PDA

View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26

skryabin
01-06-2009, 16:03
mi scusi:ciapet:

dov'è il thread in questa sezione?

prego, "venghi" di qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291
:asd:

devil_mcry
01-06-2009, 16:15
a qualcuno è mai capitato il mio problema? ho trovato uno che lo avuto cn il 3.0.5 su googlevideo boh

skryabin
01-06-2009, 16:25
a qualcuno è mai capitato il mio problema? ho trovato uno che lo avuto cn il 3.0.5 su googlevideo boh

saltellamento? uhm no, però ho notato una cosa che ci si può avvicinare, mi è capitato raramente e non su intere pagine ma su sezioni di alcuni siti.
Alcune pubblicità/script si comportano male con adblock/noscript, e si mettono saltellare...se hai qualche pagina che fa cosi' prova un pò a giocare con le due estensioni, sempre che tu le stia usando.

Intellomane
01-06-2009, 16:44
Con mozilla firefox 3.0.10, che gira su Win Vista SP1, andando in Segnalibri -> Organizza i segnalibri -> Importa e salva importo i preferiti da internet explorer 8 però quando chiudo il browser e lo riapro ogni volta non li trovo salvati e mi tocca rifare la procedura daccapo. Ho provato pure ad avviare il browser da amministratore ma niente. Dove sbaglio ?

ciao.

andrea.ippo
01-06-2009, 17:27
Con mozilla firefox 3.0.10, che gira su Win Vista SP1, andando in Segnalibri -> Organizza i segnalibri -> Importa e salva importo i preferiti da internet explorer 8 però quando chiudo il browser e lo riapro ogni volta non li trovo salvati e mi tocca rifare la procedura daccapo. Ho provato pure ad avviare il browser da amministratore ma niente. Dove sbaglio ?

ciao.

Se lo avvii da amministratore usi certamente un profilo di Firefox diverso, ergo l'eventuale risultato dell'importazione diventa invisibile nel momento in cui riavvii Firefox come utente

Detto questo, prova ad aprire IE8 e salvati tutti i segnalibri su un file HTML, poi in Firefox importali da quel file HTML, forse così funziona :)

devil_mcry
01-06-2009, 23:42
saltellamento? uhm no, però ho notato una cosa che ci si può avvicinare, mi è capitato raramente e non su intere pagine ma su sezioni di alcuni siti.
Alcune pubblicità/script si comportano male con adblock/noscript, e si mettono saltellare...se hai qualche pagina che fa cosi' prova un pò a giocare con le due estensioni, sempre che tu le stia usando.

nn mi pare sai .... boh nn l'ha piu fatto cmq da l'altro giorno ...

waikiki
02-06-2009, 00:16
In seguito ad una mancanza di corrente, ovviamente il pc si è spento mentre stavo navigando e FF crashato. Da quando l'ho riacceso, ogni volta che apro una sessione di FF devo loggarmi nel forum di hwupgrade e solo in questo , perchè non salva il cookie?:muro:
Ho 3.0.10 e sp2

Intellomane
02-06-2009, 21:18
Se lo avvii da amministratore usi certamente un profilo di Firefox diverso, ergo l'eventuale risultato dell'importazione diventa invisibile nel momento in cui riavvii Firefox come utente

Detto questo, prova ad aprire IE8 e salvati tutti i segnalibri su un file HTML, poi in Firefox importali da quel file HTML, forse così funziona :)

Ho provato ma quando chiudo e riapro il browser i preferiti sono spariti di nuovo. :( Non so cosa fare.....

waikiki
02-06-2009, 22:59
In seguito ad una mancanza di corrente, ovviamente il pc si è spento mentre stavo navigando e FF crashato. Da quando l'ho riacceso, ogni volta che apro una sessione di FF devo loggarmi nel forum di hwupgrade e solo in questo , perchè non salva il cookie?:muro:
Ho 3.0.10 e sp2

AIUTO!
Cmq ho provato a cancellare manualmente i cookie dei siti che non vengono piu' salvati ma nulla, ogni volta che chiuso ff e riapro una sessione devo loggarmi
Non è possiible che se crasha il pc per qualsiasi motivo ci si ritrova con sti problemi

luis fernandez
02-06-2009, 23:12
Ciao...ho un problema nell'entrare nella configurazione del router usando Firefox mentre con IE8 nessun problema.Da cosa potrebbe dipendere?

Lamarunica
03-06-2009, 08:47
AIUTO!
Cmq ho provato a cancellare manualmente i cookie dei siti che non vengono piu' salvati ma nulla, ogni volta che chiuso ff e riapro una sessione devo loggarmi
Non è possiible che se crasha il pc per qualsiasi motivo ci si ritrova con sti problemi

beh il problema si risolve con un UPS (Gruppo di continuità :D ) in ogni caso a me a volte si e' spento perche qualcuno ha toccato i fili della ciabatta ma non ho mai avuto questo genere di problemi, mi sa che sei stato solo particolarmente sfigato.

waikiki
03-06-2009, 10:03
ebbi lo stesso problema con la 3.0.8, crash pc riavvio e mi ritrovo con alcuni siti che non salva i cookies, perchè capita solo a me:( ?

skryabin
03-06-2009, 10:06
in effetti parlare di crash poteva avere un senso ai tempi di windows millennium edition, ma ormai con xp, vista e compagnia bella crash da riavvii improvvisi/schermate blu sono cosa rara, anzi rarissima (roba che si contano sulle dita di una mano durante tutto l'anno, a meno non di non avere un pc scarso o configurato male)

Posso capire la perdita di alimentazione per blackout, ma anche quello ormai bisogna metterlo in preventivo e prendere un ups, anche scarso da qualche decina di euro sempre qualcosa fa

Malauguratamente dovesse accadere e firefox si mette a fare cose strane io consiglierei di creare un profilo nuovo
Se inoltre questi crash sono troppo frequenti e non si vuole o non si può risolvere la situazione allora bisogna accettare il fatto che qualunque applicazione è soggetta a perdita di dati/corruzione in caso di evento improvviso, magari sarebbe una buona idea schedulizzare un backup quotidiano della cartella dove risiede il profilo di firefox

waikiki
03-06-2009, 10:15
ma come mai accodono ste cose? Ricordo che con la 3.0.0 e il 2 non accadevano.Per crash intendo o mancanza di corrente oppure schermata blu dovuto a qualche problema hardware

skryabin
03-06-2009, 10:16
ma come mai accodono ste cose? Ricordo che con la 3.0.0 e il 2 non accadevano.Per crash intendo o mancanza di corrente oppure schermata blu dovuto a qualche problema hardware

non devono accadere a priori i crash, le schermate blu e i blackout, punto.
E se ti succedono
a) risolvi questi problemi
b) imposti un backup quotidiano automatico della cartella dove risiede il profilo cosi' anche se succedono sti problemi almeno hai il backup del profilo, lo ripristini e tutto torna a funzionare come prima.

Inoltre col 2 è probabile che queste cose non succedessero perchè il modo in cui firefox gestiva certe informazioni era semplice e poco ottimizzato (nonchè lento): a partire dalla versione 3 molte cose vengono stoccate in forma di database sqlite con molti vantaggi, ma a causa di imprevisti grossi penso sia molto più facile che possano corrompersi e in maniera piuttosto seria.

Kubrick
06-06-2009, 18:49
raga ma com'è che per adesso firefox è di una lentezza impressionante!
ogni volte che apro alcuni siti sta li a macinare per minuti.
ho anche provato con tutti i componenti aggiuntivi disabilitati

blutornado
06-06-2009, 19:27
Ciao, ho un piccolo problemino con download manager di Firefox: devo aver toccato qualche impostazione ( oppure è un problema dovuto all' ultimo aggiornamento della versione) e non riesco più ad impedire che firefox svuoti l' elenco dei download una volta completati. Eppure prima ci riuscivo. Come si fa a tornare indietro?

danny92
07-06-2009, 10:17
Salve ragazzi,da quando ho installato la versione 7100 di seven(presa dal sito ufficiale)ho un problema con tutti i browser che ho provato..(opera,mozilla,internet,wyzo).
praticamente in ogni sito dove serve attivato javascript x poter fare qualcosa,io non posso farla perchè mi dice che nel mio browser java non è attivato..
invece lo è guardate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090607111515_Cattura.JPG

mi aiutate x favore?!?
ho anche fatto il test nel sito di java per controllare che versione ho installata,e mi dice che ho installata nel pc l'ultima versione del programma.

skryabin
07-06-2009, 11:26
Salve ragazzi,da quando ho installato la versione 7100 di seven(presa dal sito ufficiale)ho un problema con tutti i browser che ho provato..(opera,mozilla,internet,wyzo).
praticamente in ogni sito dove serve attivato javascript x poter fare qualcosa,io non posso farla perchè mi dice che nel mio browser java non è attivato..
invece lo è guardate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090607111515_Cattura.JPG

mi aiutate x favore?!?
ho anche fatto il test nel sito di java per controllare che versione ho installata,e mi dice che ho installata nel pc l'ultima versione del programma.

non confondere java con javascript
Il codice javascript è eseguibile dal browser senza installare ulteriori plugin, ogni browser che rispetti ha il suo motore per eseguire tale codice.
Gli applicativi Java invece necessitano del relativo software scaricabile dal sito sun
Inoltre è noto un problema nelle versioni di windows a 64bit, tra firefox (a 32bit) e il software Java (anch'esso a 32bit): per farlo funzionare correttamente occorre copiare qualche file da una directory di Java a quella dei plugin di firefox, è stato trattato in questo thread, fai una ricerca se pensi sia il tuo caso.
Anche io uso win 7 7100 (x64) e tutti i browser che citi, nessun problema Java, tranne con firefox per il quale è stato necessario il fix appena citato (ma non perchè si trattasse di win7 ma perchè stiamo parlando di un SO a 64bit)
Inoltre aggiungo: usi l'estensione no-script?

danny92
07-06-2009, 12:22
non confondere java con javascript
Il codice javascript è eseguibile dal browser senza installare ulteriori plugin, ogni browser che rispetti ha il suo motore per eseguire tale codice.
Gli applicativi Java invece necessitano del relativo software scaricabile dal sito sun
Inoltre è noto un problema nelle versioni di windows a 64bit, tra firefox (a 32bit) e il software Java (anch'esso a 32bit): per farlo funzionare correttamente occorre copiare qualche file da una directory di Java a quella dei plugin di firefox, è stato trattato in questo thread, fai una ricerca se pensi sia il tuo caso.
Anche io uso win 7 7100 (x64) e tutti i browser che citi, nessun problema Java, tranne con firefox per il quale è stato necessario il fix appena citato (ma non perchè si trattasse di win7 ma perchè stiamo parlando di un SO a 64bit)
Inoltre aggiungo: usi l'estensione no-script?

allora,prima di tutto grazie della risposta,poi,
no script ce lo installato..
io uso seven 7100 32 bit e prima con la 1 versione che uscii di seven mi funzionava senza problemi..mi puoi aiutare a risolvere questo problema?

skryabin
07-06-2009, 12:32
allora,prima di tutto grazie della risposta,poi,
no script ce lo installato..
io uso seven 7100 32 bit e prima con la 1 versione che uscii di seven mi funzionava senza problemi..mi puoi aiutare a risolvere questo problema?

allora, se hai il sistema operativo a 32bit il problema che citavo non si applica.

no-script quando blocca gli script ha come effetto collaterale proprio la comparsa sul sito del famoso messaggio "...è necessario abilitare javascript" o qualcosa di simile

Assicurati con no-script di abilitare l'esecuzione degli script sul sito che vuoi visitare, se ti fidi del sito

danny92
07-06-2009, 12:45
allora, se hai il sistema operativo a 32bit il problema che citavo non si applica.

no-script quando blocca gli script ha come effetto collaterale proprio la comparsa sul sito del famoso messaggio "...è necessario abilitare javascript" o qualcosa di simile

Assicurati con no-script di abilitare l'esecuzione degli script sul sito che vuoi visitare, se ti fidi del sito

ho provato ad abilitare java adobe flash silverlight e altri plugin ma non è cambiato niente..ho provato a reinstallare java e flash player..ma niente..

skryabin
07-06-2009, 13:34
ho provato ad abilitare java adobe flash silverlight e altri plugin ma non è cambiato niente..ho provato a reinstallare java e flash player..ma niente..

disabilita no-script e guarda se sparisce, cosi' ci togliamo il dente

danny92
07-06-2009, 13:37
disabilita no-script e guarda se sparisce, cosi' ci togliamo il dente

fatto,disattivato e disinstallato ma niente..siamo sempre là..non vorrei formattare per 1 cavolata simile :cry: :cry:

skryabin
07-06-2009, 13:44
fatto,disattivato e disinstallato ma niente..siamo sempre là..non vorrei formattare per 1 cavolata simile :cry: :cry:

vorrei vedere un sito se possibile e lo screenshot di quello che ti compare
PS:non ho msn quindi inutile che mi contattate per averlo xD

danny92
07-06-2009, 13:54
vorrei vedere un sito se possibile e lo screenshot di quello che ti compare
PS:non ho msn quindi inutile che mi contattate per averlo xD

un sito che mi ha dato questo problema ultimamente è netlog,mi dice : per parlare con xxx devi avere attivo java script..per attivarlo vai su opzioni-contenuti.

skryabin
07-06-2009, 14:07
un sito che mi ha dato questo problema ultimamente è netlog,mi dice : per parlare con xxx devi avere attivo java script..per attivarlo vai su opzioni-contenuti.

caschi male su netlog xD, altro esempio? e magari anche immagine...qualcosa di uso comune tipo un portale di notizie che ne so

danny92
07-06-2009, 14:17
caschi male su netlog xD, altro esempio? e magari anche immagine...qualcosa di uso comune tipo un portale di notizie che ne so

ora come ora non ti sò dire nessun altro sito..perchè non sto navigando,entro su internet solo per vedere se mi hai risposto :D :D ..comunque tipo you tube lo vedo tutto bianco e al posto delle anteprime dei video vedo solo il titolo..
comunque in altri siti mi viene scritto una cosa del genere:
* Assicurarsi che Javascript non è disattivato nel tuo browser
* Scarica l'ultima versione di Flash Player

skryabin
07-06-2009, 14:22
ora come ora non ti sò dire nessun altro sito..perchè non sto navigando,entro su internet solo per vedere se mi hai risposto :D :D ..comunque tipo you tube lo vedo tutto bianco e al posto delle anteprime dei video vedo solo il titolo..
comunque in altri siti mi viene scritto una cosa del genere:
* Assicurarsi che Javascript non è disattivato nel tuo browser
* Scarica l'ultima versione di Flash Player

Allora, il Java "che si installa" non c'entra un tubo con youtube: il java "che si installa" è in ordine se questo test va a buon fine http://java.com/en/download/help/testvm.xml

Suppongo stiamo parlando allora del javascript del browser.
In firefox quello che dici di vedere sono i classici messaggio quando si usa noscript e non si danno i permessi, ma te dici di averlo provato a disattivare, sei sicuro?

Ma poi, sbaglio o hai detto che te lo fa anche in altri browser? :eek:
in questo caso, non è che hai qualche suite di protezione troppo invasiva? hai già provato a disabilitarla?

danny92
07-06-2009, 14:32
Allora, il Java "che si installa" non c'entra un tubo con youtube: il java "che si installa" è in ordine se questo test va a buon fine http://java.com/en/download/help/testvm.xml

Suppongo stiamo parlando allora del javascript del browser.
In firefox quello che dici di vedere sono i classici messaggio quando si usa noscript e non si danno i permessi, ma te dici di averlo provato a disattivare, sei sicuro?

