View Full Version : Gamepad Xbox 360\One su PC [OLD c'è nuovo thread]
no con quello non ce la farai mai... ci vuole il ricevitore della mircorsoft fatto apposta a meno che provi a modificare anche i driver del tuo ricevitore...
edit scusami tanto ma non avevo proprio letto del tutto bene quello che avevi scritto
ah ok, mi pareva strano :D
rdaelmito
21-08-2009, 18:45
Ho appena provato con il ricevitore del mio mouse, un Microsoft Wireless Laser Mouse 5000, e non va :(. Aggiungo che questo ricevitore penso sia lo stesso (almeno nelle specifiche, non tanto nella forma) incluso in tutti i mouse Microsoft, infatti ho un altro mouse che collegato funziona. Forse serve il ricevitore "tutto incluso" dei kit tastiera+mouse?
Ho appena provato con il ricevitore del mio mouse, un Microsoft Wireless Laser Mouse 5000, e non va :(. Aggiungo che questo ricevitore penso sia lo stesso (almeno nelle specifiche, non tanto nella forma) incluso in tutti i mouse Microsoft, infatti ho un altro mouse che collegato funziona. Forse serve il ricevitore "tutto incluso" dei kit tastiera+mouse?
io ho il kit mouse e tastiera con unico ricevitore, proprio il 5000, e non funzia...era solo un'idea che mi era balenata così comunque :stordita:
rdaelmito
21-08-2009, 19:57
io ho il kit mouse e tastiera con unico ricevitore, proprio il 5000, e non funzia...era solo un'idea che mi era balenata così comunque :stordita:
Tutto sommato era una buona idea, io sono pieno di ricevitori e non ci avevo mai provato :D. Meglio così, almeno non ho rimorsi per aver comprato la versione con ricevitore...
Rafiluccio
26-08-2009, 12:11
salve , ho un problema col tasto direzionale ... ho la versione wireless ... quando gioco a pes 2009 non è preciso nei movimenti e questo problema lo risocntro anche quando gioco a sf4 ...
capita anche a voi ... avete risolto in qualche modo ??? :confused:
ho acquistato un cacciavite torx t8 per smontarlo , dovrebbe arivvarmi in questi giorni .
grazie :)
II ARROWS
26-08-2009, 12:38
Lo stick analogico è tra i migliori che abbia mai provato, ti assicuro che funziona perfettamente.
Lo stick analogico è tra i migliori che abbia mai provato, ti assicuro che funziona perfettamente.
Quoto ;)
Rafiluccio
26-08-2009, 13:07
salve , ho un problema col tasto direzionale ... ho la versione wireless ... quando gioco a pes 2009 non è preciso nei movimenti e questo problema lo risocntro anche quando gioco a sf4 ...
capita anche a voi ... avete risolto in qualche modo ??? :confused:
ho acquistato un cacciavite torx t8 per smontarlo , dovrebbe arivvarmi in questi giorni .
grazie :)
io parlo quello direzionale digitale ... non l'analogico !!!!!!!!
II ARROWS
26-08-2009, 14:08
Ti assicuro che i calciatori riescono a muoversi in ben più di 8 direzioni.
DavideGenova
26-08-2009, 15:08
Link x ACQUISTARE IL PAD XBOX 360 FOR WINDOWS CON E SENZA FILO
DIFFERENZE DI PREZZO
POTETE POSTARE DEI LINK DOVE ACQUISTARLI?
Mr. Bolla
26-08-2009, 15:48
Ciao, recentemente ho un problema col mio pad wireless.....il ricevitore non si accende più....il pad si accende regolarmente, ma ovviamente non riesco a coordinarlo col ricevitore disattivo.....provato tutte le combinazioni ma nulla.....
qualcuno ha esperienza in merito ?
Portocala
26-08-2009, 15:53
www.trovaprezzi.it
TreeWalker
26-08-2009, 21:31
mi associo con quanto detto da mr. bolla..oggi ho notato anche io che non riesco ad accendere il ricevitore del pad,sia cambiando porta usb sia disinstallando e reinstallando i driver,sia a ricevitore attaccato al pc (ma comunque spento) sia attaccandolo dopo l'installazione..non riesco a capire se possa dipendere dal pc o dal ricevitore..
normalmente finchè non si installano i drivers il ricevitore rimane spento. provato a disinstallare,ripulire il registro,riavviare ed installare i drivers ufficiali 1.1? che OS hai? ci sono i link in prima pagina,prova..
TreeWalker
26-08-2009, 22:54
uso xp sp3..ho provato ripulendo il registro e riavviando,ma niente..avviando il file di setup richiede il service pack 1 o 2 e non si avvia,da installazione hardware nel pannello di controllo non installa niente in quando prima mi chiede che tipo di hardware deve installare,e il pad non è presente,mentre col tasto sfoglia e cercando il file .inf mi avvisa che non ci sono informazioni sul produttore,e non va avanti..da gestione periferiche non c'è possibilità di installare niente..naturalmente potrei avere dimenticato qualche possibilità,ma non mi viene in mente niente..mi fa un certo senso dover essere costretto ad usare la tastiera e il mouse ora.. :stordita:
mi associo con quanto detto da mr. bolla..oggi ho notato anche io che non riesco ad accendere il ricevitore del pad,sia cambiando porta usb sia disinstallando e reinstallando i driver,sia a ricevitore attaccato al pc (ma comunque spento) sia attaccandolo dopo l'installazione..non riesco a capire se possa dipendere dal pc o dal ricevitore..
io ho notato che come tante cose usa 2.4ghz... quindi controllate nelle vicinanze, nel mio caso ho portato indietro una tastiera wireless microsoft... perchè interferiva.
Ed inoltre interferisce anche con un audio/video sender...
Ma occhio che pure la wifi è a 2.4ghz... così come i cordless di casa ed i microonde... insomma la banda attorno ai 2.4ghz è piena zeppa di cose... un'interferenze non è difficile da avere...
Se propio non si accende il ricevitore sarà la mobo che non fornisce abbastanza mA sulla usb... in quel caso è un bel casino...
TreeWalker
30-08-2009, 00:40
semplicemente il ricevitore non si accende..non penso ci siano interferenze,in quanto anche se non riceve dovrebbe esserci la luce accesa,cosa che invece non accade..lo stesso capita su un altro pc,e sto pensando che più che dal pc,dipende dal ricevitore stesso..
esiste la versione wireless per pc di colore nero?? Se qualcuno conosce uno shop dove lo vendono mi può mandare il link in privato?
Comunque è meglio questo microsoft o quello logitech simile come costruzione?
rizzotti91
30-08-2009, 10:45
esiste la versione wireless per pc di colore nero?? Se qualcuno conosce uno shop dove lo vendono mi può mandare il link in privato?
Comunque è meglio questo microsoft o quello logitech simile come costruzione?
Io quello logitech l'ho solo visto in qualche negozio e non mi è sembrato il massimo... considera che non ha la vibrazione... puoi farne a meno? :D
II ARROWS
30-08-2009, 11:31
Metti un po' di scotch sui led e lo colori... oppure lo nascondi e non si vede che hai l'adattatore bianco.
ok...sono andato questa mattina stessa e ho acquistato il gamepad xbox 360 per windows wireless...che da quello che mi hanno detto lo fanno solo bianco...
Ora lo provo...ma i driver metto quelli che mi hanno dato nel cd o altri?
rizzotti91
30-08-2009, 14:15
ok...sono andato questa mattina stessa e ho acquistato il gamepad xbox 360 per windows wireless...che da quello che mi hanno detto lo fanno solo bianco...
Ora lo provo...ma i driver metto quelli che mi hanno dato nel cd o altri?
Scarica gli ultimi dal sito microsoft :)
rdaelmito
30-08-2009, 14:38
ok...sono andato questa mattina stessa e ho acquistato il gamepad xbox 360 per windows wireless...che da quello che mi hanno detto lo fanno solo bianco...
Ora lo provo...ma i driver metto quelli che mi hanno dato nel cd o altri?
Quello Windows con il ricevitore è solo bianco, ma poi puoi tranquillamente comprare quelli wireless per Xbox 360 negli altri colori e li sintonizzi con il ricevitore per Windows ;)
II ARROWS
30-08-2009, 14:53
Non devi comprarlo "per Windows"...
Non devi comprarlo "per Windows"...
come no?? e allora come farei per averlo wireless se comprassi quelli per xbox dato che non hanno il ricevitore incluso?
rdaelmito
30-08-2009, 14:59
come no?? e allora come farei per averlo wireless se comprassi quelli per xbox dato che non hanno il ricevitore incluso?
Ti basta un ricevitore, che adesso hai comprato :)
Tutti i controller (per Windows e per Xbox 360) funzionano su pc solo tramite ricevitore. Ora che hai il ricevitore, se vuoi un altro controller basta che ne compri uno per Xbox 360 e lo sintonizzi con il ricevitore su pc.
EDIT: mi sa che intendevano la stessa cosa :D
ok quello l'ho capito...ma pensavo che lui parlasse dell'acquisto che ho fatto...pensavo che mi stesse dicendo che avrei potuto prendere wireless direttamente quello per xbox, magari nero....
Comuqneu ok tutto chiaro...se dovessi prendere un altro gamepad ora posso prendere quelli per xbox normali...grazie...
II ARROWS
30-08-2009, 15:07
Il ricevitore lo vendono anche a parte.
Il ricevitore lo vendono anche a parte.
si ma costerà penso più di 5€ no?...la differenza tra il gamepad for windows e quello per xbox era di 5€ esatti.
Ho un problema...come faccio a disconnettere il gamepad una volta che ho smesso di giocare?? Ho provato a tenere premuto il tasto centrale, ma non succede nulla.
rdaelmito
30-08-2009, 15:36
si ma costerà penso più di 5€ no?...la differenza tra il gamepad for windows e quello per xbox era di 5€ esatti.
Ho un problema...come faccio a disconnettere il gamepad una volta che ho smesso di giocare?? Ho provato a tenere premuto il tasto centrale, ma non succede nulla.
Il solo ricevitore di solito costa 19,90€, diciamo che può risultare utile solo a chi ha già la Xbox 360.
Purtroppo il gamepad non si può disconnettere, o lo lasci 10 minuti (non ricordo quanto di preciso, ma diversi e diversi minuti) e aspetti che si spegne da solo oppure ogni volta togli direttamente le batterie - a mali estremi, estremi rimedi :D
che idioti...potevano mettere una funzione per la disconnessione...lo fanno giusto per consumare un po' di batterie inutilmente...
II ARROWS
30-08-2009, 16:50
Mi dicono dalla regia che staccando la presa USB del ricevitore si spegne il controller.
rdaelmito
30-08-2009, 16:56
Mi dicono dalla regia che staccando la presa USB del ricevitore si spegne il controller.
Purtroppo no: se si stacca il ricevitore il tasto centrale inizia a lampeggiare alla ricerca del ricevitore, spegnendosi dopo diversi minuti di ricerca a vuoto... Staccare il ricevitore o lasciar spegnere da solo il controller è la stessa cosa :)
Mi dicono dalla regia che staccando la presa USB del ricevitore si spegne il controller.
ho questo jpad ormai da un anno
ho sempre usato i driver del cd
cosa cambia con quelli di microsoft
sono più aggiornati?
ho il wiifii
ciao grazie
II ARROWS
30-08-2009, 17:55
Io ho chiesto ad uno che ce l'ha da poco dopo il lancio...
Io mi fido.
Comunque lsd67, o vai sul sito a farli aggiornare oppure con Vista dovrebbe aggiornarli da solo da Windows Update.
Io ho chiesto ad uno che ce l'ha da poco dopo il lancio...
Io mi fido.
Comunque lsd67, o vai sul sito a farli aggiornare oppure con Vista dovrebbe aggiornarli da solo da Windows Update.
ho provato a lanciarli e mi dice che sono gia istallati
quindi quelli su microsoft sono gli stessi del cd
rdaelmito
30-08-2009, 21:22
Io ho chiesto ad uno che ce l'ha da poco dopo il lancio...
Io mi fido.
Comunque lsd67, o vai sul sito a farli aggiornare oppure con Vista dovrebbe aggiornarli da solo da Windows Update.
Beh, purtroppo o il tuo amico ricorda male o i miei due controller sono difettosi :D
Per quanto riguarda i driver, sempre purtroppo, non sono aggiornati da tempo immane (anzi, forse non li hanno mai aggiornati). Al momento installarli da Internet o da cd è la stessa cosa, la versione è la medesima :(
A X L 70
30-08-2009, 21:46
Ciao a tutti, stò per metter su vista 64 bit, sapete darmi il link per scaricare i driver del gamepad wireless. Volevo sapere se qualcuno ha giocato a Grid con vista 64 se da qualche problema o è ok.
