Users\[UserName]\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox se stai su vista

essendo nascosta deve essere abilitata la visualizzazione dei file nascosti di windows (lo si può fare in opzioni cartella, o cerca google se ti servono maggiori info)

PS: tra le altre cose, non è che hai impostato firefox in modo che cancelli i dati personali quando si chiude? controlla...

Alpha Centauri
10-02-2009, 16:25
Ma come mai a volte nella cartella del profilo manca la cartella cache ed altre volte è presente?? :confused: Poi accedendo alla cache tramite "un tab" del FF che al posto dell'url ha il percorso della cartella cache la vedo sempre. :mc:

EDIT stavo controllando una cosa: ma è possibile che la cache si trovi in una cartella profilo separata rispetto a quella che contiene i segnalibri etc?? :help:

Scalor
10-02-2009, 17:03
nu...non è li', ogni profilo ha una cartella cartella nascosta che si trova in

c:\Documents and Settings\[UserName]\Application Data\Mozilla\Firefox se stai su win xp
oppure in

C:\Users\[UserName]\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox se stai su vista

essendo nascosta deve essere abilitata la visualizzazione dei file nascosti di windows (lo si può fare in opzioni cartella, o cerca google se ti servono maggiori info)

PS: tra le altre cose, non è che hai impostato firefox in modo che cancelli i dati personali quando si chiude? controlla...

ecco, ho trovato, l'ho cancellato e adesso funziona, ma però non mi appare come prima la schermata che mi chiede cosa fare.

skryabin
10-02-2009, 17:23
ecco, ho trovato, l'ho cancellato e adesso funziona, ma però non mi appare come prima la schermata che mi chiede cosa fare.

se hai abilitato che ti salva e ripristina la sessione ff non ti chiede nulla quando chiudi (a parte forse la prima volta), è una cosa normale. Il messaggio ti avviserebbe della chiusura contemporanea di più tabs, ma siccome al prossimo riavvio te li ritroveresti di nuovo non li stai chiudendo "definitivamente", ecco perchè non ti avvisa...non so se mi son spiegato bene xD

Scalor
10-02-2009, 18:29
se hai abilitato che ti salva e ripristina la sessione ff non ti chiede nulla quando chiudi (a parte forse la prima volta), è una cosa normale. Il messaggio ti avviserebbe della chiusura contemporanea di più tabs, ma siccome al prossimo riavvio te li ritroveresti di nuovo non li stai chiudendo "definitivamente", ecco perchè non ti avvisa...non so se mi son spiegato bene xD

ho capito, ma allora giro la domanda è possibile ripristinare la richiesta ? in modo tale che tutte le volte che esco mi chieda se salvare le schede o meno ?

skryabin
10-02-2009, 19:11
ho capito, ma allora giro la domanda è possibile ripristinare la richiesta ? in modo tale che tutte le volte che esco mi chieda se salvare le schede o meno ?

si, basta disattivare il session restore (devi mettere quella opzione dello screenshot che ti ho postato prima su pagina vuota o una qualunque homepage)

in tal modo ad ogni chiusura di firefox ti sarà chiesto se vuoi salvare le schede aperte oppure no: se gli dici che vuoi salvarle al prossimo avvio le ritroverai (esattamente come se avessi il session restore attivo), se gli dici di non salvarle verrà aperta la pagina vuota (o la homepage, dipende cosa metti)

Cosa importante però è che non selezioni la casellina a seguire (quella per confermare di non voler più vedere il messaggio): se la selezioni abiliti/disabiliti definitivamente il session restore e non ti sarà chiesto più nulla

In parole povere cosi' facendo hai il session restore "a richiesta", e l'unica accortezza è quella di non selezionare la casellina.

Sgarboman
10-02-2009, 23:35
Adesso DTA funziona ma WMN no :cry:
Non rifunziona di nuovo :cry:

_FrEaK
11-02-2009, 12:40
Ciao a tutti.
Da più di un anno ho firefox e mi ritrovo di fronte a un problema che non ricordo bene come abbia risolto l'ultima volta che l'ho avuto; non conosco bene le cause ma ultimamente firefox quando digito il nome del sito nella barra degli url (senza www. e .it / .com) non mi porta più direttamente sul sito richiesto come ha sempre fatto bensì avvia una ricerca con live search per trovare il sito che ho scritto. Il mio sospetto è che mio fratello utilizzando windows live msn abbia potuto interferire con le impostazioni di internet. Fatemi sapere

Scalor
11-02-2009, 13:03
si, basta disattivare il session restore (devi mettere quella opzione dello screenshot che ti ho postato prima su pagina vuota o una qualunque homepage)

in tal modo ad ogni chiusura di firefox ti sarà chiesto se vuoi salvare le schede aperte oppure no: se gli dici che vuoi salvarle al prossimo avvio le ritroverai (esattamente come se avessi il session restore attivo), se gli dici di non salvarle verrà aperta la pagina vuota (o la homepage, dipende cosa metti)

Cosa importante però è che non selezioni la casellina a seguire (quella per confermare di non voler più vedere il messaggio): se la selezioni abiliti/disabiliti definitivamente il session restore e non ti sarà chiesto più nulla

In parole povere cosi' facendo hai il session restore "a richiesta", e l'unica accortezza è quella di non selezionare la casellina.

dunque, ho selezionato mostra una pagina vuota, clikkato su OK, ma al sucessivo riavvio, non mi richiese se salvare le schede, chiude tutto e se riapro riapre solo la pagina vuota !:muro: :confused:

skryabin
11-02-2009, 13:46
dunque, ho selezionato mostra una pagina vuota, clikkato su OK, ma al sucessivo riavvio, non mi richiese se salvare le schede, chiude tutto e se riapro riapre solo la pagina vuota !:muro: :confused:

impossibile, se hai più schede aperte ti chiede se vuoi salvarle (con più schede aperte intendo minimo 2)

PS: tra l'altro proprio grazie a te che mi ci hai fatto riflettere l'ho impostato esattamente nel modo in cui l'hai chiesto visto che anche io lo trovo più adatto alle mie abitudini, ti posso assicurare che funziona (almeno sulla 3.0.6, mentre sulla beta non mi funziona ma forse è anche colpa di una versione di tmp non definitiva xD)

Scalor
11-02-2009, 14:02
impossibile, se hai più schede aperte ti chiede se vuoi salvarle (con più schede aperte intendo minimo 2)

PS: tra l'altro proprio grazie a te che mi ci hai fatto riflettere l'ho impostato esattamente nel modo in cui l'hai chiesto visto che anche io lo trovo più adatto alle mie abitudini, ti posso assicurare che funziona (almeno sulla 3.0.6, mentre sulla beta non mi funziona ma forse è anche colpa di una versione di tmp non definitiva xD)

che te devo dì ! :boh: :muro: :muro: :muro: :muro: :what: :bsod: a me non funziona, ho fatto come hai detto, impostato pagina vuota, tolto le opzioni cancella file cronologia a ll'uscita ecc ecc, ora se apro piu di 2, 3 schede, quando chiudo non mi richiede di aprirle al prossimo riavvio, si chiude e basta e naturalmente al riavvio sucessivo non me le riapre ! :muro: per far si che le le riapra devo selezionare l'opzione "mostra schede e finestra dell'ultima sessione", e naturalmente non mi chiede nulla poi.
ma non ci sarà qualche voce del registro o contatore da modificare ?

skryabin
11-02-2009, 14:02
che te devo dì ! :boh: :muro: :muro: :muro: :muro: :what: :bsod: a me non funziona, ho fatto come hai detto, impostato pagina vuota, tolto le opzioni cancella file cronologia a ll'uscita ecc ecc, ora se apro piu di 2, 3 schede, quando chiudo non mi richiede di aprirle al prossimo riavvio, si chiude e basta e naturalmente al riavvio sucessivo non me le riapre ! :muro: per far si che le le riapra devo selezionare l'opzione "mostra schede e finestra dell'ultima sessione", e naturalmente non mi chiede nulla poi.
ma non ci sarà qualche voce del registro o contatore da modificare ?

ah, c'è una opzione da checkare ;)

spetta

Opzioni-> Schede-> Avvisa quando si chiudono più schede contemporaneamente deve essere selezionata, controlla

*ovviamente rimetti, come detto ieri, l'opzione di ff che ti apra all'inizio la home o una pagina blank

il mio ff 3.0.6 l'ho impostato in tal modo ed ancora funziona, ad ogni chiusura mi chiede cosa fare, se salvare o meno...di più non ti so dire, basta solo non selezionare la casellina "non chiedere più" sulla finestrella che ti compare.

