View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]
sparwari
01-07-2009, 15:00
basta avere solo un po di pazienza e dare tempo agli sviluppatori di fare le dovute modifiche
ed allora attendiamo gli aggiornamernti delle estensioni almeno prima di tuffarci subito nella 3.5 !
redheart
01-07-2009, 15:02
ed allora attendiamo gli aggiornamernti delle estensioni almeno prima di tuffarci subito nella 3.5 !
è quello che farò anch'io.
andrea.ippo
01-07-2009, 15:50
si pero nn mi funzionano piu una ventina di estensioni...che palle...l'unico modo è intervenire manulamente nel codice delle estensioni cambiando la compatibilita correttO? mi sembrava ci fosse un'estensione che forzava l'installazione delle estensioni:O
No, è sufficiente seguire questa procedura:
nella barra degli indirizzi digita
about:config e premi INVIO
Ignora l'eventuale avvertimento che compare e procedi
nell'elenco che comparirà, clicca col destro dove ti pare e dal menu che esce fuori scegli Nuovo->booleano
Poi dagli come nome
extensions.checkCompatibility
e come valore
false
Ora chiudi il browser.
Quando lo riapri le estensioni vecchie verranno forzate.
Se non sono ancora attive, attivale tu a mano e riavvia nuovamente il browser, poi dovrebbero funzionare tutte
:)
Borghysub
01-07-2009, 15:58
secondo me invece sarebbe stato sufficiente modificare il titolo prima in 3.5 e poi in 3.6,perchè quando uscirà la versione 3.6 sarà cosi veloce che nessuno resisterà dall' installarla...secondo me non vale la pena aprire un altro thread
X me è indifferente..
L'ultima parola spetta a Rand e MrTheBest che sono i due "titolari" dei thread..
Ciao
Spero riusciate a risolvere questo problema:
ccleaner non riesce ad eliminare alcuni file e un paio di coockie.
Uso la famosa opzione ctrl+shift+canc automatica alla chiusura di ff e pure in ie8 ma niente i cookie non se ne vanno!
vi posto uno screen sperando riusciate a risolvere...
http://img89.imageshack.us/img89/8246/immaginezgs.th.jpg (http://img89.imageshack.us/img89/8246/immaginezgs.jpg)
Micene.1
01-07-2009, 17:27
basta avere solo un po di pazienza e dare tempo agli sviluppatori di fare le dovute modifiche
beh si lo immaginavo :O
Ho fatto la proposta di la...
X me sarebbe meglio dividere 3.0 da 3.5 da 3.6(e test vari)
Il problema è trovare qlc che abbai la voglia e la competenza x aprire un thread ufficiale su FF 3.5... :D
MRToolkit
Ciao
esatto grazie ;)
No, è sufficiente seguire questa procedura:
nella barra degli indirizzi digita
about:config e premi INVIO
Ignora l'eventuale avvertimento che compare e procedi
nell'elenco che comparirà, clicca col destro dove ti pare e dal menu che esce fuori scegli Nuovo->booleano
Poi dagli come nome
extensions.checkCompatibility
e come valore
false
Ora chiudi il browser.
Quando lo riapri le estensioni vecchie verranno forzate.
Se non sono ancora attive, attivale tu a mano e riavvia nuovamente il browser, poi dovrebbero funzionare tutte
:)
ottimo...lo provo dopo ;)
sparwari
01-07-2009, 18:08
uso firefox 3.0.10
come mai a volte quando si deve aprire una nuova scheda ci mette tempo e resta a lungo "caricamento in corso"?
mi capita anche con youtube e google...
phoenixbf
01-07-2009, 18:24
si pero nn mi funzionano piu una ventina di estensioni...che palle...l'unico modo è intervenire manulamente nel codice delle estensioni cambiando la compatibilita correttO? mi sembrava ci fosse un'estensione che forzava l'installazione delle estensioni:O
ma aspettare un po' no??? ;)
No, è sufficiente seguire questa procedura:
nella barra degli indirizzi digita
about:config e premi INVIO
Ignora l'eventuale avvertimento che compare e procedi
nell'elenco che comparirà, clicca col destro dove ti pare e dal menu che esce fuori scegli Nuovo->booleano
Poi dagli come nome
extensions.checkCompatibility
e come valore
false
Ora chiudi il browser.
Quando lo riapri le estensioni vecchie verranno forzate.
Se non sono ancora attive, attivale tu a mano e riavvia nuovamente il browser, poi dovrebbero funzionare tutte
:)
Fatto.
Però esce l'avviso : "Hai disattivato il controllo di compatibilità delle estensioni. Alcune potrebbero essere incompatibili"
E dunque non funzionare comunque anche se apparentemente attivate?
Ovvero se sono incompatibili non funzioneranno fino a che non saranno rese compatibili dagli sviluppatori, cioè bisogna aspettare comunque?
E dunque il procedimento fatto sarebbe inutile?
andrea.ippo
01-07-2009, 18:54
Fatto.
Però esce l'avviso : "Hai disattivato il controllo di compatibilità delle estensioni. Alcune potrebbero essere incompatibili"
E dunque non funzionare comunque anche se apparentemente attivate?
Ovvero se sono incompatibili non funzioneranno fino a che non saranno rese compatibili dagli sviluppatori, cioè bisogna aspettare comunque?
E dunque il procedimento fatto sarebbe inutile?
Assolutamente no, le estensioni vengono attivate e sono funzionanti.
Inoltre, nella stragrande maggioranza dei casi, senza effetti collaterali (mentre alcune che non sono veramente compatibili potrebbero incasinare un po' l'interfaccia per esempio)
American horizo
01-07-2009, 19:02
MA con la nuova funzione CRONOLOGIA, è possibile far visualizzare più di 10 schede precedentemente chiuse ??
tra l'altor questa è una funzione che già ho con l'estensione gestione sessioni
Assolutamente no, le estensioni vengono attivate e sono funzionanti.
Inoltre, nella stragrande maggioranza dei casi, senza effetti collaterali (mentre alcune che non sono veramente compatibili potrebbero incasinare un po' l'interfaccia per esempio)
Beh, di 7 ne avevo solo una che risultava incompatibile con la 3.5, ora compare normalmente come nella 3.0 ma quel messaggio che appare mi è poco chiaro...
andrea.ippo
01-07-2009, 19:06
Beh, ne avevo solo una che risultava incompatibile con la 3.5, ora appare normalmente come nella 3.0 ma quel messaggio che appare mi è poco chiaro...
Quel messaggio ce l'ho pure io, è solo un promemoria che ti ricorda che, in caso riscontrassi problemi con certe estensioni, può essere a causa della forzatura che hai fatto.
Ma finché fila tutto liscio non ti devi preoccupare di quel messaggio :)
Quel messaggio ce l'ho pure io, è solo un promemoria che ti ricorda che, in caso riscontrassi problemi con certe estensioni, può essere a causa della forzatura che hai fatto.
Ma finché fila tutto liscio non ti devi preoccupare di quel messaggio :)
Ottimo, per ora tutto a posto;)
salve ragazzi, oggi ho installato la 3.5 ma mi da un problema.
quando guardo qualcosa su megavideo lo metto sempre a schermo intero, però quando clikko 2 volte per far tornare la grandezza normale non si vede più il video e sono costretto a ricaricare la pagina.
metto uno screen cosi capite meglio
http://f.imagehost.org/t/0420/Immagine.jpg (http://f.imagehost.org/view/0420/Immagine)
come risolvo ?
EDIT: come addon ho adblockplus e noscript (ne ho altri ma non dovrebbero causare questo tipo di problema)
prova a verificare se hanno rilasciato la componente del player aggiornata altrimenti aspetta che rilascino l' aggiornamento
lo sto usando proprio adesso,ma alcune estensioni sono incompatibili,una fra tutte tmp non c'è un modo per renderla compatibile???
TMN funziona benissimo forzando la compatibilità , provato e testato
si può rendere compatibile tramite mr tech toolkit (che oltretutto può rendere compatibili TUTTE le estensioni installate con uh click solo, io ho fatto così con le tante che non risultavano compatibili dolo l'aggiornamento alla 3.5) il che la rende compatibile al 95% .. se per esempio usi le tab in basso come me allora ad ogni avvio si deve andare a giocare con i settaggi perchè te la rimette sempre in alto..
soluzione definitiva (e cmq provvisoria :D) mettere la versione dev
http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864
con questa diventa totalmente compatibile
io ho aggiornato dalla 3.0.11 portabel alla 3.5 portable senza particolari prob a parte come detto le tante estensioni (e il tema) non ancora compatibili.. ma rendendole compatibili pare andare tutto bene a questo mex ad ogni avvio
http://upload.centerzone.it/images/1yja1v32onfdq68seawm.png
magari quando verrà aggiornata l'estensione colpevole di questo il prob si risolverà :D
>bYeZ<
bho è qualche giorno che da casa mi crasha continuamente... adesso aggiorno alla 3.5, anche se un po' mi rode perchè già so che alcune plug-in non fungono..
Sono cambiate molte cose rispertto alla 3.0 tra cui l'evidenziatore di ricerca ora è fuxia, l'icona di aggiunta scheda, la navigazione anonima, è stata migliorata la pulizia della cronologia e la grafica.
I contro sono: ora è impossibile scegliere una voce del menu contestuale di una scheda alla pressione di un tasto:
http://img10.imageshack.us/img10/7573/immagineows.jpg (http://img10.imageshack.us/i/immagineows.jpg/)
la velocità è invariata, ma sempre inferiore a IE8
Non mi ricordo più qual era la stringa per eliminare la x di chiusura delle tab. Qualcuno gentilmente potrebbe passarmi la procedura?
Micene.1
02-07-2009, 11:05
ma aspettare un po' no??? ;)
scusa ma secondo te posto in un 3d su firefox per sentirmi dire una cosa cosi ovvia? ;) è chiaro che prima o poi aggiorneranno la compatibilità ma volevo sapere se c'era un modo per forzare la compatibilita al volo
skryabin
02-07-2009, 11:39
scusa ma secondo te posto in un 3d su firefox per sentirmi dire una cosa cosi ovvia? ;) è chiaro che prima o poi aggiorneranno la compatibilità ma volevo sapere se c'era un modo per forzare la compatibilita al volo
about:config -> estensions.checkCompatibility -> false
qualcuno che lo metta in firma :muro: ù
cosi' installi tutto quello che vuoi, pure le estensioni di firefox 2 se ti va...
Ovvio che dovrai stare attento a cosa installi: se è una estensione per firefox 3.0.11 al 95% funzionerà anche sulla 3.5
andrea.ippo
02-07-2009, 11:52
si può rendere compatibile tramite mr tech toolkit (che oltretutto può rendere compatibili TUTTE le estensioni installate con uh click solo, io ho fatto così con le tante che non risultavano compatibili dolo l'aggiornamento alla 3.5) il che la rende compatibile al 95% .. se per esempio usi le tab in basso come me allora ad ogni avvio si deve andare a giocare con i settaggi perchè te la rimette sempre in alto..
soluzione definitiva (e cmq provvisoria :D) mettere la versione dev
http://tmp.garyr.net/forum/viewtopic.php?t=9864
con questa diventa totalmente compatibile
io ho aggiornato dalla 3.0.11 portabel alla 3.5 portable senza particolari prob a parte come detto le tante estensioni (e il tema) non ancora compatibili.. ma rendendole compatibili pare andare tutto bene a questo mex ad ogni avvio
http://upload.centerzone.it/images/1yja1v32onfdq68seawm.png
magari quando verrà aggiornata l'estensione colpevole di questo il prob si risolverà :D
>bYeZ<
about:config -> estensions.checkCompatibility -> false
qualcuno che lo metta in firma :muro: ù
cosi' installi tutto quello che vuoi, pure le estensioni di firefox 2 se ti va...
Ovvio che dovrai stare attento a cosa installi: se è una estensione per firefox 3.0.11 al 95% funzionerà anche sulla 3.5
Gliel'ho già scritto in modo super dettagliato quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28058538&postcount=6103
(pagina precedente)
La prossima volta lo scrivo a caratteri cubitali così non sfugge a nessuno (non mi riferisco a te...)