Ma poi, sbaglio o hai detto che te lo fa anche in altri browser? :eek:
in questo caso, non è che hai qualche suite di protezione troppo invasiva? hai già provato a disabilitarla?

ho fatto il test il risultato è questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607153156_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607153156_Cattura.JPG)

come suite ho avira premium security,ho provato a disabilitarla ma non cambia niente..

skryabin
07-06-2009, 14:35
ho fatto il test il risultato è questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090607153156_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090607153156_Cattura.JPG)

come suite ho avira premium security,ho provato a disabilitarla ma non cambia niente..

hai confermato che "il java che si installa" è a posto
rimane il javascript
non hai confermato invece quello che ti chiedevo: se provi ad aprire youtube con altro browser anche li' non funziona?
il javascript è qualcosa supportato nativamente dai browser: firefox, ie, opera, tutti quanti hanno il loro motore javascript interno e indipendente, non è un plugin o altro, quindi se tutti quanti non funzionano è un problema globale di sistema.

danny92
07-06-2009, 14:44
hai confermato che "il java che si installa" è a posto
rimane il javascript
non hai confermato invece quello che ti chiedevo: se provi ad aprire youtube con altro browser anche li' non funziona?
il javascript è qualcosa supportato nativamente dai browser: firefox, ie, opera, tutti quanti hanno il loro motore javascript interno e indipendente, non è un plugin o altro, quindi se tutti quanti non funzionano è un problema globale di sistema.

ho provato con gli altri browser che ho e non cambia niente.

andrea.ippo
07-06-2009, 16:52
Può essere qualche politica di sicurezza del sistema operativo...
Su XP ci sono le "opzioni internet" in cui puoi scegliere la zona e il livello di protezione, ma ho sempre pensato si applicassero solo a IE.
A questo punto però, tentar non nuoce, vedi se nel pannello di controllo, nelle opzioni internet (o equivalente) c'è qualche impostazione di sicurezza troppo aggressiva...

skryabin
07-06-2009, 17:02
tra l'altro su avira premium esiste un modulo a parte per il web: il famoso webguard.

Quando hai disabilitato avira sicuro di aver spento anche quello?

enrico
07-06-2009, 18:23
Ragaz qualcuno ha fatto dei test per capire come si comportano i colori attivando l'opzione di utilizzo dei profili colore delle immagini?
Personalmente ho attivitatol'opzione e ho impostato anche il profilo colore da calibrazione del mio monitor ma tutti i colori in generale diventano molto elettrizzati..??!?

andrea.ippo
07-06-2009, 18:49
Ragaz qualcuno ha fatto dei test per capire come si comportano i colori attivando l'opzione di utilizzo dei profili colore delle immagini?
Personalmente ho attivitatol'opzione e ho impostato anche il profilo colore da calibrazione del mio monitor ma tutti i colori in generale diventano molto elettrizzati..??!?

Il profilo colore del tuo monitor cambia l'aspetto dei colori di tutte le applicazioni.
Il supporto che offre Firefox è per i profili di colore INTEGRATI nei file immagine.
Apri un file immagine (es JPEG) con profilo di colore integrato con Firefox 3 e poi con un browser vecchio o che non supporta questa funzionalità (io uso IE6).
Noterai subito la differenza.

Il profilo di colori usato dal monitor è un altro paio di maniche, in questo caso non c'entra ;)


EDIT: ti uppo un'immagine di esempio:
http://www.mediafire.com/?sharekey=4e34f6a4195e5b7ad2db6fb9a8902bda

così è senza profilo di colore (come viene mostrata anche da IE6)
http://img34.imageshack.us/img34/4452/capture06072009195101.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/capture06072009195101.jpg/)

mentre così è con profilo di colore (come viene visualizzata da Firefox)
http://img411.imageshack.us/img411/6972/capture06072009195122.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/capture06072009195122.jpg/)

Come vedi, la differenza è evidente ;)

enrico
07-06-2009, 18:57
Il profilo colore del tuo monitor cambia l'aspetto dei colori di tutte le applicazioni.
Il supporto che offre Firefox è per i profili di colore INTEGRATI nei file immagine.
Apri un file immagine (es JPEG) con profilo di colore integrato con Firefox 3 e poi con un browser vecchio o che non supporta questa funzionalità (io uso IE6).
Noterai subito la differenza.

Il profilo di colori usato dal monitor è un altro paio di maniche, in questo caso non c'entra ;)

Scusa ma allora mi potresti spiegare i passaggi per visualizzare correttamenti su un monitor colibrato, i colori in Firefox3 compresi quelli delle immagini con profilo colore icc associato?? Cosa devo impostare nel pannello "about:config"??

andrea.ippo
07-06-2009, 18:59
Scusa ma allora mi potresti spiegare i passaggi per visualizzare correttamenti su un monitor colibrato, i colori in Firefox3 compresi quelli delle immagini con profilo colore icc associato?? Cosa devo impostare nel pannello "about:config"??

Le immagini con profilo di colore associato vengono già visualizzate da Firefox, per default, in base al profilo di colore (dalla versione 3 mi pare)

PS: leggi il mio edit al post precedente, scaricati l'immagine "campione" e confronta i risultati, così ti rendi conto se il tuo FF funziona bene

skryabin
07-06-2009, 20:54
Le immagini con profilo di colore associato vengono già visualizzate da Firefox, per default, in base al profilo di colore (dalla versione 3 mi pare)

PS: leggi il mio edit al post precedente, scaricati l'immagine "campione" e confronta i risultati, così ti rendi conto se il tuo FF funziona bene

ho usato la tua immagine per postare un problema che avevo intravisto con le ultime release di firefox 3.5/3.6 e i colori per l'appunto :D
Proprio oggi ho rifatto i test e qualcosa non andava cosi' ho provato a postare sul forum mozilla
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1286375

danny92
07-06-2009, 21:40
tra l'altro su avira premium esiste un modulo a parte per il web: il famoso webguard.

Quando hai disabilitato avira sicuro di aver spento anche quello?

grazie!!!!!!!!!!!!!!!ora funziona

skryabin
07-06-2009, 21:44
grazie!!!!!!!!!!!!!!!ora funziona

uff, tutti sti software di protezione :D

si però avira premium senza il webguard è sprecato...forse è solo un problema particolare tra il webguard e windows 7, ci può stare, hai detto che stai usando win 7, vero?
I software di sicurezza, in particolare gli HIPS (anche se il webguard non propriamente un hips ma solo un antivirus sul flusso web), possono avere dei problemi al cambio di sistema operativo.

andrea.ippo
08-06-2009, 07:39
ho usato la tua immagine per postare un problema che avevo intravisto con le ultime release di firefox 3.5/3.6 e i colori per l'appunto :D
Proprio oggi ho rifatto i test e qualcosa non andava cosi' ho provato a postare sul forum mozilla
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1286375

Ciao skry per l'immagine non c'è problema...
Piuttosto vorrei capire se il problema che descrivi si riferisce anche alla beta4, visto che parli di tutte le build di FF3.5/3.6

Te lo chiedo perché a me con b4 sembra funzionare tutto a dovere :boh:

Ciao :)

danny92
08-06-2009, 08:30
uff, tutti sti software di protezione :D

si però avira premium senza il webguard è sprecato...forse è solo un problema particolare tra il webguard e windows 7, ci può stare, hai detto che stai usando win 7, vero?
I software di sicurezza, in particolare gli HIPS (anche se il webguard non propriamente un hips ma solo un antivirus sul flusso web), possono avere dei problemi al cambio di sistema operativo.

si si ho seven..comunque disattivo il webguard solamente quando mi serve..;)

- S y l a r -
08-06-2009, 10:07
raga ma un estensione per impedire l'apertura involontaria delle pagine esiste?

skryabin
08-06-2009, 11:52
raga ma un estensione per impedire l'apertura involontaria delle pagine esiste?

a me non si aprono pagine involontariamente, cosa intendi?
firefox ha già integrato il blocco popup. :confused:
A meno di non avere il pc inzozzato con qualche malware che le apre lui xD

Oo=Alex=oO
08-06-2009, 15:30
:D se formatto esiste qualcosa per salvare online i propri addons?

un po come opera mini salva online i bookmarks....sarebbe una cosa molto utile portarsi dietro i addons :confused:

skryabin
08-06-2009, 15:43
:D se formatto esiste qualcosa per salvare online i propri addons?

un po come opera mini salva online i bookmarks....sarebbe una cosa molto utile portarsi dietro i addons :confused:

be i bookmarks li salvi online anche con firefox (xmarks)

andrea.ippo
08-06-2009, 15:45
:D se formatto esiste qualcosa per salvare online i propri addons?

un po come opera mini salva online i bookmarks....sarebbe una cosa molto utile portarsi dietro i addons :confused:

Per come la vedo io puoi:
a) copiarti tutta la cartella del profilo e ripristinarla dopo la formattazione
b) installare FEBE, che è un'estensione che fa il backup di quello che le indichi di backuppare (segnalibri, estensioni ecc...). Dopo la formattazione installi FF pulito, ci installi FEBE e poi fai il ripristino

Oo=Alex=oO
08-06-2009, 16:12
Per come la vedo io puoi:
a) copiarti tutta la cartella del profilo e ripristinarla dopo la formattazione
b) installare FEBE, che è un'estensione che fa il backup di quello che le indichi di backuppare (segnalibri, estensioni ecc...). Dopo la formattazione installi FF pulito, ci installi FEBE e poi fai il ripristino


wow che risposta veloce:D

febe mi sembra fare al caso mio....

pero poi il back up lo devo salvare da qualche parte no?

qualcosa che salva la roba online e magari volessi installarle su un'altro pc senza stare li ad installarle una per una?:mc:

skryabin
08-06-2009, 16:21
wow che risposta veloce:D

febe mi sembra fare al caso mio....

pero poi il back up lo devo salvare da qualche parte no?


si, ti esporta tutto il profilo con estensioni e impostazioni su un file. Basta poi installare solo Febe sul nuovo firefox e importare il file per ritrovarsi tutto come stava prima.
Se non sai dove si trova la directory del profilo da backuppare è una scelta pratica e "veloce"


qualcosa che salva la roba online e magari volessi installarle su un'altro pc senza stare li ad installarle una per una?:mc:

per lo stoccaggio online xmarks ti dicevo salva i bookmarks e le password online.
ma non conosco qualcosa che salvi online tutto l'ambaradan delle estensioni e relative opzioni: una volta sentivo parlare di un progetto mozilla di nome "weave", però credo sia ancora in fase embrionale e non so poi se fa esattamente "anche" questo genere di cosa tra le varie cose che si prefigge di fare.

Ripeto: se spesso hai l'esigenza di portarti dietro estensioni, impostazioni, preferiti, da un pc all'altro senza voler installare ogni volta firefox+estensioni ad una ad una, esiste la versione portable di firefox.
Altrimenti impari a backuppare manualmente la cartella del profilo di firefox, che è pure molto più comodo di usare Febe: si tratta di fare un copia incolla di una cartella e basta (io lo faccio con un paio di click e 7-zip e mi porto dietro il profilo dove voglio), tutte le impostazioni/estensioni di firefox risiedono in tale cartella.
Poi se trovi il modo di tenere sincronizzata questa cartella online tramite qualche software di cui ti fidi (per esempio dropbox (http://www.getdropbox.com/)) il gioco è fatto e hai ottenuto esattamente quello che cerchi

Borghysub
08-06-2009, 17:11
qualcosa che salva la roba online e magari volessi installarle su un'altro pc senza stare li ad installarle una per una?:mc:

X avere i file online io uso LiveMesh..
X installare tutte assieme basta che a febe gli dici "Ripristina" ed ecco tutti gli add-on, o cmq cos'hai backuppato, in una sola mossa..

Ciao

andrea.ippo
08-06-2009, 18:12
si, ti esporta tutto il profilo con estensioni e impostazioni su un file. Basta poi installare solo Febe sul nuovo firefox e importare il file per ritrovarsi tutto come stava prima.
Se non sai dove si trova la directory del profilo da backuppare è una scelta pratica e "veloce"



per lo stoccaggio online xmarks ti dicevo salva i bookmarks e le password online.
ma non conosco qualcosa che salvi online tutto l'ambaradan delle estensioni e relative opzioni: una volta sentivo parlare di un progetto mozilla di nome "weave", però credo sia ancora in fase embrionale e non so poi se fa esattamente "anche" questo genere di cosa tra le varie cose che si prefigge di fare.

Ripeto: se spesso hai l'esigenza di portarti dietro estensioni, impostazioni, preferiti, da un pc all'altro senza voler installare ogni volta firefox+estensioni ad una ad una, esiste la versione portable di firefox.
Altrimenti impari a backuppare manualmente la cartella del profilo di firefox, che è pure molto più comodo di usare Febe: si tratta di fare un copia incolla di una cartella e basta (io lo faccio con un paio di click e 7-zip e mi porto dietro il profilo dove voglio), tutte le impostazioni/estensioni di firefox risiedono in tale cartella.
Poi se trovi il modo di tenere sincronizzata questa cartella online tramite qualche software di cui ti fidi (per esempio dropbox (http://www.getdropbox.com/)) il gioco è fatto e hai ottenuto esattamente quello che cerchi

Ciao skry, al momento weave permette solo di salvare segnalibri, cronologia, password e schede ;)

skryabin
08-06-2009, 18:24
Ciao skry, al momento weave permette solo di salvare segnalibri, cronologia, password e schede ;)

ti pare poco :D

tempo fa avevo letto di sfuggita anche che era possibile "sharare" le impostazioni delle varie estensioni, confermi o smentisci? visto che lo usi...
A parte le funzionalità però lo vedo un pò "mortino" come progetto, ora non so se hanno ripreso recentemente ma c'è stata una fase di stallo (ho avuto questa impressione)
Diciamo che c'è meno fervore se confrontato con quello che accade su altri progetti mozilla, cito per esempio ubiquity e prism

andrea.ippo
08-06-2009, 19:29
ti pare poco :D

tempo fa avevo letto di sfuggita anche che era possibile "sharare" le impostazioni delle varie estensioni, confermi o smentisci? visto che lo usi...
A parte le funzionalità però lo vedo un pò "mortino" come progetto, ora non so se hanno ripreso recentemente ma c'è stata una fase di stallo (ho avuto questa impressione)
Diciamo che c'è meno fervore se confrontato con quello che accade su altri progetti mozilla, cito per esempio ubiquity e prism

Questa sensazione l'ho avuta anch'io, ma di recente è uscita la 1.0 e mi sembra che si muova qualcosa finalmente...
Le possibilità che offre finora non mi sembrano affatto male, ma dato che si parlava di backup di estensioni beh...ancora non è possibile farlo.

Tra gli altri progetti dei labs, adesso è molto attivo anche personas (a dire il vero mi sembra che non sia mai calata l'attenzione su questo) e adesso presumo che prenderà il via alla grande anche Jetpack

skryabin
08-06-2009, 19:42
Questa sensazione l'ho avuta anch'io, ma di recente è uscita la 1.0 e mi sembra che si muova qualcosa finalmente...
Le possibilità che offre finora non mi sembrano affatto male, ma dato che si parlava di backup di estensioni beh...ancora non è possibile farlo.