Scalor
11-02-2009, 14:25
ah, c'è una opzione da checkare ;)

spetta

Opzioni-> Schede-> Avvisa quando si chiudono più schede contemporaneamente deve essere selezionata, controlla

*ovviamente rimetti, come detto ieri, l'opzione di ff che ti apra all'inizio la home o una pagina blank

il mio ff 3.0.6 l'ho impostato in tal modo ed ancora funziona, ad ogni chiusura mi chiede cosa fare, se salvare o meno...di più non ti so dire, basta solo non selezionare la casellina "non chiedere più" sulla finestrella che ti compare.


centro ! :cincin: :winner:

grazie ora funziona !, stavo per buttare il pc giu dalla finestra , ma mi hai fermato ! :yeah:

skryabin
11-02-2009, 14:26
centro ! :cincin: :winner:

grazie ora funziona !, stavo per buttare il pc giu dalla finestra , ma mi hai fermato ! :yeah:

salvataggio sulla linea :D

:yeah:

Sgarboman
11-02-2009, 16:28
Andiamo di male in perggio. Oltre a non funzioonare i componenti aggiuntivi, quando chiudo FF rimane il processo attivo in background e quando spengo il computer XP avvisa che c'è un processo ceh non si vuole chiudere e bla bla bla :mc:

skryabin
11-02-2009, 18:04
Andiamo di male in perggio. Oltre a non funzioonare i componenti aggiuntivi, quando chiudo FF rimane il processo attivo in background e quando spengo il computer XP avvisa che c'è un processo ceh non si vuole chiudere e bla bla bla :mc:


prima di tutto termina il processo firefox.exe manualmente tramite il task manager (controlla che non ce ne siano più di uno)

avvia in modalità provvisoria firefox, disabilita tutti i componenti aggiuntivi, e riavvia firefox.

Se non basta lancia firefox con l'opzione -p e crea un profilo vergine

Se anche cosi' non bastasse disinstalla firefox, cancella tutte le directory dei profili, e poi reinstallalo

Se ancora avessi problemi butta il pc :D scherzi a parte a questo punto potresti aver problemi con qualche infezione oppure c'è lo zampino di una qualche suite di sicurezza troppo invasiva...

Trokji
11-02-2009, 18:37
sto usando la beta di ff 3.2 :cool:

_MaRcO_
11-02-2009, 18:48
:mbe:










complimenti...

Trokji
11-02-2009, 18:53
perché dici così? è molto veloce, provalo anche te se vuoi :O :)

_MaRcO_
11-02-2009, 18:56
dico così perchè non vedo l'utilità nel provare una beta che più di tanto non può essere diversa da FF3:)

CiAo

Pugaciov
11-02-2009, 19:14
Ragazzi, com'è che nonostante Quick Alternative (per ora ho provato solo la Lite, ma sto scaricando quella da 10 MB a 10 kB/s causa linea di merda) installato mi compare ancora l'avviso dei plugin mancanti quando c'è roba relativa a Quicktime?

Inutile dire che Quicktime non lo installo neanche sotto tortura.

skryabin
11-02-2009, 19:16
dico così perchè non vedo l'utilità nel provare una beta che più di tanto non può essere diversa da FF3:)

CiAo

già la 3.1 è molto diversa dalla 3.0.6 e la uso ormai quotidianamente (è indubbiamente più stabile della 3.2 che ho provato anche io)... posso citarti una novità grossa e piuttosto macroscopia: il private browsing.

GiuFor
12-02-2009, 09:04
Ragazzi,

ho fatto diverse ricerche su google e quì su HWupgrade.

Volevo capire di più la funzione degli RSS, ciòè se ho capito bene è un qualcosa per il quale configurati (per esempio quelli dell'Ansa), firefox in qualche modo ti avvisa che ci sono novità/notizie.

E' così? Ho capito bene?

Mi aiutate a configurare quelli dell'Ansa in Firefox 3?

Grazie.

skryabin
12-02-2009, 12:02
Ragazzi,

ho fatto diverse ricerche su google e quì su HWupgrade.

Volevo capire di più la funzione degli RSS, ciòè se ho capito bene è un qualcosa per il quale configurati (per esempio quelli dell'Ansa), firefox in qualche modo ti avvisa che ci sono novità/notizie.

E' così? Ho capito bene?

Mi aiutate a configurare quelli dell'Ansa in Firefox 3?

Grazie.

1) gli rss non ti avvisano, si autoaggiornano in base alle tue istruzioni (di solito, e seguendo una certa etica meglio non scegliere un intervallo più breve di 10 minuti)

2) usando questo o quell'altro lettore di rss è possibile impostare un notifier che ti avvisa dell'aggiunta della presenza di nuovi articoli ad ogni aggiornamento

3) gli rss non sono tanto indicati a seguire un solo feed: l'uso principale è quello di tenerne tanti in modo da vedere velocemente cosa viene aggiornato e dove. Cosi' facendo si evita la fatica di aprire ogni pagina: ad esempio puoi tenere sotto controllo ansa, repubblica, stampa, bbc, cnn, telegraph, quello che ti pare tutto insieme. Anzichè aprire una scheda per ogni siti per vedere cosa c'è di nuovo (operazione tediosa e che richiede tempo) vengono in soccorso gli rss che ti danno una visualizzazione globale (e inizialmente sintetica) di ciò che è stato aggiunto. Per tenere d'occhio UN solo sito fai prima a tenere aperta la pagina web xD Oppure nel caso dell'ANSA esiste anche un gadget per il desktop ben fatto se ricordo bene...

Consiglio l'uso di google reader come sottoscrittore di feed se hai un account gmail: non devi installare nulla su firefox se non un "notificatore" che controlla cosa è stato aggiornato e ti fa comparire un popup con gli aggiornamenti, poi i feed li leggi direttamente via web senza dunque ricorrere a estensioni aggiuntive (come brief e simili) che seppure in alcuni casi ottimi strumenti appesantiscono comunque firefox, quando greader con un'interfaccia web fa già tutto quasi allo stesso modo (in alcuni casi meglio, dipende poi da come si leggono i feed)
Ci pensa google reader ad aggiornare i feed automaticamente (cosi' non consumi nemmeno la banda che servirebbe al lettore di rss per aggiornarsi), il notifier quindi ti fa comparire il popup con gli aggiornamenti, ci clicchi e ti si apre la pagina di google reader con gli articoli pronti per essere letti.