Da stamattina, solo FF, va a scatti (IE no, ma lo odio), cioè, se passo da una scheda all'altra ogni tanto noto una pausa, anche mentre sto scrivendo ogni tanto è come se si piantasse per 1 secondo e poi mi compare quello che stavo scrivendo all'improvviso; se scrollo con il mouse pure. Versione 3.0.11. Fino a stamattina andava tutto bene (ci lavoro)
Cosa puo' essere successo?? Lavorandoci sta cosa mi sta facendo ammattire!
AIUTO PLEASE :cry:
Borghysub
02-07-2009, 12:31
Cosa puo' essere successo?? Lavorandoci sta cosa mi sta facendo ammattire!
Hai controllato quando ti dà questi problemi il consumo di risorse..?
Da come dici sembra un problema di sovraccarico cpu...
Ciao
Quando mi si blocca effettivamente sale pero' a 22/24 e poi scende subito sotto i 10....
Oltretutto il pc è nuovo.... e fino a stamattina tutto perfetto...
andrea.ippo
02-07-2009, 12:48
Quando mi si blocca effettivamente sale pero' a 22/24 e poi scende subito sotto i 10....
Oltretutto il pc è nuovo.... e fino a stamattina tutto perfetto...
Prova ad avviare il programma in safe mode (c'è un collegamento nel menu programmi)
Disattiva plugin ed estensioni solo per la sessione safe mode corrente e vedi se cambia qualcosa
In safe me lo faceva ancora (avevo aperto tutte le schede ripristinando la sessione)
Ora in normal, riavviando il programma, ho riaperto una a una tutte le schede (eliminandone un po') e sembra non farlo più! Avevo una ventina di schede aperte... forse troppe per questa versione??
Borghysub
02-07-2009, 13:07
Quando mi si blocca effettivamente sale pero' a 22/24 e poi scende subito sotto i 10....
Oltretutto il pc è nuovo.... e fino a stamattina tutto perfetto...
Ma e FF a stressare così la cpu?
X' un "problema" simile a volte capita anche a me ma si verifica quando stresso il pc con matlab..
Cmq segui il consiglio di andrea e vedi come si comporta..
Ciao
edit
Se hai un pc performante non sono el 20 schede a dare problemi..
Se sono schede "normali", se hai 20 video di youtube o pagine molto incasinate con suoni e simili (tipo alcune di myspace) potrebeb dipendere dal n° di schede..
Ciao
Il pc è performante si.
Le schede non sono di siti incasinati (oltre al mio e altri per lavoro, roba tipo forum, NYT etc).
Difatti le ho sempre usate 20 schede circa; a volte per non doverle riapire tutte (io cme metto in ibernazione la notte) uso il trucchetto di terminare l'applicazione da gestione risorse e poi faccio il ripristina; forse questo non va bene? Esiste un altro metodo per farlo? Forse ha scazzato per questa gestione?
andrea.ippo
02-07-2009, 13:53
Il pc è performante si.
Le schede non sono di siti incasinati (oltre al mio e altri per lavoro, roba tipo forum, NYT etc).
Difatti le ho sempre usate 20 schede circa; a volte per non doverle riapire tutte (io cme metto in ibernazione la notte) uso il trucchetto di terminare l'applicazione da gestione risorse e poi faccio il ripristina; forse questo non va bene? Esiste un altro metodo per farlo? Forse ha scazzato per questa gestione?
:eek:
Certo che esiste un altro modo, c'è la possibilità di ripristinare la sessione
Strumenti->opzioni->Generale
All'avvio: ripristina finestre e schede dell'ultima sessione ;)
Per le schede, confermo quanto detto da Borghysub.
Anche un pc mediamente performante regge tranquillamente 20 schede, purché siano "tradizionali". Se cominciano ad essere stracariche di flash e cazzatine è facile che l'uso di cpu vada a palla (a me durante i video flash lunghi capita...parte la ventolina del notebook, eppure ho un dual core da quasi 2 ghz...)
Non vedo l'ora che si sfanculi flash in favore di ogg...
Random81
02-07-2009, 14:15
Ma è normale che il test sunspider mi dia come risultato 1259 ms, che è migliore di quello sbandierato nella home page di firefox (1524) ?
andrea.ippo
02-07-2009, 14:48
Ma è normale che il test sunspider mi dia come risultato 1259 ms, che è migliore di quello sbandierato nella home page di firefox (1524) ?
Sì, l'esito dipende fortemente dall'hardware a disposizione ;)
PS: a conferma di quanto detto, ecco il mio risultato
1423.8ms +/- 1.2%
Micene.1
02-07-2009, 15:09
cmq questo 3.5 mi sembra nettamente piu veloce rispetto alla 3...differenza molto piu notevole di quella tra 2 e3 (almeno secondo la mia percezione) - mi sembra anche che occupi meno memoria
devo dire hanno fatto un ottimo lavoro...
come si toglie quel "+" per aprire una nuova tab in FF3.5?
comunque a casa mi ha dato problemi con tabmixplus, anche se dichiarano che c'è una versione compatibile mi ha dato qualche problemino con FF3.5...
ragazzi io ho avuto un problema con il 3.5,volendo fare una pulizia del profilo ho disinstallato il 3.0.11 eliminando tutti i dati e cartelle residue di ff e una volta messo il 3.5 ho copiato i due file key3.db e signons3.txt salvati precedentemente nella nuova cartella del profilo del 3.5 per importare tutte le password,ebbene non funziona!!:cry: ;ho riprovato diverse volte ma nulla,l'unica soluzione è stata reinstallare prima il 3.0.11(mi ero salvato l'.exe),copiare i due file e nell 3.0.11 ha funzionato e poi dalla funzione autoaggiornamento di ff installarci sopra il 3.5 che ora ha tutte le password salvate per fortuna...
sapete perchè quel metodo non funge col 3.5??
luis fernandez
02-07-2009, 17:41
Buonasera al thread:D(ciao skry)...vorrei installare un download manager x firefox...volevo sapere se DownThemAll va bene oppure c'è qualcosa di meglio
Che senso ha che una tab portata di sotto, sparisca aprendola in una nuova finestra ? Trovo uno schifo, era più comoda la funzione di firefox 3.0
Progmatrix
02-07-2009, 20:41
non ho ben capito a cosa ti riferisci, flash player ?
perchè megavideo non richiede programmi esterni, usa solo il flash (credo)
sto problema è fastidioso, ogni volta che levo il fullscreen diventa tutto grigio e sono costretto a ricaricare la pagina :rolleyes:
Guardo anche io video su megavideo e non ho nessun problema nello switchare in fullscreen... Prova a reinstallare il flashplayer..
fabiom85
03-07-2009, 13:03
ma anche a voi quando fate partire firefox 3.5, dopo aver riavviato il pc, ci mette parecchio a partire?
con il 3.0 non mi succedeva, per il resto comunque va una bomba.
sparwari
04-07-2009, 09:12
come mai non riesco a visualizzare questo sito
http://www.quival.it
mi dice firefox sempre "caricamento in corso" e la pagina non si carica mai...!
come mai non riesco a visualizzare questo sito
http://www.quival.it
mi dice firefox sempre "caricamento in corso" e la pagina non si carica mai...!
a me si apre in mezzo secondo :D
Prova a cambiare i DNS.
Ciao
sparwari
04-07-2009, 11:03
a me si apre in mezzo secondo :D
Prova a cambiare i DNS.
Ciao
poichè a me capita questo problema non soltanto con questo sito, due sono le cose:
- DNS, come anche tu dici
- qualche addon di firefox (adblock per esempio)
puoi consigliarmi qualche DNS valido da usare?
opendns o quelli del tuo provider internet ;)
skryabin
04-07-2009, 11:27
prima di cambiare i dns prova a spengere firefox e a fare da prompt un ipconfig /flushdns
inoltre gli opendns non sono boni per essere usati "quotidianamente", ma vanno benissimo per "quei giorni li' ", ovvero quando c'è qualche disservizio sui dns telecom (a volte capita).
Normalmente i dns automatici dovrebbero andar bene, potrebbe essere necessario riavviare il router per prenderne di nuovi se quelli vecchi si sono "impallati"
ho adblock e noscript attivi e il sito si apre tranquillamente...c'è comunque un modo semplicissimo per vedere se trattasi di problemi ai dns
dal prompt digiti nslookup www.quival.it e vedi se te lo risolve ;)
andrea.ippo
04-07-2009, 11:27
poichè a me capita questo problema non soltanto con questo sito, due sono le cose:
- DNS, come anche tu dici
- qualche addon di firefox (adblock per esempio)
puoi consigliarmi qualche DNS valido da usare?
Quelli di Comodo.
Li uso da ieri e sono una bomba, mi hanno aumentato sensibilmente la velocità di caricamento delle pagine:
156.154.70.22 oppure
156.154.71.22
Facci sapere come ti trovi :)
sparwari
04-07-2009, 11:35
opendns o quelli del tuo provider internet ;)
grazie!
Quelli di Comodo.
Li uso da ieri e sono una bomba, mi hanno aumentato sensibilmente la velocità di caricamento delle pagine:
156.154.70.22 oppure
156.154.71.22
Facci sapere come ti trovi :)
grazie anche a te!
prima di cambiare i dns prova a spengere firefox e a fare da prompt un ipconfig /flushdns
ho adblock e noscript attivi e il sito si apre tranquillamente...c'è comunque un modo semplicissimo per vedere se trattasi di problemi ai dns
dal prompt digiti nslookup www.quival.it e vedi se te lo risolve ;)
cioè???
skryabin
04-07-2009, 11:41
cioè???
sai cos'è il prompt di msdos? la finestrella nera?
il comando va messo li'...se non sai cos'è start->esegui->scrivi "cmd" senza apici->premi invio-> e nella finestrella nera che compare digiti il comando che ti dicevo
se il comando restituisce un indirizzo ip per il sito che gli hai dato in pasto allora non sono i dns
Progmatrix
04-07-2009, 11:49
ma anche a voi quando fate partire firefox 3.5, dopo aver riavviato il pc, ci mette parecchio a partire?
con il 3.0 non mi succedeva, per il resto comunque va una bomba.
Ho notato la stessa cosa , dopo aver riavviato il pc e al primo avvio di ff3.5 quest'ultimo ci impiega un po ad aprirsi , cosa che non succedeva con ff 3.0
sparwari
04-07-2009, 11:51
sai cos'è il prompt di msdos? la finestrella nera?
il comando va messo li'...se non sai cos'è start->esegui->scrivi "cmd" senza apici->premi invio-> e nella finestrella nera che compare digiti il comando che ti dicevo
se il comando restituisce un indirizzo ip per il sito che gli hai dato in pasto allora non sono i dns
si, si! ti ringrazio per la spiegazione passo-passo!
ho fatto il comando "ipconfig /flushdns" con firefox chiuso (per svuotare la cache web dei DNS. giusto?)
ed ho anche fatto "nslookup www.quival.it" (ricevendo in tempo veloce come risposta un IP).
però se vogglio caricare www.quival.it ancora noto che il caricamente non è velocissimo...
e lo stesso capita cneh con altri siti a volte.
non è un problema fisso.
buonasalve
04-07-2009, 11:57
sai cos'è il prompt di msdos? la finestrella nera?
il comando va messo li'...se non sai cos'è start->esegui->scrivi "cmd" senza apici->premi invio-> e nella finestrella nera che compare digiti il comando che ti dicevo
se il comando restituisce un indirizzo ip per il sito che gli hai dato in pasto allora non sono i dns
così significa che è tutto ok ?
http://thumbnails10.imagebam.com/4111/03a2b841104892.gif (http://www.imagebam.com/image/03a2b841104892)
grazie
skryabin
04-07-2009, 12:06
così significa che è tutto ok ?
http://thumbnails10.imagebam.com/4111/03a2b841104892.gif (http://www.imagebam.com/image/03a2b841104892)
grazie
non so cosa sono i messaggi iniziali, da me è più pulito (però può dipendere dalla tua configurazione di rete), ma l'importante è che l'ip venga fornito subito e correttamente.
http://img23.imageshack.us/img23/4282/1301390000.th.png (http://img23.imageshack.us/img23/4282/1301390000.png)
l'ip risolto quindi sembra corretto...escluderei i dns per il momento e guarderei inizialmente firewall e antivirus, soprattutto quelli con webguard incorporati.
