View Full Version : ASUS A6Ja Q002H/Q039H
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
Allora: per l'HD esterno non ci sono problemi di dimensione...acquista quello che ti fa più comodo.
Per i problemi all'hd mi sa che avresti bisogno di una bella formattazione, specie se il notebook sta come l'hai acquistato 3 anni fa. Formatta e reinstalli tutto quanto, anche usando i cd di restore se preferisci e le cose miglioreranno sicuramente. Per esperienza personale....i programmi preinstallati da ASUS non servono assolutamente ad un tubo...elimina tutto quanto e tieni solo winflash per aggiornare il bios che notavo sta ancora alla versione 205.
grazie John 85, allora mi posso comprare senza ulteriori dubbi l'hard disk esterno che ho visto! Per quanto riguarda quel " raspare" sul disco rigido credevo che dipendesse dall'insufficenza della RAM... e invece dici che dipende dall'hd magari un po' sovraffollato? La deframmentazione può essere utile? La faccio di rado e ho il dsco C: parecchio rosso! :rolleyes:
the damned
24-01-2009, 15:57
ma una guida su come installare leopard no? eventualmente un' anima pia che me la linka, anche in privato...
grazie John 85, allora mi posso comprare senza ulteriori dubbi l'hard disk esterno che ho visto! Per quanto riguarda quel " raspare" sul disco rigido credevo che dipendesse dall'insufficenza della RAM... e invece dici che dipende dall'hd magari un po' sovraffollato? La deframmentazione può essere utile? La faccio di rado e ho il dsco C: parecchio rosso! :rolleyes:
Guarda il nostro pc esce con 1GB di ram e sinceramente se non gli fai fare grandi applicazioni tipo rendering video o giochi pesanti, sono più che sufficienti. Per questo escludo assolutamente che il problema sia la RAM.
Per quanto riguarda la deframmentazione sarebbe cosa buona e giusta eseguirla una volta al mese, per cercare di mantenere l'hard disk il più in ordine possibile. Prima di formattare fai quindi una pulitura del disco e poi una deframmentazione e vedi come va.
Ti consiglio anche di eliminare tutti i programmi che non ti servono dall'esecuzione automatica.
Per qualsiasi altra info scrivi pure ;)
Guarda il nostro pc esce con 1GB di ram e sinceramente se non gli fai fare grandi applicazioni tipo rendering video o giochi pesanti, sono più che sufficienti. Per questo escludo assolutamente che il problema sia la RAM.
Per quanto riguarda la deframmentazione sarebbe cosa buona e giusta eseguirla una volta al mese, per cercare di mantenere l'hard disk il più in ordine possibile. Prima di formattare fai quindi una pulitura del disco e poi una deframmentazione e vedi come va.
Ti consiglio anche di eliminare tutti i programmi che non ti servono dall'esecuzione automatica.
Per qualsiasi altra info scrivi pure ;)
Ok grazie! ... ma mi potresti illuminare sulla differenza tra pulitura disco e deframmentazione? La seconda , anche se di rado , l'ho fatta, mantre la prima mai... Con la pulitura rischio di perdere ciò che è istallato?
Ok grazie! ... ma mi potresti illuminare sulla differenza tra pulitura disco e deframmentazione? La seconda , anche se di rado , l'ho fatta, mantre la prima mai... Con la pulitura rischio di perdere ciò che è istallato?
La pulitura disco serve ad eliminare tutti i vari file temporanei che stanno sul pc a causa di internet o di installazioni varie e che poi però non vengono più utilizzati. Inoltre ti permette di comprimere sul disco tutti quei file che usi di rado o che non usi proprio in modo da liberare spazio libero.
Puoi farla tranquillamente...non perdi in alcun modo nulla di ciò che hai installato o che possa servire in futuro.:D
sei sempre molto gentile grazie! ma x fare la pulitura devo avere un programmino particolare o è una funzione del sistema opertivo?... abbi pazienza sono proprio ignorante!
lupino82
26-01-2009, 23:09
sei sempre molto gentile grazie! ma x fare la pulitura devo avere un programmino particolare o è una funzione del sistema opertivo?... abbi pazienza sono proprio ignorante!
rirry nessun problema! www.ccleaner.com installalo e fai avvia pulizia....vedrai che te ne toglie parecchia di sporcizia =)
ah ok... già ce l'ho... eh eh!:rolleyes: e di tanto in tanto l'ho anche avviato... perchè me lo consigliava mio fratello, ma io non avevo ben capito a cosa servisse! Adesso lo so!!
Originariamente inviato da John85
Ti consiglio anche di eliminare tutti i programmi che non ti servono dall'esecuzione automatica.
ci ho provato ma non so dove mettere le mani!
lupino82
27-01-2009, 01:06
ah ok... già ce l'ho... eh eh!:rolleyes: e di tanto in tanto l'ho anche avviato... perchè me lo consigliava mio fratello, ma io non avevo ben capito a cosa servisse! Adesso lo so!!
ci ho provato ma non so dove mettere le mani!
sempre con ccleaner c'è una sezione chiamata AVVIO....
mi servirebbe qualche dritta sull'uso di ccleaner: mi ricordo che quando lo ho avviato tempo fa poi mi sono ritrovata tutti i preferiti e le cartelle disordinate... come posso evitarlo? C'è qualche area che è preferibile fargli analizzare rispetto alle altre?
tutto ok ho istallato la nuova versione ccleaner e ho ripulito un po'...
ragazzi, fermo restando che intendo comunque upgradare qualcosa del mio a6ja q002h che è ancora tutto come uscito di fabbrica, vi chiedo un consiglio: volendo dedicarmi un po' alla grafica e al montaggio video con premiere credete che sia il caso di farmi un pc fisso? Il nostro portatilino non ce la può fare, che dite? Alcuni ragazzi che conosco mi hanno fatto capire che per certe cose il notebook non va bene.
come vedete il cambio procio da T2300 al T5500 dai test in prima pagina mi sembra ci sia un vantaggio di un 5% di prestazioni e un abbassameno delle temperature..mi confermate? quelli della serie T7 son troppo costosi..ci si compra quasi un noebook nuovo...ma della serie T5xxx quali altri modelli andrebbero bene?
Fearless
03-02-2009, 20:56
Ragazzi, causa passaggio ai 4Gb vendo le mie memorie del portatile A6JA, sono 2 NANYA da 1GB, ovviamente vanno in dual channel, bhè è inutile aggiungere altro tanto le conosciamo tutti benissimo.
Qualora vi interessassero questo è il numero oggetto ebay nel quale ho pubblicato l'inserzione: 140299181171.
Spero solo di non aver violato regole del forum con questo messaggio. Nel caso in cui fossi in errore chiedo scusa, e accetto tutte le richieste di modifica o eliminazione o spostamento del messaggio stesso.
ciao io avevo tutta l'intenzione di aggiungere 1 gb di ram, ma ho bisogno di capire una cosa: cosa significa "andare in dual channel"? Ho letto molte pagine del forum per farmi un'idea di quali miglioramenti apportare al note e nelle numerose conversazioni riguardo alle ram ho letto spesso di questa cosa, ma non ho ben chiaro nella pratica cosa significa. Ho capiro per esempio che si può aggiungere un banco di frequenza anche maggiore, però poi vanno antrambe alla frequenza minore. In questo caso la questione del dual channel non si verificherebbe?
scusate per l'ignoranza!
Slayer86
04-02-2009, 20:38
ciao io avevo tutta l'intenzione di aggiungere 1 gb di ram, ma ho bisogno di capire una cosa: cosa significa "andare in dual channel"? Ho letto molte pagine del forum per farmi un'idea di quali miglioramenti apportare al note e nelle numerose conversazioni riguardo alle ram ho letto spesso di questa cosa, ma non ho ben chiaro nella pratica cosa significa. Ho capiro per esempio che si può aggiungere un banco di frequenza anche maggiore, però poi vanno antrambe alla frequenza minore. In questo caso la questione del dual channel non si verificherebbe?
scusate per l'ignoranza!
Allora il dual channel è una tecnologia che viene attivata nel momento in cui sono presenti due banchi di memoria di dimensione uguale (la frequenza non è importante, visto che viene ribassata quella del banco che può andare di più!) con il dual channel attivo ogni core ha un banco di memoria a sua disposizione, quindi la memoria viene assegnata in esclusiva ai core del processore...
scusa se non ho usato un linguaggio troppo tecnico ma non sono dell'umore giusto per articolare dei pensiari troppo tecnici... ti metto il link a wikipedia cmq:link! (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel) :D
ma è mai possibile che se vendo questo portatile con la x1600 e 2gb di ram e il disco da 250gb prendo solo e dico solo 300euro?:cry:
io me lo tengo fino a che diventa marcio, cmq volevo chiedere se avete mai provato GTA 4. come va?
io avrei intenzione di prenderlo però vorrei essere sicuro che almeno sia giocabile.
cosa dite voi?
ma è mai possibile che se vendo questo portatile con la x1600 e 2gb di ram e il disco da 250gb prendo solo e dico solo 300euro?:cry:
io me lo tengo fino a che diventa marcio, cmq volevo chiedere se avete mai provato GTA 4. come va?
io avrei intenzione di prenderlo però vorrei essere sicuro che almeno sia giocabile.
cosa dite voi?
E che ti aspettavi....hai visto quanto costano i portatili come il nostro adesso? Sono sui 600€ e sono NUOVI...il nostro ha comunque quasi tre anni e una "linea" che oggi non tira più.
Basta che ti pigli un volantino dei grandi centri commerciali per capire che vendere il nostro portatile è assolutamente una scelta sbagliata...tanto vale tenerlo finchè non si spegne del tutto.
Io lo uso ancora per giocarci con giochi di ultima generazione tipo CoD-World at War o PES2009 senza rilevare alcun problema di rallentamento a 1280x800 :D :D
Salve,
Dato che non ho assolutamente voglia di mandare in pensione questo favoloso portatile vorrei dare nuova vita e velocizzarlo sotto il punto di vista dello storange.
Sapete indicarmi quale HD da 7200 comprare (possibilmente WD)che sia compatibile con il mio a6ja?
Se riuscite ad indicarmi il modello preciso sarebbe fantastico.. anche perchè qua a torino in negozio non si trovano e andrò direttamente su ebay :)
Per la Ram stessa cosa...ho 2 banchi da 512..e vorrei metterne due da 1GB.. quale prendere?
grazie in anticipo per eventuali risposte :)
lupino82
08-02-2009, 12:31
Salve,
Dato che non ho assolutamente voglia di mandare in pensione questo favoloso portatile vorrei dare nuova vita e velocizzarlo sotto il punto di vista dello storange.
Sapete indicarmi quale HD da 7200 comprare (possibilmente WD)che sia compatibile con il mio a6ja?
Se riuscite ad indicarmi il modello preciso sarebbe fantastico.. anche perchè qua a torino in negozio non si trovano e andrò direttamente su ebay :)
Per la Ram stessa cosa...ho 2 banchi da 512..e vorrei metterne due da 1GB.. quale prendere?
grazie in anticipo per eventuali risposte :)
ma....per le ram....leggere solamente 4 discussioni prima??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26142564&postcount=4520:D :D :D
Si, per le RAM ho risolto... ho letto dopo quella discussione :)
Il problema dell disco rimane... pare che non si trovino più 7200 ATA...
Provato ebay..ma solo Stati uniti...e costo spropositato..
Qualcuno sa come aiutarmi?
E che ti aspettavi....hai visto quanto costano i portatili come il nostro adesso? Sono sui 600€ e sono NUOVI...il nostro ha comunque quasi tre anni e una "linea" che oggi non tira più.
Basta che ti pigli un volantino dei grandi centri commerciali per capire che vendere il nostro portatile è assolutamente una scelta sbagliata...tanto vale tenerlo finchè non si spegne del tutto.
Io lo uso ancora per giocarci con giochi di ultima generazione tipo CoD-World at War o PES2009 senza rilevare alcun problema di rallentamento a 1280x800 :D :D
santissime parole... lo porterò sino alla temperatura di fusione ed oltre...:D
ho trovato un T7200,ma secondo valeil passaggio dal T2300 in percentuale quanto meglio?
e rispetto ad un T2500 oppure un T5700 che van cmq a 2.Ghz e bus 667 ma meno cache?
io ho ketto anche questo articolo e ho dedotto che tra T2500 e T7200 ci dovrebbe essere un miglioramento tra il 15% e il 20% ma forse passando a vista 64 e nn su xp..
fingolfin77
12-02-2009, 09:46
....
io ho ketto anche questo articolo e ho dedotto che tra T2500 e T7200 ci dovrebbe essere un miglioramento tra il 15% e il 20% ma forse passando a vista 64 e nn su xp..
il miglioramento c'è eccome su xp 32bit (unico os di microsoft attualmente degno di essere utilizzato, secondo me)
vai alla grande con il T7200... io l'ho utilizzato per calcoli e render e le differenze erano più che sensibili!
vale la pena fare l'upgrade, se non ai intenzione di cambiare pc... altrimenti, ora come ora, se riesci a tirare 300-350€ dall'A6JA e mettercene su altre 400... ti fai un pc nuovo
il miglioramento c'è eccome su xp 32bit (unico os di microsoft attualmente degno di essere utilizzato, secondo me)
vai alla grande con il T7200... io l'ho utilizzato per calcoli e render e le differenze erano più che sensibili!
vale la pena fare l'upgrade, se non ai intenzione di cambiare pc... altrimenti, ora come ora, se riesci a tirare 300-350€ dall'A6JA e mettercene su altre 400... ti fai un pc nuovo
io nn penso di cambiar portatile mi trovo bene con questo,e penso che se ci cambio pure il procio me lo tengo almen altri 2 anni senza problemi...
L'unica cosa dovo convincermi sul processore nel senso una volta lo voglio cambiare il T7200 mi sembra ottimo anche dai test che son in prima pagina di questa discussione e dall'articolo che ho postato,però volevo capire la differenza con un T2500 o T5700 che han gli stessi Mhz e forse si trovan a meno..
Ma a livello di temperatura anche hai riscontrato un abbassamento rispetto al vecchio procio...dovrebbe consumar anche un pò di meno.e dimmi tu lo tieni sempre a pieno regime di Mhz?
fingolfin77
13-02-2009, 08:49
io nn penso di cambiar portatile mi trovo bene con questo,e penso che se ci cambio pure il procio me lo tengo almen altri 2 anni senza problemi...
L'unica cosa dovo convincermi sul processore nel senso una volta lo voglio cambiare il T7200 mi sembra ottimo anche dai test che son in prima pagina di questa discussione e dall'articolo che ho postato,però volevo capire la differenza con un T2500 o T5700 che han gli stessi Mhz e forse si trovan a meno..
Ma a livello di temperatura anche hai riscontrato un abbassamento rispetto al vecchio procio...dovrebbe consumar anche un pò di meno.e dimmi tu lo tieni sempre a pieno regime di Mhz?
col T7200 e la gestione della ventola tramite speedfan (io la tenevo sempre al 50-55% in estate) ero al massimo (nei cicli di stress) a 55-57°C... in pratica come con l'originale T2300.
