View Full Version : Gamepad Xbox 360\One su PC [OLD c'è nuovo thread]
No, col charge and play lo attacchi per ricaricare la batteria ma in ogni caso i dati passano dal ricevitore wireless, a meno di cambiamenti nei driver ufficiali...
Esatto i driver ufficiali funzionano bene solo su un 10% dei giochi ed inoltre i driver ufficiali non sono per nulla configurabili.
Molti giochi anche se recenti non hanno vibrazione con il controller delle xbox. Altri invece anche abbassando la sensibilità del pad (tramite gioco) risultano essere troppo sensibili. Altri ancora non hanno nè opzione per la zona morta nè per la sensibilità e quindi col pad della 360 sono ingiocabili perchè troppo sensibili.
Inoltre non vi è possibilità di settare i due trigger come tasti, (due tasti in più son comodi...) ed ancora i due trigger sono sullo stesso asse quidni quando li schiacci tutti e due è come se non schiacciassi nulla !!!
Con gli xbdc(per la versione cavo) e i jappo (per la versione wireless) abbiamo una schermata completamente configurabile in ogni parte del pad.
Sensibilità, zona morta, trigger come tasti, trigger su assi separati, assegnare un tasto anche al bottone centrale ("X") , ed inoltre una compatibilità sul 99% dei giochi alla vibrazione.
scusate, ma allora come lo collego al pc?Con una qualsiasi chiavetta wi-fi come quelle che si usano x collegare il pc al router x la connessione ad internet?
scusate, ma allora come lo collego al pc?Con una qualsiasi chiavetta wi-fi come quelle che si usano x collegare il pc al router x la connessione ad internet?
Se ne è già discusso tantisismo, ci vuole il suo ricevitore...
Io li ho presi da MW a 44,90€ inpacchettati assieme.... marcati "for windows "(scatola con sfondo rosso).
A 34,90€ trovi sia il wired "for microsoft" che il wired "xbob360" (che sono esattamente identici)
A 44,90€ trovi il wireless "xbobx360" (in cui c'è solo il pad wireless) , mentre se guardi bene (e se li hanno ancora) trovi pure il wireless "for windows" che oltre ad avere il pad wireless ha anche il ricevitore :D
Non puoi sbagliare (anche perchè il ricevitore lo si vede nela confezione trasparente appena sopra al pad, inoltre ci sono pure due pile AA della energizer :D)
Ecco una foto (trovata online che corrisponde esattamente al mio acquisto)
http://img80.imageshack.us/img80/8467/paketti1f896cdo2.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/9746/sisukset1f3ed7zm8.jpg
Il solo ricevitore lo trovi online (nei centri commerciali non l'ho mai visto da solo... ma forse qualche neozio per pc lo ha)
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31%2BfcDWCnuL._SS500_.jpg
http://www.amazon.com/Xbox-Wireless-Gaming-Receiver-Windows-Pc/dp/B000HZFCT2/ref=sr_1_3/176-4360350-6904415?ie=UTF8&s=electronics&qid=1227865885&sr=1-3
salve a tutti !
ho appena preso questo controller per pc tipo xbox360 wireless.
a casa l'ho installato su pc ma non ne vuole sapere di andare. nonostante parecchi tentativi....nulla da fare !!! :mc:
possiedo una tastier G15 e mouse MX518 : forse vanno in conflitto ? ho notato che dopo aver installato il controller non sono più riuscito a vedere sul pannello tastiera alcun dato, mentre prima c'era di tutto.
help...non so come risolverlo..... :help:
grazie !!!
b4stardo
30-11-2008, 03:13
No, col charge and play lo attacchi per ricaricare la batteria ma in ogni caso i dati passano dal ricevitore wireless, a meno di cambiamenti nei driver ufficiali...
Esatto i driver ufficiali funzionano bene solo su un 10% dei giochi ed inoltre i driver ufficiali non sono per nulla configurabili.
Molti giochi anche se recenti non hanno vibrazione con il controller delle xbox. Altri invece anche abbassando la sensibilità del pad (tramite gioco) risultano essere troppo sensibili. Altri ancora non hanno nè opzione per la zona morta nè per la sensibilità e quindi col pad della 360 sono ingiocabili perchè troppo sensibili.
Inoltre non vi è possibilità di settare i due trigger come tasti, (due tasti in più son comodi...) ed ancora i due trigger sono sullo stesso asse quidni quando li schiacci tutti e due è come se non schiacciassi nulla !!!
Con gli xbdc(per la versione cavo) e i jappo (per la versione wireless) abbiamo una schermata completamente configurabile in ogni parte del pad.
Sensibilità, zona morta, trigger come tasti, trigger su assi separati, assegnare un tasto anche al bottone centrale ("X") , ed inoltre una compatibilità sul 99% dei giochi alla vibrazione.
Ma da come c'è scritto nella prima pagina, i driver ufficiali sono quelli che funzionano sull amaggior parte dei giochi "game for windows", mentre i driver alternativi, sono sì più configurabili, ma osno meno fedeli nella vibrazione...almeno così leggo nella prima pagina
salve a tutti !
ho appena preso questo controller per pc tipo xbox360 wireless.
a casa l'ho installato su pc ma non ne vuole sapere di andare. nonostante parecchi tentativi....nulla da fare !!! :mc:
possiedo una tastier G15 e mouse MX518 : forse vanno in conflitto ? ho notato che dopo aver installato il controller non sono più riuscito a vedere sul pannello tastiera alcun dato, mentre prima c'era di tutto.
help...non so come risolverlo..... :help:
grazie !!!
aggiornamento : ho disinstallato i driver del controller xbox360 per pc e.....adesso tutto ok , pannello tastiera zeppo di info !! ma non ho il controller......sigh....:cry:
Qualcuno sa se c'è incompatibilità tra le due periferiche ?
grazie....:D
è un problema di alimentazione...lo faceva anche a me. Se installavo il pad si disattivava il g5 e viceversa. Ho risolto comprando un hub usb autoalimentato.
Ma da come c'è scritto nella prima pagina, i driver ufficiali sono quelli che funzionano sull amaggior parte dei giochi "game for windows", mentre i driver alternativi, sono sì più configurabili, ma osno meno fedeli nella vibrazione...almeno così leggo nella prima pagina
si esatto, ma i giochi games for windows non son tantisismi , tutt'ora escono giochi non targati games for windows, e addirittura alcuni che sono targati così non vibrano affatto...
Meglio avere una vibrazione meno accurata, o non averla affatto ?? Lascio a te la risposta. Sta di fatto che i driver ufficiali non essendo configurabili rendono spesso i giochi non marchiati "games for windows" ingiocabili.
La soluzione è la giusta via di mezzo, quando giochi a giochi vecchi o che non vibrano (need for speed) o giochi come gt evolution che non vibrano e che cmq è stroppo sensibile a meno di non usare una impostazione "digitale smorzata" per il primo pezzo di stick che ammorbidisce l'uso del pad, carico e uso i driver jappo.
Quando invece gioco a GRID o ad altri giochi "games for windows" che comunque tra tutti i giochi che ho sono circa un 20%.... uso i driver ufficiali.
Il discorso di continuare a cambiare driver non mi da' troppo fastidio tanto per passare da ufficiali a jappo ci si mette 2 secondi, per fare il contrario ci si mette 22s perchè devi riavviare... E così sfrutti il pad al 100%
II ARROWS
30-11-2008, 15:42
Sta di fatto che i driver ufficiali non essendo configurabili rendono spesso i giochi non marchiati "games for windows" ingiocabili.Allora o molta gente è fortunata, o quello che dici è una balla.
In realtà la cosa più plausibile è che hai avuto problemi solo tu.
viper-the-best
30-11-2008, 16:52
qualcuno sa come viene gestita la garanzia del wireless receiver for windows?
http://media.teamxbox.com/dailyposts/xbox360/xbox360-wireless-receiver.jpg
II ARROWS
30-11-2008, 17:00
qualcuno sa come viene gestita la garanzia del wireless receiver for windows?
http://media.teamxbox.com/dailyposts/xbox360/xbox360-wireless-receiver.jpgDirei come ogni prodotto elettronico in Italia, per legge:
24 mesi dalla data di acquisto deve essere garantita la garanzia dell'assenza di difetti di fabbrica.
Cosa ti è successo?
ciccionamente90
30-11-2008, 17:14
sono intorno alla pagina 80.... di questo threat... spe che li ricerco...
Driver "Giapponesi" per il Controller WIRELESS
Driver completamente in giapponese... quasi inutilizzabili visto che non si capisce una forca...
Link con google translate: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.katch.ne.jp%2F~morii&langpair=ja|en&hl=it&ie=UTF-8
Link originale: http://www.katch.ne.jp/~morii/
Driver tradotti in inglese:
Driver tradotti in inglese: http://x360wc.tripod.com/
PS: quelli in inglese sono più vecchi di quelli giapponesi, tuttavia funzionano lo stesso. (io uso quelli eng (provati all'epoca con winxp, ed ora con winvista32 e 64 bit)... quelli jappo li ho provati e vanno, ma sono quasi impossibili da settare..)
Adesso scrivo pure due righe per dire come installarli.
WinXp:
1) Andate in Gestione Periferiche, trovate XBOX 360 Peripherals->Microsoft Xbox 360 Wireless Receiver, e fate "aggiorna driver..."
2) No, non ora.->Installa da un elenco o percorso specifico->Non effettuare la ricerca..Bla bla bla..->
3) Disco Driver...->Sfoglia-> Andate nella cartella dove avete scompattato i driver e selezionate il file "x360wc.inf" -> OK
4) Selezionate "Microsoft Xbobx 360 Wireless Controller" (che non ha il certificato di windows) -> Avanti -> Continua (nella finestra di popup per il certificato windows date "Consenti")
5)In Gestione Periferiche-> Human Interface Device (HID)-> Controller gioco compatibile HID-> Disinstalla [Che poi sarebbe il vostro gamepad con i driver di microsoft..]
7) Ricerca nuovo Hardware.
8) Ecco fatto, ora per configurare andate in "Periferiche di gioco" e fate propietà; la schermata sarà molto diversa ora
(di default i trigger sono configurati come bottone 11 e 12 se li volte usare come assi dovete configurarli.)
WinVista:
1) Riavviate il pc, prima che windows si avvii, premete F8
2) Appare una schermata con diverse opzioni, scegliete l'ultima (qualcosa inerente alla disabilitazione della verifica dei certificati)
3) Andate in Gestione Dispositivi, trovate Controller comune Microsoft per classe windows->Xbox 360 Wireless Receiver for Windows , e fate "aggiorna driver..."
4) Cerca il software del driver nel computer ->Installa da un elenco o percorso specifico->Scegli manualmente da un elenco.....Bla bla bla..->
5) Disco Driver...->Sfoglia-> Andate nella cartella dove avete scompattato i driver e selezionate il file "x360wc.inf" -> OK
6) Selezionate "Microsoft Xbobx 360 Wireless Controller" (che non ha il certificato di windows) -> [appare windows security, ditegli di continuare e di installare ugualmente]
7) Andate nella cartella dove avete scompattato i files del driver, click di destro su install.inf e scegliete "installa"
POST INSTALLAZIONE: (sia per WinXp che per WinVista)
Se il pad era spento, accendetelo, vedrete che la luce verde non si accende, state tranquilli è normale, è una impostazione del driver, con questo driver potete anche scegliere come comandare le luci attorno alla X centrale, per default tutte le luci sono spente (anche se il controlelr è acceso e funzioan correttamente.)
Pss: alle pagina linkate sopra ci sono anche i driver giapponesi in giapponese per la versioen con cavo, purtroppo nessuno ha ancora tradotto in inglese i driver per il controller con cavo.
magari attivano il force feedback del volante?
b4stardo
30-11-2008, 17:17
si esatto, ma i giochi games for windows non son tantisismi , tutt'ora escono giochi non targati games for windows, e addirittura alcuni che sono targati così non vibrano affatto...
Meglio avere una vibrazione meno accurata, o non averla affatto ?? Lascio a te la risposta. Sta di fatto che i driver ufficiali non essendo configurabili rendono spesso i giochi non marchiati "games for windows" ingiocabili.
La soluzione è la giusta via di mezzo, quando giochi a giochi vecchi o che non vibrano (need for speed) o giochi come gt evolution che non vibrano e che cmq è stroppo sensibile a meno di non usare una impostazione "digitale smorzata" per il primo pezzo di stick che ammorbidisce l'uso del pad, carico e uso i driver jappo.
Quando invece gioco a GRID o ad altri giochi "games for windows" che comunque tra tutti i giochi che ho sono circa un 20%.... uso i driver ufficiali.
Il discorso di continuare a cambiare driver non mi da' troppo fastidio tanto per passare da ufficiali a jappo ci si mette 2 secondi, per fare il contrario ci si mette 22s perchè devi riavviare... E così sfrutti il pad al 100%
Ma non si sa il motivo per il quale non fanno nuove release ufficiali di driver?
Allora o molta gente è fortunata, o quello che dici è una balla.
In realtà la cosa più plausibile è che hai avuto problemi solo tu.
In realtà la cosa più plausibile è che i giochi che faccio io con il pad non vanno... (non è questione di fortuna o di balle)
Ovviamente dipende da che titoli giochi.
Ripeto che i games for windows vanno ottimamente quasi tutti.
Il problema è che molti giochi non sono "games for windows".
Tutti i porting da console a pc hanno un discreto supporto per questo pad direttamente coi driver originali.
Gli fps che qualcuno gioca anche su pc col pad sono supportati abbastanza bene.
I giochi di guida GRID escluso invece sono tutte supportati da cani (niente vibrazione, stick troppo sensibili se non usati con porzione dello stick in digitale, freno e accelerazione sullo stesso asse, impossibile frenare e accelerare... uno schifo insomma.)
E se permetti il pad lo uso all'70% per titoli di guida visto che il volante non lo posso prendere e che ho sempre giocato con un pad tipo ps2 ed è sempre andato divinamente. Invece questo controller coi dirver originali è congiurabile meno dello zero assoluto.