Prova un pò a navigare senza...per me non è un problema di firefox (abbiamo verificato in tanti e si apre a tutti velocemente), quindi meglio che chiedi consiglio sui thread appositi per connessioni e/o software di sicurezza.
però già il fatto che adesso ti carica mentre prima non si apriva completamente potrebbe voler dire che avevi un record errato nella cache dei dns, e hai risolto col flush
sparwari
04-07-2009, 12:18
skryabin grazie ...e grazie anche a tutti gli altri :)
se avrò news sul problema vi farò sapere
buonasalve
04-07-2009, 12:19
non so cosa sono i messaggi iniziali, da me è più pulito (però può dipendere dalla tua configurazione di rete), ma l'importante è che l'ip venga fornito subito e correttamente.
i messaggi iniziali si riferiscono ai DNS di Comodo....magari mettendo i dns in automatico quei messaggi di errore non compaiono...
ammenochè non dipenda dal fw che mi ha aperto 2 pop-up relativi a richieste di connessione ad internet che ho consentito per, appunto, 2 volte
skryabin
04-07-2009, 12:23
i messaggi iniziali si riferiscono ai DNS di Comodo....magari mettendo i dns in automatico quei messaggi di errore non compaiono...
ammenochè non dipenda dal fw che mi ha aperto 2 pop-up relativi a richieste di connessione ad internet che ho consentito per, appunto, 2 volte
si si, vero, è molto probabile visto che un firewall di solito chiede conferma prima di permettere al programma di "agire".
skryabin
04-07-2009, 13:42
qualcuno ha già visto questo? http://tv.repubblica.it/copertina/da-microsoft-il-peggior-spot/34701?video
lol, spe che mi sto scompisciando....no spe... :Puke:
andrea.ippo
04-07-2009, 14:15
qualcuno ha già visto questo? http://tv.repubblica.it/copertina/da-microsoft-il-peggior-spot/34701?video
lol, spe che mi sto scompisciando....no spe... :Puke:
Sì l'ho visto ieri e l'ho trovato disgustoso.
Mi pare che l'abbiano tolto, almeno così diceva oggi downloadblog
Non andiamo OT.. sicuramente c'è già 3d o news che ne parla
>bYeZ<
http://www.aldolat.it/2009/software/firefox-3-5-e-la-chiusura-dellultima-scheda/
2 suggerimenti per ff 3.5
fabiom85
04-07-2009, 15:50
Ho notato la stessa cosa , dopo aver riavviato il pc e al primo avvio di ff3.5 quest'ultimo ci impiega un po ad aprirsi , cosa che non succedeva con ff 3.0
e non c'è modo per risolvere?
Sbaglio o e' sparita l'opzione di avere il prompt di conferma "Chiedi sempre prima di eliminare i dati personali" (ora, un po' inappropriatamente IMHO, chiamati "Cronologia")?
Questo e' davvero un peccato, era una funzione utile!
Tra l'altro serviva pure per aggirare un (quasi)bug che si verifica - ahime', anche in FF 3.5 - se si imposta l'eliminazione automatica dei dati personali alla chiusura di FF.
Infatti, nel caso di piu' schede aperte, pur rispondendo "Salva" al classico prompt "Salvare le schede aperte per il prossimo avvio?", se si cancellano i dati recenti al successivo avvio FF non riapre piu' queste schede.
E qui prima lo fregavo dicendo "No" alla richiesta di conferma dell'Eliminazione Dati Recenti! :cool:
Adesso mi sa che non si puo' piu'... :muro:
Qualche dritta?
Borghysub
05-07-2009, 10:11
Vorrei solo ricordare ceh il mod ha reso quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157) quello ufficiale per FF 3.5, quindi consiglio a tutti coloro che hanno dubbi/problemi con la nuova versione di FF a postare là. :read:
Ciao
Borghysub
09-07-2009, 10:27
grazie del suggerimento; il problema era dato dal fatto che avevo bloccato i download dalle opzioni di explorer.
Inizialmente non credevo potesse essere quello il problema perché gli unici file con cui avevo problemi di download erano gli exe:what:
Ho riscontrato anche io il tuo stesso problema. Gli exe riesco a scaricarli solo se clicco col dx e faccio apri in nuova scheda, se no niente... :mc:
Mi potresti dire cos'hai modificato x riuscire a scaricare gli exe normalmente?
Grazie
Ciao
Ho riscontrato anche io il tuo stesso problema. Gli exe riesco a scaricarli solo se clicco col dx e faccio apri in nuova scheda, se no niente... :mc:
Mi potresti dire cos'hai modificato x riuscire a scaricare gli exe normalmente?
Grazie
Ciao
Ho aperto explorer> strumenti> opzioni internet> protezione> "ripristina livello predefinito per tutte le aree"
Qua tanto per intenderci:
http://pic.leech.it/t/34013/b10d4f9immagine.jpg (http://pic.leech.it/pic.php?id=b10d4f9immagine.jpg)
CiAO
Vorrei solo ricordare ceh il mod ha reso quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157) quello ufficiale per FF 3.5, quindi consiglio a tutti coloro che hanno dubbi/problemi con la nuova versione di FF a postare là. :read:
Ciao
Interessante; grazie mille per la segnalazione ;)
come faccio a rimuovere quello spazio segnato in rosso?
http://i27.tinypic.com/20p3thl.jpg
Ho aperto explorer> strumenti> opzioni internet> protezione> "ripristina livello predefinito per tutte le aree"
Qua tanto per intenderci:
http://pic.leech.it/t/34013/b10d4f9immagine.jpg (http://pic.leech.it/pic.php?id=b10d4f9immagine.jpg)
CiAOOppure, se vuoi lasciare personalizzato il livello di protezione, evitando solo il blocco degli exe, puoi limitarti a modificare solo la voce "Avvio di applicazioni e file non sicuri" (alla voce "Varie"), come spiegato qui (http://support.mozilla.com/it/kb/Unable+to+download+or+save+files), verso la fine.
PS: Me lo aveva consigliato skryabin in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27208705#post27208705) di questo stesso forum... :read:
Che fai Borghy, mi perdi colpi? ;) Sara' l'ansia di andare in USA... (ma non c'e' uno smile dell'invidia? Forse questo: :sbav:)
Have a nice trip!
come faccio a rimuovere quello spazio segnato in rosso?
http://i27.tinypic.com/20p3thl.jpgQualche barra degli strumenti "svuotata"? Da me fa cosi' la Google Toolbar, visto che ho spostato quello che mi serviva sulla barra dei menu.
Dai un occhio a Visualizza --> Barre degli strumenti (ma prima ripristina la voce "Visualizza" sulla barra dei menu... ;)
Borghysub
12-07-2009, 10:19
Oppure, se vuoi lasciare personalizzato il livello di protezione, evitando solo il blocco degli exe, puoi limitarti a modificare solo la voce "Avvio di applicazioni e file non sicuri" (alla voce "Varie"), come spiegato qui (http://support.mozilla.com/it/kb/Unable+to+download+or+save+files), verso la fine.
PS: Me lo aveva consigliato skryabin in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27208705#post27208705) di questo stesso forum... :read:
Che fai Borghy, mi perdi colpi? ;) Sara' l'ansia di andare in USA... (ma non c'e' uno smile dell'invidia? Forse questo: :sbav:)
Have a nice trip!
Grazie mille!
Non è l'ansia è la vecchiaia... :P
Come avevo detto a Marco quando lo chiese lui, avevo letto che il problema era dato dalle impostazioni di IE, ma non ricordavo + in quale thread l'avevo letto e se me l'ero solo sognato.. ;)
Ciao e grazie
Qualche barra degli strumenti "svuotata"? Da me fa cosi' la Google Toolbar, visto che ho spostato quello che mi serviva sulla barra dei menu.
Dai un occhio a Visualizza --> Barre degli strumenti (ma prima ripristina la voce "Visualizza" sulla barra dei menu... ;)
ho barra di navigazione e dei segnalibri...qualche giorno fa ho tolto google toolbar...
qualche giorno fa ho tolto google toolbar... ...e questo mi da' da pensare.
Da Visualizza --> Barre degli strumenti te la fa ancora vedere?
sisi...mmmmhh...
Scusa la domanda banale: come hai "tolto" la Google toolbar? Andando su Strumenti --> Componenti aggiuntivi -- Googletoolbar -- Disattiva?
Se non hai fatto cosi'... :nonsifa: ...fallo cosi'!
Se invece hai fatto cosi', suppongo sia andata male la disattivazione.
In questo caso, la strada piu' semplice (se nessuno mi smentisce) direi che sia reinstallare la toolbar e poi ridisattivarla.
Se non risolvi (ma anche se risolvi;) ), posta ancora.
forse confondi disattivare con disinstallare...bè io comunque l'ho disinstallata
Si scusa, volevo dire: Disinstallare... :ops2:
Allora:
1. Da Visualizza --> Barre degli strumenti togli la spunta a Google Toolbar: se il problema e' lei, quella barra dovrebbe sparire.
Per eliminarla, se in Strumenti --> Componenti aggiuntivi c'e' ancora Googletoolbar, allora clicca Disinstalla.
Una guida dettagliata e' qui (http://www.google.com/support/toolbar/bin/answer.py?hl=it&answer=9231).
2. Se l'hai gia' fatto, prova a eliminarla manualmente.
Qui (http://www.google.com/support/toolbar/bin/answer.py?hl=it&answer=9255) ti spiegano come fare, ma fai prima (e meglio) cosi': clicca Start --> Esegui; li' scrivi %AppData%\Mozilla\Firefox\Profiles\.
Ti si aprira' la cartella Profili di FF, dove troverai un cartella dal nome strano, tipo fgwarz8o.default.
Questa cartella contiene - tra l'altro - la cartella Estensioni.
Dentro la cartella Estensioni ci dovrebbe essere una cartella che si chiama 3112ca9c-de6d-4884-a869-9855de68056c (e' la cartella di Google Toolbar, e si chiama sempre cosi'): se c'e', CANCELLALA SENZA PIETA' :huh: (solo quella con quel nome, mi raccomando!)
http://img9.imageshack.us/img9/6123/ff1.th.gif (http://img9.imageshack.us/img9/6123/ff1.gif)
3. Se ancora persiste, prova vedere se in Visualizza --> Barre degli strumenti --> Personalizza... trovi un pulsante Impostazioni come quello cerchiato in rosso in questa immagine:
http://img267.imageshack.us/img267/6357/60051542.th.gif (http://img267.imageshack.us/img267/6357/60051542.gif)
Se c'e', trascinalo sulla barra dei menu, clicca Fatto (riquadro blu nell'immagine sopra), poi clicca il pulsante Impostazioni, poi Guida --> Disinstalla:
http://img13.imageshack.us/img13/7131/ff2n.th.gif (http://img13.imageshack.us/img13/7131/ff2n.gif).
4. Se no, puoi provare a reinstallare la Google Toolbar e poi disinstallarla di nuovo usando la procedura al punto 1.
Fammi sapere
nada...non avevo la cartella nè il tasto in personalizza....ho reinstallato la toolbar ma a quanto pare non c'entra nulla dato che quella mezza barra vuota continuava ad esserci (contemporaneamente alla google toolbar)
RISOLTO!
era la norton toolbar........incompatibile con ff 3.5...rimaneva vuota...il problema è che non si può rimuovere e anche disattivandola dopo un update di norton essa si riattiva
nada...non avevo la cartella nè il tasto in personalizza....ho reinstallato la toolbar ma a quanto pare non c'entra nulla dato che quella mezza barra vuota continuava ad esserci (contemporaneamente alla google toolbar)
RISOLTO!
era la norton toolbar........incompatibile con ff 3.5...rimaneva vuota...il problema è che non si può rimuovere e anche disattivandola dopo un update di norton essa si riattivaNon conosco Norton, non ti posso aiutare (ma qualcuno sara' in grado...). Intanto hai identificato il problema.
l'ho proprio risolto..ho disattivato l'estensione
Lamarunica
14-07-2009, 09:09
nada...non avevo la cartella nè il tasto in personalizza....ho reinstallato la toolbar ma a quanto pare non c'entra nulla dato che quella mezza barra vuota continuava ad esserci (contemporaneamente alla google toolbar)
RISOLTO!
era la norton toolbar........incompatibile con ff 3.5...rimaneva vuota...il problema è che non si può rimuovere e anche disattivandola dopo un update di norton essa si riattiva
dimostrazione di quanto norton sia dannoso.
