View Full Version : Firefox 3.0 [thread ufficiale]
dall'altro lato, thread estensioni penso sia più opportuno no?
Ecco perche ho chiesto il permesso ;)
le sessioni autenticate non devi cancellarle in uscita se vuoi rimanere loggato
grazie, risolto sul mio pc
angelosss
06-04-2009, 12:16
ho appena installato firefox 3 per la prima volta sul mio pc, volevo sapere se si poteva fare una raccolta di plug-in da installare per rendere il browser ancora più sicuro stabile e veloce, questo per i meno esperti che hanno installato ffx la prima volta e non sanno da che parte incominciare, per installare almeno i plug-in che permettono di fare operazioni base come (IE).
skryabin
06-04-2009, 12:21
per installare almeno i plug-in che permettono di fare operazioni base come (IE).
Cosa intendi per "fare le operazioni base come IE"? :confused:
in primis per la sicurezza installati adblock (blocca la pubblicità molesta, e magari pure pericolosa) e noscript (blocca gli script su tutti i siti, abilitabili solo su tua specifica scelta per i siti affidabili): fai una ricerca sul thread estensioni e ci trovi delle info a riguardo su come configurarli e usarli.
Romagnolo1973
06-04-2009, 12:42
ho appena installato firefox 3 per la prima volta sul mio pc, volevo sapere se si poteva fare una raccolta di plug-in da installare per rendere il browser ancora più sicuro stabile e veloce, questo per i meno esperti che hanno installato ffx la prima volta e non sanno da che parte incominciare, per installare almeno i plug-in che permettono di fare operazioni base come (IE).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26870198#post26870198
Qui trovi quello che ti serve almeno in tema sicurezza.
Non è ancora terminato, dobbiamo ancora guardare Opera e Chrome ma su IE, FF e Safari è abbastanza completo.
Ovvio che chiunque mi/ci suggerisca qualcosa o segnali mie imprecisioni in tema FF fa cosa graditissima.
angelosss
06-04-2009, 13:15
[QUOTE=skryabin;26987719]Cosa intendi per "fare le operazioni base come IE"? :confused:
per operazioni base intendevo....esempio
IE una volta installato, non ha bisogno di mettere questi plug-in... quindi come lo installi rimane com'è, magari facendo qualche modifica nella sicurezza del browser nelle impostazioni(cosa che non ho mai fatto).
quello che volevo intendere io, se con una raccolta di plug-in si riusciva magari ad effettuare operazioni come quelle del browser IE, magari bloccare i pop up, gli script ecc, giusto per essere sicuri nel browser.
@romagnolo
ci farò sicuramente una scappatella...
skryabin
06-04-2009, 13:46
[QUOTE=skryabin;26987719]Cosa intendi per "fare le operazioni base come IE"? :confused:
per operazioni base intendevo....esempio
IE una volta installato, non ha bisogno di mettere questi plug-in... quindi come lo installi rimane com'è, magari facendo qualche modifica nella sicurezza del browser nelle impostazioni(cosa che non ho mai fatto).
quello che volevo intendere io, se con una raccolta di plug-in si riusciva magari ad effettuare operazioni come quelle del browser IE, magari bloccare i pop up, gli script ecc, giusto per essere sicuri nel browser.
@romagnolo
ci farò sicuramente una scappatella...
popup e script possono già essere bloccati e/o disattivati su firefox esattamente come su IE senza dover installare estensioni aggiuntive.
la "potenza" di firefox risiede nell'estendere queste funzionalità di base e renderle più sicure e user friendly tramite l'installazione appunto di estensioni dedicate: adblock non serve a togliere i popup (per i quali ci pensa già firefox da se) ma a togliere definitivamente tutta la pubblicità, mentre noscript migliora la flessibilità dei permessi per l'esecuzione di script potendo assegnare regole sito per sito, in maniera semplice e veloce, mentre abitualmente su IE o firefox liscio tale gestione risulta essere grossolana e di tipo più globale (o attivi JS per tutti i siti oppure lo disattivi per tutti i siti, insomma è una gestione molto "sommaria" e di scomoda attivazione/disattivazione)
Salve ho un problema con firefox 3.0.8 ovvero non mi permette di fare il login sul sito intesasanpaolo. Quando inserisco i dato e clicco "invia" mi dà una pagina di errore della banca che mi dice di controllare i dati immessi.
Con IE il login va a buon fine.
Help!
Romagnolo1973
06-04-2009, 15:10
Salve ho un problema con firefox 3.0.8 ovvero non mi permette di fare il login sul sito intesasanpaolo. Quando inserisco i dato e clicco "invia" mi dà una pagina di errore della banca che mi dice di controllare i dati immessi.
Con IE il login va a buon fine.
Help!
Hai Noscript attivo per caso? Solitamente avviene con noscript , raro che un sito non lo si veda con FF, io da quando lo uso mai ne ho incontrati.
Noscript è un estensione?
Le estensione che ho installate sono:
.downloadhelper
.firebug
.greasemonkey
.gtranslate
.ietab
.microsoft NET framework assistant 1.0
.pdf download.
wiking76
06-04-2009, 16:29
Perchè da qualche ora quest'idiota di firefox mi si slogga da solo su un certo forum? :muro:
TROPPO_silviun
07-04-2009, 07:15
Perchè da qualche ora quest'idiota di firefox mi si slogga da solo su un certo forum? :muro:
Si è sicuramente risentito per l'idiota, senza ombra di dubbio fuori posto. ;)
angelosss
07-04-2009, 08:18
perchè da quando ho installato tutti i plug-in di sicurezza della prima pagina firefox è lentissimo?
un'altra cosa...non m memorizza più le password e nomi utenti devo sempre riscriverli, però in strumenti opzioni ho messo la spunta su memorizza le password...ecc, come posso risolvere?
Buon giorno a tutti, ho un piccolo, ma fastidioso problema. Ho provato a cercare nel thread, ma non ho trovato nulla che soddisfi le mie esigenze. Sostanzialmente ho un notebook 16:9 e molti siti non sono visualizzati correttamente. In pratica essi occupano una striscia centrale più o meno ampia lasciando dei margini molto ampi a destra e sinistra. C'è modo per risolvere detto problema?Oppure è colpa di chi scrive i siti? Vi ringrazio.
Ciao, Marco.
skryabin
07-04-2009, 10:58
Buon giorno a tutti, ho un piccolo, ma fastidioso problema. Ho provato a cercare nel thread, ma non ho trovato nulla che soddisfi le mie esigenze. Sostanzialmente ho un notebook 16:9 e molti siti non sono visualizzati correttamente. In pratica essi occupano una striscia centrale più o meno ampia lasciando dei margini molto ampi a destra e sinistra. C'è modo per risolvere detto problema?Oppure è colpa di chi scrive i siti? Vi ringrazio.
Ciao, Marco.
è colpa di chi scrive i siti
Diciamo che ci sono due grosse categorie, te ne sarai accorto probabilmente:
- alcuni siti si "adattano" alla larghezza del browser, sono quelli con layout cosiddetto fluid
- altri siti (credo la maggioranza) invece hanno delle dimensioni predefinite, detti con layout fixed.
Ma non è un problema di firefox, se li visiti con altri browser noterai la stessa cosa.
Soluzioni? non ce ne stanno praticamente, biosognerebbe modificare i fogli di stile (i file css) dei siti, file che stanno sui server dei siti e sono scritti e modificabili solo da chi sviluppa il sito. Ci sono solo due piccole cose che si possono fare comunque:
a) usare lo zoom del browser (ctrl++ (o rotellina up), ctrl+-(rotellina down) e ctrl-0 per riportare i valori di zoom a default), ma in tal caso si allarga tutta la pagina, sia in orizzontale che in verticale.
b) se si hanno conoscenze semi-avanzate di css si installa greasemonkey e si crea uno script per "imporre" il proprio css alla pagina web cosicchè da trasformare il layout fixed in fluid (ma è comunque un lavoraccio e fattibile su siti più o meno "semplici", di alcuni esistono già questi script per ottimizzare la visione wide, come per esempio per google è fattibile e c'è già uno script bello pronto da scaricare)
.:LoZar:.
07-04-2009, 11:00
Help ragazzi! Mi è caduta la linea mentre stavo scaricando la beta di ubuntu 9.04, ovviamente ero al 93% (:muro: !!) e quindi mi si è interrotto il download!
Sul desktop ho un file .part da 607 MB e un file .iso vuoto, entrambi hanno lo stesso nome cambia solo l'estensione:
ubuntu-9.04-beta-desktop-amd64.iso.part 607MB
ubuntu-9.04-beta-desktop-amd64.iso. 0MB
Come faccio a recuperarlo ora?
Per favore aiutatemi perchè ho una connessione lenta!
:mc:
skryabin
07-04-2009, 11:02
Help ragazzi! Mi è caduta la linea mentre stavo scaricando la beta di ubuntu 9.04, ovviamente ero al 93% (:muro: !!) e quindi mi si è interrotto il download!
Sul desktop ho un file .part da 607 MB e un file .iso vuoto, entrambi hanno lo stesso nome cambia solo l'estensione:
ubuntu-9.04-beta-desktop-amd64.iso.part 607MB
ubuntu-9.04-beta-desktop-amd64.iso. 0MB
Come faccio a recuperarlo ora?
Per favore aiutatemi perchè ho una connessione lenta!
:mc:
se il server da cui scaricavi supporta il resume quando riapri firefox dovrebbe ripartire da dove aveva lasciato : firefox supporta il resume senza particolari accorgimenti da prendere.
ma come ogni cosa automatica che si rispetti c'è una certa probabilità che queste cose possano andare male...
Vabbè, mi rendo conto che è una cosa pressoché infattibile. Speriamo che qualcuno decida di migliorare in questo senso i siti, perché alcuni sono davvero inguardabili!Grazie della spiegazione esauriente e precisa.
skryabin
07-04-2009, 11:06
Vabbè, mi rendo conto che è una cosa pressoché infattibile. Speriamo che qualcuno decida di migliorare in questo senso i siti, perché alcuni sono davvero inguardabili!Grazie della spiegazione esauriente e precisa.
non è infattibile
impara tu stesso :D
questo è google come me lo son modificato io per esempio, non potevo vederlo cosi' striminzito c'ho perso una mezzoretta e l'ho fatto diventare cosi':
http://img509.imageshack.us/img509/4749/07042009ss0000.th.jpg (http://img509.imageshack.us/img509/4749/07042009ss0000.jpg)
ah, e non ho mai fatto un sito in vita mia, quindi non mi ritengo un super esperto del settore.
Il discorso è avere il tempo per farlo, e poi a quanto capito bisogna farlo più volte per tutti i siti che non hanno la visualizzazione in 16:9, quindi...
skryabin
07-04-2009, 11:11
Il discorso è avere il tempo per farlo, e poi a quanto capito bisogna farlo più volte per tutti i siti che non hanno la visualizzazione in 16:9, quindi...
si, il lavoro sarebbe da fare su ogni sito, quello è vero.
Se hai un monitor sufficientemente largo ci sarebbe una ulteriore possibilità (largo in risoluzione intendo, e no, anche un 1680x1050 lo trovo ancora piuttosto piccolo per lo scopo):
potresti optare per la visualizzazione di due schede contemporaneamente, una a destra e una a sinistra ciascuna su metà schermo.
Se ti interessa ti indico una estensione con cui è possibile farlo, ma lascia stare se sei sotto quella risoluzione...
angelosss
07-04-2009, 11:16
[QUOTE=angelosss;26997980]ff non m memorizza più le password e nomi utenti, devo sempre riscriverli, però in strumenti opzioni ho messo la spunta su memorizza le password...ecc, come posso risolvere?[/QUOTE
c'è qualcuno che risolve il mio problema?
OrcaAssassina
07-04-2009, 11:23
[QUOTE=angelosss;26997980]ff non m memorizza più le password e nomi utenti, devo sempre riscriverli, però in strumenti opzioni ho messo la spunta su memorizza le password...ecc, come posso risolvere?[/QUOTE
c'è qualcuno che risolve il mio problema?
Anche a me è successo.....ho risolto creando un nuovo utente, vedi nelle pagine iniziale.
Se vuoi puoi portarti dietro le password dei siti....sta sempre tutto nella prima pagina.
Copiando quei file nel nuovo profilo ti trovi con un FF nuovo ma con le password gia salvate
.:LoZar:.
07-04-2009, 11:31
se il server da cui scaricavi supporta il resume quando riapri firefox dovrebbe ripartire da dove aveva lasciato : firefox supporta il resume senza particolari accorgimenti da prendere.
ma come ogni cosa automatica che si rispetti c'è una certa probabilità che queste cose possano andare male...
Ma vieni!! Smanettando un po' ce l'ho fatta!
Certo che questo aspetto è da migliorare notevolmente...
In pratica usando un procedimento un po' contorto sono riuscito a farlo ripartire dal punto in cui si era disconnessa la linea. Ho backuppato i due file in una cartella, ho fatto il resume del download e ovviamente è ripartito da zero (:muro: , fortunatamente l'avevo previsto e avevo fatto il backup come dicevo) a questo punto ho stoppato il download e l'ho fatto ripartire, mi è scomparo così il file .part nuovo (quindi da pochi MB) ho rimesso in pausa e spostato nella cartella di download il vecchio file .part (quello backuppato da 607 MB) e l'ho rinominato come il file in download (stessa estensione) ho fatto il resume del download ed è ripartito dai suoi 607MB!!! Fiuuu...:Prrr:
skryabin
07-04-2009, 11:53
il download non completo riparte automaticamente quando si riavvia firefox, e fa il resume...è anomalo quello che hai dovuto fare a meno che il download non era stato "cancellato" o si era "autocancellato" (non il file, intendo il download) perchè persa la connessione
angelosss
07-04-2009, 12:05
[QUOTE=angelosss;27000161]
Anche a me è successo.....ho risolto creando un nuovo utente, vedi nelle pagine iniziale.
Se vuoi puoi portarti dietro le password dei siti....sta sempre tutto nella prima pagina.
