View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]
Beh non è che le include per intero :D
Include tutte le patch e le nuove funzionalità introdotte nel frattempo, questo si
ok grazie....
ma mò come fò a caricare prima la 3.0.7, e così via fino ad arrivare alla 3.0.10 :cry:
skryabin
28-04-2009, 13:38
ok grazie....
ma mò come fò a caricare prima la 3.0.7, e così via fino ad arrivare alla 3.0.10 :cry:
hai già provato a cliccare sul "?"->"Controlla gli aggiornamenti..." per vedere se riesce a fare l'update da se?
hai già provato a cliccare sul "?"->"Controlla gli aggiornamenti..." per vedere se riesce a fare l'update da se?
già fatto + volte ieri sera (la questione è per il pc a casa, questo del lavoro si è sempre auto-aggiornato, e giusto stamane ha fatto la 3.0.10), ma mi tira sempre in ballo direttamente la 3.0.10 :O
quindi non so se fargliela fare......prima con FF2 ho sempre aggiornato regolarmente ad ogni nuova "patch", e mai avuto problemi, pure quando son passato alla 3.....
ora mi mancherebbero ben 3 "patch" :muro:
skryabin
28-04-2009, 13:58
già fatto + volte ieri sera (la questione è per il pc a casa, questo del lavoro si è sempre auto-aggiornato, e giusto stamane ha fatto la 3.0.10), ma mi tira sempre in ballo direttamente la 3.0.10 :O
quindi non so se fargliela fare......prima con FF2 ho sempre aggiornato regolarmente ad ogni nuova "patch", e mai avuto problemi, pure quando son passato alla 3.....
ora mi mancherebbero ben 3 "patch" :muro:
fagliela fare...
se non ti fidi, backuppa il profilo prima di fargliela fare, oppure (sempre previo backup del profilo) disinstalla firefox e installa direttamente la 3.0.10
Lamarunica
28-04-2009, 23:54
già fatto + volte ieri sera (la questione è per il pc a casa, questo del lavoro si è sempre auto-aggiornato, e giusto stamane ha fatto la 3.0.10), ma mi tira sempre in ballo direttamente la 3.0.10 :O
quindi non so se fargliela fare......prima con FF2 ho sempre aggiornato regolarmente ad ogni nuova "patch", e mai avuto problemi, pure quando son passato alla 3.....
ora mi mancherebbero ben 3 "patch" :muro:
in pratica ogni nuova versione include quella prima, semplicemente pero' se passi dalla 3.0.7 alla 3.0.10 di botto non sta a modificare le impostazioni di firefox (quelle che non vedi a meno che non sei uno smanettone e sai come visualizzarle) di ogni versione, ma ti mette direttamente quelle della 3.0.10 che sono l'evoluzione delle altre.
in pratica ogni nuova versione include quella prima, semplicemente pero' se passi dalla 3.0.7 alla 3.0.10 di botto non sta a modificare le impostazioni di firefox (quelle che non vedi a meno che non sei uno smanettone e sai come visualizzarle) di ogni versione, ma ti mette direttamente quelle della 3.0.10 che sono l'evoluzione delle altre.
perfetto, proprio quello che speravo ;)
prima di aggiornare però cmq preferisco fare un bel backup di profilo e segnalibri :p
grazie, ciao
Lamarunica
29-04-2009, 06:37
perfetto, proprio quello che speravo ;)
prima di aggiornare però cmq preferisco fare un bel backup di profilo e segnalibri :p
grazie, ciao
quello non e' mai una cosa sbagliata, anche se devo dirti che non mi e' mai successo nulla.
Scusate, qualcuno ha provato Firefox 3.5 beta 4? Se si', trovate che sia piu' veloce (traceMonkey come javascript engine) e consumi meno ram rispetto al ramo 3.0.x?
Grazie per eventuali info.
ciao, sapete per caso se esiste la possibilità di attivare il commutatore dei segnalibri anche in firefox, come in opera? ho cercato tra le opzioni ma non l'ho trovato. Per intenderci, il commutatore dei pannelli è quella lineetta che sta a sx del pannello che ti permette di espanderlo o complimerlo con un semplice click..senza dover selezionare il menu' a tendina Visualizza
:help:
tatovm2s
29-04-2009, 11:10
Ciao ragazzi,
ho un problema con firefox! Quando provo ad aprire da una pagina web un pdf mi dà errore con percorso .....mozilla\firefox\eula.exe qlc1 saprebbe aiutarmi? Grazie mille!
skryabin
29-04-2009, 11:13
Ciao ragazzi,
ho un problema con firefox! Quando provo ad aprire da una pagina web un pdf mi dà errore con percorso .....mozilla\firefox\eula.exe qlc1 saprebbe aiutarmi? Grazie mille!
hai già provato a disinstallare/reinstallare l'adobe reader?
Ovviamente facendolo mentre tieni firefox spento.
tatovm2s
29-04-2009, 11:52
hai già provato a disinstallare/reinstallare l'adobe reader?
Ovviamente facendolo mentre tieni firefox spento.
:D :D grazie! ogni tanto mi stupisco ancora della mia idiozia! eheh
skryabin
29-04-2009, 11:55
:D :D grazie! ogni tanto mi stupisco ancora della mia idiozia! eheh
Ogni tanto capita che con gli aggiornamenti adobe (sia di flash, ma anche di reader) più succedere che qualcosa si corrompa.
In questi casi conviene togliere il software adobe e rimettere direttamente la versione più recente.
Potrebbe anche verificarsi con altri software che installano plugin in firefox e si autoaggiornano...
raga ho installato NoScript e tutte le volte mi devo riloggare in tutti i siti dove avevo il salvataggio password.
Come devo fare?
Obv li ho messi fra i sicuri
Sei completamente fuori strada.
Ogni versione è l'ultima da installare, comprendente tutti i debug delle versioni precedenti. Installa la 3.0.10 e basta, non devi fare altro.
perfetto, meglio così.....
però tu da che fonte lo sai? e come fai ad averne la certezza?? io ho cercato molte info sul sito ufficiale...ma non ho trovato nulla :(
skryabin
29-04-2009, 22:47
perfetto, meglio così.....
però tu da che fonte lo sai? e come fai ad averne la certezza?? io ho cercato molte info sul sito ufficiale...ma non ho trovato nulla :(
già il fatto che non esistano patch incrementali da scaricare singolarmente ne è la prova...
Borghysub
29-04-2009, 23:05
perfetto, meglio così.....
però tu da che fonte lo sai? e come fai ad averne la certezza?? io ho cercato molte info sul sito ufficiale...ma non ho trovato nulla :(
Ma non fai prima a scaricarti la 0.10, lanciare l'install e lui farà solo l'upgrade senza rimuovere niente e installando tutti i fix che ti mancano...
Ciao
Ma non fai prima a scaricarti la 0.10, lanciare l'install e lui farà solo l'upgrade senza rimuovere niente e installando tutti i fix che ti mancano...
Ciao
:mbe:
non credo proprio.....usando la funzione controlla aggiornamenti trova l'ultimo disponibile, ti chiede se lo vuoi fare, e se rispondi di si te lo fa in men che non si dica...poi ti fa riavviare FF....
la tua procedura credo sia un tantino + lunga: scarica l'ultima versione, lancia l'install....ecc...
Borghysub
29-04-2009, 23:57
:mbe:
non credo proprio.....usando la funzione controlla aggiornamenti trova l'ultimo disponibile, ti chiede se lo vuoi fare, e se rispondi di si te lo fa in men che non si dica...poi ti fa riavviare FF....
la tua procedura credo sia un tantino + lunga: scarica l'ultima versione, lancia l'install....ecc...
E io infatti farei l'aggiornamento senza problemi, ma sono un bel po' di post che chiedi se fai bene o meno, col mio metodo avresti fatto sicuramente prima rispetto al tempo che hai passato a chiedere se era giusto o meno fare l'aggiornamento... :D
Ciao
Lamarunica
30-04-2009, 06:37
@Dom77: io sono un tecnico informatico, qui molta altra gente e' programmatore, tecnico, ingegnere e/o lavora nel campo informatico, siamo gia una decina ad averti detto di aggiornare senza problemi.
VUOI UN PERMESSO SCRITTO E FIRMATO IN CARTA BOLLATA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E DAL PAPA PIU, PER SICUREZZA, DAI VARI CAPI DI STATO DI TUTTO IL MONDO DOPODICHE' FACCIAMO VENIRE LE VARIE DIVINITA' ESISTENTI PER RASSICURARTI?
skryabin
30-04-2009, 10:33
@Dom77: io sono un tecnico informatico, qui molta altra gente e' programmatore, tecnico, ingegnere e/o lavora nel campo informatico, siamo gia una decina ad averti detto di aggiornare senza problemi.
VUOI UN PERMESSO SCRITTO E FIRMATO IN CARTA BOLLATA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E DAL PAPA PIU, PER SICUREZZA, DAI VARI CAPI DI STATO DI TUTTO IL MONDO DOPODICHE' FACCIAMO VENIRE LE VARIE DIVINITA' ESISTENTI PER RASSICURARTI?
lol, starà aspettando il G8...
se non lo fa lui entro sul suo computer e glielo faccio io :D
scherzo...magari qualcuno in grado di farlo c'è pure xD
Devo portarmi il profilo da xp a vista, posso farlo tranquillamente o c'è qualcosa in particolare da fare?
sapete quando la versione definitiva 3.5?
raga ho installato NoScript e tutte le volte mi devo riloggare in tutti i siti dove avevo il salvataggio password.
Come devo fare?
Obv li ho messi fra i sicuri
up anche senza noscript devo loggarmi sempre in tutti i siti... che faccio?
skryabin
30-04-2009, 23:32
Devo portarmi il profilo da xp a vista, posso farlo tranquillamente o c'è qualcosa in particolare da fare?
un normale copia incolla mi pare non funzionò quando lo feci...fai attenzione.
Il percorso completo del profilo cambia da xp a vista, e dentro qualche file del profilo il path potrebbe non corrispondere più.
Mi ricordo che sembrava funzionare tutto in un primo momento, ma quando andai ad aprire le opzioni delle singole estensioni queste non si aprivano...
Quindi occhio. Googleizza un po', o magari aspettiamo qualcuno che ha fatto di recente questo genere di trasloco ;)
Forse con le nuove uscite di ff avranno anche risolto questo inconveniente, chi lo sa, sono curioso anche io
skryabin
30-04-2009, 23:34
up anche senza noscript devo loggarmi sempre in tutti i siti... che faccio?
assicurati di avere i cookies abilitati e che nelle opzioni non hai settato la cancellazione in uscita di roba che serve a tenerti loggato: cookies e sessioni autenticate in primis.
un normale copia incolla mi pare non funzionò quando lo feci...fai attenzione.
Il percorso completo del profilo cambia da xp a vista, e dentro qualche file del profilo il path potrebbe non corrispondere più.
Ovviamente il percorso è diverso, ma ha funzionato ;)
skryabin
01-05-2009, 00:56
Ovviamente il percorso è diverso, ma ha funzionato ;)
come ti dicevo, anche a me sembrava aver funzionato...
controlla che ti si aprano le opzioni di ogni estensione, io ricordo che alcune estensioni seppur perfettamente funzionanti non erano più configurabili perchè la finestra delle opzioni non compariva più.
come ti dicevo, anche a me sembrava aver funzionato...
controlla che ti si aprano le opzioni di ogni estensione, io ricordo che alcune estensioni seppur perfettamente funzionanti non erano più configurabili perchè la finestra delle opzioni non compariva più.
Ecco, in effetti bbcodextra mi da questo problema. le altre funzionano ;)
skryabin
01-05-2009, 01:21
Ecco, in effetti bbcodextra mi da questo problema. le altre funzionano ;)
:rolleyes:
eh eh, visto? dato che a me erano più di una a fare sto scherzetto ho approfittato per fare un profilo nuovo e importare solo preferiti.
Quindi non so come fixare, magari un semplice uninstall/reinstall va bene. Facci sapere per cosa opti ;)
Ho disinstallato e reinstallato l'estensione. Tutto ok
skryabin
01-05-2009, 01:29
Ho disinstallato e reinstallato l'estensione. Tutto ok
roda per bene sto profilo, io ho notato solo questo tipo di malfunzionamento, ma ho subito approfittato per fare un profilo vergine quindi non so se ci stanno altri inconvenienti oltre quello che hai confermato tu stesso, quindi fai attenzione e occhi aperti....
si puo' fare in modo che a seconda della persona che usi il pc e quindi apre firefox si aprano i suoi preferiti la sua cronologia ecc...??
skryabin
01-05-2009, 12:55
si puo' fare in modo che a seconda della persona che usi il pc e quindi apre firefox si aprano i suoi preferiti la sua cronologia ecc...??
firefox funziona a profili...se ci sono tante persone che usano lo stesso pc intanto conviene settare diversi utenti in windows: cosi' facendo automaticamente ogni utente avrà il proprio desktop, le proprie opzioni per tutto windows, anche firefox avrà il suo profilo personalizzato per quel particolare utente di windows.
ma anche senza creare utenti di windows si possono gestire in firefox vari profili diversi (firefox -p) e lanciare di volta in volta quello che si vuole; come ulteriore comodità si possono anche fare dei collegamenti sul desktop ciascuno che carica firefox direttamente col profilo che serve, senza dover passare per la finestra gestione profili di firefox, però in tal modo ognuno potrebbe benissimo aprire il firefox con le opzioni dell'altro e non so se questo per te sia accettabile, se non lo è fai prima a creare i vari account utente di windows, cosi' il firefox di tizio sarà inaccessibile a caio.
si si per me è accettabile...come creo un secondo profilo??
skryabin
01-05-2009, 13:16
si si per me è accettabile...come creo un secondo profilo??
te l'ho già anticipato: firefox lanciato col parametro -p
o lo scrivi in start->esegui-> e digiti "firefox.exe -p", oppure editi il link sul desktop aggiungendolo in fondo al percorso dell'eseguibile "...firefox.exe -p"
roda per bene sto profilo, io ho notato solo questo tipo di malfunzionamento, ma ho subito approfittato per fare un profilo vergine quindi non so se ci stanno altri inconvenienti oltre quello che hai confermato tu stesso, quindi fai attenzione e occhi aperti....
Volendomi portare appresso solo i preferiti che file devo prendere?
skryabin
01-05-2009, 15:15
Volendomi portare appresso solo i preferiti che file devo prendere?
nessun file...ci sarebbe un file sqlite da spostare, ma ti porteresti dietro anche altra roba, quindi fai cosi':
apri firefox col vecchio profilo->apri la finestra di gestione segnalibri->esporta i preferiti in un file html (c'è la voce apposita)
apri firefox col nuovo profilo->apri la finestra di gestione segnalibri->importa i preferiti usando il file html precedentemente esportato
Altrimenti:
installa sul vecchio profilo l'estensione xmarks, uppa i preferiti sui server di xmarks
installa xmarks sul nuovo profilo, sincronizza i preferiti seguendo le istruzioni di xmarks ;)
ciao a tutti ragazzi
ma vi capita anche a voi che qualche volta per caricare una pagina web , o per far si che si possa scrivere in quella pagina, o per esempio se si vuole aprire la cronologia e scrivere ciò che si sta cercando, ci si mette un'eternità?
nessun file...ci sarebbe un file sqlite da spostare, ma ti porteresti dietro anche altra roba, quindi fai cosi':
apri firefox col vecchio profilo->apri la finestra di gestione segnalibri->esporta i preferiti in un file html (c'è la voce apposita)
apri firefox col nuovo profilo->apri la finestra di gestione segnalibri->importa i preferiti usando il file html precedentemente esportato)
Ho risolto così grazie, eliminando anche le varie estensioni installate da secoli e mai usate, ho tenuto solo adblock plus e i preferiti! Ora è tutto più rapido, soprattutto all'avvio ;)
skryabin
01-05-2009, 19:31
ciao a tutti ragazzi
ma vi capita anche a voi che qualche volta per caricare una pagina web , o per far si che si possa scrivere in quella pagina, o per esempio se si vuole aprire la cronologia e scrivere ciò che si sta cercando, ci si mette un'eternità?
uhm, no....forse hai un pc vecchiotto? per il caricamento delle pagine e per scriverci il discorso può avere molte variabili, certo se il sito è un sito di normale consultazione non sarebbe molto normale, mentre può esserlo se è un sito "amatoriale" piuttosto lento o carico di visitatori simultanei, ci può stare. Non è che hai seguito qualche guida stramba su internet che consigliava di modificare alcuni parametri tramite about:config? hai usato strumenti come firetune o qualcosa del genere per "ottimizzare" (tra virgolette) firefox?