Kohai
12-02-2009, 23:33
Buonasera ragazzi (o meglio a quest'ora buona nottata), volevo farvi una domanda secca perche' vorrei avere un vostro stimatissimo parere: cosa ne pensate di firetune per firefox? Grazie a tutti :)

skryabin
12-02-2009, 23:46
Buonasera ragazzi (o meglio a quest'ora buona nottata), volevo farvi una domanda secca perche' vorrei avere un vostro stimatissimo parere: cosa ne pensate di firetune per firefox? Grazie a tutti :)

che se lo usi poi non devi venire a dirci perchè ti sembra che alcuni siti vadano più lenti del solito :rolleyes:

io l'ho provato, ma sinceramente non fa granchè, anche perchè molte delle migliorie che attua ho l'abitudine di farle "manualmente" tramite about:config, mentre altre cose che va a modificare non le condividoo. Diciamo che preferisco avere il pieno controllo di ogni aspetto di ff...alcune migliorie le ritengo effettivamente migliorie, mentre altre il più delle volte o sono delle leggende metropolitane oppure hanno delle controindicazioni da non poco per cui è meglio trovare un compromesso piuttosto che estremizzare come farebbe una utility del genere.

se vuoi sperimentare crea un profilo nuovo e prova li' (il programma agisce sul profilo che gli specifichi)...altrimenti fai un casotto ;)

Kohai
13-02-2009, 00:02
che se lo usi poi non devi venire a dirci perchè ti sembra che alcuni siti vadano più lenti del solito :rolleyes:

io l'ho provato, ma sinceramente non fa granchè, anche perchè molte delle migliorie che attua ho l'abitudine di farle "manualmente" tramite about:config, mentre altre cose che va a modificare non le condividoo. Diciamo che preferisco avere il pieno controllo di ogni aspetto di ff...alcune migliorie le ritengo effettivamente migliorie, mentre altre il più delle volte o sono delle leggende metropolitane oppure hanno delle controindicazioni da non poco per cui è meglio trovare un compromesso piuttosto che estremizzare come farebbe una utility del genere.

se vuoi sperimentare crea un profilo nuovo e prova li' (il programma agisce sul profilo che gli specifichi)...altrimenti fai un casotto ;)

Avevo letto in giro che in effetti per firefox 3 non ci sarebbe questa grande miglioria proprio per come e' stato strutturata l'ultima release del browser, volevo solo un consiglio nel thread piu' appropriato e non potevo chiedere di meglio visto che mi hai risposto tu. Grazie di tutto, ti auguro buona notte e buona giornata per domani. Ciao!

skryabin
13-02-2009, 00:11
Avevo letto in giro che in effetti per firefox 3 non ci sarebbe questa grande miglioria proprio per come e' stato strutturata l'ultima release del browser, volevo solo un consiglio nel thread piu' appropriato e non potevo chiedere di meglio visto che mi hai risposto tu. Grazie di tutto, ti auguro buona notte e buona giornata per domani. Ciao!

ff3 va già bene cosi', poi lo si può tweakare un pochino senza snaturarlo troppo in caso di situazioni limite (tipo poca memoria disponibile, cpu scarsa, o viceversa)

ma cosi' per puro sfizio lo puoi fare se ti va di sperimentare, ma fallo su un profilo a parte e poco alla volta cercando di capire quali voci va a modifcare firetune (le modifiche che apporta vengono "registrate" dentro il file pref.js del profilo stesso se ricordo bene, dovresti monitorare cosa va a cambiare)

Anche se secondo me fai prima a cercare le (pseudo)guide per ottimizzare firefox su internet : molte delle cose, se non tutte, che fa firetune son prese pari pari da queste guide, e nel casino di settaggi che va a modificare ho intravisto anche alcune voci relative a ff2 piuttosto che per ff3
Se proprio leggi qualche guida per il tweak di firefox vai sul sito mozilla a cercare ogni singola voce che andresti a modificare per capire cosa fa nei dettagli e non andare alla cieca...poi fai un passo alla volta e non tutto insieme.

Il mio consiglio è di non toccare nulla e chiedere qui in caso volessi migliorare qualche aspetto particolare che non ti soddisfa pienamente, tenendo presente che miracoli non se ne possono fare, se per esempio vuoi consumare meno ram dovrai fare a meno di qualcosa

GiuFor
13-02-2009, 09:49
1) gli rss non ti avvisano, si autoaggiornano in base alle tue istruzioni (di solito, e seguendo una certa etica meglio non scegliere un intervallo più breve di 10 minuti) [...]

Intanto grazie skryabin. ;)

Ieri ho provato un pò i tuoi consigli, poi preso un pò dalla rabbia & fretta, ho "interpellato" il mio cognatino che mi ricordo che lui ne faceva uso.

Mi ha consigliato un lettore RSS che poi altro non è che un'estensione del Firefox. Si chiama SIMPLE RSS READER (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5459) facile da configurare e, secondo me (e per le mie esigenze) davvero fatto bene.

Consiglio di dargli un'occhiata a chi ne ha bisogno. ;)

Ciao.

skryabin
13-02-2009, 11:55
Intanto grazie skryabin. ;)

Ieri ho provato un pò i tuoi consigli, poi preso un pò dalla rabbia & fretta, ho "interpellato" il mio cognatino che mi ricordo che lui ne faceva uso.

Mi ha consigliato un lettore RSS che poi altro non è che un'estensione del Firefox. Si chiama SIMPLE RSS READER (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5459) facile da configurare e, secondo me (e per le mie esigenze) davvero fatto bene.

Consiglio di dargli un'occhiata a chi ne ha bisogno. ;)

Ciao.

la conosco, l'ho provata tempo fa e non mi è piaciuta granchè, anche se più che un reader rss credo sia uno scroller, ma come ti ho detto ne faccio a meno perchè un'estensione per leggere i feed rss va ad appesantire comunque firefox, mentre il reader di google non va installato, tutto qui, è una mia scelta, condivisibile oppure meno.
Come scroller mi è piaciuto tanto "InfoRSS" (basta cercarlo sul solito sito degli addon di mozilla) ma se proprio dovessi installare un reader vero e proprio in firefox sceglierei l'estensione "Brief", ma riesco a fare tutto quello che farei con brief anche col reader di google tramite interfaccia web, quindi non lo installo e tengo ff snello ;)

Kohai
13-02-2009, 21:45
ff3 va già bene cosi', poi lo si può tweakare un pochino senza snaturarlo troppo in caso di situazioni limite (tipo poca memoria disponibile, cpu scarsa, o viceversa)

ma cosi' per puro sfizio lo puoi fare se ti va di sperimentare, ma fallo su un profilo a parte e poco alla volta cercando di capire quali voci va a modifcare firetune (le modifiche che apporta vengono "registrate" dentro il file pref.js del profilo stesso se ricordo bene, dovresti monitorare cosa va a cambiare)

Anche se secondo me fai prima a cercare le (pseudo)guide per ottimizzare firefox su internet : molte delle cose, se non tutte, che fa firetune son prese pari pari da queste guide, e nel casino di settaggi che va a modificare ho intravisto anche alcune voci relative a ff2 piuttosto che per ff3
Se proprio leggi qualche guida per il tweak di firefox vai sul sito mozilla a cercare ogni singola voce che andresti a modificare per capire cosa fa nei dettagli e non andare alla cieca...poi fai un passo alla volta e non tutto insieme.

Il mio consiglio è di non toccare nulla e chiedere qui in caso volessi migliorare qualche aspetto particolare che non ti soddisfa pienamente, tenendo presente che miracoli non se ne possono fare, se per esempio vuoi consumare meno ram dovrai fare a meno di qualcosa

Grazie ancora per le tue delucidazioni :)

wiking76
14-02-2009, 09:11
Scusate.. leggo di alcuni che parlano della 3.1, addirittura della 3.2 beta.. aggiornamenti in vista allora?

Rand
14-02-2009, 09:46
Scusate.. leggo di alcuni che parlano della 3.1, addirittura della 3.2 beta.. aggiornamenti in vista allora?