Copiando quei file nel nuovo profilo ti trovi con un FF nuovo ma con le password gia salvate
scusa la mia ingnoranza ma non riesco proprio a trovare quello che dici...
magari riesci a farmi una piccola procedura per sistemare..!?
skryabin
07-04-2009, 12:07
[QUOTE=OrcaAssassina;27000289]
scusa la mia ingnoranza ma non riesco proprio a trovare quello che dici...
magari riesci a farmi una piccola procedura per sistemare..!?
firefox -p e crei un nuovo profilo da zero...per il resto su come importare roba dal vecchio profilo come i preferiti il thread è pieno di ripetizioni.
angelosss
07-04-2009, 17:13
[QUOTE=angelosss;27000914]
firefox -p e crei un nuovo profilo da zero...per il resto su come importare roba dal vecchio profilo come i preferiti il thread è pieno di ripetizioni.
grazie skryabin.. ho risolto
voglio chiederti un'altra cosa.... da quando ho installato ff esce nella barra di win in basso a destra l'icona di windows defender con sopra un pallino giallo e un punto esclamativo, cos'è.
mi dice cerca aggionamenti ok... clicco su aggiornamenti, ma ritorna di nuovo il pallino gliallo. come posso risolvere?
è possibile che è firefox a fare questo?
skryabin
07-04-2009, 17:17
[QUOTE=skryabin;27000954]
grazie skryabin.. ho risolto
voglio chiederti un'altra cosa.... da quando ho installato ff esce nella barra di win in basso a destra l'icona di windows defender con sopra un pallino giallo e un punto esclamativo, cos'è.
mi dice cerca aggionamenti ok... clicco su aggiornamenti, ma ritorna di nuovo il pallino gliallo. come posso risolvere?
è possibile che è firefox a fare questo?
no, assolutamente, non è una cosa di firefox...è una specie di scudetto giallo? saranno gli aggiornamenti di windows...se non hai windows piratato non dovresti avere problemi ad installarli, altrimenti potrebbe essere che non gli "piace" il tuo windows e anche se ti sembra di avere aggiornato questi aggiornamenti falliscono e rimane l'icona li' sotto (fai attenzione ai messaggi che vengono fuori quando fai gli updates)
angelosss
07-04-2009, 17:45
in che senso devo fare attenzione quando arrivano messaggi per l'updates?
winvista è originale... ho provato anche ha vedere in sistema ed è attivato...
cmq si c'è uno scudetto giallo!!
quindi?
skryabin
07-04-2009, 17:47
in che senso devo fare attenzione quando arrivano messaggi per l'updates?
winvista è originale... ho provato anche ha vedere in sistema ed è attivato...
cmq si c'è uno scudetto giallo!!
quindi?
sono gli updates di vista: devi controllare quando li installi se vanno a buon fine, fare attenzione ai messaggi durante l'installazione degli aggiornamenti
Se per qualche motivo l'update fallisce la notifica rimane (lo scudetto giallo), e non sparisce finchè l'aggiornamento non viene correttamente installato...
wiking76
07-04-2009, 21:52
Si è sicuramente risentito per l'idiota, senza ombra di dubbio fuori posto. ;)
A quanto pare non era così permaloso.. ora non lo fà più :D
angelosss
08-04-2009, 08:47
o sono sfigato io con firefox o boh..
praticamente quando chiudo ff.. e poi lo rivoglio aprire, esce una finestrella con scritto ff e già avviato, per aprirlo di nuovo bisogna chiudere quello già avviato o riavviare il sistema. cosa faccio.
nikibill
08-04-2009, 09:01
o sono sfigato io con firefox o boh..
praticamente quando chiudo ff.. e poi lo rivoglio aprire, esce una finestrella con scritto ff e già avviato, per aprirlo di nuovo bisogna chiudere quello già avviato o riavviare il sistema. cosa faccio.
vai nel task manager chiudi il processo con il nome firefox.exe e riavvii ff;)
vai nel task manager chiudi il processo con il nome firefox.exe e riavvii ff;)
Magari! Spesso, pur con quel messaggio, nel task manager non compare.
nikibill
08-04-2009, 09:32
Magari! Spesso, pur con quel messaggio, nel task manager non compare.
mai successo!!!!
Moronveller
08-04-2009, 10:30
Ragazzi c'è un modo per fare che ff occupi meno ram quando è minimizzato nella barra di win?
Mi ricordo che con la vecchia versione di ff c'era una procedura per poter far ciò..
skryabin
08-04-2009, 11:45
Magari! Spesso, pur con quel messaggio, nel task manager non compare.
impossibile :D
guardi nei processi o nelle applicazioni attive? devi cercare nei processi (credo sia la seconda scheda del task manager); assicurati di ordinare i processi in modo alfabetico che lo trovi più facilmente...
però non è normale che lo faccia: hai qualcosa che impedisce la corretta chiusura del processo, profilo corrotto, qualche estensione fatta o configurata male tra quelle installate...
skryabin
08-04-2009, 11:46
Ragazzi c'è un modo per fare che ff occupi meno ram quando è minimizzato nella barra di win?
Mi ricordo che con la vecchia versione di ff c'era una procedura per poter far ciò..
config.trim_on_minimize settato su true
impossibile :D
guardi nei processi o nelle applicazioni attive? devi cercare nei processi (credo sia la seconda scheda del task manager); assicurati di ordinare i processi in modo alfabetico che lo trovi più facilmente...
però non è normale che lo faccia: hai qualcosa che impedisce la corretta chiusura del processo, profilo corrotto, qualche estensione fatta o configurata male tra quelle installate...
Ovvio che guardo nei processi!
Così come è ovvio che non è normale.
E comunque capita abbastanza di rado.
E... fosse quello il problema più importante di cui occuparsi nel mio PC!!!
config.trim_on_minimize settato su true
Ma è molta la differenza?
No, perchè sono andato a verificare e pur essendo settato su true ho l'impressione che di memoria ne mangi comunque parecchia (ma forse è solo un'impressione).
Devo dire anche che io ne ho proprio poca.
skryabin
08-04-2009, 13:09
Ma è molta la differenza?
No, perchè sono andato a verificare e pur essendo settato su true ho l'impressione che di memoria ne mangi comunque parecchia (ma forse è solo un'impressione).
Devo dire anche che io ne ho proprio poca.
quel comando serve a quello: quando minimizzi firefox forzi windows a swappare su disco la memoria "swappabile" per liberare quanta più ram possibile, ma non c'è una cifra esatta
ci sono tante altre opzioncine per ridurre la ram usata, però ovviamente ognuna ha i suoi effetti collaterali, come quella che ti ho dato che rallenta il ripristino della finestra di firefox perchè deve andarsi a leggere più dati swappati su disco...
cancella la cronologia e riduci la finestra temporale a 4-5 giorni, aiuta a tenere snello ff
togli estensioni ingombranti, non sottoscrivere troppe liste di adblock e nemmeno troppo corpose
metti browser.sessionhistory.max_total_viewers a 0, disabiliti il fast back/forward però diminuisci notevolmente l'uso di ram (per esempio con 512MB di ram ff imposta automaticamente questo valore a 5, ogni pagina va ad occupare circa 4 megabyte di ram quindi disabilitandolo andresti a guadagnare 5x4=20 megabyte di ram, a regime)
quel comando serve a quello...
Grazie, applicherò quei suggerimenti.
Tu sei un vero tesoro!
(però preferisco Bach!)
Moronveller
08-04-2009, 14:44
config.trim_on_minimize settato su true
ma non ce l'ho quella stringa :confused:
dovrei vederla digitando about:config giusto? :mbe:
skryabin
08-04-2009, 14:44
ma non ce l'ho quella stringa :confused:
dovrei vederla digitando about:config giusto? :mbe:
no, non c'è di default
bisogna crearla
tasto destro su una zona bianca di about:config
nuovo->booleano
Moronveller
08-04-2009, 14:47
no, non c'è di default
bisogna crearla
Ah ok, mi ricordi un attimo come si fa a creare una nuova stringa (che parametri metto)? :help:
bigboss8888
08-04-2009, 14:49
salve a tutti ho ripreso in mano oggi firefox portable edition, solo che non riesco + a trovare un plugin.
In poche parole questo plugin serviva per scaricare tutte le immagini presenti in una pagina, ad esempio un forum con 2 o 3 post pieni di anteprime(piccole) di immagini con questo plugin si scaricavano su disco tutte le immagini ma grandi(senza star li a cliccare su ogniuna e salvarla) ho provato download them all ma scarica le anteprime nella pagina qualcuno ha consigli da darmi? grazie
skryabin
08-04-2009, 14:49
Ah ok, mi ricordi un attimo come si fa a creare una nuova stringa (che parametri metto)? :help:
no stringa, devi creare un booleano con nome config.trim_on_minimize e valore settato su true
Moronveller
08-04-2009, 14:50
no stringa, devi creare un booleano con nome config.trim_on_minimize e valore settato su true
Ok, fatto!
Ma vedo che da task manager non mi cambia niente in termini di utilizzo cpu :stordita:
skryabin
08-04-2009, 14:52
Ok, fatto!
Ma vedo che da task manager non mi cambia niente in termini di utilizzo cpu :stordita:
ma non è per l'utilizzo cpu :confused:
serve a minimizzare l'uso di ram quando firefox viene ridotto a icona
Ma quanto ci guadagni dipende dallo stato di firefox, se hai solo una scheda vuota aperta mi sa che non ci guadagni nulla o comunque poca roba, forse si sente di più se minimizzi mentre hai tante schede aperte...
Moronveller
08-04-2009, 14:55
ma non è per l'utilizzo cpu :confused:
serve a minimizzare l'uso di ram quando firefox viene ridotto a icona
Ma quanto ci guadagni dipende dallo stato di firefox, se hai solo una scheda vuota aperta mi sa che non ci guadagni nulla o comunque poca roba, forse si sente di più se minimizzi mentre hai tante schede aperte...
Sì sì scusa mi sono espresso male, volevo dire utilizzo memoria :D :doh:
Moronveller
08-04-2009, 14:57
Ok perchè ricordo che con il vecchio ff se a finestra aperta mi stava sugli 80-90 Kb riducendolo andavo a 20-30 Kb mentre adesso rimane pressochè uguale (ho provto solo con una scheda) :read:
skryabin
08-04-2009, 15:01
Ok perchè ricordo che con il vecchio ff se a finestra aperta mi stava sugli 80-90 Kb riducendolo andavo a 20-30 Kb mentre adesso rimane pressochè uguale (ho provto solo con una scheda) :read:
vorrai dire MB ^^
magari fossero 80-90kb uhuahuahuha
e be, come ti dicevo, devi vedere cosa cambia "a regime", con più schede aperte e dopo qualche minuto di utilizzo (insomma dopo che firefox s'è messo ad usare un bel pò di ram)
Minimizzando firefox molti dei dati occupati da firefox in memoria passeranno sul file di swap rendendo disponibile più ram per le altre applicazioni: di contro quando ripristinerai firefox farà un pò più di fatica del solito perchè deve andarsi a leggere i dati su disco e non dalla ram.
L'opzione dovrebbe funzionare con tutte le versioni di firefox in circolazione
Moronveller
08-04-2009, 15:01
Mi succede anche questa cosa (con ff ma anche con qualsiasi altra cartella di windows exporer) allora tenendo la finestra grande tutto lo schermo quando vado a ridurla nella barra di win, non si riduce subito ma "freeza" per un secondo e poi si riduce.
Cosa può essere?
Moronveller
08-04-2009, 15:03
vorrai dire MB ^^
magari fossero 80-90kb uhuahuahuha
e be, come ti dicevo, devi vedere cosa cambia "a regime", con più schede aperte e dopo qualche minuto di utilizzo (insomma dopo che firefox s'è messo ad usare un bel pò di ram)
Minimizzando firefox molti dei dati occupati da firefox in memoria passeranno sul file di swap rendendo disponibile più ram per le altre applicazioni: di contro quando ripristinerai firefox farà un pò più di fatica del solito perchè deve andarsi a leggere i dati su disco e non dalla ram.
L'opzione dovrebbe funzionare con tutte le versioni di firefox in circolazione
Pardon, ovviamente intendevo 80000 - 90000 Kb e via dicendo :)
skryabin
08-04-2009, 15:03
Mi succede anche questa cosa (con ff ma anche con qualsiasi altra cartella di windows exporer) allora tenendo la finestra grande tutto lo schermo quando vado a ridurla nella barra di win, non si riduce subito ma "freeza" per un secondo e poi si riduce.
Cosa può essere?
che hai gli effetti visivi di windows abilitati (le animazioni) e forse il pc non ce la fa a renderizzare perfettamente l'animazione di riduzione a icona e cosi' sembra che si impalli per un attimo. Può essere?
Moronveller
08-04-2009, 15:06
che hai gli effetti visivi di windows abilitati (le animazioni) e forse il pc non ce la fa a renderizzare perfettamente l'animazione di riduzione a icona e cosi' sembra che si impalli per un attimo. Può essere?
mmm devo controllare, come faccio per vedere se sono abilitati o meno? :mbe:
skryabin
08-04-2009, 15:08
mmm devo controllare, come faccio per vedere se sono abilitati o meno? :mbe:
dipende, su vista pannello di controllo->Sistema->avanzate, più o meno da quelle parti...
Moronveller
08-04-2009, 15:10
dipende, su vista pannello di controllo->Sistema->avanzate, più o meno da quelle parti...
Ok, trovato, cosa è meglio che imposti? :mbe:
skryabin
08-04-2009, 15:11
Ok, trovato, cosa è meglio che imposti? :mbe:
bè personalizza gli effetti visivi in base ai tuoi gusti...ma togli le animazioni in riduzione/massimizzazione
ah, comunque per il trim forse su vista potrebbe non funzionare.
Moronveller
08-04-2009, 15:12
bè personalizza gli effetti visivi in base ai tuoi gusti...ma togli le animazioni in riduzione/massimizzazione
ah, comunque per il trim forse su vista potrebbe non funzionare.