Per la cronologia invece puoi fare qualcosa forse,si può snellire un po': quanto la tieni corposa? di default firefox tiene 90 giorni di storia :eek:
se il pc è datato e se non ti serve tutta questa memoria da elefante puoi ridurla nelle opzioni a qualche giorno, una settimana, massimo due, be dipende da quanta roba vecchia vuoi tenere...però più roba tieni più "pachidermico" diventa firefox e si sente se il pc non è molto recente.
Ho risolto così grazie, eliminando anche le varie estensioni installate da secoli e mai usate, ho tenuto solo adblock plus e i preferiti! Ora è tutto più rapido, soprattutto all'avvio ;)
bon, ogni tanto una ripulitina fa bene
uhm, no....forse hai un pc vecchiotto? per il caricamento delle pagine e per scriverci la cosa può avere molte variabili, certo se il sito è un sito di normale consultazione non sarebbe molto normale, mentre può esserlo se è un sito "amatoriale" che magari è piuttosto lento o è carico di visitatori. Per la cronologia puoi fare qualcosa forse: quanto la tieni corposa? di default firefox tiene 90 giorni di storia :eek:
se il pc è datato e se non ti serve tutta questa memoria da elefante puoi ridurla nelle opzioni a qualche giorno, una settimana, massimo due, be dipende da quanta roba vecchia vuoi tenere...però più roba tieni più "pachidermico" diventa firefox e si sente se il pc non è molto recente.
bon, ogni tanto una ripulitina fa bene
il pc è quello in sign, non credo che sia vecchio per far girare firefox.....
cmq si la cronologia , non l'h oproprio toccata...bisogna andare in opzioni?
skryabin
01-05-2009, 19:36
il pc è quello in sign, non credo che sia vecchio per far girare firefox.....
cmq si la cronologia , non l'h oproprio toccata...bisogna andare in opzioni?
si nelle opzioni di firefox trovi l'opzione per settare il numero di giorni da tenere in memoria.
uhm, no....forse hai un pc vecchiotto? per il caricamento delle pagine e per scriverci la cosa può avere molte variabili, certo se il sito è un sito di normale consultazione non sarebbe molto normale, mentre può esserlo se è un sito "amatoriale" che magari è piuttosto lento o è carico di visitatori. Per la cronologia puoi fare qualcosa forse: quanto la tieni corposa? di default firefox tiene 90 giorni di storia :eek:
se il pc è datato e se non ti serve tutta questa memoria da elefante puoi ridurla nelle opzioni a qualche giorno, una settimana, massimo due, be dipende da quanta roba vecchia vuoi tenere...però più roba tieni più "pachidermico" diventa firefox e si sente se il pc non è molto recente.
bon, ogni tanto una ripulitina fa bene
il pc è quello in sign, non credo che sia vecchio per far girare firefox.....
cmq si la cronologia , non l'h oproprio toccata...bisogna andare in opzioni?
forse ho leggermento risolto: andando in
about:config
network.pipeling passandolo a true,
e alla voce di sotto mettendo 10
tnx grazie ho trovato
skryabin
01-05-2009, 19:46
il pc è quello in sign, non credo che sia vecchio per far girare firefox.....
cmq si la cronologia , non l'h oproprio toccata...bisogna andare in opzioni?
forse ho leggermento risolto: andando in
about:config
network.pipeling passandolo a true,
e alla voce di sotto mettendo 10
tnx grazie ho trovato
no, il pipelining proprio va messo a false, come da default, firefox non gestisce benissimo il pipelining
E' una leggenda metropolitana: ti sembrerà di andare veloce su alcuni siti ma su alcuni le pagine ti si caricheranno più lentamente, addirittura in rari casi potresti ritrovarti le pagine caricate a metà...poi sei libero di fare quello che vuoi.
Ecco cosa intendevo quando ti ho detto: "hai per caso seguito qualche guida?", fanno più danno che altro.
Soprattutto il paintdelay presente nelle medesime guide, e che consigliano di cambiare a 0, su pc vecchiotti rallenta enormemente il rendering delle pagine
Tasto destro sull'opzione che hai cambiato seguendo queste "miracolose guide"->reset
grazie skryabin.
esiste estensione di firefox per scaricare video da qui
_http://www.international.rai.it/ilcaffe/archivio_puntate.php?&edizione=last&anno=&from=15
e da qui
_http://www.poker1mania.mediaset.it/
mi hanno detto che è possibile ma come???
skryabin
01-05-2009, 20:55
grazie skryabin.
esiste estensione di firefox per scaricare video da qui
_http://www.international.rai.it/ilcaffe/archivio_puntate.php?&edizione=last&anno=&from=15
e da qui
_http://www.poker1mania.mediaset.it/
mi hanno detto che è possibile ma come???
già provato con questo?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3006
però sei OT, devi usare l'altro thread per le estensioni la prossima volta ;)
ok scusa.
ultima cosa tu ce l'hai già per caso?...perchè alcuni cmq non funzionano. se si puoi provare?
grazie;)
skryabin
01-05-2009, 21:10
ok scusa.
ultima cosa tu ce l'hai già per caso?...perchè alcuni cmq non funzionano. se si puoi provare?
grazie;)
non lo uso perchè non sento l'esigenza di scaricare video...però è l'estensione per scaricare video/immagini più usata.
grazie skryabin.
esiste estensione di firefox per scaricare video da qui
_http://www.international.rai.it/ilcaffe/archivio_puntate.php?&edizione=last&anno=&from=15
e da qui
_http://www.poker1mania.mediaset.it/
mi hanno detto che è possibile ma come???
già provato con questo?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3006
però sei OT, devi usare l'altro thread per le estensioni la prossima volta ;)
ok scusa.
ultima cosa tu ce l'hai già per caso?...perchè alcuni cmq non funzionano. se si puoi provare?
grazie;)
buona quella estensione, peccato che non funge nei siti rai....:( :cry:
quando ancora avevo FF2 avevo il componente aggiuntivo "realplayer browser record pèlugin 1.0", che era eccezionale e registrava anche i video dai siti rai. l'unico problema era il formato strano con cui salvava, visibile solo con realp.
purtroppo da quando son passato a FF3 non è + compatibile, e si è perciò auto disattivato...
c'è anche il modo di provare a forzarna l'attivazione, solo che non ho tempo di mettermi a smanettare, e non vorrei cmq causare danni a FF...non mi posso permettere di perder tempo a ripristinare....
Carciofone
02-05-2009, 08:29
Ma è una mia impressione, oppure di recente molti siti riescono ad aprire popup bypassando il blocco di FF?
skryabin
02-05-2009, 10:21
buona quella estensione, peccato che non funge nei siti rai....:( :cry:
quando ancora avevo FF2 avevo il componente aggiuntivo "realplayer browser record pèlugin 1.0", che era eccezionale e registrava anche i video dai siti rai. l'unico problema era il formato strano con cui salvava, visibile solo con realp.
purtroppo da quando son passato a FF3 non è + compatibile, e si è perciò auto disattivato...
c'è anche il modo di provare a forzarna l'attivazione, solo che non ho tempo di mettermi a smanettare, e non vorrei cmq causare danni a FF...non mi posso permettere di perder tempo a ripristinare....
perchè i siti rai usano silverlight, un formato da poco presente in circolazione, forse ci devono studiare su ancora un pochino.
Il recorder non scaricava mica il file multimediale, ma lo registrava direttamente mi sa...che è diverso.
skryabin
02-05-2009, 10:26
Ma è una mia impressione, oppure di recente molti siti riescono ad aprire popup bypassando il blocco di FF?
non solo...alcuni siti si son messi a verificare se hai installato adblock :O
no, il pipelining proprio va messo a false, come da default, firefox non gestisce benissimo il pipelining
E' una leggenda metropolitana: ti sembrerà di andare veloce su alcuni siti ma su alcuni le pagine ti si caricheranno più lentamente, addirittura in rari casi potresti ritrovarti le pagine caricate a metà...poi sei libero di fare quello che vuoi.
Ecco cosa intendevo quando ti ho detto: "hai per caso seguito qualche guida?", fanno più danno che altro.
Soprattutto il paintdelay presente nelle medesime guide, e che consigliano di cambiare a 0, su pc vecchiotti rallenta enormemente il rendering delle pagine
Tasto destro sull'opzione che hai cambiato seguendo queste "miracolose guide"->reset
ciao ;)
ciò che scriverò nelle prossime righe , sarà solo per capire un pò meglio la situazione, non per contraddirti :)
ma per navigare ci vuole un mainfraim (o come si scrive) con 20 gb di ram?è vero il mio pc ha qualche annetto, però per navigare....
allora io ho cambiato:
-network.http.pipelining (che come hai detto tu ho riportato su false)
-network.http.pipelining maxrequests (che ho portato da 4 a 10)
non ho cambiato null'altro.
ma quindi unica soluzione è quella di avere una cronologia cancellata entro 10 giorni?
anche se mi sembrano due cose diverse (la cronologia ricorda le pagine, la navigazione con il conseguente caricamento delle pagine è un'altra), mi sbaglio?
p.s. ho installato come estensioni adblockplus-downloader helper -quick pagezoom
skryabin
02-05-2009, 11:27
ciao ;)
ciò che scriverò nelle prossime righe , sarà solo per capire un pò meglio la situazione, non per contraddirti :)
ma per navigare ci vuole un mainfraim (o come si scrive) con 20 gb di ram?è vero il mio pc ha qualche annetto, però per navigare....
allora io ho cambiato:
-network.http.pipelining (che come hai detto tu ho riportato su false)
-network.http.pipelining maxrequests (che ho portato da 4 a 10)
non ho cambiato null'altro.
ma quindi unica soluzione è quella di avere una cronologia cancellata entro 10 giorni?
anche se mi sembrano due cose diverse (la cronologia ricorda le pagine, la navigazione con il conseguente caricamento delle pagine è un'altra), mi sbaglio?
p.s. ho installato come estensioni adblockplus-downloader helper -quick pagezoom
infatti ti ho detto due cose diverse se rileggi la prima risposta che ti ho dato: la navigazione può dipendere da molti fattori...il pipelining la influenza negativamente in alcuni casi e positivamente in altri, quindi meglio rimanere "neutrali" e lasciare le cose come stanno.
Dove hai letto di questa voce sul pipelining probabilmente c'erano anche altri parametri che consigliavano di cambiare assieme al pipelining (di solito ste guide riassumono un pò di tweak tutti insieme)...se hai seguito una di queste guide prima cosa che devi fare è controllare i settaggi relativi alla cache e l'nglayout.initialpaint.delay e riportarli a default assolutamente, non solo il pipelining quindi.
Poi ti ho consigliato un'altra cosa, quella di tenere la cronologia leggera per snellire il caricamento di firefox e possibilmente anche l'apertura della cronologia, visto che dicevi di accusare il colpo anche quando tentavi di aprirla. In caso di pc poco potenti è il caso di non esagerare coi giorni da tenere in memoria, ma è ovvio che cio' non serve alla velocità di navigazione.
Inoltre leggo di quick page zoom: se zoomi tutte le pagine ti si impalla tutto a bestia sul pc che ti ritrovi xD
non oso immagine come ti scrolla, questo si che può influenzare la navigazione... :eek:
toglilo o comunque resetta lo stato zoom di ogni pagina (visto che firefox se li ricorda) con ctrl-0
Fai una cosa, soprattutto se non ricordi più cosa hai modificato tramite about:config: lancia firefox col comando -p (start->esegui->firefox.exe -p, o edita il link su desktop), crei un nuovo profilo vergine, ci installi solo l'adblock e il downloadhelper, eviti di fare lo zoom sistematico sulle pagine e guarda come va firefox senza tweakkare nulla, se va bene passi i preferiti su quest'altro profilo come ho descritto a nickdc qualche post indietro.
nell0unica guida che ho letto c'erano solo quei due parametri: non ho fatto altro
Inoltre leggo di quick page zoom: se zoomi tutte le pagine ti si impalla tutto a bestia sul pc che ti ritrovi xD
non oso immagine come ti scrolla, questo si che può influenzare la navigazione... :eek:
toglilo o comunque resetta lo stato zoom di ogni pagina (visto che firefox se li ricorda) con ctrl-0
io lo zoom non lo tocco: come l'ho instalalto così l'ho tenuto: poi capita alle volte che devo zummare, e zummo, ma poi se chiudo firefox e lo riavvio la zoom mi ritorna normale, almeno è la mia sensazione
skryabin
02-05-2009, 11:37
nell0unica guida che ho letto c'erano solo quei due parametri: non ho fatto altro
io lo zoom non lo tocco: come l'ho instalalto così l'ho tenuto: poi capita alle volte che devo zummare, e zummo, ma poi se chiudo firefox e lo riavvio la zoom mi ritorna normale, almeno è la mia sensazione
firefox si ricorda il livello di zoom per ogni pagina, anche in sessioni differenti a meno che non vengano cancellate le impostazioni dei siti in uscita :O
se hai il dubbio che qualche pagina possa essere zoomata ctrl-0 lo resetta
a parte i due parametri che devi resettare quindi, hai usato qualche utility per ottimizzare firefox? firetune ti dice nulla?
io ho navigato su un sempron schifosissimo con meno di 1 giga di ram (visto che era pure condivisa con la vga) e andava a momenti meglio che sul quad core che ho qui sul fisso (ff si ingolfa un pò sui multicore secondo me, si comporta meglio facendolo girare su un core per volta, ma èun altro discorso)
firefox si ricorda il livello di zoom per ogni pagina, anche in sessioni differenti :O
se hai il dubbio che qualche pagina possa essere zoomata ctrl-0 lo resetta
a parte i due parametri che devi resettare quindi, hai usato qualche utility per ottimizzare firefox? firetune ti dice nulla?
io ho navigato su un sempron schifosissimo con meno di 1 giga di ram (visto che era pure condivisa con la vga) e andava a momenti meglio che sul quad core che ho qui sul fisso (ff si ingolfa un pò sui multicore secondo me, si comporta meglio facendolo girare su un core per volta, ma èun altro discorso)
no non ho sentito mai parlare di firetune o cose simili ho fatto solo quello
punto e basta....
vabbè vediamo fra qualche giorno, faccip attenzione alla zoommata e poi vediamo..
ciao ciao;)
skryabin
02-05-2009, 11:51
no non ho sentito mai parlare di firetune o cose simili ho fatto solo quello
punto e basta....
vabbè vediamo fra qualche giorno, faccip attenzione alla zoommata e poi vediamo..
ciao ciao;)
resetta gli zoom e vedi un pò come va...
resetta gli zoom e vedi un pò come va...
no ho provato un pò nei siti in cui vado maggiormente, e sempre c'è un problema di rallentamenti sia nel darmi la possibilità di scrivere sia nel darmi la possibilità di muovermi nella pagina o eventualmente chiuderla
p.s. lo zoom in molte pagine non l'ho usato (facendo il control 0, non mi si muoveva nulla eheh)
skryabin
02-05-2009, 12:24
no ho provato un pò nei siti in cui vado maggiormente, e sempre c'è un problema di rallentamenti sia nel darmi la possibilità di scrivere sia nel darmi la possibilità di muovermi nella pagina o eventualmente chiuderla
p.s. lo zoom in molte pagine non l'ho usato (facendo il control 0, non mi si muoveva nulla eheh)
tolto lo scroll, tolti i twek ad about:config, tolte le estensioni, boh, a sto punto non rimane che creare un profilo vuoto e guardare come va li'.
aggiungi un profilo vergine come ti ho spiegato prima
tolto lo scroll, tolti i twek ad about:config, tolte le estensioni, boh, a sto punto non rimane che creare un profilo vuoto e guardare come va li'.
aggiungi un profilo vergine come ti ho spiegato prima
no le estensione non le ho tolte, cmq ok farò ulteriori prove
jackslater
02-05-2009, 16:06
Salve a tutti, da qualche giorno Firefox (v 3.0.10) ha un comportamento strano.
Impiega molti secondi ad aprire le pagine web.
Appena ci riesce, inizia a funzionare correttamente per qualche minuto (ovvero apre le pagine in tempi decenti).
Poi improvvisamente torna a impiegarci molti secondi.
Ho reinstallato il browser da zero (eliminando le chiavi nel registro con Revo uninstaller), testandolo anche senza estensioni, creando nuovi profili, ma non cambia nulla. Inoltre con Internet Explorer è tutto ok.
Da cosa può dipendere?
:cry:
Grazie infinite per l'aiuto.
Salve a tutti, da qualche giorno Firefox (v 3.0.10) ha un comportamento strano.
Impiega molti secondi ad aprire le pagine web.
Appena ci riesce, inizia a funzionare correttamente per qualche minuto (ovvero apre le pagine in tempi decenti).
Poi improvvisamente torna a impiegarci molti secondi.
Ho reinstallato il browser da zero (eliminando le chiavi nel registro con Revo uninstaller), testandolo anche senza estensioni, creando nuovi profili, ma non cambia nulla. Inoltre con Internet Explorer è tutto ok.
Da cosa può dipendere?
:cry:
Grazie infinite per l'aiuto.
leggi praticamente l'ultima se non le 2 ultime pagine: di questo stavamo parlando....