Evita di usarlo fai un piacere a te e al tuo PC, se vuoi un antivirus serio metti nod32.
nikibill
14-07-2009, 09:22
dimostrazione di quanto norton sia dannoso.
Evita di usarlo fai un piacere a te e al tuo PC, se vuoi un antivirus serio metti nod32.
quoto,nod32 è veramente ottimo!!!!
Lamarunica
14-07-2009, 09:51
quoto,nod32 è veramente ottimo!!!!
detiene la quasi perfezione da anni ;)
andrea.ippo
14-07-2009, 10:08
detiene la quasi perfezione da anni ;)
Non vorrei andare OT, ma ultimamente s'è fatto superare da Avira (e mi pare pure da G-Data, ma non sono sicuro)
nikibill
14-07-2009, 10:17
Non vorrei andare OT, ma ultimamente s'è fatto superare da Avira (e mi pare pure da G-Data, ma non sono sicuro)
OT
se dai retta a siti che fanno questi riscontri dovresti cambiare antivirus una volta ogni 15gg
OT
andrea.ippo
14-07-2009, 10:21
OT
se dai retta a siti che fanno questi riscontri dovresti cambiare antivirus una volta ogni 15gg
OT
Normalmente ti darei ragione, ma mi pare di ricordare che nel caso di Avira non si tratta di un exploit, ma di un miglioramento continuo e del raggiungimento del miglior risultato già per la seconda volta, se non sbaglio...
In più NOD va comprato, Avira free no (e in fin dei conti il motore di scansione e le firme virali sono le stesse del "pro", a partire dalla v.9 ha anche le firme antispyware, quindi per la rilevazione sono equivalenti...)
Lamarunica
14-07-2009, 10:52
Non vorrei andare OT, ma ultimamente s'è fatto superare da Avira (e mi pare pure da G-Data, ma non sono sicuro)
hai guardato i risultati di quel periodo in cui e' vero che avira ha superato nod, ma il mese dopo Nod l'aveva di nuovo superato :D
anche io mi stupii della cosa ma poi Nod s'e' ripreso la prima posizione.
Se guardi i test (ufficiali) su cui calcolano l'affidabilita velocita' pesantezza ecc ecc dell'anno scorso Nod32 e' risultato vincente nettamente in 3 quadrimestri su 4 e in quello che non era vincente era poco sotto.
Avira e' comunque un'ottimo prodotto al contrario di G-data che e' un mezzo troiaio, e' buono, ma pesante lento e con dei problemi grossi con alcuni dei virus piu importanti.
nikibill
14-07-2009, 11:14
Normalmente ti darei ragione, ma mi pare di ricordare che nel caso di Avira non si tratta di un exploit, ma di un miglioramento continuo e del raggiungimento del miglior risultato già per la seconda volta, se non sbaglio...
In più NOD va comprato, Avira free no (e in fin dei conti il motore di scansione e le firme virali sono le stesse del "pro", a partire dalla v.9 ha anche le firme antispyware, quindi per la rilevazione sono equivalenti...)
in effetti quello del free non è un vantaggio di poco conto,poi secondo me un antivirus può essere anche il migliore come firme virali,ma mentre si aggiornano le tue firme virali ecco che spunta un nuovo virus e stai punto e accapo!!!!;)
andrea.ippo
14-07-2009, 11:34
hai guardato i risultati di quel periodo in cui e' vero che avira ha superato nod, ma il mese dopo Nod l'aveva di nuovo superato :D
anche io mi stupii della cosa ma poi Nod s'e' ripreso la prima posizione.
Se guardi i test (ufficiali) su cui calcolano l'affidabilita velocita' pesantezza ecc ecc dell'anno scorso Nod32 e' risultato vincente nettamente in 3 quadrimestri su 4 e in quello che non era vincente era poco sotto.
Avira e' comunque un'ottimo prodotto al contrario di G-data che e' un mezzo troiaio, e' buono, ma pesante lento e con dei problemi grossi con alcuni dei virus piu importanti.
Ah questo mi era sfuggito, allora chiedo scusa ;)
in effetti quello del free non è un vantaggio di poco conto,poi secondo me un antivirus può essere anche il migliore come firme virali,ma mentre si aggiornano le tue firme virali ecco che spunta un nuovo virus e stai punto e accapo!!!!;)
Su questo siamo d'accordo, purtroppo è un problema che affligge tutti gli antivirus, e ti salvi solo con un'euristica di qualità o con un HIPS ;)
Lamarunica
14-07-2009, 12:45
in effetti quello del free non è un vantaggio di poco conto,poi secondo me un antivirus può essere anche il migliore come firme virali,ma mentre si aggiornano le tue firme virali ecco che spunta un nuovo virus e stai punto e accapo!!!!;)
sul free non ci piove infatti alla mia ragazza l'ho messo (sperando che si decida a spendere quei 40€ all'anno per nod32 :D )
ma sul fatto dell'aggiornamento e' un problema di tutti gli antivirus per questo Nod32 integra un altro strumento fondamentale di prevenzione (di cui ora mi sfugge il nome :muro: ) che in pratica scansiona qualsiasi oggetto strano e se trova al suo interno qualcosa che non gli torna te lo segnala.
andrea.ippo
14-07-2009, 13:24
sul free non ci piove infatti alla mia ragazza l'ho messo (sperando che si decida a spendere quei 40€ all'anno per nod32 :D )
ma sul fatto dell'aggiornamento e' un problema di tutti gli antivirus per questo Nod32 integra un altro strumento fondamentale di prevenzione (di cui ora mi sfugge il nome :muro: ) che in pratica scansiona qualsiasi oggetto strano e se trova al suo interno qualcosa che non gli torna te lo segnala.
Forse un HIPS?
Host Intrusion Prevention System
è un sistema di rilevamento delle minacce più avanzato di un semplice antivirus, e si basa sull'analisi dei comportamenti dei file, più che del loro contenuto.
Se un file dannoso contiene codice maligno da iniettare in certi file di sistema (p.es), l'antivirus può non rilevarlo se non ha le firme aggiornate, mentre l'HIPS vede il comportamento anomalo (modificare una dll o un eseguibile di sistema non è cosa da tutti i giorni :D), e lo segnala o lo blocca automaticamente
Ammazza che OT che è uscito fuori :D
dimostrazione di quanto norton sia dannoso.
Evita di usarlo fai un piacere a te e al tuo PC, se vuoi un antivirus serio metti nod32.
si dicono tutti così però tutti quelli che provano norton 2009 rimangono stupiti..io ero tra quelli col rpegiudizio..ma questo norton è tutta un'altra storia
luis fernandez
19-07-2009, 19:03
Ciao,ho appena riavviato il pc dopo aver usato Returnil e come ho aperto il browser mi sono uscite molte finestre delle home page delle mie estensioni che mi suggerivano di accettare la licenza oppure mi ringraziavano x averle installate.Io in un primo momento credevo che mi avesse aggiornato ff,ma ho visto che sto sempre alla 3.Inoltre ho notato che x alcune estensioni è sparita la config che avevo fatto:confused:
Cosa può essere successo?
Salve
per alcuni problemi non sono passato a firefox 3.5 rimanendo con il 3.0.11 ma stamattina si è aggiornato al 3.0.12: com'è che aggiornano ancora?
Grazie
skryabin
23-07-2009, 11:49
Salve
per alcuni problemi non sono passato a firefox 3.5 rimanendo con il 3.0.11 ma stamattina si è aggiornato al 3.0.12: com'è che aggiornano ancora?
Grazie
la 3.0.12 è uscita il 21
Comunque si, faranno aggiornamenti fino al gennaio 2010 su quel ramo di firefox cosi' se qualcuno vuole posticipare l'upgrade alla 3.5 ti assicurano per qualche mese la risoluzione di pericolose falle di sicurezza che dovessero trovare sulla 3.0.x
Sta facendo anche a me l'upgrade alla 3.0.12
Ragazzi ma tabmix plus quando esce per ff 3.5?
Friederike72
23-07-2009, 22:37
Ciao!!!
Io avrei un problema con gli aggiornamenti automatici di FF 3.0: uso Vista e navigo con account di semplice utente, ma quando ho installato Firefox 3.0 usavo ancora l'account di amministratore.
Ora chiaramente non mi rileva gli aggiornamenti automatici per firefox e così non sono potuta passare alla versione 3.5.
Ho sentito dire che per risolvere il problema basta cambiare i permessi nella cartella di installazione di firefox rendendo disponibili gli aggiornamenti anche per gli utenti standard.
Ma io non so come si fa...:cry:
Grazie a chi mi vorrà aiutare.:help:
In questo momento Firefox mi sta scaricando l'aggiornamento alla 3.5.1 :eek:
Così presto?? Credevo mancasse un mesetto ancora :D
Ciao!!!
Io avrei un problema con gli aggiornamenti automatici di FF 3.0: uso Vista e navigo con account di semplice utente, ma quando ho installato Firefox 3.0 usavo ancora l'account di amministratore.
Ora chiaramente non mi rileva gli aggiornamenti automatici per firefox e così non sono potuta passare alla versione 3.5.
Ho sentito dire che per risolvere il problema basta cambiare i permessi nella cartella di installazione di firefox rendendo disponibili gli aggiornamenti anche per gli utenti standard.
Ma io non so come si fa...:cry:
Grazie a chi mi vorrà aiutare.:help:
Ciao Friederike72,
credo che il tuo non sia un problema di permessi :D
Semplicemente fino ad aggi l'aggiornamento automatico alla 3.5 non era disponibile, bisognava disinstallare la 3.0 ed installare la 3.5.
Riprova oggi ;)
A me ne segnala la disponibilità ora, lo installo e poi di faccio sapere se va.
Ciao ciao ;)
Ho appena fatto l'aggiornamento ed è andato alla perfezione :D
Friederike72, ricordati di eseguire Firefox come amministratore quando fai l'ggiornamento :D
Qualcuno che usa Vista potrebbe spiegarle come fare visto che ha problemi di permessi (io uso XP :D ), così da dover fare l'aggiornamento una sola volta e non per ogni account.
Ciao ciao ;)
La 3.5.1 è stata rilasciata il 16 luglio ;)
Grazie :D
Domanda a cui non ho trovato risposta nei primi post: dato che sto per formattare , c'è un metodo per salvare Firefox con tutti gli add-on e simili per non perderli?
I segnalibri ed i preferiti li ho già salvati con Xmarks.
Grazie mille
Saluti ;)
Domanda a cui non ho trovato risposta nei primi post: dato che sto per formattare , c'è un metodo per salvare Firefox con tutti gli add-on e simili per non perderli?
I segnalibri ed i preferiti li ho già salvati con Xmarks.
Grazie mille
Saluti ;)
Ho trovato un programma , tale Mozbackup , per effettuare il backup di add on e quant'altro.
Affidabile secondo voi?
Saluti :)
SeThCoHeN
24-07-2009, 17:01
Ho trovato un programma , tale Mozbackup , per effettuare il backup di add on e quant'altro.
Affidabile secondo voi?
Saluti :)
Non mi ha mai tradito, lo uso sia per firefox che per Thunderbird :)
Non mi ha mai tradito, lo uso sia per firefox che per Thunderbird :)
Grazie mille :)
Friederike72
25-07-2009, 00:56
Ho appena fatto l'aggiornamento ed è andato alla perfezione :D
Friederike72, ricordati di eseguire Firefox come amministratore quando fai l'ggiornamento :D
Qualcuno che usa Vista potrebbe spiegarle come fare visto che ha problemi di permessi (io uso XP :D ), così da dover fare l'aggiornamento una sola volta e non per ogni account.
Ciao ciao ;)
Credo basti proprio lanciare come amministratore: ci ho provato "non in linea" e la funzione cerca aggiornamenti che con l'account standard risultava grigia diventa subito attiva.
Appena sento che parecchi ci sono riusciti, ci provo anch'io ad aggiornare: fate da cavie!!!!:D
Credo basti proprio lanciare come amministratore: ci ho provato "non in linea" e la funzione cerca aggiornamenti che con l'account standard risultava grigia diventa subito attiva.