Grazie a tutti
Mi dicono dalla regia che staccando la presa USB del ricevitore si spegne il controller.
poi anche se fosse così non sarebe una soluzione comoda dato che per staccare la presa usb dovrei sfilare il case da un alloggio e dopo varie contorsioni arrivare alla presa usb:D ....
II ARROWS
30-08-2009, 22:57
Senti, io mica posso immaginare la situazione del tuo PC... :O
era una considerazione personale...mica ce l'avevo con il tuo consiglio...pensavo che nella mia particolare situazione non sarebbe possibile staccare ogni volta il cavo....e comunque non è nemmeno una soluzione tanto "elegante" secondo me...potevano mettere un cavolo di pulsantino sul gamepad...
II ARROWS
31-08-2009, 14:06
Il pulsante c'è, nella guida appare l'opzione per spegnere la console o solo il controller.
Il software è stato fatto male, della carica delle batterie uno se ne può anche fregare...
non c'è nessun tasto per spegnere. bisogna togliere la batteria se lo si vuole spegnere subito,altrimenti si spegne dopo qualche minuto di inattività. forse dalla 360 si può inviare l'impulso di spegnersi direttamente dalla console,cosa non presente dal software per il pc (che indica solamente lo stato di carica della batteria).
Ansem_93
31-08-2009, 16:57
Raga ma nell'edizione pc,insieme al controller è compreso il cavo play and charge?o devo avere io delle batterie ricaricabili e relativo caricatore?
Raga ma nell'edizione pc,insieme al controller è compreso il cavo play and charge?o devo avere io delle batterie ricaricabili e relativo caricatore?
no,va acquistato a parte. puoi usare delle pile normali nel frattempo.
Ansem_93
31-08-2009, 17:07
no,va acquistato a parte. puoi usare delle pile normali nel frattempo.
visto il costo del cavo faccio prima prendermi le ricaricabili,esitono pile migliori rispetto ad altre come durata,o alla fine sono tutte uguali?
visto il costo del cavo faccio prima prendermi le ricaricabili,esitono pile migliori rispetto ad altre come durata,o alla fine sono tutte uguali?
se vedi le batterie ricaricabili hanno un indicazione in mah...in genere più è alto questo valore e più dovrebbe durare la carica...e dovrebbe durare di più anche la fase di caricamento...non vorrei aver detto una cazzata ma mi pare sia così.
Cerca batterie comunque dai 2000 mah in su e sei a posto...tanto costano poco più di quelle da 1200-1500 mah...
II ARROWS
31-08-2009, 17:30
visto il costo del cavo faccio prima prendermi le ricaricabili,esitono pile migliori rispetto ad altre come durata,o alla fine sono tutte uguali?Ci metti ancora meno se prendi la versione con il filo.
bè però wireless è un'altra cosa....a meno che la stanza sia piccola e la distanza tra postazione e pc sia molto vicina....in quel caso prenderei anch'io con il filo.
II ARROWS
31-08-2009, 18:05
2,75m. Fidati che anche a lunga distanza ci giochi tranquillamente. Considera che è stato pensato per una console dove normalmente non stai attaccato al monitor.
Portocala
31-08-2009, 18:18
Volevo prendere la versione con il cavo ma non c'era e spinto dalle pressioni di un amico alla fine ho perso il wireless for windows.
II ARROWS
31-08-2009, 19:01
Io rivedrei le tue amicizie, potevi andare da un altra parte o farlo arrivare. :D
Dopotutto risparmi 20€...
[Comunque ovvio che 20€ non dovrebbero incrinare una amicizia...]
apparte che nei negozi che ho visto il risparmio massimo tra wireless e con cavo era 15€....che non sono poi moltissimi...considerando anche il fatto che puoi collegare in wireless altri 3 ricevitori magari di amici con xbox...mentre via cavo non sempre il case ha 4 attacchi usb frontali e se dovessero servire la cosa diventa un po' macchinosa....anche se in realtà 4 gamepad non si usano quasi mai contemporaneamente.
La questione è una sola però: la maggior comodità del wireless vale per te 15€(che poi in questi 15€ è compreso il ricevitore che se acquistato singolarmente costa solo lui più di 20€)? se la risposta è si, va preso wireless, altrimenti cablato...
:) avendo preso assassin creed con una rivista ed essendo un (moderatamente) fortunato possessore di un pad x360 wireless, ieri sera ho montato il giochillo.
nelle opzioni di controllo ho messo il suddetto pad.
bene.
anzi no.
:incazzed:
nel tutorial (a prova di cretino) del gioco, ti fanno vedere quale tasti premere per ogni determinata azione...
peccato che non corrispondano mancoperleballe con i tasti reali del mio paddaccio :muro:
:( dove sbaglio?
rizzotti91
01-09-2009, 11:13
:) avendo preso assassin creed con una rivista ed essendo un (moderatamente) fortunato possessore di un pad x360 wireless, ieri sera ho montato il giochillo.
nelle opzioni di controllo ho messo il suddetto pad.
bene.
anzi no.
:incazzed:
nel tutorial (a prova di cretino) del gioco, ti fanno vedere quale tasti premere per ogni determinata azione...
peccato che non corrispondano mancoperleballe con i tasti reali del mio paddaccio :muro:
:( dove sbaglio?
Che driver hai installato?
Che driver hai installato?
:boh: quello che era nel disco della confezione...
(con rise of the argonauts, per esempio, andava benissimo...)
c'è un link per aggiornare?
:) grazie per l'attenzione, naturalmente :mano:
beppe8682
01-09-2009, 12:02
:boh: quello che era nel disco della confezione...
(con rise of the argonauts, per esempio, andava benissimo...)
c'è un link per aggiornare?
:) grazie per l'attenzione, naturalmente :mano:
Non c'è verso con AC e il pad wireless, devi rimappare manualmente tutti i tasti e tral'altro mi pare che le due leve non le rilevi proprio...cià!!
Non c'è verso con AC e il pad wireless, devi rimappare manualmente tutti i tasti e tral'altro mi pare che le due leve non le rilevi proprio...cià!!
:muro: in effetti mi pare che ne rilevi una sola...(ma possibile che non ci sia qualche patch? :muro: ...farò delle ricerche...:mad: ).
come si fa, nel 2008, a fare un gioco consolaro che non supporta il pad wireless della 360...roba da chiodi :incazzed: (pfuiiiii...almeno non l'ho comprata all'uscita sta merdaccia).
II ARROWS
01-09-2009, 12:40
Ma perchè non ve lo prendete con il filo che spendete meno e non ci sono questi problemi? :D
Ma perchè non ve lo prendete con il filo che spendete meno e non ci sono questi problemi? :D
1) perché fin'ora non avevo avuto problemi del genere. la colpa è, ovviamente, di quei dilettantoni che hanno fatto la conversione.
2) perchè è più comodo (ho anche tastiera, mouse, cuffie wireless, una marea di carcabatterie ;) e non inciampo mai nei fili :D
3) :Prrr: perché io me lo sono potuto permettere :sofico:
beppe8682
01-09-2009, 13:00
Ma perchè non ve lo prendete con il filo che spendete meno e non ci sono questi problemi? :D
ma l'unico gioco che mi ha dato problemi è stato proprio AC...il problema sta nel gioco non certo nel pad wireless che preferisco di brutto a quello col cavo...
a me con Assassin's Creed non ha dato alcun problema :D
maverick8385
03-09-2009, 00:00
ma l'unico gioco che mi ha dato problemi è stato proprio AC...il problema sta nel gioco non certo nel pad wireless che preferisco di brutto a quello col cavo...
Ciao anche io ho il wireless e anche io purtroppo lo stesso problema non mi fa assegnare i grilletti e devo rimappare gli altri tasti per farli corrispondere.
Il ricevitore appena collegato alla porta USB dovrebbe accendere la spia verde? Ho paura che sia già andato a putt@ne....comprato domenica scorsa...non si connette più...il ricevitore resta spento e il gamepad lampeggia. Che nervosoooooooooo!!!!!!
II ARROWS
03-09-2009, 00:13
FA MANDARE UNA E MAIL ALL'INDIRIZZO putt@ne....comp ! HAHAHAHAHHAAH
Comunque molti dicono che potrebbe essere la scheda madre che non fornisce abbastanza energia.
Comunque molti dicono che potrebbe essere la scheda madre che non fornisce abbastanza energia.
in che senso?? lo standard USB non è uguale per tutti? E poi questo dovrebbe causarne la rottura?? Be sono proprio sfigato...per una volta che mi decido a prendere il gamepad...4 giorni mi è durato, e adesso mi tocca tornare in negozio e chissà cosa mi faranno fare...che schifo...
confermate che appena collegato allìusb il ricevitore dovrebbe accendersi indipendentemente dal software installato?
confermate che appena collegato allìusb il ricevitore dovrebbe accendersi indipendentemente dal software installato?
Si esatto!
Il mio è sempre collegato al pc, e quando lo accendo si accende anke il ricevitore :)
PS: hai provato a cambiare porta USB?
Si esatto!
Il mio è sempre collegato al pc, e quando lo accendo si accende anke il ricevitore :)
PS: hai provato a cambiare porta USB?
si...ho provato anche a cambiare pc....non si accende più in nessun modo!
portalo in assistenza
spero che me lo cambino al volo...non ho nessuna intenzione di mandarlo in garanzia se me lo tengono per settimane, dato che me lo sono goduto 4 giorni...
si...ho provato anche a cambiare pc....non si accende più in nessun modo!
Allora è da sostituire...
Solitamente i negozzi entro i primi 7-8gg sostituiscono senza grossi problemi ;)
ok l'ho riportato e me l'hanno cambiato al volo....ora va tutto bene...speriamo non succeda nulla:eek:
ok l'ho riportato e me l'hanno cambiato al volo....ora va tutto bene...speriamo non succeda nulla:eek:
Ottimo ;)
Dobermann75
03-09-2009, 17:02
Sapete se con left4dead c'è modo di farlo funzionare (versione wireless)?
Grazie
Sapete se con left4dead c'è modo di farlo funzionare (versione wireless)?
Grazie
Basta ke nelle impostazioni del gioco abiliti il Joipad ;)
a me funziona perfettamente :)
Dobermann75
03-09-2009, 17:33
Basta ke nelle impostazioni del gioco abiliti il Joipad ;)
a me funziona perfettamente :)
boh, l'ho abilitato e non funziona, in win me lo vedo acceso...
boh, l'ho abilitato e non funziona, in win me lo vedo acceso...
strano, dovrebbe funzionare tranquillamente :confused:
I driver son gli ultimi?
ke OS usi?
Dobermann75
03-09-2009, 18:00
strano, dovrebbe funzionare tranquillamente :confused:
I driver son gli ultimi?
ke OS usi?
vista64
comunque ora funziona... pile scarche :D :doh:
vista64
comunque ora funziona... pile scarche :D :doh:
:sbonk:
:asd:
rdaelmito
03-09-2009, 20:58
Leggendo gli ultimi post mi è venuto un (debolissimo) dubbio: a parte il fatto che il controller possa essere con o senza filo, le due versioni in fin dei conti sono uguali, no? Se il controller viene correttamente rilevato e gestito da Windows, non dovrebbe esserci bisogno di specificare ogni volta se si usa la versione wired o quella wireless... o sbaglio? :confused:
Leggendo gli ultimi post mi è venuto un (debolissimo) dubbio: a parte il fatto che il controller possa essere con o senza filo, le due versioni in fin dei conti sono uguali, no? Se il controller viene correttamente rilevato e gestito da Windows, non dovrebbe esserci bisogno di specificare ogni volta se si usa la versione wired o quella wireless... o sbaglio? :confused:
A windows non cambia una mazza se viene collegato tramite USB o Ricevitore :)
Se poi hai vista ancora meglio, xkè una volta collegato cerca i driver su internet e li installa automaticamente senza bisogno di cd ;)
II ARROWS
03-09-2009, 22:47
In realtà sembra che cambi visto che ci sono giochi che hanno problemi solo con la versione senza fili.
A partire dal nome, il nome della periferica è diverso. E alcuni giochi che possono essere stati programmati apposta, quando esisteva solo quello con il filo, potrebbero non riconoscerla in quanto il nome presentatogli è diverso.
nightmare2007
05-09-2009, 15:46
ragazzi ma x giocare a GOTHIC3 (appena preso allegato a TGM di settembre) che devo fare?
il gioco non lo vede con gli ultimi driver, devo mettere gli altri?
ma poi se voglio giocare con i nuovi giochi devo disinstallare e metter equelli nuovi?
che barba però, potevano fare dei driver unificati, in modo da scegliere all'avvio, quale utilizzare!
troppo difficile?
mah.
grazie x le risposte!
saluti
ah, dimenticavo, ho il PAD con filo!
rizzotti91
05-09-2009, 15:59
ragazzi ma x giocare a GOTHIC3 (appena preso allegato a TGM di settembre) che devo fare?
il gioco non lo vede con gli ultimi driver, devo mettere gli altri?
ma poi se voglio giocare con i nuovi giochi devo disinstallare e metter equelli nuovi?
che barba però, potevano fare dei driver unificati, in modo da scegliere all'avvio, quale utilizzare!
troppo difficile?
mah.
grazie x le risposte!
saluti
ah, dimenticavo, ho il PAD con filo!