Gandalf76
02-05-2009, 16:25
Ciao io ho seguito questo tutorial per firefox 3 e devo dire che ora navigo abbastanza bene con molti componenti installati.
Ecco il link:
http://www.geekissimo.com/2008/06/23/video-tutorial-guida-allottimizzazione-di-firefox-3/ (http://www.geekissimo.com/2008/06/23/video-tutorial-guida-allottimizzazione-di-firefox-3/)
Provatelo
PS: nn ho utilizzato "chrome cleaner" ne usato la extensions.checkCompatibility.
(extensions.checkCompatibility: false)
Ho inoltre abbassato i giorni della cronologia a 7 e inserito nella propietà dell'icona di firefox su "destinazione" "/Prefetch:1" (D:\Firefox3\firefox.exe Prefetch:1)e così me lo carica + velocemente.
skryabin
02-05-2009, 16:41
Ciao io ho seguito questo tutorial per firefox 3 e devo dire che ora navigo abbastanza bene con molti componenti installati.
Ecco il link:
http://www.geekissimo.com/2008/06/23/video-tutorial-guida-allottimizzazione-di-firefox-3/ (http://www.geekissimo.com/2008/06/23/video-tutorial-guida-allottimizzazione-di-firefox-3/)
Provatelo
PS: nn ho utilizzzato "chrome cleaner" ne usato la extensions.checkCompatibility.
(extensions.checkCompatibility: false)
Ho inoltre abbassato i giorni della cronologia a 7 e inserito nella propietà dell'icona di firefox su "destinazione" "/Prefetch:1" (D:\Firefox3\firefox.exe Prefetch:1)e così me lo carica + velocemente.
guida vecchia e ormai superata, fammi sapere
il mito del pipelining è un falso mito, inoltre ci sono parecchie inesattezze...e anche per chi volesse usare il pipelining quella guida è totalmente fuori standard http...
NON PROVATELO! :D
l'aumento di velocità il più delle volte è solo apparente, un'illusione ottica dovuta soprattutto alla voce nglayout.initialpaint.delay settata a 0 che fa partire il rendering della pagina "prima" del solito dando cosi' l'impressione che le pagine si aprano più velocemente, ma cio' non vuol dire che finirà di caricarla prima...anzi, spesso accade pure il contrario. Poi per il pipelining ci sono webserver che si comportano bene e webserver che si comportano male: la reazione è molto variabile da webserver a webserver, ovvero da sito a sito. Per questo il browser opera ha un motore di euristica accostato al pipelining che si accorge di questi "comportamenti" inaspettati meglio di firefox, e pur avendo il pipelining attivato di default è meno soggetto ad effetti collaterali di quanto non lo sia firefox, il cui supporto al pipelining (oltre che essere disabilitato di default) non è certo allo stesso livello, e c'è quindi un motivo per il quale non è stato abilitato di default
Gandalf76
02-05-2009, 16:47
guida vecchia e ormai superata
il mito del pipelining è un falso mito, inoltre ci sono parecchie inesattezze...e anche per chi volesse usare il pipelining quella guida è totalmente fuori standard http...
NON PROVATELO! :D
Bho io ho fatto un salto di qualità notevole con quei "miti" quindi li consiglio !!!!:read:
jackslater
02-05-2009, 16:59
...rallentamenti sia nel darmi la possibilità di scrivere sia nel darmi la possibilità di muovermi nella pagina o eventualmente chiuderla
Nel mio caso si blocca prima del caricamento.
Inoltre il problema mi si verifica all'improvviso e in qualsiasi pagina io mi trovi.
Ho controllato di tutto e ripeto ho reinstallato da zero Firefox (pulito), ma non cambia nulla. Internet Explorer va sempre ok.:muro:
:help:
skryabin
02-05-2009, 16:59
Bho io ho fatto un salto di qualità notevole con quei "miti" quindi li consiglio !!!!:read:
il salto di qualità è apparente...ma non reale, e soprattutto non migliora su tutti i siti, fidati...quella pseudoguida con gli stessi accorgimenti io l'ho seguita 2-3 anni fa, e periodicamente l'ho riseguita tanto per curiosità.
Ho editato il post di prima e ti ho anche spiegato tecnicamente il perchè "non funziona" anche se all'apparenza sembra funzionare
Gandalf76
02-05-2009, 17:17
il salto di qualità è apparente...ma non reale, e soprattutto non migliora su tutti i siti, fidati...quella pseudoguida con gli stessi accorgimenti io l'ho seguita 2-3 anni fa, e periodicamente l'ho riseguita tanto per curiosità.
Ho editato il post di prima e ti ho anche spiegato tecnicamente il perchè "non funziona" anche se all'apparenza sembra funzionare
Bho ti dirò che per lavoro navigo moltissimo e nn ho ancora trovato siti che mi diano problemi cmq nulla vieta di provare al max resetti i cambiamenti in about:config facendo azzera.
skryabin
02-05-2009, 17:21
Bho ti dirò che per lavoro navigo moltissimo e nn ho ancora trovato siti che mi diano problemi cmq nulla vieta di provare al max resetti i cambiamenti in about:config facendo azzera.
ti dico solo che lo stesso sito di hwupgrade, circa 2-3 mesi fa, anche con 4 connessioni su server (molte meno di quelle consigliate sulla guida) e pipelining attivato si apriva a rate, metà oggi e metà il giorno dopo! ovviamente più aumentavo le connessioni più peggiorava la situazione. Ora però sembrano aver fatto dei cambiamenti al webserver probabilmente, infatti il pipelining lo regge meglio, testato personalmente qualche settimana fa, ma stai sicuro che cosi' come qualche sito ti si aprirà mezzo secondo prima grazie al pipelining ci sarà anche anche qualche sito che si aprirà molto più lentamente, ma non ci farai caso per via dell'effetto placebo del paintdelay.
Se sei felice di quello che vede l'occhio ok (grazie appunto al paintdelay), ma io non mi faccio ingannare cronometro alla mano ;)
nikibill
02-05-2009, 19:13
@skryabin
invece di firetune cosa mi dici?io l'ho fatto partire e gli ho dato la configurazione veloce sia per computer che per connessione,se va bene come programma,puoi vedere se le configurazioni che ho dato sono giuste visto che io ho cpu 3.0 Ghz e la ram di 480 mb,i valori di firetune sono 1,5 Ghz e 512 per la ram
skryabin
02-05-2009, 19:31
@skryabin
invece di firetune cosa mi dici?io l'ho fatto partire e gli ho dato la configurazione veloce sia per computer che per connessione,se va bene come programma,puoi vedere se le configurazioni che ho dato sono giuste visto che io ho cpu 3.0 Ghz e la ram di 480 mb,i valori di firetune sono 1,5 Ghz e 512 per la ram
firetune altro non fa che applicare automaticamente tutte ste modifiche di cui abbiamo parlato presenti nelle varie pseudoguide in giro su internet: paintdelay, pipelining, cache...tra l'altro fa delle porcate assurde come impostare delle pref obsolete ormai cadute in disuso nel passaggio da ff2 a ff3 (almeno nella versione che ho provato qualche mese fa)
lascia stare anche firetune, sono dei trucchetti spesso inutili, che "sembrano" velocizzare firefox ma che in realtà ti danno solo l'apparenza di una velocità aumentata, oltre a portare sporadici problemi su alcuni webserver impostati in un certo modo. Ma che sono scemi quelli alla mozilla che lasciano disattivate certe opzioni se abilitandole si ottengono questi miglioramenti?
Se volete il pipelining usate opera.
Se volete che le pagine vi carichino più velocemente usate chrome o safari.
nikibill
02-05-2009, 19:35
firetune altro non fa che applicare tutte ste modifiche di cui abbiamo parlato...tra l'altro fa delle porcate assurde come impostare delle pref obsolete.
capito;)
skryabin
02-05-2009, 19:47
capito;)
cmq nessuno ti vieta di provare, però usa l'utility su un profilo vergine diverso dal tuo profilo quotidiano (l'utility firetune agisce sul profilo, non sull'applicazione, se non hanno cambiato recentemente qualcosa)
Consiglio anche di munirti di cronometro o magari l'estensione della status bar in stile opera col timer che conta quanti secondi ci metti a caricare la pagina, non mi ricordo il nome.
Occhio quando fai i test che non entri in gioco la cache, e soprattutto non farti ingannare dal fatto che la pagina "compare" prima del solito una volta applicati i miglioramenti: è colpa probabilmente del paintdelay messo a 0 che fa comparire l'immagine prima del normale però poi la pagina ci mette più tempo a finire il caricamento molte volte.
Fenomeno che forse si amplifica ulteriormente su pc con cpu un pò vecchiotte, perchè è un continuo ricorrersi tra i dati scaricati e quelli renderizzati...se il rendering parte troppo poi la cpu deve "modificare in corsa" la pagina più del solito, e aggiusta qua aggiusta là va a finire che ci mette più di quanto non facesse prima; se lasci invece quei ms iniziali di tregua in cui gli dai il tempo di fare mente locale sui bit scaricati la cpu sa già più o meno cosa deve fare...
raga avrei un problema allora sul pc1 ho una pagina aperta con password e ogni volta che apro e chiudo firefox non mi tocca mettere la password per accedere a quella pagina.ora io avrei esigenza di farlo anche con il pc2,l'unico problema è che non conosco la password quindi se entrassi con il pc2 su questa pagina mi domanderebbe la password.
volevo chiedere se è possibile recuperare la password dal pc1 e inserla nel pc2 visto che hanno la stessa versione di firefox?
skryabin
03-05-2009, 11:02
raga avrei un problema allora sul pc1 ho una pagina aperta con password e ogni volta che apro e chiudo firefox non mi tocca mettere la password per accedere a quella pagina.ora io avrei esigenza di farlo anche con il pc2,l'unico problema è che non conosco la password quindi se entrassi con il pc2 su questa pagina mi domanderebbe la password.
volevo chiedere se è possibile recuperare la password dal pc1 e inserla nel pc2 visto che hanno la stessa versione di firefox?
uhm, intanto su firefox è possibile leggere le password registrate (strumenti->opzioni->sezione sicurezza): quindi se vuoi puoi andare nelle opzioni di firefox e guardare la password associata al sito in questione. Troverai un elenco con i siti e le password asterischizzate, clicchi sul pulsante mostra password e le potrai leggere tutte quante.
poi, se vuoi fare le cose più "in grande", esiste questa estensione: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2848
installata sul pc1 ti permetterà di esportare tutte le password registrate sul firefox del pc1 in un file, quindi installando la stessa estensione anche sul firefox del pc2 potrai importare questo file e avrai passato tutte le password del firefox sul pc1 sul firefox del pc2.
RAgazzi ho fatto una piccola ricerca ed ho visto che qualcuno ha problemi, come me, ad utilizzare hotmail con FF.
Il mio caso è un pò differente praticamente io uso FF portable 3.0.10, ed il browser predefinito è IE8.
Praticamente io riesco ad accedere tranquillamente alla mia casella di hotmail , solo che non riesco ad utilizzarla, (aprire mail o cancellarle), qualche volta riesco ad utilizzarla solo abilitando gli script da "noscript" (ver 1.9.2.6) neanche se permetto temporaneamente tutta la pagina riesco ad utilizzare la hotmail..
qualcuno sa aiutarmi?
nikibill
03-05-2009, 11:54
Consiglio anche di munirti di cronometro o magari l'estensione della status bar in stile opera col timer che conta quanti secondi ci metti a caricare la pagina, non mi ricordo il nome.
per caso l'estensione che dicevi te si chiama lori?poi un altra domanda installando questo add-on mi sono reso conto che ci mette di più a caricare questa pagina che a caricare la home del sito ps3 possibile?poi ho notato che la pagina di ps3 pesa di più mentre quella del forum di meno,così almeno a me la cosa sembra ancora più strana,tu che ne dici?
skryabin
03-05-2009, 11:59
per caso l'estensione che dicevi te si chiama lori?poi un altra domanda installando questo add-on mi sono reso conto che ci mette di più a caricare questa pagina che a caricare la home del sito ps3 possibile?poi ho notato che la pagina di ps3 pesa di più mentre quella del forum di meno,così almeno a me la cosa sembra ancora più strana,tu che ne dici?
no, l'estensione che dicevo io era extended status bar...
Hai già smanettato col pipelining per caso? hwupgrade dava problemi fino a qualche mese fa col pipelining...
E cmq ci può anche stare: il forum di hwupgrade funziona in maniera dinamica...iil forum ci può mettere di più perchè non è un semplice download di roba, ma devi mettere in conto anche le query al database che non sono certo "istantanee" e dipende anche molto dal carico sul database in quel momento.
ragazzi, ma google chrome com'è?
è paragonabile in qualche modo a firefox?
skryabin
03-05-2009, 12:10
ragazzi, ma google chrome com'è?
è paragonabile in qualche modo a firefox?
no, è un altro browser, c'è il thread dedicato. Motori diversi, filosofia diversa, tutto diverso...con i suoi pro e suoi contro: chrome ce l'ho installato anche io, sembra molto più veloce e scattante di firefox, però non possiede un adblocking efficiente e completo come quello di firefox (qualunque soluzione alternativa esistente per chrome, da privoxy al blocking via script non è minimamente paragonabile), e tutte le migliaia di estensioni che ci sono su firefox non esistono su chrome...vedi tu, son prodotti completamente differenti.
nikibill
03-05-2009, 13:14
no, l'estensione che dicevo io era extended status bar...
Hai già smanettato col pipelining per caso? hwupgrade dava problemi fino a qualche mese fa col pipelining...
E cmq ci può anche stare: il forum di hwupgrade funziona in maniera dinamica...iil forum ci può mettere di più perchè non è un semplice download di roba, ma devi mettere in conto anche le query al database che non sono certo "istantanee" e dipende anche molto dal carico sul database in quel momento.
allora provo quella!!!!non ho toccato niente del profilo originale,io le provo prima con il profilo test che ho anche cancellato e rimesso ieri sera
Ho firefox aggiornato alla versione 3.0.10 (l'ultima).
Da due giorni crasha in continuazione e casualmente visitando diversi siti, anche questo forum.
A nessuno capita?
nikibill
04-05-2009, 11:52
Ho firefox aggiornato alla versione 3.0.10 (l'ultima).
Da due giorni crasha in continuazione e casualmente visitando diversi siti, anche questo forum.
A nessuno capita?
no,mai successo!!!!
skryabin
04-05-2009, 11:55
Ho firefox aggiornato alla versione 3.0.10 (l'ultima).
Da due giorni crasha in continuazione e casualmente visitando diversi siti, anche questo forum.
A nessuno capita?
no,mai successo!!!!
il thread sarebbe stato invaso da lamentele, non credi? :D
nessun problema con la 3.0.10, tutto normale come al solito.
Borghysub
04-05-2009, 12:19
Ho firefox aggiornato alla versione 3.0.10 (l'ultima).
Da due giorni crasha in continuazione e casualmente visitando diversi siti, anche questo forum.
A nessuno capita?
Ho notato che il problema su un pc a cui ho fatto assistenza era dovuto al Java, in particolare non essendo agg portava FF a crashare..
Prova a fare questo agg e poi segui la classica procedura del profilo nuovo e vedi come va...
Ciao
RAgazzi ho fatto una piccola ricerca ed ho visto che qualcuno ha problemi, come me, ad utilizzare hotmail con FF.
Il mio caso è un pò differente praticamente io uso FF portable 3.0.10, ed il browser predefinito è IE8.
Praticamente io riesco ad accedere tranquillamente alla mia casella di hotmail , solo che non riesco ad utilizzarla, (aprire mail o cancellarle), qualche volta riesco ad utilizzarla solo abilitando gli script da "noscript" (ver 1.9.2.6) neanche se permetto temporaneamente tutta la pagina riesco ad utilizzare la hotmail..
qualcuno sa aiutarmi?
UP.. non se sa niente???
Ho notato che il problema su un pc a cui ho fatto assistenza era dovuto al Java, in particolare non essendo agg portava FF a crashare..
Prova a fare questo agg e poi segui la classica procedura del profilo nuovo e vedi come va...
Ciao
cioè stai dicendo che bisogna aggiornare il java?
skryabin
04-05-2009, 18:40
cioè stai dicendo che bisogna aggiornare il java?
Aggiornare è una prova se hai versioni vecchie di qualcosa, ma spesso i problemi si presentano a seguito di aggiornamenti (flash fa spesso di questi scherzetti)
"Bisogna" tenere aggiornati java, flash, e tutta questo genere di roba che si insinua in firefox tramite plugin.
In presenza di problemi se non si risolve aggiornando si disinstallano e si installano da zero le versioni più recenti.
Aggiornare è una prova se hai versioni vecchie di qualcosa, ma spesso i problemi si presentano a seguito di aggiornamenti (flash fa spesso di questi scherzetti)
"Bisogna" tenere aggiornati java, flash, e tutta questo genere di roba che si insinua in firefox tramite plugin.