Giochi di calcio o di piattaforma/avventura recenti vanno alla grande.
Invece giochi vecchi in generale hanno un supporto pessimo e i driver alternativi sono quasi d'obbligo.
Se poi tu giochi solo all'ultima novità uscia su console (perchè non ti prendi una xbox...), io ho semplicemente detto che su tutti i giochi che l'ho provato solo un 20% supporta bene il pad coi driver originali. E per questo i driver jappo mi danno una bella mano.
Sfido chiunque a giocare discrtamente col pad con gtr,gtr2,rfactor,gt evolution.
Ma anche i vari need for speed per intenderci sono senza vibrazione e la cosa mi da assai fastidio. Se poi a te non interessa la vibrazione stai zitto e basta. Non son qui per dar legge, son qui per riportare le mie esperienze di viodegiocatore, nulla di più nulla di meno. Ogni caso ovviamente va' valutato singolarmente.
magari attivano il force feedback del volante?
non saprei... sul "readme" non si capive nemmeno se il volante era completamente supportato... provare non nuoce, ala massimo li togli e rimetti su i vecchi driver di microsoft.
Poi facci sapere :D
Ma non si sa il motivo per il quale non fanno nuove release ufficiali di driver?
Io li aspetto ancora... il pad è davero ben fatto, ottimi materiali, robustissimo, molto comodo tra le mani. (a me i pad in genere durano 3 mesi... ed ho avuto tanti logitech e thrustmaster...quindi niente di scadente, eppure dopo un po' alcuni tasti perdevan colpi, con i pad delel consoel invece non ho mai avuto problemi e questo non fa' eccezione)
Però a differenza di tutti gli altri pad questi sono gli unici con dei drvier che hanno un setup veramente pessimo, non ti permette di fare nulla se non controllare che tutto funzioni.
Secodno me non fannod river migliori perchè alla fine il prodotto a per la xbox e a microsoft non gli frega neinte di chi lo usa su pc, inoltre su tutti i nuovi giochi marchiati "games for windows" il supporto dato dai driver è più che discreto, loro guardano in casa... se il gioco vuole uscire con l'etichetta games for windows dovrà pagare tot a microsoft per avere comunque il certificato che garantisce certe condizioni tra cui il supporto al pad. Se facessero driver configurabili la condizione di buon utilizzo del pad non sarebbe più relativa ai soli "games for windows" e sarebbero soldi in meno...
[forse però sono solo pigri...]
posso fare una domanda che nn so se è stata fatta?
se io acquisto il pad col filo e ci metto i driver xbcd, avendo vista 64, dovro' ogni volta premere f8 all'avvio e fare quella cosa? sinceramente lo faccio adesso col pad della xbox 1 e per questo opterei per quello 360 [è scocciante riavviare e premere f8...]
.... ma se lo devo fare anche con questo della 360... allora nn lo compro
grazie :)
viper-the-best
30-11-2008, 19:19
Direi come ogni prodotto elettronico in Italia, per legge:
24 mesi dalla data di acquisto deve essere garantita la garanzia dell'assenza di difetti di fabbrica.
Cosa ti è successo?
praticamente da un giorno all'altro ha smesso di funzionare. non si accende più..ho provato pure col portatile ma zero, nemmeno scarica i driver..è totalmente spento
ciccionamente90
30-11-2008, 19:47
Poi facci sapere :D
Ho provato: dal centro di controllo dei driver effettivamente il force feedback si è attivato (ho sentito vibrare per la prima volta il mio volante (!!!) visto che lo comprai convinto che avrebbe funzionato come per il controller...), l'unico problema è che ho potuto testarlo solo con TOCA Race Driver 3, con questo non funziona neppure attivandolo dal menù :cry: ... ci vorrà ancora molto prima che mi venga per le mani un gioco di guida più recente come GRID o NFS Undercover, in quanto ho dinero solo per GTA IV (magari proverò anche con quello...) e poi prenderò Left 4 Dead... Quindi -a meno che qualcuno di voi non mi regali un gioco di guida recente (:D )... nisba :(
ragazzi potreste postare i driver xbcd per Vista x64? :D
uppettino :D
ciccionamente90
30-11-2008, 20:00
XBCD for VISTA X64... (http://nalin.oool.org/public/bin/xbcd/xbcd360_0.2.5.1_vista_64.rar)
:D
II ARROWS
30-11-2008, 20:29
avendo vista 64, dovro' ogni volta premere f8 all'avvio e fare quella cosa?Avendo Vista, compri, attacchi e giochi.
Non ti servono driver esterni...
La vibrazione funziona anche con giochi vecchi, viene riconosciuto, le levette sono perfette(non hanno bisogno di essere impostate, altrimenti gli utenti console come farebbero?).
Avendo Vista, compri, attacchi e giochi.
Non ti servono driver esterni...
La vibrazione funziona anche con giochi vecchi, viene riconosciuto, le levette sono perfette(non hanno bisogno di essere impostate, altrimenti gli utenti console come farebbero?).
ok thank you sooo much :D
ciccionamente90
30-11-2008, 21:11
sooo
scusate l'OT, ma io sono fatto così:
se "o" si legge "o"
"oo" si legge "u"
"ooo" come si legge?
:stordita:
II ARROWS
30-11-2008, 21:13
scusate l'OT, ma io sono fatto così:
se "o" si legge "o"
"oo" si legge "u"
"ooo" come si legge?
:stordita:Dunque, seguiamo la logica degli escape:
\ fa l'escape della lettera successiva
\\ fa "\"
\\\ fa "\" più l'escape della lettera successiva
Quindi, seguendo la tua tabella:
"uo"
ciccionamente90
30-11-2008, 21:16
grazie! :D
lontra1986
01-12-2008, 12:27
allora,con un solo ricevitore collegato sull'usb,quanti controller senza fili posso collegare?
Avendo Vista, compri, attacchi e giochi.
Non ti servono driver esterni...
La vibrazione funziona anche con giochi vecchi, viene riconosciuto, le levette sono perfette(non hanno bisogno di essere impostate, altrimenti gli utenti console come farebbero?).
Solo per curiosità poi non dico più nulla... per giochi vecchi cosa intendi ??? Fai qualche esmpio ?
No perchè io su giochi come carmageddon 2 e tdr3000 ,rfactor, gtr,gtr2,toca racer driver2,gt evolution, gp4 ho le levette decisamente troppo sensibili, la zona morta in alcuni casi anche impostata al massimo non è sufficiente e la vibrazione con i giochi sopra citato non fa' minimamente.
Motogp, flatout3 e grid vanno benone, sia sensibilità che vibrazione, ma tutti i needforspeed compreso l'ultimo non vibrano !
Alla fine su 14 giochi di corse che ho provato:
3 vanno perfettamente
3 vanno bene ma senza vibrazione
8 sono ingiocabili per via della sensibilità e non hanno vibrazione...
Se permetti non è una gran media...
Togli tutti gli FPS tutti i GDR e gli RTS, che sono da giocarsi quasi esclusivamente con tastiera*. I titoli rimasti sono solo spotivi e di piattaforma/avventura che si giocano divinamente anche con un pad non analogico e per i quali la regolazione della sensibilità è quidni inutile ; caso a parte i giochi di guida, che andrebebro fatti col volante ma che purtroppo non tutti hanno posto per averlo o soldi per comprarlo ed è qui che entrano in scena i pad con gli stick analogici, che se fatti male o non configurabili sono inutili.
*(i fanboy delle console mi odieranno ma i fatti parlan chiaro, 1vs1 a un fps che volete (cod o css per esempio) tastiera+mouse vs pad della 360, non c'è storia !! Sulle console per aiutare il giocatore inseriscono l'autoaim...ed è per questo che sulla console siete tutti campioni)
Infatti su tutti i giochi di piattaforma come devil may cry, assasin's creed ecc. va' divinamente, ma lì lo stick non serve quasi a nulla se non per esser più comodi e non smaciullarsi il dito sul pad digitale, tant'è che si giocano tranquillissimamente anche da tastiera.... Anche nei vari giochi di calcio fifa e pes, il pad va' benissimo.
Se lo usi per giochi in cui degli stick se ne fa' anche a meno è ovvio che la sensibilità va' benone ed i driver ufficiali vanno da dio, ma se esci anche di poco dal seminato la musica cambia.
Dimmi un po' quali sono i giochi "vecchi" [NON GAMES FOR WINDOWS] in cui la vibrazione ti funziona con i driver ufficiali....
le levette sono perfette(non hanno bisogno di essere impostate, altrimenti gli utenti console come farebbero?).
Ps: vorrei precisare che gli utenti console hanno il profilo del gioco preimpostato in modo che il pad funzioni bene. Il trucchetto che molti giochi da console usano è quello di DIGITALIZZARE lo stick, per esempio se lo stick viene spostato di 1/3 il valore che il gioco legge non è istantaneo da 0 a 1/3 come sarebbe normale supporre (o per melgio dire con transitori al centisimo di secondo), ma è un transitorio crescente che impega per esempio mezzo secondo a passare da 0 a 1/3, questo evita che nei giochi da console l'input sia troppo brusco. E rende in modo ottimale l'uso del pad. [ovviamente parlo di giochi in cui l'analogico ha una certa rilevanza... come nei giochi di guida e oserei dire in pochi altri.]
In parole povere, se gli stick li usate per esser più comodi tente pure i driver ufficiali, se invece li usate perchè la loro funzione analogica è importante vi renderete conto che son troppo sensibili, e che la zona morta mancante è un grave difetto.
[rettilineo ai 250km/h, muovo lo stick senza nemmeno "caricare" la molla di centraggio e l'auto mi passa da sponda a sponda del rettilineo.... il tutto con sensibilità a 0% e attenuazione sterzo x velocità al massimo !!! E questo capita con tutti i giochi simulativi di guida.]
Ho provato: dal centro di controllo dei driver effettivamente il force feedback si è attivato (ho sentito vibrare per la prima volta il mio volante (!!!) visto che lo comprai convinto che avrebbe funzionato come per il controller...), l'unico problema è che ho potuto testarlo solo con TOCA Race Driver 3, con questo non funziona neppure attivandolo dal menù :cry: ... ci vorrà ancora molto prima che mi venga per le mani un gioco di guida più recente come GRID o NFS Undercover, in quanto ho dinero solo per GTA IV (magari proverò anche con quello...) e poi prenderò Left 4 Dead... Quindi -a meno che qualcuno di voi non mi regali un gioco di guida recente (:D )... nisba :(
è già qualcosa... almeno hai sentito che vibra :D !!
Cmq non saprei... non hai qualche gioco tipo gtr o rfactor ?? Forse è un problema di toca... Giusto per vedere se funziona potresti provare a vedere se con rfactor funziona... rfactor lo scarichi gratis in versione "demo" dal sito ufficiale... Giusto per provarlo... forse è solo un problema di toca...
Ps: potresti provare anche gli ultimi driver tutti in giapponese, magari prima fatti qualche screen delle impostaizoni dei driver tradotti ... Giusto per vedere se è un problema di toca, o se è un problema che con i driver nuovi han risolto.... Nel caso fossero risolti, avresti il menù di config in jappo, ma se trovo il wdk provo a tradurli (con google) e ricomplilarli come feci tempo fa' con questi stessi driver ma per winxp.
ciccionamente90
01-12-2008, 14:38
il link non va :)
d'oh!
è già qualcosa... almeno hai sentito che vibra :D !!
Cmq non saprei... non hai qualche gioco tipo gtr o rfactor ?? Forse è un problema di toca... Giusto per vedere se funziona potresti provare a vedere se con rfactor funziona... rfactor lo scarichi gratis in versione "demo" dal sito ufficiale... Giusto per provarlo... forse è solo un problema di toca...
Ps: potresti provare anche gli ultimi driver tutti in giapponese, magari prima fatti qualche screen delle impostaizoni dei driver tradotti ... Giusto per vedere se è un problema di toca, o se è un problema che con i driver nuovi han risolto.... Nel caso fossero risolti, avresti il menù di config in jappo, ma se trovo il wdk provo a tradurli (con google) e ricomplilarli come feci tempo fa' con questi stessi driver ma per winxp.
Ok, se avrò tempo proverò: oggi non ce la faccio perché domani ho la verifica di bilancio a scuola... Se un giorno riesci a tradurre in qualche mandarinico modo i driver, sarò lieto di ri-provarli. Ma qualcuno ha capito perché la Microsoft (americana) fa uscire prima i Driver in giapponese? Ma siamo veramente sicuri che sono ufficiali? (Non essendo firmati dovrebbero essere delle beta, no?)
viper-the-best
01-12-2008, 17:12
fantastico..il mio ricevitore che era morto me l'hanno cambiato subito con uno nuovo di pacca...senza nanche provarlo..:)
ghiltanas
01-12-2008, 18:22
nn c'è differenza vero fra i pad 360 per pc o per xbox360? se ho già un pad wireless con ricevitore, posso prendere altri 3 pad giusto?
viper-the-best
01-12-2008, 18:31
nn c'è differenza vero fra i pad 360 per pc o per xbox360? se ho già un pad wireless con ricevitore, posso prendere altri 3 pad giusto?
esattamente!
d'oh!
Ok, se avrò tempo proverò: oggi non ce la faccio perché domani ho la verifica di bilancio a scuola... Se un giorno riesci a tradurre in qualche mandarinico modo i driver, sarò lieto di ri-provarli. Ma qualcuno ha capito perché la Microsoft (americana) fa uscire prima i Driver in giapponese? Ma siamo veramente sicuri che sono ufficiali? (Non essendo firmati dovrebbero essere delle beta, no?)
Infatti non sono per nulla ufficili :D Li ha fatti un giapponese... per questo sono in giappo...
ciccionamente90
01-12-2008, 19:46
ah, solo ora ho capito! lol!