Gothic 3 non supporta i gamepad...
II ARROWS
05-09-2009, 16:20
E meno male!
rizzotti91
05-09-2009, 16:32
E meno male!
:asd: Perchè?
:asd: Perchè?
perchè non è un problema del joy :asd:
Re Riccardo
07-09-2009, 12:09
ciao a tutti ho un problema come mai con il pad della xbox360 con il filo su call of duty world at war non funziona? eppure dietro alla scatola del gioco c'è scritto che funge:muro:
rizzotti91
07-09-2009, 12:11
ciao a tutti ho un problema come mai con il pad della xbox360 con il filo su call of duty world at war non funziona? eppure dietro alla scatola del gioco c'è scritto che funge:muro:
Driver microsoft installati?
Re Riccardo
07-09-2009, 16:27
Driver microsoft installati?
si ho microsoft xbox360 accessories 1.1 installati
II ARROWS
07-09-2009, 18:05
Grazie a Dio Call of Duty non supporta alcun controller.
@ Re Riccardo
Call Of Duty dal 1° all'ultimo non supportano il Joipad...
Per farlo funzionare devi usare un programma ke si chiama Xpadder...
Pagine indietro ne avevamo gia discusso...
Re Riccardo
08-09-2009, 14:38
Grazie a Dio Call of Duty non supporta alcun controller.
Grazie per la risposta ok ho capito che è bello giocarci solo con muose e tastiera:D
ma scusate la domanda, io neanche ho provato il pad logitech ma chi mai comprerebbe sto pad microsoft con lo sbatti della modifica che bisogna farci? parlo di quella della croce direzionale, perché senza è inutilizzabile... direi che non ci sono dubbi su cosa scegliere
ma scusate la domanda, io neanche ho provato il pad logitech ma chi mai comprerebbe sto pad microsoft con lo sbatti della modifica che bisogna farci? parlo di quella della croce direzionale, perché senza è inutilizzabile... direi che non ci sono dubbi su cosa scegliere
Hai ragione, ce l'ho da un anno e non lo utilizzo per non avere lo "sbatti" di modificare la croce direzionale!
Ma te sei fuori di testa! :muro: Cosa pensi che senza quella modifica non funziona?? :ciapet:
Prima di parlare sarebbe meglio che ti informassi, tutti quelli che hanno sto pad non hanno l'anello al naso come te.
bomber76
09-09-2009, 19:24
Quali sono i driver migliori per pad360 con filo su rFactor?
Io ho installato quelli ufficiali della microsoft ma da quanto ho capito, in prima pagina, ce ne sono dei migliori per il gioco citato o sbaglio?
Aspetto consigli :)
Darrosquall
10-09-2009, 15:05
ma c'è nella prima pagina the witcher, come si imposta il pad nel gioco?Interessa a consolari amici miei, per me è una bestemmia :D
in seconda istanza, ho gtr evo e rfactor, pad col filo, non mi va la vibrazione. Why?Con altri giochi funziona, tipo Sf4.
II ARROWS
10-09-2009, 17:56
The Witcher non lo supporta...
bomber76
10-09-2009, 19:47
Quali sono i driver migliori per pad360 con filo su rFactor?
Io ho installato quelli ufficiali della microsoft ma da quanto ho capito, in prima pagina, ce ne sono dei migliori per il gioco citato o sbaglio?
Aspetto consigli :)
Allora ho scaricato i driver jappo xp 32bit tradotti inglese...funzionano molto meglio dei precedenti con rFactor ma ho problemi con i game for windows, alcuni non posso proprio modificare i tasti, non riconosce il pad :(
Hai ragione, ce l'ho da un anno e non lo utilizzo per non avere lo "sbatti" di modificare la croce direzionale!
Ma te sei fuori di testa! :muro: Cosa pensi che senza quella modifica non funziona?? :ciapet:
Prima di parlare sarebbe meglio che ti informassi, tutti quelli che hanno sto pad non hanno l'anello al naso come te.
Informarmi? Io ce l'ho, purtroppo esce dalle console xbox, e l'avevo provato anche prima, la croce direzionale di questo pad è fuori legge per i miei canoni, con la modifica diventa buona, non perfetta ma buona...
Certo se giochi per sempre a giochi utilizzando l'analogico chiaro che non ti serve farla, ma prima o poi incapperai in qualche street fighter o pes.
Non sto dicendo che non bisogna comprarlo, è un controller di buona fattura ma d'altra parte non è regalato. Come ho detto io ce l'ho e mi sono rassegnato a doverlo modificare, ma certo se dovessi comprare un pad per pc, nonostante la poca scelta di roba di buon livello, punterei su logitech o meglio ancora dual shock 2 con un buon adattatore, che anche quello non è tanto facile a trovarsi
bomber76
10-09-2009, 20:44
Esiste differenza tra gli xbcd e i jappo?
Sto cercando di configurare i tasti ma nn ci riesco....vorrei metterli come originali, c'e' una guida per capire come si fa'?
rizzotti91
11-09-2009, 01:51
Messo in prima pagina link diretto per il download degli ultimi driver microsoft :)
brain_81
11-09-2009, 18:30
ma scusate la domanda, io neanche ho provato il pad logitech ma chi mai comprerebbe sto pad microsoft con lo sbatti della modifica che bisogna farci? parlo di quella della croce direzionale, perché senza è inutilizzabile... direi che non ci sono dubbi su cosa scegliere
inutilizzabile?? ma che dici? io lo uso benissimo senza fix anche con sf4 e simili...poi parli del dual shock2, io lo trovo scomodissimo,tra l'altro non e' una croce ne tantomeno un d-pad...ma sono 4 pulsanti messi in croce :-))) per fare una diagonale devi avere le dita di fudo della montagna, un hadoken ti viene 1 volta si e 3 no...e non parliamo dello shoryuken... molto meglio i d-pad che pur essendo sempre a 4 vie, almeno permettono di fare le diagonali con la sola punta del pollice con un movimento molto piu naturale e uniforme...non so perche molti dicono che il pad del controller sony e' bello...boh...a me non piace per niente...e li ho provati a lungo sia il microsoft che il sony ho entrambe le console....provati con arcade, emulatori, calcio, picchiaduro, mi son sempre trovato meglio con il pad microsoft lo reputo superiore sotto tutti gli aspetti, poi ognuno ha i suoi gusti....
Spider Baby
11-09-2009, 18:48
Ciao a tutti. Ho una domanda un po' particolare, non credo che se ne sia mai discusso.
Premessa: Ho acquistato 6 mesi fa il wireless receiver per utilizzare i miei pad dell'x360 su pc. Tutt'a un tratto qualche giorno fa il ricevitore ha smesso di essere rilevato da windows, la lucetta non si accendeva più e il pad ovviamente non risultava connesso. Ho provato di tutto, anche a installarlo su altri 2 pc, ma sembra proprio morto. Per fortuna mamma Microsoft me manda uno nuovo in garanzia.
Questione: Microsoft però del mio ricevitore difettoso non sa che farsene, e non me lo ritira. Mi chiedo dunque: non c'è modo di aprirlo per vedere se si è staccato un filo, o se c'è un altro guasto risolvibile con un po' di pazienza?
Di viti non ne vedo, ed è molto compatto con le due parti ben vicine, non si riesce a infilare un coltello per fare leva. Qualcuno è riuscito ad aprirlo senza distruggerlo?
Alla fine però, anche se devo distruggere il guscio esterno ci provo lo stesso :cool: tanto così com'è è da buttare.
brain_81
11-09-2009, 19:36
Ciao a tutti. Ho una domanda un po' particolare, non credo che se ne sia mai discusso.
Premessa: Ho acquistato 6 mesi fa il wireless receiver per utilizzare i miei pad dell'x360 su pc. Tutt'a un tratto qualche giorno fa il ricevitore ha smesso di essere rilevato da windows, la lucetta non si accendeva più e il pad ovviamente non risultava connesso. Ho provato di tutto, anche a installarlo su altri 2 pc, ma sembra proprio morto. Per fortuna mamma Microsoft me manda uno nuovo in garanzia.
Questione: Microsoft però del mio ricevitore difettoso non sa che farsene, e non me lo ritira. Mi chiedo dunque: non c'è modo di aprirlo per vedere se si è staccato un filo, o se c'è un altro guasto risolvibile con un po' di pazienza?
Di viti non ne vedo, ed è molto compatto con le due parti ben vicine, non si riesce a infilare un coltello per fare leva. Qualcuno è riuscito ad aprirlo senza distruggerlo?
Alla fine però, anche se devo distruggere il guscio esterno ci provo lo stesso :cool: tanto così com'è è da buttare.
sai, mi era successa la stessa cosa... pero a me dopo 2 ore dall'acquisto...mentre installavo i driver xbcd tanto per provarli...boom spento....morto....per fortuna me lo han sostituito subito in negozio....se MS non te lo ritira....allora che te frega...pure se rompi qualche gancietto...poi vai di attak...pero strano che non lo ritirano...cioe allora chiunque puo chiamare e farsene mandare uno gratis???? a proposito colgo l'occasione...ho il gamepad impazzito (tasto dashboard come se fosse premuto in continuazione... immaginate cosa succede) che numero devo chiamare?
II ARROWS
11-09-2009, 19:48
La legge garantisce 2 anni minimi per ogni prodotto elettronico... il punto è: Microsoft non ti ritira il ricevitore ma te ne spedisce un altro comunque?
Strano...
Spider Baby
11-09-2009, 20:27
Microsoft non ripara e quindi non ritira i ricevitori. Quando ho alluso a una possibile riparazione l'interlocutore è rimasto quasi schifato all'idea... "oh no no, non li ripariamo quelli, non li vogliamo"!
Non è stato facile capire quale fosse il numero dell'assistenza, perché sul sito M$ vengono indicati chiaramente i recapiti per l'assistenza ai loro software e alla console Xbox360. E basta.
Ma dico io, e le loro tastiere, i loro costosissimi mouse?
Polemiche a parte, il numero da chiamare è lo stesso dell'assistenza Xbox360: 800.787614.
La procedura è piuttosto semplice, a patto di dispore di tempo e pazienza. Chi ha dovuto parlare con questo call center per via del Red Ring of Death ne sa qualcosa (a me è successo ben 3 volte!). E' sufficiente disporre di uno scan dello scontrino o altra ricevuta, da inviare via email, e se si trova una persona ragionevole il gioco è fatto.
Ma attenzione, ci potrebbe essere uno scoglio: per iniziare la procedura mi hanno richiesto il numero di serie dell'Xbox360! Lo so che non ha senso, visto che chi compra il receiver probabilmente lo fa proprio perché gioca col pc e non con la console, ma per fortuna io avevo il seriale a portata di mano (per le tante volte che ho dovuto comunicarlo me lo son segnato sul pc) e la cosa è andata avanti.
In mancanza del seriale non so come sarebbe andata, sarebbe da provare.
Microsoft non ripara e quindi non ritira i ricevitori. Quando ho alluso a una possibile riparazione l'interlocutore è rimasto quasi schifato all'idea... "oh no no, non li ripariamo quelli, non li vogliamo"!
Non è stato facile capire quale fosse il numero dell'assistenza, perché sul sito M$ vengono indicati chiaramente i recapiti per l'assistenza ai loro software e alla console Xbox360. E basta.
Ma dico io, e le loro tastiere, i loro costosissimi mouse?
Polemiche a parte, il numero da chiamare è lo stesso dell'assistenza Xbox360: 800.787614.
La procedura è piuttosto semplice, a patto di dispore di tempo e pazienza. Chi ha dovuto parlare con questo call center per via del Red Ring of Death ne sa qualcosa (a me è successo ben 3 volte!). E' sufficiente disporre di uno scan dello scontrino o altra ricevuta, da inviare via email, e se si trova una persona ragionevole il gioco è fatto.
Ma attenzione, ci potrebbe essere uno scoglio: per iniziare la procedura mi hanno richiesto il numero di serie dell'Xbox360! Lo so che non ha senso, visto che chi compra il receiver probabilmente lo fa proprio perché gioca col pc e non con la console, ma per fortuna io avevo il seriale a portata di mano (per le tante volte che ho dovuto comunicarlo me lo son segnato sul pc) e la cosa è andata avanti.
