PDA

View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

lucaquila
27-06-2006, 21:27
allora questo mistero se lo porteranno nella tomba... dovresti saperlo che in casa asus rispondono solo con:

Gentile cliente,
siamo spiacenti di informarla che..... NON....
A disposizione per eventuali chiarimenti

:doh: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:D

eh eh, non l'ho scritto per non scoraggiare la gente nel forum ma pensavo alla stessa cosa mentre scrivevo il messaggio :D :D :D

spud_2011
27-06-2006, 21:28
1 cosa x le temperature dell' hard disk

se andate qui

http://www.fdg.fujitsu.com/support/disk/manuals/v60-mhvxat_glossy_spec.pdf

trovate i fatidici 55°C che nessuno, tranne rare eccezioni, raggiunge, ma questi sono temperatura AMBIENTALE, non dell' hdd... quindi a meno che l'hdd non si in un forno, tutto ok...
se mi sono perso qualcosa ditemelo

ciao

in effetti non hai mica torto! complimenti :D
rimane però il problema della tastiera che mi si deforma... uhm.. domani co sto caldo lo compro lo stesso un ventilatore e lo sparo contro tastiera e me stesso... cosi a mente fresca ( :D ) smetto di preoccuparmi di sto ka..... di HD! ;)

fild7
27-06-2006, 21:39
con ubuntu vado che è una meraviglia...lan riconosciuta, wifi sempre attiva quando ci accedo, x la scheda video ho perso una setimana dopo 4 reeinstallazioni ma alla fine ne è valsa la pena e ho attivi anche il 3D...poi per il resto....la scheda wifi è ottima...sono all'univ per ora, con windows mi scarica a 400/450, con linux udite udite....1500/1700!!!!!!!! 20 mega me li ha scaricati in 12 sec!
non è che saresti così gentile di fare una guida all'installazione di tutte le periferiche per chi dovrà cimentarsi nell'impresa e non ha mai usato linux?

antcer
27-06-2006, 21:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737

lupino82
27-06-2006, 21:58
bè inizilamente scaricando la dapper 6.06 ti parte la live, da qui scegli install e in 6 passi la installi, poi la riavvii e scarichi, tramite lan ethernet, dal gestore pacchetti synaptics tutti gli aggiornamenti della distro, poi segui il primo passo o il secondo (io ho fatto il secondo) di questa guida http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Dapper_Installation_Guide
poi dovresti avere senza problemi, la risoluzuiione giusta e i giusti driver per il 3D (le openGL in poche parole, su linux fglrx)...
da synaptic pupi cercare anche tutti i programmi che vuoi, scrivi wireless e ti scarica programmi per la wireless...poi per far funzionare lo scorrimento tramite touchpad ci sono delle stringhe che devi inserire all'interno di un file (lo xorg.conf) ... se non se iun esperto ti conviene fare un giro sul sito ufficiale www.ubuntu-it.org cmq tutte le periferiche le riconosce in automatico, il BT lo riconosce mi fa la ricerca ma devo cercare il giusto programma (sempre da synaptic) per farlo funzionare al meglio....

per il resto, va benissimo! :D

marcolinoz
27-06-2006, 22:14
in effetti non hai mica torto! complimenti :D
rimane però il problema della tastiera che mi si deforma... uhm.. domani co sto caldo lo compro lo stesso un ventilatore e lo sparo contro tastiera e me stesso... cosi a mente fresca ( :D ) smetto di preoccuparmi di sto ka..... di HD! ;)

no no non ci credo che smetterai di non pensare al calore prodotto dall'hard disk ... eheheh :) :) :D :D

dario2
27-06-2006, 22:26
ineffetti nn c'aavevo fatto caso si parla di un gradiente di 20 gradi, quindi ipotetici + 20 gradi al di sopra dei 55 come temp max credo..
cmq imho h.d a quella temp fanno una brutta fine (credo siano molto pochi i portatili che riescono a far talmente schifo :ciapet: ), quindi svanisce anche la possbiilità di mail a asus. e vabbeh teniamoci il fornetto... :doh:

aldo77
27-06-2006, 22:33
Riguardo ad easyflash l'unica cosa che mi viene in mente è che io avevo usato il programmino ntfs converter e in quel modo non mi riconosceva l'hd...ripristinando il sistema è tornato al fat32 ed è andato tutto ok...

Hai ripristinato il sistema tramite la partizione nascosta?? Mi dici se oltre a formattarti c (in fat32) ti ha formattato anche la partizione d???

Xche' io ho messo su d: tutti i dati e non vorrei che ripristinando il sistema mi formatta anche quella partizione...

aldo77
27-06-2006, 22:36
Ho letto anch'io le specifiche dell'HDD... e in effetti li sembra che parli di condizioni di utilizzo fino a 55°C di temp ambiente...

Mah... speriamo xche' io sto sempre sopra i 57°C...

lucaquila
28-06-2006, 10:45
Ho letto anch'io le specifiche dell'HDD... e in effetti li sembra che parli di condizioni di utilizzo fino a 55°C di temp ambiente...

Mah... speriamo xche' io sto sempre sopra i 57°C...


io ho un vecchio Asus (4 anni di vita) con un pentium 4 mobile a bordo... posso garantirvi che le temperature sull'HDD sono superiori a queste eppure ha 4 anni di vita.

Romolox
28-06-2006, 11:15
1 cosa x le temperature dell' hard disk

se andate qui

http://www.fdg.fujitsu.com/support/disk/manuals/v60-mhvxat_glossy_spec.pdf

trovate i fatidici 55°C che nessuno, tranne rare eccezioni, raggiunge, ma questi sono temperatura AMBIENTALE, non dell' hdd... quindi a meno che l'hdd non si in un forno, tutto ok...
se mi sono perso qualcosa ditemelo

ciao

Roccia 1234 grazie per aver fatto notare la cosa.
Vi dirò di più... alla mia ultima email, quelli della asus, mi hanno risposto che l'hdd può arrivare fino a 80 gradi!!!
E considerando quindi i dati del datasheet indicato da Roccia 1234, la cosa è plausibile.
A questo punto inizio a considerare il fatto che scaldi come un vantaggio per l'inverno... quando le mie mani saranno fredde, ci sarà sempre il mio z92ja a riscaldarle :help: :D

Io prenderò cmq il 7200 hitachi appena lo trovo xchè questo computer è una bomba con l'hdd a 4200.... figuriamoci cosa diventa con un 7200!!!

Slayer86
28-06-2006, 11:33
Hai ripristinato il sistema tramite la partizione nascosta?? Mi dici se oltre a formattarti c (in fat32) ti ha formattato anche la partizione d???

Xche' io ho messo su d: tutti i dati e non vorrei che ripristinando il sistema mi formatta anche quella partizione...

Puoi aciegliere se formattare solo la partizione c:,tutte e due oppure creare un'unica partizione c: (eliminando la partizione d: )...
La partizione d: è lì apposta in caso di ripristino la si usa per salvarci i dati... :D :D :D sarebbe stupido se la si dovesse formattare perforza...

Jonny32
28-06-2006, 13:17
Salve a tutti,
ho una domanda... L'uso di due banchi di ram in dual channel (tipo 2x512 o 2x1024) porta benefici prestazionali? Secondo voi conviene?

Grazie

spud_2011
28-06-2006, 16:00
Salve a tutti,
ho una domanda... L'uso di due banchi di ram in dual channel (tipo 2x512 o 2x1024) porta benefici prestazionali? Secondo voi conviene?

Grazie

sicuramente..... raddoppia la banda passante...
sarebbe meglio tuttavia utilizzare due banchi da 667Mhz vendendo il 533Mhz in dotazione
ciao

Bomber82
28-06-2006, 16:58
Salve a tutti,dopo aver passato un bel pò di giorni a leggermi tutto il 3d, vorrei dire la mia riguardo a questo notebook.

Ho acquistato l'a6ja 039H un mese e mezzo fa.
L'ho utilizzato per una settimana tutto originale,ho poi installato gli omega 38231 riscontrando un lieve aumento delle prestazioni grafiche ma un continuo utilizzo della ventola.

Successivamente sono passato alla versione 207 del bios, in origine era 206.
Netto miglioramento della gestione delle ventole, ma non sono variate le temperature.
Ho installato poi l'ultima versione degli omega,38252.

Ieri ho messo, per sfizio, la versione 213 del bios: una schifezza!
nessun miglioramento sulla durata della batteria, a pari condizioni ambiente e di settaggio nessun miglioramento sul calore e soprattutto sono calate drasticamente le prestazioni video (FEAR a parità di configurazione scatta parecchio ed è presente il fastidioso rumore di pixel).
Sono tornato quindi alla versione 207.

Per la questione temperature mi sembra che si stia facendo molto, forse troppo, rumore...mi spiego meglio.
Non so se lo sapete, ma Asus ha brevettato il sistema di raffreddamento per i suoi notebook che da anni è da riferimento per la concorrenza.

L'elevato calore percepito alla base dello schermo è dovuto alla presenza di un considerevole heat pipe di alluminio (grazie a spud_2011 per la foto)

http://img61.imageshack.us/img61/4760/dscn37732se.th.jpg

Nella fessura sopra il banco di ram si intravvede il dissipatore di alluminio che parte dal processore e prosegue fino all'alloggiamento dell'hd.
Personalmente nhc mi rileva 59° per cpu e 52 ° per hd in quiet office fino a un max di 66° e 57° in super performance dopo ore di gioco a nfsmw o fear.

Inoltre è sbagliato pensare che aprendo gli sportelli di ram o hd le temp calino perchè questo va ad influire sui flussi d'aria che peggiorano.
Certo il calore percepito è fastidioso, soprattutto in questi giorni di caldo, ma da un note con tali prestazioni cosa vi aspettavate?
Ritengo infine che spendere più di 150€ per prendere un hd come il momentum solo per far scendere la temp di qualche grado sia solo uno spreco di soldi visto che l'hd in dotazione supporta,come finalmente qualcuno ha fatto notare, 55° in ambiente.(questo è solo un parere personale e non una critica)

Io mi ritengo pienamente soddisfatto.

PS:volevo dire altro ma mi sono talmente dilungato che non mi ricordo più.... :stordita:

Sunriis
28-06-2006, 16:58
porcazza porcazza, grande a chi ci ha fatto caso!
Ad essere sincero ci avevo pensato anche io e mi ero ripromesso di controllare le specifiche per controllare che non si parlasse di temperatura ambientale... ma poi non ci ho più fatto tanto caso... non temevo più di tanto che l'hd mi si squagliasse tra le mani, visto che comunque supero raramente i 55°... più che altro è il fastidio di avere il fornetto sotto le mani quando in giro fa caldo...

a questo punto lancio una domanda: a chi ha un momentus 5400.3, che da quanto ho capito riscalda meno, si nota parecchio che il portatile è meno caldo nella zona tastiera?

WELCOMETOMYTH
28-06-2006, 17:01
anche a me.. problema irrisolto
ho parlato con l'assistenza e hanno detto che la "colpa" e del mio motorola..... mica la colpa è dei loro driver... :rolleyes:

ciao spud, mi sembra che il tuo problema sia diverso, il tuo btoot da segni di vita (almeno così mi è parso di capire) il mio invece da segni di morte! Il comp lo riconosce ma lui nn risponde! comunque ci dev'essere un altro driver da qualche parte oppure posso essere anch'io che sto sbagliando qualcosa....

fabius79
28-06-2006, 17:58
ho testato un po il note facendo funzionare la ventola con speedfan a circa 2000 rpm...
temperature:
cpu 51°
scheda madre 50°
aux 54-56°
hd 54-60° (dipendentemente dalle applicazioni
)

risultati:
temperature calate di circa 12° per la cpu e mobo, 14-15° per aux
nessun cambiamento per hd.
altro risultato da non trascurare...la ventola è soggetta a maggiore usura!

ho fatto un giro in un negozio di una catena famosa...ho poggiato la mano su tutti i notebook..non ne ho trovato NESSUNO che riscalda come il nostro.

Io sono, più che preoccupato per l'hd, infastidito dal calore che dopo 1 ora di utilizzo è davvero tanto. Ma sono l'unico a cui da fastidio?? dite tutti che se l'hd può sopportare gli 80° non avete più problemi.
a me viene un po da piangere al pensiero che se volessi lavorare con il note sulle gambe rischierei l'impotenza :cry:

stefano1973
28-06-2006, 19:21
Domanda:
ma qualcuno di voi con bios 2.07 ha ancora problemi di retinatura sul monitor?

ilbelo
28-06-2006, 19:41
ho testato un po il note facendo funzionare la ventola con speedfan a circa 2000 rpm...
temperature:
cpu 51°
scheda madre 50°
aux 54-56°
hd 54-60° (dipendentemente dalle applicazioni
)

risultati:
temperature calate di circa 12° per la cpu e mobo, 14-15° per aux
nessun cambiamento per hd.
altro risultato da non trascurare...la ventola è soggetta a maggiore usura!

ho fatto un giro in un negozio di una catena famosa...ho poggiato la mano su tutti i notebook..non ne ho trovato NESSUNO che riscalda come il nostro.

Io sono, più che preoccupato per l'hd, infastidito dal calore che dopo 1 ora di utilizzo è davvero tanto. Ma sono l'unico a cui da fastidio?? dite tutti che se l'hd può sopportare gli 80° non avete più problemi.
a me viene un po da piangere al pensiero che se volessi lavorare con il note sulle gambe rischierei l'impotenza :cry:

concordo pienamente e aggiungo che già fa caldo e il tutto scotta e fa sudare...

ps io comunque tocco ancora gli 80°C di cpu e gpu se gioco tipo a calloffduty ad esempio!!!

Slayer86
28-06-2006, 20:06
concordo pienamente e aggiungo che già fa caldo e il tutto scotta e fa sudare...

ps io comunque tocco ancora gli 80°C di cpu e gpu se gioco tipo a calloffduty ad esempio!!!

Mai superati i 70° perchè raggiunta quella temperatura parte la ventola a tutta potenza e riporta la temperatura sui 65° per me hai qualche problema... :rolleyes:

Slayer86
28-06-2006, 20:07
Domanda:
ma qualcuno di voi con bios 2.07 ha ancora problemi di retinatura sul monitor?

da quando ho cambiato il bios tutto ok...

lucaquila
28-06-2006, 20:40
Ieri ho messo, per sfizio, la versione 213 del bios: una schifezza!
nessun miglioramento sulla durata della batteria, a pari condizioni ambiente e di settaggio nessun miglioramento sul calore e soprattutto sono calate drasticamente le prestazioni video (FEAR a parità di configurazione scatta parecchio ed è presente il fastidioso rumore di pixel).
Sono tornato quindi alla versione 207.
:stordita:


a questo punto per me è un mistero enorme!!! per quale motivo io non ho avuto problemi con questo BIOS 213 e, anzi, le mie prestazioni in termini di durata e calore sono notevolmente migliorate?
prob dipende dalla partita perkè, ripeto, anche ai due pc presi nell'azienda stesso riscontro che ho avuto col mio.

A questo punto ho paura ad affrontare in futuro eventuali modifiche al bios per paura di perdere questi vantaggi acquisiti! :confused:

lucaquila
28-06-2006, 20:53
bisognerebbe chiedere alla asus perkè del problema della retinatura in concomitanza con l'istallazione del nuovo bios per alcuni di voi.

ma i vostri modelli sono q002h? qualcuno con q002h ha avuto problemi di questo tipo?

stefano1973
28-06-2006, 21:33
bisognerebbe chiedere alla asus perkè del problema della retinatura in concomitanza con l'istallazione del nuovo bios per alcuni di voi.

ma i vostri modelli sono q002h? qualcuno con q002h ha avuto problemi di questo tipo?

io il problema di retinatura lo avevo con il 2.05 lo ho avuto con il 2.07 e ho con 2.13.

stefano1973
28-06-2006, 21:34
io il problema di retinatura lo avevo con il 2.05 lo ho avuto con il 2.07 e ho con 2.13.
il mio modello è il q002h

NLDoMy
28-06-2006, 22:33
nhc durante hl2-css dettagli minimisssimi dice 47hd e 61 procio.. ho visto i t2400 in vendita, ma non oso pensare ad un aumento di calore del procio che poi va ad incidere sull'hd..

io sono soddisfatto del piccio, mi dispiace per le temperature, per questo per il gaming mi dovrò rifare più in la il fisso.


sotto ho sempre acceso il notepal della cooler, ma poi non è che questi dissipatori abbiano poi così una grande efficienza, pensavo ad un passivo quello della nexus, ma andrebbe solo a contatto con la plastica... bho

se mi resta sui 47hd e 61cpu hl2 provvisoriamente va bene, però è uno sbattimento.

in più lo sto tenendo fisso a casa e spengo lcd del portatile, ho collegato un monitor desktop, forse è per quello anche che ho temperature più basse, o no?

aldo77
28-06-2006, 23:24
Puoi aciegliere se formattare solo la partizione c:,tutte e due oppure creare un'unica partizione c: (eliminando la partizione d: )...
La partizione d: è lì apposta in caso di ripristino la si usa per salvarci i dati... :D :D :D sarebbe stupido se la si dovesse formattare perforza...

Bhe, hai ragione... te lo chiedevo solo xche' qualche tempo fa qualcuno ha detto che il ripristino formattava entrambe le partizioni in automatico senza possibilita' di scelta...


Cmq, se le temperature sono normali pazienza... anche a me il calore da fastidio pero' e' + importate che il note resti sano!!

Slayer86
29-06-2006, 11:26
Bhe, hai ragione... te lo chiedevo solo xche' qualche tempo fa qualcuno ha detto che il ripristino formattava entrambe le partizioni in automatico senza possibilita' di scelta...


Cmq, se le temperature sono normali pazienza... anche a me il calore da fastidio pero' e' + importate che il note resti sano!!

Hai fatto bene a chiedere... non si sa mai cosa passa nella testa dei programmatori...guarda per esempio winflash che non permatte di riflashare un bios vecchio :doh:

Slayer86
29-06-2006, 11:47
Se volessi cambiare la ram e mettere due banchi da 1gb ddr2 da 667mhz quali mi consigliereste?? In oltre dove posso guardare per vedere più o meno i prezzi???