La 3.2 beta è ancora lontana (non uscirà mai prima della 3.1 definitiva), la 3.1 invece dovrebbe uscire tra un mese o due.

lupin87
16-02-2009, 12:22
scusate ragà ho un problema:flashgot non riesce a rilevare free downlaod manager che è installato nel pc e cosi ogni volta che faccio un download son costretto a farlo con il downloader di mozilla..come faccio a far riconoscere a flashgot free download manager?possiedo vista 64 bit sp1

MaBru
16-02-2009, 12:35
Free Download Manager ha un suo plug-in per Firefox che funziona benissimo. Potresti fare anche a meno di usare Flashgot.

lupin87
16-02-2009, 12:53
Free Download Manager ha un suo plug-in per Firefox che funziona benissimo. Potresti fare anche a meno di usare Flashgot.

e come lo attivo questo plugin?

MaBru
16-02-2009, 12:57
Apri FDM. Opzioni---> impostazioni--->controllo. Lì spunta la casella "Firefox".

Dimmi se funziona.

maxime
16-02-2009, 20:37
Ho un problema con Firefox: da qualche giorno a questa parte, con firefox aperto, se provo ad avviare un'altra istanza o ad aprire una nuova finestra, semplicemente non succede nulla.
Se chiudo il browser (dopo aver provato ad aprire una nuova finestra), anche se sembra che tutto sia ok, in realtà nei processi rimane firefox.exe caricato.
Se a questo punto vado ad avviare firefox di nuovo, questo non viene caricato; l'unica cosa è andare nei processi, terminare firefox e ricominciare.

Se NON provo ad aprire una nuova finestra (quindi lavoro con una finestra unica), tutto procede regolarmente.

Ho provato a riscaricare firefox (3.06) e reinstallarcelo sopra, ma purtroppo non è cambiato nulla.
A questo punto mi è venuto in mente di disinstallarlo, e reinstallarlo "da capo", voi cosa ne dite? Dovendo disintallare e reinstallare, come devo procedere per non perdere tutti i preferiti? Le estenzioni dovrò ricaricarle da capo?

Grazie dei suggerimenti che mi darete!

skryabin
16-02-2009, 23:25
Ho un problema con Firefox: da qualche giorno a questa parte, con firefox aperto, se provo ad avviare un'altra istanza o ad aprire una nuova finestra, semplicemente non succede nulla.
Se chiudo il browser (dopo aver provato ad aprire una nuova finestra), anche se sembra che tutto sia ok, in realtà nei processi rimane firefox.exe caricato.
Se a questo punto vado ad avviare firefox di nuovo, questo non viene caricato; l'unica cosa è andare nei processi, terminare firefox e ricominciare.

Se NON provo ad aprire una nuova finestra (quindi lavoro con una finestra unica), tutto procede regolarmente.

Ho provato a riscaricare firefox (3.06) e reinstallarcelo sopra, ma purtroppo non è cambiato nulla.
A questo punto mi è venuto in mente di disinstallarlo, e reinstallarlo "da capo", voi cosa ne dite? Dovendo disintallare e reinstallare, come devo procedere per non perdere tutti i preferiti? Le estenzioni dovrò ricaricarle da capo?

Grazie dei suggerimenti che mi darete!

uhm prima di disinstallare prova a disabilitare un pò tutte le estensioni come prima cosa (per caso usi TabMixPlus con modalità finestra singola abilitata? o qualcosa di simile...)
Se il problema scompare con le estensioni disattivate allora abbiamo trovato l'inghippo...in tal caso non ti rimane che abilitarle ad una ad una finchè il problema non ricompare.

Se firefox non parte più completamente esiste l'avvio in modalità provvisoria, selezioni disattiva tutte le estensioni e provi a farlo ripartire.

Se anche disabilitando le estensioni non riesci a risolvere:
-esporti i segnalibri in un file html (dalla finestra gestione segnalibri di ff esiste una voce che ti permette di farlo), esci da ff
-lanci ff con l'opzione gestione profili (firefox -p)
-crei un nuovo profilo vergine e lo avvii, avrà tutte le opzioni di default e non ci sarà alcuna estensione installata
-sempre dalla finestra dei segnalibri importi in questo nuovo profilo i preferiti salvati precedentemente

marco XP2400+
17-02-2009, 18:33
in generale quando navigo su certi forum a volte trovo postate delle immagini ad una risoluzione molto alta che sgranano tutta l'impostazione del layout del forum

esiste un modo per adattare la larghezza della pagina a quella dello schermo??
(oltre a quella di non visitare le pagine che fa sgranare...)

grazie

skryabin
17-02-2009, 19:00
in generale quando navigo su certi forum a volte trovo postate delle immagini ad una risoluzione molto alta che sgranano tutta l'impostazione del layout del forum

esiste un modo per adattare la larghezza della pagina a quella dello schermo??
(oltre a quella di non visitare le pagine che fa sgranare...)

grazie

non è tanto un problema di ff ma è colpa di chi posta le immagini in tal modo ^^

marco XP2400+
17-02-2009, 19:06
non è tanto un problema di ff ma è colpa di chi posta le immagini in tal modo ^^

ok grazie della risposta

dragone17
17-02-2009, 19:14
ok grazie della risposta

se vuoi c'è l'estensione image zoom che ti consente di ridurre (o ingrandire) le dimensioni delle immagini nelle pagine, io la uso proprio per il problema che dici tu...
non lo fa automaticamente (devi dirgli tu di ridurre ogni immagine troppo grossa) ma meglio che niente...

skryabin
17-02-2009, 19:15
ok grazie della risposta

infatti ogni tanto chi lo fa viene invitato da qualcuno a editare proprio per evitare questo genere di problemi.

Cmq si, in automatico non c'è nulla (visto che si tratta un problema di layout), però sull'immagine si può agire manualmente con l'estensione prima citata, image zoom, molto comoda, che uso anche io....

Rand
18-02-2009, 14:18
non è tanto un problema di ff ma è colpa di chi posta le immagini in tal modo ^^

In sostanza è colpa mia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=602684&page=21) :( :D (c'è da dire che nei thread "spaziali" le immagini oversize sono abbastanza comuni)

Dom77
18-02-2009, 14:36
stamattina per la prima volta ho avuto un blocco di ff3.06...

2 schede aperte sullo stesso sito cataloghi online, su una delle 2 ero loggato per scaricare un pdf, poi ho continuato il mio lavoro e lasciato loggato.

dopo circa 1,5 ore avevo bisogno di un altro pdf e tentando di tornare nella scheda in cui ero loggato mi son accorto che stava tutto impallato, con cpu usata al 100% :mbe:

ho dovuto terminare l'applicazione col task manager, poi al riavvio di ff ho ripristinato la sessione precedente senza inconvenienti e mi son pure ritrovato loggato nuovamente.

che può essere accaduto :confused:

marco XP2400+
18-02-2009, 22:57
In sostanza è colpa mia (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=602684&page=21) :( :D (c'è da dire che nei thread "spaziali" le immagini oversize sono abbastanza comuni)

hahahhaha
si è vero sono abbastanza comuni e sono anche bellissime
grazie dell'interessamento anche in quest altro topic
la curiosità mi è nata per caso ed in genere con opera
ho sempre risolto con la funzione in basso a destra
http://img12.imageshack.us/img12/4792/operassssli9.png (http://imageshack.us)
edit:
http://img18.imageshack.us/img18/8205/operassssvc7.png (http://imageshack.us)

devo provare l' estensione consigliata!!!
siete veramente molto cortesi e disponibili!!

