View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]
Cosa comporta la modalità provvisoria?
skryabin
23-11-2008, 18:10
Cosa comporta la modalità provvisoria?
la modalità provvisoria serve per avviare firefox
-con tutte le estensioni disabilitate (può capitare che qualche estensione appena installata provochi il crash al successivo riavvio, se non ci fosse la m.provvisoria saremmo costretti a disinstallare e reinstallare tutto quanto, mentre cosi' basta entrare in provvisoria e disinstallare l'estensione colpevole)
-con nessuna impostazione personale (ci può essere qualche proprietà settata magari tramite about:config che manda in crash firefox)
inoltre permette di fare alcune operazioni di "manutenzione"...ma se provi ad avviare in modalità provvisoria ti compare la finestrella con tutte le opzioni: fai prima a leggerla da te :D
Se i problemi in modalità normale scompaiono passando in modalità provvisoria le cause possono essere solo 2:
- una qualche estensione che si comporta malamente (ad esempio fasterfox è causa spesso di molti problemi di navigazione)
- oppure un settaggio personale mal configurato.
Salve a tutti lamento con firefox 3.0.4 il problema della lentezza nello scroll verticale delle pagine.
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie in anticipo
nikibill
24-11-2008, 14:07
Salve a tutti lamento con firefox 3.0.4 il problema della lentezza nello scroll verticale delle pagine.
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie in anticipo
a me non da questo problema prova a vedere se con questo add-on te risolvi
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9037
ti devi loggare!!!!
a me non da questo problema prova a vedere se con questo add-on te risolvi
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9037
ti devi loggare!!!!
è meglio evitare fasterfox, piuttosto aggiorna i driver della scheda video.
è meglio evitare fasterfox, piuttosto aggiorna i driver della scheda video.
Installato fasterfox e non cambia nulla.
Aggiornati (gia' c'avevo pensato) i driver della scheda video, ma anche li' i problemi son rimasti.
Fatte delle modifiche tramite about config a delle impostazioni del mouse (se volete vi dico cosa ho cambiato) ma non e' successo nulla
Ho seguito anche quello che diceva una guida su internet :
# Aprire la cartella profile\chrome di Firefox 3;
# Copiare il file “userContent-example.css” e rinominarlo in “userContent.css”;
# Aprire “userContent.css” con Notepad;
# Incollare il seguente codice alla fine del testo
Ma non e' servito a nulla...
Siccome si tratta di notebook, ho provato a chiedere agli altri possessori come me, ma non riscontrano nessun problema (o non lo notano).
Altre idee?
nikibill
24-11-2008, 14:20
è meglio evitare fasterfox, piuttosto aggiorna i driver della scheda video.
perchè è meglio evitare?:confused:
a me funziona benissimo!!!!
Installato fasterfox e non cambia nulla.
Aggiornati (gia' c'avevo pensato) i driver della scheda video, ma anche li' i problemi son rimasti.
Fatte delle modifiche tramite about config a delle impostazioni del mouse (se volete vi dico cosa ho cambiato) ma non e' successo nulla
Ho seguito anche quello che diceva una guida su internet :
# Aprire la cartella profile\chrome di Firefox 3;
# Copiare il file “userContent-example.css” e rinominarlo in “userContent.css”;
# Aprire “userContent.css” con Notepad;
# Incollare il seguente codice alla fine del testo
Ma non e' servito a nulla...
Siccome si tratta di notebook, ho provato a chiedere agli altri possessori come me, ma non riscontrano nessun problema (o non lo notano).
Altre idee?
Prova configuration Mania nella scheda GUI in scroll metti 9-10 e magari in opzioni avanzate metti scorrimento continuo
Prova configuration Mania nella scheda GUI in scroll metti 9-10 e magari in opzioni avanzate metti scorrimento continuo
Adesso qui sul forum sembra esser perfetto o almeno scorre velocissimo, mentre facebook e' sempre una pietà...
asterixb
24-11-2008, 15:56
scusate ragazzi se è stato detto 1000 volte, ma nn posso leggermi tutte le pagine.
dove salva i segnalibri l'ultima versione di firefox? cioè quale cartella e file devo prendere per i backup?
andrea.ippo
24-11-2008, 16:31
Adesso qui sul forum sembra esser perfetto o almeno scorre velocissimo, mentre facebook e' sempre una pietà...
facebook è una pietà a prescindere...a volte navigando tra una pagina e l'altra di fb mi pare di essere tornato al 56k :rolleyes:
Adesso qui sul forum sembra esser perfetto o almeno scorre velocissimo, mentre facebook e' sempre una pietà...
su siti con sfondo fisso Firefox ha sempre avuto problemi.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4762
:read:
scusate, in firefox esiste un mod per nascondere la barra dei menù ?
si può fare in IE7, quindi in firefox sicuramente vero ? :stordita:
estensione hide menu bar
andrea.ippo
24-11-2008, 20:26
prima cosa grazie :)
avrei un ultima domanda, tra noscript e adblockplus quale metto ?
e dopo potrò guardare video su youtube ? perchè ho letto che bloccano tutte le parti in flash
e come download manager quale posso usare ? (sempre se dà un vantaggio nel tempo di download)
grazie ancora :mano:
Queste cose andrebbero discusse nel topic delle extension...
Cmq io ti consiglio noscript E adblock plus, perché ciò che fa uno non lo fa l'altro.
Di download manager non ne uso, ormai con l'adsl o ci metti massimo qualche minuto a scaricare un file, oppure è talmente grosso che viene diffuso via torrent (es. distribuzioni linux)
dragone17
24-11-2008, 20:26
noscript e adblock plus non fanno la stessa cosa, io le ho entrambe.
e cmq basta che dai il permesso al sito di youtube e non hai nessun problema a guardare i video. è vero che bloccano le parti in flash, ma se tu gli dai il permesso non c'è problema (ci mancherebbe ancora che tu non possa scegliere cosa vedere e cosa no)
mi crasha appena accedo ad un video flash..
i plug in li ho disinstallati e rimessi...
K Reloaded
25-11-2008, 11:24
ragazzi ma l'estensione per questo forum nn c'è più?
Borghysub
25-11-2008, 12:36
ragazzi ma l'estensione per questo forum nn c'è più?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023129
K Reloaded
25-11-2008, 12:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023129
grazie :)
ciao ragazzi.. vi avevo scritto qualche post sopra.. di un problema che mi si presenta spesso.. ossia.. che firefox.. (3.0.4.. ma anche le versioni prima..) mi si resettano le impostazioni..
A volte quando lo riapro, mi si presenta come se fosse appena avviato per la prima volta, con le tab delle varie estensioni, e la tab informativa inizia da qui di firefox..
Come mai questa cosa?? PREMETTO CHE HO FATTO INSTALLAZIONE PULITISSIMA!!
Grazie mille
pablokuky
25-11-2008, 17:57
ciao ragazzi.. vi avevo scritto qualche post sopra.. di un problema che mi si presenta spesso.. ossia.. che firefox.. (3.0.4.. ma anche le versioni prima..) mi si resettano le impostazioni..
A volte quando lo riapro, mi si presenta come se fosse appena avviato per la prima volta, con le tab delle varie estensioni, e la tab informativa inizia da qui di firefox..
Come mai questa cosa?? PREMETTO CHE HO FATTO INSTALLAZIONE PULITISSIMA!!
Grazie mille
Ciao,
Identico problema:
esempio: se aggiungo il tasto nuova scheda, al riavvio non c'è più
mi crasha appena accedo ad un video flash..
i plug in li ho disinstallati e rimessi...
Hai Adobe Flash Player?
K Reloaded
26-11-2008, 10:33
ragazzi qual'è il tweak per aprire i risultati della ricerca (adoperando la barra apposita) in una nuova scheda?
skryabin
26-11-2008, 10:45
ragazzi qual'è il tweak per aprire i risultati della ricerca (adoperando la barra apposita) in una nuova scheda?
apri about:config e cerca la chiave booleana "browser.search.openintab": mettila su true
K Reloaded
26-11-2008, 10:55
apri about:config e cerca la chiave booleana "browser.search.openintab": mettila su true
grazie caro ;)
ultimamente nn mi ricorda piu le password di certi siti nonostante tute le volte gli dica di ricordarle,bho.:doh:
skryabin
26-11-2008, 14:55
grazie caro ;)
di nulla, io comunque uso anche tabmixplus oltre a quella voce che ti ho dato prima. Cosi' posso impostare di aprire le ricerche non solo in nuovo tab ma anche in background, finisco di leggere quello che sto leggendo e poi vado a vedere cosa ha trovato ^^
Almeno a me risulta comodo cosi'.
TROPPO_silviun
26-11-2008, 15:03
di nulla, io comunque uso anche tabmixplus oltre a quella voce che ti ho dato prima. Cosi' posso impostare di aprire le ricerche non solo in nuovo tab ma anche in background, finisco di leggere quello che sto leggendo e poi vado a vedere cosa ha trovato ^^
Almeno a me risulta comodo cosi'.
Sapresti indicarmi quali opzioni di Tab Mix plus riguardano quello che hai indicato, visto che vorrei provare la ricerca in secondo piano; anche se penso che sia un'abitudine indicare nella barra un termine e volerlo subito leggere oppure in un secondo momento. Se non mi abituo, comunque me lo segno e può venire utile in altri momenti .. Ho già provato io a cercare, ma le opzioni di tab mix plus sono veramente troppe e mi sono perso .. Grazie
skryabin
26-11-2008, 17:03
Sapresti indicarmi quali opzioni di Tab Mix plus riguardano quello che hai indicato, visto che vorrei provare la ricerca in secondo piano; anche se penso che sia un'abitudine indicare nella barra un termine e volerlo subito leggere oppure in un secondo momento. Se non mi abituo, comunque me lo segno e può venire utile in altri momenti .. Ho già provato io a cercare, ma le opzioni di tab mix plus sono veramente troppe e mi sono perso .. Grazie
lol, si le impostazioni sono davvero quasi infinite...ognuno ha le sue abitudini, comunque per far aprire la ricerca in un tab in background basta aprire le opzioni di TMP: nel tab in alto clicca su "Schede" (tra "Gestione dei link" e "Aspetto"), quindi in questo menu di opzioni scegli il tab "Apertura in secondo piano", li' in basso trovi dei quadratini da checkare tra cui "Risultati della barra di ricerca", metti la spunta.
Ovviamente devi controllare anche che nell'altro tab "Apertura in primo piano" la spunta sia tolta da "Risultati della barra di ricerca", altrimenti cozzano.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081126180454_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081126180454_Immagine.jpg)
Cmq per approfondimenti chiedi anche nel thread delle estensioni visto che qui è un pò OT
Esiste un'utilità per salvare i crash report di Firefox?
quali liste consigliate con adblock plus?
ho un problema..dopo aver fatto una pulizia troppo approfondita con ccleaner molte impostazioni di firefox e di alcune estensioni sono tornate ai valori di default...ora ho rimesso tutto come prima ma ho problemi quando clicco con la rotella del mouse sui link...non sempre si aprono in una nuova scheda...non si aprono affatto...inoltre a volte le schede non si chiudono....e l'unico modo di chiuderle è chiudere firefox...esperienze passate simili?
Borghysub
26-11-2008, 19:18
quando clicco con la rotella del mouse sui link...non sempre si aprono in una nuova scheda...non si aprono affatto...
Questo sembra + un problema di settaggio mouse che di settaggi FF...
Hai controllato nelle proprietà del mouse?
Ciao
andrea.ippo
26-11-2008, 19:24
quali liste consigliate con adblock plus?
ho un problema..dopo aver fatto una pulizia troppo approfondita con ccleaner molte impostazioni di firefox e di alcune estensioni sono tornate ai valori di default...ora ho rimesso tutto come prima ma ho problemi quando clicco con la rotella del mouse sui link...non sempre si aprono in una nuova scheda...non si aprono affatto...inoltre a volte le schede non si chiudono....e l'unico modo di chiuderle è chiudere firefox...esperienze passate simili?
Io uso le 3 elencate quà:
http://easylist.adblockplus.org/
E vanno benissimo, zero ad ;)
Romagnolo1973
26-11-2008, 20:45
Io uso le 3 elencate quà:
http://easylist.adblockplus.org/
E vanno benissimo, zero ad ;)
Io questa che si aggiorna da sola https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1136
SuperBubbleBobble
26-11-2008, 21:38
X Files che essendo stilata da italiani contempla anche molti siti italiani!
E' inclusa ufficialmente tra le liste sottoscrivibili di AdBlock Plus:
http://adblockplus.org/en/subscriptions
:)
dragone17
26-11-2008, 21:57
1) se clicchi col tasto centrale sul tasto home ti apre la pagina iniziale in una nuova scheda
2) in adblock non c'è molto da configurare, scegli una lista quando la installi e basta... per noscript dipende da come vuoi che operi...
io per esempio tolgo la barra gialla di notifica che mi dà solo fastidio. e cmq l'importante è dare i permessi ai siti che visiti più spesso e di cui ti fidi, così non ti dà fastidio mentre li visiti e non ti blocca niente...
3) freeman ne ha circa 130 se non ricordo male, se rallentassero non penso ne userebbe così tante. io ne ho circa una trentina e non danno nessun problema.
skryabin
26-11-2008, 23:19
1) se clicchi col tasto centrale sul tasto home ti apre la pagina iniziale in una nuova scheda
2) in adblock non c'è molto da configurare, scegli una lista quando la installi e basta... per noscript dipende da come vuoi che operi...
io per esempio tolgo la barra gialla di notifica che mi dà solo fastidio. e cmq l'importante è dare i permessi ai siti che visiti più spesso e di cui ti fidi, così non ti dà fastidio mentre li visiti e non ti blocca niente...
3) freeman ne ha circa 130 se non ricordo male, se rallentassero non penso ne userebbe così tante. io ne ho circa una trentina e non danno nessun problema.
oddio, averne cosi' tante potrebbe rallentarne eventualmente il primo avvio a freddo e aumentare la memoria di base occupata (ad esempio con 30-40 estensioni mi occupa una ventina di mega in più di ram rispetto a quando lo lancio liscio, quindi niente di cosi' drammatico, un prezzo onesto da pagare per una marea di funzionalità che davvero rendono firefox ineguagliabile)
Di solito se si usa Vista col prefetch attivato il primo avvio anche con decine di estensioni installate non subisce rallentamenti sensibili: su xp dove il prefetch c'è pure, ma non come quello di Vista, i tempi di avvio potrebbero essere invece piuttosto dilatati (in questo caso si potrebbe risolvere con un escabotage, ovvero il firefox preloader)
Questo sembra + un problema di settaggio mouse che di settaggi FF...
Hai controllato nelle proprietà del mouse?
Ciao
no...ho scoperto che anche se clicco col destro e faccio apri in nuova scheda non si apre :muro: :muro:
se clicco su un preferito invece va...si apre in un'altra scheda...il problema esiste solo con i link all'interno delle pagine...sarà qualche impostazione
edit:ogni tanto va!bahhhh
edit2:anche apri in nuova finestra non va...
edit3:se provo a scrivere nella google toolbar e fare cerca non cambia pagina...ma che ca***...la cosa strana è che il link cambia..e cioè diventa quello della ricerca di google..ma la pagina rimane la stessa...rimane il fatto che a volte va...per 30 secondi circa dall'avvio di firefox funziona tutto bene...sarà qualche estensione
Io uso le 3 elencate quà:
http://easylist.adblockplus.org/
E vanno benissimo, zero ad ;)
Io questa che si aggiorna da sola https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1136
X Files che essendo stilata da italiani contempla anche molti siti italiani!