NLDoMy
29-06-2006, 15:54
corsair la reperisci in molti shop e questo (www.chl.it) ha punti vendita sparsi per tutta italia a spedisce a casa in contrassegno, costo corriere sui 6 euri.

se metti 2 giga di ram allora swappa il paging e il kernel in ram, se no te ne fai na cippa :D tanto sei un po' castrato per via del procio e hdd... sia ben chiaro son soddisfatto del note :D

cmq leggete il mio post sopra a proposito delle temp e per quelli che voglio upgradare il processore.

funkett1
29-06-2006, 16:09
@robyrrd potresti postare un altro link per il FIX CPU DUALCORE (quello da 50mb) perchè oltr a essere molto leno una volta arrivato al 99% si blocca e si interrompe il download grazie!
(o è compreso con un semplice aggiornamento di windows??)

@nldomy puoi spiegare come si swappa il paging e il kernel in ram???

Comunque le mie temperature rimangono sopra i 65° senza nessuna applicazione ed arrivano ad 87° in fase di rendering...

ilbelo
29-06-2006, 16:57
@robyrrd potresti postare un altro link per il FIX CPU DUALCORE (quello da 50mb) perchè oltr a essere molto leno una volta arrivato al 99% si blocca e si interrompe il download grazie!
(o è compreso con un semplice aggiornamento di windows??)

@nldomy puoi spiegare come si swappa il paging e il kernel in ram???

Comunque le mie temperature rimangono sopra i 65° senza nessuna applicazione ed arrivano ad 87° in fase di rendering...

allora non sono l'unico...
comunque stai attento 87°C sono proprio tanti!!!

marcolinoz
29-06-2006, 17:05
in questo momento ho il condizionatore a palla e le temperature sono:

CPU 61 - HD 56

ormai mi sono rassegnato, non so proprio se cambiando hard disk il problema temp alte si possa risolvere ... :rolleyes:

WELCOMETOMYTH
29-06-2006, 17:39
Anche a me faceva cosi, poi ho attaccato il portatile alla presa di corrente e sulla barra applicazioni mi è comparsa una nuova icona per gestire wireless e bluetooth, ho attivato da li il BT ed ha funzionato correttamente.


.....bisognerebbe leggerlo sempre tutto il forum..
grazie mille, pensare che stavo per andare a rompere il c+++ a chi mi aveva venduto il comp!

Slayer86
29-06-2006, 18:21
corsair la reperisci in molti shop e questo (www.chl.it) ha punti vendita sparsi per tutta italia a spedisce a casa in contrassegno, costo corriere sui 6 euri.

se metti 2 giga di ram allora swappa il paging e il kernel in ram, se no te ne fai na cippa :D tanto sei un po' castrato per via del procio e hdd... sia ben chiaro son soddisfatto del note :D

cmq leggete il mio post sopra a proposito delle temp e per quelli che voglio upgradare il processore.

grazie della dritta... quando farò l'upgrade della ram cambierò anche l'HD...ma come castrato di cpu... è una bomba... :D :D :D

Slayer86
29-06-2006, 18:26
corsair la reperisci in molti shop e questo (www.chl.it) ha punti vendita sparsi per tutta italia a spedisce a casa in contrassegno, costo corriere sui 6 euri.

se metti 2 giga di ram allora swappa il paging e il kernel in ram, se no te ne fai na cippa :D tanto sei un po' castrato per via del procio e hdd... sia ben chiaro son soddisfatto del note :D

cmq leggete il mio post sopra a proposito delle temp e per quelli che voglio upgradare il processore.

grazie della dritta... quando farò l'upgrade della ram cambierò anche l'HD...ma come castrato di cpu... è una bomba... :D :D :D per l'upgared della cpu poi secondo me c'è ancora margine per quanto rigurda la ventola...cioè può gestire tranquillamente un processore a frequenza maggiori

sandrorules
29-06-2006, 20:46
@nldomy puoi spiegare come si swappa il paging e il kernel in ram???
...

anch'io nn capisco :what:

robyrrd
29-06-2006, 21:04
@robyrrd potresti postare un altro link per il FIX CPU DUALCORE (quello da 50mb) perchè oltr a essere molto leno una volta arrivato al 99% si blocca e si interrompe il download grazie!
(o è compreso con un semplice aggiornamento di windows??)


Il file in questione è da 50 mb perché è la raccolta di un tot di eseguibili che in sostanza sono lo stesso aggiornamento di windows nelle diverse lingue...
Non ho sotto mano un altro link, comunque lo cerco!

Saluti

stefano1973
29-06-2006, 21:57
un informazione per tutti colore che hanno problemi di rumore di pixel sul monitor anche con bios 2.07. ho provato il 2.14 e da 6 ore nessuna comparsa dei fastidiosissimi pixel rossi. domani vi dirò se ci sono novità. il ho provato a impostare questo bios visto che anche con il 2.07 avevo il mio monitor che sembrava più un albero di natale che altro. nessun miglioramento invece per la durata batteria e qualità video. a domani

NLDoMy
29-06-2006, 22:53
sono dei files di registro, per ora swappo solo kernel os in ram, cmq non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni, sono registri che trovare in tutti i siti di triks.

kernel e drivers se non erro swappati in ram:

con il valore 1 finale si swappa in ramWindows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000001

c'è anche un altro registo che fa swappare non ricordo cosa in ram, ma è potenzialmente dannoso per l'so.

con il valore finela 0 si reimposta sul file di pagingWindows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000

a che stupido, mi pare che il file di paging con 2 giga di ram vada solo disabilitato :D però per un eventuale crash dell'so, fate una croce per i files non salvati :D credo

rigurardo ai gradi, qui da me variano il giorno dai 33 ai 36 gradi, più l'umidità, con il portatile sul notepal della cooler e lo schermo spento (ho messo un fisso) hd che in game va a 47gradi e cpu 61-64.
Uso Notebook hardware control... davvero ottimo!

a proposito del procio castrato, è solo perchè in hl2 se metto antialiasing o anisiotropico la sensibilità del mouse ritarda, io credo che influisca molto la velox del procio, poi magari mi sbaglio ed è propio la scheda video che non ha abbastanza banda passante, non saprei. cmq è un buon processore, a parere di un noob come me! :D

cmq davvero è la prima volta che sono soddisfatto di un pc, ripeto, non mi vanno tanto giù le temp, ed ho visto che lo schermo è come uno dei primi modelli degli LCD... quando gli utonti si vantavano dicendo: "guarda se ti sposti cambiano colori... ohhh ganzo è tutto sfumato" :D ho visto un fisso glare da paura... solo ora noto la differenza.

ps: ho letto del 2.14, lo rimetto, già tempo fa lo avevo su, poi ho rimesso il 2.13 pechè pensavo di aver fatto una cavolata, cmq il 2.14 per quanto tempo l'ho tenuto non ha dato problemi.

ps: se usate kubuntu installato da live, funziona tutto tutto... cmq aspetto la mepis 6.0... sbav sbav

PSS: ma se mettiamo il caso qualcuno volesse sostituire la ventola del note, dovrebbe per forza mandarlo in assistenza o si può acquistare da qualche parte?

aldo77
30-06-2006, 01:11
Ho notato anche un'altra cosa che non mi spiego...
Quando vado a batteria (modalita' quiet office) noto un rumore ad alta frequenza proveniente dalla parte destra del note, x capirci in direzione del tasto invio... e' un rumore che si sente appena, pero si distingue bene avvicinando l'orecchio alla tastiera... questo rumore cessa se sono collegato all'alimentazione... ma cosa sara' mai?? Nessuno si e' accorto di niente??

Ripropongo questa domanda che ho fatto un po di tempo fa...

Aggiungo che questo rumore cessa x esempio quando apro una pagina internet (sembra essere presente solo quando il processore NON lavora) x poi ricomparire quando la pagina e' stata aperta... :mc:
Quando c'e' silenzio e' un po fastidioso!!!

Nessuno ha notato niente??

marcolinoz
30-06-2006, 07:53
Questa è la domanda definitiva..... secondo voi .... cambiando hard disk .... il problema "notebook forno" puo' essere risolto? :D

ilbelo
30-06-2006, 10:52
Questa è la domanda definitiva..... secondo voi .... cambiando hard disk .... il problema "notebook forno" puo' essere risolto? :D

NO!!!

Romolox
30-06-2006, 11:21
NO!!!
E prechè no? Te l'hai già cambiato?

marcolinoz
30-06-2006, 11:34
E prechè no? Te l'hai già cambiato?

ehh infatti ... :rolleyes:

antcer
30-06-2006, 12:34
Oggi ho aggiunto un altro giga di ram. ADATA 1 GB 533 in coppia con quello esistente tutto ok.

Saluti

ilbelo
30-06-2006, 13:20
Oggi ho aggiunto un altro giga di ram. ADATA 1 GB 533 in coppia con quello esistente tutto ok.

Saluti
ti si è aperto il dual channel?


No perchè non credo sia colpa dell'hard disk ma del progetto ossia la posizione dell HD è un po' sfigata e quindi qualsisasi HD scalderà chi più chi meno ma cmq tutti scalderanno!!!

marcolinoz
30-06-2006, 13:31
ti si è aperto il dual channel?


No perchè non credo sia colpa dell'hard disk ma del progetto ossia la posizione dell HD è un po' sfigata e quindi qualsisasi HD scalderà chi più chi meno ma cmq tutti scalderanno!!!

ieri stavo nuovamente sui 59 gradi hd, magari con un altro la temperatura potrebbe almeno scendere di 10 gradi? ... :rolleyes:

Raddy
30-06-2006, 13:32
sono ancora indeciso su che bios mettere, se il 207, il 213 o il 214.

molte persone in questo forum hanno messo il 214 avendo grossi miglioramenti, ma qualcuno ha affermato che invece può causare problemi tale bios ed è meglio mettere il 207.

le persone che hanno aggiornato il bios potrebbero gentilmente scrivere la versione a cui l'hanno aggiornato e che problematiche/miglioramenti hanno notato?

spud_2011
30-06-2006, 14:10
Salve a tutti,dopo aver passato un bel pò di giorni a leggermi tutto il 3d, vorrei dire la mia riguardo a questo notebook.

Ho acquistato l'a6ja 039H un mese e mezzo fa.
L'ho utilizzato per una settimana tutto originale,ho poi installato gli omega 38231 riscontrando un lieve aumento delle prestazioni grafiche ma un continuo utilizzo della ventola.

Successivamente sono passato alla versione 207 del bios, in origine era 206.
Netto miglioramento della gestione delle ventole, ma non sono variate le temperature.
Ho installato poi l'ultima versione degli omega,38252.

Ieri ho messo, per sfizio, la versione 213 del bios: una schifezza!
nessun miglioramento sulla durata della batteria, a pari condizioni ambiente e di settaggio nessun miglioramento sul calore e soprattutto sono calate drasticamente le prestazioni video (FEAR a parità di configurazione scatta parecchio ed è presente il fastidioso rumore di pixel).
Sono tornato quindi alla versione 207.

Per la questione temperature mi sembra che si stia facendo molto, forse troppo, rumore...mi spiego meglio.
Non so se lo sapete, ma Asus ha brevettato il sistema di raffreddamento per i suoi notebook che da anni è da riferimento per la concorrenza.

L'elevato calore percepito alla base dello schermo è dovuto alla presenza di un considerevole heat pipe di alluminio (grazie a spud_2011 per la foto)

http://img61.imageshack.us/img61/4760/dscn37732se.th.jpg

Nella fessura sopra il banco di ram si intravvede il dissipatore di alluminio che parte dal processore e prosegue fino all'alloggiamento dell'hd.
Personalmente nhc mi rileva 59° per cpu e 52 ° per hd in quiet office fino a un max di 66° e 57° in super performance dopo ore di gioco a nfsmw o fear.

Inoltre è sbagliato pensare che aprendo gli sportelli di ram o hd le temp calino perchè questo va ad influire sui flussi d'aria che peggiorano.
Certo il calore percepito è fastidioso, soprattutto in questi giorni di caldo, ma da un note con tali prestazioni cosa vi aspettavate?
Ritengo infine che spendere più di 150€ per prendere un hd come il momentum solo per far scendere la temp di qualche grado sia solo uno spreco di soldi visto che l'hd in dotazione supporta,come finalmente qualcuno ha fatto notare, 55° in ambiente.(questo è solo un parere personale e non una critica)

Io mi ritengo pienamente soddisfatto.

PS:volevo dire altro ma mi sono talmente dilungato che non mi ricordo più.... :stordita:

pensa che io ho "scelto" il portatile dopo aver visto questo (http://www.hexus.net/content/item.php?item=4359&page=3) a6j..... perchè mi ero innamorato del sistema di dissipazione ad heat pipe....
ma tu hai qualche info sul fatto che il sistema arriva a raffreddare memorie e addirittura HD????
se così fosse mi metterei definitivamente il cuore in pace dal punto di vista della tranquillità....
sarebbe una cosa eccezionale...
cmq mi trovo pienamente in accordo con la tua analisi e anche io sono un po critico verso chi è troppo allarmista sulla questione.
xme la maggior parte delle paure sono dovute all'aspetto sensoriale della faccenda (cioè il fatto che scotta sotto le mani...)
poi le temp sono largamente al di sotto della soglia di pericolo per questi componenti....
:D

marcolinoz
30-06-2006, 14:16
ehh si ... ma un hard disk che arriva a 60 gradi non mi sembra una cosa normale ... :(
non vorrei trovarmi ad evere un hard disk scoppiato dal caldo all'improvviso rischiando di perdere dati ecc e magari tutte queste temperature altissime possano provocare danni vari ai componenti del notebook
se trovo una persona che mi garantisce che 60 gradi di hard disk sono normali allora mi metto l'anima in pace e mi compro dei guanti ignifughi per usare il notebook :D
ciao ;)

ilbelo
30-06-2006, 14:37
ehh si ... ma un hard disk che arriva a 60 gradi non mi sembra una cosa normale ... :(
non vorrei trovarmi ad evere un hard disk scoppiato dal caldo all'improvviso rischiando di perdere dati ecc e magari tutte queste temperature altissime possano provocare danni vari ai componenti del notebook
se trovo una persona che mi garantisce che 60 gradi di hard disk sono normali allora mi metto l'anima in pace e mi compro dei guanti ignifughi per usare il notebook :D
ciao ;)

infatti...

comunque il prblema delle temp non è solo allarmismo ma è dato dal fatto che a 3 almeno in questo forum più altrettanti che non scrivono ma che conosco il pc durante l'esecuzione di programmi è improvvisamente morto (cotto) e in assistenza oltre ad essere stato via 2 mesi gli hanno sostituito praticamente tutto ciò vuol dire che qualcosa che non va c'è...

spud_2011
30-06-2006, 14:49
cmq per bomber82...
mi sono rivisto la foto in questione...
a pag 39 del thread per chi interessa (@fingolfin se vuoi puoi indicarlo in prima che a pag 39 ci sono delle foto dell'interno)
io non ho ancora i raggix dove hai visto le heat pipe che vanno verso ram e HD????? :D

NLDoMy
30-06-2006, 15:38
io ho messo anche il 2.14 ma non ho notato differenze con il 2.13, ora sto con il secondo, forse rimetterò il 2.14.

che problemi dovrebbero causare questi bios?

Romolox
30-06-2006, 16:25
ehh infatti ... :rolleyes:
e cosa c'hai messo?

marcolinoz
30-06-2006, 16:30
e cosa c'hai messo?

no no era un modo per quotare la domanda fatta su :)
anche io dicevo ... eh infatti ... come fai a dire che cambiando hd fa sembre "caldo" ? :)

:D

stefano1973
30-06-2006, 16:48
con un piccolo ventilatore posizionato a un metro dal pc, le temperature scendono di circa 8-9 gradi per hd e cpu. anche la sensazione di calore è inferiore sotto le mani.

lucaquila
30-06-2006, 17:20
infatti...

comunque il prblema delle temp non è solo allarmismo ma è dato dal fatto che a 3 almeno in questo forum più altrettanti che non scrivono ma che conosco il pc durante l'esecuzione di programmi è improvvisamente morto (cotto) e in assistenza oltre ad essere stato via 2 mesi gli hanno sostituito praticamente tutto ciò vuol dire che qualcosa che non va c'è...

se gli hanno cambiato tutto penso che ora debba scaldare meno se il problema era la temperatura altrimenti sarebbero stupidi a rimettere qualcosa col rischio di dover ricambiare tutto tra due mesi.
Se le temp non sono cambiate allora suppongo che il problema non è nato da quello.

Cmq io non so perkè ci siano differenze di temperatura così sostanziali tra alcuni pc presenti in questo 3D. Io continuo a notare che la mia tastiera non scalda, tuttalpiù un po' tiepida, ma niente a confronto al Dell del mio amico.

Slayer86
30-06-2006, 17:35
a proposito del procio castrato, è solo perchè in hl2 se metto antialiasing o anisiotropico la sensibilità del mouse ritarda, io credo che influisca molto la velox del procio, poi magari mi sbaglio ed è propio la scheda video che non ha abbastanza banda passante, non saprei. cmq è un buon processore, a parere di un noob come me! :D



no guarda la cpu non centra assolutamente nulla con il ritardo che noti in hl2 al max è la gpu che fatica... cmq io gioco ad hl2 con anisotropico 16x e antialiasing 2x e gira fluido che è una meraviglia...

Slayer86
30-06-2006, 17:41
un informazione per tutti colore che hanno problemi di rumore di pixel sul monitor anche con bios 2.07. ho provato il 2.14 e da 6 ore nessuna comparsa dei fastidiosissimi pixel rossi. domani vi dirò se ci sono novità. il ho provato a impostare questo bios visto che anche con il 2.07 avevo il mio monitor che sembrava più un albero di natale che altro. nessun miglioramento invece per la durata batteria e qualità video. a domani

AH ma tu parlavi di pixel rossi... io non ho mai avuto quel problema...il rumore di pixel di cui parlavo io era una spece di retinature fissa di puntini bianco grigiastri...ma non erano i pixel proprio acambiare colore diciamo che l'effetto su una schermata nera era simile al monitor sporco di polvere...e quello era determinato sicuramente dal bios 213/214... per questo io consiglio di tenere su il 207

antcer
30-06-2006, 18:10
[QUOTE=ilbelo]ti si è aperto il dual channel?