Tra gli altri progetti dei labs, adesso è molto attivo anche personas (a dire il vero mi sembra che non sia mai calata l'attenzione su questo) e adesso presumo che prenderà il via alla grande anche Jetpack

mah, personas non mi convince, si campa senza, troppo tamarro :D
quoto jetpack, vedo molte potenzialità nel progetto, come pure per prism e ovviamente ubiquity.

andrea.ippo
08-06-2009, 20:30
mah, personas non mi convince, si campa senza, troppo tamarro :D
quoto jetpack, vedo molte potenzialità nel progetto, come pure per prism e ovviamente ubiquity.

Beh personas ti permette di cambiare l'aspetto al volo e senza installare nulla, contrariamente ai temi...
Non è male

skryabin
08-06-2009, 20:33
Beh personas ti permette di cambiare l'aspetto al volo e senza installare nulla, contrariamente ai temi...
Non è male

personas non si installa? qualcosa devi installare lo stesso :D
preferisco fare con l'userchrome, e non installo nulla xD
E poi non ho voglia di inzozzare le barre con background che ne riducono la leggibilità, sono gusti personali. Però in fin dei conti serve solo a variare colori e background, non è che aggiunga chissà quali funzioni critiche a firefox, per questo dicevo "se ne potrebbe anche fare a meno" ;)
io poi non l'ho mai installato, quindi correggimi se fa qualcosa oltre a variare l'aspetto di firefox in colori/font/backgrounds.

andrea.ippo
08-06-2009, 20:50
personas non si installa? qualcosa devi installare lo stesso :D
preferisco fare con l'userchrome, e non installo nulla xD
E poi non ho voglia di inzozzare le barre con background che ne riducono la leggibilità, sono gusti personali. Però in fin dei conti serve solo a variare colori e background, non è che aggiunga chissà quali funzioni critiche a firefox, per questo dicevo "se ne potrebbe anche fare a meno" ;)
io poi non l'ho mai installato, quindi correggimi se fa qualcosa oltre a variare l'aspetto di firefox in colori/font/backgrounds.

Vabbè dai...con personas se vuoi provare cento aspetti diversi installi solo l'extension...Se invece vuoi usare 100 temi, devi farteli tutti e 100 uno per uno...auguri :D

Poi di cose di cui si può fare a meno ce ne sono tante e siamo d'accordo, ma per chi è abituato a personalizzare Firefox come gradisce, soprattutto esteticamente (in fin dei conti è questa una delle caratteristiche che ne ha decretato il successo), allora imho personas è un MUST

skryabin
08-06-2009, 20:56
guarda che anche io sono abituato a impostarmi esteticamente le cose per come mi piacciono...vedi un pò se con personas riesci ad ottenere qualcosa di questo tipo:

http://img266.imageshack.us/img266/4712/2153510000.th.png (http://img266.imageshack.us/img266/4712/2153510000.png)

PS: vi segnalo che safari 4 è uscito dalla beta, per rimanere in tema di "estetica" ;)

http://img241.imageshack.us/img241/3987/2157160000.th.png (http://img241.imageshack.us/img241/3987/2157160000.png)

LOL HANNO RIMESSO LA VECCHIA BARRA DEI TABS
si sono accorti che quella "simil-chrome" non era molto azzeccata xD

andrea.ippo
08-06-2009, 21:43
guarda che anche io sono abituato a impostarmi esteticamente le cose per come mi piacciono...vedi un pò se con personas riesci ad ottenere qualcosa di questo tipo:

http://img266.imageshack.us/img266/4712/2153510000.th.png (http://img266.imageshack.us/img266/4712/2153510000.png)

PS: vi segnalo che safari 4 è uscito dalla beta, per rimanere in tema di "estetica" ;)

http://img241.imageshack.us/img241/3987/2157160000.th.png (http://img241.imageshack.us/img241/3987/2157160000.png)

LOL HANNO RIMESSO LA VECCHIA BARRA DEI TABS
si sono accorti che quella "simil-chrome" non era molto azzeccata xD

Questo confronto non regge: non molti si mettono a modificare l'userchrome per cambiare l'aspetto del proprio FF...
Io parlo di personas come alternativa ai temi per la maggior parte degli utenti...
In ogni caso, con personas avrai un controllo meno fine sull'aspetto, ma è anche vero che impieghi molto meno tempo per crearne uno personalizzato.

Comunque non ti devo convincere, io dicevo che, in generale, reputo personas un ottimo sostituto dei temi.
Tu non usi manco i temi, quindi per il te il discorso non vale in ogni caso...

skryabin
09-06-2009, 14:13
Ragazzi ho come l'impressione che la 3.5 di firefox avrà non pochi problemi.
Chi sta usando le beta/alpha mi contatta in privato?

Credo ci sia un grossissimo problema che potrebbe far slittare ulteriormente la data di rilascio secondo me...

andrea.ippo
09-06-2009, 14:34
Ragazzi ho come l'impressione che la 3.5 di firefox avrà non pochi problemi.
Chi sta usando le beta/alpha mi contatta in privato?

Credo ci sia un grossissimo problema che potrebbe far slittare ulteriormente la data di rilascio secondo me...

Parlane nel topic ufficiale no? ;)

skryabin
09-06-2009, 14:39
Parlane nel topic ufficiale no? ;)

manco sapevo esistesse, lol
cmq ci sta anche un avviso qua, posso? infatti chiedevo di contattarmi in privato eventualmente, ovvio che non avrei inzozzato il thread con roba relativa alla beta ;)
Ora che mi hai detto c'è anche il thread ho postato li', invito a buttarci l'occhio ;)

espanico
10-06-2009, 10:23
ma di ff 3.5 ancora nulla?

andrea.ippo
10-06-2009, 14:53
ma di ff 3.5 ancora nulla?

Stanno alla beta99, cioè una preview release della RC.
Se non saltano fuori bug eclatanti, dopo la RC dovrebbe uscire, si spera entro fine giugno.

Se sei interessato comunque c'è il thread ufficiale, ora non ho il link sotto mano ma lo trovi facilmente ;)

skryabin
10-06-2009, 14:57
Stanno alla beta99, cioè una preview release della RC.
Se non saltano fuori bug eclatanti, dopo la RC dovrebbe uscire, si spera entro fine giugno.

Se sei interessato comunque c'è il thread ufficiale, ora non ho il link sotto mano ma lo trovi facilmente ;)

c'è c'è, il bug eclatante c'è xD
per come è adesso è praticamente inutilizzabile su tutti i monitor di un certo livello :rolleyes:

plata
10-06-2009, 15:08
Ragazzi da un po' che ff3 crasha. ho la versione 3.0.10 con vista sp1 aggiornato

espanico
10-06-2009, 19:22
Stanno alla beta99, cioè una preview release della RC.
Se non saltano fuori bug eclatanti, dopo la RC dovrebbe uscire, si spera entro fine giugno.

Se sei interessato comunque c'è il thread ufficiale, ora non ho il link sotto mano ma lo trovi facilmente ;)
Ok grazie, adesso provo a cerca il thread ufficiale...mah e passato appena un anno da quando mozilla fece impazzire tutti gli internauti con il suo record rilasciando ff3 e mi sembra un secolo, mi sta deludendo secondo non hanno piu idee oppure ne hanno molte ma non sanno come applicare...lo stesso tb 3 che doveva uscire a inizio anno, non se ne sa nulla bah....:rolleyes:
Ragazzi da un po' che ff3 crasha. ho la versione 3.0.10 con vista sp1 aggiornato

anche a me è capitato con alcuno siti che fatti in flash, oppure quando ho aperto molte schede....


Alla fine resto sempre fedele a ff anche con i suoi piccoli difetti... ormai lo uso dal 2005 e utilizzare un altro broswer non mi va proprio :D

andrea.ippo
10-06-2009, 19:30
Ok grazie, adesso provo a cerca il thread ufficiale...mah e passato appena un anno da quando mozilla fece impazzire tutti gli internauti con il suo record rilasciando ff3 e mi sembra un secolo, mi sta deludendo secondo non hanno piu idee oppure ne hanno molte ma non sanno come applicare...lo stesso tb 3 che doveva uscire a inizio anno, non se ne sa nulla bah....:rolleyes:


anche a me è capitato con alcuno siti che fatti in flash, oppure quando ho aperto molte schede....


Alla fine resto sempre fedele a ff anche con i suoi piccoli difetti... ormai lo uso dal 2005 e utilizzare un altro broswer non mi va proprio :D

Ti garantisco che le idee non mancano...
basta che vai sui mozilla labs per rendertene conto:
skinning che non richiede il riavvio del browser, estensioni/script tipo greasemonkey (ma più avanzati) che non richiedono il riavvio del browser, ubiquity, un nuovo concetto per sostituire la nuova scheda con dei contenuti utili, e addirittura la revisione del modello basato su schede (questo più avanti) a causa del fatto che ormai si tende ad aprire talmente tante schede da avere difficoltà a ritrovare quella che si cerca.

E queste sono solo alcune delle idee...;)

per quanto riguarda TB invece, ho l'impressione che sia passato in secondo piano. Al momento comunque è disponibile la beta2, ma il suo futuro mi sembra tutt'altro che roseo, purtroppo :(

arcofreccia
11-06-2009, 19:49
E' tutto il giorno che con firefox non riesco ad entrare su facebook...con safari per esempio entro bene...:stordita:

dragone17
11-06-2009, 19:55
E' tutto il giorno che con firefox non riesco ad entrare su facebook...con safari per esempio entro bene...:stordita:

a me ha funzionato come al solito oggi...

arcofreccia
11-06-2009, 20:02
Mah..non capisco...non mi fa entrare..:muro:

manidiburro
11-06-2009, 20:47
primo problema con firefox.. è da anni che lo uso.. ma da ieri quando chiudo firefox con 2 o più pagine aperte firefox le salva in automatico ma al riavvio non me le apre piu.. mi apre una pagina bianca, totalmente bianca, non l'homepage!!
secondo voi a cosa è dovuto? premetto che:
1)ho appena installato un nuovo firewall (online armor) che fa andare firefox in modalità protetta
2)ho cambiato qualche impostazione di firefox da poco.. ma non mi ricordo quale.. però non credo riguardi sto fatto delle pagine salvate alla chiusura del browser;)

@ndrey
11-06-2009, 21:24
http://news.cnet.com/8301-13860_3-10262630-56.html

W FF :cincin:

webmagic
12-06-2009, 08:43
3.0.11 OUT ;)

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.11) Gecko/2009060215 Firefox/3.0.11 (.NET CLR 3.5.30729)

arcofreccia
12-06-2009, 08:47
3.0.11 OUT ;)

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.11) Gecko/2009060215 Firefox/3.0.11 (.NET CLR 3.5.30729)

mi sta facendo il download a me

redheart
12-06-2009, 10:23
3.0.11 OUT ;)

Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.11) Gecko/2009060215 Firefox/3.0.11 (.NET CLR 3.5.30729)

già fatta in auto ;)

ps: non sono tanto aggiornato ma ff 3.5 a che punto è?

skryabin
12-06-2009, 10:49
già fatta in auto ;)

ps: non sono tanto aggiornato ma ff 3.5 a che punto è?

per me è in alto mare :D
se pure io mi son messo ad aprire bug su bugzilla vuol dire che ci sono ancora bug grossi da risolvere :muro:

In effetti parliamo ancora di beta, l'ultima beta ufficiale è la b99, saremo vicini quando uscira' una release candidate...

luis fernandez
12-06-2009, 18:57
Ciao skry...ma firefox si aggiorna da solo oppure devo lanciare io l'aggiornamento?
Bye;)

skryabin
12-06-2009, 19:03
Ciao skry...ma firefox si aggiorna da solo oppure devo lanciare io l'aggiornamento?
Bye;)

tutte e due le cose sono possibili.
FF automaticamente fa il check ogni tot e ti dice se ci sono aggiornamenti, chiedendoti quindi se vuoi installarli (a meno che tu non abbia disabilitato la relativa opzione)
Oppure si può fare anche a mano, basta che spulci un pò nel menu trovi la voce "Cerca aggiornamenti"

skryabin
12-06-2009, 23:13
Per chi è curioso di "sapere" cosa cambierà "sotto il cofano" tra 3.0 e 3.5 segnalo questo link: http://hacks.mozilla.org/2009/06/tracemonkey-demo/

Kal-El
13-06-2009, 07:36
Ragazzi aiuto da un paio di giorni FF 3 mi crasha spessissimo eppure non ho apportato nessuna modifica (installazione di nuovi plugin, temi ecc), ho fatto una scansione completa con Avira AntiVirs senza trovare nessun virus o altro...

insomma che può essere?:confused:

Borghysub
14-06-2009, 22:25
Ragazzi aiuto da un paio di giorni FF 3 mi crasha spessissimo eppure non ho apportato nessuna modifica (installazione di nuovi plugin, temi ecc), ho fatto una scansione completa con Avira AntiVirs senza trovare nessun virus o altro...

insomma che può essere?:confused:

Hai riscontrato se lo fa con sito/contenuti particolari?

Hai le ultime versioni agg di flash e java, almeno..

Se non dai dati + precisi non ti possiamo aiutare..

Ciao

PS Ho visto che il 3.0.11 dà dei crash in ubuntu, è il tuo caso?

skryabin
14-06-2009, 22:59
notizie dai forum mozilla sulla 3.5: dovrebbe essere quasi in dirittura di arrivo
Tralasciando versioni beta e RC (ne è prevista solo una di RC, a meno di ripensamenti) la versione 3.5 finale sarà resa disponibile inizialmente come download da fare "a mano": l'aggiornamento automatico per l'upgrade 3.0.x->3.5.x invece sarà previsto solo un mesetto dopo e coinciderà con l'uscita della 3.5.1
Ultimamente bazzico spesso da quelle parti visto un bruttissimo bug che purtroppo a quanto pare non sarà risolto in tempo sulla 3.5 finalema che probabilmente sarà fixato per la major release vera e propria che sarà invece la 3.5.1 (un bug che sballa tutti i colori sulle immagini taggate in taluni casi, dipende dal tipo di profilo usa il vostro monitor, quindi sconsiglio di passare manualmente alla 3.5 se girate per siti come flickr per esempio e aspettare invece la 3.5.1)

Kal-El
15-06-2009, 07:30
Hai riscontrato se lo fa con sito/contenuti particolari?

Hai le ultime versioni agg di flash e java, almeno..

Se non dai dati + precisi non ti possiamo aiutare..

Ciao

PS Ho visto che il 3.0.11 dà dei crash in ubuntu, è il tuo caso?

Si è tutto aggiornato e non uso ubuntu ma winxp sp3.

no ne posso più ormai lo fa in continuazione.

bei tempi quando firefox era un broswer stabile, dalla 3 in poi è peggiorato nettamente.:(

Borghysub
15-06-2009, 08:24
Si è tutto aggiornato e non uso ubuntu ma winxp sp3.

bei tempi quando firefox era un broswer stabile, dalla 3 in poi è peggiorato nettamente.:(

Provato con profilo vergine e/o senza estensioni?
Hai provato a svuotare cookies e file temp con CCleaner/ATFcleaner?

Io personalmente non ho tutti sti problemi e non direi che il 3 sia peggiore del 2, anzi, lo trovo + sicuro e performante. Prima di spalare m**** su FF cerchiamo di capire x' crasha e se diepnde dal browser, x' x esperienza personale tanti comportamenti anomali del browser si erano poi rivelati problemi dell'OS...