E' inclusa ufficialmente tra le liste sottoscrivibili di AdBlock Plus:
http://adblockplus.org/en/subscriptions
:)
grazie a tutti
3) freeman ne ha circa 130 se non ricordo male, se rallentassero non penso ne userebbe così tante. io ne ho circa una trentina e non danno nessun problema.
ne ha 130 ma molti disattivate
vedo che nessuno.. ha a cuore il problema del reset di firefox... proprio nessunooooOOOO???
asterixb
27-11-2008, 11:22
scusate ragazzi se è stato detto 1000 volte, ma nn posso leggermi tutte le pagine.
dove salva i segnalibri l'ultima versione di firefox? cioè quale cartella e file devo prendere per i backup?
nessuno?
nessuno?
http://support.mozilla.com/it/kb/Effettuare+il+backup+dei+dati+personali
dovrebbero esserci tutte le informazioni necessarie
domandina: ho appena avviato firefox (3.0.4) e non so nè come nè perchè ma mi appare il cursore mobile sul testo come se fosse una pagina di word. ovviamente mi rende impossibile lo scorrimento delle pagine con la tastiera. come lo tolgo? mi tocca reinstallare da zero?
dragone17
27-11-2008, 13:07
domandina: ho appena avviato firefox (3.0.4) e non so nè come nè perchè ma mi appare il cursore mobile sul testo come se fosse una pagina di word. ovviamente mi rende impossibile lo scorrimento delle pagine con la tastiera. come lo tolgo? mi tocca reinstallare da zero?
vai in opzioni -> avanzate -> generale
e controlla che "utilizza sempre i tasti direzione per navigare nelle pagine" non sia attivata, mi pare sia quello
esatto! grazie mille!
resta da chiedersi come si sia attivata da sola questa funzione...
dragone17
27-11-2008, 13:18
esatto! grazie mille!
resta da chiedersi come si sia attivata da sola questa funzione...
comincio a chiedermelo anche io...
non sei mica il primo a cui capita di trovarsi sta voce attivata senza volerlo, possibile che si attivi da sola così a caso? (a me non è ancora capitato però...)
comincio a chiedermelo anche io...
non sei mica il primo a cui capita di trovarsi sta voce attivata senza volerlo, possibile che si attivi da sola così a caso? (a me non è ancora capitato però...)
Può essere che ci sia qualche scorciatoia da tastiera che la attiva. Uno preme quei tasti senza accorgersene..
vedo che nessuno.. ha a cuore il problema del reset di firefox... proprio nessunooooOOOO???
Strumenti-Elimina dati personali..
è una settimana che mi va in crash a volte con youtube.
inoltre non ne vuole sapere di installare la 3.04!
aiutatemi!
è normale che appena apro firefox senza far niente mi occupa 75mb di memoria?
skryabin
28-11-2008, 23:29
è normale che appena apro firefox senza far niente mi occupa 75mb di memoria?
dipende, quante e quali estensioni usi?
Io con 35 estensioni installate (e attive) non supero i 50 mega...ovviamente con sessione vuota e tab "vacante"
nikibill
28-11-2008, 23:43
io ne uso 20 e mi occupa 69 mb
le estensioni in questione sono:
wot
noscript
pdf download
all-in-one sidebar
colorfur tabs
configuration mania
adblock plus
cooliris
costumizegoogle
fast video download
firemule
flagfox
forecastfox
foxsaver
googlepreview
image tweak
media converter
tab mix plus
adblock filter
speed dial
è normale nel mio caso?
e poi un altra cosa secondo voi c'è qualche estensione tra queste che è inutile?
skryabin
29-11-2008, 00:18
io ne uso 20 e mi occupa 69 mb
le estensioni in questione sono:
wot
noscript
pdf download
all-in-one sidebar
colorfur tabs
configuration mania
adblock plus
cooliris
costumizegoogle
fast video download
firemule
flagfox
forecastfox
foxsaver
googlepreview
image tweak
media converter
tab mix plus
adblock filter
speed dial
è normale nel mio caso?
e poi un altra cosa secondo voi c'è qualche estensione tra queste che è inutile?
35 estensioni tutte attive:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129013122_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129013122_Immagine.jpg)
cooliris secondo me è un divora risorse...da quando hanno implementato lo slideshow (molto bellino) su deviantart ne faccio a meno, capisco che può piacere su molti altri siti ma io lo usavo solo su deviant quindi l'ho tolto.
wot l'ho provato ma non capisco che utilità abbia alla fin fine...
configuration mania non saprei che farmene, si può fare tutto giocando con about:config e user.js per ottimizzare quello si vuole (ovviamente serve un pò di esperienza)
Speed dial son gusti, ma anche lui ciuccia risorse, io non lo trovo essenziale, tanto ho il link dei siti che frequento più spesso sulla personal bar sempre in bella vista, delle anteprime succhia ram ne faccio volentieri a meno
Google preview, mah...fa solo figo da far vedere agli amici, ma usando google non trovo la necessità di vederne l'anteprima striminzita, praticità zero.
image tweak non lo conosco, uso image zoom, se fa le stesse cose ok ;)
foxsaver, c'ho già lo screensaver di windows, che me ne faccio di un altro? io non lo trovo utile
fastvideodownload, lo usavo ma l'ho sostituito con greasemonkey, il che mi consente di utilizzare infinite tante altre personalizzazioni sui siti più comuni, anche aggiungere pulsanti per scaricare i video da youtube e via dicendo (con una sola estensione faccio quello che farebbero tante estensioni in parole povere, basta spulciare nel database degli script e si trova quasi sempre quello che serve, e se non c'è si può far da se)
pdfdownload ok, la sidebar ok, noscript ok, adblock ok ma fai attenzione ne vedo due (servono solo il plus più l'adblock element hiding helper, non è che hai anche l'adblock classico installato? toglilo, lascia solo il plus e sottoscrivi i filtri che realmente userai, quei tre con "easy" davanti e gli xfiles italiani), customizegoogle ok, TMP ok, flagfox ok(sfama la curiosità di sapere dove è hostato un sito), forecastfox cosi' cosi' (più per le previsioni del giorno dopo, ma non è molto attendibile), firemule ok se ti serve, colorfull tabs se ti piace (a me distrae troppo, tolto, preferisco differenziare solo il tab corrente e quelli non ancora letti, per quello bastano TMP oppure un userchrome.css personalizzato)
Poi non so mediaconverter che fa...ma ti serve un convertitore dentro firefox??
Cmq anche qui, stiamo parlando di estensioni, per approfondimenti meglio continuare dall'altro lato se ti va, fai un quote del mio post e si continua di là ;)
dipende, quante e quali estensioni usi?
Io con 35 estensioni installate (e attive) non supero i 50 mega...ovviamente con sessione vuota e tab "vacante"
34 estensioni attive...tra l'altro ho un problema che capirai leggendo lo scorso post...al momento 9 schede aperte 170mb di memoria
skryabin
29-11-2008, 00:44
34 estensioni attive...tra l'altro ho un problema che capirai leggendo lo scorso post...al momento 9 schede aperte 170mb di memoria
come detto anche all'altro nostro amico dipende da quali estensioni hai in funzione...prova a disattivare quelle che secondo te possono mangiare ram (cooliris, speed dial, e simili) e vedi se ritorni a valori normali. Poi valuta se il gioco vale la candela e nel caso le riabiliti...che ti devo dire ^^
Visto anche il problema di prima, vale lo stesso discorso: disabilita tutte le estensioni che pensi possano provocare il malfunzionamento (al limite tutte quante) e vedi se il comportamento persiste, se scompare riabilitale una alla volta per capire quale fa casini.
hmm....60mb in safe mode....
skryabin
29-11-2008, 11:13
hmm....60mb in safe mode....
strano, a me in safemode, con estensioni disabilitate, sta intorno ai 20 mega :O
fai una cosa: lancia firefox con la seguente opzione "-p" (è sufficiente fare Start->esegui-> digitare "firefox -p" e dobrebbe partire la gestione dei profili), crea quindi un nuovo profilo vergine. Lanci firefox con quel profilo e ci dici come si comporta.
è una settimana che mi va in crash a volte con youtube.
inoltre non ne vuole sapere di installare la 3.04!
aiutatemi!
:(
skryabin
29-11-2008, 14:05
:(
pulisci tutto no? salvati solo i preferiti al max (Ctrl-Shift-B, Importa e Salva->Salva...)
Disinstalla firefox, cancella la directory di installazione c:\programmi\Mozilla Firefox e quella dei profili (cambiano a seconda se hai vista ho xp):
su vista cancella C:\Users\*tuonomeutente*\AppData\Roaming\Mozilla
su xp cancella C:\Documents and Settings\*tuonomeutente*\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\
Reinstalla firefox 3.0.4 da zero, crea un nuovo profilo e importa i preferiti.
Ciao a tutti!
Passo subito al dunque, senza farvi perdere tempo alcuno...finalmente mi sono deciso a installare firefox (era ora dire voi...).
Ho la versione 3.0.4 con (per adesso...) solo queste estensioni :
wisestamp 1.1
free doenloand manager plugin 1.3.4
e ho un piccolo problemino che non riesco a risolvere :(
Ho aperto un account sol google creandomi così una gmail e la pagina iniziale di igoogle...
Quando mi sono loggato la prima volta su google, ho impostato 2-3 cosette sulla pagina iniziale e poi ho salvato quella pagina come iniziale, facendo in modo che la password sia salvata da firefox...
Fin qui tutto a posto, ogni volta che entravo in firefox, ovviamente la pagina inziale era quella creata da me su igoogle e ci entravo diretto, perchè la password era salvata e il login era ovviamente automatico...
Bene, l'altro giorno ho cancellato tutti i dati personali...
quando ho riaperto ovviamente non entrava più in igoogle loggato sulla mia pagina iniziale creata da me...allora, reinserisco la password e mi loggo dicendo sempre di salvare la pass...
l'unica cosa è che non entra più nella pagina iniziale...anche dopo che ho loggato il mio username...continua sempre ad entrare nella pagina di default quella in cui compare la maschera con scritto "Crea la tua home page in meno di 30 secondi" !!!
:muro: :mbe: :muro: :rolleyes:
:help:
Cosa è successo...perchè non mi logga più in automatico...e non è impostata l'opzione di eliminare i dati personali alla chiusuera di firefox...
qualcuno può aiutarmi...?
grazie
skryabin
29-11-2008, 14:18
...
Cosa è successo...perchè non mi logga più in automatico...e non è impostata l'opzione di eliminare i dati personali alla chiusuera di firefox...
qualcuno può aiutarmi...?
grazie
Strumenti-Opzioni-Privacy-Cookie....come sono impostate le voci in quel riquadro?
Allora:
I cookie, è spuntata sia l'opzione "accetta i cookie dai siti" e su "eccezzioni" non c'è scritto nulla
sia "accetta i cookie da terze parti" con "conservali fino: ---->>> alla loro scadenza"
cosa mi puoi dire adesso?
skryabin
29-11-2008, 18:59
Allora:
I cookie, è spuntata sia l'opzione "accetta i cookie dai siti" e su "eccezzioni" non c'è scritto nulla
sia "accetta i cookie da terze parti" con "conservali fino: ---->>> alla loro scadenza"
cosa mi puoi dire adesso?
che se son settati cosi' è ok...non vedo perchè non ti tiene il log.
Usi qualche utilità di sistema particolare ? un qualche antimalware o qualcosa del genere ? cclean? anche se quest'ultimo bisogna lanciarlo appositamente per far "danni" XD
ok...ho capito...cancello il firefox cartelle comprese e l'ho reinstallo....
cazzo!
:muro:
Uzi[WNCT]
30-11-2008, 11:16
Da stamattina ho problemi con youtube anche io. Crash totale se ad esempio guardo un pezzo di video e poi faccio "back".
Ovviamente fino a ieri andava tutto e non ho toccato nulla di sicuro... strana sta cosa.
Ho un quesito da porvi...
Uso molti motori di ricerca per la barra apposita di Fireofox, vi chiedo se è possibile creare delle combinazioni di tasti che mi permettano di cambiare motore velocemente.
Grazie
strano, a me in safemode, con estensioni disabilitate, sta intorno ai 20 mega :O
fai una cosa: lancia firefox con la seguente opzione "-p" (è sufficiente fare Start->esegui-> digitare "firefox -p" e dobrebbe partire la gestione dei profili), crea quindi un nuovo profilo vergine. Lanci firefox con quel profilo e ci dici come si comporta.
ma poi se voglio usarlo con il profilo attuale?!
skryabin
30-11-2008, 15:43
ma poi se voglio usarlo con il profilo attuale?!
E' solo a scopo diagnostico: devi scoprire se è un problema del sistema,di firefox o del profilo. Se ne crei uno nuovo non cancelli mica quello vecchio...rimane sempre li', per selezionare il profilo da lanciare basta sempre avviare firefox con l'opzione -p
Se con un profilo vergine non hai problemi di sperpero di ram allora il sistema e firefox sono a posto, devi solo "aggiustarti" il vecchio profilo che si sarà incasinato: magari sfrutti il profilo appena creato e ti ricrei tutto da zero importando i preferiti dal vecchio profilo e reinstallando le estensioni ad una ad una monitorando la ram occupata ad ogni aggiunta.
Ma se anche con profilo vergine ti ritrovi 60 mega di ram occupata solo per firefox, senza alcuna estensione installata, c'è qualcosa che non va: dovresti backupparti il vecchio profilo da qualche parte, disinstallare firefox completamente, cancellare tutte le sue directory compresa quella dei profili e vedere che succede reinstallando firefox da zero.
68mb con profilo nuovo di zecca!ora appena aperto..con 3 schede aperte appena aperti firefox 140mb...vabbè lo reinstallo dai...ma se faccio il backup del profilo si salvano anche le impostazioni delle estensioni?faccio il backup una volta al mese ma non l'ho mai ripristinato
skryabin
30-11-2008, 15:54
68mb con profilo nuovo di zecca!ora appena aperto..con 3 schede aperte appena aperti firefox 140mb...vabbè lo reinstallo dai...ma se faccio il backup del profilo si salvano anche le impostazioni delle estensioni?faccio il backup una volta al mese ma non l'ho mai ripristinato
come e con che cosa lo fai il backup?
Se copi tutta la cartella dei profili da un'altra parte salvi tutto: estensioni, temi, e relative impotazioni. Su xp la cartella è c:\Documents and Settings\[Windows Login Name]\Application Data\Mozilla\, sei su xp?
Io il backup lo faccio cosi': pulsante destro sulla cartella dei profili e uso 7-zip o winrar per comprimere tutto in un unico file. Quindi mi copio questo file sull'hd di backup tanto per stare più tranquillo ^^ (in realtà ho uno script che mi fa sta cosa ogni notte in automatico xD)
io raro la cartella (sia su linux che xp) e la tengo tra i file personali...oppure uso mozbackup..che fa la stessa cosa
skryabin
30-11-2008, 16:06
io raro la cartella (sia su linux che xp) e la tengo tra i file personali...oppure uso mozbackup..che fa la stessa cosa
mai usato mozbackup, comunque si, rarra (che brut!) quella cartella: poi reinstalla da zero disinstallando prima firefox e cancellando manualmente tutto quanto, sia le directory dei profili che la directory in Programmi.