Se usi il pc per render e calcoli, i 4mb di cache L2 del T7200 si fanno ben sentire....
A parità di mhz, la serie yohan (es. T2500) e la serie merom (T5xxx quindi T5700) hanno prestazioni del tutto confrontabili... l'unica differenza sta nel supporto ai 64bit da parte del merom.
Ti consiglio quindi un T2500 o T5700 se devi giocarci (nelle mie esperienze, gli mhz si son fatti sentire sul nostro notebook soprattutto nei i giochi)
mentre se ci lavori e fai render o computazioni et similia, ti consiglio direttamente il T7200... sul mercatino puoi trovare qualcosa... per le compatibilità, il nostro notebook supporta tutta la serie yohan (T2300, T2400, T2500, T2600) e merom (T7xxx con bus a 667mhz)
col T7200 e la gestione della ventola tramite speedfan (io la tenevo sempre al 50-55% in estate) ero al massimo (nei cicli di stress) a 55-57°C... in pratica come con l'originale T2300.
Se usi il pc per render e calcoli, i 4mb di cache L2 del T7200 si fanno ben sentire....
A parità di mhz, la serie yohan (es. T2500) e la serie merom (T5xxx quindi T5700) hanno prestazioni del tutto confrontabili... l'unica differenza sta nel supporto ai 64bit da parte del merom.
Ti consiglio quindi un T2500 o T5700 se devi giocarci (nelle mie esperienze, gli mhz si son fatti sentire sul nostro notebook soprattutto nei i giochi)
mentre se ci lavori e fai render o computazioni et similia, ti consiglio direttamente il T7200... sul mercatino puoi trovare qualcosa... per le compatibilità, il nostro notebook supporta tutta la serie yohan (T2300, T2400, T2500, T2600) e merom (T7xxx con bus a 667mhz)
Quindi ricapitolando la scelta è: Per i giochi T2500 a salire il massimo è T2700 se nn sbaglio,oppure T5700
Se poi voglio prende un procio per i 64bit e rendering T7200.
Ho trovato un T7200 a 100 euro come lo vedi,secondo me è un pò caro...
fingolfin77
13-02-2009, 10:37
Quindi ricapitolando la scelta è: Per i giochi T2500 a salire il massimo è T2700 se nn sbaglio,oppure T5700
Se poi voglio prende un procio per i 64bit e rendering T7200.
Ho trovato un T7200 a 100 euro come lo vedi,secondo me è un pò caro...
è il prezz giusto... io lo pagai 275+iva...
DeltaDirac
14-02-2009, 16:20
santissime parole... lo porterò sino alla temperatura di fusione ed oltre...:D
Giusto, tiriamogli il collo al nostro fido! :D
A proposito di drivers VGA, fin'ora ho usato gli Omega Drivers, ma adesso non sono più aggioranti (l'ultima release è inchiodata a giugno 2008) e il curatore ha da combattere con problemi familiari troppo gravi per trovare il tempo da dedicare al modding dei drivers.
I recenti ATI Catalyst™ Mobility 9.1 si installano col cosiddetto cavolo per colpa di quel softweraccio (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/mobility-xp)che non passa lo step della verifica: dice di rivolgersi al fornitore del NB.
Sul sito ATI gli ultimi aggiornamenti per la X1600 risalgono al paleolitico (Version: V8.231 - Public date: June 8, 2006 )
Che stavo dicendo? Ah, si: quali usate voi altri? Che si prova ad installare il pacchetto *non mobility* e si guarda a chi piglia fuoco per primo la piastra madre? :D
----------------------------------
SI PUO' FARE.
Ho montato i drivers del pack catalyst 9.1, dopo averli moddati da quelli ufficiali:
http://img27.imageshack.us/img27/8787/atimobilitycatalyst91vq3.png
http://img528.imageshack.us/img528/7076/atimobility3dperformancsl4.png
Non mi pare vadano male, anzi: sicuramente meglio degli OmegaDrivers precedenti!
E le temperature son le stesse di prima. Questa è la buona notizia.
----------------------------------
Delta
io uso i catalyst mobile originali
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
DeltaDirac
15-02-2009, 06:45
io uso i catalyst mobile originali
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
:D
Sicuramente è meglio come fai tu, ma il percorso per arrivarci?
Dalla pagina principale ATI mi pare sia impossibile raggiungere il link, o sbaglio?
Vorrei testare anche questi driver. Per confronto, ce la faresti mica a postare un test
fatto con Performance Test 6.1 (http://www.passmark.com/products/pt.htm)? E' molto leggero e poco invadente. Così valutiamo
se ci sono differenze sostanziali tra l'uno e l'altro.
Ciao,
Delta
questo link dovrebbe essere quello che da il test ati che il nostro portatile non passa....sinceramente l'ho trovato nella sezione schede video di hwu...
io uso i catalyst mobile originali
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
quindi questi son gli ultimi driver aggiornati per la x1600 del nostro notebook versione mobile quindi nn va a fuoco la mobo eheh dopo li testo.
Per favore poteti farmi un elenco di tutti i processori compatibili col nostro portatile però solo superiori al T2500 al T5600 e al T7200 grazie perchè son alla ricerca di un cambio.
ILARIA1981
16-02-2009, 10:21
Possiede da circa tre anni il notebook A6JAQ039h. Mi ci trovo bene. Volevo fare una domanda: Mi sembra che il notebook abbia 2 GB di RAM, sapete quanti GB al massimo si possono aggiungere al notebook?
ciao io avevo tutta l'intenzione di aggiungere 1 gb di ram, ma ho bisogno di capire una cosa: cosa significa "andare in dual channel"? Ho letto molte pagine del forum per farmi un'idea di quali miglioramenti apportare al note e nelle numerose conversazioni riguardo alle ram ho letto spesso di questa cosa, ma non ho ben chiaro nella pratica cosa significa. Ho capiro per esempio che si può aggiungere un banco di frequenza anche maggiore, però poi vanno antrambe alla frequenza minore. In questo caso la questione del dual channel non si verificherebbe?
scusate per l'ignoranza!
fingolfin77
16-02-2009, 14:21
Possiede da circa tre anni il notebook A6JAQ039h. Mi ci trovo bene. Volevo fare una domanda: Mi sembra che il notebook abbia 2 GB di RAM, sapete quanti GB al massimo si possono aggiungere al notebook?
2x1gb...
1) DDR2 533mhz
2) DDR2 667mhz
Nel primo caso le ram vanno a 533 in dual channel con bus asincrono rispetto a quello della cpu (la cpu sta a 667).
Nel secondo caso le ram e la cpu vanno in maniera sincrona (ossia la frequenza del bus di sistema è identica a quella delle ram), e lavorano in dual channel.
La differenza di prestazioni tra il primo ed il secondo caso, verificata personalmente è a dir poco risibile.
credo DDR2 533 non le trovi più... vai sulle DDR2 667mhz
Puoi prendere anche le 800mhz, ma alla fine funzioneranno al massimo a 667mhz, per via del bus di sistema che al massimo è di 667mhz.
Puoi montare anche 2x2gb di ram, ma il nostro notebook nn le supporta ne ufficialmente ne praticamente... ciò significa che il pc funziona, ma nn vede (e non sfrutta, anche per i limiti di WinXP) effettivamente i 4 gb.
ILARIA1981
16-02-2009, 14:38
Grazie per la risposta. Volendo sostituire il S.O. con Windows vista forse sarebbe meglio 2x2 gb ram. Che ne dici?
fingolfin77
16-02-2009, 18:53
Grazie per la risposta. Volendo sostituire il S.O. con Windows vista forse sarebbe meglio 2x2 gb ram. Che ne dici?
dico e ti consiglio caldamente di tenere windows XP!!!!!!!
anche perchè è il pc che non supporta i 2x2gb... neanche vista li vede... e comunque lascia stare Vista.
continuando la conversazione sulle ram... mi sono or ora riletta la prima pagina del forum perchè guardando gli annunci di vendita delle ram mi è preso il dubbio di dover tenere d'occhio i pin di ingresso. Mi era parso di aver letto da qualche parte nel forum ( a quanto pare non in prima pagina perchè non l'ho ritrovato) che i pin dovessero essere 200. Me lo sono immaginato? Cioè devo scegliere il banco di ram ddr2 in base ai pin di ingresso oppure no? Per esempio una Corsair ddr2 pc2-5300 667 mhz con 240 pin va bene?
Grazie
A proposito di drivers VGA, fin'ora ho usato gli Omega Drivers, ma adesso non sono più aggioranti (l'ultima release è inchiodata a giugno 2008) e il curatore ha da combattere con problemi familiari troppo gravi per trovare il tempo da dedicare al modding dei drivers.
I recenti ATI Catalyst™ Mobility 9.1 si installano col cosiddetto cavolo per colpa di quel softweraccio che non passa lo step della verifica: dice di rivolgersi al fornitore del NB.
Sul sito ATI gli ultimi aggiornamenti per la X1600 risalgono al paleolitico (Version: V8.231 - Public date: June 8, 2006 )
Che stavo dicendo? Ah, si: quali usate voi altri? Che si prova ad installare il pacchetto *non mobility* e si guarda a chi piglia fuoco per primo la piastra madre?
Ho eseguito anche io qualche test con i miei Omega Drivers e i risultati sono di gran lunga superiori ai tuoi eseguiti con i nuovi Catalyst.
Se dici che questi risultati sono superiori ai precedenti rilevati con gli Omega, mi sa che avrai qualche impostazione da settare o non so...
Ti posto i valori del mio test eseguito per altro con il notebook sulle gambe a temperatura di circa 52°C
http://img7.imageshack.us/img7/9586/risultatirw2.jpg (http://imageshack.us)
Mi riservo comunque di installare i nuovi driver e vedere se riesco a migliorarli ulteriormente o meno:)
DeltaDirac
17-02-2009, 06:36
non posso escludere che la precedente configurazione avesse qualche problema, ma... ormai :D
C'è da dire che gli OmegaDrivers sono sempre stati un pezzo in là rispetto a quelli ufficiali, quindi non mi sorprendo che tu abbia risultati eccellenti. L'unica cosa è che non sono recenti, basati su Catalyst 8.x o sbaglio :confused:
Peccato, perché tra le altre cose i nuovi Catalyst hanno dato uno sguardo anche alla gestione del consumo energetico, e quindi della temperatura: 52 C di inverno non è proprio una freschezza :mbe:
Ecco perché ho deciso di fare il passaggio ai 9.1, sapendo di perdere l'Omega performances :read:
Per curiosità, tu che versione hai montato? Cmq se hai tempo di far la prova sarebbe interessante vedere il confronto.
Saluti,
Delta
DeltaDirac
17-02-2009, 06:39
dico e ti consiglio caldamente di tenere windows XP!!!!!!!
anche perchè è il pc che non supporta i 2x2gb... neanche vista li vede... e comunque lascia stare Vista.
Ciao fingo!
Non hai detto come se la cava Linux con 4 GB...
;)
non posso escludere che la precedente configurazione avesse qualche problema, ma... ormai :D
C'è da dire che gli OmegaDrivers sono sempre stati un pezzo in là rispetto a quelli ufficiali, quindi non mi sorprendo che tu abbia risultati eccellenti. L'unica cosa è che non sono recenti, basati su Catalyst 8.x o sbaglio :confused:
Peccato, perché tra le altre cose i nuovi Catalyst hanno dato uno sguardo anche alla gestione del consumo energetico, e quindi della temperatura: 52 C di inverno non è proprio una freschezza :mbe:
Ecco perché ho deciso di fare il passaggio ai 9.1, sapendo di perdere l'Omega performances :read:
Per curiosità, tu che versione hai montato? Cmq se hai tempo di far la prova sarebbe interessante vedere il confronto.
Saluti,
Delta
Non ho ancora avuto tempo di eliminare gli Omega e mettere i Catalyst...gli Omega che ho installato sono gli ultimi disponibili che, come dicevi tu, risalgono a più di un anno fa ovvero i 4.8.442 basati sui Catalyst 7.12
Le temperature che ho riportato si riferivano alla CPU, ma ormai ci sono abituato. Il mio A6Ja è sempre stato un fornellino da questo punto di vista tanto che sta quasi sempre sulla scrivania su una base raffreddante che lo tiene sui 40°C
Come promesso ecco il benchmark effettuato con i Catalyst 9.1 Originali...li terrò qualche giorno per verificare se le temperature sono visibilmente migliori, altrimenti torno di corsa ai miei cari vecchi Omega:D
@DeltaDirac: Ho confrontato i miei risultati con i tuoi e come puoi vedere i valori sono superiori anche così...ti consiglio magari di rivedere qualche settaggio per renderli più "performanti"
http://img179.imageshack.us/img179/9774/risultaticatalyst91xw6.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/risultaticatalyst91xw6.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img179/risultaticatalyst91xw6.jpg/1/)
potreste sciogliere il mio dubbio? (5 post fa) Grazie 1000!
fingolfin77
18-02-2009, 21:31
continuando la conversazione sulle ram... mi sono or ora riletta la prima pagina del forum perchè guardando gli annunci di vendita delle ram mi è preso il dubbio di dover tenere d'occhio i pin di ingresso. Mi era parso di aver letto da qualche parte nel forum ( a quanto pare non in prima pagina perchè non l'ho ritrovato) che i pin dovessero essere 200. Me lo sono immaginato? Cioè devo scegliere il banco di ram ddr2 in base ai pin di ingresso oppure no? Per esempio una Corsair ddr2 pc2-5300 667 mhz con 240 pin va bene?
Grazie
le ddr2 per notebook sono le ddr2 per notebook e basta.
questo è un banco ddr2 per notebook:
http://www.upgradecomputermemory.com/images/products/large/512mb-ddr2-667-sodimm-ram-memory-p-n-am46110-am46110.jpg
da non confondere (ed è comunque difficile confonderle) con queste:
http://img.alibaba.com/img/buyoffer/100226693/Kingston_DDR2_Desktop_And_Sodimm_RAM_1gb_And_Above.jpg
che sono da desktop
grazie mille Fingolfin! ... stavo banalmente commettendo proprio quell'errore... :doh: !!! nella mia ricerca infatti non avevo specificato che dovesse essere per notebook! :bimbo:
fingolfin77
19-02-2009, 08:20
grazie mille Fingolfin! ... stavo banalmente commettendo proprio quell'errore... :doh: !!! nella mia ricerca infatti non avevo specificato che dovesse essere per notebook! :bimbo:
:)
DeltaDirac
19-02-2009, 17:44
Ho eseguito anche io qualche test con i miei Omega Drivers e i risultati sono di gran lunga superiori ai tuoi eseguiti con i nuovi Catalyst.
Se dici che questi risultati sono superiori ai precedenti rilevati con gli Omega, mi sa che avrai qualche impostazione da settare o non so...