Si all'avvio tra le scritte che appaiono al boot c'e' scritto che la ram e' in dual channel

spud_2011
30-06-2006, 21:00
se gli hanno cambiato tutto penso che ora debba scaldare meno se il problema era la temperatura altrimenti sarebbero stupidi a rimettere qualcosa col rischio di dover ricambiare tutto tra due mesi.
Se le temp non sono cambiate allora suppongo che il problema non è nato da quello.

Cmq io non so perkè ci siano differenze di temperatura così sostanziali tra alcuni pc presenti in questo 3D. Io continuo a notare che la mia tastiera non scalda, tuttalpiù un po' tiepida, ma niente a confronto al Dell del mio amico.

cmq si sarebbe da approfondire la cosa.... dovrebbero parlare quelli a cui il note è tornato....

cmq sia in effetti a me non pare di aver avuto le temperature max che si dicono nel thread... tipo l'HD non mi è mai andato sopra i 52...
la GPU mai sopra i 70 ma questo non fa testo in quanto non l'ho ancora impegnata (niente giochi grafica 3d per ora non mi serve)
la CPU e questa si che l'ho stressata mai sopra i 65.....

c'è da dire che ho messo quasi subito una base raffreddante (thrmaltake) che piu che "ventilare" pochissimi CFM... solleva il note dalla scrivania.. e in questi giorni sto anche ventilando la superficie della tastiera piu che altro perchè mi darebbe fastidio che i tasti si deformassero come ho sentito un po in giro nel thread....

spud_2011
30-06-2006, 21:12
con un piccolo ventilatore posizionato a un metro dal pc, le temperature scendono di circa 8-9 gradi per hd e cpu. anche la sensazione di calore è inferiore sotto le mani.

sei sicuro di aver fatto bene i test?... io ho fatto veramente molte prove annotando su un file di testo le varie temp al variare del carico... e dell'esposizione ad un ventilatore....
mi serviva come base dati per cercare di capire il + possibile...
questi i miei risultati (dovuti solo alla differenza vent. e senza vent.):

la scheda madre rimane la piu soggetta a variazioni... (credo che stia appena sotto la tastiera)
l'abbassamento medio in gradi è di 5
la CPU quasi indifferente (a volte 2°C a volte anche nessuno)
la GPU idem fissa e immobile
l'HD limitatamente influenzato 2-3 °C..

quindi dire 8-9 gradi mi pare esagerato che hai messo una turbina? io il vent da tavolo l'ho messo a 1mt di dist alla velocità minima.. (giusto per confrontare le esperienze)

axel2383
01-07-2006, 00:39
beh...a me col ventilatore le temperature si abbassavano anche di 12 gradi se consideri che da 55° circa dell'HD scendeva a 42 con la presenza di un ventilatore e rialzando il portatile con dei libri...
ora che uso una base ventilata si è assestato sui 44°

spud_2011
01-07-2006, 07:39
beh...a me col ventilatore le temperature si abbassavano anche di 12 gradi se consideri che da 55° circa dell'HD scendeva a 42 con la presenza di un ventilatore e rialzando il portatile con dei libri...
ora che uso una base ventilata si è assestato sui 44°

12gradi per me è fantascienza.... ripeto ventilatore (diametro 30) a velocità 1 a 1metro.... voi avete fatto lo stesso?
cmq si la base ventilante per portatili che scaldano è necessaria...

lucaquila
01-07-2006, 09:18
per chi fosse interessato a vedersi accedendere il led blu quando gli arriva la posta utilizzando client differenti da Outlook:

http://www.freealternative.altervista.org/index.php?option=content&task=view&id=66


Funziona bene anche con Thunderbird

Raddy
01-07-2006, 09:55
vorrei chiedere un paio di cose:

ho fastweb quindi sono collegato con un cavo lan, ma dopo aver installato gli ultimi driver per il bluetooth dal sito asus vedo un'icona di cavo di rete scollegato nonostante ilcavo sia ancora colegato. perchè?

per quanto riguarda i pulsanti in alto a destra della tastiera ovvero quelli accanto a quello dell'accensione che servono per disattivare il touchpad o aprire internet explorer, se formatto per poterli riutilizzare mi basta installare asus atkacpi o cos'altro?

grazie.

axel2383
01-07-2006, 14:14
12gradi per me è fantascienza.... ripeto ventilatore (diametro 30) a velocità 1 a 1metro.... voi avete fatto lo stesso?
cmq si la base ventilante per portatili che scaldano è necessaria...
beh...io il ventilatore lo tenevo a 30cm dal portatile in posizione fissa! non mi serviva ad altro che raffreddarlo

mascoral
01-07-2006, 14:25
A qualcuno è mai capitato che dopo aver chiuo il coperchio del note ed essersi inserita la modalità sospensione al riaccendimento il portatile parta ma senza che si attivi lo schermo ??? mi è già successo un 3 volte, ho levato lo screensaver perchè di solito sotto c'era la musica con lo sfondo nero allora ho pensato potesse essere quest'ultimo,,poi però me l'ha fatto anche senza screensaver


Qualcuno è riuscito a scaricare gli ultimi driver video ,...sul sito hanno fatto finta di metterli dato che l'ftp no è reperibile da 2 settimane.

aldo77
01-07-2006, 15:04
vorrei chiedere un paio di cose:

ho fastweb quindi sono collegato con un cavo lan, ma dopo aver installato gli ultimi driver per il bluetooth dal sito asus vedo un'icona di cavo di rete scollegato nonostante ilcavo sia ancora colegato. perchè? [...]

Se non sbaglio è la rete che ti ha creato installando il bluetooth... ovvero una seconda lan... prova a passare sopra l'icona con il mouse e vedi cosa ti scrive... ci dovrebbe essere scritto lan 2 o qualcosa del genere...

Raddy
01-07-2006, 18:57
Se non sbaglio è la rete che ti ha creato installando il bluetooth... ovvero una seconda lan... prova a passare sopra l'icona con il mouse e vedi cosa ti scrive... ci dovrebbe essere scritto lan 2 o qualcosa del genere...
sisi mi dice lan 2 e il nome è bluetooth personal area network. volevo solo apere se è normale.

Raddy
01-07-2006, 18:59
per quanto riguarda la mia domanda sui pulsanti? cioè se formatto mi basta installare il file atkacpi utility per poter utilizzare i tasti accanto a quello dell'accensione, per la posta explorer (non power4 gear perchè non lo installo) ?

lupino82
01-07-2006, 19:03
per quanto riguarda la mia domanda sui pulsanti? cioè se formatto mi basta installare il file atkacpi utility per poter utilizzare i tasti accanto a quello dell'accensione, per la posta explorer (non power4 gear perchè non lo installo) ?

fingolfin77
02-07-2006, 16:43
Dopo un po' di tempo son tornato :)
ciao a tutti :)

M0rd0r
02-07-2006, 18:43
A qualcuno è mai capitato che dopo aver chiuo il coperchio del note ed essersi inserita la modalità sospensione al riaccendimento il portatile parta ma senza che si attivi lo schermo ?

Si a me è capitato la prima volta la scorsa settimana poi non ancora .. spero non sia un problema del portatile ma di Window XP. Ciao

lucaquila
02-07-2006, 20:01
Si a me è capitato la prima volta la scorsa settimana poi non ancora .. spero non sia un problema del portatile ma di Window XP. Ciao

Se non ho capito male il problema dovrebbe essere un'impostazione di windows XP.
se andate in pannello di controllo e poi in "prestazioni e manutenzione", cliccando su "opzioni risparmio energia", in "avanzate" c'è la voce che indica l'operazione che fa il sistema operativo quando viene chiuso il coperchio del notebook.
In tal caso, se si sceglie sospensione, bisogna premere un tasto della tastiera per riattivare il monitor, almeno in genere è così.

Legion84
02-07-2006, 20:34
Salve a tutti.

Leggo da un pò questo forum e questo topic in particolare ma non ho trovato risposta al mio problema.

Ho un A6Ja Q002H che presenta fin dal primo utilizzo un occasionale sfarfallio di pixel rossi sullo schermo, in particolare su sfondo nero il tutto diventa praticamente illeggibile.

Ho provato ad aggiornare il bios alla versione 213 ma il problema non si risolve. A volte basta inclinare lo schermo per vedere aumentare o diminuire lo sfarfallio di pixel rossi per cui ho pensato ad un possibile falso contatto nel collegamento con la scheda madre.

E' possibile? Come potrei risolvere il problema?

stefano1973
02-07-2006, 20:40
io ho il tuo stesso problema. la maggiorparte ha risolto il problema con il bios 2.07. a me il problema è rimasto.
questa mattina ho formattato il tutto con i cd di ripristino originali e updatato con bios 2.07. sono passate 5 ore dal termine formattazione e non mi sono ancora comparsi i famosi pixell rossi. non è la prima volta che formatto, le volte scorse sono sempre comparsi quindi non mi illudo almeno per il momento.

Legion84
02-07-2006, 21:28
io ho il tuo stesso problema. la maggiorparte ha risolto il problema con il bios 2.07. a me il problema è rimasto.
questa mattina ho formattato il tutto con i cd di ripristino originali e updatato con bios 2.07. sono passate 5 ore dal termine formattazione e non mi sono ancora comparsi i famosi pixell rossi. non è la prima volta che formatto, le volte scorse sono sempre comparsi quindi non mi illudo almeno per il momento.
Avevo provato anche io con la versione 207, senza successo. Ma visto che basta inclinare il monitor per vedere cambiamenti in positivo o negativo mi chiedevo se non fosse un banale falso contatto o comunque un piccolo problema hardware.

Boh.

Slayer86
02-07-2006, 21:41
Salve a tutti.

Leggo da un pò questo forum e questo topic in particolare ma non ho trovato risposta al mio problema.

Ho un A6Ja Q002H che presenta fin dal primo utilizzo un occasionale sfarfallio di pixel rossi sullo schermo, in particolare su sfondo nero il tutto diventa praticamente illeggibile.

Ho provato ad aggiornare il bios alla versione 213 ma il problema non si risolve. A volte basta inclinare lo schermo per vedere aumentare o diminuire lo sfarfallio di pixel rossi per cui ho pensato ad un possibile falso contatto nel collegamento con la scheda madre.

E' possibile? Come potrei risolvere il problema?

mandando un'email all'assistenza ed eventualmente mandando il notebook...

ilbelo
03-07-2006, 11:08
Avevo provato anche io con la versione 207, senza successo. Ma visto che basta inclinare il monitor per vedere cambiamenti in positivo o negativo mi chiedevo se non fosse un banale falso contatto o comunque un piccolo problema hardware.

Boh.
Anche per me ti conviene aprire una procedura di assistenza, secondo me è un problema di contatti come ipotizzi tu o di hardware video con problemi.
Sefosse solamente un probl di video l'avremmo tutti.

ilbelo
03-07-2006, 11:21
Sul sito ftp sono disponibili i nuovi driver video aggiornati al 26/06/2006. Li sto scaricando appena li installo vi faccio sapere (la connessione ftp asus è lentissima 35-40 kb/s.

Bomber82
03-07-2006, 11:24
cmq per bomber82...
mi sono rivisto la foto in questione...
a pag 39 del thread per chi interessa (@fingolfin se vuoi puoi indicarlo in prima che a pag 39 ci sono delle foto dell'interno)
io non ho ancora i raggix dove hai visto le heat pipe che vanno verso ram e HD????? :D
Non servono raggi x,basta guardare bene. :eekk:
Come faccio ad allegare le immagini che non siano sul web?così ti faccio vedere bene.

Bomber82
03-07-2006, 11:33
Sul sito ftp sono disponibili i nuovi driver video aggiornati al 26/06/2006. Li sto scaricando appena li installo vi faccio sapere (la connessione ftp asus è lentissima 35-40 kb/s.
Dove sono?
Io vedo solo quelli dell'8 giugno, V8.231

ilbelo
03-07-2006, 12:46
Dove sono?
Io vedo solo quelli dell'8 giugno, V8.231

vero caz.... mia sono quelli per Nvidia ho sbagliato!

spud_2011
03-07-2006, 14:31
Non servono raggi x,basta guardare bene. :eekk:
Come faccio ad allegare le immagini che non siano sul web?così ti faccio vedere bene.

http://imageshack.us/ :D

Jonny32
03-07-2006, 22:50
L'ultima cosa... Che hard disk è quello installato su questo portatile? Un seagate 4200.2?


Grazie

Photographybox
04-07-2006, 10:43
Rinnovo i già fatti complimenti per il thread...
Ho acquisato questo notebook dopo un po' di tempo per cercare quello "ideale" per lavorarci fuori dall'ufficio (fotografia)... ma guarda un po' ho la sfortuna di trovarlo con bios 212 e problema della sgranatura del colore sulle tinte unite... provo ad aggiornare alla versione 213 ed il problema persiste. Passando da 32 a 16 bit, con la versione 212 spariva completamente; con la versione 213 diminuisce molto ma non sparisce... Devo provare a flashare la 207 e vi faccio sapere un po' come va... fatto sta che devo risolvere, lo utilizzerò solo per la fotografia e fotografia così non se po' fa!!!

P.S.: Consolante il fatto che un amico con un macbook nuovo ha lo stesso identico problema nostro con la sua scheda video/monitor...

PAGIASSU
04-07-2006, 12:23
scusate ma su questo portatile si può installare un OS 64bit (XP prof. o la Beta di Vista)...? :mbe:

NLDoMy
04-07-2006, 13:12
non so se sbaglio, ma il procio del note dovrebbe essere 32bit, anzi i 2 proci/core dovrebbero essere entrambi a 32bit, non è che sommandoli diventi un 64 :D gh gh

no, cmq magari mi sbaglio, ma i centrino duo 64 devono ancora uscire mi sa, cmq ho letto che forse si potrebbe mettere su questa mobo un centrino duo 64... o no? :D

PAGIASSU
04-07-2006, 14:11
non so se sbaglio, ma il procio del note dovrebbe essere 32bit, anzi i 2 proci/core dovrebbero essere entrambi a 32bit, non è che sommandoli diventi un 64 :D gh gh

no, cmq magari mi sbaglio, ma i centrino duo 64 devono ancora uscire mi sa, cmq ho letto che forse si potrebbe mettere su questa mobo un centrino duo 64... o no? :D


uhm....come immaginavo..... :doh:

Photographybox
04-07-2006, 15:21
Il nostro bimbo è Vista Ready... del 64bit nin zo...

Aggiornamento per il 207, ho provato a flashare da windows e come immaginavo non fa tornare indietro (già detto, ma lo ripeto per updatare l'info per gli ultimi arrivati... mi sono letto tutto il thread prima di postare e procedere con le prove!!!). Ho provato da bios ma misteriosamente non mi vede nulla in D segnalando Disk I/O Error... eppure ho creato una piccola partizione chiamandola D prima in formato FAT32 e poi anche in formato FAT (inserendo solo il file del bios v.207)... Avete qualche illuminazione? Come posso fare a flashare al contrario 213 --> 207 ? Così vediamo di capirci qualcosa in più... anche perché molti colleghi mi stanno chiedendo come va questo ASUS e sinceramente se non dovessi risolvere il problema pixel (che per fortuna non mi impedisce di lavorare, ma non è bello da vedersi per un occhio abituato ai 20/21 pollici ad alta definizione dei monitor EIZO/Lacie) non so cosa dirgli... :help:

lucaquila
04-07-2006, 15:57
Il nostro bimbo è Vista Ready... del 64bit nin zo...

Aggiornamento per il 207, ho provato a flashare da windows e come immaginavo non fa tornare indietro (già detto, ma lo ripeto per updatare l'info per gli ultimi arrivati... mi sono letto tutto il thread prima di postare e procedere con le prove!!!). Ho provato da bios ma misteriosamente non mi vede nulla in D segnalando Disk I/O Error... eppure ho creato una piccola partizione chiamandola D prima in formato FAT32 e poi anche in formato FAT (inserendo solo il file del bios v.207)... Avete qualche illuminazione? Come posso fare a flashare al contrario 213 --> 207 ? Così vediamo di capirci qualcosa in più... anche perché molti colleghi mi stanno chiedendo come va questo ASUS e sinceramente se non dovessi risolvere il problema pixel (che per fortuna non mi impedisce di lavorare, ma non è bello da vedersi per un occhio abituato ai 20/21 pollici ad alta definizione dei monitor EIZO/Lacie) non so cosa dirgli... :help:


nn ti vede nemmeno il C come partizione?

Photographybox
04-07-2006, 16:08
nn ti vede nemmeno il C come partizione?

Si, vede A B C D ma non mi fa entrare nè su C (NTFS), né su D (sia FAT che FAT32)... mistero!!! Da windows non è possibile il downgrade?

Jonny32
04-07-2006, 18:33
Alla fine ho comprato questo portatile...

Le temperature rilevate con everest mi sembrano parecchio alte, ce n'è una (aux) che segna + di 70 gradi. E' normale?

Grazie

stefano1973
04-07-2006, 18:42
Il nostro bimbo è Vista Ready... del 64bit nin zo...

Aggiornamento per il 207, ho provato a flashare da windows e come immaginavo non fa tornare indietro (già detto, ma lo ripeto per updatare l'info per gli ultimi arrivati... mi sono letto tutto il thread prima di postare e procedere con le prove!!!). Ho provato da bios ma misteriosamente non mi vede nulla in D segnalando Disk I/O Error... eppure ho creato una piccola partizione chiamandola D prima in formato FAT32 e poi anche in formato FAT (inserendo solo il file del bios v.207)... Avete qualche illuminazione? Come posso fare a flashare al contrario 213 --> 207 ? Così vediamo di capirci qualcosa in più... anche perché molti colleghi mi stanno chiedendo come va questo ASUS e sinceramente se non dovessi risolvere il problema pixel (che per fortuna non mi impedisce di lavorare, ma non è bello da vedersi per un occhio abituato ai 20/21 pollici ad alta definizione dei monitor EIZO/Lacie) non so cosa dirgli... :help:

anche io ho avuto il tuo stesso problema. secondo me il tutto accade dopo la trasformazione in NTFS. infatti ho formattato il pc con i driver origninali e sono riuscito a flashare dal bios senza problemi.

Jonny32
04-07-2006, 19:17
Poi.... Come si fa a impostare luminosità / contrasto dello schermo?

Photographybox
05-07-2006, 00:11
anche io ho avuto il tuo stesso problema. secondo me il tutto accade dopo la trasformazione in NTFS. infatti ho formattato il pc con i driver origninali e sono riuscito a flashare dal bios senza problemi.