Ovviamente subito dopo aver reinstallato avvia firefox prima di ripristinare il backup: cosi' vedi come si comporta da verginello.
si..valle a trovare tutte le cartelle di firefox...imputtana* tutto documents and settings :D
*:D
skryabin
30-11-2008, 17:45
si..valle a trovare tutte le cartelle di firefox...imputtana* tutto documents and settings :D
*:D
sono due:
sei su xp? sono due ^^
basta cancellare
c:\programmi\Mozilla Firefox e quella dei profili
c:\Documents and Settings\[Windows Login Name]\Application Data\Mozilla\
incredbile...firefox pulito senza niente 50mb!io credo che siano le estensioni di norton!il problema è che non si possono disinstallare ...le posso solo disattivare...cosa posso fare per far tornare allo splendore il mio panda rosso?
skryabin
30-11-2008, 18:32
incredbile...firefox pulito senza niente 50mb!io credo che siano le estensioni di norton!il problema è che non si possono disinstallare ...le posso solo disattivare...cosa posso fare per far tornare allo splendore il mio panda rosso?
ah, allora non saprei: norton? estensioni? :confused:
Se le disattivi quanto ti occupa? ma scusa...se hai disinstallato firefox doveva scomparire tutto quanto: com'è che c'hai ancora le estensioni di norton? :confused:
perchè si è installata nel profilo di firefox...ma il problema è che col profilo pulito occupa 50mb!quindi già è qui il problema!
skryabin
30-11-2008, 18:54
perchè si è installata nel profilo di firefox...ma il problema è che col profilo pulito occupa 50mb!quindi già è qui il problema!
ma ti avevo detto di cancellare la directory coi profili di firefox :confused: come mai norton è rimasto li'?
non ne ho la minima idea!l'ho anche rifatto da capo!rimane!zozzone norton!
skryabin
01-12-2008, 11:21
non ne ho la minima idea!l'ho anche rifatto da capo!rimane!zozzone norton!
riesci a cancellare le due cartelle che ti dicevo prima? sei su xp?
si su xp e cancello le due cartelle...non sono nubbio non ti preoccupare ahah...ho fatto anche una pulizia del registro!
skryabin
01-12-2008, 12:14
si su xp e cancello le due cartelle...non sono nubbio non ti preoccupare ahah...ho fatto anche una pulizia del registro!
e allora norton si insinua dopo l'installazione, come diavolo fa?
ehhh....non dirmi che ti stupisci che norton faccia queste cose....lui vige su tutto!
rileva che si sta installando firefox e allora ci mette la toolbar...ho cercato su internet come rimuovere quell'estensione..il fatto è che anche con firefox chiuso e con unlocker non riesco ad eliminare il dll da eliminare
skryabin
01-12-2008, 12:26
ehhh....non dirmi che ti stupisci che norton faccia queste cose....lui vige su tutto!
rileva che si sta installando firefox e allora ci mette la toolbar...ho cercato su internet come rimuovere quell'estensione..il fatto è che anche con firefox chiuso e con unlocker non riesco ad eliminare il dll da eliminare
marò...vabbè che norton ha fatto passi da gigante sulla leggerezza ed efficacia del programma rispetto ai mattoni colabrodo di una volta, però rimane invasivo come una suocera. Mannaggia a lui!
ciao a tutti, voi come avete risolto con il problemino di youtube??
in pratica quando si guarda un video sul tubo e si cerca o di tornare indietro o di chiudere la scheda, il browser si blocca inesorabilmente per una decina di secondi o più :stordita:
uso vista business sp1 e ff 3.0.4 e ormai ho provato di tutto...
- disinstallato e reinstallato flash player
- cancellato il mio profilo di ff e creato uno nuovo (inizialmente è andata bene ma dopo qualche minuto il problema si è ripresentato)
- eliminati gli sharedobjects dalla cartella AppData
- reinstallato java come suggerito in alcuni forum (mah)
- disabilitato java da tools - options
- mascherato firefox usando user agent
nessuno di questi tentativi ha dato esiti positivi a parte quello del nuovo profilo per qualche tempo... stessa cosa con opera, solo ie sembra non dare questo problema
hai il pc instabile :asd:
edit:
succede anche a me il casino su firefox
fabiom85
01-12-2008, 13:26
a me succede invece che mentre sto vedendo un video in flash, se qualcuno dei miei contatti fa l'accesso su msn, firefox mi crasha...
a qualcun altro succede? come si può risolvere?
airbag80
01-12-2008, 15:45
ciao a tutti!
ho un piccolo problema: praticamente vedo i caratteri delle pagine web aperte con firefox poco definite rispetto a IE7 cosa posso fare per rendere la visualizzazione il più ottimale possibile?
ho già tentato di smanettare su strumenti\opzioni\contenuti\caratteri e colori ma sono solo riuscito a peggiorare la situazione
potete aiutarmi?
ciao a tutti!
ho un piccolo problema: praticamente vedo i caratteri delle pagine web aperte con firefox poco definite rispetto a IE7 cosa posso fare per rendere la visualizzazione il più ottimale possibile?
ho già tentato di smanettare su strumenti\opzioni\contenuti\caratteri e colori ma sono solo riuscito a peggiorare la situazione
potete aiutarmi?
sul desktop tasto destro opzioni (mi pare uso seven) impostazioni avanzate ablita cleartype
airbag80
01-12-2008, 17:40
grazie mille!
Uzi[WNCT]
01-12-2008, 19:05
ciao a tutti, voi come avete risolto con il problemino di youtube??
in pratica quando si guarda un video sul tubo e si cerca o di tornare indietro o di chiudere la scheda, il browser si blocca inesorabilmente per una decina di secondi o più :stordita:
uso vista business sp1 e ff 3.0.4 e ormai ho provato di tutto...
- disinstallato e reinstallato flash player
- cancellato il mio profilo di ff e creato uno nuovo (inizialmente è andata bene ma dopo qualche minuto il problema si è ripresentato)
- eliminati gli sharedobjects dalla cartella AppData
- reinstallato java come suggerito in alcuni forum (mah)
- disabilitato java da tools - options
- mascherato firefox usando user agent
nessuno di questi tentativi ha dato esiti positivi a parte quello del nuovo profilo per qualche tempo... stessa cosa con opera, solo ie sembra non dare questo problema
In pratica riuppo... anche a me la stessa cosa, solo che ogni tanto FF mi crasha direttamente :rolleyes:
Ma siamo solo in pochi con questo problema? Mi pare incredibile! Io ho FF praticamente "di serie", avrò 5 estensioni e cmq nn cambio nulla da tantissimo tempo e da domenica mattina Youtube mi dà questi problemi.
Uzi[WNCT]
01-12-2008, 20:03
Allora..... FORSE ho trovato su un forum la soluzione: a me pare funzionare, ma la testerò meglio con calma quando mi capita.
Bisogna bloccare con ADblock questo indirizzo:
s.ytimg.com/yt/swf/PMS*.swf
in pratica è un flash che c'è sui "related" di youtube, che fa bloccare tutto. Ho fatto un paio di prove e pare tutto apposto.
Ho appena scoperto che Firefox analizza i files per cercare virus, quando vengono scaricati.
Ma lo fa utilizzando l'antivirus installato sul pc o come? non mi è molto chiaro :stordita:
Ciao, avrei bisogno di esportare una singola cartella dei miei preferiti in modo da portarmela su altri browser....è possibile ? (uso FF 3)
Grazie
Ho appena scoperto che Firefox analizza i files per cercare virus, quando vengono scaricati.
Ma lo fa utilizzando l'antivirus installato sul pc o come? non mi è molto chiaro :stordita:
Si, da Firefox 3 in poi vengono usate (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=103487) delle API di Windows per "comunicare" all'antivirus installato di controllare il file.
andrea.ippo
02-12-2008, 13:14
Si, da Firefox 3 in poi vengono usate (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=103487) delle API di Windows per "comunicare" all'antivirus installato di controllare il file.
Fiiiiiico :D
firefox mi crasha di continuo...
è una cosa impossibile!
So di essere stragenerico... ma qualcuno può aiutarmi??
Il problema non credo proprio riguardi il profilo in quanto capita a tutti gli utenti del mio pc...
Provato con disinstallazione pulita ma il problema si ripresenta....
la cosa mi era già successo con altre macchine sotto win xp pro sp3....
suggerimenti?? :muro:
Borghysub
02-12-2008, 16:39
firefox mi crasha di continuo...
suggerimenti?? :muro:
Lo fa con particolari siti?
Dai qlc dato in + x poter cercare di risolvere..
Ciao
firefox mi crasha di continuo...
è una cosa impossibile!
So di essere stragenerico... ma qualcuno può aiutarmi??
Il problema non credo proprio riguardi il profilo in quanto capita a tutti gli utenti del mio pc...
Provato con disinstallazione pulita ma il problema si ripresenta....
la cosa mi era già successo con altre macchine sotto win xp pro sp3....
suggerimenti?? :muro:
A me lo faceva quando aprivo siti che richiedevano Flash...
esiste una extension per ordinare i segnalibri?
tnx
TROPPO_silviun
02-12-2008, 18:00
esiste una extension per ordinare i segnalibri?
tnx
Non so se tu voglia delle potenzialità maggiori, ma in Gestione Segnalibri, l'ordinamento per nome lo puoi raggiungere con tasto destro su quello che vuoi ordinare, anche l'intero Menù dei Segnalibri e poi Ordina per Nome ..
;25253256']Allora..... FORSE ho trovato su un forum la soluzione: a me pare funzionare, ma la testerò meglio con calma quando mi capita.
Bisogna bloccare con ADblock questo indirizzo:
s.ytimg.com/yt/swf/PMS*.swf
in pratica è un flash che c'è sui "related" di youtube, che fa bloccare tutto. Ho fatto un paio di prove e pare tutto apposto.
sembra che il tubo abbia risolto, niente più problemi da oggi :)
help amici
per la prima volta ho problemi con firefox
http://it.youtube.com/watch?v=zrU68hY4drE
scusate ma ho filmato in orizzontale
cmq in basso c'è chrome in alto firefox
da quando ho cambiato pc (amd 4850, mb asrock a780fullhd ram 2 giga)e installato l'ultima versione di firefox la cpu con firefox aperto schizza verso l'alto e quella pagina web con ff scatta mentre con chrome (anche ie) va fluida
da cosa può dipendere?
da oggi firefox ha deciso di aprirmi i link in una pagina nuova e non in una scheda :muro: eppure nelle impostazioni è selezionata l'opzioni di aprire nuovi link in una scheda...il bello è che se clicco su di un link e successivamente su di un altro, mi trovo una nuova finestra con due schede, non due finestre distinti :asd:
qualcuno ha notato un problema simile? :stordita:
K Reloaded
04-12-2008, 08:10
ragazzi una domanda: ora quando chiudo FF nn riesco a salvare le tabs aperte, qualcuno mi sa dire qual'è il settaggio per tenerle memorizzate anche al prox avvio? thx :)
ragazzi una domanda: ora quando chiudo FF nn riesco a salvare le tabs aperte, qualcuno mi sa dire qual'è il settaggio per tenerle memorizzate anche al prox avvio? thx :)
dai un'occhiata qua:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35229.0
Ciao :cool:
Uzi[WNCT]
04-12-2008, 09:36
sembra che il tubo abbia risolto, niente più problemi da oggi :)
Ottimo, stasera tolgo il blocco con ADblock allora e provo.
da oggi firefox ha deciso di aprirmi i link in una pagina nuova e non in una scheda :muro: eppure nelle impostazioni è selezionata l'opzioni di aprire nuovi link in una scheda...il bello è che se clicco su di un link e successivamente su di un altro, mi trovo una nuova finestra con due schede, non due finestre distinti :asd:
qualcuno ha notato un problema simile? :stordita:
Provato con un reset?
_infinity_
04-12-2008, 18:19
come faccio ad evitare che mi salvi le ricerche su google?
Provato con un reset?
oggi magicamente è tornato a funzionare come sempre :asd:
nikibill
05-12-2008, 08:23
salve a tutti ragazzi!!!
mi sono reso conto da un pò di giorni che quando con ff visito siti come questo forum o youtube,andando a vedere nel task manager sotto la scheda processi mi appare come valore un numero superiore a 55 mb,tutto questo è normale o anomalo e nel caso fosse anomalo c'è un modo per impedirlo???:confused:
questo mi accade anche quando apro più schede ma credo che quello invece sia normale.
skryabin
05-12-2008, 10:31
salve a tutti ragazzi!!!
mi sono reso conto da un pò di giorni che quando con ff visito siti come questo forum o youtube,andando a vedere nel task manager sotto la scheda processi mi appare come valore un numero superiore a 55 mb,tutto questo è normale o anomalo e nel caso fosse anomalo c'è un modo per impedirlo???:confused:
questo mi accade anche quando apro più schede ma credo che quello invece sia normale.
Ritengo che 50-60 mega di ram durante la navigazione con pochi tabs aperti sia più che normale, anzi piuttosto buono. Non vedo cosa ci sia di strano
:confused:
nikibill
05-12-2008, 10:56
Ritengo che 50-60 mega di ram durante la navigazione con pochi tabs aperti sia più che normale, anzi piuttosto buono. Non vedo cosa ci sia di strano
:confused:
chiedevo solo perchè non mi ero mai accorto di questo tutto qui!!!!:)
visto che ci sono vorrei farti un altro paio di domande:
-quando tolgo la spunta su "ripristino sessioni integrato in ff" TMP quando riapro ff mi chiede se rimetterlo,c'è un modo per non far apparire quel messaggio all'avvio?
-la funzione "elimina dati personali" è meglio lasciarla di default (decidi tu quando farlo) o come ho letto su qualche pagina web che ora non ritrovo è meglio spuntare la voce "elimina sempre i dati personali alla chiusura di ff" visto che velocizza la navigazione?
skryabin
05-12-2008, 13:36
chiedevo solo perchè non mi ero mai accorto di questo tutto qui!!!!:)
visto che ci sono vorrei farti un altro paio di domande:
-quando tolgo la spunta su "ripristino sessioni integrato in ff" TMP quando riapro ff mi chiede se rimetterlo,c'è un modo per non far apparire quel messaggio all'avvio?
uhm, io preferisco usare il ripristina sessioni integrato di ff anzichè di tmp (pur usando tmp per la gestione dei tabs), quindi non sono incorso nel tuo problema...non ti so dire, al massimo più tardi quando ho tempo provo.
-la funzione "elimina dati personali" è meglio lasciarla di default (decidi tu quando farlo) o come ho letto su qualche pagina web che ora non ritrovo è meglio spuntare la voce "elimina sempre i dati personali alla chiusura di ff" visto che velocizza la navigazione?
Dipende da quanto sei paranoico: l'ideale sarebbe eliminare tuuuuutto quanto, personalmente preferisco cancellare solo la cache e i cookies ad ogni uscita di firefox. Le altre cose preferisco cancellarle "a mano" quando sono sicuro che non mi servono più (tipo cronologia, storico downloads ecc ecc)
nikibill
05-12-2008, 13:52
uhm, io preferisco usare il ripristina sessioni integrato di ff anzichè di tmp (pur usando tmp per la gestione dei tabs), quindi non sono incorso nel tuo problema...non ti so dire, al massimo più tardi quando ho tempo provo.
ok!nel frattempo provo anche io e se trovo la soluzione ti faccio sapere!!!!
Dipende da quanto sei paranoico: l'ideale sarebbe eliminare tuuuuutto quanto, personalmente preferisco cancellare solo la cache e i cookies ad ogni uscita di firefox. Le altre cose preferisco cancellarle "a mano" quando sono sicuro che non mi servono più (tipo cronologia, storico downloads ecc ecc)
bene allora seguirò il tuo consiglio!!!!;) ;)
skryabin
05-12-2008, 14:07
ok!nel frattempo provo anche io e se trovo la soluzione ti faccio sapere!!!!
ho provato ad disabilitare il session restore di ff per usare quello di tmp: a me non da alcun problema, funziona regolarmente senza gli avvisi di cui parli.
L'avviso me l'ha dato una volta sola, subito dopo l'installazione di tmp, ho scelto di usare il session restore di ff e da li' in poi non è comparso più.