Ciao

sparwari
16-06-2009, 19:16
uso firefox 3.0 + tab mix plus + pdf downloader

PROBLEMA:

quando clicco su un link testuale che linka verso un file pdf, mi si apre una pagina bianca (about:blank) + la finestrina di "pdf downloader"

vorrei evitare che si apra tale inutile finestra bianca.

se ho ben capito, è attivando "tab mix plus" che si crea questa situazione.

come si può risolvere il problema?

buonasalve
17-06-2009, 13:28
finalmente con la 3.0.0.11 hanno risolto il problema che avevo aprendo FF in una nova sessione: ogni volta che cliccavo per la prima volta su "segnalibri" mi si apriva la finestrella di registrazione del link con all'interno la scritta about:blank :muro:

ora si apre regolarmente il menù a tendina :read:

Pinop
17-06-2009, 13:59
Ciao Ragazzi. Mi capita sempre che quando chiudo ff resta il processo in esecuzione...c'è un modo per eliminare questo fastidioso problema??
Ho letto un pò nel thread ma non ho trovato nulla :(
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie 1000 !!!

skryabin
17-06-2009, 14:18
Ciao Ragazzi. Mi capita sempre che quando chiudo ff resta il processo in esecuzione...c'è un modo per eliminare questo fastidioso problema??
Ho letto un pò nel thread ma non ho trovato nulla :(
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie 1000 !!!

prova a cancellare la cronologia di firefox intanto e a settarla più "corta", dovrebbe alleggerire un po anche il processo di accensione/spegnimento
Poi disattiva tutte le estensioni: se ti fa ancora sto scherzetto allora avrai un profilo inzozzato, spesso succede quanto te lo porti dietro da precedenti versioni di firefox molto vecchie e/o hai avuto l'incauta idea di installare qualche versione beta/alpha di firefox
Se il problema sparisce disabilitando le estensioni mi sembra ovvio dove andrà cercato il problema; con calma e sangue freddo riabiliterai le estensioni una alla volta finchè il problema non si ripresenterà di nuovo e avrai cosi' individuato il colpevole ;)

Pinop
17-06-2009, 14:47
prova a cancellare la cronologia di firefox intanto e a settarla più "corta", dovrebbe alleggerire un po anche il processo di accensione/spegnimento
Poi disattiva tutte le estensioni: se ti fa ancora sto scherzetto allora avrai un profilo inzozzato, spesso succede quanto te lo porti dietro da precedenti versioni di firefox molto vecchie e/o hai avuto l'incauta idea di installare qualche versione beta/alpha di firefox
Se il problema sparisce disabilitando le estensioni mi sembra ovvio dove andrà cercato il problema; con calma e sangue freddo riabiliterai le estensioni una alla volta finchè il problema non si ripresenterà di nuovo e avrai cosi' individuato il colpevole ;)

Seguo volentieri il tuo consiglio...thank's!! ;)

Framol
17-06-2009, 19:23
finalmente con la 3.0.0.11 hanno risolto il problema che avevo aprendo FF in una nova sessione: ogni volta che cliccavo per la prima volta su "segnalibri" mi si apriva la finestrella di registrazione del link con all'interno la scritta about:blank :muro:

ora si apre regolarmente il menù a tendina :read:

Esatto.........e io non avevo mai capito il perchè---:stordita:

webmagic
17-06-2009, 21:19
ora si apre regolarmente il menù a tendina :read:

Esatto.........e io non avevo mai capito il perchè---:stordita:

Oh yes.. finalmente se ne sono accorti.. :mbe: :doh:

Bandit
17-06-2009, 23:10
sbagliato a postare scusate

buonasalve
17-06-2009, 23:22
Oh yes.. finalmente se ne sono accorti.. :mbe: :doh:

a me aveva rotto le p@@lle questo diamine di bug :rolleyes:

andrea.ippo
18-06-2009, 10:58
Firefox detronizza IE7 in Germania:

http://winfuture.de/news,47863.html
(in tedesco)

ma solo considerando IE7 appunto.
Considerando IE6-8, Firefox resta in svantaggio (comunque di meno di 10 punti)

sparwari
18-06-2009, 18:28
c'è un addon per gestire al meglio le immagini grandi che vengono visualizzate in firefox?

una specie di visualizzatore migliore di quello base (in cui c'è solo la possibilità di cliccare la lente d'ingrandimento sulla base di una visualizzazione o ridotta allos chermo o al 100%)

lupin87
19-06-2009, 07:20
quali sono le novità introdotte nella versione 3.5?

[The Black]
19-06-2009, 10:37
quali sono le novità introdotte nella versione 3.5?

Sul sito di mozilla c'è scritto tutto.

sparwari
19-06-2009, 11:25
c'è un modo per fare un upload rapido di un' immagine verso un sito tipo "imageshack" (o similare)?

skryabin
19-06-2009, 11:32
c'è un modo per fare un upload rapido di un' immagine verso un sito tipo "imageshack" (o similare)?

dipende dal tipo di immagine...però è OT in quanto presuppone l'utilizzo di una estensione eventualmente, e c'è il thread dedicato

-immagine già pronta su disco -> rightload (e non c'entra con firefox, è un programmino che aggiunge una voce "invia a imageshack" cliccando sul file col pulsante destro del mouse) oppure imagebot per firefox (se funziona, visto che molti periodicamente si lamentano che non funziona)
-immagine che devi ancora creare tramite screenshot -> snagit+rightload: snagit è a pagamento ma è favoloso. Se non hai particolari esigenze di editing prima dell'upload esistono comunque milioni di utility free che fanno questo lavoro, anche imageshack stessa ha un programmino semplice semplice che fa il suo sporco lavoro (prova a cercare qua: http://reg.imageshack.us/content.php?page=features )

sparwari
19-06-2009, 11:49
dipende dal tipo di immagine...però è OT in quanto presuppone l'utilizzo di una estensione eventualmente, e c'è il thread dedicato

-immagine già pronta su disco -> rightload (e non c'entra con firefox, è un programmino che aggiunge una voce "invia a imageshack" cliccando sul file col pulsante destro del mouse) oppure imagebot per firefox (se funziona, visto che molti periodicamente si lamentano che non funziona)
-immagine che devi ancora creare tramite screenshot -> snagit+rightload: snagit è a pagamento ma è favoloso. Se non hai particolari esigenze di editing prima dell'upload esistono comunque milioni di utility free che fanno questo lavoro, anche imageshack stessa ha un programmino semplice semplice che fa il suo sporco lavoro (prova a cercare qua: http://reg.imageshack.us/content.php?page=features )


grazie! :)

confermo che imagebot non funziona (quando si carica l'immagine,alla fine del processo viene un errore)

aggiungo che ho trovato che esiste la "ImageShack Toolbar" come addon per firefox.

è un po' pesante (circa 4mb) però comodissima!

e quando non serve la si può nascondere ;-)

manidiburro
19-06-2009, 12:04
ultimamente firefox mi sembra più lento..
secondo voi può essere rallentato dalle seguenti estensioni o è solo colpa della scandalosa adsl di tele2 (cosa molto probabile)
estensioni sicurezza:
adblock
noscript
wot
estensioni giochi online:
foxtrick
psico tsi
tema:
stratini

skryabin
19-06-2009, 13:14
ultimamente firefox mi sembra più lento..
secondo voi può essere rallentato dalle seguenti estensioni o è solo colpa della scandalosa adsl di tele2 (cosa molto probabile)
estensioni sicurezza:
adblock
noscript
wot
estensioni giochi online:
foxtrick
psico tsi
tema:
stratini

liste di adblock sottoscritte?
disabilita wot per un pò e vedi se ti sembra migliorare.
Hai seguito qualche guida online per velocizzare firefox? (le solite leggende metropolitane sul pipelining)
Hai usato strumenti quali firetune o altri software che "promettono" di ottimizzare firefox?

manidiburro
19-06-2009, 13:16
liste di adblock sottoscritte?
disabilita wot per un pò e vedi se ti sembra migliorare.
Hai seguito qualche guida online per velocizzare firefox? (le solite leggende metropolitane sul pipelining)
Hai usato strumenti quali firetune o altri software che promettono di ottimizzare firefox?

easy privacy + easy list + xfire

skryabin
19-06-2009, 13:18
easy privacy + easy list + xfire

sono liste abbastanza comuni e non particolarmente "stressanti", l'importante è evitare la malware domains, macigno :D
le altre cose che ti ho chiesto prima?
poi non è che per caso lasci torrent o emule aperto in sottofondo xD

manidiburro
19-06-2009, 13:24
no no mi sono preoccupato soltanto di configurare l'aspetto "sicurezza" con firefox.. mi puoi linkare guide o indicarmi come usare software per velocizzarlo?

skryabin
19-06-2009, 13:29
no no mi sono preoccupato soltanto di configurare l'aspetto "sicurezza" con firefox.. mi puoi linkare guide o indicarmi come usare software per velocizzarlo?

no, non si velocizza :D
per questo chiedevo...l'unica cosa "sicura" che puoi fare per snellirlo senza grosse controindicazioni è cancellare l'history e settarla su qualcosa più "tranquillo" dei 90 giorni che firefox usa come default. Lo puoi fare senza grossi problemi nelle opzioni di firefox.

Per il resto non mi sento di consigliarti nulla: modifiche tramite programmi, guide online, variazioni tramite about:config hanno a volte dei vantaggi ridicoli e degli effetti collaterali imprevisti che è meglio non andare a cercarsi volontariamente a meno di non essere un "power user" in vena di sperimentazione
Che poi rivieni qui a chiedere perchè abilitando il pipelining alcuni siti schizzano mentre altri si aprono a rate mensili, non mi fare dire poi "te l'avevo detto"...

buonasalve
19-06-2009, 21:07
ragazzi, scusate ma no so dove trovare la cartella dei link salvati perchè vorrei conservarmeli in caso di disastri :stordita:

alcuni poi sono salvati mediante le sole icone attraverso l'estensione smart bookmarks bar...anche questi ultimi indirizzi li ritroverei nella stessa cartella ?

lupin87
19-06-2009, 21:10
ragazzi, scusate ma no so dove trovare la cartella dei link salvati perchè vorrei conservarmeli in caso di disastri :stordita:

alcuni poi sono salvati mediante le sole icone attraverso l'estensione smart bookmarks bar...anche questi ultimi indirizzi li ritroverei nella stessa cartella ?

intendi i preferiti?

luis fernandez
19-06-2009, 23:29
sono liste abbastanza comuni e non particolarmente "stressanti", l'importante è evitare la malware domains, macigno :D


buonanotte prof.skry :D....io sono uno di quelli che hanno il macigno :D
ma davvero è cosi pesante?e togliendola perdo in sicurezza?

inoltre le estensioni o temi x abbellire o colorare la finestra sono pesanti o ininfluenti?;)
Grazie in anticipo;)

skryabin
19-06-2009, 23:33
buonanotte prof.skry :D....io sono uno di quelli che hanno il macigno :D
ma davvero è cosi pesante?e togliendola perdo in sicurezza?

lo senti soprattutto in apertura di firefox: con la malware sottoscritta secondo me 3 secondi in più come minimo ce li mette ad avviarsi (è pure scritto nella descrizione della malware, ti avverte), poi dipende dal pc.
Durante la navigazione l'impatto ci sarà anche ma è meno pesante di quello che avviene in fase di avvio.
Mah, io sono per un approccio meno drastico...buon antivirus, firewall del router, firewall del pc, buon senso nella navigazione e pulizie regolari con antispyware.
Se proprio volessi adottare un approccio di analoga drasticità paragonabile (se non migliore) alla lista antimalware optererei per la modifica del file hosts di windows: cosi' la sicurezza viene estesa a tutto il sistema, non solo a firefox, e firefox (senza la lista malware) si aprirebbe anche più agilmente.


inoltre le estensioni o temi x abbellire o colorare la finestra sono pesanti o ininfluenti?;)
Grazie in anticipo;)
dipende come son fatti i temi e le estensioni...io personalmente preferisco un tema leggero e poi vado di userchrome.css cosi' agisco direttamente sul css di firefox anziché installare fronzoli qua e fronzoli là.

buonasalve
19-06-2009, 23:48
intendi i preferiti?
si esattamente...grazie

luis fernandez
19-06-2009, 23:49
lo senti soprattutto in apertura di firefox: con la malware sottoscritta secondo me 3 secondi in più come minimo ce li mette ad avviarsi (è pure scritto nella descrizione della malware, ti avverte), poi dipende dal pc.
Durante la navigazione l'impatto ci sarà anche ma è meno pesante di quello che avviene in fase di avvio.
Mah, io sono per un approccio meno drastico...buon antivirus, firewall del router, firewall del pc, buon senso nella navigazione e pulizie regolari con antispyware.
Se proprio volessi adottare un approccio di analoga drasticità paragonabile (se non migliore) alla lista antimalware optererei per la modifica del file hosts di windows: cosi' la sicurezza viene estesa a tutto il sistema, non solo a firefox, e firefox (senza la lista malware) si aprirebbe anche più agilmente.


dipende come son fatti i temi e le estensioni...io personalmente preferisco un tema leggero e poi vado di userchrome.css cosi' agisco direttamente sul css di firefox anziché installare fronzoli qua e fronzoli là.

x curiosita che router e che firewall x pc hai?
userchrome:confused:
mi sa che devo venire a fare qualche lezione di informatica hehe:D

skryabin
20-06-2009, 00:25
x curiosita che router e che firewall x pc hai?

nulla di particolare, i soliti che girano come buoni, avira per esempio, kaspy, comodo, ecc...ci sono prodotti decenti e affidabili, spesso anche gratis, basta leggere sul forum per farsi un'idea, sezione antivirus e sicurezza


userchrome:confused:
mi sa che devo venire a fare qualche lezione di informatica hehe:D

userchrome.css, è un foglio di stile come quelli su cui si basano le pagine web; con tale file (localizzato nella directory chrome del profilo) posso personalizzare le varie parti dell'interfaccia di firefox come fosse per l'appunto una pagina web. Richiede un minimo di conoscenze base sui css però

luis fernandez
20-06-2009, 09:38
nulla di particolare, i soliti che girano come buoni, avira per esempio, kaspy, comodo, ecc...ci sono prodotti decenti e affidabili, spesso anche gratis, basta leggere sul forum per farsi un'idea, sezione antivirus e sicurezza


io ho un router netgear 834g e con firefox non riesco ad accedere nel router mentre con IE8 si.
Cioè mi succede che la finestrella dove digitare la passw e l'account mi appare e scompare.Può dipendere dal modo in cui è settato firefox?

skryabin
20-06-2009, 13:23
io ho un router netgear 834g e con firefox non riesco ad accedere nel router mentre con IE8 si.
Cioè mi succede che la finestrella dove digitare la passw e l'account mi appare e scompare.Può dipendere dal modo in cui è settato firefox?

se usi noscript è probabile che devi aggiungere l'ip del router tra i domini permessi.

sparwari
20-06-2009, 20:51
uso firefox 3.0

come mai a volte per alcuni siti, ci mette molto tempo ad aprilri?

problema legato ai DNS?

skryabin
20-06-2009, 21:23
uso firefox 3.0

come mai a volte per alcuni siti, ci mette molto tempo ad aprilri?

problema legato ai DNS?