Appena sento che parecchi ci sono riusciti, ci provo anch'io ad aggiornare: fate da cavie!!!!:D
Intanto sei vuoi puoi fare gli aggiornamenti precedenti, tanto per vedere se te li fa su tutti gli utenti :D
Prima della 3.5, mi aveva proposto la 3.0.12 (guarda la pagina precedente)
Ciao a tutti. Vorrei sapere se esiste qualche estensione, per poter riconsultare le pagine visitate, in maniera offline, con Firefox 3.5. Grazie per l'attenzione.
Ho trovato un programma , tale Mozbackup , per effettuare il backup di add on e quant'altro.
Affidabile secondo voi?
Saluti :)
L'ho appena provato , perfetto :D
a me succede qualcosa di strano da stamattina con firefox 3.0.12. Si aprono schede di siti che non ho aperto, e quando scrivo i post si incollano link o pezzi di link. Le schede che si aprono, non vengono in prima piano, si aprono accanto a quella corrente visualizzata. Uso una distro Debian e oggi ho installato il plug in di Adobe (Flash Player).
E' successo anche a voi qualcosa di simile?
Sapete come risolvere?
Conoscete questo tweak per velocizzare il caricamento delle pagine (o se non altro la loro apparizione a video)?
Io l'ho provato e mi pare che l'incremento sia percepibile.
1. Digitare about:config nella casella dell’indirizzo.
2. Cercare la voce network.http.pipelining e modificare il valore a true;
3. Cercate la voce network.http.proxy.pipelining e modificare il valore a true;
4. Cercate la voce network.http.pipelining.maxrequests e modificare il valore a 34;
5. Cliccate con il pulsante destro in qualsiasi punto dell’elenco dei parametri di Firefox e scegliete Nuovo e poi Integer. Nella finestra di dialogo che compare, immettete nglayout.initialpaint.delay; nella finestra di dialogo successiva, immettete zero.
fonte
manidiburro
26-07-2009, 09:29
buongiorno!
qual'è il motivo per cui firefox a volte non mi fa funzionare le frecce (quelle che mi permettono di ritornare alle pagine già aperte ecc ecc)? succede anche a voi?
ps: non so se serva ma non ho temi installati;)
skryabin
26-07-2009, 12:09
Conoscete questo tweak per velocizzare il caricamento delle pagine (o se non altro la loro apparizione a video)?
Io l'ho provato e mi pare che l'incremento sia percepibile.
1. Digitare about:config nella casella dell’indirizzo.
2. Cercare la voce network.http.pipelining e modificare il valore a true;
3. Cercate la voce network.http.proxy.pipelining e modificare il valore a true;
4. Cercate la voce network.http.pipelining.maxrequests e modificare il valore a 34;
5. Cliccate con il pulsante destro in qualsiasi punto dell’elenco dei parametri di Firefox e scegliete Nuovo e poi Integer. Nella finestra di dialogo che compare, immettete nglayout.initialpaint.delay; nella finestra di dialogo successiva, immettete zero.
fonte
dici bene, acceleri l'apparizione a video, ma il caricamento no... questo a causa del paint delay 0 che mangia risorse cpu, e il più delle volte ti fa impiegare più tempo a renderizzare "completamente" la pagina rispetto a quando viene lasciato in gestione a firefox.
Anche il pipelining non è una cosa cosi' semplice e facile da gestire: firefox non è "programmato bene" per gestire il pipelining come fa per esempio opera. I comportamenti dipendono molto dal tipo di webserver che si contatta e non essendo le reazioni di questi webserver tutte uguali si finisce col trovarsi davanti delle situazioni "estremizzate"...in taluni casi addirittura può capitare che le pagine si carichino a metà
A parte che i valori consigliati in quella guida per il pipelining sono abnormi, se proprio vuoi provare il pipelining non andare oltre le 4-6-8max connessioni su server, non 32 !!!
Consiglio: non seguire quelle guide, non sanno di che parlano. L'incremento che dici di avere si può presentare solo su alcuni siti e su altri può anche portare a risultati completamente opposti, si tratta probabilmente dell'effetto visivo di una maggiore "reattività" dovuta al paint delay settato a zero che ti fa comparire la pagina prima del solito (ma te la finisce di caricare dopo :asd:)
Consiglio: non seguire quelle guide, non sanno di che parlano. L'incremento che dici di avere si può presentare solo su alcuni siti e su altri può anche portare a risultati completamente opposti, si tratta probabilmente dell'effetto visivo di una maggiore "reattività" dovuta al paint delay settato a zero che ti fa comparire la pagina prima del solito (ma te la finisce di caricare dopo :asd:)
Consiglio seguito grazie... non era granché comunque e se devo rischiare l'effetto opposto su alcuni siti non ne vale la pena...
ci sono due cose che, dopo aver aggiornato il programma non riesco più a fare... e sinceramente non trovo istruzioni per farle:
1) alla chiusura di firefox, con la vecchia versione andavo a cancellare cookies, cronologia e cache... non trovo più l'opzione!
2) la barra che compare in alto chiedendo se si vuole memorizzare nome utente e password è improvvisamente diventata selettiva: decide lei in quali siti comparire, e in quali altri invece sarò destinato per l'eternità a fare il login a mano... ?? che cavolo è successo??
ho installato questi plugin:
adblock
noscript
gmail notifier
minimize to tray
speed dial
firefox è aggiornato all'ultima versione!!
luis fernandez
27-07-2009, 19:39
ho installato questi plugin:
adblock
noscript
gmail notifier
minimize to tray
speed dial
Ciao..posso chiederti cosa fa Gmail notifier?
Grazie in anticipo;)
in pratica è un'iconcina in basso a destra: il plugin controlla ogni X minuti se hai ricevuto delle email sull'account gmail: se ci sono, allora l'icona cambia e puoi accedere cliccandoci direttamente
daniel93
27-07-2009, 20:38
ho un problema con firefox.. ho la 3.5.1 con google toolbar installato..
ma mi si aprono molti pop up..
mi potete aiutare?
Salve ragazzi e buonasera a tutti. Ogni tanto vengo a farvi visita :D
Scrivo perche' avrei un problemino con firefox. L'ho aggiornato all'ultima release con su gli add-ons per la sicurezza e la privacy (noscript, adblock plus, track me not, wot e ref control), pero' da qualche giorno (quindi non prima) mi sono accorto che dopo qualche istante che ho aperto firefox questo mi si blocchi, cpu e ram schizzano alle stelle non permettendomi di fare alcuna operazione (tranne aprire il task) per qualche secondo (all'incirca 7 sec.).
Pensavo fosse causato da qualche aggiornamento in background ma cosi non e'.
Aggiungo inoltre che come impostazioni vi son quelle della cancellazione di tutto alla chiusura del browser, quindi ogni volta che riparto nella cache o in memoria non ho nulla.
Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto? :(
Un grazie anticipato ed un salutone :)
luis fernandez
27-07-2009, 23:24
ho un problema con firefox.. ho la 3.5.1 con google toolbar installato..
ma mi si aprono molti pop up..
mi potete aiutare?
Se hai FF3.5 ti conviene andare qui:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28366748#post28366748
daniel93
28-07-2009, 09:39
Se hai FF3.5 ti conviene andare qui:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28366748#post28366748
sinceramente non ho capito cosa devo fare.. e cosa centra quella pagina
devo lanciare FIrefox come amministratore per impedire i pop up?
sinceramente non ho capito cosa devo fare.. e cosa centra quella pagina
devo lanciare FIrefox come amministratore per impedire i pop up?
Ciao daniel93 :)
luis fernandez voleva solo farti notare che hai sbagliato discussione. Ogni versione di Firefox ha la sua discussione. Tu hai postato nella discussione su FF 3.0, ma in realtà usi la 3.5. Ti conviene chiedere nell'altra discussione :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Ciao ciao ;)
Salve ragazzi e buonasera a tutti. Ogni tanto vengo a farvi visita :D
Scrivo perche' avrei un problemino con firefox. L'ho aggiornato all'ultima release con su gli add-ons per la sicurezza e la privacy (noscript, adblock plus, track me not, wot e ref control), pero' da qualche giorno (quindi non prima) mi sono accorto che dopo qualche istante che ho aperto firefox questo mi si blocchi, cpu e ram schizzano alle stelle non permettendomi di fare alcuna operazione (tranne aprire il task) per qualche secondo (all'incirca 7 sec.).
Pensavo fosse causato da qualche aggiornamento in background ma cosi non e'.
Aggiungo inoltre che come impostazioni vi son quelle della cancellazione di tutto alla chiusura del browser, quindi ogni volta che riparto nella cache o in memoria non ho nulla.
Secondo voi a cosa potrebbe essere dovuto? :(
Un grazie anticipato ed un salutone :)
Ciao Kohai :D
Quando dici che hai aggiornato all'ultima release intendi la 3.5.1??
Se è così allora la discussione giusta è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Scommettiamo che so già cosa ti dirà skryabin? :D :D :asd:
Per prima cosa prova a creare un profilo vergine e vedi se fa difetto anche con quello.
Se con il profilo nuova tutto funziona bene, allora controlla che nel tuo profilo non ci sia qualche add-on che hai installato senza accorgertene.
Disabilita tutti gli add-on e riabilitali uno alla volta, finchè non trovi quello che ti crea il problema
Ciao ciao ;)
skryabin
28-07-2009, 11:01
Ciao Kohai :D
Quando dici che hai aggiornato all'ultima release intendi la 3.5.1??
Se è così allora la discussione giusta è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Scommettiamo che so già cosa ti dirà skryabin? :D :D :asd:
Per prima cosa prova a creare un profilo vergine e vedi se fa difetto anche con quello.
Se con il profilo nuova tutto funziona bene, allora controlla che nel tuo profilo non ci sia qualche add-on che hai installato senza accorgertene.
Disabilita tutti gli add-on e riabilitali uno alla volta, finchè non trovi quello che ti crea il problema
Ciao ciao ;)
dimentichi i software antizozzerie: si possono presentare problemi molto fastidiosi (di questo genere) usando anche software piuttosto "rinomati" (per citarne uno, comodo)
Inoltre anche un lista completa delle estensioni potrebbe essere esplicativa visto che ci sono estensioni che se fatte male possono provocare questi impallamenti (per esempio una nota estensione per il meteo tempo fa faceva di questi scherzi, poi non so se hanno risolto)
Ciao Kohai :D
Quando dici che hai aggiornato all'ultima release intendi la 3.5.1??
Se è così allora la discussione giusta è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Scommettiamo che so già cosa ti dirà skryabin? :D :D :asd:
Per prima cosa prova a creare un profilo vergine e vedi se fa difetto anche con quello.
Se con il profilo nuova tutto funziona bene, allora controlla che nel tuo profilo non ci sia qualche add-on che hai installato senza accorgertene.
Disabilita tutti gli add-on e riabilitali uno alla volta, finchè non trovi quello che ti crea il problema
Ciao ciao ;)
dimentichi i software antizozzerie: si possono presentare problemi molto fastidiosi (di questo genere) usando anche software piuttosto "rinomati" (per citarne uno, comodo)
Inoltre anche un lista completa delle estensioni potrebbe essere esplicativa visto che ci sono estensioni che se fatte male possono provocare questi impallamenti (per esempio una nota estensione per il meteo tempo fa faceva di questi scherzi, poi non so se hanno risolto)
Quindi mi consigliate di ripostare la domanda nell'altro thread?
Grazie e scusate :(
skryabin
28-07-2009, 14:34
Quindi mi consigliate di ripostare la domanda nell'altro thread?
Grazie e scusate :(
ma ti abbiamo già risposto...è per la prossima volta o se non risolvi facendo nei modi descritti :D
hai parecchia carne al fuoco da controllare prima di crosspostare xD
ma ti abbiamo già risposto...è per la prossima volta o se non risolvi facendo nei modi descritti :D
hai parecchia carne al fuoco da controllare
La cosa strana e' questo comportamento anomalo lo sta facendo ultimamente, ma come software di sicurezza non ho cambiato nulla da tempo... il blocco avviene dopo qualche secondo che ho avviato FF, poi nulla piu', anche se lo chiudo e lo riapro.... sembra come quando emule scarichi la sua cache :confused: :confused: il pc si impalla un attimo...