In presenza di problemi se non si risolve aggiornando si disinstallano e si installano da zero le versioni più recenti.
e però quanti problemi...
a questo punto era meglio la verisone 0.8
skryabin
04-05-2009, 18:47
e però quanti problemi...
a questo punto era meglio la verisone 0.8
di che? di firefox?
non stiamo parlando di firefox, ma dei plugin che ci girano intorno...software/plugin che funzionano anche su altri browser, quindi è un problema più generico.
Vanno aggiornati a prescindere, flash, java, perchè ogni giorno che passa si scoprono magagne, soprattutto di sicurezza e non solo bug funzionali.
EDIT: dimenticavo il peggiore dei software di appoggio per browser, visto che ultimamente è di attualità, adobe acrobat, sia reader che pro...un software costantemente preso di mira da vulnerabilità più o meno pericolose. Toglietelo e usate foxit o pdf-xchange viewer
Il problema è che aggiorna ora, aggiorna poi, sovrascrivi ora, sovrascrivi dopo, può succedere che sti aggiornamenti successivi possono alla fine corrompere il software. Quando cio' succede si tolgono e si rimettono da capo installando direttamente la versione più moderna.
Non è un problema di firefox, ma si "puo'" presentare in firefox visto che questi plugin vengono usati in firefox.
ritornando alla lentezza di firefox, che non la ricordavo in nessuna delle versioni precedenti, potrebbe essere anche come contrbuto negativo il file di paging?...
skryabin
04-05-2009, 19:29
ritornando alla lentezza di firefox, che non la ricordavo in nessuna delle versioni precedenti, potrebbe essere anche come contrbuto negativo il file di paging?...
perchè? ti pagina troppo?
ma la tagliamo la testa al toro? firefox -p, non installi nulla e usi un profilo vergine per vedere come va
Usi qualche antivirus? quale? hai provato a disattivarlo mentre navighi?
Stesso dicasi per firewall.
Anche se il problema non l'ho mica capito ancora con esattezza...io ho capito che ti va un pò lento in fase di apertura (della pagina? di firefox?), poi hai tirato in ballo java... ci ricapitoli il problema con maggiori dettagli?
Io ho un problema con firefox e alcuni video su youtube.
Ho provato a cercare nel thread ma non trovando una parola chiave precisa mi sono ritrovato una valanga di messaggi che non riuscirei mai a leggere.
In pratica alcuni video si ridimensionano tipo di 1/4 verso l'angolo in alto a sinitra e poi tornano a video intero, e tutto questo di continuo rendendo quasi impossibile la visione.
Ho letto da un'altra parte di aggiornare adobe flash player, ora ho la 10 ma non cambia nulla.
Firefox uso l'ultimissima versione (3.0.10) e inoltre quando vedo un video in flash (tipo anche su youtube) spesso la visione è a scatti, con la cpu quasi al massimo.
Le cose valgono per i 2 computer che ho, entrambi con xp sp2. Si può fare qualcosa?
ma FF 3.0.10 ha dei problemi???:eek:
stanotte per la prima volta mi ha crashato di brutto, mostrandomi dopo la chiusura automatica una videata per l'invio del report agli sviluppatori...
stavo guardando un video nel portale rai, neanche cominciato e zac...crash...:mbe:
Strabacco
05-05-2009, 09:41
ciao, spero che vada bene se posto su questo thread visto che il mio problema riguarda firefox (ultima versione), ve lo spiego semplicemente: voglio fare in modo che se apro 100 schede e la memoria allocata aumenta di 200 M quando le richiudo tutte la memoria allocata si svuoti di quei 200 M, che invece rimangono, tutto qui, è pura utopia o c'è qualche speranza? vi fornisco un pò di dati:
- OS: XP pro Sp3
- Memoria Fisica Totale: 1 Gb
- Memoria Allocata:
Limite: 2,5 GB
A PC appena acceso: 350-400 M
Valore di Crash: circa 1700-1800 M (e ci arrivo dopo 600 schede aperte circa) con Firefox.exe che utilizza circa 750.000 kb di memoria su Task-Processi
- Componenti aggiuntivi:
Adblock Plus 1.0.2
Dap integration 8.6.7.0
Fast video Download 2.02
Febe 6.1
Java Quick Starter 1.0
Linky 2.7.1
Microsoft .NET Framework Assistant 1.0
NoScript 1.9.2.6
Orbit Downloader Firefox Integration 2.02
RamBack 1.0 (questo eliminabile, messo x provare a risolvere)
ReloadEvery 3.0.0
- Già provato a modificare i valori su about: config, i vari browser.cache.memory.enable, browser.cache.memory.capacity, browser.sessionhistory.max_entries, browser.sessionhistory.max_total_viewers, browser.sessionstore.interval ecc. ecc., con risultati praticamente nulli, si velocizza la navigazione ma la memoria allocata non si svuota.
Dato che avrei la necessità di aprire circa 80 schede (40 alla volta) ogni 10 minuti la memoria allocata si satura in fretta, e non riesco a trovare un sistema x svuotarla, ovviamente la soluzione di chiudere Firefox e riaprirlo non è fra le mie preferite, mi servirebbe proprio un modo, un qualsiasi modo (plugin, modifiche configurazione, registro, programmi esterni che agiscano su FF, qualsiasi cosa) che faccia si che ogni volta che chiudo una scheda la memoria allocata relativa a quella scheda venga eliminata......non so più dove sbattere la testa
skryabin
05-05-2009, 10:58
ma FF 3.0.10 ha dei problemi???:eek:
stanotte per la prima volta mi ha crashato di brutto, mostrandomi dopo la chiusura automatica una videata per l'invio del report agli sviluppatori...
stavo guardando un video nel portale rai, neanche cominciato e zac...crash...:mbe:
mai pensato che possa essere stato silverlight?
quell'accrocco di plugin appena uscito da microsoft? :D
skryabin
05-05-2009, 11:00
Dato che avrei la necessità di aprire circa 80 schede (40 alla volta) ogni 10 minuti la memoria allocata si satura in fretta, e non riesco a trovare un sistema x svuotarla, ovviamente la soluzione di chiudere Firefox e riaprirlo non è fra le mie preferite, mi servirebbe proprio un modo, un qualsiasi modo (plugin, modifiche configurazione, registro, programmi esterni che agiscano su FF, qualsiasi cosa) che faccia si che ogni volta che chiudo una scheda la memoria allocata relativa a quella scheda venga eliminata......non so più dove sbattere la testa
hai provato anche trim on minimize?
Strabacco
05-05-2009, 12:50
hai provato anche trim on minimize?
no, quello l'ho saltato volutamente, dato che mi serve tutto mazimize :D non mi aiuta se risparmia anche la metà con firefox ridotto a icona perchè mi serve tutto aperto :rolleyes: non riesco a trovare una soluzione da nessuna parte..... :(
skryabin
05-05-2009, 12:58
no, quello l'ho saltato volutamente, dato che mi serve tutto mazimize :D non mi aiuta se risparmia anche la metà con firefox ridotto a icona perchè mi serve tutto aperto :rolleyes: non riesco a trovare una soluzione da nessuna parte..... :(
hai provato qualche ottimizzatore di ram?
a navigare su un profilo senza estensioni installate scopo diagnostico? a volte qualche estensione può avere un qualche memory leak
Borghysub
05-05-2009, 13:02
mai pensato che possa essere stato silverlight?
quell'accrocco di plugin appena uscito da microsoft? :D
Infatti nonostante lo avessi già installato, appena sono andato sulla pag x scaricare l'RC di Win 7 mi ha chiesto di installare un agg di silverlight...
Quindi, probabilmente, è uscito qlc di nuovo...
Ciao
skryabin
05-05-2009, 13:05
Infatti nonostante lo avessi già installato, appena sono andato sulla pag x scaricare l'RC di Win 7 mi ha chiesto di installare un agg di silverlight...
Quindi, probabilmente, è uscito qlc di nuovo...
Ciao
è un prodotto piuttosto giovane, bisogna anche capirlo ;)
Anche se sinceramente ne avremmo fatto volentieri a meno....
Strabacco
05-05-2009, 13:24
hai provato qualche ottimizzatore di ram?
a navigare su un profilo senza estensioni installate scopo diagnostico? a volte qualche estensione può avere un qualche memory leak
no, senza estensioni non ho provato.....l'ottimizzatore di ram non so quanto mi possa servire, il problema da come lo vedo io non è la ram che lavora male è che firefox non svuota la memoria allocata, non toglie dal file di paging tutto quello relativo alle schede appena chiuse, e se non ricordo male questo lo faceva sempre, anche senza plugin o con la metà dei plugins, solo che x una navigazione normale, anche abbondante, più di un 100-200 schede non si aprono, quindi non dava problemi di sorta.....:rolleyes:
skryabin
05-05-2009, 14:00
no, senza estensioni non ho provato.....l'ottimizzatore di ram non so quanto mi possa servire, il problema da come lo vedo io non è la ram che lavora male è che firefox non svuota la memoria allocata, non toglie dal file di paging tutto quello relativo alle schede appena chiuse, e se non ricordo male questo lo faceva sempre, anche senza plugin o con la metà dei plugins, solo che x una navigazione normale, anche abbondante, più di un 100-200 schede non si aprono, quindi non dava problemi di sorta.....:rolleyes:
sinceramente non riesco a riprodurre il problema:
ho provato con ff 3.0.10, 37 estensioni installate e attive, ho aperto circa 100 tabs di siti pesanti (gallerie web soprattutto, siti ad alto contenuto grafico), al termine del completo caricamento (che con una 7 mega c'ha messo un bel pò anche a 800kb/s) memoria occupata 290-300MB
le ho richiuse tutte quante, memoria occupata 58MB... O_O giuro, sono rimasto allibito, mi aspettavo molto peggio xD
ho provato con ff 3.6 alpha, anche qui oltre 30 estensioni in funzione, ho aperto gli stessi 100 tabs (che tengo tutti in una directory, quindi mi è facile aprirli tutti insieme contemporaneamente con un click), memoria occupata 270-280MB
le ho richiuse tutte quante, memoria occupata 110MB, ma presumo perchè siamo ancora in fase alpha e qualche algoritmo di ottimizzazione non è stato ancora implementato.
Se usi ff in maniera ancora più intensiva di quanto abbia fatto nella mia prova, forse qualcosa si può anche provare a fare: sul mio ff ho un pulsante per il fast restart. Cliccare su tale tasto fa riavviare ff in meno di 1-2 sec (a patto di avere vista con prefetch attivo suppongo)
Ci sono vari modi per "aggiungerlo", con una estensione apposita che se ricordo bene si chiama per l'appunto "Fast restart" oppure tramite MR tech toolkit (che uso io) che aggiunge una serie di pulsanti molto comodi tra cui questo del fast restart.
Borghysub
05-05-2009, 14:04
no, senza estensioni non ho provato.....l'ottimizzatore di ram non so quanto mi possa servire, il problema da come lo vedo io non è la ram che lavora male è che firefox non svuota la memoria allocata, non toglie dal file di paging tutto quello relativo alle schede appena chiuse,
Ammetto la mia ignoranza in questo ambito, ma se la ram che alloca FF x le schede poi non è + utilizzata, un prg di svuotamento ram vedendo che sti 300, 400 MB di ram non sono usati da nessuno li svuoterebbe, o no?
Ciao
skryabin
05-05-2009, 14:09
Ammetto la mia ignoranza in questo ambito, ma se la ram che alloca FF x le schede poi non è + utilizzata, un prg di svuotamento ram vedendo che sti 300, 400 MB di ram non sono usati da nessuno li svuoterebbe, o no?
Ciao
in effetti l'ottimizzatore di ram dovrebbe fare esattamente questa roba :rolleyes:
io gli darei una chance ;)
Strabacco
05-05-2009, 14:30
sinceramente non riesco a riprodurre il problema:
ho provato con ff 3.0.10, 37 estensioni installate e attive, ho aperto circa 100 tabs di siti pesanti (gallerie web soprattutto, siti ad alto contenuto grafico), al termine del completo caricamento (che con una 7 mega c'ha messo un bel pò anche a 800kb/s) memoria occupata 290-300MB
le ho richiuse tutte quante, memoria occupata 58MB... O_O giuro, sono rimasto allibito, mi aspettavo molto peggio xD
........mi hai fatto venire un lampo di genio....credo di aver scoperto il problema di fondo........ io chiudevo le schede prima che fossero completamente caricate,visto che se il contenuto non era quello desiderato non mi serviva aspettare il caricamento totale........e ho appena fatto la prova lasciandole aprire tutte e poi chiudendole, risultato: la memoria allocata si scarica quasi tutta, 40 schede in contemporanea mi fanno aumentare il file di paging di circa 400 MB se aspetto il caricamento completo, ma chiudendole una volta caricate del tutto ne rimangono di residuo solo 20...... la differenza di allocazione fra te e me credo dipenda dalla differenza di ram, io 1 gb solo, e altri fattori che incidono sulle performance....prima invece chiudendole appena controllato l'abbozzo di contenutto risparmiavo si sull'accumulo iniziale di paging, che era circa la metà, 200 su 400, ma poi restava tutto li....ma tu guarda se uno x far prima finisce per aver problemi di sto tipo :doh:
skryabin
05-05-2009, 14:34
........mi hai fatto venire un lampo di genio....credo di aver scoperto il problema di fondo........ io chiudevo le schede prima che fossero completamente caricate,visto che se il contenuto non era quello desiderato non mi serviva aspettare il caricamento totale........e ho appena fatto la prova lasciandole aprire tutte e poi chiudendole, risultato: la memoria allocata si scarica quasi tutta, 40 schede in contemporanea mi fanno aumentare il file di paging di circa 400 MB se aspetto il caricamento completo, ma chiudendole una volta caricate del tutto ne rimangono di residuo solo 20...... la differenza di allocazione fra te e me credo dipenda dalla differenza di ram, io 1 gb solo, e altri fattori che incidono sulle performance....prima invece chiudendole appena controllato l'abbozzo di contenutto risparmiavo si sull'accumulo iniziale di paging, che era circa la metà, 200 su 400, ma poi restava tutto li....ma tu guarda se uno x far prima finisce per aver problemi di sto tipo :doh:
uhuhaua, in pratica quello che ti faceva occupare memoria erano le pagine caricate a metà chiuse anzitempo :eek: ho capito bene?
però è comunque un comportamento un pò strambo se fosse cosi', cosa da segnalare a quelli di mozilla se te la cavicchi con l'inglese
Strabacco
05-05-2009, 15:11
uhuhaua, in pratica quello che ti faceva occupare memoria erano le pagine caricate a metà chiuse anzitempo :eek: ho capito bene?
esattamente, quelle a metà non le rimuove dal file di paging, riprovato più volte ora, praticamente se non voglio soffocare il pc e chiudere volente (o nolente causa blocco) firefox devo aspettare che si carichino del tutto prima di chiuderle...... :mbe:
Borghysub
05-05-2009, 16:22
esattamente, quelle a metà non le rimuove dal file di paging, riprovato più volte ora, praticamente se non voglio soffocare il pc e chiudere volente (o nolente causa blocco) firefox devo aspettare che si carichino del tutto prima di chiuderle...... :mbe:
Veramente strano sto fatto, è come se FF caricasse il comando x svuotare la ram solo a pag finita... :D
Forse lo fanno x far si che se riapri la pag parti da dove ti sei fermato senza partire da zero.. bah..:confused: :confused:
Cmq sarebbe da segnalare al Mozilla team...
Un dubbio mi rimane, ma se carico le ga a metà, poi con un prg x svuotare la ram riesco a svuotarla realmente o la memoria allocata risulta ancora utilizzata da FF??
Ciao
SevenDays
05-05-2009, 17:51
Uso FF 3 aggiornato con google toolbar, ho notato che il campo di ricerca della barra di google mi si riduce a dimensioni minime quasi ad ogni riapertura di Firefox, e devo sempre ampliarlo manualmente.
C'è un parametro su cui intervenire per tenere fissa la larghezza di tale campo?
grazie
il thread sarebbe stato invaso da lamentele, non credi? :D
nessun problema con la 3.0.10, tutto normale come al solito.
Non posso darti torto :D
Ho notato che il problema su un pc a cui ho fatto assistenza era dovuto al Java, in particolare non essendo agg portava FF a crashare..
Prova a fare questo agg e poi segui la classica procedura del profilo nuovo e vedi come va...