può essere, ma se sono i dns non c'entra nulla con firefox e anche con gli altri browser noteresti la stessa cosa...piano a considerare il cambio dns come una sorta di panacea per tutti i problemi di navigazione.

luis fernandez
20-06-2009, 21:29
Buonasera Skry;)..
ho notato un problema con firefox...
Se vado sul sito Yalp con IE8 riesco a vedere la tv...mentre con firefox no...
può essere che dipenda da qualke estensione di protezione?

skryabin
20-06-2009, 21:43
Buonasera Skry;)..
ho notato un problema con firefox...
Se vado sul sito Yalp con IE8 riesco a vedere la tv...mentre con firefox no...
può essere che dipenda da qualke estensione di protezione?

cia' :D
ultimamente sti siti di streaming si so fatti furbi e si rifiutano di partire con adblock attivo...prova un pò a disabilitarlo :sofico:
PS: ovviamente i permessi con no-script devono essere dati al sito, ma chi frequenta il thread ormai ha capito più o meno come funziona.

luis fernandez
20-06-2009, 22:09
cia' :D
ultimamente sti siti di streaming si so fatti furbi e si rifiutano di partire con adblock attivo...prova un pò a disabilitarlo :sofico:
PS: ovviamente i permessi con no-script devono essere dati al sito, ma chi frequenta il thread ormai ha capito più o meno come funziona.

wow ne sai sempre una + del diavolo hehe:D :D
ho disabilitato adblock...oltre ad aver conentito temporaneamente tutta la pagina con noscript;) e ha funzionato;)

luis fernandez
22-06-2009, 22:40
Buonanotte skry;)...sono andato sul sito tuttomercatoweb e x vedere una pagina mi chiede di installare windows media player 11.Ma non è quello gia presente sul pc di default oppure firefox ne utilizza un altro?
Ciao e grazie in anticipo:)

skryabin
22-06-2009, 22:50
Buonanotte skry;)...sono andato sul sito tuttomercatoweb e x vedere una pagina mi chiede di installare windows media player 11.Ma non è quello gia presente sul pc di default oppure firefox ne utilizza un altro?
Ciao e grazie in anticipo:)

su xp si, dovrebbe andare automaticamente (e se non va c'è qualche problema di sistema)...su vista e derivati la cosa invece si complica :D
cmq se leggi quello che ti dice ti fa arrivare su un sito dove scaricare il plugin manualmente (non è un sito microsoft, ma non ti preoccupare di questo perchè è affidabile), scarichi il plugin, spegni firefox, installi il plugin e voila

luis fernandez
22-06-2009, 23:14
su xp si, dovrebbe andare automaticamente (e se non va c'è qualche problema di sistema)...su vista e derivati la cosa invece si complica :D
cmq se leggi quello che ti dice ti fa arrivare su un sito dove scaricare il plugin manualmente (non è un sito microsoft, ma non ti preoccupare di questo perchè è affidabile), scarichi il plugin, spegni firefox, installi il plugin e voila

Si io ho vista:), per sicurezza ti posto la pagina dove mi dice di scaricare...non si sa mai:p
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

skryabin
22-06-2009, 23:17
Si io ho vista:), per sicurezza ti posto la pagina dove mi dice di scaricare...non si sa mai:p
http://port25.technet.com/pages/windows-media-player-firefox-plugin-download.aspx

si è lui :D
ti ci porta firefox su quel sito, quindi puoi fidarti, altrimenti non lo userebbe più nessuno...

luis fernandez
22-06-2009, 23:25
si è lui :D
ti ci porta firefox su quel sito, quindi puoi fidarti, altrimenti non lo userebbe più nessuno...

L'ho installatoora se vado sul sito che me lo richideva mi esce questo:
http://img35.imageshack.us/img35/2302/wwer.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwer.jpg/)
che devo fare?

plata
23-06-2009, 11:35
di solito uso firefox con molte tab aperte. C'è un modo per fare il refresh di tutte quante con un solo click?

skryabin
23-06-2009, 11:40
di solito uso firefox con molte tab aperte. C'è un modo per fare il refresh di tutte quante con un solo click?

con due click: se fai tasto destro sulla barra o su un tab trovi la voce per refreshare tutte le schede
oppure puoi impostare una gesture col mouse, con estensioni del tipo di "firegestures"
oppure ancora una estensione come "Tab clicking options" e settare un "click veloce" a tua discrezione per refresharle tutte (la soluzione che adopero io)

kuabba82
23-06-2009, 11:41
Salve. Che voi sappiate esiste un modo per ridurre ad icona solo una scheda, o solo quelle che decido io?

skryabin
23-06-2009, 11:43
Salve. Che voi sappiate esiste un modo per ridurre ad icona solo una scheda, o solo quelle che decido io?

:confused:

cioe'? in windows si possono ridurre ad icona solo le finestre...dove avresti visto una cosa del genere? e poi che avrebbero inventato a fare le schede allora?

kuabba82
23-06-2009, 11:46
:confused:

cioe'?

Se per esempio tengo aperte due o più schede e una di queste ad esempio ce l'ho su facebook, dove lo status inattivo nella chat compare solo iconizzando la finestra, mi sarebbe utile un modo per iconizzare solo quella scheda per rendermi inattivo in modo da poter continuare a navigare con le altre.

skryabin
23-06-2009, 11:49
Se per esempio tengo aperte due o più schede e una di queste ad esempio ce l'ho su facebook, dove lo status inattivo nella chat compare solo iconizzando la finestra, mi sarebbe utile un modo per iconizzare solo quella scheda per rendermi inattivo in modo da poter continuare a navigare con le altre.

si possono ridurre ad icona solo le finestre, è una cosa di windows...dovresti forzare facebook ad aprirsi su una finestra separata e non su un tab nella finestra in uso

kuabba82
23-06-2009, 11:52
si possono ridurre ad icona solo le finestre, è una cosa di windows...dovresti forzare facebook ad aprirsi su una finestra separata e non su un tab nella finestra in uso
Ah ok. Grazie lo stesso.

skryabin
23-06-2009, 11:54
Ah ok. Grazie lo stesso.

bè ci vuol poco....basta che tieni premuto il tasto "maiuscolo" mentre clicchi sul segnalibro di facebook e ti si apre su una finestra a parte che potrai iconizzare a tuo piacimento
(qualcuno che confermi con la versione di ff 3.0.x perchè io uso minefield e non vorrei che tale shortcut non esistesse sulla 3.0.x)

TROPPO_silviun
23-06-2009, 12:25
bè ci vuol poco....basta che tieni premuto il tasto "maiuscolo" mentre clicchi sul segnalibro di facebook e ti si apre su una finestra a parte che potrai iconizzare a tuo piacimento

Ammesso di tenere premuto lo Shift sinistro mentre clicco su un segnalibro, con la 3.0.11, mi apre una scheda normale, come se non lo tenessi schiacciato .. boh ..

skryabin
23-06-2009, 12:34
Ammesso di tenere premuto lo Shift sinistro mentre clicco su un segnalibro, con la 3.0.11, mi apre una scheda normale, come se non lo tenessi schiacciato .. boh ..

hai tab mix plus installato?
io mi autorispondo e ti dico che dovrebbe funzionare anche sulla 3.0.11, almeno cosi' mi è sembrato facendo un test veloce qualche istante fa...a patto di non avere TMP impostato in modalità finestra singola o che si intromette nell'apertura del bookmark

EDIT: lo conferma anche questo documento sul sito mozilla

http://support.mozilla.com/it/kb/Mouse+shortcuts

il primo comando ;)

TROPPO_silviun
23-06-2009, 13:50
hai tab mix plus installato?
io mi autorispondo e ti dico che dovrebbe funzionare anche sulla 3.0.11, almeno cosi' mi è sembrato facendo un test veloce qualche istante fa...a patto di non avere TMP impostato in modalità finestra singola o che si intromette nell'apertura del bookmark

Perfetto, confermo che disattivando la gestione in finestra singola di TMP, l'opzione da te detta, funziona perfettamente .. Byez

wiking76
23-06-2009, 18:40
Che significherebbe lo scudo giallo con punto esclamativo che appare se tengo premuto ''maiuscolo'' mentre clicco col sinistro su una scheda?

skryabin
23-06-2009, 19:13
Che significherebbe lo scudo giallo con punto esclamativo che appare se tengo premuto ''maiuscolo'' mentre clicco col sinistro su una scheda?

ti do un indizio:
le schede possono essere bloccate (di modo che la scheda rimanga sempre sullo stesso indirizzo) e/o protette (per non essere chiuse più o meno inavvertitamente), sperimenta un pò :asd:

luis fernandez
23-06-2009, 19:43
L'ho installato ora se vado sul sito che me lo richiedeva mi esce questo:
http://img35.imageshack.us/img35/2302/wwer.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/wwer.jpg/)
che devo fare?

Buonasera Skry..ieri ho installato il plugin....dopo mi è uscita questa skermata...ho cliccato su continua a bloccare...ho fatto bene oppure dovevo cliccare su sblocca?;)
Non sapendo ho preferito non combinare guai:p:D

ozeta
24-06-2009, 11:30
qualcuno sa dirmi come mai si vede così in seguito ad un crash dovuto a youtube? :(

http://img20.imageshack.us/img20/9946/immaginebkr.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/immaginebkr.jpg/)

skryabin
24-06-2009, 11:34
qualcuno sa dirmi come mai si vede così in seguito ad un crash dovuto a youtube? :(

http://img20.imageshack.us/img20/9946/immaginebkr.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/immaginebkr.jpg/)

se il crash fosse "dovuto" a youtube non pensi che il thread sarebbe pieno di proteste e segnalazioni?

:sofico:

a me sembra qualcosa di molto grave, anche perchè non è un difetto di visualizzazione delle pagine web risolvibile con una cancellazione della cache, ma sembra proprio l'interfaccia di firefox tutta sballata
Le alternative son poche: provi a disabilitare tutto (temi, estensioni, resetti eventuali userchrome.css...), o con nuovo profilo, o reinstalli tutto...

ozeta
24-06-2009, 11:41
se il crash fosse "dovuto" a youtube non pensi che il thread sarebbe pieno di proteste e segnalazioni?


ti posso dire che stavo guardando un video su youtube, chiusa la scheda sentivo l'audio continuare per diversi secondi. dopodiché è crashato tutto :p


:sofico:

a me sembra qualcosa di molto grave, anche perchè non è un difetto di visualizzazione delle pagine web risolvibile con una cancellazione della cache, ma sembra proprio l'interfaccia di firefox tutta sballata
Le alternative son poche: provi a disabilitare tutto (temi, estensioni, resetti eventuali userchrome.css...), o con nuovo profilo, o reinstalli tutto...

ho disattivato adblock e altre estensioni ed è tornato normale. il problema è che disinstallando le estensioni e reinstallandole, si vede di nuovo tutto sballato. :S

skryabin
24-06-2009, 11:45
ti posso dire che stavo guardando un video su youtube, chiusa la scheda sentivo l'audio continuare per diversi secondi. dopodiché è crashato tutto :p


si ma questo non significa che è stato youtube, nè tantomeno firefox...sai quanta gente qui usa lo stesso firefox e visita youtube?
Semmai ti è crashato "mentre" visitavi youtube...per chissà quale motivo, ma la probabilità che sia un "tuo" problema sul tuo pc è più alta di quanta non lo sia un problema tra youtube e firefox (hai pensato al bacino di utenza che visita youtube con firefox?)




ho disattivato adblock e altre estensioni ed è tornato normale. il problema è che disinstallando le estensioni e reinstallandole, si vede di nuovo tutto sballato. :S

riabilitale/reinstallale una alla volta, riavviando ff ogni volta ;)
vedi se è una in particolare a far danni.

ozeta
24-06-2009, 11:49
si ma questo non significa che è stato youtube, nè tantomeno firefox...sai quanta gente qui usa lo stesso firefox e visita youtube?
Semmai ti è crashato "mentre" visitavi youtube...per chissà quale motivo, ma la probabilità che sia un "tuo" problema sul tuo pc è più alta di quanta non lo sia un problema tra youtube e firefox (hai pensato al bacino di utenza che visita youtube con firefox?)

ma ci dobbiamo mettere a fare storie su cosa ha crashato chi?

allora diciamo che mi si è presentato un bug legato a flash player durante l'esecuzione di uno script in actionscript, il quale ha fatto crashare firefox e scombinare tutto l'ambaradan.




riabilitale/reinstallale una alla volta, riavviando ff ogni volta ;)
vedi se è una in particolare a far danni.

ho creato un nuovo profilo e installato solo adblock, si presenta lo stesso problema. :\

88diablos
26-06-2009, 19:55
Raga ho un problema con questo forum
non riesco a cliccare sulle faccine quando apro un 3d o rispondo
con ie va invece

kwb
26-06-2009, 20:17
Raga ho un problema con questo forum
non riesco a cliccare sulle faccine quando apro un 3d o rispondo
con ie va invece

Non è che hai noscript installato e non hai dato i permessi a HWU?

skryabin
26-06-2009, 20:36
Non è che hai noscript installato e non hai dato i permessi a HWU?


o è questo oppure la cache che ogni tanto si "corrompe"...
se è noscript come dici tu basta dare i permessi, se è la cache basta semplicemente cancellarla.

88diablos
26-06-2009, 20:40
grazie ragazzi, ho svuotato cache cookie e cronologia ed ora tutto ok;)

grigor91
26-06-2009, 20:54
ma ci dobbiamo mettere a fare storie su cosa ha crashato chi?

allora diciamo che mi si è presentato un bug legato a flash player durante l'esecuzione di uno script in actionscript, il quale ha fatto crashare firefox e scombinare tutto l'ambaradan.





ho creato un nuovo profilo e installato solo adblock, si presenta lo stesso problema. :\

Anche a me è successo: dopo un crash mi appare quel pannello e molte estensioni non vanno. ho disattivato adblock ed tornato quasi normale (SmoothWheel non funziona)

kwb
26-06-2009, 23:03
grazie ragazzi, ho svuotato cache cookie e cronologia ed ora tutto ok;)

Ringrazia skyrabin, è lui che ci azzecca sempre :D

Airborne
27-06-2009, 09:32
1)raga se io installo firefox 3 su un sistema con gia sopra la 2.20 perdo tutte le password, i preferiti etc oppure vengono automaticamente "assorbiti" dalla nuova versione della volpe?

2)siccome mi trovo spesso a "traslocare" il profilo utente da una macchina ad un'altra mi poteste consigliare un programmino per fare il backup/ripristino del profilo. Con la versione 2 usavo mozbackup o backupfox

Borghysub
27-06-2009, 10:34
1)raga se io installo firefox 3 su un sistema con gia sopra la 2.20 perdo tutte le password, i preferiti etc oppure vengono automaticamente "assorbiti" dalla nuova versione della volpe?

Per prima cosa è un panda e non una volpe, cmq..
i preferiti e le psw li importa, ma è SCONSIGLIATO aggiornare una versione 2.0 alla 3.0.. si possono verificare problemi di instabilità e consumo eccessivo di risorse.
Ti consiglio di esportarti i preferiti con l'apposita opzione, le psw con pswexporter e di segnarti gli add-on.
Disinstallare il 2, pulire la cartella del profilo e poi instalalre al 3 ex novo e importare i dati.