No ma io monto Xp :read:
skryabin
08-04-2009, 15:13
No ma io monto Xp :read:
allora deve andare, una volta ridotto a icona dovrebbe ritornare a occupare i canonici 40-50 mega al massimo o comunque il valore che occuperebbe a vuoto senza schede aperte...quello è il valore minimo a cui dovrebbe arrivare, valore minimo che è influenzato dalle estensioni. A vuoto firefox quanto ti occupa di ram? non credo che con quel trucchetto si possa scendere sotto il valore minimo di "base"
Moronveller
08-04-2009, 15:16
Ho provato, ma non risolve il problema :muro:
Ti dirò noto che quando vado a ridurre la finestra l'utilizzo di ram schizza in alto fino a 80-90% della ram
EDIT: sto parlando del problema del freeze non di quanto occupa ff minimizzato :read:
Moronveller
08-04-2009, 15:19
allora deve andare, una volta ridotto a icona dovrebbe ritornare a occupare i canonici 40-50 mega al massimo o comunque il valore che occuperebbe a vuoto senza schede aperte...quello è il valore minimo a cui dovrebbe arrivare, valore minimo che è influenzato dalle estensioni. A vuoto firefox quanto ti occupa di ram? non credo che con quel trucchetto si possa scendere sotto il valore minimo di "base"
Per risponderti a me ff, ridotto a icona mi occupa sui 110 Mb, un po troppi no?
skryabin
08-04-2009, 15:20
Per risponderti a me ff, ridotto a icona mi occupa sui 110 Mb, un po troppi no?
a vuoto quanto ti occupa?
a vuoto intendo firefox appena avviato con una sola scheda vuota aperta
Moronveller
08-04-2009, 15:22
a vuoto quanto ti occupa?
a vuoto intendo firefox appena avviato con una sola scheda vuota aperta
56 Mb :O
skryabin
08-04-2009, 15:24
56 Mb :O
eh, dovrebbe tornare più o meno a quel valore secondo me...
controlla di aver scritto correttamente il nome dell'opzione
config.trim_on_minimize e che sia su true
Moronveller
08-04-2009, 15:26
Devo dire che da quando ho chiuso e riavviato ff per vedere cosa occupa a vuoto, adesso l'utilizzo di memoria si attesta sui 60-70 Mb con 2 schede aperte e quando vado a ridurlo scende sui 24-34 Mb, così non c'è male :)
skryabin
08-04-2009, 15:27
Devo dire che da quando ho chiuso e riavviato ff per vedere cosa occupa a vuoto, adesso l'utilizzo di memoria si attesta sui 60-70 Mb con 2 schede aperte e quando vado a ridurlo scende sui 24-34 Mb, così non c'è male :)
una volta settata l'opzione avevi riavviato? :rolleyes:
era implicito il riavvio per fargli prendere l'opzione modificata xD
mi sembra di capire che funziona quindi.
Moronveller
08-04-2009, 15:29
una volta settata l'opzione avevi riavviato? :rolleyes:
era implicito il riavvio per fargli prendere l'opzione modificata xD
Non mi ricordo :p
Però persiste il problema del "freeze" sai mica come posso fare? :mc:
skryabin
08-04-2009, 15:30
Non mi ricordo :p
Però persiste il problema del "freeze" sai mica come posso fare? :mc:
no, a parte disabilitare le animazioni di windows e reinstallare/aggiornare i driver video non saprei.
Potrebbe anche essere qualche software "maligno" ma anche no...e non essendo un problema specifico di firefox non mi sembra nemmeno il posto adatto per discuterne, a parte che non mi viene in mente altro.
Apri un thread apposito da qualche altra parte, magari sezione windows o qualcosa del genere.
Moronveller
08-04-2009, 15:32
no, a parte disabilitare le animazioni di windows e reinstallare/aggiornare i driver video non saprei.
Potrebbe anche essere qualche software "maligno" ma anche no...e non essendo un problema specifico di firefox non mi sembra nemmeno il posto adatto per discuterne, a parte che non mi viene in mente altro.
Apri un thread apposito da qualche altra parte, magari sezione windows o qualcosa del genere.
Ok ;)
bigboss8888
08-04-2009, 15:43
salve a tutti ho ripreso in mano oggi firefox portable edition, solo che non riesco + a trovare un plugin.
In poche parole questo plugin serviva per scaricare tutte le immagini presenti in una pagina, ad esempio un forum con 2 o 3 post pieni di anteprime(piccole) di immagini con questo plugin si scaricavano su disco tutte le immagini ma grandi(senza star li a cliccare su ogniuna e salvarla) ho provato download them all ma scarica le anteprime nella pagina qualcuno ha consigli da darmi? grazie
:help:
o sono sfigato io con firefox o boh..
praticamente quando chiudo ff.. e poi lo rivoglio aprire, esce una finestrella con scritto ff e già avviato, per aprirlo di nuovo bisogna chiudere quello già avviato o riavviare il sistema. cosa faccio.
Lo fa anche a me a volte. Devi dargli un po di tempo affinche' si chiuda per bene.
ciao, scusate la domanda ma a voi ultimamente firefox non sta dando un po di problemi??
skryabin
08-04-2009, 21:11
ciao, scusate la domanda ma a voi ultimamente firefox non sta dando un po di problemi??
:confused:
meno generico?
Borghysub
08-04-2009, 21:29
ciao, scusate la domanda ma a voi ultimamente firefox non sta dando un po di problemi??
No!
Se ci esponi i tuoi si può cercare di risolverli...
Ciao
bigboss8888
08-04-2009, 22:19
salve a tutti ho ripreso in mano oggi firefox portable edition, solo che non riesco + a trovare un plugin.
In poche parole questo plugin serviva per scaricare tutte le immagini presenti in una pagina, ad esempio un forum con 2 o 3 post pieni di anteprime(piccole) di immagini con questo plugin si scaricavano su disco tutte le immagini ma grandi(senza star li a cliccare su ogniuna e salvarla) ho provato download them all ma scarica le anteprime nella pagina qualcuno ha consigli da darmi? grazie
qualcuno mi puo dare una mano o non avete capito a che mi riferisco almeno dite qualche cosa per favore
qualcuno mi puo dare una mano o non avete capito a che mi riferisco almeno dite qualche cosa per favore
Mi dispiace, io non lo conosco questo plugin :boh:
skryabin
08-04-2009, 22:44
qualcuno mi puo dare una mano o non avete capito a che mi riferisco almeno dite qualche cosa per favore
più che di plugin stiamo parlando di estensioni
non è molto in topic però oltre a downthemall tra le estensioni più comuni una che scarica mmagini è anche video download helper (anche se il nome è ingannevole)
magari posta sul thread dedicato alle estensioni di firefox, li' qualcuno ti può essere più di aiuto
si scusate, effettivamente avete ragione anche voi.
allora: da quando ho installato msn, giorno piu giorno meno, quando apro firefox sia una scheda che piu schede dopo circa 3/5 minuti d'utilizzo si blocca, continua a caricare le pagine e sta li delle ore allora lo chiudo ma continua a restare aperto nel task manager da dove poi devo chiuderlo definitivamente ogni volta se no non si riapre, e moolto spesso si apre da sola un altra pagina con delle pubblicita, sempre diverse.
non so se centra msn ma è l'unica cosa in concomitanza con l'accaduto.
skryabin
08-04-2009, 23:00
si scusate, effettivamente avete ragione anche voi.
allora: da quando ho installato msn, giorno piu giorno meno, quando apro firefox sia una scheda che piu schede dopo circa 3/5 minuti d'utilizzo si blocca, continua a caricare le pagine e sta li delle ore allora lo chiudo ma continua a restare aperto nel task manager da dove poi devo chiuderlo definitivamente ogni volta se no non si riapre, e moolto spesso si apre da sola un altra pagina con delle pubblicita, sempre diverse.
non so se centra msn ma è l'unica cosa in concomitanza con l'accaduto.
posta in sezione sicurezza: probabile qualche spyware, adware, o roba del genere...firefox non le fa ste cose
windows si quando c'è del malware...che si aprano le finestre di firefox con la pubblicità è conseguenza del fatto che firefox sarà impostato come browser predefinito e se c'è da aprire un link viene aperto nel browser predefinito. Se provi a rimettere internet explorer come browser predefinito la pubblicità ti si aprirà anche su internet explorer...
Comunque sia dai un'occhiata alle estensioni e ai plugin installati nel caso ci fosse qualche cosa maligna che si è insinuata anche li', non si sa mai.
Poi non lo so, msn messenger non l'ho mai usato ma che mi ricordi la pubblicità legata a msn compariva solo una volta, appena loggato.
adesso x provare ho isinstallato msn e gia ieri ho fatto girare ad aware e non 32 sia in avvio normale che in modalità provvisoria e il pc adeso è pulito pulito
skryabin
08-04-2009, 23:17
se dovessero ricomparire anche senza msn prova a cambiare browser predefinito di sistema rimettendo internet explorer per vedere se anche con internet explorer si aprono le pubblicità a caso.
ragazzi ho sistemato tutto "sembra", mi era venuto un dubbio e ho centrato in pieno, avevo la scadenza dell'anti virus tra tre giorni e il problema a firefox è cominciato all'incirca quando sono cominciati i messaggi di rinnovo della licenza dell'anti virus; al chè stamattina mi è venuto un dubbietto e ho disinstallato il vecchio anti virus e installato avg free ver. 8 e qualcosa l'ho fatto girare e mi ha trovato 3 spyware e 2 trojan che nod 32 non rilevava e adesso firefox è tornato come prima.:D :D :D
skryabin
10-04-2009, 12:23
ragazzi ho sistemato tutto "sembra", mi era venuto un dubbio e ho centrato in pieno, avevo la scadenza dell'anti virus tra tre giorni e il problema a firefox è cominciato all'incirca quando sono cominciati i messaggi di rinnovo della licenza dell'anti virus; al chè stamattina mi è venuto un dubbietto e ho disinstallato il vecchio anti virus e installato avg free ver. 8 e qualcosa l'ho fatto girare e mi ha trovato 3 spyware e 2 trojan che non 32 non rilevava e adesso firefox è tornato come prima.:D :D :D
e be, più che firefox, windows sarà tornato come prima: se avessi usato internet explorer come browser predefinito avresti avuto gli stessi problemi con ogni probabilità ;)
Purtroppo quando spuntano pubblicità a random la diagnosi è quasi sempre quella: malware. Poi bisogna trovare un software che lo individui e lo estirpi, e non tutti sono cosi' efficaci...
Oltre all'antivirus (che non ti sto a consigliare perchè ognuno ha il suo, come la squadra del cuore) fai periodiche scansioni con asquared e antimalwarebytes (sono free)
A, grazie non li conosco ma adesso vado subito a vedermeli.
sinceramente pensavo fosse migliore nod 32:ciapet: rispetto alla versione FREE di avg :ave:
skryabin
10-04-2009, 19:54
A, grazie non li conosco ma adesso vado subito a vedermeli.
sinceramente pensavo fosse migliore nod 32:ciapet: rispetto alla versione FREE di avg :ave:
come antivirus nod32 è ottimo per l'euristica da quanto so (il migliore), ovvero per trovare "nuovi potenziali virus".
ma per una copertura più "vasta" di virus "già conosciuti" e una discreta copertura anche sulla categoria malware credo ci siano alcuni prodotti un gradino superiori, avira antivir tra qulli free, kaspersky a pagamento, per citarne alcuni (e sempre che negli ultimissimi mesi non sia cambiato qualcosa)...avg non saprei, alcuni amici mi hanno dato un feedback non proprio positivo. Vai sul thread sicurezza e fatti un'idea.
grazie ragazzi non finisco mai di imparare qualcosa su sto forum ;)
Moronveller
11-04-2009, 09:20
Ragazzi ho un mouse Logitech MX 1000, ha i 2 tastini per andare avanti/indietro le pagine web e anche le cartelle di win explorer, ebbene da un po di tempo i tasti non funzionano se sono su ff (ma anche su internet explorer) mentre funzionano usandoli nelle cartelle del SO!
Ho provato a smanettare un po anche dal pannello di controllo del mouse, ma non sono ancora riuscito a trovare la soluzione :muro:
Avete idea di cosa possa fare per ff? :mbe:
dragone17
11-04-2009, 10:29
Ragazzi ho un mouse Logitech MX 1000, ha i 2 tastini per andare avanti/indietro le pagine web e anche le cartelle di win explorer, ebbene da un po di tempo i tasti non funzionano se sono su ff (ma anche su internet explorer) mentre funzionano usandoli nelle cartelle del SO!
Ho provato a smanettare un po anche dal pannello di controllo del mouse, ma non sono ancora riuscito a trovare la soluzione :muro:
Avete idea di cosa possa fare per ff? :mbe:
controlla la configurazione dei tasti nel suo programma (setpoint), magari qualcosa è andato fuori posto...
The Incredible
11-04-2009, 11:01
ragazzi, non riesco a capire come mai firefox sia al lavoro che a casa sia di un lento allucinante... se carico le stesse finestre su opera va una bomba...
eppure ho appena 3 estensioni installate:
google translate
adblock plus e una della microsoft che mi sa che si sia installata da sola:
framework assistant..
cosa può essere?
albeganasa
11-04-2009, 20:31
Ciao a tutti, come si fa a salvare le tabs all'uscita da firefox?
Pochi giorni fa lo faceva ora ha smesso!!
cuzzotto
11-04-2009, 20:47
ragazzi, non riesco a capire come mai firefox sia al lavoro che a casa sia di un lento allucinante... se carico le stesse finestre su opera va una bomba...
eppure ho appena 3 estensioni installate:
google translate
adblock plus e una della microsoft che mi sa che si sia installata da sola:
framework assistant..
cosa può essere?
in adblock che liste hai?
in cronologia(strumenti--->opzioni--->privacy)allegerisci i 90 giorni
elimini i dati alla chiusura?
Ciao a tutti, come si fa a salvare le tabs all'uscita da firefox?
Pochi giorni fa lo faceva ora ha smesso!!
cosa intendi?
la sessione di schede aperte quando chiudi FF?
strumenti--->opzioni--->principale--->quando si avvia FF------>
mostra l'ultima sessione
ma hai l'estensione tab mix plus?
gnao dal cuzzotto :cool:
albeganasa
11-04-2009, 21:00
in adblock che liste hai?
in cronologia(strumenti--->opzioni--->privacy)allegerisci i 90 giorni
elimini i dati alla chiusura?
cosa intendi?
la sessione di schede aperte quando chiudi FF?
strumenti--->opzioni--->principale--->quando si avvia FF------>
mostra l'ultima sessione
ma hai l'estensione tab mix plus?
gnao dal cuzzotto :cool:
Si ma anche se lo tengo selezionato, quando chiudo, mi dice "sei sicuro di chiudere ci sono schede aperte...etc"..
cuzzotto
11-04-2009, 21:22
Si ma anche se lo tengo selezionato, quando chiudo, mi dice "sei sicuro di chiudere ci sono schede aperte...etc"..
non ho capito se hai tab mix plus?
skryabin
11-04-2009, 21:23
non ho capito se hai tab mix plus?
no, è l'altra opzione di firefox che lo avverte che sta per chiudere più tabs contemporaneamente.
Si può togliere sempre li' nelle opzioni di firefox, sezione schede
non ho capito se hai tab mix plus?