Salve, sto avendo problemi con i driver del pad 360. In pratica, non vorrei caricare il pad alla 360 poichè dovrei lasciarla accesa (non finisce mai di caricare quando gioco), quindi vorrei caricare la batteria al pc, e ho visto che molti lo fanno. Ho scaricato i driver dal sito MS(erano quelli per giocare col pad usb), e li ho anche cercati sul web con l'installazione hardware, ma niente, il pad non carica. Non è che qualche buon anima mi potrebbe postare i driver per caricare il pad della 360 al pc? Dovrebbero chiamarsi "Driver for Xbox 360 Pad via Play & charge". Grazie in anticipo a chi mi risponderà
II ARROWS
01-12-2008, 20:11
Non hai bisogno di alcun driver, basta che lo colleghi e prende l'energia dalla porta USB...
ma la luce non si accende e in giro ho sentito che c'è bisogno di driver:confused:
ma la luce non si accende e in giro ho sentito che c'è bisogno di driver:confused:
in winvista ti trova il plug n play e mette i driver in automatico... in xp forse i driver non ci sono, ti basterebbe mettere quelli ufficiali microsoft in prima pagina che sono gli unici driver ufficiali disponibili.
II ARROWS
02-12-2008, 07:37
in winvista ti trova il plug n play e mette i driver in automatico... in xp forse i driver non ci sono, ti basterebbe mettere quelli ufficiali microsoft in prima pagina che sono gli unici driver ufficiali disponibili.Lui vuole caricarlo, non giocarci...
Bhe, se non lo ricarica potrebbe essere il solito problema di non sufficiente corrente. Quali altre periferiche USB hai attaccato?
beppe8682
02-12-2008, 08:20
ma la luce non si accende e in giro ho sentito che c'è bisogno di driver:confused:
ma il cavo in dotazione con il controller wireless non carica le batterie ma semplicemente alimenta il controller stesso, giusto?...quindi se si scaricano le batterie mentre giochi attacchi il cavo e bon...giusto?...
non cè nessun cavo nel controller wifi per pc...
II ARROWS
02-12-2008, 09:21
Il kit va acquistato separatamente, e contiene una batteria ricaricabile e il cavo per ricaricarla.
lontra1986
02-12-2008, 09:40
mi uppo...quanti controller può gestire un solo ric3evitore wireless?
mi uppo...quanti controller può gestire un solo ric3evitore wireless?
credo che date le lucine sul controller il massimo siano 4 in contemporanea.
beppe8682
02-12-2008, 10:56
Il kit va acquistato separatamente, e contiene una batteria ricaricabile e il cavo per ricaricarla.
XBOX360 Quick Charge Kit, ok...pensavo che almeno il cavo lo davano in dotazione, altri 20 €!!!e che cacchio!!!ecco perchè odio le console, ti spolpano fino all'osso!!!...20€ per un cavo e una batteria...allucinante...
II ARROWS
02-12-2008, 12:38
Dillo a chi consiglia il controller wireless, quando probabilmente un cavo di 50cm è più che sufficiente...
A me il cavo da fastidio solo perchè devo arrotolarlo, ma eliminarlo non migliora le cose.
XBOX360 Quick Charge Kit, ok...pensavo che almeno il cavo lo davano in dotazione, altri 20 €!!!e che cacchio!!!ecco perchè odio le console, ti spolpano fino all'osso!!!...20€ per un cavo e una batteria...allucinante...
non facciamo confusione... il quick charge kit è diverso dal plug n play ....
anche a me sembra strano che col play n charge senza driver non si ricarichi...
alla fine è solo un cavo con della corrente... i driver non dovrebbero contare nulla...
II ARROWS
02-12-2008, 13:17
non facciamo confusione... il quick charge kit è diverso dal plug n play ....E il plug & play che sarebbe?:stordita:
Non credo sia un problem adi corrente, visto che carico il cellulare tranquillamente (senza driver non carica)..:stordita:
II ARROWS
02-12-2008, 13:38
Contemporaneamente?
beppe8682
02-12-2008, 13:43
E il plug & play che sarebbe?:stordita:
:confused:
non mettetemi in confusione, se non ho voglia di comprare ogni settimana un paio di pile nuove compro il play&charge kit, giusto? che è sto plug&play?
Esistono 2 versioni:
1)Play&charge kit=cavo USB + 1 batteria 20€
SPECIFICHE TECNICHE
- Azione di gioco ininterrotta grazie a un unico cavo di riproduzione e ricarica
- Più di 30 ore di gioco per carica
- Indicatore livello batteria tramite la Xbox 360 Dashboard
- Cavo di riproduzione e ricarica e gruppo batterie NiMH ricaricabile inclusi
Contenuto della confezione
- Cavo ricarica USB
- Una batteria ricaricabile Xbox 360
2)Quick charge kit=1 batteria(barboni!!!) + station porta batterie con cavoCA 30€
SPECIFICHE TECNICHE
Caratteristiche generali
- Il metodo più rapido per ricaricare uno o più gruppi di batterie ricaricabili
- La soluzione di ricarica più pratica, senza fili da collegare alla console
- Sempre pronto e facilmente accessibile, non deve essere riposto dopo ogni uso
- Carica un gruppo di batterie in meno di due ore o due gruppi in meno di quattro ore
- La batteria consente fino a 25 ore di gioco per ricarica
Contenuto della confezione
- Il kit include un supporto di carica per due batterie
- Un gruppo di batterie ricaricabile Xbox 360
- Adattatore CA
Contemporaneamente?
no
non mettetemi in confusione, se non ho voglia di comprare ogni settimana un paio di pile nuove compro il play&charge kit, giusto? che è sto plug&play? [...]
ti stai confondendo con qualcosa nelle proprietà del monitor...
ghiltanas
02-12-2008, 15:35
qualcuno che usa il pad360 wireless lo usa insieme a una tastiera wireless? pensate possano entrare in conflitto?
lontra1986
02-12-2008, 15:47
credo che date le lucine sul controller il massimo siano 4 in contemporanea.
ok,credi..nessuno ci ha provato?
ok,credi..nessuno ci ha provato?
confermo quello che ti hanno detto. 4 pad
no
ti stai confondendo con qualcosa nelle proprietà del monitor...
si si sry, un lapsus :D volevo dire "play n charge" che è diverso dal "quick charge"
ciao ragazzi, stavo leggendo un po' il thread e mi sono un po' incasinato :mc: ....perciò vi facccio un paio di domande :D
se compro la versione wireless, poi devo comprare a parte anche un kit caricabatterie??? anche per la versione wired ???
il pad funziona bene con nba 2k9 ???
grazie per le rispsote :)
II ARROWS
02-12-2008, 20:02
anche per la versione wired ???Certo, il filo è solo di bellezza. Credi che serva ad alimentarlo? Povero illuso.
tecnologico
02-12-2008, 20:07
Certo, il filo è solo di bellezza. Credi che serva ad alimentarlo? Povero illuso.
:asd:
beppe8682
03-12-2008, 09:41
qualcuno che usa il pad360 wireless lo usa insieme a una tastiera wireless? pensate possano entrare in conflitto?
io ho un mouse wireless, le cuffie wireless, il router wireless e il joypad 360 wireless in ostaggio dalla mia ragazza( :mad: )e non ho problemi tra le varie periferiche, sperando che quando, a natale, aggiungerò il pad non scoppi tutto!!!;) ...a volte faccio brutti sogni però...
ciao ragazzi, stavo leggendo un po' il thread e mi sono un po' incasinato :mc: ....perciò vi facccio un paio di domande :D
se compro la versione wireless, poi devo comprare a parte anche un kit caricabatterie??? anche per la versione wired ???
il pad funziona bene con nba 2k9 ???
grazie per le rispsote :)
Se compri la versione wireless il pad viene alimentato da 2 batterie "classiche", quando le batterie si scaricano devi cambiarle, se vuoi ovviare puoi scegliere le 2 soluzioni che ho elencato una pagina fà...
Comunque la prima pagina di questo 3d è davvero poco esaustiva, consiglio all'autore di rimediare, ciao!!!
hedkandik7
05-12-2008, 09:33
Ciao a tutti, ho un problema a cui non riesco a venire a capo.
Mi sono appena iscritto al Forum anche perchè ho visto che di questo controller se ne parla ormai da tanto.. ma io l'ho appena preso e ancora non sono riuscito ad usarlo!
Appena installo un gamepad xbox360 wired sul PC alla USB anteriore
(quindi collegata alla scheda madre) mi fa gracchiare subito l'audio
del pc.
Appena disinstallo la periferica, tutto torna normale.
Che succede?
Sbaglio USB? ho anche uno slot di USB su scheda PCI, uso una di quelle
porte?
Ho anche aggiornato i driver Nforce e Audio agli ultimi disponibili
(scheda ASROCK).
Che faccio? Cosa mi consigliate?
Salve a tutti,
ieri mi sono deciso ad acquistare il controller della XBOX360 per il mio PC.
L'ho collegato al computer (in firma con sistema operativo Vista Ultimate 64Bit) e vista ha installato automaticamente i drive. Ho pure scaricato dal sito Microsoft il "Microsoft Xbox 360 Accessories" e lo ho installato.
Dal pannello di controllo il controller viene visto e sembra funzionare; sul controoller è acceso, al centro della X, una lucina verde in corrispondenza del numero 1.
http://img301.imageshack.us/img301/3315/controllerxbox360yi1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=controllerxbox360yi1.jpg)
Il punto è questo... ho provato ad utilizzare il controller con Call of Duty World at War per vedere se funziona, ma niente è come se non esistesse; ho provato pure a rimuovere il gioco e reinstallarlo.
Sembra che il controller non funga... cos'è che non va??????
Grazie a tutti.
Salve a tutti,
ieri mi sono deciso ad acquistare il controller della XBOX360 per il mio PC.
L'ho collegato al computer (in firma con sistema operativo Vista Ultimate 64Bit) e vista ha installato automaticamente i drive. Ho pure scaricato dal sito Microsoft il "Microsoft Xbox 360 Accessories" e lo ho installato.
Dal pannello di controllo il controller viene visto e sembra funzionare; sul controoller è acceso, al centro della X, una lucina verde in corrispondenza del numero 1.
http://img301.imageshack.us/img301/3315/controllerxbox360yi1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=controllerxbox360yi1.jpg)
Il punto è questo... ho provato ad utilizzare il controller con Call of Duty World at War per vedere se funziona, ma niente è come se non esistesse; ho provato pure a rimuovere il gioco e reinstallarlo.
Sembra che il controller non funga... cos'è che non va??????
Grazie a tutti.
Ho trovato la soluzione.... Nonostante sulla confezione di Call of Duty ci sia scritto che supporta il controller dell'XBOX360 il gioco non lo supporta.
Ho provato con Crysis e il controller funziona alla grande.
Ciao ho acquistato anche io il controller xbox per pc.
Ho una scheda madre asus m2ne-sli e quando inserisco il controller su usb l'audio incomincia a gracchiare...
Il driver audio installato è l'ultimo che mi fornisce la asus...
Che posso fare?
Bimbosoft
06-12-2008, 13:00
Io con batterie ricaricabili varta 2500 mAh gioco circa 29 ore.
Ne ho prese 4 cosi se finiscono ho le sostitutive, basta inserirle e in 5 sec sono in game ancora :)
Io con batterie ricaricabili varta 2500 mAh gioco circa 29 ore.
Ne ho prese 4 cosi se finiscono ho le sostitutive, basta inserirle e in 5 sec sono in game ancora :)
idem... so' che è meno stiloso... ma 20€ per il kit di ricarica è troppo... 4 stile ricaricabili + carica batterie lo trovi in offerta a 9.90... la metà ed hai in più tutta la praticità di mettere le pile dove vuoi... macchina foto, o maouse per esempio...
Salve a tutti,
stavo pensando di acquistare il Logitech Chillstream per PC (amo quelle ventoline :D :D :D ) oppure la versione normale xbox ma ho qualche dubbio:
-La qualità del Chillstream come e' rispetto all'originale? I tasti sono ugualmente buoni?
-Anche nel Chillstream e' presente il cd con i driver e utility?
-La compatibilità e' uguale? (tutti e due si autoconfigurano con i games for windows?)
-Il Chillstream funziona anche sulla xbox 360?
-Quanto e' lungo il cavo in tutti e due?
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti, ho acquistato una settimana or sono questo pad e ho notato un problema con l'analogico di sinistra.
In particolare giocando a Devil May cry 4, quando direziono verso il basso per tutto l'arco di circonferenza possibile, Nero invece di correre come per le altre direzioni cammina, come se l'inclinazione fosse minima.
Naturalmente l'esperienza di gioco è compromessa negli scontri più frenetici.
Anche provando Xpadder per utilizzare il pad nel desktop, ho notato che il cursore si muove più lentamente quando lo sposto verso il basso.
Ho provato sia i driver ufficiali che gli XBCD.
E' un problema noto ed eventualemente risolvibile, oppure sono incappato in un pad diffettato e procedo con la sostituzione?
EDIT: il tutto sotto Windows XP 32 bit
Ciao a tutti, ho acquistato una settimana or sono questo pad e ho notato un problema con l'analogico di sinistra.
In particolare giocando a Devil May cry 4, quando direziono verso il basso per tutto l'arco di circonferenza possibile, Nero invece di correre come per le altre direzioni cammina, come se l'inclinazione fosse minima.
Naturalmente l'esperienza di gioco è compromessa negli scontri più frenetici.
Anche provando Xpadder per utilizzare il pad nel desktop, ho notato che il cursore si muove più lentamente quando lo sposto verso il basso.
Ho provato sia i driver ufficiali che gli XBCD.
E' un problema noto ed eventualemente risolvibile, oppure sono incappato in un pad diffettato e procedo con la sostituzione?