TROPPO_silviun
05-12-2008, 14:49
l'ideale sarebbe eliminare tuuuuutto quanto, personalmente preferisco cancellare solo la cache e i cookies ad ogni uscita di firefox. Le altre cose preferisco cancellarle "a mano" quando sono sicuro che non mi servono più (tipo cronologia, storico downloads ecc ecc)
Curiosità, ma non ti capita che venendo sul forum di Hwup e andando a visitare i tuoi thread mediante Egosearch, in modo da leggerli tutti, e uscendo da Firefox cancelli cookie e cache, se poi rientri, i messaggi che prima hai già letto, che appaiano come da leggere? Cosa che a me scoccia parecchio!! Grazie ..
skryabin
05-12-2008, 15:03
Curiosità, ma non ti capita che venendo sul forum di Hwup e andando a visitare i tuoi thread mediante Egosearch, in modo da leggerli tutti, e uscendo da Firefox cancelli cookie e cache, se poi rientri, i messaggi che prima hai già letto, che appaiano come da leggere? Cosa che a me scoccia parecchio!! Grazie ..
e si, mi sembra più che normale...tutto è un compromesso: o ti tieni i dati personali con rischio sicurezza/appesantimento di ff, oppure se vuoi avere tutte ste comodità lasci i dati personali dove stanno...non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
GIOINT237
05-12-2008, 19:05
ha installato firefox,ma da qlke giorno ho dei problemi....non vengono conservate le password dei siti a cui sono iscritto,nella barra e' sparita l cona dalla pagina iniziale,sono sparite le frecce x tornare indetro o andare avanti.........help me:cry:
frankdan
05-12-2008, 19:21
Non so se se ne è già parlato,ma a me FF dà anche un altro tipo di problema : sembra essere incompatibile con molti servizi aggiuntivi della mia casella di posta Hotmail : ad esempio da FF non riesco assolutamente a caricare nessun file nel Windows Live Skydrive...devo per forza ricorrere ad IE7 :(
EDIT: problema risolto : basta switchare momentaneamente ad IE7 tramite IETab (di cui proprio oggi è uscita una nuova versione) :)
omar8792
05-12-2008, 19:55
ultima versione di firefox fa veramente cagare :doh: si blocca ongi 2 secondi appena vede un flash si spaventa :mad: e sti cretini che sanno che c'è il problema isto che sul forum e su problemi noti è pieno di questi bug non rilasciano l'aggiornamento:muro:
oltretutto non riesco a scaricare google chrome e sono costretto a usare internozzz explorer qualcuno ha il lnik diretto a chrome???????:help: mi si blocca a scaricamento in corso l'ho lasciato li per 1 ora e non è andato
nikibill
05-12-2008, 22:50
ho provato ad disabilitare il session restore di ff per usare quello di tmp: a me non da alcun problema, funziona regolarmente senza gli avvisi di cui parli.
L'avviso me l'ha dato una volta sola, subito dopo l'installazione di tmp, ho scelto di usare il session restore di ff e da li' in poi non è comparso più.
ecco io volevo sapere se c'era un modo per non usare il session restore di ff ed usare solo quello di TMP,che mi permette di salvare le sessioni,invece se metto la spunta dove dici tu non mi salva un bel niente!!!!!
skryabin
05-12-2008, 23:01
ecco io volevo sapere se c'era un modo per non usare il session restore di ff ed usare solo quello di TMP,che mi permette di salvare le sessioni,invece se metto la spunta dove dici tu non mi salva un bel niente!!!!!
Allora, ho appena provato, chiariamo un paio di cose:
- firefox permette solo di salvare la sessione di uscita, al successivo riavvio si ritroveranno gli stessi tabs che c'erano quando lo si è chiuso per l'ultima volta (purchè firefox sia settato in tal modo)
- tmp anche lui permette di salvare la sessione al momento dell'uscita, ma in più permette anche di salvare una qualunque sessione e caricarla a proprio piacimento.
- il session restore di tmp in default carica sempre la sessione di uscita anche se hai salvato una tua sessione (o più di una), esattamente come fa la gestione sessioni di firefox. Se vuoi caricare una tua particolare sessione salvata, a prescindere da come hai chiuso ff, devi specificarlo nelle opzioni di tmp (io uso tutto in inglese, la voce è "Startup session", non posso essere più esplicativo, sorry)
Allego immagine (in inglese) del mio firefox con ripristino sessioni di tmp abilitato e funzionante:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206000729_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206000729_asd.JPG)
*Nota: firefox non è la versione 3.0.x ma la 3.2 (minefield) mentre tmp è in versione trunk ancora in sviluppo scaricata dal sito ufficiale dell'estensione.*
Se non ci sono bugs nelle "versioni ufficiali" dovrebbe funzionare settato in quel modo: in particolare se su "startup session" lascio "last session" tmp fa esattamente quello che fa firefox in avvio, ripristina la sessione per come stava al momento della chiusura, mentre se metto per esempio "ASD" mi carica una mia sessione precedentemente salvata con nome "ADS" (strumenti->session manager->salva sessione, oppure scorciatoia ctrl-F1) a prescindere da quali tabs erano aperti quando è stato chiuso firefox.
Tutto ciò ovviamente ipotizzando non ci siano bugs nelle versioni ufficiali...
nikibill
05-12-2008, 23:23
Allora, ho appena provato, chiariamo un paio di cose:
- firefox permette solo di salvare la sessione di uscita, al successivo riavvio si ritroveranno gli stessi tabs che c'erano quando lo si è chiuso per l'ultima volta (purchè firefox sia settato in tal modo)
- tmp anche lui permette di salvare la sessione al momento dell'uscita, ma in più permette anche di salvare una qualunque sessione e caricarla a proprio piacimento.
- il session restore di tmp in default carica sempre la sessione di uscita anche se hai salvato una tua sessione (o più di una), esattamente come fa la gestione sessioni di firefox. Se vuoi caricare una tua particolare sessione salvata, a prescindere da come hai chiuso ff, devi specificarlo nelle opzioni di tmp (io uso tutto in inglese, la voce è "Startup session", non posso essere più esplicativo, sorry)
Allego immagine (in inglese) del mio firefox con ripristino sessioni di tmp abilitato e funzionante:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206000729_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206000729_asd.JPG)
*Nota: firefox non è la versione 3.0.x ma la 3.2 (minefield) mentre tmp è in versione trunk ancora in sviluppo scaricata dal sito ufficiale dell'estensione.*
Se non ci sono bugs nelle "versioni ufficiali" dovrebbe funzionare settato in quel modo: in particolare se su "startup session" lascio "last session" tmp fa esattamente quello che fa firefox in avvio, ripristina la sessione per come stava al momento della chiusura, mentre se metto per esempio "ASD" mi carica una mia sessione precedentemente salvata con nome "ADS" (strumenti->session manager->salva sessione, oppure scorciatoia ctrl-F1) a prescindere da quali tabs erano aperti quando è stato chiuso firefox.
Tutto ciò ovviamente ipotizzando non ci siano bugs nelle versioni ufficiali...
allora ho impostato come da immagine uppata da te ma a me non salva più la sessione,però non potrebbe essere che la differenza sia proprio la versione?visto che tu ne hai una ancora in sviluppo e quindi in teoria migliorata?
skryabin
05-12-2008, 23:27
allora ho impostato come da immagine uppata da te ma a me non salva più la sessione,però non potrebbe essere che la differenza sia proprio la versione?visto che tu ne hai una ancora in sviluppo e quindi in teoria migliorata?
no, nella schermata c'è un errore xD (o potrebbe essere questo il bug, sia sulla tua che sulla mia versione)
In "When browser starts" dovrebbe starci selezionato "restore" e non "don't restore", altrimenti non ti "dovrebbe" ripristinare nulla in avvio effettivamente...la cosa strana è che da me se metto "restore" o "don't restore" restorizza sempre, magari nella versione precedente faceva al contrario non ripristinando nulla ^^
Tenta a switchare quella voce li'
nikibill
05-12-2008, 23:34
no, nella schermata c'è un errore xD (o potrebbe essere questo il bug, sia sulla tua che sulla mia versione)
In "When browser starts" dovrebbe starci selezionato "restore" e non "don't restore", altrimenti non ti "dovrebbe" ripristinare nulla in avvio effettivamente...la cosa strana è che da me se metto "restore" o "don't restore" restorizza sempre, magari nella versione precedente faceva al contrario non ripristinando nulla ^^
Tenta a switchare quella voce li'
ma sai che adesso riaprendo il browser tramite il link di questo post,mi ha aperto due schede con appunto questa pagina e quella del tgtech di oggi,non ti sembra strano visto che il ripristino in avvio è disabilitato???:confused: :confused:
skryabin
05-12-2008, 23:37
ma sai che adesso riaprendo il browser tramite il link di questo post,mi ha aperto due schede con appunto questa pagina e quella del tgtech di oggi,non ti sembra strano visto che il ripristino in avvio è disabilitato???:confused: :confused:
e dove sarebbe disabilitato? mi posti la schermata del tuo tmp?
forse è lo stesso bug che mi sembra di aver riscontrato anche sulla mia versione come spiegavo prima (se metto restore o don't restore non mi cambia nulla, ripristina ugualmente nel mio caso)
poi tu come vorresti che funzionasse? che si apra sempre con una particolare sessione o con i tabs presenti al momento della chiusura? inoltre...se non usi sessioni personalizzate da caricare "manualmente" l'uso del session manager di tmp lo trovo ridondante. Insomma, che ci devi fare ^^
EDIT: anche a me fa casini aprendomi sessioni strambe se abilito/disabilito questo o quell'altro session manager. Mi tengo il fido session restore di firefox che di sicuro è meno buggato xD
nikibill
05-12-2008, 23:52
e dove sarebbe disabilitato? mi posti la schermata del tuo tmp?
forse è lo stesso bug che mi sembra di aver riscontrato anche sulla mia versione come spiegavo prima (se metto restore o don't restore non mi cambia nulla, ripristina ugualmente nel mio caso)
poi tu come vorresti che funzionasse? che si apra sempre con una particolare sessione o con i tabs presenti al momento della chiusura? inoltre...se non usi sessioni personalizzate da caricare "manualmente" poi l'uso del session manager di tmp lo trovo ridondante. Insomma, che ci devi fare ^^
EDIT: anche a me fa casini aprendomi sessioni strambe se abilito/disabilito questo o quell'altro session manager.
http://www.iouppo.com/pics1/187de2b3d7c538bca40a66ce8be78ec7.jpg (http://www.iouppo.com)
io vorrei che i siti web che sto visitando rimanessero alla riapertura di ff,dopo che li chiudo per allontanarmi dal pc!!!!
ha installato firefox,ma da qlke giorno ho dei problemi....non vengono conservate le password dei siti a cui sono iscritto,nella barra e' sparita l cona dalla pagina iniziale,sono sparite le frecce x tornare indetro o andare avanti.........help me:cry:
stessa cosa.
Con certi siti che fino a 2 settimane fa andavo da dio adeso sembra quasi incompatibile,mi slogga automaticamente da certi forum mentre con IE va benissimo.....
Bho.
skryabin
06-12-2008, 00:01
io vorrei che i siti web che sto visitando rimanessero alla riapertura di ff,dopo che li chiudo per allontanarmi dal pc!!!!
se è solo per quello ti basta il session restore di ff, lascia stare quello di tmp che è per scopi ben più complessi
Nelle opzioni di TMP (nella schermata che hai allegato) devi checkare la prima voce "Ripristino delle sessioni integrate del browser" ma da solo non basta per fare quello che dici tu!
Devi infatti specificare nelle opzioni di firefox (non di tmp) l'opportuna voce affinchè riapra i tabs presenti al momento della chiusura: lo si può fare in Strumenti->Opzioni, nel primo tab dovresti trovare un menu a tendina dove poter scegliere fra tre cose
-pagina vuota
-home page
-tabs al momento della chiusura <---
allego immagine, seppur in inglese dovrebbe somigliare (probabilmente dovrebbe combaciare, ma non sono sicuro al 100% che sia "esattamente" in quel posto, senza dubbio è presente da qualche parte nelle opzioni di firefox 3.0.4, questo me lo ricordo perfettamente):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206010019_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206010019_asd.JPG)
Facendo cosi' si comporterà esattamente come vuoi tu: ricorderà i tabs che erano aperti quando lo hai chiuso.
nikibill
06-12-2008, 00:08
se è solo per quello ti basta il session restore di ff, lascia stare quello di tmp che è per scopi ben più complessi
Nelle opzioni di TMP (nella schermata che hai allegato) devi checkare la prima voce "Ripristino delle sessioni integrate del browser" ma da solo non basta per fare quello che dici tu!
Devi infatti specificare nelle opzioni di firefox (non di tmp) l'opportuna voce affinchè riapra i tabs presenti al momento della chiusura: lo si può fare in Strumenti->Opzioni, nel primo tab dovresti trovare un menu a tendina dove poter scegliere fra tre cose
-pagina vuota
-home page
-tabs al momento della chiusura <---
allego immagine, seppur in inglese dovrebbe somigliare (probabilmente dovrebbe combaciare, ma non sono sicuro al 100% che sia "esattamente" in quel posto, senza dubbio è presente da qualche parte nelle opzioni di firefox 3.0.4, questo me lo ricordo perfettamente):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206010019_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206010019_asd.JPG)
Facendo cosi' si comporterà esattamente come vuoi tu: ricorderà i tabs che erano aperti quando lo hai chiuso.
perfetto,grazie mille,era proprio dove dicevi tu infatti!!!!
skryabin
06-12-2008, 00:09
perfetto,grazie mille,era proprio dove dicevi tu infatti!!!!
:D ottimo
se più in là trovassi la necessità di avere più sessioni "diverse" da gestire allora ti servirà il session manager di tmp (se funziona xD), ma in quel caso conviene che chiedi sul thread delle estensioni.
Ciao e goditi firefox.
nikibill
06-12-2008, 00:17
:D ottimo
se più in là trovassi la necessità di avere più sessioni "diverse" da gestire allora ti servirà il session manager di tmp (se funziona xD), ma in quel caso conviene che chiedi sul thread delle estensioni.
grazie per la dritta (che penso seguirò) visto che mi incuriosisce parecchio tmp!!!:D
Ciao e goditi firefox.
eccome se me lo godo;)
skryabin...il comportamento strano del mio firefox (non quello che cuccia ram ma quello della ricerca e delle schede col tasto centrale) è dovuto ai temi..quando uso alcuni temi cioè mi fa quella cosa...strano...da un giorno all'altro...infatti ora pochi temi di quelli che ho posso usarli senza aver problemi
ultima versione di firefox fa veramente cagare :doh: si blocca ongi 2 secondi appena vede un flash si spaventa :mad: e sti cretini che sanno che c'è il problema isto che sul forum e su problemi noti è pieno di questi bug non rilasciano l'aggiornamento:muro:
oltretutto non riesco a scaricare google chrome e sono costretto a usare internozzz explorer qualcuno ha il lnik diretto a chrome???????:help: mi si blocca a scaricamento in corso l'ho lasciato li per 1 ora e non è andato
- Prova a fare un profilo di prova (istruzioni linkate in prima pagina)
- Flash è la versione 10?
- Fai una scansione con antivirus/antispyware che non si sa mai..