edit:
rigrazie della disponibilità

skryabin
18-02-2009, 23:01
hahahhaha
si è vero sono abbastanza comuni e sono anche bellissime
grazie dell'interessamento anche in quest altro topic
la curiosità mi è nata per caso ed in genere con opera
ho sempre risolto con la funzione in basso a destra
http://img12.imageshack.us/img12/4792/operassssli9.png (http://imageshack.us)

devo provare l' estensione consigliata!!!
siete veramente molto cortesi e disponibili!!


quello è lo zoom
anche ff ha lo zoom, solo che non c'è la finestra che ti mostra il livello attuale di zoom; è una funzione, diciamo cosi', un pò nascosta...
In ff prova a tenere ctrl premuto e a far girare la rotellina ;) poi per resettare lo zoom a grandezza default si preme ctrl+0
In tal modo però si ridimensionano non solo le immagini ma anche il testo (e anche in opera funziona cosi' se ricordo bene)

Con image zoom invece puoi agire sulla singola immagine: nell'uso tipico tale estensione serve più che altro ad ingrandirle le immagini, ma funziona anche da riduttore, si usa comunque molto seplicemente tenendo premuto il tasto destro sull'immagine e scorrendo la rotellina per regolare lo zoom.

maxime
19-02-2009, 08:48
uhm prima di disinstallare prova a disabilitare un pò tutte le estensioni come prima cosa (per caso usi TabMixPlus con modalità finestra singola abilitata? o qualcosa di simile...)
Se il problema scompare con le estensioni disattivate allora abbiamo trovato l'inghippo...in tal caso non ti rimane che abilitarle ad una ad una finchè il problema non ricompare.

Se firefox non parte più completamente esiste l'avvio in modalità provvisoria, selezioni disattiva tutte le estensioni e provi a farlo ripartire.

Se anche disabilitando le estensioni non riesci a risolvere:
-esporti i segnalibri in un file html (dalla finestra gestione segnalibri di ff esiste una voce che ti permette di farlo), esci da ff
-lanci ff con l'opzione gestione profili (firefox -p)
-crei un nuovo profilo vergine e lo avvii, avrà tutte le opzioni di default e non ci sarà alcuna estensione installata
-sempre dalla finestra dei segnalibri importi in questo nuovo profilo i preferiti salvati precedentemente

Grazie 1000 skryabin! Finalmente ieri sera ho provato a mettere in pratica i tuoi suggerimenti ed ho rilevato che il problema era l'estensione "Foxmarks" che serve a sincronizzare i segnalibri tra i vari PC che ho.
Purtroppo però anche disinstallando l'estensione e reinstallandola, il problema persiste; dovrò cercare un'estensione simile per la sincronizzazione dei miei segnalibri.
Ciao :cincin:

marco XP2400+
19-02-2009, 09:12
questo skryabin è una specie di oracolo!!!

skryabin
19-02-2009, 11:27
Grazie 1000 skryabin! Finalmente ieri sera ho provato a mettere in pratica i tuoi suggerimenti ed ho rilevato che il problema era l'estensione "Foxmarks" che serve a sincronizzare i segnalibri tra i vari PC che ho.
Purtroppo però anche disinstallando l'estensione e reinstallandola, il problema persiste; dovrò cercare un'estensione simile per la sincronizzazione dei miei segnalibri.
Ciao :cincin:

è strano...anche io uso foxmarks però ff non mi rimane certo impallato, non mi è mai capitato. E' aggiornato all'ultima versione? come l'hai impostato, si aggiorna automaticamente o solo all'uscita? Io ti posso dire che l'ho settato in modo che sincronizzi solo all'uscita di ff in caso ci siano modifiche: ovvero nelle impostazioni di sync le uniche caselline selezionate che tengo sono "Bookmarks" e "On shutdown", il resto è tutto disabilitato. Prova cosi'.
Magari potrebbe anche essere un qualche conflitto con altra estensione, oppure qualche problema in fase di autenticazione e sincronia: come l'hai impostato foxmarks? ma l'autenticazione come avviene, ricorda la password o che devi immetterla a mano? prova a cambiare sistema.
Insomma, son sicuro che foxmarks non ha questo genere di bug...
Se anche smanettando sulle opzioni di foxmarks non risolvi segui le istruzioni che ti avevo dato per creare un nuovo profilo, magari quello che usi adesso s'è inzozzato in qualche modo.

PS:
Io mi ricordo di aver avuto un problema simile col processo firefox che rimaneva bloccato in memoria, non è la stessa situazione però forse può essere qualcosa da controllare: avevo sottoscritto un filtro per adblock plus piuttosto corposo e per qualche motivo sembrava come se firefox avesse problemi a "scaricarlo" in uscita. Se usi adblock plus ci dici quali liste hai sottoscritto?

questo skryabin è una specie di oracolo!!!


miiii e che è? :sofico:

grazie a te

done75
19-02-2009, 22:11
ragazzi,forse è una domanda stupida,ma,essendo da poco passato a firefox....:D ...ve la faccio lo stesso...
molto,TROPPO spesso,durante la navigazione mi appaiono avvisi come questo (per tutti i siti a caso,non solo questo in particolare...)

http://img172.imageshack.us/img172/2899/immaginefz5.png

...da cosa potrebbe dipendere? ...con chrome e ie non mi succedeva cosi' di frequente....

PS. ovviamente firefox ha tutti i permessi necessari nel mio firewall..

grazie in anticipo.

skryabin
19-02-2009, 22:26
ragazzi,forse è una domanda stupida,ma,essendo da poco passato a firefox....:D ...ve la faccio lo stesso...
molto,TROPPO spesso,durante la navigazione mi appaiono avvisi come questo (per tutti i siti a caso,non solo questo in particolare...)

http://img172.imageshack.us/img172/2899/immaginefz5.png

...da cosa potrebbe dipendere? ...con chrome e ie non mi succedeva cosi' di frequente....

PS. ovviamente firefox ha tutti i permessi necessari nel mio firewall..

grazie in anticipo.

credo ff c'entri poco...sembra un problema di connessione molto probabilmente, soprattutto se te lo fa anche con gli altri browser.
La "frequenza" non è qualcosa di indicativo, se il problema esiste anche con gli altri browsers il problema c'è e non è normale che ti compaiano quelle pagine: di solito può capitare se usi il wi-fi e il segnale non prende in alcuni momenti magari per alcune interferenze o perchè troppo distante dal router, oppure hai la connessione del provider che ti salta e magari con questo brutto tempo la cosa è peggiorata...

done75
19-02-2009, 22:42
grazie mille per la risposta.....pero' non credo dipenda dalla connessione:con chrome mi succedeva 1 volta alla settimana...dall'esatto momento in cui ho cambiato a firefox mi succede spessissimo(svariate volte al giorno...)

cmq grazie

skryabin
19-02-2009, 22:50
grazie mille per la risposta.....pero' non credo dipenda dalla connessione:con chrome mi succedeva 1 volta alla settimana...dall'esatto momento in cui ho cambiato a firefox mi succede spessissimo(svariate volte al giorno...)

cmq grazie

e ripassa temporaneamente a chrome allora, vedi se ti funziona bene...altrimenti non so cosa può essere, a meno che non hai impostato qualche cosa stramba nelle proprietà avanzate di connessione di ff

Oppure provi a disabilitare il firewall e vedi se funziona bene: in caso dovesse scomparire il problema è colpa del firewall configurato erroneamente.