EDIT: il tutto sotto Windows XP 32 bit
controlla dalel opzioni di diagnostica nel pannello di controllo.... sembrerebbe un problema hardware-> pad difettoso...
ragazzi, il gamepad è bello, ergonomico, di qualità.... ma non è il massimo in fatto ci compatibilità coi giochi!
anche x quei giochi Games for Windows non sempre viene riconosciuto automaticamente, prendete Call of duty 5 per esempio, poi la cosa che più mi infastidisce è il fatto che, in alcuni giochi, di default puoi solo comandare il movimento con la levetta analogica, e non c'è porprio verso di usare le croci direzionali (io sono un amante delle croci, non mi ci ritrovo granchè con l'analogico) e infine la vibrazione non sempre è supportata!!! :muro: :muro: :muro:
con Trackmania non funziona la vibrazione (ma perchè???) e sono OBBLIGATO a usare l'analogico per muovere le macchine!!! alla fine ho risolto.. cambiando gamepad e attaccando il mio vecchio ma fidato Thrustamaster firestorm che ha il bottone per scegliere se usare l'analogico o il digitale (una cosa del genere perchè non l'hanno fatta pure con questo gamepad) e la vibrazione è favolosa, funge alla grande!!!
sono un pò dispiaciuto, credevo di aver comprato il gamepad definitivo e di poter fare a meno del mio vecchio Thrustmaster, ma mi sbagliavo! :muro:
ragazzi, il gamepad è bello, ergonomico, di qualità.... ma non è il massimo in fatto ci compatibilità coi giochi!
anche x quei giochi Games for Windows non sempre viene riconosciuto automaticamente, prendete Call of duty 5 per esempio, poi la cosa che più mi infastidisce è il fatto che, in alcuni giochi, di default puoi solo comandare il movimento con la levetta analogica, e non c'è porprio verso di usare le croci direzionali (io sono un amante delle croci, non mi ci ritrovo granchè con l'analogico) e infine la vibrazione non sempre è supportata!!! :muro: :muro: :muro:
con Trackmania non funziona la vibrazione (ma perchè???) e sono OBBLIGATO a usare l'analogico per muovere le macchine!!! alla fine ho risolto.. cambiando gamepad e attaccando il mio vecchio ma fidato Thrustamaster firestorm che ha il bottone per scegliere se usare l'analogico o il digitale (una cosa del genere perchè non l'hanno fatta pure con questo gamepad) e la vibrazione è favolosa, funge alla grande!!!
sono un pò dispiaciuto, credevo di aver comprato il gamepad definitivo e di poter fare a meno del mio vecchio Thrustmaster, ma mi sbagliavo! :muro:
sono del tuo stesso indetico parere... cmq il pad360 è molto robusto e davvero comodo. peccato per la scarsa compatibilità...
Bimbosoft
08-12-2008, 12:14
Ciao a tutti, ho acquistato una settimana or sono questo pad e ho notato un problema con l'analogico di sinistra.
In particolare giocando a Devil May cry 4, quando direziono verso il basso per tutto l'arco di circonferenza possibile, Nero invece di correre come per le altre direzioni cammina, come se l'inclinazione fosse minima.
Naturalmente l'esperienza di gioco è compromessa negli scontri più frenetici.
Anche provando Xpadder per utilizzare il pad nel desktop, ho notato che il cursore si muove più lentamente quando lo sposto verso il basso.
Ho provato sia i driver ufficiali che gli XBCD.
E' un problema noto ed eventualemente risolvibile, oppure sono incappato in un pad diffettato e procedo con la sostituzione?
EDIT: il tutto sotto Windows XP 32 bit
Ci sto' giocando anch'io a Devil May Cry 4 e ti posso dire che va alla perfezione oltre che essere riconosciuto in modo nativo dal gioco e pure nei menù se hai notato vengono visualizzati proprio i tasti del 360.
Tutto fà pensare ad un problema hardware del tuo pad purtroppo
Ciao a tutti, ho un problema a cui non riesco a venire a capo.
Mi sono appena iscritto al Forum anche perchè ho visto che di questo controller se ne parla ormai da tanto.. ma io l'ho appena preso e ancora non sono riuscito ad usarlo!
Appena installo un gamepad xbox360 wired sul PC alla USB anteriore
(quindi collegata alla scheda madre) mi fa gracchiare subito l'audio
del pc.
Appena disinstallo la periferica, tutto torna normale.
Che succede?
Sbaglio USB? ho anche uno slot di USB su scheda PCI, uso una di quelle
porte?
Ho anche aggiornato i driver Nforce e Audio agli ultimi disponibili
(scheda ASROCK).
Che faccio? Cosa mi consigliate?
Stesso problema anch'io solo che io l'ho comprato oggi con il filo, se collego il pad l'audio è pieno di fruscii, help me, utilizzo xp
Ho risolto collegando il pad tramite un hub usb, in questo modo nn provoca problemi :D :D
raga qualcuno impiega il pad con dead space?
Ronie78it
08-12-2008, 17:00
non mi viene riconosciuto da windows xp la x centrale continua a lampeggiare
nnostante prema il bottone di dietro insieme a quello del game receiver:muro:
forse e' gia' stato detto,ma in prima pagina non ho trovato info a riguardo.
Io ho la versione del pad wireless e volevo sapere se i driver jappo tradotti in inglese funzionano anche su questo :help:
edit: visto ora la guida per il wireless,avevo letto male in prima pagina:mc: :muro: :muro:
@danieleok@
08-12-2008, 19:52
Ciao ragazzi!!! Ho rpeso il controller wireless black della XBOX 360... però ho un problemino col wireless. Ho comprato anche un ricevitore wireless della d-link, mi vede le reti internet intorno al palazzo :D ma non riesco a collegarci ilo controller. Inoltre non mi installa correttamente i driver seguendo la vostra guida nel primo post... come posso fare? Soldi buttati?
controlla dalel opzioni di diagnostica nel pannello di controllo.... sembrerebbe un problema hardware-> pad difettoso...
Intendi verificare in 'periferiche di gioco'? Ci ho dato un'occhiata, a parte il fatto che è sempre starato, sembra che in quel caso l'analogico riesca ad effettuare un circonferenza perfetta...
Ci sto' giocando anch'io a Devil May Cry 4 e ti posso dire che va alla perfezione oltre che essere riconosciuto in modo nativo dal gioco e pure nei menù se hai notato vengono visualizzati proprio i tasti del 360.
Tutto fà pensare ad un problema hardware del tuo pad purtroppo
Sono perplesso sul comportamento del pad proprio perchè il gioco lo riconosce benissimo, anche per la vibrazione. L'unico problema me lo da solo quando direziono l'analogico verso il basso, per far correre il personaggio col volto rivolto verso il giocatore per intederci.
Intendi verificare in 'periferiche di gioco'? Ci ho dato un'occhiata, a parte il fatto che è sempre starato, sembra che in quel caso l'analogico riesca ad effettuare un circonferenza perfetta...
Sono perplesso sul comportamento del pad proprio perchè il gioco lo riconosce benissimo, anche per la vibrazione. L'unico problema me lo da solo quando direziono l'analogico verso il basso, per far correre il personaggio col volto rivolto verso il giocatore per intederci.
se in periferiche di gioco riesci a fare la circonferenza perfetta vuol dire che lo stick va'...
provalo su altri giochi... o al limite se c'è una patch per dmc mettila... (mi sembrava ce ne fosse una se non erro...)
Guarda... per star sicuro... e se hai ancora tempo portalo al negozio e digli "lo stick di sinstra non mi fa' andare giù" vedrai che te lo cambia... però il fatto è che il problema potresti averlo ancora...
beppe8682
09-12-2008, 08:51
Ciao ragazzi!!! Ho rpeso il controller wireless black della XBOX 360... però ho un problemino col wireless. Ho comprato anche un ricevitore wireless della d-link, mi vede le reti internet intorno al palazzo :D ma non riesco a collegarci ilo controller. Inoltre non mi installa correttamente i driver seguendo la vostra guida nel primo post... come posso fare? Soldi buttati?
DHOO!!:doh:
non va bene qualsiasi ricevitore wireless, ci vuole quello di microsoft specifico del pad che trovi o nella confezione bundle pad+ricevitore marchiato windows o separatamente(non so dove e stracosta).
PROBLEMA PLAY&CHARGE KIT
Allora...finalmente ho preso possesso del mio pad wireless, ho installato i driver, tutto ok, ho collegato il kit charge batteria+cavo usb di ricarica, sul manuale c''è scritto che la luce del cavo da rossa diventa verde quando la carica è completa...ieri l'ho tenuto attaccato tipo 5/6 ore e la luce è sempre rimasta rossa, dunque pensavo, la prima ricarica richiede + tempo, il problema è che se premo il tasto centrale( quello col simbolo xbox )dal software/utility(scarnissima a dir poco) mi dice BATTERIA CARICA...:confused: qualcuno usa sto kit del cacchio sul PC e mi conferma che la luce rimane sempre rossa?inoltre ogni volta che collego l'usb per la ricarica winzozz mi da il classico errore periferica non riconosciuta(ma questo penso sia normale dato che si tratta solo di un cavo ricarica)...
se in periferiche di gioco riesci a fare la circonferenza perfetta vuol dire che lo stick va'...
provalo su altri giochi... o al limite se c'è una patch per dmc mettila... (mi sembrava ce ne fosse una se non erro...)
Guarda... per star sicuro... e se hai ancora tempo portalo al negozio e digli "lo stick di sinstra non mi fa' andare giù" vedrai che te lo cambia... però il fatto è che il problema potresti averlo ancora...
Anche dopo una formattazione di windows e reinstallazione del gioco il problema persiste. Ho provato xpadder per utilizzarlo in ambiente desktop e quando direziono verso il basso il cursore del mouse è decisamente più lento rispetto tutte le altre direzioni possibili.
C'è qualche altro gioco che fa un utilizzo effettivo dell'analogico che potete suggerirmi? Cioè che ad una certa inclinazione corrisponda una certa velocità di movimento del protagonista. Attualmente ho solo Gears of wars e per correre bisogna tenere premuto un tasto...
Il pad l'ho comprato la settimana scorsa, quindi ancora in garanzia, però il mio timore è proprio quello che il problema potrebbe ripresentarsi anche dopo l'eventuale sostituzione
ciao raga scusatemi se magari giuà era stato chiesto, ma era un po dura leggere tutto il thread...
io ho già 2 controllers xbox wireless. esiste SOLO il ricevitore per potwerli usare su pc?
grazie mille.. non linciatemi :fagiano:
EDIT si esiste e non costa molto http://www.gamestop.it/default.aspx?product=22091&random=633812016
@danieleok@
09-12-2008, 12:15
DHOO!!:doh:
non va bene qualsiasi ricevitore wireless, ci vuole quello di microsoft specifico del pad che trovi o nella confezione bundle pad+ricevitore marchiato windows o separatamente(non so dove e stracosta).
PROBLEMA PLAY&CHARGE KIT
Allora...finalmente ho preso possesso del mio pad wireless, ho installato i driver, tutto ok, ho collegato il kit charge batteria+cavo usb di ricarica, sul manuale c''è scritto che la luce del cavo da rossa diventa verde quando la carica è completa...ieri l'ho tenuto attaccato tipo 5/6 ore e la luce è sempre rimasta rossa, dunque pensavo, la prima ricarica richiede + tempo, il problema è che se premo il tasto centrale( quello col simbolo xbox )dal software/utility(scarnissima a dir poco) mi dice BATTERIA CARICA...:confused: qualcuno usa sto kit del cacchio sul PC e mi conferma che la luce rimane sempre rossa?inoltre ogni volta che collego l'usb per la ricarica winzozz mi da il classico errore periferica non riconosciuta(ma questo penso sia normale dato che si tratta solo di un cavo ricarica)...
Grazie della INFO!!!!:)
beppe8682
09-12-2008, 13:16
denada, Tonaz ti ha linkato anche uno shop dove trovare il ricevitore, si possono collegare fino a 4 pad.
Rinnovo la mia richiesta di Help.
Rinnovo il suggerimento ad aggiornare la prima pagina che è scarna di info.
Ciao!!!
rizzotti91
09-12-2008, 13:28
denada, Tonaz ti ha linkato anche uno shop dove trovare il ricevitore, si possono collegare fino a 4 pad.
Rinnovo la mia richiesta di Help.
Rinnovo il suggerimento ad aggiornare la prima pagina che è scarna di info.
Ciao!!!
Purtroppo causa scuola non ho molto tempo per seguire tutto il thread ed i vari messaggi :( Se però gentilmente mi mandate in pm tutto quello che devo aggiungere in prima pagina lo faccio con piacere :)
rizzotti91
09-12-2008, 15:38
Aggiunte in prima pagina informazioni sul pad wireless, fornitemi da beppe8682 che ringrazio pubblicamente ;)
Anche dopo una formattazione di windows e reinstallazione del gioco il problema persiste. Ho provato xpadder per utilizzarlo in ambiente desktop e quando direziono verso il basso il cursore del mouse è decisamente più lento rispetto tutte le altre direzioni possibili.
C'è qualche altro gioco che fa un utilizzo effettivo dell'analogico che potete suggerirmi? Cioè che ad una certa inclinazione corrisponda una certa velocità di movimento del protagonista. Attualmente ho solo Gears of wars e per correre bisogna tenere premuto un tasto...
Il pad l'ho comprato la settimana scorsa, quindi ancora in garanzia, però il mio timore è proprio quello che il problema potrebbe ripresentarsi anche dopo l'eventuale sostituzione
qualsiasi gioco di guida... e come sterzo metti la verticale... così vedi subito se va' o no... potresti anche mettere acceleratore e freno.. ma vedresti meno...
qualsiasi gioco di guida... e come sterzo metti la verticale... così vedi subito se va' o no... potresti anche mettere acceleratore e freno.. ma vedresti meno...
Giusto, non ci avevo pensato!
Dovrei avere toca 3 da qualche parte a casa, appena ho un po' di tempo lo installo e provo.
@danieleok@
09-12-2008, 20:26
Domanda:
lo vendono a parte il ricevitore wireless per pad xbox?
No perchè ho girato ben 7 NOTI negozi nel giro di 1 ora e mezza e tutti mi hanno detto.... BOH E CHE E'?:mbe:
Domanda:
lo vendono a parte il ricevitore wireless per pad xbox?