Nicola[3vil5]
06-12-2008, 09:59
un po' deluso, oggi sono passa to da firefox 2 al 3 ed è molto più lento.
le pagin e che prima mi si aprivano istantanemanete ora ci mettono una vita a caricarsi... che tristezza, back to two!!!
dragone17
06-12-2008, 10:35
hai creato un profilo nuovo o hai usato quello di FF2?
perchè molta gente che è passata a FF3 usando il profilo vecchio ha riscontrato un sacco di problemi, mentre generalmente chi ha fatto un profilo nuovo non ha avuto nessun problema...
skryabin
06-12-2008, 10:50
hai creato un profilo nuovo o hai usato quello di FF2?
perchè molta gente che è passata a FF3 usando il profilo vecchio ha riscontrato un sacco di problemi, mentre generalmente chi ha fatto un profilo nuovo non ha avuto nessun problema...
magari su ff2 aveva pure impostato l'nglayout.initialpaint.delay a 0 usando una delle miriadi di guide presenti sul web (o una qualche estensione l'ha fatto per lui), e mo gli sembra che ff3 vada più lento :rolleyes:
nikibill
06-12-2008, 11:36
magari su ff2 aveva pure impostato l'nglayout.initialpaint.delay a 0 usando una delle miriadi di guide presenti sul web (o una qualche estensione l'ha fatto per lui), e mo gli sembra che ff3 vada più lento :rolleyes:
io l'ho impostato così su ff3 cercando proprio su una delle guide sul web,ma perchè non è consigliabile???:confused:
io su un pc sto ancora col fido ff 2 (sempre aggiornato), ed era circa 1 mesetto che non mi compariva in automatico il messaggio se volevo aggiornare alla rel. 3, e ieri sera dopo circa 1 ora di inattività (cena e uscito :D ) accendo il monitor e mi son ritrovato davanti la richiesta...
ho cliccato nuovamente su "ricorda in un altro momento" (o qualcosa di simile :confused:)
sebbene su un altro pc uso tranquillamente e senza problemi la ff3, per il momento mi tengo la 2 su questo, non vorrei incasinarmi la vita...
skryabin
06-12-2008, 18:32
io l'ho impostato così su ff3 cercando proprio su una delle guide sul web,ma perchè non è consigliabile???:confused:
cpu intensive credo, impostato a 0 rischi di ingozzare la cpu e ci mette più tempo a disegnare/ridisegnare la pagina piuttosto che quando lo lasci "ragionare" per qualche ms in più prima di cominciare a renderizzare.
http://kb.mozillazine.org/Nglayout.initialpaint.delay
Lower values will make a page initially display more quickly, but will make the page take longer to finish rendering. Higher values will have the opposite effect.
Valori più bassi faranno cominciare il render iniziale della pagina più in fretta, ma faranno aumentare i tempi totali per renderizzare l'intera pagina...
Duke.N.4ever
06-12-2008, 19:17
Domanda esiste qualche addon tipo adblock per togliere la pubblicita Vibrant In-Text è abbastanza fastidiosa almeno x me
se esiste pvt grazie
skryabin
06-12-2008, 19:40
Domanda esiste qualche addon tipo adblock per togliere la pubblicita Vibrant In-Text è abbastanza fastidiosa almeno x me
se esiste pvt grazie
è stato già detto più volte sul forum: http://www.hwupgrade.it/sito/intellitxt/
Comunque ti consiglio di affiancare anche no-script ad adblock, se lo avessi fatto non ti saresti posto il problema :rolleyes:
Qualcuno sa come fare ad eliminare i link con la stella dalla barra degli indirizzi? :confused:
Ho provato a modificare ELIMINA I DATI PERSONALI ma cancella solo quelli che non ho nei segnalibri.
In pratica mi servirebbe eliminare tutto anche l'autocompilazione dell'indirizzo quando inizio a scriverlo.
dragone17
08-12-2008, 11:42
la barra indirizzi di FF3 è fatta apposta per mostrare anche i segnalibri (la stella gialla indica che il sito è nei tuoi segnalibri) e non solo i siti visitati, te li mostrerà sempre...
se non vuoi più vederli c'è un'estensione che cambia il comportamento della barra indirizzi a com'era con FF2. non ricordo il nome, ma mi pare che in prima pagina sia indicata.
skryabin
08-12-2008, 11:44
Qualcuno sa come fare ad eliminare i link con la stella dalla barra degli indirizzi? :confused:
Ho provato a modificare ELIMINA I DATI PERSONALI ma cancella solo quelli che non ho nei segnalibri.
In pratica mi servirebbe eliminare tutto anche l'autocompilazione dell'indirizzo quando inizio a scriverlo.
esatto, la nuova barra di ff utilizza l'autocompletamento includendo anche i preferiti: per cui anche se cancelli i dati personali l'autocompletamento ti mostrerà sempre i bookmark.
Per eliminare i bookmarks dai risultati dell'autocompletamente non dovrebbero servire estensioni superflue, prova una delle seguenti soluzioni prima di installare nuove estensioni:
Per disattivare l'autocompletamento apri "about:config", digita nel filtro questa voce "browser.urlbar.maxRichResults", cliccaci due volte sopra e impostala a "-1"
Sempre con about:config è possibile omettere i match parziali dai risultati dell'autocompletamento tramite la voce "browser.urlbar.matchOnlyTyped" settata su true.
Un altro metodo per configurare firefox è quello di editare l'userchrome.css dentro alla cartella chrome del tuo profilo, apportando le modifiche seguenti i bookmarks non saranno mai inclusi nei risultati dell'autocompletamento...e mi pare sia proprio questo che faccia al caso tuo.
Apri userchrome.css (se non c'è perchè non l'hai mai usato, crealo, è un file di testo con estensione css dentro C:\Documents and Settings\<nome utente>\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\chrome) e schiaffaci dentro queste due righe:
richlistitem[type="bookmark"]
{
display: none !important;
}
Nota: per trovare l'userchrome velocemente in windows XP fai "Start->Esegui", digiti li' dentro "%APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\" e sei ad un passo dal tuo profilo (occhio che se non l'hai mai modificato o creato, un semplice cerca non lo troverà, al suo posto ci sta invece un facsimile "userchrome-example.css"...inoltre dovresti abilitare in windows la visualizzazione file nascosti per vedere quelle directory dove si trova il file)
Se anche cosi' non dovesse comportarsi secondo i tuoi gusti, rimuovi le linee dall'userchrome.css e installi una estensione xD
Hide Unvisited potrebbe tornarti utile https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/7429
ma se vuoi qualcosa di più drastico, come tornare alla vecchia barra degli indirizzi di ff2 allora ce ne stanno altre tipo old location bar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/7637) (sperimentale) oppure old bar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6227)
Io sono dell'opinione comunque che se è possibile fare qualcosa evitando di installare estensioni una dietro l'altra è sempre meglio...firefox è potentissimo e personalizzabilissimo già di suo, perchè appesantirlo con una marea di estensioni che fanno cose che già di suo ff è in grado di svolgere?
EDIT: ho finito di editare xD azz, l'argomento era piuttosto vasto.
Forse il tema è già stato trattato in caso perdonate la ripetizione. Per caso mi è capitato di visionare un sito che sto sviluppando con Firefox su una Ubuntu e sono rimasto così: :eek: Cioè la resa grafica di Firefox su Linux è anni luce migliore di quella resa dalle versioni per Windows...mi piacerebbe sapere il motivo se qualcuno lo conosce, tutto qua.
skryabin
08-12-2008, 14:53
Forse il tema è già stato trattato in caso perdonate la ripetizione. Per caso mi è capitato di visionare un sito che sto sviluppando con Firefox su una Ubuntu e sono rimasto così: :eek: Cioè la resa grafica di Firefox su Linux è anni luce migliore di quella resa dalle versioni per Windows...mi piacerebbe sapere il motivo se qualcuno lo conosce, tutto qua.
In che senso resa grafica? forse ti riferisci ai font? :rolleyes: quelli di default su windows vanno cambiati assolutamente...è sempre la prima cosa che faccio quando installo firefox da zero ^^
Esiste un sito per vedere come appare un sito su vari browsers/sistemi operativi: browsershots.org
Se ci puoi indicare uno di questi siti dove noti questa differenza di resa possiamo vederla tutti quanti tramite quel sito la'...anche senza avere linux ^^
Cosi' capiamo meglio cosa intendi per resa grafica...
andrea.ippo
08-12-2008, 16:07
In che senso resa grafica? forse ti riferisci ai font? :rolleyes: quelli di default su windows vanno cambiati assolutamente...è sempre la prima cosa che faccio quando installo firefox da zero ^^
Esiste un sito per vedere come appare un sito su vari browsers/sistemi operativi: browsershots.org
Se ci puoi indicare uno di questi siti dove noti questa differenza di resa possiamo vederla tutti quanti tramite quel sito la'...anche senza avere linux ^^
Cosi' capiamo meglio cosa intendi per resa grafica...
Quoto la richiesta e rilancio :D a skryabin per chiedere quale font usa
grazie
espanico
08-12-2008, 16:24
Quoto la richiesta e rilancio :D a skryabin per chiedere quale font usa
grazie
interessa anche a me, e chiedo anche poi come si imposta di su ff3
skryabin
08-12-2008, 16:34
Quoto la richiesta e rilancio :D a skryabin per chiedere quale font usa
grazie
interessa anche a me, e chiedo anche poi come si imposta di su ff3
quelli di Vista :rolleyes:
Sono più adatti agli lcd di quelli classici...
Segoe UI per serif (o anche Cambria)
Calibri per sans-serif (oppure Corbel)
Consolas per monospace
Se questi fonts non li avete già nel vostro sistema c'è un modo gratis e legale per averne "alcuni", installare il Powerpoint Viewer 2007 o il Microsoft Office Compatibility Pack (li avrete tutti tranne Segoe UI, quello è un pò meno legale trovarlo :O )
Si possono cambiare semplicemente dalle opzioni di firefox, sezione Contenuti
espanico
08-12-2008, 16:40
quelli di Vista :rolleyes:
Sono più adatti agli lcd di quelli classici...
Segoe UI per serif (o anche Cambria)
Calibri per sans-serif (oppure Corbel)
Consolas per monospace
Se questi fonts non li avete già nel vostro sistema c'è un modo gratis e legale per averne "alcuni", installare il Powerpoint Viewer 2007 o il Microsoft Office Compatibility Pack (li avrete tutti tranne Segoe UI, quello è un pò meno legale trovarlo :O )
Si possono cambiare semplicemente dalle opzioni di firefox, sezione Contenuti
avendo la suite office ho tutti i font che hai elencato, quale consigli di impostare da quelli che hai elencato?
PS: io ho xp consigli di utilizzarlo anche li?
skryabin
08-12-2008, 16:46
avendo la suite office ho tutti i font che hai elencato, quale consigli di impostare da quelli che hai elencato?
PS: io ho xp consigli di utilizzarlo anche li?
In firefox
Segoe UI per serif (o Cambria, secondo il tuo gusto)
Calibri per sans-serif
Consolas per monospace
Si, ed è anche consigliabile impostare Segoe UI 9pt come font di sistema di xp (o calibri se ti piace un carattere più piccolino)...con cleartype attivo e schermo lcd soggettivamente è il massimo.
soggettivamente...poi dipende anche dal monitor e dai propri gusti personali.
espanico
08-12-2008, 16:50
In firefox
Segoe UI per serif
Calibri per sans-serif
Consolas per monospace
Si, ed è anche consigliabile impostare Segoe UI come font di sistema di xp...con cleartype attivo e schermo lcd soggettivamente è il massimo.
soggettivamente...poi dipende anche dal monitor e dai propri gusti personali.
ok ti ringrazio, un ultima domanda, siccome ho formattato per cambio hardware, quindi mi ritrovo firefox liscio, cioè senza modifi che o altro, mi consigliate dei buoni settagi per sfruttare a meglio la mia adsl (8 mega)? ne ho trovati molti con google ma sinceramente non so di quale fidarmi....
skryabin
08-12-2008, 16:53
ok ti ringrazio, un ultima domanda, siccome ho formattato per cambio hardware, quindi mi ritrovo firefox liscio, cioè senza modifi che o altro, mi consigliate dei buoni settagi per sfruttare a meglio la mia adsl (8 mega)? ne ho trovati molti con google ma sinceramente non so di quale fidarmi....
non ti fidare...firefox va benissimo già cosi' di suo ^^
non abilitare pipelining e porcate varie, in rete ci sono miriadi di guide sparse qua e là: la realtà è che questi settaggi sono molto sito-dipendente, su alcuni potresti trovare miglioramenti, su altri peggioramenti...come dice Ibra: "Lascia stare..."
Come base non puoi non installare però adblock e no-script, tutto il resto è opzionale...
espanico
08-12-2008, 17:03
non ti fidare...firefox va benissimo già cosi' di suo ^^
non abilitare pipelining e porcate varie, in rete ci sono miriadi di guide sparse qua e là: la realtà è che questi settaggi sono molto sito-dipendente, su alcuni potresti trovare miglioramenti, su altri peggioramenti...come dice Ibra: "Lascia stare..."
Come base non puoi non installare però adblock e no-script, tutto il resto è opzionale...
ok ti ringrazio, io attualmente utilizzo solo clearbutton come estensione adesso prove le due che mi hai consigliato:)
skryabin
08-12-2008, 17:07
ok ti ringrazio, io attualmente utilizzo solo clearbutton come estensione adesso prove le due che mi hai consigliato:)
adblock necessita di sottoscrivere delle liste, leggi qualche post indietro dove ho consigliato quali sottoscrivere
espanico
08-12-2008, 17:15
adblock necessita di sottoscrivere delle liste, leggi qualche post indietro dove ho consigliato quali sottoscrivere
ok perfetto, sbaglio, o noscript e un po difficile da utilizzare almeno per i principianti come me?ho visitato qualche sito e mi ha bloccato quasi tutto
Come suggerito da andrea.ippo posto qui:
"Salve a tutti
Attualmente uso Firefox 3.0.4 e ho notato un problema legato al multimediale
Ogni volta che tento di aprire un link che fa riferimento o ad un file .mp3 o ad un file .mpeg ( video in generale) , mi appare la scritta su schermo nero "Video is Loading", senza che alcun che venga però caricato....che fare?
Grazie :)
"
andrea.ippo
08-12-2008, 17:37
Come suggerito da andrea.ippo posto qui:
"Salve a tutti
Attualmente uso Firefox 3.0.4 e ho notato un problema legato al multimediale
Ogni volta che tento di aprire un link che fa riferimento o ad un file .mp3 o ad un file .mpeg ( video in generale) , mi appare la scritta su schermo nero "Video is Loading", senza che alcun che venga però caricato....che fare?
Grazie :)
"
Prova a controllare l'associazione tipo di file->programma nelle opzioni (scheda 'Applicazioni') e scegli il comportamento che desideri (download, apri con programma...)
In che senso resa grafica? forse ti riferisci ai font? :rolleyes: quelli di default su windows vanno cambiati assolutamente...è sempre la prima cosa che faccio quando installo firefox da zero ^^
Esiste un sito per vedere come appare un sito su vari browsers/sistemi operativi: browsershots.org
Se ci puoi indicare uno di questi siti dove noti questa differenza di resa possiamo vederla tutti quanti tramite quel sito la'...anche senza avere linux ^^
Cosi' capiamo meglio cosa intendi per resa grafica...
Ti ringrazio della risposta. Si, mi riferisco ai font, sotto Linux sono stupendi, tutti arrotondati, con spaziature anche diverse, molto piacevoli da vedere rispetto a quanto visualizzato in Win. Appena ho un secondo faccio uno screen con le differenze almeno ti rendi conto, il sito non è ancora pubblicato ergo devo fare così, non sapevo di questa lacuna in XP cmq, mi sembra abbastanza grave. Cioè, la maggior parte degli utenti win non credo sappia questa cosa e così tutti visualizzano font di qualità pessima...mi immagino la contentezza di coloro che sviluppano per professione. :sofico:
Grazie skryabin!
Ho usato il primo metodo ed è perfetto. ;)
skryabin
08-12-2008, 18:21
Ti ringrazio della risposta. Si, mi riferisco ai font, sotto Linux sono stupendi, tutti arrotondati, con spaziature anche diverse, molto piacevoli da vedere rispetto a quanto visualizzato in Win. Appena ho un secondo faccio uno screen con le differenze almeno ti rendi conto, il sito non è ancora pubblicato ergo devo fare così, non sapevo di questa lacuna in XP cmq, mi sembra abbastanza grave. Cioè, la maggior parte degli utenti win non credo sappia questa cosa e così tutti visualizzano font di qualità pessima...mi immagino la contentezza di coloro che sviluppano per professione. :sofico:
Le conosco le differenze dei fonts tra win e linux, non c'è bisogno ^^
Guarda, XP è stato fatto all'epoca in cui ancora circolavano per la maggiore i crt, per cui i fonts di base son quelli...non è una lacuna, ma frutto dei tempi in cui ha fatto la sua comparsa.