Ti posto i valori del mio test eseguito per altro con il notebook sulle gambe a temperatura di circa 52°C
http://img7.imageshack.us/img7/9586/risultatirw2.jpg (http://imageshack.us)
Mi riservo comunque di installare i nuovi driver e vedere se riesco a migliorarli ulteriormente o meno:)
Macché... nemmeno spremendo a bestia le features riesco a spuntare i 700 punti sul 3D simple :(
Pace, non saprei quale altre ottimizzazioni fare. Cmq mi pare che gli Omega siano senza dubbio superiori. Chissà quanto darebbero i 9.1 :doh:
Interessante...
ma possibile che con questi driver io con la mia x1600 faccio questi scarsissimi risultati con passtest 6.1 allego screen anche di ati control ho i driver 8.23
attendo vostri lumi.possibile sia solo una questione di drivers?ho fatto il test 3d graphics All
http://img100.imageshack.us/img100/1366/passtest.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=passtest.png)
nel frattempo non rimango fermo e per dar il mio contributo,ho disinstallato i driver 8.23 e aggiornati con l'ultimo pack 9.1 mobile quindi ora ci son i 8.582 e già i risultati son migliorati,anzi raddoppiati,ma cmq sotto quelli che vedo nei post precedenti in cui il 3dsample arriva oltre i 700 invece a me poco sopra i 400 che posso fare più?
un altra cosa adesso il 3dmark2003 dopo il primo test si interrempe dandomi errore...volevo vedere sec'eran miglioramenti anche lì. buona domenica a tutti e vediam di spremerlo al massimo il nostro fantastico portatile :)
http://img530.imageshack.us/img530/315/passtest2.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=passtest2.png)
P.S. ma la temperatura della scheda video dove la vedete con everest nn c'è.
:D
Sicuramente è meglio come fai tu, ma il percorso per arrivarci?
Dalla pagina principale ATI mi pare sia impossibile raggiungere il link, o sbaglio?
Vorrei testare anche questi driver. Per confronto, ce la faresti mica a postare un test
fatto con Performance Test 6.1 (http://www.passmark.com/products/pt.htm)? E' molto leggero e poco invadente. Così valutiamo
se ci sono differenze sostanziali tra l'uno e l'altro.
Ciao,
Delta
dai un occhio ai miei due screen così ti fai un ideaa con i driver 9.2 mobility si installano tranquillamente.però nn raggiungo le stesse performance tue come mai?perchè li hai moddati?
Come promesso ecco il benchmark effettuato con i Catalyst 9.1 Originali...li terrò qualche giorno per verificare se le temperature sono visibilmente migliori, altrimenti torno di corsa ai miei cari vecchi Omega:D
@DeltaDirac: Ho confrontato i miei risultati con i tuoi e come puoi vedere i valori sono superiori anche così...ti consiglio magari di rivedere qualche settaggio per renderli più "performanti"
http://img179.imageshack.us/img179/9774/risultaticatalyst91xw6.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/risultaticatalyst91xw6.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img179/risultaticatalyst91xw6.jpg/1/)
ma io con lo stesso pacchetto di driver nn riesco ad andar oltre i 450 secondo te da cosa dipende?ho allegato i miei due test due post più su...
DeltaDirac
22-02-2009, 09:13
...ma cmq sotto quelli che vedo nei post precedenti in cui il 3dsample arriva oltre i 700 invece a me poco sopra i 400 che posso fare più? un altra cosa adesso il 3dmark2003 dopo il primo test si interrempe dandomi errore...volevo vedere sec'eran miglioramenti anche lì. buona domenica a tutti e vediam di spremerlo al massimo il nostro fantastico portatile :)
I settaggi della sk video li puoi controllare direttamente dal pannello ATI.
Prova a spostare *tutte* le impostazioni da 'Quality' a 'Performance' (Anti-aliasing, MipMap) e ricordati di fare i test con l'alimentatore collegato alla rete (non su batteria).
Ad esempio, stamani mattina, ruzzando un po' con queste impostazioni, ho ottenuto un ulteriore incremento di prestazioni con i driver installati, anche se non all'altezza di quelli di John85:
http://img407.imageshack.us/img407/1286/atimobility3dperformanc.png
Quindi gli Omega rimangono imbattuti ;)
I settaggi della sk video li puoi controllare direttamente dal pannello ATI.
Prova a spostare *tutte* le impostazioni da 'Quality' a 'Performance' (Anti-aliasing, MipMap) e ricordati di fare i test con l'alimentatore collegato alla rete (non su batteria).
Ad esempio, stamani mattina, ruzzando un po' con queste impostazioni, ho ottenuto un ulteriore incremento di prestazioni con i driver installati, anche se non all'altezza di quelli di John85:
http://img407.imageshack.us/img407/1286/atimobility3dperformanc.png
Quindi gli Omega rimangono imbattuti ;)
ma nemmeno così riesco ad andare mettendo tutto a performance oltre i 413 punti nel primo 3dsample strano davvero o ho capito male e i 700 si fan solo con gli omega driver?
DeltaDirac
22-02-2009, 11:32
ma nemmeno così riesco ad andare mettendo tutto a performance oltre i 413 punti nel primo 3dsample strano davvero o ho capito male e i 700 si fan solo con gli omega driver?
No, io ho moddato i catalyst. Non uso gli OmegaDrivers.
No, io ho moddato i catalyst. Non uso gli OmegaDrivers.
e come si moddano?visti i risultati li vorrei provare anche io :) se mi dai tuo contatto in pvt di msn me li passi :) o mi spieghi qui come fare..
DeltaDirac
27-02-2009, 06:36
e come si moddano?visti i risultati li vorrei provare anche io :) se mi dai tuo contatto in pvt di msn me li passi :) o mi spieghi qui come fare..
Per esempio:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
marco.parr
27-02-2009, 16:09
Salve a tutti chi mi puo' aiutare??
Ho aggiunto al mio portatile 2 Ram Kingston SoDIMM da 1gb DDR2 667mhz e spesso mi va in CRASH all'avvio mentre carica la barra dell'applicazioni, le ho provate singolarmente e funzionano, in coppia mi da problemi...AIUTO
Salve a tutti chi mi puo' aiutare??
Ho aggiunto al mio portatile 2 Ram Kingston SoDIMM da 1gb DDR2 667mhz e spesso mi va in CRASH all'avvio mentre carica la barra dell'applicazioni, le ho provate singolarmente e funzionano, in coppia mi da problemi...AIUTO
strano son le stesse che ho montato anche io e nessun problema..hai provato a verificare che le ram nn han nessun problema?fai un bel test di un oretta con memtest 86+ lo scarichi nella sezione download e poi se è tutto ok,prova con hdtune(lo scarichi sempre nella sezione download) se hard disk è ok.
A questo punto aggiorna il bios all'ultima versione 2001 come spiegato in prima pagina. fammi sapere tutte le verifiche.
Per esempio:
http://www.driverheaven.net/modtool.php
ok grazie ho dato un occhiata,cmq già con gli ufficiali 9.2 ho notato un miglioramento almen con passtest già più del doppio che con i vecchi driver,penso rimango con quelli,la copsa strana che ho fatto questo passtest anche su un portatile di un amico un vecchio toshiba con una ati 9600 e più o emeno ha fatto gli stessi miei risultati,possibile?ma quanto è affidabile questo programma?io nn ho capito perchè ma dopo l'aggiornamento dei driver nn riesco a far più il 3dmark 2003 semmai provo a disinstallarlo e rinstallarlo,così vedo se lì ho un bel miglioramento
marco.parr
28-02-2009, 18:59
Ciao cocoz1 grazie per la risposta ho provato Hd Tune questo è il risultato
HD Tune: FUJITSU MHV2100AT PL Benchmark
Transfer Rate Minimum : 2.2 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 30.8 MB/sec
Transfer Rate Average : 20.3 MB/sec
Access Time : 22.2 ms
Burst Rate : 62.5 MB/sec
CPU Usage : 6.0%
Il grafico fa su e giu con dei picchi e dei minimi
La temperatura dell'Hard Disk oscilla tra 54 e 57°C, ma nn credo sia questo il problema poichè mi capita anche quando accendo il pc a prima mattina quindi l'hard disk è freddo
DeltaDirac
01-03-2009, 09:35
Salve a tutti chi mi puo' aiutare??
Ho aggiunto al mio portatile 2 Ram Kingston SoDIMM da 1gb DDR2 667mhz e spesso mi va in CRASH all'avvio mentre carica la barra dell'applicazioni, le ho provate singolarmente e funzionano, in coppia mi da problemi...AIUTO
Controlla il firmware della scheda madre, eventualmente monta l'ultimo BIOS disponibile. Se il problema persiste dubiterei di Windows; il dubbio te lo cavi scaricando una Linux Live qualunque (es Ubuntu) ed usando per qualche giorno quella. Se i problemi non si presentano devi riparare Windows.
marco.parr
01-03-2009, 12:08
Controlla il firmware della scheda madre, eventualmente monta l'ultimo BIOS disponibile. Se il problema persiste dubiterei di Windows; il dubbio te lo cavi scaricando una Linux Live qualunque (es Ubuntu) ed usando per qualche giorno quella. Se i problemi non si presentano devi riparare Windows.
Il Bios è aggiornato all'ultima versione A6J217AS e nn mi ha mai dato problemi prima di aggiungere le ram, probabilmente mi conviene salvare tutto e formattare, e poi eventualmente testarlo in seguito
DeltaDirac
01-03-2009, 15:33
Il Bios è aggiornato all'ultima versione A6J217AS e nn mi ha mai dato problemi prima di aggiungere le ram, probabilmente mi conviene salvare tutto e formattare, e poi eventualmente testarlo in seguito
Io invece credo che convenga testare subito una ISO Linux; se hai lo stesso problema non ti serve a nulla formattare C:\ e installare Windows: perdi solo tempo e dati ;)
francescomarel
01-03-2009, 23:33
Ciao fingo!
Non hai detto come se la cava Linux con 4 GB...
;)
come se la cava quindi un processore T2300 con 4 GB di Ram e Linux (utilizzo jaunty) ? :help:
DeltaDirac
02-03-2009, 07:37
come se la cava quindi un processore T2300 con 4 GB di Ram e Linux (utilizzo jaunty) ? :help:
Già... se passa di qua potrebbe dirci la sua! Onestamente con 2GB va veramente bene, di tutte le distro che ho installato e testato, non se n'è mai intortata una :p Unica rogna (aggiungo grossa rogna) è l'impossibilità di gestire l'SMB Bus che nel nostro A6J è mascherato e non permette la gestione delle ventoline: dopo un po' di uso arzillo, senza una base raffreddante, il NB diventa rovente :mbe:
Da quel che so, non esiste al mondo un solo tool in grado di gestire le ventole dell'A6J sotto Linux.
Delta
Ciao cocoz1 grazie per la risposta ho provato Hd Tune questo è il risultato
HD Tune: FUJITSU MHV2100AT PL Benchmark
Transfer Rate Minimum : 2.2 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 30.8 MB/sec
Transfer Rate Average : 20.3 MB/sec
Access Time : 22.2 ms
Burst Rate : 62.5 MB/sec
CPU Usage : 6.0%
Il grafico fa su e giu con dei picchi e dei minimi
La temperatura dell'Hard Disk oscilla tra 54 e 57°C, ma nn credo sia questo il problema poichè mi capita anche quando accendo il pc a prima mattina quindi l'hard disk è freddo
devi fare il test l'ultimo a destra error scan che riempe il riquadro di quadratini verdi,se ne esce 1 rosso vuol dire cluster danneggiato prova e fammi sapere.
sulla scia degli stickers lab...
http://i3.iofferphoto.com/img/item/410/475/76/o_Man_Utd.JPG
ho cercato di fare dei modelli per il nostro portatile, per realizzare gli ingombri e stampare da noi le skin su misura lasciando tutti gli ingombri liberi per fori e tacchetti di gomma di chiusura.
vi farò sapere l'esito delle prove fatte, per il momento vi posto i modelli in psd, basta aprirli con photoshop, cancellare il livello di sfondo e sottoporre agli ingombri in viola la foto desiderata.
http://www.box.net/shared/1yq1oppf0b
Ragazzi qualcuno che ha installato Windows Vista sul nostro notebook sa dirmi dove trovare i driver?
Sto giocando a battlefield2 con il nostro pc, regge circa 5minuti dopo di chè crasha al desktop
ho aperto gli sportellini con una iperventilazione sottostante... il tutto non supera mai i 35°...
qualche anima pia che mi descrive passo passo come aggiornare la scheda video con gli ultimi driver disponibili??
oppure devo imputare la cosa a qualcos'altro??
edit.: correzione temperatura globale di 15° da (50 a 35)... e sono anche tantini ;)
Non ho idea di quale possa essere il tuo problema..specie se dici di avere temperature basse.
Forse la CPU è troppo "lenta" per quel gioco.. :mc:
Ad ogni modo non c'è alcuna procedura particolare per installare i driver Catalyst aggiornati, basta semplicemente cliccare QUI (http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html) scaricarli ed installarli :)
Non ho idea di quale possa essere il tuo problema..specie se dici di avere temperature basse.
Forse la CPU è troppo "lenta" per quel gioco.. :mc:
Ad ogni modo non c'è alcuna procedura particolare per installare i driver Catalyst aggiornati, basta semplicemente cliccare QUI (http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html) scaricarli ed installarli :)
CPU Centrino2 duo T7200???:mc: :muro:
per i driver... se questo è il procedimento allora credo di aver installato gli ultimi omega... per il resto mi accingo ad installare la patch 1.41 e vi farò sapere
Gli ultimi Omega risalgono comunque a più di un anno fa...prova i Catalyst nuovi, magari hanno fixato qualche bug e sono più compatibili con gli ultimi giochi
marco.parr
24-03-2009, 19:33
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno conosce gli hard-disk compatibili con il nostro notebook, tipo marca, modello ecc
L'Hard Disk che ho acquistato io lo vedi nella mia firma...comunque in generale devi prendere un hard disk da 2,5" di qualsiasi velocità (5400 o 7200 rpm) che sia PATA ovvero NON Serial-ATA.
Rinnovo la mia richiesta di qualche post precedente...qualcuno che ha messo Vista sa dirmi dove ha trovato i driver ed eventualmente se ha magari usato driver di altri modelli di notebook? :help:
ciao, io ho un Asus A6JE che è di poco superiore al vostro ma penso che possiate lo stesso rispondere, nessuno ha provato a montare 4Gb di Ram? 2x2Gb DDR2? io le ho tenute su per circa un anno senza problemi, il sistema le leggeva correttamente sia da BIOS che da Sistema Operativo (Windows Vista Ultimate al momento ma in passato ho avuto XP Home e poi anche Ubuntu)
purtroppo in questi 2 anni ho bruciato una volta la scheda madrez, ma sembra dipeso dal fatto che ho utilizzato un alimentatore compatibile (l'originale si era rotto) sbagliato, dava troppo poca potenza, per fortuna l'Asus mi ha cambiato la scheda in garanzia
scrivo questo post perchè ultimamente il PC si riavvia o si spegne per qualche ora (non si riaccende)
controllando in rete ho visto che il limite della memoria è di 2GB
che ne pensate?
grazie
marco.parr
26-03-2009, 16:37
L'Hard Disk che ho acquistato io lo vedi nella mia firma...comunque in generale devi prendere un hard disk da 2,5" di qualsiasi velocità (5400 o 7200 rpm) che sia PATA ovvero NON Serial-ATA.
ciao ho visto sul sito dell'hitachi che ci sono altri modelli travelstar secondo vanno bene??