Ciao
Ho aggiornato Java e finora non ho avuto crash, grazie ;)
ragazzi una domanda...
io ho la necessità di salvare i segnalibri... e fin qui nessun problema... vado su segnalibri, organizza i segnalibri, esporta in HTML e fino a qui tutto ok...
ma se li volessi portare su un'altro PC mantenendo lo stesso ordine, come posso fare? se faccio importa non me li copia come li ho nell'altro...
skryabin
05-05-2009, 23:04
ragazzi una domanda...
io ho la necessità di salvare i segnalibri... e fin qui nessun problema... vado su segnalibri, organizza i segnalibri, esporta in HTML e fino a qui tutto ok...
ma se li volessi portare su un'altro PC mantenendo lo stesso ordine, come posso fare? se faccio importa non me li copia come li ho nell'altro...
uhm, provato con l'estensione xmarks?
praticamente copia i tuoi preferiti online (forse anche l'ordine, almeno mi è parso cosi'), cosicchè puoi tenerli sincronizzati da qualunque pc.
uhm, provato con l'estensione xmarks?
praticamente copia i tuoi preferiti online (forse anche l'ordine, almeno mi è parso cosi'), cosicchè puoi tenerli sincronizzati da qualunque pc.
dove la posso trovare quesa estensione?
EDIT:
trovato... ma come si usa?
Romagnolo1973
05-05-2009, 23:26
ragazzi aiutooooooooooo
Sul mio eeepc ubuntu jj Firefox per colpa mia di un trascinamento o una combinazione di tasti mi si vede senza più barra degli indirizzi e anche senza barra dei menù, praticamente non so più come fare. C'è modo di ripristinarli? e non dite visualizza perchè non lo vedo ehh
La situazione è questa
http://img360.imageshack.us/img360/5132/schermata.th.png (http://img360.imageshack.us/my.php?image=schermata.png)
skryabin
05-05-2009, 23:29
dove la posso trovare quesa estensione?
EDIT:
trovato... ma come si usa?
sul sito ufficiale degli addons di mozilla: https://addons.mozilla.org/it/firefox/
spulcia li', la trovi sicuramente
Strabacco
06-05-2009, 09:22
aggirato il problemone memoria ora invece vi faccio una bella domanda: c'è modo di sapere quante pagine sono archiviate in una cartella dei Segnalibri senza contarle 1 x 1? o meglio ancora, c'è modo di impostare un limite di capienza per ogni cartella? :rolleyes:
andrea.ippo
06-05-2009, 10:09
ragazzi aiutooooooooooo
Sul mio eeepc ubuntu jj Firefox per colpa mia di un trascinamento o una combinazione di tasti mi si vede senza più barra degli indirizzi e anche senza barra dei menù, praticamente non so più come fare. C'è modo di ripristinarli? e non dite visualizza perchè non lo vedo ehh
La situazione è questa
http://img360.imageshack.us/img360/5132/schermata.th.png (http://img360.imageshack.us/my.php?image=schermata.png)
Prova ALT+V (Visualizza) o altre combinazioni (la versione brandizzata Ubuntu non ha proprio gli stessi identici menu)
ALT+F comunque dovrebbe funzionare certamente, anche perché File c'è sia su win che su linux, sia in ita che in eng. Una volta uscito fuori il menu vai su Visualizza e via ;)
Borghysub
06-05-2009, 13:40
EDIT:
trovato... ma come si usa?
La installi, crei un account sul sito, dici cosa sincronizzare dal 1° pc, poi installi sul 2° gli dai come account lo stesso, gli dici cosa sincronizzare e sei a posto..
E' abb intuitiva...
Ma se esporti in .json non ti mantiene la suddivisione in cartelle? Parlo x ignoranza x' uso Xmarks e quindi il problema non si pone...
Ciao
88diablos
06-05-2009, 14:11
raga attualmente con firefox per aprire un link su un'altra scheda clicco con la rotella del mouse
è possibile fare in modo che si aprano in una nuova scheda con il tasto sx del mouse?
grazie
88diablos
06-05-2009, 14:14
Ctrl+sx.
non cosi, direttamente tasto sx al posto della rotella
se nn erro da about config si può impostare ma nn ricordo la voce
Animale Di Zona
06-05-2009, 14:55
Scusate la domanda stupida ma io non ho mai usato ff se non ora..il tastino verde aggiorna non c'è come in IE? :)
skryabin
06-05-2009, 14:57
Scusate la domanda stupida ma io non ho mai usato ff se non ora..il tastino verde aggiorna non c'è come in IE? :)
forse ha cambiato colore? :D
sarà blu?
c'è c'è...guarda bene.
oltre al pulsante esiste anche F5 per fare la stessa cosa
Animale Di Zona
06-05-2009, 15:01
Allora è quello,ricarica pagina corrente...Io son pigro,non mi va di muovere la mano dal mouse alla tastiera e premere F5,per quello chiedevo :D
Grazie comunque
skryabin
06-05-2009, 15:06
non cosi, direttamente tasto sx al posto della rotella
se nn erro da about config si può impostare ma nn ricordo la voce
se po fa con tab mix plus (e tante altre estensioni), da about config ricordo vagamente qualcosa per aprire i link in nuove finestre, ma non in nuovi tab, non so se esista.
C'e' anche quella per aprire nuovi tab scrivendo qualcosa nella casella delle ricerche ma per i click normali non ne conosco, e non mi meraviglierei se non esistesse in quanto è già prevista in due modi diversi l'apertura forzata in nuovi tabs (ctrl-click, middle-click), cosa vuoi di più dalla vita? :D
non so cosa sia successo,ma con Firefox 3.0 non riesco piu a scaricare niente (mentre con ie8 e chrome si,quindi è un problema di firefox...)....spingo salva ma non parte nulla....la console degli errori mi riporta questo...http://img413.imageshack.us/img413/5489/immagineu.jpg
...qualcuno ha un'idea?
andrea.ippo
06-05-2009, 15:34
non so cosa sia successo,ma con Firefox 3.0 non riesco piu a scaricare niente (mentre con ie8 e chrome si,quindi è un problema di firefox...)....spingo salva ma non parte nulla....la console degli errori mi riporta questo...http://img413.imageshack.us/img413/5489/immagineu.jpg
...qualcuno ha un'idea?
Controlla la cartella in cui hai scelto di salvare tutti i file che scarichi con FF (se ancora esiste intendo) :)
grazie mille,risolto....si era sballata la cartella...
raga attualmente con firefox per aprire un link su un'altra scheda clicco con la rotella del mouse
è possibile fare in modo che si aprano in una nuova scheda con il tasto sx del mouse?
grazie
Ciao, io per aprire i link direttamente con il tasto destro uso l'estensione InstaClick: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6539
però funziona solo con il tasto destro. Qualcuno ha chiesto allo sviluppatore di implementare anche il tasto sinistro ma, al momento, non c'è risposta.
Saeba Ryo
06-05-2009, 20:21
Solo io ora che tutti i browser consentono la navigazione a schede (firefox lo fa da mooolto tempo) vorrei avere il titolo dei thread del tipo: "Firefox 3.0 [Thread Ufficiale]" e non viceversa?
skryabin
06-05-2009, 20:29
Solo io ora che tutti i browser consentono la navigazione a schede (firefox lo fa da mooolto tempo) vorrei avere il titolo dei thread del tipo: "Firefox 3.0 [Thread Ufficiale]" e non viceversa?
cioe'? il thread l'hanno intitolato cosi', non è che lo si puo' cambiare :D
puoi cambiare invece quello che viene visualizzato come nome della scheda, c'è un'estensione che fa questo genere di cose...ti interessa? Anzi, me ne vengono in mente due...intanto dai un'occhiata a questa estensione, vedi se si avvicina a quello che vorresti fare: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2987
Saeba Ryo
06-05-2009, 22:05
No è al contrario, cioè "[Thread Ufficiale] Firefox 3.0" con la dicitura thread ufficiale prima del nome! Con tante schede aperte risultano tute "thread ufficiale"!! :D
Ora guardo l'estensione! Però il problema rimane per chi non usa firefox...
skryabin
06-05-2009, 22:24
No è al contrario, cioè "[Thread Ufficiale] Firefox 3.0" con la dicitura thread ufficiale prima del nome! Con tante schede aperte risultano tute "thread ufficiale"!! :D
Ora guardo l'estensione! Però il problema rimane per chi non usa firefox...
e be, bisognerebbe dirlo a chi modera il forum...i titoli dei thread li impostano loro, i moderatori, e son tutti cosi' per uniformità suppongo...certo capisco che non è molto pratico, e non solo per individuare questo o quell'altro thread a partire dal titolo dei tabs, ma crea qualche problema anche nella ricezione delle notifiche via mail in quanto l'oggetto delle mail diventa talmente lungo che richiede un bel pò di spazio verticale per farlo comparire tutto e capirci qualcosa.
Prova un pò ad aprire una discussione da qualche parte, che sò, sarebbe un suggerimento per chi gestisce il forum, magari fammi sapere via pm se lo fa che sono interessato, anche accorciare la dicitura con un acronimo più corto potrebbe essere una idea se proprio la dicitura thread ufficiale deve comparire all'inizio, per esempio "[TU] Firefox 3.0" non sarebbe male
Romagnolo1973
06-05-2009, 22:40
Prova ALT+V (Visualizza) o altre combinazioni (la versione brandizzata Ubuntu non ha proprio gli stessi identici menu)
ALT+F comunque dovrebbe funzionare certamente, anche perché File c'è sia su win che su linux, sia in ita che in eng. Una volta uscito fuori il menu vai su Visualizza e via ;)
Andrea non ho fatto così quindi non so se poteva funzionare, l'ho presa più da lontano salvando i preferiti e poi cancellando la home segreta che FF fa in ubuntu, così ho ripreso un profilo vergine e ho rimesso poi preferiti e uno a uno gli add-ons, un po' più lungo ma importante è risolvere :D
Grazie
salve
ho un problema, da un paio di giorni ho firefox che cancella i cookies alla chiusura del browser.
nelle opzioni è impostato di mantenerli fino alla scadenza.
può essere dovuto all'estensione Xmarks?
altre idee?
Borghysub
07-05-2009, 09:05
salve
ho un problema, da un paio di giorni ho firefox che cancella i cookies alla chiusura del browser.
nelle opzioni è impostato di mantenerli fino alla scadenza.
te ne sei accorto x' ti slogga da qlc forum?
o da tutti i forum?
Te lo chiedo x' spesso si imputa a problemi di FF problemi dei server dei forum.. :D
può essere dovuto all'estensione Xmarks?
No, non dipende sicuramente da Xmarks, non c'è nelle opzioni e io non ho notato cambiamenti da quando l'ho installato..
Provato a vedere se il comp è lo stesso con profilo vergine?
Ciao
te ne sei accorto x' ti slogga da qlc forum?
o da tutti i forum?
Te lo chiedo x' spesso si imputa a problemi di FF problemi dei server dei forum.. :D
tutto, forum gmail facebook etc.
tutti.
Borghysub
07-05-2009, 09:31
tutto, forum gmail facebook etc.
tutti.
Ti cancella i cookies alla chiusura, non usi qlc prg tipo Ccleaner o simili, vero?
Ha provato con un profilo vergine o a loggarti in modalità provvisoria [di FF, intendo] e vedere se il problema persiste?
Hai qlc controllo sui cookies dell'antivirus?
Ciao
skryabin
07-05-2009, 15:32
Segnalo una notizia interessante.
https://wiki.mozilla.org/Content_Processes
Come sarà firefox tra un annetto? stando a quello che si legge li', ma anche qui (http://mozillalinks.org/wp/2009/05/multi-processor-support-coming-for-firefox/), ci aspettano alcune novità succulente, soprattutto nell'ambito dell'uso di più processi (alla "chrome" per intenderci, ed infatti attingeranno proprio da chromium per farlo, il progetto open su cui si basa per l'appunto chrome)
nikibill
07-05-2009, 17:30
Segnalo una notizia interessante.
https://wiki.mozilla.org/Content_Processes
Come sarà firefox tra un annetto? stando a quello che si legge li', ma anche qui (http://mozillalinks.org/wp/2009/05/multi-processor-support-coming-for-firefox/), ci aspettano alcune novità succulente, soprattutto nell'ambito dell'uso di più processi (alla "chrome" per intenderci, ed infatti attingeranno proprio da chromium per farlo, il progetto open su cui si basa per l'appunto chrome)
interessante,ma lì parla solo di multi-core,quali sarebbero i vantaggi per un single-core???
skryabin
07-05-2009, 17:33
interessante,ma lì parla solo di multi-core,quali sarebbero i vantaggi per un single-core???
più che di multi core si parla di processi, ovvero...hai mai provato ad usare chrome e a guardare il task manager di windows?
con chrome hai un processo per ogni scheda , con vantaggi soprattutto a livello di stabilità...se crasha una scheda non crasha tutto il browser ma solo la scheda
poi il fatto di avere più processi separati potrà anche migliorare le performance nel caso in cui sul sistema ci siano più core disponibili
nikibill
07-05-2009, 17:38
più che di multi core si parla di processi, ovvero...hai mai provato ad usare chrome e a guardare il task manager di windows?
con chrome hai un processo per ogni scheda , con vantaggi soprattutto a livello di stabilità...se crasha una scheda non crasha tutto il browser ma solo la scheda
poi il fatto di avere più processi separati potrà anche migliorare le performance nel caso in cui sul sistema ci siano più core disponibili
;) capito
skryabin ho postato una domanda sul 3d extension,puoi vedere per favore se conosci una soluzione?
Ti cancella i cookies alla chiusura, non usi qlc prg tipo Ccleaner o simili, vero?
Ha provato con un profilo vergine o a loggarti in modalità provvisoria [di FF, intendo] e vedere se il problema persiste?
Hai qlc controllo sui cookies dell'antivirus?
Ciao
nessun programma che gira di quelli detti sopra.
come si fa tt ciò (profili provvisoria etc)?
SevenDays
07-05-2009, 19:40
Uso FF 3 aggiornato con google toolbar, ho notato che il campo di ricerca della barra di google mi si riduce a dimensioni minime quasi ad ogni riapertura di Firefox, e devo sempre ampliarlo manualmente.
C'è un parametro su cui intervenire per tenere fissa la larghezza di tale campo?
vi ripropongo la domanda..
grazie
Borghysub
07-05-2009, 20:27
come si fa tt ciò (profili provvisoria etc)?
credo ci sia in prima pag, cmq...
Per avviare in provvisoria c'è il link direttamente nel menù start e poi selezioni di disabilitare tutto...
Cmq farei una prova con un profilo vergine:
Chiudi FF, in esegui scrivi "firefox.exe -p" [senza apici]
Ti si apre una finestra, crei un nuovo profilo e lo apri.
Questo profilo è vuoto, nessuna estensione, nessun segnalibro, ma tranquillo, non hai perso niente, è solo un nuovo profilo...
Fai le prove, se così funziona ti consiglio di salvarti i dati sensibili e usare un profilo nuovo...
Facci sapere..
Ciao
Ho appena reinstallato firefox dopo la formattazione ma non so perche quando chiudo piu schede contemporaneamente non mi avvisa (anche se nella opzioni ho messo il segno di spunta su avvisa) che sto chiudento piu tab contemporaneamnete, senza contare che non mi fa salvare la "navigazione", come sempre a fatto di default?
Sapete cosa puo essere?
Ho appena reinstallato firefox dopo la formattazione ma non so perche quando chiudo piu schede contemporaneamente non mi avvisa (anche se nella opzioni ho messo il segno di spunta su avvisa) che sto chiudento piu tab contemporaneamnete, senza contare che non mi fa salvare la "navigazione", come sempre a fatto di default?
Sapete cosa puo essere?
Ne stavamo parlando proprio qualche giorno fa.
Con le ultime versioni di Firefox sono cambiate alcune impostazioni tra cui anche questa.
Se hai impostato Firefox per riaprire all'avvio le schede che avevi in chiusura della sessione di lavoro precedente, non ti avvisa più quando chiudi Firefox ed hai più schede aperte (in fondo perchè dovrebbe, tanto quando riapri te le ritrovi :D ).
Ciao ciao ;)
io ho installato la versione 3.0 ho visto che mi dava questo problema e ho installato la 3.01, la finestra con le tab la chiude senza avisare e quando riapro non me ne riapre nessuna, in poche poche parole mi pare la sola pag classica do google
skryabin
08-05-2009, 11:17
io ho installato la versione 3.0 ho visto che mi dava questo problema e ho installato la 3.01, la finestra con le tab la chiude senza avisare e quando riapro non me ne riapre nessuna, in poche poche parole mi pare la sola pag classica do google
Prima di tutto devi installare la 3.0.10, non devi tenere versioni vecchie solo per "comodità" tua, mica lo aggiornano per sfizio...
il "ricorda sessione" va abilitato nelle opzioni, è un menu a tendina che serve a specificare cosa vuoi che faccia firefox appena avviato: se aprire la paginetta di google (default), una scheda vuota, o le schede presenti al momento della chiusura...
Cmq a partire da una versione recente, credo intorno dalla 3.0.6-3.0.7 a salire, quando è abilitato il ricorda sessione la notifica in caso di chiusura di più schede simultanee (anche se selezionato) si "autodisabilita" per scelta progettuale del team mozilla: se ci pensate bene che motivo avrebbe di avvisarvi?