Hmmm ma il problema è che la partizione D dalla quale voglio far leggere il 207 l'ho convertita prima in FAT32 e poi in FAT, ma continua a non vederla...
Richiedo help... c'è modo di flashare non da bios facendo un passetto indietro? 213-->207 :help:

P.S.: flashando hai cmq risolto?

Photographybox
05-07-2006, 00:13
Poi.... Come si fa a impostare luminosità / contrasto dello schermo?

Puoi regolare la luminosità utilizzando il tasto Funzione + F5 (abbassi) o F6 (alzi).

r0b0c0p
05-07-2006, 07:42
ciao,
sono entrato in possesso da ieri dell'a6jm-ap019h, ho fatto un pò di pulizie per eliminare tutte le utility inutili (che io ritengo tali) residenti in memoria all'avvio di windows tra cui il bluetooth manager della toshiba. però non sono riuscito a trovare il modo di far partire windows xp (home) con il bt disattivato!
ossia adesso parte con sia wlan che bt attivi e mi scoccia parecchio commutare tra le combinazioni di wlan e bt (attivi/spenti) all'avvio di windows con Fn e F2.
qualcuno sa se e come è possibile fare quanto ho scritto sopra?

Photographybox
05-07-2006, 08:04
ciao,
sono entrato in possesso da ieri dell'a6jm-ap019h, ho fatto un pò di pulizie per eliminare tutte le utility inutili (che io ritengo tali) residenti in memoria all'avvio di windows tra cui il bluetooth manager della toshiba. però non sono riuscito a trovare il modo di far partire windows xp (home) con il bt disattivato!
ossia adesso parte con sia wlan che bt attivi e mi scoccia parecchio commutare tra le combinazioni di wlan e bt (attivi/spenti) all'avvio di windows con Fn e F2.
qualcuno sa se e come è possibile fare quanto ho scritto sopra?

Vai su Start -> Esegui -> services.msc [INVIO]
cerca i servizi bluetooth e wiress lan e metti AVVIO MANUALE.

Non ho il notebook, se vuoi stasera ti posso dire i nomi precisi dei servizi.

Photographybox
05-07-2006, 08:14
Allora giovincelli... ho un ennesimo quesito da porvi... il 2°Gb di RAM che ho in firma stenta ad arrivare e si tratta di una Corsair SoDIMM 1gb DDR2 667Mhz (105 euro)... ho la possibilità di acquistare immediatamente una Kingston SoDIMM 1gb DDR2 533Mhz (95 euro).
Considerato il fatto che la memoria in dotazione è a 533Mhz... non è meglio optare per la Kingston in modo da poter utilizzare anche il dual-channel?
Che mi consigliate? :help:

lucaquila
05-07-2006, 09:07
Allora giovincelli... ho un ennesimo quesito da porvi... il 2°Gb di RAM che ho in firma stenta ad arrivare e si tratta di una Corsair SoDIMM 1gb DDR2 667Mhz (105 euro)... ho la possibilità di acquistare immediatamente una Kingston SoDIMM 1gb DDR2 533Mhz (95 euro).
Considerato il fatto che la memoria in dotazione è a 533Mhz... non è meglio optare per la Kingston in modo da poter utilizzare anche il dual-channel?
Che mi consigliate? :help:

il dual channel dovresti poterlo utilizzare ugualmente, solo che il banco da 667 andra' a 533.
Poco male, secondo me, in quanto, magari, tra un annetto o meno, dipende da te, ti cambi il banco in dotazione e ce ne metti un altro da 667 così da avere un dual channel a 667.
Poi dipende da te

antcer
05-07-2006, 09:07
Beh se affianchi quella da 667 a quella da 533 non sfrutterai i 667 se non pensi ad una sostituzione anche della sodimm originale puoi mettere la kingston.
Io ho messo una adata 533 e si e' attivato il dual channel.

Saluti


Allora giovincelli... ho un ennesimo quesito da porvi... il 2°Gb di RAM che ho in firma stenta ad arrivare e si tratta di una Corsair SoDIMM 1gb DDR2 667Mhz (105 euro)... ho la possibilità di acquistare immediatamente una Kingston SoDIMM 1gb DDR2 533Mhz (95 euro).
Considerato il fatto che la memoria in dotazione è a 533Mhz... non è meglio optare per la Kingston in modo da poter utilizzare anche il dual-channel?
Che mi consigliate? :help:

Photographybox
05-07-2006, 09:51
lucaquila e antcer, grazie dei consigli... pensavo che non si potesse attivare il dualchannel con 2 memorie con frequenza di lavoro differente, meglio così!
A questo punto opto per la Kingston che mi arriverebbe a giorni... e sinceramente ne sento la necessità!!!

P.S.: ho tristemente appreso che il nostro lcd è di tipo TN (tecnologia della quale riporto una definizione trovata in rete)... :muro:

Vi segnalo inoltre questo interessante link (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Print.aspx?ArticleId=17374)

"TN --->> 16,2 milioni di colori ..... eccellenti tempi di risposta......
scarsa cromaticità ( 262000 colori che interlacciati diventano 16,2 ) scarsi
angoli di visuale (un po' migliorati con le ultime generazioni ma sempre inferiori
ai primi tre), angolo di visuale max 160° /160° (dx,sx/ alto, basso) --> ma è
una visione ottimistica perchè più l'angolo di visuale aumenta, più il monitor
tende a scurire e ad alterare i colori fino a diventare nero !! non sono quindi
indicati per la visione di film"

Mammabell
05-07-2006, 10:21
scusate ma un HD a 4200 rpm non è estremamente lento?

:mbe:

Photographybox
05-07-2006, 10:34
scusate ma un HD a 4200 rpm non è estremamente lento?

:mbe:

Dipende da quello che ci fai con il notebook, usalo e facci sapere come ti trovi; sicuramente noterai differenze rispetto al desktop, soprattutto se hai un SATA.
Personalmente voglio vedere il funzionamento a regime quando risolverò il problema del video sgranato ed aggiungerò il 2° banco di ram, anche se al momento si può lavorare tranquillamente (fotografia).

Jonny32
05-07-2006, 10:47
Alla fine ho comprato questo portatile...

Le temperature rilevate con everest mi sembrano parecchio alte, ce n'è una (aux) che segna + di 70 gradi. E' normale?

Grazie

Raga le temperature sono veramente alte ieri sera verso mezzanotte (quindi a un'ora relativamente fresca) l'hard disk ha toccato i 60°. Senza fare niente di particolare, soltanto navigando su internet, con everest vedo un sensore che segna più di 75° (è la scheda video), non è un po' troppo? :mc:

Quindi vorrei sapere.. c'è il modo di migliorare in qualche modo il raffreddamento del notebook sia via hardware sia via software?

ilbelo
05-07-2006, 11:08
Raga le temperature sono veramente alte ieri sera verso mezzanotte (quindi a un'ora relativamente fresca) l'hard disk ha toccato i 60°. Senza fare niente di particolare, soltanto navigando su internet, con everest vedo un sensore che segna più di 75° (è la scheda video), non è un po' troppo? :mc:

Quindi vorrei sapere.. c'è il modo di migliorare in qualche modo il raffreddamento del notebook sia via hardware sia via software?

i tuoi sono problemi comuni a molte persone...
cmq sono già stati ampiamente discussi nei post precedenti prova a leggerli senza andare indietro troppo direi da pagina 50 in su.

Slayer86
05-07-2006, 11:41
Dipende da quello che ci fai con il notebook, usalo e facci sapere come ti trovi; sicuramente noterai differenze rispetto al desktop, soprattutto se hai un SATA.
Personalmente voglio vedere il funzionamento a regime quando risolverò il problema del video sgranato ed aggiungerò il 2° banco di ram, anche se al momento si può lavorare tranquillamente (fotografia).

il progammino ler flashare da bios non vede le partizioni sulle quali è stato convertito il file system io per risolvere ho ripristinato il sistema con la partizione di ripristino(anche con i cd va bene) in modo da avere il file system di c in fat32(non credo che una conversione da ntfs a fat32 funzioni) in questo modo è andato tutto ok... in sostanza non bisogna usare i vari programmini ntsf converter o simili...

Jonny32
05-07-2006, 12:17
i tuoi sono problemi comuni a molte persone...
cmq sono già stati ampiamente discussi nei post precedenti prova a leggerli senza andare indietro troppo direi da pagina 50 in su.

Ok stò leggendo... ;)
Nel frattempo ho aggiornato il bios al 2.13 e le temperature mi sembrano migliori (aux prima era a 73° ora è a 66°) tranne quella dell'hard disk. Migliorata nettamente la gestione dei colori, ora si che è ok.

Ha provato nessuno a mettere un momentus 5400.3?



Grazie

r0b0c0p
05-07-2006, 13:06
Vai su Start -> Esegui -> services.msc [INVIO]
cerca i servizi bluetooth e wiress lan e metti AVVIO MANUALE.

Non ho il notebook, se vuoi stasera ti posso dire i nomi precisi dei servizi.
ci avevo già pensato ma non ho trovato nulla che faccia riferimento al BT

sandrorules
05-07-2006, 21:39
Finalmente mi sono arrivati i due banchetti da Hong Kong...non ho fatto particolari test, so solo che il dual channel si è già attivato (fonte Everest) e un gioco (Bf2) che prima mi scattava con i dettagli sparati al massimo ora va molto bene...
1)sapete dirmi se devo impostare qualcosa in particolare per sfruttare al meglio il dual channel?
2)sono a vostra disposizione per eventuali test

ciao a tutti

NLDoMy
05-07-2006, 22:05
per fleshare il bios, basta andare nel bios e mi pare ci sia un'opzione che si attiva una volta al boot e permette di fleshare, questo per il downgrade.

io gioco ad hl2 e va bene con i dettagli al minimo, mi sa che metterò un dual channel e proverò a togliere lo swap windows...

PS: per chi ha 2giga di ram, provi, se vuole a togliere lo swap file e aprire qualche applicazione pesante, appena posso prendere un secondo banco proverò con hl2.

va344
05-07-2006, 23:47
note negative.. il display ha una illuminazione scorretta a mio modo di vedere magari è solo il mio.. nel basso le lampade non sono messe in maniera corretta e ne risulta una luminosità accentuata solo nel basso.. altra nota dolente è che le casse sono poste sotto al case e per questo non si sentono moto bene, ultima cosa ho un pixel sempre acceso di blu azzurro.. che bello.. mi sa che faro' diritto di recesso... :muro:

Jonny32
06-07-2006, 00:07
mi quoto... :mc:

Ha provato nessuno a mettere un momentus 5400.3?

Clark Kent©
06-07-2006, 01:48
Comincio con un saluto a tutti in quanto è il mio primo post ;)

Posseggo questo gioiellino da due mesi e mi ci trovo benissimo, l'unica nota dolente è stata da sempre il masterizzatore. Posso dire a Nero così come a qualunque altro sw di masterizzazione di scrivere il CD/DVD di turno alla massima velocità disponibile, ma sfortunatamente questo verrà scritto sempre e comunque a max 1.5X di picco che per un DVD si traduce in un'attesa di circa 45 min :muro:
Avendo il sospetto che non fosse attiva la modalità DMA per il masterizzatore sono andato a controllare con Nero InfoTool ed effettivamente spunta:

Slave: TSSTcorp CD/DVDW TS-L532M
DMA off
Autorun on

Non c'è verso di farlo passare dalla modalità PIO a quella DMA :cry:
anche andando nelle impostazioni avanzate del canale primario IDE in gestione periferiche e impostando la modalità di trasferimento su "DMA se disponibile" per la Periferica 1.

Si accettano suggerimenti per far andare questo masterizzatore almeno alla metà delle velocità dichiarate :read:

marcolinoz
06-07-2006, 06:47
Riguardo le temperature, sul mio ho acquistato un cooler master NOTEPAL, le temperature sono scese di circa 8 gradi. beh direi che cosi' va molto meglio :) ora l'hd ad esempio sta sui 50 gradi in full load.
Ho fatto una micro recensione >>> QUI <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1235846) se vi puo' interessare. :D

Photographybox
06-07-2006, 08:40
Onde evitare una formattazione (che mi porterebbe via troppo tempo ed evitando di continuare la scalata degli specchi :mc: ) vi chiedo se AFUDOS va bene per flashare il nostro bios (sempre degradando da 213 a 207).
Queste le caratteristiche:

Model: ASUS Afudos BIOS Update Tool V2.07 For Dos
Last Updated: 12/02/03
Version: V2.07
Operating System: DOS
File Name: AFUDOS207.zip
File Size: 18 Kb
Descritpion: ASUS Afudos BIOS Update Tool V2.07 For Dos

L'ho messo su una chiavetta usb rendendola bootable, quindi non avrei problemi a partire da dos, però non vorrei fare "cavolate"... l'utility in questione è stata testata da qualcuno?

EDIT: Ho trovato la versione 2.21 sul sito Asus....

Grazie. :)

Slayer86
06-07-2006, 11:33
Onde evitare una formattazione (che mi porterebbe via troppo tempo ed evitando di continuare la scalata degli specchi :mc: ) vi chiedo se AFUDOS va bene per flashare il nostro bios (sempre degradando da 213 a 207).
Queste le caratteristiche:

Model: ASUS Afudos BIOS Update Tool V2.07 For Dos
Last Updated: 12/02/03
Version: V2.07
Operating System: DOS
File Name: AFUDOS207.zip
File Size: 18 Kb
Descritpion: ASUS Afudos BIOS Update Tool V2.07 For Dos

L'ho messo su una chiavetta usb rendendola bootable, quindi non avrei problemi a partire da dos, però non vorrei fare "cavolate"... l'utility in questione è stata testata da qualcuno?

EDIT: Ho trovato la versione 2.21 sul sito Asus....

Grazie. :)

da dove l'hai scaricata quella versione del bios 207??? non credo sia quella giusta...il mio file zip si chiama A6J207AS e contiene un file A6JAS.207 ed è di 401kb... riscarica subito la versione giusta...

Photographybox
06-07-2006, 11:44
da dove l'hai scaricata quella versione del bios 207??? non credo sia quella giusta...il mio file zip si chiama A6J207AS e contiene un file A6JAS.207 ed è di 401kb... riscarica subito la versione giusta...

Slayer, AFUDOS 2.07 (poi ho cmq trovato la versione 2.21) è il software della ASUS per upgradare il bios da DOS!!! Che combinazione ha le stesse cifre del firmware al quale voglio downgradare il sistema...

La domanda era: qualcuno sa se l'utility AFUDOS va bene per flashare il nostro notebook? Fra un paio d'ore... in caso di assenza di risposta ve la potrò dare io... ;)

niki1077
06-07-2006, 11:56
buon giorno a tutti
non risco ad istallare i nuovi driver ati catalist 6.6 , ho esguito anche la procedura spiegata alla prima pagina di questo thread sull'aggiornamento scheda video qualcuno può darmi una mano perchè in istallazione mi va sempre in errore dicendo draiver not faund ho usato anche il dh-mod v3. cosa sbaglio??????

ASUS A6JA-Q039H

Slayer86
06-07-2006, 11:59
Slayer, AFUDOS 2.07 (poi ho cmq trovato la versione 2.21) è il software della ASUS per upgradare il bios da DOS!!! Che combinazione ha le stesse cifre del firmware al quale voglio downgradare il sistema...

La domanda era: qualcuno sa se l'utility AFUDOS va bene per flashare il nostro notebook? Fra un paio d'ore... in caso di assenza di risposta ve la potrò dare io... ;)

AHAHAHAHAH scusa per l'incomprensione... cmq non ne so nulla di quel programma scusa ancora...

Photographybox
06-07-2006, 12:10
AHAHAHAHAH scusa per l'incomprensione... cmq non ne so nulla di quel programma scusa ancora...

E di che, figurati... lo sappiamo tutti che "a parole è meglio" ;)
Cmq fra max un'oretta testerò personalmente questa utility per flashare da dos, sperando di risolvere definitivamente il problema del video... così poi penserò ad un upgrade del disco (indeciso tra 5400 e 7200) in attesa di ricevere il secondo banco di ram.
Cavoli, ho acquistato questo notebook per la fotografia e mi ritrovo con un problema di visualizzazione... :muro:

Calos
06-07-2006, 13:01
Ecco il mio primo post: ho acquistato da 2gg l'asus a6ja e ho un quesito da porvi.

Dopo aver finito di caricare windows xp e senza aprire programmi di alcun tipo ho notato che il pc accede ogni 10\15 secondi all'HD la cosa persiste anche dopo ore di funzionamento.
Nel pc non ho fatto installazioni particolari ho soltanto aggiornato il bios e i driver della scheda video tutto il resto è originale.
Qualcuno conosce il processo o il programma che in esecuzione causa questo sistematico accesso all'HD. Ho cercato di disabilitare un po di cose ma continua lo stesso.

Ho letto nel post iniziale che qualcuno aveva segnalato la cosa ma poi nei vari post non sono riuscito a trovare niente in riferimento a questo problema.

Jonny32
06-07-2006, 13:05
Ecco il mio primo post: ho acquistato da 2gg l'asus a6ja e ho un quesito da porvi.

Dopo aver finito di caricare windows xp e senza aprire programmi di alcun tipo ho notato che il pc accede ogni 10\15 secondi all'HD la cosa persiste anche dopo ore di funzionamento.
Nel pc non ho fatto installazioni particolari ho soltanto aggiornato il bios e i driver della scheda video tutto il resto è originale.
Qualcuno conosce il processo o il programma che in esecuzione causa questo sistematico accesso all'HD. Ho cercato di disabilitare un po di cose ma continua lo stesso.

Ho letto nel post iniziale che qualcuno aveva segnalato la cosa ma poi nei vari post non sono riuscito a trovare niente in riferimento a questo problema.


Eh è vero me n'ero accorto anch'io... Probabilmente conoscendo la causa di questo problema si potrebbero abbassare le temperature di qualche grado ;).




Cmq nessuno, ma proprio nessuno qua ha provato un momentus 5400.3?

Navarre76
06-07-2006, 13:06
Ciao ragazzi , dopo aver letto l'ottima recensione e i successivi commenti ho acquistato ieri un A6ja-Q039H , un 1 GB di Ram ( Corsairs Sodimm 667 ) e un disco sostitutivo Hitachi da 7200 , l'originale lo terro' in slitta usb esterna.