Si può comunque rimediare facilmente, sostituirli come dicevo prima con quelli di Vista (Segoe UI è un bel font di sistema, anche gli altri menzionati prima sono fonts progettati esclusivamente per lcd e cleartype attivato)
skryabin
08-12-2008, 18:29
ok perfetto, sbaglio, o noscript e un po difficile da utilizzare almeno per i principianti come me?ho visitato qualche sito e mi ha bloccato quasi tutto
E' bello proprio per questo, perchè blocca tutto sul nascere :D
La maggior parte delle infezioni sui pc avvengono proprio su internet explorer per questo motivo, non ha il no-script xD (o meglio puoi disabilitare o abilitare gli script in maniera generica, con un lavoraccio per addrentarti nelle opzioni di sicurezza avanzate, non puoi fare regole per-sito)
Quando no-script blocca gli script ti avvisa, basta poi fare click sull'iconcina per vedere quali domini tentano di eseguire script.
Ad esempio se apri un qualunque sito generico www.dominio.com non è detto che ci siano script solo su dominio.com: nella pagina ci possono anche essere script "esterni", i più comuni sono ad esempio i google syndication per dirne uno...
Di solito, al 90% diciamo, per visualizzare un sito correttamente basta dare il permesso al solo dominio.com, il resto molto probabilmente sono riferimenti a pubblicità e script potenzialmente dannosi.
Se alcune funzionalità del sito sono ancora limitate dando il solo permesso al dominio principale si possono fare delle prove con i permessi temporanei, cosi' da individuare quale altro dominio bisogna "sbloccare" definitvamente per far fungere completamente il sito...
Una volta che si danno i permessi poi non è necessario ridarli: no-script se li ricorda
skryabin
08-12-2008, 18:35
Grazie skryabin!
Ho usato il primo metodo ed è perfetto. ;)
ottimo :D
Prova a controllare l'associazione tipo di file->programma nelle opzioni (scheda 'Applicazioni') e scegli il comportamento che desideri (download, apri con programma...)
Grazie della risposta andrea.
Ho assegnato ai file mp3 l'applicazione ( o meglio il plugin per firefox) VLC videolan , solo che .... niente continua a non funzionare :confused:
andrea.ippo
09-12-2008, 11:01
Grazie della risposta andrea.
Ho assegnato ai file mp3 l'applicazione ( o meglio il plugin per firefox) VLC videolan , solo che .... niente continua a non funzionare :confused:
Cerca di capire se può dipendere da VLC o da Firefox, in particolare associando gli mp3 in FF ad un altro player (se ce l'hai).
Io penso che il problema possa essere del plugin di vlc
ciao
mercury841
09-12-2008, 15:05
ragazzi avrei bisogno di un informazione.
Vorrei sapere se è possibilie evitare che mi appaia la dialog rappresentata nell'mmagine inserita in allegato dopo la chiusura inattessa di Firefox.
nikibill
09-12-2008, 15:26
ragazzi avrei bisogno di un informazione.
Vorrei sapere se è possibilie evitare che mi appaia la dialog rappresentata nell'mmagine inserita in allegato dopo la chiusura inattessa di Firefox.
perchè lo vorresti evitare visto che ti ripristina le schede che stavi visitando dopo che ha crashato ff?a me sembra una funzione molto utile!!!!
mercury841
09-12-2008, 15:29
mi serve toglierlo perchè ho bisogno di utilizzare firefox in modalità chiosco...
skryabin
09-12-2008, 15:47
mi serve toglierlo perchè ho bisogno di utilizzare firefox in modalità chiosco...
Hai provato a cambiare questa voce in about:config? "browser.sessionstore.resume_from_crash" si chiama, messa su falsa non dovrebbe farti vedere quella finestrella
Comunque una domanda: se imposti firefox in modo da cancellare tutti i dati personali in uscita (ma proprio tutti, visto che devi usarlo in quella modalità li' mi sembra opportuno), te lo fa uguale?
Se crasha di solito non potendoli cancellare all'uscita perchè si chiude improvvisamente te li cancella al successivo avvio...
Cos'è la modalità chiosco?
skryabin
09-12-2008, 16:38
Cos'è la modalità chiosco?
Se ti fai la domanda: cos'è un chiosco? non ci vuole tanto a capire cos'è...
Vuol dire permettere al browser di essere usato "SOLO" per navigare, una postazione pubblica col browser ridotto all'osso.
problemino
quando apro diverse schede da una pagina, le etichette mi riempiono la barra e scorrendo mi fanno scomparire quella della pagina che sto visualizzando.
come si fa bloccare questo scorrimento ?
skryabin
09-12-2008, 21:45
problemino
quando apro diverse schede da una pagina, le etichette mi riempiono la barra e scorrendo mi fanno scomparire quella della pagina che sto visualizzando.
come si fa bloccare questo scorrimento ?
Se non ci stanno su una riga è normale che faccia cosi'...
Secondo le mie conoscenze mi vengono in mente subito un paio di idee da poter attuare:
1) usare l'apertura in background: mentre ti trovi sulla pagina di partenza col tasto centrale del mouse apri tutti i link che vuoi in background, cosi' non perdi il focus dal tab madre, ed anche se i tab cominciano ad essere talmente tanti da far entrare in gioco lo scorrimento il tab madre di origine rimarrà sempre in primo piano...Spesso faccio cosi' quando sto leggendo una pagina e trovo dei link che clicco subito ma voglio leggere successivamente.
2) oppure potresti attivare il multirow, ovvero quando i tabs non ci stanno più sulla riga se ne vanno a capo anzichè scorrere, cosi' hai anche tutti i tabs sempre visibili anzichè nascosti...per questo ti consiglio il tab mix plus, è una delle tante cose che puoi farci xD
Scegli tu ^^
Cos'è la modalità chiosco?
Ogni 5 tab aperti ti regala una birra.
Se non ci stanno su una riga è normale che faccia cosi'...
Secondo le mie conoscenze mi vengono in mente subito un paio di idee da poter attuare:
1) usare l'apertura in background: mentre ti trovi sulla pagina di partenza col tasto centrale del mouse apri tutti i link che vuoi in background, cosi' non perdi il focus dal tab madre, ed anche se i tab cominciano ad essere talmente tanti da far entrare in gioco lo scorrimento il tab madre di origine rimarrà sempre in primo piano...Spesso faccio cosi' quando sto leggendo una pagina e trovo dei link che clicco subito ma voglio leggere successivamente.
2) oppure potresti attivare il multirow, ovvero quando i tabs non ci stanno più sulla riga se ne vanno a capo anzichè scorrere, cosi' hai anche tutti i tabs sempre visibili anzichè nascosti...per questo ti consiglio il tab mix plus, è una delle tante cose che puoi farci xD
Scegli tu ^^
grazie mille
peccato perchè FF2 funzionava al contrario e quindi i tabs scorrevano verso destra fino ad essere nascosti.......
intanto provo con tab mix
skryabin
09-12-2008, 23:22
grazie mille
peccato perchè FF2 funzionava al contrario e quindi i tabs scorrevano verso destra fino ad essere nascosti.......
intanto provo con tab mix
trovi l'opzione nella sezione Aspetto di Tab Mix Plus, c'è un menu a tendina con le varie opzioni per specificare come disporre i tabs quando non ci stanno più su un unica riga
trovi l'opzione nella sezione Aspetto di Tab Mix Plus, c'è un menu a tendina con le varie opzioni per specificare come disporre i tabs quando non ci stanno più su un unica riga
provato ma preferisco la visualizzazione di FF3
grazie cmq
aggiungo un'altra richiesta
come faccio a non far ricordare gli indirizzi digitati nella barra degli indirizzi ?
sono andato in strumenti->opzioni->privacy ma non ho trovato nulla
skryabin
10-12-2008, 01:46
provato ma preferisco la visualizzazione di FF3
grazie cmq
Cioe'? se avevi appena detto che quella di ff3 non ti piace perchè fa lo scorrimento e perdi di vista il tab di partenza non mi sembra che sia meglio di avere i tabs su più righe e tutti in bella vista...boh.
Comunqe TMP ha un'altra opzione che potrebbe fare al caso tuo: quella che permette di aprire i nuovi tab alla immediata destra del tab di partenza
FF di suo apre il tab all'estrema destra, in fondo a tutti gli altri tab, per cui se ce ne sono tanti ed entra in gioco lo scorrimento vai a perdere di vista il tab di origine (è questo il problema no?): se imposti tmp per fare aprire i nuovi tab nell'immediata destra questo non succede perchè ogni tab viene aperto affianco al tab di origine spostando più in là i tab aperti prima.
aggiungo un'altra richiesta
come faccio a non far ricordare gli indirizzi digitati nella barra degli indirizzi ?
sono andato in strumenti->opzioni->privacy ma non ho trovato nulla
Post numero 3731 di questo stesso thread
mercury841
10-12-2008, 07:54
Hai provato a cambiare questa voce in about:config? "browser.sessionstore.resume_from_crash" si chiama, messa su falsa non dovrebbe farti vedere quella finestrella
dove si cambia questa voce?
Comunque una domanda: se imposti firefox in modo da cancellare tutti i dati personali in uscita (ma proprio tutti, visto che devi usarlo in quella modalità li' mi sembra opportuno), te lo fa uguale?
Se crasha di solito non potendoli cancellare all'uscita perchè si chiude improvvisamente te li cancella al successivo avvio...
se imposto firefox in modo che mi cancelli tutti i dati personali alla chiusura, la dialog mi esce lo stesso.
ciao e grazie per l'aiuto.
CARVASIN
10-12-2008, 07:57
dove si cambia questa voce?
Digita about:config nella barra degli indirizzi.
Ciao!
mercury841
10-12-2008, 08:17
Hai provato a cambiare questa voce in about:config? "browser.sessionstore.resume_from_crash" si chiama, messa su falsa non dovrebbe farti vedere quella finestrella
funziona! grazie per l'aiuto, ciao
skryabin
10-12-2008, 10:31
funziona! grazie per l'aiuto, ciao
prego :D
Cioe'? se avevi appena detto che quella di ff3 non ti piace perchè fa lo scorrimento e perdi di vista il tab di partenza non mi sembra che sia meglio di avere i tabs su più righe e tutti in bella vista...boh.
Comunqe TMP ha un'altra opzione che potrebbe fare al caso tuo: quella che permette di aprire i nuovi tab alla immediata destra del tab di partenza
FF di suo apre il tab all'estrema destra, in fondo a tutti gli altri tab, per cui se ce ne sono tanti ed entra in gioco lo scorrimento vai a perdere di vista il tab di origine (è questo il problema no?): se imposti tmp per fare aprire i nuovi tab nell'immediata destra questo non succede perchè ogni tab viene aperto affianco al tab di origine spostando più in là i tab aperti prima.
Non mi piace la gestione delle etichette, preferisco quella di colorful tabs.
Per il momento provo riducendo la dimensione minima, poi se non mi basta vedo cosa fare.
Post numero 3731 di questo stesso thread
ho sbagliato la parola nella ricerca
grazie per tutto
skryabin
10-12-2008, 11:04
Non mi piace la gestione delle etichette, preferisco quella di colorful tabs.
Per il momento provo riducendo la dimensione minima, poi se non mi basta vedo cosa fare.
qualunque cosa della gestione etichette di TMP si può cambiare...a te serve solo per aprire i tab nell'immediata destra per evitare di perdere di vista il tab di partenza, non ti serve per cambiare l'aspetto dei tab...logico che se gli lasci le impostazioni di default a tmp è probabile che non coincida coi tuoi gusti e che devi cambiarne le opzioni, non puoi installare-vedere-disinstallare solo perchè le opzioni di default non ti piacciono...e se tmp ti cambia l'aspetto dei tab in modo che non ti piace puoi sempre dirgli di non farlo, cosi' ti godi il tuo colorful tab...
Puoi rinfrescarci quel è il tuo problema, con altre parole, forse non stiamo parlando della stessa cosa o abbiamo perso di vista il punto di partenza xD
ho sbagliato la parola nella ricerca
grazie per tutto
prego
sto firefox mi sta facendo incaxxare (prima volta da duecento anni che lo uso)
Se apro il browser,a parte la memoria occupata che sale in modo assurdo dopo un po' che lo uso (ma almeno non si impalla più)...non è più possibile aprire altre finestre. e a volte pure se lo chiudo,il processo rimane aperto quindi se clicko sull'icona di firefox non parte nulla (unica soluzione alt-canc e killare firefox.exe)
Se devo aprire da zero il browser posso anche andare a killare il processo e incazzarmi giusto un poco,ma se sto navigando e c'è un link che mi interessa e non posso aprire quella pagina perchè il link è impostato per aprirsi su una nuova finestra...la cosa mi da molto più fastidio!
Cosa può essere???
PS Firefox 3.0.4
PPS anche la barra di imageshack ( e la bellissima funzione del click destro sulle immagini per l'upload immediato) non funzionano più!:muro:
Grazie!:)
Borghysub
11-12-2008, 18:09
Cosa può essere???
A me ha data x qlc gg il problema di doverlo killare, am era dovuto al fattoc he occupando tanta cpu e ram ci metteva un po' a chiudersi e per lo stesso motivo non apriva altre finestre [in realtà le apriva, ma ci metteva c/a 10 min di orologio :muro: ]
Non so se è stato quello o no, ma ho cancellato tutto, cache, dati personali, praticamente l'ho un po' ripulito, ho riavviato e non mi ha + dato problemi...
Credo cmq che tu con profilo "ripulito" e vergine abbai già provato...
Ciao
Bastian UMTS
11-12-2008, 21:30
Oggi cazzeggiando con google ho trovato Minefield, per curiosità l'ho istallato, poi ho deciso di toglierlo.
Al riavvio di firefox mi trovo firefox 3 senza più niente...preferiti, estensioni etc....
Come posso tornare indietro? :muro:
skryabin
11-12-2008, 21:33
Oggi cazzeggiando con google ho trovato Minefield, per curiosità l'ho istallato, poi ho deciso di toglierlo.
Al riavvio di firefox mi trovo firefox 3 senza più niente...preferiti, estensioni etc....
Come posso tornare indietro? :muro:
lancia firefox con la voce -p, minefield ti avrà creato un nuovo profilo forse (se non ha sovrascritto quello di firefox perchè vanno a finire nella stessa cartella)...ma poi tu prima di fare ste cose non lo fai il backup della cartella dei profilo?
io comunque ho tolto firefox e sto usando minefield alla grande già da un pezzo,velocissimo, nessun problema, 35 estensioni installate, anche quelle non ufficialmente supportate (aggirando i controlli di compatibilità) e tutte perfettamente funzionanti.
Bastian UMTS
11-12-2008, 21:39
lancia firefox con la voce -p, minefield ti avrà creato un nuovo profilo forse (se non ha sovrascritto quello di firefox perchè vanno a finire nella stessa cartella)...ma poi tu prima di fare ste cose non lo fai il backup della cartella dei profilo?
io comunque ho tolto firefox e sto usando minefield alla grande già da un pezzo,velocissimo, nessun problema, 35 estensioni installate, anche quelle non ufficialmente supportate (aggirando i controlli di compatibilità) e tutte perfettamente funzionanti.
Mi spieghi il passaggio evidenziato?
Grazie
skryabin
11-12-2008, 21:49
Mi spieghi il passaggio evidenziato?
Grazie
fai start->esegui->e nella casellina digiti "firefox -p" senza apici
Fai partire cosi' firefox in modalità profilo, ti elencherà tutti i profili presenti nella cartella profili...