Ciao cuzzotto :)
albeganasa
11-04-2009, 21:36
non ho capito se hai tab mix plus?
no, è l'altra opzione di firefox che lo avverte che sta per chiudere più tabs contemporaneamente.
Si può togliere sempre li' nelle opzioni di firefox, sezione schede
Non ho tab mix plus, ma quando chiudo e riapro, le schede non ci sono piu!!
skryabin
11-04-2009, 21:37
Non ho tab mix plus, ma quando chiudo e riapro, le schede non ci sono piu!!
devi seguire le sue istruzioni per il ripristino delle schede
la sessione di schede aperte quando chiudi FF?
strumenti--->opzioni--->principale--->quando si avvia FF------>
mostra l'ultima sessione
e le mie per togliere l'avviso di chiusura schede in uscita.
Opzioni->Schede->Avvisa quando si tenta di chiudere più schede contemporaneamente (o giù di li')
albeganasa
11-04-2009, 21:43
devi seguire le sue istruzioni per il ripristino delle schede
e le mie per togliere l'avviso di chiusura schede in uscita.
Opzioni->Schede->Avvisa quando si tenta di chiudere più schede contemporaneamente (o giù di li')
E' tutto come deve essere...E' da un paio di giorni che non me la fa piu...
cuzzotto
11-04-2009, 21:44
Non ho tab mix plus, ma quando chiudo e riapro, le schede non ci sono piu!!
ma l'opzione mantieni l'ultima sessione rimane selezionata o c'è mostra la pagina iniziale?
e che pagina si presenta quando apri?
albeganasa
11-04-2009, 21:51
ma l'opzione mantieni l'ultima sessione rimane selezionata o c'è mostra la pagina iniziale?
e che pagina si presenta quando apri?
Disinstallato, installata l'ultima versione e quando mi ha chiesto "salva le schede in futuro?" ho detto si :)
Adesso è tutto apposto!
Si vede che è successo da quando si è autoaggiornato!
cuzzotto
11-04-2009, 21:56
Disinstallato, installata l'ultima versione e quando mi ha chiesto "salva le schede in futuro?" ho detto si :)
Adesso è tutto apposto!
Si vede che è successo da quando si è autoaggiornato!
bene
auguri e gnao dal cuzzotto :cool:
@ skryabin
buona pasqua anche a tè ;)
albeganasa
11-04-2009, 22:04
Buona pasqua a tutti e grazie ;)
Ciao a tutti :)
Il mio strano problema persiste ancora :(
Quando apro Firefox tutto funziona perfettamente, dopo un pò non riesco più a scrivere la "@" e per me è un bel problema perchè l'ho messa nel mio nick in alcuni forum, quindi non riesco a loggarmi.
Ma se chiudo e poi riapro Firefox tutto funziona di nuovo, quindi mi sono fatta l'idea che sono io che combino qualcosa, cambio qualche impostazione, ma non me ne rendo conto :eh:
Sapete dirmi cosa combino?!? :stordita:
Ne approfitto per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti :)
skryabin
12-04-2009, 10:07
Ciao a tutti :)
Il mio strano problema persiste ancora :(
Quando apro Firefox tutto funziona perfettamente, dopo un pò non riesco più a scrivere la "@" e per me è un bel problema perchè l'ho messa nel mio nick in alcuni forum, quindi non riesco a loggarmi.
Ma se chiudo e poi riapro Firefox tutto funziona di nuovo, quindi mi sono fatta l'idea che sono io che combino qualcosa, cambio qualche impostazione, ma non me ne rendo conto :eh:
Sapete dirmi cosa combino?!? :stordita:
Ne approfitto per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti :)
hai mica qualche software in inglese in background che cambia automaticamente la lingua? tieni d'occhio la barra della lingua di windows? quella dove sta scritto "IT" o "EN"... occhio anche alle scorciatoie per settare la lingua di windows, se premi ad esempio alt-shift cambi la lingua, e come conseguenza molti caratteri non vanno più, compresa la chiocciola.
andrea.ippo
12-04-2009, 10:15
Ciao a tutti :)
Il mio strano problema persiste ancora :(
Quando apro Firefox tutto funziona perfettamente, dopo un pò non riesco più a scrivere la "@" e per me è un bel problema perchè l'ho messa nel mio nick in alcuni forum, quindi non riesco a loggarmi.
Ma se chiudo e poi riapro Firefox tutto funziona di nuovo, quindi mi sono fatta l'idea che sono io che combino qualcosa, cambio qualche impostazione, ma non me ne rendo conto :eh:
Sapete dirmi cosa combino?!? :stordita:
Ne approfitto per fare gli auguri di buona Pasqua a tutti :)
è un problema che a volte si ripresenta anche a me...
Premetto che ho la "ricerca quando si digita" attiva...
A volte, quando in un form scrivo '@', mi avvia una ricerca nella pagina con quel carattere, perdendo il focus sul form che sto compilando.
Non ho ancora ben capito da che dipende, anche perché come dicevo prima, non lo fa sempre :boh:
Ciao Roby :)
hai mica qualche software in inglese in background che cambia automaticamente la lingua? tieni d'occhio la barra della lingua di windows? quella dove sta scritto "IT" o "EN"... occhio anche alle scorciatoie per settare la lingua di windows, se premi ad esempio alt-shift cambi la lingua, e come conseguenza molti caratteri non vanno più, compresa la chiocciola.
Grazie per la risposta skryabin :)
Software in inglese in background a parte quelli di sicurezza (che poi sono ben 4 :D ) non ne ho e sinceramente non so se cambiano la lingua, ma ora che me lo dici farò attenzione a controllare se quando ho questo problema mi è cambiata la lingua.
Farò attenzione anche a Alt+Shift, perchè io uso sempre Alt+Tab per cambiare la finestra attiva, magari mi sbaglio tasto e faccio i danni :asd:
è un problema che a volte si ripresenta anche a me...
Premetto che ho la "ricerca quando si digita" attiva...
A volte, quando in un form scrivo '@', mi avvia una ricerca nella pagina con quel carattere, perdendo il focus sul form che sto compilando.
Non ho ancora ben capito da che dipende, anche perché come dicevo prima, non lo fa sempre :boh:
Ciao Roby :)
Ciao Andrea ;)
:..Giuliacci..:
13-04-2009, 08:14
Mi iscrivo!!
serbring
13-04-2009, 16:38
problema con firfox 3.0.8
all'avvio non mi mostra le schede dell'ultima sessione, nonostante nelle opzioni l'abbia impostato.
problema con firfox 3.0.8
all'avvio non mi mostra le schede dell'ultima sessione, nonostante nelle opzioni l'abbia impostato.
controlla di non aver spuntato "cronologia navigazione" in opzioni> privacy> impostazioni
CiAo
serbring
14-04-2009, 09:56
grazie ora và.
Ho un altro problema. Ho reinstallato windows xp, ho salvato la cartella profile di firefox 2. L'ho sostituita con la cartella profili di firefox 3. Solamente che ho perso tutto. Non mi vede neanche i due profili che avevo creato con firefox 2.
markraptus
14-04-2009, 10:59
Salve a tutti ho comprato da 2 settimane il nuovo PC in firma, tutto funziona bene tranne Firefox 3 che, dopo alcuni aggiornamenti di Vista x64, ha smesso di funzionare. Non si avvia proprio, niente!!!!
Sinceramente usare I.E. non mi piace, quindi volevo sapere da voi che siete più esperti di me se esiste un qualche bug del S.O. oppure è un malfunzionamento di Firefox e come risolverlo.
Grazie.
skryabin
14-04-2009, 11:21
grazie ora và.
Ho un altro problema. Ho reinstallato windows xp, ho salvato la cartella profile di firefox 2. L'ho sostituita con la cartella profili di firefox 3. Solamente che ho perso tutto. Non mi vede neanche i due profili che avevo creato con firefox 2.
non ti conviene passare profili da ff2 a ff3, ci sono stati moltissimi cambiamenti.
Lascia stare ^^
Se vuoi importare qualcosa dai vecchi profili di ff2 ti consiglio solo i bookmarks: prendi il file bookmarks.html del profilo di ff2 che vuoi recuperare e mettilo da qualche parte.
Apri ff3, Segnalibri->Importa->e usi il bookmarks.html che vuoi recuperare.
Non "copiare" semplicemente il/i file del vecchio profilo di ff2: tra ff2 e ff3, adesso ff3 salva i segnalibri in un database sql e non più su bookmarks.html. Copiandolo li leggerà pure però lo stai forzando a funzionare come non dovrebbe.
skryabin
14-04-2009, 11:22
Salve a tutti ho comprato da 2 settimane il nuovo PC in firma, tutto funziona bene tranne Firefox 3 che, dopo alcuni aggiornamenti di Vista x64, ha smesso di funzionare. Non si avvia proprio, niente!!!!
Sinceramente usare I.E. non mi piace, quindi volevo sapere da voi che siete più esperti di me se esiste un qualche bug del S.O. oppure è un malfunzionamento di Firefox e come risolverlo.
Grazie.
No, non c'è alcun bug noto con vista a 64bit.
quando uso firefox apro il task manager e mi esce che il consumo della cpu è del 100%, ho messo anche la flashblock, ma secondo voi c'è nulla per poter non far consumare così tante risorse a firefox?
skryabin
14-04-2009, 11:43
quando uso firefox apro il task manager e mi esce che il consumo della cpu è del 100%, ho messo anche la flashblock, ma secondo voi c'è nulla per poter non far consumare così tante risorse a firefox?
firefox non usa il 100% di cpu, disattiva le estensioni ad una ad una per capire quale fa le bizze se hai il dubbio possa essere una estensione.
Ah, con cpu scadenti non è tanto firefox ad usare tutta quella cpu ma potrebbero essere i contenuti flash in riproduzione: facile da verificare se è il tuo caso, basta aprire la stessa pagina con altro browser e vedi come si comporta l'occupazione cpu.
sto usando opera e il valore scende, lo scorrimento delle pagine è più veloce,
ma secondo te con una cpu come la mia amd athlon 3400+ secondo te è così scadente anche per vedere delle pagine web(è vero che apro 20 schede alla volta...)
skryabin
14-04-2009, 12:47
sto usando opera e il valore scende, lo scorrimento delle pagine è più veloce,
ma secondo te con una cpu come la mia amd athlon 3400+ secondo te è così scadente anche per vedere delle pagine web(è vero che apro 20 schede alla volta...)
ho usato firefox con turion, e va a meraviglia...
hai qualcosa che non va.
con la cpu al 100% non ci deve stare firefox
lo scorrimento delle pagine è un altro discorso, lo scrolling di opera è noto essere il migliore.
mi potresti dare almeno da cosa iniziare per vedere se c'è qualcosa nel pc che non va?
skryabin
14-04-2009, 12:49
mi potresti dare almeno da cosa iniziare per vedere se c'è qualcosa nel pc che non va?
disabilita tutte le estensioni che hai installato su firefox, intanto cosi' eliminiamo interferenze.
Una reinstallazione di flash ci sta pure: esci da firefox e reinstalla il flash player.
ma sta a 100% sempre? o quando stai su qualche pagina in particolare? o con contenuti particolari? sei molto "vago", come facciamo ad aiutarti?
allora non è che sta sempre al 100% solo quando ci sono contenuti flash particolari e quando faccio lo scroll la cpu va in bestia,
quindi mettendoci la flashblock va meglio, il problema è che ho visto che proprio il pc che spesso ha la cpu al 100% ho antivir installato, ma non penso che dipenda da virus, penso che il mio pc sia arrivato alla frutta ;) ,anche vista ci mette del suo mammamia, consigli....
skryabin
14-04-2009, 14:27
allora non è che sta sempre al 100% solo quando ci sono contenuti flash particolari e quando faccio lo scroll la cpu va in bestia,
quindi mettendoci la flashblock va meglio, il problema è che ho visto che proprio il pc che spesso ha la cpu al 100% ho antivir installato, ma non penso che dipenda da virus, penso che il mio pc sia arrivato alla frutta ;) ,anche vista ci mette del suo mammamia, consigli....
Primo passa a xp, già vista è mal digerito dalla macchine ben più potenti della tua, chi te l'ha fatto fare?
Secondo alcuni contenuti flash ti mandano cpu a palla soprattutto se è un core solamente; ma non è un problema di firefox perchè anche con gli altri browser dovrebbe comportarsi allo stesso modo (scroll a parte, che ti ho detto è un discorso completamente diverso)
Terzo fai attenzione a usare lo zoom standard sulle pagine (ctrl-0 per resettarlo) altrimenti se la pagina è zoomata lo scroll richiede "enormi" capacità di calcolo che a volte anche una cpu recente non ce la fa
Quarto disattiva lo scorrimento continuo se l'hai attivato...rende lo scrolling meno "smussato" e più "a salti" ma occupa meno cpu e lo scroll anche se a scatti risulta meno pesante.
Quinto controlla i driver video della tua vga: se i driver video non sono installati è un supplizio la navigazione...esattamente come dici tu, soprattutto scroll impallante a bestia e alta occupazione cpu in generale.
Altro non saprei.
Ho usato firefox su un turion e 1 giga di ram (che rispetto al tuo è un gradino sotto) e non ho avuto grossi problemi nemmeno con contenuti flash e lo scroll smussato.
L'antivirus non c'entra, anzi quello è uno dei più leggeri...
serbring
14-04-2009, 18:25
non ti conviene passare profili da ff2 a ff3, ci sono stati moltissimi cambiamenti.
Lascia stare ^^
Se vuoi importare qualcosa dai vecchi profili di ff2 ti consiglio solo i bookmarks: prendi il file bookmarks.html del profilo di ff2 che vuoi recuperare e mettilo da qualche parte.
Apri ff3, Segnalibri->Importa->e usi il bookmarks.html che vuoi recuperare.
Non "copiare" semplicemente il/i file del vecchio profilo di ff2: tra ff2 e ff3, adesso ff3 salva i segnalibri in un database sql e non più su bookmarks.html. Copiandolo li leggerà pure però lo stai forzando a funzionare come non dovrebbe.
mi fà solamente importare da internet explorer...