2)siccome mi trovo spesso a "traslocare" il profilo utente da una macchina ad un'altra mi poteste consigliare un programmino per fare il backup/ripristino del profilo. Con la versione 2 usavo mozbackup o backupfox

Io per i segnalibri uso Xmark, psw exporter x le psw e FEBE solo x esportare i motori di ricerca e gli xpi degli add-on..

Ciao

Airborne
27-06-2009, 11:32
ok grazie per i consigli.
volevo anche chiederti se l'ultima versione (3.11) è ancora beta oppure stable

andrea.ippo
27-06-2009, 12:47
ok grazie per i consigli.
volevo anche chiederti se l'ultima versione (3.11) è ancora beta oppure stable

Ciao, a parte i consigli di Borghysub, che condivido, ti consiglio anche di aspettare, già che ci sei, la versione 3.5, che esce fra tre giorni.
Porta notevoli migliorie già rispetto alla 3.0, non oso immaginare che balzo prestazionale osserverai venendo dalla 2 :D
Per il passaggio alla 3.5 varranno gli stessi buoni consigli, cioè esporta ciò che puoi a mano, segnati le estensioni che usi e poi riparti con un profilo pulito.

Ciao :)

Airborne
27-06-2009, 12:50
Ciao, a parte i consigli di Borghysub, che condivido, ti consiglio anche di aspettare, già che ci sei, la versione 3.5, che esce fra tre giorni.
Porta notevoli migliorie già rispetto alla 3.0, non oso immaginare che balzo prestazionale osserverai venendo dalla 2 :D
Per il passaggio alla 3.5 varranno gli stessi buoni consigli, cioè esporta ciò che puoi a mano, segnati le estensioni che usi e poi riparti con un profilo pulito.

Ciao :)

Non ho aggiornato prima sia perché vedevo che la ver 3 era ancora in fase di sviluppo(l'uscita della ver 3.5 ne è la dimostrazione lampante) e poi perche trasferire add on password mi seccava un po.
Ora che esce questa nuova versione penso proprio che ne valga la pena.

Amrael83
27-06-2009, 13:32
Spero che possiate aiutarmi. Ultimamente firefox (circa un paio di aggiornamenti fa) è diventato lentissimo per determinate pagine e/o applicazioni. Per esempio anche solo per aprire la pagina di risposta o nuovo argomento ci mette una vita (il pc si impalla e sembra di avere un p3 con 64mb di ram). Il problema l'ho riscontrato con: video streaming (scatta a bestia), pagine con immagini/foto, pagine di risposta di alcuni forum (come hwupgrade, se devo clikkare per esempio su "inserisci link" il pc slcera), alcuni siti tipo quello della Panini è innavigabile (tra una pagina e l'altra puoi andre e prendere un caffe).
Ho provato a pulire i file temp, cashe, cookie ecc ... ma niente da fare.
Non uso molti addon, i classi 5-6 (adblock plus, noscript ecc), ho provato a disabilitarli tutti (uno alla volta) ma non è cambiato niente.

Ovviamente tutto questo non succede con altri browser tipo Chrome o IE7/8 ... che purtroppo mi tocca utilizzare in quanto FF si impalla.

Il pc è un modesto muletto celeron 430, 2gb di ram 800 , mobo matx Asus con chip Via P4M900 (lo so è un chip osceno ma per il muletto mi avanza ).
Il pc è pulito (no virus, trojan, malaware o altre schifezze) e non è neanche troppo incasinato in quanto ho formattato da poco (il problema con firefox l'ho riscontrato da subito).

help me :help:

bmw320d150cv
27-06-2009, 14:25
salve a tutti
da piu di 3 giorni ho un problema con firefox
allora prima incomincio col dire che avevo firefox 2 e andava bene,quando poi un giorno si chiudeva solo,si riavviava e apriva pagine publicitarie in continuazione
allora ho aggiornato alla versione 3,pensado di risolvere il problema,ma il problema persiste
si aprono da sole pagine publicitarie(non porno,quindi secondo me non è un virus)e si chiude da solo.quando poi lo riapro mi dice ripristina sessione e riparte da dove si era chiuso
cosa fare?

Borghysub
27-06-2009, 14:42
la versione 3.5, che esce fra tre giorni.
tra tre gg??
Azz devo prepararmi all'upp e a traslocare di thread..
non porno,quindi secondo me non è un virus

Io una bella scansione con antivirus e antispyware/malware la farei..

Ciao

bmw320d150cv
27-06-2009, 14:53
tra tre gg??
Azz devo prepararmi all'upp e a traslocare di thread..


Io una bella scansione con antivirus e antispyware/malware la farei..

Ciao

gia fatta
avira+a squared

Borghysub
27-06-2009, 15:09
gia fatta
avira+a squared

provato con un profilo vergine?
il problema dei crash potrebbe essere dovuto a qlc corrotto nel profilo o se lo fa solo su alcuni siti a causa di qlc plug-in non aggiornato.

x il problema dell'apertura delle pag lo fa solo FF o anche Ie?
x quello la possibilità di un virus [in senso lato] potrebbe essere la + probabile..

Ciao

andrea.ippo
27-06-2009, 16:15
Non ho aggiornato prima sia perché vedevo che la ver 3 era ancora in fase di sviluppo(l'uscita della ver 3.5 ne è la dimostrazione lampante) e poi perche trasferire add on password mi seccava un po.
Ora che esce questa nuova versione penso proprio che ne valga la pena.

No occhio che la 3.0 è stabilissima da un bel po'...
La 3.5 è una major release, è del tutto a sé stante

Airborne
27-06-2009, 16:21
No occhio che la 3.0 è stabilissima da un bel po'...
La 3.5 è una major release, è del tutto a sé stante

ovvero?
ci saranno due versioni in parallelo?

frankie77
27-06-2009, 18:03
da cosa dipende questo "errore" che mi comapre da due giornia questa parte probabile virus

youtube se provo a fare il login

http://www.xtremeshack.com/scheda/22815_1.jpg.html

yahoo mail

http://www.xtremeshack.com/scheda/22816_2.jpg.html

premetto che c'ho mi accade solo con mozilla se uso internet explorer a parte le diverse pop up in cui scritto che se si accede le informazioni potrebbero eessere ricevuti da altri funziona bene

chi mi aiuta?

skryabin
27-06-2009, 18:06
ovvero?
ci saranno due versioni in parallelo?

per un mesetto si, poi anche agli utenti della 3.0.x sarà promptato l'upgrade alla 3.5 come fosse un normale aggiornamento.

La 3.0.x ormai è obsoleta praticamente, altro che stabile :D

luis fernandez
27-06-2009, 18:51
per un mesetto si, poi anche agli utenti della 3.0.x sarà promptato l'upgrade alla 3.5 come fosse un normale aggiornamento.


ciao skry...quindi tramite l'upgrademantengo anche le estensioni e i preferiti?

dragone17
27-06-2009, 19:04
ciao skry...quindi tramite l'upgrademantengo anche le estensioni e i preferiti?
si, ma vale sempre lo stesso discorso che ha fatto Borghysub a inizio pagina.
tra una major release e un'altra è sempre meglio fare un nuovo profilo importando i dati piuttosto che aggiornare...

skryabin
27-06-2009, 19:35
ciao skry...quindi tramite l'upgrademantengo anche le estensioni e i preferiti?

per mantenerle le mantiene, a parte forse qualche estensione che tarderà un pò a includere la 3.5 come versione supportata e nell'upgrade potrebbe disabilitarsi automaticamente (più per motivi di tempo dell'autore che di effettive questioni di compatibilità, visto che strutturalmente non cambia molto dal punto di vista delle estensioni...un pò più complicata potrebbe essere la questione temi)
Situazione che potrà essere temporaneamente superata disabilitando per un pò il check di compatibilità tramite about:config
Comunque se ff 3.5 esce a fine mese l'upgrade "obbligatorio" sarà proposto a fine luglio...leggendo sui forum mozilla ho "carpito" che inizialmente la 3.5 sarà scaricabile manualmente dal sito, mentre l'upgrade avrà un certo delay di circa 4 settimane
Almeno questi erano i piani che circolavano qualche tempo fa...

si, ma vale sempre lo stesso discorso che ha fatto Borghysub a inizio pagina.
tra una major release e un'altra è sempre meglio fare un nuovo profilo importando i dati piuttosto che aggiornare...

esatto, non è come un passaggio tra 2.x e 3.x per cui è praticamente obbligatorio cominciare a usare un profilo nuovo, però è comunque un upgrade "grosso"...e non posso far altro che consigliarlo calorosamente: anche perchè avendo zompettato spesso tra 3.0.x e 3.5 mi è capitato spesso di vedere firefox comportarsi in maniera bizzarra provando a condividere lo stesso profilo (volutamente)
Quindi cominciate a imparare come esportare/importare i preferiti o ad usare xmarks per tenere online una copia sincronizzata dei vostri preferiti ;)

luis fernandez
27-06-2009, 20:08
Perchè Firefox quando lo chiudo e salvo la pagina alla successiva apertura non me la ridà ma mi sce una pagina bianca?

sparwari
27-06-2009, 20:42
usando firefox 3.0 se clicco un link eD2k (quelli per emule) non viene interpretato e compreso come link per emule.

come si fa a risolvere tale situazione?

mjordan
27-06-2009, 20:57
Certo che Mozilla con Firefox 3.5 ci sta a fare allungare un dente... :rolleyes:

Airborne
27-06-2009, 21:00
usando firefox 3.0 se clicco un link eD2k (quelli per emule) non viene interpretato e compreso come link per emule.

come si fa a risolvere tale situazione?

lo risolvi da emule
opzioni-generale-cattura link edk

skryabin
27-06-2009, 21:02
Certo che Mozilla con Firefox 3.5 ci sta a fare allungare un dente... :rolleyes:

tribolatissima...e la 3.5 uscirà pure buggata :muro:
per esempio io non la potrò usare, e cosi' molti altri: alcuni monitor usano profili colore di un certo tipo (mica cosi' raro...) e col nuovo color management riscritto da zero (il qcms) succedono dei casini immani, i colori diventano sballatissimi in caso di immagini taggate (praticamente "tutte" le foto online, flickr e compagnia per es)
Si aspetta già la 3.5.1 (che dovrebbe essere quella offerta per l'upload automatico, la 3.5 sarà scaricabile "a discrezione")

sparwari
27-06-2009, 21:04
lo risolvi da emule
opzioni-generale-cattura link edk

la voce "cattura link edk" non c'è su emule (versione 0.48a).

ho risolto così poco fa:

su firefox => opzioni => applicazioni
qui ho trovato la voce "ed2k" ed ho potuto associare come applicazione "emule"

Airborne
27-06-2009, 21:19
raga mi sapete dire perche non riesco a vedere i video a questa pagina

http://www.corrieredellosport.it/video/calcio/estero/premier_league/news/2009/06/26-13089/Premier+League+News

problemi con flash player o roba simile?

luis fernandez
28-06-2009, 11:59
Perchè Firefox quando lo chiudo e salvo la pagina alla successiva apertura non me la ridà ma mi sce una pagina bianca?

potrebe dipendere dal fatto che ho attivato l'opzione svuota la cache e dati personali alla chiusura di FF?

Ciao e buona domenica.

wiking76
28-06-2009, 12:20
raga mi sapete dire perche non riesco a vedere i video a questa pagina

http://www.corrieredellosport.it/video/calcio/estero/premier_league/news/2009/06/26-13089/Premier+League+News

problemi con flash player o roba simile?

Probabile.. io la vedo benissimo.. hai il noscript attivato che blocca la pagina?

skryabin
28-06-2009, 12:26
potrebe dipendere dal fatto che ho attivato l'opzione svuota la cache e dati personali alla chiusura di FF?

Ciao e buona domenica.

no, se cancelli solo la cache le schede si aprirebbero lo stesso (ovviamente con la cache azzerata ci mette un'eternità a riaprire tutte le schede perchè deve ricaricarle tutte scaricando i dati da internet)
Ma non so se cancelli anche "altro" e come...

ci possono essere svariati motivi per cui ti si apre la scheda vuota al posto dell'ultima sessione

Da settaggi sballati, ad un'errata configurazione di tab mix plus e simili, fino ad arrivare ad un sessionstore.js danneggiato...non potendo toccare con mano il tuo firefox non ti so dire di più, tocca a te indagare. Quindi ripercorri mentalmente cosa hai combinato per ritrovarti improvvisamente ff che si comporta in tal modo...

luis fernandez
28-06-2009, 13:22
no, se cancelli solo la cache le schede si aprirebbero lo stesso (ovviamente con la cache azzerata ci mette un'eternità a riaprire tutte le schede perchè deve ricaricarle tutte scaricando i dati da internet)
Ma non so se cancelli anche "altro" e come...
Ecco come è settato FF
http://img4.imageshack.us/img4/9991/25814300.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/25814300.jpg/)


Da settaggi sballati, ad un'errata configurazione di tab mix plus e simili, fino ad arrivare ad un sessionstore.js danneggiato...non potendo toccare con mano il tuo firefox non ti so dire di più, tocca a te indagare. Quindi ripercorri mentalmente cosa hai combinato per ritrovarti improvvisamente ff che si comporta in tal modo...
non ho installato tab mix plus,le mie estensioni sono:
adblock
better privacy
noscipt
refcontrol
trackmenot

skryabin
28-06-2009, 13:26
deseleziona cronologia navigazione, come prima prova...
poi non so cos'altro fanno better privacy, refcontrol e trackmenot, o meglio so a cosa servono però non so se tra le opzioni possono avere qualcosa che provochi la perdita dell'ultima sessione.

e bisognerebbe vedere anche come è settato firefox sotto la sezione principale e quella schede.

Poi come altra prova può essere quella di cancellare il sessionstore.js dentro la cartella del profilo (che ogni tanto si impalla...)
non è che recentemente t'è venuta in mente l'idea di provare la 3.5 e hai usato lo stesso profilo?

luis fernandez
28-06-2009, 13:36
deseleziona cronologia navigazione, come prima prova...
poi non so cos'altro fanno better privacy, refcontrol e trackmenot, o meglio so a cosa servono però non so se tra le opzioni possono avere qualcosa che provochi la perdita dell'ultima sessione.

e bisognerebbe vedere anche come è settato firefox sotto la sezione principale e quella schede.

Poi come altra prova può essere quella di cancellare il sessionstore.js dentro la cartella del profilo (che ogni tanto si impalla...)
non è che recentemente t'è venuta in mente l'idea di provare la 3.5 e hai usato lo stesso profilo?

E' questa la scheda"principale" al quale ti riferisci?
http://img3.imageshack.us/img3/66/hhgf.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/hhgf.jpg/)
No mai provato FF3.5:)
potresti cortesemente spiegarmi come fare x cancellare il sessionstore?

luis fernandez
28-06-2009, 13:48
Risolto!!!
E' bastato deselezionare cronologia navigazione come mi hai consigliato;)
Ci sarebbe x caso una estensione in grado di salvare le pag senza deselez la cronologia?
Grazie dell'aiuto e buona domenica:)

skryabin
28-06-2009, 14:38
Risolto!!!
E' bastato deselezionare cronologia navigazione come mi hai consigliato;)
Ci sarebbe x caso una estensione in grado di salvare le pag senza deselez la cronologia?
Grazie dell'aiuto e buona domenica:)

vallo a chiedere a chi consiglia di installare tutta sta roba per la privacy :asd:

Puoi impostare la cronologia in modo che si ricordi "tot" giorni solamente, tot lo decidi tu, anche 1 giorno se ti va, non ti basta? :confused:

luis fernandez
28-06-2009, 14:42
vallo a chiedere a chi consiglia di installare tutta sta roba per la privacy :asd:

Puoi impostare la cronologia in modo che si ricordi "tot" giorni solamente, tot lo decidi tu, anche 1 giorno se ti va, non ti basta? :confused:

Mi basta:Prrr: :D
io non conoscevo FF quindi cerco di "rubare" informazioni a destra e a manca :D

skryabin
28-06-2009, 14:48
Mi basta:Prrr: :D
io non conoscevo FF quindi cerco di "rubare" informazioni a destra e a manca :D

l'hai trovata l'opzione di firefox per settare quanti giorni di cronologia ricordare? di default credo siano 90gg
90 gg son troppi magari, ma anche 1 è esageratamente poco: la cronologia serve a ritrovare pagine visitate di recente, per me un valore inferiore ai 7-14gg non ha senso.
poi sei padrone di fare quello che vuoi col tuo pc.