Una volta che si apre la finestra dei profili ci sarà un elenco di profili (mi auguro per te ce ne siano più di uno, altrimenti vuol dire che minefield ha usato il profilo che usavi con firefox e l'ha sovrascritto), provali tutti finchè non trovi quello che usavi prima con firefox. A meno di dare l'opzione -p firefox partirà sempre con l'ultimo profilo usato.
Ce ne fosse rimasto solo 1, controlla se le estensioni non sono state semplicemente "disattivate"
Bastian UMTS
11-12-2008, 21:53
fai start->esegui->e nella casellina digiti "firefox -p" senza apici
Fai partire cosi' firefox in modalità profilo, ti elencherà tutti i profili presenti nella cartella profili...
Una volta che si apre la finestra dei profili ci sarà un elenco di profili (mi auguro per te ce ne siano più di uno, altrimenti vuol dire che minefield ha usato il profilo che usavi con firefox e l'ha sovrascritto), provali tutti finchè non trovi quello che usavi prima con firefox.
Ce ne fosse rimasto solo 1, controlla se le estensioni non sono state semplicemente "disattivate"
Nessuna finestra profili...mi apre direttamente firefox3 nudo e crudo :muro:
skryabin
11-12-2008, 21:55
Nessuna finestra profili...mi apre direttamente firefox3 nudo e crudo :muro:
impossibile, chiudi firefox completamente (controlla se non rimane impallato nel taskmanager)
ed esegui "firefox -p"
Ecco cosa ti comparirà (in italiano, ma ti comparirà uguale):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081211225749_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081211225749_asd.JPG)
nel mio caso ho due profili, uno default che uso per navigare e uno dove provo la roba...così non inzozzo nulla quando faccio esperimenti ;)
Se minefield ha creato un suo profilo probabile che firefox si stia avviando col profilo creato da minefield, in tal caso devi trovare quello di firefox che usavi prima in quell'elenco...se ne vedi uno solo vuol dire che minefield ha sovrascritto il tuo vecchio profilo e sei stato avventato a non fare il backup della cartella profili.
Bastian UMTS
11-12-2008, 22:02
impossibile, chiudi firefox completamente (controlla se non rimane impallato nel taskmanager)
ed esegui "firefox -p"
Ecco cosa ti comparirà (in italiano, ma ti comparirà uguale):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081211225749_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081211225749_asd.JPG)
nel mio caso ho due profili, uno default che uso per navigare e uno dove provo la roba...così non inzozzo nulla quando faccio esperimenti ;)
Ho solo default che nel caso è quello senza niente....:muro:
skryabin
11-12-2008, 22:04
Ho solo default che nel caso è quello senza niente....:muro:
--'
non dare la colpa a minefield, piuttosto sbatti la testa sullo spigolo più duro che hai a casa...quando si fanno ste cose è implicito che si deve fare un backup.
Comunque ascoltami...c'è un'ultima speranza.
Minefield se ha usato il vecchio profilo di firefox dovrebbe aver solo disabilitato le estensioni per motivi di compatibilità, non le avrebbe dovuto cancellare...controlla che non siano disattivate in Strumenti->Componenti aggiuntivi.
i preferiti poi: c'è un luogo dove firefox e minefield salvano dei backup
Devi andare in "%appdata%\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles" (digitalo sempre nella casellina esegui), entra nella cartella xxxxx.default e cerca la sottodirectory bookmarkbackups, vedi se trovi qualcosa li' dentro (in particolare dei file con estensione *.json, se ci sono ancora forse i preferiti puoi ripristinarli)
Bastian UMTS
11-12-2008, 22:08
--'
non dare la colpa a minefield, piuttosto sbatti la testa sullo spigolo più duro che hai a casa...quando si fanno ste cose è implicito che si deve fare un backup.
Comunque ascoltami...c'è un'ultima speranza.
Minefield se ha usato il vecchio profilo di firefox dovrebbe aver solo disabilitato le estensioni per motivi di compatibilità, non le avrebbe dovuto cancellare...controlla che non siano disattivate in Strumenti->Componenti aggiuntivi.
i preferiti poi: c'è un luogo dove firefox e minefield salvano dei backup
dove?
skryabin
11-12-2008, 22:10
dove?
ho editato :D
C:\Documents and Settings\*tuo nome utente*\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxx.default\bookmarkbackups\
per arrivarci velocemente digita nella casellina esegui "%appdata%\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles" (sempre senza apici)
Fammi sapere cosa trovi li' dentro, di solito dei file .json...poi eventualmente ti dico come fare per ripristinarli.
Le estensioni hai controllato se ci sono ancora ma disattivate?
Bastian UMTS
11-12-2008, 22:34
ho editato :D
C:\Documents and Settings\*tuo nome utente*\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxx.default\bookmarkbackups\
per arrivarci velocemente digita nella casellina esegui "%appdata%\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles" (sempre senza apici)
Fammi sapere cosa trovi li' dentro, di solito dei file .json...poi eventualmente ti dico come fare per ripristinarli.
Le estensioni hai controllato se ci sono ancora ma disattivate?
con il sistema "veloce" non trova niente, dice che il percorso non è valido.
Col primo sistema non trovo dati applicazioni :muro:
skryabin
11-12-2008, 22:35
con il sistema "veloce" non trova niente, dice che il percorso non è valido.
Col primo sistema non trovo dati applicazioni :muro:
devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows, davo per scontato ce l'avessi abilitato (io non posso farne a meno xD)....pannello di controllo->Opzioni cartella->Visualizzazione, trovi li' dentro la voce "Visualizzazione cartelle e file nascosti" da abilitare per accedere a quelle cartelle dove risiedono i profili di firefox
Bastian UMTS
11-12-2008, 22:43
devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti di windows, davo per scontato ce l'avessi abilitato (io non posso farne a meno xD)....pannello di controllo->Opzioni cartella->Visualizzazione, trovi li' dentro la voce "Visualizzazione cartelle e file nascosti" da abilitare per accedere a quelle cartelle dove risiedono i profili di firefox
non c'è....:muro:
skryabin
11-12-2008, 22:50
non c'è....:muro:
c'è, guarda meglio. Mo ti posto screenshot....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081211235012_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081211235012_asd.JPG)
ovviamente sul tuo pc l'indirizzo non conterrà "Michele" ma il tuo nome utente, e la directory xxxxx.default ha sempre un codice xxxxxx casuale davanti.
in quei file json ci stanno i backup dei bookmarks ;) sempre che ci siano ancora...
il metodo più veloce per arrivarci è posizionarsi su %appdata% (tramite la casella esegui) e poi entrare di cartella in cartella in Mozilla->Firefox->Profiles->xxxxx.default->bookmarkbackups
Pero' come hai notato appdata non te la apre se non abiliti la visualizzazione dei file nascosti di windows
Bastian UMTS
11-12-2008, 22:56
c'è, guarda meglio. Mo ti posto screenshot....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081211235012_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081211235012_asd.JPG)
ovviamente sul tuo pc l'indirizzo non conterrà "Michele" ma il tuo nome utente, e la directory xxxxx.default ha sempre un codice xxxxxx casuale davanti.
in quei file json ci stanno i backup dei bookmarks ;) sempre che ci siano ancora...
http://img95.imageshack.us/img95/9601/cartellayq0.jpg
No...
skryabin
11-12-2008, 22:59
http://img95.imageshack.us/img95/9601/cartellayq0.jpg
No...
ma hai il sp3 o no?
Deseleziona nascondi file protetti di sistema vedi se ti ci fa entrare, sotto cos'altro ci sta?
Stai usando un account da amministratore o un account utente? forse ci vogliono le autorizzazioni da amministratore...non ho chiaro perchè non ci sia, ma io ho sempre visto quella casellina dei file nascosti, e si vede dallo screenshot.
EDIT: ho trovato il tuo problema qui su hwupgrade, del perchè non ci sia quella voce sul tuo pc, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842586
Io consiglio di risolvere sto problema, la visualizzazione dei file nascosti è importantissima quando si devono risolvere dei problemi e per fare dei backup efficienti.
Occhio che il fatto di non vedere più quella voce può essere sintomo di qualche infezione in corso secondo me, o il rimasuglio di una infezione debellata in passato
Bastian UMTS
11-12-2008, 23:06
ma hai il sp3 o no?
Deseleziona nascondi file protetti di sistema vedi se ti ci fa entrare, sotto cos'altro ci sta?
Stai usando un account da amministratore o un account utente? forse ci vogliono le autorizzazioni da amministratore...non ho chiaro perchè non ci sia, ma io ho sempre visto quella casellina dei file nascosti, e si vede dallo screenshot.
Stò usando l'account da amministratore, non sò perchè faccia così :muro:
skryabin
11-12-2008, 23:07
Stò usando l'account da amministratore, non sò perchè faccia così :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842586
li' c'è la soluzione...però, come detto prima, il fatto che non ci sia quella voce è un fatto inquietante, fai attenzione...
Spetta che ti faccio un quick fix nel caso non hai dimestichezza col registro di windows:
EDIT: ok, crea un file di testo vuoto e schiaffaci dentro queste due righe
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"Hidden"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced\Folder\Hidden\SHOWALL]
"CheckedValue"=dword:00000001
Salva il file come fixhiddenfiles.reg (fai attenzione che l'estensione sia .reg e non .txt)
Quindi cliccaci due volte sopra e ti chiederà se vuoi aggiungere quelle informazioni al registro, gli dai l'ok e dovrebbe visualizzarti i file nascosti ;)
Bastian UMTS
11-12-2008, 23:21
ma hai il sp3 o no?
Deseleziona nascondi file protetti di sistema vedi se ti ci fa entrare, sotto cos'altro ci sta?
Stai usando un account da amministratore o un account utente? forse ci vogliono le autorizzazioni da amministratore...non ho chiaro perchè non ci sia, ma io ho sempre visto quella casellina dei file nascosti, e si vede dallo screenshot.
EDIT: ho trovato il tuo problema qui su hwupgrade, del perchè non ci sia quella voce sul tuo pc, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1842586
Io consiglio di risolvere sto problema, la visualizzazione dei file nascosti è importantissima quando si devono risolvere dei problemi e per fare dei backup efficienti.
Occhio che il fatto di non vedere più quella voce può essere sintomo di qualche infezione in corso secondo me, o il rimasuglio di una infezione debellata in passato
risolto il problema cartella nascosta, mancava una chiave di registro, e ho trovato profile, anzi ne ho trovati 2.
Uno è da pochi kb, e l'altro da 11 mb
skryabin
11-12-2008, 23:25
risolto il problema cartella nascosta, mancava una chiave di registro, e ho trovato profile, anzi ne ho trovati 2.
Uno è da pochi kb, e l'altro da 11 mb
cosa è da 11 mb? O_o
file json?
sto firefox mi sta facendo incaxxare (prima volta da duecento anni che lo uso)
Se apro il browser,a parte la memoria occupata che sale in modo assurdo dopo un po' che lo uso (ma almeno non si impalla più)...non è più possibile aprire altre finestre. e a volte pure se lo chiudo,il processo rimane aperto quindi se clicko sull'icona di firefox non parte nulla (unica soluzione alt-canc e killare firefox.exe)
Se devo aprire da zero il browser posso anche andare a killare il processo e incazzarmi giusto un poco,ma se sto navigando e c'è un link che mi interessa e non posso aprire quella pagina perchè il link è impostato per aprirsi su una nuova finestra...la cosa mi da molto più fastidio!
Cosa può essere???
PS Firefox 3.0.4
PPS anche la barra di imageshack ( e la bellissima funzione del click destro sulle immagini per l'upload immediato) non funzionano più!:muro:
Grazie!:)
Idem.....chrome è uscito dalla beta appena rilasciano la release ufficiale gli do una seconda possibilità,firefox ultimamente mi sta facendo strippare troppo.
Ragazzi, problemone...
non riesco più a spostare barre indirizzo e pulsanti di firefox utilizzando il comando "Visualizza-->Barre degli Strumenti-->Personalizza".
Praticamente me ne fa solo aggiungere di nuovi, ma non mi ra rimuovere quelli che ho adesso sulle varie barre, ne mi permette di cambiargli posizione.
Come mai?
Fino a qualche giorno fa ci riuscivo tranquillamente.
Grazie
Prova ad avviare in "Safe mode" e resettare le toolbar:
http://support.mozilla.com/en-US/kb/img/wiki_up/fx2-safemode.png
(quel messaggio è di Firefox 2, ma nel 3 non dovrebbe essere particolarmente diverso)
Bastian UMTS
12-12-2008, 13:38
cosa è da 11 mb? O_o
file json?
No, la cartella profile, scusa ma ieri sera l'adsl mi ha lasciato :muro:
skryabin
12-12-2008, 13:44
No, la cartella profile, scusa ma ieri sera l'adsl mi ha lasciato :muro:
cioe' fammi capire, hai due profili xxxxx.default? :confused:
Fammi vedere cosa hai dentro C:\Documents and Settings\*tuo nome utente*\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\
Bastian UMTS
12-12-2008, 13:45
cioe' fammi capire, hai due profili xxxxx.default? :confused:
si, ho profiles e profiles 2
skryabin
12-12-2008, 13:46
si, ho profiles e profiles 2
fammi vedere qualche screenshot della situazione...forse nn tutto è perduto :D
Bastian UMTS
12-12-2008, 13:51
fammi vedere qualche screenshot della situazione...forse nn tutto è perduto :D
http://img258.imageshack.us/img258/3532/cartellasr6.jpg
Questo è quello che ho in Firefox
skryabin
12-12-2008, 13:53
http://img258.imageshack.us/img258/3532/cartellasr6.jpg
Questo è quello che ho in Firefox
ok ok...mo mi serve il contenuto del file profiles.ini (apri col notepad quel file che ha nell'icona l'ingranaggio giallo) e vedere cosa ci sta dentro le cartelle profiles e profiles(2) (qui mi servono gli screenshots)
Dai che forse è ancora tutto li'...
PS. dove ci stava l'opzione per visualizzare i file nascosti ci starebbe anche la voce per nascondere le estensioni dei file comuni: conviene che disabiliti quella voce, cosi' vedi tutte le estensioni per intero, cosi' come ce l'hai mi sembra che le nasconda e per fare questo genere di operazioni meglio vederle...
Bastian UMTS
12-12-2008, 14:00
ok ok...mo mi serve il contenuto di profiles.ini (apri col notepad) e vedere cosa ci sta dentro profiles e profiles(2) (qui mi servono gli screenshots)
Dai che forse è ancora tutto li'...
http://img139.imageshack.us/img139/2865/cartellaei9.jpg
Profiles
http://img140.imageshack.us/img140/5083/cartellabl5.jpg
Profiles 2
http://img373.imageshack.us/img373/8462/cartellaib5.jpg
skryabin
12-12-2008, 14:05
Ascoltami, mi serve sapere cosa c'è scritto dentro al file profiles.ini (da te l'estensione non è visualizzata), comunque è quello che ha nell'icona un ingranaggio giallo in questa schermata:
http://img258.imageshack.us/img258/3532/cartellasr6.jpg
Se ci clicchi due volte te lo apre col notepad di solito.
In minefield avevi installato adblock? o era installato solo sul vecchio profilo di ff3? In questo caso allora forse il profilo dove avevi tutto, estensioni, preferiti, ecc ecc è ancora li'...bisogna solo ripristinarlo.
Poi le schermate di prima non mi dicono tutto perchè mi serve l'albero delle cartelle come ad esempio ti faccio vedere in questo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212150719_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212150719_asd.JPG)
NB: io ho abilitato la visualizzazione delle estensioni di windows, il profiles.ini che vedi nella mia schermata è lo stesso del tuo (anche se con icona differente, ma vabbè quella è una cosa personale), solo che da me l'estensione .ini viene visualizzata e da te no, per abilitarla devi andare nelle opzioni cartella vicino a dove era possibile visualizzare i file nascosti, ricordi?