Voglio installarci il Professional,ho gia' scaricato bios e driver .... sono in trepida attesa , spero arrivi in giornata per testarlo un attimo !

Ero indeciso se prendere questa bella bestiolina o il Toshiba di pari caratteristiche...... il cuore e la stabilita' del mio vecchio LK8490 mi hanno riportato verso Asus..... speriamo di non esserci sbagliati !

Grazie di tutto !

Calos
06-07-2006, 13:08
Ho provato anche a ripristinare tutto con il cd recovery ma il problema persiste ugualemente.

Non avevo pensato al fattore temperatura anche questo continuo lavoro penso influisca.

Photographybox
06-07-2006, 14:35
Amici cari... ecco qui un paio di notizie positive per il nostro gioiellino. :D

1. Il programmino AFUDOS (versione 2.21) può flashare il bios da dos e ci permette anche di installare una versione precedente dello stesso (io ho fatto il downgrade da 213 a 207). Poiché il nostro bimbo non ha il floppy drive, ho preparato la mia chiavetta usb in modo da renderla avviabile ed ho caricato sulla stessa AFUDOS ed il firmware del bios versione 207. Nel bios ho settato la partenza da USB ed il flash dello stesso è stato abbastanza rapido (mi raccomando non spegnete il notebook durante il flash, se avete la batteria scarica collegate l'alimentazione da rete... p.s.: non mi assumo responsabilità se qualcosa dovesse andare storto... ripeto, a me AFUDOS ha permesso di flashare da dos attraverso la chiavetta usb).

2. Il downgrade del bios dalla versione 213 alla versione 207 ha portato risultati positivi in termini di prestazione della visualizzazione grafica... in poche parole è sparito quel fastidiosissimo effetto grana/pixel che affliggeva il video. Le immagini ora sono nitidissime e non ci sono sfumature inguardabili come con la versione 212 (che ho trovato installata al momento dell'acquisto) e con la versione 213 (installata un paio di giorni dopo l'acquisto).
Ora sarebbe interessante capire come sia possibile che ASUS aggiorni il bios, migliorando sicuramente qualcosa nella gestione del notebook, ma peggiorando pesantemente la parte grafica. Posso fornirvi un'informazione che ci permetta di capire se con l'aggiornamento del bios viene modificato anche quello della scheda video... Ora, con bios del notebook v.207, la versione del bios della ati x1600 è 009-012.001.009 del 2006/01/11. Se qualcuno dovesse avere versioni successive (210-212-213-214), posti il nr. di versione del bios della propria scheda video, in modo da capire se questa viene influenzata o meno dall'update del bios di sistema...

Grazie a tutti per i consigli e spero che possiamo venire a capo di questi misteriosi aggiornamenti peggiorativi ... :read:

dejawho
06-07-2006, 21:02
io ho un problema che proprio non riesco a risolvero, non mi si installa windows xp, durante la copia dei file su hd (quella prima dell'installazione vera e propria) mi dice impossibile copiare il file sqlsrv32.dll.
Sono sicuro che non è il cd di window e l'hd è nuovo (arrivato oggi), un seagate momentus 5400.3 80GB. Da cosa può dipendere?

va344
06-07-2006, 22:22
nel pc che ho preso non c'è uniformità di illuminazione del display in basso si vede in maniera troppo evidente la luce della lampada mentre sopra è bello nero.. l'ho notato anche in altri portatili di altre marche pero' mi non mi va giù.. e problemi tipo sub-pixel o pixel bruciati ne avete avuti? :cry:

lucaquila
06-07-2006, 23:30
Amici cari... ecco qui un paio di notizie positive per il nostro gioiellino. :D

1. Il programmino AFUDOS (versione 2.21) può flashare il bios da dos e ci permette anche di installare una versione precedente dello stesso (io ho fatto il downgrade da 213 a 207). Poiché il nostro bimbo non ha il floppy drive, ho preparato la mia chiavetta usb in modo da renderla avviabile ed ho caricato sulla stessa AFUDOS ed il firmware del bios versione 207. Nel bios ho settato la partenza da USB ed il flash dello stesso è stato abbastanza rapido (mi raccomando non spegnete il notebook durante il flash, se avete la batteria scarica collegate l'alimentazione da rete... p.s.: non mi assumo responsabilità se qualcosa dovesse andare storto... ripeto, a me AFUDOS ha permesso di flashare da dos attraverso la chiavetta usb).

2. Il downgrade del bios dalla versione 213 alla versione 207 ha portato risultati positivi in termini di prestazione della visualizzazione grafica... in poche parole è sparito quel fastidiosissimo effetto grana/pixel che affliggeva il video. Le immagini ora sono nitidissime e non ci sono sfumature inguardabili come con la versione 212 (che ho trovato installata al momento dell'acquisto) e con la versione 213 (installata un paio di giorni dopo l'acquisto).
Ora sarebbe interessante capire come sia possibile che ASUS aggiorni il bios, migliorando sicuramente qualcosa nella gestione del notebook, ma peggiorando pesantemente la parte grafica. Posso fornirvi un'informazione che ci permetta di capire se con l'aggiornamento del bios viene modificato anche quello della scheda video... Ora, con bios del notebook v.207, la versione del bios della ati x1600 è 009-012.001.009 del 2006/01/11. Se qualcuno dovesse avere versioni successive (210-212-213-214), posti il nr. di versione del bios della propria scheda video, in modo da capire se questa viene influenzata o meno dall'update del bios di sistema...

Grazie a tutti per i consigli e spero che possiamo venire a capo di questi misteriosi aggiornamenti peggiorativi ... :read:


da dove la vedo la versione del bios della scheda grafica?
se me lo dici ti posto il mio dato che io con la versione 213 non ho nessunissimo problema di grafica sul mio display.
A dire il vero non ho trovato alcun tipo di problema con nessuna versione di bios, se non una riduzione dell'autonomia con le versioni precedenti alla 212.

ah ho provato ad installare i driver omega 6.5 e devo dire che ora l'autonomia effettiva è cresciuta fino a 4:15 in modalità quite office navingando (non parlo dell'autonomia stimata ma di quella misurata con l'orologio)

lucaquila
06-07-2006, 23:34
nel pc che ho preso non c'è uniformità di illuminazione del display in basso si vede in maniera troppo evidente la luce della lampada mentre sopra è bello nero.. l'ho notato anche in altri portatili di altre marche pero' mi non mi va giù.. e problemi tipo sub-pixel o pixel bruciati ne avete avuti? :cry:

Non ho trovato nessuno dei due tipi di problemi.
ho più volte testato l'uniformità della luminosità e la presenza o meno di pixel bruciati, ripeto mai nessun problema.

ah, informo tutti che ho riscontrato un aumento delle temperature con l'installazione dei driver Omega. il processore svolgendo le stesse operazioni che svolgeva in questi giorni è salito di 3-4 gradi, la scheda gradica di 3 gradi.

dejawho
06-07-2006, 23:38
ho provato in tutti i modi, windows non vuole insallarsi ne il professional ne quello che si trova nei dvd di ripristino, arriva al punto che copia i file nel disco fisso (prima dell'installazione vera e propria) e poi li si blocca dicendomi che non è riuscito a leggere un file. Ho provato a fare uno scandisk e di errori non me ne ha trovati, non può essere il cd di windows perché è imossibile che sia quello mio di xp, sia quello di ripristino abbiano errori (e nello stesso punto poi). Secondo voi da cosa dipende?

p.s. In caso volessi affidarlo alla asus (visto che è ovviamente in garanzia), come dovrei fare?

Jonny32
06-07-2006, 23:56
2. Il downgrade del bios dalla versione 213 alla versione 207 ha portato risultati positivi in termini di prestazione della visualizzazione grafica... in poche parole è sparito quel fastidiosissimo effetto grana/pixel che affliggeva il video. Le immagini ora sono nitidissime e non ci sono sfumature inguardabili come con la versione 212 (che ho trovato installata al momento dell'acquisto) e con la versione 213 (installata un paio di giorni dopo l'acquisto).
Ora sarebbe interessante capire come sia possibile che ASUS aggiorni il bios, migliorando sicuramente qualcosa nella gestione del notebook, ma peggiorando pesantemente la parte grafica. Posso fornirvi un'informazione che ci permetta di capire se con l'aggiornamento del bios viene modificato anche quello della scheda video... Ora, con bios del notebook v.207, la versione del bios della ati x1600 è 009-012.001.009 del 2006/01/11. Se qualcuno dovesse avere versioni successive (210-212-213-214), posti il nr. di versione del bios della propria scheda video, in modo da capire se questa viene influenzata o meno dall'update del bios di sistema...


Io personalmente sono passato dalla versione 205 alla 213 e a mio parere la gestione dei colori e delle sfumature è nettamente migliorata come ho già detto in un'altro post. Mi spiego meglio, cioè spiego come ho interpretato il problema io... :sofico:

Questi schermi hanno il problema di poter visualizzare un numero di colori molto minore rispetto ai "normali" TFT (270.000 colori contro 16 milioni mi sembra) e hanno quindi una "tavolozza" di circa 270.000 colori.
Quando si visualizza un'immagine a 24 bit (e quindi contenente potenzialmente 16 milioni di colori) essa viene ridotta a 270.000 colori. Ci sono due modi per effettuare tale conversione: la più semplice consiste nell'approssimare i colori dei pixel al colore più vicino presente nella tavolozza (nearest color); quello più complesso consiste in un'algoritmo spesso chiamato "di errore" il quale riesce meglio ad approssimare le sfumature e quindi il passaggio da un colore all'altro (error diffusion).

Ecco un esempio che ho fatto convertendo un'immagine 24bit in una a 256 colori per rendere meglio l'idea del processo.

Originale:
http://img455.imageshack.us/img455/6286/original6lj.th.png (http://img455.imageshack.us/my.php?image=original6lj.png)

Nearest color:
http://img455.imageshack.us/img455/9994/nearestcolor3hm.png

Error diffusion:
http://img455.imageshack.us/img455/149/errordiffusion1tl.png

Tutto questo ovviamente viene fatto con una tavolozza non di 256 colori ma di 270.000 quindi l'effetto è più difficile da notare (forse è perchè utilizzo da molti anni programmi di fotoritocco che me ne sono accorto :sofico:. ), cmq ho avuto la netta impressione che il bios 205 utilizzasse il primo metodo e che il 213 utilizzasse il secondo, producendo immagini sfumate molto meglio.

NLDoMy
07-07-2006, 00:32
riposto in forma di domana:

nel bios c'è un'opzione qualcosa come "start easy flash" che attivandola, permette al riavvio (o direttamente vi si accede, non ricordo) di entrare in questa utility per fleshare, up/downgradare il bios, perchè usare utility esterne?


ps: sono preoccupato, ora con il caldo uso il note sul notepal e uso uno schermo desktop... spero di non accuare i problemi dei post precedenti :cry:

dejawho
07-07-2006, 07:48
ora ho provato memtest, e mi ha trovato subito ben 30946 errori nella ram (che differenza c'è tra errors ed ECC errors), ora sono convinto ad inviarlo alla asus per farmelo sistemare. Ma su questo ho ancora dei dubbi:
Io devo chiamare il centro assistenza, giusto? e li cosa gli devo dire?
Poi quando si vengono a prendere il pc come glielo devo dare, dentro la borsa della asus con solo il caricabatterie o lo devo inscatolare come quando me lo hanno portato?
Quanto sono i tempi medi di riconsegna (da quando se lo prendono a quando me lo riportano)?

grazie.

r0b0c0p
07-07-2006, 08:06
consigliate di far gestire la batteria all'utiliy ASUS Power4Gear o meglio Windows?

TheJasco
07-07-2006, 08:12
Amici cari... ecco qui un paio di notizie positive per il nostro gioiellino. :D

1. Il programmino AFUDOS (versione 2.21) può flashare il bios da dos e ci permette anche di installare una versione precedente dello stesso (io ho fatto il downgrade da 213 a 207). Poiché il nostro bimbo non ha il floppy drive, ho preparato la mia chiavetta usb in modo da renderla avviabile ed ho caricato sulla stessa AFUDOS ed il firmware del bios versione 207. Nel bios ho settato la partenza da USB ed il flash dello stesso è stato abbastanza rapido (mi raccomando non spegnete il notebook durante il flash, se avete la batteria scarica collegate l'alimentazione da rete... p.s.: non mi assumo responsabilità se qualcosa dovesse andare storto... ripeto, a me AFUDOS ha permesso di flashare da dos attraverso la chiavetta usb).

2. Il downgrade del bios dalla versione 213 alla versione 207 ha portato risultati positivi in termini di prestazione della visualizzazione grafica... in poche parole è sparito quel fastidiosissimo effetto grana/pixel che affliggeva il video. Le immagini ora sono nitidissime e non ci sono sfumature inguardabili come con la versione 212 (che ho trovato installata al momento dell'acquisto) e con la versione 213 (installata un paio di giorni dopo l'acquisto).
Ora sarebbe interessante capire come sia possibile che ASUS aggiorni il bios, migliorando sicuramente qualcosa nella gestione del notebook, ma peggiorando pesantemente la parte grafica. Posso fornirvi un'informazione che ci permetta di capire se con l'aggiornamento del bios viene modificato anche quello della scheda video... Ora, con bios del notebook v.207, la versione del bios della ati x1600 è 009-012.001.009 del 2006/01/11. Se qualcuno dovesse avere versioni successive (210-212-213-214), posti il nr. di versione del bios della propria scheda video, in modo da capire se questa viene influenzata o meno dall'update del bios di sistema...

Grazie a tutti per i consigli e spero che possiamo venire a capo di questi misteriosi aggiornamenti peggiorativi ... :read:

Mi dispiace risponderti solo ora... Comunque per poter fare il downgrade del bios sarebbe bastato prendere una penna usb, inserire il file del bios, entrare dal Bios stesso e flashare scegliendo il file dalla penna. Anche a me non riconosceva le partizioni e così con la penna ho risolto tutto.

Photographybox
07-07-2006, 08:33
nel pc che ho preso non c'è uniformità di illuminazione del display in basso si vede in maniera troppo evidente la luce della lampada mentre sopra è bello nero.. l'ho notato anche in altri portatili di altre marche pero' mi non mi va giù..

E' normale, inclina maggiormente il display verso l'esterno e la luminosità diventerà più uniforme. Ah... adorati CRT :p

Photographybox
07-07-2006, 08:35
da dove la vedo la versione del bios della scheda grafica?
se me lo dici ti posto il mio dato che io con la versione 213 non ho nessunissimo problema di grafica sul mio display.


La versione la puoi vedere direttamente entrando nel bios (bios vga mi pare ti dia l'informazione), oppure andando nelle proprietà della scheda video dal driver catalyst.

Photographybox
07-07-2006, 08:38
Io personalmente sono passato dalla versione 205 alla 213 e a mio parere la gestione dei colori e delle sfumature è nettamente migliorata come ho già detto in un'altro post. [...]


La tua spiegazione non fa una grinza... il problema è che in più di uno abbiamo sofferto di questa crisi della squadrettatura nelle tinte unite e l'abbiamo risolto degradando il bios... per scrupolo oggi voglio riflashare la versione 213 per vedere un po'... se dovesse ripresentarsi il problema, allora non potremo che imputarlo ad un'accoppiata "display -> versione del bios" per alcuni lotti di produzione... che ne pensi? :stordita:

Photographybox
07-07-2006, 08:44
riposto in forma di domana:

nel bios c'è un'opzione qualcosa come "start easy flash" che attivandola, permette al riavvio (o direttamente vi si accede, non ricordo) di entrare in questa utility per fleshare, up/downgradare il bios, perchè usare utility esterne?


L'opzione del bios la conosco, l'ho provata, ma non riconosceva nè C, nè D, anche convertendo le unità in FAT32 o FAT, ragion per cui ho cercato un metodo alternativo utilizzando AFUDOS che è comunque una utility prodotta da ASUS per flashare i suoi bios da DOS.
Il mio intervento non era mirato a dire "Questo è l'unico metodo per aggiornare il bios", bensì "Questo è uno dei metodi per poter aggiornare il bios da DOS nel caso in cui vogliate flashare al contrario, cioè da una versione più recente ad una più datata". :read:


Mi dispiace risponderti solo ora... Comunque per poter fare il downgrade del bios sarebbe bastato prendere una penna usb, inserire il file del bios, entrare dal Bios stesso e flashare scegliendo il file dalla penna. Anche a me non riconosceva le partizioni e così con la penna ho risolto tutto.


Non pensavo che leggesse da USB il bios, poiché mi pare che dica di non supportarlo... buono a sapersi!!! :fagiano:


ps: sono preoccupato, ora con il caldo uso il note sul notepal e uso uno schermo desktop... spero di non accuare i problemi dei post precedenti :cry:

Quella della temperatura sta diventando, secondo me, una paranoia un po' esagerata... diversi amici anche con portatili di altre marche stanno rilevando temperature anche più alte delle nostre. Ragazzi, memorie a 533Mhz, processori dual core, hd e company riscaldano. :doh:

Legion84
07-07-2006, 09:42
Ho mandato una mail all'assistenza ASUS per il problema dello sfarfallio dei pixel rossi, mi hanno risposto molto velocemente dicendomi di effettuare un reset hardware, togliendo alimentazione e batteria e premendo 10 volte nel forellino di reset...

Il problema è che non mi risulta nessun reset, nessun cambiamento. Sbaglio qualcosa?

A me sembra strano che dicano di togliere anche la batteria, è normale?

Jonny32
07-07-2006, 10:42
La tua spiegazione non fa una grinza... il problema è che in più di uno abbiamo sofferto di questa crisi della squadrettatura nelle tinte unite e l'abbiamo risolto degradando il bios... per scrupolo oggi voglio riflashare la versione 213 per vedere un po'... se dovesse ripresentarsi il problema, allora non potremo che imputarlo ad un'accoppiata "display -> versione del bios" per alcuni lotti di produzione... che ne pensi? :stordita:

Grazie :asd: :sofico:
Penso che la "pixellizzazione" delle tinte uniformi sia dovuta al fatto che la "tavolozza" del monitor è fissa (come potrebbe essere dinamica?); che succede quindi se si deve rappresentare un colore uniforme ma che non è presente nella tavolozza?
Da quel che ho visto il 205 usa il colore più vicino presente nella tavolozza e produce da un colore uniforme (a 24bit), un colore magari diverso ma cmq ancora uniforme.
Il bios 207 utilizza invece i due colori più vicini e li mescola in modo casuale come farebbe per una sfumatura. Di conseguenza un colore uniforme qui diventa "distorto".