Se hai esigenze di lasciare spesso firefox "pulito" impara la shortcut ctrl-shift-canc ;)

luis fernandez
28-06-2009, 14:55
l'hai trovata l'opzione di firefox per settare quanti giorni di cronologia ricordare? di default credo siano 90gg
90 gg son troppi magari, ma anche 1 è esageratamente poco: la cronologia serve a ritrovare pagine visitate di recente, per me un valore inferiore ai 7-14gg non ha senso.
poi sei padrone di fare quello che vuoi col tuo pc.

Se hai esigenze di lasciare spesso firefox "pulito" impara la shortcut ctrl-shift-canc ;)

si...ho spuntato "conserva cronologia x almeno 10 giorni"
In dati personali\Impostazioni...cronologia navigazione lo mantengo spuntato lo stesso?

skryabin
28-06-2009, 15:02
si...ho spuntato "conserva cronologia x almeno 10 giorni"
In dati personali\Impostazioni...cronologia navigazione lo mantengo spuntato lo stesso?

no, non devi cancellare la cronologia navigazione in uscita, altrimenti non ti ripristina più la sessione.

Ci pensa firefox stesso a cancellare la cronologia vecchia, nel tuo caso tutti i siti che hai visitato più di 10gg fa saranno rimossi automaticamente.

Airborne
28-06-2009, 15:03
Probabile.. io la vedo benissimo.. hai il noscript attivato che blocca la pagina?

dove si trova l'opzione?

luis fernandez
28-06-2009, 15:09
no, non devi cancellare la cronologia navigazione in uscita, altrimenti non ti ripristina più la sessione.

Ci pensa firefox stesso a cancellare la cronologia vecchia, nel tuo caso tutti i siti che hai visitato più di 10gg fa saranno rimossi automaticamente.

Ok fatto....ti ringrazio;)
Ciaooo

serbring
28-06-2009, 15:51
è possibile organizzare la cronologia non solo per giorno ma anche per ora?

lupin87
28-06-2009, 15:58
scusate ragà mi servirebbe sapere un informazione:qual' e la directory ed il file dove firefox conserva i preferiti e le schede che l' ultima volta sono state lasciate aperte?da un mesetto son passato a windows 7 ma oggi non vuol partire e devo formattare; i preferiti però li ho aggiornati li e quindi vorrei recuperarli per caricarli nel firefox che ho su vista

skryabin
28-06-2009, 15:58
è possibile organizzare la cronologia non solo per giorno ma anche per ora?

in ordine di visita si, ma per ora specifica no

plata
28-06-2009, 16:53
Ragazzi penso che a causa dell'ultimo update 3.0.11, FF non si ricordi più i cookie, per cui devo loggarmi ogni volta a forum, live hotmail, youtube, ecc

Non uso estensioni specifiche per la pulizia ma solamente l'opzione ctrl+shitf+canc all'uscita: vi posto alcuni screen
http://img5.imageshack.us/img5/5926/xxxulz.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/xxxulz.jpg/)
Pure cclener si comporta in modo strano, mostrandomi una lista piena di cookie ma non ne cancella nemmeno uno

skryabin
28-06-2009, 17:03
Ragazzi penso che a causa dell'ultimo update 3.0.11, FF non si ricordi più i cookie, per cui devo loggarmi ogni volta a forum, live hotmail, youtube, ecc

Non uso estensioni specifiche per la pulizia ma solamente l'opzione ctrl+shitf+canc all'uscita: vi posto alcuni screen
http://img5.imageshack.us/img5/5926/xxxulz.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/xxxulz.jpg/)
Pure cclener si comporta in modo strano, mostrandomi una lista piena di cookie ma non ne cancella nemmeno uno

se cancelli le sessioni autenticate può essere questo che ti fa ritrovare sloggato dai forum e dai servizi che prevedono il logging :D
togli la spunta dall'ultima voce "Sessioni autenticate" e guarda se risolvi.

ccleaner quando fai la pulizia lo fai a firefox "completamente" spento?

frankie77
28-06-2009, 17:18
da cosa dipende questo "errore" che mi comapre da due giornia questa parte probabile virus

youtube se provo a fare il login

http://www.xtremeshack.com/scheda/22815_1.jpg.html

yahoo mail

http://www.xtremeshack.com/scheda/22816_2.jpg.html

premetto che c'ho mi accade solo con mozilla se uso internet explorer a parte le diverse pop up in cui scritto che se si accede le informazioni potrebbero eessere ricevuti da altri funziona bene

chi mi aiuta?

nessuno?

Romagnolo1973
28-06-2009, 17:57
nessuno?

sicuro di avere l'orologio del pc settato ok , guarda la data lì? se non funziona bene poi i certificati dei siti non li riconosce. Inoltre farei una bella scansione con un Antivirus serio e anche un antimalware serio

serbring
28-06-2009, 18:04
in ordine di visita si, ma per ora specifica no

la posso ordinare in ordine di visita nell'arco della giornata?

skryabin
28-06-2009, 18:18
la posso ordinare di visita nell'arco della giornata?

in ordine di visita dal primo fino all'ultimo sito aperto...

plata
28-06-2009, 20:36
Si ff è chiuso, il problema di ccleaner riimane, cioè nella schermata cookie rimangono tutti i cookie raccolti durante la navigazione (non so se si tratta di FF o IE) fatto stà che cliccando su pulischi, non li elimina...

allex71
28-06-2009, 20:39
scusate in seguito a formattazione per colpa di mozbackup(sconsigliatissimo!!) che mi rendeva ff instabile con estensioni non funzionati e altri problemi alla fine ho risolto in parte facendo un copia/incolla dell'intera cartella profilo(che per fortuna avevo salvato su pendrive);ora funzia tutto tranne il consumo di ram che rispetto a prima è eccessivo,quindi pensavo anche in prospettiva della futura installazione del 3.5 di seguire la procedura per ripulire tutto il profilo o crearlo ex-novo mantenendo però le estensioni-password-segnalibri,quindi:

-mi trascrivo tutte le estensioni e poi le reinstallo una ad una sul 3.5

-salvo da qualche parte tramite esportazione il file bookmark.htlm e poi lo importo nel nuovo 3.5(avendo la barra dei segnalibri e la relativa cartella della barra dei segnalibri mi funzia anche l'importazione di questa?)

-mi salvo dal profilo attuale i file key3.db e signons3.txt e li incollo nel nuovo 3.5
quindi disinstallo l'attuale 3.0.11 e vado a installare il 3.5;devo fare qualche operazione di pulizia particolare prima di installare il 3.5 per evitare di trovare i casini del ff attuale?

skryabin
28-06-2009, 21:12
quindi disinstallo l'attuale 3.0.11 e vado a installare il 3.5;devo fare qualche operazione di pulizia particolare prima di installare il 3.5 per evitare di trovare i casini del ff attuale?


si è grossomodo corretta come procedura.
E' da secoli che ripeto che l'unico modo sicuro di backuppare/ripristinare il profilo è fare un copia incolla della cartella; tutte ste estensioni/programmini sono si comodi ma l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.

Per le password oltre che il copia incolla dei due file ti consiglio di fare anche un export con password exporter...
Valuta anche la possibilità di usare xmarks per i preferiti: io la uso e ripristina perfettamente anche la barra dei preferiti.
Guarda anche nelle opzioni di tutte le estensioni, qualcuna può prevedere l'export dei settaggi (e può tornare utile in caso di estensioni molto "configurabili", vedi tab mix plus o quelli per le gestures)

Fai attenzione quando disinstalli firefox 3.0.11 a dirgli di cancellare anche i dati personali, cosi' cancella tutti i profili ;)

Una volta disinstallato ff controlla se effettivamente la directory mozilla dentro %appdata% (quella dove stanno i profili) è sparita, e controlla anche che non sia rimasto nulla dentro la directory programmi (c:\programmi\mozilla firefox\)

allex71
28-06-2009, 21:51
Per le password oltre che il copia incolla dei due file ti consiglio di fare anche un export con password exporter...

cioè intendi una della due operazioni o tutte e due insieme?

Una volta disinstallato ff controlla se effettivamente la directory mozilla dentro %appdata% (quella dove stanno i profili) è sparita, e controlla anche che non sia rimasto nulla dentro la directory programmi (c:\programmi\mozilla firefox\)
attualmente dentro %appdata% o la cartella MOZZILLA che contiene extension,registry.dat,firefox che a sua volta contiene profiles.ini e le cartelle crash report e profiles;tutta la directory MOZZILLA deve essere sparita dopo la disinstallazione?
Valuta anche la possibilità di usare xmarks per i preferiti: io la uso e ripristina perfettamente anche la barra dei preferiti.
sarebbe questo?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2410

skryabin
28-06-2009, 22:17
cioè intendi una della due operazioni o tutte e due insieme?

è una estensione che si chiama cosi' e ti fa esportare/importare le password
Prima di cancellare il vecchio firefox installa l'estensione "password exporter" ed esporta le password su un file sul tuo pc, cosi' hai "due copie" delle password...poi puoi ripristinarle come meglio credi, o coi due file che citi tu stesso o installando sul nuovo firefox la stessa estensione e facendo un semplice import del file esportato precedentemente, avrai comunque due "copie" delle password e stai più fresco ;)


attualmente dentro %appdata% o la cartella MOZZILLA che contiene extension,registry.dat,firefox che a sua volta contiene profiles.ini e le cartelle crash report e profiles;tutta la directory MOZZILLA deve essere sparita dopo la disinstallazione?


si, per fare le cose pulite pulite
E anche dentro la cartella programmi non deve rimanere traccia della direcotory dove è installato mozilla firefox.
Poi dopo che installi firefox da zero ti consiglio di tenere d'occhio i plugin, e nel caso notassi qualcosa di strano coi contenuti quali flash/java/mplayer reinstalli anche quelli


sarebbe questo?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2410

si, ti tiene "online" una copia sempre aggiornata dei tuoi preferiti...non si sa mai (una perdita improvvisa di dati sul pc può capitare raramente, ma può succedere), molto utile se usi firefox su pc differenti, ti tiene i preferiti sincronizzati tra firefox diversi, e ovviamente torna anche utile nel caso dovessi rimettere firefox da zero, con un paio di click ti ripristini tranquillamente i preferiti su un profilo nuovo di zecca.
Tecnicamente sarebbe anche in grado di tenere una copia delle password, ma a te servirebbe principalemte per i preferiti, e poi non mi fido di xmarks per le password...più affidabile in tal senso sarebbe lastpass, una estensione che segue lo stesso principio ma dedicata esclusivamente alle password, però l'idea di avere le password online, seppur criptate coi controcosiddetti, non è allettante anche se c'è gente che ci lascia pure password di una certa importanza, e a livello internazionale il servizio gode di una certa stima.

allex71
28-06-2009, 22:30
grazie dei consigli,procedo a installare le due estensioni che mi hai consigliato:) .

skryabin
28-06-2009, 22:35
grazie dei consigli,procedo a installare le due estensioni che mi hai consigliato:) .

puoi anche fare intanto le prove di import/esport su profili differenti dello stesso firefox, non devi per forza di cose disinstallare firefox e fare piazza pulita...intanto fai pratica :P

firefox -p e via...crei altri profili vergini, senza dover cancellare il vecchio profilo puoi far partire firefox con un profilo nuovo e provi a importare quello che vuoi importare ;)

se non ti senti sicuro, può essere una buona idea provare cosi' inizialmente

allex71
28-06-2009, 22:56
per ora ho installato e usato password exporter e messo al sicuro il file.xml tutto molto semplice e intuitivo,messa xmarks e creato l'account per sincronizzare solo i preferiti come hai suggerito,questa mi sembra un pò più pesantuccia,non è che rallenta ff con la sincronizzazione sempre attiva?
l'idea di sperimentare con 2 profili mi sembra ottima,poi quando tolgo il 3.0.11 e faccio piazza pulita col 3.5 riparto con il solo profilo di default vero?

skryabin
28-06-2009, 23:37
per ora ho installato e usato password exporter e messo al sicuro il file.xml tutto molto semplice e intuitivo,messa xmarks e creato l'account per sincronizzare solo i preferiti come hai suggerito,questa mi sembra un pò più pesantuccia,non è che rallenta ff con la sincronizzazione sempre attiva?
l'idea di sperimentare con 2 profili mi sembra ottima,poi quando tolgo il 3.0.11 e faccio piazza pulita col 3.5 riparto con il solo profilo di default vero?

dopo che fai piazza pulita non rimane più alcun profilo (cancellando la cartella %appdata%\Mozilla\ mi sembra ovvio, i profili stanno li' dentro)

firefox al primo avvio, non vedendo alcun profilo, ne creerà automaticamente uno di default vergine in maniera trasparente...ecco perchè l'esistenza dei profili è ignota ai più, mentre può tornare utile in molti casi (soprattutto per chi sperimenta roba nuova e non vuol rischiare di perdere dati sul profilo che si usa quotidianamente), nel tuo può essere utile per fare pratica di import, cosi' sai già cosa dovrai fare una volta messo il firefox nuovo e ripartendo da zero, in quanto avviare firefox con un profilo nuovo equivale esattamente ad un firefox avviato per la prima volta.
Basta solo imparare a usare la finestrella della gestione profili che spunta avviando firefox col paramentro -p
finestra dove è possibile vedere quali profili sono attualmente presenti sul sistema, dove se ne possono creare di nuovi (vergini), si possono anche eliminare quelli esistenti (ovviamente non sarai cosi' stupido da eliminare il profilo che stai usando in questo istante che presumo avrà come nome "default"), e si può decidere con quale profilo fare avviare firefox...è un pò come avere tanti firefox diversi e decidere quale lanciare a proprio piacimento :D
Se non hai mai visto la gestione profili di firefox di incollo lo screenshot:
http://img188.imageshack.us/img188/8816/0045420000.th.png (http://img188.imageshack.us/img188/8816/0045420000.png)


oddio xmarks non è che sta continuamente in funzione, usa banda solo se ci sono modifiche nei preferiti, e comunque puoi anche impostare che sincronizzi solo in uscita da firefox, oppure anche a tua completa discrezione (ovvero puoi togliere la sincronizzazione automatica e farla manualmente, guarda nelle opzioni ;) )

frankie77
29-06-2009, 02:17
sicuro di avere l'orologio del pc settato ok , guarda la data lì? se non funziona bene poi i certificati dei siti non li riconosce. Inoltre farei una bella scansione con un Antivirus serio e anche un antimalware serio

grazie romagnolo sono un idiota :)

serbring
29-06-2009, 08:52
in ordine di visita dal primo fino all'ultimo sito aperto...

che peccato. Grazie mille

lupin87
29-06-2009, 08:56
scusate ragà mi servirebbe sapere un informazione:qual' e la directory ed il file dove firefox conserva i preferiti e le schede che l' ultima volta sono state lasciate aperte?da un mesetto son passato a windows 7 ma oggi non vuol partire e devo formattare; i preferiti però li ho aggiornati li e quindi vorrei recuperarli per caricarli nel firefox che ho su vista

up...per favore è urgente

plata
29-06-2009, 13:10
novità: ora esce automaticamente dai forum dopo tot minuti, senza nemmeno chiudere FF!
Semplicemente faccio il login, lascio il PC acceso per una mezz'oretta e mi trovo uscito dall'account dei forum anche hwu. Ma cos'è?

wiking76
29-06-2009, 22:22
dove si trova l'opzione?