TROPPO_silviun
20-02-2009, 07:34
grazie mille per la risposta.....pero' non credo dipenda dalla connessione:con chrome mi succedeva 1 volta alla settimana...dall'esatto momento in cui ho cambiato a firefox mi succede spessissimo(svariate volte al giorno...) cmq grazie

Anche io avevo problemi del genere; li ho risolti impostando, sia dentro il router, sia nella proprietà della connessione i DNS primario e secondario per la mia connessione. L'effetto di questi Dns è la diminuzione del tempo necessario per raggiungere le pagine, di conseguenza la scomparsa di questo errore di impossibile raggiungere la pagina XXX .. Vedi tu se può centrare ..

STICK
20-02-2009, 08:39
ragazzi,forse è una domanda stupida,ma,essendo da poco passato a firefox....:D ...ve la faccio lo stesso...
molto,TROPPO spesso,durante la navigazione mi appaiono avvisi come questo (per tutti i siti a caso,non solo questo in particolare...)

http://img172.imageshack.us/img172/2899/immaginefz5.png

...da cosa potrebbe dipendere? ...con chrome e ie non mi succedeva cosi' di frequente....

PS. ovviamente firefox ha tutti i permessi necessari nel mio firewall..

grazie in anticipo.


ho lo stesso problema anch'io!:mad:
ho un router wi-fi ma spesso mi capita la medesima cosa.D isolito solo provando più volte riapre i siti.Siamo sicuri che non è colpa di quest'ultima release di firefox? Io ho la 3.0.6

done75
20-02-2009, 10:50
pure io ho la 3.0.6....

ora provo ad impostare gli openDNS e vediamo se risolvo...

skryabin
20-02-2009, 11:04
Anche io avevo problemi del genere; li ho risolti impostando, sia dentro il router, sia nella proprietà della connessione i DNS primario e secondario per la mia connessione. L'effetto di questi Dns è la diminuzione del tempo necessario per raggiungere le pagine, di conseguenza la scomparsa di questo errore di impossibile raggiungere la pagina XXX .. Vedi tu se può centrare ..

pure io ho la 3.0.6....

ora provo ad impostare gli openDNS e vediamo se risolvo...

son problemi a livello di connessione: al 99.9% non c'entra nulla ff
Piuttosto bisogna controllare router, segnale wi-fi, impostazioni connessione di windows....e cambiare i dns come se ciò fosse una panacea il più delle volte è una cosa sbagliata: anzi spesso è controproducente, ad esempio gli opendns saranno sempre funzionanti ok ma anzichè diminuire il tempo per raggiungere le pagine lo aumenta, visto che i server di opendns risiedono a Londra, il che aumenta il delay per ogni richiesta che il sistema fa ai server dns.
Può essere comunque una soluzione "temporanea" a scopo diagnostico per vedere se il problema risiede nella configurazione dei dns, anche perchè non è raro che i dns ricevuti in automatico dal provider ogni tanto si impallino: in tal caso, piuttosto che usare gli opendns, sarebbe meglio usare dns migliori forniti dallo stesso provider e specificandoli a mano o nel router o nelle proprietà di connessione del sistema operativo. Comunque non escluderei problemi al wi-fi, se mi allontano troppo dal router anche a me capita...se il problema è "insistente" provate con altro browser contemporaneamente e vedete se i problemi ci stanno anche sull'altro.

TROPPO_silviun
20-02-2009, 12:32
ora provo ad impostare gli openDNS e vediamo se risolvo...

Quoto con quanto scritto sopra da skryabin; gli openDNS non sono il top, a livello di risposta c'è molto di meglio; quello che devi usare sono quelli, ammessi che siano forniti, del proprio ISP ..

done75
20-02-2009, 13:23
..da quando ho fissato i DNS (sia ALICE che OPEN..) il problema è sparito.

credo che l'importante sia non tenere il settaggio su "caricamento AUTOMATICO dns"

STICK
20-02-2009, 13:42
..da quando ho fissato i DNS (sia ALICE che OPEN..) il problema è sparito.

credo che l'importante sia non tenere il settaggio su "caricamento AUTOMATICO dns"


quest'impostazione si trova nel menù interno del router wifi?

skryabin
20-02-2009, 13:42
..da quando ho fissato i DNS (sia ALICE che OPEN..) il problema è sparito.

credo che l'importante sia non tenere il settaggio su "caricamento AUTOMATICO dns"

io uso i dns automatici da 2 anni, mai avuto problemi, è una questione di "fortuna".

A parte i famosissimi grossi disservizi a livello nazionale che molti si ricorderanno (quando ci accusarono di avere i pc inzozzati di porcherie xD)

done75
20-02-2009, 13:47
quest'impostazione si trova nel menù interno del router wifi?

si,impostazioni di base oppure imp.adsl....

skryabin
20-02-2009, 13:49
si,impostazioni di base oppure imp.adsl....

si ma digli che i server dns non hanno nulla a che fare con il fatto che il router sia wifi o meno ^^

E' un parametro generale di cui qualunque connessione internet ha bisogno per trasformare indirizzi testuali (tipo www.google.it) in indirizzi univoci e numerici (xxx.yyy.www.zzz con x,y,w,z numeri da 0 a 255): o ci pensa il router in automatico a prenderseli quando si collega, o si scrivono manualmente dentro il router stesso, oppure si scrivono manualmente nelle opzioni tcp della connessione nel sistema operativo

done75
20-02-2009, 13:55
si ma digli che i server dns non hanno nulla a che fare con il fatto che il router sia wifi o meno ^^

...io appena ho acceso la 1°volta il router ho disattivato il wifi e gli ho detto addio per sempre....

skryabin
20-02-2009, 14:03
...io appena ho acceso la 1°volta il router ho disattivato il wifi e gli ho detto addio per sempre....

se puoi farlo è buona cosa, io non posso col portatile ci vado in giro per casa e mia sorella si connette dal piano superiore...

Pazienza per le radiazioni, :( tanto prima o poi verrà un asteroide e ci secca tutti ^^

nikibill
20-02-2009, 14:51
Pazienza per le radiazioni, :( tanto prima o poi verrà un asteroide e ci secca tutti ^^

finalmente un pò di sano ottimismo!!!!!:asd:

d'altronde:"l'ottimismo è il profumo della vita":D

maxime
20-02-2009, 17:12
è strano...anche io uso foxmarks però ff non mi rimane certo impallato, non mi è mai capitato. E' aggiornato all'ultima versione? come l'hai impostato, si aggiorna automaticamente o solo all'uscita? Io ti posso dire che l'ho settato in modo che sincronizzi solo all'uscita di ff in caso ci siano modifiche: ovvero nelle impostazioni di sync le uniche caselline selezionate che tengo sono "Bookmarks" e "On shutdown", il resto è tutto disabilitato. Prova cosi'.
Magari potrebbe anche essere un qualche conflitto con altra estensione, oppure qualche problema in fase di autenticazione e sincronia: come l'hai impostato foxmarks? ma l'autenticazione come avviene, ricorda la password o che devi immetterla a mano? prova a cambiare sistema.
Insomma, son sicuro che foxmarks non ha questo genere di bug...
Se anche smanettando sulle opzioni di foxmarks non risolvi segui le istruzioni che ti avevo dato per creare un nuovo profilo, magari quello che usi adesso s'è inzozzato in qualche modo.