Borghysub
14-04-2009, 18:41
mi fà solamente importare da internet explorer...
devi andare in Segnalibri-Organizza segnalibri-importa e salva
Ciao
skryabin
14-04-2009, 18:52
devi andare in Segnalibri-Organizza segnalibri-importa e salva
Ciao
esatto, non in file->importa, ma in segnalibri->organizza segnalibri->importa e salva
serbring
14-04-2009, 19:15
devi andare in Segnalibri-Organizza segnalibri-importa e salva
Ciao
grazie ;)
The Incredible
14-04-2009, 20:46
ragazzi su linux il correttore non funziona.. cioè penso sia quello inglese perchè mi sottolinea tutte le parole di rosso..mentre su win no.. eppure è lo stesso profilo condiviso.. che cosa può essere?
skryabin
14-04-2009, 21:29
ragazzi su linux il correttore non funziona.. cioè penso sia quello inglese perchè mi sottolinea tutte le parole di rosso..mentre su win no.. eppure è lo stesso profilo condiviso.. che cosa può essere?
hai installato il dizionario italiano vero?
per cambiare dizionario poi basta aprire un menu contestuale su un form qualunque (anche mentre digiti un intervento sul forum, tasto destro e trovi la voce per cambiare i dizionari)
Ah, e poi guarda un pò Opzioni->Avanzate->Controlla mentre si digita (o qualcosa del genere) per abilitare/disabilitare il controllo ortografico.
frankdan
15-04-2009, 08:25
Salve amici,
spesso navigo col mio notebook,usando firefox 3 e il mio smartphone come modem.
Di conseguenza,dato che col mio gestore di telefonia mobile ho un piano tariffario con tetto massimo di dati scambiati di circa 450 Mb al mese,avrei bisogno di sapere se esiste qualche extension,o qualche comando da dare a FF3,per sapere la quantità di dati scambiati durante ogni sessione di navigazione.
Spero nel vostro aiuto.
The Incredible
15-04-2009, 08:31
hai installato il dizionario italiano vero?
per cambiare dizionario poi basta aprire un menu contestuale su un form qualunque (anche mentre digiti un intervento sul forum, tasto destro e trovi la voce per cambiare i dizionari)
Ah, e poi guarda un pò Opzioni->Avanzate->Controlla mentre si digita (o qualcosa del genere) per abilitare/disabilitare il controllo ortografico.
si funge. grazie
skryabin
15-04-2009, 09:08
Salve amici,
spesso navigo col mio notebook,usando firefox 3 e il mio smartphone come modem.
Di conseguenza,dato che col mio gestore di telefonia mobile ho un piano tariffario con tetto massimo di dati scambiati di circa 450 Mb al mese,avrei bisogno di sapere se esiste qualche extension,o qualche comando da dare a FF3,per sapere la quantità di dati scambiati durante ogni sessione di navigazione.
Spero nel vostro aiuto.
ti consiglio di usare altro genere di monitoraggio.
Non è solo il browser ad usare la connessione.
Meglio un software per windows cosi' registra tutto il traffico e non solo quello del browser
frankdan
15-04-2009, 09:17
ti consiglio di usare altro genere di monitoraggio.
Non è solo il browser ad usare la connessione.
Meglio un software per windows cosi' registra tutto il traffico e non solo quello del browser
Hai ragione.
Puoi darmi già tu qualche suggerimento,oppure mi conviene aprire un thread nella sezione "programmi" ?
skryabin
15-04-2009, 09:19
Hai ragione.
Puoi darmi già tu qualche suggerimento,oppure mi conviene aprire un thread nella sezione "programmi" ?
si chiedi li', in programmi e utility, ma prima fai una ricerca...il web è pieno di utility per il monitoraggio della banda utilizzata, anche gratis, probabilmente qualcosa trovi se spulci quella sezione, non necessariamente ti occorre aprire un nuovo thread.
Io uso netspeedmonitor, non tanto registrare quanta banda uso (anche se lo fa) piuttosto per avere un indicatore discreto sulla barra di windows. Forse per chi ha esigenza di non sforare coi byte esiste qualcosa di più completo e più adatto, non saprei, il problema non mi si è posto mai.
andrea.ippo
15-04-2009, 18:48
Hai ragione.
Puoi darmi già tu qualche suggerimento,oppure mi conviene aprire un thread nella sezione "programmi" ?
networx dovrebbe fare al caso tuo, è free.
Io mi limito a usarlo per vedere la banda in DL e UL utilizzata globalmente, ma proprio oggi guardando tra le varie opzioni ho visto anche impostazioni riguardanti soglie di traffico ecc
;)
Mr.Lollo14
15-04-2009, 20:09
ciao ragazzi da un pò di giorni mozilla non mi tiene più in memoria nick e password dei forum che visito...e ogni volta dewvo rinserirli..che si sia danneggiato il profilo?
ho provato a risntallare..ma niente..:muro:
frankdan
16-04-2009, 09:55
networx dovrebbe fare al caso tuo, è free.
Io mi limito a usarlo per vedere la banda in DL e UL utilizzata globalmente, ma proprio oggi guardando tra le varie opzioni ho visto anche impostazioni riguardanti soglie di traffico ecc
;)
Grazie,lo scarico e lo provo ;)
wiking76
17-04-2009, 14:50
All'improvviso se clicco col tasto centrale del mouse su un link (precisamente sto usando il menù di DD Universe) invece di aprire una nuova scheda apre una nuova pagina.. come risolvo?
robertogl
17-04-2009, 15:50
ciao a tutti
uso firefox 3.0.8.Da un po' di tempo non riesco più a salvare le schede come tempo fà:tabmixplus non mi salva più le schede,solo gli indirizzi,ma avendo un 56k è traumatico dover ricaricare tutte le schede ogni volta;il salvataggio automatico di firefox non si riattiva;session manager non salva niente....:fagiano:
che faccio?:help:
columbia83
17-04-2009, 17:17
Oggi Firefox mi sta dando problemi.
Se vado col cursore del mouse sulla barra degli indirizzi per scriverci, si blocca tutto.
:help:
nikibill
17-04-2009, 17:19
ciao a tutti
uso firefox 3.0.8.Da un po' di tempo non riesco più a salvare le schede come tempo fà:tabmixplus non mi salva più le schede,solo gli indirizzi,ma avendo un 56k è traumatico dover ricaricare tutte le schede ogni volta;il salvataggio automatico di firefox non si riattiva;session manager non salva niente....:fagiano:
che faccio?:help:
penso che ci siano due procedure:
1 disattiva una ad una le estensioni tranne tmp ovviamente
2 disinstalla e reinstalla ff (anche se capisco che per te sarà una tragedia)
robertogl
17-04-2009, 19:49
penso che ci siano due procedure:
1 disattiva una ad una le estensioni tranne tmp ovviamente
2 disinstalla e reinstalla ff (anche se capisco che per te sarà una tragedia)
mi sa che ho risolto :winner:
ho disattivato 2 estensioni di avg antivirus(avg safe search e avg security toolbar),e ho provato a riavviare firefox:mi ha salvato tutte le schede! :eek:
grazie mille,sperando sia tutto risolto.;)
American horizo
18-04-2009, 00:16
Problema: quando chiudo firefox, non mi avverte più che ci sono più schede aperte, nonostante l'apposita opzione è selezionata... come mai? :mbe:
skryabin
18-04-2009, 00:18
Problema: quando chiudo firefox, non mi avverte più che ci sono più schede aperte, nonostante l'apposita opzione è selezionata... come mai? :mbe:
hai ancora la 3.0.7 o precedente e il salvataggio sessione attivo, può essere? upgrada alla 3.0.8
American horizo
18-04-2009, 00:20
ho già la 3.0.8
il problema me lo da da oggi, e non ho installato/modificato nulla da ieri
skryabin
18-04-2009, 00:21
ho già la 3.0.8
il problema me lo da da oggi, e non ho installato/modificato nulla da ieri
EDIT: in effetti facevo confusione con le versioni.
ho fatto una rapida ricerca su questo stesso thread perchè mi ricordo che se ne è già parlato.
stiamo parlando di un bug (più che un bug una scelta dei programmatori) specifico della 3.0.6, che ho avuto l'impressione fosse stato sistemato nella 3.0.7 (con una rapida verifica mi era sembrato cosi', ma ho fatto una sola prova veloce molto tempo fa, avrò visto male)
Magari con la 3.0.8 hanno ricambiato una seconda volta xD
hai controllato le opzioni per benino?
Il discorso è che se anche chiudi i tabs inavvertitamente te li ritrovi comunque appena riapri firefox, quindi che motivo avresti di volere tale notifica?
Mi scoccia andare a leggere i changelog, nè tantomento mi va di andare a ritrovare la 3.0.7 per fare una prova, però sicuramente su questo aspetto hanno le idee confuse in mozilla...se leggi nei loro forum in inglese se ne parla:
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?forumId=1&comments_parentId=70395
Nella beta 3.5 comunque l'avviso non si autodisabilita esattamente come vorresti tu, anche con salvataggio sessione abilitato: mentre dopo un rapido check che ho appena fatto la 3.0.8 sembra continuare a disabilitare l'avviso in caso di salvataggio sessione attivo, esattamente come faceva la 3.0.6
Se vuoi aggirare il problema con la 3.0.8 disabilita il salvataggio schede automatico, e metti come comportamento in apertura una pagina vuota o una qualisasi altra pagina: cosi' in uscita ti chiederà ogni volta se vuoi salvare le schede: basta avere l'accortezza di non checkare la casellina per nascondere l'avviso in futuro e avrai più o meno la stessa cosa che farebbe la notifica di chiusura schede che ti manca.
columbia83
18-04-2009, 10:33
Oggi Firefox mi sta dando problemi.
Se vado col cursore del mouse sulla barra degli indirizzi per scriverci, si blocca tutto.
:help:
Ho risolto disinstallando e reinstallando. :cool:
American horizo
18-04-2009, 11:57
EDIT: in effetti facevo confusione con le versioni.
ho fatto una rapida ricerca su questo stesso thread perchè mi ricordo che se ne è già parlato.
stiamo parlando di un bug (più che un bug una scelta dei programmatori) specifico della 3.0.6, che ho avuto l'impressione fosse stato sistemato nella 3.0.7 (con una rapida verifica mi era sembrato cosi', ma ho fatto una sola prova veloce molto tempo fa, avrò visto male)
Magari con la 3.0.8 hanno ricambiato una seconda volta xD
hai controllato le opzioni per benino?
Il discorso è che se anche chiudi i tabs inavvertitamente te li ritrovi comunque appena riapri firefox, quindi che motivo avresti di volere tale notifica?
Mi scoccia andare a leggere i changelog, nè tantomento mi va di andare a ritrovare la 3.0.7 per fare una prova, però sicuramente su questo aspetto hanno le idee confuse in mozilla...se leggi nei loro forum in inglese se ne parla:
http://support.mozilla.com/tiki-view_forum_thread.php?forumId=1&comments_parentId=70395
Nella beta 3.5 comunque l'avviso non si autodisabilita esattamente come vorresti tu, anche con salvataggio sessione abilitato: mentre dopo un rapido check che ho appena fatto la 3.0.8 sembra continuare a disabilitare l'avviso in caso di salvataggio sessione attivo, esattamente come faceva la 3.0.6
Se vuoi aggirare il problema con la 3.0.8 disabilita il salvataggio schede automatico, e metti come comportamento in apertura una pagina vuota o una qualisasi altra pagina: cosi' in uscita ti chiederà ogni volta se vuoi salvare le schede: basta avere l'accortezza di non checkare la casellina per nascondere l'avviso in futuro e avrai più o meno la stessa cosa che farebbe la notifica di chiusura schede che ti manca.
Vabbè, ma se è una cosa normale non da fastidio, l'importante è che mi salvi le schede... temevo fosse un bug
skryabin
18-04-2009, 12:05
Vabbè, ma se è una cosa normale non da fastidio, l'importante è che mi salvi le schede... temevo fosse un bug
no, è una scelta dei programmatori fatta di recente, discussa, condivisibile o meno. Ti ho dato un workaround temporaneo se sei di quelli che chiudono firefox e se ne pentono subito xD
American horizo
18-04-2009, 12:41
Ma nn capisco perchè mi si è presentata sta cosa tutta di un botto,... il 3.0.8 già lo avevo da quando è uscito....
skryabin
18-04-2009, 12:56
Ma nn capisco perchè mi si è presentata sta cosa tutta di un botto,... il 3.0.8 già lo avevo da quando è uscito....
non ci avevi fatto caso mi sa, o non avevi ancora il ripristina sessione attivo...non è che sta cosa appare/scompare a caso quando gli va. Se è programmato cosi' funziona cosi', sempre e comunque, non a partire da un giorno all'altro.
EDIT: ho controllato anche la 3.0.7, il comportamento è sempre lo stesso, la notifica di chiusura schede si autodisabilita sempre quando firefox è settato per ripristinare la sessione, hanno deciso cosi', punto.
Nella 3.5 beta invece la notifica non si autodisabilita: si vede che hanno preso in considerazione alcune lamentele che sono arrivate sui forum come hai fatto tu.
nikibill
18-04-2009, 13:30
mi sa che ho risolto :winner:
ho disattivato 2 estensioni di avg antivirus(avg safe search e avg security toolbar),e ho provato a riavviare firefox:mi ha salvato tutte le schede! :eek:
grazie mille,sperando sia tutto risolto.;)
figurati!!!!;)
American horizo
18-04-2009, 15:26
non ci avevi fatto caso mi sa, o non avevi ancora il ripristina sessione attivo...non è che sta cosa appare/scompare a caso quando gli va. Se è programmato cosi' funziona cosi', sempre e comunque, non a partire da un giorno all'altro.
EDIT: ho controllato anche la 3.0.7, il comportamento è sempre lo stesso, la notifica di chiusura schede si autodisabilita sempre quando firefox è settato per ripristinare la sessione, hanno deciso cosi', punto.
Nella 3.5 beta invece la notifica non si autodisabilita: si vede che hanno preso in considerazione alcune lamentele che sono arrivate sui forum come hai fatto tu.
E come faccio a disabilitare il ripristino sessione ?
skryabin
18-04-2009, 15:30
E come faccio a disabilitare il ripristino sessione ?
Te l'ho già detto: devi cambiare il comportamento in apertura di firefox
http://img407.imageshack.us/img407/9167/18042009ss0000.th.jpg (http://img407.imageshack.us/img407/9167/18042009ss0000.jpg)
anche se in inglese se capisce cosa bisogna cambiare ;)
Cosi' facendo, e lasciando abilitata la notifica di chiusura di più schede in uscita, ti chiederà se vuoi salvare la sessione ogni volta che esci. Te rispondi si o no a seconda di cosa vuoi fare, l'importante è non mettere la spunta sulla casella per nascondere lo stesso messaggio in futuro altrimenti in uscita non riceverai più alcun messaggio.