Bho', vedro' di far diverse prove....
Ciaoooo :)
dimentichi i software antizozzerie: si possono presentare problemi molto fastidiosi (di questo genere) usando anche software piuttosto "rinomati" (per citarne uno, comodo)
Inoltre anche un lista completa delle estensioni potrebbe essere esplicativa visto che ci sono estensioni che se fatte male possono provocare questi impallamenti (per esempio una nota estensione per il meteo tempo fa faceva di questi scherzi, poi non so se hanno risolto)
Cavolo...c'ero quasi :D
Vabbè dai, tra 3/4 anni a forza di leggere i tuoi post sarò in grado di dare una risposta completa :asd:
Fino ad allora vedi di non abbandonarci eh :O
skryabin
28-07-2009, 15:37
Cavolo...c'ero quasi :D
Vabbè dai, tra 3/4 anni a forza di leggere i tuoi post sarò in grado di dare una risposta completa :asd:
Fino ad allora vedi di non abbandonarci eh :O
:sgrat: :sgrat:
sono ancora giovane, se vi abbandono speriamo che sia per un lavoro o per una donna.
:sgrat: :sgrat:
sono ancora giovane, se vi abbandono speriamo che sia per un lavoro o per una donna.
Perchè il Superenalotto ti fa schifo? :ciapet:
nikibill
28-07-2009, 23:06
:sgrat: :sgrat:
sono ancora giovane, se vi abbandono speriamo che sia per un lavoro o per una donna.
Perchè il Superenalotto ti fa schifo? :ciapet:
la mia classifica:
1)lavoro(che ancora non ho)
2)donna
3)superenalotto
Ragazzi ho un problema a copiare le password dal vecchio al nuovo profilo...
Sposto i due file necessari, key e signons ma non mi legge le pass...
Il file signons.squlite non ce l'ho, ho solo il txt.
Grazie.
error 404
30-07-2009, 10:44
E' possibile con Firefox (o un add-on) eliminare i dati da un solo sito?
Per esempio: con Paypal se vado a inserire una nuova carta, mi compaiono i dati di una inserita precedentemente, cosa che non voglio perché vuol dire ci sono rimasti dei dati sul mio PC.
Come risolvo senza dover pulire tutto?
luis fernandez
30-07-2009, 13:29
La mia:
1) superenalotto
2) superenalotto
3) superenalotto
4) donna
5) lavoro
:D
Concordo..col superenalotto non serve + un lavoro:D ...e le donne vengono come le mosche sul :ciapet:
Ragazzi ho un problema a copiare le password dal vecchio al nuovo profilo...
Sposto i due file necessari, key e signons ma non mi legge le pass...
Il file signons.squlite non ce l'ho, ho solo il txt.
Grazie.
...
^[H3ad-Tr1p]^
07-08-2009, 14:58
salve a tutti
mi servirebbe un estensione,un plugin o che al tro per poter gestire i bookmarks
ordunque,io li gestisco ancora come da firefox originale
avevo provato un estensione che non so piu' come si chiama ma era un casino,mi duplicava tutti i link ,nonpotevi creare directory ecc ecc....era un po' scomoda
per gestire tutti i bookmarks sapete cosa potrei usare? se c'e' qualcosa di innovativo che potrebbe fare la differenza ecc ecc
grazie mille
ancora unacosa
i motori di ricerca
usavo anche li' un estrensione che pero' era molto scomoda da utilizzare e mi servirebbe qualcosa di veramente molto flessibole per suddividere i motori di ricerca per generi di ricerca,italiani e d esteri e per poter settare le flag di ricerca di goolge avanzate in modo permanente in modo da non dover digitare tutte le volte le stesse cose
sapere anche per la gestione dei motori di ricerca cosa potrei utilizzare?
grazie mille
^[H3ad-Tr1p]^
07-08-2009, 14:59
Ragazzi ho un problema a copiare le password dal vecchio al nuovo profilo...
Sposto i due file necessari, key e signons ma non mi legge le pass...
Il file signons.squlite non ce l'ho, ho solo il txt.
Grazie.
usa password exporter
sia per firefox che per thunderbird
skryabin
07-08-2009, 15:25
per firefox 3.5 c'è il thread apposito, e in prima pagina è spiegato perchè copiare a mano il signons.txt (e key3.db) da un vecchio profilo di 3.0.x in un nuovo profilo di 3.5 non funziona (in quanto il processo di trasformazione in signons.sqlite va a buon fine solo se fai l'upgrade automatico, ma non se tenti di copiare a mano i file in un nuovo profilo)
Usa una estensione di import/export delle password: sempre nella prima pagina del thread per ff 3.5 ne ho elencate un paio (nella guida che parla di come passare da 3.0.x a 3.5.x ricominciando con un nuovo profilo c'è una sezione per le password)
Password exporter è una di queste ma almeno i primi tempi in certi casi dava dei problemi...eventualmente usa l'altra.
Kurogane
08-08-2009, 13:36
Salve, ho firefox 3.5.2 e noto che ultimamente quando lo vado a chiudere rimane cmq attivo come processo ed occupa una cifra spropositata nella ram. Inoltre mi da continui problemi con facebook quando prima filava a meraviglia... Cosa hanno fatto con la nuova versione???
Alessandro1970
15-08-2009, 20:51
Ho firefox 3.5.2 e prima se chiudevo il programma con piu' schede aperte mi chideva se ripristinarle al prossimo riavvio, adesso mi avvisa solo della chiusur di piu' scede, che settaggio avro' modificato?
Grazie.
wiking76
16-08-2009, 11:00
Ma la cache come si svuota? Nella scheda ''privacy'' non trovo nessuna voce in merito..
luis fernandez
16-08-2009, 11:13
Ma la cache come si svuota? Nella scheda ''privacy'' non trovo nessuna voce in merito..
alla voce "impostazione cronologia"devi selezionare "utilizza impostazioni personalizzate"
wiking76
16-08-2009, 11:54
Super grazie!!!
luis fernandez
16-08-2009, 15:44
Super grazie!!!
prego:)
manidiburro
21-08-2009, 10:09
qualcuno sa perchè con firefox ogni tanto non mi vanno le freccette per tornare alle pagine caricate precedentemente?
potrei aver pasticciato con qualche impostazione, ma non dovrei avere virus..
qualche idea? grazie;)
Ragazzi...ho un problemino da risolvere.Ho avuto un crash irriparabile sul mio vista e dopo tanti tentativi l'unico sistema per risolvere è stato quello di scriverci un'altro windows vista sullo stesso. Ora mi ritrovo una cartella windows.old nella quale ci sono tutti i dati che dovevo salvarmi.
Ora la mia domanda è: come faccio a fare il backup dei preferiti di firefox nella vecchi copia?
Dove li salva?Come potrei copiarli?Sono pronto a tutto.
Giuseppe.
su Windows Vista è sufficiente copiare il contenuto della cartella che trovi in:
c:\users\NOMEUTENTE\AppData\roaming\Mozilla\Firefox\profiles
nota 1: su Vista, invece di "users", si può trovare "utenti", dipende dalla localizzazione del software
nota 2: si DEVE avere abilitata, nelle "opzioni cartella", la visualizzazione delle cartelle protette, dei files di sistema e delle estenzioni dei file conosciuti.
skryabin
21-08-2009, 13:09
qualcuno sa perchè con firefox ogni tanto non mi vanno le freccette per tornare alle pagine caricate precedentemente?
potrei aver pasticciato con qualche impostazione, ma non dovrei avere virus..
qualche idea? grazie;)
le freccette funzionano sulla history della singola scheda, ogni scheda ha la sua history personale indipendente, quindi se la scheda è stata appena aperta è logico non si possano usare le freccette.
Cioe', se stai su un primo sito e da li' ne apri un secondo in un'altra scheda, non puoi tornare al primo sito usando le freccette, devi per forza usare la barra delle schede, o la cronologia se l'hai chiusa.
Sei sicuro che le freccette non funzionino anche alla luce di cio'?
su Windows Vista è sufficiente copiare il contenuto della cartella che trovi in:
c:\users\NOMEUTENTE\AppData\roaming\Mozilla\Firefox\profiles
nota 1: su Vista, invece di "users", si può trovare "utenti", dipende dalla localizzazione del software
nota 2: si DEVE avere abilitata, nelle "opzioni cartella", la visualizzazione delle cartelle protette, dei files di sistema e delle estenzioni dei file conosciuti.
Tu dici che copiando quel contenuto funziona?Perchè io non trovo traccia dei miei preferiti!!
Su xp la ricordavo ma su Vista non mi era mai successo questo e non sapevo il percorso...ora provo un attimo!!
Markk0...non ho risolto!Da li ho potuto avere solo gli addons che avevo prima ma nient'altro...:(
Come faccio?
quello che ti ho suggerito di copiare è il profilo utente.
se lo copi nella medesima posizione sul nuovo PC (dopo avere avviato almeno una volta firefox - operazione essenziale, altrimenti non funziona) ti ritroverai, non solo i preferiti, ma anche tutte le impostazioni, cookies e password salvate comprese.
manidiburro
21-08-2009, 15:22
le freccette funzionano sulla history della singola scheda, ogni scheda ha la sua history personale indipendente, quindi se la scheda è stata appena aperta è logico non si possano usare le freccette.
Cioe', se stai su un primo sito e da li' ne apri un secondo in un'altra scheda, non puoi tornare al primo sito usando le freccette, devi per forza usare la barra delle schede, o la cronologia se l'hai chiusa.
Sei sicuro che le freccette non funzionino anche alla luce di cio'?
si, certo è ovvio che non vadano su una scheda appena aperta, ma a me a volte non vanno proprio;)
quello che ti ho suggerito di copiare è il profilo utente.
se lo copi nella medesima posizione sul nuovo PC (dopo avere avviato almeno una volta firefox - operazione essenziale, altrimenti non funziona) ti ritroverai, non solo i preferiti, ma anche tutte le impostazioni, cookies e password salvate comprese.
Grazie mille...avevo sbagliato un piccolo passaggio per una svista:D
Ciao markk0!!
Ragazzi...ho un problemino da risolvere.
cut
su Windows Vista è sufficiente copiare
cut
Spostati nel thread ufficiale di FF 3.0
Alessandro1970
21-08-2009, 18:25
Qualcuno usa la Google toolbar?
ho natato che c'è una migliore integrazione in IE che in Firefox, nello specifico a me è molto utile la funzione "cerca parole nel sito", si fa una ricerca e nella tool bar si attivano le parole della ricerca, una volta nel sito si possono premere una alla volta e si evidenziano nel testo del sito aperto.
Cin IE di attivavano anche se la ricerca la effettuavo da google che uso come prima pagina e ormai è un'abitudine farle lì; con firefox si attivano solo se la ricerca la effettuo dalla casella in tool bar.
Non è un grande inconveniente ma qualcuno sa se è possibile fare in modo che firefox si comporti come IE almeno in questo?
Spero di essere stato chiaro, grazie.
Teliqalipukt
22-08-2009, 00:32
Qualcuno usa la Google toolbar?
ho natato che c'è una migliore integrazione in IE che in Firefox, nello specifico a me è molto utile la funzione "cerca parole nel sito", si fa una ricerca e nella tool bar si attivano le parole della ricerca, una volta nel sito si possono premere una alla volta e si evidenziano nel testo del sito aperto.
Firefox cerca le parole nel sito in modo nativo, basta solo mettere la spunta ad un opzione nel menù delle preferenze. Non so essere preciso perchè al momento non ho firefox installato, ma usavo quest'opzione ;)
^[H3ad-Tr1p]^
22-08-2009, 08:07
Ragazzi...ho un problemino da risolvere.Ho avuto un crash irriparabile sul mio vista e dopo tanti tentativi l'unico sistema per risolvere è stato quello di scriverci un'altro windows vista sullo stesso. Ora mi ritrovo una cartella windows.old nella quale ci sono tutti i dati che dovevo salvarmi.
Ora la mia domanda è: come faccio a fare il backup dei preferiti di firefox nella vecchi copia?
Dove li salva?Come potrei copiarli?Sono pronto a tutto.