Quindi imho il problema che dite stà proprio nella gestione dei colori nella 213... :O

Photographybox
07-07-2006, 10:58
Grazie :asd: :sofico:
Penso che la "pixellizzazione" delle tinte uniformi sia dovuta al fatto che la "tavolozza" del monitor è fissa (come potrebbe essere dinamica?); che succede quindi se si deve rappresentare un colore uniforme ma che non è presente nella tavolozza?
Da quel che ho visto il 205 usa il colore più vicino presente nella tavolozza e produce da un colore uniforme (a 24bit), un colore magari diverso ma cmq ancora uniforme.
Il bios 207 utilizza invece i due colori più vicini e li mescola in modo casuale come farebbe per una sfumatura. Di conseguenza un colore uniforme qui diventa "distorto".

Quindi imho il problema che dite stà proprio nella gestione dei colori nella 213... :O

Non ho ben compreso le tue parole... ma tu con bios 213 non hai questo strano effetto? Ora con la 207 non ho alcun problema di visualizzazione che avevo invece con la 212 (installata al momento dell'acquisto) e con la 213 (upgradata dopo un paio di giorni).

dejawho
07-07-2006, 11:47
Ragazzi, datemi una mano, con questa garanzia non ci capisco nulla (ed ho usato il tasto cerca). Allora qualche utente sostiene che cambiano il disco fisso decade la garanzia, ma un altro utente ha chiamato il centro assistenza e gli hanno detto che la garanzia resta se si cambia hd e ram, chi ha ragione?
Perché io avevo sostituito l'hd, ma ora ha una marea di errori nella ram (2661210 errori) e quindi lo mando all'asus che me lo riparino (ovviamente gli rimonto il suo hd di serie). Però non so che devo fare, chiamo il centro assistenza, e poi cosa devo dirgli?
Quando vengono a ritirare il portatile come glielo devo consegnare (nelle sua scatola con dentro tutto quello che c'era quando l'ho aperto, oppure con dentro solo il pc e l'alimentatore)?

Vi prego rispondetemi.

antcer
07-07-2006, 11:59
hanno detto la stessa cosa anche a me in risposta alla domanda sulle temperature alte!
ovviamente non serve a niente questa procedura.


Ho mandato una mail all'assistenza ASUS per il problema dello sfarfallio dei pixel rossi, mi hanno risposto molto velocemente dicendomi di effettuare un reset hardware, togliendo alimentazione e batteria e premendo 10 volte nel forellino di reset...

Il problema è che non mi risulta nessun reset, nessun cambiamento. Sbaglio qualcosa?

A me sembra strano che dicano di togliere anche la batteria, è normale?

lucaquila
07-07-2006, 12:36
hanno detto la stessa cosa anche a me in risposta alla domanda sulle temperature alte!
ovviamente non serve a niente questa procedura.


è una risposta di routine, Qualsiasi problema la prima cosa che ti fanno fare è quella, qualsiasi marca di pc uno abbia.

lucaquila
07-07-2006, 12:40
La versione la puoi vedere direttamente entrando nel bios (bios vga mi pare ti dia l'informazione), oppure andando nelle proprietà della scheda video dal driver catalyst.


ok, verificato
Con il BIOS A6JAS.213 io ho la versione di BIOS della VGA seguente:

VER009.012.001.013.A05801.016

ok?

dejawho
07-07-2006, 13:04
Ragazzi, datemi una mano, con questa garanzia non ci capisco nulla (ed ho usato il tasto cerca). Allora qualche utente sostiene che cambiano il disco fisso decade la garanzia, ma un altro utente ha chiamato il centro assistenza e gli hanno detto che la garanzia resta se si cambia hd e ram, chi ha ragione?
Perché io avevo sostituito l'hd, ma ora ha una marea di errori nella ram (2661210 errori) e quindi lo mando all'asus che me lo riparino (ovviamente gli rimonto il suo hd di serie). Però non so che devo fare, chiamo il centro assistenza, e poi cosa devo dirgli?
Quando vengono a ritirare il portatile come glielo devo consegnare (nelle sua scatola con dentro tutto quello che c'era quando l'ho aperto, oppure con dentro solo il pc e l'alimentatore)?
grazie.

mi auto quoto per vedere se qualcuno mi risponde....

ilbelo
07-07-2006, 13:13
mi auto quoto per vedere se qualcuno mi risponde....

chiami il centro assistenzagli dici il problema e gli chiedi cosa devi fare e come rimandargli il pc in riparazione!!!
Per i tempi dai 10 giorni ai 3 mesi, o almeno questo è quanto è emerso dal forum.

ilbelo
07-07-2006, 13:16
ok, verificato
Con il BIOS A6JAS.213 io ho la versione di BIOS della VGA seguente:

VER009.012.001.013.A05801.016

ok?
ecco i miei uguali ai tuoi

VER009.012.001.013

Numero di serie BIOS CRT only 450E/350M ASID:A05801.016$


a quanto pare il bios della scheda video non cambia con le versioni del bios del pc io ho la 2.14 voi la2.07 e 2.13 per cui non dipende dal bios video ma dal bios del pc.

dejawho
07-07-2006, 13:30
Per i tempi dai 10 giorni ai 3 mesi, o almeno questo è quanto è emerso dal forum.

:eek: 3 mesi, ma davvero possono metterci così tanto? a quante persone è successo?

Jonny32
07-07-2006, 13:33
Non ho ben compreso le tue parole... ma tu con bios 213 non hai questo strano effetto? Ora con la 207 non ho alcun problema di visualizzazione che avevo invece con la 212 (installata al momento dell'acquisto) e con la 213 (upgradata dopo un paio di giorni).

Con il 213 ho una buona resa delle sfumature e qualche problemino sui colori uniformi. Con il 207 avevo problemi sulle sfumature ma colori uniformi abbastanza ok.

Diciamo che ho vagamente questo problema (meno accentuato cmq):

Invece di essere così le immagini:
http://img501.imageshack.us/img501/8129/after8aj.png

sono così:
http://img119.imageshack.us/img119/528/boh2me.png


E' quello che hai notato anche tu?

spud_2011
07-07-2006, 14:26
Ho mandato una mail all'assistenza ASUS per il problema dello sfarfallio dei pixel rossi, mi hanno risposto molto velocemente dicendomi di effettuare un reset hardware, togliendo alimentazione e batteria e premendo 10 volte nel forellino di reset...


no guarda questo metodo funziona male...
devi fare così: staccare cavo ali e batteria, rovesciare il note 1volta.. premi 45 volte il tasto 7 attendi 10 secondi (alzandoti 2 volte dalla sedia) infine riattacca tutto e accendi...........

strano che non te lo abbiano detto al centro assistenza, sono così preparati!! :rolleyes:

:doh: :doh: :doh: :mad:

spud_2011
07-07-2006, 14:29
ok, verificato
Con il BIOS A6JAS.213 io ho la versione di BIOS della VGA seguente:

VER009.012.001.013.A05801.016

ok?

certo.. come è ovvio un upgrade del bios porta anche un upgrade del firmware della scheda grafica.. e di qui presumibilmente il funzionamento (con "alcuni" modelli)... ma non è che pure questo note presenta differenti lotti con schermi differenti???? :rolleyes:

dario2
07-07-2006, 14:39
io cmq con il 214 non ho problemi e non ne ho avuti nemmneo ocn il 213 e con il 207 :stordita:
con il 205 mi sembra vedevo il problema dei 16bit :)

spud_2011
07-07-2006, 14:55
io cmq con il 214 non ho problemi e non ne ho avuti nemmneo ocn il 213 e con il 207 :stordita:
con il 205 mi sembra vedevo il problema dei 16bit :)

infatti qui si avanza l'ipotesi se non vi siano lievi differenze tra i vari note...
forse servirebbe un database con modello seriale bios configurazione data aquisto +per noi in chiaro sul forum che per mandarlo ad asus così cerchiamo veramente di capirci qualcosa.......

forse la cosa ideale è un file excel che facciamo girare e aggiorniamo di volta in volta mettendo un numero progressivo o la data con gli aggiornamenti dei vari utenti....

stefano1973
07-07-2006, 15:32
ho il pc q002h e ho sempre avuto disturbi di pixell rossi fin dal primo utilizzo (bios 205), ho successivamente provato tutte le versioni di bios presenti sul sito asus, compresa la 2.07 ma niente. ho formattato il pc 4 volte, ho provato anche il professional. sfarfallio pixel rossi sempre presente. ora da una settimana dopo aver formattato il pc per la 5 volta i fastidiosissimi pixel rossi sono scomparsi per miracolo dal mio monitor. cosa potrebbe essere successo?

ilbelo
07-07-2006, 16:35
Con il 213 ho una buona resa delle sfumature e qualche problemino sui colori uniformi. Con il 207 avevo problemi sulle sfumature ma colori uniformi abbastanza ok.

Diciamo che ho vagamente questo problema (meno accentuato cmq):

Invece di essere così le immagini:
http://img501.imageshack.us/img501/8129/after8aj.png

sono così:
http://img119.imageshack.us/img119/528/boh2me.png


E' quello che hai notato anche tu?

anche io ho un problema del genere, però ho notato che se l'immagine sotto si muove quell'effetto "neve" rimane fisso per cui credo sia dovuto al monitor e non a problemi hardware, insomma pian piano sto capendo perchè questo pc costava 200 euro meno dei pari grado della concorrenza.

ilbelo
07-07-2006, 19:59
Sul sito ftp asus disponibili da oggi:
bios 2.15
nuovi driver power gear
driver wlan
driver ACPI

appena ho finito di scaricare installo il tutto (ftp asus bocciato scarico a 38-40 lento) e vi faccio sapere.

ilbelo
07-07-2006, 20:22
ho installato tutto, sembra funzionare tutto il bios ha reso il monitor più luminoso e l'effetto nebbia è leggermente diminuito per quanto riguarda autonomia e altro non so dirvi ancora nulla, la wlan trova però più velocemente la connessione.

lucaquila
07-07-2006, 21:18
ho installato tutto, sembra funzionare tutto il bios ha reso il monitor più luminoso e l'effetto nebbia è leggermente diminuito per quanto riguarda autonomia e altro non so dirvi ancora nulla, la wlan trova però più velocemente la connessione.

cavolo, se mi rendono il monitor ancora + luminoso di quello che è ora mi toccherà usare degli occhiali da sole :D

va344
07-07-2006, 21:57
come bisogna fare? bisogna chiamare la nasa? che vita.. io devo decidere se fare diritto di recesso o meno.. ho ancora pochi giorni.. poi effettivamente scalda + degli altri.. ho provato a sentire altre marche e scaldano ma non così tanto.. secondo me c'hanno messo un 4200 proprio perchè era già al limite... :cry:

Slayer86
07-07-2006, 22:04
anche io ho un problema del genere, però ho notato che se l'immagine sotto si muove quell'effetto "neve" rimane fisso per cui credo sia dovuto al monitor e non a problemi hardware, insomma pian piano sto capendo perchè questo pc costava 200 euro meno dei pari grado della concorrenza.

metti il bios 207 invece di dire che il monitor non funziona...

lucaquila
07-07-2006, 22:13
metti il bios 207 invece di dire che il monitor non funziona...

torno ora dalla casa del mio amico che proprio oggi ha acquistato un pc come il nostro.
sono andato a vedere come era e ho notato subito che il monitor era un po' meno luminoso del mio e aveva anche i colori un po' più sbiaditi, con un fastidioso effetto "alone" attorno alle immagini....
ho constatato che il problema era il settaggio da 16 a 32 bit che praticamente non funzionava.
gli ho fatto installare l'aggiornamento del bios, gli ho fatto mettere il 213 ed è tutto sparito. Ora funziona perfettamente, senza problemi.

Ripeto lui il pc lo ha ricevuto oggi.

lucaquila
07-07-2006, 22:20
come bisogna fare? bisogna chiamare la nasa? che vita.. io devo decidere se fare diritto di recesso o meno.. ho ancora pochi giorni.. poi effettivamente scalda + degli altri.. ho provato a sentire altre marche e scaldano ma non così tanto.. secondo me c'hanno messo un 4200 proprio perchè era già al limite... :cry:


ma perkè non lo riporti al negoziante e te lo fai cambiare?
io ho avuto occasione di vederne 4 di questi computer contando quello del mio amico di stasera, e in nessuno di questi ho mai riscontrato problemi sul monitor. anzi, devo dire che fanno tutti la loro bellissima figura.

O ci sono delle partite difettose in giro, oppure non so cosa dire... so solo che un problema di questo tipo lo DEVONO risolvere quelli lassu' della Asus.
nella nostra azienda quando hanno preso sei mesi fa 3 vaio, due di questi avevano problemi con il masterizzatore e, dopo 2 mesi di orecchie da mercante da parte della Sony, alla fine si sono decisi a ritirare il portatile e a sostituirne il lettore ottico.

Se tutti gli asus avessero questo problema al monitor sarebbe un conto, ma visto che ce l'hanno solo alcuni allora è un problema che la garanzia deve risolvere per forza.

dejawho
07-07-2006, 23:10
scusate, mi sapete dire se questa ram è compatibile col portatile:

http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/140_180/products_id/33021

perché in prima pagina viene detto che le Kingston SoDIMM 1gb DDR2 667mhz sono compatibili, ma in quella che voglio acquistare io nel nome c'è scritto
Non-ECC CL5 e non so cosa voglia dire, e quindi mi sorgono dei dubbi sulla compatibilità.

Bomber82
08-07-2006, 09:41
Ieri ho preso dei dvd+r Verbatim certificati 16X per fare dei dvd dati.

Bene, giunto quasi alla fine Nero mi dice che non può completare la scrittura in disc-at-once...come cavolo faccio a cambiarla??

Ho già buttato via 3 dvd.... :muro:

marcolinoz
08-07-2006, 09:59
scusate, mi sapete dire se questa ram è compatibile col portatile:
/
CUT /


si è compatibile

Calos
08-07-2006, 11:07
Ecco il mio primo post: ho acquistato da 2gg l'asus a6ja e ho un quesito da porvi.

Dopo aver finito di caricare windows xp e senza aprire programmi di alcun tipo ho notato che il pc accede ogni 10\15 secondi all'HD la cosa persiste anche dopo ore di funzionamento.
Nel pc non ho fatto installazioni particolari ho soltanto aggiornato il bios e i driver della scheda video tutto il resto è originale.
Qualcuno conosce il processo o il programma che in esecuzione causa questo sistematico accesso all'HD. Ho cercato di disabilitare un po di cose ma continua lo stesso.

Ho letto nel post iniziale che qualcuno aveva segnalato la cosa ma poi nei vari post non sono riuscito a trovare niente in riferimento a questo problema.


Davvero nessuno ha risolto questo problema?

Scusate ma odio continuare a veder lavorare l'HD quando non sto facendo niente...

legghe
08-07-2006, 11:30
raga, mi chiedevo se la nostra sheda audio fosse 5.1.... non sono riuscito ancora a capirlo! Qualcuno può darmi una mano??

dejawho
08-07-2006, 11:43
raga, mi chiedevo se la nostra sheda audio fosse 5.1.... non sono riuscito ancora a capirlo! Qualcuno può darmi una mano??

mi sembra che una scheda per essere 5.1 dovrebbe avere 6 uscite audio (subwoffer, cassa frontale centrale, cassa anteriore sinistra e destra, cassa posteriore sinistra e destra), Ma non sono un esperto quindi è meglio che aspetti la risposta di qualcun'altro.

Photographybox
08-07-2006, 11:48
Aggiornamenti per la questione lcd. Ho aggiornato il bios alla versione 215 ma si è ripresentato il difetto della quadrettatura delle tinte unite... A questo punto mi vien da pensare che bios ed lcd per alcuni lotti non vadano molto d'accordo... Tornerò al 207, anche se sinceramente mi dispiace perdere le migliorie che da tale bios hanno portato ASUS ad arrivare alla versione 215!!! :muro:

Photographybox
08-07-2006, 11:49
raga, mi chiedevo se la nostra sheda audio fosse 5.1.... non sono riuscito ancora a capirlo! Qualcuno può darmi una mano??

La scheda è 2.0 con supporto della funzionalità 3d che puoi testare con l'utility di gestione audio Realteck HD che è già installata al momento dell'acquisto.

Bomber82
08-07-2006, 12:09
cmq per bomber82...
mi sono rivisto la foto in questione...
a pag 39 del thread per chi interessa (@fingolfin se vuoi puoi indicarlo in prima che a pag 39 ci sono delle foto dell'interno)
io non ho ancora i raggix dove hai visto le heat pipe che vanno verso ram e HD????? :D
Ti rispondo ora, usando le tue vecchie foto.

Come indicato dalla freccia dal dissipatore in rame della cpu parte l'heat pipe in alluminio che prosegue sotto la scocca.

http://img153.imageshack.us/img153/3404/dscn37791nzb6ee.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dscn37791nzb6ee.jpg)

Se guardi poi nella fessura indicata del cerchio, si vede che l'hp prosegue in direzione dell'hard disk.
Si intravvede una porzione indicata dalla freccia.

http://img151.imageshack.us/img151/4081/dscn37732seb3gn.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dscn37732seb3gn.jpg)

lucaquila
08-07-2006, 14:18
La scheda è 2.0 con supporto della funzionalità 3d che puoi testare con l'utility di gestione audio Realteck HD che è già installata al momento dell'acquisto.


per quel che ne so dovrebbe essere una 4.1 anche se sul sito della realtek la danno come una 7.1

va344
08-07-2006, 15:11
proviamo? :rolleyes:

Jonny32
08-07-2006, 19:30
Aggiornamenti per la questione lcd. Ho aggiornato il bios alla versione 215 ma si è ripresentato il difetto della quadrettatura delle tinte unite... A questo punto mi vien da pensare che bios ed lcd per alcuni lotti non vadano molto d'accordo... Tornerò al 207, anche se sinceramente mi dispiace perdere le migliorie che da tale bios hanno portato ASUS ad arrivare alla versione 215!!! :muro:

lo volevo provare anch'io ma adesso ho linux e non sò come flashare il bios... Qualche idea?

spud_2011
08-07-2006, 21:16
Ti rispondo ora, usando le tue vecchie foto.