PS:
Io mi ricordo di aver avuto un problema simile col processo firefox che rimaneva bloccato in memoria, non è la stessa situazione però forse può essere qualcosa da controllare: avevo sottoscritto un filtro per adblock plus piuttosto corposo e per qualche motivo sembrava come se firefox avesse problemi a "scaricarlo" in uscita. Se usi adblock plus ci dici quali liste hai sottoscritto?


adblock non ce l'ho; la cosa strana è che foxmarks (che aggiornato all'ultima versione) ce l'ho su 3 PC e solo su uno mi fa questa cosa; oltretutto a cominciato a farla di punto in bianco (prima funzionava regolarmente).
La sincronizzazione è automatica ed la password è salvata. Ho anche provato ad autenticarmi "a mano" e l'utenza viene riconosciuta.
Proverò a creare un nuovo profilo e vedere se così va..

skryabin
20-02-2009, 18:16
adblock non ce l'ho; la cosa strana è che foxmarks (che aggiornato all'ultima versione) ce l'ho su 3 PC e solo su uno mi fa questa cosa; oltretutto a cominciato a farla di punto in bianco (prima funzionava regolarmente).
La sincronizzazione è automatica ed la password è salvata. Ho anche provato ad autenticarmi "a mano" e l'utenza viene riconosciuta.
Proverò a creare un nuovo profilo e vedere se così va..

l'idea del nuovo profilo è cosa buona giusta...però controlla anche se magari è qualche estensione presente su questo pc e non sugli altri che va in "conflitto" con foxmarks.

Firewall, antivirus, e roba simile sono gli stessi su tutti i pc?

maxime
20-02-2009, 20:23
l'idea del nuovo profilo è cosa buona giusta...però controlla anche se magari è qualche estensione presente su questo pc e non sugli altri che va in "conflitto" con foxmarks.

Firewall, antivirus, e roba simile sono gli stessi su tutti i pc?

Vuoi farti 4 risate? Ho creato un nuovo profilo ed ho installato Foxmarks: tutto bene.
A questo punto allora ho iniziato ad installare uno alla volta le altre estensioni e i temi, riavviando ogni volta e provando ad aprire una nuova finestra.
Ho scoperto che il "colpevole" è l'accoppiata Foxmarks/Downthemall... cosa c'è da ridere? Che su gli altri PC ho le stesse identiche estensioni e tutto funziona alla meraviglia!
Adesso che pesci prendo?!? :muro:

skryabin
20-02-2009, 21:34
Vuoi farti 4 risate? Ho creato un nuovo profilo ed ho installato Foxmarks: tutto bene.
A questo punto allora ho iniziato ad installare uno alla volta le altre estensioni e i temi, riavviando ogni volta e provando ad aprire una nuova finestra.
Ho scoperto che il "colpevole" è l'accoppiata Foxmarks/Downthemall... cosa c'è da ridere? Che su gli altri PC ho le stesse identiche estensioni e tutto funziona alla meraviglia!
Adesso che pesci prendo?!? :muro:

uhm, magari è qualche opzione personalizzata di dta che fa questo problema (se ricordo bene dta ha delle opzioni che "controllano" l'uscita da ff permettendo la continuazione di eventuali download in caso si esca da ff inavvertitamente)
Non è mica cosi' improbabile ^^

TROPPO_silviun
21-02-2009, 07:46
..da quando ho fissato i DNS (sia ALICE che OPEN..) il problema è sparito. credo che l'importante sia non tenere il settaggio su "caricamento AUTOMATICO dns"

Beccato .. ;)

done75
21-02-2009, 11:09
Beccato .. ;)

si,in pieno, grazie!

dopo un giorno circa il problema nn si è più ripresentato!

robertogl
21-02-2009, 20:06
ho un problema:le faccine di hwupgrade non mi appaiono più cliccabili.Uso firefox 3.0.6,ho già reistallato java e flashplayer,pensando potesse essere quello,ma non ho risolto(si internet explorer funziona tutto bene).Help

skryabin
21-02-2009, 20:21
ho un problema:le faccine di hwupgrade non mi appaiono più cliccabili.Uso firefox 3.0.6,ho già reistallato java e flashplayer,pensando potesse essere quello,ma non ho risolto(si internet explorer funziona tutto bene).Help

devi dare i permessi per hwupgrade a noscript se l'hai installato...

robertogl
22-02-2009, 09:22
devi dare i permessi per hwupgrade a noscript se l'hai installato...

ho noscript,però l'avevo già disattivato del tutto,ora ho provato ad attivarlo e a dare i permessi a hwupgrade,ma non cambia nulla.

CARVASIN
22-02-2009, 10:18
ho un problema:le faccine di hwupgrade non mi appaiono più cliccabili.Uso firefox 3.0.6,ho già reistallato java e flashplayer,pensando potesse essere quello,ma non ho risolto(si internet explorer funziona tutto bene).Help

Prova a svuotare la cache.

Ciao!

robertogl
22-02-2009, 10:36
Prova a svuotare la cache.

Ciao!

funziona!! :D
:yeah:
grazie!:)

Vash_85
22-02-2009, 20:08
Salve a tutti, ho una domanda riguardo alla priorità di esecuzione di firefox, ho notato che durante l'esecuzione di filmati hd su youtube il browser diventa scattoso cosa che si può facilmente evitare impostando la priorità di esecuzione di firefox da task manager da normale ad alta, ora io vorrei che questa priorità sia assegnata di "default" per firefox su alta, come posso fare?
Grazie.

andrea.ippo
22-02-2009, 20:47
Salve a tutti, ho una domanda riguardo alla priorità di esecuzione di firefox, ho notato che durante l'esecuzione di filmati hd su youtube il browser diventa scattoso cosa che si può facilmente evitare impostando la priorità di esecuzione di firefox da task manager da normale ad alta, ora io vorrei che questa priorità sia assegnata di "default" per firefox su alta, come posso fare?
Grazie.

Non saprei, ma il desktop di casa pure a me va a scatti, ed è un p4 3ghz...(HD su vimeo, bellissimi tra l'altro)
Non vorrei che fosse proprio una questione di requisiti hw...

bluefrog
22-02-2009, 23:59
Ragazzi, una valida alternativa a Fast Video Download per scaricare video da YouTube? Come saprete la 2.0 va contro la privacy, netto passo indietro rispetto la vecchia 1.6.1 (che non funziona + con YT).

skryabin
23-02-2009, 00:10
Ragazzi, una valida alternativa a Fast Video Download per scaricare video da YouTube? Come saprete la 2.0 va contro la privacy, netto passo indietro rispetto la vecchia 1.6.1 (che non funziona + con YT).

io uso greasemonkey più script yousablefix, aggiunge i link per scaricare i video direttamente sulla pagina di youtube, oltre a modificarla in molti e tanti altri aspetti.

bluefrog
23-02-2009, 00:42
io uso greasemonkey più script yousablefix, aggiunge i link per scaricare i video direttamente sulla pagina di youtube, oltre a modificarla in molti e tanti altri aspetti.

Ciao, ti ringrazio moltissimo li ho appena installati entrambi ma non ho capito come funziona esattamente; potresti spiegarmi cortesemente come scaricare un video da YT? Grazie :)

skryabin
23-02-2009, 00:53
Ciao, ti ringrazio moltissimo li ho appena installati entrambi ma non ho capito come funziona esattamente; potresti spiegarmi cortesemente come scaricare un video da YT? Grazie :)


vai su youtube, lo script si attiva automaticamente quando vede che sei su youtube

una volta attivato clicca col destro sulla scimmietta User scripts commands->Yousablefix configuration: setti le impostazioni che vuoi ed è fatta
http://img294.imageshack.us/img294/5371/23022009155thumb.jpg (http://img294.imageshack.us/img294/150/23022009155.jpg)

Ecco uno screen di youtube per come lo uso io (dentro il video di youtube c'è ff, non entrare in loop ^^) :
http://img213.imageshack.us/img213/4088/23022009150thumb.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/389/23022009150.jpg)

player ingrandito e puoi notare in basso a destra lo script che aggiunge i link diretti sulla pagina stessa di youtube per scaricare il video.

bluefrog
23-02-2009, 01:11
vai su youtube, lo script si attiva automaticamente quando vede che sei su youtube

una volta attivato clicca col destro sulla scimmietta User scripts commands->Yousablefix configuration: setti le impostazioni che vuoi ed è fatta
http://img294.imageshack.us/img294/5371/23022009155thumb.jpg (http://img294.imageshack.us/img294/150/23022009155.jpg)

Ecco uno screen di youtube per come lo uso io (dentro il video di youtube c'è ff, non entrare in loop ^^) :
http://img213.imageshack.us/img213/4088/23022009150thumb.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/389/23022009150.jpg)

player ingrandito e puoi notare in basso a destra lo script che aggiunge i link diretti sulla pagina stessa di youtube per scaricare il video.