No perchè ho girato ben 7 NOTI negozi nel giro di 1 ora e mezza e tutti mi hanno detto.... BOH E CHE E'?:mbe:
si si lo vendono, al limite lo prendi online... 20€ però...
invece pad + ricevitore 45€ da MW se lo trovi...
qui da me lo ha expert e lo aveva MW...
II ARROWS
10-12-2008, 09:06
Anche dopo una formattazione di windows e reinstallazione del gioco il problema persiste.È una cosa del gioco, succede saltuariamente a molta gente.
C'è qualche altro gioco che fa un utilizzo effettivo dell'analogico che potete suggerirmi?Sì, ma per farlo devi comprare una console Nintendo visto che è l'unica che da quando l'ha introdotto ne fa un utilizzo normale.
quello wireless con il ricevitore per spegnerlo bisogna per forza staccare le pile? non c'è un sistema piu' ortodosso?
beppe8682
10-12-2008, 10:40
quello wireless con il ricevitore per spegnerlo bisogna per forza staccare le pile? non c'è un sistema piu' ortodosso?
Si spegne da solo dopo un po che non lo usi.
nessuno ha sto maledetto kit charge&play??????
Si spegne da solo dopo un po che non lo usi.
vero, ma era per ottimizzare la batteria (anche se in effetti non usandolo non invia segnali e consuma poco).
grazie cmq.
viper-the-best
10-12-2008, 12:37
PROBLEMA PLAY&CHARGE KIT
Allora...finalmente ho preso possesso del mio pad wireless, ho installato i driver, tutto ok, ho collegato il kit charge batteria+cavo usb di ricarica, sul manuale c''è scritto che la luce del cavo da rossa diventa verde quando la carica è completa...ieri l'ho tenuto attaccato tipo 5/6 ore e la luce è sempre rimasta rossa, dunque pensavo, la prima ricarica richiede + tempo, il problema è che se premo il tasto centrale( quello col simbolo xbox )dal software/utility(scarnissima a dir poco) mi dice BATTERIA CARICA...:confused: qualcuno usa sto kit del cacchio sul PC e mi conferma che la luce rimane sempre rossa?inoltre ogni volta che collego l'usb per la ricarica winzozz mi da il classico errore periferica non riconosciuta(ma questo penso sia normale dato che si tratta solo di un cavo ricarica)...
Ciao, anch'io la prima volta l'ho lasciato attaccato un casino di ore ma rimaneva sempre rosso..alla fine son dovuto andare a letto e l'ho spento, quando ho acceso il pc il giorno dopo la luce è cambiata in verde.
riguardo al collegamento dell'usb a me non escono messaggi di errore ma non c'è da preoccuparsi tanto la corrente passa comunque
beppe8682
10-12-2008, 12:57
Ciao, anch'io la prima volta l'ho lasciato attaccato un casino di ore ma rimaneva sempre rosso..alla fine son dovuto andare a letto e l'ho spento, quando ho acceso il pc il giorno dopo la luce è cambiata in verde.
riguardo al collegamento dell'usb a me non escono messaggi di errore ma non c'è da preoccuparsi tanto la corrente passa comunque
oh grazie, allora alla prossima ricarica lo lascio collegato, però strano, ti caricava a PC spento?
ciao!
viper-the-best
10-12-2008, 16:05
oh grazie, allora alla prossima ricarica lo lascio collegato, però strano, ti caricava a PC spento?
ciao!
nono a pc spento ovviamente non caricava perchè nel pc non passava corrente...cioè anche il joypad poi si è spento
È una cosa del gioco, succede saltuariamente a molta gente.
Sì, ma per farlo devi comprare una console Nintendo visto che è l'unica che da quando l'ha introdotto ne fa un utilizzo normale.
Ho provato con un pad PS2 + adattatore usb e il problema non si è presentato, gli analogici funzionavano ambedue correttamente.
Pensavo che il nuovo prince of persia oppure assassin's creed potrebbero aver un sistema di controllo che fa perno sulle potenzialità dell'anologico. Confermate?
Se mi spieghi come far riconoscere il pad dell'Xbox360 alla wii, potrei provarlo volentieri :D
c'è un modo x far partire i driver xbcd x il pad wireless?
mi servirebbe qualcosa x giocare decentemente a test drive unlimited^^
supervisor17
11-12-2008, 00:26
salve ragazzi allora ha acquistato 2 game pad per xbox 360 che utilizzo col pc quelli col ricevitore wireless ora pero uno dei due non funziona piu o meglio il ricevitore non va piyu non si accende la luce verde quando lo inserisco nel pc (nell usb) e non capiscoil motivo il game pad si accende ma ovviamente non si collega che cosa posso fare ovvio che i driver sono istallati e funzionava fino a due giorni fa aiuto anche perche ho perso lo scontrino ciao
viper-the-best
11-12-2008, 12:58
salve ragazzi allora ha acquistato 2 game pad per xbox 360 che utilizzo col pc quelli col ricevitore wireless ora pero uno dei due non funziona piu o meglio il ricevitore non va piyu non si accende la luce verde quando lo inserisco nel pc (nell usb) e non capiscoil motivo il game pad si accende ma ovviamente non si collega che cosa posso fare ovvio che i driver sono istallati e funzionava fino a due giorni fa aiuto anche perche ho perso lo scontrino ciao
ciao..anche a me non si accendeva più...e anch'io non avevo più lo scontrino :muro:.
sai che ho fatto? ne ho comprato un'altro, e un po' di giorni dopo gli ho riportato quello che non si accendeva con lo scontrino di quello nuovo e me l'han cambiato subito...ora ne ho 2 però...vabeh..
Matrix.CT
11-12-2008, 15:45
Ciao a tutti, leggendo il primo post ho letto la guida in inglese per modificare le frecciette direzionali, ma non ho capito granchè...sarà che il mio inglese non è proprio di elevatissimo livello, ma volevo chiedervi se esisteva una qualche traduzione :)
II ARROWS
11-12-2008, 17:24
Ciao a tutti, leggendo il primo post ho letto la guida in inglese per modificare le frecciette direzionali, ma non ho capito granchè...sarà che il mio inglese non è proprio di elevatissimo livello, ma volevo chiedervi se esisteva una qualche traduzione :)Segui le immagini, sono abbastanza esplicative...
Lan Di, fidati che è un problema del gioco. Se riprovi subito dopo non lo fa. Se fosse un problema del controller non rileverebbe nei test che è tutto a posto e negli altri giochi...
ciao a tutti
ho provato il nuovo prince of persia e segnalo la piena compatibilità con il nostro pad, compresa la vibrazione
beppe8682
12-12-2008, 09:19
ciao a tutti
ho provato il nuovo prince of persia e segnalo la piena compatibilità con il nostro pad, compresa la vibrazione
Si si, anche GTA4, è fatto apposta per questo PAD e funziona la vibrazione(quando c'è temporale e un tuono squarcia il cielo la vibrazione va a palla, che spettacolo!!)...e pure L'ultimo Tomb Raider, questo pad è fantastico davvero!!
Invece con Assassin creed non mi vibra e non mi fa settare i 2 trigger posteriori come qualsiasi altro tasto(praticamente non li vede), succede anche a voi?
capitanomiller
12-12-2008, 10:50
Ho preso il gamepad XBOX 360 wireless pochi giorni fa. Inizialmente tutto bene, non mi dava problemi, e l'ho trovato comodissimo.
Tuttavia, da ieri sera, quando lo accendo non sento più l'audio nei giochi.
Qualche idea?
Grazie mille..:)
II ARROWS
12-12-2008, 11:01
Invece con Assassin creed non mi vibra e non mi fa settare i 2 trigger posteriori come qualsiasi altro tasto(praticamente non li vede), succede anche a voi?A me funzionava alla perfezione...
Non ho dovuto settare niente, è uno dei giochi con i controlli settati...
II ARROWS
12-12-2008, 11:03
da ieri sera, quando lo accendo non sento più l'audio nei giochi.
Qualche idea?Sia che tu abbia o meno l'auricolare, controlla le periferiche di riproduzione e controlla che quella che usi di solito sia quella predefinita.
capitanomiller
12-12-2008, 12:52
Ha funzionato, grazie!:)
c'è un modo x far partire i driver xbcd x il pad wireless?
mi servirebbe qualcosa x giocare decentemente a test drive unlimited^^*
@danieleok@
12-12-2008, 19:29
*
Prima pagina ;)
rizzotti91
12-12-2008, 19:52
Prima pagina ;)
No! Non sia mai che venga guardata la prima pagina di un thread ufficiale, a che serve? :rolleyes:
Ragazzi, per favore leggetela la prima pagina, migliora di giorno in giorno grazie al VOSTRO aiuto, se non la leggete che senso ha perfezionarla?
NewRaiden
14-12-2008, 12:57
Raga premetto che ho guardato la prima pagina :D
Io ho un pad wired con windows vista 32 bit; ho scaricato ed installato gli ultimi drivers microsoft solo che non sono in grado di utilizzare i triggers Lt ed Rt come
pulsanti...
Devo installare per forza i drivers giapponesi? Si può fare diversamente?
Poi non capisco bene nella prima pagina... quei driver sono solo per pad wireless?
Ne ho trovato uno su un sito web a 27.90 € wired, dite di prenderlo? Mi sono veramente stufato di dover giocare sempre con la tastiera perchè i giochi non mi riconoscono l'adattatore usb/ps2 :muro:
rizzotti91
14-12-2008, 13:25
Raga premetto che ho guardato la prima pagina :D
Io ho un pad wired con windows vista 32 bit; ho scaricato ed installato gli ultimi drivers microsoft solo che non sono in grado di utilizzare i triggers Lt ed Rt come
pulsanti...
Devo installare per forza i drivers giapponesi? Si può fare diversamente?
Poi non capisco bene nella prima pagina... quei driver sono solo per pad wireless?
Devi usare gli XBCD;)
Quelli giapponesi tradotti in inglese sono per pad wireless only :D
rizzotti91
14-12-2008, 13:26
Ne ho trovato uno su un sito web a 27.90 € wired, dite di prenderlo? Mi sono veramente stufato di dover giocare sempre con la tastiera perchè i giochi non mi riconoscono l'adattatore usb/ps2 :muro:
Se c'hai i din din perchè no? Ti assicuro che non te ne pentirai, io lo uso in tutti i giochi, azione avventura sport, racing.... :D
Però imho MS potrebbe anche evolverli adesso sti cavolo di driver! :mad:
rizzotti91
14-12-2008, 13:59
Però imho MS potrebbe anche evolverli adesso sti cavolo di driver! :mad:
Con tutti i "pensieri" che ha in testa se ne strafotte dei driver :asd:
Però imho MS potrebbe anche evolverli adesso sti cavolo di driver! :mad:
ma non vedo proprio il motivo, il pad funziona alla perfezione :stordita:
Matrix.CT
14-12-2008, 15:00
Segui le immagini, sono abbastanza esplicative...
Eh insomma...
Fino allo smontaggio ci sono...ma dopo di che non capisco la carta vetrata cosa centra :confused:
Prima pagina ;)
No! Non sia mai che venga guardata la prima pagina di un thread ufficiale, a che serve? :rolleyes:
Ragazzi, per favore leggetela la prima pagina, migliora di giorno in giorno grazie al VOSTRO aiuto, se non la leggete che senso ha perfezionarla?
proprio perchè ho letto la prima pagina chiedo...
o sono cieco io, o non c'è scritto da nessuna parte se è possibile utilizzare i driver xbcd col pad wireless (e sinceramente spero che mi smentiate)....
spero che qualcuno possa darmi un chiarimento^^
rizzotti91
14-12-2008, 21:30
proprio perchè ho letto la prima pagina chiedo...
o sono cieco io, o non c'è scritto da nessuna parte se è possibile utilizzare i driver xbcd col pad wireless (e sinceramente spero che mi smentiate)....
spero che qualcuno possa darmi un chiarimento^^
Si, puoi usarli sono gli XBCD+ solo che non era specificato, scusa ora lo correggo, ma che io sappia nessuno o quasi li ha mai provati ed usati, perchè non ne abbiamo quasi mai parlato qui, quindi se vuoi un consiglio prova i giapponesi ;)
Si, puoi usarli sono gli XBCD+ solo che non era specificato, scusa ora lo correggo, ma che io sappia nessuno o quasi li ha mai provati ed usati, perchè non ne abbiamo quasi mai parlato qui, quindi se vuoi un consiglio prova i giapponesi ;)
purtroppo il sito che hosta i driver XBCD+ non esiste +, a breve proverò quelli giapponesi ;)
rizzotti91
14-12-2008, 22:30
purtroppo il sito che hosta i driver XBCD+ non esiste +, a breve proverò quelli giapponesi ;)
Vedi? Erano talmente inutili che neanche li hostano più :asd:
ma non vedo proprio il motivo, il pad funziona alla perfezione :stordita:
Hai ragione, peccato che sia Vista che non va :p
Come diceva il grande vecchio "chi è causa del suo mal pianga se stesso" :cry: :cry:
beppe8682
15-12-2008, 08:56
Finalmente si è accesa la luce verde del kit play&charge!!!ore e ore di ricarica ma cel'ho fatta!!!
Ma che spetacoooloo sto PAD, lo sto già consumando con GTA4!
Ma che strano che Assassin Creed non lo auto/setta, devo provare ad eliminare il profilo esistente, strano..
Se c'hai i din din perchè no? Ti assicuro che non te ne pentirai, io lo uso in tutti i giochi, azione avventura sport, racing.... :D
Vedo se riesco a farci un pensiero allora :)
ciccionamente90
15-12-2008, 18:02
ragazzi, non mi i sincronizza il controller wireless, ho provato a reinstallare i driver, nisba... cambiare usb, nisba!!! :cry: :cry: :cry:
in pratica quando premo il tasto della sincronizzazione il controller cerca per un po' ma poi il ricevitore (appena ricevuto il segnale) -al posto di rimanere con la luce accesa- si spegne!!! :mad:
che faccio? rimessi i driver microsoft e aggiornati all'ultima versione...
beppe8682
16-12-2008, 10:09
ragazzi, non mi i sincronizza il controller wireless, ho provato a reinstallare i driver, nisba... cambiare usb, nisba!!! :cry: :cry: :cry:
in pratica quando premo il tasto della sincronizzazione il controller cerca per un po' ma poi il ricevitore (appena ricevuto il segnale) -al posto di rimanere con la luce accesa- si spegne!!! :mad:
che faccio? rimessi i driver microsoft e aggiornati all'ultima versione...