In mancanza del seriale non so come sarebbe andata, sarebbe da provare.
e come fanno a sapere che ho il ricevitore guasto? a fiducia? e quello guasto me lo lasciano proprio?:mbe:
II ARROWS
11-09-2009, 21:18
MA quindi te lo rispediscono?
bomber76
11-09-2009, 21:46
Sapete dirmi per favore come si regola la zona morta dei triggers?
Nei giochi di guida ho problemi, quando premo il gas o freno non rispondono appena premo ma bensi a meta' corsa del grilletto, spero di essermi spiegato bene...
II ARROWS
11-09-2009, 22:00
Di che gioco parliamo?
Spider Baby
11-09-2009, 22:00
Non vorrei innescare una serie di tentativi di sfruttamento della Microsoft... anche se sarebbe come restituire pan per focaccia ;)
In ogni caso non posso dire che sia sempre così la procedura, ma solo raccontare come è andata a me. Con la copia dello scontrino si mostra loro la "prova" di aver acquistato il prodotto in una tale data da un tale venditore, può essere che facciano dei controlli anche perché tra ogni passaggio (prima telefonata, invio scontrino, ricevuta della loro email e conseguente seconda telefonata) passano molte ore.
Alla fine di tutta questa procedura hanno dovuto avere la conferma di un responsabile e mi hanno messo in attesa (e la prima volta a questo punto è caduta la linea: 15 minuti persi, e si ricomincia con un altro operatore), e può essere che abbia giocato a mio favore l'aver avuto già dei trascorsi con loro (per la console).
Entro 2 o 3 settimane dovrei ricevere il nuovo receiver, altrimenti devo richiamare ancora. Ho chiesto esplicitamente se il corriere avrebbe ritirato il mio, e mi hanno ripetuto di no, che non lo vogliono.
Se volete provare, poi fate sapere come è andata :p
bomber76
11-09-2009, 22:10
Di che gioco parliamo?
rFactor
Non vorrei innescare una serie di tentativi di sfruttamento della Microsoft... anche se sarebbe come restituire pan per focaccia ;)
In ogni caso non posso dire che sia sempre così la procedura, ma solo raccontare come è andata a me. Con la copia dello scontrino si mostra loro la "prova" di aver acquistato il prodotto in una tale data da un tale venditore, può essere che facciano dei controlli anche perché tra ogni passaggio (prima telefonata, invio scontrino, ricevuta della loro email e conseguente seconda telefonata) passano molte ore.
Alla fine di tutta questa procedura hanno dovuto avere la conferma di un responsabile e mi hanno messo in attesa (e la prima volta a questo punto è caduta la linea: 15 minuti persi, e si ricomincia con un altro operatore), e può essere che abbia giocato a mio favore l'aver avuto già dei trascorsi con loro (per la console).
Entro 2 o 3 settimane dovrei ricevere il nuovo receiver, altrimenti devo richiamare ancora. Ho chiesto esplicitamente se il corriere avrebbe ritirato il mio, e mi hanno ripetuto di no, che non lo vogliono.
Se volete provare, poi fate sapere come è andata :p
Quasi quasi :sofico:
Magari quando ti danno il nuovo, ti ritirano il vecchio...
Spider Baby
11-09-2009, 22:51
Quasi quasi :sofico:
Magari quando ti danno il nuovo, ti ritirano il vecchio...
:read: [...] Ho chiesto esplicitamente se il corriere avrebbe ritirato il mio, e mi hanno ripetuto di no, che non lo vogliono. [...]
II ARROWS
11-09-2009, 23:15
Sembra che sia un problema di rFactor e di incompatibilità.
bomber76
11-09-2009, 23:33
Sembra che sia un problema di rFactor e di incompatibilità.
Grazie mille, allora e' gia stato discusso il problema...pazienza :)
II ARROWS
12-09-2009, 00:05
Grazie mille, allora e' gia stato discusso il problema...pazienza :)Più che pazienza dovresti installare i driver XBCD e dovrebbe andare correttamente, ricordati di disinstallarli quando esegui giochi Games for Windows.
bomber76
12-09-2009, 01:52
Più che pazienza dovresti installare i driver XBCD e dovrebbe andare correttamente, ricordati di disinstallarli quando esegui giochi Games for Windows.
Gia' ho fatto il casino :eek: ho provato a rimettere i driver microsoft ma rimangono sempre i jappo :muro:
Ho voluto provarli solo come si comportavano con rfactor, visto che il volante purtroppo non posso tenerlo per spazio insufficente sulla scrivania, vabbe' :)
Sai come risolvere adesso?
II ARROWS
12-09-2009, 11:25
START>Scrivi Gestione dispositivi
Seleziona il controller con il tasto destro>Proprietà>Scheda Driver>Disinstalla
bomber76
12-09-2009, 12:05
START>Scrivi Gestione dispositivi
Seleziona il controller con il tasto destro>Proprietà>Scheda Driver>Disinstalla
Ciao grazie per i consigli, ho provato milioni di volte ieri a farlo senza riuscirci eppure problemi del genere non li avevo mai avuti :(
Quando disinstallo il pad e provo a rimettere i driver originali microsoft, appeno lo connetto via usb, e' con il cavo no wireless, si installa in automatico(trovato xbox360 controller for windows ecc...) e in proprieta' del pad mi ritrovo l'interfaccia dei driver che avevo appena rimosso cioe' i jappo invece dei originali :cry:
Ho Xp 32 Sp3
bomber76
12-09-2009, 12:46
Ciao grazie per i consigli, ho provato milioni di volte ieri a farlo senza riuscirci eppure problemi del genere non li avevo mai avuti :(
Quando disinstallo il pad e provo a rimettere i driver originali microsoft, appeno lo connetto via usb, e' con il cavo no wireless, si installa in automatico(trovato xbox360 controller for windows ecc...) e in proprieta' del pad mi ritrovo l'interfaccia dei driver che avevo appena rimosso cioe' i jappo invece dei originali :cry:
Ho Xp 32 Sp3
Niente so so' proprio come uscirne fuori...non mi va di formattare :cry:
II ARROWS
12-09-2009, 12:48
Allora formatta e installa Vista.
Prova a fare il rollback dei driver... dovrebbe tirarti fuori quelli Microsoft.
Altrimenti dovresti cercarti il file dentro System32... buona fortuna.
Spider Baby
12-09-2009, 12:55
Ciao grazie per i consigli, ho provato milioni di volte ieri a farlo senza riuscirci eppure problemi del genere non li avevo mai avuti :(
Quando disinstallo il pad e provo a rimettere i driver originali microsoft, appeno lo connetto via usb, e' con il cavo no wireless, si installa in automatico(trovato xbox360 controller for windows ecc...) e in proprieta' del pad mi ritrovo l'interfaccia dei driver che avevo appena rimosso cioe' i jappo invece dei originali :cry:
Ho Xp 32 Sp3
Puoi provare con questo metodo, ma non assicuro niente perché è solo un'idea:
1. prendi i driver MS e scompattali, cioè trattali come fossero uno ZIP e tira fuori tutto;
2. lascia che installi il pad come vuole;
3. vai in gestione dei dispositivi e vai alle proprietà del joypad, da lì Cambia drivers e gli fai cercare qualcosa di compatibile nelle cartelle che sono uscite dalla scompattazione dei driver MS.
Puoi provare con questo metodo, ma non assicuro niente perché è solo un'idea:
1. prendi i driver MS e scompattali, cioè trattali come fossero uno ZIP e tira fuori tutto;
2. lascia che installi il pad come vuole;
3. vai in gestione dei dispositivi e vai alle proprietà del joypad, da lì Cambia drivers e gli fai cercare qualcosa di compatibile nelle cartelle che sono uscite dalla scompattazione dei driver MS.
Oppure, vai in gestione periferiche, selezioni col destro il joypad, proprietà, scheda driver e clicchi su dettagli driver; ti da così l'elenco dei driver utilizzati, adesso disintalli la periferica e poi vai a cancellare quei driver...quando rimetti l'usb del joy, non te lo dovrebbe rilevare automaticamente :stordita:
bomber76
12-09-2009, 13:06
Oppure, vai in gestione periferiche, selezioni col destro il joypad, proprietà, scheda driver e clicchi su dettagli driver; ti da così l'elenco dei driver utilizzati, adesso disintalli la periferica e poi vai a cancellare quei driver...quando rimetti l'usb del joy, non te lo dovrebbe rilevare automaticamente :stordita:
Ho provato di tutto, solo quest'ultimo consiglio...lo provo subito vediamo, cmq quando rimetto i driver microsoft funziona tutto eccetto quando vado in proprieta' del pad che si presenta come se ci fossero i jappo..
II ARROWS
12-09-2009, 13:43
Gli XBCD non dovrebbero far funzionare la guida e forse anche i led ma non ne sono sicuro. E non so come se la cava con l'inserimento del kit cuffia+microfono.
brain_81
12-09-2009, 14:28
Ho provato di tutto, solo quest'ultimo consiglio...lo provo subito vediamo, cmq quando rimetto i driver microsoft funziona tutto eccetto quando vado in proprieta' del pad che si presenta come se ci fossero i jappo..
fai un ripristino di sitema, scegli quello relativo all'installazione dei driver jap, oppure uno con data precedente
brain_81
12-09-2009, 15:16
Microsoft non ripara e quindi non ritira i ricevitori. Quando ho alluso a una possibile riparazione l'interlocutore è rimasto quasi schifato all'idea... "oh no no, non li ripariamo quelli, non li vogliamo"!
Non è stato facile capire quale fosse il numero dell'assistenza, perché sul sito M$ vengono indicati chiaramente i recapiti per l'assistenza ai loro software e alla console Xbox360. E basta.
Ma dico io, e le loro tastiere, i loro costosissimi mouse?
Polemiche a parte, il numero da chiamare è lo stesso dell'assistenza Xbox360: 800.787614.
La procedura è piuttosto semplice, a patto di dispore di tempo e pazienza. Chi ha dovuto parlare con questo call center per via del Red Ring of Death ne sa qualcosa (a me è successo ben 3 volte!). E' sufficiente disporre di uno scan dello scontrino o altra ricevuta, da inviare via email, e se si trova una persona ragionevole il gioco è fatto.
Ma attenzione, ci potrebbe essere uno scoglio: per iniziare la procedura mi hanno richiesto il numero di serie dell'Xbox360! Lo so che non ha senso, visto che chi compra il receiver probabilmente lo fa proprio perché gioca col pc e non con la console, ma per fortuna io avevo il seriale a portata di mano (per le tante volte che ho dovuto comunicarlo me lo son segnato sul pc) e la cosa è andata avanti.
In mancanza del seriale non so come sarebbe andata, sarebbe da provare.
ho chiamato per farmi sostituire il mio gamepad che ha il tasto dashboard che non va bene....anche a me han chiesto il seriale della console...pero e' strano...se uno non ha la console....in fondo io pure lo ho comprato per il PC, quello con l'adattatore wireless....non mi hanno specificato se dovro rimandare il mio, mi han detto che ricevero una mail con le istruzioni e di rispondere a tale email allegando la scansione dello scontrino...quindi la domanda sorge spontanea, se non ho la console come faccio a esercitare la garanzia? io avrei pure un altro pad da farmi cambiare, in quello non va proprio piu lo stick destro, anche quello preso a parte...
PS dopo quanto mi dovrebbe arrivare l'email?
bomber76
12-09-2009, 16:08
fai un ripristino di sitema, scegli quello relativo all'installazione dei driver jap, oppure uno con data precedente
Ho risolto cosi, grazie mille :)
Ci avevo pensato al ripristino, ma non e' il metodo da me preferito cmq l'importante era risolvere, grazie anche agli altri per i consigli :)
Spider Baby
12-09-2009, 16:09
....anche a me han chiesto il seriale della console...pero e' strano...se uno non ha la console....in fondo io pure lo ho comprato per il PC, quello con l'adattatore wireless....
PS dopo quanto mi dovrebbe arrivare l'email?
La questione io l'ho posta molto blandamente all'interlocutore, più che altro per dire qualcosa mentre cercavo il seriale nei file delle cose da ricordare. Mi è stato detto che era per avere un contatto già assodato con me, come dire per facilitare la procedura, ma non ho indagato oltre. Probabilmente in mancanza del seriale si accede ad un altra procedura (con nuova registrazione del cliente) un po' più complicata e sicuramente più lunga.
Io ho chiamato circa alle 18, l'email è arrivata dopo un'oretta. Devi rispondere all'indirizzo esatto da cui ti arriva l'email (molto lungo) allegando lo scan dello scontrino.
L'email seguente, con l'ok e la richiesta di richiamare il call center (usa ancora lo stesso numero e comunica il codice di pratica che ti hanno dato alla prima telefonata), è arrivata alle 12 del giorno dopo.