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/products/travelstar/
Mi ripeto...devi prendere hard disk PATA...è l'unico vincolo che devi rispettare...per il resto puoi scegliere qualsiasi prodotto di qualsiasi marca.
Da quella lista che c'è sul sito sembra che l'Hitachi abbia interrotto la produzione dei 7K100 che erano a 7200rpm a favore invece delle soluzioni a 5400rpm (Travelstar 5K160)
Se preferisci un hard disk più veloce potresti provare con i Seagate o i Western Digital...magari fanno dei PATA a 7200rpm
shinjihikari
30-03-2009, 18:44
qualcuno di voi ha mai provato ad overclockare in nostro amato asus a6ja?
io ho ancora il processore t2300 e volevo sapere se è possibile spremerlo un pò prima di sostituirlo...
PS:
mi dite dove scaricare i driver per la nostra Sched video?
shinjihikari
30-03-2009, 20:08
..per la SV ho risolto installando i drive omega 48442, ma non so come impostare il tutto al meglio, dato che abbiamo tutti lo stesso pc qualcuno potrebbe indicarmi le impostazioni migliori? come posso overclockare con ATi try tool?
Ho postato alla PAGINA PRECEDENTE il link tramite il quale effettuare il download diretto dal sito ATI...non dico leggersi tutto il forum...ma quanto meno la pagina precedente si :read:
Per quanto riguarda l'o.c. è meglio lasciar perdere...le temperature raggiunte dal nostro processore e dalla nostra scheda video non permettono di lavorarci particolarmente.
Si, questa OS 11.1 è davvero un salto quantico rispetto alle release precedenti e un bel pezzo in là rispetto alla concorrenza... Per adesso ho messo a punto l'audio, ho installato qualche utile plugin per Firefox, ho rifatto il tuning dei drivers ATI e sto solo tribolando (al solito) per gestire la ventola. Accidentaccio a quell'hidden SMbus che non si schiavarda manco a pagarlo :mad: vediamo cosa si può fare...
con la webcam come hai risolto??
ps nonriesco ancora a installare, pur seguendo la guida... i driver da te postati
e ho qualche problema sulla gestione di una rete con 3 pc windows... cosa che con ubuntu non c'era...
Shalafi83
08-04-2009, 17:00
Salve a tutti!
Sono un felice possessore di questo PC da 3 anni ormai, mi ci sono sempre trovato molto bene con piccoli aggiornamenti (a parte la formattazione il primo giorno per passare a xp pro :p).
Sono capitato in questo forum cerando una soluzione alla apparente "morte" della batteria, e seguendo e indicazioni all'inizio del thread l'ho resusciata..grazie mille!
Leggendo il resto volevo ora provare a fare un upgrade del bios: avevo però un dubbio nel cercare di capire quale sia il vero modello del mio pc, se a6j o a6ja.
Sull'etichetta sotto il case, ho
MODEL: A6J
*numero seriale*
* codice a barre *
A6JA-Q002H
Check number: ****
WARRANTY: 24 M
quando vado sul sito di asus, devo cercare update per il modello a6j o a6ja, visto cosa è scritto nell'etichetta?
perchè per esempio, nella sezione a6ja si arriva all'upgrade 2.17, per l'a6j c'è anche il 2.18...e vorrei evitare di combinare disastri, visto che col bios non si scherza...
grazie mille per l'aiuto :)
lupino82
08-04-2009, 23:18
Giovanni, per vista hai risolto? leggo ora...se cerchi miei discussioni in questa discussione....ne ho parlato almeno 100 pagine fa =)
Una domanda da vera neofita: ma per aggiornare il bios non c'è alcun rischio di perdere dati? E poi, è un'operazione reversibile? Cioè se per qualche motivo volessi tornare a quello precedentemente presente sul pc è possibile farlo? Anche se è un'altra versione vale sempre la guida in prima pagina?
Lo chiedo perchè non avendo mai "messo mano" al mio pc ho paura di combinare qualche pasticcio!
Soltanto per ricapitolare: l'ultima versione è la 217 e i miglioramenti notati riguardano il risparmio energetico e una maggiore resa dei colori. ( notizie tratte qua e là in questo forum). Ho detto giusto? Altri commenti in proposito?
Una domanda da vera neofita: ma per aggiornare il bios non c'è alcun rischio di perdere dati? E poi, è un'operazione reversibile? Cioè se per qualche motivo volessi tornare a quello precedentemente presente sul pc è possibile farlo? Anche se è un'altra versione vale sempre la guida in prima pagina?
Lo chiedo perchè non avendo mai "messo mano" al mio pc ho paura di combinare qualche pasticcio!
Soltanto per ricapitolare: l'ultima versione è la 217 e i miglioramenti notati riguardano il risparmio energetico e una maggiore resa dei colori. ( notizie tratte qua e là in questo forum). Ho detto giusto? Altri commenti in proposito?
col nuovo bios hai sia risparmio energetico che miglior resa colori(ti consiglio cmq di installare gli ultimi driver ati 9.3 mobility)e soprattutto la ventola che raffredda il procio e anche il portatile attacca prima,e quindi il notebook è più fresco e visto che sta arrivando l'estate questa è un ottima cosa...aggiornalo senza problemi,ormai è super testato questo bios :) mi raccomando con batteria e alimentazione inserita... :D
spud_2011
12-04-2009, 16:50
santissime parole... lo porterò sino alla temperatura di fusione ed oltre...:D
ciao hod! ho visto la tua firma e recentemente honotato che i prezzi delle memorie per il nostro notebook sono diventati veramente risibili...
2x1gb 667Mhz kingstone a una trentina di euro..
come vanno le tue?? problemi, crash altro??
grazie 1000!
spud_2011
12-04-2009, 17:27
cmq vi scrivo per un "piccolissimo" problema.. :rolleyes:
dopo una bella scossetta inserendo la spina non so in quale zozzeria di presa a muro...
la mia batteria ha smesso di volersi ricaricare...
quando inserisco la rete elettrica spia lampeggiante che indica batteria esaurita invece della fissa (in ricarica), la ricalibrazione è inutile.. inutile l'assurdo procedimento di reset elettrico che ti dicono ogni volta per qualsiasi problema (stacca tutto premi 10 volte il tasto reset aspetta 10 minuti fai un caffè recita 10 ave maria e riattacca tutto... :rolleyes: )
ora l'ultima cosa che vorrei fare è madarlo in assistenza per 60 euro preventivi col rischio che mi torna dopo 20 giorni se tutto va bene e magari anche senza risolvere....
il problema potrebbe essere:
al trasformatore (che però alimenta il pc tant'è vero che collegato alla rete elettrica si accende regolarmente)
qualche circuito del portatile (problema elettrico o peggio elettronico)
batteria
ma come faccio a saperlo?? poi è difficile trovare batterie solo per fare una prova...
qualche anima pia che è a roma e ha lo stesso portatile mi farebbe provare con un altra batteria? (vengo a domicilio ovviamente.....) :( :( :(
cmq secondo voi cos'é?????
ragazzi secondo voi questo mio problema potrebbe essere in qualche modo collegato con quelli del 3d tipo "morte della batteria" oppure è un problema elettrico/elettronico a parte legato alla presa in cui l'ho infilato??
:mc: :confused: :confused:
la batteria di ricambio costa na cifra e prima vorrei essere sicuro che dipende da lei....
ciao hod! ho visto la tua firma e recentemente honotato che i prezzi delle memorie per il nostro notebook sono diventati veramente risibili...
2x1gb 667Mhz kingstone a una trentina di euro..
come vanno le tue?? problemi, crash altro??
grazie 1000!
fanno davvero il loro porko dovere ;) vai tranquillo..
un paio di giorni fa feci un memtest... 0% di errori... yahuuuu!
lupino82
19-04-2009, 01:23
Salve a tutti!
Sono un felice possessore di questo PC da 3 anni ormai, mi ci sono sempre trovato molto bene con piccoli aggiornamenti (a parte la formattazione il primo giorno per passare a xp pro :p).
Sono capitato in questo forum cerando una soluzione alla apparente "morte" della batteria, e seguendo e indicazioni all'inizio del thread l'ho resusciata..grazie mille!
Leggendo il resto volevo ora provare a fare un upgrade del bios: avevo però un dubbio nel cercare di capire quale sia il vero modello del mio pc, se a6j o a6ja.
Sull'etichetta sotto il case, ho
MODEL: A6J
*numero seriale*
* codice a barre *
A6JA-Q002H
Check number: ****
WARRANTY: 24 M
quando vado sul sito di asus, devo cercare update per il modello a6j o a6ja, visto cosa è scritto nell'etichetta?
perchè per esempio, nella sezione a6ja si arriva all'upgrade 2.17, per l'a6j c'è anche il 2.18...e vorrei evitare di combinare disastri, visto che col bios non si scherza...
grazie mille per l'aiuto :)
esattamente per resuscitarla che operazioni hai fatto? puoi spiegarle nel dettaglio? I sintomi quali erano?
Shalafi83
22-04-2009, 12:49
esattamente per resuscitarla che operazioni hai fatto? puoi spiegarle nel dettaglio? I sintomi quali erano?
Ho seguito esattamente quello che è riportato nel secondo post ("guida alla ricarica ecc..."), con la sola differenza che la tensione usata era circa 15.2-15.3 V, e l'ho lasciata attaccata così al trasformatore (con un voltmetro collegato per controllare il voltaggio costantemente) per circa un'ora e mezza, dopodichè si era ripresa abbastanza da poter essere ricaricata direttamente a pc.
I sintomi erano questi: in seguito a una presentazione in cui ho lasciato la batteria scaricare completamente, avevo il led arancione lampeggiante, ho collegato il pc alla rete e dopo qualche ora l'ho ritrovato ancora lampeggiante: nella gestione batterie windows la segnava con una croce rossa sopra, non caricava, e la calibrazione era chiaramente inutile.
L'ho appunto lasciata attaccata al trasformatore abbastanza a lungo da far si che, una volta ricollegata al pc, il led non lampeggiasse più ma tenesse la luce fissa.
Ecco qua :)
Per la mia domanda precedente riguardo al modello, c'è nessuno così gentile da darmi una mano per favore? :)
lupino82
22-04-2009, 23:50
mi potresti indicare dove reperire questo trasformatore?
Arrabaci79
23-04-2009, 20:34
...anche a me ha fatto lo stesso problema ma nel giugno 2006 :cry:
Aveva 4 mesi il portatile...e io lo data per bruciata....
...fino a oggi dove casualmente ho letto il Suo post
Voglio approfondire il discorso.....sul trasformatore !!!
Shalafi83
24-04-2009, 11:01
Dunque, preciso che il lavoro l'ho fatto all'università con l'aiuto di un amico che ha più esperienza di me in elettronica, usando un alimentatore (tecnicamente prima ho sbagliato quando parlavo di trasformatore) simile a questo
http://www.icarodidattica.it/Immages1/240800.jpg
collegando gli opportuni morsetti con dei fili ai pin corretti della batteria (come spiegato nel secondo post del thread), e mantenendo sotto controllo la tensione.
In poco più di un'ora la batteria è risorta.
Spero questo possa essere d'aiuto, comunque non ho fatto diversamente da come già ben spiegato qui ;)
Ora ribadisco, qualcuno può darmi conferma di che bios devo scegliere? Ho capito che dovrebbero essere identici per i due tipi di pc (a6j e a6ja), ma vorrei andare sul sicuro.
Grazie...
Arrabaci79
24-04-2009, 15:35
Ora ribadisco, qualcuno può darmi conferma di che bios devo scegliere? Ho capito che dovrebbero essere identici per i due tipi di pc (a6j e a6ja), ma vorrei andare sul sicuro.
Grazie...
BIOS - Praticamente lo trovi alla prima pagina della nostra discussione.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238 ...ma comunque aspetta una risposta vera e propria...io non lo ancora fatto l'aggiornamento ;)
Ritornando alla batteria (Ti RINGRAZIO MOLTO per la tua risposta e foto :) ) volevo sapere dove trovarlo questo alimentatore e la cosa più importante i poli della batteria..... Lo so, ti prendo un po di tempo ma potresti spiegarmi nei dettagli ! Vedi immagine
Un grazie anticipatamente !!! Ciao
Shalafi83
26-04-2009, 16:37
BIOS - Praticamente lo trovi alla prima pagina della nostra discussione.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238 ...ma comunque aspetta una risposta vera e propria...io non lo ancora fatto l'aggiornamento ;)
Ritornando alla batteria (Ti RINGRAZIO MOLTO per la tua risposta e foto :) ) volevo sapere dove trovarlo questo alimentatore e la cosa più importante i poli della batteria..... Lo so, ti prendo un po di tempo ma potresti spiegarmi nei dettagli ! Vedi immagine
Un grazie anticipatamente !!! Ciao
Comincio dall'ultima riportandoti quanto nel primo post
GUIDA ALLA RICARICA DELLE BATTERIE DELL' ASUS A6Ja
A mio padre è capitato, con un portatile a6ja-Q002h, di non poter più ricaricare la batteria dopo averla scaricata totalmente. Avendo discrete cognizioni generali sul funzionamento degli accumulatori, ha eseguito alcune prove prima di rivolgersi all'assistenza Asus ed ha risolto il problema autonomamente, dopodichè ha fatto una piccola guida.
Quote:
BATTERIA: se usata con capacità residua inferiore al 5 %, non potrà più essere ricaricata normalmente e sarà necessario "rivitalizzarla" con un caricabatterie esterno. Procedere come segue con attenzione.
Smontare la batteria dal PC e collegare ai pin 1 (neg.) ed 8 (pos.) della stessa, un caricabatterie a corrente continua capace di erogare una corrente di 100 - 500 milliampere.
FARE MOLTA ATTENZIONE ALLE POLARITA' ED A POSSIBILI CORTOCIRCUITI .
Collegare un voltmetro digitale agli stessi pin ed attendere che siano raggiunti almeno 14,8 volt a riposo.
Per precauzione, è inutile e sconsigliabile far salire la tensione oltre 15,5 volt (già ben oltre il necessario).
Scollegare il tutto e rimontare la batteria sul notebook per la normale ricarica.
Impostare Windows in modo che spenga il computer quando la capacità residua si abbassa al 5 % .
Verrà così prevenuto un eccessivo abbassamento della tensione e la ricarica sarà possibile normalmente.
Schema dei pin:
1 ## 2 3 4 5 6 7 8
1 = Negativo
8 = Positivo
NOTA IMPORTANTE :
Evitare dannosi scintillii sui contatti della batteria accendendo e spegnendo il caricabatterie quando il collegamento ai pin è stabile e sicuro.
Ovviamente, essendo un'operazione delicata ed a rischio, è necessario procedere con molta attenzione inserendo nei contatti per il collegamento lamelle metalliche (o altro) che non danneggino la superficie degli stessi e che non vengano a contatto tra di loro provocando cortocircuiti.