G-R-A-Z-I-E!!! :D mi hai lasciato senza parole con questa spiegazione dettagliatissima (e poi a quest'ora..), sei un grande!!! Dovrebbero farti il monumento :D IO voterò sicuramente a favore :D:D

notte amico! :) grazie di nuovo! ;)

skryabin
23-02-2009, 01:20
G-R-A-Z-I-E!!! :D mi hai lasciato senza parole con questa spiegazione dettagliatissima (e poi a quest'ora..), sei un grande!!! Dovrebbero farti il monumento :D IO voterò sicuramente a favore :D:D

notte amico! :) grazie di nuovo! ;)

prego ^^

blue_blue
23-02-2009, 12:57
Ragazzi, una domandina: secondo voi è normale che ff (ver. 3.0.5 - estensioni attive: Multirow BookmarksToolbar, Real Player Browser Record Plugin, Smiley Xtra e tabMixPlus) mi mangi così tante risorse??
http://img230.imageshack.us/img230/501/81161933zp7.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=81161933zp7.png)
Non riesco neanche a fare lo scroll down, tanto è rallentato..e ho solo due schede aperte! idee?:confused:
grazie :)
Ariecchime :D
Qualche tempo fa avevo posto questa domanda, poi tra una cosa e l'altra mi sono ritrovata solo ieri a creare un nuovo profilo pulito, come mi avevate consigliato..e in effetti funziona decisamente meglio!
Ora però sorge il problema di importare tutte le vecchie password..ho tentato, come scritto in prima pagina, copiando i file signons3 e key3 ma non succede assolutamente nulla; ho provato ad usare l'estensione Password Exporter, che mi dà un incoraggiante risultato di 0/49 password importate con successo (wow :cool: )..qualche altra idea? Ho googlato un po' ma non trovo niente di utile..
Grazie :)

fluke81
24-02-2009, 15:52
posso riprendere un download dopo aver spento il pc?:stordita:

skryabin
24-02-2009, 15:55
posso riprendere un download dopo aver spento il pc?:stordita:

che io sappia ff3 (a differenza del 2 che mi pare non ce l'aveva) dovrebbe supportare il resume da se senza dover ricorrere ad estensioni o download manager, ma non ho mai testato visto che i download li termino sempre.

il problema è che deve essere il server da cui si scarica a permettere il resume come prima cosa, il browser viene dopo, non può "inventarsi" un resume se il server da cui si scarica non lo prevede.

andrea.ippo
24-02-2009, 19:05
che io sappia ff3 (a differenza del 2 che mi pare non ce l'aveva) dovrebbe supportare il resume da se senza dover ricorrere ad estensioni o download manager, ma non ho mai testato visto che i download li termino sempre.

il problema è che deve essere il server da cui si scarica a permettere il resume come prima cosa, il browser viene dopo, non può "inventarsi" un resume se il server da cui si scarica non lo prevede.

Quoto.
Se il server lo supporta, puoi ;)

fluke81
24-02-2009, 19:07
ma io devo fare qualcosa o va tutti in automatico?comunque potrei riuscire a non averne bisogno.
Sto scaricando il cinematic mod 9.5 di hl2,9 gb e sono al 60%:stordita:

skryabin
24-02-2009, 19:18
ma io devo fare qualcosa o va tutti in automatico?comunque potrei riuscire a non averne bisogno.
Sto scaricando il cinematic mod 9.5 di hl2,9 gb e sono al 60%:stordita:

tu non devi fare nulla, è il server da cui scarichi che decide, quindi prima di mettere in pausa e/o uscire da ff informati se tale server supporta il resume.

Di solito se si scarica dai siti come rapidshare, megaupload e questo genere di siti "free" il resume non te lo supportano a meno che non paghi per avere un account premium.

_MaRcO_
24-02-2009, 19:19
ma io devo fare qualcosa o va tutti in automatico?comunque potrei riuscire a non averne bisogno.
Sto scaricando il cinematic mod 9.5 di hl2,9 gb e sono al 60%:stordita:
un alternativa potrebbe essere trovare un tracker torrent in modo da poter interrompere in down come e quando si preferisce:)

CiAO

OrcaAssassina
25-02-2009, 00:43
Fino a poco tempo fa, mi salvava automaticamente le password.
O meglio le password me le salva ma non mi fa più il "login" automaticamente come faceva prima

Ad esempio se entravo ad esempio un questo forum risultavo gia loggato, ora invece devo per forza fare il login.
Mi visualizza l'user e la pass gia inserite però devo fare accedi

Come devo fare per tornare alle impostazioni di prima?
Cioè login automatica nel forum?

Ciao e grazie

subvertigo
25-02-2009, 04:48
Fino a poco tempo fa, mi salvava automaticamente le password.
O meglio le password me le salva ma non mi fa più il "login" automaticamente come faceva prima

Ad esempio se entravo ad esempio un questo forum risultavo gia loggato, ora invece devo per forza fare il login.
Mi visualizza l'user e la pass gia inserite però devo fare accedi

Come devo fare per tornare alle impostazioni di prima?
Cioè login automatica nel forum?

Ciao e grazie
Metti la spunta a "Ricordami" prima di effettuare il primo login e poi non cancellare i cookies e vedrai che entri automaticamente...;)

OrcaAssassina
25-02-2009, 07:50
Metti la spunta a "Ricordami" prima di effettuare il primo login e poi non cancellare i cookies e vedrai che entri automaticamente...;)

Gia fatto, ma non fa niente.

Tutto questo di punto in bianco, come se il profilo si fosse corrotto

Può essere?

Oppure devo cercare la voce per sistemarlo.

Su:
strumenti
opzioni
sicurezza

spunta: "ricorda le passwd dei siti"

La spunta è gia presente

Non so più cosa fare

Altri consigli?

OrcaAssassina
25-02-2009, 09:15
Opzioni->sicurezza->eccezioni?

Eccezioni è vuoto!!!!!!!

OrcaAssassina
25-02-2009, 09:44
E opzioni->privacy->eccezioni pure?

Si vuoto anche quello

Sto impazzendo

nikibill
25-02-2009, 09:59
scusate ragazzi ma se usasse un estensione tipo Sxipper?che le ricorda in automatico le password?

il link è questo:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4865

OrcaAssassina
25-02-2009, 11:11
scusate ragazzi ma se usasse un estensione tipo Sxipper?che le ricorda in automatico le password?

il link è questo:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4865


Buono a sapersi....però firefox lo faceva gia di suo automaticamente e anche bene....

Mi spieghi come funziona questo SXIPPER?
E' sicuro? Visto che parliamo di password?

Fammi sapere

Vash_85
25-02-2009, 13:11
Salve a tutti, ho una domanda riguardo alla priorità di esecuzione di firefox, ho notato che durante l'esecuzione di filmati hd su youtube il browser diventa scattoso cosa che si può facilmente evitare impostando la priorità di esecuzione di firefox da task manager da normale ad alta, ora io vorrei che questa priorità sia assegnata di "default" per firefox su alta, come posso fare?
Grazie.

non se puede? :confused: :confused: :)