Giuseppe.
usa l estensione "cuda"
va benissimo e puoi fare i backup anche tramite piattaforme diverse
^[H3ad-Tr1p]^
22-08-2009, 08:08
raga,per organizzare i bookmark un po' meglio che estensione posso usare?
Spostati nel thread ufficiale di FF 3.0
Ah...grazie Ezio....non l'avevo proprio visto e pensavo non ci fosse:D
Alessandro1970
22-08-2009, 09:06
Forse è "cerca nel testo quando si digita qualcosa", ma non capisco come funzione.
Mi sarebbe molto utile così toglierei del tutto la barra.
Snake156
23-08-2009, 11:23
ho ff 3.5.2 che mi usa tra i 120 e i 200mb di ram, è normale?
luis fernandez
23-08-2009, 11:39
ho ff 3.5.2 che mi usa tra i 120 e i 200mb di ram, è normale?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
ciao...questo è il 3d di FF3.5
ho ff 3.5.2 che mi usa tra i 120 e i 200mb di ram, è normale?
si
American horizo
04-09-2009, 14:58
C'è un modo per togliere solo una selezione delle frasi memorizzate per il completamento automatico?
Non pensate a male, è che mi escono ogni volta un sacco di parole inutili, mentre altre necessarie si confondono insieme all'inutilità generale
Esiste un modo (o un addon) per poter memorizzare qualche username e password o qualche cookie specifico anche se si setta su pulizia completa alla chiusura di firefox? Ovvero mi piace eliminare tutto il pattume ma vorrei tenere quei 2 o 3 login ai siti che decido io, il tutto sempre in automatico alla chiusura di firefox.
marco XP2400+
30-09-2009, 14:59
Esiste un modo (o un addon) per poter memorizzare qualche username e password o qualche cookie specifico anche se si setta su pulizia completa alla chiusura di firefox? Ovvero mi piace eliminare tutto il pattume ma vorrei tenere quei 2 o 3 login ai siti che decido io, il tutto sempre in automatico alla chiusura di firefox.
ahhh io facevo questo in maniera indiretta
usando sandboxie impostavo in firefox reale le impostazioni base e pass salvate poi usando sandboxie me le trovavo sempre già impostate insieme ad una certa configurazione pulita
...ora non salvo mai le pass per una certa paranoia
però se chiedi nel thread estensioni; di estensioni che fanno cose del genere ho letto...
Si, in effetti con sandbox non hai nemmeno il problema ma sul pc al lavoro sarebbe solo un casino... proverò nell'altro 3d incrociando le dita per il cross-posting :D
eliminate pure questo post... mi sono sbagliato -.-
Gandalf76
06-10-2009, 17:04
NN so se sia la sezione giusta cmq ecco il mio problema.
Ho fatto in modo di poter usare sua FF2 che FF3 contemporaneamente come descritto all'inizio e da allora quando clicco su FF in safe mode mi si apre la finestra di scelta del profilo.
Ho 2 profili uno usato da firefox 2 (nome profilo firefox2) e l'altro da firefox 3.5 (nome profilo firefox3)
Entrambi funzionano perfettamente ma nn capisco perchè la modalita safe mode mi faccia così.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
NN so se sia la sezione giusta cmq ecco il mio problema.
discussione sbagliata, c'è quella sulla v 3.5
cmq imho è normale che ti faccia così in safe-mode
>bYeZ<
serbring
30-10-2009, 16:08
ragazzi come faccio su firefox 3.5 a cancellare esclusivamente una sessione autenticata? Non voglio cancellare tutti i dati personali per doverne cancellare una
Borghysub
30-10-2009, 17:33
ragazzi come faccio su firefox 3.5 a cancellare esclusivamente una sessione autenticata? Non voglio cancellare tutti i dati personali per doverne cancellare una
Posta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157) x queste richieste.
Ciao
sparwari
07-11-2009, 10:48
ragazzi,
con Firefox basta premere "ctrl e +" per ingrandire la visualizzazione, però è antipatico dover fare la stessa operazione per ogni pagina nuova!
inoltre alcuni siti sembrano non volersi ingrandire ..al pari degli altri.
così sto a fare continuamente modifiche di zoom...
c'è un modo per avere una situazione più costante e permanente?
Borghysub
07-11-2009, 11:11
c'è un modo per avere una situazione più costante e permanente?
Ma hai ancora la 3.0??? :mbe:
C'è il thread x la 3.5.x...
Cmq in strumenti-opzioni-contenuti-caratteri puoi impostare i font e le dimensioni x la maggior parte dei siti
Esistono estensioni e script di GM che si occupano di queste cose, io sono poco esperto.. Se vai sul thread del 3.5.x Skryabin ne aveva parlato un po' di gg fa x un problema di 1 altro utente...
Cmq FF se non cancelli le impostazioni ti mantiene le dimensioni dei font x siti anche dopo la chiusura...
Non so se ti sono stato utile, ma in questo ambito ci capisco poco... :)
Ciao
sparwari
07-11-2009, 11:59
Ma hai ancora la 3.0??? :mbe:
C'è il thread x la 3.5.x...
Cmq in strumenti-opzioni-contenuti-caratteri puoi impostare i font e le dimensioni x la maggior parte dei siti
Esistono estensioni e script di GM che si occupano di queste cose, io sono poco esperto.. Se vai sul thread del 3.5.x Skryabin ne aveva parlato un po' di gg fa x un problema di 1 altro utente...
Cmq FF se non cancelli le impostazioni ti mantiene le dimensioni dei font x siti anche dopo la chiusura...
Non so se ti sono stato utile, ma in questo ambito ci capisco poco... :)
Ciao
grazie. input interessanti ;-)
ps. sì uso ancora la 3.0
redheart
07-11-2009, 12:52
ps. sì uso ancora la 3.0
motivo particolare?
sparwari
07-11-2009, 14:40
motivo particolare?
avendo molti addons, non sono subito passato alla 2.5 per evitare possibili incompatibilità tra firefox 3.5 e vecchi addons.
poi, tra una cosa e un'altra, non mi sono mai fermato per aggiornare da 3.0 alla 3.5...!
Borghysub
08-11-2009, 11:08
avendo molti addons, non sono subito passato alla 2.5 per evitare possibili incompatibilità tra firefox 3.5 e vecchi addons.
poi, tra una cosa e un'altra, non mi sono mai fermato per aggiornare da 3.0 alla 3.5...!
Personalmente ti consiglio di informarti se gli addon che hai funzionano sulla 3.5.x [e credo di si] magari forzando la compatibilità x' le versioni + agg sono + sicure e correggono alcuni bug...
Ciao
scacco matto
01-12-2009, 23:20
scusate mi sapete dire se funziona con windows 7?
passa al 3.5 no?comunque funziona
scusate se è stato già detto, ma vorrei sapere se è possibile aprire le diverse schede di una finestra orizzontalmente o verticalmente, e se sì come. Grazie
Borghysub
02-12-2009, 09:36
scusate se è stato già detto, ma vorrei sapere se è possibile aprire le diverse schede di una finestra orizzontalmente o verticalmente, e se sì come. Grazie
Tabslip e simili...
Chiedi nel thread elle estensioni..
Ciao
Tabslip e simili...
Chiedi nel thread elle estensioni..
Ciao
Ok, pensavo che non si potesse trattare di estensioni.
Grazie
Ciao
Borghysub
02-12-2009, 12:25
Ok, pensavo che non si potesse trattare di estensioni.
Grazie
Ciao
Non ho capito..
Pensavi che non ci fosse bisogno di estensioni?
Si può fare con degli add-on, qlc lo trovi qua (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=tab+split)...
Ciao
Non ho capito..
Pensavi che non ci fosse bisogno di estensioni?
Si può fare con degli add-on, qlc lo trovi qua (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=tab+split)...
Ciao
Si, comunque avevo già visto tra i menù dei firefox e non c'era nulla... pensavo che magari mi era sfuggito... ho già visto tra gli add-on, split browser sembra più adatto per quello che mi serve, tabsplit invece permette(rebbe) di dividere solo due schede per finestra
Grazie ciao
American horizo
10-12-2009, 18:18
Problema: ogni volta che tento di salvare un immagine facendo salva immagine con nome, me la vuole per forza salvare come html document, almenocchè non metta manualmente io l'estensione jpeg... è fastidiosissimo e frustante, come risolvo?
Borghysub
10-12-2009, 19:57
Problema: ogni volta che tento di salvare un immagine facendo salva immagine con nome, me la vuole per forza salvare come html document, almenocchè non metta manualmente io l'estensione jpeg... è fastidiosissimo e frustante, come risolvo?
Usi FF 3.0???
Non è che hai sbagliato thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157)?? :confused:
Ciao
American horizo
11-12-2009, 21:55
xchè sbagliato? uso FF3 si
Borghysub
12-12-2009, 11:14
xchè sbagliato? uso FF3 si
Curiosità in quanto siamo alla 3.5.5 e quindi, visto che non ci sono differenze dal punto di vista di fame di risorse [come invece c'erano tra 2 e 3], consiglierei un agg perché molte cose si sistemano e non di meno la sicurezza..
Cmq tornado al tuo problema... non saprei, ho provato proprio ora e funziona bene...
Hai fatto le classiche prove in safemode e con un nuovo profilo??
Hai installato/rimosso qlc estensione relativa a img e/o download??
Ciao
Borghysub
12-12-2009, 12:10
Ciao ho un piccolo problemino con firefox 3.5.5, in pratica il programma fa andare la cpu al 50%. Questo comporta un rallentamento assurdo e per di + quando devo caricare un file col tasto sfoglia direttamente da browser aprendo la finestra upload a file si blocca tutto.
Che potrebbe essere?
Grazie :help:
Thread sbagliato!
Posta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157).
Cmq prova a fare un po' di pulizia di temp, cookies, cache e simili con ATFcleaner e CCleaner
Ogni tanto ci vuole :D
Ciao
American horizo
13-12-2009, 04:20
Curiosità in quanto siamo alla 3.5.5 e quindi, visto che non ci sono differenze dal punto di vista di fame di risorse [come invece c'erano tra 2 e 3], consiglierei un agg perché molte cose si sistemano e non di meno la sicurezza..
Ciao
il mio FF è aggiornato, con versione 3 intendevo che non è il 2 o l'1, è la 3 ultima versione, quindi 3.5.5
ecco un esempio
http://brainwaves.corante.com/emoti.jpg
se faccio salva immagine con nome, automaticamente me lo vuole far salvare per forza come firefox document e quindi con estensione htm.. almenocchè non metta manualmente jpg
è parecchio che mi chiedo perchè sulla versione 3.0 non è piu possibile trascinare l'indirizzo dei siti internet dalla barra in alto , alla lista dei preferiti come si poteva fare prima.
qualcuno di voi sta usando "ReloadEvery" ? A me ha smesso di funzionare :confused:
Borghysub
13-12-2009, 11:18
il mio FF è aggiornato, con versione 3 intendevo che non è il 2 o l'1, è la 3 ultima versione, quindi 3.5.5
è parecchio che mi chiedo perchè sulla versione 3.0 non è piu possibile trascinare l'indirizzo dei siti internet dalla barra in alto , alla lista dei preferiti come si poteva fare prima.
Thread sbagliato. Postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157).
qualcuno di voi sta usando "ReloadEvery" ? A me ha smesso di funzionare :confused:
Thread sbagliato. Posta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729).
Ciao
PS Un po' + di attenzione nel postare, x' oltre alla confusione che si crea, rischiate che non vi risponda + nessuno x' sono thread "morti"..
Thread sbagliato. Postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157).
Thread sbagliato. Posta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729).
Ciao
PS Un po' + di attenzione nel postare, x' oltre alla confusione che si crea, rischiate che non vi risponda + nessuno x' sono thread "morti"..
ho risolto, è uscita una nuova versione :)
chiedo scusa per il 3d sbagliato ;)
Appena uscito Firefox 3.6!!
:winner:
mercury841
25-01-2010, 13:45
Appena uscito Firefox 3.6!!