NB: non mi assumo responsabilità conseguenti il procedimento sopra indicato anche se ho avuto modo di verificarne l'efficacia.
grazie al papà di Whity
come vedi è spiegato tutto molto bene, le richieste in tensione e corrente, la necessità di corrente continua ecc...e anche quali sono i pin da usare come poli positivo e negativo, io ho seguito quanto scritto e credimi, è davvero semplice :)
Per dove trovare l'alimentatore, se dovessi comprarlo non saprei dirti di preciso (ma immagino che su ebay ce ne siano), altrimenti basta che conosci qualcuno che bazzica istituti che abbiano a che fare con elettronica e sicuramente hanno attrezzi simili...o anche laboratori di riparazioni elettroniche penso ne abbiano...
Per il bios ti ringrazio, il procedimento ho capito qual è, volevo solo la certezza di quale scegliere in base al modello riportato sotto il case del mio pc, se a6j o a6ja.. ;)
Arrabaci79
27-04-2009, 17:34
Smontare la batteria dal PC e collegare ai pin 1 (neg.) ed 8 (pos.) della stessa
Innanzitutto ti voglio ringraziare infinitamente per la spiegazione cosi dettagliata.... Però l'unico punto di domanda è questo : vedi immagine
Poi per l'alimentatore lo già trovato...Adesso mi rimane solo RICHARGE BATTERY che farò la prima settimana di maggio. Poi ti faccio sapere come andata...Sono fiducioso perché la mia batteria ha avuto gli stessi sintomi della tua quindi....:D
Ciao e grazie di nuovo !!!
P.S. Poi per il Bios hai fatto? Hai scaricato il file dal sito di Asus, vero? E' andato tutto bene?
Ciao Ragazzi,
Anche a me è capitato proprio da qualche giorno lo stesso problema della batteria dopo averla scaricata più del dovuto.Non si ricarica più, il led rosso lampeggia e non c'è propio verso di ricaricarla. Volevo provare a seguire i consigli per rivitalizzare la batteria, sembra tutto abbastanza facile, ma volevo sapere n paio di cose fondamentali :D
1 - dove si trova un caricabatterie a corrente continua capace di erogare una corrente di 100 - 500 milliampere, e quanto può costare?
2 - stessa cosa per il voltometro, quanto può costare ?
Eventualmente, i negozi che vendono computer possono fare questo lavoro? :confused: Magari si semplificano le cose, che ne dite ?
Grazie per l'aiuto
salve a tutti.. sto per entrare in possesso di un ASUS a6j q010h.. Volevo sapere che migliorie posso apportargli per renderlo un portatile competitivo.. già mi sembra molto buono.. solo che il disco mi sembra lentino e se ci fossero proci almeno a 2 gigghi sarebbe carino.. chi ha provato i vari upgrade mi saprebbe consigliare cosa davvero porta benefici? della serie
-se cambiare procio è inutile..
-se invece che aggiungere 1 giga di mermoria a 667 sostituire anche quello base e metterne direttamente 2X1 è inutile
-infine se HD a 7200 rendono tutto un po' più veloce e che capacità sono supportate..
Grazie mille per le risposte.. un saluto
Max.
Arrabaci79
27-04-2009, 20:20
Ciao Ragazzi,
Anche a me è capitato proprio da qualche giorno lo stesso problema della batteria dopo averla scaricata più del dovuto.Non si ricarica più, il led rosso lampeggia e non c'è propio verso di ricaricarla. Volevo provare a seguire i consigli per rivitalizzare la batteria, sembra tutto abbastanza facile, ma volevo sapere n paio di cose fondamentali :D
1 - dove si trova un caricabatterie a corrente continua capace di erogare una corrente di 100 - 500 milliampere, e quanto può costare?
2 - stessa cosa per il voltometro, quanto può costare ?
Eventualmente, i negozi che vendono computer possono fare questo lavoro? :confused: Magari si semplificano le cose, che ne dite ?
Grazie per l'aiuto
Shalafi83 ha già spiegato tutto ma secondo me va bene se l'apparecchiatura non lo paghi....Cioè, se la trovi da qualcuno che lo abbia già. Perché forse non ti conviene...dico forse perché non lo so il prezzo.
Arrabaci79
28-04-2009, 07:56
Per il bios ti ringrazio, il procedimento ho capito qual è, volevo solo la certezza di quale scegliere in base al modello riportato sotto il case del mio pc, se a6j o a6ja.. ;)
Ciao, proprio adesso stavo guardando il sito della Asus e ho visto che per il Bios ce questo aggiornamento per il A6Ja....V2.17
Possono esserti di aiuto,o meglio esserci a tutti! Speriamo che qualcuno, tipo Fingolfin77 possano dare una risposta alle nostre domande.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Ciao di nuovo!
salve a tutti.. sto per entrare in possesso di un ASUS a6j q010h.. Volevo sapere che migliorie posso apportargli per renderlo un portatile competitivo.. già mi sembra molto buono.. solo che il disco mi sembra lentino e se ci fossero proci almeno a 2 gigghi sarebbe carino.. chi ha provato i vari upgrade mi saprebbe consigliare cosa davvero porta benefici? della serie
-se cambiare procio è inutile..
-se invece che aggiungere 1 giga di mermoria a 667 sostituire anche quello base e metterne direttamente 2X1 è inutile
-infine se HD a 7200 rendono tutto un po' più veloce e che capacità sono supportate..
Grazie mille per le risposte.. un saluto
Max.
:read:
Shalafi83
02-05-2009, 12:13
Ciao, proprio adesso stavo guardando il sito della Asus e ho visto che per il Bios ce questo aggiornamento per il A6Ja....V2.17
Possono esserti di aiuto,o meglio esserci a tutti! Speriamo che qualcuno, tipo Fingolfin77 possano dare una risposta alle nostre domande.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Ciao di nuovo!
Ti ringrazio, anche io l'avevo visto, solo il mio dubbio è, data l'etichetta che ho copiato nel mio primo post, se il mio pc fosse un a6ja o un a6j...
non volevo sbagliare, anche se penso che il 3.17 sia lo stesso per entrambi..mah, spero in una risposta da qualche esperto al più presto...
Per i pin, appena posso scatto una foto e te la posto, comunque sul post di istruzioni riportato si capisce, perchè è segnalato qual è il pin staccato rispetto agli altri (non sono tutti contigui, uno è separato da una sorta di spessore di plastica ;) )!
Arrabaci79
03-05-2009, 10:05
Ti ringrazio, anche io l'avevo visto, solo il mio dubbio è, data l'etichetta che ho copiato nel mio primo post, se il mio pc fosse un a6ja o un a6j...
non volevo sbagliare, anche se penso che il 3.17 sia lo stesso per entrambi..mah, spero in una risposta da qualche esperto al più presto...
Anch'io penso che sia lo stesso...ma poi sul sito della Asus tu quando vai su - notebook - A6000 - A6Ja ti viene solo quello di aggiornamento, quindi....
Per i pin, appena posso scatto una foto e te la posto, comunque sul post di istruzioni riportato si capisce, perchè è segnalato qual è il pin staccato rispetto agli altri (non sono tutti contigui, uno è separato da una sorta di spessore di plastica ;) )!
Siccome io non ho internet a casa, avevo stampato la tua risposta con i dettagli e mentre la guardavo con attenzione ieri (giorno di riposo per me :) ) allora mi sono reso conto del doppio cancelletto...e ho capito che era il separatore di plastica :D ....Thank You e tra un po di giorni ti dirò se ha funzionato o meno.... Ciao e buona domenica!
lupino82
03-05-2009, 20:43
io non riesco a trovare un alimentatore....ne ho trovato uno, tipo un trasformatore per cellulari, a 12 V (non so gli ampere)....ma non ha sortito nulla...i contatti mi danno 0.07 V a riposo....
dai ragazzi un aiuto.. cosa cambia fra questo notebook e l'A6J-q010h ?? non riesco a capirne bene le differenze..
Shalafi83
05-05-2009, 09:19
@Lupino: uhm non so se un alimentatore del genere possa essere utile, perchè non ti permette di regolare la tensione per raggiungere ciò che ti serve... però non saprei dirti perchè non sale la tensione :s controlla il volmentro, se hai settato i parametri giusti per la misura, era un errore che capitava spesso a me ;)
@OiNoMeD: non saprei dirti, mi spiace :(
Un'altra domanda invece, oltre alla solita sul bios: ho da poco acquistato un plasma hdready, con ingresso vga, e volevo collegare il nostro bel notebook per guardare qualche film 720p...
C'è qualcuno che saprebbe consigliarmi che impostazioni devo usare e che codec/player sia consigliabile?
Sono profano in materia... grazie :)
Arrabaci79
06-05-2009, 09:52
Un'altra domanda invece, oltre alla solita sul bios: ho da poco acquistato un plasma hdready, con ingresso vga, e volevo collegare il nostro bel notebook per guardare qualche film 720p...
C'è qualcuno che saprebbe consigliarmi che impostazioni devo usare e che codec/player sia consigliabile?
Sono profano in materia... grazie :)
Ciao shalafi, come player "devi" usare VLC media player....Dico devi, perche secondo me e` il migliore e poi ha moltissimi settaggi sia audio che video.
Adesso mi viene in mente solo un link dove lo puoi trovare : www.ilsoftware.it
Per qualsiasi cosa dimmi pure.... Ciao ;)
kmplayer e coreavc provando qualche filtro, c'è la discussione ufficiale di kmp;)
mingretolli
07-05-2009, 19:42
Ciao,
scusate se sono un neofita del forum! possiedo un asus a6ja qo39h e volevo sapere se potevo installare su di esso un samsung seagate 160Gb 2.5 ide 5400 rpm! Lo volevo comprare da 120Gb ma il venditore e-b... li ha finiti e io ho vinto l'asta! mi ha proposto questo da 160GB per qualche euro in più!
marco.parr
20-05-2009, 09:25
ragazzi qualcuno di voi ha provato windows 7 sul nostro portatile?? come va??
lupino82
20-05-2009, 11:43
Ciao,
scusate se sono un neofita del forum! possiedo un asus a6ja qo39h e volevo sapere se potevo installare su di esso un samsung seagate 160Gb 2.5 ide 5400 rpm! Lo volevo comprare da 120Gb ma il venditore e-b... li ha finiti e io ho vinto l'asta! mi ha proposto questo da 160GB per qualche euro in più!
è lo stesso mio, vai tranquillo.
per windows 7...io l'ho provato solo in virtuale, non ti so dire sulla macchina reale come si comporta...ma i requisiti ce li ha =)
marco.parr
20-05-2009, 16:00
conoscete qualche semplice programma per overcloccare la nostra scheda video
conoscete qualche semplice programma per overcloccare la nostra scheda video
ati tray tools
marco.parr
21-05-2009, 18:53
ati tray tools
Ciao mi dici come posso ottenere il meglio con ati tray tools con la mia mobility radeon x1600 voglio dire quali sn le principali funzioni che devo attivare?? una mini guida esiste per la nostra x1600 oppure mi dai i dettagli perchè nn so proprio usarlo...grazie
secondo voi come sono queste temperature rilevate con everest:
cpu 60 gradi
scheda madre 51 gradi
hard disk 52-55 gradi
la ventola sta fissa tra i 2200 e i 2500 giri
ho il bios 217 che mi ha reso la ventola molto più reattiva prima avevo sempre la ventola a 500 max 1200 giri
commenti?secondo voi vala la pena smontare la cpu e cambiar la pasta termica originale son passati più di 2 anni con la MS2
sono normali, vai tranquillo, il cambio pasta ovviamente è consigliato soprattutto se hai problemi e non c'è più garanzia;)
Arrabaci79
25-05-2009, 11:12
Per i pin, appena posso scatto una foto e te la posto, comunque sul post di istruzioni riportato si capisce, perchè è segnalato qual è il pin staccato rispetto agli altri (non sono tutti contigui, uno è separato da una sorta di spessore di plastica ;) )!
Ciao, ho avuto troppo da fare che non sono riuscito a risponderti. Alla batteria ho fatto tutto come si deve ma il carica batterie era 12 V, quindi penso che non sia abbastanza. Però mentre era collegato ho notato con il tester che comunque si caricava...ciò vuol dire che è ancora buona, incrociando le ditta ovviamente.
Volevo chiederti per il BIOS. Lo hai fatto l'aggiornamento? Tutto a posto?
Fearless
28-05-2009, 13:03
Ragazzi vi confermo il passaggio ad intel t7600 (modello Sl9SJ)
Ecco le migliorie prestazionali:
- Avvio di xp Professional = - 14 sec.
- 3D mark 2005 = da 3600 (circa) a 4162 (senza nessun overclock della scheda video)
Il bios che utilizzo è il 2.18. Ho installato vista SP1 a 64 bit sull'altra partizione e confermo che funziona correttamente. Vengono anche riconsciuti i 4 GB di RAM kingston Hyper-X a 667.
SOFTWARE CONSIGLIATI:
- Per quanto riguarda la scheda video in o.c consiglio sempre l'utilizzo di ati tray tools (ricordatevi di disabilitare l'ati key poller, dal tab servizi di msconfig).
- Per le memorie invece MEMSET.
- Per quanto riguarda il processore invece sia Notebook Harware control che Powergear sembrano fare le pippe per cui consiglio: Right Mark Cpu Clock Utility (e regolate a piacimento moltiplicatore e Vcore, in AC e in Battery)
In ultimo, come consiglio finale, visto che molti di voi hanno cambiato l'hard disk vi consiglio di utilizzare il vecchio fujitsu come hard disk esterno in cui mettere una partizione FAT32 di SWAP. Per la connessione al portatile utilizzate un adattatore IDE -> SATA, e sfruttate lo slot PCMCIA con un altro adattatore appunto: SATA -> PCMCIA. Io utilizzo il SI3112.
http://picasaweb.google.it/lh/photo/lAc7KU7YtQcRzlbZq4fKbA?authkey=Gv1sRgCL28s7_6rq-muAE&feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/mnjzHXBW28kCXNHB4w6-cw?authkey=Gv1sRgCL28s7_6rq-muAE&feat=directlink
http://picasaweb.google.it/lh/photo/7Z-Jis-SE7b2whFWGizHtA?authkey=Gv1sRgCL28s7_6rq-muAE&feat=directlink
Ora ho io una domanda per voi. Da dove posso reperire i driver che ancora mi mancano per vista 64 bit?:D
lupino82
28-05-2009, 20:51
io non so dove tu possa prendere i driver per il 64bit, però volevo chiederti...dove posso prendere lo stesso tuo processore?
Fearless
29-05-2009, 08:58
L'ho comprato su ebay, ho spesco circa 180 euro.
Comunque io ricordo che c'era stato qualcuno a mettere vista a 64 bit. NESSUNO SAPREBBE DIRMI DOVE SCARICARE I DRIVER???
Fearless
01-06-2009, 14:58
Ragazzi dopo giorni di smanettamento ho rinunciato ad ultimare la sistemazione del sistema con Vista a 64 bit. E sono tornato a Vista 32 bit.