Come indicato dalla freccia dal dissipatore in rame della cpu parte l'heat pipe in alluminio che prosegue sotto la scocca.

http://img153.imageshack.us/img153/3404/dscn37791nzb6ee.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dscn37791nzb6ee.jpg)

Se guardi poi nella fessura indicata del cerchio, si vede che l'hp prosegue in direzione dell'hard disk.
Si intravvede una porzione indicata dalla freccia.

http://img151.imageshack.us/img151/4081/dscn37732seb3gn.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=dscn37732seb3gn.jpg)

bè.. che dire... ottimo lavoro asus..... :D
io smetterei di preoccuparmi delle temperature a sto punto... :D

dario2
08-07-2006, 23:30
beh per me puo avere pure 300 heatpipe ma se nn è efficace, non me ne puo fregar di meno :stordita: :p

imho l'errore principale è una sola ventol,a perchè magari il sistema in se trasporta davvero tutto il calore proveniente dalle varie parti, ma una volta accumulato, lo si deve smaltire e mi sa che la singola ventola non ci riesce :fagiano:

Bomber82
09-07-2006, 01:23
Chi ha detto che non è efficace??

Visto che vi allarmate tanto andate a leggervi il thread ufficale dell'acer 5024: molti hanno problemi di surriscaldamento (fino a 100°!!) e va in crash il sitema.

E ha un Turion con x700....

Se volete un note che sia bello freco prendetevi gli HP con scheda video della Intel incorporata....però poi non lamentatevi se son dei chiodi!!

fild7
09-07-2006, 09:10
Se volete un note che sia bello freco prendetevi gli HP con scheda video della Intel incorporata....però poi non lamentatevi se son dei chiodi!!
esatto!

spud_2011
09-07-2006, 10:09
Chi ha detto che non è efficace??

Visto che vi allarmate tanto andate a leggervi il thread ufficale dell'acer 5024: molti hanno problemi di surriscaldamento (fino a 100°!!) e va in crash il sitema.

E ha un Turion con x700....

Se volete un note che sia bello freco prendetevi gli HP con scheda video della Intel incorporata....però poi non lamentatevi se son dei chiodi!!

quoto.
per me il sistema è progettato/dimensionato correttamente e permette a detta della casa anche un upgrade sensibile del sistema: processore/frequenza memoria /velocità HD
poi se qualcuno vuole continuare a preoccparsi è libero di farlo ci mancherebbe.... :D
io a sto punto parlo per me
cmq considerate la macchina che avete sotto le mani in quanto a potenza, volete che non scaldi?
e poi considerate anche il funzionamento fisico delle heat pipe.. che permettono il traferimento veloce di grandi quantitativi di calore dall'origine a lontano da essa vedi case, tastiera o fondo del portatile... (sapete bene che anche pochi cm fanno la differenza in questi casi)
io continuo a ripetere che la scelta del materiale del case sia stata dettata non solo da criteri di rigidezza/solidità.. per me è anche un dissipatore passivo/ prolungamento delle HP.....
se proprio siete troppo preoccupati prendete una base raffreddante che tiene il fondo fresco...

PS: vi rocordate quanto scaldavano i note con P4 e quanto casino facevano con la ventola?
godetevi sto note uno dei piu silenziosi che abbia mai sentito!

Sunriis
09-07-2006, 10:25
Davvero nessuno ha risolto questo problema?

Scusate ma odio continuare a veder lavorare l'HD quando non sto facendo niente...
Ero stato io a segnalare il problema.
Nel mio caso erano due i processi che facevano accessi al disco: il wireless manager installato di default col portatile e skype.
Per scoprirlo ho usato un programma gratuito che si chiama filemon che ti mostra tutti gli accessi al disco e i processi che li richiedono.

fild7
09-07-2006, 11:08
per me il sistema è progettato/dimensionato correttamente e permette a detta della casa anche un upgrade sensibile del sistema: processore/frequenza memoria /velocità HD
poi se qualcuno vuole continuare a preoccparsi è libero di farlo ci mancherebbe.... :D
[....]
se proprio siete troppo preoccupati prendete una base raffreddante che tiene il fondo fresco...

condivido tutto... cmq basta alzarlo dalla scrivania di 1cm e già calano le temperature...e molto

ilbelo
09-07-2006, 11:11
lo volevo provare anch'io ma adesso ho linux e non sò come flashare il bios... Qualche idea?

Carichi il bios in una partizione che ti crei fatta in fat32 e lo puoi fare anche da linux, poi riavvi il pc premendo F2 o F3 e entri nel bios, li cerchi l'utiliti winflash o flash... ti chiede di selezionare la cartella dove hai messo il file del bios scompattato e poi fa tutto da solo ti aggiorna il bios senza problemi.

legghe
09-07-2006, 11:28
Raga, come mi ha segnalato un utente del forum, (e come ho appena notato) per le mie esigenze c'è fin troppo POCA ram libera: Pensate che in questo momento, ho solo internet explorer aperto e tra scheda video, windows, e processi la ram utilizzata è PIU' DELLA META' (circa 554 Mb)!!!

Per questo motivo mi sono deciso ad effettuare un cospicuo Upgrade, sia del disco fisso (portandolo a 5400 giri) sia della ram.

Per quanto riguarda il disco fisso, il rivenditore mi consiglia un Hitachi 100GB 5400 RPM: non mi ha detto se è un TravelStar 7k100 e quindi vi chiedo se esistono altre versioni dell'hitachi o sarà per forza di cose quello il modello! (costo 150 Euro)

Per quanto riguarda la ram, ho notato che i prezzi sono davvero alti, quindi avrei deciso (come consigliato da un utente del forum) di comprare via internet: sono indeciso tra due modelli di pari costo (circa 200 Euro):
- 2x 1GB Kingston KVR667D2S5\1GB

- 2x ADATA DDR2 667 R-PC5300

Cosa mi consigliate? vi sembra che quest'upgrade risolva i miei problemi di velocità? (con applicazioni 2D tipo archicad e con giochi di ultima generazione)

Naturalmente Dovrò vendere il mio banchetto presente nel portatile: ho letto via Everest che è un NANYA NT1GT64U8HA0BN-37B. Se qualcuno è interessato si faccia avanti!

Ciao a tutti! ;-)

Jonny32
09-07-2006, 11:28
Carichi il bios in una partizione che ti crei fatta in fat32 e lo puoi fare anche da linux, poi riavvi il pc premendo F2 o F3 e entri nel bios, li cerchi l'utiliti winflash o flash... ti chiede di selezionare la cartella dove hai messo il file del bios scompattato e poi fa tutto da solo ti aggiorna il bios senza problemi.

Ah si può selezionare dal bios? NN lo sapevo.. :sofico:



Grazie

legghe
09-07-2006, 11:29
Raga, come mi ha segnalato un utente del forum, (e come ho appena notato) per le mie esigenze c'è fin troppo POCA ram libera: Pensate che in questo momento, ho solo internet explorer aperto e tra scheda video, windows, e processi la ram utilizzata è PIU' DELLA META' (circa 554 Mb)!!!

Per questo motivo mi sono deciso ad effettuare un cospicuo Upgrade, sia del disco fisso (portandolo a 5400 giri) sia della ram.

Per quanto riguarda il disco fisso, il rivenditore mi consiglia un Hitachi 100GB 5400 RPM: non mi ha detto se è un TravelStar 7k100 e quindi vi chiedo se esistono altre versioni dell'hitachi o sarà per forza di cose quello il modello! (costo 150 Euro)

Per quanto riguarda la ram, ho notato che i prezzi sono davvero alti, quindi avrei deciso (come consigliato da un utente del forum) di comprare via internet: sono indeciso tra due modelli di pari costo (circa 200 Euro):
- 2x 1GB Kingston KVR667D2S5\1GB

- 2x ADATA DDR2 667 R-PC5300

Cosa mi consigliate? vi sembra che quest'upgrade risolva i miei problemi di velocità? (con applicazioni 2D tipo archicad e con giochi di ultima generazione)

Naturalmente Dovrò vendere il mio banchetto presente nel portatile: ho letto via Everest che è un NANYA NT1GT64U8HA0BN-37B. Se qualcuno è interessato si faccia avanti!

Ciao a tutti! ;-)

(scusate ho postato 2 volte, ho fatto un casino con il mio browser!!)

spud_2011
09-07-2006, 12:33
Raga, come mi ha segnalato un utente del forum, (e come ho appena notato) per le mie esigenze c'è fin troppo POCA ram libera: Pensate che in questo momento, ho solo internet explorer aperto e tra scheda video, windows, e processi la ram utilizzata è PIU' DELLA META' (circa 554 Mb)!!!

Per questo motivo mi sono deciso ad effettuare un cospicuo Upgrade, sia del disco fisso (portandolo a 5400 giri) sia della ram.

Per quanto riguarda il disco fisso, il rivenditore mi consiglia un Hitachi 100GB 5400 RPM: non mi ha detto se è un TravelStar 7k100 e quindi vi chiedo se esistono altre versioni dell'hitachi o sarà per forza di cose quello il modello! (costo 150 Euro)

Per quanto riguarda la ram, ho notato che i prezzi sono davvero alti, quindi avrei deciso (come consigliato da un utente del forum) di comprare via internet: sono indeciso tra due modelli di pari costo (circa 200 Euro):
- 2x 1GB Kingston KVR667D2S5\1GB

- 2x ADATA DDR2 667 R-PC5300

Cosa mi consigliate? vi sembra che quest'upgrade risolva i miei problemi di velocità? (con applicazioni 2D tipo archicad e con giochi di ultima generazione)

Naturalmente Dovrò vendere il mio banchetto presente nel portatile: ho letto via Everest che è un NANYA NT1GT64U8HA0BN-37B. Se qualcuno è interessato si faccia avanti!

Ciao a tutti! ;-)

(scusate ho postato 2 volte, ho fatto un casino con il mio browser!!)

mi pare che le ram che hai trovato vadano entrambe bene... io sceglierei a-data ma mi pare che asus consigli le kingstone per il portatile in questione vedi tu..
perl'hd ok... controlla che sia perpendicular recording ma dovrebbe esserlo..
per cio che attiene la soluzione del tuo problema controlla un po che service hai in attività.... 500MB occupati mi sembrano veramente, vermanente tenti....
prova a metterci le mani con services.msc e msconfig... o magari con nlite......
ciao

Bomber82
09-07-2006, 13:17
Ho scaricato i nuovi driver per il bt dal sito Asus, ho tolto i vecchi e ora non riesco più a installare ne i nuovi ne i vecchi....
Durante l'installazione richiede di collegare il bt, nel momento in cui lo si attiva win rileva la periferica ma non ha i driver e si blocca tutto.... :muro:

come cavolo si fa????? :help:

NLDoMy
09-07-2006, 14:09
io ho nlitezzato xpsp2, installato i drivers senza le stupide utility da utonti, anche se per uno come me ci vorrebbero :D, poi ho preferito aggiungere un banco di corsair da 1giga 667 e tolto lo swap.

io non notavo accessi strani all'hdd ogni tot minuti (qualcuno ha esposto il problema in qualche pagina) ora men che meno, giocando va tutto fluido, tranne i primi istanti in cui avevo tolto lo swap.

senza lo swap sui 400 di ram vanno via, non sono così pVo da dirvi se il sistema sia più reattivo, ma a me sembra veloce tanto quanto prima, se non di più..

le temp dell'hdd senza lo swap non sono variate, ho il cooler notepal sotto, ma sinceramente ieri ho provato il piccio senza e le temp erano simili, dico simili, perchè non sono stato 2-3 ore ad aprire applicazioni, e monitorare le temp.

pur non essento preciso, anzi tutt'altro, sono meticoloso nello spulciare l'so dalle applicazioni che ciucciano ram. roba come internet explorer il mio note lo vede da moooolto lontano :D

10 luglio.. domani... mepis speriamo che arrivi!!!

Raddy
09-07-2006, 15:08
dunque, io ho scaricato una versione oem di winxp home, poi ho integrato l'sp2 e usato la key che viene con il portatile.

ho creato tre partizioni,una da 25gb per win e applicazioni, una da 2gb per il file swap e il rimanente per file vari ed eventuali, che comunque tengo sempre quasi vuota visto che ho un hd esterno seagate da 250gb firewire.

ovviamente ho installato solo i driver necessari togliendo tutta la merda asus e ora come ora, con aperti explorer, emule che scarica a circa 1mb/s, messenger, dc++ e winamp ho 290mb di memoria occupati che mi sembra piu che entro i limiti, quindi non riesco proprio a capire com'è possibile che l'utente legghe abbia 554mb di ram occupata con solo explorer aperto.

prima di comprare un altro banco di ram ti consiglio VIVAMENTE di controllare a livello software che casini hai, perchè ne hai sicuramente visto che quel quantitativo di memoria occupata è inaccettabile solo con explorer aperto, ti ripeto io con il triplo delle tue applicazioni aperte ne ho nemmeno 300.

prova a formattare e installare solo i driver per le periferiche e chipset senzanient'altro vedrai che andrà sicuramente meglio, sarà colpa di qualche applicazioni succhia ram della asus preinstallata.

lucaquila
09-07-2006, 15:43
dunque, io ho scaricato una versione oem di winxp home, poi ho integrato l'sp2 e usato la key che viene con il portatile.

ho creato tre partizioni,una da 25gb per win e applicazioni, una da 2gb per il file swap e il rimanente per file vari ed eventuali, che comunque tengo sempre quasi vuota visto che ho un hd esterno seagate da 250gb firewire.

ovviamente ho installato solo i driver necessari togliendo tutta la merda asus e ora come ora, con aperti explorer, emule che scarica a circa 1mb/s, messenger, dc++ e winamp ho 290mb di memoria occupati che mi sembra piu che entro i limiti, quindi non riesco proprio a capire com'è possibile che l'utente legghe abbia 554mb di ram occupata con solo explorer aperto.

prima di comprare un altro banco di ram ti consiglio VIVAMENTE di controllare a livello software che casini hai, perchè ne hai sicuramente visto che quel quantitativo di memoria occupata è inaccettabile solo con explorer aperto, ti ripeto io con il triplo delle tue applicazioni aperte ne ho nemmeno 300.

prova a formattare e installare solo i driver per le periferiche e chipset senzanient'altro vedrai che andrà sicuramente meglio, sarà colpa di qualche applicazioni succhia ram della asus preinstallata.

sono daccordo, anche perkè se hai occupati 500 Mb di ram ora che usi winxp, non immagino quanta ram ti ci vorrà per far girare eventualmente Vista (che d'ufficio ne richiede qualcosa come 512 solo per accendersi, consigliati 800! :eek: )

spud_2011
09-07-2006, 15:59
Ho scaricato i nuovi driver per il bt dal sito Asus, ho tolto i vecchi e ora non riesco più a installare ne i nuovi ne i vecchi....
Durante l'installazione richiede di collegare il bt, nel momento in cui lo si attiva win rileva la periferica ma non ha i driver e si blocca tutto.... :muro:

come cavolo si fa????? :help:

bomber.. io mi sto organizzando per istallare i widcomm 5.1.0.1100 e baff... alla robaccia che hanno messo in bundle..... :D se vuoi vieni a vedere nel post apposito appena ho procedura file e link metto una mini guida......
da mercoledi posso dedicarmici

Raddy
09-07-2006, 16:18
ho visto che sono usciti anche i nuovi driver per il lettore di memorie ricoh, però la cosa strana è che sono la stessa versione di quelli precedenti, identici proprio, cambia solo la data in cui sono stati messi sul sito...che significa?? ho controllato anche dentro i file e songli stessi della versione precedente, 2.15.
bho nessuno sa qualcosa?

Raddy
09-07-2006, 17:34
per due volte all'avvio del pc win non si è avviato, ovvero carica, schermata nera, si riavvia e dice che win non è stato avviato correttamente e mi da la possibilità di avviare win normalmente oppure in modalità provvisoria, seleziono normalmente e parte senza problemi.

l'ha fatto per 2 volte, ho pensato fosse per colpa di un'opzione che ho cambiato nel bios, ovvero la voce che dice permetti al pc di gestire l'lcd per il risparmio energia o una cosa simile, l'ho riattivato, forse era per quello.

che altro potrebbe essere?

Romolox
10-07-2006, 02:08
Ragazzi vorrei solo Dire una cosa:

SIAMO CAMPIONI DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

e buffon è diventato il mio idolo stasera!

Cmq questo asus a6ja continua a scaldare, eh? :)

marcolinoz
10-07-2006, 08:39
Si, scalda sempre , volevo ricordare che con notepal (ma anche altri basi credo) il problema viene risolto: <<< QUI >>> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1235846) una micro recensione sulla base che ho acquistato.
Ora la max temperatura dopo scansioni antivirus, full load ecc... arriva max a 47 / 50 ° mentre prima nelle stesse condizioni arrivava a 57 / 60 .
Certo, costa una cinquantina di euro comprese spedizioni, ma per quanto mi riguarda ne è valsa la pena, ciao :)

http://www.tgcom.mediaset.it/bin/371.$plit/orig_C_0_fotogallery_2113_listaorizzontale_foto_0_fotoorizzontale.jpg

ilbelo
10-07-2006, 11:02
Per oggi mattiamo il note da parte siamo campioni del mondo:

http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2006/07_Luglio/09/ES/18.JPG


e un tributo al difensore più forte d'Italia...anzi del mondo!!!


http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2006/07_Luglio/09/ES/11.JPG

venicio
10-07-2006, 11:55
ma anche su questo forum questa VERGOGNA che e' l'italia?

secondo voi l'italia si meritava il titolo?

ma vaffanculo

tsone1
10-07-2006, 12:53
Certo che se lo merita!!!
Vero ieri non avra giocato una partita esaltante.
La forza della nazionale italiana è stata la difesa!!! Non ha mai preso un gol da un avversario su azione...( un autogol ed un rigore)
Abbiamo giocato le partite con molta tattica...

E cmq aprimo un topic nella sezione giusta!!!

Raddy
10-07-2006, 12:55
ragazzi è un problema serio, ormai il pc una volta sie una no non parte, ovvero finisce di caricare la schermata asus del bios, poi schermo nero per diversi secondi, riavvio e schermata per selezionare ultima modalità sicuramentefunzionante oppure avvia win normalmente, avvio win normalmente e tutto ok.

succede da quando ho aggiornato il bios alla versione 215 e messo gli ultimi driver acpiutility, può essere per colpa di uno dei due? per favore aiutatemi...