Ma hai provato a premere il pulsante wireless sul pad?si trova a lato di LT, prima schiacci quello del ricevitore poi quello a fianco di LT
ciccionamente90
16-12-2008, 17:04
sisi, avevo provato (cioè: lo so che bisogna fare cosi!) comunque ho risolto dandogli io il percorso dei driver: non si installava nel modo giusto se non lo aggiornavo!!!
Ronie78it
16-12-2008, 17:24
sisi, avevo provato (cioè: lo so che bisogna fare cosi!) comunque ho risolto dandogli io il percorso dei driver: non si installava nel modo giusto se non lo aggiornavo!!!
scusa ma il controller wireless non ha bisogno dei driver ...
ciccionamente90
16-12-2008, 17:29
il ricevitore si... almeno nel mio computer...
Ronie78it
16-12-2008, 19:14
il ricevitore si... almeno nel mio computer...
a me non mi funziona il gamepad nonostante installi correttamente il ricevitore ...
benchè nella prima pagina c'è scritto che è perfettamente compatibile con Assassin's Creed, vibrazione compresa, a me la vibrazione non va!
ma il fatto è che il mio gamepad non ha MAI vibrato!!! c'è un modo per testare se la vibrazione funge? non so dove sbattere la testa ed è frustrante 'sta cosa! :muro: :muro: :muro:
II ARROWS
17-12-2008, 00:49
Sistema operativo? Driver?
Se non specifichi certe cose...
I primi driver non avevano la vibrazione, l'anello rimaneva spento.
L'ho sentito vibrare per la prima volta 6 mesi dopo quando ho installato la beta 2 di Vista, di notte(più o meno quest'ora) al buio, appoggiato sul case mentre giocavo a campo minato... Appena presa una mina mi è venuto un infarto, con la vibrazione che faceva vibrare anche la lamiera sotto di lui...
Sistema operativo? Driver?
Se non specifichi certe cose...
I primi driver non avevano la vibrazione, l'anello rimaneva spento.
L'ho sentito vibrare per la prima volta 6 mesi dopo quando ho installato la beta 2 di Vista, di notte(più o meno quest'ora) al buio, appoggiato sul case mentre giocavo a campo minato... Appena presa una mina mi è venuto un infarto, con la vibrazione che faceva vibrare anche la lamiera sotto di lui...
scusa della dimenticanza!
ho windows XP SP3 e uso l'ultimo driver ufficiale uscito per XP, perchè se provo a cliccare su aggiornamenti, mi dice che non ce ne sono!
l'annello, in posizione 1, è perfettamente illuminato!
ho provato a fare un test proprio con campo fiorito, bè, anche se prendo una mina, non c'è alcuna vibrazione... è come se non esistesse... :stordita: :confused:
II ARROWS
17-12-2008, 20:56
Oh, quello solo nella versione Vista.
Oh, quello solo nella versione Vista.
cosa, la vibrazione in generale o quella di campo minato?
@danieleok@
18-12-2008, 12:55
Provato!!! SPETTACOLARE!!!!! Evvai!!!!!
rizzotti91
18-12-2008, 13:18
cosa, la vibrazione in generale o quella di campo minato?
Assolutamente il campo minato, in XP c'è la vibrazione con i giochi supportati...
II ARROWS
18-12-2008, 13:35
cosa, la vibrazione in generale o quella di campo minato?Campo minato.
Su XP non lo giochi anche con il controller.
Su Vista i giochi sono utilizzabili con il controller, ti muovi tra le caselle.
Anche gli scacchi, non so per il majhong o per le carte però dubito(soprattutto per questi ultimi)
aggiungete in lista crysis warhead,provato e giocato,funziona alla perfezione
Ehm ho un bel problema, praticamente da un paio di settimane ho comprato il controller e all'inizio il ricevitore non funzionava, non si accendeva nessuna luce. Ho pensato che fosse il mio pc che magari non dava abbastanza corrente tramite le porte usb e ho comprato un hub usb alimentato esternamente della d-link. Ora ho collegato tutto ma niente, il ricevitore continua a non accendersi e non da segni di vita. Cosa posso fare :cry: :cry:
Ps come SO ho windows vista, e l'hub che ho comprato è questo-->HUB D-LINK (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVY59kP98f8p8Nqth5zg6VHqqnHtB840KAc7l1aPgJkgZte/e)
k0rn2012
21-12-2008, 02:07
sto usando il pad della 360 con adattatore senza filo...cn gta 4 mi da il problema che i grilletti non dosano la potenza...cioè per usare la mira manuale dovrei premere il grilletto sinistro a metà ma anche se lo faccio non va usa sempre la mira automatica...come posso risolvere????
II ARROWS
21-12-2008, 10:53
Devi farlo leggermente proprio, non è proprio metà.
k0rn2012
21-12-2008, 12:44
Devi farlo leggermente proprio, non è proprio metà.
anche leggermente non lo fa...:cry: ...è come se gta vede i grilletti non come analogici ma come due tasti normali...ho provato con grid e funzionano benissimo...
II ARROWS
21-12-2008, 13:19
Controlla le opzioni dei comandi, dovrebbe esserci qualcosa in proposito.
Ehm ho un bel problema, praticamente da un paio di settimane ho comprato il controller e all'inizio il ricevitore non funzionava, non si accendeva nessuna luce. Ho pensato che fosse il mio pc che magari non dava abbastanza corrente tramite le porte usb e ho comprato un hub usb alimentato esternamente della d-link. Ora ho collegato tutto ma niente, il ricevitore continua a non accendersi e non da segni di vita. Cosa posso fare :cry: :cry:
Ps come SO ho windows vista, e l'hub che ho comprato è questo-->HUB D-LINK (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVY59kP98f8p8Nqth5zg6VHqqnHtB840KAc7l1aPgJkgZte/e)
Nessuno ha una soluzione per il mio problema??
avendo vista 32 bit cosa mi consigliate comprare(sopratutto per facilità di utilizzo) il pad wirelles o con filo??microsoft o logitech?
beppe8682
23-12-2008, 07:31
avendo vista 32 bit cosa mi consigliate comprare(sopratutto per facilità di utilizzo) il pad wirelles o con filo??microsoft o logitech?
wireless microsoft, spettacolo!
x GTA4, ho provato anch'io con il Trigger premuto leggermente ma mi pare che non funzioni, la mira è sempre automatica, non è un dramma, strano però che invece quando guido i trigger funzionano bene...
altra domanda, ma il pannello che si richiama premendo il tasto guida(quello centrale con simbolo xbox)da 1 a 10 quanto è affidabile nel rilevare il livello batterie?perchè sarà una settimana che mi dice batteria livello medio...
II ARROWS
23-12-2008, 08:11
Col filo, senza non serve ad una mazza e costa un sacco di più...
Ciao
Sto provando il mio pad wireless (ovviamente per xbox 360 su PC) con assassin's creed e la vibrazione sembra nn essere supportata! riconosce il pad dell'xbox posso configurare i tasti e tutto pero' poi quando vado nel menu delle opzioni di gioco l'opzione vibrazione è abilitata ma oscurata!
Ah il mio sistema operativo è Vista business 32bit!
i driver sono i microsoft xbox360 accessories 1.10.123.0
Se avete qualche idea?!?!
Ah per ora ho solo questo gioco "pienamente" supportato quindi nn ho fatto altre prove!
beppe8682
23-12-2008, 13:56
Ciao
Sto provando il mio pad wireless (ovviamente per xbox 360 su PC) con assassin's creed e la vibrazione sembra nn essere supportata! riconosce il pad dell'xbox posso configurare i tasti e tutto pero' poi quando vado nel menu delle opzioni di gioco l'opzione vibrazione è abilitata ma oscurata!
Ah il mio sistema operativo è Vista business 32bit!
i driver sono i microsoft xbox360 accessories 1.10.123.0
Se avete qualche idea?!?!
Ah per ora ho solo questo gioco "pienamente" supportato quindi nn ho fatto altre prove!
ah Assassin Creed sbarella anche a me, devo provare a eliminare manualmente il vecchio profilo e crearne un'altro, prova in questo modo, cià!
Mmmm grazie per il conforto! :)
e grazie anche per la dritta provo subito e vi faccio sapere!
rizzotti91
23-12-2008, 18:06
Mi iscrivo! ;)
Ci si incontra sempre eh, gigi? :D
Ci si incontra sempre eh, gigi? :D
:D si! Dammi un consiglio, io l'xbox non ce l'ho (putroppo) però questo gamepad mi intriga molto, secondo te va bene anche per utilizzarlo esclusivamente con il pc? ci sono particolari controindicazioni?
Ah, tanti auguri di Buon Natele!! :)
rizzotti91
23-12-2008, 18:54
:D si! Dammi un consiglio, io l'xbox non ce l'ho (putroppo) però questo gamepad mi intriga molto, secondo te va bene anche per utilizzarlo esclusivamente con il pc? ci sono particolari controindicazioni?
Ah, tanti auguri di Buon Natele!! :)
Certo che ne vale la pena, come ho detto un paio di pagine fa ad un altro utente io lo uso con qualsiasi tipo di gioco dalle corse allo sport all'avventura all'azione senza nessunissimo problema, niente controindicazioni :D
Auguri anche a te, anche se mancano 2 gg :D
Certo che ne vale la pena, come ho detto un paio di pagine fa ad un altro utente io lo uso con qualsiasi tipo di gioco dalle corse allo sport all'avventura all'azione senza nessunissimo problema, niente controindicazioni :D
Auguri anche a te, anche se mancano 2 gg :D
capito, grazie! tu hai quello con cavo o wireless? prezzo indicativo dell'uno e dell'altro?
II ARROWS
23-12-2008, 20:06
34€ con il filo, quello senza 50€ + il ricevitore.
Ma io questa domanda non la vedo proprio, a che distanza giocate? :rolleyes:
Per usarlo quando vi basta un cavo di 30cm invece dei suoi 2 metri, e avere bisogno di cambiare le batterie... senza contare che è più scomodo con quel vano batterie.
rizzotti91
23-12-2008, 20:48
34€ con il filo, quello senza 50€ + il ricevitore.
Ma io questa domanda non la vedo proprio, a che distanza giocate? :rolleyes:
Per usarlo quando vi basta un cavo di 30cm invece dei suoi 2 metri, e avere bisogno di cambiare le batterie... senza contare che è più scomodo con quel vano batterie.
Vabbè dai, non puoi dire che non sia utile la versione wireless, vista permettendo ci si può coricare lontani dal pc e giocare :D
Vabbè dai, non puoi dire che non sia utile la versione wireless, vista permettendo ci si può coricare lontani dal pc e giocare :D
infatti..
cmq tu l'hai con il cavo?
rizzotti91
23-12-2008, 21:08
infatti..
cmq tu l'hai con il cavo?
Si quando l'ho preso io quello wireless mi sembra che non c'era ancora o costava troppo :D
Si quando l'ho preso io quello wireless mi sembra che non c'era ancora o costava troppo :D
;)
34€ con il filo, quello senza 50€ + il ricevitore.
Ma io questa domanda non la vedo proprio, a che distanza giocate? :rolleyes:
Per usarlo quando vi basta un cavo di 30cm invece dei suoi 2 metri, e avere bisogno di cambiare le batterie... senza contare che è più scomodo con quel vano batterie.
diciamo che non te ne fai niente TE. Io, svaccato sul divano davanti a un 37 me ne faccio eccome. Altro che cavi e cavetti.
da me ci facciamo i tornei a pes spaparanzati con tanto di patatine, birra e chi piu ne ha piu ne metta :asd:
II ARROWS
24-12-2008, 02:12
diciamo che non te ne fai niente TE. Io, svaccato sul divano davanti a un 37 me ne faccio eccome.Bravo, apriamo un sondaggio e vediamo se è più la gente che lo utilizza come te o come me?
beppe8682
24-12-2008, 08:26
wireless rulez!!!:O
ma seriamente ho dei dubbi sui 2 trigger in GTA4...non funziona la mira manuale se premuto leggermente, a voi funziona??
quello per l'accellerazione mi pare che funzioni, mi pare, quindi chiedo, come funziona l'accellerazione col trigger?
io se premo leggermente il TD il veicolo parte piano e aumenta progressivamente la velocità di marcia fino alla massima velocità, non dovrebbe, sempre se io premo leggermente, andare piano e a velocità costante?e man mano che calco sul pulsante accellerare?...
thanks!
Bravo, apriamo un sondaggio e vediamo se è più la gente che lo utilizza come te o come me?
puoi dire quello che vuoi, ma quello wireless è sicuramente piu comodo
Volevo chiedervi una informazione, le porte a cui attaccate il ricevitore emettono 500 mA di corrente?? Le mie porte emanano quella potenza ma il ricevitore non dà segni di vita. Se anche le vostre porte sono così mi sa che dovrò riportare al negozio il mio ricevitore
beppe8682
24-12-2008, 08:41
Volevo chiedervi una informazione, le porte a cui attaccate il ricevitore emettono 500 mA di corrente?? Le mie porte emanano quella potenza ma il ricevitore non dà segni di vita. Se anche le vostre porte sono così mi sa che dovrò riportare al negozio il mio ricevitore
OT@Hasmet: gli americani sulla luna sono un fake, Vista è una dura realtà:D
lo standard USB 2.0 penso sia appunto standard quindi la corrente necessaria ad alimentarle dovrebbe essere la medesima per tutte le periferiche, facile che sia sputtaneto il ricevitore...cià
Bravo, apriamo un sondaggio e vediamo se è più la gente che lo utilizza come te o come me?
io lo uso davanti al pc quidni mi basterebbe 1m di cavo...
però l'ho preso wireless perchè costava 5€ in più e poi sopratutto perchè i cavi mi hanno decisamente rotto le palle... sono sempre dietro a tirare....
se lo poso un attimo sulla scrivania il filo se lo tira giù, se non lo uso lo metto sulla scrivania in fondo... e avrei un'altro cavo che mi gira vicino alla tastiera...
e poi voi mettere la comodità di muovere il pad a destra e a manca senza aver euna maledetto cavo che ti vincola e fa' resistenza ?