Mi sapreste dire soltanto quali sono i driver esatti per far funzionare il wi-fi? Io ho usato quelli dell'a6jc ma mi da sempre accesso ad internet LOCALE con ip4 e limitato con ip6. C'è qualche impostazione particolare che deveo mettere con il router?
spud_2011
02-06-2009, 16:39
Ciao,
scusate se sono un neofita del forum! possiedo un asus a6ja qo39h e volevo sapere se potevo installare su di esso un samsung seagate 160Gb 2.5 ide 5400 rpm! Lo volevo comprare da 120Gb ma il venditore e-b... li ha finiti e io ho vinto l'asta! mi ha proposto questo da 160GB per qualche euro in più!
certo non dovresti avre problemi con il samsung.. solo che il venditore (essendo un problema "suo".. tu hai vinto l'asta) dovrebbe darti il 160 al prezzo del 120.... spero che "qualche euro in più" non sia una cifra consistente... ;)
spud_2011
02-06-2009, 16:41
dai ragazzi un aiuto.. cosa cambia fra questo notebook e l'A6J-q010h ?? non riesco a capirne bene le differenze..
dunque.. a parte i problemi di "cosa c'era nella scatola" che adesso sono più che relativi.. le diffrenze hardware risiedono nel diverso modello di masterizzatore istallato: lightscribe sul q010h..... :fagiano: (aspetta ma volevi dire il Q002h vero???) e dual layer sul q039H..
spud_2011
02-06-2009, 16:45
...anche a me ha fatto lo stesso problema ma nel giugno 2006 :cry:
Aveva 4 mesi il portatile...e io lo data per bruciata....
...fino a oggi dove casualmente ho letto il Suo post
Voglio approfondire il discorso.....sul trasformatore !!!
uhmmmmm... inizio ad avere pure io qualche dubbio...
io l'ho data per bruciata dopo che l'ho infilata in una presa e ha fatto il tipico rumore di schicchera di alta tensione!! :muro:
secondo voi una bella sovratensione da presa schifosa potrebbe aver dato un problema del genere?? tipo far risultare di colpo la batteria troppo scarica da non essere più ricaricata dal circuito del portatile? :wtf:
dunque.. a parte i problemi di "cosa c'era nella scatola" che adesso sono più che relativi.. le diffrenze hardware risiedono nel diverso modello di masterizzatore istallato: lightscribe sul q010h..... :fagiano: (aspetta ma volevi dire il Q002h vero???) e dual layer sul q039H..
la sigla è q010h ma è identico a questi, manca la webcam e il disco è da 80 giga.
Arrabaci79
02-06-2009, 20:15
uhmmmmm... inizio ad avere pure io qualche dubbio...
io l'ho data per bruciata dopo che l'ho infilata in una presa e ha fatto il tipico rumore di schicchera di alta tensione!! :muro:
secondo voi una bella sovratensione da presa schifosa potrebbe aver dato un problema del genere?? tipo far risultare di colpo la batteria troppo scarica da non essere più ricaricata dal circuito del portatile? :wtf:
Ciao! A me non ha fatto nessun rumore. Cioè, io ho fatto lo sbaglio di scaricare la batteria penso più del dovuto e che adesso il portatile non riesce più a rianimarla...:rolleyes: Però non è detto che col uso dell'alimentatore riprendera a funzionare. Puo darsi che il circuito all'interno della batteria sia andato che vuol dire che ESSA pure, e non si puo far nulla ormai. Finche non si prova a caricarla con il metodo che Shalafi gentilmente ha presentato, non lo sapremo mai.....e poi pregare....;)
ragazzi io ho il q039h e volevo cambiare il processore, ho letto la guida per installare il T7200, volevo sapere qual è la corretta sigla che corrisponde al socket compatibile col mio asus: è sl9sf o sl9sl?
inoltre ho difficoltà a trovare questo processore, potreste darmi qualche dritta su dove acquistarlo?
luciuscatilina
04-06-2009, 10:56
Ciao ragazzi,
il nostro amato PC mi ha giocato un brutto scherzo: prima l'alimentatore riusciva ad alimentare il pc solo ad intermittenza (mezzo secondo si e mezzo no), ora dopo un simpatico odore di bruciato proveniente dal computer, l'alimentatore non alimenta più: il PC funziona, ma tra poco finirà la carica della batteria e non potrò più accenderlo. Il problema non è l'alimentatore perchè ne ho provati diversi.
Pensate si possa aggiustare a prezzi decenti, o è arrivato il momento di comprarne uno nuovo?
Grazie!
marco.parr
10-07-2009, 11:27
Dove li trovo i driver aggiornati della nostra scheda video X1600 per WINDOWS 7...
per il momento ho installati ati 9.1 per XP e vanno bene ma vorrei aggiornarli, ho provato i catalyst 9.6 sia per WINDOWS 7 che per XP e non funzionano...
lupino82
16-07-2009, 01:24
ragazzi, che processore mi consigliate per il noebook? avrò che tipo di vantaggi?
questo qui va bene? o ce ne sono migliori?
Intel® Core™2 Duo Mobile Processor T7200
è lo stesso mio, vai tranquillo.
per windows 7...io l'ho provato solo in virtuale, non ti so dire sulla macchina reale come si comporta...ma i requisiti ce li ha =)
Quali driver è possibile usare per windows 7?
Dove li trovo i driver aggiornati della nostra scheda video X1600 per WINDOWS 7...
per il momento ho installati ati 9.1 per XP e vanno bene ma vorrei aggiornarli, ho provato i catalyst 9.6 sia per WINDOWS 7 che per XP e non funzionano...
io nn sono riuscito a installare nessun driver video su windows7....qualcuno mi puo aiutare?
io nn sono riuscito a installare nessun driver video su windows7....qualcuno mi puo aiutare?
scarica i catalyst 9.3 per desktop versione vista (o w7 se ci sono) e moddali con questo: http://www.driverheaven.net/modtool.php
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/9-3/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?&lang=English
JamesRed
25-08-2009, 10:13
visto che i driver della Ati X1600 sono datati 2006, cosa consigliate di fare per sfruttare al massimo le risorse videoludiche di tale scheda video?
ci sono driver ad hoc che funzionano meglio di quelli su il mio Asus A6Ja con Windows Xp pro?
ciao e grazie
visto che i driver della Ati X1600 sono datati 2006, cosa consigliate di fare per sfruttare al massimo le risorse videoludiche di tale scheda video?
ci sono driver ad hoc che funzionano meglio di quelli su il mio Asus A6Ja con Windows Xp pro?
ciao e grazie
A dire il vero i driver originali ATI sono i Catalyst 9.3 quindi aggiornati a marzo 2009.
Mi sembra siano nettamente più aggiornati rispetto a quelli che dici tu. Puoi scaricarli direttamente dal sito della AMD, qualche pagina addietro pubblicai il link da seguire per ottenerli. :read:
come lo valutate questo pc con 2gb di ram e win7. tutto il resto originale. secondo voi sarà pari a xp. o andrà peggio win7. lentezza ecc.
come lo valutate questo pc con 2gb di ram e win7. tutto il resto originale. secondo voi sarà pari a xp. o andrà peggio win7. lentezza ecc.
perfettamente uguale...forse appena più reattivo ;)
lupino82
25-08-2009, 23:24
A dire il vero i driver originali ATI sono i Catalyst 9.3 quindi aggiornati a marzo 2009.
Mi sembra siano nettamente più aggiornati rispetto a quelli che dici tu. Puoi scaricarli direttamente dal sito della AMD, qualche pagina addietro pubblicai il link da seguire per ottenerli. :read:
Ciao Giovanni! Ancora reduce con il a6ja?? ahhahah
ieri ho virtualizzato w7...i driver vmware non danno problemi =)
ma una domanda...i driver ati non si scaricano quelli non mobility? o hanno rimesso i link per le mobility?
perfettamente uguale...forse appena più reattivo ;)
win7 è + reattivo? davvero con 2gb soli di ram? tu l'hai già su? mi dici dove trovare i driver, io a parte la scheda video per il resto non ho driver che funzionano in 7.
forza ragazzi, a tutti quelli che hanno provato questo note con solo l'upgrade della ram, win 7, fatemi un resoconto di come vi trovate, ovviamente rispetto a XP. grazie
Ciao Giovanni! Ancora reduce con il a6ja?? ahhahah
ieri ho virtualizzato w7...i driver vmware non danno problemi =)
ma una domanda...i driver ati non si scaricano quelli non mobility? o hanno rimesso i link per le mobility?
Ciao Marco!
Il mitico A6Ja è sempre vivo e vegeto e va una scheggia con XP Pro, l'unico problema è che ormai non lo posso considerare più un portatile perchè hanno ceduto le cerniere dello schermo e quindi se provo a chiuderlo salta la cornice del LCD. Lo tengo sulla scrivania sempre aperto :D
Aggiungi a questo il fatto che la batteria fa 15 min di autonomia con luminosità del display messa a 20% e capirai perchè adesso sto alla ricerca di un nuovo notebook che però sia più piccolo (13, max 14 pollici) più leggero e con una autonomia di almeno 3 ore e mezza.
Per i driver uso il link diretto:
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
Gli ultimi e penso resteranno tali per sempre, a meno di grandi modifiche, sono i 9.3. Del resto la serie X1600 è stata abbandonata per dedicarsi alle HD.
Qualcuno sa qual'è il limite massimo di Ram installabile?
Mi interessava sapere quella totale e quella per singolo slot perchè ero intenzionato ad acquistare il seguente blocco di ram da 2GB
CORSAIR SO-DIMM DDR2 2048MB PC667 VS2GSDS667D2
Bravonera2
29-08-2009, 16:20
Qualcuno sa qual'è il limite massimo di Ram installabile?
Mi interessava sapere quella totale e quella per singolo slot perchè ero intenzionato ad acquistare il seguente blocco di ram da 2GB
CORSAIR SO-DIMM DDR2 2048MB PC667 VS2GSDS667D2
tale notebook "vede" al max 2,9 giga di ram...
Io ho una versione un po' particolare visto che me lo sono modificato io...
qui c'è il thread che feci tempo fa per "moddare" il mio A6Ja...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945496
Ora ho su come cpu un U2500, un dual core da 1,2Ghz a bassissimo consumo..
Come sistema operativo ho Vista con due giga di ram... E' una bomba, davvero velocissimo, ovviamente ho disattivato un po' di cose inutili di Vista che lo rendono pesante.
Io sconsiglierei di passare subito a Seven, tenetevi Vista che con l'SP2 è ottimo!!!
quindi un banco da 2 giga lo vede. se ne metto 2 da 2gb nemmeno con vista 64bit riesco a vedere i 4gb?
forza ragazzi, a tutti quelli che hanno provato questo note con solo l'upgrade della ram, win 7, fatemi un resoconto di come vi trovate, ovviamente rispetto a XP. grazie
:wtf:
Bravonera2
29-08-2009, 18:52
quindi un banco da 2 giga lo vede. se ne metto 2 da 2gb nemmeno con vista 64bit riesco a vedere i 4gb?
i banchi da 2 giga li riconosce, il bios è staccato dal sistema operativo, se non li vede il bios nemmeno il sistema operativo potrà vedere i 4 giga, indipendentemente che sia a 32 o 64 bit
ok quindi sono fregato:p ho comprato 2 banchi da 2gb. se li metto potrò sfruttare solo 3gb.
un' altra domandina: è possibile visionare DVD senza avviare il sistema operativo?
con fanno tutti gli hp?
Bravonera2
29-08-2009, 20:53
no, ma aspettare 30 secondi affinchè carichi il sistema operativo è dura?
ma non li metto solo per caricare velocemente win.
2gb di ram con vista e con qualche programma tipo photoshop sono al limite.
ma non li metto solo per caricare velocemente win.
2gb di ram con vista e con qualche programma tipo photoshop sono al limite.
penso fosse riferito al fatto che non puoi far partire i DVD senza OS.. lal
ho installato 7. però non riesco a far funzionare:
-tasti rapidi
-audio
-camera
ho installato 7. però non riesco a far funzionare:
-tasti rapidi
-audio
-camera
che versione 32 o 64?
32... a me basterebbero i driver di vista per audio e power4gear. però non li trovo.
ho provato ad installare i driver per xp dell'audio realtek. l'audio funzione però mi dice che non riesce ad avviare Hd audio effect manager.
ho provato ad installare power4gear extreme però non funziona.
Bravonera2
01-09-2009, 10:09
32... a me basterebbero i driver di vista per audio e power4gear. però non li trovo.
ho provato ad installare i driver per xp dell'audio realtek. l'audio funzione però mi dice che non riesce ad avviare Hd audio effect manager.
ho provato ad installare power4gear extreme però non funziona.
lascia stare il "power for gear" e al massimo installa RMCLOCK che va anche meglio... Potete usare i driver dell'A6Tc o dello Z92c la scheda madre è la stessa..
come mai con 7 non riesco a impostare che il processore lavori al massimo della potenza sempre. è sempre fermo a 998mhz anche con alimentazione e prestazioni elevate.
ho fatto un superpi e 1M l'ha fatto in 1 minuto. è rimasto fermo a 998mhz sempre il processore.
secondo me ci sono problemi al risparmio energetico. mi sapete dare una mano per favore?
ho messo tutto automatico. cioè bilanciato. in teoria se sono alimentato dalla rete i processore dovrebbe lavorare al massimo e se sono alimentato a batteria il processore dovrebbe ridurre i mhz. questo non succede staccando e attaccando la presa della corrente.
non mancano i driver ACPI, non c'è nessuna periferica sconosciuta in gestione.
ora faccio un po' di pulizia sull'HDD e provo a montare 7...
cosi in 2 vediamo se riusciamo a far funzionare tutti perfettamente.:-) a me manca il software dell'audio realtek e questo benedetto risparmio energetico automatico.
dato che il risparmio energetico di windows non funziona. sono riuscito a farlo manualmente con rmclock.
dopo 4 ore di pc acceso ho una temperatura della cpu di 66gradi. con velocità ventola di 2900rpm. volendo potrei regolare manualmente pure la ventola. portandola a 3400rpm(con speedfan).
ulteriore problema.
ho impostato che se chiudo il coperchio del portatile il pc non faccia nulla. invece se lo chiudo si spegne il monitor e non riparte più. :mad:
ulteriore problema.
ho impostato che se chiudo il coperchio del portatile il pc non faccia nulla. invece se lo chiudo si spegne il monitor e non riparte più. :mad:
per questo ho scoperto essere i driver della vga x1600. :mad: ora dove trovo driver video alternativi?
per questo ho scoperto essere i driver della vga x1600. :mad: ora dove trovo driver video alternativi?
puoi fare un sunto dei driver specifici che hai usato per ogni componente?
io sto cercando per la vga ora.. mobility modder funziona?
allora per l'audio ho usato quelli del a7j per vista e funzionano da dio.
per la cam e gli hotkey ho usato quelli del a6tc.
per la vga ho usato quelli del a7j sempre vista32 però sono gli 8.5 e non è supportato WDDM quindi niente aero.
ho provato sia i 9.3 che i 9.8 moddati con driverheaven.net, aereo funziona però c'è il problema della chiusura del monitor.
DHTOOLMOD cos'è?
allora per l'audio ho usato quelli del a7j per vista e funzionano da dio.
per la cam e gli hotkey ho usato quelli del a6tc.
per la vga ho usato quelli del a7j sempre vista32 però sono gli 8.5 e non è supportato WDDM quindi niente aero.
ho provato sia i 9.3 che i 9.8 moddati con driverheaven.net, aereo funziona però c'è il problema della chiusura del monitor.