Visto che molti si sono lamentati probabilmente con la prossima major realease 3.5 potrebbe ritornare a funzionare, cioe' ad avvisare quando si chiudono più schede col ripristina sessione abilitato.
ok, ma quello che non mi torna e come mai se ho nelle impostazioni messo il segno di sputu su "avvisa quanto chiudo piu pagine contemporameamente" cio non accade.
Me le chiude e basta.
skryabin
08-05-2009, 11:30
ok, ma quello che non mi torna e come mai se ho nelle impostazioni messo il segno di sputu su "avvisa quanto chiudo piu pagine contemporameamente" cio non accade.
Me le chiude e basta.
Hai abilitato anche il ripristina sessione cosi' che firefox si apra automaticamente con le schede presenti al momento in cui l'hai chiuso?
che ho appena detto un secondo fa?
magari a qualcuno interessa:)
CCleaner 2.19.901
Piriform - 3.08MB (Freeware)
Description Technical Change Log v2.19.901
--------------------------------------------
- Fixed bug in Firefox introduced in build 900.
Hai abilitato anche il ripristina sessione cosi' che firefox si apra automaticamente con le schede presenti al momento in cui l'hai chiuso?
che ho appena detto un secondo fa?
esatto, si chiude senza avvisare che ho aperto tante pagine e quando lo priapro non succede nulla, anche se ho selezionato dal menu a tendina apri automaticamente ...etc
c'è una data ufficiale sul rilascio della versione definitiva di Firefox 3.5?
skryabin
08-05-2009, 14:36
esatto, si chiude senza avvisare che ho aperto tante pagine e quando lo priapro non succede nulla, anche se ho selezionato dal menu a tendina apri automaticamente ...etc
che si chiuda senza avvisare che stai chiudendo è normale, anche se hai abilitato nelle opzioni la casellina per la notifica.
Quella casellina viene ignorata se nel menu a tendina scegli di far aprire firefox con le schede presenti al momento dell'uscita.
ma se le schede non vengono ripristinate c'è qualche problema
hai installato forse tab mix plus? o session manager?
Adesso funge, pero non ci sono un paio di cose che non capisco:
-Questa stessa versione era installata primache formatassi, la usavo da appena uscita ed ora non capisco perche funziona diversamente non avendo cambiato nessua impostazione. (ho disabilitato l'aggiornamento automatico)
-Mettiamo che io abbia 2 finestra con varie tab aperte su ognuna, prima appena chiudevo una finestra con tante tab mi avvertiva, cosi evitavo di chiudere per sbaglio, ora chiude senza preavviso.
Ok salva in automatico ma solo l'ultima finestra aperta.
skryabin
08-05-2009, 15:57
Adesso funge, pero non ci sono un paio di cose che non capisco:
-Questa stessa versione era installata primache formatassi, la usavo da appena uscita ed ora non capisco perche funziona diversamente non avendo cambiato nessua impostazione. (ho disabilitato l'aggiornamento automatico)
-Mettiamo che io abbia 2 finestra con varie tab aperte su ognuna, prima appena chiudevo una finestra con tante tab mi avvertiva, cosi evitavo di chiudere per sbaglio, ora chiude senza preavviso.
Ok salva in automatico ma solo l'ultima finestra aperta.
Impossibile che era la stessa versione e che si comportava diversamente...hai i ricordi confusi, o era settata diversamente, come per esempio con il ripristina sessione disattivato ma che ti chiedeva ogni volta se volevi salvare le schede in uscita. Configurata cosi' ad ogni uscita ti avvisa delle schede e se vuoi ricordarle, basta solo non mettere la spunta su "non chiedere più"....però bisogna disabilitare il ripristina sessione nelle opzioni.
Poi hanno apportato questa modifica al codice avendo in mente solo la gente che usa firefox su un'unica finestra (che è l'utilizzo più tipico di un browser a schede): ed effettivamente su un'unica finestra se chiudi e hai il ripristina sessione attivato è ridondante che ti compaia pure l'avviso che stai chiudendo un sacco di schede, tanto appena riavvii firefox te le ritrovi tutte li', non le perdi mica, ecco perchè l'hanno "autodisattivato". Ma non hanno pensato a chi continua ad usare il browser su più finestre, usando più finestre infatti spuntano gli inconvenienti di cui parli...se leggi i forum mozilla (in inglese) troverai parecchie lamentele in tal senso.
E ti assicuro che sulle beta ed alpha (che uso quotidianamente) la notifica non si autodisabilita ;) quindi abbi un pò di pazienza, sembrano essere tornati al passato per quanto riguarda questo aspetto.
andrea.ippo
10-05-2009, 15:43
Qualcuno sa come tornare al pannello di ricerca "completo" anche quando si fa il "find as you type"?
Vorrei che avesse lo stesso aspetto e le stesse opzioni di quello accessibile esplicitamente con CTRL+F (quindi evidenziazione, risultato prec/succ, maiuscole/minuscole...)
Mi pare di ricordare che ci sia da modificare qualcosa in userchrome ma non ricordo cosa
Grazie
dragone17
10-05-2009, 15:45
Qualcuno sa come tornare al pannello di ricerca "completo" anche quando si fa il "find as you type"?
Vorrei che avesse lo stesso aspetto e le stesse opzioni di quello accessibile esplicitamente con CTRL+F (quindi evidenziazione, risultato prec/succ, maiuscole/minuscole...)
Mi pare di ricordare che ci sia da modificare qualcosa in userchrome ma non ricordo cosa
Grazie
io sono pigro e uso l'estensione FAYT che fa proprio quello, le modifiche esatte da mettere in userchrome non me le ricordo...
andrea.ippo
10-05-2009, 15:53
io sono pigro e uso l'estensione FAYT che fa proprio quello, le modifiche esatte da mettere in userchrome non me le ricordo...
Grazie, ma preferirei evitare di installare un'estensione apposita...
Ho letto che bisogna aggiungere questo:
/* find-as-you-type */
#FindToolbar > *
{
display:-moz-box
}
a userchrome.css, ma da me continua a non funzionare.
Può dipendere dal fatto che uso la 3.5 b4?
Qualcuno con la 3.0.x può vedere se funziona?
Grazie 1000 :)
skryabin
10-05-2009, 16:14
E' una righetta, che usate a fare estensioni per una sciocchezzuola simile?
.findbar-container>* {display: -moz-box !important;}
dragone17
10-05-2009, 16:17
E' una righetta, che usate a fare estensioni per una sciocchezzuola simile?
.findbar-container>* {display: -moz-box !important;}
non tutti sanno dove andare a mettere la righetta, o non hanno voglia di farlo.
non è che fayt faccia niente di diverso, mette la suddetta righetta al posto giusto ma con sbattimento 0 per l'utente.
andrea.ippo
10-05-2009, 16:28
E' una righetta, che usate a fare estensioni per una sciocchezzuola simile?
.findbar-container>* {display: -moz-box !important;}
Grazie skryabin :)
Comunque nel mio post ho scritto espressamente che non mi andava di usare un'ext appositamente, cercavo sta righetta disperatamente :D
ciao
skryabin
10-05-2009, 16:35
Grazie skryabin :)
Comunque nel mio post ho scritto espressamente che non mi andava di usare un'ext appositamente, cercavo sta righetta disperatamente :D
ciao
di sicuro funza sulla 3.5b4, visto che ce l'ho acceso in questo momento e sembra andare ;)
Si in effetti se devi fare "solo" questa modifica è ovvio che è preferibile l'estensione, soprattutto se non sai nemmeno dove sta il profilo di firefox...ma chi ha in ballo già l'userchrome come andrea è consigliabile agire aggiungendo la riga semplice piuttosto che installare una ulteriore estensione.
dragone17
10-05-2009, 16:42
di sicuro funza sulla 3.5b4, visto che ce l'ho acceso in questo momento e sembra andare ;)
Si in effetti se devi fare "solo" questa modifica è ovvio che è preferibile l'estensione, soprattutto se non sai nemmeno dove sta il profilo di firefox...ma chi ha in ballo già l'userchrome come andrea (il mio userchrome per esempio pesa già parecchie centinaia di righe personalizzate, e non per tutte le cose impostabili esiste la rispettiva estensione) è consigliabile agire aggiungendo la riga piuttosto che installare una ulteriore estensione.
chiaro che chi per chi ha le nozioni per modificare l'userchrome (e a maggior ragione chi lo sta facendo) è più semplice inserire la riga, ma sinceramente dal primo post di andrea non avevo capito che fosse questo il caso. errore mio.
per gli altri, direi che l'estensione rende le cose più semplici. anche perchè non è che rallenti FF, non fa nient'altro... :D
skryabin
10-05-2009, 16:45
chiaro che chi per chi ha le nozioni per modificare l'userchrome (e a maggior ragione chi lo sta facendo) è più semplice inserire la riga, ma sinceramente dal primo post di andrea non avevo capito che fosse questo il caso. errore mio.
per gli altri, direi che l'estensione rende le cose più semplici. anche perchè non è che rallenti FF, non fa nient'altro... :D
a patto di installarle da siti affidabili...bisogna stare attenti quando si installano le estensioni, l'installazione di una nuova estensione infatti può portare alcuni rischi: se firefox è abbastanza sicuro possono però non esserlo alcune estensioni.
Ricordo per esempio che tempo fa circolava su alcuni siti un greasemonkey piuttosto malvagio...ovviamente non si correvano rieschi ad installarlo dal classico addons.mozilla, ma da altre fonti si poteva beccare qualcosa di brutto.
Cioe' voglio dire: conviene sempre installare il minor numero di estensioni possibile, non solo per un discorso di snellezza (in quanto alcune estensioni possono appesantire con menu di configurazione qua e opzioni di la', anche se non è il caso dell'ultima estensioncina menzionata) ma anche per il discorso sicurezza
E poi, l'utente medio di hwupgrade lo immagino abbastanza sveglio, non dovrebbe avere alcun problema ad aggeggiare con un file di testo (seppure nascosto) ;)
credo che ieri mio fratello abbia aggiornato firefox , ora però non mi lascia aggiungere i siti ai segnalibri... :stordita:
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema con firefox.
Ho aggiornato firefox in un pc dalla 2.0.20 alla 3.0.10 ma, salvando le immagini da google immagini, mette come estensione predefinita htm anzichè jpg.
Modificando manualmente l'estensione il file viene salvato correttamente... ma... devo sistemarlo!
Ora... nelle opzioni non se ne parla da nessuna parte...
Credo che qualcosa si possa fare accedendo ad about:config
Qualcuno di voi sa darmi qualche dritta????
Grazie infinite!!!
Micene.1
12-05-2009, 18:19
devo per forza condividere con qualcuno una soluzione ad un problema con ff che mi ha portato alla commozione :sofico: :sofico:
in pratica ff ha un bug mostruoso con i proxy: in certi casi (nn si sa perche e come) se si usa un proxy ff ti inizia a chiedere ogni secondo il pop up autenticazione richiesta con il quale devi inserire password e username costringendo il malcapitato a cliccare ogni secondo su OK
ebbene la soluzione a sta cosa (che mi stava facendo quasi passare a ie :eek: ) è:
1. avviate Firefox e nella barra degli indirizzi e scrivete “about:config” (senza virgolette, http, www, etc…);
2. nel campo filtro sotto la barra degli indirizzi scrivete ntlm;
3. impostate network.automatic-ntlm-auth.allow-proxies a false;
4. nel campo filtro sotto la barra degli indirizzi scrivete negotiate;
5. impostate network.negotiate-auth.allow-proxies a false;
6. riavviate.
lo lascio per i posteri :O
Borghysub
12-05-2009, 18:36
in pratica ff ha un bug mostruoso con i proxy: in certi casi (nn si sa perche e come) se si usa un proxy ff ti inizia a chiedere ogni secondo il pop up autenticazione richiesta con il quale devi inserire password e username costringendo il malcapitato a cliccare ogni secondo su OK
Io uso quello dell'uni e non ho questo problema, ma grazie dell'info.
Ciao
Ciao, ho disattivato gli aggiornamenti di firefox, e da "info su firefox" mi da versione 3.0.1, quella che avevo installata sul pc prima di formatarlo (mi sono conservato il programma di installazione), ma non so perche il pc va mooolto piu lento del solito quando ho aperto firefox (oltre al problema di cui parlavo alcuni post fa).
Chiudo firefox e il pc si rianima......cosa potrebbe essere?
Disabilito gli aggiornamenti perche uso delle estensioni, e mi e capitato che firefox aggiornandosi non mi permetesse piu di utilizzarle.
sparwari
13-05-2009, 09:38
uso firefox versione 3.0.10 ed ho una connessione adsl non velocissima.
quando inizio il download di qualche file con firefox, il download si "occupa" tutta la banda e ciò rende difficoltosa nel frattempo la navigazione.
c'è un modo per ridurre la banda (impostando a propria scelta dei parametri) che i download occupano?
vorrei poter avere un minimo di banda per la navigazione!
ma è possibile che i segnalibri abbiano una pessima gestione nella versione 3.0.10 ??
ora lo ho disinstallato e reinstallato ( prima era stato aggiornato ) e tutto funge alla grande...meglio così.
skryabin
13-05-2009, 11:24
Ciao, ho disattivato gli aggiornamenti di firefox, e da "info su firefox" mi da versione 3.0.1, quella che avevo installata sul pc prima di formatarlo (mi sono conservato il programma di installazione), ma non so perche il pc va mooolto piu lento del solito quando ho aperto firefox (oltre al problema di cui parlavo alcuni post fa).
Chiudo firefox e il pc si rianima......cosa potrebbe essere?
Disabilito gli aggiornamenti perche uso delle estensioni, e mi e capitato che firefox aggiornandosi non mi permetesse piu di utilizzarle.
meglio un'estensione in meno che qualche bug di sicurezza in più, l'uso che fai di firefox è sbagliato a prescindere dai problemi che hai.
Tra versioni della stessa famiglia (3.0.x ne nostro caso) le estensioni rimangono di solito perfettamente compatibili.
Inoltre, se proprio hai la paura che l'estensione si disabiliti per "troppa precauzione" si può fare qualcosa (può succedere infatti che chi scrive l'estensione decida che la versione sia compatibile "fino" alla versione x, mentre su strada può essere compatibile anche con versioni successive, è un check il più delle volte solo paranoico e non giustificato da reali problemi di compatibilità); in questo caso c'è una estensione MR Tech Toolkit che ti permette di disabilitare il check sulla versione e continuare ad usare l'estensione che aventualmente abbia deciso di autodisattivarsi dopo l'update per questo genere di controllo (e non perchè poi sia realmente "incompatibile")
Però togli quella cacchio di 3.0.1, non sei giustificato dalla paura che hai di perdere qualche estensione per strada.
E' un pò come viaggiare in macchina e preoccuparsi dell'accendisigari, mentre i freni non sono stati controllati.
TROPPO_silviun
13-05-2009, 12:47
c'è un modo per ridurre la banda (impostando a propria scelta dei parametri) che i download occupano?
vorrei poter avere un minimo di banda per la navigazione!
Potresti valutare l'opzione di passare a un download esterno collegato a Firefox via Flashgot, di cui ne esistono una caterva gratis, con il quale andare a limitare la banda in download e così vedere se la navigazione va meglio. Di interno a Firefox, non saprei dirti .. Byez
skryabin
13-05-2009, 12:54
Potresti valutare l'opzione di passare a un download esterno collegato a Firefox via Flashgot, di cui ne esistono una caterva gratis, con il quale andare a limitare la banda in download e così vedere se la navigazione va meglio. Di interno a Firefox, non saprei dirti .. Byez
non conosco nemmeno io soluzioni interne a firefox, nemmeno usando download manager come downthemall mi sembra sia possibile.
La soluzione flashgot+download manager esterno che supporti il throttling della banda è la soluzione più facile che mi venga in mente, pure a me.
TROPPO_silviun
13-05-2009, 12:58
non conosco nemmeno io soluzioni interne a firefox, nemmeno usando download manager come downthemall mi sembra sia possibile.
La soluzione flashgot+download manager esterno che supporti il throttling della banda è la soluzione più facile che mi venga in mente, pure a me.
Come download manager, Orbit presenta un limitatore alla banda in download, proprio per evitare problemi del genere ... potrebbe essere una buona soluzione .. Byez
Borghysub
13-05-2009, 13:06
c'è una estensione MR Tech Toolkit che ti permette di disabilitare il check sulla versione e continuare ad usare l'estensione che aventualmente abbia deciso di autodisattivarsi dopo l'update per questo genere di controllo (e non perchè poi sia realmente "incompatibile")
Ma scusa skryabin, non basta disabilitare il check compatibilità come indicato in prima pag?
Cosa fa in + quest'estensione?