L'email con la conferma della spedizione mi è arrivata poco fa, quindi dopo altri 2 giorni.
Portocala
12-09-2009, 16:18
Tutti sti passaggi per un gamepad !?!
Spider Baby
12-09-2009, 16:32
Tutti sti passaggi per un gamepad !?!
Commento bizzarramente polemico :rolleyes:
L'alternativa a "tutti sti passaggi", che in totale richiedono dai 30 ai 45 minuti e nessuna spesa, è uscire di casa, raggiungere un negozio e comprare un nuovo controller: 20 minuti o più, 40€ spesi, e in seguito rodersi il fegato contro la meschina Microsoft ladrona.
Io preferisco impiegare un po' del mio tempo e usufruire della garanzia che MS molto onestamente onora.
Anodaram
12-09-2009, 20:07
Ragazzi piccolo problema:
ho preso il gamepad (wireless) del xbox 360 e l'ho collegato tramite il cavo usb (quello usato x ricaricarlo) al pc.
Collegato al pc mi ha chiesto i driver e li ha scaricati in automatico da internet,tutto ok.
Però ora il gamepad non lo vedo nei giochi!e neanche dal pannello di controllo-periferiche di gioco.
Mentre se vado su gestione periferiche vedo "xbox 360 wireless controller via play and charge kit"
Qualcuno sa aiutarmi??
Ragazzi piccolo problema:
ho preso il gamepad (wireless) del xbox 360 e l'ho collegato tramite il cavo usb (quello usato x ricaricarlo) al pc.
Collegato al pc mi ha chiesto i driver e li ha scaricati in automatico da internet,tutto ok.
Però ora il gamepad non lo vedo nei giochi!e neanche dal pannello di controllo-periferiche di gioco.
Mentre se vado su gestione periferiche vedo "xbox 360 wireless controller via play and charge kit"
Qualcuno sa aiutarmi??
Quel cavo usb serve solo a ricarcalo, non ad usarlo nei giochi...
Spider Baby
12-09-2009, 21:17
Quel cavo usb serve solo a ricarcalo, non ad usarlo nei giochi...
Sì, avevo fatto ricerche al riguardo e anch'io sapevo questa amara verità.
Però strano che un semplice cavetto per la ricarica abbia bisogno di driver, e che figuri come "xbox 360 wireless controller via play and charge kit". Letteralmente questo non identifica il cavo, ma un controller collegato tramite il cavo, come se appunto windows vedesse il pad. Chissà che con qualche hack o driver modificato......
II ARROWS
12-09-2009, 21:21
Tutti sti passaggi per un gamepad !?!No, per il ricevitore.
II ARROWS
12-09-2009, 21:22
Però strano che un semplice cavetto per la ricarica abbia bisogno di driver, e che figuri come "xbox 360 wireless controller via play and charge kit". Letteralmente questo non identifica il cavo, ma un controller collegato tramite il cavo, come se appunto windows vedesse il pad. Chissà che con qualche hack o driver modificato......No, non puoi. Semplicemente il sistema vede la periferica ma non ci fa assolutamente nulla, oltre a ricaricarla.
Non ha BISOGNO di driver, solo che lui lo mette. Probabilmente, diversamente da altri caricatori USB, questo interrompe la ricarica quando la batteria è al massimo.
brain_81
13-09-2009, 12:22
Tutti sti passaggi per un gamepad !?!
:eek: chiamare un numero e rispondere ad un paio di email non mi sembrano passaggi lunghi e insormontabili, se poi calcoli che si traduce nell' avere a casa gratuitamente un pad nuovo...a proposito grazie delle info SPIDER BABY ho riccevuto ieri sera la mail per inviare lo scan...ora attendo
il play and charge non e' che vede il pad come tale, il discorso e' che quando colleghimo il pad wireless al cavo non e' che stiamo giocando via cavo ma continuiamo a giocare via wireless, solo che intanto ricarichiamo la batteria,...ecco perche su PC appare "xbox 360 WIRELESS via plug...." lui vede che c'e' un pad wireless, che ovviamente per funzionare ha bisogno del ricevitore e dei relativi driver wireless, ecco perche non puo esistere ne un hack ne un driver particolare, perche non supporta altri tipi di collegamento ma solo il wireless, l'errore che fan molti e' proprio questo, pensano che padwireless con playcharge diventi come il classico pad con cavo, invece no resta sempre wireless....
IL_mante
16-09-2009, 09:06
qualcuno gioca con il pad a test drive unlimited? non riesco a settare le leve analogiche per utilizzare acceleratore e sterzo, mi vanno quasi come fossero digitali, non riesco a calibrarli, invece con gtr e viper racing (titoli molto più di simulazione e complessi nella guida) funzionano alla grande e riesco ad affrontare curve molto precisamente e a dosare correttamente l'acceleratore e freno in curva..
a test drive se guidassi con la tastiera sarebbe lo stesso, appena affronto una curva devo rilasciare l'acceleratore e dare piccoli colpi per raddrizzare l'auto altrimenti sbanda e gira troppo...
exacting
16-09-2009, 09:11
non pensavo nenache si potessero far ste cose della giusta calibrazione...meraviglioso!! ma funziona con tutti i giochi di simulazione auto??
IL_mante
16-09-2009, 10:17
non pensavo nenache si potessero far ste cose della giusta calibrazione...meraviglioso!! ma funziona con tutti i giochi di simulazione auto??
beh con tutti i giochi va in automatico, in gtr ad esempio, imposto il joypad per lo sterzo con l'analogico e in gioco se sposto leggermente la levetta sterza tanto quanto sposto la levetta, e così per l'acceleratore, con i trigger posteriori o con l'altra levetta... altrimenti a cosa pensi servano gli analogici? :stordita:
invece il mio problema è proprio che con test drive unlimited questa cosa non va, lo sterzo mi funziona quasi come fosse digitale, non riesco a controllarlo bene, se sposto l'analogico a metà corsa, a volte mi prende la curva piano, ma il 90% delle volte si comporta come se fosse a fondo corsa, con la conseguenza su una curva veloce di sterzare troppo e finire fuori pista, o non sterzare proprio...
exacting
16-09-2009, 11:25
beh con tutti i giochi va in automatico, in gtr ad esempio, imposto il joypad per lo sterzo con l'analogico e in gioco se sposto leggermente la levetta sterza tanto quanto sposto la levetta, e così per l'acceleratore, con i trigger posteriori o con l'altra levetta... altrimenti a cosa pensi servano gli analogici? :stordita:
perdonami se "sporco" la tua richiesta ma questa cosa è sensazionale... è una cosa che avrei sempre voluto...e io ho preso questo pad e non lo sapevo?? mai possibile?? pensavo che le differenze tra analogico e digitale fossero semplicemente la levetta analogica o il semplice tasto da premere...non so se mi son spiegato...
bhè c'è qualche altra cosa che fa e che io non potrei sapere?? :sofico:
grazie per le info...
IL_mante
16-09-2009, 11:53
perdonami se "sporco" la tua richiesta ma questa cosa è sensazionale... è una cosa che avrei sempre voluto...e io ho preso questo pad e non lo sapevo?? mai possibile?? pensavo che le differenze tra analogico e digitale fossero semplicemente la levetta analogica o il semplice tasto da premere...non so se mi son spiegato...
bhè c'è qualche altra cosa che fa e che io non potrei sapere?? :sofico:
grazie per le info...
veramente è dai tempi di gran turismo 1 che con l'analogico faccio queste cose :stordita: ...
altre cose ad esempio in un gioco d'azione con la levetta a fondo corsa fai muovere velocemente il personaggio, se la sposti a metà cammina, se la sposti poco cammina lentamente.
chiaramente dipende tutto dal gioco se lo supporta o meno!
ad esempio, con pes se muovi la levetta in fondo corre normale, se la sposti di meno cammina.
altra cosa per le auto è la gestione della frizione per quelli che lo supportano, con gtr puoi e con molta manualità con il trigger io doso frizione e con analogico acceleratore e parto. poco efficace ma mooooooooolto realistico :D
o ancora con un simulatore di volo dosi la potenza dei motori o la picchiata e la cabrata, altrimenti con la tastiera andresti a colpetti per trovare la posizione corretta...
ti si aprirà un mondo infinito ora :asd:
exacting
16-09-2009, 12:14
ti si aprirà un mondo infinito ora :asd:
ma serio...:sbavvv:
Portocala
16-09-2009, 13:57
Ma porc. Ho giocato per 9 anni ai giochi di macchine SOLO con la tastiera e adesso con l'xbox controller non riesco a fare tempi dignitosi.
Dopo vari tentativi faccio almeno 1 secondo dietro a un banale tempo fatto con la tastiera al primo tentativo.
:|
Ho analizzato lo stile di guida e noto con sorpresa che con il gamepad entro in curva più tardi e non mi avvicino al cordolo nel punto giusto :cry:
exacting
16-09-2009, 14:22
Ma porc. Ho giocato per 9 anni ai giochi di macchine SOLO con la tastiera e adesso con l'xbox controller non riesco a fare tempi dignitosi.
Dopo vari tentativi faccio almeno 1 secondo dietro a un banale tempo fatto con la tastiera al primo tentativo.
:|
Ho analizzato lo stile di guida e noto con sorpresa che con il gamepad entro in curva più tardi e non mi avvicino al cordolo nel punto giusto :cry:
bhè io da novello di questo game pad...vengo dalla tastiera...e sia calcio che corse...mi pare di aver cominciato da 0... non mi ci trovo proprio... devo farci l'abitudine..e penso che alla fine sarà meglio con il gamepad che con la obsoleta ma pur sempre valida tastiera... :stordita:
mannaggia io invece non riesco ad abituarmi ai tasti (ho ancora triangolo,quadrato,cerchio ed X tatuati in testa),quando leggo "premi B o Y vado in palla e devo guardare il pad :D anche L1 L2 ora sono LT LB..
Omerican
16-09-2009, 18:33
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato un controller wired Xbox, messo i relativi driver ufficiali Microsoft, e subito ho avuto un problema: dopo aver istallato GTA4, tutti i comandi sono al loro posto così come indicato anche sul manuale e nella guida del gioco, ma appena aggiorno GTA4 all'ultima patch cambiano i tasti, nello specifico i 2 trigger fanno roteare la visuale e start e back per accellerare e frenare!!!!!
Ho anche provato a giocare a Street Fighter 4 ma non me lo riconosce proprio il pad!!!!
Vi prego, aiutatemi!!!!!
Grazie!
Ma porc. Ho giocato per 9 anni ai giochi di macchine SOLO con la tastiera e adesso con l'xbox controller non riesco a fare tempi dignitosi.
Dopo vari tentativi faccio almeno 1 secondo dietro a un banale tempo fatto con la tastiera al primo tentativo.
:|
Ho analizzato lo stile di guida e noto con sorpresa che con il gamepad entro in curva più tardi e non mi avvicino al cordolo nel punto giusto :cry:
A me succede il contrario :D
Praticamente con la tastiera non riesco a pennellare le curve, ma vado a scatti xkè non posso regolare la pressione sul tasto :)
II ARROWS
16-09-2009, 22:13
Praticamente con la tastiera non riesco a pennellare le curve, ma vado a scatti xkè non posso regolare la pressione sul tasto :)E magari ci provi anche... :asd:Ho appena acquistato un controller wired Xbox, messo i relativi driver ufficiali Microsoft, e subito ho avuto un problema: dopo aver istallato GTA4, tutti i comandi sono al loro posto così come indicato anche sul manuale e nella guida del gioco, ma appena aggiorno GTA4 all'ultima patch cambiano i tasti, nello specifico i 2 trigger fanno roteare la visuale e start e back per accellerare e frenare!!!!!Tutto originale, sì?
Che sistema operativo usi?
Omerican
16-09-2009, 22:22
E magari ci provi anche... :asd:Tutto originale, sì?
Che sistema operativo usi?
Assolutamente si,tutto originale. Ho Vista Ultimate 32 Bit
II ARROWS
16-09-2009, 22:42
Bhe, con Vista non dovresti neanche azzardarti ad aggiornare i driver perchè vengono aggiornati rapidamente con Windows Update...
Proviamo a resettarli, ok?
START>Scrivi Gestione dispositivi
Seleziona il controller con il tasto destro>Proprietà>scheda Driver>Disinstalla
Riavvia(non è necessario con Vista, ma noi lo facciamo).
Reinserisci il controller.
Vediamo se risolve.
Omerican
17-09-2009, 10:01
Bhe, con Vista non dovresti neanche azzardarti ad aggiornare i driver perchè vengono aggiornati rapidamente con Windows Update...
Proviamo a resettarli, ok?