DHTOOLMOD cos'è?
mobility modder.. :) quindi il problema principale sono proprio i driver della VGA?
si si. il problema è la. proviamo un po a fare delle prove. se installi qualche driver controlla se si spegne il monitor abbassandolo e alzandolo. grazie. io ora provo con i 9.7 speriamo bene.:D
si si. il problema è la. proviamo un po a fare delle prove. se installi qualche driver controlla se si spegne il monitor abbassandolo e alzandolo. grazie. io ora provo con i 9.7 speriamo bene.:D
bene.. ora ho pure io funzionante audio hotkey vga, ora faccio la prova del monitor..
va installato anche il lettore di schede ricoh dopo il chipset(va benissimo quell dell'A7j per vista 32).. a me rimaneva il bollino giallo.. ora sistemato.. per il monitor con i 9.3 si spegne pure a me..
EDIT.. se chiudo il monitor mi e lo riapro mi torna alla schermata inziale con la sessione aperta.. :) direi che a me va tutto.. ^^ non ho capito.. tu con i 9.3 chiudi il monitor e il pc si spegne e non si accende più?
Ecco a voi la lista dei driver per windows vista 32 e che ho utilizzato con successo nella mia installazione di windows 7:
ATK Driver
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/R1F/ATKDrv_Vista32bit_070126.zip
ATK Hotkey Utility for Vista 32/64 V070213
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/z96j/ATK_Hotkey_vista_070213.zip
ASUS ATKOSD2 UTILITY Vista 32/64 (updated version)
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/G1/ATKOSD2_Vista32bit_070125.zip
Wireless Console Vista 32/64
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/Wireless_Console_vista_070117.zip
Bison Camera Driver (Sertek) Vista 32
http://downloadmirror.intel.com/df-support/12663/eng/BN2AF-OV9653_V6.32.00.004_CR_logo_SID1225812_Vista32.zip
Synaptics TouchPad Vista 32/64
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/TouchPad_Vista32_64_070124.zip
Realtek Audio Vista 32/64
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/AUDIO_Vista32_64_070124.zip
Power4Gear eXtreme for Vista 32
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/P4GIIX_Vista32bit_070125.zip
Ricoh card reader Vista 32-bit
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/RICOH_vista32_070117.zip
Ati x1600 driver, ModTool applicato agli ultimi driver ufficiali Ati
ModTool -> http://www.driverheaven.net/modtool.php
Ati -> http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Le altre periferiche non menzionate sono state riconosciute con successo da windows 7.
va installato anche il lettore di schede ricoh dopo il chipset(va benissimo quell dell'A7j per vista 32).. a me rimaneva il bollino giallo.. ora sistemato.. per il monitor con i 9.3 si spegne pure a me..
EDIT.. se chiudo il monitor mi e lo riapro mi torna alla schermata inziale con la sessione aperta.. :) direi che a me va tutto.. ^^ non ho capito.. tu con i 9.3 chiudi il monitor e il pc si spegne e non si accende più?
prova a impostare che non intervenga quando si abbassa il monitor. cioè che non iberni e ne sospendi il sistema. e poi prova ad abbassarlo e alzarlo e dimmi se resta nero.
prova a impostare che non intervenga quando si abbassa il monitor. cioè che non iberni e ne sospendi il sistema. e poi prova ad abbassarlo e alzarlo e dimmi se resta nero.
metto su "close the lid" -> "do nothin" se chiudo e riapro lo schermo rimane nero.. schiacciando il bottone di avvio però riprende la sessione..
come non detto.. la prima volta era nero.. ora se chiudo si spegne il monitor e se rialzo è esattamente come prima.. ora riavvio e riprovo..
io se premo il tasto di accensione si spegne il pc. è possibile impostare che si spenga che si iberni o che si sospenda.
io se premo il tasto di accensione si spegne il pc. è possibile impostare che si spenga che si iberni o che si sospenda.
comunque non lo vedo come un "problema" devi solo trovare i settaggi azzeccati per quel che ti serve.. a me basta che ogni cosa funzioni come dovrebbe con i suoi driver.. e così pare che sia.. grazie anche a nickost per aver condiviso i suoi..
ma lo fa anche a te allora? hai provato?
ma lo fa anche a te allora? hai provato?
no a me no.. ma ho cambiato solo la funzione del monitor chiuso.. non dei tasti..
aspetta allora dimmi come è impostato il tuo tasto di accensione,
poi sulla funzione monitor chiuso hai messo non intervenire?
PS. hai messo i driver 9.3 da 24mega o quelli da 90mega? indicami il nome del file esatto. grazie
aspetta allora dimmi come è impostato il tuo tasto di accensione,
poi sulla funzione monitor chiuso hai messo non intervenire?
PS. hai messo i driver 9.3 da 24mega o quelli da 90mega? indicami il nome del file esatto. grazie
i tasti di accensione li ho lasciati così come sono e su lip monitor ho messo di fare nulla.. dei driver ho preso gli ultimi e solo e unicamente i display driver, non il CCC.. opportunamente moddati con il tool di Driver Heaven
ok quindi hai preso i 9.3 da 24mega. ok quindi quando abbassi il monitor, lo tiri su, premi il tasto accensione e si sospende, poi ri premi il tasto accensione e torna sul desktop. giusto?
ok quindi hai preso i 9.3 da 24mega. ok quindi quando abbassi il monitor, lo tiri su, premi il tasto accensione e si sospende, poi ri premi il tasto accensione e torna sul desktop. giusto?
si, esatto.. il problema vero che ho.. è che ho la batteria che non sale più del 78%
a me tutto ok con la batteria. cmq sono riuscito in qualche moto a non far spegnere il monitor. non so come però. ho riavviato e è tornato il problema. è un pò scomoda questa cosa, non ti permette mai di tenere il pc acceso e a monitor basso. tipo in borsa ecc
per risolvere il problema basterebbe trovare un driver con WDDM non moddato. da 9-0 in poi credo siano tutti WDDM.
come dicevo ho provato il driver 8-5 del a7j e non presenta nessun problema di monitor spento, però non c'è areo e i suoi effetti carini.
in ogni caso questo portatile se la cava bene con windows 7.. io devo ancora fare l'upgrade della RAM ma va davvero veloce.. mi ha stupito..
si infatti. vista era molto più cesso a confronto.
Bravonera2
02-09-2009, 11:25
si infatti. vista era molto più cesso a confronto.
sbagliatissimo... Vista va che è una scheggia su questo portatile...
io l'avevo provato l'hanno scorso e mi son trovato male. molto più lento di 7.
Bravonera2
02-09-2009, 13:00
io l'avevo provato l'hanno scorso e mi son trovato male. molto più lento di 7.
guarda io uso Vista 32bit su un A6Ja con cpu U2500, una delle ultra low voltage dual core da 1,2 ghz.... 2 giga di ram e disco da 250gb.
Vista sistemato a modo va forte... Il più è saperlo sistemare...
Nettamente più veloce anche di XP.
cioè come hai fatto?
cmq tra vista e 7 di default, 7 è molto più leggero e veloce.
Bravonera2
02-09-2009, 13:07
cioè come hai fatto?
cmq tra vista e 7 di default, 7 è molto più leggero e veloce.
Perchè hanno disabilitato molte cose inutili di Vista...
fai così:
www.google.it
scrivi VISTA OTTIMIZZARE
primo link... è un primo passo... :D
Perchè hanno disabilitato molte cose inutili di Vista...
fai così:
www.google.it
scrivi VISTA OTTIMIZZARE
primo link... è un primo passo... :D
hahaha sembra l'inizio di un flame.. nessuno dice che tu sia non riuscito ad ottimizzare vista per il portatile.. si diceva solo che 7 è bello scattante più di vista (entrambi a default) da chi i sistemi operativi li ha provati entrambi + xp.. tutto qui.. ricordo che io non ho ancora upgradato ne CPU ne RAM ne HDD..
peace :D
Bravonera2
02-09-2009, 14:30
Mai tenuto sistemi operativi "originali" nel senso che li ho sempre ottimizzati per quanto possibile..
:D
lupino82
03-09-2009, 16:48
ragazzi, da un anno ho preso un altro hard disk, credo samsung.
ogni tanto mentre lavoro o non faccio niente, sento l'hard disk che si spegne di botto (un tac) e riprende....è una cosa che mi da fastidio, non ho rallentamenti nè niente...che può essere? alimentazione? o proprio l'hard disk? non è sempre, ma qualche volta, tipo 2 volte al giorno usandolo 10 ore
qualcuno è riuscito a far funzionare la webcam e il microfono su windows 7 64 bit?
speriamokemelacavo
17-09-2009, 10:56
Ciao ragazzi,
ho un problema col mio a6ja q039h.Dopo 3 anni di onorato servizio,la batteria si è guastata.Ho provato la calibrazione ma nulla,non carica e lampeggia la luce arancione della carica.Sapete per caso se le batterie degli altri serie a6j sono buone?Grazie mille.
speriamokemelacavo
17-09-2009, 10:58
scusate... doppio!
Bravonera2
17-09-2009, 11:48
Ciao ragazzi,
ho un problema col mio a6ja q039h.Dopo 3 anni di onorato servizio,la batteria si è guastata.Ho provato la calibrazione ma nulla,non carica e lampeggia la luce arancione della carica.Sapete per caso se le batterie degli altri serie a6j sono buone?Grazie mille.
Si, van bene quelle di tutti gli A6000 quindi A6J, A6T ecc... va bene anche quella degli asus G1 e G1s...
speriamokemelacavo
17-09-2009, 12:27
Si, van bene quelle di tutti gli A6000 quindi A6J, A6T ecc... va bene anche quella degli asus G1 e G1s...
grazie mille...voglio acquistare un a6jc "rotto" per prendere la batteria.
Ma quanto costa una battera di seconda mano,qual è un buon prezzo intendo.
Bravonera2
17-09-2009, 12:49
grazie mille...voglio acquistare un a6jc "rotto" per prendere la batteria.
Ma quanto costa una battera di seconda mano,qual è un buon prezzo intendo.
non te lo saprei dire.. Io fossi in te la prenderei nuova ma non originale.... poi fai tu..
speriamokemelacavo
17-09-2009, 14:25
non te lo saprei dire.. Io fossi in te la prenderei nuova ma non originale.... poi fai tu..
Nuova non originale...a che prezzo?Effettivamente non ci avevo pensato.
Bravonera2
17-09-2009, 14:27
Nuova non originale...a che prezzo?Effettivamente non ci avevo pensato.
Guarda online, non ho un negozio... :)
speriamokemelacavo
17-09-2009, 14:55
Guarda online, non ho un negozio... :)
Ok, grazie ancora.Pensavo che l'avessi comprata anche tu,visto come ne parlavi..
Francescociccio
19-09-2009, 09:59
buongiorno
cortesemente ho questa macchina da anni,ma da un po' di tempo comincia a darmi problemi
notificandomi che la memoria virtuale è poca
molto probabilmente devo avere commesso qualche errore
sapreste darmi i valori performanti che dovrei impostare per la memoria virtuale
dal momento che la macchina risulta lenta nell'apertura delle pagine
grazie
buongiorno
cortesemente ho questa macchina da anni,ma da un po' di tempo comincia a darmi problemi
notificandomi che la memoria virtuale è poca
molto probabilmente devo avere commesso qualche errore
sapreste darmi i valori performanti che dovrei impostare per la memoria virtuale
dal momento che la macchina risulta lenta nell'apertura delle pagine
grazie
sono anche anni che non formatti/deframmenti/pulisci il disco?
Francescociccio
19-09-2009, 10:31
sono anche anni che non formatti/deframmenti/pulisci il disco?
deframmenta e pulisco tutte le settimane
formattato mai
sin da quando l'ho comprato
ho provato anche a fare download dei programmini per sfruttare meglio la ram qui presenti
ma nulla
sempre lento
anzi con facebook è lentissimo
spesso si impalla addirittura
pero' ho la memoria virtuale lasciata impostare dal sistema
Sapete di che marca o modello è la webcam sul q039h? non riesco a trovare i driver per vista... è possibile installarla? grazie
Bravonera2
24-09-2009, 23:04
provato con i bison?
Ciao a tutti,
purtroppo in seguito ad una caduta del notebook, ho la necessità di aprirlo perchè è rientrata la presa dell'alimentatore. Ho letto che qualcun altro ha avuto lo stesso problema e dovrebbe aver risolto mandandolo in assistenza. Essendo un problema esclusivamente meccanico (il computer funziona), vorrei evitare spedizioni. C'è qualcuno che sa come procedere? Premetto che c'è una miriade di viti, ma anche svitandole tutte, non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Grazie a tutti.
lupino82
03-10-2009, 09:49
ragazzi questa mattina, avendo reperito un alimentatore, ho voluto provare a rivitalizzare la batteria.
la cosa strana è che con un voltmetro, impostandolo sul cicalino, se metto due lamelline nei contatti 1 e 8 non mi suona, come se ci fosse interruzione.
accendo l'alimentatore, imposto 14 V ma non mi fa impostare la corrente (rimane 0)...allora attacco i contatti e lo lascio un'oretta. ogni tanto con il voltmetro misuravo la tensione tra 1 e 8 ed era 14....ma appena ho staccato l'alimentatore mi è tornato a 0....si è completamente guastata? nemmeno calda era...non vorrei aver sbagliato a caricare oppure che altro?
qualcuno ha provato Windows 7?
io vorrei installarlo, ma ho paura per i driver, Win7 li riconosce? esistono?
qualcuno ha provato Windows 7?
io vorrei installarlo, ma ho paura per i driver, Win7 li riconosce? esistono?
susu.. bastava andare 3 pagine addietro per capire che funzionae anche molto bene..
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28718503&postcount=4677)
roccia1234
04-10-2009, 16:54
ciao a tutti!
ritorno in queasto thread dopo un bel po di tempo per chidervi. Per la regolazione della ventola su linux è stata trovata qualche soluzione?? al momento la regolazione è pessima e la cpu sta a circa 55-60 gradi in idle :muro:
Bravonera2
04-10-2009, 16:58
ciao a tutti!
ritorno in queasto thread dopo un bel po di tempo per chidervi. Per la regolazione della ventola su linux è stata trovata qualche soluzione?? al momento la regolazione è pessima e la cpu sta a circa 55-60 gradi in idle :muro:
Guarda che come temperatura va benissimo...
roccia1234
05-10-2009, 11:55
Guarda che come temperatura va benissimo...
mah, per me è troppo alta. Dopo una mezz'ora il note scotta e la ventola è quasi ferma. Da windows regolo la ventola al 40% circa, è inudibile e la cpu sta a circa 35-40°C e tutto il notebook è mooolto più fresco.
Bravonera2
05-10-2009, 11:58
Il "per me è troppo alta" è relativo... Le cpu da notebook stanno a tale temperatura di funzionamento... Ovvio che più fresco è e meglio è....