Wireless 4ever !
OT@Hasmet: gli americani sulla luna sono un fake, Vista è una dura realtà:D
lo standard USB 2.0 penso sia appunto standard quindi la corrente necessaria ad alimentarle dovrebbe essere la medesima per tutte le periferiche, facile che sia sputtaneto il ricevitore...cià
OT@beppe: sarà anche un fake ma facciamo finta che sia vero perchè se no la frase mi viene male :D
Si ma non ci credo che sono l'unico che ha avuto la sfiga di avere un ricevitore rotto, se non mi sbaglio a nessuno è uscito rotto vero??
beppe8682
24-12-2008, 09:28
OT@beppe: sarà anche un fake ma facciamo finta che sia vero perchè se no la frase mi viene male :D
Si ma non ci credo che sono l'unico che ha avuto la sfiga di avere un ricevitore rotto, se non mi sbaglio a nessuno è uscito rotto vero??
:D vai di garanzia, magari provalo prima su un pc di un amico
:D vai di garanzia, magari provalo prima su un pc di un amico
Ok ;) ma in caso sia rotto mi devo rivolgere alla microsoft italia, non al negozio dove l'ho preso vero?
beppe8682
24-12-2008, 10:47
Ok ;) ma in caso sia rotto mi devo rivolgere alla microsoft italia, non al negozio dove l'ho preso vero?
puoi anche rivolgerti a chi tel'ha venduto, non conosco la prassi ne la qualità dell'assistenza microsoft però di solito è meglio rivolgersi direttamente al produttore, cmq facci sapere che queste cose serve sempre saperle, ciao!
Bravo, apriamo un sondaggio e vediamo se è più la gente che lo utilizza come te o come me?
ma che c'azzecca? non è questione di chi "vince", è questione che a molte persone il wireless fa comodo, se per te non è cosi non vuol dire che sia inutile. Boh, non mi pare difficile :)
II ARROWS
24-12-2008, 12:38
Ma se lo tieni vicino, non hai vantaggi dal senza fili. L'unico punto di differnza è la necessità di batterie.
infatti la comodità del wireless è quando non sei vicino. Per le batterie la fate tragica, basta il play and charge kit e sei a posto. é un anno che vado avanti cosi, mai comprato altre pile. Comunque raga, prendete la versione che preferite e famola finita, d'altronde ognuno ha le sue esigenze. Byez :D
infatti la comodità del wireless è quando non sei vicino. Per le batterie la fate tragica, basta il play and charge kit e sei a posto. é un anno che vado avanti cosi, mai comprato altre pile. Comunque raga, prendete la versione che preferite e famola finita, d'altronde ognuno ha le sue esigenze. Byez :D
si hai ragione, cmq anche da vicino come ha appena detto anche un altro utente il wireless è piu comodo perchè puoi muoverti liberamente senza l'impiccio del cavo.
Cmq li hanno messi entrambi sul mercato, ognuno compra quello che preferisce!
rizzotti91
24-12-2008, 13:41
si hai ragione, cmq anche da vicino come ha appena detto anche un altro utente il wireless è piu comodo perchè puoi muoverti liberamente senza l'impiccio del cavo.
Cmq li hanno messi entrambi sul mercato, ognuno compra quello che preferisce!
Infatti, e cmq confermo che è molto piu comodo il wireless, anche a chi lo usa da mezzo metro dal monitor :D
II ARROWS
24-12-2008, 19:10
Per le batterie la fate tragica, basta il play and charge kit e sei a posto.Infatti, mi aspettavo una risposta così idiota. Speravo non venisse fuori però.
Faccio il costo totale? O ci pensi tu?
fssdfsfsdfdsfsfd
24-12-2008, 19:15
raga io ho il pad quello con il cavetto!però noto che in crysis nel muovere la telecamera è molto più veloce l'uso del mouse. come mai?
Il wireless sebbene minima penso abbia una latenza maggiore rispetto al classico cavo.Magari in quel caso cc'è un aggravante dei driver non saprei,xkè cmq la differenza dovrebbe essere inpercettibile
II ARROWS
24-12-2008, 23:47
raga io ho il pad quello con il cavetto!però noto che in crysis nel muovere la telecamera è molto più veloce l'uso del mouse. come mai?Prendi in giro o sei serio?
fssdfsfsdfdsfsfd
25-12-2008, 02:09
perchè dovrei prendere in giro ..??magari mi sono spiegato male ma essendo la prima volta che uso un joystick su pc ero convinto di avere una sensibilità di movimento tale al mouse!!!!!!
perchè dovrei prendere in giro ..??magari mi sono spiegato male ma essendo la prima volta che uso un joystick su pc ero convinto di avere una sensibilità di movimento tale al mouse!!!!!!
sugli fps.. first person shooter... il mouse è d'obbligo.
Tutta la gente che viene da console e che è abituata a giocarci col pad pensa di venire su pc e continuare col pad... ma mi saì che sta sbagliando tutto.
Su console c'è l'AUTOMIRA !!! e ci sono le HITBOX ENORMI !!!
Su pc è tutto ridimensionato perchè il mouse garantisce una mira molto pià rapida e precisa.
I casi sono 2, o impari ad usare mouse e tastiera o torni su console...
Il 3° caso (giocare afli fps col pad) non è contemplato :D
[ovviamente scherzo, puoi benissimo giocarci, ma se anche diventassi bravissimo col pad saresti al livello di un niubbo che usa mouse e tastiera, a te la scelta.]
una domanda.
Mio cugino ha comprato la xbox con 2 pad wireless. Ora in teoria per farli funzionare sul pc basta attaccare il ricevitore dei pad alla presa usb del computer e installare i driver in prima pagina, giusto?
si hai ragione, cmq anche da vicino come ha appena detto anche un altro utente il wireless è piu comodo perchè puoi muoverti liberamente senza l'impiccio del cavo.
Cmq li hanno messi entrambi sul mercato, ognuno compra quello che preferisce!
quello wirless è molto meglio, nessun cavo libertà di moviento.....ma c'è anche il voltante wirless microsoft oppure no?
quello wirless è molto meglio, nessun cavo libertà di moviento.....ma c'è anche il voltante wirless microsoft oppure no?
Buon Natale Okorop e anche a tutti voi!
ps. una domanda stupida, come lo spengo?!
Buon Natale Okorop e anche a tutti voi!
ps. una domanda stupida, come lo spengo?!
dopo un tot di tempo che non si utilizza si spegne da solo, altrimenti se è la versione wireless basta staccare le batterie
Ciao ragazzi..io ho il controller wireless..volevo farvi due domande
1) se mettessi il cavo del play e charge kit...quando ho le batterie scariche..il controller va lo stesso?(ovviamente col filo ;))
2) se io comprassi l'headset da collegare al controller wireless..funziona?:)
3)e magari se accendessi il gamepad mentre faccio un conversazione su msn..funzionerebbe?
Buon S. Stefano a tutti ;)
1. si
2. si
3. non so, ma non vedo perchè non dovrebbe
dopo un tot di tempo che non si utilizza si spegne da solo, altrimenti se è la versione wireless basta staccare le batterie
quello wireless si spegne da solo.
II ARROWS
26-12-2008, 12:21
Sì anche per il terzo, è una periferica di registrazione e riproduzione a tutti gli effetti.
Se riesci a trovare il primo modello è meglio perchè l'aggancio è fisso, il secondo ha un micro jack normale che però si muove e mi da fastidio.
Posso usarlo anche sul cellulare però.
Sì anche per il terzo, è una periferica di registrazione e riproduzione a tutti gli effetti.
Se riesci a trovare il primo modello è meglio perchè l'aggancio è fisso, il secondo ha un micro jack normale che però si muove e mi da fastidio.
Posso usarlo anche sul cellulare però.
ok..prezzo da ricercare? 19 euro o si trova a meno a volte?:)
II ARROWS
26-12-2008, 14:07
20€, sì. Per entrambi.
quello wireless si spegne da solo.
ok grazie! ;)
dopo un tot di tempo che non si utilizza si spegne da solo, altrimenti se è la versione wireless basta staccare le batterie
grazie anche a te!
Buongiorno a tutti , ho il seguente problema :
Ho due controller wireless xbox 360 con un ricevitore usb , anche se vengono indirizzati correttamente 1 e 2 , i game ne vedono uno solo , per esempio Fifa 09 vede solo il controller 1 :(
Qualche considerazione :
- Directx sono le 9c
- Xp è sp3
- Nel pannello hardware di Xp ne compaiono due
- ho installato Fifa 09 prima di avere due controller , ma anche prima di averne uno solo.
- uno lo acquistato con il ricevitore confezione rossa per PC , l'altro è quello solo controller per xbox confezione verde .
Chi mi può dare una dritta ? :confused:
Grazie mille
Gianni
se ben ricordo è un bug di fifa09....
se ben ricordo è un bug di fifa09....
Esiste una pacth ?
Esiste una pacth ?
Si da qualche parte(forse nel primo post) c'è la soluzione ;)
Se uno passa da un game for windows ad uno piu' vecchiotto deve cancellare i driver ed installare quelli XBCD? Quelli giapponesi sono solo per la versione senza filo?
Innanzitutto io uso JoyToKey per simulare mouse/tastiera da Gamepad...e devo dire che funziona da dio...facile da usare e ha oltretutto la possibilità di creare vari profili (ad esempio ho anche il telecomando per Ps2 con adattatore Ps2->USB che uso per i media player! percui switcho i profili a seconda della necessità ;) ) Per quanto riguarda COD2 ti consiglio di provare a guardare nelle impostazioni del gioco...se invece tramite controMK (non lo conosco) simuli il mouse con lo stick destro del pad puoi semplicemente diminuire la sensibilità del mouse dal gioco, così dovresti risolvere ;)
Per quanto mi riguarda io consiglio caldamente il pad WiFi del 360 + Play&Charge Kit...ti danno in dotazione una batteria da mettere sul pad 1° più leggera di 2 AA, 2° il cavo usb da attaccare al pad per ricaricarlo...percui quando non lo si usa è la batteria è scarica basta lasciarlo collegato ad un HUB alimentato a muro e questo ricarica comodamente il pad, poi per giocare si stacca e via ;)
Io lo uso un bel po' il pad sia con 360 e PC e devo dire che nonostante le ripetutissime cariche e scariche non complete, se lo lascio caricare completamente ha ancora la durata iniziale ;)
Stesso problema e non riesco a settare la sensibilita' dell'analogico,mi potreste aiutare?
Si da qualche parte(forse nel primo post) c'è la soluzione ;)
Scusa ero di fretta e ho letto male..il problema che avevo io era diverso..ed era per fifa 08 ;) sorry
Scusa ero di fretta e ho letto male..il problema che avevo io era diverso..ed era per fifa 08 ;) sorry
Infatti ... va beh grazie lo stesso , provo con la nuova ufficiale di Fifa 09 .....
Ma qualcuno di voi ha per caso due controller wireless che sono visti senza problemi dai game ?
Grazie
Gianni
Ciao a tutti, sul mio portatile ho provato ad installare sia i drivers MS che poi gli xbcd ma senza successo, in entrambi i casi non mi riconoscevano la periferica (PAD XBOX360 wireless collegato con cavo playncharge).
C'è qualche procedura particolare? Come S.O. monto XP SP3 (HWNL Evolution)
Ciao
II ARROWS
27-12-2008, 18:21
Se uno passa da un game for windows ad uno piu' vecchiotto deve cancellare i driver ed installare quelli XBCD?No, funziona benissimo ugualmente...
ciao a tutti...
oggi ho comprato il pad con il cavo USB. ho installato i driver nella confezione, il pad funziona, ma ho un problema!!!! quando collego la periferica l'audio gracchia...
ho già provato a spostarlo su tutte le porte USB, ma il risultato è il medisimo.
la mia Mobo è una Asus M2N-E SLI con chipset audio integrato CMedia CM6501. Ho aggiornato i driver audio, ma non ho riscontrato nessun miglioramento.
vi prego aiutatemi
grazie...
Vorrei fare una domanda: se attacco il joypad a una presa usb 1 ci son problemi? Perchè quelle davanti al pc son così, e quelle dietro 2.0 son scomode.....
rizzotti91
28-12-2008, 19:15
Vorrei fare una domanda: se attacco il joypad a una presa usb 1 ci son problemi? Perchè quelle davanti al pc son così, e quelle dietro 2.0 son scomode.....
No, nessunissimo problema ;)
Mi iscrivo dopo 137 pagine, spero ci sia posto :asd:
rizzotti91
28-12-2008, 20:53
Mi iscrivo dopo 137 pagine, spero ci sia posto :asd:
C'è sempre posto :D
II ARROWS
28-12-2008, 22:58
No, nessunissimo problema ;)Bhe, in teoria sì... se è 2.0 non puoi farlo andare sulla 1.1
Comunque, il controller mica lo staccherai in continuazione quindi a metterlo dietro che ti costa?
rizzotti91
28-12-2008, 23:30
Bhe, in teoria sì... se è 2.0 non puoi farlo andare sulla 1.1
Comunque, il controller mica lo staccherai in continuazione quindi a metterlo dietro che ti costa?
Io l'ho usato in un vecchio PC con un P3 ed USB 1.1, anzi addirittura collegato ad un hub penoso e ci ho giocato senza problemi a NFSMS...
Bhe, in teoria sì... se è 2.0 non puoi farlo andare sulla 1.1
Comunque, il controller mica lo staccherai in continuazione quindi a metterlo dietro che ti costa?