START>Scrivi Gestione dispositivi
Seleziona il controller con il tasto destro>Proprietà>scheda Driver>Disinstalla
Riavvia(non è necessario con Vista, ma noi lo facciamo).
Reinserisci il controller.
Vediamo se risolve.
Niente da fare.....:confused:
Ho provato i comandi in GTA4 sia in modalità standard che classica nel gioco,ma niente....ma a che serve poi l'opzione "direct imput"? L'ho attivata è disattivata ma ancora niente....
kinotto88
17-09-2009, 14:55
ragazzi, qualcuno di voi riesce a giocare a Batman Arkham Asylum col joystick?
a me non funziona..è il primo titolo che mi da problemi..:rolleyes:
azz è uscito oggi..magari a breve ti so dire,non ce l'ho ancora :)
ciao...
è possibile comprare separatamente il ricevitore wireless? Perchè ho qui un jopypad wireless, ma non so come collegarlo al pc....
ciao...
è possibile comprare separatamente il ricevitore wireless? Perchè ho qui un jopypad wireless, ma non so come collegarlo al pc....
Se hai anke il cavo USB utilizza quello, altrimenti devo perforza comprare il ricevitore :)
VILLO1988
17-09-2009, 16:49
ciao ho da poco scoperto della possibilità di collegare il controller della 360 al pc ma non sono sicuro di aver fatto tutto giusto..
In pratica ho collegato il joypad 360 con il cavo per ricaricaricare(plug and play) alla porta usb del mio xp sp3 e mi dice che la periferica è installata correttamente,senza aver fatto nulla..(ha fatto tutto lui in pratica)
Dopo ho scaricato i driver ubcd però non capisco come mai XBCD Setup Utility non mi veda il controller;premetto che non l'ho ancora provato con un gioco;ma ho fatto tutto giusto?
Come mai non mi vede il controller,quel programma?
Ho installato anche Xpadder ma neanche lui sembra vederlo..
Aiuto!
ciao ho da poco scoperto della possibilità di collegare il controller della 360 al pc ma non sono sicuro di aver fatto tutto giusto..
In pratica ho collegato il joypad 360 con il cavo per ricaricaricare(plug and play) alla porta usb del mio xp sp3 e mi dice che la periferica è installata correttamente,senza aver fatto nulla..(ha fatto tutto lui in pratica)
Dopo ho scaricato i driver ubcd però non capisco come mai XBCD Setup Utility non mi veda il controller;premetto che non l'ho ancora provato con un gioco;ma ho fatto tutto giusto?
Come mai non mi vede il controller,quel programma?
Ho installato anche Xpadder ma neanche lui sembra vederlo..
Aiuto!
Non so come sia XBCD, ma Xpadder non vede il controller fino a ke non lo configuri :)
Prova a collegare il Joipad, poi vai su winupdate e dovrebbe trovarti automaticamente i driver aggiornati...
VILLO1988
17-09-2009, 17:01
Non so, ma il controller da gestione periferiche risulta come funzionante(appena l'ho connesso ha installato da solo i driver,e la periferica funziona correttamente) ma qualsiasi programma(xpadder ad es) che lo deve vedere, non lo vede..
Magari devo solo configurarlo,ma non so come!
Infatti,se vado in periferiche di gioco non vede nulla.
Cosa devo aggiungere li?
Non so, ma il controller da gestione periferiche risulta come funzionante ma qualsiasi programma che lo deve vedere, non lo vede..
Magari devo solo configurarlo,ma non so come!
Tu aggiorna cmq i driver :)
Io i ricordo ke quando usavo XP se collegavo il controller e premevo il tasto tondo centrale sullo schermo appariva una finestrella con lo stato del joipad, ma questo solo con XP 32bit, da vista in poi niente :)
VILLO1988
17-09-2009, 17:13
Tu aggiorna cmq i driver :)
Io i ricordo ke quando usavo XP se collegavo il controller e premevo il tasto tondo centrale sullo schermo appariva una finestrella con lo stato del joipad, ma questo solo con XP 32bit, da vista in poi niente :)
Guarda winupdate parte in automatico e non fa nulla,perchè per lui l'hardware è installato correttamente.
Non si possono scaricare da qualche parte?sempre che il problema sia questo..
Poi perchè se la periferica funziona perfettamente non viene vista come collegata da "periferiche di gioco"??
II ARROWS
17-09-2009, 17:28
Guarda winupdate parte in automatico e non fa nulla,perchè per lui l'hardware è installato correttamente.Puoi disinstallare l'aggiornamento dalla cronologia.
VILLO1988
17-09-2009, 17:31
Puoi disinstallare l'aggiornamento dalla cronologia.
Dove si trova?(la cronologia)
II ARROWS
17-09-2009, 17:42
Avresti potuto per lo meno cercarla, non è così difficile da raggiungere.
VILLO1988
17-09-2009, 18:01
Avresti potuto per lo meno cercarla, non è così difficile da raggiungere.
e' una cosa che cerco tempo,e ancora non l'ho trovata.. doh!
cmq non hai risposto;almeno mi dite come ve lo riconosce a voi in gestione periferiche?
a me la vede così:
Human interface device (HID)
-Microsoft Xbox 360 Play & Charge Kit
Questo con dei driver che ho trovato,senò in automatico li installa così:
Xbox 360 Peripherals
-Microsoft Xbox 360 Play & Charge Kit
In entrambi i casi però Xpadder non lo vede,come anche periferiche di gioco ed altri programmi..
e' una cosa che cerco tempo,e ancora non l'ho trovata.. doh!
cmq non hai risposto;almeno mi dite come ve lo riconosce a voi in gestione periferiche?
a me la vede così:
Human interface device (HID)
-Microsoft Xbox 360 Play & Charge Kit
Questo con dei driver che ho trovato,senò in automatico li installa così:
Xbox 360 Peripherals
-Microsoft Xbox 360 Play & Charge Kit
In entrambi i casi però Xpadder non lo vede,come anche periferiche di gioco ed altri programmi..
Xpadder va configurato!
Hai qualke gioc come Crysis GRID Mirror'sEdge?
Prova ad avviarli con collegato il JoiPad, se vanno vuol dire ke il JoiPad funziona
Se hai anke il cavo USB utilizza quello, altrimenti devo perforza comprare il ricevitore :)
grazie della risposta. Ma il ricevitore dove si compra? Quanto costa? Sto cercando ma non lo trovo da nessuna parte...
Omerican
17-09-2009, 19:14
Niente da fare.....:confused:
Ho provato i comandi in GTA4 sia in modalità standard che classica nel gioco,ma niente....ma a che serve poi l'opzione "direct imput"? L'ho attivata è disattivata ma ancora niente....
Nessun aiuto?Anche xpadder riconosce start e back come i 2 trigger :cry:
II ARROWS
17-09-2009, 19:19
a me la vede così:
Human interface device (HID)
-Microsoft Xbox 360 Play & Charge KitStai caricando il controller senza fili, per farlo funzionare devi comprare il ricevitore wireless...
ragazzi ma i driver per windows seven esistono oppure si possono mettere quelli per vista ???
II ARROWS
17-09-2009, 20:06
Per Vista e 7 non dovete toccare nulla perchè sono già compresi e vengono aggiornati automaticamente da Windows Update...
Per Vista e 7 non dovete toccare nulla perchè sono già compresi e vengono aggiornati automaticamente da Windows Update...
QUOTO ;)
Omerican
17-09-2009, 20:37
Nessun aiuto?Anche xpadder riconosce start e back come i 2 trigger :cry:
Ma mi leggete?
II ARROWS
17-09-2009, 20:56
Non so che fare, oltre a dirti di riprovare a mettere a posto i driver posso solo consigliarti di formattare. :O
Omerican
17-09-2009, 21:33
Non so che fare, oltre a dirti di riprovare a mettere a posto i driver posso solo consigliarti di formattare. :O
Ho disinstallato Gta4,reinstallato e sempre lo stesso problema,mi riconosce perfettamente il pad solo senza aggiungere la patch ufficiale......levato e rimesso anche i driver ma niente.....formattare?!?!!? E' come fare una doccia per un'unghia sporca!!!!
II ARROWS
17-09-2009, 21:35
Allora il problema ce l'hai solo con GTA con patch?
Contatta l'assistenza Rockstar...
Omerican
17-09-2009, 21:51
Allora il problema ce l'hai solo con GTA con patch?
Contatta l'assistenza Rockstar...
E si mi sa che li contatto,anche se non mi spiego come possano risultare sballati anche i tasti con xpadder....
VILLO1988
17-09-2009, 21:51
Xpadder va configurato!
Hai qualke gioc come Crysis GRID Mirror'sEdge?
Prova ad avviarli con collegato il JoiPad, se vanno vuol dire ke il JoiPad funziona
No però il joypad si carica ora a breve mi faccio imprestare un gioco per provarlo,o mi scarico una demo.
Xpadder non so come configurarlo..
(i programmini infatti li usavo per test)
Stai caricando il controller senza fili, per farlo funzionare devi comprare il ricevitore wireless...
Ma il joypad collegato col play and charge funziona??
brain_81
17-09-2009, 22:54
grazie della risposta. Ma il ricevitore dove si compra? Quanto costa? Sto cercando ma non lo trovo da nessuna parte...
il ricevitore costa 19.9 euro ma e' difficile da trovare (nei negozi..online lo trovi) ma ti viene a costare 29 euro a causa delle spese PT....io ho dovuto rinunciarci dopo aver girato diversi auchan gamestop ecc ecc e alla fine ho comprato il pad con ricevitore incluso...il bello e' che il pad wireless xbox normale costa 44 euro quello con ricevitore incluso 44.90 CIOE!!!! ti fan pagare 90 centesimi il ricevitore!!! pazzesco....tanto vale che uno si compra sempre questo anche se non gli serve il ricevitore!!!!
Extrema Ratio
18-09-2009, 08:49
Raga quale mi consigliate tra il pad originale 360 wired e il logitech chillqualcosa?
kinotto88
18-09-2009, 13:09
ragazzi, qualcuno di voi riesce a giocare a Batman Arkham Asylum col joystick?
a me non funziona..è il primo titolo che mi da problemi..:rolleyes:
nessuno che mi da una manina?..:rolleyes:
Portocala
18-09-2009, 14:27
Devi attendere stasera che lo installo :)
kinotto88
18-09-2009, 14:27
Devi attendere stasera che lo installo :)
no problem, thx ;)
IL_mante
18-09-2009, 19:26
Ma il joypad collegato col play and charge funziona??
se hai il joypad wireless l'unica cosa è comprare il ricevitore apposito, il play & charge non ti fa usare il joypad infatti i driver sono del play & charge, non del joypad...
Raga quale mi consigliate tra il pad originale 360 wired e il logitech chillqualcosa?
le differenze sono che quello della 360 ha la vibrazione, quello logitech (che ho io) invece ha una ventolina che rinfresca le mani quando giochi e non ti fa sudare. la funzione del logitech è una nerdata pazzesca. a livello di funzionalità e praticità sono identici
rdaelmito
18-09-2009, 19:46
il ricevitore costa 19.9 euro ma e' difficile da trovare (nei negozi..online lo trovi) ma ti viene a costare 29 euro a causa delle spese PT....io ho dovuto rinunciarci dopo aver girato diversi auchan gamestop ecc ecc e alla fine ho comprato il pad con ricevitore incluso...il bello e' che il pad wireless xbox normale costa 44 euro quello con ricevitore incluso 44.90 CIOE!!!! ti fan pagare 90 centesimi il ricevitore!!! pazzesco....tanto vale che uno si compra sempre questo anche se non gli serve il ricevitore!!!!
Penso sia un caso, di solito la differenza è più marcata, se sei fortunato 5€, altrimenti in media è di 10€. Diciamo che dove lo hai comprato tu il prezzo di quello per Windows è nella media, mentre quello per Xbox 360 di solito non dovrebbe costare più di 39,90€ (ma io lo trovo anche a 34,90€).
ragazzi, qualcuno di voi riesce a giocare a Batman Arkham Asylum col joystick?
a me non funziona..è il primo titolo che mi da problemi..:rolleyes:
Nessun problema, anzi mi ci trovo molto meglio che con la tastiera :).
Ma non ti funziona proprio, nessun tasto? Sicuro che Windows lo rilevi correttamente?
kinotto88
18-09-2009, 20:19
Nessun problema, anzi mi ci trovo molto meglio che con la tastiera :).
Ma non ti funziona proprio, nessun tasto? Sicuro che Windows lo rilevi correttamente?
guarda, se spingo il tasto centrale mi apre il menù in alto e mi permette di modificare tutte le impostazioni del live..
ma a parte questo, nel gioco non funziona...
che driver usi..?
rdaelmito
18-09-2009, 21:18
guarda, se spingo il tasto centrale mi apre il menù in alto e mi permette di modificare tutte le impostazioni del live..
ma a parte questo, nel gioco non funziona...
che driver usi..?