Bastian UMTS
12-12-2008, 14:11
Ascoltami, mi serve sapere cosa c'è scritto dentro al file profiles.ini (da te l'estensione non è visualizzata), comunque è quello che ha nell'icona un ingranaggio giallo in questa schermata:
http://img258.imageshack.us/img258/3532/cartellasr6.jpg
Se ci clicchi due volte te lo apre col notepad di solito.
In minefield avevi installato adblock? o era installato solo sul vecchio profilo di ff3? In questo caso allora forse il profilo dove avevi tutto, estensioni, preferiti, ecc ecc è ancora li'...bisogna solo ripristinarlo.
Poi le schermate di prima non mi dicono tutto perchè mi serve l'albero delle cartelle come ad esempio ti faccio vedere in questo screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081212150719_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081212150719_asd.JPG)
NB: io ho abilitato la visualizzazione delle estensioni di windows, il profiles che vedi nella mia schermata è lo stesso del tuo, solo che da me l'estensione ini viene visualizzata.
Quando ci clicco mi appare:
[General]
StartWithLastProfile=1
[Profile0]
Name=Utente predefinito
IsRelative=1
Path=Profiles/do4e0kcx.Utente predefinito
Default=1
PS- adblock l'ho istallato pure ora su questa versione
skryabin
12-12-2008, 14:20
Quando ci clicco mi appare:
[General]
StartWithLastProfile=1
[Profile0]
Name=Utente predefinito
IsRelative=1
Path=Profiles/do4e0kcx.Utente predefinito
Default=1
PS- adblock l'ho istallato pure ora su questa versione
allora no, era solo un'illusione mi sa che è andato tutto perduto :doh:
Almeno le estensioni sono sicuramente andate, l'unica speranza è che ci sia un qualche backup automatico dei bookmarks in quelle cartelle risalente a prima del misfatto.
Come dicevo ieri guarda se ci sono file json nelle due cartelle dei bookmarkbackups...
Ne troverai una in profiles\xxxxx.default\ e una in profiles(2)\xxxxx.default
Spulcia li' dentro e guarda se ci stanno dei file json, fammeli vedere.
una volta controllato potrai pure cancellare le cartelle col (2) finale perchè non le stai usando (come si capisce leggendo il profiles.ini), però ripeto, prima di cancellarle assicurariamoci non ci siano dentro backup di bookmarks precedenti l'installazione di minefield.
Ovviamente vale la pena indagare se avevi un mucchio di preferiti...
Bastian UMTS
12-12-2008, 14:30
allora no, era solo un'illusione mi sa che è andato tutto perduto :doh:
Almeno le estensioni sono sicuramente andate, l'unica speranza è che ci sia un qualche backup automatico dei bookmarks in quelle cartelle risalente a prima del misfatto.
Come dicevo ieri guarda se ci sono file json nelle due cartelle dei bookmarkbackups...
Ne troverai una in profiles\xxxxx.default\ e una in profiles(2)\xxxxx.default
Spulcia li' dentro e guarda se ci stanno dei file json, fammeli vedere.
una volta controllato potrai pure cancellare le cartelle col (2) finale perchè non le stai usando (come si capisce leggendo il profiles.ini), però ripeto, prima di cancellarle assicurariamoci non ci siano dentro backup di bookmarks precedenti l'installazione di minefield.
Ovviamente vale la pena indagare se avevi un mucchio di preferiti...
Niente da fare :muro:
Ci rinuncio....
Vabbè pazienza, ho ancora un backup dei preferiti fatto a novembre.....
skryabin
12-12-2008, 14:34
Niente da fare :muro:
Ci rinuncio....
Vabbè pazienza, ho ancora un backup dei preferiti fatto a novembre.....
allora fai pulizia, e cancella le directory col (2) finale, non ti servono, fanno solo casino e firefox non le usa, sono i rimasugli di altre installazioni...
inoltre ora che hai imparato a raggiungere la cartella dei profili di firefox impara a farne un backup regolarmente, basta anche una veloce compressione della cartella profiles con winrar o 7-zip, o anche un semplice copia incolla da qualche altra parte. Oppure ancora appoggiati a qualche estensione, sicuramente ne esisterà qualcuna che fa il backup anche se trovo inutile installare roba che appesantisce firefox quando si sa benissimo come fare.
Dentro la cartella profiles è salvato tutto quanto, estensioni, preferiti, opzioni...
Bastian UMTS
12-12-2008, 14:47
allora fai pulizia, e cancella le directory col (2) finale, non ti servono, fanno solo casino e firefox non le usa, sono i rimasugli di altre installazioni...
inoltre ora che hai imparato a raggiungere la cartella dei profili di firefox impara a farne un backup regolarmente, basta anche una veloce compressione della cartella profiles con winrar o 7-zip, o anche un semplice copia incolla da qualche altra parte. Oppure ancora appoggiati a qualche estensione, sicuramente ne esisterà qualcuna che fa il backup anche se trovo inutile installare roba che appesantisce firefox quando si sa benissimo come fare.
Dentro la cartella profiles è salvato tutto quanto, estensioni, preferiti, opzioni...
Perfetto, ti ringrazio per l'assistenza, farò sicuramente cosi
nikibill
12-12-2008, 14:51
allora fai pulizia, e cancella le directory col (2) finale, non ti servono, fanno solo casino e firefox non le usa, sono i rimasugli di altre installazioni...
inoltre ora che hai imparato a raggiungere la cartella dei profili di firefox impara a farne un backup regolarmente, basta anche una veloce compressione della cartella profiles con winrar o 7-zip, o anche un semplice copia incolla da qualche altra parte. Oppure ancora appoggiati a qualche estensione, sicuramente ne esisterà qualcuna che fa il backup anche se trovo inutile installare roba che appesantisce firefox quando si sa benissimo come fare.
Dentro la cartella profiles è salvato tutto quanto, estensioni, preferiti, opzioni...
perchè mozbackup no?
skryabin
12-12-2008, 15:22
perchè mozbackup no?
perchè io ho uno script a parte che mi backuppa regolarmente la cartella dei profili (ma non solo quella di firefox, tutta la cartella dati applicazioni dove stanno le opzioni di tanti altri programmi)
Oppure preferisco farlo a mano quando faccio esperimenti perchè la cartella dei profili l'ho sempre sott'occhio...sono gusti, perchè installare un programma quando ne ho un altro che fa la stessa cosa (ma più in grande) oppure se lo so fare a mano...mi posiziono sulla cartella profiles e basta un click per comprimerla con winrar o 7-zip, è altrettanto veloce di usare un software dedicato nonchè più comodo se devo lavorare sui singoli file
wiking76
12-12-2008, 15:59
fai start->esegui->e nella casellina digiti "firefox -p" senza apici
Perchè a me esce una finestra che mi dice: firefox non è un'applicazione valida di win32? :eek:
skryabin
12-12-2008, 16:26
Perchè a me esce una finestra che mi dice: firefox non è un'applicazione valida di win32? :eek:
bohhh....forse c'è qualche problema coi path...se provi a mettere c:\programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe -p ti da' lo stesso errore?
wiking76
12-12-2008, 17:08
bohhh....forse c'è qualche problema coi path...se provi a mettere c:\programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe -p ti da' lo stesso errore?
Con questo path funziona..
Edit: per la precisione col path scritto così (con gli apici) "C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p
matfac25
12-12-2008, 21:18
come posso fare per ripristinare le stringhe predefinite in firefox 3 dato che ne ho modificato alcune con about:config??
grazie
dragone17
12-12-2008, 21:27
click dx sulla voce in questione -> azzera
skryabin
12-12-2008, 21:31
quale può essere il motivo per cui forefox ci mette qualche secondo in più per avviarsi ?
prima era veloce da un pò di tempo invece è un pò lento...
come extensions uso adblock plus con la lista france + easylist e malware domains
no script
webmail notifier
hide menubar
grazie :)
la lista malware domains è esageratamente pesante...toglila e vedi se noti miglioramenti ^^
Ci sta pure scritto che può pesantemente rallentare l'avvio di firefox, leggete bene.
Do not subscribe to this list with Firefox 2! It will only be sufficiently fast in Firefox 3, and even then you have to accept 3-4 seconds delay at browser startup and shutdown. It won’t cause noticeable delays during browsing however.
tradotto
Non sottoscrivetela con firefox 2! E' sufficientemente veloce solo in firefox 3, ma anche cosi' bisogna accettare un ritardo di 3-4 secondi all'avvio del browser e alla sua chiusura. Tuttavia non causa rallentamenti durante la normale navigazione.
come posso fare per ripristinare le stringhe predefinite in firefox 3 dato che ne ho modificato alcune con about:config??
grazie
click dx sulla voce in questione -> azzera
Se non ti ricordi più quale opzione hai cambiato puoi andare a controllare nel file pref.js dentro la cartella del tuo profilo: li' sono registrati tutti i parametri personalizzati modificati tramite about:config e molti altri settaggi delle varie estensioni.
In sostanza cancellando completamente il file pref.js porti tutto, ma davvero tutto, a configurazione di default; nel caso volessi solo eliminare i settaggi cambiati tramite about:config basta cancellare solo le voci che non appartengono alle estensioni installate (se apri il file capisci quello che sto dicendo, ogni settaggio di una qualunque estensione è chiaramente identificabile perchè contiene il nome dell'estensione stessa)
skryabin
12-12-2008, 21:47
si ma me lo avevano consigliato, tu dici che sto tranquillo soltanto con la france + easylist ?
E' la malware domains a rallentare l'avvio di firefox
Ci sta pure scritto che può pesantemente rallentare l'avvio di firefox, leggete bene.
Do not subscribe to this list with Firefox 2! It will only be sufficiently fast in Firefox 3, and even then you have to accept 3-4 seconds delay at browser startup and shutdown. It won’t cause noticeable delays during browsing however.
tradotto
Non sottoscrivetela con firefox 2! E' sufficientemente veloce solo in firefox 3, ma anche cosi' bisogna accettare un ritardo di 3-4 secondi all'avvio del browser e alla sua chiusura. Tuttavia non causa rallentamenti durante la normale navigazione.
Paranoia e pazienza quando si tratta di pc vanno sempre a braccetto...se non hai pazienza lascia stare la paranoia da insicurezza, qualuque meccanismo atto ad aumentare la sicurezza ha sempre un suo prezzo da pagare.
BTW, io non la uso, mi bastano le tre easy* (privacy, list, ed element) nonchè quella specifica per i siti italiani xfiles. La malware non la uso, o meglio, ce l'ho su un profilo a parte ad alta sicurezza quando devo andare nei bassifondi del web
skryabin
12-12-2008, 22:00
l'ho tolto e ora è tornato veloce!
grazie :cincin:
...e grazie, era ovvio visto che 5 secondi se li pigliava solo per caricare la lista dei malware domains come scritto nelle istruzioni...
Se non ti senti sicuro e devi andare in siti "cattivi" creati un secondo profilo e li' gli sottoscrivi anche la malware domains, imparate a usare profili diversi di firefox, anche e soprattutto per testare roba nuova e sperimentale, cosi' non fate danni al profilo principale.
marcos86
15-12-2008, 15:07
ho dato una letta veloce al thread, se è già stato detto scusate (del resto 192 pagine son tantine), però da qualche giorno ho notato una cosa strana. Ho letto che più di qualcuno lamentava problemi sul carico della cpu e l'uso della memoria, a me firefox.exe non va mai sotto al 20-30%, con picchi fino al 99%, e la ram è sempre sopra al giga... ora per la precisione siamo a 1540000K... non mi pare tanto o troppo, mi pare enormemente esagerato! Di estensioni ho solo noscript, flashblock e adblock, la versione è la 3.0.4.... Ho provato a reinstallare ma non cambia niente, sia che abbia una scheda o 10 aperte sempre uno sproposito di ram. Fino a una settimana fa tutto tranquillo, poi qualche giorno fa il disastro (nel frattempo non ho installato niente sia chiaro). Non è che si è aggiornato automaticamente ed è la nuova versione a dare problemi? Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile?
skryabin
15-12-2008, 15:09
ho dato una letta veloce al thread, se è già stato detto scusate (del resto 192 pagine son tantine), però da qualche giorno ho notato una cosa strana. Ho letto che più di qualcuno lamentava problemi sul carico della cpu e l'uso della memoria, a me firefox.exe non va mai sotto al 20-30%, con picchi fino al 99%, e la ram è sempre sopra al giga... ora per la precisione siamo a 1540000K... non mi pare tanto o troppo, mi pare enormemente esagerato! Di estensioni ho solo noscript, flashblock e adblock, la versione è la 3.0.4.... Ho provato a reinstallare ma non cambia niente, sia che abbia una scheda o 10 aperte sempre uno sproposito di ram. Fino a una settimana fa tutto tranquillo, poi qualche giorno fa il disastro (nel frattempo non ho installato niente sia chiaro). Non è che si è aggiornato automaticamente ed è la nuova versione a dare problemi? Qualcuno di voi ha notato qualcosa di simile?
cioe' più di un giga di ram occupata solo da firefox? :eek:
avvia in modalità provvisoria firefox, disabilita tutti i componenti aggiuntivi e vedi come si comporta quanto a risorse occupate.
in FF3 dalla finestra download è sparito il collegamento diretto alla cartella dove salvo
sapete come si ripristina ?
ora c'è il comando "apro cartella" ma si può avere solo cliccando su un file scaricato
se la lista è stata svuotata devo sempre rifare tutto il percorso da WIN
marcos86
15-12-2008, 18:05
cioe' più di un giga di ram occupata solo da firefox? :eek:
avvia in modalità provvisoria firefox, disabilita tutti i componenti aggiuntivi e vedi come si comporta quanto a risorse occupate.
in modalità provvisoria la cpu è a posto e la ram si assesta su 60-70 mega. ho fatto ripartire ff e tolto tutti i componenti, e ora la cpu è a 10-20, con la ram sto intorno ai 200 mega... mi pare cmq troppo. che può essere? mi seccherebbe formattare... a sto punto me lo tengo così e aspetto la 3.1 (e speriamo)
anche a voi con l'ultimo update firefox fa salire l'utilizzo della cpu!?
anche a voi con l'ultimo update firefox fa salire l'utilizzo della cpu!?
no
marcos86
15-12-2008, 18:49
anche a voi con l'ultimo update firefox fa salire l'utilizzo della cpu!?
invece a me si, per non parlare dell'abnorme quantità di ram :muro:
ma allora mi sa che è proprio l'aggiornamento....
ps: ora sono a cpu 30-40% e ram a 490 mega
anche a me arriva così...eppure ho una cpu nuova...che cpu hai tu?a me si alzano le temperature a di conseguenza la ventola aumenta di giri
skryabin
15-12-2008, 20:03
in modalità provvisoria la cpu è a posto e la ram si assesta su 60-70 mega. ho fatto ripartire ff e tolto tutti i componenti, e ora la cpu è a 10-20, con la ram sto intorno ai 200 mega... mi pare cmq troppo. che può essere? mi seccherebbe formattare... a sto punto me lo tengo così e aspetto la 3.1 (e speriamo)
ma abilitare le estensioni una ad una per capire quale è che fa impennare cosi' il consumo di ram?
Anche una sola estensione può provocare funzionamenti abnormi...un adblock con uma marea di filtri sottoscritti, od anche una sola lista di filtri fatta male, può provocare anche questo...
marcos86
16-12-2008, 17:03
ho un core duo a 1.73ghz. cmq oggi ho disattivato tutti i componenti, e li ho riattivati uno alla volta, e nessuno mi ha dato problemi. ora li ho riattivati tutti e non c'è più alcun problema... ripeto non ho fatto niente e si è sistemato... boh! la cpu è a posto e la ram 70-80 mega, quindi nella norma. chissà che è stato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.