ChristinaAemiliana
10-07-2006, 13:11
ma anche su questo forum questa VERGOGNA che e' l'italia?

secondo voi l'italia si meritava il titolo?

ma vaffanculo

Come primo post non c'è male...

Considerato che questo è un forum italiano, direi che alla luce della tua vergogna puoi benissimo cambiare forum. ;)

Utente bannato.

ChristinaAemiliana
10-07-2006, 13:12
E cmq aprimo un topic nella sezione giusta!!!

C'è già un topic nella sezione giusta, che è Sport e Motori! :D

Non fatemi troppi OT, anche se il motivo è bello...:D :D :D ;)

Raddy
10-07-2006, 13:19
ragazzi è un problema serio, ormai il pc una volta sie una no non parte, ovvero finisce di caricare la schermata asus del bios, poi schermo nero per diversi secondi, riavvio e schermata per selezionare ultima modalità sicuramentefunzionante oppure avvia win normalmente, avvio win normalmente e tutto ok.

succede da quando ho aggiornato il bios alla versione 215 e messo gli ultimi driver acpiutility, può essere per colpa di uno dei due? per favore aiutatemi...
aiuto!!!!

ilbelo
10-07-2006, 13:53
aiuto!!!!
non credo sembrerebbe più un prob di HD prova a fare una scan approfondito con verifica dei settori evedi se ce ne sono di danneggiati

gogetas
10-07-2006, 15:07
lol è bello vedere quanto asus sia rapida coi driver.... quei driver wlan li ho da 2 o 3 mesi scaricati dal sito intel

spud_2011
10-07-2006, 17:25
lol è bello vedere quanto asus sia rapida coi driver.... quei driver wlan li ho da 2 o 3 mesi scaricati dal sito intel

pensa che hanno un dipendente dedicato 24h su 24 che appena esce un nuovo driver lo mette immediatamente sul sito...

MA PRIMA CONTROLLA CHE SIA COMPATIBILE UAHAH AH A HAA HAHA HHAHA AAHA H
:doh: :muro: :D

Raddy
10-07-2006, 17:31
non può essere un problema di hd, ne sono certo, sembra essere un problema di driver o bios.

aiutatemi per favore è fastidiosissimo.

spud_2011
10-07-2006, 17:48
non può essere un problema di hd, ne sono certo, sembra essere un problema di driver o bios.

aiutatemi per favore è fastidiosissimo.

raddy per prima cosa torna al bios 207 così al limite escludiamo quello
il 215 non è per l'a6ja

cosa sono i driver acp utility?

Raddy
10-07-2006, 18:01
come non è per l'a6ja? ma io quando l'ho preso avevo dentro il 213...

e come faccio a tornare al 207?

i driver acpi utility sono i driver per attivare i pulsanti per la luminisità dello schermo ecc integrati nel notebook.

ilbelo
10-07-2006, 19:09
come non è per l'a6ja? ma io quando l'ho preso avevo dentro il 213...

e come faccio a tornare al 207?

i driver acpi utility sono i driver per attivare i pulsanti per la luminisità dello schermo ecc integrati nel notebook.

Per tornare al bios prima vai nel bios e ricarichi una versione precedente del bios (puoi scaricarla dal ftp dell'asus o dal sito)

Raddy
10-07-2006, 19:18
allora, con afudos ho messo la versione 2.07 del bios...

RAGAZZI METTETE TUTTI QUESTA VERSIONE, è LA MIGLIORE, FINALMENTE IL MONITOR SI VEDE BENISSIMO, NIENTE EFFETTO RETINATURA, PIXEL GRANA, PERFETTO SIA NEI COLOTI CHE IN TUTTO!!!!

mi dava quei problemi sia con la versione 213 che aveva montata di default, sia con la 214 e anche con la 215 che mi dava anche problemi all'avvio...

a quanto pare l'ultima versione apposita per l'A6JA è la 2.07.

mettete quella, io l'ho fatto con afudos e un cd riscrivibile di avvio.

Raddy
10-07-2006, 19:19
un'ultima cosa, non c'è bisogno che formatto dopo aver aggiornato il bios vero?

marcolinoz
10-07-2006, 19:33
un'ultima cosa, non c'è bisogno che formatto dopo aver aggiornato il bios vero?

no ;)

spud_2011
10-07-2006, 21:53
allora, con afudos ho messo la versione 2.07 del bios...

RAGAZZI METTETE TUTTI QUESTA VERSIONE, è LA MIGLIORE, FINALMENTE IL MONITOR SI VEDE BENISSIMO, NIENTE EFFETTO RETINATURA, PIXEL GRANA, PERFETTO SIA NEI COLOTI CHE IN TUTTO!!!!

mi dava quei problemi :rolleyes: sia con la versione 213 che aveva montata di default :rolleyes: , sia con la 214 e anche con la 215 che mi dava anche problemi all'avvio...

a quanto pare l'ultima versione apposita per l'A6JA è la 2.07.

mettete quella, io l'ho fatto con afudos e un cd riscrivibile di avvio.

bè.. qui mi pare che si raggiunga un numero esagerato di utenti con problemi con il bios >del 207..... :mbe:
io dico che l'errore a sto punto è aver messo questo aggiornamento sul sito.. ma è mai possibile che noi del a6ja siamo sfigati e non possiamo avere aggiornamenti???
mi verrebbe voglia di protestare ma ormai conosco già la risposta prima di inviare la mail...
"Gentile cliente.. siamo spiacenti di informarla che il bios in questione è perfettamente compatibile..... etcetc..." :muro:

:rolleyes:

Raddy
11-07-2006, 00:19
infatti è assurdo che il bios con cui mi è stato venduto il pc, il 213, sia peggiore del 207...e che io sia stato costretto a mettere quest'ultimo per avere a posto la visione del monitor...

fingolfin77
11-07-2006, 09:06
infatti è assurdo che il bios con cui mi è stato venduto il pc, il 213, sia peggiore del 207...e che io sia stato costretto a mettere quest'ultimo per avere a posto la visione del monitor...

E' un po' che per lavoro non posso postare spesso su questo 3d (iniziato da me).
Lo ripeto per l'ultima volta chiedendo a ChristinaAemiliana che mi si passi il maiuscolo (è importante per tutti i possessori di questo PC)

L'UNICA RELASE DI BIOS AFFIDABILE E (SECONDO ME) COSTRUITA APPOSITAMENTE PER QUESTO NOTEBOOK, A6JA Q002H/Q039H, E' LA VER. 2.07!!!!!!

MA PORCA MISERIA, VOLETE ANDARCI SI O NO ALLA PRIMA PAGINA!!!!!!??????

Pappe
11-07-2006, 09:15
sono in procinto di acquistare questo notebook il q039h principalmente per la scheda video mooolto longeva...
...a quanto ho letto nel thread con il bios 207 si risolvono molti problemi e l'unica cosa che resta sono le temp un pò altine(ma questo nn è un problemone per me)

volevo chiedervi mi ricordo di aver visto pagine addietro una lista di tutti i driver/pach per il notebook che adesso non trovo più e che in prima pagina non c'è....voi la avete???

Photographybox
11-07-2006, 09:21
volevo chiedervi mi ricordo di aver visto pagine addietro una lista di tutti i driver/pach per il notebook che adesso non trovo più e che in prima pagina non c'è....voi la avete???

Pagina 59, quinto messaggio...

P.S.: A proposito del bios 207, a leggere bene tutto il thread, a pagina 69 vi ho postato tutta la mia esperienza... con la quale terminavo concludendo che IMHO la versione 207 è la STABILE... e tutte le altre incasinano il notebook. :D

Pappe
11-07-2006, 09:24
grazie....l'ho trovato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12793960&postcount=914


@fingolfin77: perchè non inserisci nel 3° post l'elenco dei driver, magari aggiornandolo???

fingolfin77
11-07-2006, 09:36
grazie....l'ho trovato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12793960&postcount=914


@fingolfin77: perchè non inserisci nel 3° post l'elenco dei driver, magari aggiornandolo???

fatto :)

Pappe
11-07-2006, 09:40
fatto :)
mitticoooooooo!!!

a stò punto continuo con i consigli :asd: la parte riguardante il bios c'è sia nel primo che nel secondo post.... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

comunque ottimo thread....lo seguo da un pò e qualche volta ho anche postato..spero di diventare uno di voi al più presto....:D

fingolfin77
11-07-2006, 09:41
mitticoooooooo!!!

a stò punto continuo con i consigli :asd: la parte riguardante il bios c'è sia nel primo che nel secondo post.... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

comunque ottimo thread....lo seguo da un pò e qualche volta ho anche postato..spero di diventare uno di voi al più presto....:D


lo sei già :)

Pappe
11-07-2006, 09:53
lista di tutte le ultime versioni di driver,bios,utilities per l'a6ja
http://support.asus.de/download/download_item.aspx?product=3&model=A6Ja&SLanguage=en-us

fingolfin77
11-07-2006, 09:59
lista di tutte le ultime versioni di driver,bios,utilities per l'a6ja
http://support.asus.de/download/download_item.aspx?product=3&model=A6Ja&SLanguage=en-us

sei stato immortalato al terzo post anche tu ;)

bucciaratman
11-07-2006, 10:04
queste foto le ho fatte oggi al mio monitor (logicamente con uno stamp dello schermo tutto è a posto), ma la stessa cosa mi è già successa almeno altre 3 volte, succede quando sta acceso per un po (anche se oggi m lo ha fatto solo dopo un'ora) se spengo aspetto un po e riaccendo torna normale e il problema non si manifesta per un pò... lo stesso problema dei pixel che cambiano colore e sfarfallano un pò c'è anche all'avvio sull'immagine del centrino e sulla scritta ASUS quindi non penso siano problemi di driver della scheda video...
cmq io non ho idea di cosa possa essere...
Avete idee o consigli???

qui le foto:
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0035.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0036.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0038.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0039.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0040.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0041.jpg

grazie

Aikon Plus
11-07-2006, 10:32
Cioè...molto psichedelico! :cool:

Jonny32
11-07-2006, 10:50
Che bios hai?

Al limite prova a cambiarlo, se nn succede niente senti l'assistenza Asus :O .

ilbelo
11-07-2006, 11:09
se con lo stamp è a posto è al 90% un problema di monitor per cui, esiste o qualche pixel difettoso o qualche transistor che scalda troppo per cui assistenza e corredail tutto con foto cosinon possono dirti che nonc'è nessun problema.

speriamokemelacavo
11-07-2006, 11:13
Io ho l'a6j e non ho alcun problema col 2.14 ma vorrei passare al 15, c'è qualche
miglioramento?
Non ho capito la differenza tra a6j e a6ja.Nel mio c'è scritto nell'etichetta davanti (accanto alla tastiera) a6j ed è q039h!

legghe
11-07-2006, 11:52
Raga,

devo dire che questo forum sta cominciando (veramente già da parecchio) ad essere un riferimento PARECCHIO serio per tutti i possessori di questo portatile.
Per questo motivo posto la mia esperienza per quanto riguarda l'aggiornamento del bios:

Ho coprato 4 mesi fa 3 portatili A6ja consecutivi come serie.
Uno di questi (proprio il mio :-( ) aveva un problema che denunciai sul form tempo fa:
All'avvio di giochi 3d abbastanza esosi, la ventola partiva e faceva un rumore pazzesco.
Su consiglio di qualcuno provai ad aggiornare il bios et VOILà! il problema si è risolto. non ricordo che bios fosse (se volete su richiesta ve lo dico) ma è certamente superiore al 207, mi pare il 211.

Grazie a tutti per aver collaborato alla creazione di questo stupendo forum (e grazie ovviamente ai moderatori) :Prrr:

fabius79
11-07-2006, 12:16
lol è bello vedere quanto asus sia rapida coi driver.... quei driver wlan li ho da 2 o 3 mesi scaricati dal sito intel

ma i driver sul sito dell'intel sono generici e pesano 78 MB
mentre quelli sul sito asus pesano 40MB

non hai avuto nessun problema?

fingolfin77
11-07-2006, 13:26
queste foto le ho fatte oggi al mio monitor (logicamente con uno stamp dello schermo tutto è a posto), ma la stessa cosa mi è già successa almeno altre 3 volte, succede quando sta acceso per un po (anche se oggi m lo ha fatto solo dopo un'ora) se spengo aspetto un po e riaccendo torna normale e il problema non si manifesta per un pò... lo stesso problema dei pixel che cambiano colore e sfarfallano un pò c'è anche all'avvio sull'immagine del centrino e sulla scritta ASUS quindi non penso siano problemi di driver della scheda video...
cmq io non ho idea di cosa possa essere...
Avete idee o consigli???

qui le foto:
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0035.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0036.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0038.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0039.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0040.jpg
http://www.j2bc.com/buccia/pc/DSCN0041.jpg

grazie

mandalo in assistenza. Secondo me è un problema di hardware. Vorrei sfatare questa convinzione un po' generale che l'aggiornamento del bios faccia miracoli. Spesso si risolvono problemi (vedi le sgranature lesse sfumature o qualche piccolo bug) ma non si sistemano certo questo tipo di guai. Mandalo in assistenza. E' un difetto del tuo schermo.

Raddy
11-07-2006, 13:31
mandalo immediatamente in assistenza senza pensarci due volte.

spud_2011
11-07-2006, 13:44
aiuto! era questo il problema dei pixel rossi?
non aspettare un attimo impacchettalo e chiama asus che se lo deve venire a riprendere.....
per me ti cambiano il monitor...
;)

bucciaratman
11-07-2006, 15:02
bè... se non altro siete rassicuranti... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

bucciaratman
11-07-2006, 16:36
mi è appena risuccesso... deve proprio essere un problema legato alla temperatura...oggi è una giornata molto calda... lo stavo usando in modalità ALTE PRESTAZIONI e ho pensato di cambiare modalità... appena ho messo in quiet office è tornato tutto normale...

nessuno di voi ha lo stesso problema vero....

vi prego... riditemi quale bios è megli avere in modo che prima provo con quello che magari riesce a fare qualcosa.. poi se non cambia nulla mando tutto in assistenza e sento cosa mi dicono...

grazie!!! :help:

spud_2011
11-07-2006, 16:36
bè... se non altro siete rassicuranti... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

il problema che ci hai fatto vedere non sembra da poco... ti consigliavo solo di abbraviare i tempi tutto qui..
io non vorrei tenermelo un note così sapendo che prob ha il monitor andato..
al limite se è da poco che l'hai preso prova a fartelo cambiare dal negoziante

spud_2011
11-07-2006, 16:42
mi è appena risuccesso... deve proprio essere un problema legato alla temperatura...oggi è una giornata molto calda... lo stavo usando in modalità ALTE PRESTAZIONI e ho pensato di cambiare modalità... appena ho messo in quiet office è tornato tutto normale...

nessuno di voi ha lo stesso problema vero....

vi prego... riditemi quale bios è megli avere in modo che prima provo con quello che magari riesce a fare qualcosa.. poi se non cambia nulla mando tutto in assistenza e sento cosa mi dicono...

grazie!!! :help:

il bios non puo farci niente su un problema del genere te lo dico subito... al limite puo solo nascondere il problema limitandolo se in qualche modo agisce indirettamente sulle temperature..
ma primo o poi ri-salterà fuori....
io ti consiglio di contattare subito l'assistenza e mi raccomando segui il consiglio di allegare le foto come prova
;)

spud_2011
11-07-2006, 16:46
Raga,

devo dire che questo forum sta cominciando (veramente già da parecchio) ad essere un riferimento PARECCHIO serio per tutti i possessori di questo portatile.
Per questo motivo posto la mia esperienza per quanto riguarda l'aggiornamento del bios:

Ho coprato 4 mesi fa 3 portatili A6ja consecutivi come serie.
Uno di questi (proprio il mio :-( ) aveva un problema che denunciai sul form tempo fa:
All'avvio di giochi 3d abbastanza esosi, la ventola partiva e faceva un rumore pazzesco.
Su consiglio di qualcuno provai ad aggiornare il bios et VOILà! il problema si è risolto. non ricordo che bios fosse (se volete su richiesta ve lo dico) ma è certamente superiore al 207, mi pare il 211.

Grazie a tutti per aver collaborato alla creazione di questo stupendo forum (e grazie ovviamente ai moderatori) :Prrr:

ok sicuramente i nuovi bios presentano una migliore gestione della ventola.... (a me cmq con la 207 la gestione è superba) cmq sia molto spesso l'aggiornamento in questione causa seri problemi di visualizzazione...
io inizio a pensare che per evitare di gettare risorse su un bios specifico ci spiattellano quello generico dell'a6j..... :rolleyes:

Photographybox
11-07-2006, 18:06
Sicuramente potrebbe interessare a qualcun'altro quello che sto per scrivere... 2 Nanya insieme vanno perfettamente d'amore e d'accordo...
Filosofia a parte, ho acquistato da Sandrorules una Nanya del suo a6ja e l'ho montata sul mio note con esito più che positivo. Il dual channel si è abilitato senza problemi e le prestazioni del note ne hanno risentito alla grande, le applicazioni che utilizzo per la fotografia girano molto più velocemente e tutto il sistema sembra si sia svegliato abbastanza, più di quanto immaginassi.
Credo che il prossimo passo sarà un hd da 5400/7200 ma ancora non so tra le due velocità per quale optare, anche perché il buon fido bollente 4200 non mi sta poi così stretto in termini di velocità... però... :cool:

lore1400
11-07-2006, 18:08
anche io sono tra gli sfigati che hanno installato la versione 2.13 del bios e che gli è andata male...adesso sono andato nel sito dell'asus per rimediare e riscaricarmi la versione 2.07 ma, porca di quella t***a, quella versione non c'è più :cry: :cry: :cry: .c'è solo la 2.13.ma vaffanculo.

lore1400
11-07-2006, 18:11
scusate....invece c'è, non me ne ero accorto :doh:

dejawho
12-07-2006, 00:22
scusate, qualcuno mi saprebbe dire che frequenza ha la memoria della scheda video?

gogetas
12-07-2006, 08:17
ma i driver sul sito dell'intel sono generici e pesano 78 MB
mentre quelli sul sito asus pesano 40MB

non hai avuto nessun problema?

nessun problema, credo che quelli sul sito intel siano + pesanti xkè il pakketto contiene anke quelli per le skede 2200bg mi sa