Quelli originali Microsoft.
kinotto88
18-09-2009, 22:37
Quelli originali Microsoft.
quelli in bundle nel cd o altri?
potresti linkarmeli..thx ;)
II ARROWS
18-09-2009, 22:49
Ma non ti funziona proprio, nessun tasto? Sicuro che Windows lo rilevi correttamente?Sicuro che il gioco supporti il controller?
Anche se credo di sì...
Raga quale mi consigliate tra il pad originale 360 wired e il logitech chillqualcosa?Quello Microsoft, l'altro non ha la vibrazione ed è meno ergonomico.
volevo sapere una cosa: ho un joypad della 360 con cavo , e volevo sapere se era compatibile anche con il pc( per giocare a pes e a qualche altro gioco sportivo)
rdaelmito
19-09-2009, 13:29
quelli in bundle nel cd o altri?
potresti linkarmeli..thx ;)
Puoi mettere quelli del cd, sul sito Microsoft sono gli stessi :). Se proprio vuoi il link, lo trovi nella prima pagina del topic.
Sicuro che il gioco supporti il controller?
Anche se credo di sì...
Ovvio che lo supporta, ci sto giocando :rolleyes:. E poi è un Games For Windows, nelle opzioni e a schermo vengono visualizzati proprio i tasti del controller, più supportato di così...
volevo sapere una cosa: ho un joypad della 360 con cavo , e volevo sapere se era compatibile anche con il pc( per giocare a pes e a qualche altro gioco sportivo)
Sì, è compatibile, anche se probabilmente devi installare i driver che trovi o sul sito Microsoft o in prima pagina di questo topic.
II ARROWS
19-09-2009, 14:24
volevo sapere una cosa: ho un joypad della 360 con cavo , e volevo sapere se era compatibile anche con il pc( per giocare a pes e a qualche altro gioco sportivo)Ovvio, prendilo senza problemi.
Spider Baby
19-09-2009, 20:10
L'email con la conferma della spedizione mi è arrivata poco fa, quindi dopo altri 2 giorni.
Il wireless controller è arrivato oggi, sabato, meno di 10 giorni dalla prima telefonata al call center: non mi aspettavo così poco.
Un'altra gradita sorpresa è stata vedere come me l'hanno spedito:
http://h.imagehost.org/t/0442/receiver_tornato.jpg (http://h.imagehost.org/view/0442/receiver_tornato)
in confezione originale! Solitamente (o almeno così mi avevano spedito 2 joypad) mandano la versione OEM avvolta in plastica verde, senza scatola.
Bene bene, stasera lo provo :D
II ARROWS
19-09-2009, 22:13
Se riesci ad aggiustare l'altro facci sapere.
brain_81
20-09-2009, 22:41
Il wireless controller è arrivato oggi, sabato, meno di 10 giorni dalla prima telefonata al call center: non mi aspettavo così poco.
Un'altra gradita sorpresa è stata vedere come me l'hanno spedito:
http://h.imagehost.org/t/0442/receiver_tornato.jpg (http://h.imagehost.org/view/0442/receiver_tornato)
in confezione originale! Solitamente (o almeno così mi avevano spedito 2 joypad) mandano la versione OEM avvolta in plastica verde, senza scatola.
Bene bene, stasera lo provo :D
ma infatti e' strano, quello non lo ho mai visto in vendita, ho visto solo quello in scatola ROSSA difatti il colore delle scatole rosso e' per il PC e il verde per xbox, il verde in questo caso e' sbagliato perche non e' una periferica xbox..beh dai meglio di cosi non poteca andarti...quindi in teoria domani o martedi dovrebbe arrivare il mio gamepad, a me pero avevan mandato una email con scritto che sarebbe arrivato in 7-10 giorni,sono velocissimi lavorano 7 giorni su 7, in pratica sabato scorso ho chiamato, domenica mi e' arrivata l'email per inviare la scansione scontrino e lunedi pomeriggio mi e' arrivata l'email con scritto che l'oggetto era partito, quindi non hanno chiamato il rivenditore per controllare la garanzia perche lunedi mattina era chiuso, quindi non chiamano, gli basta lo scontrino che sia in regola...per loro e' come se si ha comprato un nuovo oggetto, infatti l'email recita "grazie per aver acquistato" che dire...10 e lode...fossero tutte cosi le assistenzze
EDIT
come previsto e' arrivato stamattina (lunedi 21) e' arrivato in versione oem, in un sacchetto verde, gamepad e 2 pile...che dire...ottimo...pienamente soddisfatto
rusie666
21-09-2009, 20:22
salve a tutti,
ho comprato il gamepad wireless dopo che il mio vecchio con il filo è morto. Volevo chiedere poichè uso windows seven se esistono driver per questo sistema operativo che permettano configuarazioni. Quelli postati in prima pagina in inglese sono solo per xp e vista ( questi ultimi potrebbero andare bene ma chiedo se ce ne sono per seven )
TheRocker
21-09-2009, 21:53
Quelli di vista vanno anche su seven. Per giocare però è meglio Vista..
Quelli di vista vanno anche su seven. Per giocare però è meglio Vista..
perchè dici ke Vista e meglio di Seven per giocare?
Io son passato da Vista HM 64bit a Seven Ultimate 64bit...
Be la differenza + grande è ke seven succhia meno risorse di vista, lasciando il sistema + snello e reattivo...
In quanto hai giochi non o notato nessun cambiamento, funziona tutto perfettamente anke su Seven ;)
perchè dici ke Vista e meglio di Seven per giocare?
Io son passato da Vista HM 64bit a Seven Ultimate 64bit...
Be la differenza + grande è ke seven succhia meno risorse di vista, lasciando il sistema + snello e reattivo...
In quanto hai giochi non o notato nessun cambiamento, funziona tutto perfettamente anke su Seven ;)
Quoto..
Stappern
22-09-2009, 00:03
Quelli di vista vanno anche su seven. Per giocare però è meglio Vista..
per giocare vista NON è meglio.
vista non è meglio per NULLA.
meglio vista sp2 :rolleyes:
o xp :fagiano:
ragazzi a voi capita che il joypad tiri a sinistra?
Spider Baby
22-09-2009, 00:44
Ho un problema con il nuovo ricevitore wireless.
L'ho collegato, tutti i driver erano già installati, ed è stato subito riconosciuto e ha collegato il pad. L'ho provato con diversi giochi e funziona perfettamente, come prima, tranne che con Burnout Paradise. Ho giocato tanto a BP col precedente ricevitore, quindi sono sicuro che funzionava, ma ora anche se nelle impostazioni vede il controller collegato non riesce ad usarlo.
Nelle impostazioni del gioco se cambio un comando e premo un pulsante lo "sente" e assegna il comando al nuovo pulsante, tuttavia né nel menu né nel gioco riesco a utilizzare il pad. Altra cosa strana è che se cambio qualche comando nelle impostazioni salta fuori un secondo pad, cioè mi mostra come controller collegati la tastiera e 2 pad. Mai successo prima...
Portocala
22-09-2009, 08:42
E' il vicino di casa che usa il pad per mandarti in crisi :asd:
Hai provato a guardare nel tuo profilo in Documenti e togliere qualsiasi riferimento al pad vecchio?
Spider Baby
22-09-2009, 14:39
Hai provato a guardare nel tuo profilo in Documenti e togliere qualsiasi riferimento al pad vecchio?
Cosa intendi per "riferimento al pad vecchio"? (uso Vista-32)
Cosa intendi per "riferimento al pad vecchio"? (uso Vista-32)
Intende se ci sono file o cartelle create dal vecchio pad ;)
Prova a scollegarlo, rimuovere i driver e ripulire il registro...
Poi succesivamente ricollegalo ;)
Spider Baby
22-09-2009, 17:14
Intende se ci sono file o cartelle create dal vecchio pad ;)
Prova a scollegarlo, rimuovere i driver e ripulire il registro...
Poi succesivamente ricollegalo ;)
Il mio "vecchio pad" (detto così sembra un amico di bevute :) ) non mi ha mai creato cartelle di sua sponte, semmai il driver microsoft ma quello ho già provato a dis/re/installarlo.
Cmq alla fine visto che nelle opzioni del gioco lo vedeva solo quando provavo a rimappare i tasti li ho rimappati tutti (uguali a come figuravano già impostati) e ora funziona tutto, anche nel menu. Un metodo un po' troppo empirico, ma ha funzionato :D
VILLO1988
22-09-2009, 17:35
se hai il joypad wireless l'unica cosa è comprare il ricevitore apposito, il play & charge non ti fa usare il joypad infatti i driver sono del play & charge, non del joypad...
Non esiste un modo per forzare i driver XBCD a riconoscere il play and charge come joypad wired?
IL_mante
22-09-2009, 18:29
Non esiste un modo per forzare i driver XBCD a riconoscere il play and charge come joypad wired?
no
il play and charge carica solo il joypad, se vuoi usarlo wireless compra il ricevitore
TheRocker
22-09-2009, 20:00
Seven è come Vista agli esordi. Per giocare perchè è meglio Vista? Perchè ha una maggiore stabilità rispetto a Seven attuale e XP sp3, perhcè ha una maggiore compatibiità con i giochi attuali (non a caso, sono programmati su Vista) e molte altre cose. Tutto ciò però si paga con la famosa "pesantezza" del So. Però basta tweakkarlo, disabilitando processi inutili, come Defender e l'UAC e molti altri ancora. Dopodichè, c'è ben poco da invidiare a Seven.
II ARROWS
22-09-2009, 20:06
Non diciamo stronzate per favore...
Tra Vista SP2 e Seven è probabilmente ancora + stabile Seven :)
II ARROWS
22-09-2009, 20:17
Potrei dimostrarti il contrario, ma questo dipende molto dalle macchine.
Probabilmente la domanda è stata gia fatta ma io ci provo:
esistono alternative funzionanti al "Xbox 360 Wireless PC Windows Gaming Controller Receiver" che non si trova da solo ma solo con il joistick ( a me serve per usare la batteria wireless di world tour).
TheRocker
26-09-2009, 08:23
Probabilmente la domanda è stata gia fatta ma io ci provo:
esistono alternative funzionanti al "Xbox 360 Wireless PC Windows Gaming Controller Receiver" che non si trova da solo ma solo con il joistick ( a me serve per usare la batteria wireless di world tour).
Non credo..
ma, se finchè lo uso, i led iniziano a ruotare, senza perdere la connessione, cosa significa? si stanno scaricando le batterie?
Stappern
26-09-2009, 20:57
rega novità su fantomatiche funzioni dell'inutile tasto centrale?:D
rdaelmito
27-09-2009, 11:56
ma, se finchè lo uso, i led iniziano a ruotare, senza perdere la connessione, cosa significa? si stanno scaricando le batterie?
Esatto :). Tra l'altro molto utile è lo spegnimento della vibrazione, anche se purtroppo non tutti i giochi la utilizzano in modo quasi continuativo: prima i led iniziano a lampeggiare, poi quando rimangono ormai pochi minuti di autonomia, la vibrazione smette di funzionare (forse non rimane abbastanza energia :D). Di solito io mi regolo così per cambiare le batterie.
II ARROWS
27-09-2009, 13:19
rega novità su fantomatiche funzioni dell'inutile tasto centrale?:DSì è sempre utilizzato per aprire la guida nei giochi Games for Windows, e su xbox.
rusie666
28-09-2009, 18:07
mi hanno regalato l'xbox360 e dato che avevo preso il controller wireless x pc pensavo di utilizzarlo come secondo gamepad per la console ma non si connette i led continuano a lampeggiare.
Qualcuno sa se sbaglio o ci sono problemi con il pad? dovrebbe funzionare sia su pc che su xbox giusto?