American horizo
18-04-2009, 15:32
ah, ok allora lascio cosi..
cmq ti assicuro che prima di ieri non lo faceva, tant'è che subito mi sono accorto di un passaggio mancante quando sono andato a chiudere FF...
skryabin
18-04-2009, 15:33
ah, ok allora lascio cosi..
cmq ti assicuro che prima di ieri non lo faceva, tant'è che subito mi sono accorto di un passaggio mancante quando sono andato a chiudere FF...
probabile che gli hai detto di salvare le schede e/o hai selezionato la casellina per non far comparire più la notifica, in qualche modo si deve essere attivato il session restore.
Ti ripeto, stanno facendo un casotto con sta storia dell'avviso di chiusura schede che si disabilita automaticamente se viene abilitato contemporaneamente il session restore integrato di firefox (e ci sono vari modi in cui tale session restore può attivarsi se l'utente non sta attento)
Snake156
19-04-2009, 10:17
ma anche a voi con l ultimo aggiornamento ff è diventato più pesante?
scusate ragazzi,
come si fa a reimpostare google come motore di ricerca predefinito nella barra degli indirizzi (si non quella a fianco,,.,,,proprio la barra degli indirizzi!)
perche adesso se scrivo qualcosa senza il suffisso www mi fa la ricerca in ask.com e non in google.com come vorrei
Borghysub
19-04-2009, 11:35
come si fa a reimpostare google come motore di ricerca predefinito nella barra degli indirizzi (si non quella a fianco,,.,,,proprio la barra degli indirizzi!)
Io sapevo che si doveva aggiungere questa riga al file user.js:
user_pref("keyword.URL", "http://www.google.com/search?btnI=I%27m+Feeling+Lucky&q=");
Non so se si possa fare anceh da about:config..
Ciao
andrea.ippo
19-04-2009, 12:01
Io sapevo che si doveva aggiungere questa riga al file user.js:
user_pref("keyword.URL", "http://www.google.com/search?btnI=I%27m+Feeling+Lucky&q=");
Non so se si possa fare anceh da about:config..
Ciao
Io in about:config ho l'attributo:
keyword.URL con valore
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=
;)
skryabin
19-04-2009, 12:08
Si, si può cambiare la proprietà "keyword.URL" da about:config
il valore da mettere poi dipende se uno si sente fortunato o meno:
http://www.google.com/search?btnI=I%27m+Feeling+Lucky&q= fa la ricerca feeling lucky di google
http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q= è la ricerca normale.
Poi bisogna stare attenti alle keyword assegnate ai motori di ricerca: se hai assegnato la "a" come keyword per ask.com se digiti qualcosa che comincia per "a " ho come il sentore che parta la ricerca su ask anzichè google.
zanialex
19-04-2009, 17:03
Salve a tutti!
Potreste consigliarmi un'estensione che mi crei da un URL lungo, un link più corto?
Uso gia TinyURL Creator però a volte non crea bene il collegamento e ciò non mi soddisfa poi molto.
Grazie a tutti.
A presto!
ma anche a voi con l ultimo aggiornamento ff è diventato più pesante?
A me no...
Salve a tutti!
Potreste consigliarmi un'estensione che mi crei da un URL lungo, un link più corto?
Uso gia TinyURL Creator però a volte non crea bene il collegamento e ciò non mi soddisfa poi molto.
Grazie a tutti.
A presto!
Prova questo:
http://spedr.com/firefox
:..Giuliacci..:
20-04-2009, 19:25
A me no...
Già, neppure a me ...
xxmagicboyxx
21-04-2009, 11:02
raga ma anche voi avete il problema del login su hotmail partendo dal pulsante della posta presente in Windows Live Messenger 2009?
[The Black]
21-04-2009, 11:05
raga ma anche voi avete il problema del login su hotmail partendo dal pulsante della posta presente in Windows Live Messenger 2009?
no, non ho nessun problema ad accedere ad un account hotmail passando da lì.
Fiorenzo1
21-04-2009, 13:14
Buongiorno a tutti....
dopo il cicchettone che mi hanno dato per aver sbagliato a scrivere MOZZILLA con 2 Z e aver sbagliato il luogo del post, ripropongo qui il mio problema, dopo aver fatto una deframmentazione del disco non riesco più ad aprire firefox almeno una volta lo apre e poi se esco non riesco più a riaprirlo, e mi esce questa schermata in allegato, ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo niente da fare sempre così,
chiedo umilmente un aiuto Vi ringrazio
skryabin
21-04-2009, 13:38
Buongiorno a tutti....
dopo il cicchettone che mi hanno dato per aver sbagliato a scrivere MOZZILLA con 2 Z e aver sbagliato il luogo del post, ripropongo qui il mio problema, dopo aver fatto una deframmentazione del disco non riesco più ad aprire firefox almeno una volta lo apre e poi se esco non riesco più a riaprirlo, e mi esce questa schermata in allegato, ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo niente da fare sempre così,
chiedo umilmente un aiuto Vi ringrazio
se chiudi e riapri velocemente firefox può capitare.
Anche se la finestra sembra scomparire occorre qualche secondo prima che il processo firefox.exe venga effettivamente terminato da windows (puoi controllare nel task manager, ctrl-shift-esc, guarda nei processi, magari aiutati ordinandoli in ordine alfabetico cosi' trovi più facilmente firefox.exe)
Se provi a riaprire firefox immediatamente dopo averlo chiuso (immediatamente dopo=2-3 secondi dopo), quando ancora il processo firefox.exe è in fase di "spegnimento", ti dà quell'avviso e non si apre nulla anzi, forse incasini tutto e il processo può impallarsi senza per questo riuscire più ad autoterminarsi
Il processo firefox.exe deve terminare da solo (senza cioe' forzarlo ogni volta dal task manager, anche se è possibile farlo in caso di emergenza non è normale che diventi la prassi), se rimane perennemente in esecuzione abbiamo un problema houston.
In tal caso, come prima prova per sapere se è il sistema/firefox o semplicemente una configurazione errata di firefox basta provare ad usare firefox su un profilo vergine: lancia "firefox -p" (col parametro -p) per aprire la gestione profili di firefox, e crea quindi un profilo nuovo di zecca privo estensioni (non installarne se prima non sappiamo cos'e'), usalo per un pò e vedi se si comporta allo stesso modo
Installare/disinstallare non è la soluzione migliore, visto che anche disinstallando e reinstallando potresti tornare ad usare lo stesso profilo che usavi prima, e se il problema è là col cavolo che risolvi...
la deframmentazione non penso c'entri: e se c'entra probabilmente hai un problema ben più grave, hardware, del disco fisso...
Micene.1
21-04-2009, 15:51
ragazzi una domanda che mi pongo da tempo: faccio uso molto spesso della cronologia per rivedere off-line le schede che ho aperto ...tuttavia alcune schede mele salva altre no e nn riesco onestamente a capire che logica usi il browser (nel salvarlo o no)....cè un modo7estensione che mi alva tutto quello che apro?sbaglio ad impostare qualcosa? avete anche voi lo stesso problema?
Snake156
21-04-2009, 15:55
A me no...
Già, neppure a me ...
:cry:
Fiorenzo1
21-04-2009, 17:22
se chiudi e riapri velocemente firefox può capitare.
Anche se la finestra sembra scomparire occorre qualche secondo prima che il processo firefox.exe venga effettivamente terminato da windows (puoi controllare nel task manager, ctrl-shift-esc, guarda nei processi, magari aiutati ordinandoli in ordine alfabetico cosi' trovi più facilmente firefox.exe)
Se provi a riaprire firefox immediatamente dopo averlo chiuso (immediatamente dopo=2-3 secondi dopo), quando ancora il processo firefox.exe è in fase di "spegnimento", ti dà quell'avviso e non si apre nulla anzi, forse incasini tutto e il processo può impallarsi senza per questo riuscire più ad autoterminarsi
Il processo firefox.exe deve terminare da solo (senza cioe' forzarlo ogni volta dal task manager, anche se è possibile farlo in caso di emergenza non è normale che diventi la prassi), se rimane perennemente in esecuzione abbiamo un problema houston.
In tal caso, come prima prova per sapere se è il sistema/firefox o semplicemente una configurazione errata di firefox basta provare ad usare firefox su un profilo vergine: lancia "firefox -p" (col parametro -p) per aprire la gestione profili di firefox, e crea quindi un profilo nuovo di zecca privo estensioni (non installarne se prima non sappiamo cos'e'), usalo per un pò e vedi se si comporta allo stesso modo
Installare/disinstallare non è la soluzione migliore, visto che anche disinstallando e reinstallando potresti tornare ad usare lo stesso profilo che usavi prima, e se il problema è là col cavolo che risolvi...
la deframmentazione non penso c'entri: e se c'entra probabilmente hai un problema ben più grave, hardware, del disco fisso...
Grazie per la spiegazione ora farò queste prove comunque non apro e chiudo velocemente me ne sono accorto dopo averlo chiuso dopo 2 ore ciao
xxmagicboyxx
21-04-2009, 19:09
;27173441']no, non ho nessun problema ad accedere ad un account hotmail passando da lì.
A me succede che quando clicco su quel pulsante, mi chiede di rieseguire il login...cosa che non accade con IE...soluzioni?
fabbius69
22-04-2009, 08:03
Ho formattato il pc rinstallato xp, con mozilla backup ripristinato vecchi settaggi, ma non c'e' quello elencato nel titolo.
Esattamente quando evidenzio un link con il tasto dx del mouse non c'e' più quella voce ma sono costretto a copiare ed incollare su una nuova scheda.
Come posso far comparire quella voce?
grazie
webmagic
22-04-2009, 08:48
3.0.9 OUT! ;)
Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.9.0.9) Gecko/2009040821 Firefox/3.0.9 (.NET CLR 3.5.30729)
Borghysub
22-04-2009, 10:58
Ho formattato il pc rinstallato xp, con mozilla backup ripristinato vecchi settaggi, ma non c'e' quello elencato nel titolo.
ma intendi la funzione in screenshoot?
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/URLlink.jpg
X' quella la ottengo con URL Link (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/403)..
O forse non ho capito..
Ciao
cuzzotto
22-04-2009, 11:11
Ho formattato il pc rinstallato xp, con mozilla backup ripristinato vecchi settaggi, ma non c'e' quello elencato nel titolo.
Esattamente quando evidenzio un link con il tasto dx del mouse non c'e' più quella voce ma sono costretto a copiare ed incollare su una nuova scheda.
Come posso far comparire quella voce?
grazie
innanzitutto non ho mai usato mozbecap poichè ho sempre lettocome inaffidabile e poi basta salvare la cartella di profilo e quando serve ti copi le voci che interessano(non tutte,al riguardo guarda qui,http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35164.0 ).
mentre la voce sul dx sarebbe questa?
http://img4.imageshack.us/my.php?image=screenshot029d.jpg
gnao dal cuzzotto :cool:
grazie webmagic,aggiornato
Salve, ho un problema con i filmati in Firefox, ma dovrebbero essere quelli in quicktime... forse il problema è quello del plugin... ho vista sp1,per esempio da questo sito:
http://brucespringsteen.net/news/index.html
C'è un video in homepage che dovrebbe aprirlo con quicktime e mi dice video is loading... aspetto un po ma non succede nulla, invece con IE aprendolo funziona subito... quale potrebbe essere il problema?
Attendo risposta, grazie dell'ascolto
Stesso problema me lo da con Chrome...
Se c'è stato la risoluzione del problema ho scorso un po di pagine indietro ma non ho trovato niente di simile, se c'è una ripetizione chiedo perdono...
ma la prossima relase sarà la 3.1 ora in beta?:stordita:
fabbius69
22-04-2009, 18:47
innanzitutto non ho mai usato mozbecap poichè ho sempre lettocome inaffidabile e poi basta salvare la cartella di profilo e quando serve ti copi le voci che interessano(non tutte,al riguardo guarda qui,http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35164.0 ).
mentre la voce sul dx sarebbe questa?
http://img4.imageshack.us/my.php?image=screenshot029d.jpg
gnao dal cuzzotto :cool:
grazie webmagic,aggiornato
Indovinato, come faccio a ripristinare quella voce???
andrea.ippo
22-04-2009, 19:06
ma la prossima relase sarà la 3.1 ora in beta?:stordita:
Si chiamerà 3.5, e sarà la post beta 4- rc1 - rc2 dell'attuale 3.1 beta 3
A seguire la 3.6 (ex 3.2, ora in fase alpha)
thread ufficiale su HWU:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27194687
;)
cuzzotto
22-04-2009, 19:26
Salve, ho un problema con i filmati in Firefox, ma dovrebbero essere quelli in quicktime... forse il problema è quello del plugin... ho vista sp1,per esempio da questo sito:
http://brucespringsteen.net/news/index.html
C'è un video in homepage che dovrebbe aprirlo con quicktime e mi dice video is loading... aspetto un po ma non succede nulla, invece con IE aprendolo funziona subito... quale potrebbe essere il problema?
Attendo risposta, grazie dell'ascolto
Stesso problema me lo da con Chrome...
Se c'è stato la risoluzione del problema ho scorso un po di pagine indietro ma non ho trovato niente di simile, se c'è una ripetizione chiedo perdono...
io lo vedo :ciapet: ;)
scherzi a parte,ma ho l'estensione mediaplayerconnettivity(o simile)che non hai bisogno dei plugin e apri il link con il programma multimediale che vuoi tè anche tuttoschermo,se ti interessa http://www.extenzilla.it/show_ext.php?id=241
se vuoi provare a risolvere i plugin,guarda qui
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35164.0
Indovinato, come faccio a ripristinare quella voce???
penso sia di default,hai provato in FF in modalità provvisoria(non il pc ma FF,apri start--->programmi--->mozilla o Firefox-----mod provv.)
con un'altro profilo?
altra possibilità installa tabmix plus
http://www.extenzilla.it/show_ext.php?id=322
quando installi scegli la sessione di tabmix e poi vedrai tante + possibilità
vai in impostazioni di tabmix--->menu--->contestuale schede
gnao dal cuzzotto :cool:
Ragazzi c'è modo di togliere i link pubblicitari nei testi?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090422210935_link.JPG
Ho cercato in giro la risposta, ma trovo solo i commenti su adblock, flashblock e simili..., niente su questi link verdi, che aumentano sempre di più nei testi e diventa molto fastidioso a leggere..