TheJasco
12-10-2009, 20:42
Ho installato windows 7 ultimate. Funziona veramente bene. L'unico problema che ho riscontrato è un eccessivo lavoro da parte della ventola. Anche voi avete questo problema?
Ho installato anche power4gear extreme però non noto alcun cambiamento di prestazioni selezionando le varie modalità.
Consigli in proposito? Voi che versione montate? Pensavo di passare alla Home Premium, magari è più leggera. Che dite? ;)
marco.parr
15-10-2009, 15:15
sono rimasto agli ATI 9.1 e non riesco ad aggiornarli per windows 7...mi mandate il link per favore (ed eventuale dettagli su quale scaricare) li ho provati tutti...9.3, 9.8, 9.9 per vista per windows 7 e perfino per xp (naturalmente moddati con l'apposito programma) ma niente nn li prende..
PS: sto provando GTA 4 :D
Ciao a tutti, una domanda di ordine tecnico, il mio asus a6ja-q002h ha iniziato a fare i capricci, ovvero, dopo 5-6 ore che non lo tocco, spariscono le icone dal desktop e si pianta il pc come non mai!
qualcuno ha avuto gli stessi sintomi? ho testato hd ram ed è tutto ok, mi viene da pensare che sia un problema alla scheda video in quanto questo "difetto"lo fa anche con linux!
Ringrazio chiunque potesse darmi una mano ed eventualmente anche un link da cui scaricare driver video più recenti di quelli del sito asus.
Grazie, Lonfiux
Dimenticavo, tempo fa avevo scaricato dei driver dal sito ricoh per permettere al nostro pc di riconoscere anche le memorie SDHC! e funzionavano tranquillamente le riconosceva dallo slot SD ora, purtroppo, non trovo più questi driver, qualcuno li ha custoditi in qualche cartella per caso?
Grazie, Lonfiux
ricapitolando quali sono i processori sopra i 2GHz che vanno sulla nostra mobo?
qualcuno ha voglia di farmi una piccola lista.. altra cosa il t7600 è compatibile.. con BIOS aggiornato?
Bravonera2
16-10-2009, 16:30
ricapitolando quali sono i processori sopra i 2GHz che vanno sulla nostra mobo?
qualcuno ha voglia di farmi una piccola lista.. altra cosa il t7600 è compatibile.. con BIOS aggiornato?
Sull'A6J si possono montare:
T2300 - 1,6 dual
T2400 - 1,83 dual
T2500 - 2,00 dual
T2600 - 2,13 dual
T5500 - 1,66 dual
T5600 - 1,83 dual (non son sicuro della frequenza)
T7200 - 2,00 dual
T7400 - 2,16 dual
T7600 - 2,33 dual (il top)
T1300 - 1,66 single
T1350 - ?? single
T1400 - 1,83 single
U2500 - 1,2 dual low voltage
Poi sicuramente anche molti altri però i più diffusi son quelli che ho citato.
Il T7600 è il più potente ma scalda da far paura, provato personalmente, e costa anche un botto qui non so quanto senso possa avere comprarlo...
Il più equilibrato come prezzo/prestazioni è il T7200 e si trova anche facilmente...
DeltaDirac
16-10-2009, 16:58
Sull'A6J si possono montare:
..
Il più equilibrato come prezzo/prestazioni è il T7200 e si trova anche facilmente...
Tipo? Dove lo trovi facilmente e a poco? anche in PM grazie
Bravonera2
16-10-2009, 17:20
PM mandato... :)
PM mandato... :)
the same :) plz..
altra cosa.. il 0.166 Ghz tra il 7200 e 7400 è apprezzabile come divario?
TheJasco
16-10-2009, 18:15
PM mandato... :)
Lo manderesti anche a me! ;)
Domandina per tutti: Conoscete uno store online dove reperire alcuni pezzi per il pc. Io dovrei comprare scocca e tastiera perché le ho disintegrate e mi dispiace avere un pc così potente e funzionale con un aspetto così...
Bravonera2
16-10-2009, 18:48
the same :) plz..
mandato...
altra cosa.. il 0.166 Ghz tra il 7200 e 7400 è apprezzabile come divario?
visto che li ho provati entrambi posso dirti che a pelle non cambia quasi nulla se non il prezzo, il consumo ed il calore...
Lo manderesti anche a me! ;)
Domandina per tutti: Conoscete uno store online dove reperire alcuni pezzi per il pc. Io dovrei comprare scocca e tastiera perché le ho disintegrate e mi dispiace avere un pc così potente e funzionale con un aspetto così...
Mandato, e ora che ci penso te ne mando un'altro... :)
lupino82
17-10-2009, 13:41
allora mi ci metto anhe io =))) mandi anche a me?:D
Bravonera2
17-10-2009, 13:47
mandato.
quanto può valere il nostro portatile in condizioni ottime, con disco maggiorato a 160gb 5400rpm e 2gb di ram 667, durata batteria 2 ore abbondanti.
è la versione con t2300 e ati x1600, bluetooth,DVD-DualLayer Lightscribre
Bravonera2
18-10-2009, 11:43
quanto può valere il nostro portatile in condizioni ottime, con disco maggiorato a 160gb 5400rpm e 2gb di ram 667, durata batteria 2 ore abbondanti.
è la versione con t2300 e ati x1600, bluetooth,DVD-DualLayer Lightscribre
250/270 penso.
Leonardo_moro
18-10-2009, 20:46
Salve, qualcuno ha ricambi di un A6J? mi servirebbe la scocca.
Bravonera2
19-10-2009, 00:28
Salve, qualcuno ha ricambi di un A6J? mi servirebbe la scocca.
Ti mando pm-
mi sono accorto che non ho i driver del microfono con windows 7 o quantomeno questo non viene rilevato..
Fearless
30-10-2009, 16:06
Ciao ragazzi putroppo è arrivato anche il mio momento:
vendo questo fantastico poratile perchè me ne hanno regalato uno nuovo.
Rispetto all'originale q0039h ci sono:
4 GB di RAM DDR2 667,
processore intel t7600 (il top per questo notebook)
hard disk WD 250 GB 5400 rpm.
Ovviamente è ancora tutto perfettamente funzionante, mai avuto difetti di alcun tipo, bios aggiornato. Se ci fosse stato il modo di cambiare la scheda video l'avrei tenuto ancora per qualche anno sicuramente, lo vendo comunque a malincuore..:cry:
Per informazioni non esitate a contattarmi: 3274473164.
Bravonera2
30-10-2009, 16:08
se vuoi un consiglio edita, i post in stile mercatino son vietati per regolamento... Metti un annuncio nel mercatino, oltre che ad avere più visibilità non correrai alcuna penalità
:)
come faccio in modo che un'applicazione che ha risoluzione nativa minore dello schermo del nostro portatile vada a tutto schermo, anche all argandosi ai lati, piuttosto che rimpicciolire la finestra?
sto disperatamente cercando di giocare ad age of empires 2 e non riesco a giocare in fullscreen. e dipende dal poratile perchè sul fisso va tutto ok.. c'è qualche paramentro da cambiare nei driver video? :help:
altra cosa.. su windows 7 non riesco a far uscire il segnale dall'uscita DVi con un convertitore HDMI.. possibili soluzioni?
bombociccio
06-11-2009, 13:25
Raga ho questo portatitle da un po...anon desso ho dovuto formattare reinstallando windows professional con SP2 funziona tutto tranne l'audio!!!!!!!!!!
ho letto su vari faroum che un sacco di gente ha avuto questo problema ma non ho trovato nessun metodo per risolvere il problema!!!!!!!
qlc mi sa dire come fare??????
ho scaricato tutti i driver realtek in merito...ho persino provato a vedere se quelli di vista funzionassero ma niente....ho controllato anke se la scehda fosse disabilata dal bios ma senza risultato!!!!
PEnso che ilmio problema audio sia legato ad una device PCI non riconosciuta in gestione risorse con cerchio giallo e asterisco ma anke usando il cd ASUS in dotazione non ho risolto niente non essendo riconosciuta in alcun modo!!!!
qualcuno ne sa niente ho finito le ideeeeeeeeeeee
HELPPPPPPPPPPPP
A voi come vi sembra in quanto a rumorosità?
Potrebbe essere l'hard disk che è a 4200rpm?
A me sembra un po troppo rumoroso.
DeltaDirac
28-11-2009, 18:30
Mi sto preparando al passaggio a Windows 7; per comodità riporto qua di seguito alcuni link trovati nei forum che trattano l'argomento e che contengono i driver del nostro A6J. Non mi pare di aver visto in prima pagina (o nelle immediate precedenti a questa) una lista aggiornata.
ATK Driver (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/R1F/ATKDrv_Vista32bit_070126.zip) (Asus ACPI driver)
ATK Hotkey Utility for Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/z96j/ATK_Hotkey_vista_070213.zip) (V070213)
ASUS ATKOSD2 UTILITY Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/G1/ATKOSD2_Vista32bit_070125.zip)(updated version)
Wireless Console Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/Wireless_Console_vista_070117.zip)
Bison Camera Driver (Sertek) Vista 32 (http://downloadmirror.intel.com/df-support/12663/eng/BN2AF-OV9653_V6.32.00.004_CR_logo_SID1225812_Vista32.zip)
Synaptics TouchPad Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/TouchPad_Vista32_64_070124.zip)
Realtek Audio Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/AUDIO_Vista32_64_070124.zip)
Power4Gear eXtreme for Vista 32 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/P4GIIX_Vista32bit_070125.zip)
Ricoh card reader Vista 32-bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/RICOH_vista32_070117.zip)
Correggetemi se sbaglio.
Mi sto preparando al passaggio a Windows 7; per comodità riporto qua di seguito alcuni link trovati nei forum che trattano l'argomento e che contengono i driver del nostro A6J. Non mi pare di aver visto in prima pagina (o nelle immediate precedenti a questa) una lista aggiornata.
ATK Driver (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/R1F/ATKDrv_Vista32bit_070126.zip) (Asus ACPI driver)
ATK Hotkey Utility for Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/z96j/ATK_Hotkey_vista_070213.zip) (V070213)
ASUS ATKOSD2 UTILITY Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/G1/ATKOSD2_Vista32bit_070125.zip)(updated version)
Wireless Console Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/Wireless_Console_vista_070117.zip)
Bison Camera Driver (Sertek) Vista 32 (http://downloadmirror.intel.com/df-support/12663/eng/BN2AF-OV9653_V6.32.00.004_CR_logo_SID1225812_Vista32.zip)
Synaptics TouchPad Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/TouchPad_Vista32_64_070124.zip)
Realtek Audio Vista 32/64 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/F3Jp/AUDIO_Vista32_64_070124.zip)
Power4Gear eXtreme for Vista 32 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/A8Js/P4GIIX_Vista32bit_070125.zip)
Ricoh card reader Vista 32-bit (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/nb/W2P/RICOH_vista32_070117.zip)
Correggetemi se sbaglio.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28718503&postcount=4677)
DeltaDirac
28-11-2009, 20:40
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28718503&postcount=4677)
Grazie, non ero riuscito a rintracciare il post ;)
Ok se crea problemi edito e cancello il contenuto del post.
come faccio a far andare il processore al massimo della frequenza con win 7?
ho il T2300 ma mi sta fisso a 900 con "massime prestazioni" bus 166 moltiplicatore a 6x. grazie :help:
Purtroppo non sono riuscito a leggere tutte le 250 pagine di discussione su questo portatile ma facendo una ricerca non sono riuscito a trovare le notizie necessarie..
Ultimamente ho un pò di problemi con la scheda video che non ho mai avuto prima:
Ho un portatile q039h e, da poco, ho comprato la ram nuova (2 banchi kingostone da 1gb a 667Mhz (mi sembra)) ho win xp installato
Volevo provare a giocare a qualche giochino 3d come ad esempio "Ghost recon advanced warfighter 2" o "americas army 3"
Giochi che precedentemente funzionavano bene sul mio portatile (più che altro il primo che ho citato)
Ultimamente invece dopo che gioco 10 / 15 minuti il pc mi si blocca completamente.. pensavo fosse la ram ma lo fa cmq con qualsiasi configurazione anche con quella vecchia...
Pensai fossero i driver ma sia quelli originali (2006) che trovo sul sito dell'asus sia gli omega (2007) danno lo stesso problema...
Leggendo sul forum consigliate di installare i nuovi driver catalyst 9.3 (2009) l'ho fatto ma sembra, forse mi sbaglio correggetemi in caso, che ho scaricato solamente il catalyst.. i driver mi sembra siano sempre quelli vecchi... (Direct 3D = 6.14.10.0647, Open GL = 6.14.10.8543, 2D Driver 6.14.10.6925) e ovviamente il problema non è stato risolto.
Da questo sito (http://ati.amd.com/online/cccwelcome/drivers.html) ho provato a scaricare gli aggiornamenti (come consiglia il catalyst) ma mi compare scritto: "Sfortunatamente l'aggiornamento di questo software non può essere installato sul Suo sistema. La preghiamo fi mettersi in contatto con il produttore del suo notebook"
Non so più cosa pensare.. tra l'altro non ho neanche capito (cercando sul forum) se è possibile o no sostituire la mia scheda video con una più moderna..
Non capisco se è un problema software o hardware.. dato che cmq per un periodo di qualche minuto funziona tutto alla perfezione!
su questi quesiti sapreste darmi un aiuto?
grazie anticipatamente!
Niente.. anche stasera ho provato ad avviare il gioco in finestra (magari risultava meno pesante)
ho giocato 30 minuti e poi solito problema: schermo nero e necessita di riavviare il pc)
Una volta che sono riuscito a non riavviare il pc è comparso che il sistema VPU della ATI aveva ripristinato la scheda video che non rispondeva più ai comandi e mi ha fatto inviare l'errore alla ATi stessa.. mah...
la cosa che mi preoccupa è che non succedeva mai prima.. (l'anno scorso) e solo ora che ho reinstallato tutto mi da questo problema
(Tra l'altro come se non bastasse oggi lo slot secondario di ram non funziona più.. e sono stato costretto a tornare ad 1GB.. uffa! ma tutte a me capitano?)
Niente.. anche stasera ho provato ad avviare il gioco in finestra (magari risultava meno pesante)
ho giocato 30 minuti e poi solito problema: schermo nero e necessita di riavviare il pc)
Una volta che sono riuscito a non riavviare il pc è comparso che il sistema VPU della ATI aveva ripristinato la scheda video che non rispondeva più ai comandi e mi ha fatto inviare l'errore alla ATi stessa.. mah...
la cosa che mi preoccupa è che non succedeva mai prima.. (l'anno scorso) e solo ora che ho reinstallato tutto mi da questo problema
(Tra l'altro come se non bastasse oggi lo slot secondario di ram non funziona più.. e sono stato costretto a tornare ad 1GB.. uffa! ma tutte a me capitano?)
Per mettere i driver dell'ati devi moddarli tramite mobility modder tool
ok ci provo.. dici che ho possibilità di risolvere il mio problema?
lupino82
27-12-2009, 15:41
ragazzi su windows 7 ho problemi con l'audio! i driver per vista ovviamente mi lasciano un messaggio (che vanno bene solo su 2000 xp 2003 e vista)...
voi come avete risolto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.