II ARROWS
28-09-2009, 18:26
Devi premere il pulsante di sincronizzazione quando cambi ricevitore...
qwerty83
29-09-2009, 21:15
Ragazzi sto testando dei gamepado sul notebook con Windows Seven
ho un Xbox gamepad Wireless ma senza il "receiver" ma ho una penna bluetooth mediacomm, c'è quache speranza di far vedere il gamepad wireless a windows seven tramite la mia penna bluetooth? sto provando a farglielo cercare in tutti i modi possibili ma non lo vede :confused:
ho anche scaricato i driver dal sito microsoft non lo vede lo stesso
ho provato quello col filo (con adattatore USB ) e funziona pure senza driver con GTA IV :cool:
exacting
29-09-2009, 21:18
perchè quella con il ricevitore funziona in bt?? :sofico:
qwerty83
29-09-2009, 21:24
perchè quella con il ricevitore funziona in bt?? :sofico:
ciao
premesso che di console sono un niubbo totale :D
mi sa che ho preso un abbaglio :doh: , funziona col wifi??
e come faccio a farlielo vedere al notebook??
connessione wifi ad hoc?? :confused:
non li ho mai usati
i gamepad me li ha lasciati un amico per provarli, illuminatemi :cool:
exacting
29-09-2009, 21:26
non posso aiutarti ma di sicuro non funziona ne ad infrarossi ne bt ne wifi...
mai sentito onde radio???
poi posso sbagliare eh... ma penso proprio sia così
ai posteri l'ardua sentenza...
qwerty83
29-09-2009, 21:30
non posso aiutarti ma di sicuro non funziona ne ad infrarossi ne bt ne wifi...
mai sentito onde radio???
poi posso sbagliare eh... ma penso proprio sia così
ai posteri l'ardua sentenza...
onde radio, si usano ancora? :asd:
ricordo di averle avute in un vecchio cell gli IRDA... tecnologia vecchia e lenta...
mi arrendo mi conviene utilizzare il cavo USB e non se ne parla più :D
II ARROWS
30-09-2009, 02:12
Guardate che sia Wi-Fi che Bluetooth sono entrambe tecnologie basate su onde radio... :rolleyes:
Anche il controller, ma è una tecnologia proprietaria per cui non troverete niente al di fuori del ricevitore ufficiale che possa prenderlo.
Le tecnologie proprietarie sono sempre il meglio, quelle standard sono buone e permettono una vasta compatibilità, ma dove questa non è necessaria è sempre meglio una progettata apposta perchè garantirà le migliori prestazioni.
qwerty83
30-09-2009, 08:48
Guardate che sia Wi-Fi che Bluetooth sono entrambe tecnologie basate su onde radio... :rolleyes:
Anche il controller, ma è una tecnologia proprietaria per cui non troverete niente al di fuori del ricevitore ufficiale che possa prenderlo.
Le tecnologie proprietarie sono sempre il meglio, quelle standard sono buone e permettono una vasta compatibilità, ma dove questa non è necessaria è sempre meglio una progettata apposta perchè garantirà le migliori prestazioni.
lo so che sono basate entrambe su onde radio :D
cambia la modulazione le frequenze il nome dello standard la larghezza di banda etc etc. ma la tecnologia sempre quella è...
quindi senza il ricevitore microsoft non c'è modo di far fungere il gamepad wifi (qualunque standard utilizzi, dovrebbe essere l'IRDA)?
mi terrò quelle con l'adattatore USB l'ho provato ieri su GTA IV e cn i driver aggiornati funge persino la vibrazione anche se è meno forte che sulla xbox (tempo fa avevo provato GTA IV a lungo proprio sulla xbox)
II ARROWS
30-09-2009, 11:04
(qualunque standard utilizzi, dovrebbe essere l'IRDA)?Ti ho appena detto che non è uno standard... :rolleyes:
Comunque "IR" di "IRDA" significa "infrarosso"...
qwerty83
30-09-2009, 11:33
Ti ho appena detto che non è uno standard... :rolleyes:
Comunque "IR" di "IRDA" significa "infrarosso"...
Non è uno standard? :asd:
sarà uno standard proprietario ma uno standard lo userà per forza mica
inventano una tecnologia nuova e unica solo per far funzionare un gamepad :asd:
parliamo di specifiche tecniche ;)
preso da wikipedia:
Xbox 360 - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox_360)
[...]
Dispositivi di controllo
Controller Xbox 360
Controller wireless: con questa tecnologia operante a 2.4 GHz e le batterie AA, funzionante in un raggio di circa dieci metri e 40 ore di autonomia. Quando la carica si sta esaurendo, il giocatore viene avvisato in anticipo in modo da collegare il cavo di ricarica e continuare a giocare. Si potranno avviare comunicazioni vocali full duplex, collegando le cuffie wireless al joypad. Il controller è dotato di feedback a vibrazione, pulsanti dorsali destro e sinistro progettati per dare più praticità e comodità e il pulsante centrale Guida Xbox per accedere rapidamente alle attività preferite del sistema della console. Il tutto utilizzabile (tramite "Xbox 360 receiver for Windows") anche con PC basati su Windows XP e Windows Vista.
[...]
la frequenza utilizzata dal gamepad è 2,4Ghz e viene utilizzata da quello che leggo su google per ricevituri delle seguenti periferiche:
- Tastiere e mouse wireless
- telecamere wirelss
google.it wireless 2,4ghz (http://www.google.it/#hl=it&q=wireless+2,4ghz&start=0&sa=N&fp=f8b59f585ff68f58)
anche la tencnologia bluetooth lavora a 2,45Ghz
Bluetooth - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Bluetooth)
visto e considerato che la periferica supporta anche comunicazioni fullduplex ne deduco che il gamepad Wireless della xbox360 utilizzi una versione proprietaria del Bluetooth, correggetemi se sbaglio ;)
II ARROWS
30-09-2009, 12:17
Sbagli.
Wikipedia poi... :rolleyes: Versione proprietaria bluetooth? Che vaccata.
Siccome praticamente tutto funziona a 2,4GHz, perchè non versione proprietaria di Wi-Fi?
Anche quello va a 2,4GHz.
Forse non ti è chiaro il concetto di standard, torna quando l'avrai capito.
qwerty83
30-09-2009, 13:00
Sbagli.
Wikipedia poi... :rolleyes: Versione proprietaria bluetooth? Che vaccata.
Siccome praticamente tutto funziona a 2,4GHz, perchè non versione proprietaria di Wi-Fi?
Anche quello va a 2,4GHz.
Forse non ti è chiaro il concetto di standard, torna quando l'avrai capito.
Ciao
Io sbaglierò pure (sto facendo ipotesi non sto affermando nulla)
Stò solo cercando di capire che tecnologia usa il gamepad wireless :rolleyes:
ma non mi pare che tu abbia voglia di discutere seriamente dell'argomento :rolleyes:
se c'è quacuno che ne sa di più si faccia avanti :rolleyes:
saluti
fraussantin
30-09-2009, 13:13
Guardate che sia Wi-Fi che Bluetooth sono entrambe tecnologie basate su onde radio... :rolleyes:
lo so che sono basate entrambe su onde radio :D
Ti ho appena detto che non è uno standard... :rolleyes:
Comunque "IR" di "IRDA" significa "infrarosso"...
ma pensa te e io che credevo che le frequenze intorno ai 2000 2500 mhz fossero le microonde come anche per i cellulari 1900 mhz
cmq l'unica cosa certa è che irda (infrarosso ) non ha a che vedere nulla con il wi.fi .
provate a girare in telecomando alla rovescia e vedete come funziona!!!!
fraussantin
30-09-2009, 13:17
Sbagli.
Wikipedia poi... :rolleyes: Versione proprietaria bluetooth? Che vaccata.
Siccome praticamente tutto funziona a 2,4GHz, perchè non versione proprietaria di Wi-Fi?
Anche quello va a 2,4GHz.
Forse non ti è chiaro il concetto di standard, torna quando l'avrai capito.
tanto è vero che i mouse wi-fi logitech spesso vanno in conflitto con i router (se sono sullo stesso canale)
qwerty83
30-09-2009, 13:21
cmq l'unica cosa certa è che irda (infrarosso ) non ha a che vedere nulla con il wi.fi .
ti ringrazio dell'informazione finalmente una risposta chiara ;)
siete fuori strada...il wireless receiver va a telepatia ;)
II ARROWS
30-09-2009, 14:18
tanto è vero che i mouse wi-fi logitech spesso vanno in conflitto con i router (se sono sullo stesso canale)Logitech va in bluetooth... e quando usava il suo protocollo proprietario non c'erano problemi, ora che va col bluetooth ogni tanto il puntatore va per cavoli suoi...
fraussantin
30-09-2009, 14:36
Logitech va in bluetooth... e quando usava il suo protocollo proprietario non c'erano problemi, ora che va col bluetooth ogni tanto il puntatore va per cavoli suoi...
il mio logitech nano va in conflitto con il primo canale del router d-link 2640 ,
si blocca il mouse, e cade la linea adsl .
cambiando il canale (attualmente 13) non lo fa piu!!!!!!!
cmq penso che se era bt c'era scritto grosso come una pagnotta sulla scatola , sai come è , la massa e innamorata delle scrittine :asd:
cmq il rivenditore mi ha detto che e un fatto comune, molto comune.
Ragazzi io ho fatto la modifica alla croce direzionale linkata anche in prima pagina.... beh il miglioramento c'è ma è poco...direi quasi "trascurabile".
Quanti di voi l'hanno fatta ??? Spero di non aver fatto una cazzata.... (certo il pad è ancora perfettamente utilizzabile, anzi un tantino meglio adesso).
II ARROWS
01-10-2009, 14:12
Io l'ho fatta, non sono miracoli ma OK.
Il problema non è in se per la "croce"(che croce non è) ma dal fatto che il pollice si deve spostare parecchio... Se si sbaglia a premere non è colpa del controller ma dal fatto che quello che noi crediamo di essere "su" in realtà è "su-destra". Stessa cosa per l'analogico che è un angolo di circa 15° in senso orario.
Con il digitale che è molto più in basso la cosa è più in vista.
Provate a fare questa prova a muoverlo in modo naturale guardandolo... oppure a emulare con l'analogico il mouse e provare a tracciare una linea su paint. Noterete ciò che dico.
Legolas84
03-10-2009, 21:29
Ma questo Joypad è compatibile con tutti i giochi in cui vi è la dicitura Games for Windows?
Perchè io avrei intenzione di prendere un PC al posto della X360, collegarlo alla TV Full HD e giocare sul divano con il pad anche a giochi come RTS e FPS oltre che GDR....
che mi dite? :)
rdaelmito
03-10-2009, 21:35
Ma questo Joypad è compatibile con tutti i giochi in cui vi è la dicitura Games for Windows?
Perchè io avrei intenzione di prendere un PC al posto della X360, collegarlo alla TV Full HD e giocare sul divano con il pad anche a giochi come RTS e FPS oltre che GDR....
che mi dite? :)
Che giocare un FPS su un PC con un joypad è da pazzi :D
In linea di massima il 99% dei giochi con il logo Games for Windows funziona perfettamente con il controller della Xbox 360, anche se alcuni non hanno il supporto per la vibrazione.
fraussantin
03-10-2009, 21:44
Che giocare un FPS su un PC con un joypad è da pazzi :D
In linea di massima il 99% dei giochi con il logo Games for Windows funziona perfettamente con il controller della Xbox 360, anche se alcuni non hanno il supporto per la vibrazione.
Che giocare un FPS su un PC con un joypad è da pazzi :D mai frase fu più azzeccata
fra parentesi spero sia compatibile anche con quelli che non lo riportano altrimenti mi sparo ...... magari andra settato....
ho preso il game pad con filo non per windows e ho scaricato il driver dal sito M,
ma praticamente ti fa solo accendere la lucetta e funzionare il tasto live, oppure eseste un sistema di settaggi in stile logitech?????(so che possono sembrare inutili , e infatti spesso lo sono , ma giusto per curiosita!!!):)
Stappern
03-10-2009, 22:49
gli sparatutto che escono da un po si possono giocare tranquillamente col joypad che tra l'altro è piu comodo
(medal of honor airborne,cod4,wolfenstein,re5 ecc ecc)
fraussantin
03-10-2009, 22:58
gli sparatutto che escono da un po si possono giocare tranquillamente col joypad che tra l'altro è piu comodo
(medal of honor airborne,cod4,wolfenstein,re5 ecc ecc)
comodo ma snervante (mirare)
cmq e vero , e un pezzo che non si vede una sparaspara a modo!!!
kinotto88
03-10-2009, 23:41
gli sparatutto che escono da un po si possono giocare tranquillamente col joypad che tra l'altro è piu comodo
(medal of honor airborne,cod4,wolfenstein,re5 ecc ecc)
secondo me gli fps sono i meno adatti al joystick..:rolleyes:
Legolas84
04-10-2009, 07:59
Lo so che è più comodo il mouse per gli FPS, ma siccome userei il PC al posto di una X360 giocando sul divano come potrei usare un mouse? Per questo mi interessava la compatibilità del pad.... giocherei a tutto con quello.... anche a Red Alert 3.... :)
elbeppe86
04-10-2009, 17:28
Ciao a tutti...per ora ho sempre usato un pad della ps2 con l'adattatore.
Ora vorrei comparare questo pad.
La versione WiFi è compatibile con GtrEvolution, Fifa e Pes???
Quanto costa? L'adattatore è compreso??
un'altra cosa che non ho capito, io ho Vista, basta attaccarlo e funziona senza installare nulla??
ho letto nella prima pagina di driver, poi in altre che in vista ci sono già i driver e non serve installare nulla
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.