Thx @ tt :)
cuzzotto
22-04-2009, 20:15
Ragazzi c'è modo di togliere i link pubblicitari nei testi?!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090422210935_link.JPG
Ho cercato in giro la risposta, ma trovo solo i commenti su adblock, flashblock e simili..., niente su questi link verdi, che aumentano sempre di più nei testi e diventa molto fastidioso a leggere..
Thx @ tt :)
mai visti
puoi darmi una pagina da provare?
gnao dal cuzzotto :cool:
mai visti
puoi darmi una pagina da provare?
gnao dal cuzzotto :cool:
Sono da per tutto.. anche qua su 3D, vedi pagina precedente..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090422212704_Immagine.JPG
Devo togliere sti azzo di link non ne posso più :mad:
No script è la giusta soluzione
No script è la giusta soluzione
thx :)
cuzzotto
22-04-2009, 20:53
Sono da per tutto.. anche qua su 3D, vedi pagina precedente..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090422212704_Immagine.JPG
Devo togliere sti azzo di link non ne posso più :mad:
allora installa adbloc
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=472
x le liste non metterne tante,dipende dove navighi di solito
e noscript
http://www.extenzilla.it/show_ext.php?id=150
apri le opzioni di noscript---->generale e selezioni la pagina principale in automatico
e vedrai anzi non vedrai + nada
x impostarli al meglio vai dai vicini dell'estensioni x non andare OT
gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
22-04-2009, 21:20
de nada
gnao dal cuzzotto :cool:
io lo vedo :ciapet: ;)
scherzi a parte,ma ho l'estensione mediaplayerconnettivity(o simile)che non hai bisogno dei plugin e apri il link con il programma multimediale che vuoi tè anche tuttoschermo,se ti interessa http://www.extenzilla.it/show_ext.php?id=241
se vuoi provare a risolvere i plugin,guarda qui
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35164.0
penso sia di default,hai provato in FF in modalità provvisoria(non il pc ma FF,apri start--->programmi--->mozilla o Firefox-----mod provv.)
con un'altro profilo?
altra possibilità installa tabmix plus
http://www.extenzilla.it/show_ext.php?id=322
quando installi scegli la sessione di tabmix e poi vedrai tante + possibilità
vai in impostazioni di tabmix--->menu--->contestuale schede
gnao dal cuzzotto :cool:
Ho risolto il prob del plugin mediante le faq, grazie mille dell'aiuto :D
fabbius69
23-04-2009, 08:10
Ho formattato il pc rinstallato xp, con mozilla backup ripristinato vecchi settaggi, ma non c'e' quello elencato nel titolo.
Esattamente quando evidenzio un link con il tasto dx del mouse non c'e' più quella voce ma sono costretto a copiare ed incollare su una nuova scheda.
Come posso far comparire quella voce?
grazie
Up
Un aiutino
IN QUESTI GIORNI HO PROBLEMI A ENTRARE NEL SITO WIND..
MI ESCE FUORI IL SSO DI ORACLE...
FF 3.0.9
A voi succede??
tnx
cuzzotto
23-04-2009, 10:20
Up
Un aiutino
ma hai provato cosa ti ho scritto nella pagina precedente?
gnao dal cuzzotto :cool:
fabbius69
23-04-2009, 10:36
ma hai provato cosa ti ho scritto nella pagina precedente?
gnao dal cuzzotto :cool:
tu ha scritto come registrare i vecchi settaggi, ma ormai ho formattato tutto e quindi non posso recuperare i vecchi settaggi, mi è stato dato il link di un addon url link da scaricare ma da errore nell'installazione consulatare console degli errori, per maggior dettagli -203
Cosa faccio???
cuzzotto
23-04-2009, 11:05
tu ha scritto come registrare i vecchi settaggi, ma ormai ho formattato tutto e quindi non posso recuperare i vecchi settaggi, mi è stato dato il link di un addon url link da scaricare ma da errore nell'installazione consulatare console degli errori, per maggior dettagli -203
Cosa faccio???
allora prima di disinstallare salva il salvabile,segnalibri,password,motori di ricerca,ecc segui quà cosa devi copiare.
non so il S.O e la versione di FF che hai,leggi e esegui.
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=35164.0
dopo che hai salvato disinstalla(leggi sempre link precedente)e reinstalla e rimetti segnalibri e ecc,vedrai che riparte e la prossima volta copia la cartella di profilo.
gnao dal cuzzotto :cool:
cuzzotto
23-04-2009, 11:08
IN QUESTI GIORNI HO PROBLEMI A ENTRARE NEL SITO WIND..
MI ESCE FUORI IL SSO DI ORACLE...
FF 3.0.9
A voi succede??
tnx
entro in www.wind.it senza problemi.
cosa è il sso di oracle?
gnao dal cuzzotto :cool:
Ciao a tutti.
Ieri ho installato la 3.0.9, e adesso ogni file .exe che scarico (e per ora solo quelli) mi esce di 0 kb. :confused:
Piu' esattamente: nella cartella di default per il download trovo il file pippo.exe da 0 kb e un file pippo.exe.part (le cui dimensioni sono variabili, nel senso che cambiano ogni volta che provo a scaricare pippo.exe).
Andando in Strumenti --> Download ritrovo pippo.exe e la dicitura "Questo download e' stato bloccato dai criteri sulle aree di protezione - pippo.com".:eek:
Usando Freshdownload (tramite FlashGot), invece scarico pippo.exe senza problemi...
Qualche idea?
Ciao a tutti.
Ieri ho installato la 3.0.9, e adesso ogni file .exe che scarico (e per ora solo quelli) mi esce di 0 kb. :confused:
Piu' esattamente: nella cartella di default per il download trovo il file pippo.exe da 0 kb e un file pippo.exe.part (le cui dimensioni sono variabili, nel senso che cambiano ogni volta che provo a scaricare pippo.exe).
Andando in Strumenti --> Download ritrovo pippo.exe e la dicitura "Questo download e' stato bloccato dai criteri sulle aree di protezione - pippo.com".:eek:
Usando Freshdownload (tramite FlashGot), invece scarico pippo.exe senza problemi...
Qualche idea?
Credo sia un problema legato a qualche componente aggiuntivo/estensione che hai installato sopra Firefox. Io ho messo solo Firebug 1.3.3 e il dizionario in ITA (oltre alle estensioni che ti installa il SO, come Java, Flash, .NET) e non dà questo problema. Tu invece cosa hai installato di esterno?
skryabin
23-04-2009, 15:00
Credo sia un problema legato a qualche componente aggiuntivo/estensione che hai installato sopra Firefox. Io ho messo solo Firebug 1.3.3 e il dizionario in ITA (oltre alle estensioni che ti installa il SO, come Java, Flash, .NET) e non dà questo problema. Tu invece cosa hai installato di esterno?
sembra qualcosa relativa ad antivirus o roba del genere....ho sentito che alcuni antivirus (avg?) installano una sorta di estensione che provocano non pochi problemi
Controlla l'elenco delle estensioni installate
Innanzi tutto, grazie ad entrambi per le risposte. :mano:
Credo sia un problema legato a qualche componente aggiuntivo/estensione che hai installato sopra Firefox. Io ho messo solo Firebug 1.3.3 e il dizionario in ITA (oltre alle estensioni che ti installa il SO, come Java, Flash, .NET) e non dà questo problema. Tu invece cosa hai installato di esterno?
Ho installato parecchie estensioni:
CustomizeGoogle
Embedded Objects
FEBE
Flashblock
FlashGot
Forecastfox
FoxClocks
Google Toolbar
IE Tab
IE View
Java Quick Starter
McAfee SiteAdvisor
Netcraft Anti-Phishing Toolbar
NoScript
PC Sync 2 (Nokia)
Petname Tool
PhishTank SiteChecker
ShowIP
Skype extension (Disattivato)
WOT
Nessuna di queste pero' blocca in automatico il download (e poi perche' solo dei file .exe?), e comunque sono state installate tutte da tempo senza alcun problema.
Ad ogni modo, con il download manager FreshDownload il problema non si presenta...
sembra qualcosa relativa ad antivirus o roba del genere....ho sentito che alcuni antivirus (avg?) installano una sorta di estensione che provocano non pochi problemi
Controlla l'elenco delle estensioni installate
Ho diversi programmi di sicurezza (sono un po' paranoico :D):
McAfee IS
Spybot - Search & Destroy
Spyware Blaster
Windows Defender
PrevX CSI
SafeXP
xp-AntiSpy
ma vale quanto detto sopra a nispo...
:confused: :confused: :confused:
skryabin
23-04-2009, 17:11
che un software di sicurezza blocchi i file .exe è cosa abbastanza "prevedibile" e mica tanto strana, le infezioni si propagano essenzialmente tramite eseguibili, come gli exe per l'appunto.
Ma è molto più probabile che hai spippolato (direttamente o indirettamente, tu o un software di protezione che l'ha fatto per te) sulle opzioni di sicurezza internet del sistema, quelle raggiungibili da internet explorer per farti capire, "aree di protezione" è un termine abbastanza inequivocabile.
leggi in fondo a questa pagina, ci sono varie soluzioni: http://support.mozilla.com/it/kb/Unable+to+download+or+save+files
cuzzotto
23-04-2009, 18:08
Spybot - Search & Destroy
:confused: :confused: :confused:
hai l'immuniziazione attivata da spybot-search & destroy ?
prova a disattivarla (ci sono diverse voci al riguardo da scegliere ma non me lo ricordo +)
gnao dal cuzzotto :cool:
GRANDE SKRYABIN!!
che un software di sicurezza blocchi i file .exe è cosa abbastanza "prevedibile" e mica tanto strana, le infezioni si propagano essenzialmente tramite eseguibili, come gli exe per l'appunto.
Certo! Lo strano mi era sembrato che lo facesse improvvisamente subito dopo aver installato FF 3.0.9!
Ma è molto più probabile che hai spippolato (direttamente o indirettamente, tu o un software di protezione che l'ha fatto per te)... E senza nemmeno avvertire, il maleducato!:D
...sulle opzioni di sicurezza internet del sistema, quelle raggiungibili da internet explorer per farti capire, "aree di protezione" è un termine abbastanza inequivocabile.
E infatti m'aveva insospettito la dicitura, tant'e' che mi ero chiesto se FF avesse implementato le aree di protezione come IE. Tuttavia, niente del genere avevo trovato nelle opzioni di FF.
leggi in fondo a questa pagina, ci sono varie soluzioni: http://support.mozilla.com/it/kb/Unable+to+download+or+save+files
Questa m'era sfuggita... :doh:
Impostando l'opzione di sicurezza di Windows per l'area Internet "Avvio di applicazioni e file non sicuri" a "Chiedi conferma"...
BINGO!! Problema risolto! :cincin:
Riflettendo, immagino che Spybot (unico programma tra tutti che ha ricevuto un aggiornamento proprio stamattina... guarda caso!) abbia spippolato con le aree di IE.
E io che non avevo proprio pensato che le impostazioni di IE influenzassero FF... :( Be', si impara sempre qualcosa!
Grazie a tutti per l'aiuto.
skryabin
23-04-2009, 18:59
BINGO!! Problema risolto! :cincin:
Riflettendo, immagino che Spybot (unico programma tra tutti che ha ricevuto un aggiornamento proprio stamattina... guarda caso!) abbia spippolato con le aree di IE.
E io che non avevo proprio pensato che le impostazioni di IE influenzassero FF... :( Be', si impara sempre qualcosa!
Grazie a tutti per l'aiuto.
Esatto, come ti dicevo qualche software "indirettamente" poteva aver spippolato con le aree di sicurezza...buono a sapersi che hai trovato il colpevole xD
xxmagicboyxx
23-04-2009, 21:46
A me succede che quando clicco su quel pulsante, mi chiede di rieseguire il login...cosa che non accade con IE...soluzioni?
up
zanialex
25-04-2009, 22:40
Salve a tutti!
Circa 10 minuti massimo 15 minuti fa, avevo aperto FF con 40 schede e tutto ad un tratto è crashato.
Purtroppo non sono riuscito bene a capire il motivo, fino a che non ho messo l'ultima versione, la 3.0.9, andava tutto a meraviglia.
Non sono neanche riuscito a leggere l'errore che mi ha dato, però ho visto che diceva qualcosa sul Visual C++.
Come estensioni per la sicurezza, ho Adblock Plus e NoScript, quest'ultima aggiornata alla 1.9.2 .
Cosa potrebbe essere?
Troppe schede aperte non credo, a volte arrivavo e superavo le 80...
Vi prego aiutatemi perché non voglio ritornare a quella merda di IE.
Grazie a tutti.
A presto!
zanialex
26-04-2009, 09:10
Salve a tutti!
Ho provato a disabilitare NoScript e per ora (sgrat sgrat) sembra che il problema non s'è più ripresentato.
Se fosse colpa di questa estensione, non l'attivo più, tanto visito sempre i soliti siti che sono sicuri.
Un saluto a tutti.
skryabin
26-04-2009, 21:32
salve ragazzi, cerco un modo per visualizzare i link in un tooltip, insomma vorrei che passandoci sopra col mouse esca fuori un tooltip con il link.
è possibile ?
grazie :)
tooltip con il link testuale (come quello che compare in basso nella barra di stato) o tooltip con preview della pagina linkata?
skryabin
26-04-2009, 21:53
tooltip con link testuale :D
lo status bar non ti basta? :D
skryabin
26-04-2009, 22:03
sarebbe molto più comodo come tooltip, non conosci qualche trucchetto ? :p
no :rolleyes:
hai già cercato sul sito addons?
se ricordo bene c'è anche fission che visualizza il link su cui sei posizionato direttamente nella casella degli indirizzi, può essere un'alternativa...
skryabin
26-04-2009, 22:10
no, pensavo ci fosse un modo senza addons.
dopo vedo se riesco a trovare qualcosa, grazie :)
uhm, "teoricamente" si potrebbe fare anche con greasemonkey...il problema è che questo genere di modificazione massiccia non mi ispira molta simpatia visto che dovresti modificare tutti i link presenti su una pagina web e modificarli con un codice js per il popup.