Grazie, ciao
skryabin
13-05-2009, 13:07
Come download manager, Orbit presenta un limitatore alla banda in download, proprio per evitare problemi del genere ... potrebbe essere una buona soluzione .. Byez
quasi tutti i download manager che si rispettino hanno il limitatore di banda:
qui c'è un elenco
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_download_managers
skryabin
13-05-2009, 13:08
Ma scusa skryabin, non basta disabilitare il check compatibilità come indicato in prima pag?
Cosa fa in + quest'estensione?
Grazie, ciao
perchè l'estensione glielo fa senza dover agire sull'about:config...visto che è già scettico nell'upgradare firefox immagino che usare about:config gli possa creare qualche perplessità ;)
mi sono messo "nei suoi panni", poi ovvio che se vuole basta creare l'extensions.checkCompatibility e metterlo su false...ma uno che non aggiorna firefox per paura di perdere la compatibilità non ce lo vedo ad aggeggiare sull'about:config; tu ce lo vedi?
sparwari
13-05-2009, 13:14
Potresti valutare l'opzione di passare a un download esterno collegato a Firefox via Flashgot, di cui ne esistono una caterva gratis, con il quale andare a limitare la banda in download e così vedere se la navigazione va meglio. Di interno a Firefox, non saprei dirti .. Byez
non conosco nemmeno io soluzioni interne a firefox, nemmeno usando download manager come downthemall mi sembra sia possibile.
La soluzione flashgot+download manager esterno che supporti il throttling della banda è la soluzione più facile che mi venga in mente, pure a me.
confermo che con downthemall non è possibile risolvere tale situazione.
che necessità ci sarebbe di usare però
"firefox+Flashgot+download manager"?
non si può direttamente usare a questo punto (e più semplicemente)
"firefox+download manager"?
cosa darebbe in più Flashgot?
skryabin
13-05-2009, 13:23
cosa darebbe in più Flashgot?
ti integra meglio firefox con l'eventuale download manager esterno.
Pià che un download manager flashgot è un "gestore di link"...puoi far quel che vuoi coi link e ci pensa lui a passarli al download manager, è un intermediario diciamo.
ovvio che se ti serve solo che cliccando su un file lo scarichi il download manager esterno puoi pure farne a meno (sempre che il download manager esterno riesca a interfacciarsi col browser e ad intercettare il download)
Borghysub
13-05-2009, 13:25
tu ce lo vedi?
Concordo pienamente con te..
Mi è solo venuto il dubbio che facesse qlc in +... ;)
Approfitto del post
Io uso quello dell'uni
Ho notato che quando faccio passare la connessione attraverso questo proxy perdo la possibilità di fare ricerche dalla barra indirizzi. Cioè se scrivo qlc invece che fare FeelLucky di Google mi esce un msg di errore riguardante l'impossibilità di trovare la determinata parola. Praticamente la vede solo come un indirizzo e non come una ricerca...
Dipende dal proxy, dal DNS o da cosa? :confused:
C'è un modo x risolvere?
Grazie
Ciao
skryabin
13-05-2009, 13:29
Concordo pienamente con te..
Mi è solo venuto il dubbio che facesse qlc in +... ;)
fa anche un botto di roba in piu': elimina il delay per l'installazione degli addons (anche se pure questo può farsi con about:config), ma soprattutto aggiunge anche pulsanti molto comodi (come il fast-restart, quello per le opzioni, per le estensioni, per l'about:config, ecc) oltre a permetterti una gestione degli addons migliore (scopo per cui è nato)
sparwari
13-05-2009, 15:19
ti integra meglio firefox con l'eventuale download manager esterno.
Pià che un download manager flashgot è un "gestore di link"...puoi far quel che vuoi coi link e ci pensa lui a passarli al download manager, è un intermediario diciamo.
ovvio che se ti serve solo che cliccando su un file lo scarichi il download manager esterno puoi pure farne a meno (sempre che il download manager esterno riesca a interfacciarsi col browser e ad intercettare il download)
ed oltre Orbit, un altro download maganer che abbia tale possibilòità di limitare la velocità di downbload?
skryabin
13-05-2009, 15:20
ed oltre Orbit, un altro download maganer che abbia tale possibilòità di limitare la velocità di downbload?
quasi tutti i download manager che si rispettino hanno il limitatore di banda:
qui c'è un elenco
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_download_managers
:muro:
c'è tutto un elenco, e a seguire anche una tabella con le varie caratteristiche, tra le quali spicca una bella colonna con su scritto "speed limit"...ti dice quali download manager hanno il limitatore di velocità
praticamente quasi tutti ce l'hanno, un buon 80% dei download managers seri ce l'ha
la tabella è in fondo, te la riporto anche qua:
http://img167.imageshack.us/img167/9925/1626060000.th.png (http://img167.imageshack.us/img167/9925/1626060000.png)
Molto interessanti secondo me sono DAP e getright sul versante a pagamento, mentre come alternative free ci sarebbero Free Download Manager e Flashget (che ho usato entrambi a suo tempo prima di passare a downthemall)
sparwari
13-05-2009, 19:25
:muro:
c'è tutto un elenco, e a seguire anche una tabella con le varie caratteristiche, tra le quali spicca una bella colonna con su scritto "speed limit"...ti dice quali download manager hanno il limitatore di velocità
praticamente quasi tutti ce l'hanno, un buon 80% dei download managers seri ce l'ha
la tabella è in fondo, te la riporto anche qua:
http://img167.imageshack.us/img167/9925/1626060000.th.png (http://img167.imageshack.us/img167/9925/1626060000.png)
Molto interessanti secondo me sono DAP e getright sul versante a pagamento, mentre come alternative free ci sarebbero Free Download Manager e Flashget (che ho usato entrambi a suo tempo prima di passare a downthemall)
non avevo visto la colonna con le info sullo "speed limit"!
sorry!
cmq ...dopo averne provati tanti, la soluzione attualmente è
Firefox + addon Flashgot + software Free Download Manager (versione Lite)
si è reso necessario usare anche l' addon Flashgot per gestire al meglio i link (infatti Free Download Manager spesso non scaricava il file, ma la pagina che si apre con il file; usando Flashgot il problema non si presenta più)
skryabin
13-05-2009, 19:34
n
Firefox + addon Flashgot + software Free Download Manager (versione Lite)
si è reso necessario usare anche l' addon Flashgot per gestire al meglio i link (infatti Free Download Manager spesso non scaricava il file, ma la pagina che si apre con il file; usando Flashgot il problema non si presenta più)
Se usi flashgot dovresti controllare un'ultima cosa per fare le cose pulite pulite ;) : ora non ricordo se FDM (free download manager) installa anche un plugin/estensione per firefox.
Nel caso trovassi nell'elenco di plugin/estensioni di firefox anche qualcosa di free download manager suppongo che sia meglio disabilitarla se i link decidi di gestirli con flashgot.
sparwari
13-05-2009, 19:38
Se usi flashgot dovresti controllare un'ultima cosa per fare le cose pulite pulite ;) : ora non ricordo se FDM (free download manager) installa anche un plugin/estensione per firefox.
Nel caso trovassi nell'elenco di plugin/estensioni di firefox anche qualcosa di free download manager suppongo che sia meglio disabilitarla se i link decidi di gestirli con flashgot.
sì, FDM installa anche un plugin/estensione per firefox.
l'aveo notato.
lo disattivo , avendo installato l'estensione flashgot?
...ok :)
AnonimoVeneziano
13-05-2009, 20:38
Raga ho un problema con firefox su windows XP.
In pratica ogni tanto di mi l'errore "Indirizzo non trovato" su alcuni siti.
Se poi pigio "Ricarica" la pagina viene caricata correttamente.
La cosa sembra essere random e non capisco a cosa è dovuto.
Su Internet Explorer tutto funziona correttamente e non mi ha mai dato questo problema, ma firefox si.
Qualche suggerimento a riguardo?
skryabin
13-05-2009, 21:25
sì, FDM installa anche un plugin/estensione per firefox.
l'aveo notato.
lo disattivo , avendo installato l'estensione flashgot?
...ok :)
si, dovrebbe essere ridondante vedi un po'.
;)
TROPPO_silviun
14-05-2009, 08:40
Raga ho un problema con firefox su windows XP.In pratica ogni tanto di mi l'errore "Indirizzo non trovato" su alcuni siti.Se poi pigio "Ricarica" la pagina viene caricata correttamente.
La cosa sembra essere random e non capisco a cosa è dovuto.
Sembra proprio essere l'errore dovuto alla mancanza di impostazione nelle opzioni della scheda di rete oppure nel router dei parametri DNS. Anche io ne soffrivo, risolto inserendo DNS primario e secondario e avevo notato che Firefox era molto più soggetto a questo errore che non IE .. il motivo non saprei. Usa Google e cerca i DNS per la tua connessione e poi impostali. Byez
AnonimoVeneziano
14-05-2009, 08:44
Sembra proprio essere l'errore dovuto alla mancanza di impostazione nelle opzioni della scheda di rete oppure nel router dei parametri DNS. Anche io ne soffrivo, risolto inserendo DNS primario e secondario e avevo notato che Firefox era molto più soggetto a questo errore che non IE .. il motivo non saprei. Usa Google e cerca i DNS per la tua connessione e poi impostali. Byez
Grazie.
Il fatto è che però il problema non si verifica sempre, (come si verificherebbe credo nel caso in cui mancassero i DNS impostati) ma si verifica molto occasionalmente nel caricamento di una pagina e poi cliccando "Ricarica" questa si presenta correttamente .
Comunque provo ad impostare i DNS per vedere se sono quelli :)
Sotto linux firefox va benissimo e non mi ha mai dato questo problema pur non toccando i DNS di default (che vengono gestiti dal router sia sotto windows che sotto linux)
TROPPO_silviun
14-05-2009, 08:54
Sotto linux firefox va benissimo e non mi ha mai dato questo problema pur non toccando i DNS di default (che vengono gestiti dal router sia sotto windows che sotto linux)
Ma scusa, ma i DNS li hai impostati nel router oppure li devi impostare? Comunque la mancanza di DNS e il relativo errore è totalmente casuale e dipende dalla connessione di ognuno e non come dici tu che l'errore si verifica sempre. Perchè i Dns di default il router non li ha, essendo parametri propri della connessione oppure in mancanza impostare gli openDns. Se li hai nel router, allora il problema non è imputabile a quello. A sto punto, prova a tagliare la testa al toro e fare un profilo nuovo senza niente e vedere se il problema si ripresenta. Solitamente così, molte cose si risolvono; questioni di profilo pasticciato. Facci sapere Byez
AnonimoVeneziano
14-05-2009, 09:22
Ma scusa, ma i DNS li hai impostati nel router oppure li devi impostare? Comunque la mancanza di DNS e il relativo errore è totalmente casuale e dipende dalla connessione di ognuno e non come dici tu che l'errore si verifica sempre. Perchè i Dns di default il router non li ha, essendo parametri propri della connessione oppure in mancanza impostare gli openDns. Se li hai nel router, allora il problema non è imputabile a quello. A sto punto, prova a tagliare la testa al toro e fare un profilo nuovo senza niente e vedere se il problema si ripresenta. Solitamente così, molte cose si risolvono; questioni di profilo pasticciato. Facci sapere Byez
Ti spiego come funziona col mio sistema.
Il router , in fase di inizio della connessione (quando acendo il router), ottiene i server DNS dal mio ISP (Alice) e li memorizza.
Poi quando un PC si collega al router questo gli dice di usare come server DNS il router stesso (gli da come server DNS il suo indirizzo IP, infatti se vado a vedere nelle proprietà della scheda di rete quello che trovo sotto "Server DNS" è l'indirizzo del router, ossia 192.168.0.1) .
Così funziona anche sotto linux.
Internet Explorer va una meraviglia e non ha mai presentato problemi in nessun caso finora (anche se l'ho usato molto meno di firefox ) . Firefox invece OGNI TANTO da il problema di "indirizzo non trovato" , ma non su tutti i siti. Magari io posso navigare in tranquillità per un po' di tempo, poi all'apertura di un sito cliccando su un link mi appare subito "Indirizzo non trovato" , poi clicco su ricarica e il sito si apre. A quel punto continuo a navigare tranquillamente e dopo un po' si ripresenta.
Spero di essere stato più chiaro nello spiegare la cosa :)
TROPPO_silviun
14-05-2009, 09:55
Ti spiego come funziona col mio sistema.
Troppo furbo e intelligente il tuo sistema; il mio da solo, senza il mio intervento non fa nulla. ;)
A sto punto se sei sicuro che i Dns ci sono, più che valutare il profilo pulito di Firefox, non mi viene in mente altro .. Byez
Borghysub
14-05-2009, 11:13
poi all'apertura di un sito cliccando su un link mi appare subito "Indirizzo non trovato" , poi clicco su ricarica e il sito si apre. A quel punto continuo a navigare tranquillamente e dopo un po' si ripresenta.
Il problema sembra essere proprio di DNS, cmq se il problema si presenta solo sui link presenti nelle pag e non in quelli inseriti nella barra indirizzi puoi provare questa (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8923) estensione e vedere se risolvi.
Cmq prova a usare in DNS statici nel router e metterci quelli di openDNS (http://www.opendns.com/) e vedi se la situazione migliora...
Ciao
buonasalve
14-05-2009, 12:02
ragazzi aiuto :help:
non mi si avvia FF :boh:
ragazzi aiuto :help:
non mi si avvia FF :boh:
Ciao buonasalve :D
Qualche dettaglio in più?!?
Ti da qualche errore o quando clicchi sull'icona non succede niente e basta?
buonasalve
14-05-2009, 12:08
Ciao buonasalve :D
Qualche dettaglio in più?!?
Ti da qualche errore o quando clicchi sull'icona non succede niente e basta?
non succede nulla e basta :(
non succede nulla e basta :(
Hai controllato se il percorso del collegamento al desktop è corretto?
E controlla pure nel task manager se il processo firefox.exe è ancora attivo anche se tu hai chiuso Firefox.
buonasalve
14-05-2009, 12:54
Hai controllato se il percorso del collegamento al desktop è corretto?
scusami ma non ho capito cosa intendi: cmq non ho l'icona di FF sul desktop ma sulla tray in basso a sx
E controlla pure nel task manager se il processo firefox.exe è ancora attivo anche se tu hai chiuso Firefox.
in task manager non compare alcuna voce firefox.exe :rolleyes:
che si fa ? :boh:
Aspettiamo che qualcuno più bravo di me passi da queste parti :D
buonasalve
14-05-2009, 13:11
Aspettiamo che qualcuno più bravo di me passi da queste parti :D
ma mannaggia li pescetti :muro: :muro: :D
dragone17
14-05-2009, 13:16
hai già provato ad avviare FF andando a cercare direttamente l'exe invece che usare un collegamento?
di solito è in "c:\programmi\mozilla firefox" e doppio click su firefox.exe
buonasalve
14-05-2009, 13:18
hai già provato ad avviare FF andando a cercare direttamente l'exe invece che usare un collegamento?
di solito è in "c:\programmi\mozilla firefox" e doppio click su firefox.exe
si ho provato ma mang 'u kaz :D
ciao, sapete per caso se esiste la possibilità di attivare il commutatore dei segnalibri anche in firefox, come in opera? ho cercato tra le opzioni ma non l'ho trovato. Per intenderci, il commutatore dei pannelli è quella lineetta che sta a sx del pannello che ti permette di espanderlo o complimerlo con un semplice click..senza dover selezionare il menu' a tendina Visualizza
:help::)
buonasalve
14-05-2009, 13:47
ho risolto scaricando l'installer di FF tramite IE8 e lanciandolo :D
il fatto è che nella cartella di Mozilla il file di FF firefox.exe era rappresentato da una una finestrella bianca con fascia blu in alto...mentre adesso, dopo aver reinstallato FF, l'icona di firefox.exe è ritornata ad essere rappresentata dalla volpe :read:
mah...chissà cos'è successo :rolleyes:
skryabin
14-05-2009, 13:53
scusate, doppio
skryabin
14-05-2009, 13:54
sicuro fosse firefox.exe?
non è che l'estensione era sparita per qualche motivo?
Con st'abitudine che ha windows nel nascondere le estensione dei file conosciuti a volte sorgono degli imprevisti...
e poi, non è mica normale che un file si "corrompa" in tal modo: o sei infetto o hai l'hd che sta tirando le cuoia...
e non è una volpe, ma un panda, di color rosso ruggine xD
anche se dall'iconcina dà l'impressione di essere una volpe...
skryabin
14-05-2009, 13:57
:)
All in one sidebar
buonasalve
14-05-2009, 14:00
sicuro fosse firefox.exe?
non è che l'estensione era sparita per qualche motivo?