:winner:
è uscita anche la versione a 64bit?
marco XP2400+
25-01-2010, 18:11
è uscita anche la versione a 64bit?
no, stiamo sempre nella situazione di versioni a 64bit non supportate ufficialmente...per la 64 bit lessi che si attendeva il supporto ufficiale con la 4.0
...con mjordan nel thread del firefox 3.5/3.6 ci sono stati vari post sull'argomento e sulla importanza della versione a 64 bit per sviluppatori come mjordan che ora manca...comunque nell'uso comune e largamente diffuso la versione a 64 bit non apporta grandi migliorie senza contare la mancanza di plug-in come quello flash che in sostanza limiterebbero di molto la possibile navigazione web...quindi è molto probabile che per ora gli sforzi vengano concentrati su progetti come elettrolisi (se non sbaglio così si chiama) ovvero nella separazione dei processi per garantire miglior sicurezza è ancora più stabilità... quindi forse dopo queste novità il compilamento anche a 64bit ufficiale
Errore aggiornamento firefox compare il seguente errore:
File XML di aggiornamento malformato (200)
qualcuno sa il motivo?
marco XP2400+
17-03-2010, 17:43
https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.0.19
Il supporto a Firefox 3.0 sta per giungere al capolinea
“Mozilla Foundation ha reso noto che dopo la versione 3.0.19 non verranno più rilasciati altri aggiornamenti per Firefox 3.0.x”
In previsione della fine del supporto a Firefox 3.0.x, Mozilla Foundation ha iniziato a suggerire ai propri utenti l'aggiornamento a Firefox 3.6 attraverso la funzionalità di controllo degli aggiornamenti integrata nel browser
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/
Salve la ultima release 3.6.3 ha modificato il tasto predefinito per scaricare un file
esempio: compare la richiesta di salvataggio file su disco; premendo Invio inizio lo scaricamento. Ora accade l'inverso, ovvero premendo Invio annullo il download
E' possibile invertire i tasti e selezionare il tasto Salva come predefinito?
marco XP2400+
23-03-2010, 20:13
Salve la ultima release 3.6.3 ha modificato il tasto predefinito per scaricare un file
esempio: compare la richiesta di salvataggio file su disco; premendo Invio inizio lo scaricamento. Ora accade l'inverso, ovvero premendo Invio annullo il download
E' possibile invertire i tasti e selezionare il tasto Salva come predefinito?
ciao chiedi nel thread
[Thread Ufficiale] Firefox 3.5/3.6 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
comunque l'ultima rilasciata ufficialmente è la 3.6.2
marco XP2400+
01-04-2010, 12:27
https://wiki.mozilla.org/Releases/Firefox_3.0.19
Il supporto a Firefox 3.0 sta per giungere al capolinea
“Mozilla Foundation ha reso noto che dopo la versione 3.0.19 non verranno più rilasciati altri aggiornamenti per Firefox 3.0.x”
In previsione della fine del supporto a Firefox 3.0.x, Mozilla Foundation ha iniziato a suggerire ai propri utenti l'aggiornamento a Firefox 3.6 attraverso la funzionalità di controllo degli aggiornamenti integrata nel browser
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/
come annunciato è stata rilasciata la 3.0.19
che termina il supporto per il ramo 3.0.x
http://www.mozillaitalia.it/home/2010/03/31/disponibili-firefox-3-5-9-e-firefox-3-0-19/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2170001
il consiglio è di aggiornare tutti alla più recente 3.6.x
e di passare sul thread ufficiale 3.6....
^[H3ad-Tr1p]^
02-06-2010, 14:52
salve a tutti
avrei bisogno di un'informazione ...non so' se OT o che altro,pero' magari mi sapete indicare la retta via :)
su myspace seguo dei gruppi musicali ,spesso molto poco famosi che mettono la loro musica sul lettore multimediale di myspace,ed accedendo alla pagina si posssono ascoltare i brani
volevo sapere se questi brani,con una qualche estensione,in caso si possono scaricare,anche perche' spesso mettono versioni remixate non commerciali che non si trovano
volevo inoltre sapere qual'e' la qualita' con cui li uploadano su myspace...cioe' se sono mp3 ad almeno 128-192 o che altro e come potrei fare per saperlo
grassie
Se vado su questo sito
http://www.ilmercatinosicilia.it/
e clicco "consulta i pdf" mi appare questo errore
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100603181251_APC-2010.06.0318.11-001.3d.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100603181251_APC-2010.06.0318.11-001.3d.jpg)
Mi riferisco non tanto al fatto dell'avviso del plugin mancante,quanto a questo:
Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80040e4d'
[Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Troppe attività di tipo client.
/framealto.asp, line 8
Se qualcuno gentilmente potrebbe fare una prova per vedere se il problema è del sito o mio.
Grazie,saluti.
Ciao BEY0ND
ho il tuo stesso errore, è un problema del sito :)
Ciao BEY0ND
ho il tuo stesso errore, è un problema del sito :)
Grazie nn020,ciao!
OrcaAssassina
07-06-2010, 10:45
Ho la versione 3.6.3
Prima quando scaricare un qualcosa dalla rete mi si apriva la schermata download e con la barra progressiva mi faceva vedere lo stato del download.
Adesso mi apre la schermata mi dice "Avvio" ma la barra non scorre.
Poi quando ha finito di scaricare il file mi dice dove salvarla ed in un secondo vedo la barra progressiva piena al 100%
Quindi fa tutto di "nascosto".
Solo a me succede?
Ciao e grazie
TheZioFede
07-06-2010, 10:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
scusate...
probabilmente sarà stato gia chiesto, ma il thread è lungo:D
il mio problema è il seguente: da un po di tempo non riesco a usare contemporaneamente "personas" e le icone "personalizzate"...
prima invece riuscivo a mettere lo sfondo che volevo e cambiare di volta le icone che mi piacevano...
dalle ultime release del programma non riesco a farlo...
è firefox che non lo consente piu o sono io impedito?
grazie:D
Se non erro personas è disponibile dalla versione 3.6.
Questa è la discussione della 3.0; e dubito che ti stia utilizzando questa.
[Thread Ufficiale] Firefox 3.5/3.6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
Se non erro personas è disponibile dalla versione 3.6.
Questa è la discussione della 3.0; e dubito che ti stia utilizzando questa.
[Thread Ufficiale] Firefox 3.5/3.6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
grazie;)
Quale add-on mi consigliate per la navigazione offline su ff 3.6.6
Inoltre non capisco perchè le pagine visitate online, non sono più diponobili offline. modalità personalizzata: attivati cronologia 30 giorni,moduli, cache, 200 MB e cookie, dal menu file "lavora offline" procato ad attivarlo ma compare la schermata di avviso con icona triangolare gialla.
Dov'è che sto sbagliando?
Quale add-on mi consigliate per la navigazione offline su ff 3.6.6
Inoltre non capisco perchè le pagine visitate online, non sono più diponobili offline. modalità personalizzata: attivati cronologia 30 giorni,moduli, cache, 200 MB e cookie, dal menu file "lavora offline" procato ad attivarlo ma compare la schermata di avviso con icona triangolare gialla.
Dov'è che sto sbagliando?
c'è il thread apposito per le estensioni e quello per ff 3.6
Ciao crono da quanto tempo che non ci sentiamo, dai thread vecchi di due anni fa sul modding del SE w810 :D
Potresti darmi il link del 3d sulle addons che non lo trovo?
thanks :mano:
E' lì in prima pagina o nell'elenco delle discussioni ufficiali...
ho provato a cercare ma non ho trovato nulla
spesso mi capita che cliccando su qualche link (diversi siti, è casuale) anzichè aprire il sito firefox scarica direttamente la pagina (php, html qualunque essa sia)
ci sta soluzione?google non mi aiuta
Ragazzi ho un problema con i caratteri di firefox..in pratica mi risultano troppo piccoli e ogni volta devo premere crtl + la rotellina del mouse per aumentare la dimensione...c'e una soluzione?
Don Salieri.
27-07-2010, 11:02
mhh.. provato ad aumentare la dimensione dei caratteri direttamente dalle opzioni ?
http://support.mozilla.com/it/kb/Options+window+-+Content+panel?style_mode=inproduct&as=u#fonts_and_colors
the_azzi
11-08-2010, 10:18
Firefox mi abbassa il volume di itunes quando deve riprodurre un suono, parte un video da una pagina, e mi abbassa ilvolume dell'applicazione i tunes (lo si nota anche dal mixer)
COme togliere questa sgradevole opzione?
OrcaAssassina
13-08-2010, 15:55
Io ho WINXP
Ora vorrei passare a WIN7 64bit
Nel mio profilo salvato ho di tutto
Su win7 a 64bit lo posso utilizzare o non compatibile?
Ciao e grazie
Ciao a tutti.
Ho un problema con firefox, in pratica quando tento di chiuderlo il processo rimane attivo in background e se tento di riaprirlo mi esce la notifica che firefox è già avviato.
Utilizzo la versione 3.6.8 e come SO ho Vista 64 bit.
Spero nel vostro aiuto, grazie :)
Utilizzo la versione 3.6.8 e come SO ho Vista 64 bit.
Allora trovi l'apposita discussione...
Ciao, Più che un problema la mia è una semplice curiosità. Quando apro la barra laterale dei bookmark di firefox e lavoro coi preferiti ho un albero simile a quello di quest'immagine:
http://img221.imageshack.us/img221/3318/bookmark1.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/bookmark1.jpg/)
La mia curiosità sta nel fatto che a fine lavoro e chiudendo la barra laterale dei bookmark vorrei che alla chiusura del brower ritornasse come la seguente immagine:
http://img98.imageshack.us/img98/8066/bookmark2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/bookmark2.jpg/)
Explorer lo fa gia di default ma Firefox non lo fa e adesso vorrei sapere se esiste un metodo o qualche trucco per riuscire a farlo.
Di seguito la lista delle estensioni che ho installato.
Firefox/3.6.10 ( .NET CLR 3.5.30729; .NET4.0E)
Estensioni attivate: [25]
- Bookmark Backup 0.4.10:
- CacheViewer 0.6.3:
- ColorfulTabs 4.6.3:
- Customize Titlebar 0.5:
- deskCut 0.6.0.2:
- disablemenu 0.3.3:
- DownThemAll! 1.1.10:
- DownThemAll! AntiContainer 0.8.4:
- Empty Cache Button 1.3:
- FEBE 6.3.3.2:
- G Data Filtro web 20.1.0.4:
- Gestione sessioni 0.6.8.3:
- gui:config 1.1.2:
- Hide Caption Titlebar Plus 1.1.2:
- Hide Navigation Bar 1.3: http:
- IE Tab Plus 1.94.20100904:
- Image Toolbar 0.6.8:
- Java Quick Starter 1.0:
- Menu Editor 1.2.6:
- Menu Icons Plus 1.8:
- Microsoft .NET Framework Assistant 1.2.1:
- MR Tech Toolkit 6.0.4:
- Personas 1.6.1:
- QuickPageZoom 1.6.3:
- Tab Mix Plus 0.3.8.4:
Estensioni disattivate: [11]
- Compact Menu 2 4.0:
- DownloadHelper 4.8:
- Easy Youtube Video Downloader 3.6:
- Fast Youtube Downloader 1.2.2:
- ImageHost Grabber 1.6.4:
- Java Console 6.0.19:
- Java Console 6.0.18:
- Java Console 6.0.20:
- MP4 Downloader 1.2.12:
- Youtube Downloader 3.1:
- YouTube Video Downloader 1.3:
Totale estensioni 36
Temi installati: [1]
- Predefinito: http://www.mozilla.org/
Plugin installati: (15)
- Adobe Acrobat
- DivX Web Player
- Google Earth Plugin
- Google Update
- IE Tab Plug-in
- Java Deployment Toolkit 6.0.200.2
- Java(TM) Platform SE 6 U20
- Microsoft Office 2003
- Microsoft® DRM
- Mozilla Default Plug-in
- Shockwave Flash
- Shockwave for Director
- Silverlight Plug-In
- Windows Media Player Plug-in Dynamic Link Library
- Windows Presentation Foundation
Ringrazio chiunque mi sappia dare un indicazione. Ciao e grazie a tutti
Jeremy01
15-10-2010, 15:43
come si fa a salvare le schede all'uscita di firefox di modo che al successivo avvio si riaprono?
Poiché il ramo 3.0.x non è più supportato ed a leggere gli ultimi interventi si finisce qui per sbaglio, chiudo.
Se qualcuno ha da obiettare qualcosa mi contatti in pvt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.