Sempre che sia fattibile...
hai letto l'edit di prima riguardo fission?
skryabin
26-04-2009, 22:20
fare tutto quel casino (almeno a me sembra cosi :D) per un piccolo dettaglio mi sembra esagerato.
cmq sto vedendo fission ora
si, infatti, si andrebbe ad appesantire parecchio la navigazione per far comparire uno schifosissimo popup xD
skryabin
26-04-2009, 22:28
tipo questo?
http://mikelward.com/software/firefox/link-tooltip
o anche qualcosa del genere?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11481
skryabin
26-04-2009, 22:33
si!
però c'è scritto che richiede greasemonkey, ne ho sentito parlare molto ma non ho ben capito cosa sia :confused:
pensala come una piattaforma per installarci degli script: ogni script può cambiare aspetto e funzionalità di quasi qualunque pagina web (dico quasi perchè ci stanno qugli obbrobri di pagine web interamente in flash e in quelle c'è poco da cambiare xD), è un pò come se fossi tu stesso a scrivere la pagina web e puoi "costruirtela" su misura secondo le tue abitudini e necessità, anche estetiche certe volte.
ne abbiamo parlato spesso precedentemente, leggi dietro.
Alpha Centauri
27-04-2009, 09:00
Salve a tutti!
Circa 10 minuti massimo 15 minuti fa, avevo aperto FF con 40 schede e tutto ad un tratto è crashato.
Purtroppo non sono riuscito bene a capire il motivo, fino a che non ho messo l'ultima versione, la 3.0.9, andava tutto a meraviglia.
Non sono neanche riuscito a leggere l'errore che mi ha dato, però ho visto che diceva qualcosa sul Visual C++.
Come estensioni per la sicurezza, ho Adblock Plus e NoScript, quest'ultima aggiornata alla 1.9.2 .
Cosa potrebbe essere?
Troppe schede aperte non credo, a volte arrivavo e superavo le 80...
Vi prego aiutatemi perché non voglio ritornare a quella merda di IE.
Grazie a tutti.
A presto!
Salve a tutti!
Ho provato a disabilitare NoScript e per ora (sgrat sgrat) sembra che il problema non s'è più ripresentato.
Se fosse colpa di questa estensione, non l'attivo più, tanto visito sempre i soliti siti che sono sicuri.
Un saluto a tutti.
Anche io ultimamente (2-3 gg) stò subendo crash a ripetizione, e stavo giusto leggendo il 3d per capire se ero l'unico. Temevo potesse essere noscript, perchè l'ho apppena installato (da 4-6 gg). Però poco dopo (forse 2 giorni dopo che ho messo noscript) è stato rilasciato FF 3.0.9, ed io ho eseguito subito l'aggiornamento . Dopo averci riflettuto un po' mi sembra che i crash non si sono verificati nei primi 2 giorni di uso di noscript (che inzialmente ritenevo essere responsabile). I problemi sembrano invece esser iniziati proprio dopo l'update a FF 3.0.9. Quindi l'interazione nefanda potrebbe essere fra l'update di FF ed altre estensioni che invece ho da molto tempo. o magari da qualche update di estensioni che si è verificato ultimamente (esiste un log degli aggiornamenti delle estensioni per iniziare a fare qualche controllo??)
Stavo però pensando anch'io, per sicurezza, di disabilitare noscript, che è l'unica altra possibile causa che mi viene di indicare per questi crash improvvisi e continui. Tanto per iniziare ad escludere alcune ipotesi. Anche perchè non ho installato altro (volontariamente) in questi giorni. Ti tengo informato sugli sviluppi.
I crash si sono verificati inizialmente mentre smanettavo sui bookmark per riordinarli tramite la barra laterale (ctrl + B), mentre aggiungevo separatori o spostavo segnalibri da una posizione all'altra. Però successivamente ho subito chiusure improvvise mentre aprivo link dalle email di notifica. Perlopiù quando aprivo link di un forum. Ma non solo. Ed in questo momento ho anche pochi tab aperti (tipo 20 schede ed una sola finestra).
Qualcun'altro ha riscontrato (o ha letto) di problemi di crash in seguito all'update alla 3.0.9?
Nel caso esiste la possibilità di fare un rollback alla 3.0.8?? Perchè era l'altra prova che volevo fare dopo aver disabilitato noscript per venire a capo della situazione.
Ciao a tutti ragazzi... espongo subito la mia domanda..
Come credo sappiate su firefox è possibile immettere un altra barra sotto quella già esistente per i segnalibri , molto comoda... ora dato che ho occupato quasi anche la seconda , sapete per caso se c'è un modo per aggiungerne un altra???
Grazie. ;)
Ciao a tutti ragazzi... espongo subito la mia domanda..
Come credo sappiate su firefox è possibile immettere un altra barra sotto quella già esistente per i segnalibri , molto comoda... ora dato che ho occupato quasi anche la seconda , sapete per caso se c'è un modo per aggiungerne un altra???
Grazie. ;)
C'è l'apposito thread per Firefox, sposto.
Grazie tante Ezio... Non lo avevo notato.
C'è nessuno che sappia rispondere alla mia domanda ragazzi???
skryabin
27-04-2009, 12:59
C'è l'apposito thread per Firefox, sposto.
Grazie tante Ezio... Non lo avevo notato.
C'è nessuno che sappia rispondere alla mia domanda ragazzi???
ehm....mi sa che andava meglio sul thread delle estensioni perchè la soluzione potrebbe essere questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6937
Non me lo fa scaricare purtroppo.:(
skryabin
27-04-2009, 13:07
Non me lo fa scaricare purtroppo.:(
riprova più tardi, magari è solo intasato un pò il sito mozilla...ogni tanto capita.
PS: lo fa anche a me, addirittura spesso non si apre nemmeno la pagina in questi istanti, devono essere sovraccarichi, abbi pazienza, ma dalla descrizione sembra quello che ti serve.
Certo proverò tra un pò e ti farò sapere... ti ringrazio. :D
E' uscita la versione 3.0.10 ecco il link
http://mozilla.osuosl.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0.10/win32/it/
Ragazzi ho un problema...
Ho un pc principale dove ho il Firefox con tutte le estensioni e segnalibri ed un pc dove vorrei avere il Firefox pari pari al mio pc principale.
Io fin'ora ho sempre copiato la cartella del profilo in DATI APPLICAZIONI e tutto è sempre andato liscio...
Purtroppo dal Firefox 3 non funziona più e puntualmente va in crash ogni pagina che digito......
COME RISOLVO??? Grazie mille....
Borghysub
27-04-2009, 17:52
COME RISOLVO??? Grazie mille....
X segnalibri e psw ci sono diverse estensioni come Xmarks e simili, x le estensioni non so se ci sia qlc di automatico o tu debba usare FEBE...
Ciao
X segnalibri e psw ci sono diverse estensioni come Xmarks e simili, x le estensioni non so se ci sia qlc di automatico o tu debba usare FEBE...
Ciao
già uso infatti xmarks e mi trovo una bomba... febe mai usato, me lo consigli?
Borghysub
27-04-2009, 19:09
già uso infatti xmarks e mi trovo una bomba... febe mai usato, me lo consigli?
Io in realtà lo uso solo x salvarmi gli .xpi degli addon così da non doverli andare a cercare ad uno ad uno e i motori di ricerca...
Solo x quello..
In realtà ha molte + funzioni, ma non mi servono :P
Ciao
heylà, salve a tutti! :D
è 1 pò che non scrivo qui.....
ed è un pò che non lascio aggiornare FF3, difatti son ancora fermo alla rel. 3.0.6
:doh:
oramai è uscita pure la rel. 3.0.10
non ricordo + se si può installare l'ultima (include tutti gli aggiornamenti delle precedenti:confused: ?) senza prima le precedenti release omesse, o se si deve procedere per ordine....
(prima, nella versione 2 di FF, ho sempre scaricato ogni aggiornamento quando mi avvisava....quindi ho sempre fatto ogni singolo passettino...)
:help:
cmq se si deve procedere seguendo in successione ogni singolo aggiornamento, qualcuno mi può postare il link ufficiale dove li trovo tutti? che l'è mezz'ora che giro e rigiro per i siti di mozilla, ma non li trovo :muro:
a forza di cliccare di qua e di la son riuscito ad arrivare alle note di versione della prima che mi manca, ossia la 3.0.7
tuttavia non trovo modo di far installare la 3.0.7, poi la 3.0.8 e così via fino all'ultima 3.0.10....
che fò???
installo direttamente la 3.0.10 e questa mi include anche la .7, .8 e la .9??:confused:
:help:
skryabin
28-04-2009, 00:49
a forza di cliccare di qua e di la son riuscito ad arrivare alle note di versione della prima che mi manca, ossia la 3.0.7
tuttavia non trovo modo di far installare la 3.0.7, poi la 3.0.8 e così via fino all'ultima 3.0.10....
che fò???
installo direttamente la 3.0.10 e questa mi include anche la .7, .8 e la .9??:confused:
:help:
ma non ti fa l'update automatico?
Lamarunica
28-04-2009, 06:43
a forza di cliccare di qua e di la son riuscito ad arrivare alle note di versione della prima che mi manca, ossia la 3.0.7
tuttavia non trovo modo di far installare la 3.0.7, poi la 3.0.8 e così via fino all'ultima 3.0.10....
che fò???
installo direttamente la 3.0.10 e questa mi include anche la .7, .8 e la .9??:confused:
:help:
si
ma non ti fa l'update automatico?
l'ho levato :O
si
:confused:
cioè intendi che
la 3.0.10 include anche la .7, .8 e la .9??
Alpha Centauri
28-04-2009, 09:14
Anche io ultimamente (2-3 gg) stò subendo crash a ripetizione, e stavo giusto leggendo il 3d per capire se ero l'unico. Temevo potesse essere noscript, perchè l'ho apppena installato (da 4-6 gg). Però poco dopo (forse 2 giorni dopo che ho messo noscript) è stato rilasciato FF 3.0.9, ed io ho eseguito subito l'aggiornamento . Dopo averci riflettuto un po' mi sembra che i crash non si sono verificati nei primi 2 giorni di uso di noscript (che inzialmente ritenevo essere responsabile). I problemi sembrano invece esser iniziati proprio dopo l'update a FF 3.0.9. Quindi l'interazione nefanda potrebbe essere fra l'update di FF ed altre estensioni che invece ho da molto tempo. o magari da qualche update di estensioni che si è verificato ultimamente (esiste un log degli aggiornamenti delle estensioni per iniziare a fare qualche controllo??)
Stavo però pensando anch'io, per sicurezza, di disabilitare noscript, che è l'unica altra possibile causa che mi viene di indicare per questi crash improvvisi e continui. Tanto per iniziare ad escludere alcune ipotesi. Anche perchè non ho installato altro (volontariamente) in questi giorni. Ti tengo informato sugli sviluppi.
I crash si sono verificati inizialmente mentre smanettavo sui bookmark per riordinarli tramite la barra laterale (ctrl + B), mentre aggiungevo separatori o spostavo segnalibri da una posizione all'altra. Però successivamente ho subito chiusure improvvise mentre aprivo link dalle email di notifica. Perlopiù quando aprivo link di un forum. Ma non solo. Ed in questo momento ho anche pochi tab aperti (tipo 20 schede ed una sola finestra).
Qualcun'altro ha riscontrato (o ha letto) di problemi di crash in seguito all'update alla 3.0.9?
Nel caso esiste la possibilità di fare un rollback alla 3.0.8?? Perchè era l'altra prova che volevo fare dopo aver disabilitato noscript per venire a capo della situazione.
No one??
Io comunque da quando ho disattivato noscript non ho avuto altri crash. Non so che dire. Per ora ancora non lo riattivo. Però facendo un controllo mi dice che c'è un update per noscript: dalla 1.9.1.91 alla 1.9.2. Ma guardando la nota informativa sembra che abbiano solo aggiunto una funzione (impostazioni di noscript messe in un segnalibro per una più facile sincronizzazione) e corretto un bug che non sembrerebbe connesso ad un eventuale problema di crash per incompatibilità fra la vecchia versione di noscript e la nuova versione di FF alla 3.0.9.
Testerò ancora un po' FF con noscript disabilitato, e poi lo aggiornerò e lo riattiverò.
E' uscita la versione 3.0.10 ecco il link
http://mozilla.osuosl.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0.10/win32/it/
Di già? Ma nemmeno una settimana fa era uscita la 3.0.9. Inoltre su Mozilla italia ancora non vedo l'update (e non me lo dà neanche sul FF). Dove trovo una nota sulle correzioni apportate nella 3.0.10 (tanto per capire se magari è stata rilasciata per correggere un qualche bug che ha portato qualche utente al crash del programma).
Qual è il tasto da schiacciare per andare ad inizio pagina?
Con Spazio si va al fondo, per andare sopra?
skryabin
28-04-2009, 11:39
vicino ai pulsanti della tastiera di pgup e pgdown (nel gruppo di 6 pulsanti al centro della tastiera) ci stanno anche quelli per andare a inizio pagina e fine pagina (lo spazio è un "doppione")
personalmente uso delle gestures col mouse per andare all'inizio e alla fine della pagina
buonasalve
28-04-2009, 11:51
stamane siamo passati alla 3.0.10 :)
Alpha Centauri
28-04-2009, 12:05
Mmmh, ho letto le note di accompagnamento sui problemi risolti ed ho trovato questo:
http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/3.0.10/releasenotes/
Le novità di Firefox 3.0.10
Firefox 3.0.10 risolve due problemi individuati in Firefox 3.0.9
* Risolto un problema di sicurezza.
* Corretto un problema grave legato alla stabilità dell'applicazione.
https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?keywords_type=anywords&keywords=fixed1.9.0.10+verified1.9.0.10
489322 cri -- All dholbert@mozilla.com RESO FIXE 3.0.10 pre crashes with HTML validator when viewing source [@ @0x0 | nsTextFrame::ClearTextRun() ]
489647 cri -- All dholbert@mozilla.com RESO FIXE New 1.9.0.9 topcrash [@nsTextFrame::ClearTextRun()]
Chissà, magari il rilascio della *.10 così in fretta è dovuto proprio a qualche problema di stabilità che si verificava in alcune condizioni. Adesso aggiorno FF e noscript e vedo se ho risolto il problema.
Ps in effetti adesso anche gli aggiornamenti automatici riportano la *.10. Stamattino no.
Grazie per la segnalazione. ;)
vicino ai pulsanti della tastiera di pgup e pgdown (nel gruppo di 6 pulsanti al centro della tastiera) ci stanno anche quelli per andare a inizio pagina e fine pagina (lo spazio è un "doppione")
personalmente uso delle gestures col mouse per andare all'inizio e alla fine della pagina
Grazie :D
andrea.ippo
28-04-2009, 13:07
:confused:
cioè intendi che
la 3.0.10 include anche la .7, .8 e la .9??
Beh non è che le include per intero :D
Include tutte le patch e le nuove funzionalità introdotte nel frattempo, questo si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.