Con st'abitudine che ha windows nel nascondere le estensione dei file conosciuti a volte sorgono degli imprevisti...
e poi, non è mica normale che un file si "corrompa" in tal modo: o sei infetto o hai l'hd che sta tirando le cuoia...
e non è una volpe, ma un panda, di color rosso ruggine xD
anche se dall'iconcina dà l'impressione di essere una volpe...
si sicuro che fosse come ho detto sopra...adesso visualizzo firefox.exe con la volpe mentre prima vedevo la finestrella, ed anche se facevo doppio click sopra il browser non partiva :rolleyes:
cmq devo avere qualche altro problemma che ho postato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980999)
skryabin
14-05-2009, 14:12
si sicuro che fosse come ho detto sopra...adesso visualizzo firefox.exe con la volpe mentre prima vedevo la finestrella, ed anche se facevo doppio click sopra il browser non partiva :rolleyes:
cmq devo avere qualche altro problemma che ho postato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980999)
L'icona che vedevi (la finestrella) dovrebbe essere l'icona generica dei file eseguibili di windows, se non aveva più l'icona tipica di firefox vuol dire che il file si era corrotto per qualche motivo:
- hard disk che ti sta abbandonando (anche blackout improvvisi possono provocare danni del genere su alcuni file)
- infezione che s'è insinuata nell'eseguibile di firefox
- infezione di firefox.exe e a seguire intervento di qualche software di protezione che ha danneggiato il file nella speranza di ripulirlo
PS, x l'altro tuo problema non è che hai un HP o hai avuto cmq software HP installato? se googleizzi trovi una marea di informazioni su quel genere di errori.
buonasalve
14-05-2009, 14:20
L'icona che vedevi (la finestrella) dovrebbe essere l'icona generica dei file eseguibili di windows: se non aveva più l'icona tipica di firefox vuol dire che il file si era corrotto per qualche motivo:
- hard disk che ti sta abbandonando (anche blackout improvvisi possono provocare danni del genere su alcuni file)
- infezione che s'è insinuata nell'eseguibile di firefox
- infezione di firefox.exe e a seguire intervento di qualche software di protezione che ha danneggiato il file nella speranza di ripulirlo
PS, x l'altro tuo problema non è che hai un HP o hai avuto cmq software HP installato? se googleizzi trovi una marea di informazioni su quel genere di errori.
guarda...avevo Outpost installato e volevo fare la prova con il leak test di Comodo.
dopo non mi è partito più FF e pensando che fosse stata colpa di Outpost l'ho pure disinstallato :rolleyes:
All in one sidebar
grazie! finalmente ho risolto :)
buonasalve
14-05-2009, 14:22
PS, x l'altro tuo problema non è che hai un HP o hai avuto cmq software HP installato? se googleizzi trovi una marea di informazioni su quel genere di errori.
ho un notebook acer
skryabin
14-05-2009, 14:23
guarda...avevo Outpost installato e volevo fare la prova con il leak test di Comodo.
dopo non mi è partito più FF e pensando che fosse stata colpa di Outpost l'ho pure disinstallato :rolleyes:
questo non lo so, può comunque essere, se outpost prevede una sorta di "quarantena" per file che fanno operazioni "sospette" potrebbe anche essere dovuto a quello. Magari quando outpost ha rilevato il tentativo di leak ti ha chiesto cosa volessi fare e inavvertitamente hai bloccato o quarantinato l'eseguibile (o l'ha fatto in automatico, dipende come l'hai impostato probabilmente)
skryabin
14-05-2009, 14:25
ho un notebook acer
no, intendo soprattutto come software...
TPM software by Infineon ce l'hai tra le cose installate? :rolleyes:
esegui regedit e guarda se hai questa chiave:
HKLM/Software/Infineon/TPM Software
cmq ci sono varie possibilità: http://helpdeskgeek.com/how-to/resource-file-c_psdrsdll-not-found/
qui ne trovi qualcuna, leggitelo
skryabin
14-05-2009, 14:25
grazie! finalmente ho risolto :)
;)
prego
buonasalve
14-05-2009, 14:30
no, intendo soprattutto come software...
TPM software by Infineon ce l'hai tra le cose installate? :rolleyes:
credo proprio di SI....che mi devo preoccupà ???? :D
grazie di tutto ;)
skryabin
14-05-2009, 14:33
credo proprio di SI....che mi devo preoccupà ???? :D
grazie di tutto ;)
http://helpdeskgeek.com/how-to/resource-file-c_psdrsdll-not-found/
leggi per benino, ci sono tre soluzioni...decidi tu.
No, non dovrebbe essere nulla di preoccupante , solo qualcosa che funziona male. Fine OT, magari descrivi come risolvi nel thread che hai aperto e linkato prima, cosi' fai un servizio alla comunità.
espanico
14-05-2009, 14:39
salve, anche a voi capita di avere dei problemi di blocco della riproduzione dei video su youtube? a me capita spesso se avvio un video e cerco di vederlo in hd o in alta qualità...
salve, anche a voi capita di avere dei problemi di blocco della riproduzione dei video su youtube? a me capita spesso se avvio un video e cerco di vederlo in hd o in alta qualità...
Sei su Linux?
espanico
14-05-2009, 15:39
Sei su Linux?
no su vista x64
poffarbacco
14-05-2009, 16:53
Ragazzi da stamattina ogni volta che apro Firefox mi chiede se lo voglio rendere il browser definitivo, e nonostante risponda affermativamente continua a chiedermelo ad ogni avvio. Avete idea di quale possa essere il problema e la soluzione?
espanico
14-05-2009, 17:13
Ragazzi da stamattina ogni volta che apro Firefox mi chiede se lo voglio rendere il browser definitivo, e nonostante risponda affermativamente continua a chiedermelo ad ogni avvio. Avete idea di quale possa essere il problema e la soluzione?
prova a vedere se hai deselezionata l'opzione che controlla ad ogni avvio se e il browser predefinito,
Strumenti/ opzioni / Avanzate / Generale verifica che la spunta infondo alla finestra non ci sia
poffarbacco
14-05-2009, 17:17
prova a vedere se hai deselezionata l'opzione che controlla ad ogni avvio se e il browser predefinito,
Strumenti/ opzioni / Avanzate / Generale verifica che la spunta infondo alla finestra non ci sia
La spunta c'è, ma c'è sempre stata! Con la spunta Firefox controlla ogni volta che sia il browser definitivo...quindi il problema è che nonostante gli dica di si, l'opzione non rimane.
Se tolgo la spunta non uscirà l'avviso certo, ma firefox non sarà nemmeno il browser definitivo...
no su vista x64
Guarda, credo che il problema sia insito in Flash. Anche su Linux Flash funziona coi piedi, nemmeno io riesco a vedere bene gli HD su youtube nel senso che se provo ad andare avanti nella riproduzione trascinando il cursore, mi parte da capo la riproduzione...
Flash evidentemente ha diversi bug, non so su Linux ma anche si Win. Non saprei darti una soluzione al problema anche perchè, se è come su Linux, la soluzione non esiste.
buonasalve
14-05-2009, 19:37
http://helpdeskgeek.com/how-to/resource-file-c_psdrsdll-not-found/
leggi per benino, ci sono tre soluzioni...decidi tu.
No, non dovrebbe essere nulla di preoccupante , solo qualcosa che funziona male. Fine OT, magari descrivi come risolvi nel thread che hai aperto e linkato prima, cosi' fai un servizio alla comunità.
grazie skryabin...ho risolto per mezzo del tuo aiuto e delle notizie trovate in rete ;)
ora vado a scrivere nel 3D da me aperto cosa ho dovuto fare :read:
skryabin
14-05-2009, 19:40
grazie skryabin...ho risolto per mezzo del tuo aiuto e delle notizie trovate in rete ;)
ora vado a scrivere nel 3D da me aperto cosa ho dovuto fare :read:
ottimo ;)
Ho messo firefox 3.0.10 e qualsiasi volta che spengo il pc ho questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514223859_firefox.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514223859_firefox.JPG)
? mi spiace perchè sono sempre stato affezionato a firefox..perchè?
MadJackal
14-05-2009, 22:12
Ho messo firefox 3.0.10 e qualsiasi volta che spengo il pc ho questo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514223859_firefox.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514223859_firefox.JPG)
? mi spiace perchè sono sempre stato affezionato a firefox..perchè?
Uh?
Se chiudi firefox PRIMA di chiudere Windows hai ancora lo stesso problema? :rolleyes:
Uh?
Se chiudi firefox PRIMA di chiudere Windows hai ancora lo stesso problema? :rolleyes:
no:stordita:
scusate ragazzi...
ma esiste la versione a 64 bit di firefox? in altre discussioni ho letto che la usano ma cercandola su google non ho trovato una versione ufficiale sul sito mozzilla... grazie
espanico
15-05-2009, 09:50
La spunta c'è, ma c'è sempre stata! Con la spunta Firefox controlla ogni volta che sia il browser definitivo...quindi il problema è che nonostante gli dica di si, l'opzione non rimane.
Se tolgo la spunta non uscirà l'avviso certo, ma firefox non sarà nemmeno il browser definitivo...
infatti non ci avevo pensato :eek:
Guarda, credo che il problema sia insito in Flash. Anche su Linux Flash funziona coi piedi, nemmeno io riesco a vedere bene gli HD su youtube nel senso che se provo ad andare avanti nella riproduzione trascinando il cursore, mi parte da capo la riproduzione...
Flash evidentemente ha diversi bug, non so su Linux ma anche si Win. Non saprei darti una soluzione al problema anche perchè, se è come su Linux, la soluzione non esiste.
Infatti ho gli stessi tuoi problemi, allora dobbiamo solo aspettare che rilascino una versione per sistemi a 64 bit....pero è strano che ancora non abbiano rilasciato una versione per i sistemi a 64 bit, ormai stanno tutti passando a questa architettura
poffarbacco
15-05-2009, 10:06
Ragazzi da stamattina ogni volta che apro Firefox mi chiede se lo voglio rendere il browser definitivo, e nonostante risponda affermativamente continua a chiedermelo ad ogni avvio. Avete idea di quale possa essere il problema e la soluzione?
up
aggiungo che da Programmi Predefiniti di Vista è effettivamente impostato Firefox come browser predefinito, ma lui non se ne accorge e continua a chiedermelo :stordita:
skryabin
15-05-2009, 11:47
scusate ragazzi...
ma esiste la versione a 64 bit di firefox? in altre discussioni ho letto che la usano ma cercandola su google non ho trovato una versione ufficiale sul sito mozzilla... grazie
Esistono delle build di firefox a 64 bit, per linux (sui repository si trovano), e un pò meno ufficialmente anche per windows (http://wiki.mozilla-x86-64.com/Download)
Firefox è pur sempre un progetto open: non necessariamente le build le può rilasciare mozilla ;)
Piccola nota: per usare firefox a 64bit ti occorrono i plugin a 64bit (e dico plugin, non estensioni)
Per farti un esempio: su linux si trova flash a 64bit (in stage alpha), mentre su windows ancora non c'è...quindi flash, per citartene una, sarà uno di quelle cose a cui rinunciare volendo usare la versione a 64 bit di firefox per windows.
Infatti ho gli stessi tuoi problemi, allora dobbiamo solo aspettare che rilascino una versione per sistemi a 64 bit....pero è strano che ancora non abbiano rilasciato una versione per i sistemi a 64 bit, ormai stanno tutti passando a questa architettura
Io ho la 32 installata ;)
Esistono delle build di firefox a 64 bit, per linux (sui repository si trovano), e un pò meno ufficialmente anche per windows (http://wiki.mozilla-x86-64.com/Download)
Firefox è pur sempre un progetto open: non necessariamente le build le può rilasciare mozilla ;)
Piccola nota: per usare firefox a 64bit ti occorrono i plugin a 64bit (e dico plugin, non estensioni)
Per farti un esempio: su linux si trova flash a 64bit (in stage alpha), mentre su windows ancora non c'è...quindi flash, per citartene una, sarà uno di quelle cose a cui rinunciare volendo usare la versione a 64 bit di firefox per windows.
e quali altri problemi potrei incontrare che tu sappia?
e invece quali potrebbero essere i vantaggi, che so in termini di sicurezza o altro?
skryabin
15-05-2009, 14:24
e quali altri problemi potrei incontrare che tu sappia?
e invece quali potrebbero essere i vantaggi, che so in termini di sicurezza o altro?
Paragonando una stessa applicazione a 32 e a 64bit ho il sentore che a 64bit potrebbe occupare qualche byte di ram in più per cominciare...ma l'ho provata tempo fa quindi non ti so dire molto di più.
Per i problemi, di sicuro quello del flash su win è un problema già grosso, poi non so...java a 64bit esiste, questo non dovrebbe creare problemi...un pdf reader a 64bit non ci sta forse e dovrai aprirli "esternamente" al browser (anche se non è un grosso problema questo), gli altri non saprei, forse quello del mediaplayer non esiste, silverlight non oso pensarci...
Ma la mancanza del flash è praticamente già determinante: ormai tutti i contenuti sono al 99% su flash.
In ambito sicurezza già fa qualcosa l'avere il sistema operativo a 64bit (leggasi il discorso delle sandboxes sui sistemi a 64bit, googleizza ;) )
L'applicazione di suo non credo comporti ulteriori vantaggi in ambito di sicurezza, anzi azzarderei che potrebbe pure diminuire: le falle di sicurezza sui browser spesso sono causate dai plugin (flash, pdf, java...), e avere plugin verginelli (giovani e non ancora maturi) può essere un problema da questo punto di vista.
I vantaggi? "Teoricamente" un'applicazione a 64bit dovrebbe avere un boost prestazionale...ma più che i 64bit la cosa che forse sarebbe da trattare per prima è la parallelizzazione dei processi (come su chrome), cosa su cui lavoreranno quest'anno e dovrebbe spuntare qualche novità in tal senso dopo l'estate....è assurdo in quest'epoca di processori multicore avere un'applicazione che non ne trae vantaggio: anzi, firefox su più cores ha come dei piccoli momenti di "panico", quasi impercettibili all'occhio (ma non ai test, come il futuremark peacekeeper per esempio), cosa risolvibile affidando il processo ad un solo core manualmente
Una domandina..
Visto che Adobe non ha ancora rilasciato flash player x FF a 64bit, posso usare qualche Plugin/Estensione per visualizzare i filmati flash online?!
Thx :)
Ciao;
avrei bisogno di aiuto con firefox 3.0.0.10; in pratica questo che vi stò per descrivere prima NON accadeva con firefox 2.0.0.20.
Ho messo alcuni plug-in che mi servono: ad-block, noscript, flashgot; down themall e snaplinks e purtroppo c è un problema molto fastidioso:
in pratica quando clicco col destro del mouse per far uscire il menù contestuale non ho solo dta oneclick senza Down themall manager e nonostante sia presente la spunta in preferenze di dta non mi risulta nel menù a tendina quando clicco col destro.
Inoltre quando clicco col destro certe volte và tutto bene, altr o mi apre da solo una delle seguenti cose:
1)il collegamento per outlook per spedire un email
2)Aggiungere a preferiti
3)flashgot galleria
4)mi seleziona tutto quello presente nella pagina
5)Mi fà scaricare con il download manager di firefox.
Inoltre firefox l'ho installato su un pc pulito dove c è solamente i.e., e ancora, ho un'altro problema, cioè non riesco a visualizzare i filmati di youtube nonostante youtube è caricato completamente in quanto ho dato i permessi con noscript; ho installato java e flash player; ho abilitato tutto quello che c è di java nelle opzioni di firefox; ma non riesco a visualizzare i filmati, mi esce il messaggio di errore dove mi si dice di abilitare i java scrip e di installare l'ultima versione del flash player.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie.
andrea.ippo
15-05-2009, 17:50
up
aggiungo che da Programmi Predefiniti di Vista è effettivamente impostato Firefox come browser predefinito, ma lui non se ne accorge e continua a chiedermelo :stordita:
Sei amministratore del pc o semplice utente? Se sei semplice utente, loggati come admin e impostalo come predefinito.
Se sei già admin prova così:
apri IE, cerca l'impostazione per settarlo come default e conferma.
Poi riapri Firefox e rifai il controllo, ti dirà di non essere il browser di default, prova a questo punto a impostarlo come tale, e vedi se risolvi il problema ;)
skryabin
15-05-2009, 18:21
Sei amministratore del pc o semplice utente? Se sei semplice utente, loggati come admin e impostalo come predefinito.
Se sei già admin prova così:
apri IE, cerca l'impostazione per settarlo come default e conferma.
Poi riapri Firefox e rifai il controllo, ti dirà di non essere il browser di default, prova a questo punto a impostarlo come tale, e vedi se risolvi il problema ;)
anche se è loggato da admin c'è l'UAC che rompe le baloons se sta su vista (a meno che non sia stato disattivato), se non gli rompe i baloons avvertendolo delle modifiche che sta facendo vuol dire che qualcosa non va...
inoltre occhio se hai più firefox installati (tipo anche la beta...), può complicare un po' le cose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.