E' possibile, semplicemente va meno veloce. Poi dipende dal driver. Per esempio avevo un vecchio hub usb 1.1 che ogni volta che ci attaccavo una stampante con entrata 2.0 mi chiedeva se ero davvero sicuro di volerlo usare.
Bhe, in teoria sì... se è 2.0 non puoi farlo andare sulla 1.1
Comunque, il controller mica lo staccherai in continuazione quindi a metterlo dietro che ti costa?
Invece si XD, lo uso anche sull'xbox360 :D .
Li come primario ho il wireless, il secondo lo preso col cavo cosi da poterlo usare anche su pc. Beh ho già un saitek p2500 sul pc(avrà 3-4 anni almeno) funziona benone ma dato che in molti giochi il pad della 360 è gia configurato e poichè dopo averlo provato lo ritengo superiore al mio, desidero usarlo anche per pc.
Cmq niente di che uso il joypad sul pc per 1-2 giochi all'anno tipo XD.
A questo punto 3 domande:
1)se la porta è usb 1 il controller mi avvisa? no xkè non ne sono totalmente sicuro, e quando lo inserito non ha detto nulla
2)dierre questa diff di velocità si nota? Se no mi sforzo a infilarlo dietro
3) non gli farà male a essere staccato e riattaccato? Diciamo che ora che inizio grid 1-2 volte al giorno lo stacco/attacco sicuro.
II ARROWS
29-12-2008, 07:49
Punto 3: se ti preoccupi di questo allora non spegnere mai il PC o l'Xbox dipende dove lo tieni attaccato.
Però pensandoci bene, probabilmente è 1.1
L'adattatore Wi-Fi per Xbox 360 funziona solo sulla porta dietro, che è l'unica 2.0 mi pare.
Quindi sì, il controller dovrebbe essere 1.1(non avrebbe anche un granchè da trasferire...). Forse è il ricevito wireless per PC che richiede 2.0... O no?
beppe8682
29-12-2008, 08:15
Ciao a tutti, sul mio portatile ho provato ad installare sia i drivers MS che poi gli xbcd ma senza successo, in entrambi i casi non mi riconoscevano la periferica (PAD XBOX360 wireless collegato con cavo playncharge).
C'è qualche procedura particolare? Come S.O. monto XP SP3 (HWNL Evolution)
Ciao
Il play&charge serve solo per caricare la batteria.
cià
II ARROWS
29-12-2008, 08:24
Beppe, la firma... :rolleyes:
Punto 3: se ti preoccupi di questo allora non spegnere mai il PC o l'Xbox dipende dove lo tieni attaccato.
Però pensandoci bene, probabilmente è 1.1
L'adattatore Wi-Fi per Xbox 360 funziona solo sulla porta dietro, che è l'unica 2.0 mi pare.
Quindi sì, il controller dovrebbe essere 1.1(non avrebbe anche un granchè da trasferire...). Forse è il ricevito wireless per PC che richiede 2.0... O no?
Cmq ieri preso dalla voglia di sapere ho fatto dei test XD, sia le porte davanti che dietro han trasferito 90mega sull'mp3 in 40secondi, quindi direi che sono uguali
mi iscrivo :D
l ho comprato ieri, quello ver xbox non wireless
installato driver microsoft (quelli della prima pagina) e calibrato dal pannello di controllo
ma:
gtaIV nn vibra
GRID funziona la vibrazione ma nel menu generale e durante il gioco i testi sono per tastiera (accetta, indietro, F12, ecc..)
soluzioni?
grazie!
II ARROWS
29-12-2008, 17:08
Ma che driver sono?
Secondo me sono vecchi...
mi iscrivo :D
l ho comprato ieri, quello ver xbox non wireless
installato driver microsoft (quelli della prima pagina) e calibrato dal pannello di controllo
ma:
gtaIV nn vibra
GRID funziona la vibrazione ma nel menu generale e durante il gioco i testi sono per tastiera (accetta, indietro, F12, ecc..)
soluzioni?
grazie!
Mmm io ho appena giocato a grid, funziona tutto.
Mmm io ho appena giocato a grid, funziona tutto.
si grazie.
ho tolto tutto e reinstallato da zero.
ora vibra (gtaIV) e si vede bene in GRID :D
Nabeshin
31-12-2008, 15:06
Ciao ragazzi volevo chiedere una cosa: ho la versione wifi con driver originali, ma in pes2009 se premo i 2 grilletti (LT+RT) dovrebbe far scendere l'indicatore dell'atteggiamento ma nn funziona, invece per farlo salire (LT+RB) va alla grande. Secondo voi devo cambiare driver?
Energia.S
31-12-2008, 15:31
visto che PES2009 supporta benissimo l' XINPUT no...
Basta andare nel SETTING.exe del gioco e nella scheda relativo al controller impostare XINPUT e tutti i tasti funzioneranno indipendentemente con la configurazione più adatta per cui il gioco è stato progettato...
In passato invece fino a PES6, bisognava usare gli XBCD driver, perchè l'XInput non era ancora supportato dal gioco, per cui i grilletti, risultavano come se fossero una leva analogica, quindi come un unico tasto; motivo per cui se dovevi usare i grilletti come tasti separati per la combinazione di entrambi, non produceva risultati.
Nabeshin
31-12-2008, 16:56
In effetti così funziona alla perfezione, m mi sorge un altro problema, come scondo pad ho un logitech wifi che nn mi viene riconosciuto se metto xinput c'è un modo per farlo? (su questo logitech ci sono i driver base di ms, forse mettendo i suoi va?)
Buongiorno a tutti , ho il seguente problema :
Ho due controller wireless xbox 360 con un ricevitore usb , anche se vengono indirizzati correttamente 1 e 2 , i game ne vedono uno solo , per esempio Fifa 09 vede solo il controller 1 :(
Qualche considerazione :
- Directx sono le 9c
- Xp è sp3
- Nel pannello hardware di Xp ne compaiono due
- ho installato Fifa 09 prima di avere due controller , ma anche prima di averne uno solo.
- uno lo acquistato con il ricevitore confezione rossa per PC , l'altro è quello solo controller per xbox confezione verde .
Chi mi può dare una dritta ? :confused:
Grazie mille
Gianni
A chi può interessare ...ho avuto risposta dal support di EA per quando riguarda il controller XBOX . Mi hanno confermato che Fifa 09 non supporta il doppio controller wireless , ma solo uno , se si vuole utilizzare la modalità di gioco 1 VS 1 l'altro deve essere via cavo .
NOTA BENE: il ricevitore per windows viene venduto per gestire fino a 4 controller wireless ma i sviluppatori di game non scrivono i codici neccessari ......:mbe:
Sarebbe interressante sapere quali sono i game che gestiscono tale modalità ,
per esempio mi pare che PES 09 ( ma non mi pice ) gestisce il doppio controller wireless !
Buon anno a tutti !
Gianni
Carbonfly
03-01-2009, 12:04
penso che questo sia il posto giusto dove chiedere
Ho un problema col pad del 360 per windows. Quando lo collego alla porta usb l'audio inizia a "gracchiare", insomma è disturbato, questo effetto lo fa solo quando è collegato il pad, quando stacco il sonoro torna normale. ho provato anche a metterlo in tutte le porte usb del pc ma non cambia niente.
lascio anche la descrizione del mio pc nel caso servisse: amd phenom 9500 quad core, asus m2n_sli, asus en 8800 gt 512 mb, 2 gb ram e xp professional service pack 2.
grazie in anticipo per eventuali risposte
salve, ho comprato il pad per giocare a GTA IV e poi volevo cambiare il mio che si era rotto nel giocare ad assassin's creed (aggiustato con dello scotch).
il problema è nel fatto che ora non posso più giocare ad assassin's creed se è connesso il pad xbox360, come mai?
inoltre ho installato fallout 3 e anche qui fa male ovvero mi sente i tasti tutti sballati... che cosa è?
grazie
penso che questo sia il posto giusto dove chiedere
Ho un problema col pad del 360 per windows. Quando lo collego alla porta usb l'audio inizia a "gracchiare", insomma è disturbato, questo effetto lo fa solo quando è collegato il pad, quando stacco il sonoro torna normale. ho provato anche a metterlo in tutte le porte usb del pc ma non cambia niente.
lascio anche la descrizione del mio pc nel caso servisse: amd phenom 9500 quad core, asus m2n_sli, asus en 8800 gt 512 mb, 2 gb ram e xp professional service pack 2.
grazie in anticipo per eventuali risposte
quindi la scheda audio è integrata?
Carbonfly
03-01-2009, 14:47
si esatto
si esatto
Beh credo sia un "banale" problema di interferenza quando alimenti il pad.
Io ho avuto un problema simile ma risolsi in una maniera piuttosto scema, cioè avevo un vecchio pc con una soundblaster che non usavo, l'ho messa e ho passato a lei il controllo dell'audio, così non si davan più fastidio.
Sicuramente ci saranno metodi più eleganti.
Ho trovato questo 3d: http://www.digitalspy.co.uk/forums/showthread.php?t=774442
Non parla del pad xbox ma il problema sembra sia lo stesso, anche lui alla fine ha risolto comprando una scheda audio autonoma, però ci sono le informazioni sul perché accade, magari puoi risolvere senza bisogno di fare un acquisto del genere.
Carbonfly
03-01-2009, 16:28
ok grazie mille per l'aiuto, mi sa che mi conviene cercarmi una scheda audio da poco prezzo, solo un'ultima domanda, un'altra persona ha avuto il mio stesso problema e avevo visto che gli consigliavano di prendere un hub usb alimentato per collegarci il pad, può servire o hanno sparato una cavolata?
ok grazie mille per l'aiuto, mi sa che mi conviene cercarmi una scheda audio da poco prezzo, solo un'ultima domanda, un'altra persona ha avuto il mio stesso problema e avevo visto che gli consigliavano di prendere un hub usb alimentato per collegarci il pad, può servire o hanno sparato una cavolata?
Ha senso per me. Anche se il prezzo fra un hub usb ed una scheda audio non è che sia così distante (schedia audio scrausa ovviamente). La differenza è che prendo la scheda audio il problema lo risolvi in maniera definitiva, con l'hub non è detto, io per esempio non riesco a farci partire tutto con l'hub.
II ARROWS
03-01-2009, 17:27
Bhe, io non ho problemi ma senti il mio consiglio:
Prenditi una schedetta audio da pochi euro, non solo probabilmente risolvi il problema ma di sicuro hai a chi demandare la gestione dell'audio. ;)
2 piccioni con una fava.
moretta80
03-01-2009, 17:38
io ho un grossissimo problema con il gamepad usb xbox360 per pc.... se lo uso con pes2009 gli uomini su muovono bene ma appena gli arriva il pallone caricano il tiro da soli e buttano la palla via....come se facesse un contatto un tasto...:mad:
Carbonfly
03-01-2009, 18:51
Bhe, io non ho problemi ma senti il mio consiglio:
Prenditi una schedetta audio da pochi euro, non solo probabilmente risolvi il problema ma di sicuro hai a chi demandare la gestione dell'audio. ;)
2 piccioni con una fava.
dite che con 20 euro riesco a prendermi una scheda audio decente? a me non interessa che abbia un audio bellissimo, basta che sia affidabile e che non mi parta dopo 1 mese che ce l'ho
dite che con 20 euro riesco a prendermi una scheda audio decente? a me non interessa che abbia un audio bellissimo, basta che sia affidabile e che non mi parta dopo 1 mese che ce l'ho
le schede audio non si scassano sono tutte affidabilissime l'usura sui pc perfortuna è molto bassa (Hard disk esclusi... visto che han parti meccaniche.)
Cmq con volendo trovi pure qualcosa di usato...
salve, ho comprato il pad per giocare a GTA IV e poi volevo cambiare il mio che si era rotto nel giocare ad assassin's creed (aggiustato con dello scotch).
il problema è nel fatto che ora non posso più giocare ad assassin's creed se è connesso il pad xbox360, come mai?
inoltre ho installato fallout 3 e anche qui fa male ovvero mi sente i tasti tutti sballati... che cosa è?
grazie
qualcuno può darmi una mano?!
II ARROWS
03-01-2009, 20:06
Non saprei che dirti...
dite che con 20 euro riesco a prendermi una scheda audio decente?
certo che la trovi.. anche x 15€ :D
come posso disinstallare i driver del controller per rifare tutto da capo?!
grazie
non ho capito se i driver jappo tradotti per il controller wireless,vanno messi da soli o sopra quelli originali microsoft?
Poi qualcuno li ha testati avendo collegato altri controller ad esempio il volante G25/DFP,perche' ho paura che mi creano casini...:help:
Ebbene si, avete letto bene. Ho da poco preso il pad versione wireless per PC, bianco, e dopo poche ore di gioco hanno iniziato a cigolare entrambi gli stick analogici! E' una cosa fastidiosissima, secondo voi è normale o è difettoso? Può essere perchè è nuovo? Ho letto di parecchia gente con questo problema sopratutto con il pad verde (quello special edition).
Ora vorrei smontarlo e provare a mettere dell'olio siliconico. Cosa ne dite?
Grazie dei consigli.
rizzotti91
04-01-2009, 18:19
Ebbene si, avete letto bene. Ho da poco preso il pad versione wireless per PC, bianco, e dopo poche ore di gioco hanno iniziato a cigolare entrambi gli stick analogici! E' una cosa fastidiosissima, secondo voi è normale o è difettoso? Può essere perchè è nuovo? Ho letto di parecchia gente con questo problema sopratutto con il pad verde (quello special edition).
Ora vorrei smontarlo e provare a mettere dell'olio siliconico. Cosa ne dite?
Grazie dei consigli.
Il mio wired non cigola neanche dopo un anno :D
Da quanto lo hai comprato? Perchè se l'hai comprato da una settimana te lo cambiano subito, e cmq se lo apri credo che perdi la garanzia..
potete dirmi come disinstallare i driver del pad please?!?!?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.