In basso a destra c'è quella S che è il logo di noscript.. se ha anche il simbolino del divieto d'accesso ci clicchi sopra e vedi se il sito è bloccato

American horizo
30-06-2009, 12:17
Ho installato FF 3.5, ho fatto cosi: chiuso firefox, lanciato il setup ed installato nella stessa cartella di FF 3.0... va bene cosi o dovevo aspettare l'aggiornamento automatico o disinstallare il 3.0 ?

Airborne
30-06-2009, 12:32
raga da dove si scarica ff 3.5 in italiano versione non beta?

CronoX
30-06-2009, 13:16
ancora non esce mi sa...sul sito non c'è nulla!

andrea.ippo
30-06-2009, 13:19
Ho installato FF 3.5, ho fatto cosi: chiuso firefox, lanciato il setup ed installato nella stessa cartella di FF 3.0... va bene cosi o dovevo aspettare l'aggiornamento automatico o disinstallare il 3.0 ?

Va bene così, io faccio nello stesso modo :)

andrea.ippo
30-06-2009, 18:32
Ragazzi è uscita la 3.5!

Scaricate in massa dai :D

Qui le statistiche di download per paesi:
http://downloadstats.mozilla.com/

ci stiamo facendo battere dal Brasile, e ho detto tutto...

PS: al momento l'Italia non compare in classifica (non chiedetemi perché) però trovate i dati digitando IT nella stringa di ricerca

phoenixbf
30-06-2009, 18:40
Ho installato FF 3.5, ho fatto cosi: chiuso firefox, lanciato il setup ed installato nella stessa cartella di FF 3.0... va bene cosi o dovevo aspettare l'aggiornamento automatico o disinstallare il 3.0 ?

raga da dove si scarica ff 3.5 in italiano versione non beta?

ancora non esce mi sa...sul sito non c'è nulla!

Non dovete disinstallare nulla.
Basta cercare aggiornamenti e riavviare... e vi passa dalla 3.0.xx alla 3.5 ;)

lupin87
30-06-2009, 20:55
in effetti il browser è leggermente più veloce,però dovevano implementare quella caratteristica che ad ogni scheda associa un processo per l' esecuzione

Progmatrix
30-06-2009, 21:02
Diavolo se è più veloce... Ho fatto un giro su alcuni siti che visito più volte giornalmente ed ho riscontrato un bell incremento nel render delle pagine....
Ho fatto anche questo test http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider.html , per quanto riguarda il comparto Javascript... il risultato è stato 801 ms di FF contro i 4008 ms di IE8 ..... :sofico:

kwb
30-06-2009, 21:46
Aspetto l'aggiornamento di ubuntu! :)

Rand
30-06-2009, 22:32
in effetti il browser è leggermente più veloce,però dovevano implementare quella caratteristica che ad ogni scheda associa un processo per l' esecuzione

Non è una cosa banale (bisogna mettere mano all'architettura del browser). Ci stanno lavorando ma ci vuole tempo...

skryabin
30-06-2009, 23:05
Non è una cosa banale (bisogna mettere mano all'architettura del browser). Ci stanno lavorando ma ci vuole tempo...

confermo, ci stanno lavorando scopiazzando parte di codice da chromium :asd:

nikibill
30-06-2009, 23:24
lo sto usando proprio adesso,ma alcune estensioni sono incompatibili,una fra tutte tmp non c'è un modo per renderla compatibile???

skryabin
30-06-2009, 23:27
lo sto usando proprio adesso,ma alcune estensioni sono incompatibili,una fra tutte tmp non c'è un modo per renderla compatibile???

io l'ho abbandonata da un pezzo (ho scoperto "Tree style tab" e "Tab clicking options", come setup lo trovo più adeguato ad uno schermo wide)

però se vuoi continuare a usare TMP prova a bazzicare nei forum di TMP, ci sta sempre una build aggiornata diciamo cosi' "beta" che non ha restrizioni di compatibilità e si installa senza problemi.

Altrimenti si può fare il solito trick, extensions.checkCompatibility settato su False....a vostro rischio e pericolo, l'estensione si installerà ma potrebbe non funzionare perfettamente.
Provate su un profilo di prova che è meglio...

nikibill
30-06-2009, 23:39
io l'ho abbandonata da un pezzo (ho scoperto "Tree style tab" e "Tab clicking options", come setup lo trovo più adeguato ad uno schermo wide)

però se vuoi continuare a usare TMP prova a bazzicare nei forum di TMP, ci sta sempre una build aggiornata diciamo cosi' "beta" che non ha restrizioni di compatibilità e si installa senza problemi.

Altrimenti si può fare il solito trick, extensions.checkCompatibility settato su False....a vostro rischio e pericolo, l'estensione si installerà ma potrebbe non funzionare perfettamente.
Provate su un profilo di prova che è meglio...

Tree style tab: questa la sto provando anzi se hai qualche consiglio!!!!

Tab clicking options:questo invece stessa cosa di tmp!!!!

skryabin
30-06-2009, 23:42
Tree style tab: questa la sto provando anzi se hai qualche consiglio!!!!

Tab clicking options:questo invece stessa cosa di tmp!!!!

non è la stessa cosa su...TMP è molto più completo, ma trovo che col treestyle basta e avanza il tab clicking options per gestire i click sui tab (non è che TMP faccia solo questo, fa molto di più, ma quello in più non mi torna utile se uso treestyle quindi ho optato per qualcosa di più "essenziale" disinstallando TMP ;) )

a proposito di firefox 3.5...noto che il mio bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363) sta riscuotendo un discreto successo, alla faccia loro che non l'hanno voluto includere nella 3.5 final, "si spera" quindi che mettano il fix anche sulla 3.5.1 oltre che sulla 3.6 che mi trovo costretto ad usare :asd:

nikibill
30-06-2009, 23:50
non è la stessa cosa su...TMP è molto più completo, ma trovo che col treestyle basta e avanza il tab clicking options per gestire i click sui tab (non è che TMP faccia solo questo, fa molto di più, ma quello in più non mi torna utile se uso treestyle quindi ho optato per qualcosa di più "essenziale" disinstallando TMP ;) )

a proposito di firefox 3.5...noto che il mio bug (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=497363) sta riscuotendo un discreto successo, alla faccia loro che non l'hanno voluto includere nella 3.5 final, "si spera" quindi che mettano il fix anche sulla 3.5.1 oltre che sulla 3.6 che mi trovo costretto ad usare :asd:

non mi sono espresso bene tab clicking options mi dice che è incompatibile con ff3.5!!!!!

skryabin
30-06-2009, 23:51
non mi sono espresso bene tab clicking options mi dice che è incompatibile con ff3.5!!!!!

Io lo uso con la 3.6....inoltre se hai ancora TMP installato, credo sia incompatibile con quello e andrebbe come minimo disabilitato TMP :asd:
non hai ancora forzato la compatibilità col trick? tab clicking options funziona, tranquillo, di questo ne sono certo ;)

Romagnolo1973
01-07-2009, 02:21
lo sto usando proprio adesso,ma alcune estensioni sono incompatibili,una fra tutte tmp non c'è un modo per renderla compatibile???

TMN funziona benissimo forzando la compatibilità , provato e testato
Comunque ci sarebbe anche squiggleSR che è compatibile con ogni FF e analogo a TMN così ti risparmi di armeggiare in about.config https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5986
Bye

Lamarunica
01-07-2009, 08:35
ho appena aggiornato pure io alla 3.5, beh che bello finalmente firefox piu veloce :D

cmq che differenze ci sono tra le varie estensioni che avete prospettato in questi ultimi post?

TROPPO_silviun
01-07-2009, 08:36
Questo thread rimarra anche la discussione ufficiale della 3.5 oppure dobbiamo spostarci? Comunque, prima impressione, decisamente più veloce ..

PaVi90
01-07-2009, 08:58
Finalmente Firefox 3.5 (http://www.informaticaeasy.net/software/software-e-driver/642-firefox-35-e-tra-noi-rilasciata-la-versione-finale-del-nuovo-browser-mozilla.html)! Che belloooo :D E' molto più reattivo e veloce, complimenti Mozilla! :)

Tobigheri
01-07-2009, 10:17
Installato la 3.5. Nessun problema...

Una sola domanda (generale anche per le versioni precedenti):

come si fa a vedere QUALI sono i "contenuti non autenticati" trasmessi quando ci si collega via HTTPS?

Cioè quando in basso a dx c'è un lucchettino con il punto esclamativo mi indica che nella pagina HTTPS che ho visualizzata ci sono contenuti non cifrati. Come faccio a capire QUALI sono?

ciao e grazie

jarry
01-07-2009, 10:55
3.5, l'Italia è nona con 97.000:
http://downloadstats.mozilla.com

Gandalf76
01-07-2009, 10:59
Avete disinstalllato la 3 per installare la 3.5? O si può installare tranquillamente sopra?

4ndrea
01-07-2009, 11:05
io ho installato sopra tramite il tool di aggiornamento ed è filato tutto liscio..

Borghysub
01-07-2009, 11:09
Avete disinstalllato la 3 per installare la 3.5? O si può installare tranquillamente sopra?

Consiglio installazione ex novo. Possono insorgere problemi di consumo eccessivo di risorse e/o crash!

Ciao

Lamarunica
01-07-2009, 11:16
Consiglio installazione ex novo. Possono insorgere problemi di consumo eccessivo di risorse e/o crash!

Ciao

per ora non ho problemi
vedremo nei prossimi giorni

sparwari
01-07-2009, 11:23
scusate, ma se si rimane con la 3.0 che succede?


io sono passato da firefox da poco più di un mese e ho settato diversi addons: non mi va proprio adesso dover risettare maqualcosa magari perchè un addons non è supportato....

_MaRcO_
01-07-2009, 11:37
Salve gente, ho bisogno di una mano;
da quando sono passato a FF 3.5 non riesco più a scaricare file .exe, più precisamente arrivo al ponto di dover scegliere dove salvare il file, clicco salva ma il download si annulla da solo:fagiano:

Anziché vedere la "barra" che indica lo stato del download vedo questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/th_20090701123545_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090701123545_Immagine.jpg)


Consigli?

Borghysub
01-07-2009, 12:00
Salve gente, ho bisogno di una mano;
da quando sono passato a FF 3.5 non riesco più a scaricare file .exe, più precisamente arrivo sl ponto di dover scegliere dove salvare il file, clicco salva ma il download si annulla da solo:fagiano:

Consigli?

Avevo già sentito questo probelma con versioni di FF 3.0 e Vista..
Prova a dare un occhiata alla proprietà internet di Vista x' non ricordo bene qual'era la soluzione... Se per caso la trovo te la posto subito..

Ciao

_MaRcO_
01-07-2009, 12:59
Avevo già sentito questo probelma con versioni di FF 3.0 e Vista..
Prova a dare un occhiata alla proprietà internet di Vista x' non ricordo bene qual'era la soluzione... Se per caso la trovo te la posto subito..

Ciao
grazie del suggerimento; il problema era dato dal fatto che avevo bloccato i download dalle opzioni di explorer.
Inizialmente non credevo potesse essere quello il problema perché gli unici file con cui avevo problemi di download erano gli exe:what:


thank's Man!:D

lupin87
01-07-2009, 13:21
Questo thread rimarra anche la discussione ufficiale della 3.5 oppure dobbiamo spostarci? Comunque, prima impressione, decisamente più veloce ..

credo che rimarrà anche la discussione ufficiale della 3.5 in quanto credo che molti hanno fatto già l' upgrade e lo faranno;inoltre bisogna tener conto che qualcuno può anche non sapere che è uscita la 3.5 dato che non è data negli aggiornamenti automatici.

Avete disinstalllato la 3 per installare la 3.5? O si può installare tranquillamente sopra?

io l' ho installata tranquillamente sopra e non ho avuto problemi,poi non so

scusate, ma se si rimane con la 3.0 che succede?


io sono passato da firefox da poco più di un mese e ho settato diversi addons: non mi va proprio adesso dover risettare maqualcosa magari perchè un addons non è supportato....

se si rimane con la 3.0 non succede niente cmq io ho installato sopra e le impostazioni degli addons non le ho perse...quelle di mozilla però si(avevo cambiato solo un impostazione se chiedere ogni volta la directory oppure no,io non ho perso un granchè poi non so tu se hai cambiato molte impostazioni)

Micene.1
01-07-2009, 13:26
si pero nn mi funzionano piu una ventina di estensioni...che palle...l'unico modo è intervenire manulamente nel codice delle estensioni cambiando la compatibilita correttO? mi sembrava ci fosse un'estensione che forzava l'installazione delle estensioni:O

Airborne
01-07-2009, 13:41
si pero nn mi funzionano piu una ventina di estensioni...che palle...l'unico modo è intervenire manulamente nel codice delle estensioni cambiando la compatibilita correttO? mi sembrava ci fosse un'estensione che forzava l'installazione delle estensioni:O

basta avere solo un po di pazienza e dare tempo agli sviluppatori di fare le dovute modifiche

lupin87
01-07-2009, 13:43
basta avere solo un po di pazienza e dare tempo agli sviluppatori di fare le dovute modifiche

quoto,soprattutto se la modifica consiste solo nel togliere il vincolo sulla verifica della versione...

Borghysub
01-07-2009, 14:14
credo che rimarrà anche la discussione ufficiale della 3.5 in quanto credo che molti hanno fatto già l' upgrade e lo faranno;inoltre bisogna tener conto che qualcuno può anche non sapere che è uscita la 3.5 dato che non è data negli aggiornamenti automatici.

Ho fatto la proposta di la...
X me sarebbe meglio dividere 3.0 da 3.5 da 3.6(e test vari)
Il problema è trovare qlc che abbai la voglia e la competenza x aprire un thread ufficiale su FF 3.5... :D

mi sembrava ci fosse un'estensione che forzava l'installazione delle estensioni:O

MRToolkit

Ciao

lupin87
01-07-2009, 14:43
Ho fatto la proposta di la...
X me sarebbe meglio dividere 3.0 da 3.5 da 3.6(e test vari)
Il problema è trovare qlc che abbai la voglia e la competenza x aprire un thread ufficiale su FF 3.5... :D



MRToolkit

Ciao

secondo me invece sarebbe stato sufficiente modificare il titolo prima in 3.5 e poi in 3.6,perchè quando uscirà la versione 3.6 sarà cosi veloce che nessuno resisterà dall' installarla...secondo me non vale la pena aprire un altro thread